ITA 17-01
l i nda b | we si mpl i f y c onstr u ction
Aggiornamento prezzi
Gentile Cliente,
voglia prendere visione dell’aggiornamento dei prezzi relativo ai prodotti indicati nella tabella sottostante.
WM-10 53
Regolazione
VRR-T 64
RPC Staffaggio 72
UF 110
UR 112
UQ 116
UT 132
TE-BAA 137
UDC 140
UP 154
KV 160
KVL 162
KU4 168
KU5 Diffusione 169
KU6-KU6S 170
ASKQ1 173
ASKQ2 174
PPS 178
KTF 183
KT 184
KR 185
KN4 186
KL 197
KH 199
AFH-1 Soluzioni per 310
FR l’ospedaliero 315
Q-PLC Lindab 353
Q-PT Protect 353
Lindab.
CADvent DIMsilencer LindQST
8 9 10
1. Soluzioni 7 LindQST
1844 18 19
2. Lindab Safe 15
Canali preisolati Raccordi preisolati
32 32 33
3. Isol, Transfer e Oval 29
Serrande manuali e motorizzate circolari Misuratori di portata
44 45 46
4. Regolazione & VAV 43
Collari di staffaggio Flange Gripple
70 70 71
5. Flessibili & Staffaggio 69
Diffusori a soffitto/parete Dislocamento Bocchette e griglie
80 98 106
6. Diffusione 79
Silenziatori circolari rettilinei/con ogiva centrale/ad ingombro ridotto/curvi
10. Lame d’aria & Barriere d’aria tangenziali/centrifughe/industriali per grandi portate
Software online Test di tenuta Misuratori Taglio canale a misura Smart tools
Soluzioni
10 11 12 13 14 14
Riduzioni Tee e croci Attacchi a sella Nippli e tappi Sportelli d’ispezione Cappelli da tetto
Lindab
20 22 25 26 27 28
Safe
Canali Transfer Raccordi Trasfer Accessori Transfer Canali ovali Raccordi ovali
Transfer
34 35 37 39 40 42
Oval
Isol
Serrande di regolazione rettangolari Regolatori di portata costante (CAV) Regolatori di portata variabile (VAV)
Regolazione
48 55 57 61 62 65
VAV
Profili di ancoraggio Materiale di staffaggio Flessibili isolati Flessibili non isolati Accessori per flessibili
Staffaggio
Flessibili
72 73 75 76 77 78
Diffusori ad ugelli Diffusori a coni Diffusori rotazionali Diffusori forellinati Diffusori multidirezionali Diffusori lineari
Diffusione
160 168 172 183 186 191
Acustica
205 206 207 209 209 210
VMC rotativo Lindab Indomo Lindab Plast Valvole Semplice flusso Estrattori VMC
VMC
Ventilatori cassonati Ventilatori da parete Ventilatori assiali Torrini di estrazione Ventilatori anticorrosione Accessori
Ventilatori
276 279 282 286 289 290
Cassonetti filtranti Filtri assoluti Maglie filtranti Griglie filtranti Unità di filtrazione a canale Filtri
Serrande tagliafuoco rettangolari e circolari Cartucce tagliafuoco Sistemi filtri fumo Ventilatori F400
Protect
Lindab
3
lindab | w e si mp l i fy c o n s t r u c t i o n
Lindab Group
Lindab è un gruppo multinazionale con sede a
Grevie, nei pressi di Båstad, in Svezia, leader nel
settore della ventilazione, del condizionamento
dell’aria e nell’industria dell’edilizia, dove • Produzione locale
si propone con sistemi costruttivi completi e • Produzione centrale
soluzioni pre-fabbricate per edifici sia residenziali
che commerciali. Fondata nel 1959, oggi è
presente presente in 32 paesi con circa 5.100
dipendenti.
per il cliente.
Sfruttare le risorse Ottimizzare la Offrire soluzioni Trovare nuovi modi Avere il miglior
locali rispetto agli filiera dall’acquisto complete per la per aumentare il team per la nostra
standard globali alla consegna ventilazione valore per il cliente attività
4
l i nda b | we si mpl i f y c onstr u ction
Lindab Italia
• •
Milano Padova
•
Torino
Milano Est
Filiale di Milano
Via Cagliari snc
20060 Trezzano Rosa (MI)
Tel : 02.95.34.50.98
Fax : 02.95.34.92.76
E-mail : milano@lindab.com
Milano Nord
Filiale di Cinisello
Via Pellizza da Volpedo, 56
Lindab S.r.l. 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Tel : 02.66.59.00.68
Sede legale Fax : 02.61.24.73.94
Viale Monte Nero,7 - 20135 Milano (MI) E-mail : lindab-italia@lindab.com
E-mail : lindab@pec.it
5
lindab | w e si mp l i fy c o n s t r u c t i o n
Semplificare è
la nostra passione,
il massimo comfort
la nostra visione
6
l i nda b | solu zion i
Soluzioni
Soluzioni
Lindab è una multinazionale che Contenuto
sviluppa, produce e vende prodotti
e sistemi completi per la ventilazione • CADvent 7
e la diffusione dell’aria in ambiente.
Lindab, tuttavia, offre una consulenza • DIMsilencer
tecnica specifica con soluzioni • Strumenti di
personalizzate dalla progettazione selezione online
all’assistenza e organizzazione in • Servizi per il cantiere
cantiere. • Smart tools
Soluzioni
Strumenti di dimensionamento e selezione
Servizi per il cantiere e smart tools
7
lindab | so l uz io n i
CADvent 7
Soluzioni
7
CADvent
€
105an0nu,al0e 0
+ rso
co
Licenza
Scoprilo attraverso
questo video....
Con CADvent 7
basta un click e....
• Disegnare un impianto
attraverso comandi semplici
e immediati
• Accedere ad un database dei
prodotti Lindab codificati per
nome e corredati di dati tecnici
completi
...e da oggi...
plugin Lindqst • Dimensionamento e
per CADvent Bilanciamento dell’impianto
Vuoi saperne di più? • Analisi acustica completa
Contattaci su
• Report tecnici e liste materiali
tecnico@lindab.com per capitolati
8
l i nda b | solu zion i
DIMsilencer
Soluzioni
Software per la selezione e il calcolo acustico DIMsilencer
cer
DIMsilen
GRSAcaT UITO
ricalo da
/it
ab.com
www.lind
DIMsilencer...
Accedi alla sezione Software del nostro sito www.lindab.com/it per scaricare DIMsilencer.
Per maggiori informazioni contattare: tecnico@lindab.com
9
lindab | so l uz io n i
Visita www.lindqst.com
Accedi a fans.lindqst.com
Airfactory
Air Factory è un strumento web per la - Creare e salvare una configurazione inserendo il valore di portata d’aria e il
selezione e la configurazione delle unità di valore di pressione disponibile.
recupero del calore Lindab. L’utente può - Selezionare la famiglia di recuperatori e i modelli in base ai dati di input
visualizzare la scheda tecnica dell’unità, le - Configurare e verificare le prestazioni del modello selezionato
prestazioni e gli accessori disponibili. Al - Selezionare il tipo di controllo abbinato all’unità
termine della configurazione, è disponibile la - Completare la configurazione con la selezione ulteriori opzioni di scelta, gli
documentazione di dettaglio in formato pdf. eventuali accessori disponibili
- Gestire la configurazione, visualizzare
e stampare in pdf il file di dettaglio
Visita lindab.airfactory.it
Disponibile nella lingua dei seguenti paesi: Italia (English version), Belgio, Polonia (English version),
Lituania, Russia, Repubblica Ceca, Svizzera, Lettonia, Regno Unito, Romania, Ungheria, Danimarca,
Germania, Svezia, Finlandia, Norvegia, Francia.
10
l i nda b | solu zion i
Soluzioni
Lindab offre ai propri clienti installatori un pacchetto di servizi in cantiere che consente di ridurre sensibilmente
tempi e costi di montaggio e soddisfare, grazie a misurazioni in corso d’opera, tutti i requisiti di progetto al
momento del collaudo.
Dati tecnici
Alimentazione 230V-50Hz
Assorbimento massimo 9A
Temperatura di funzionamento +5°C ÷ +40°C
Range misura di pressione -750 ÷ +2000 Pa
Range misura di portata 0,00 ÷ 55,00 l/s
Blutooth
11
lindab | so l uz io n i
Dati tecnici
Misura pressione differenziale range: ± 10000 Pa
tolleranza: < 3 Pa
(±10 Pa) < 3% altrove
risoluzione: 0,1 Pa (±1000
Pa) 1 Pa altrove
Vantaggi
• Misuratore di qualità dell’aria con indicazione valori di:
- CO2 CDL210
- Temperatura L210
- Umidità dell’aria Codice: CD
to
prezzo net
• Facilità di utilizzo
06€
2
• Trasferimento dei dati tramite porta USB in
formato CVS (leggibile tramite Excel)
• Applicazioni commerciali (uffici, scuole, sale riunioni, living rooms,
aree pubbliche varie) e industriali
Dati tecnici
Misura CO2 range: 0 - 6000 ppm
tolleranza: 50 ppm ± 5%
Temperatura aria range -10 fino a +60°C
risoluzione: 0,1°C
accuratezza: ± 0,6°C
Misura umidità relativa range: 5 - 95%
tolleranza: ± 3% (10-90%)
5% altrove
12
l i nda b | solu zion i
Smart tools
Soluzioni
Taglio a misura di canali circolari SR CUTTER
ER
SR CUTT
CS2
Codice: SR
to
prezzo net
€
1600
SRCS2 +
Click
Codice:
to
prezzo net
2170€
Vantaggi Se devi...
• Taglio perpendicolare + +
Pinze per bavature Pinze per bavature
+
** CSCP40: per Ø 80-200 Pinze Click**
CSCP60: per Ø 250-315 +
Kit per pinze Click
13
lindab | so l uz io n i
Smart tools
Soluzioni
SRR
TRO
DC L=6m
DC L=3m C 6000
DC
Codice: D
C 3000 to
Codice: D prezzo net
46,50€
to
prezzo net
37 ,50€
14
l i ndab | safe
Lindab
Safe
Lindab Safe
Lindab Safe
Canali e raccordi circolari Lindab Safe
15
linda b | saf e
Lindab Safe
Perchè conviene Lindab Safe
TÜV (Associazione di Controllo Tecnico, che opera come
garante per i test, che sono imparziali, approfonditi e
Lindab
Safe
Fuga l/s
della classe di tenuta sono stati effettuati in conformità alle
normative EN 12237 e EN 1507. E’ possibile scaricare il
report completo TÜV n. 9986501 su www.lindab.it.
Lindab Safe®
Vantaggi
• Classe di tenuta D significa fughe d’aria minime - 96%
inferiori a quelle di un impianto in classe A - con notevole
risparmio d’energia elettrica per il funzionamento dei
gruppi frigoriferi e dei ventilatori, e quindi minori costi di
esercizio.
Caratteristiche generali
• Il sistema Lindab Safe è un sistema per il montaggio ra-
pido dei canali circolari.
16
l i ndab | safe
Lindab
Safe
DSU Serranda
MF Raccordo femmina
SLU Silenziatore
BU-BFU 90° Curva
RCU-RCLU Riduzione coniche
17
linda b | saf e
Canali circolari
Canali circolari
Canali circolari, in lamiera di acciaio zincato.
Esecuzione per impianti a Classe di tenuta D.
Lindab
Safe
Gabbie in legno
Canali Click
Pz/gabbia
125 0,5 36,00 13,80 80
160 0,5 46,00 17,60 48
200 0,5 57,00 21,90 30
250 0,5 71,50 27,40 20
315 0,6 104,00 40,00 12
355 0,6 120,00 46,00 6
Nervature di rinforzo (dimensioni in grigio)
Imballi speciali
Esecuzione per impianti di evacuazione fumo 40,00 € netto/gabbia (pz/gabbia in tabella)
Canale avvolto in pluriball dal diam. 355 Prezzi netti in tabella
DC: telo di copertura per canali Vedere capitolo Soluzioni, p. 14
18
l i ndab | safe
Lindab
Safe
Curva stampata
Curva stampata Curva a settori Curva stampata Curva a settori Curva stampata maschio-femmina
rm = 1 x Ø rm = 1 x Ø rm = 1,5 x Ø rm = 1,5 x Ø maschio-femmina rm = 0,6 x Ø
Ø Ø Ø BMU BKMU
90° 60° 45° 30° 90°
mm mm mm 90° 45° 90°
80 18,60 18,60 16,50 15,20 80 - 80 - - 43,00
100 17,20 16,20 15,20 14,40 100 44,50 100 19,90 18,60 39,00
125 20,10 20,10 16,20 16,40 BSU 125 52,50 125 24,00 20,40 47,50
BU
160 27,90 27,90 22,30 20,40 160 69,00 160 37,50 23,70 53,50
200 43,00 43,00 31,00 28,20 200 93,00
250 65,60 66,50 42,50 41,00 250 97,00
315 87,00 87,00 61,00 50,50 315 110,00
355 104,00 104,00 72,00 62,50 355 122,00
400 107,00 107,00 88,00 81,00 400 153,00
450 117,00 117,00 99,00 90,00 450 187,00
ESEMPIO DI ORDINE
500 160,00 160,00 111,00 96,00 500 260,00
BSFU
Manicotti
NPU MF SNPU SMFU
Manicotto
Manicotto Manicotto Manicotto telescopico
telescopico regolabile
maschio femmina regolabile maschio
femmina-maschio
Ø SNPU SMFU
NPU MF
mm L=150 L=300 L=500 L=150 L=300 L=500
80 7,90 3,50 9,80 11,50 15,80 9,80 11,50 15,80
100 6,90 4,20 10,50 11,60 16,90 10,50 11,60 16,90
125 7,90 4,30 11,90 13,00 19,70 11,90 13,00 19,70 ESEMPIO DI ORDINE
160 9,30 4,40 13,90 15,30 25,90 13,90 15,30 25,90
200 10,60 5,10 16,60 20,30 31,00 16,60 20,30 31,00 NPU 160
250 14,40 7,50 26,80 28,20 42,00 26,80 28,20 42,00
315 18,00 8,70 32,00 36,00 53,50 32,00 36,00 53,50 NPU/MF/SNPU/SMFU
Tipo di manicotto
355 23,70 12,10 40,00 58,50 64,00 40,00 58,50 64,00
160 : Ø diametro mm
400 29,20 13,10 51,00 65,50 85,00 51,00 65,50 85,00
450 35,50 14,10 56,50 76,00 92,00 56,50 76,00 92,00
500 39,00 19,10 61,50 77,50 104,00 61,50 77,50 104,00
560 55,50 20,20 - - - - - -
630 63,00 29,10 83,00 104,00 120,00 83,00 104,00 120,00
710 86,00 30,50 - - - - - -
800 88,00 40,00 - - - - - -
900 99,00 42,50 - - - - - -
1000 150,00 58,50 - - - - - -
1120 192,00 93,00 - - - - - -
1250 239,00 105,00 - - - - - -
19
linda b | saf e
RCU RCLU
Ø
Ø
d1 d2 Ø
d1 Ø
d2
ESEMPIO DI ORDINE
RCU/RCFU/RCLU/RCFLU
Tipo di riduzione
160 : d1 mm
125 : d2 mm
20
l i ndab | safe
Lindab
RLU RFLU
Safe
Riduzione Riduzione
lunga eccentrica lunga eccentrica
maschio - maschio femmina - maschio
RLU
Ø
d1 Ø
d2
ESEMPIO DI ORDINE
RLU/RFLU
Tipo di riduzione
160 : d1 mm
125 : d2 mm
21
linda b | saf e
d1 d3 d1 d3 d1 d3 d1 d3 d1 d3
TCPU TVU TVU TVU TVU
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
80 80 30,50 80 80 68,50 355 315 179,00 560 450 327,00 900 630 570,00
100 80 23,80 100 80 64,50 355 211,00 500 338,00 710 630,00
100 22,70 100 68,50 400 100 185,00 560 356,00 800 710,00
125 80 27,30 125 80 73,50 125 182,00 630 200 300,00 900 800,00
100 28,30 100 73,00 160 176,00 250 314,00 1000 500 560,00
125 31,00 125 71,50 200 186,00 315 326,00 560 630,00
160 80 33,50 160 80 83,00 250 202,00 355 333,00 630 710,00
100 33,30 100 82,00 315 234,00 400 342,00 710 770,00
125 36,00 125 82,00 355 237,00 450 352,00 800 820,00
160 38,00 160 80,00 400 245,00 500 363,00 900 890,00
200 80 47,50 200 80 80,00 450 160 233,00 560 408,00 1000 950,00
100 48,00 100 80,00 200 230,00 630 406,00 1120 500 640,00
125 49,00 125 79,00 250 236,00 710 315 340,00 560 690,00
160 50,50 160 77,00 315 247,00 355 347,00 630 780,00
200 52,00 200 81,00 355 255,00 400 356,00 710 920,00
250 80 50,50 250 100 99,00 400 262,00 450 366,00 800 960,00
100 57,50 125 99,00 450 271,00 500 380,00 900 1060,00
125 63,00 160 95,00 500 160 234,00 560 399,00 1000 1140,00
160 70,00 200 110,00 200 240,00 630 422,00 1120 1360,00
200 78,50 250 115,00 250 246,00 710 443,00 1250 500 740,00
250 83,00 315 100 129,00 315 259,00 800 400 400,00 560 780,00
315 80 58,00 125 130,00 355 266,00 450 416,00 630 870,00
100 62,50 160 125,00 400 272,00 500 427,00 710 980,00
125 67,00 200 136,00 450 282,00 560 455,00 800 1050,00
160 78,50 250 141,00 500 318,00 630 485,00 900 1150,00
200 89,00 315 153,00 560 160 273,00 710 510,00 1000 1310,00
250 104,00 355 100 139,00 200 283,00 800 610,00 1120 1440,00
315 113,00 125 137,00 250 290,00 900 400 434,00 1250 1620,00
160 137,00 315 302,00 450 450,00
200 139,00 355 310,00 500 464,00
250 162,00 400 318,00 560 500,00
XCPU = TCPU x 1,9 XVU = TVU x 1,9
d1 d3
TCPMU
mm mm
100 100 27,70
125 100 29,40
125 33,50 ESEMPIO DI ORDINE
160 100 34,50
125 37,00 TCPU 160 125
160 41,00
TCPU/XCPU/TVU/XVU
Tipo di tee o croce
TCPU TCPMU TVU
160 : d1 mm
Ø
d3 Ø
d3 Ø
d3 125 : d3 mm
Ø Ø Ø
d1 d1 d1
22
l i ndab | safe
Lindab
Safe
TCU XCU
d1 d3 d1 d3 d1 d3 d1 d3 d1 d3
TCU TCU TCU TCU TCU
mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm
355 100 85,00 450 355 154,00 560 800 373,00 800 400 391,00 1000 560 630,00
125 83,00 400 158,00 630 200 275,00 450 402,00 630 630,00
160 88,00 450 164,00 250 280,00 500 408,00 710 650,00
200 94,00 500 186,00 315 290,00 560 421,00 800 670,00
250 97,00 560 195,00 355 297,00 630 440,00 900 690,00
315 103,00 630 208,00 400 302,00 710 452,00 1000 730,00
355 107,00 500 125 141,00 450 306,00 800 474,00 1120 1010,00
400 121,00 160 159,00 500 318,00 900 570,00 1250 1080,00
450 125,00 200 164,00 560 329,00 1000 650,00 1120 500 840,00
500 130,00 250 168,00 630 342,00 1120 690,00 560 850,00
560 138,00 315 178,00 710 370,00 900 315 472,00 630 860,00
400 100 103,00 355 184,00 800 419,00 355 483,00 710 930,00
125 105,00 400 189,00 900 435,00 400 490,00 800 950,00
160 108,00 450 192,00 710 250 320,00 450 498,00 900 980,00
200 110,00 500 200,00 315 330,00 500 510,00 1000 1010,00
250 115,00 560 248,00 355 337,00 560 520,00 1120 1080,00
315 120,00 630 259,00 400 343,00 630 540,00 1250 1140,00
355 125,00 710 272,00 450 353,00 710 560,00 1250 500 900,00
400 130,00 560 200 223,00 500 359,00 800 570,00 560 900,00
450 150,00 250 228,00 560 372,00 900 600,00 630 920,00
500 153,00 315 237,00 630 386,00 1000 670,00 710 990,00
560 162,00 355 244,00 710 401,00 1120 920,00 800 1010,00
630 173,00 400 247,00 800 449,00 1250 940,00 900 1040,00
450 125 126,00 450 251,00 900 550,00 1000 315 530,00 1000 1080,00
160 133,00 500 261,00 1000 580,00 355 540,00 1120 1120,00
200 137,00 560 271,00 800 250 361,00 400 550,00 1250 1180,00
250 142,00 630 311,00 315 374,00 450 600,00
315 151,00 710 321,00 355 389,00 500 610,00
XCU = TCU x 1,9
TCU
Ø
d3 ESEMPIO DI ORDINE
23
linda b | saf e
6 2
Lindab
LORU 1 3
Safe
b
6
b
.
am
a
Di
4 5
Trasformazione e
rettangolare-circolare a
Diam. 80-315 355 400 450 500 560 630 710 800 900 1000 1120 1250
€ 11,60 14,60 16,80 19,70 23,70 31,50 42,50 44,50 55,00 62,00 85,00 133,00 149,00
Braghe
YVU45 d1
YVU45
mm
80 55,00
100 56,50
125 67,00
160 80,00
200 82,00 ESEMPIO DI ORDINE
Braga ad Y 250 128,00
315 157,00 LORU 500 400 315
355 178,00
500 : Lato A
400 197,00
Ø
d3 400 : Lato B
450 228,00
500 359,00 315 : Diametro
560 408,00
630 488,00
Ø
d1 710 550,00 ESEMPIO DI ORDINE
800 660,00
YVU45 200 200 200
900 790,00
1000 950,00 200 : Diametro d1
Ø 1120 1380,00
d4 160 : Diametro d2
1250 1510,00
125 : Diametro d3
24
l i ndab | safe
Lindab
Safe
PSU PSVU45 TSTCU TSTU
d d3 d d3 d d3
PSU PSVU45 TSTCU
mm mm mm mm mm mm
80-250 80 9,90 80-500 80 39,00 160-710 160 51,00
100-500 100 9,90 100-500 100 43,00 200-710 200 53,50
125-500 125 11,10 125-630 125 45,50 250-800 250 68,50
160-630 160 15,80 160-630 160 49,00 315-800 315 76,50
200-630 200 20,80 200-630 200 66,00 355-900 355 93,00
250-630 250 28,20 250-800 250 72,50 400-900 400 111,00
315-630 315 38,50 315-1250 315 83,00 450-1000 450 135,00
400-630 400 67,50 355-1250 355 89,00 500-1250 500 152,00
400-1250 400 98,00 560-1250 560 162,00
500-1250 450 135,00 630-1250 630 187,00
500-1250 500 170,00 710-1250 710 228,00
630-1250 560 215,00 800-1250 800 261,00
630-1250 630 225,00 900-1250 900 330,00
710-1250 710 228,00 1000-1250 1000 364,00
800-1250 800 238,00 1120-1250 1120 428,00
1000-1250 900 305,00 1250-1250 1250 550,00
1120-1250 1000 374,00
PSVU30 = PSVU45 x 1,6 TSTU = TSTCU x 1,4
PSVU15 = PSVU45 x 2,2
Ø 45° Ø
d Ø
d d
ESEMPIO DI ORDINE
LPSR B H B H
LPSR LPSR PSU 200 100
mm mm mm mm
200 100 71,50 300 200 74,00 PSU/PSVU45/TSTCU/TSTU
300 73,00 400 92,00 Tipo di attacco a sella
400 74,00 500 93,00 200 : Diametro d
500 92,00 600 101,00 100 : Diametro d3
600 100,00 800 119,00
Attacco a sella
800 117,00 400 300 93,00
per bocchette rettangolari
Profondità: 100 mm 300 150 73,50 500 101,00
400 74,50 600 103,00 ESEMPIO DI ORDINE
500 93,00 800 120,00
600 100,00 LPSR 200 100 Ø
800 118,00
LPSR : Attacco a sella
200 : Base - B (mm)
100 : Altezza - H (mm)
B = base Ø : Attacco canale da specificare
H = altezza
P = profondità 100 mm
Ø = attacco canale (da specificare in fase d’ordine)
25
linda b | saf e
Nipplo cartellato Nipplo cartellato Nipplo cartellato Nipplo cartellato Nipplo cartellato Anello di attraver- Giunto
maschio maschio raggiato maschio con rete a 45° femmina samento per pareti antivibrante**
Ø ** In fase d’ordine
ILU ILRU ILRNU ILVU45 ILF VLG MSS indicare se maschio
mm o femmina
80 5,60 9,80 16,40 37,50 5,60 34,00 -
100 6,30 10,30 12,90 20,20 6,30 38,50 33,00
125 6,80 10,40 14,60 22,70 6,80 38,50 36,00
160 7,90 11,90 19,00 32,00 7,90 38,50 36,50
200 8,90 18,00 28,70 39,50 8,90 44,50 37,50
250 11,10 23,20 39,50 49,50 11,10 52,00 39,00
315 15,80 26,50 45,00 60,00 15,80 60,00 41,50 ESEMPIO DI ORDINE
355 18,20 43,00 89,00 69,50 18,20 79,50 42,00
ILU 160
400 20,70 47,00 89,00 95,00 20,70 98,00 51,00
450 23,40 - - 110,00 23,40 136,00 52,00 ILU/ILRU/ILRNU/ILVU45/ILF/VLG/MSS
500 26,70 56,50 97,00 125,00 26,70 146,00 53,50 Tipo di nipplo/attraversamento/giunto
Tappi
Tappo Tappo maschio Tappo Tappo femmina Tappo femmina Terminale di aspi-
maschio con rete femmina con rete con maniglia razione/espulsione
con rete
Ø
ESU ESNU EPF EPNF EPFH AVU
mm
80 8,60 14,70 5,40 25,90 9,60 55,50
100 8,20 16,20 5,60 10,00 12,00 55,50
125 9,00 18,60 5,80 10,10 12,00 61,50
160 10,90 20,30 7,50 12,30 14,10 67,00
200 12,00 23,40 8,80 18,00 16,00 78,50
250 18,00 36,00 15,50 24,30 23,80 80,00
315 28,20 43,00 18,30 26,30 28,30 101,00 ESEMPIO DI ORDINE
355 33,00 47,50 19,70 34,50 44,50 107,00
400 34,00 54,50 25,00 37,00 68,00 111,00 ESU 160
450 35,50 60,50 29,80 41,50 82,00 141,00
ESU/ESNU/EPF/EPNF/EPFH/AVU
500 41,50 87,00 37,50 78,50 87,00 149,00 Tipo di tappo
560 56,50 98,00 50,00 - 94,00 161,00
160 : Ø diametro mm
630 68,00 111,00 58,00 91,00 96,00 178,00
710 80,00 130,00 73,00 - - 218,00
800 100,00 150,00 85,00 159,00 - 248,00
900 108,00 168,00 104,00 - - 294,00
1000 141,00 222,00 122,00 287,00 - 341,00
1120 165,00 - 151,00 - - 466,00
1250 190,00 - 178,00 305,00 - 520,00
26
l i ndab | safe
Accessori
C
Sportelli di ispezione T
Lindab
Safe
I componenti, atti a facilitare l’ispezione e la manutenzione degli impianti di ditri-
buzione dell’aria, osservano i requisiti tecnici di tenuta e di resistenza meccanica
richiesti dalla normativa EN 12097. La norma prescrive inoltre l’installazione e il
posizionamento di tali componenti indicando distanze reciproche e dimensioni.
IPLR Ø a b
IPLR
Ød
mm mm mm
80 180 80 14,80
100-125 180 80 14,80
150-160 250 150 20,10
200 250 150 20,10
a
IPF a b
IPF
mm mm
180 80 21,20
200 100 21,20
250 150 21,20
b
IPL
a b
IPL
mm mm
300 150 55,00
460 250 85,00
b
IPLR 315
315 : Ø diametro mm
ESEMPIO DI ORDINE
300 : Dimensione a mm
200 : Dimensione b mm
a x b = dimensioni di apertura
27
linda b | saf e
Accessori
Cappelli da tetto
Cappelli da tetto in lamiera di acciaio zincato
Lindab
VH VHL HN/HF
Ø
VH VHL VHL-S HN
mm
80 100,00 - - 119,00
100 96,00 279,00 500,00 129,00
125 105,00 327,00 580,00 142,00
160 125,00 375,00 670,00 166,00
200 150,00 443,00 790,00 187,00
250 162,00 510,00 930,00 227,00
315 189,00 780,00 1410,00 291,00
355 216,00 - - 324,00 ESEMPIO DI ORDINE
400 240,00 840,00 1510,00 550,00
450 268,00 860,00 - 630,00 VH 200
500 331,00 890,00 1610,00 730,00 VH/VHL/HN/HF
Tipo di cappello da tetto
560 401,00 2050,00 - 960,00
630 442,00 2120,00 - 1090,00 300 : Ø diametro mm
Filtri da canale
IFU è un filtro ispezionabile da canale con rete e
cartuccia estraibile classe G3. E’ utilizzato tra
due raccordi con attacco femmina.
IFU-K: cartuccia di ricambio per IFU
IFU IFU-K
Ø (mm) IFU
€/cad. €/cad.
100 120,00 61,00 70 Lmm
28
l i nda b | i sol , t ra nsfer , oval
Transfer
Oval
Isol
Isol, Transfer e Oval
Lindab Isol è la gamma di canali e
raccordi circolari isolati, studiati
per ridurre le dispersioni termiche
durante il trasporto dell’aria calda
e fredda
Contenuto
Lindab Transfer è il sistema di
canali e componenti circolari svi- • Lindab Isol
luppato pe impianti di aspirazione
e trasporto polveri in ambienti in-
• Lindab Transfer
dustriali. • canali e raccordi ovali
Lindab offre anche una gamma di
canali e raccordi ovali in caso di
spazi particolarmente ridotti.
29
lindab | i so l
Lindab Isol
Lindab Isol
Caratteristiche generali
Il sistema Lindab Isol comprende canali e raccordi
isolati, studiati appositamente per ridurre le disper-
sioni termiche durante il trasporto dell’aria calda e
Transfer
Lindab Isol
30
l i ndab | isol
Lindab Isol
Connessione Lindab Safe - Lindab Isol
La tabella seguente mostra le indicazioni da seguire riguardo il tipo di connessione da utilizzare nei
cinque casi possibili di transizione da sistema Lindab Safe a sistema Lindab Isol (e viceversa).
ISOL SAFE
Transfer
Oval
Isol
Caso Transizione Isol ---> Safe Tipo di connessione
ESPUI + NPU
Utilizzare un tappo ferma-
SRI Ød (diametro interno) = SR ØD coibente maschio per ca-
nale preisolato mod. ESPUI
e un manicotto maschio
mod. NPU.
Esempio
SRI SR SRI Ød = 200
SR ØD = 200
ESPUI + RCLU
SRI Ød (diametro interno) ≠ SR ØD Utilizzare un tappo fer-
e macoibente maschio per
SRI Ød (diametro interno) < SR ØD canale preisolato mod.
ESPUI e una riduzione mod.
RCLU/RCU.
SRI SR Esempio
SRI Ød = 200
SR ØD = 250
ESPUI
Utilizzare un tappo fer-
SRI Ød (diametro interno) = Raccordo ØD
macoibente maschio per
(con attacco maschio)
canale preisolato mod.
ESPUI.
Esempio
SRI Ød = 200
SRI BFU BFU ØD = 200
ESPUI + RCFLU
SRI Ød (diametro interno) ≠ Raccordo ØD Utilizzare un tappo ferma-
(con attacco maschio) coibente maschio per ca-
e nale preisolato mod. ESPUI
SRI Ød (diametro interno) < Raccordo ØD e una riduzione mod. RCFU.
(con attacco maschio)
Esempio
SRI Ød = 200
SRI BFU BFU ØD = 250
EPPFI
Nei 4 casi precedenti se la connessione è tra Utilizzare un tappo ferma-
pezzo speciale Isol anzichè canale isol, coibente femmina per tee o
sostituire ESPUI con EPPFI curve isolate mod. EPPFI.
Esempio
BFUI Ød = 200
BFUI SR SR ØD = 200
31
lindab | i so l
Lindab Isol
Canali, curve, manicotti, serrande e tappi preisolati
Ø int Ø est. (mm) SRI 25 SRI 50 Ø int Ø est. (mm) SRI 25 SRI 50
(mm) 25 mm 50 mm L=3m L=3m (mm) 25 mm 50 mm L=3m L=3m
100 150 200 136,00 208,00 450 500 560 570,00 660,00
125 180 224 146,00 236,00 500 560 600 610,00 760,00
150 200 250 179,00 270,00 560 - 710 - 920,00
200 250 300 225,00 319,00 630 - 710 - 950,00
250 300 355 281,00 362,00 710 - 800 - 990,00
Transfer
SRI
315 355 400 347,00 458,00 800 - 900 - 1180,00
Oval
Isol
BUI 100 30 25
BUI/BFUI/NPUI/MFI
Tipo di curva/manicotto
100 Diametro interno Ø int (mm)
30 Gradi (solo per le curve)
25 Spessore isolamento (mm) Curva stampata Curva a settori Manicotto maschio Manicotto femmina
preisolata preisolata preisolato preisolato
100 150 200 190,00 146,00 146,00 224,00 155,00 155,00 37,50 43,00 56,00 64,00
BUI-25
125 180 224 237,00 153,00 153,00 278,00 192,00 192,00 40,00 46,00 61,00 70,50
150 200 250 271,00 175,00 175,00 289,00 204,00 204,00 44,00 50,50 65,50 74,50
200 250 300 281,00 221,00 221,00 269,00 236,00 236,00 46,50 53,00 71,50 82,00
250 300 355 209,00 183,00 183,00 241,00 203,00 203,00 51,50 59,00 76,00 87,00
315 355 400 277,00 276,00 276,00 418,00 430,00 283,00 46,00 70,00 84,00 99,00
355 400 450 335,00 266,00 266,00 427,00 433,00 305,00 64,00 73,50 94,00 107,00
400 450 500 387,00 289,00 289,00 510,00 457,00 337,00 69,50 80,00 99,00 115,00
BFUI-50
450 500 560 530,00 329,00 329,00 580,00 520,00 389,00 73,50 84,00 109,00 126,00
BFUI-25
500 560 600 570,00 422,00 422,00 640,00 570,00 473,00 77,50 88,00 111,00 129,00
560 - 710 - - - 960,00 660,00 820,00 - 113,00 - 244,00
630 - 710 - - - 2410,00 1440,00 1350,00 - 216,00 - 365,00
710 - 800 - - - 3040,00 2040,00 1760,00 - 218,00 - 499,00
800 - 900 - - - 3820,00 2330,00 1600,00 - 225,00 - 580,00
900 - 1000 - - - 4510,00 2880,00 2390,00 - 230,00 - 1040,00
1000 - 1120 - - - 5420,00 3120,00 2540,00 - 355,00 - 1080,00
Serranda
Tappo maschio Tappo femmina Tappo fermacoibente Tappo fermacoibente di regolazione
preisolato preisolato maschio femmina
32
l i ndab | isol
Lindab Isol
Fascetta di giunzione stagna
MFK è una fascetta di giunzione stagna rimovibile da installare sul canale isolato (esterno). La superficie
interna della fascetta è provvista di una guarnizione in gomma EPDM resistente all’invecchiamento
Transfer
200 65,50 500 141,00 MFK 100
Oval
Isol
224 66,00 560 143,00 MFK
250 85,00 600 158,00 Tipo di curva/manicotto
Ød1 Ød2 RCLUI/RCFLUI Ød1 Ød2 RCLUI/RCFLUI Ød1 Ød3 TCPUI/TCUI Ød1 Ød3 TCPUI/TCUI
int. int. Isol 25 Isol 50 int. int. Isol 25 Isol 50 int. int. Isol 25 Isol 50 int. int. Isol 25 Isol 50
125 100 165,00 191,00 450 100 270,00 311,00 100 100 142,00 241,00 400 100 250,00 292,00
150 100 165,00 190,00 125 265,00 304,00 125 100 146,00 270,00 125 273,00 303,00
125 180,00 191,00 150 247,00 283,00 125 170,00 262,00 150 297,00 347,00
200 100 187,00 212,00 200 246,00 282,00 150 100 159,00 195,00 200 379,00 378,00
125 196,00 226,00 250 246,00 282,00 125 183,00 215,00 250 375,00 416,00
150 201,00 230,00 315 253,00 326,00 150 192,00 229,00 315 580,00 484,00
250 100 200,00 229,00 355 230,00 266,00 200 100 190,00 304,00 355 442,00 491,00
125 197,00 227,00 400 247,00 266,00 125 206,00 353,00 400 500,00 580,00
150 200,00 229,00 500 100 323,00 372,00 150 219,00 332,00 450 100 270,00 327,00
200 201,00 233,00 125 312,00 358,00 200 252,00 280,00 125 311,00 334,00
315 100 183,00 303,00 150 309,00 354,00 250 100 224,00 256,00 150 334,00 349,00
125 188,00 369,00 200 291,00 334,00 125 238,00 290,00 200 365,00 368,00
150 195,00 349,00 250 283,00 326,00 150 255,00 329,00 250 426,00 394,00
200 197,00 232,00 315 285,00 434,00 200 283,00 333,00 315 494,00 475,00
250 200,00 252,00 355 273,00 314,00 250 314,00 364,00 355 463,00 530,00
355 100 214,00 246,00 400 273,00 314,00 315 100 253,00 295,00 400 500,00 650,00
125 217,00 249,00 450 254,00 308,00 125 275,00 314,00 450 540,00 660,00
150 221,00 257,00 150 310,00 322,00 500 100 313,00 356,00
200 226,00 260,00 200 330,00 333,00 125 337,00 388,00
250 237,00 272,00 250 372,00 398,00 150 348,00 660,00
315 235,00 284,00 315 390,00 467,00 200 361,00 487,00
400 100 230,00 266,00 355 100 283,00 313,00 250 442,00 520,00
125 233,00 268,00 125 288,00 328,00 315 660,00 650,00
150 232,00 270,00 150 300,00 379,00 355 487,00 600,00
200 233,00 270,00 200 353,00 406,00 400 490,00 640,00
250 245,00 281,00 250 363,00 435,00 450 540,00 870,00
315 246,00 310,00 315 373,00 454,00 500 600,00 860,00
355 249,00 287,00 355 397,00 473,00
Ød2
Ød1
33
lindab | tran sf e r
Lindab Transfer
Lindab
C Transfer T R 10.1
Caratteristiche generali
Lindab Transfer è un sistema di canali circolari con
fascetta a clip per rapido montaggio e smontaggio.
Lindab Transfer, disponibile nelle dimensioni da 80 a
500 mm, consente un rapido montaggio e smontaggio dei
componenti per favorire l’ispezione e l’igiene dell’impianto.
Transfer
Oval
Isol
Lindab Transfer
SB Fascetta
EPTR Tappo terminale con chiusura OUTR Manicotto
Transfert/Safe
LRTR Canale
calandrato
34
l i nda b | tr an sfer
Lindab Transfer
Curve, manicotti, nippli cartellati, tappi e fascette
Transfer
Oval
Isol
Manicotto di giun-
Curva stampata Curva a settori Manicotto maschio Manicotto femmina Manicotto di giun- zione Transfer-Siste-
rm = 1 x d rm = 1,5 x d Safe-Transfer Safe-Transfer zione per LRTR mi alternativi*
Ø BTR/BSFTR
OUTR MFTR PTR OTR
(mm) 90° 60° 45° 30° 15°
80 40,00 37,50 29,50 28,00 27,30 11,50 9,80 6,80 11,50
100 23,20 21,40 16,30 13,30 12,80 11,90 10,00 6,90 11,90
125 40,50 29,00 20,00 17,60 16,30 12,70 10,40 7,10 12,20
BTR
150 58,00 52,50 45,00 42,00 36,50 14,40 15,50 7,40 17,50
160 64,00 55,00 49,00 44,50 40,50 15,20 16,50 7,50 19,20
180 83,00 75,00 56,00 54,50 46,00 15,90 17,80 7,90 21,50
200 92,00 79,00 68,50 64,50 51,00 16,80 20,50 8,80 24,30
250 115,00 87,00 83,00 71,00 62,50 22,40 31,50 17,10 30,50
300 143,00 105,00 96,00 89,00 86,00 28,60 34,50 22,20 32,00
315 161,00 128,00 121,00 94,00 88,00 34,50 38,50 23,90 34,50
BSFTR
350 190,00 152,00 126,00 98,00 93,00 39,00 46,00 25,10 37,00
400 254,00 227,00 146,00 115,00 97,00 45,00 47,50 26,90 41,00
450 277,00 230,00 172,00 126,00 103,00 49,50 50,00 31,50 46,00
500 303,00 263,00 187,00 147,00 115,00 56,50 55,50 35,00 48,00
BSTR : curva stampata transfer rm = 1,5 x d. Prezzi su richiesta.
*Connessione con altro sistema flangiato con caratteristiche su richiesta
Ø
TLTR1 TLTR2 ILTR EPTR SB SB-2
(mm) ESEMPIO DI ORDINE
80 29,50 23,20 8,00 11,80 19,20 12,10
BSFTR 400 90
100 31,00 25,10 6,00 12,30 19,70 12,60
125 33,00 26,80 6,30 14,40 20,00 12,90 BTR/BSFTR
Tipo di curva Transfer
150 34,50 28,30 6,60 15,40 20,40 13,30
400 Diametro Ø int (mm)
160 36,50 30,50 6,80 15,80 20,60 13,60
90 Gradi
180 39,00 33,00 7,40 16,20 23,50 14,70
200 42,00 36,00 8,00 18,50 23,80 15,00
ESEMPIO DI ORDINE
250 62,50 55,00 10,50 25,40 26,50 17,00
300 81,00 83,00 11,10 26,80 33,00 21,20 OUTR 400
315 83,00 88,00 11,40 44,00 36,00 22,80 OUTR/MFTR/PTR/OTR/TLTR1
350 86,00 92,00 12,20 68,50 37,00 23,60 TLTR2/ILTR/EPTR/SB/SB-2
400 107,00 107,00 13,80 72,50 38,50 24,50 400 Diametro Ø int (mm)
35
lindab | tran sf e r
Lindab Transfer
Riduzioni
Riduzione lunga
Transfer
Ød1 Ød2 Ød1 Ød2 Ød1 Ød2 Ød1 Ød2 Ød1 Ød2
RCLTR RCLTR RCLTR RCLTR RCLTR
int. int. int. int. int. int. int. int. int. int.
100 80 42,00 180 160 67,50 300 250 74,50 400 150 64,00 450 315 140,00
125 80 42,50 200 125 39,50 315 160 60,00 160 68,00 350 143,00
100 45,00 150 47,50 180 67,50 180 88,00 400 150,00
150 80 46,50 160 50,50 200 71,00 200 88,00 500 180 112,00
100 51,00 180 54,50 250 78,00 250 93,00 200 130,00
125 52,00 250 100 58,50 300 80,00 300 101,00 250 137,00
160 80 44,50 150 63,00 350 150 36,00 315 105,00 300 148,00
100 46,50 160 66,00 160 34,50 350 116,00 315 150,00
125 49,00 180 67,50 180 68,00 450 160 108,00 350 152,00
150 56,50 200 70,50 200 72,00 180 110,00 400 154,00
180 100 49,00 300 160 61,50 250 80,00 200 125,00 450 159,00
125 58,50 180 64,50 300 85,00 250 131,00
150 65,50 200 69,00 315 98,00 300 136,00
d1 d2 d3 d1 d3
TVTR30 XVTR30 YVTR30 PSTR
mm mm mm mm mm
80 80 80 100,00 120,00 100,00 80-250 80 53,00
100 100 100 107,00 128,00 133,00 100-500 100 56,50
125 125 125 116,00 137,00 152,00 125-500 125 58,50
150 150 150 133,00 165,00 157,00 150-500 150 60,50
160 160 160 138,00 187,00 169,00 160-500 160 66,50
180 180 180 147,00 192,00 184,00 180-500 180 67,50
200 200 200 165,00 217,00 203,00 200-500 200 69,50
250 250 250 193,00 287,00 309,00 250-500 250 85,00
315 315 315 238,00 346,00 335,00 315-500 315 99,00
350 350 350 292,00 420,00 389,00 400-710 400 100,00
400 400 400 347,00 455,00 408,00 450-710 450 106,00
450 450 450 392,00 494,00 438,00 500-800 500 112,00
500 500 500 452,00 540,00 482,00
ESEMPIO DI ORDINE
TVTR 30° XVTR 30° YVTR 30°
d3
d3
d3 PSTR 100 100
TVTR30/XVTR30/
d2 d1 YVTR30/PSTR
d1
d2 d1 100 Diametro Ød1 (mm)
d4 100 Diametro Ød3 (mm)
d4
36
l i nda b | tr an sfer
Lindab Transfer
Serrande e silenziatori
SLTR : Silenziatore in lamiera di acciaio zincato con attacco transfer.
Rivestimento interno con lamiera forata e film in garza di fibra di vetro.
Materiale fonoisolante: lana minerale sp. 50 mm (fino a Ø 250), sp. 100 mm
(dal Ø 300). Disponibile in altri modelli, contattare l’ufficio tecnico.
Transfer
80 60,00 80 103,00 148,00 194,00 -
Oval
Isol
100 72,50 100 106,00 150,00 200,00 263,00
125 75,00 125 150,00 166,00 205,00 279,00
150 78,00 150 170,00 198,00 225,00 299,00
Serranda a 160 79,50 Silenziatore con 160 183,00 219,00 245,00 324,00
ghigliottina 180 82,00 attacco Transfer 180 200,00 227,00 258,00 337,00
200 84,00 200 221,00 268,00 277,00 368,00
250 88,00 250 - 291,00 327,00 426,00
300 94,00 300 - 472,00 520,00 -
315 97,00 315 - 490,00 530,00 720,00
355 - 610,00 620,00 830,00
400 - 660,00 720,00 950,00
450 - 830,00 790,00 1060,00
500 - - 870,00 1160,00
Accessori
ESEMPIO DI ORDINE
ØD
Ød
Ød
Ød
37
lindab | o v al
Lindab Oval
Progettare con l’ovale
Caratteristiche generali
Il canale ovale viene raccomandato come alternati-
va ai canali circolari nel caso di spazi particolarmen-
te ridotti, sia in controsoffitto che a vista. Il cana-
Transfer
H (mm)
100 150 200 250 300 350 400 450
385 350 520 570 615 680 720 770
205 245 340 395 450 510 575 605
415 385 600 650 710 750 800 860
215 255 365 425 485 545 600 650
505 475 675 740 775 830 890 1010
H = Altezza in mm
235 280 385 455 510 575 630 705
B = Base in mm
L = Lunghezza in mm 550 770 805 855 920 1040 1160
300 415 470 530 600 680 760
B (mm)
38
l i ndab | oval
Lindab Oval
Area della sezione di passaggio dei canali ovali (dm2)
H (mm)
100 150 200 250 300 350 400 450
385 350 520 570 615 680 720 770
3,64 4,84 9,54 12,91 16,52 21,17 25,36 30,30
415 385 600 650 710 750 800 860
3,94 5,29 11,14 14,91 19,37 23,62 28,56 34,35
Transfer
Oval
Isol
505 475 675 740 775 830 890 1010
4,84 6,64 12,64 17,16 21,32 26,42 32,16 41,10
550 770 805 855 920 1040 1160
7,77 14,54 18,75 23,72 29,57 38,16 47,85
B (mm)
In fase di ordine specificare altezza e base. In caso di canale ovale FOSR, specificare anche la lunghezza L.
39
lindab | o v al
Lindab Oval
Curve, trasformazioni e riduzioni ovali
In fase di ordine specificare altezza e base. In caso di trasformazioni FOTPC/FOTPR indicare anche dim. Ø, in caso di riduzione riduzione FORCL/FORL dim. b.
40
l i ndab | oval
Lindab Oval
Spostamenti orizzontali
Spostamenti, e verticali,
braghe e attacchi braghe
a sella ovali e attacchi a sella
FOSETH H B
FOSETH FOSETE FOPSV 90 FOY
mm mm
100 385 308,00 395,00 84,00 1050,00
415 317,00 418,00 91,00 1140,00
505 336,00 429,00 99,00 1220,00
150 350 303,00 403,00 91,00 1050,00
Transfer
385 327,00 420,00 99,00 1140,00
Oval
Isol
475 346,00 427,00 106,00 1320,00
Spostamenti orizzontali 550 355,00 467,00 116,00 1430,00
in lamiera zincata 625 403,00 530,00 125,00 1540,00
700 463,00 670,00 137,00 1660,00
800 520,00 690,00 175,00 1800,00
FOSETE 200 520 365,00 469,00 125,00 1540,00
600 422,00 490,00 137,00 1670,00
675 471,00 530,00 148,00 1800,00
770 550,00 690,00 161,00 1940,00
830 620,00 760,00 175,00 2100,00
910 690,00 900,00 188,00 2270,00
1005 790,00 1020,00 203,00 2450,00
Spostamenti verticali
1150 1010,00 1280,00 218,00 2650,00
in lamiera zincata 1305 1180,00 1510,00 237,00 2860,00
250 570 441,00 520,00 148,00 1800,00
650 494,00 550,00 161,00 1940,00
740 580,00 610,00 175,00 2100,00
FOPSV90
805 630,00 740,00 188,00 2270,00
880 710,00 770,00 203,00 2450,00
975 790,00 970,00 218,00 2650,00
1120 1030,00 1290,00 237,00 2860,00
1275 1200,00 1470,00 256,00 3090,00
1430 1350,00 1700,00 277,00 3340,00
300 615 510,00 580,00 175,00 2100,00
710 590,00 690,00 188,00 2270,00
Attacco a sella ovale a 90°
775 660,00 730,00 203,00 2450,00
in lamiera zincata
855 730,00 800,00 218,00 2860,00
945 800,00 1010,00 237,00 3090,00
FOY 1100 1050,00 1360,00 256,00 3340,00
1250 1220,00 1540,00 277,00 3600,00
1410 1360,00 1760,00 300,00 3890,00
1565 1470,00 1870,00 323,00 4200,00
350 680 630,00 610,00 203,00 2450,00
750 700,00 740,00 218,00 2650,00
830 750,00 820,00 237,00 2700,00
920 810,00 1020,00 256,00 3090,00
Braga ad Y 1065 1060,00 1110,00 277,00 3340,00
in lamiera zincata 1220 1270,00 1550,00 300,00 3600,00
1375 1410,00 1690,00 323,00 3890,00
1535 1530,00 1980,00 349,00 4200,00
1700 1730,00 2270,00 376,00 4540,00
400 720 800,00 790,00 237,00 2860,00
800 840,00 840,00 256,00 3090,00
890 920,00 920,00 277,00 3340,00
1040 1110,00 1110,00 300,00 3600,00
1190 1350,00 1530,00 323,00 3890,00
1350 1450,00 1650,00 349,00 4200,00
1510 1580,00 1960,00 376,00 4540,00
1670 1760,00 2290,00 406,00 4900,00
450 770 780,00 830,00 277,00 3340,00
860 870,00 870,00 300,00 3600,00
1010 1180,00 1180,00 323,00 3890,00
1160 1420,00 1480,00 349,00 4200,00
1325 1540,00 1740,00 376,00 4540,00
1480 1670,00 2030,00 406,00 4900,00
1640 1820,00 2370,00 441,00 5290,00
In fase di ordine specificare altezza e base. In caso di spostamenti FOSETH/FOSETE indicare lo spostamento X (min/max).
41
lindab | o v al
Lindab Oval
Accessori ovali
FOIL H B
FOIL FOEP FOOR SRMO
mm mm
100 385 76,50 110,00 73,50 406,00
415 84,00 120,00 74,50 439,00
505 93,00 129,00 76,50 473,00
150 350 81,00 120,00 73,00 439,00
Transfer
Regolazione
Gli impianti aeraulici devono
VAV
disporre di sistemi di regolazione
che permettano la regolazione
dei volumi di aria nei vari canali Contenuto
al fine di poter raggiungere ogni
diffusore con la portata d’aria • Serrande circolari
corretta. La gamma Lindab per la manuali e motorizzate
regolazione comprende serrande • Serrande rettangolari
di taratura, manuali e motorizzate, • Misuratori di portata
circolari e rettangolari, serrande
di intercettazione, serrande di • Regolatori di portata
sovrapressione e misuratori di costante
portata. La gamma comprende • Regolatori di portata
anche unità per sistemi a portata variabile
costante (CAV) e a portata
variabile (VAV). • Cassette a portata
variabile
43
linda b | re g o laz i o n e
Serrande circolari
Serrande manuali
Descrizione
Serrande in lamiera di acciaio zincata con innesti LindabSafe.
Dal diametro Ø 710 mm, le serrande sono provviste di maniglia ad hoc per la regolazione e
dotate di pala rinforzata per evitare eventuali ovalizzazioni in fase di trasporto o montaggio.
motorizzabile impianti
VAV
Ø
DRU DSU DTU DTHU DIRU
mm
80 31,50 28,20 64,00 80,00 70,50
100 29,50 26,70 53,00 75,00 69,50
125 33,50 29,90 57,50 85,00 76,50
160 38,00 34,50 61,50 87,00 86,00
200 38,50 35,00 74,00 97,00 96,00
250 57,50 53,00 99,00 133,00 145,00
315 73,00 67,50 116,00 148,00 208,00
355 83,00 85,00 145,00 167,00 -
400 109,00 117,00 182,00 209,00 461,00
450 118,00 142,00 205,00 226,00 -
500 143,00 159,00 239,00 256,00 640,00
560 199,00 187,00 304,00 321,00 -
630 215,00 209,00 331,00 357,00 870,00
Disponibili altre dimensioni, prezzi a richiesta.
ESEMPIO DI ORDINE
DRU 160
DRU/DSU/DTU/DTHU/DIRU
Tipo di serranda manuale
160 : Ø diametro mm
44
l i nda b | regolazion e
Serrande circolari
Serrande motorizzate
Descrizione
Serranda in lamiera di acciaio zincata con innesti LindabSafe dotata di
motore BELIMO 24 / 230 V con regolazione ON-OFF.
Regolazione
24 V o 230 V azionamento veloce
VAV
Ø
DTBU* DTBCU DTFU DIRBU DIRVU
mm
80 330,00 830,00 850,00 - -
100 302,00 740,00 850,00 1150,00 940,00
125 312,00 760,00 870,00 1150,00 940,00
160 318,00 760,00 910,00 1160,00 950,00
200 327,00 780,00 880,00 1200,00 990,00
250 342,00 960,00 950,00 1350,00 1010,00
315 360,00 1020,00 1010,00 1370,00 1020,00
355 468,00 1140,00 - - -
400 495,00 1230,00 - - -
450 630,00 1300,00 - - -
500 630,00 1370,00 - - -
560 870,00 1400,00 - - -
630 870,00 1440,00 -
Disponibili altre dimensioni, prezzi a richiesta.
*Disponibile versione DTBU con motore modulante. Prezzi a richiesta
ESEMPIO DI ORDINE
DTBU/DTBCU/DTPU
DTFU/DIRBU/DIRVU
Tipo di serranda
160 : Ø diametro mm
24V : Tensione motore
45
linda b | re g o laz i o n e
Descrizione
Serrande in lamiera di acciaio zincata con innesti LindabSafe.
Ø
SKU CAR CARU
mm
80 40,50 28,70 110,00
100 47,50 28,70 110,00
125 52,50 31,50 115,00
160 59,00 35,00 120,00
200 84,00 58,50 153,00
250 97,00 74,50 214,00
315 127,00 104,00 257,00
ESEMPIO DI ORDINE
CAR 160
SKU/CAR/CARU
Tipo di serranda
160 : Ø diametro mm
Misuratori di portata
Descrizione
Misuratori di portata in lamiera di acciaio zincata con innesti LindabSafe.
FMU FMDU
Ø
FMU FMDU
mm
80 98,00 127,00
100 83,00 128,00
125 90,00 132,00
160 90,00 139,00 ESEMPIO DI ORDINE
200 98,00 157,00
250 129,00 172,00 FMU 160
315 157,00 192,00
400 188,00 - FMU/FMDU
Tipo di serranda
500 222,00 -
160 : Ø diametro mm
630 510,00 -
46
l i nda b | u ltr alin k
Scopri Ultralink
l’unica cosa che non può
misurare è il suo potenziale
Regolazione
VAV
In Lindab, l’obiettivo è migliorare costantemente per rendere la vita dei nostri clienti sempre
più semplice. Nel pieno rispetto dell’ambiente, per garantire un comfort climatico sostenibile
e salutare. In quest’ottica Lindab ha sviluppato una nuova soluzione, il cui potenziale si appresta
ad essere una vera rivoluzione nel settore della ventilazione, Ultralink.
Ultralink è la soluzione che consente una accurata misurazione della portata e della temperatura, una
tecnologia, unica e ad alta efficienza energetica, con molteplici applicazioni nel settore della ventilazione.
La tecnologia Ultralink si basa su sensori ad ultrasuoni, che significa niente parti sporgenti sulle quali polveri
e detriti possano depositarsi. Ultralink permette, quindi, una misura precisa della portata aria senza
perdite di carico, offrendo vantaggi unici in termini di efficienza energetica, semplicità e pulizia.
FTMU
47
linda b | re g o laz i o n e
Caratteristiche tecniche
- Telaio in lamiera d’acciaio zincata, spessore 1,0 mm
- Alette tamburate in lamiera d’acciaio zincata, spessore 0,4+0,4 mm
- Passo alette 50 mm
- Ingranaggi interni di comando in nylon
- Perni di comando ø8 mm in acciaio zincato
- Battute adesive 15x4 in polietilene espanso
RSK10
Opzioni
- C9: comando manuale (prezzo in tabella)
Regolazione
Dimensioni
9
Prezzi
B H (mm)
(mm) 110 160 210 260 310 360 410 460 510 560 610
210 40,00 52,00 64,50 76,50 89,00 101,00 114,00 125,00 138,00 150,00 163,00
260 41,50 53,00 66,00 78,00 91,00 102,00 115,00 127,00 140,00 152,00 165,00
310 42,50 54,50 67,50 79,50 92,00 104,00 117,00 129,00 142,00 154,00 167,00
360 44,00 55,50 69,00 81,00 94,00 106,00 119,00 131,00 144,00 156,00 169,00
410 45,00 57,00 70,50 82,00 95,00 107,00 121,00 133,00 146,00 158,00 171,00
460 46,00 58,00 71,50 83,00 97,00 109,00 122,00 134,00 148,00 160,00 173,00
510 47,50 59,50 73,00 85,00 98,00 110,00 124,00 136,00 150,00 162,00 175,00
560 48,50 60,50 74,50 86,00 100,00 112,00 126,00 138,00 152,00 164,00 178,00
610 50,00 61,50 76,00 88,00 102,00 114,00 128,00 140,00 154,00 166,00 180,00
660 51,00 63,00 77,00 89,00 103,00 115,00 129,00 141,00 156,00 168,00 182,00
710 52,00 64,00 78,50 90,00 105,00 117,00 131,00 143,00 158,00 170,00 184,00
Sezione sezione < 0,8 m²
C9 comando manuale 8,40
48
l i nda b | regolazion e
Caratteristiche tecniche
- Telaio in lamiera d’acciaio zincata, spessore 1,0 mm
- Alette tamburate in lamiera d’acciaio zincata, 0,5+0,5 mm (0,6+0,6 mm per base
superiore a 1,0 m)
- Passo alette 100 mm
- Leverismi esterni di comando in acciaio zincato
- Boccole in nylon resistenti fino a 70°C
- Perni di comando ø12 mm in acciaio zincato
RSK20 - Tenuta laterale con lamelle in alluminio
Opzioni
Regolazione
- C11: comando manuale (prezzo in tabella)
VAV
- Servomotore elettrico (sezione dedicata a p. 54)
- Su richiesta: versione in AISI 304, boccole in bronzo
Dimensioni
9
Prezzi
B H (mm)
(mm) 210 310 410 510 610 710 810 910 1010 1110 1210 1310 1410 1510 1610
200 98,00 121,00 144,00 167,00 190,00 213,00 236,00 259,00 282,00 306,00 329,00 352,00 375,00 398,00 421,00
300 109,00 134,00 159,00 184,00 209,00 234,00 259,00 284,00 310,00 335,00 359,00 384,00 410,00 435,00 460,00
400 121,00 148,00 174,00 201,00 227,00 254,00 281,00 307,00 334,00 360,00 387,00 413,00 440,00 467,00 493,00
500 133,00 161,00 189,00 217,00 245,00 273,00 301,00 329,00 358,00 386,00 414,00 442,00 470,00 498,00 530,00
600 145,00 174,00 204,00 234,00 263,00 293,00 322,00 352,00 382,00 412,00 441,00 471,00 500,00 530,00 560,00
700 156,00 187,00 219,00 250,00 281,00 312,00 343,00 375,00 406,00 437,00 468,00 499,00 530,00 560,00 590,00
800 168,00 201,00 234,00 266,00 299,00 332,00 375,00 397,00 430,00 463,00 496,00 530,00 560,00 590,00 630,00
900 180,00 214,00 248,00 282,00 317,00 351,00 385,00 420,00 454,00 488,00 520,00 560,00 590,00 630,00 660,00
1000 191,00 227,00 263,00 299,00 335,00 371,00 406,00 442,00 478,00 510,00 550,00 590,00 620,00 660,00 690,00
1200 215,00 254,00 293,00 332,00 371,00 410,00 449,00 488,00 530,00 570,00 600,00 640,00 680,00 720,00 760,00
1400 238,00 281,00 322,00 365,00 406,00 449,00 490,00 530,00 570,00 620,00 660,00 700,00 740,00 780,00 830,00
1600 262,00 307,00 352,00 397,00 442,00 488,00 530,00 580,00 620,00 670,00 710,00 760,00 800,00 850,00 890,00
Sezione < 0,8 m² < 1,5 m² < 3,0 m²
C11 comando manuale 24,60
49
linda b | re g o laz i o n e
RSKL20
Opzioni
- C5: comando manuale (prezzo in tabella)
- Servomotore elettrico (sezione dedicata a p. 54)
Regolazione
Dimensioni
Prezzi
B H (mm)
(mm) 210 310 410 510 610 710 810 910 1010 1110 1210 1310 1410 1510 1610
200 71,00 88,00 104,00 121,00 135,00 151,00 163,00 179,00 195,00 211,00 227,00 243,00 259,00 275,00 291,00
250 79,50 98,00 116,00 134,00 149,00 166,00 179,00 197,00 214,00 231,00 249,00 266,00 283,00 301,00 318,00
300 79,50 98,00 116,00 134,00 149,00 166,00 179,00 197,00 214,00 231,00 249,00 266,00 283,00 301,00 318,00
350 88,00 107,00 127,00 146,00 161,00 180,00 194,00 212,00 231,00 249,00 268,00 286,00 305,00 323,00 341,00
400 88,00 107,00 127,00 146,00 161,00 180,00 194,00 212,00 231,00 249,00 268,00 286,00 305,00 323,00 341,00
450 96,00 117,00 137,00 158,00 174,00 194,00 209,00 228,00 247,00 267,00 286,00 306,00 325,00 345,00 364,00
500 96,00 117,00 138,00 158,00 174,00 194,00 209,00 228,00 247,00 267,00 286,00 306,00 325,00 345,00 364,00
550 102,00 124,00 145,00 166,00 187,00 208,00 223,00 244,00 264,00 285,00 305,00 326,00 346,00 367,00 387,00
600 102,00 124,00 145,00 166,00 187,00 208,00 223,00 244,00 264,00 285,00 305,00 326,00 346,00 367,00 387,00
650 111,00 133,00 155,00 177,00 199,00 221,00 238,00 259,00 281,00 302,00 324,00 345,00 367,00 389,00 410,00
700 111,00 133,00 155,00 177,00 199,00 221,00 238,00 259,00 251,00 302,00 324,00 345,00 367,00 389,00 410,00
750 119,00 143,00 166,00 189,00 212,00 235,00 260,00 275,00 297,00 320,00 343,00 365,00 388,00 411,00 433,00
800 119,00 143,00 166,00 189,00 212,00 235,00 260,00 275,00 297,00 320,00 343,00 365,00 388,00 411,00 433,00
850 124,00 148,00 172,00 195,00 219,00 243,00 266,00 290,00 314,00 338,00 361,00 385,00 409,00 433,00 456,00
900 124,00 148,00 172,00 195,00 219,00 243,00 266,00 290,00 314,00 338,00 361,00 385,00 409,00 433,00 456,00
950 132,00 157,00 182,00 207,00 232,00 257,00 281,00 306,00 331,00 356,00 380,00 405,00 430,00 455,00 479,00
1000 132,00 157,00 182,00 207,00 232,00 257,00 281,00 306,00 331,00 356,00 380,00 405,00 430,00 455,00 479,00
1100 141,00 167,00 192,00 218,00 244,00 270,00 296,00 322,00 347,00 373,00 399,00 425,00 451,00 477,00 500,00
1200 149,00 176,00 203,00 230,00 257,00 283,00 310,00 337,00 364,00 391,00 418,00 445,00 472,00 499,00 530,00
1300 157,00 185,00 213,00 241,00 269,00 297,00 325,00 353,00 381,00 409,00 437,00 465,00 493,00 520,00 550,00
1400 165,00 194,00 223,00 252,00 281,00 310,00 339,00 369,00 397,00 426,00 456,00 485,00 510,00 540,00 570,00
1500 173,00 203,00 233,00 263,00 294,00 324,00 354,00 384,00 414,00 444,00 474,00 500,00 530,00 560,00 590,00
1600 181,00 212,00 244,00 275,00 306,00 337,00 369,00 399,00 431,00 462,00 493,00 520,00 560,00 590,00 620,00
1700 189,00 222,00 254,00 286,00 318,00 351,00 383,00 415,00 447,00 479,00 510,00 540,00 580,00 610,00 640,00
Sezione < 0,8 m² < 1,5 m² < 3,0 m²
C5 comando manuale 6,70
50
l i nda b | regolazion e
Caratteristiche tecniche
- Telaio in lamiera d’acciaio zincata, spessore1,5 mm
- Alette tamburate con speciale profilo per l’alloggiamento delle guarnizioni, in lamiera
d’acciaio zincata, spessore 0,8+0,8 mm
- Passo alette 200 mm
- Leverismi esterni per il comando della serranda
- Boccole in bronzo
- Perni di comando ø18 mm in acciaio zincato
RSK40 - Tenuta laterale con lamelle in inox e singola tenuta su ogni aletta
- Testate secondo normativa EN 1751
Regolazione
Opzioni
VAV
- C12: comando manuale (prezzo in tabella)
- Servomotore elettrico (sezione dedicata a p. 54)
- Su richiesta: versione in AISI 304
Dimensioni
Prezzi
B H (mm)
(mm) 410 610 810 1010 1210 1410 1610 1810 2010
200 366,00 429,00 492,00 550,00 620,00 680,00 740,00 800,00 870,00
300 387,00 456,00 520,00 590,00 650,00 730,00 800,00 860,00 930,00
400 408,00 482,00 560,00 630,00 700,00 780,00 850,00 920,00 1000,00
500 429,00 510,00 590,00 670,00 750,00 830,00 910,00 990,00 1060,00
600 450,00 540,00 620,00 710,00 790,00 960,00 960,00 1050,00 1130,00
700 471,00 560,00 650,00 740,00 830,00 920,00 1010,00 1110,00 1200,00
800 492,00 590,00 680,00 780,00 880,00 970,00 1070,00 1070,00 1260,00
900 510,00 610,00 720,00 830,00 920,00 1020,00 1120,00 1230,00 1330,00
1000 530,00 640,00 750,00 860,00 960,00 1070,00 1180,00 1290,00 1390,00
1200 580,00 690,00 810,00 930,00 1050,00 1170,00 1290,00 1410,00 1530,00
1400 620,00 750,00 880,00 1010,00 1140,00 1270,00 1400,00 1530,00 1660,00
1600 660,00 800,00 940,00 1080,00 1560,00 1370,00 1510,00 1650,00 1790,00
Sezione < 1,5 m² < 2,2 m² < 3,0 m² < 4,0 m²
C12 comando manuale 36,00
Predisposizione per:
Motore tipo NM (sezione < 0,2 m2) Motore tipo SM Motore tipo GM 2 x SM 2 x GM
Vedere sezione servomotori a pag. 54
Composizione codice:
• versione con meccanismo manuale = prezzo in tabella + prezzo comando manuale
• versione motorizzata = prezzo in tabella + prezzo motore p. 54
51
linda b | re g o laz i o n e
Caratteristiche tecniche
- Telaio della serranda in alluminio estruso di larghezza 65 mm
- Flange telaio 30 mm
- Dimensioni minima e massima 100x61 e 800x861 mm
- Alette controrotanti in alluminio con profilo aerodinamico e interasse 50 mm
- Alette a sezione tamburata ed estremità a gola per migliorare la chiusura
- Trasmissione del moto a mezzo treni di ingranaggi in composito a base PBT
- Fissaggio a mezzo viti su canale o sul pannello di una UTA
WM-05 - Temperature operative da -10 a +130 °C
Modelli
Regolazione
Dimensioni
H
Prezzi WM-05P
B H (mm)
(mm) 61 111 161 211 261 311 361 411 461 511 561 611 661 711 761 811 861
100 32,00 38,00 46,50 52,50 61,00 67,00 75,00 81,00 89,00 96,00 104,00 110,00 118,00 125,00 133,00 139,00 147,00
150 33,50 40,50 49,00 56,00 64,50 71,50 80,00 87,00 95,00 102,00 111,00 117,00 126,00 133,00 142,00 149,00 157,00
200 35,50 42,50 52,00 59,00 68,50 75,50 84,00 92,00 101,00 108,00 117,00 125,00 134,00 141,00 151,00 158,00 167,00
250 37,00 45,00 54,50 62,50 72,00 80,00 89,00 97,00 107,00 115,00 124,00 132,00 142,00 150,00 159,00 167,00 177,00
300 39,00 47,00 57,50 65,50 76,00 84,00 94,00 102,00 112,00 121,00 131,00 139,00 150,00 158,00 168,00 177,00 187,00
350 40,50 49,50 60,00 69,00 79,50 88,00 99,00 108,00 118,00 127,00 138,00 147,00 157,00 166,00 177,00 186,00 197,00
400 42,50 51,50 63,00 72,00 83,00 92,00 103,00 113,00 124,00 133,00 145,00 154,00 165,00 175,00 186,00 195,00 207,00
450 44,00 54,00 65,50 75,50 87,00 97,00 108,00 118,00 130,00 140,00 151,00 161,00 173,00 183,00 195,00 205,00 217,00
500 46,00 56,50 68,50 78,50 91,00 101,00 113,00 123,00 136,00 146,00 158,00 169,00 181,00 191,00 204,00 214,00 227,00
550 48,00 58,50 71,00 82,00 94,00 105,00 118,00 129,00 141,00 152,00 165,00 176,00 189,00 200,00 213,00 224,00 237,00
600 49,50 61,00 74,00 85,00 98,00 109,00 123,00 134,00 147,00 159,00 172,00 183,00 197,00 208,00 222,00 233,00 247,00
650 51,50 63,00 76,50 88,00 102,00 114,00 127,00 139,00 153,00 165,00 179,00 191,00 205,00 217,00 231,00 243,00 257,00
700 53,00 65,50 79,50 91,00 106,00 118,00 132,00 145,00 159,00 171,00 186,00 198,00 213,00 225,00 240,00 252,00 267,00
750 55,00 67,50 82,00 95,00 109,00 122,00 137,00 150,00 165,00 178,00 192,00 206,00 220,00 234,00 249,00 262,00 277,00
800 56,50 70,00 85,00 98,00 113,00 127,00 142,00 155,00 170,00 184,00 199,00 213,00 228,00 242,00 258,00 271,00 287,00
Sezione < 1 m²
Comando manuale 5,20
52
l i nda b | regolazion e
Caratteristiche tecniche
- Telaio della serranda in alluminio estruso di larghezza 125 mm
- Flange telaio 30 mm
- Dimensioni minima e massima 200x211 e 2000x2011 mm
- Alette controrotanti in alluminio con profilo aerodinamico e interasse 100 mm
- Alette a sezione tamburata ed estremità a gola per migliorare la chiusura
- Trasmissione del moto a mezzo treni di ingranaggi in composito a base PBT
- Traverso di rinforzo per base B maggiore di 1.300 mm
WM-10 - Fissaggio a mezzo viti su canale o sul pannello di una UTA
- Temperature operative da -10 a +130 °C
Modelli
Regolazione
VAV
- WM-10P: versione con predisposizone per servomotore elettrico
- WM-10C: versione con comando manuale
Dimensioni
H
Prezzi WM-10P
B H (mm)
(mm) 211 311 411 511 611 711 811 911 1011 1211 1411 1611 1811 2011
200 64,00 80,00 96,00 113,00 129,00 146,00 162,00 180,00 196,00 229,00 264,00 297,00 331,00 371,00
300 71,50 90,00 108,00 127,00 145,00 164,00 182,00 202,00 221,00 258,00 296,00 333,00 379,00 416,00
400 79,00 99,00 120,00 141,00 161,00 182,00 202,00 224,00 245,00 286,00 328,00 370,00 419,00 461,00
500 86,00 109,00 132,00 154,00 177,00 200,00 222,00 246,00 269,00 314,00 361,00 413,00 460,00 510,00
600 94,00 119,00 143,00 168,00 193,00 218,00 242,00 268,00 293,00 342,00 393,00 450,00 500,00 550,00
700 102,00 128,00 155,00 182,00 209,00 235,00 262,00 290,00 317,00 371,00 432,00 486,00 540,00 600,00
800 109,00 138,00 167,00 196,00 225,00 253,00 282,00 312,00 341,00 399,00 464,00 520,00 580,00 640,00
900 117,00 148,00 179,00 210,00 240,00 271,00 302,00 334,00 365,00 433,00 497,00 560,00 620,00 690,00
1000 125,00 158,00 190,00 223,00 256,00 289,00 322,00 356,00 389,00 462,00 530,00 600,00 660,00 730,00
1100 132,00 167,00 202,00 237,00 272,00 307,00 342,00 378,00 419,00 490,00 560,00 630,00 700,00 770,00
1200 140,00 177,00 214,00 251,00 288,00 325,00 362,00 406,00 443,00 520,00 590,00 670,00 740,00 820,00
1300 130,00 164,00 199,00 233,00 267,00 302,00 341,00 377,00 411,00 481,00 550,00 620,00 690,00 760,00
1400 176,00 222,00 269,00 316,00 363,00 418,00 466,00 520,00 570,00 660,00 760,00 860,00 960,00 1050,00
1500 182,00 231,00 280,00 328,00 385,00 434,00 483,00 540,00 590,00 690,00 790,00 890,00 990,00 1090,00
1600 189,00 239,00 290,00 348,00 399,00 450,00 500,00 560,00 610,00 710,00 820,00 920,00 1030,00 1130,00
1700 196,00 248,00 308,00 360,00 413,00 466,00 520,00 580,00 630,00 740,00 850,00 950,00 1070,00 1170,00
1800 202,00 263,00 318,00 373,00 427,00 482,00 540,00 600,00 650,00 760,00 880,00 990,00 1100,00 1210,00
1900 216,00 272,00 328,00 385,00 441,00 498,00 550,00 620,00 670,00 790,00 910,00 1020,00 1140,00 1250,00
2000 222,00 281,00 339,00 397,00 455,00 510,00 570,00 640,00 690,00 810,00 930,00 1050,00 1170,00 1290,00
Sezione < 1 m² < 2 m² < 4 m²
Comando manuale 9,20
53
linda b | re g o laz i o n e
Serrande rettangolari
Servomotori per serrande rettangolari
Tipo di motore
Codice Descrizione €/cad.
54
l i nda b | regolazion e
Serrande di sovrapressione
Serrande di sovrapressione WS
Caratteristiche tecniche
- Telaio della serranda in alluminio anodizzato di larghezza telaio 25 mm
- Dimensioni minima e massima 200x200 e 800x600 mm
- Alette in alluminio con interasse 50 mm.
- Guarnizione antirumore sulle alette disponibile su richiesta
- Fissaggio a mezzo controtelaio o con viti
- Adatte sia in espulsione (WSE) che in aspirazione (WSI)
- Possono essere fornite anche con griglia di ripresa mod. UR già installata (WSE UR e WSI UR)
WS - Laddove sia prevista la rete antivolatile, questa viene fornita solo per il modello in
espulsione (WSE RE). Nel modello in aspirazione la rete viene sostituita con una griglia a maglia
quadra della mod. UQ (WSI-UQ). Per le griglie consultare il capitolo Diffusione
Regolazione
VAV
Dimensioni
25
25
25
( H+32 ) X ( B+32 )
( H-75 ) X ( B-75 )
( H-30 ) X ( B-30 )
( H+32 ) X ( BX32 )
( H+32 ) X ( B+32 )
( H-30 ) X ( B-30 )
( H-30 ) X ( B-30 )
( H+32 ) X ( B+32 )
( H+32 ) X ( B+32 )
( H-30 ) X ( B-30 )
( H-30 ) X ( B-30 )
(HXB)
(HXB)
50
50
50
6 6 6
70 137 76 93 6 93 6
Prezzi
B H WSE WSE WSI WSI B H WSE WSE WSI WSI
WSE WSI WSE WSI
(mm) (mm) RE UR UR UQ (mm) (mm) RE UR UR UQ
200 38,00 43,50 83,00 36,00 43,00 52,50 600 90,00 101,00 194,00 85,00 127,00 136,00
300 42,50 48,00 95,00 39,50 50,00 60,00 700 400 98,00 111,00 229,00 93,00 155,00 150,00
400 46,50 54,00 108,00 43,50 57,00 67,50 800 105,00 118,00 247,00 99,00 168,00 164,00
500 200 51,00 58,00 120,00 47,50 64,00 75,00 200 74,50 81,00 136,00 71,00 90,00 98,00
600 55,00 63,50 133,00 51,00 71,00 82,00 300 83,00 92,00 158,00 79,00 107,00 114,00
700 60,00 68,50 156,00 55,50 87,00 92,00 400 91,00 101,00 181,00 87,00 123,00 131,00
800 64,00 74,00 168,00 59,00 94,00 99,00 500 500 99,00 111,00 203,00 95,00 140,00 146,00
200 50,00 56,00 100,00 47,50 58,50 67,50 600 108,00 121,00 225,00 103,00 156,00 162,00
300 56,00 63,00 115,00 53,00 69,00 77,50 700 117,00 131,00 265,00 111,00 189,00 180,00
400 61,50 69,00 132,00 58,00 79,00 88,00 800 125,00 141,00 287,00 119,00 205,00 196,00
500 300 67,00 76,00 147,00 63,00 89,00 98,00 200 86,00 95,00 154,00 82,00 107,00 113,00
600 72,50 82,00 163,00 68,50 99,00 109,00 300 96,00 105,00 179,00 92,00 126,00 133,00
700 79,00 89,00 191,00 74,00 120,00 121,00 400 106,00 117,00 205,00 101,00 146,00 151,00
800 84,00 96,00 207,00 79,50 130,00 131,00 500 600 116,00 129,00 231,00 111,00 165,00 170,00
200 62,50 69,50 118,00 59,00 74,50 83,00 600 126,00 140,00 256,00 120,00 185,00 190,00
300 69,50 77,00 137,00 66,00 88,00 95,00 700 136,00 152,00 303,00 130,00 224,00 209,00
400
400 76,50 85,00 156,00 72,50 101,00 108,00 800 146,00 162,00 328,00 139,00 243,00 228,00
500 83,00 93,00 175,00 79,00 114,00 123,00
ESEMPIO DI ORDINE
WS I UQ -- 400 200
WS : Tipo di serranda
E/I : Espul./Aspiraz.
RE/UQ : rete
--/UR : senza/con griglia UR
400 : Base B (mm)
200 : Altezza H (mm)
55
linda b | re g o laz i o n e
Serrande di sovrapressione
Serrande di sovrapressione WCS
Caratteristiche tecniche
- Telaio della serranda in alluminio estruso di larghezza 125 mm
- Flangie telaio da canale 30 mm
- Esecuzione per installazione su canale rettangolare
- Dimensioni minima e massima 300x210 e 1600x1010 mm
- Alette in alluminio con interasse 50 mm per H minore di 600 mm e 100 mm per H superiore.
- Guarnizione antirumore sulle alette disponibile su richiesta
- Su richiesta, montaggio in combinata con griglia in alluminio passo 50 mod. GI
WCS
Dimensioni
Regolazione
VAV
( H X B + 11 )
( H X B - 85 )
( H X B - 25 )
100
100
125
30
30
125 50
Dimensioni
B H (mm)
(mm) 210 310 410 510 610 810 1010
300 73,00 91,00 109,00 128,00 148,00 153,00 181,00
400 81,00 101,00 121,00 142,00 164,00 168,00 200,00
500 88,00 110,00 131,00 153,00 177,00 182,00 215,00
600 95,00 118,00 141,00 165,00 190,00 195,00 231,00
800 110,00 135,00 161,00 187,00 216,00 222,00 263,00
1000 154,00 186,00 218,00 250,00 285,00 295,00 345,00
1200 169,00 203,00 238,00 273,00 311,00 322,00 377,00
1400 183,00 221,00 258,00 296,00 338,00 350,00 409,00
1600 197,00 238,00 279,00 319,00 364,00 377,00 441,00
ESEMPIO DI ORDINE
56
l i nda b | regolazion e
Descrizione
I regolatori di portata MA vengono inseriti all’interno del canale e, grazie ad un sistema
meccanico autoregolante, permettono di mantenere costante la portata al variare della
pressione. Costruzione in materiale plastico resistente al fuoco M1.
La portata può essere regolata agendo sulla vite centrale che fissa il dispositivo di
regolazione. Temperatura massima: 60°C. MA-MAHP permettono di mantenere la
portata costante su un range di pressione compreso tra:
- 50 e 250 Pa per MA,
MA-MAHP - 150 e 600 Pa per MAHP.
Regolazione
Dimensioni
VAV
Diametri standard: 80, 100, 125, 150, 160, 200 e 250 mm
D2
1
Dimensioni
2 Modello
Ønom (mm) L (mm) D1 (mm) D2 (mm)
3
4 MA(HP) 80 80 55 76 76
D1 MA(HP) 100 100 70 96 93
5 6
MA(HP) 125 125 86 120 117
L
MA(HP) 150 150 91 146 148
MA(HP) 160 160 91 145 148
1 - Manicotto con guarnizione MA(HP) 200 200 91 190 195
2 - Adattatore (secondo la portata)
3 - Involucro regolatore MA(HP) 250 250 120 235 245
4 - Aletta di regolazione
5 - Impostazione portata
6 - Vite per fissare la portata
Caratteristiche tecniche
I valori di portata indicata sono valori medi e possono variare:
- +/- 3 m3/h per le portate ≤ 50 m3/h
- +/- 5% per le portate > 50 m3/h
Range di regolazione della portata (m3/h)
Ønom (mm) Composizione
MA MAHP
80 MA 80 da 15 a 50 da 25 a 90
MA 80 + 1 adattatore da 15 a 50 da 25 a 90
100
MA 100 da 50 a 100 da 90 a 170
MA 80 + 2 adattatori da 15 a 50 da 25 a 90
125 MA 100 + 1 adattatore da 50 a 100 da 90 a 170
MA 125 da 100 a 180 da 180 a 300
MA 80 + 3 adattatori da 15 a 50 da 25 a 90
MA 100 + 2 adattatori da 50 a 100 da 90 a 170
150
MA 125 + 1 adattatore da 100 a 180 da 180 a 300
MA 150 da 180 a 300 da 300 a 500
MA 80 + 3 adattatori da 15 a 50 da 25 a 90
MA 100 + 2 adattatori da 50 a 100 da 90 a 170
160
MA 125 + 1 adattatore da 100 a 180 da 180 a 300
MA 160 da 180 a 300 da 300 a 500
MA 100 + 3 adattatori - da 90 a 170
MA 125 + 2 adattatori da 100 a 180 da 180 a 300
MA 160 + 1 adattatore da 180 a 300 da 300 a 500
MA 200 da 300 a 500 da 500 a 850
MA 125 + 3 adattatori - da 180 a 300
MA 160 + 2 adattatori da 180 a 300 da 300 a 500
MA 200 + 1 adattatore da 300 a 500 da 500 a 850
MA 250 da 450 a 750 da 850 a 1300
57
linda b | re g o laz i o n e
lindab
Regolatori di portata
Regolatori di portata costante MA-MAHP
Dati acustici
Portata Potenza sonora Lw in dB(A) Portata Potenza sonora Lw in dB(A)
(m³/h) 50 Pa 100 Pa 150 Pa 200 Pa (m³/h) 50 Pa 100 Pa 150 Pa 200 Pa
15 25 29 32 35 180 34 40 44 47
30 26 31 35 38 210 34 40 42 44
45 27 33 36 36 240 35 41 44 47
50 32 37 39 42 270 37 43 45 49
MA-MAHP
60 32 37 39 42 300 33 37 42 45
75 32 37 40 42 350 35 40 44 47
Regolazione
90 32 38 41 44 400 37 42 45 50
120 30 37 39 42 450 38 44 46 51
VAV
150 33 37 41 45 500 39 46 48 53
E’ possibile ottenere altre portate, diverse da quelle indicate sul regolatore, impostando il livello
di portata in una posizione intermedia.
Messa in opera
58
l i nda b | regolazion e
Prezzi
I regolatori di portata costante sono pre-impostati di fabbrica alla portata desiderata. Su richiesta, portate intermedie
Regolazione
125 da 100 a 180 MA 125 100 180 32,50
150 da 15 a 50 MA 150 15 50 48,00
VAV
150 da 50 a 100 MA 150 50 100 48,00
150 da 100 a 180 MA 150 100 180 48,00
150 da 180 a 300 MA 150 180 300 48,00
160 da 15 a 50 MA 160 15 50 48,00
160 da 50 a 100 MA 160 50 100 48,00
160 da 100 a 180 MA 160 100 180 48,00
160 da 180 a 300 MA 160 180 300 48,00
200 da 100 a 180 MA 200 100 180 71,50
200 da 180 a 300 MA 200 180 300 71,50
200 da 300 a 500 MA 200 300 500 71,50
250 da 180 a 300 MA 250 180 300 92,00
250 da 300 a 500 MA 250 300 500 92,00
250 da 450 a 750 MA 250 450 750 106,00
Accessori
Codice Descrizione €/cad.
TORX chiave torx n.10 per regolatore MA 3,30
59
linda b | v av
Versioni
VAV
20
Ød1
l B l
DA2EU
Ød1 Portata aria (m3/h) l B (mm) Peso (kg) Classe
di tenuta
(mm) Min Max (mm) DAU DALU DAU DALU della pala
80 50 280 246 122 170 1,35 2,35 0
100 70 380 246 122 190 1,40 2,50 0
125 120 600 246 135 215 1,65 2,90 0
160 150 900 246 170 250 1,85 3,45 0
200 250 1300 246 210 290 2,26 4,06 0
250 400 2100 284 260 340 3,35 6,05 0
315 600 3100 334 325 405 4,75 8,60 0
Prezzi
DAU DALU DAVU DA2EU
60
l i nd ab | vav
Regolazione
Versioni
VAV
VK2: con regolazione manuale
VK2I: con regolazione manuale e isolamento acustico esterno
VK2M1: motorizzato ON-OFF a 230V
VK2M2: motorizzato ON-OFF a 24V
VK2M3: motorizzato modulante a 24V
H
H
250 450 0.075 600 2800
300 500 0.090 750 3500
200 375 0.080 700 3300
400 250 450 0.100 800 3700
300 500 0.120 1000 4250
200 375 0.100 875 4125
VK2M
500 250 400 0.125 1000 4375 B
300 500 0.150 1200 5200
200 350 0.120 1125 4750
B
600 250 500 0.150 1400 6000
300 500 0.180 1600 7000 X = 50 mm. Nella versione motorizzata X = 130 mm.
Prezzi
VK2 VK2I VK2M3 VK2M2 VK2M1
B H
VK2 VK2I VK2M3 VK2M2 VK2M1
(mm) (mm)
100 354,00 650,00 760,00 670,00 670,00
200 150 368,00 670,00 770,00 680,00 680,00
200 408,00 720,00 930,00 790,00 790,00
100 365,00 680,00 770,00 680,00 680,00
150 376,00 690,00 780,00 690,00 690,00
300 200 412,00 730,00 820,00 730,00 730,00
250 560,00 890,00 1090,00 940,00 940,00
300 820,00 1160,00 1120,00 1310,00 1310,00
200 430,00 750,00 840,00 740,00 740,00
400 250 570,00 900,00 1090,00 950,00 950,00
300 840,00 1170,00 1360,00 1220,00 1220,00
200 448,00 800,00 860,00 760,00 760,00
500 250 590,00 940,00 1110,00 970,00 970,00
300 860,00 1220,00 1380,00 1240,00 1240,00
200 520,00 880,00 920,00 830,00 830,00
600 250 610,00 970,00 1270,00 1090,00 1090,00
300 880,00 1260,00 1540,00 1360,00 1360,00
61
linda b | v av
Caratteristiche tecniche
- Involucro in lamiera di acciaio zincata
- Attacchi per il collegamento al canale con guarnizione a tenuta LindabSafe
- Dotato di guarnizione a tenuta LindabSafe e croce di misura. Classe di tenuta 3
- Regolazione della portata:
• VRU MF: motore tipo Compact Belimo LMVD3-MF-F senza protocollo di comunicazione
• VRU MP: motore tipo Compact Belimo LMVD3-MP-F
- Disponibili versioni VRU MF e VRU MP con doppio involucro (-D)
- Fornito con segnale 2-10 V e segnale di posizione della serranda
VRU
Opzioni (su richiesta)
Regolazione
- VRU LON: motore tipo Compact Belimo LMVD3-LON-F con protocollo di comunicazione LON
VAV
- VRU MOD: motore tipo Compact Belimo LMVD3-MOD-F con protocollo di comunicazione Modbus
- VRU KNX: motore tipo Compact Belimo LMVD3-KNX-F con protocollo di comunicazione KNX
- VRU UNI e VRU SPR: con regolatore VRD3
- VRU LON/MOD/KNX disponibili con doppio involucro (-D)
- VRC-VFP: versione con trasduttore statico. Per maggiori informazioni, contattare offerte@lindab.com
Hnom
Ødnom
Hnom
Ødnom
Prezzi
Ønom
VRU-MF VRU-MP VRU-MF-D VRU-MP-D
(mm)
100 800,00 890,00 890,00 960,00
125 800,00 890,00 890,00 960,00
160 800,00 900,00 900,00 970,00
200 810,00 910,00 910,00 980,00
250 830,00 920,00 950,00 1020,00
315 840,00 940,00 970,00 1040,00
400 1010,00 1100,00 1150,00 1220,00
500 1060,00 1150,00 1230,00 1290,00
630 1150,00 1250,00 1300,00 1370,00
62
l i nda b | p ascal
Regolatore CO2
Regolazione della
Regula Combi portata desiderata
Sistema di controllo in funzione del
ambiente con livello di CO2.
programmi predefiniti MBBV
e parametri regolabili. Plenum con regolatore a
portata variabile integrato,
con prevalenza
fino a 200 Pa
e bassi livelli di
rumorosità.
Regolazione
VAV
VRU
Regolatore a poportata
ortata
variabile per il controllo
c
della ripresa.
Regula Master
Sistema per controllo
della ripresa,ottimizzazione dei
Diffusori
ventilatori e controllo operativo
Diffusori con massimo range
di funzionamento (0-100%) e
sensore di presenza integrato
LindabPascal
La soluzione VAV semplificata dalle massime prestazioni
Con la soluzione Lindab Pascal è possibile ridurre i consumi energetici più di un siste-
ma VAV tradizionale. A differenza dei sistemi a pressione costante, inoltre, nella solu-
zione Pascal le scelte progettuali sono di minore importanza e non vi è necessità di
sistemi di controllo. Con Lindab Pascal, infatti, si ha un bilanciamento delle portate del
sistema in tutte le condizioni operative. Lindab Pascal è un sistema flessibile che com-
prende pochi componenti standard e non richiede particolari requisiti di progettazio-
ne, rendendo la progettazione stessa, l’installazione e la posa in opera più semplici
che mai!
63
linda b | v av
Caratteristiche tecniche
- Involucro in lamiera di acciaio zincata
- Serranda di regolazione rettangolare con guarnizioni perimetrali a tenuta
seconda EN 1751
- Sonda di Δp dinamico per la misura ed il mantenimento della portata in funzione della
richiesta dell’ambiente
- Regolazione della portata tramite motore Siemens GBD181.1E/3 (portata min/max indicata in tabella)
In alternativa, con prezzi a richiesta, motoregolatore linearizzato tipo Compact Belimo LMVD3 MPVC,
motore Belimo NM24V + regolatore VRD3; protocollo di comunicazione LON o KONNEX
VRR-T
- Prove del rumore autogenerato secondo normativa ISO 3741
- Campo di funzionamento da 20 a 1000 Pa
Regolazione
Dimensioni
Prezzi
B H Portata aria (m3/h) B H Portata aria (m3/h)
VRR-T VRR-T-DP VRR-T VRR-T-DP
(mm) (mm) Min Max (mm) (mm) Min Max
200 110 75 750 465,00 650,00 600 410 880 8800 700,00 940,00
210 150 1500 495,00 690,00 510 1100 11000 750,00 1000,00
310 225 2250 530,00 730,00 610 1320 13200 810,00 1070,00
410 295 2950 620,00 840,00 700 110 275 2750 540,00 740,00
510 365 3650 680,00 920,00 210 530 5300 580,00 790,00
610 440 4400 740,00 980,00 310 780 7800 670,00 900,00
300 110 120 1200 481,00 670,00 410 1035 10350 720,00 960,00
210 225 2250 510,00 710,00 510 1285 12850 770,00 1020,00
310 335 3350 550,00 750,00 800 110 315 3150 550,00 760,00
410 445 4450 640,00 860,00 210 600 6000 590,00 810,00
510 550 5500 700,00 940,00 310 890 8900 700,00 930,00
610 660 6600 760,00 1010,00 410 1180 11800 740,00 980,00
400 110 150 1500 495,00 690,00 510 1470 14700 780,00 1040,00
210 300 3000 530,00 730,00 900 110 355 3550 570,00 780,00
310 445 4450 580,00 790,00 210 680 6800 610,00 830,00
410 590 5900 650,00 880,00 310 1005 10050 720,00 960,00
510 735 7350 720,00 960,00 410 1330 13300 760,00 1000,00
610 880 8800 770,00 1020,00 1000 110 395 3950 590,00 800,00
500 110 200 2000 510,00 710,00 210 755 7550 630,00 850,00
210 380 3800 550,00 750,00 310 1100 11000 730,00 980,00
310 560 5600 600,00 820,00 410 1450 14500 780,00 1030,00
410 740 7400 680,00 910,00 1100 110 435 4350 600,00 820,00
510 920 9200 740,00 980,00 210 830 8300 640,00 870,00
610 1100 11000 790,00 1050,00 310 1230 12300 760,00 1000,00
600 110 230 2300 520,00 720,00 1200 110 455 4550 620,00 840,00
210 450 4500 560,00 770,00 210 870 8700 660,00 890,00
310 660 6600 640,00 860,00 310 1285 12850 780,00 1030,00
Motore (da ordinare separatamente)
Descrizione €/cad.
motoregolatore linearizzato tipo Siemens GDB 181.1E3 427,00
Altre motorizzazioni, prezzi a richiesta.
64
l i nd ab | vav
Caratteristiche tecniche
- Involucro in lamiera di acciaio zincato
- Sezione rettangolare silenziante rivestita internamente con materiale fonoassorbente in lana di roccia e
velovetronero; resistenza al fuoco classe M0
- Serranda di regolazione circolare con guarnizione a tenuta conforme a EN 1751
- Sonda di Δp dinamico per la misura ed il mantenimento della portata in funzione della richiesta
dell’ambiente
- Regolazione della portata tramite motoregolatore linearizzato tipo Compact Belimo LMVD3 MP
VRX (portata min/max indicata in tabella). In alternativa, con prezzi a richiesta, motore Siemens
GBD181.1E/3, motore Belimo NM24V + regolatore VRD3; protocollo di comunicazione LON o KONNEX
- Prove del rumore autogenerato secondo ISO 3741
Regolazione
- Campo di funzionamento da 20 a 1500 Pa
- Esecuzioni per mandata o ripresa
VAV
Esecuzioni
- VRX-DP: esecuzione doppio involucro
- VRX-R: esecuzione con rete microstirata
- VRX-T: esecuzione con tessuto igienico (versione ospedaliera)
- VRX-C: esecuzione in cassa corta. Prezzi a richiesta
Accessori
- S-VRX: silenziatore aggiuntivo
- WH2: batteria di post-riscaldamento ad acqua a 2 ranghi
Prezzi
VRX S-VRX WH2
65
linda b | v av
VRR-T VRX
Controllo di
Prezzi a richiesta.
66
l i nd ab | vav
Caratteristiche tecniche
- Involucro in lamiera d’acciaio zincata con appendini per il montaggio in cantiere tramite tiranti
- Cassetta fornita con rete microstirata
- Ingresso circolare aria fredda con sonda di Δp dinamico e serranda azionata da motore di regolazione
elettronico per la misura ed la regolazione della portata in funzione della richiesta dell’ambiente
- ingresso circolare aria calda con serranda azionata da motore di regolazione elettronico per la
regolazione ed il mantenimento della portata in funzione della richiesta dell’ambiente
- Serranda di regolazione circolare con guarnizione a tenuta conforme a EN 1751
VRXM - uscita rettangolare lato bassa velocitàcon sonda di Δp dinamico per la misura della portata totale di
aria immessa
- sezione silenziante con materiale fonoassorbente in lana di roccia rivestito con velovetro nero,
Regolazione
resistenza al fuoco classe M0
- Regolazione della portata tramite 2 motoregolatori linearizzati tipo Compact Belimo LMVD3 MP
VAV
(portata min/max indicata in tabella). In alternativa motori Siemens GBD181.1E/3 o Belimo NM24V +
regolatore VRD3; altre motorizzazioni da richiedere in sede di offerta
- Prove del rumore autogenerato secondo ISO 3741
- Campo di funzionamento da 20 a 1500 Pa
Esecuzioni
- VRXM-DP: esecuzione doppio involucro
- VRXM-T: esecuzione con tessuto igienico (versione ospedaliera)
Accessori
- S-M-VRX: silenziatore aggiuntivo
LS
B
H
Ø
Prezzi
VRXM S-M-VRX
67
linda b | w e si mp l i fy c o n s t r u c t i o n
Regolazione
VAV
68
l i nda b | st a f f a ggi o e f lessib ili
Staffaggio
La gamma Lindab comprende
collari circolari, flange, gripple,
profili di ancoraggio, accessori vari Contenuto
e sistemi di giunzione per canali
rettangolari. • Collari e flange
Staffaggio
Flessibili
• Gripple
Flessibili • Profili di ancoraggio
Condotti flessibili, isolati e non isolati, • Accessori per profili
in alluminio/poliestere e in polietilene. • Nastri e sigillanti
• Sistemi di giunzione
canali rettangolari
• Flessibili
69
linda b | staf f ag g i o
Sospensione canali
Collari di staffaggio per canali circolari
DRSNR: collare di staffaggio con profilo antivibrante in gomma e dado filettato M8/M10
UV30: collare di staffaggio in acciaio zincato
UVH30: collare di staffaggio a mezza luna in acciaio zincato
UV25 INOX: collare di staffaggio in acciaio inox
70
l i nda b | staffaggio
Sospensione canali
Gripple - sistema di staffaggio rapido
Descrizione
Gripple è un sistema per lo staffaggio rapido e la sospensione dei canali circolari di ventilazione.
Il sistema, confezionato in kit, è composto da un cavo di acciaio tagliato a misura dotato
di terminale di ancoraggio alla struttura e di un morsetto autobloccante brevettato per la
regolazione ed il bloccaggio del cavo.
Carico di lavoro
GRIPPLE 2 11-45 kg
GRIPPLE 3 46-90 kg
Staffaggio
Flessibili
Disponibile in 3 versioni in funzione della struttura
GRIPPLE 1 FHS 3 Termnale con occhiello Termnale con vite M6 Termnale con ancoretta
CL CLS
Lunghezza Lunghezza
Codice €/pz. Codice €/pz.
mm mm
150 CL150 8,10 400 CLS400 18,30
200 CL200 9,60 500 CLS500 21,20
250 CL250 10,10 600 CLS600 22,80
300 CL300 11,10 800 CLS800 35,50
400 CL400 12,80 1000 CLS1000 40,50
- - - 1300 CLS1300 48,00
71
linda b | staf f ag g i o
C C
A A
B B
Condizioni di carico
Condizioni di carico in Kgf per le quali la freccia massima non supera L/250. F = carico concentrato
Carico di sicurezza 140 N/mm2 (14 Kg/mm2) - Coefficiente di sicurezza: ≥ 2,5 alla rottura Q = carico uniformemente distribuito
Prezzi
Larghezza Altezza Altezza Lunghezza RPC
mm mm mm mm Codice €/pz.
30 20 1,5 2000 RPC220301,5 4,70
41 21 2,0 3000 RPC442112 24,30
41 41 2,0 3000 RPC641412 33,60
41 41 2,5 3000 RPC841412,5 37,80
72
l i nda b | staffaggio
Filetto Codice €/pz. Filetto Codice €/pz. Filetto Codice €/pz. Filetto Codice €/pz. Filetto Codice €/pz.
M8 CNW8 0,30 M8 CN8 0,50 M8 CNSS8 0,60 M8 CNLS8 0,60 M8 CNS8 0,50
M10 - - M10 CN10 0,60 M10 CNSS10 0,70 M10 CNLS10 0,70 M10 CNS10 0,60
Staffaggio
Flessibili
Filetto L (mm) Codice €/pz. Filetto L (mm) Codice €/pz. Tipo di profilo Codice €/pz.
M8 30 HHB830 1,20 M8 30 HTS830 1,40 20x30 CEC3020 0,90
M8 40 HHB840 1,50 M8 40 HTS840 1,40 21x41 CEC4121 0,30
M10 30 HHB1030 1,60 M10 30 HTS1030 1,60 41x41 CEC4141 0,30
M10 40 HHB1040 1,30 M10 40 HTS1040 1,70 - - -
Piastra di bloccaggio Piastra piana a 2 fori Piastra piana a 3 fori Piastra piana a 4 fori Angolare a 90° a 2 fori
46x50 per RPC4/6/8 82x40 mm 123x40 mm 164x40 mm 45x48 mm
Confezione: 20 pz. Confezione: 10 pz. Confezione: 10 pz. Confezione: 5 pz. Confezione: 20 pz.
TS03 TS11
48
45
164
82 123
Codice €/pz. Codice €/pz. Codice €/pz. Codice €/pz. Codice €/pz.
CLW 2,00 TS01 1,60 TS02 2,30 TS03 2,90 TS11 1,60
Angolare a 90° a 3 fori Angolare a 90° a 4 fori Piastra di ancoraggio Mensola L=450 mm
45x88 mm 87x90 mm a 3 fori Piastra 110x45 mm
100x100x40 mm
Confezione: 10 pz. Confezione: 5 pz. Confezione: 4 pz. Confezione: 1 pz.
45
TS12
45
TS14 TS38 TS40
45
48
40
TS: piastra di raccordo in 90 110
acciaio zincato a caldo. 88
87
100
Spessore piastra 6 mm e 100
Dado esagonale M8/M10 Vite a testa esagonale Rondella piana M8/M10 Rondella piana M8/M10
UNI 5588/ISO 4032 M8/M10CUNI 5739/ISO 4017 UNI 6592/ISO 7089/7091 UNI 6592
Confezione: 200 pz. Confezione: 200 pz. Confezione: 200 pz. Confezione: 200 pz.
Filetto Codice €/conf. Filetto L (mm) Codice €/conf. Filetto Øest (mm) Codice €/conf. Filetto Øest (mm) Codice €/pz.
M8 M6M8 31,50 M8 25 M6S825 49,00 M8 16 BRB816 21,30 M8 24 CPW824 0,10
M10 M6M10 52,00 M8 35 M6S835 62,50 M10 22 BRB1022 24,50 M10 30 CPW1030 0,20
- - - M10 30 M6S1030 106,00 - - - -
73
linda b | staf f ag g i o
Materiale di staffaggio
Barre filettate e accessori
Barre filettate Manicotto di giunzione Tasselli di ancoraggio M8/M10 in acciaio
M8/M10 M8/M10 per carichi medio/alti.
M8: confezione da 100 pz.
Confezione: 10 m. Confezione: 100 pz. M10: confezione da 50 pz.
Filetto L (mm) Codice €/pz. Filetto L (mm) Codice €/pz. Filetto L (mm) Codice €/conf.
M8 1000 OSB8100060 2,00 M8 25 OSM825FZB 2,10 M8 30 K41830FZB 25,20
M8 2000 OSB8200060 3,90 M10 50 OSM1050FZB 1,30 M10 40 K411040FZB 41,00
M10 1000 OSB10100060 3,00 - - - -
M10 2000 OSB10200060 6,00 - - - -
BCT
Staffaggio
K11 EB
Flessibili
Filetto L (mm) Codice €/conf. Filetto L (mm) Codice €/pz. Filetto H1(mm) L1(mm) Codice €/pz.
M8 50 K11850FZB 107,00 M8 46 EB846 0,60 M8 18 20 BCT8 2,70
M10 90 K111090FZB 62,50 M10 51 EB1051 1,20 M10 20 22 BCT10 3,70
Nastri e sigillanti
Nastro in alluminio Nastro in alluminio rinforzato Nastro in PVC
Spessore 50 micron Spessore 0,4 mm Spessore 220 micron
H (mm) L (mm) Codice €/pz. H (mm) L (mm) Codice €/pz. H (mm) L (mm) Codice €/pz.
50 50 TAPEMT5050 7,10 50 45 TAPEBA5045 19,00 50 50 TAPE UR5050 12,40
75 90 TAPEMT7550 10,60 75 45 TAPEBA7545 28,50 - - - -
Zinco spray Silicone Silicone acrilico resistente al fuoco
Vernice zincante per galvanizzare a freddo. Cartuccia silicone grigio neutro a rapida poli- Cartuccia silicone intumescente acrilico
merizzazione, non acida, buona adesione. bianco per sistemi di controllo del fumo.
Flacone da 500 ml
Cartuccia da 310 ml. Cartuccia da 310 ml.
Colore Codice €/pz. Dim (ml) Colore Codice €/pz. Dim (ml) Colore Codice €/pz.
50 50 SPRAYP500 15,30 310 Grigio SIL-GN 9,50 310 Bianco FIRECRYL310 27,70
Sospensioni antivibranti
Sospensione antivibrante M8 a L Sospensione antivibrante M8 a Z Sospensione antivibrante M8 a V
in acciaio zincato con elemento in gomma. in acciaio zincato con elemento in gomma. in acciaio zincato con elemento in gomma.
H (mm) L (mm) Codice €/pz. H (mm) L (mm) Codice €/pz. H (mm) L (mm) Codice €/pz.
96 30 WCLGM352 0,90 62 32 WCZGM352 0,90 95 30 WCVG252,5 0,80
74
l i nda b | staffaggio
H (mm) Sp. (mm) Codice €/pz. L (mm) Sp. (mm) Codice €/pz. L (mm) Codice €/pz.
20 0,7 RJFP200,7 15,70 76 2,5 RJCL2076 0,40 5000 RJSP2030 1,20
30 0,8 RJFP3008 20,30 97 2,5 RJCL2097 0,50 - - -
40 1,25 RJFP401,25 50,00 103 3,0 RJCL30 0,90 - - -
- - - - 123 3,7 RJCL40 1,80 - - -
Staffaggio
Flessibili
in acciaio zincato in polietilene in fibra ceramica in fibra ceramica
Filetto Sp. (mm) Codice €/pz. Dim. (mm) Codice €/conf. Dim. (mm) Codice €/pz. Dim. (mm) Codice €/pz.
M8 2,5 RJBC2,5 0,70 15x4 GRNZ-PE 17,30 10x4 GRNZ-CE 10,80 25x3 QFPDB 90,00
M8 3 RJBC3 0,50 - - - - - - - - -
75
linda b | f le ssibil i
Condotti flessibili
Condotti flessibili
Descrizione
TT0 Condotto interno costituito da una spirale di acciaio armonico avvolto da due laminati multistrato alluminio/poliestere 74μm.
Nuovo materassino isolante Ecosoft in fibra di vetro, organica e anti-irritazione, di densità 18 kg/m³ e spessore 25 mm.
Copertura esterna in alluminio/poliestere 49μm. Disponibile anche in versione antibatterica per uso ospedaliero.
TT02 Condotto fonoassorbente, costituito da una spirale in acciaio armonico avvolto da un laminato in alluminio/poliestere 33μm microforato.
Materassino isolante in fibra di vetro di densità 14 kg/m³ e spessore 25 mm. Copertura esterna in alluminio 9μm.
TT1 Condotto interno costituito da una spirale di acciaio armonico avvolto da due laminati multistrato alluminio/poliestere 74μm.
Nuovo materassino isolante Ecosoft in fibra di vetro, organica e anti-irritazione, di densità18 kg/m³ e spessore 25 mm.
Copertura esterna in alluminio/poliestere 49μm. Disponibile anche in versione antibatterica per uso ospedaliero.
TT1W Condotto interno costituito da una spirale di acciaio armonico avvolto da due laminati multistrato alluminio/poliestere 70μm.
Materassino isolante in poliestere di densità 14 kg/m³ e spessore 25 mm. Copertura esterna in alluminio/poliestere 45μm.
Disponibile anche in versione antibatterica per uso ospedaliero.
Staffaggio
Flessibili
Prezzi (€/conf.)
76
l i nda b | flessib ili
Condotti flessibili
Descrizione
TT3 Realizzato con un una spirale di acciaio armonico avvolto da due laminati multistrato alluminio/poliestere 74μm.
Disponibile anche in versione antibatterica per uso ospedaliero.
TT4 Realizzato con una spirale di acciaio armonico avvolto da due laminati multistrato alluminio/poliestere 74μm.
Strato esterno antistrappo in PVC 100μm
TT6 Condotto antistrappo costituito da una spirale di acciaio armonico annegato in uno strato di polietilene 250μm.
TT7 Condotto antistrappo costituito da una spirale di acciaio armonico annegato in uno strato di polietilene 100μm.
Materassino isolante in fibra di vetro di densità 16 kg/m³ e spessore 25 mm.
Copertura esterna in polietilene 100μm.
TT8 Condotto antistrappo costituito da una spirale di acciaio armonico annegato in uno strato di polietilene 100μm.
Materassino isolante in poliestere di densità 16 kg/m³ e spessore 25 mm.
Copertura esterna in polietilene 100μm.
Staffaggio
Flessibili
Caratteristiche costruttive e tecniche
Prezzi (€/conf.)
77
linda b | f le ssibil i
Condotti flessibili
Accessori per condotti flessibili
78
l i nda b | di ffu sion e
Diffusione
Lindab propone un’ampia gamma
di prodotti e soluzioni complete
per la diffusione dell’aria, sia per Contenuto
la mandata che per l’estrazione:
diffusori a soffitto, a parete, a vista, • Diffusori a soffitto
lineari, rotazionali, multidirezionali, • Diffusori lineari
industriali e a dislocamento. • Diffusori a dislocamento
La gamma comprende inoltre
• Bocchette e griglie
numerose griglie di ventilazione
che coprono qualunque esigenza • Diffusori ad ugelli
Diffusione
tecnica ed estetica: da parete, da • Diffusori a coni
canale circolare e/o rettangolare, • Diffusori rotazionali
portafiltro, di transito, pedonabili
• Diffusori forellinati
e prese aria esterna.
• Diffusori multidirezionali
• Plenum
Lindab Diffusione
Soluzioni complete per la diffusione dell’aria
79
lindab | d if f usio n e
• Costruzione
Diffusione
I diffusori della serie Versio sono realizzati in lamiera di acciaio zincato, bianco RAL 9010 gloss 30
(su richiesta RAL 9010). Il plenum orizzontale (VERSIO H) con attacco circolare LindabSafe è
equipaggiato di serranda filo-comandata e prese di misura della pressione. Il plenum verticale
(VERSIO V) con attacco circolare LindabSafe è privo di regolazione interna. Il frontale è
completamente removibile, grazie ad un sistema di fissaggio con perni, per un agevole accesso ai
singoli elementi che possono essere smontati senza l’uso di attrezzi e a tutti i componenti interni,
compreso il canale, per interventi di ispezione e pulizia.
Per dimensionamento e calcolo di progetto, visitare www.lindqst.com all’interno
del quale è possibile provare lo strumento online ʺIndoor Climate Designerʺ per una simulazione
ambientale.
Frontali perforati, con o senza elemento rotazionale ESEMPIO D’ORDINE - Lindab VERSIO
Rotazionali con deflettori fissi o regolabili Ugelli Griglia 0 : senza / 1 : con / 2 : con serranda e prese di pressione
200 attacco
500 dimensione diffusore
RS 14 RS 15 RS 16 NS 19 GS 23
Tipo 1 : T24 o T15 Tipo 2 : T24 o T15 Tipo 3 : soffitto Tipo 4 : clip in Tipo 5 : clip in Tipo 6 : clip in Luxalon
Diffusore ispezionabile non ispezionabile permanente bordo smussato bordo squadrato
Tipo 7 : struttura Tipo 8 : struttura Tipo 9 : T24 Tipo 10 : T15 Tipo 11 : T24
mascherata mascherata Pannelli a semincasso Pannelli a semincasso Pannelli sporgenti
80
l i nda b | diffu sion e
I prezzi indicati nelle tabelle seguenti, per ogni tipo di modello, si riferiscono agli allestimenti per i controsoffitti tipo 1.
Per allestimenti per controsoffitti differenti, prezzi a richiesta.
Dimensione diffusore 600 500 400 300
Tipo di controsoffitto R (mm) AxA (mm) R (mm) AxA (mm) R (mm) AxA (mm) R (mm) AxA (mm)
Tipo 1: Struttura a T (24 o 15) 595 564 595 464 595 383 595 383
• 3 - Plenum
Diffusione
H attacco circolare orizzontale V attacco circolare verticale R attacco rettangolare orizzontale
Opzioni
MDR: deflettori aggiuntivi
PS1H
Dati tecnici e prezzi
Esempio
PS1V
PS1H per controsoffitto di tipo 1
PS1V
200 500 200 500 595 460 290 390 432,00 379,00 199,00 199,00
250 600 300 700 595 560 340 420 490,00 428,00 225,00 225,00
315 600 400 1000 595 560 405 420 520,00 453,00 240,00 240,00
Il prezzo di PS1V comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco verticale.
La versione verticale è priva di regolazione interna.
Il prezzo di PS1H comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco orizzontale
con serranda filo-comandata, prese per la misura della pressione e isolamento acustico.
Selezione rapida a p. 85.
81
lindab | d if f usio n e
PS8H
Dati tecnici e prezzi
Esempio
PS8H per controsoffitto di tipo 1 PS8V
PS8H
PS8V
200 500 175 500 595 460 290 390 444,00 235,00
250 600 250 600 595 560 340 420 510,00 271,00
315 600 250 700 595 560 405 420 530,00 298,00
Il prezzo di PS8V comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco verticale.
La versione verticale è priva di regolazione interna.
Il prezzo di PS8H comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco orizzontale
con serranda filo-comandata, prese per la misura della pressione e isolamento acustico.
Selezione rapida a p. 85.
RS14H
Dati tecnici e prezzi
Esempio
RS14H per controsoffitto di tipo 1
RS14V
RS14V
200 500 200 500 595 460 290 390 420,00 420,00 220,00 220,00
250 600 300 700 595 560 340 420 468,00 468,00 247,00 247,00
315 600 350 900 595 560 405 420 493,00 493,00 258,00 258,00
Il prezzo di RS14V comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco verticale.
La versione verticale è priva di regolazione interna.
Il prezzo di RS14H comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco orizzontale
con serranda filo-comandata, prese per la misura della pressione e isolamento acustico.
Selezione rapida a p. 85.
82
l i nda b | diffu sion e
Esempio RS15V
RS15H per controsoffitto di tipo 1
Diffusione
RS15H
RS15V
200 500 200 550 595 460 290 390 405,00 375,00 203,00 182,00
250 600 300 800 595 560 340 420 466,00 421,00 232,00 202,00
315 600 350 900 595 560 405 420 491,00 445,00 256,00 211,00
Il prezzo di RS15V comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco verticale.
La versione verticale è priva di regolazione interna.
Il prezzo di RS15H comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco orizzontale
con serranda filo-comandata, prese per la misura della pressione e isolamento acustico.
Selezione rapida a p. 86.
RS16V
Esempio
RS16H per controsoffitto di tipo 1
315 600 450 1200 595 560 405 420 530,00 442,00 292,00 207,00
Il prezzo di RS16V comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco verticale.
La versione verticale è priva di regolazione interna.
Il prezzo di RS16H comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco orizzontale
con serranda filo-comandata, prese per la misura della pressione e isolamento acustico.
Selezione rapida a p. 86.
83
lindab | d if f usio n e
Esempio
NS19H per controsoffitto di tipo 1
NS19V
NS19V
200 500 200 500 595 460 290 390 433,00 216,00
250 600 300 700 595 560 340 420 498,00 260,00
315 600 350 900 595 560 405 420 520,00 287,00
Il prezzo di NS19V comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco verticale.
La versione verticale è priva di regolazione interna.
Il prezzo di NS19H comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco orizzontale
con serranda filo-comandata, prese per la misura della pressione e isolamento acustico.
Selezione rapida a p. 86.
GS23H
Esempio
GS23H per controsoffitto di tipo 1
GS23V
GS23 V
200 500 200 500 595 460 290 390 430,00 223,00
250 600 300 700 595 560 340 420 510,00 258,00
315 600 400 900 595 560 405 420 540,00 302,00
Il prezzo di GS23V comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco verticale.
La versione verticale è priva di regolazione interna.
Il prezzo di GS23H comprende la piastra perforata estraibile per controsoffito a T 600x600 e il plenum di raccordo con attacco orizzontale
con serranda filo-comandata, prese per la misura della pressione e isolamento acustico. Selezione rapida a p. 86.
84
l i nda b | diffu sion e
Ød Portata (m3/h)
(mm) Dati
50 100 150 200 300 400 500 600 700 800 900 1000
L0,2 <1 1,1 1,5 2 2,9 3,6
160 Lwa <20 <20 20 28 40 49
Δp <5 5 11 20 45 80
L0,2 <1 1,3 1,7 2,6 3,2 4
200 Lwa <20 <20 <20 27 36 44
Δp <5 <5 10 22 38 60
L0,2 <1 1 1,35 1,95 2,6 2,95 3,6 4,1 4,6
250 Lwa <20 <20 <20 <20 25 32 38 43 47
Δp <5 <5 <5 10 19 29 42 57 74
L0,2 1,35 1,95 2,6 2,95 3,6 4,1 4,6 5,1 5,8
315 Lwa <20 <20 <20 25 31 37 41 46 49
Δp <5 <5 11 17 24 33 42 54 66
Ød Portata (m3/h)
(mm) Dati
50 100 150 200 300 400 500 600 700 800 900 1000
Diffusione
L0,2 <1 1,1 1,6
125 Lwa <20 33 43
Δp 5 21 48
L0,2 <1 <1 1,3 1,7 2,6
160 Lwa <20 <20 27 35 46
Δp <5 6 13 24 53
L0,2 <1 <1 1,3 2 2,6 3,3
200 Lwa <20 <20 23 34 42 49
Δp <5 6 11 26 46 71
L0,2 <1 1 1,6 2,1 2,6 3,1 3,6
250 Lwa <20 <20 25 33 40 45 49
Δp <5 6 13 23 36 51 70
L0,2 1 1,6 2,1 2,6 3,1 3,6
315 Lwa <20 24 32 39 44 49
Δp <5 10 17 27 39 52
Ød Portata (m3/h)
(mm) Dati
50 100 150 200 300 400 500 600 700 800 900 1000
L0,2 <1 1 1,7 2,2
125 Lwa <20 29 39 46
Δp <5 18 40 72
L0,2 <1 1,3 1,7 2,6 3,5
160 Lwa <20 16 25 37 45
Δp <5 11 19 42 75
L0,2 1 1,3 2 2,6 3,3
200 Lwa <20 17 28 36 43
Δp 5 9 20 35 55
L0,2 1 1,6 2,1 2,6 3,1 3,6
250 Lwa <20 20 28 34 43 44
Δp 5 11 19 30 40 58
L0,2 1 1,6 2,1 2,6 3,1 3,6 4,1 4,8 5,2
315 Lwa <20 <20 24 30 36 40 44 48 51
Δp <5 7 13 21 30 41 53 67 83
L0,2 : lancio orizzontale per aria isoterma con velocità terminale di 0,2 m/s.
Lwa : livello di potenza sonora in dB(A).
Δp : perdita di carico in Pa.
La selezione è riferita ad un collegamento di tipo orizzontale (H) con 100% serranda aperta.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
85
lindab | d if f usio n e
Ød Portata (m3/h)
(mm) Dati
50 100 150 200 300 400 500 600 700 800 900 1000
L0,2 <1 1,7 2,2 3,2 4
125 Lwa <20 <20 28 36 47
Δp <5 10 22 39 88
L0,2 1 1,8 2,3 3,3 4,3
160 Lwa <20 20 28 39 47
Δp 5 10 19 42 75
L0,2 1,8 2,3 3,25 4,3 5,2 6,4
200 Lwa <20 <20 29 38 44 50
Δp 5 9 20 35 55 79
L0,2 2 2,7 3,8 4,6 5,2 6,3
250 Lwa <20 20 28 34 39 44
Δp <5 10 17 26 38 52
L0,2 1,4 2 2,6 3,1 3,7 4,2 4,9 5,3 5,9
315 Lwa <20 <20 25 32 37 41 45 48 51
Δp 5 7 12 19 27 37 48 61 75
L0,2 : lancio orizzontale per aria isoterma con velocità terminale di 0,2 m/s.
Lwa : livello di potenza sonora in dB(A).
Δp : perdita di carico in Pa.
La selezione è riferita ad un collegamento di tipo orizzontale (H) con 100% serranda aperta.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
Ød Portata (m3/h)
(mm) Dati
50 100 150 200 300 400 500 600 700 800 900 1000
Lwa <20 <20 26 33 43 50
125
Δp <5 5 12 21 45 81
Lwa <20 <20 <20 23 34 42 47 >50
160
Δp <5 <5 5 8 17 31 49 70
Lwa <20 <20 26 33 40 45 48 >50
200
Δp <5 5 11 20 30 45 60 80
Lwa <20 <20 23 31 36 42 46 50
250
Δp <5 5 16 26 38 50 62 80
Lwa <20 <20 23 28 33 36 40 43
315
Δp <5 5 13 18 27 33 41 52
Lwa : livello di potenza sonora in dB(A).
Δp : perdita di carico in Pa.
La selezione è riferita ad un collegamento di tipo orizzontale (H) con 100% serranda aperta.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
86
l i nda b | diffu sion e
Plenum di raccordo ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Cassetta di riduzione della pressione MBB
Descrizione
MBB è un plenum in lamiera di acciaio zincato utilizzato per la mandata e
ripresa dell’aria che permette di stabilizzare il flusso dell’aria all’interno dei
diffusori, bilanciare il sistema e attenuare la rumorosità dell’impianto. MBB è
dotato di una tecnologia a serranda assiale-conica che permette il massimo
range di utilizzo (0-100%) e prestazioni sonore eccellenti anche ad alte
pressioni di esercizio. MBB è dotato di una scala k graduata che consente
MBB di eseguire una pre-taratura del plenum ancor prima di aver effettuato la
misura specifica della portatacon impianto funzionante. Le dimensioni ridotte
facilitano le operazioni di installazione e rendono MBB più maneggevole.
Vantaggi
- Bassi livelli sonori anche ad alte pressioni
- Regolazione accurate e affidabili
- Ampio range di regolazione (0-100% apertura serranda)
- Adattabile a futuri cambiamenti dell’impianto
- Semplicità di installazione e bilanciamento
- Dimensioni ridotte
Opzioni
MBBV: versione MBB motorizzata. Prezzi a richiesta.
Diffusione
Composizione
1 - Collegamento canale
2 - Connessione LIndab Safe
3 - Serranda di forma conica 5
4 - Collegamento diffusore 1
5 - Isolamento acustico
4
3
2
Dimensioni e prezzi
ESEMPIO D’ORDINE
87
lindab | d if f usio n e
Modelli
LCA: Diffusore circolare con frontale chiuso
LKA: Diffusore quadrato con frontale chiuso
PCA: Diffusore circolare con frontale forellinato
PKA: Diffusore quadrato con frontale forellinato
CRL: Diffusore circolare con piastra di fondo chiusa
Accessori
DAZ : Accessori per lancio a 1,2,3 vie
LKA
DRZ : Serranda di taratura per LCA-PCA-LKA-PKA
DDZ : Staffe di montaggio per LCA-PCA
DKZ: Staffe di montaggioper LKA-PKA
CAZ: Serranda di taratura per CRL
DCZ: Staffe di montaggio per CRL
LM : Piastra modulare per controsoffitto (Tipologia 1-11)
PP60: Plenum di raccordo con o senza isolamento. Vedere p. 171
Diffusione
50
C
22
38
37
B
ØD AxA ØE
ØA
88
l i nda b | diffu sion e
Diffusione
Tabella di selezione rapida LKA e PKA
Portata aria (m3/h)
Diametro Dati 100 200 300 400 500 600 800
LKA PKA LKA PKA LKA PKA LKA PKA LKA PKA LKA PKA LKA PKA
L0,2 1,9 1 3,5 1,9
125 Lwa 17 16 35 37
Δp 5 4 20 17
L0,2 1,5 0,9 2,9 1,7 4,1 2,4 5,3 3,1
160 Lwa - - 17 16 31 30 40 40
Δp 2 2 8 7 18 15 32 27
L0,2 2,25 1,5 3,2 2,2 4,2 3 5,3 3,5
200 Lwa 13 - 26 19 35 30 42 38
Δp 5 4 10 8 18 14 29 22
L0,2 1,9 1,4 2,6 2 3,5 2,5 4,2 3,1 5 3,7 6,5 4,5
250 Lwa 5 - 17 10 25 20 32 28 37 35 45 45
Δp 2 2 5 4 8 7 13 11 19 16 34 29
L0,2 2,1 1,7 2,9 2,2 3,5 2,85 4,4 3,2 5,3 4,1
315 Lwa 8 - 17 - 23 14 29 21 38 32
Δp 3 2 6 3 9 5 13 8 23 14
L0,2 3 2,5 3,5 2,9 4,4 3,5
400 Lwa 16 - 22 - 32 19
Δp 7 3 11 4 19 7
L0,2 : lancio orizzontale per aria isoterma con velocità terminale di 0,2 m/s. Δp : perdita di carico in Pa.
Lwa : livello di potenza sonora in dB(A). Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
89
lindab | d if f usio n e
Descrizione
Diffusori in acciaio zincato verniciato a polvere RAL 9010 gloss 30 (su richiesta RAL
9003). Attacco con guarnizione LindabSafe. Integra è una serie di diffusori circolari, adatti
sia per mandata che per ripresa, per installazione a soffitto. Sono disponibili, tuttavia,
piastre di adattamento per soffitti modulari 600x600. Il frontale dei diffusori può essere
rimosso per consentire la pulizia dei componenti interni o per accedere al canale/plenum.
PC6
Il diffusore può essere pulito con un panno umido.
Modelli
PC6: Diffusore circolare con frontale perforato
PC7: Diffusore circolare con frontale perforato ed elemento rotazionale
RC14: Diffusore circolare rotazionale con deflettori fissi
RC15: Diffusore circolare rotazionale con deflettori regolabili
NC19: Diffusore circolare ad ugelli regolabili
RCG: Diffusore circolare rotazionale ad alette fisse
Accessori
PC7
DCZ: Staffe di montaggio
LM : Piastra modulare per controsoffitto (Tipologia 1-11)
PP60: Plenum di raccordo con o senza isolamento. Vedere p. 171
Diffusione
Dimensioni
ØU
ØU ØU
Ød Ød Ød
Ød
11
H1
11 11
H
H
60
H
60
30 60
RC14
30
30
ØA ØU1
ØA
ØA
Prezzi
PC6 S 200
Ød1 DCZ LM PC6/PC7/RC14/RC15
(mm) €/cad. €/cad. NC19/RCG
Tipo di diffusore
125 16,30
S mandata
160 16,30
RCG 200 16,90 83,00 200 : Diametro
250 17,00
315 17,00 Su richiesta, versione RAL 9003
90
l i nda b | diffu sion e
Diffusione
160 Lwa <20 <20 30 30
Δp 3 3 13 13
L0,2 0,9 0,9 1,7 1,7 2,6 2,6 3,4 3,5
200 Lwa <20 <20 22 20 35 33 44 42
Δp 2 2 9 10 21 22 38 39
L0,2 1,3 1,4 2 2,1 2,7 2,8 3,3 3,5 4 4,2
250 Lwa <20 <20 29 24 37 33 43 40 48 45
Δp 5 5 11 12 19 22 30 34 44 48
L0,2 1,6 1,5 2,1 2,1 2,6 2,6 3,1 3,1 4,2 4,1
315 Lwa <20 <20 23 25 29 31 35 36 43 44
Δp 5 6 9 8 14 13 20 19 36 34
91
lindab | d if f usio n e
Diffusori a soffitto ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Diffusori a soffitto LCP-LKP-LCC
Descrizione
LCP, LKP e LKP sono diffusori circolari con frontale chiuso per l’installazione diretta nel
controsoffitto adatto sia per mandata che per ripresa. Diffusori in acciaio zincato con frontale
in alluminio (LKP in acciaio zincato) verniciato a polveri RAL 9010 gloss 30 (su richiesta RAL
9003). Possono essere utilizzai per mandata di aria con elevati ΔT estivi, con un ampio range di
funzionamento. I diffusori sono direttamente integrabile nei più comuni controsoffitti modulari Il
frontale può essere rimosso per consentire la pulizia dei componenti interni o per accedere al
LCP canale. Il diffusore può essere pulito con un panno umido.
Modelli
LCP: Diffusore circolare con frontale chiuso e bordo sagomato
LKP: Diffusore quadrato con frontale chiuso
LCC: Diffusore circolare con frontale chiuso
Esecuzioni
LKP (---)-C: versione con sensore di presenza integrato. Prezzi a richiesta.
Accessori
PP60: Plenum di raccordo con o senza isolamento. Vedere p. 171
Dimensioni
Diffusione
Ød
LCC Ød Ød
50
50
50
47
47
39
*ØU = 525
**595 **595 Ø = 560
Prezzi
92
l i nda b | diffu sion e
Descrizione
I diffusori PCS, LCS e DCS sono progettati per installazione a vista e soddisfano numerosi
requisiti funzionali e di design. Sono adatti per mandata e ripresa e sono dotati di unità plenum
integrate, in lamiera verniciata a polveri RAL 9010 gloss 30 (su richiesta RAL 9003), con
serranda filocomandata e prese di misura della pressione per avere sempre la portata desiderata
in ambiente. Nella versione standard, diffusore con frontale in acciaio verniciato a polveri RAL
PCS 9010. Risultano particolarmente adatti per la mandata orizzontale di aria con elevati ΔT estivi. Per
pulire i componenti interni o il canale, è possibile rimuovere il frontale e la serranda. Il diffusore
può essere pulito con un panno umido. In ambienti con carichi diversi e variabili, è possibile
motorizzare il PCS e l’LCS per ottenere la funzione VAV e, di conseguenza, la possibilità di variare
la portata d’aria e regolare la ventilazione nella stanza.
Modelli
PCS: Diffusore circolare con frontale perforato
LCS: Diffusore circolare con frontale chiuso
DCS: Diffusore circolare con ugelli singolarmente regolabili
LCS
Accessori
DAZ: accessori per lancio a 1,2, 3 vie (solo per PCS e LCS)
Dimensioni
Diffusione
Ø d1
Ø d1
Ød1
DCS
H
H
H
30
30
ØA
ØD ØA
Prezzi
ESEMPIO D’ORDINE
PCS 200
PCS/LCS/DCS
Tipo di diffusore
200 : Diametro
93
lindab | d if f usio n e
94
l i nda b | diffu sion e
Diffusori lineari ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Diffusore lineare MTL
Descrizione
MTL è un diffusore lineare in alluminio adatto sia per la mandata che per la ripresa, dotato di deflettori
regolabili in plastica ABS nera per la regolazione del lancio. Il lancio può essere modificato agevolmente
senza utilizzare alcun attrezzo, semplicemente ruotando i deflettori. Nel caso si desideri utilizzare MTL
MTL per lancio verticale è sufficiente rimuovere i deflettori. I diffusori MTL sono disponibili in due versioni,
con feritorie da 15 o 19 mm, in funzione dei requisiti di portata. Per ottenere un flusso uniforme dell’aria
ed una regolazione accurata della portata, è consigliato installarli con plenum in lamiera di acciaio
zincato STB/ STU. I diffusori MTL vengono di solito forniti con una lunghezza massima di 2 m ma sono
disponibili, su richiesta, con una lunghezza massima di 5 m. I diffusori MTL possono essere rimossi
per consentire la pulizia dei componenti interni o per accedere al canale. Il diffusore può essere pulito
con un panno umido.
Modelli
STB/STU
MTL-15: Diffusore lineare con feritoie da 15 mm
MTL-19: Diffusore lineare con feritoie da 19 mm
Accessori
STB: Plenum di mandata con isolamento, serranda filo-comandata e prese per la misura della pressione
STU: Plenum di ripresa con isolamento, serranda filo-comandata e prese per la misura della pressione
Dimensioni
L/2
A 25
C B L/4
L+D
Diffusione
L
Ød
250
C
40
A
L
B
Prezzi
Tabella di correzione L0,2 : lancio orizzontale per aria isoterma con velocità terminale di 0,2 m/s.
L feritoia 250 mm 500 mm 1000 mm 1500 mm 3000 mm LWa : livello di potenza sonora in dB(A).
Portata x 0,7 x 0,85 1 x 1,1 x 1,2 Δp : perdita di carico in Pa.
Livello sonoro -6 dB(A) -3 dB(A) 0 +2 dB(A) +5 dB(A) Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
95
lindab | d if f usio n e
Diffusori a parete e
ee os
ion nt
lez ame T.co
u
m
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Diffusori a parete
Descrizione
La linea di diffusori da parete Lindab, adatti sia per mandata che per ripresa, comprende una serie
di frontali con stili e funzionalità diversi, in grado di soddisfare la maggior parte dei requisiti di questo
tipo di ventilazione. Il frontale è in acciaio verniciato RAL 9010 gloss 30 (su richiesta RAL 9003).
I diffusori sono associato a plenum tipo WB disponibile con attacco posteriore (standard) o laterale.
Il plenum è in lamiera di acciaio zincato ed è completo di isolamento acustico, serranda di regolazione
PR1
filo-comandata e prese per la misura della pressione. Il plenum, inoltre, presenta una larghezza
massima pari a 500 mm, che garantisce la possibilità di installarlo sempre nella struttura delle pareti
con interasse di 600 mm tra i montanti.
Modelli
PR1 : Frontale forellinato con deflettore per mandata (S), senza per ripresa (E)
NR19 : Frontale con ugelli regolabili
DR24 : Frontale con alette regolabili
NR19
Accessori
WB1 : Plenum con attacco posteriore
WB2 : Plenum con attacco laterale, prezzi a richiesta
Diffusione
WB
DR24
Prezzi
ESEMPIO D’ORDINE
PR1 S 300x100
PR1/NR19/ DR24 tipo di frontale
S/E mandata/ripresa
300x100 Dimensione nominale
Portata (m3/h)
Dim. Dati 50 100 150 200 300 400 500 600
PR1 NR19 DR24 PR1 NR19 DR24 PR1 NR19 DR24 PR1 NR19 DR24 PR1 NR19 DR24 PR1 NR19 DR24 PR1 NR19 DR24 PR1 NR19 DR24
Δp 15 13 12 59 55 50 134 120 110
300 x 100 L0,2 2,9 1,85 1,6 5,5 3,6 3,2 7,9 5,4 4,5
Lwa <20 <20 <20 36 34 34 47 46 45
Δp 4 <10 <10 18 20 16 40 45 38 71 82 65
400 x 150 L0,2 2,2 1,6 1,5 4,2 3,2 2,9 6 4,7 4,2 7,8 6,1 5,6
Lwa <20 <20 <20 25 23 26 35 34 36 42 42 43
Δp 8 <10 <10 19 21 17 34 38 30 76 85 69
500 x 150 L0,2 3,3 2,6 2,5 4,7 3,95 3,75 6,1 5,1 4,9 8,8 7,6 7,2
Lwa <20 <20 <20 23 23 23 31 32 31 43 44 42
Δp 10 <10 <10 18 16 13 40 37 32 71 65 55
500 x 200 L0,2 3,8 3,2 3,2 5 4,1 4,25 7,2 6,2 6,3 9,3 8,2 8,3
Lwa <20 <20 <20 23 23 21 36 35 33 45 43 41
Δp 8 <10 <10 18 17 15 33 30 27 51 48 41 74 68 60
500 x 300 L0,2 4,1 3,25 3,4 5,9 4,6 5 7,6 6,2 6,8 9,3 7,8 8,1 11 9 >9
Lwa <20 <20 <20 24 26 24 34 35 33 42 42 40 48 46 46
Δp : perdita di carico in Pa con serranda aperta 100%. L0,2 : lancio orizzontale per aria isoterma con velocità terminale 0,2 m/s.
Lwa : livello di potenza sonora in dB(A) con serranda aperta 100%. Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
96
l i nda b | diffu sion e
Descrizione
RCW sono diffusori rotazionali, ad alta induzione, particolarmente adatti per locali con alti soffitti.
Diffusori in alluminio verniciato a polveri RAL 9010 gloss 30, dotati di pale regolabili in acciaio
stampato con movimento sincronizzato La regolazione delle pale può essere eseguita manualmente
oppure può essere automatizzata utilizzando vari tipi di motori elettrici. I diffusori RCW dotati
di regolazione manuale sono forniti in versione standard con le pale impostate su 30°. I modelli
motorizzati hanno come standard un’impostazione delle pale compresa fra 30° e 75°. Le versioni
motorizzate dei diffusori RCW possono essere dotate di un motore elettrico on/off o modulante,
RCW oppure di un attuatore termostatico che consente di variare lo schema di diffusione dell’aria
al variare della temperatura della stessa. Per pulire i componenti interni o il canale, è possibile
rimuovere il frontale e la serranda. Il diffusore può essere pulito con un panno umido. Per le altre
operazioni di manutenzione, fare riferimento alle istruzioni per l’installazione.
Modelli
RCW 0 : RCW con regolazione manuale sincronizzata
RCW 1 : RCW con motore modulante NM24A-MF-F 2-10 V
RCW 2 : RCW con motore a 2 posizioni NM24A-F On/Off 24 V
RCW 3 : RCW con attuatore termostatico
Dimensioni e prezzi
Diffusione
Ø
d
60
H
L
Ø
U
Ø
D
9
Portata (m3/h)
Ød
Dati 200 500 1000 1500 2500 4000 6000
(mm)
30° 75° 30° 75° 30° 75° 30° 75° 30° 75° 30° 75° 30° 75°
Δp 10 <10 65 22 >150 90
250 L0,20 4,3 3,8 10 8,5 18 16
Lwa <20 <20 40 24 >50 45
Δp <10 <10 22 <10 90 32 >150 70
315 L0,20 1,6 3,8 3,5 8,5 6,5 16 >20 >20
Lwa <20 <20 23 <20 45 28 >50 42
Δp 10 <10 35 13 80 30 >150 85
400 L0,20 2,1 4,5 4 8,6 9 13 10 19
Lwa <20 <20 33 <20 43 30 >50 47
Δp 20 <10 46 11 130 32 >150 80
500 L0,20 3 6,8 4,2 9,5 6,5 15 10 >20
Lwa 25 <20 37 <20 >50 35 >50 48
Δp 13 <10 40 12 100 30 >150 70
630 L0,20 3,4 9,5 5,2 15 8 >20 >10 >20
Lwa <20 <20 35 27 48 41 >50 >50
97
lindab | d if f usio n e
Diffusori a dislocamento ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Diffusori a dislocamento semicircolari CBA - CHA
Descrizione
Diffusori a dislocamento semicircolari con piastra frontale in lamiera di acciaio zincato da
1 mm, verniciato a polveri RAL 9010 gloss 30 (su richiesta RAL 9003). Ugelli interni
di regolazione in plastica nera regolabili individualmente, che consentono di modificare la
geometria della zona di prossimità. Adatti per la mandata di elevati volumi d’aria.
Installazione su pareti o colonne. I diffusori possono essere ruotati e dispongono di un
raccordo per canali circolari che permette il collegamento dal lato superiore o inferiore
Il frontale può venire rimosso dal diffusore, consentendo la pulizia degli ugelli. Le parti visibili dei
diffusori possono essere pulite con un panno umido.
CBA
Modelli
CBA : diffusore a dislocamento semicircolare con mandata a 180°
CHA : diffusore a dislocamento semicircolare con mandata a 180° per portate più elevate
Accessori
(---)Z0 : copertura telescopica. Altezza locale min 2,4 m - max 3,3 m (3,2 m per cod. 3115)
(---)Z2 : zoccolo H = 80 mm
(---)Z3 : staffe di montaggio
ESEMPIO D’ORDINE
CHAZ0 2010
Diffusione
CHAZ0-2-3/CBAZ0-2-3 accessori
CHA
2010 codice
Dimensioni e prezzi
2510 250 970 600 400 800 720,00 850,00 140,00 21,30
A
3115 315 1490 730 600 1500 1450,00 720,00 167,00 23,70
A/2 4020 400 2010 900 900 2500 3060,00 - 242,00 31,50
5020 500 2010 1100 1300 3500 2730,00 - 295,00 33,00
3115 315 1490 520 700 2000 1670,00 840,00 191,00 17,80
A/2
A 4020 400 2010 630 1000 3000 2970,00 - 236,00 15,20
5020 500 2010 730 1500 4000 3200,00 - 264,00 19,10
6320 630 2010 830 2000 4500 3490,00 - 368,00 21,00
Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
ESEMPIO D’ORDINE
CHA 2010
CHA/CBA tipo di diffusore
2010 codice
98
l i nda b | diffu sion e
Diffusori a dislocamento ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Diffusori a dislocamento circolari CQA - CCA
Descrizione
Diffusori a dislocamento semicircolari con piastra frontale in lamiera di acciaio zincato da
1 mm, verniciato a polveri RAL 9010 gloss 30 (su richiesta RAL 9003). Ugelli interni
di regolazione in plastica nera regolabili individualmente, che consentono di modificare la
geometria della zona di prossimità. Adatti per la mandata di elevati volumi d’aria.
Installazione negli angoli (CQA). I diffusori possono essere ruotati e dispongono di un
raccordo per canali circolari che permette il collegamento dal lato superiore o inferiore
Il frontale può venire rimosso dal diffusore, consentendo la pulizia degli ugelli. Le parti visibili dei
diffusori possono essere pulite con un panno umido.
CQA
Modelli
CQA : diffusore a dislocamento circolare per installazione in angoli a 90°
CCA : diffusore a dislocamento circolare
Accessori
(---)Z0 : copertura telescopica. Altezza locale min 2,4 m - max 3,3 m (3,2 m per cod. 3115)
(---)Z2 : zoccolo H = 80 mm
(---)Z3 : staffe di montaggio
ESEMPIO D’ORDINE
CQAZ0 2010
Diffusione
CQAZ0-2-3/CCAZ0-2-3 accessori
CCA
2010 codice
Dimensioni e prezzi
ØD
2
90°
A
20
2510 250 970 400 483 300 600 750,00 800,00 151,00 20,70
A/2
3115 315 1490 520 628 600 1400 1650,00 720,00 203,00 26,60
B
4020 400 2010 630 760 1000 2000 2640,00 - 238,00 29,40
H
ØA
ESEMPIO D’ORDINE
CHA 2010
CQA/CCA tipo di diffusore
2010 codice
99
lindab | d if f usio n e
Diffusori a dislocamento ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Diffusori a dislocamento ad ingombro ridotto CRA - CVA
Descrizione
Diffusori a dislocamento rettangoalri con piastra frontale in lamiera di acciaio zincato da 1 mm,
verniciato a polveri bianco RAL 9010 gloss 30 (su richiesta RAL 9003). Ugelli interni di regolazione
in plastica nera regolabili individualmente, che consentono di modificare la geometria della zona di
prossimità. Adatti per la mandata di elevati volumi d’aria. Installazione in spazi ridotti (CRA) o ad
incasso in pareti o colonne dotati di raccordo rettangolare (CVA). I diffusori possono essere
ruotati e dispongono di un raccordo per canali circolari che permette il collegamento dal lato
superiore o inferiore Il frontale può venire rimosso dal diffusore, consentendo la pulizia degli ugelli.
Le parti visibili dei diffusori possono essere pulite con un panno umido.
CRA Modelli
CRA : diffusore a dislocamento rettangolare
CVA : diffusore a dislocamento rettangolare ad incasso
Accessori
(---)Z1 : raccordo al canale circolare. Specificare l’altezza del raccordo in multipli di 100 mm
CRAZ2 : zoccolo H = 80 mm per diffusore a dislocamento mod. CRA
ESEMPIO D’ORDINE
Diffusione
CVAZ1 3005
CRAZ1-2/CVAZ1 accessori
3005 codice
CVA
Su richiesta, versione RAL 9003
Dimensioni e prezzi
16
C
A 6008 540 80 105 580 200 350 404,00 - 240,00 313,00 378,00
8008 540 80 105 840 250 500 485,00 - 240,00 318,00 382,00
16
CVA è disponibile con attacco circolare posteriore o attacco con dimensioni superiori. Prezzi a richiesta.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
ESEMPIO D’ORDINE
CHA 2010
CVA/CRA tipo di diffusore
3005 codice
100
l i nda b | diffu sion e
Diffusori a dislocamento ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Diffusori a dislocamento rettangolari CEA - CKA
Descrizione
Diffusori a dislocamento semicircolari con piastra frontale in lamiera di acciaio zincato da
1 mm, verniciato a polveri bianco RAL 9010 gloss 30 (su richiesta RAL 9003). Ugelli
interni di regolazione in plastica nera regolabili individualmente, che consentono di modificare
la geometria della zona di prossimità. Adatti per la mandata di elevati volumi d’aria.
Installazione in pareti o colonne. I diffusori possono essere ruotati e dispongono di un
raccordo per canali circolari che permette il collegamento dal lato superiore o inferiore
Il frontale può venire rimosso dal diffusore, consentendo la pulizia degli ugelli. Le parti visibili dei
diffusori possono essere pulite con un panno umido.
Modelli
CEA
CEA : diffusore a dislocamento quadrato a 1 via
CKA : diffusore a dislocamento quadrato a 3 vie
Accessori
(---)Z2 : zoccolo H = 80 mm
ESEMPIO D’ORDINE
Diffusione
CKAZ2 2010
CEAZ2/CKAZ2 accessori
2010 codice
CKA
Su richiesta, versione RAL 9003
Dimensioni e prezzi
ØD
B
16
CKA 2010
CEA/CKA tipo di diffusore
2010 codice
101
lindab | d if f usio n e
Descrizione
CRU/CRP sono diffusori rettangolari a dislocamento per l’installazione sotto le poltrone di
teatri, auditorium e affini. Piastra frontale in lamiera di acciaio zincato da 1 mm verniciato a
polvere, RAL 9010 gloss 30 (su richiesta RAL 9003) o grigio RAL 7040 gloss 30. Sono adatti per
l’installazione in plenum in pressione, e sono dotati di un pannello equalizzatore fisso che garantisce
una distribuzione uniforme dell’aria. I diffusori possono essere regolati in modo da fornire la portata
CRU
e la pressione corrette dell’aria, specificate in funzione delle condizioni effettive. Possibilità di pre-
taratura e Su richiesta, possibilità di pre-taratura e altre misure. Il frontale del diffusore può venire
rimosso per consentire la pulizia dei componenti interni. Il frontale del diffusore può essere pulito
con un panno umido.
Modelli
CRU : diffusore a dislocamento rettangolare. Attacco circolare con guarnizione LindabSafe.
CRP : diffusore a dislocamento rettangolare
CRP
Dimensioni e prezzi
Diffusione
CRU CRP
A B ØD1
Codice Qmin Qmax Qmin Qmax
€/cad. €/cad.
mm mm mm m3/h m3/h m3/h m3/h
4010 400 100 80 25 60 101,00 30 70 90,00
4015 400 150 100 40 80 114,00 30 90 101,00
5010 500 100 80 25 60 117,00 30 75 101,00
5015 500 150 125 60 120 124,00 30 110 111,00
ESEMPIO D’ORDINE
CRU 4010
CRU/CRP tipo di diffusore
4010 codice
Tabella di selezione rapida
Portata (m3/h)
Codice Dati 20 30 40 50 60 75 90 120
CRU CRP CRU CRP CRU CRP CRU CRP CRU CRP CRU CRP CRU CRP CRU CRP
V 0,08 0,11 0,11 0,12 0,12 0,14 0,14 0,15 0,15 0,17
4010 Lwa <15 <15 <15 20 <15 26 18 >30 23 >30
Δp 5 6 15 11 17 17 28 25 40 62
V 0,11 0,12 0,12 0,14 0,14 0,15 0,15 0,17 0,17 0,19 0,19
4015 Lwa <15 <15 <15 15 <15 20 16 28 23 >30 28
Δp 8 5 10 7 16 10 23 17 37 25 52
V 0,11 0,11 0,12 0,12 0,14 0,14 0,15 0,15 0,17
5010 Lwa <15 <15 20 <15 26 17 >30 23 30
Δp 6 13 11 15 17 23 25 35 50
V 0,11 0,12 0,14 0,15 0,15 0,17 0,17 0,19 0,19 0,21
5015 Lwa <15 <15 <15 <15 <15 <15 19 20 25 30
Δp 6 7 11 <5 17 6 27 9 39 17
102
l i nda b | diffu sion e
Descrizione
CCU/CCP sono diffusori circolari i a dislocamento per l’installazione ad incasso nelle gradinate
di teatri, cinema e auditorium . Piastra frontale in lamiera di acciaio zincato da 1 mm
verniciato a polvere, RAL 9010 gloss 30 (su richiesta RAL 9003) o grigio RAL 7040 gloss 30.
Sono adatti per l’installazione in plenum in pressione e l’elevata perdita di carico assicura una
distribuzione omogenea della portata su tutti i diffusori. I diffusori possono essere regolati in modo
da fornire la portata e la pressione corrette dell’aria, specificate in funzione delle condizioni effettive.
CCU Su richiesta, possibilità di pre-taratura e altre misure. Il frontale del diffusore può venire rimosso
per consentire la pulizia dei componenti interni. Il frontale del diffusore può essere pulito con un
panno umido.
Modelli
CCU : diffusore a dislocamento circolare. Attacco circolare con guarnizione LindabSafe.
CCP : diffusore a dislocamento circolare
CCP
Dimensioni e prezzi
Diffusione
CCU CCP
ØA ØD1/Ød1
Codice Qmin Qmax Qmin Qmax
€/cad. €/cad.
mm mm m3/h m3/h m3/h m3/h
100 140 100 50 90 74,50 20 60 102,00
125 160 125 70 120 80,00 30 80 107,00
ESEMPIO D’ORDINE
CCU 100
CCU/CCP tipo di diffusore
100 codice
Portata (m3/h)
Codice Dati 20 30 40 50 60 75 90 120
CCU CCP CCU CCP CCU CCP CCU CCP CCU CCP CCU CCP CCU CCP CCU CCP
V 0,08 0,11 0,12 0,14 0,14 0,16 0,16 0,18 0,18 0,19
100 Lwa <15 <15 15 <15 21 <15 27 18 >30 25
Δp 8 11 20 7 31 9 46 14 70 20
V 0,11 0,12 0,14 0,16 0,18 0,18 0,19 0,19 0,21
125 Lwa <15 <15 <15 17 <15 24 <15 29 22
Δp 5 9 15 22 6 35 9 48 17
103
lindab | d if f usio n e
Diffusori industriali ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Diffusore a dislocamento circolare HLD
Descrizione
HLD è un diffusore circolare a dislocamento in lamiera di acciaio zincato non verniciato adatto
per ambienti industriali. E’ dotato di serranda che consente di variare lo schema di mandata dell’aria
tra orizzontale a verticale, a seconda che sia richiesta aria per raffreddamento o riscaldamento. La
variazione può essere effettuata manualmente o essere automatizzata mediante vari tipi di
motori elettrici. La dimensione del diffusore è adatta al collegamento diretto a canale circolare.
HLD si può sospendere, installare a parete o a colonna grazie alle mensole per l’installazione,
garantendo una notevole flessibilità a prescindere dalle modalità di utilizzo nel locale. Il diffusore
può essere pulito con un panno umido. Per le altre operazioni di manutenzione, fare riferimento alle
istruzioni per l’installazione.
HLD Modelli
HLD-0 : regolazione manuale sincronizzata
HLD-1 : regolazione modulante 0-10V
HLD-2 : regolazione ON-OFF 24V
Opzioni
HLD è disponibile anche in acciaio inox. Prezzi a richiesta.
Accessori
HLZ : staffe di sostegno a muro
Diffusione
Dimensioni e prezzi
Ød
Ød A HLD-0 HLD-1 HLD-2 HLZ
mm mm €/cad. €/cad. €/cad. €/cad.
250 192 439,00 1020,00 790,00
315 225 476,00 1050,00 820,00 82
400 270 610,00 1130,00 900,00 71,50
500 322 690,00 1180,00 950,00
1000
650
ESEMPIO D’ORDINE
HLD-1 400
10
173
A
Tabella di selezione rapida
LWA = 50 [(dB(A)] LWA = 55 [(dB(A)] LWA = 60 [(dB(A)]
Ød
Posizione qv pt l0,2 l0,0 qv pt l0,2 l0,0 qv pt l0,2 l0,0
(mm)
(m3/h) (Pa) (m) (m) (m3/h) (Pa) (m) (m) (m3/h) (Pa) (m) (m)
Orizzontale
250 934 44 2 3 1099 62 2 3 1294 85 2 4
Verticale
Orizzontale
315 1420 37 2 3 1647 50 2 3 1910 68 3 3
Verticale
Orizzontale
400 2111 32 2 2 2447 44 3 3 2838 58 3 3
Verticale
Orizzontale
500 3377 32 3 2 3915 42 3 3 4539 57 4 3
Verticale
Orizzontale
630 5401 32 4 2 6262 42 4 2 7260 57 5 3
Verticale
104
l i nda b | diffu sion e
Diffusore a microugelli
Canale circolare con microugelli VSR
Descrizione
VSR è un canale circolare dotato di micro ugelli in modo da distribuire l’aria uniformemente
per tutta la sua lunghezza. La mandata di elevati volumi di aria con una differenza di
temperatura moderata rispettoall’ambiente permette di asportare un notevole quantitativo di
calore mantenendo moderate velocità dell’aria nella zona occupata. Le giunzioni si realizzano
tramite manicotti LindabSafe NPU o LindabTransfer OUTR + SB per facilitare lo smontaggio per la
VSR pulizia. Per lo staffaggio a soffitto si consigliano le staffe INV da montare internamente al canale.
VSR è fornito con imballo protettivo numerato per montare i pezzi assicurando la continuità
estetica della forellinatura e aggraffatura.
Esecuzioni
- VSR-0 : acciaio zincato
270° - VSR-1 : verniciato a polveri RAL 9010/RAL 9003. Altri colori RAL, prezzi a richiesta.
Dimensioni
Diffusione
180°
90°
ESEMPIO D’ORDINE
200 diametro Ød
270 configurazione degli ugelli
3000 lunghezza nominale
0 acciaio zincato / 1 acciaio verniciato
Installazione
I canali con ugelli Ventiduct possono essere installati con varie configurazioni. Nei locali dotati
di soffitti alti, risulta in genere vantaggioso installare i canali con ugelli Ventiduct nella posizione
più bassa possibile (pari o superiore a 2,5 m al di sopra del pavimento) per garantire la massima
efficienza. Consultare la scheda tecnica per la scelta della soluzione impiantistica più adatta alle
esigenze di progetto.
105
lindab | d if f usio n e
Bocchette di mandata ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Bocchetta di mandata UM
Descrizione
Le griglie a semplice e doppio filare di alette UM sono costituite da cornice in alluminio estruso,
larghezza 25 mm, e alette in alluminio estruso orientabili singolarmente con passo 20 mm,
imperniate in una corsia in polipropilene autobloccante a sua volta inserita nel telaio. La serie
UM viene realizzata in egual modo sia in alluminio anodizzato naturale, sia con un trattamento
epossidico di superficie di colore bianco RAL 9010 gloss 80 (su richiesta RAL 9003). Le
griglie sono fornite con clips di montaggio. Su richiesta, possono fornite senza clips, con
fori sul telaio (F) o con kit di fissaggio a vite nascoste (U-FIX). La serie UM è disponibili con
dimensioni standard da 200x100 mm a 1200x600 mm (passi da 50 mm).
UM Applicazioni
Le griglie della serie UM sono bocchette di mandata a doppio o singolo filare di alette
AD completamente regolabili. Vengono utilizzate in mandata generalmente a parete.
Consentono il lancio dell’aria sia orizzontale che verticale per un ottimale comfort
climatico nella zona di occupazione.
L x H = Base x Altezza per montaggio griglia a parete
(L+5) x (H+5) mm = dimensioni L x H per montaggio griglia con controtelaio
Accessori
SC : serranda di taratura a contrasto in acciaio zincato. Vedere da pp. 134-136
UTCC : controtelaio in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
PP30 : plenum con stacco posteriore. Vedere pp. 134-136
Diffusione
Dimensioni
L-16
L L-16
L
L+32 20,5 L+32 38,5
31 L-30 31 31 L-30 31
31
31
H+32
H+32
H-16
H-30
H-16
H-30
H
H
31
31
UM1HC UM2VC
Singolo filare di alette Doppio filare di alette
Prezzi
UM1HC UMR1HC UM2HC UMR2HC
Dim. nominali SC UTCC
L x H (mm) UM1VC UMR1VC UM2VC UMR2VC
€/cad. €/cad. €/cad. €/cad. €/cad. €/cad.
200 x 100 16,30 17,90 17,30 19,00 11,80 4,60
300 x 100 18,50 20,40 19,80 21,80 13,50 5,10
400 x 100 21,30 23,40 25,50 28,10 15,20 5,60
500 x 100 24,60 27,10 28,70 32,00 17,60 6,00 ESEMPIO D’ORDINE
600 x 100 27,40 30,50 32,00 35,50 20,00 6,50
800 x 100 43,00 47,50 41,00 45,50 25,10 7,90 --
UM 1 H C 200x100
300 x 150 21,30 23,40 23,40 25,70 14,20 5,30
400 x 150 24,90 27,40 33,00 36,50 16,10 5,80
- : alluminio / R : RAL9010
500 x 150 28,40 31,50 38,00 42,00 18,70 6,30
1 : singolo filare / 2 : doppio filare
600 x 150 32,00 35,50 44,50 49,00 21,30 6,80
800 x 150 47,00 52,00 57,00 63,00 26,80 8,20 H : filare anteriore orizzontale
V : filare anteriore verticali
400 x 200 29,10 32,50 37,50 41,50 17,10 6,00
500 x 200 33,00 36,50 45,00 49,50 19,90 6,50 C : Clips / F : Fori
600 x 200 36,50 40,50 53,50 59,00 22,80 7,00 LxH : Dimensioni nominali
800 x 200 51,50 57,00 66,00 73,00 28,60 7,90
Su richiesta, versione L : RAL 9003
500 x 300 43,50 48,00 57,50 63,50 22,20 7,00
600 x 300 48,00 53,00 67,00 74,00 25,50 7,50
800 x 300 61,00 67,50 81,00 59,00 32,50 8,40
Le griglie UM sono fornite standard con clips (C). Su richiesta sono disponibili con fori su telaio (F).
Disponibili altre dimensioni, prezzi a richiesta.
106
l i nda b | diffu sion e
Bocchette di mandata
Diffusione
L0,20 [m] 5,6 6,5 7,4 9,1 10,8 12,5 14,2 15,9 17,6
Lwa [dB(A)] <20 22 27 32 36 42 48
300x150 Veff [m/s] 1,8 2,2 2,6 3,1 3,5 4,4 5,3
(0,032) ΔPt [Pa] 2 4 5 7 9 14 21
L0,20 [m] 5,1 6,2 7,3 8,5 9,7 12 14,3
Lwa [dB(A)] <20 <20 24 28 34 40 44 48
400x150 Veff [m/s] 1,6 1,9 2,2 2,6 3,2 3,8 4,5 5,1
(0,043) ΔPt [Pa] 2 3 4 5 8 11 15 20
L0,20 [m] 5,2 6,2 7,2 8,2 10,1 12 13,9 15,8
Lwa [dB(A)] <20 <20 22 28 34 38 42 46 49
H = 150
600x300 Veff [m/s] 1,3 1,5 1,7 1,8 2,3 2,8 3,7 4,6
(0,151) ΔPt [Pa] 1 2 2 3 4 6 10 16
L0,20 [m] 7,1 8,1 9 10 12,3 14,7 19,3 23,8
Lwa [dB(A)] <20 <20 22 28 36 43 48
800x300 Veff [m/s] 1,2 1,4 1,7 2,1 2,7 3,4 4,1
(0,203) ΔPt [Pa] 1 1 2 3 6 9 13
L0,20 [m] 7,7 8,5 10,5 12,5 16,4 20,3 24,1
Δp : perdita di carico in Pa. L0,20 = lancio orizzontale per aria isoterma con velocità terminale di 0,2 m/s.
Lwa : livello di potenza sonora in dB(A). Veff = velocità di uscita in m/s
Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
107
lindab | d if f usio n e
Bocchette di mandata ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Bocchetta di mandata ad alette curve KG
Descrizione
Le griglie KG sono costituite da cornice in alluminio estruso, larghezza 25 mm, a
spigoli arrotondati costruita in quattro parti collegate tra loro in modo invisibile mediante
assemblaggio meccanico. Le alette sono in alluminio estruso con interasse 20 mm,
inperniate in una corsia in polipropilene autobloccante a sua volta inserite nel telaio. Rinforzo
traversale previsto su tutte le bocchette aventi una dimensione L superiore a 600 mm.
Fissaggio a parete tramite clips su controtelaio o con viti su canale o sul plenum.
Le griglie KG sono realizzate a in egual modo sia in alluminio anodizzato naturale, sia con un
trattamento epossidico di superficie di colore RAL 9010 gloss 80 (su richiesta RAL 9003). La serie
KG KG è disponibile con dimensioni standard da 200x100 mm a 600x300 mm.
Applicazioni
AC
Le griglie KG sono bocchette di mandata totalmente regolabili, ad alette curve orientabili
singolarmente ad un rango. Vengono utilizzate in mandata sia a parete che a soffitto.
KG1L
L-16
L
Modelli L+32 20,5
31 L-30 31
25
KG1L : alette orizzontali, lancio a 1 direzione
31
KG2L : alette orizzontali, lancio a 2 direzioni
KG1C : alette verticali, lancio a 1 direzione
Diffusione
H-16
H-30
H
Accessori
31
25
31
H-16
H-30
H-16
H-30
L-16
L
ESEMPIO D’ORDINE L+32 20,5
31 L-30 31
25
KG 1 L 200x100
31
H-16
H-30
108
l i nda b | diffu sion e
Bocchette di mandata
Diffusione
L0,20 [m] 3 3,7 4,4 5,1 5,8 7,2
Lwa [dB(A)] <20 24 38 43 48
300x150 Veff [m/s] 1,4 2,2 3,7 4,5 5,4
(0,0153) ΔPt [Pa] 1 3 9 14 20
L0,20 [m] 1,6 2,4 3,9 4,8 5,8
Lwa [dB(A)] <20 29 35 40 44 47
400x150 Veff [m/s] 1,6 2,7 3,3 4 4,7 5,4
(0,0207) ΔPt [Pa] 2 5 8 11 15 20
L0,20 [m] 2 3,4 4,2 5 5,8 6,6
Lwa [dB(A)] 23 29 33 37 41 47
H = 150
L0,20 [m] 2,6 3,1 3,8 4,4 5 6,2 7,4 8,5 9,7
Lwa [dB(A)] <20 <20 20 24 27 33 38 42 45 48
600x200 Veff [m/s] 1,3 1,6 1,9 2,2 2,6 3,2 3,9 4,5 5,1 5,8
(0,0433) ΔPt [Pa] 1 2 3 3 5 7 10 14 18 23
L0,20 [m] 2,3 2,8 3,4 4 4,5 5,6 6,7 7,7 8,8 9,8
Lwa [dB(A)] <20 <20 <20 25 30 34 37 40 43 49
800x200 Veff [m/s 1,4 1,7 1,9 2,4 2,9 3,3 3,8 4,3 4,8 6
(0,0581) ΔPt [Pa] 1 2 3 4 6 8 10 13 16 24
L0,20 [m] 2,9 3,4 3,8 4,8 5,7 6,5 7,5 8,4 9,3 11,5
Lwa [dB(A)] <20 <20 21 27 31 35 39 42 44 50
500x300 Veff [m/s] 1,5 1,8 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 6,3
(0,0554) ΔPt [Pa] 2 2 3 4 6 8 11 14 17 27
L0,20 [m] 3 3,5 3,9 4,9 5,8 6,7 7,7 8,6 9,5 11,8
Lwa [dB(A)] <20 <20 21 26 30 34 37 39 45 50
H = 300
600x300 Veff [m/s] 1,5 1,7 2,1 2,5 2,9 3,3 3,7 4,2 5,2 6,2
(0,0668) ΔPt [Pa] 1 2 3 4 6 8 10 12 19 27
L0,20 [m] 3,1 3,5 4,4 5,2 6,1 6,9 7,7 8,6 10,6 12,6
Lwa [dB(A)] <20 <20 22 26 29 32 37 42 47 49
800x300 Veff [m/s] 1,6 1,9 2,2 2,5 2,8 3,1 3,9 4,7 5,6 6,2
(0,0896) ΔPt [Pa] 2 2 3 4 5 7 10 15 21 26
L0,20 [m] 3,7 4,4 5,1 5,8 6,5 7,2 8,9 10,6 12,6 14
Δp : perdita di carico in Pa. L0,20 = lancio orizzontale per aria isoterma con velocità terminale di 0,2 m/s.
Lwa : livello di potenza sonora in dB(A). Veff = velocità di uscita in m/s
Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
109
lindab | d if f usio n e
Bocchette di mandata ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Bocchetta di mandata ad alette frontali fisse UF
Descrizione
La serie UF sono bocchette di mandata in alluminio anodizzato con alette frontali fisse. Su
richiesta, le griglie sono disponibili in alluminio verniciato bianco RAL 9010 gloss 80 (su richiesta
RAL 9003). Le alette fisse sono a passo 12,5 mm a profilo simmetrico (UF0) o inclinate di 15° (UF1).
Le griglie UF possono essere fornite senza cornice (UF0/1), con cornice 25 mm (UF0/1A), cornice
piatta 20 mm (UF0/1B), con cornice piatta 9 mm (UF9), con cornice piatta 6 mm senza flangia (UF6).
Le griglie sono fornite con clips di montaggio (C). Su richiesta, con fori sul telaio (F). La serie
UF UF è disponibile con dimensioni standard da 300x75 mm a 1000x300 mm. Su richiesta, dimensioni
speciali realizzabili fino a 2000x600 mm in pezzo unico e dimensioni speciali con lunghezze superiori
ai 2 m realizzabili per composizione.
AL Applicazioni
Installazione sia a soffitto che a parete. Possono essere utilizzate in prossimità alla
16 pavimentazione lungo il perimetro, o per applicazioni su fan-coil o su mobiletti di copertura dei
ventilconvettori. Inoltre, poichè sono idonee sia per la mandata che per la ripresa, consentono la
conservazione del medesimo stile architettonico per tutte le unità terminali.
L x H = Base x Altezza per montaggio griglia a parete
(L+5) x (H+5) mm = dimensioni L x H per montaggio griglia con controtelaio
Altre configurazioni (su richiesta)
15°
UF0/1AH : bocchetta con alette 0°/15° e seconda serie di alette regolabili
L-2 x H-2
LxH
UF6-UF9 : consultare la scheda tecnica per tutte le configurazioni disponibili. Prezzi su richiesta.
0° Accessori
SC : serranda di taratura a contrasto in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
UTCC : controtelaio in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
PP30 : plenum con stacco posteriore. Vedere pp. 134-136
UF0 / UF1
PP40 : plenum con stacco laterale. Vedere pp. 134-136
U-FIX : sistema di fissaggio a viti nascoste. Vedere pp. 134-136
ESEMPIO D’ORDINE
14,5
6 UF 0 -- A C -- 200x100
O / 1 alette 0° / alette 15°
-- / R anodizzata / verniciata RAL 9010
A cornice standard / B cornice piatta
AH alette fisse anteriori, alette orientabili posteriori
25
C : Clips / F : Fori
15°
L+32 x H+32
L-16 x H-16
L-30 x H-30
500 x 150 24,20 37,00 34,00 28,20 44,00 40,50 18,70 6,30
15° 600 x 150 27,50 41,00 37,00 32,00 48,50 44,00 21,30 6,80
L+22 x H+22
L-30 x H-30
L-16 x H-16
800 x 150 34,50 48,50 45,00 40,50 58,00 53,00 26,80 8,20
LxH
400 x 200 27,90 40,50 37,50 32,50 48,50 45,00 17,10 6,00
500 x 200 32,00 44,50 41,00 37,00 53,00 48,50 19,90 6,50
600 x 200 36,00 49,00 45,50 42,00 58,50 54,00 22,80 7,00
0°
800 x 200 44,50 59,00 55,00 52,00 69,50 64,50 28,60 7,90
500 x 300 45,50 59,50 55,50 53,50 69,50 65,00 22,20 7,00
600 x 300 52,00 65,50 62,00 60,50 77,00 73,00 25,50 7,50
800 x 300 65,00 81,00 77,00 75,00 95,00 89,00 32,50 8,40
UF0B / UF1B Le griglie UF sono fornite standard con clips (C). Su richiesta sono disponibili con fori su telaio (F).
Disponibili altre dimensioni, prezzi a richiesta.
110
l i nda b | diffu sion e
Bocchette di mandata
Diffusione
L0,20 [m] 5,8 6,8 7,8 9,7 11,7 13,6 15,5 17,5
Lwa [dB(A)] <20 22 28 33 37 44 50
300x150 Veff [m/s] 1,9 2,4 2,9 3,3 3,8 4,8 5,7
(0,0291) ΔPt [Pa] 4 6 9 12 16 25 36
L0,20 [m] 5 6,2 7,5 8,7 10 12,5 15
Lwa [dB(A)] <20 <20 23 27 35 40 45 50
400x150 Veff [m/s] 1,7 2,1 2,4 2,8 3,5 4,2 4,9 5,6
(0,0399) ΔPt [Pa] 3 5 6 8 13 19 25 33
L0,20 [m] 5,3 6,4 7,4 8,5 10,6 12,8 14,9 17
Lwa [dB(A)] <20 <20 20 27 33 38 42 46 50
H = 150
500x150 Veff [m/s] 1,6 1,9 2,2 2,7 3,3 3,8 4,4 4,9 5,5
(0,0508) ΔPt [Pa] 3 4 5 8 12 16 21 26 32
L0,20 [m] 5,6 6,6 7,5 9,4 11,3 13,2 15,1 17 18,9
Lwa [dB(A)] <20 <20 22 28 32 37 40 44
600x150 Veff [m/s] 1,6 1,8 2,3 2,7 3,1 3,6 4,1 4,5
(0,0617) ΔPt [Pa] 3 3 5 8 11 14 18 22
L0,20 [m] 6 6,8 8,6 10,3 12 13,7 15,4 17,1
Lwa [dB(A)] <20 <20 23 28 31 35 42 48
800x150 Veff [m/s] 1,7 2 2,3 2,7 3 3,3 4,2 5
(0,0835) ΔPt [Pa] 3 4 6 8 10 12 19 27
L0,20 [m] 7,4 8,8 10,3 11,8 13,2 14,7 18,4 22,1
Lwa [dB(A)] <20 <20 24 30 35 39 43 46
400x200 Veff [m/s] 1,7 1,9 2,4 2,9 3,4 3,9 4,4 4,9
(0,0057) ΔPt [Pa] 3 4 6 9 13 16 21 26
L0,20 [m] 6,2 7,1 8,9 10,7 12,4 14,2 16 17,8
Lwa [dB(A)] <20 <20 23 27 32 36 39 46
500x200 Veff [m/s] 1,5 1,9 2,3 2,7 3,1 3,4 3,8 4,8
(0,0725) ΔPt [Pa] 3 4 6 8 10 13 16 25
H = 200
Δp : perdita di carico in Pa. L0,20 = lancio orizzontale per aria isoterma con velocità terminale di 0,2 m/s.
Lwa : livello di potenza sonora in dB(A). Veff = velocità di uscita in m/s
Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
111
lindab | d if f usio n e
Griglie di ripresa ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Griglia di ripresa ad alette fisse UR
Descrizione
UR è una griglia di ripresa residenziale con cornice in alluminio estruso, larghezza 25 mm,
a spigoli arrotondati costruita in quattro parti collegate tra loro in modo invisibile mediante
assemblaggio meccanico. Alette in alluminio estruso con interasse 20 mm, inperniate in una
corsia in polipropilene autobloccante a sua volta inserite nel telaio. UR viene realizzata in egual
modo sia in alluminio anodizzato naturale, sia con un trattamento epossidico di superficie di
colore RAL 9010 gloss 80 (su richiesta RAL 9003). Rinforzo traversale previsto su tutte le
bocchette aventi una dimensione L superiore a 600 mm.
UR Applicazioni
Installazione della griglia a parete mediante il sistema senza viti tramite clips e contotelaio,
AR con il sistema a viti tradizionale direttamente nel canale o nel muro. Installazione della griglia
a soffitto mediante sistema di ancoraggio della griglia nel telaio con apertura a rotazione.
L x H = Base x Altezza per montaggio griglia a parete
(L+5) x (H+5) mm = dimensioni L x H per montaggio griglia con controtelaio
Accessori
SC : sserranda di taratura a contrasto in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
UTCC : controtelaio in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
PP30 : plenum con stacco posteriore. Vedere pp. 134-136
PP40 : plenum con stacco laterale. Vedere pp. 134-136
(---)RE: versione UR (con clips o fori) con rete posteriore. Prezzi a richiesta.
Diffusione
Dimensioni
L-16
L
L+32 14,5
31 L-30 31 6
31
25
H+32
H-16
H-30
H
31
Prezzi
800 x 150 34,00 37,50 26,80 8,20 200x100 dimensione nominale L x H (mm)
112
l i nda b | diffu sion e
Griglie di ripresa
ΔPt [Pa] 1 4 15 35
Lwa [dB(A)] <20 35 44
500x100
Veff [m/s] 2 3,9 5,9
(0,0291)
ΔPt [Pa] 3 11 24
Lwa [dB(A)] <20 30 40 47
600x100
Veff [m/s] 1,6 3,2 4,8 6,4
(0,0353)
ΔPt [Pa] 2 8 18 31
Lwa [dB(A)] 23 33 40 45 49
800x100
Veff [m/s] 2,4 3,6 4,8 5,9 7,1
(0,0478)
ΔPt [Pa] 5 11 19 29 42
Lwa [dB(A)] <20 29 38 45 50
300x150
Veff [m/s] 1,5 3 4,5 6 7,4
(0,0291)
Diffusione
ΔPt [Pa] 2 7 16 28 43
Lwa [dB(A)] 22 31 38 43 47
400x150
Veff [m/s] 2,2 3,3 4,4 5,4 6,5
(0,0399)
ΔPt [Pa] 4 9 17 26 37
H = 150
ΔPt [Pa] 3 5 8 12 16 21 33 47
Lwa [dB(A)] <20 <20 22 27 30 33 39 43 47 50
600x200
Veff [m/s] 1,4 1,8 2,3 2,7 3,2 3,6 4,6 5,5 6,4 7,3
(0,0881)
ΔPt [Pa] 2 4 6 8 11 15 23 34 46 60
Lwa [dB(A)] <20 <20 20 23 26 32 36 40 43 45 48
800x200
Veff [m/s 1,4 1,7 2 2,4 2,7 3,4 4,1 4,7 5,4 6,1 6,8
(0,1191)
ΔPt [Pa] 2 3 5 7 9 14 20 27 35 45 56
Lwa [dB(A)] <20 <20 22 25 31 35 38 42 44 47
500x300
Veff [m/s] 1,6 1,9 2,3 2,6 3,2 3,9 4,5 5,2 5,8 6,5
(0,116)
ΔPt [Pa] 3 5 6 8 13 18 25 33 41 51
H = 300
113
lindab | d if f usio n e
Griglie di ripresa
Griglia di ripresa ad alette fisse 45° UH
Descrizione
UH è una griglia di ripresa idonea per alte portate con cornice in alluminio estruso, larghezza 25 mm,
a spigoli arrotondati, costruita in quattro parti collegate tra loro in modo invisibile mediante assemblaggio
meccanico. Un filare di alette fisse a 45° in alluminio estruso con interasse 20 mm. Rinforzo traversale
previsto su tutte le bocchette aventi una dimensione L superiore a 600 mm. UH viene realizzata in alluminio
anodizzato o alluminio verniciato bianco RAL 9010 gloss 80 (verniciatura epossidica).
UH Applicazioni
Installaione a parete con viti, con clips e controlelaio (senza viti), con viti direttamente a
canale o alla parete, con clips o viti direttamente al plenum.
B x H = Base x Altezza per montaggio griglia a parete
(B+5) x (H+5) mm = dimensioni B x H per montaggio griglia con controtelaio
Accessori
SC : serranda di taratura a contrasto in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
UTCC : controtelaio in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
PP30 : plenum con stacco posteriore. Vedere pp. 134-136
PP40 : plenum con stacco laterale. Vedere pp. 134-136
(---)RE: versione UH (con clips o fori) con rete posteriore. Prezzi a richiesta.
Dimensioni
Diffusione
31
(B+32) x (H+32)
(B-30) x (H-30)
(B-16) x (H-16)
(B+5) x (H+5)
31
Prezzi
500 x 150 26,00 28,60 18,70 6,30 200x100 dimensione nominale B x H (mm)
600 x 150 28,80 32,00 21,30 6,80 Su richiesta, versione L : RAL 9003
800 x 150 42,00 46,50 26,80 8,20
400 x 200 27,00 29,70 17,10 6,00
500 x 200 29,90 33,00 19,90 6,50
600 x 200 33,50 37,00 22,80 7,00
800 x 200 48,00 53,00 28,60 7,90
500 x 300 37,00 41,00 22,20 7,00
600 x 300 41,00 45,50 25,50 7,50
800 x 300 60,50 67,00 32,50 8,40
Su richiesta sono disponibili con fori su telaio (F).
Disponibili altre dimensioni, prezzi a richiesta.
114
l i nda b | diffu sion e
ΔPt [Pa] 3 6 9 13 18 24
Lwa [dB(A)] <20 22 28 33 38 42 45 48
500x100
Veff [m/s] 1,3 1,7 2,1 2,6 3 3,4 3,9 4,3
(0,0291)
ΔPt [Pa] 2 4 6 8 11 15 19 23
Lwa [dB(A)] <20 23 28 33 37 40 44 46 49
600x100
Veff [m/s] 1,4 1,8 2,1 2,5 2,8 3,2 3,6 3,9 4,3
(0,0353)
ΔPt [Pa] 3 4 6 8 10 13 16 19 23
Lwa [dB(A)] <20 21 25 29 33 36 39 41 46 50
800x100
Veff [m/s] 1,3 1,6 1,8 2,1 2,4 2,6 2,9 3,2 3,7 4,2
(0,0478)
ΔPt [Pa] 2 3 4 6 7 9 11 13 17 22
Lwa [dB(A)] <20 22 28 34 38 42 46 49
300x150
Veff [m/s] 1,3 1,8 2,2 2,6 3,1 3,5 3,9 4,4
(0,0291)
Diffusione
ΔPt [Pa] 2 4 6 9 12 15 20 24
Lwa [dB(A)] <20 20 26 30 34 38 41 44 46
400x150
Veff [m/s] 1,3 1,6 1,9 2,2 2,6 2,9 3,2 3,5 3,8
(0,0399)
ΔPt [Pa] 2 3 5 6 8 10 13 16 19
H = 150
ΔPt [Pa] 1 2 3 3 4 5 6 8 10 13 16
Lwa [dB(A)] <20 <20 <20 21 24 27 31 35 38 42 47
600x200
Veff [m/s] 1 1,2 1,3 1,5 1,6 1,8 2 2,3 2,6 2,9 3,5
(0,0881)
ΔPt [Pa] 1 2 2 3 3 4 5 7 9 11 15
Lwa [dB(A)] <20 <20 <20 <20 23 27 31 34 39 44 48
800x200
Veff [m/s 1 1,1 1,2 1,3 1,5 1,7 2 2,2 2,6 3 3,5
(0,1191)
ΔPt [Pa] 1 1 2 2 3 4 5 6 8 12 15
Lwa [dB(A)] <20 <20 <20 20 24 28 32 35 40 45 49
500x300
Veff [m/s] 1 1,1 1,2 1,3 1,6 1,8 2 2,2 2,7 3,1 3,6
(0,116)
ΔPt [Pa] 1 2 2 2 3 4 5 6 9 12 16
H = 300
115
lindab | d if f usio n e
Griglie di ripresa ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Griglia di ripresa a maglia quadra UQ
Descrizione
UQ è una griglia di ripresa a maglia quadra passo 13 mm. Telaio in alluminio anodizzato. Alette in
acciaio zincato passo 13 mm. UQ viene realizzata in egual modo sia in alluminio anodizzato naturale,
sia con un trattamento epossidico di superficie di colore RAL 9010 gloss 80 (su richiesta RAL
9003). Rinforzo traversale previsto su tutte le bocchette aventi una dimensione L superiore a 600 mm.
Applicazioni
UQ Installazione della griglia a parete mediante il sistema senza viti tramite clips e contotelaio,
con il sistema a viti tradizionale direttamente nel canale o nel muro. Installazione della griglia
a soffitto mediante sistema di ancoraggio della griglia nel telaio con apertura a rotazione.
AE L x H = Base x Altezza per montaggio griglia a parete
(L+5) x (H+5) mm = dimensioni L x H per montaggio griglia con controtelaio
Accessori
SC : serranda di taratura a contrasto in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
UTCC : controtelaio in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
PP30 : plenum con stacco posteriore. Vedere pp. 134-136
PP40 : plenum con stacco laterale. Vedere pp. 134-136
U-FIX : sistema di fissaggio a viti nascoste. Vedere pp. 134-136
Dimensioni
Diffusione
L-16 L-16
L L
L+32 14,5 L+32 14,5
31 L-30 31 6 31 L-30 31 6
31
31
25
25
H+32
H-16
H-30
H+32
H-16
H-30
H
H
31
31
UQ UQI
Prezzi
116
l i nda b | diffu sion e
Griglie di ripresa
ΔPt [Pa] 3 6 10 16 23
Lwa [dB(A)] <20 26 33 40 44 49
500x100
Veff [m/s] 2 2,6 3,3 4 4,6 5,3
(0,0291)
ΔPt [Pa] 3 6 10 14 19 25
Lwa [dB(A)] <20 20 28 34 39 43 47
600x100
Veff [m/s] 1,6 2,2 2,7 3,2 3,8 4,3 4,9
(0,0353)
ΔPt [Pa] 2 4 7 9 13 17 21
Lwa [dB(A)] <20 <20 25 30 35 38 42 42 48
800x100
Veff [m/s] 1,6 2 2,4 2,8 3,2 3,6 4 4 4,8
(0,0478)
ΔPt [Pa] 2 4 5 7 9 11 14 14 20
Lwa [dB(A)] 20 29 37 43 48
300x150
Veff [m/s] 2,2 3 3,7 4,4 5,2
(0,0291)
Diffusione
ΔPt [Pa] 4 8 12 18 24
Lwa [dB(A)] <20 20 28 34 39 43 47
400x150
Veff [m/s] 1,6 2,2 2,7 3,2 3,8 4,3 4,9
(0,0399)
ΔPt [Pa] 2 4 7 9 13 17 21
H = 150
ΔPt [Pa] 2 3 4 6 7 9 9 13 17
Lwa [dB(A)] <20 <20 22 26 30 30 36 41 45 49
600x200
Veff [m/s] 1,6 1,8 2,1 2,3 2,6 2,6 3,1 3,6 4,1 4,7
(0,0881)
ΔPt [Pa] 2 3 4 5 6 6 9 12 15 20
Lwa [dB(A)] <20 <20 <20 21 21 27 33 37 41 44
800x200
Veff [m/s 1,3 1,5 1,7 1,9 1,9 2,3 2,7 3,1 3,5 3,9
(0,1191)
ΔPt [Pa] 2 2 3 3 3 5 7 9 11 13
Lwa [dB(A)] <20 <20 20 23 23 29 34 39 43 46
500x300
Veff [m/s] 1,4 1,6 1,9 2,1 2,1 2,5 2,9 3,3 3,7 4,1
(0,116)
ΔPt [Pa] 2 2 3 4 4 5 8 10 12 15
H = 300
UQ -- -- C 200x100
-- / I maglia quadra 0° / maglia quadra a 45°
-- / R anodizzata / verniciata RAL 9010
C : Clips / F : Fori
200X100 dimensione nominale L x H (mm)
117
lindab | d if f usio n e
Griglie di ripresa ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Griglia di ripresa per controsoffitti modulari CF-UQ
Descrizione
CF-UQ è una griglia di ripresa a maglia quadra 15x15 mm studiata per l’utilizzo in controsoffitti
modulari. Si caratterizzano per la cornice particolarmente sottile, invisibile dopo il montaggio. La
cornice è realizzata in alluminio, finitura RAL 9010 gloss 80, pressopiegato di larghezza 10
mm: Le griglie a maglia quadra per controsoffitto modulare della serie CF-UQ sono disponibili in
due versioni: versione a maglia ortogonale per lancio verticale e ripresa (CF-UQ0) e versione a
maglia con lamine inclinate per lancio dell’aria inclinato a 45° e per impedire l’antiestetica visione
dal basso dell’interno del plenum (CF-UQ4). Entrambe le versioni sono integrabili con filtro piano
classe G3 spessore 6 mm fissato alla griglia con apposito kit.
CF-UQ Accessori
PP90 : plenum con attacco laterale
AEC PP91 : plenum con attacco superiore
CF-UQ-KIT: kit blocca filtro (kit di due molle per il fissaggio del filtro alla griglia)
FP6: filtro piano classe G3 spessore 6 mm
Dimensioni
L L
10 L-20 10 25,5 10 L-20 10 25,5
10
10
9
Diffusione
L-18 x H-18
L-18 x H-18
H-20
H-20
H
17
10
17
10
CF-UQ0 CF-UQ4 9
Prezzi
ESEMPIO D’ORDINE
Dim. esterno CF-UQ0R CF-UQ4R CF-UQ-KIT FP6
cornice
(mm) CF-UQ 0 R 595x595
€/cad. €/cad. €/cad. Codice €/cad.
595 x 295 27,50 34,50 FP6 572272 10,30 0 / 4 maglia 0° / inclinata a 45°
595 x 595 61,00 61,00 15,70 FP6 572572 13,40 R RAL 9010
670 x 670 75,50 80,00 FP6 647647 23,00 595x595 dimensione nominale (mm)
Veff [m/s] 1,2 1,4 1,6 1,7 1,9 2,1 2,3 2,4 2,6 2,8 3 3,1 3,3 3,5 3,7
(0,3186)
ΔPt [Pa] 1 2 2 3 3 4 5 5 6 7 8 9 10 11 12
Lwa [dB(A)] <20 <20 <20 21 24 26 28 30 32 34 36 38 39
670x670
Veff [m/s] 1,2 1,4 1,5 1,6 1,8 1,9 2,1 2,2 2,3 2,5 2,6 2,7 2,9
(0,4057)
ΔPt [Pa] 1 2 2 2 3 3 4 4 5 5 6 7 7
Lwa [dB(A)] <20 23 29 34 38 42 46 49
595x295
Veff [m/s] 1,6 2 2,4 2,8 3,2 3,6 4,1 4,5
(0,137)
ΔPt [Pa] 2 4 5 7 9 12 15 18
Lwa [dB(A)] <20 <20 21 24 28 30 33 36 38 40 42 44 46 47 49
595x595
45°
Veff [m/s] 1,3 1,5 1,7 1,9 2,1 2,3 2,5 2,7 2,9 3,1 3,3 3,5 3,6 3,8 4
(0,2897)
ΔPt [Pa] 2 2 3 3 4 5 6 6 7 8 10 11 12 13 15
Lwa [dB(A)] <20 <20 <20 21 24 26 29 31 33 35 37 39 41 42
670x670
Veff [m/s] 1,2 1,4 1,5 1,7 1,8 2 2,1 2,3 2,4 2,6 2,7 2,9 3 3,2
(0,3688)
ΔPt [Pa] 1 2 2 2 3 3 4 5 5 6 7 7 8 9
118
l i nda b | diffu sion e
Griglie di ripresa
BxH
BxH 80
ØR
80
ØR
P
BxH
BxH 80
ØR ØR
80
ØR
Diffusione
P
*Acciaio su richiesta
ESEMPIO D’ORDINE
PP9 0 -- 1 595x595
0 stacco laterale
1 stacco superiore
-- non isolato
I isolato
1 numero stacchi
595x595 dimensione nominale (mm)
119
lindab | d if f usio n e
Griglie di ripresa ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Griglia di ripresa passo 25 mm GR
Descrizione
GR è una griglia di ripresa residenziale con cornice in alluminio estruso, larghezza 25 mm, a
spigoli arrotondati, costruita in quattro parti collegate tra loro in modo invisibile mediante
assemblaggio meccanico. Alette in alluminio estruso con interasse 25 mm. Rinforzo traversale
previso su tutte le bocchette aventi una dimensione L superiore a 600 mm. UH viene realizzata in
alluminio anodizzato o alluminio verniciato bianco RAL 9010 gloss 80 (verniciatura epossidica).
Assenza di componenti in plastica: idoneo per verniciatura.
Applicazioni
GR Installazione a parete con viti, con clips e controlelaio (senza viti), con viti direttamente a
canale o alla parete, con clips o viti direttamente al plenum.
L x H = Base x Altezza per montaggio griglia a parete
WLA (L+5) x (H+5) mm = dimensioni L x H per montaggio griglia con controtelaio
Accessori
RE: rete antivolatile.
SC : serranda di taratura a contrasto in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
UTCC : controtelaio in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
PP30 : plenum con stacco posteriore. Vedere pp. 134-136
PP40 : plenum con stacco laterale. Vedere pp. 134-136
U-FIX : sistema di fissaggio a viti nascoste. Vedere pp. 134-136
Diffusione
Dimensioni e prezzi
L+32
Dim. nominali GRAC GRAPCRE SC UTCC 31 L-30 31
L x H (mm)
€/cad. €/cad. €/cad. €/cad.
31
25
A : alu / R : RAL9010
-- : senza / P : parapioggia
C : Clips / F : Fori
RE : griglia antivolatile
600X400 : L x H (mm)
120
l i nda b | diffu sion e
Griglie di ripresa
(0,082)
ΔPt [Pa] 6 9 14 19 27
Lwa [dB(A)] 22 29 34 39 44
600x300
Veff [m/s] 1,5 1,9 2,4 2,8 3,3
(0,1)
ΔPt [Pa] 4 6 9 13 18
Lwa [dB(A)] <20 21 27 32 37 44 49
800x300
Veff [m/s] 1,1 1,4 1,8 2,1 2,5 3,1 3,7
(0,135)
ΔPt [Pa] 2 3 5 7 10 16 23
Lwa [dB(A)] 24 31 37 41 47
400x400
Veff [m/s] 1,7 2,1 2,6 3,1 3,7
(0,091)
Diffusione
ΔPt [Pa] 5 8 11 15 22
H = 400
(0,296)
ΔPt [Pa] 1 2 3 5 6 9 11 13 18
Lwa [dB(A)] <20 20 25 28 35 38 40 44 47 48
1000x600
Veff [m/s] 0,9 1,1 1,3 1,5 1,9 2,1 2,2 2,6 2,8 3
(0,373)
ΔPt [Pa] 1 2 3 4 6 7 8 11 13 15
Lwa [dB(A)] <20 21 24 30 33 35 40 42 44 47 50
1200x600
Veff [m/s] 0,9 1,1 1,2 1,5 1,7 1,8 2,2 2,3 2,5 2,8 3,1
(0,45)
ΔPt [Pa] 1 2 3 4 5 6 8 9 10 13 16
Lwa [dB(A)] <20 <20 21 27 31 33 37 39 41 44 48 50
1000x800
Veff [m/s] 0,8 1 1,1 1,4 1,5 1,6 1,9 2,1 2,2 2,5 2,7 3
(0,509)
ΔPt [Pa] 1 2 2 3 4 4 6 7 8 10 12 15
H = 800
Δp : perdita di carico in Pa. L0,20 = lancio orizzontale per aria isoterma con velocità terminale di 0,2 m/s.
Lwa : livello di potenza sonora in dB(A). Veff = velocità di uscita in m/s
Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
121
lindab | d if f usio n e
Griglie di ripresa
Griglia di ripresa con frontale forellinato UL
Descrizione
UL è una griglia di ripresa residenziale con cornice in alluminio estruso, larghezza 25 mm,
a spigoli arrotondati, costruita in quattro parti collegate tra loro in modo invisibile mediante
assemblaggio meccanico. Pannello frontale in lamiera forellinata (percentuale vuoto
su pieno 46%). Rinforzo traversale previsto su tutte le bocchette aventi una dimensione L
superiore a 800 mm. UL viene realizzata in alluminio con finitura in verniciatura a polvere RAL
9010 gloss 80. Altri colori a richiesta.
UL
Applicazioni
Installazione con clips (C) o con viti frontali (F), in alternativa con kit fissaggio rapido U-FIX.
B x H = Base x Altezza per montaggio griglia a parete
(B+5) x (H+5) mm = dimensioni B x H per montaggio griglia con controtelaio
Accessori
SC : serranda di taratura a contrasto in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
UTCC : controtelaio in acciaio zincato. Vedere pp. 134-136
PP30 : plenum con stacco posteriore. Vedere pp. 134-136
PP40 : plenum con stacco laterale. Vedere pp. 134-136
U-FIX : sistema di fissaggio a viti nascoste. Vedere pp. 134-136
Dimensioni
Diffusione
31
(B+32) x (H+32)
(B-16) x (H-16)
(B-30) x (H-30)
(B+5) x (H+5)
31
Prezzi
122
l i nda b | diffu sion e
Griglie di ripresa
ΔPt [Pa] 8 14 22 31 55 84
Lwa [dB(A)] <20 22 27 35 41 47
500x100
Veff [m/s] 1,9 2,3 2,8 3,7 4,6 5,5
(0,0291)
ΔPt [Pa] 9 13 19 34 52 75
Lwa [dB(A)] <20 <20 23 31 37 42 47
600x100
Veff [m/s] 1,5 1,9 2,3 3,1 3,8 4,5 5,3
(0,0353)
ΔPt [Pa] 6 9 13 23 35 51 70
Lwa [dB(A)] <20 <20 24 30 36 40 44 47
800x100
Veff [m/s] 1,4 1,7 2,3 2,8 3,3 3,9 4,5 5
(0,0478)
ΔPt [Pa] 5 7 13 19 28 38 50 64
Lwa [dB(A)] <20 22 27 36 42 47
300x150
Veff [m/s] 1,9 2,3 2,8 3,8 4,6 5,6
(0,0291)
Diffusione
ΔPt [Pa] 9 14 20 35 54 78
Lwa [dB(A)] <20 20 29 35 40 44 48
400x150
Veff [m/s] 1,7 2,1 2,7 3,4 4,1 4,7 5,4
(0,0399)
ΔPt [Pa] 7 11 19 29 41 56 74
H = 150
ΔPt [Pa] 6 9 13 17 23 29 36 52
Lwa [dB(A)] <20 <20 22 27 31 34 37 43 47
600x200
Veff [m/s] 1,3 1,5 1,9 2,2 2,5 2,8 3,1 3,7 4,4
(0,0881)
ΔPt [Pa] 4 6 9 12 16 20 24 35 47
Lwa [dB(A)] <20 <20 20 24 27 30 36 40 44 48
800x200
Veff [m/s 1,1 1,4 1,6 1,8 2,1 2,3 2,8 3,2 3,7 4,2
(0,1191)
ΔPt [Pa] 3 5 6 8 11 13 19 26 34 43
Lwa [dB(A)] <20 <20 21 25 28 31 37 41 45 48
500x300
Veff [m/s] 1,2 1,4 1,7 1,9 2,1 2,4 2,9 3,3 3,8 4,3
(0,116)
ΔPt [Pa] 3 5 7 9 11 14 20 28 36 46
H = 300
123
lindab | d if f usio n e
Griglie portafiltro
Griglie di ripresa portafiltro UR-UQ-GR
Descrizione
Versione griglie di ripresa mod. UR-UQ-GR portafiltro. Per la tipologia di griglia si
rimanda alle pagine precedenti. Le griglie portafiltro Lindab sono disponibili
in versione con setto filtrante in poliestere da 15 mm o in versione con filtro
rigido con telaio in acciaio zincato fornito a parte (spessore massimo 15 mm).
Nota bene: la griglia di ripresa GR portafiltro è disponibile solamente in versione con setto
UQ Portafiltro filtrante.
griglia a maglia quadra UQ
in versione portafiltro
Tipologia versione portafiltro
Dimensioni e modelli
(--)21
124
l i nda b | diffu sion e
Griglie portafiltro
Prezzi
UR2-3 UR4
Dim. nominali UR21-22-23 UR24
L x H (mm)
€/cad. €/cad.
200 x 100 42,50 43,00
300 x 100 46,00 46,50
400 x 100 52,00 52,50
500 x 100 55,50 56,00
600 x 100 59,00 60,00
800 x 100 79,50 80,00
300 x 150 51,50 52,00
400 x 150 56,50 56,50
500 x 150 60,50 60,50
600 x 150 65,50 65,50
800 x 150 90,00 91,00
UR
400 x 200 62,50 63,00
500 x 200 68,00 68,00
600 x 200 73,50 74,00
800 x 200 110,00 111,00
500 x 300 80,00 81,00
600 x 300 88,00 88,00
800 x 300 131,00 132,00
Diffusione
UQ2-3 UQ4
Dim. nominali UQ21-22-23 UQ24
L x H (mm)
€/cad. €/cad.
200 x 100 49,00 49,00
300 x 100 52,00 52,50
400 x 100 58,00 58,00
500 x 100 62,00 62,00
600 x 100 65,50 65,50
ESEMPIO D’ORDINE
800 x 100 81,00 82,00
300 x 150 57,50 57,50 UR 2 200x100
400 x 150 61,50 62,00 UR/UQ/GR tipo di griglia
500 x 150 66,00 66,50 Tipologia filtro
600 x 150 70,50 71,00 2..4 / 21..24 varianti con filtrina
125
lindab | d if f usio n e
Griglie portafiltro
Griglie di ripresa portafiltro UR-UQ-GR
ΔPt [Pa] 2 6 23 52
Lwa [dB(A)] <20 35 44
500x100
Veff [m/s] 2 3,9 5,9
(0,0291)
ΔPt [Pa] 4 16 35
Lwa [dB(A)] <20 30 40 47
600x100
Veff [m/s] 1,6 3,2 4,8 6,4
(0,0353)
ΔPt [Pa] 3 11 25 45
Lwa [dB(A)] 23 33 40 45 49
800x100
Veff [m/s] 2,4 3,6 4,8 5,9 7,1
(0,0478)
ΔPt [Pa] 7 15 27 41 59
Lwa [dB(A)] <20 29 38 45 50
300x150
Veff [m/s] 1,5 3 4,5 6 7,4
(0,0291)
Diffusione
ΔPt [Pa] 3 13 29 51 77
Lwa [dB(A)] 22 31 38 43 47
400x150
Veff [m/s] 2,2 3,3 4,4 5,4 6,5
(0,0399)
ΔPt [Pa] 7 16 29 44 64
H = 150
ΔPt [Pa] 5 9 14 21 28 37 58 84
Lwa [dB(A)] <20 <20 22 27 30 33 39 43 47
600x200
Veff [m/s] 1,4 1,8 2,3 2,7 3,2 3,6 4,6 5,5 6,4
(0,0881)
ΔPt [Pa] 4 7 10 15 20 26 41 59 80
Lwa [dB(A)] <20 <20 20 23 26 32 36 40 43 45 48
800x200
Veff [m/s 1,4 1,7 2 2,4 2,7 3,4 4,1 4,7 5,4 6,1 6,8
(0,1191)
ΔPt [Pa] 4 6 8 11 15 24 34 46 60 76 94
Lwa [dB(A)] <20 <20 22 25 31 35 38 42 44 47
500x300
Veff [m/s] 1,6 1,9 2,3 2,6 3,2 3,9 4,5 5,2 5,8 6,5
(0,116)
ΔPt [Pa] 6 8 11 15 23 34 46 60 76 94
H = 300
126
l i nda b | diffu sion e
Griglie portafiltro
ΔPt [Pa] 34 52 75
Lwa [dB(A)] <20 <20 26
500x100
Veff [m/s] 1,6 2 2,6
(0,0423)
ΔPt [Pa] 32 47 84
Lwa [dB(A)] <20 20 24 28
600x100
Veff [m/s] 1,6 2,2 2,4 2,7
(0,0515)
ΔPt [Pa] 32 57 73 90
Lwa [dB(A)] <20 <20 <20 25 30
800x100
Veff [m/s] 1,6 1,8 2 2,4 2,8
(0,07)
ΔPt [Pa] 32 40 50 72 97
Lwa [dB(A)] <20 20 29
300x150
Veff [m/s] 1,8 2,2 3
(0,0376)
Diffusione
ΔPt [Pa] 37 54 96
Lwa [dB(A)] <20 20 24 28
400x150
Veff [m/s] 1,6 2,2 2,4 2,7
(0,0515)
ΔPt [Pa] 29 53 67 82
H = 150
ΔPt [Pa] 28 40 54 70 89
Lwa [dB(A)] <20 <20 22 26 30
600x200
Veff [m/s] 1,6 1,8 2,1 2,3 2,6
(0,107)
ΔPt [Pa] 27 37 48 61 76
Lwa [dB(A)] <20 <20 <20 21 29 35
800x200
Veff [m/s 1,3 1,5 1,7 1,9 2,4 2,9
(0,144)
ΔPt [Pa] 20 27 34 42 65 94
Lwa [dB(A)] <20 <20 20 23 31
500x300
Veff [m/s] 1,4 1,6 1,9 2,1 2,6
(0,1348)
ΔPt [Pa] 23 30 38 46 72
H = 300
127
lindab | d if f usio n e
Griglie portafiltro
Griglie di ripresa portafiltro UR-UQ-GR
(0,082)
ΔPt [Pa] 19 30 44 61 88
Lwa [dB(A)] 22 29 34 39 44
600x300
Veff [m/s] 1,5 1,9 2,4 2,8 3,3
(0,1)
ΔPt [Pa] 13 20 30 42 60
Lwa [dB(A)] <20 21 27 32 37 44 49
800x300
Veff [m/s] 1,1 1,4 1,8 2,1 2,5 3,1 3,7
(0,135)
ΔPt [Pa] 7 11 17 23 33 52 75
Lwa [dB(A)] 24 31 37 41 47
400x400
Veff [m/s] 1,7 2,1 2,6 3,1 3,7
(0,091)
Diffusione
ΔPt [Pa] 16 26 38 52 75
H = 400
(0,296)
ΔPt [Pa] 5 8 12 17 21 33 41 47 65
Lwa [dB(A)] <20 20 25 28 35 38 40 44 47 48
1000x600
Veff [m/s] 0,9 1,1 1,3 1,5 1,9 2,1 2,2 2,6 2,8 3
(0,373)
ΔPt [Pa] 5 8 11 13 21 26 30 41 48 53
Lwa [dB(A)] <20 21 24 30 33 35 40 42 44 47 50
1200x600
Veff [m/s] 0,9 1,1 1,2 1,5 1,7 1,8 2,2 2,3 2,5 2,8 3,1
(0,45)
ΔPt [Pa] 5 7 9 14 18 21 28 33 37 47 58
Lwa [dB(A)] <20 <20 21 27 31 33 37 39 41 44 48 50
1000x800
Veff [m/s] 0,8 1 1,1 1,4 1,5 1,6 1,9 2,1 2,2 2,5 2,7 3
(0,509)
ΔPt [Pa] 4 6 7 11 14 17 22 27 29 37 46 56
H = 800
Δp : perdita di carico in Pa con filtro G3. L0,20 = lancio orizzontale per aria isoterma con velocità terminale di 0,2 m/s.
Lwa : livello di potenza sonora in dB(A). Veff = velocità di uscita in m/s
Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
128
l i nda b | diffu sion e
Descrizione
Le griglie della serie USP sono griglie portafiltro per ripresa d’aria apribili a compasso per
la sostituzione del filtro con sistema «push pull». Questa soluzione coniuga il cambio filtro
senza uso di utensili con l’assenza di sistemi di chiusura e blocco a vista. Doppia cornice
in alluminio, schermo in lamiera d’acciaio per la versione USP-L, in alluminio per le
versioni USP-R e USP-Q. Il campo di utilizzo ordinario è compreso tra 2,6m e 4 m di altezza.
Finitura: verniciatura RAL 9010 gloss 80 (su richiesta RAL 9003).
USP Modelli
- USPRL : griglia con schermo ad alette inclinate in alluminio;
AFC - USPQ0L : griglia con schermo a maglia quadra di alluminio;
- USPQ4L : griglia con schermo a maglia quadra inclinata di alluminio;
- USPLL : griglia con schermo in lamiera d’acciaio forellinata.
Applicazioni
Installazione con clips (C) o con viti frontali (F), in alternativa con kit fissaggio rapido U-FIX.
L x H = Base x Altezza per montaggio griglia a parete
(L+5) x (H+5) mm = dimensioni L x H per montaggio griglia con controtelaio
Accessori
- PP90/PP90I : plenum con stacco posteriore senza e con isolamento
Diffusione
- FP15 : filtro classe G3 per diffusore USP
Dimensioni
L L
25 21 25 21
21
L
H
25
0° 45°
6
6
6
40
40
40
Sistema
push pull
Filtro
FP15
129
lindab | d if f usio n e
Prezzi
USPRR
L x H (mm) Portata aria (m3/h)
Ak (m2) 200 300 400 450 500 600 700 800 900 1000 1200 1400 1500 1800 2000 2500 2800 3000
Diffusione
USPQ0
L x H (mm) Portata aria (m3/h)
Ak (m2) 500 700 900 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200 2400 2600 2800 3000 3500 3700 4000 4800
Lwa [dB(A)] <20 23 26 32 37 42 46 49
400x400
Vk [m/s] 1,6 2,1 2,3 2,7 3,2 3,7 4,1 4,6
(0,1213)
ΔPt [Pa] 2 4 5 7 9 12 15 19
Lwa [dB(A)] <20 <20 23 28 32 35 38 41 44 46 49
500x500
Vk [m/s] 1,4 1,7 2 2,2 2,5 2,8 3,1 3,4 3,6 3,9 4,2
(0,1986)
ΔPt [Pa] 2 3 3 4 6 7 9 10 12 14 16
Lwa [dB(A)] <20 <20 20 25 29 33 37 40 43 45 48 50
600x400
Vk [m/s] 1,3 1,5 1,8 2,1 2,3 2,6 2,9 3,2 3,5 3,8 4,1 4,4
(0,1893)
ΔPt [Pa] 2 2 3 4 5 6 8 9 11 13 15 17
Lwa [dB(A)] <20 <20 20 24 28 31 34 36 39 41 46 48
800x400
Vk [m/s] 1,3 1,5 1,7 1,9 2,2 2,4 2,6 2,8 3 3,2 3,8 4
(0,2574)
ΔPt [Pa] 2 2 3 3 4 5 6 7 8 9 13 14
Lwa [dB(A)] <20 21 27 32 36 40 44 47 50
1000x200
Vk [m/s] 1,7 1,9 2,3 2,7 3 3,4 3,8 4,2 4,6
(0,1464)
ΔPt [Pa] 3 3 5 6 8 10 13 16 19
Lwa [dB(A)] <20 <20 23 27 30 33 36 39 41 44 49
1000x300
Vk [m/s] 1,4 1,6 1,9 2,1 2,4 2,6 2,8 3,1 3,3 3,5 4,1
(0,236)
ΔPt [Pa] 2 2 3 4 5 6 7 8 10 11 15
Lwa [dB(A)] <20 <20 21 24 27 30 32 35 40 41 44 50
1000x400
Vk [m/s] 1,4 1,5 1,7 1,9 2 2,2 2,4 2,6 3 3,2 3,4 4,1
(0,3255)
ΔPt [Pa] 2 2 3 3 4 4 5 6 8 9 10 15
Lwa [dB(A)] <20 <20 20 24 28 31 34 37 39 41 46 48
595x595
Vk [m/s] 1,3 1,5 1,7 1,9 2,2 2,4 2,6 2,8 3 3,2 3,8 4
(0,2568)
ΔPt [Pa] 2 2 3 3 4 5 6 7 8 9 13 14
Lwa [dB(A)] <20 <20 <20 20 25 26 29 35
1195x595
Vk [m/s] 1,2 1,3 1,4 1,5 1,8 1,9 2 2,4
(0,5515)
ΔPt [Pa] 1 2 2 2 3 3 4 5
Δp : perdita di carico in Pa. L0,20 = lancio orizzontale per aria isoterma con velocità terminale di 0,2 m/s.
Lwa : livello di potenza sonora in dB(A). Vk = velocità di uscita in m/s
Per maggiori informazioni, si rimanda alla scheda tecnica di prodotto.
130
l i nda b | diffu sion e
B H
Ø
P
P
B H
Ø Ø
Diffusione
250
250
131
lindab | d if f usio n e
Griglie di transito ee os
ion nt
u
m
e lez ame T.co
S ion
n s d QS
dim
e
w .lin
ww
Griglia di transito per porte o pareti UT
Descrizione
UT sono griglie di transito residenziali per porte o pareti con cornice in alluminio estruso,
larghezza 25 mm, a spigoli arrotondati costruita in quattro parti collegate tra loro in modo invisibile
mediante assemblaggio meccanico. Alette in alluminio estruso con interasse 20 mm, inperniate
in una corsia in nylon autobloccante a sua volta inserite nel telaio. Controcornice in alluminio
estruso. Le griglie vengono realizzate in egual modo sia in alluminio anodizzato naturale, sia con
un trattamento epossidico di superficie di colore RAL 9010 gloss 80 (su richiesta RAL 9003).
Applicazioni
UT
Installazione griglia UT1.
Con il sistema a viti tradizionale o mediante il sistema senza viti tramite clips e contotelaio.
AT Installazione griglia UT2.
Con il sistema a viti tradizionale direttamente nella porta o nel muro, oppure interponendo del
silicone tra il telaio della griglia e la controcornice effettuando dei fori precisi diminuendo le misure
L x H di 10 mm (11 mm. se con finitura laccata).
Dimensioni
L-16
Diffusione
L-12
L L
L+32 14,5 L+32 30-47
31 L-30 31 6 31 L-30 31 6
31
31
25
25
H+32
H-12
H+32
H-30
H-16
H-30
H
H
31
31
UT1 UT2
Prezzi
Su richiesta sono disponibili con fori su telaio (F). Su richiesta, versione L : RAL 9003
Disponibili altre dimensioni, prezzi a richiesta.
132
l i nda b | diffu sion e
Lwa [dB(A)]
400x100
Veff [m/s] 0,5 1,4 2,1 2,8
(0,03)
ΔPt [Pa] 0 2 4 7
Lwa [dB(A)] <20 35 43 49
500x100
Veff [m/s] 0,5 1,5 2,2 2,9
(0,0281)
ΔPt [Pa] 2 19 43 75
Lwa [dB(A)] 31 39 45 49
600x100
Veff [m/s] 1,2 1,8 2,4 3
(0,0343)
ΔPt [Pa] 13 29 51 80
Lwa [dB(A)] 31 39 45 49
300x200
Veff [m/s] 1,2 1,8 2,4 3
(0,0343)
ΔPt [Pa] 13 29 51 80
Lwa [dB(A)] 25 33 39 43 47 50
Diffusione
400x200
Veff [m/s] 0,9 1,4 1,8 2,2 2,7 3,1
(0,0466)
H = 200
ΔPt [Pa] 7 16 28 43 62 85
Lwa [dB(A)] 20 28 34 38 42 45 48 50
500x200
Veff [m/s] 0,7 1,1 1,4 1,8 2,1 2,5 2,8 3,2
(0,0589)
ΔPt [Pa] 4 10 17 27 39 53 70 88
Lwa [dB(A)] <20 25 30 35 38 41 44 46 48 50
600x200
Veff [m/s] 0,6 0,9 1,2 1,5 1,8 2,1 2,3 2,6 2,9 3,2
(0,0712)
ΔPt [Pa] 3 7 12 19 27 36 48 61 74 90
Lwa [dB(A)] <20 25 30 35 38 41 44 46 48 50
400x300
Veff [m/s] 0,6 0,9 1,2 1,5 1,8 2,1 2,3 2,6 2,9 3,2
(0,0712)
ΔPt [Pa] 3 7 12 19 27 36 48 61 74 90
<20 20 26 30 34 37 39 42 44 46 47 49
H = 300
Lwa [dB(A)]
500x300
Veff [m/s] 0,5 0,7 0,9 1,2 1,4 1,6 1,9 2,1 2,3 2,6 2,8 3
(0,0896)
ΔPt [Pa] 2 4 7 12 17 23 30 38 47 57 67 79
Lwa [dB(A)] <20 22 26 30 33 36 38 40 42 44 45 47 48 49
600x300
Veff [m/s] 0,6 0,8 1 1,2 1,4 1,5 1,7 1,9 2,1 2,3 2,5 2,7 2,9 3,1
(0,1081)
ΔPt [Pa] 3 5 8 12 16 21 26 32 39 46 55 63 73 82
<20 <20 21 24 27 30 32 34 36 38 40 41 42 44 45
H = 400
Lwa [dB(A)]
600x400
Veff [m/s] 0,4 0,6 0,7 0,9 1 1,2 1,3 1,4 1,6 1,7 1,9 2 2,2 2,3 2,4
(0,145)
ΔPt [Pa] 2 3 4 6 9 12 15 18 22 26 30 35 40 46 52
133
lindab | d if f usio n e
Tipo di installazione
Diffusione
L+5 x H+5
L+5 x H+5
L-8 x H-8
LxH
40
U-FIX è un kit composto da da 2 o 4 pezzi secondo le
dimensioni della bocchetta. Consente il fissaggio delle bocchette
semplicemente ruotando, agendo attraverso le alette, una vite
L-5 x H-5
300 U-FIX2
ESEMPIO D’ORDINE
compatibile
con serranda SC U-FIX 2 UM
0 2 1 coppia / 4 2 coppie
1200
1000
300
600
134
l i nda b | diffu sion e
51 69
Diffusione
Tipo di installazione: U-FIX
singolo filare doppio filare
Controtelaio
39
H
L+5 x H+5
ESEMPIO D’ORDINE
SC 200x100
SC/ UTCC
tipo di accessorio
BxH : Dimensione nominale
135
lindab | d if f usio n e
Plenum PP30/PP40
Plenum in lamiera per bocchette di mandata e ripresa stacco posteriore (PP30) o laterale (PP40) per collegamento a condotta flessibile.
Sagomatura per aggancio con le clips già previste sulle bocchette. Versioni non isolata o con isolamento esterno (I). A richiesta isolamento
interno.
13 L 13 80
15
143°
H + 26
H-5
H
PP30
Diffusione
15
80
H + 26
H-5
H
PP40 13 L 13
136
l i nda b | diffu sion e
Bocchette di mandata
Bocchette di mandata in ABS TE-BAA
Descrizione
TE-BAA è una bocchetta a doppio ordine di alette mobili. Ogni singolo ordine di alette è posizionabile
(orizzontale o verticale) e orientabile in relazione alle proprie esigenze di progetto. Appositamente
studiata per l’installazione a parete e su canale, si contraddistingue per la realizzazione del corpo in
unico blocco di ABS classe V0 RAL9010 gloss 80. Le alette, a forma di goccia con interasse di 20
mm, sono costruite in ABS classe V0 RAL 9010 gloss 80, e si mostrano facilmente regolabili con
movimento simultaneo. Studiata per essere installata con il plenum TE-PAB con fissaggio mediante
clips, si può installare anche su plenum in lamiera.
TE-BA
Applicazioni
Montaggio sul canale mediante clips, montaggio a parete a mezzo di clips su plenum TE-PAB.
TE-PAB è uno speciale plenum isolato brevettato, in policarbonato classe V0, con innesto
rapido per tubo flessibile e completo di serranda di taratura. Raccomandato per le bocchette
TE-BAA, è adatto anche per altri modelli di bocchette nella versione con montaggio a clips.
L’uso di questi plenum consente dunque la massima semplicità e velocità di installazione.
Accessori
TE-PAB : plenum isolato completo di serranda
TE-PAB-CLIP : kit clips in acciaio zincato per installazione TE-PAB a parete
TE-PAB
Dimensioni e prezzi
Diffusione
Dimensioni Qmin Qmax Ø (ovale) TE-BAA TE-PAB TE-PAB-CLIP
L x H (mm) m3/h m3/h mm €/cad. €/cad. €/kit
200 x 100 50 200 125 18,70 19,90
300 x 100 100 300 160/200 20,80 23,60
400 x 100 200 400 160/200 26,00 27,10
300 x 150 200 500 160/200 25,50 25,70
400 x 150 300 700 160/200/250 31,00 29,30
11,10
500 x 150 500 800 160/200/250 39,50 33,50
600 x 150 500 1000 160/200/250 47,50 35,00
400 x 200 400 1000 200/250 36,00 33,50
500 x 200 500 1300 200/250 46,00 37,50
600 x 200 600 1400 200/250 54,50 39,50
L x H = dimension del foro (Lunghezza x Altezza) per il montaggio a parete della griglia.
ESEMPIO D’ORDINE
TE-BAA 200x100
137
lindab | d if f usio n e
Descrizione
RGS sono bocchette di ventilazione rettangolari con alette frontali verticali regolabili, per
l’installazione diretta su canali circolari. Possono essere utilizzate sia in mandata, sia in ripresa
e possono essere fornite con alette orizzontali orientabili, serrande a scorrimento diritte,
inclinate o serrande captatrici. Sono progettate in modo che il bordo si inserisca sempre con
precisione nei canali, indipendentemente dal loro diametro. Le bocchette RGS sono realizzate in
lamiera di acciaio zincata (su richiesta, verniciate) e sono assemblate senza saldature, quindi
possono essere installate senza ulteriori trattamenti superficiali. La parte esterna della griglia ha
RGS quindi lo stesso colore della superficie del canale. La finitura della griglia è in acciaio zincato a caldo,
mentre la serranda captatrice e a scorrimento in acciaio elettrozincato. Fissaggio con viti a vista.
Dimensioni
RGS-0 singolo filare
44
Prezzi
RGS-2 singolo filare
con serranda captatrice Ø canale AxB RGS-0 RGS-1 RGS-2 RGS-3 RGS-4 RGS-6 RGS-7
min. (mm) (mm) €/cad. €/cad. €/cad. €/cad. €/cad. €/cad. €/cad.
325 x 75 62,00 75,50 72,00 85,00 126,00 129,00 143,00
44
500 625 x 225 91,00 136,00 123,00 162,00 187,00 195,00 234,00
825 x 225 113,00 156,00 143,00 186,00 219,00 232,00 275,00
1025 x 225 129,00 176,00 163,00 210,00 255,00 271,00 318,00
1225 x 225 145,00 209,00 190,00 254,00 283,00 304,00 368,00
RGS-7 doppio filare con
serranda a scorrimento inclinata
* Diametro Ø 200 per RGS-6 e RGS-7
C*
ESEMPIO D’ORDINE
RGS-0 425x75
RGS-0 ..4 / 6 / 7 tipo di griglia
425x75 Dimensione nominale
*Per la dimensione C, consultare la
scheda tecnica dedicata
138
l i nda b | diffu sion e
Diffusione
Lwa [dB(A)] 36/47 39/49 42/51 45/53
Δp[Pa] 10/16 12/20 19/26 27/35
825x125
L0,2 [m] 7,5 9 11 13
(0,074)
Lwa [dB(A)] 36/47 39/49 43/52 46/54
Δp[Pa] 10/16 12/20 20/28 27/35
1025x125
L0,2 [m] 8 9,5 12 14
(0,093)
Lwa [dB(A)] 37/48 40/50 44/53 47/55
Δp[Pa] 10/16 14/22 21/28 27/35
1225x125
L0,2 [m] 9 11,5 13 15
(0,112)
Lwa [dB(A)] 38/49 42/52 45/54 48/56
Δp[Pa] 11/16 14/22 21/28 30/38
325x150
L0,2 [m] 5 6,5 8,5 10,5
(0,034)
Lwa [dB(A)] 34/45 37/47 40/49 44/52
Δp[Pa] 10/16 12/20 21/28 27/35 37/46
425x150
L0,2 [m] 5,2 7 9 10,5 12
(0,045)
Lwa [dB(A)] 35/46 37/47 40/49 44/52 48/55
Δp[Pa] 11/17 14/22 21/28 30/38
625x150
L0,2 [m] 7 9 10,5 13
(0,068)
Lwa [dB(A)] 37/48 43/52 45/54 47/55
Δp[Pa] 10/16 12/20 20/28 27/35
825x150
L0,2 [m] 8 9,5 12 14
(0,093)
Lwa [dB(A)] 37/48 40/50 44/53 47/55
Δp[Pa] 10/16 14/22 21/28 27/35
1025x150
L0,2 [m] 9 11 13 15
(0,112)
Lwa [dB(A)] 38/49 42/52 45/54 48/56
Δp[Pa] 11/16 14/22 21/28 25/35
1225x150
L0,2 [m] 10 11,5 13 15
(0,136)
Lwa [dB(A)] 39/50 42/52 45/54 47/56
Δp[Pa] 10/16 12/20 19/26 27/35
425x225
L0,2 [m] 7,5 9 11 13
(0,074)
Lwa [dB(A)] 36/47 39/49 43/52 46/54
Δp[Pa] 10/16 14/22 21/28 27/35
625x225
L0,2 [m] 9 11 13 15
(0,112)
Lwa [dB(A)] 38/49 42/52 45/54 48/56
Δp[Pa] 10/16 12/20 19/26 22/30 27/35
825x225
L0,2 [m] 9,5 11,5 13 15 17
(0,148)
Lwa [dB(A)] 39/50 42/52 46/55 46/56 49/57
Δp[Pa] 10/16 12/20 16/23 20/27 23/31
1025x225
L0,2 [m] 11 12 13,5 15 17
(0,186)
Lwa [dB(A)] 40/51 43/53 43/55 47/56 48/57
Δp[Pa] 10/16 12/19 14/22 18/25 21/28
1225x225
L0,2 [m] 11 12 14 15,5 17
(0,224)
Lwa [dB(A)] 40/51 43/53 44/54 47/56 47/56
139
lindab | d if f usio n e
Caratteristiche generali
UDC è una bocchetta installazione su canale circolare e si contraddistingue per la realizzazione del
profilo in un unico corpo di alluminio estruso anodizzato naturale, con profilo frontale
sagomato, alette orizzontali e verticali a forma di goccia orientabili singolarmente, in
alluminio estruso anodizzato naturale. La sua particolare geometria e le testate regolabili,
realizzate in ABS classe 1 antistatico ad alta flessibilità, permettono l’adattamento a qualsiasi
UDC diametro di condotta. Il design originale del profilo permette inoltre di installare una serranda
di taratura a scorrimento o una serranda captatrice senza variare le dimensioni di ingombro.
Modelli
UDC : versione con doppio filare di alette (orizzontali e verticali)
UDCS : versione con singolo filare di alette orizzontali
Accessori
UDSS : serranda a scorrimento
UDSC : serranda captatrice
Prezzi
LxH UDC UDCS UDSS UDSC
(mm) €/cad. €/cad. €/cad. €/cad.
ESEMPIO D’ORDINE
200 x 100 28,30 21,20 20,90 18,20
Diffusione
140
l i nda b | diffu sion e
Caratteristiche generali
KO è un diffusore rettangolare a feritoie su pannello calandrato per l’applicazione diretta su canale
circolare. Le feritoie dispongono di deflettori orientabili. Trovano applicazione laddove sia richiesto
un design curato per canali a vista.
Caratteristiche generali
KO - Pannello in acciaio verniciato bianco RAL 9010
- Deflettori regolabili in ABS nero RAL 9005
- Dimensioni disponibili da 425x115 a 1025x315 mm
- Altezza di installazione compresa tra 2,6 e 4,1 m
- Portate d’aria da 60 a 1.600 m3/h
Accessori (opzionali)
- SG : serranda a scorrimento
- SB-B : serranda captatrice
Dimensioni
BxH A B C ØDmin ØDmax
(mm) mm mm mm mm mm
425x115 450 164 320x1 300 900
525x115 550 164 207x2 300 900
625x115 650 164 270x2 300 900
Diffusione
825x115 850 164 246x3 300 900
1025x115 1050 164 282x3 300 900
425x215 450 264 320x1 600 2400
525x215 550 264 207x2 600 2400
625x215 650 264 207x2 600 2400
825x215 850 264 246x3 600 2400
1025x215 1050 264 282x3 600 2400
525x315 550 364 207x2 1000 2400
625x315 650 364 270x2 1000 2400
825x315 850 364 246x3 1000 2400
1025x315 1050 364 282x3 1000 2400
Prezzi
BxH KO SG SB-B
(mm) €/cad. €/cad. €/cad. ESEMPIO D’ORDINE
425x115 61,00 53,00 53,00
525x115 63,50 55,50 55,50 KO 425x115
625x115 76,50 66,50 66,50
825x115 91,00 79,50 79,50 425X115 dimensione nominale
1025x115 110,00 95,00 95,00
425x215 79,00 69,00 69,00
525x215 86,00 75,00 75,00 ESEMPIO D’ORDINE
625x215 104,00 91,00 91,00
825x215 127,00 110,00 110,00 SG 425x115
1025x215 167,00 145,00 145,00
525x315 120,00 104,00 104,00 SG/SB-B
tipo di accessorio
625x315 144,00 125,00 125,00
425X115 dimensione nominale
825x315 161,00 140,00 140,00
1025x315 189,00 164,00 164,00
Selezione rapida
Portata Lancio orizzontale X0,37 Perdita di carico Rumorosità
BxH
[m3/h] [m] - Vt=0,37 m/s ΔP [Pa] Lw [dB(A)]
425x115 [60-211] [0,2-0,8] [5-50] [---23]
525x115 [69-242] [0,3-0,8] [5-50] [---23]
625x115 [88-309] [0,3-1,0] [5-50] [---23]
825x115 [127-441] [0,3-1,2] [5-50] [---24]
1025x115 [157-556] [0,4-1,3] [5-50] [---25]
425x215 [80-281] [0,3-0,9] [5-50] [---23]
525x215 [120-419] [0,3-1,1] [5-50] [---24]
625x215 [150-530] [0,3-1,2] [5-50] [---25]
825x215 [216-756] [0,4-1,5] [5-50] [---25]
1025x215 [268-953] [0,5-1,7] [5-50] [---26]
525x315 [197-687] [0,4-1,4] [5-50] [---25]
625x315 [246-871] [0,4-1,6] [5-50] [---26]
825x315 [356-1.247] [0,6-2,0] [5-50] [---26]
1025x315 [443-1.568] [0,6-2,3] [5-50] [---27]
141
lindab | d if f usio n e
Griglie industriali
Griglia industriale in acciaio zincato passo 50 HQ11
Descrizione
HQ11 è una griglia di tipo industriale con alette passo 50 mm utilizzata per l’aspirazione e
l’espulsione dell’aria negli impianti di ventilazione e condizionamento. Idonee per il funzionamento
in impianti di evacuazione fumo e calore, realizzate in conformità alla normativa
UNI 9494-2. Fissaggio con viti.
Caratteristiche generali
- Telaio in lamiera d’acciaio zincato, spessore 1,0 mm
- Alette in lamiera di acciaio zincato, spessore 0,8 mm,con particolare profilo antipioggia
HQ11 - Passo alette 50 mm
Esecuzioni
- HQX11 : esecuzione in AISI 304, AISI 316, AISI 316 L. Prezzi a richiesta.
- HQ13 : esecuzione con rete antitopo
- HQX13 : esecuzione in AISI + rete antitopo. Prezzi a richiesta.
Accessori
- GGRI : controtelaio in lamiera di acciaio zincato
Diffusione
ESEMPIO D’ORDINE
HQ -- 11 800x400
Prezzi
B H (mm)
(mm) 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1400 1600 1800 2000
400 115,00 135,00 155,00 175,00 195,00 215,00 235,00 255,00 275,00 315,00 355,00 395,00 435,00
600 154,00 177,00 200,00 222,00 245,00 268,00 291,00 313,00 336,00 381,00 427,00 472,00 520,00
800 194,00 219,00 244,00 270,00 295,00 321,00 346,00 372,00 397,00 448,00 499,00 550,00 600,00
1000 234,00 262,00 291,00 319,00 348,00 383,00 405,00 433,00 461,00 520,00 580,00 630,00 690,00
HQ11
1200 273,00 304,00 335,00 366,00 398,00 429,00 460,00 491,00 520,00 580,00 650,00 710,00 770,00
1400 312,00 346,00 380,00 414,00 448,00 482,00 520,00 550,00 580,00 650,00 720,00 790,00 850,00
1600 351,00 388,00 425,00 461,00 498,00 530,00 570,00 610,00 640,00 720,00 790,00 860,00 940,00
1800 391,00 430,00 469,00 510,00 550,00 590,00 630,00 670,00 710,00 780,00 860,00 940,00 1020,00
2000 430,00 472,00 510,00 560,00 600,00 640,00 680,00 720,00 770,00 850,00 930,00 1020,00 1100,00
B H (mm)
(mm) 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1400 1600 1800 2000
400 122,00 143,00 165,00 187,00 208,00 230,00 251,00 273,00 295,00 337,00 381,00 424,00 469,00
600 165,00 191,00 216,00 241,00 267,00 292,00 318,00 343,00 368,00 420,00 470,00 520,00 570,00
800 207,00 236,00 265,00 294,00 323,00 352,00 381,00 410,00 438,00 496,00 550,00 610,00 670,00
1000 251,00 283,00 316,00 349,00 381,00 414,00 447,00 480,00 510,00 580,00 640,00 710,00 770,00
HQ13
1200 293,00 329,00 365,00 402,00 438,00 474,00 510,00 550,00 580,00 650,00 730,00 800,00 870,00
1400 336,00 376,00 416,00 456,00 496,00 540,00 580,00 620,00 660,00 740,00 820,00 900,00 970,00
1600 379,00 422,00 466,00 510,00 550,00 600,00 640,00 680,00 730,00 810,00 900,00 990,00 1070,00
1800 421,00 468,00 510,00 560,00 610,00 660,00 700,00 750,00 800,00 890,00 980,00 1080,00 1180,00
2000 465,00 520,00 570,00 620,00 670,00 720,00 770,00 820,00 870,00 970,00 1070,00 1180,00 1280,00
142
l i nda b | diffu sion e
Griglie industriali
Griglia industriale in acciaio zincato passo 100 HQ21
Descrizione
HQ21 è una griglia di tipo industriale con alette passo 100 mm utilizzata per l’aspirazione e
l’espulsione dell’aria negli impianti di ventilazione e condizionamento. Idonee per il funzionamento
in impianti di evacuazione fumo e calore, realizzate in conformità alla normativa
UNI 9494-2. Fissaggio con viti..
Caratteristiche generali
- Telaio in lamiera d’acciaio zincato, spessore 1,5 mm
- Alette in lamiera di acciaio zincato, spessore 1,0 mm,con particolare profilo antipioggia
HQ21 - Passo alette 100 mm
Esecuzioni