Sei sulla pagina 1di 12

http://www.globopix.

net

Guida di Viaggio su Amsterdam


Bandiera di Amsterdam Stemma di Amsterdam

Informazioni generali di utilità su Amsterdam


Abitanti: 801 200 (dato aggiornato al 2013) Superficie: 219,33 Kmq

Densità: 3 652,94 abitanti per Kmq Altezza sul livello del mare: 2 metri

Coordinate geografiche: 52.36667°, 4.86667° Codice postale: 1000-1109

Prefisso telefonico: (+31) 020 Fuso orario: UTC +1

Valuta: Euro Numero di emergenza: 112

Orari di apertura negozi: Sito web ufficiale Ente del Turismo:


- Da lunedi a venerdi dalle ore 9.00 alle http://www.holland.com/it/turismo/citta/amsterdam.htm
ore 18.00.

Come raggiungere Amsterdam


In auto: Da Milano: 1061 Km (tempo stimato 11 ore)
Da Firenze: 1368 Km (tempo stimato 14 ore e
mezza)
Da Roma: 1641 Km (tempo stimato 17 ore)
In aereo: Voli diretti da Pisa, Torino, Milano, Roma, Venezia,
Napoli, Firenze, Bologna
http://www.globopix.net

I 5 luoghi imperdibili di Amsterdam


1) Piazza Dam e il Palazzo Reale

Piazza Dam è il vero e proprio centro di Amsterdam. A un lato della piazza si trovano gli artisti di strada e
una marea di piccioni. Al lato opposto noterai una grande statua bianca. È il Monumento Nazionale, il più
importante monumento commemorativo della Seconda Guerra Mondiale dei Paesi Bassi. Sulla Piazza si
affaccia anche il Palazzo Reale, uno dei tre palazzi ancora oggi utilizzati dalla famiglia reale. Il Palazzo Reale
è aperto al pubblico la maggior parte del tempo. I visitatori possono così ammirare i pavimenti in marmo, i
magnifici dipinti, le eleganti sculture, i grandi lampadari e anche varie esposizioni temporanee.
http://www.globopix.net
2) Museo Van Gogh
Tra spettacolari ville neo-gotiche, si scorge un edificio che s'impone per il suo brutale minimalismo, si tratta
del museo dedicato a Vincent Van Gogh. Vincent Van Gogh fu il maggiore pittore olandese post-
impressionista del XIX secolo. Le sue opere influenzarono enormemente l’arte del XX secolo. Mentre era in
vita, la sua arte era poco apprezzata. Riuscì a vendere una sola opera d’arte. Oggi il Museo Van Gogh attrae
circa un milione e mezzo di visitatori all’anno. In nessun altro posto al mondo sono raccolti così tanti dipinti
di Vincent van Gogh. La collezione si compone di oltre 200 tele, 500 disegni e 750 documenti scritti. Tutto
questo offre una panoramica completa della sua vita e opere. Oltre alle opere di Vincent van Gogh, il
museo ha una collezione sulla vita di Van Gogh e opere di suoi amici e di artisti che influenzò. Il biglietto di
ingresso costa 15 euro, l’ingresso è invece gratuito con la “I amsterdam city card”

Dove si trova: Paulus Potterstraat 7 1071CX Amsterdam

Orari di apertura: 09.00– 18.00 ogni giorno, il venerdì fino alle 22.

Sito web: http://www.vangoghmuseum.nl


http://www.globopix.net
3) Casa di Anna Frank
La Casa di Anna Frank è un casa-museo situata al centro di Amsterdam e conserva il nascondiglio in cui
Anna Frank scrisse il suo famoso diario durante la Seconda Guerra Mondiale. Anna Frank era una ragazza
normale in circostanze eccezionali che per più di due anni descrisse gli eventi della sua vita quotidiana in
clandestinità nel suo diario diventato poi un best seller. La Casa di Anne Frank si trova nel cuore di
Amsterdam, all'indirizzo Prinsengracht 263-267 Dalla stazione centrale il museo è raggiungibile a piedi in 20
minuti. In prossimità della Casa di Anne Frank, alla fermata "Westermarkt" si fermano i tram delle linee 13,
14 e 17 e gli autobus urbani n. 170, 172 e 174. L’ingresso costa 9 euro e il museo è aperto ogni giorno dalle
9 alle 19.

Dove si trova: Prinsengracht 267 1016GV Amsterdam

4) I canali
Amsterdam mostra il suo lato migliore vista dai canali, un po’ come Venezia! I diversi itinerari in battello
consentono di ammirare la chiesa Westertoren, i canali, la casa di Anna Frank, il ponte Magere Brug vicino
al teatro Carré, il vecchio porto, il bacino Oosterdok e numerose altre attrazioni più o meno conosciute.
Puoi vedere gli splendidi palazzi che si ergono lungo i canali, provvisti di scale che indicavano lo status di chi
vi abitava, in base al numero di gradini. In breve, un bellissimo giro pieno di curiosità interessanti.
Generalmente i giri in battello durano circa mezz'ora e partono da diversi punti della città. Ma sono
disponibili anche numerosi pacchetti: giri serali con cena a lume di candela, escursioni per gruppi, noleggio
di un'intera imbarcazione e così via.
http://www.globopix.net
5) Museo Nazionale della Scienza – NEMO

Il NEMO è ospitato in un edificio dall’architettura sorprendente, di colore verde, a fianco alla Stazione
Centrale di Amsterdam. Questa particolare struttura è stata progettata da Renzo Piano. NEMO è la
dimostrazione che c’è un modo divertente di apprendere scienza e tecnologia. Il centro scientifico più
grande dei Paesi Bassi ha cinque piani con tantissime cose divertenti da fare e da scoprire. Tutti i sensi
saranno stimolati da esposizioni, spettacoli teatrali, film, laboratori e dimostrazioni. L’ingresso al museo
costa 13,50 ma è gratis con la” I Amsterdam card”

Dove si trova: Oosterdok 2, 1011VX Amsterdam

Orari di apertura: da martedì a domenica dalle 10 alle 17


http://www.globopix.net
Altre possibili mete
1) Lo Scheepvaartmuseum (Museo Marittimo)
Il Museo Marittimo rivela quanto il benessere e la cultura olandesi siano legati al mare. Nel
meraviglioso edificio Lands Zeemagazijn si possono visitare ben undici mostre, l’attrazione De
Zeereis (Viaggio in mare) e il VOC-schip Amsterdam, la nave appartenuta alla Compagnia delle Indie
Orientali!

2) Rijksmuseum
E’ il il museo nazionale olandese ospita una collezione straordinaria di arte e storia olandese.
La Ronda di notte (‘de Nachtwacht’), i dipinti di Frans Hals, Jan Steen, Vermeer e Rembrandt, 4. le
ceramiche di Delft, dai servizi da tè ai vasi, le case di bambole del 1600… sono solo alcuni dei tesori
custoditi da questo museo che si trova in Museumstraat 1.

3) Mercato dei fiori galleggiante


Il Singel è un canale di Amsterdam famoso per il mercato dei fiori. Questo mercato è unico al
mondo: tutta la merce è esposta su barconi galleggianti. È un retaggio del passato, quando i fiori e
le piante venduti in questo mercato arrivavano sui barconi. Oggigiorno i fiori freschi arrivano
ancora giornalmente, per mezzo di furgoni e non più sui barconi. Il mercato galleggiante dei fiori è
stato inaugurato nel 1862. Da allora si è sviluppato, diventando il più noto mercato dei fiori
d’Olanda. Qualunque sia il tuo fiore preferito, qui lo troverai di sicuro. La merce varia dai
tradizionali tulipani e gerani olandesi, ai cipressi e alle piante da interno. Il mercato è aperto ogni
giorno feriale tra le 9.00 e le 17.30 e di domenica tra le 11.00 e le 17.30.

4) Begijnhof
Il Begijnhof è uno dei luoghi più incantevoli di Amsterdam. È un cortile che risale al 1300 con case in
tipico stile di Amsterdam. Qui vivevano delle donne che facevano parte di una confraternita
cattolica. Queste donne vivevano come monache, sebbene non avessero preso i voti monastici. Qui
si occupavano dei malati e offrivano un’educazione ai poveri. Il Begijnhof è aperto tutti i giorni dalle
9.00 alle 17.00

Dove fare shopping


1) Shopping in centro
Nel centro di Amsterdam si trovano le principali strade dei negozi, come Leidsestraat, Kalverstraat e
Nieuwendijk, che ospitano molte delle grandi e note catene di abbigliamento e diverse boutique di
nomi meno conosciuti. È il quartiere ideale anche per acquistare calzature. Le boutique di alta
moda si trovano invece nel quartiere Amsterdam-Zuid soprattutto sulle vie P.C. Hooftstraat, Van
Baerlestraat e Beethovenstraat

2) Grandi Magazzini
Ad Amsterdam ci sono 4 grandi magazzini degni di nota. Il Magna Plaza (Nieuwezijds Voorburgwal
182) ospitato in un elegante edificio che in passato era la sede centrale delle poste di Amsterdam.
De Bijenkorf (Dam 1) che vende tutte le marche più esclusive di abbigliamento, profumeria, gioielli
http://www.globopix.net
e cartoleria. Maison De Bonneterie (Rokin 140) che è nato da un negozio a conduzione famigliare e
vende abbigliamento per tutte le occasioni. De Kalvertoren (Kalvertoren 220A) invece è un
moderno centro commerciale dove si può trovare un po’ di tutto e ospita anche il tipico magazzino
olandese Hema.

3) Mercati
Consigliatissimo il mercato Albert Cuyp, nel quartiere De Pijp. È il più grande mercato all’aperto
d’Europa. Ci si può trovare tutto, dalla frutta tropicale al pesce, dai libri all’elettronica. I venditori
ambulanti sono noti per il loro tipico humor olandese, al quale non si può sfuggire. Il mercato
Albert Cuyp è aperto tutti i giorni della settimana eccetto la domenica. Il miglior mercato delle pulci
della città si trova invece dietro lo Stopera di Amsterdam. Si tratta di Waterlooplein (Piazza
Waterloo) è un mercato delle pulci dove trovi vecchi dischi, vecchie foto, abiti vintage, occhiali da
sole di seconda mano e tante divertenti curiosità. Il mercato Waterloo è aperto ogni giorno della
settimana eccetto la domenica.

I 5 hotel consigliati da Globopix

Il miglior rapporto qualità / prezzo


Hotel Abba

Indirizzo: Overtoom 118-122, Amsterdam 1054 HM, Paesi Bassi (Vondelpark)

Telefono: 00 31 20 618 3058

Sito ufficiale dell'hotel: http://www.hotel-abba.nl

Il più romantico
Hotel Seven one Seven

Indirizzo: Prinsengracht 717, Amsterdam 1017 JW, Paesi Bassi (Rembrandtplein)

Telefono: 00 31 20 427 0717

Sito ufficiale dell'hotel: http://717hotel.nl/en


http://www.globopix.net

Il più vicino ai principali luoghi di interesse


Crowne Plaza Amsterdam City Centre

Indirizzo: Nieuwezijds Voorburgwal 5, Amsterdam 1012 RC, Paesi Bassi (Dam Square)

Telefono: 800-871-698

Sito ufficiale dell'hotel: http://www.ihg.com/hotels/it/it/amsterdam/

Il più lussuoso
De L'Europe Amsterdam (5 stelle)

Indirizzo: Nieuwe Doelenstraat 2 - 14, Amsterdam

Telefono: +31(0)20 531 17 77

Sito ufficiale dell'hotel: www.leurope.nl

Per un incontro di lavoro


Hotel Seven one Seven (4 stelle)

Indirizzo: Prinsengracht 717, Amsterdam 1017 JW

Telefono: 00 31 20 427 0717

Sito ufficiale dell'hotel: http://717hotel.nl/en

I 5 ristoranti consigliati da Globopix

Il miglior rapporto qualità / prezzo


Van Dobben

Indirizzo: Korte Reguliersdwarsstraat 5-9, Amsterdam 1017BH

Telefono: +31 (0)20 624 4200

Sito ufficiale del ristorante: http://www.eetsalonvandobben.nl/


http://www.globopix.net

Il più romantico
Van Kerkwijk

Indirizzo: Nes 41, Amsterdam

Telefono: 020 620 3316

Sito ufficiale del ristorante: http://www.caferestaurantvankerkwijk.nl/

Il più vicino ai principali luoghi di interesse


Gartine

Indirizzo: Taksteeg 7, Amsterdam 1012 PB

Sito ufficiale del ristorante: http://www.gartine.nl/home

Il più lussuoso
Bord'Eau

Indirizzo: Nieuwe Doelenstraat 2-14 | De L'Europe Amsterdam, Amsterdam 1012 CP

Telefono: 020 5311705

Sito ufficiale del ristorante: http://www.bordeau.nl/

Per un incontro di lavoro


Ciel Bleu Restaurant

Indirizzo: Ferdinand Bolstraat 333 (Hotel Okura Amsterdam), Amsterdam

Telefono: (0)20 678 71 11


http://www.globopix.net
Locali, discoteche e vita notturna

Leidseplein
Leidseplein è una piazza (Piazza Leidse) ma anche il fulcro della vita notturna di Amsterdam. Su di essa si
affacciano Cinema, discoteche, teatri e un casinò. La piazza può vantare i templi della musica Melkweg e
Paradiso, oltre a locali quali Sugar Factory e Jimmy Woo’s.

In de Wildeman
Antico locale, molto tipico e caratteristico, interamente in legno. Vasta scelte di birre olandesi, tedesche e
belga

Indirizzo: Kolksteeg 3, Amsterdam 1012, Paesi Bassi

Orari di apertura: tutti i giorni 12.00 – 01.00

Telefono: 31 20 638 23 48

Sito ufficiale: http://www.indewildeman.nl/

ABE Club & Lounge


Il Rex Club è un vero e proprio tempio della musica elettronica anche se non mancano serate dubstep,
drum’n’bass o jungle. Al Rex Club hanno mixato i Daft Punk, Laurent Garnier, Jeff Mills e anche Roni Size,
James Holden, Miss Kittin, Boys Noize, Justice e chi più ne ha più ne metta!

Indirizzo: Amstelstraat 30, Amsterdam 1017 DA

Orari di apertura: dal giovedì al sabato dalle 23 alle 5 e la domenica dalle 20 all’1 (domenica ingresso
gratuito)

Telefono: +31 20 845 7872

Sito ufficiale: http://www.clubabe.com/


http://www.globopix.net
Come muoversi ad Amsterdam

Dall’aeroporto al centro città


Taxi Il centro di Amsterdam è raggiungibile con i taxi spendendo una quarantina di euro.

Mezzi pubblici: La stazione ferroviaria, con i collegamenti per destinazioni nazionali e internazionali, si
trova sotto l'edificio del terminal. Le scale mobili conducono direttamente ai binari da dove parte il treno
che in 15 minuti vi condurrà ad Amsterdam. All'esterno del terminal si trovano invece le fermate di
numerose linee di autobus (300, 210, 370). Dall'aeroporto di Schiphol è quindi possibile raggiungere
facilmente la città.

Nel centro di Amsterdam


Taxi: I taxi si possono prendere dai numerosi punti di raccolti sparsi in città (una mappa a questo link:
http://www.amsterdam.nl/parkeren-verkeer/taxi/waar-vind-taxi/kaart-taxi) oppure si possono chiamare.
Le compagnie più grandi sono Taxicentrale Amsterdam (TCA) 020-777 7777 e Staxi 020-221 0059.Il prezzo
di inizio corsa massimo + di 2.83 euro e il prezzo massimo per chilometro è 2.08 euro.

Mezzi pubblici: I mezzi pubblici di Amsterdam costituiscono il modo più facile per spostarsi da un luogo
all'altro della città. Amsterdam dispone di una fitta rete di trasporto pubblico, comprendente tram,
autobus, metropolitana e traghetti, che consentono di arrivare praticamente dappertutto.

A piedi: Ovviamente uno dei modi migliori per scoprire Amsterdam è passeggiare tra le sue viette dove non
passano né auto né mezzi pubblici!

I Amsterdam card
Con I amsterdam City Card si possono visitare svariati musei, partecipare a tour su i canali accedere alla
rete di trasporti cittadina per 24 (42euro), 48 (52 euro) o 72 ore (62 euro) . Maggiori informazioni sul sito:
http://www.iamsterdam.com/
http://www.globopix.net

Dati storici sul clima e le ore di luce ad Amsterdam

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

Temp Media Max 6,5 7,5 10,1 14,1 17,7 20,6 21,5 22,6 19,5 15,1 10,4 6,6

Temp Media Min 1,6 1,8 2,9 5,4 8,9 11,4 13,3 13,8 11,4 8,4 4,9 1,4

Temp Media 4 5 6 10 13 16 17 18 15 12 8 4

mm di Pioggia 71 79 40 56 53 50 84 110 88 87 98 82

Giorni Piovosi 20 17 15 16 14 13 19 15 16 17 20 17

Alba 8:48 8:03 6:57 5:45 4:47 4:20 4:38 5:23 6:14 7:05 8:02 8:46

Tramonto 16:50 17:46 18:41 19:35 20:25 21:00 20:54 20:06 18:57 17:47 16:47 16:23

Durata Giorno 8:02 9:04 11:04 13:05 15:03 16:04 16:01 14:04 12:04 10:04 8:04 7:03

Potrebbero piacerti anche