Docenti:
Dott. Ernesto Crisafulli (Medico specialista in malattie Respiratorie)
Dott.ssa Silvia Faverzani (Fisioterapista)
I supporti pedagogici alle parti teoriche del corso sono effettuati tramite presentazioni con Power Point e
tramite video: rappresentano un terzo del tempo totale del corso.
Le parti pratiche sono basate sulle dimostrazioni fatte dall’insegnate, sulla realizzazione del gesto, da parte
dello studente, accompagnato e corretto dell’insegante stesso e dai suoi assistenti. Sono forniti i riferimenti
bibliografici.
A discrezione del docente sarà possibile filmare le parti pratiche delle lezioni.
Programma
1° giorno:
• 9.00-11.00: La Pneumologia Riabilitativa e le
malattie respiratorie
• 11.00-11.15: coffee break
• 11.15-13.00: valutazione del paziente
respiratorio e parametri vitali
• 13.00-14.00: pausa pranzo
• 14.00-14.30: parte pratica (valutazione
parametri vitali)
• 14.30-15.45: test da campo (6MWT, SPPB,
3MST, 30’’chair sit to stand test)
• 15.45-16.00: pausa
• 16-18: parte pratica (test da campo)
2°giorno:
• 9.00-11.00: modalità di allenamento arti
superiori e inferiori
• 11.00-11.15: coffee break
• 11.15-12.00: casi clinici
• 12.00-13.00: gestione delle secrezioni
• 13.00-14.00: pranzo
• 14.00-17.00: tecniche di disostruzione
bronchiale e riespansione (teoria e pratica con casi clinici)
• 17.00-17.45: educazione e self management
• 17.45-18: chiusura dei lavori
Durata del corso: 16 ore (8 ore per giorno: 9.00-13.00; 14.00-18.00), 40% pratica e 60% teoria.
Sconto 2%: per chi ha lasciato un feedback sulla nostra pagina Facebook FisioOneLab su uno dei nostri corsi che ha
frequentato in precedenza;
Sconto 10%:
per chi si iscrive entro 3 mesi dalla data di inizio del corso (10 Agosto 2019);
per NEOLAUREATI (entro 2 anni dalla laurea);
sul secondo corso per chi si iscrive a due corsi FisioOneLab nello stesso anno solare;
per chi si iscrive in gruppo di almeno 3 partecipanti;
Sconto 15% per STUDENTI