Strutture narrative
Tecniche
di storytelling
Tecniche classiche per storie coinvolgenti
1. Monomito
2. Montagna
3. Iterazioni nidificate
4. Sparklines
5. In medias res
6. Idee convergenti
7. Falsa partenza
8. Struttura a petali
1. Monomito o viaggio dell’eroe
In una struttura monomito,
l’eroe è chiamato a lasciare la
propria casa e ad impegnarsi in
un viaggio difficile.
Egli si sposta da un
mondo conosciuto (ordinario)
verso uno spazio minaccioso e
sconosciuto (straordinario).
mostrare i benefici
derivanti dall’assunzione
di nuovi rischi;
rilevare le modalità
attraverso cui il
soggetto ha acquisito
una inedita saggezza
2. La montagna
La struttura a montagna è una
tecnica che rappresenta
graficamente la tensione e il
drama in una storia
Aimee Mullins