Sei sulla pagina 1di 12

Film and Faith

Seconda lezione
prof. Dario Edoardo Vigan

Film and Faith Quadro cinema biblico-cristologico


1985-1920 1920-1960 1960-1980 1970-1990 Nascita del cinema (muto) e prime rappresentazioni biblico-cristologiche in Europa.

Stagione dei kolossal biblici di Hollywood. Effetti speciali, Cinemascope.


Differente sguardo proposto dal cinema europeo, italiano. Uno sguardo per sottrazione. Hollywood cambia registro. Cinema biblicocristologico tra innovazione e provocazione. Ri-figurazioni Millennio. paraboliche e sguardi di inizio

1990-2010

Film and Faith


Si delineano differenti scenari a seconda del profilo socioculturale: situazione con un evidente legame della cultura con il trascendente; situazione in cui questo legame affidato allo sguardo intenso di chi sa scorgere i rimandi, le citazioni, le forme narrative di stampo parabolico.
A. Bourlot, Cinema cristologico, in D. E. Vigan, Dizionario della comunicazione. D. E. Vigan, Cinema cristologico e riscritture audiovisive, in S. Isetta (a cura di), Il volto e gli sguardi. Bibbia letteratura cinema, EDB, Bologna 2010.

Cinema parabolico
Faticosa trasfigurazione di un senso, dato nella storia e da essa custodito, un senso che diviene presenza nel presente, attualit nellinedito attimo dellinterpretazione.
Polifonia semantica del termine mashal: paragone, metafora, proverbio, enigma. Non si tratta pi di rappresentare un evento della vita di Ges, ma di trovare qualcosa che sia equivalente a quellevento, che ne esprima, mutati i tempi e i modi, il senso profondo. Richiami alla storia di Ges, alla figura di Cristo: iconografico o narrativo.

Cinema parabolico
La contemporaneit

Dallevidenza al rimando

La forma parabolica

Film and Faith Due paradigmi temporali

Due paradigmi temporali: a) Cultura legata e direttamente informata sul cristianesimo. b) Fine del cristianesimo geografico.

Due paradigmi temporali Cultura legata al cristianesimo


Cinema biblico-cristologico italiano:
Roberto Rossellini: Atti degli Apostoli (1968) per la televisione e Il Messia (1975) per il cinema; Ges di Nazareth (1977) di Franco Zeffirelli. Cinema parabolico europeo: Robert Bresson: Diario di un curato di campagna (Le journal d'un cur de campagne, 1951) e Au Hasard Balthazar (Id., 1966).

Due paradigmi temporali Fine del cristianesimo geografico


Cinema biblico-cristologico italiano: il cinema di Pier Paolo Pasolini, precursore delle inquietudini culturali degli anni Settanta-Ottanta; Il Vangelo secondo Matteo (1964); tre film (parabolici) di Pasolini che precedono/conducono al Vangelo secondo Matteo: Accattone (1961), Mamma Roma (1962), La ricotta - Ro.Go.Pa.G (1963);

Due paradigmi temporali Fine del cristianesimo geografico


Cinema parabolico nellEuropa secolarizzata:
Cattivo tenente (Bad Lieutenant, 1992) di Abel Ferrara; Prima della pioggia (Before the Rain, 1994) di Milcho Manchevski;

Le onde del destino (Breaking the Waves, 1996) di Lars von Trier.
A. Bourlot, Cinema cristologico, in D. E. Vigan, Dizionario della comunicazione.

Due paradigmi temporali Fine del cristianesimo geografico

Cinema parabolico negli Stati Uniti anni Novanta e Duemila: Dead Man Walking. Condannato a morte (Dead Man Walking, 1995) di Tim Robbins;

Gran Torino (Id., 2008) di Clint Eastwood.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Testi di riferimento: D. E. Vigan, Dizionario della comunicazione, Carocci, Roma 2009. Ambito: A. Bourlot, Il religioso nei media, pp. 910-920. Ambito: G. Simonelli, La fiction religiosa tra ricerca dautore e scrittura popolare, pp. 926-930.

Focus: A. Bourlot, Cinema cristologico, pp. 921-925.


Approfondimenti: S. Botta, E. Prinzivalli, Cinema e religioni, Carocci, Roma 2010. D. E. Vigan, Cinema cristologico e riscritture audiovisive. Il problema delle traduzioni intersemiotiche, in S. Isetta (a cura di), Il volto e gli sguardi. Bibbia letteratura cinema, EDB, Bologna 2010, pp. 21-31.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Approfondimenti: D. E. Vigan, G. Scarafile, Ladesso del domani. Raffigurazioni della speranza nel cinema moderno e contemporaneo, Effat Editrice, Cantalupa (TO) 2007. D. E. Vigan, R. Eugeni (a cura di), Attraverso lo schermo. Cinema e cultura cattolica in Italia, 3 volumi, Ente dello Spettacolo, Roma 2006. D. E. Vigan, Ges e la macchina da presa. Dizionario ragionato del cinema cristologico, Lateran University Press, Roma 2005. A. Romeo (a cura di), Tonache cross-mediali. Preti, frati e suore nei mass media, Effat, Cantalupa (TO) 2011. A. Verdecchia, Il maestro magico. Itinerari pedagogici dietro la macchina da presa, Paoline-ANICEC 2010.

Potrebbero piacerti anche