Sei sulla pagina 1di 40

1

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE


Settore VI _ Pianificazione Territoriale e Progettazione Urbanistica
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
COMMISSIONE URBANISTICA_20 Maggio 2010
2
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PREMESSA
IL PRG DEL 1978
Adozione Del. C.C. n. 163 del 29/11/1975
LOSSERVAZIONE CECCOTTI
osservazione presentata da Ceccotti Alfredo e altri (prot.
n. 5218 osservazione n. 124) riferita al comparto
urbanistico compreso tra le FF.SS., via Cecchetti e via
De Amicis e identificato nel PRG Adottato come zona
Direzionale D1B art. II.2.7.2 delle relative NTA;
losservazione chiede un aumento dellindice territoriale
IT da 10.000 mc/ha (1,00 mc/mq) a 30.000 mc/ha (3,00
mc/mq) giustificandolo con il fatto che gi le volumetrie
presenti nel comparto superano notevolmente la
volumetria prevista dalle norme del PRG;
losservazione indica una superficie totale di comparto
pari a mq 108.250 e una volumetria ivi ricadente di
180.388 mc quindi pari ad un IT di 16.600 mc/ha (1,66
mc/mq);
3
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PREMESSA
LA DEFINITIVA APPROVAZIONE DEL PRG 1978
con Del. del C.C. n. 119 del 26/07/1975 vengono effettuate le controdeduzioni alle osservazioni e quella in argomento viene
accolta come segue mantenere la cubatura esistente distribuendola in sede di Piano Particolareggiato in modo tale da non
pregiudicare la razionale distribuzione delle aree da destinarsi, nella misura di 2/3 a servizi, tenendo presente che una parte di
detta area da destinarsi a terminal di corriere;
la Regione Marche con decreto del Presidente n. 10.681 del 15/03/1978 approva il Piano Regolatore conformandosi, per quanto
riguarda losservazione n. 124 allo specifico parere reso in merito dal Consiglio Comunale prescrivendo inoltre per la zona D1B la
necessit di effettuare, in assenza della precisazione dellaltezza massima consentita, un piano planovolumetrico esteso allintera
zona, in assenza del quale laltezza massima veniva fissata in ml 14.
3
4
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PREMESSA
N.T.A. P.R.G. 1978
approvate dalla regione marche decreto n. 10681 del 15 marzo 1978
II.2.7.2
II.2.7
5
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PREMESSA
I PARERI LEGALI
In data 25/10/1990 lAvv. Ranieri Felici per conto della ditta Ceccotti emette un parere legale relativo allinterpretazione da dare
circa le potenzialit edificatorie del comparto Ceccotti alla luce dellaccoglimento dellosservazione presentata dalla suddetta ditta
al PRG app. nel 1978. Il parere conclude ammettendo la possibilit di realizzare in aggiunta alla cubatura esistente, un ulteriore
volumetria per complessivi 180.000 mc di cui 120.000 mc destinati alla realizzazione di negozi uffici ecc. e 60.000 mc riservati
allutilizzabilit del Comune per servizi pubblici corriere ecc;
In data 13/12/1990 con atto della G.C. n. 2053 viene conferito lincarico allAvv. Claudio Netti di redigere un parere in merito alla
questione dellindice territoriale dellarea Ceccotti in relazione alle determinazione espresse dal C.C. in sede di accoglimento
dellosservazione al PRG presentata dalla ditta Ceccotti
In data 09/01/1991 lAvv. Claudio Netti emette un parere nel quale indica in 108.250 mc la volumetria realizzabile oltre la
cubatura esistente.
6
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
* Gli anni si riferiscono alla data di adozione delle proposte o, se non adottate, di consegna degli elaborati
PROPOSTA 1
VITALE PENNESI
NON ADOTTATA
D.G.C. n.726 del 05.08.1994
Il comune conferisce lincarico
per la redazione del PRG e dei
PP aree Cecchetti, Ceccotti e
zona mostre
1991*
PROPOSTA 2
SECCHI - VIGANO
1996
D.G.P. n.309 del 19.06.2006
La provincia richiede una
nuova progettazione dellarea
(prescrizione n.6)
D.G.P. n.280 del 05.07.2007
La provincia stralcia la
previsione e richiede una
ridefinizione urbanistica del
comparto
PROPOSTA 3
SETTORE VI
2006
PROPOSTA 4
SETTORE VI
2009
A B C
7
PROPOSTA 1
VITALE - PENNESI
1991
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
7
8
1990
1 febbraio: conferimento primo incarico per la progettazione del P.P. Ceccotti agli Arch. Vitale e Pennesi di Roma
15 febbraio: consegna prima bozza di progetto, St=73.000 mq, V=73.000 mc
1991
19 gennaio: conferimento secondo incarico, V=108.250 mc (a seguito dei pareri legali degli avv. Felici e Netti)
2 marzo: consegna seconda bozza di piano
9 marzo: conferimento incarico per redazione progetto definitivo
16 aprile: consegna progetto definitivo
Il piano cos predisposto non ha avuto seguito con le relative procedure di
adozione ed approvazione da parte del C.C.
PROPOSTA 1 VITALE PENNESI 1991
CRONOLOGIA
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
9
=mq
=mq
=mq
=mq
=mc
=mq
26.497 parcheggi
14.336
verde pubblico
attrez. a parco
(fornace+
terminal+
servizi
terminal)
6.121 interesse comune
46.954 SERVIZI, di cui:
(50% res e
50% dir/com)
108.250 V
75.301 St
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROGETTO
PROPOSTA 1 VITALE PENNESI 1991
10
PROPOSTA 2
SECCHI - VIGANO
1996
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
10
11
1994
5 agosto: conferimento incarico per la redazione del P.R.G. e lo studio di dettaglio delle aree Cecchetti, Ceccotti e zona mostre
al prof. Bernardo Secchi
1996
29 gennaio: adozione del P.P. zona Direzionale D1B, St=73.243 mq, V=108.250 mc
Il progettista nelle premesse del piano dichiara:
Il nuovo progetto, pur assumendo come vincolo le previsioni quantitative e funzionali del progetto
Vitale-Pennesi, cerca, contrariamente a quel progetto, di dare un contributo in questa direzione.
Invece di uno spazio autocentrato, il nuovo progetto propone un insieme di spazi urbani che con
limpianto originario della citt di Civitanova stabiliscano relazioni di continuit arricchendone
linterpretazione. Esso si adagia sulla maglia originaria e prosegue il sistema di spazi aperti ortogonali
alla linea di costa e di spazi edificati ad essa parallela.
[
]
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROPOSTA 2 SECCHI VIGANO 1996
CRONOLOGIA
PROPOSTA 1
VITALE PENNESI
D.G.C. N.726
del 0.5.05.1994
1991
PROPOSTA 2
SECCHI - VIGANO
1996
D.G.P. n.309
del 19.06.2006
D.G.P. n.280
del 05.07.2007
PROPOSTA 3
SETTORE VI
2006
PROPOSTA 4
SETTORE VI
2009
A B C
12
1997
osservazioni / controdeduzioni / invio alla Provincia per approvazione
1998
30 marzo: approvazione definitiva del P.P.:
estensione del P.P. a tutta la zona direzionale d1B e individuazione di 3 ambiti normativi:
1- aree di nuova edificazione (perimetro del piano adottato) 2- aree di ristrutturazione urbanistica 3- aree soggette a
ristrutturazione edilizia (zone residenziali esistenti)
ridefinizione del volume della fornace Ceccotti da restaurare e da adibire a funzioni pubbliche ricreative:
sale espositive,spazi per associazioni, sale congressi e spazi polivalenti.
classificazione della zona direzionale d1B come z.t.o B del DM 1444/68
esenzione ai sensi dellart. 60 c. 1 lett. a) delle NTA del PPAR e quindi al rispetto delle prescrizioni di base di cui allart. 3
lett. c) del piano stesso;
esenzione dal vincolo paesaggistico di cui alla legge 431/85 (c.d. legge Galasso) e quindi della non competenza da parte
della Provincia allapprovazione del piano
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROPOSTA 2 SECCHI VIGANO 1996
CRONOLOGIA
PROPOSTA 1
VITALE PENNESI
D.G.C. N.726
del 0.5.05.1994
1991
PROPOSTA 2
SECCHI - VIGANO
1996
D.G.P. n.309
del 19.06.2006
D.G.P. n.280
del 05.07.2007
PROPOSTA 3
SETTORE VI
2006
PROPOSTA 4
SETTORE VI
2009
A B C
13
21.058 =mq parcheggi
=mq
=mq
=mq
=mc
=mq
30.841 verde pubb. attrez. a parco
(fornace+terminal) 8.443 interesse comune
60.342 STANDARDS, di cui:
(40% res e 60% dir/com) 108.250 V
area priv. tot. nella zona intervento 73.243 St
area di nuova edificazione planimetria generale spazi aperti
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROPOSTA 2 SECCHI VIGANO 1996
PROGETTO
5
4
3
3
3
6
6
3
4
(n piani)
14
D.G.C. n. 90/2000:
lambito stato suddiviso in 5 comparti edificatori
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
1
1
2
2
3
3
=mc
=mq
(40% res e 60% dir/com) 108.250 V
area priv. tot. nella zona intervento 73.243 St
D.G.C. n. 702/2000:
lambito stato risuddiviso in 3 comparti edificatori
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROPOSTA 2 SECCHI VIGANO 1996
AREA DI NUOVA EDIFICAZIONE E COMPARTI EDIFICATORI
15
=mc
=mc
(40% res e 60% dir/com) 22.328 V di progetto
26.791 V esistente
Insieme sistematico di interventi (compresa la
demolizione parziale o totale degli edifici
esistenti con e senza ricostruzione) finalizzato a
ridefinire il principio insediativo esistente.
Consentiti oltre alla manutenzione ordinaria e
straordinaria interventi di ristrutturazione edilizia o
risanamento conservativo.
In tali ambiti previsto il mantenimento delle
destinazioni funzionali attuali e di tutte le attivit
compatibili con la residenza come indicato nelle
NTA del PRG vigente per le zone residenziali.
Art.II.3.1 NTA vigente PRG
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROPOSTA 2 SECCHI VIGANO 1996
AREE A RISTRUTTURAZIONE URBANISTICA
16
LE CONVENZIONI
2001
30 luglio: approvazione schemi di convenzione per i comparti edificatori 1 e 2 dellambito soggetto a nuova edificazione.
15 novembre: sottoscrizione convenzioni
(realizzazione opere di urbanizzazione primaria e cessione gratuita aree per viabilit e spazi pubblici.)
- Consorzio per comparto 1 - Immobiliare XXI Secolo s.r.l. per comparto 2
LA 1^ VARIANTE
2002
11 novembre: adozione 1^variante al P.P. Ceccotti:
esclusione dallambito di nuova edificazione di un area con sovrastante fabbricato di propriet FF.SS. e inclusione
nellambito di ristrutturazione edilizia
variazione di un tratto di viabilit in adiacenza allarea sopraindicata
2003
10 aprile: approvazione definitiva 1^variante
LE CONVENZIONI INTEGRATIVE
2002
28 novembre: approvazione integrazioni e modifiche agli schemi di convenzione:
realizzazione, a carico dei soggetti attuatori dei comparti 1 e 2, di una porzione del parcheggio su due livelli
adiacente la stazione ferroviaria da realizzarsi entro 24 mesi dalla consegna da parte del Comune del progetto
esecutivo;
realizzazione, a carico dei soggetti attuatori dei comparti 1 e 2, di un parcheggio a raso adiacente la ferrovia in attesa
che il soggetto attuatore del 3 comparto edificatorio vi realizzi un parcheggio pubblico multipiano a propria cura e spese.
LA 2^ VARIANTE
2003
1 dicembre: adozione 2^variante:
individuazione di un area per la realizzazione di una centrale energetica
modifica dei rapporti tra destinazioni residenziali e direzionali ammesse nellambito del P.P.
2004
26 ottobre: approvazione definitiva della 2^variante
(in risposta ad unosservazione pervenuta si effettuata la verifica generale degli standards urbanistici del P.P. con riferimento
alle volumetrie esistenti e di progetto dellintero ambito considerato dal PRG vigente.)
1
2
3
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROPOSTA 2 SECCHI VIGANO 1996
CRONOLOGIA
17
I RICORSI AL TAR MARCHE
1. 729/1998_CODACONS - Macellari, Saracco, Gaetani- per annullamento:
D.C.C. n. 8/1996, n.93/1997, n.25/1998 di adozione ed approvazione definitiva delloriginario piano particolareggiato;
D.C.C. n. 260/1977 (di determinazione in ordine alle prescrizioni e stralci formulati dalla Regione Marche in sede di
approvazione del PRG del 1978);
DPGR n. 10681/1978 con cui stato approvato il PRG
2. 877/2003_CODACONS - Macellari, Saracco, Gaetani- per annullamento:
D.C.C. n. 122/2002, n.27/2003 di adozione ed approvazione definitiva della 1^ variante alloriginario piano
particolareggiato
D.G.C. n. 702/2000 con cui larea di nuova edificazione individuata nel P.P. stata suddivisa in pi comparti edificatori
3. 500/2001_Frontoni- per lannullamento:
atti riguardanti sia lapprovazione delloriginario piano particolareggiato che la 1^variante nonch la costituzione del
consorzio del comparto n. 1 e tutti i conseguenti atti relativi allespropriazione dellarea di propriet.
4. 342/2005_Macellari, Saracco, Gaetani- per annullamento, con richiesta di sospensiva :
D.C.C. n. 97/2003, n.77/2004 di adozione ed approvazione definitiva della 2^ variante alloriginario piano
particolareggiato
5. Aprile 2005_Frontoni- per annullamento:
D.C.C. n. 97/2003, n.77/2004, di adozione ed approvazione definitiva della 2^ variante alloriginario piano
particolareggiato
D.C.C. n. 131/2002 con cui sono stati modificati ed integrati gli schemi di convenzione dei comparti edificatori 1 e 2
LE SENTENZE DEL TAR MARCHE
a. 20/2005 si pronunciato sul ricorso 500/2001 e sui motivi aggiunti ivi indicati e li dichiara
in parte irricevibili, in parte inammissibili ed in parte li respinge
b. 591/2005 si ulteriormente pronunciato sul ricorso 500/2001 e sui motivi aggiunti ivi indicati e li dichiara
in parte irricevibili, in parte inammissibili ed in parte li respinge
c. 577/2005 si pronunciato sui ricorsi 729/98 e 877/02
accogliendo il ricorso n. 729/1998 ed i relativi motivi aggiunti e, per leffetto, annulla le D.C.C. n 8/96, n. 93/97 e n.
25/98 con le quali stato adottato definitivamente approvato il P.P. originario dellarea Ceccotti ed inoltre annulla il Decreto del
Sindaco datato 29/1/1996 con il quale si proceduto alla riduzione a ml. 50.00 del limite di rispetto cimiteriale
d. 340/2005 si pronunciato sulla richiesta di sospensiva di cui al ricorso 342/05
respingendola e fissando al 23/11/2005 ludienza per il merito.
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROPOSTA 2 SECCHI VIGANO 1996
CRONOLOGIA
18
La maggiore cubatura di mc.108.250 prevista nel P.P. approvato disattende lart. II.2.7.2 delle NTA del PRG e, quindi ,
per poter essere validamente consentita doveva essere contestualmente disposta e poi approvata specifica variante
alla norma stessa;
Necessit di provvedere, prima dellapprovazione definitiva del Piano Particolareggiato, come modificato a seguito
dellesame sulle osservazioni pervenute, alle previste pubblicazioni ed esame delle eventuali ulteriori osservazioni;
Incompetenza del Sindaco a disporre, in assenza di preventiva deliberazione del Consiglio Comunale, la riduzione
della fascia di rispetto cimiteriale;
Determinazione degli standards minimi necessari calcolati, per lintera zona direzionale e non solo per una sua parte,
detraendo ovviamente quelli gi esistenti.
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROPOSTA 2 SECCHI VIGANO 1996
LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA N.577/2005
19
La provincia richiede una nuova progettazione dellarea
(prescrizione n.6)
Invito al Comune di predisporre, per lintero comparto, una progettazione che prediliga da una parte la qualit degli spazi aperti
piuttosto che la quantit delle volumetrie realizzabili e dallaltra attribuisca alla stessa una connotazione di servizio per lintera
citt.
La richiesta di riprogettazione deve tener conto delle seguenti specifiche prescrizioni:
a) individuazione cartografica dei comparti di ristrutturazione edilizia, di ristrutturazione urbanistica e di nuova edificazione;
b) esplicitazione delle indicazioni quali-quantitative in specifiche tabelle con rimandi alle indicazioni grafiche del piano;
c) ridefinizione della tabella relativa al Progetto Norma (PN);
d) verifica dei dati metrici riferiti alla Superficie Territoriale (ST), alla Superficie Utile Lorda (SUL) nonch alle dotazioni standard;
e) precisazione in metri lineari delle altezze massime consentite;
f) assoggettamento a normativa B3.0 (mantenimento dellesistente) per i comparti per cui era prevista la sola ristrutturazione
edilizia e a normativa B6 (demolizione senza ricostruzione) per le porzioni che ricadono allinterno della perimetrazione delle
aree a rischio di esondazione del fosso del Castellaro;
g) rispetto delle indicazioni fornite dalle FF.SS. per gli edifici posti a ridosso della ferrovia;
h) traslazione, al di fuori del limite di rispetto cimiteriale, di alcune volumetrie e salvaguardia degli elementi di valenza storica che
rendono riconoscibile la fornace con adeguate fasce di rispetto da osservare per le nuove realizzazioni.
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
D.G.P. n.309 del 19.06.2006
RICHIESTA NUOVA PROGETTAZIONE
B
PROPOSTA 1
VITALE PENNESI
D.G.C. N.726
del 0.5.05.1994
1991
PROPOSTA 2
SECCHI - VIGANO
1996
D.G.P. n.309
del 19.06.2006
D.G.P. n.280
del 05.07.2007
PROPOSTA 3
SETTORE VI
2006
PROPOSTA 4
SETTORE VI
2009
A B C
20
PROPOSTA 3
SETTORE VI
2006
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
20
21
2006
10 ottobre: delibera del Consiglio comunale n. 100/2006 avente ad oggetto esame delle prescrizioni dettate dalla Provincia di
macerata con D.G.P. n. 309/06 con la quale stata controdedotta la prescrizione n. 6 del foglio n. 22 ( P.N. 9.1. Ceccotti).
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
CRONOLOGIA
PROPOSTA 1
VITALE PENNESI
D.G.C. N.726
del 0.5.05.1994
1991
PROPOSTA 2
SECCHI - VIGANO
1996
D.G.P. n.309
del 19.06.2006
D.G.P. n.280
del 05.07.2007
PROPOSTA 3
SETTORE VI
2006
PROPOSTA 4
SETTORE VI
2009
A B C
22
=ml
=mq
=mq
=mq
=mq
=mc
=mq
varie h max
34.579 parcheggi
20.404
verde pubb.
attrez. a
parco
9.865
interesse
comune
64.848
SERVIZI,
di cui:
(50% res e 50%
dir/com)
108.250 V
134.181 St
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROGETTO
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
23
Prescrizione a)
individuazione cartografica dei comparti di
ristrutturazione edilizia, di ristrutturazione
urbanistica e di nuova edificazione
RISPOSTA
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
24
Prescrizione b)
esplicitazione delle indicazioni quali-
quantitative in specifiche tabelle con rimandi
alle indicazioni grafiche del piano;
Prescrizione c)
ridefinizione della tabella relativa al Progetto
Norma (PN);
RISPOSTA
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
25
Prescrizione d)
verifica dei dati metrici riferiti alla Superficie
Territoriale (ST), alla Superficie Utile Lorda
(SUL) nonch alle dotazioni standard; RISPOSTA
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
26
Prescrizione d)
verifica dei dati metrici riferiti alla Superficie
Territoriale (ST), alla Superficie Utile Lorda
(SUL) nonch alle dotazioni standard;
RISPOSTA
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
27
Prescrizione d)
verifica dei dati metrici riferiti alla Superficie
Territoriale (ST), alla Superficie Utile Lorda
(SUL) nonch alle dotazioni standard;
Pn. 9.1 Ceccotti zona di completamento B
Premesso che lintero Pn deve considerarsi zona di completamento B avendo i requisiti di cui
allart. 2 lettera b) del D.M. 1444/68
(rapporto di copertura Rc=23,7 %>12,5% e If=1,83 mc/mq>1,5),
limitatamente alle dotazioni degli standards da reperire per i comparti di ristrutturazione edilizia
(Re) le relative superfici sono state computate in misura doppia.
Calcolo volumetrie esistenti_volo 1994 ditta Rossi s.r.l. di Brescia
Il calcolo della volumetria esistente e da demolire stato effettuato utilizzando il rilievo
aerofotogrammetrico effettuato dalla ditta Rossi di brescia nel 1994.
RISPOSTA
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
28
Prescrizione d)
verifica dei dati metrici riferiti alla Superficie
Territoriale (ST), alla Superficie Utile Lorda
(SUL) nonch alle dotazioni standard;
Calcolo volumetrie esistenti_volo 1994 ditta Rossi s.r.l. di Brescia
RISPOSTA
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
29
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
Prescrizione d)
verifica dei dati metrici riferiti alla Superficie
Territoriale (ST), alla Superficie Utile Lorda
(SUL) nonch alle dotazioni standard;
Calcolo volumetrie esistenti_volo 1994 ditta Rossi s.r.l. di Brescia
RISPOSTA
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
30
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
Prescrizione d)
verifica dei dati metrici riferiti alla Superficie
Territoriale (ST), alla Superficie Utile Lorda
(SUL) nonch alle dotazioni standard;
Calcolo volumetrie esistenti_volo 1994 ditta Rossi s.r.l. di Brescia
RISPOSTA
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
31
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
Prescrizione d)
verifica dei dati metrici riferiti alla Superficie
Territoriale (ST), alla Superficie Utile Lorda
(SUL) nonch alle dotazioni standard;
Calcolo volumetrie esistenti_volo 1994 ditta Rossi s.r.l. di Brescia
RISPOSTA
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
32
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
Prescrizione d)
verifica dei dati metrici riferiti alla Superficie
Territoriale (ST), alla Superficie Utile Lorda
(SUL) nonch alle dotazioni standard;
Calcolo volumetrie esistenti_volo 1994 ditta Rossi s.r.l. di Brescia
RISPOSTA
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
33
Prescrizione e)
precisazione in metri lineari delle altezze
massime consentite;
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
RISPOSTA
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
33
34
Prescrizione f)
assoggettamento a normativa B3.0
(mantenimento dellesistente) per i comparti
per cui era prevista la sola ristrutturazione
edilizia e a normativa B6 (demolizione senza
ricostruzione) per le porzioni che ricadono
allinterno della perimetrazione delle aree a
rischio di esondazione del fosso del
Castellaro;
RISPOSTA
Indice B6
Si assegna lindice B6 alla sola porzione ricadente nellambito di esondazione del fosso
Castellaro cos come individuato dallo studio idraulico redatto dalling. Cesare Liberati
(v. parere favorevole Det.Dirig. N.120/13.05.2005 della Provincia di Macerata 12 Settore Urbanistica -
E.R.P. - Attivit Estrattive)
Indice B3.0
Vedi planimetria di progetto
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
35
Prescrizione g)
rispetto delle indicazioni fornite dalle FF.SS.
per gli edifici posti a ridosso della ferrovia;
RISPOSTA
Il progetto di suolo del Pn prevede che i nuovi edifici si realizzino esternamente alla fascia di
rispetto ferroviaria (30 m) con le sole eccezioni del nucleo parcheggi e della nuova palazzina uffici
FF.SS: in adiacenza allarea occupata dai binari
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
36
Prescrizione h)
traslazione, al di fuori del limite di rispetto
cimiteriale, di alcune volumetrie e
salvaguardia degli elementi di valenza storica
che rendono riconoscibile la fornace con
adeguate fasce di rispetto da osservare per le
nuove realizzazioni.
RISPOSTA
Fascia di rispetto cimiteriale
Si prevede larretramento delledificio residenziale posto in prossimit della rotonda sulla SS 16
Adriatica al di fuori della fascia dei 100 m.
Fascia di rispetto ex fornace Ceccotti
Ledificio vincolato inserito allinterno di unarea a verde di adeguata dimensione.
Lintervento consentito il restauro finalizzato al riuso per i seguenti scopi:
Servizi universitari (Su)
Servizi espositivi (Sf)
Servizi per la cultura, il culto e lo spettacolo (Sd)
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI D.G.P. n.309/2006
PROPOSTA 3 SETTORE VI 2006
37
La provincia stralcia la previsione e richiede una
ridefinizione urbanistica del comparto
.
Per quanto attiene le prescrizioni impartite con atto di G.P. n. 309/06, si evidenzia che:
1) Non sono stati chiaramente individuati come richiesto i tre comparti costituenti il PN e come espressamente normato dallo
stesso PRG adottato.
2) Nella tabella contenuta nelle NTA le indicazioni, sia quantitative che qualitative richieste sono rese come dato complessivo
non distinto tra la N.E e la R.E., n sono esplicitati i quantitativi volumetrici. Il dato relativo alle previste demolizioni ricomprende
sia quelle contenute nel comparto di N.E. che in quello di R.U.
3) Per quanto sopra la tabella del P.N. come riscritta non contiene elementi che possano far ricostruire quanto indicato.
Alla luce di quanto sopra evidenziato, posto che le presenti valutazioni sono state rese possibili solo nella fase di cui allart. 28,
comma 2, L.R.n34/92, sulla base di quanto proposto dal Comune in sede di controdeduzioni e/o presa datto, di fatto
modificando sostanzialmente quanto adottato, nellindeterminatezza dei dati,
si prescrive
LO STRALCIO DELLINTERA PREVISIONE PN 9.1
fatto salvo lesistente
invitando il Comune a procedere
AD UNA NUOVA PIANIFICAZIONE DELLAREA
che tenga conto delle problematiche sollevate con atto di G.P. n. 309/2006 e garantisca il superamento delle stesse allo scopo
di porre fine ad una serie di incertezze che hanno da sempre caratterizzato tale strategica porzione di territorio.
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
LO STRALCIO
D.G.P. n.280 del 05.07.2007 C
PROPOSTA 1
VITALE PENNESI
D.G.C. N.726
del 0.5.05.1994
1991
PROPOSTA 2
SECCHI - VIGANO
1996
D.G.P. n.309
del 19.06.2006
D.G.P. n.280
del 05.07.2007
PROPOSTA 3
SETTORE VI
2006
PROPOSTA 4
SETTORE VI
2009
A B C
38
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
IL PRG VIGENTE A SEGUITO DELLO STRALCIO
Lo stralcio delle previsioni rielaborate per la
zona Ceccotti ha generato un regime giuridico
dellarea attualmente definito dai contenuti
dellart. 9 comma 1 del DPR 380/2001, alla
stregua delle aree sprovviste di previsioni
urbanistiche e nelle quali sono consentiti i soli
interventi di manutenzione ordinaria,
straordinaria, restauro e risanamento
conservativo, essendo la stessa interna alla
perimetrazione del centro abitato.
Ai fini dellindividuazione del regime giuridico
oggi vigente nella zona, occorre tenere conto
anche del fatto che lart. 5.1.1.2 delle NTA del
vigente PRG fa salvi i piani particolareggiati di
iniziativa pubblica approvati prima della data
di adozione del medesimo PRG.
Si deve sottolineare che il Piano
Particolareggiato dellarea Ceccotti stato
approvato con atto del C.C. n. 25 del
30/3/1998 ossia in data utile, e che i ricorsi
proposti contro lo stesso e le sue successive
varianti sono stati respinti dai Giudici
Amministrativi con diverse sentenze, lultima
delle quali risale al febbraio 2009.
D.G.P. n.280 del 05.07.2007 C
39
La variante non prevede interventi ed opere soggette a VIA.
Pur potendosi sostenere che la presente variante costituisce una fase ulteriore di un procedimento pianificatorio unitario iniziato ben
prima dellentrata in vigore della parte seconda del Testo Unico Ambientale disciplinante la materia, sicch in base alle linee
guida regionale di cui alla DGR n. 1400 del 20.10.2008 esso ne sarebbe totalmente esente, si ritenuto opportuno attribuire
adeguata rilevanza ai valori ambientali sin dalla fase di progettazione della variante.
Alluopo stato redatto il rapporto preliminare al fine di espletare la verifica di assoggettabilit a VAS.
Tale rapporto ha evidenziato la perfetta compatibilit della variante con le matrici ambientali alluopo rilevanti.
Provincia di Macerata
D.D. n. 238/XI del 18/08/2009
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROPOSTA 4 SETTORE VI 2009
VERIFICA DI ASSOGGETTABILIT A VAS
40
D E T E R M I N A
I. Di escludere dalla procedura di VAS, ai sensi dellart. 12 del D. Lgs. N. 04/08, la variante parziale al PRG relativa alla zona Ex
Ceccotti, Comune di Civitanova Marche;
II. Di stabilire le condizioni ed indicazioni a cui il comune dovr attenersi per la stesura degli elaborati di variante urbanistica:
1. Relativamente al parere degli Enti il Comune dovrconformarsi ad essi con riferimento ai contenuti prescrittivi ed alle raccomandazioni,
nonchalle eventuali precisazioni e specificazioni espresse nel paragrafo 2 -Pareri degli Enti.
2. le NTA dovranno:
per le finalite per gli impatti della variante sul tema Aria la Norma del PN Ceccotti, confermare lipotesi proposta dallAmministrazione
di ripartire equamente la percentuale fra componente residenziale e quella direzionale considerata quella corretta dal punto di vista
trasportisticocome precisato negli allegati A e B come di seguito riportato: Per evitare previsioni di massima poco praticabili
consigliabile che nelle norme di attuazione sia indicato il valore del 50% come limite massimo della componente Terziaria Direzionale.
Provincia di Macerata
D.D. n. 238/XI del 18/08/2009
VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA ALLA ZONA EX CECCOTTI
PROPOSTA 4 SETTORE VI 2009
VERIFICA DI ASSOGGETTABILIT A VAS

Potrebbero piacerti anche