Sei sulla pagina 1di 3

10 film/serie tv che non sapevi fossero stati girati in Italia

1. "The Tourist" è un film del 2010 che segue la storia di Frank, un turista americano che si trova
coinvolto in un pericoloso gioco di inganni e intrighi mentre visita Venezia. Frank, interpretato da
Johnny Depp, viene scambiato per un criminale dall'Interpol e viene coinvolto in una serie di eventi
misteriosi che coinvolgono una donna affascinante, interpretata da Angelina Jolie, e una rete di
tradimenti internazionali. La trama ruota intorno a colpi di scena, suspense e azione mentre Frank
cerca di capire chi è veramente la donna e chi è il vero obiettivo della sua pericolosa fuga attraverso
i canali di Venezia.
Venezia fa dà sfondo principale per questo film, molte scene sono state girate in luoghi iconici di
Venezia come per esempio il mercato di Rialto, la stazione, la biblioteca nazionale marciana e
Palazzo Pisani Moretta.
2. "The Talented Mr. Ripley" è un film del 1999 basato sul romanzo di Patricia Highsmith. Il film ha
come protagonista Tom Ripley, un giovane opportunistico e ambizioso che viene assunto da un ricco
industriale per convincere il figlio dell'uomo a tornare negli Stati Uniti dalla sua vita di lusso in Italia.
Tuttavia, una volta a contatto con la ricca e lussuosa vita del figlio, Tom diventa ossessionato dalla
sua identità e comincia a tessere una rete di menzogne, manipolazioni e omicidi per ottenere ciò
che desidera.
Il film è stato girato in varie location in Italia, tra cui Venezia, Roma, Napoli, ma soprattutto le isole
di Ischia e Procida sono state cruciali per rendere il film particolarmente suggestivo.
3. "Mangia, prega, ama" è un film del 2010 basato sul romanzo omonimo di Elizabeth Gilbert. La
trama vede Liz Gilbert, interpretata da Julia Roberts, una donna in crisi esistenziale che decide di
intraprendere un viaggio intorno al mondo per trovare se stessa e riscoprire il piacere della vita.
Dividendo il suo tempo tra l'Italia, l'India e l'Indonesia, Liz esplora la cultura, la spiritualità e la
cucina di ogni luogo, incontrando persone che influenzano il suo percorso di auto-scoperta e di
guarigione emotiva.
Il film è stato girato in diverse città italiane, tra cui:
1. Roma, per la parte "Mangia" del viaggio, dove il personaggio principale si dedica alla gioia della
cucina italiana.
2. Napoli, nella vivace città del sud Italia.
3. Pisticci, in provincia di Matera, per le scene del viaggio di scoperta e spiritualità in India.
4. Lecce, per le scene ambientate a Bali, in Indonesia.

4. "Letters to Juliet" è un film del 2010 che narra la storia di Sophie, una giovane donna che viaggia in
Italia con il suo fidanzato. Durante il viaggio, Sophie trova una lettera nascosta nel muro di Casa di
Giulietta a Verona, scritta da una donna decenni prima, chiedendo consigli sull'amore. Intrigata,
Sophie risponde alla lettera e finisce per incontrare la donna anziana e sua nipote, che si uniscono a
lei in una ricerca romantica per ritrovare l'amore perduto. Nel processo, Sophie inizia anche a
mettere in discussione la sua relazione con il fidanzato e scopre il vero significato dell'amore e della
passione.
La pellicola è stata girata principalmente in Italia, con molte delle scene ambientate a Verona, la
città di Romeo e Giulietta. Altre location includono Siena e altre città della Toscana, che hanno
contribuito a creare l'atmosfera romantica del film.
5. "A Good Woman" è un film del 2004 basato sull'opera teatrale "Lady Windermere's Fan" di Oscar
Wilde. La trama segue le vicende di una giovane donna americana di nome Mrs. Erlynne, che si
trasferisce nella società dell'alta borghesia britannica del XIX secolo. Mrs. Erlynne si impegna a
sedurre il giovane e affascinante signor Windermere, causando scandalo e sospetto tra gli altri
membri della società. Tuttavia, le sue vere intenzioni sono avvolte nel mistero e, nel corso del film,
emergono rivelazioni sorprendenti che cambiano il destino di tutti i personaggi coinvolti.
La splendida isola italiana di Capri, situata al largo della costa della Campania, ha fornito lo sfondo
perfetto per il film. Le magnifiche vedute costiere e l'atmosfera pittoresca dell'isola evidenziano
l'essenza del lusso e del fascino dell'epoca in cui è ambientato.
6. "No Time to Die" è un film d'azione del 2021, il 25° della serie di James Bond. La trama segue James
Bond, interpretato da Daniel Craig, mentre si ritira dall'attività di agente segreto e vive una vita
tranquilla in Giamaica. Tuttavia, il suo ritiro viene interrotto quando un vecchio amico della CIA
chiede il suo aiuto per salvare uno scienziato rapito. Bond scopre che lo scienziato è stato rapito da
un pericoloso criminale dotato di una tecnologia minacciosa. Nel corso della missione, Bond si allea
con nuovi alleati e affronta vecchi nemici, mettendo in gioco tutto per salvare il mondo da una
minaccia imminente.
"No Time to Die" è stato girato in diverse location in Italia:
1. Matera: questa città della regione della Basilicata è stata utilizzata per diverse scene, incluso il
quartier generale segreto di Safin.
2. Gravina in Puglia: situata vicino a Matera, utilizzata per alcune scene di inseguimento.
3. Maratea: questa località costiera in provincia di Potenza è stata utilizzata per alcune scene
d'azione e paesaggistiche.
4. Sapri: un comune nella provincia di Salerno.

7. "Trust" è una serie TV antologica che narra la storia del rapimento di John Paul Getty III, avvenuto
nel 1973. La trama segue la famiglia Getty, una delle più ricche e influenti del mondo, mentre
affronta la tragedia del rapimento e le conseguenze che ne derivano. La serie esplora il caos, il
tradimento e la disperazione che circondano il rapimento, con particolare attenzione ai personaggi
coinvolti e alle dinamiche familiari complesse. La lotta per il riscatto e il tentativo di risolvere la crisi
mettono in evidenza i contrasti tra il denaro, il potere e il senso di famiglia.
Per girare la serie, il regista Danny Boyle ha scelto di girare le scene a Roma, Valle d'Aosta, Basilicata
e Calabria. In quest'ultima sono state girate la maggior parte delle scene nel Parco nazionale della
Sila e nel Parco nazionale del Pollino e nei paesi di Camigliatello Silano, Civita ed Orsomarso.

8. "Sense8" è una serie TV di fantascienza creata dalle sorelle Wachowski e J. Michael Straczynski. La
trama ruota attorno a otto persone diverse in tutto il mondo che improvvisamente scoprono di
essere mentalmente e emotivamente connesse tra loro. Questi individui, chiamati "sensate",
condividono le loro abilità, le esperienze e le emozioni mentre cercano di comprendere il significato
della loro connessione e proteggersi da un'organizzazione che li vuole catturare. La serie esplora
temi di identità, empatia, diversità e solidarietà attraverso le vite intrecciate dei sensate e le loro
avventure globali.
La serie TV "Sense8" ha girato diverse scene in Italia, principalmente a Napoli. La vivace città
partenopea è stata una delle location principali per la serie, con molte scene ambientate per le
strade della città e in vari luoghi iconici. Inoltre, sono state girate alcune scene anche in altre città
italiane, sebbene in misura minore rispetto a Napoli.

9. "Hannibal" è una serie TV thriller psicologico basata sui personaggi del romanziere Thomas Harris,
con particolare attenzione al personaggio di Hannibal Lecter, il famoso serial killer e psichiatra
cannibale. La trama segue l'investigatore dell'FBI Will Graham mentre lavora a stretto contatto con il
dottor Lecter per risolvere una serie di omicidi particolarmente complessi. Tuttavia, Will inizia a
sospettare che il dottor Lecter sia più coinvolto negli omicidi di quanto sembri, mentre Hannibal
cerca di manipolare gli eventi per mantenere nascosti i suoi oscuri segreti. La serie esplora la mente
contorta dei due protagonisti mentre si scontrano in un gioco mortale di inganni e psicologia,
mettendo in dubbio la linea sottile tra il bene e il male.
Nella terza stagione della serie possiamo riconoscere chiaramente le vie di Firenze. Le riprese hanno
interessato le vie più centrali della città: piazza delle Repubblica, via Cavour, piazzale degli Uffizi e la
stazione di Santa Maria Novella.

10. "Master of None" è una serie TV comica creata e interpretata da Aziz Ansari. La trama segue le
vicende di Dev Shah, un attore trentenne di origine indiana che vive a New York City e cerca di
navigare tra carriera, relazioni e questioni culturali. Ogni episodio esplora temi diversi, come
l'amore, l'amicizia, la famiglia, la carriera e le sfide della vita moderna, mentre Dev cerca di trovare il
suo posto nel mondo e realizzare i suoi sogni. La serie mescola umorismo intelligente con momenti
di riflessione su questioni sociali e personali, offrendo una prospettiva fresca e autentica sulla vita di
un giovane adulto nel ventunesimo secolo.
La seconda stagione di "Master of None" è stata parzialmente girata in Italia. Questa stagione
include episodi ambientati a Modena, una città nella regione dell'Emilia-Romagna, in Italia. Gli
episodi girati in Italia includono la seconda stagione, episodi 1, 2, e 4. In particolare, l'episodio 2,
intitolato "Il biglietto d'auguri", è ambientato principalmente a Modena e vede il protagonista Dev
esplorare la cultura culinaria e il modo di vivere italiano.

Potrebbero piacerti anche