Sei sulla pagina 1di 1

SCALETTA PER IL TEMA ARGOMENTATIVO

“Antigone” è un’opera ancora attuale o no?

ESPOSIZIONE DEL TEMA Che cos’è “Antigone”?


Da chi è stata scritta e quando?
Chi sono i personaggi?
Di cosa parla l’opera?
Collegamento Collega con una frase la parte precedente al
problema che esporrai.
PUOI ANDARE A CAPO
FORMULAZIONE DEL PROBLEMA Qual è il problema richiesto dal titolo? Come
Puoi esporre il problema sotto forma di puoi formularlo in modo interessante?
domanda diretta.
Stai attento alla richiesta del titolo, per non
andare fuori tema.
PUOI ANDARE A CAPO
Esposizione dello status quaestionis Che cosa è emerso nel dibattito comune su
questo problema? Quali sono i vari punti di
vista?
ESPOSIZIONE DELLA TUA TESI Tu come rispondi al problema formulato? (in
questo caso: rispondi se per te l’opera di
Sofocle è attuale o no).
Collegamento Fai capire con una frase che nella parte
successiva fornisci le “prove” alla tua tesi.
ARGOMENTI A SOSTEGNO DELLA TESI Perché per te l’opera è ancora attuale o no?
Dato che stai scrivendo su un’opera
letteraria, puoi guardare questi aspetti:
- ci sono tematiche interessanti ancora oggi?
- i sentimenti dei personaggi e le relazioni tra
loro sono ancora presenti?
- il testo fa emergere problematiche o
domande?
- Considera la forma: è di difficile o facile
comprensione?
- Puoi fare analogie tra
personaggi/situazione/temi con l’oggi?
Cita il testo!
Collegamento PUOI ANDARE A CAPO
ANTITESI E CONFUTAZIONE Puoi considerare un giudizio diverso dal tuo
(un giudizio emerso nel dibattito comune e
diverso dal tuo) e fornire argomenti contro.
PUOI ANDARE A CAPO
CONCLUSIONE Sintetizza il tuo giudizio sul problema posto.

Potrebbero piacerti anche