Test 3
Caricato da
api-3704348
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
153 visualizzazioni
8 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Copyright
© Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
PDF o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Test 3 per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
153 visualizzazioni
8 pagine
Test 3
Caricato da
api-3704348
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Test 3 per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 8
Cerca all'interno del documento
VA SCRITTA DI Brocurmice oa © chimica 4-5-2007 © By Nt Mei sequenti composti intervengono nella biosintesi © basi _puriniche? AG o te etiltetraidretolicoyo a ssalacetico 10 ormiltetraidrofoliegha) sparticast ammina S| : oa atemeinn AN Uali ded Seguenti composts i glucocerticoidi fanno ° ntare la concentrazione ematica? Lina inselén~ 9 Licer igi te eerie No Gd grassi abbl-qrasse Sy osio Juces* & ¢ oacidd wineme,gf? &, a NS G delle.sequenti affermazioni relative all anidride carbonica eI 8 in parte eliminata in forma di urea SI Uo incremento nel sangue determina alcalosi@ ov liberata nel corse delle reazioni della Via dei pentoso-fosfati e s di Krebs. St 5 & an {grassi = delle annind!“biogene Ptraspartara in circslo pravalenfemente ia" forma di Sone’ bicarbonate si forma dalla diseceiasione dell acesrboniea Piiberata nella biosintesi degli act a eptide segnale, che indirizza le proteine in via di sintesi @ il reticolo endoplasmatico ossi terminale ANS - i delle sequanti classi di enzimi sono contenute peressisomi? rain dallas ina sssidasi if? fantin ossida se S| ssidasi 199 — feygessidacs 3) = a doreduttas? Side edutt-ot> inoacide ossidest u eee + safeessidepismalns: (Uric) se peteasidedJANDA ON & 761.023 ili-detle seguenti considerazioni relative all‘ ATP son ERE? bun effettore allosteric positive della aspartate ‘tranzarbanitasi ,P4. 14 1 livello citoplasmatico la sua biosintesi a partire da ADP pué avvenire anche in assenza di ossigena a sua biosintesi per fosforilazione dell’ADP pudé avvenire sia a livello mitocondriale che citoplasmatico/jO contiene tre legami altamen jetici wo 2 un effettore allosterico(negative Wella fosfotruttocinasi, enzima jella glicolisig, GP —> FOP 4aNDA ON? luali dei sguenti processi di trasporte attraverso la nembrana mitocandriale interna avvengono sotto 1’ impulso gradiente elettrochimico di protani? acido ossalacetico acido malico ” acido piruvico: aTF © 3D , 4ANDA NB (1 trasporto intracellulare tramite vescicole mette in comunicaziones apparate del Golgi © reticolo endoplasnatico liscioy apparato del Golgi © superficie cellulare Si ritoplasma ed apparato del Golgi nO ambiente extracelluloare © lisosonii - superficie cellulare ed endosomi LS YANDA ON : Quali delle seguenti affermazioni, relative ai glucocorticoidi, zone vere? Piocki aumentano l’attivita della fruttose-1,é-difestato-fostatasi epatica S/ aumentano l’attivita della glucoso-$-fosfato-fosfatasi muscolare/\O aumentano la sintesi proteica nei muscoli 7 diminuisona la mobilizzazione dei trigliceridi nel tessuto adiposoio aumentano la transdesaminazione degli aminoacidi nel fegato’t2 % MANDA oN 10 Quali delle sequenti affermazioni, relative ai mitocondri, ene il sistema di trasporto che permette la membrana esterna con le scambio di ATP e ADF 1a membrana interna contiene meno colesterolo di quella esterna 5 la membrana esterna contiene enzimi capaci di catalizzare 1’at~ tivazione degli acidi s il DNA mitocondriale & di origine materna membrana esterna ha le stesso contenute percentuale di protei- edi quella internsMANDA ON Lt : 781.023 Le diverse tappe della degradazione dell’emaglobina si svolgano: Rel midollo osse mells celluia intestinal wnetia bile © Inal fegato x inel sangue QMANDA oN 12 Quali dei seguenti fattori fanno aumentare la concentra- zione di colesterola libero nelle cellule? fattivita della lipoprotein lipasi go ‘la captazionedelle VLDL tramite irecettori "scavenger" no tla captazione delle LDL tramite i recettori per le apo~B100 ¢ '’attivita della colesterolo estere idrolasi S| ‘Vattivits della AcAT Gt) IMANDA N13 per fay tL coonzims piridossal—fostato: : la sua carenza provoca anemia ipercronica megaloblastica x © tin cosnzima per le reazioni di decarbessilazione degli ai fa-chetoacidi@) @ un coenzina per le reazion: gi decarbescilazione degli amminsacia: © €: coinvolto net metabolismo deil’unita menocarbonios - in coenzima per le reazioni di transaminazione & ie IMANDA ON 14 La formazione dei corpi chetonici in digiuno. @ un meccanisma che consente di aymentare la damolizione dei trigliceridi del tessuto adiposowWO @ un. meccanisma che consente di ridurre la necessita di glucoso del cervello <<— S| permatte di aumentare le scorte di glicogeno muscolare .0 pud provocare acidosis; iin neceanisngache tonsente div ridurre 1a gluconeogenesi opaticag IMANDA ON 15 ali delle seguenti consider ioni sui trigliceridi sono VERI jla lore biosintesi nel tessuto adiposo richiede glucosie, che fornisce glicerolo-fasfato: sole la cellyla epatica possiede infatti la glicerolo chinasi S| 4 trigliceridi depositati nell’ adipocita hanne crigine esclusivamente Walla dieta NO sono molecole idrofobiche che si accumulano in tutte le cellule dell’erganismo, sia a livello citoplasmati @ della membrana plasmatiga \O anche le(HDL) contengono trigliceridi™ la lore degradazione nel tessuto adiposo avviene per azione di una lipasi ormon bile, attiva in forma fosforileta s) sen
Potrebbero piacerti anche
Controllo dell'attività cardiaca e respiratoria
Controllo dell'attività cardiaca e respiratoria
api-3704348
Circolo polmonare, effetto waterfall, legge di starling, sistema linfatico
Circolo polmonare, effetto waterfall, legge di starling, sistema linfatico
api-3704348
Caratteristiche del muscolo
Caratteristiche del muscolo
api-3704348
Calcolo dello shunt, consumo di ossigenocontrollo nervoso e chimico della respirazione
Calcolo dello shunt, consumo di ossigenocontrollo nervoso e chimico della respirazione
api-3704348
Cuore, arteriole, distretto venoso, ECG
Cuore, arteriole, distretto venoso, ECG
api-3704348
Epiteli sensoriali
Epiteli sensoriali
api-3704348
Test 5 (Trascritto a Mano)
Test 5 (Trascritto a Mano)
api-3704348
Test 4
Test 4
api-3704348
Test 2
Test 2
api-3704348
Test 1
Test 1
api-3704348
Test 6 (Trascritto a Mano)
Test 6 (Trascritto a Mano)
api-3704348
ES5_QUIZ
ES5_QUIZ
api-3704348
ES4-QUIZ
ES4-QUIZ
api-3704348
ES3_QUIZ
ES3_QUIZ
api-3704348
ES2_QUIZ
ES2_QUIZ
api-3704348
ES1_QUIZ
ES1_QUIZ
api-3704348
ES6_QUIZ
ES6_QUIZ
api-3704348
Neurofisio - Sinapsi, Secondi Messaggeri Neurotrasmettitori
Neurofisio - Sinapsi, Secondi Messaggeri Neurotrasmettitori
api-3704348
Sinapsi Recettori Leggi Di Weber e Stevens Tatto e Corpuscoli Recettoriali Inibizione LateraleBN(2)
Sinapsi Recettori Leggi Di Weber e Stevens Tatto e Corpuscoli Recettoriali Inibizione LateraleBN(2)
Laura Medina
Ottica Seconda Parte
Ottica Seconda Parte
api-3704348
Gusto e Olfatto_BN
Gusto e Olfatto_BN
api-3704348
Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN
Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN
api-3704348
Via Ottica e Fisiologia Dei Recettori Visivi_BN
Via Ottica e Fisiologia Dei Recettori Visivi_BN
api-3704348
CompitoGiugno
CompitoGiugno
api-3704348
Prove Esame Immuno 1
Prove Esame Immuno 1
api-3704348
Il Lab Oratorio Di Sierologia e Di Virologia
Il Lab Oratorio Di Sierologia e Di Virologia
api-3704348
Programma Con Immagini
Programma Con Immagini
api-3704348
Immuno Diagnosi
Immuno Diagnosi
api-3704348
Antibodies
Antibodies
api-3704348