Sei sulla pagina 1di 1

Sin dall’antichità l’ospitalità fu tema di molti poemi, due esempi sono l’Odissea e l’Eneide.

Il primo
poema tratta della storia di Ulisse, che, dopo aver vinto la guerra di Troia tramite un suo ingegno,
decide di non tornare a Itaca, bensì, salpando con molti suoi naviganti, di girare il Mar
Mediterraneo. La sua prima tappa fu la terra dei Ciconi, dove approdò per razzia e distruggere la
città di Ismaro, dove però perse molti dei suoi uomini. Dopo altri viaggi, Ulisse approda nell’isola di
Ogigia, l’attuale isola di Malta, dove viveva la ninfa Calipso, che non lo farà partire per diversi anni.
Salperà per il volere degli Dèi. Durante il ritorno, Poseidone, infuriato per la cecità del proprio
figlio Polifemo, procurata da Ulisse stesso, decide di far naufragare Odisseo nella terra dei Feaci.
Qui vengono riconosciuti i valori dell’ospitalità, infatti, Nausicaa e il padre re Alcinoo, trattano
Ulisse nel migliore dei modi, procurandogli tutto ciò di cui ha bisogno per il ritorno a Itaca.
Nel secondo poema invece, Enea, il personaggio principale, costretto a scappare dalla città di
Troia, trova rifugio in Africa, nella popolazione comandata da Didone; qui si può notare la grande
importanza dell’ospitalità nell’antichità, infatti, Didone, non uccise né cacciò Enea, ma lo accolse
come un ospite. Successivamente Enea andrà via da Didone perché secondo il destino lui avrebbe
rifondato Roma.
Tutt’ora l’ospitalità è una tradizione praticata, anche se in modi diversi. Un esempio è
l’immigrazione, quest’ultima però è un tipo di ospitalità basata sul bisogno, come quella che
cercava Enea. Infatti, gli immigrati scappano dal proprio paese per problemi di vita, che possono
essere: religiosi, politici, economici… Questi immigranti però non sono sempre accettati dalla
società, e i motivi per i quali molte persone ragionano non li accettano sono diversi: rubano il
lavoro, portano malattie e altri motivi a parer mio molto stupidi. Una persona va accettata e
ospitata per ciò che è, non per il paese da cui proviene o per il colore della pelle. Spero che un
giorno questo razzismo finisca, e che non ci siano più discriminazioni di ogni genere.

Potrebbero piacerti anche