Sei sulla pagina 1di 4

Per nutrire il cuoio capelluto, frizionalo con una mistura composta dal contenuto di alcune capsule di

Vitamina E unito all'olio di oliva. Va applicata sulla cute precedentemente inumidita con acqua tiepida.
Se puoi, lascia agire il composto per un'intera notte e fai uno shampoo leggero il mattino successivo.
Servir a dare una sferzata d'energia che combatter la caduta autunnale.
Vodka per shampoo super
Per potenziare l'effetto di qualsiasi shampoo, aggiungi alla dose di prodotto che usi abitualmente vodka
fredda e aceto di vino. Serve a rendere i capelli pi lucidi e brillanti.
Ricorda inoltre che l'aceto bianco un ottimo rimedio per disinfettare la cute e avere capelli lucidi e sani.
Aspirina contro l'opacit
Con un mortaio, polverizza una decina di aspirine e versale nel flacone dello shampoo. un vero toccasana
per capelli opachi e sfibrati.
Caff anti-caduta
Il massaggio con caff tiepido molto concentrato migliora le condizioni del cuoio capelluto e riduce la
caduta dei capelli. Si pu eseguire la stessa operazione anche con i fondi di caff, purch il massaggio duri
almeno 10 minuti e i fondi siano tiepidi.
Succo di mele per una maggiore corposit
Massaggia i capelli con succo fresco di mele per qualche momento dopo l'ultimo risciacquo. Fallo due volte
alla settimana e avrai una capigliatura corposa, vitale e docile a ogni tipo di piega.
Aceto balsamico per capelli lucenti
Per dare particolare lucentezza ai capelli, adotta questo sistema: mescola una tazzina di glicerina con aceto
balsamico. Raccogli i capelli e avvolgili con un asciugamano caldo. Tieni in posa per un quarto d'ora,
riscaldando l'asciugamano quando si sar raffreddato o aiutandoti con l'aria calda di un phon.
Ricetta per capelli idratati
Lo yogurt fresco e i fondi di caff, mescolati insieme e massaggiati sulla cute, sono un vero toccasana per
avere capelli morbidi e idratati. Da ripetere dopo ogni shampoo prima dell'ultimo risciacquo.
Sostituisci i fondi di caff con una banana schiacciata e ridotta a una soffice poltiglia se vuoi dare
morbidezza e vitalit a capelli aridi e sfibrati (affinch la polpa della banana non si appiccichi ai capelli filtra
il succo con una garza).
Per nutrire i capelli secchi e aridi
Ogni 15 giorni fai un impacco di olio di mandorle, di cocco e di ricino in parti uguali. Applicalo su capelli
asciutti prima di fare lo shampoo. Tienilo in posa per almeno 2 ore con un asciugamano bagnato e caldo
sulla testa.
Questa miscela di oli ridona forza e lucentezza anche ai capelli pi fragili e opachi.
Acqua minerale

Per eliminare tracce di calcio, di cui ricca l'acqua di molte citt, effettua l'ultimo risciacquo con un
bicchiere di acqua distillata o minerale. Render i capelli pi lucenti.
Se i capelli sono spenti e sfibrati
Il cacao, mescolato con olio di cocco fino a ottenere una pasta soffice, un ottimo impacco nutriente e
rigenerante per i capelli spenti e sfibrati.
Una volta alla settimana massaggia cute e capelli con il composto ottenuto per 5 minuti, dopo ogni
shampoo e prima dell'ultimo risciacquo.

1) Per tutti i tipi di capelli

Uova
Certo non sar facile sopportarne lodore ma fare un impacco a base di uovo sui capelli, una volta al
mese, non solo li render pi idratati grazie alle proteine ed i grassi contenuti nel tuorlo ma anche pi
forti e meno grassi grazie alle propriet antibatteriche dellalbume.

Trattamento
Per capelli normali: uovo intero
Per capelli grassi: albume
Per capelli fragili e secchi: tuorlo
Preparate una miscela da applicare sui vostri capelli utilizzando pi di un uovo a seconda della
lunghezza. Applicate il composto sui capelli umidi e lasciate agire per circa 30 minuti avvolgendo la
testa con un asciugamano.
Risciacquate con abbondante acqua tiepida e procedete con il normale shampoo o meglio con le 6
alternative naturali allo shampoo.
Il trattamento con un uovo intero o con il tuorlo pu essere fatto una volta al mese, mentre con il solo
albume anche ogni due settimane.

2) Per capelli opachi


Yogurt e Panna
Quante volte dopo una giornata passata nel pieno traffico cittadino siete tornati a casa accorgendovi
che i vostri capelli erano pi opachi e spenti del solito? Gi! Infatti i capelli possono raccogliere le
micropolveri presenti nellaria che li rendono a lungo andare sfibrati e spenti.
Una soluzione per ridargli freschezza e luminosit utilizzare prodotti derivati dal latte come ad
esempio la panna o lo yogurt che posso aiutare a risolvere questo problema grazie allacido lattico
che contengono, ricompattando le squame del capello, lavando via delicatamente lo sporco e
contemporaneamente idratandoli grazie ai grassi contenuti nei latticini.
Trattamento
Massaggiate i capelli con una miscela (basta anche 1/2 tazza) di panna acida o yogurt bianco sui
capelli umidi e lasciate riposare per almeno 30 minuti. Risciacquate con acqua calda seguendo con un
getto di acqua fredda. Successivamente procedete con lo shampoo.

3) Per quel fastidioso prurito del cuoio capelluto


Succo di Limone, Olio dOliva, Aceto
Per eliminare la forfora, e il prurito che ne segue, causata spesso dalla cattiva alimentazione, dallo
stress ma anche dal clima, non c niente di meglio per i nostri capelli che il succo di limone o lolio di
oliva. Infatti l'acidit nel succo di limone aiuta a liberare il cuoio capelluto dalle squame secche mentre
l'olio d'oliva aiuta ad idratarlo.
Trattamento
Mescolate 2 cucchiai di succo di limone fresco, 2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di acqua. Massaggiate il
cuoio capelluto umido. Lasciate in posa per 30 minuti, poi sciacquate i capelli con lo shampoo.
In alternativa potreste utilizzare laceto (meglio se di mele) miscelandolo con dellacqua tiepidia e
applicandolo con dei leggeri massaggi sul cuoio capelluto.
Il trattamento pu essere applicato ogni due settimane.

4) Per capelli..ingestibili e stanchi


Birra
Capelli senza forma, che non riuscite proprio a gestire? Ecco che vi viene in aiuto la bionda per
eccellenza: la birra! Infatti la bevanda chiara,fermentata, contiene generose quantit di lievito che aiuta
a ridare tono ai capelli.
Trattamento
Mescolate 1/2 tazza di birra chiara con 1 cucchiaino dolio leggero ( meglio quello di girasole) e un uovo
crudo. Applicate sui capelli umidi e lasciate riposare per 20 minuti. Sciacquate con acqua fredda e
procedete con lo shampoo.
Unaltra soluzione quella di spruzzare della birra sui capelli asciutti. Evaporata la birra, sui capelli
continueranno ad agire le propriet del frumento, del malto e del luppolo che li renderanno
particolarmente forti.
Entrambi i trattamenti possono essere applicati ogni due settimane.

5) Per capelli secchi, sfibrati o danneggiata dal sole


Miele, olio doliva
Qualunque sia la causa della disidratazione dei vostri capelli, che li ha resi di conseguenza secchi e
fragili (l'acqua troppo dura, la sovraesposizione al sole, la piastra o le troppe tinte), ilmiele con le sue
propriet emollienti, idratanti e seboregolatorie, vi corre in aiuto.
Trattamento
Preparate una miscela con 2 cucchiai di miele, sciolto in un po di acqua o in 2 cucchiai di olio per
rendere pi facile lapplicazione, e usatela su tutta la lunghezza dei capelli umidi (aumentate le dosi nel
caso di capelli particolarmente lunghi).
Lasciate in posa per 30 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida e procedete con il normale lavaggio.
In alternativa poteste mescolare olio di oliva e lolio di mandorle con il tuorlo di un uovo, e
distribuire la crema ottenuta sui capelli asciutti, lasciandola in posa per un quarto d'ora prima di
procedere con lo shampoo.
Mentre per capelli molto danneggiati dal sole, mescolate 2 cucchiai di miele con un tuorlo duovo
o con 1 avocado, entrambi molto ricchi di proteine. Il composto applicato sui capelli contribuir a
ricostituire la cheratina attaccata dai i raggi UV.
Il trattamento pu essere applicato una volta al mese.

6) Per i capelli grassi o unti


Farina o amido di mais
Se utilizzati correttamente, la farina di mais ma anche lamido di mais possono essere un ottimo
rimedio naturale ed economico per rimuovere il grasso dal cuoio capelluto.
Trattamento
Versate 1 cucchiaio di farina di mais o amido di mais in un recipiente con un pizzico di sale e pepe
Applicate il composto sui capelli asciutti. Lasciate in posa 15 minuti ed eliminate via la maschera con
una spazzola.
Il trattamento pu essere applicato a giorni alterni.

7) Per i capelli crespi


Avocado
Lolio di avocado un ottimo riparatore per i capelli danneggiati dal sole ma anche per disciplinare i
capelli crespi appesantendoli e dandogli per allo stesso tempo luminosit grazie alle sue infinite
propriet nutritive.
Trattamento
Prendete mezzo avocado e schiacciatelo riducendolo in una morbida poltiglia.
Applicate massaggiando il composto sui capelli umidi. Lasciate in posa 20 minuti e risciacquate con
acqua e procedete con lo shampoo.
Unalternativa utile quella di diluire la poltiglia di avocado in un po di panna acida, in un tuorlo
d'uovo o in un cucchiaio di maionese.
Il trattamento pu essere applicato ogni due settimane.

8) Per capelli particolarmente..sporchi


Bicarbonato
Siete sempre con i minuti contati e la scorsa settimana non siete riuscite a lavarvi i capelli ed ora vi
ritrovare con una capigliatura talmente sporca da dover praticare pi di uno shampoo.
In alternativa potreste invece utilizzare il bicarbonato, infatti questo sembra che il migliore detergente
naturale possibile. Unica remora quella di usarlo con estrema parsimonia e non abusarne. Infatti
stato provato che luso frequente pu rovinare la cuticola. I vostri capelli saranno setosi, morbidi e
ovviamente luminosi.
Trattamento
Preparate una miscela con 1 o 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, aggiungendo piccole quantit di
acqua fino ad ottenere una pasta molto corposa.
Massaggiate sui capelli umidi e lasciate riposare per 15 minuti.
Risciacquate solo con acqua tiepida.

Potrebbero piacerti anche