Sei sulla pagina 1di 10

Antonio Tarantino

La chitarra
brasiliana
Trattato teorico - pratico

1891CD
casa musicale eco
ISBN: 978-88-6053-432-3

© 2011 by Casa Musicale Eco s.a.s.


Proprietà Casa Musicale Eco s.a.s. - Monza - Via R. Bracco 5
Tutti i diritti riservati - All rights reserved

composizione, grafica e impaginazione: Casa Musicale Eco - via Bracco 5 - 20900 Monza MB
039 2003429 - www.casamusicaleeco.com

stampato nel mese di Ottobre 2011 da Rotomail Italia S.p.A.


Sommario

Presentazione pag. 5
La chitarra brasiliana 7
Tecnica di base, impostazione e strumento 11
Esercizi ritmici preliminari 11
Il Samba 16
La Bossa nova 31
Il Choro 48
Valsa e Bachianinhe 55
Il Frevo 56
Il Baião 60
Altri ritmi del Nord-est 64
Ritmi afro-brasiliani 71
Ritmi del Sud 76
Ritmi di musica caipira-sertaneja 79
Altri ritmi delle percussioni brasiliane 82
Gli accordi della chitarra brasiliana 86
Le progressioni armoniche 92
Improvvisazione 103
La chitarra brasiliana e il jazz 107
Tecniche e chitarre sperimentali 111
I chitarristi brasiliani 115
Bibliografia, Discografia, Videografia 123
Presentazione

La musica popolare brasiliana (MPB) nasce dall’incontro di tre culture mu-


sicali diverse: portoghese, africana ed indios.
Dalla cultura portoghese ha attinto il senso melodico ed armonico, da
quella africana il ritmo ed alcuni strumenti, dagli indios infine, il carattere
e il temperamento.
È destinato ai chitarristi di ogni estrazione e genere che vogliono appro-
fondire questo variegato e complesso universo.
La trattazione ha un taglio prevalentemente pratico, anche se l’aspetto
teorico e storico è comunque presente nella parte iniziale del testo.
Per chi non avesse dimestichezza con la scrittura musicale, nei punti ne-
cessari sono stati inserite le tablature e i diagrammi degli accordi.
Il tutto è integrato da un CD audio contenente l’esecuzione degli esempi
più significativi, con lo scopo di far apprezzare le infinite nuances ritmiche
e armoniche, facilitandone il relativo apprendimento.
Suggerisco, come metodo di lavoro, di seguire il testo nella sua naturale
sequenza ed eventualmente approfondire, secondo le preferenze, un ar-
gomento in particolare.
Da ultimo, ad integrazione della presente trattazione, viene fornito un
breve sunto dei più rappresentativi chitarristi brasiliani. Infine, una mi-
nima bibliografia, con suggerimenti video e audio per meglio conoscere i
più grandi interpreti della MPB.

Antonio Tarantino

5
La chitarra brasiliana

La musica brasiliana affonda le sue radici più pure ed autentiche nel nord-
est del Brasile, laddove confluiscono una miriade di danze e ritmi, a cui
tutt’oggi studiosi ed etnomusicologi non hanno ancora dato una esatta
classificazione.
Tuttora in Brasile convivono due generi musicali: uno di matrice stretta-
mente folkloristico, che si rifà in special modo alla musica del nord-est
e l’altro più intellettuale, che si identifica con le forme musicali d’autore
come il Samba e soprattutto la Bossa nova.
La musica popolare brasiliana per chitarra trae le sue origini nel lontano
anno 1750. Fino al 1850 circa svolgerà però soltanto e sporadicamente la
funzione di accompagnamento ai canti e alle danze tipiche del paese. Solo
successivamente darà origine ad una vera e propria letteratura chitarri-
stica, sia per strumento solista che per duetti, trii o quartetti.
Di seguito alcuni cenni sugli strumenti più caratteristici.
Violão è il termine brasiliano che identifica l’attuale chitarra classica con
6 corde in nylon. È lo strumento musicale più popolare e rappresentativo
del Brasile.
Creato tra la fine del secolo XVIII e il principio del XIX, come evoluzione na-
turale della viola de arame (strumento a 5 corde doppie ereditato dal Por-
togallo) cui aveva nel frattempo aggiunto un’altra corda nel registro basso.
È così accordato: MI basso-LA-RE-SOL-SI-MI cantino, dal grave all’acuto.
Le corde doppie della viola de arame furono trasformate in corde semplici
e, per compensare la perdita di sonorità dello strumento d’origine, i liutai
ne aumentarono le dimensioni.
Con l’avvento del violão a 6 corde, venne creato anche una versione con
l’aggiunta di una settima corda, sempre in nylon e nel registro basso, con
questa accordatura: DO (o SI)-MI-LA-RE-SOL-SI-MI, dal grave all’acuto (vio-
lão de sete cordas). Questo strumento, molto meno diffuso di quello a 6
corde, venne utilizzato prevalentemente nei gruppi di Choro agli inizi del
1900.
Nel gruppo di Ciquinha Gonzaga, il violão de sete cordas compare nelle
mani di Tute (Arthur de Souza Nascimento) che è considerato l’antesi-
gnano utilizzatore di questo strumento. Nel famoso gruppo di Pixinguinha
Os Oito Batutas c’era un violão de sete cordas suonato da China (Otàvio
Littleton da Rocha Viana) fratello di Pixinguinha.
Nel 1950, Horondino Josè da Silva detto Dino Sete Cordas, chitarrista
del Con­junto (gruppo) Regionale do Canhoto (mancino-demonio) chiese
ai liutai della zona di costruire un violão a sette corde. Non si accontentò
tuttavia soltanto di eseguire e/o imitare lo stile di Tute. Ispirato dal sax di
Pixinguinha rivoluzionò l’impiego dello strumento creando una nuova sin-
tassi musicale e persino una nuova ritmica.
Oggi gli esecutori di violão de sete cordas usano nell’accompagnamento
lo stile creato da Horondino Josè da Silva ed utilizzano questo strumento
non solo nel Choro ma anche nel Samba ed in altri ritmi regionali.
7
Tecnica di base, impostazione e strumento

La tecnica di base della chitarra brasiliana prevede l'uso della mano sini-
stra in modo convenzionale, con la destra che utilizza il pollice sui bassi,
indice, medio, e anulare sulle corde alte.
La chitarra si appoggia sulla gamba destra, accavallata sulla sinistra, cer-
cando di mantenere la corretta posizione senza eccessiva rigidità, asse-
condando i movimenti che le due mani devono compiere.
Le unghie della mano destra, determinanti per il tocco e il sound del chi-
tarrista, devono avere una lunghezza leggermente superiore al bordo del
dito, per coloro che hanno il margine dell’unghia molto attaccato al pol-
pastrello. È consigliata invece una lunghezza maggiore per quanti hanno
il margine più staccato, per ottenere una certa uniformità in termini di
potenza sonora. Quanto alla forma dell’unghia, quella tonda è senz’altro
preferibile per soddisfare tutte le caratteristiche timbriche e sonore.
In merito allo strumento, il suggerimento è per una chitarra classica con
corde di tensione medio-alta e con sonorità pastosa, tipo la brasiliana Di
Giorgio o la spagnola Ramirez.

Esercizi ritmici preliminari

Gli esercizi che qui seguono sono tutti eseguiti sulle a corde a vuoto, indi-
cate con un numero cerchiato; le prime tre corde suonate rispettivamente
da anulare, medio e indice ed il basso dal pollice.
Servono per una prima acquisizione dei ritmi brasiliani che vedremo nelle
successive sezioni.
Iniziate l'esecuzione lentamente e, una volta consolidato l’aspetto ritmico,
accelerate.

œœ œœ œœ œœ
& 44 œ œ œ œ
a 
m 

œ œ œ œ
i 
p

Come potete notare il pollice svolge funzione di riferimento ritmico di

œœ œœ œœ .. œœ œœ œœ ..
base, agendo con pulsazioni più o meno regolari, mentre le altre dita ese-
44 œ . bene. œ œ œ.
& œ œ
guono la parte melodico-armonica.

œ œ œ œ
Ripeteteli molte volte fino a memorizzarli

J J 11

4 œœ œœ œœ œœ œœ œœ œœ œœ
Samba exaltação

Samba
Samba exaltaçào
exaltaçào
10
èè un
un tipo
tipo di
di samba
samba dove
dove vengono
vengono esaltate
esaltate la
la bellezze,
bellezze, la
la grandiosità
grandiosità ee le
le qualità
qualità del
del Brasile
Brasile
Èaccompagnato
accompagnato dall'orchestra, i brani "Brasil" di Ary Barroso e "Canta Brasil" di A.P.
un tipo di dall'orchestra,
Samba dove i brani
vengono "Brasil"
esaltate di
laAry Barroso
bellezze, lae "Canta Brasil"
grandiosità e di A.P. Vermelho
Vermelho
leappartengono aa questo
qualità del Brasile
appartengono stile
stile di
di samba
questoaccompagnatosamba dall’orchestra; i brani Brasil di Ary
Barroso e Canta Brasil di A.P. Vermelho ne sono esempi significativi.
q
q =
= 95
95

2 œœœ œœœ œœœ ... œœœ œœœ œœœ œœœ œœœ


& 442
& œœœ œ . œ œ œ œœ œ œ
œœœ .. œœ
0 0 0 00 00 00 00 00
T
T
0
1
1
0
1
1
0
1
1 11 11 11 11 11
0 0 0 00 00 00 00 00
A
A 0 0 0
B
B 3
3 3
3 33 33

Samba de terreiro
Samba
Samba de
de terreiro
terreiro
conosciuto
Conosciuto anche
anche come
conosciuto anche comesamba
come Sambade
samba dedequadra
quadra
quadra èè nato nella
è nato
nato decade
nella
nella del
decade
decade 1930
del del
1930 nei
1930 recinti
recinti (terreiros)
nei nei (terreiros)
delle prime
delle prime
recinti scuole di
scuoledelle
(terreiros) samba
di samba di Rio
primediscuoleDe Janeiro
Rio DediJaneiro
Samba di Rio de Janeiro.

q
q =
= 100
100
2 œœ œœœ œœ œœ œœœ œœœ œœœ
& 442
& œœœ œ œœ œœ œ œœœ œ
œ œœ œœ œœ
T
T 1
1 1
1 1
1 11 11 11 11
A
A
0
0
2
2
0
0
2
2
0
0
2
2
00
22
00
22
00
22
00
22
B
B 0
0 0
0 00 00 00

Samba funky
Samba funky

q = 115

& 42 ≈ œœœ œœœ œœœ œœœ œœ


œ
œœ
œ
œœ
œ
œœ
œ
œœ
œ
≈ œœ
œ
œœ
œ
Œ Œ Œ œ

T
A
≈ 1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
1
0
2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
B 0

19
Samba jazz
tipo di samba che fonde il jazz con i ritmi, gli strumenti, la melodia tipici della bossa nova
brasiliana
La Bossa nova

La Bossa nova (che in portoghese significa tendenza nuova), è un genere


musicale nato in Brasile alla fine degli anni 50. Trae origine dal Samba, in
particolare dalla forma detta Samba canção e, in genere, dalla tradizione
musicale brasiliana.
I padri e co-inventori della Bossa nova sono comunemente considerati il
compositore e musicista Antonio Carlos Jobim, il poeta Vinicius de Moraes
e il cantante-chitarrista João Gilberto.
Precedenti però si trovano in Dorival Caymmi nel tipo di Samba-canção
da lui elaborato e, più indietro ancora nel tempo, in alcune composizioni
originali di Ernesto Nazareth. Tuttavia, secondo il giornalista Ruy Castro
il primo vero padre della Bossa nova è stato il cantante, compositore e
pianista Johnny Alf.
La sequenza ritmica base è: 4/4 Œ Ò ‰ Ô Œ | Ô Œ Ò ‰ Œ ||.
La Bossa nova è un Samba suonato in modo generalmente minimalista,
spesso soffuso, senza particolare enfasi vocale e senza vibrato, su ritmo
lento, se non lentissimo (difficilmente supera gli 80 battiti per minuto), ma
con un incedere incalzante dovuto, normalmente, al caratteristico stile
chitarristico attribuito, principalmente, a João Gilberto.
Tuttavia, per le sue esposizioni, ripetizioni e risoluzioni ritmiche, la
Bossa nova ci rimanda anche al blues, dal quale probabilmente è stata
influenzata.
La data ufficiale di nascita della Bossa nova è generalmente fatta coinci-
dere con l’uscita, nel 1958, del disco Canção do amor demais della cantante
Elizete Cardoso, su musiche di Antonio Carlos Jobim e testi di Vinicius de
Moraes, nel quale era contenuta la canzone Chega de saudade suonata
proprio da João Gilberto.
Il successo di Chega de saudade, soprattutto nella successiva versione
dello stesso Gilberto, fu clamoroso. È considerata all’unanimità il primo
esempio completo di stile Bossa nova, soprattutto per la presenza della
caratteristica batida che tutti in Brasile cercheranno di imitare.
Lo stile tipico di Gilberto e dei suoi seguaci è un modo particolare di usare
la mano destra sulle corde della chitarra: senza arpeggio, ma alternando
il pollice sui bassi al contemporaneo pizzicare le corde delle altre dita tipi-
camente brasiliano spesso con il tapping della mano sinistra. La particola-
rità è però di natura soprattutto ritmico-armonica. L’accompagnamento è
costruito a partire da una linea continua semitonale di bassi discendenti:
ciò dà la sensazione che il ritmo della chitarra sembra essere sempre in re-
cupero sul tempo. Ecco la caratteristica sequenza ritmica di João Gilberto:
2/4 ŒÂ ØÂ.
Questa batida è strettamente collegata con i modelli ritmici dei tamborim
nelle batterie delle escolas de Samba.
In seguito, il sassofonista jazz Stan Getz importa i ritmi brasiliani nel suo
disco del 1962 Jazz Samba (con il chitarrista Charlie Byrd), poi realizza un
31
vostra.
In questo capitolo tratterò le ritmiche e variazioni della bossa nova indicando anche quelle relative
Lo studio
allo di questi
stile dei accompagnamenti
più rappresentativi servebrasiliani.
chitarristi a stimolare, anche, una ricerca creativa per altre
soluzioni tecnico-ritmiche inerenti questa affascinante
Gli accordi sono puramente indicativi potendo essere gli forma
stessimusicale
oggetto brasiliana tipicamente
di variazione da parte
chitarristica.
vostra.
Vi suggerisco,
Lo studio di questidataaccompagnamenti
la sonorità pastosaserve
e dolce della bossa
a stimolare, nova,una
anche, di eseguire gli esempi
ricerca creativa per che
altreseguono
posizionando
soluzioni la mano destra
tecnico-ritmiche in prossimità
inerenti della buca della
questa affascinante forma chitarra.
musicale brasiliana tipicamente
Ricordo che
chitarristica. la velocità d'esecuzione della bossa nova e delle alla
seguenti baden
ritmiche Powell
oscilla tra
Π=suggerisco,
Vi 60 e Œ = 80data la sonorità pastosa e dolce della bossa nova, di eseguire gli esempi che seguono
posizionando la mano destra in prossimità della buca della chitarra.
Ricordo che la velocità d'esecuzione della bossa nova e delle seguenti ritmiche oscilla tra 19
alla Baden Powell
Π= 60 e Π= 80
œœ 4 œœ œœm œœ œœ œœ œœ œœ
& 42
a

œœ 23 œ 0 œ
i
œ œ allaœBadenœ Powell
œ œ œ œ œ
œœ 4 œœ œœm œœ œœ œœ œœ œœ
1 pa

& 42 œœ 23 œ 0 œ
i
œ œ 3 œ œ3 œ 3 œ œ3 œ œ
T 3
31 3
3 p3 3 3 3 3 3
3
3
2 2 0 0 0 0 0 0 0
A 2 2 2 2
B
3 3 3 3 3 3 3 3
T 3
2
3
2 0
3
0
3
0
3 3 3 3
0 0 0 0
A 2 2 2 2
B
batida
batida alla Joào Gilbertoalla João Gilberto

& 42 œœ ma
œœ i
œœ
œ œ.
œœ
œœ ..batida alla Joào Gilberto
œœ
œœ
œ
œœ ..
œ.
20
1 a

œ œ
0 m
2 i

& 42
p

1 œ a œœ œœ .. œœ œœ œœ ..
0 p

0 œœœ mi œ œ. œœ œ œ.
a

œ œ
m
2 i
T 01 p 1 p 1 1 1 1
0 0 0 0 0 0
A 2 2 2 2 2 2
B 0 0 0 0

T 1 1 1 1 1 1
0 0 0 0 0 0
A 2 2 2 2 2 2
B 0 0 0 0

alla Toquinho

21
alla Toquinho
B VIII

œœm 4 œœ œœ œœ œœ
a

& 42 œ 1 œi 0 œ œ œ œ œ œ œ œ œ
p

8 8 8 8 8
T 10 10 10 10 10
0 0 0 0 0
A
B 8 8 8 8 8 8

33
alla Toquinho rasgueando

2 œœ i mœœ œœ œœ œœ œœ œœ
Track list pag. Track list pag.
01. Samba de una nota sò 0:21 49. Variazione 5 0:11 62
02. Esercizi ritmici preliminari 0:11 12 50. Variazione 6 0:13 62
03. Esercizi ritmici preliminari 0:11 14 51. Axè 0:07 64
04. Esercizi ritmici preliminari 0:12 14 52. Forrò 0:11 65
05. Esercizi ritmici preliminari 0:11 15 53. Xote 0:16 65
06. Esercizi ritmici preliminari 0:07 15 54. Bumba meu boi 0:13 67
07 Batucada 0:08 16 55 Embolada 0:13 67
08. Samba canção 0:11 17 56. Maracutù 0:14 69
09. Samba de partido alto 0:12 18 57. Afro-samba 0:13 71
10. Samba exaltação 0:12 19 58. Macumba 0:14 71
11. Samba jinga 0:11 21 59. Cabula 0:14 73
12. Samba rumba 0:12 22 60. Jongo 0:13 75
13. Samba ad arpeggio 0:15 25 61. Chanamè 0:14 76
14. Samba in 7/8 0:12 26 62. Polca brasileira 0:13 77
15. Samba João Bosco 0:23 28 63. Rasguido doble 0:15 78
16. Samba tradicional 0:17 28 64. Milonga 0:19 78
17. Tamborim 0:35 30 65. Querumana 0:11 79
18 Pandeiro 0:20 30 66. Cipò-Preto 0:11 81
19 alla Baden Powell 0:21 33 67. Cururu 0:11 81
20. Batida alla João Gilberto 0:11 33 68. Catira 0:12 81
21. alla Toqhino 0:16 33 69. Cuica 0:16 84
22. alla Toninho Horta 0:18 34 70. Progressione armonica 1 0:12 92
23. alla Oscar Castro Neves 0:09 35 71. Progressione armonica 3 0:12 93
24 Variazione 13 0:11 37 72 Progressione armonica 5 0:19 94
25. Variazione 19 0:13 39 73. Progressione armonica 7 0:11 95
26. alla B.P accordi ribattuti 0:08 42 74. Progressione armonica 10 0:12 96
27. alla Joyce 0:12 43 75 Progressione armonica 17 0:20 100
28. Variazione 34 0:14 44 76. Progressione armonica 18 0:11 101
29. Variazione 36 0:10 44 77. Progressione armonica 23 0:11 102
30. Armonizziamo una Bossa 0:53 45 78. Sol maggiore 0:11 103
31. Maxixe 0:11 49 79. La minore naturale 0:18 103
32. Variazione 3 0:14 50 80. Re# diminuita 0:19 104
33. Variazione 6 0:11 51 81. Sol minore pentatonica 0:15 104
34. ad arpeggio 0:11 53 82. Esatonale di La 0:11 105
35. Chorinho 0:10 54 83. Scala cromatica 0:30 106
36. Corta-jaca 0:12 54 84. Il jazz 0:17 108
37. Variazione 18 0:05 54 85. Tecniche sperimentali 1 0:24 111
38. Valsa 0:11 55 86. Tecniche sperimentali 2 0:10 111
39. Bachianinha 0:16 55 87. Tecniche sperimentali 3 0:13 111
40. Ritmo base 0:08 57 88. Tecniche sperimentali 4 0:11 111
41. Marcha de rancho 0:12 57 89. Tecniche sperimentali 5 0:09 112
42. Frevo bahiano 0:05 58 90. Tecniche sperimentali 6 0:14 112
43. Frevo in 3/4 0:09 58 91. Tecniche sperimentali 7 0:09 112
44. Frevo coquiero 0:10 59 92. Tecniche sperimentali 8 0:08 112
45. Frevo abafo 0:13 59 93 Tecniche sperimentali 9 0:17 113
46. Ritmo base 0:10 60 94. Tecniche sperimentali 10 0:12 113
47. Variazione 2 0:12 61 95. Tecniche sperimentali 11 0:19 113
48. Variazione 3 0:10 61 96 Samba de una nota sò 0:54

Antonio Tarantino, chitarra


Simone Geravini, Sound engineer

Potrebbero piacerti anche