Sac.: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Catechista: Carissimi ragazzi, oggi il Signore ci ha chiamati qui per Si traccia una linea a terra (con un gesso, o un
lasciarci abbracciare da Lui, e prepararci così all'incontro con la sua nastro adesivo) tutti i giocatori si dispongono
Misericordia e il suo amore, che vivremo domenica attraverso la nostra in fila a fianco della linea.
Prima Confessione. Prima ancora di prenderci per mano con lui, Al comando: "PUBBLICANO" i giocatori
prendiamoci per mano tra di noi e recitiamo insieme la preghiera che Gesù saltano a piedi uniti alla loro destra, oltre la
stesso ci ha insegnato. linea, e incrociano le mani al petto. Al
comando: "FARISEO" i giocatori saltano,
Tutti: Padre nostro ... sempre a piedi uniti, a sinistra della linea e
mettono le mani conserte.
Sac.: Ascoltiamo con attenzione la Parabola che Gesù ci ricorda oggi Si continua con i comandi accelerando il gioco
attraverso il Vangelo. (Mt 13,44‐52) ed eliminando chi fa una mossa sbagliata.
In quel tempo, Gesù disse alla folla: "Il regno dei cieli è simile a un tesoro Per rendere il gioco più difficoltoso si può
nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, aggiungere il comando: "TEMPO". I giocatori
pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. mettono una gamba a destra e una a sinistra
Il regno del cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle della linea e uniscono le mani sulla testa.
preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la Naturalmente vincerà chi resisterà fino alla
compra. fine senza sbagliare.
Il regno dei cieli è simile anche a una rete gettata nel mare, che raccoglie
ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva e poi,
sedutisi, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così
sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai
buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di COME USO LA MIA BOCCA?
denti. - Dico parole offensive?
Avete capito tutte queste cose?". Gli risposero: "Sì". - Prendo in giro i più deboli?
Ed egli disse loro: "Per questo ogni scriba divenuto discepolo del regno dei - Mi sporco la bocca con parolacce?
cieli è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e - Dico bugie?
cose antiche". - Usa la bocca per abbuffarmi di cibo?
Breve spiegazione.
IL TESORO
Granchio: Sai Sgombro, io sono ormai molto anziano, ma devo dire che
quello che sto vedendo non mi piace per niente.
Granchio: Ma non vedi anche tu? Qui ognuno va per la propria strada
senza neanche salutarsi anche perché tutto è così buio... Corriamo e non ci
fermiamo nemmeno a soccorrere chi è in difficoltà...
Spada: Amici, vi vedo un po’ giù di morale, cosa c'è che non va?
Granchio: "Amici", che bella parola hai usato: qui nessuno la usa più!
Spada: Hai ragione, il problema è serio, avete visto quanti sguardi tristi?
Forse è il caso di discuterne tutti insieme.
GOCCE DI VITA Granchio: In realtà noi pesci anziani sappiamo dove si trova e forse è
giunto il momento di farlo vedere.
Si preparano su cartoncini azzurri tante
gocce, su metà di esse si scrive la parola : Narratore: Nascosto tra le alghe appare agli occhi increduli di tutti, una
"VITA". magnifica conchiglia.
Le due squadre si mettono in fila e accanto a Sgombro: Ecco amici questa è la grande conchiglia del Perdono, se
loro una scatola contiene tutte le gocce riusciamo ad aprirla, visto che la serratura è un pò arrugginita, scopriremo i
capovolte e mescolate. suoi preziosi doni.
Ad una certa distanza per ogni squadra si Seppiolina: E' bellissima!
sistema un'altra scatola.. Granchio: Sopra c'è scritto: P E R D O N O.
Al via, i primi due giocatori delle squadre
prendono una goccia e di corsa la portano Narratore: La conchiglia viene aperta e agli occhi sbalorditi di tutti
nella loro scatola tornando indietro appaiono cinque meravigliose perle colorate.
Allora parte il secondo che farà lo stesso
percorso. Le squadre corrono e portano Spada: Ammirate pesci: queste sono le preziosissime PERLEDONO.
tutte le gocce. Si conteggiano i punti relativi Granchio: Perché sono i preziosi doni del Perdono.
alle gocce conquistate: un punto per le gocce senza scritte, due punti per le Tutti: Evviva! Evviva!
gocce sulle quali c'è scritta la parola "VITA". Gamberetto: Finalmente il nostro mondo tornerà a colori!