Sei sulla pagina 1di 78

1

PAOLO DE BERNARDI









LA STORIA GOVERNATA DAI BANCHIERI E MISTIFICATA DAGLI STORICI

Il vero senso dell`attuale globalizzazione














2005-2008





















2

INTRODUZIONE. LA FUNZIONE MALTUSIANA DELLA BORSA E DELLA
SOTTRAZIONE DELLE TERRE




-La dove il Cane, mediante le logge e politici collaborazionisti, riesce a piazzare la
Banca Centrale privata, sul modello inglese del 1694 (poi esportato in tutti i paesi
occidentali), le tasse aumentano enormemente (in Italia sono passate nel 2009 al 47)
perche lo Stato e la societa civile accumulano un enorme debito pubblico con quell`ente
privato e parassita, che stampa carta neppur piu coperta da controvalore in oro (sui
biglietti non c`e piu scritto 'pagabili a vista al portatore).
- Una delle prime vittime di questa tassazione, che svena, sono le masse contadine che
vivono di sussistenza (questa economia ti Ia avere cibo, ma disponi di poco denaro), le
quali Iiniscono indebitate allorche sono costrette a passare a monocolture da mercato per
procurarsi i soldi per pagare le tasse. In india, in Messico, in Thailandia, in Nicaragua, in
AIrica, ecc. milioni di ettari di terreno sono pignorati dalle banche e passano all`asta in
mano a multinazionali che appartengono, da ultimo, al Cane.
-Per chi Iosse ancora convinto che l`agricoltura meccanizzata a latiIondo monoculturale
sia piu produttiva di quella spregiativamente detta 'di sussistenza, vada a leggersi il
World Census 1980 della Fao, dove la stessa unita di terra in mano ai contadini risulta
enormemente piu produttiva di quella che e in mano all`imprenditore che la lavora per il
mercato (con perdita della biodiversita, salvata invece dai contadini). Riguardo alla
quantita di terra necessaria a vivere per una Iamiglia di 4 persone, sIido persino
Fukuoaka, il quale riteneva necessari mille metri quadrati a persona per vivere. Io
ritengo, e posso darne dimostrazione, che mille metri quadrati salvano dalla Iame una
Iamiglia di 4 persone.
-Questa devastazione del mondo contadino, a suon di tasse (che non e altro che la
globalizzazione del modello inglese, che gia a meta Ottocento ha messo tutta la terra in
mano a soli 300.000 Iarmers), si compie costringendo i contadini alla cosiddetta
'rivoluzione verde, sponsorizzata in tutto il mondo, manco a dirlo, dalla Fondazione
RockeIeller. I contadini per Iar Ironte alle alte tasse, debbono abbandonare l`agricoltura
di sussistenza, per passare a quella indebitata di mercato: acquistare trattori, sementi,
Iertilizzanti e altri macchinari per produrre cotone, tabacco, soia, cacao, caIIe, ecc
(prestiti, debiti, pignoramenti). Cioe tutti prodotti da mercato ed esportazione per
poterne avere dollari. Ma Ialliranno e venderanno le terre, perche non potranno vincere
la concorrenza con le multinazionali che producono i loro stessi prodotti su larga scala.
La stessa benemerita Fondazione promuove oggi ovunque, dopo la 'verde, la
rivoluzione degli Ogm. Prestiti, debiti, Iallimenti ed ecatombe di suicidi tra i contadini
indiani, ora in corso e di cui la stampa tace.
-Contro l`imbecillita della maggior parte di un corpo docente che agli studenti dice solo
che gli Ogm servono a sIamare i popoli con prodotti piu grandi, piu conservabili,
coltivabili in ogni stagione e resistenti ai parassiti, sono costretto a ripetere quanto segue:
1.Le sementi geneticamente modiIicate sono brevettate: chi le usa deve pagare i diritti di
autore a chi le ha prodotte; e chi, pur aIIamato le utilizzasse senza aver pagato, si
3
troverebbe in seri guai giudiziari. Col biotech avanzato aumentera l`indebitamento
perche si dovranno pagare anche i diritti d`autore a chi vende le sementi.
2.Ogni anno le sementi vanno ricomprate (non serve mettere da parte un po` di raccolto,
come si Iaceva una volta), inIatti quasi tutte le sementi biotech sono prodotte con la
tecnica del 'terminator, ossia, e introdotto in esse un gene che porta al 'suicidio la
pianta dopo il primo anno di raccolto, si che quei semi sono sterili.3. Brevetta:ione e
tecnica del terminator dovrebbero indurre i politici a chiedersi : 'il vero obiettivo del
biotech e sIamare i popoli, oppure e quello di consentire il costituirsi di un monopolio
delle risorse alimentari,da parte di uno o piu gruppi, che tra poco decideranno chi
mangia e chi no su questo pianeta?. 4.Chi ha messo a punto semi biotech ha tutto
l`interesse alla contaminazione genetica. Es.: se un`azienda biotech riesce a piantare su
questo territorio comunale i propri radicchi e meloni modiIicati e questi, per
impollinazione, contaminano il territorio circostante, ne seguira che ai coltivatori
tradizionali sara esigibile il pagamento del diritto d`autore, essendo divenuti possessori
(preterintenzionali) di radicchi e meloni col carattere genetico brevettato dall`azienda. 5.
Gli Ogm inquinano di piu perche ogni azienda li programma per resistere al proprio
diserbante e solo a quello e a dosi massicce dello stesso, in modo che le erbe inIestanti
non riducono ne rendono diIIicoltoso il raccolto. Cosi i terreni e le Ialde acquiIere sono
spacciati, come la salute di chi li coltiva e consuma. 6. E` Ialso che aumentino le rese; il
seme naturale e biologico e 4 volte piu produttivo degli Ogm. 7. Si dice che modiIicare
il DNA e una 'vecchia pratica, per cui dovremmo stare tranquilli, in Iondo si Iarebbe
quello che si e sempre Iatto. Ma, di grazia, quando mai i nostri nonni hanno incrociato
un topo con un carcioIo? Questo, (che i nostri avi saggiamente chiamavano 'mostro)
oggi la biologia molecolare lo puo Iare. (Tutte cose di cui si e mostrato consapevole
l'attuale Papa,che ha denunciato i pericoli degli Ogm, al contrario della PontiIicia
Accademia delle Scienze, che invece di esser in linea col Papa si e allineata con
Veronesi e Levi Montalcini, cioe coi servitori del Cane che raccomandano gli Ogm ai
popoli. Si chiami pure Accademia delle Scienze, ma perche si Ia chiamare "pontiIicia"?)
- L`esodo incessante dalle campagne produce un mostruoso urbanesimo, da milioni e
milioni di abitanti, che se vogliono il cibo ora non devono lavorare la terra, ma
procurarsi ad ogni costo denaro per acquistarlo (e della qualita che oIIrono Mc Donald,
gli hard discount e la produzione industriale che ci sta dietro, con la conseguenza che
questa industria alimentare inquinatissima e tossica alimenta l`industria Iarmaceutica e
ospedaliera).
-A questa massa umana avariata, oramai sradicata, priva di saggezze popolari,
riguardanti la medicina naturale, la cucina e le innumerevoli tecniche di adattamento
all'ambiente naturale (come vivere nel deserto, come vivere sui ghiacci), i media
posseduti dal Cane possono Iar credere cio che vogliono: Iorniscono con la tv e i social
network modelli comportamentali, riIilano teorie scientiIiche secondo le quali (come
accadde 2 anni Ia) gli animali selvatici sarebbero omosessuali, oppure varianti della
teoria dell'evoluzione come la Fast Transition Theory (Eldredge-Gould 1972), secondo
la quale ad un certo punto della storia un cataclisma o l'azione di un vulcano avrebbero
Iatto si che dall'uovo di uno struzzo nascesse un...porcellino, dando cosi inizio ad una
nuova specie. A tale massa umana sradicata, che non distingue piu un tacchino da una
quercia, si possono riIilare simili campioni di pop-science. Quel che poi viene riIilato sul
piano medico e allucinante.
-Il cibo e ora prodotto (e avvelenatissimo) su scala industriale dalle multinazionali che
detengono milioni di ettari di terreno Iertile. Ad esempio: in Thailandia la multinazionale
X detiene la produzione di tot milioni di tonnellate di riso che vede, ammettiamo, a 10
4
cent. a kilo. Per cui, chi non ha la terra per sIamarsi, un po` con l`elemosina, un po` da
lavavetri, un po` da lustrascarpe, un po` con la prostituzione, un po` lavorando
saltuariamente nelle pulizie, ecc. ecc. riesce a procurarsi il riso per sopravvivere.
- Senonche la multinazionale X e quotata in borsa, come ogni multinazionale che si
rispetti, percio lo speculatore Tizio propone di acquistare ad X il prossimo raccolto di
riso (che e ancora sui campi non maturo, questi titoli si chiamano 'Iutures) al costo di
40 cent. a kilo, perche ha in mente di andarlo a rivendere in Europa a 70 cent a kilo
(mentre ora in Europa costa 1.50 euro al kilo). Vedete che e un grosso aIIare per lo
speculatore. Il 'Corriere della sera ha cosi un buon argomento per convincerci che la
globalizzazione e il libero mercato son buoni per noi, inIatti il riso ci costa molto di
meno.
-In Thailandia, col riso che ora non puo costare meno di 40 cent a kilo, la gente ini:ia a
morire di fame. Intanto, nei paesi occidentali che hanno inventato i diritti umani, le
televisioni guardate a pranzo da chi mangia riso pagato 70 cent a kilo, i Tg denunciano
la violazione dei diritti delle donne, costrette a portare il burka, costrette a sposare
l`uomo che hanno scelto i loro genitori; oppure denunce su come in Cina non si
vergognino di mangiare cani, ecc.
-Queste violazioni di diritti denunciate da Tv e giornali avvengono sempre in paesi che, guarda
caso, non si piegano al Potere del Cane: non vogliono la Banca Centrale privata, diIendono il
mondo contadino da privatizzazione latiIondista delle terre e diIendono la popolazione in generale
dalla speculazione sui beni di prima necessita. Queste campagne diIIamatorie (presunti diritti
violati) servono a preparare l`opinione pubblica mondiale ad accettare volentieri le rivoluzioni
colorate che i vari Soros di turno sobilleranno in quei paesi. Oppure ad accettare che Iorze Nato lo
bombardino per 'liberarlo dal 'regime (anche se eletto dal popolo!).
-Nei libri di storia di questi paesi occidentali c`e scritto che il Medioevo era un periodo
oscuro e involuto, come anche lo era il regno delle Due Sicilie dei Borbone e tutti quei
paesi che non si aprivano al mercato, ma avevano istituti cosi retrivi come
l`arrendamento. In che consisteva? Sui mercati gli speculatori (che vorrebbero
comprare a 1 euro Kg il grano in Toscana per rivenderlo a 5 in Sicilia, dove c`e stata la
carestia) potevano Iare incetta di beni di prima necessita solo dopo che la popolazione si
Iosse approvigionata, ad un prezzo modico stabilito dalle leggi corporative. Inoltre era
proibito acquistare cereali prima che Iossero stati raccolti; ecc. Il risultato era che la
Iame non c`era, come invece c`era in Inghilterra da Iine Seicento in poi, oppure
nell`Italia liberale a Iine Ottocento ('moti del pane a Napoli, in Toscana, a Milano,
dove ci Iu l`eccidio di inermi, soprattutto donne che non avevano pane per i Iigli). Vi
ricordo che nel Trecento uno scalpellino deve lavorare 13 giorni per tre quintali e mezzo
di grano, sotto Crispi, pochi decenni dopo l`unita d`Italia (1861), per procurarsi la stessa
quantita bisogna lavorare il doppio. Sotto i Borbone le tasse dal 1816 al 1860 Iurono
immutate e tra le piu basse d`Europa.
-In nessun momento della storia umana conosciuta e accaduto che un sesto della
popolazione soIIrisse la Iame, come accade nell`attuale mondo del liberismo
globalizzato (un miliardo di aIIamati, con milioni e milioni di morti ogni anno): mai
cosi nella Cina antica, mai cosi presso i pellerossa, mai cosi nell`India prima della
colonizzazione inglese, mai cosi in AIrica prima della sua colonizzazione occidentale,
mai cosi tra i Germani, mai cosi nell`immenso Impero mongolo, mai cosi nella Russia
degli Zar, mai cosi nell`Impero persiano, nell`Impero romano, ecc. ecc. Ecco perche nei
5
miei testi di storia ho scritto che il liberalismo e le sue politiche liberiste hanno inventato
la fame
-Proni ai voleri del Cane sono quegli storici che da generazioni nascondono gli eIIetti
del liberismo nel momento in cui sta Iagocitando l`Europa, anticipando in piccolo quello
che oggi colpisce un miliardo di persone. La morte per Iame di un milione di irlandesi
nel 1847, su una popolazione di 9 milioni, viene attribuita, con Iare da Ioche addestrate,
al parassita della patata, omettendo sempre di dire che se gli irlandesi si erano ridotti a
mangiare solo patate e perche i vitelli, i maiali, le oche, il grano e tutti i migliori prodotti
della terra se ne andavano sotto scorta armata in Inghilterra (il cibo va a chi lo paga di
piu, anche se e stato prodotto sulla terra boniIicata dai tuoi padri, in generazioni e
generazioni di Iatiche, contro paludi, sassi radici, Ioreste, ecc).
-Proni ai voleri del Cane sono quegli istituti statistici che riescono a Iar passare la
poverta per ricchezza. Es: l`Istat in Italia deIinisce la soglia di poverta come segue: una
Iamiglia che spenda meno di 850 euro al mese e da ritenersi povera. Che signiIica: se la
Iamiglia A guadagna 2000 euro e ne spende 3000 avendo preso prestiti in banca,
Iacendosi pignorare casa e terra, sarebbe piu ricca della Iamiglia B che pur guadagnando
2000 euro ne spende solo 800 al mese (perche Ia Iunzionare l`orto, perche alleva i suoi
polli, perche vive in modo non consumista, riparando le cose quando si rompono anziche
gettarle), e che riesce a metter da parte 1200 euro mese. Ne segue: che quando lo Stato,
che ha accettato il parassita Banca Centrale privata, inizia a aumentare le tasse a
dismisura, costringendo tutti a spendere piu di 1000 euro mese per vivere ecco che in
quel paese e arrivata la ricchezza! La gente comincia a spendere piu di quello che
guadagna e il paese esce dalla poverta!
-Proni ai voleri del Cane sono gli economisti occidentali che calcolano la produttivita della terra
come segue: la produzione agricola di 100 ettari lavorati a monocoltura industriale, invece di
conIrontarla con la produzione agricola di sussistenza, sempre considerata su 100 ettari (e vedere
che quest`ultima e piu produttiva di molto), la dividono per coloro che che vi hanno lavorato, si che
i 2000 quintali di prodotto agricolo industriale, Iratto le 5 persone che ci hanno lavorato risulta
maggiore dei 4000 quintali di prodotto agricolo da suddividere per le 50 Iamiglie che ci hanno
lavorato, ossia 200 persone. Risultato di questo stratagemma statistico e che se cacciate i contadini
dalla terra e la date in latiIondo, questa aumenta la produttivita. Cacciate tutta la gente dall`AIrica,
lasciateci solo un pugno di latiIondisti e vedrete che raccolti!
-Proni ai voleri del Cane sono gli storici, economisti e politici occidentali quando
calcolano la ricchezza in termini di "reddito pro capite". Si sommano i beni e i servizi
prodotti in una nazione in un anno e li si divide per il numero di abitanti. In questo modo
si da l'impressione di una distribuzione equa a tutte le Iasce di popolazione. In realta i
beni e servizi prodotti vanno suddivisi solo per coloro che hanno abbastanza denaro per
acquistarli. Cosi si spiega il Iatto che in Italia sotto Giolitti, nei primi tredici anni del
Novecento, mentre il reddito pro capite e cresciuto del 30, l'emigrazione dei
nullatenenti e aumentata Iino a 800.000 partenze l'anno. La statistica Ia Iinte
distribuzioni di beni.




DOCUMENTO DELL`INTRODUZIONE: AIUTI ALLE BANCHE E NON A CHI HA FAME. Di
Mario Capanna da 'Il Giornale 16 XI 2009, p.13
6

'Si apre oggi a Roma il vertice della Fao. La Iame nel mondo e in crescita e colpisce 1 miliardo e
20 milioni di persone. Si tratta della peggiore crisi degli ultimi 40 anni. Come e possibile? La
globalizzazione, sulle ali del 'libero mercato, non doveva esser la cornucopia per tutti? Balle e
evidente. Il 'libero mercato semplicemente non esiste, essendo in realta coatto, sottoposto agli
arbitri del piu Iorte. Controprova: nel 2008 i raccolti dei cereali sono cresciuti del 4,9,
raggiungendo l`ammontare record di 2.230 milioni di tonnellate pari a un kilo al giorno per ogni
essere umano. Ma la Borsa di Chicago ha Iatto si che, Ira il 2005 e il 2008, il prezzo del mais sia
aumentato del 131, quello del riso del 165, della soia il 175, del grano il 177! A mancare
dunque non e il cibo: la Iame deriva dal Iatto che i poveri non hanno denaro per acquistarlo, ne i
mezzi per produrlo.
Jacques DiouI, segretario della Fao, sostiene che 'il numero degli aIIamati potrebbe crescere
ancora. Per debellare la Iame servono, aggiunge, 44 miliardi di dollari all`anno. Una inezia, tutto
sommato, rispetto ai 3 mila miliardi di euro il doppio del Pil italiano- che e la ciIra impiegata dai
governi di Europa e Usa, Ira interventi sul capitale e garanzie, per salvare oltre mille banche in
seguito alla crisi Iinanziaria internazionale. La dittatura del proIitto, come si vede e molto sollecita a
proteggere i propri introiti, mentre latita nella sostanza, di Ironte alla vergogna per cui, ogni 5
secondi, un bambino muore per denutrizione. Sono 12 piccoli cadaveri, al minuto; 720 all`ora,
17.280 al giorno; 6.307.200 all`anno. La stessa ciIra dei Iorni crematori nazisti, ogni anno pero.
Non si tratta di una vera e propria arma di distruzione di massa?
Per debellare la Iame, l`unica via e la costruzione di uno sviluppo agroalimentare autoctono,
che valorizzi le diversita dei suoli, dei climi, di colture e culture, il microcredito e la biodiversita (il
contrario degli Ogm). Come sostiene l`Ipc , il comitato internazionale sovranita alimentare, che si
riunisce a Roma a lato della Fao, e con essa dialoga e interagisce. Consiglio a proposito di questi
temi due libri recenti, entrambi editi da Jaka Book: Biodiversita e beni comuni, e Dammi il cibo .
Contengono dati illuminanti e ragionamenti stringenti. Davvero utili per invertire la rotta e costruire
speranze nel mondo.
www.Iondazionedirittigenetici.org





I. BANCHIERI E FERMIERS; GUERRE E CATASTI; LA CRESCENTE OPPRESSIONE
FISCALE COME SEGNO DELLA DIPENDENZA DELLO STATO DALLE BANCHE. Il ruolo
Iondamentale avuto da banchieri e Iermiers nell`aIIermazione delle monarchie nazionali, viene
regolarmente taciuto, specie nelle ultime vulgate storiograIiche. Invece scriveva Pirenne qualche
decennio Ia: 'Protetto dai sovrani, il capitale mette in contraccambio le sue risorse e il suo credito a
sua disposizione. Grazie ad esso i sovrani possono Iare a meno di ricorrere alle assemblee degli
Stati per procurarsi i mezzi di Iare la guerra. I loro banchieri li liberano dal controllo penoso dei
sudditi. La lunga lotta tra Carlo V e Francesco I sarebbe incomprensibile senza il concorso dell`alta
Iinanza. I Fugger e molte altre case di Anversa non cessano, durante tutto il regno dell`imperatore,
di prestargli somme colossali che egli divorava
1
. Insomma l`aIIermazione dell`assolutismo politico
nell`Europa va di pari passo con la crescente dipendenza delle monarchie dal credito dei banchieri
lasciati dagli storici nell`anonimato; un legame inIausto per i popoli che si vedevano
progressivamente strangolati dalle tassazioni crescenti per Iar Ironte alle guerre che gli organismi
rappresentativi degli stati avrebbero impedito, non concedendo ai sovrani i Iinanziamenti. I
banchieri, veri sponsor dell`assolutismo, hanno scavalcato questi organismi e gettato l`Europa in
secoli di Ierro, in secoli di guerre, Iino ad oggi, con la stessa logica. Paradigmatico e quanto avviene

1
PIRENNE H., Storia dEuropa dalle invasioni al XJI secolo, Firenze 1956, p. 452
7
in Francia nel XIV, con la taglia, e a Firenze nel XV secolo, dove Ia comparsa una delle prime
istituzioni catastali e la volonta di giungere ad una tassazione diretta che costituisca, insomma,
quella eIIicace leva Iiscale colla quale il sovrano era in grado di ripagare i banchieri che gli
permettono di Iare guerre contro il parere del popolo. Questo, colmo dell`ironia, deve pagare i costi
della guerra dopo che questa gli ha distrutto perIino i raccolti. ' Per aumentare le proprie risorse i re
avevano do Ironte a se tre vie: la prima era quella della manipolazione monetaria; la seconda era
quella dell`introduzione di nuove imposte; la terza consisteva nel rivolgersi in maniera massiccia ai
prestiti dei mercanti. Quando veniva il momento di onorare i propri obblighi pagando gli interessi o
restituendo i capitali i re potevano contare sui proventi di una guerra vittoriosa, ma piu spesso erano
costretti a ricorrere alla via delle imposte oppure a dichiararsi debitori insolvibili come aveva Iatto il
re d`Inghilterra con i banchieri Iiorentini dopo il 1340. La piu eIIicace imposizione Iiscale era
sempre quella indiretta, estendendola a beni di prima necessita e scaricandola dai mercanti che
pagavano per primi alla generalita dei sudditi che dovevano sopportare gli aumenti dei prezzi: la
gabella del sale, introdotta in Francia nel 1341, divenne il tipo piu comune e piu pesante di imposta
indiretta |.| In Francia la taglia divenne regolare dal 1370 e da questo momento in poi la storia
dello Stato non e altro che la storia di un peso Iiscale che si accresce sempre di piu. In principio la
taglia regia venne ad aggiungersi ai prelievi sui redditi del mondo rurale che erano compiuti dai
proprietari della terra e dalla Chiesa (canoni e decime) ed e diIIicile dubitare del Iatto che le grandi
rivolte contadine scoppiate nel periodo tra il 1350 e il 1390 siano legate alla comparsa di questi
nuovi prelievi. I contadini ribelli Iurono ovunque sconIitti e puniti con brutalita, ma non si puo
aIIermare che quelle rivolte non conseguirono alcun risultato:esisteva un limite Iisico allo
sIruttamento e le imposte regie dovevano, prima o poi, entrare in concorrenza coi prelievi Ieudali
2
.
Ecco la situazione analoga a Firenze:Fino al XIII secolo, Firenze come le altre citta italiane, aveva
tratto le sue entrate soprattutto dalle imposte indirette (gabelle) che colpivano l`entrata e l`uscita
delle merci dalla citta e imposte sulle attivita commerciali. Ma le spese straordinarie di guerra e
soprattutto il costo delle truppe mercenarie avevano obbligato a colpire anche le proprieta terriere,
gli immobili urbani e le altre Ionti di reddito. Inoltre si era Iatto ricorso a prestiti volontari o Iorzosi,
che venivano remunerati con tassi al 5 per cento; ma la possibilita di restituire questi interessi, via
via che l`ammontare del debito pubblico veniva crescendo, diveniva sempre piu remota e il prestito
allo stato si conIigurava ormai come una sorta di investimento improduttivo e poco dinamico, che
rastrellava capitali disponibili per Iinanziare la guerra. Per pagare gli interessi su questo debito
sempre piu massiccio Iu percio necessario aumentare a dismisura le imposte indirette, colpendo
quindi i consumi popolari, dal sale al grano. Quando l`entita del debito pubblico ebbe raggiunto un
livello preoccupante, divenne indispensabile riprendere a tassare le ricchezze private: nel 1427 Iu
istituito un sistema Iiscale Iondato sulle dichiarazioni che i singoli cittadini Iacevano dei loro
patrimoni e i registri che raccoglievano le stime delle ricchezze private (catasto) Iurono aggiornati
costantemente negli anni seguenti.
3


II. ANONIMATO STORICO DEI BANCHIERI. (Paradigmatica e l`assenza dalla storia della
Svizzera, al cui anonimato storico tutti collaborano. Notate come questo stato, roccaIorte delle piu
potenti dinastie bancarie internazionali, non compaia nei libri di storia e molto poco perIino sui
giornali)
Che il debito pubblico italiano passo da 3 miliardi di lire nel 1861 a 11 miliardi nel 1876, e
signiIicativo di quanto si spendeva per creare inIrastrutture, per combattere la rivolta del Sud Italia;
poco o nulla evidenziato e che la maggior parte dei titoli del debito pubblico italiano sono venduti a
sottoscrittori Irancesi (Parigi era la piu importanta piazza estera per le obbligazioni italiane).Che le
autorita economiche italiane lavorassero in gruppo e che a questo appartenesse anche la banca
centrale e dimostrato dai continui contatti tenuti dal ministro delle Iinanze con la Banca Rothschild

2
GUARRACINO S., Storia delleta medievale. Dalla caduta dellimpero romano alla riforma protestante. Milano
1992, p. 596.
3
Ivi, p. 620.
8
e con altre banche. Ma la relazione con la Banca Rothschild era speciale: nella sua sede di Rue
LaIitte era ospitato il rappresentante permanente del tesoro italiano a Parigi, che doveva gestire il
servizio dei prestiti internazionali concessi all`Italia. Era la casa Rothschild a Iare il mercato dei
titoli del debito consolidato italiano, detenendone una Iorte quantita, come si conviene ad un buon
market maker. Ma queste scorte erano anche usate come Iacevano notare con risentimento gli
italiani- per inondare il mercato e Iorzarne al ribasso i corsi quando occorreva costringere il governo
italiano a prendere provvedimenti poco graditi o ad astenersi da politiche che i Rothschild o il
governo Irancese non approvavano
4
. Oltre a dipendere da banchieri privati esteri (che non poco
peso devono aver avuto nel determinare l`entrata in guerra dell`Italia a Iianco di Francia e
Inghilterra, con l`illegale 'Patto di Londra, malgrado Iosse gia alleata di Germania e Austria),
l`Italia, sin dal suo inizio dipende da una Banca Centrale privata, che tutti credono esser statale.
'Cavour aveva voluto che la Banca Nazionale Iosse una societa a responsabilita limitata, i cui
azionisti erano privati cittadini |.| essa era stata concepita Iin dall`origine come una moderna
banca di emissione, sul modello Irancese e inglese.
5
. Che cosa signiIica questo? Che gli stati son
soggetti a banche private per la propria politica Iinanziaria. Essi non hanno la sovranita monetaria.
Buona parte delle tasse dei cittadini servono a pagare l`usura internazionale, contro la quale anche
Mussolini si scontro. 'Dal 1921 al 1927 Montagu Norman |governatore della Banca d`Inghilterra|
propose continuamente il rinvio della stabilizzazione della moneta italiana adducendo la scusa che
la Banca d`Italia non era indipendente e neppure una banca centrale a pieno titolo, ma solo uno
strumento che il governo italiano poteva usare a suo piacimento
6
. Ecco la radice ultima di ogni
politicamente scorretto. il non accettare di essere usurati.
Tentare di porre sotto controllo statale la Banca Centrale di un certo paese signiIica tirarsi
addosso quasi tutta la stampa internazionale, pronta a dichiarare quello stato o quello statista come:
illiberale, dittatoriale, autore della violazione sistematica dei diritti umani. Si prosegue con
campagne stampa volte a mostrare: come le donne non siano libere in quel paese, come il cinema
sia controllato dal regime,come i bambini siano indottrinati e non liberi di vedere pellicole
occidentali; si evidenziano carenze di garanzie sindacali, si ipotizza l`esistenza di armi di
distruzione di massa, e se e il caso si mostra qualche Iossa comune, a riprova che il dittatore ha
perIino tentato delle pulizie etniche. A questo punto l`opinione pubblica accetta che si chiami quel
presidente legittimamente eletto col nome di dittatore (Milosevic, Saddam, Chavez), mentre quelli
andati al potere con l`esercito, ma che accettano il sistema delle banche centrali sono chiamati
presidenti (come MusharraI in Pakistan)
I libri di storia e di economia hanno cancellato la vera dinamica e quindi la possibilita di
comprendere come sia davvero avvenuto il grande Ienomeno della Crisi del `29, omettendo di citare
e approIondire quello che registrava sul proprio diario Emile Moreau, governatore della Banca di
Francia, l`8 Iebbraio 1928, quando annotava che "Le banche avevano ritirato improvvisamente dal
mercato diciottomila milioni di dollari, cancellando le aperture di credito e chiedendone la
restitu:ione"
7
. I banchieri avevano agito in modo da bloccare l'economia e a seguito della catena di
Iallimenti, con la compiacenza dei tribunali Iallimentari, le banche entrarono in possesso di decine
di migliaia di aziende, negozi, industrie e tenute agricole.

III. BANCHE CENTRALI. Il sistema delle banche centrali, di cui il politicamente corretto invoca
l`indipendenza, continua a mantenere gli stati dipendenti dal credito di banchieri privati. Si
chiamano Banca d`Inghilterra, Banca d`Italia, Federal Riserve, ma e una Iinzione mantenuta per Iar
credere che si tratti di banche pubbliche. E` vero che esse emettono moneta con corso legale, ma lo

4
DE CECCO M., Ascesa e declino delleconomia italiana, dal secondo dopoguerra ai nostri giorni, pro manuscripto
2003, Istituto Universitario di studi Superiori Pavia, p.9 (il ruolo della Banca d`Italia nelle relazioni Iinanziarie
internazionali).
5
Ibidem.
6
Ivi p. 16 (il ruolo internazionale della banca centrale)-
7
MOREAU Emile, Memorie di un governatore della Banca di Francia, Cariplo-Laterza, Roma-Bari 1986.
9
Ianno in modo da addebitarla allo stato per la quale la stampano. Come Iunziona? I mucchi di
banconote non ancora inchiostrate su questo tavolo sono della semplice carta che vale, ammettiamo,
2 euro al chilo; dopo che tutte le banconote sono state stampigliate con le varie eIIigi ecco che
abbiamo carta piu inchiostro, che ora varra al chilo, ammettiamo, 3 euro. Quand`e che questo chilo
di carta del valore di 3 euro diventa l`equivalente di una villa con giardino, di un`automobile, etc?
Quand`e cioe che quella carta ottiene potere di acquisto? Lo diviene nel momento in cui lo Stato
(con un decreto) e la societa civile accettano quella moneta per i loro scambi. Senonche, se Iosse lo
Stato a emettere moneta, esso se la accrediterebbe (ossia non se la addebiterebbe) e avverrebbe che
i venti miliardi necessari per una manovra Iinanziaria sarebbero moneta non gravata da debito e
interessi; sarebbe moneta che non andrebbe restituita. Ma se lo stato prende questi miliardi da una
banca privata, ecco che si viene a caricare di un debito, per cui non solo dovra restituire i 20
miliardi alla banca centrale, ma le deve pure gli interessi, dal momento che essendo quella privata
impone dei tassi di interesse (tasso di sconto) autonomamente. Ecco perche i cittadini, negli stati
moderni devono pagare tasse sempre crescenti; perche lo stato si e indebitato per le sue annuali
manovre Iinanziarie. Ora si consideri quale immenso potere e ricchezza accumulano questi
banchieri privati che stanno dietro alle banche centrali: loro stampano montagne di banconote ad un
costo di stampa risibile, tutta questa carta poi, immessa nella societa civile diviene case, terreni,
automobili, palazzi, ed e con questa equivalen:a, che all`inizio del processo non aveva, che essa
ritorna nelle mani dei banchieri. La sostanza del discorso e del segreto di cui giornalisti e storici non
devono rendere consapevole la gente, e che questi banchieri privati emettono carta e gli ritornano
ville e terreni (perche il potere di acquisto di quella carta e sanzionato dalla societa civile che la
accetta per Iare spesa, credendo che sia moneta di stato). E siccome i maggiori banchieri mondiali
hanno le loro centrali a Wall Street e nella City di London, da cui controllano oltre le borse
mondiali, Stati Uniti e Inghilterra, ecco che utilizzano gli eserciti e le risorse di questi due paesi per
esportare quel tipo di democrazia al cui centro sta la Banca Centrale di cui questi banchieri sono i
principali azionisti. Ecco da dove nasce la vera spinta alla globalizzazione che esporta un modello
unico di economia, un modello unico di sanita, un modello unico di scuola, un modello unico di
svago e passatempo. Noterete che questi modelli a senso unico hanno un carattere comune:
aumentano la spesa pubblica; tutto cio che aumenta la spesa pubblica e determina un crescente
ricorso al credito concesso da queste banche centrali, viene promosso sponsorizzato, passa per
scientiIico, passa per Iattore che produce sviluppo. Quanto piu dei modelli di vita hanno bisogno di
denaro per aIIermarsi, tanto piu vengono promossi. Tutto cio che e gratuito, non monetizzabile e
bandito: diminuisce il potere dei banchieri. E` questo tipo di 'logica che anima l`attuale processo
di globalizzazione: il grano italiano deve essere venduto in America, mentre l`America vende in
Italia parte del suo grano; si vuole impedire che ognuno consumi in patria i propri prodotti senza
costi aggiuntivi dovuti ai trasporti, ai rischi, alle assicurazioni, ai prodotti antimuIIa con cui trattare
le derrate,agli antibiotici. Gli svedesi esportino cento tonnellate di biscotti in Canada e i canadesi
vendano cento tonnellate di biscotti agli svedesi. e l`assurda logica della globalizzazione
promossa dai grandi ed anonimi banchieri
Questi ultimi, alla riunione del wto ad Hong Kong del dicembre 2005, Ianno dire ai loro
portavoce che se i paesi del terzo mondo vogliono vendere il loro cotone nei paesi occidentali,
debbono accettare un 'pacchetto di sviluppo che prevede la privatizzazione e la messa sul mercato
dei servizi, e cioe: acqua, luce, gas, trasporti, teleIoni devono poter essere acquistati da questi
anonimi banchieri, i quali sono sicuri che renderanno alti proIitti, perche i popoli potranno
rinunciare ad acquistare i cellulari di nuova generazione, ma non potranno rinunciare ad acquistare
acqua, luce ecc. Percio, questi politici, portavoce dei banchieri, chiedono che i paesi del terzo
mondo 'liberalizzino i servizi, in cambio di 'pacchetti di sviluppo e noterete come sono bravi i
vari 'Corrieri della sera a nascondere quello che sta accadendo all`interno dei lavori del wto. E` la
solita storia che bravi pennivendoli cercano di non Iarci capire, come al G 8 del giugno 2005
quando si annunciava la decisione 'epocale che i 'paesi ricchi stavano per cancellare 40 miliardi
di dollari di debiti a 18 paesi poveri dell`AIrica e dell`America latina, dal Benin al Nicaragua. A
10
parte il Iatto che tale debito l`hanno dovuto cancellare per Iorza perche quasi nessuno di questi paesi
era in grado di pagare; ma soprattutto non ci hanno Iatto capire che le pressioni e la proposta di
cancellazione del debito avveniva a condizione che questi miseri paesi 'si aprissero al mercato,
cioe alle speculazioni e alle privatizzazioni, dei servizi ovviamente, di cui la gente non puo Iar a
meno.

IV. FAME NEL MEDIOEVO? E` consuetudine storiograIica assodata Iar passare per immaginativi
quegli storici ed eruditi che hanno tramandato quell` immagine del medioevo conIorme a quanto del
resto tramandano le Ionti, ossia la non esistenza di poverta e Iame quali emersero dal secolo XVI in
poi quando i 'capitali entrarono nelle campagne come si dice con euIemismo liberista, ossia
quando i contadini si indebitavano per tirare avanti con quegli stessi padroni del denaro che
prestavano i soldi ai sovrani per Iare le guerre, che poi gli stessi contadini dovevano ripagare con
tasse, dopo aver visto i propri campi devastati dagli eserciti (vennero chiamati bigotti ed ottusi,
allorche si opponevano e maledivano questo ceto di signori del denaro). La stabilita e l`ordine
sociale garantiti dai regolamenti corporativi e dai regolamenti annonari, che per secoli evitarono
miseria e Iame al ceto piu basso, ossia al 'popolo minuto, sono stati Iatti apparire un`invenzione
degli storici ed eruditi passati (che interesse ne avranno mai avuto?)
8
. 'Ai seguenti principi si
inIormo lo spirito economico degli uomini del Dugento: 1) Stretta subordinazione della economia
alla morale cristiana; 2) Idea che l`umanita (e il concetto di umanita in questo senso spesso e
ristretto alla propria citta, mai non comprende gl`inIedeli) e una Iamiglia, al cui benessere ciascuno
deve cooperare e non agire contro; 3) Idea che la ricchezza si puo acquisire solo con mezzi leciti; 4)
Idea che i beni non si possono godere oltre il bisogno. Sono questi principi che escludono la
concorrenza, gli interventi speculatori sul mercato, i monopoli, le usure e tutti quegli altri atti che
oIIendono la giustizia commutativa; sono questi principi che educano alla moderazione nei consumi
, alla elargizione ai bisognosi
9
. La propaganda liberale ha Iatto passare il Medioevo quale secolo
piu buio nella storia, li inIatti il cinico speculatore non aveva possibilita di libero movimento.

V. CORPORAZIONI. Uno dei regolamenti corporativi medievali piu invisi agli speculatori, e al
quale maggiormente si richiamavano, esigendone la piena riattivazione, le rivolte popolari
nell`Inghilterra del Seicento e del Settecento, ogni volta che il prezzo del pane aumentava,
riguardava la produzione del pane e la vendita del grano. Vi era un apposito Tribunale del pane, con
lo scopo non solo di controllare che i mugnai non compissero adulterazioni nella paniIicazione, ma
soprattutto controllava il commercio del grano. La vendita, dal produttore al consumatore, doveva
essere il piu possibile diretta, cioe con le minori intermediazioni possibili. Sul mercato, i primi che
dovevano aver possibilita di acquisto erano i piu indigenti; dopodiche un suono di campana dava il
via agli acquisti dei commercianti, i quali erano vincolati da una serie di norme volte a impedire
accaparramenti, incetta e monopoli. Essi non potevano acquistare grano sottobanco (non
esplicitamente presente sul mercato), non potevano acquistare partite di grano non ancora mietuto
(equivalente di quei prodotti Iinanziari odierni detti 'Iutures); dopo l`acquisto non potevano
rivendere la partita di grano nell`arco di tre mesi; ne potevano Iarlo nello stesso mercato e nei
mercati vicini
10
; ecc. '|.|.
Il cuore dell`organizzazione economica e sociale del medioevo erano le organizzazioni
corporative, contro le quali, con Ieroce polemica, si scagliarono gli illuministi e i liberali, proprio
perche erano l`esatto antidoto al capitalismo e all`accumulazione di ricchezze di alcuni a danno dei

8
'Sono lontani i tempi in cui gli eruditi, sbrigativamente, immaginavano che l`eta medievale avesse goduto di una
Ielice armonia sociale, la quale non conosceva, nelle citta e nelle campagne, ne grandi ricchi (tranne, ben inteso, i
signori Ieudali), ne miserabili, costituendo i mendicanti una eccezione in questa societa naturalmente equilibrata
GRAUS F., Au bas Moven Age. Pauvres des ville set pauvres des campagnes, 'Annales 1961, p.1053
9
FANFANI A., Le origini dello spirito capitalistico in Italia, Milano 1933, p.163
10
THOMPSON E.P., Leconomia morale delle classi popolari inglesi nel secolo XJIII, in AA.VV., Societa patri:ia,
cultura plebea, Torino 1981, pp.59-79.
11
molti. Scriveva Pirenne: 'La disciplina imposta all`artigiano mirava naturalmente anche ad
assicurare la buona qualita dei prodotti Iabbricati, e in questo senso andava a vantaggio del
consumatore: L`economia controllata che vigeva nei comuni rendeva impossibile o almeno diIIicile
e pericolosa la IalsiIicazione sia nel campo dell`attivita industriale, come in quello del commercio
alimentare. Le punizioni contro le Irodi o anche le semplici negligenze erano di una severita
sorprendente. L`artigiano era costretto non solo a subire il controllo continuo dei sorveglianti
municipali autorizzati a visitare sia di giorno sia di notte la sua bottega, ma anche quello del
pubblico. InIatti gli era Iatto obbligo di lavorare sotto gli occhi di tutti, presso la Iinestra.
11
Le
autorita imponevano la vendita secondo il fustum pretium ed esse stesse spingevano gli artigiani ad
organizzarsi in Iorma corporativa per poterli meglio controllare. Si vietava la pubblicita, la
concorrenza sleale e l`introduzione di meccanizzazione delle Iasi produttive per non creare
disoccupazione; si controllava che nessuno si arricchisse a detrimento degli altri e si impediva che
tra produttore e consumatore vi Iossero troppi intermediari. Un sistema di questo tipo e ovviamente
aborrito dallo speculatore e dall`usuraio.
(Frugalita, sacriIicio, risparmio, moderazione nei consumi sono tutti termini che nella
recentissima letteratura psicologica o psicanalitica, che puntualmente si e conIormata al sistema di
valori del pensiero unico neoliberista, sono atteggiamenti annoverati tra quelli che condurrebbero
alla depressione o ne sarebbero eIIetto; atteggiamenti che lederebbero quella condizione psicologica
tanto importante nei nuovi orientamenti psicologici, che e l`autostima, alla quale invece gioverebbe
un paio di buone carte di credito, con cui 'Iarsi un regalo, con le quali potersi 'trattar bene qualche
volta, perche ogni tanto bisogna 'gratiIicarsi.)
La comparsa di 'poveri, nel senso moderno del termine, cioe nel senso proprio implicato
dalle politiche liberiste, ossia i miserabili e gli aIIamati, cominciano a Iare la loro larvata comparsa
in Europa nel Basso Medioevo, ossia con la larvata comparsa dei capitali nelle campagne, quegli
stessi che Iacendo il loro pieno ingresso nel XVI sec. in Inghilterra determineranno le enclosures.
'La diIIerenziazione delle condizioni |sociali| in seno alla popolazione rurale, si accentuo nel basso
Medioevo, in seguito all`accresciuta importanza degli scambi monetarii, particolarmente in quelle
regioni nelle quali la policoltura era stata via via soppiantata dalla monocoltura. La massiccia
penetrazione del denaro nelle campagne consenti dapprima la Iormazione e in seguito
l`aIIermazione di un nuovo ceto di ricchi |.| possiamo constatare il graduale elevarsi, nelle
campagne, d`una minoranza di contadini ricchi, proprio mentre aumenta il numero dei contadini
poveri
12
. Cio che motivo un deciso ingresso dei capitali nelle campagne europee, in generale, sara
l`inIlazione del secolo XVI, ossia un generale rialzo dei prezzi non accompagnata da altrettanti
rialzi dei salari. Di Ironte all`inIlazione, per buona parte provocata dal massiccio ingresso in Europa
dell`oro americano, la terra torna ad essere, come al solito bene di riIugio, in cui investire una
moneta che perde via via valore. E siccome, gia sappiamo, i sovrani assolutisti hanno
continuamente Iame di denaro, per proseguire le guerre o per saldare i debiti che hanno contratto
coi banchieri, essi mettono volentieri in vendita le terre demaniali, dove molta parte della
popolazione rurale piu debole Iruiva degli usi civici o comuni (pascolo, raccolta di legna, semine,
raccolta di Irutti , ecc.)
13
. Ecco la principale causa dell`aIIermarsi di un pauperismo nelle campagne,
non determinato da un semplice aumento della popolazione, come vogliono sostenere gli storici
prestati al pensiero unico, ne solo e semplicemente determinato da un aumento dei prezzi, perche la
terra continua a produrre grano e pascoli al prezzo di sempre, ma soprattutto per eIIetto della

11
PIRENNE H., Storia economica e sociale del Medioevo, Milano 1967, p. 204
12
GRAUS F., Au bas Moven Age. Pauvres des villes et pauvres des campagnes, in Annales 1961, p. 1060-1061
13
'Nella crescente inIlazione di metalli pregiati, nella instabilita dei prezzi da essa creata, misura vera della ricchezza e
la terra; i grossi capitali sono investiti nella terra piu per acquistarla che per migliorarne la produzione |..| I redditi
goduti da costoro, e provenienti oltre che dalla terra, dai vari diritti demaniali, immobiliari o mobiliari (accense, appalti,
ecc.) alienati dagli stati, tutti in estrema necessita di denaro a causa di guerre esterne e intestine. BULFERETTI L.,
Problemi del Seicento, in 'Itinerari, nn. 22-23-24, dicembre 1956, p.504.
12
scomparsa di Iette consistenti del demanio. Ecco perche compaiono nel corso del Cinquecento in
Europa delle leggi atte ad arginare il pauperismo.
Ma attenzione,anche qui la borghesia del denaro si mostra protagonista, dal momento che
molti dei nuovi investimenti sono Iatti in maniIatture tessili, che, scavalcato se possibile ogni
regolamento corporativo, hanno bisogno di manodopera a basso costo. Questa borghesia, ormai
presente nelle istituzioni statali e comunali, promuove una laicizzazione e una riIorma delle
precedenti disposizioni sulla poverta, che erano monopolio della Chiesa e delle opere pie; ossia in
contemporanea all`entrata dei capitali nelle campagne si assiste al potere laico e statale che inizia a
gestire, in modo centralistico e pressoche uniIorme, il Ienomeno 'poverta Iacendo si che le case di
accoglienza siano veri e propri luoghi di apprendistato, istituiti e mantenuti coi soldi pubblici, dai
quali viene Iuori una manodopera competente a basso costo da utilizzare nelle Iilande, ecc.
Anzi ci dicano questi storici che cosa sono gli opiIici del lavoro coatto, dove i miseri e i
mendichi venivano Iatti lavorare per Iorza in cambio di un po` di cibo e se istituti del genere
esistevano nel 'buio medioevo, dove le corporazioni 'impedivano le innovazioni e la liberta di
mercato, ma anche lo sIruttamento servile della manodopera, aggiungiamo noi, curandosi di
garantire stabilita dei prezzi, qualita del prodotto, occupazione, come spesso dimenticano di dire
questi storici. La denigrazione del medioevo e stata una operazione di cui si e principalmente
incaricato il massonico Illuminismo, anche inventando di sana pianta delle storielle, come quella
della cintura di castita che i crociati avrebbero messo alle proprie mogli. In realta si trattava di una
cintura indossata dalle donne durante viaggi attraverso lande pericolose, dove i banditi, oltre a
rapinarle, potevano violentarle e quella cintura metallica poteva essere
disincentivante.Ovviamente a sera, a viaggio terminato la donna provvedeva da se a liberarsene
avendo lei stessa la chiave, tenuta nascosta. Altro che Iabbri e sciocchezze del genere.
Ai tempi di Francesco Crispi, ad uno scalpellino occorrevano 23 giorni di lavoro per essere
in grado di comprarsi 3 quintali e mezzo di grano; uno scalpellino del Trecento, per acquistarne la
stessa quantita di grano doveva lavorare la meta circa dell`operaio dell`economia liberista. Tra XV
e XVI secolo :a Firenze il grano ordinario costava soltanto 5 soldi lo staio |intorno a 25 kg|, quello
di Valdichiana e di Cortona 10 soldi; i capponi e le oche grasse costavano una lira ciascuno; i polli
10 soldi il paio; un barile di vino comune |intorno ai 45 litri| si poteva acquistare per L. 1.20, di
chianti L. 1.80; un prete, secondo un cronista dell`epoca, viveva decorosamente con 25 lire
all`anno; e di L. 20 era il salario annuale di un operaio
14

Un ceto dei poveri esisteva nel medioevo, ma piu per scelta che per necessita. Molte persone
approIittavano del bisogno della gente di mettere a posto la propria coscienza cristiana, utilizzando
per questo donazioni e opere caritatevoli verso i poveri; e molti di questi erano gente che ci
marciava. Anzi i poveri in molti casi apparivano necessari se si volevano ottenere indulgenze ed
espiazioni per i propri peccati, senza dover ricorrere a Iorme di penitenza Iaticose o poco praticabili,
come erano i digiuni, i periodi di castita o lunghi e costosi pellegrinaggi. La donazione ai poveri era
un mezzo sbrigativo e Iacile per saldare il proprio debito col divino, percio ogni citta aveva il suo
'parco poveri, il quale ovviamente sapeva stare al gioco, e assecondava la voglia di carita dei
penitenti rinunciando a lavorare e a mantenersi da se.

VI. ENCLOSURES. La cosiddetta 'gestione capitalista della terra, avviatasi in Inghilterra nel XVI
sec., provoco, a detta di T. Moro, che 'le pecore iniziarono a mangiare gli uomini, per eIIetto delle
recinzioni (enclosures) di quelle che erano terre comuni. Cio e talmente ovvio che non c`e bisogno
di essere storici od economisti per accorgersene. Anzi, se si guardano gli ultimi 600 anni di storia
con gli occhi del proIessore di storia od economia, quella cosa talmente evidente diventa invisibile,
tanto quei corsi di studio e quei testi sono strutturati in modo da rendere ciechi sull`essenza del
liberalismo, che e la seguente: esso deve rendere i popoli dipendenti dal credito, cosa che si ottiene
togliendo ai popoli la terra e le sementi con cui si sostentavano.

14
HEYWOOD W., Palio e ponte. Gli sports dellItalia Centrale dai tempi di Dante fino al XX secolo, Siena-Londra
1904, rist. Palermo 1981, p.100.
13
Le terre si inizio a sequestrarle con la politica delle enclosures nel paese dove e stato
inventato e poi esportato il liberalismo. Le tradizionali comunita di villaggio, dove la Iame non
esisteva, erano organizzate secondo severe regole di gestione delle terre, private o comuni,
sottoposte a intelligenti rotazioni triennali, che consentivano alla terra di riposarsi e di tornare a
divenir Iertile, grazie ai pascoli degli animali da allevamento, divise per unita di coltivazione
variate, in modo che se un cattivo raccolto colpiva il grano, non colpiva pero la segale o i legumi,
ecc; ebbene questo razionalissimo ed equilibrato utilizzo delle terre (chiamati 'open Iields sia
perche non recintati, sia perche aperti a tutti in modo che tutti ci potessero vivere), nella riIlessione,
anzi nella propaganda liberale, a servizio della quale hanno lavorato centinaia e centinaia di storici
ed economisti, Iino ad oggi, sara bollato insistentemente come 'arcaico, antiquato, irrazionale,
improduttivo., per Iar apparire 'moderno, razionale, produttivo la predazione delle terre da
parte dei ceti borghesi e Iinanziari ( della gentrv e degli veomen e dei freeholders) che declassarono
i contadini a proletari-braccianti, per eIIetto di un possesso assoluto della terra, simboleggiato dalle
recinzioni, e da attitudini monocolturali, per una gestione delle terre Iinalizzate al proIitto di pochi,
al prezzo di Iame e miseria di molti, che gli 'arcaici villaggi rurali, con le rigide norme
consuetudinarie (proprio quelle che sono agli antipodi di cio che si dice 'mercato e liberismo) non
aveva permesso per secoli e secoli.
La poor law (1601, in Inghilterra) e la legislazione repressiva che doveva impedire il Ilusso
dalle campagne alle citta sono conseguenze della politica di privatizzazione della terra. Senonche,
non mancano gli storici collaborazionisti
15
disposti ad attribuire il Ienomeno dell`urbanesimo
pauperistico al solo aumento di popolazione che caratterizzo il secolo XVI in Inghilterra, che vide la
sua popolazione passare da 2 milioni di abitanti di inizio secolo, a 4,5 milioni di Iine secolo (balzo
che, in misure diverse segno il resto d`Europa), riproponendo cosi un topos storiograIico classico e
caro al liberalismo, che e appunto quello inventato da Malthus, che, contro Moro, attribuiva la causa
della poverta al riprodursi dei poveri stessi, e non gia alla connivenza della monarchia inglese con
l`avida borghesia Iinanziaria. Ma ogni buon storico dovrebbe sapere che i repentini balzi
demograIici quasi sempre sono espressione di quella perversa legge sociologica per la quale proprio
in presenza di miseria e poverta la popolazione umana tende a moltiplicarsi a dismisura, e il
Cinquecento e in generale un secolo di Iorti rialzi dei prezzi (anche del grano), che in Inghilterra si
unisce al Ienomeno di proletarizzazione delle masse rurali, parte delle quali lavora come salariato
agricolo sulle terre dove pochi anni prima si muoveva liberamente con armenti e che poteva
coltivare liberamente, come codiIicato dalle consuetudini dei villaggi. Anche ammesso, come
vogliono tali storici, che parte della popolazione rurale abbia trovato, ai tempi delle enclosures
lavoro come salariato agricolo, nel sistemare recinzioni, siepi, Iossati e relative Ialegnamerie e
carpenterie, non di meno va detto che cio e stato un Ienomeno temporaneo, perche l`ediIicazione di
recinzioni non richiede la stessa manodopera delle successive semplici manutenzioni. Lavorando
cosi da salariati quei miseri avevano contribuito a preparare il terreno alla propria totale
espropriazione dalla terra, nel secolo successivo, con l`avvento della meccanizzazione agricola. Un

15
Paradigmatico BERGERON L., La 'rivolu:ione agricola` in Inghilterra, in Storia economica e sociale del mondo, a
cura di P. Leon, vol. III, Le rivoluzioni 1730-1840, Roma-Bari 1980, p..:Un`opinione tradizionale vuole che la
rivoluzione agricola`, avendo sviluppato i suoi eIIetti prima dell`industrializzazione, abbia liberato la manodopera
necessaria a costituire la Iamosa`armata di riserva`. In realta in quel periodo non si e avuto nulla del genere (sic!);
l`incipiente industrializzazione non ha attinto all`esodo dalle campagne, ma da una popolazione che andava aumentando
o dalla immigrazione irlandese. Del resto si sono potute avere, all`epoca delle enclosures, ma non in connessione ad
esse (sic!), importanti migrazioni dalle campagne alle citta, legate ad un Iorte aumento del tasso di incremento
naturale. Bisogna mostrare che il liberismo, sin dal sua atto di nascita, ha portato solo bene, e che la miseria e prodotta
dai poveri stessi che si riproducono troppo, come gia voleva dar a credere Malthus, che mise in atto uno dei primi
tentativi di assoluzione del liberismo con il Iamoso Saggio sul principio di popola:ione nei suoi effetti sul futuro
miglioramento della societa, del 1798, tr. it. Torino 1977, p XXIX; nell`edizione del 1803 (p. 531) il reverendo
scriveva:Al grande banchetto della natura non c`e alcun posto libero per chi sia nato in un mondo dove tutti i beni sono
gia appropriati.sarebbe un grave errore Iar entrare nella sala del banchetto chi e di troppo (cioe i poveri), perche ben
presto il numero dei postulanti aumenterebbe a dismisura, guastando l`armonia della Iesta e la letizia dei commensali.
Le porte della sala vengono quindi sbarrate non appena la tavola e tutta occupata.
14
aumento di popolazione, percio, non va sempre inteso come maggiore disponibilita di cibo e
risorse, ma come eIIetto di poverta e grave disagio sociale, proprio quello prodotto dalle enclosures.
A meno che non si voglia sostenere che Tommaso Moro esagerava o sbagliava, nel Cinquecento,
quando scriveva che con l`avvio delle enclosures le pecore avevano iniziato a mangiare gli uomini.
Sbagliava Iorse un altro testimone del tempo, il nobile T. Smythe che intorno al 1549 scriveva:
'Mio Dio! queste recinzioni e questi grandi pascoli sono una delle principali cause dell`alto costo
della vita; con questo sistema oggi si mette nelle mani di uno solo la terra arabile che prima nutriva
molti poveri uomini, e la dove si raccoglievano cereali d`ogni specie, la dove si allevavano animali
di ogni genere, ora non ci sono che montoni: invece di cento o duecento uomini che la vivevano,
oggi non ve ne sono che tre o quattro e il padrone.queste recinzioni sono l`occasione delle
selvagge e dolorose rivolte che hanno avuto luogo: perche molti sudditi, a causa di queste chiusure,
non avevano piu terra per vivere, come ne avevano prima e non c`era piu lavoro per tutti.
16
Come
spiegano questi storici la rivolta del 1549, guidata da un piccolo proprietario terriero, Robert Ket
17
,
che alla guida di 16.000 contadini cerco di opporsi all`invasione di pecore delle terre comuni e al
crescente Ienomeno delle recinzioni che danneggiavano l`economia comunitaria dei villaggi? (In
realta non la spiegano, preIeriscono tacere questi Iatti sui libri di storia). Sbagliavano o
esageravano, nel Settecento (quando il Ienomeno procedeva a rotta di collo, stavolta con l`appoggio
di leggi del Parlamento), i promotori di richieste come queste al Parlamento inglese: 'Una petizione
dei rappresentanti di Chipping Norton nella Contea di OxIord, e di diverse altre persone, i cui nomi
sono qui sottoscritti, Iu presentata e letta alla Camera..i Iirmatari della petizione, sapendo che una
legge e in discussione alla Camera per dividere e recintare i campi aperti e comuni e le terre
demaniali nelle parrocchie..(Ia presente) che alcuni di detti terreni Iorniscono ai poveri di detta
citta, che sono numerosissimi, con la legna da riscaldamento, un grande aiuto, che sara una grande
privazione per le parti interessate, e avendo saputo i Iirmatari che qualche altra parte della legge,
com`e ora, puo recare pregiudizio a loro e ad altri; cosi pregano che .gran parte della legge..non
sia approvata.
18
.Agli storici che vogliono Iar credere che il Ienomeno dell`urbanesimo
pauperistico non sarebbe in connessione con la politica delle enclosures, ma semplicemente dovuto
ad aumento della popolazione, Iacciamo notare che, ad esempio, anche in Francia si ha un aumento
della popolazione vicino al 50 tra Settecento e Ottocento (che vede passare la popolazione da
circa 20 milioni a 30 milioni) ma se si va a conIrontare l`indice di urbanizzazione dei due paesi,
ecco che tra 1750 e 1850 la popolazione urbana della Francia si aggira sul 25, mentre quella
dell`Inghilterra attorno al 50 (e non e il lieve scarto di aumento demograIico tra i due paesi a
giustiIicare questo : 45 Francia e 58 Inghilterra, perche ad esempio nell`Italia centro
settentrionale, pur avendosi avuto un tasso di crescita demograIica pari al 35 si e avuto in
corrispondenza una riduzione dell`indice di urbanizzazione! Per non parlare dei paesi dell`area
danubiana, con 100 di crescita demograIica, con insigniIicanti o nulli livelli di crescita urbana).
Allora per tornare alla Francia: qui sappiamo che la piccola proprieta terriera non Iu scalzata dalle
recinzioni, essa era, rispetto all`Inghilterra incomparabilmente piu Iorte, percio non ci Iu esodo dalle
campagne; spieghino percio questi storici come sia potuto accadere che agli inizi del XIX secolo, in
Francia la popolazione impiegata in agricoltura si aggirava intorno al 65, mentre in Inghilterra,
nel corso del XVIII secolo essa passava dal 70 al 40. EIIetto di cosa, se non delle enclosures?
Sentiamo invece cosa mediamente scrivevano gli storici 40 anni Ia, quando il neoliberismo non era
ancora assurto a pensiero unico, aIIidando tacitamente agli storici della propria epoca il compito di
ripulire dalla storia le tracce della Iame e della miseria da esso prodotte per aIIermarsi su scala
globale:Ma la trasIormazione agricola nelle campagne e lo sviluppo industriale nelle citta non si
compiono |nell`eta elisabettiana | senza la Iormazione di ceti proletari, provenienti in gran parte dai

16
SMYTHE T., Breve analisi del comune lamento di diversi uomini del nostro paese, in DE MADDALENA A.,
Moneta e mercato nel 500, Firenze 1973, pp.89-90
17
AA. VV., Rivolte e guerre contadine, Milano 1994, p.43
18
English Historical Documents, vol. X, a cura di Horn D.B. e Ransonne M., London 1957, p. 439-440, la petizione
letta e del 28 Iebbraio 1769.
15
contadini poveri, respinti verso il lavoro salariato dall`enclosure delle terre di uso comune. Fra
questa gente sradicata dalla terra, ogni volta che le industrie ristagnano per una cagione qualsiasi,
inIieriscono subito la disoccupazione e la Iame. Pauperismo, criminalita, vagabondaggio
abbrutiscono il proletariato urbano e rurale, contro cui la societa si diIende con la Ierocia consueta
delle norme penali del tempo sui ladruncoli ed i vagabondi. Cio nonostante, il regime
elisabettiano|.| cerca d`impedire che le enclosures si trasIormino in espulsione dei contadini dalle
terre, colpisce l`usura esercitata a danno dei meno abbienti, emana una Poor Law, con cui si da il
primo esempio nel mondo di una legislazione intesa a combattere il pauperismo
19
. Basta dare
inoltre uno sguardo a come si sono succedute le leggi sulla poverta in Inghilterra, tra XIV e XVIII
secolo, per capire come proprio in concomitanza con la politica delle enclosures il Ienomeno
poverta cambi in senso qualitativo e quantitativo.
Quella che viene di solito indicata come la prima legge inglese sulla poverta e lo Statute of
Cambridge del 1388, la quale aveva per oggetto gli 'impotent poor, ossia coloro che per vecchiaia
o inIermita non erano in grado di mantenersi e dei quali ciascuna contea doveva Iarsi carico; inoltre
si stabiliva che dovessero essere regolamentati i movimenti da una contea all`altra della
manovalanza (ossia servi e braccianti). Una legge del 1494, il Jagabonds and Beggar Act, stabiliva
pene, come tre giorni di carcere a pane ed acqua, per chi avesse violato quanto previsto dalla legge
del 1388. La svolta, signiIicativa di qualcosa di grosso che era accaduto nel Irattempo, si ha sotto
Edoardo VI, 1547-1553, il successore di quel Enrico VIII che aveva dato il via alla politica delle
enclosures, che con lo Statute of Legal Settlement consentiva che si riducessero in schiavitu per un
periodo che va da due anni a tutta la vita coloro che praticavano il vagabondaggio e che stavolta non
erano solo semplicemente vecchi e malati, ma gente abile ad un lavoro che non avevano piu, ma che
avrebbero potuto Iare, visto che da schiavi potevano lavorare (e di questi anni la rivolta contadina di
Ket) Insomma si dove aIIrontare il problema di quelli che oggi si dicono 'disoccupati. Tant`e che
la legge elisabettiana del 1597, lo Act for the Relief of the Poor, istituiva un ispettorato dei poveri
col compito di trovare lavoro a chi era senza. Un altro provvedimento contro la disoccupazione si
rendeva necessario nel 1601, quando si imponeva un apprendistato maniIatturiero per i Ianciulli.
Quando nel secolo XVIII gli atti di recinzione dei terreni vengono legittimati da migliaia di leggi
del parlamento, ecco che le masse di disoccupati vengono convogliati nelle dure case di lavoro
coatto (workhouses), la prima delle quali venne istituita nel 1714; nel 1732 se ne contano gia 700!
Cosicche quelli che avevano investito nel recintare le terre comuni, ora investono nelle case di
lavoro coatto, dove si ha manodopera addirittura gratis. Le condizioni di vita in tali ediIici-lager
erano perlopiu da manuale dell`orrore, dove l`abbrutimento, la dieta poverissima, spingeva a casi,
non inIrequenti, di cannibalismo. Questo modello economico liberale indica le corporazioni
medievali e la loro tutela di salari, operai e prodotti, come retrograda, buia, antinnovativa. Eppure, a
partire dalla seconda meta del secolo XVIII, quando ormai il mondo rurale tradizionale e
destrutturato, l`Inghilterra non e piu autosuIIiciente, per quanto riguarda i cereali.
Ma, quel che e interessante aggiungere, il permanere della piccola proprieta contadina coi
suoi maggesi triennali, non impedi alla Francia di avere una eIIicace agricoltura e ancor oggi un
Iorte mondo rurale con grosso peso politico all`interno dell`Europa, al contrario dell`Inghilterra e a
dispetto degli storici collaborazionisti. Questi vorrebbero Iar credere che la maggiore disponibilita
di grani sul mercato signiIichi ipso facto maggiore produttivita della terra dovuta alla 'rivoluzione
agricola; in realta, la maggiore disponibilita dei grani sul mercato signiIica solo che quanto prima
serviva a sIamare milioni di Iamiglie contadine inglesi, ora e in mano di mercanti e speculatori,
mentre i contadini espropriati delle terre comuni vanno mantenuti con la poor tax che grava su tutti.

VII. ASTUZIE STATISTICHE. A Ironte della ecatombe sociale prodotta da quella che viene
chiamata 'rivoluzione agricola inglese, che ha determinato la scomparsa di un intero ceto sociale,
quello dei contadini, che andrebbe ricordato piu e prima della dekulakizzazione staliniana, i manuali

19
SPINI G., Storia delleta moderna. DallImpero di Carlo J allilluminismo, Roma 1960, p.278.
16
di storia non esitano a scrivere che quella inglese, in Europa, tra Sette e Ottocento era una
agricoltura moderna, eIIiciente e produttiva. E a sostegno di questi ricorrenti aggettivi, contrapposti
a quelli di 'ineIIiciente, 'arretrato e 'di sussistenza, riservati alle agricolture dei paesi orientali
dell`Europa o dell`Italia del sud, vengono portate statistiche che proverebbero questa presunta
maggior produttivita dell`agricoltura inglese. In base ad esse, ad es., mentre in Inghilterra si ha un
indice di produttivita agricola pari a 175, in Francia se ne avrebbe solo di 115, in Austria e
Germania solo 75, e in Italia (pensate un po`) solo 40. Questo nell`anno 1840. Questa statistica
assume come indice del livello di produttivita il rapporto tra produzione annuale agricola suddivisa
per il numero di individui maschi impiegati nel settore agricolo. Che cosa vuol dire? Che questo
rapporto aumenta, Iacendo apparire superproduttive le campagne inglesi, quanto piu vengono
cacciati i contadini dalla terra e quanto piu questa cade in mano al latiIondo. Applicando questo
indicatore statistico all`Italia meridionale, dove l` urbanesimo e bassissimo e la gente vive
disseminata nelle campagne, voi avete che il dividendo che tocca ad ognuno degli impiegati in
agricoltura e inIeriore a quanto tocca in Inghilterra, dove e scomparso il ceto contadino. Se io
assumo come indice di proIitto di una Iabbrica il rapporto tra il guadagno netto di questa suddiviso
per quanti vi lavorano, ecco che una Iabbrica che guadagni 1.000.000, suddivisi per 10.000 operai,
avra un indice di proIitto pari a 100. Se licenzio tutti, tranne il padrone, il quale da solo in un anno
riesca a guadagnare 200 anziche 1.000.000, ecco che quest`ultima viene a risultare una Iabbrica
doppiamente produttiva rispetto alla prima. In sostanza, grazie a questo stratagemma statistico, il
Iatto che all`inizio dell`Ottocento circa 300.000 farmers gestiscono l`intera agricoltura inglese (in
questi anni meta del suolo inglese e in mano a 7200 proprietari), che si avvalgono di circa un
milione e mezzo di salariati agricoli, ebbene questa rareIazione di popolazione agricola Ia salire alle
stelle quell`indice di produttivita e da l`illusione che l`agricoltuta inglese sia piu produttiva delle
altre. Mentre gli stessi manuali, non riescono a nascondere la menzogna quando devono ammettere
che l`Inghilterra, intorno alla meta dell`Ottocento, deve importare dall`estero il 50 del proprio
Iabbisogno di cereali! Altrimenti come si spiega che Napoleone attuo un blocco continentale per
battere l`Inghilterra se non Iosse stato allora nota la sua dipendenza dalle importazioni coloniali
anche per il grano? Se poi pensate che almeno quel milione e mezzo di braccianti agricoli avranno
beneIiciato di tanta maggior produttivita del suolo inglese, ebbene vi sbagliate, perche Iino al 1834
una legge ( il cosiddetto 'sistema Speenhamland) imponeva alle parrocchie di integrare i miseri
salari di questi braccianti, per impedire che andassero a cercare nelle citta migliori condizioni di
vita. Insomma questi indicatori statisti, adottati ormai da tutte le storie economiche d`Europa e da
tutti i manuali di storia, Ianno apparire che la scarsa e monoculturale produzione agricola, allorche e
suddivisa per un basso numero di popolazione rurale, ha un altissimo indice di redditivita; quel po`
di grano che i contadini non possono piu acquistare, perche troppo caro (le Corn Laws a Iavore dei
pochi proprietari terrieri ne tenevano alto il prezzo, quindi i braccianti dovevano andare a bussare
alle parrocchie per sIamarsi) e pero disponibile sui mercati e resta persino invenduto; e questo non
crea un`illusione di abbondanza? Se invece andate in Italia meridionale o in Austria, queste
statistiche vi Ianno apparire che la mancanza di grani invenduti ed ad alto prezzo sui mercati
signiIichi agricoltura arretrata, di sussistenza, premoderna e improduttiva. In realta, qui il capillare
sIruttamento del suolo, parte a cereali, parte a pascolo, parte a orti e Irutteti, consente che il ricavo
dell`alimentazione quotidiana sia variegato, innanzitutto (carni ,cereali, Irutta, Iresca o secca, uova,
Iormaggi, ecc.) e poi suddiviso per milioni di bocche che ne vengono sIamate. Queste milioni di
bocche sIamate Ianno abbassare l`indice di produttivita della statistica liberale, la quale riesce a Iar
apparire come ricchezza la miseria, riesce a Iar apparire come sazieta la Iame. Queste milioni di
bocche che si sIamano sono da ostacolo all`accumulazione capitalistica, avrete capito.
Il processo di impoverimento e abbrutimento del ceto contadino ad opera delle politiche
liberiste viene chiamato da giornali, manuali di storia, storie economiche di Europa come segue
'assoggettamento delle campagne alle leggi del mercato.

17
VIII. GLI ILLUMINISTI. Gli Illuministi Iurono le mere casse di risonanza della nuova Iorma di
potere che per prima aveva attecchito in Inghilterra (il potere dei padroni del denaro); inIatti Iurono
tutti esaltatori del liberalismo inglese quale miglior Iorma di governo possibile (quello che insomma
dal 1694, anno di Iondazione della Banca di Inghilterra si Ia prestare il denaro dai signori del
denaro, che da ora tengono sotto usura stato e societa). Il pensiero economico prodotto da questo
illuminismo angloIilo, che si esprime come liberismo e Iisiocrazia, dice nella sua sostanza che
bisogna consentire ai padroni del denaro di poter esercitare liberamente tutto il loro potere, senza
ostacoli.
E gli ostacoli sono: quei limiti posti alla vendita della proprieta terriera che loro non
potrebbero acquistare Iinche ci Iossero: manimorte ecclesiastiche, maggiorascati, Iidecommissi; ma
bisogna abolire anche i regolamenti annonari, perche essi liberamente possano 'investire sul
grano; bisogna abolire i regolamenti corporativi, aIIinche essi possano investire in maniIatture dove
agli operai danno quello che vogliono, con una qualita del prodotto che pare a loro; bisogna abolire
dazi e dogane, abolire i monopoli; ogni intervento e controllo dello stato sull`economia, sui prezzi e
le merci sarebbe dannoso; gia da allora le casse di risonanza, ripagate con la notorieta e qualche
potere, proclamavano lo slogan 'meno stato, piu mercato, piu deregulation. E dopo tanti secoli che
gira tale ritornello abbiamo ancora un`intellighenzia che non ne ha capito la natura e l`obiettivo! E
inIatti una delle piu importanti riIorme dell`Assemblea costituente della prima Iase della
Rivoluzione Irancese, Iu quella di abolire su tutto il territorio di Francia il sistema degli open fields,
per consentire quel possesso assoluto della terra, di tipo borghese e non nobiliare, che si esplica
nella recinzione. Tanto audace Iu nelle riIorme questa borghesia rivoluzionaria, ma non tanto da
cancellare il debito pubblico della Francia monarchica, che verra onorato con guerre ed espropri, ma
non certo cancellato per non Iar dispetto a quei prestasoldi che di questa rivolu:ione si fecero
sponsor. Pensate: hanno rivoluzionato il calendario, riconvertito le chiese, risuddiviso il paese in
dipartimenti, aboliti dazi, dogane, rivoluzionato l`abbigliamento, l`esercito.ma l`unica cosa che
non hanno toccato e che gli storici si guardano bene dal ricordare e il debito pubblico. Si noti come
questa borghesia, portavoce degli interessi e della visione del mondo dei banchieri, dopo la
parentesi giacobina e repubblicana, torni ad eliminare ogni vincolo alla economia e cancelli quel
principio delle costituzioni del 1789 e del 1793, che poneva limiti al godimento del diritto di
proprieta, in nome del superiore interesse della nazione. E a riprova che illuminismo-liberismo e
comunismo sono gli aspetti di una medesima Iorza rivoluzionaria, ricordiamo come Trozskij e
seguaci, nel dibattito in URSS sull`atteggiamento da tenere nei conIronti del mondo delle
campagne, nel 1925, proponessero di sottoporre il mondo agricolo a un duro sIruttamento, sul
modello inglese del Sei-Settecento, proprio quello che Marx indico come condizione
dell`accumulazione originaria (capitali) e della Iormazione dell`armata di riserva
(sottoproletari)

XI. PERSONAGGI STORICI DA NON FAR CONOSCERE: GAISMAIR. Uno dei personaggi
storici che i manuali di storia di ispirazione liberale hanno il compito di non Iarci conoscere era
Michael Gaismair, un amico di Zwingli, che guido una grande rivolta contadina nel Tirolo soggetto
agli Asburgo, dal 1525 al 1532, con l`idea di dar vita ad uno stato tirolese. Questo condottiero,
ammirato dal Guicciardini, aveva mobilitato circa 20.000 contadini contro le truppe imperiali
(perlopiu mercenarie) e sognava di liberare i contadini tirolesi dal nascente capitalismo, che si
esprimeva come privatizzazione monopolistica di importanti maniIatture e miniere, e come sempre
crescente dipendenza del popolo dal denaro per vivere a causa delle attivita speculative e usuraie.
Leggiamo una pagina del suo programma politico per il Tirolo, dove al primo posto si richiede la
soppressione della grande proprieta Iondiaria ridando spazio alle terre degli usi comuni: '.si
devono conIiscare tutte le Ionderie, le miniere di Ierro, di argento, di rame e tutto quello che ne Ia
parte, che si trova all`interno dei conIini del paese e che ora appartiene alla nobilta, ai commercianti
stranieri e a societa come quelle dei Fugger, degli Hochstaetter, dei Pumgartner, degli usurai e
simili (.) essi hanno accumulato denaro col sangue degli uomini, ai quali non hanno pagato il
18
salario dovuto e hanno per lo piu venduto, avendone il monopolio, merci a prezzi maggiorati,
arrivando a ricattare persino principi e regnanti. Si sono inIine arricchiti a danno di tutta la
comunita, perche essendo in possesso di grandi quantita di denaro liquido, hanno arraIIato, ovunque
potevano, le merci in vendita sui liberi mercati locali e su quelli stranieri, per rivenderli poi a prezzi
esorbitanti, dipendenti dalla loro ingordigia e ricavandone immensi proIitti
20
. Gaismair voleva che
Iossero proibite la speculazione e l`usura. Insomma, per il Tirolo si proponevano norme che
impedivano l`accumulazione capitalista, ossia l`enorme guadagno dei pochi realizzato con
l`impoverimento del popolo. Nei libri di storia politicamente corretti si preIerisce parlare di un
episodio marginalissimo come la rivolta dei ciompi, che appare precorrimento di movimenti
repubblicani , socialisti o sindacali

X. I RETROSCENA DEL RISORGIMENTO. Ai tempi dei Borbone, la stampa europea
Iiloliberale enIatizzo Iino all`inverosimile una lettera che lord Gladstone, ministro degli esteri
inglese, aveva inviato a lord Aberdeen nel 1851, nella quale l`inglese riIeriva di una visita, che poi
si scopri non essere mai avvenuta, nelle carceri napoletane, e li avrebbe scoperto che 'il governo
borbonico rappresenta l`incessante, deliberata violazione di ogni diritto; l`assoluta persecuzione
delle virtu congiunta all` intelligenza, Iatta in guisa di colpire intere classi di cittadini, la perIetta
prostituzione della magistratura, come udii spessissime volte ripetere; la negazione di Dio, la
sovversione d`ogni idea morale e sociale eretta a sistema di governo
21
. Questo ritratto, Iatto dal
menzognero ministro inglese Iu Iatto circolare e diIIondere dalle varie ambasciate britanniche in
Europa, al Iine di preparare l`opinione pubblica europea ad una guerra prossima contro il Regno
duosiciliano, da Iar Iare al Piemonte sabaudo sotto la veste dell`uniIicazione. Nelle storiograIie ad
usum delphini si veicolano luoghi come questi: lo stato meridionale preunitario sarebbe stato
decadente e arretrato, con un`economia ancora medievale e improduttiva; la sua povera industria,
dopo l`Unita sarebbe andata in crisi a causa della concorrenza dei prodotti del Nord. Il regime
borbonico sarebbe stato burocratico e dispotico, oscurantista..Questi luoghi comuni, diIIusi da
giornali e manualistica, dovevano occultare i seguenti Iatti.
Il Regno delle Due Sicilie ebbe, nella rassegna internazionale di Parigi del 1856 il terzo
posto in Europa per lo sviluppo industriale (dopo Inghilterra e Francia) L`opiIicio reale di Pietrarsa
e al momento dell`Unita, la piu grande Iabbrica d`Italia, in grado di costruire motrici navali, vagoni
e locomotive Ierroviarie. Industria che Iu Iatta Iallire dal governo piemontese, quando volle aIIidare
le commesse industriali alla Francia, nel momento in cui si tratto di ampliare le Ierrovie. Il primo
vascello a vapore del mediterraneo Iu costruito nelle Due Sicilie. Sta a Napoli il piu grande bacino
di carenaggio in muratura d` Italia. La Ilotta duosiciliana rappresenta l`80 del naviglio di tutta
Italia,Iormando la prima Ilotta mercantile d`Italia, la prima Compagnia di navigazione del
Mediterraneo, la prima Ilotta italiana giunta in America del Nord; si tratta insomma della quarta
Ilotta del mondo! Questa nel Mediterraneo e seconda solo agli Inglesi. essa per prima riuscira a
ottenere dalla Russia la concessione di poter traIIicare commercialmente nel Mar Nero (provate a
indovinare a chi Iece ombra la cosa?). Quella stessa nel 1838 aveva osato attraversare il PaciIico,
quasi mare privato di inglesi e americani, per Iare da li un carico di spezie in India. A Napoli, le
grandi Iabbriche di vetri e cristalli esportano e competono con quelle di Francia e Germania. Due
terzi della produzione tessile e destinata all`esportazione verso gli Stati Uniti. La cartiera di Fibreno
e la piu grande d`Italia e una delle maggiori in Europa, dove lavorano 500 operai. I prodotti legati al
grano duro vengono esportati in Russia, America, Grecia, ecc., da uno Stato che, al momento
dell`Unita produceva il 50 dei cereali e legumi di tutta Italia, il 50 di patate, il 60 dell`olio, il
100 di agrumi e cotone, l`80 di Irutta e tabacco, il 50 di ovini e caprini, il 60 di equini, il
55 di suini. Insomma siamo nello Stato che ha costruito il primo ponte in Ierro sospeso in Italia,,
il primo telegraIo elettrico in Italia, la prima Ierrovia e prima stazione d`Italia, la prima

20
AA.VV., Rivolte e guerre contadine, cit., p.72-73
21
ALIANELLO C., La conquista del Sud, Milano 1982, p.8; AA.VV., La storia proibita. Quando i Piemontesi
invasero il Sud, Napoli 2001, p.117
19
illuminazione a gas di citta in Italia. Siamo nello Stato con la piu mite imposizione Iiscale. Le
imposte dal 1816 al 1860 restarono immutate.. Siamo nello Stato col minor tasso di mortalita
inIantile. Siamo nello stato che viaggiatori contemporanei provenienti da vari paesi europei
scoprono, con sorpresa, contro quanto disegnato dalla stampa britannica, Ilorido, dove la Iame e
sconosciuta, la vita costa pochissimo e la criminalita e quasi nulla. Basti dire che da un`indagine del
parlamento piemontese intorno agli anni Cinquanta dell`Ottocento (BroIIerio), mentre nel
napoletano non c`erano state esecuzioni capitali, in Francia ve ne Iurono 45 all`anno e nel regno
sardo 28. In Inghilterra, negli stessi anni, si contano 800 Iustigazioni all`anno, mentre nelle Due
Sicilie 4. Insomma, ancora oggi, nonostante questi siano dati di Iatto documentati, nonostante si
sappia che la lettera di Palmerston sia un Ialso, si continuano a scrivere manuali di storia basati su
un Ialso, i quali ripetono all`unanimita, dai licei alle universita, che il regno borbonico era
oscurantista, arretrato e soprattutto dispotico, e lo mettono a conIronto con quella che dipingono
come civilissima Inghilterra, evoluta, dinamica, con una avanzata legislazione sociale. Andiamo
allora a vedere sui documenti come era l`Inghilterra in quegli anni.

XI. CONFRONTO CON L`INGHILTERRA. Sentiamo cosa scrive della siyuazione sociale e
lavorativa dell`Inghilterra di meta secolo XIX F. Engels, coautore con K. Marx nel 1848 del
Manifesto del partito comunista.
'Durante la mia permanenza in Inghilterra, almeno una trentina di persone sono morte
direttamente di Iame in circostanze tali da suscitare la piu viva indignazione, ma all`esame
necroscopico raramente si trovo una giuria che avesse il coraggio di aIIermarlo Irancamente. La
testimonianze potevano essere le piu chiare e inequivocabili, ma la borghesia, dalla quale venivano
scelti i membri della giuria, trovava sempre una scappatoia con la quale sottrarsi al tremendo
verdetto: morto per Iame (.) Ma molto piu numerosi sono i morti per Iame non direttamente ma
indirettamente, in quanto la mancanza persistente di mezzi suIIicienti di sussistenza ha provocato
malattie mortali e mietuto cosi le sue vittime, in quanto le ha debilitate a tal punto che determinate
circostanze, le quali in condizioni diverse non avrebbero arrecato alcun danno, hanno portato
necessariamente a gravi malattie e anche alla morte. Gli operai inglesi chiamano cio assassino
sociale, e accusano l`intera societa di commettere continuamente questo crimine. Forse hanno
torto?
22
(.) Vi sono alcune tra le piu brutte strade di Londra: Charles Street , King Street e Parker
Street , le cui case sono anch`esse popolate dalle cantine Iino al tetto da Iamiglie poverissime. Nelle
parrocchie di St. John e St. Margaret , a Westminster, nel 1840, secondo il Journal of Statistical
Societv,5366 Iamiglie di operai abitavano in 5294 abitazioni` - se pure si puo chiamarle con questo
nome- uomini, donne e bambini ammucchiati insieme senza riguardo all`eta o al sesso, in tutto
26.830 individui; e i tre quarti di queste Iamiglie non disponevano che di una sola stanza.
Nell`aristocratica parrocchia di St. George , Hanover Square , secondo della stessa Ionte, 1.465
Iamiglie di operai, complessivamente 6.000 persone, abitavano nelle medesime condizioni: anche
qui, piu di una sola stanza per Iamiglia (.) Ma la zona operaia piu vasta e a oriente della Torre, a
Whitechapel e Bethnal.Green, dove e concentrata la massa principale degli operai di Londra.
Ascoltiamo cio che dice il sign. G. Alston predicatore a St. Philip, Bethnal-Green, sulle condizioni
della sua parrocchia:` Essa contiene 1400 case, che sono abitate da 2795 Iamiglie, ovvero circa
12000 persone.Lo spazio in cui abita questa grande massa di popolazione misura meno di 400 yarde
quadrate (1200 piedi), e dato tale aIIollamento, non e cosa eccezionale che un uomo, sua moglie,
quattro o cinque Iigli e talvolta anche il nonno e la nonna , abitino in una sola stanza di dieci o
dodici piedi quadrati, nella quale lavorano, mangiano e dormono`.
23

'Ogni mattina a Londra cinquantamila persone si alzano senza sapere dove potranno posare
il capo la notte seguente. I piu Iortunati tra loro, che riescono a mettere da parte per la sera uno o
due pence, vanno nei cosiddetti ricoveri (lodginhouse), dei quali in ogni citta esiste un buon
numero, e dove, in cambio del denaro, ricevono asilo. Ma quale asilo! Da cima a Iondo la casa e

22
ENGELS F., La condi:ione della classe operaia in Inghilterra (1844-1845), Lipsia 1845, tr. it. Roma 1969, p. 65
23
Ivi, p. 68
20
piena di letti, quattro, cinque, sei letti in ogni stanza, quanti ne entrano. In ogni letto vengono messe
quattro, cinque, sei persone, anche qui quante ne entrano, malati e sani, vecchi e giovani, uomini e
donne, ubriachi e sobri, come capita, tutti mescolati. Naturalmente ne derivano liti, bastonature e
Ierimenti, e se i compagni di letto si mettono d`accordo e ancora peggio, perche allora si concertano
rapine, o si commettono cose cosi bestiali che il nostro linguaggio di uomini non puo riIerire. E
coloro che non possono pagarsi questi giacigli? Ebbene, costoro dormono dove trovano posto, in
qualche galleria, sotto un`arcata, in un qualsiasi angolo dove la polizia o i proprietari li lasciano
dormire indisturbati ( .) Ascoltiamo quanto dice il 'Times dell`ottobre 1843: dal nostro rapporto
di polizia di ieri risulta che ogni notte dormono nei parchi in media una cinquantina di persone,
senz`altro riparo contro le intemperie che gli alberi e qualche buca nei terrapieni (.) Cio e
veramente orribile. I poveri sono dappertutto. Dappertutto l`indigenza trovera la strada per Iarsi
avanti e impiantarsi con tutta la mostruosita nel cuore di una grande e rigogliosa citta (.) nelle
zone piu lussuose della citta piu ricca del mondo, notte per notte, da un inverno all`altro, si possono
trovare donne, donne giovani quanto all`eta, vecchie per i peccati e per le soIIerenze, reiette della
societa, che marciscono tra la Iame, la sporcizia e le malattie`
24

'Un Refuge of the Houseless costruito di recente in Upper Ogle Street, che puo dare asilo
ogni notte a 300 persone, dall`epoca della sua apertura, avvenuta il 27 gennaio, Iino al 17 marzo
1844 accolse per una o piu notti 2740 persone; e sebbene la stagione si Iacesse piu clemente, il
numero di coloro che chiedevano ospitalita in questo, come negli asili di Withecross Street e
Wapping era in Iorte aumento, e ogni notte un buon numero di senza tetto dovevano essere respinti
per mancanza di spazio. In un altro, l`asilo centrale di Playhouse Yard, nei primi tre mesi del 1844
Iu dato alloggio in media a 460 persone ogni notte, in totale Iurono accolte 6681 persone, e
distribuite 96141 razioni di pane
25
.
'I quartieri poveri di Dublino sono, dal canto loro, quanto di piu orrendo e ripugnante possa
vedersi al mondo
26
.
'A proposito di questa citta (Glasgow), l`Artisan |rivista mensile, ottobre 1843| osserva:
la classe operaia rappresenta qui circa il 78 dell`intera popolazione (circa 300.000) abitanti, e
abita in quartieri che superano per miseria e orrore i piu inIimi angoli di St. Giles e Withechapel, i
Liberties di Dublino, i wynds di Edinburgo (.) Questi quartieri ospitano i membri piu poveri, piu
depravati, piu avviliti della popolazione, e devono esser considerati le Ionti di quelle spaventose
Iebbri epidemiche, che da qui si diIIondono seminando la morte in tutta Glasgow`. Ascoltiamo
come descrive questi quartieri J.C.Symons, commissario governativo nell`inchiesta sulle condizioni
dei tessitori a mano:`Ho visto la miseri in alcuni dei suoi stadi peggiori, sia qui che sul continente,
ma prima di visitare i wvnds di Glasgow non credevo che in nessun paese civile potessero esistere
tante mostruosita, tanta miseria e tante malattie. Nei dormitori piu inIimi dormono da dieci a dodici
e talvolta venti persone di ambo i sessi e di tutte le eta, mescolati insieme, piu o meno svestite, sul
pavimento. Le case di abitazione sono usualmente cosi sudice, umide e cadenti che nessuno
vorrebbe portarvi il suo cavallo`
27
.
'La razza umana che vive in questi cottages |sistema di alloggi ediIicati nei pressi della
Iabbrica per Iarvi risiedere gli operai che li lavorano| cadenti, dietro le Iinestre rotte e rappezzate
con tela oleata, dietro le porte sconnesse e gli inIissi Iradici, o addirittura nelle umide e buie cantine,
in mezzo a questa sporcizia senza limite e a questo puzzo, in un`atmosIera che pare volutamente
chiusa, questa razza umana deve appartenere realmente al piu basso gradino dell`umanita; questa e
l`impressione e la conclusione a cui si e costretti gia solo dall`aspetto esteriore del quartiere. Ma che
diremo, nel sentire che in ciascuna di queste casette, che contengono al massimo due stanze e la
soIIitta, e tutt`al piu anche la cantina, abitano in media venti persone, che in tutto il quartiere esiste

24
Ivi, p. 70-71. Londra al tempo contava circa 40.000 prostitute.
25
Ivi p.72
26
Ivi, p. 73
27
Ivi, p.77. La relazione governativa e stata pubblicata a Edimburgo nel 1839, dal titolo Arts and Artisans at Home and
Abroad, bv J.C.Svmons, ,p. 116 seg.
21
una sola latrina per lo piu impraticabile- ogni 120 persone circa, e che nonostante tutte le prediche
dei medici, nonostante l`agitazione provocata dalla polizia sanitaria all`epoca del colera dalle
condizioni della Piccola Irlanda`, tuttavia oggi, nell`anno di grazia 1844 le condizioni sono quasi le
stesse del 1831
28
.
'Particolarmente a Londra, dove la concorrenza tra operai aumenta nella stessa misura della
popolazione, questa classe e molto numerosa, ma la ritroviamo anche in tutte le altre citta. Allora si
ricorre ad espedienti di ogni genere, bucce di patate, riIiuti di verdure, vegetali guasti
29
vengono
mangiati in mancanza di altri cibi, e viene raccolto con avidita tutto cio che possa contenere anche
solo un atomo di sostanza nutritiva. E quando il salario settimanale viene consumato troppo presto,
avviene assai di Irequente che la Iamiglia negli ultimi giorni della settimana non riceva alcun
nutrimento, o Iorse solo quel tanto che basta per non morire di inedia (.) allora emerge ancora con
maggiore acutezza la brutalita con la quale la societa abbandona i suoi membri proprio quando
avrebbero maggiormente bisogno del suo appoggio
30
.
'Gli stabilimenti |di merletti e modisterie di Londra| occupano numerose Ianciulle in tutto
sarebbero circa 15000- che abitano e mangiano nell`ediIicio stesso, provengono in massima parte
dalla campagna e sono quindi completamente schiave dei padroni che le impiegano. Durante l`alta
stagione, che dura circa quattro mesi all`anno, anche negli stabilimenti migliori le ore di lavoro
giornaliere sono 15, e quando vi siano ordinazioni urgenti, anche 18; nella maggior parte dei negozi
si lavora senza orario stabilito, cosi che la Ianciulle non hanno mai piu di sei ore spesso solo tre o
quattro, talvolta anche solo due- su 24 per riposare e dormire, e si lavora da 19 a 21 ore al giorno,
quando non si debba continuare a lavorare tutta la notte, come spesso avviene! L`unico limite posto
al loro lavoro e quello dell`eIIettiva impossibilita Iisica di tener l`ago tra le dita anche un solo
minuto in piu. Vi sono stati casi in cui queste indiIese creature per nove giorni di Iila non potevano
togliersi gli abiti di dosso, e solo di quando in quando si gettavano per qualche minuto su un
materasso dove si metteva loro davanti il cibo gia tagliato a pezzetti aIIinche potessero mandarlo
giu piu in Iretta possibile; in breve, queste inIelici Ianciulle, sottoposte a quella Irusta morale da
schiave che e la minaccia del licenziamento, sono costrette ad un lavoro che sarebbe troppo lungo e
Iaticoso anche per un uomo robusto, per non parlare di una delicata Ianciulla dai 14 ai 20 anni. A
cio si aggiungono ancora l`atmosIera soIIocante che regna nei laboratori e anche nei dormitori, la
posizione curva, il cibo spesso cattivo e indigesto.. Tutto questo, ma sopra ogni altra cosa il lavoro
prolungato e la mancanza di aria pura producono eIIetti dannosissimi per la salute delle Ianciulle.
Abbattimento e spossatezza, debolezza, perdita dell`appetito, dolori alle spalle, alla schiena e ai
Iianchi, e soprattutto dolori di testa, sono i primi eIIetti; in seguito sopraggiungono deIormazioni
alla spina dorsale, spalle incurvate, dimagramento, occhi gonIi, lacrimosi e dolenti, che ben presto
diventano miopi, tosse,dispnea e respiro corto, e cosi pure tutte le malattie Iemminili dello sviluppo.
In molti casi il dolore agli occhi e tanto Iorte da procurare una cecita incurabile, una totale
disIunzione dell`occhio; e quando la vista rimane abbastanza buona da consentire il lavoro, la tisi
pone in generale ben presto termine alla breve e triste vita di queste crestaie
31
.
'Il commissario dottor Loudon |membro della Commissione governativa di inchiesta sulle
condizioni di lavoro in Iabbrica|, dice: Ritengo che sia stato dimostrato con suIIiciente chiarezza
che i Ianciulli hanno dovuto lavorare con orari irrazionalmente e crudelmente lunghi, e che anche
gli adulti debbono sobbarcarsi una quantita di lavoro che Iorse nessun essere umano potrebbe
sopportare. La conseguenza e che molti muoiono prima del tempo, altri sono aIIlitti per tutta la vita
da una costituzione diIettosa, e, Iisiologicamente parlando, e anche troppo Iondato il timore che vi
sara una discendenza indebolita a causa della costituzione minata dei sopravvissuti` . E inIine il
dottor Hawkins |commissario incaricato dell`indagine sul Lancashire|, a proposito di Manchester:
Credo che la maggior parte dei viaggiatori debba rimanere impressionate dalla bassa statura, dalla

28
Ivi, p. 99.
29
Fatti riportati anche dal settimanale 'Weekly Dispatch aprile-maggio 1844
30
Ivi, p. 111
31
Ivi, p. 240
22
magrezza e dal pallore che con tanta Irequenza si riscontrano nella gente di Manchester, soprattutto
tra gli operai delle Iabbriche. Non ho mai visto in nessuna citta della Gran Bretagna o d`Europa una
simile degenerazione della Iigura o del colorito rispetto alla media nazionale`
32
.
'Da una relazione del Ministero degli Interni, risulta che in Inghilterra l`aumento dei delitti
ha proceduto con rapidita incredibile. Il numero degli arresti per motivi criminali era il seguente: nel
1805 era di 4605 unita, nel 1825 di 14437 unita, nel 1842 di 31309 (.) I delitti stessi, come in tutti
i paesi civili, sono nella stragrande maggioranza, delitti contro la proprieta, dunque proprio quelli
che hanno la loro radice nella mancanza di qualche cosa, perche uno non va a rubare cio che gia
possiede. Il rapporto tra i delitti contro la proprieta e il numero della popolazione, che nei Paesi
Bassi e 1: 7140, in Francia 1: 1804, era in Inghilterra 1: 799
33
.
A parlare non sono solo le esperienze dirette di Engels, che potrebbero essere tendenziose,
ma giornali come il 'Times o l`Artisan, oppure le varie inchieste governative citate. Tant`e che
uno storico come E.J.Hobsbaum, che ha scritto l`introduzione per l`edizione citata dell`opera di
Engels, aIIerma: 'La verita e che l`opera di Engels rimane oggi,come era nel 1845, il miglior libro
sulla classe del tempo. Gli storici che sono venuti dopo lo hanno considerato e continuano a
considerarlo tale, salvo un gruppo recente di critici spinti da livore ideologico. Non e l`ultima parola
sull`argomento, perche 125 anni di ricerche hanno arricchito le nostre conoscenze sulle condizioni
della classe operaia, in particolare per quanto riguarda le zone di con le quali Engels non era venuto
a contatto diretto. E un libro del suo tempo. Ma e un libro che spetta un suo posto nella biblioteca di
chiunque studi la storia del diciannovesimo secolo e di chiunque si interessi del movimento operaio.
Rimane un opera indispensabile e una pietra miliare nella lotta per l`emancipazione dell`umanita
34

Una legge del 1834 doveva proibire il lavoro a Ianciulli sotto i 9 anni, ma le cose non
cambiarono gran che, ricorda Engels
35
. Scrive uno storico contemporaneo:Nell`industria tessile, i
Iabbricanti trovarono un`altra soluzione alla loro diIIicolta: l`assunzione in massa di donne e
soprattutto bambini. La Iilatura era un lavoro Iacile da imparare e richiedeva una Iorza muscolare
non eccessiva (.) Ma i ragazzi venivano preIeriti anche per altri motivi, piu decisivi. La loro
debolezza era garanzia di docilita (.) Inoltre costavano molto poco. Talvolta si pagava loro un
compenso insigniIicante, che variava da un terzo ad un sesto del salario di un operaio adulto, e in
molti casi, ci si limitava a Iornire loro vitto e alloggio come pagamento (.) Presso i Iabbricanti di
chincaglie di Birmingham l`apprendistato iniziava all`eta di sette anni; presso i tessitori del nord e
del nord-ovest, i bambini lavoravano a cinque anni o anche a quattro, non appena venivano
considerati capaci di prestare attenzione e ubbidire (.) Alla merce dei padroni che li tenevano
rinchiusi in ediIici isolati, lontano da testimoni che si potessero commuovere per le loro soIIerenze,
erano sottoposti ad una schiavitu disumana. La giornata lavorativa era limitata soltanto dal completo
sIinimento delle loro Iorze, e durava 14, 16 o anche 18 ore (.) Si aggiunga a questo la cattiva ed
insuIIiciente alimentazione: pane nero, zuppa d`avena e lardo rancido. A Litton Mill gli apprendisti
contendevano ai maiali allevati nel cortile della Iabbrica il contenuto del trogolo (.) InIine la
promiscuita della Iabbrica e del dormitorio Iavoriva lo sviluppo di una pericolosa corruzione,
specialmente quando si trattava di bambini, disgraziatamente incoraggiata dall`indegna condotta di
alcuni padroni e capireparto che ne approIittavano per dar sIogo ai loro bassi istinti.
36

Un vero movimento operaio e popolare Iu il Cartismo, nella cui petizione del 1838 troviamo
quanto segue: (.) SoIIriamo sotto il peso di un carico di tasse le quali, tuttavia, sono ben lontane
dal soddisIare l`esigenze dei governanti. I nostri commercianti tremano sull`orlo del Iallimento; gli
operai muoiono di Iame (.) Stolta Iu la speranza degli amici del popolo che nella Legge di
RiIorma del 1832 si sarebbe trovato rimedio alla maggior parte delle ingiustizie se non a tutte (.)

32
Ivi, p. 192
33
Ivi, pp. 166-167.
34
Ivi, p. 18
35
Ivi, p. 205.
36
MANTOUX P., La rivolu:ione industriale, Roma 1970, cit. in DESIDERI A., Storia e storiografia, Messina-Firenze
1984, pp. 324-326
23
La Legge di RiIorma ha trasIerito il potere da una |nobilta| ad un`altra Iazione |borghesia|, e ha
lasciato il popolo nella miseria di prima (.) Diciamo che devono essere abrogate le leggi che
rendono i viveri cari e quelle che Ianno il denaro scarso; che la tassazione deve esser Iatta cadere
sulla proprieta, non sull`attivita industriale; che il bene dei molti, essendo l`unico suo obiettivo
legittimo, deve esser l`unica preoccupazione del governo (.).
37
.

XII. LE RAGIONI DI UN MANCATO `48 IN INGHILTERRA. Ebbene e ora interessante andare a
leggere le motivazioni riportate dai piu diIIusi manuali di storia circa la mancanza di un `48 in
Inghilterra. Come mai l`isola non Iu toccata dalla 'primavera dei popoli del 1848, che invece
travolse l`Europa. La ragione pressoche unanime della storiograIia conIormista e che l`Inghilterra,
dove prima che altrove aveva Iatto la sua drammatica comparsa la 'questione sociale, aveva
provveduto per tempo ad attuare una serie di riIorme (Ielici) che hanno reso inutile le barricate, gli
scontri, i conIlitti che hanno colpito il resto d`Europa. Si parla di stagione del grande riIormismo
sociale che vanno dal 1832 (Reform Bill, che da potere elettorale alla borghesia) al 1847, quando si
stabilisce la giornata lavorativa di 10 ore nelle Iabbriche. Nel 1833 c`e l`abolizione della schiavitu
nell`Impero britannico, nel 1834 altra legge per le masse di poveri (gli storici Ianno passare per
'riIorma di stato sociale l`abolizione dell`obbligo per le parrocchie di integrare i salari dei miseri ;
e potenziamento delle workhouses, ancora a vantaggio di imprenditori che cercano manodopera
gratis) e limiti al lavoro dei Ianciulli (non possono lavorare sotto i 9 anni); nel 1835 si ampia il
suIIragio nelle elezioni amministrative (a Iavore della piccola borghesia), nel 1846, abolizione dei
dazi sui grani esteri, con conseguente calo dei prezzi all`interno del paese (altro Iavore alla
borghesia industriale, che invece di alzare i salari agli operai ottiene dal governo l`importazione dei
grani esteri a basso costo, a danno dei produttori inglesi. In realta, piu che un provvedimento a
Iavore dei poveri il governo riconosce che il proprio sistema agricolo, benche 'moderno e
recintato, e insuIIiciente al Iabbisogno interno, quindi deve importare) . Ma non e certo stata data
soddisIazione alle richieste cartiste, movimento che, col suo milione di Iirme, ripresentera invano
la sua petizione al Parlamento, nel 1842 e nel 1848, nonostante la 'grande stagione delle riIorme,
come la chiamano gli storici conIormisti (1832-1847), a signiIicare che la legge sul lavoro minorile
del 1834, l`abbassamento del costo del grano del 1846 e la riduzione a 10 ore della giornata
lavorativa poco o nulla risposero alla questione sociale, semmai allentarono la tensione sociale, dal
momento che il pane Iu un po` piu accessibile e cio rende le masse meno vogliose di scendere in
strada. Il movimento cartista Iinira per sparire di li a poco; ma non perche con quelle riIorme
l`Inghilterra abbia risolto la questione sociale, come vogliono Iar credere i manuali di storia
conIormisti, i quali scrivono:Questi Ienomeni mettono in luce come anche in Gran Bretagna
esistessero motivi di tensione sociale e politica presenti nel resto d`Europa, che non sIociarono pero
in ribellioni aperte in quanto le strutture politiche inglesi mostrarono una straordinaria capacita di
mediazione e ottennero cosi un Iortissimo grado di legittimazione presso i cittadini
38
. Si tenga
conto che intorno agli anni Venti dell`Ottocento si compie la deIinitiva scomparsa del mondo
contadino, il sistema dei campi aperti e Iinito, pressoche tutta la terra della Gran Bretagna e
recintata; il ceto popolare inglese e ormai stretto tra recinzioni di campagna e Iabbriche di citta
(comprese le workhouses), in entrambi i casi e dura vita da salariato. L`alternativa sono gli ostelli
per poveri e le carceri; le ciIre sull`esponenziale aumento della crminalita sopra riportare parlano
da sole (rapporto crimini e popolazione intorno al 1845, nei Paesi Bassi e 1: 7140, in Francia 1:
1804, in Inghilterra 1: 799). Quando percio un manuale di storia scrive a proposito dell`assenza di
un `48 in Gran Bretagna: 'Il sistema politico inglese aveva raggiunto inIatti un grado di Ilessibilita
tale da poter assorbire senza particolari traumi le richieste provenienti dalla base della societa.
39
,
in realta sta signiIicando che quel sistema liberale-liberista riesce a Iare da muro di gomma alle
richieste degli strati piu bassi della societa civile, in modo da non soddisIare mai le richieste del

37
La peti:ione cartista del 1838, in DESISERI A., Storia e storiografia, cit., p. 331
38
GUARRACINO S.-DE BERNARDI A., La conoscen:a storica, Torino 2000, p.353
39
MARCHESE R., Piani e percorsi della storia, Torino 2002, p. 271.
24
popolo, ma sempre riuscendo a stemprare le tensioni, quelle che almeno mettono a rischio la
stabilita politica. Questo riuscire a non concedere nulla (dura repressione del luddismo nel 1830), o
a concedere poco quando il rischio rivoluzionario e concreto (pane meno caro nel 1846) e chiamato
dagli storici conIormisti 'Ilessibilita oppure 'Iortissimo grado di legittimazione presso i cittadini.
Se si dovesse dare un proprio nome ad ogni cosa lo si dovrebbe deIinire 'muro di gomma. E una
delle ragioni della 'gommosita di tale sistema politico, sta nel Iatto che la Gran Bretagna, la culla
del costituzionalismo, non ha una costituzione scritta! Una costituzione nel momento in cui viene
scritta gode in genere del consenso di tutte le parti sociali, percio, quando un parlamento legiIera o
quando un esecutivo Ia dei decreti-legge, essi devono essere conIormi alla costituzione scritta,
altrimenti possono essere invalidati (da corti costituzionali apposite); ma se sono conIormi alla
costituzione scritta sono, di diritto, conIormi alla volonta generale del paese. Non essendoci una
costituzione, scritta come in Gran Bretagna, gli atti legislativi come quelli relativi alle recinzioni o
quelli che istituiscono i lager del lavoro coatto possono -come e stato- creare la brutale
sottomissione di un ceto all`altro, senza che ci siano appigli 'legali per Iermare l`abuso, che ha
visto la totale scomparsa del ceto contadino. Se non e guerra sociale questa, che altro nome
vogliamo dargli? Terminata col mondo contadino, la guerra ora si avvia con le masse operaie
(luddisti e cartisti) e dei poveri. Pensate che 'Iortissimo grado di legittimazione ha presso i propri
cittadini questo sistema politico! Tanto da non aver bisogno di un `48.
Essere storiograIicamente corretti, signiIica percio Iar passare la guerra sociale avvenuta in
Gran Bretagna come 'grande stagione di riIorme e Ilessibilita che ha riscosso Iortissimo consenso
tra i cittadini, al punto da aver potuto evitare i moti quarantotteschi (sottintendendo che i paesi
dove questi sono avvenuti erano 'rigidi e privi di consenso popolare); sIogliate decine e decine di
libri di storia e noterete il conIormismo politicamente corretto; il quale ignora volutamente tutta la
documentazione storica sopra vista circa questione sociale e poverta, mentre non esita a dar per
buona la Ialsa testimonianza del Gladstone sul Regno delle due Sicile, non valorizza quelle
testimonianze storiche di viaggiatori che nella prima meta del XIX aIIermano che il popolo a
Napoli non soIIre la Iame, il cibo e a buon mercato, le tasse sono basse, la criminalita altrettanto,
non si vedono barboni che dormono all`addiaccio e non si vedono uomini che contendono ai porci il
cibo nel trogolo. Scrive la scrittrice Fredika Bremer: 'Avevo sentito parlare delle spaventevoli
condizioni di miseria del popolo napoletano che ho voluto prendere una carrozzella per Iarmi
condurre proprio nei quartieri piu poveri della citta e dei suburbi. Con grande sorpresa vi ho trovato
meno indigenza di quanto avessi previsto. Dappertutto ho visto gente al lavoro e persino nelle piu
povere abitazioni letti comodi e biancheria pulita, tutto era ordinato e a posto. In citta c`era
sovrabbondanza di generi alimentari..
40

Essere storiograIicamente corretti signiIica interpretare la Ierrovia Napoli-Portici, la prima
nella Penisola e costruita dai Borbone, non come prova dello sviluppo industriale del meridione, ma
come prova (presunta) del non consenso che i Borbone avrebbero avuto presso il popolo, che
l`avrebbero Iatta costruire come via di Iuga in caso di disordini di piazza. Invece la Gran Bretagna,
potete immaginare, negli stessi anni godeva di 'Iortissimo consenso presso i cittadini. La realta e
che i meridionali amavano i propri sovrani borbonici, al punto di votare monarchico in massa al
reIerendum 2 giugno 1946, ma non rimpiangendo i Savoia.

XIII. LA CARESTIA IRLANDESE. Per capire come gli storici conIormisti collaborino a occultare
il Iatto che il sistema politico liberale-liberista anglosassone produce la guerra sociale, per dare il
potere alle elites del denaro, vediamo un caso paradigmatico, riIerito sempre a questi anni. Riguardo
all`ultima grave crisi alimentare europea, quella irlandese del 1846-1847, che, per intenderci,
provoco un milione di morti su una popolazione di nove milioni. Uno dei piu diIIusi manuali di
storia
41
ritiene che essa 'Iu provocata soprattutto dal diIIondersi di una malattia della patata, che in
alcune zone, come l`Irlanda e l`Europa centrale, era diventata, piu dei cereali, la principale base

40
Citato in AA.VV., La storia proibita, cit., p. 85
41
GIARDINA A. et alii, Profili storici dal 1650 al 1900, Bari 1997, p. 422.
25
dell`alimentazione. Altrove si ribadisce che 'la patata in Irlanda divenne presto l`elemento base
della vita contadina
42
, ma non si spende una riga per spiegare come mai questi contadini abbiano
smesso di mangiare grano e un po` di carni per preIerire le insipide e povere patate (che
notoriamente indeboliscono e rincretiniscono), al punto da consumarne Iino cinque kili a testa per
giorno. Non avrebbe certo dilatato a dismisura l`ampiezza del manuale una riga come questa che
non poco avrebbe chiariIicato la dipendenza irlandese dalla patata:pressoche tutta la produzione di
grano e bovini dell`Irlanda se ne andava in Inghilterra, sotto scorta militare, in ossequio alle leggi
del mercato
43
; il cibo, anche se prodotto sulla terra nostra e dei nostri padri, deve andare a chi bene
lo paga per acquistarlo. Ma ai delIini si Ia ripetere che la causa di un milione di morti in Irlanda Iu
un parassita della patata.

XIV LA REPUBBLICA ROMANA. Altro esempio, riIerito a questi anni, di correttezza
storiograIica. A proposito delle vicende della Repubblica romana del 1849 si sono messi in
evidenza molteplici aspetti, perIino la partecipazione di elementi 'alternativi, come quella di
donne, ebrei e circoli, ma come emerge da un volume uscito di recente
44
, benche tali vicende
trasudino (ci si scusi il termine) continuamente di riIerimenti all`Inghilterra e agli Stati Uniti, ci si
guarda bene dal dedicare un capitolo al ruolo, ai Iinanziamenti, al sostegno che dettero gli inglesi
all`abbattimento del potere temporale della Chiesa e all`istituzione di una repubblica, che, tra i suoi
punti qualiIicanti, stabiliva che il debito pubblico doveva essere 'nazionale e inviolabile, come
proponeva l`ebreo romano Leone Carpi
45
, che si recava a Parigi per riscuotere dai Rotschild aiuti
Iinanziari promessi alla nascente repubblica (ci Iu l`opposizione del governo Irancese).
Esempi:durante la Iase repubblicana emerge che i Irancesi avevano bloccato un corriere inglese
diretto a Roma, suscitanto Iorti proteste da parte della diplomazia britannica
46
. La giornalista
statunitense Margaret Fuller Ossoli, sostenitrice della repubblica, era in contatto con un uomo di
aIIari americano (tale Cass) e col console statunitense N. Brown, che parteggiavano per i
repubblicani. Grazie alla Fuller la Repubblica romana ottenne regolari relazioni diplomatiche con
gli Stati Uniti, che inIine concessero passaporti per la Iuga ai repubblicani sconIitti. La Belgioioso,
altra eroina repubblicana, al momento della Iuga, sua e di altri ribelli, si rivolge ai consoli inglese e
americano. Navi inglesi e americane (come la 'Elisabeth), conducono i ribelli o a Malta, o in
America
47
. Insomma, si evidenzia abbondantemente nei libri di storia l`opposizione della Francia
alla Repubblica romana, si cita l`avversione di Austria, Russia, Prussia, ma non si spende un rigo
(salvo pubblicazioni specialistiche
48
) per evidenziare quanto interesse vi aveva quella potenza che
da poco aveva bombardato la Cina (guerra dell`oppio), perche questa non solo non accettava che gli
inglesi spacciassero oppio sul proprio territorio, ma si atteggiava, come del resto Iacevano lo Stato
della Chiesa e il Regno delle due Sicilie, a potenze autocratiche, non liberiste, non aperte alla
globalizzazione dei mercati e della Iinanza, quella che, inIine proclama una Banca centrale privata,
con la quale gli stati contraggono un debito pubblico, che deve essere 'nazionale e inviolabile, in
modo che i popoli inizino a lavorare per pagare gli interessi ai banchieri.


42
Ivi, p. 114.
43
WOODHAM-SMITH C. The Great Hunger, Ireland 1845-1849, London 1991 scrive "...no issue has provoked so
much anger or so embittered relations between the two countries (England and Ireland) as the indisputable Iact that
huge quantities oI Iood were exported Irom Ireland to England throughout the period when the people oI Ireland were
dying oI starvation." Traggo la citazione da http://en.wikipedia.org/wiki/IrishPotatoFamine

44
AA.VV., La primavera della na:ione. La repubblica romana del 1849, a cura di M. Severini, Ancona 2006 (?)
45
Ivi, p.232
46
Ivi, p. 213.
47
Ivi, p. 225
48
MONSAGRATI G., Alle prese con la democra:ia. Gran Bretagna e USA di fronte alla repubblica Romana, in
'Rassegna storica del Risorgimento LXXXVI (1999), suppl. al Iasc. IV.
26
XV. LA PIEMONTESIZZAZIONE DEL REGNO DUOSICILIANO. Le vere ragioni per cui la
Gran Bretagna non tollera un Regno delle due Sicilie cosi com`e, ragioni che gli storici conIormisti
sono chiamati a occultare, sono quelle esposte sopra: si trattava di un regno molto potente e in piu
c`e da aggiungere che il Regno delle due Sicilie produce la quasi totalita (90-95) dello zolIo del
mondo (solIare siciliane), elemento indispensabile per le armi da sparo, che non aveva voluto
concedere lo sIruttamento e il monopolio di tali miniere all`Inghilterra, al punto che ne stava per
scoppiare una guerra (1836).

Il Banco di Napoli aveva una riserva aurea di circa quattro volte
superiore di quella di tutte le restanti banche d`Italia messe insieme. I 443 milioni di lire oro, pari a
circa 200 miliardi di euro attuali, Iurono predati da quella nuova entita statale, che altro non era che
estensione del regno sabaudo (in questo regno c`erano 32 conservatori, 761 istituti di beneIicienza,
1131 monti Irumentari; il teatro S.Carlo nasceva 40 anni prima della Scala; ci sono regge eloquenti
come Capodimonte, Caserta, Portici ) . Insomma l`annullamento di questo potente Regno, da
compiersi attraverso la sua piemontesizzazione, che ne avrebbe abbattuto la politica agricola con il
protezionismo del 1887 e annullato il potenziale industriale con l`aIIidare a industrie estere le
commesse statali o alle poche del nord Italia, interessava a qualcuno piu di tutti, ma che i manuali
lasciano nell`ombra: '.e evidente che e stata volutamente lasciata nell`ombra la mano che diresse
tutte le Iasi dell`Unita d`Italia, la nazione che piu di ogni altra intendeva beneIiciare di questa nuova
realta politica: l`Inghilterra, o per meglio dire la Massoneria inglese e non solo. Se all`esterno e sul
piano geopolitico e internazionale un tale Stato proiettato sul Mediterraneo (da poco era stato aperto
il canale di Suez) Iaceva ombra alla maggior potenza coloniale, sul piano interno e sociale cos`e che
disturbava? Disturbava terribilmente un modello di stato che non da spazio agli speculatori;
disturbava un modello di stato che non consente l`accumulazione dei beni nelle mani delle elites
rapaci; come? I Borbone limitarono e colpirono l`accumulazione latiIondista con l`imposta detta
'Iondiaria. Moltissimi beni Ieudali Iurono assegnati ai Comuni aIIinche li distribuissero ai
contadini nullatenenti in enIiteusi perenne (il contrario della guerra sociale che il liberismo Ia al
mondo contadino, in quanto questo e detentore delle risorse alimentari). Istituirono un
protezionismo doganale a diIesa dei manuIatti e prodotti agricoli duosiciliani. Istituirono
l`arrendamento (sul modello degli antichi regolamenti annonari), e cioe solo dopo che Iosse stato
saturato il mercato interno si potevano vendere altrove le eccedenze; introdussero la 'calmierazione
al ribasso dei prodotti della terra, cioe questi beni non potevano essere pagati ad un prezzo
inIeriore a quello stabilito dallo Stato. Tutti provvedimenti che Iavorivano la distribuzione della
ricchezza limitando gli squilibri sociali; tutti provvedimenti che Iacevano digrignare i denti agli
speculatori, a quelli che sostengono lo slogan 'meno stato piu mercato, a quei liberisti che
invocano la deregulation, quella che consente l`accumulazione capitalistica ai danni delle Iasce piu
deboli; quelli che insomma, dopo l`unita d`Italia, si impossessarono, tra terre tolte agli istituti
religiosi e terre demaniali destinate a usi comuni, di piu di due milioni e mezzo di ettari di terra
(2.565.253, secondo E. Sereni), prevalentemente in Italia meridionale Lazio e Isole. Questo, unito
allo smantellamento della economia del sud, col togliergli le commesse e col protezionismo del
1887, determinera da li Iino allo scoppio della Grande Guerra 14.000.000 di emigrati dal sud Italia!
Ma il Regno delle Due Sicilie, sotto i Borbone, grazie a quell'illiberale istituto che Iu
l'arrendamento non conobbero la terribile esperienza irlandese del 1847: il popolo che moriva di
Iame vedeva il grano e i bovini andarsene sotto scorta armata in Inghilterra, mentre questa col
Ireddo occhio malthusiano guardava a quel milione che morivano di Iame senza batter ciglio:al
grande banchetto della natura non c'e posto per tutti, diceva Malthus, e percio "naturale" che i
poveri periscano; nessun abominio del cosidetto "mercato"; possiamo osservare senza sensi di colpa
la morte per Iame di quel milione di persone; e la natura! Percio tranquilli, anche per cio che accade
in AIrica oggi: se si tolgono terre e risorse ai popoli, non e abominio del libero mercato, ma e la
natura che vuole che i poveri periscano; non sentiamoci in colpa. Ora capite perche gli storici
addestrati (quando non sono i servizi segreti stessi a scrivergli la traccia) allorche scrivono della
societa e politica inglesi usano, oramai meccanicamente (tale che nella mente della gente divenga
cliche) i seguenti aggettivi: dinamico, Ilessibile, moderno, progredito; quando invece si tratta di
27
scrivere del Regno delle due Sicilie, costruiscono il cliche coi seguenti: oscurantista, retrogrado,
rigido, gretto, statico. Stessa scelta di aggettivi si ha quando si scrive di paesi che non abbiano
adottato lo stesso modello politico e soprattutto economico anglosassone.
XVI GARIBALDI MEGLIO DI LEONIDA. Gli storici politicamente corretti continuano
meccanicamente ad accreditare l`immagine di un Garibaldi eroe solitario che con mille ladroni (cosi
Garibaldi li deIini in un discorso del 5 XII 1861 al parlamento di Torino) avrebbe sconIitto un
esercito di 50.000 o 80.000 uomini! Gli e pari solo Leonida! Alla domanda insopprimibile di come
coi suoi Mille si sia potuto impadronire di un Regno di 9 milioni di persone gli storici conIormisti
non possono dirvi che i Mille Iurono accolti dalla popolazione Iestante, perche le spedizioni dei
Fratelli Bandiera nel 1844 e poi quella di Pisacane nel 1957 erano Iallite; anche se Mazzini
rassicurava quei poveri martiri che sbarcando al sud Italia avrebbero trovato le masse contadine
pronte ad accoglierli e ad unirsi a loro contro i Borbone. Invece il popolo li uccise; essi credettero
alla propria stessa propaganda (anzi di Mazzini, che pero non partecipo agli sbarchi), secondo la
quale il popolo meridionale non vedeva l`ora di essere liberato dai Borbone per unirsi all`Italia
piemontese. Se poi vedete le percentuali di meridionali che si arruolano coi Cacciatori delle Alpi o
coi Mille, trovate percentuali irrisorie. Che cosa vi dice allora lo storico conIormista? 1. Che
Garibaldi e i suoi si muovono rapidamente sul territorio, contando su l`eIIetto sorpresa e tecniche di
guerriglia, essendo banda di irregolari (!); 2. Che dopo la prima vittoria contro l`esercito regolare i
mille possono contare su un Iattore psicologico, che sarebbe questo; i borbonici oramai si sentono
"abituati a perdere" contro i garibaldini, quindi ogni volta che li vedono si..predispongono ad una
sconIitta (!!); 3 L`esercito borbonico era "disorganizzato" a tal punto che..quasi si autosconIisse
(!!!), Iacendovi capire che questi soldati non sapevano stare in riga, non sapevano caricare il
moschetto..ecc. Insomma sono disposti ad arrampicarsi sugli specchi pur di non dirvi la verita, e
cioe queste cose: 1 Che a proteggere lo sbarco a Marsala (che tra l`altro avveniva sul molo di un
esportatore di vini inglese) c`erano 4 navi da guerra inglesi, prima la Argus e l`Intrepid, poi la
Amphion e la Hannibal, comandata da Mundy ,che Ia perIino una relazione della vicenda
49
, quindi
manco a dire che manchi la documentazione. Dopo lo sbarco, il viceconsole inglese sull`isola
Cossins accompagno a cavallo per qualche kilometro i garibaldini e Iece da tramite per le lettere che
l`eroe nizzardo spediva a giornali o personaggi politici 2. A Londra si procede all`arruolamento di
una legione garibaldina, i cui volontari, per non dare nell`occhio, venivano registrati come
escursionisti-turisti dell`Etna. I bandi per la raccolta di volontari Iurono pubblicati dal "Daily
News"
50
. Questi altri mille Iurono un altro dei tanti sbarchi che si successero sotto la protezione
delle navi inglesi e piemontesi (circa 17 sbarchi,Iinche le camicie rosse divennero 25.000). 3.
Mazzini a Londra bussa presso le varie logge e presso grossi industriali che Iiutano aIIari d`oro ad
una eventuale scomparsa del regno meridionale; questo, sommato a quanto sborsano altre logge
americane, canadesi e scozzesi, consente di raggiungere la notevole ciIra di 3 milioni di Iranchi oro,
senza contare i 2 milioni di Iranchi oro dati da Cavour alla Societa nazionale
51
; altro che 92.000
lirette, come ci racconta la storia uIIiciale, come sola disponibilita degli eroi! (tutto questo non
potrebbe avvenire senza lascia passare inglese, visto che a capo della Gran Loggia Madre inglese
c`e la regina) 4 Questi soldi servirono a corrompere i vertici dell`esercito borbonico. Una vignetta
su un giornale del tempo (Charivari) raIIigura i soldati dell`esercito borbonico con la testa di leone,
gli uIIiciali con la testa d`asino, i generali senza testa e con le tasche piene di soldi. Le prove? Il
generale Fileno Briganti, che aveva lasciato Reggio nelle mani dei garibaldini senza combattere Iu
ucciso a Mileto dai suoi soldati al grido "Iuori il traditore" dopo che era stata intercettata una lettera
a lui rivolta da Garibaldi che lo invitava ad un incontro segreto. I comandanti Giuseppe Caldarelli e

49
) MUNDY G.R., La fine delle Due Sicile e la marina britannica, 1863, riedito Napoli 1966
50
DE BIASE E., LInghilterra contro il Regno delle Due Sicilie, Napoli 2002, p.. 126-127, avvalendosi di documenti e
testi di storici inglesi, citato in DI FIORE G., Controstoria dellunita dItalia, Milano 2007, p 97
51
Si veda DI VITA G., Finan:iamento della spedi:ione dei mille, in AA.VV., La libera:ione dItalia nellopera della
massoneria, Foggia, 1990, p.379, citato in DI FIORE, op. cit., p. 397
28
Giuseppe Ghio Iurono sottratti dai garibaldini alla minaccia di linciaggio dei propri soldati. Il
generale Landi si ritiro a Palermo invece di aIIrontare i garibaldini; si conosce il prezzo del suo
tradimento: 14.000 ducati. Si parla di almeno 16 alti uIIiciali che tradirono
52
.. Decisivo Iu il
tradimento di Luigi Conte d`Aquila, Iratello di Ferdinando II, che riusci a portare nella setta
massonica molti comandanti delle navi da guerra.(tant`e che l`ammiraglio piemontese Persano
scriveva a Cavour il 6 agosto 1860:"Gli stati maggiori di questa marina si possono dire tutti nostri,
pochissime essendo le eccezioni"
53
). Quando anni dopo Garibaldi si reco 25 giorni in Inghilterra
(per ringraziare?), al Christal Palace Iece riIerimento agli aiuti ricevuti da Palmerston, Gladstone e
Russel , e disse:"Parlo di cio che so, perche la regina e il governo inglese si sono stupendamente
comportati verso la nostra natia Italia. Senza di essi noi subiremmo ancora il giogo dei Borbone a
Napoli; se non Iosse stato per l`ammiraglio Mundy non avrei giammai potuto passare lo stretto di
Messina.il popolo inglese ci ha assistito nella nostra guerra al sud Italia"
54
questo dichiaro
Garibaldi nell`aprile 1864. Non oseranno gli storici politicamente corretti indagare su quel
corrispondente del Times, l`ungherese Eber, che Iorniva a Garibaldi inIormazioni sul Regno
duosiciliano; nulla ci dicano, per Iavore, di quell`agente del governo inglese, che accompagnava
Garibaldi come un ombra, cioe:Laurence Oliphant; sciuperemmo il mito dell`eroe solitario.

XVII ALTRI ESEMPI DI STORIOGRAFICAMENTE CORRETTO. Esempio 1. Per essere
storiograIicamente corretti, nei libri di storia bisogna scrivere che negli ultimi anni del XIX secolo
in Europa si era prodotta una pericolosa asimmetria tra irreversibile internazionalizzazione e
interdipendenza dei mercati da un lato e imperi chiusi e nazionalismo, d`altro lato (HOBSON,
Imperialism. A studv, 1902; oppure l`economista G. Arrighi); come dire: tra i due Iattori deve

52
) Documenti dell`archivio Giuseppe Catenacci, riportati da DI FIORE, I vinti del risorgimento, Torino 2004, p.31
53
Carteggi di Cavour, La libera:ione del Me::ogiorno, vol II, n.553, citato in AA.VV., La storia proibita, cit., p. 147
54
O`CLERY P.K., La rivolu:ione italiana, il testo e di Iine Ottocento, ripubblicato in tr. It., Milano 2000, p.374, citato
in DI FIORE G., Controstoria dellunita dItalia, cit. p.100. Palmerston allora controllava da cima a Iondo Giuseppe
Mazzini e la sua "Giovane Europa" Degli inglesi che lo avevano aiutato ad attraversare lo stretto, Garibaldi disse: "io
Iui per la centesima volta il loro protetto" GARIBALDI G., Memorie, Milano 1982, pp. 252-253; AA.VV., La storia
proibita, cit. p. 136; D. Mack Smith (La storia manipolata, Bari 1998), che ha voluto Iare un`indagine sulle
manipolazioni della storia, considera quella italiana del XIX secolo come un campione di eccezionale esemplarita,
Iacendo notare come gli archivi dei Savoia degli anni Cinquanta e Sessanta siano spariti o comunque inaccessibili allo
storico (a lui stesso tale accesso e stato ripetutamente negato). Per capire chi era e come veniva considerato ai suoi
tempi Garibaldi, sentite cosa scriveva il 13 settembre 1860 il giornale torinese"Piemonte"in un articolo intitolato "Il
creduto prodigio di Garibaldi". "Le imprese di Garibaldi nelle Due Sicilie parvero sinora cosi strane che i suoi
ammiratori han potuto chiamarle prodigiose. Un pugno di giovani guidati da un audacissimo sconIigge eserciti, piglia
d'assalto le citta in poche settimane, si Ia padrone di un reame di nove milioni di abitanti. E cio senza navigli e
senz'armi... Altro che Veni, Vedi, Vici! Non havvi Cesare che tenga a petto di Garibaldi. I miracoli pero non li ha Iatti
lui ma il generale Nunziante e li altri uIIiciali dell'esercito che, con inIinito onore dell'armata napoletana, disertarono la
loro bandiera per correre sotto quella del nemico; i miracoli li ha Iatti il Conte di Siracusa colla sua onorevolissima
lettera al nipote; li ha Iatti la Guardia Nazionale che, secondo il solito, volto le armi contro il re che gliele avea date
poche ore prima; li ha Iatti il Gabinetto di Liborio Romano il quale, dopo aver genuIlesso Iino al giorno di ieri appie del
trono di Francesco II, si prostra ai piedi di Garibaldi. Con questi miracoli ancor io sarei capace di Iar la conquista, non
dico della Sicilia e del Reame di Napoli, ma dell'universo mondo. Dunque non state a contare le prodezze di Sua Maesta
Garibaldi I. Egli non e che il comodino della rivoluzione. Le societa segrete che hanno le loro reti in tutto il paese delle
Due Sicilie, hanno di lunga mano preparato ogni cosa per la rivoluzione. E quando Iu tutto apparecchiato si chiamo
Garibaldi ad eseguire i piani |...|. Se non era Garibaldi sarebbe stato Mazzini, Kossuth, Orsini o Lucio della Venaria:
Iaceva lo stesso. Appiccare il Iuoco ad una mina anche un bimbo puo Iarlo. Di Iatto vedete che dappertutto dove giunge
Garibaldi la rivoluzione e organizzata issoIatto, i proclami sono belli e Iatti, anzi stampati. In questo modo credo che
Garibaldi puo tranquillamente Iare il giro del mondo a piantare le bandiere tricolori del Piemonte. Dopo Napoli Roma,
dopo Roma Venezia, dopo Venezia la Dalmazia, dopo la Dalmazia l'Austria, caduta l'Austria il mondo e di Garibaldi,
cioe del Piemonte! Oh che cuccagna! Torino capitale dell' Europa, anzi dell'orbe terracqueo. E noi torinesi padroni del
mondo!".
29
sparire il secondo (appunto come teorizza un club mondialista come quello di Roma di Peccei, che
lo deIinisce 'il disordine sotto il cielo), Iacendo intendere che quando ci sara piu mercato, anzi,
solo mercato, saranno Iinite le guerre!
Quanto alle 'cause della I guerra mondiale, la vulgata politicamente corretta cosi recita: e
stata l`irrequietezza militarista e nazionalista della Germania a scuotere la stabilita europea, quella
che era un prolungamento della 'pace dell`Ottocento, secolo che aveva come Iattore di stabilita e
pace proprio quella Gran Bretagna che aveva colonizzato meta dell`orbe terracqueo. Come dire:
dove il mondo e dominato nello stile anglosassone del grande mercato, li si e vicini a una pace
perpetua..
In queste nuove vulgate, emerse negli ultimi dieci anni, nemmeno si accenna al ministro
degli esteri Irancese T. Delcasse, che vicino ai circoli dell`alta Iinanza operante in Francia stava al
gioco inglese di accerchiamento della Germania Guglielmina (nominare troppo Delcasse potrebbe
Iar nascere la domanda 'ma quali erano questi circoli Iinanziari? Chi li dirigeva e quale politica si
proponeva da li per la Francia?). Questo accerchiamento diplomatico e coloniale, imbastito
dall`Inghilterra, (cui i manuali recenti evitano di accennare) si concretizzava: nell`invitare e
appoggiare la Francia a impossessarsi del Marocco nel 1904, e poi legando a se e alla Francia la
Russia concedendogli grossi vantaggi in Persia (1907). Non solo questo, ma quel che e piu pietoso
sentire e che gli Stati Uniti entrarono in guerra nel `17 per 'motivi umanitari
55
, omettendo di dire
che: la Russia era gia da tempo costretta a stare nell`Intesa per il Iatto che il suo sviluppo industriale
e militare era stato Iinanziato dalla Francia; quest`ultima, a sua volta, insieme all`Inghilterra, era
Iinanziata nella guerra contro gli Imperi Centrali dagli Stati Uniti, i quali entrarono in guerra a
Iianco dei propri debitori non appena videro che la Russia stava per cedere . Se la Russia, persa la
guerra, non Iosse stata in grado di restituire il denaro alla Francia, neppure la Francia sarebbe stata
in grado di onorare i crediti con i banchieri americani, che Iurono i veri promotori dell`intervento
americano in Europa. Ma per tenere nascosto questo, per lasciare nell`ombra della storia il ruolo
dell`alta Iinanza americana, bisogna trovare un diversivo, cioe Iar credere che l`America sia
intervenuta..a seguito della illimitata guerra sottomarina dichiarata dai tedeschi il I Iebbraio 1917
(ad esempio M.L Salvadori). Senonche l`entrata in guerra degli Stati Uniti e del 6 aprile 1917.
Parrebbe che ci abbiano pensato un po`. In realta Iurono tempestivi, perche la disIatta dell`esercito
russo appariva chiara dal marzo 1917, quando, abbattuto lo zarismo, si proclamo la repubblica e il
velleitario intento di proseguire la guerra. Nell`architettare la menzogna storica gli storiograIi
collaborazionisti (che spesso sono solo degli insicuri, e come tali preIeriscono aderire ai luoghi
comuni correnti, pur di non rischiare in prima persona) adducono: chi il Lusitania (aIIondato nel
maggio 1915!), chi l` ampliamento della guerra sottomarina da parte dei Tedeschi, chi genericissimi
interessi commerciali lesi degli americani, chi (ambizioso di piu rapide carriere) perIino motivi
umanitari, quali causa prossima dell`entrata in guerra degli Stati Uniti nella Grande Guerra.
Esempio 2. Va evitato dire che i governanti la Repubblica di Weimer abolirono il debito pubblico
verso i propri cittadini, mentre Iu solerte a pagare il debito pubblico verso banche americane (a
qualcuno potrebbe venir la tentazione di chiedersi quali Iurono queste banche); alla popolazione
della Germania tocco invece tanta inIlazione al punto che per acquistare un kilo di burro ci voleva
una carriola di banconote.
Esempio 3. Nello scrivere delle vicende relative alla Seconda Guerra Mondiale, si raccomanda allo
storico che voglia essere 'corretto di avvalersi ampiamente delle 'Memorie di Churchill (che Iu
anche premio Nobel). Lo storico italiano Arrigo Petacco
56
ha recentemente rivelato che tali
memorie Iurono allora scritte (Churchill non aveva tempo, e quello che gli restava lo dedicava a
wisky e anIetamine) da un agente dei servizi segreti britannici, tale W.F.Deakin; il Iuturo premio
Nobel si limito a Iirmarle. Nei sei volumi cosi prodotti non si accenna minimamente ad un carteggio
privato tra Churchill e Mussolini, nonostante, ricorda Petacco, innumerevoli siano indizi e
testimonianze a Iavore (basti pensare che Iu incarico del generale Alexander Iar raccogliere a

55
GUARRACINO-DE BERNARDI, cit., p. 16
56
'La Nazione 10 VIII 2007
30
Dongo tutti i documenti mussoliniani). Deakin e oggi diventato uno 'storico Iamoso e ha Iatto
scuola e tendenza, al punto che, oggi, tutti gli storici inglesi negano con scandalizzata certezza
l`esistenza di questo carteggio, dal quale sarebbe potuta emergere una versione diversa circa le
cause della Seconda Guerra Mondiale, una versione diversa circa Iatti importanti (olocausto, bomba
atomica ecc.); insomma una versione che non e quella che i vincitori hanno voluto imporre.

XVIII. BRETTON WOODS. E` raro trovare un libro di storia che parlando degli accordi di Bretton
Woods del 1944 vi dica realmente che cosa si e deciso. Si limitera a raccontare che il dollaro e
divenuta moneta di riIerimento nelle transazioni internazionali; anzi un Guarracino vi dira che gli
Usa 'hanno accettato di Iarsi carico della stabilita monetaria internazionale, insinuando anche qui
qualche intento umanitario; si dira che veniva stabilito un cambio Iisso tra dollaro e oro; che si
istituivano un Fondo monetario internazionale e una Banca mondiali, allo scopo di 'aiutare i paesi
che si trovassero in diIIicolta Iinanziarie e di 'ricostruire. Noterete le scelte dei verbi. Non vi verra
detto che le condizioni per ricevere questi 'aiuti da parte di un paese (che se vuole vendere o
acquistare qualcosa e costretto a procurarsi i dollari) sono cinque, e cioe: 1) deregulation
economica; 2) privatizzazioni; 3) tagli allo stato sociale e al pubblico impiego; 4) agevolare con
detassazioni e privilegi multinazionali e banche estere; 5) destrutturate le economie di sussistenza e
convertire l`economia agricola alle monocolture da esportazione.
Che signiIica deregulation? SigniIica che lo Stato in economia non dovrebbe avere alcuna
regia. Ad esempio, imporre come regola che la partecipazione di privati al capitale azionario di
poste e Ierrovie, non debba superare il 50 o comunque mai raggiungere una maggioranza rispetto
a quanto possiede lo stato signiIica consentire all`autorita pubblica di dirigere le politiche di questi
due importanti enti della vita pubblica in modo che non sia mai contrario all`interesse della
popolazione, essendo poste e trasporti servizi primari. La deregulation vuole che lo stato si estranei
dall`economia e cioe vuole che abdichi al ruolo di tutore dell`interesse pubblico. Di quest`ultimo se
ne premureranno i privati che mirano solo al proprio proIitto. Che signiIica privatizzazioni? Quello
che prima era pubblico come le autostrade dovrebbe essere venduto a privati, che, assicurano gli
economisti da nobel, lo Iaranno Iunzionare con piu eIIicienza, meno sprechi e meno debiti. Ma
indovinate perche lo Stato giungeva ad indebitarsi nel gestire poste Ierrovie e autostrade? Perche
mirava a mantenere accessibili questi servizi primari a tutta la popolazione, anche quella meno
abbiente e cosi teneva bassi i prezzi e quindi i proIitti di tali enti. Vedete ora che sono privatizzati
cos`e accaduto. Provate a restare in panne sull`autostrada e chiamate il carroattrezzi della societa
ora privatizzata e vedete cosa vi costa.
Agevolare e Iavorire le multinazionali sul proprio territorio serve appunto a realizzare i due
punti sopra.
I tagli al pubblico impiego a allo stato sociale servono a mettere in condizione gli stati che
hanno ricevuto prestiti in dollari da FMI o BM di restituirli. Ma allora quei soldi ricevuti in prestito
a che servono ordinariamente? O ad acquistare armi da quelle multinazionali di cui si diceva ora,
oppure ad ammodernare il paese con inIrastrutture (aeroporti strade, linee elettriche, dighe
indispensabili perche gli investitori esteri compiano i propri investimenti (sIruttamento minerario,
turistico,ecc)
La destrutturazione delle economie di sussistenza a Iavore di monocolture da esportazione
(cotone, soia, arachidi, caIIe, tabacco, ecc) consente ad uno stato di avere dollari da poter restituire
a FMI e BM, oppure a procurarsi dollari per importare i beni alimentari primari per la propria
popolazione, che e divenuta dipendente dalle importazioni e quindi, a sua volta, dipendente dai
dollari per poter sopravvivere. I loro piccoli appezzamenti di terreno o le terre comuni su cui
sopravvivevano sono state o acquistate, o espropriate, o inglobate nel grande latiIondo, del quale gli
economisti che non vogliono rovinarsi le carriere decantano la maggior produttivita, rispetto alle
piccole proprieta precedenti. Cosa Ialsa anche questa, perche e risaputo che la piccola proprieta a
colture diversiIicate che Iaccia usi di Iertilizzanti organici da animali da cortile e molto piu
produttiva e meno inquinante della monocoltura chimica, transgenica e meccanizzata.
31

XIX. IL LIBERALISMO HA INVENTATO LA FAME. Il liberalismo e la sua essenza liberista ha
inventato la Iame, e il sottoproletario rurale, quello che per sopravvivere e costretto a stare su terre
che ora sono 'altrui; e il cosiddetto squatter. Il Iatto e che dalla politica delle enclosures, con cui si
avviano l`economia e la politica che segneranno tutto l`occidente, a Bretton Woods, Iino a oggi,
l`umanita tutta e destinata a divenir squatter, perche i grandi istituti Iinanziari internazionali, nati da
Bretton Woods o modellati su di essa, prendono in 'gestione o tutela le terre dei popoli indebitati e
insolventi, quando non sono le grandi multinazionali ad averlo Iatto, a seguito di quelle deregulation
economiche e privatizzazioni che consente loro di predare terre, Ioreste, risorse a prezzo di svendita
con la compiacenza di politici collaborazionisti, che vengono Iatti passare per 'coraggiosi attuatori
delle privatizzazioni, dai pennivendoli dei vari 'corrieri della sera. Questi storici ed economisti,
nemmeno ora che e in corso la monopolizzazione delle sementi, dopo le terre, osano scorgere
l`essenza del liberalismo, tanto i loro corsi di studio inibiscono intelligenza e capacita di sintesi, e
tanto l`essenza dei corsi universitari odierni e quella di produrre un`attitudine generalizzata al
conIormismo.
Ebbene tutto questo non va detto, perche non va detto che il liberismo produce la Iame dei
popoli, ossia la loro dipendenza dai dollari (e non piu dalla terra) per sopravvivere. Il liberalismo e
nella sua Iacciata esteriore: liberta di stampa, opinione, tolleranza religiosa e rappresentanza
politica, ma nel suo contenuto interiore che si sta rivelando come attuale globalizzazione, esso vuol
sradicare i popoli dalla terra e dalle tradizioni, per concentrarli nelle megalopoli.
A Bretton Woods si sancisce il destino dei popoli del pianeta: debiti in dollari. Ma per
indebitare tutti ci vogliono montagne di dollari che e impossibile stampare Iinche c`e cambio Iisso
con l`oro. Senonche nel 1971 Nixon introduce il corso Iorzoso mondiale del dollaro svincolandolo
dall`oro. Siamo alla moneta vuota e inIlazionata.
Insomma, tutte quelle Iormazioni politiche che ostacolano l`accumulazione di ricchezze
nelle mani delle elites del denaro sono dichiarate politicamente scorrette, stati canaglia e dittature.
L`esito sociale delle politiche liberali e quanto avvenuto nei paesi (vedi America Latina) sottoposti
alle ricette neoliberiste: enormi latiIondi in mano ad una percentuale piccolissima di popolazione (e
questo accadeva nell`Inghilterra del Settecento, come in AIrica oggi); sIruttamento delle ricchezze
(del sottosuolo o genetiche) in mano a multinazionali estere (occidentali, anglo-americane);
privatizzazione dei servizi primari. Ora la gran massa della popolazione, in queste nazioni
sottoposte ai 'risanamenti neoliberisti, Iinisce per riempire le citta dove vive ai limiti della poverta
o in miseria. Contro questa massa sono messi in atto due provvedimenti, volti ad impedire che
queste masse si rivoltino chiedendo la distribuzione o nazionalizzazione delle risorse del paese: 1)
Iornire cibo spazzatura a prezzi bassissimi, in modo che per pochi centesimi chiunque si possa
riempire la pancia e appagarsi Iino alla sera; 2) Attuare malthusianamente contro queste masse
guerre a bassa intensita, ossia provvedimenti apparentemente volti alla loro salute pubblica, igiene,
educazione ecc. ma in realta volti a indebolirne la salute, a renderli sterili, ad aumentarne la
mortalita. Percio: Iluoro nelle acque, aspartame nei cibi, polluzione chimica di cui non viene
denunciata la pericolosita, cibo pastorizzato; medicina altamente iatrogena con protocolli
deIertilizzanti, diIIusione anche nelle scuole delle pratiche anticoncettive, stili di vita malsani,
modelli di convivenze alternativi alla Iamiglia; dissoluzione della Iamiglia naturale
Questo modello liberale storicamente lo si e imposto in vari modi: istigando la rivoluzione,
come in Francia; sostenendo la decolonizzazione (in America Latina nei primi anni del secolo
XIX); istigando i nazionalismi (in Grecia, in Italia, in Turchia..); attraverso la Iitta rete delle societa
segrete (massoneria in primis, carboneria, eteria, sublimi maestri perIetti, ecc), grazie alle quali
l`Inghilterra ha inIiltrato quegli stati nei quali voleva estendere quel modello politico.

XX. IL FILO ROSSO DELLA STORIA D`ITALIA. Questo Iilo rosso si chiama dipendenza
energetica, quella che poi implica la dipendenza politica, culturale, militare, ecc. Perche e utile per
il padrone mantenere il proprio sottomesso in dipendenza energetica? Perche se osservate le due
32
ultime guerre mondiali noterete che le potenze centroeuropee le hanno perdute a causa della non
autosuIIicienza energetica e delle materie prime, quelle che non mancarono alla piu grande potenza
coloniale del pianeta, che non perse guerre, neppure quella contro Napoleone, che tento un
embargo,malriuscito.
La dipendenza energetica e dipendenza e deve essere dipendenza dal petrolio; e quasi tutto il
petrolio del mondo e sotto controllo angloamericano: le Iamose sette sorelle.
A questo punto, se osservate una carta europea, capite che per mantenere l`Italia in questa
dipendenza energetica dal petrolio bisogna impedirle di guardare in due direzioni: l`est e il sud.
Le si impedisce di guardare ad est non semplicisticamente perche c`era il comunismo, inIatti
ancor oggi che non c`e piu tale spauracchio vige il divieto (vedi come si e boicottato nel 2006 un
tentativo di accordo ENI-GAZPROM), bensi perche un blocco energetico-politico euro asiatico
verrebbe a costituire una superpotenza di tali dimensioni che risulterebbe invincibile, ed e cio che
gli anglo-americani da sempre tentano , con ogni mezzo di impedire. Per questo, innanzitutto Italia
e Germania non devono legarsi ad est. Ecco come si spiega la campagna diIIamatoria e giudiziaria
contro Schoeder che ha Iirmato, nelle ultime Iasi del suo mandato, un accordo con la GAZPROM
per un gasdotto sottomarino che unisce (pericolosamente) Germania e Russia, dove la prima
Iornisce altissima tecnologia e la seconda quasi inesauribili riserve energetiche e a basso costo!
L`Italia non deve guardare neppure a sud, all`incirca per lo stesso motivo. Se inIatti si
legasse energeticamente ai paesi arabi, essa diverrebbe, col suo sviluppo tecnologico la prima
potenza industriale del mediterraneo e dell`Europa, visto che data la vicinanza, potrebbe avere
accesso privilegiato alle risorse energetiche del nord aIrica e del medio oriente. Si riproporrebbe
quel potente stato al centro del mediterraneo, come lo era il Regno delle due Sicilie borbonico, che
la Gran Bretagna si impegno ad eliminare utilizzando le ambizioni territoriali del Piemonte
sabaudo, per avere lei il controllo di questo mare. Se guardate una cartina, vedete che non v`e nulla
di piu ovvio per l`Italia che sviluppare politiche energetiche ed economiche sul Mediterraneo, al
centro del quale essa sta al centro come penisola, e al centro del quale essa starebbe come potenza
economica e politica. E invece no. Tutti quei politici e manager che hanno tentato di Iare questo,
anche solo con una blanda politica mediterranea si sono rovinati: Mattei, Moro, Andreotti, Craxi. i
quali non potevano non essere anche Iilopalestinesi, perche mediterraneo vuol dire molto mondo
arabo....Ebbene il vero motivo per cui non si e ancora restaurata o raddoppiata la Salerno-Reggio
Calabria e proprio questo divieto angloamericano di guardare a sud e al Mediterraneo. Il potere
della maIia (quella col cui appoggio gli alleati sbarcarono in Sicilia nel `43 e alla quale Iu dato
potere permanente sull`isola imponendo che essa avesse statuto autonomo, dopo avervi sbarcato
2000 membri di Cosa Nostra, tra cui Luky Luciano) e stato utilizzato a questo scopo, boicottando
qualsiasi tentativo di sviluppo delle inIrastrutture, aIIinche lo sviluppo industriale restasse a nord e
guardasse all`Europa continentale e atlantica. Notate come la Commissione Europea (espressione
degli interessi anglo-americani) prema per Iare i traIori delle alte velocita al Nord e veda di cattivo
occhio il ponte sullo stretto di Messina o una Salerno Reggio Calabria.

UNIONE EUROPEA. Se si e ben compresa questa premessa geopolitica che Ia da Iilo conduttore tanto
alla storia d`Italia, quanto a quella europea, allora ben si capisce che la cosiddetta 'Europa unita
va in realta intesa come 'divisione dell`Eurasia oppure come 'Europa separata dall`Asia. Sono gli
Stati Uniti e l`Inghilterra ad aver promosso questa divisione sin dal dopoguerra proprio per impedire
la Iormazione del blocco eurasiatico. Leggo dal Corsera:L`idea di Europa unita sarebbe stata
incoraggiata Iin dalle origini dalla Cia, che ne avrebbe altresi Ioraggiato i sostenitori, dal cancelliere
tedesco Konrad Adenauer, al primo ministro inglese Winston Churchill. Lo aIIerma il settimanale
tedesco Der Spiegel` in un articolo che sara pubblicato la prossima settimana, basato su una serie
di inediti documenti britannici e statunitensi. Stando a questo materiale, i servizi segreti Usa
avrebbero accordato compensi a vari politici europei di primissimo piano per le loro prese di
posizione a Iavore dell`europeismo. Tra questi appunto Adenauer, primo cancelliere tedesco del
dopoguerra, cui sarebbe andato un vero e proprio onorario` per aver partecipato nel `53 a New
33
York a un convegno destinato a promuovere l`unita europea. Ancora prima, nel 1948 (.) Churchill
avrebbe percepito un incentivo` per appoggiare il movimento europeista appena Iondato
57

L`attuale Commissione europea e un organismo apparentemente sovrano, essendo
'aIIiancata da circa 3000 comitati 'consultivi, i cui membri e le cui riunioni sono perlopiu
segrete.

XXI. MATTEI. Presidente dell`Eni dal 1953, Mattei ne ha Iatto l`unica vera multinazionale
italiana del petrolio (la sesta o settima nella graduatoria mondiale). Egli si impegna ad assicurare
l`autonomia energetica all`Italia Iacendo accordi diretti coi paesi produttori e rompendo il
monopolio energetico delle 'sette sorelle. L`espressione e dello stesso Mattei, e designano: due
britanniche 1 Royal Dutch Shell, 2 Anglo-Persian Oil Company (poi detta British Petroleum); e le
altre cinque americane: 3 Standard Oil oI New Jersey (poi detta Exxon), 4 Standard Oil oI New
York (poi detta Mobil), 5 Standard Oil oI CaliIornia (poi detta Chevron), 6 Texaco, 7 GulI Oil.
Un passo indietro: Mussolini nel 1929 non volle concedere agli americani lo sIruttamento
dei giacimenti petroliIeri siciliani, inIatti, gia dal 1926, era stata creata l`Agip (Agenzia Generale
Italiana Petroli), alla quale Iu aIIidato il compito di perIorare il territorio italiano. Il geologo texano
J. Elmer Thomas torno a mani vuote. Nel 1945, Iacendo pressioni sul senatore A.Petretti e
sull`allora ministro del tesoro Soleri, gli angloamericani tornarono a chiedere l`eliminazione
dell`Agip, con la scusa che il suo mantenimento avrebbe assorbito troppo denaro pubblico, oppure
Iacendo dire, al proprio segretario di stato J.C.Grew, che era da Iascisti tenere in piedi aziende
energetiche di stato; sarebbe stato meglio aIIidare a privati il proprio approvvigionamento
energetico (si tenga conto che nel 1949 le Sette Sorelle detengono 82 della produzione del
greggio). L`ultimo tentativo gli americani lo Iecero oIIrendo una ciIra enorme per acquistare l`Agip,
e Mattei che allora era Commissario straordinario dell`Agip si oppose, decidendo anzi di rilanciare
l`azienda, che nel 1949 scopri i giacimenti di gas e petrolio di Cortemaggiore (da cui la benzina
italiana 'Supercortemaggiore). Sul New York Time il 16 luglio 1949 usciva un articolo dove si
diceva che la politica energetica italiana, volta a sIruttare monopolisticamente le risorse del
sottosuolo italiano, potevano mettere in crisi i rapporti Italia-Usa. In Italia, Don Sturzo attaccava
Mattei e si Ielicito, inviando un telegramma, con l`americana GulI quando questa riuscira ad
ottenere in provincia di Ragusa, nel 1953, 100.000 ettari per lo sIruttamento petroliIero (che entro
breve diverranno750.000), contro i 4.600 assegnati all`Agip (che non ando oltre i 5000). Mattei, con
l`Eni che nasceva nel 1953, sosteneva (e praticava) che lo stato in un settore strategico come
l`energia dovesse essere sovrano e non dipendente dai ricatti dei privati. Mattei nel 1957, contrario
Don Sturzo, Iece iniziare la costruzione della centrale nucleare di Latina (nel 1959 in tutto il mondo
ve n`erano solo due), che inizio a Iunzionare nel 1963, Iino al 1986 (anno del reIerendum); nel
Irattempo allacciava rapporti a Iini energetici coi paesi comunisti e coi paesi arabi, ai quali l`Eni
Iaceva condizioni molto piu Iavorevoli degli americani nello sIruttamento dei pozzi (il 50-50,sia dei
proIitti, che delle spese di estrazione). La sua morte nel 1962 Iu Iatta passare per disgrazia, ma nel
1994 le indagini sono state riaperte, dopo che un pentito di maIia aveva rivelato che 'l`eliminazione
del presidente dell`Eni derivo da un accordo tra un gruppo di non meglio identiIicati americani` e
Cosa Nostra: a mettere la piccola bomba nel dispositivo del carrello dell`aereo dell`Eni sarebbero
stati alcuni uomini della Iamiglia maIiosa del boss Giuseppe Di Cristina
58
. Questa dichiarazione Ia
eco a quella di Tommaso Buscetta e di altri boss maIiosi, che aIIermavano esser l`uccisione di
Mattei un Iavore Iatto da Cosa Nostra alle Sette Sorelle. Tutto questo l`atlantista Montanelli (che
non poteva tollerare che l`Italia Iacesse accordi energetici con Russia e Paesi arabi) lo bollava come

57
'Corriere della sera 10 agosto 1997.
58
'La Nazione, 13 aprile 2005. 'Il cane a sei zampe (simbolo dell`Eni) morde e le Sette Sorelle strillano. Al
Dipartimento di Stato, al National security council e al National petroleum council (e alla Cia) si accumulano i Iascicoli.
Ma e tardi. Dopo un incontro segreto Kennedy-Mattei, Washington giunge alla conclusione che bisogna accordarsi. Il
sacriIicio lo dovra Iare la piu potente e riottosa delle Sette Sorelle, la Standard Oil del New Jersey (vale a dire la Esso),
'La Nazione 7 Iebbraio 2001; la Esso non e dei RockIeller?
34
'dietrologia e ancor oggi l`atlantista 'Corriere della sera, in occasione del centenario della nascita
di Mattei, scrive che 'la pista di don masino (Buscetta) non c`entra
59
. La procura di Pavia, dopo
aver accertato che Mattei Iu ucciso ha archiviato nel 1995 l`inchiesta per l`impossibilita, dopo tanti
anni di raccoglier prove sui mandanti. Il contadino di Bascape che racconto ai giornali di aver visto
l`esplosione in volo (dunque non disgrazia) Iu pesantemente minacciato (ritratto tutto, dopo essersi
beccato anche un rinvio a giudizio con l`accusa di Iavoreggiamento); anche i Iamiliari che
cercavano la verita Iurono minacciati. Il giornalista Mauro De Mauro che svolgeva indagini sul
'caso Mattei, su incarico del regista Francesco Rosi, Iu ucciso (oggetto di lupara bianca il 16
settembre 1970). La stessa morte di Pasolini potrebbe iscriversi in questo contesto, non casualmente
avvenuta proprio quando stava per scrivere il romanzo Petrolio: 'Con Petrolio scrive D`Elia in Il
petrolio delle stragi, EIIigie editore- Pasolini aveva capito troppe cose, non solo del delitto Mattei,
ma anche delle stragi. Il romanzo incompiuto conteneva un capitolo intitolato Lampi sullEni, per la
cui stesura lo scrittore si era servito di documenti riservati dell`Eni in cui venivano avanzati sospetti
sulla morte di Mattei.
60
. Grazie a questa coraggiosa politica di Mattei, contro la quale strillavano
e ancor oggi strillano i coriIei delle privatizzazioni e delle liberalizzazioni, l`Italia, per la prima
volta nella propria storia puo avere accesso diretto alle Ionti petroliIere, con contratti con paesi che
le hanno consentito di approvvigionarsi di energia a basso costo (il petrolio russo costava il 20 in
meno di quello americano), cosa che ha consentito il cosidetto 'miracolo economico italiano,
Iacendo di questo paese la sesta potenza industriale del mondo, e consentendo alle Iamiglie di
vivere con una bolletta energetica modesta. Molto di questo merito va a Mattei, il quale diceva:Ho
lottato contro l`idea Iissa che esisteva nel mio Paese: che l`Italia Iosse condannata ad essere un
povera per mancanza di materie prime e di Ionti energetiche..Io lotto contro il cartello |petroliIero
anglo-americano| non solo perche e oligopolistico, ma perche e maltusiano e maltusiano ai danni
dei paesi produttori, come ai danni dei paesi consumatori
61
.
A questo punto, sempre tenendo Iermo il Iilo conduttore:mantenere l`Italia in dipendenza
energetica e impedire il blocco eurasiatico, ecco che si chiarisce cio che questo noto giornalista
non sa spiegarsi, ossia come mai nel 2000 venga abolita la direzione esteri dell`Eni e cioe quella
rete di uIIici di rappresentanza in paesi di quasi tutto il mondo, realizzata ai tempi di Mattei:Fu
questa la Ielice stagione della politica mediterranea dell`Italia, tanto criticata a Washington, a Parigi
e a Londra..Con una nota del 3 agosto 1999 Vittorio Mincato (amministratore delegato) ha abolito
la Iamosa direzione esteri.E Luciano Sgubini (direttore Agip, da sempre critico verso la struttura
diplomatica dell`Eni) ha addirittura deciso, d`accordo con l`attuale presidente Mincato di dare il
colpo Iinale alla Farnesina` dell`Eni e di chiudere deIinitivamente alcune sedi in Asia, AIrica ed
Europa (i nomi sono ancora segreti) e di richiamare in Patria uomini di grande esperienza
62
.
Provate a indovinare chi ha dato a questi signori l`elenco delle sedi da chiudere subito.

59
'Corriere della sera 27 aprile 2006, p.58.
60
'Corriere della sera, ivi p. 58. Ma si vedano anche i volumi Questo e Cefis, di Giorgio Steimetz e Profondo nero, di
Peppino lo Bianco e Sandra Rizza (ed Chiarelettere), dai quali emerge che il romanzo Petrolio era dedicato a Eugenio
CeIis, ritenuto da Pasolini il Iondatore della P2 e tra i mandanti dell`omicidio Mattei. Secondo gli autori dei volumi
sopra citati, il personaggio sarebbe coinvolto anche nelle morti di De Mauro e Pasolini stesso. In Profondo nero, sono
riportate le dichiarazioni di Pelosi, condannato come unico responsabile dell`omicidio Pasolini, il quale ha conIermato
che quella sera a uccidere lo scrittore c`erano 5 persone e che l`omicidio Iu di natura politica. Dopodiche Pelosi e
incappato in una serie di guai giudiziari.
61
'Corriere della sera 27 aprile 2006, p 57. A indicare come assolutamente improponibile la politica economica e
industriale di Mattei il 'Corriere incarica Franco Debenedetti ex amministratore delegato della Olivetti e senatore DS,
per il quale 'C`e una sola politica industriale possibile oggi per l`Italia, ed e liberalizzare e piu avanti: la diIesa dei
conIini nazionali in economia e una maniIestazione di debolezza e non di Iorza quelle diIese 'sono scelte che alla Iine
impoveriscono il paese. La vicenda della predazione della Pignone da parte della General Electric a prezzo stracciato
(grazie a Ciampi) viene dal medesimo senatore cosi euIemizzata 'la Pignone si e inserita con successo nel gruppo
General Electric.., ivi, p.56. Quei manager pubblici che hanno diIeso l`interesse nazionale contro le privatizzazioni
selvagge degli anni Novanta venivano polemicamente deIiniti dal Debenedetti , dal Corriere e dagli atlantisti in generale
come 'i nuovi Mattei.
62
Il giornalista e Carlo Rossella su 'Panorama 2 marzo 2000, p. 130
35

XXII. SERVIZI E STRATEGIA DELLA TENSIONE: Un giornalista e studioso del Ienomeno
'terrorismo, che e stato anche consulente della 'Commissione stragi in Parlamento, Gianni
Cipriani, ha raccolto in un libro dal titolo 'Lo stato invisibile. Storia dello spionaggio in Italia dal
dopoguerra ad oggi (Sperling e KupIer) un Iittissima documentazione, dalla quale risulta che:'Il
terrorismo degli anni di piombo, la cosiddetta 'strategia della tensione`, le stragi Iatte passare per
anarchiche, sono tutti atti, direttamente o indirettamente, controllati dai servizi di spionaggio italiani
americani e spesso israeliani, nell`ottica di un conIlitto geopolitica allargato tra il blocco dell`Est e
quello dell`Ovest (.) In quegli anni, a partire dal 1960, sul libro paga dei servizi segreti c`erano
giornalisti, operai e capi reparto, Iorse magistrati, studenti universitari: tutti controllavano tutti (.)
Un caso Iamoso e quello di GianIranco Bertoli, sedicente anarchico individualista, condannato per
la strage della Questura di Milano del 30 luglio 1974 (.) Quella strage era stata organizzata per
uccidere il ministro democristiano Mariano Rumor (.) mossa strategica che era stata studiata dai
servizi segreti al momento in cui era stata concepita l`intera operazione, per poi depistare le indagini
verso gli ambienti anarchici, come era accaduto anche per la bomba di Piazza Fontana a Milano, del
12 dicembre del 1969 (...) Tutta la storia italiana della seconda meta del Novecento, secondo
Cipriani, sarebbe intrecciata con i piani segreti dei servizi americani e israeliani, uniti nella lotta
contro la minaccia comunista, attraverso l`utilizzo, non sempre consapevole, delle strutture
parastatali nostrane
63
.
Falco Accame, che e stato vicepresidente della Commissione DiIesa della Camera, in un
intervento dal titolo 'C`e un ramo dei servizi che nessuno conosce, scrive quanto segue:Per 50
anni e stata tenuta nascosta l`esistenza in Italia di un servizio segreto. Un servizio che, inIatti, non
compare tra quelli Iissati dalla legge istitutiva dei servizi stessi: la legge 801/77, e cioe il Sismi e il
Sisde (.) |tale servizio si chiama| UIIicio Centrale di Sicurezza (Ucsi) e opera in eIIetti come un
servizio inIormazioni che puo contare, per la raccolta di queste inIormazioni, su circa 30.000
carabinieri dell`apparato territoriale dell`Arma. Le inIormazioni raccolte, la cui natura non e
stabilita da alcuna legge, riguardano cittadini italiani, non solo militari. Le inIormazioni, in spregio
a quanto stabilito dalla cosiddetta legge 675 sulla privacy, come si e potuto sapere da un documento
del Ministero della DiIesa (in data 21 aprile 1998 pubblicato da un quotidiano ligure) riguardano tra
l`altro opinioni politiche, stato di salute e vita sessuale, origini razziali od etniche, convinzioni
religiose, adesioni a sindacati. E` sorprendente che l`autorita per la privacy non sia intervenuta in
merito, non ostante che la questione sia stata posta attraverso interrogazioni parlamentari e denunce
scritte (.) il Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti aveva deIinito |l`Ucsi} nella sua
relazione al Parlamento, del 6 aprile 1995, come operante Iuori dalla legge e contro la legge
64


XXIII. DOCUMENTI 1: Intervista di Silvia Cattori (giornalista) allo storico svizzero Daniele
Ganser
65
, il quale, dopo aver dimostrato che durante la guerra Iredda le Ialse Ilag sono state un
eIIicace strumento della strategia della tensione, attuata a Iini politici e geopolitici, ipoti::a che
ancor oggi le Ialse Ilag siano utilizzate nella dinamica geopolitica eurasiatica, e che l`11 settembre
ne sia la piu notevole

Daniele Ganser, proIessore di storia contemporanea all'universita di Basilea e presidente dell'Aspo-
Svizzera, ha pubblicato un libro"sugli eserciti segreti della NATO". Secondo lui, gli Stati Uniti
hanno organizzato in Europa dell'Ovest durante gli ultimi 50 anni attentati che sono stati attribuiti
alla sinistra e alla sinistra estrema per screditarli agli occhi dei loro elettori. Questa strategia dura
ancora oggi per suscitare il timore dell'islam e giustiIicare le guerre per il petrolio. Silvia Cattori: Il
suo lavoro dedicato agli eserciti segreti della NATO (1), spiega come la strategia della tensione (2)
e le operazioni 'False Flag (3 - operazioni "Ialse bandiere", e l`espressione usata per descrivere atti

63
Recensione di G. Bosticco su 'Libero, 6 marzo 2002, p. 22.
64
'La Nazione, 10 ottobre 2000
65
Tratto da www.voltairenet.org/article144415.html.
36
terroristici, portati avanti segretamente da governi o organizzazioni, per essere poi imputate ad altri)
implicano dei grandi pericoli. Spiega come la NATO , durante la guerra Iredda - in coordinamento
con i servizi di inIormazioni dei paesi dell'Europa occidentale ed il Pentagono - si e servita di
eserciti segreti, ha reclutato spie negli ambienti di estrema destra, ed ha organizzato atti terroristici
attribuiti poi alla sinistra estrema. Apprendendo cio, ci si puo interrogare su quello che puo passare
a nostra insaputa. Daniele Ganser: E molto importante comprendere cio che la strategia della
tensione rappresenta realmente e come ha Iunzionato durante questo periodo. Cio puo aiutarci ad
illuminare il presente ed a vedere meglio in quale misura e sempre in azione. Poca gente sa cio che
l'espressione 'strategia della tensione vuole dire. E molto importante parlarne, spiegarlo. E una
tattica che consiste nel commettere degli attentati criminali ed attribuirli a qualcun altro. Con il
termine tensione ci si riIerisce alla tensione emozionale, a cio che crea una sensazione di timore, di
paura. Con il termine strategia, ci si riIerisce a chi alimenta le paure della gente riguardo ad un
gruppo determinato. Queste strutture segrete della NATO erano state equipaggiate, Iinanziate e
addestrate dalla CIA, in coordinamento con l`MI6 (i servizi segreti britannici), a combattere le Iorze
armate dell'Unione sovietica in caso di guerra, ma anche, secondo le inIormazioni di cui
disponiamo oggi, per commettere attentati terroristici in diversi paesi(4).Cosi, Iin dagli anni 70, i
servizi segreti italiani hanno utilizzato queste armate segrete per Iomentare attentati terroristici con
lo scopo di causare la paura in seno alla popolazione e, in seguito, accusare i comunisti di essere gli
autori. Era il periodo dove la parte comunista aveva un potere legislativo importante al Parlamento.
La strategia della tensione doveva servire a screditarlo, indebolirlo, per impedirgli di accedere
all'esecutivo. Silvia Cattori: Apprendere quello che sta dicendo e una cosa. Ma resta diIIicile
credere che i nostri governi abbiano potuto lasciare la NATO , i servizi d`intelligence d'Europa
occidentale e la CIA ad agire in modo da minacciare la sicurezza dei loro cittadini!
Daniele Ganser: La NATO era il cuore di questa rete clandestina legata al terrore; il Clandestine
Planning Committee (CCP) e lAllied Clandestine Committee (ACC) erano sottostrutture
clandestine dell'Alleanza atlantica, che sono chiaramente identiIicate oggi. Ma, ora che cio e
stabilito, e sempre diIIicile sapere che cosa Iacevano. Non ci sono documenti per provare chi
comandava, organizzava la strategia della tensione, e come la NATO , i servizi di inIormazioni
dell'Europa occidentale, la CIA , il MI6, e i terroristi reclutati negli ambienti di estrema destra, si
distribuivano i ruoli. La sola certezza che abbiamo e che c'erano, all'interno di queste strutture
clandestine, elementi che hanno utilizzato la strategia della tensione. I terroristi di estrema destra
hanno spiegato nelle loro deposizioni che erano i servizi segreti e la NATO che li avevano sostenuti
in questa guerra clandestina. Ma quando si chiedono spiegazioni ai membri del CIA o della NATO -
cio che ho Iatto durante molti anni - si limitano a dire che potrebbero esserci stati alcuni elementi
criminali che sono sIuggiti al controllo.
Silvia Cattori: Questi eserciti segreti operavano in tutti i paesi dell'Europa occidentale?
Daniel Ganser: Con le mie ricerche, ho dimostrato che questi eserciti segreti esistevano, non
soltanto in Italia, ma in tutta l'Europa dell'Ovest: in Francia, Belgio, Olanda, Norvegia, Danimarca,
Svezia, Finlandia, Turchia, Spagna, Portogallo, Austria, Svizzera, Grecia, Lussemburgo, Germania.
Inizialmente si pensava che ci Iosse una struttura di guerriglia unica e che, quindi, questi eserciti
segreti avevano tutti partecipato alla strategia della tensione, dunque ad attentati terroristici. Ma, e
importante sapere che questi eserciti segreti non hanno tutti partecipato agli attentati. E
comprendere cio che li diIIerenziava poiche avevano attivita distinte. Quello che appare
chiaramente oggi e che queste strutture clandestine della NATO, generalmente chiamate Stav
Behind (5), erano concepite, in origine, per agire come una guerriglia in caso d'occupazione
dell'Europa dell'Ovest da parte dell'Unione sovietica. Gli Stati Uniti dicevano che queste reti di
guerriglia erano necessarie per superare l`impreparazione nella quale i paesi invasi dalla Germania
si erano allora trovati. Numerosi paesi che hanno conosciuto l'occupazione tedesca, come la
Norvegia , voleva trarre le lezioni dalla loro incapacita di resistere all'occupante e si e detto, che in
caso di nuova occupazione, dovevano essere meglio preparati, disporre di un'altra opzione e potere
contare su un esercito segreto nel caso in cui l'esercito classico venisse distrutto. C'erano, all'interno
37
di questi eserciti segreti, persone oneste, patrioti sinceri, che volevano soltanto diIendere il loro
paese in caso d'occupazione.Silvia Cattori: Se comprendo bene, questo Stav behind il cui obiettivo
iniziale era quello di prepararsi in caso di un'invasione sovietica, e stato deviato da questo scopo per
combattere la sinistra. Di conseguenza, si e penato a comprendere perche i partiti di sinistra non
hanno indagato, denunciato queste deviazioni prima? Daniele Ganser: Se si prende il caso
dell'Italia, appare che, ogni volta che la parte comunista ha sIidato il governo per ottenere
spiegazioni sull'esercito segreto che operava in questo paese sotto il nome di codice Gladio (6), non
ci sono state risposte con il pretesto di segreto di Stato. E soltanto nel 1990 che Giulio Andreotti (7)
ha riconosciuto l'esistenza di Gladio ed i suoi legami diretti con la NATO , la CIA e il MI6 (8). E in
questo periodo che il giudice Felice Casson ha potuto provare che il vero autore dell'attentato di
Peteano nel 1972, che aveva scosso l'Italia, e che era stato attribuito a militanti di estrema sinistra,
cioe a Vincenzo Vinciguerra, apparentato Ordine Nuovo, un gruppo di estrema destra. Vinciguerra
ha riconosciuto di aver commesso l'attentato di Peteano con l'aiuto dei servizi segreti italiani.
Vinciguerra ha anche parlato dell'esistenza di questo esercito segreto chiamato Gladio. E ha
spiegato che, durante la guerra Iredda, questi attentati clandestini avevano causato la morte di donne
e di bambini(9).Ha anche aIIermato che queste armate segrete controllate dalla NATO, avevano
ramiIicazioni ovunque in Europa. Quando quest'inIormazione e uscita, ha provocato una crisi
politica in Italia, ed e grazie alle indagini del giudice Felice Casson che siamo stati messi al corrente
degli eserciti segreti della NATO. Nella Germania, quando i Socialisti del SPD hanno appreso, nel
1990, che esisteva nel loro paese - come in tutti gli altri paesi europei - un esercito segreto, e che
questa struttura era legata ai servizi segreti tedeschi, hanno gridato allo scandalo ed incolpato la
parte democristiana (CDU). Questi hanno reagito dicendo: se voi ci accusate, diremo pubblicamente
che, anche voi, con Willv Brandt, avevate preso parte a questa cospirazione. Questo coincideva con
le prime elezioni della Germania riuniIicata, che gli SPD speravano di vincere. I dirigenti del SPD
hanno capito che non era un buono argomento elettorale; per Iinire hanno lasciato intendere che
questi eserciti segreti erano giustiIicabili. Al Parlamento europeo, nel novembre 1990, voci si sono
alzate per dire che non si poteva tollerare l'esistenza di eserciti clandestini, ne lasciare senza
spiegazione degli atti di terrore la cui origine reale non era delucidata, e che occorreva indagare. Il
Parlamento europeo ha dunque protestato per iscritto alla NATO ed al presidente George Bush
senior. Ma nulla e stato Iatto. Soltanto in Italia, in Svizzera ed in Belgio, che indagini pubbliche
sono state iniziate. Sono del resto i tre soli paesi che hanno Iatto un po'di ordine in quest'aIIare e che
hanno pubblicato una relazione sui loro eserciti segreti
Silvia Cattori: Cosa ne e oggi? Questi eserciti clandestini sarebbero ancora attivi?
Daniele Ganser: Per uno storico, e diIIicile rispondere a questa domanda. Non si dispone di un
rapporto uIIiciale paese per paese. Nei miei lavori, analizzo Iatti che posso provare. Per quanto
riguarda l'Italia, c'e una relazione che dice che l'esercito segreto Gladio e stato eliminato.
Sull'esistenza dell'esercito segreto P 26 in Svizzera, esiste anche un rapporto del Parlamento, nel
novembre 1990. Dunque, quest'eserciti clandestini, che avevano conservato esplosivi nei loro
nascondigli ovunque in Svizzera, sono stati sciolti. Ma, negli altri paesi, non si sa nulla. In Francia,
mentre il presidente Franois Mitterrand aveva aIIermato che tutto cio apparteneva al passato, si e
appreso successivamente che queste strutture segrete erano sempre attive quando Giulio Andreotti
ha lasciato intendere che il presidente Irancese mentiva: "Voi dite che gli eserciti segreti non
esistono piu; ma, nel corso della riunione segreta dell'autunno 1990, anche voi Irancesi eravate
presenti; non avete detto che cio non esiste piu". Mitterrand Iu molto contrariato con Andreotti
poiche, dopo questa rivelazione, egli dovette rettiIicare la sua dichiarazione. Piu tardi l'ex direttore
dei servizi segreti Irancesi, l'ammiraglio Pierre Lacoste, ha conIermato che questi eserciti segreti
esistevano anche in Francia, e che anche la Francia aveva avuto delle implicazioni in attentati
terroristici(10). E dunque diIIicile dire se tutto e passato. E, anche se le strutture Gladio sono state
sciolte, potrebbero avere create delle nuove pur continuando a utilizzare la tecnica della strategia
della tensione e del 'False Ilag Silvia Cattori: Si puo pensare che, dopo il crollo dell'URSS, gli
Stati Uniti e la NATO abbiano continuato a sviluppare la strategia della tensione e 'False Ilag su
38
altri Ironti? Daniele Ganser: Le mie ricerche si sono concentrate sul periodo della guerra Iredda in
Europa. Ma si sa che ci sono state altrove delle 'False Ilag dove la responsabilita degli stati e stata
provata. Esempio: gli attentati, nel 1953, in Iran, inizialmente attribuiti a comunisti iraniani. Ma, e
risultato che la CIA e il MI6 si sono serviti di agenti provocatori per orchestrare la caduta del
governo Mohammed Mossadeq, questo nel quadro della guerra per il controllo del petrolio. Altro
esempio: gli attentati, nel 1954, in Egitto, che si erano inizialmente attribuiti ai musulmani. Si e
provato successivamente che, nell'aIIare chiamato Lavon (11), sono stati agenti del Mossad gli
autori. Qui, si trattava per Israele di ottenere che le truppe britanniche non lasciassero l'Egitto ma vi
rimanessero, per garantire la protezione di Israele. Cosi, abbiamo esempi storici che dimostrano che
la strategia della tensione e la 'False Ilag sono state utilizzate dagli USA, la Gran Bretagna e
Israele. Ci occorre ancora proseguire le ricerche in questi settori, poiche, nella loro storia, altri paesi
hanno utilizzato la medesima strategia Silvia Cattori: Queste strutture clandestine della NATO,
create dopo la Seconda Guerra Mondiale, sotto l'impulso degli Stati Uniti, per dotare i paesi europei
di un esercito capace di resistere ad un'invasione sovietica, sono serviti soltanto per condurre
operazioni criminali contro cittadini europei? Tutto porta a pensare che gli Stati Uniti controllavano
qualsiasi cosa! Daniele Ganser: Avete ragione a sollevare la questione. Gli Stati Uniti erano
interessati al controllo politico. Questo controllo politico e un elemento essenziale per la strategia di
Washington e di Londra. Il generale Geraldo Serravalle, capo di Gladio, la rete italiana Stay-behind,
lo spiega nel suo libro. Egli racconta che ha compreso che gli Stati Uniti non erano interessati alla
preparazione di una guerriglia in caso d'invasione sovietica, quando ha visto che cosa interessava
agli agenti della CIA, che assistevano alle esercitazioni d'addestramento dell'esercito segreto che
dirigeva, era di assicurarsi che questo esercito Iunzionasse in modo da controllare le azioni dei
militanti comunisti. Il loro timore era l'arrivo dei comunisti al potere in paesi come la Grecia ,
l'Italia, Francia. Ecco a cosa doveva servire la strategia della tensione: orientare ed inIluenzare la
politica di alcuni paesi dell'Europa dell'Ovest. Silvia Cattori: Avete parlato dell'elemento
emozionale come Iattore importante nella strategia della tensione. Dunque, il terrore, la cui origine
resta sIocata, dubbia, la paura che provoca, serve a manipolare l'opinione pubblica. Non si assiste
oggi agli stessi metodi? Ieri, si utilizzava la paura del comunismo, oggi non si utilizza la paura
dell'islam? Daniele Ganser: Si, c'e un parallelo nettissimo. In occasione dei preparativi della
guerra contro l`Iraq, si e detto che Saddam Hussein possedeva armi biologiche, che c'era un legame
tra il Iraq e gli attentati dell'11 settembre, o che c'era un legame tra l`Iraq e i terroristi di Al Qaida.
Ma tutto cio non era vero. Con queste menzogne, si voleva Iare credere al mondo che i musulmani
volevano spargere il terrorismo ovunque, che questa guerra era necessaria per combattere il terrore.
Ma, la vera ragione della guerra e il controllo delle risorse energetiche. A causa della geologia, le
ricchezze di gas e petrolio si concentrano nei paesi musulmani. Quello che vogliono accaparrarsi,
deve nascondersi dietro questo tipo di manipolazioni. Ora non si puo dire che non c'e piu molto
petrolio poiche il massimo della produzione globale - "picco di petrolio" (12) - si veriIichera
probabilmente prima del 2020 e che occorre dunque andare a prendere il petrolio in Iraq, perche la
gente direbbe che non occorre uccidere bambini per questo. Ed hanno ragione. Non si puo
nemmeno dire che, nel Mar Caspio, ci sono riserve enormi e che si vuole creare una conduttura
verso l'oceano indiano ma che, siccome non si puo passare per l'Iran al sud, ne passare per la Russia
al nord, occorre passare per l'est, il Turkmenistan e l'AIghanistan, e dunque, occorre controllare
questo paese. E per questo che si deIiniscono i musulmani come "terroristi". Sono grandi
menzogne, ma se si ripete mille volte che i musulmani sono "terroristi", la gente Iinira per crederlo
e per accettare che queste guerre antimusulmane sono utili; dimenticando che ci sono molte Iorme
di terrorismo, che la violenza non e per Iorza una specialita musulmana. Silvia Cattori: Fin dal
2001, l 'Unione europea ha instaurato misure antiterroriste. E sembrato in seguito che queste misure
hanno permesso alla CIA di rapire gente, di trasportarli in luoghi segreti per torturarli. Gli Stati
europei non sono diventati un po' ostaggi e sottomessi agli Stati Uniti?
Daniele Ganser: Gli stati europei hanno avuto un atteggiamento abbastanza debole in relazione
agli Stati Uniti dopo gli attentati dell'11 settembre 2001. Dopo avere aIIermato che le prigioni
39
segrete erano illegali, hanno lasciato Iare. Stessa cosa con i prigionieri di Guantanamo. Delle voci si
sono alzate in Europa per dire: "non si possono privare i prigionieri della diIesa di un avvocato".
Quando la signora Angela Merkel ha evocato la questione, gli Stati Uniti hanno chiaramente
lasciato intendere che la Germania e stata un po` implicata in Iraq, che i suoi servizi segreti avevano
contribuito a preparare la guerra, dunque dovevano tacersi. Silvia Cattori: In questo contesto, in cui
ci sono ancora molte zone d'ombra, quale sicurezza puo portare la NATO al popolo che
presumibilmente dovrebbe proteggere se permette a servizi segreti di manipolare? Daniele Ganser:
Per quanto riguarda gli attentati terroristici manipolati dagli eserciti segreti della rete Gladio durante
la guerra Iredda, e importante potere determinare chiaramente qual e l'implicazione reale della
NATO la dentro, di sapere cio che e realmente avvenuto. Si trattava di atti isolati o di atti
organizzati segretamente dalla NATO? Fino ad oggi, la NATO ha riIiutato di parlare della strategia
della tensione e del terrorismo durante la guerra Iredda, riIiuta ogni questione che riguarda Gladio.
Oggi, ci si serve della NATO come un'una armata oIIensiva, mentre quest'organizzazione non e
stata creata per svolgere questo ruolo. E` stata attivato in questo senso, il 12 settembre 2001,
immediatamente dopo gli attentati di New York. I dirigenti della NATO aIIermano che la ragione
della loro partecipazione alla guerra contro gli AIgani e di combattere il terrorismo. Ma, la NATO
rischia di perdere questa guerra. Ci sara, allora, una grande crisi, dibattiti. Che permettera allora di
sapere se la NATO conduce, come aIIerma, una guerra contro il terrorismo, o se ci si trova in una
situazione simile a quella che si e conosciuta durante la guerra Iredda, con l'esercito segreto Gladio,
dove c'era un legame con il terrorismo. Gli anni Iuturi diranno se la NATO ha agito esternamente
alla missione per la quale e stata Iondata: diIendere i paesi europei e gli Stati Uniti in caso
d'invasione sovietica, evento che non si e mai veriIicato. La NATO non e stata Iondata per
impadronirsi del petrolio o del gas dei paesi musulmani Silvia Cattori: Si potrebbe ancora
comprendere come Israele, che ha interessi ad allargare i conIlitti nei paesi arabi e musulmani,
incoraggi gli Stati Uniti in questo senso. Ma non si vede quale puo essere l'interesse degli stati
europei ad impegnare truppe in guerre decise dal Pentagono, come in AIghanistan?
Daniele Ganser: Penso che l'Europa e conIusa. Gli Stati Uniti sono in una posizione di Iorza, e gli
europei hanno tendenza a pensare che la migliore cosa sia di collaborare con i piu Iorti. Ma
occorrerebbe riIlettere un po' di piu. I parlamentari europei cedono Iacilmente alla pressione degli
Stati Uniti che richiedono sempre piu truppe su questo o quel Ironte. Piu i paesi europei cedono, piu
si sottomettono, e piu si troveranno con problemi sempre piu grandi. In AIghanistan, i tedeschi e i
britannici sono sotto comando dell'esercito statunitense. Strategicamente, non e una posizione
interessante per questi paesi. Ora, gli Stati Uniti hanno chiesto ai tedeschi di impegnare i loro
soldati anche al sud dell'AIghanistan, nelle zone in cui la battaglia e piu cruenta. Se i tedeschi
accetteranno, rischiano di Iarsi massacrare dalle Iorze aIgane che riIiutano la presenza di qualsiasi
occupante. La Germania dovrebbe seriamente chiedersi se non Iosse il caso di ritirare i suoi 3000
soldati di AIghanistan. Ma, per i tedeschi, disubbidire agli ordini degli Stati Uniti, di cui sono un po'
vassalli, e un passo diIIicile da Iare Silvia Cattori: Cosa sanno le autorita che ci governano oggi
della strategia della tensione? Possono continuare come cio a lasciare guerraIondai Iomentare colpi
di Stato, rapire e torturare gente senza reagire? Hanno ancora i mezzi per impedire queste attivita
criminali? Daniele Ganser: Non so. Come storico, osservo, prendo nota. Come consigliere politico,
dico sempre che non occorre cedere alle manipolazioni che mirano a suscitare la paura e Iare
credere che i "terroristi" siano sempre i musulmani; dico che si tratta di una lotta per il controllo
delle risorse energetiche; che occorre trovare mezzi per sopravvivere alla penuria energetica senza
andare nel senso della militarizzazione. Non si possono risolvere i problemi in questo modo; li
peggiorano Silvia Cattori: Quando si osserva la demoni::a:ione degli Arabi e dei musulmani a
partire dal conIlitto israeliano-palestinese, ci si dice che cio non ha nulla a che vedere con il
petrolio. Daniele Ganser: Si, in questo caso si. Ma, nella prospettiva degli Stati Uniti, si tratta di
una lotta per prendere il controllo delle riserve energetiche del blocco eurasiatico che si situa in
questa "ellisse strategico" che va dall'Azerbaigian passando per il Turkmenistan ed il Kazachistan,
Iino all'Arabia Saudita, Iraq, Kuwait e GolIo Persico. E precisamente la, in questa regione in cui si
40
svolgono le pretese guerre "contro il terrorismo", che si concentrano le importanti riserve in petrolio
e gas. Secondo me, non si tratta di altra cosa che di una sIida geostrategica dentro la quale l'Unione
europea puo soltanto perdere. Poiche, se gli Stati Uniti prendono il controllo di quelle risorse, e la
crisi energetica peggiora, diranno: "volete gas, volete petrolio, molto bene, in cambio vogliamo
questo e quello". Gli Stati Uniti non daranno gratuitamente il petrolio ed il gas ai paesi europei.
Poca persone sanno che il "picco del petrolio", il massimo della produzione, e stato gia raggiunto
nel mare del Nord e che, quindi, la produzione del petrolio in Europa - la produzione della Norvegia
e della Gran Bretagna - e in declino. Il giorno che la gente si rendera conto che queste guerre
"contro il terrorismo" sono manipolate, e che le accuse contro i musulmani sono, in parte, della
propaganda, rimarranno sorpresi. Gli Stati europei devono svegliarsi e comprendere inIine come la
strategia della tensione Iunziona. E devono anche iniziare a dire no agli Stati Uniti. Inoltre, negli
Stati Uniti anche, c'e molta gente che non vuole questa militarizzazione delle relazioni
internazionali. Silvia Cattori: Avete anche Iatto ricerche sugli attentati dell'11 settembre 2001 e
scritto un libro (13) con altri intellettuali che si preoccupano delle incoerenze e delle contraddizioni
nella versione uIIiciale di questi eventi come le conclusioni della Commissione d'indagine delegata
da Mister Bush? Non temete di essere accusati di "teoria del complotto"? Daniele Ganser: I miei
studenti e altra persone mi hanno sempre chiesto: se questa "guerra contro il terrorismo" riguarda
realmente il petrolio ed il gas, gli attentati dell'11 settembre non sono stati anch`essi manipolati? O
e una coincidenza, che i musulmani di Osama bin Laden abbiano colpito esattamente nel momento
in cui i paesi occidentali iniziavano a capire che una crisi del petrolio si annunciava? Ho dunque
iniziato ad interessarmi a cio che era stato scritto sull'11 settembre ed a studiare anche la relazione
uIIiciale che presentata nel giugno 2004. Quando ci si immerge in quest'argomento, ci si accorge di
primo acchito che c'e un grande dibattito planetario attorno a cio che e realmente avvenuto l'11
settembre 2001. L 'inIormazione che abbiamo non e precisa. Quello che chiede precisazione nel
rapporto di 600 pagine e che la terza torre che e crollata quel giorno, non e neppure citata. La
Commissione parla soltanto del crollo delle due torri, "Twin Towers". Mentre c'e una terza torre,
alta 170 metri , che e crollata; la torre si chiamava WTC 7. Si parla di un piccolo incendio in quel
caso. Ho parlato con i proIessori che conoscono perIettamente la struttura degli ediIici; dicono che
un piccolo incendio non puo distruggere una struttura di una simile dimensione. La storia uIIiciale
sull'11 settembre, le conclusioni della commissione, non sono credibili
66
. Questa mancanza di
chiarezza mette i ricercatori in una situazione molto diIIicile. La conIusione regna anche su cio che
e realmente avvenuto al Pentagono. Sulle IotograIie che abbiamo e diIIicile vedere un aereo. Non si
vede come un aereo possa essere caduto la . Silvia Cattori: Il Parlamento del Venezuela ha chiesto
agli Stati Uniti di avanzare ulteriori spiegazioni per chiarire l'origine di quegli attentati. Cio non
dovrebbe essere un esempio da seguire? Daniele Ganser: Ci sono molte incertezze sull'11
settembre. I parlamentari, gli universitari, i cittadini possono chiedere conto su cio che e realmente
avvenuto. Penso sia importante continuare ad interrogarsi. E un evento che nessuno puo
dimenticare; ciascuno si ricorda dove si trovava in quel momento preciso. E incredibile che, cinque
anni piu tardi, non si sia ancora arrivati a vedere chiaro.
|1| Natos secret Armies . Terrorism in Western Europe par Daniele Gabnser, preIace de John
Prados. Frank Cass ed., 2005. ISBN 07146850032005
|2| C`est apres l`attentat de Piazza Fontana a Milan en 1969 que l`expression strategie de la tension
a ete entendue pour la premiere Iois.
|3| False flag operations (operations Iaux drapeaux) est l`expression utilisee pour designer des
actions terroristes, menees secretement par des gouvernements ou des organisations, et que l`on Iait
apparatre comme ayant ete menees par d`autres.
|4| Stay-behind : les reseaux d`ingerence americains par Thierry Meyssan, Reseau Joltaire, 20

66
Gideon Chern e Iinanziere ebreo che insieme ad altri partner (Shalom Goldburd, di evidente origine israeliana, e
Bernard TaubenIled) diede vita negli anni Settanta alla Kroll Associates, una compagnia di sicurezza molto vicina alla
Cia, responsabile della sicurezza delle Torri Gemelle al momento del loro crollo.
41
aot 2001.
|5| Stav behind (qui veut dire : rester derriere en cas d`invasion sovietique) est le nom donne aux
structures clandestines entranees pour mener une guerre de partisans.
|6| Gladio designe l`ensemble des armees secretes europeennes qui etaient sous la direction de la
CIA.
|7| President du Conseil des ministres, membre de la democratie chretienne.
|8| Rapport Andreotti sur l`Operation Gladio document du 26 Ievrier 1991, Bibliotheque du
Reseau Voltaire.
|9| 1980 : carnage a Bologne, 85 morts , Reseau Joltaire, 12 mars 2004.
|10| La France autorise l`action des services US sur son territoire par Thierry Meyssan, Reseau
Joltaire, 8 mars 2004.
|11| AIIaire Lavon, du nom du ministre de la DeIense israelien qui a d demissionner quand le
Mossad a ete demasque comme ayant trempe dans ces actes criminels
|12| Voir : Odeurs de petrole a la Maison-Blanche , Reseau Joltaire, 14 decembre 2001. Les
ombres du rapport Cheney par Arthur Lepic, 30 mars 2004. Le deplacement du pouvoir
petrolier par Arthur Lepic, 10 mai 2004. Dick Cheney, le pic petrolier et le compte a rebours
Iinal par Kjell Aleklett, 9 mars 2005. L`adaptation economique a la rareIaction du petrole par
Thierry Meyssan, 9 juin 2005.
|13| 9/11 American Empire . Intellectual speaks out, sous la direction de David Ray GriIIin, Olive
Branch Press, 2006

XXIV. DOCUMENTI 2: Che tipo di azione doveva compiere Gladio
67

L'ipotesi di una Gladio 'segreta che operasse all'estero con modalita di guerra non-ortodossa non e
aIIatto peregrina, anzi, e in linea con modelli operativi ispirati a quelli della Cia. I contatti con la
Cia sono documentati Iin dall'inizio della nascita di Gladio, negli anni '50, e si svilupparono con il
memorandum di Roma del 20 dicembre '72, di cui parla nel suo libro il generale Serravalle, capo
dell`organizzazione dal '71 al '74. Di Gladio come "scuola di eversione" aveva parlato, nel
dicembre 1991, Antonio Maria Mira in un articolo sull'Avvenire, in relazione all'Operazione
DelIino e a uno strano documento di Gladio che - scriveva Mira - sta preoccupando i magistrati
padovani e romani, il Comitato di controllo sui Servizi e la Commissione Stragi. E' datato aprile '66
e riguarda un'esercitazione denominata "DelIino" che si svolse nella zona di Trieste dal 15 al 24
aprile 1966, e che doveva procedere ad un programma di "attivita provocatorie" coordinate dai
servizi segreti ed in accordo con la Cia, che prevedevano la partecipazione delle unita di Gladio.
Sull'argomento interveniva Antonio Garzotto nel '92, scrivendo: La "DelIino" altro non sarebbe
che un "vademecum per la guerriglia", messo a punto dalla Cia e concepito dal generale
Westmoreland, il comandante Usa in Vietnam. Si trattava di un vero e proprio manuale di strategia
della tensione: agenti della Gladio avrebbero dovuto inIiltrarsi sia nelle Iile e nelle maniIestazioni
del Pci, ma pure nelle Irange della sinistra estrema per provocare "azioni violente, moti di piazza,
uccisioni". Fare, insomma, "insorgenza", in modo tale da sollecitare una Iorte reazione, la
"controinsorgenza", e legittimare un intervento di "stabilizzazione del potere" da parte dell'Autorita
di Governo
68
.

67
FALANCA S., Caso Moro. morire di Gladio, in 'La voce della Campania gennaio 2005
68
Sul modello della 'delIino agivano i misteriosi black bloch al G8 di Genova, che indisturbati (le manganellate della
polizia non le presero loro) distruggevano automobili, banche, negozi screditando agli occhi dell`opinione pubblica il
movimento anti-global , la sua ideologia e valori, dai quali Iurono costretti a prendere le distanze quelle cariche
42

XXV. CASO MORO I servizi segreti italiani e le Iorze di sicurezza erano in quel periodo
egemonizzate dalla loggia P2 (Propaganda 2), le cui azioni e obiettivi sono nettamente atlantisti. Va
ricordato che uno dei capi dei servizi segreti di allora (SID),il generale Maletti e Francesco Cossiga,
"gladiatore" conIesso e gia Ministro degli Interni nel periodo del sequestro dell'onorevole Moro,
ammisero che la P2 aveva costituito un circolo di potere dell'oltranzismo atlantico e che Gelli stesso
(a capo della P2) era alle dipendenze di personaggi d'oltreoceano. Inoltre Cossiga aIIermo, in
un'altra occasione, che una sua Ionte gli aveva riIerito che la loggia coperta P2 era stata costituita
nella base NATO e americana di Napoli ed era composta da militari e civili al servizio degli USA.
Al 1969 si puo datare l`inizio della 'strategia della tensione in Italia ma anche nell`Europa
occidentale. Secondo il 'contractor CIA Brenneke lo stesso Gelli era un 'contractor CIA e
l`agenzia si serviva della P2 per alimentare il terrorismo e la tensione. Secondo il giornalista Paolo
Cucchiarelli, Kissinger e l`ammiraglio Haig convinsero Gelli ad iniziare 400 alti uIIiciali delle Iorze
armate alla P2. Si trattava , evidentemente , di un reclutamento per un Iuturo colpo di stato o per
azioni importanti all`interno dello stato. Il giornalista Bellini , ex collaborazione dei servizi segreti
inglesi, riIeriva del coinvolgimento di Kissinger nella strategia della tensione e nella strage di
piazza Fontana. Nello stesso 1969 Luttwak , un 'consulente del Pentagono , scriveva 'Tecniche
per un colpo di stato in cui venivano descritte le tattiche di 'colpo di stato tramite la penetrazione
nelle istituzioni , insomma si tratta delle tattiche che poi verranno utilizzate dalla P2. Cossiga
aIIermo sulla P2 che la lista completa degli appartenenti alla loggia era depositata al Pentagono e
cio Iarebbe pensare ad un legame proprio con la DIA (servizio segreto del Pentagono). Un altro
piduista, il colonnello Viviani, in Iorza al SID, aIIermava che erano proprio gli americani della CIA
a convincere i militari a iscriversi alla P2. Il vicecapo a Roma della CIA Sednaoui reclutava per la
GLADIO (in fieri) Ira i membri della loggia coperta, mentre il capostazione CIA Stone era lui
stesso iscritto alla P2 ,segno che, Iorse, si trattava dell`uIIiciale di collegamento Ira CIA e P2.
Secondo il massone Belluscio la stessa iscrizione alla massoneria (aggiungiamo per prudenza
l`aggettivo 'deviata) era una condizione che Iavoriva l`accesso al livello di massima segretezza
della NATO. Vi e quindi una connessione DIA CIA P2 e massoneria (deviata?) GLADIO .
La P2 Iu (e) promotrice di un progetto politico per l`Italia chiamato 'Piano di Rinascita
Democratica che prevedeva Ira l`altro il ridimensionamento del ruolo del Parlamento ,
l`inIiltrazione delle istituzioni, l`indebolimento dei sindacati, il controllo dell`Esecutivo sulla
Magistratura e il controllo della stampa e dei mass media in generale. Secondo Flamigni il Piano
della P2 assomiglierebbe ad un documento della Trilateral (USA , Europa occidentale ,Giappone) ,
l`associazione dei RockIeller che contribui alla diIIusione del nuovo 'credoneocapitalista e
neoliberista. E questo e un punto importante, perche spiega come mai la maggior parte dei politici,
uomini d`aIIari, direttori di giornali e opinion leader italiani provengano dalla Trilaterale o dal
Bilderberg, organismi di cui i giornali non debbono parlare.
RockIeller era un repubblicano dell`ala 'liberal e liberista. La Trilateral era una sorta di
prolungamento del Council on Foreign AIIairs e del Bildenberg il comitato euroatlantico. Queste
grosse e potenti associazioni accoglievano alti massoni, politici, diplomatici, imprenditori,
Iinanzieri, scienziati, intellettuali e giornalisti che si riconoscevano in un 'pensiero che predicava
l`egemonia anglosassone, la collaborazione Ira USA e Gran Bretagna da un lato e Ira USA , Europa
Occidentale e Giappone dall`altro, il neoliberismo e un elitarismo tecnocratico. La stessa
amministrazione repubblicana di Reagan (Iortemente sostenuto per la presidenza dai RockIeller)
adottera una decisa linea neoliberista. Sulla Trilateral ci sono altri elementi interessanti da
aggiungere: c`e l`ipotesi, che la Fondazione RockIeller abbia Iinanziato la scuola di lingue parigina

istituzionali e politiche che non volevano Iarsi accusare di contiguita-complicita con un movimento teppista, criminale e
nichilista (distruggere tutto senza saper proporre nulla di validamente alternativo). 'DelIino e un capitolo di 'Chaos:
un progetto della Cia di inIiltrare, nei paesi del blocco atlantico, i movimenti di reale opposizione politica, specie di
sinistra, Iacendogli compiere attentati o atti screditanti, in modo da ottenerne la squaliIica politica.
43
Hyperion e borse di studio per viaggi negli USA di intellettuali dell`estrema sinistra italiana quali il
proI. Negri, teorico dell`Autonomia. Secondo un articolo di Pecorelli Toni Negri collaborava con i
servizi segreti italiani. Probabilmente Pecorelli scriveva a ragion veduta visto che nella sua
redazione lavorava un ex militante di Potere Operaio, l`organizzazione cui apparteneva Negri. Ad
esempio l`Hyperion Iu Iondata da Iuoriusciti italiani che avevano aderito al progetto brigatista della
lotta armata entrati in contatto con intellettuali Irancesi provenienti dal Sessantotto. Si tratta dei
cosiddetti nouveaux philosophes che si erano convertiti all`antisovietismo come Glucksmann e
Levy. Il loro credo politico e molto vicino a quello dei neoconservatori tipo Ledeen, personaggio
che ha avuto un ruolo importante nella vicenda Moro. D`altronde il Iondatore del
neoconservatorismo era un ex trockista chiamato Leo Strauss. Molti esponenti dell`ala
neoconservatrice erano stati trockisti , o vicini all`estrema sinistra come lo stesso Ledeen. Secondo i
neoconservatori americani i democratici erano attestati su posizioni troppo Iiloarabe per cui
conveniva rivolgersi ai repubblicani reaganiani. I neoconservatori, inIatti , sostenevano con Iorza
l`asse USA Israele. Su posizioni simili a quelle di Glucksmann e di Levy troviamo in Italia il
leader di Lotta Continua Adriano SoIri e ricordiamo che il giornale Lotta Continua veniva stampato
da una tipograIia di proprieta di un uomo della CIA, tale Cunningham, che peraltro era molto vicino
ai repubblicani. Alla Iine non stupisce che Carter avesse perso le elezioni e che il reaganismo si
Iosse imposto.
L'11 giugno 2005, durante il Convegno dal titolo "16 marzo 9 maggio 1978, Operazione
Moro" organizzato dalla Fondazione Sandro Pertini e dalla sezione di Trevignano dei DS, Giovanni
Galloni, gia dirigente democristiano e collaboratore di Moro Iece delle importanti rivelazioni.
Innanzitutto ribadi come vi Iosse animosita da parte del solito Kissinger nei conIronti di Moro per la
linea di collaborazione con i comunisti, ma anche da parte del Primo Ministro israeliano Rabin per
la politica Iiloaraba dello statista democristiano,poi Iece un accostamento, un paragone Ira il caso di
Abu Omar e quello di Moro. Come e noto Abu Omar, sospetto reclutatore di terroristi islamisti, Iu
rapito da un "commando" della CIA per essere portato nella base americana di Aviano e, da qui,
attraverso i voli segreti della CIA, in Egitto per essere "interrogato". Il tutto avvenne, o con l'inerzia,
o con la complicita del SISMI italiano diretto da Pollari. Ricordando come vi siano delle buone
probabilita che, sia Hauser/Lausen, sia Stark Iossero stati "esIiltrati" attraverso voli segreti Iorse
della CIA partiti dalla base americana vicino a Pisa, c'e qualche motivo di prestare attenzione alle
parole di Galloni, il quale lascerebbe intendere che l'operazione Moro e stata anche unoperazione
americana (oltre che israeliana). Secondo l'ex democristiano due settimane prima della strage di via
Fani Moro gli aveva espresso delle preoccupazioni che riporto con le seguenti parole: "La cosa di
cui sono molto preoccupato e questa : io so che i servizi segreti americano ed israeliano hanno degli
inIiltrati nelle Brigate Rosse, pero questi servizi non ci hanno mai Iatto comunicazione ai nostri
servizi e allo Stato, perche certamente le loro indicazioni potrebbero essere utili per la ricerca dei
covi." Tralasciando il riIerimento ai servizi segreti israeliani che potrebbe Iar intendere anche una
collaborazione con gli americani ma di cui non ci stiamo occupando, risulta chiaro che
l'inIiltrazione americana nelle BR era cosa nota ed era nota perIino a Moro ed il Iatto che i servizi
segreti americani Iossero scarsamente collaborativi con i nostri servizi costituiva grave motivo di
preoccupazione
69
.

69
Nello studiare il caso Moro, non si puo prescindere dal Iondamentale 'Archivio Flamini che annualmente organizza
convegni sulla vicenda; ad esempio: Il 9 maggio 2006 si e tenuta un'importante conIerenza sul caso Moro a Oriolo
Romano, indetta dall'Archivio Flamigni, un centro di documentazione sponsorizzato dall'amministrazione provinciale
di Viterbo. L'Archivio contiene i documenti raccolti negli anni dall'ex senatore Sergio Flamigni, il massimo esperto
sulla vicenda Moro. Oltre allo stesso Flamigni, i relatori erano il giudice Rosario Priore e lo storico Giuseppe De Lutiis.
L'Archivio Flamigni organizzera ogni anno due conIerenze, negli anniversari del rapimento e della morte dello statista
democristiano. Lo scopo dell'iniziativa e quello di tenere vivo il ricordo del piu grave attacco terroristico contro lo stato
italiano e esercitare pressione perche la verita venga a galla. Come il sen. Flamigni ha sottolineato, nonostante tutti i
processi Iinora celebratisi sul caso Moro, numerosi sono i misteri ancora da chiarire. Alla luce del lavoro compiuto dalla
Commissione Stragi, presieduta dal sen. Giovanni Pellegrino, gli esperti sono convinti che negli ultimi giorni del
44


XXVI. DRAGHI e uno dei principali protagonisti delle vicende del 2 giugno 1992, la data piu
importante della storie d`Italia dopo l`8 settembre 1943. Insomma, al largo di Civitavecchia, a
bordo del panIilo piu prestigioso del mondo, il Britannia, di sua maesta la regina Elisabetta, si
incontrano i rappresentanti delle maggiori banche d`aIIari della City di Londra e di Wall Street:
Barings, Barclay`s, Warburg, che di Ironte hanno i nostri (si Ia per dire) Romano Prodi (presidente
Iri), Beniamino Andreatta, Mario Draghi (direttore generale del Ministero del Tesoro) che dalle
medesime banche si Ianno dettare modi e tempi delle privatizzazioni dei piu importanti settori
dell`industria pubblica italiana
70
. Cio che con delicato euIemismo e detto 'modernizzare
l`economia, 'necessita di privatizzare e di aprirsi agli investitori esteri, come diceva l`allora
ambasciatore Usa in Italia, R. Bartholomew. Insomma si tratta di mettere nelle mani di queste
grandi banche d`aIIari (Goldman Sachs, Merril Lynch, Morgan Stanley, che si sono prese 3.000
miliardi di lire solo in commissioni) pezzi importanti della nostra storia e dei sacriIici degli italiani,
un patrimonio di 100.000 miliardi di vecchie lire: IMI, Telecom (detta da Prodi 'la madre di tutte le
privatizzazioni) , Eni, Enel, Comit (la cui privatizzazione Iu presieduta dalla banca americana
Lehman Brothers), BNL, e quindi quasi tutto il sistema bancario italiano. A Iare da catalizzatore a
questa operazione c`e un certo Gorge Soros, l`ebreo ungherese che e divenuto uomo di punta della
piu potente dinastia bancaria del mondo, quella dei Rotschild, il quale, insieme ad un gruppo di
Iinanzieri anglo-israeliani chiamati 'British Invisibles organizzo l`incontro del Britannia, rimasto
rigorosamente invisibile, tanto alla cronaca dei giornali che ai libri di storia. Preliminarmente a
questa azione di (s)vendita delle partecipazioni di stato, si decise sul Britannia, dandone l`incarico a
Soros, un assalto speculativo alla lira, determinandone una svalutazione sui mercati internazionali
del 30 (inizio a vendere lire sui mercati a rotta di collo, costringendo l`allora governatore della
Banca d`Italia C.A. Ciampi
71
a bruciare 48 miliardi di dollari di riserve valutarie, nel tentativo di

rapimento, un 'servizio segreto straniero prese in mano la Iaccenda, allo scopo di trattare con le Brigate Rosse il
rilascio di Moro e la consegna delle carte, con il memoriale e i documenti probabilmente traIugati dallo studio di Moro
e dal ministero della DiIesa. Ma poi, all'ultimo momento, Iu presa la decisione di uccidere Moro. 'Mi avevano
promesso che l'avrebbero salvato, disse Cossiga sbiancando in volto, all'annuncio del ritrovamento del cadavere di
Moro, il 9 maggio. In seguito, Cossiga ha rivelato al sen. Pellegrino che il servizio segreto in questione era il Mossad. Il
dott. Priore, che condusse diverse inchieste sul caso Moro, oltre a quelle Iamose su Ali Agca e su Ustica, ha smesso le
vesti del magistrato per suggerire l'adozione di un 'approccio storico-politico. In primo piano, ha sottolineato Priore,
c'e certamente la 'conventio ad excludendum che Moro intendeva sciogliere, nei conIronti di una partecipazione del
PCI ad un governo democratico. Nel contesto della divisione del mondo nei due blocchi, le potenze occidentali
vedevano con 'terrore l'idea che qualche ministro comunista potesse consegnare segreti militari a Mosca. Allo stesso
tempo, sarebbe inIantile continuare a sostenere un approccio manicheo, secondo cui 'e stata la CIA o 'e stato il KGB.
Ad esempio, persino un leader delle BR come Senzani aveva indicato l'esistenza di 'un terzo giocatore nel terrorismo
italiano, e cioe la Francia di Mitterrand. E la politica Iiloaraba di Moro aveva trovato nemici in Israele, il che spiega
perche una Iazione del Mossad Iosse ostile a Moro. 'Se vi Iaccio l'elenco di tutti i i tentativi degli israeliani di compiere
attentati sul nostro territorio, voi restate sconcertati, ha aIIermato Priore, sottolineando la continuita della politica
estera e di intelligence perseguita dalle potenze europee nei secoli XIX e XX. Il terzo relatore, il proI. De Lutiis, ha
esplorato altri aspetti oscuri del caso Moro, riguardanti le complicita tra le BR, la criminalita organizzata e i servizi
segreti. Egli ha collocato l'assassinio di Moro nel contesto di una lunga catena di omicidi politici: a partire dalla morte
di Enrico Mattei nel 1962, 'che oggi sappiamo con esattezza trattarsi di un assassinio, seguita da quella di Kennedy, di
Lumumba, Martin Luther King e Robert Kennedy. 'Tutte queste persone avevano raggiunto un livello di governo o di
inIluenza che avrebbe potuto cambiare la politica di grandi paesi nella direzione di autonomia nazionale e a Iavore dei
diritti dei paesi piu poveri, ha detto De Lutiis. Due ospiti tra il pubblico, il regista Giuseppe Ferrara, che ha girato il
Iamoso Iilm con Gian Maria Volonte, e l'ammiraglio ed ex parlamentare Falco Accame, hanno consegnato all'Archivio
Flamigni la loro documentazione. L'archivio contiene anche le pubblicazioni dell'EIR e il Iamoso dossier del POE del
1978, intitolato 'Chi ha ucciso Aldo Moro.

70
Sulla vicenda si veda ANDRIOLA F.-ARCIDIACONO M., Lanno dei complotti, Baldini e Castoldi 1995.
71
L`Italia nel 2006 emettera bot per circa 200 miliardi di euro, se oggi gran parte di questo debito e sui mercati
internazionali e quindi in mano a banche anglo-americane, cio lo si deve a Ciampi. Senonche, queste banche tengono in
45
arginare il Ienomeno svalutativo). In questo modo, Soros preparava il terreno alle banche che
abbiamo sopra citato per acquistare quei grandi istituti italiani al 30 in meno del prezzo iniziale,
Iacendo loro risparmiare 15.000 miliardi di lire
Draghi dal 1993 Iu Presidente del comitato per le privatizzazioni e Iu cosi che i grandi
settori energetici, delle comunicazioni e bancari del nostro paese, passarono in mano private ed
estere,ma anche industrie come la Motta-Alemagna Buitoni, l`Invernizzi, Locatelli, Galbani,
Negroni, Ferrarelle, Perugina, Peroni, Moretti, Mira Lanza, Fini, ma poi vi sono altri settori:
ConIorama-Emmezeta, CarreIour-GS, Rinascente Auchan. Per il settore delle telecomunicazioni
Wind e Omnitel, passata all`inglese VodaIone, la Nuovo Pignone, importantissima industria
meccanica, leader mondiale nel settore, e stata quasi regalata da C. A. Ciampi a General Electric; la
Lamborghini passata alla Volkswagen; la gloriosa vespa Piaggio ha preso la stessa strada; anche i
gruppi Iarmaceutici Carlo Erba e Farmitalia sono ora in mano straniere; anche la Standa, importante
catena di supermercati non e piu italiana, BNL passata a BNP Paribas (Irancese); Banca
Antonveneta, passata ad ABN AMRO olandese. operando una vera deindustrializzazione del paese,
secondo la migliore logica della globalizzazione, che recita: bisogna aprirsi agli investimenti esteri e
bisogna riIiutare ogni protezionismo(sic!); oppure, a giustiIicazione delle privatizzazioni, si
aIIerma che 'esse sono uno strumento per limitare l`inIluenza della politica; la stessa
argomentazione per giustiIicare l`indipendenza della banca centrale e la sua natura privata. Tutto
questo avveniva sotto gli occhi di un presidente del consiglio Giuliano Amato, mentre Prodi
guidava lo smantellamento dell`IRI.
Ad aiutare Soros (che nel 1999 si acquistava la Laverda) in questo giochino speculativo che
a lui rendeva due milioni di dollari, ci si metteva l`autorevole agenzia di rating Moody s, da
molti ritenuta obiettiva e al di sopra delle parti, la quale in aiuto all`attacco speculativo di Soros alla
lira, declassava i Bot, i buoni IruttiIeri del Tesoro italiano.
Insomma il neogoverno Amato, a partire dal luglio 1992 comincia col mettere in vendita
l`EIim e quindi si procede nel corso degli anni Novanta con Eni, Iri, Enel (ricavo 32.000 miliardi),
Ina, il Credito Italiano (privatizzazione guidata da Goldman Sachs) , Telecom (ricavo 23.000
miliardi), per non parlare degli immobili, acquistati da Goldman Sachs per 3000 miliardi di vecchie
lire. Cosi siamo divenuti il primo paese europeo maggiormente privatizzato, il secondo al mondo
nella classiIica mondiale delle privatizzazioni. Gli speculatori riescono, con la compiacenza di
politici nostrani collaborazionisti (poi premiati Iacendoli salire alle piu alte cariche dello stato) ad
acquistare mediamente ad un terzo del loro valore importanti aziende pubbliche, che poi rivendono
a pezzi, a costi molto piu alti. Che queste aziende poi vadano male e quasi loro interesse che accada,
perche essendo vitali per la societa, il loro eventuale Iallimento costringe lo stato a ricomprarle ai
prezzi che vogliono loro.
Mario Monti, Mario Draghi, Romano Prodi: sono questi gli uomini di punta di Goldman
Sachs in Italia, per la quale essi hanno piu volte lavorato. Prodi ha consentito a questa banca di
acquisire il Credito Italiano, il cui valore era stimato intorno agli 8.000 miliardi di lire, per soli
2.700 miliardi. L`Italgel, coi suoi 900 miliardi di Iatturato, Prodi l`ha venduta per 437 alla Nestle.
La Cirio-Bertolli-De Rica, coi suoi 110 miliardi di Iatturato, valutata intorno ai 1.350 miliardi, Iu
venduta da Prodi ad una ignota Iinanziaria lucana di un tal Francesco Lamiranda, per soli 310
miliardi; poi si scopri che dietro il Lamiranda c`era la multinazionale olandese Unilever, di cui
Prodi era stato consulente dal 90 al 93
72
. Capite come si Ia a diventare Presidenti della
Commissione europea, Presidenti del Consiglio, Presidenti della Repubblica?
Anche Stet e Iinmeccanica,
Quei settori della Democrazia Cristiana e del Psi di Craxi che cercarono di opporsi alla
grande rapina si videro scatenare contro l`inchiesta Mani Pulite, messa in piedi ad arte per Iar
credere alla gente che i loro nemici e i ladri Iossero quelli che invece volevano diIenderli.

piedi quelle agenzie di rating che, declassando il debito pubblico dell`Italia, impongono un piu alto tasso d`interesse sul
nostro debito, che cresce..
72
Sarebbe utile leggere PINI M., I giorni dellIri, storie e misfatti, da Benedice a Prodi, Milano 2000.
46

XXVII. CHAVEZ. Questo ultimo caso (tra i tanti che si potrebbero indicare) e paradigmatico,
perche le pressioni anglo-americane e il discredito che la stampa occidentale Iiloliberale cerca di
gettare sul Venezuela di Chavez ha gli stessi motivi di allora; vediamo quali sono le riIorme della
rivoluzione bolivariana che tanto irritano gli speculatori internazionali. Premesso che il Venezuela e
la V potenza petroliIera mondiale, essa prima della rivoluzione bolivariana vedeva 1 della
popolazione possedere il 60 delle terre coltivabili, con un 85 di popolazione sotto la soglia di
poverta. Insomma le enormi ricchezze derivanti dagli sIruttamenti minerari erano intascate dalle
multinazionali titolari delle concessioni di estrazione, dalla Banca Centrale venezuelana, coi suoi 29
bilioni di dollari di riserve, ecc. Il paese per sIamare la popolazione deve importare il 70 del
proprio Iabbisogno alimentare, perche la gente, visti gli enormi latiIondi, non ha terra: 9 abitanti su
10 vivono in citta, e i piu in stato di miseria.
- Uno dei piu rilevanti provvedimenti presi da Chavez e stato quello di revocare le
concessioni minerarie alle varie multinazionali, che mediamente, come avviene in altri
paesi latinoamericani o aIricani, lasciano al paese dove estraggono solo un 15-20 dei
proIitti, mentre per loro si tengono il 75-80. Lo scopo della revoca delle concessioni e
Iinalizzato a rovesciare queste quote, lasciando alla multinazionale il 20 e il resto al
paese.
- Altro Iondamentale provvedimento e stato quello di tentare di sradicare il latiIondo dal
paese, mediante l`INTI, istituto nazionale delle terre, che ad esempio, nel 2005 e
intervenuto su mezzo milione di ettari, da ridistribuire alla popolazione; alla Iine del
2008 gli ettari ridistribuiti al popolo saranno 2.500.000. Si pensi che tra gli interventi
degli anni prima ve n`era stato uno che aveva per oggetto solo 7 Iattorie, ma la cui
estensione territoriale comprendeva 1.740.000 ettari! Una legge sulle terre del 2001
impone tasse sul latiIondo e la loro espropriazione quando sono improduttivi. In generale
si vieta il possesso di piu di 5000 ettari.
- Chavez si e opposto alle privatizzazioni sia dei servizi primari che dei giacimenti
minerari, che restano pubblici e statali.
- Vengono espropriate e statalizzate quelle imprese che siano riconosciute di 'pubblica
utilita sociale come zuccheriIici o industrie del settore petroliIero
- Chavez ha dato la priorita al pagamento del debito sociale arretrato dei salariati, piuttosto
che al debito estero (che e in genere nei conIronti dei soliti istituti che impongono ricette
neoliberiste, come Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale). Ad esempio: la
principale compagnia teleIonica del Venezuela, la CanTV e stata costretta dal governo a
rimborsare ai dipendenti gli stipendi arretrati.
- Quello che si Ia chiamare il 'presidente dei poveri vuole utilizzare a scopo sociale 5
bilioni dei 29 bilioni di dollari che Ianno la riserva della Banca Centrale venezuelana.
- Sui mercati, i beni di prima necessita sono tenuti piu bassi di un 30 rispetto a prima,
poiche tra produttore e consumatore sono stati Iatti scomparire i molti intermediari.
- La scuola e ora gratuita, rispetto a prima, e cio ha consentito di immettere nel sistema
scolastico 600.000 nuovi studenti. Sono stati creati 700.000 nuovi posti di lavoro. E
anche le 19 etnie indigene dello stato di Amazonas sono state chiamate a partecipare alla
redazione della nuova costituzione.
- Una delle cose piu gravi che Chavez sta Iacendo agli occhi di chi cerca in ogni modo di
Iermare la rivoluzione bolivariana e la trasIormazione delle riserve valutarie in Euro
anziche dollari.
Cio che anima le denigratorie campagne stampa occidentali e anche la preoccupazione che
tali modelli statali e sociali vengano conosciuti e Iacciano da modello ad altri popoli. Quando un
governo o un leader diIendono il proprio paese dagli approIittatori e speculatori esteri, ecco che
giornalisti e storici ligi alla propaganda liberale, parlano di ottuso e controproducente
protezionismo; quando un governo o un leader diIende gli strati popolari dalla rapina di speculatori
47
e usurai e bollato (come una volta) di 'paternalismo, oppure di 'populismo. Mentre loro per
democrazia intendono: un popolo il cui lavoro in gran parte e assorbito dalle tasse; e gran parte di
queste sono interessi sul debito pubblico contratto dallo stato verso la banca centrale privata, che
presta soldi allo stato per Iare le manovre Iinanziarie, dal momento che secondo il dettame liberista
lo stato deve abdicare alla sovranita monetaria ('ai Iini di una stabilita dell`economia, si aIIrettano
a dire i portavoce degli usurai), e Iarsi prestare i soldi a interesse.



XXVIII. ESEMPI DI INFILTRAZIONE CULTURALE.

ECONOMIA. Ad esempio, negli anni Ottanta e Novanta J. D. RockeIeller Iinanziava la
cosiddetta "Scuola di Chicago" che Iini per imporsi, e dette Iama a mediocri economisti,
come Robert Lucas, disposti a sostenere che l'economia avesse una sua propria perIetta
razionalita, di conseguenza, non occorreva alcuna legge o intervento dello Stato, perche il
sistema sarebbe andato a posto da solo. L'economia, secondo i Chicago boys sarebbe come
un'entita perIetta a se stante, in grado di una perIezione che nessun essere vivente possiede.
Gli economisti della scuola di Chicago dovevano convincere tutti che era necessario
"globalizzare" l'economia e eliminare il potere dei governi. Come in campo medico, col
protocollo Flexner, i RockeIeller riuscirono ad imporre un unico modello di medicina,
eliminando e progressivamente rendendo illegali ogni altra Iorma di terapia, al punto che oggi
e la stessa Onu che promuove e diIIonde questo modello 'terapeutico su tutto il globo, cosi
in economia stanno tentando di Iare la stessa cosa: negli Usa chi tra gli economisti non
aderiva alle tesi dei Chicago boys veniva isolato nel mondo accademico e degli studi.
Bisognava convincere il pubblico che con l`assolutizzazione dell`economia si sarebbero
risolti tutti i problemi dell`occupazione, e tutti a questo mondo avrebbero raggiunto salari
molto alti..Non stiamo a insistere su queste tesi di evidente sempliciotteria e malizia. Lo
stato, come pubblica istituzione voluta dalla societa civile e un ostacolo alla predazione delle
risorse da parte dei capitalisti globali, che mirano ad appropriarsi per pochi spiccioli di
Iortune energetiche e quant`altro. Per loro stessi che sono una elite va riservato quanto di
meglio la terra puo oIIrire. Per questo motivo le popolazioni devono essere tenute sotto
controllo, anche nella loro crescita demograIica. Thomas Robert Malthus (la sua teoria sara
ripresa da Lucas) sosteneva che le carestie e le epidemie erano "salutari" rimedi all'aumento
demograIico, indicato come problema piu grave del pianeta. L'elite anglo-americana e
seguace di Malthus, ma si riIa anche alle idee di Charles Darwin, secondo il quale la specie
piu Iorte domina, e quella piu debole si estingue. Lo scopo di queste teorie e quello di imporre
il sistema creato dall'elite dominante anglo-americana, che non lascia liberta ne accetta una
vera competizione, ma impone un assetto Iavorevole soltanto a pochi.
Le scuole in cui nascono queste teorie sono Iinanziate dagli stessi personaggi che Ianno parte
dell'elite, come John D. RockeIeller, Iinanziatore della scuola di Chicago. Le industrie petroliIere,
Iarmaceutiche, belliche ecc., oggi controllano le maggiori universita del mondo. Possono dunque
decidere cio che e "scienza" e cio che non lo e, cio che va divulgato e cio che va occultato. Persino
il Premio Nobel per l'economia non e possibile conIerirlo liberamente. InIatti, esso in realta non e
un vero Premio Nobel perche non viene dato dalla Fondazione Nobel ma da un gruppo di banchieri
della Banca Centrale Svedese. Solo i banchieri si arrogano il potere di valutare i sistemi economici,
per paura che le teorizzazioni umane possano spaziare liberamente, come avviene in qualsiasi altro
campo dello scibile. Il modello da loro premiato73
|6|
e quasi sempre quello liberale o neo liberale,
che non mette in discussione lo strapotere delle banche e delle Corporation.


48
ALTRE ASTUZIE STATISTICHE. Sentiamo come l`Istat, l`italiano istituto di statistica, deIinisce la
poverta. Si ritiene povero quel nucleo Iamiliare di due persone che in un mese spenda meno di 920
euro. Si, nella deIinizione si adotta il verbo 'spendere. Proviamo a ragionare: Che diIIerenza c`e
tra uno che ha speso 920 euro e uno che li ha risparmiati e quindi non ancora spesi? Ricco e colui
che ha esercitato il potere di spesa o piuttosto colui che, avendo risparmiato e non ancora speso 920
euro, puo spendere? Chi dei due puo aggirarsi per i negozi del centro alla ricerca di qualcosa che gli
interessi e chi invece puo anche starsene a casa, perche avendo tutto speso non ha altro da tirare
Iuori dalle tasche? Insomma, se una Iamiglia durante un mese risparmia 3000 euro e riesce a tirare
avanti con soli 500 euro, perche magari quel mese gira poco in auto, perche magari attiva il proprio
orto e pollaio da cui ricavare carne uova e verdure, perche magari, invece di comprare altri abiti
ripara e ricuce quelli dell`anno prima. Insomma, se una Iamiglia aumenta il proprio potenziale di
spesa risparmiando, se invece del consumismo pratica la Irugalita, ecco allora che passa per
Iamiglia povera nella statistica. Se invece vive da cicala e spende perIino molto piu dei 920 euro,
giungendo come si Ia in America a indebitarsi, per poter utilizzare indiscriminatamente le due o tre
carte di debito che la banca gli concede volentieri, dietro pignoramento della casa, ben s`intende,
ecco allora che la statistica annovera questa Iamiglia tra le ricche. Morale: in un paese dove le tasse
sono alte, dove la gente spenda tutto o piu di quello che guadagna, dove arrivi ad indebitarsi e a
Iarsi pignorare la casa, dove insomma si renda totalmente soggetta al potere delle banche, ecco che
secondo gli indicatori di poverta e ricchezza adottati dall`Istat tale paese sarebbe ricco. Un paese
dove la gente Iosse Irugale, dove risparmiasse e aumentasse sempre piu il proprio potenziale di
spesa, tenendo bei gruzzoli da parte, anche in vista dei numerosi imprevisti della vita, secondo voi
sarebbe da dirsi piu povero rispetto a quel popolo che si dissangua in tasse spese sanitaria, o che si
indebita per mantenere un tenore di vita la di sopra delle proprie possibilita?
I NOBEL CHE RACCOMANDANO DI FARE DEBITI. Questi economisti da Nobel, che escono dalle
solite universita, Iateci caso, Iorniscono a governi e industrie le solite ricette, volte a tagliare lo stato
sociale, aIIinche ognuno si paghi da se la pensione o la cassa mutua, acquistando Iondi privati
gestiti. dalle banche; escogitano Iormule del lavoro Ilessibile aIIinche le industrie indebitate con
le banche possano licenziare senza ostacoli sindacali, al Iine, quando e il momento, di onorare piu e
prima i debiti con le banche, che gli stipendi degli operai, oppure di delocalizzare le Iabbriche dove
la manodopera costi quasi zero; Ianno credere dalle cattedre e dalle pagine di giornali importanti
che nelle privatizzazioni anche dei servizi primari, starebbe la salvezza degli stati, invitano, specie i
pesci piccoli, a Iidarsi sempre della borsa, anche quando molti si sono rovinati; studiano strategie
per scippare la buonuscita che le aziende devono a Iine carriera ai lavoratori, costringendoli a
comprarsi Iondi pensione privati, il cui valore a Iine carriera dipende dalla borsa (naturalmente gli
riIilano i subprime, dei quali urgono di disIarsi le banche americane)..Hanno talmente carta bianca
nel raccomandare la rovina dei popoli, che nessuno si stupisce quando aIIermano e il noto teorema
Modigliani-Miller- che per un`impresa qualsiasi livello di indebitamento puo essere ottimale
74
!
CERTE IDEOLOGIE DI SINISTRA. I cosiddetti 'nouveau philosophes B.H.Levy, A. Gluksmann,
Coen-Bendit che si suole nominare tra i principali protagonisti del maggio Irancese nel 1968, altro
non sarebbero, per un acuto osservatore della politica contemporanea come Marco Dolcetta, che
strumenti della politica angloamericana intenta ad abbattere politicamente De Gaulle, che si
opponeva ad un ingresso dell`Inghilterra nel progetto di Europa Unita, adducendo come motivo il
Iatto che l`Inghilterra non sarebbe stato altro che il cavallo di Troia degli interessi americani in
Europa. De Gaulle voleva un`Europa delle patrie, che non abolisse le speciIicita nazionali,
un`Europa che non Iosse subordinata agli interessi americani, bensi prospettava un`Europa Iorte che
Iacesse da terzo polo indipendente e mediatore tra le due superpotenze: Usa e Urss. A questo tipo di
Europa si opponeva l`Inghilterra e Iu per questo che la Francia adottava allora in seno agli
organismi europei la politica della sedia vuota: non partecipava. E senza la Francia non si Ia
l`Europa. La contestazione Iu percio organizzata dai servizi atlantici nel tentativo di abbattere il

74
SAMUELSON P. A., Quellamericano made in Italv, in 'Il sole 24 ore 17 II 2005; questo noto (e altrettanto Nobel)
coautore di Modigliani aIIermava che questi di premi Nobel ne meritava almeno due.
49
gallismo, anche se essa dapprima Ialli. La prova che i nouveau philosophes lavorarono e lavorano
per l`atlantismo sta nel Iatto che allora prospettarono un modo di esser di sinistra antisovietico, e
oggi che l`Urss non c`e piu sono rigorosamente anti-Putin, e cioe coerentemente in linea contro un
eventuale blocco eurasiatico. Ad esempio:gli articoli di Gluksmann sul Corriere della sera sono
monomaniacalmente contro ogni accordo energetico e/o commerciale Iatto da qualche paese
europeo con la russia, cosi come e monomaniacale l`insistenza sulla presunta non democraticita di
Putin che ha sottratto la Russia alla predazione delle risorse energetiche da parte dei cosiddetti
'oligarchi, quasi tutti di origini israelitiche come Gluksmann.
'InIiltrazione culturale signiIica promuovere, Iinanziare e pubblicare testi di autori come
Adriano SoIri, o Toni Negri, che elaborino un tipo di ideologia di sinistra che sia compatibile con
gli obiettivi atlantici: una sinistra che non sia Iiloaraba, che sia a Iavore della Ilessibilita del lavoro
(cioe precariato e indebolimento del sindacato), che sia Iavorevole alla globalizzazione, nel senso di
Iare apparire il modello di sviluppo occidentale imprescindibile, illuministicamente universale,
semmai da correggere un po`, ma non Iungibile, e quindi da imporre, anche a suon di bombe, agli
altri paesi non occidentali; essa dipinge come barbarie e violazione dei diritti umani ogni altra
Iorma di civilta. I circoli Bilderberg e Trilateral sponsorizzano un tipo di sinistra che al suo Iondo
sia totalitaria, come lo e l`ideologia neoliberista e neocon: su questa terra siamo tutti squatter, tranne
loro, i veri padroni, come da biblica promessa..Ecco quindi come mai il quotidiano 'Lotta continua
e edito da un elemento della Cia e come mai SoIri (che benedice le guerre Nato esportatrici di
democrazia) sia editorialista di Panorama diretto da un Carlo Rossella, membro Bilderberg; ecco un
Toni Negri Iinanziato dalla Fondazione RockeIeller, e vicino ai servizi segreti italiani, come diceva
Pecorelli.
Un esempio noto di 'inIiltrazione culturale e il nobel conIerito a Pasternak col Dott.
Divago. Esiste un organismo apposito, ma noto a pochi, ed e l`Usia che deve promuovere certe idee
e correnti culturali economiche e spirituali.
L`IDEA DI EVOLUZIONE. La Blavatski sostenuta dai servizi inglesi e inviata in India per
un`operazione di ingegneria genetica da compiere sulla spiritualita indiana: Iar entrare l`idea di
'evoluzione spirituale: Un vero abominio alla cui realizzazione si presteranno alcuni indigeni,
come Aurobindo e altri, se si pensa che le grandi civilta arcaiche, dai greci agli etruschi Iino alla
saggezza vedica hanno sempre pensato la storia come processo degenerativo, dall`eta dell`oro a
quella del Ierro. Ma in quel modo, Iatta penetrare l`idea di evoluzione in campo spirituale, diventa
Iacile convincere un intero continente ad accettare l`idea di evoluzione in campo biologico, e poi
politico e sociale. Alla Iine anche l`India accettera gli OGM come espressione di una tappa
evolutiva della natura...( Aleister Crowley, che ha abilmente conIuso la spiritualita col satanismo,
era , per sua stessa ammissione un agente dei servizi inglesi. Non c`e da stupire che i Beatles lo
ritenessero una delle Ionti 'culturali piu importanti per loro).
L`idea di evoluzione, che Iu invenzione di quegli illuministi Irancese che di Irancese
avevano solo il nome (Voltaire non solo e un grande esaltatore del sistema politico inglese, ma
anche della cultura e IilosoIia inglesi: Newton e Locke son ritenuti superiori a Cartesio. La
concezione deistica della religione non e che un eco della nozione di Grande Architetto, propria
della massoneria di cui i 'Philosophes Irancesi sono espressione) la ritroviamo nel marxismo e
quindi nel liberalismo; ebbene essa e Iorse la piu grande inIezione intellettuale che sia stata
inventata, poiche consente di Iar apparire come positivo ogni processo degenerativo o distruttivo.
Tutto cio che e cronologicamente successivo non puo mai esser visto come corruzione o
degenerazione, ma come tappa evolutiva. L`abolizione delle garanzie sindacali sul lavoro
(promossa, oramai avete capito da chi e perche), deve esser vista come naturale evoluzione delle
leggi del mercato e solo chi e retrogrado o utopista ne pretendera il ripristino; Che gli uomini non
comunichino tra loro, ma che inizino a vivere autisticamente tra computer e cellulare, o che
tollerino di coabitare solo con un cane e non con i propri simili (attitudine che in realta e promossa
per una Iinalita sociale e politica ben precisa e non diIIicile da indovinare) e solo una evoluzione
inevitabile dei costumi sociali, opporvisi e antistorico, da reazionari; che dilaghi il costume sessuale
50
della pedoIilia (in realta vien Iatto dilagare per iniziative ben precise) e un Iatto di evoluzione dei
costumi sessuali, non accettarlo e voler rimanere legati ad una idea metaIisica e rigida della
sessualita umana che non e solo Iinalizzata alla procreazione; che scompaia il cibo biologico e si
aIIermino gli OGM (aIIermazione in realta programmata e imposta con tutti i mezzi, essendo semi
brevettati e che possono consentire il lucroso monopolio delle risorse alimentari); insomma e grazie
all`idea di 'evoluzione che un popolo puo accettare docilmente tutto cio che l`elite dominante gli
impone in maniera per lo piu anonima, quasi si trattasse di semplice accidente storico.











APPENDICE 1


OPERAZIONI PER SCREDITARE IL TIPO DI RICOSTRUZIONE STORICA CHE AVETE
APPENA LETTO


RECENSIONE A D. ICKE

David Icke, ex giornalista ed ex deputato verde inglese, e un 'complottista, e cioe egli
ritiene, con una documentazione riportata in piu di 15 volumi, che il mondo occidentale sia
occultamente dominato da una elite in grado di direzionare gli stati e grandi organismi
internazionali (come ONU, Banca Mondiale, Banche centrali e ovviamente stampa e televisioni).
Questa elite, dice Icke, e satanista e pedoIila, pratica sacriIici umani e si esprime con simbologie
esoteriche (i grandi attentati degli ultimi anni, dopo l`11 settembre, in Inghilterra, come in Spagna o
in Algeria ricorrono col numero 11, oppure sono agli antipodi di settembre, cioe in marzo). Essa di
Iatto governa la politica e la storia. Icke Ia i nomi di alcuni che starebbero ai vertici, personaggi
potenti, banchieri e petrolieri come i Rotschild, i RockeIeller e un ex segretario di stato
inIluentissimo come Kissinger. Cio che accomuna, ad esempio, questi tre nomi e il Iatto che sono
ebrei; quindi Icke e blandamente accusato di antisemitismo.
Senonche Icke, con Iare da new age demenziale, esprime un amore universale, che "perdona
tutti" anche i propri nemici, e inIatti a p. 551 di E la verita vi rendera liberi
75
scrive un capitolo dal
titolo "Ti amo dottor Kissinger", alla Iine di un libro che documenta come questo signore sia,
all'interno dell'elite che domina il mondo, uno dei peggiori nemici dell'umanita, sia per le guerre e
colpi di stato organizzati (Cile, Libano, ecc.), sia per i provvedimenti malthusiani ai danni dei paesi
piu poveri (vaccini deIertilizzanti, virus manipolati geneticamente veicolati nell`aria e nel cibo,
spargimenti di uranio impoverito). Icke dispone di una mole enorme di materiale di non Iacile

75
I volumi di Icke che cito sono tradotti in Italiano da Macro Edizioni, S. Martino di Sarsina, Io sono me stesso, io
sono libero, 1996; E la verita vi rendera liberi, uscito a Cambridge e Iinanziato da David Solomon, esce in traduzione
italiana nel 2001 con la consistenza di 589 pagine. Esce l`anno successivo in italiano Figli di Matrix, pubblicato stavolta
in Usa, ma sempre per i tipi della Bridge oI Love Publications, con la consistenza di 617 pagine. Se poi qualcuno
volesse approIondire ulteriormente il tema del complotto globale, c`e anche Il segreto piu nascosto, della consistenza di
656 pagine; anche questo testo verosimilmente destinato a rivelare cose importanti, ma in modo che siano non
utilizzabili; cosi che quelle cose le rivela mantenendole nascoste.
51
reperibilita; e sono proprio quelle inIormazioni di cui tanti seri ricercatori vanno a caccia, ma con
Iatica. Dispone di inIormazioni dettegliatissime su: guerra di Panama, Hitler, colpo di stato in Cile,
storia e politica di Inghilterra e Usa, guerra del GolIo, rapporti Usa-Urss, conosce tutto su Consiglio
delle relazioni estere (CFR), Trilaterale, Bilderberg, Club di Roma, storia della massoneria, la
vicenda di Lady D., Mitterand, Sinn Fein, Merovingi, storia del Cristianesimo, storia della Bibbia,
storia dei popoli antichi (egizi, sumeri, ecc), attentato di Oklahoma, attentato a Kennedy, questione
Iran-Contra, guerra Vietnam, Mossad; sul caso Moro e la P2, lui ne sa molto di piu di noi italiani;
es: 'il 10 novembre 1982 la corte senti una testimonianza sconvolgente da una persona molto vicina
a Moro, Corrado Guerzoni. Egli aIIermo che un politico delle alte sIere statunitensi aveva
minacciato Moro che se non avesse cambiato la sua linea politica, avrebbe dovuto vedersela con
loro.Anche la moglie di Aldo Moro, durante la sua deposizione, disse che `una Iigura politica
statunitense di alto livello` aveva detto a suo marito O abbandoni la tua linea politica o la paghi
cara`. Chi Iu l`uomo di cui Iece il nome Corrado Guerzoni in Tribunale? Henry Kissinger. Di questo
si parlo molto sui giornali italiani, ma non una sola parola apparve sul New York Times o sul
Washington Post (E la verita vi rendera liberi, p. 321). Egli ha perIino le prove del silenzio della
stampa americana del tempo; cosa che ad una veriIica e da scommetterci- deve risultar vero.
Inutile dire che dispone di inIormazioni proibitive su Calvi, Sindona, il Vaticano, Gelli, ecc. E`
indicativo che su queste cruciali e delicate vicende della storia italiana non indichi la Ionte da cui le
trae. A lui tutta questa roba viene Iornita, con ogni verosimiglianza, dai Servizi; il tipo non ha
neppure la Iaccia dello studioso e del ricercatore, gobbo e occhialuto, che passa le giornate a
raccogliere e catalogare documentazione. Anzi, lasciatemi dire che ha tutta l`aria di uno che in vita
sua non ha mai lavorato sul serio. E quei Servizi non solo gli danno accesso alle piu proibitive
inIormazioni, ma anche gli consentono di stare anni a scrivere migliaia e migliaia di pagine senza
doversi preoccupare di sbarcare il lunario, consentendogli, inoltre, di recarsi tranquillamente da un
angolo all'altro del mondo a Iare conIerenze (con Iinti gruppetti di protesta Iuori la sala, che lo
accusano di antisemitismo).
Icke e usato dall`elite che lui denuncia aIIinche quelle inIormazioni (di molte delle quali
chiunque puo veriIicare la Iondatezza) non vengano utilizzate e non siano citate da alcuno. In che
modo si compie questo? L'autore, dopo aver esposto quella mole di documenti e quella
credibilissima ricostruzione (a cui molti ricercatori, per uno o piu aspetti,stavano arrivando) la
scredita, accreditando se stesso come paranoide. E allora eccoti verso la Iine del libro (Figli di
Matrix, p.336) il capitolo dedicato alle "regine che mutano Iorma" , dove da piena attendibilita a
testimonianze di chi aIIerma aver visto la regina Elisabetta e suo Iiglio Carlo trasIormarsi in
giganteschi lucertoloni intenti a mangiare carne umana. Icke stesso dice di aver visto il presidente
Bush trasIormarsi per un attimo in lucertolone durante un'intervista; e accredita anche quelle
testimonianze di donne che avrebbero avuto rapporti con persone che durante l'atto si sarebbero
trasIormate in lucertoloni. E a pag 552 di E la verita vi rendera liberi conclude con un liberatorio:
"Ti amo dottor Kissinger. Vi amo D. RockeIeller, G. Bush e B. Clinton..un amore senza
condizionamenti o possessioni. E' l'amore che nutriamo nei conIronti dei nostri Iigli. Non siamo
sempre d'accordo su quello che Ianno, ma li amiamo lo stesso". In America la Societa psichiatrica
americana e ad un passo dall'includere nel novero delle patologie psichiatriche, come
paranoia, l'idea complottista-cospirativa della storia e della politica, quella che insomma dubita
delle verita uIIiciali (tipo quelle Iornite dal governo su l`11 settembre) e vede il mondo governato
da una elite che sta dietro le quinte. Icke, che Ia di tutto, e ci riesce, per accreditarsi come
paranoide, vuole essere la prova che coloro che vanno in cerca di notizie nascoste e manipolate
sono da patologia psichiatrica. Di quale argomento "proibito" ci si potrebbe occupare (dai vaccini,
alla storia delle religioni, dalla Iinanza alla politica, dalla storia alla medicina) che non si trovi
trattato nell'opera di Icke, il piu paradigmatico e il piu sistematico (volumi su volumi) dei
complottisti e dei cospirativi? Icke e i Servizi hanno lavorato perche nessuno le citi, nessuno le
prenda sul serio, nessuno vi acceda. Anzi, chi le adotta seriamente e da considerare in odore di
malattia mentale. Un tempo certe verita venivano semplicemente nascoste, oggi al tempo di internet
52
dove non si riesce a nasconder nulla, vanno avvelenate e rese inutilizzabili con quella tecnica. Le
plateali declamazioni di amore cosmico di Icke Ianno parte della strategia volta ad accreditarsi
come paranoide. In realta non ama nessuno, perche lavora per nascondere la verita, per renderla
incomunicabile.
Sentiamo ora come Icke demolisce l'altra sua importante opera: E la verita vi rendera liberi, con
la solita tecnica dell'accreditare se stesso come psicotico-paranoide per screditare e rendere in-
citabile (non citabile) tutto quel che di valido ha esposto, rendendo cosi inattingibile la vastissima e
veridica documentazione portata. Egli descrive alla fine del libro il suo incontro casuale a teatro
con l'ex presidente Jimmy Carter, che gli si sarebbe seduto accanto: "constatai che l'energia che
emana da chi e veramente impegnato nella trasIormazione spirituale e talmente Iorte che il nuovo
ordine del mondo non ha alcuna speranza di successo. Mr. RockeIeller, dottor Kissinger, Mr Carter
e compagnia, per voi e Iinita...durante lo spettacolo dissi ad Ayem che percepivo l'energia emanata
dall'aura di Carter. Non sapevo esattamente cosa Iosse ma c'era eIIettivamente un Ilusso d'energia
che da lui arrivava Iino a me. Alla Iine dello spettacolo ero leggermente agitato e in seguito la mia
agitazione aumento. Mi ritrovai a contorcermi sul letto, urlando e ringhiando come un animale
impazzito. Due amici, tra cui Ayem, si inginocchiarono al mio Iianco proiettando amore verso di
me."(pagina 559). Oltre ai ringhi e urla, si noti come il tipo voglia screditare se stesso
anche lasciando evidenziato, per il lettore non distratto, che il presidente invece di stare seduto
accanto ad uno dei suoi uomini di scorta, oppure accanto a qualche amico o parente si sarebbe
seduto distrattamente accanto ad un pinco pallino sconosciuto, al quale avrebbe stretto la mano..
Insomma, al lettore devono poter cader le braccia e deve provare una sensazione di discredito verso
Icke e di conseguen:a verso tutto cio che ha scritto per migliaia di pagine documentate . Tutto va
buttato al macero, nulla e utilizzabile, nulla e credibile: e tutto avvelenato dal marchio della
paranoia. E sono questi stessi Servizi, che imboccano Icke, a riempire il web di siti complottisti e
cospirativi i cui titoli e rubriche portano la dicitura "paranoia" e sue varianti (ho trovato siti nei
quali sotto il link 'paranoia si trova una ricostruzione della storia e della politica guidate da una
elite che sta dietro le quinte). Il terreno e pronto per poter additare tutta questa gente, che va in cerca
di occulti manovratori, come malata e bisognosa di Prozac o TSO.
Sentiamo ora come sapientemente sa avvalersi dell'elemento ridicolo-demenziale. A pagina 351
di Figli di Matrix egli accredita la testimonianza di un tal Walden che nei termini che seguono viene
a sapere che George Washington apparteneva agli Illuminati (indicato da Icke come il vero gruppo
occulto dominante la civilta occidentale dal Settecento in poi): "Una notte, ero sdraiato supino e
guardavo il soIIitto nel tentativo di addormentarmi quanto sentii un Iorte sibilo. Qualcosa si mosse
dentro di me alla velocita della luce |!|, e una grande immagine di George Washington a Iigura
intera, si Iermo proprio davanti al mio viso, toccandomi il naso. Sentii una Iorte voce autoritaria che
diceva: Washington Iu uno di noi". Poco sotto la testimonianza prosegue: "Walden Iece esperienza
di un rettile interdimenzionale. Era alto tra i due metri e mezzo e i tre metri e sessanta centimetri, e
aveva piedi allungati. Aveva una membrana tra il tronco e le braccia, come un pipistrello, che a
volte assumeva l'aspetto di un paio di ali e un' appendice a Iorma di pinna sul dorso. La sua testa era
grossa e allungata come un cocomero, la pelle era ruvida, a chiazze verdastre, e a Walden parve di
vedere una coda. Questa entita sosteneva di essersi incarnata in molti corpi umani e disse: i miei
occhi hanno assistito all'evoluzione del genere umano."(E darwinista il pipistrello?) Si noti che per
dare al lettore la sensazione del demenziale e del discredito, nella scenetta del Walden disteso la
Ioto di Washington non si limita ad apparirgli di Ironte, ma gli tocca pure il naso, dando il senso
del ridicolo! Mentre nella descrizione del pipistrello, che pare ripresa dalla letteratura potteriana, il
dettaglio demenziale sta in quel "gli parve di vedere la coda" (poteva mancare una bella coda?).Si
noti la valutazione volutamente pressappochista dell'altezza, con 110 cm di scarto, per accreditare
una situazione allucinatoria (onde evitar testate, poteva il pipistrello interdimensionale scegliersi
almeno una statura conIorme ai soIIitti delle abitazioni americane!). Insomma si vuole che il lettore,
53
arrivato a quel punto della lettura, si domandi dentro di se: "ma che cavolo sto leggendo!? Ma
questo che scrive?".
Un ricercatore che volesse diIendere pubblicamente i contenuti del libro di Icke, che volesse
Iarne una recensione, che volesse citarlo in un volume, volesse parlarne in una sede istituzionale
esporrebbe la sua credibilita intellettuale ad una dura stroncatura, quale si potrebbe Iare con una
recensione come questa. Icke e un ingegnere genetico. Come gli ingegneri della Monsanto mettono
nei semi il gene terminator (che li rende sterili dopo la prima semina), aIIinche quei semi si
mescolino con quelli naturali, per arrivare a un tempo in cui esisteranno solo semi brevettati e
autodistruggenti (per costringere i contadini a ricomprarli ogni anno), cosi l'ingegnere
Icke, conIeziona notizie sulla elite (satanista e pedoIila) col gene dell'autoscreditamento (standosene
sull'isola di Wight, che e dell'elite, e Iacendosi Iinanziare da David Solomon). Questo perche l'elite
sa che all'epoca di internet vari ricercatori qua e la nel mondo stanno per arrivare a completare il
puzzle su di essa, smascherandola, ciascuno portando una parte (pezzi Iacili da mettere insieme,
grazie alla rete). Allora essa ha giocato d'anticipo, aIIidando all'ingegnere Icke il compito di rivelare
il puzzle tutto intero, ma col terminator dell' autoscreditamento, in modo che nessuno di questi
ricercatori seri possa rivelare quel che ha scoperto dell'elite, senza che qualcuno possa loro
obiettare che si tratta di 'roba di Icke, che di queste notizie ha il brevetto. Nessuno potra andare in
giro a proIIerire pubblicamente queste notizie modiIicate col gene della demenza e della paranoia,
senza rischiare discredito, quando va bene, senza rischiare un trattamento sanitario obbligatorio o
un prozac, quando andasse meno bene. Queste notizie biotech sulla elite, sparpagliate nella rete,
grazie a tanti siti civetta e grazie a tanti editori, devono condurre al giorno in cui della elite sara
sconsigliato solo pronunciarne il nome (della rosa,ovviamente).
Nel volume Io sono me stesso, io sono libero, Icke espone la sua 'IilosoIia. Che potrebbe
non esser tanto sua quanto di quelli che lo sponsorizzano. Dopo aver ricordato che la razza rettiliana
domina la terra a partire da una quarta dimensione vibrazionale (da questa essi controllerebbero la
terza dimensione e poi giu giu Iino alla terra, che sarebbe tenuta in una prigione vibrazionale), e
dopo aver detto che cio si compie da millenni, rassicura il lettore che il campo energetico globale
sta accrescendo la sua vibrazione (p.246), che dovrebbe portare la termine del dominio dei rettiliani.
Il tutto e prospettato in visione evolutiva: la nuova spiritualita deve essere evolutiva; non per niente
l`Inghilterra spedisce la Blavatsky in India per convincerne gli indigeni del contrario di quanto loro
avevano sempre aIIermato (concezione propria anche di Esiodo), e cioe che l`umanita va dall`eta
dell`oro a quella buia del Ierro (Kali yuga); bisognava con la TeosoIia Iare quella modiIica genetica
che introduce nella spiritualita l`idea illuminista e liberale, secondo la quale si va sempre
meglio.Gia prima della Blavatsky, era stato sponsorizzato Darwin per introdurre l`ottimismo in
biologia.In questo Icke e politicamente corretto ('il viaggio d`evoluzione, p.183). Sapete che c`e
in gioco? Tutta il senso della politica. Dove la storia sia vista come progressivo deterioramento di
un patrimonio originario (eta dell`oro, iniziale rivelazione divina), come accade presso induismo,
antica grecia, civilta etrusca, civilta amerinda, ecc, ecco che la politica e legittima ed ha un senso
solo come rallentamento, o almeno tentativo di rallentamento del processo degenerativo; ad ogni
novita che irrompa ci si deve opporre, perche quel tentativo di novita (i pacs e gli Ogm, ad
esempio) sono tappe dell`involuzione. Se invece riesco ad inIettare ogni settore della cultura con
l`idea evolutiva, ecco che dovere della politica diventa non quello di opporsi ad ogni novita, ma
semmai quello di promuoverla, perche cosi si promuove l`evoluzione. Ecco allora, che qualsiasi
cosa l`elite proponga (sIascio della Iamiglia, promozione della sessualita omo, diIIusione degli
Ogm, urbanizzazione dei popoli, eutanasia attiva contro anziani e malati, precocizzazione della
sessualita inIantile, promozione della violenza sociale attraverso Iilms e videogiochi, ecc.) esso
diviene subito impegno della politica (quella 'corretta che si riempe la bocca di termini, come
'sviluppo, 'riIorme, 'progresso, 'moderno). Una civilta inIettata dall`idea evolutiva non puo
opporsi a quanto l`elite (che sponsorizza Icke) propone attraverso il suo immenso potere mediatico;
la politica che vi si opponesse sarebbe antistorica, antievolutiva, contraria allo sviluppo. Una volta
54
lasciata passare l`idea evolutiva (gi imposta ai bambini delle elementari) ogni movimento
politico che si opponga ai pacs, Ogm, eutanasia ecc, ipso facto delegittimato. Non ci si pu
pi opporre a quel che vuole l`lite.
Ma il tipo e anche politicamente corretto quando si pone in linea con le preoccupazioni
malthusiane dell`elite anglo-americana (Global 2000, e il piu importante documento della politica
estera americana, nel quale si aIIerma che per la propria sicurezza e per mantenere il primato
mondiale gli Usa debbono urgentemente promuovere politiche di depopulation, specie verso il terzo
mondo). Percio a p.222 Icke parla di 'prigione del matrimonio inventata da una umanita che si
sente insicura. Mentre ora che evolviamo in Iretta grazie alle aumentate vibrazioni cosmiche, non
abbiamo bisogno dell`altro/a come della propria meta. L`umanita 'si sta aprendo alla propria
integrita multidimensionale e non ha bisogno di assicurarsi l`altra meta in una relazione con un
uomo o con una donna. Sono gia integri. (p.223). Quindi chi e single e evoluto e gia entrato nel
Iuturo, chi si sposa, invece non Ia quel 'balzo quantico (p.184), che e segno di alta capacita
vibrazionale
L`elite tecnocratica anglo-americana ha anche in mente di abbattere le religioni, sono esse
inIatti che si oppongono ai matrimoni omosessuali, all'eutanasia e all`aborto (che invece servono
alle politiche malthusiane) , alle manipolazioni degli embrioni, al consumismo materialista, esse
diIendono la Iamiglia, si oppongono alla teoria secondo la quale il sentirsi maschi o Iemmine
sarebbe un`ideologia, si oppongono alla sessualizzazione dell`inIanzia, come vuole il reichismo;
percio Icke scrive a p. 204: 'La stessa potenza della quarta dimensione |quella dove hanno quartier
generale i rettiliani| ha creato e usato la religione, in particolare il cristianesimo, l`ebraismo e
l`islamismo, per distruggere la verita sul sesso..
Ma il pezzo Iorte della IilosoIia dell`ex giornalista inglese compare dopo il capitolo dedicato
alla descrizione dei riti satanici e pedoIili ai quali e dedita l`elite dominante. A pag 90 riporta i
dati di un importante agente dell`FBI il quale ha rivelato che in Usa ci sono: '750.000 persone che
praticano il satanismo, mentre i sacriIici umani si aggirano sui 50.000-60.000.L`organizzazione
dei rituali satanici e in contatto con l`ambiente degli asili inIantili e degli ostelli dei proIughi, in
modo da garantire un continuo riIornimento di bambini. Per Iavore inIormatemi di quello che
sapete. Ancora a p. 68 a proposito degli abusi sessuali sui bambini: 'Se sapete qualcosa, vi prego
di dirmelo. Lo scambio di inIormazione avverra in assoluta segretezza e se esse avranno un
Iondamento le rendero pubbliche. Se qualcosa vi trattiene, pensate almeno ai bambini. A conIerma
della sua grande sensibilita per la causa dei bambini, a pag 91, nel momento in cui si accinge a
descrivere l`uccisione e stupro di un bambino, scrive: 'Dio, mi sento male al solo pensiero. Il
lettore avra capito che si tratta di una persona molto sensibile... In questo appello accorato, rivolto ai
suoi lettori, aIIinche denuncino a lui quel che potrebbero aver scoperto in merito ai bambini,
qualcosa di strano c`e. Lui non dice: raccogliete prove e poi andate dai carabinieri. Bensi dice
rivolgetevi in segreto a me, poi ci penso io..Non sara, fiduciosi lettori di Icke, che e ini:iata la
schedatura di testimoni scomodi di fatti inquietanti?
Prima di andare avanti a mostrare la correttezza politica di questo signore, ricordiamo che
egli, senza esitazione, denuncia, con nome e cognome, mezza classe dirigente americana, che
trasversalmente, tanto repubblicani che democratici, partecipa a Iestini pedoIili, omicidi e satanisti
nel boschetto boemo e altrove. Trovate nomi come Bush, Clinton, Kissinger, Cheney, capi della
Cia, Pentagono, banchieri, giornalisti..eppure, nella presentazione del libro Iatta dall`editore c`e
scritto espressamente che Icke, oltre Inghilterra e Canada (anche in questi paesi ha Iatto nomi e
cognomi), gira gli Stati Uniti 'raccontando cio che ha scoperto senza che nessuno lo disturbi (!).
Sul libro c`e la Ioto del tipo che ride a piu di 30 denti, nudo, con la Ioglia di Iico che ha su scritto;
'censored. Andiamo avanti.
Il capitolo successivo a quello che descrive gli stupri dei bambini e dedicato all`autostima e
all`onnipotenza della volonta. Uso a ragion veduta il termine onnipotenza, perche: 'siamo noi a
55
creare la nostra realta (p. 115). '.la coscienza del bambino si creera a sua volta la propria realta
materiale Iin dal momento della nascita..gli stessi principi che valgono per gli adulti, valgono
anche per i bambini.Siamo noi a creare quando dove e con chi diventare persone e siamo noi a
creare la nostra realta. (p.116). 'E` importante comunque capire che tutti noi ci creiamo la nostra
realta. So per esperienza che ci sono persone che accettano questo principio, ma poi cercano di
negarlo quando capita loro qualcosa di spiacevole.non c`e nessuno da biasimare o su cui scaricare
la responsabilita di quello che succede nella tua vita. Sei tu ad averne il controllo e puoi cambiare
qualsiasi cosa tu voglia, cambiando la concezione che hai di te stesso. (p.115).
Bene. Sulle cause della poverta esistono due teorie Iondamentali: quella di Tommaso Moro
e quella del reverendo T. Malthus. Il primo ha sostenuto che in Inghilterra la poverta ha iniziato a
espandersi vertiginosamente con la vendita Iatta da Enrico VIII dei terreni sottratti alla chiesa
cattolica, oppure consentendo la vendita delle terre comuni dei villaggi. Su queste terre la gente
vive di sussistenza (le terre sono dette open Iields). Dalla meta del Cinquecento circa in poi, Iino
alla Iine del Settecento la politica delle recinzioni provochera un pauperismo urbano in Inghilterra,
tale che nellOttocento il ceto contadino e scomparso (di questa dekulakizzazione nessuno parla).
Quindi Moro dice: la privatizzione della terra e il latiIondo e causa di poverta. La teoria di Malthus,
Iatta propria dal liberalismo, secoli dopo dira invece che la causa della poverta sono i poveri stessi.
La causa non va cercata in altri. Sono loro che hanno scelto di essere poveri, riproducendosi troppo
o conducendo una vita da pigri e viziosi. Malthus come rimedio alla poverta proponeva la sterilita
oppure il taglio dei sussidi aIIinche quelli perissero.
Ebbene Icke estende la teoria malthusiana sulla poverta a tutta la condizione umana. Se sei
brutto e soIIerente e perche tu lo hai voluto (anche se non ti ricordi bene quando e come), se sei
povero e perche cosi hai voluto Iorgiare il tuo destino. Se sei malato e perche tu hai voluto cosi.
PerIino i bambini determinano il proprio destino, inclusi ovviamente quelli che vengono rapiti negli
orIanotroIi per essere sacriIicati nelle sedute sataniche..non c`e nessuno da biasimare o su cui
scaricare la responsabilita di cio che accade. Non si lamentino i contadini inglesi cacciati dalla
terra, non si lamentino, oggi, i contadini aIricani o andini se si trovano inurbati nelle megalopoli, ne
si lamentino donne e bambini abusati: essi hanno creato il proprio destino a quel modo. Ma allora i
cosidetti ricchi, quelli che si son presi le terre o i satanisti, che mangiano invece di Iarsi mangiare
chi sono? Sono quelli che evidentemente hanno piu autostima degli altri. InIatti Icke dice che la
causa per cui una donna si trova ad avere un marito violento o che la comanda sta nel Iatto che lei
non si autostima. L`autostima, concetto tanto in voga oggi, non e che la trasposizione sul piano
psicologico di quanto Adam Smith indicava come 'mano invisibile e cioe: l`egoismo. Se ciascuno
segue il proprio egoismo in economia, tutto va a posto da se. Se lo stato interviene, accadono allora
i pasticci. In psicologia, il seguire il proprio interesse egoistico si dice autostima. Io mi amo, penso
a me e a quello che mi piace, mi curo, tanto la salute che l`estetica, ho diritto a stare comodo e a
Iaticare poco; ho diritto a Iare una vacanza e a comprarmi la pelliccia, perche delle soddisIazioni ci
vogliono.e ovviamente una carta di debito per cavarsi le voglie, altrimenti la societa dei consumi
non carbura. SacriIicio, Irugalita ecc. sono atteggiamenti che indicano scarsa autostima, quindi
propensione alla depressione, al suicidio -ci avvertono gli psicologi contemporanei.. Capite?. Il
ricco quindi chi e nella prospettiva della IilosoIia-antropologia di Icke? E` semplicemente uno che
ha avuto il coraggio di amarsi, uno che si autostima, uno che ha creato la propria condizione umana
in modo Ielice. La causa della poverta, l`esser vittima di abusi hanno la loro radice nel non
amarsi..L`autostima conIina e a volte si identiIica con quel 'pensa positivo! con cui gli stessi
sponsor di Icke anni prima avevano inIarcito le correnti del new age demenziale: la societa dei
consumi e le borse richiedono degli idioti incrollabilmente ottimisti, autisticamente ricurvi sui
propri bisogni e impegnati a raIIorzare la propria autostima a colpi di carte di debito.
Abbiamo iniziato questa recensione dicendo che Icke e il maggior complottista in
circolazione. Ci scusiamo col lettore per la lunghezza, ma si trattava di cercare il Iilo conduttore dei
suoi scritti attraverso migliaia di pagine, e ora che lo abbiamo trovato, vediamo come sia
sostanzialmente elementare il pensiero del tipo, e cioe e il solito pensiero che va in giro da trecento
56
anni e che Ia da nucleo ideologico dell`illuminismo, del liberismo, del positivismo, dei chicago
boys, e dei valori diIIusi dagli organismi Onu. Al termine di questa recensione possiamo aIIermare
che il pensiero di Icke la negazione di ogni complottismo, inIatti, importando nella sua visione
IilosoIica il nucleo della dottrina liberale-liberista, e cioe quanto dicono Adam Smith, Malthus e
Darwin, il signor Icke puo dire che se buona parte dell'umanita e stata ed e saccheggiata del
petrolio, delle terre, delle risorse alimentari, genetiche e del sottosuolo, cio e dovuto al Iatto che
questa parte dell`umanita non si autostima, essa ha scelto di essere predata e impoverita; questa
parte dell`umanita e quella che non ha voluto Iare il Iamigerato salto quantico. Le popolazioni della
Ioresta amazzonica alle quali le multinazionali del petrolio devastano l`ambiente, con deIorestazioni
e trivellazioni inquinanti, sono popoli che son voluti restare indietro nella scala evolutiva. Questi
non voglion Iare salti quantici, non si autostimano: come puo autostimarsi uno che ha voluto per se
un destino cattivo? Una Ietta di popolazione di un determinato paese e passata dalla soglia di
poverta alla poverta a causa della speculazione sulla moneta locale (che si e svalutata) di un certo
personaggio di cui i giornali pudicamente non parlano. Forse la causa della loro poverta e quel
'noto anonimo. No. Questo e complottismo superIiciale. Vogliamo sempre credere che dietro ai
Ienomeni economici, politici e storici ci sia sempre qualcuno che tira le Iila. Questa e paranoia. In
realta la causa proIonda dei poveri sono i poveri stessi, come diceva Malthus; la dottrina del
reverendo aggiornata da Icke dice che se quella Ietta di popolazione e diventata povera non e a
causa di quel noto anonimo speculatore, bensi..di quella stessa Ietta di popolazione che ha voluto
per se tale destino..
Chi sono allora quelli dell`elite che moltiplicano le loro ricchezze solo pigiando alcuni tasti
di un computer, col quale trasIeriscono montagne di denaro o di materie prime da una parte all`altra
del globo; che con poche digitate di computer decidono le guerre e i prezzi del grano, che si
concedono Iestini satanisti e pedoIili? Assolveteli, perche non sono la causa della poverta dei poveri
e della inIelicita degli inIelici sotto le guerre o sotto gli stupri, come vorrebbe l`idea complottista
della politica e della storia. Essi sono semplicemente persone che si autostimano, che hanno
veramente amato se stesse compiendo coraggiosamente l`oramai Iamoso salto quantico, quello che
ti porta avanti nella scala evolutiva. Essi sono quelli che hanno avuto la prontezza e il coraggio di
salire sulle onde ad alta vibrazione dell`evoluzione cosmica.
Volete, cari lettori che vi sintetizzi, in quattro parole, il senso e il messaggio delle circa
20.000 pagine scritte dal signor Icke: il pi forte ha sempre ragione ( sempre pi in alto nella
scala evolutiva).







APPENDICE 2

I LATI OSCURI DELLA CIVILTA` OCCIDENTALE





Nella retorica, l`Occidente e Iatto dei seguenti valori: democrazia, libero mercato e
soprattutto diritti umani.
57
Cio signiIica che da noi non si costringono le donne al burka o all`inIibulazione. Da
noi, se un padre da un ceIIone al Iiglio va in galera
76|1|
; da noi se uno Ia il mobbing al
dipendente e punito. Da noi mica Iacciamo sposare le bambine a 13 anni, come Ianno ancora
certi barbari. Siamo talmente civili e attenti ai diritti umani che da noi si parla di 'quote
rosa, vogliamo cioe che in Parlamento o altrove una parte di rappresentanti sia
obbligatoriamente Iemmina. Se da noi un gatto, salito su un tetto, si mostra insicuro nello
scendere si chiamano subito i pompieri e si blocca il traIIico per le ore necessarie
all`operazione. Siamo talmente avanti nei diritti umani che ormai stiamo mettendo in campo
i diritti animali. Pensate che in Cina mangiano i cani. Noi i cani li vacciniamo e li portiamo
ogni mese dal veterinario, col cappottino. Siamo migliaia anni luce distanti da tali paesi,
dove ad esempio si vieta alle donne di guidare la macchina. Noi occidentali politicamente
corretti promuoviamo consapevolmente la distruzione delle societa organiche, Iatte di
usanze e tradizioni, perche sono molto intrise di elementi contrari alla corretta pratica dei
diritti umani. Pensate solo a quel costume anatolico di portare in giro a guinzaglio un orso,
da Iar ballare, con capriole e giravolte nelle piazze dei mercati da parte di certi cantastorie.
Sono pratiche che devono Iinire, come l`orribile caccia alla volpe in Inghilterra (ormai
vietata)
Ma c`e un dato uIIiciale che dovrebbe inquietare. E` stato da poco (2007) istituito un
dipartimento delle persone scomparse in Italia, su pressione dei Iamiliari degli
scomparsi e non per virtu delle alte istituzioni, che si sono mostrate cosi riluttanti alla
cosa che non hanno saputo dare nemmeno un uIIicio a questo alto commissario (Rino
Monaco), che pare sia costretto a ricevere le persone a casa propria. Il dato uIIiciale
parla di circa 30000 scomparsi nel nulla in Italia negli ultimi 25 anni! C`e un ritmo di
8000 scomparse l`anno, in Italia, tra le persone censite
77|2|
. Solo tra i minori, dal
1983 a oggi sono stati ingoiati dal nulla 1757 italiani e 7963 stranieri. Senza contare
quegli stranieri non censiti la cui scomparsa non sia stata regolarmente denunciata.
Dal primo Iebbraio al 30 giugno 2008, solo tra i minori, abbiamo avuto in Italia 890
scomparse ("Nazione" 3 VIII 2008)! Siamo in Italia o nel Burundi? Che succede?
Siamo nel Paese dove se uno ammazza un gatto si Ia quasi gli stessi anni di galera
che se avesse ucciso una persona. Amici animalisti, capirete che non sono
assolutamente contrario alla diIesa degli animali, ma porto tali esempi per mostrare
come questa diIesa sia soltanto una maschera ipocrita, cioe l`immagine dolce,
emotiva , sensibile e sentimentale che la Bestia vuol dare di se. La vostra pur giusta
causa e strumentalizzata per nascondere il peggio. Ebbene gli eurocrati non ci
piacciono perche Iingono di ignorare un dato cosi grosso e drammatico, quale la
sparizione di decine e decine di migliaia di persone in Europa, anzi alzano la voce
quando col censimento si pone un ostacolo alla sparizione di bambini. Leggete qui
sotto e vedete qual e il vero volto della democrazia e dei diritti umani che noi
vogliamo esportare ed imporre.


DOCUMENTI 1

76|1|
E` la recente proposta del Consiglio d`Europa, dal titolo Al:iamo le mani contro le puni:ioni corporali, gli eurocrati
sono arrivati a 'scoprire la pericolosita e la dannosita della punizioni corporali, Iacendosi indirizzare da un certo proI
Martin Nowak, docente di biologia dinamica alla sicuramente prestigiosa Universita di Harvard. La ricerca di questo
scienziato, sicuramente disinteressata e esente da orientamenti ideologici, e Iinita su Nature, altra prestigiosa rivista.
Quando la notizia e arrivata agli psicologi nostrani, questi si sono messi subito in linea con le 'scoperte della scienza, e
sono arrivati a dire che il ceIIone correttivo e la causa del bullismo che aIIligge le scuole (sic!), esattamente il contrario
di quello che dicevano la settimana prima che gli venisse riIilata la 'verita scientiIica (vedi Maria Rita Parsi in 'Di
Piu 7 VII 2008, p. 27)
77|2|
La Nazione, 16 VI 2007
58
di Giuseppe Cosco
Un numero incredibile di persone scompare ogni giorno nel nulla, soprattutto giovanissimi. Molti di
loro si trovano, di altri non se ne sa piu niente. E` come se si Iossero volatilizzati, spariti. Nel
mondo spariscono ogni anno molte migliaia di persone. Ogni anno in Italia sono dichiarati
scomparsi oltre 2000 minori. Alcuni di loro tornano a casa da soli, altri vengono ritrovati dalle Iorze
dell'ordine, altri ancora non hanno mai Iatto ritorno. Secondo le ciIre del Ministero dell'Interno nel
1996 sono stati dichiarati scomparsi 2391 minori. Di questi 1912 hanno riabbracciato le loro
Iamiglie. Al marzo '98 i minori dichiarati scomparsi erano 1419, di cui 796 sono stati rintracciati
dalle Iorze dell'ordine.
Per Iarsi una pallida idea di quanto e grave il Ienomeno basti sapere che, nel 1997, 'Il Giornale
(15 Marzo 1997) titolava un lungo pezzo: Dal `90 quadruplicati i ragazzi spariti~~. Oggi sono
molti di piu. Un calcolo, anche approssimativo, e impossibile. Il quotidiano, tra l`altro, denunciava:
Cresce il numero dei giovani, soprattutto tra i 15 e i 18 anni, che svaniscono nel nulla. Le piste:
droga, sette religiose, voglia d`avventura e mercato degli schiavi~~ e, come vedremo, altro ancora.
Nel mondo la situazione e molto piu allarmante. Solo negli Stati Uniti ogni giorno scompaiono
2200 bambini.Tra questi desaparecidos~~ tanti sono, anche, i bambini al di sotto dei dieci anni.
E` un problema grave, molto sentito in Europa, ne Ianno Iede la 'Raccomandazione (n.R-79-6) in
relazione alle 'Missing Persons stabilita dal Council oI Europe e la pubblicazione della OxIord
Up. 'The dictionary oI national biography: missing person. |aIIermazione di Cosco che non
condivido, se veramente Iossero stati preoccupati non si sarebbero opposti al censimento di bambini
rom PDB|
Se molti di questi giovani vengono ritrovati, di altri non se ne sapra piu nulla. Alcuni di loro
Iiniscono nella rete della prostituzione, della pornograIia, della pedoIilia, altri nel sottobosco
criminale dei devoti di Satana. Il giornale 'La Stampa (8/2/87) riporta la notizia di una setta
satanica che reclutava bambini. Ecco quanto scrive il quotidiano: La setta, 'Gli scopritori
(Finders), Iondata a Washington da un santone~~ che oggi ha 66 anni, Marion Pettie, si serve dei
piccoli per i suoi riti demoniaci, imperniati sul sacriIicio di animali e, si sospetta, anche su pratiche
sessuali. ...La scoperta dell`organizzazione, sorta dai resti di una comune di hippies degli Anni
Sessanta, ha sconvolto la capitale e tutti gli Stati Uniti~~.
Cio che piu lascia sconcertati di questa setta e che, secondo Ted Gunderson, dirigente dell`FBI di
Los Angeles Iino al pensionamento nel 1979 e, da allora, investigatore privato e consulente per la
sicurezza, e, a quanto scrive la rivista 'Nexus. New Times, n. 23 (edizione italiana), la sua
aIIermazione: La mia conIerenza relativa ai bambini scomparsi` documenta che i Finders
(Scopritori, ndt) di Washington, DC, sono un`organizzazione di Iacciata della CIA; si tratta di
un`operazione coperta coinvolta nel traIIico internazionale di bambini~~. Egli, commenta Uri
Dowbenko, autore dell`articolo sulla citata rivista, si riIerisce ad un rapporto del Servizio Dogana
U.S.A. che asserisce che il caso della setta Finders deve essere chiuso per il motivo che e un
aIIare interno della CIA~~.
Uri Dowbenko scrive ancora nel n. 23 di 'Nexus: Bambini scomparsi, violenze sessuali su di
essi e pedoIilia a livello mondiale puntano tutti verso il coinvolgimento di una rete organizzata di
criminali di alto livello che controllano di nascosto il sistema legale. L`ex agente del FBI ed
investigatore privato Ted Gunderson si trova d`accordo. Egli sostiene che 'esiste una considerevole
sovrapposizione di vari gruppi e organizzazioni, tuttavia la Iorza trainante e rappresentata dal
movimento del culto satanico odierno~~.
59
L`avvocato John W. DeCamp, nel suo agghiacciante libro-denuncia: 'The Franklin Cover-up, che
tratta di pedoIilia nelle alte sIere del potere, scrive: Le droghe non rappresentano il livello piu
proIondo del male sponsorizzato dal governo; io ritengo che il livello piu inIimo dell`InIerno sia
riservato a quelli che hanno evocato e attuato il Monarch Project`. Monarch` Ia riIerimento a
giovani che in America sono stati vittime di esperimenti di controllo mentale eseguiti da agenzie del
governo USA come la CIA oppure agenzie di intelligence militare~~. Il giornalista investigativo
Anton Chaitkin, piu volte citato nel libro di John W. DeCamp, spiega che questi esperimenti sono
all`origine di una produzione di un`orda di bambini la cui anima viene Irantumata, il cui scopo
sarebbe spiare, prostituirsi, uccidere e suicidarsi~~ ('Nexus, n.23, cit.).
Jean Dagorno, docente di Analisi storiosociologica del quarto arrondissment dell` 'Ecole
Superieur di Parigi, eletto come indipendente a Bruxelles e Iamoso a livello mondiale per aver
Iatto esplodere la 'bomba Echelon (nella sua ormai Iamosa interrogazione sull`esistenza di un
sistema di controllo delle comunicazioni, teleIoni, Iax, cellulari, ecc.) ha recentemente pubblicato
un altro articolo-dinamite. Il proIessore sulla rivista Irancese 'Etudes Storiosociologues (XV,
nouvelle serie, page 14 et seguentes), nel suo saggio dal titolo: 'Pourquoi moi?, denuncia che i
serial killer potrebbero essere il risultato di incredibili esperimenti e di cio accusa la CIA. A
sostegno della sua inquietante tesi si chiede, tra l`altro: Cosa Iaceva, nel 1959 Aldous Huxley, in
compagnia dell`antropologa Margaret Mead e del lisergico Timothy Leary, nella cella di Charles
Manson, il prototipo dei serial killer, lo pseudosatanista che avrebbe conIessato la torbida verita
nascondendola nell`autoaccusa di aver partecipato ai riti di The Process? Cos`era, inIatti, The
Process se non una setta organizzata dalla Cia, per reclutare i soggetti piu labili sui quali
sperimentare le 'terapie di Huxley, della Mead e di Leary?~~. Secondo Dagorno queste particolari
terapie venivano eIIettuate iniettando, nei soggetti cavia, le sostanze dalle quali, venti anni dopo, si
sarebbero ricavati i principi attivi degli psicoIarmaci di terza generazione. Oggi gli psicoIarmaci
sono le medicine piu consumate nel mondo. Ebbene la grave accusa consiste nell`ipotesi che gli
psicoIarmaci, in soggetti particolari, inibirebbero ogni tipo di Ireni morali trasIormandoli in serial
killer. Se Dagorno dovesse avere ancora ragione, come per Echelon, sarebbe davvero terribile.
Per quanto concerne le accuse Iatte, da piu parti, alla Cia di produrre assassini programmati, e di
grande interesse quanto scrive Maurizio Blondet sulle scoperte di un`antropologa, Karen Steinherz.
La studiosa ha, inIatti, incontrato seri ostacoli in una sua particolarissima indagine e, racconta
Blondet, alla Iine: la Steinherz e giunta alla conclusione che il caso Manson (il guru maleIico che
spinse alcuni suoi seguaci ad uccidere persone che non conoscevano neanche, tra cui l`attrice
Sharon Tate e altre 8 persone, ndr) non sia un`esplosione "accidentale" della violenza "latente in
ogni societa avanzata", ma che invece possa conIigurarsi come un caso di manipolazione e di
controllo di una personalita psicopatica da parte di "scienziati sociali" identiIicabili~~ (M. Blondet,
Complotti I Stati Uniti, Gran Bretagna, Il Minotauro, Milano 1995).
Tutto cio e gravissimo. Riporto, per rendere piu chiaro quanto aIIermato dalla studiosa, un piccolo
brano di un`interessante conversazione del giornalista Blondet con un enigmatico personaggio
esperto di un genere assai speciale~~. Quanto segue e in relazione a certi Iatti inerenti
all`attentato subito dal presidente Reagan il 30 marzo del 1981 e di cui Iu accusato uno squilibrato,
John Warnock Hinckley. Il misterioso interlocutore esordisce: Come hanno Iatto a convincere
Lee Oswald a sparare a Kennedy? E Ali Agca a tirare al Papa? E` la vecchia storia degli assassini
solitari. Un pazzoide arriva dal nulla e bang-bang. (.). .bisogna scegliere uno squilibrato. Uno
squilibrato e Iacile da ossessionare. (.). Ma e una cosa lunga in ogni caso, complicata. La
preparazione puo durare anni. Per questo in ogni momento i servizi hanno in preparazione
psicologica una mezza dozzina di squilibrati da trasIormare in assassini solitari al bisogno~~ (M.
Blondet, Gli Adelphi~~ della dissoluzione, Ediz. Ares, Milano 1994).
60
Esperimenti diabolici su esseri umani. Giovanissimi devastati da 'apprendisti stregoni travestiti da
scienziati. Una drammatica testimonianza di questi orrori viene da un giovane recluso, Paul
Bonacci, che e detenuto al centro correzionale di Lincoln, in isolamento, perche piu volte
minacciato di morte, per via di accuse gravissime rivolte dal giovane ad insospettabili uomini di
potere. Lo psichiatra che lo ha sottoposto a perizia, Beverly Mead, ha dichiarato che il ragazzo e
sano di mente e, a suo parere, dice il vero.
Bonacci racconta: Ero nelle mani di un gruppo denominato Namba (North American man Boy
Love Association) che mi portava in riunioni a New York o a Boston. All`eta di 9 anni, Iui portato
in un hotel con altri 5 ragazzi e ci hanno costretti ad avere rapporti sessuali mentre ci Iilmavano. In
seguito mi obbligarono ad avere rapporti con bambini. Solo nel 1986 sono riuscito a slegarmi dal
gruppo. (.). Nell`estate del 1985, Larry King (leader del progetto repubblicano di aiuti alla
comunita di colore americana, ndr) mi porto, insieme ad un altro ragazzo, Nicholas, di Aurora, nel
Colorado, in CaliIornia per girare un Iilm. .c`era un ragazzo in gabbia. (.). Ci Iecero spogliare e
indossare dei vestiti tipo Tarzan e ci obbligarono ad avere rapporti con il ragazzo nella gabbia. Ci
dissero di picchiarlo. (.). Arrivo un uomo e inizio a sbattere il ragazzo come se Iosse una bambola.
Prese una pistola, gliela punto in testa e sparo. (Bonacci poi Ia i nomi di alcune delle persone che
hanno abusato sessualmente di lui, ndr) Alan Bair, Peter Citron, Larry King, Harry Anderson, il
deputato Barney Franks, a Washington. (.). .nel 1984 mi portarono al ranch South Fork, a
Dallas, nel Texas, in corso la Convention Repubblicana e Larry King organizzava dei party-
pedoIili~~ ('Avvenimenti, settimanale, 17 luglio 1991).
Paul Bonacci Iu testimone di accadimenti ancora piu spaventosi e prosegue il suo racconto con
rivelazioni shoccanti: Sono stato testimone del sacriIicio umano di un bambino di pochi mesi.
Era la ricorrenza del tempo della nascita di Cristo e, in questo rituale annuale, tutti cantavano per
pervertire il sangue di Cristo. Con un pugnale uccisero e Iecero a pezzi il bambino; poi riempirono
una coppa col suo sangue mescolandola ad urina e ci obbligarono a bere dalla coppa mentre loro
cantavano: Satana e il Signore.`~~ (DeCamp J., The Franklin Cover-up, AWT, Inc. Lincoln,
Nebraska 1992).
Le persone legate a King, leader del progetto Repubblicano di aiuti alla comunita nera tramite la
'Credit Union e il 'National Black Repubblican Council, erano dedite a rapimenti di
bambini da impiegare nella prostituzione, produzione di snuII-Iilm (Iilm con morti in diretta) e
party-pedoIili. Dopo l`avvio delle indagini della Commissione Franklin, numerosi 'incidenti hanno
allontanato la data del processo contro di lui. Dan Ryan, socio di King, e stato trovato strangolato
nella sua macchina. Bill Baker. partner del vice-presidente del 'National Blak Repubblican
Council nel business della pornograIia, e stato ucciso con un colpo alla nuca. Curtis Tucker. si e
'gettato da una Iinestra dell`Holiday Inn. Charlie Rogers, amante di King, si e 'Iatto saltare la
testa con un colpo di pistola. Bill Skaleske, uIIiciale del Dipartimento di Polizia di Omaha che
dirigeva le indagini su King, e stato trovato morto. Joe Malek, altro socio del mercante di bambini
e proprietario del Peony Park, dove si svolgevano i party dei pedoIili, e stato trovato morto, ucciso
da un colpo di pistola: la polizia ha archiviato il caso come suicidio. Molti testimoni sono restii a
presentarsi. Mike Lewis, 32 anni, incaricato di proteggere le vittime-testimoni, e stato trovato
morto per un attacco di diabete. La commissione Franklin si e poi deIinitivamente arenata quando
l`investigatore incaricato delle indagini, Gary Caradori, e morto in un misterioso incidente aereo,
dopo aver inIormato il suo uIIicio di avere inIormazioni sensazionali: 'e dinamite.~~
('Avvenimenti, settimanale, cit.).
In quasi tutta l`America si celebrano culti satanici, che praticano Ieroci cerimonie e, in non pochi
casi, sacriIici umani. Dowbenko, sempre su 'Nexus n.23 (cit.) scrive: Secondo John Coleman,
autore di Conspirators` Hierarchy: The Committee oI 300: 'La setta degli Illuminati e viva e
61
vegeta in America. Poiche tale setta e anche nota come satanismo, ne deve conseguire che la CIA,
mentre Dulles ne era a capo, veniva controllata da un satanista; lo stesso dicasi per George Bush
(membro dell`Ordine dei Teschi e Ossa)~~. L`ex presidente americano George Bush, inIatti,
sarebbe stato iniziato nel 1943, alla setta "Skull and Bones" dell`Universita di Yale, Iondata nel
1832. La 'Skull and Bones, assieme a societa come il Rhodes Trust, secondo l`autorevole rivista
inglese "Economist" (25 dicembre 1992), sono la moderna risorgenza degli "Illuminati di Baviera"
di Jean Adam Weisshaupt (1748-1830). Bush, tra l`altro, e anche un 33 grado della Massoneria di
Rito Scozzese, lo ha rivelato Giuliano Di Bernardo, Gran Maestro della Massoneria italiana, al
quotidiano "La Stampa" (23 marzo 1990).
Gli Illuminati di Baviera Iurono, secondo alcuni, i continuatori delle trame Templari e del grande
disegno del governo del mondo. Serge Hutin scrive che gli Illuminati di Baviera erano in realta
una societa segreta... la quale perseguiva veramente, tra i suoi Iini, quello della progressiva
distruzione del vecchio regime (monarchico e religioso)~~ (S. Hutin, La Irammassoneria, in 'Storia
delle religioni, Laterza, Bari 1981). Essi, dopo l`annientamento del loro Ordine, si nascosero nella
Massoneria uIIiciale. Kenneth Grant, a tal proposito, conIerma: 'L`Ordine degli Illuminati Iu
soppresso nel 1786, ma Weishaupt ed un`intima cerchia di adepti continuarono ad operare in
segreto dietro il paravento della Libera Massoneria, con cui l`Ordine si era collegato nel 1778
(Kenneth Grant, Il risveglio della magia, Astrolabio, Roma 1973). La setta degli Illuminati, Iu la piu
pericolosa deviazione della Massoneria iniziatica.
Quanto ho raccolto in questo dossier, in relazione a certe eIIeratezze orripilanti, e tuttavia solo la
punta di un iceberg di impensabili proporzioni. Nell`incredibile indiIIerenza dei mass media le
stragi di innocenti continuano. A Los Angeles, in 22 comuni della contea, gli inquirenti stanno
investigando su un gran numero di casi di pedoIilia a sIondo rituale. In piu parti del mondo si
conoscono casi di bambini sacriIicati a Satana. Ecco una terribile conIerma: Satana ha preso
piede anche in SudaIrica con tutti i raccapriccianti aspetti del suo culto, quali il sacriIicio di bambini
sgozzati sull` altare del principe delle tenebre... riunioni orgiastiche dove giovanissimi sono
obbligati ad avere rapporti sessuali con cani o caproni, i simboli piu oleograIici di LuciIero~~
('Corriere della Sera, 20 maggio 1990).
Le indagini vengono, quasi sempre, insabbiate, vi e come una congiura del silenzio, coperture
misteriose. Ted Gunderson, per quanto riguarda gli Stati Uniti, ha aIIermato: Ho quattro
testimonianze particolareggiate di tre detenuti coinvolti in rituali satanici e una di un sacerdote dello
Utah, che mi hanno conIermato l`esistenza di cinquantamila-sessantamila casi annuali di sacriIici
umani. (.). Sono stati ritrovati numerosi cimiteri in tutto il Paese, con decine di cadaveri non
identiIicati e nessuno ha indagato a Iondo.~~ ('Avvenimenti, settimanale, cit.).
I crimini satanici sono in espansione in tutto il mondo. Per quanto concerne l`Inghilterra, Dianne
Core, responsabile dell`Istituto Childwatch (Associazione di assistenza e protezione dei minori), ha
denunciato connubi dei satanisti con lobby politiche che tendono a coprire le loro eIIeratezze. La
dott.ssa Core ha, tra l`altro, aIIermato: Purtroppo non abbiamo ancora individuato il vertice della
gerarchia che controlla il satanismo in Gran Bretagna. .godono di protezioni ad altissimo
livello~~.
PedoIili satanisti sono presenti anche a Londra. Il 'Corriere della Sera del 18 marzo 1990,
denuncia: Londra. Bambini torturati e violentati nel corso di riti satanici, Ieti estratti a Iorza dal
ventre di madri minorenni e immolati... Ai conIini della realta suonano, inIatti, i racconti di
bambine e adolescenti oIIerte agli alti sacerdoti di una setta e ai loro adepti per essere violentate.
Una volta gravide, le piccole verrebbero costrette ad abortire e il Ieto di quattro mesi sacriIicato per
la puriIicazione dei satanisti che ne berrebbero il sangue o se ne ciberebbero. ...Un`inchiesta
62
condotta da 66 gruppi di ricerca della 'Societa nazionale per la prevenzione della crudelta contro i
bambini nel Regno Unito conIerma l`esistenza di tali pratiche...~~.
L`inglese Dianne Core, il 19 gennaio del 1998, alla cerimonia di Iondazione del 'Tribunale
Internazionale Martin Luther King denuncio che in Inghilterra nel mese di Aprile sarebbe iniziato
un processo per stupro nei conIronti di una giovane della quale disse: Fu violentata da quando
era piccola Iino all`eta di 15 anni. Quando raggiunse la Iecondita, Iu messa incinta otto volte; ogni
volta Iu Iatta abortire al quarto mese e i Ieti Iurono messi nel congelatore, quindi mangiati in una
cena satanica a cui lei Iu obbligata a partecipare~~.
Il rapporto tra pedoIilia e satanismo e stato piu volte provato. Diverse inchieste giornalistiche e
molti responsabili di centri di protezione per l`inIanzia hanno lanciato il messaggio che, piu
Irequentemente di quanto si creda, il racket della prostituzione dei minori e della pedoIilia sono
gestiti da sette sataniche. TeleIono Arcobaleno, l`associazione contro la pedoIilia il cui direttore e il
parroco di Avola (Siracusa), don Fortunato Di Noto, ha scoperto e denunciato un sito satanista che
mostra terribili Ioto di sacriIici umani a Satana e le vittime sono giovanissimi. Di Noto ha
aIIermato: Si aveva il sospetto che il satanismo Iosse in qualche modo legato alla pedoIilia e ai
sacriIici umani. Ma non si erano ancora rinvenuti siti cosi crudeli da ostentare le Ioto di sacriIici
umani anche su soggetti minorenni. Le immagini a quanto pare non sono risultato di
Iotomontaggio~~ ('Gazzetta del Sud, sabato 1 Luglio 2000).
In Inghilterra un bambino ha Iatto rivelazioni allucinanti. Il quotidiano 'Il Giorno (15/9/90)
scrive: Nei suoi racconti conIusi emergono truculente storie di uccisioni di neonati, di tombe
aperte di notte, di cannibalismo e di riti misteriosi con diavoli e Iantasmi e bambini costretti a bere
pozioni misteriose prima di venir violentati e chiusi in gabbia. Le rivelazioni erano state Iatte dal
piccolo e da sua sorella in marzo, con l`aiuto di bambole e disegni~~. MisIatti, che sembrerebbero
godere di protezioni ad alto livello.
Il giornalista Maurizio Blondet, nel corso di un`intervista (apparsa su 'Teologica,
settembre/ottobre 1996), mi disse: Certi personaggi praticano strani riti su un`isola vicino a
Washington. Sono personaggi di alto livello, si riuniscono, in notti di luna piena, e celebrano dei riti
molto particolari. Naturalmente nessuno vuole indagare su questo perche si tratta di gente molto
potente. Sono cose che si sussurrano. Allo stesso modo in certi 'entourage politici di alto livello si
dice, molto sottovoce, che vengano stuprati dei bambini. Il tutto avviene in un sottoIondo rituale di
magia nera. Non sono persone comuni che Ianno queste cose, si tratta di gente che ricopre altissime
cariche, Iunzionari del Pentagono, etc.~~.
Orrori su orrori, che si intersecano in quella terra buia degli adoratori del diavolo. Ecco quanto
scrive ancora 'Il Corriere della Sera (28/7/90): Orrore a Londra dopo la scoperta di un mercato
di pellicole per pedoIili con riprese dal vero~~ e piu avanti Scotland Yard teme che almeno venti
bambini, scomparsi senza lasciare traccia negli ultimi sei anni, abbiano Iatto una Iine orribile. Una
squadra speciale e stata Iormata per indagare nel lurido mercato dei video pornograIici 'snuII
destinati a pedoIili sadici. La parola 'snuII in gergo signiIica 'morire, spegnersi e in questi video
le piccole vittime sono riprese dalle telecamere mentre sono torturate e uccise dopo avere subito
violenze sessuali. La polizia e convinta che almeno sei bambini siano morti in questo modo a
Londra e nella contea del Kent. L`Inghilterra... ha appreso con orrore che in seno alla societa
circolano mostri pronti a Iilmare i tormenti, l`agonia e la morte di bambini per soddisIare il piacere
perverso di tanti altri mostri pronti a pagare dieci milioni per una copia del Iilm~~.
E` una tragedia immane, che dilaga sempre di piu ovunque. Le stime esatte delle giovanissime
vittime sono impossibili e non esistono dati certi sull`entita del Ienomeno, tuttavia, non meno di 250
63
milioni di copie di videocassette sono commercializzate in tutto il mondo, solo negli Stati Uniti
sono stati venduti 20 milioni di video. Film sempre piu Iorti`, spesso, con torture seguite dalla
morte del bambino. Ogni anno, nel mondo, un milione di minori di 18 anni e vittima dei commerci
piu turpi, che vanno dal sesso perverso nelle sue piu svariate Iorme: prostituzione, turismo sessuale,
pedoIilia,pornograIia, sadismo, etc., Iino all`omicidio. Fatti orribili accadono in ogni parte di questo
nostro pianeta. Sono recentissime le eIIeratezze compiute in Belgio. Fatti che, giorno dopo giorno,
emergono identici a quelli appena narrati. Orrori, come quelli che sarebbero stati compiuti dal
pedoIilo criminale Marc Dutroux, ribattezzato il mostro di Marcinelle~~. Fatti truci e
sconvolgenti, che la dicono lunga sulla diIIusione di questo raccapricciante Ienomeno.
Nei video del Dutroux si vedrebbero - scrive la 'Gazzetta del Sud del 23 novembre 1996 -
bambine violentate Iino ad essere uccise. La denuncia e stata Iatta ieri durante le maniIestazioni
organizzate a Parigi in occasione della prostituzione minorile e a dare l`incredibile notizia e stata la
signora Sophie Wirtz, a capo della sezione belga del 'Movimento del nido~~. Piu avanti altri Iatti
terribili: Non si e ancora toccato il Iondo dell`orrore in questa tragedia - ha detto la signora Wirtz
- da due anni continuiamo a dire che le cassette video che Ianno vedere la morte in diretta di
bambini circolano in Belgio e temo che nell`aIIare Dutroux ci si orienti proprio verso questo genere
di neIandezze~~. La Wirtz aIIerma che, dall`inizio dei Iatti accaduti in Belgio, le video cassette di
pornograIia minorile sequestrate sarebbero 600. La presidente del 'Movimento del nido,
nell`intervista pubblicata dal quotidiano, spiega che la pedoIilia: non e un rapporto aIIettivo anzi
e l`espressione del dominio sul bambino e lo stadio estremo di questo dominio e proprio la
morte~~. Parole che bruciano come Iuoco.
Nell`aIIare Dutroux c`e di tutto: pedoIilia, omicidi, necroIilia, snuII-Iilm e personaggi dell`alta
societa belga, del mondo dell`alta Iinanza, della politica, etc. Questa e almeno l`opinione dei
cittadini belgi. E` anche strano che ad oggi l`inchiesta non abbia portato ancora a nulla circa i
complici del Dutroux, anzi, sembra essersi arenata. Sono tanti i misteri. E` vero che le piccole
vittime sono molto di piu di quanto e stato detto? I cittadini belgi sono sgomenti. Orrori
dell`Europa, che fa scempio dei bambini. Cosi, mentre in Belgio oltre 350 mila persone
maniIestavano in piazza contro il mostro di Marcinelle e i tanti misteri che circondano quei crimini,
in Svizzera calava il piu stretto silenzio sul magnate elvetico arrestato, in Sri Lanka, con l`accusa di
aver violentato mille e cinquecento bambini.
Il Ienomeno, si e visto, e mondiale. La zia di una delle due ragazzine assassinate da Mark Dutroux,
il mostro di Marcinelle, ha Iatto gravi dichiarazioni: Il mercato dei video porno che coinvolgono
minori ha tentacoli in tutta Europa, in Olanda, in Germania e in Svizzera~~. Mostruosita di un
mondo che abusa dei bambini, li stupra, li sevizia, li uccide brutalmente. Non e estraneo a questa
eIIeratezza il revival dei culti satanici, che sono tornati in auge.
Dal quotidiano Iiammingo 'Der Standaard, inIatti apprendiamo, che almeno quattro poliziotti
Iarebbero parte della setta satanica 'Abrasax, sospettata di aver comprato bambine, dal killer-
pedoIilo Dutroux, per i loro riti. Si e arrivati a questa sconcertante scoperta grazie ad una lettera (un
buono di comando~~ si e detto) trovata durante una delle perquisizioni successive alla scoperta
dei corpi di Julie e Melissa, nella casa di Bernard Weinstein, sepolto vivo dallo stesso Dutroux. In
questa lettera Iirmata Anubis~~ si chiedeva a Weinstein di non dimenticare di ricordargli che
la grande Iesta si avvicina e noi attendiamo il regalo per la grande sacerdotessa~~. Evidentemente
Weinstein doveva ricordare~~ la promessa a Dutroux.
In piu e stato trovato, anche, uno strano documento, nel quale, si Iaceva presente la necessita di
trovare il prima possibile otto vittime da uno a 33 anni~~.Anubis~~ e, al secolo, Francis
Desmedt che e anche gran maestro~~ della cosiddetta vieille religion~~, una specie di
64
associazione internazionale di streghe. E la grande sacerdotessa ha anche lei un nome? Certo, si
chiama Dominique Nephtys, anche lei un pezzo da novanta della chiesa belga di Satana~~. Chi
sono gli altri membri di questa chiesa satanica~~ rimasti segreti? E su quali protezioni hanno
potuto contare?
Personaggi insospettabili continuano a Iare scempio dei bambini e, spesso, rimangono impuniti.
Recentemente il console aggiunto israeliano a Rio de Janeiro, Arie Scher, e stato accusato di
pedoIilia e traIIico di minorenni e ed Iuggito dal Brasile riIugiandosi in Israele.Scher sarebbe
riuscito a scappare dal Brasile prima che le Iorze dell`ordine riuscissero a diIIondere le sue
generalita ai posti di Irontiera. La polizia brasiliana ha raccolto, tra l`altro, le dichiarazioni di una
ragazzina di tredici anni. La bambina avrebbe partecipato a varie Iesticciole 'a luci rosse
nell`appartamento del console nell`elegante quartiere di Ipanema. La stessa ragazzina appare nuda,
abbracciata al diplomatico, in una Ioto tra le numerose sequestrate nell`appartamento. Secondo la
polizia, Scher e il suo complice, il proIessore di ebraico George Schteinberg, mantenevano nove
siti Internet di pornograIia e pedoIilia~~ ('Gazzetta del Sud, 7 Luglio 2000).
Ma c`e di peggio. il settimanale "Diario" (anno V numero 15. Da mercoledi 12 aprile a martedi 18
aprile 2000) pubblica un servizio davvero pauroso: Dopo la terribile denuncia dell'eurodeputato
Olivier Dupuis al congresso radicale, 'Diario' e andato a vedere che c'e di vero riguardo ai minori
inseguiti e uccisi a Iucilate per divertimento~~. L'inchiesta dal titolo: "La caccia ai bambini in
Belgio" e Iirmata dal giornalista Gianluca Paolucci. Ecco un piccolissimo brano di quanto si legge:
Place Fontenas, pieno centro di Bruxelles, a due passi dalla Grand' Place e dai caIIe alla moda...
Il percorso che ha portato a PLace Fontenas e partito da Roma, dove, durante il congresso del
Partito radicale, l'europarlamentare belga Olivier Dupuis ha lanciato una serie di aIIermazioni che
hanno letteralmente gelato la platea. Ha raccontato che nel suo Paese c'e stato un periodo nel quale
alcuni bambini venivano costretti a subire violenze di ogni tipo, dove alcuni di questi bambini
venivano perIino uccisi, come conigli, durante delle partite di caccia "alle quali partecipano nobili,
Iinanzieri, notabili e Iunzionari dello Stato"~~.
Nella nostra societa il satanismo e un pericolo dilagante di cui, spesso, non se ne parla abbastanza,
oppure lo si Ia nel modo sbagliato. Gli adoratori del diavolo sono in aumento anche a Roma. Il
quotidiano 'Avvenire del 5 settembre 1996 scrive: un`altra setta satanica e stata scoperta a
Roma. Tremila adepti, 5 milioni per iscriversi...~~. Il Iatto che piu lascia stupiti - dissero gli
inquirenti - e l`apparente insospettabilita di molte delle persone indagate...~~. Si e anche appreso
che: sembra, che la congregazione contasse anche l`aIIiliazione di noti nomi del mondo dello
spettacolo...~~.
In Inghilterra spariscono, ogni anno, circa centomila giovani. Scotland Yard, a Londra, deve
occuparsi ogni giorno della sparizione di ben 2500 teenagers. I piu vengono rintracciati, di alcuni
non se ne sapra piu nulla. Il giornalista AlIio Bernabei riporta altri Iatti terribili accaduti a Londra:
Carni di bambini e di Ieti umani sono state mangiate da uomini e donne che hanno preso parte a
riti cannibalistici in Inghilterra in questi ultimi anni nel quadro di un sinistro revival di cerimonie
sataniche. Alcuni bambini sono stati sacriIicati su altari dopo aver subito torture e sevizie
sessuali...~~ (L`Unita, 9 agosto 1990). Sembra un`umanita impazzita.
Negli Stati Uniti questi orrori sono ancora piu Irequenti. E` Modesto, la cittadina caliIorniana che
detiene il record nazionale Usa di chi sparisce nel nulla~~. Non e chiaro perche, ma questo
Iazzoletto di CaliIornia a est di San Francisco, detiene il record per il piu alto numero di persone
sparite nel nulla in America. I mancanti all'appello sono ben 1.500, soltanto negli ultimi sei mesi. Il
Ienomeno e davvero preoccupante, enorme: negli Stati Uniti, ogni anno, viene compilata una lista di
65
circa 100 mila nomi~~ ('Diario della settimana, n.17. Da mercoledi 28 aprile a martedi 4 maggio
1999).
Gli investigatori, almeno per alcuni di questi casi, puntano il dito sul mondo variegato e misterioso
delle sette sataniche. Questo e anche il pensiero di Fay Yager, dirigente il 'Centro per la diIesa dei
bambini (Children oI the Underground). Il giornalista Giorgio Medail, nella trasmissione televisiva
'Arcana, trasmessa su Canale 5 (1989) aIIermava che negli Stati Uniti, secondo Ionti attendibili,
ogni anno vengono uccisi nel corso di riti satanici 50.000 persone, per lo piu giovanissimi.
L`ex direttore dell`FBI di Los Angeles, Ted Gunderson, che ha dedicato molti anni ad indagare sui
legami tra le sparizioni dei bambini e i riti satanici, aIIermo, in una puntata della trasmissione
'Arcana, che le vittime vengono torturate e poi uccise. Gunderson, tra l`altro, denuncia: Durante
le mie indagini, ho scoperto che esistono organizzazioni che rapiscono bambini per poi utilizzarli
per sacriIici umani durante Ieste sataniche. Questi Iatti coinvolgono, ai piu alti livelli politici,
avvocati, giudici, gente di potere... Si, questi gruppi satanici sono indubbiamente coinvolti nel
traIIico di droga, nella prostituzione minorile, nella pornograIia e nella produzione di 'snuII-Iilm...
Ho raccolto testimonianze di bambini di otto, nove anni. Avevano disegnato cose orribili: gente,
Iuoco, un bambino nel Iuoco, Ieticci satanici, bambini torturati. Come puo un bambino immaginare
cose simili se non le ha vissute?~~ (Giovanni Caporaso e M. Cocozza Lubisco, Bambini. Il mercato
degli orrori, in 'Avvenimenti, 17 luglio 1991).
Il perche questi orrendi crimini, nella stragrande maggioranza dei casi, restano impuniti e si Ia poco
a livello di indagini sarebbe dovuto al Iatto, sempre secondo Gunderson, che manca la volonta
politica. La legge non e severa, perche questi gruppi hanno protezioni ad alto livello. Negli USA si
discute su due scandali legati alla prostituzione inIantile: droga-party con la partecipazione di
bambini ed uccisioni in diretta per produrre snuII-Iilm, che hanno coinvolto politici... molto vicini
alla Casa Bianca. I servizi segreti, che dipendono direttamente dal presidente, sono intervenuti
insabbiando le indagini, le vittime sono Iinite in prigione e i testimoni sono scomparsi e morti in
strani incidenti o suicidi~~ (Giovanni Caporaso e M. Cocozza Lubisco, Bambini. Il mercato degli
orrori, cit.)
Ci si puo chiedere, a questo punto, come Iece il giornalista Giorgio Medail, nella trasmissione
televisiva 'Arcana, andata in onda su Canale 5 (1989): Perche il governo non Ia nulla? Perche
giornali e televisione non denunciano il massacro? E, allora, ecco che l`ombra di una lobby satanica
ai vertici del potere e plausibile, necessaria per coprire le attivita del movimento...~~.
Il giornalista Paul Rodriguez del 'Washington Times, dopo una lunga e delicata indagine aIIermo:
Sono riuscito a provare che personaggi legati alla Casa Bianca e ai servizi gestivano una rete di
ragazzi di vita, ho trovato molti documenti che provano il coinvolgimento di Craig Spence -
probabile ex agente della Cia, legato agli ambienti dei servizi della Casa Bianca, ex direttore dello
staII di George Bush e Iigura chiave nello scandalo Iran-Contras - nell`organizzazione di party gay
e di pedoIili. Dalle prove emerge il nome di un altro deputato, Barry Franks. Ci abbiamo lavorato
in quattro per oltre un anno e le inIormazioni raccolte sono agghiaccianti. L`FBI e stato estromesso
dalle indagini e del caso si sono occupati i servizi segreti che dipendono direttamente dalla Casa
Bianca. E tutto cio e molto strano. La rete criminale aveva legami sia con esponenti repubblicani
che democratici e si estendeva da New York alla Pensilvania, dal Nebraska alla CaliIornia. Il
reclutamento dei ragazzi avveniva in molti modi, alcuni venivano rapiti per strada e poi detenuti in
Iattorie particolari. E` un business imponente, prendono i bambini scappati di casa, negli istituti di
adozione, nei campeggi...~~ (Giovanni Caporaso e M. Cocozza Lubisco, Bambini. Il mercato degli
orrori, cit.).
66
L`ex ministro per la Famiglia Antonio Guidi aveva avvisato: Il Ienomeno e mondiale. Ma l`Italia,
cosi com`e stata ed e un luogo di passaggio delle droghe, adesso e un punto di transito di bambini a
rischio... Arrivano dai Paesi in guerra dell`Est, da quelli poveri dell`AIrica. Parecchi di loro - chi
puo individuarne il numero? - sono destinati ad essere carne di riserva per i ricchi. Piccoli depositi
di organi per i Iigli di chi ha denaro~~. Guidi alla domanda se alcuni di questi bambini venivano
mutilati, per conseguenti trapianti in Italia, aveva risposto: In Italia, no. E` impossibile. Ma
attraversano le nostre terre come uccelli migratori, il cui destino e di essere abbattuti~~ (Il
Giornale, 4 settembre 1995).
Eppure l`Italia, scrive Giangiacomo Foa, e stata denunciata dall`autorevole quotidiano La Nacion
di Buenos Aires che in un articolo di Iondo si Ia eco delle accuse di don Paul Baurell, proIessore di
Teologia dell`Universita di San Paolo, e delle denunce Iatte il primo agosto 1991 a Ginevra da Rene
Bridel, rappresentante nelle Nazioni Unite dell`Associazione internazionale giuristi per la diIesa
della democrazia. (.). All`articolo di Iondo de La Nation ha Iatto eco O Globo di Rio che ci
deIinisce 'i maggiori importatori di bimbi brasiliani. Il corrispondente di O Globo a RomaaIIerma:
'L`Italia e il piu importante compratore di bambini.. (...).
Anche in Peru la stampa ci accusa. Da mesi il quotidiano La Repubblica di Lima denuncia, con
nome e cognome, coniugi italiani che sono arrivati in Peru per comprare bambini di pochi mesi o di
pochi anni. Negli ultimi tempi avremmo importato~~ 1.500 piccoli peruviani, molti dei quali -
secondo la stampa di Lima - sarebbero stati poi assassinati per asportare i loro organi per
trapianti~~ (Corriere della Sera, 7 settembre 1991).
Quello dei bambini rapiti, schiavizzati, violentati, costretti a prostituirsi, immolati a Satana o uccisi
per espiantare i loro organi e un orrore su scala planetaria. Eppure si continua a Iare poco o nulla.
Giornali e televisione non denunciano il problema in tutta la sua reale gravita. Ne parlano poco e
male, di tanto in tanto. I pericoli per i giovanissimi, come si e visto, vengono da piu Ironti, non
ultima e la constatazione che, sul nostro pianeta, aumentano sempre di piu le sette dedite al culto del
diavolo. Lo stesso Guidi aveva avvertito: Alle soglie del 2000 si sta addirittura registrando un
aumento di riti religiosi`, mi raccomando le virgolette, che prevedono anche il sacriIicio umano di
bambini~~ (L`Italia settimanale, 15 settembre 1995).
Fonte: http://cosco-giuseppe.tripod.com/index.htm

DOCUMENTI 2, (la propongo perche il buon lavoro di Cosco arriva Iino al 2000)
A cura di Paolo De Bernardi

'C`e una brutta storia olandese che si svolse, nel 1987, a Oude Pekela, un paese di poco meno di
8000 abitanti nel nord dell`Olanda, E` uno dei casi piu incredibili di abuso rituale avvenuto nei
nostri giorni, che coinvolse 90 bambini, molti dei quali avevano 3 anni. Fu aperta un`inchiesta e Iu
chiusa quasi subito, con la convinzione che si trattasse di un caso di isteria di massa.Come
Iacevano tanti bambini ad inventarsi delle storie tanto incredibili e coincidenti tra loro? ('La
Nazione 28 IV 2007)
In Italia la lotta contro la pedopornograIia, nel suo intreccio col satanismo e stata avviata e portata
avanti con successo da un privato cittadino, da un prete, Don Fortunato Di Noto, il quale nel 2000
67
dichiarava che 'la pornograIia inIantile e un`emergenza nazionale..il 55 dei provider di
appoggio con maggior presenza di immagini pedopornograIiche sono statunitensi, 13 dei paesi
dell`est, 20 asiatici, 7 europei, 5 mediorientali. Il prete ha parlato di lobby culturale protetta
dai politici. Questo ha determinato problemi per la sua organizzazione 'TeleIono arcobaleno, che
poi ha dovuto chiudere
78
|3|
. A sostegno di quanto aIIerma Don Di Noto, a cui si associava il
procuratore di Torre Annunziata Ormanni, c`e una dichiarazione di Aldo Verdecchia, presidente
dell`associazione 'Giu le mani dai bambini, il quale riIerisce: 'Sono 15 anni che denuncio e
documento, con prove inconIutabili, le collusioni (rilevate nel 1997 anche da Ettore Picardi,
sostituto procuratore presso il tribunale di Ascoli Piceno, e da lui segnalate alla procura distrettuale
antimaIia di Perugia) tra maniaci pervertiti e autorita giudiziarie, sanitarie e Iorze di polizia, gli
sconvolgenti abusi e l`occultamento di quintali di materiale documentale compiuti dai magistrati del
Ioro di Macerata. Pure l`allora Presidente della Repubblica Cossiga sollecito piu volte, invano, il
Csm a Iar luce sui Iatti. Tutto e stato inutile, e questi signori continuano ad esercitare Iunzioni
istituzionali.L`unico politico che si e dato da Iare e l`onorevole Antonio Guidi a cui ho
consegnato un dossier di 500 pagine. E` inIatti stato oscurato dai media e minacciato di morte.
Verdecchia , riIerisce Libero, ha segnalato i nomi degli appartenenti alla lobby ai ministri Livia
Turco, Enzo Bianco, Piero Fassino, Umberto Veronesi e al presidente della Repubblica Ciampi. La
levatura istituzionale delle lobby pedoIile toccherebbe la stessa Onu. Lo psicologo olandese Gerard
van den Aardveg aIIermava: 'all`interno dell`Ilga (International Lesbian and Gay Association),
riconosciuta come organo consultivo dell`inIluentissimo Economic and Social Council delle
Nazioni Unite, e rappresentata un`organizzazione per l`emancipazione della pedoIilia quale la
Nambla (North American Man-Boy Lovers Association).i programmi del movimento
omosessuale e di quello di riIorma sessuale implicano anche la parita dei diritti per i pedoIili: ogni
evoluzione permissiva conquistata dagli omosessuali comportera un passo avanti anche per i
pedoIili. Non a caso da quando ai movimenti omosessuali vengono riconosciuti sempre piu diritti, si
e potuto assistere ad un`impennata della proliIerazione della pedoIilia. L`emancipazione della
pedoIilia viene manovrata molto in alto.nel 1994 il consiglio direttivo della associazione
psichiatrica americana ordino la rimozione della pedoIilia dal settore delle patologie('Libero 2 XI
2000).
Il Fronte (pedoIilo) di Liberazione del Bambino e nato negli Stati Uniti, ma e diIIuso in tutto il
mondo. C`e un sito italiano che vende Ioto hard di bambine da 6 a 14 anni, il server e registrato a
Chieti, 'il titolare e un personaggio ben noto alle procure e alle cronache di tutto il mondo:
Alexander Kheilik, il piu grande produttore di siti hard e pedo-pornograIici, piu volte coinvolto
nelle inchieste italiane sui giri d`aIIare della pedoIilia on line. Non e mai stato arrestato. Abbiamo
scritto alla polizia postale, dice Don Di Noto, abbiamo segnalato l`indirizzo, il nome del IotograIo.
Non c`e stato niente da Iare. Il sito, come chiunque puo vedere, e ancora attivo. Perche? Non
esistono risposte uIIiciali. E`cosi e basta, eppure il reato e sotto gli occhi di tutti, Iorze dell`ordine
comprese (Libero 23 V 2001)
Il primo posto sul mercato, per giro d`aIIari, tocca al traIIico di armi, il secondo posto, qualcuno
pensera, spetta alla droga. Nossignori. Il secondo posto tocca al traIIico di minori per Iinalita
pedoIile, pornograIiche o di organi da espiantare. Nel 2003 e emersa in Italia la punta di un isberg.
La procura di Pescara ha scoperto un traIIico di bambini dall`Albania all`Italia, il cui numero si
aggira intorno ai 500, la maggior parte di questi sono stati ingoiati dal nulla (pochi adottati

78|3|
'Siamo stati sottoposti ad ogni tipo di indagine, minacciati, intimoriti, Iermati..da parte di una potentissima lobby
pedoIila, Iormata da menti raIIinatissime, annidate in ogni angolo La Nazione 3 IX 2000. Il Iilm di Paolo Modugno
'Territori d`ombra dedicato al tema della pedoIilia criminale in Italia, nessuna televisione ha accettato di distribuirlo,
ne di stato, ne private. Dopo la Chiusura di TeleIono Arcobaleno Don Di Noto Ionda Meter, con le stesse Iinalita di
lotta; solo nel 2003 sono stati denunciati 17.016 siti pedopornograIici, 70 in piu rispetto al 2002; dati che denunciano
un Ienomeno in enorme espansione: emergenza non solo italiana, ma anche europea e mondiale.
68
abusivamente; Messaggero 2 X 2003); bambini da due a sette anni di eta. Nel 2003 il Ministero
dell`Ordine pubblico albanese rivela che sta indagando sulla sparizione di circa 6000 (seimila)
bambini, i quali 'potrebbero avere avuto come destinazione Iinale anche altri paesi oltreoceano,
come ad esempio, gli Stati Uniti" (Il Messaggero 3 X 2003)
Nel 2007 l`organizzazione Irancese Arche de :oe tenta di portar via dal Ciad 103 bambini
(dichiarati orIani) all`insaputa del governo di questo paese. Vengono scoperti e arrestati. Il
presidente del Ciad Idris Deby aveva detto 'Questa gente ci tratta come animali. E` un traIIico di
bambini, destinato alla pedoIilia e al traIIico di organi da impiantare nei corpi di quegli europei che
poi vengono in AIrica a dare lezione di rispetto dei diritti umani (Corriere della sera, 14 IX 2007).
Per liberare quei signori, che Bernard-Henri Levy, gran diIensore del politicamente corretto, chiama
'narcisisti del volontariato (cioe gente che voleva liberare quei bambini dalle soIIerenze che
sarebbero loro toccate in Ciad!), si e mobilitato lo stesso presidente Irancese Sarkozy .
E` in corso a Perugia un processo contro numerose persone di una setta satanica, che, nel Iolignate
avrebbero violentato una bambina, dopo averla sottoposta a trattamento Iarmacologico, nel corso di
una messa nera, con tanto di sacriIici animali e umani
79
|4|
.
'Dopo una lunga lista di denunce di abusi avvenuti tra gli anni `50 e `80 presso l`istituto per
bambini Haut de la Garenne a St Martin, sull`isola che si trova nel Canale della Manica, in cui piu
di 150 persone si sono Iatte avanti raccontando di aver subito sevizie, moleste sessuali, pestaggi, e
altre torture, la polizia locale ha triplicato il numero di agenti che lavorano sul caso e che da ieri
sono impegnati nella ricerca dei resti di addirittura altri sei bambini misteriosamente scomparsi,
potenzialmente trucidati nelle cantine segrete dell`istituto..E` stato proprio l`ex ministro della
sanita dell`isola sotto la corona inglese, ma indipendente dal governo britannico- a dare l`allarme,
accusando il governo di aver insabbiato questo ed altri casi.Ieri il senatore Syvret ha rivelato che
esiste anche un altro dossier di abusi presso un altro istituto dell`isola, che rivelerebbe la cultura di
occultamento della verita praticata dal governo dell`isola di Jersey.Una giovane mamma di due
bambini ha rivelato di essere stata drogata, picchiata e violentata dal personale dell`istituto, e di non
esser stata ascoltata dalle autorita quando e poi riuscita a denunciare l`accaduto..Tra i sospettati, ci
sono piu di 40 persone, tra cui un pericoloso pedoIilo noto come la bestia di Jersey`, che
regolarmente visitava l`istituto durante gli anni`60 e che attaccava i bambini, seviziandoli travestito
da animale con una maschera e braccialetti di borchie (La Nazione 27 II 2008). Si noti come
quest`ultimo particolare corrisponda ai racconti dei bambini di Rignano Flaminio, inchiesta chiusa
con un nulla di Iatto. I bambini che hanno riIerito le (presunte o reali) sevizie, dicevano che esse
avvenivano con travestimenti da animali.
EPILOGO
La pedofilia un aspetto del satanismo. Satanismo, pedofilia e persone scomparse sono tre
facce di un medesimo fenomeno. Ho voluto riportare tutto il documento di Cosco, anche se ci
sono alcune parti non strettamente attinenti, perche da la ciIra di uno degli aspetti piu essenziali
della nostra civilta occidentale, che illuministicamente riteniamo la migliore possibile e da
esportazione. Il vero volto di Voltaire e Sade. Ritengo che prima di andare a sindacare in casa altrui,
chiedendo, ad esempio, ai giapponesi che smettano di mangiare balene ; oppure chiedendo ai paesi
'barbari che diano la patente alle donne, o impedire a certi popoli di sposarsi a 14 anni come Ianno
da millenni, argomentando che si compiono violazioni dei diritti umani o animali, dovremmo, cari
eurocrati e cara Presidenza della Repubblica, Iare prima pulizia da noi, perche c`e molto da Iare.
Andiamo a cercare la pagliucca nell`occhio altrui, mentre abbiamo bei travi da smaltire. L`Europa

79|4|
La Nazione, 3 IV 2007

69
che stiamo costruendo ha un`anima tenebrosa, che essa cerca di nascondere proponendo
ipocritamente di mandare in galera i padri se tirano un ceIIone correttivo al Iiglio. Strillano Iorte gli
eurocrati politicamente corretti contro il censimento dei bambini rom; una volta censiti e molto piu
diIIicile Iarli sparire nel nulla. Percio viva gli irlandesi, che senza leggersi il trattato di Lisbona
hanno bocciato questo tipo di Europa.



























APPENDICE 3
POLITICHE MALTHUSIANE
(Testo della rela:ione tenuta al Convegno 'Scien:a e Democra:ia`, organi::ato preso
lIstituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli 15-17 maggio 2008)
Prima della caduta del muro di Berlino la direttiva Iondamentale della politica estera Usa si
chiamava 'dottrina Truman, consistente nella messa in atto di tutte le strategie possibili per il
contenimento del comunismo; si doveva impedire che si diIIondesse, specie nei paesi in via di
decolonizzazione.
70
Qual e oggi la linea guida Iondamentale della politica estera Usa, dopo la caduta dell`impero
sovietico? Io mi azzardo a dire che questa linea Iondamentale si chiama depopulation
Nel 1965, il presidente statunitense Johnson diceva che 5 dollari investiti nel controllo della
popolazione valevano quanto 100 dollari investiti nello sviluppo economico. Nel 1969 in un
discorso al Congresso sulla popolazione (18 luglio) Nixon diceva:Crediamo che le Nazioni Unite
dovranno prendere l`iniziativa di reagire contro la crescita della popolazione mondiale. Gli Stati
Uniti collaboreranno interamente ai loro programmi in questo senso. Sono Iortemente impressionato
dalla incisivita del recente rapporto prodotto dal gruppo di specialisti dell`associazione delle
Nazioni Unite, di cui John Davidson RockeIeller III e il presidente..Risale al 24 aprile 1974 il
'National Security Study Memorandum 200 per la Sicurezza Nazionale dal titolo eloquente:
'Implicazioni della crescita mondiale della popolazione per la sicurezza degli Stati Uniti e i suoi
interessi all`estero.In questo memorandum conIidenziale, desecretato nel 1989 (guarda caso anno
del crollo del comunismo), Henry Kissinger proponeva: 'lo spopolamento (depopulation) dovrebbe
divenire la prima priorita della politica USA verso il Terzo Mondo, in particolare verso 13 paesi, in
testa ai quali c`e l`America Latina
80
|1|
. Il documento indica come obiettivo prioritario della
depopulation quei paesi ricchi di materie prime che siano anche in grado di sostenere una
espansione demograIica. Esso individua linee guida che inducano questi popoli ad accettare un
modello di Iamiglia ridotta, con l`invio di 'tecnologia contraccettiva e propagandando un modello
di societa a bassa natalita; il tutto e da proporre in modo discreto e subliminale, in modo da non
suscitare reazioni di opposizione. Kissinger trasIormo poi questo memorandum in un vero
maniIesto ambientalista per l`allora presidente Jimmy Carter che si chiamava Global 2000, dove
anche si prevedeva la scarsita alimentare programmata per ridurre la popolazione nel terzo
mondo
81
|2|
. Il mondo accademico in Usa, dietro le pressioni governative e di enti e Iondazioni che
Iinanziano i programmi di 'depopulation, sta perseguendo una linea maltusiana e di darwinismo
sociale, che nelle aule delle universita ha assunto toni martellanti, Iino ad assumere i tratti del
Ianatismo antiumano in molti ambienti studenteschi. Nel 1991, il celebre Jacques Cousteau diceva
che 'il danno che la gente impone al pianeta e in proporzione alla demograIia e anche allo sviluppo.
Il danno e direttamente proporzionale al consumo, e la nostra societa avanza verso consumi sempre
maggiori e superIlui. E` un circolo vizioso paragonabile al cancro. Quindi Cousteau concludeva:
'per stabilizzare la popolazione mondiale, dobbiamo eliminare 350 mila persone al giorno. E` una
cosa terribile a dirsi, ma e anche peggio non dirla
82
|3|
. Uno scienziato in vista, come Eric R.
Pianka, zoologo evoluzionista dell`universita di Austin in Texas, in una relazione tenuta (2006) alla
Texas Academy oI Science ha dichiarato: 'I carburanti Iossili stanno Iinendo: sicche dobbiamo
tagliare la popolazione Iino a due miliardi, un terzo di quella che c`e attualmente; con toni da
Iondamentalismo ecologista, al motto di 'salviamo la terra, lo scienziato invocava qualcosa di
molto piu rapido nell`uccidere dell`Aids, un virus tipo l`ebola, che dovrebbe portare la popolazione
alla ciIra ideale indicata
83
|4|
.
Se davvero Iosse questo il testo chiave della politica estera Usa allora potrebbe esser vero che l`uso
dell` uranio impoverito sui teatri di guerra potrebbe non servire solo a sIondare le corazze dei carri
armati
1------URANIO IMPOVERITO Il Japan Times ha raccontato di una delegazione di tecnici
giapponesi che hanno studiato nel 2003 gli eIIetti dell'uranio impoverito nell'Iraq meridionale.
Hanno visitato un ospedale locale che ricoverava Iino a 600 bambini al giorno per avvelenamento
daradiazioni; molti morivano rapidamente. Nello stesso 2003 il dottor Jawad Al-Ali, primario del

80|1|
Documento NSSM 200, par. 30, pp. 14-15.
81|2|
Ivi, par. 37, p.23.
82|3|
WATSON P.J., Top scientist advocates mass culling of 90 human population, in 'PrisonPlanet, 3 aprile 2006.
83|4|
Ivi.
71
centro oncologico principale di Bassora, ha detto in un'intervista: avvengono strani fenomeni che
non ho mai visto prima. Il primo e il caso di pa:ienti con doppio e triplo cancro, per esempio con
leucemia e cancro allo stomaco. Abbiamo avuto un pa:iente con due tumori, allo stomaco e a un
rene, mesi dopo, ha sviluppato un cancro nellaltro rene. un cancro primario |non una metastasi
dei precedenti|. Nuha Al-Radi, nota scrittrice irachena e autrice di un libro di successo (Baghdad
Diaries, uscito nel 2004) scriveva: sembra che tutti stiamo morendo di cancro. Ogni giorno si
sente di un conoscente o di un amico, o di lamico di un amico, che sta morendo. Quanti muoiono
negli ospedali, sen:a che lo sappiamo? Sembra che piu del trenta degli iracheni abbia il cancro,
e ci sono tanti bambini con la leucemia.
Nel settembre del 2004 la scrittrice e morta di leucemia. Nuha Al-Radi scriveva quelle parole nel
suo diario del 1993, dopo la prima guerra del golIo, quando le Iorze americane avevano lanciato
solo 300 tonnellate di proiettili DU (Depleted Uranium) per lo piu in aree desertiche.
Nella seconda guerra del GolIo, si stima ne abbiano lanciato 1.700 tonnellate, e per lo piu nelle
citta.
Le ciIre sono puramente ipotetiche. Nella prima guerra del GolIo hanno servito 580.400 soldati
USA. Nel 2000, ben 325 mila di questi reduci - partiti giovani e sani per la guerra dieci anni prima
- soIIrono di malattie invalidanti, e 11 mila sono morti: il 56 dei soldati partiti nel '91 hanno
problemi medici gravi. In un gruppo-campione di 250 reduci della prima Guerra del GolIo, il 67
hanno generato bambini con diIetti genetici, o aborti malIormati. Nell'ottobre 2003, Durakovic e
andato in Iraq per tre settimane: ha raccolto oltre cento campioni di terreno, di urine di civili, di
tessuti da corpi di soldati iracheni in dieci citta, Ira cui Baghdad, Bassora e NajaI.
I livelli di radioattivita sono migliaia di volte superiori al normale, dice.
Nell'autunno del 2002, il gruppo di Durakovic aveva gia Iatto gli stessi rilievi in AIghanistan.
Il 30 degli aIghani intervistati aveva sintomi di malattie da radiazioni.
I vecchi dei villaggi gli hanno parlato di un 25 dei bambini inesplicabilmente malati.
Il nostro gruppo e rimasto sgomento dalla vastita degli effetti coincidenti con i bombardamenti,
Sen:a ecce:ione, in ogni sito che era stato assoggettato ai bombardamenti e da noi visitato, ci sono
malati. Una parte significativa della popola:ione presenta sintomi coerenti con la contamina:ione
interna da uranio: una specie di maligna inIluenza, con sanguinamenti dal naso e muco
insanguinato,dolori alle articolazioni e ai reni. Molti dei giovani reduci americani non riescono piu a
camminare. Ma il DU, quando colpisce il bersaglio, si polverizza in particelle inIeriori ai 10 micron,
pari al particolato del Iumo di sigaretta: viene percio inalato con Iacilita.
E da quel momento rimane nell'organismo per decenni, sciogliendosi lentamente nel tessuto
linIatico disperdendosi nella circolazione sanguigna. Il decadimento di questo Iinissimo materiale
radioattivo (che ha un'emivita di 4,7 milioni di anni) produce nel corpo 26 emissioni radioattive al
secondo, ossia 800 milioni l'anno. Cio causa un milione di volte piu danni genetici di quello che ci
si aspetterebbe dalla radia:ione in se, ha scritto in un rapporto del 2001 Alexandra Miller, del
Radiobiology Research Institute di Bethesda, che e un ente delle Iorze armate americane
84
|5|
.
Se davvero Iosse quello indicato il testo chiave della politica estera Usa, dopo la caduta del
comunismo, allora potrebbe esser non casuale la diIIusione di

2--------VIDEOGIOCHI VIOLENTISSIMI. Nell`ultimo che e uscito 'Grand TheIt Auto IV, che il
Corriere della Sera ritiene il piu violento che esista, il ragazzo si identiIica con un personaggio che
Ia punti se investe persone con l`auto o se spara sulla Iolla con armi pesanti. I 3500 negozi della
catena che distribuiscono questo videogioco hanno visto le Iile notturne di giovani in attesa
dell`apertura dopo la mezzanotte. Secondo l`economista e leader democratico americano Lyndon
LaRouche, 'lintento e quello di privare intere na:ioni della capacita di distinguere tra realta e
fantasia, tra bene e male. Lintento e quello di ridurre la popola:ione mondiale, scatenando istinti

84|5|
Questo paragraIo su Uranio Impoverito e tratto da http://www.eIIedieIIe.com/, autore Maurizio Blondet
72
omidici e suicidi, a meno di un miliardo di abitanti, dagli attuali 6,5 miliardi. E intendono farlo
rapidamente. Ecco il perche di questa opera:ione, che diffonde i videogiochi per addestrare i
giovani a uccidere e suicidarsi. Col dilagare dei killer games sui computer, in Europa come negli
Stati Uniti, assisteremo ad un fenomeno come quello dei terroristi suicidi in Medio Oriente.

Se davvero Iosse quello indicato il testo chiave della politica estera Usa allora potrebbe esser non
casuale la grande rilevanza mediatica di
3-------NO KID. In Francia stanno diIIondendo e Iacendo grande pubblicita ad un libro dal titolo
NO KID di una certa Corinne Mayer, dal sottotitolo: 40 ragioni per non avere Iigli. Libro che
avrebbe dato nascita, secondo Corsera
85
|6|
, alla generazione di donne 'no kid
Se davvero Iosse quello il testo chiave della politica estera Usa allora potrebbe esser non casuale la
capillare diIIusione della
4---------LA SOIA MALTUSIANA. 70 anni di studi su animali ed uomini hanno appurato che la
dieta a base di soya provoca gravi disturbi alla tiroide. Qui, il componente colpevole e il Iito-
estrogeno o isoIlavone, un ormone vegetale contenuto ad alte dosi nella soya, che e un inibitore
dell`attivita tiroidea e puo causare cancro della tiroide. Il Iito-estrogeno pone a rischio lo sviluppo
sessuale dei lattanti nutriti con polveri a base di soya come surrogati del latte.
L`inIertilita delle vacche nutrite con troppa soya e un Ienomeno ben noto agli allevatori.
Nei bambini, l`estrogeno vegetale puo contrastare la crescita dei testicoli e la quantita di sperma
nell`adulto; nella bambine, una maturazione sessuale precoce con problemi nella vita adulta,
dall`amenorrea alla mancanza di ovulazione. Tra le multinazionali che la diIIondono,una di esse in
particolare, la Archer Daniel Midland (ADM), ha promosso da decenni la produzione mondiale
della soya, ed ha lanciato una enorme campagna per raccomandarla come proteina della
salute;essa promuove i congressi medici internazionali che magniIicano le qualita salutari della
soya, e commissiona gli studi scientiIici che comprovano le miracolose doti del prodotto e dei
sottoprodotti, e che le autorita sanitarie prendono per buoni
86
|7|
.
Se davvero Iosse questo il testo base della politica estera Usa allora troverebbe spiegazione questa
strana circostanza:
5------BANCHIERI GAY. Leggo dal Corriere della Sera: che Lehman Brothers, la colossale banca
d`aIIari americana, seleziona, in Asia, aspiranti banchieri purche omosessuali
87
|8|

Se davvero Iosse quello il testo chiave della politica estera Usa allora potrebbe esser non casuale
che
7----------EDUCAZIONE SESSUALE AI GIOVANI. Con sorpresa , ma non poi tanta, ho scoperto
che nei corsi di educazione sessuale che si tengono nelle scuole dell`obbligo la principale malattia
venerea che ci si preoccupa di prevenire e la gravidanza. I ragazzi sono inIormatissimi di tecniche
contraccettive, ma poi ho scoperto che non sanno riconoscere un`importante malattia venerea come
la siIilide
Se davvero Iosse questo il testo chiave della politica estera Usa allora potrebbe esser non casuale
che

85|6|
'Corriere della Sera 16 IV 2008
86|7|
Questo paragraIo sulla soia e tratto da http://www.eIIedieIIe.com/, autore Maurizio Blondet
87|8|
'Corriere della Sera 16 I 2008
73

8---------------IL NOBEL A GORE. Il diIIusissimo documentario (An Inconvenient Truth) di cui e
l`autore e che ha lanciato l`allarme sulla Iebbre del pianeta, sintetizza cosi l`allarme e le sue cause:
'Stiamo assistendo alla collisione tra la nostra civilta e la Terra , e sono tre i fattori responsabili di
questa collisione. Il primo e laumento della popola:ione' La mia genera:ione, quella del babv-
boom, e nata dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando la popola:ione aveva appena
oltrepassato la soglia dei 2 miliardi. Ora ho 50 anni e la popola:ione ha quasi raggiunto i 6
miliardi e me::o ma secondo le aspettative di vita della mia genera:ione raggiungeremo i 9
miliardi.Ci sono volute 10 mila genera:ioni per arrivare a 2 miliardi di persone, ma se nellarco di
una vita dai 2 miliardi si passa a 9, questo significa che sta accadendo qualcosa di diverso. Stiamo
creando sempre piu pressione sulla terra, e la maggior parte di questa pressione viene esercitata
dalle nazioni piu povere del mondo. Ce una maggiore richiesta di cibo, una maggiore richiesta di
acqua, ma le risorse naturali sono limitate`.
Se davvero Iosse questo il testo chiave della politica estera Usa allora potrebbe esser non casuale
che

9----------E` IN CORSO UN PROGRAMMA GIGANTESCO DI GUERRA BIOLOGICA ma non
possiamo dire con sicurezza che sia destinato a sconIiggere Bin Laden ; L`accusa viene da Francis
Boyle. Che e l`estensore della Legge antiterrorismo contro l`armamento biologico approvata dal
Congresso, nel 1989. E` quella legge che Bush sta violando, dice Boyle. Il primo stanziamento per
il 2001-2004 e stato di 14,5 miliardi di dollari, una somma colossale presentata come lavori
preparatori a scopo civile attinenti alla guerra biologica (sic). Altri 6,5 miliardi sono stati
destinati ad un Project Bio-Shield, in base al quale il dipartimento Homeland Security (la
sicurezza interna) sta accumulando decine di milioni di dosi di vaccini e Iarmaci contro l`antrace, il
vaiolo ed altre malattie da agenti biologici.. Anche l`industria bio-tecnologica americana diventa
cosi un`industria integralmente bellica. Sono oltre 300 le istituzioni scientiIiche, con 12 mila
addetti, che lavorano con germi patogeni adatti per la guerra biologica.
Richard Ebright, biologo molecolare alla Rutgers University, ha scoperto nelle statistiche del
National Institute oI Health che i Iinanziamenti ad istituti dediti alla ricerca su malattie inIettive con
potenziale applicazione bellica sono passati, dai 33 del 1995-2000, agli attuali 497.
Un vero Progetto Manhattan per la super-arma batteriologica, disperso tra numerosi laboratori
privati e nascosto nelle pieghe dei bilanci anche sanitari
88|9|
.

Non insisto, perche oramai avrete capito come mai viene promosso il 'diritto all`eutanasia, passiva
e attiva; ormai avrete capito perche vogliono limitare o abolire la vendita di integratori alimentari
(hanno scoperto che il loro uso Ia ammalare di meno); il Nobel a Yunus e stato dato perche il
microcredito (che per ammissione di Yunus e destinato soprattutto alle donne) e un disincentivo alla
maternita, dal momento che si e avviata un`impresa..; potreste non trovare distributori di acqua
minerale per bere, ma troverete sempre e ovunque distributori automatici di condoms; c`e chi pone
Iorti ostacoli per l`opzione 'riIiuti zero da attuare con la raccolta diIIerenziata, il politicamente
corretto va nella direzione dell`inceneritore, perche la diossina, che esso inesorabilmente produce, e
uno dei piu potenti de Iertilizzanti che si conoscono.

Concludo questa breve rassegna con le parole dei Enrico Mattei, uno dei sicuri Iautori del boom
economico italiano tra gli anni Cinquanta e Sessanta:


88|9|
Questo paragraIo sui progetti di guerra batteriologica e tratto da http://www.eIIedieIIe.com/, autore Maurizio
Blondet
74
10------------ Mattei diceva:Io lotto contro il cartello |petroliIero anglo-americano| non solo perche
e oligopolistico, ma perche e maltusiano e maltusiano ai danni dei paesi produttori, come ai danni
dei paesi consumatori
89|10|
.

Ebbene, i vaccini potrebbero essere uno strumento maltusiano; essi si prestano a tale
operazione perche sono stati oggetto di una delle piu spettacolari operazioni di ingegneria sociale
della storia. Attorno ad essi, visti come utile misura proIilattica contro le patologie virali, e stato
costruito un consenso pressoche universale. Una percentuale altissima di persone e di popoli della
terra e convinto di due cose: della eIIicacia e della innocuita dei vaccini. Questo Ia si che all`interno
di politiche maltusiane globali essi possano esser visti come uno degli strumenti privilegiati, anzi ho
il sospetto che essi siano il principale strumento maltusiano attualmente in uso. Quali sono gli
elementi di supporto a questa ipotesi?
1------Nel 1995 si e scoperto che l`OMS di concerto con la Banca Mondiale, il Center Ior Disease
Control, e la 'Iilantropica Fondazione RockeIeller, avevano da 25 anni Iinanziato la ricerca per la
produzione di un vaccino deIertilizzante, che alla Iine prese la Iorma di vaccino antitetanico, nel
quale era stato segretamente introdotta della gonadotropina coriale umana (hCG), che veniva
veicolata nell`organismo grazie al tossoide del tetano. In questo modo l`organismo vaccinato
doveva produrre anticorpi di hCG, in modo che nell`eventualita di una gravidanza, essendo basso
nel sangue il livello di hCG, sarebbe stato altissima la probabilita di aborto
90
|11|
. Col proclama di
dover sconIiggere il 'tetano neonatale (sic!) l`OMS Iece vaccinare milioni di donne delle
Filippine
91
|12|
del Messico e del Nicaragua, tra i 15 e i 45 anni. In questo programma di
vaccinazione e stata coinvolta poi anche la Tanzania. Ci Iu chi ebbe il coraggio di sospettare (il
cattolico Comite pro vida;anche perche un protocollo che prevedeva 5 richiami di antitetanica in un
anno appariva desueto) e di aIIidare le Iiale di antitetanica ad un laboratorio indipendente, che
scopri la strana e non dichiarata presenza della gonadotropina umana; anticorpi di hCG Iurono
trovati in 27 donne vaccinate su 30. Gli uIIiciali dell`OMS cercarono dapprima di negare, poi di
minimizzare, inIine presentarono scuse pubbliche ed uIIiciali
92
|13|
.
2----------Se davvero sono in corso politiche maltusiane, attuate mediante i vaccini, i piu indiziati
sono l`antiepatite B e l`antipolio; quest`ultimo aumenta il rischio di linIoma non-Hodgkin, e dei
tumori in generale come del resto Ianno tutti i vaccini, cosa messa in evidenza gia 40 anni Ia. Ma 'a
partire dagli anni Novanta questo genere di pubblicazioni scientiIiche e diminuito; sarebbe
interessante sapere da cosa dipende questo Ienomeno.:Ci sono scienziati che denunciano una
sistematica censura anche su altri aspetti inquietanti della ricerca sul vaccino antipolio. Uno di
questi , il proIessor J. Cribb, pubblica le proprie conclusioni su una prestigiosa rivista di IilosoIia
scientiIica inglese
93|14|
nel giugno 2001, aIIermando che:`La discussione scientiIica sull`ipotesi che

89|10|
'Corriere della sera 27 aprile 2006, p 57.
90
|11|
SCHUTZE MP, LeCLERC C, JOLIVET M, DERIAUD E, AUDIBERT F, CHANG CC, CHEDID L., A potential
anti-pregnancv vaccine built bv confugation of the beta-subunit of human chorionic gonadotropin to adfuvant-active
muramvl peptide, 'American Journal oI Reproductive Immunology and Microbiology luglio 1987;14 (3); pp.84-90.
JONES W.R., BRADLEY J., JUDD S.J., DENHOLM E.H., ING R.M., MUELLER U W., POWELL J, GRIFFIN P.D.,
STEVENS V.C., Phase 1 Clinical Trials of a World Health Organisation Birth Control Jaccine, in 'The Lancet, 11
giugno 1988, 1 (8598), pp1295-1298.
91|12|
Per il dibattito sulla stampa locale, vedi: Tetanus vaccine campaign stopped, di Diana G. Mendoza e Bernadette
Carreon in 'Metro Today (giornale di Manila) 15 marzo 1995 .
92|13|
James Miller in Human LiIe International Reports Newsletter (vol 13, n. 6 giugno 1995). Questa organizzazione di
diIesa della vita e dei diritti umani (http://www.hli.org) ha portato alla ribalta la vicenda insieme al National Vaccine
InIormation Center.
93|14|
CRIBB J.,The origin of acquired immune deficiencv svndrome. Can science afford to ignore it?, in 'Philosophical
Transactions oI the Royal Society oI London. Series B. Biological Sciences 29 giugno 2001,356 (1410), pp.935-938.
Scrivevano ricercatori della S. Francisco University nel 1994:E` noto che i vaccini antipolio Iurono contaminati con
almeno un virus delle scimmie, l`SV40. Il trasIerimento di questo virus dalle scimmie all`uomo attraverso vaccini
75
il vaccino antipolio sia all`origine della sindrome da immunodeIicienza acquisita (AIDS) e stata
sistematicamente soppressa per oltre 12 anni`.
3----------'Nel 1985, Robert Strecker, gastroenterologo e Iarmacologo (autore di un video e
volumetto dal titolo Bio-Attack), ha concluso che l`Aids era stato provocato tramite la vaccinazione
contro l`epatite B praticata sugli omosessuali. Nel 1987, Alan Cantwell Jr, dermatologo e
ricercatore, giunse alle stesse conclusioni nel libro Aids, and the Doctor of Death
94|15|
; '.v`e una
somiglianza tra le sindromi cliniche dell`H.I.V. e quelle dell`SV40 delle scimmie verdi dell`AIrica.
In certi individui, inIatti, e stato riscontrato l`SV40. Il solo modo in cui un essere umano puo
assumere questo virus scimmiesco e per ingestione (mangiando la carne di scimmia) o per
inoculazione insieme a un vaccino. Questo stesso SV40 e stato in eIIetti riscontrato anche nel
vaccino Sabin contro la poliomielite, con cui per anni sono stati vaccinati milioni di bambini. E`
provato che l`SV40 provoca anomalie congenite, leucemia, cancro immunodepressione: tutti
sintomi simili a quelli dell`AIDS. La dottoressa Eva Lee Snead (Some Call It Aids.I Call It
Murder The Connection Between Cancer, Aids, Immuni:ation, And Genocid,San Antonio 1992)
ha quindi dimostrato la relazione esistente tra leucemia, SV40 e Aids, che non sarebbe altro che una
Iorma di leucemia
95|16|
.
4------Altro elemento che Ia sospettare essere il vaccino antipolio strumento di politiche maltusiane
e questo: il 'San Francisco Chronicle ha rivelato, nel 2001, documenti che provano come lotti di
vaccino antipolio siano stati messi in commercio anche dopo che vi era stato individuato
l`SV40
96|17|


contaminati e particolarmente rilevante per la sindrome da immunodeIicienza acquisita (AIDS), poiche l`agente che
causa l`Aids, il virus umano HIV, si pensa derivi da un virus precursore delle scimmie. Noi supponiamo che la
pandemia di Aids possa esser stata originata dai vaccini antipolio contaminati somministrati ad abitanti dell`AIrica
Equatoriale dal 1957 al 1959, ELSWOOD B.F., STRICKER R.B., Polio vaccines and the origin of Aids, in 'Medical
Hypotheses giugno 1994, v. 42, pp.347-354, quanto letto e parte dello abstract. Sin dal 1950 si sapeva che vi erano
virus, batteri e micoplasma capaci di produrre cancro e altre malattie. Questo aspetto della ricerca sul cancro e stato per
decenni soppresso dalle maggiori autorita sanitarie internazionali, proprio quando a scopi militari e maltusiani si dava il
via al segreto Special Virus Cancer Program, avviato negli anni Sessanta; su questa delicata Iase della storia della
virologia vedi CANTWELL A. jr, Aids. the mvsterv and the Solution, Los Angeles 1984; e ancora dello stesso: Aids
and the Doctor of Death. An Inquirv into the Origin of the Aids Epidemic, Los Angeles 1988; The Cancer Microbe,
Los Angeles 1990; Queer Blood. The secret Aids Genocide Plot, Los Angeles 1993.
94|15|
LANCTOT G., La mafia medicale, cit., p. 157; 'Il vaccino per l`epatite B sembra esser stato scelto apposta per lo
scopo. Viene prodotto per manipolazione genetica ed e quindi molto piu pericoloso dei tradizionali poiche introduce
nell`organismo cellule estranee al suo codice genetico. Per giunta questo vaccino, ricavato da virus coltivati in ovaie di
porcellini d`india, e indicato come possibile causa del cancro al Iegato, in dosi di tale vaccino somministrate in Alaska
Iu trovato il Rous Sarcoma Virus, (Ivi p. 141). CHAITOW L., I pericoli della vaccina:ione e le possibili alternative,
cit., p. 93: 'Da molto tempo, Iautori di metodi terapeutici naturali e medici capaci di riIlessioni lungimiranti ci
mettevano in guardia contro i rischi connessi con l`immunizzazione. Tra i loro avvertimenti, uno dei piu Irequentemente
ripetuti era quello che la diretta introduzione nel sangue di microrganismi estranei non andava in qualche modo esente
da pericoli a lungo termine. Cancro e malattie degenerative comparivano spesso tra le possibilita da loro menzionate.Il
rapporto per il 1961-62 del Consiglio di Ricerca Medica del Regno Unito includeva una sezione dal titolo: La
trasforma:ione della cellula ad opera di un virus tumorale, nella quale si poteva leggere, tra l`altro, la seguente
aIIermazione:`Il piu importante e il virus SV40, che si trova naturalmente nelle scimmie e causa sarcomi, in sede
sperimentale, nei criceti. La cosa appare di grande rilievo, soprattutto quando si consideri che cellule renali di scimmia
sono usate estensivamente per la produzione di vaccini antivirali come l`antipolio`.
95|16|
LANCTOT G., La mafia medicale, cit p. 158. Non sono stati pochi gli studi che hanno indicato il vaccino
antiepatite B come veicolo di Aids: ANONIMO, The Risk of AIDS after Hepatitis Jaccination, in"JAMA, 24-31
maggio 1985; 253(20):2960-2961. TAUBMAN L. B., KUMAR V.A., The Question of Possible Relationship Between
Hepatitis B Jaccine and AIDS, in 'American Journal oI Medicine, aprile, 1984; 76 (4); p. A59. KATO S., IWASAKI
H., KIMURA M., TOGO Y., Hepatitis B Jaccination and AIDS, in 'JAMA, 5 luglio 1985; 254 (1)p.53.
SCHWARTZ AM, CHORBA T.L., Hepatitis Jaccine and the Acquired Immunodeficiencv Svndrome, in 'Annals oI
Internal Medicine ottobre 1983, 99 (4); pp.567-568. PAPAEVANGELOU G.,KALLINIKOS G.,ROUMELIOTOU
A., POLITOU K., Risk of AIDS in Recipients of Hepatitis B Jaccine, in ' New England Journal oI Medicine, 7
Iebbraio 1985; 312 (6); pp.376-377.
96|17|
'San Francisco Chronicle 22 luglio 2001.
76
5-------Un altro medico, William Champbell Douglass
97|18|
ha accusato il National Cancer Institute
di aver prodotto il virus dell`Aids per scopi militari , combinando il virus della leucemia bovina con
uno della capra. Con questo virus sarebbero stati deliberatamente inquinati i vaccini antivaiolosi
usati in AIrica Iino agli anni Ottanta e anche i vaccini antiepatite B oIIerti gratuitamente agli
omosessuali statunitensi a Iine anni Settanta. Insomma anche il Times, attraverso il suo responsabile
scientiIico Pearce Wright
98|19|
, non puo Iar a meno di notare che dove l`OMS ha patrocinato tra il
1967 e il 1980 la vaccinazione antivaiolosa a circa cento milioni di persone in AIrica Centrale
(Zaire, Zambia, Tanzania, Uganda, Malati, Ruanda e Burundi) proprio li si e avuto il piu vasto
Iocolaio di Aids al mondo. SigniIicativo quanto avvenuto in Uganda: nel gennaio 1987 inizia il
programma di vaccinazione (antipolio e varicella) di tutti i bambini ugandesi; in ottobre dello stesso
anno gia si contano 2396 casi di Aids, nel giugno 1988, 4006, mentre prima delle vaccinazioni la
malattia era sconosciuta
99|20|
.
6--------Alle accuse e insinuazioni di questi ricercatori qualcuno potrebbe rispondere che l`inoculare
nell`uomo, ad esempio, il virus della leucemia bovina, non provoca necessariamente la leucemia
umana. Stessa obiezione si potrebbe Iar per gli altri virus. Inoltre si potrebbe obiettare che il Iatto
che in un vaccino si possano trovare dei virus e inevitabile dal momento che si sa- essi son
coltivati su tessuti animali. Non e cosi semplice. Debbo dare un`altra cattiva notizia. Ebbene c`e chi
ha lavorato per consentire a questi virus animali di Iare il salto di specie. Si tratta di un gruppo di
scienziati, per lo piu guidati da Robert Gallo,e Iacenti parte della Litton Bionetics (della galassia
RockeIeller) che dalla Iine degli anni Sessanta, guarda caso proprio a seguito dello Special Virus
Cancer Program, hanno iniziato a combinare virus di scimmia col virus RNA della leucemia Ielina,
o con quello del sarcoma della leucemia dei polli (che causa consunzione e immunosoppressione),
per poi coltivarli lungamente su tessuti umani (globuli bianchi) in modo che sviluppassero quello
che in gergo si chiama 'apparato di attaccamento(proteine tipo la gp 120), che consente il salto di
specie
100|21|
. 'Questo tipo di ricerca, nella quale il virus scimmiesco SV40 ed altri virus di scimmie
vennero adoperati e poi mutati o incrociati con altri virus cancerogeni animali, inizio negli anni
Sessanta. I Contratti che sono riprodotti nel libro Emerging Jirus dimostrano che Iu il 12 Iebbraio
1962 che inizio lo Special Virus Cancer Program, che uIIicialmente si doveva occupare di ricerca
anticancro, mentre poi e venuto a galla che esso Iu varato dalla Cia insieme al National Institute oI
Health allo scopo di metter a punto un agente patogeno contro il quale l`uomo non abbia alcuna
immunita naturale
101|22|
. Scott ritiene che questo tipo di ricerca sia stato avviato al Iine di 'tenere
sotto controllo la popolazione
102|23|
Esso era un programma estremamente segreto e ben Iinanziato
che venne reso noto dopo che alcune persone all`interno dell`Istituto Nazionale di Sanita
compresero di aver appena inoculato vaccini inIestati da virus cancerogeni in piu di cento milioni di
persone in tutto il mondo
103|24|
. L`ex direttore della sezione di Oncologia virale del Dipartimento di
Biologia dell`americana FDA, W.J.Martin, che ha scritto l`introduzione al libro di Horowitz, dice
che non c`e ragione per cui le autorita non ripuliscano i vaccini da tali virus essendoci capacita e

97|18|
DOUGLASS W.C., Who murdered Africa, in 'Health Freedom News, settembre 1987
98|19|
'Times, 11 V 1987.
99|20|
Sulla strettissima relazione tra antipolio e Aids in AIrica (e non solo) non si puo ignorare il
poderosissimo e documentatissimo: HOOPER E., The River. A Journev to the Source of HIJ and
AIDS, Boston 1999.
100|21|
HOROWITZ L.G., Emerging viruses.Aids and Ebola. Nature, Accident or Intentional? Rockport MA (USA)
1996; questo libro, la cui pubblicazione e stata per molto ostacolata, ha messo in evidenza aspetti per nulla noti della
storia della virologia che dovevano restare segreti.
101|22|
Donald W. Scott, e presidente di The Common Cause Medical Research Foundation (Ontario, Canada),
organizzazione dedicata alla ricerca sulle malattie degenerative del sistema nervoso, nonche direttore della rivista
'Journal oI Degenerative Diseases. Il passo citato e tratto da Micoplasma e affe:ioni neurosistemiche, in 'Nexus. New
Time magazine ed italiana, marzo-aprile 2002,VIII, n.37, p18.
102|23|
Ivi, p.20
103|24|
Intervista ad Horowitz, pubblicata su 'Nexus ed it., 1999, V, n. 19, p.22
77
tecnologie per Iarlo
104|25|
. Horowitz conclude l`intervista dicendo che: 'questo adempie ad un
evidente e ben articolato, ben documentato programma di riduzione della popolazione
105|26|
.
Questi virus 'accidentalmente o meno inoculati nell`organismo coi vaccini, ovviamente
scavalcano (proprio in quanto iniettati) le naturali diIese immunitarie. Essi anche producono
alterazioni del DNA, danno luogo a Iorme aberranti di provirus che restano silenti nel corpo anche
per molto tempo, Iinche non trovano il terreno adatto restano in quello stato, ma quando, anche
dopo anni, nell`organismo si veriIica una Iorte variazione o uno squilibrio, che porti il PH medio su
valori desueti (o troppo acido o troppo alcalino) ecco che quel virus dormiente della leucemia
Ielina, o del sarcoma dei polli, se e stato adattato con opportuna coltura a vivere anche sull`uomo, si
moltiplica e si Ia virulento. Se questo avviene dopo 8 anni dalla vaccinazione, quale commissione
medica ne riconoscera la causalita? La cosa non puo esser Iatta neppure di diritto. Che vuol dire?

7----- UIIicialmente una commissione medica non sa e non deve sapere se nei vaccini vi siano o no
citomegalovirus o pestivirus, in quanto essendo i vaccini brevettati la loro Iormula non puo essere
indagata-rivelata (sembra davvero tutto congegnato bene), cosicche la scoperta di virus in questo o
quel vaccino la dobbiamo a soIIiate di ricercatori che rischiano querele e mettono a repentaglio il
proprio lavoro, e non solo, nel comportarsi cosi. Nessuna rivista scientiIica puo rivelare la presenza
di virus cancerogeni e immunosoppressori nei vaccini. E questo e anche una conseguenza del Iatto
grave (per noi) che l`onere della prova nello stabilire eIIicacia e sicurezza dei vaccini non e a carico
di chi li produce, ma di chi li subisce. Hai l`onere della prova, ma il sistema dei brevetti ti impedisce
di provare. Ebbene se si dovessero includere tra i danneggiati da vaccino non solo coloro ai quali il
danno si maniIesta nelle poche ore successive all`inoculazione, come avviene di solito, e come
previsto dalla deIinizione di 'reazione alla vaccinazione, ma anche coloro ai quali il danno si
maniIesta dopo anni, ecco allora che avremmo numeri spaventosamente diversi.

8---------Dichiara un ex ricercatore del National Institute oI Health, in un`intervista rilasciata a
Rappoport: 'Nel vaccino contro il morbillo Rimavex abbiamo rilevato la presenza di virus dei polli;
nel vaccino antipolio la presenza di acanthamoeba, la cosiddetta ameba mangiacervello`, nonche il
citomegalovirus della scimmia. Virus schiumoso della scimmia nel vaccino antirotavirus. Virus del
cancro aviario nel vaccino MMR. Vari microrganismi nel vaccino contro l`antrace. Ho riscontrato
la presenza di inibitori di enzimi potenzialmente pericolosi in vari vaccini. Virus di anatra, cane e
coniglio nel vaccino antirosolia. Virus della leucosi aviaria nel vaccino antinIluenzale. Pestivirus
nel vaccino MMR.
106|27|


9---------Aggiungo che un altro componente, 'intruso nei vaccini, sono le grandi quantita di metalli
pesanti in essi contenuti. Come hanno rivelato Ugo Finessi e la Signora Santa Passaniti, a seguito
della drammatica esperienza di suo Iiglio, nei tessuti di quest`ultimo -deceduto durante il servizio
militare- sono state trovate altissime quantita di metalli pesanti, dal mercurio al piombo, dal cromo
al rame, alluminio e altro. Si potrebbe spiegare la presenza di alluminio e mercurio, usati come
conservanti, ma come sono possibili gli altri metalli? Dall`esperienza della Signora Passaniti e
emersa la grande diIIicolta a procurarsi i vaccini, altrettanto diIIicile e stato trovare chi sia in grado
di analizzarli ed abbia la volonta di Iarlo. E poi: perche i militari possono avere, come e risultato,
protocolli vaccinali diversi? Sono essi oggetto di sperimentazioni? Percio, non essendo suo Iiglio
mai venuto in contatto con l`uranio impoverito dei Balcani , la Signora sostiene che la causa della
sua morte, come di moltissimi altri militari, sia da ricercare nei metalli pesanti 'aggiunti ai vaccini.
Per quali Iinalita non sappiamo.

104|25|
Ivi, p. 21.
105|26|
Ivi, p.22

78
E` vero, i vaccini sono uno dei capitoli piu misteriosi della medicina; soprattutto perche una
vera prova scientiIica della loro presunta eIIicacia non e mai stata data, pur essendovene tutte le
possibilita. Volete sapere da quando essi sono diventati un ancor piu misterioso capitolo della
medicina? Da quando il loro destino si e sinistramente intrecciato con quel ramo della virologia, che
dal 1942 in poi e andata in cerca di armi batteriologiche; quella che alla Iine degli anni Sessanta
disponeva di ben 700 tipi diversi di virus, da manipolare, ibridare, coltivare su umani per consentire
di divenire eIIicaci e letali anche sull`uomo; virologia sulla cui storia giornalisti e ricercatori, che
non vogliono guastarsi le carriere, evitano di indagare; sessant`anni di ricerca virologica,
apparentemente e uIIicialmente volta a cercare una delle possibili cause del cancro, ma realmente e
sinistramente protesa alle armi batteriologiche, per Iini bellici o malthusiani; quella che prima agiva
dietro lo Special Virus Cancer Program e metteva a punto con l`SV40 uno dei virus cancerogeni piu
potenti, mentre oggi col Progetto Genoma Umano lavora per trovare (questa e la mia convinzione)
l`arma batteriologica etnica, cioe quei microrganismi che colpiscano selettivamente solo certe razze;
E i vaccini potrebbero esser stati e potrebbero esser il veicolo di una politica malthusiana contro i
popoli; ecco perche il sistema dei brevetti deve impedire di rivelarne la Iormulazione. Essi sono
anche una delle prove piu cogenti della non democraticita nella scienza oggi, essendo piuttosto
espressione di una medicina tecnocratica, che si impone dall`alto, sulle cui reali Iinalita abbiamo
poca trasparenza e molti sinistri indizi.

Potrebbero piacerti anche