Sei sulla pagina 1di 136

ELETTROMAGNETISMO

Elettrostatica, magnetostatica, formulazione delle equazioni di


Maxwell e onde elettromagnetiche

Alessio Miscioscia
alessio.miscioscia@studenti.unipd.it
Univerisità di Padova

2019
2

Tra molto tempo – per esempio tra diecimila anni – non c’è dubbio che la
scoperta delle equazioni di Maxwell sarà giudicato l’evento più significativo del
XIX secolo. La guerra civile americana apparirà insignificante e provinciale se
paragonata a questo importante evento scientifico della medesima decade.
(R. Feynman)
3

Introduzione
Questo testo non è un testo didattico. Si tratta di appunti presi dall’autore
per il corso di Fisica Generale 2 svoltosi presso l’università di Padova nell’anno
accademico 2018-2019; gli appunti sono riferiti alle lezioni di teoria del professor
F. Zwirner approfonditi. Appunti corretti e controllati da V. Zonta.
4
Indice

1 Elementi di matematica per la fisica 9


1.1 L’operatore Nabla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.2 L’angolo solido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.3 Vettori polari e assiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.4 La delta di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.5 Analisi di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

2 Elettrostatica 17
2.1 La legge di Coulomb . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.2 Il campo elettrostatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
2.3 Linee di forza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2.4 Densità di carica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.5 Campo elettrico di un corpo esteso . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.6 La legge di Gauss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
2.7 Il flusso del campo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
2.8 La legge di Gauss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
2.9 L’energia potenziale del campo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . 25
2.10 Il potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
2.11 Soluzioni dell’equazione di Poisson . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.12 Discontinuità del campo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
2.13 Schema riassuntivo dell’elettrostatica . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
2.14 Lavoro di una carica (di prova) che si muove lungo una curva . . . . 30
2.15 Energia potenziale di un insieme di cariche (discrete) . . . . . . . . 31
2.16 Energia propria di una carica puntiforme . . . . . . . . . . . . . . . 32
2.17 Conduttori in equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
2.18 Pressione elettrostatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.19 Rapporti di densità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.20 Conduttori cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.21 Capacità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
2.22 Sistemi di condensatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
2.23 Energia di un sistema di conduttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

5
6 INDICE

2.24 Dipolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
2.25 Approssimazione di dipolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
2.26 Carica immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
2.27 Cariche in moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
2.28 Conservazione della carica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
2.29 Legge di Ohm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
2.30 Effetto Joule . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
2.31 Sistemi di resistori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
2.32 Forza elettromotrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
2.33 Circuiti RC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
2.34 Leggi di Kirchhoff . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
2.35 Dielettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
2.36 Discontinuità dello spostamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . 62
2.37 Dielettrici cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
2.38 Meccanismo di polarizzzazione dei dielettrici . . . . . . . . . . . . . 64
2.39 Energia di un dielettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64

3 Magnetostatica 65
3.1 La froza di Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
3.2 Effetto Hall . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
3.3 Dipoli magnetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
3.4 Equzioni per il campo magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
3.5 Discontinuità del campo magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
3.6 Il potenziale vettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
3.7 Schema riassuntivo magnetostatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
3.8 Fusso e autoflusso, mutua induzione e autoinduzione . . . . . . . . 75

4 Elettrodinamica 77
4.1 La legge di Faraday . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
4.2 Autoinduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
4.3 Legge di Felici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
4.4 Generatore di corrente alternata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
4.5 Energia magnetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
4.6 Magnetizzazione della materia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
4.7 Campo H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
4.8 Ferromagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
4.9 Diamagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
4.10 Circuiteria RLC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
4.11 Corrente di spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
4.12 Formulazione finale delle equazioni di Maxwell . . . . . . . . . . . . 96
4.13 Energia Elettromagnetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
INDICE 7

4.14 Quantità di moto del campo elettromagnetico . . . . . . . . . . . . 101


4.15 Potenziali elettromagnetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
4.16 Sistemi di misura dei campi elettromagnetci . . . . . . . . . . . . . 104
4.17 Cariche magnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105

5 Onde elettromagnetiche 107


5.1 Perturabazione di una corda tesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
5.2 Onde sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
5.3 Effetto Doppler e boom sonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
5.4 Equazioni di Maxwell come onde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
5.5 Onde elettromagnetiche nei mezzi lineari . . . . . . . . . . . . . . . 114
5.6 Riflessione e rifrazione nei mezzi lineari . . . . . . . . . . . . . . . . 115
5.7 Pressine di radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
5.8 Interferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
5.9 Difrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
5.10 Onde stazionarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
5.11 Dispersione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
5.12 Assrbimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
5.13 Onde elettromagnetiche nei conduttori . . . . . . . . . . . . . . . . 135
5.14 Mezzi anisotropi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
8 INDICE
Capitolo 1

Elementi di matematica per la


fisica

1.1 L’operatore Nabla


Abbiamo bisogno dei seguenti risultati matematici:

Definizione. Si defisica l’operatore

~ := ∂ ûx + ∂ ûy + ∂ ûz



∂x ∂y ∂z
Definizione. L’applicazione dell’operatore ∇ ad un campo scalare φ restituisce il
gradiente:

~ = ∂φ ûx + ∂φ ûy + ∂φ ûz


∇φ
∂x ∂y ∂z
Lemma. Si ha che
~ · d~s
dφ = (∇φ)

Dimostrazione. Per semplice calcolo diretto.


~ attraverso
Definizione. L’applicazione dell’operatore ∇ ad un campo vettoriale φ
il prodotto scalare restituisce la divergenza:

~ = ∂φx + ∂φy + ∂φz


~ ·φ

∂x ∂y ∂z
Definizione. L’applicazione dell’operatore ∇ ad un campo vettoriale φ attraverso
il prodotto vettoriale restituisce il rotore:

9
10 CAPITOLO 1. ELEMENTI DI MATEMATICA PER LA FISICA

ûx ûy ûz
~= ∂ ∂ ∂
~ ×φ

∇ ∂x ∂y ∂z
φx φy φz

Verranno enunciati dei risultati utili, ma non verranno dimostrati:

Teorema (Del gradiente). Data un campo scalare si ha che


Z B  
φ(B) − φ(A) = ~
∇φ · d~s
A

in particolare:
I  
~
∇φ · d~s = 0

~ e una superficie Σ
Teorema (Della divergenza, di Gauss). Sia dato un campo E
che racchiude un volume τ allora
I Z  
~ ~
E · dΣ = ~ ~
∇ · E dτ
Σ τ

Teorema (Del rotore, di Stokes). Sia dato un campo E ~ e una curva γ base di una
generica superficie Σ allora
I Z  
~
E · d~s = ~ ~
∇ × E dΣ~
γ Σ

~ 2 ) la
Definizione. Dato un campo scalare Φ : <n ⇒ < si definisce laplaciano (∇
seguente grandezza:
n
~ 2Φ =
X ∂ 2Φ

i=0
∂x2i

Lemma. Dato un campo scalare Φ si ha che:


 
~ · ∇Φ
∇ ~ =∇~ 2Φ

Dimostrazione. Per calcolo diretto:


n
! n
~

~

~
X ∂Φ X ∂ 2Φ ~ 2Φ
∇ · ∇Φ = ∇ · ûxi = 2
=∇
i=0
∂x i i=0
∂x i
1.2. L’ANGOLO SOLIDO 11

1.2 L’angolo solido


Definizione. Detto dl un arco di circonferenza l’ angolo infinitesimo sotteso
dl
a dl è definito come dφ = , dove r è la distanza fra l’origine dell’angolo e un
r
estremo dell’arco di circonferenza.

Ma la definizione può essere generalizzata:

Definizione. Data una curva γ che lega due semirette uscienti da un punto in co-
dγ cos α dγ
mune o l’ angolo infinitesimo sotteso a γ è definito come φ = = ûl · ûr ,
r r
dove r è la distanza fra l’origine dell’angolo e un estremo di γ su una delle due
semirette, ûr è il versore della bisettrice delle due semirette e ûl è il versore normale
alla curva γ.

Similmente si definisce nello spazio tridimensionale

Definizione. Data una superficie Σ che chiude un cono usciente da un punto o l’


dΣ cos α dΣ
angolo solido infinitesimo sotteso a Σ è definito come φ = = ûs · ûr ,
r2 r2
dove r è la lunghezza del segmento costruito sull’asse del cono congiungente o e la
superficie Σ ûr è il versore dell’asse del cono e ûs è il versore normale alla superficie
Σ.

Definizione. Data un superficie Σ si definisce il vettore superficie (a volte


chiamato semplicemente superficie):
~ = Σûn
Σ

Dove ûn è il versore normale alla superficie.

Osservazione. Notare che l’angolo non dipende dal tipo di curva o superficie che
si sceglie.
Osservazione. L’unità di misura dell’angolo (pur essendo questo un numero pu-
ro) è il radiante. L’unità di misura (per essendo esso un numero puro) è lo
steradiante.
Osservazione. Per ottenere l’angolo a partire dall’angolo infinitesimo è sufficiente
integrarlo sulla curva
Z
φ := dφ
γ

Analogamente per ottenere l’angolo solido è necessario integrare l’angolo solido


infinitesimo sulla superficie
12 CAPITOLO 1. ELEMENTI DI MATEMATICA PER LA FISICA
Z
Ω := dΩ
Σ

Lemma. L’angolo solido Ω sotteso ad una curva chiusa è

Ω = 4π

Dimostrazione. Non essendo rilevante la superficie scelta scegliamo un caso sem-


plice: la superficie sfercia. Allora in coordinate sferiche si ha che
dΣ r2 sin θdθdφ
dΩ = = = sin θdθdφ = 4π
r2 r2

1.3 Vettori polari e assiali


Sia tutto in <3 .

Definizione. Si definisce matrice di rotazione una matrice ortogonale. Si dice


rotazione l’applicazione lineare descritta da una matrice di rotazione.

Osservazione. La matrice ortogonale può avere determinante 1 o -1, infatti

RT R = In ⇒ (det(R)) = 1

Definizione. Una rotazione si dice propria se la matrice associata ha determi-


nante 1, impropria se il determinate della matrice associata è -1.

Definizione. Si definisce matrice di inversione spaziale la matrice


 
−1 0 0
R =  0 −1 0 
0 0 −1
Lemma. Una rotazione impropria è una rotazione propria combinata con la ma-
trice di inversione spaziale.

Dimostrazione. Sia R’ una qualsiasi matrice associata ad una rotazione propria


allora applicando il teorema di Binet:
det(R0 R) = det R det R0 = −1

Definizione. Si definisce vettore polare un vettore che rispetto all’inversione


spaziale si comporta come
1.4. LA DELTA DI DIRAC 13

v 0 = −v
si definisce vettore assiale un vettore rispetto all’inversione spaziale si comporta
come
v0 = v
Osservazione. Tutti i vettori risultato di un prodotto vettoriale sono vettori assiali.

1.4 La delta di Dirac


Estendiamo la definizione di funzione inglobando nelle funzioni anche le distribu-
zioni.
Definizione. Si definisce la delta di Dirac unidimensionale
x2
1 − 2
δ(x) = lim δ (x) = lim √ e 
→0 →0  π

Osservazione. Sarebbe equivalente definire la Delta come


(1
x=0
δ(x) = lim δ (x) = lim 
→0 →0
0 x 6= 0
In realtà andrebbe bene qualsiasi distribuzione piccata nell’origine.
Osservazione. Ovviamente sono possibili traslazioni del tipo δ(x − x0 ).
Definizione. Si definisce la delta di Dirac n−dimensionale come
n
Y
(n)
δ (~r) = δ(ri )
i=1
Osservazione. Il caso fisico rilevante è ovviamente il caso tridimensionale per cui
si ha in coordinate cartesiane
 
x0
δ (3)  y0  = δ(x − x0 )δ(y − y0 )δ(z − z0 )
z0
Lemma (Propeità della delta di Dirac). Si ha che
Z
f (~r)δ (3) (~r − ~r0 )d3 x = f (~r0 )

inoltre  
~ 21
∇ = −4πδ (3) (~r)
r
Dimostrazione.
R La prima viene da una semplice integrazione per parti, ricordando
che δ (3) d3 x è l’integrale di una gaussiana, anche se al limite, e quindi è 1. La
seconda proprietà non viene dimostrata analiticamente.
14 CAPITOLO 1. ELEMENTI DI MATEMATICA PER LA FISICA

1.5 Analisi di Fourier


Teorema (di Fourier). Una funzione f (x) periodica di periodo L, limitata e con-
tinua può essere espressa sotto forma di seni e coseni della forma

a0 X
f (x) = + [an cos (kn x) + bn sin (kn x)]
2 i=1

con
Z L
2 2
an = f (y) cos (kn y)dy
L −L
2

Z L
2 2
bn = f (y) sin (kn y)dy
L −L
2


dove kn = n.
λ
Osservazione. Anche se la funzione non fosse periodica è comunque possibile in
un insieme limitato descrivere la serie di Fourier immaginando che al di fuori
dell’insieme la funzione sia periodica.

Lemma. Si può scrivere in notazione complessa



X
f (x) = fn eikn x
i=−∞

con
Z L
1 2
kn = f (y)eikn y dy
L −L
2

Teorema (Integrale di Fourier). Si ha che una funzione continua limitata si può


scrivere come Z ∞
1
f (x) = √ f˜(k)eikx dk
2π −∞
con Z ∞
˜ 1
f = F(f ) = √ f (x)e−ikx dx
2π −∞

Dimostrazione. Non si fornisce una dimostrazione formale, ma intuitivamente si


pensi al caso L → ∞, fn → f (k) e la somma diventa un’integrale.
1.5. ANALISI DI FOURIER 15

Lemma (Trasformata della delta). Si ha che


1
F(δ(x)) = √

In particolare vale Z ∞
1
δ(x) = eikx dk
2π −∞

Dimostrazione. Per calolo diretto:


Z ∞
1 1
F(f ) = √ δ(x)e−ikx dx = √
2π −∞ 2π
da questo per definizione si ricava l’espresione della δ in serie.
16 CAPITOLO 1. ELEMENTI DI MATEMATICA PER LA FISICA
Capitolo 2

Elettrostatica

2.1 La legge di Coulomb


Attraverso un esperimento con una bolancia di torsione (vedi sottoparagrafo) si
osserva che nel caso di due cariche

• La forza elettrica è prorporzionale a entrambe le cariche ⇒ La forza elettrica


è proporzionale al prodotto delle cariche;

• La forza elettrica è inversamente proporzionale al quadrato della distanza fra


le cariche;

• La forza elettrica agisce sulla congiungente delle due cariche.


~r1,2
Quindi sia ~r1,2 := ~r2 − ~r1 , r̂1,2 = si ha che la forza elettrica (forza coulumbia-
|~r1,2 |
na) risulta
q1 q 2
F~1,2 = k 2 r̂1,2
r1,2

Dove le misure sperimentali suggeriscono che k ' 8, 99 · 109 N m2 C −2 Dove si noti


che abbiamo introdotto il Coulomb (C) come l’unità di misura della carica:

Definizione. Si definisce Coulomb (C) l’unità di misura della carica come la


quantità di carica che trasporta in un secondo un flusso di corrente di 1 A (Ampere,
per la definizione si veda in seguito).

La costante k si può esplicitare in modo diverso.

Definizione. La costante dielettrica nel vuoto si indica con il simbolo 0 e si


ha che

17
18 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

1
0 := · 10−12 C 2 N −1 m−2
4πk
1
Quindi si ponga ora k := 4π0
. Quindi si ottiene la legge di Coulomb:
q1 q2
F~1,2 = 2
r̂1,2
4π0 r1,2

Osservazione. Notiamo che la legge di Coulomb vale con le seguenti ipotesi:

• le cariche si troviano le vuoto;

• le cariche sono puntiformi (cioè la loro dimensione è molto minore rispetto


alla distanza che li separa);

• le cariche si muovono a velocità nulle (o trascurabili) (questo per evitare


fenomeni elettromagnetici che si vedranno in seguito);

Lemma. La forza di Coulomb ha le seguenti proprietà:

• rispetta la legge di azione-reazione (terzo principio di Newton) (F~1,2 = −F~2,1 );

• rispetta il principio di sovrapposizione, ovvero siano q0 , q1 , q2 , · · · , qn


cariche, allora la forza di Coulomb sulla carica q0 è la somma delle forze fra
le cariche q1 , · · · , qn e q0 :

n
~ q 0 X qi
F0 = r̂
2 i,0
4π0 i=0 ri,0

Dimostrazione. La prima affermazione è banale, infatti si noti che i moduli delle


forze fra due cariche, diciamo q1 e q2 , agenti su q1 e q2 sono uguali, ma il versore
ha stessa direzione, ma verso opposto quindi F~1,2 = −F~2,1 .
La seconda affermazione è facilmente dimostrata ricordando che i vettori hanno
proprietà addittiva e le forze sono vettori, quindi scriviamo una generica Fn,0 :
q0 qn
F~n,0 = 2
r̂n,0
4π0 rn,0
è banale notare che la somma risulta essere
n n
X q0 qi q0 X qi
F~0 = r̂ =
2 i,0

2 i,0
i=0
4π0 ri,0 4π0 i=0 ri,0
2.1. LA LEGGE DI COULOMB 19

La bilancia di torsione
Una bilancia di torsione è un apparato sperimentale come in figura.

Si può quindi avvicinare una carica (di prova) alla carica sulla bilancia e utilizzare
l’equilibrio per avere informazioni sulla forza di Coulomb, infatti nella situazione
di equilibrio la forza di reazione del filo (il momento in realtà) deve bilanciare la
forza di Coulomb:
M 2
~ elast. = −k θ~
~ elettr. = ~ro,q × F~1,x = M
Dove o è il centro dell’asta, x è la distanza della carica sull’asta (la lunghezza
dell’asta dimezzata), la k è una costante del materiale del file, mentre θ~ è il vet-
tore angolo della torsione. Ovviamente affinchè l’esperienza funzioni si deve usare
bachetta, asta e supporti vari isolanti.

Confronto quantitativo tra forza coulombiana e gravitazio-


nale
Pensiamo al caso di un elettrone ed un protone. Il rapporto fra le due forze (i
moduli in realtà) è
|F~el | γm1 m2
= ' 10−39
~
|Fg | k|q1 q2 |
m1 m2
Dove ricordiamo che la forza di gravità (newtonana) è F~ = −γ 2 r̂1,2 e che
r1,2
numericamente si ha
• k ' 8, 99 · N m2 C −2 ;
• γ ' 6, 67 · N m2 kg −2 ;
• la carica di un elettrone è qe ' 1, 6 · 10−19 C;
• la carica di un protone è qp ' −1, 6 · 10−19 C;
• la massa di un elettrone è me ' 9, 11 · 10−31 kg;
• la massa di un protone è mp ' 1, 67 · 10−27 kg;
Quindi è evidente che nonostante l’esperienza comune la forza elettrica è ”più
forte” (per quanto non sia un’espressione significativa) della forza gravitazionale.
20 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

2.2 Il campo elettrostatico


Il concetto di campo serve a valorizzare il concetto di azione a distanza. Quali-
tativamente si capisce che sarà un campo vettoriale perchè dovrà descrivere una
forza. Si propone ora la seguente definizione operativa:

Definizione. Siano q1 , q2 , · · · , qn un insieme di cariche, il campo elettrico sta-


tico E~ nel punto A si può misurare posizionando una carica di prova, ovvero una
carica q0 t.c. q0  qi ∀i, e ponendo:

~ = F~
E q0

N
Osservazione. L’unità di misura del campo elettrico è [E] = C
anche se più avanti
V
vedremo che si usa di più ( m )
~ = E(~
Osservazione. Si noti che E ~ r) perchè la forza dipende dalla posizione.

Osservazione. La condizione q0  qi ∀i serve a far si che la carica q0 non alteri il


~
~ = lim F
campo che si sta misurando quindi si può essere tenatati di scrivere: E
q0 →0 q0
Ma bisogna stare attenti perchè sappiamo che la carica è quantizzata e di conse-
guenza quel limite non ha significato matematico, ma fisico, ovvero la condizione
richiesta (q0  qi ∀i). Il limite è quindi improprio.

~ ) rispetta il principio di sovrapposizione.


Lemma. Il campo elettrico (E

Dimostrazione. Per calcolo diretto si ottiene che:


n
! n
~
F 1 q 0
X q i
X qi
~ r) =
E(~ = r̂ = r̂
2 o,i 2 o,i
q0 q0 4π0 i=0 ro,i i=0
4πr o,i

Ora si noti che i termini della sommatoria sono i campi generati dalla carica
i−esima. Quindi
~
~ i = Fi = qi r̂ro,i
E 2
q0 4πro,i

Da cui
n
X
~ r) =
E(~ ~ i (~r)
E
i=1
2.3. LINEE DI FORZA 21

2.3 Linee di forza


Definizione. Le linee di forza sono curve tangenti alla direzione del campo in
ogni punto.

Linee di forza di una singola carica


Viene presentata una rappresetazione delle linee di forza di una singola carica
(positiva o negativa):

Linee di forza di una coppia di cariche


Una coppia di cariche può essere concorde in segno o discorde in segno. Se è
concorde in segno le linee di forza sono:

Se invece siamo nel caso in cui il segno delle cariche è concorde (in questo caso
entrambe positive) le linee di forza sono:

Se le due cariche sono negative le linee di forza sono uguali al caso di cariche
entrambe positive a meno del verso, che è usciente per le cariche positive (come in
immagine) e entrante nel caso di cariche negative.
22 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

2.4 Densità di carica


Definizione. Dato un corpo esteso di volume τ si ha che la densità volumetrica
di carica è definita come il campo scalare
∂q
ρ :=
∂τ
Osservazione. Si osserva facilmente che ρ := ρ(~r).
Osservazione. Si noti che abbiamo definito un ∂q, ma sappiamo che la carica è
quantizzata; in realtà questo procedimento è legittimo se parliamo di corpi estesi
a grandezze molto grandi, a cariche molto maggiori rispetto alla carica di elettroni
e/o protoni.
Osservazione. Si vede semplicemente che risolvendo l’equazione differenziale si
ottiene che:
Z
q = ρdτ
τ

In particolare se e solo se il corpo è uniforme (ovvero a densità costante nello spa-


zio) si ha
q = ρτ
Definizione. Dato un corpo esteso di superficie Σ si ha che la densità superfi-
ciale di carica è definita come il campo scalare
∂q
σ :=
∂Σ
Definizione. Dato un corpo esteso di lunghezza l si ha che la densità lineare
di carica è definita come il campo scalare
∂q
λ :=
∂l
Osservazione. La densità superficiale e la densità lineare di carica sono analoghi in
dimensioni minori della densità volumetrica di carica e ne mantengono le proprietà.

2.5 Campo elettrico di un corpo esteso


Sia ρ la densità (volumetrica, ma se fosse lineare o superficiale sarebbe simile) di
carica allora si ha che il campo in un generico punto (x, y, z) generato da un corpo
esteso è la somma (per sovrapposizione) degli infiniti differenziali di volumi che
compongono il corpo esteso (per continuità di notazione di volume τ ). Si ha quindi
che il differenziale del campo risulta essere
2.6. LA LEGGE DI GAUSS 23

~ =
dE 1 dq

4π0 r2
Dove r è la distanza fra il differenziale di volume e il punto (x, y, z) e û il versore
di r.
Diciamo quindi che il differenziale  divolume  sia ”centrato” (ovvero il punto fisso
0
x x
~r
sia) in (x , y , z ) allora ~r := y − y 0  e di conseguenza û =
0 0 0   
|~r|
z z0
Allora si ottiene che Z Z
~ û
E = dE = 2
ρdτ
τ τ 4π0 r
x − x0 y − y0 z − z0
Si noti ora che û = ûx + ûy + ûz allora si ha che
r r r
1
R ρ(x−x0 )
 E x = 4π0 τ 3 dτ
((x−x0 )2 +(y−y 0 )2 +(z−z 0 )2 ) 2


ρ(y−y 0 )

1
R
Ey = 4π 0 τ ((x−x0 )2 +(y−y 0 )2 +(z−z 0 )2 ) 23

0

ρ(z−z )
E = 1
 R

z 4π0 τ ((x−x0 )2 +(y−y 0 )2 +(z−z 0 )2 ) 23

~ = Ex ûx + Ey ûy + Ez ûz .
E ovviamente E

2.6 La legge di Gauss


2.7 Il flusso del campo elettrico
~ il flusso
Definizione. Data una superficie orientata Σ e un campo (elettrico) E
infinitesimale del campo (elettrico) è
dΦ = dΣ~ ·E
~
Osservazione. Quindi il flusso lungo una superficie Σ è
Z Z
~
Φ(E) = dΦ = ~ · dΣ
E ~
Σ Σ
Osservazione. Quindi il flusso ha dimensioni:
N m2
[Φ] =
C
Lemma. Il flusso rispetta il principio di sovrapposizione.
Dimostrazione. Per calcolo diretto si ha che data una superficie Σ, un campo E~
generato da n cariche allora:
  R 
~ = E ~ = Pn
~ · dΣ ~ = Pn
~ i · dΣ ~ = Pn Φi (E)
~ i · dΣ ~
R R
Φ(E) Σ Σ i=0 E i=0 Σ
E i=0
24 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

2.8 La legge di Gauss


Teorema (Legge di Gauss). Il flusso di un insieme di cariche che calcolato su una
superficie chiusa vale
qT
Φ=
0
Dove qT è la somma delle cariche racchiuse dalla superficie. In particolare il flusso
di una (o più) carica non racchiusa dalla superficie è nullo.

Dimostrazione. Si inizia considerando la superficie chiusa che chiameremo Σ, ~ un


~
campo elettrico E, il versore del versore che congiunge una carica ad un punto della
superficie û e chiamiamo r la distanza fra questo punto e la carica che chiameremo
q allora si ha che
q ûdΣ~
~ Σ
dΦ = Ed ~ =
4π0 r2
ûdΣ~
ma si osserva facilmente che = dΩ, ovvero è un angolo solido, ma allora
r2
q
dΦ = dΩ
4π0
e quindi integrando si ottiene
I
q q4π q
Φ= dΩ = =
4π0 Σ 4π0 0
Generalizziamo ora al caso di più cariche puntifomi, ma per sovrapposizione si
avrà
n n Pn
X X q q
Φ= Φi = = i=0
i=0

i=0 0
0
e infine generalizziamo al caso di un corpo esteso con densità di carica ρ di volume
τ allora
I Z
~ Σ~ = 1 q
Ed ρdτ =
Σ 0 0
E cosı̀ il primo punto è dimostrato. Ora vediamo per superfici che non racchiudono
le cariche si avrà che una linea di flusso (semiretta usciente da q toccherà due volte
la superficie, l’angolo solido sotteso dalle due superfici infinitesime sarà lo stesso,
ma di segno opposto perchè la superficie sarà diretta in direzioni opposte. Quindi
detti 1 e 2 i due punti in cui la linea di flusso tocca la superficie allora si avrà:
~ 1 dΣ
dΦ1 = E ~ 1 = kqdΩ
2.9. L’ENERGIA POTENZIALE DEL CAMPO ELETTRICO 25

~ 2 dΣ
dΦ2 = E ~ 2 = −kqdΩ

Per cui i contributi dei punti 1 e 2 si annullano e per la generalità di 1 e 2 ogni


punto ha un punto che lo ”compensa” livello di flusso e quindi Φ = 0. Ciò per
sovrapposizione sarà valido a maggior ragione anche per più punti e per corpi estesi
con densità di carca (a patto che la superficie non li racchiuda).
Teorema (Legge di Gauss: forma differenziale). Dato un campo E ~ generato da
una carica di densità di carica ρ in un volume τ si ha
∇ ~ = ρ
~ ·E
0
Dimostrazione. Si parte dalla legge di Gauss in forma integrale a cui si applica il
teorema della divergenza:
I Z  Z
~ ~ ~ ~
 ρ
E · dΣ = ∇ · E dτ = dτ
Σ τ τ 0
Da cui guardando l’ultima uguaglianza:
∇ ~ = ρ
~ ·E
0

2.9 L’energia potenziale del campo elettrico


Definizione. Sia F~ una forza conservativa, allora si ha che l’energia potenziale
rispetto alla forza F~ soddisfa:
Z B
WA,B = F~ · d~s = U (A) − U (B)
A
Lemma. La forza coulombiana è conservativa.
Dimostrazione. Utilizziamo una delle definizioni equivalenti di forza conservativa,
ovvero una forza è conservativa se il suo integrale lungo una qualsiasi curva con
estremi in comune è uguale. Allora si ha che
Z Z rB
qq0 qq0 qq0
F~ · d~s = 2
dr = −
γ rA 4π0 r 4π0 rA 4π0 rB
Dove la prima uguaglianza è vera in quanto la forza coulombiana è centrale (a
simmetria sferica).
Definizione. Si definisce quindi l’energia potenziale della forza coulombiana:
qq0
U := +c c∈<
4π0 r
Osservazione. Di solito, ma è solo una scelta, si pone lim U = 0 da cui c = 0.
r⇒∞
26 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

2.10 Il potenziale
Definizione. Data una forza di Coulomb calcolata su una carica di prova q0 << q
si ha allora che il potenziale vale:
U (r)
V (r) = +c c∈<
q0
Osservazione. Se si impone che lim = 0 allora c = 0, ma è una delle possibile scelte.
r→∞

Osservazione. Esiste una certa analogia fra forze e campo, energia e potenziale.
J
Osservazione. L’unità di misura del potenziale è il Volt (V). [V ] = =V
C
~ e una qualsiasi curva γ con estremi A e B orientata
Lemma. Dato un campo E
da A a B si ha che:
Z B
~ · ~s = VA − VB
E
A

In particolare
I
~ · ~s = 0
E

Dimostrazione. Per definizione si ha:


Z B
WA,B = F~ · ~s = UA − UB
A

Dividendo ambi i membri per q0 si ha la tesi. Se poi si pensa che il potenziale


dipende unicamente dal raggio vettore (dal modulo in realtà) il potenziale diventa
la proprietà di un punto per cui:
I
E~ · ~s = V (A) − V (A) = 0

~ = V
Osservazione. [E]
m
Lemma. Il potenziale rispetta il principio di sovrapposizione.

Dimostrazione. Per calcolo diretto:


Z B n
!
Z B X
VA − VB = ~
E · d~s = ~i
E · d~s
A A i=1
2.10. IL POTENZIALE 27

n Z B  n   n
X
~i
X qi qi X
= E · d~s = − = (VA,i − VB,i )
i=1 A i=1
4π0 rA 4π0 rB i=1

Osservazione. Quindi nel caso discreto si ottiene semplicemente che il potenziale


è la somma dei potenziali. Nel caso continuo:
Z B Z
~~ 1 ρ
VP = E · d~s = dτ
A τ 4π0 r

Osservazione. In generale il potenziale di un punto P generico dato un punto B


vale:
Z B
VA = VB + E~ · d~s
A

ma se per convenzione decidiamo che lo 0 del potenziale è all’infinito allora:


Z ∞
VA = E~ · d~s
A

~ un potenziale V allora si ha
Teorema. Dato un campo E,
~ = −∇V
E ~

Dimostrazione. Per il teorema del gradiente si ha


Z B 
VA − VB = ~
∇V d~s
A
ma sappiamo anche che
Z B
VA − VB = ~ · d~s
E
A
Da cui
Z B Z B  
~ · d~s =
E ~
∇V d~s
A A
e quindi gli integrandi devono essere uguali che è la tesi.
~ si ha:
Teorema. Dato un campo elettrico statico E
~ ×E
∇ ~ =0

Dimostrazione. Si danno due diverse dimostrazioni:

• Per il teorema del rotore si ha


28 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA
I I  
~ · d~s =
E ~ ×E
∇ ~ dΣ = 0
γ Σ

Per la generalità di γ e Σ si conclude.


• E
~ = −∇V ~ che significa che il campo elettrico è conservativo. Questo significa
che il gradiente è nullo (per proprietà dei campi conservativi).

Teorema (Equazione di Poisson). Dato un potenziale elettrostatico V si ha che:


∇~ 2V = − ρ
0
Dimostrazione. Si ha che
~ ·E
∇ ~ = ρ
0
e che
E~ = −∇V
~
Quindi combinando le due equazioni si ottiene che
~ 2V = − ρ
 
~ · ∇V
∇ ~ =∇
0

Teorema (Equazione di Laplace). Il poteziale elettrostatico nel vuoto soddisfa


~ 2V = 0

Dimostrazione. Semplicemente si prenda l’equazione di Poisson e si noti che nel
vuoto si ha ρ = 0.

2.11 Soluzioni dell’equazione di Poisson


Si dimostra che esistono due tipi di condizioni al contorno con unicità di soluzione.
Definizione. Il problema di Dirchelt è definito da un sistema del tipo
~ 2V = 0


V (P ) = f (P ) ∀P ∈ Σ
dove con Σ si intende una qualsiasi superficie.
Definizione. Il problema di Neumann è definito da un sistema del tipo

 ∇ ~ 2V = 0
∂V
 (P ) = f (P ) ∀P ∈ Σ
∂n
dove con Σ si intende una qualsiasi superficie e con n il versore normale.
2.12. DISCONTINUITÀ DEL CAMPO ELETTRICO 29

2.12 Discontinuità del campo elettrico


Lemma. Data una superficie carica Σ con densità di carica σ e versore normale
~ vale:
ûn , allora la discontinuità del campo elettrico (∆E)

~ = σ
∆E ûn
0
Dimostrazione. Il lemma equivale a dimostrare che

∆Ek = 0
∆E⊥ = σ0

Cominciamo a dimostrare la prima. Prendiamo un volume con due superfici (1,2)


infinitesime perpendicolari a ûn e le altre dimensioni infinitesimi di ordine superiore
(e quindi in tutto e per tutto trascurabili: ci stiamo ”avvicinando” molto alla
superficie, quindi il mio volume infinitesimale sarà al limite con un sottoinsieme
della superficie stessa). Quindi applichiamo la legge di Gauss, si ottiene che detta
ds = kd~s1 k = kd~s2 k
~ 1 · d~s1 = E1k ds

E
E~ 2 · d~s2 = −E2k ds

Da cui ricordandosi che la circuitazione deve essere nulla (da ∇ ~ ×E ~ = 0) E1k =


E2k ⇒ ∆Ek = 0
Per la seconda uguaglianza si applica lo stesso ragionamento, ma questa volta
le superfici infinitesimali sono quelle parallele a ûn e le altre due le prendiamo
infinitesimali di ordine superiori (e quindi trascurabili). Quindi si ha per il teorema
di Gauss preso ds = kd~s1 k = kd~s2 k
qint σds ~ 1 · d~s1 + E
~ 2 · d~s2 = (E1⊥ + E2⊥ ) ds
= =E
0 0
σ
Da cui ∆E⊥ =
0

Osservazione. Il risultato è valido indipendentemente dalla presenza di altre cari-


che nello spazio e dalla forma della superficie.

2.13 Schema riassuntivo dell’elettrostatica


Viene riportato lo schema che esaurisce il rapporti fra densità di carica ρ, il campo
~ e il potenziale V :
E
30 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

2.14 Lavoro di una carica (di prova) che si muove


lungo una curva
Lemma. Dato un campo E ~ e una carica di prova q0 si ha che il lavoro che una
forza esterna compie a muovere la carica da un punto generico A ad un punto B
vale

West = q0 (V (B) − V (A))

In particolare per portare una carica dall’infinito ad un generico punto A si ha

West = q0 V (A)

Dimostrazione. Si ha che la forza elettrica vale F~el = q0 E


~ da cui F~est = −q0 E
~
quindi
2.15. ENERGIA POTENZIALE DI UN INSIEME DI CARICHE (DISCRETE)31
Z B Z B
West = F~est · d~s = −q0 ~ · d~s = q0 (V (A) − V (B))
E
A A
Inoltre fissato lim V (B) = 0 si ha che
B→∞

lim West = lim q0 (V (A) − V (B)) = q0 V (A)


B→∞ B→∞

2.15 Energia potenziale di un insieme di cariche


(discrete)
Definizione. L’energia potenziale di un insieme di cariche si definisce come
la somma dei lavori per portare le cariche dall’infinito ai punti in cui le cariche
stesse si trovano.
Lemma. L’energia potenziale di un sistema di n cariche vale:
n n
1 X X qi qj
UE =
8π0 i=1 j=1 ri,j

dove ri,j = k~ri − ~rj k


Dimostrazione. Semplice calcolo. Infatti il lavoro per posizionare le cariche è:
W1 = 0
q1
W2 = q2
4π0 r1,2
q2 q1
W3 = q 3 + q3
4π0 r3,2 4π0 r3,1
In generale:
n
X q i qj
Wi =
j=i+1
4π0 ri,j
Quindi per definizione:
n n X
n n n
X X qi qj 1 X X qi qj
UE = Wi = =
i=1 i=1 j=i+1
4π0 ri,j 8π0 i=1 j=1 ri,j
1
(il fattore serve a permettere la reindicizzazione sulla seconda sommatoria)
2
Osservazione. Si osservi che UE si può anche indicare come:
32 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

n
1X
UE = qi V (~ri )
2 i=1

Ed è semplice generalizzare questa equazione al caso di densità di carica:


Z
1
UE = ρV (~ri )dτ
2 <3

~ · E
ma si ha che ρ = ∇ ~ 0e∇
~ · (V E)
~ = ∇V
~ ·E
~ + V (∇
~ · E)
~ Quindi:
Z Z I Z
1 ~ · Edτ
~ 0 ~ · Edτ
~ 0 ~ 0 ~ 2 dτ
UE = ρ∇ = ρ∇ = V EdΣ + E
2 <3 2 <3 2 Σ 2 <3

Ma nel caso (reale) in cui le cariche sono in insiemi limitati si ha che il primo
integrale va a 0. Quindi
Z
0 ~ 2 dτ
UE = E
2 <3

Definizione. Si definisce densità di energia


0 ~ 2
uE = E
2
Osservazione. Per l’energia potenziale elettrostatica non vale il principio di so-
vrapposizione; infatti:

~ =E
E ~1 + E
~2

ma

Z Z Z Z Z
0 ~ 2 dτ = 0 ~ 2 dτ + 0 ~ 2 dτ + 0 ~ 2 dτ = UE1 + UE2 + 0
~1 · E ~1 · E
~2
UE = E E 1 E 2 E E
2 <3 2 <3 2 <3 2 <3 2 <3

Dove l’ultimo termine si definisce termine di interazione fra i campi.

2.16 Energia propria di una carica puntiforme


Presa una corona circolare uniformemente carica e facciamo tendere a 0 r0 (nota-
zioni come in figura):
2.17. CONDUTTORI IN EQUILIBRIO 33

Detta q la carica totale si ha che:



q2 q2
Z
dr
UE = =
8π0 r0 r2 8π0 r0
Ora facendo tendere r0 → 0 si ha che
q2
lim UE = lim =∞
r0 →0 r0 →0 8π0 r0

E il risultato non è fisicamente accettabile (soluzione in M.Q.).

2.17 Conduttori in equilibrio


Definizione. Un conduttore si definisce in equilibrio se le cariche al suo interno
sono ”ferme”.
Osservazione (Correzione alla definizione). Non si può certo chiedere che gli elet-
troni siano fermi, cioò che il relatà si chiede è che le cariche siano mediamente
ferme, ma servono nozioni di meccanica statistica, per ora ci accontentiamo di dire
che le cariche sono fermeono ferme.
Lemma. Un conduttore in equilibrio ha le seguenti proprietà:
• All’interno del conduttore (si intende del materiale, non nelle cavità) si ha
che E~ = ~0;
34 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

• All’interno del conduttore (si intende del materiale, non nelle cavità) il
potenziale è costante;

• Il conduttore ha densità di carica nulla; in paricolare le cariche sono distri-


buite sui bordi;

Dimostrazione. Se le cariche devono stare ferme il campo interno deve essere nullo,
altrimenti agirebbe la forza di Coulomb. Se il campo è nullo il gradiente del
potenziale è nullo e quindi il potenziale è costante; La divergenza di un campo
ρ
nullo è nulla quindi = 0 da cui ρ = 0.
0

Osservazione. Essendo il campo interno nullo e conoscendo la discontinuità conosco


il campo appena fuori dal conduttore che sarà pari alla discontinuità. Quindi vicino
al conduttore, ma all’esterno si ha:

~ = σ ûn
E
0
dove ûn è il versore normale al conduttore nel punto.

2.18 Pressione elettrostatica


Si approssima il campo nel bordo del conduttore come la media del campo interno
(nullo) e del campo esterno (E~ = σ ûn ). Allora esiste una forza che chiamiamo
0
~
per ora f e che vale:

dF~ σ 2 dΣûn σ2
f~ = = = ûn
dΣ 20 dΣ 20
Ma è una forza su una superficie è formalmete una pressione quindi si risporta la
seguente definizione:

Definizione. La pressione elettrostatica esercitata lungo la superficie di un


conduttore vale:
σ
pe =
20

2.19 Rapporti di densità


Siano due sfere come in disegno legate da un filo conduttore allora si ha che
2.20. CONDUTTORI CAVI 35

V1 = V2
q1
σ1 =
4πR12
q2
σ2 =
4πR22
Quindi si ricava facilmente che
σ1 R2
=
σ2 R1
Da ciò deduciamo che la carica si distribuisce con densità maggiori nelle zone di
maggior curvatura.

2.20 Conduttori cavi


Lemma. Dato un conduttore cavo, detta Σ la superficie interna si ha che:
Qint = 0
~ = ~0
E

Dimostrazione. Costruiamo una superficie Φ che stia dentro il materiale del con-
duttore e che contenga la cavità; Quindi per Gauss:
36 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA
I
~ · dΦ = Qint = 0 ⇒ Qint = 0
E
0
Quindi costruiamo una curva passante per la cavità lungo una linea di flusso (γ1 )
e per il materiale (γ2 ) allora si ha che
I Z Z Z
~
0 = E · d~s = ~
E · d~s + ~
E · d~s = ~ · d~s
E
γ γ1 γ2 γ1

Quindi:
~ = ~0
E

Lemma. Dato un conduttore cavo con dei conduttori nella cavità, dette q1 , q2 , · · · , qn
le cariche sui conduttori interni e q0 la carica sul conduttore cavo nella superficie
interno.
n
X
q0 = qi
i=1

Dimostrazione. Costruiamo una superficie Φ che stia dentro il materiale del con-
duttore e che contenga la cavità; Quindi per Gauss:
I
~ · dΦ = Qint = 0 ⇒ Qint = 0
E
0
Da cui la tesi.

Teorema. Nello spazio il campo elettrostatico non permette esistenza di posizioni


di equilibri.

Dimostrazione. Nello spazio vuoto si ha che ∇~ 2 V = 0. Un possibile equilibrio deve


essere un punto di min o max di un potenziale. Sia quindi questo ipotetico punto
un max [min], allora in un interno sferico del punto si ha che
∂V ~ d~r = ∇V
~ drûr
= ∇V
∂r
Da cui
I
∂V
ds < 0[> 0]
∂r
ma
I I Z Z
∂V ~ d~s = ~ · (∇V
~ )dτ = ~ 2 V dτ = 0
ds = ∇V ∇ ∇
∂r τ τ

e si ottiene cosı̀ una contraddizione.


2.21. CAPACITÀ 37

2.21 Capacità
Definizione. Si definisce capacità di un conduttore la grandezza:

Q
C=
V

Osservazione. L’unità di misura della campacità è il Farad:

C
[C] = F =
V

Lemma. Dato un conduttore la capacità è una grandezza costante.

Dimostrazione. Passiamo da un potenziale V1 a un potenziale V2 = λV1 ma allora:

~ 2 = −∇V
E ~ 2 = −λ∇V
~ 1 = −λE
~1

~ 2 k = λσ1 e di conseguenza
Quindi σ = 0 kE
Z
Q2 = σdΣ = λQ1
Σ

Quindi il rapporto

Q2 Q1
=
V2 V1

Definizione. Si dice che siamo in un caso di induzione completa se le linee di


campo uscenti o entranti da un sistema di conduttori cominciano e terminano nei
conduttori. Altrimenti si dice che è un caso di induzione incompleta

Definizione. Un sistema di due conduttori in una situazione di induzione com-


pleta si dice condensatore, le superfici dei due condensatori si dicono armature.

Osservazione. In alcuni casi considereremo condensatori sistemi di condensatori in


cui l’induzione è incompleta, ma quantitativamente questi effetti di incompletezza
sono trascurabili, ad esempio due superfici molto vicine fra loro.
38 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

Condensatore piano
Notazione come in disegno

Q σ Qd
Si ha che σ = , quindi V = d =
S 0 S0
Da cui per definizione
S
C = 0
d

Condensatore sferico
Notazione come in disegno

σ Q
Si ha che V = d=
0 4π0 r
~ = Q
Da cui per definizione E ûr e la differenza di potenziale risulta essere
4π0 r2
Q R2 − R1
V =
4π0 R2 R1
Quindi
4π0 R1 R2
C=
R2 − R1
2.22. SISTEMI DI CONDENSATORI 39

Condensatore cilindrico
~ = λ
Per il teorema di Gauss si ha E ûr
2π0 r
Da cui
Z r2  
λ λ r2
V = dr = ln
r1 2π0 r 2π0 r1
Quindi
2π0 l
C=  
ln rr21

2.22 Sistemi di condensatori


Definizione. Si definisce capacità equivalente di un sistema di condensatori la
capacità di un ipotetico condensatore che sostituisca il sistema di condensatori.

Presi due condensatori in serie, come in disegno:

Allora si noti che per proprietà dei conduttori tutti i condensatori devono avere
un’armatura di carica Q e una di carica −Q, ma allora, detto Q = Q (Q > 0) si
ha che:
Q
Ci =
Vi
Si noti che la carica totale rimane sempre Q, mentre la differenza di potenzia-
le diventa la somma della differenza dei potenziali, allora si ha che la capacità
equivalente diventa:
Q Q 1 1
C= = = V1 V2 Vn
= 1 1 1
V V1 + V2 + · · · + Vn Q
+ Q
+ ··· + Q C1
+ C2
+ ··· + Cn

In notazione più compatta:


n
1 X 1
=
C i=1
Ci
40 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

Si pensi ora ad un sistema di condensatori in parallelo come in disegno:

Allora si noti che per proprietà dei conduttori tutti i condensatori devono avere la
stessa differenza di potenziale V , ma possono avere diversa carica Q1 , Q2 , · · · , Qn ,
quindi si ha che:
Qi
Ci =
V
Si noti che la carica totale è la somma delle cariche (per proprietà dei conduttori),
allora si ha che la capacità equivalente diventa:
Q Q1 + Q2 + · · · + Qn Q1 Q2 Qn
C= = = + + ··· + = C1 + C2 + · · · + Cn
V V V V V
In notazione più compatta:
n
X
C= Ci
i=1

2.23 Energia di un sistema di conduttori


Lemma. DatiZ n conduttori ognuno con carica Qi e con potenziale Vi , dove defi-
niamo σi = σdΣi allora
Σi

n
1X
UE = Vi Qi
2 i=1

Dimostrazione. Sappiamo che


n Z
1X 1
UE = Qi V (~r) → UE = ρ(~r)V (~r)dτ
2 i=1 2 τ
Che nel nostro caso diventa:
n Z n
1X 1X
UE = σi (~r)V (~r)dΣi = Vi Qi
2 i=1 Σi 2 i=0
2.23. ENERGIA DI UN SISTEMA DI CONDUTTORI 41

Osservazione. Questa è l’energia potenziale totale!


Lemma. Dato un condensatore di carica Q su un’armatura e −Q e differenza di
potenziale V si ha che
1 1 Q2
UE = QV = CV 2 =
2 2 2C
Dimostrazione. Basta dimostrare la prima uguglianza, le altre due sono derivate
dalla prima a sistema con la definizione di capacità. Quindi per calcolo diretto:
1
UE = (Q1 V1 + Q2 V2 )
2
ma si definisca Q := Q1 = −Q2 allora
1 1 1
UE = (QV1 − QV2 ) = Q(V1 − V2 ) = QV
2 2 2
ricordando che abbiamo definito la differenza di potenaziale V .
Osservazione. Il risultato è corretto e congruente con le definizione date. Infatti lo
si può dimostrare anche solo a partire dalla definizione di energia interna; infatti
pensado di portare una carica (infinitesima) dq dall’infinito al condensatore carico
di carica q si ha che
qdq
dW = dqV (q) =
C
Dove si ricorda che la capacità non dipende dalla carica, ma solo dal tipo di
condesatore (materiale, geometria, ecc). Ma allora
Z Q
qdq 1 Q2
W = =
0 C 2C
che è una delle espressioni equivalenti del lemma precedente.
Lemma. La forza (eventualmente di reazione) esercitata sulle armature di super-
ficie S e carica Q, −Q di un condensatore vale:
1 Q2
F~ = − ûx
2 0 S
σ2
Dimostrazione. Ricordando che la pressione elettrostatica vale p = allora è
20
sufficiente fare una semplice analisi delle forze omettedo i vettori perchè giacenti
sulla stessa direzione:
σ2S 1 Q2
F = −ps = − =−
20 2 0 S
42 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

Energia potenziale di un condesatore piano


Si cerca il risultato in due modi: applicando la legge appena trovataZ per i conden-
Q2 1 ~2
satori UE = e poi applicando la legge elegante e potente UE = 0 E dτ
2C <3 2
Primo modo
0 S
Si ricorda che la capacità di un condensatore piano vale C = da cui
h
1 Q2 Q2 h
UE = =
2C 20 S
Secondo modo
~ = σ ûn tra le armature e
Si ricorda che il campo di un condensatore piano vale E
0
~ ~
E = 0 altrimenti da cui
Shσ 2 hQ2
Z
1 2
UE = σ dτ = =
<3 20 20 20 S

Energia potenziale di un condesatore sferico


Si cerca il risultato in due modi: applicando la legge appena trovataZ per i conden-
Q2 1 ~2
satori UE = e poi applicando la legge elegante e potente UE = 0 E dτ
2C <3 2
Primo modo
4π0 r1 r2
Si ricorda che la capacità di un condensatore sferico vale C = da cui
r2 − r1
1 Q2 Q2 (r2 − r1 )
UE = =
2C 8π0 r1 r2
Secondo modo
~ = Q
Si ricorda che il campo di un condensatore sferico vale E ûr tra le arma-
4π0 r2
~ = ~0 altrimenti da cui
ture e E
Z r2
Q2 1 Q2 (r2 − r1 )Q
Z
1 dr
UE = 0 2 2 4
dτ = =
<3 2 16π 0 r 2 4π0 r1 r2 8π0 r1 r2

2.24 Dipolo
Definizione. Un dipolo è un sistema di due poli (di segno opposto) ma cariche
in modulo uguali in cui la distanza fra i poli e il punto P che si vuole studiare è
molto maggiore rispetto alla alla distanza fra i poli.
2.24. DIPOLO 43

Dato un dipolo, si indichi con ~r+ e ~r− i vettori posizione delle cariche positiva e
negativa allora si indica d~ = ~r− − ~r+ il vettore congiungente i due poli, di modulo
la distanza fra i poli e diretto dal polo negativo al polo positivo.

Osservazione. Si noti che per un dipolo vale:


~
• k~r+ k ' k~r− k >> kdk;

• ~r+ ' ~r− ' ~r;


~ cos θ;
• k~r− − ~r+ k ' kdk

Dove θ è l’angolo azimutale.

Definizione. Si definisce momento di dipolo la quantità:

p~ = q d~

Lemma. Il potenziale di un dipolo in un punto P vale


p~ · ~r
V (P ) =
4π0 r3
Dimostrazione. Per calcolo diretto:
   
1 q + q− 1 q q q r− − r+
V (P ) = V+ + V− = + = − =
4π0 r+ r− 4π0 r+ r− 4π0 r+ r−
qd cos θ p~ · ~r
= 2
=
4π0 r 4π0 r3

Lemma. Il campo di un dipolo in un punto P vale

~ ) = p cos θ ûr + p sin θ ûθ


E(P
2π0 r3 2π0 r3
Dimostrazione. Per calcolo diretto utilizzando la formula del gradiente in coordi-
nate polari:
~ = p cos θ ûr + p sin θ ûθ
~ ) = −∇V
E(P
2π0 r3 2π0 r3

Osservazione. Banale che:


~ )k = p
3 cos θ2 + 1

kE(P 3
4π0 r
44 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

~ che si considera
Lemma. L’energia potenziale di un dipolo in un campo esterno E
uniforme nella regione del dipolo vale:
~
UE = −~p · E

Dimostrazione. Per lemmi precedenti:


 
~ ~ · d~ = −q E
UE = q V (~r + d) − V (~r) = q ∇V ~ · d~ = −~p · E
~

2.25 Approssimazione di dipolo


Definizione. Dato un sistema di cariche, il momento di dipolo totale del
sistema di definisce come:
n
X
p~ = qi d~i
i=1

dove di è il raggio vettore della carica rispetto ad un punto O scelto arbitraria-


mente.

Lemma. La scelta del punto O nella definizione del momento totale, se l’oggetto
è globalmente neutro non influenza la definzione, ovvero qualsiasi scelta di O ha
lo stesso risultato.

Dimostrazione. Si noti che, detti O, O0 due possibili scelte si ha che:


d~i = OP
~ i = OO ~ 0 + d~0
~ 0 + O~0 Pi = OO
i

Quindi:
n
X n
X n
X n
X
p~ = qi d~i = ~ 0+
qi OO qi d~i = OO
~ 0 qi + p~0
i=1 i=1 i=1 i=1
n
X
ma si noti che in un oggetto neutro qi = 0, sostituendo questa informazione si
i=1
ottiene che p~0 = p~ da cui la tesi.

Osservazione. Inoltre anche nel caso di elemento non neutro si osservi che per
proprietà di un dipolo:
~ 0 << r
OO
~ 0 Pn qi è di solito trascurabile.
Quindi in ogni caso il termine OO i=1
2.25. APPROSSIMAZIONE DI DIPOLO 45

Lemma. Dato un oggetto qualsiasi il potenziale è esprimibile come:


Q p~ · ûr
V (~r) = +
4π0 r 4π0 r2
In particolare in caso di oggetti neutri:
p~ · ûr
V (~r) =
4π0 r2
Dimostrazione. Si ha che per definizione:
n
1 X qi
V (P ) =
4π0 i=1 ri
Ma ricordando la definzione di dipolo si ha che
1 1 r + d~i · ûr r + d~i · ûr
= = 2 =
ri r − d~i · ûr r2

r2 − d~i · ûr
Quindi:
 
n q r + ~i · ûr
d Pn n
! n
1 1 i=1 qi
X i X p~i cos θi 1 X qi
V (P ) = 2
= + =
4π0 i=1 r 4π0 r i=1
r2 4π0 i=1 ri
n
X
Basta infine notare che se l’oggetto è neutro qi = 0.
i=1

Osservazione. Si noti che approssimare un campo come il campo di un dipolo


equivale ad approssimare il potenziale al secondo ordine di un’espansione in serie
di potenze; Gli sviluppi di ordine n sono sviluppi multipolari di 2n−1 -poli. Quindi
il termine che si annulla quando il corpo è neutro si dice termine di mnopolo, il
secondo ordine è il termine di dipolo, il terzo è il termine di quadripolo, ecc...

Lemma. Dato un dipolo immerso in un campo costante (E ~ 0 ) parallelo a d~i in


ogni punto esiste una sfera centrata nel centro del dipolo la cui superficie è una
superficie equipotenziale; inoltre il raggio di tale sfera vale:
r
p
R= 3
4π0 E0
Dimostrazione. Si ha che il poteziale è:
p cos θ
V (r) = V0 − E0 r cos θ +
4π0 r2
Quindi basta trovare un raggio con le proprietà desiderato, semplice vedere che:
46 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

p
E0 R − =0
4π0 R2
in quanto in questo caso V (R) = V0 . Quindi si trova:
r
p
R= 3
4π0 E0

~ è soggetto ad una
Lemma. Dato un dipolo immerso in un campo non costante(E)
forza che vale:
 
~ ~ ~
F = ∇ p~ · E

Dimostrazione. Si ha che :

!
  ~
∂E ~
∂E ~
∂E  
F~ = F~+ + F~− = −q E
~ + + qE
~ − = q E(~ ~ − E(~
~ r + d) ~ r) = q dx + dy + dz ~
= p~ · ∇
∂x ∂y ∂z
 
~ è un operatore non un prodotto
Dove nell’ultima espressione il termine p~ · ∇
scalare. Si dimostra (vedi dimostrazione successiva che):
         
~ A
∇ ~·B ~ =A ~× ∇ ~ ×B~ +B ~× ∇ ~ ×A ~ + A ~·∇ ~ B~+ B ~ ·∇
~ A ~

~ = p~,B
Che nel caso A ~ =E
~ si ha che :
   
~ ~ ~
∇ p~ · E = p~ · ∇ E ~

Lemma. Si ha che:
         
~ A
∇ ~·B~ =A ~× ∇~ ×B
~ +B~× ∇~ ×A
~ + A~·∇
~ B ~+ B~ ·∇
~ A ~

Dimostrazione. Dimostrazione omessa, sarebbe un calcolo diretto attraverso defi-


nizioni.

Osservazione. Essendo l’approssimazione di dipolo corrispondente ad un’espan-


sione in seri non è detto che il dipolo sia sufficiente. Ad esempio si consideri il
seguente caso (notazione come in disegno):
2.26. CARICA IMMAGINE 47

Si consideri il potenziale lungo l’asse x, allora si ha che:


 
q 2 1 1
V (x) = − −
4π0 kxk kx + a2 k kx − a2 k
Approssimiamo al secondo ordine questa espressione del potenziale:
 2 
−q a2
 
∂V ∂ V 2
V ' [V ]a=0 + a+ a =
∂a a=0 ∂a2 a=0 4π0 2kxk3
1
Si noti che questa espressione non scala come come il monopolo e nemmeno
x
1
come 2 come il dipolo: si tratta infatti del termine di quadripolo!
x

2.26 Carica immagine


Il metodo della carica immagine serve ad approssimare una superficie [volume]
conduttrice equipotenziale con un sistema di cariche puntiformi che generano lo
stesso effetto elettrostatico all’esterno della sperficie [volume] (non importa cosa
succede all’interno del conduttore). I due casi tipo sono il caso di una sfera e il
caso d un piano;
Si prenda il piano y tenuto a potenziale costante e una carica q posta sull’asse x
a distanza h dall’origine. Allora si noti che una carica −q posta in −h sull’asse y
è la carica immagine. In particolare la forza esercitata sulla carica immagine sarà
la forza esercitata sul piano (tutto il piano):
48 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

−q 2
F~ =
16π0 h2

e calcolando il campo per il principio di sovrapposizione:

~ = 2 q cos θ
E
4π0 r2

~ = σ ûx per il teorema sulla discontinuità allora:


ed essendo il campo sul filo E
0

q h
σ(y) = −
2π (y + h2 )
2

e si noti che l’integrale sul piano:


Z
σ(y)dΣ = −q
Σ

che è la carica della carica immagine.


Similmente per una sfera di raggio R tenuta a potenziale costante nullo (per co-
modità) e una carica q a distanza d dal centro della sfera si ha che per un P sulla
sfera

 
1 q αq
V (P ) = Vq (P ) + Vq0 (P ) = 0 = √ −√
4π0 d2 + R2 − 2dR cos θ x2 + R2 − 2xR cos θ

Da cui:

α2 d2 + R2 − 2dR cos θ = x2 + R2 − 2xR cos θ




Ma questo vale per ogni punto (in particolare per quello che annulla il coseno).
Quindi risolvendo ottengo che le solunzioni sono:

x = d ⇒ α = 1 ⇒ q 0 = −q

2
x = Rd ⇒ α2 = Rd ⇒ q 0 = − Rd q

Si noti che la prima soluzione è banale: neutralizza la carica q, ma la carica


immagine sarebbe fuori dalla sfera e quindi non è una soluzione accettabile, la
seconda invece è accettabile ed è la soluzione che si cercava.
2.27. CARICHE IN MOTO 49

2.27 Cariche in moto


Definizione. Dato un sistema di cariche in moto in una conduttore di sezione Σ
si dice intensità di corrente
dQ
I=
dt
Osservazione. L’unità di misura dell’intensità di corrente si chiama Ampere (A):
C
[I] = =A
s
Definizione. Data una superficie estesa si definisce densità di corrente il campo
~ è l’intensità di corrente.
vettoriale (~) il cui flusso lungo una superficie orientata dΣ
Quindi:
Z
I= ~
~ · dΣ
Σ

Osservazione (Interpretazione microscopica della densità di carica). Prendo una


superficie orientata ~dΣ e immagino momentaneamente che le cariche si muovono
con la stessa velocità ~v , costruisco un cilindro che ha come basi le proiezioni per-
pendicolari alla velocità della superficie sigma e come altezza il modulo di v, allora
si ha che:
∂Q qN dτ N qdΣ cos θvdt ~
dI = = = = N q~v · dΣ
∂t dt dt
Da cui:

~ = N q~v

Ma in relatà non è detto che tutte le cariche si muovano nella stessa direzione con
stessa velocità e con stessa direzione e verso, ma la cosa si può risolvere:

Definizione. Dato un sistema di n cariche si definisce velocità media del sistema


la grandezza:
n
1X
h~v i = ~vi
n i=1

Osservazione. Da questa definizione l’interpretazione microscopica della densità di


corrente diventa facilmente:

~ = N q h~v i
50 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

2.28 Conservazione della carica


Una delle leggi più importanti nella fisica, si pensa che sia valido a livello universale
ed in ogni teoria fisica, è la conservazione della carica.

Teorema (Equazione di continuità). Si ha che:

~ · ~ + ∂ρ = 0

∂t

Dimostrazione. Si parte dalla definizione di densità di carica:


Z
dq ~
= − ~ · dΣ
dt Σ

e la carica vale:
Z
q= ρ(~r, t)dτ
τ

Quindi:
Z Z 
dq ∂ρ 
~ · ~ dτ
=− · dτ = − ∇
dt τ ∂t τ

Da cui la tesi.

∂ρ
Lemma. In un reggime stazionario, ovvero un reggime nel quale = 0 si ha che
∂t
l’intensità di corrente lungo una curva è costante.

Dimostrazione. Si prendano due superfici S1 e S2 che siano a contato con il bordo


di un conduttore su cui scorre della corrente. Si dica la corrente sul bordo di S1
I1 e la corrente sul bordo di S2 I2 allora si ha per l’equazione di continuità
Z
~
∇ · ~ = 0 ⇒ ~ = 0 = I1 − I2 + Φlat
~ · dΣ
Σ

dove Φlat è il flusso del bordo del conduttore che è nullo perchè le cariche non
escono dal conduttore. Quindi:

I1 = I2
2.29. LEGGE DI OHM 51

2.29 Legge di Ohm


Sperimentalmente si nota che la differenza di potenziale V lungo un filo è propor-
zionale all’intensità di corrente in alcuni materiali detti Ohmici.

Definizione. Si definisce resistenza di un materiale il coefficiente di correlazione


tra il potenziale e l’intenistà di corrente:
V
R=
I
Osservazione. L’unità di misura della resistenza è l’ Ohm:
V
[R] = =: Ω
A
Sempre sperimentalmente si osserva che la resistenza è proporzionale alla lun-
ghezza e inversamente proporzionale alla superficie.

Definizione. Si definisce quindi resistività la quantità:


l
ρ=
SR
Osservazione. L’unità di misura della resistività è [ρ] = Ωm

Definizione. Si dice conduttività elettrica la grandezza:


1
α=
ρ

Osservazione. L’unità di misura della conduttività è [σ] = (Ωm)−1

Lemma. In un materiale ohmico a reggime standard si ha che:


~
~ = αE

Dimostrazione. Si ha che:
dV = RdI = Edl
Inoltre per questioni trigonometriche (costruzione delle superfici)
dI = jS
Quindi:
dl
Edl = ρ jdS
dS
Da cui la tesi.
52 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

Osservazione. Si vuole vedere microscopicamente il significato di resistività e con-


ducibilità; si premette che i risultati sono fisicamente errati, a grandezze molto
piccole andrebbe usata la M.Q. quindi ci limitiamo a dare delle stime di propor-
zionalità.
Sia τ il tempo tipico fra due urti, F~ la forza elettrostatica e m la massa delle
cariche q, si ha che:

F~ ~
~qE
h~v i ∝ τ~a ∝ τ ∝τ
m m
Quindi
~
~qE N q2τ ~
~ = N q h~v i ∝ N qτ ∝ E
m m
da cui
1 N q2τ
σ= ∝
ρ m

2.30 Effetto Joule


Lemma. La potenza di un generatore in un circuito elementare composto dal
generatore e un resistore è

P =VI

in particolare nel caso di un materiale ohmico si ha che


1 2
P = RI 2 = V
R
Dimostrazione. Si ha che il lavoro infinitesimo è
dW = dqV
e la potenza è per definizione
dW dq
P = = V = IV
dt dt
combinado questo risulto con la legge di Ohm si conclude.

Teorema. Si ha in totale generalità che in un volume infinitesimo dτ in cui vi è


~ e una densità di carica ~
un campo elettrico E
~ r)dτ
dP = ~(~r) · E(~
2.31. SISTEMI DI RESISTORI 53

Dimostrazione. Ripensiamo microscopicamente, calcoliamo il potenziale di una


singola carica
dWi ~ r) · h~v i
Pi = = q E(~ i
dt
Adesso generalizziamo per unità di volume:
N
X
Pτ = ~ r) h~v i = N q E
q E(~ ~ h~v i = E~
~
i
i=1

Quindi differenziando sul volume


~
dP = ~ · Edτ

2.31 Sistemi di resistori


Definizione. Si definisce resistenza equivalente di un sistema di resistori la
resistenza di un ipotetico resistore con lo stesso effetto del sistema di resistori sul
circuito.

Resistori in serie
Si prenda un circuto con dei resistori in serie come in figura:

Si noti che la corrente che attraversa i resistori è sempre uguale (per continuità),
chiamiamola I,si ha che

Vi = Ri I

Quindi la differenza di potenziale agli estremi dei n resistori è


n
X n
X n
X
V = Vi = Ri I = I Ri
i=1 i=1 i=1

Da cui è semplice osservare che la resistenza equivalente deve essere


54 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

n
X
R= Ri
i=1

Resistori in parallelo
Prendiamo ora il caso di reistori in parallelo, come in figura:

Si noti che la differenza di potenziale dei resistori deve essere la stessa per tutti i
resistori, chimiamola V , la carica si deve invece conservare quindi la somma delle
correnti deve dare la corrente iniziale, allora
 
V V V 1 1 1
I = I1 + I2 = + + ··· + =V + ··· + =V
R1 R2 Rn R1 R2 R
Da cui si nota che la resistenza equivalente soddisfa
n
1 X 1
=
R i=1
Ri

2.32 Forza elettromotrice


Lemma. Un generatore non è un materiale ohmico

Dimostrazione. Se fosse un materiale ohmico avrei:


~
~ = σ E
Quindi calcolo la circuitazione del campo lungo tutto il circuito:
I Z  
~
E · d~s = ~ ~
∇ × E dτ = 0
τ
mentre ~ è definita positiva quindi:
I
~ · d~s > 0

Quindi:
~
~ 6= σ E
2.33. CIRCUITI RC 55

Definizione. Si definisce la forza elettromotrice


Z B ~
F
E= · ds
A q

Osservazione. Una batteria è visulaizzabile come un generatore con una resistenza


V0 . Quindi
E = (R + Ri ) I
da cui
ER
V = RI =
R + Ri
Definizione. Si definisce l’ intensità massima di corrente come il limite della
resistenza che tende a 0:
ER E
Imax = lim =
R→0 R + Ri Ri
Da cui la potenza massima

2 E2
Pmax = Ri Imax =
Ri
Lemma. In un capacitore con all’interno un conduttore ohmico di resistività ρ
costante si ha
RC = ρ0
Dimostrazione. Prendiamo una superficie gaussiana Σ all’interno del conduttore e
VA − VB la differenza di potenziale fra le armature. Si ha quindi
C(VA − VB )
I I
Q ~ · dΣ ~ = ρI = ρ(VA − VB ) 1
~ = ρ ~ · dΣ
= =Φ= E
0 0 Σ Σ R
Da cui
C ρ
=
0 R
Da cui la tesi.

2.33 Circuiti RC
Definizione. Un circuito RC è un circuito basato su una resistenza e un con-
densatore.
56 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

Scarica di un condensatore
Sia dato un circuito come in figura.

con il condensatore inizialmente carico (Q(t), −Q(t)) allora si ha che


dQ V Q
I= =− =−
dt R CR
Da cui
dQ dt
=−
Q RC
che risolvendo
 
Q t t
ln =− ⇒ Q(t) = Q0 e− RC
Q0 CR
volendo si può definire un tempo tipico di scarica per un condensatore che vale
τ := RC. Se si prova a calcolare il lavoro in effetti torna:
V02 ∞ − t
Z
1
W = e RC = CV02
R t0 2

Carica del condensatore


Sia un circuito come in figura (il generatore è un semplice generatore):
2.34. LEGGI DI KIRCHHOFF 57

allora si noti che


Q dQ
RI = E − V = E − =R
C dt
che risolvendo diventa
dQ Q E
+ =
dt RC R
da cui
 t

− RC
Q(t) = Q0 1 − e

2.34 Leggi di Kirchhoff


Definizione. Un nodo è un punto di un circuito in cui convergono più correnti.
Definizione. Una maglia è una porzione di circuito chiuso.
Teorema (Leggi di Kirchhoff). Dato un circuito si ha che
• dato un nodo in cui convergono n correnti Ii allora
n
X
Ii = 0
i=1

(le correnti devono essere orientate allo stesso modo rispetto al nodo; ovvero
o tutte uscenti o tutte entranti).

• data una maglia in cui ci sono n salti di potenziale ∆Vi allora:


n
X
∆Vi = 0
i=1

Dimostrazione. La prima legge deriva dalla conservazione della carica; infatti si


immagini di orientare una delle n correnti Ik in senso opposto allora si avrebbe
Xn
Ik = Ii
i=1
i6=k

Orientando ora nel verso contrario Ik si ottiene


Xn Xn
−Ik = Ii ⇒ Ii
i=1 i=1
i6=k
58 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

La seconda legge si dimostra prendendo la circuitazione sulla maglia lungo la curva


che descrive la maglia, chimiamola Σ. Infatti si ha che
I I
~ ~
E · dΣ = 0 = − ∇V ~ · dΣ~
Σ Σ
E in un circuito il potenziale è costante a meno dei salti di potenziale quindi
Xn
∆Vi = 0
i=1

Osservazione. In un circuito fatto di sole n resistenze e k genratori si ha che


n+k
X k
X n
X
∆Vi = 0 ⇒ Ei = Rk Ik
i=1 i=1 i=1

2.35 Dielettrici
Definizione. Un materiale dielettrico è un materiale non conduttore.
Osservazione. Nella reltà non esiste una distinzione netta fra isolanti (o dielettrici)
e conduttori. Questa differenza è un’approssimazione che ci permette di catalogare
in qualche modo i materiali.
Partiamo con lo studio dei dielettrici dal punto di vista macroscopico/speri-
mentale.
Prendiamo un condensatore con potenziale V0 e campo di modulo E0 e lo riempia-
mo di dielettrico. Allora si osserva che
V0
V =
k
dove k è una costante del materiale. Si ha anche che
~ = V 1
kEk = E0
h k
Osservazione (Spiegazione microscopica). Si ha che gli atomi sogetti ad un campo
si polarizzano ovvero il baricentro delle cariche negative e delle cariche positive
non si sovrappongono più. Quindi disteranno ~δ (con le convenzioni vettoriali dei
dipoli) allora

p~ = q~δ
Ma ciò non si percepisce a livello macroscopico. Mi serve quindi il vettore di
polarizzazione:
2.35. DIELETTRICI 59

d~p
P~ =

C
(τ volume). Si noti che [P~ ] = 2 . Ora detto N il numero di atomi sul volume si
m
ha che

P~ = N p~ = N q~δ

ora immaginiamo di avere un dielettrico lineare ed isotropo ovvero per cui valga

P~ = 0 χE E
~

con χE si dice suscettibilità elettrica (in realtà la linearità impone solo P~ ∝ E).
~
ATTENZIONE: il campo E ~ nella definizione è il campo dovuto alla polarizzazione;
non il campo totale e non è legato al campo esterno. Prendiamo anche il materiale
isotropo quindi
dχE
=0

Ora in polarizzazione uniforme è semplice verificare che si avranno due densità di
carica, una semplicemente del condensatore, una dovuta alla polarizzazione (σp ).
Si ha quindi

kσp k = kN qδk = kP~ k

Per Gauss ora si ha che


(σ − σp ) S
Φ = ES =
0
da cui
σ − σp
E=
0
e si ha che
k−1
σp = σ − 0 E = 0 E0
k
Quindi
k−1
kP~ k = kσp k = kσk = 0 (k − 1)kEk
k
Quini in realtà il nostro oggetto mascroscopico k è

k = χE + 1
60 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

Osservazione. Ovviamente in tutto ciò si stanno escludendo effetti di bordo e vale


solo in caso di polarizzazione uniforme.
~ = Σûn si ha che
Teorema. In un dielettrico di superfcie Σ

• σp = P~ · ûn ;

• ρp = −∇
~ · P~ ;

dove σp è la densità di carica sulla superficie Σ (dovuta alla polarizzazione) e ρp è


la densità di carica (dovita alla polarizzazione).

Dimostrazione. Approssimiamo ogni infinitesimo ad un dipolo. Noto che per un


dipolo
p~ · ~r
V (r) =
4π0 r3
dato un volume τ suddiviso in infinitesimi dτ che distano ~r0 dal mio punto definito
dal vettore posizione ~r si ha che p~ = P~ dτ da cui
1 P~ dτ · (~r − ~r0 )
dV (r) =
4π0 k~r − ~r0 k3
ma si noti che
~r − ~r0
 
~ · û~r−~r0
∇ =
kr − r0 k k~r − ~r0 k3
~ si intende il gradiente rispetto alle varibili (r0 , θ0 , φ0 ) cioè considerando
dove con ∇·
r costante. Ma allora chiamando ûr = û~r−~r0
Z ~
P · (~r − ~r0 )
Z  
1 1 ûr 1
V = 0 3
= P~ · ∇~ ·
0
dτ =
4π0 τ k~r − ~r k 4π0 τ k~r − ~r k
 
! !
−∇~ · ~
P
P~ ~ · P~
∇ ûn · P~
Z Z I Z
1 ~ · 2 1 1
∇ 0
dτ − 0
dτ = 0
dτ + dτ
4π0 τ kr − r k τ k~ r − ~r k 4π0 Σ k~r − ~r k 4π0 τ kr − r0 k

dove per il passaggio 1 è stata usata la formula di integrazione per parti, per il 2 è
stato usato il teorema della divergenza. Ora si riconosce esplicitamente la quantità
σp = P~ · ûn
e la quantità
~ · P~
ρp = −∇
2.35. DIELETTRICI 61

Definizione. Si definisce lo spostamento elettrico v

Teorema (Equazione dell’elettrostica per i dielettrici). In generale in un dielet-


trico, detta ρ0 al densità di carica indipendente dalla polarizzazione si ha che
~ ·D
∇ ~ = ρ0

Dimostrazione. Si noti che ρ = ρp + ρ. Quindi applicando la legge dell’elettrosta-


tica
~ ~
~ ·E
∇ ~ = ρ0 + ρp = −∇ · P + ρ0
0 0 0 0
da cui
~ · (0 E
∇ ~ + P~ ) = ∇
~ ·D
~ = ρ0

Osservazione. La forma integrale dell’equazione dell’elettrostatica per i dielettrici



I
~ · dΣ = Q0,int
D
Σ

Definizione. In caso di dielettrico lineare isotropo si definisce la permeabilità


assoluta del mezzo

 = 0 k = 0 (1 + χE )

Osservazione. In caso di dielettrici lineari isotropi l’equazione per i dielettrici


diventa
~ = ρ0
~ · (k E)

0
se il dielettrico è anche uniforme
~ = ρ0
~ ·E


Osservazione. Si noti che l’equazione dell’elettrostatica per i dielettrici si associa
a∇~ ·E ~ = ρ , ci si può chiedere se si può dire qualcosa anche sul rotore di D.
~ IN
0
relatà in generale NO! Infatti
~ ×D
∇ ~ =∇
~ × P~

che in genrale non è nullo. Ma se siamo nel caso in cui il dielettrico sia uniforme
si ha che
62 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

~ ×D
∇ ~ =0

Definizione. Un dielettrico si dice normale se è lineare, isotropo e uniforme.

Lemma. Per un dielettrico normale si ha che


k−1
ρp = − ρ0
k
in particolare se il dielettrico è scarico

ρp = 0

Dimostrazione. Si ha che
~ = −k − 1∇ ~ = − k − 1 ρ0
 
~ · 0 (k − 1)E
ρ p = −∇ ~ ·D
k k
Se ρ0 = 0 ⇒ ρp = 0

2.36 Discontinuità dello spostamento elettrico


~ ha una discon-
Lemma. In caso di due dielettrici a contatto si ha che il campo D
tinuità
~ = σ0 ûn
∆D

dove σ0 è la densità di carica sulla superficie che sapara i dielettrici e ûn il versore
normale a tale superficie.

Dimostrazione. Si dimostra in modo analogo alla discontinuità del campo elettrico,


ma si usa l’equazione dell’elettrostatica per i dielettrici al posto della legge di
Gauss.
Osservazione. A differenza dal campo elettrico non ho nessuna informazione sulla
continuità o discontinuità in senso parallelo alla superficie. Questo perchè per il
campo elettrico si otteneva un risultato da ∇ ~ ×E ~ = 0, ma nel caso dei dielettrici
non sappiamo nulla sul rotore di D. ~

Lemma. Presi due dielettrici a contatto con k1 e k2 e il campo elettrico risulta con
angolo θ1 rispetto alla normale del dielettrico 1 e θ2 con la nomrale al dielettrico
2. Allora
tan θ1 k1
=
tan θ2 k2
Dimostrazione. Usciamo le leggi ricavate in lemmi e teoremi precedenti:
2.37. DIELETTRICI CAVI 63
 
D1⊥ = D2⊥ k1 E1 cos θ1 = k2 E2 sin θ2

E1k = E2k E1 sin θ1 = E2 sin θ2

da cui

k1 tan θ1 = k2 tan θ2

da cui la tesi.

2.37 Dielettrici cavi


~ 0 si ha che
Lemma. In un dielettrico normale con campo interno E

• in una cavità lunga e stretta E


~ =E
~ 0;

~
• in una cavità larga e piatta E ~0 + P ;
~ =E
0

~
• in una cavità sferica si ha che E ~0 + P
~ =E
30

Dimostrazione. Basti pensare alle discontinuità: nel caso di una cavità lunga e
stretta si ha che il campo parallelo è continuo, da cui la prima tesi, mentre il
vettore spostamento elettrico è continuo perpendicolarmente alla superficie, quindi

~ = 0 E
0 E ~ 0 + P~

da cui la seconda tesi. L’ultima tesi viene dallo stesso ragionamento pensando che
il campo di una sfera polarizzata vale

~
~s = − P
E
30

Osservazione. Si noti che il risultato precedente si può generalizzare al seguente

~ 0 + γ P~
~ =E
E
0

dove γ è una proprietà geometrica della cavità.


64 CAPITOLO 2. ELETTROSTATICA

2.38 Meccanismo di polarizzzazione dei dielet-


trici
A livello microscopico si ha che
~a
p~ = α0 E
con E~ a il campo macroscopico agente sulla molecola e α una costante. Ora bisogna
disinguere i casi: mezzi rarefatto (E ~ a ' E)~ o mezzo denso (E ~ + P~ ). Pren-
~a = E
30
diamo il primo caso e per semplicità una molecola monoatomica allora la forza
agente sul nucleo è
(ze)2 δ
F~ =
4π0 R3
con δ spostamento asimetrico dovuto alla polarizzazione. Quindi
zeδ p
Ea = 3
=
4π0 R 4π0 R3
quindi
p~ = 0 4πR3 E ~a
cioè α = 4πR3 . Ma si può anche scrivere
~ a = P~ = N p~ = N α0 E
0 χE ~a
quindi
χ = k − 1 = N 4πR3
Similmente in un gas rarefatto si ha la formula di Clausius-Massotti:

χ=
1 − N3α

2.39 Energia di un dielettrico


Lemma. Si ha che la densità di energia di un dielettrico vale
1~ ~
uE = E ·D
2
Dimostrazione. Si prenda la variazione di lavoro
Z Z Z Z
~ ~ ~ ~
δW = V δρdτ = V ∇ · (δ D)dτ = ∇ · (δ ∇V )dτ − (∇V ~ )δ Ddτ
~
I Z Z
= ~ dΣ +
δ DV ~ · Edτ
(δ D) ~ = ~ · Ddτ
δE ~

Integrando si ottiene il risultato sperato.


Capitolo 3

Magnetostatica

3.1 La froza di Lorentz


Viene data la definizione di campo magnetico nel definire il suo effetto in termini
di forza.
~ il campo che genera la forza di
Definizione. Si definisce campo magnetico (B)
Lorentz:

F~ = q~v × B
~

Osservazione. Il campo magnetico si misura in Tesla:


[F ] kg
[B] = =
[q][v] As2
oppure in Gauss (per ragioni pratiche).

1G = 10−4 T

Osservazione. La forza di Lorenz in forma generale è

F~ = q(E
~ + ~v × B)
~

dove è stato aggiunto anche il campo elettrico.

Teorema. La forza magnetica non compie lavoro.

Dimostrazione. Si scriva il lavoro


dW = F~ · d~s = ~v dt(q~v × B)
~ =0

Osservazione. Il campo magnetico è un vettore assiale.

65
66 CAPITOLO 3. MAGNETOSTATICA

Teorema (Seconda legge fondamentale di Laplace). Il differenziale della forza


magnetica applicata ad un filo su cui passa una corrente I e lunghezza infinitesima
d~s da un campo magnetico B ~ è dato da
dF~ = Id~s × B
~
Dimostrazione. Ricordiamo che detta S la superficie di una sezione si ha che jS = I
N
1 X
e j = N q hvi e h~v i = ~vi . Allora
N i=1
N 
X 
dF~ = ~ Sds = N q h~v i × BSds
q~vi × B ~ ~ = JSd~s × B
= ~ × BSds = ~Sds × B ~ = Id~s × B
~
i=1

Lemma. In un filo percorso da corrente soggetto ad un campo magnetico B si ha


che
∂ F~ ~
= ~ × B
∂τ
Dimostrazione. Dalla dimostrazione precedente si dimostra che
~ = ~ × Bdτ
~sds × B ~ = dF~

Lemma. Su un qualasiasi circuito chiuso la forza magnetica totale è nulla.


Dimostrazione. Si prenda un circuito chiuso parametrizzato da una curva η allora
si ha che
Z Z   I 
F~m = dF~m = ~ =I
Id~s × B d~s × B ~ = ~0
η

Lemma. L’effetto di un campo magnetico su un oggetto carico di carica q e massa


m che viaggia ad una velocità ~v ⊥ B ~ è un moto circolare definito da
q ~
~ =− B
ω
m
in particolare ogni moto in cui non vale ~v ⊥ B ~ è elicoidale, a meno che ~v k B
~ caso
in cui il campo magnetico non ha nessun effetto
Dimostrazione. Per il primo caso F~ = q~v × B ~ = ~am da cui ~a = −q ~v × B
m
~ e
confrontandola con ~a = ω~ × ~v risulta chiaro il risultato. In particolare ogni velocità
può essere scomposta in una velocità parallela al campo magnetico che non verrà
influenzato da questo e una perpendicolare che risponderà come appena descritto.
Quindi in generale si ha un moto circolare e un moto uniforme che devono coesistere
e coesistono in un moto elicoidale.
3.2. EFFETTO HALL 67

3.2 Effetto Hall


Si vuole studiare il caso in disegno:

Si noti che la presenza di un campo magnetico genererà l’accumulo di cariche dello


stesso segno ai lati della lastra. Volendo quindi calcolare la differenza di potenziale
che questo genera si ha che

Fm = qvB

FE = Eq

da cui

EH = vB

e quindi:

VH = vBs

ma

I = jst = N qvst

da cui
IB
VH =
N qt

Effetto Hall quantistico


Si scopre che il potenziale dovuto all’effetto Hall non è uniforme come ci si aspetta
all’aumentare del campo magnetico e si definisce una resistenza dovuta all’effetto
VH h
Hall RH = e si scopre essere quantizzata e valere RH = 2 n ∈ N. Si può poi
I en
avere l’effetto quantistico razionale dove n ∈ Q.
68 CAPITOLO 3. MAGNETOSTATICA

3.3 Dipoli magnetici


Definizione. Definiamo il momento di dipolo magnetico di una serie di N
~
spire su cui scorre una corrente I e ogni spira di superficie Σ.

µ ~
~ = N IΣ

Lemma. Prensa una serie di spire in un campo magnetico costante si ha che il


momento magnetico vale
~ =µ
M ~
~ ×B

Dimostrazione. Si ha che per la seconda legge elementare di Laplace dF~ = Id~s × B.


~
Il momento lo devo però moltiplicare per la dimensione che separa le due forze della
coppia di forze, quindi otteniamo l’area della spira:
~ = ~r × F~ = IdΣ
M ~ ×B
~ =µ ~
~ ×B

Principio (Di Ampere). Ogni circuito chiuso lo posso vedere come dipolo magne-
tico ed ogni dipolo magnetico si comporta come un circuito chiuso.

Osservazione. Il principio di Ampere sarà poi dimostrato dal punto di vista micro-
scopico. Per ora è interessante perchè possiamo pensare ad una corrente anche nel
caso di dipolo magnetico in cui non vediamo macroscopicamente alcuna corrente.

Lemma. L’energia magnetostatica di un dipolo vale


~
U = −~µ · B

E la forza vale
 
~ ~
F =∇ µ ~
~ ·B

Dimostrazione. Si ha che
Z

W = M dθ ⇒ M = − U
∂θ
da cui la prima tesi, pensado invece che la forza è meno il gradiente dell’energia si
ha che
F~ = −∇U
~ m = ∇(~
~ µ · B)
~
3.4. EQUZIONI PER IL CAMPO MAGNETICO 69

3.4 Equzioni per il campo magnetico


Osservazione. Si noti che il flusso del campo magnetico si misura in Weber
[Φ(B)] = T m2 = W b
Definizione. Un campo con divergenza nulla si dice solenoidale.
Definizione. Si definisce la permettività magnetica del vuoto
Tm
µ0 = 4π10−7
A
Teorema (Legge di Biot-Savart). Il campo magnetico generato da un filo percorso
da una corrente I vale
~ = µ0 I ûI × ûr
B
2πr
Dimostrazione. Sperimentalmente si osserva che B ~ ∝ I. Calcolo ora la circuita-
zione e sfrutto la simmetria cilindirca del problema:
I
~ · d~s = B2πr
B
Γ
Questo deve essere proporzionale a I e si vede sperimentalmente che lo è con
costante di proporzionalità µ0 , da cui
I
B = µ0
2πr
ora per il verso si pensi alla forza di Lorentz, allora il campo magnetico deve essere

B~ = µ0 I ûI × ûr
2πr

Lemma. Il campo magnetico rispetta il principio di sovrapposizione.


Dimostrazione. Per calcolo diretto partendo dalla legge di Biot-Savart.
Teorema (Legge di Ampere). Il campo magnetostatico ha circuitazione su Γ che
concatena n circuiti
I n
X
~
B · d~s = µ0 Ii
Γ i=1

o in forma differenziale
~ ×B
∇ ~ = µ0~
70 CAPITOLO 3. MAGNETOSTATICA

Dimostrazione. Per il caso di n=1 per casi di simmetria si ha la legge di Biot-Savart


altrimenti si ha
Z 2π R 2π

I
~ · d~s = µ 0 I
B rdφ = µ0 I 0 = µ0 I
Γ 0 2πr 2π
Inoltre il campo generato da più fili per sovrapposizione sarà proporzionale alla
somma delle correnti, da cui la prima tesi. Infine per il teorema del rotore
I Z   Z
~
B · d~s = ~ ~ ~
∇ × B · dΣ = µ0 I = µ0 ~ · dΣ ~
Γ Σ Σ
da cui
~ ×B
∇ ~ = µ0~

Osservazione. Per un campo magnetico non statico non vale la legge di Ampere
anzi, il flusso di ~ lungo superfici diverse sono diversi (anche se il bordo è in
comune), infatti chiamando Σ e Ω due curve con bordo in comune:
Z Z Z  
~ ~
~ · dΣ − ~ · dΩ = ~ ·B
∇ ~ dτ
Σ Ω τ

e l’integrale e nullo (con Σ e Ω qualunque) se e solo se la divergenza è nulla. Ma


inserendo questa infomrmazione nell’equazione di continuità si ottiene

~ · ~ + ∂~ = ∂~ = 0

∂t ∂t
che è la condizione di stazionarietà, ovvero statica.
Teorema (Prima legge elementare di Laplace). Si ha che

~ = µ0 d~s × ûr
dB I
4π r2
Dimostrazione. Si ottiene direttamente differenziando in r la legge di Biot-Savart.

Teorema (Legge di Gauss per il campo magnetico). Si ha in totale generalità che


I
~ · dΣ
B ~ =0
Σ

o in forma differenziale
~ ·B
∇ ~ =0

Dimostrazione. Si calcoli da divergenza del campo magnetico


3.5. DISCONTINUITÀ DEL CAMPO MAGNETICO 71
 
d~ × ûr
Z
∇ ~ = µ0
~ ·B ~ ·

4π r2
ma la divergenza di ~ è nulla perchè non dipende dalle coordinate in cui si calcola
B (ma dalle coordinate delle cariche generatrici). Inoltre
   
~ ~r ~ ~ 1
∇· =∇· ∇ =0
r3 r
Da cui la legge in forma differenziale. Si passa alla forma integrale integrando
ambo i membri ed utilizzando il teorema della divergenza.

Definizione operativa di Ampere


Si prendano due fili paralleli distanti d percorsi dalla stessa corrente I allora si ha
che lper la seconda legge elementare di Laplace
µ0 2
F = I d
2πr
pensiamo ora che siano due fili infiniti e prendiamo la forza per unità di lunghezza
µ0 2
Fd = I
2πr
µ0
un Ampere è la corrente che passa se r = 1m e Fd = N

3.5 Discontinuità del campo magnetico


Definizione. Data una superficie in cui scorre corrente definiamo la densità
~ la granezza che soddisfa
superficiale di corrente K
~ · d~s
dI = K

Osservazione. L’unità di misura della densità superficiale di corrente è

~ = A
[K]
m
Teorema. In totale generalità si ha che
~ = µ0~k × ûn
∆B

Dimostrazione. Prendiamo una generica superficie Σ ~ su cui scorre della corrente


con desnità superficiale K~ allora posso costruire un circuito con i lati ortogonali
alla superficie infinitesimi di ordine superiore rispetto ai lati paralleli alla superficie
(anche questi infinitesimi) dl allora usando la legge di Ampere ottengo che
72 CAPITOLO 3. MAGNETOSTATICA
I
~ · d~s = µo I = dl∆Bk = µ0 Kdl
B
Γ
da cui
∆Bk = µ0 K
Similmente prendendo questa volta una superficie con la superficie ortogonale in-
finiteisma dA e i lati paralleli alla superficie infinitesimi di ordine superiore, allora
per la legge di Gauss ottengo
I
~ · dΣ
B ~ = ∆B⊥ dA = 0
Σ
da cui
∆B⊥ = 0
Si noti ora che questi due risultati possono essere descritti elegantemente dall’e-
quazione
∆B ~ = µ0~k × ûn

3.6 Il potenziale vettore


~ la grandezza tale per cui
Definizione. Si definisce potenziale vettore (A)
~ =∇
B ~ ×A
~

Osservazione. Si osservi che la definizione è ben posta, infatti il campo magnetico


non è irrotazionale, quindi non ammette un potenziale in senso stretto, ma posso
scriverlo come rotore di un’opportuna grandezza in quanto la divergenza di un
rotore è nulla.

Definizione. Una grandezza vettoriale φ~ si dice invariante di gauge se ∃ψ


campo scalare t.c. la trasformazione di gauge
~0 = φ
φ ~ + ∇ψ
~

e non esiste differenza fisica fra φ0 e φ.

Lemma. Il potenziale vettore è soggetta ad invarianza di gauge. In particolare il


potenziale vettore di un campo magnetico non è unico.
~eA
Dimostrazione. Siano A ~ 0 due possibili potenziali vettori per uno stesso campo
~ allora
B
3.6. IL POTENZIALE VETTORE 73
     
~ ×A
∇ ~=∇
~ ×A
~0 ⇒ ∇~ ×A
~ − ∇~ ×A
~0 = ∇
~ × A~−A
~0 = 0

ma ciò è vero se e solo se ∃ψ t.c.


~−A
A ~ 0 = ∇ψ
~ ⇒A
~=A
~ 0 + ∇ψ
~
che è una trasformazione di gauge. Il potenziale vettore non può essere unico,
fissatone uno una quasiasi trasformazione di gauge di questo produrrebbe lo stesso
campo magnetico.
Definizione. La scelta della gauge di Coulomb è un possibile vincolo che si
impone al potenziale vettore, esso consiste in
~ ·A
∇ ~=0

Osservazione. Si osservi che la scelta della gauge di Coulomb non garantisce l’u-
~ lo vincola ad essere del
nicità del potenziale vettore, ma, definito un potenziale A,
tipo
~ + ~k
~0 = A
A
con ~k vettore costante.
Definizione. Il laplaciano per un vettore si definisce come
~ 2~v = ∇
∇ ~ 2 vx ûx + ∇
~ 2 vy ûy + ∇
~ 2 vz ûz

Osservazione. La definizione non è necessaria se si pensa a ∇~ come vettore in


~ 2
quanto ∇ diventa uno scalare e quindi il vettore moltiplicato per uno scalare non
crea problemi formali.
Teorema. In totale generalità si ha
 
~ ∇
∇ ~ ·A~ −∇
~ 2A
~ = µ0~

in particolare imponendo la scelta della gauge di Coulomb si ottiene


~ 2A
∇ ~ = −µ0~

Dimostrazione. Utilizzando la legge di Ampere si ha che


   
~ × ∇
µ0~ = ∇ ~ ×A ~ =∇ ~ ∇ ~ ·A~ −∇ ~ 2A
~

dove la seconda uguglianza è un’identità vettoriale. Imponendo la scelta della


~ ·A
gaude di Coulomb, ovvero ∇ ~ = 0 si ottiene facilmente la seconda tesi.

Osservazione. Si noti che se si impone la gauge di Coulomb si ottiene un notevole


parallelo formale con il caso elettrostatico. Infatti
74 CAPITOLO 3. MAGNETOSTATICA

~
V →A

1
0 →
µ0

ρ → ~

Da questo parallelo possiamo derivare


Z
~ = µ0
A
~ 3
dx
4π r

da questa analogia possiamo ricavare il potenziale vettore generato da un circuito,


infatti
I Z I Z I
~ µ0 ~ µ0 ds µ0 I d~s
A= ds dΣ = ~dΣ =
4π Γ Σ r 4π Γ r Σ 4π Γ r

e ciò è consistente, infatti

d~s × ûr
I
~ =∇
B ~ = µ0 I
~ ×A
4π Γ r2

ciò è equivalente alla prima legge elementare di Laplace.

Lemma. In totale geralità si ha che


Z
ΦB (Σ) = ~ · d~s
A
∂Σ

e se scelgo la gauge di Coulomb

ΦA (Σ) = 0

Dimostrazione. Per calcolo diretto:


Z Z   Z
ΦB (Σ) = ~
B · dΣ = ~ ~
∇ × A · dΣ = ~ · d~s
A
Σ Σ ∂Σ

per il secondo punto si prenda τ t.c. Σ = ∂τ allora


Z Z  
ΦA (Σ) = ~ ~
A · dΣ = ~ ·A
∇ ~ dτ
Σ τ

~ ·A
ma imporre la gauge di Coulomb significa ∇ ~ = 0.
3.7. SCHEMA RIASSUNTIVO MAGNETOSTATICA 75

3.7 Schema riassuntivo magnetostatica

3.8 Fusso e autoflusso, mutua induzione e au-


toinduzione
Definizione. Si definisce coefficiete di mutua induzione di un circuito 1 su
un circuito 2 la quantità
d~s1 × ûr
Z I
µ0 ~
M1,2 = dΣ ·
4π Σ2 Γ1 r2

dove Γi = ∂Σi .
Wb
Osservazione. Si noti che [M ] = A
=Henry

Lemma. Il flusso generato da un circuito Γ1 su cui scorre una corrente I1 calcolato


su una superficie Σ t.c. ∂Σ = Γ2 su cui scorre una corrente I2 è
76 CAPITOLO 3. MAGNETOSTATICA

Φ1,2 = I1 M1,2

Dimostrazione. Per calcolo diretto


d~s1 × ûr d~s1 × ûr
Z I Z I
~ µ0 I1 µ0 ~
Φ1,2 = dΣ · 2
= I1 dΣ · = I1 M1,2
Σ 4π Γ1 r 4π Σ2 Γ1 r2

Definizione. Si dice coefficiente di autoinduzione p induttanza la qauntità


d~s × ûr
Z I
µ0 ~
L= dΣ ·
4π Σ Γ r2
dove Γ = ∂Σ.

Lemma. Il flusso del campo magnetico generato da un circuito Γ su cui scorre


una corrente I su una superficie Σ t.c. Γ = ∂Σ è

Φ = LI

Dimostrazione. Per calcolo diretto


× d~s × ûr
Z I Z I
~ · µ 0 I d~
s û r µ 0 ~ ·
Φ= dΣ = I d Σ = IL
Σ 4π Γ r2 4π Σ Γ r2

Lemma. Dati due circuiti con spessore molto minore della distanza tra i due
circuiti, si ha che

M1,2 = M2,1

Dimostrazione. Si ha per lemmi precedenti che


Φ1,2 = I1 M1,2
Φ2,1 = I2 M2,1
ma si calcola che
d~s1 · d~s2
I I I
Φ1,2 1 ~ 1 d~s = µ 0 I1
M1,2 = = A =
I1 I1 Γ2 4πI1 Γ1 γ2 r
d~s1 · d~s2 d~s1 · d~s2
I I I I I
µ0 µ0 I2 1 ~ 2 d~s = Φ2,1 = M2,1
= = = A
4π Γ1 γ2 r 4πI2 Γ1 γ2 r I2 Γ2 I2
Capitolo 4

Elettrodinamica

Si hanno fino ad ora le leggi di Maxwell per i casi di elettrostatica o magnetostatica,


ma questi due fenomeni non sembrano essere correlati in alcun modo. Infatti
abbiamo

~ ×E
∇ ~ = ~0 ~ ·B
∇ ~ =0

∇ ~ = ρ
~ ·E ~ ×B
∇ ~ = µ0 I
0

ma si nota che ciò che genera un campo magnetico è una carica elettrica in moto,
si intusce quindi una sorta di relazione tra i due fenomeni. Faraday portò un caso
non spiegabile con il solo uso della statica, infatti se pensiamo di variare il campo
magnetico nel tempo non sappiamo come comportarci.

4.1 La legge di Faraday


Principio (Regola del flusso di Faraday). Faraday trovò sperimentalmente che nel
caso di un campo magnetico variabile nel tempo su un circuito viene esercitatà su
un generico circuito una forza elettromotrice

dΦB
E =−
dt
Osservazione. Si noti che questa legge se il circuito è chiuso impone la presenza di
una corrente indotta
E
I=
R
dove R è la resistenza (equivalente) del circuito.

77
78 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

Osservazione. Si noti che dal punto di vista di un campo magnetico costante nel
tempo, ma in cui vari (a causa di una forza esterna) la superficie su cui calcolo il
flusso la regola del flusso coincide con quanto predetto dalla teoria statica. Infatti
si prenda in esame la seguente situazione

e derivando ottengo

E = −vBl = −
dt
Per avere l’equazione della velocità è suffciente por
E0 − Bav
E0 + Ei = RI ⇒ I =
R
quindi proettato sull’asse delle x:
F B BaE0 B 2 a2 v dv
= aI = − =
m m mR mR dt
e risolvendo otteniamo
E0  B 2 a2

v(t) = 1 − e− mR t
Ba
Principio (Legge di Lenz). La natura aborre i cambiamenti di flusso.
Osservazione. Da questo principio intuiamo che ci deve essere un campo elettrico
indotto su un circuito se il campo magnetico varia
Teorema (Legge di Faraday). Si ha in totale generalità che
I Z
~ ∂ ~ · dΣ
~
E · d~s = − B
∂Σ ∂t Σ
4.2. AUTOINDUZIONE 79

o in forma differenziale
~
∇~ ×E~ = − ∂B
∂t
Dimostrazione. Si ha per la regola del flusso e definizione di f.e.m. che
I Z
~ ∂ΦB ∂ ~ · dΣ
~
E= E · d~s = − =− B
∂Σ ∂t ∂t Σ
per la forma differenziale partiamo dalla forma integrale e sfruttiamo il teorema
del rotore
Z  I Z Z
~ ~

~ ~ ∂ ~ ~ ∂  ~ ~
∇ × B · dΣ = E · d~s = − B · dΣ = −B · dΣ
Σ ∂Σ ∂t Σ Σ ∂t
da cui la tesi.

4.2 Autoinduzione
Definizione. Ilfenomeno dell’autoinduzione si verifica quando una variazione di
campo magnetico induce una corrente.
Prendiamo un circuito RL, come in figura

Allora il flusso del campo magnetico nell’induttore è


dΦ dI
Φ = IL ⇒ E = − = −L
dt dt
Quindi si ha che per le leggi di Kirchhoff
dI
E0 − L = RI
dt
e risolvendo l’equazione differenziale trovo
E0  tR

I(t) = 1 − e− L
R
dove si è imposta la condizione I(0) = 0
80 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

4.3 Legge di Felici


Lemma (Legge di Felici). In presenza di un campo magnetico ed un circuito si ha
che
−∆ΦB
q(t) =
R
Dimostrazione. Per la regola del flusso si ha che
dΦB
Ei = −
dt
ma per la legge di Ohm si ha che
Ei 1 dΦB
I(t) = =−
R R dt
infine
t2 t2
−∆Φ
Z Z
dq(t) 1 dΦB
I(t) = ⇒ g(t) = I(t)dt = − dt =
dt t1 R t1 dt R

4.4 Generatore di corrente alternata


Si vuole studiare un generatore fatto da una spira rettangolare (area Σ) vincolata
a ruotare intorno ad un asse in un campo magnetico uniforme(B). ~ Per la regola
del flusso si ha che
dΦB d
E =− = − (BΣ cos ωt) = ΣωB sin (ωt)
dt dt
Quindi si ricava facilmente che
ωBΣ
I= sin (ωt)
R

ω2B 2Σ
Pel = sin (ωt)
R
e si noti che il lavoro meccanico è uguale a quello elettrico. Infatti

~ ω2B 2Σ
Pmec = τ ω = |µ̂ × B| = IωΣB sin ωt = sin (ωt)
R
Tutto ciò è soluzione puntuale esatta, ma è conveniente in questi casi definire deòòe
grandezze ”medie” indicatrici del generatore
4.5. ENERGIA MAGNETICA 81

Definizione. Si definisce potenza media del generatore la grandezza


Emax ω 2 B 2 Σ2
Pmed = hP i = =
2R 2R
Definizione. Si definisce forza elettromotrice effeicace la grandezza
p Emax ωBΣ
Ee = hE 2 (t)i = √ = √
2 2

4.5 Energia magnetica


Lemma. L’energia interna di un circuito di resistenza equivalente R e di autoin-
duttanza L vale
1
U = LIˆ2
2
con Iˆ2 media integrale di I 2

Dimostrazione. Si ha che la potenza del generatore è data da


dI
P = E0 I = LI
dt
Quindi integrando in dt trovo il lavoro e quindi l’energia potenziale ovvero il
risultato desiderato.

Lemma. L’energia interna di n circuiti Γ1 , · · · , Γn vale


n n
1X 1X
Um = Li Ii + Ii Ij Mi,j
2 i=1 2 i=1
i6=j

Dimostrazione. Si noti che per ogni circuito vale


Φi,i = Li Ii
Φj,i = Mj,i Ij
e si noti quindi che
dΦi,i dIi
Eiauto = − = −Li
dt dt
X dΦi,j X dIi
Eimutua =− =− Mi,j
j6=i
dt j6=i
dt

e quindi
82 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

Eigen + Eiauto + Eimutua = Ri Ii


Ora si pensi di accendere un circuito alla volta. Allora si ha che accendendo Γ1
1
U1 = Li Ii2
2
come trovato nel lemma precedente. Accendendo Γ2 , poi Γ3 fino a Γn si nota che
si trova sempre
n
1X X
Um = Li Ii + Ii Ij Mj,i
2 i=1 i6=j

che reindicizzato con accuratezza corrisponde alla tesi.

Teorema (Densità di energia magnetica). Per correnti stazionarie (∇~ · ~ = 0) si


ha che la densità di energia magnetica per un sistema confinato in una regione
finita dello spazio vale
1 ~2
uM = B
2µ0
e quindi l’energia del sistema vale
Z Z
3 1 ~2 3
Um = uM d x = B dx
<3 <3 2µ0
Dimostrazione. Si noti che il lavoro compito da un ipotetico generato sarebbe
Z  Z

~ · ~ d x = −
3 δt 
~· ∇ ~ ×B

~ d3 x =
δW = −δt E E
<3 µ0 <3
Z Z 
! δt ~

~ ~

3 δt ~ ×E

~ · Bd
~ 3x =
=− ∇· E×B d x+ ∇
µ0 <3 µ0 <3
Z  Z 
δt ~ ~

2 δt ~ ~

~ 3x
= E×B d x− ∇ × E · Bd
µ0 Σ µ0 <3
dove nel passaggio ! si è usata l’identità vettoriale
     
~ · E
∇ ~ ×B~ = ∇ ~ ×E ~ ·B ~ −E ~· ∇~ ×B
~

Si noti ora che integrando su tutto lo spazio l’integrale di superficie tende a zero.
Quindi si ottiene che
δt
Z   δt
Z
∂B~
δW = − ∇ ~ ×E ~ · Bd
~ x=
3 ~ 3x
· Bd
µ0 <3 µ0 <3 ∂t
integrando in δt si ottiene
4.6. MAGNETIZZAZIONE DELLA MATERIA 83
Z
1
Z Z ~
∂B
Um = W = δW = ~
· Bδtd3
x=
µ0 <3 tempo ∂t
 
Z Z ∂ B~2 Z Z ~2
B Z
! 1 3 1 ~2 = 1 ~2 3
= δtd x = δB B dx
<3 2µ0 tempo ∂t <3 2µ0 0 <3 2µ0
dove nel passaggio ! si è usato il fatto che
   
∂ B~2 ∂ B ~ ·B
~ ~
∂B ~
= =2 ·B
∂t ∂t ∂t
Quindi si conclude.

Lemma. In totale generalità si ha che la densità di energia magnetica vale


1~
uB = A · ~
2
Dimostrazione. Per lemma precdente e calcolo diretto si ha che
1 ~ ~ 1 ~ ~ ~

uB = B·B = B· ∇×A
2µ0 2µ0
Integrando si ottiene che
Z Z Z
1 ~· ∇

~ ×A

~ d x=
3 1 
~· ∇~ ×B

~ d x+
3 1 ~ × Bd
~ 2x
= B A A
2µ0 <3 2µ0 <3 2µ0 Σ
ma il secondo integrale tende a 0. Quindi si ha
Z Z
1 ~ ~ ~ 3 1 ~ · ~d3 x
Um = A · (∇ × B)d x = A
2µ0 <3 2 <3
da cui la tesi.

4.6 Magnetizzazione della materia


Si vogliono studiare i principali metodi di magnetizzaizone della materia. Per
semplicità si distingono 3 tipi di materiali : diamagnetici, paramagnetici e ferro-
magnetici.

Definizione. Si definisce il vettore polarizzazione

~ = d~µ
M

in cui µ
~ sono i dipoli magnetici delle molecole e τ il volume.
84 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

Definizione. Si definisce la densità lienare di corrente di magnetizzazione la


quantità
dI
Km =
dz
Lemma. In un corpo con vettore magnetizzazione uniforme si ha che
~m = M
K ~ × ûn

con ûn versore normale alla superficie.

Dimostrazione. Quando si ha a che fare con una magnetizzazione uniforme si ha


che
d~µ = M~ dΣdz = M dΣdz
~ ~
= dIdΣ
da cui dI = M dz, ovvero
dI
M= = Km
dz
valutando con la regola della mano destra direzione e verso si trova la tesi.

Lemma. In un corpo con vettore polarizzazione uniforme si ha che


~ ×M
~m = ∇ ~

Dimostrazione. Si pensi al caso di due infinitesimi di materia accostanti lungo


l’asse z in cui si formano delle correnti concordi in segno. Allora si noti che
dI(z + dz) = My (z + dz)dy
dI(z) = My (z)dy
da cui
! ∂My
d2 I = dI(z) − dI(z + dz) = − (My (z + dz) − My (z)) dy ' − dydz
∂z
dove in ! si è usata l’approssimazione in serie di potenze arrestata al primo ordine.
Si riconosce quindi che
∂My
= jx
∂z
Similmente si trova che se gli infinitesimi li accostiamo lungo l’asse y
∂Mz
d2 I = dydz
∂y
Quindi
4.7. CAMPO H 85

∂Mz ∂Mz
JM,x = −
∂y ∂z
e iternado il procedimento per le altre componenti troveremmo la tesi.
Osservazione. Si noti l’analogia formale
σp = P~ · ûn → ~ =M
K ~ × ûn

~ · P~
ρp = −∇ → ~ ×M
~m = ∇ ~

Come nel caso dell’elettrostatica si può portare una dimostrazione formale di questi
due risultati.
Teorema. Dato un materiale con magnetizzazione uniforme si ha che
~ =M
K ~ × ûn

~ ×M
~m = ∇ ~

Dimostrazione. Si ha che il momento di dipolo ha potenziale vettore


~ ~
dA ~ = µ0 dµ × ûr = µ0 M × ûr dτ
4π r2 4π r2
Quindi avendo ~r = ~r − ~r0
Z ~  
×
Z
~= µ 0 M ûr−r 0 µ 0 ~ × ∇~ 0 1
A dτ = M dτ
4π <3 k~r − ~r0 k2 4π <3 k~r − ~r0 k2
Da questo punto la dimostrazione è analoga al caso della polarizzazione nei dielet-
trici.

4.7 Campo H
Definizione. Si definisce il campo
~
~ = B −M
H ~
µ0
Teorema (Legge di Ampere per H). Si ha in totale generalità che
~ ×H
∇ ~ = ~c

con ~c densità di corrente di conduzione o in forma integrale che


Z
~ · d~s = Ic,c
H
Γ
86 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

con Ic,c corrente di conduzione concatenata al ciruito Γ

Dimostrazione. Sia
~ ~
~ = ∇×B
~ ×M
~ = ~c + ~m = ~c + ∇
µ0
Da cui
!
~
B
~ ×
∇ ~
−M ~ ×H
=∇ ~ = ~c
µ0
Per passare alla forma integrale è sufficiente utilizzare il teorema del rotore.
~ non si può dire nulla. Infatti
Osservazione. Della divergenza di H
~ = Hµ
B ~ 0+M
~ µ0

~ ·B
∇ ~ = µ0 ∇
~ ·H
~ + µ0 ∇
~ ·M
~ =0⇒∇
~ ·H
~ = −∇
~ ·M
~

Definizione. Si definisce suscettività magnetica (χM ) la grandezza tale che


~ = χM H
M ~

e si dice mezzo lineare un mezzo in cui vale tale legge.

Definizione. Si dice permeabilità magnetica relativa la grandezza

µ = (1 + χM )µ0

Lemma. In un mezzo lineare si ha che


~ = µH
B ~

e si ha che
χM B ~
~ =
M
1 + χM µ0
ma se kχM k  1 allora

~ ' χM B
M ~
µ0
Dimostrazione. Per calcolo diretto
 
~ = µ0 H
B ~ +M ~ = µ0 (1 + χM )H
~ = µH
~

e si ottiene la prima tesi e similmente la seconda


4.7. CAMPO H 87

~
B ~ 
B 1

χm B ~
~ =
M ~ =
−H 1− =
µ0 µ0 1 + χm 1 + χ m µ0

L’ultima tesi è una semplice approssimazione.

~ vale
Lemma (Discontinuità di H). La discontinuità del campo H

~ = kK
k∆Hk ~ c × ûn k

Dimostrazione. Per ottenere il risultato è suffciente adattare il risultato ottenuto


~
per B,

Teorema. La densità di energia magnetostatica in un materiale lineare vale

1~ ~
uB = B ·M
2
Dimostrazione. Si ha che

Z Z Z Z Z
1~ 1~ ~ ~ 1~ ~ ~ 1~ ~
U= uM dτ = A · ~dτ = A · ∇ × Hdτ = H · (∇ × A)dτ = H ·B
2 2 2 2
dove si è eliminato un termine integrale in quanto integrale di una divergenza su
tutto lo spazio.

Cavità nei materiali magnetici


~ è continuo
Si prenda in esame una cavità stretta e alta, allora si ha che il campo H
quindi si ha che

~
B ~ =H
−M ~ fuori = 1 B
~ dentro = H ~0
µ0 µ0

Quindi

~0 = B
B ~ + µ0 M
~

Ma se si prende in esame una cavità piatta e bassa si ha che il campo magnetico


ha discontinuità nulla per cui

~0 = B
B ~
88 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

4.8 Ferromagnetismo
Una spiegazione qualitativa (quantitativa non è possibile senza la M.Q.) è quella
dei domini di Weiss. Ovvero un materiale ferromagnetico tende a orientare i dipoli
magnetici in regioni finite dello spazio. Questi domini si orientano in modo casuale
quindi la media dei momenti nei domini è nullo e il materiale non ha nessun tipo
di proprietà magnetica.

Se però questi dipoli vengono stimolati possono allinearsi creado un unico domi-
nio. Una volta creato il dominio le proprietà magnetiche del materiale vengono
mantenute fino ad una nuova interazione magnetica. Infatti l’andamento della
magnetizzaizone è la seguente

Questo fenomeno è detto isteresi magnetica e il grafico mostrato è detto ciclo


di isteresi. Per smagnetizzare un ferromagnete ci sono sostanzialmente 3 modi:

• fare cicli di isteresi sempre più piccoli;

• usare degli shot per ”scombussolare” i domini;

• scaldare il materiale, arrivato ad una temeperatura critica detta temperatura


di Curie, il materiale perde le sue proprietà elettromagnetiche.
4.9. DIAMAGNETISMO 89

4.9 Diamagnetismo
Un modello esatto del diamagnetismo può essere proposto solo con l’ausilio della
M.Q. ma si può vedere come l’effetto di un elettrone che orbita intorno al nucleo sia
quello di avere momento di dipolo magnetico proporzionale al momento angolare.
Ciò non è corretto la correzione viene data da ~ che è la somma quantistica di ~s
(spin dell’elettrone) e momento angolare L ~ e si ha che
e
~ s = −g
µ ~
2me
dove g è detto fattore di Landè. In ogni caso è evidente che trascurare i fenomeni
quantistici per quanto errato rende un momento di dipolo
qe2 r2 ~
~ =−
µ B
4me
che qualitativamente (specie il segno) rende un’interpretazione del fenomeno dia-
magnetico.

4.10 Circuiteria RLC


Si consideri il circuito come in figura

si escluda momentaneamente il generatore. Allora per la legge di Ohm si ha che


VC + VL = RI
Q dI
−L = RI
C dt
che derivando diventa
d2 I R dI I
+ +
dt2 L dt LC
poniamo ora
90 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

R 1
γ= ω02 =
2L LC
L’equazione diventa quindi l’equazione di un moto con attrito viscoso.
d2 I dI
2
+ 2γ + ω02 I
dt dt
risolvendo si ha che
α2 + 2γα = −ω02 ⇒ I(t) = Aeα1 t + Beα2 t
q
α1,2 = −γ ± γ 2 − ω02

Ma ora sono possibili 3 reggimi diversi:


4L
• smorzamento forte se γ 2 > ω02 ⇒ R2 > con intensità di corrente
C
 √ 2
√ 2 2
2
I(t) = e−γt Aet γ −ω0 + Be−t γ −ω0

4L
• smorzamento critico se γ 2 = ω02 ⇒ R2 = con intensità di corrente
C

I(t) = e−γt (At + B)

4L
• smorzamento debole se γ 2 < ω02 ⇒ R2 < con intensità di corrente
C

I(t) = Ae−γt sin (ω1 t + φ)


p
con ω1 = ω02 − γ 2
Il tempo tipico è uguale per ogni smorzamento e vale
1 2L
τ= =
γ R
Riprendiamo ora il generatore. Si noti che è un generatore di corrente alternata.
Quindi poniamo
E(t) = E0 cos (ωt + φ)
Osservazione. Si noti che ciò non toglie generlità, infatti la E deve essere periodica
quindi si può scrivere attraverso trasformate di Fourier come somma di funzioni
seno o coseno.
4.10. CIRCUITERIA RLC 91

Si scriva ora
E(t) = Re E0 ei(ωt+φ)


e assumo che la corrente sia


I(t) = Re I0 eiωt


Derivando
dI Q
E −L = RI +
dt C
si ottiene
  
iφ 1
E0 e = R + i ωL − I0
ωC
Si noti che non compare il tempo quindi la mia assuzione su I è corretta. Inoltre
si noti che compare una componente complessa molto particolare che sarà poi
l’impedenza:
Definizione. Si definisce l’impedenza la quantità (complessa) talce che
E = ZI
Definizione. Si definisce ammettenza l’inverso dell’impedenza
1
A=
Z
Lemma. Si noti che l’impedenza può valere:
• R per una resistenza;
−i
• per un condensatore;
ωC
• iωL per un’induttanza.
Dimostrazione. Viene direttamente considerando circuiti con un solo componente.
Nel caso della resistenza si ha che
E = RI
da cui la prima tesi. Nel caso di un condensatore o un’induttanza si risolve
l’equazione differenziale e si trova facilmente la tesi.
Osservazione. Si dice legge di Ohm generalizzata al definizione di impedenza
E = ZI
92 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

si noti che si può ricavare

E0 = Z0 I0

e che

ϕE = ϕz + ϕI

Lemma. L’impedenza risponde alle stesse leggi della resistenza, ovvero per impe-
denze in parallelo si ha che
1 X 1
=
Z i
Zi

e per impedenze in serie si ha


X
Z= Zi
i

Dimostrazione. Per le resistenze e le induttanze è banale. Per i condensatori si ha


che le capacità rispondono al contrario, ma ciò è corretto in quanto l’impedenza è
inversamente proporzionale alla capacità.

Riprendendo l’esempio portato del circuito RLC serie si ottiene che


E0 E0
I0 = q = r
1 2
  2 2
R2 + ωL − 2 ω −ω0
ωC R + ω

1
con ω02 = . Questa funzione è massima in quando
LC
ω 2 − ω02
=0
ω
In generale quando Im(Z) = 0.

Definizione. Si dice che un circuito è in reggime di risonanza quando

Im(Z) = 0

Osservazione. In questo reggime si ha che

E(t) = Re(Z)I(t)

dove tutte le variabili sono reali (Z = Re(Z)).


4.10. CIRCUITERIA RLC 93

Osservazione. Ingegneristicamente si può definire un fattore di qualità della


risonanza cercando i punti in cui la potenza dimezza, ovvero per un RLC quando
E
√ , cercando le ω di questi punti e definendo ∆ω la loro differenza. Quindi il
R 2
fattore di qualità è
ω0
Q=
∆ω
r
1 L
e nel caso di un RLC serie si ha semplicemente Q =
R C

Definizione. Dato un circuito in cui si ha una tensione di entrata Vin e una in


uscita Vout t.c.

Vin = Zin I

Vout = Zout I

si dice funzione di risposta la funzione

Zout
H=
Zin

Lemma. La potenza efficacie di un circuito RLC generico vale

Eeff Ieff cos ϕ

con ϕ sfasamento fra la E e l’intensità di corrente.

Dimostrazione. Per calcolo diretto si ottiene che

P (t) = E(t)I(t) = E0 cos ωt + ϕI0 cos ωt = E0 I0 cos ωt (cos (ωt) cos ϕ − sin (ωt) sin (ϕ))

e per definizione si ha che


Z τ
1 1
hP i = P (t)dt = E0 I0 cos ϕ
τ 0 2
in quanto il secodno termine è l’integrale di un seno su un periodo e quindi porta
contributo nullo.
Ricordando ora che la definizione di potenza efficace si conclude.
94 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

4.11 Corrente di spostamento


Ricordiamo le equazioni di Maxwell cosı̀ come le conosciamo fino ad ora
~
∇ ~ = − ∂B
~ ×E ~ ·B
∇ ~ =0
∂t

∇ ~ = ρ
~ ·E ~ ×B
∇ ~ = µ0~
0

si noti che le prime due danno informazioni sulla natura del campo e sono coerenti
fra loro infatti

~

~ ~
 ∂ ~ ~ 
∇· ∇×B =0=− ∇·B
∂t
Le altre due invece legano i due campi alle sorgenti dei campi stessi, ma non sono
coerenti

~ · ~ = µ0 0 ∂ρ
   
~ · ∇
∇ ~ ×B ~ = 0 6= µ0 ∇
∂t
Teorema (Legge di Ampere-Maxwell). Si ha in totale generalità che
~
~ = µ0~ + µ0 0 ∂ E
~ ×B

∂t
o in forma integrale
Z  
~ ∂ΦE
B · d~s = µ0 Ic + 0
Γ ∂t
Dimostrazione. Si tratta di modificare l’equazione di Ampere in modo tale da
rendere giustizia anche all’equazione che esprime la conservazione della carica

∇~ · ~ + ∂ρ = 0 ⇒ ∇ ~ · ~ = − ∂ρ
∂t ∂t
ma ricordandoci la legge di Gauss si ha che
~ ∂ ~ ~ 
∇ · ~ = −0 ∇·E
∂t
Quindi devo avere
~ · ~ − µ0 0 ∂ ∇
     
~ · ∇
∇ ~ ×B ~ = 0 = µ0 ∇ ~ ·E
~
∂t
Integrando ora e utilizzando il teorema della divergenza si ottiene la tesi come
desiderato. Per passare alla forma integrale si utilizza il teorema del rotore
4.11. CORRENTE DI SPOSTAMENTO 95
Z Z Z Z   
~ × BdΣ
∇ ~ = ~ · d~s = µ0
B ~ + 0 ∂
~ · dΣ ~ ~
E · dΣ = µ0 Ic + 0
∂ΦE
Σ ∂Σ Σ ∂t Σ ∂t

Osservazione. Si noti che la quantità

∂ΦE
0
∂t

ha le dimensioni di un’intensità di corrente ed è detta corrente di spostamento.


Per capire cosa succede fisicamente prendiamo un esempio concreto, ad esempio
un condensatore: allora se prendo come circuito amperiano Γ un circuito sul piano
del condensatore e chiamo Σ1 una superficie che poggia sul circuito Γ e ha una
forma ”semisferica” dalla parte del filo e un circuito Σ2 la superficie che poggia
su Γ e ha forma ”semisferica” ma che non contiene il filo allora si ha che senza la
corrente di spostamento (il suo termine nell’equazione di Ampere-Maxwell) avrei
I
~ · d~s = µ0 I su Σ1
B
Γ

I
~ · d~s = 0 su Σ2
B
Γ

e ciò è ovviamente inconsistente. Ma considerando la corrente di spostamento si


ha che su Γ2
I  
~ · d~s = µ0 0 ∂
B σ
S
= µ0
dq
= µ0 I
Γ ∂t 0 dt

Si noti inoltre che in presenza di un campo elettrico che varia nel tempo si ha un
campo magnetico. Ad esempio nel generatore preso come esempio si avrebbe un
campo magnetico

~ = µ0 Ir ûϕ
B
2πR2

all’interno del condensatore e esternamente lo stesso campo elettrico di un filo


percorso da corrente. Quindi si noti che la corrente di spostamento è associata ad
una densità di correnete di spostamento.
96 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

4.12 Formulazione finale delle equazioni di Max-


well
Si hanno quandi le seguenti equazioni di Maxwell
~
∇ ~ = − ∂B
~ ×E ~ ·B
∇ ~ =0
∂t
~
∇ ~ = ρ
~ ·E ~ = µ0~ + µ0 0 ∂ E
~ ×B

0 ∂t
e le equazioni di conservazione della carica e della forza di Lorentz

~ · ~ + ∂ρ = 0

∂t
 
~ ~
F = q E + ~v × B ~

che formano un sistema di equazioni coerente. Queste equazioni hanno validità


generale (nel limite classico).

Definizione. Si definisce densità di corrente di polarizzazione la quantità

∂ P~
~p =
∂t
Osservazione. Si noti che questa definizione è ben posta infatti deve esistere questa
quantità. Infatti dato un vettore polarizzaizone variabile nel tempo P~ si ha che
viene indotta una certa σp che in modulo deve valere P . Quindi recuperando la
notazione vettoriale si ottiene che
∂σp ∂ P~ ~
dIp = Σ= ·Σ
∂t ∂t
ma si noti che quindi abbiamo una grandezza il cui flusso è l’intensità di corrente,
cioè ~p .

Lemma. La carica di polarizzazione si conserva e ha legge di continuità interna

~ · ~p + ∂ρp = 0

∂t
Dimostrazione. Basta provare a calcolare la divergenza di ~p :

~ ~ ∂ P~ ∂ ~ ~  ∂ ∂ρp
∇ · ~p = ∇ · = ∇·P = (−ρp ) = −
∂t ∂t ∂t ∂t
4.12. FORMULAZIONE FINALE DELLE EQUAZIONI DI MAXWELL 97

da cui l’equazione di continuità che esprime la conservazione della carica di pola-


rizzazione.
Lemma (Legge di Ampere Maxwell nei mezzi). Nei mezzi, in generalità si ha che
~
~ = ~c + ∂ D
~ ×H

∂t
o in forma integrale
Z
~ · d~s = I~c,c + ∂ΦD
H
γ ∂t
Dimostrazione. Scriviamo la densità di carica come
~ = ~p + ~m + ~c
Quindi l’equazione di Ampere-Maxwell diventa
~
~ = µ0~c + µ0~m + µ0~p + µ0 0 ∂ E
~ ×B

∂t
ma ricordandoci che
~
~ = B −M
H ~
µ0
diventa
~ ~ ~
~ ×B
∇ ~ −∇~ ×M ~ =∇ ~ = ~c + ~m + 0 ∂ E + ~p − ~m = ~c + ∂ P + 0 ∂ E
~ ×H
∂t ∂t ∂t
e ricordandosi che
~ = 0 E
D ~ + P~
si ottiene che
~
~ ×H
∇ ~ = ~c + ∂ D
∂t
Applicando il teorema del rotore e ricordando la definizione di flusso si ottiene la
forma integrale.
Quindi le leggi di Maxwell per i mezzi sono
~ ·D
∇ ~ = ρl

~
~ = ~c + ∂ D
~ ×B

∂t
~ è l’analogo della corrente di spostamento e si chiama
Osservazione. il vettore D
vettore di spostamento elettrico. Coincidenza? No, è l’origine del nome.
98 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

Teorema (Discontinuità dei campi). Si ha in totale generalità che

∆B⊥ = 0
~ × ûn k
∆Bk = kK

~ c × ûn k
∆Hk = kK

∆Ek = 0

∆E⊥ = σ

∆D⊥ = σl

Dimostrazione. Tutte relazione già note e dimostrate in precedenza.

4.13 Energia Elettromagnetica


Definizione. Si definisce vettore di pointing
~ ~
~ := E × B
S
µ0
Definizione. Si definisce la densità di energia elettromagnetica
0 ~ 2 1 ~2
uem = E + B
2 2µ0
Teorema (Conservazione dell’energia). Si ha in totale generalità che

~ · ~ = ∇
E ~ − ∂uem
~ ·S
∂t
o in forma integrale
I
∂W ~ = − ∂Uem
~ · dΣ
+ S
∂t Σ ∂t
Dimostrazione. Ricordando la forza di Lorentz si ha che
dW = F~ · d~s = q E
~ · ~v dt
ma essendo dq = ρdτ e ~ = ρ~v , si ha che
dW ~ · ~dτ
= ρdτ = E
dt
ricordando la legge di Ampere-Maxwell si ottiene che
4.13. ENERGIA ELETTROMAGNETICA 99
!
~ ×B
∇ ~ ~
∂E 1 ~ ~ ~
~ · ∂E

~ · ~ = E
E ~· − 0 = ~ − 0 E
E· ∇×B
µ0 ∂t µ0 ∂t

Ricordando l’indentità vettoriale


     
∇~ · E ~ ×B ~ = ∇ ~ ×E
~ ·B~− ∇~ ×B
~ ·E~

e la legge di Faraday si ottiene che


!
~ ×B
E ~ 1 ∂B~ ~
~ · ~ = −∇
E ~ · − ~ · ∂E
~ − 0 E
·B
µ0 µ0 ∂t ∂t

ma si osservi che

∂B~2 ~
~ · ∂B
= 2B
∂t ∂t

∂E~2 ~
~ · ∂E
= 2E
∂t ∂t

allora si ottiene
!
~ ×B
E ~ ∂

0 ~ 2 1 ~2

~ · ~ = −∇
E ~ · − E + B =∇ ~ − ∂uem
~ ·S
µ0 ∂t 2 2µ0 ∂t

da cui in forma integrale sfruttando il teorema della divergenza e del rotore e


ricordando la definizione di densità di energia si ottiene che
Z
dW ~ = − dUem
~ · dΣ
+ S
dt Σ dt

Osservazione. Si noti che questa legge esprime la conservazione dell’energia. Infatti


il vettore di pointing può essere visto come densità di energia, allora la legge ci
dice che il lavoro speso più il flusso di energia è uguale aòòa diminuzione di energia
elettromagnetica; siamo quindi in presenza di un’equazione di continuità. Per
vedere che il vettore di Pointing può assumere questo significato prendiamo in
esame un caso concreto: un condensatore circolare come in figura
100 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

tra le armature si ha che per la legge di Ampere-Maxwell


I ~
~ · d~s = 0 µ0 ∂ E ⇒ B
B ~ = 0 µ0 r0 ∂E ûφ
Γ ∂t 2 ∂t
Quindi

~ = EB 0 r0 E ∂E
kSk =
µ0 2 ∂t
Z
⇒ S ~ = S2πr0 h = 0 πr02 hE ∂E
~ · dΣ
Σ ∂t

che coincide con


 
dU d 1 ~2 2 ∂E
= 0 E πr0 h = 0 πr02 h
dt dt 2 ∂t
Osservazione. Una conseguenza banale è il caso in cui non ci sono cariche, allora
si ha che

~ + ∂uem = 0
~ ·S

∂t
che è un’equazione di continuità molto più simile a quelle viste fino ad ora.
Osservazione. Una generalizzazione banale che segue con gli stessi conti fatti fino
ad ora è quella che tiene conto dei mezzi. In questo caso si ha che
1 ~ ~ ~ ·H~

uem = E·D+B
2
e il vettore di pointing diventa semplicemente
~ := E
S ~ ×H
~
4.14. QUANTITÀ DI MOTO DEL CAMPO ELETTROMAGNETICO 101

4.14 Quantità di moto del campo elettromagne-


tico
Trovare dei casi in cui, senza le definizioni segienti, le leggi della meccanica sem-
brano non valere è relativamente semplice.

Definizione. Si definisce la densità di quantità di moto elettromagnetica


~ = 0 E
~g := 0 µ0 S ~ ×B
~

Osservazione. Si osservi che il flusso di questa quantità è in generale una matrice


3 × 3.

Definizione. Si definisce la densità di momento angolare elettromagnetica


~l := ~r × ~g

4.15 Potenziali elettromagnetici


Si noti che nelle equazioni di Maxwell nessuno dei due campi è irrotazionale, ma
uno dei due, il campo magnetico, è solenoidale; questo significa che è lecito co-
struire il potenziale vettore come abbiamo fatto per il caso magnetostatico, ma
il potenziale scalare perde di sostanza matematica. Si può però ovviare in modo
furbo a questo problema.

Definizione. Si definisce il potenziale scalare (ϕ) in modo che

~ =E
~+ ∂ ~
−∇ϕ A
∂t
Osservazione. La definizione è ben posta, infatti la quantità

~+ ∂A
E ~
∂t
è irrotazionale; infatti
!
∂~ ∂ ~  ~
∂A
~ ~
∇×E =− B =− ~
∇×A =∇~ ×
∂ ∂ ∂t
! !
~
∂A ~
~ ×E
⇒∇ ~ −∇
~ × ~ ×
=∇ ~ + ∂A
E =0
∂t ∂t

Rissumendo quindi i due potenziali definiti sono


102 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

~ =∇
B ~ ×A
~

E ~ − ∂A
~ = −∇ϕ ~
∂t
Lemma (Invarianza di gauge per i potenziali). Valgono le seguenti trasformazioni
di gauge

A ~0 = A
~ + ∇Ψ
~
∂Ψ
 ϕ0 = ϕ +
∂t
Dimostrazione. La prima dimostrazione è semplicemente
 
~ ~ ~ 0 ~ ~ ~
B = ∇ × A = ∇ × A + ∇ × ∇Ψ = ∇ ~ ~ ×A
~

similmente la seconda viene da


∂A~0 ~
∂A

∂Ψ

∂ ~ 
~ ~
E = −∇ϕ − 0 ~
= −∇ϕ − ~
+∇ − ~ − ∂A
∇Ψ = −∇ϕ ~
∂t ∂t ∂t ∂t ∂t

Definizione. Si dice gauge di Lorenz l’iposizione di

~ = −0 µ0 ∂ϕ
~ ·A

∂t
Teorema (Equazioni di Maxwell per i potenziali). Si ha in totale generalità che
2
~ 2 ϕ − 0 µ0 ∂ ϕ = − ρ

∂t2 0
2
∇ ~ − 0 µ0 ∂ A
~ 2A ~ = −µ0~
∂t2
Dimostrazione. Dalla legge di Gauss si ricava che
!
ρ ~
~ ·E
=∇ ~ =∇
~ · ~ − ∂A
−∇ϕ
0 ∂t
e dalla legge di Ampere Maxwell
!
∂ ~ ~ ~
~ = −0 µ0 ∂ ~ − ∂A
 
µ0~ = −0 µ0 E +∇×B −∇ϕ ~ × ∇
+∇ ~ ×A
~ =
∂t ∂t ∂t

∂ ~  ~
∂ 2A  
= 0 µ0 ~ ~ ~
∇ϕ + 0 µ0 2 + ∇ ∇ · A
∂t ∂t
4.15. POTENZIALI ELETTROMAGNETICI 103

Per ottenere il risultato è ora sufficiente imporre la gauge di Lorenz.

Osservazione. Si osservi che se ρ = 0 e se ~ = ~0 si ottengono le seguenti espressioni

~ 2 ∂2
∇ ϕ − 0 µ0 2 ϕ = 0
∂t

2
∇ ~ − 0 µ0 ∂ A
~ 2A ~=0
∂t2

si osservi inoltre che queste sembrano (e sono) due equazioni d’onda.

Definizione. Si definisce la velocità della luce :


r
1
c=
0 µ0

Definizione. Si definisce operatore d’alambertiano (o quadratello) l’operatore


:
2
~2− 1 ∂
=∇
c2 ∂t2

Quindi alla luce di queste definizione si può scrivere

ρ
ϕ = −
0

~ = −µ0~
A

o in modo ancora più elegante si può scrivere

ρ!

 
ϕ
 ~ = 0
A µ0~

o in assenza di cariche (e quindi di correnti)


 
ϕ
 ~ = ~0
A
104 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA

4.16 Sistemi di misura dei campi elettromagnet-


ci
Si noti che il sistema di unità di misura si può variare. Vengono riportate le leggi
su cui si può lavorare sulle costanti
q dF I1 I2
E = k1 = 2k2
r2 dl r

I ~
B = 2k2 α ∇ ~ + k3 ∂ B = 0
~ ×E
r ∂t
Quindi è sufficiente determinare le costanti K1 , K2 , K3 , α ma ci dobbiamo ricordare
che queste devono rispettare
k1
= c2
k2

k3 = α−1

esistono quindi 3 tipi di sistemi possibili. Il sistema internazionale pone


1 µ0
k1 = ⇒ k2 =
4π0 4π
α = k3 = 1

Le leggi di Maxwell nel sistema internazionale sono dunque


~
∇ ~ = − ∂B
~ ×E ~ ·B
∇ ~ =0
∂t
~
∇ ~ = ρ
~ ·E ~ = µ0~ + µ0 0 ∂ E
~ ×B

0 ∂t
Esiste poi il sistema gaussiano in cui si pone

k1 = 1 ⇒ k2 = c−2

α = c ⇒ k3 = c−1

Le leggi di Maxwell nel sistema internazionale sono dunque


~
∇ ~ = − 1 ∂B
~ ×E ~ ·B
∇ ~ =0
c ∂t
4.17. CARICHE MAGNETICHE 105

~
~ ·E
∇ ~ = 4πρ ~ = 4π ~ + 1 ∂ E
~ ×B

c c ∂t
Infine è possibile il sistema di Heaviside-Lorentz in cui si pone
1 1
k1 = ⇒ k2 =
4π 4πc2
α = c ⇒ k3 = c−1

Le leggi di Maxwell nel sistema internazionale sono dunque


~
∇ ~ = − 1 ∂B
~ ×E ~ ·B
∇ ~ =0
c ∂t
~
~ ·E
∇ ~ =ρ ~ = 1 ~ + 1 ∂ E
~ ×B

c c ∂t

4.17 Cariche magnetiche


Non esistono cariche magnetiche, la dimostrazione è banale dalle equazioni di
Maxwell, in realtà a non esistere sono i monopoli, ma se venissero scoperti le
equazioni di Maxwell sarebbero le seguenti (il H.L. con c = 1)
~
∇ ~ = − ∂ B − ~m
~ ×E ~ ·B
∇ ~ = ρm
∂t
~
~ ·E
∇ ~ = ρe ~ = ∂ E + ~e
~ ×B

∂t
e la forza di Lorentz sarebbe
   
~ ~ ~ ~ ~
F = qe E + ~v × B + qm B − ~v × E

e le trasformazioni di dualità sarebbero E ~ → B, ~ B~ → −E,


~ da cui si possono
ricavare le leggi di dualità per densità di cariche, cariche, ecc...
Si noti che in questa ipotesi si avrebbe una conservazione sia delle cariche elettriche
che delle cariche magnetiche infatti

~ · ~e + ∂ρe
 
∇~ · ∇ ~ ×B ~ =0⇒∇
∂t
~ · ~m + ∂ρm
 
∇~ · ∇ ~ ×E ~ =0⇒∇
∂t
~ uno pseudo-vettore allora ~m deve essere pure uno pseudo-
Osservazione. Essendo B
vettore e ρm uno pseudo-scalare.
106 CAPITOLO 4. ELETTRODINAMICA
Capitolo 5

Onde elettromagnetiche

Definizione. Un’onda è una funzione ξ : <3 ⇒ <3 . Può anche essere una funzione
scalare del tipo ξ : <3 → < o nel caso più semplice una funzione del tipo ξ : < → <.
~
Lemma. Presa una qualsiasi funzione ξ(z) : < → < dove z := k(x − vt) si ha che
:
2
~ 2 ξ~ − 1 ∂ ξ~ = ~0

v 2 ∂t2
Dimostrazione. Si svolge la dimostrazione nel caso di una funzione ξ(z) : < → <,
la generalizzaiozne è semplice.
Si calcolano le derivate prime rispetto al tempo e allo spazio:
∂ξ dξ ∂z dξ
= =k
∂x dz ∂x dz
∂ξ dξ ∂z dξ
= = −kv
∂t dz ∂t dt
Quindi si calcolano le derivate seconde:
 2  2
∂ ξ d2 ξ ∂z 2
2d ξ
= = k


∂x2 dz 2 ∂x dz 2

2 2 2 2
 ∂ ξ d ξ ∂z 2 2d ξ

 = 2 =k v
∂t2 dz ∂t dz 2
Da cui dividendo menbro a membro si ottiene :
∂ 2ξ 2
2∂ ξ
= v
∂x2 ∂t2

Osservazione. Per le onde del tipo ξ(z) : <3 → < si ha che

107
108 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

2
~ 2ξ − 1 ∂ ξ = 0

v ∂t2
e per le onde più semplici si ha che
∂2 1 ∂2
ξ − ξ=0
∂x2 v 2 ∂t2
Si osservi che la soluzione di questa equazione differenziale è
h i
i(~k·~
r−ωt)
ξ(~x, z) = Re Ae

Questa è in effetti la forma generale delle equazioni d’onda piane.

Definizione. Si definisce lunghezza d’onda la quantità (Λ) che intercorre fra


due picchi d’onda al variare dello spazio.

Definizione. Si definisce il numero d’onda k la grandezza



k=
Λ

5.1 Perturabazione di una corda tesa


Descriviamo il fenomeno defininendo la variazione spaziale di un punto:

s = A sin (Kx − ωt)

Si noti che la velocità di propagazione deve essere (si ricava facilmente da consi-
derazioni meccaniche)
s
T
v=
ρl

con T tensione. Cerchiamo ora il lavoro

dW = T~ · d~s ⇒ P = dW
dt
= −T sin α ∂s
∂t
∂s ∂s
' −T ∂x ∂t

Derivando e risostituendo si ottiene

P = T kωA2 cos2 (kx − ωt)

Ma a noi interessa la potenza media che vale

1 T
Z
1 1
hP i = P (t)dt = T KωA2 = ρl ω 2 A2 v
T 0 2 2
5.2. ONDE SFERICHE 109

Si noti ora che


 
∂s
= ωA
∂t max

Quindi
 2
1 ∂s 1 1
dUmeccanica = dKmax = dm = ρl dxω 2 A2 = ω 2 A2 ρl dx
2 ∂t max 2 2
Quindi si ha la densità lineare di energia
dUmeccanica 1
υ= = ρl ω 2 A 2
dx 2
Similmente, in una situazione fisicamente più plausibile, se al posto di una corda
ci mettimamo una sbarra con volume si ottiene
1 1
hP i = ρΣω 2 A2 v ⇒ υ = ρω 2 A2
2 2
Da cui
hP i = υvΣ
Definizione. Si definisce l’intensità d’onda la grandezza
I := υv
nel nostro caso
1
I = ρω 2 A2 v
2
Definizione. Un fronte d’onda è il lugo geometrico dei punti contigui in cui il
campo è nello stesso stato in ogni punto.
Osservazione. Le onde piane hanno fronti d’onda piani.

5.2 Onde sferiche


Prendiamo un oggetto puntiforme che genera una qualche perturbazione in modo
isotropo. Allora i fronti d’onda per considerazioni di simmetria devono essere
sferici. Quindi si ha che l’equazione d’onda è
ξ(r, t) = ξ(r)ei(kr−ωt)
cone r coordinata radiale. Se imponiamo che hP (x1 )i = hP (x2 )i, ovvero che non
ci sia nessuna dispersione di energia si ha che
110 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

1
IΣ1 = I2 Σ2 ⇒ I ∝ A2 ⇒ A ∝
r
Quindi l’equazione d’onda diventa
ν i(kr−ωt)
ξ(r, t) = e
r
Osservazione. Prediamo ad esempio un’onda del tipo
~ r, t) : <3 → <3
ξ(~

Scegliamo per comodità ~k = (k, 0, 0) e un’onda trasversale, quindi con ξx = 0.


Quindi l’onda è del tipo

ξy (x, t) = ξ0,y sin (kx − ωt)
ξz (x, t) = ξ0,z sin (kx − ωt + δ)

proviamo ora a porre δ = 0 allroa si ha che


ξy ξ0,y
tan (θ (x, t)) = (x, t) =
ξx ξ0,x
π
e quindi è costante. Invece prendendo δ = si ha che
2
ξy2 ξ2
+ z =1
ξ0,y ξ0,z

che è l’equazione di un’ellissi. Tutti gli altri casi sono combinazioni lineari di questi
risultati.

5.3 Effetto Doppler e boom sonico


Un esempio di onde è dato dalle sonde sonore. Vediamo ora un effetto particolare
di questo tipo di onde (in realtà comune a molti tipi di onde): l’effetto Doppler.
Prendiamo una situazione in cui si abbia un ricevente che si muove a velocità vr e
una sorgente si onde sonore con velocità vs = 0. Si noti che
λ
v= = νλ
T
con v la velocità dell’onda sonora.

0 v0
0 v − vr  vr 
v = v − vr ⇒ ν = = =ν 1−
λ λ v
5.4. EQUAZIONI DI MAXWELL COME ONDE 111

similmente però posso prendere vr = 0 e vs 6= 0 e ottenere quindi


 
0 vs 0 v 1
λ = λ − vs T = λ − ⇒ν = 0 =ν
v λ 1 − vvs

Esiste poi il caso generale in cui vr 6= 0 6= vs ed è semplice osservare che è la


combinazione dei due effetti, ovvero

v0 v − vr  vr 
v 0 = v − vr ⇒ ν 0 = = =ν 1−
λ λ v
1 − vvr
   
0 0 vs 0 v − vr
v = v − vr , λ = λ − ⇒ν =ν =ν
v 1 − vvs v − vs
Ma si noti che tutto ciò solo se vs , vr < v. Altrimenti si ha che le onde si propagano
su un cono detto cono di Mach in cui si ha un suono molto forte (a causa di un
accumulo di energia). Per semplici considerazioni geometriche si trova che l’angolo
che identifica il cono vale
vt v
sin θ = =
vs t vs
e questa quantità è detta anche numero di Mach.

5.4 Equazioni di Maxwell come onde


Teorema. Si ha che in assenza di sorgenti, nel vuoto

~ =0

E
B~ =0

Dimostrazione. Per calcolo diretto è sufficiente calcolare


   
~ × ∇
∇ ~ ×E ~ =∇ ~ ∇ ~ ·E~ −∇ ~ 2E~ = −∇
~ 2E
~

dove si è usata la legge di Gauss (ovvero ∇~ ·E


~ = 0), d’altra parte ricordandoci la
legge di Faraday si ha che
2
 
~ × − B ∂ ~ = −∂ ∇

~ ×B ~ =−1 ∂ E

~

∂ ∂ c2 ∂t2

ed eguagliando si ottiene

~
1 ∂ 2E
~ ~ ~ =0
∇ · E − 2 2 = E
c ∂t
112 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

Similmente per il campo magnetico si ha che


 
~ ~
∇× ∇×B =∇~ ~ ·B
~ −∇~ 2B
~ = −∇
~ 2B
~

ma ricordando la legge di Ampere-Maxwell


!
1 ∂ ~
E ~
1 ∂ 2B
~ ×
∇ = −
c2 ∂t c2 ∂t2

Quindi eguagliando
~
1 ∂ 2B
~ ~ ~ =0
∇ · B − 2 2 = B
c ∂t

Osservazione. Questo consente di scrivere i campi elettrico e magnetico come onde,


ovvero, trascurando il fatto di dover prendere la parte reale
~ 0 ei(~k·~r−ωt)
~ r, t) = E
E(~

~ 0 ei(~k·~r−ωt)
~ r, t) = B
B(~
Lemma. Si ha che nel vuoto, in assenza di cariche

ω = k~kkc

Inoltre la velocità c è diretta nel verso di ~k.


Dimostrazione. Per calcolo direttosi ha che
ω2
ξ = 0 ⇒ −~k 2 + 2 = 0
c
da cui la tesi. Inoltre
k~kkx − ωt = k~kk (x − ct)
quindi la velocità c è diretta come ~k.
Lemma. Le onde elettromagnetiche sono onde trasversali
~ ⊥ ~k e B
Dimostrazione. Basta dimostrare che E ~ ⊥ ~k. Utilizziamo la legge di
Gauss allora si ha che
~ = 0 ⇒ i~k · E
~ ·E
∇ ~ = 0 ⇒ ~k ⊥ E
~

~ = 0 ⇒ i~k · B
~ ·B
∇ ~ = 0 ⇒ ~k ⊥ B
~
5.4. EQUAZIONI DI MAXWELL COME ONDE 113

Lemma. Vale la legge


~
~ = k ×E
B ~
ω
Dimostrazione. Prediamo la legge di Faraday; allora si ha che

~
~ = − ∂B
~ ×E

∂t
ma
∇ ~ = i~k × E
~ ×E ~

e
~
∂B
− ~
= iω B
∂t
equagliando si ottiene la tesi.

Si propone ora uno schema delle varie tipologie di onde elettromagnetiche

Teorema. La densità di energia di un’onda elettromagnetica vale

~2 = 1 ~2
u = 0 E B
µ0

il vettore di Poynting vale


~ = u~c
S
e la densità di quantità di moto vale

u~k
~g =
ω
Dimostrazione. Si noti che si può scrivere per la relazione dimostrata nel paragrafo
precedente che
~
~ 0 = E0 ⇒ B
B ~2 = 1 E ~2
c c 2
114 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

quindi
1 ~2 1 ~2 1 ~2
B = E = 0 E
2µ0 2µ0 c 2
quindi la densità di energia
1 ~2 1 ~2 ~2 = 1 B~2
u= B + 0 E = 0 E
2µ0 2 2µ0
e posso scrivere il vettore di Poynting come segue
~ 2~
~= 1 E ~ = E k = ucûk = u~c
 
S ~ × ~k × E
µ0 ω µ0 ck~kk
sostituendo questo risultato alla densità di quantità di moto si ottiene infine

u u~k
~g = ûk =
c ω

5.5 Onde elettromagnetiche nei mezzi lineari


Ricordiamo che nei mezzi le equazioni di Maxwell sono le seguenti

~ ·D
∇ ~ =0 ~ =−∂B
~ ×E
∇ ~
∂t

~ ·B
∇ ~ =0 ~ = ∂D
~ ×H
∇ ~
∂t
ma nei mezzi lineari troviamo
~ = E
D ~
~ = µB
H ~
Quindi otteniamo facilmente che
~ ·D
∇ ~ =0⇒∇
~ ·E
~ =0
~
~ ×H
∇ ~ = ∂D ⇒ ∇ ~ = µ ∂ E
~ ×B ~
∂t ∂t
Quindi le equazioni d’onda rimangono invariate a meno di cambiare la velocità;
infatti la velocità nel mezzo sarà

v 2 = µ

e si definisce velocità di propagazione della luce nel mezzo.


5.6. RIFLESSIONE E RIFRAZIONE NEI MEZZI LINEARI 115

Definizione. Si definisce l’indice di rifrazione la quantità


c
ν=
v
Osservazione. si può esprimere l’indice di rifrazione come
r

µ=
0 µ0

Osservazione. Deduciamo quindi come regola pratica che nei mezzi lineari è suffi-
ciente apportare delle modifiche alle equazioni di Maxwell del tipo

0 →  µ0 → µ

c→v

5.6 Riflessione e rifrazione nei mezzi lineari


Si utilizza la seguente notazione: si promuove l’intensità di un campo a numero
complesso che contiene l’intesità e la fase, quindi del tipo

Ẽ0 = E0 eiϕ

Teorema. Si ha che in un mezzo lineare l’intesità del campo trasmesso (ẼT ) e del
campo riflesso (ẼR ) vale
2

ẼT =
 ẼI
1+β
1−β
ẼT =
 ẼI
1+β
µ1 v1
dove β := e ẼI è il campo incidente.
µ2 v2
Dimostrazione. Scriviamo le equazioni delle onde incidente, trasmessa e riflessa
per un’onda polarizzata sull’asse x e che si muove sull’asse z, poniamo poi una
superficie di separazione fra mezzi in z = 0.

~˜I = E ~˜0I ek1 z−ωt



E
B ~ I = ûk × E ~˜I
v1
(
~ T = ẼT ek1 z−ωt ûx
E
B~ T = 1 ẼT ek1 z−ωt ûy
v2
116 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE
(
~ R = ẼR ek1 z−ωt ûx
E
~ R = − 1 ẼR ek1 z−ωt ûy
B v1

Ricordandoci le discontinuità dei campi troviamo che

~ 1k = E
E ~ 2k ⇒ E
~I + E
~R = E
~ T ⇒ ẼI + ẼR = ẼT

1 ~k 1 ~k ẼI + ẼR ẼT


B1 = B 2 ⇒ =
µ1 µ2 v1 µ1 µ2 v2
e risolvendo questo sitema di due equazioni in due incognite troviamo il risultato
desiderato.

Osservazione. Nella maggior parte dei casi si ha che µ1 ' µ2 in questo caso i campi
diventano
2ν1

ẼT =
 ẼI
ν1 + ν2
ν − ν2
ẼT = 1
 ẼI
ν1 + ν2
ν2
in quanto β =
ν1
Definizione. Si definisce l’intensità come
1
I = vE02
2
Definizione. Si definisce il coefficiente di trasmissione come
IT
T =
II

Definizione. Si definisce il coefficiente di riflessione come


IR
R=
II

Lemma. Nel caso in cui µ1 ' µ2 allora si ha che


4ν1 ν2
T =
(ν1 + ν2 )

e il coefficiente di riflessione vale


 
ν1 − ν2
R=
ν1 + ν2
5.6. RIFLESSIONE E RIFRAZIONE NEI MEZZI LINEARI 117

Dimostrazione. Prendendo la definizione di intensità e sostituendola alla deifni-


zione di coefficiente di trasmissione si ottiene
2 v2 ET2 ET2 v1 ET2 ν2 4ν1 ν2
T = = = =
1 v1 EI2 2
EI v2 2
EI ν1 (ν1 + ν2 )2
e sempre con lo stesso metodo si trova che
2
ER2

ν1 − ν2
R= 2 =
ET ν1 + ν2

Lemma. In totale generalità si ha che

R+T =1

Dimostrazione. Si può mostrare per calcolo diretto sia in approssimazione µ1 ' µ2


sia nel caso più generale.
Osservazione. Quest’ultimo risultato è necessario, infatti esprime in qualche modo,
la conservazione dell’energia sotto forma di intensità elettrica.
Lemma. Si ha in totale generalità che ~kI , ~kR , ~kT giacciono sullo stesso piano.
Dimostrazione. Si scrivano le equazioni dei campi trasmessi (T), riflessi (R) e
incidenti (I):
~˜T (~r, t) = E ~˜0T ei(~kT ·~r−ωt)

E
B~ T (~r, t) = ûkT × E ~˜T (~r, t)
v2
~˜R (~r, t) = E ~˜0R ei(~kR ·~r−ωt)

E
B~ R (~r, t) = ûkR × E ~˜R (~r, t)
v1
~˜I (~r, t) = E ~˜0I ei(~kI ·~r−ωt)

E
B ~ I (~r, t) = ûkI × E ~˜I (~r, t)
v1
ma allora dovrei scrivere che
E~˜I + E
~˜R = E ~˜T
da cui se pondo ~r = ~0 si torva subito che ω è uguale per tutti i campi (l’avevamo
già scritto uguale per non appesantire la notazione e in quanto non c’era motivo
fisico per un eventuale differenza). Ma allora si ha che

ω = kI v1 = kR v1 = kT vI
118 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

da cui
v2 ν1
kI = kR = kT = kT
v1 ν2
ponendo la somma dei campi riflessi ed incidenti uguale al campo trasmesso si
ottiene anche che

(kI )x x + (kI )y y = (kR )x x + (kR )y y = (kT )x x + (kT )y y ⇒ (kI )x,y = (kt )x,y = (kR )x,y

che esprime geometricamente la tesi.

Definizione. Si definisce piano di incidenza Π il piano contenente i vettori


d’onda.

Lemma. Si ha in totale generalità che

θI = θR

Dimostrazione. Partendo dalla dimostrazione precedente e ricordando (sempre


dalla stessa dimostrazione) che

kI sin θI = kR sin θR

ottenuta utilizzando un’equazione della dimostrazione precdente più semplici con-


siderazioni geometriche (si usa la complanarità dei vettori d’onda) e si ottiene
subito la tesi ricordando che kI = kR

Teorema (Legge di Snell). Nel caso di due mezzi separati, detto l’angolo di inci-
denza θi e l’angolo di trasmisisone θt si ha che
ν1
sin θt = sin θi
ν2

Dimostrazione. Partendo dalle dimostrazioni precedenti e ricordando (sempre dal-


la stessa dimostrazione) che

kI sin θI = kT sin θT

ottenuta utilizzando un’equazione della dimostrazione precdente più semplici con-


siderazioni geometriche (si usa la complanarità dei vettori d’onda) e ricordando la
definizione di indice di rifrazione si ottiene la tesi.

Osservazione. Questo problema può essere affrontato in maniera euristica attraver-


so il problema del bagnino, infatti se assumiamo che la luce segua la brachistocrona
allora si ha che
5.6. RIFLESSIONE E RIFRAZIONE NEI MEZZI LINEARI 119

il bagnino ci metterà
√ p
a2 + x 2 (c − x)2 + b2
t1 spiaggia = t2 mare =
v1 v2
∂t x c−x
t(x) = t1 (x) + t2 (x) ⇒ = √ − p =0
∂x v1 a2 + x2 v2 (c − x)2 + b2
e si noti che
sin θi sin θt
=
v1 v2
da cui la tesi.
Osservazione. Queste leggi non dipendono dalle condizioni al contorno; quindi
significa che queste leggi sono più generali del caso elettromagnetico e valgono per
qualsiasi tipo di onda dello stesso tipo. Si usa solo l’esistenza delle condizioni al
contorno.
Definizione. Si definisce
ν2
β=
ν1
cos θT
α=
cos θI
~ kΠ
Teorema (Equazioni di Fresnel). Si ha che nel caso in cui E
  
α − β
Ẽ0R = Ẽ0I


α + β
2
Ẽ0T = Ẽ0I


α+β
120 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

~ ⊥Π
mentre nel caso in cui E
  
1 − αβ
Ẽ0R = Ẽ0I


 1 + αβ 
2
Ẽ0T = Ẽ0I


1 + αβ
Dimostrazione. Si dimostra solo la prima in quanto la seconda si dimostra al-
lo stesso modo. Applicando le condizioni al contorno, ovvero le equazioni delle
~I k Π
discontinuità dei campi elettrico e magnetico si ottiene che (nella consizione E
Ẽ0I − Ẽ0R = β Ẽ0T
e
ẼI0 + ẼR0 = αẼT 0
e risolvendo il sistema si ottiene la tesi.
Osservazione. Si noti che se α > β onda riflessa e incidente sono in fase, ma se
α < β le due onde sono in opposizione di fase
Lemma (Angolo di Brewster). Nel caso in cui E ~ k Π ∃θB angolo in cui non ci
sono più effetti di riflessione; quest’angolo corrisponde a
tan θB = β
e in questa condizione si ha che
π
θI + θT =
2
~ ⊥ Π 6 ∃θB angolo in cui si annullano gli effetti di riflessione.
Nel caso in cui E
Dimostrazione. Nel primo caso dalle leggi di Fresnel si vede che la riflessione si
annulla per α = β ovvero per α2 = β 2 cioè per
1− 1
β2
sin2 θB
2 = β 2 ⇒ tan θB = β
1 − sin θB
e la tengente è definita su tutto <. Quindi l’angolo esiste sempre. Questo implica
che
n2
tan θI = ⇒ n1 sin θI = n2 cos θI = n2 sin θT
n1
dove si è usata la legge di Snell, ma allora
π 
sin θT = cos θI = sin − θI
2
da cui la tesi. D’altro canto è semplice verificare che αβ 6= 1∀θ e quindi nel caso
~ ⊥ Π non esiste l’angolo per cui si annulla la componente riflessa.
E
5.6. RIFLESSIONE E RIFRAZIONE NEI MEZZI LINEARI 121

Definizione. L’angolo per cui si annulla la componente riflessa si dice angolo di


Brewster.

~ kΠ
Osservazione. Le leggi Fresnel si possono scrivere anche come: nel caso E

Ẽ0R α−β tan (θI − θT )


rk := = =
Ẽ0I α+β tan (θI + θT )

Ẽ0T 2 sin θT cos θI


tk := = =2
Ẽ0I α+β cos (θI − θT ) sin (θI + θT )
~ ⊥ Π si ha che
e nel caso in cui E

Ẽ0R 1 − αβ sin (θI − θT )


r⊥ := = =−
Ẽ0I 1 + αβ sin (θI + θT )

Ẽ0T 2 sin θT cos θI


t⊥ := = =2
Ẽ0I 1 + αβ sin (θI + θT ) sin (θI + θT )
Osservazione. Si ha che dette W le potenze:
 2
IR E0R
= = r2 := R
II E0I

e si ha che
WR IR ΣR
=
WI II ΣI
diversamente
IT n2 cos θT
= t2 := T
II n1 cos θI
e si ha che
WR
= r2 =: R
WI

Definizione. Si definisce il coefficiente di polarizzaizone (riflessione e trasmis-


sione):
W ⊥ − W k
R R
PR =
W⊥ + Wk

R R

W ⊥ − W k
T T
PT =
W⊥ + Wk

T T
122 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

5.7 Pressine di radiazione


Data una superficie con carica superficiale σ, si cerca la pressione esercitata su di
essa. Per la forza di Coulomb la forza su superficie sarà
 
F~σ = σ E ~ + ~v × B~

Ci sono dunque due componenti della forza, quella dovuta al campo elettrico, che
però ha direzione parallela al piano ed è del tipo
I = σEvσ
e qualla magnetica che invece ha direzione perpendicolare al piano ed è del tipo
~ = σvσ B = σ vσ E
 
F~m = σ ~vσ × B
c
definiamo dunque pressione di radiazione la grandezza
σ ~
P = hFm i = hvσ Ei
c
Per i mezzi riflettenti si può dimostrare che
σ ~
P = 2 hFm i = 2 hvσ Ei
c
questo si può intuire pensando ad una sorta di conservazione della quantità di
moto.

5.8 Interferenza
Definizione. Si definisce interferenza il fenomeno per cui due o più onde dello
stesso tipo si trovano in uno stesso punto allo stesso momento.
Lemma. L’ampiezza di un’onda di interferenza fra due onde del tipo

ξ~˜ = Ai ei(kx−ωt+ϕi )
è data da q
A = A21 + A22 + 2A1 A2 cos (α1 − α2 )
con α = −kxi − φi ; Mentre
A1 sin α1 + A2 sin α2
tan α =
A1 cos α1 + A2 cos α2
In particolare l’intensità è data da
p
I = I1 + I2 + 2 I1 I1 cos α1 − α2
5.8. INTERFERENZA 123

Dimostrazione. Si ha che

˜ 2 = kξ˜1 +ξ˜2 k2 = A2 +A2 +A1 A2 ei(α1 −α2 ) + e−i(α1 −α2 ) = A2 +A2 +2A1 A2 cos (α1 − α2 )
A2 = kξk

1 2 1 2

L’espressione dell’intensità viene direttamente ricordando la definizione di inten-


sità. Mentre per α si ricordi che

˜
Im(ξ)
tan α =
˜
Re(ξ)

Definizione. Si definisce la quantità

δ := ϕ1 − ϕ2 + k(x1 − x2 )

Osservazione. Si noti che il caso in cui A1 = A2 = A0 si ha che


 
δ
q
A = A20 (1 + cos δ) = 2A0 cos
2
 
α1 + α2 α1 + α2
tan α = tan ⇒α=
2 2
 
δ
I = 2I0 (1 + cos δ) = 4I0 cos2
2
Osservazione. Si noti che un possibile formalismo alternativo: quello dei vettori
rotanti o fasori. In realtà è sufficiente osservare la rappresentazione sul piano dei
numeri complessi.

Definizione. I punti stazionari dell’intensità di una figura di intereferenza sono


punti particolare; infatti in presenza di minimi si parla di interferenza distrut-
tiva e in presenza di massimi di parla di interferenza costruttiva.

Lemma. Date due sorgenti puntiformi isotrope in fase (onde sferiche) si ha che
si ha interfenza costruttiva per

r2 − r1 = nλ n∈Z

mentre si ha interferenza distruttiva per

2n + 1
r2 − r1 = λ n∈Z
2
124 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

Dimostrazione. Si ha che le due emettono:

ξ0
ξ˜1 = ei(kr1 −ωt)
r1

ξ0
ξ˜2 = ei(kr2 −ωt)
r2

Ricordando il lemma precedente si ha che


δ = k(r1 − r2 ) = (r2 − r1 )
λ

Inoltre è noto che


  
p P 1 1 2 2π
I = I1 + I2 + 2 I1 I2 cos δ = + + cos (r2 − r1 )
4π r12 r22 r1 r2 λ

Studiando questa funzione si torva che i massimi (interferenza costruttiva) si trova


2n + 1
in r2 − r1 = nλ e i minimi si trovano in r2 − r1 = λ
2

Osservazione. Si noti che la funzione r2 −r1 = nλ è un iperbole in n e λ, c’è inoltre


simmetria cilindrica, dunque è possibile pensare a due sorgenti nello spazio, ma
ridurre il problema al piano.

Principio (Di Huygens-Fresnel). Ogni punto di un fornte d’onda si comporta


come sorgente puntiforme di onde sferiche e il fronte d’onda successivo è dato
dall’inviluppo di tutte le onde generate dal fronte d’onda.

Osservazione. Il principio non è esatto, se ne può ricavare uno più preciso dalle
equazioni di Maxwell. In realtà esiste una correzione sull’angolo del tipo:

1 + cos θ
f (θ) =
2

Teorema (Interferenza di Young, caso di due fenditure). Si prenda il fenomeno


descritto in figura
5.8. INTERFERENZA 125

Allora nell’approssimazione di r ' r1 ' r2  d dove r1 ed r2 sono i cammini delle


sorgenti coerenti e d è la distanza fra le fenditure allora l’intensità sullo schermo
inoltre A1 ' A2 =: A0 è data da:

2 π
h i
I = 4I0 cos d sin θ
λ
In particolare si hanno massimi per


sin θ = Imax = 4I02 n∈Z
d
e minimi per

2n + 1 λ
sin θ = Imin = 0 n∈Z
2 d
Dimostrazione. Nel nostro caso si ha che d sin θ ' r2 − r1 (con le approssimazioni
fatte in ipotesi), allora
 
δ hπ i
A = 2A0 cos = 2A0 cos d sin θ
2 λ

Inoltre si ricava facilmente la legge dell’intensità. Studiamo questa: ha minimi per


gli zeri del coseno, ovvero

π λ
d sin θ = nπ ⇒ sin θ = n
λ d
126 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

Ovviamente quando si annulla il coseno l’intensità è nulla. Invece per i valori di


±1 del coseno si avranno i massimi, cioè
π π 2n + 1 λ
d sin θ = (2n + 1) ⇒ sin θ =
λ 2 2 d
e l’intesità si calcola sostituendo 1 al coseno, ovvero Imax = 4I0
Osservazione. Nel caso in cui si possa applicare l’approssimazione di Gauss si ha
che
x
sin θ ' tan θ '
L
Di conseguenza di trova facilmente che si hanno massimi per
nλL
x= n∈Z
d
e minimi per
2n + 1 λL
x= n∈Z
2 d
Quindi la distanza fra due massimi o minimi è data da
λ
∆x = L
d
Teorema (Interferenza di Young, caso generale di N fenditure). Si prenda lo
stesso fenomeno precedente, ma con N fenditure. Allora nell’approssimazione di
(N − 1)d  d dove r1 ed r2 sono i cammini delle sorgenti coerenti e d è la distanza
fra le fenditure allora l’intensità sullo schermo inoltre A1 ' A2 ' · · · ' AN =: A0
è data da: "  #
sin Nλπd sin θ
I = I0
sin πd
 
λ
sin θ
In particolare si hanno massimi principali per

sin θ = Imax = N 2 I02 n∈Z
d
massimi secondari per
2n + 1 λ Imax
sin θ = Imin = n∈Z
N 2 sin2 2n+1

2 Nd 2
π

e minimi per
nλ n
sin θ = Imin = 0 n ∈ Z, ∈
/Z
Nd N
5.8. INTERFERENZA 127

Dimostrazione Analitica. Come nel caso precedente fra due fenditure si ha



δ = k(ri − ri−1 ) ' d sin θ
λ
Si ha che
N N N −1 N −1
X X X X j 1 − eiN δ
ξ˜ = ξ˜j = ξ0 e i(j−1)δ
= ξ0 e ijδ
= ξ0 eiδ = ξ0
j=1 j=1 i=0 i=0
eiδ
r 
sin Nδ
1 − cos(N δ) 2
= ξ0 = ξ0

1 − cos δ sin δ

2

Da ciò si ricava facilmente che



!
sin 2
I = I0 δ
sin 2

e si ottiene esplicitamente l’intenstà ricordando il calcolo di δ. Studiando la fun-


zione si ottiene che i massimi principali si ottengono quando si annulla l’argomento
del coseno sia a numeratore che a denominatore quindi
πd nλ
sin θ = nπ ⇒ sin θ =
λ d
Mentre si ottengono i minimi quando si annulla il senso a numeratore ma non
quello a denominatore, dunque quando
Nδ N πd nλ
= nπ = sin θ ⇒ sin θ =
2 λ Nd
n
ma serva la condizione ∈
/ Z per non ricadere in condizione di massimo principale.
N
Infine i massimi secondari si hanno quando il sendo a numeratore è 1, ma non il
seno a denominatore, ovvero dove
Nδ 2n + 1 N 2πd 2n + 1 λ
= π= sin θ ⇒ sin θ =
2 2 2 λ 2 Nd
Per le intensità è ovvio che per i minimi sia 0, per i massimi principali è sufficiente
svolgere il limite, per i massimi secondari occorre sostiture nell’equazione il valore
di δ.
Dimostrazione per via geometrica. Proviamo a ricavare lo steso teorema con l’uso
dei fasori. Si ha che essendo i vettori ξ˜ tutti di ugual modulo e tutti ruotati di
angolo δ rispetto al vettore precedente si nota che questi stanno descrivendo un
128 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

arco di circonferenza sul piano complesso, ogni vettore ha anche angolo al centro
pari a δ dunque per semplice osservazione sui triangoli si ha che

δ
ξi = 2ρ sin
2
mentre l’angolo che spazza l’arco di circonferenza è la somma di questi, dunque
N δ e si ha quindi

ξ = 2ρ sin
2
Utilizzando il fatto che ξi = ξ0 per ipotesi si torva dividendo membro a membro
che  
δ
sin N
ξ 2
=  
ξ0 δ
sin
2
che è uguale a quanto visto nella dimostrazione precedente; da questo punto si
procede come nella dimostrazione analitica.

5.9 Difrazione
La difrazione è il fenomeno che si verfica quando un’onda elettromagnetica passa
attraverso una fenditura

Teorema (Difrazione di una fenditura). Dato un fascio luminoso passante per


una fenditura larga a allora si ha che:
  πa  2
sin sin θ
I = Imax  λ 
πa
λ
sin θ

Si ha dunque un massimo principale in θ = 0 con intensità I = Imax , dei minimi


quando è verificata:

λ
sin θ = m Imin = 0 m ∈ Z \ {0}
a
e dei massimi secondari
 −2
2n + 1 λ 2n + 1
sin θ ' I = Imax π n ∈ Z \ {0, −1}
2 a 2
5.9. DIFRAZIONE 129

Dimostrazione Analitica. Posto α = ka sin θ si ha che suddividendo in infinitesimi


(dy) la fenditura Z a
ξ=A cos (ky sin θ − ωt)dy
0
cambiando di variabili secondo la legge x = ky sin θ si ha
Z α
cos (x − ωt) Aa
ξ=A dx = (sin α cos (ωt) + (1 − cos α) sin ωt)
a k sin θ α
e mediando su un periodo si ottiene
α
2
A2 a2 A2 a2 sin 2
I = hξ 2 i = 2 (1 − cos α) =  α 2
2α2 2
2
Trascurando il fattore di d’inclinazione si ottiene
  α  2
sin
I = Imax  α 2 
2
Quindi la funzione si annulla quando si annulla il seno, si noti che la funzione è
definita positiva quindi questi sono i minimi:
πa λ
mπ = sin θ ⇒ sin θ = m
λ a
e per evitare di prendere lo zero del denominatore prendiamo m 6= 0; infatti quando
si annulla il denominatore si ha in relatà un massimo, infatti
  α  2
sin
lim  α 2  = 1
θ→0
2
e non ce ne sono altri, non essendoci altri valori ad annullare il denominatore.
Infine ci saranno dei massimi, ma trovari in modo analito non è possibile (ci si
ritroverebbe a dover risolvere tan β = β), quindi si approssima che i massimi siano
nei multipli dispari della semi lunghezza d’onda, ovvero quando il seno è massimo
quindi
a 2n + 1 2n + 1 λ
π sin θ = λ ⇒ sin θ =
λ 2 2 a
Per quanto rigurda l’intensità è sufficiente sostituire si trova allora
 −2
πa sin θ Imax 4
I = Imax = 2
λ π (2n + 1)2
130 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

Dimostrazione Geometrica. Pensando di dividere la fenditura in N sorgenti di


lunghezza ∆y tenendo quindi fisso il rapporto N ∆y = a si calcola che

δ = kδx = ∆y sin θ
λ
e chiamiamo

α = Nδ = a sin θ
λ
Si nota col metodo dei fasori che facendo tendere N all’infinito l’interferenza
descrive esattamente un raggio di circonferenza ρ si ha quindi che
 
Nδ α
ξ = 2ρ sin = 2ρ sin
2 2
e si nota anche che l’ampiezza massima è la somma dei vettori quindi:

ξmax = ρα

Quindi si ottiene  α


sin
ξ = ξmax  2 
α
2
Da cui il rapporto fra le intensità e quindi si continua come nella dimostrazione
analitica.
Principio (Di Babinet). Facendo incidere della luce su un oggetto e ponendo uno
schermo ad una distanza sufficientemente grande rispetto alle dimensioni dell’og-
getto, nell’approssimazione di angoli piccoli la figura di difrazione sarà uguale alla
figura di difrazione attraverso una fenditura di stesse dimensioni dell’oggetto.

Reticolo di difrazione
Lemma. L’intensità di un reticolo di difrazione, ovvero l’intensità di una figura
di interferenza e difrazione, data da N fenditure distanziate tutte d a due a due e
di ampiezza a (omogenea per il reticolo) è data da
  2
α sin N δ
  
 sin 2 2 
I(θ) = I0 
 α   
δ 
2 sin
2
Dimostrazione. è sufficiente applicare l’interferenza alla difrazione, ovvero scegliere
una figura di difrazione come intensità iniziale di una figura di intereferza.
5.10. ONDE STAZIONARIE 131

Definizione. Si definisce potere dissipativo di un reticolo di difrazione

dθm
D :=

con θm un massimo.

Definizione. Si definisce potere risolutivo di un reticolo di difrazione

λ
R :=
∆λ
Lemma. Si ha in totale generalità che

1 m
D=
d cos θm

R = mn

Dimostrazione. Si ha dalla forma dei massimi principali che

mλ mdλ dθm λ
sin θm = ⇒ cos θm dθm = ⇒
d d dλ ∆λ
Ma vale anche che prende due lunghezze d’onda λ1 , λ2 allora

mλ1 mλ1 λ1
sin θ1 = ⇒ sin θ1 = +
d d d
e similmente per θ2 . Quidni si ottiene che

λ1 λ2
m (λ2 − λ1 ) = m (λ2 − λ1 ) =
N N
da cui
λ2 − λ1 1 1
m(λ2 − λ1 ) = ⇒ m∆λ = λ
2 N N
da cui la tesi.

5.10 Onde stazionarie


Definizione. Si definisce onda stazionaria una coppia di onde di stessa am-
piezza, stessa direzione, ma verso opposto.
132 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

Lemma. Si ha che l’ampiezza di un’onda stazionaria è data da

ξ = 2ξ0 sin (kx) cos (ωt)

e in particolare si hanno nodi per



x=
2
e ventri per
2n + 1
x= λ
4
Dimostrazione. Siano le due onde del tipo:

ξ1 = ξ0 sin (kx − ωt) ξ2 = ξ0 sin (kx − ωt)

allora la somma è

ξ = ξ1 +ξ2 = ξ0 (2 sin (kx − ωt)) = ξ0 (2 sin (kx) cos (ωt) + cos (kx) sin (ωt) − cos (kx) sin (ωt))

da cui la tesi. Per i nodi è sufficiente imporre che


mπ mλ
x= =
k 2
con m ∈ Z. Similmente per i ventri
2n + 1
x= π
4

Strumenti musicali
Uno strumento musicale ad arco funziona facendo vibrare una corda fissata ai suoi
estremi, si tratta di un’onda stazionaria dove si ha che
2π 2L
kL = nπ = L = nπ ⇒ λ =
λ n
e cosı̀ si produce un suono di lunghezza d’onda λ, ma si noti che al variare di n si
hanno diversi suoni, in particolare
n
νn = v
2L
e si hanno quindi infinite frequenze. La prima ha molta importanza e la si chiama
prima armonica o frequenza fondamentale.
5.11. DISPERSIONE 133

5.11 Dispersione
Si osserva sperimentalmente che l’indice di rifrazione dipende dalla lunghezza
d’onda e si può scrivere la legge di Couchy
B
n(λ) = A +
λ2
con A e B coefficienti sperimetali.
Definizione. Si dice dispersione il fenomeno per cui un facio di luce bianca (o in
generale con più lunghezze d’onda) viene separato in base alla lunghezza d’onda.
L’effetto di dispersione è dovuto proprio alla differenza di indice di rifrazione.
Infatti si nota che applicando la legge di Snell con indici di rifrazione diversi si ha
un angolo di trasmissione diverso. L’effetto più comune è quello del prisma che
separa la luce bianca in diversi fasci ognuno con una propria lunghezza d’onda.

Dispersione dei pacchetti d’onda


Andiamo a vedere a livello microscopico cosa succede, nel vuoto si ha che ω(k) =
ck, in un mezzo dispersivo invece dobbiamo definire una nuova velocità
Definizione. Si definisce velocità di fase
ω(k)
vf (k) =
k
Prendiamo ora un’onda piccata in k0 , ma tale che ω(k) non vari troppo rapi-
damente vicino a k0 allora si ha che

ω(k) = ω(k0 ) + (k0 ) + o(k − k0 )
dk
134 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

Scriviamo ora la trasformata di Fourier dell’onda


Z ∞
1
f (x, t) = √ f0 (k)ei(kx − ωt) dk =
2π −∞
   
dω dω
1 i k0 dk (k0 ) − ω0 t ∞ ik x − (k0 )
Z
=√ e f0 (k)e dk dk
2π −∞

Ma si noti che quindi questa trasformata è l’onda stessa traslata, in reltà il fatto
che l’onda non si deformi, ma si sposti soltato, è dovuto all’approssimazione al
primo ordine di Taylor, ma avevamo chiesto che ω non variasse molto nei pressi
di k0 ovvero che il primo ordine fosse quello dominante, quindi l’approssimazione
è accettabile.
Definizione. Si definisce velocità di gruppo

vg = (k0 )
dk
Lemma. Si ha che
kc = ωn
e la velocità di gruppo si può scrivere come
nvf
vg =
dn
n+ω

Dimostrazione. La prima tesi si dimostra osservando che
ω c
vf = =
k n
La seconda tesi per calcolo diretto si ottiene che
ω 2 dn
   
dω d kc c d 1 c 1 dn ω dn
vg = = = +kc = −kc 2 = vf − = vf −
dk dk n n dk n n n dk kc dk n dk
ma si ha che
dn dn dω dn
= = vg
dk dω dk dω
Quindi si ottiene che  
dn
vg 1 + ωn = vf

da cui la tesi
Definizione. Si definisce dispersione normale una disperione tale che
dn
>0

Osservazione. Nel caso di disperione normale si ha che vg < vf < c
5.12. ASSRBIMENTO 135

5.12 Assrbimento
Assumiamo che ci sia un assorbimento di intensità, ovvero assumiamo che attra-
verso un coefficiente di assorbimento α si abbia
dI
= −αI(x)
dx
Definizione. Si definisce la lunghezza di assorbimento
1
x=
α
Si noti che si può risolvere questa equazione differeziale trovando
I(x) = Io e−αx
E passando alla notazione complessa
x  α 
−α i(kx − ωt) i k+i x − ωt
ξ = ξ0 e 2e = ξ0 e 2

Allora possiamo promuovere il numero d’onda a unmero complesso, nella seguente


forma
α
k̃ = k + i
2
e questo implica che si può pensare anche un indice di rifrazione immaginario.

5.13 Onde elettromagnetiche nei conduttori


Lemma. In un coduttore si ha che
σ
− t
ρl (t) = ρl (0)e 
Dimostrazione. Si per calcolo diretto
∂ρl ~ · ~l = −σ ∇ ~ = − σ ρl
~ ·E
= −∇
∂t 
Quindi risolvendo l’equazione differenziale (a variabili separabili) si ha la tesi.
Possiamo quindi prendere dei mezzi in cui σ sia grande e quindi si può assumere
che non ci sia carica libera, tuttavia riamngono le correnti. Allora si scrive che
2

∇
 ~ = µ ∂ E
~ 2E ~ + µσ ∂ E
~
∂t22 ∂
∇
 ~ 2B~ = µ ∂ B ~ + µσ ∂ B
~
∂t 2 ∂
136 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

Imponendo che
~˜ = E
~˜0 ekz−ωt
(
E
~˜ = B
B ~˜0 ekz−ωt

Allora si trova che k̃ 2 = µω 2 + iωµσ

Definizione. Si definisce profondità della pelle la quantità


1
d=
Im(k̃)

~ ed B
Quindi c’è uno sfasamento fra E ~ che è la fase del vettore d’onda complesso.

5.14 Mezzi anisotropi


Immaginiamo un mezzo non isotropo in cui quindi si ha

Di = 0 ki,j Ej

Immaginiamo inoltre che la matrice k sia diagonalizzabile allora si ha che ci sono


tre indici di rifrazione diversi a seconda degli assi. Infatti si avrebbe
 √
 nx = pµkx
n = µk
 y √ y
nz = µkz

Ci sono casi poi di birifrangenza in cui due indici di rifrazione sono uguali fra loro,
allora si ha che la trasmissione avviene nel dippio dei casi e quindi si hanno due
figure separate. Tra i mezzi birifrangenti distinguiamo le onde ordinarie per cui
vale la legge di Snell per i due indici di rifrazione uguali e le onde straordinarie
per cui non vale al legge di Snell.

Potrebbero piacerti anche