Sei sulla pagina 1di 1

(ovo sam u prez skratila) La mattina del 29 giugno e quella del 13 agosto si procede alla "Tratta", cioè

all'assegnazione per sorteggio dei cavalli alle dieci Contrade partecipanti al Palio.

Chi corre?

10 contrade su 17 corrono il Palio del 2 luglio, le sette che non hanno corso il Palio del luglio
dell'anno precedente, insieme a tre sorteggiate tra le altre dieci.

Le 10 Contrade partecipano con un cavallo assegnato per estrazione a sorte

Nei giorni precedenti ci sono...

L’assegnazione dei cavalli

Corse di prova (prove)

Cene per le strade della contrade

La benedizione dei cavalli

Ogni contrada aveva

una bandiera,

uno stemma e

doveva partecipare alla difesa della città in caso di guerra.

PITANJA U PREZ

1.Il Palio di Siena e dura da 1 a 2 minuti. VF

2. I terzi sono: Città, San Mario e Camila VF

3. la città di Siena è stata divisa nel Medioevo i diciassette contrade V F

4. lo scoppio di un petardo annuncia l'uscita del cavallo dal Cortile del Podestà detto "Entron„ V F

Potrebbero piacerti anche