Sei sulla pagina 1di 3

L'arte del Rinascimento 

si sviluppò a Firenze a partire dai primi decenni del Quattrocento, e da qui


si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui fiorì il
Rinascimento "maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo
Buonarroti e Raffaello Sanzio. Per il periodo successivo, pur nelle diverse espressioni e diversi archi
temporali, si parla in genere di arte del Manierismo.
Il XV secolo fu un'epoca di grandi sconvolgimenti economici, politici e sociali, che infatti viene
preso come epoca di confine tra Medioevo ed Età moderna dalla maggior parte degli storiografi,
sebbene con alcune differenze di datazione e di prospettiva. Tra gli eventi di maggior rottura in
ambito politico ci furono la questione orientale, segnata dall'espansione dell'Impero Ottomano (il
quale, dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453 giunge a minacciare l'Ungheria e il territorio
austriaco) e un'altra occidentale, caratterizzata dalla nascita degli Stati moderni, tra cui le
monarchie nazionali di Francia, Inghilterra e Spagna, così come l'impero di Carlo V - che, a
differenza degli imperi medioevali, presenta un progetto di accentramento del potere, tipico delle
istituzioni politiche moderne. In Italia le Signorie locali si svilupparono in Stati regionali
allargandosi a discapito dei vicini, ma non fu possibile creare un'unità nazionale per via dei
particolarismi e delle reciproche diffidenze. Con la scoperta del Nuovo Mondo e le grandi
esplorazioni gli orizzonti del mondo europeo si allargarono a dismisura, ma ciò significò anche la
progressiva perdita di importanza del Mediterraneo, con un nuovo assetto politico-economico che,
dal XVII secolo, ebbe come nuovo fulcro l'Europa nord-occidentale. Le grandi scoperte geografiche
aprivano agli Stati nazionali nuove enormi possibilità di arricchimento e di espansione,
spalancavano nuovi orizzonti di nuove scoperte negli ambiti più diversi, dalla religione al costume,
dalle forme artistiche alle strutture sociali. I mercati internazionali, le vaste operazioni bancarie,
l'economia monetaria, la maggiore agilità degli scambi portavano alla ribalta quella borghesia
industriosa e attivissima, affamata di ricchezza e di potenza, dalle cui file i monarchi sceglievano i
propri collaboratori.
in questo periodo si ebbe a Firenze un rinsaldato legame con le origini romane della città,
originatosi già nel XIV secolo con le opere di Francesco Petrarca o Coluccio Salutati, che produsse
un atteggiamento consapevole di ripresa dei modi dell'età classica greca e romana. Questa
"rinascita", non nuova nel mondo medievale, ebbe però, a differenza dei casi precedenti, una
diffusione ed una continuità straordinariamente ampia, oltre al fatto che per la prima volta venne
formulato il concetto di "frattura" tra mondo moderno e antichità dovuta all'interruzione
rappresentata dai "secoli bui", chiamati poi età di mezzo o Medioevo. Il passato antico però non
era qualcosa di astratto e mitologico, ma veniva indagato con i mezzi della filologia per trarne
un'immagine più autentica e veritiera possibile, dalla quale trarre esempio per creare nuove cose
(e non da usare come modello per pedisseque imitazioni)[1].
Ne scaturì una nuova percezione dell'uomo e del mondo, dove il singolo individuo è in grado di
autodeterminarsi e di coltivare le proprie doti, con le quali potrà vincere la Fortuna (nel senso
latino, "sorte") e dominare la natura modificandola. Questa valorizzazione delle potenzialità
umane è alla base della dignità dell'individuo, con il rifiuto della separazione tra spirito e corpo[1].
Importante è anche la vita associata, che acquista un valore particolarmente positivo legato
alla dialettica, allo scambio di opinioni e informazioni, al confronto.
Questa nuova concezione si diffuse con entusiasmo, ma, basandosi sulle forze dei singoli individui,
non era priva di lati duri e angoscianti, sconosciuti nel rassicurante sistema medievale. Alle
certezze del mondo tolemaico, si sostituirono le incertezze dell'ignoto, alla fede
nella Provvidenza si avvicendò la più volubile Fortuna e la responsabilità dell'autodeterminazione
comportava l'angoscia del dubbio, dell'errore, del fallimento. Questo rovescio della medaglia, più
sofferto e spaventoso, si ripresentò ogni volta che il fragile equilibrio economico, sociale e politico
veniva meno, togliendo il sostegno agli ideali[1].
Questi temi erano comunque patrimonio di una élite ristretta, che godeva di un'educazione
pensata per un futuro nelle cariche pubbliche. Gli ideali degli umanisti però erano condivisi dalla
maggiore fetta della società borghese mercantile e artigiana, soprattutto perché si riflettevano
efficacemente nella vita di tutti i giorni, all'insegna del pragmatismo, dell'individualismo, della
competitività, della legittimazione della ricchezza e dell'esaltazione della vita attiva[1].
Gli artisti erano pure partecipi di questi valori, anche se non avevano un'istruzione che poteva
competere con quella dei letterati; nonostante ciò, grazie anche alle opportune collaborazioni e
alle grandi capacità tecniche apprese sul campo, le loro opere suscitavano un vasto interesse a
tutti livelli, annullando le differenze elitarie poiché più facilmente fruibili rispetto alla letteratura,
rigorosamente ancora redatta in latino[1].
La cattedrale finisce di essere il centro mistico delle città e di delimitare la zona del "sacrum" dallo
spazio profano: di fronte ad essa si ergono i palazzi delle Signorie, dei prìncipi, delle corporazioni,
dei nuovi ricchi, e dentro i palazzi i pittori e gli artisti narrano le gesta gloriose della famiglia, o
celebrano la gioia del vivere, o rievocano la mitologia del paganesimo interpretandola anche in
chiave contemporanea. La visione del mondo è antropocentrica, non più teocentrica come
nel Medioevo.
Anche nel campo delle arti figurative le innovazioni rinascimentali affondavano le radici nel XIV
secolo: ad esempio le ricerche intuitive sullo spazio di Giotto, di Ambrogio Lorenzetti o
dei miniatori francesi vennero approfondite e portate a risultati di estremo rigore, fino ad arrivare
a produrre risultati rivoluzionari[2].
Furono almeno tre gli elementi essenziali del nuovo stile[1]:

1. Formulazione delle regole della prospettiva lineare centrica, che organizzava lo


spazio unitariamente;
2. Attenzione all'uomo come individuo, sia nella fisionomia sia nell'anatomia che nella
rappresentazione delle emozioni;
3. Ripudio degli elementi decorativi e ritorno all'essenzialità.
Per parlare di un'opera pienamente rinascimentale non basta la presenza di uno solo di questi
elementi, poiché il Rinascimento fu innanzitutto un nuovo modo di pensare e raffigurare il mondo
nella sua interezza. Per esempio in alcune opere di Paolo Uccello, come il San Giorgio e il
drago (1456), lo spazio è composto secondo le regole della prospettiva; tuttavia, i personaggi non
sono disposti in profondità, ma semplicemente accostati e privi di ombre, come l'eterea
principessa; diversamente nella Crocefissione di San Pietro (1426) di Masaccio tutti gli elementi
sono commisurati alla prospettiva, che determina le dimensioni di ciascuno.
Un altro confronto, relativo all'attenzione all'uomo come individuo, si può effettuare tra la
Madonna in trono col Bambino e angeli musicanti (1405-1410 circa) di Gentile da Fabriano e la
Sant'Anna Metterza (1426) sempre di Masaccio: nel primo caso il volume è creato sovrapponendo
gli strati di colore che creano ombre e luci in maniera del tutto convenzionale (le parti chiare sono
sempre le stesse: la canna del naso, la fronte, il mento, qualunque sia la posizione della testa nel
dipinto), come anche i lineamenti e le espressioni, mentre nel caso di Masaccio la figura del volto
nasce dalla conoscenza della reale struttura ossea, con un disporsi delle ombre studiato e
consapevole che, nel caso del Bambino, coprono gran parte del viso.
L'occhio umano, che ha imparato a conoscere gli spazi umani e cosmici e le loro leggi
discoprendone la struttura prospettica, concepisce il paesaggio come scenario di azioni umane, e,
anche quando lo conserva come sfondo di una raffigurazione sacra, lo vagheggia con lo stesso
amore e la stessa devozione. Le vicende delle stagioni, i lavori quotidiani, le arti liberali, che prima
rientravano nella cornice delle cattedrali in cui trovavano il loro luogo naturale, ora si affermano in
piena autonomia per dichiarare la dignità del lavoro umano; inoltre pittori e scultori che studiano
anatomicamente il corpo umano vedono in esso ordine e bellezza.

L'artista medievale era responsabile solo dell'esecuzione dell'opera poiché gli erano dati i
contenuti e i temi dell'immagine da una autorità superiore o da una tradizione consacrata, invece
nel Rinascimento l'artista deve trovarli e definirli, determinando così autonomamente
l'orientamento ideologico e culturale del proprio lavoro. La cultura umanistica, poi, pone il fine
dell'arte come valore. Questa società avente al vertice il borghese che ha conquistato la "signoria",
è interessata a conoscere oggettivamente: la natura, luogo della vita e sorgente della materia del
lavoro umano, la storia, che dà conto dei moventi e delle conseguenze delle azioni umane, l'uomo
come soggetto del conoscere e dell'agire. Gli iniziatori di questo movimento in età umanistico-
rinascimentale sono Filippo Brunelleschi (architetto), Leon Battista Alberti (architetto e letterato),
Donatello (scultore) e Masaccio (pittore).
Ciascun artista del Rinascimento dosò secondo una propria misura personale gli elementi base del
nuovo stile, ispirandosi, in misura diversa, alla natura ed all'antico. Il fattore più importante del
Quattrocento fiorentino e italiano in generale, assurto quasi a simbolo della stagione, è il
problema prospettico.
La prospettiva è uno dei sistemi per rappresentare su una superficie uno spazio tridimensionale e
la posizione reciproca degli oggetti in esso contenuti.
Ai primi del secolo Filippo Brunelleschi mise a punto un metodo matematico-geometrico e
misurabile per comporre lo spazio illusorio secondo la prospettiva lineare centrica, partendo dalle
nozioni dell'ottica medievale e immaginando un nuovo concetto di spazio: infinito, continuo,
preesistente alle figure che lo occupano. La teoria nacque da due esperimenti pratici con tavolette
disegnate, oggi perdute ma ricostruibili grazie alle descrizioni di Leon Battista Alberti. Una
raffigurava il Battistero di Firenze visto dal portale centrale di Santa Maria del Fiore ed aveva un
cielo ricoperto da carta argentata, in modo che riflettesse la vera luce atmosferica. Questa
tavoletta andava guardata attraverso uno specchio, mettendo un occhio su un foro sul retro della
tavoletta stessa. Lo specchio, che aveva la stessa forma della tavoletta, doveva essere posto in
maniera da contenerla tutta: se era più piccolo andava messo più lontano.

Potrebbero piacerti anche