Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
LA PARTICELLA CI
1) Pronome personale di prima persona plurale: in questo caso la particella CI significa "noi", "a
noi" o "noi stessi"
2) Pronome dimostrativo: in questo caso la particella CI assume nella frase lo stesso significato
di:
- a ci, a questo/quello
- in ci, in questo/quello
- su ci, su questo/quello
e si usa con i verbi seguiti dalle preposizioni A, SU e IN (pensare a,credere a, credere in, contare
su, scommettere su).
3) Avverbio di luogo: in questo caso la particella CI viene usata al posto di qui, l, in questo/quel
luogo.
6) CI pleonastico.
Es.: Hai una penna? Mi dispiace, non ce l'ho?
Devo accendere la luce? S, non ci si vede bene qui.
Perch parli cos forte? Perch lui ci sente poco.
C' un tavolo libero al ristorante? No, non c' posto.
7) CI in locuzioni fisse.
Es.: Quanto tempo ci metti per arrivare a scuola?
Non ce la faccio ad arrivare in tempo per lo spettacolo.
LA PARTICELLA NE
1) NE con valore partitivo, in questo caso la particella NE indica una parte di una quantit e
sostituisce il nome a cui si riferisce.
Es.: Quanti libri hai letto in questo periodo? Ne ho letti circa 10.
Hai dello zucchero? No, non ne ho.
5) NE pleonastico.
6) NE in locuzioni fisse.
Ecco ora qualche esercizio con CI e NE. Una volta terminato il lavoro
puoi confrontare le tue risposte con le soluzioni che trovi in fondo alla
pagina.
Buon lavoro!
1) Abbina le frasi
1) Signora, ha riflettuto a)Ci faccio un collage da
sulla mia proposta di lavoro? regalarti per il compleanno.
2) Quando andrete a b) A dire il vero non ci trovo
trovare la nonna? niente di speciale.
3) Dice di aver preso dieci in c) Io, per, non ci credo.
matematica.
Giacomo? errori.
1. Cosa _____ _______________________ in giro a questora di notte? Non dovreste essere gi a casa? 2.
Ho detto ai miei che fumo, _____ _______________________ male e si sono anche arrabbiati. 3. Questa
volta lesame ti andato male, ma sono sicuro che la prossima _____ _______________________. 4. Il
testo piuttosto complicato: quasi nessuno _____ _______________________ qualcosa. 5. Dovrebbe andare
dalloculista perch secondo me non _____ _______________________ bene. 6. Mi pare che il ragazzo fosse
originario del Brasile, ma non _____ _______________________. 7. Una passeggiata quotidiana per me
necessaria. Per questo non _____ _______________________ neanche in inverno quando fa freddo o
quando piove. 8. Cefalonia, isola incantevole, ci piaciuta moltissimo e a luglio _____
_______________________!
3)Completa le frasi con i verbi: esserci, entrarci, starci, tenerci (= tenere a). Fai attenzione al
significato dei verbi.
1. Se domani _____ ________________ il sole, partiamo per il lago di Garda. 2. La squadra _____
________________ in modo particolare a vincere perch gioca davanti al proprio pubblico. 3. Matteo
ieri si trovava a Bolzano e, quindi, non _____ ________________ con il furto di ieri. 4. Domani
potremmo andare in piscina. Tu _____ ________________? 5. Potete andare: abbiamo finito e non _____
________________ altro da fare. 6. Elisa sta molto attenta allalimentazione e fa ginnastica ogni
giorno perch _____ ________________ molto al suo aspetto. 7. La tua domanda non _____ ________________
niente con largomento di cui parliamo. 8. Io non _____ ________________ perch la vostra proposta
non mi convince. 9. Eleonora sta studiando molto perch _____ ________________ a prendere un bel
voto. 10. State tranquilli: non _____ ________________ alcun problema. 11. Se succede qualcosa a
scuola, puoi star certo che quei due _____ ________________ qualcosa! 12 Lasciala stare! Non hai
ancora capito, quella ragazza non _____ ________________! 13. Vediamoci domani sera! _____
________________ tante novit che vorrei raccontarti. 14. _____ ________________ molto a lei: la mia
migliore amica.
SOLUZIONI
Esercizio 1: 1h, 2l, 3c, 4b, 5i, 6a, 7d, 8g, 9f, 10e.
Esercizio 2: 1) ci fate, 2) ci sono rimasti, 3) ci riuscirai, 4) ci ha capito, 5) ci vede, 6) ci
scommetterei, 7) ci rinuncio, 8) ci torneremo.
Esericio 3: 1) c', 2) ci tiene, 3) c'entra, 4) ci saresti, 5) c', 6) ci tiene, 7) c'entra, 8) ci sto, 9)
ci tiene, 10) c', 11) c'entrano, 12) ci sta, 13) ci sono, 14) ci tengo