Sei sulla pagina 1di 1

Nascita e primi svilupPi del melodramma

A Firenze i conti Bardi I1melodramma trarocco lÌa,<i- i ii r r',eio clt'.imma, cluamato anche
inventano la nuova fotma dr alia linc del Cinque'c111n - r' , j-)el'a. e una forma di sPettacolo

spettacolo. nella cosrddetta svituppa fino aila rnetà cle1 \\-ll1 1personaggl ch una r,'icenda
.1.)\-e

"Camerata de' Bardi". Altre secolo. Nel 1637 a Yenezia ue;ie teatraie st esprimono con iì canto.
città italiarre si dtsturguotio aperto rÌ prlnio teatro pubÌ-,iiccr. il Ecco gJr urgredrerrti de11'oPera:
per il melodranìÌna: Venezia, Teatro San Cassiano. o il libretto, scritto c1a un poeta
dove lavora Claudro ur collaborazione con il
l,{onter.erdr e dove liene compositore, che racconta
aperto iÌ primo teatro la trama dell'opera e dà
pubblico, e Napoli. dove inclicazioni dr queììo che cleve
compone Aiessandro succedere sul r;xii;llt:'l::,1,1 ;

o la scenoglrafia e i costumi,
Scarlatti. In Europa, fra i
centri muslcali più Produttivi cioè f insieme di abbigliamento,
r.l sono Parigi e Londra. trucchi e arredi, che faruro
É
sembrare vero clò che succede
.' Z
su1 palcoscenico;
dvd I clip 55, x6 . la musica, che ha un ruolo
fondamentale, perché è
"r.mu
i primi compositori di oPere: sempre plesente col canto
celebre è Ia sua favola in musica dei solisti o del coro e con
intitolata Ofeo eseguita a Venezia I'orchestra, che può
nel 1607. Alessandro Scarlatti accompagnare i cantantr e i1
, orrìpor-Ìo 6.1 nteludrarnnu coro, oppure suonare da sola:
?
r i balletti, che a voÌte
soprattutto a Napoli. AÌl'esteto
ricordiamo Jean-BaPtiste LullY. arricchiscono 1'oPera.
compositore, ii11'rr'.':irr'i'ir:, e ballerino I cantanti si esprimono
cli orlgine itallana apprezzato alla Dopo I'apertura dei teatri soprattutto con due stili
colte dei ..ì:,: i:,,l.r,i,i., e il COmpOSitofe pubblici, chi paga un di canto:
biglietto può asslstere o il recitativo, che descrive
urglese Henry Pu.rcell, che scrlve
l'opera Didone ed Enect. ali'opera. Gli inrpresat i awenimenti senza sottoLineare
Gh impresari mantengono i teatrl teatraii, per avere st-lccesso, emozioni e sentimenti:
e assumol'to i musicisti necessari devono accontentare il . l'arioso e 1'aria, che
pubblico pagante. Al esplinLuno i sent htenti
allarealuzazione clelle opere. in
questo periodo alle dorule è pubblico place ciò che è cìr r-ur personaggio, Per mezzo

spesso raetato r'ecitale e cantale stupefacente. colpisce dr melodie che sottolineano


in luoghi pubbJici;in'ece hanno l'immaginazione e fa le parole più irr,Portanti.
un glancle successo i castrati: 1a sembrare l.ero ctò che è Col passare del temPo I cantanti
ioro l,oce sl estencie Yerso i'acuto, soio una finzione. L{olto c[ventano sempre Plù agili
a volte più potente e ricca cìi apprezzatt sono i cantantl e stupiscono il pubbìico
quella femmurile. per il ioro lirtuosismo. con i-1 loro vi tr.r'tii:,.:':r,*.
:, :,

l, l.: l'jl:,iiirr' :: :.1,


* ., I .'-ì...-.. .:,,-. :.-; .
Re Sole virtuosismo
colui che crea le parte del teatro dove soprannome del re capacÌtà dl fare Se rruoi,

coreografie, ossia si muovono ì cantanti di Francia Luigi XìV qualcosa in modo ' a g, : --.0: r'BB, ir c d do'd
straordinario ed r-lnità 12, rrolume A di Crc
organizza le danze e dove si svoLge La
scena teatraie. eccezionale. 1di
musrca (pp. l7l-l3r)
in uno spettacolo.

86

Potrebbero piacerti anche