Sei sulla pagina 1di 14

Equazioni differenziali: esercizi

proposti

Esercizio 1.
1
(a) Verificare che φ(t) = √ è soluzione del problema di Cauchy
2
t +1
{
(t2 + 1) x′ + tx = 0
x(0) = 1

per ogni t ∈ R.

(b) Verificare che φ(t) = t3 sin t + t2 cos t + t2 è soluzione del problema di Cauchy

 2
 x′ = x + t3 cos t
t


x(π) = 0

per ogni t > 0.

Esercizio 2.
t+2 ′ 2
È data l’equazione differenziale x′′ − x + x = 0.
t t
(a) Determinare a, b ∈ R tali che φ(t) = t2 + at + b sia soluzione dell’equazione su
(0, +∞).

(b) Determinare c ∈ R tale che ψ(t) = ect sia soluzione dell’equazione su (0, +∞).

Esercizio 3.
2 ′ 6
È data l’equazione differenziale x′′ + x − 2 x = 0.
t t
(a) Determinare i valori k ∈ R tali che φ(t) = tk sia soluzione dell’equazione su
(0, +∞).
3 2 2
(b) Verificare che ψ(t) = t + 3 è soluzione del problema di Cauchy con condizioni
5 5t
iniziali x(1) = 1 e x′ (1) = 0.


c 2017 Politecnico di Torino
2 Equazioni differenziali: esercizi proposti

Esercizio 4.
Determinare l’insieme delle soluzioni delle seguenti equazioni differenziali, specificandone
il tipo. Non si richiede di determinare gli intervalli su cui tali soluzioni sono definite.
2x
(a) y ′ = y
−1
x2
x
(b) y ′ = (y − 1)
(x − 3)2
(c) y ′ = y cot t
e2t
(d) y ′ = y
1 + e2t
x+2
(e) y ′ = y
x (x + 1)
3y − 2
(f) y ′ =
t2 + 1
t2 − 1
(g) y ′ =
t2
(h) y ′ = y (y + 1)

(i) y ′ = et+y

(j) y ′ = xy 2 − 2xy

(k) y ′ = −2ty 2

(l) y ′ = ex y log y
(t − 1) y
(m) y ′ =
log y
y (1 + y 2 )
(n) y ′ =
t
(o) y ′ = (1 + ey ) t

(p) y ′ = (1 − y 2 ) sin2 x

Esercizio 5.
È data l’equazione y ′ = (1 + y 2 ) (1 + t2 ).

(a) Studiarne la monotonia delle sue soluzioni, senza calcolarle esplicitamente.

(b) Determinare l’insieme di tutte le soluzioni.


c 2017 Politecnico di Torino
Equazioni differenziali: esercizi proposti 3

Esercizio 6.
È data l’equazione y ′ = y 2 log t.

(a) Dire per quali coppie (t0 , y0 ) sono soddisfatte le ipotesi del Teorema di esistenza
e unicità locale delle soluzioni del problema di Cauchy con condizione iniziale
y(t0 ) = y0 .

(b) Dire se le soluzioni hanno punti di massimo o di minimo locale.

(c) Determinare le soluzioni costanti.

(d) Determinare l’insieme delle soluzioni.

Esercizio 7.
Determinare la soluzione dei seguenti problemi di Cauchy, specificandone l’intervallo
massimale di definizione:
 y

 y′ =
(a) x (1 + 9x2 )

 √
y(1) = 10


 y′ =
t+1
(b) t (y − 1)


y(1) = 0

 y ′ = 1 (1 − y 2 ) cos x
(c) 2

y(0) = 3

 y ′ = y − 5y + 6
2

(d) x2 + 1


y(0) = 2

 y ′ = y − 5y + 6
2

(e) x2 + 1


y(0) = 5/2
 −y
 y′ = 1 − e

(f) 2t + 1


y(0) = 1
 −y
 y′ = 1 − e

(g) 2t + 1


y(0) = 0


c 2017 Politecnico di Torino
4 Equazioni differenziali: esercizi proposti

Esercizio 8.
Determinare l’integrale generale delle seguenti equazioni lineari:

(a) y ′ = ty + t3

(b) y ′ = −ty + t
2 t+1
(c) y ′ = y+
t t
(d) y ′ = (cos t) y + sin t cos t
1 1 1
(e) y ′ = y + ex
x x
1
(f) y ′ = y tan x +
sin x
(g) y ′ = −2xy + x e−x
2

y
(h) y ′ = −1
x−2
y
(i) y ′ = − −1
t−2
y
(j) y ′ = +x−1
x+1
(k) y ′ = y + sin x

(l) y ′ = 2y ex

(m) y ′ = −2y + e−2t


1 1
(n) y ′ = − y + 2et
t2
(o) y ′ = y tan t + t2

Esercizio 9.
Determinare la soluzione dei seguenti problemi di Cauchy, specificandone l’intervallo
massimale di definizione:
{
y ′ = −2xy + x + x3
(a)
y(0) = 1
 y
 y′ = + x
(b) x

y(1) = 0

 y−1


 ẏ = t log t
(c) ( )

 1

y =2
e


c 2017 Politecnico di Torino
Equazioni differenziali: esercizi proposti 5


 ẋ = 2t − x

(d) t−1


x(0) = 1


 ẋ = x + arctan t
1+t 2
(e)


x(0) = 0

 ẏ = 2 y + 3t2
(f) t

y(2) = 0


 y ′ = 3y + ex (x + 1)3
(g) x+1


y(0) = 2

 ẏ = −y cot t + 2 cos t

( )
(h) π

y =1
2

 ẏ = 2 − y − y
 2

(i) t


y(1) = −1


 y′ =
y−2
(j) (e2 + x) log(e2 + x)


y(0) = 0
{
ẋ = x tan t + sin t
(k)
x(0) = 1

Esercizio 10.
Determinare l’integrale generale delle seguenti equazioni lineari omogenee del secondo
ordine:

(a) y ′′ + y = 0

(b) y ′′ − 4y = 0

(c) y ′′ + 7y ′ + 6y = 0

(d) y ′′ + 6y ′ + 9y = 0

(e) y ′′ − 2y ′ + 5y = 0

(f) y ′′ + 2y ′ + 2y = 0

(g) y ′′ − 5y ′ + 6y = 0

(h) y ′′ + 2y ′ = 0


c 2017 Politecnico di Torino
6 Equazioni differenziali: esercizi proposti

(i) y ′′ − y ′ + y = 0

Esercizio 11.
Per tutte le equazioni dell’Esercizio 10, rispondere alle seguenti domande:

(1) Esistono soluzioni non nulle limitate su R? Se sı̀, quali sono?

(2) Tutte le soluzioni non nulle sono limitate su R?

(3) Esistono soluzioni non nulle limitate su [0, +∞)? Se sı̀, quali sono?

(4) Tutte le soluzioni non nulle sono limitate su [0, +∞)?

(5) Esistono soluzioni non nulle limitate su (−∞, 0]? Se sı̀, quali sono?

(6) Tutte le soluzioni non nulle sono limitate su (−∞, 0]?

(7) Determinare, se esistono, le soluzioni φ(t) tali che lim φ(t) = 0.


t→+∞

(8) Determinare, se esistono, le soluzioni φ(t) tali che lim φ(t) = 1.


t→+∞

Esercizio 12.
Determinare l’integrale generale delle seguenti equazioni differenziali:

(a) y ′′ − 2y ′ + y = 2t et

(b) y ′′ − 2y ′ + y = t + 1

(c) y ′′ − 2y ′ + y = t + 1 + 2t et

(d) y ′′ + y ′ = x2 − 3x + 1

(e) y ′′ + y = x cos x

(f) y ′′ − 3y ′ + 2y = t2

(g) x′′ − x = et sin t

(h) x′′ − x = 3 e2t

(i) x′′ − x = 6 e2t + 3 et sin t

Esercizio 13.
Determinare la soluzione dei seguenti problemi di Cauchy:


 7
 y ′′ − 4y ′ + y = 0

 4
(a)

 y(0) = 0


 ′
y (0) = 3


c 2017 Politecnico di Torino
Equazioni differenziali: esercizi proposti 7

 ′′

 y − 4y ′ + 4y = 0

(b) y(0) = 1



y ′ (0) = 0


 5

 y ′′ + y ′ + y = 0
 2
(c)

 y(0) = 3


 ′
y (0) = 0
 ′′

 y = sin t

(d) y(0) = 0



y ′ (0) = 0

Esercizio 14.
Sono date le equazioni differenziali:

(a) y ′′ − y ′ = 2e−2t

(b) y ′′ + 2y ′ − 3y = 3 − 3 e−3t

Per ciascuna delle equazioni, determinare - se esistono - le soluzioni limitate su [0, +∞)
e tali che y(0) = 0.

Esercizio 15.
È data l’equazione differenziale

x′′ + γx′ + x = 0.

(a) Determinare i valori di γ ∈ [−2, 2] per i quali tutte le soluzioni sono limitate su
[0, +∞).

(b) Per i valori di γ trovati, scrivere l’integrale generale dell’equazione data.

Esercizio 16.
È data l’equazione differenziale

y ′′ + 4y ′ + (k + 1) y = e−2t .

(a) Determinare, se esistono, i valori di k ∈ R per i quali l’equazione ha una soluzione


ψ(t) = ae−2t , per qualche a ̸= 0.

(b) Determinare, se esistono, i valori di k ∈ R per i quali l’equazione ha una soluzione


ψ(t) = (at + b)e−2t , per qualche a ̸= 0 e per qualche b ∈ R.

(c) Determinare, se esistono, i valori di k ∈ R per i quali l’equazione ha una soluzione


ψ(t) = (at2 + bt + c)e−2t , per qualche a ̸= 0 e per qualche b, c ∈ R.


c 2017 Politecnico di Torino
8 Equazioni differenziali: esercizi proposti

Esercizio 17.
Sia data l’equazione differenziale

y ′′ + (k − 2) y ′ − 2ky = 5t .

(a) Determinare, al variare di k ∈ R, le soluzioni dell’equazione omogenea associata.

(b) Per k = 1 e per k = 0, determinare le soluzioni dell’equazione completa.


c 2017 Politecnico di Torino
Equazioni differenziali: esercizi proposti 9

SOLUZIONI

Esercizio 1.
Usare la definizione di soluzione di un problema di Cauchy, per un’equazione differenziale
di primo ordine.

Esercizio 2.

(a) a = b = 2

(b) c = 1

Esercizio 3.

(a) k1 = −3, k2 = 2.
3 2
(b) ψ(t) = t2 + 3 è combinazione lineare delle soluzioni t2 e t−3 trovate al punto
5 5t
precedente, perciò è soluzione dell’equazione differenziale. Sostituendo poi t = 1
nella ψ(t) e nella ψ ′ (t) si verifica che anche le condizioni iniziali sono soddisfatte.

Esercizio 4.
{ }
(a) y(x) = k (x2 − 1) ; k ∈ R
{ }
y(x) = 1 + k (x − 3) e− x−3 ; k ∈ R
3
(b)

(c) {y(t) = k sin t ; k ∈ R}


{ √ }
(d) y(t) = k 1 + e2t ; k ∈ R
{ }
x2
(e) y(x) = k ; k∈R
x+1
{ }
2
(f) y(t) = + k e3 arctan t ; k ∈ R
3
{ }
1
(g) y(t) = t + + k ; k ∈ R
t
{ }
1
(h) y(t) = −1 , y(t) = −1 ; k ∈R
1 − k et
{ }
(i) y(t) = − log(k − et ) ; k ∈ R


c 2017 Politecnico di Torino
10 Equazioni differenziali: esercizi proposti

{ }
2
(j) y(x) = 0 , y(x) = ; k∈R
1 − k ex 2
{ }
1
(k) y(t) = 0 , y(x) = ; k∈R
k + t2
{ ex
}
(l) y(x) = ek e ; k∈R
{ √ √ }
(m) y(t) = e− t2 −2t+k , y(t) = e t2 −2t+k ; k∈R
{ }
kt
(n) y(t) = √ ; k∈R
1 − k 2 t2
   
t2
 ke 2  
(o) y(t) = log  ; k ∈ R
 t2

1−ke 2
{ }
2
(p) y(x) = −1 , y(x) = 1 − ; k∈R
1 + k ex−sin x cos x

Esercizio 5.

(a) Le soluzioni sono strettamente crescenti.


( )
(b) φ(t) = tan 1 3
3t + t + k , k ∈ R.

Esercizio 6.

(a) Le coppie (t0 , y0 ), con t0 > 0 e x0 ∈ R.

(b) Tutte le soluzioni definite in un intorno di t0 = 1 hanno un punto di minimo


assoluto in t = 1.

(c) y(t) = 0, definita su (0, +∞).


{ }
1
(d) y(t) = 0 , y(t) = ; k∈R
t − t log t + k

Esercizio 7.
10x
(a) y(x) = √ , su (0, +∞)
1 + 9x2

(b) y(t) = 1 − 2t + 2 log t − 1, su (a, +∞), dove 1
2 < a < 1 è soluzione dell’equazione
2t + 2 log t − 1 = 0


c 2017 Politecnico di Torino
Equazioni differenziali: esercizi proposti 11

2esin x + 1
(c) y(x) = , per − arcsin(log 2) < x < π + arcsin(log 2)
2esin x − 1
(d) y(x) = 2, su R
1
(e) y(x) = 2 + , su R
1 + earctan x
( √ ) ( )
(f) y(t) = log 1 + (e − 1) 2t + 1 , su − 12 , ∞
( )
(g) y(t) = 0, su − 12 , +∞

Esercizio 8.
1 2
(a) y(t) = c e 2 t − t2 − 2 , c ∈ R

(b) y(t) = c e− 2 t + 1 , c ∈ R
1 2

1
(c) y(t) = c t2 − t − , c∈R
2
(d) y(t) = c esin t − sin t − 1 , c ∈ R
1
(e) y(x) = c x − x e x , c ∈ R
1 1
(f) y(x) = c + log | sin x| , c ∈ R
cos x cos x
1 2 −x2
(g) y(x) = c e−x + , c∈R
2
x e
2
(h) y(x) = c |x − 2| − (x − 2) log |x − 2| , c ∈ R
( )
1 1 1
(i) y(t) = c + − t2 + 2t , c∈R
t−2 t−2 2
(j) y(x) = c (x + 1) + (x + 1) (x − 2 log |x + 1|) , c ∈ R
1
(k) y(x) = − (sin x + cos x) + c ex , c ∈ R
2
(l) y(x) = c e2e , c ∈ R
x

(m) y(t) = c e−2t + t e−2t , c ∈ R


1 1
(n) y(t) = c e t + 2t e t , c ∈ R
1
(o) y(t) = c + t2 tan t + 2t − 2 tan t , c ∈ R
cos t


c 2017 Politecnico di Torino
12 Equazioni differenziali: esercizi proposti

Esercizio 9.
1 2
x + e−x , su R
2
(a) y(x) =
2
(b) y(x) = x2 − x, su (0, +∞)

(c) y(t) = 1 − log t, su (0, 1)

(d) x(t) = t + 1, su (−∞, −1)

(e) x(t) = earctan t − arctan t − 1, su R

(f) y(t) = 3t3 − 6t2 , su (0, +∞)

(g) y(x) = (x + 1)3 (ex + 1), su (−1, +∞)

(h) y(t) = sin t, su (0, π)


6
(i) y(t) = 1 − , su (0, +∞)
t3 +2
(j) y(x) = 2 − log(e2 + x), su (1 − e2 , +∞)
( )
3 1 π π
(k) x(t) = − cos x, su − ,
2 cos x 2 2 2

Esercizio 10.

(a) y(x) = c1 cos t + c2 sin t , c1 , c2 ∈ R

(b) y(x) = c1 e2t + c2 e−2t , c1 , c2 ∈ R

(c) y(t) = c1 e−6t + c2 e−t , c1 , c2 ∈ R

(d) y(t) = c1 e−3t + c2 t e−3t , c1 , c2 ∈ R

(e) y(x) = c1 et cos 2t + c2 et sin 2t , c1 , c2 ∈ R

(f) y(x) = c1 e−t cos t + c2 e−t sin t , c1 , c2 ∈ R

(g) y(t) = c1 e2t + c2 e3t , c1 , c2 ∈ R

(h) y(t) = c1 + c2 e−2t , c1 , c2 ∈ R


√ √
1 3 1 3
t
(i) y(x) = c1 e 2 cos t
t + c2 e 2 sin t , c1 , c2 ∈ R
2 2


c 2017 Politecnico di Torino
Equazioni differenziali: esercizi proposti 13

Esercizio 11.

(a) Le soluzioni sono tutte limitate su R, quindi la risposta è sı̀ alle domande 1-6. Non
esistono soluzioni che soddisfano la (7) e la (8).

(b) (1) no; (2) no; (3) sı̀, per c1 = 0; (4) no; (5) sı̀, per c2 = 0: (6) no; (7) φ(t) = c2 e−t ,
per ogni c2 ∈ R; (8) non esistono

(c) (1) no (2) no; (3) sı̀, tutte; (4) sı̀; (5) no; (6) no; (7) tutte; (8) non ne esistono

(d) (1) no (2) no; (3) sı̀, tutte; (4) sı̀; (5) no; (6) no; (7) tutte; (8) non ne esistono

(e) (1) no (2) no; (3) no; (4) no; (5) sı̀, tutte; (6) sı̀; (7) non esistono; (8) non esistono

(f) (1) no (2) no; (3) sı̀, tutte; (4) sı̀; (5) no; (6) no; (7) tutte; (8) non esistono

(g) (1) no (2) no; (3) no; (4) no; (5) sı̀, tutte; (6) sı̀; (7) non esistono; (8) non esistono

(h) (1) sı̀, per c2 = 0; (2) no; (3) sı̀, tutte; (4) sı̀; (5) sı̀, per c2 = 0; (6) no; (7)
φ(t) = c2 e−2t , (8) φ(t) = 1 + c2 e−2t

(i) (1) no; (2) no; (3) no; (4) no; (5) sı̀, tutte; (6) sı̀; (7) non esistono; (8) non esistono

Esercizio 12.
1 3 t
(a) y(t) = c1 et + c2 t et + t e , c1 , c 2 ∈ R
3
(b) y(t) = c1 et + c2 t et + t + 3 , c1 , c2 ∈ R
1 3 t
(c) y(t) = c1 et + c2 t et + t + 3 + t e , c1 , c 2 ∈ R
3
1 3 5 2
(d) y(x) = c1 + c2 e−x + x − x + 6x , c1 , c2 ∈ R
3 2
1
(e) y(x) = c1 cos x + c2 sin x + (x cos x + x2 sin x) , c1 , c2 ∈ R
4
1 2 3 7
(f) y(t) = c1 et + c2 e2t + t + t + , c1 , c2 ∈ R
2 2 4
1
(g) x(t) = c1 et + c2 e−t − (sin t + 2 cos t) et , c1 , c2 ∈ R
5
(h) x(t) = c1 et + c2 e−t + e2t , c1 , c2 ∈ R
3
(i) x(t) = c1 et + c2 e−t − (sin t + 2 cos t) et + 2 e2t , c1 , c2 ∈ R
5


c 2017 Politecnico di Torino
14 Equazioni differenziali: esercizi proposti

Esercizio 13.
7 1
(a) y(x) = e 2 x − e 2 x
(b) y(x) = e2x − 2x e2x
( )
(c) y(t) = e− 2 t 3 cos 32 t + sin 32 t
1

(d) y(t) = t − sin t

Esercizio 14.
1 1
(a) φ(t) = − + e−2t
3 3
( )
3
(b) φ(t) = −1 + 1 + t e−3t
4

Esercizio 15.
(a) γ ∈ [0, 2]
(b) • Se γ = 0, l’integrale generale è c1 cos t + c2 sin t, con c1 , c2 ∈ R.
• Se γ ∈ (0, 2), l’integrale generale è
√ √
−(γ/2)t γ2 − 4 −(γ/2)t γ2 − 4
c1 e cos t + c2 e sin t, con c1 , c2 ∈ R.
2 2
• Se γ = 2, , l’integrale generale è c1 e−t + c2 te−t , con c1 , c2 ∈ R.

Esercizio 16.
(a) k ̸= 3
(b) mai
(c) k = 3

Esercizio 17.

(a) ̸ −2, l’integrale generale è c1 e2t + c2 e−kt , con c1 , c2 ∈ R.


• Se k =
• Se k = −2, l’integrale generale è c1 e2t + c2 te2t , con c1 , c2 ∈ R.
(b) • Per k = 1, l’integrale generale è
5 5
c1 e2t + c2 e−t − t− , con c1 , c2 ∈ R.
2 4
• Per k = 0, l’integrale generale è
5 2 5
c1 e2t + c2 − t − t, con c1 , c2 ∈ R.
4 4


c 2017 Politecnico di Torino

Potrebbero piacerti anche