Sei sulla pagina 1di 60

luigi Oreste ANZAGHI

SOLFEGGI
PARLATI E CANTATI
SECONDO CORSO
*) Vedi definizione nel trattato: TEORIA MUSICALE, II° corso di L. O. ANZAGHI (MB391).

©©1947
1947,by 2014
CARISCHVolontè
S.p.A. & Co.Canova,
- Via s.r.l. -55
Milano
- 20020 - Lainate (MI)
All rights
Tutti reserved
i diritti - International
sono riservati copyright secured
*) Vedi definizione nel trattato: TEORIA MUSICALE, II° corso di L. O. ANZAGHI (MB391).
CONCLUSIONE
L’allievo che oltre all’aver contemporaneamente portato a termine lo studio della mia TEORIA MUSICALE avrà
superato tutte le difficoltà contenute in questi miei SOLFEGGI PARLATI E CANTATI sarà certamente in grado
d’iniziare lo studio del TERZO CORSO di detti Solfeggi i quali fanno parte integrante e concludono il CORSO
COMPLETO DI TEORIA E SOLFEGGIO, il che darà allo studioso quella padronanza di lettura musicale, indi-
spensabile per affrontare e superare le più ardue difficoltà.
LUIGI ORESTE ANZAGHI

PROMOGRAPH Digital Printing • Milano • 2014


Stampato in Italia - Printed in Italy
Imprimé en Italie - Impreso en Italia

Potrebbero piacerti anche