Sei sulla pagina 1di 83

STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE

Corso Serale marzo-maggio 2006

Prof. Alberto Clerici

INDICE

Informazioni Generali..........................................................................................................................4 Concetti generali...................................................................................................................................5 Suggerimenti pratici per lesame:.....................................................................................................5 Perch partiamo dal pensiero della Grecia Antica?..............................................................................6 Platone..................................................................................................................................................6 Note biografiche e contesto storico..................................................................................................6 La Repubblica...................................................................................................................................6 Le Leggi..........................................................................................................................................10 Aristotele............................................................................................................................................12 Dalla politica..................................................................................................................................13 S. Agostino.........................................................................................................................................17 Contesto storico e dati biografici....................................................................................................17 De civitate Dei (la Citt di Dio).....................................................................................................17 Machiavelli.........................................................................................................................................21 Contesto Storico.............................................................................................................................21 Il Principe.......................................................................................................................................23 Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio.....................................................................................25 Jean Bodin..........................................................................................................................................27 Dati Biografici e contesto storico...................................................................................................27 I Sei libri dello Stato.......................................................................................................................27 Giusnaturalismo..................................................................................................................................31 Thomas Hobbes..................................................................................................................................32 Vita.................................................................................................................................................32 Benedetto Spinoza..............................................................................................................................36 Dati biografici.................................................................................................................................36 Trattato Teologico Politico.............................................................................................................36 John Locke..........................................................................................................................................39 I due trattati sul Governo................................................................................................................39 Gianbattista Vico................................................................................................................................44 La Scienza nuova............................................................................................................................44 Montesquieu.......................................................................................................................................47 LEsprit des Lois (Lo spirito delle Leggi)......................................................................................47 Jean-Jacques Rousseau.......................................................................................................................52 Discorso sullorigine della disuguaglianza tra gli uomini..............................................................52 Il Contratto Sociale.........................................................................................................................53 Adam Smith........................................................................................................................................55 Ricerca sulle cause della Ricchezza delle nazioni .........................................................................55 Alexis de Tocqueville.........................................................................................................................58 La Democrazia in America.............................................................................................................58 Antonio Rosmini................................................................................................................................62 Della sommaria cagione per la quale stanno o rovinano le umane societ (I parte dellopera).....62 La societ e il suo fine (II Parte dellopera)...................................................................................64 Karl Marx, Friedrich Engels...............................................................................................................66 LIdeologia Tedesca.......................................................................................................................66 Manifesto del partito comunista.....................................................................................................67 I manoscritti economico-filosofici e il Capitale ....................................................................69 Gaetano Mosca...................................................................................................................................71 La Vita............................................................................................................................................71 Sulla teorica dei governi e sul governo parlamentare....................................................................72 2

Elementi di scienza politica............................................................................................................75

Informazioni Generali
Riceve il mercoled dalle 9.30 alle 11.30 III Piano Dipartimento di studi politici, il programma Testi:

1) Brani di classici del pensiero politico , a cura di L. Gambino - Giappichelli. 2) Il realismo politico di Gaetano Mosca. Critica del sistema parlamentare e teoria della classe
politica. L. Gambino Giappichelli

Il programma lo stesso del corso normale. E possibile anche dare lesame non nella sessione estiva come studente del corso normale

(Lezione 1 / 6-03-2006)

Concetti generali
Storia delle dottrine politiche pi che dare risposte fornisce delle domande. Aiuta a riflettere su domande del tipoperch esiste lo stato?. Serve ad analizzare la natura delluomo. Noi ci occupiamo principalmente delloccidente, in quanto solo questo passato attraverso alcune tappe. Dalla Grecia ai Romani.. Ogni autore va analizzato tenendo conto sempre il contesto storico nel quale vissuto. La Democrazia per la Grecia del V secolo non quella di cui si parla oggi. La stessa parola nei secoli ha avuto significati diversi.

Suggerimenti pratici per lesame:


Studiare il testo a partire dallindice. Molto spesso la domanda desame si richiama ai titoli dei paragrafi presenti sullindice. Quindi bene ripassare seguendo lindice. Acquisizione della griglia concettuale. Ogni autore, pi o meno, ha strutturato le proprie opere su grandi e comuni argomenti: o Analisi della natura umana (uomo cattivo, buono, crede nellamicizia) o Genesi dello Stato, ogni autore si chiesto come e perch nato lo Stato (es. domanda: La genesi dello stato per nome-autore) o Rapporto fra Stato e individui che lo compongono (fino a dove pu spingersi un sovrano? e il popolo?) o Teorie delle forme di Governo. Molti artisti si chiederanno quale la forma di Stato migliore in cui vivere. La Democrazia o la monarchia? o Rapporto tra Religione e Politica. Se la mia fede dice che devo fare qualcosa, quando io mi occupo di politica, devo separare le mie idee religiose da quelle politiche ofarsi che essa incidi in quello che faccio? Ripetere oralmente. Orario ricevimento dalle 9.30 alle 11.30 il mercoled I Gruppi di studio sono facoltativi. Leggere prima lautore che verr trattato nella lezione successiva. Il libro un antologia. Ci sono brani tradotti dalle opere originali degli autori trattati. Il periodo (secolo) in cui vissuto lautore e il titolo delle opere fondamentale per superare lesame

Perch partiamo dal pensiero della Grecia Antica?


Conserviamo scarse fonti su quello che successo nella politica precedente allantica Grecia. Con la Grecia antica inizia veramente la riflessione sulla politica. Qualcuno dice che i Greci hanno esaurito tutti gli argomenti sulla politica. La storia delle Dottrine Politiche altro non che la storia di come gli uomini si sono organizzati e domandati nei secoli sulla convivenza.

Platone
Note biografiche e contesto storico
Visse nel V secolo avanti Cristo, Nato nel 428 , muore nel 348 a.c. Siamo nel periodo delle Polis Greche, polis la citt-stato, lentit politica della antica Grecia. Lentit politica che verr dopo sar quella della antica Roma, la Civitas (citt). Nel medioevo ci saranno i regni feudali, dopo il medioevo, a partire dal XVI secolo ci sar lo Stato, quello moderno. La Polis era una entit politica, non grande come uno Stato, una citt che governava su un territorio, in Grecia le principali erano Atene e Sparta. Platone visse ad Atene, di origine aristocratica, sembra di famiglia reale. Viaggi molto, soprattutto in Sicilia, dove divenne amico del tiranno locale, Dioniso. Fu allievo di Socrate, che in realt il protagonista di tutti i dialoghi di Platone. Socrate non ha lasciato nulla di scritto direttamente. Ne conosciamo lesistenza attraverso fonti diverse. Platone fonda laccademia filosofica, un luogo dove i filosofi dellepoca si incontravano e dove discutevano i diversi temi di attualit. Di Platone studieremo due Testi: La Repubblica Le Leggi.

Cronologicamente viene prima La Repubblica. Quello che Platone scriver poi ne Le Leggi andr parzialmente in contrasto con quanto scritto ne La Repubblica. Questo capiter spesso. Non incoerenza, lautore, essere umano, fa un percorso e modifica le proprie idee, quindi ci spiegatissimo sempre in termini storici.

La Repubblica
Platone scrive la Repubblica, perch la Polis Greca vive in quel periodo una crisi molto grave. Siamo alla fine delle guerre del Peloponneso, una serie di guerre che hanno interessato tutta la Grecia, specialmente Atene e Sparta. Le guerre del Peloponneso, terminano con la sconfitta di Atene e la vittoria di Sparta ( domanda di esame). Atene entra quindi in un momento di crisi politica e di corruzione. Platone vive questo periodo e cerca di dare una risposta a questo momento di disgregazione della Polis. La sua proposta politica ovviamente una proposta di unit: Lo Stato Ideale.

Lo Stato Ideale di Platone, uno Stato unito, un organismo totalizzante. Uno Stato forte nei quali i cittadini siano coesi, siano parte del tutto. La repubblica concepito come un dialogo, tra Socrate e i sofisti, Il tema della discussione la giustizia. Ci sono varie ipotesi. Platone ce lha soprattutto con i Sofisti, un gruppo di filosofi, una setta, che andava proponendo, nella Grecia di quel tempo, una concezione completamente individualistica e utilitaristica della politica: infatti, Il Sofista (Trasimaco) afferma che la giustizia la legge del pi forte e, quindi, semplicemente,ci che dice il pi forte giusto per definizione. Tutto il libro un tentativo di Socrate di smontare questa tesi, adducendo che la giustizia qualcosa di superiore, di diverso. Analisi della natura umana Anche Platone parla delluomo. La Grecia era fortemente interessata al problema della natura delluomo, delluomo come parte del tutto, e del rapporto delluomo con le istituzioni da lui create. Nel pensiero greco era molto in voga parlare di natura e delle leggi fatte dalluomo, le quali spesso e volentieri contrastano con la natura umana. Il pensiero greco caratterizzato da una dimensione etica della politica, diversamente dal pensiero romano. Vuol dire che i Greci non erano tanto interessati alle leggi, al diritto, quanto piuttosto a capire la natura delluomo, a capire come luomo si deve comportare nel rapporto con gli altri uomini. I romani, pi pragmatici, incentrano tutto sul diritto, sulle leggi, sulla politica. Per i Greci, quindi, il rapporto tra gli uomini deve essere regolato da criteri morali, mentre per i romani secondo criteri giuridici. Anche per i romani le leggi avevano dietro la Ratio Legis, il motivo che ha generato la legge. Ne La Repubblica Platone afferma che luomo mosso dal bisogno e per vivere deve e vuole soddisfare dei bisogni. Da quelli pi elementari a quelli pi complessi. Una caratteristica del pensiero greco quella che luomo da solo non riesce a soddisfare tutti i suoi bisogni, si dice che: luomo non basta a se stesso. Per questo, si unisce agli altri uomini, si organizza, crea delle associazioni. Si parte dalla famiglia per arrivare poi fino alla Polis. Secondo Platone ciascun uomo portato per natura a svolgere un solo compito allinterno dello Stato. Sar obiettivo dei governanti scoprire lindole di ogni cittadino e fargli fare ci per cui portato. La Polis ideale descritta ne La repubblica, suddivisa in tre classi:

I reggitori-filosofi, che hanno il compito di governare lo Stato; I custodi-guerrieri, che hanno il compito di difendere lo Stato, sia dallesterno che da attacchi interni; I lavoratori, che hanno il compito di provvedere al sostentamento e quindi alla produzione dei beni necessari alla Polis stessa.

A ciascuna di queste classi, corrisponde secondo Platone, una virt che deve essere posseduta dai membri di quella classe:

i reggitori-filosofi godono della virt della saggezza; i custodi guerrieri godono della virt del coraggio e della forza; i lavoratori godono della virt della temperanza.

Temperanza, saggezza e coraggio devono essere presenti per forza nella Polis Ma, esiste unaltra virt che le comprende tutte: la giustizia. La giustizia, secondo Platone quella virt che si realizza nella Polis quando ognuno compie loccupazione per la quale naturalmente portato.

Una Polis giusta sar quella nella quale il cittadino svolge un solo compito, quello per il quale naturalmente portato. Ma chi che sceglie quale il compito che il cittadino deve svolgere allinterno della Polis? Chi sceglie il compito per il quale il cittadino certamente pi portato, sono i reggitori-filosofi in quanto sono coloro che godono della virt della saggezza. Tra i loro compiti, c anche quello fondamentale di regolare le unioni tra i cittadini.

Famiglia e propriet privata Caratteristica del pensiero di Platone ne La repubblica il rifiuto di due istituzioni: la famiglia e la propriet privata. Platone sostiene che una Polis non pu essere veramente unita, coesa, se al suo interno esiste la famiglia e la propriet privata, le quali vanno certamente abolite. Il matrimonio necessario unicamente per lunione tra luomo e la donna, ma subito dopo va sciolto. E per questo che si parla di Comunismo Platonico. La critica della propriet privata e la famiglia nasce in quanto secondo lui, queste portano ad anteporre nelluomo il pensiero di se stesso rispetto a tutti gli altri membri della Polis. Ci non pu esistere in una Polis veramente coesa, unita. Infatti, secondo Platone, lo Stato come un individuo in grande, come un gigantesco corpo umano, nel quale le parti sono attaccate una allaltra e se una soffre, tutto linsieme soffre e ci rimette, per questo in realt si parla di Organicismo Platonico (domanda desame). La Polis non pu essere unita se io posso fare differenza tra ci che mio e ci che non mio. Tale differenza deve essere eliminata: tutto deve essere di tutti. Uno dei sofisti, Adimanto, afferma: si, ma allora tu prima dici che sono i filosofi che hanno il compito di governare lo Stato; poi aggiungi che i filosofi non devono possedere nulla e non possono vivere in maniera lussuosa, altrettanto, non possono avere una famiglia Platone risponde :sicuramente s, in quanto a me non interessa che solo una parte della Polis sia felice, ma che tutta la Polis sia felice. Inoltre, se si ammettessero i due istituti della famiglia e della propriet privata, verrebbe violato il principio della giustizia, in quanto abbiamo detto che la giustizia si realizza quando, allinterno della Polis, ciascuno compie ci per cui naturalmente portato, di conseguenza. se esistessero questi due elementi, inevitabilmente, i reggitori-filosofi che hanno il compito di scegliere, tenderebbero a privilegiare naturalmente i membri della loro famiglia o a loro vicini. Per esempio, evidente che, un filosofo che scoprisse la tendenza del figlio a fare il contadino, non lo accetterebbe e lo ammetterebbe mai. Quindi, con la famiglia e la propriet, la giustizia tende ad essere minata.

Teoria della Ragion di Stato Un'altro aspetto importante nella Repubblica platonica : la metafora del medico e quella del capitano della nave. In questa metafora, Il politico visto come un medico che deve salvare la vita allo Stato, che il paziente e, quindi deve somministrargli delle medicine. La metafora della medicina, utilizzata da molti autori, ma Platone introduce un aspetto interessante quando afferma che il medico nel somministrare le cure, pu anche dare del veleno al suo paziente, il quale veleno, somministrato in piccole dosi tende a curare la malattia.

Ci che Platone vuole affermare che i reggitori-filosofi possono dire piccole bugie, alcune menzogne, nellinteresse dello Stato. Tutto a fin di bene, quindi gi nella Grecia del V secolo Platone introduce un tema di fondamentale importanza: E lecito per chi ha il potere politico mentire a fin di Bene? Esiste un interesse dello Stato che pu essere differente dallinteresse di chi compone lo Stato? Posso, per salvare lo Stato tagliare una parte di esso, o mentirgli? Secondo Platone si. Come nel rapporto tra curatore e paziente, il governante pu somministrare una menzogna al suo popolo detta a fin di bene. Di conseguenza, a volte, c un conflitto tra linteresse collettivo e linteresse di una parte sola della Polis, quella che viene chiamata la teoria della Ragion di Stato.

I Greci, inoltre, erano fissati con la musica e le arti, credevano quindi che la politica fosse connessa alla forma di espressione artistica delluomo,soprattutto la musica e soprattutto per Pitagora, larmonia dello Stato un po paragonabile allequilibrio della Musica o della Poesia. E per questo che Platone spende parte della sua opera a parlare della importanza della educazione artistica per il cittadino. Anche leducazione artistica e quella letteraria del cittadino devono essere indirizzate alla Polis. In pratica, i reggitori-filosofi hanno un compito importante, quello di indirizzare i cittadini ai valori della Polis, non ad altri valori, presenti in Polis diverse. Platone fa lesempio di Sparta in cui essendo il valore militare quello pi importante, tutto linsegnamento viene indirizzato alla ginnastica, allonore, allarte della guerra. In Atene, differentemente da Sparta, prevale invece leducazione alla libert, leducazione alla libera espressione della filosofia. Per, affinch la polis sia veramente unita, leducazione deve essere unitaria. E per questa ragione che, con Platone, si parla di Stato totalitario, secondo lui, i filosofi devono insegnare ai cittadini solamente i valori della Polis. E fa un esempio :se arrivasse in Atene un grande Poeta, noi lo riceveremmo con grandi onori, per, poi verrebbe accompagnato alle porte della citt, in quanto non c nulla di quello che insegna che fa parte dei valori della nostra Polis. Sei bravo, ma per favore vattene!.

Principio di Libert, il mito di ER Abbiamo detto che, non possiamo scegliere la nostra occupazione, ce la danno i filosofi. Non possiamo avere famiglia , non possiamo possedere cose private, possiamo avere una educazione solamente confacente ai valori della Polis. Sembrerebbe uno stato totalitario, ristretto. Platone proprio alla fine della repubblica introduce un Principio di Libert. Viene quindi a mitigare questo senso di costrizione, di totalitarismo, che emerge ne la repubblica. E Il cosiddetto: Mito di ER. E una favola, un racconto dove il protagonista, ER, muore in battaglia e gli viene concesso lonore di andare nellaldil dei Greci, che loro chiamavano iper-uranio, che era il mondo dei morti. Qui ER potr assistere alla scelta delle anime. I Greci consideravano la vita ciclica: dopo la morte ci si reincarna, quindi si nasce, si vive, si muore, e poi si nasce, si vive, si muore e cos via. Durante la scelta delle anime, ER vede una fila lunga di anime che si presentano davanti ad una sacerdotessa per scegliersi la vita successiva. ER, vede per primo un uomo che ha vissuto una vita molto umile, il quale, preso dalla voglia di lusso nella prossima vita, sceglie di essere un tiranno potentissimo. Cos, nella sua nuova vita compir talmente tante azioni scellerate che sar costretto a uccidere i suoi figli, e sar poi ucciso dagli amici.

Poi vede Ulisse, personaggio dellOdissea, il quale, avendo vissuto una vita avventurosa, ultimo della fila, si sceglie una vita moderata, di un onesto lavoratore con una vita normale. La morale di questa favola che Platone, alla fine della repubblica, nonostante quanto aveva affermato precedentemente, afferma che noi siamo artefici della nostra fortuna, che possiamo scegliere la nostra vita e che i filosofi scopriranno quali sono le nostre attitudini naturali, ma in parte una scelta predeterminata nellaldil.

Le Leggi
Platone ha una et differente. le leggi, infatti, un dialogo in cui Platone, pi anziano, assume toni pi realistici. Nella repubblica aveva descritto quello che secondo lui uno Stato ideale,invece, in questa opera, da uno Stato come dovrebbe essere, passa a scrivere di uno stato come potrebbe essere. Nascita dello Stato e origine delle societ politiche Nelle leggi Platone parla dellorigine delle societ politiche, argomento non presente sulla repubblica. Risponde alla domanda sulla nascita dello Stato. Anticipa uno dei miti fondamentali del Cristianesimo: il mito del diluvio. Egli afferma che le societ si sono formate tutte dal grande diluvio, che ha fatto sopravvivere solo alcuni popoli, quelli che vivevano sulle montagne, e successivamente questi popoli si sono uniti per soddisfare altri bisogni e per difendersi da altre popolazioni. Da questi nuclei sono nate le prime citt, sulla cui formazione scrive in maniera sostanzialmente differente rispetto a quanto scritto nella repubblica, ove non si faceva differenza tra le forme di governo, tra la monarchia e la democrazia. Ne le Leggi, egli sottolinea la differenza tra le forme di governo che si instaurano nello Stato. Esamina la monarchia e la democrazia rispetto anche alle societ del suo tempo. Nella Grecia del suo tempo, quando si parla di monarchia si faceva riferimento soprattutto allimpero vicino, quello Persiano. Platone afferma che, la monarchia e la democrazia, sono le due forme di governo che caratterizzano da un lato i Persiani e dallaltro i Greci. Entrambe per hanno un difetto. La monarchia genera il dispotismo, c troppa poca libert per i cittadini, che sono sudditi e servi. Nella democrazia c libert, ma si rischia che ce ne sia troppa. Siamo tutti uguali, tutti facciamo parte della Polis, e questo inevitabilmente porta allanarchia. Per questo la migliore forma di governo per Platone quella che unisce i lati positivi delle due: una forma mista. Chi svilupper molto questo discorso non sar per Platone ma Aristotele dando vita ad una teoria che avr molta fortuna: quella della forma di governo misto, cio quella dottrina secondo la quale la migliore forma di stato quella che unisce elementi di Monarchia e di Democrazia.

Modifica dellidea sulla famiglia e sulla propriet privata Platone in questa successiva opera, modifica la sua idea sulla famiglia e sulla propriet privata. Si rende conto che, abolire completamente la propriet praticamente impossibile.

10

Per cui nelle Leggi, ammette la propriet privata, nei termini di ci che il lavoratore riesce a lavorare. Se un lavoratore riesce a fare fortuna, questo potr andare bene alla Polis, fino al raggiungimento del quadruplo, superato il quale, tutto leccedente deve essere dato agli dei e allo Stato. Nel caso di rifiuto, tutti gli altri cittadini hanno il diritto di denunciare il fatto ai Governanti, e, in tal caso, la met delleccedenza va a chi ha denunciato, laltra met alla Polis.

Le Istituzioni, il consiglio notturno Nelle Leggi si parla anche di Istituzioni, cosa che non avviene ne la repubblica. Platone si rende conto che deve dire qualcosa su come strutturare lo Stato. Nella Polis, che non pi ideale, ma effettivamente flessibile, ci sar un grande consiglio, di cui fanno parte tutti i capi famiglia, i quali dovranno interrogarsi su come gestire lo Stato. Platone si rende conto che, per, lidea di avere un grande consiglio, sicuramente utile in quanto rappresentativo della maggioranza, ma presenta il problema di non poter essere costituito facilmente e che non pu essere sempre attivo, ma bisogna appositamente convocarlo. Per cui si rende conto della necessit di un organo molto pi ristretto e che possa agire molto pi velocemente, e possibilmente in segreto. E quello che lui chiama il consiglio notturno. Notturno in quanto sarebbe utile che si riunisse entro lalba, in tal modo, al mattino le sue direttive potranno entrare subito in vigore. E un consiglio costituito da 10 membri e che in pratica quello che dovr poi governare la polis. Quindi anche Platone tratta un tema molto importante, quello del Governo straordinario, un governo di necessit. vero che nella Polis deve esistere un Governo quanto pi possibile rappresentativo di tutto il popolo, per c bisogno anche di un organo in grado di prendere decisioni velocemente. E quindi, lidea che la politica fosse una cosa non per tutti, in quanto ha bisogno di conoscenze specifiche. Vari passi ne le Leggi, descrivono questo consiglio notturno. Vedremo poi Aristotele, discepolo di Platone criticare la sua posizione sulla famiglia e sulla propriet privata. Aristotele avr una posizione pi realistica, sar critico sul concetto di Stato Ideale di Platone e su quello di Stato totalizzante.

11

Aristotele
Platone dipinge uno Stato perfetto che guarda al mondo ideale, Aristotele pi realistico, si avvicina per certi versi al Platone delle Leggi, dove, infatti dipinge lo stato come potrebbe essere. Aristotele guarda maggiormente alla natura umana e a quello che lo Stato potrebbe realizzare effettivamente. Egli vuole conoscere le caratteristiche delluomo prima di parlare di politica. Ineguaglianza naturale. Aristotele afferma che tutti gli uomini sono diversi: ineguaglianza naturale. Per natura, tutto diverso dal resto. Dire che gli uomini sono tutti diversi per natura ha delle riflessioni politiche importanti. La pi importante che giusto che: per natura c qualcuno che adatto a comandare, qualcuno adatto ad obbedire. Alcuni sono liberi ed altri schiavi, e per questi essere schiavi utile e giusto. Qualcuno ha la qualit di prevedere, qualcun altro ha la qualit del corpo, e allora questo, naturalmente porta ad essere servo o padrone. Questo secondo Aristotele porta benessere sia al padrone che a servo. Gli uomini sono per natura socievoli, esseri sociali, luomo secondo Aristotele un animale politico. Significa che, per sua natura portato a vivere nella Polis. Un aspetto importante della cultura greca il dialogo, la parola unisce gli individui. Lo Stato, di conseguenza, nasce in modo naturale e non per una scelta predeterminata. Lo stato nasce in modo naturale attraverso delle tappe intermedie. Una di queste la famiglia. Qui Aristotele considera importante un elemento che Platone aveva rifiutato. Nella famiglia troviamo infatti i primi rapporti di comando e di obbedienza. La famiglia nella cultura greca una famiglia allargata, ne sono parte il padre, la moglie, i figli, e anche gli schiavi. Ognuno di questi determina un rapporto di comando e di obbedienza: del padre sul figlio, del marito sulla moglie, del padrone sullo schiavo. Aristotele, a differenza del suo maestro, insisteva molto sulla gerarchia naturale, cio sul fatto che per natura uno portato a comandare, un altro ad obbedire. Platone, invece era di idea diversa, riteneva che fra donna e uomo ci dovesse essere una parit. Chiaramente, egli affermava, che la donna inferiore alluomo sulla forza fisica, per non c motivo per cui la donna non possa fare le stesse cose delluomo allinterno della Polis. La donna pu essere anche un guerriero, sar sicuramente un guerriero meno forte, per dal punto di vista della ragione e dellintelligenza, non c alcuna differenza. Aristotele, invece, proprio per la teoria delle differenze naturali, occupa un ruolo inferiore. Aristotele, anche se allievo di Platone non ateniese, nato nella Grecia ionica, quindi non ha assimilato tutta la cultura della Polis ateniese, la polis greca pi importante. Un fatto molto rilevante della vita di Aristotele fu che egli ebbe lincarico di fare da tutore al figlio di Alessandro magno, che diverr Alessandro il Grande. Egli, poi, ritorn ad Atene e dopo la morte del suo maestro, fond una sua scuola, in parte differente da quella di Platone che prese il nome di Liceo Aristotelico che spesso si trova contrapposta allAccademia Platonica. Nonostante lui insistette molto sulla differenza naturale tra padroni e schiavi, nel suo testamento lasci scritto di liberare tutti i suoi schiavi.

12

Dalla politica
Con quali argomenti Aristotele critica il suo maestro Platone? Nella sua opera politica pi importante che prede il nome di Politica, Aristotele polemizza con il suo maestro citandolo proprio a proposito del suo scritto repubblica, sullo Stato ideale. Egli afferma che impossibile che i cittadini abbiamo in comune figli, donne e beni, cos come affermato da Platone nel dialogo di Socrate. Cerca quindi di smontare proprio il punto di vista di Platone sui due istituti che quest ultimo ha pi di tutti criticato: la famiglia e la propriet privata. Aristotele era interessato alla polis concreta, quella accessibile, quella visionabile, tanto che ordiner ai suoi allievi di girare per tutte le polis della Grecia e raccogliere pi notizie possibili sugli assetti politicoistituzionali. Questo lavoro porter alla compilazione di un grande catalogo di tutte le costituzioni, di cui, purtroppo, c pervenuta solo la costituzione di Atene, considerando che erano pi di cento quelle studiate. Aristotele non convinto dello stato totalitario, descritto da Platone, dellorganicismo Platonico. In quanto, lo stato, secondo Aristotele qualcosa di pi dei singoli individui che lo compongono. La famiglia la somma di individui, lo stato la somma di famiglie. Quindi lo Stato non come un individuo, lo Stato deve superare lindividuo. Lindividuo da solo non sufficiente, lo Stato quindi quindi una unit articolata. Certo che lo Stato uno solo, per formato da varie parti. Ci sono i ricchi, i poveri, le donne, i bambini, le istituzioni. Non possibile unificare ci che diverso. La famiglia deve essere salvaguardata. Perch, ci che si realizza nella famiglia, servir poi allo stato stesso. Luomo che nella famiglia opera, sar un uomo pi invogliato a fare bene anche nello Stato, perch, secondo Aristotele di ci che appartiene a tutti, di ci che comune, non se ne cura nessuno. E la stessa cosa, secondo lui, che accade in una casa che ha moltissimi servi, i quali, essendo portati a non lavorare, accade che ognuno pensa che della specifica cosa se ne occuper laltro, e quindi non la fa nessuno. Di conseguenza, un terreno senza proprietari non verr lavorato da nessuno, in quanto nessuno riterr utile lavorarlo. Esiste secondo Aristotele quello che sia chiama un sano egoismo, che non leccesso di egoismo. Il desiderio di possedere tipico della natura uomo, quindi quando Platone rifiuta la propriet privata, va contro uno degli aspetti naturali che caratterizzano lessere umano. Cosa diversa dire che luso o i frutti della propriet non possa essere messo in comune. Quindi i campi di appezzamento possono essere di propriet privata, ma luso che se ne fa, pu essere messo in comune. Nella famiglia esistono rapporti di comando e di obbedienza, i quali si trasferiscono allo Stato, ma con una differenza. C un aspetto, secondo Aristotele, che distingue il comando del Padre sulla moglie o del padre sul figlio, dal comando del padrone sullo schiavo. La differenza sta nel fatto che lordine del marito sulla moglie o nei confronti del figlio dato nellinteresse di chi lo riceve, la moglie o il figlio; lordine dato allo schiavo, invece, questo dato solamente nellinteresse del padrone. Questa differenza verr ripresa da Aristotele per spiegare cosa che distingue le forme di governo pure e corrette dalle forme di governo degenerate.

Teoria delle Forme di governo Aristotele noto nella Storia delle dottrine politiche per aver dato una classificazione puntuale delle forme di Governo, la quale ancora oggi utilizzata, pur essendo cambiato molto il significato delle parole.

13

Le forme di governo descrivono lassetto politico e giuridico delle istituzioni di uno stato. Secondo Aristotele le forme di Governo sono sei:

tre rette, chiamate anche pure, che sono: o o o monarchia aristocrazia democrazia

a queste tre forme rette, ne corrispondono tre degenerate, chiamate anche corrette, che sono: o o o la tirannide oligarchia democrazia

Da qui il seguente schema (disegno del professore): Forma Pura Forma degenerata Monarchia Tirannia Aristocrazia Oligarchia Democrazia Retta Democrazia degenerata

Ma cosa distingue la forma retta da quella degenerata? Cosa sono le forme rette e cosa quelle degenerate? Innanzitutto, la forma di governo si distingue in base a chi ha il potere politico (concetto quantitativo) :

o la monarchia il governo di uno solo; o l aristocrazia il governo di un gruppo di uomini o la democrazia il governo della maggiorparte di uomini
Al distinguo delle forme rette da quelle degenerate si torna con il concetto dei rapporti d comando allinterno della famiglia. Oltre al concetto quantitativo (uno, pochi, molti), bisogna tener presente il criterio qualitativo se il potere politico esercitato nellinteresse di tutti o nellinteresse di chi governa. Se il potere politico esercitato nellinteresse di tutti, si parler di forme rette, se, invece, esercitato solo nellinteresse di chi governa, allora si parla di forme degenerate: Forma Pura Forma degenerata Monarchia Tirannia Aristocrazia Oligarchia Democrazia Retta Democrazia degenerata = = Potere esercitato nellinteresse di tutti Potere esercitato nellinteresse di pochi

La forma che Aristotele predilige una forma di Governo mista che egli chiama la Politia. La Politia, si avvicina molto alla Democrazia Retta, ma non completamente assimilabile a questa in quanto una forma mista di Democrazia e Aristocrazia. Anche questo concetto un pochino ripreso da Platone nelle leggi. Dietro a questa affermazione cera un motivo sociale preciso: la polis del IV sec. a.c. (Aristotele leggermente pi giovane di Platone), una polis in crisi. Cerano dei conflitti sociali molto forti tra ricchi e

14

poveri, in particolare tra nobilt e popolo. Ovviamente i ricchi rappresentano laristocrazia, i poveri la democrazia. Quindi, la scelta mista deriva proprio dal fatto che, secondo Aristotele, questa lunica che garantisce la partecipazione sia dei ricchi che dei poveri allinterno dello Stato. Questo secondo Aristotele contribuir alla fine a diminuire il livello della ricchezza dei ricchi e ad aumentare il livello della ricchezza dei poveri, arrivando ad una assenza di ricchissimi e di poverissimi. La teoria delle forme di Governo di Aristotele verr ripresa da molti pensatori politici.

Analisi dei Popoli Aristotele uno dei primi che cerca di analizzare le differenze sociali tra le classi e tra i vari popoli. Alla fine dir che il popolo greco in un certo senso migliore degli altri. egli effettua un paragone tra i popoli del nord (le regioni fredde), i popoli dellAsia, e i Greci. I popoli del nord ( il primo ad utilizzare la parola Europa) sono sicuramente forti e coraggiosi, per vivono ancora in uno stadio simile alle bestie. I popoli dellAsia, viceversa, sono molto evoluti, conoscono le arti e le scienze, per sono poco coraggiosi, poco forti. I Greci, sono i migliori in quanto sono nel mezzo, dotati di intelligenza e coraggio. Con questo si pu dire che Aristotele anticipa alcune teorie successive, in particolare la teoria dei climi, secondo la quale la natura del popolo dipende da fattori geografici, che determina il fatto che il popolo sia pi forte, pi debole, pi evoluto. Questa teoria accreditata da parecchi autori. Questa una delle prime fonti dove compare la parola Europa.

Cause che portano la polis a sgretolarsi Il problema delle forme di governo secondo Aristotele che, realisticamente, non durano molto. Quindi egli esamina le cause che portano la Polis a sgretolarsi:

La monarchia si sgretola in quanto il monarca perde di vista il benessere comune e diventa


tiranno. Oppure si lascia sopraffare dai suoi consiglieri, secondo Aristotele ci sono stati dei grandi monarchi, ma non hanno saputo scegliersi gli aiutanti migliori;

Un vizio dellaristocrazia leccessiva ricchezza, leccessivo lusso da parte dei pochi che
detengono il potere. Questo crea sicuramente un malessere del popolo, che sono i poveri, i quali prima o poi insorgono contro il potere, ed il popolo, costituito da molti, sicuramente pi forte;

Il vizio della democrazia ovviamente leccesso di libert, ognuno pu fare un po quello che gli
pare, quindi, infine, la democrazia si trasforma in anarchia.

Sulla Tirannide Aristotele ci parla della figura del tiranno in termini molto spassionati, addirittura a volte dando dei consigli al tiranno stesso su come mantenere il potere. Molti critici, infatti hanno visto che, lopera sulla Politica di Aristotele stato fonte di ispirazione per Machiavelli nello scrivere Il Principe.

15

Aristotele parla al tiranno, ovviamente sottolineando che la peggiore delle forme di governo, tuttavia fornisce al tiranno dei consigli. Afferma che il tiranno deve far credere al popolo che opera nel suo bene, deve scegliere i collaboratori persone come bravi esecutori ma non troppo geniali. Qui finisce la Politica di Aristotele.

16

S. Agostino
(IV V sec. D.c) Nato a Tagaste (Numidia)

Contesto storico e dati biografici


Tra Aristotele e S. Agostino passano molti secoli. S.Agostino, uno dei padri della chiesa, nacque nel 354 e mor nel 430 d.c. Ovviamente la storia ci ha dato tantissimi eventi nei secoli trascorsi tra Aristotele e S.Agostino, tra i quali, i pi importanti sono limpero romano e il Cristianesimo. Sono fattori fondamentali che hanno costituito loccidente. Non era italiano. Nato in Africa, a Tagaste, ovviamente provincia dellimpero romano. E interessante anche in chiave odierna vedere come i romani riuscirono a conciliare una struttura politica istituzionale, che non dipendeva da fattori unicamente etnici. Molti imperatori romani non erano italiani, alcuni spagnoli, alcuni africani. Anche grandi personaggi come S.Agostino, Seneca, non erano italiani. La cittadinanza romana andava oltre il luogo di appartenenza. Si diventava cittadino romano quando si poteva godere dei diritti politici e quindi non si era pi schiavi. S.Agostino allinizio della sua vita non fu assolutamente Cristiano. Fu fondamentale il suo incontro a Milano con S. Ambrogio, il quale lo convinse a battezzarsi, e da qui passa al Cristianesimo, divenendo uno dei pi importanti servitori della causa di Cristo, una dei padri della chiesa. Uno dei libri pi importanti scritto su S.Agostino lha scritto proprio J.Ratzingher nel 1954. Differenza tra pensiero romano e pensiero greco Il pensiero romano si distingue dal pensiero greco per aver messo in secondo piano la dimensione etica, la dimensione filosofica e morale della politica, privilegiando invece, la dimensione giuridica, il diritto. Ai romani spetta il primato di aver creato il diritto, una delle basi delloccidente. Con il pensiero greco, i romani condividevano due cose: il politeismo, culto di molti dei, ma anche lidea della gerarchia naturale: alcuni comandano e altri sono comandati e il fatto che per natura siamo tutti diversi. Il cristianesimo invece, tende a spazzar via molte delle basi sulla quali si era appoggiato il pensiero greco-romano, soprattutto dal punto di vista antropologico, dal punto di vista dellindividuo. Contesto Storico S. Agostino vissuto in un periodo chiave della storia dEuropa, durante il quale avvenuto il declino dellimpero romano di occidente. 476 d.c. la data della caduta dellimpero romano doccidente; 410 d.c. accadeva un fatto senza precedenti in Europa: il sacco di Roma. E un fatto epocale, Roma, la citt invincibile viene attaccata e messa al sacco dai barbari, comandati da Alarico. E un fatto che scuote le menti di tutti, in particolare il pensiero di S.Agostino.

De civitate Dei (la Citt di Dio)


SAgostino ha scritto questa opera per difendere il Cristianesimo dallaccusa che gli era stata posta dai pagani. Laccusa era quella di aver causato la caduta dellimpero Romano. In particolare al Cristianesimo veniva attribuita la colpa di aver introdotto dei valori talmente differenti da quelli dei romani, che alla fine ha prodotto un cambiamento che ha determinato lindebolimento dellimpero, portandolo alla rovina.

17

Differenza tra Cristianesimo e pensiero Greco-Romano Il cristianesimo sicuramente ha portato dei valori molto differenti da quelli romani. Lepoca in cui S.Agostino visse, quella dell Editto di Costantino, del 313 d.c.; il Cristianesimo viene dapprima tollerato, poi diverr addirittura la religione ufficiale dellimpero romano. Il Cristianesimo predicava valori che andavano contro ad alcune concezioni fondamentali del pensiero grecoromano:

Innanzitutto sullindividuo, in particolare, non conta pi lidea delluomo come individuo che si realizza pienamente solamente allinterno della Polis. Per il Cristianesimo luomo deve essere considerato in quanto tale, gli individui singoli si realizzano non allinterno della p olis, ma nel rapporto con Dio; altra differenza sulla concezione della gerarchia naturale. Gli uomini sono tutti diversi per natura, avevano detto i greci, per i Cristiani, invece, gli uomini sono tutti uguali, sono tutti figli di Dio e sono visti tutti allo stesso modo. Un esempio tipico di questa concezione cristiana, il sermone della montagna, presente nel nuovo testamento, il quale rappresenta chiaramente un attacco diretto al mondo greco-romano. Infatti, nel sermone, quando Ges sale nella montagna d dei messaggi tipo: ..beati i poveri perch entreranno nel regno dei cieli. I romani rispondono : come beati i poveri? I poveri sono tali perch non hanno saputo guadagnare... Oppure frasi del tipo : Amate il Vostro nemico e il Romano : ..il nemico va schiacciato in battaglia..

Tutto questo ha fatto affermare a qualcuno che il discorso sulla montagna un messaggio politico rivoluzionario Tutto questo, indubbiamente ha minato le fondamenta dellimpero romano. Non della stessa opinione Agostino quando cerca di difendere il Cristianesimo ad aver causato la caduta dellimpero Romano. Significato di De Civitate Dei, la Citt di Dio Secondo S.Agostino esistono due citt: la citt di Dio, citt celeste la citt delluomo, citt terrena Cosa che ha costruito le due citt lamore. Lamore un concetto fondamentale nella filosofia di S.Agostino. Per un amore differente quello che ha costruito queste due citt. Egli afferma:

lamore di Dio, fino al disprezzo di s, fece la citt celeste. lamore di s, fino al disprezzo di Dio, fece la citt terrena;

La citt terrena una citt del peccato, nata dal peccato originale. Se non ci fosse stato il peccato originale, saremmo tutti nella citt celeste. Per definire la differenza tra la citt terrena e la citt celeste, egli utilizza lesempio di due fratricidi: luccisione di Abele da parte di Caino e lomicidio di Remo da parte di Romolo. In entrambi i casi un fratello che uccide un fratello. C una differenza, per, tra questi due casi. Caino, quando uccide Abele, lo fa per una cattiveria naturale, per invidia, in quanto Abele era il preferito di Dio. Romolo invece, uccide il fratello, unicamente per il potere, per il governo di Roma. Aveva capito che in due non avrebbero potuto ottenere quello che avrebbe potuto uno solo.

18

Ovviamente si capisce come il potere politico possa corrompere luomo. Sulla natura umana La concezione della natura umana non molto ottimistica, poich S.Agostino spinge agli estremi la natura peccaminosa delluomo, il peccato originale. Gli uomini nel mondo sono tutti peccatori. Non un caso che Martin Lutero studier molto il pensiero di S.Agostino. S.Agostino afferma che il mondo come un gigantesco torchio che spreme gli uomini, allora esce un olio molto buono, ma la maggior parte, sono scarti. Anche S. Agostino caratterizzato da un certo realismo.

Dopo aver visto la differenza della citt di Dio e la citt terrena, a questo punto S. Agostino viene al dunque e viene a smontare laccusa secondo la quale il Cristianesimo sia la causa della caduta dellimpero romano. Per farlo, utilizza gli stessi argomenti dei Pagani, i loro stessi scritti. In pratica cerca di sconfiggerli sul loro stesso terreno, prendendo spunto dal loro massimo esponente: Cicerone. In particolare quando S.Agostino parla dello Stato e del popolo critica Cicerone esattamente alcuni bravi di unopera che questo aveva scritto. Cicerone era un autore romano vissuto alla fine della Repubblica, quindi nei primi anni precedenti allimpero, prima di Cesare. Critica alcuni brani dellopera De Repubblica Dello Stato,- scritta da Cicerone. Praticamente S.Agostino prende la definizione di Popolo data da Cicerone, la condivide in parte, in parte la critica e poi propone una sua concezione differente. Anzitutto deve dimostrare che Roma non fu mai uno Stato, un vero popolo. Dimostrando che, secondo la definizione di Cicerone la Repubblica romana non fu mai uno stato. Egli defin lo Stato come la Cosa del Popolo, cos come Cicerone afferm nel suo libro, per dire che non la cosa del Re o del Principe. Che cosa il popolo per? Cicerone e S.Agostino non la pensano nello stesso modo. Per Cicerone il popolo era una moltitudine di individui unita insieme dalle leggi, dal diritto, e dallutilit comune. S. Agostino non la pensa cos, in quanto nella sua visione di uomo cristiano, la giustizia non qualcosa di terreno, qualcosa di creato dagli uomini, ma qualcosa che appartiene a Dio. Quindi non la giustizia terrena che tiene unito il popolo. Gli uomini possono sbagliare, sono peccatori. Il significato di giustizia per lui quindi qualcosa di ultraterreno. E fa un esempio: cosa distingue lo Stato da un banda di briganti? Anche una banda di briganti ha un capo, si spartisce un bottino e si da delle regole. Basta questo quindi per formare uno Stato? S.Agostino ricorda qui lepisodio di Alessandro Magno e del Pirata: Alessandro Magno aveva finalmente acciuffato un pirata e, portandolo al suo cospetto gli chiese: con quale diritto tu ti sei messo a fare il pirata e a tiranneggiare i mari ? Il pirata rispose : con lo stesso diritto con il quale tu tiranneggi in tutto il mondo, grande Alessandro, solo che io lo faccio con una sola piccola nave e vengo chiamato pirata, mentre tu che lo fai con un meraviglioso esercito vieni chiamato imperatore. Con questo esempio S.Agostino vuole dimostrare come non sono le leggi e la giustizia umana che pu creare un popolo e uno stato, proprio perch questa soggettiva. E allora, lo Stato sicuramente la cosa del popolo, ma il popolo non un gruppo di individui guidato dal diritto e dalla comune utilit ma dallamore. Dallamore verso una cosa o una causa comune. Quindi lamore lelemento che costituisce il popolo. In questo senso se si abbandona lidea di giustizia, introducendo il concetto di amore, il popolo romano stato tale per un certo periodo di tempo, perch Roma per molti secoli in effetti stata grande, poi crollata.

19

Ma crollata non per causa del Cristianesimo, ma proprio perch ha perso di vista lamore verso la causa comune. In pratica per S.Agostino i secoli della prosperit di Roma furono dovuti al fatto che i romani amavano la loro patria, la grandezza di Roma era ci che li univa, era il vincolo. Una madre si sentiva orgogliosa nel mandare il figlio a combattere per la patria. Lamore comune per la grandezza di Roma quello che rese prospera Roma per alcuni secoli. Quando invece i romani persero di vista lamore comune per la patria e furono presi dallindividualismo, dallegoismo, ecco che limpero crollato, si disciolto. Quindi, la caduta dellimpero romano dovuto ad una causa interna allimpero stesso, il Cristianesimo non centra.

Ruolo del o dei governanti allinterno di uno Stato; a cosa serve il potere politico. Ogni potere deriva da Dio. E un frase che compare in quasi tutti i trattati politici del medioevo. Quindi, Dio il vero sovrano. Anche i sovrani terreni, i Re e gli Imperatori, devono rivolgersi sempre a lui. Ci vuol dire che questi non conservano un potere che deriva da un qualcosa che hanno fatto o detto, tutto il loro potere gli deriva da Dio. Il potere politico, secondo S.Agostino, semplicemente una funzione che i sovrani devono esercitare nellinteresse di tutti. Egli afferma : il sovrano come un pastore di un gregge, nel senso che ha interesse che il suo gregge stia bene, che produca. Anche questa metafora si trover molto spesso nella storia del pensiero politico.

Il prossimo autore Machiavelli. Anche qui, c un salto di parecchi secoli, siamo nel tredicesimo secolo. Contesto molto diverso da quello in cui visse S.Agostino. Machiavelli, come il Cristianesimo era venuto a scardinare il pensiero greco-romano, il pensiero cosiddetto dellet moderna, che finisce appunto con il tredicesimo secolo, verr a scardinare le idee riportate nel cristianesimo medievale.

20

Machiavelli
Tra gli autori pi importanti e pi chiesti in sede di esame.

Contesto Storico
Siamo nella Firenze tra la fine del 1400 ed inizio del 1500. Nato nel 1469 e morto nel 1527. LItalia perde legemonia diplomatica che aveva avuto nel corso del 1400. Il mondo medioevale sta cambiando, c stata la scoperta lAmerica (1492) ma anche di altre terre, c stata linvenzione della stampa che ha reso possibile il moltiplicare dei libri, aumentando la cultura. Molto importante la riforma protestante: lunit della repubblica cristiana dello stato medioevale entra in crisi. Lutero, Calvino e molti altri seguaci iniziarono a mettere in dubbio la centralit di Roma e del Pontefice e quindi il fatto che la religione fosse una sola. E una crisi dei valori centrali dellepoca e Machiavelli e J. Bodin ne risentirono molto di questo clima culturale e politico. Machiavelli fece una discreta carriera politica allinterno della Repubblica Fiorentina; non ebbe mai incarichi di primissima importanza, era segretario alla cancelleria, una carica media; ebbe anche la possibilit di svolgere alcuni incarichi diplomatici. Tutto questo fino al 1512 anno nel quale venne coinvolto in una congiura anti-medicea, contro la signoria dei Medici e viene cacciato da Firenze in esilio. Arriv in una localit di nome San Casciano dove in pochi mesi scriver un piccolissimo ma famoso trattato: Il Principe. Aveva gi iniziato a scrivere in quel periodo un opera molto importante, che interruppe proprio in quel periodo per scrivere il Principe, e che poi riprese: Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio (Discorsi sopra i primi dieci libri di Tito Livio).

Perch Machiavelli scrisse Il Principe? Poich esiliato, egli scrive questo piccolo trattato dedicandolo proprio ad uno degli esponenti della famiglia dei Medici: Lorenzo dei Medici, che non Lorenzo il Magnifico. Il quale pare che non avesse accolto questo libricino in modo particolarmente positivo, tanto che Machiavelli rimase in esilio e anche successivamente non ebbe alcun posto di rilievo allinterno della struttura politica della Repubblica Fiorentina. In questo trattato c in effetti la crisi del Medioevo, le novit della repubblica Cristiana e linizio di una politica nuova, di un diverso modo di far politica. Poich i trattati che venivano scritti dagli intellettuali, indirizzati ai loro Principi, sul modo di governare lo Stato, ce ne erano stati durante il Medioevo a bizzeffe. Erano diversi trattati in cui il consigliere di turno indicava al Principe in che modo doveva governare lo Stato. Per i trattati medioevali erano caratterizzati da un forte spirito ottimistico, di fiducia nelle possibilit della politica, dello Stato. Erano trattati di spirito cristiano, si pensava che il Principe dovesse governare nellinteresse dei sudditi, che la salute del popolo fosse la prima legge. Il trattato di Machiavelli anche se strutturato come i trattati dellepoca, molto diverso nella sostanza. Per questo si legge in qualsiasi libro di storia o di letteratura che Machiavelli stato il teorico della autonomia della politica. Cio, la politica con Machiavelli si emancipa, si stacca dalle discipline che nel Medioevo erano considerate superiori ad essa, la religione, la teologia, la morale e il Diritto. Per Machiavelli la politica una cosa a parte, una cosa diversa, per lui larte, non la scienza, di acquisire e controllare il potere.

21

Concezioni sulla natura umana Machiavelli svolge le sue considerazioni a partire da una concezione della natura umana, come del resto molti altri autori. Concezione decisamente negativa, pessimistica. Per Machiavelli luomo costantemente preso dai bisogni, dalle passioni, ma il problema che il numero dei bisogni che luomo pu soddisfare limitato. Soprattutto, gli uomini non si accontentano mai, non sono mai appagati, appena ottengono qualcosa, non se la godono e gi desiderano qualcosa di altro. Questo li fa essere sempre in uno stato di agitazione e di inquietudine. Desiderano sempre qualcosa, e il desiderio pi grande che hanno il potere, in particolare il potere politico, il potere di comandare gli altri. Il potere per Machiavelli una passione. Per rendere pi chiaro questo concetto, egli usa degli esempi storici. Machiavelli spesso usa esempi riprendendo la storia, alcune volte modificandola, altre volte veritiera, ma sempre per chiarire un concetto che ha in mente. In questo caso, parlando della passione per il potere politico, chiama in causa Caterina Sforza, signora di Forl. Forl era una signoria nella quale cera stata una congiura: il marito di Caterina era stato assassinato e i suoi tre figli rapiti. Lei, quindi, si rifugia con i suoi seguaci nella rocca. I rapitori inviano laraldo con il messaggio di invitare Caterina alla resa senza condizioni pena luccisione dei suoi figli. Caterina, quindi, si presenta nel belvedere di questa rocca, e, rivolgendosi allaraldo inviato dai rapitori, mostr gli organi genitali dicendo :vedete, io sono una donna nel fiore dellet, posso avere ancora tanti figli, quindi uccideteli pure, ma il potere politico solo uno, e una volta perso non si recupera mai. Vediamo come Machiavelli parli di lato oscuro della politica, qualcuno ha parlato di volto demoniaco del potere.

Il popolo Questo pensiero negativo sulla natura delluomo, si riflette anche sullopinione che Machiavelli ha del popolo. Nel Principe, egli non usa mai la parola popolo, non esiste il popolo, ma il volgo. I sudditi sono degli oggetti che il Principe deve lusingare, perch altrimenti non riesce a controllare il suo potere. Deve far sembrare di fare dei favori al volgo, ma in realt tutto viene fatto in quanto al Principe gli interessa solo la conservazione del potere. Per controllare il potere, secondo Machiavelli, il principe pu fare qualsiasi cosa. Anche quelle cose che nella tradizione precedente erano considerate non morali, ingiuste, non cristiane. Ma egli afferma che la politica con la morale, cos come con la religione, non centra. La politica una cosa che ha le sue regole, una cosa a parte.

Differenze tra il Principe e Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Machiavelli cambier idea nei Discorsi. Abbiamo detto che nel Principe Machiavelli esprime la concezione dello Stato forza, cio lo Stato racchiuso nella forza di chi lo governa: il Principe. Mentre nei discorsi, egli parla di stato-comunit, cio di uno stato in cui a governare non pi il principe, ma il popolo, e questo tipo particolare di stato si chiama Repubblica. Allinizio del Principe, Machiavelli dice che tutti gli Stati sono o Repubbliche o Principati.

22

Quindi, egli rifiuta la tipica ripartizione delle forme di Governo in Monarchia, aristocrazia, democrazia. Machiavelli dice, che gli stati sono semplicemente o Repubbliche o Principati, per cui, o governano in molti, il popolo, oppure uno solo, il principe.

Il Principe
Il Principe ovviamente un trattato rivolto a chi governa nel principato, i Discorsi, un trattato molto pi ampio, rivolto a chi governa nelle Repubbliche. Nel Principe Machiavelli manifesta questo suo desiderio di svincolarsi da alcune linee guida del pensiero politico a lui precedente. In quanto per lui il pensiero medioevale e questa tradizione Cristiana di S.Agostino e altri, erano stati caratterizzati dallidea di trovare lo Stato perfetto, lo Stato ideale, la migliore forma di Stato. Tutto questo per lui irrealistico. Egli afferma :voglio andare dietro a ci che reale, e non alla immaginazione, poich, ho notato, esaminando la natura umana nella politica, che, colui che pensa a quello che si dovrebbe fare invece di pensare a quello che si fa, cio, la realt, impara la moria piuttosto che la preservazione sua. In pratica, vuole dimostrare che i Principi che hanno voluto cercare quella forma ottima di Stato, prima o poi sono caduti. Egli, invece, vuole trovare una formula che consenta al principe di mantenere il potere politico pi a lungo possibile. Virt e fortuna Ci sono due elementi nella filosofia politica di Machiavelli che giocano un ruolo fondamentale: la virt la fortuna.

Virt un termine molto utilizzata nel linguaggio del 400 e del 500 italiano. Mentre virt era sinonimo di essere buoni, essere religiosi, ecc, per Machiavelli niente di tutto questo. Per lui virt semplicemente linsieme di quelle azioni che consentono al Principe di acquisire o mantenere il potere. Qualsiasi azione volta al mantenimento del potere una azione virtuosa. Fortuna. Si contrappone alla virt ed quell insieme di elementi, di eventi, che vengono a favorire o a sfavorire il tentativo del Principe ad ottenere o mantenere il potere. Possono essere favorevoli o sfavorevoli. Anche per spiegare questo dualismo tra virt e sfortuna, egli richiama eventi storici, attraverso dei personaggi che giocano un ruolo molto importante allinterno del Principe. Il primo Cesare Borgia. Figlio di Papa Alessandro VI. Questo signorotto, egli dice, aveva acquisito questo principato, non per meriti personali, ma per fortuna, avendo come padre un personaggio molto influente. Per, lo seppe conservare con la virt, cio con le sue azioni. Una di queste, riguarda in particolare Leccidio di Senigallia: a Senigallia cera stata una rivolta. Allora Cesare Borgia ordina al suo luogotenente pi crudele e pi forte di andare nella Romagna e di uccidere i tutti i rivoltosi, il quale, molto forte e poco furbo, esegue lordine immediatamente. Quindi, Cesare Borgia si presenta a Senigallia facendo finta di non sapere nulla di quanto accaduto. Sostiene di non aver mai impartito un ordine di quel tipo e, in pubblico fa giustiziare il suo luogotenente. Machiavelli sottolinea come Cesare Borgia, abbia ottenuto due risultati: essere riuscito a sedare la ribellione e, contemporaneamente, ad ingraziarsi il popolo, che ora lo vede come un salvatore. E, per Machiavelli, un esempio di azione virtuosa. Purtroppo, poi, Cesare Borgia non fu cos virtuoso fino alla fine, poich, la sfortuna volle che, a breve distanza mor suo padre, il Papa, e anche lui si ammal gravemente. Quindi non servito essere cos abile, da influenzare il conclave ed impedire lelezione di un papa nemico acerrimo della sua famiglia Giulio II.

23

Altro esempio per spiegare la virt e la sfortuna il Re di Francia, Luigi XII, che, con il suo esercito decise di invadere lItalia. Allinizio si comportato in maniera virtuosa secondo Machiavelli, in quanto, voleva dichiarare guerra al nemico e per farlo si alleato con la Repubblica di Venezia. Ottimo principio di strategia militare: fra nemici, bisogna sempre scegliere quello pi vicino, alleandosi con il vicino del vostro vicino per arrivare ad una sorta di accerchiamento. Ricordiamo che Machiavelli era molto attento allarte della guerra, al punto che scrisse unopera molto importante: larte della guerra. Con quella che fu chiamata la politica della scacchiera, Luigi XII, secondo Machiavelli, ha fatto molti progressi. Il problema nato quando, arrivato allo Stato della Chiesa, non ha voluto distruggerlo completamente, chiedendo autorizzazione al Papa di passargli attraverso, senza invaderlo. Questo fu secondo Machiavelli, un grave errore. Errore in quanto si ritrovato lontano dalla Francia, che suo il quartier generale, spingendosi troppo in basso. Infatti, una volta arrivato a Napoli, rendendosi conto di non poter ricevere rinforzi in tempo, fu costretto ad allearsi con la Spagna. Altro grave errore, perch, se devi fare una cosa, la devi fare da solo. Il problema vero secondo Machiavelli che, una volta commesso un errore, gli altri seguono a ruota. Per una azione fatta male, non si pu recuperare, ne seguono solo azioni errore.

Machiavelli dice al Principe come deve fare per mantenere il suo stato Ci sono poi alcuni capitoli dedicati ai consigli di Machiavelli al Principe. Il Principe deve essere amato e temuto dal suo volgo. Ottenere sia di essere amato che di essere temuto contemporaneamente, sicuramente la cosa migliore, ma questo accade raramente, e quindi, poich quasi impossibile, dovendo scegliere, meglio essere temuti piuttosto che amati. Il motivo dato dal fatto che, seguendo sempre la sua teoria sulla natura umana, lamore un sentimento molto pi debole della paura, la paura un sentimento molto pi forte. Questo si vede anche nella vita quotidiana: una persona amata, pu essere anche lasciata, mentre, se si ha paura di qualcosa o di qualcuno, questa paura ce la portiamo dietro tutta la vita. Sul comportamento del Principe in politica Qui Machiavelli racconta il famoso episodio della volpe e del leone. Egli afferma che nelluomo ci sono due forze, due modi di comportarsi, due nature:

la natura animale, passionale, che esprime forza; la natura razionale, lintelligenza, lastuzia

Il principe deve essere allo stesso tempo forte e astuto. Come nel mondo animale, egli afferma che il Principe deve prendere spunto dalla volpe e dal leone. Il primo forte e abbatte tutti, la volpe, invece, astuta e si sa togliere dalle trappole dei cacciatori. Il Principe deve rispettare i patti, le promesse fatte? Secondo Machiavelli, dipende. Se il rispetto delle promesse una azione utile al mantenimento del potere (lobiettivo sempre lo stesso), allora si, altrimenti, se il rispetto dei patti non utile allobiettivo, allora il Principe pu tranquillamente violarli.

24

In effetti, per Machiavelli, non che il Principe debba essere sempre un tiranno. Se il Principe si spinge troppo oltre nel suo rapporto con il volgo, la storia insegna che questo si ribella e gli fa perdere il potere. Questo ci che accadde al tiranno di Siracusa. Il quale uccise i suoi avversari politici. Questo andava bene, se non fosse che, in un eccesso di tirannia, uccise anche i nobili con i quali si era alleato. Questo, invece, gener un malcontento che port alla sua rovina. Quindi, la morale che il tiranno in quanto tale non pu fare quello che vuole e quando vuole. Il tiranno deve capire fino a che punto pu spingersi, e capire quali sono le azioni utili e non utili. Per questo Machiavelli afferma che non si pu essere buoni, mantenere i patti, essere religiosi. Bisogna cercare di esserlo, ma ci che conta non lessere ma lapparire, il sembrare. La simulazione e la dissimulazione un atto fondamentale per il principe. Tutto questo per contrastare la fortuna, poich questa gioca un ruolo importante; la fortuna pu essere la causa della caduta di un principe. Machiavelli dice che la fortuna come un fiume: quando un fiume in secca, il principe virtuoso costruisce gli argini, perch quando il fiume sar in piena, il Principe potr dirigerlo dove vuole. Non pu bloccarlo, ma pu indirizzarlo. Nei Discorsi, egli sar pi pessimista su questo punto. Affermer che per quanto gli uomini possano cercare di contrastare la fortuna, di governarla, il caso e gli eventi sono sempre pi forti. Nel principe, invece, egli afferma che la fortuna e la virt hanno il 50% ognuna.

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio


Se il protagonista del Principe era il principe, il governante, il protagonista dei Discorsi il popolo. In questa opera Machiavelli d fiducia al governo dei molti. Questa opera un commento ai primi dieci libri di unopera fondamentale del periodo Romano: la storia di Roma di Tito Livio. E unopera scritta molti secoli prima di Machiavelli, alla prima parte della quale lui fa un commento. Costituisce i suoi pensieri i suoi ragionamenti sulla storia Romana e sulla Firenze del periodo in cui viveva. Qui Machiavelli si rivolge alle repubbliche, mantenendo ferma la sua posizione sullantropologia umana, sostanzialmente negativa. Allinizio dei Discorsi, Machiavelli afferma che: gli uomini per natura tendono sempre a rimpiangere il passato, a disprezzare il presente e a sperare nel futuro. Critica agli assunti tipici del periodo medioevale e contemporaneo. Egli cerca di criticare alcuni assunti tipici del pensiero politico del periodo medioevale e anche contemporaneo. Repubblica anzich monarchia. Uno di questi assunti del periodo medioevale, afferma che la monarchia fosse una forma di governo migliore della democrazia, oppure, come dice Machiavelli, che il Principato fosse una forma di governo migliore della Repubblica. Le critiche erano sempre le stesse: il governo di uno pi efficiente, funziona meglio.

25

Machiavelli consapevole che sta dicendo qualcosa di inaudito ai suoi tempi. Secondo lui, tutti i difetti sollevati al governo popolare appartengono anche al governo monarchico, anzi, i vizi del governo di uno, sono superiore a quelli del governo di molti. Essendo la natura delluomo corrotta, facile che, chi ha il potere si corrompa, anzi, inevitabile. Quindi se il re diventa un tiranno, tutti i cittadini subiranno dei torti arbitrari. Nel governo popolare, invece, se uno si corrompe, ci saranno sempre gli altri a tenerlo a freno. quindi, data la natura corrotta dellessere umano, dare il potere a uno solo pi rischioso. Un altro attacco al governo Repubblicano che il popolo si sente pi vicino alla patria. In un principato il popolo si sente molto lontano dal suo Principe. Mentre in una repubblica, si sente meno il divario fra lo Stato e i sudditi, poich molti sono chiamati a partecipare alle cariche. Nella Roma repubblicana esistevano tantissime cariche, e questo, permetteva al popolo di partecipare alla vita dello stato. Ma la cosa fondamentale in una Repubblica che il popolo rispetti le leggi che ha contribuito a formare. Poich dice Machiavelli, che una repubblica dove si rispettano le leggi pu durare a lungo quanto una monarchia, in contrapposizione a chi affermava che le Repubbliche durano poco. La repubblica romana durata diversi secoli, come anche la Repubblica di Venezia, al tempo di Machiavelli era gi molto antica. Qui Machiavelli fa la differenza tra la repubblica di tipo aristocratico e di tipo democratico. Cio la repubblica al cui governo ci sono un gruppo di nobili scelti non per merito e una repubblica detta larga, dove il governo affidato ad una larga parte del popolo. La differenza tra Venezia di quel tempo e Atene. Machiavelli dimostra tutto il suo pessimismo filosofico quando afferma che il popolo che in tanti anni stato governato da un principe, da un tiranno, ed improvvisamente riacquista la libert, non riesce a mantenerla a lungo. Il Popolo per lui come un animale domestico: se torna improvvisamente in libert, diviene subito preda di un animale pi forte. Per questo bisogna fare molta attenzione a quei popoli che in rivolta scacciano il tiranno e vogliono subito instaurare, credendolo facile, una repubblica.

La religione
Altro argomento molto importante trattato ne i Discorsi la religione. Machiavelli non ateo come qualche volta si detto. Ha una posizione sulla religione diversa da quella di S. Agostino. Quello che conta per lui il valore politico della religione. Secondo Machiavelli, la religione necessaria allo Stato. In quanto una specie di collante per il popolo, lo rende pi forte. Per questo egli afferma che Numa Pompilio, secondo Re, il vero fondatore di Roma, in quanto ha introdotto il culto degli Dei nella politica, ed stato molto saggio in quanto questo aspetto ha reso Roma un popolo fiero e unito. Stessa cosa, accaduta nella Firenze del 400 con Savonarola, il quale riuscito ad unire il popolo di Firenze, trasmettendo una serie di valori da un punto i vista religioso molto forti, anche se poi finito sul rogo. Machiavelli, si rende conto che la storia dimostra che i governi senza religione durano poco. Perch le leggi devono avere un vincolo pi forte rispetto al valore che porta un singolo uomo o un governo. Potere temporale della chiesa I Discorsi si chiudono con la celebre opinione che ha Machiavelli sullo stato della chiesa, ossia sul potere temporale dei Papi. Egli ha un parere negativo. La religione va mantenuta, gli ecclesiastici hanno un ruolo molto importante, ma il Papa non deve possedere uno stato. Non tanto per motivi teorici, ma per un motivo molto pratico, poich impedisce lunificazione dellItalia. La spiegazione sta nel fatto che, lo Stato della chiesa uno stato mediamente potente: troppo debole per essere protagonista dellunit dItalia, ma troppo forte per essere sopraffatto.

26

Jean Bodin
Tra gli autori pi importanti e pi chiesti in sede di esame.

Dati Biografici e contesto storico


Francese, contemporaneo (leggermente pi giovane) di Machiavelli, nato nel 1529, morto nel 1596, visse nella Francia del XVI secolo. Era un giurista di professione, avvocato. Ebbe un ruolo allinterno della vita politica del paese. La Francia del 1500 era un periodo di guerre civili: le guerre di religione. Oltre ad elementi di religione erano soprattutto guerre politiche, tra partiti politici, nate dal tramonto dellunit dellEuropa cristiana medioevale a seguito della Riforma Protestante. Quando si vennero a creare numerose fratture della chiesa romana e le chiese cosiddette doltralpe, del nord. Nella Francia di quel tempo, cerano diversi partiti a contendersi il potere: i cattolici, gli ugonotti e il partito dei politici. Quest ultimo era il partito al quale apparteneva Bodin, il quale sosteneva la superiorit della politica sulla religione. Non voleva n uno Stato cattolico, ma nemmeno uno stato Protestante. Uno stato che comprendesse al suo interno una pluralit di religioni, sulle quali era sovrano e arbitro. Bodin scrive un capolavoro da un punto di vista politico: I Sei libri dello Stato. Bodin non intende Repubblica come Machiavelli, governo di molti, per lui sinonimo di Stato.

Perch Bodin scrive I sei libri dello stato


Egli testimone dei dissidi religiosi, che allepoca non era una cosa delicata, la tortura e il rogo erano una cosa allordine del giorno. Evento molto emblematico il massacro di San Bartolomeo. Cio la notte del 1572 nella quale, per ordine di Caterina dei Medici, vengono assassinati centinaia di ugonotti. Il problema della Francia del 500 era anche un problema monarchico, cio mancava un Re forte. Il 1572 ha visto una serie di eventi che portarono alla confusione, non si sapeva chi dovesse essere sovrano. Il potere fu quindi affidato a Caterina de Medici, donna e italiana. Quindi Bodin vuole rispondere a questa situazione di debolezza cronica della Francia, vuole proporre un modello di Stato forte. Ovviamente il problema era quello della debolezza della monarchia, di conseguenza, nel suo libro troveremo che il Re deve avere molti poteri, deve essere forte, deve vincere la resistenza dei suoi sudditi, fra le forme di governo la migliore certamente la monarchia, in risposta al contesto storico.

I Sei libri dello Stato


Dice Bodin allinizio del libro:la Francia come una nave in una tempesta alla quale manca il capitano, quindi rischia di rovesciarsi. Il Grande problema era la politica estera, cerano due grandi potenze che premevano: Spagna e lInghilterra. Bodin cerca di dettare un soluzione a questi problemi. Egli afferma che non ci sono molti autori che parlano di Politica e fa anche una riflessione su Machiavelli. Afferma che in Italia in voga questo autore, il quale, per non stato un bravo politico, in quanto non aveva considerato nei suoi libri di politica un aspetto importante: il diritto, laspetto giuridico. Sicuramente Machiavelli ha parlato della natura umana e di tante cose filosofiche, ma la politica fatta di leggi, di istituzioni, di concetti giuridici.

27

Cosa lo Stato
La definizione semplice, e da questa definizione emergono i suoi elementi fondamentali: Lo Stato un governo giusto che si esercita col potere sovrano sulle famiglie e sulle cose a loro comuni. Ne emergono gli elementi fondamentali:

il governo giusto; la sovranit; la famiglia (per Bodin fondamentale); le cose comuni alle famiglie (le strade, gli edifici, i beni pubblici, diremmo oggi).

I greci non avevano distinzione tra cose pubbliche e private, sono stati i romani ad introdurre questo concetto. La famiglia, secondo Bodin una cosa fondamentale. Lo Stato composto dalle famiglie, la quale unaggregazione che viene prima dello Stato.

Nascita dello Stato


Gli individui si sono prima uniti in famiglie, poi in trib, poi hanno dato vita allo Stato. Lo Stato secondo Bodin nasce da una lotta tra famiglie. La famiglia pi forte vince sulle altre, le assoggetta e si crea lo Stato. Quindi, lo Stato nasce:

da un atto di violenza, non nasce attraverso il consenso dei cittadini; dalle famiglie, non da individui singoli

Questo schema, in voga per molti secoli, verr stravolto da correnti successive a Bodin. In particolare i giusnaturalisti, per i quali invece, lo Stato nasce, da un contratto, da un accordo volontario di individui, non famiglie, titolari di diritti soggettivi. Le Cose comuni. Quindi, le cose private (la propriet privata) sar molto importante per Bodin. Perch la propriet delle famiglie sar uno dei limiti allesercizio del potere sovrano. Il Governo Giusto. E lidea che il governo delle cose politiche terrene debba ispirarsi a criteri di giustizia oggettivi. La giustizia deve ispirarsi a valori superiori. Sovranit. Forse il pi importanti degli attributi dello Stato. E il primissimo autore a parlare di questo concetto. E secondo Bodin, il potere assoluto e perpetuo di uno Stato:

Potere assoluto significa potere che non incontra alcun potere al di sopra di s, se non quello di Dio. Se ad essere portatore della sovranit uno, pochi o molti, non incontrer in tutti i casi alcun altro potere; Potere perpetuo vuol dire ovviamente che non incontra limiti temporali.

Oltre ad essere assoluta e perpetua, la sovranit ha altre caratteristiche:

inalienabile, chi ha la sovranit non pu cederla; imprescrittibile, quindi non decade, non soggetta a prescrizione se non la utilizzo indivisibile, non pu essere divisa anche se gestita da pi persone

28

Con questo Bodin voleva criticare i teorici della costituzione mista. Questi erano coloro che avevano detto che la forma migliore dello stato quella in cui il potere viene diviso tra diverse istituzioni o organi. Tra questi c anche Machiavelli e altri autori che si rifacevano allesempio della Repubblica Romana, dove il potere era diviso tra i consoli (elemento monarchico), senato (elemento aristocratico), tribuni della plebe (elemento democratico). Bodin molto critico, il suo scopo quello di avere uno stato forte, unito, dotato di un potere assoluto. E questo, ovviamente, non poteva essere condiviso con la teoria di una costituzione mista. Fra le diverse forme di governo che possono esistere, la migliore per Bodin, per la Francia la monarchia. Una volta definita la sovranit, Bodin ci dice quale la prima funzione di chi ha il potere sovrano. La prima e principale funzione della sovranit quella di fare le leggi. Qui Bodin rompe con la tradizione del pensiero politico medioevale. Perch per il pensiero politico medioevale, la prima funzione del Re era quella di giudice. Perch le leggi, secondo la concezione medioevale, non dovevano essere fatte, ce le dava Dio, il sovrano doveva solo giudicare i comportamenti dei sudditi. Ma il sovrano, nel nome della sovranit, vincolato o no al rispetto dalle leggi? Sicuramente, il sovrano non vincolato dalle leggi che lui stesso fa. Il sovrano crea le leggi e pu anche tranquillamente revocarle, ma , il problema nasce per quelle leggi di natura diversa da quelle che lui fa. Ci sono alcune leggi, che il sovrano deve assolutamente rispettare:

le leggi divine, nel 500 si intendeva con queste un gruppo di regole (diritto divino) che pi o meno erano considerate la base del potere politico, era un concetto molto vago, utilizzato soprattutto per fini propagandistici le leggi naturali, pi o meno come le precedenti, molto vaghe, le leggi date dalla natura delluomo e che non hanno origine dalla volont (norme generalistiche) le leggi fondamentali del regno. Leggi che sono opera delluomo e che affondavano la loro origine nella notte dei tempi. Come per esempio la legge che regolava la successione al primogenito maschile del Regno in Francia. Questa una legge importantissima che non pu essere cambiata neanche dal sovrano.

Problema delle tasse Il tema importante del periodo quello della tassazione, c il problema delle tasse arbitrarie. Il principe, in qualsiasi momento poteva inserire una tassa nuova, magari per fare una guerra. Bodin afferma di fare molta attenzione con le tasse: uno degli argomenti pi sentiti dai sudditi, e la storia insegna che molte rivoluzioni hanno preso spunto proprio da questo. Rapporto tra Monarca e Stati Generali Molto importante il rapporto tra il Monarca e gli stati generali: il parlamento dellepoca, cio lassemblea che regolava i rapporti tra il popolo e il re. Agli Stati generali francesi appartenevano tre classi di persone: la nobilt; il clero; il cosiddetto terzo stato, i borghesi, il ceto medio.

Il popolo comunque non partecipava. Gli stati generali hanno solo un ruolo di consigliere per il sovrano, la loro posizione non vincolante per il sovrano, lui che prende le decisioni. Per Bodin sono comunque importanti perch creano un rapporto tra il popolo ed il sovrano, ma, comunque, questo pu far ci che vuole.

29

Distinzione fra regime e governo


Bodin propone una sua forma di governo. Egli afferma che, sicuramente il potere a volte di uno, a volte di pochi, a volte di molti, per, chi ha parlato di forme di governo, non riuscito a vedere la distinzione che c tra regime e governo. Il regime. E la forma di governo che dipende dalla titolarit della sovranit, cio da chi ha la sovranit. Se la sovranit di uno, il regime monarchico, se la sovranit ce lhanno in pochi aristocratico, se l sovranit di molti, il regime democratico. Il governo. Dipende da come la sovranit viene esercitata, non da chi la possiede, ma da come viene esercitata. Chi la esercita ha due possibilit: la pu esercitare in pieno, accentrando tutto su se stesso; lasciando lesercizio del potere ad una quantit di cittadini quanto pi ampia possibile. E per questi motivi che, secondo Bodin, possiamo avere un regime monarchico con governo democratico, nel quale la sovranit appartiene al re, che per la esercita attraverso il popolo. Allo stesso modo potremmo avere un regime aristocratico con governo democratico, oppure un regime democratico con governo monarchico, nel caso in cui i poteri allinterno della grande assemblea venissero accentrati in una sola persona.

Diritto di resistenza
Tema fondamentale nella storia delle dottrine politiche. Vale a dire la possibilit di un diritto del popolo o dei sudditi di ribellarsi contro il governo. Ha diritto il popolo di ribellarsi ai soprusi? In certe costituzioni moderne, ancora previsto. Anche nella nostra Costituzione del 1948, doveva essere presente un articolo di questo tipo, che allultimo momento venne tagliato. Su questo tema, Bodin distingue tra due tipologie di tiranno:

il tiranno senza titolo il tiranno che ha ottenuto il potere in maniera illegittima, senza accordo con i sudditi o senza successione, ha preso il potere con la forza; il tiranno con titolo quello che legittimamente al potere e che poi divenuto tiranno abusando del suo potere.

Nel primo caso, tiranno senza titolo, c sicuramente il diritto del popolo di ribellarsi contro lusurpatore. Pi delicato il secondo caso, dove il tiranno al potere legittimamente, anche se ne ha abusato. In tal caso i sudditi non hanno il diritto di ribellarsi. Chi, invece, pu venire in soccorso il Principe straniero, il quale, invocato dal popolo che non pu ribellarsi pu venire in aiuto, in quanto il principe straniero non ha alcun vincolo. Questo anticipa una questione ancora oggi molto delicata del diritto di intervento, ossia il diritto di un popolo di intervenire su un altro popolo sottoposto alla tirannia.

30

4 lezione (27-03-2006)

Giusnaturalismo
Gruppo di pensatori/autori, chiamati giusnaturalisti. Il Giusnaturalismo una corrente filosofica politica, che inizia nel XVII secolo. Ha come concetto fondamentale il diritto naturale. In pratica, consiste nell lidea che esistano delle leggi che sono precedenti allo stato e superiori ad esso qualora nasca un conflitto. Lidea che la natura abbia le sue leggi e che esse siano differenti dalle leggi delluomo, apparteneva al pensiero greco, sono stati poi i romani a codificarla nel diritto. Infatti il diritto viene diviso in diritto naturale e diritto delle genti, il diritto civile. Il diritto naturale composto da regole generalissime, adottate in ogni luogo della terra che spettano agli individui. Questa dei diritti naturali sar poi ripresa dal Cristianesimo, ma sar soprattutto la scuola del diritto naturale moderno, dei Giusnaturalisti che a partire dal 600 con Hobbes, Locke e Spinoza viene ad avere una sistematizzazione. Perch? Cosa cera di differente rispetto ai teorici del diritto naturale medioevali? Il pensatore pi moderno a partire dal 600 in un certo senso si svincola dallidea che questi diritti naturali siano legati ad una divinit trascendente, perch normalmente, si sosteneva, che i diritti naturali trovassero la loro fonte in Dio, in quanto Dio il creatore della natura. I Giusnaturalisti, quindi, non erano daccordo sul fatto che le leggi naturali fossero leggi divine, semplicemente affermavano che le leggi naturali sono cose umane, indipendentemente dalla volont di Dio. Il capostipite di questa scuola fu Ugo Grozio, che visse fra il 500 e il 600 (non ce ne occuperemo). Il Giusnaturalismo moderno raffigura la sua filosofia politica in alcuni concetti chiave:

lo Stato di Natura, ossia la condizione degli uomini prima che nasca lo Stato. Quale la condizione in cui si trovavano gli uomini prima della nascita della societ politica? E una domanda a cui cercano di dare risposta tutti i Giusnaturalisti. Questi cercavano sempre di capire la politica partendo dalla ragione, cercando di individuare se ci sono delle leggi costanti nella politica. nascita dello Stato (patto sociale), tutti i Giusnaturalisti assumono la nascita dello Stato attraverso un patto o un contratto, comunque attraverso un accordo consensuale tra individui. Quindi per i Giusnaturalisti lo Stato non nasce spontaneamente in maniera naturale (come per Aristotele), e non nasce per volont divina, si parla quindi di concezioni naturalistiche contro concezioni volontaristiche. Rapporto tra stato (creato per contratto) e autorit sovrana.

Con il Giusnaturalismo per molti nasce la filosofia moderna. Cartesio uno dei padri fondatori della filosofia moderna, il quale era in corrispondenza con Hobbes. Euna epoca nella quale gli uomini iniziano a prendere coscienza che non esiste pi il mondo diviso in impero e papato, esistono diversi stati, gli stati moderni e che la teologia e Dio non pi la lettura di tutte le cose, ma le cose iniziano ad essere viste dalla parte delluomo. Chiaramente il passaggio progressivo.

31

Thomas Hobbes
Vita
Nacque nel 1588, mor nel 1669. Vissuto quasi per tutto larco del XVII secolo. E Inglese, uno dei grandi maestri della storia della filosofia occidentale, si occupato non solo di politica, era un ottimo matematico, insegn al futuro Re dInghilterra, Carlo II Stuart. Quasi tutta la vita fu precettore, insegnante dei rampolli di una delle pi importanti famiglie inglesi. Fu per un lungo periodo in Francia, poich in Inghilterra cera la guerra civile, la prima Rivoluzione inglese del 600. In Francia incontr Cartesio, conobbe Galileo, e conobbe il futuro Re dInghilterra Carlo II. Scrisse numerose opere politiche, delle quali a noi interessa il Elementa philosophica de cive, Elementi filosofici sul cittadino del 1642, scritto in latino, e poi nel 1651 pubblic il suo capolavoro : Leviathan, il Leviatano, scritto in inglese. Il Leviatano un mostro tratto dal libro di Giobbe della Bibbia. Hobbes molto interessato al tema del conflitto e delle guerre civili, proprio perch le ha vissute. Nel 1640, scoppia la prima rivoluzione inglese, il conflitto che oppone la corona al Parlamento, che terminer nel 1649 con la prima esecuzione di un Re nella storia dellEuropa moderna, per la prima volta infatti, dopo la nascita degli stati moderni, dopo il periodo medioevale, i sudditi pongono sotto giudizio in un tribunale il loro Re, lo condannano e lo giustiziano. Nel 1789 accadr la stessa cosa a Parigi con la rivoluzione francese, durante la quale, il Re di Francia verr giustiziato nel 1792. La seconda rivoluzione inglese arriva nel 1688-1689, Hobbes non fece in tempo a vederla. Fu un evento molto importante, chi la visse fu Locke, un altro dei giusnaturalisti.

Elementa philosophica de cive (Elementi filosofici sul cittadino)


Lo stato di Natura
Come abbiamo detto, tutti i giusnaturalisti partono dalla concezione delluomo allo Stato di Natura. Secondo Hobbes gli individui prima della nascita dello Stato sono in una condizione di uguaglianza e libert assoluta, tutti gli individui sono uguali e liberi per natura. Non esiste prima dello Stato alcuna legge civile, ognuno si modella secondo le leggi della natura. La prima legge naturale secondo Hobbes la legge di auto-conservazione: ciascuno tende assolutamente a preservarsi, a conservare la propria esistenza, tutto quello che ognuno fa durante la giornata volto alla conservazione della propria esistenza, dalle cose pi grandi alle cose pi piccole. Gli individui allo stato di natura non sono assolutamente socievoli. Hobbes, quindi, critica la visione greca espressa da Aristotele, secondo la quale luomo un animale politico. Non assolutamente vero, gli uomini tendono semplicemente per natura al loro utile, alla loro auto-conservazione, a procacciarsi i mezzi per la loro conservazione. Gli uomini per natura vogliono o un bene maggiore o un male minore. Gli uomini allo stato di natura hanno il diritto a tutte le cose, tutto ci che giudicano utile alla loro conservazione, hanno il diritto di ottenerlo. Una concezione che si chiama il diritto di tutti a tutto (ius in omnia). Per descrivere questa condizione di inimicizia reciproca, in quanto per Hobbes ciascuno vuole ottenere la stessa cosa dellaltro, egli dice che gli uomini sono come i lupi allo stato di natura, in quanto la stessa amicizia un sentimento mistificato, un sentimento che non esiste, poich dagli stessi amici noi tendiamo ad ottenere qualcosa, un vantaggio (visione negativa della natura umana). Se gli uomini fossero tutti animali socievoli, come dice Aristotele, perch noi siamo amici di alcuni pi che di altri? La risposta semplice secondo Hobbes: le persone che noi scegliamo come nostri amici, sono persone o un po inferiori a noi, quindi ci fanno sentire meglio, ci fanno sentire pi importanti, oppure persone pi importanti che noi possiamo sfruttare per ottenere qualcosa. Questa lamicizia.

32

Luguaglianza naturale di cui parla Hobbes, basata sulla paura. Non luguaglianza come la intendeva il Cristianesimo: siamo tutti uguali in quanto tutti figli di Dio. Luguaglianza basata sulla paura reciproca: ciascuno pu causare un danno o eliminare fisicamente laltro. Anche una persona debole, unita ad altre, pu eliminare quello forte,. Sulla paura reciproca si basa lidea di uguaglianza naturale. Nello stato di natura, tuttavia, secondo Hobbes, ci sono delle regole, dettate dalla ragione, in quanto luomo ha anche una parte razionale. Nascita dello Stato La prima di queste leggi di natura che gli uomini devono cercare quanto pi possibile la pace, in quanto questa quella che pi di ogni altra cosa garantisce lauto-conservazione. Il problema per che, queste leggi di natura, non hanno un arbitro, ciascuno pu affermare se sono state violate oppure no. Non c nessuna autorit che viene a punire chi non rispetta le leggi naturali, questo il motivo per cui luomo decider di uscire dallo stato di natura e formare lo Stato. Quindi, lo Stato di natura uno Stato di insicurezza totale, tutti hanno diritto a tutto, tutto di tutti, il che equivale a dire che nessuno ha diritto a niente: non esiste il diritto. Quindi gli uomini rendendosi conto di questa situazione di insicurezza totale, dello stato di natura e decidono razionalmente di unirsi e di formare una associazione politica attraverso un patto, con il quale, lassociazione politica, autorizzer il sovrano ad esercitare i diritti di natura che, quindi, gli vengono completamente ceduti al sovrano stesso. Il sovrano di Hobbes quindi un sovrano al quale gli individui hanno ceduto tutti i loro diritti, uno Stato molto forte, molto accentrato, che Hobbes ovviamente propone come conseguenza della guerra civile inglese, come proposta per uscire dallo Stato di Governo civile, incerto, insicuro che lui viveva nella sua epoca. Quindi gli individui creano lo Stato attraverso un patto, non un contratto. Hobbes sottolinea la differenza tra i due. Fra sovrano e sudditi non c alcun obbligo reciproco, in quanto in ogni contratto esistono tra le parti obblighi reciproci. Qui avviene un patto, gli individui tra di loro formano un contratto, ma nei confronti del sovrano non esistono obblighi reciproci, al sovrano vengono trasferiti tutti i diritti naturali, ma il sovrano non deve nulla ai suoi sudditi. Per Hobbes, esiste quindi un contratto tra gli individui, ma tra sudditi e sovrano esiste solo un patto: gli individui cedono incondizionatamente i loro diritti. Il sovrano pu essere una singola persona ma anche una assemblea, un organo composto da un certo numero di individui. Hobbes tra le due soluzioni preferisce la monarchia. Il potere assoluto, come era per Bodin, non trova nulla di superiore. Il Monarca, come per Bodin, non obbligato al rispetto delle leggi che egli stesso fa. Se noi diciamo che in certe cose il popolo superiore al Re, questo non pi Re, gli individui hanno ceduto tutti i loro diritti al sovrano e non possono pi riprenderseli. C un solo caso in realt per il quale gli individui possono chiedere la dissoluzione dello Stato. Poich il fine ultimo degli individui la pace e la loro conservazione, allora, quando il Sovrano non riesce pi a garantire lincolumit fisica del popolo, questo non ha il diritto di resistere al sovrano (non c alcun diritto di resistenza in Hobbes), ma di fatto ci sar una rivolta, una rivoluzione o una guerra civile. Quando il popolo si rende conto che il sovrano non ha pi la capacit di garantire la vita ai suoi cittadini, la sicurezza, normalmente c una guerra civile, ma questo non vuol dire che i sudditi hanno il diritto di ribellarsi o resistere al sovrano. Infatti lopinione secondo cui diritto del popolo di usare violenza nei confronti del sovrano, unopinione da condannare. Nel momento in cui si crea lo Stato, cessano le leggi di natura, perch i diritti naturali vengono trasferiti allo Stato e nascono le leggi civili, il diritto dello Stato. Lo Stato di natura non esiste pi. In questa concezione si manifesta una dicotomia molto importante nella storia delle dottrine politiche : tra giusnaturalismo e positivismo giuridico. Cio tra diritto naturale e diritto civile.

33

Quando Hobbes dice che il diritto naturale cessa, non esiste pi al momento del patto, quindi al momento della nascita dello Stato, per cui esiste solo il diritto civile, le uniche cose che regolano le nostre azioni non sono pi dei principi superiori alle leggi dello Stato, ma esiste solo il diritto dello Stato. I Teorici del positivismo politico, invece, sostengono che i diritti naturali rimangono allinterno di ognuno di noi anche successivamente alla nascita dello Stato. E un tema su cui i giuristi dibattono molto. La concezione di Hobbes prevede che, se allo stato di natura, ciascuno era giudice di se stesso, nel dire ci che era giusto e ci che era sbagliato, quando si creato lo Stato, trasferendo tutti i diritti al Sovrano, lui il sommo arbitro, il sommo giudice del bene e del male. Gli individui non sono pi giudici, lo solo il Sovrano con le sue leggi.

Forme di Stato
Come gran parte dei Giusnaturalisti, Hobbes, ha la sua teoria sulle forme di Stato, egli critica la concezione aristotelica, come gran parte degli autori dellera moderna perch la considera non scientifica, non razionale. Tornando sulla ripartizione tra forme pure e forme degenerate, Hobbes afferma che non una ripartizione corretta, in quanto il criterio con cui Aristotele effettua la ripartizione se chi governa lo fa nel suo interesse (forme degenerate) oppure nellinteresse dello stato (forme rette), ma allora, chi che giudica se il governo viene fatto solo nellinteresse di chi governa oppure nellinteresse di tutti? Una parte dei cittadini la vedr in un modo, unaltra parte, in modo diverso. Gli amici del Re lo giudicheranno un giusto sovrano, i suoi nemici un tiranno. Vale a dire che le forme corrotte o degenerate, come la tirannide, sono semplicemente un modo diverso di chiamare la forma retta o corretta, la monarchia, in opposizione al potere vigente. Sostanzialmente, egli afferma che, non esistono le forme corrotte o degenerate perch gli individui non sono pi giudici, non sono pi arbitri, avendo ceduto tutto al sovrano. Il diritto naturale non c pi, solo ci che dice il sovrano giusto. Il popolo non pu pi decidere se il sovrano sta operando nella maniera giusta. Certo, il primo potere sempre quello della auto-conservazione, quindi gli individui hanno autorit sul sovrano non ad obbedirgli in qualsiasi cosa, ma a garantirgli il diritto a comandare su qualsiasi cosa. C un caso,ad esempio, nel quale il suddito pu disubbidire al sovrano, nel caso in cui il sovrano ordini al cittadino di suicidarsi. In questo caso, il primo potere, quello di auto-conservazione, gli d il diritto di opporsi e di rifiutare il comando. Per questo non diminuisce il suo potere, in quanto il sovrano pu ordinare a qualcuno lordine di uccidere lo stesso cittadino. Trover sempre qualcuno disposto a farlo. Pertanto, secondo Hobbes, questo unico caso dove prevista la disubbidienza, non diminuisce il potere assoluto del sovrano. Hobbes non crede che la sovranit possa essere ripartita fra diversi organi, il sovrano uno e uno solo. Altra critica di Hobbes va verso i Repubblicani, i difensori della forma di governo popolare. Cerca quindi di dimostrare la superiorit della Monarchia, il governo di uno. Ci sono dei difetti che sono molto superiori nei governi repubblicani piuttosto che i governi monarchici:

lo sperpero di denaro pubblico. Nella monarchia comunque uno solo a sperperare la ricchezza per pagare i suoi consiglieri, nel governo popolare, ognuno in assemblea, per farsi eleggere ha necessit di corrompere, con sommo spreco di denaro pubblico. le condanne a morte. Nella monarchia il Re ha comunque pochi avversari. In una repubblica, ciascun membro dellassemblea ha i suoi nemici, di conseguenza il rischio di arrivare a sentenze arbitrarie di condanne a morte molto elevato; la natura umana porta a degenerazioni dellassemblea. Il Re prende le decisioni da solo o con laiuto di pochi consiglieri. In assemblea si generano alcuni effetti psicologici per i quali, quando qualcuno prende la parola per parlare, secondo Hobbes, tende a perdere di vista la verit, ma automaticamente cerca di convincere il proprio o il partito avversario. Quindi chi parla in assemblea tende unicamente a cercare di trovare il parere favorevole dellassemblea, perdendo di vista lobiettivo di tutti, dello Stato.

Le fazioni, sono quelle che hanno dato il via alla guerra civile. Hobbes diffida delle fazioni.

34

Propriet privata
Ricordiamo che per Bodin la sovranit trovava un limite nel diritto di propriet privata. Per Hobbes, invece, tutto appartiene allo Stato, non esiste la propriet privata. O meglio, lo stato garantisce luso, lusufrutto delle cose, ma mantiene la propriet ed in qualsiasi momento pu espropriare la cosa al singolo. Nello stato di natura il singolo poteva possedere le cose, ma anche questo diritto viene ceduto al momento del patto. E una concezione molto forte del potere assoluto del sovrano, costruito sul periodo delle guerre civili dell Inghilterra del 600. Numerosissimi saranno i critici di Hobbes. La maggior parte riconcentra sulla sua analisi dello Stato di Natura, viene criticata la concezione delluomo cattivo, delluomo lupo, del diritto di tutti a tutto. Fra i critici di Hobbes c Spinoza.

35

Benedetto Spinoza
Dati biografici
Nacque ad Amsterdam nel 1632 e mor nel 1677. Viveva in Olanda, proveniente da una famigliari ebrei portoghesi. Pur avendo studiato nella comunit ebraico-portoghese con risultati che facevano sperare in un futuro rabbino,egli da giovane aveva manifestato idee filosoficamente proibite sia dalla comunit Cristina che da quella Ebraica della quale faceva parte. Quindi, ad un certo punto della sua vita venne espulso dalla sinagoga che frequentava. Non si sa bene per quale motivo, il decreto di espulsione parlava di dottrine blasfeme. Spinoza aveva studiato la filosofia greca, latina ed ebraica, e alla luce della ragione, aveva cercato di sgombrare il campo dalle pesantezze e da quelle che a lui apparivano come cose non logiche ad esempio delle Sacre Scritture. LAntico testamento secondo Spinoza andava studiato come libro storico, cercando di analizzare gli eventi raccontati dalle sacre scritture dal punto di vista della ragione. Per cui, ad esempio, quando Giosu nellAntico Testamento afferma : fermati o sole, questo, dice Spinoza, non vuol dire che il sole ruota attorno alla terra, ma, come stato dimostrato, la terra che ruota attorno al sole. Queste sono tutte metafore, quindi dobbiamo prendere ci che stato scritto in questi testi innanzitutto contestualizzandole, utilizzando la ragione. Questo aveva creato molto sconcerto, tanto che le opera di Spinoza finivano subito nellindice dei libri proibiti compilato dalla Chiesa Cattolica Romana, che dur fino al 1949. Spinoza nella vita faceva lottico, per spendeva la maggior parte del suo tempo a rispondere a lettere che gli venivano dai filosofi, fu anche in corrispondenza con Newton e critic Hobbes. Contesto Storico in cui Spinoza visse (molto importante). Spinoza era un cittadino non di uno stato qualsiasi del 600, ma visse durante quella che venne chiamata la grande anomalia del XII secolo in Europa, la Repubblica Olandese o Repubblica delle Province unite. Questa stata un laboratorio vero e proprio per la nascita non solo della filosofia moderna, ma proprio dello Stato moderno. Allepoca era uno stato particolare visto con grande diffidenza dai monarchi degli stati che lo circondavano. La Repubblica Olandese, era una Repubblica popolare, governata dagli aristocratici, comunque molto ampia, tollerante, dove convivevano ebrei, cristiani, etc etc, era una repubblica che aveva visto abbandonare lesercito per sviluppare il commercio. Aveva capito che la ricchezza di uno Stato non era nello Stato, ma nel commercio. Cos era uno stato nel quale si rifugiarono molti pensatori nellepoca che nei loro paesi di origine venivano censurati o addirittura condannati. Cartesio e Locke ne sono esempi. Era una Repubblica in cui si potevano esprimere e pubblicare opinioni pi o meno liberamente, anche opinioni compromettenti, comunque con alcuni limiti. Cartesio, racconta ad esempio in una lettera : io posso scendere liberamente dal macellaio sotto casa il quale mi fornisce dei pezzi di carne sui quali io posso fare i miei esperimenti di medicina. Prima, in Francia, non potevo farlo, se non chiedendo autorizzazioni. La stessa cosa viene espressa da Spinoza nella sua opera Trattato teologico politico pubblicato nel 1670. Gi il titolo era abbastanza scabroso per il 600.

Trattato Teologico Politico


Pubblicato nel 1670. Se lobiettivo di Hobbes era quello di porre fine alle guerre civili proponendo uno Stato forte, una monarchia assoluta, lobiettivo di Spinoza era quello di rispondere a coloro che pensano che per porre fine alle guerre civili sia necessario impedire la libert di religione e la libert di pensiero. Io invece sostengo, dice Spinoza, che il fine di uno Stato non la tranquillit e la pace, ma la libert dei suoi cittadini. Il fine dello Stato la libert. Alla fine del suo trattato Spinoza giunger alla conclusione che la stabilit di uno Stato non data dal punire ogni opinione differente da quella del Sovrano, sia in materia di

36

religione che di politica, perch, la storia insegna che quei sovrani che hanno cerato di reprimere le libert di pensiero, prima o poi sono stati oggetto di ribellione. Uno Stato che vuole durare a lungo, invece, secondo Spinoza, quello in cui vengono garantite le differenti opinioni sia in materia di religione che politica. Semplicemente, la punizione delle dottrine non confacenti allortodossia, deleteria, non utile allo Stato. E la concezione dei paesi bassi del tempo e quella attuale. Con leggi troppo severe avremo un risultato negativo opposto a quello raggiungibile con una politica pi flessibile, ma entro certi limiti, ovviamente. E una concezione utilitaristica, la tolleranza, egli dice, non giusta, ma utile.

La natura delluomo e forma di stato


Allinizio Spinoza parla della superstizione e dice che gli uomini sono creduloni per natura, sono facili preda del timore e facili preda dei desideri e delle passioni. Spinoza aveva letto Machiavelli molto attentamente, questo uno dei due autori che egli cita esplicitamente. Egli, quindi, afferma che gli uomini sono creduloni, sono facile preda della passione e anche della superstizione, non riescono a sviluppare la ragione. Sono facile preda di ci che gli dice il sovrano di turno in quanto non sono abituati a ragionare. La monarchia inganna gli individui. Spinoza, quindi, condanna, contrariamente da Hobbes, la monarchia, egli un sostenitore della Democrazia repubblicana, del governo del popolo, attraverso la camera dei deputati. La monarchia inganna gli individui, si allea con il potere religioso e costringe gli individui ad accettare quello che la monarchia stessa pensa essere la cosa giusta. Camuffa nel nome e per conto della religione, la paura, per mezzo della quale si tengono sotto controllo i cittadini. Allinizio egli scrive una frase emblematica : (1.08.30) mentre nella legislazione dello stato condannasse solo le azioni e lasciasse immune le parole, i conflitti non potrebbero in alcun modo.. Spinoza, quindi, distingue nettamente la libert di parola dalla libert di azione.

Lo stato di natura e nascita dello Stato


Luomo allo stato di natura non per forza un lupo nei confronti degli altri uomini, come per Hobbes, potrebbe esserlo, ma non lo per forza. Nello stato di natura ciascuno ha il diritto di fare tutto quello che la sua natura gli concede di fare. Quindi il diritto naturale linsieme di regole che descrivono la natura di ciascun individuo e di ogni essere vivente. Nello stato di natura esiste una equiparazione tra diritto e potenza: quello che possiamo fare, abbiamo il diritto di farlo. Allora nello stato di natura, la prima regola sempre quella di conservare la nostra esistenza. Qualcuno lo far utilizzando la ragione, altri la forza, quindi non come per Hobbes che luomo per forza cattivo nei confronti dellaltro, qualcuno pu esserlo, altri no. Per, anche per Spinoza, si va verso un inconveniente, ciascuno si muove per la sua auto-conservazione. Cos, anche per lui, lo stato di natura porta allo stato di guerra. Per Hobbes, avevamo visto, che lo stato di natura porta a tutti contro tutti. Quindi per uscire dallo Stato di natura si va attraverso un contratto. Contratto che, per, presenta degli aspetti differenti rispetto a quello di Hobbes. Gli individui si associano e cedono i loro diritti, ma non tutti. Mantengono il diritto a ragionare e gli altri diritti vengono ceduti non al sovrano, ma alla comunit stessa. Gli individui quindi, si associano, creano la comunit, lo Stato, un entit astratta, alla quale cedono i loro diritti. Ecco quindi che non si crea un sovrano superiore a tutti. Sicuramente, poi, lo Stato va guidato, e quindi si creer un governo, ma la sovranit rimane al popolo. Spinoza quindi un teorico della sovranit popolare.

Rapporto tra sudditi e sovrano


Spinoza vuole porre fine ad un dilemma che aveva caratterizzato molti filosofi del suo tempo: quello di trovare una soluzione al problema di rapporto tra sovrano e sudditi. Bisogna fare in modo che i sudditi ed il sovrano coincidano, quindi che i sudditi siano allo stesso tempo anche sovrani. La soluzione la Democrazia, in quanto nella democrazia viene maggiormente garantita la libert che il fine dello Stato.

37

Quindi, quale il rapporto tra il governo creato e gli individui stessi che lo hanno creato? Abbiamo detto, che gli individui creano la comunit cedendo i loro diritti naturali, la comunit crea un meccanismo di governo, verranno nominati i governanti, e, di conseguenza, verranno create le leggi. Quando Spinoza riflette sulla liceit del diritto di resistenza contro lautorit pubblica, egli dice che non il diritto del popolo di ribellarsi contro il sovrano, perch gli uomini mantengono il diritto a ragionare. Hobbes ha detto che dopo la nascita dello Stato gli individui non sono pi arbitri di ci che giusto e ci che sbagliato. Ci non vero per Spinoza, gli uomini mantengono la loro capacit di giudicare il potere, la loro libert di religione e di parola. Ma, una cosa giudicare, criticando pubblicamente, magari scrivendo un libro, ed una cosa usare violenza contro i propri sovrani. Quello che Spinoza dice che si pu usare il pensiero ma bisogna obbedire alle leggi senza ribellarsi. Cio, si pu riformare dallinterno uno Stato ma non si pu fare la rivoluzione. Quindi c una grande distinzione tra la possibilit di criticare il potere, possibilit mantenuta in quanto mantenuta la libert di pensiero, di parola, di religione, e possibilit di azione contro il proprio sovrano, questo diritto non c. Bisogna quindi convincere la gente che una legge sbagliata, ma senza rivoluzione. Questa concezione molto vicina alla visione moderna. Spinoza in questo molto moderno. La grande differenza con Hobbes che la coscienza di ci che giusto e ci che sbagliato non dipende dal sovrano, ma ancora da noi, dal popolo, il quale pu ancora giudicare ci che giusto e ci che sbagliato. Il modello che Spinoza descrive quindi il modello della Repubblica delle province unite del 600, nella quale era gi presente questa tolleranza e libert dal punto di vista utilitaristico. Partendo quindi da una concezione di stato di natura molto vicino a quello di Hobbes (tutti contro tutti), vediamo che per lesito di questo stato completamente differente: una repubblica nella quale si gode molto del diritto di usare la propria ragione. Vedremo che Locke avr sia uno stato di natura differente a quello di Hobbes sia un esito, nel rapporto individui-potere politico, differente da quello sia di Hobbes che di Spinoza.

38

John Locke
Altro grande teorico del giusnaturalismo. Massimo teorico del liberalismo moderno, considerato il filosofo della libert. Nato nel 1632, (come Spinoza), mor nel 1704. Visse nel contesto della II rivoluzione inglese, che port alla cacciata del tiranno Stuart, Giacomo II a seguito della venuta in Inghilterra del Principe Olandese (DOrange) al quale viene chiesto da alcuni nobili inglesi di venire in Inghilterra e di insediarsi come Re. Siamo nel 1688-1689. Per la prima volta un esercito straniero invade lInghilterra, arrivando fino a Londra e oltre. Locke non fu un politico fin da giovane, la sua carriera politica fu dovuta a cause accidentali. Studi ad Oxford ed era interessato alla medicina. Ad un certo momento della sua vita ebbe lonore di conoscere uno dei grandi politici dellInghilterra del tempo: Lord Ashley, in seguito Conte di Shaftesbury, fondatore del partito Whig , gli odierni laburisti inglesi, la sinistra del Parlamento inglese. Egli lo prese accanto a s come confidente. Un aneddoto molto importante tra i due, si riferisce ad una operazione chirurgica che coinvolge Lord Ashley. Una operazione al fegato, molto delicata per quel periodo, presieduta da Locke. Loperazione riesce brillantemente e Lord Ashley da quel momento pensa di dover la vita a quel giovane medico, introducendolo nella vita politica, insegnandogli larte politica ed introducendolo nel Parlamento Inglese. Cambia quindi la sua vita. Nel 1683 entrambi vengono coinvolti in una congiura di palazzo, mirata a cacciare il Re. La congiura per viene scoperta e i due sono costretti a fuggire in esilio in Olanda. Dal 1683 a 1689 Locke visse nella Repubblica delle Nazioni Unite, una realt molto libera e tollerante. In questo ambiente egli concepisce lopera politica di cui parleremo, i due trattati sul Governo, che furono pubblicati nel 1690, subito dopo la rivoluzione inglese, quando Giacomo II venne rimosso e sostituito con Guglielmo DOrange che prese il nome di Guglielmo III. Si tratta di un trattato dal tenore giusnaturalistico che prende spunto dal contesto storico. Soprattutto dal contesto di contrasto politico istituzionale di due importanti organi: la Corona, titolare del potere esecutivo ed il Parlamento, titolare del potere legislativo. Questa, almeno in teoria, era la suddivisione dei poteri in Inghilterra, in realt suddivisione molto criticata da entrambe le parti che volevano possedere entrambi i poteri. Locke il padre del Liberalismo. Il liberalismo una dottrina politica che nasce nel XVII secolo e che trova in Locke, Montesquie e Tockeville i suoi massimi esponenti. Il liberalismo la dottrina politica che pone al centro, la libert come valore principale. Per i socialisti, questo valore sar invece luguaglianza.

I due trattati sul Governo


Hanno uno scopo ben preciso, in particolare di criticare e confutare lopera di Robert Filmer, scritta nel 1680: il Patriarca. In questo trattato Filmer difendeva il potere assoluto dei Re in quanto ricevuto direttamente da Dio attraverso Adamo, da Adamo ai padri delle famiglie, per arrivare fino ai Re attuali, quelli del 600. Primo trattato. Locke impiega tutto il primo trattato sul governo per confutare questa opera. Secondo Locke non esiste questo diritto divino dei Re, il potere deriva da una concessione fatta dal popolo. Secondo trattato. Il secondo trattato sul Governo, invece, si occupa pi diffusamente della politica, dello stato di natura, del contratto sociale e del rapporto tra lindividuo e lo Stato. Innanzitutto Locke sostiene che il potere nasce da un atto volontario, non nasce per diritto divino. Egli si chiede come si possa dimostrare che il potere degli attuali Re dEuropa deriva dal potere dei primi patriarchi

39

della storia. Ci sono stati tantissimi passaggi di consegne nella storia. Molto semplicemente impossibile risalire cos addietro nella storia dal poter stabilire una discendenza diretta per esempio tra Abramo e i suoi figli e Luigi XIV. Bisogna invece analizzare da un punto di vista della ragione lorigine e lo sviluppo delle societ politiche.

Lo Stato di Natura
Lo stato di natura di Locke assai differente da quello di Hobbes. Secondo quanto affermato da Hobbes, gli uomini allo stato di natura erano in uno stato di inimicizia perpetua, in uno stato di assenza del diritto, tutti avevano diritto a tutto, dove, in pratica, ad un qualsiasi diritto, ogni altro individuo pu opporre un diritto identico e opposto. Nello stato di natura di Locke, invece possibile parlare di diritti naturali, ai quali ogni individuo ha diritto pi di altri e che un uomo pu opporre a tutti gli altri. Lo Stato di Natura uno stato di perfetta libert e perfetta uguaglianza (questo anche per Hobbes). Nello stato di natura, ognuno in grado di agire come vuole. Di sicuro, esiste un diritto inalienabile alla auto-conservazione, a preservare la propria vita, che uno dei principi fondamentali dei Giusnaturalisti. Il fondamento del diritto alla auto-conservazione si trova, secondo Locke, in Dio. Essendo tutte creature di Dio, la vita non ci appartiene, la nostra vita appartiene a Dio, per cui noi non possiamo disporne. Questo sar un argomento che servir a criticare la concezione di Hobbes della trasmissione di tutti i diritti naturali al sovrano. Da questo diritto assoluto e incedibile alla auto-conservazione, Locke fa derivare il diritto alla auto-tutela: il diritto di difendersi dalle aggressioni di altri individui. Poich ciascuno ha il diritto di conservare la propria vita, di conseguenza, ogni qual volta questa in pericolo, egli acquisisce il diritto a difenderla con la forza. Bisogna per distinguere questo diritto con il diritto alla riparazione del danno subito. Ci significa che, se ad esempio io desidero la cosa di un altro e cerco con la forza di appropriarmene, si tratta di una violazione del diritto di propriet. In questo caso, nello stato di natura chiunque pu unirsi alla parte offesa per difenderlo dal violatore, per, solamente la persona offesa ha il diritto di richiedere successivamente la riparazione del danno subito. Diritto di propriet Molto importante nello stato di natura il Diritto di Propriet. Mentre per Hobbes, qualsiasi atto di forza nello stato di natura sempre giusto visto dagli occhi di chi lo commetteva, invece, in considerazione del fatto che, per Locke, esistono i diritti naturali, esiste nello stato di natura una forza giusta e una forza ingiusta. La forza ingiusta quella che viene commessa in violazione del diritto di propriet o del diritto alla autoconservazione. Il diritto di propriet per Locke il diritto fondamentale. Locke il teorico che, in maniera pi sistematica di altri, ha iniziato a teorizzare lidea del diritto alla propriet privata. Luomo ha un diritto assoluto sulle cose che lavora. Infatti il pensiero di Locke stato interpretato come la difesa del ceto medio inglese, la borghesia, che nel 600 stava cercando di far valere questo diritto proprio contro la nobilt e contro il sovrano. Riguardo il diritto di propriet egli fa il seguente ragionamento: certamente luomo possiede il diritto di propriet. Ma come si compra questo diritto di propriet ?

40

Per rispondere a questa domanda, Locke fa lesempio del fiume : chiaro che lacqua presente in un fiume che scorre di tutti, invece la stessa, raccolta da un uomo che la porta in una brocca verso casa, sua. Questo evidente. Ma quale il momento in cui luomo che porta lacqua ne diviene proprietario ? Locke, in risposta a queste domande, afferma che ci che legittima la propriet il lavoro che luomo trasmette in queste cose. Ovvero, con il suo lavoro, luomo trasferisce una parte di se stesso, una parte della sua energia nella cosa che sta lavorando. Per cui il frutto del suo lavoro sar oggetto di propriet privata, in quanto il lavoro genera un diritto superiore a quello degli altri, quindi, evidente che su un pezzo di terreno che un uomo ha lavorato per mesi, egli ha un diritto pi importante degli altri, anche nello stato di natura. Quindi non assolutamente vero che nello stato di natura tutti hanno lo stesso diritto. Il lavoro legittima il diritto di propriet. Questo anche il motivo per cui, la volont di un soggetto di appropriarsi di qualcosa di altri, genera una forza ingiusta: la persona che ha lavorato il campo ha un diritto superiore rispetto a tutti gli altri. Locke descrive levoluzione del diritto di propriet e delle relazioni economiche tra gli individui. La prima forma di commercio fu il baratto, scambio di merce contro altra merce. Il baratto per aveva alcuni inconvenienti, primo fra tutti il fatto che molti beni si deteriorano o decompongono. E ovvio che nello scambio tra carne e noci, per esempio, la carne ha una durata inferiore. Altro inconveniente la indivisibilit di alcuni beni, come nel caso di uno scambio tra noci e una pecora, questa indivisibile viva. Tutta una serie di inconvenienti, quindi, che hanno portato alla cessazione del baratto e alla creazione di una merce che potesse durare nel tempo, ampiamente divisibile e una merce di cui tutti dovrebbero avere necessit: il denaro. Il problema per che la moneta ha generato il fenomeno dellaccumulo di capitali. Quindi, accaduto che, se prima luomo, secondo Locke, aveva diritto di propriet sulloggetto del proprio lavoro, quindi, ad esempio, un uomo aveva diritto a quella parte di terra che nella giornata riusciva a lavorare, e questo dava la possibilit a tutti di avere una propria parte di terra, proprio per il fatto che la parte che ognuno riusciva a lavorare era chiaramente limitata, ora, con lintroduzione della moneta, si generano grandi capitali, e di conseguenza la possibilit di acquisto di grandi propriet di terre. Conseguentemente, lidea che il diritto di propriet sia legato al frutto del proprio lavoro giornaliero, comincia a creare dei problemi. Si creano, di conseguenza, le grandi ricchezze, che generano i ricchi e i poveri. Locke abbastanza critico sul concetto di ricchezza e di terra. E proprio per questo che egli non propriamente un difensore del liberalismo pi sfrenato come alcuni critici hanno voluto far vedere. Nascita dello Stato, passaggio dallo stato di natura allo stato civile. Successivamente allo stato di natura, si passa allo stato civile mediante un contratto. Perch gli uomini allo stato di natura si mettono a creare lo stato, la societ politica o civile ? Perch anche per Locke, come per Hobbes, lo stato di natura, ad un certo momento non regge pi: diviene uno stato di guerra. Il problema secondo Locke, riguarda proprio il diritto alla auto-tutela e alla punizione delle violazioni del diritto naturale alla propriet. Abbiamo detto che ciascuno pu punire le violazioni che avvengono a questi due diritti. Quindi ciascuno nello stato di natura giudice di se stesso, allora il rischio quello di abusare del diritto di punire chi, secondo me, ha violato i miei diritti. Il problema, quindi, secondo Locke, che ognuno dovrebbe punire laltro in proporzione al danno subito, e cos dovrebbe essere, nel caso in cui gli uomini fossero razionali. Il fatto di essere ciascuno giudice di se stesso, dice Locke, porta allo stato di guerra e di conflitto, in quanto manca proprio quella razionalit che fa si che il danno procurato venga punito con la giusta proporzione. Si arriva proprio allo stato di guerra in quanto il diritto di natura certo, ma il godimento di questo diritto incerto, proprio perch non c nessun arbitro, nessun giudice tra le parti: ognuno giudice di se

41

stesso. Per questo necessario che gli individui cedano la facolt di essere giudici di se stessi ad unaltra autorit, lo Stato o il sovrano, creando una associazione che possa meglio garantire i loro diritti naturali che possedevano nello Stato di natura. Si crea quindi un contratto attraverso il quale gli uomini escono dallo Stato di Natura. Per, secondo Locke, diversamente da Hobbes, gli uomini non cedono tutti i loro diritti al sovrano. Assolutamente. Al contrario, lo Stato nasce proprio per garantire quei diritti che cerano nello stato di natura: la propriet e lauto-conservazione. Quindi lindividuo tiene questi diritti e non li cede allo Stato, egli cede unicamente la facolt di essere giudice di se stesso. Quindi, vediamo che, siccome luomo conserva alcuni diritti, ovvio che conserva anche la facolt di giudicare se il sovrano li ha violati oppure no. Lo stato nasce quindi, secondo Locke, non per garantire la pace, ma per garantire il godimento di quei diritti naturali che allo Stato di Natura incerto. Per questo, attraverso il contratto si crea lautorit politica. Il contratto di questo tipo: gli individui cedono al sovrano la facolt di garantire attraverso lesecuzione delle leggi i diritti naturali, ma si riservano sempre la possibilit di revocare il mandato al sovrano nel momento in cui si rendono conto che il sovrano ha violato in modo palese questi diritti. Quindi, di fatto, il contratto tra popolo e sovrano un mandato: il popolo demanda al sovrano alcune funzioni, ma come nel rapporto tra mandante e mandatario, il popolo pu revocare il mandato qualora giudicasse che il sovrano ha abusato di questo potere. Questa una grande differenza tra Locke e Hobbes. Come per tutti i giusnaturalisti lo Stato nasce quindi per atto volontario, un atto di consenso, non un atto naturale e spontaneo.

Divisione dei Poteri


A Locke si deve anche la prima teoria compiuta della divisione dei poteri. Egli distingue tre poteri:

il potere legislativo, il potere di fare le leggi; il potere esecutivo, che il potere di fare eseguire le leggi, potere federativo, ossia quello relativo alla politica estera, come dichiarare guerra, la pace, il potere di fare accordi commerciali con altre nazioni.

Il potere federativo, secondo Locke una branca del potere esecutivo, quindi Locke va concentrarsi proprio sul rapporto tra potere legislativo e potere esecutivo. Linteresse sul rapporto tra questi due poteri nasceva dal fatto che, nellInghilterra del 600, voleva dire parlare del rapporto tra il Re ed il Parlamento. Affermare la supremazia delluno o dellaltro, significava fare una precisa scelta politica. Certamente, dice Locke, il potere legislativo deve essere considerato il poter supremo, proprio perch questo deriva direttamente dalla volont del popolo, il quale sovrano fin dallorigine, quando facendo un contratto uscito volontariamente dallo stato di natura. Quindi il potere legislativo spetta ai rappresentanti del popolo. Forma di Governo Qualora il popolo percepisse i propri diritti naturali in pericolo, il popolo stesso pu riprendersi la sovranit che ha ceduto e determinare una mutazione di governo. Questo principio molto importante, al punto che si trover anche nella Dichiarazione d Indipendenza Americana del 1776, ma, allo stesso modo, era considerato nellInghilterra dellepoca un principio blasfemo, eretico, sia dal partito dei Tori (i conservatori), sia da quello dei Whig.

42

E una affermazione molto forte,in quanto egli non si limita ad affermare che il popolo pu mettere in discussione il Monarca e sostituirlo, ma addirittura, egli afferma che il popolo ha il diritto di modificare la forma di governo, da Monarchia a Democrazia. Il Popolo che sovrano pu decidere lui il mutamento costituzionale. Il legislativo quindi il potere supremo, proprio perch trova la sua legittimazione direttamente nel contratto sociale. Il potere esecutivo non meno importante, perch, dice Locke, il potere legislativo non sempre in funzione. I rappresentanti del potere legislativo, il Parlamento di Londra, si riunivano solo in determinate occasioni. Invece il potere esecutivo sempre in funzione. Questo importantissimo nei casi di urgenza, nei casi di governo straordinario, quando, per riunire il legislativo occorre uno sforzo importante di tempo e di denaro, mentre invece tocca al potere esecutivo svolgere le funzioni del legislativo, finch questo non si sia riunito. Locke chiama questo potere il potere di prerogativa. Anche se il legislativo bench potere supremo, deve trovare dei limiti. In primo luogo, il potere legislativo non pu essere un potere arbitrario sul diritto alla propriet e alla vita. Quindi Locke sta dicendo che il diritto di resistenza del popolo pu essere attuato non solo nei confronti del Re, ma anche nei confronti del potere legislativo. Anche il Parlamento pu abusare del proprio potere. Il problema vero che tra i due poteri (Corona e Parlamento) possono avvenire dei contrasti. Tali contrasti nellInghilterra del 600, derivavano soprattutto dallesercizio della prerogativa. La prerogativa era la possibilit per il titolare dellesecutivo, il Re, in certi casi, di svolgere funzioni che normalmente sono di competenza del potere legislativo. Quindi lesecutivo diventa anche legislativo, e pu porre dei provvedimenti che possono anche andare contro le leggi poste dal potere legislativo. Ma quali sono i casi in cui il potere esecutivo pu svolgere funzioni legislative? Secondo Locke, in casi straordinari di necessit e di urgenza. Si tratta di un diritto che si ritrova in quasi tutte le costituzioni: la decretazione durgenza, il Decreto Legge (art. 77 nella nostra costituzione, di cui lorigine, proprio negli scontri tra i poteri nellInghilterra del 600). Il problema che lesercizio di questa prerogativa molto spesso giudicato dal Parlamento come un abuso. In questo caso lesecutivo pu dare ragione al Parlamento e riconoscere il proprio abuso, oppure negare. Questo tipico nellInghilterra del 600, e il contrasto pu raggiungere livelli tali da portare alla guerra civile. Chi allora che pu decidere sul conflitto tra Legislativo (Parlamento) e esecutivo (il Re) ? Secondo Locke esiste un arbitro: il popolo. Il popolo una entit diversa sia dal Parlamento che dal Monarca, che rientra in gioco in politica proprio nel caso di conflitto e pu fare da arbitro ed esercitare il suo diritto di resistenza sia nei confronti dellesecutivo che del legislativo, ma secondo Locke, addirittura, nei confronti di entrambi, nel caso in cui a sbagliare siano veramente entrambi. Questo diritto di intervento del popolo di fatto il diritto alla Rivoluzione. Quindi Locke afferma chiaramente che, nel caso in cui i diritti naturali siano in discussione, il popolo pu fare la rivoluzione. In pratica, sta sostenendo di essere con il popolo nello scontro con il tiranno Stuart, per deporlo e mettere sul trono dInghilterra Guglielmo III. Ma si spinge ancora pi avanti. Nello stesso partito Whig, non tutti furono daccordo con Lui, in quanto giudicato un filosofo troppo radicale. Una cosa attribuire al popolo il diritto di resistenza al Sovrano, unaltra attribuire il diritto di resistenza nei confronti del Parlamento stesso, e di conseguenza dellaristocrazia inglese. Il Popolo. Quando Locke parla di popolo, egli non intende il popolo come lo intendiamo noi, egli lo vede con gli occhi delluomo del 600: certamente egli era favorevole allallargamento dei diritti civili e politici, ma per quanto riguarda la massa vera e propria, lo strato pi povero della societ, anche Locke, in altri scritti dice che queste ultime non hanno alcun diritto politico. Al tempo si credeva che si avevano dei diritti politici unicamente se si avevano delle propriet di una certa consistenza. Il lavoratore dipendente, colui che percepiva uno stipendio da un altro, non era considerato autosufficiente e quindi privo di diritti politici. Facendo quindi il giusto distinguo, si pu per affermare con certezza che la posizione di Locke era, per lepoca, una posizione abbastanza radicale, di sovranit popolare e di suffragio abbastanza allargato. Per questo ebbe critiche dal suo stesso partito, non solo dai Tori.

43

Si pu dire che Locke fu uno dei filosofi maggiormente letti dai rivoluzionari americani alla fine del 700, nel contesto della rivoluzione americana che port alla nascita degli Stati Uniti dAmerica.

Gianbattista Vico
Ci spostiamo in Italia. Visse tra il 600 e il 700 Nacque nel 1658, mor nel 1744. E il momento dellet barocca italiana. Napoletano, Napoli in quel tempo era il Regno di Napoli, un reame, che aveva visto numerosi sovrani passare sul proprio territorio: francesi, spagnoli. Il Regno aveva in quel periodo una vita intellettuale e culturale molto fervida. Di per s Vico non era un grande personaggio. Suo padre era un modesto libraio. Il suo massimo traguardo fu quello di ottenere una cattedra alluniversit di Napoli. Ai suoi tempi, per, era abbastanza letto, sia in Italia che in altri paesi. Ha un linguaggio abbastanza complicato, un italiano non troppo facile. La sua opera principale : La scienza nuova.

La Scienza nuova
La scienza nuova, secondo Vico la storia. La storia, che, secondo la sua opinione, non era stata studiata fino a quel momento, in maniera scientifica, alla luce della ragione, ma studiata unicamente come fatti accaduti. Egli dice : la storia, fino alla mia epoca studiata solo come lista di avvenimenti, cose accadute. Invece, io voglio trattare la storia come una scienza.. Perch per Vico unicamente la storia una scienza? Egli sostiene che luomo pu raggiungere la verit solamente nelle cose di cui egli ha esperienza, che egli stesso ha creato. Quindi, in tutte le cose che egli non ha creato, luomo non arriver mai alla verit, non avr mai una conoscenza vera. E questo riguarda tutte le scienze naturali. Poich la natura opera di Dio e non delluomo, questo non potr mai conoscerla alla perfezione. Luomo, invece, ha fatto la storia, e quindi in questo campo e solo in questo, egli pu raggiungere una verit scientifica. Vico critica alcuni pensieri del Giusnaturalismo, viene quindi definito anti-giusnaturalista. Egli, ai teorici del giusnaturalismo critica soprattutto la loro analisi del concetto di ragione. I giusnaturalisti affermano che luomo fin dal principio, fin dallo stato di natura, usava la ragione, era un essere razionale, per ottenere il massimo possibile dagli altri individui. Per Vico questa una affermazione che non trova risposta nella storia. Luomo non stato da subito razionale. La ragione un qualcosa che andato ad affermarsi e svilupparsi progressivamente nella storia. Allinizio, nella prima era (lui parla di ere), gli uomini erano molto simili agli animali, agivano distinto. Solo poi, si andato a sviluppare il principio della ragione. Luomo divenuto razionale solo alla fine del percorso che porta alla civilt. Vico, poi, la prende con due tipi di superbie, che chiama boria:

La boria dei dotti (che sarebbero poi i giusnaturalisti, i filosofi); la boria delle nazioni.

La boria dei dotti, quella superbia che fa dire ai dotti, agli intellettuali, che quello che loro pensano, le loro idee, siano sempre state valide, fin dallinizio della storia delluomo.

44

La boria delle nazioni, invece quella superbia, che fa dire ad una nazione di essere stata lei la culla della civilt, la nazione portatrice dei valori migliori della civilt. Questa nuova scienza, la scienza storica, ci fa dire che tra tutte le civilt ci sono dei tratti comuni, in ogni tempo ed in ogni luogo. Fra questi, tre sono i pi importanti: la religione; le nozze; le sepolture.

In ogni nazione, a distanza di moltissimi chilometri e moltissimi anni, si riconosce che gli uomini hanno sempre creduto in qualche principio trascendente, quindi una forma di religione, hanno sempre considerato molto importante lunione fra la donna e luomo (matrimonio o altro), e hanno quasi sempre seppellito i propri morti. Questo sta ad indicare che, il cammino delle civilt ha dei tratti in comune. Il percorso delle civilt anche il percorso della ragione. Il percorso della civilt passa attraverso 3 tappe, 3 ere: let degli dei let degli eroi let degli uomini

Nella prima era, gli uomini vivevano nello stato felino, come gli animali. Gli istinti prevalgono sulla ragione. Gli uomini vivono allesterno, non ci sono aggregazioni sociali. Piano piano, invece, gli individui iniziano ad avvertire che esiste qualcosa sopra di loro, a loro misteriosa. Questo fa nascere il senso del pudore. Luomo inizia a rinchiudersi allinterno, nelle grotte, a cercare una sola compagna. E questo il momento in cui secondo Vico si comincia a sviluppare la famiglia e a svilupparsi la ragione. Luomo inizia a sfruttare la terra, il fuoco, a fare le prime innovazioni tecnologiche. Non tutti per lo fanno nello stesso modo. Ci sono alcuni che riescono meglio degli altri, pertanto, nella prima era, nasce la distinzione molto importante tra le genti maggiori e le genti minori. Le genti maggiori sono coloro che per primi hanno sviluppato la ragione, mentre le genti minori sono coloro che vivono ancora allo stato animale. Questo porta, secondo Vico, al fatto che, le genti maggiori dominano le genti minori. Queste cercheranno di ribellarsi ma escono sconfitte, in quanto le genti maggiori sono maggiormente organizzate. Quindi le genti minori si rendono schiave e si sottomettono alle genti maggiori. A questo punto si passa alla seconda et. Nellet degli eroi, c chiaro questo contrasto perenne tra le genti maggiori e le genti minori. Vico fa lesempio storico dellantica Roma e del contrasto tra Patrizi e Plebei, ricchi e poveri. Ma cosa vogliono le genti maggiori e le genti minori? Esiste secondo Vico quella che lui chiama leterna legge dei Feudi. Leterna legge dei Feudi , secondo lui, la legge del potere, secondo la quale chi ha il potere cerca sempre di conservarlo, e chi non ha il potere cerca sempre di conquistarlo. Questo significa che le genti minori cercano sempre di riconquistare il potere che, invece, le genti maggiori cercano di resistere e conservare la situazione di supremazia. Alla fine, per, le genti minori, avranno la meglio. In quanto, nel processo di sviluppo, la ragione arriver anche alle genti minori. Quindi alla fine le genti minori arriveranno alla parit con le genti maggiori. Questo, per arriver per gradi. La prima cosa che vogliono le genti minori, la propriet della terra che lavorano. Si tenga presente che le genti maggiori, non lavorano la terra, ma la fanno lavorare alle genti minori.

45

Allinizio verr concesso solo il possesso. Lo scontro porta inevitabilmente allacquisizione del diritto alla propriet della terra. Dopo aver acquisito la propriet, le genti minori vogliono poter trasferire questo diritto ai loro discendenti. Le genti minori, non avevano il diritto di fare testamento, come non avevano il diritto di contrarre matrimonio. Progressivamente questa unaltra cosa che le genti minori ottengono, la possibilit di fare testamento e fare matrimonio. Ovviamente ognuna di queste acquisizioni il frutto di rivolte e guerre civili. Nel momento in cui le genti minori acquisiscono questi diritti, diventano pari con le genti maggiori: siamo nella terza era. Nella terza era, let delluomo, quella in cui tutti sono uguali, la ragione sviluppata in tutti gli individui. Si passati per quanto riguarda le forme di governo, dalla monarchia patriarcale della prima era, alla aristocrazia delle genti maggiori, tipica della seconda era, al Governo Repubblicano della terza era. Tutti sono uguali, non c pi guerra civile, gli uomini vivono in pace. Il ricorso storico Non finita, secondo Vico, dopo la terza era, c la possibilit di un ritorno alla prima et, e questo lui lo chiama il ricorso storico. Purtroppo, luomo fatto in modo tale che, una volta in cui egli ha raggiunto la terza era, quella dell uguaglianza, la fine delle guerre, in cui si gode di grande libert, ma egli rischia di trasformare la libert di cui gode in anarchia, in libert di fare ci che vuole. La terza era, dice Vico, lepoca in cui gli uomini depongono le armi, smettono di combattere, ed iniziano a dialogare. E l epoca della filosofia, del dialogo, ma anche questi portano per alla supremazia di una verit su un'altra. In pratica, ciascuno dice la propria e alla fine, nellet del dialogo, il rischio quello di considerare la propria verit come la verit in assoluto. Quindi questa eccessiva libert di pensiero potrebbe portare ad uno scontro di opinioni, in cui ciascuno convinto di portare lunica opinione vera. E questo scontro di opinioni porta alla creazione di fazioni e pu arrivare a diventare violento. Dalle opinioni si passa ai fatti. Ogni partito cerca quindi di imporre la propria opinione sullaltro portando alla condizione di guerra civile, che altro non che un imbarbarimento delluomo che lo porta ad uno stadio molto simile a quello della prima et. In realt questa condizione di guerra civile di questa epoca pu avere diversi esiti:

il primo esito quello che porta ad un nuovo tiranno, una persona che, in questa situazione si propone di riportare la pace; il secondo esito linvasione straniera. Cio uno stato civile, che, accortosi della nostra debolezza, ci invade. E linvasione di uno stato forte su una nazione in declino; il terzo esito proprio quello di un ricorso storico. Cio gli individui in questo stadio di guerra civile, ritornano alla condizione della prima era e, in un progressivo recupero della ragione, cercano di ritornare di nuovo ad una terza era non pi corrotta ma pi pura.

46

Siamo nel 700, et dellilluminismo, il crocevia che separa il liberalismo dalla democrazia. Montesquie considerato il fondatore del moderno liberalismo o della moderna teoria liberale, mentre Rousseau unanimemente riconosciuto come il capostipite della Democrazia moderna, o teoria democratica moderna.

Montesquieu
Nato nel 1689, morto nel 1755. Vive a cavallo tra lepoca di Luigi XIV, il Re sole, fino ad arrivare alla proclamazione di Luigi XV, testimone del periodo della grande monarchia di Francia. Eredita dal Padre una carica in magistratura, presidente di sessione del Parlamento di Bordeaux. Successivamente riveste altre cariche. Ha una ottima corrispondenza con tutti gli intellettuali dellepoca. Di lui leggeremo dei brani, alcuni tratti dalla sua opera Mes Pensees (i miei pensieri), ma la maggior parte dalla sua opera principale Lesprit des Lois (Lo spirito delle leggi), un grande volume pubblicato nel 1748, nel quale egli affronta gran parte dei problemi della politica dal punto di vista storico-giuridico, abbastanza tipico per i pensatori liberali come anche Tocqueville. Quale lo scopo delle opere politiche di Montesquie ? Egli il caposcuola del liberalismo moderno, quella corrente di filosofia politica che pone come valore primario la libert. Libert innanzitutto contro il dispotismo, lantica tirannia, che Montesquie chiama dispotismo o governo arbitrario, un governo al di fuori delle leggi, che per Montesquie uno degli aspetti principali, essendo lui un giurista. La Francia di Luigi XIV un momento in cui il sovrano gode di alcuni privilegi che, in un certo senso vanno anche al di sopra delle leggi. Ad esempio pu emettere dei erano dei provvedimenti con i quali il sovrano chiedeva larresto senza motivazione di un privato, oppure una cerimonia che metteva fine in genere alle discussioni tra il Parlamento di Francia e il Re in materia di approvazione delle leggi regie. Il Re si presentava in Parlamento e ordina la registrazione della legge, che il Parlamento costretto a registrare. Attraverso lanalisi di questi stratagemmi che vanno al di fuori delle leggi, Montesquie cerca di rivalutare il concetto di libert del cittadino, della libert delluomo, allinterno di una cornice di Governo Monarchico fortemente bilanciata da quelli che MONTESQUIE chiama corpi intermedi. Il concetto di libert importantissimo per comprendere la filosofia di Montesquie, ed un altro concetto importante per lui il relativismo in materia politica: come quasi tutti i filosofi liberali, Montesquie molto scettico sulla possibilit di realizzare la migliore forma di governo. Non esiste la migliore forma di governo in assoluto, pu esistere unicamente la migliore forma di governo per un determinato popolo. Per esempio Montesquie convinto che per i Turchi del 700, preferibile avere un dispotismo (Monarchia Dispotica). Per altri sar preferibile la Democrazia, per altri la Monarchia. Lidea del Relativismo porta alla concezione tipicamente liberale, che, il potere politico porti allabuso dello stesso. Lidea quindi che, la politica sia sempre uno scontro di interessi. Quindi per comprendere bene la politica, bisogna andare profondamente a vedere gli interessi delle parti in gioco.

LEsprit des Lois (Lo spirito delle Leggi)


Perch Montesquieu d questo titolo alla sua opera? Di leggi, secondo lui, si pu parlare sotto diversi punti di vista. La natura ha le sue leggi, luomo ha le proprie, le leggi civili, diverse a loro volta dalle leggi divine. Ci che interessa a Montesquie trovare lo spirito delle Leggi civili, quelle delluomo. In realt ci sono tre tipi di leggi dal punto di vista politico:

le leggi che regolano i rapporti tra gli individui, che lui chiama diritto civile; le leggi che regolano il rapporto tra il cittadino e il potere politico, che lui chiama diritto politico; le leggi che regolano i rapporti tra le nazioni, che lui chiama diritto delle genti

47

Le leggi dice Montesquieu sono i rapporti necessari che derivano dalla natura delle cose. Indubbiamente una definizione molto generica. Non c quindi nessun principio trascendente che determina le varie leggi. Ogni Stato, dice Montesquie ha un particolare tipo di ordinamento giuridico. Le leggi di un popolo sono determinate da una pluralit di fattori. Si va quindi oltre ci che legge scritta, ci che scritto sul codice. Le leggi di un popolo, secondo lui, sono determinate da fattori di ogni tipo: geografici, culturali, dai valori che nel tempo si sono instaurate, di religione. Ogni nazione ha un proprio sistema di leggi e un proprio spirito delle leggi. Per questo egli afferma che molto difficile esportare le leggi di un popolo allinterno di un altro popolo. Anche la libert, come tutti i grandi valori, un concetto relativo. Ad esempio, allepoca di Montesquie la Repubblica di Venezia era considerato lo stato pi libero, tuttavia, un suddito Turco, si sarebbe sentito schiavo allinterno della Repubblica di Venezia, perch per lui uno stato alieno. Sia che si tratti di Monarchia, sia di Repubblica, dipende dove siamo, possiamo sentirci tutti liberi: relativismo. Teoria delle Forme di Governo Montesquie prende un po dalla teoria di governo aristotelica, un po da quella di Machiavelli e attua una fusione tra queste due. Ci sono tre forme di Governo: Monarchia Repubblica, che pu essere o Aristocratica o Democratica Dispotismo

La Monarchia il governo di uno, ma con leggi fisse e stabilite, differentemente dal Dispotismo nel quale uno solo governa ma senza leggi e senza regola, trascinando tutto con la sua volont e i suoi capricci. Il governo Repubblicano quello nel quale il popolo tutto, o soltanto una parte di esso ha il potere sovrano. Nel caso della Repubblica Aristocratica, una assemblea di poche persone, nel caso della repubblica democratica, una assemblea comporta dalla maggioranza dei cittadini. Ogni forma di governo ha una natura ed un principio:

la natura quella cosa che fa definire la forma di governo per quello che ; il principio (pi interessante) la molla che fa vivere la determinata forma di governo. Quella cosa che impedisce alla forma di governo di corrompersi e dissolversi.

Ognuna delle forme di governo ha una natura e un principio.

La natura della Monarchia quella delle leggi fisse e stabilite; la natura del dispotismo quella della volont esclusiva del despota la natura della Repubblica, invece, il numero dei cittadini che costituisce lassemblea.

Il principio che invece la cosa che fa vivere la forma di governo, diverso e importante:

il principio della Monarchia lonore il principio della Repubblica la virt, ma varia tra repubblica aristocratica e democratica. Nella repubblica aristocratica la virt , intesa come moderazione, nella repubblica democratica la virt autorizzazione, partecipazione, governo delle leggi la natura del dispotismo, la paura

Vediamo perch. Abbiamo detto che il principio della forma di governo la cosa che garantisce la sua vitalit, che la fa vivere. Dispotismo

48

Quando crolla il dispotismo ? Quando il despota cade e viene detronizzato ? Montesquie dice, quando non pi in grado di far presa sul suo popolo e soprattutto sui suoi condottieri. Il despota ha necessit della paura, quando non la garantisce pi, egli cade. I cittadini prendono coraggio e la fanno cadere. Per questo la paura la cosa che fa vivere il dispotismo. Repubblica Aristocratica Lelemento che garantisce la vita alla repubblica aristocratica la virt intesa come moderazione. Quale il tradizionale nemico della aristocrazia? Il Popolo. In quanto gli aristocratici sono i ricchi e, normalmente il popolo decide di subentrare alla aristocrazia quando il divario tra popolo e aristocratici diviene troppo ampio. Lelemento che tiene quindi in piedi la repubblica aristocratica la moderazione. Cio vivere senza esagerazione, il pi possibile vicino al popolo, tenendo basso il livello di malcontento. Un cosa importante, dice Montesquieu, che d molto fastidio al popolo, il fatto che gli aristocratici paghino le tasse. Quindi, per evitare una caduta dellaristocrazia, bene che tutti paghino le tasse. Repubblica Democratica Ci che tiene in vita la repubblica democratica la virt intesa come governo delle leggi. Normalmente la tradizionale critica rivolta alla democrazia quello che la troppa libert tende a scadere nellanarchia. Quindi, secondo Montesquie, lelemento che impedisce alla democrazia di scadere nellanarchia il governo delle leggi, la cornice delle leggi. In una Repubblica democratica, leggi che dovrebbero essere pi sentite in quanto il popolo partecipa direttamente alla stesura delle leggi. Monarchia Il principio che garantisce la vita alla monarchia lonore. La tradizionale critica che viene fatta alla monarchia che il tiranno prima o poi diviene monarca. E allora, cosa che impedisce questo passaggio, lonore. Montesquie non crede molto nelletica del Re stesso, per, se i condottieri che si trovano intorno al Re, si sono dotati di un codice di onore, un codice di comportamento, che non qualcosa di scritto, non deriva dalle leggi del popolo, ma qualcosa di insito nei nobili, che sono coloro vicino a Re, allora, essi stessi pongono dei limiti allo stato del Re monarca. Qui Montesquie fa lesempio di un personaggio francese, guardia personale del Re Enrico III di Francia, al quale il Re chiede di assassinare il suo avversario politico. E la guardia personale gli risponde che non lo assassiner mai. Ecco il freno al monarca da parte di un nobile a lui vicino, che gli impedisce di divenire tiranno. Ognuno di queste forme di governo ha una particolare educazione, nel senso che poi i cittadini devono essere educati di conseguenza a certi valori e modi che variano. Nella monarchia, che nella sua forma moderata e temperata, la forma di governo che Montesquieu preferisce, sono essenziali secondo lui i corpi intermedi, che sono: quelle associazioni spontanee dei cittadini che si frappongono tra gli individui singoli e lo Stato. Un esempio la nobilt, gli ecclesiastici, le corporazioni di lavoratori dellepoca. Tutte queste associazioni particolari che non sono individui singoli e non sono Re, sono essenziali in quanto costituiscono un freno al Monarca. I privilegi degli ecclesiastici, dice Montesquie, che in una Repubblica sarebbero da condannare, nella monarchia sono tuttavia molto utili in quanto costituiscono un Re, evitando labuso da parte del potere. Quindi la stessa cosa pu essere buona o cattiva a seconda della situazione in cui ci si trova. In una repubblica democratica cosa importante, ovviamente: che il suffragio sia allargato alla maggior parte dei cittadini. Questo il pane della democrazia, lidea che il popolo possa esprimere il proprio voto, partecipando alla vita politica. Ma, se il suffragio, importante che sia allargato in una democrazia, invece, in una monarchia deve essere pi ristretto possibile. Quindi, vediamo come Montesquie non sia favorevole al suffragio universale, dipende sempre dalla situazione. Sempre nella Repubblica democratica fondamentale lamore della patria, per unire il pi possibile i cittadini ai valori della propria nazione. Luguaglianza di fronte alla legge, un altro aspetto importante. Nel corso della rivoluzione francese, a questa si affiancher anche luguaglianza economica. Nel dispotismo, ovviamente, ci sono pochissime leggi. Se i corpi intermedi sono molto importanti nella democrazia. Montesquie invece, consiglia al despota di abolire completamente i corpi intermedi. Nel dispotismo secondo lui, deve esserci un pastore e le sue pecore. I corpi intermedi minano il despota. Il despota non deve avere tanti ministri, necessario un amministratore degli affari di stato, come avviene in Turchia, e lasciare al despota la possibilit di godere della sua posizione di despota.

49

La libert Quale il valore che Montesquieu da alla libert ? In generale, di libert si pu parlare in due modi differenti. Si pu parlare di libert negativa e libert positiva. La libert negativa quando non si hanno impedimenti. La libert positiva, invece quando c partecipazione, ovvero quando c godimento dei diritti politici, quando posso veramente esercitarli. Questa concezione risale allantica Roma, il cittadino era differente dallo schiavo in quanto poteva godere dei diritti politici. La libert negativa, invece, quando si liberi al di fuor dallo stato, su tutto ci in cui lo Stato non comanda. Montesquieu pi vicino al concetto di libert positiva, quando c partecipazione alla vita politica. Divisione dei Poteri Teoria molto importante per Montesquie. La divisione dei poteri, sulla quale ancora oggi si basa una parte del Diritto Costituzionale, deriva da una analisi molto profonda che egli conduce sulla costituzione inglese. LInghilterra era il modello costituzionale al quale Montesquie fa riferimento (domanda desame!). Era l Inghilterra del 700, non certo la Francia assolutista di Luigi XIV. I poteri sono: Legislativo; Esecutivo Giudiziario (per la prima volta compaiono i tre poteri). Come Locke, ma pi chiaramente, Montesquie insiste sul pericolo che uno stesso soggetto politico possa avere il potere legislativo ed esecutivo insieme. Si attua la pi dispotica tirannide quando, secondo lui, lo stesso soggetto politico responsabile sia di fare le leggi che eseguirle. Anche Il potere giudiziario importante che sia separato dagli altri due. In un certo senso, questo non un potere, dice Montesquie, in quanto ha il compito di applicare le leggi. Non crea un nuovo diritto, applica unicamente quello vigente. E importante in quanto deve garantire le libert del cittadino. Ad esempio, si evitano gli arresti arbitrari, si applica lidea della giustizia certa. Montesquie contro lidea della rapidit della giustizia. Egli dice che sicuramente una bella cosa, ma anche in Turchia molto rapida, ma non questa il tipo di rapidit di cui si ha bisogno. Soprattutto i primi due, legislativo ed esecutivo, devono essere separati. Nellidea di Montesquie, per, non che i due poteri devono essere due blocchi indipendenti uno dallaltro che non devono mai interferire luno sullaltro. La sua idea invece di un controllo reciproco. Egli afferma : che il potere controlli il potere, meccanismo dei pesi e contrappesi, dove ogni potere pu fare qualcosa nei confronti dellaltro, per evitare labuso del potere. Il potere legislativo per lui ovviamente affidato ad un Parlamento. Il modello quello dellInghilterra e quindi sar un Parlamento bicamerale, con una camera bassa, rappresentante del popolo, e una camera alta, di nomina regia, con la nobilt del Re. Questo meccanismo bicamerale molto interessante e importante in quanto mantiene fermo il principio che dal basso devono venire le leggi, in quanto ci che riguarda tutti, deve avvenire da tutti, quindi, dalla camera bassa deve partire liniziativa legislativa, per, (consideriamo anche che Montesquie aristocratico, proviene da una famiglia nobile), siccome il popolo spesso non vede realmente quale il bene per lo Stato e decide pi seguendo la passione, piuttosto che la ragione, spetta alla camera alta, i nobili, vagliare, criticare ed eventualmente modificare la legge allo scopo di partorire la legge migliore per lo Stato. Poi, spetta al Re (lesecutivo), la funzione di convocare il Parlamento e di sciogliere le camere. Il legislativo controlla la legittimit degli atti dellesecutivo (del Re) e dei suoi ministri. Il potere giudiziario, indipendente dagli altri poteri quanto pi possibile, deve applicare la legge in modo severo. Differenza tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa. Montesquie il primo che pone questo tipo di problema. Essendo un tipo molto realista, sostiene che lidea che il cittadino veramente individualmente chiamato al voto, sia una idea inapplicabile, una favola, un sogno, soprattutto in uno stato come la Francia dellepoca. Inoltre, egli afferma che, giusto che liniziativa parta dal popolo, per da parte degli intellettuali, di persone alfabetizzate, persone con una certa cultura.

50

Contro questo atteggiamento si scaglier Rousseau, il quale, invece proprio per la Democrazia Diretta.

51

Jean-Jacques Rousseau
Nasce nel 1712, muore nel 1778, vive in pieno illuminismo francese. E sostanzialmente un autodidatta, non ha fatto grandi studi. Non francese, ma svizzero di Ginevra, repubblica popolare con una forte ascendenza di tipo calvinista. Questa influenzer molto la sua idea di Democrazia. Viaggi molto, fu ospite per parecchi anni della signora di Varenne (sua amante ?), che gli forn la sua biblioteca, dalla quale Rousseau assorb la cultura dei classici dellilluminismo e della cultura romana, la cultura greca. In parte egli critica lilluminismo da un punto di vista dellilluminismo. Partecip al grande progetto dellenciclopedia che voleva spazzare via tutta la coscienza medioevale, rimpiazzandola con i nuovi lumi, le nuove conoscenze e interpretazioni su ogni ambito della vita. Rousseau, stranamente, non scrisse nessuna voce su questo grande dizionario di politica, scrisse invece di musica. Le sue opere principali sono : il discorso sullorigine della disuguaglianza tra gli uomini e il contratto sociale. Le sue opere possono essere distinte in due gruppi: opere distruttive e opere costruttive (cronologicamente). Cio opere di critica ad alcuni assunti dellilluminismo e alla societ politica del suo tempo, e opere invece, in cui egli propone le sue idee, una sua alternativa, una sua visione. Il discorso sullorigine della disuguaglianza una opera distruttiva; il contratto sociale la sua opera costruttiva. Problema Rousseau. Rousseau, uno degli autori sui quali la critica molto concentrata. Da alcuni stato definito il padre dei totalitarismi, della concezione totalitaria della politica. Perch la sua concezione prevede che il cittadino sia un tuttuno allinterno dello stato, che debba essere totalmente assuefatto alla volont generale. E un cittadino, quello di Rousseau, che deve sottomettersi in tutto e per tutto alle leggi dello stato. Non c il problema della disobbedienza alle leggi dello stato, lo Stato ha sempre ragione e deve costringere gli uomini ad essere liberi. E questo il compito dello Stato. La maggioranza ha sempre ragione. La minoranza un errore, deve riconoscere il proprio errore e deve rientrare nella maggioranza. Ovviamente la sua concezione una concezione fortemente etica: non si pu capire Rousseau, se non si parte da questa idea che lui ha del filo esistente tra gli interessi individuali e linteresse generale. Per questo lui afferma che la maggioranza ha sempre ragione per quando gli individui che compongono la maggioranza, si sono spogliati dei loro interessi individuali prima di emettere la loro decisione e si sono espressi unicamente tenendo presente il bene pubblico e non quello individuale. Se tutti i cittadini hanno fatto questo, allora la decisione della maggioranza per forza la decisione corretta. La minoranza sono coloro che non hanno saputo fare questa cosa e hanno continuato a vedere i loro interessi di parte e pertanto sono da considerare un errore.

Discorso sullorigine della disuguaglianza tra gli uomini


Opera distruttiva. Perch Rousseau, lo ha scritto. Non solo per vincere il concorso letterario (arriv 2). Lobiettivo del testo quello di determinare in che modo si arrivati al dominio del pi forte, il pi ricco, sul pi debole e sul pi povero. E certo che vincono i ricchi sui poveri, ma come si arrivati a questa situazione? Egli parla facendo un capovolgimento provocatorio di alcuni elementi fondamentali di cui aveva parlato lilluminismo settecentesco: la ragione, il progresso, la propriet privata. Questi elementi erano considerati dagli illuministi gli elementi fondamentali positivi della societ. Per lui, invece, questi sono i fattori che hanno portato alla nascita della disuguaglianza e della supremazia dei ricchi e i forti sui deboli e poveri. Individui che invece in origine in natura erano tutti liberi e tutti uguali. Rousseau parla delluomo allo stato di natura e poi della nascita dello stato, per diversamente da Hobbes e Spinosa. Sostiene Rousseau, che luomo allo stato di natura, non era assolutamente luomo cattivo nei confronti dellaltro, luomo utilitarista, luomo che usa gli altri. Luomo in natura un essere pacifico, che nei confronti degli altri uomini socievole e compassionevole, sente le stesse emozioni dellaltro. Non vero ci che

52

afferma Hobbes. Luomo un animale che allo stato di natura gode delle tante cose a disposizione e non detto che egli voglia proprio ci che ha laltro (come afferma Hobbes). Rousseau, fa lesempio delluomo in gabbia che vede il bambino sbranato dal leone : mettiamo un uomo in gabbia che vede al di fuori un leone che sbrana un neonato, se fosse luomo calcolatore e freddo come dice Hobbes, egli non farebbe niente, in quanto sa di essere protetto dalla gabbia. Mentre luomo prova orrore e piet, quindi luomo prova compassione. Il problema per, secondo lui, che questo stato naturale viene, attraverso alcune tappe a corrompersi. E proprio lo sviluppo della ragione e dei rapporti sociali che inevitabilmente determina un meccanismo perverso, per cui, gli uomini cominciano a mettersi insieme, formano le prime societ, i primi villaggi, e quindi, iniziano a crearsi le prime disuguaglianze, proprio perch iniziano a prendere coscienza delle diversit, innanzitutto fisiche (alti, bassi, belli, brutti, forti, deboli). Questa coscienza, insieme con lo sviluppo della tecnologia, di cui ne beneficia chi per primo la sviluppa aumenta le disuguaglianze, emerge linvidia, il desiderio di prevalere e di potere, che insito nella natura delluomo quando accade questo sviluppo sociale. Ecco quindi che i proprio i rapporti sociali sviluppano le disuguaglianze che alimentano un sentimento di odio reciproco. Per la cosa fondamentale che determina questo squilibrio proprio la creazione del diritto di propriet.: ad un certo punto, lindividuo inizia a sentire lesigenza di godere del bene in modo esclusivo. Egli afferma, : il primo uomo che recint il campo e disse : questo mio, fu lui che gener veramente la societ moderna in cui viviamo adesso. Se ci fosse stato qualcuno che avesse strappato via la recinzione affermando che la terra di tutti, avrebbe evitato questa situazione. La propriet privata ha generato linizio della societ moderna e il dominio dei pi forti e dei pi ricchi sui pi deboli e sui pi forti. Questo stato di disuguaglianza a seguito della creazione della propriet ha portato ad una lotta dei deboli con i ricchi che si conclusa, secondo Rousseau, con un contratto fraudolento. Cio non con un contratto sociale vero e proprio del quale invece Rousseau, parler nella seconda opera (contratto sociale), ma un contratto imposto con linganno dai ricchi sui poveri. In che modo: ad un certo punto di questa guerra molto violenta, i ricchi hanno attuato uno stratagemma. Mascherati da persone perbene, propongono ai poveri un contratto per sottomettersi tutti ad un potere superiore: lo Stato e le leggi. Il problema che questo contratto non fa altro che istituzionalizzare la supremazia dei ricchi sui poveri. Nasce cos la societ moderna, alla quale bisogna rispondere con un diverso tipo di societ, che lui va a proporre nella sua opera costruttiva che il Contratto Sociale.

Il Contratto Sociale
In questa opera, Rousseau, determina la sua proposta politica. E una proposta democratica, quindi Rousseau padre della Democrazia, una proposta favorevole alla sovranit popolare, quindi Rousseau, teorico della sovranit popolare e quindi di un governo repubblicano democratico contro la Monarchia, ed un proposta che predilige lidea di democrazia diretta: partecipazione di tutti i cittadini alla politica. Allinizio dellopera egli parla del problema della legittimazione del potere. Si chiede quale il fondamento del potere politico. Perch dobbiamo obbedire allo Stato ? Luomo nato libero, eppure deve vivere in catene, cos inizia il contratto sociale. Come avvenuto questo cambiamento ? Lo ignoro! Cosa pu renderlo legittimo ? Credo di poter risolvere questo problema. Egli esamina alcune teorie che avevano giustificato lesercizio del potere del sovrano sui sudditi. La prima teoria che non gli piace quella del diritto del pi forte: dobbiamo obbedire allo Stato perch pi forte di noi, oppure giusto che il pi forte governi sul pi debole. Egli non accetta questa teoria proprio perch tra forte e diritto non c alcun nesso, anzi, il diritto qualcosa che pu essere fatto valere anche contro chi pi forte di noi.

53

Come abbiamo visto Rousseau, nelle sue opere critica alcuni assunti chiave del Giusnaturalismo, proponendo una doppia versione del contratto sociale. Nel primo discorso (Discorso sullorigine della disuguaglianza), egli, ci parla di un contratto viziato, chiamato il contratto fraudolento, che i ricchi propongono subdolamente ai poveri, facendogli accettare e quindi istituzionalizzando una situazione a loro conveniente; Nel secondo discorso (il Contratto sociale), egli, parla del contratto sociale che lui propone, qui ci parla del suo stato ideale. E uno stato repubblicano, egli rifiuta qualsiasi opzione monarchica, e propone un tipo di stato nel quale la sovranit spetta al popolo, il quale, non la esercita attraverso dei rappresentanti, come voleva Montesquie, bens direttamente. Per quanto anche lui si rende conto che ci dovrebbe essere comunque un organo dotato del potere di eseguire le leggi fatte dal popolo: il potere esecutivo. Potere esecutivo che secondo lui, rispetto a quello legislativo in subordinazione, che rappresenta unicamente un mandato. Cio il legislativo demanda allesecutivo lesecuzione delle leggi, ma in qualsiasi momento il popolo pu riprendersi il mandato e revocare le cariche allesecutivo. Cariche che fra laltro, secondo Rousseau, per garantire meglio la virt repubblicana e per impedire la corruzione tipica del potere politico, qualsiasi carica deve essere temporanea e molto breve. Difatti, vedremo, come nellesperienza della rivoluzione francese, specialmente i giacobini, presero alla lettera le indicazioni di Rousseau, facendo delle cariche a durata molto breve, anche se creando dei problemi molti seri che oggi diremo di governabilit. Ci che importante lanalisi di Rousseau, della volont generale. La volont generale, secondo lui, non la somma delle volont particolari, individuali, degli individui che compongono il legislativo, la volont che scaturisce dalla decisione di maggioranza, per la maggioranza degli individui che tendono al bene comune, allinteresse generale. Se la decisione viene presa in maniera corretta, nellinteresse generale, allora, la decisione giusta. Egli convinto che la decisione presa dalla maggioranza composta dalle persone che tendono al bene comune sia per forza nel giusto. La minoranza, invece, semplicemente un errore, costituita da quelle persone che stanno pensando allinteresse proprio, pertanto chi in minoranza dovrebbe riconoscere che nellerrore, e rientrare nella maggioranza. Su questo Tocqueville dissentir completamente. La volont generale quella che esprime la legge. La legge lespressione per Rousseau, della volont generale. Lo afferma chiaramente nel contratto sociale, che difatti, nella Dichiarazione delluomo e del cittadino del 1789, Rousseau era gi morto, troviamo un articolo che esprime esattamente questo concetto.

54

Adam Smith
Autore molto importante in quanto con lui il liberalismo viene a coniugarsi con laltro filone di pensiero che si suole denominare liberismo economico. Da Smith in poi, in effetti il liberalismo politico e il liberismo economico vanno spesso a braccetto. Smith vissuto nel XVIII sec., il 700, ed era di professione professore, insegnava filosofia in Scozia. E molto importante in quanto aveva una serie di allievi che costituirono un vero e proprio gruppo di filosofi che incisero attivamente nella politica inglese del 700. Siamo nel secolo della nascita delleconomia politica come scienza. Fino a questo momento i filosofi politici non che avessero attribuito un grande peso alleconomia. Nei trattati sullo Stato, fino al 700, non si trovano capitoli dove si parla di economia, al legame del potere politico con il potere economico. Si pensava che la ricchezza di una nazione dipendesse sostanzialmente o dalla potenza dellesercito, oppure dall estensione della nazione stessa sul territorio. Pi una nazione era grande e pi era ricca; pi aveva un esercito potente e pi era ricca. Si, tutto era legato al meccanismo delle tasse, ma non si era ancora sviluppata leconomia come scienza. Smith vive nel 700, che il periodo della grande espansione commerciale e coloniale di vari paesi europei, prima fra tutti lInghilterra, ma anche la Repubblica delle nazioni unite (lOlanda), la Spagna e il Portogallo e la Francia. Ognuno di questi paesi aveva delle zone di influenza, che spesso, andando a coincidere, generavano dei conflitti. Smith scrive unopera che si intitola : Ricerca sulle cause della Ricchezza delle nazioni.

Ricerca sulle cause della Ricchezza delle nazioni


Egli si pone la domanda : quando una Nazione ricca?, Quando riteniamo poter definire uno Stato Ricco? Secondo Smith, la ricchezza viene determinata da fattori economici, non determinata dallesercito o dallampiezza geografica dello Stato. LOlanda, per esempio era uno stato molto piccolo. Lelemento sul quale i teorici della politica non avevano ancora riflettuto, era proprio il capitale, inteso come ricchezza mobile. Per Smith, dunque, la ricchezza di una nazione deriva sostanzialmente dalla quantit di beni che circolano in quella stessa nazione. E la moneta anche un bene. Quindi, maggiore il numero di beni che ricolano in una nazione, e pi questa nazione ricca. Come si fa allora ad aumentare il numero dei beni che circolano in una nazione? Ovviamente, aumentando la produzione. Per Smith, tutti gli uomini sono portato naturalmente al commercio, ad avviare rapporti economici con altri individui. Egli infatti parla di Homo Economicus, luomo economico che, anche prima di formare lo Stato, in quella che Smith chiama la societ naturale, ha limpulso a produrre e a mercanteggiare. E un uomo che mira sostanzialmente al suo utile, al profitto. Questo concetto sar molto importante per la sua teoria della mano invisibile per la quale ancora oggi molto famoso. Quindi, la ricchezza di una nazione dipende dalla circolazione dei beni. La quantit dei beni che circolano dipende dalla produzione. E, come si fa ad aumentare la produzione di beni? La produzione di beni di pende dal lavoro, ed in particolare dal principio della divisione del lavoro. Nei paesi dove, lindustria si basa sul principio della divisione del lavoro, ci sar una produzione dei beni pi elevata, e di conseguenza una ricchezza maggiore. Egli fa lesempio della fabbrica di spilli: io ho visitato una fabbrica di spilli, e ho visto, come, nelle fabbriche lo stesso individuo, segue tutte le fasi di produzione dello spillo, alla fine della giornata si produrranno non pi di una certa quantit di spilli. In quelle fabbriche in cui, ciascuna fase di produzione affidata ad una persona diversa, alla fine si producono centinaia di spilli in pi rispetto alla fabbrica precedente. Secondo lui, quindi, il principio della divisione del lavoro porta ad un produzione maggiore di beni che possono essere venduti, aumentando quindi la ricchezza stessa della nazione.

55

Come anche Locke, Smith si sofferma molto sulla descrizione della nascita dellevoluzione dei rapporti economici fra gli individui. Cos come Locke, anche lui parte dal baratto, lo scambio di merce su merce. Sappiamo che il baratto aveva degli inconvenienti, gli stessi che aveva gi citato Locke, lindivisibilit, deteriorabilit, e quindi anche Smith dice che si voluta creare quella che lui chiama lequivalente generale : la moneta. E pi o meno la stessa descrizione che fa Locke. Dopodich, si sofferma sul tema del valore delle merci. Smith interessato a scoprire cosa i valore delle merci e come si crea il valore di una merce. Quando si parla di valore di un bene, dice Smith, se ne parla in due accezioni: - valore di scambio di una merce; - valore duso di una merce Valore di Scambio di una merce il potere che una merce ha di acquistare altri beni. Lattitudine che una merce ha ad acquisire una certe quantit di un altro bene; Valore duso, invece, il potere che una merce ha a soddisfare un determinato bisogno. Ovviamente, valore di scambio e valore duso sono differenti a seconda dei beni. Lacqua ha un altissimo valore duso e un bassissimo valore di scambi, non ci compriamo niente, viceversa un diamante ha un basso valore duso e un altissimo valore di scambio. Quale la misura di un valore di scambio di una merce? Da cosa dipende questo potere di scambio di acquistare altre merci? Secondo Smith, allinizio, nelle societ poco civilizzate, la misura del valore di una merce era data esclusivamente dalla quantit di lavoro necessaria a produrre quella determinata merce. In una societ di cacciatori, fa lesempio Smith, se un cacciatore impiegava due ore per cacciare un castoro, e unora per cacciare un cervo, determinando un cambio di un castoro contro due cervi. Ovviamente questo non pi cos nelle societ dove c la moneta e il lavoro come minimo comune denominatore del valore di scambio di una merce, si trasformata nel prezzo. Infatti, quello che importante per capire la quantit di un bene che noi possiamo comprare, il suo prezzo. Il prezzo che deriva da vari fattori: i costi di produzione, il lavoro per produrlo, etc. etc., su questo Smith spende numerose pagine del suo testo. Ci che interessante nelle sua analisi da un punto di vista politico la distinzione che egli fa tra lavoro produttivo e lavoro improduttivo. Lavoro produttivo, quel lavoro attraverso il quale si produce un bene, o una quantit di beni che possono essere rivenduti, accrescendo il valore del bene prodotto. Il lavoro produttivo aumenta quindi in un certo senso il valore del bene stesso in quanto rivendendolo si fa un ulteriore guadagno; Lavoro improduttivo invece quel lavoro che non produce nulla, si esaurisce con il lavoro stesso. C un tipo di lavoro che aggiunge valore al bene lavorato, e un altro che invece non ha lo stesso effetto. Cos, il lavoro di un operaio aggiunge al valore dei materiali che egli lavora il valore del suo lavoro, al contrario, il lavoro del servitore, che pulisce in casa, non aggiunge nulla, si esaurisce da solo. Loperaio produce un bene che poi venendo venduto produce un ulteriore valore. Ci sono molte persone in societ che svolgono un lavoro improduttivo. Smith, comunque lo considera molto utile, non che lui lo denigra, vuole unicamente fare una distinzione. Per esempio, tutti i servizi pubblici, secondo Smith, sono di per s tutti improduttivi, come anche i militari. Tutti questi lavori, normalmente a carico dello Stato, sono pagati con la produttivit degli altri lavori dei cittadini. Questo discorso porta Smith a descrivere il principio della mano invisibile, per il quale Smith conserva un ruolo importante nella storia. Il principio spesso anche citato dai nostri politici. Principio della Mano invisibile E un principio per il quale, allinterno di uno stato, di una societ, gli individui, non sapendolo e non volendolo, cercando semplicemente il loro tornaconto, il loro interesse individuale, realizzano invece il bene della collettivit, linteresse di tutti.

56

La mano invisibile spinge i cittadini, gli appartenenti ad una societ, a trovare il bene della societ stessa, pur non accorgendosene. Ciascun uomo, essendo un uomo economico, tende a migliorare se stesso, e, soprattutto, secondo Smith da buon scozzese, un miglioramento economico suo e della sua famiglia. Quindi, se ognuno determina un aumento della propria ricchezza, si determina un aumento della ricchezza della nazione, dello Stato. Smith spender molte pagine del suo testo, diversi grafici e diverse equazioni per spiegare il suo concetto. E chiaro che una visione molto ottimistica, abbastanza grossolana, una visione del 700. Comunque, in certi casi possibile che dal benessere individuale, partendo dagli egoismi individuali, si pu realizzare il benessere collettivo. Servono naturalmente dei correttivi. Chi potrebbe dare i correttivi? Potrebbe essere lo Stato, lo Stato che per, secondo Smith, non deve assolutamente intromettersi nel libero svolgimento delle attivit economiche degli individui. Questa la concezione del liberismo economico di Smith. La mano invisibile si attiva unicamente se ci sono determinate condizioni, prima fra tutte che lo Stato non si intrometta nelle attivit commerciali nei cittadini. Oggi diremmo non si intrometta nella politica economica dei cittadini. Secondo Smith, quindi, lo Stato ha un altro compito, e non rivolgersi al libero commercio. Lo Stato deve esistere, e quali sono i compiti dello Stato secondo lui e secondo tutta la scuola liberale e liberista ? Molto pochi. Lo stato sostanzialmente serve proprio a garantire la libert di commercio dei cittadini; e quindi lindividuoimprenditore, luomo economico, cosa cerca dallo Stato? Cerca sicuramente protezione della sua azienda. Cerca la giustizia, vuole un tribunale al quale appellarsi nel caso di ingiustizia. Vuole essere protetto dalle invasioni straniere, e quindi vuole un esercito. Vuole che esistano dei servizi, quelle che lui chiama opere pubbliche: ospedali, ponti, scuole, etc. etc. Quindi per la scuola liberale-liberista che nasce proprio nel XVIII secolo, lo Stato dovrebbe avere pochissimi ministeri, la dottrina del cosiddetto stato minimo, ancora presente in alcuni testi di economia politica. Smith non comunque fautore di un liberismo sfrenato e senza regole, come alcuni affermano. Smith non va letto sotto una sola ottica, a noi interessa lampio spettro. Uno come Smith, a cui sta a cuore leconomia, chiaramente molto attento al problema delle tasse. Le tasse. Anche nel 700 era un grosso problema, quasi tutte le rivoluzioni avute nel 600 e che si avranno anche nellepoca di Smith e successivamente, come motivazione avevano sempre alla base il problema delle tasse eccessive: la rivoluzione americana, la rivoluzione francese. Il problema era quello di chi pagava troppe tasse e chi non pagava affatto. Smith afferma che dovrebbero essere quanto pi proporzionali al reddito, alla necessit, e soprattutto devono essere fatte certe e non arbitrarie. Se lo Stato mette troppe tasse di cui non si capisce lutilit, luomo tender ad evaderle. Lo Stato dovrebbe subito spiegare al popolo il significato e il motivo di quella nuova tassa o perch lha aumentata, cercando di incidere su quella parte del reddito particolare dei cittadini che dai cittadini stessi pi facilmente trasferibile allo stato. Il tempo del pagamento, il modo del pagamento, la somma da pagare, tutto questo dovrebbe essere chiaro e semplice per il contribuente e per ogni altra persona. Lincertezza dellimposta incoraggia levasione e la corruzione, come anche unimposta irrazionale. Per Smith, quindi, sarebbe meglio, invece che mettere tante tasse basse, metterne solo alcune, ma importanti anche per i cittadini, magari elevandole un poco di pi.

57

Alexis de Tocqueville
Autore molto affascinante uno dei grandi teorici del pensiero liberale, cos come Smith. Di un liberalismo diverso da quello di Smith, e diverso anche da quello di Montesquie che comunque rimane uno dei suoi autori di riferimento. Visse tra 700 e 800, la sua opera principale La democrazia in America pubblica in due volumi nel 1835 e 1840. Egli vive proprio allindomani della rivoluzione francese, vive il periodo napoleonico, e poi la cosiddetta seconda repubblica e poi il secondo impero, quello di Napoleone III. Di nobili origini, di professione giurista partecip, anche se non per molto, alla vita politica francese, arrivando ad occupare la carica di Ministro degli esteri per un breve periodo. Un evento importante nella vita di Tocqueville, fu il suo viaggio in America. Si rec negli Stati Uniti per studiare il sistema penitenziario americano. Non studi solo quello, da curioso osservatore che era, e quando torn scrisse appunto La Democrazia in America, che rappresenta un delle pi penetranti analisi mai prodotti sulla genesi della democrazia degli Stati Unti dAmerica.

La Democrazia in America
Egli quindi interessato soprattutto a questo nuovo sistema politico che aveva trovato radici negli Stati Uniti: La Democrazia. La prima vera grande repubblica democratica. Ma perch proprio il popolo americano ? Per Tocqueville, pi interessante studiarlo rispetto ai popoli europei, in quanto, mentre lorigine dei popoli europei si perde nella notte dei tempi, gli USA sono una nazione relativamente recente. Per lui, studiare lorigine di un popolo lunico modo che abbiamo per dare certezza alle nostre analisi politiche. In pratica, parlare di politica pi facile se noi parliamo di una nazione di cui conosciamo le sue origini, conosciamo i valori su cui si fondata. Gli Usa erano una nazione recente, nati dopo la rivoluzione americana, alla fine del 700, con la Dichiarazione d Indipendenza di Filadelfia del 1776 e la successiva Costituzione Repubblicana approvata definitivamente nel 1787. (la data di nascita degli Usa domanda desame!) Alla quale, nel 1791, sono stati aggiunti i famosi emendamenti, che rappresentano una specie di dichiarazione dei diritti. E interessante (per il professore!) notare che la Costituzione Americana, non presenta nel preambolo la dichiarazione dei diritti, differentemente dalle Dichiarazioni della rivoluzione francese li riportavano sempre. Quindi un paese giovane e per questo molto interessante. Una Repubblica Democratica Federale. La Democrazia appare a Tocqueville come la forma di governo del futuro, anche se egli individua subito dei terribili rischi nel governo democratico. Tocqueville, come quasi tutti i liberali, non crede nelle esagerazioni e nei facili entusiasmi. Non n un partigiano sfegatato della Democrazia, ma nemmeno un acerrimo critico. La Democrazia gli sembra la forma di governo pi razionale, pi giusta, la forma di governo del futuro, al punto che avvertir i governi europei di prepararsi in quanto questa sar la loro futura forma di governo. Tuttavia la Democrazia non esente dai rischi, presenta dei rischi molto gravi. Il rischio maggiore quello della tirannia della maggioranza, cio, che anche il governo su cui si basa la maggioranza pu abusare del proprio potere. Egli si chiede : perch se ammettiamo che un monarca pu diventare un tiranno, non ammettiamo la stessa cosa per unassemblea di un governo democratico? Anche un governo pu abusare del proprio potere. E allora ci che importante veramente la libert dei cittadini, che deve essere mantenuto allinterno di una cornice costituzionale che possa quanto pi possibile limitare gli abusi e gli eccessi. E che possa stabilire dei freni, dei meccanismi di pesi e contrappesi (suggerimenti di Montesquie), che si trovano in qualche misura allinterno della struttura costituzionale americana.

58

Allinterno dello Stato americano, Tocqueville, vede sia il rischio della tirannide della maggioranza, ma anche meccanismi che possano arginarla. Occorre quindi soffermarsi sullanalisi dei primi popoli che hanno conolizzato dallEuropa gli Stati Uniti. In quanto quello il punto originario degli Stati Uniti DAmerica. Bisogna analizzare la struttura sociale e politica dei primi gruppi colonizzatori. Questi gruppi avevano alcune caratteristiche in comune. La prima che a loro interessavano due valori: libert e uguaglianza. Essi scappavano dallInghilterra in quanto perseguitati per motivi religiosi. Scelsero quindi di intraprendere questo viaggio proprio per la libert. Un altro aspetto interessante era che tutti i coloni appartenevano pi o meno alla stessa classe sociale, sicuramente non cerano tra loro dei nobili di sangue. Pi o meno erano tutti appartenenti allo stesso status sociale, rappresentanti del ceto medio, con un reddito pi o meno comune, e sicuramente erano tutte persone istruite, alfabetizzate, tutti avevano come testo chiave le sacre scritture, antico e nuovo testamento. Date queste caratteristiche, naturalmente, la prima forma di governo che si diedero, non fu certo la Monarchia, eleggendo un Re, ma una forma di governo democratica, basata sulluguaglianza, una forma di governo contrattuale, basata su un contratto consensuale tra persone pi o meno uguali da un punto di vista sociale. Sono tutti fattori fondamentali per i successivi sviluppi, soprattutto quei due fattori che Tocqueville chiama : Lo spirito di religione Lo spirito di Libert

Che sono i due fattori fondamentali per cui sono nati gli Stati Uniti DAmerica. Tuttavia, disse Tocqueville, questi popoli, ovviamente, erano anche loro figli del loro retaggio culturale, provenivano dallInghilterra, di conseguenza, portarono qualcosa del loro mondo e del loro assetto sociale e politico. Proprio nel sistema penitenziario americano si percepisce la presenza di questo mix, la compresenza di elementi inglesi ed elementi nuovi. Ad esempio, listituzione della cauzione, la forma della possibilit di essere scarcerati dietro pagamento di una somma di denaro. Tocqueville per primo comprende che proprio in questo nuovo mondo ci sono alcune contraddizioni. Sempre sulla cauzione, egli afferma che un mezzo poco democratico, in quanto favorisce il ricco e penalizza il povero, che certamente non avr la possibilit di pagare. Tocqueville, evidenzia quindi dei difetti evidenti del sistema americano. Siamo agli inizi dell800 prima della guerra civile americana, egli ben conscio della grande differenza che esiste tra il nord e il sud degli Stati Uniti: una cosa sono il nord con le sue importanti industrie, unaltra il sud con i suoi latifondi e la schiavit. Tocqueville individua una frattura tra i valori degli stati uniti e i valori delle colonie del nord. Questi valori, lo scontro tra queste due differenti posizioni, porter alla nascita degli stati uniti damerica. Sulluguaglianza Da buon liberale Tocqueville ha fiducia delluguaglianza ma non nelleccesso di uguaglianza. Esistono due passioni per luguaglianza:

una passione che lui chiama maschia e legittima, che quella che porta i poveri e chi ha di meno ad elevarsi e a cercare di migliorare e a progredire per avere di pi, questa porta ad un miglioramento della societ; una passione deleteria per luguaglianza, basata sullinvidia e sulla rabbia. E quella che porta chi ha di meno ad abbassare la ricchezza di chi ha di pi, portandola al proprio livello. Questa porta ad un evidente peggioramento della societ.

Infatti, quando si parla di uguaglianza, bisogna capire bene cosa si intende, se miglioramento di chi sta peggio, oppure peggioramento di chi sta meglio. Sono due cose molto diverse. Tocqueville, era anche molto acuto nel determinare il contrasto che pu esistere tra i due grandi valori della libert e delluguaglianza. Spesso, egli dice, dai grandi rivoluzionari, queste due parole sono state messe insieme, ma, se andiamo a vedere bene, queste due sorelle possono essere sorelle nemiche.

59

Perch, se prendiamo sul serio la libert, andiamo per forza ad incidere sulluguaglianza. Se invece prendiamo in maniera radicale luguaglianza, finiremo per forza a diminuire la libert. E chiaro che se io voglio mantenere luguaglianza, ad esempio sociale, chiaro che devo intervenire per forza sulla libert di chi, invece, potrebbe accumulare molto di pi. Dove invece c la libert assoluta, si creano per forza situazioni di disuguaglianza, perch gli uomini sono differenti tra di loro. Quindi lequilibrio tra libert ed uguaglianza e una delle cose pi difficili da mantenere in politica. Abbiamo detto quindi, dei rischi della maggioranza e della democrazia americana. Questi sono molto importanti perch sono di stretta attualit. Abbiamo detto che Tocqueville chiama il rischio principale Tirannia della Maggioranza. Egli afferma che tutto il potere politico, laddove accentrato in un solo individuo o in un solo organo senza controlli, tende allabuso. Se non ci sono pesi e contrappesi, prima o poi ci sono abusi. La maggioranza pu essere ingiusta, tirannica, soprattutto nel senso di opprimere la minoranza, opprimere la diversit di opinione, che per Tocqueville il sale della Democrazia. Perch proprio nella democrazia deve essere garantito il pluralismo. Il rischio del governo americano quello di eliminare proprio il pluralismo. In che modo. Non attraverso gli strumenti delle antiche tirannie, la tirannide della maggioranza una tirannide diversa. Non ci sono il carnefice o i carnefici, non agisce su chi non si conforma attraverso la ghigliottina o arresti arbitrari, non cos, questo il funzionamento antico. Invece, funziona in maniera molto pi subdola, attraverso quello che lui chiama il conformismo. Cio la tirannide della maggioranza agisce semplicemente attraverso lesclusione tacita, ma per questo non meno violenta di tutte le opinioni divergenti. Attraverso il controllo capillare di tutti i meccanismi di formazione dellopinione pubblica e del partito dellopposizione. Egli si chiede :a chi posso rivolgermi per andare contro la maggioranza? Allopinione pubblica? Ma se questa che ha eletto la maggioranza ! Al Legislativo ? Il Legislativo espressione della maggioranza! Allesecutivo? Lesecutivo nominato dalla maggioranza! Ai giudici ? Spesso anche loro sono vittime della maggioranza, oltretutto in alcuni stati sono nominati dalla maggioranza! Quindi vediamo come, chi la pensa in modo differente, trovi numerosi ostacoli. Egli afferma :la maggioranza crea come un cerchio interno al pensiero di chi la vuole pensare in modo differente. Questo fa s che ci si possa muovere liberamente allinterno del cerchio, ma se cerchi di uscire, sei isolato, la carriera politica ti preclusa, e non solo quella, ogni tentativo di scalata sociale. Perch la maggioranza che distribuisce il potere, la maggioranza che assegna le cariche, ed per questo che tutti tendono ad allinearsi alla maggioranza. Quindi si crea una situazione che costringe chi si trova allopposizione a rientrare passivamente nellopinione di maggioranza, se non altro perch gli conviene. Ci sono troppi rischi, e la vita allopposizione troppo difficile. E il rischio del conformismo. Tanto pi vasto lo stato e tanto pi elevato il rischio del conformismo. Tuttavia, anche negli USA esistono dei freni, dei meccanismi, che influiscono a mitigare la tirannia della maggioranza. Si sono creati spontaneamente o no, dei pesi e contrappesi che mitigano il rischio. Ce ne sono vari. Freni alla tirannide 1. Assenza di accentramento amministrativo. Innanzitutto la struttura federale stessa, quello che lui chiama il decentramento amministrativo. Tocqueville fa una differenza tra accentramento politico, accentramento amministrativo e decentramento amministrativo. Vediamo come. Alcuni interessi sono comuni alla nazione intera, come la formazione delle leggi generali e i rapporti internazionali. Altri interessi sono propri di alcune parti della nazione, come per esempio, gli affari riguardanti i singoli comuni. Si ha accentramento politico, quando si concentrano in uno stesso luogo o in una stessa mano il potere di dirigere gli interessi comuni a tutta la nazione; Si ha accentramento amministrativo quando si concentrano in uno stesso luogo o stessa mano il potere di dirigere gli interessi di alcune parti della nazione

60

In America esiste solo laccentramento politico ed quasi sconosciuto laccentramento amministrativo c un regime di decentramento amministrativo, che considerato da Tocqueville un fatto positivo, un freno alla tirannia, un freno allo strapotere della maggioranza dato dai governi locali, che sono in continuo conflitto con il governo centrale. 2. Spirito legista Altro freno alla tirannia della maggioranza lo spirito legista. Si tratta essenzialmente dell espressione della carta dei giudici. E lo spirito che proviene dalla amministrazione della giustizia. Non solo i giudici, ma anche avvocati e tutti gli operatori del diritto. Questi rappresentano un freno in quanto dipende dal carattere particolare dal potere giudiziario presente negli Stati Uniti. In America, i giudici rappresentano una sorta di carta e si sentano come facenti farti di un gruppo con dei valori precisi. La sentenza dei giudici americani una sentenza conservatrice. Normalmente i giudici non tendono a portare innovazioni. In generale si diffida della novit, e questo tende ad essere un freno alla tirannide, a leggi strane, non confacenti con la tradizione giuridica. Un'altra grande differenza tra il diritto statunitense e il diritto europeo proprio nella natura della sentenza. La sentenza americana si basa sui fatti precedenti, sulle sentenze dei loro predecessori, non sul codice civile, che non esiste neppure. Ed per questo che il giudice americano portato alla tradizione, a cercare nella storia e nel passato, quindi a guardare con sospetto a qualsiasi novit che la maggioranza potrebbe mettere in atto in un momento di abuso. 3. Il giur come istituzione politica Altro freno alla tirannia della maggioranza listituzione del giur. Il giur quello che noi chiamiamo oggi la giuria popolare, ossia quel gruppo di persone che viene scelta attraverso alcuni criteri per emettere la sentenza su un certo caso. Per Tocqueville, listituzione di una giuria del popolo, chiamata a giudicare un determinato fatto, un freno alla tirannia della maggioranza. Perch un meccanismo di tipo pedagogico. Lessere parte per un momento della vita giudiziaria della nostra nazione, porta il cittadino normale ad avvicinarsi al diritto, sono costretti a studiare e a porsi domande, formandosi una coscienza critica. Partecipano alle cose dello Stato. Quindi la giuria popolare secondo Tocqueville un istituto pedagogicamente positivo. 4. La libert di stampa Costituisce un altro freno, anche se Tocqueville non la vede in maniera estremamente positiva, tuttavia, egli afferma che, importante garantire in Democrazia la libert di stampa, pi per i rischi che evita piuttosto che per i benefici che apporta. In Democrazia importante che ci siano, attraverso la libert di parola, di stampa, degli scontri di opinioni divergenti, creare diverse fazioni, diversi partiti. Il pluralismo importantissimo per la tutela delle minoranze. Vediamo quindi come Tocqueville sia in una posizione di scontro con Rousseau, per Rousseau la minoranza era un errore, quello che contava era lespressione della maggioranza, per Tocqueville, invece importante la minoranza, il pluralismo, solo dallo scontro di opinioni diverse pu nascere la legge migliore per la nazione. La pluralit religiosa importante proprio per questo. Gi usa sono nati da persone perseguitate in Inghilterra per le opinioni religiose. Egli, poi si sofferma su alcuni tratti caratteristici che ancora oggi si vedono nella societ americana. Lattitudine degli americana alla pratica piuttosto che alla teoria, Tocqueville, si accorge che anche gli studi sono pi orientati alla pratica piuttosto che alla teoria. In un certo senso Tocqueville, annuncia alla guerra fredda. Sostiene infatti che (siamo alla fine dell800) Stati Uniti e Russia saranno i popoli del futuro in quanto sono popoli nati da poco, mentre lEuropa, secondo lui un po in decadenza e deve prendere spunto da questi.

61

Cercheremo di finire lelenco degli autori presenti nel I libro, nelle prossime lezioni, vedremo Gaetano Mosca, alle quali dedicato il II Libro, che stato il primo docente di Storia delle dottrine politiche in Italia.

Antonio Rosmini
Ci spostiamo in Italia. Nato alla fine del 700, nel 1797, morto nel 1855. E vissuto proprio in un periodo fondamentale per lEuropa intera, il periodo post rivoluzione francese, il periodo nel quale gli autori si interrogavano su le miserie e gli splendori di questa esperienza rivoluzionaria francese che aveva dato la dichiarazione dei diritti delluomo e del cittadino, ma anche la ghigliottina in quella che oggi Place de La Concorde. Quindi, lo scontro tra gli autori rivoluzionari e gli autori contro-rivoluzionari. Di professione era un sacerdote che fond un suo ordine e si interrog sui problemi politici posti dallesperienza rivoluzionaria francese e dal periodo napoleonico. Vale a dire lidea del pensiero politico illuminista sulla politica. Se e quanto sia accettabile di quello che frutto della rivoluzione francese e soprattutto era interessato al rapporto tra Stato e Chiesa, religione e politica. Partecip ad un progetto di Costituzione per lItalia, che ovviamente non era ancora unificata. Lunit d Italia avvenne nel 1860-61, dopo la spedizione dei mille e nel 1870 con la presa di Roma, Porta Pia. Per gi allinizio dell800, le famose guerre dindipendenza, emblemi di quel periodo che si suole chiamare Risorgimento Italiano, avevano cominciato a porre nei filosofi politici, la possibilit di unificazione italiana. Egli elabor questo progetto costituzionale che vedeva il Papa a capo di una federazioni di stati che dovevano rappresentare lItalia, progetto che poi non trov seguito per una serie di motivi. Fatto che Rosmini una delle personalit che pi a lungo ha riflettuto sul problema della politica nellItalia del primo risorgimento. Di impostazione era un filosofo, ma con i piedi molto ben puntati per terra, che guardava alla realt dei fatti, era un grande diplomatico, sfruttato in numerose ambasciate dal Papa, anche se in seguito, i rapporti con il vaticano divennero pi burrascosi per la pubblicazione di un suo libro che tratta solo marginalmente di politica e che venne criticato dalla Santa Chiesa. Anche Rosmini appartiene a quella grande corrente che il liberalismo. Potremmo definirlo un cattolicoliberale, o meglio un liberale di ispirazione cattolica. Cattolicesimo liberale era quella corrente di pensiero di autori, filosofi, intellettuali, che si definivano cattolici, che per non rifiutavano completamente le novit che venivano da Parigi, le novit dellilluminismo francese. Come sappiamo poi, la chiesa, dopo un periodo iniziale tentativi di conciliazione con il partito liberale, che chiedeva riforme importanti, fatti da Pio IX, si ebbe un deciso ripiegamento della posizione della Chiesa sullortodossia e sulla condanna dei principali temi dell illuminismo e pi in generale del liberalismo. Ma cera un gruppo di autori italiani che invece credeva possibile conciliare religione e illuminismo, la corrente appunto cattolico-liberale. Rosmini scrisse qualche opera politica, delle quali a noi interessa soprattutto : della filosofia della politica, divisa in due parti:

la prima si intitola : della sommaria cagione per la quale stanno o rovinano le umane societ, che significa della ragione principale per la quale le societ si conservano o decadono la seconda parte si intitola la societ e il suo fine, nella quale Rosmini cerca di delineare quale secondo lui il fine della societ.

Della sommaria cagione per la quale stanno o rovinano le umane societ (I parte dellopera)
Quale il criterio da seguire in politica secondo Rosmini? Il primo criterio da seguire quello che distingue il sostanziale dallaccidentale:

Il sostanziale, tutto ci che fa vivere e fa mantenere una societ, uno stato; Laccidentale, invece, tutto ci che abbellisce, che orna, che rende pi grande una nazione, ma non appunto sostanziale.

62

Vale a dire che, senza lelemento sostanziale, una societ crolla; senza lelemento laccidentale, comunque riamane in vita. Bisogna quindi distinguere in una societ ci che permanente serve da ci che in pi. Rosmini fa lesempio di un edificio. Le mura sono sostanziale, larredamento accidentale. Gli uomini politici per prima cosa devono capire cosa il sostanziale e devono mantenerlo e perseguirlo. Gli errori in politica secondo Rosmini sono spesso errori di capire ci che sostanziale e ci che accidentale, e questo determina la rovina delle societ. Tali societ, secondo lui, hanno un corso storico, che prosegue per 4 tappe, o 4 et sociali:

I. nella prima et sociale, gli individui hanno di mira il sostanziale, e creano quindi la societ a
partire da ci che sostanziale, non curandosi ancora di ci che accidentale;

II. nella seconda et sociale, la societ cos costruita, viene ad essere abbellita, ingrandita, III. IV.
ornata, in questa et, gli individui non perdono mai di vista per il sostanziale ma iniziano a curarsi dellaccidentale, let di maggior splendore per la societ; nella terza et sociale accade che inizia a prevalere laccidentale, gli individui iniziano a perdere di vista la sostanza preferendo laccidentale. Qui la societ inizia a traballare, inizia la corruzione nella quarta et, gli uomini perdono completamente di vista la sostanza, si curano unicamente di ci che accidentale e questo porta alla corruzione, al declino e alla distruzione della societ stessa.

La distinzione tra sostanziale e accidentale, Rosmini la utilizza soprattutto quando parla del rapporto tra la classe politica e la massa, che proprio allinizio dell 800, cominciavano a divenire partecipi della vita politica. Prima dell 800, della rivoluzione francese, in un certo senso era escluso dalla vita politica. Tutto si giocava fra i nobili e i Re. Invece proprio nell800, con lingresso dei diritti naturali, la prima rivoluzione industriale in Europa, la massa acquista una certa importanza, anche per la classe politica e anche per Rosmini, il quale, quando parla del rapporto tra le masse e la classe politica, egli applica il suo criterio di distinzione tra sostanziale e accidentale. Quindi, afferma che le masse e i politici arrivano a determinare ci che sostanziale per la societ, in maniera differente, purtroppo. Alla fine, infatti dir che non c comunicazione tra la classe politica e le masse. Le masse hanno infatti quelle che lui chiama una ragion pratica; mentre, la classe politica ha quella che lui chiama ragion speculativa. Vediamo cosa significa. La ragion pratica delle masse la capacit delle masse individuare ci che sostanziale per uno Stato. Le masse hanno una capacit di individuare il sostanziale di tipo istintiva e si perde molto velocemente nel tempo, perch le masse sono volubili e instabili. I politici, invece, hanno anche loro la capacit di distinguere il sostanziale dallaccidentale, ma tale capacit, si sviluppa nel tempo, non quindi di tipo istintivo ma di tipo razionale. Quindi accade che, quando le masse hanno subito, per istinto, individuato ci che sostanziale, la classe politica sta ancora ragionando; quando questa arriva a capire il sostanziale, la massa, volubile, ha perso ci che aveva individuato. Questo spiega per quale motivo per Rosmini non c comunicazione tra le masse e la classe politica. Abbiamo detto Rosmini liberale. Anche lui, quindi, come tutti i liberali, critica ogni idea di potere assoluto. In realt, in maniera pi generale, egli critica lidea stessa che la perfezione sia possibile nelle cose umane, non solo politica ma in ogni attivit delluomo. E quello che lui chiama: il perfettismo, cio quel sistema che crede possibile il perfetto nelle cose umane. Questo da criticare, non esistono nelle attivit umana e quindi anche in politica le cose perfette, quindi non esiste la forma di stato perfetta, la forma di stato ideale, esiste invece un principio, quello che lui chiama : il gran principio della limitazione delle cose.

63

Cio che, ogni scelta non mai una scelta di bene assoluto, in quanto ogni scelta presuppone sempre qualcosa di negativo. Non esistono le scelte che mettono daccordo tutti. Ci sono beni la cui esistenza sarebbe del tutto impossibile senza lesistenza di alcuni mali. Questo, i politici lo devono capire. Quindi, vediamo questa critica che nella politica lo porta ed essere molto scettico, a parte la forma di stato ideale, anche sulla attribuzione di poteri assoluti ad un individuo o ad una istituzione. Il gran principio della limitazione delle cose e la critica al perfettismo sono tipici elementi del pensiero liberale.

La societ e il suo fine (II Parte dellopera)


Qui Rosmini, prende di mira alcune idee dellilluminismo italiano, una corrente in particolare. Questa parte dellopera ha un tono polemico. Rosmini non daccordo su ci che pensano alcuni scrittori dellilluminismo italiano, in realt nominandone uno solo: Melchiorre Gioia. La critica se il progresso sia utile o no alla societ e cosa si intenda veramente per progresso. E un tema tipicamente illuministico, ricordiamo per esempio lenciclopedia o tutta la corrente del riformismo o dispotismo illuminato, che credeva proprio che la societ, una volta liberatasi dallinvadenza dei sacerdoti e della teologia, finalmente libera da tutto questo, sarebbe riuscita a sviluppare lidea dei diritti delluomo, e dare alla luce una societ perfetta. Questo era, detto in maniera grossolana, il tentativo di alcuni illuministi. Quale il fine della societ secondo Rosmini? E quello che lui chiama l appagamento degli individui. Lappagamento degli individui una sensazione di soddisfazione di bisogni. Ci sono tre condizioni possibili nella posizione umana rispetto ai bisogni delluomo: stato piacevole stato appagato stato felice

lo stato piacevole, dice Rosmini, una condizione di tipo sensoriale di soddisfazione di un bisogno, uno stato che pu provare anche un animale, perch riguarda listinto; lo stato appagato, invece, una condizione non istintiva, ma meditata, ragionata. Si tratta non dellappagamento di un singolo bisogno, ma una soddisfazione complessiva di una serie di bisogni in quel momento sentiti e percepiti dallindividuo. Lo stato di appagamento non si pu raggiungere se non si ha coscienza di essere appagato (non riguarda quindi gli animali ma appartiene solo agli esseri umani). E una condizione complessiva; lo stato felice, qualcosa ancora di pi, non solo lo stato di appagamento, ma un appagamento che riguarda anche lanima. Ci vuol dire, per Rosmini che sacerdote, vuol dire che lo stato di felicit riguarda il rapporto delluomo con Dio, quindi, oltre ad avere un stato di felicit in terra lo ha anche nellanima. Secondo Rosmini, lobiettivo della societ che si deve perseguire da parte della parte proprio questo stato di appagamento dei bisogni. Cosa volevano invece gli illuministi con cui Rosmini tanto ce lha? Per loro, invece, il fine della societ il progresso. Ma il progresso, significa un continuo movimento della societ, e quindi la nascita sempre di continui e nuovi bisogni. Solo attraverso il continuo volere di pi si realizza il progresso di una societ. Questo esattamente il contrario dellappagamento di cui parlava Rosmini. Quello che Rosmini dice, proprio che se si creano bisogni artificiali, da parte della societ, si crea uno stato non di felicit ma di infelicit. Il rischio della societ del tempo, secondo lui, quello di credere proprio che il progresso e la moltiplicazione continua di bisogni possano creare una societ felice. Questo, invece, crea luomo infelice proprio perch lo allontana dallappagamento.

64

Si rende conto che, la societ rischia di essere lei a produrre i bisogni, non pi luomo con la sua coscienza, che decide ci di cui ha bisogno: la societ con i suoi modelli ci impone dei bisogni che lui definisce appunto artificiali. E il voler sempre di pi che determina infelicit. E una critica importante a questo tipo di pensiero illuminista. Ci sono molti rischi per questa societ che tende sempre al progresso inteso come moltiplicazione di bisogni artificiali. Bisogna quindi fare in modo che i bisogni vengano dalluomo e non dalla societ. Questo quello che lui chiama il sistema del movimento, cio la corrente di pensiero che crede che la felicit delluomo risieda nella continua soddisfazione di bisogni nuovi. Quindi, abbiamo detto Rosmini cattolico, liberale, critico dei sistemi assoluti di libert, critico dellidea di progresso come sviluppo incontrollato di passione, critico dellidea che la felicit consista nel miglioramento senza fine della societ. Partiti politici Fa delle riflessioni interessanti, come ultimo argomento, sui partiti politici. Rosmini critico dellidea di partito. Perch il partito gi di per s qualcosa si parte, di fazioso. La stessa parola indica infatti che non si ha presente il bene comune, il bene di una parte. Anche i partiti pi grandi, secondo lui, in realt poi non sono che espressione di alcuni gruppi, e quindi non esiste un partito che abbia veramente di mira il bene comune. Ci sono tre tipi di partiti: i primi sono quelli che nascono intorno a degli interessi materiali concreti; i secondi nascono interno alle idee di un gruppo di intellettuali; i terzi sono quelli che nascono dalle azioni popolari. Da idee di breve durata che ha il popolo eccitato dai demagoghi che si muovono con interessi naturali. Quindi, anche questi partiti che sembrano nascere da delle idee, in realt nascondono interessi materiali di alcune parti della societ. I partiti del primo tipo, sono spesso i pi forti. I partiti che, invece, nascono dalle passioni popolari, dice Rosmini, sono quelli che abbracciano una larga maggioranza, per per un brevissimo tempo, poi cambiano le passioni popolari e quindi muoiono. Quali sono secondo Rosmini i modi per evitare i rischi delle generazioni di un sistema partitico, cio di un sistema fazioso per sua stessa natura? Ci sono due modi:

il primo il sistema dellequilibrio, quindi cercare di equilibrare i diversi partiti, facendo in modo che nessuno sia superiore ad un altro. E una condizione difficilissima da realizzare e sostanzialmente siamo abbastanza scettici su questa soluzione; il sistema dellassolutismo: quello di eliminare completamente la possibilit che esistano diversi partiti e fare un partito unico.

Rosmini preferisce quello dellequilibrio, anche se questo pu portare a tensioni fra classi sociali. Secondo Rosmini la provvidenza che non ci ha ancora fatto cadere nella guerra civile. La cosa per lui importante per evitare i rischi del sistema partitico andare alla base della cultura politica, cio alleducazione dei giovani alle cose politiche. Educare gi dai primi anni di vita alla giustizia e allequit.

65

Karl Marx, Friedrich Engels


Trattati come un unico autore. Collaborarono tutta la vita alla redazione dei loro testi politici. Marx, nato nel 1818, morto nel 1883; Engels, due anni pi giovane, nato nel 1820, mor nel 1895; dopo la morte di Marx, spese molti anni a sistemare tutta la produzione di opere e analisi che aveva caratterizzato il periodo insieme. Marx uno degli autori pi studiati in Storia delle Dottrine Politiche, ha influenzato molto sul pensiero politico di fine 800 e soprattutto dell 900, anche se, bisogna fare una distinzione tra Marx ed il Marxismo. In effetti, la prima cosa che bisogna chiedersi quando si parla di Marx, di quale Marx stiamo parlando, cio, il primo Marx ? Del Marx con Engels ? Del Marx di Stalin ? Del Marx di Lenin ? Del Marx di Fidel Castro ? Del Marx di Berlinguer ? Ognuno di questi personaggi ha interpretato il Marxismo in modo differente. Qualsiasi fonte pu essere interpretata in modo differente, a seconda del periodo storico nel quale viene interpretata, per quanto lo storico vada ad interpretarla in modo oggettivo. Per cui proprio sul Marxismo importante concentrarsi per capire le idee quanto pi possibile tratte dalle fonti di Marx ed Engels. Marx ha svolto differenti professioni, non era molto ricco pur avendo sposato una donna ricca, di religione ebrea, economicamente se la pass abbastanza male, per era aiutato dal suo amico Engels il quale era un industriale. Formazione di tipo filosofico, partecip attivamente alla nascita della lega dei comunisti, quindi un autore intellettuale militante, che non rimase solo sul piedistallo a scrivere di cose politiche, ma si butt in prima persona in politica. Il contesto nel quale vive Marx quello della rivoluzione industriale. Marx il grande teorico delle conseguenze di questo nuovo assetto sociale che viene definito rivoluzione industriale. Qualcuno ha infatti definito Marx il teorico non del comunismo ma del capitalismo. Vediamo in che senso. Perch Marx ci ha detto quasi tutto di come funziona il capitalismo. Di come si debba in concreto realizzare la societ comunista, Marx non lo ha detto, tanto che, allindomani della rivoluzione Russa, Lenin ricevette una lettera da un altro grande esponente del comunismo europeo, il quale disse a Lenin di stare molto calmo, perch il nostro maestro Marx, non ci ha detto nulla su cosa verr adesso. Per questo qualcuno ha affermato che Marx ha detto molto su come funziona la societ capitalista, ma sul comunismo ben poco. Il percorso che segue il libro un percorso cronologico, cio parte dalle prime opere e arriva alle ultime.

LIdeologia Tedesca
Ne Lideologia Tedesca, Marx viene a precisare alcune sue idee in merito al rapporto tra la natura umana e la religione. Egli critica la concezione cristiana delluomo e del mondo in generale. E nota la frase Marx La Religione loppio dei popoli. Che, in pratica, significa che la religione una cosa che ci fa perdere il contatto con la realt. Utilizza questa frase quando parla di alienazione religiosa. Marx afferma che la morale cristiana separa luomo da se stesso. Significa che i concetti su cui si fonda il cristianesimo erano tutti a negare la natura umana. Il cristianesimo non mai riuscito a liberarci dal dominio dei desideri. Ci sono due lati negativi della concezione cristiana e della concezione religiosa delluomo e della natura umana. Innanzitutto lidea che il Cristianesimo ha dei peccati, il quale dice che sono peccati, cose sbagliate, i desideri, i bisogni che fanno invece parte della natura umana. Cose innate nelluomo, la morale sessuale, il desiderio di ricchezza; il Cristianesimo ci fa sentire in colpa di cose che fanno parte delluomo, e che questi non potr mai abolire. Da un punto di vista politico e sociale, il cristianesimo ha poi avuto il grande demerito di aver giustificato le ingiustizie sociali. Con questo suo insistere sul fatto che la vera vita non questa, ma quella ultraterrena, e che noi siamo qui temporaneamente, di fatto, il messaggio che viene dato alluomo

66

sostanzialmente di obbedire a tutti i poteri perch tanto poi ne avrai nella tua vera vita che quella successiva ultraterrena. In pi, con lesaltazione dei martiri, il messaggio che il Cristianesimo ci d quello di soffrire, perch pi soffri e pi ti avvicini a Dio. Marx, invece, dice che bisogna altro che soffrire, bisogna invece cercare la felicit. Veniamo ora alla lotta di classe, argomento molto importante nel pensiero politico di Marx.

Manifesto del partito comunista


Opera molto importante per gli studiosi di Storia delle dottrine politiche. Opera rivoluzionaria, da un punto di vista teorico-filosofico non un testo di grande spessore, per unopera di grande vigore politico, molto polemica. Pur essendo unopera molto piccola, ha influito molto sulla nascita e sugli sviluppi di idee politiche. Nel manifesto si parla della lotta di classe. Cosa la lotta di classe ? E la lotta fra le classi sociali. Ma cosa una classe sociale? Una classe per Marx un gruppo di individui che hanno una seri di valori condivisi, appartengono pi o meno, da un punto di vista sociale alla stessa stratificazione, hanno pi o meno lo stesso salario, hanno lo stesso obiettivo, ma soprattutto hanno la coscienza di essere una classe. E vero che gli individui si costituiscono in tantissimi gruppi, ma non tutti i gruppi, dice Marx, costituiscono una classe. In questo momento storico, le veri classi sono solamente due:

la borghesia; il proletariato

In realt, parler anche del ceto medio, e del sottoproletariato, ma non sono delle vere e proprie classi. Il proletario sa di essere proletario e il capitalista sa di essere capitalista.

Costituisce proprio lincipit del Manifesto del partito comunista: la storia delluomo fino a questo momento storia di lotte di classe. Vale a dire che la storia la storia dei conflitti fra classi, non per lui la storia dei progressi o di alleanze. Lo storia per Marx la storia di conflitti fra classi. Sempre c stata lotta tra chi ha e chi non ha. Nellantica Roma cerano i patrizi e i plebei, nel medioevo cerano i nobili contro i servi della gleba, oggi c il proletario contro la borghesia. Oppressori e oppressi sono sempre stati in lotta tra loro, una lotta alcune volte aperta, altre volte latente e che finita sempre con una trasformazione rivoluzionaria di tutta la societ. La storia quindi per Marx in realt una successioni di rivoluzioni, in quanto la continua lotta di classe prima o poi determina una rivoluzione che cambia non solo lassetto politico ma anche lassetto sociale, istituzionale, e culturale di un certo popolo in un dato momento storico. Dice Marx : in questo momento vi parler della lotta fra borghesia e proletariato. Di come il proletariato dovr arrivare e arriver per forza a scalzare la borghesia dal suo ruolo di oppressore. Alla luce di questa opera, bisogna ricordare che la concezione della storia di Marx una concezione quasi idealistica, quello che viene chiamato il materialismo storico di Marx. Il materialismo storico Il maestro di Marx, Hegel, aveva detto che la storia la fanno soprattutto le idee, lo spirito. Sono lo spirito, le grandi idee che spingono luomo a modificare la societ, attraverso una serie di rivoluzioni. Per Hegel, la storia una serie di conflitti composti. Per Marx lesatto contrario, difatti si dice che ha completamente capovolto le idee del suo maestro. Per lui, ci che conta non sono le idee, lo spirito delluomo ma la materia, le cose, la condizione economica della societ, quelli che lui chiama i rapporti di produzione. Per Marx sono proprio i rapporti di produzione che determinano la coscienza degli individui e non la coscienza degli individui che determina la societ. In pratica,gli individui sono determinati dalla societ che li circonda, non sono loro che determinano la societ.

67

Vale a dire che, la storia delluomo deve fare i conti innanzitutto con la struttura economica della societ, con i i rapporti di produzione concreti, materiali, di una societ. Sono questi rapporti, quindi le condizioni sociali degli individui, che, a loro volta determinano la sovrastruttura politica e religiosa. Quindi questa sovrastruttura religiosa e politica, anche giuridica, viene dopo la prima cosa la struttura economica. Considerando questo, il compito del proletariato quello di abbattere il dominio borghese. Perch il sistema capitalistico borghese ha dei grandi inconvenienti, afferma Marx. Il primo quello di spossessare lindividuo, loperaio, dal prodotto del suo lavoro, perch questi produce beni per il capitalista, non per se stesso. Il bene prodotto, non rimane nelle mani delloperaio, ma viene rivenduto. Marx determina tutta una serie di grandi inconvenienti del sistema capitalistico borghese, e, soprattutto, la nozione di plusvalore, vale a dire che nel sistema capitalistico, il lavoratore produce pi di quello che ha come salario. E questa la grande forza su cui si muove capitalista borghese. Il quale sfrutta il lavoratore perch il prodotto che il lavoratore gli da a fine giornata, non gli viene dato tutto sotto forma di salario, altrimenti il capitalista non avrebbe profitto, ma gli viene dato solo in parte. Di conseguenza, il lavoratore, alla fine della giornata di lavoro, ha prodotto sicuramente una parte di ricchezza per se stesso, per c stato tutto un eccesso di ricchezza che pur avendo prodotto direttamente, torna al borghese. Lanalisi che fa Marx ovviamente molto dettagliata. La borghesia quindi, ha prodotto soprattutto questa alienazione, quello che Marx chiama il lavoro alienante, cio lindividuo spossessato dal prodotto che crea. Marx se la prende quindi con Locke, che in un certo senso dice che stato un ingenuo nel dire che il lavoro aumenta il valore del bene in quanto noi trasferiamo energia nel prodotto che lavoriamo e queste ci appartengono e fanne parte di noi stessi. In un modo di produzione capitalistico, tutte le cose che produciamo ci vengono completamente tolte dal borghese. Il quale borghese capitalista per produrre di pi ha inventato la divisione del lavoro. Ricordiamo che Marx stato un attento lettore di Adam Smith. Ed stata proprio la divisione del lavoro che non ha fatto altro che far aumentare lalienazione dellindividuo. Perch nelle fabbriche, loperaio, altro non fa che unoperazione piccolissima, che presa da sola senza significato, e lo fa per tutta la giornata. Il capitalista ha anche voluto esportare questo suo modello pieno di ingiustizie anche ad altri paesi, colonizzando un po tutto il mondo e applicando le proprie ingiustizie anche ad altri paesi lontani. Il crollo della borghesia gli sembra assolutamente inevitabile: il proletariato in continuo aumento, i ricchi sono sempre di meno, i poveri diventano sempre di pi. Il manifesto si conclude con la dittatura del proletariato. Abbiamo quindi detto che il manifesto del partito comunista unopera di propaganda politica che tratta della lotta di classe tra borghesia e proletariato. La classe sociale che deve essere protagonista del proprio riscatto, il proletariato. Proletariato che come classe presenta quindi una coscienza di classe, ovviamente non si sviluppa improvvisamente e tutta insieme. Lunione del proletariato avviene in modo progressivo. Inizialmente composta da un nucleo di operai, poi man mano che cresce la coscienza di classe, questi operai creano una associazione di classe sempre pi vasta e il manifesto porta lappello ai proletari di tutto il mondo ad unirsi. Per Marx importante la concorrenza non solo tra i capitalisti, ma soprattutto tra i lavoratori, in quanto questa che spinge i salari al ribasso. In questa opera Marx parla anche di altre due classi sociali: il ceto medio e il sottoproletariato. Non ha parole molto benevole per queste due classi sociali. Del ceto medio, Marx dice, che si tratta di una classe sociale sostanzialmente conservatrice, in quanto il ceto medio non ha alcun interesse nella rivoluzione, non ha alcun interesse al cambiamento, al ceto medio sta bene stare dove si trova. In un certo senso se ne infischia delle lotte tra capitalisti e proletariato, addirittura cerca di stemperare le lotte tra queste classi. E una classe sociale anti-rivoluzionaria. Egli infatti dice che i ceti medi come ad esempio il piccolo industriale, il piccolo negoziante, lartigiano, il contadino, combattono tutti la borghesia per conservare il loro status di ceti medi. Pertanto non sono rivoluzionari, ma conservatori.

68

Il sottoproletariato, la plebe di pi basso livello, coloro che si trovano al di sotto dei contadini e degli operai, per Marx una classe completamente inattiva politicamente e quindi ha un giudizio molto duro. Egli infatti afferma che ogni tanto vengono gettati nel movimento da una rivoluzione proletaria, per, data la sua condizione di vita, questa classe sar pi disposta a farsi comprare. Il sottoproletariato quindi non ha alcuna coscienza politica secondo Marx. Quanto si dice che Marx il teorico della rigenerazione del popolo fino ai suoi strati pi bassi, bisogna quindi farlo con molta attenzione, in quanto egli fa una grande differenza tra proletariato e strati pi bassi. Il tramonto della borghesia appare a Marx inevitabile, per vati motivi. Sono insiti in genere nella struttura stessa del sistema capitalista: il modo con il quale il capitalista cerca di agire nella societ, porta il capitalismo a restringere sempre di pi le proprie fila, mente il proletariato si allarga sempre di pi divenendo una classe sempre pi forte. La rivoluzione proletaria, non fa altro che accelerare quindi, un processo inevitabile. Il proletariato, una volta assunto il potere con la violenza, deve mettere in pratica una serie di provvedimenti, che Marx enuclea in maniera molto sintetica: innanzitutto il proletariato il potere sulla borghesia non attraverso trattati o accordi, ma con la violenza, attraverso uno rivoluzione; abolire la propriet privata, che a Marx sembra assolutamente necessario, chiamato esproprio proletario, che si attua attraverso la violenza; imposta ovviamente progressiva; abrogazione dellesercito, sul quale si fondano poi in definitiva tutte le rivoluzioni; introduzione dellistruzione obbligatoria e gratuita, ovviamente ai principi del comunismo.

Il manifesto si ferma qui, oltre non si va, non c una proposta di come organizzare lo Stato dopo la rivoluzione. Ovviamente, si ipotizza uno Stato pi giusto, uno Stato senza classi, e soprattutto una societ senza Stato in quanto per lui lo Stato semplicemente il comitato di affari della borghesia.

I manoscritti economico-filosofici e il Capitale


Sono le opere di natura pi tecnico-economica, nelle quali, Marx teorizza il funzionamento anche dal punto di vista economico del capitale. Inizia con alcuni grandi assiomi, alcune grandi generalizzazioni. Ecco alcuni esempi: 1) Non necessariamente il lavoratore deve guadagnare se guadagna il capitalista, ma certamente perde quando costui perde. 2) I salari dei lavoratori tendono sempre al minimo della sussistenza. Quindi cerca di analizzare semmai possa esistere nel sistema capitalista una posizione favorevole alloperaio. Inizia parlando di una societ molto povera, poi, di una societ molto ricca, tuttavia, in ognuno di questi casi non c mai una posizione favorevole alloperaio. Perch lo sfruttamento del capitalista sulloperaio, avviene sempre attraverso lo stesso modo, con la creazione di plus-lavoro che genera plusvalore. Il plus-lavoro tutta quella parte di lavoro che svolge in una giornata loperaio che per non gli da indietro nulla, va solamente a creare profitto per il datore di lavoro, creando plus-valore unicamente alle merci lavorate. Secondo Marx infatti il salario giornaliero di un lavoratore non corrisponde certamente al profitto che si trae dalle merci vendute da una intera giornata. In pratica, se il lavoratore vendesse direttamente al termine della sua giornata di lavoro quello che ha prodotto, avrebbe un introito molto superiore a quello del suo salario corrisposto dal datore di lavoro. Quindi, Marx dice, sarebbe sufficiente lavorare solo mezza giornata per avere il nostro salario giornaliero. Invece no, noi lavoriamo tutto il giorno e il guadagno della seconda met della giornata va tutto al datore di lavoro. Questo lavoro in pi visto da Marx come un ingiustizia. Ricordiamo anche nei meccanismi del capitalismo il lavoro alienante: lindustriale per guadagnare sempre di pi, deve aumentare la produzione; per aumentare la produzione deve aumentare la divisione del lavoro, generando sempre di pi un lavoro alienante, cio lallontanamento sempre maggiore del lavoratore dal bene che produce.

69

C poi un meccanismo perverso per il quale il capitalista mira ad aumentare il profitto. E per guadagnare di pi, lindustriale ha due possibilit: pu abbassare i salari oppure aumentare i prezzi. Per, se taglia i salari, il lavoratore avr una quantit minore di denaro, e se questa cosa la vediamo su scala globale, allora, non ci sar pi nessuno in grado di comprare le merci prodotte. Si creer quindi una crisi di sovrapproduzione che porter il capitalista a fallire, e il fallimento del capitalista, lo porta nel rango del proletario. Stessa cosa se il capitalista per aumentare il profitto, aumenta i prezzi, mantenendo i salari costanti. E ovvio che anche in questo caso il lavoratore non potr pi compare le merci aumentate di prezzo, e di nuovo, si arriver alla stessa crisi. Marx descrive tutti questi punti in maniera molto puntuale ne il Capitale. Critica a Locke Marx critica molto lidea di Locke, lidea dello stretto legame tra lavoro e diritto di propriet. Il problema che con il sistema capitalistico, il lavoratore non assolutamente proprietario dei beni che produce. Anzi spesso costretto a lavorare in modo alienante, quindi questo legame di energia tra il lavoratore e il campo che lavora, forse vero allo stato di natura, certamente no nel sistema capitalista. Denaro come fine e non mezzo Il capitalismo crea poi una perversione del rapporto tra luomo e le merci, perch il denaro che dovrebbe essere il mezzo, lo strumento per acquistare le merci che servono per soddisfare i nostri bisogni, viene trasformato dal sistema in fine. Il denaro diventa il fine. Per cui alliniziale rapporto merce-denaro-merce (vendere per ricomprare), il sistema capitalistico trasforma questo rapporto: si parte dal capitale (denaro accumulato), sfruttamento del lavoratore che produce beni, tali beni vengono vendute dal capitalista per accumulare altro denaro, per cui denaro-merce-denaro. Il denaro diviene il fine. Analisi sul valore delle merci. Marx riprende Adam Smith che distingue il valore di scambio dal valore duso. Marx si concentra sul valore di scambio, che quello che a lui interessa e, in una certa fase, il lavoro necessario per produrre una merce come valore di scambio della stessa, cio il valore di una merce data dalla quantit di ore necessarie per produrla. Sulla creazione del denaro egli dice, che stato utile creare una merce che fosse un equivalente generale. Cio un bene al quale la quantit di tutti gli altri beni pu essere facilmente rapportata. Le ultime pagine sono dedicate al materialismo storico, cio alla concezione che vede la natura delluomo come determinata dalla societ. Cio non sono gli uomini a fare la societ, ma la societ che in un certo senso determina la nostra coscienza. E come per dire che gli uomini sono dei burattini nelle mani della societ.

70

Gaetano Mosca
E una antologia di testi di Gaetano Mosca. E presente una introduzione scritta dal prof. Gambino. Ci sono brani tratti da bue opere principali di Gaetano Mosca.

La Vita
Gaetano Mosca stata una figura importante nel panorama politico e accademico italiano fra 800 e 900, il suo nome legato molto alluniversit di Roma, in particolare alla cattedra di Storia delle dottrine Politiche. Egli fu infatti tra i promotori della nascita della facolt di scienze politiche in Italia. E stato il primo professore della materia che stiamo studiando, siamo nel 1924. In realt in questa facolt Mosca insegn solo un anno, si trasfer poi a Giurisprudenza, fino al 1933. Nato nel 1858 a Palermo, laureato in Giurisprudenza, partecip ad alcuni concorsi per luniversit, vinse invece un concorso come revisore della Camera dei Deputati. Qui conobbe il Marchese di Rudin, un importante figura politica, ex presidente del consiglio. Alla fine dell800 con la pubblicazione della sua opera principale Elementi di scienza politica, riusc a vincere una cattedre di Diritto Costituzionale a Torino, e l rimase fino al 1923, anno in cui fu chiamato a Roma. Insegn fino al 1933, mor nel 1941. Fece una brillante carriera politica, eletto alla Camera dei Deputati, fu sottosegretario alle colonie, poi fu senatore. Opere La sua opera principale elementi di scienza politica, con la quale, in un certo senso, nasce anche la disciplina della scienza politica. La sua prima opera, presente nel libro, del 1884, un giovane Mosca, opera dal titolo :Sulla teorica dei governi e sul governo parlamentare ed una dura critica al sistema della Monarchia Parlamentare quale si era affermato nell Italia della seconda met dell 800. Nel 1896 scrive Elementi di scienza politica, la cui seconda edizione esce nel 1923, che una data fondamentale in quanto una anno dopo la marcia su Roma. Vedremo poi cosa cambia in queste opere. Si pu dire, innanzitutto, ad esempio, che c una grande differenza fra la teorica dei Governi del 1884 e la seconda edizione di Elementi di scienza politica, per quanto riguarda la critica al sistema rappresentativo, molto netta nella prima opera del 1884, e, invece, molto affievolita nellopera del 1923, in quanto Mosca aveva capito che il sistema rappresentativo poteva essere pieno di difetti, ma che indubbiamente era un baluardo contro mali peggiori, quale era secondo lui il fascismo. Lelaborazione della teoria per la quale Mosca rimase famoso in molte discipline la cosiddetta Teoria della Classe politica , o classe dirigente. Mosca fa parte infatti di quel gruppo di pensatori, che pi o meno nello stesso periodo hanno elaborato la teoria delle lite, gruppo di pensatori denominati elitisti: Mosca, Pareto, Michel. Contesto Storico Lunit dItalia si realizz tra il 1861 e il 1870, la forma di governo, allinizio dello stato italiano, era la monarchia costituzionale pura. Questa prevedeva lesecutivo nelle mani del Re, e il legislativo nelle mani del Parlamento. Non esisteva quindi la figura del presidente del Consiglio, non prevista nello statuto Albertino, cos come non prevedeva listituto della fiducia del parlamento al governo. A partire dagli anni 50, cera stata una evoluzione costituzionale verso la Monarchia Parlamentare, che si verifica quando lesecutivo non pi affidato al Re solo, che nomina e revoca i suoi ministri. Ma lesecutiva spetta al governo presieduto dal Presidente del Consiglio, il quale determinato dalla maggioranza. Il Re, in pratica da attore, diviene una

71

specie di arbitro super partes. Anche se, questa sua dipendenza dal governo verr a giocare un ruolo fondamentale, alla fine della II guerra mondiale, con la caduta del fascismo. Il sistema parlamentare in Italia diede per dei gravi inconvenienti, soprattutto laltissimo livello di corruzione politica, il favoritismo, leccessivo distacco della classe politica dal popolo. Per cui molte voci si levarono contro questa situazione, non solo quella di Gaetano mosca, tanto che molti chiesero di tornare allo Statuto Albertino. Mosca pu essere considerato un liberale, un uomo che crede nel valore della libert come valore supremo da salvaguardare in una struttura politica che deve essere esaminata con profondo realismo. Il tratto fondamentale di Gaetano Mosca quello del realismo. Per lui la politica deve essere esaminata da un punto di vista scientifico attraverso il metodo storico e deve essere esaminata spassionatamente, senza passione, capendo cosa possibile e cosa non lo . Soprattutto andando a calcolare gli interessi degli attori politici al di l delle loro promesse, dei valori che essi esprimono, valori comunque importanti. Ad esempio Mosca se la prende con le posizioni eccessivamente democratiche o troppo umanitarie, secondo lui queste nascondono interessi diversi. Se la prende con la sovranit popolare, connessa con la teoria della classe politica, per lui la sovranit non mai appartenuta al popolo, il potere politico sempre nelle mani di una minoranza (teoria elitaria). Lidea del principio maggioritario, la maggioranza dei cittadini non mai quella che governa, anzi la maggioranza non mai pi forte della minoranza, in quanto questa sempre pi organizzata. Mosca stato definito un conservatore. Non completamente corretto, un conservatore una persona che vuole che le cose restino cos come sono, mentre Mosca molto realisticamente dice che il progresso sociale assolutamente necessario. La sua teoria della classe politica, dice che sempre una minoranza che al potere, non implica una teoria della conservazione. Egli si definisce non un anti-democratico, ma un a-democratico. Per lui il problema non quello che il potere nella mani di una minoranza, questo sar sempre cos, il problema di far in modo che nella minoranza che ha il potere, che c sempre stata non si pu fare altrimenti, possa comunque accedere chiunque, anche a chi arriva dagli strati sociali inferiori di riuscire a far parte della classe politica.

Sulla teorica dei governi e sul governo parlamentare


E una dura critica alla crisi del sistema parlamentare. In questa opera Mosca sottolinea come lo studio della politica debba avvenire in maniera scientifica, cio cercando delle leggi costanti e utilizzando il metodo storico-comparativo. Cio il metodo che analizza quante pi esperienze storiche possibile da un punto di vista scientifico. Cio analizzando quante pi fonti disponibili su queste varie esperienze. La storia, secondo Mosca, fino all 800 era una disciplina che vagava nelle nebbie, invece nell800 studi importanti ci hanno fatto conoscere una grande quantit di fonti che ci permettono di giungere ad una conoscenza quanto pi possibile scientifica della politica. La scienza politica si era basata molto sulla teoria delle forme di governo di Aristotele, che per viene criticata da Mosca proprio allinizio. Cio, dallanalisi scientifica della politica riemerge come non vero che il potere nelle mani di uno, oppure di pochi, oppure di molti. Perch a ben guardare, in ogni esperienza storica il potere politico in un dato territorio sempre stato esercitato da una minoranza. Nel caso del Re, comunque il potere viene esercitato dai i suoi ministri (la minoranza); nel caso di governo del popolo, come in Atene, anche qui, in realt il governo apparteneva allassemblea, non era esercitato dal popolo, che, di fatto non aveva assolutamente voce in capitolo. Quindi, si deve trovare il criterio che sostituisca la concezione aristotelica. Questo criterio per Mosca La teoria della classe politica: in tutti gli stati a governare sempre una minoranza organizzata che domina sulla maggioranza. Questa la prima legge dello studio della politica.

72

Enunciata questa teoria Mosca verr a parlare dei meccanismi di reclutamento, centrale quindi la classe politica per poter studiare la politica, e non fermarsi alla classificazione delle forme di governo, oppure alla teoria della divisione dei poteri. Sono tutti stratagemmi per Mosca inconcludenti, bisogna invece andare a studiare quella minoranza di persone che esercita il potere. E a vedere in che modo stata reclutata questa classe politica nella storia. Sono ovviamente cambiati i modi di reclutamento della classe politica, nel medioevo, si era reclutati in base alla capacit militare, bisognava essere guerrieri, oggi pi importante la ricchezza, in un altro momento storico sono stati importanti i rapporti con la divinit, e quindi i sacerdoti facevano parte della classe politica. Quindi il modo di reclutamento varia nella storia a seconda dei valori dominanti in quel momento. E per altres importante capire come le classi politiche muoiono e in che modo la classe politica pu essere rinnovata, e quindi il problema della circolazione delle lite. Quelle che Pareto chiama lite, che Mosca chiama La classe politica, in realt Mosca accus Pareto di plagio, il quale si difese dicendo che le cose che li aveva detto gi facevano parte del pensiero greco che aveva gi individuato per ogni societ politica il rapporto tra governati e governanti. Quando la classe politica declina? Secondo Mosca quando perde labitudine a comandare. Perch ovviamente una classe politica tende sempre a conservare se stessa. Questa una regola fondamentale della politica: chi ha il potere non disposto a cederlo. Il problema che questa volont di non cedere il potere si scontra con il rispettivo cambiamento della societ. Gli anni passano, la societ cambia, le esigenze sono diverse, la classe politica per cerca sempre di mantenere se stessa e di conseguenza perde quella che lui chiama labitudine a comandare, ossia perde il contatto con le classi inferiori. Questo determina la perdita della possibilit di ricambiarsi. Gli uomini facenti parte della classe politica dovrebbero invece capire quando il momento di cambiare. Il problema quindi della perdita di contatto con le classi inferiori, ci che lui chiama mancanza di senso della realt. Inoltre di eccessivo fervore verso le teorie eccessivamente sentimentali sulla bont innata del genere umana, sono tutte teorie del socialismo, che in quel momento andava per la maggiore, che fanno leva su questi sentimenti di giustizia sociale o di sovranit del popolo. Tutto questo secondo Mosca non ha senso. In realt secondo anche per Pareto, i partiti socialisti nascondono interessi di parte e inoltre spesso le teorie eccessivamente democratiche sono state manipolate da avidi demagoghi che organizzano il consenso. Mosca aveva studiato molto la rivoluzione francese e si era reso conto quanto la demagogia era importante per il potere politico. Quindi, una classe che non sa aprirsi alle classi inferiori, morir sopraffatta dalle forze pi fresche della societ. Abbiamo quindi detto che la formazione della classe politica era in un primo momento fondata sul valore militare, successivamente, il valore militare ha fatto posto alla ricchezza o allistruzione, una parte rilevante di potere ce lhanno anche gli ecclesiastici. La religione una parte fondamentale delle cose politiche. Alla fine dell800 anche importante per far parte della classe politica la preparazione burocraticoamministrativo. La Formula politica Oltre che su elementi materiali e sociali, ogni classe politica fonda se stessa su alcuni valori, utili per legittimare se stessa e farsi legittimare dalla maggioranza. Ogni classe politica ha detto alla maggioranza che bisogna obbedire a lei per certi determinati valori, come ad es., libert, uguaglianza, etc. . In pratica, ogni classe politica si fonda su quella che Mosca chiama la formula politica: quel insieme di formule, di idee, di valori, che servono alla classe politica per farsi legittimare e per legittimare se stessa. E la forma interiore che viene assunta dalla classe politica per legittimare il suo potere. Generalmente non mai effettivamente vera, non sono per forza valori che poi sono veramente portati avanti dalla classe politica, tuttavia assumono importanza in quanto utili per giustificare il potere di alcuni uomini su altri uomini. Bisogna dare una spiegazione al dovere di obbedire, chji comanda deve presentarsi alla maggioranza come legittimato a comandare. Anche la formula politica nel tempo, nella storia stata differente. Qualche classe politica ha legittimato se stessa attraverso il ricorso alla forza soprannaturale, si presentava quindi come legittima depositaria del volere di Dio. Pi di recente, invece, la classe politica fa leva su altri sentimenti, come ad esempio, nello Stato Parlamentare moderno, sulla sovranit popolare: cio la classe politica dice di essere legittimata a governare in quanto eletta dal popolo, il quale sovrano. La sovranit popolare quindi solo una formula politica.

73

Come si arrivati al sistema della Monarchia Parlamentare? Un evento chiave La rivoluzione francese. Durante la Rivoluzione Francese, si sono scontrate diverse idee di gestione del potere, allinizio si pensava ad una monarchia, nel 1789, poi si pensato bene di creare una Repubblica, si proceduto quindi con una condanna a morte del Re, che allinizio non era certo prevista. Nessuno pensava di tagliargli la testa. Successivamente, invece, le ingiustizie e i valori portati avanti dai partiti pi forti, hanno portato a credere che una Repubblica fosse migliore di un assetto monarchico. Alla fine, a porre fine a questo periodo di disordine stato Napoleone, che da primo console quale era, primo fra pari, diviene imperatore. Il sistema napoleonico, dice Mosca, era sicuramente dispotico, ma aveva anche dei lati positivi, per esempio aveva promulgato il codice civile, il codice napoleonico che garantiva alcune libert. Per era un sistema fondato essenzialmente sulla dinastia, Napoleone aveva messo a capo di tutti i suoi stati dei parenti o comunque stretti collaboratori. E quindi, aveva anche questo stato napoleonico, dei gran difetti. Alla fine avevano prevalso, con la restaurazione, dopo il congresso di Vienna, le teorie parlamentari. Nasceva anche il socialismo, e quindi lidea che la sovranit appartenesse al popolo era una idea che era penetrata negli strati pi ampi della popolazione. Dalle monarchie costituzionali, ovunque, cos come in Inghilterra anche in Italia, si passati al sistema della monarchia parlamentare. Il sistema parlamentare ha i suoi principi, le sue idee, che per, secondo Mosca si devono analizzare da un punto di vista realistico. Sul concetto di libert, egli dice, va visto in quale senso. Per esempio, i greci intendevano per libert, la possibilit di partecipazione alla vita politica, per in realt non tutti i cittadini greci partecipavano alla vita politica, che spettava invece ad una minoranza. Sul concetto di uguaglianza, anche qui, una cosa luguaglianza giuridica, tutti uguali di fronte alla legge, altra cosa luguaglianza economica, cio che tutti dobbiamo avere le stesse propriet, come credono i socialisti; Sul concetto di fratellanza, egli dice che lo vede come un concetto astratto da applicare in politica e quindi ne parla pochissimo. In che modo Mosca critica il sistema parlamentare rappresentativo? Si fonda secondo Mosca su alcune mistificazioni, dei miti:

il primo che la sovranit appartiene al popolo. Si afferma che la sovranit appartiene al popolo in quanto ci sono le elezioni, che stabiliscono un legame tra il popolo e i suoi elettori. In realt, dice Mosca, le elezioni si dicono libere, ma non lo sono assolutamente. Perch, ciascun elettore, in teoria, avrebbe la pi ampia libert di scegliere chi vuole per essere rappresentato in Parlamento. Per, guarda caso, la scelta si ferma a pochi candidati, non veramente libera. In pratica, il sistema dei partiti che sceglie i suoi candidati. Vale a dire che il sistema politico che impone i candidati, e lelettore deve scegliere quindi tra coloro gi scelti dalla classe politica stessa. Il cittadino quindi non veramente libero, gi costretto dalla classe politica. Chi pu influire veramente sulla scelta dei candidati sono tre categorie di persone: o i prefetti, allepoca una figura chiave dellamministrazione, pi in generale, tutti i grandi dirigenti pubblici, i quali, manipola un grande quantit di voti, voti di scambio, in cambio di certi favori determinano dei voti. Questo sistema, crea dei legami con la malavita organizzata. Quindi, i dirigenti pubblici, che dovrebbero vigilare, danno limmunit in cambio di voti; o i grandi industriali, o in generale tutti coloro che possono muovere un numero consistente di voti, come ad esempio il capo di un grande fabbrica. Oppure i grandi latifondisti che hanno innumerevoli persone al loro servizio; o i sindacati, in quanto rappresentando grandi categorie di lavoratori, hanno la possibilit di muovere voti. Questo meccanismo di creazione del consenso intorno a certe figure, non di per s moralmente giusto o moralmente sbagliato, afferma Mosca. Il problema che tutte queste figure alal fine

74

gestiscono voti in base allinteresse di classe e di parte. Quindi i deputati eletti, difendono unicamente gli interessi di coloro che hanno reso possibile la loro elezione. Come si pu rimediare a questa situazione di estrema corruzione del sistema politico? Secondo alcuni, riorganizzare i partiti, che invece per Mosca non possibile e inoltre il sistema del partito un sistema che si fonda sullidea della rappresentanza attraverso la volont popolare, che proprio unidea che lui critica. C poi il tentativo del pensiero liberista, che dice che, gli errori del sistema politico verranno automaticamente equilibrati dalla sola ingerenza dello Stato nelle cose delleconomia, una teoria di Adam Smith. Questo a Mosca sembra non realistico perch la non ingerenza dello Stato tanto da permettere lo sviluppo indefinito della societ civile, porta indubbiamente allarricchimento di alcuni e impoverimento di altri e alla sopraffazione del pi forte sul pi debole. Il tentativo dei socialisti pi estremi (il comunismo), che propongono la rivoluzione proletaria contro la classe politica. Ma anche qui, Mosca dice, che generalmente coloro che fomentano la plebe non lo fanno ponendogli davanti la speranza di una vita migliore ma la semplice vendetta sperando di ricevere un vantaggio personale dal caos e ci porterebbe alla fine della societ e alla totale anarchia. Lunica soluzione veramente possibile, secondo Mosca il miglioramento morale della classe politica. La quale pu migliorare moralmente a partire dalleducazione, occorre cio che ne facciano parte solo persone di grande spessore intellettuale, che riescano ad avere una visione dinsieme, riuscendo a vedere gli interessi di tutti, ma trovare queste persone non facile. Per questo, per Mosca, il potere politico deve essere dato ad una minoranza, ma una minoranza dalle grandi vedute. Il segreto aprirsi al ricambio sociale, quindi la classe politica deve aprirsi a tutte le classi, ma questo si scontra con il desiderio delluomo a conservare il proprio potere, tuttavia la menti elette dovrebbero essere cos elette da rendersi conto quando il caso di modificare e fare largo a forze pi fresche. Ora, se sullimportanza del metodo storico e sulla teoria della classe politica la teorica dei Governi, la sua prima opera, si trova in piena consonanza con elementi di scienza politica, sua seconda opera, invece per quanto riguarda la critica al sistema rappresentativo, le sue idee cambiano tra le due opere. Vedremo infatti come Mosca nellopera elementi di scienze politica, sempre dal suo profondo realismo, sempre con una concezione di tipo conservatrice illuminata, da questo punto di vista giunger a dire che il sistema rappresentativo tutto sommato migliore di tante altre cose. Infatti nel 1925 egli dir apertamente che il sistema rappresentativo criticabile sotto tanti aspetti, ma meglio del fascismo. In un discorso al senato, egli contest nel 1925 lattribuzione dei pieni poteri a Mussolini, e, alzandosi in piedi, dicendo :mi duole che sono stato per quaranta anni il critico severo della formula parlamentare, adesso sia lunico ad alzarmi in favore di essa. Il rapporto con il fascismo, fu quindi di antipatia sostanziale, gli permisero comunque di insegnare, ma rimase solo un anno alla facolt di scienze politiche e fu trasferito a Giurisprudenza, fino al 1941 anno della sua morte.

Elementi di scienza politica


E questa lopera pi corposa di Mosca, uscita in due successive edizioni, 1896 e 1923, la seconda edizione arricchita di una ulteriore parte importante, in quanto Mosca analizza e commenta alcuni grandi eventi accaduti tra le due edizioni: la grande guerra, prima guerra mondiale e la rivoluzione Russa del 1917. Alcune parti di questa opera coincidono con quelle analoghe della Teorica dei governi, in particolare sulla formazione e reclutamento della classe politica e alla descrizione di formula politica, altri capitoli, idee e analisi sono completamente nuove. Mosca allinizio della sua opera si pone la domanda cosa la scienza politica. Lidea di guardare la politica in maniera scientifica, cera sempre nella testa delluomo. Anche Aristotele cerca di guardare alla politica in modo scientifico. Il problema, per, secondo Mosca, che molto spesso i

75

teorici della politica hanno preso la scienza politica come la descrizione di come un signore sovrano debba acquistare e mantenere il potere, e questo un riferimento diretto a Machiavelli, autore con il quale Mosca ha un rapporto di amore e odio, in quanto vive in un secolo nel quale la scienza storica non si sviluppata al punto da poter citare, dice Mosca, delle leggi costanti. Questa piuttosto, secondo Mosca, larte di governare, non scienza politica. Non quello che Mosca intende per scienza politica: lindividuazione delle leggi costanti della politica che deve essere attuata mediante una analisi storica di tipo comparativo, cio comparando certe epoche e diverse situazioni territoriali. In altre parole: lindividuazione di leggi costanti che determinano la nascita e lo sviluppo degli organismi politici in contesti e epoche diverse. La teoria della classe politica, parte proprio da questo principio che in tutte le epoche e in tutti gli stati, individuabile una minoranza organizzata che detiene veramente il potere politico sopra una maggioranza che per non organizzata e pi o meno accetta che questa minoranza li governi. Dice Mosca che ai nostri tempi, lunica scienza che ha raggiunto un grado di scientificit notevole leconomia politica. Era ovviamente il secolo dei grandi economisti. Tuttavia, leconomia non riesce ad avere una visione dinsieme perch spesso gli economisti accettano una visione parziale, credono infatti che linteresse economico degli individui sia lunico movente delle loro azioni. Per Mosca questo vero solo in parte, in quanto linteresse economico non il solo che determina lagire quotidiano degli individui. Inoltre Mosca afferma che la scienza politica e la scienza in generale, deve essere studiata attraverso il recupero del metodo storico. Perch fino a quel momento gli autori avevano esaminato la politica per non avevano una visibilit delle epoche e dei periodi storici cos vasta e completa. Fra le varie teorie che erano state elaborate per dare scientificit alla politica, due hanno raggiunto secondo Mosca, un grado di esattezza e di condivisione maggiore delle altre:

teoria dei climi: la teoria che attribuisce la diversit degli organismi politici al clima e alla posizione geografica di certi popoli teoria razziale: la teoria secondo la quale, la nascita, la civilt, il progresso, il decadimento delle societ politiche dipenderebbero da elementi biologico-razziali delluomo.

Entrambe queste teorie per, secondo Mosca, devono essere criticate, non in queste due teorie che si trova lanalisi corretta della politica. Lanalisi della teoria dei climi era stata portata avanti da Montesquie, il quale aveva dato una grande importanza al clima, il quale influenza la forma di governo, per cui aveva detto che al sud, nel meridione, vi scarsa moralit degli uomini, ci dovuto al clima caldo, ci comporta anche un certo ozio da parte degli individui, che allontanava dalla dinamica politica e quindi dalla libert. In un certo senso, Montesquie dice che gli uomini del sud sono pi propensi ad essere dominati e quindi ad essere sottoposti ad un governo arbitrario. Per contro, gli uomini del nord sono pi pronti, pi forti e meno pronti a cedere i propri diritti. Certo, dice Mosca, che il clima ha senzaltro importanza nel progresso delle civilt e nel determinarne il tipo. Per, se ci si pensa, con il passare dei secoli, luomo si emancipato dallinfluenza geografica. Non pi cos importante il posto dove sorge la comunit e lo stato, ai fini della struttura dello stato stesso. Si tratta di una idea molto relativa, quella di Montesquie, secondo Mosca, inoltre, ci sono stati dei popoli di montagna che sono spesso stati dominati e governati da uomini della pianura, sicuramente meno forti. Dire che solo al nord vi la libert, assolutamente falso, ed sufficiente uno sguardo anche poco profondo alla storia per rendersene conto. Ad esempio la Russia zarista, popolo del nord e popolo freddo, era un popolo non libero. Viceversa, Atene era uno stato pi o meno democratico, ma certamente dove si godeva la libert. Quindi, non la posizione geografica che influenza da sola il progresso e la decadenza delle civilt, solo un fattore. Stessa cosa riguarda lidea della superiorit di razza. Ci sono due scuole che si rifanno allepoca di Mosca alla concezione che la struttura politica dei diversi popoli e quindi anche la superiorit di un popolo su un altro, sia determinata da fattori genetici e razziali:

76

la prima scuola, ritiene che la razza bianca sia stata sempre superiore. Ritiene che la moralit e la superiorit dellanalisi politica si siano evolute con levolversi della razza bianca, cosiddetta ariana. Lepoca in cui scrive Mosca era lepoca in cui le teorie razziali avevano un certo vigore. Avevano assunto una certa rilevanza opere di autori che avevano definito la razza come elemento determinante per il progresso e la decadenza dei popoli; la seconda scuola, invece, quella del Darwinismo sociale. Il Darwinismo una teoria che si riferisce non solo allo sviluppo delluomo, ma allo sviluppo di tutto il creato. E il darwinismo applicato alla politica, si pu dire. E lidea che nella storia sopravvivono sempre le civilt pi adatte i nquel determinato momento.

Quindi, secondo la prima teoria, la superiorit politica da sempre insita in una razza, che quella bianca. Secondo il Darwinismo, invece, tale superiorit varia di civilt in civilt a seconda del momento storico. E si ha l morte del meno adatto e, invece, la sopravvivenza del pi adatto. Anche questo criticato da Mosca. Certamente la razza importante, ma non lunico fattore. Ad esempio, dice Mosca, vi sono state delle razze non bianco che hanno primeggiato. Per esempio, gli Egiziani, comandavano quando la razza ariana nel nord Europa, era ancora ad un livello primitivo di vita. Inoltre, si vede come dal comportamento sociale, da una serie di consuetudini, dalleducazione di un popolo, si possano trarre elementi fondamentali della civilt. Non tanto da fattori biologici, insiti nella nostra natura. Anche il Darwinismo sociale viene criticato da Mosca, perch, non funziona la politica cos come funziona la catena di Darwin. Perch, la dinamica storica dei vari popoli, non ha mai comportato lannullamento di una civilt e la sopravvivenza di unaltra. Normalmente in politica, il vincitore non mai interessato ad annullare laltro, ma solo a sottometterlo, ad utilizzarlo. Inoltre, se ci fosse sempre questa catena che ci rimanda alla sopravvivenza del migliore, non si spiegherebbe come mai alcuni popoli hanno avuto per alcuni secoli la decadenza, ma poi una improvvisa resurrezione. La storia ci insegna che non ci sono civilt che muoiono e civilt che sopravvivono, ma civilt che hanno dei momenti negativi ed altri positivi. Civilt che decadono e poi risorgono ma non c questa catena naturale che invece, dice Mosca, pu riguardare gli esseri viventi. Quindi, il progresso e il regresso di una societ sono determinati da molteplici fattori, e questo il motivo per cui Mosca afferma che la politica la scienza pi difficile, perch deve prendere coscienza da molteplici punti di vista. La spinta verso il progresso, sempre presente nelluomo, pu essere ostacolata o avvantaggiata da determinate condizioni. Per trovare queste condizioni Mosca individua lunico metodo possibile che secondo lui il metodo storico. Metodo storico che non si basa pi come era stato per Machiavelli o Aristotele, su delle grandi intuizioni, ma sullanalisi del maggior numero di fonti possibili. Da parte dello storico, ovviamente, ci dovrebbe essere, quanto pi possibile, la soppressione di ogni pregiudizio. Qui Mosca dimostra uno dei suoi lati pi positivisti. Mosca fa parte di quella corrente del positivismo, di cui fanno parte per esempio anche Saint Simon e Comte, che credeva che lanalisi della politica dovesse prevedere labbandono di punto di vista e pregiudizi: la neutralit dello storico. Poi, in elementi di scienza politica verr a mitigare questa concezione sempre dal punto d i vista realistico, dicendo che impossibile per chiunque, quindi anche per lo storico che analizza un certo argomento, eliminare la propria educazione. Un'altra teoria che viene criticata quella di tipo antropologico, secondo la quale, per capire le leggi generali della politica, bisogna andare a studiare i piccoli gruppi che vivono ancora allo stato tribale, in situazioni ancora vergini. Per capire come funziona allinizio la struttura politica. Mosca afferma che questo non assolutamente un criterio giusto, in quanto la politica si evoluta, quindi nel mondo occidentale gli stati non funzionano come funzionano in questi posti. Poi, nello stato tribale, sufficiente una sola caratteristica (saper cacciare meglio, oppure la forza fisica) pi elevata per divenire capo. Mentre nella civilt occidentale, che molto pi complessa, un elemento non sufficiente. Lasciando da parte le pagine che Mosca dedica alla classe politica, alla formula politica, nelle quali dice pi o meno le stesse cose che aveva detto ne la teorica dei governi, andiamo quindi a vedere la classificazione degli organismi politici secondo Mosca, la sua teoria dei tipi di organizzazione politica

77

(non corretto dire delle forme di governo), e poi dei tre grandi problemi che secondo lui affliggono la societ odierna: il problema religioso, il problema politico e il problema sociale. Per quanto riguarda per, la classe politica e la formula politica, rimangono elementi fondamentali nella analisi di Mosca anche nella seconda opera la scienza politica: quindi esiste la maggioranza organizzata che governa, pertanto non bisogna credere a chi dice che la sovranit appartiene al popolo, non bisogna credere anche a chi ci dice che la sovranit appartiene al Re, perch il potere sempre in una minoranza che tra il popolo ed il Re. Quindi, secondo Mosca, bisogna andare a studiare proprio questa classe, la classe che ha in mano le redini dello Stato. Ci sono diversi gruppi sociali, secondo Mosca, per gruppo sociale egli intende pi o meno il popolo. Lumanit si divide in diversi popoli, diversi gruppi sociali, ognuno dei quali ha diverse consuetudini, concezioni religiose, norme giuridiche, si dotano di un proprio apparato giuridico. Crescono interno a dei valori comuni e allinizio, ovviamente, era molto importante il fattore religioso. La religione infatti era parte integrante della societ, della politica e della formula politica. Piano piano per con i secoli, hanno cercato di allontanare la politica dal vincolo divino, dal concetto che la politica fosse una cosa che veniva dal soprannaturale. E quindi, hanno cercato di dare una spiegazione umana alla politica, e hanno fatto come punto centrale dellapplicazione delluniverso, non Dio, ma luomo. Tutto questo, stato raggiunto grazie allapplicazione della ragione, che nel corso dei secoli si sempre pi sviluppata. Dai conflitti fra i primi popoli, per i quali la religione era molto importante, sono nate le religioni universali, che sono, secondo Mosca, il Cristianesimo, lIslam, il Buddismo. LEbraismo non una religione universale perch secondo Mosca, gli Ebrei non vogliono che sia una religione che venga trasmessa a tutti. Invece, le altre, secondo lui, hanno questa vocazione universale. Proprio questa vocazione universale, le porta ad andare in conflitto con gli Stati nazionali e si riferisce infatti, ad esempio, ai conflitti che ci sono stati fra il Cristianesimo e gli stati dellEuropa moderna, ci accadeva circa nel 1500 quando sono nati gli stati moderni, e il popolo era costretto a chiedersi se il suo sovrano fosse il Re oppure il Papa. Pi o meno, comunque, secondo Mosca, il razionalismo, quindi la concezione critica delle religioni, ha vinto sullidea sovra-nazionale della religione. Il periodo in cui scrive Mosca proprio il periodo della nascita del principio politico della separazione tra Stato e Chiesa. E un periodo in cui era molto sentito questo problema, che ancora oggi tornato molto attuale che quello della laicit dello Stato e quindi della ingerenza o non ingerenza del diritto delle persone della Chiesa a sostenere o meno le proposte di leggi. Gli organismi politici per Mosca, vengono classificati in due grandi aree:

lo Stato Feudale, nato prima, che quello stato nel quale lesercizio di tutte le funzioni politiche, quella legislativa, militare, religiosa, era in mano ad un ristrettissimo numero di individui. Poche persone esercitavano tutte le funzioni interne allo Stato stesso. Ovviamente, scopo del sovrano o del principe, in questi periodi storici, soprattutto il Medioevo, era quello di vincere i particolarismi delle diverse autonomie locali che cercavano invece di arginare il potere del sovrano; Levoluzione delle civilt ha per determinato il passaggio da questo tipo di stato a quello burocratico; lo Stato burocratico, invece quel tipo di Stato nel quale, una forte tassazione sui sudditi, ha generato il moltiplicarsi degli uffici e delle cariche amministrative. Nello Stato burocratico non ci sono pi pochi individui che esercitano tutte le funzioni. Esiste una burocrazia sempre pi elevata di numero e di specializzazione. Le cariche si sono moltiplicate, prima erano poche, ora sono moltissime, affidate ad un sempre maggior numero di persone. Non per forza, sostiene Mosca, uno stato burocratico deve essere centralizzato. Cio, burocrazia e centralizzazione possono convivere e lui fa lesempio della Cina del suo tempo. Anche lo Stato burocratico ha avuto una evoluzione storica, allinizio si parla di Stato assoluto burocratico, siamo allinizio del 600 e Mosca ha in mente la Francia di Luigi XIV, poi, si passati allo stato burocratico rappresentativo, attraverso labolizione della Monarchia, lintroduzione del suffragio. Ma soprattutto con il cambiamento di classe politica. Un cambiamento di forma di governo corrisponde sempre ad un cambiamento della classe politica. Al tempo di Luigi XIV le cariche erano tutte in mano alla nobilt; piano piano si iniziato ad affidare lamministrazione dello Stato a personale tecnico competente. Quindi personale che non proveniva pi dalla nobilt ma dalla borghesia nascente, dal ceto medio, dalle nuove classi sociali che si stavano arricchendo nellEuropa del 500 e del 600. Quindi, attraverso lintroduzione del suffragio, listruzione sempre pi estesa dal punto di vista sociale, attraverso labolizione dei privilegi della nobilt. C stato un

78

cambiamento di classe politica e, tutto questo ha portato ad un cambiamento del tipo di stato dallo Stato Assoluto allo Stato burocratico rappresentativo, che significa che la classe politica viene ad essere eletta da un corpo rappresentativo (ricordiamo che esiste un meccanismo che Mosca indica ne La teorica dei Governi per il quale in realt gli elettori non sono veramente liberi di scegliere i propri rappresentanti, ma sempre la classe politica che decide lei le modalit di elezione..). Oltre a questa classificazione, ci sono due principi e due tendenze che agiscono nella classe politica. I due principi corrispondono al modo con il quale si genera il potere politico in una determinata societ, al modo con il quale si legittima il potere. I Due principi sono:

il principio autocratico, ereditario o elettivo il principio liberale

Le due tendenze, invece, riguardano la tendenza a rinnovare oppure a conservare la classe politica. Le due tendenze sono:

la tendenza democratica, che la tendenza al rinnovamento della classe politica; la tendenza aristocratica, che invece la tendenza alla conservazione della classe politica attuale

I due principi, secondo Mosca, corrispondono pi o meno quello che aveva detto Platone nelle leggi, cio che l politica poteva essere divisa in due grandi forme: la monarchia o la democrazia. Vale a dire che il potere o nasce dallalto e preme verso il basso, oppure parte dal basso, il popolo, e sale verso lalto. Quindi, il principio autocratico quel principio che dice che la politica si genera dallalto verso il basso, da chi ha il potere a chi lo subisce. Il principio liberale, invece, quel principio secondo il quale il potere nasce dal basso e prosegue verso lalto, verso la formazione della classe politica. Ovviamente questi due principi, si susseguono nel corso della storia. Analisi del principio autocratico. Lautocrate, che pi o meno corrisponde al Monarca, ma non proprio il Monarca, chi possiede il potere politico, ereditario oppure elettivo:

Nel primo caso, se ereditario, ovviamente, il principio autocratico sar puro; se invece si ha un autocrate eletto, allora il principio autocratico si avvicina al potere liberale, nel quale il potere nasce dal basso.

Sono possibili anche delle forme miste tra i due principi e le due tendenze. Anzi, le forme miste, sono quelle che Mosca auspica in quanto il tipo di forma politica pi equilibrata per garantire la libert, e per evitare il rischio di abuso del potere. Negli stati governati dal principio autocratico, attorno allautocrate circola sempre un numero ristretto di persone, la corte, la quale tende sempre a perpetuare il proprio potere e quindi a trasferirlo di padre in figlio. Inizialmente la corte era solo formata da nobili, poi, lautocrate si circonda anche e soprattutto di persone competenti, indipendentemente dalla classe sociale, competenti in diverse materie. Qui, Mosca fa riferimento alla Francia di Luigi XIV, del 600, nella quale il Re sole, inizi a dare cariche non solo ai nobili. Per quanto riguarda il modo di reclutamento della classe politica nello Stato governato da principio autocratico, Mosca afferma che ci sono due modi:

la meritocrazia, che sicuramente quella che lui predilige, anche se questa rischia di essere relativizzata. La meritocrazia va bene quando si ha un criterio oggettivo di merito. Anche affidare cariche in base alla meritocrazia pu comportare dei rischi, in quanto anche i giudici che devono giudicare il candidato, rischiano di premiare di pi quelli che maggiormente sono affini alle proprie caratteristiche e idee;

79

lanzianit, cio il modo di assegnare le cariche politiche in base allanzianit, presenta per, secondo Mosca dei difetti. Le persone anziane, non hanno secondo lui quella voglia di rinnovare che invece parte dei giovani

Analisi del principio liberale Gli Stati dominati dal principio liberale, sono quelli in cui la politica nasce dal basso e si muove verso lalto. La classe politica reclutata attraverso elezioni. I cittadini di questi paesi godono di libert politiche (diritto di voto, diritto di associazione, libert di opinione e parola), di libert civili quali il diritto di propriet, la tutela della privacy. Molto dipende in questi paesi dalla estensione del suffragio:

se molto esteso, ossia pu votare la stragrande maggioranza del popolo, allora si ha un tipo di stato che si avviciner alla tendenza democratica; altrimenti, se il suffragio riguarda un numero ristretto di persone, allora, il principio liberale si avvicina molto al principio autocratico.

Di nuovo, Mosca, anche in queste pagine, se la prende con leccessiva demagogia. Infatti, egli non daccordo con l opinione secondo la quale lestensione del suffragio, cio dare il voto a tutti, considerata sicuramente una miglioria della classe politica. Per Mosca infatti non cos, in quanto secondo la sua analisi, c una grande differenza tra un membro della plebe e un intellettuale, il quale molto pi adatto a votare, per scegliere i candidati c necessit comunque di avere una certa preparazione culturale. Analisi della tendenza democratica La tendenza democratica quella tendenza al rinnovamento della classe politica. Pu essere pi o meno forte. Se pi forte, allora si sentir nella societ lesigenza di una rivoluzione, in quanto i grandi cambiamenti della classe politica si attuano attraverso la rivoluzione. Se meno forte, allora, si avr una esigenza di riforme, che a Mosca, sembrano la soluzione migliore, non essendo certo un rivoluzionario ma un conservatore di tipo liberale. Quindi, riforme da un lato, rivoluzione dallaltro. Analisi della tendenza aristocratica La tendenza aristocratica comporta dei gravi rischi, cos come quella democratica. Il rischio di un eccesso della tendenza democratica la rivoluzione, spinta da quel gruppo di persone che non vedono lora che il popolo si rivolti, per prendere loro il potere. Il rischio della tendenza aristocratica esattamente il contrario: la stasi, lasfissia della classe politica. Poich il rischio proprio quello facente parte la natura umana di voler a tutti i costo conservare il potere o, al massimo, trasferirlo a persone a noi vicine. Questa stasi eccessiva, derivante dalla voglia della classe politica aristocratica a mantenersi, crea un distacco incolmabile tra la societ reale e la classe politica che ormai sorda ai cambiamenti e ai nuovi bisogni della societ. Inoltre, la classe politica eccessivamente aristocratica, quindi di tendenza a conservarsi, portata alla inattivit, poich, limpunit che deriva dalla posizione di potere, fa s che essi entrino nellozio. Quale allora, una volta determinati questi due principi e le due tendenze, la forma migliore di governo? Per Mosca proprio quella che equilibra le due tendenze e i due principi. Soprattutto, tutto dipende, da chi fa parte della classe politica. Qui Mosca riprende quanto gi detto ne la teorica dei governi, che della classe politica devono far parte persone equilibrate, moderate, provenienti da tutte le classi sociali, che abbiano una visione quanto pi ampia della politica e che sappiano vedere quale linteresse dei ricchi e quello dei poveri, cercando di mediare tra questi due interessi, partendo dal presupposto che ci sar sempre qualcuno scontento, non esiste lo stato ideale. Sono le migliori energie, che in un dato momento storico, esprime la societ. Questa una visione di Mosca pi ottimista del solito, il quale afferma che in ogni momento storico ci sono delle grandi energie nel popolo, ci sono degli elementi in ogni classe sociale che hanno raggiunto la maturit giusta per far parte della classe politica. Sono queste le persone che devono andare al governo, al potere, cosa molto molto difficile.

80

Quali sono secondo Mosca i problemi della societ contemporanea? Sono tre: il problema religioso, il problema politico e il problema sociale. Il problema religioso E proprio quello della lotta fra ragione e fede. Il razionalismo tende a criticare la fede: non accetta il fatto che esistano verit assolute, ma solo verit da verificare e di cui si pu discutere. Mosca si chiede se potranno sopravvivere le religioni a questo prevalere del razionalismo nella politica occidentale. Secondo lui certamente, poich la politica non fatta solo di ragione, cos come in tutte le attivit umane, ci sono met passioni e met ragione. Quindi gli elementi irrazionali, primo fra tutti, la religione d la speranza che aiuta luomo contro la paura della morte, ecco, questi elementi irrazionali, sono ineliminabili ed naturale che si condensino attorno ad un sistema di valori che la fede. Allora la politica, lo Stato, dovrebbe cercare non di farsi nemica la religione, ma di venire a patti con essa. Mosca dice, combattere insieme il nemico comune, che appunto il potere arbitrario. Il problema politico E legato alla crisi del sistema rappresentativo di cui gi si parlava ne la teorica dei governi. La critica del parlamentarismo. Ci sono diversi tipi di critiche che vengono mosse al parlamentarismo: - una prima critica quella che dice che nel parlamento non si discute se non di cose di scarsa importanza. Egli liquida facilmente questa critica affermando che ci sicuramente vero ma queste sono tendenze psicologiche costanti che derivano proprio dalla natura assembleare del governo, non gli sembra una critica importante. - Una seconda critica dice che il parlamento non rappresentativo se non di interessi particolaristici e non del bene comune. Anche qui, dice Mosca, certamente questo vero, per anche questa una tendenza abbastanza ineliminabile. E un difetto per se non altro, il sistema rappresentativo migliore di altri che cerano prima, come lo stato assoluto. - Una critica che lui chiama pi genuina e reale, quella della ingerenza di singoli deputati e di consorterie che tendono ad accaparrarsi ogni forma di potere politico in modo da rendere onnipotente la classe politica. Qui le analisi di Mosca, in un certo senso, convergono con quello che aveva detto Tocqueville sulla tirannide della maggioranza. Parlando dei governi democratici rappresentativi, Mosca sostiene che il rischio quello che proprio laffermare che la classe politica si senta legittimata dal popolo, pu portare al fatto che la stessa classe politica si senta legittimata a fare qualsiasi cosa. Questa la grande illusione di Rousseau, infatti, se dovessimo individuare un autore veramente bersaglio delle teorie di Mosca, certamente Rousseau. Anche quando parla, ad esempio, degli anarchici, delle tendenze comuniste ed anarchiche, Mosca dice, che gli anarchici seguendo il loro maestro Rousseau, vorrebbero un ritorno allo stato di natura, in quanto era Rousseau che ha detto che la civilt porta alla disuguaglianza e quindi allingiustizia. Quindi, poveri anarchici, non vogliono altro che un ritorno allo stato di natura, senza capire che luomo per sua natura, afferma Mosca, portato alle relazioni e quindi dallo stato di anarchia pi totale, non potr che emergere realisticamente una nuova entit politica in quanto ci sar sempre un rapporto di comando e di obbedienza, quindi una societ di tipo anarchico semplicemente impossibile in quanto vorrebbe dire isolare gli individui luno dallaltro. Invece, nel momento in cui gli individui sono vicini luno allaltro, si creano dei rapporti, e di conseguenza c sempre qualcuno che prende le decisioni e si arriva quindi sempre ad uno stato di obbedienza e potere. Non eliminabile dalla vita delluomo. Quindi, la riforma del sistema rappresentativo deve avvenire a livello di classe politica. Una classe politica migliore, che si possa rinnovare al rinnovarsi delle esigenze della societ. Aspetto per fondamentale che ci siano dei poteri che rimangano autonomi dalla classe politica stessa. Perch il rischio appunto che nel governo rappresentativo, coloro che sono al potere occupino tutti i posti di potere. E importantissimo per Mosca, che la magistratura resti fuori dal potere politico, importantissimo che gli organi di controllo finanziario, come ad esempio l corte dei conti, rimangano indipendenti ed autonomi.

81

Il sistema invece di dare pi potere allesecutivo (ipotesi che era stata avanzata in quel momento), e quindi di dare pi potere al Re (quando Mosca scrive, siamo ancora in una Monarchia Parlamentare), per bilanciare il potere del parlamento, non gli sembra fattibile in quanto comporta il rischio del ritorno allo Stato Assoluto di tipo autocratico, in cui il Re si sente arbitro della politica. Mancherebbe inoltre quell istituto che a Mosca appare fondamentale nel costituzionalismo odierno, listituto della fiducia fra governo e parlamento. Il problema sociale E il problema eterno della politica, il problema del rapporto tra i ricchi e i poveri, dei deboli e dei forti, quello cio dare una giustizia che sia equamente distribuita, la giustizia sociale. Le teorie che hanno cercato di dare una risposta al problema sociale sono variamente criticate da Mosca.

Una il collettivismo, cio lidea dellabolizione della propriet privata e dellaccentramento di tutte le funzioni politiche nello Stato, comprese quelle delleconomia, quindi laccentramento anche di tutti i mezzi di produzione dello stato. Appare a Mosca, assolutamente rischiosa, in quanto egli dice, che ovvio che se noi facciamo gestire tutta la nostra vita allo Stato, in realt facciamo gestire tutta la nostra vita al solito gruppo ristretto di persone. Se la libert economica degli individui viene regolata e gestita dallo stato, per la nostra sopravvivenza quotidiana, dipendiamo da qualcuno che si trova nei palazzi nel potere. Questo secondo Mosca comporta una forma di governo ancora pi assoluto dello Stato Assoluto, della monarchia assoluta. La dittatura del proletariato anchessa criticata. Non eliminando la classe dei capitalisti che si genera la giustizia sociale, ma si raggiunge cercando di equilibrare gli interessi dei capitalisti e dei proletari.

Pertanto, alla fine della sua indagine politica, Mosca giunge a criticare oltre al sistema collettivistico il sistema che lui chiama autoritario-burocratico-militare. In un certo senso, qui, aveva in mente il fascismo (ricordiamo che elementi di scienza politica nella sua 2 edizione del 23, un anno dopo la marcia su Roma), cio tutti quei regimi che accentravano il potere nella burocrazia e nellesercito, attraverso i quali governare ogni singolo elemento della vita dei cittadini, sia pure con dei valori, come ad esempio qullo di Patria. C troppo potere nella classe politica, quindi nellesercito e nella burocrazia. Alla fine di tutto, il sistema rappresentativo, che era stato aspramente criticato nellopera precedente, la teorica dei governi, gli appare il migliore dei modi possibili Mosca afferma :fra i rischi del sistema collettivistico quale sorto in Russia dopo la rivoluzione del 1917 e i rischi dellautoritarismo burocratico-militare, che vogliono i fascisti, tutto sommato, il sistema rappresentativo, pur con i suoi difetti, mi sembra ancora la cosa migliore, in attesa di un cambiamento della classe politica.. Abbiamo ricordato infatti il discorso del 1925, con il quale il Mosca senatore, si schierava contro lattribuzione dei pieni poteri a Mussolini.

82

83

Potrebbero piacerti anche