Sei sulla pagina 1di 35

Elettromagnetismo

Tommaso Rondini

9 dicembre 2020
2
Indice

1 Elettrostatica nel vuoto 5


1.1 Introduzione storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2 Azioni elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2.1 Legge di Coulomb . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2.2 Campo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

2 Campi elettrici generati da corpi 11


2.1 Conduttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.1.1 Induzione elettrostatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.2 Condensatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.2.1 Problema generale dell’elettrostatica nel vuoto . . . . . . . . . . . . . . . 14

3 Dielettrici 15
3.1 Dipoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1.1 Potenziale di un dipolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.1.2 Dipolo in un campo elettrico costante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.2 Dielettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
3.2.1 Dielettrico in un campo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
3.2.2 Induzione elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
3.3 Riassunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
3.4 Densità di energia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

4 Correnti elettriche 19
4.1 Intensità di corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
4.2 Correnti elettriche in materiale metallico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
4.2.1 Leggi di Ohm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
4.2.2 Potenza dissipata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
4.3 Generatore di forza elettromotrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
4.3.1 Legge di Ohm generalizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
4.4 Correnti non costanti: RC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

5 Campo magnetico 23
5.1 Campo induzione magnetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
5.1.1 Studio delle proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
5.1.2 Forze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

6 Campi e correnti 25
6.1 Campi generati da correnti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
6.1.1 Spira quadrata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
6.1.2 Teorema di equivalenza di Ampère . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

3
4 INDICE
6.1.3 Prima legge di Laplace o Legge di Biot-Savart . . . . . . . . . . . . . . . . 25
6.1.4 Legge di Ampère . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.1.5 Legge di Ampère-Maxwell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.1.6 Spira circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.1.7 Energia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
6.1.8 Solenoide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
6.1.9 Componenti del campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
6.1.10 Induttanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
6.1.11 Forze nei sistemi di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
6.2 Correnti generate da campi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
6.2.1 Legge di Faraday-Newmann-Lentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
6.2.2 θ (t) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
6.2.3 B (t) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
6.2.4 AΣ (t) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
6.2.5 Legge di Maxwell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
6.2.6 Circuiti RL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

7 Campi magnetici nella materia 31


7.1 Campo nei solidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
7.1.1 Vettore H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
7.1.2 Relazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
7.2 Nei materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
7.2.1 Legge di Snell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
7.3 Diamagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
7.4 Paramagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
7.5 Ferromagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
7.5.1 Ciclo di isteresi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
7.5.2 Modello di Weiss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
7.5.3 Considerazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
7.6 Teorema di Poynting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

8 Conclusione 35
Capitolo 1

Elettrostatica nel vuoto

1.1 Introduzione storica


I primi studi sull’elettricità e sul magnetismo furono tenuti dai greci attorno al V e IV secolo
a.C., per poi essere abbandonati fino al 1600 con l’introduzione del metodo sperimentale. Più
precisamente lo sviluppo di questo campo avvenne nell’800, partendo dall’approccio pratico di
Faraday e Coulomb, fino alla conclusione di questa branca con il teorico Maxwell.

1.2 Azioni elettriche


Le prime osservazioni fatte dai greci a proposito dell’elettricità avevano portato a riconosce l’esi-
stenza di una forza a distanza tra certi materiali strofinati appositamente. Dato che un materiale
era l’ambra (elektron), tutto il fenomeno viene chiamato tutt’ora elettrico.
Strofinando ad esempio vetro con seta e plastica con pelle, osserviamo tra corpi simili si respin-
gono, tra diversi si attraggono. Infatti strofinando il vetro esso perde gli elettroni esterni -viene
depauperato- e si carica positivamente -carica vetrosa, l’opposto è resinosa.

Elettroscopio: è uno strumento per misurare la quantità di carica di un oggetto. Ad esempio,


l’elettroscopio a foglie è formato da una sfera metallica collegata a due fogli d’oro posti
sottovuoto. Toccando con un corpo carico la sfera essa trasmette la carica ai fogli e maggiore
sarà l’angolo che si osserva tra questi maggiore sarà la carica dell’oggetto.

1.2.1 Legge di Coulomb


Nel 1785 Coulomb vuole misurare la forza che si crea tra due corpi carichi. Utilizza una bilancia
di torsione, ponendo a una estremità un corpo carico e poi avvicinando ad esso un altro corpo
carico: 2 F sin (φ) = Kθ e si osserva che:
L

• può essere attrattiva o repulsiva;

• è diretta lungo la congiungente delle due cariche;

• è proporzionale al prodotto dalle cariche e all’inverso del quadrato della distanza;


q1 q2
F~ = c 2 rˆ12 (1.1)
r12

Sistema CGS: la carica è unitaria quando due cariche mi danno 1N alla distanza di 1m
1 3
(c=0) ⇒ [Q] = [M ] 2 [L] 2 [T ]−1 .

5
6 CAPITOLO 1. ELETTROSTATICA NEL VUOTO
[M ][L]3
Sistema MKSQ: c non è adimensionale ⇒ [c] = [T ]2 [Q]2
. Il valore di c è trovato sperimental-
mente: 4π0 .
1

Coulomb
1. è la carica che circola in un filo quando è percorso da 1 ampere (vecchia);
2. la carica di un elettrone è qe = 1.6021766208 10−19 C (dopo 20/05/2019);
2
0 è la costante dielettrica nel vuoto e vale 8.854 10−12 NCm2 .

I limiti strumentali di questa legge sperimentale sono che le cariche non sono puntiformi, non ci
sono schermature da cariche esterne ed essendo in aria parte della carica viene persa. Si può dire
tuttavia che sia vera poiché le conseguenze cui questa legge porta sono dimostrabili.

Tutti i corpi carichi sono multipli della carica elementare ma i quark di cui è formato il
protone hanno cariche parziali;
La carica si conserva in un sistema isolato anche in trasformazioni nucleari;
La carica è un invariante: non cambia in funzione del sistema di riferimento.

Principio di sovrapposizione
Sperimentalmente si osserva che in presenza di più cariche la forza elettrica totale è uguale alla
somma vettoriale delle singole forze elettriche.
N  
1 X qi
~
FT = qp ˆ
∆ri (1.2)
4π0
i=1
∆ri2
Questo per una carica discreta; se fosse continua o ad essa approssimabile prendo un volume ∆τ
e indico la densità di carica
∆q dq
ρ (~r) = lim ∼
∆τ →0 ∆τ dτ
ma non deve essere ∆τ = 0 ma solo statisticamente accettabile.

1.2.2 Campo elettrico


Separando con un mero artificio matematico la carica di una particella dal resto della forza di
Coulomb creo un’entità fisica indipendente dalla seconda carica che pervade lo spazio: il campo
elettrico. La dimostrazione che questa entità esiste e non è solo un artificio matematico avverrà
a fine corso
~ = 1 Q r̂
E (1.3)
4π0 r2
Il campo viene rappresentato col metodo delle linee di forza:
• in ogni punto E
~ è tangente alla linea;

• il verso della linea mi dà il verso di E;


~

• il modulo di E
~ è proporzionale alla densità delle linee;

• si può usare solo se E


~ è differenziabile in ogni punto (linee continue senza cuspidi e non si
intersecano);
• per convenzione E
~ esce dalle cariche positive ed entra nelle negative;

• anche per E
~ vale il principio di sovrapposizione;
1.2. AZIONI ELETTRICHE 7
Dipoloelettrico: lungoil piano di simmetria del dipolo vale questa formula: E~p = E~+ + E~− =
1 q − d2 k̂+y ĵ − d k̂−y ĵ
4π0 r2 r + 2r =
1 −qd
E~p = k̂
4π0 r3

Momento dipolo elettrico:


p~ = qdk̂ (1.4)

Due cariche uguali: con le cariche disposte sempre sull’asse z, sul piano x, y:
1 q 1
E~p = 3
2y ĵ →y,r→∞ |E~p | ∝ 2
4π0 r r

Densità lineare di carica: per un filo infinito carico uniformemente con densità lineare λ le
uniche componenti del campo sono lungo y
1 λ
E~p = ĵ
2π0 y

Potenziale elettrostatico
Dire che una forza è conservativa equivale a dire:
• il rotore è zero in ogni punto del dominio ∇
~ × F~ = 0;

• il lavoro dipende solo dalla posizione iniziale e finale;


• per ogni linea chiusa appartenente al dominio la circuitazione è nulla Γ = ~ = 0;
F~ × dz
H

• dove è definita, la forza è uguale a meno il gradiente per l’energia potenziale F~ = −∇U
~ .

Dato che nella forza di Coulomb il rotore è nullo, questa è una forza conservativa. Infatti ogni
forza centrale è conservativa.

Energia potenziale elettrica


Z B  
~ = 1 qQ qQ
LAB = F~ · dr − = UA − UB (1.5)
A 4π0 rA rB
Mandando B → ∞, dove l’energia è uguale a zero poiché per convenzione pongo l’energia uguale
a zero dove la forza è uguale a zero,
1 qQ
Ur = + cost (1.6)
4π0 r

Potenziale elettrostatico: la definizione di campo conservativo è equivalente a quella di forza


e, essendo F~ = q E,
~ il campo elettrico è conservativo.
Z B
LAB = ~ = UA − UB = VA − VB
~ · dr
qE (1.7)
A q q
1 Q
Vr = + cost (1.8)
4π0 r
Per calcolare E
~ dunque posso usare il potenziale, per il quale vale il principio di sovrapposizione,
che però è scalare, perciò risulta più facile da usare.
8 CAPITOLO 1. ELETTROSTATICA NEL VUOTO
Legge di Gauss
Flusso di un vettore: la superficie può essere aperta o chiusa.

Aperta prendo un infinitesimo ds su cui  passa il campo elettrico, le attribuisco un verso


normale, affinché il flusso infinitesimo sia dΦ E = E
~ ~ = |E|
~ · ds ~ cos θ. Su tutta la superficie:
~ · |ds|

  Z Z
~ =
ΦΣ E dΦ = ~ cos θds
|E| (1.9)
Σ Σ

Chiusa qui ho un integrale su una superficie chiusa e il verso di questa è per convenzione
verso l’esterno.
Quanto vale il flusso attraverso una superficie chiusa? Scelgo due superfici ds1 , ds2 affinché siano
sottese dallo stesso angolo solido, allora dΦ1 = −|E~1 |dΩr12 < 0 e dΦ2 = |E~2 |dΩr22 > 0, quindi il
flusso di un campo esterno attraverso una superficie chiusa è nullo.
Se c’è una carica positiva interna puntiforme, allora dΦ1 = |E~1 |dΩr12 = 4π
1
0
QdΩ > 0

Legge di Gauss: il flusso del campo elettrico attraverso una qualsiasi superficie chiusa Σ è
pari alla somma algebrica delle carice contenute all’interno di Σ divisa per la costante dielettrica
del vuoto 0 .
Considerazioni:

• flusso 0 non vuol dire campo 0: posso avere un dipolo o una somma 0 di carica o un campo
esterno;

• non dipende dalla posizione delle cariche;

• la legge vale perché il campo varia col quadrato della distanza;

• dice come p fatto il campo sulla superficie Σ;

• ci fornisce il III metodo per determinare E


~ se scelgo superfici su cui E
~ abbia lo stesso
modulo, direzione e verso;

Forma integrale: R
  Q ρdτ
~ = T =
ΦΣ E

(1.10)
0 0
Forma differenziale: (puntuale)
~ = ρ
~ ·E
∇ (1.11)
0

Densità piana di carica: prendo un cilindro che attraversa la superficie, perpendicolare ad


essa. Calcolo il flusso su tutte e tre le superfici del cilindro e applico Gauss:

~ = σ
|E|
20

Col piano infinito il campo non dipende dalla distanza, non è continuo e la discontinuità vale 0 .
σ

Componenti del campo su una superficie: in un piano finito carico attraversato da un


campo elettrico quanto vale la discontinuità normale e tangenziale?
1.2. AZIONI ELETTRICHE 9
Normale prendo un cilindro passante con base Σ e altezza dh, applico Gauss e mando
dh → 0. Considerando che dq = σdA, ottengo
σ
|∆E~n | =
0

Componente tangente prendo un rettangolo passante perpendicolarmente alla superficie


con lati dl e dh e calcolo la circuitazione. Mandando dh → 0 osservo che la componente tangente
non cambia.
10 CAPITOLO 1. ELETTROSTATICA NEL VUOTO
Capitolo 2

Campi elettrici generati da corpi

2.1 Conduttori
Conduttore: corpo che contiene al suo interno delle cariche mobili, libere di muoversi ed essere
complessivamente scarico. Può essere schematizzato come un reticolo di atomi a distanza fissa
in grado solo di oscillare, mentre gli elettroni più esterni hanno una piccola energia di legame,
quindi possono essere ionizzati e muoversi nel reticolo. Questi elettroni sono detti Elettroni di
conduzione.

Elettroni di conduzione per unità di volume

Ne− ρmassa NA
ne − = =
τ A

2.1.1 Induzione elettrostatica


Ponendo un conduttore in un campo elettrico osservo che inizialmente gli elettroni di conduzione
si muovono rispettando la legge di Coulomb, ma dopo un breve intervallo di tempo essi si ferma-
no, raggiungendo una posizione di equilibrio. Questo effetto si chiama induzione elettrostatica.
Sottoposti al campo esterno gli elettroni di conduzione si muovono "risalendo" il campo; questo
genera una separazione di carica interna al conduttore e dunque un campo elettrico indotto. L’ac-
cumulo di cariche interne aumenterà finché il campo indotto eguaglierà quello esterno. Siccome
per i campi vale il principio di sovrapposizione, il campo elettrico totale sarà nullo.

• Anche in presenza di un campo elettrico esterno il campo elettrico totale all’interno di un


conduttore all’equilibrio è nullo. Le cariche schermano i campo elettrici esterni.

Calcolando Gauss su una qualsiasi superficie interna, dato che il campo è nullo anche la carica
sarà nulla.

• In ogni punto interno al conduttore all’equilibrio la carica elettrica è nulla, dunque il


conduttore è elettricamente neutro come lo era in assenza del campo elettrico esterno.

• Lo spostamento di cariche elettriche determinato dalla presenza del campo elettrico esterno
si risolve in una ridistribuzione delle cariche che interessa solo la superficie del conduttore.

Avendo una superficie carica questa mi genererà un campo elettrico. Il campo sarà normale alla
superficie altrimenti ci sarebbero spostamenti di carica, di verso tale affinché la carica presente
in quel punto rimanga ferma: entrante dove è negativa, uscente dove è positiva. Essendo una
superficie carica so già quanto vale la discontinuità.

11
12 CAPITOLO 2. CAMPI ELETTRICI GENERATI DA CORPI
• Il campo elettrico sulla superficie di un conduttore immerso in un campo elettrico esterno
all’equilibrio è diretto normalmente alla superficie e il suo modulo è σ0 .

Immettendo un conduttore scarico modifico un campo elettrico esterno.

• Tutti i punti di un conduttore hanno lo stesso potenziale a meno di una costante additiva,
che posso modificare per renderli uguali.

Conduttore cavo: sulla superficie interna si posizionano cariche? C’è un campo elettrico in-
terno?
Prendendo Σ che racchiude la cavità e calcolando Gauss so che la cavità è neutra. Prendendo una
curva metà all’interno del conduttore e metà nella cavità, dovendo essere Γ = 0 non c’è campo
nella cavità.

• Se un conduttore cavo è immerso in un campo elettrico esterno il campo elettrico interno


al conduttore e alla cavità è nullo e non vi sono cariche elettriche indotte sulla superficie
della cavità ma solo su quella esterna.

Carica nella cavità: quella crea un campo sulla superficie interna, si genera una carica indotta
che viene bilanciata sulla superficie esterna. Per Gauss la carica indotta interna è uguale e opposta
a quella interna, mentre l’indotta esterna è uguale all’interna.

• Dentro alla cavità ho un campo 6= 0, dentro al conduttore è per definizione nullo, fuori ho un
campo generato da una carica equivalente a quella interna direzionato perpendicolarmente
alla superficie esterna.

Conduttore carico: osservo che dopo del tempo le cariche si dispongono sempre sulla super-
ficie: valgono le proprietà del conduttore neutro.

Sfera uniformemente carica nel volume


~ = Q Q
Esterno: E 4π0 r2
r̂; V(r) − V(∞) = 4π0 r

 
ρ~r Q ~ Q r2
4π0 R ;
~ =
Interno: E = r
V = 3−
30 8π0 R R2

Potere di dispersione delle punte


Unendo due sfere cariche conduttrici con un filo lungo conduttore, queste avranno lo stesso
1 Q1
potenziale V1 = 4π0 R1
. Perciò:

Q1 R1 σ1 R2
= =
Q2 R2 σ2 R1

La densità di carica sarà maggiore dove il corpo ha raggio di curvatura minore ⇐ le punte hanno
σ altissima. Da qui la "messa a Terra".

2.2 Condensatori
Tubo di flusso: superficie definita dalle linee del campo elettrico che si appoggiano su una
linea chiusa. Per costruzione il flusso sulla superficie laterale è nullo, e c’è solo nelle basi (che
prendo parallele al campo) se contiene una carica dq.
2.2. CONDENSATORI 13
Campo di un conduttore carico dentro a un tubo di flusso: prendendo una base dentro
al conduttore ed entrambe parallele al campo, per Gauss

dq
E=
ds0

Condensatore: due corpi metallici detti armature a distanza con carica opposta. All’equilibrio
le cariche in eccesso creano un campo.

B n
VA − VB
Z X
VA − VB = Ei dsi ⇒ Q = R B dri
A i=1 A 0 dsi

Capacità di carica: è una costante del condensatore e ha dimensione [Q]2 [M ]−1 [L]−2 [T ]2

Q 1
C= = R B dr (2.1)
∆V i
A 0 dsi

La carica è posizionata solo sulla superficie interna dell’armatura e il campo è di 0 .


σ
Inoltre per
un condensatore a facce piane infinite
0 S
C=
d

Energia di un condensatore: quanta energia contiene un condensatore equivale a chiedere


quanta energia è necessaria per caricarlo. Applico la formula dell’energia di interazione
n Z
1X 1
U= qi V i = ρV dτ
2 2 τ
i=1

e ponendo Qa = C (VA − VB ) ottengo

1
U = C (∆V )2 (2.2)
2

4π0 R1 R2
Condensatore sferico C =
R2 − R1

2π0 h
Condensatore cilindrico C =
log R
R1
2

P
Condensatori paralleli C = Ci

1 P 1
Condensatori in serie =
C Ci

Densità di energia
Partendo dall’energia del condensatore e dividendo per il volume:

Ue 1
µe = = 0 E 2 (2.3)
τ 2
14 CAPITOLO 2. CAMPI ELETTRICI GENERATI DA CORPI
2.2.1 Problema generale dell’elettrostatica nel vuoto
Ovvero calcolare il campo elettrico nello spazio. Sapendo il teorema di Gauss sia in forma integrale
che differenziale e che il rotore è uguale a zero, possiamo osservare che

~ = −∇2 V = ρ
 
divE = ∇~ ·E
~ =∇ ~ · −∇ ~V
0

Equazione di Poisson: Se voglio risolvere il problema, la strada più semplice è passare per
l’equazione di Poisson. La soluzione di un sistema date le condizioni a contorno è univoca.
Il potenziale di un conduttore carico è costante, dunque posso calcolare il campo elettrico in ogni
punto. Infatti, sebbene un campo esterno a una gabbia di Faraday modifichi il potenziale, questo
rimarrà costante in tutta la gabbia. Dopotutto la carica del conduttore non cambia, la capacità
-dipendendo solo dalla geometria- non cambia, dunque la differenza di potenziale non cambia.
Capitolo 3

Dielettrici

3.1 Dipoli
3.1.1 Potenziale di un dipolo
Il valore del potenziale di un dipolo, ipotizzando la distanza del punto molto maggiore rispetto
alla distanza tra le cariche, risulta
Q a cos θ 1 p~ · r̂
V(x,y,z) = 2
=
4π0 r 4π0 r2
• k~
pk = kq~ak: il potenziale dipende da p, non distingue tra q e ~a;

• V ∝ 1
r2
: poiché le cariche si schermano a vicenda;

• se P è sul piano dell’equatore il potenziale è zero;

1 2p cos θ

Er = 4π0 r2
p √

1 p cos θ
Coordinate sferiche: V = 4π0 r2 : Eφ = 0 E= 4π0 3 cos θ +1
1 p sin θ

Eθ = 4π

0 r2

Coordinate cartesiane: osserviamo che sul piano xy il campo ha solo componente k, mentre
su z ha componente k di segno opposto.

3.1.2 Dipolo in un campo elettrico costante


Per posizionare il dipolo occorre energia; questa varia a seconda dell’angolo formato tra p~ ed E:
~
 
Ue = q ∇V~ · ~a = −E ~ · p~

Poiché la somma delle forze è uguale a zero il centro di massa è fermo e abbiamo solo momenti
torcenti. Osserviamo che avremo un equilibrio stabile quando θ = 0 e instabile quando θ = π.

Multiple cariche
Ipotizzando sempre il punto molto distante, i vari bracci tra le cariche d~i possono essere appros-
simati con d~i · r̂ + |~
ri | = |~r|. Ponendo poi il polo dei vari momenti di dipolo nell’origine:
!
1 Q P~ · r̂
V(P ) = + 2
4π0 r r

15
16 CAPITOLO 3. DIELETTRICI
dove il primo è il termine di monopolo, il secondo di dipolo, molto inferiore al primo. Se però il
sistema è neutro esiste solo il secondo termine e P~ è intrinseco al sistema.
Definiamo poi con d~+ e d~− i bracci medi pesati tra le cariche positive e negative con l’origine.
Allora P~ = Qd~+ − Qd~− = Q~δ

3.2 Dielettrici
Inserendo un conduttore in condensatore le cariche si muovono per annullare il campo elettrico
al suo interno, quindi la differenza di potenziale all’interno del condensatore si può calcolare con
tre contributi: prima, durante e dopo il conduttore:
Z d1 Z d1 +d Z h
~ · d~r + ~ · d~r + ~ · d~r = E0 (h − d) < ∆V0 ∆V0
∆V = E E E =K>1
0 d1 d1 +d ∆VK
Dunque la differenza di potenziale diminuisce e il rapporto è K. Anche con un dielettrico K > 1
e a risentirne è la capacità, con k costante dielettrica relativa e  assoluta:

S S
CK = K0 = (3.1)
d d
Avremo allora:
|E~0 | σ
|E~K | = σK =
K K
La densità di carica diminuisce: calcoliamo Gauss da dentro all’armatura a dentro il dielettrico.
Poiché diminuisce ci deve essere della carica di segno opposto e deve essere situata sulla su-
perficie del dielettrico, altrimenti cambierebbe a seconda di dove applico Gauss. La carica di
polarizzazione del dielettrico σp si calcola a partire dal campo elettrico nel condensatore:

K −1
σp = σ (3.2)
K

3.2.1 Dielettrico in un campo elettrico


Prendendo ad esempio gli atomi, in assenza di campi elettrici esterni i centri di carica si sovrap-
pongono. Se si pongono in un campo elettrico avremo p~ = q~δ e se le molecole sono già polari si
allineano col campo.

Vettore di polarizzazione: indica quanto vale il controcampo nel punto, con n numero di
atomi per unità di volume
P~ = n~p (3.3)

Tipi di dielettrici

La maggior parte dei dielettrici sono lineari

P~ = 0 (K − 1) E
~ = 0 χE
~ (3.4)

con χ suscettività elettrica e può essere uno scalare, quindi P ha stessa direzione e verso
di E ⇒ è un dielettrico isotropo. Oppure è un tensore, una matrice 3x3, non conserva la
direzione di E ⇒ è un dielettrico anisotropo.
3.3. RIASSUNTO 17
Flusso di P~ : si nota che σp è uguale a P~ · n̂, quindi dq = σp ds equivale a
 
dq = Φds ~ P
~

se E non è parallelo alla superficie, ipotizzando χ scalare, la quantità di carica si ridurrà col
coseno dell’angolo.

Omogeneità: se non è omogeneo all’interno del dielettrico si formeranno delle cariche non
bilanciate localmente. Prendendo Σ e il rispettivo τ , sappiamo che la carica fluita è ∆Q e la
carica interna è ∆Qτ :
~

P~ · ds
H
∆Q = Σ

~ =− ∇
ρp dτ = − Σ P~ · ds ~ P~ dτ
R R H R
∆Qτ = τ ρp dτ τ τ

∆Qτ = −∆Q

σp = P~ · n̂ ~ P~ = −ρp
∇ (3.5)

3.2.2 Induzione elettrica


Applicando le due forme di Gauss a un campo elettrico con dielettrico, definisco induzione
elettrica o spostamento elettrico
~ = 0 E
D ~ + P~ (3.6)
esso dipende solo dalle cariche libere e non da quelle polarizzate e otteniamo un’altra forma per
Gauss I
~ ~
∇ · D = ρL ~ = QL
~ · ds
D (3.7)
Σ
Dalla definizione di D e dal momento di dipolo in un dielettrico lineare osserviamo che fisicamente
D è solo E moltiplicato per una costante e otteniamo:
K −1~
D~ = E
~ P~ = D (3.8)
K
Se è omogeneo: ∇ ~ · P~ = ∇
~ ·D~ = 0;
     
K −1~ ~ K −1 K −1
altrimenti: −ρp = ∇·D+ ∇ ~ ~
·D = ∇ ~ ·D~
K K K

Materiale anisotropo
Se
 ilmateriale
 è anisotropo
  le relazioni
 tra D, P e E non sono lineari. Esempio:
Px χ11 χ12 χ13 Ex
Py  = χ21 χ22 χ23  Ey  0
Pz χ31 χ32 33 Ez
Dato che è simmetrico e reale è diagonalizzabile, ovvero uso come sistema di riferimento gli
autovettori. E è parallelo a P ⇔ E ~ autovettore di χ ⇔ E ~ è parallelo a x0 , y 0 o z 0 ⇔ è
parallelo a un asse ottico o cristallografico.

3.3 Riassunto
I
~ = QΣ
~ · ds
E EN 1 − EN 2 =
σ
(3.9)
Σ 0 0
I
E ~ =0
~ · dr ET 1 = ET 2 (3.10)
τ
I
~ = QL = 0
~ · ds
D DN 1 = DN 2 (3.11)
Σ
18 CAPITOLO 3. DIELETTRICI
3.4 Densità di energia
Se in un condensatore immettiamo un dielettrico, nella formula dell’energia immagazzinata
dovremo sostituire C0 con CK . Dividendo per il volume:
1 2
µD
E = E (3.12)
2

Se però il dielettrico è anisotropo, ricordando che D


~ = E:
~

1~ ~
µD
E = E·D (3.13)
2

Energia di polarizzazione
L’energia per polarizzare un dielettrico è la differenza tra l’energia immagazzinata in un conden-
satore con dielettrico e un condensatore nel vuoto:
1
∆µ = µD
E − µE = 0 (K − 1) E
2
(3.14)
2
Capitolo 4

Correnti elettriche

Conduttore: materiale formato da un reticolo cristallino dove gli elettroni di conduzione sono
legati con basse energie, quindi possono muoversi.

Semiconduttore: materiale dielettrico drogato con dei conduttori.

In assenza di campo elettrico in un conduttore ipotizziamo una distribuzione isotropa del-


q Per la termodinamica classica la velocità quadratica media di ogni elettrone sarà
la velocità.
< vi >= 3KmBe T , ma dalle osservazioni risulta essere di un ordine di grandezza superiore, circa
1.6 · 106 m/s, seguendo la distribuzione di Fermi (è la prima incongruenza tra t.d classica e teoria
atomica).
L’elevata velocità di induzione nei conduttori impedì lo studio delle correnti elettriche fino a
quando non si riuscì a generare una differenza di potenziale costante grazie a un generatore di
forza elettromotrice. Tale differenza genera un campo elettrico costante che muove le cariche.
Siccome il campo è costante ipotizziamo un moto rettilineo uniformemente accelerato. Osser-
viamo in realtà che ad essere constante è la velocità, non l’accelerazione. Infatti gli elettroni
accelerati dopo un tratto pari al libero cammino medio urtano nel reticolo cristallino e deviano
in maniera isotropa nello spazio in maniera elastica; poi sono accelerati fino all’urto successivo.
La velocità che assumono è la velocità di deriva.
Dato che in assenza di campo elettrico V = 0, in presenza del campo:
P
~ = v~i
V = v~d
N

4.1 Intensità di corrente


Quantità di carica che attraversa una superficie Σ in un intervallo di tempo ∆t. Per convenzione
la corrente si muove nello stesso verso di E.
~
∆q dq
i = lim = (4.1)
∆T →0 ∆t dT

Densità di corrente
~
Per trovare dq devo calcolare quanta carica è contenuta nel cilindro che attraversa ds:
~
∆q = nevd ∆tds cos θ, quindi di = nev~d · ds e definiamo come densità di corrente:
J~ = nev~d (4.2)
Z Z
i= di = ~
J~ · ds (4.3)
Σ Σ

19
20 CAPITOLO 4. CORRENTI ELETTRICHE
J~ non varia a seconda che la carica sia positiva o negativa ed ha sempre stesso modulo, direzione
e verso di E.
~ Per questo motivo le leggi delle correnti elettriche non distinguono tra portatori di
carica positivi o negativi.
Calcolando vd osserviamo che 9-10 ordini di grandezza più piccola di vi , ma la carica che si muove
è enorme: la corrente elettrica è un effetto macroscopico.

Flusso di i attraverso superficie orientata


(
di > 0 ⇐ cos θ > 0 ⇒ J esce ⇒ q+ esce o q− entra
se tutti di > 0 ⇒ i > 0 e la carica
di < 0 ⇐ cos θ < 0 ⇒ J entra ⇒ q+ entra o q− esce
interna diminuisce.

Equazione di continuità: I
i= ~ = − dq
J~ · ds (4.4)
Σ dt
Sapendo che la carica è l’integrale della densità sul volume e applicando la legge di Gauss alla
precedente
∇~ · J~ = − ∂ρ (4.5)
∂t

4.2 Correnti elettriche in materiale metallico


4.2.1 Leggi di Ohm
Ci sono due modi per ricavarle:

Metodo sperimentale: è quello "originale"; applicando una d.d.p. misuro l’intensità e calcolo
la resistenza
∆V = Ri

Modello Drude Lorentz: è la spiegazione dell’evidenza pratica effettuata a inizio ’900 per
materiali ohmici. Richiede due ipotesi:

1. il metallo è composto da un reticolo cristallino in cui gli atomi sono disposti a distanze
fisse;

2. gli elettroni si muovono e urtano elasticamente e isotropicamente dato che vd << vi ;


~
Definiamo t̄ = l/v il "libero tempo medio" e sapendo che ~a = −eE
me e che tra un urto e un altro
~
(
~ = vi − emE t̄
vi+1
si muove di m.r.u.a. P P ~
~ t̄
v~d = Nvi (= 0) − N1 meE t̄ ⇒ v~d = − em
E

Allora definiamo: (
σ 0 = nem2 t̄ conduttivita0
(4.6)
ρ0 = σ 0−1 resistivita0
e le Leggi di Ohm vettoriali sono: (
J~ = σ 0 E
~
(4.7)
E~ = ρ0 J~
4.3. GENERATORE DI FORZA ELETTROMOTRICE 21
Unire i metodi: se c’è una d.d.p. positiva esisterà E
~ ed esiterà J~ = σ 0 E. ~
~ Sapendo che di = J~·ds
otteniamo: 


 ∆V = ρ0 dsdl
di = Rdi I L O
R = ρ0 dl II L O Resistivit

ds (4.8)


 [R] = Ω
[Ω] = [M ] [L]2 [T ]−1 [Q]−2

RB ρ(l)dl
In generale: R = A S(l) e ρ = ρ0 [1 + α (T − T0 )].

4.2.2 Potenza dissipata


Pi = E ~ · v~d e è la potenza per un singolo elettrone; moltiplicandola per la densità di carica
otteniamo P = J~ · E ~ e otteniamo:
PT = Ri2 (4.9)

Resistori in serie: sono collegati in serie se hanno solo un estremo in comune. Per il teorema
di continuità e per le d.d.t.
∆V = i (R1 + R2 )

P = ∆V i = Req i2

Resistori in parallelo: quando entrambi gli estremi sono collegati tra loro. Qui entrambi sono
collegati hanno stessa d.d.p. e la somma delle i è la i totale:
 
VA − VB VA − VB 1 1
i= + = (VA − VB ) +
R1 R2 R1 R2

V2
P = R1 i2 + R2 i2 =
Req

4.3 Generatore di forza elettromotrice


Su un circuito chiuso una differenza di potenziale avrà valore nullo dato che il campo elettrico
è conservativo. Infatti la circuitazione da A a B per entrambi i possibili percorsi si equivalgono.
Come fa allora una carica a ritornare alla posizione iniziale e mantenere così la d.d.p.? Occorre
un campo elettrico non conservativo che agisca da B a A di verso opposto al conservativo e di
modulo maggiore:
Z B Z A  Z A
f em =  = ~ +
E~el · dl ~ ~ ∗ ~
Eel + E · dl = ~
E~∗ · dl (4.10)
A B B

Osservando la precedente e applicando Ohm notiamo che la d.d.p. sarà sempre minore di  a
meno che il circuito non sia aperto:

f em − ir = VA − VB

Per ottenere la potenza dissipata partiamo dalla f em che è uguale a i per le due resistenze.
Moltiplicando per i entrambi i membri otteniamo:

P = i = i2 (R + r) (4.11)
22 CAPITOLO 4. CORRENTI ELETTRICHE
4.3.1 Legge di Ohm generalizzata
In un qualunque circuito in cui c’è corrente esiste una differenza di potenziale e possono essere
presenti varie fem e vari resistori. Generalizzando dunque la legge di Ohm:
X
VA − VB +  = iReq (4.12)

dove le varie fem sono positive se concordi al verso della corrente, negative se opposte.

4.4 Correnti non costanti: RC


Un circuito RC è inizialmente scarico. Chiuso e a regime non circolerà più corrente poiché il
condensatore avrà raggiunto una d.d.p. uguale alla fem. Ma nello stadio di transizione carica,
d.d.p. e corrente dipendono dal tempo: saremo in un regime quasi stazionario: i varia nel
tempo ma non nello spazio. Potremo allora esprimere la fem come:  = q(t) q(t) dq(t)
C + Ri(t) = C R dt
e risolvendo questa equazione differenziale otteniamo:
  
t
q (t) = C 1 − exp − (4.13)
RC
 
 t
i (t) = exp − (4.14)
R RC
q(t)
∆VAB = ∆VBD = i(t)R
C
Proprietà:

• il condensatore non si carica mai completamente;

• la corrente è uguale a 0 solo a tempo infinito;

• la grandezza di RC è un tempo;

• T = RC è il tempo caratteristico del circuito

Conoscendo la formula della potenza per un generatore (PG = i) e quella dissipata (PR = Ri2 )
calcoliamo i rispettivi lavori:
1
LG = C2 LR = C2
2
Si nota che il lavoro necessario per caricare un condensatore in un circuito RC non dipende
dalla resistenza - la quale influenzerà solo il tempo- e che a prescindere sarà uguale al doppio
dell’energia accumulata nel condensatore:

LG = LR + UC (4.15)
Capitolo 5

Campo magnetico

Conosciuto già da greci e cinesi, prende il nome dalla Magnesia, regione in cui si trovava la
magnetite. Vedevano i campi di forza attraverso la limatura di ferro e sapevano che generavano
una forza attrattiva e repulsiva.

5.1 Campo induzione magnetica


I magneti si allineano lungo le linee di campo, in modo tale che queste siano tangenti alla direzione
del magnete. Per convenzione, dal polo nord escono le linee di campo ed entrano nel polo sud. È
la stessa condizione di un dipolo elettrico in un campo elettrico esterno.
Sulla Terra il polo Sud geografico coincide col polo nord magnetico, ma nel corso della storia si
sono verificate inversioni di polarità. Ora il campo magnetico si sta indebolendo.

5.1.1 Studio delle proprietà


Con la bilancia a torsione si osserva che è simile alla forza di Coulomb:
C1 C2
|F~ | = Km (5.1)
r2
Tuttavia, dividendo in due un magnete non si formano due monopoli magnetici come avveniva
per i dipoli elettrici, bensì due dipoli più piccoli. Si ipotizza la presenza di particelle con monopolo
magnetico durante il Big Bang, ma non sono ancora state trovate.

Similitudini: i dipoli si comportano allo stesso modo; momento di dipolo magnetico m


~ e
~
momento delle forze M = m ~ ∧B~

Differenze: il flusso di B
~ attraverso una superficie chiusa Σ è uguale a 0, poiché non esistono
monopoli magnetici, dunque le linee di campo sono chiuse.
I
~ · d~s = 0
B ∇~ ·B~ = ρm = 0
Σ

Essendo linee chiuse posso effettuare la circuitazione e sarà diversa da 0. Il campo non è conser-
vativo I
B~ · d~l 6= 0 ~ ∧B
∇ ~ 6= 0
l
Lo studio sistematico del campo B fu possibile dall’800, poiché, inventati i generatori di tensione
ci si accorse che una corrente elettrica genera un campo magnetico e B modifica la corrente.
Ørsted nel 1820 notò che una corrente elettrica genera un campo magnetico più intenso di quello

23
24 CAPITOLO 5. CAMPO MAGNETICO
terrestre e dunque devia un magnete postole vicino.
Faraday notò che un magnete esercita una forza su un filo percorso da corrente perpendicolare
al campo.
Ampère notò che due fili percorsi da corrente generavano reciprocamente una forza uguali e
contrarie. Dunque posso generare B da correnti elettriche.

5.1.2 Forze
In un circuito rendo un filo mobile e legato a un dinamometro. Poi pongo un altro circuito lì
vicino e calcolo la forza generata. Osservo che |dF~ | ∝ i|d~l|, dF~ ⊥ d~l e |dF~ | = f (θ) ed esiste
f (θ0 ) = 0. Ottengo la Seconda legge di Laplace:
dF~ = i d~l ∧ B
~ (5.2)
Sostituendo i con J~ · d~s trovo la Forza di Lorentz:
F~ = q ~v ∧ B
~ (5.3)
La forza di Lorentz è più precisa per determinare B, tuttavia è difficile calcolare la forza applicata
su un singolo elettrone; mentre quella applicata su un filo è facilmente calcolabile, però dobbiamo
supporre B costante lungo il filo, quindi è approssimativa.
Essendo una forza perpendicolare al moto è una forza centripeta: non modifica la velocità e non
compie lavoro. Poiché il modulo dipende dalla velocità, la forza e il campo dipendo dal sistema
di riferimento.

Dimensione
[B] = M Q−1 T −1
 

Nel sistema M KSQ equivale a tesla, 1T, nel cgs a gauss, 1T = 104 G.

Forza di Lorentz generalizzata


È la forza che si applica a una carica in presenza di campo elettrico e magnetico
F~ = q E
~ + q~v ∧ B
~ (5.4)

Applicazioni
 
v2
Spettrometro di massa: F~ = m~a = m dv
dt t̂ + ρ n̂ . Da qui ottengo
mv0 q v0
ρ= =
qB m ρB
che sono il raggio della traiettoria circolare e il rapporto carica massa.

Effetto Hall: per capire se i portatori di carica sono positivi o negativi. Conduttore percor-
so da portatori positivi lungo ĵ, campo magnetico lungo −̂i, la forza sarà su k̂. La distribuzione
di carica genererà un campo elettrico con uguale forza di B e una differenza di potenziale:
∆VAB = E~H h = vd Bh. Dato che la velocità è lungo ĵ, il tutto sarà > 0. Se i portatori di carica
fossero negativi, le cariche negative sarebbero sopra e vd < 0. Dunque ∆VAB < 0.
Ricavando vd da i = J~ · d~s, ottengo che
R

1 iB iB
∆VAB = = RH
nq a a
dove RH è la costante di Hall e a è la larghezza del conduttore.
Capitolo 6

Campi e correnti

6.1 Campi generati da correnti


6.1.1 Spira quadrata
La somma delle forze sui quattro lati è zero, quindi il centro di massa è in equilibrio.
Ponendo il polo al centro della spira, abbiamo due contributi verticali: |M ~ | = b iaB sin θ +
2
2 iaB sin θ, allora il Momento delle forze è
b

~ | = iabB sin θ
|M ~ =iS
M ~ ∧B
~ (6.1)

e il Momento magnetico della spira è analogo al momento di polarizzazione

m ~
~ = iS (6.2)

Nella formula generale devo integrare sulla superficie. Considerando la spira come un pendolo
ottengo il periodo e ω, potendo poi ricavare B e m per corpi che non sono spire.

6.1.2 Teorema di equivalenza di Ampère


Una spira piana di area d~s percorsa da una corrente I equivale a un dipolo magnetico di momento
~ = di d~s dovedm
dm ~ è perpendicolare al piano della spira ed è orientato con la regola della mano
destra.

6.1.3 Prima legge di Laplace o Legge di Biot-Savart


Sperimentalmente si trovò il campo induzione magnetica generato da d~l in P

µ0 i d~l ∧ ~r
~ =
dB (6.3)
4π r3
Osservazioni:

• il campo è perpendicolare a l e a r ;

• dB =∝ 1
r2
come Coulomb;

• dB ∝ i ed è importate per lo studio del campo;

• lungo la retta di l il campo è uguale a zero;

• µ0 = 4π10−7 TAm è la Permeabilità magnetica nel vuoto;

25
26 CAPITOLO 6. CAMPI E CORRENTI
• B è generato da una corrente, quindi da una carica in movimento;
µ0 N q v~d ∧ ~r
~ =
dB (6.4)
4π r3
e considerando il campo B e E per una carica,

~ = ~v ∧ E
B ~ (6.5)
c2

Campo magnetico di un filo


Partendo dalla 6.3 e integrando su un filo di lunghezza infinita
Z
~ = µ0 i φ̂
B φ(B~ ) = ~ · d~s = 0
B (6.6)
2πr Σ

6.1.4 Legge di Ampère


I I Z 2π
~Γ = ~ · d~l = µ0 i
B φ̂ · d~l =
µ0 i ~ = µ0 i

2πr 2π 0

La circuitazione di B
~ su una linea chiusa con correnti i concatenate è uguale a
X
Γ(B~ ) = µ0 ij ~ ∧B
∇ ~ = µ0 J~ (6.7)

6.1.5 Legge di Ampère-Maxwell


Prendendo la legge di Ampère differenziale notiamo che ∇·~ J~ = 0, perciò l’equazione di continuità
negli stazionari si risolve così.
Con i non stazionari, se prendiamo un circuito RC non all’equilibrio la legge d’Ampère non fun-
ziona, poiché a seconda della superficie presa ho valori diversi di circuitazione.
Partendo dall’equazione di continuità e dalla legge di Gauss per i campi elettrici in forma
differenziale ottengo una nuova equazione di continuità
!
∂ ~
E  
~ · J~ + 0
∇ ~ · J~ + J~S = 0
=∇ (6.8)
∂t

dove J~S è la densità di corrente di spostamento e la sua somma con J~ è sempre solenoidale.
Allora la Legge di Ampère-Maxwell è
  I
~ ~ ~
∇ ∧ B = µ0 J + JS~ B~ · d~l = µ0 (i + iS ) (6.9)
 
dove iS = 0 ∂t
∂ ~ .
ΦΣ E

6.1.6 Spira circolare


Per calcolare B in un punto lungo l’asse a distanza x dal centro e r dal bordo della spira di
raggio R, uso la legge di Biot-Savart. Noto che avrò solo componente lungo l’asse stesso:
R2
Z
µ0 i dl µ0 i
B= cos θ =
4π r2 2 (x2 + R2 )3/2

mentre nel centro e a grande distanza:

~ c = µ0 i
B ~ l = µ0 m
B
~
2R 2πr3
6.1. CAMPI GENERATI DA CORRENTI 27
6.1.7 Energia
Per un dipolo elettrico vale U = −~ ~ varrà anche per un dipolo magnetico?
p · E;
R 
L = F~ · d~s = ω ~ ∧ ~rdt · F~ = ~r ∧ F~ · ω
R R R
~ dt = mB sin θdθ =⇒

Uspira = −m ~
~ ·B (6.10)

Galvanometro
M~ = mB = N iSB = Kθ =⇒ i = Kθ Serve per misurare l’intensità di corrente, con N numero
N SB
di spire, K costante del dinamometro e si può considerare m e B perpendicolari poiché si pone
all’interno del ferro dolce.

6.1.8 Solenoide
Considerando un solenoide infinitamente lungo e calcolando la circuitazione su una curva interna
e una esterna al solenoide si ottiene che il campo all’interno è costante e parallelo all’asse del
solenoide, mentre all’esterno è nullo. Calcolandola su una curva a cavallo del solenoide si ottiene:
N
B = µ0 in = µ0 i (6.11)
L

6.1.9 Componenti del campo


Il campo magnetico ha flusso attraverso una superficie chiusa uguale a zero e circuitazione
attraverso una curva diversa da zero, perciò:
BN 1 = BN 2 BT 1 6= BT 2

6.1.10 Induttanza
Mutua induttanza
Presa una spira Γ1 percorsa da corrente i1 si può calcolare con Biot-Savart quanto vale il campo
in una determinata zona dello spazio, ad esempio in una spira Γ2 . Per poi calcolare quanto vale
in flusso attraverso Γ2 .
µ0 i1 d~l ∧ ~r
I I
B~1 = dB~1 =
Γ1 Γ1 4π r3
  Z Z "I ~l ∧ ~r
#
µ 0 i1 d
ΦΣ2 B~1 = B~1 · ds~2 = · ds~2
Σ2 Σ2 Γ1 4π r3
ipotizzando che i1 sia costante, definiamo come coefficiente di mutua induttanza la costante
geometrica che lega Γ1 e Γ2 ; questa non dipende dalla Σ2 , poiché dB1 ∝ r12 e ds2 ∝ r2
Z "I #
µ0 d~l ∧ ~r
M= · ds~2 (6.12)
4π Σ2 Γ1 r3

Autoinduttanza
"I #
  Z
~ = µ0 i d~l ∧ ~r
ΦΣ(Γ) B · d~s
Σ Γ 4π r3
e avremo come coefficiente di auto-induzione o induttanza
Z "I ~ #
µ0 dl ∧ ~r
L= · d~s (6.13)
4π ΣΓ Γ r3
28 CAPITOLO 6. CAMPI E CORRENTI
Dimensione
B L2
 
Wb
[L] = [M ] = −1
= =H
[Q T ] A
dove WB è un weber, misura del flusso; mentre H è un henry, misura dell’induttanza.

6.1.11 Forze nei sistemi di riferimento


Le forze in gioco dipendono dal sistema di riferimento.
Se è in quiete rispetto alle due cariche,
1 q1 q2
F~ = q1 E~2 = ĵ
4π0 R2
Se si muove con V rispetto alle due cariche,

V2
 
1 q1 q2
F~ 0 = q1 E~2 + q1 V
~ ∧ B~2 = 1 − ĵ
4π0 R2 C2

Le due forze sono diverse ma nella relatività galileiana la forza è un invariante. Allora significa
che F~ = F~ 0 e che quindi (
E~ =E ~0 + V
~ ∧B ~0
B~ =B ~ 0 − 12 V
~ ∧E ~0
C

Ciò significa che E e B cambiano col sistema di riferimento e il loro valore dipende da quanto
valevano entrambi nell’altro sistema di riferimento: sono due aspetti dello stesso fenomeno.

Trasformazioni
  
F 0 =F 0 0
 x
 x Ex = Ex
 Bx = Bx

Fy0 = Fy /γ Ey0 = γ (Ey − V Bz ) By0 = γ By + CV2 Ez


 0 
 0 
 0
Bz = γ Bz + CV2 Ey

Fz = Fz /γ Ez = γ (Ez − V By )

6.2 Correnti generate da campi


6.2.1 Legge di Faraday-Newmann-Lentz
L’esperienza di Faraday-Henry consiste nel inserire un magnete all’interno di un solenoide colle-
gato a un circuito in cui non passa corrente. Mentre lo inserisco con velocità V :

1. i 6= 0;

2. F~ 6= 0 repulsiva all’ingresso del magnete;

3. i e F sono in funzione di V ;

4. quando il magnete è entrato completamente, corrente e forza ritornano a zero;

estraendolo:

1. la corrente cambia di segno;

2. la forza cambia di segno;

3. forza e corrente sono ancora in funzione di V ;


6.2. CORRENTI GENERATE DA CAMPI 29
4. una volta estratta la calamita, forza e corrente tornano a zero.

da queste osservazioni si nota che si genera una forza elettromotrice indotta. Osservando
cosa accade ponendo due circuiti vicini e aprendo e chiudendone uno, si nota che la fem indotta
è in funzione del campo B :  
dΦ B ~
ind = − (6.14)
dt
Posso scrivere il flusso di B come Σ B ds cos θ, quindi il flusso può variare al variare di B, ds o
R

θ.

6.2.2 θ (t)
d cos θ
ind = −B S = BSω cos θ
dt

6.2.3 B (t)
Prendiamo un filo percorso da corrente variabile e poniamo una spira a distanza D e di lato L,
parallela al campo B ; il verso della spira si ottiene usando la regola della mano destra seguendo
la corrente indotta, ma qual è il verso diiind ? Si calcola ind , poi iind : se è maggiore di zero è il
verso giusto, altrimenti è nel verso opposto.
Z Z L+D
Φ= ~ · d~s = µ0 i
B
1
(L + dr) =
µ0 i
L log
D+L
Σ 2π D r 2π D
µ0 L D + L di
ind = − log
2π D dt
di di di
iind ∝ − ⇒ < 0 antiorario; > 0 orario
dt dt dt
La corrente indotta deve generare un campo B~ind che si oppone alla variazione di flusso: B~T =
~ + B~ind
B

6.2.4 AΣ (t)
Z
BDv0
Φ= −Bds = −BD (x0 + v0 t) ⇒ ind = BDv0 ⇒ iind =
ΣΓ R
B 2 D 2 v0
F = iind DB =
R
è la forza necessaria affinché la velocità della barra rimanga costante.
Si può vedere la forza di Lorentz come il generatore della corrente indotta, considerando le cariche
presenti nella barra mentre si muove.
Se la barra è isolata le cariche si accumuleranno alle estremità fino a quando la forza di Coulomb
e di Lorentz non si equivalgono.

6.2.5 Legge di Maxwell


Sapendo la relazione tra fem e campo elettrico, si ottiene la legge di F.N.L. integrale ge-
neralizzata, che afferma che E esiste anche in assenza di spira e definisce la relazione fra i
campi I Z
~ · d~r = − d
E ~ · d~s
B (6.15)
Γ dt Σ(Γ)
30 CAPITOLO 6. CAMPI E CORRENTI
infatti E può essere generato da cariche ferme ed è conservativo, oppure dalla variazione di un
campo magnetico e non è conservativo:

~
~ = − ∂B
~ ∧E
∇ (6.16)
∂t

6.2.6 Circuiti RL
Il solenoide percorso da corrente genera B, quindi all’aumentare di i varia il flusso. Partendo
dalla legge di Ohm:

di di R i − R R
−L = Ri ⇒  = − dt ⇒ log  =− t⇒
dt i− R L −R L
  
 R
i (t) = 1 − exp − t (6.17)
R L
 
R
ind = − exp − t (6.18)
L

Energia Partendo dalla legge di Ohm, per ottenere il lavoro,


di
dL = dq = idt = Ri2 dt + Li (6.19)
dt
dove una parte è l’energia dissipata sulla resistenza e una parte è l’energia immagazzinata nel
solenoide. Quando si arriva all’equilibrio l’energia nel solenoide è
1
UL = Li2 (6.20)
2
Ricavando l’induttanza e la corrente dal flusso e da B in un solenoide si ottiene la densità
d’energia
1 B2
µB (6.21)
2 µ0
Capitolo 7

Campi magnetici nella materia

Poniamo una spira percorsa da corrente i’ di raggio r’ molto minore a quello di un solenoide di
raggio r rispetto al quale sta sul bordo. Sapendo calcolare m’ e l’energia potenziale della spira,
calcoliamo la forza da F~ = ±∇ ~ · (m0 Bx ) = ±m0 ∂Bx î. Se m’ e B sono concordi, energia e forza
∂x
sono negativi, quindi la spira è attratta nel solenoide; altrimenti la forza è repulsiva.
Definiamo come Magnetizzazione il momento magnetico su unità di volume, a partire dalla
forza su unità di volume:
M~ =m ~
(7.1)
τ
Sperimentalmente si osservano tre diversi comportamenti nei vari tipi di materiali:

• Forza repulsiva debole: diamagnetico, M non dipende dalla temperatura e M


~ ∝ B;
~

• Forza attrattiva debole: paramagnetico, M dipende dalla temperatura in modo opposto


eM~ ∝ B;
~

• Forza attrattiva
  forte: ferromagnetico, M dipende dalla temperatura in modo opposto e
~ ~
M = f B ; f (0) 6= 0;
 
~0 = f B
indipendentemente dal verso di i del solenoide ⇒ m ~ : è B a generare il momento.

Permeabilità nel mezzo


In un solenoide riempito di materiale omogeneo, il campo B misurato da una sonda Hall all’in-
terno del materiale è
~ = Km B~0
B (7.2)
dove B0 è il campo del solenoide. Km è la Permeabilità magnetica relativa del mezzo e
µ = µ0 Km è la Permeabilità magnetica assoluta del mezzo. Si ottiene poi χm = Km − 1 =
B−B0
B0 la Suscettività magnetica.
Scomponendo B è formato dal contributo nel campo del solenoide (B0 ) e da questo per χm . Il
secondo contributo può essere interpretato come un altro solenoide interno al primo percorso da
corrente im = iχm , definita Corrente di magnetizzazione o amperiana.

7.1 Campo nei solidi


Ogni corpo ha un < m ~ > parallelo a B, quindi una magnetizzazione M
~ =n<m ~ >.
Prendiamo una sezione orizzontale di un prisma con magnetizzazione verticale e dividiamola in
cellette di base ds e volume ds dz : ognuna avrà un momento magnetico dm
~ =M~ dτ = M dz d~s =

31
32 CAPITOLO 7. CAMPI MAGNETICI NELLA MATERIA
dim ds, quindi ogni celletta è percorsa da corrente dim in verso antiorario sul piano xy. im = M h
(h altezza del cilindro) è la Corrente di magnetizzazione: non è uno spostamento di carica,
ma solo spostamenti locali sommati, ovvero è una corrente atomica.
Se il materiale è omogeneo rimane corrente solo sul bordo del disco, poiché nei bordi in comune
le correnti si elidono; altrimenti ci sono correnti interne.
I
~ ∧M
∇ ~ = J~m ~ · d~z = im
M (7.3)
Γ

dove J~m è la Densità di corrente di magnetizzazione.

7.1.1 Vettore H
Quindi la Legge d’Ampère si riscrive
I  
B~ · d~r = µ0 (ic + im ) ~ ∧B
∇ ~ = µ0 J~c + J~m (7.4)
Γ

Possiamo definire il vettore H che dipende solo dalle cariche di conduzione come

~ ~
~ = B − µ0 M
H (7.5)
µ0

e calcolare la sua legge d’Ampère come


I
~ · d~r = ic
H ~ ∧H
∇ ~ = J~c (7.6)
Γ

7.1.2 Relazioni
Sperimentalmente otteniamo la relazione tra M e H e poi sostituiamo per ottenere B :

~ ~
M = χm H

B~ = µH
~ (7.7)
 ~

~
µ M = χm B

χm ~, H
~
χm Km K m
M
Dia <0 <1 cost opposto
Par >0 >1 cost
  concorde
Ferr »0 »1 f H ~ dipende

7.2 Nei materiali


In assenza di correnti di conduzione, il flusso di B è uguale a zero e così anche la circuitazione
di H, periciò
BN 1 = BN 2 HT 1 = HT 2 (7.8)

7.2.1 Legge di Snell


tan θ1 µ1
= (7.9)
tan θ2 µ2
7.3. DIAMAGNETISMO 33
7.3 Diamagnetismo
Il campo totale è minore di quello iniziale.
In questi materiali gli orbitali sono caotici quindi hanno un momento magnetico uguale a zero e
in presenza diun campo esterno si orientano in direzione opposta. Perché?
2
L~ = r0 ∧~me v~0 L = 2πme r0 momento angolare
T0

Ricordiamo: ie = Te corrente dell’elettrone Ponendo B la spira
 0
m~ e = − 2me L me = ie S momento magnetico dell’orbita
e ~

tende ad allinearsi al campo e così l’orbita:
~
dL e ~ ~
M~F = = ~
B ∧ L = ω~L L
dt 2me
dato che la derivata è perpendicolare a B e a L, questa rimane costante in modulo e cambia solo
di
( direzione. ωCiò genera un moto di precessione, detto Precessione di Larmer. Dunque
iL= Te = e 2πL corrente di Larmor
L
e2 BL 2 2
dove la sezione su z è tale per
mL = iL Sz = 4πm e
π 3 r0 momento della spira in precessione
una costruzione geometrica. Dato però che a muoversi è un elettrone, la carica ha segno meno
quindi:
e2 r 2
m~L = − 0 B~L (7.10)
6me

7.4 Paramagnetismo
Il campo totale è maggiore di quello iniziale e χm = cρTm è la Prima legge di Curie e collega
la suscettività alla temperatura e alla densità di campo.
I momenti di ogni atomo sono diversi da zero e in presenza di un campo esterno si allineano
positivamente rispetto a questo.

7.5 Ferromagnetismo
7.5.1 Ciclo di isteresi
All’aumentare di H, aumenta M finché tutti i dipoli si allineano e ottengo la Magnetizzazione
satura. Poi B crescerà linearmente con H. Questa è la curva a di Prima magnetizzazione, da
tutti i valori uguali a zero a M satura.

Facendo calare ora H percorro una curva b diversa da a che per H = 0 → M = B = MR


(magnetizzazione residua) e intercetta M = 0, B = −µ0 HC ← H = −HC e B = 0 ← H > HC
(campo coercitivo).

Aumentando H percorrerò c e otterrò il Ciclo di isteresi.

Considerazioni
χm e Km non sono costanti poiché le curve non sono rettilinee e nemmeno univoche: a parità di
H potrei essere sulla curva b o c.

Se non raggiungo Hm e poi torno indietro mi muoverò su un’altra curva fino a tendere a ze-
ro. Posso ottenere qualunque valore di M a parità di H. M dipende dalla storia di H e dal
materiale.
34 CAPITOLO 7. CAMPI MAGNETICI NELLA MATERIA

Materiali duri: hanno curve larghe, grandi valori di MR , HC ; sono terre rare come cubidio
e sono utili per mangeti permanenti.

Materiali dolci: hanno curve stette, piccoli valori di MR , HC ; sono leghe d’acciaio o di
Fe-Ni e sono utili pe elettromagneti.

Seconda legge di Curie Al di sopra della Temperatura di Curie si comportano come


paramagneti e per temperature inferiori vale la relazione:
χm (T − TC )
=c (7.11)
ρm

7.5.2 Modello di Weiss


Per una comprensione quantitativa occorre la meccanica quantistica, mentre il modello di Weiss
compie un’analisi qualitativa.
Il materiale può essere diviso in piccoli domini, dentro ai quali tutte le molecole hanno lo stesso
orientamento di m e dentro a un campo si allineano. Heisenberg dimostrò che hanno dimensioni
di 1-100 micrometri.

7.5.3 Considerazioni
Un ferromagnete sottoposto prima a H e poi no, avrà circuitazione uguale a zero ma H diverso
da zero. All’esterno il campo vale µ0 H,
~ dunque all’interno del magnete deve avere verso opposto
e modulo MR = χm H.

La forza su una carica in un mezzo è generata da B o da H ? Sperimentalmente Rosetti sco-


prì che dipende da B, quindi una carica riesce a distinguere i vari orbitali atomici e a passarci
dentro.

7.6 Teorema di Poynting


Un dτ di un volume con densità di carica ρ (~r) si muove con velocità ~v . Allora
df~ = dq E
~ + dq~v ∧ B
~ = ρE ~ dτ è la forza generata da E e B ;
~ + ρ~v ∧ B
h   i
dW = df~ · ~v = ρE ~ · ~v + ρ ~v ∧ B
~ ~v dτ = ρE ~ · ~v dτ è l’energia per dτ : B non dà contributo;
Dalla legge di Ampère-Maxwell
   scalar E ottengo  dw in
h funzione di E e B :  i
~ 2 0 ∂E 2
dw = J~ · Edτ
~ = 1
µ0
~ ∧B
∇ ~ ·E ~ − 0 ∂
∂t
E
· ~ dτ = −
E 1 ∂B
2µ0 ∂t + 2 ∂t + 1 ~
µ0 ∇ · ~ ∧B
E ~ dτ
Z   Z
∂ 1 2 1 1
W =− B + 0 E 2 dτ − ~ ∧ Bds
E ~ (7.12)
∂t τ 2µ0 2 µ0 Σ
La prima parte è la potenza fornita al sistema da E e B ; infatti è l’integrale sul volume della
densità d’energia di E e B calcolati per condensatore e solenoide (noto che sono generalizzabili).
La seconda parte è la potenza fornita dai campi che attraversano la superficie. Infatti viene
definita S’ come densità superficiale di potenza o vettore di Poynting:
1 ~ ~
S0 = E∧B
µ0
Capitolo 8

Conclusione

Leggi di Maxwell nella materia


~
~ ·D
∇ ~ = ρC ~ ∧E
∇ ~ = − ∂B (8.1)
∂t
~
~ ·B
∇ ~ =0 ~ ∧H
∇ ~ = J~C + ∂ D (8.2)
∂t

Leggi di Maxwell nel vuoto


~
~ = ρ0
~ ·E
∇ ~ = − ∂B
~ ∧E
∇ (8.3)
0 ∂t
~
~ ·B
∇ ~ =0 ~ ∧B
∇ ~ = µ0 J~ + µ0 0 ∂ E (8.4)
∂t
nel vuoto ρ0 , J~ = 0 e le equazioni sono simmetriche a meno di una costante: esistono le onde
elettromagnetiche
  nel vuoto e posso ricavare
 l’equazione
  delle onde di D’Alambert:
~
∇ ∧ ∇ ∧ E = −∇ E e ∇ ∧ ∇ ∧ E = − ∂t ∇ ∧ B = − ∂t
~ ~ ~ 2 ~ ~ ~ ~ ∂ ~ ~ ∂
µ0 0 ∂∂tE

∂2E~
~ − µ0 0
∇2 E 2
=0 (8.5)
∂t
con v = √1
µ0 0

Osserviamo:
• Gauss collega E a una delle sue fonti ed è vera poiché va come 1
r2
;
• poiché le linee di campo sono chiuse, Gauss per il campo B è zero e non è conservativo;
• E è conservativo se è generato dalle cariche e non dalla variazione di B ;
• le sorgenti di B sono le correnti e la variazione di E ; J è la somma di conduzione e
magnetica, la quale è la spiegazione per cui non si possono creare monopoli, poiché sono
correnti atomiche;
• queste quattro leggi espresse nelle 8 equazioni scalari alle derivate parziali insieme alla forza
di Lorenza generalizzata consentono di descrivere ogni caso di elettromagnetismo;
• i problemi risolti con la fisica quantistica e la relatività sono il sistema di riferimento delle
onde, la spiegazione del ferromagnetismo e la conservazione del moto degli elettroni attorni
al nucleo.

35

Potrebbero piacerti anche