L’Italia, così come gran parte dell’europa meridionale hai il vantaggio di una ricca tradizione
alimentare, la cosiddetta dieta mediterranea, universalmente riconosciuta come tra le più sane e
complete. Privilegia infatti I cereali, frutta, verdura, semi, olio di oliva (che è un grasso insaturo),
rispetto a carne rosse e grassi animali (grassi saturi). Mentre presenta un consumo moderato di
pesce, carne bianca, legumi, uova, latticini, vino rosso, dolci. I gruppi di alimenti che non devono mai
mancare sulla nostra tavola oltre alla frutta da verdura sono:
1. pasta pane, riso (principali fonti di energia patate
2. latte, yogurt, formaggi (Forniscono Calcio)
3. Carne, pesce, uova e legumi: che contengono proteine, minerali, vitamine.
4. Grassi da condimento che sono un’importante fonte di energia
C’è bisogno di garantire la sicurezza alimentare per combattere le frodi alimentari, le etichette dei
prodotti informano il consumatore sulle caratteristiche dell’alimento, la tracciabilità degli alimenti .
In Italia diverse istituzioni vigilano sulla sicurezza degli alimenti, come per esempio I ministeri della
sanità, dell’agricoltura, di commercio, le aziende sanitarie locali, la sanità dei carabinieri anche
chiamati AS, I nuclei antisofisticazioni e infine la Guardia di finanza.
Per quanto riguarda le etichette dei prodottisulle confezioni devono essere riportati:
Il nome del prodotto, che non deve vantare qualità che non possiede;
Il nome e l’indirizzo del produttore responsabile la sicurezza dell’alimento;
No le modalità di conservazione punto
La durata, cioè entro quale data il prodotto conserva le sue qualità;
L’elenco di tutti gli ingredienti e degli additivi;
L’etichetta nutrizionale: l’indicazione dei nutrienti e le quantità di calorie;
La quantità netta di alimento contenuta nella confezione
Negli US nel fasce di popolazione più povere E disagiate soffrono di obesità, soprattutto infantile.
All’origine c’è un’alimentazione sbilanciata fatta di cibi poco salutari ma accattivanti, veloci e
facilmente disponibile anche a poco prezzo. Legati a questo fenomeno sono il dilagare dei cosiddetti
cibi spazzatura, particolarmente amati da bambini e adolescenti, e la diffusione dei fast food. Bank
food sono molto nocivi per l’organismo perché sono ricchi di grassi e zuccheri.
Pollution is another threat to our health as the dispersion of harmful chemicals into the air in the
water does not only damage the earth but also our body. And so is the lack of green areas and
common services such as sewers, aqueducts, inadequate road networks, excessive population
density, risks in the workplace as well as the lack of necessary hygienic conditions and safety
measures.
The food industry for profit often treats foods with chemicals that are harmful to our health.
According to the MS 9 out of 10 people breathe air containing high levels of pollutants. About 7
million people die each year due to environmental and domestic air pollution. This is due to fine and
ultra fine particles which have high rates in the Southeast Asian and Western Pacific regions. Even
the fine particles present in polluted air penetrate deep into the lungs and cardiovascular system,
causing diseases such as strokes, heart disease, lung cancer and respiratory infections. When we
talk about domestic pollution, we mean the inhalation of dangerous substances when using polluting
stoves and fuels in homes.
Finally, our health is also seriously damaged by climate change because this causes a decrease in
crops and therefore a lower availability of food. It exposes populations and alterations in the
availability of water quality, causing a worsening of sanitary conditions. Hi complained about the
temperatures and heat waves which are dangerous for the weakest subjects high temperatures
cause the multiplication of insects that transmit infectious diseases such as malaria Another point
natural disasters are responsible for many deaths but also for post traumatic psychic disorders.