Apri il menu di navigazione
Chiudi suggerimenti
Cerca
Cerca
it
Change Language
Cambia lingua
close menu
Lingua
English
español
português
Deutsch
français
Русский
italiano
(selezionato)
român
Bahasa Indonesia
Maggiori informazioni
Carica
Leggi gratis per 30 giorni
Impostazioni utente
close menu
Benvenuto in Scribd!
Carica
Lingua (IT)
Vantaggi Scribd
Leggi gratis
FAQ e assistenza
Accedi
Salta carosello
Carosello precedente
Carosello successivo
Cos'è Scribd?
Libri
Audiolibri
Riviste
Podcast
Spartito
Documenti
Snapshot
Test 4
Caricato da
api-3704348
100%
(1)
Il 100% ha trovato utile questo documento (1 voto)
185 visualizzazioni
10 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Copyright
© Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
PDF o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copy Text
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
100%
Il 100% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Test 4 per dopo
100%
(1)
Il 100% ha trovato utile questo documento (1 voto)
185 visualizzazioni
10 pagine
Test 4
Caricato da
api-3704348
Descrizione:
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Test 4 per dopo
100%
Il 100% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Titoli correlati
Carosello precedente
Carosello successivo
Test 5 (Trascritto a Mano)
Lezione introduttiva sul sangue
Legge di GHK, comparazione membrana - condensatore, reobase e cronassia, canali, canali pre il sodio
Controllo dell'attività cardiaca e respiratoria
Test Fisio3
Domande Di Fisiologia Con Risposta Corretta
Biofisica Del Sangue
2 - Sensibilit Termica e Dolorifica
Prove Esame Immuno 1
CompitoGiugno
ES6_QUIZ
ES1_QUIZ
ES2_QUIZ
ES3_QUIZ
ES4-QUIZ
ES5_QUIZ
Test 6 (Trascritto a Mano)
Test 1
Test 2
Test 3
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 10
Cerca all'interno del documento
’ d 4? PROVA SCRITTA DI BIOCHIMICA DOHANDA =N A Fer quali motivi si formana i corpi chetonici nel digiune prolungato? Ail ciclo di Krebs @ rallentato perché 1’acide ossalacetico @ spinto verso 1a gluconeogenesi >! Bere un biocco della sintesi del colesterolo dovuta a bassa carica energetica ed il beta~idrossi-heta~metil-glutaril=CoA Viens deviato verso la formazione di acido acetaceticosy Ali acetil-CoA da ossidare nel ciclo di Krebs & aumentate per la mobilizzazione degli acidi grassi dai trigliceridi Sf Dil'acide ossalacetico @ carente per una sua maggiore riduzione ad scido malico dovuta ad un calo del rapporto NAD/NADH 12 )la reagions anaplerotica della piruvato carbassilasi @ poco efficiente per 1a carenza di piruvato | noma 6 2¥ Ce eee Seer aenanieperee eeeeeiee Perch un tratte di catena prateica si disponga ad elica, gli angoli di rotazione "fi" @ "psi" de vono avers lo stesso senso di ratazione ed essere non troppo diversi fra loro come valore assoluto. Sly )L‘alfa elica @ meno stabile in ambienti idrotobici WO Ale prolina @ un aninvacida che interronge 1 alfa elica. Bila struttura secondaria delle proteine @ sempre sta- ‘ bilizzata da legami covalenti. nw jLa struttura ad alfa elica permette di disporre verso Vesterng tutti i radical laterali degli aminoacidi che la costityiscono. DOMANDA oN J Di quali dei sequenti composti i glucocorticoidi fanno aumentare la concentrazione ematica’? \otrigliceridi io Bigiueosio <, S)insulina &! Diaminoacidis; acidi grasei Si ay4 z _ DOMANDA = =— oa? “Quali del a affermazioni, relative ai trasportatori di ossigeno, sono vere? Walt sae) sattietoo1icorico abbassa l’affinita della emo~ globin@“per 1" ossigena. . yL’aumento della concentrazione di C02 favorisce il rilascio di ossigeno da parte dell’ emaglebina ‘emoglobina ossigenata @ un acido pid debole'di quella’ ieossigenata-NO Sia PSO della miogiobina @ 1 mm Hg. @)La moglobina ha patere tampone. DOMANDA © Quali deisequenti fattori fanno aumentare la concentra- rola libero nelle cellule? zione di col Wis sintes: endagens di, colesterote attivits della AAT! lattivits della colesterolo estere idrolasi 8 attivita della lipoprotein lipasi a captazions delle LDL modificate trasite 4 recettord cavenger'h0 poxanna N@) va La clatrifa interviene nella formazione delle vescicole deputate al trasporto verso: )4 lisosomi la membrana plas della secrezione regolata Dit nucleo 1’apparato del DOMANDA N 7 Quali delle seguenti affermazioni sono ESATTE: Atel cervellé 1a p-oseidazione @ 14 via principale per rifornire i cielo gi Krebs di acetil-CaA pO inel quacola in attivita, 1a glicol Vda utilizzare per la contrazion Bnei fegato la giicolisi ha soprattutto 1a funzione di produrre piru- Vato e guindi acetil-coA, che potra essere in gran parte utilizzata per la biowintess degli ac-graped Qnell'eritrocita la glicolisi @ 1'unico process in grado di produrre Ghergia ed @ pure fondanentale per la produzione dei 2,2 ditostogli Cerato, che agisce diminuenda \attinita dell'HbA per 1’Oa Wonell’adipocita, la glicolisi & indispensabile per L'accumula degli Vacidd grassed ned trigliceridi; perche produce, tragite 11 diossiaceton- fostato, il glicerclotostate, non ottenibile per aitra via erve alla produzione di ATPF72,047 Guali delle seguenti affermazioni, relative agli ormoni tiroidei, sone vere? 9 inuigeono l'attivits della ATPasi Net / K* dipendente / ioranza dello iodia nella tireoglobulina & presente sotto di MIT @ DIT aumentario la produzione di anione superossida fanno aumentare 1a produzione di calore riducono l’assopbimento intestinale di glucoso MaNnpa @ Duali defré seguenti atferm zioni, relative al colesterolo, E’ presente nelle lipoproteine solo in forma esteriticata.N0 Pu essere sintetizzste, ma nen degradate dal nostro organismo.Mp 5 Pua passare con relativa facilita da un foglietto all’altro della membrana plasmatica, soprattutto durante eventuali de- formazioni della membrana ste: whe 5) E’ presente nelle membrane batteriche.w0 fumenta la fluidit& della membrana grazie al suo basgo punto wena Nn @® J fiuali delle seguenti affermazioni, relative all’ insulina, sono esatte? perne@tte l’ingresse del glucosio nella celluia miscolare diminuisce la captazione degli aminoacidi nel muscolo induce la sintesi della fosfofrutte cinasi 1 @@3: la sua secrezione @ stimolata da un aumento del coleste~ in circolo po iminuire NEFA in circolo MANDA NO1t Guali delle sequenti affermazioni, relative agli acidi biliari, sono vere? Rappresentane l’unica via significativa per eliminare colesterole dal nostro erganismo. Frevengono la precipitazione del colesterolo nella bile nella colecisti. Permettono 1‘assorbimento delle vitamine idrosslubili. Agiscono come agenti emulsionanti per preparare i lipidi della dieta all attacco della lipasi pancreatica G1i acidi biliari secondari derivano da quelli primari per arione della flora batterica intestinale
Documenti simili a Test 4
Carosello precedente
Carosello successivo
Test 5 (Trascritto a Mano)
Caricato da
api-3704348
Lezione introduttiva sul sangue
Caricato da
api-3704348
Legge di GHK, comparazione membrana - condensatore, reobase e cronassia, canali, canali pre il sodio
Caricato da
api-3704348
Controllo dell'attività cardiaca e respiratoria
Caricato da
api-3704348
Test Fisio3
Caricato da
api-3704348
Domande Di Fisiologia Con Risposta Corretta
Caricato da
api-3704348
Biofisica Del Sangue
Caricato da
api-3704348
2 - Sensibilit Termica e Dolorifica
Caricato da
api-3704348
Prove Esame Immuno 1
Caricato da
api-3704348
CompitoGiugno
Caricato da
api-3704348
ES6_QUIZ
Caricato da
api-3704348
ES1_QUIZ
Caricato da
api-3704348
ES2_QUIZ
Caricato da
api-3704348
ES3_QUIZ
Caricato da
api-3704348
ES4-QUIZ
Caricato da
api-3704348
ES5_QUIZ
Caricato da
api-3704348
Test 6 (Trascritto a Mano)
Caricato da
api-3704348
Test 1
Caricato da
api-3704348
Test 2
Caricato da
api-3704348
Test 3
Caricato da
api-3704348
Altro di api-3704348
Carosello precedente
Carosello successivo
Sinapsi, Recettori Leggi Di Weber e Stevens, Tatto e Corpuscoli Recettoriali Inibizione Laterale_BN
Caricato da
api-3704348
Circolo polmonare, coronarico, flusso di liquidi tra i tessuti e i capillari, sistema linfatico
Caricato da
api-3704348
Caratteristiche del muscolo
Caricato da
api-3704348
Il Lab Oratorio Di Sierologia e Di Virologia
Caricato da
api-3704348
Calcolo dello shunt, consumo di ossigenocontrollo nervoso e chimico della respirazione
Caricato da
api-3704348
Biofisica del sistema cardiocircolatorio
Caricato da
api-3704348
Epiteli sensoriali
Caricato da
api-3704348
Test 3
Caricato da
api-3704348
Test 2
Caricato da
api-3704348
Test 1
Caricato da
api-3704348
Test 6 (Trascritto a Mano)
Caricato da
api-3704348
ES5_QUIZ
Caricato da
api-3704348
ES4-QUIZ
Caricato da
api-3704348
ES3_QUIZ
Caricato da
api-3704348
ES2_QUIZ
Caricato da
api-3704348
ES6_QUIZ
Caricato da
api-3704348
ES1_QUIZ
Caricato da
api-3704348
Neurofisio - Sinapsi, Secondi Messaggeri Neurotrasmettitori
Caricato da
api-3704348
Ottica Seconda Parte
Caricato da
api-3704348
Gusto e Olfatto_BN
Caricato da
api-3704348
Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN
Caricato da
api-3704348
Via Ottica e Fisiologia Dei Recettori Visivi_BN
Caricato da
api-3704348
CompitoGiugno
Caricato da
api-3704348
Prove Esame Immuno 1
Caricato da
api-3704348
Programma Con Immagini
Caricato da
api-3704348
Immuno Diagnosi
Caricato da
api-3704348
Antibodies
Caricato da
api-3704348
Titoli correlati
Carosello precedente
Carosello successivo
Test 5 (Trascritto a Mano)
Lezione introduttiva sul sangue
Legge di GHK, comparazione membrana - condensatore, reobase e cronassia, canali, canali pre il sodio
Controllo dell'attività cardiaca e respiratoria
Test Fisio3
Domande Di Fisiologia Con Risposta Corretta
Biofisica Del Sangue
2 - Sensibilit Termica e Dolorifica
Prove Esame Immuno 1
CompitoGiugno
ES6_QUIZ
ES1_QUIZ
Fai clic per espandere i titoli correlati
Navigazione rapida
Home
Libri
Audiolibri
Documenti
, attivi
Comprimi sezione
Valuta
Utile
100%
Il 100% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
Inutile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Comprimi sezione
Condividi
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Copia link negli appunti
Copia link
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail