Sei sulla pagina 1di 3

G E S U N D H E I T S B EZ I R K COMPRENSORIO SANITARIO DI

BOZEN BOLZANO
Krankenhaus Bozen Ospedale di Bolzano
Pflegedienstleitung Dirigenza Tecnico Assistenziale

L’elettrocardiogramma nell’adulto:
corso di esecuzione ed interpretazione rapida dell’ECG

Ekg am Erwachsenen: Kurs zur Durchführung und schnellen


Interpretation des Ekg's

Finalità dell’evento formativo / Premessa

Sempre più frequentemente i pazienti ricoverati nei diversi reparti ospedalieri hanno in associazione
una o più patologie cardiache. Questo corso nasce dalla necessità di aggiornare il personale
infermieristico dei vari reparti rispetto alle patologie, alle procedure diagnostiche e terapeutiche e in
merito all'assistenza mirata e si prefigge di uniformare la collaborazione tra i diversi comprensori
nell'ottica di assistere l'utente che transita un comprensorio all'altro.
L’infermiere e l’ostetrica, oltre a garantire una buona tecnica nell’esecuzione di un elettrocardiogramma,
devono essere in grado di distinguere un tracciato fisiologico da uno potenzialmente patologico.
Tale competenza permette di allertare precocemente il medico, prevenendo possibili complicanze,
promuovendo la partecipazione attiva e consapevole all’iter diagnostico – terapeutico del paziente.

Scopo del corso è quello di recuperare nei partecipanti gli elementi conoscitivi aggiornati, per permettere
loro una rapida interpretazione del tracciato in diverse situazioni cliniche.

Il corso si rivolge quindi ai professionisti che desiderano approfondire la loro formazione in ambito
cardiologico sia a livello teorico che pratico, nonché teorico-interventistico.

Razionale
Il tracciato elettrocardiografico rappresenta il metodo più facile, meno dispendioso e più pratico per
osservare se l'attività elettrica del cuore è normale oppure se sono presenti alterazioni di natura
meccanica o bioelettrica.
Il normale tracciato ECG presenta un aspetto caratteristico che varia soltanto in presenza di problemi.
E’ quindi utile e vantaggioso per il professionista saper eseguire in sicurezza, saper interpretare
correttamente un elettrocardiogramma, ponendosi degli obiettivi decisionali assistenziali in merito.

Pur essendo un metodo di routine per il medico specialista in Cardiologia e discipline affini o equipollenti,
anche specialisti di altre branche della medicina possono utilizzare l’ecg, se in possesso delle conoscenze
teoriche e delle abilità pratiche necessarie, specialmente quando ricorrano casi di urgenza lontano dalle
strutture pubbliche attrezzate e non sia disponibile un medico cardiologo.

Il Corso consiste di una parte teorica, in cui verranno indicate le basi elettrofisiologiche dell’ecg, descritta
la tecnica, fissati i limiti di normalità di un tracciato (ritmo sinusale).
Sarà spiegato come, quando e perché eseguire un ecg, e si indicherà l’approccio all’interpretazione di un
tracciato attraverso la valutazione di alcuni parametri, come il ritmo, la frequenza, il QRS e la fase di
ripolarizzazione ventricolare.
Si indicherà un lessico comune per identificare e definire in modo univoco le differenti manifestazioni
elettrocardiografiche.
Sono programmate apposite sessioni per approfondire gli aspetti elettrocardiografici relativi alle più
comuni patologie cardiologiche, nonché alle alterazioni del tracciato indotte da patologie extra cardiache.
Nella parte pratica, verrà stimolata la valutazione critica nei discenti (dagli ecg apparentemente normali
a quelli più complessi), che potranno confrontare le proprie ipotesi con quelle di altri colleghi.
Inoltre, saranno invitati a interpretare per ogni sessione alcuni ecg nel contesto clinico in cui vengono
presentati, e a produrre ipotesi assistenziali dei casi menzionati.
I discenti, per lo svolgimento della parte pratica, saranno suddivisi in piccoli gruppi e saranno assistiti da
un Tutor. Scopo del corso è di consentire ai discenti di esaminare, discutere ed interpretare un numero
considerevole di elettrocardiogrammi, così da abbracciare tutto il campo della elettrocardiografia clinica
e delle variabili elettrocardiografiche. La parte finale del Corso prenderà in esame situazioni di maggiore
difficoltà diagnostiche per possibili dubbi o controversie che quotidianamente si presentano nella pratica
clinica. Alla fine del Corso, il discente che avrà seguito con profitto sarà in grado di orientarsi
efficacemente e di esprimersi con ipotesi assistenziali per le più comuni patologie di pertinenza della
propria attività clinica quotidiana.
Obiettivi formativi

− Acquisire conoscenze teoriche sui seguenti argomenti


o L’elettrocardiografo e le sue funzioni

− Acquisire competenze, abilità e capacità tecniche e pratiche rispetto ai seguenti argomenti:


o Esercitazione pratica di utilizzo dell’elettrocardiografo
o Il ritmo sinusale
o Interpretazione tracciati

Destinatari Infermiera/e, ostetrica/o del Comprensorio Sanitario di Bolzano

N° partecipanti mass. 20

Date Si veda www.ecmbz.it

Sede del corso Si veda www.ecmbz.it

Lingua Ita/Ted

Relatori Endrizzi Inge


Giacometti Massimo
Pallweber Verena
Viola Cinzia

Responsabile scientifico Massimo Giacometti

Segreteria organizzativa Azienda Sanitaria dell’Alto Adige - Comprensorio Sanitario di Bz


Dirigenza Tecnico Assistenziale - Staff per lo Sviluppo Professionale

staff.aggiornamento-dtabz@sabes.it
Tel.: 0471 435957 / 439690
Programma

Orario Contenuti Metodologia Sigla Docente


didattica

08.30 – 08.40 Inizio del corso Lezione frontale LFS Giacometti Massimo
Presentazione degli obiettivi

08.40 – 09.00 Cos’è l’elettrocardiogramma Lezione frontale LFS Viola Cinzia -


Giacometti
09.00 – 09.20 L’elettrocardiografo e le sue Lezione frontale LFS
funzioni
Giacometti Massimo
09.20 – 09.40 Esercitazione pratica di utilizzo Esecuzione AP Giacometti-Viola
dell’elettrocardiografo diretta
e la trasmissione dei dati

09.40 – 10.00 Pausa

10.00 – 11.30 Basi di elettrocardiografia – il Lezione frontale LFS Viola Cinzia -


ritmo sinusale Giacometti MAssimo

11.30 – 12.15 Aritmie ipercinetiche Lezione frontale LFS Pallweber Verena/


Giacometti Massimo
12.15 – 13.00 Aritmie ipocinetiche Lezione frontale LFS Endrizzi Inge
Giacometti Massimo
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
Giacometti
14.00 – 16.15 Esercitazione pratica - Lavoro a piccoli LPG /Viola/Endrizzi
interpretazione tracciati gruppi /Pallweber

16.15 - 16.30 Discussione finale con VA


valutazione del corso e dei Giacometti
relatori /Viola/Endrizzi
/Pallweber

Giacometti
Viola
Verifica dell’apprendimento
Valutazione del corso

Potrebbero piacerti anche