Sei sulla pagina 1di 270

BRUNIANA

eb~
cb~

CAMPANELLIANA
CAMPANELLI

Ricerche
Ricerche filosofiche
filosojiche ee materiali
materialistorico-testu
storico-test

ANNO IX

2003 / 2

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


PISA ROMA

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA r CAMPANELLIANA
Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali
Comitato scientifico / Editorial Advisory Board

Mario Agrimi, Istituto Universitario Orientale, Napoli


Michael J.B. Alien, ucla, Los Angeles
Nicola Badaloni, Universit degli Studi, Pisa
Massimo L. Bianchi, Universit degli Studi, Lecce

Paul R. Blum, Loyola College, Baltimore


Lina Bolzoni, Scuola Normale Superiore, Pisa
Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo - cnr, Roma
Michele Ciliberto, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Firenze
Germana Ernst, Universit degli Studi di Roma Tre
Eugenio Garin, Scuola Normale Superiore, Pisa
Hilary Gatti, Universit degli Studi La Sapienza, Roma

Anthony Grafton, Princeton University


Miguel A. Granada, Universitat de Barcelona
Tullio Gregory, Universit degli Studi La Sapienza, Roma
John M. Headley, The University of North Carolina at Chapel Hill
Eckhard KelMer, Inst. f. Geistesgesch. u. Philos, d. Renaissance, Miinchen
Jill Kraye, The Warburg Insti tu te, London
Michel-Pierre Lemer, cnrs, Paris
Nicholas Mann, University of London
John Monfasani, University at Albany, State University of New York
Gianni Paganini, Universit del Piemonte Orientale, Vercelli
Vittoria Perrone Compagni, Universit degli Studi, Firenze
Saverio Ricci, Universit della Tuscia, Viterbo
Laura Salvetti Firpo, Torino
Leen Spruit, Universit degli Studi La Sapienza, Roma
Rita Sturlese, Scuola Normale Superiore, Pisa
Cesare Vasoli, Universit degli Studi, Firenze
Donald Weinstein, University of Arizona
Direttori / Editors

Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo, Universit di Roma, v


Carlo Fea 2,1-00161 Roma (e-mail: canone@liecnr.let.uniromai.it)
Germana Ernst, Universit degli Studi ai Roma Tre, Dip. di Filosofa
Ostiense 234,1-00146 Roma (e-mail: emst@unir0ma3.it)
Redazione / Editorial Secretaries

Delfina Giovannozzi, Teodoro Ratinis, Giuseppe Landolfi Petrone, Margherita

Palumbo (coordinatrice), Ornella Pompeo Faracovi, Tiziana Provvidera,

Manuela Ruisi, Michaela Valente, Dagmar von Wille


Collaboratori / Collaborators

Lorenzo Bianchi, Anna Cerbo, Jean-Louis Fournel, Guido Giglioni, Luigi

Guerrini, Martin Mulsow, Amalia Perfetti, Sandra Plastina, Paolo Ponzio, Ada

Russo, Pasquale Sabbatino, Pina Totaro, Oreste Trabucco


sito web: www.libraweb.net

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNI AN A
<r

CAMPANELLIANA

Ricerche filosofiche e materiali storico-testua

ANNO IX

2003/2

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


PISA ROMA

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sotto gli auspici dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

Sono rigorosamente vietati la riproduzione, la traduzione, l'adattamento, anche parziale


per estratti, per qualsiasi uso e con qualsiasi mezzo effettuati, compresi la copia fotostatica,
il microfilm, la memorizzazione elettronica, ecc., senza la preventiva autorizzazione scritta
degli Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa Roma,
un marchio della Accademia Editoriale, Pisa Roma.

Ogni abuso sar perseguito a norma di legge.

Propriet riservata Ali rights reserved

Copyright 2004 by
Istituti Editoriali e Poligrafici Intemazionali, Pisa Roma,
un marchio della Accademia Editoriale , Pisa Roma

http:/ / www.iepi.it

Stampato in Italia Printed in Italy


Per la migliore riuscita delle pubblicazioni, si invitano gli autori ad attenersi, nel predispor
re i materiali da consegnare alla Redazione ed alla Casa editrice, alle norme specificate nel
volume Fabrizio Serra, Regole editoriali, redazionali & tipografiche, Pisa Roma, Istituti
Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2004 (Euro 18,00, ordini a: iepi@iepi.it).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SOMMARIO 2003/2

Studi

A. Bnker-Vallon, Unit nascosta e autoconoscenza. La presenza della

tradizione del neoplatonismo cristiano negli Eroici furori 281


E. Canone, Le 'due luci'. Il concerto finale degli Eroici furori 295
A. Maggi, L'uomo astratto. Filosofia e retorica emblematica negli Eroici

furori

319

I. D. Rowland, Giordano Bruno e Luigi Tansillo 345


F. P. Raimondi, Vanini dal plagio alle fonti: Giulio Cesare Scaligero (1484

1JJ8)

357

Testi e documenti

M.-P. Lerner, A.-Ph. Segonds, diter et traduire Copernic 379


M. Wyatt, La biblioteca in volgare di John Florio. Una bibliografia an
notata

Hic

409

labor

Note

S. Dall'Aglio, L'inganno di Nostradamus. Sulla dipendenza dell'Eptre

Csar dal Compendio di rivelazioni di Savonarola 437

T. Katinis, Sulle fonti aristoteliche e platoniche del Consilio contro la

pestilentia di Ficino 445

F. La Nave, Il geroglifico egizio nel Seic

sofia e sapienza geroglifica 453

Notizie

Il Rinascimento nei cataloghi editoriali: 1. Il Rinascimento nel Catalogo

Olschki

467

Recensioni

Giordano Bruno. Corpus iconographicum. Le incisioni nelle opere a stam

pa. Catalogo, ricostruzioni grafiche e commento di M. Gabriele,

Adelphi, Milano 2001 (Chr. Lfithy) 471

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Chr. Mercer, Leibniz's Metaphysics. Its Origins and Development,

Cambridge University Press, Cambridge 2001 (A. Lamarra) 474


J.-P. Cavaill, Dis/simulations. Jules-Csar Vanini, Franois La Mothe
Le Vayer, Gabriel Naud, Louis Machon et Torquato Accetto. Religion,

morale et politique au xvne sicle, Champion, Paris 2002 (F.P.


Raimondi)
480
Giordano

Bruno

Ashgate, Aldershot 2002 (S. Plastina) 482

Phil

M. Bucciantini, Galileo e Keplero. Filosofia, cosmologia e teolog

l'Et della Controriforma, Einaudi, Torino 2003 (L. Gue

D. Foucault, Un philosophe libertin dans l'Europe baroque. Giuli

re Vanini (1383-1619), Champion, Paris 2003 (F. P. Raim


Schede bibliografiche (testi e traduzioni di G. Bruno e T.
nella)
491
Sphaera
O. Pompeo Faracovi, Un testo periodizzante: lo Spculum astronomiae 497
A. Guidi, C' un passaggio astrologico nel Lamento sul tempo di Leone
Ebreo?
503

H. D. Rutkin, Astrology in Early Modem Italy 511


N. Weill-Parot, Les 'images astrologiques' au Moyen Age et la
Renaissance. Spculations intellectuelles et pratiques magiques (xne

xve sicle), Champion, Paris 2001 (T. Katinis) 517

Aby Warburg e le metamorfosi degli antichi di, a cura di M. Bertozzi,

Panini Editore, Ferrara 2002 (O. Pompeo Faracovi) 518


Il convegno intemazionale di Firenze su La magia nell'Europa moder

na (T. Katinis, S. Plastina) 521

Abbreviazioni e sigle 525


Indice

dei

manoscritti

527

Indice dell'annata ix (2003) 529

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

STUDI

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

AVVERTENZA

I primi quattro contributi della sezione Studi del presente fascic

delle relazioni presentate al convegno Alchimia degli estremi. Il labor

roici furori" di Giordano Bruno, promosso da Eugenio Canone e da


land: American Academy in Rome, 9-10 maggio 2003 (cff. Brunia

liana, vili, 2002, 1, pp. 287-288; il programma definitivo de

www.aarome.org/confs/alchemy_prog.htm). I testi vengono pubb


sono stati presentati al convegno; il testo di Ingrid Rowland stato t
mana Ernst. Ai testi delle relazioni sono state aggiunte solo le note ne
Atti del convegno, tali contributi saranno pubblicati in inglese e in f

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Angelika Bnker-Vallon

UNITA NASCOSTA E AUTOCONOSCENZA.

LA PRESENZA DELLA TRADIZIONE DEL

NEOPLATONISMO CRISTIANO NEGLI EROICI FURORI*

SUMMARY

Christian Neo-Platonism exerted a strong influence on Giordano Bruno's works.

Such influence can be plainly seen in the relationship between Johannes Scotus Eri
ugena and Bruno's Eroici furori, which results in a deeply esthetical interprtation of
being. Eriugena enhances the ontological status of phaenomena, perceived as God's

hidden appearances. Accordingly, nature is interpreted as a metaphorical illustra


tion of the indefnable Divine Principle, something that could only be referred to
metaphorically. Bruno recalls and develops these concepts. For Bruno, God reveals
His essence not only in the forms of Nature but also through human beings* desire
to recognize Him as the origin of their consciousness. In so doing, Bruno relates

traditional ideas to modem structures of self-awareness.

Bench'a tanti martir mi fai suggetto,


pur ti ringrazio, e assai ti deggio, Amore,
che con s nobil piaga apriste il petto,
e tal impadroniste del mio core,
per cui fia ver ch'un divo e viv'oggetto,

de Dio pi bella imago 'n terra adore;


pensi chi vuol ch'il mio destin sia rio,
ch'uccid'in speme, e fa viv'in desio.1

Con questi versi Giordano Bruno caratterizza la sua incessante invoca


zione degli Eroici furori. Se poniamo attenzione alle importanti tematiche
affrontate in questa opera in una forma altamente artistica, desta un cer
to stupore l'abbondanza di temi che Bruno desidera porre all'attenzione
dei suoi lettori. notevole la miscela di teologia, filosofia ed estetica da
una parte e di linguaggio metafisico e letterario dall'altra, dal cui sapiente
intreccio artistico nascono gli Eroici furori, i quali costituiscono non solo
una delle pi significative opere del filosofo nolano ma anche un capola
voro indiscusso del tardo Rinascimento, fonte di importanti impulsi allo
sviluppo della filosofia e della letteratura moderne.
Bruno compiange il soggetto eroico che, preso dal sacro furore, si met
te alla ricerca dell'unit divina, la cui presenza viene intuita ma mai com

* Si ringraziano Antonella e Andrea Palmieri per l'aiuto nella revisione del testo italiano,
i. Furori, boeuc vii 133.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

282

Angelika

pletamente

Bonker-Vallon

compresa

che,

ziale dell'individuo. Nel testo viene affrontato inoltre il tema dell'autoa

tutta

nalisi dell'amante il quale, resosi accorto delle proprie potenzialit e dei


propri limiti, si descrive con formule che, pienamente consapevoli di tra
sgredire alle regole canoniche dell'arte poetica, annodano metaforicamen
te sentimenti opposti in una forma paradossale. La necessit di perseve
rare nello stato di mancata soddisfazione, che permette di raggiungere la

soddisfazione e l'appagamento degli slanci dell'anima, espressione del


la tensione interna che caratterizza l'essenza del soggetto. Infine, Bruno
accenna alla ragione metafisica quale base di partenza della ricerca del
soggetto, che proprio da essa viene tenuto in sospeso in un'alternanza tra
stato di soddisfazione e insoddisfazione. E l'infinita unit divina che, di
per s celata e non comprensibile, si rende visibile nella forma dell'imma
gine terrena pi bella, stimolando il soggetto alla sua esclusiva venerazio

ne: l'oggetto che determina la conoscenza del soggetto indagatore la


rappresentazione plastica della causa divina.
Alla luce di queste prime riflessioni sul contenuto degli Eroici furori,
non stupisce che l'opera venga considerata, a vari livelli, come una fonte
di ispirazione primaria per la cultura moderna. In ambito letterario, tale

connessione viene stabilita con il richiamo al manierismo letterario2 sino

al concetto di genio,3 per la cui origine i Furori rivestono un ruolo deter


minante. Dalla prospettiva della storia della filosofia, invece, soprattut
to il processo di un'estetica dell'essere della natura che, sotto la forma di
una manifestazione infinita della bellezza divina, stabilisce uno stretto

legame con le premesse gnoseologiche dell'autoconoscenza soggettiva.


Si tratta di una straordinaria combinazione tra 'estetica teologica' da una
parte e percorso psicologico-introspettivo dall'altra, che a sua volta ha
stimolato ulteriori tentativi di interpretazione.4
Nell'opera troviamo il soggetto indagatore che chiamato a confron
tarsi con la natura apparente della manifestazione dell'unit divina. L'uso
del linguaggio metaforico qui spiegato non solo quale unica forma di
espressione adatta alla struttura immaginosa dell'essere, ma ancor pi

2. Cfr. G. R. Hocke, Manierismus in der Literatur, Sprach-Alchimie und esoterisclte Kombina


tionskunst, Rowohlt, Hamburg 1959, p. 79. G. Petronio, Geschichte der italienischen Literatur 1,

Von den Anfngen bis zur Renaissance, Tubingen, Basel 1992, p. 262 ss.
3. Cfr. J. Schmidt, Die Geschichte des Genie-Gedankens in der deutschen Literatur, Philosophie
und Politik 1730-19451, Von der Auflelarung bis zum Idealismus, Darmstadt 1988,12 e ivi, nota 18.

4. Cos i Furori furono interpretati come una 'proto-fenomenologia', in quanto la cono


scenza dell'essere, della natura e del proprio io pu essere esclusivamente raggiunta sulla
base dei dati fenomenologici, ovvero attraverso l'intervento dell'immaginazione e dell'An
schauung. Cfr. F. Fellmann, Einleitung a G. Bruno, Von den heroischen Leidenschaften, hrsg. von

Ch. Bacmeister, Hamburg 1989, p. xxii ss.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La presenza della tradizione del neoplatonismo cristiano negli Eroici furori 283

come approfondimento del significato del carattere fenomenico dell'es


sere nel suo rapportarsi al soggetto conoscente, frutto dell'accentuazio

ne dell'essere come immagine manifestazione. E qui sarebbe sponta


neo domandarsi: come possibile un siffatto sviluppo e quali sono le idee
della tradizione classica su cui poggiano tali riflessioni?
Senza alcun dubbio Bruno riprende tematiche tradizionali, richiaman
dosi a filosofi come Pitagora,5 Epicuro6 e Plotino7 ed altri, quali testimo

ni della propria filosofia. Il concetto di una 'teologia estetica', invece,


descritto unitamente alla stessa questione gnoseologica della compren
sione artistica dell'essere, una tematica tradizionale che riveste una
ruolo chiave per l'interpretazione dei Furori. Tale tematica si rifa alla
tradizione del neoplatonismo cristiano, fondato da Dionigi Areopagita,
sviluppato dal suo traduttore Giovanni Scoto Eriugena e poi portato al
l'apice speculativo da Niccol Cusano. Un richiamo, quello di Bruno,
che viene materialmente esplicitato dal riferimento a Dionigi Areopagi
ta il quale, con la sua concezione dell'unit divina nascosta e non com
prensibile in forma esteriore, anticipa un motivo essenziale dell'opera
bruniana. In questo modo Bruno non si riferisce solo al primato della
teologia negativa sulla teologia affermativa, dovuta all'incapacit di com
prendere l'io, ma richiama altres l'attenzione del soggetto sul proprio io
interiore, il solo ambito in cui possibile avvertire l'oggetto divino non
comprensibile.8
Se quindi attraverso il rinvio alla teologia negativa di Dionigi viene stabi
lita una relazione fondamentale, sin dall'atto dell'intuizione del soggetto,
tematica che sembra gi anticipare l'et moderna, il suo ulteriore sviluppo
rivela la profonda affinit che unisce Bruno al neoplatonismo cristiano ;
relazione evidente soprattutto dalla dottrina di Eriugena,9 nella quale il
pensiero neoplatonico del Dio nascosto viene a collegarsi all'idea della ma
nifestazione di Dio. La comprensione dell'essere visibile come manifesta

5. Cfr. Furori, boeuc vii 155.

6. Cfr. Furori, boeuc vii 249, 251.


7. Cfr. Furori, boeuc vii 45.

8. ... onde gli pi profondi e divini teologi dicono che pi si onora et ama Dio per silenzio,
che per parola; come si vede pi per chiuder gli occhi alle specie representate, che per aprirli:
onde tanto celebre la teologia negativa de Pitagora e Dionisio, sopra quella demostrativa de
Aristotele e scolastici dottori (Furori, boeuc vii, 465, 467).

9. Bruno stesso indica Eriugena nel De lampade combinatoria (bol , 234). Per altri col
legamenti tra Bruno e Eriugena si vedano: H. U. von Balthasar, Herrichkeit, Etne theologi
sche sthetik, voi. 111,1 e 2, Einsiedeln 1965, p. 606; F. A. Yates, Ramon Lull and John Scotus
Erigena [i960], in Ead., Lull & Bruno, Collected Essays, voi. 1, London, Boston 1982, pp. 78
125, in particolare p. 119; M. Mulsow, commento a G. Bruno, (Jber die Monas, die Zahl und
die Figur, hrsg. von E. von Samsonow, Kommentar von M. Mulsow, Hamburg 1991, p. 162,
nota 32.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

284

Angelika

zione

del

nucleo

Dio

del

Bonker-Vallon

invisibile

pensiero

pertanto

eriugeniano

ed estetiche. Il cosmo che Dio cre


fania, a cui perci possibile fare
immaginosi, vale a dire con l'ausil
nostre osservazioni a tale riguardo

no che richiama il concetto eriug


dolo a una 'metafisica della mente
di Dio che si mostra nel mondo,
diviene manifestazione del princip
funzione della manifestazione si a
sibile piuttosto il soggetto conos
in una sola unit, dando luogo a
carattere fenomenico della sogget

nell'et moderna.

Le considerazioni che seguono intendono invece esaminare l'influen


za della tradizione eriugeniana sugli Eroici favori, aspetto che potrebbe
essere affrontato a partire da alcune domande:

1. In che modo Eriugena e Bruno sviluppano la concezione della ma


nifestazione immaginosa di Dio nell'essere in funzione dell'idea del

l'unit nascosta?

2. Qual la ragione ontologica alla base della scelta di entrambi i filo


sofi di ricorrere all'utilizzazione di un linguaggio paradossale?
3. In che modo Bruno amplia il pensiero dell'unit nascosta e della sua
manifestazione in relazione al concetto dell'autoconoscenza del sog
getto?
1. Unit nascosta di Dio e manifestazione divina in
Eriugena e Bruno

i.i. La fondazione dialettica della teofania in Eriugena

... theophania, hoc est dei apparitio12 - un'affermazione che potre

jo. Per tale questione cfr. W. Beierwaltes, Negati Affirmatio: Welt ah Metapher, Zur Gr

gung einer mittelalterlichen sthetik durchJohannes Scotus Eriugena, Philosophisches Jahrb

lxxxiii (1976), pp. 237-265, in particolare p. 240 ss.


11. Nicolai de Cusa Opera omnia..., xi,2: Trialogus depossest, a cura di R. Steiger, Ham

1973, 84, n. 72, 6-7; Id., Opera omnia, xi,3: Compendium, hrsg. von B. Decker u. C. Borm

Hamburg 1964, 26, n. 33, 3-12. Cfr. B. Mojsisch, art. Phnomen, in Historisches Worterbu
Philosophie, hrsg. von J. Ritter u. K. Griinder, voi. vii, Darmstadt 1989, coli. 464-471, in
lare coli. 468-469.

12. Joannis Scotti Eriugenae Periphyseon (De divisione naturae dn), dn i, a cura d
Sheldon-Williams, con la collaborazione di L. Bieler, Dublin 1968, 446 d, 27-28.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La presenza della tradizione del neoplatonismo cristiano negli Eroici furori 285

essere definita una sorta di manifesto del pensiero di Eriugena. Il signifi


cato che tale giudizio riveste nella prospettiva della storia delle idee si

concretizza in una basilare trasformazione nella valutazione dei feno

meni. Se per quanto concerne l'aspetto fenomenico viene privilegiata la


problematicit dell'apparenza ingannevole delle cose sensibili, classifica
te nella gerarchia dell'essere sotto l'essere originario delle idee13 - come
accade ad esempio nella tradizione platonica - Eriugena interpreta inve
ce la manifestazione dell'essere in termini di apparizione del non-appa
rente,14 in quanto il Dio sopraessenziale15 ed ineffabile16 si mostra nella
natura. La variazione in termini di contenuto della comprensione della
manifestazione attraverso la filosofia eriugeniana si concretizza, pertan
to, nella dialettica corrispondente che, di volta in volta, affronta l'appa
renza ingannevole delle cose sensibili la manifestazione della natura:
se per Platone questa la vera essenza delle idee, per Eriugena la vera
essenza l'invisibile Dio cristiano che, sulla scorta della dottrina della
Bibbia e del neoplatonismo, si rivela nel processo dinamico del discende
re da se stesso (descensus, descensio), cio nel suo atto creativo e quindi
nella sua creazione.17 Per questo per Eriugena il manifestarsi di Dio nella
natura altres sinonimo della manifestazione dell'occulto (occulti mani
festano).18

Dunque, le conseguenze che derivano dal rapporto tra teofania e ra


gione d'essere occulta influenzano in primo luogo il carattere gnoseo
logico del soggetto. Se ad esempio il carattere verticale della gerarchia

della filosofia platonica tenta di superare l'apparenza ingannevole del


l'essere transitorio delle cose sensibili nel processo di ascensione alle
idee pure, il concetto di teofania nell'interpretazione di Eriugena deve
intendersi come unico accesso all'unit non comunicabile di Dio, e tut

tavia gi presente nell'atto della ricerca del soggetto. L'apparenza del


non-apparente e la manifestazione dell'occulto abbracciano quindi,

13. Cfr. ad esempio Platone, Resp. 596 e; 598 b; 602 d; Prot. 356 d.
14. ... non apparentis apparino (dn ih, a cura di I. P. Sheldon-Williams, con la collabora
zione di L. Bieler, Dublin 1981, 633A, 12-13).
15. Cfr. dn 1, 462c, 7-8; vd. anche dn hi, 682 d, 26-28. In nulla essentia [scil. deus] invenitur
- nondum enim est esse -, dum vero in omnibus intelligitur nil in eis nisi solus ipse subsistit
(dn , 683 A, 35-37).

16. ... ineffabile superessentialitas super omnem intellectum (dn hi, 683B, 7-8).

17. Proinde ex superessentialitate suae naturae in qua dicitur non esse primum descen
dens in primordialibus causis e se ipso creatur..., descendens in effectibus ipsarum fit et mani
feste in theophaniis suis aperitur (dn ih, 683B, 1-10). Per quanto riguarda la dottrina neoplato
nica del descensus in Eriugena cfr. T. Gregory, Note sulla dottrina delle teofanie in Giovanni
Scoto Eriugena, Studi medievali, iv (1963), pp. 75- 91, in particolare p. 75 ss.
18. dn , 633A, 13. Cff. M. Hossenfelder, art. Phanomen, in Historisches Worterbuch der Philo
sophie, vol. vu, cit., coll. 461-464, in particolare col. 462.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

286

Angelika

secondo

Bnker-Vallon

Eriugena,

sensibile.19

tutto

ci

che

Ora, se alla luce di tale risultato ci


tra la ragione d'essere occulta e la
luppato in termini sia ontologici ch
porto viene raggiunto sempre e so
ziata. pertanto indiscutibilment
le' non si realizza nel senso di una

bile della natura all'essenza invisibile di Dio. Bench Dio si manifesti nella

natura, certamente non si mostra come tale nella sua essenza e, per tale
ragione, la manifestazione divina implica sempre un momento di allinea
mento dialettico, ovvero un momento di risoluzione e sintesi degli aspetti
negativo ed affermativo. La manifestazione dell'essere 'esprime' in termi
ni affermativi ci che Dio . Eppure, al contempo, la propriet inferiore
della manifestazione come manifestazione che spiega il divino in termini

che devono negare in ogni modo qualsiasi dichiarazione affermativa e


categoriale in virt della natura sopraessenziale ed ineffabile del divino. Il
valore ontologico della manifestazione oscilla, pertanto, tra l'essere e il
non-essere. In quanto mezzo di rivelazione che di per s nulla, la mani
festazione acquisisce il suo senso d'essere affermativo grazie a Dio, che la
qualifica come massima affermazione di se stesso. E tuttavia, poich Dio
, in qualit di causa ontologica della manifestazione, l'essere sopraessen
ziale che rifiuta qualsiasi affermazione, il messaggio pi profondo della
manifestazione consiste giustappunto nel richiamo all'ineffabilit del prin
cipio divino. La negativit esistenziale e categoriale caratterizza pertanto
il contenuto positivo della concezione eriugeniana della teofania.20
1.2. La dialettica tra unit e natura negli Eroici furori

Se leggiamo i Furori alla luce della trasformazione del pensiero della teo
fania nel neoplatonismo cristiano, cercando di puntualizzare le ripercus
sioni di tale evoluzione, colpisce in primo luogo la stesura del testo bru
niano. Se Eriugena finisce per riportare la manifestazione di Dio al nu
cleo intimo della dottrina cristiana, cio alla mediazione della grazia divi
na che discende sulla natura umana,21 il ricorso alle divinit pagane in

19 Omne namque, quod intelligitur et sentitur, nihil aliud est, nisi non apparentis appari
no, occulti manifestano (dn hi 4, 633 A, 12-13).
20. Cff. W. Beierwaltes, Negati Affirmatio, cit., p. 241 ss.

21. Ex ipsa igitur sapientiae dei condescensione fit ad humanam naturarti per gratiam et
exaltatione eiusdem naturae ad ipsam sapientiam per dilectionem fit theophania (dn , 449B,
31-33)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La presenza della tradizione del neoplatonismo cristiano negli Eroici furori 287
Bruno sottolinea l'esclusione della manifestazione di Cristo come retro

scena della teofania. Pur tuttavia, importanti reminiscenze della conce


zione neoplatonico-cristiana della relazione tra l'unit suprema e la sua
auto-manifestazione sono il leitmotiv degli Eroici furori. Concetti quali
apparenza22 specie,23 immagine24 specchio25 pervadono il testo, trovando

ulteriori corrispondenze in espressioni comuni alla tradizione eriugenia


na, come ombra,26 similitudine27 vestigio.28

Dunque, lo stretto legame di Bruno nei confronti della trasformazione


dell'ambito fenomenico in termini di teofania si evince dal rapporto dia
lettico tra i personaggi mitologici di Apollo, Anfitrite e Diana. Al pari di
Eriugena, anche Bruno riporta l'essere visibile alla sua ragione d'essere
invisibile, in un contesto in cui l'unit intelligibile del tutto e la monade
vengono rispettivamente personificate da Apollo e Anfitrite, mentre Dia
na incarna la natura quale ambito dei fenomeni percepibili in modo sen
sibile. Cos, Bruno afferma: ... per a nessun pare possibile de vedere il
sole, l'universale Apolline e luce absoluta per specie suprema et eccellen
tissima; ma s bene la sua ombra che nelle cose, la luce che nell'opaci

t della materia.29 Evidenziando ulteriormente l'allusione simbolica alla

figura di Anfitrite, l'unit della ragione d'essere, quale vera essenza, la


fonte da cui tutti i fenomeni hanno origine.30 I fenomeni, invece, sono
espressione della natura che attraverso immagini simili rimandano alla

divinit come loro causa.31

Pertanto, approfondendo l'interpretazione bruniana del pensiero della


teofania, si troverebbe la conferma del motivo della segretezza del fon
damento divino. Come in Eriugena, anche in Bruno la concezione della
teofania sviluppa il nucleo del suo messaggio in virt della mediazione di
ci che in s non si pu conoscere. In tal senso, Bruno riprende non solo
il concetto della segretezza dell'unit, ma lo modifica, inserendolo nella

22. Cfr. per es. Furori, boeuc vii 135.


23. Cfr. Furori, boeuc vii 137.

24.Ibid.
25. Ibid.

26. Per quanto riguarda l'uso della metafora dell'umbra cfr. dn v, 24, 914 a (vd. W. Beierwal
tes, Negati affirmatio, cit., p. 253, nota 73).

27. Non autem irrationabiliter, ut saepe diximus, omnia quae a summo usque deorsum
sunt de eo dici possunt quadam similitudine aut dissimiltudine (dn i, 510D, 10-12).

28. ... atque ideo omnis creatura corporalis atque visibilis sensibusque succumbens extre
mum divinae naturae vestigium non incongrue scriptura solet appellari (dn iii, 689c, 26-28).
29. Furori, boeuc vii 391.
30. Vede l'Amfitrite in fonte... de tutte specie (Furori, boeuc vii 393).

31. ... e se non la vede [la monade] in sua essenza, in absoluta luce, la vede nella sua
genitura che gli simile, che la sua immagine: perch dalla monade che la divinitade,
procede questa monade che la natura (ibid.).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

288

Angelika

Bnker-Vallon

struttura della sua concezione in m


t dell'occulto, quindi, si confa al
abissale,32 confonde profondamen
della segretezza, che motiva pi di
della verit, conviene anche a Dian
La verit da ricercare, infatti, non

evidente agli occhi del soggetto; e


traverso le ombre e le espressioni d
nascondiglio delle vere ragioni dell

ta il senso della sua funzione indicativa.33

Anticipando la concezione moderna di soggettivit e con un netto cam


biamento nella prospettiva della storia delle idee, la relazione tra segre
tezza e manifestazione viene trasferita anche all'individuo. Per poter co
gliere veramente la divinit, l'individuo deve cercare le specie intelligi
bili che sono occulte, perseguitate da pochi visitate da rarissimi e che
non s'offrono a tutti che le cercano,34 per poi comprendere - come di
mostra il celebre mito di Atteone - che la divinit non fuori ma sempre

'dentro di noi'.35

. Teologia estetica in Eriugena e in Bruno


*

ili. Eriugena: interpretazione metaforica dell'essere e mondo degli opposti

Per Eriugena l'essere ha il carattere di rappresentazione del divino. Sem


pre aperta ai fondamenti del divino, tale funzione anticipa la premessa
che, in seguito, porta alle implicazioni estetiche della teologia eriugenia
na e si ripercuote in particolare sullo stile linguistico di tale impostazione

filosofica.

Ora, riguardo alla questione della rappresentazione linguistica, il pre


supposto di fondo che chiarisce l'impostazione dialettica della teofania
32. l'abisso della divinit (Furori, boeuc vii 125). Per Eriugena cfr. dn ii 550C, 21-26: Quid
dicam de causis principalibus intellectualis essentiae? Nonne congruentissime tenebrosae abyssi
vocabulo a spirito sancto appelatae sunt? Abyssus enim dicuntur propter earum incomprehen
sibilem altitudinem infinitamque sui per omnia diffusionem, quae nullo percipitur sensu nul
lo comprehenditur intellectu praeque ineffabili suae puritatis excellentia tenebrarum nomine

appellari meruerunt.
33. Quindi si va [l'anima] lustrando la selva de le cose naturali dove son tanti oggetti sotto
l'ombra e manto, e come in spessa, densa e deserta solitudine la verit suol aver gli antri
cavernosi ricetti (Furori, boeuc vii 387); pochissimi son quelli che s'abbattono al fonte de
Diana (ivi, p. 391).
34- Ivi, p.155

35. ... e s'accorse che gli suoi cani, de gli suoi pensieri egli medesimo venea ad essere la
bramata preda, perch gi avendola contratta in s, non era necessaria di cercare fuori di s la
divinit (ivi, p. 159).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La presenza della tradizione del neoplatonismo cristiano negli Eroici furori 289

nel senso di apparenza del non-apparente la dichiarazione che il dici


bile un'affermazione del negativo (negati affirmatio),36 ovvero un pro
nunciare il non-pronunciabile.37 Ai fini della teologia negativa l'aspetto
essenziale di questa affermazione consiste, in primo luogo, nell'idea che
ogni tentativo di riferimento a Dio e alla sua manifestazione risulta im
perfetto, in quanto la ragion d'essere nascosta non dicibile in termini
affermativi. Dunque, se alla luce di tale dottrina ci domandiamo in che
modo il soggetto riesce a parlare dell'essere, risulta comprensibile l'idea
eriugeniana, in base alla quale l'essere esprimibile solo mediante l'ausi
lio di un linguaggio metaforico. Eriugena riassume cos tale idea, quando
afferma che il mondo di per s divina metaphora,38 e che quindi possibi

le parlare di Dio solo in termini metaforici, ovvero in termini di 'trasferi


mento' del significato.39 Il 'trasferimento' costituisce l'unico mezzo capa
ce di chiarire il senso dell'essere, in quanto sottolinea la necessit di 'tra
slare' (per metaphoram; traslative)40 il significato superficiale delle parole a

favore del non-dicibile espresso in forma enigmatica. Immagini linguisti


che prese dall'universo corporeo, come ad esempio vita,41 virtus,42 sol,43
lux44 stella,43 debbono quindi essere traslate nel principio non-corporeo
in funzione del loro significato indiretto.

Il metaforismo sviluppato da Eriugena acquista una dimensione pro


fonda, che conduce al di l delle immagini sopra menzionate e gi usate
in precedenza nella tradizione neoplatonica, aprendo la strada all'intera
teologia estetica. Cos, le immagini non solo devono rendere comprensi
bile l'essenza di Dio e della natura apparente in senso 'monosignificati
vo', ma devono rendere altres conto di una tensione dialettica degli op
posti ovunque presente, come d'altra parte questa viene gi accennata
nell'ambito dell'intima comunione tra negazione e affermazione. In tal
senso, Eriugena considera Dio quale quintessenza trans-categoriale infi
nita, in quanto capace di abbracciare il tutto come opposto degli opposti
(oppositorum oppositio, contrarierorum contranetas):46 Tale unit sopraessen

36. DN III, 633A, 13.

37. In tale orizzonte Eriugena si riferisce al suo 'precorritore' Dionigi Areopagita, con rife
rimento al De divinis nominibus (cfr. dn i, 509 b, 29-30; 509 c, 30-35; 509 d, 1-7).
38. dn 1, 453B, 13. Cfr. W. Beierwaltes, Negati Affirmatio, cit., p. 243.
39. Cfr. dn 1, 504A, 10-19; 504B, 20.
40. dn 1, 504B, 20; 29.

41. dn i, 511c, 11.

42. Ibid.
43. DN I, 5IIC, 12.

44. Ibid.

45.Ibid.
46. Est enim ipse similium similitudo et dissimilitudo dissimilium, oppositorum opposi
tio, contrarierorum contrarietas (dn i, 517c, 32-33).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

290

Angelika

ziale

consiste

Bnker-Vallon

nell'immutabile

coin

conseguenza che, a sua volta, l'inte


di tensione degli opposti che abbr
non :48 Dio crea gli opposti, aff
nell'armonia degli opposti del sim
Per il soggetto conoscente e parla
ni che possano esprimere in modo
lettiche e cariche di tensione. Per
intende la natura umana come me
to capace cio di abbracciare e unir
che si ripercuote immediatamente

quanto

l'uomo

stesso

in

analog

compreso come ente che annoda l'


l'esteriorit corporea dell'articolazi
di fatto dell'incrocio tra interiore
mente pensiero e lingua,52 Eriuge
anticipa l'idea fondamentale di una
dosi veicolare dalla introduzione
espressa a sua volta con l'aiuto d

Eriugena comincia la sua descriz


siero immateriale con costruzion

[noster

intellectus]

et

silet

et

clam

silet et invisibilis videtur et dum v


circunscribitur et dum circunscrib

47 Essentia igitur dicitur [deus] sed prop


esse. igitur est, id est superes
non est. Bonitati enim malitia opponitur (dn
48. Est igitur natura generale nomen, ut
Est

quidam

(dn

441A,

11-13).

49. Non enim universitatis conditor omn


dissimilia creare potuit et creavit (dn iii,
universitatis
637D, 27-28).

conditae

similium

et

dissimilium

50. ... per omnem differentiam extremitatibus per se ipsum naturaliter medietatem fa
ciens (dn ii, 530 b, 22-24).

51. ... medietatem faciens extremitatibus et in unum ducens (dn ii, 530 c, 34-35).

52. Nam noster intellectus cum per se sit invisibilis et incomprehensibilis... tamen mani
festatur et comprehenditur dum vocibus et litteris... dum sic extrinsecus apparet semper in
trinsecus invisibilis permanet (dn hi, 633B, 22-26).
53. La theologia in circoloposita indica la penetrazione degli opposti sulla base di congiunzio
ni contraddittorie. Una celebre ed efficace formulazione con richiamo alla filosofia di Cusano

: muovere est stare et correre est quiescere. Cfir. W. Beierwaltes, Eriugena und Cnsanns, in
Eriugena Redivivus, Zur Wirkungsgeschichte seines Denkens im Mittelalter und im bergang zur

Neuzeit, Heidelberg 1987, pp. 311-43, in particolare p. 327, nota 60.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La presenza della tradizione del neoplatonismo cristiano negli Eroici furori 291

vult vocibus et litteris incorporatur et dum incorporatur incorporeus in


se ipso subsistit.54
.2. Bruno: concezione metaforica dell'essere e forma linguistica
fondata sugli opposti

Gi nell'Argomento dei Furori Bruno sottolinea che, in merito alla enigma


ticit della tematica e alla segretezza del contenuto spirituale dell'opera,
egli considera adeguata una forma metaforica e immaginosa del testo. In
tale contesto, si rende opportuno caratterizzare il divino con l'aiuto di
figure55 e pi tosto di figurar cose divine che di presentar altro;56 sono
solo figure - con queste parole egli chiarisce il tema - che stimolano il
soggetto a cercare latente e occulto sentimento,57 cio un senso nasco
sto dietro le figure. Sin dall'inizio, quindi, lo scritto bruniano trae vita dal
reciproco scambio tra l'oggetto divino nascosto e la funzione rappresen
tativa della metafora, con la rappresentazione figurata di tale oggetto. Lo
stesso oggetto dei Furori, ovvero la ricerca dell'essere divino da parte del
l'amante eroico,58 necessita dell'impulso che trae fondamento dallo stato
aperto della metafora aspetto che, allo stesso tempo, caratterizza in ge
nere l'urgenza del processo di ricerca.
Ora, per quanto riguarda l'accentuazione dell'amore eroico, in primo
luogo colpisce lo sfondo diverso a cui Bruno ncora la tematica della de
scrizione metaforica di Dio e dell'essere. Diversamente da quanto aveva
fatto Eriugena, Bruno utilizza le variazioni delle affermazioni cifrate in
senso metaforico, per rendere comprensibile il carattere permanente del
dramma interiore dell'eroe teso nella ricerca. Tuttavia, possibile trac
ciare un parallelo con la tradizione eriugenea, giacch da questa Bruno
riprende e intreccia due motivi in particolare. In primo luogo, vale anche
per Bruno la tensione degli opposti che, alternativamente, percorre tutto
l'essere naturale struttura l'intima essenza dell'uomo. In secondo luo

go, Bruno caratterizza in particolare l'esistenza eroica mediante l'aiuto di


una lingua contraddittoriamente avvolgente, come si sviluppava nell'am
bito del neoplatonismo cristiano in virt della dialettica tra negazione ed
affermazione e della theologia in circolo posita.

Per quanto riguarda il contenuto, l'intreccio tra questi due aspetti vie
ne illustrato dal contesto delle dichiarazioni a seguire. Bruno afferma:

54 (on , 633C, 29-34).

55. Cfr. Furori, boeuc vii 15.

56.Ibid.
57. Ibid.
58. Cfr. ivi, p. 13.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

292, Angelika Bonker-Vallon

nessuna cosa pura e schetta59


cose costano de contrarli: da onde
affetti per la composizione ch' n
alcuna senza qualch'amaro; ... la s
cere nella congiunzione.60 Dunque
matica tocca le componenti ogget
comprensione della natura e dell'u
posti, esterni ed interni, s'intensif
proca insolubile che, da un punto d

con il ricorso a figure linguistiche


Alla luce di queste considerazioni,
struttura della lingua bruniana ric

tradizione eriugenea. Se nel passa


simoro, Eriugena esprimeva il conc
pre presente nell'altro con effetto p
te la struttura linguistica del pene
luppare e ampliare la peculiarit de
eroico. possibile considerare espr
mio destin sia rio, / ch'uccid'in spe
spene, e gli desir cuocenti: / a un t
villo, / son muto, e colmo il ciel d
fo ris' e lamenti63 ancora in viva morte morta vita vivo64 in termini

di ricercata reminiscenza della tradizione eriugenea. Ma Bruno altres

pienamente consapevole della circolarit interna di questa traccia. Se


Eriugena tracciava nella sua lingua le origini della theologia in cuculo po
stici, da parte sua Bruno approfondisce questo pensiero, non solo trasfe
rendo la circolarit illimitabile all'intimit dell'eroe, ma caratterizzando
anche il conflitto interno con un movimento circolare contrario: Non

han mie pene triegua, / perch' in mezzo di due scorrenti ruote, / de


quai qua l'una, l l'altra mi scuote, / qual Ixion convien mi fugga e sie
gua: / perch al dubbio discorso / dan lezzion contraria il sprone e

59- Ivi, p. 97
60. Ibid.

62. Ivi, p. 95.


63. ftid.

64. Ivi, p. 105.


65. Ivi, p. 107.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La presenza della tradizione del neoplatonismo cristiano negli Eroici furori 293
in. Conclusione

Eriugena traccia un vero e proprio legame tra il principio divino


nifestazione dell'essere: carattere immaginoso e metaforismo son
sioni di una rivalutazione dell'aspetto fenomenico dell'essere. La
ca tra la ragione d'essere nascosta e la sua manifestazione costit
struttura ontologica in cui gli enti non esistono di per s, n in
'saturi', n rappresentano un'apparenza ingannevole. Essi sono p
la rappresentazione della loro causa superiore, cosicch l'ambito
nomeni diviene un elemento di un sistema comunicativo, che in

soggetto a ricercare la causa essenziale del tutto. E quindi propri


tere 'insaturo' della manifestazione che giustifica la dinamica int

processo gnoseologico del soggetto.


Bruno riprende tali concetti, ampliandoli secondo il sentire f
ed estetico del tardo Rinascimento. Cos, la rivalutazione dell'am
nomenico influenza con decisione la concezione della soggettivit
pre che Bruno riesca a collegare pi saldamente l'apparenza este
principio divino nascosto con la disposizione intema del soggett
lutazione che si risolve in un duplice ampliamento della funzion
manifestazione. Da una parte Bmno interpreta il 'divo'... 'e viv
to' come la specie intelligibile pi alta che egli [l'amante] s'abb

to formar della divinit,67 cosicch la conoscenza di tale manife

richiede il coinvolgimento di tutte le capacit intelligibili ed imm


ve dell'uomo; dall'altra, tuttavia, l'uomo di per s l'incarnazion
te le manifestazioni dell'essere.68 Pertanto (si potrebbero interpr
questo senso queste ultime parole di Bruno), bench Dio rima
pre nascosto, la sua manifestazione estema non mai fuori dall
della capacit immaginativa del soggetto, finendo per coincidere
In tal senso, proprio il pensiero classico della teofania che si ir
l'atto defl'autoconoscenza umana, trasformandosi in un mondo
rienza interna dell'individuo. Come anticipavamo all'inizio del p
contributo, interpretazioni decisamente moderne, quali le consi
ni sulla nascita del concetto di genio della teoria fenomenolog
soggettivit del xx secolo,69 traggono il loro spunto proprio dalla

bmniana.

66. L'identit tra conoscenza di Dio e autoconoscenza del soggetto si rivela pienamente
nell'interpretazione bruniana del mito di Atteone: la caccia della divinit trova compimento
nella consapevolezza che il divino risiede 'dentro di noi". Cfr. Furori, boeuc vii 66.
67. Ivi, p. 135.

68. ... l'uomo in tutte le sue potenze mostra tutte le specie de lo ente (ivi, p. 197).
69. Cfr. F. Fellmann, Einleitung a G. Bruno, Von den heroischen Leidenschaften, cit., p. xiii ss.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Eugenio Canone

LE 'DUE LUCI'

IL CONCERTO FINALE DEGLI EROICI FURORI'

SUMMARY

Bruno's Eroici furori has a complex and challenging structure both front a linguisti

and a philosophical standpoint. Perhaps more than every other Brunian text, th
Furori seems to confirm the image of the Nolan philosopher as a 'Cavaliere errante

or as a 'solitario nella storia della filosofia'. A careful reader of Bruno's texts cannot

help but think that the concept of vicissitude, one of the essential tenets of Bruno's
philosophy, concerns the destiny of the 'Nolan philosophy' itself. If we bear in mind
that in the Furori Bruno writes that la morte d'un secolo, fa vivo in tutti gli altri,

we realize that the philosopher envisions his text as a work whose complete mean
ing will only arise in the future. In particular, this essay focuses on some of the
thmes prsent in the final dialogue. The fifth dialogue of the second part has an
unmistakably iemale connotation (even the two speakers, Laodomia and Giulia, are
women). This concluding part of the Furori evokes the figure of a mysterious, mul
tifaceted goddess and ends with an enigmatic Canzone de gl'illuminati.

Gli Eroici furori si concludono con una canzone, la Canzone degl'illumina


ti, che rende ancora pi enigmatico il finale dell'opera. L'intero ultimo
dialogo (il quinto della seconda parte) ha, come Bruno stesso suggerisce
nell'Argomento, un carattere profetico,1 sotto il segno di una divinit fem
minile - presentata quale Circe, che a sua volta introduce la figura di una
dea dai molti volti e nomi, come la Iside di Apuleio le potenti divinit
degli Inni orfici -, nonch con richiamo alla profezia di Isaia (Js 35, 5-6).
Tale carattere profetico riguarda la possibilit di un'illuminazione: una
visione e anche una metamorfosi che appaghi la ricerca del furioso eroi
co. Va rilevato che, nel dialogo conclusivo, il protagonista dell'opera sem
bra farsi in qualche modo da parte, per presentare un'allegoria e anche
qui, come nello Spaccio de la bestia trionfante, si tratta di personificazioni di

entit superiori. Sotto le vesti di nove giovani amanti infelici si celerebbe


ro infatti le nove intelligenze motrici delle sfere celesti: nove intelligen
ze - nota Bruno nell'Argomento -, nove muse, secondo l'ordine de nove
sfere,2 sottolineando: secondo la volgare imaginazione delle nove sfe
re, in quanto egli ritiene tali sfere del tutto fittizie. Quindi, un gioco

* Per alcune questioni affrontate nel presente contributo mi permetto di rinviare al mio
volume II dorso e il grembo dell'eterno. Percorsi della filosofia di Giordano Bruno, Pisa-Roma 2003.
1. Furori, boeuc vii 41.

2. Ivi, p. 49.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

296

Eugenio

Canone

dell'immaginazione

immaginario
che
diven
rio
ma
profondamente
ne
che
pu
essere
anch
gorica.
Bruno
parla
di
come
numero,
ordine

infra
unit
absoluta,3
gli
ordini
angelici
rispe
fisico,
metafisico
e
poe
antichit
fino
al
Rinasc
richiamava
esplicitame
per
es.
nel
Commentar
taplus.
E
evidente
che
q
co,
e
va
aggiunto
che
l
do
una
filosofia
e
una
t
nella
favola
esopica
(F

un
fiume
con
un
pezz
'proiettato'
nella
divin
ne.5
Nonostante
il
ma
tratti
epici,
il
cambiam
to
nel
testo
non

di
sarebbero
non
Atteone

narsi
e
a
riscattarsi
in
peculiare
veste
di
cons
comunicazione
precede
Nel
finale
dell'opera
s
ca
e
soteriologica
cui
s
della
vicissitudine
no
degli
individui
vivrebb
sa,
e
i
nove
ciechi
che
te
una
pluralit
di
inte
no'
finalmente
svanire

un
Olimpo
che
si
era
r
so.6
Risulta
allora
pi
c
relativo
alla
necessit
d
cosmici,
tenendo
conto

temente

vincolante

e
41.
De
monade,

3.
4.

Ivi,
pp.
473
Cf".
anche

5.
6.

Causa,
boeuc
m
125;
cfr.
In
bol
1,1201
ss.,
bol
,
1-2.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

bol

Le 'due luci'. Il concerto finale degli Eroici furori 297

incrociati. Va aggiunto che il compito tanto pi difficile in quanto


no non concepisce tale obiettivo in un disegno provvidenzialistico
curo successo, ma nell'orizzonte naturale e storico della vicissitudin

Certo, la nolana filosofa, quale si delinea nei dialoghi italiani, assu


caratteri messianici e viene presentata come una verace buona nov
Nel dialogo conclusivo dei Furori, la funzione dell'allegoria anche
la di porre un parallelismo tra le vicende di mondi diversi. Cos, il S
Jordanus Nolanus - che nella Cena de le Ceneri detto un solo che
ch solo, pu e potr vencere, et al fine ar vinto e triomfar contra
ranza generale7 - da identificare tra i nove ciechi con colui che
avanti per indicare un cammino, colui che non nominato ma de
uno tra loro, il principale.8
Ho fatto cenno all'orizzonte della vicissitudine. Come ho ricordat

nell'ultimo dialogo dei Furori viene riportato il testo della Canzone


nove ciechi, riacquistata la vista grazie all'intervento provviden
salvifico di una misteriosa ninfa - in rapporto con la profezia di un
ce che sembrerebbe farsi 'piatosa'-, avrebbero cantato tutti assiem

sottolinea che si sarebbe trattato di un suavissimo concento in lode di

tale ninfa, indicata come l'unica Nimfa.9 inoltre da considerare il


collegamento, che Bruno rimarca nei suoi scritti, tra il filosofo che si
presenta come un solo e la ninfa, l'unica Nimfa: una che m'innamora,
come si legge nell'epistola proemiale del De l'infinito,l con riferimento a
Minerva-Sapienza11 nonch alla Filosofia. In tal senso, si pu osservare
che nei Furori diversi sono i richiami - anche se in funzione di contrap
punto - al De consolatonephilosophiae di Boezio, a partire dall'esordio del

primo dialogo dell'opera, con un'invocazione che una sorta di 'ripara


zione' letteraria e spirituale: Muse che tante volte ributtai, / importune
correte a' miei dolori, / per consolarmi sole ne' miei guai / con tai versi,
tai rime e tai furori, / con quali ad altri vi mostraste mai, / che da mirti si

vantan et allori," laddove nel De consolatone (, i, 23-28), la prima preoc

cupazione di Filosofia quella di scacciare le Muse dal capezzale di Boe


zio:

7. BOEUC II 51.

8. BOEUC VII 473.

9. Ivi, p. 487.

10. boeuc iv 5 (corsivo mio). Per un preciso collegamento di tale passaggio dell'epistola
proemiale del De l'infinito con i Furori cfr. boeuc vii 315-317, dove Bruno si riferisce a un brano
delle Lettere a Lucilio di Seneca.

11. Tessendo le lodi di 'Sofia' - Sapientia, Sophia, Minerva, pulchra ut Luna, electa ut
Sol -, nell'Oratio valedictoria Bruno afferma: Hanc ergo amavi et exquisivi a juventute mea,
et quaesivi sponsam mihi eam adsumere, et amator factus sum formae illius (bol , g, 12).
12. boeuc vii 61.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

298

Eugenio

Canone

Quae
[Philosophia]
ubi
poe
verba
dictantes,
commot
has
scenicas
meretriculas
modo
nullis
remediis
fove

Nella
Canzone
de
gl'illu
Giove,
in
merito
ai
lor
zie
al
riconoscimento
d
rebbe
tra
i
due
regni
e
garantendo
cos
un
equ

nella Canzone Giove allora afferma: ma miei tesori e tuoi corrano al

pari.14 Bruno conclude quello che pu ritenersi il suo testo pi arduo


non tanto con un inno all'Uno-tutto come avveniva nel De la causa, prin
cipio et uno,15 quanto con un inno alla vicissitudine: la mutazione vicissi
tudinale del tutto, per cui cosa non di male da cui non s'esca, cosa non
di buono a cui non s'incorra16 (inutile dire che i due 'inni' sono inti
mamente connessi). Quell'alta e magnifica vicissitudine - come si affer
ma nell'Argomento dei Furori - che agguaglia l'acqui inferiori alle superio
ri.17 Sappiamo che con l'espressione 'acqui' Bruno intende riferirsi spe
cificamente alle Terre (i pianeti) rispetto ai Soli (i fuochi, le stelle).18 Tut
tavia 'acqui', designando il principio materiale19 presente in tutte le cose,
pu riferirsi agli astri indipendentemente da tale distinzione, la quale non

comporta comunque una gerarchia ontologica, in quanto secondo Bru


no tutti i corpi celesti sarebbero composti di una medesima materia, e la
distinzione riguarderebbe l'elemento dominante. Come si sottolinea nel
De immenso, la natura mostra che un genere di questi corpi originari (Soli
e Terre) non pu sussistere senza l'altro, e l'acqua costituirebbe inoltre la
stessa sostanza del fuoco.20 L'acqua, come allegoria della materia, un
motivo ricorrente nella tradizione greco-romana e ritoma in vari autori
fino al Rinascimento. Porfirio nel De antro Nympharum, 34-35 - un'opera

13. Va segnalato che la controversia tra Giove e Oceano nel dialogo conclusivo dei Furori
corrisponde alla contesa tra 'il core' e 'gli occhi' di cui si tratta nel dialogo in della seconda
parte dell'opera (ivi, p. 397 ss.).
14. Per il testo della Canzone de gl'illuminati (ivi, pp. 489-491) cfr. infra, pp. 311-312.

15. Si vedano specificamente l'inizio e la fine del quinto dialogo dell'opera.


16. boeuc iv 39.
17. BOEUC VII 51.

18. Cfr. per es. Cena, boeuc ii 199.


19. Causa, boeuc ni 259.
20. Cfr. bol i,i 375-379. un punto su cui Bruno ritoma pi volte nel De immenso; per es.,
nel cap. vii del quarto libro, si legge: Sicut vero non est sine suo calore luce etigne Tellus; ita

neque omnino Sol sine sua opacitate, et frigore, cum accidentibus aliis circa aquam, quae
communis est omnium substantia (bol , 42). Cfr. anche la seguente nota 55.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le 'due luci'. Il concerto finale degli Eroici furori 299


di cui Bruno tiene conto nei Furori - osserva che Anche in Platone le

distese delle acque, il mare e i flutti sono la materia.


L'acqua, la omniparente materia nei Furori viene presentata allego
ricamente sotto la figura di Circe.21 La maga Circe-materia possiedereb
be due 'vasi fatali', in relazione ai due 'contrari'. Alla loro apertura, tali
vasi si mostrerebbero rispettivamente uno causa di cecit e l'altro capa
ce di illuminazione;22 l'uno sarebbe in rapporto al descenso e l'altro al
l'ascensori3 Per usare le parole del Sigillus sigillorum, il primo sarebbe in
rapporto con il tempus Phytagoricum, per il quale ogni cosa viene cancella
ta dall'oblio (per ipsum omnia oblivione deleantur), e il secondo con il
Simonidis tempus, cuius beneficio omnia quaeruntur, discuntur, inveniun
tur, obliterata reclarescunt praecisaque repullulant.24 Al tempus di Simo

nide di Ceo - il quale veniva tradizionamente considerato l'inventore


dell'arte della memoria - si collegherebbero specificamente gli Eroici fu
rori: Questi furori de quali noi raggioniamo, e che veggiamo messi in
execuzione in queste sentenze, non son oblio, ma una memoria.25 Bru

no sottolinea che Circe-materia pu solo porgere ('commettere') il se


condo vaso,26 ma non aprirlo: prendete un altro mio vase fatale - dice
Circe ai nove ciechi -, / che mia mano medesma aprir non vale.27 Sareb
be, questo, un vaso di conoscenza e conterrebbe acque spirituali: acqui
de sapienza, fiumi d'acqua di vita eterna.28 Si tratterebbe del 'vaso' della
filosofia, una Sophia in collegamento con la primogenita Minerva,29 a
sua volta in rapporto con la unigenita natura.30 Non a caso nei Furori si
legge che tali acque non si trovano nel continente del mondo, ma peni

. boeuc vii 47. Non mi possibile ritornare in questa sede sulla questione dell'identifica
zione, proposta da Giovanni Gentile, di Circe con la religione cristiana e la Chiesa cattolica con l'apertura di un vase fatale causa di cecit e di 'ubriacatura' collettive (cfr. bdi 1169 e 1171,
rispettivamente note 4 e 1). Voglio tuttavia sottolineare che si tratta di un'esatta identificazio
ne, precisando tuttavia che per Bruno la Chiesa cattolica viene ad essere allegoricamente
proprio una 'maschera' della materia, cos come il Papa viene ad essere una 'maschera' della
Bestia: la materia avrebbe molte maschere, cosi come la Bestia.
22. Cfr. boeuc vii 47 ss., 475 ss.
23. Cfr. ivi, p. 47.
24. bol 11,11162-163.
25. BOEUC VII 121.

26. Nell'Argomento Bruno osserva: perch un contrario originalmente nell'altro, quan


tumque non vi sia effettualmente (ivi, p. 47).
27. Ivi, p. 477

28. Ivi, p. 49.


29. Cfr. Spaccio, BSp 112-113,172; Ora t. valed., bol , n-14.

30. Causa, boeuc ih 207. da tener presente che nella Lampas triginta statuarum Bruno
afferma che l'universo unigenitus primi intellectus (bol ih 58; bom 1054), in quanto egli
tende a mettere in rapporto l'intelletto primo con il mundus ideatus mundus physicus (Sig.
sigili, bol 11,11164).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

300

tus

Eugenio

toto

dove

Canone

divisim

quel

ab

fiume

orbe

che

che have altro flusso ch


Minerva cos come all'an
tte;3' acque intellettual
sotto quel temperato c
della misteriosa ninfa fo
mente s'aperse da se stes
Musa protettrice che tr
Sempre nell'Argomento
d'acqui: inferiori sotto
firmamento che illumin
vo cielo sfera delle st
anche richiamandosi all
reggione.36 Anche da qu
inteso tale passaggio dei
Furori come nello Spacc
Le acque sotto il firmam
cezione di cosmo finito

glia -,37 mentre le acqu


gazione,38 rinvierebbe

lui

il

furioso

come

ragione intuire con gl


sensitivi',39 avendo git
l'aspetto de tutto l'orizo

rarchica tra Terra e ci


L'universo infinito e
riori e acque superiori n
fisico, ma a due diverse
Per questi motivi, Brun
Lete - l'aspersione delle

31.
32.

boeuc vu 49. Per il verso v


Per un confronto il tal se

matre,

Lampas

trig.

33. boeuc vii 473.

34. Ivi, p. 481.


35 Ivi, p. 47

36. Cfr. per es. Cena, boeuc ii 199, 233, 251, e De immensa, bol , 375.
37. Cena, boeuc ii 47.
38. boeuc vii 49.

39. Cfr. Causa, boeuc iii 177; Furori, boeuc vii 135.
40. boeuc vii 393.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

stat.,

bo

Le 'due luci'. H concerto finale degli Eroici furori 301

za d'incanto, cio d'occolta armonica raggione, cangia il tutto, fare


dovenir ciechi quelli che vedeno - quelle di una fonte d'acqua viv
fiumi d'acqua di vita eterna,41 l'aspersione delle quali farebbe nasc
nuova vita, essendo esse veicolo di una generazione diversa, appunt
carattere spirituale.42 L'acqua viva, l'acqua di vita eterna indichereb
il Simonidis tempus: non un oblio quindi, ma una memoria. Mi sem
evidente che Bruno voglia, in un modo senz'altro sovversivo, far r
mento - nei Furori come del resto nella Cena - al racconto evangeli

qui in particolare al Vangelo secondo Giovanni, dove si parla di

viva e di acqua vita eterna, in relazione allo Spirito Santo e a una n


nascita: In novissimo autem die magno festivitatis, stabat Iesus et

mabat dicens : si quis sitit veniat ad me et bibat, qui credit in me sicut d

scriptura: flumina de ventre eius fluent aquae vivae. Hoc autem dix
Spiritu quem accepturi erant credentes in eum (Io 7, 37-39; cff. 3,3
10 e 14).

Aggiungo che quando Bruno fa riferimento ad acqui salutifere di ri


purgazione anche da cogliere un preciso richiamo allo Spaccio, dove si
parla di una purificazione interiore che precederebbe quella riforma este
riore di cui si tratta nell'opera. Come si legge nella Orazione di Giove:
doviamo interiore et esteriormente ripurgarci. Disponiamoci (dico) pri
ma nel cielo che intellettualmente dentro di noi, e poi in questo sensibi
le che corporalmente si presenta a gli occhi.44 Sono inoltre sempre da
tenere presenti le implicazioni di carattere teologico e religioso del di
scorso di Bruno. Cos, per es., nel dialogo 1 della seconda parte dei Furori,
alla domanda di Cesarino: Come intendi che la mente aspira alto? verbi
grazia con guardar alle stelle? al cielo empireo? sopra il cristallino?, Ma
ricondo risponde:

41. Ivi, pp. 47, 49 e 419.

42. Nel De rerum prncipiis si legge: Hanc [aquam] ut cognoscimus rerum principium et
matrem, ita et principium regenerationum, refectionum et purgationum; hinc illae lustrales
expiationes, illa baptismata, et quod solet referri ad triplicem lustrationem - nempe aquae,

sulphuris et ignis - non intelligimus esse triplicem secundum substantiam, sed secundum
accidens; illud enim quod a sulphure evaporat et educitur et spirat, in quo virtus mundificati
va consistit, vapor est, et consequenter aqua; fiamma, ut dicitur vapor ardens, aqua est secun

dum substantiam; itaque omnis mundatio magice seu divine instituta ad aquam refertur.
Ideo sacristae ex textu et ex contextu elementum generationis et regenerationis hoc unum
agnoscunt et in suis ceremoniis contestantur (bom 628; cfr. bol ih 527).
43. Per la segnalazione di alcuni riferimenti nella Cena de le Ceneri si veda il cap. 1 del volu
me Il dorso e il grembo dell'eterno citato nella prima nota del presente contributo.

44. BSp 72. Va inoltre segnalato che nei Furori l'allegoria dei nove ciechi, in riferimento alle

Muse, si collega al tema presente nello Spaccio dei nove colliri che Giove dona alle Muse:
nove collidi che son stati ordinati per purgar l'animo umano, e quanto alla cognizione, e
quanto alla affezzione (ivi, p. 172).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

302

Eugenio

Canone

Non certo, ma procedendo


me aprir gli occhi al cielo, a
chie de simulacri, onde pi

rando che Dio vicino, co


possa; come quello ch' ani

Ritornando

situdine

al

che

citato

pas

agguaglia

quindi nel senso di una


alla materia superiore. S
no, che va colto nella s
sono acque intelligibili
ne della sostanza intellig
problema dell'infinito,
via, acque intelligibili n

mondi

nell'infinito

re, ma siamo
planetario sia

per

cui

sp

anche noi
i tanti pa

Bruno

usa

la

come acqui.
Gli infiniti mondi - or
universale, rinviano a un

stessa

sostanza

materia

l'uno all'altro, come si c


sofo nolano, si cerchere
ciandosi alla Cena de le C
siamo cielo per coloro c
ogni parte... quelle acq
queste, che sono sulla su
vengono dette superior

sceremo

che

tratterebbe

chi' che di 'intelletti'.

non

quindi

altr

di

un

45 boeuc vii 317; cfr. anche ivi, p. 255 e Cena, boeuc ii 51. L'idea della divinit dentro di
noi, quale luce interiore, rinvia variamente alla tradizione neoplatonica e al platonismo cri
stiano (in particolare ad Agostino). Naturalmente, per Bruno la divinit dentro di noi non
un Dio personale, ma la manifestazione di una 'prima intelligenza' che si rivela come Diana
Minerva.

46. Cfr. boeuc in 175 ss., 231 ss., 285 ss.

47. Infinito, boeuc iv 59.


48. Cabala, boeuc vi 101-103.
49. bol 1,1315,316,375; trad. it. in G. Bruno, Opere latine, a cura di C. Monti, Torino 1980, pp.
511, 512, 559

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le 'due luci'. Il concerto finale degli Eroici furori 303

Va rilevato che, come inno alla vicissitudine, la Canzone de gl'illum


un canto ambiguo, un 'inno orfico' che si muove su piani diversi, c
del resto gli Eroici furori nel loro assieme e, in particolare, nel di
conclusivo, il quinto della seconda parte che anche nell'Argomento B
considera in qualche modo come a se stante (quasi a costituire una

bile clavis dell'intera opera), proponendo una interpretazione de

goria dei nove ciechi, i quali sarebbero da intendersi in maniera di


rispetto ai pur nove ciechi del dialogo quarto della seconda parte.5'
sti ultimi, osserva Bruno, si riferiscono alle nove caggioni per le
accade che l'umana mente sia cieca verso il divino oggetto,52 mentr
altri - come si detto - alludono alle nove sfere celesti (che del
erano chiamate i 'nove orbi celesti'), quindi alle Muse come pure ai
ordini angelici. Essi alluderebbero pertanto a una cecit che viene a
guardare la natura stessa, per cos dire: a monte e a valle di una ce
spirituale e intellettuale. Tali ciechi, sottolinea Bruno, mostrano i
mero... de tutte le cose che sono subsistenti infra unit absoluta,

rendosi a quel misterioso numero nove, del quale nel De monade si


da la sacralit,53 e che i Pitagorici, come si legge nella Teologia aritm
attribuita a Giamblico, chiamavano anche Oceano' nonch 'assenza di
contesa'. Assenza di contesa: forse non a caso nei Furori si puntualizza
che i nove ciechi, i quali prima erano rivali, nel loro cammino di sal

vezza sono d'accordo;54 va comunque notato che probabilmente an


che in questo caso implicata l'idea del pareggiamento tra Soli e Terre.
Nella Cena, richiamandosi a Giobbe (Iob 25, 2: quifacit concordiam in subli
mibus suis), Bruno afferma:
volendo descrivere la provida potenza de Dio, disse quello formar la pace ne gli
eminenti suoi, cio sublimi figli, che son gli astri, gli di, de quali altri son fuochi,
altri sono acqui (come noi diciamo altri soli, altri terre), e questi concordano: per che
quantumque siino contrarli, tutta via l'uno vive, si nutre e vegeta per l'altro.55

50. BOEUC IV 39.

51. Cfr. boeuc vii 41.


52. Ivi, p. 447; cfr. anche ivi, pp. 35-39.
53. Cfr. bol 1,11 450 ss.
54. boeuc vii 469.

55. boeuc 199 (corsivo mio). Cfr. tra l'altro Articuli adv. marti., bol , 72-73: 134. Nobis

sphaera universalis est unum continuum universum infinitum immobile, seu in quo consi
stentia sunt numero infinitae sphaerae seu particulares mundi. Haec astra sunt alia quidem
ignea, scintillantia, quae videntur fixa, soles, maresque dii; alia vero aquea, circa hos mobilia,
puta tellures, deaeque antiquis. 135. Nullum astrum sine terra consistere potest; ab ea namque

soliditatem habent omnia. 136. Ignis item sine humido non consistit elemento. 137. Et ignis
amphitritem seu elementum, quod in sole secundum speciem est lucidum et calidum, intelli
go; aquae elementum, quod in tellure est fluidum.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

304

Eugenio

Canone

Il
filosofo
nolano
consi
uno
di
singolarissimi
naturalit
e
moralit,
c

mi
sembra
si
possa
por
del
De
la
causa,
dove
B
nelle
sustanze
dette
in
calisse
(19,
10)
e
con
u

Giovanni e Giobbe.56

E noto inoltre che il numero nove, la cui radice viene riconosciuta an


cora pi misteriosa, anche il numero amico di Beatrice-beatitudine, come

si legge nella Vita Nova, un testo che sarebbe opportuno aver presente - e
non solo per l'affinit della struttura - in un commento dei Furori, pur
tenendo conto della limitata diffusione dell'opera nel Cinquecento.
Perch questo numero fosse in tanto amico di lei - scrive Dante -, questa potrebbe
essere una ragione. Con ci sia cosa che, secondo Tholomeo e secondo la cristiana
veritade, nove siano li cieli che si muovono; e secondo comune oppinione astrolo
ga, li detti cieli adoperino qua gi secondo la loro abitudine insieme; questo numero
fue amico di lei per dare ad intendere che ne la sua generatione tutti e nove li mobili
cieli perfectissimamente s'aveano insieme... Ma pi sottilmente pensando e secon
do la infallibile veritade, questo numero fue ella medesima: per similitudine dico, e
ci intendo cos. Lo numero del tre la radice del nove, per che, sanza numero
altro alcuno, per s medesimo fa nove... (Vita Nova, 19; ed. G. Gorni).

Ritengo inoltre che dietro la misteriosa 'B.', che nella dedicatoria del Can

delaio segue il nome della Signora Morgana, assieme al cognome di


una persona esistente ('Borzello', come segnalato da Vincenzo Spampa
nato, un altro cognome) si celi pure il nome 'Beatrice'. Non escludo in
ci anche un intento parodico da parte di Bruno, e mi sembra che egli
voglia istituire un legame - con uno di quegli intrecci allusivi frequenti
nei suoi scritti - tra un'idea e un individuo esistente, in questo caso una
donna nolana, riferendosi cio a una persona concreta e non fantastica,
cos come - su un piano diverso - la Diana dei Furori vuole riferirsi anche
alla regina Elisabetta. Per essere pi espliciti, secondo Bruno l'uomo non
conosce le idee - di, numi, 'potestadi' - se non nel loro manifestarsi,
nella natura e nella storia. Per dirlo nei termini dello Spaccio, il testo chia
ve riguardo a tale concezione, che il filosofo nolano connette alla sapien

56. E non mancano di Peripatetici che dicono, sicome nelle corporee sustanze si trova un
certo che di formale e divino, cossi nelle divine convien che sia un che di materiale, a fine che
le cose inferiori s'accomodino alle superiori, e l'ordine de l'une dependa da l'ordine de l'altre.
E li teologi, bench alcuni di quelli siano nodriti ne l'aristotelica dottrina, non mi denno per
esser molesti in questo, se accettano esser pi debitori alla lor scrittura, che alla filosofia e
naturai raggione. "Non mi adorare" disse un de loro angeli al patriarca Iacob, "perch son tuo
fratello" (Causa, boeuc iii 235).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le 'due luci'. Il concerto finale degli Eroici furori 305

za degli Egizi e al politeismo : non si tratterebbe tanto di venerare


persone semmai trasfigurandole e idealizzandole all'inverosimile (co
accade per la Laura di Petrarca per la stessa Beatrice di Dante), qu
di venerare la divinit - cio un dio una dea, come una delle dive
idee diversi numi della natura e tenendo conto che tutti si riferirebbero

ad un nume de numi e fonte de le idee sopra la natura57 - come fosse in


un determinato individuo in certi tempi e tempi, luoghi e luoghi,58 al
modo quindi di una rappresentazione simbolica che si colloca sempre sul

piano della vita.59 Ci implica un diverso modo di considerare la dina

mica di idealizzazione sublimazione di ci che si manifesta sulla sce

na del mondo, e Bruno intende sottolineare la distanza da forme di idola


tria e feticismo, quali si esprimerebbero nell'adorazione delle reliquie dei
santi60 cos come nell'adorazione di persone: si tratti del culto di una don
na in vita o, a maggior ragione, del culto di una donna morta.61

Beatificante e salvifica Morgana - Musa del Nolano e assieme Diana


Minerva -, la quale con acqua divina, scaturente dalla fonte del suo
spirito, gli avrebbe 'abbeverato' l'intelletto. Morgana che da Bruno
detta in superlativo dotta, saggia, bella e generosa,62 quasi a compren
dere gli attributi di Minerva, Venere e Giunone;63 un congiungimento
che, nei Furori, corrisponde all'epifania dell'oggetto divino.64 Significative
57 BSp 256.
58. Ivi, p. 254.

59. Ivi, pp. 249, 251, 252-253: diverse cose vive rapresentano diversi numi e diverse potesta
di: che oltre l'essere absoluto che hanno, ottegnono l'essere comunicato a tutte le cose secon

do la sua capacit e misura... Conoscevano que' savii [Egizzii] Dio essere nelle cose, e la
divinit, latente nella natura, oprandosi e scintillando diversamente in diversi suggetti, e per
diverse forme fisiche con certi ordini venir a far partecipi di s, dico de l'essere, della vita et
intelletto... Non adoravano Giove [Bruno si riferisce qui a Giove come 'un re di Creta'] come
lui fusse la divinit, ma adoravano la divinit come fusse in Giove... et ordinavano e metteva
no in consuetudine che tal dio, pur la divinit, in quanto che in tal maniera si comunicava,

fusse nominata Giove.

60. Secondo Bruno, i Cristiani - pur volendo imitare il culto degli Egizi - cercano la divini
t, di cui non hanno raggione alcuna, ne gli escrementi di cose morte et inanimate (ivi, p. 250).

61. Cfr. Furori, boeuc vii 17-21 (nel testo, Bruno si riferisce esplicitamente alla Laura di
Petrarca).
62. Candelaio, boeuc 111. anche da rilevare che l'espressione in superlativo dotta, saggia,

bella e generosa richiama i celebri versi di Dante: Canzone, presso di qui una donna /
ch' del nostro paese; / bella, saggia e cortese / la chiaman tutti, e neun se n'accorge / quan
do suo nome porge, / Bianca, Giovanna, Contessa chiamando (Rime, 49).
63. Nel dialogo V della prima parte dei Furori, dopo alcune osservazioni riguardo al giudi
cio de Paride, Bruno sottolinea: nella simplicit della divina essenza tutto totalmente, e
non secondo misura: e per non pi sapienza che bellezza, e maestade, non pi bont che
fortezza: ma tutti gli attributi sono non solamente uguali, ma ancora medesimi et una istessa
cosa (boeuc vii 261-263).
64. Nell'Argomento Bruno afferma che i nove ciechi s'intendeno illuminati da la vista de
l'oggetto, in cui concorre il ternario delle perfezzioni, che sono belt, sapienza e verit (ivi,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

306

Eugenio

Canone

sono nella dedicatoria d


spirto e voi che godet
allusione alla Sapienza co
una luce che promana d
fiumi di acqua di vita e
fonte di vita eterna e fo
pu quindi rifarsi alle pa
nita ante omnem creatur

E Jovis (inquarti) capite n


claritatis omnipotentis sin
perbenigna, Deo pergrata,
tissima, quia cum sit una,
pergrata, quia neminem di
rabilis, est namque haec sp

Morgana
deve essere

detta in su
una somma
con riferimento a Isid
presente. Alla religione
non

di

nonch altri scritti bruniani.

culto

si

richiam

Nei Furori sono diversi i temi che suggeriscono un approfondimento


del rapporto tra Bruno e Dante, che mi sembra sia stato finora per lo pi
trascurato dalla critica. Non mi possibile approfondire tale questione in
questa sede. Il confronto che propongo riguarda specificamente la Vita
Nova e la terza cantica della Commedia - in quest'ultima, tra l'altro, com
pare anche la figura di Circe: Cos si fa la pelle bianca nera / nel primo
aspetto de la bella figlia / di quel ch'apporta mane e lascia sera (Paradiso,
xxvii, 136-138). Si pu inoltre aggiungere che i Furori sono un'opera che

pi di altre del filosofo nolano richiede un attento commento, che ne


evidenzi le molteplici fonti - letterarie e filosofiche - presenti nel testo, si

p. 49); quindi il ternario delle perfezioni divine sarebbe costituito da bellezza, sapienza e veri
t. Tuttavia, molte altre volte nel testo Bruno parla di bellezza, bont e verit come sommi
attributi divini; d'altronde, 'bont' viene a riferirsi a Minerva/Sapienza (lo 'Spirito di Dio')
come pure a Giunone e a Venere.
65. boeuc 111 (per l'espressione, cff. anche ivi, p. 249). In altra sede ritorner sul passaggio
della dedicatoria in cui Bruno scrive: a tempo che ne posseamo toccar la mano, per la prima
vi indrizzai Glipensiergai; apresso, Il tronco d'acqua viva (ibid.).
66. Lampas trig. stat., bol m 37, 53 ss.

67. Furori, boeuc vii 49 e 419. Ovviamente, Bruno intende far riferimento anche alla citata
testimonianza evangelica: flumina de ventre eiusfluent aquae vivae (Io 7,37-39; cfr. 4,10 e 14), in un

modo sovversivo che tuttavia vuole istituire una comparazione fra tradizioni diverse (il meto
do della 'comparazione' tende comunque a relativizzare l'assolutezza della testimonianza).
68. Orat. valed., bol , .

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le 'due luci'. Il concerto finale degli Eroici furori 307

potrebbe dire 'a strati'. Fonti che almeno in parte si convogliano nel
le; un finale aperto, le cui ultime parole sono: Cossi desidero e sper
Bruno allude al raggiungimento di tanto bene: l'immagine del som
bene in terra, nella natura-sapienza e nella filosofia-sapienza, quind

speranza e al desiderio eroico-demonico del furioso di sopravvi

come si dir di Achille nella Lampas triginta statuarum - per virt


quore divino.70
Va rilevato che i tre testi che costituiscono il gruppo dei cosiddett
loghi morali sono le opere pi allegoriche di Bruno, nelle quali egli u

za immagini e simboli che rinviano anche a concezioni cosmolo

che vengono fortemente combattute nella Cena, nel De la causa e n


l'infinito. Come si ricordato, nell'Argomento dei Furori, Bruno pr

che l'allegoria dei nove ciechi tiene conto della volgare imagina

delle nove sfere, cos come nell'Epistola esplicatoria dello Spaccio e


servava che la sua riflessione morale-religiosa teneva conto delle qu
totto costellazioni elencate da Tolomeo nell'Almagesto. In entrambi
si tratta di un cielo immaginario che rimanda alla concezione di un
smo chiuso nonch scisso tra una sfera di perfezione e un circolo di
razione-corruzione, con l'idea secondo cui le stelle sono in una ott

sfera come inchiodate.71 Quel firmamento fisicamente illusorio v


tuttavia assunto, nello Spaccio come nei Furori, a 'soggetto' di un'a
allegorico-morale, con riferimento specifico al mondo dell'uomo

mondo che non pu prescindere dal senso e dall'immaginazione

prio in quanto teatro, palcoscenico metaforico. Questo mondo - si


ge nell'Epistola esplicatoria dello Spaccio - tolto secondo l'imaginazi
stolti matematici, et accettato da non pi saggi fisici, tra quali gli P
tetici son pi vani, non senza frutto presente: prima diviso come in
sfere, e poi distinto in circa quarant'otto imagini... viene ad essere p
pio e suggetto del nostro lavoro.77

69. BOEUC VII 493.


70. BOL III 95; BOM 1139.

71. Infinito, boeuc iv 249; cfr. Cena, boeuc ii 239.


72. BSp 18. Si tenga presente, per es., quanto si legge nell'epistola proemiale del De l'infini
to: Or provedete, signori astrologi, con li vostri pedissequi fisici, per que' vostri cerchi che vi
discriveno le fantasiate nove sfere mobili, con le quali venete ad impriggionarvi il cervello di
sorte che me vi presentate non altrimente che come tanti papagalli in gabbia, mentre ramin
ghi vi veggio ir saltellando, versando e girando entro quelli (boeuc iv 43). quindi da rimar
care che nello Spaccio, come nei Furori, Bruno non intende certo fare un passo indietro rispet
to alle concezioni esposte nei dialoghi cosmologici (come alcuni interpreti hanno inteso), ma
intende delinerare un discorso allegorico - allegorico-morale - secondo la imaginazione de
gli aversarii (che poi significa: secondo l'immaginazione collettiva) e mostrandone nel con
tempo la 'cecit', anche perch quell'immaginazione si collega al 'senso' e l'obiettivo dello
Spaccio e dei Furori quello di delineare un'etica e una gnoseologia.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

308

Eugenio

Canone

In tal senso, nell'ultim


dendo un cerchio) al pr
ginate sfere - egli oss
contempo alle lodi lucre
netrato il cielo... fatte s
none, decime, et altre c
zione de vani matematic
del brano, con richiamo
Matteo e di Luca, si aff
illuminati i ciechi... Scio
Si detto che, nel fina

apre grazie all'intervent


stare la vista ai nove cie

ti. L'illuminazione consisterebbe nella rivelazione che 'sono nell'infini

to', potendo essi adesso vedere doi soli,75 due pi vaghe al mondo
stelle.761 doi soli (Sole-Luna) rinviano ai duo luminaria del Genesi (i,
16) - motivo ripreso da Dante nella Monarchia (in, 4) nonch nella Comme
dia (Purgatorio, xvi, 106 ss.) - e che Bruno collega alle luci sante. Due luci
che nel Paradiso (xxv, 127-129) Dante intende come Cristo e la vergine
Maria, mentre il filosofo nolano intende tali luci come Apollo e Diana, in
rapporto alle due specie intelligibili della divina bellezza: gli raggi del
splendor della divina intelligenza e spezie della divina bontade.77 Apol

lo-Diana, mens e natura-anima (natura come Diana e come Minerva-Sa


pienza), due specie intelligibili anche come Febo citaredo-Ninfe e Soli
Terre,78 cio i 'contrari'. Due specie intelligibili in collegamento con veri

73 boeuc 47-49. Come sottolinea Bruno, secondo l'astronomia matematica e la filosofia


naturale che si richiamavano variamente alla tradizione aristotelico-tolemaica, e anche se
condo la teologica scolastica, venivano considerati ora otto ora nove ora dieci ma anche undi
ci cieli e ancora pi. Riguardo all'idea di dieci sfere, e tenendo conto che il discorso bruniano
fortemente metaforico, si veda anche quanto afferma Saulino nel primo dialogo della Caba
la del cavallo pegaseo, in cui - discutendo delle dottrine degli illuminati Cabalisti - si conside
ra il parallelismo tra le dieci sefirot, i dieci ordini delle intelligenze ordini angelici e le dieci
sfere, con i loro dieci motori anime (boeuc vi 57-59). Nel testo, la sfera del 'primo mobile' e

quella del firmamento (cielo stellato) vengono considerate - in posizione ribaltata - come le
due prime sfere. La decima sfera viene quindi ad essere quella del mondo sublunare: del
Caos sublunare diviso in quattro elementi.
74. boeuc 49. Cfr. Is 35, 5-6; Mt 11, 5 e Le 7, 22.

75. Che volete ch'io vi referisca - racconta Laodomia a Giulia - quanto fusse e quale
l'applauso de le Nimfe? Come possete credere ch'io possa esprimere l'estrema allegrezza de
nove ciechi, quando udir del vase aperto, si sentir aspergere dell'acqui bramate, aprir gli
occhi e veddero gli doi soli; e trovarono aver doppia felicitade (boeuc vii 481).
76. Ivi, p. 477.

77. Ivi, pp. 265-269,341-345


78. Cfr. De immenso, bol , 2.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le 'due luti'. Il concerto finale degli Eroici furori 309

t e bont, a loro volta in rapporto con intelletto e volont, le 'ali' d


ma. Bruno intende Sole-Luna in relazione ad Apollo-Diana e alle due
cie intelligibili della divinit, ma allude anche all'epifania della stessa
na filosofia che considera l'universo infinito come Uno-tutto, unit

teria e forma, di potenza e atto. La misteriosa ninfa che 'spontaneam

favorisce l'apertura del vase fatale, non tanto per far pericolo di sua glo

quanto per piet,79 si riferisce - a un certo livello del testo - a Elisabett

d'Inghilterra. Rispetto al brano, mi sembra comunque opportuno il


mo alla dantesca gentilissima donna che coronata e vestita d'um
s'andava, nulla gloria mostrando di ci ch'ella vedea e udia (Vita Nov
Possiamo allora chiederci: perch con la pubblicazione della nolana

sofia, di tanto sollenne filosofia,80 si vedrebbero doi soli? Certo, come

rilevato, Bruno vuole indicare la possibilit di 'vedere' in qualche m


Apollo attraverso Diana. Diverse sono le puntualizzazioni presenti n

scritti bruniani di non volersi innalzare sopra i termini della natura,81

cui si tratterebbe di conoscere l'unit per lume naturale e non sopra


rale, tenendo conto della precisazione del De la causa: un'unit che
de sopra la natura... a chi non crede, impossibile e nulla.82 Tuttav

verit una come l'ente uno; il fonte de Diana - come si esp

Bruno - fonte d'acqua viva... infinitamente fecondo, fonte de


eterna. Pertanto la distinzione riportata sul piano di modi diversi
cepire l'ente, la verit, il sommo bene: in theologicis e in philosophi
differenza di quella del teologo, la ricerca del filosofo, anche se 'furioso'

'mago' nella dialettica dei contrari -, sar comunque un impeto razi


che siegue l'apprension intellettuale del buono e bello che conosce.
Ritornando alla questione dei doi soli: trovarono - scrive Bruno
nove illuminati] aver doppia felicitade: l'una della ricovrata gi persa
l'altra della nuovamente discuoperta, che sola possea mostrargli l'im
ne del sommo bene in terra.84 Anche in questo caso il riferiment
Cena de le Cenen, nonch al De l'infinito, d'obbligo. Il Nolano - si
ma infatti nel primo dialogo della Cena - ha nudata la ricoperta e v
natura.85 Cos - si sottolinea nell'Epistola proemiale - vengono disc
ti molti secreti de la natura sin al presente occolti,86 ed chiaro

79- BOEUC VII 481.

80. Cena, boeuc ii 283.


81. Causa, boeuc m 217.
82. Ivi, p. 253.

83. Furori, boeuc vii 121.

84. Ivi, p. 481, Cfr. Cena, boeuc ii 49: [Il Nolano] n'apre gli occhii ad veder questo
questa nostra madre.
85. boeuc 11 49.
86. Ivi, p. 15.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

3io

Eugenio

Canone

ricovrata
gi
persa
lu
questo
sole
de
l'antiqu
brose
caverne
de
la
cie
Cena
si
paria
infatti
di
cipio
a
rinovar
l'antica
vana
ansia
e
stolta
cu
mo
vicino
e
gionto...
to
quel
bene,
che
per
l
assieme
filosofica
e
te

una stessa luce - la concezione dell'ente come universo uno e infinito -

che ritorna, ma in quanto ritrovata, discuoperta.


Ho gi rilevato la significativa presenza del numero nove nel dialogo
conclusivo dei Furori. Ritengo tuttavia che alla base dell'opera si possa,

pi in generale, individuare un preciso schema di connessioni numeri


che, che mi sembra trovi proprio nel quinto dialogo della seconda parte
la sua chiave, in merito al concetto del correre al pari come pure dei doi
soli, doi lumi, due stelle, le due pi vaghe al mondo stelle, con ri
chiamo alle due sorti d'acqui: doi fonti, doppio fonte, doppio var

co, ma anche doppio strale, due saette, luci sante come

gemine specie, cio due specie intelligibili specie apprensibili del


la divina bellezza in rapporto con verit e bont. ali specie apprensibili e
intelligibili si possono collegare anche ai titoli delle due opere che costi
tuiscono i fondamenti della nolana filosofia: De la causa, principio et uno e
De l'infinito, universo e mondi. Nei Furori si pu pertanto riscontrare un

vero trionfo del numero due.90 Diade dualit che chiama in causa anco

ra la materia; anche in questo caso il rinvio alla tradizione pitagorica e


neoplatonica-neopitagorica opportuno, riguardo in particolare all'idea
di infinit del due e alla teoria della 'migrazione' della monade nella dia
de.91 Tale esaltazione del due si riflette nella stessa struttura bipartita del
l'opera. Si pu notare: Bruno propone due cantiche invece delle tre dante
sche, in quanto nei Furori - nella prospettiva della vicissitudine e ricolle
gandosi all'idea secondo cui non esser morte... per veruna sustanza,92
con il rifiuto della teologia e della escatologia cristiane - egli intende esclu

87. Ivi, p. 41.


88. Ivi, pp. 11 e 63.

89. Infinito, boeuc iv 39-41.

90. Oltre a quelle gi ricordate, si possono inoltre citare le seguenti espressioni che ricorro
no nei Furori: doi contrarli e due contrarietadi, doi capi, due specie di metamorfosi,

doi progressi d'ascenso e descenso, doi geni de potenze, gemina facultade, due ali,
due potenze de l'anima, due specie de metamorfosi, etc.
91. Cfr. De minimo, bol , 269 ss.; De monade, bol , 328 ss.
92. boeuc iv 41.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le 'due luci'. Il concerto finale degli Eroici furori 311

dere, assieme a una certa idea di morte (come annientamento, ann


zione), il concetto stesso di inferno,93 il regno di Ade/Plutone ch
rebbe assorbito in quelli di Giove e di Oceano. I numeri magici dei F
sembrerebbero allora essere: 2, 5, 9, ma si potrebbe anche dire: 9 e
(considerando 5x2). L'opera divisa in due parti, che a loro volta si s
vidono in cinque dialoghi. Dieci sono complessivamente i dialoghi c
pure gli interlocutori dell'opera, e dieci il numero perfetto che i p
rici avrebbero chiamato ora cosmo... ora tutto - come si legge nei
logoumena arithmeticae pseudo-giamblichei -, collegandovi il mito d
Nove sono le Muse e le sfere celesti, come nove sono i ciechi che ap
no nei dialoghi quarto e quinto della seconda parte dei Furori.
Ritornando alla questione del finale dei Furori, questo il testo della
zone:94
Canzone de gl'illuminati

Non oltre invidio, Giove, al firmamento,

dice il padre Ocean col ciglio altero,


se tanto son contento

per quel che godo nel proprio impero.


Che superbia la tua? Giove risponde,
alle ricchezze tue che cosa gionta?
dio de le insan'onde,
perch il tuo folle ardir tanto surmonta?
Hai, disse il dio de l'acqui, in tuo potere
il fiammeggiante ciel, dov' l'ardente
zon', in cui l'eminente
coro de tuoi pianeti puoi vedere.
Tra quelli tutt'il mondo admira il sole,
qual ti so dir che tanto non risplende

93- Il tema dell'inferno presente in vari scritti bruniani e non questa


fondire la questione. Su un piano letterario, il tema presente anche nei Fu

il sonetto: Ahi, qual condizion, natura, sorte: / in viva morte morta

m'ha morto (ahi lasso) di tal morte, / che son di vit' insiem' e morte privo
d'inferno a le porte, / e colmo di desio al ciel arrivo: / talch suggetto a do

/ bandito son dal ciel e da l'inferno (boeuc vii 105-107). Il mio discorso rig

teoriche dell'opera e, in questo senso, nei Furori - coerentemente al concett


e di fato della mutazione (il 'circolo di ascenso e descenso') - si esclude l'idea

Cff. tra l'altro il paragrafo Circa Infernum del Sommario del processo: Firp

pp. 266-267. Si veda per es. quanto viene affermato dal concarcerato (car
Sal: Giordano disse che non vi era Inferno ma bene il Purgatorio, ch'e
noi chiamamo Inferno, ma che in effetto era Purgatorio, perch le pen
erano eteme, ma haveano d'haver fine e tutti si haveano da salvare (ivi,
94. boeuc vii 489-491. Il testo della Canzone viene qui dato con lievi m
all'edizione di Giovanni Aquilecchia. Cfr. comunque boi [1520H1521]. I co

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

312

Eugenio

Canone

quanto lei che mi ren


pi glorioso dio de la

Et

comprendo nel
altri quel paese
Tamesi veder lice,
ch'ha de pi vaghe ni

tra

io

gli

Tra quelle ottegno tal


per far del mar pi ch
te Giove altitonante,
cui

tanto

il

sol

non

sp

Giove responde: d
ch'altro si trove pi d
non lo permetta il fa
ma miei tesori e tuoi c

Vagl'il sol tra tue ninf


e per vigor de leggi se
de le dimore alterne,
costei

vaglia

per

sol

tr

In primo luogo, riguard


che implicito un richi
Bruno fa pi volte rifer
che nella chiusa dell'ope
ca ninfa nel ruolo di 'de
un preciso messaggio di
la ninfa allude ad Elisab
fronto con la Cena, in c

l'unica

Nimfa

viene

ha fatto trionfar la pac


gagliardi flutti e tumide

gli

ha

fatto

mpito

qu

torni la circonda.95 Il f
Bruno considerata in pa
significativo: Elisabett

colei

che

svolge

un'ope

95- boeuc il 99. Si veda


col splendor de gli occhi

anche
suoi p

col continuo reflusso e flusso


(boeuc iii 99). Si tenga presen
Et io comprendo nel mio vas
lice, / ch'ha de pi vaghe ninf
96. boeuc 11 97.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le 'due luci'. Il concerto finale degli Eroici furori 313

paese e in un'Europa turbolenta, tenendosi sempre salda in mezzo


le varie forze in campo.97 La regina, si legge sempre nella Cena, sa
trionfatrice di tal sorte, che se l'imperio de la fortuna corrisponde
fusse agguagliato a l'imperio del generosissimo spirto et ingegno, s
be l'unica imperatrice di questa terreste sfera98 - cos come, nella C
ne degl'illuminati, l'unica Nimfa appare come l'unica imperatrice d
emisferi. Nel citato brano del secondo dialogo della Cena vanno sot
neate le parole agguagliato e imperio, che trovano una corrisponde
nell'Argomento dei Furori (l'alta e magnifica vicissitudine che aggu
l'acqui inferiori alle superiori)99 e nella Canzone (se tanto son cont
/ per quel che godo nel proprio impero).

In tale prospettiva, colui che nel dialogo conclusivo dell'opera

ne la causa commune dei nove ciechi alle ninfe del padre Tamesi
di cui viene celato il nome - uno tra loro, il principale, che altre
ti sar nomato100 -, non altri, come si notato, che il Nolano. C

come la regina che accoglie l'esule e manifesta la sua benevolenz


dendo possibile pi di altri che la generosa e divina prole della no

filosofia non sia morta entro le fasce,101 diventa la sua Musa; quel
Nimfa, la quale - nota Bruno nell'Argomento - come la Diana tr
nimfe de gli deserti102 (un rinvio pu essere fatto anche al Canti
Cantici, 2, 2: Sicut lilium inter spinas, sic amica mea inter filias). D

97 In tal senso, anche da ricordare che nel dialogo conclusivo dei Furori si legge
nove ciechi sarebbero entrati sotto quel temperato cielo de l'isola britannica (boeu
473 ; corsivo mio).

98. Il testo cos continua: e con pi piena significazione quella sua divina mano su
rebbe il globo di questa universale monarchia (boeuc ii 99). Nella prima redazion

Cena, l'intero brano risulta ancora pi ardito : Certo se l'imperio de la fortuna corrispo

e fusse agguagliato a l'imperio del generosissimo spirto et ingegno, bisognarebe che

grande Amfitrite aprisse le sue fimbrie, et allargasse tanto la sua circonferenza, che s c

comprendesse una Britannia et Ibemia, gli desse un altro globo intiero, che venesse a
gliarsi a la mole universale: onde con pi piena significazione la sua potente mano sus
globo d'una generale et intiera monarchia (ivi, p. 307). L'immagine bruniana fa ven
mente la singolare incisione che illustra l'opera di John Case, Sphaera civitatis, Londini
Nella figura, la regina Elisabetta - come 'primo motore' - abbraccia l'intero cosmo, co
l'ottava sfera (cfr. F. A. Yates, Astrea. L'idea di Impero nel Cinquecento [1975], trad. it. d
glia, Torino 1978, pp. 78-79 e fig. 23).
99. boeuc vii 51. Cfr. anche ivi, p. 401 (... quanta possa appareggiar queste acqui; et

agguagliami all'Oceano...).
100. Ivi, p. 473.

101. Causa, boeuc ih 9 ( forse superfluo ricordare che nell'epistola proemiale del
causa Bruno si rivolge all'ambasciatore francese Michel de Castelnau).
102. boeuc vii 49. Non mi possibile approfondire qui le implicazioni autobiografic
dialogo conclusivo dei Furori (anche in relazione ai dialoghi precedenti); implicazioni in
gi segnalate da Giovanni Gentile e da altri studiosi, e va rimarcato che si tratta di

livelli su cui si muove il testo.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

3i4

Eugenio

Canone

parte, uno tra loro, il p


assieme alle ninfe-pian
Minerva. Significative

rende

pi

glorioso

della ninfa come spirit


mare, l'anima... in tu
no i versi del 'pitagoric
liquentes / lucentemqu
alit, totamque infusa pe
miscet.104 La ninfa, co
rebbe ovunque in ques
cun luogo come sua sed
nel suo ruolo di mediaz
l'alta e magnifica vicis
riori; acque inferiori e
tendere tale vicissitudi

i versi finali della Canz


vigor de leggi sempiter
tra gli astri miei).
Ritornando ai ciechi or

dell'unica Nimfa, dai n


ruota e sonando, dop
vano intonato un prece
ma singularmente sona
sta parte del testo, e n
chiama specificamente

curii

di

Marziano

Cape

che ascende al cielo per


no - cito dalla traduzio
cissimo concerto di var

sacre Muse, le quali er


precisazione che le Mu

103.

Causa,

boeuc

iii

285.

104. De magia, bol iii 434 (cf


(boeuc iii 115, 137), cita i vers
testo noto. Da segnalare in pa
se corpore miscet) invece di:
105. Cfr. Causa, boeuc ih 263
106. Cfr. boeuc vii 481-487.
107.
fu

11

volgarizzamento

stampato

'Nozze

di

Mantova

Mercurio

dei

nel

157

Filologia',

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le 'due luci'. Il concerto finale degli Eroici furori 315

per se, hor tutte assieme.108 Ritengo che il confronto con tale fon
importante per cogliere alcuni aspetti significativi del dialogo conc

vo dei Furori.

Ma anche riguardo alla Canzone degl'illuminati va segnalata una f


anch'essa finora trascurata, che ci aiuta a comprendere meglio il se

del curioso dialogo tra Giove e Oceano, in cui nemmeno si nomi

ninfa, la quale viene tirata in ballo con le espressioni: lei, tal, coste
fonte l'Iliade. Si tratta di un celebre passaggio del quindicesimo c
(xv, 157 ss.), citato, adattato e commentato variamente gi nell'antic
un passaggio che si collega all'episodio dell'inganno di Era nei confr
di Zeus (xiv, 153 ss.). Nel testo, Poseidone reagisce all'ordine del Su
tonante di ritirarsi dall'intervento diretto a fianco degli Achei e di
nare tra gli di oppure nel mare divino; l'ordine gli viene comun
da Iris, la messaggera degli di che poteva recarsi anche negli abissi
ni e nell'Ade. Riferendosi a Poseidone, Zeus aveva tra l'altro detto:

sono molto pi forte e sono primo per nascita; eppure osa proclam
mio pari, mentre tutti gli altri mi temono. Ma il dio del mare rispo
Iris: Ha parlato in modo arrogante, per quanto grande egli sia, se co

forza, mio malgrado, vuole piegare me che sono suo pari. Pose

cos continua: Tre figli nacquero da Crono e da Rea, tre fratelli: Ze


e terzo Ade che regna sui morti. Il mondo fu diviso in tre parti, ne
una a ciascuno; io ebbi in sorte di abitare per sempre nel mare bian
schiuma, Ade ebbe l'ombra e le nebbie, Zeus il vasto cielo, nell'eter

(trad. di M. G. Ciani). La divisione del regno di Crono sarebbe comu


il frutto di un 'sorteggio'.
Bruno si richiama al testo, introducendo tuttavia alcune notevoli

riazioni. Nella Canzone degli Eroici furori si parla infatti di due 'im
non di tre. Come ho segnalato, non deve essere un caso se i Furori
divisi in due parti, anche rispetto alle tre cantiche dantesche. Non
quindi cenno al regno di Ade/Plutone in parallelo all'inferno; que
un punto specifico dei Furori, se si pensa per es. che nella Lampas tr
statuarum Bruno ricorda: Pluto Iovi non invidet nec invidere potes
A differenza del testo omerico, nei Furori si indica la funzione dec

della ninfa-dea, che va al di l del ruolo di messaggera svolto da

108.Ecce ante fores quidam dulcis sonus multifdis suavitatibus suscitatur, quem
rum convenientium chorus impendens nuptialibus sacramentis modulationis doctae
bus concinebat. Nam nec tibiarum mela nec ex fidibus sonitus nec hydraularum har
deerat plenitudo, sed in blandum collata cantum ac modificato fine compactum vo
num complementi spatio ratum fecere silentium... Dum haec igitur Musae nunc sol
nunc concinentes interserunt vicissim que mela dulcia geminantur... (De nuptiis, , 117

109. bol in 20; bom 966. Si potrebbe fare qui riferimento al Raptus Proserpinae di Cla
(1,32 ss.).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

3i6

Eugenio

Sulla

tro
che

base

Canone

di

diversi

elem

da identificare, co
i caratteri di Min

dell'Oratio consolatoria e di altri scritti bruniani confermerebbe tale

identificazione. Nell'argomento, Bruno accenna alla ninfa come prima


intelligenza;110 va rimarcato che nei Furori l'attributo di prima intelli
genza riferito al Sole, per cui si tratterebbe di una Diana superiore
(una Artemide/Atena che prende il posto di Apollo) rispetto a quella che
si identifica con la Luna, la quale - come precisa Bruno - sarebbe invece
nell'wordine di seconde intelligenze che riportano il splendor ricevuto dalla
prima.1"

Va poi rilevato che Canzone si parla di Oceano e non di Poseidone/


Nettuno,"2 ed noto che nella mitologia classica, sulla base della Teogonia
esiodea, Oceano non fratello di Zeus, ma suo zio, essendo nato da Ura

no e Gea ed essendo pertanto fratello di Crono (Theog., 126 ss.). Ovvia


mente, non una questione di parentela tra le divinit greco-romane che
interessa a Bruno. Rifacendosi ad Omero, egli vuole sottolineare il ruolo

primario della divinit dell'acqua: quell'Oceano, origine degli di e


origine di tutto, come si legge sempre nell'Iliade (xiv, 201 e 246) come
pure nelle Georgiche (iv, 382); quindi, l'acqua come principio e madre del
le cose."3 Con ogni probabilit, con la sostituzione di Poseidone con Ocea
no, Bruno intende nel contempo riferirsi anche ad altri passaggi dell'Ilia

de, dove si allude al fatto che Oceano, divinit suprema, non pu mai
abbandonare la sua dimora. Cos, all'inizio del ventesimo canto si legge
che, quando Zeus convoc gli di per l'assemblea sull'Olimpo, emi port
dappertutto il comando del figlio di Crono e nessuno manc all'appello:
n gli di, n i fiumi e le ninfe, tranne Oceano. Oceano inamovibile
dal suo impero, quale struttura portante dell'universo. Per tale motivo,
nell'Iliade si dice che Zeus e altre divinit fanno 'visita' ad Oceano, cos
come vanno verso l'Oceano (cfr. 1, 423-424; xiv, 200-201; xxm, 205-207).
In questa prospettiva, la misteriosa ninfa della Canzone potrebbe colle
garsi alla sposa di Oceano: Teti (Tethys), anch'essa figlia di Urano, alla
sposa di Poseidone: Anfitrite, dea cui Bruno si richiama nei Furori e in

HO. BOEUC VII 49.

in. Ivi, p. 341; cfr. pp. 231, 245.

112. da segnalare che nel dialogo in della seconda parte dei Furori, nella Prima risposta de
gli occhi al core, si legge tra l'altro: Quanto si vede in noi, quanto s'asconde, / semenza de
mari, onde l'intero / Nettun potr ricovrar non altronde, / se per sorte perdesse il grand'im

pero; e nel commento: se Nettuno perdesse tutte l'acqui, le potrebbe richiamar in atto
dalla potenza loro, dove sono come in principio agente e materiale (boeuc vii 405-407).
113. Cfr. per es. il brano del De rerum principiis riportato nella precedente nota 42.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le 'due luci'. Il concerto finale degli Eroici furori 317

altri suoi scritti, quale essenza/sostanza stessa della divinit, anche i


porto allo spiritus universalis. Per vari aspetti nell'opera di Bruno ad
trite corrisponde Apollo, l'universale Apolline e luce absoluta per sp
suprema et eccellentissima.114 Nella distinzione tra Giove e Oceano
tesori corrono al pari, si ripresenta allora la distinzione tra la monad

sua genitura, entrambe riferibili ad Anfitrite; come fonte - fonte de tu

numeri, de tutte specie, de tutte raggioni - e come sua ombra: una


tura che gli simile, che la sua imagine,"5 l'universo che il g
simulacro, la grande imagine e l'unigenita natura."6 Giove indica la
nade che la divinitade da cui procede questa monade che la na

l'universo, il mondo, l'universale Oceano come infinita mole

dezza de l'universo."7

da aggiungere che in Bruno Anfitrite rinvia ad una divinit femmini


le fondamentale: Magna Mater come vera essenza de l'essere de tutti,

una Cibele che si collega a Diana, Minerva, come pure a Venere quale
Afrodite Urania. Una dea, quest'ultima, nata dal mare da gocce cadute

dal pi remoto cielo: la bella madre del gemino amore come Bruno
dir nello Spaccio, traducendo la lucreziana 'invocazione a Venere'."8 Se
nell'Inno orfico ad Afrodite Urania (55,4-5) si afferma: hai aggiogato l'uni
verso e domini le tre parti, nella Cecaria di Marc'Antonio Epicuro, un
testo da cui Bruno nei Furori trae alcuni spunti, si legge: O nata in mar,
notrita in fiamma viva."9 Tuttavia, il filosofo nolano vuole probabilmente
fare anche riferimento a quella 'madre degli di' che nelle Metamorfosi di
Apuleio, emergendo dal mare, si manifesta in tutta la sua potenza e di
chiara di riassumere nel proprio volto l'aspetto di tutte le divinit ma
schili e femminili; un'essenza divina unica conosciuta e venerata sotto
diversi nomi, ma il cui vero nome sarebbe: Iside Regina (Metamorph., xi,
5)

Infine, l'unica Nimfa bruniana sembra rinviare pure a un'altra divinit


del mare (una Nereide come Anfitrite), che nella Lampas triginta statua
rum - in cui presentata come allegoria del subiectum physicum - vie
ne ricordata come la pi bella di tutte le dee: Tetide (Thetis).I2 Una
ninfa che sia Zeus che Poseidone desideravano come moglie, e che poi fu

114- BOEUC VII 391.

115. Ivi, p. 393

116. Causa, boeuc in 207.

117. Furori, boeuc vii 393; Infinito, boeuc iv 31. Riguardo alla 'mole' di Oceano va inoltre
ricordato che nella Lampas triginta statuarum mediante il 'campo di Oceano' si indicano gli
attributa magnitudinis, quindi l'universo immenso (cfr. bol iii 115 ss.; bom 1180 ss.).
118. BSp 46.
119. M. Epicuro, I drammi e le poesie italiane e latine, a cura di A. Parente, Bari 1942, p. 42.
120.Lampas trig. stat., bol iii 90 ss.; bom 1122 ss.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

3i8

Eugenio

Canone

data
in
evocare

sposa
al
mort
nel
finale
dei
questa
volta
protagon
Odisseo
/Ulisse
rappre
t,
cui
corrispondono
re.
La
peregrinazione

mente
laboriosi
hanno
monti,
discorse
tutte
prodare
a
un'isola,
mi
la
britannica
quale
It
zione
allegorica
di
ques
rio
considerasse
Odis

pi

remote

sarebbe

ritornare
alla
sua
vera
questa,
secondo
Plato
ritomo.

La scena finale degli Eroici furori richiede un'attenzione particolare:


Achille e Ulisse in qualche modo riuniti sull'isola britannica, ... al con
spetto de le belle... ninfe del padre Tamesi, tutti insieme ballando in
mota e sonando, come pianeti intomo alla loro stella e in lode de l'uni
ca Nimfa, un Sole femminile, una Magna Mater. Giove e Oceano, placa
ta la contesa, si uniscono al canto degli illuminati: miei tesori e tuoi cor
rano al pari. Una danza e un concerto che a ben vedere richiamano una
festa speciale: quel banchetto di Zeus con tutti gli di tra gli Etiopi verso

l'Oceano, di cui si parla nell'Iliade (i, 423-424) e che Bruno interpreta


come il reciproco nutrirsi di stelle e pianeti, Soli e Terre.122 Questo ci fa
comprendere pi a fondo perch nei Furori Poseidone si trasformato in
Oceano.

121. BOEUC VII 473.

122. Cfr. De immenso, bol , 213.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Armando Maggi

L'UOMO ASTRATTO.
FILOSOFIA E RETORICA EMBLEMATICA
NEGLI EROICI FURORI

SUMMARY

The imprese of the Furori are palimpsests of visual and verbal metaphors based o
vast Renaissance repertoire of emblematic artifacts. Although some of Bruno's
pothetical imprese are obvious and straightforward allusions to Alciati, others
clusters of quotations. After a brief reference to Farra's Settenario, the importa
Neoplatonic treatise on emblematic expression, Maggi analyzes a slection of
no's imprese. The goal of Maggi's essay is twofold. On the one hand, it shows h

Bruno's emblematic renditions work as visual manifestations of essential tenets of

his philosophy. Of special importance is the analysis of the last impresa of the f
part of the Furori. On the other, Maggi also tries to bring to the fore Bruno's

blematic sources. Along with Alciati, Contile, Giovio, Ruscelli, Anulus, de Bz


Maggi underscores the importance of Sambucus's Emblemata.

L'espressione 'uomo astratto' diretto riferimento al discorso L'huom


astratto che il Canonico Regolare Tomaso Garzoni (1549-1589), autore
la Piazza universale, scrisse nel 1588 per l'Accademia degli Informi di
venna. Questo testo poco noto un originale testimone della progress
contaminazione tra retorica neoplatonica e cattolicesimo post-tridentin
Partendo dal libro xm della Theologia platonica assai presente anche ne
riflessione di Bruno, il testo di Garzoni esamina un processo di approp
zione e 'divoramento' del visibile, che culmina in una radicale revisione

del corpo sociale, intendendo per 'corpo' la fisicit del singolo all'intern

di una comunit che condivida uno stesso idioma di rinnovamento.1

Negli Eroici furori l'articolazione di un 'nuovo' idioma prende forma


attraverso la visione di una serie di ipotetiche imprese, il vero fulcro e
chiave di lettura dell'intero trattato. Se Bruno autore che sfida qualsiasi
statica costruzione retorica, nei Furori la discussione delle imprese occupa

. Al termine di una densa analisi del ratto platonico, l'Huomo astratto conclude che solo
Cristo perfetto viatore e comprehensore di tale processo di illuminazione. L'eucarestia
il mezzo a noi dato per farci astratti con Cristo. Si veda: T. Garzoni, L'huomo astratto, in
Gli due Garzoni, Venezia 1604, in particolare, pp. 19-20. Studio questo testo in The Concept of
Naturai Ecstasy in Tomaso Garzoni's L'huomo astratto, Modem Philology (in stampa). Sul li
bro xiii della Theologia platonica nel Sig. sigili, si veda E. Scapparone, 'Raptus' e 'contractio' tra
Ficino e Bruno, in Letture Bruniane mi del Lessico Intellettuale Europeo, a cura di E. Canone, Pisa
Roma 2002, pp. 263-285.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

320

il

Armando

quinto

ch'essa

Maggi

capitolo

della

composta

di

cin

pi esplicito. Il capitolo q
da svolgono un ruolo anc
tura. Introducendo l'imm
quarto della prima sezio
guire la verit absoluta
e voluntas, all'interno de
l'intelletto precede l'oper
che il regno di Dio... abi
voluntade.3 La 'riforma

platonismo ficiniano,
emblematiche che avr i
Concordando con Cicada,

temi pi ricorrenti dell'e


illustra questo processo d
tolo quarto Bruno dichia
go quinto della prima pa
quello che Bruno definis

so, il primo dialogo dell


descrivano la riforma in

che

per

Bruno

non

di

trasfigurano qualsiasi st
prima parte, Bruno allud
le sezioni seguenti, il tem

magine

del

dell'anima,

cuore

alato,

intelletto

Fedro.3 Tansillo afferma


che agita gli suoi cani, vi
inviato da la gabbia in cu
colarit del processo rifo
la del cuore alato. Anche
deriva dalla congiunta a
colui che discorrendo pe

2.

Furori,

bdfi

819.

3.

Furori,

bdfi

821.
841

4.

Furori,

bdfi

5.

Cfr.

Ficino,

M.

a cura di M. J. Alien,
6. Furori, bdfi 822.
7.

Furori,

bdfi

877.

Commentarium

Berkeley

825.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 321

Se i Furori libro di imprese, il suo fondamento l'interagire delle d


'ali' della mente del furioso, intellectus e voluntas. Simile struttura p
sente in un altro essenziale trattato sulle imprese, Il settenario dell'um
riduzione di Alessandro Farra (1571), a cui mi sono gi dedicato altrov
Qui baster dire che, come i Furori, il Settenario inscena l'interazione

l'intelletto e la volont, i due nessi portanti di un progressiva 'riform


purificazione del soggetto. Diviso in sette parti, il Settenario descriv
formazione e visibile apprendimento di una perfetta impresa a cui
soggetto meditante giunge al termine di una trasformazione del segn
sia verbale sia visivo, che viene descritta nei primi sei capitoli del libr
Per Farra, il comporre una perfetta impresa significa portare alla supe
cie del visibile la memoria del paterno segno.10

Svolge un ruolo essenziale in questo processo di reminiscenza lin


stica il sacramento dell'eucarestia, il tema del quarto capitolo, fulcro
l'intero Settenario, nel quale il soggetto ha un primo, diretto incontro
il rituale rammemorare il sangue del Verbo eterno poich l'eucares
forma di tutte le forme.11 Se si legge la definizione del Farra alla l
del De magia naturali di Bruno, si potr dire che il rito della Messa
cenno (nutus) il quale permette una qualche comunicazione tra le di
nit e gli esseri umani. Nel De Magia, Bruno mette bene in chiaro che
diretta comprensione tra gli dei e gli uomini impossibile, poich n
dei capiscono i segni linguistici umani n noi potremmo comprender
lingua divina.12 Ma ci che conta sia in Bruno che in Farra il recuper
una rete di 'cenni' sacri che gli egizi conoscevano e di cui si pers

memoria. Ma quale 'cenno' si rammemora nell'eucarestia se non l'a

di una suprema lacerazione che fa sorgere una suprema memoria? An


ch del mito di Atteone, Farra parla dei Titani, simbolo della memoria
quali divorano Dionisio, la nostra parte razionale.13 La perfetta impr
sorge alla visione interiore quando Giove, che simboleggia le forme
imagini delle cose conservate nella memoria, fa ardere i Titani.

8. Torquato Tasso ricorda l'opera di Farra nel Conte overo de l'imprese. Farra attaccato
Ercole Tasso nella Realt e perfezione delle imprese, la pi importante summa delle varie teo
emblematiche. Ercole Tasso accusa Farra di aver introdotto sensi mistici... e fizzioni di Sim

bolica Teologia, facendo violenze alla teoria tradizionale. Si veda: E. Tasso, Della realt e
perfezione delle imprese, Bergamo 1612, pp. 149-150.

9.1 titoli delle sette sezioni del Settenario sono: Della felicit; Dell'ignoranza; Del
regno di Dio; Della cena del Signore; Della morte; Del poetico furore; Della filosofia

simbolica.

10. A. Farra, Il settenario dell'umana riduzione, Venezia 1571, c. 33V.


11. Ivi, c. 55r-v.

12. De magia, bom 194-196.


13. A. Farra, Il settenario, cit., c. zyor.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

322.

Per

Armando

Farra

Maggi

l'impresa

im

l'impresa. Come l'uomo h


temperamento del corpo,
to, parole del motto, pro
figure, figura stessa quale
nessione tra impresa e um
Verbo incarnato di esse
Garzoni. Bruno non nega
zione che coinvolge il sog
Garzoni la contemplazion
memoria del Cristo, op

me una connotazione sociale. Il furioso viene lacerato e trasformato in

perfetta impresa nella misura in cui si faccia verbo condiviso tra un perfet
to amante e un perfetto amato, a dire, nella metafora stessa di Atteone

l'enfasi bruniana cade sia sullo smembramento (Atteone quale agnello

sacrificale, il Verbo in Garzoni e Farra) sia sulla condivisione dei cani. Nel

Commentario symbolica Antonio Ricciardi ricorda che i cani di Atteone sim


boleggiano le cure familiari che divorano il meditante.15
Che nei Furori si annunzi una nuova, riformata retorica evidente alla

lettura dell' Argomento stesso. All'interno della materialit della lin


gua, il rumore e fracasso d'insegne, d'imprese, d'epistole, de sonetti,
d'epigrammi, de libri, de prolissi scartafazzi a cui si allude nella parte
iniziale, vive una naturale qualit dinamica che permette di convertir
qualsivoglia fola... in virt di metafora.16 Questa qualit inerente alla
natura stessa del dire deve tuttavia essere praticata alla luce dell'interpre
tazione offerta dal furioso. Ma metafora, si ricorder, ci che si trasfor

ma nell'atto di unire, poich la metafora avviene come incontro, come


irruzione dell'esterno. Di nuovo, Atteone diviene metafora nella misura
in cui viene divorato dai cani. Si dovr dedurre che in Bruno le riformate

imprese, palinsesti di metafore linguistiche e visive basate su un reperto

rio ampio e ben conosciuto, non sono soltanto le similitudini, come


scrive nella Lampas triginta statuarum, attraverso le quali gli antichi teolo
gi illustravano gli arcani di natura, ma piuttosto indicia (indizi) di cui

parla ampiamente nel De umbris.'7 Secondo Bruno, se species, forma,


simulachrum, exemplar, spectrum presentano Mercurio e notae, cha

14- Ivi, c. 271 r-v.

15. A. Ricciardi, Commentaria symbolica, 1, Venezia 1591, c. 13V.

16. Furori, bdfi 756 e 759. In Corpus conographicum (Milano 2001, pp. 235-237) Mino Gabriele

ricorda come l'immagine della nave al termine del terzo dialogo della Cena ripresa diretta

mente dalla trattatistica emblematica.

17. Lampas trig. stat., bom 940.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 323

racteres, sigilli presentano quello che si dice di Mercurio, indicia i


cano e presentano, cio offrono il segno visibile nella sua apertura ve
la trasformazione, lo mostrano in procinto di essere divorato e mutato

una nuova unione metaforica.18 'Indizio' il moto verso il divoramento

che proprio del dire.


fondamentale capire come un'impresa non sia solo la manifestazione
di un personale atto intellettuale. L'impresa esiste per essere condivisa. La
prima immagine del quinto dialogo della prima parte dei Furori ci ricorda
l'uso delle imprese quale segnale di un'appartenenza familiare, segno in
dividuante posto su armi e scudi. Vista in tal modo, l'impresa atto di
memoria, come mette in risalto Cesare Trevisani nel suo L'impresa del

1569, opera che splendidamente chiarisce la natura interpersonale del


l'immagine emblematica, elemento essenziale nella concezione brunia
na. Questo testo si presenta come l'esegesi di un'unica impresa che, non
dissimile dalla prima impresa di Bruno che propone uno scudo distinto in
quattro colori, descrive anch'essa uno scudo ripartito in quattro sezioni,
corrispondenti a quattro forme di amore incarnate da quattro diversi ani
mali (aquila, leone, sirena, drago) con un motto in greco dal tono assai
bruniano che afferma O Eros, causa di tutte le cose e verso cui tutte le
cose si dirigono [fig. i]. Il senso del motto si riflette nella trama del libro
che, come i Furori, sia trattato d'amore sia analisi emblematica. L'impre

sa narrato da Luigi Malatesta, il quale riporta il racconto udito dalla


viva voce di Cesare. Luigi e Cesare sono accomunati da un'appassionata
amicizia e da un appassionato amore per il principe di Piombino, Ales
sandro D'Aragona. Avendo sentito esaltare le imprese del principe, Cesa
re si era sentito fuor di misura invaghir di Alessandro.19 Desideroso di
conoscerlo, Cesare si era recato a Genova, da dove per il principe era
gi partito per la Spagna. Cesare quindi compose la sua impresa durante
una notte di grave malinconia per l'assenza dell'amato principe. Questa
impresa, spiega Cesare all'amico Luigi, l'insegna, l'arma della sua identi
t, al contempo memoria di una mancanza e espressione di un progetto
amoroso. L'immagine in realt la traccia della circolazione del deside

rio e della sua espressione, poich nasce da Cesare, ascoltata, vista e


narrata da Luigi, ma diretta al principe Alessandro. L'impresa il simbo
lo visibile del vinculum Veneris che, come Bruno scrive nel Devinculis,

il pi potente di tutti i vincoli e domina tutte le cose, come Trevisani


stesso scrive nel motto della sua impresa.20

18. De umbris, bui 73. Nel terzo capitolo del De imag. comp. Bruno reitera che 'indizio' ci
che invita e richiama alla visione (bol ,in 99).
19. C. Trevisani, L'impresa, Genova 1569, p. 22.
20. De vinculis, bom 521-523.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

324

Armando

Maggi

STtionkSI

Fig.

Un'impresa, potremo quindi sintetizzare, segno biografico, poich


evoca un dato del passato ma anche segnala un desiderio rivolto verso il
futuro. Tuttavia, questo 'indizio' esiste nella misura in cui si faccia moto
e condivisione. Questo aspetto portato alla superficie del visibile nella
settima impresa del quinto dialogo della prima parte dei Furori, imma

gine del sole con un circolo dentro et un altro da fuori con il motto
Circuit.2' Tansillo riconosce che qui abbiamo a che fare con un'immagi
ne di difficile comprensione, che essenzialmente dovuta al suo essere

21. Furori, BDFI 852.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 325


un'espressione visiva 'impossibile' in quanto mira a manifestare il moto
del sole che fa per quel circolo, il quale gli vien descritto dentro e fuori; a
significare che quel moto insieme si fa et fatto... e che per tutta la

circonferenza del circolo equalmente, e che in esso covegna in uno il


moto e la quiete.22
Nelle sue Imprese illustri il Ruscelli riporta l'impresa, come quella di Bruno

alquanto oscurett[a], del signor Carlo Spinello duca di Seminara, la


quale, come si spiega nella sposizione che segue all'immagine, [] tol
ta nella naturai Teorica de' Pianeti da gli Orbi Cerchi della sfera del
Sole, uno de' quali, che chiamano il deferente del Sole, scrivono essere
eccentrico da gli altri due e dal mondo, e questa eccentricit viene ora ad

abbassarsi verso la Terra et ora ad alzarsi verso il Cielo.23 Il motto Non

dum in auge rivela il senso biografico dell'immagine [fig. 2]. L'impresa

la scena visibile dell'essere del soggetto (Il duca di Seminara) che in


qualche modo deferente rispetto ad un qual centro, verso cui non
ancora in auge. L'esegeta Ruscelli rivela come l'auge a venire riguardi il
rapporto che il duca intrattiene con l'imperatore Carlo e [il] Re Filippo
suo figliuolo e in particolare si riferisca agli anni 1556-57, quando il Re di

Francia e il Papa mosser guerra a' confini del Regno di Napoli, e nelle
quali il duca dimostr grande coraggio.24 L'immagine tutta quindi insce

na l'essere quale moto biografico e stasi del desiderio, come si evince


anche dall'impresa del signor Bartolomeo Caccia nel Ragionamento del
Contile, nel quale si spiega che perch non circolo che non si misuri
col suo centro... [] vero che per similitudine il core dell'uomo centro
del suo corpo... imperoch per quanto si estendono le braccia e dalla cima
del capo alla estremit delle piante de' piedi veramente circolare.25 Con
tile scrive che, se il cuore il centro delle azioni del soggetto qui rappre
sentato, il cielo la circonferenza verso la quale le sua azioni si dirigo
no [fig. 3]. Di nuovo, abbiamo di fronte una visione al contempo statica e
dinamica, all'interno della quale l'umano, il soggetto sia fulcro sia dire
zione progresso nelle parole di Contile. Un diretto rapporto tra il
cielo e il soggetto manca nelle Icones di Thodore de Bze (1580), in cui
tuttavia si riscontra la triplice relazione tra Chiesa, sapienza umana e volto
di Cristo, a dire, luna, terra, e sole26 [fig. 4].

22. Sulla 'impossibilit' di questa impresa, si veda S. Otto, Die Augen und das Herz. Die philo
sophische Gedanke und seine sprachliche Darstellung in Brunos Heroische Leidenschaften, in La
filosofia di Giordano Bruno, Atti del Convegno internazionale: Roma, 23-24 ottobre 1998, a cura
di E. Canone, Firenze 2003, pp. 23-25.
23. G. Ruscelli, Imprese illustri, Venezia 1572, c. io6r.
24. Ivi, c. iov.
25. L. Contile, Ragionamento sopra la propriet delle imprese, Pavia 1574, c. 134V.

26. T. de Bze, Icones , Yorkshire 1971, emblema xli. Cfr. D. Mansueto, Sulle fonti emble

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

326

Armando

Maggi

IZ3

FiG. 2

Commentando l'impresa nei Furori, ansillo insiste che il sole


magine non quello che circuisce la terra col moto diurno in v
tro ore e col moto planetario in dodeci mesi, poich il sole raff
nell'impresa insieme comprende l'inverno, la primavera, l'es
tunno, insieme insieme il giorno e la notte: perch tutto per tu
tutti gli punti e luoghi.27 In Piet poesis (1552), l'Anulus aveva g
sto la circonferenza come simbolo dell'identificazione tra le qua
gioni e le quattro et umane, insistendo nell'esposizione sull'eter
tale similitudine28 [fig. 5]. Se il Tansillo nella parte conclusiva d
connette le quattro parti dell'anno, che corrispondono alle qu
gioni dell'esistenza umana, ai quattro segni fissi Tauro, Leone,

matiche degli Eroici furori, in Opere italiane di Giordano Bruno, testi critici di G. Aquil

dinamento generale di N. Ordine, voi. 2, Torino 2002, pp. 835-853. In particolare, pp


27. Furori, bdfi 853.

28. B. Anulus, Piet poesis, Lugduni 1564, p. 44. Si veda anche l'impresa del sig
Corbetta in Dialogo dell'imprese militari et amorose di monsignor Giovio, Lione 1559,

Giovio propone le sfere de' quattro elementi separati intorno alla Terra.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 327

- 'AC INZTOj

Fig. 3

EMBLEMA XLI.

Fig. 4

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

328

Armando

Maggi

Fig. 5

ne et Aquario, in Emblemata il Sambucus costruisce una circonferenza


che unisce l'essere umano ai segni dello zodiaco [fig. 6], come anche Bru
no far nella tavola 15 del De monade.29
Torniamo all'immagine delle due circonferenze nei Furori. Si detto che
le due circonferenze indicano al contempo stasi e moto, identificazione
all'interno dell'opposizione, tema che ancora nel De monade Bruno affron

ter nel discorso sulla filiazione plotiniana della diade dalla monade,
rappresentata come due circonferenze non sovrapposte ma secanti in due
punti di uguale raggio, immagine che ricorda anche la parte superiore
dell'ideogramma del Mercurio filosofale a cui John Dee aveva dedicato
l'intero trattato Monas hieroglyphica.30 Bruno definisce questo processo
come actus differitatis, simile alla procreazione di un figlio.31 Ma l'asso
luta centralit dell'immagine archetipica (typus) dei Furori messa in ri

lievo nel capitolo De primo intellectu del Lampas, laddove Bruno di


scute la nascita dell'intelletto primo dal padre come atto di auto-riflessio
ne: Antiqui theologi per centrum illud paternam mentem intelligunt,

29. J. Sambucus, Emblemata, Antverpiae 1564, p. 118. L'immagine in questione ripresa dal
De occulta philosophia di Agrippa.
30. De monade, bol , 349. L'intero Monas hieroglyphica (1564) una lettura dell'ideogram
ma di Mercurio. Consulto la seguente traduzione: J. Dee, The Hieroglyphic Monad, trad. di J.

W. Hamilton-Jones, Boston 2000, in particolare: Theorem xhi, pp. 16-17. Su Dee si veda: F.
Yates, Giordano Bruno and the Hermetic Tradition, Chicago 1991, pp. 148-150. Cfr. Plotino, Ennea
di 3.8.11.

31. De monade, bol , 350.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 329

Xl8 I. SAMBVCI
Partes hominis.

Fig. 6

quae- dum se ipsam contemplatur- circulum quendam produciti, et pri


mum generai intellectum, quem filium appellante.32 Questo cerchio, Bru

no continua, ha un movimento duplice (duos progressos), uno di con


templazione all'interno di se stesso e l'altro che si muove al di fuori di

s, verso il mondo creato. Questo cerchio, che nasce dal punto fermo
del padre e che vive di un doppio moto, in realt un doppio cerchio,
poich, come Bruno spiega pi avanti, l'intelletto primo figlio ut sol
in centro et medio oculorum.33 Il cerchio del Verbo/Logos esiste al cen
tro di un secondo cerchio che il mezzo attraverso cui il reale diviene

visibile alle pupille. Il circolo del Verbo/Logos possiede, come l'impresa

32. Lampas trig. stat., bom 1026.


33. Ivi, p. 1036.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

330

Armando

nei

Furori,

dre.34

Maggi

un

duplice

Ma Bruno mette in chiaro che la diade padre-figlio in realt una


triade (mens, intellectusprimus, anima).35 Abbiamo visto nel breve esame
del testo del Trevisani che l'impresa stessa un evento visivo che coin

volge tre partecipanti (il creatore; il narratore; il destinatario, oggetto

e manifestazione del desiderio). Sempre nel Lampas Bruno sottolinea


che il rapporto tra l'intelletto primo e la mente assoluta simile al vin

colo che unisce la parola al soggetto che la pronunzia. Secondo Bruno,


[pjater mens est qui dicendo producit filium seu verbum.36 Nel ver
bo, continua Bruno, est efficacia mundi... reparandi. Si tratta quindi

di una relazione dinamica all'interno di un processo retorico, se per


'retorica' intendiamo il moto dell'essere al contempo ontologico e lin
guistico.
Il motto Circuit, Tansillo spiega, significa la cosa quanto pu esse

re significata; atteso che significa che volta e voltato: cio il moto


presente e perfetto.37 In questa definizione Tansillo sottolinea il limite

dell'espressione emblematica. Bruno consapevole dell' 'impossibilit'


di questa immagine. Che le imprese possano affrontare tematiche im
possibili consapevole l'Alciati, che si occupa di questo in un emblema
dedicato all'incapacit di figurare le tenebre [fig. 7] e uno sui peccatori
contro natura [fig. 8].38 Ci che avviene avvenuto dietro la tenda
alluso dalla figura piegata in un atto esplicito. In questi casi (una circon

ferenza che ruota ed immota; la notte; la sodomia), la centralit del


l'espressione portata alla visibilit come antitesi e mancamento (la
tenda che significa ci che esiste ma che non possibile n vedere n

mostrare).
Nei Furori, l'evocazione di immagini antitetiche inscena l'originalit
della visione emblematica bruniana, per la quale impresa moto retorico.
L'ultima impresa della prima parte dei Furori descrive uno spazio diviso in
due figure, una serpe nella neve e un fanciullo ignudo acceso in mezzo

34- Ivi, p. 1038.

35. Per un esame in dettaglio di questo punto centrale, si veda E. Canone, La Summa ter
minorum metaphysicorum; fisionomia di un'opera bruniana quasi postuma, in Letture Bruniane
mi, cit., pp. 49-88.

36. Lampas trg. stat., bom 1040. Nelle deposizioni al processo, reiterando il dubbio sull'in
carnazione di Cristo, Bruno sottolinea che quella sapienza et quel figlio della mente [] chia
mato da* filosofi intelletto et da theologi Verbo. 11 nome del Figlio e quello dello Spirito
Santo, Bruno insiste, non riguardano due distinte persone, poich si deve intendere l'intel
letto del Padre per il Figliuolo et l'amore per lo Spirito Santo. Le procs, boeuc viii 69 e 73.
37. Furori, bdfi 853.

38. Cfr. A. Alciati, Emblemata cum commentariis. Padua 1621, New York 1976, pp. 273 e 353.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 33i

Impoffibilo.
EMBI. EMA LiX.

Fig. 7

al fuoco con l'eloquente motto Idem, itidem, non idem.39 L'impresa

quindi parla di qualcosa che sia lo stesso sia il suo opposto, un vero
enigma, come conferma Tansillo. Nel capitolo Vincibilium heteroge
neitas nel De vinculis Bruno afferma di non voler dire tutto quello che sa

sulla familiarit simpatia che lega il serpente al bambino.40 impossibi

39- Furori, bdfi 872.

40. De vinculis, bom 478. Il Picinelli dar un esaustivo sommario della simbologia del ser
pente, con grande enfasi sul serpente quale mutamento. Si veda: F. Picinelli, Mundus symboli
cus. Cologne 1694, New York 1976, pp. 486-494.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

332.

Armando

Maggi

Aduerfus
EMBLEMA LXXXi

Fjg.

le che Bruno non conoscesse il primissimo emb

[fig. 9], che appunto illustra la nascita di u

serpente ed dedicato a Massimiliano duca di M


del neonato, riferimento sia al mito di Minerv

che alla nascita di Alessandro, la cui madre Olim


visitata da Giove sotto forma di serpente.44 Q

41. A. Alciati, Emblemata cum commentariis. Padua 1621, cit.


42. Cfr. De imag. comp., bol , 241.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 333

Fig. 9

concetto di una filiazione originaria, che tuttavia, come sottolinea il mot


to, anche contrapposizione secondo il topos pi trito della poesia amo
rosa (la neve e il fuoco). Si ricordi anche che in Alciati la figura del putto in

fiamme, che Bruno usa anche nell'impresa sesta del dialogo quinto della
prima parte, evoca ancora una dualit, in questo caso l'amore lascivo
opposto e vinto da quello virtuoso. Se il putto in fiamme (amore sen
suale) apprezza solo il furor, si legge nella scelta antologica Imprese
illustri dell'Alciati (1549), l'altro guarda alla virtute.43 La fiamma, dice il

commento, indica il male, il furore a cui il putto legato [fig. io].


Bruno offre un ulteriore ed essenziale aiuto nella spiegazione di questa
immagine archetipica nel capitolo De septima contractionis specie del

43 A. Alciati, Diverse imprese,

illune J-54y,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

334

Armando

Maggi

A
AMORE.
M O R E.

T'alato
Amor
-vince?
dato,&
JL^
ditto ^Cmor
mince
Fddto,&$cKX?
PiArco&
impiitga il impiaga
modo:
ArcoliJb-.ilijnd'ejrli
& li frali,'egli
il modo:
L?mn
yiriuteappre%pjt}
L'vnfoljuror}l'altro
fol furor,l'altro
yiruiic apprezza,
Quel
turbcito
e ad
ocrflhor,queflo
giocondo.
Quel
turbato
ad ogn hor,que
fio giocondo.

ofrde
ArdeUfiamma
Ut famma
I'opra idl'opra
male aucz&jt:
al male aue^jt:
CoCo
piange
il y ile e immondo:
ft
piange
legatoleo-ato
il yile e immondo:
7

/*

EtcalcaVempio
&Jcelerato jCmoYe l'empio
Et
calca

Timor
'
Timor
d'infdmiaJ& jol defiod'infamia,
d'honor e.

'

'

imumuti

Fig.io

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 335

Sigillus, dove racconta che, ancora in fasce, aveva visto uscire dalla par
un vecchissimo serpente e aveva cominciato a parlare in modo articol
per richiamare l'attenzione del padre, le cui parole il neonato Giordan
comprese perfettamente.44 Per Bruno, il cui misterioso incontro an
menzionato negli atti del processo, il serpente di nuovo simbolo di p
creazione e articolazione, se anche si ricorder che l'immagine alchem
ca del serpente si identifica con Mercurius, la materia originaria all'in
del processo alchemico e l'acqua divina della trasformazione.45 Il serp
te indice della nascita della diade, dell'articolazione retorica che ne

segue, ma anche della protezione che vige all'interno di tale articolaz


ne. In Amoris divinis emblemata, uno dei migliori trattati devozionali
rocchi, il Vaenius presenter la diade dell'amore amicale protetta all'i
terno della circonferenza temporale del serpente46 [fig. ii].
Il tema di una connessione esclusiva all'interno di un processo dinam
al centro della quarta impresa del primo dialogo della seconda parte d
Furori, la pi densa e complessa immagine del libro. Cesarino parla di

fuoco in forma di core con quattro ali, de le quali due hanno gli occhi con
il motto Nitimur in cassum.47 Che la relazione tra cuore e occhi corri

sponda a quella tra intellectus e voluntas chiaramente espresso nel se


guente terzo dialogo dei Furori.48 E si ricorder altres come identico si
gnificato abbiano l'immagine delle due ali dell'anima all'interno del pen
siero platonico. Ma nell'impresa bruniana le ali sono quattro, e soltanto
due possiedono occhi. Nei trattati emblematici la sovrapposizione di un
occhio ad un oggetto trasforma una semplice metafora verbale, l'essere
'oculato', in metafora visiva. In Alciati, l'emblema dell'occhio al centro
del palmo di una mano parla della sobriet che alla base di ogni giudizio
oculato, come anche suggerisce la presenza della pianta pulegio, famo
sa nell'antichit per le sue propriet temperanti49 [fig. 12]. Simile significato

nell'impresa del signor Giorgi nel Ragionamento del Contile, che paragona

l'Accademia degli Affidati ad una nave con tanti occhi che quella
degli Argonauti... da Argo il quale fu di tanta prudenza che lo chiamava
no uomo di cento occhi50 [fig. 13]. L'essere con tanti occhi nel Lam
44 Sig. sigili, BOL II,II 184-185.

45. Le procs, boeuc viii 343: lui si ricordava... ch'essendo putto li venne una vipara, che li
messse paura, e che sua madre lo difese. il frate Celestino a riportare questo evento, ma si
noti la sostituzione del padre con la madre e la mancanza dello scambio verbale. Cfr. la voce
Serpent in L. Abraham, A Dictionary ofAlchemical Imagery, Cambridge, Mass. 2001, p. 181.
46.0. van Vaenius, Amoris divinis emblemata, Antverpiae 1660, pp. 16-17.
47. Furori, bdfi 887.
48. Furori, bdfi 930': l'affezzion del core detta infinito mare dell'apprension de gli occhi.

49. A. Alciati, Emblemata cum commentariis. Padua 1621, cit., p. 91. Cfr. D. Mansueto, Sulle
fonti emblematiche degli Eroici Furori, cit., pp. 848-849.

50. L. Contile, Ragionamento, cit., c. iiov.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

336

Armando

Maggi

Fig.ii

pas segno dell'intelletto, il verbo, che Bruno immagina come una sfer
oculis piena tota.51
Ma in questa impresa di sapore gi barocco (si vedano le rese nel
cleus emblematum del Rollenhagen all'inizio del seicento [fig. 14]) il c
re anche in fiamme e doppiamente alato.52 Abbiamo visto come

51. Lampas trig. stat., bom 1028.

52. G. Rollenhagen, Nucleus emblematum, Coloniae 1611, pp. 79 e 72.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 337

Np > >UM iriTHy ifbptL 7AVTd. 7v e/rtfSv.

Sobriusefto,& memineris non tem

credere: h$c funt membra mentis


EMB LE M A XVI.

FiG. 12

no costruisca le sue ipotetiche imprese come


moto alluso attraverso due componenti visi
l'antitesi la figura del moto. Negli Emble

gi menzionato, si trova la raffigurazione

vicissitudo rerum come si legge nell'eseges


stra con un'immagine divisa tra la figura d
que tenendo in mano un cuore con due fiam
sotto un albero53 [fig. 15]. L'alato Cupido,
dei, il segno connettore tra le due figure

53 J. Sambucus, Emblemata, cit., p. 20.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

338

Armando

Maggi

Fig. 13

delle acque e il fuoco del cuore, a cui Bruno allude di nuovo nel terzo
dialogo della seconda parte dei Furori, si aggiunge qui l'opposizione tra

la veglia della dea dell'amore e il sonno di Giove che Cupido sta per
turbare. Emblemi duplici e antitetici, di sapore molto bruniano, non
sono rari nel Sambucus. Si veda ad esempio l'emblema Nimium sape
re che raffigura sia l'aquila che s'innalza verso il sole sia Icaro che pre
cipita in basso [fig. i6], mentre una resa pi vicina ai canoni emblema
tici presenterebbe una delle due figure, come ad esempio nell'emblema
dell'Alciati sulla punizione di Icaro54 [fig. 17]. Antitesi nel Sambucus pu

anche avere una connotazione temporale, quale confluenza di due

momenti narrativi, come nel caso dell'emblema di Atteone che nor


malmente descritto nella fase iniziale, quando cio Atteone visto

osservare Diana nuda, nell'atto del divoramento, come in Alciati55

[fig. 18]. Nel Sambucus Diana a osservare lo smembramento del cer


vo Atteone56 [fig. 19].

54 Ivi, p. 32; A. Alciati, Diverse imprese, cit., p. 70.


55. A. Alciati, Emblemata cum commentants. Padua 1621, cit., p. 251.

56. J. Sambucus, Emblemata, cit., p. 128. 11 Valeriano fa menzione sia di Atteone divorato
dagli adulatori sia dell'identificazione tra Atteone e la luna, trafitta dalle saette del sole. Si
veda: Valeriano, Hieroglyphica, Lione 1594, pp. 61 e 65.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 339

79

Fig. 14

Nell'impresa bruniana le doppie ali indicano la natura dialogica del pro


cesso del furioso. Nel commento all'immagine ipotetica, Maricondo insi
ste che, nel suo processo di trasformazione, il furioso s'allontana dalla
moltitudine dei suggetti... [e] conversa con quelli gli quali lui possa far
megliori, da gli quali lui possa essere fatto megliore: per splendore che

possa donar a quelli da quelli possa ricever lui57. Le ali 'oculate' del
furioso guidano e si accoppiano a quelle 'cieche', per cos dire, di colui il
quale sia vincolato al progetto stesso del furioso. Nel De vinculis Bruno
sottolinea come il vinculum... est... in quadam rapientis et rapti condi
spositione.58 Se il vincolo d'amore alla base di ogni vincolo, incluso
quello che connette oratore e uditore, colui che vincola non pu vincola
re se non sia egli stesso vincolato.59 Ma nel capitolo Vincibilis motus
57 Furori, bdfi 888-889.
58. De vinculis, bom 537.
59. De vinculis, bom 486-488.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

340

Armando

Maggi

Fig.15

Bruno altres sottolinea


alla dinamica che regge
verbo (il suo perimetro)
Il moto che lega il vinc

quale catartico evento


chi illuminati dalla nin
ruota61 la cui origine
Giulia, il cui rifiuto il
nove amorosi giovani6
si produce nell'atto dell'

60.

Sul

verso

ri,

concetto

l'esterno,

si

di

apocalisse

veda

Rinascimento,

61.

Furori,

bdfi

956.

62.

Furori,

bdfi

951.

M.

xl

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Cilibe
(2000), p

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 341

Fig. i6

come dice Bruno, il rinnovamento del verbo avviene grazie ad un rifiuto


che vincola amante e amato, i nove giovani e Giulia. La perfetta impre
sa, come scrive Farra, quindi il visibile ossimoro di un verbo che nasce
da un rifiuto e separazione e quale rifiuto viene a vincolare e trasmutare

amante e amato. Il verbo che rinnova il mondo non in Bruno model

lo e memoria di un'umanit sollevata dal rifiuto del peccato, come in


Farra e soprattutto rieW'Huomo astratto di Garzoni, ma retorica in atto,

riforma che avviene quale intrinseca ontologia dell'essere. Letto in tal


modo, il testo bruniano inscena l'avvenire 'apocalittico' dell'articolazio
ne dell'idioma del furioso, il quale lasciando una terra di separazione e
rifiuto giunge alle sponde di un'arcadica Inghilterra, nella quale si danno
le condizioni perch egli possa infine parlare e compartire il 'verbo' eroi

co che rinnova il mondo.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

342

Armando

Maggi

aastrologia;
s n o l o g i a;

Contra
o-lio^fftrolo<ri.
<>

ig

Icaro,per
IcarOjper
yolar troppo
yohr
ji/blim
tro
Nel
N mar
el
mttrfolle
folle Gardon cadde
Ga
e

Cofi
Coji
quel
quel
fauio ftuio
alta roanaalt.t
oppri

C
Che
he
y olar
yol-tr
penfa al
pen
cielo fit
in gr

Mentre
di quello,otte
nongiun
Mentre
di
qucllo

Noflre,i
NojlreJ
fegreti
fegreti
ha di faperde
ha
,quanto
il y ano temerario
in
E^quanto
il
yct

A'crgcjeinto
cad
Syerge,tanto
al cader al
fa magg

Fig. 7

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Filosofia e retorica emblematica negli Eroici furori 343

Inreceptatores
receptatores
ficari
In
ficariorurcu.
EMBLEMA L
LI II.
I.

Fig. i8

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

344

Armando

Fig.

Maggi

ig

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ingrid D. Rowland

GIORDANO BRUNO E LUIGI TANSILLO

SUMMARY

In Giordano Bruno's Eroici furori, the southern Italian poet Luigi Tansillo sp
Bruno in the first five of the work's ten dialogues, expounding the Nolan
phy for Bruno's readers in prose and verse. At the same time, however, Bru
speaks for Tansillo, interspersing this author's sonnets among his own, an
times composing in a style whose closeness to ansillo's style drivs at least
from the liberal borrowing or paraphrasing of ansillo's own lines. The poe
manding presence in this large, complex work raises not only the question
Tansillo figures in the Eroici furori, but why. Some ofTansillo's influence stem
his skill as a poet. In a larger sense, however, ansillo, like Plato's Socrates, s
the teacher who begins to nurture a philosophical spirit. The Eroici furori,
profound diffrences of structure and content, are to Bruno's Nolan philosop
the Symposium was to the philosophy of Plato, an initiation into philosophy
the imagery of love, in which Luigi Tansillo, like Socrates, provides a father
who eventually steps aside to admit a higher wisdom.

Nei primi cinque dei dieci dialogi degli Eroici furori, il poeta meri
Luigi Tansillo il portavoce di Bruno, ed espone ai suoi lettori la f
nolana in prosa e in versi. Al tempo stesso, tuttavia, anche Bruno
per Tansillo, inframezzando sonetti di questo autore fra i propri, e

ta versificando in uno stile la cui vicinanza a quello di Tansillo

almeno in parte da un libero ispirarsi parafrasare i suoi versi. La

nante presenza del poeta in questa ampia, complessa opera solle

solo la questione di come Tansillo figuri nei Furori, ma anche del p


Per met dell'opera lui a realizzare la decisione di Bruno di com

la filosofia tramite la poesia, e in modo pi specifico tramite poesie d'am

in volgare in forma di sonetto, organizzate in una sequenza biogr


Al pari degli altri personaggi dei Furori, Tansillo fa parte dei r
d'infanzia di Bruno riguardanti Nola; come il suo interlocutore, Cic
i personaggi dei primi quattro dialoghi della seconda parte dei Fu
Maricondo, Cesarino e con ogni probabilit Laodomio e Liberio, il

era un contemporaneo e un compagno d'armi del padre di Gio

Gioan Giovanni Bruno. Soltanto il dialogo conclusivo dei Furori,

due giovani donne Laodomia e Giulia, delinea interlocutori che

tengono a 'nolani' contemporanei di Bruno.


Fra gli altri effetti, Tansillo con tutta evidenza esercit una fo
fluenza su Bruno in modo specifico come poeta; nei Furori sono pr
quattro sonetti presentati esplicitamente come di Tansillo, ma ess

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

346

Ingrid

soltanto

il

D.

Rowland

caso

canzoniere

del

pi

evident

poeta.

Alcu

gante sobriet di Tansillo, a


no tende pi spesso a emula
strambottista del xvi secolo
Tansillo riportati per intero
i richiami di frasi concet
numero xiv nell'edizione di

Dolente serpe, in cui mos


Di quant' ha forza il suo m
Perch ti veggio languido
Non puoi fuggir tua mort
Cosi opra Amor in me co

Bench' io non cerco uscir di laberinto:


Ch doler non si de' trovarsi avvinto

Chi la cagion di sua more procura.


Te sol d'un'erba un cerchio tien si stretto;
Me sol d' un foco, ov' io sempre m'affino;
Bench sia disegual tra noi l'effetto.
Ma se al morir ciascun tanti vicino,
L'un more a forza, l'artro per diletto;
Io per elezion, tu per destino.

Ed eccone la versione di Bruno, l'ultima poesia della prima parte dei Fu


rori.

Angue cerchi fuggir, sei impotente ;


ritenti a la tua buca, eli' disciolta;

proprie forze richiami, elle son spente;


attendi al sol, l'asconde nebbia folta;
merc chiedi al villan, odia tuo dente;
fortuna invochi, non t'ode la stolta.

Fuga, luogo, vigor, astro, uom sorte


non per darti scampo da la morte.
Tu addensi, io liquefacelo;
io miro al rigor tuo, tu a l'ardor mio;
tu brami questo mal, io quel desio;
n'io posso te, n tu me tr d'impaccio.

Or chiariti a bastanza

del fato rio, lasciamo ogni speranza.2

La venerazione da parte di Bruno per questo importante, e oggi ampia


mente sottovalutato, autore meridionale proviene chiaramente da qual

. L. Tansillo, Il Canzoniere edito ed inedito, a cura di E. Prcopo, Liguori, Napoli 1996 [ri
stampa dell'ed. Napoli 1926 a cura di T. Toscano], voi. 1, p. 26.
2. Furori, boeuc vii 285.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno e Luigi Tansillo 347

cosa di pi dei legami familiari e del naziona


nilismo rappresenti senza dubbio un element

noscenza personale dell'autore -, e qualcos

letterario. Bruno ammira anche la poesia di P


libert, per quanto riservi parole aspre per la
crare le Rime sparse al suo ossessivo amore

D'una cosa voglio che sia certo il mondo: che que


questo proemiale argomento, dove singularmente
e ne gli Dialogi formati sopra gli seguenti articoli
ch'ogn'un sappia ch'io mi stimarei molto vituper
pensiero, studio e fatica mi fusse mai deiettato
no) un Orfeo circa il culto d'una donna in vita; e
vrarla da l'inferno: se a pena la stimarei degna, se
naturale di quell'istante del fiore della sua beltade, e
e dio; tanto manca che vorrei parer simile a certi po
d'una perpetua perseveranza di tale amore, come
qual sicuramente pu competere con tutte l'altre
in un cervello umano: tanto, dico, son lontano d
vituperosissima gloria, che non posso credere ch'u
di senso e spirito, possa spendere pi amore in c
passato e possa spendere al presente. E per mia fed
dere per nobile l'ingegno di quel tosco poeta che
rive di Sorga per una di Valclusa, e non voglio dir
ne, donarommi a credere, e forzarommi di persuad
ingegno atto a cose megliori, volse studiosament
celebrar non meno il proprio ingegno su quella m
d'un ostinato amor volgare, animale e bestiale, c
parlato delle lodi della mosca, del scarafone, de l'a
de quali son coloro ch'han poetato a' nostri temp
piva, della fava, del letto, delle bugie, del disonor
caristia, de la peste; le quali non meno forse sen d
celebre bocca de canzonieri suoi, che debbano e po
per gli suoi.3

facile vedere come un poeta quale Serafino Aquilano potrebbe salvarsi


da questa aspra condanna; la concezione che Serafino ha dell'amore di
solito ironica, una comice convenzionale a cui appendere le proprie acro
bazie verbali, come nel seguente dialogo, un modello che Bruno condu
ce ai suoi limiti estremi nei Furori:
Amante : Morte -

Morte: Che vuoi?


A:

Ti

bramo.

M: Eccomi appresso.

A: Prendimi.

3 Ivi, pp. 17, 19.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

348

Ingrid

D.

Rowland

M: A che?

A: Che manchi il mio dolore.

M: Non posso.

A: Ohim non puoi?


M : Non per adesso.

A: Perch?

M: Per che in te non regna il cuore.

A: Che fatto?

M: Or non sai, stolto, ove l'hai messo?


A: Ha, ha! Anzi si so; n' causa amore.
Ma che far?

M : Fate restituire ;
Che chi vita non ha non pu morire.4

questo strambotto, che Bruno riecheggia cos da vicino nel suo sug
stivo Mio passar solitario :5
Io me ne stava solitario in parte

Et fiamma alchuna non sentia d'amore

Ma quella dea e suo ingegno ed arte


Macceso el mio pecto el ffedo core
Et mo che spirto mio da me se parte
Saltra et ride del mio gran dolore
Pero Cupido el suo succurso invoco
Che quella ingrata anchor senta del foco.

4. Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. Lat. 5159, c. 107t.


Morte: che voi: te bramo: echomi apresso
Prendime: a che; che manchi il mio dolore

Non posso: hoim non poi: non per adesso


Perch: per che in te non Regna il core

Che facto: hor no sai stulto ove l'ai messo


Ha: ha: anzi si so: ne' causa amore
Ma che far : fatel restituire

Che chi vita non ha non p morire.


5. Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. Lat. 5170, c. 19V. Cfr. Furori, boeuc vii 161:

Mio passar solitario, a quella parte


Ch' adombra d ingombra tutt' il mio pensiero,
Tosto t'annida: ivi ogni tuo mestiero
Rafferma, viv l'industria spendi, e l'arte.
Rinasci l, l su vogli allevane
Gli tuoi vaghi pulcini ornai eh' il fiero
Destin h' espedit' il cors' intiero
Contra l'impres', onde solea ritrarte.
V, pi nobil pensiero
Bramo ti godi, e avrai per guida un dio
Che da chi nulla vede, cieco detto.
V, ti sia sempre pio
Ogni nume di quest' ampio architetto,
E non tornar a me se non sei mio.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno e Luigi Tansillo 349

Alcuni degli altri modelli letterari di Bruno


scrivere poesia dichiaratamente allegorica: com
agostiniano e famoso neoplatonico la cui Cac
senta una stretta affinit con i sonetti di Att
tonico, Marc'Antonio Epicuro, autore del dr
tre amanti ciechi preludono ai nove ciechi ch
con una salvifica immersione nelle acque del
Tansillo un poeta di genere diverso da qu
vegliato, maestro di attenti pi che abbaglian
rispetto all'Ovidio di Serafino. Nel Canzonier
che stia ad indicare che i suoi sonetti d'amo
Petrarca: a un lettore meno concentrato di
sembrano composizioni d'occasione che des
mo e le vicissitudini di un amante appassion

realt attuale, proprio come la sua poesia

protettori in specifiche occasioni.


Ma Bruno legge Tansillo in modo allegorico
dell'autore stesso, sia per sua personale scelt
fazione, ammonisce Sir Philip Sidney, e con

d'amore dei Furori si presenta pi come c

che come una nuova versione del Cantico dei Cantici:

Ma in questo poema non si scorge volto che cossi al vivo ti spinga a cercar latente et
occolto sentimento: atteso che per l'ordinario modo di parlare e de similitudini pi

accomodate a gli sensi communi, che ordinariamente fanno gli accorti amanti, e
soglion mettere in versi e rime gli usati poeti, son simili a i sentimenti de coloro che
parlarono a Citereida, a Licori, a Dori, a Cinzia, a Lesbia, a Corinna, a Laura et altre

simili: onde facilmente ogn'uno potrebbe esser persuaso che la fondamentale e pri

ma intenzion mia sia stata addirizzata da ordinario amore che m'abbia dettati con

cetti tali; il quale appresso per forza de sdegno s'abbia improntate l'ali e dovenuto
eroico; come possibile di convertir qualsivoglia fola, romanzo, sogno e profetico
enigma, e transferirle in virt di metafora e pretesto d'allegoria a significar tutto
quello che piace a chi pi comodamente atto a stiracchiar gli sentimenti: e far cossi
tutto di tutto, come tutto essere in tutto disse il profondo Anaxagora. Ma pensi chi
vuol quel che gli pare e piace, ch'alfine voglia non, per giustizia la deve ognuno
intendere e definire come l'intendo e definisco io, non io come l'intende e definisce
lui: perch come gli furori di quel sapiente Ebreo hanno gli proprii modi ordini e
titolo che nessuno ha possuto intendere e potrebbe meglio dechiarar che lui se fusse
presente; cossi questi Cantici hanno il proprio titolo ordine e modo che nessun pu
meglio dechiarar et intendere che io medesimo quando non sono absente.6

Ma ansillo compare soltanto nella prima parte dei Furori. Si tratta di una
figura dominante, ma non definitiva, protagonista della prima met del

6. Furori, boeuc vii 15,17.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

350

Ingrid

D.

Rowland

l'opera di Bruno, ma non


dei Furori dalla seconda, Ta

rio,

Laodomio

le

due

identifica il momento di
la credenza nell'immortalit dell'anima individuale.7 Bruno stesso invece

gio

rott

sottolinea con tutta evidenza la rottura quando d'un tratto immerge il


suo eroico furioso nel mondo che lo circonda pi che farlo concentrare nel
suo sviluppo interiore. In linea generale, si pu dire che Tansillo, come il
Socrate di Platone, ha la funzione di fornire il primo nutrimento a uno
spirito filosofico per poi lasciarlo andare per la sua strada. In effetti gli
Eroici furori, nonostante le profonde differenze di struttura e di contenuti,

sono per la filosofia del Nolano quello che il Simposio per la filosofia di
Platone: un'iniziazione alla filosofia tramite l'immaginario amoroso, in
cui Tansillo, come Socrate, rappresenta una figura paterna che alla fine si
ritrae per consentire al filosofo di accedere a un sapere pi alto, rivelato,
in entrambi i casi, da donne.

L'uso da parte di Bruno di queste figure femminili ci dice molto su


come egli legge la Diotima di Platone, senz'altro una delle figure pi frain

tese della letteratura occidentale. Bruno scrive:

perch vi sono introdotte due donne, alle quali (secondo la consuetudine del mio
paese) non sta bene di commentare, argumentare, desciferare, saper molto, et esser
dottoresse per usurparsi ufficio d'insegnare e donar instituzione, regola e dottrina a
gli uomini; ma ben de divinar e profetar qualche volta che si trovano il spirito in
corpo: per gli ha bastato de farsi solamente recitatrici della figura lasciando a qual
che maschio ingegno il pensiero e negocio di chiarir la cosa significata.8

D'altra parte nel Simposio Platone, in contrasto con la tendenza del suo
ambiente e del suo tempo, fa dire a Diotima alcune verit sulla filosofia,
comprese talune questioni che Diotima dubita che Socrate sia davvero in
grado di comprendere. Ma se i Furori non si configurano non assomi
gliano al Simposio, la grande opera di Bruno non assomiglia neppure al
suo pi esplicito modello, il Cantico dei Cantici. Come Bruno scrive nella

dedicatoria:

Voglio finalmente dire che questi furori eroici ottegnono suggetto et oggetto eroico: e

per non ponno pi cadere in stima d'amori volgari e naturaleschi, che veder si
possano delfini su gli alberi de le selve, e porci cinghiali sotto gli marini scogli. Per
per liberare tutti da tal suspizione, avevo pensato prima di donar a questo libro un
titolo simile a quello di Salomone, il quale sotto la scorza d'amori et affetti ordinarli,
contiene similmente divini et eroici furori, come interpretano gli mistici e cabalisti

7. Ivi, p. 562.
8. Ivi, p. 41.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno e Luigi Tansillo 351

dottori: volevo (per dirla) chiamarlo Cantica. Ma per


al fine: de le quali ne voglio referir due sole. L'una pe
rigoroso supercilio de certi farisei, che cossi mi stim
mio naturale e fisico discorso titoli sacri e sovranatu

ministri d'ogni ribaldaria si usurpano pi altamente c


de santi, de divini oratori, de figli de Dio, de sacerd
aspettando quel giudicio divino che far manifesta la
dottrina, la nostra simplice libert e l'altrui malicios
L'altra per la grande dissimilitudine che si vede fra

quantumque medesimo misterio e sustanza d'anim


dell'una e l'altra: stante che l nessuno dubita che i

fusse pi tosto di figurar cose divine che di presentar


aperta e manifestamente figure, et il senso metafori

pu esser negato per metaforico:' dove odi quelli

torre, quella lingua di latte, quella fragranzia d'incen

de pecore che descendono dal lavatoio, que' capelli


gnono gi da la montagna di Galaad.10

In altri termini, la poesia in volgare dei Furor


spazio e al tempo di Bruno, le medesime veri

nel suo Cantico. Tale connessione diventa e


conda parte, dove la sapienza ebraica di Sal

antichi Egiziani. Cesarino legge un sonetto che


tre teste che sembra evocare un'antica divinit
della prudenza di Tiziano, conservata oggi a L
Un alan, un leon, un can appare
a l'auror, al d chiar, al vespr'oscuro
quel che spesi, ritegno, e mi procuro,
per quanto mi si die', si d, pu dare.
Per quel che feci, faccio et ho da fare
al passat', al presente et al futuro,
mi pento, mi tormento, m'assicuro,
nel perso, ni soffrir, nell'aspettare.

Con l'agro, con l'amaro, con il dolce


l'esperienza, i frutti, la speranza

9. Cantico dei Cantici, 4,1-6, n: Ecco, sei bella, mia amica


colombe / attraverso il tuo velo ; / i tuoi capelli sono come

dalla montagna di Glaad./ I tuoi denti sono come un g

bagno:/ tutti hanno gemelli/ e nessuno ne privo./ Le m


latto/ e il tuo parlare incantevole./ Come uno spicchio
verso il tuo velo./ Il tuo collo come la torre di Davide/ co
sono appesi,/ tutte armature di guerrieri./ I moi seni s
gazzella, / che pascolano fra gigli. / Prima che soffi la bre
salir sul monte della mirra e sul colle dell'incenso./ ...V

sposa, / miele e latte sotto la ma lingua / e la fragranza dell


Libano.

10. Furori, boeuc vii 13,15.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

352.

Ingrid

D.

Rowland

mi minacci, m'affliggon
L'et che vissi, che vivo,
mi fa tremante, mi scuote
in absenza, presenza, e lo
Assai, troppo, a bastanza
quel di gi, quel di ora, q
m'hann'in timor, martir,

Cesarino

quindi

spiega:

Questa a punto la testa d'un


mortali in qualumque maniera e
mo n possiamo dire che quest
furono e sono travagliosi: atteso
conviene il timor di perderlo; ad
re, come la particular grazia
suspizione. E quanto a gli stati
male, possiamo sicuramente pro
felicit e disciplina, senza dubio
gli: come avvenne a Mercurio Tri
scienze e divinazioni, per le qua
di, e per conseguenza religiosis
cendo che doveano succedere le
non dover rimaner altro che fav
do erano schiavi nell'Egitto e ban
l'aspettazione de libert et acqu
tranquillit, erano minacciati d
vituperio a cui non siano sugge
Similmente accade a tutte l'altr
annihilati a fatto, per forza del
gnano al bene, dal bene al male,
da le oscuritadi al splendore, da
l'ordine naturale: oltre il qual or
lo credo, e non ho da disputarne,
Maricondo. Sappiamo
non teologia."

Qui

Bruno

che

riecheggia

non

un

bestia trionfante, nel quale c


sto, e presenta un'appassion
effetti, la sua cantica in vol
Salomone e del teatrale dialo

umana
rivela

verso

se

11.

Ivi,

p.

12.

Ivi,

pp.

la

stesso

conoscenza

in

modo

291.
291,

293.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

imm

Giordano Bruno e Luisi Tansillo 353

iniziati; tutte e tre le opere, a loro mod


ci egiziani. Come avviene spesso in Brun
pi nuovo antico come quell'universo
della narrazione della creazione da parte
nache egiziane e le testimonianze geolog
Nella sua poesia allegorica, Tansillo u
alle allegorie pi radicali di Bruno rigu
me. Ma questo universo esistito da sem
no visto, bench non con la stessa acuta

contesto merita di essere ricordato il fatto che l'universo infinito di Bru

no non deriva in modo esclusivo da Niccol Cusano. L'immagine di un


migliaio di mondi presente anche nella Kabbalah, un'immagine tanto
essenziale per la Nolana filosofia quanto quella della 'morte di bacio'.
Al pari dei geroglifici, del Cantico dei Cantici, del Simposio di Platone, gli

Eroici fitrori sono scritti in un linguaggio contemporaneo, in modo che il


Nolano possa comunicare la propria filosofia. Filosofia che richiede di es
sere manifestata e al tempo stesso occultata agli ignoranti, in modo da
potere alla fine redimere il mondo. Petrarca applicava la poesia a un fine
corrotto, proprio come nella religione i farisei avevano corrotto i rapporti
fra l'uomo e la divinit. La poesia dei Furori riscatta la poesia ricollegando
la al ruolo che riveste nel Cantico dei Cantici, proprio come lo Spaccio riscat

ta i cieli. Il Nolano e l'umanit tutta sono sulla soglia di qualcosa di nuovo.

Per Bruno stesso, tale illuminazione ha luogo in conseguenza di un


dislocamento fisico e di un consumo di tempo e studio. Il viaggio iniziato

a Nola in casa di Gioan Bruno si conclude sulle rive del Tamigi, come
avviene per i ciechi:
Il settimo con l'arpa d'Ibernia:
Come a vicenda, il d e la notte dassi,
mentr'il gran manto de faci notturne

scolora il carro de fiamme diurne:

talmente chi governa


con legge sempiterna
supprime gli eminenti, e inalz'i bassi.
L'ottavo con la viola ad arco:

Supprime gli eminenti, e inalza i bassi,

che l'infinite machini sustenta:

e con veloce, mediocre e lenta


vertigine dispensa
in questa mole immensa
quant'occolto si rende e aperto stassi.
Il nono con una rebecchina

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

354

Ingrid

D.

Rowland

Quant'occolto

si

rend'e

non nieghi, confermi


l'incomparabil fine a gli
campestri e montanari
de stagni, fiumi, mari,
de

rupi,

fossi,

In

tale

de

gl'illuminati:

modo,

Non
dice

il

spine,

anche,

oltre

la

invidio,

padre

Ocen

sterp

poes

col

Gio

ci

se tanto son contento

per quel che godo nel proprio impero;


Che superbia la tua?, Giove risponde,
alle ricchezze tue che cosa gionta?
dio de le insan'onde,
perch il tuo folle ardir tanto surmonta?
Hai, disse il dio de l'acqui, in tuo potere
il fiammeggiante ciel, dov' l'ardente
zon', in cui l'eminente
coro de moi pianeti puoi vedere.
Tra quelli tutt'il mondo admira il sole,
qual ti so dir che tanto non risplende
quanto lei che mi rende
pi glorioso dio de la gran mole.
Et io comprendo nel mio vasto seno
tra gli altri quel paese, ove il felice

arnesi veder lice,

ch'ha de pi vaghe ninfe 0 coro ameno.


Tra quelle ottegno tal fra tutte belle,
per far del mar pi che del ciel amante
te Giove altitonante,
cui tanto il sol non splende tra le stelle,
Giove responde: O dio d'ondosi mari,
ch'altro si trove pi di me beato
non lo permetta il fato;
ma miei tesori e tuoi corrano al pari.
Vagl'il sol tra tue ninfe per costei;
e per vigor de leggi sempiterne,
de le dimore alterne,
costei vaglia per sol tra gli astri miei.14

L'accento biografico degli Eroici furori, come quello dell'eroic


dei nove ciechi, rinvia in modo trasparente alla biografia imp
l'autore, come l'organizzazione dei sonetti di Tansillo, nel m

13- Ivi, pp. 485, 487.

14. Ivi, pp. 489, 491.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno e Luigi Tansillo 355

autografo e nel testo a stampa, ci narra la st


Monforte, i viaggi in paesi stranieri, la rott
matrimonio con Luisa Puccio.15 Tralasciando
decenni gli studi letterari hanno gettato sul

fia domina sia l'organizzazione operata da

sia che quella di Bruno degli Eroici juron, ed


essi comunicano i loro messaggi. Anche in q
vo.

5 Vedi l'introduzione di Prcopo alla sua cit. edizione del Canzoniere, v


CLXXVI.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:47 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Francesco Paolo Raimondi

VANINI DAL PLAGIO ALLE FONTI:

GIULIO CESARE SCALIGERO (1484-1558)


SUMMARY

In this article the Christian, Aristotelian-concordistic and Platonic-Scotistic, founda


tions of G. C. Scaliger's philosophy are examinated in order to show that his think
ing was more in line with the Scholastic tradition than those of the early-modern
thought. To demonstrate this point, attention is drawn to the elements of creation
ism, providentialism and teleology that are intertwined, in Scaliger's Exotericae exer
citationes, with his defense of the immortality of the soul and his opposition to any
form of nominalism or Alexandrist materialism. The purpose of this reading is to
correct the interprtation put forward by Luigi Corvaglia, who in his studies on G.
C. Vanini presented Scaliger (one of the most important sources of Vanini's thought)
as an innovator - indeed, as a libertine ante litteram - thus depriving Vanini of any
originali ty.

Julius Bordonus che, per le sue velleitarie pretese di una diretta discenden
za dai Signori di Verona, assunse l'altisonante nome di Scaliger, si addot
tor in artibus a Padova nel 1519. Sarebbe stato - a suo dire - discepolo di
Ludovico di Boccadiferro, di Tiberio Bacilieri, di Pietro Pomponazzi, di
Agostino Nifo, da cui prese le distanze per essere tutti zoppicanti verso
l'averroismo (qui, ut ingenue fatear, saepius Aristotelem ad Averroim,
quam hunc ad illum referebant), e di Domenico di Fiandra.1 Tuttavia

non si pu dare gran credito alle notizie autobiografiche che egli ci forni
sce, n a quelle trasmesseci dal figlio Giuseppe Giusto nei due tomi degli
Scaligerana,2 poich entrambi sono pi attenti a costruire un'immagine di
prestigio che a tramandare la nuda verit storica. Certo che sulla sua
formazione intellettuale sorgono non poche perplessit, poich quei ma
gistri, messi insieme per lo pi per ragioni di prestigio, ebbero insegna
menti significativamente distanti nel tempo e comunque mai coincidenti
in un qualsivoglia breve periodo in un unico Studio universitario.3 D'al
tro canto, nel periodo dei suoi studi patavini (1515-1519) il Pomponazzi
esercitava il suo insigne magistero nell'Alma Mater Studiorum di Bologna.

. J. C. Scaliger, Exotericarum exercitationum liber quintus decimus de subtilitate ad Hierony


mum Cardanum, Lutetiae, M. Vascosan, 1557, pp. 4 e 417 n.n. (d'ora in poi: Exotericae exercitatio
nes).

2. J. J. Scaliger, Scaligerana, Coloniae, apud G. Scagen, 1667 (d'ora in poi: Scaligerana).


3. Cfr. M. Billanovich, Benedetto Bordone e Giulio Cesare Scaligero, in Italia medievale e umani
stica, t. xi (1968), pp. 197-256.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

358

Francesco

Paolo

Raimondi

N pare avere fondatezza la notizi


cui il Mantovano, insieme con il G
matica allo Scaligero, perch questi
trasferimento in Francia al segu
versava sicuramente in disagiate c
mettevano di far fronte alle relat
Le sue sorti mutarono radicalme
nio lo leg alla potente famiglia d

nel

Settecento

il

genio

di

Monte

aristocratica oligarchia municipal


gli di accedere alle pi alte carich
1532-33 e poi come jurat negli ann
originaria formazione francescan
care le sue simpatie ed amicizie al
liers, d'ispirazione agostiniana, svi
che il suo testamento elegge come
Ma fin dagli anni '30 il medesim
dei maggiori focolai del luteranes

bilmente

la

causa

per

cui

lo

Scal

processo d'eresia. In realt i princ


riere del Re, il cancelliere Thouar

cole

Maurel,

Jean

de

Lagarde,

domenicano Louis de Rochette, ch


essere accusato di eresia e mandat
settembre 1538.4 II coinvolgiment
nale, poich solo quattro deposizion
aspetti del tutto secondari. L'acc

della chiesa cattolica e di voler accedere alla comunione secondo il rito

dei primi cristiani pu trovare giustificazione, pi che in una adesione al


luteranesimo, nella sua fede francescana fustigatrice del lusso e della cor
ruzione della Chiesa Romana e vagheggiarne un ritomo alla semplicit e
povert del cristianesimo primitivo. Da un'altra deposizione risult che
egli era entrato in possesso di libri interdetti, forse di Erasmo, di Lutero

4 Per gli atti del processo del 1538, cfir. M. O. Fallires et A. Durengues, Enqute sur les
commencements du protestantisme en Agenais, Revue de l'Agenais, XL (1913), pp. 213-340. Per V.

Hall, Life ofJulius Caesar Scaliger (1484-1558), Transactions of the American Philosophical So
ciety, n. ser., xl, vol. rv, par. (1950), pp. 87-170, lo Scaligero fu un riformato. Pi recente

mente ha confermato la sostanziale fede cattolica del Veronese A.-Ch. Fiorato, Jules-Csar
Scaliger bien ou mal sentant, in Acta Scaligeriana. Actes du Colloque International organis pour

le cinquime centenaire de la naissance de Jules-Csar Scaliger, Socit Acadmique d'Agen,


Agen 1986, pp. 13-33.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Vanini dal plagio alle fonti 359

e di Zwingli. Ma anche qui siamo di fro


essere determinanti e, tutto sommato,
te ricondurre a mere curiosit intellet
rani, tanto pi che proprio a quegli ann
mente le due Orationes, che prendono

Rotterdam.

Pi compromettente sul piano religioso l'accusa che lo fa negatore del


l'esistenza del purgatorio, anche perch connessa alla questione lutera
na. Ma anch'essa non trova conferma n nei dati biografici, n negli scrit
ti dello Scaligero. Sicch il processo del 1538 non sembra scalfire in nulla

la compatta ortodossia del Veronese e, se pure dimostra che egli ebbe


contatti e dimestichezza con ambienti riformati, si tratta in ogni caso di
quei contatti che nell'Agenese erano inevitabili per chiunque svolgesse
una professione borghese rivestisse cariche pubbliche di prim'ordine.
Tutt'al pi si pu pensare che quel suo francescanesimo, di matrice ago
stiniana, che costitu il cemento con il gruppo dei Cordeliers, indusse l'uma
nista a schierarsi sul versante della preriforma cattolica, che anticip e
accompagn lo svolgimento dei lavori teologici del Concilio di Trento. E
appunto all'interno del nuovo clima controriformistico occorre colloca
re la sua personalit complessa per intenderne la spiritualit religiosa rigi
damente chiusa entro i confini dell'ortodossia, nonch la sua tempra di
austero moralista, che lo port ad avversare qualsiasi forma di eresia e di
ateismo e ogni traccia di modernit di cui fossero portatori un Erasmo,
un Rabelais un Cardano.

Spirito superbo e arrogante fino all'intolleranza e naturalmente pole


mista, egli deve la sua fama ai Poetices libri vii e in parte al De cansis linguae

latinae,5 che restano ancor oggi una significativa tappa della storia del
l'estetica e della grammatica. Di contro i suoi scritti filosofici, che tra il
Cinque e il Seicento ebbero grandissima diffusione e lo fecero apparire
agli occhi del Moreri6 un novello Aristotele, risultano oggi per lo pi pri
vi di originalit e di scarso interesse. Pi che elaborare un organico nu
cleo di pensiero, egli seppe costruire con grande abilit la sua immagine

di letterato e di filosofo, impegnandosi con un fiuto giornalistico di


prim'ordine in violente invettive che lo videro scagliarsi dapprima con
tro Erasmo da Rotterdam, in difesa del ciceronianesimo, e poi contro il
Cardano, in difesa dell'aristotelismo cristianizzato. Ma non ebbe n nel

5. J. C. Scaliger, Poetices libri septem, s. 1. (ma Genve), Apud J. Crispinum, 1561; Id., De
cansis linguae latinae libri tredecim, Lugduni, Apud Sebastianum Griphium, 1540.
6. L. Moreri, Grand Dictionnaire historique, Paris, chez Denys Mariette, t725, s. ., t. vi, pp.
384-85.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

36

Francesco

Paolo

Raimondi

l'uno, n nell'altro caso gli strum


di argomenti nella disputa. Il s
stico-formale solo un pretesto
rabile ricercatezza lessicale e st
tezza del modello tulliano del be
si rivela pesante, oscuro, framm
sione che l'influenza dell'orator
etico dell'idea del vir bonus, in

del formalismo stilistico.

Non diversamente accade nella polemica contro il filosofo milanese.7

Non solo lo Scaligero non ha le competenze matematiche per entrare


nel vivo delle complesse questioni scientifiche affrontate dal Cardano,
ma non ha neppure la predisposizione a cogliere gli elementi di novit

che la spregiudicatezza intellettuale del Milanese introduceva nel com


patto orizzonte dell'aristotelismo tradizionale, aprendo nuovi percorsi
al sapere scientifico. Sicch la sua reazione appare di marca conservatri
ce, ancorata ad un aristotelismo concordistico, con forti propensioni ad
un eclettismo, se non ad un sincretismo ingenuo, in cui s'intrecciano
componenti platoniche e neoplatoniche, agostiniane ed ermetiche, aver
roistiche ed arabe, cabalistiche e cusaniane, tomistiche e scottane, tutte
piegate alle istanze di una difesa ad oltranza di un'ortodossia dal tono
marcatamente controriformistico. Dipende da ci la presenza nell'in
vettiva scaligeriana di un coacervo di incertezze, di oscillazioni e di con
traddizioni, che rendono simile alla fatica di Sisifo il travaglio di qualsi
voglia esegeta. I suoi scritti dottrinali, infatti, non presentano la coeren
za del logico del filosofo, quanto piuttosto la pignoleria del grammati
co, che, attento all'uso del lessico alla costruzione del testo, spesso
compie indagini puramente formali e talvolta, nella foga della polemica,
cade nelle trappole del naturalismo cardaniano. La sua preoccupazione
costante quella di 'salvare' dalle spinte innovative e dalle evasioni ere
tiche del Cardano tanto la scienza degli antichi, quanto i principi della

fede.

Ma lo Scaligero trov il suo pi benevolo interprete nel Corvaglia, ap


pena rinfrescato dalle fatiche d'Ercole della sistematica demolizione del
Vanini. Fu il Corvaglia una singolare figura di studioso, che, dopo essersi
laureato in diritto a Pisa, intraprese gli studi filosofici, restando affascina

7. Sulla polemica Scaligero-Cardano cfr. L. Thorndike, A History of Magic and Exprimental

Science, voli. 8, Columbia University Press, New York 1941, voi. vi, pp. 283-84; P. Duhem,
tudes sur Lonard de Vinci, voli. 3, Hermann, Paris 1913, vol. 1, pp. 134, 240-44; vol. m, pp. 198
203; G. Kouskoff, La querelle entre Jrme Cardan et Jules-Csar Scaliger: le De subtilitate ad Hie
ronymum Cardanum, in Acta Scaligeriana, cit., pp. 207-20.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Vanini dal plagio alle fonti 361

to dalla personalit di Annibale Pastor


che esperienza letteraria e fu condizion
forte temperamento morale che lo co
giustamente sottolinea il Corsano8 - p
tore. Nell'inedita monografia scaliger
luce, il lavoro esegetico del Corvaglia
incongruente. Il suo tentativo di far p
tiano non solo destituito di qualsiasi
t'altro che documentato documentab
Mantovano, ma altres privo di cons
troppo netto il contrasto tra i due p
smo. Anzi, se c' un punto fermo in qu
ricae exercitationes scaligeriane, esso
nei confronti del materialismo natura
lificato malus genius e redarguito per
soprattutto per l'ipotesi della eductio d
sia dei suoi seguaci che sono accusati d
simi, inscitissimi, infelicissimi, anim
animarum.11

Paradossalmente il Corvaglia, che tanto scrupoloso filologo, quanto


poco accorto interprete, fa del filosofo veronese un modello di libertino e
finisce col dare a lui ci che toglie al Vanini. Cos la dottrina essoterica, di
stampo prettamente ortodosso, delle Exotericae exercitationes gli appare
solo un elemento estrinseco, avventizio, insincero. Essa mira - scrive lo
studioso - soprattutto a farci intravedere quella esoterica, attraverso un
gioco ininterrotto di ripieghi che... configurano l'ortodossia di primo ac
chito in aspetto ambiguo.12 Le infinite contraddizioni del Veronese sono
vanificate e diluite in una presunta copertura cautelativa di un contesto
dottrinale sostanzialmente eterodosso. Pi che tentare una lettura unita
ria ed organica dei testi, il Corvaglia opera i tagli pi violenti e pi vistosi,

escludendo arbitrariamente tutto ci che ha il sapore dell'ortodossia e


che costituisce in realt l'ossatura portante delle Exotericae exercitationes e

8. A. Coreano, Introduzione a G. C. Vanini, Anfiteatro dell'eterna provvidenza, a c. di F. P.


Raimondi e L. Crudo, Congedo, Galatina 1981, p. 15.
9. L. Corvaglia, Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti, voi. in, 1.11: Giulio Cesare Scali

gero (a c. di M. Corvaglia Aprile e G. Pisano), Congedo, Galatina 1991.


10. Exotericae exercitationes, ci, 14, p. 149a; cccvii, 20, p. 403b; , 5, p. 29a; cxciv, 7, p.
263b; ccxviii, 8, p. 291; ccxc, 1, p. 361a; ccxcviii, 8, p. 371b; cccvn, 19, p. 403 e 20, p. 404-05; J. C.

Scaliger, Deplantis, Lutetiae, M. Vascosan, 1556,1.1, p. 27b - 28a; 1.11, p. 222.


11. Exotericaeexercitationes, cxciv, 7, p. 263b; ccxcvm, 8, p. 371b; cccvn, 20, p. 404; lxxvii, 4,
p. 119; cccvii, 20, p. 405; cccvii, 12, p. 397a.

12. L. Corvaglia, op. cit., p. 246.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

362

Francesco

Paolo

Raimondi

del Deplantis, come di ogni altro


tro di un libertinismo che non

sostanziale tradimento del testo.

Da ci la messa a punto di un complesso apparato di ripieghi mimetici


che sono solo postulati dall'interprete e non trovano il bench minimo
addentellato n nella personalit, n negli scritti dell'umanista. Cos il
lettore si trova impigliato in una intricata rete di reticenze ermetiche, di
fluttuazioni e tortuosit labirintiche, di dissimulazioni e avvertimenti
enigmatici, di stemperamenti, evasioni e passi indecifrabili, di finti bersa
gli e ambiguit, di esagerazioni sospette e collusioni, di ironie, sarcasmi,
riserve e opposizioni fittizie, che fanno dello Scaligero, pi che l'opposi
tore, il continuatore del Cardano. Ed invero scrive il Corvaglia:
Le opere del Rivano... ci offrono una congerie di elementi che ce lo fanno intravede
re in posizione radicalmente remota, estranea al chiuso delle diatribe teologiche,
impegnato a tramandarci il compendio pi organico e conseguente di tutto il natu
ralismo sviluppatosi nei secoli anteriori, come germinazione conclusiva dell'aristo
telismo, che ormai si evolveva nella scienza nuova.13

E per dare una fisionomia a tale congerie di elementi, anzich volgersi al


testo dell'autore, l'esegeta fruga tra le righe del dizionario filosofico del
Ranzoli per essere folgorato da un non meglio precisato naturalismo im
manentistico assoluto che, a suo dire, s'attaglia, come manica di camicia,
al pensiero scaligeriano. Si potrebbe chiedere allo studioso melissanese

che ne di Dio e della trascendenza. Ma la risposta scontata ed in


fondo nei tagli d'ascia decisi dallo stesso Corvaglia, giacch egli scrive
Dio e la trascendenza restano caput mortuum nel sistema scaligeriano. Os

resectum. Dio rimane atrofico ad assolvere fini mimetici.14 Resectum - s'in


tende - tutto ci che contrasta con l'economia del lavoro ermeneutico.

Ed invero il Corvaglia estrapola dal contesto, frantuma l'unit del discor


so scaligeriano e ne ricava degli elementi, che, isolati dal loro tessuto con
nettivo, perdono ogni consistenza e si piegano ad ogni possibile desiderio
recondito dell'interprete. A tratti sembra che egli si renda conto dell'arbi
trariet dell'operazione. Cos dopo aver ricostruito il presunto 'tratteg
giato' del naturalismo del Veronese, afferma:
Al lettore certo non sfugge che molti di questi tratti conservano residui della loro
sistemazione originaria orientata comunque conciliata con l'ortodossia. Quei con
testi tormentati, nei quali lo Scaligero ha cercato di comporre cos pericolose dottri
ne, senza troppo scoprirsi, noi abbiamo dovuto tormentarli a nostra volta, discer
parli e collegarli avulsi, in questa ricostruzione. Torneremo ad esaminare in altra

13- Ivi, p. 259.

14. Ivi, pp. 259 e 261.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Vanini dal plagio alle fonti 363

sede se la violenza, la frammentariet degli ele


procedimento.15

Sarebbe stato pi corretto arrestarsi in


trata ai danni di un testo. Ma il Corvag
confronti dello Scaligero profonde aff
ria, sente di essere agevolato nel lavoro
breve digressione sulla nozione di relat
ta campione e precorritore del 'relativi

sta sul terreno delle discipline scientifiche

dell'immanentismo naturalistico. Ma an
se presenta ben poco di originale. La gr
duo aristotelico, platonico, galenico, ip
sioni in cosmologia, geografia, botanic
rivazioni da Aristotele, da Plinio, Teoff
in ogni pagina, oltre che da Solino, S
co, Varrone, Gellio, Gaza, Alberto, Opp
dagli arabi Alboali, Avicenna, Alfarabi,
smo dello Scaligero non diverso da qu
scenza: esso direttamente importato d
senza eccessive preoccupazioni di caratt

dizione teologica medievale. Incorpor

della scienza classica, esso agisce negli s


cento come elemento dirompente e dis
teologici del pensiero medievale, ma di
nostalgicamente umanistica, come lo Sc
sca e vano sfoggio di filologismo impr

Quando passa all'esame delle dottrin

coerenza con i principi pi solidi della m


pi fermi e pi sicuri del pensiero scal
dersi se collocarle sulla scia dell'epicure
tezze si accentuano via via che si proce
poich ogni riferimento all'esaltazione
ortodosso arbitrariamente reciso per

riano a quello 'lucreziano'. Quindi un


d'ascia mette fuori gioco il tema della
che lo Scaligero

cos rigoroso nell'enunciare il suo naturali


materiale ne resta pendulo, senza radici, in

15. Ivi, p. 270.


16. Ivi, p. 272.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

364
Una

Francesco
soluzione

menti.

Perci

Paolo

Raimondi

coerente

il

con

problema

il

resta

natural

irrisolto

Pi avanti l'interprete s'imbatte n


nel fatalismo, che le Exotericae ex
re dalla causa prima.18 E l'operazi
- egli riconosce - una delle zone p
ne; ne consegue che non v' da p
neutico, poich pi semplicemente
liberare dalle liane delle versioni di
cano,

il

necessitarismo

dello

Scalig

co.19

Ed naturale che tutto diventi finalmente pi chiaro e pi trasparente:


nel determinismo scaligeriano l'ortodossia di parata, il finalismo or

todosso escluso, il creazionismo ripiego coderizzo di prammatica


che assicura una copertura protettiva sia pure molto precaria, l'antropo
centrismo dileguato dalla consequenzialit immanentistica, l'immor
talit dell'anima 'finzione', la dottrina del miraculum materia pom
ponazziana residuo occultistico 'pseudo-naturalismo' d'impronta

cardaniana.

Insomma il Corvaglia si ritrova tra le mani uno Scaligero invischiato


fino all'osso in quella stessa varietas che egli aveva vituperato nel Carda
no e nel Vanini fino a farne un segno inequivocabile della loro follia. E
per districarsi dal 'groviglio' e dalla 'farragine labirintica' dello Scaligero,
lo studioso si vede costretto a prendere le mosse proprio dalla tanto de
precata varietas cardaniana.20 Ma evidentemente il Veronese irriducibi
le al pirronismo e il Corvaglia ne perfettamente consapevole, poich
scrive :

la sofistica del Rivano larvale, avventizia, specie nella forma esasperata dell'eristica
e ha valore strumentale. Un po' serve al fine di porre in mostra la sua erudizione e

versatilit; ma il pi ha intendimenti mimetici... Se una qualifica dovessimo attri


buirgli in questo arringo, saremmo costretti a vedere in lui spiccata la tendenza al
dogmatismo autoritario.

Ne consegue che la metodologia del Melissanese si riduce ad un 'criterio


di scelta' che poi l'altra faccia di quel criterio di tagli a colpi d'ascia di cui
s' gi parlato. La conclusione appare scontata:

. L. Corvaglia, op. cit., p. 334.


18. Exotericae exercitationes, cccvii, 25 e 26, pp. 409-11.

19. L. Corvaglia, op. cit., p. 340.


20. Ivi, pp. 342; 343; 345; 347; 350; 354; 358 ; 356; 365

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Vanini dal plagio alle fonti 365

per questo suo carattere di dottrina immane


incompatibile e inconciliabile con ogni altra p
ed esclusivit. A dirla in termini poveri, se
pu isolare e ricostruire questa dottrina di i
posizione dottrinale si rivela contemporanea
epper avventizia.21

Ma i contemporanei e i posteri percepir


sofo veronese? La risposta del Corvagli
ti il Vanini. Legittima quindi la nostra
le, n altra conforme alla verit storica

Purtroppo il Vanini non un esempio

dere che egli abbia veramente colto


scherato, semmai un esempio unico.
diversamente, poich nello Scaligero il

l'aristotelismo cristianizzato che era divenuto la linfa vitale dell'avanzan

te spirito controriformistico. Non a caso egli oper nei suoi confronti


una devastazione sistematica e senza esitazioni. Egli intu che l'aristoteli

smo scaligeriano rappresentava l'estrema sclerotizzazione del sapere

scientifico tradizionale e un ostacolo sulla via del rinnovamento e della

modernit; comprese - per di pi - che le insanabili contraddizioni del


l'ortodossia scaligeriana erano il segno del fallimento del tradizionale sa
pere teologico, il quale costituiva un ulteriore impaccio alla libert della

ricerca scientifica.

Paradossalmente il Corvaglia conclude la sua voluminosa monografia


facendo dell'ortodosso Scaligero un razionalista preilluminista e un liber
tino ante litteram, che, per il suo temperamento 'irreligioso e blasfemo',
esclude Dio dai processi naturali e dalle vicende umane, nega l'esistenza
dei demoni, respinge ogni credenza nella vita e nella giustizia ultraterre
na, denuncia le imposture dei libri sacri e si fa beffe della corona del rosa
rio, dei riti e delle cerimonie religiose e dell'eucarestia. Sfortunatamente
lo Scaligero che esce dalla sua penna non punto lo Scaligero nella sua
reale dimensione storica, ma ne piuttosto una controfigura, un'imma
gine alterata e sfigurata da quella sorta di specchio convesso, che il cri
terio metodologico corvagliano, esemplato sui modelli del Cardano e del
Vanini. E in fin dei conti il suo Scaligero altri non che lo stesso Vanini,
spogliato e defraudato, dissanguato e sacrificato come capro espiatorio
per essere trasformato nel doppio nell'alter ego dello scialbo ed esangue
pensatore di Verona.

21. Ivi, p. 369.


22. Ivi, p. 372.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

366

Francesco

Paolo

Raimondi

Ben diversa la realt storica, poi


irriverenti e spregiudicati, presen
precis il Posse vino,23 alle dive
scritti, il filosofo veronese fia p
conferma il suo stesso testamen
religione avita. Se si prescinde da
rendergli la pariglia, lo riconosc
cento che ne fanno menzione. Pr
che, pur tentando di farcelo appa
la riforma negli ultimi anni della

tate

ac

pietate

in

Deum

in

nob

luni saeculum feracissimum erat


Come ortodosso lo cita il Merse

in Genesim ne riprende la prova


pretazione fornitane dal confrate

grandi spiriti dell'umanit insi


Non poi senza significato che e

vasta

produzione

apologetica

zionato comunque mai accusato


dell'ateismo del naturalismo da
bechovius, dal Diecmann al Voet
Loescher e il Morhof28 ce lo indicano come scrittore che combatt l'atei

smo. Il Bayle,29 sia pure di passaggio, esclude esplicitamente che egli pos
sa essere annoverato tra i libertini (notez que Scaliger le pere, l'un des

23- A. Possevino, Bibliotheca selecta, Cologne, J. Gymnicus, 1607, t. ri, pp. 83-84 e 408-410.
24. Cfr. lettera di Rabelais a Erasmo, datata 30 novembre 1532, in P. Jourda, Oeuvres com

pltes de Rabelais, Gamier, Paris 1962,1.11, pp. 497-500. Lo Scaligero aveva definito il Rabelais
libertino e debosciato nell'epigramma De Baryaeno, in J. C. Scaliger, Poemata ad illustr. Con
stantiam Rangoniam, Lugduni, G. e M. Beringen, 1646. Sulla questione cfr. L. De Santi, Rabe
lais et J. C. Scaliger, Revue des tudes Rabelaisiennes, m (1905), pp. 30-32; L. Febvre, Le pro
blme de l'incroyance au xvie sicle: la religion de Rabelais, A. Michel, Paris 1947, pp. 81, 163; V.
Hall, Life of Julius Caesar Scaliger, cit., pp. 87-170.
25. Scaligerana, 11, p. 220.
26. J. J. Scaligeri Epistola de vetustate et splendoris gentis Scaligerae, et Julii Caesaris Scaligeri

vita, Lugduni Batavorum, F. Ravelingen, 1594, p. 49.


27. M. Mersenne, Quaestiones celeberrimae in Genesim, Lutetiae Parisiorum, S. Cramoisy,
1623, coll. 405,533,553; J. Lips, Epistolarum centuriae duae, Lugduni Batavorum, F. Ravelingen,
1591.

28. J. F. Reimmann, Historia universalis atheismi et atheorum falso et merito suspectorum apud

Judaeos, Ethnicos, Christianos, Mahumadanos, Hildesiae, L. Schroeder, 1725, pp. 368,399,401; V.


E. Loescher, Praenotiones sacrae contra atheos custodiendae, Vittembergae, Ch. Gerdes, 1707, p.
16; D. G. Morhof, Polyhistor sive de notitia auctorum et rerum commentarii, Lubecae, P. Boeck
mann, 1688,1.1, pp. 70-71.
29. P. Bayle, Dictionnaire, voci Pomponace e Vrone.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Vanirli dal plagio alle fonti 367

plus grans esprits de son tems, et qui n


Chauffepi30 ce lo descrive come uom
ma il Patin31 lo dice impostore e su di
ghieri, a parte l'inimicissimo Scioppius
che insiste sulla sua vanit e il Thomasi
E l'elenco potrebbe allungarsi fino al p
agli interventi tenutisi in un recente C
1984), tutti concordi nel ritenerlo un

dissenziente : il Corvaglia.
Poich un esame dettagliato delle Exot
tis, da cui deriva la gran parte delle ut
parire stucchevole e interminabile, ci
per summa capita e limitarci a delinea
Veronese, che di per s risulta in prof
lentino. Va detto che non mancano nell
di carattere naturalistico. Nella sua fog

nese, lo Scaligero dovette piegarsi e s

30. J. G. Chauffepi, Nouveau Dictionnaire historiqu

31. [G. Patin], Naudaeana etpatiniana ou singularit


Mess. Naud et Patin, Amsterdam, chez Franois v
giudizio di G. Naud, Vita Cardani ac de eodem iud

col. n. n. 10; ld., Apologie pour tous les grands person

magie, Paris, F. Targa, 1625, pp. 55,346-348, 461, e


na, Modena, presso la Societ Tipografica, 1792, t.
32. G. Scioppius, Scaligerhypolimaeus, hoc est elen

ri de vetustate et splendore gentis Scaligerae, Mogunt

gentili et physiologia Christiana sive de origine et pr

p. 579; 1.11, pp. 23, 237,334, 43i;J.J. Brucker, Historia

in occidente literarum ad nostra tempora, t. iv, pa

pp. 88-89; per il giudizio di P. Huet, cfr. Menagiana o

riques, morales et d'rudition, de Monsieur Menag


anche p. 101. Per l'inserimento dello Scaligero ne
plagio literario, Jenae, J. J. Bauhofer, 1679, p. 72.
espresse Ch. Nisard, Les gladiateurs de la Rpublique

Lvy Frres, Paris 1860, pp. 334-371, 377. Tra i pi


italiano nell'Umanesimo e nel Rinascimento [1950], 3
236.

33. A. Corsano, Per la storia del tardo Rinascimento. 1: G. C. Scaligero, Giornale critico della

filosofia italiana, xxxvn (1958), pp. 34-63. '


34. rattasi dei citati Acta Scaligeriana, relativi al Convegno tenutosi ad Agen tra il 14 e il 16
settembre 1984. Di particolare rilievo sono i contributi a carattere biografico di .- Ch. Fiora
to, Jules-Csar Scaliger, cit., pp. 13-33; J. Clmens, Jules-Csar de Lescale (Scaliger) Citoyen d'Agen,

PP- 35-50 Sono, invece, utili sotto il profilo filosofico il citato saggio del Kouskofif e quelli di
M.-M de la Garanderie, Jules-Csar Scaliger commentateur d'Hippocrate, pp. 245-255 e di K. Jen
sen, The Ms-tradition off. C. Scaliger's Historia de animalibus, pp. 257-283.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

368

Francesco

Paolo

Raimondi

stesso terreno, spesso limitandos


tre spiegazioni che non sempre e
Il che offri al Vanirti l'opportun
pensatori la materia che era fun
essa tratta in prevalenza dal V
ramento dalla parte dell'ortodoss
quanto piuttosto delle maggiori
no derivare e che potevano supp

tico dei suoi scritti.

Difatti nelle Exotercae exercitationes scaligeriane i temi naturalistici sono

materiali di risulta, che, mal digeriti, non trovavano un organico inqua


dramento nel suo aristotelismo fondamentalmente concordistico. Spiri
to non sempre rigoroso e coerente, che talvolta sembra scivolare in po
sizioni sincretistiche, egli mir soprattutto, pur con qualche concessio

ne cedimento, ad opporre alla spregiudicatezza intellettuale del Car


dano le pi rassicuranti dottrine della tradizione cristiana. Non sembra
perci credibile che il plagio vaniniano possa essere assunto - come fa il
Corvaglia - come rivelativo di una sotterranea ed occulta filosofia esote
rica - peggio ancora - libertina dello Scaligero. Per rendersene conto
sufficiente puntare l'attenzione sui temi centrali del suo pensiero. Egli
ancora fermo sui tentativi di conciliazione dell'aristotelismo e del plato
nismo: un'impresa in cui il Corsano scorge tracce della vitalit della tra
dizione ficiniana, ma in cui potrebbero essere riconoscibili venature sco
tiste,36 sedimentatesi in lui nella fase della sua adesione all'Ordine fran
cescano.

D'altronde, sappiamo che egli ebbe come maestr


per la cui Tabula generalis ac mare magnum scotica
similmente un epigramma con il suo nome origin

Le influenze dello scotismo sul suo pensiero si

prattutto nella sua concezione dell'intelletto e de

Scaligero sembrano sussistere sia l'idea dell'uni

35 A. Corsano, Il problema storico, in G. Papuli, Le interpretaz

Galatina 1975, p. 97.

36. Giuseppe Giusto ci informa che il padre aveva studiato


ligerana, p. 353.

37. Julii Bordoni, Patavini liberalium disciplinarum cultori


in A. De Fanti, Tabula Generalis ac Mare Magnum Scoticae su
versam doctoris sublimi peritam complectens, Venetiis, per

idibus octobris.

38. Sulla presenza di Duns Scoto nello Scaligero, oltre la citata Scaligerana, p. 335, cfr. A.
Michel, Conclusion du Colloque, in Acta Scaligeriana, cit., pp. 287-291, ma soprattutto cfr. le nu

merose citazioni del teologo francescano nelle sue opere.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Vanirti dal plagio alle fonti 369

scendentali, sia una concezione attiva d

concessa all'uomo di conoscere Dio ne

stanza immateriale, l'intelletto ha in s


sicch il procedimento astrattivo non p
efficiente dell'oggetto, ma frutto del
prio produttiva - iniziativa dell'intellet
le cose sensibili, si estende alla conosce
indipendente dall'esperienza:

Sed aio naturam singularitatis habere duos t


singulare. Si cognoscit intellectus quo fit, qua
dicam, factionem et factum ipsum... Adhaec
tellectu, nonne est singulare? Facit enim abst
differentiarum, quas circumstantias Graeci
facit universalia, necessario cognoscit singular
aut quorum detractis inhaerentiis remaneat n

Ovviamente nel passo citato non va vis


vichiano del verum-factum, se non altr
evidentemente le connotazioni di un co
ogni modo, confermata la conoscibilit
strada per l'accesso a Dio: Nam Deus ve
Materia prima, singularis et cognoscitu
Al Doctor subtilis altres riconducibile non solo la ben nota avversione

scaligeriana per ogni soluzione di tipo nominalistico, ma anche quella


forte accentuazione in chiave realistica della problematica degli univer
sali, imperniata sulla nozione di natura commuais. Se per un verso le spe
cies intelligibiles non s'identificano con l'oggetto stesso ma sono rei notio
nes, per un altro verso non si pu negare che esistono in natura universali
comunicabili ad una molteplicit di cose:
ut igitur haud repugno: scilicet ab intellectu fieri universale, sed quo dicebamus
modo, auferendo accidentia circumstantia omnia. Ita et naturae opulentia... vin
ant: esse in natura res universales pluribus communicabiles... At intellectus nul
lam facit substantiam. Neque cum abstrahit circumstantias, quicquam adit de suo,
nec imponit naturam Caesari, quam invenit, ablatis circumstantiis, in Catone. Sed
agnoscit eandem esse in utroque, quia utrique communicabilem et iam commu
nicatam.4'

D'impronta scotiana anche il rifiuto scaligeriano della dimostrazione


dell'esistenza di Dio a partire dal movimento, per la preoccupazione che

39 Exotercae exercitationes, cccvn, 2, p. 388b.

40. Ivi, cccvii, 16, p. 400b.


41. Ivi, cccvii, 22, p. 407 a-b.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

370

Francesco

Paolo

Raimondi

il carattere fisico del moto riduc


naturale, ma anche finito: Aven
naturali primum philosophum c
ciperet a naturali, esset ipse nat

infinitum. Nullum ens finitum a se.42

Sfrondate, dunque, da tutte le sottigliezze di filosofia naturale escogita


te in polemica contro il Cardano, le Exotericae exercitationes, in poco pi
di una decina di esercitazioni fondamentali sul piano filosofico, ripropon
gono un ampio spettro di dottrine afferenti alla tradizione scolastica. Cos
non presentano sostanziali elementi di novit i nodi strutturali del pen
siero scaligeriano, dall'angelologia al creazionismo, dal teleologismo cri
stiano alle dottrine dell'immortalit dell'anima e della divina provviden
za, dalla concezione dei corpi celesti all'esame del principium individuatio
nis e alla teorizzazione delle individualit come separatae unitates43 con
evidente reminiscenza della scotiana haecceitas.

Ma il tema che ci pare veramente decisivo - per avere una piena intel
ligenza dei termini di contrasto con il pensiero vaniniano - proprio quello
del rapporto Deus-Natura, che per il Corvaglia costituirebbe l'elemento

pi probante della eterodossia scaligeriana. Tra le fonti del Dialogo xl


del De admirandis, lo studioso melissanese indica ben sei esercitazioni delle
Exotericae exercitationes, ove per l'argomento dell'identit di natura e Dio
affrontato incidentalmente. Pi significative ci paiono le esercitazioni
LXxvn/5, ccxlix e ccclxv/8, poich ci consentono di comprendere che, a
differenza del Vanini, che opera uno svuotamento di Dio nella natura, lo

Scaligero procede nella direzione opposta, svuotando la natura nella po


tenza divina. La questione trattata ancora marginalmente nella eserci
tazione Lxxvn, in cui, spiegando il ricorrente topos del pensiero aristoteli
co secondo cui Deus et natura nihilfrustrafacit, il filosofo veronese osserva
che la natura non va intesa come semplice assistente (adiutricem), ma come
potenza ordinaria scaturita all'interno della potenza infinita di Dio: na
turam vero hic apposuit non quasi adiutricem, sed ut explicaret in poten
tia infinita, quae in Dei nomine cognoscitur, potentiam, quam voluit ille
esse ordinariam, quam naturam appellamus.44

Nelle esercitazioni ccxlix e ccclxv il problema posto in relazione


all'onnipotenza divina e alla possibilit della creazione di un ordine uni
versale diverso da quello esistente. In tale contesto viene in chiaro che la

potenza ordinaria, cio la natura, parte di quella assoluta (Dio) e ne

42. Ivi, vi, 3, pp. nb - 12a.


43. Ivi, CCCVII, 17, p. 401b.
44. Ivi, Lxxvii, 5, p. 121a.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Vanirti dal plagio alle fonti 371

dipende totalmente. Perci alla divinit


assoluto. Essa non pu essere stretta ent
l'ordine, poich l'ordine stesso ne deriva

Namque ordinaria est absolutae pars. Et om


non sit absolutum, et quod non sit ipse Deus,

aut distringitur eius potentia, sed ipse ordinis a


ab eo pendet.45

Nella sua onnipotenza Dio poteva creare


li, ma rispetto alla sua volont e alla sua
non il migliore dei mondi possibili. Per
mutabilit del mondo che comprometton
sommo, ma sono piuttosto i nostri tenta
ni decreti di Dio che sono votati al fallim
misurare la sua infinita potenza con le n
(nostra mutila intellectione metimur i
tuazione volontaristica, oltre che nella s
l'intelletto umano rispetto alla smisurat
re, anzich anticipazioni leibniziane, ulte
sedicesimo che caratterizz il pensiero s
Pi che un tessuto connettivo, capace d
suo pensiero, lo scotismo rappresenta n

di fondo, un residuo della sua prima f

s'innestano componenti filosofiche di d


loro comune radice nella scolastica e nella tradizione del cattolicesimo
ortodosso. Il Vanini le registra, ne coglie le intime contraddizioni, sfrutta

taluni spunti antitomistici di derivazione scotiana, ma ne avversa le pro


pensioni sostanzialmente filoplatoniche e ne demolisce l'impianto cristia
no. Tale il caso della transnaturalis investigano, che mette capo ad una
cervellotica prova magico-cabalistica dell'esistenza di Dio, che il Taurisa
nese presenta ironicamente come pi raffinata e pi sottile della tomisti
ca naturalis indagatio, fondata sulle prove a posteriori.46
Il gioco al massacro si estende alla definizione scaligeriana di Dio, che,
essendo uno e infinito, l'essenza in cui convergono i molteplici attributi
che gli furono riferiti dalla tradizione latina, greca, cabalistica, neoplato
nica e teologico-cattolica. Il Vanini se ne serve per mettere in crisi la no
zione stessa di Dio come una nozione irrazionale e contraddittoria.47 E

45- Ivi, CCCLXV, 8, p. 475a.

46. Ivi, vi, 2 e 3; G. C, Vanini, Amphitheatrum, Lugduni, Harsy, 1615 (d'ora in poi: Amph.),
pp. 1-3.

47. Ivi, ccclxv, 2, 6, io; Amph., pp. 9-10.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

372

Francesco

Paolo

Raimondi

cos accade per tutte le utilizzazi


testo vaniniano solo lo strato ep
cristiano-religioso che lo pervad
nihilo, si contrappone l'eternit
le, con cui il volere divino pone
tro la concezione della incorrutti

sualit intesa nei termini del p


naturalistica che ne d in chiave
all'ingenuo teleologismo, che col
rapporto gerarchico in una sca
investe l'origine dei monti, il m
processi conoscitivi e il meccanis
negazione tout court di un quals

mondo e tra Dio e l'uomo.50

In realt in tutta la materia trattata emergono costantemente nello Sca


ligero preoccupazioni di carattere teologico. Un breve e rapido excursus
sui temi pi importanti pu essere sufficiente a darcene un'idea. L'iden
tificazione alessandristica di Dio e della prima Intelligenza sospettata di
contenere in s i principi per un'autonomia del mondo fisico. Perci con
tro l'antico commentatore lo Scaligero pone tra i due termini un divario
incolmabile che al Vanini appare pi incline all'autonomia che si voleva
evitare.51 E se il Salentino svolge in senso coerentemente antiteologico il
tema della unit ed eternit della materia,52 il Veronese non perde mai di
vista l'ottica cristiana e, anche quando in ossequio all'aristotelismo am
mette una materia sempiterna, ne fa in ogni caso una res divina, dipendente

dal volere di Dio (Hisce de causis primario Dei Consilio materia creata
est).53

Per giunta nel pensiero scaligeriano la dottrina aristotelico-perettiana


delle Intelligenze motrici, si fonde e si confonde con l'angelologia cristia
na e s'intreccia con il tema platonico dell'anima mundi e con quello neo
platonico di un ordine discensionale e ascensionale, teorizzato nel Liber
de causisi4 Cos da un lato gli Angeli, per le loro funzioni ministeriali e

48. Ivi, lxi, 3, 5 e 6; Id., Deplantis, i, p. 44; Amph., pp. 17-18 e 31-33.

49.Exotericae exercitationes, ccxcix, 2; cxxxi, 4; Amph., pp. 161 e 264-265; G. C. Vanini, De


amirandis, Lutetiae, Perier, 1616 (d'ora in poi: da), p. 319.
50. Deplantis, 11, p. 135; Exotericae exercitationes, xliii; xli; cxxxi, i; cclxxxix; ccxcvii,3; ccxcvi
11,16; da, pp. 353,134,112,148-149, 491, 271, 272-274.
51. Exotericae exercitationes, lxviii, i; Amph., pp. 21-24.
52. Amph., pp. 26-28, 30-31; da, pp. 5-6.

53. Exotericae exercitationes, lxi, i, p. 91b.

54. Ivi, ccclix, 1-14, pp. 462a - 468b.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Vanini dal plagio alle fonti 373

assistenziali e per essere immateriali e p


sono operare i miracoli e farsi portato
cieli, pur dotati di un'anima di una fo
dalle Intelligenze motrici secondo un p

sto il Vanini non solo contesta l'esist


tradizione cattolica, ma compie altres

ste lo stesso aristotelismo del Peretto e


ci si possa dare una dimostrazione sulla
Di pi forte tonalit platonico-cristia
l'anima. Lungi dall'essere assimilabile al
ci possa condurre ad una materializzazi
in ipso coeleste calore. Ut iam tibi nih
nem: essentia Dei et essentia materiae

differunt)57 - l'anima una quinta essent

monica, che esercita sul corpo quella st

motrici esercitano sui corpi celesti e il pri

civitas. Essa , secondo la lettura temis


corpo ed ha come forma fabricans una

mans. La sua immortalit pu essere


pomponazziane necessario omnia
nella rivelazione
carne. In quanto

ex principiis physicis
quae creata sunt interi
e nella attestazione ev
anima vegetativa e sens

come una fiamma da un'altra fiamma ed trasmessa - secondo la comu

ne opinione dei teologi (etiam a nostris theologis habita est) - dal seme,

ma in quanto anima razionale la sua origine non viene a semine, n a


coelo, ma a Deo solo auctore et creatore.38 Radicalmente opposto il discorso
vaniniano che svolge nel solco del pi genuino aristotelismo il tema della
forma informons della entelecheia corporis organici ecc., riconduce alla ge

nerati a semine la stessa anima razionale ed argomenta a favore delle tesi

mortalistiche.59

Dal platonico dualismo di corpo e anima dipende, secondo il filosofo


veronese, il dualismo etico tra virt e vizio. Per la sua natura di sostanza
semplice di origine divina, l'anima non pu essere priva di razionalit, n
pu essere suscettibile di deviazioni e di errori, che dipendono esclusiva
mente dal legame con il corpo:

55 Ivi, CCCLIX, I, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, IO, II, I2, 13; LXXVI, 1, 4, LXXI, i, 5; VI, 2; LXVIII, I.

56. Amph., pp. 38-39, 211-18, 221-25; da, PP- 16-19, 374

57. Exotericae exercitationes, ci, 18, p. 152a.

58. Ivi, cccvii, 20; vi, 5 e 8; lxxvi, i; vi, ii.


59. da, pp. 186-87 e 190-92; Amph., pp. 228-230.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

374

Francesco

Paolo

Raimondi

Dico igitur: in anima nostra nullam


esse, vel cogitali posse, quod careat
serviens, sibi imperans, si a corpore
atque administras partes, recipit imp

Perci la voluptas, che in s d


dell'anima, per un verso conduc
sa come progressiva identificaz
oggetto di depravazione, se co

porea.61 Diverso l'orientamen


teriale, sensibile e corporeo a f
mina alla radice la morale e la t
derio di identificazione con Dio
s, talmente innaturale che n

fero.62

Teologiche sono altres le considerazioni da cui parte lo Scaligero per


opporsi all'argomento empedocleo della incessante perfettibilit dell'uni

verso. Esso coinvolge una serie di questioni che vanno dalla generazio
ne spontanea alla mistione, dalla comparsa di nuove specie viventi alla
concezione platonica del migliore dei mondi possibili. Nel tentativo di
far quadrare le diverse problematiche nell'ottica dell'ortodossia, il filo
sofo veronese cade in non poche contraddizioni. Da un lato egli accoglie
la platonica sententia secondo cui Dio, bench possa, non vuole aggiun
gere nulla di nuovo alla creazione sia perch risulterebbe imperfetta la
decisione precedente, sia perch il mondo non in grado di recepire
l'infinit della sua potenza.63 Dall'altro, nel riconoscere che il mondo
imperfetto, si perita di evitare lo scoglio dell'argomento empedocleo64
che postula un progressivo perfezionamento dell'universo e la possibili
t della generazione di nuove specie viventi.65 Perci nel timore di avva
lorare la tesi empedoclea, lo Scaligero tratta con molta circospezione le
questioni relative alla generazione spontanea e alla mescolanza delle for
me, limitandosi ad ammetterle solo al livello pi basso della vita ele
mentare e delle cose imperfette e a riconoscere la nascita di nuove spe
cie viventi solo per i casi di innesto di specie temporaneamente in po
tenza.66 Di contro il Vanini ritiene che la platonica sententia implichi una

60. Exotericae exercitationes, cccvn, 5, p. 391b.


61. Ivi, cccvii, 27; ccic, 2.

x.Amph., 182-87,189-96.
63. Exotericae exercitationes, ccxlix, 3; Ampit., pp. 111-113.

64. Deplantis, 1, pp. 73-74.


65. Amph., pp. 59-60.
66. Exotericae exercitationes, cccxxm; ci, 1; ccxlix, i.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Vanirti dal plagio alle fonti 375

limitazione e una vanificazione dell'onni


supervacua potentia est quae non habet
tazione di Empedocle metta in crisi l'ide
la generazione spontanea sia possibile an
che la comparsa di nuove forme di vita
universo in incessante divenire, che la d

pensiero aristotelico e richieda una radi


forme e un orientamento filosofico pi

sandrista.68

L'altro nodo essenziale del pensiero sc


della Divina Provvidenza. Le oscillazioni
sistenti e difficilmente conciliabili, poich
tiel posta in relazione alla nostra mutila
le in Dio n un futuro, n una praevisio
come un'energia assoluta, onnipervade
sens sibi semper et caetera omnia antec
Atque iccirco immutabilis). Infine, la pr
nel processo di creazione, come azione div
ens. In realt le incertezze dello Scaliger
stinzione scolastica di potestas absoluta e
insieme volere libero, assoluto, onnipo
gine di un ordine ferreo e immutabile,
deriva che rispetto a noi la Provvidenza
e, per la sua immutabilit, con il fato (O
et omne fatum et omnis natura). In ta
arbitrio va posta solo in termini teologi
sca a sciogliere le contraddizioni da essa
spinge, per essere viziata da un presuppo
volont umana dotata di un interno pri
mus... esse internum principium in ipsa
smate possit velie et nolle. Alioquin ac
potestate, si ab agente solo naturali mov
t dell'uomo non pu essere negata se n
stre richieste di una giustizia divina: si

nos postulare atque damnare omissoru


sce come ci possa accadere, dal mome
predeterminate e che persino ci che
mutevolezza nell'ordine naturale , inv

67.Am.ph., pp. 111-113.

68. da, pp. 57-60,171-172.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

376

Francesco

Paolo

Raimondi

tabile (Eae si mutari


tabilitatem).69

videntur

Tale la fisionomia filosofica de


ne fece il pi grande degli scritt
to al fatto che gli capit di scam

della

ratio

naturalis

dalla

teolog

tipicamente scotiana, di porre l'a


conoscenza umana. Tutt'altro, com

co del Vanini, sicch alla fine f


scaligeriani non vi riconosce i pr
del tormentato pensiero del Salen
non vi ritrova lo Scaligero se non

69.

Exotericae

70.

L.

exercitationes,

Corvaglia,

op.

cit.,

vol.

ccclxv,
iv,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:09:56 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

p.

8,

315.

p.

TESTI E DOCUMENTI

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Michel-Pierre Lerner Alain-Philippe Segonds

EDITER ET TRADUIRE COPERNIC

Le De revolutionibus orbium coelestium libri sex de Nicolas Copern


1543) a connu trois ditions entre 1543 et 1617, puis quatre ditio
ractre 'philologique' plus ou moins marqu entre 1854 et 1975, et
en 1984, une dition 'historique'.

La premire dition est parue du vivant de Copernic, mais


pas t faite directement sous son contrle, puisqu'il vivait alors

bork (en Pologne aujourd'hui), tandis que le livre tait imprim


remberg. La tche d'dition du livre avait t confie par Cop

Georgjoachim Rheticus (1514-1574) - le seul disciple qu'il ait eu d

vivant -, relay par Andreas Osiander (1498-1552) aprs le d

Rheticus pour Leipzig en septembre 1542.1 Cette dition, ralis


l'imprimeur Johannes Petreius avec lequel le thologien luthrie
der entretenait d'troites relations,2 a bnfici non seulement

rvision au moins partielle de Copernic lui-mme,3 mais aussi de

ptence de son premier diteur, savoir Rheticus. Celui-ci, q


parfaitement assimil la matire du livre de son matre, dont
publi un expos synthtique remarquable de clart intitul D

revolutionum eruditissimi viri, et mathematici excellentissimi reverend

toris Nicolai Copernici Torunnaei Canonici Vuarmenciensis Narratio pr

a pris en charge ce travail avec la comptence d'un diteur scien

au sens moderne du terme.

La deuxime dition, publie Ble chez Henricpetri en 1566, suivie


d'une rimpression de la Narratio prima (Gdansk 1540) de Rheticus, est
une reproduction page pour page de l'dition de 1543 - un 'fac-simil'

. . H. Burmeister, Georgjoachim Rheticus, 3 voli., Guido Pressler, Wiesbaden 1967, vol. 1,


pp. 79-80.
2. Cf. G. Seebass, Osiander und seine Drucker, dans A. Osiander(der Altere), Gesamtausgabe,
d. G. Miiller et G. Seebass, Schriften und Briefe 1539 bis Mdrz 1543, G. Mohn, Giitersloh 1988,
vol. 7, p. 557, note 9.

3. Sur les allers et retours d'un certain nombre de cahiers du De revolutionibus entre Nu
remberg et Frombork, qui ont abouti la confection d'une liste (seulement partielle) d'errata
prsente dans un nombre limit d'exemplaires dfinitifs, voir O. Gingerich, AnAnnotated Cen
sus of Copemicus' De revolutionibus (Nuremberg, 1543 and Basel, 1566J [- Census], Brill, Leiden
Boston-Kln 2002, pp. 12-5.
4. Voir Narratio prima [= np], Edition critique, traduction franaise et commentaire par H.

Hugonnard-Roche et J.-P. Verdet, avec la collaboration de M.-P. Lerner et A. Ph. Segonds


(Studia Copernicana xx), Ossolineum, Wroclaw-Warszawa 1982.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

38 M.-P. Lerner A.-Ph. Segonds

avant la lettre - qui ne comporte aucune co


cdente, y ajoutant seulement quelques coq
La troisime dition, due Nicolas Mulier

terdam sous le titre Astronomia instaurata libr


volutionibus orbium caelestium inscribuntur, e

torique' du livre de Copernic.6 Elle est en ef


de l'auteur, et donne un texte qui - la dif
intgre les corrections de l'erratum de 154
notes et de commentaires l'occasion desqu
mme copemicien, marque parfois son dsa
rdition du De revolutionibus qui vient en
Frisicae publies par Muliers ds 1611, form
ensemble conforme au voeu de Copernic, t
rclame de la page de titre de l'dition orig
mais rest largement lettre morte dans l'
que (et un dfaut grave) qu'Erasme Reinhol
ploy corriger en composant ses fameuse
en 1551.9

Aprs 1617, il n'y aura plus d'dition du De revolutionibus - en dpit

d'un projet abandonn de Maestlin de publier chez Sebastien Henric


petri Bie une nouvelle dition, projet qui semblait encore d'actualit

en 1621.10 On pourrait penser que la condamnation de Copernic par


Rome en 1616 n'est pas trangre cette situation, puisqu'elle privait
thoriquement tout diteur de la perspective de vendre ce livre dans
les pays catholiques. Mais la raison de l'abandon de ce projet par Maest
lin parat d'un autre ordre: Kepler a publi entre 1618 et 1621 les sept

5. Pour une description de cette dition, voir F. Hieronymus, 1488 Ptri/Schwabe 1988. Eine
traditionsreiche Basler Offizin im Spiegel ihrerfriihen Drucke, 2 tomes, Schwabe & Co, Basel 1997,
t. 2, n 483 a, pp. 1343-1345

6. Sur Muliers, voir R. Vermij, The Calvinist Copemicans. 'The reception of the new astronomy

in the Dutch Republic, 1575-1750, Koninklijke Nederlandse Akademie van Wetenschappen,


Amsterdam 2002, pp. 45-52.

7. Les exemplaires restant de l'dition de 1617 ont t l'objet d'une mission en 1646 (et
peut-tre mme dj en 1640): voir sur ce point la note de H. Nobis dans l'dition cite infra
note 23, p. 581, n. 25.

8. Habes in hoc opere iam recens nato, & aedito, studiose lector, Motus stellarum, tam
fixarum, quam erraticarum, cum ex ueteribus, tum etiam ex recentibus obseruationibus res
titutos: c nouis insuper ac admirabilibus hypothesibus omatos. Habes etiam Tabulas expedi
tissimas, ex quibus eosdem ad quoduis tempus qum facillime calculare poteris. Igitur eme,
lege, fruere.
9. Sur cette uvre, voir D. Savoie, La diffusion du copemicianisme au xvie sicle: les 'Tables
Prutniques' d'Erasme Reinhold, Paris 1996 (thse ehess indite).
10. D'aprs O. Gingerich, Census, pp. xiv et xxvi, l'dition de 1566 tait puise depuis 1595
environ.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 381

livres de son Epitome astronomiae copern


du systme copernicien tenant compte d

nomiques survenues depuis le dbut du

lescence complte du De revolutionibus. D'


phinae du mme Kepler publies en 1627 o

non seulement les Tabulae Prutenicae de

sait une bonne part de la rputation de Co

Frisicae de Muliers.

La redcouverte du De revolutionibus se fera seulement au xixe sicle, prs


de 250 ans aprs l'dition d'Amsterdam, dans un contexte d'affrontements

nationalistes. Revendiquant la 'polonit' de Copernic, l'astronome Jan


Baranoswki (1800-1879), Directeur de l'Observatoire de Varsovie,11 pu
blie en 1854 dans la capitale polonaise alors sous occupation russe, une
somptueuse dition du De revolutionibus accompagne de la quasi totalit

des uvres de Copernic et pourvue d'une traduction en polonais - il


s'agit de la premire version de Copernic dans une langue moderne. Pour
tablir son texte latin, Baranowski semble avoir pris pour base l'dition
de Muliers (Amsterdam 1617) qu'il considre comme la meilleure. Il re
produit galement l'ancienne prface du manuscrit autographe du De re
volutionibus (alors conserv Prague), dont il offre une belle reproduc
tion fac-simil. Enfin, il donne dans son volume la Narratioprima de Rhe
ticus, mais sans YEncomium Prussiae, qui n'aurait sans doute pas trouv sa
place dans cette dition toute la gloire de Copernic le Polonais. De l'avis
unanime des spcialistes, le texte latin de l'dition de Varsovie est fautif,

alors que la traduction polonaise qui l'accompagne est considre com

me excellente.

L'dition suivante, dite de Thom, est publie en 1873, pour clbrer le


quatrime centenaire de la naissance de Copernic. L'initiative en revient
la Copernicus Gesellschaft de Thorn (Torufi), qui ddie l'dition l'empe
reur Guillaume Ier de Prusse - Copernic tant prsent dans cette ddica
ce comme un Prussien. Cette dition se fonde principalement sur le ma
nuscrit autographe de Copernic, tout en utilisant aussi l'dition princeps.
Le rsultat en est un texte qui se prsente comme 'philologique', mais
qui mlange en fait sans critre rigoureux des leons provenant du ma
nuscrit et d'autres leons provenant de l'dition princeps. Cette dition a
bnfici la collaboration de quelques uns des meilleurs spcialistes de
Copernic l'poque, comme M. Curtze et L. Prowe.

ii. Sur Jan Baranowski et les circonstances dans lesquelles il a entrepris de rditer Coper
nic, voir A. Birkenmaier, Etudes d'histoire des sciences en Pologne [Studia Copernicana iv], Osso
lineum, Wroclaw, etc., 1972, pp. 697-700.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

382 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds

En prvision des clbrations pour le cin


de Copernic en 1943, et dans un contexte
et Karl Zeller prparent la publication en
tion du De revolutionibus.'2 Le premier vo
par Fritz Kubach: c'est une reproduction
deuxime volume, une dition critique qu
et celle des ditions anciennes, paratra
Toujours dans le contexte des clbration
cinquime centenaire de sa naissance cette
Sciences Varsovie publie en 1973 une ma
couleur du manuscrit du De revolutionibus
gouvernement polonais par le gouverne
tard, la mme acadmie publie une dition
Copernic et commentaire en latin par R.

nuscrit est la base de l'dition.

Ces quatre ditions 'philologiques', et plus particulirement les trois

dernires cites, appliquent malheureusement contre temps des m


thodes empruntes la philologie classique. Elles assument que le tex
te transmis par le manuscrit autographe de Copernic, tant antrieur
l'dition imprime, doit tre la base du texte critique constituer. En

fait, comme on l'a tabli, le texte du manuscrit autographe n'est pas


directement l'origine de l'dition imprime, car cette dernire dpend

d'une copie intermdiaire dite 'fair copy' ou 'copie au net', prpare


partir du manuscrit autographe par Copernic et Rheticus. L'existence
de cette copie au net est prouve par trois ordres d'arguments: 1) par le
fait qu'il n'y a aucune marque typographique sur le manuscrit conser
v; 2) par le fait que la plupart des corrections portes en marge ou en
interligne du manuscrit se retrouvent leur place dans l'dition impri
me; 3) par le fait qu'un trs grand nombre de corrections supplmen
taires sont introduites dans l'imprim sans qu'elles figurent dans le
manuscrit.

12. Voir sur ce point, V. R. Remmert, In the Service of the Reich: Aspects of Copernicus and
Galileo in Nazi Germany's Historiographical and Politicai Discourse, Science in Context, 14,2001,

pp. 333-359; sur la carrire politique de F. Kubach (1912-1945), voir en part. pp. 341-342.

13. La mme anne 1973, le fac-simil de ce manuscrit (avec des introductions en anglais,
russe, polonais, franais) a fait l'objet de plusieurs co-ditions. Pour la France, voir Fac-simil
du Manuscrit du De revolutionibus [Nicolas Copernic uvres compltes 1], Acadmie polonaise

des sciences-Editions du cnrs, Paris-Varsovie-Cracovie 1973. Les crits mineurs de Copernic


ont fait galement en France l'objet d'une co-dition parue sous le titre Fac-simils des manus
crits des crits mineurs [Nicolas Copernic uvres compltes 11 (version franaise)], Acadmie
polonaise des sciences-Editions du cnrs, Paris-Varsovie-Cracovie 1992.
14. Nicolai Copernici De revolutionibus libri sex, Academia Scientiarum Polona, Varsaviae
Cracoviae 1975.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Editer et traduire Copernic 383

Ces remarques prouvent que cette copi

graphe, est l'origine de l'dition im


me le plus souvent l'poque, elle a

lors, on est en prsence de deux tats d


par le manuscrit, et 2) l'tat 'achev' at
traire toute bonne mthode d'introd

crit dans le texte imprim - sauf lorsq


festement fautif et que le texte du ma

la faute de l'imprim: on suppose alo

survenue entre le manuscrit autograph


que par Copernic et Rheticus, ni plus
sont trs rares: en revanche, introduire
des leons du texte manuscrit quivaut
exist nulle part.
A partir de l'dition 'philologique' de
vant une situation inextricable. S'en ten
n'voquer que ces donnes d'importance
ni division en livres - obligeait empru
structure de l'ouvrage l'dition prince
jusqu' l'dition de Varsovie parue en 1
texte clectique a t aussi relay aupr
les diffrentes traductions en langue m
vie (1854). Ces traductions omettent le
texte sur lequel elles s'appuient repose
discutables. Parmi ces traductions qui
notamment la traduction franaise (par
lutionibus par A. Koyr15 qui traduit le
mme texte latin qui a servi de base l
Copernic publie par C. Vivanti en 1975
livres du De revolutionibus dite par F.
trois dernires ditions philologiques: 18
qui mlange sans grande rigueur des l

5 Flix Alcan, Paris 1934; 2e dition revue par E

16. N. Copernico, De revolutionibus orbium coelestiu

cura di A. Koyr; trad. di C. Vivanti, Einaudi, Tori


17. Dans . Copernico, Opere, Utet, Torino 1979

18. Parmi les singularits de cette traduction, s

prfaces (celle du manuscrit autographe) et la ddi


premier non reprise dans l'dition princeps; la Le
traduction aprs le chapitre 11 du livre premier, et

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

384 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds

Du ct des traductions anglaises rcen

traste. La traduction anglaise de E. Rosen


sur le texte critique dit par l'Acadmie
s'accorde des liberts considrables pour in
texte tous les lments du manuscrit auto
les distinguant typographiquement).20 Pou
qu'il dclare traduire le texte de l'dition
a et l, une version anglaise de quelques
enfin que la traduction espagnole par C. N
le texte latin de l'dition de Varsovie (197
Il a fallu attendre 1984 et l'dition d'Her

ker pour voir appliquer enfin des prin


Compte tenu des graves dfauts que c
texte de base pour une dition critique

tion de Nuremberg 1543. Ce texte est le s


de Copernic, et c'est travers ce texte -

nic a t lu et connu du xvie sicle jusq

encore aprs. L'dition critique Nobis-Stic

comme 'historique', par opposition aux

n'a pas nglig pour autant les leons du m


un apparat critique spcial en bas de pag
tants du manuscrit que Copernic n'a pas j
tion dfinitive: ces pices sont rassemble

dice.

Dans notre dition du De revolutionibus (


franaise et commentaires) paratre aux
ris), nous suivrons le mme principe gn
parat spcial toutes les variantes du manu
vient de publier le texte du De revolutioni
par la voie de l'imprim et qui est le seul C
du Copernic manuscrit rest enfoui dans
ves pendant plus de trois sicles.24 Notr

9 Nicholas Copernicus On the Rvolutions, Polish Sci

20. Voir par exemple pp. 14, 25-26, 27, etc.

21. Copernicus: On the rvolutions of the heavenly sph

22. Nicolas Coprnico, Sobre las revoluciones, Tecnos,

23. Nicolaus Copernicus Gesamtausga.be im Auftrag de

tausgabe herausgegeben von H. M. Nobis und M. Fol


1984, puis Akademie Verlag, Berlin 1994. L'dition c
Nobis et B. Sticker occupe le tome de cette srie.

24. Pour l'histoire du manuscrit, voir l'introduction d


tionibus, cit. note 13, pp. 15-21.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 385

ment aux variantes prsentes par les dit


nellement celles du manuscrit susceptibl
texte des ditions. Les leons intressantes
tes, le cas chant, dans nos notes la tra
en appendice les passages les plus importan
ou plus de correspondant dans l'dition de
notre traduction est fonde exclusivemen
ceps, celui que Copernic a voulu voir circul
certaines graves msinterprtations consis
doctrines qu'il n'a jamais professes et don
texte des ditions 'philologiques'.

NOTE SUR LE TEXTE DU MANUSCRIT AUTOGRAPHE

Nous donnons ci-dessous, avec traduction franaise en vis--vis, quatre


tirs des livres et h (selon la division en livres de l'dition de 1543).
latin est transcrit partir du fac-simil du De revolutionibus (dition P

sovie-Cracovie 1973). Nous en avons respect la graphie originale e

tuation.

Liste des sigles de l'apparat critique


Ms= Manuscrit du De revolutionibus

De revolutionibus, Nuremberg 1543


De revolutionibus, Ble 1566
a Astronomia instaurata, Amsterdam 1617
1 Varsovie 1854
Thorn 1873
m Mtinchen 1949
v2 Varsovie 1975

h Hildesheim 1984

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

386 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds


TEXTE

[Liber primus]
i. Mi, f.

[IjNter multa ac varia literarum artiumque studia : quibus hominum ingenia


uegetantur,3 ea prsecipue amplectenda existimo: summoque prosequenda stu
dio: quae in rebus pulcerrimis, et scitu dignissimis versantur. Qualia sunt quae
de diuinis mundj reuolutionibys : cursuque syderum magnitudinibus : distan
tes: ortu et occasu: caeterorumque in clo apparentium causis, pertractat:b ac

totam denique formam explicat.' Quid autem caelo pulcrius nempe quod con
tinet pulcra omnia: quod vel ipsa nomina dclarant: Caelum et Mundus. hoc
puritatis et ornamenti: illud cadati appellatione. Ipsum plerique philosopho
rum ob nimiam eius excellentiam, visibilem deum vocauerunt. Proinde si ar
tium dignitates penes suam de qua tractant materiam aestimentur erit hase
longe praestantissima: quam alij quidem Astronomiam alij Astrologiam: mul
ti vero priscorum mathematices consumationem vocant. Ipsa nimirum inge
nuarum artium caput: dignissima homini libero: omnibus fere mathematices

speciebus fulcitur. Arithmetricad Geometrica: Optice: Geodesia Medianica et


si quae sint aliae: omnes ad illam sese conferunt. At cum omnium bonarum
artium sit abstrahere a vieijs: et hominis mentem ad meliora dirigere: haec
praeter incredibilem animi voluptatem abundantius id praestare potest. Quis
enim inherendo ijs quae in optimo ordine constituta videat diuina dispensatio
ne dirigi: assidua eorum contemplatione : et quadam consuetudine non prouo
cetur ad optima : admireturque opificem omnium in quo tota flicitas est et
omne bonum. Neque enim frustra diuinus ille psaltes delectatum se diceret in
factura dei: et in operibus manuum eius exultabundum: nisi quod hijsce me
dijs: quasi vehiculo quodam ad summi boni contemplationem perducamur.
Quantam vero utilitatem et ornamentum Reipublicae confrt (ut priuatorum
comoda innumerabilia transeamus) peroptime animaduertit piato. Qui in sep
timo Legum libro ideo maxime expetendam putat : vt per eam dierum ordine
in menses et annos digesta tempora in solemnitates quoque et sacrificia: Viuam
I h I vigilantemque redderent ciuitatem : et si quis (inquit) necessariam hanc
neget homini optimarum doctrinarum quamlibet praecepturo, stultissime cogi
tabit: et multum abesse putat: ut quisquam diuinus effici appellarique possit:
qui nec Solis: nec Lunae: nec reliquorum syderum necessariam habeat cogni
tionem.

Porro diuina haec magis quam humana scientia: quae de rebus altissimis inqui
rit: non caret difficultatibus. Praesertim quod circa eius principia et assumptiones
quas graeci hypothses vocant plerosque discordes fuisse videamus, qui ea tracta
turi aggressi sunt: ac perinde non eisdem rationibus innixos. Praeterea quod syde
rum cursus et stellarum reuolutio non potuerit certo numero definiri: et ad per
fectam noticiam deducj: nisi cum tempore: et multis anteactis obseruationibus:
quibus vt ita dicam per manus traderetur posteritatj. Nam et si C Ptolemaeus
alexandrinus: qui admiranda sollertia et diligentia caeteris longe praestat ex qua

dringentorum et amplius annorum obseruatis totam hanc artem pene consu

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 387


TRADUCTION

[. Prface manuscrite]1

Parmi les diverses et nombreuses tudes qui, dans le domaine des lett
arts, nourrissent l'esprit de l'homme, il faut, selon moi, embrasser et p
avec le plus grand zle principalement celles qui ont trait aux choses
belles et les plus dignes d'tre connues. Telles sont celles qui traitent de
rvolutions du monde,2 du cours des astres, de leurs grandeurs, distan
et couchers, ainsi que des causes des autres phnomnes se produisant
ciel, et qui en expliquent enfin l'entire constitution. Or, qu'y-a-t-il de

que le ciel, qui justement contient toutes les belles choses? Les nom

[clum] et de monde [mundus],3 eux seuls, le montrent avec viden


nier nom indique la puret et l'ornement, tandis que le premier indiq
lure. Et la plupart des philosophes, en raison de son minente excellen
appel le ciel 'dieu visible'.4 En outre, si la dignit d'un art est estim
tion de la matire dont il traite, cet art sera de beaucoup le plus excellen
uns appellent astronomie, les autres astrologie,5 et un grand nombre
Anciens, 'accomplissement du savoir'.6 Cet art, en effet, qui est le som
arts libraux et le plus digne d'un homme libre, s'appuie sur presque
branches du savoir mathmatique: arithmtique,7 gomtrie, optiq
sie, mcanique et les autres, s'il en est,8 toutes apportent leur contrib
l'astronomie. Et comme c'est le propre de tous les arts libraux de dt
l'esprit de l'homme des vices et de le diriger vers des choses meilleur
nomie peut y pourvoir plus largement, sans compter qu'elle procure
un incroyable plaisir. Qui, en effet, s'appliquant aux choses qu'il voit
selon l'ordre le meilleur et diriges par la providence divine, ne serait
contemplation assidue et une certaine familiarit avec elles, entran
meilleur, et n'admirerait l'auteur de toutes choses, en qui rsident tout
et tout bien?9 Le divin psalmiste ne se serait-il pas dclar en vain "r
l'uvre de Dieu et transport de joie par les uvres de ses mains"10 s
moyen de ces uvres comme par quelque vhicule, nous n'tions entr
contemplation du Bien suprme? Quant la grande utilit et l'ornem
cet art confre la Rpublique - pour passer sous silence les innombrab
tages des particuliers -, Platon les a excellemment signals." En effet, a
me livre des Lois, il estime que cet art doit tre trs vivement encou
que, les jours tant ordonns en mois et en annes au moyen de l'astron
temps ainsi organis en vue des ftes et des sacrifices rende la cit vi
veille; et si quelqu'un, dit-il, nie que l'astronomie soit ncessaire q

enseigner l'une quelconque des plus hautes sciences, il raisonnera c

sot. Il s'en faut de beaucoup, estime Platon, que puisse devenir divin et
ter le nom celui qui manque la connaissance ncessaire du soleil, de l

des autres astres.

Or, cette science plus divine qu'humaine qui traite des choses les plus
ne manque pas de difficults, principalement parce que, touchant ses
et ses assomptions (que les Grecs nomment hypothses),12 nous voyons

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

388 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds

mauerit ut iam nihil deesse videretur: quod n


raque non conuenire ijs quae traditionem eius
sdam motibus repertis illi nondum cognitis.
Solis vertente dissent: hactenus (inquit) syder
tiam vincit. Nam ut de anno ipso exemplifi
fuerint sententiae puto manifestum: adeo ut
eius rationem inuenirj.e Ita de alijs stellisf fau
latius de his inquirere cum tanto plura habea
bueniant institutioni: quanto maiorj temporis
praecesserunt: quorum inuentis: quae a nobis
parare licebit. Multa praeterea aliter quam pr
rum licet munere : utpote qui primum ipsarum

fecerunt.

a. uegetantur Mi (ut videtur): nego[ci]antur h


b. pertractat Mi: pertractant v':

c. explicatMi: explicant v':


d. Arithmetrica Mi: Arithmetica v1

e. Aprs inueniij, on trouve barr dans le Ms: Attamen ne huiusce dificultatis praetextu
ignauiam videar contegisse [il faudrait lire contexisse, comme l'a conjectur Hipler dans Spicile
gium Copemicanum, p. 120] tentabo
f. Ita de alijs stellis ajout en marge

2. Ms, f. 5r v

Quemadmodum ex aduerso in minimis corpusculis: ac insectilibus qua atomi


vocantur: cum sensibilia non sint duplicata vel aliquoties sumpta: non statim
componunt visibile corpus. At possunt adeo multiplicari, ut demum sufficiant
ina apparentem coalescere magnitudinem. Ita quoque de loco terrae, quamuis in
centro mundi non fuerit distantiam tamen ipsamb incomparabilem adhuc esse
15VI praesertim ad non errantium stellarum sphaeram.
a. in ajoute en marge
b. ipsam ajout sous la ligne

3. Ms, f. -2

Et si fateamur Solis Lunaeque cursum in immobilitate quoque terrae demonstra


riposse: in caeteris vero errantibus minus congruit Credibile est hisce similibu
sque causis philolaum mobilitatem terrae sensisse: quod etiam nonnulli Aristar

chum samium ferunt in eadem fuisse sententia. non illa ratione moti: quam
allegat reprobatque Aristoteles. Sed cum talia sint: quae nisi acri ingenio et dili
gentia diuturna comprehendi non possent: latuisse tunc plerumque philosophos:
et fuisse admodum paucos: qui eo tempore sydereorum motuum calluerint ra
tionem, a piatone non tacetur. At si philolao vel cuiuis Pythagorico intellecta

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 389

en dsaccord la plupart de ceux qui ont entrepr


ne se sont pas appuys sur les mmes fondeme
tes et la rvolution des toiles ne pouvaient tr

et ramens une connaissance parfaite sino

grce de nombreuses observations antrieure


connaissance est transmise la postrit pour a
Car, bien que C. Ptolme d'Alexandrie, qui l'em
astronomes par son admirable ingniosit et pa
art presque jusqu' sa perfection en s'appuyant
dent sur une priode de plus de quatre cents an
rien rester qu'il n'ait trait, nous voyons cepen

s'accordent pas avec les consquences qui dev

ment,16 sans compter que certains autres mouv


ont t dcouverts depuis.17 C'est pourquoi Pl
solaire tropique, dit: "Jusqu'ici le mouvement
mathmaticiens".18 En effet, pour prendre l'e
connat, je pense, la diversit des opinions qui

point que beaucoup ont abandonn l'espoir d

ment.19 De mme, pour les [mouvements des]


Dieu, sans qui nous ne pouvons rien, je tenter
Car nous trouvons d'autant plus de secours po
qu'est plus long l'intervalle de temps qui nous s

dont nous pourrons comparer les dcouver


mmes trouv rcemment. De plus, je dclare

questions autrement que mes prdcesseurs,

puisque ce sont eux qui ont les premiers ouvert

elles-mmes.20

2. [Fin du chapitre 6]1


De mme, l'autre extrme, les corpuscules infimes et inscables, que l'on ap
pelle atomes,2 n'tant pas perceptibles, ne composent pas d'emble un corps
visible lorsqu'ils sont pris deux ou plusieurs, mais ils peuvent tre multiplis
jusqu' ce qu'enfin ils suffisent pour s'unir en une grandeur apparente. Il en va
de mme pour la position de la terre: bien qu'elle ne se trouve pas au centre du
monde, cependant sa distance par rapport ce dernier reste peu considrable,
surtout si on la compare la sphre des fixes.3

3. [Lettre de Lysis Hipparque]


Et bien que nous reconnaissions que le cours du soleil et de la lune peut tre
dmontr aussi avec une terre immobile, dans le cas des autres astres errants cela
convient moins. On peut croire que c'est pour ces raisons et d'autres semblables
que Philolaos1 a pens la mobilit de la terre, opinion qui fut aussi celle d'Aris
tarque de Samos2 selon certains; [et ces gens] ne furent pas branls par l'argu
ment qu'allgue et que critique Aristote.3 Mais comme ces choses sont telles qu'el
les ne peuvent tre comprises sans un esprit aigu et une longue application, la
plupart des philosophes les ont alors ignores, et, Platon ne le cache pas, rares

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

390 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds

fuerunt: verisimile tamen est ad posteros non


orum obseruantia non tradere [literis obi] lite

philosophiae. Sed amicorum dumtaxat et pro

per manus tradere. Cuius rei monumentami ex


stula: quam ob memorandas sententias et ut
se habuerint philosophiam placuit huc inserere
sam inponere finem. Est ergo exemplum epist

modo.

Lysis Hipparcho Salut(em).b


Post excessum Pythagorae : numquam mihi persuasissem futurum ut societas
discipulorum eius disiungeretur. Postquam autem praeter spem, tamquam nau
fragio facto alius alio delati disiectique sumus, pium tamen est diuinorum illius
praeceptorum meminisse: neque communicare philosophiae bona, ijs qui neque
animi purificationem somniauerunt. Non enim decet ea porrigere omnibus: quae
tantis laboribus sumus consecuti. Quemadmodum neque Eleusiniarum dearum
arcana prophanis hominibus licet patefacere : peraeque enim iniqui | i2r | ac im
pij haberentur utrique ista facientes. Operae precium est autem recensere : quan
tum temporis consumserimus in abstergendis maculis: quae pectoribus nostris
inhaerebant: donec quinque labentibus annis, praeceptorum illius facti sumus
capaces. Quemadmodum enim pictores post expurgationem astrinxerunt acri
monia quadam vestimentorum tincturam: ut inabluibilem imbibant colorem et
qui postea non facile possit euanescere. Ita diuinus ille vir philosophiae praepa
rauit amatores: quo minus spe frustraretur: quam de alicuius virtute concepis
set. Non enim mercennariam vendebat doctrinam. Neque laqueos, quibus mul
ti sophistarum mentes iuuenum implicant, utilitate vacantes adnectebat; sed
diuinarum humanarumque rerum erat praeceptor. Quidam vero doctrinam il
lius simulantes multa et magna faciunt: et peruerso ordine: neque ut congruit
instruunt iuuentatem.c Quamobrem importunos ac proteruos reddunt audito
res. permiscent enim turbulentis ac impuris moribus syncera praecepta philo
sophiae. Perinde enim est ac si quis in altum puteum cno plenum puram ac
liquidam aquam infundat: nam ccenum conturbai et aquam amittit. Sic accidit
ijs: qui hoc modo docent atque docentur. Densae enim et opacae siluae mentem
et praecordia eorum occupant: qui rite non fuerint iniciatj: omnemque animi:
mansuetudinem: et rationem impediunt. Subeunt hanc siluam omnia viciorum

genera: quae depascuntur: arcent: nec aliquo modo sinunt prodire rationem.
Nominabimus autem primum ipsorum ingredientium matres incontinentiam:
et auariciam. Suntque ambae fecundissimae. Nam incontinentia incestus: ebrie
tates stupra: et contra naturam voluptates parit: et vehementes quosdam impe
tus: qui ad mortem usque et praecipicium impellunt. Jam enim libido quosdam
usque adeo inflammauit: ut neque matribus neque pignoribus abstinuerint: quos
etiam contra leges patriam ciuitatem: et tyrannos induxit:d iniecitque laqueos:
ut vinctos ad extremum usque supplicium cgerit. Ex auaricia autem genitae
sunt rapinae parricidia: sacrilegia: veneficia: atque aliae id genus sorores. Oportet
igitur huiusce siluae latebras: in quibus affectus isti versantur: igne ferro: et omni
conatu excidere. Cumque ingenuam rationem his affectibus liberatam intellexe
rimus: tunc optimam frugem: et fructuosam illj inseremus. Haec tu quidem Hip
parche non paruo studio didiceras. Sed parum | I2V| bone vir seruasti, siculo

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 391

taient ceux qui, cette poque, taient verss da


clestes.4 Mais si ces choses ont t comprises de
des Pythagoriciens, il est vraisemblable qu'elles n
car c'tait une rgle chez les Pythagoriciens de n
pas enseigner les secrets de la philosophie tous le
et transmettre de la main la main qu'aux amis e
Hipparque en porte tmoignage. Il nous a plu d
elle ce premier livre6 pour rappeler les sentence
pour que l'on voie en quelle estime ils ont tenu l
de cette lettre7 que nous traduisons partir du g
Lysis Hipparque,9 Salut.
Aprs la mort de Pythagore, jamais je n'aurais
disciples pt se dfaire.10 Aprs que, contre tou
naufrage, nous avons t transports et dispers
devoir de pit de se souvenir de ses divins prc
les biens de la philosophie ceux qui n'ont mm
leur me. Car il ne convient pas d'offrir tous
de tant de peines, tout comme il n'est pas perm
secrets des desses d'Eleusis,11 et ceux qui feraie
seraient tenus pour galement injustes et impie
tout le temps que nous avons pass effacer les
nes jusqu' ce qu'au terme de cinq annes,12 nou
prceptes. En effet, tout comme les teinturier
en fixent la teinture au moyen d'un certain m
d'une couleur indlbile, qui par la suite ne pourr
de la mme faon cet homme divin a prpar l
pour que l'esprance qu'il avait conue touchant
fut pas due. En effet, il ne vendait pas contre
lanait des filets avec lesquels la plupart des sop
profit, embrouillent l'esprit des jeunes gens, ma
ses divines et humaines. Certains, simulant sa d

coup de grandes choses et enseignent la jeuness


vient. C'est pourquoi ils rendent leurs disciples
qu'ils mlent les prceptes purs de la philosoph

impures. C'est comme si quelqu'un versait de

puits profond plein de boue: il agite la boue et


pour ceux qui enseignent et sont enseigns de c
res forts envahissent l'esprit et le cur de ceu
il convient, et elles empchent toute bont d'm
sortes de vices pntrent sous cette fort, qui d
et ne lui permettent pas de se manifester d'aucu
mres de tous ces vices qui envahissent [l'me]:
sont toutes deux trs prolifiques. Car l'incontine
ries, dbauches, volupts contre nature, ainsi qu
qui mnent la mort et l'abme. En effet, le
tains qu'ils n'ont respect ni mres ni enfants.15
lois, contre la patrie, contre la cit, et contre les

telle sorte qu'il les mne lis jusqu'au dernier

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

392 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds

luxu degustato, cuius gratia nihil postponere d


publice philosophari: quod vetuit Pythagoras: q
riolos testamento relinquens mandauit: ne cu
ret. Quos cum magna pecunia vendere posset,
patris aestimauit auro cariora. Aiunt etiam: qu
suae idem reliquerit fidei commissum. Nos aute
in praeceptorem: sed transgressores profession
ris gratum habeo. Sin minus mortuus es mihi.

a. Et si fateamur - hisce similibusque : ray dans le Ms


b. Lysis Hipparcho Salut. : ray dans le Ms.
c. iuuentatem Mi : iuuentutem T.

d. Aprs induxit, ut vinctas ray dans le Ms.

[Liber secundus]
4. Ms, f. 13'

[Q]Vae ex philosophia naturali ad institutionem nostram necessaria videbantur

tamquam principia et hypothses Mundum videlicet spharicum immensum,


similem infinito Stellarum quoque fixarum sphaeram omnia continentem im

mobilem esse. Caeterorum vero corporum caelestium motum circularem: su


matim recensuimus. Assumpsimus etiam quibusdam reuolutionibus mobilem
esse tellurem: quibus tamquam primario lapidi totam astrorum scientiam in

struere nitimur.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 393

rapines, parricides, sacrilges, empoisonnements et


te. Il convient donc de dtruire par le feu, par le fe
refuges de cette fort dans lesquels se tiennent ces
saurons que la noble raison a t libre de ces pass
planter une rcolte excellente et fructueuse. Ces pr
avais appris non sans grande peine, mais homme
pects, une fois que tu as got le luxe de la Sicile au
rien sacrifier.16 Beaucoup disent mme que tu ense
sophie, ce que Pythagore a interdit: en confiant par
Dama,17 il ordonna qu'elle ne les transmt personn
alors qu'elle aurait pu les vendre pour beaucoup d'ar
car elle estimait la pauvret et les ordres de son pre
On dit aussi que Dama, sa mort, demanda sa fill
mme engagement. Et nous, qui sommes pourtant
quons nos devoirs envers notre matre, et renions
t'amendes, je t'en saurai gr, sinon, tu es mort pour
4. [Ancien dbut du livre ii]1

Nous venons d'exposer brivement, titre de princi


dans la philosophie naturelle,3 nous paraissait nces
tre dessein, savoir: que le monde est sphrique, im
ni;4 que la sphre des toiles fixes, qui contient tou
tandis que le mouvement des autres corps clestes
admis en outre que la terre est mue par certaines r
nous nous efforons de faire reposer, comme sur un

la science des astres.5

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

394 M.-P. Lerner A.-Ph. Segonds


NOTES

[Livre I]
Texte

. Ce prambule, conserv dans le manuscrit autographe (f. T"), n'a pas t imprim, com
me on vient de le dire, dans la premire dition (n) ni, videmment, dans les autres ditions (s
et a). Le dbut mme du manuscrit ne comporte aucune indication de livre. Rappelons cet

gard que le titre mme de l'ouvrage de Copernic ne figure pas dans le manuscrit, et n'est
connu que par l'dition princeps - ce qui explique d'ailleurs l'incertitude sur le titre mme de
l'ouvrage de Copernic (voir sur ce point O. Gingerich, Census, pp. xvi-xvm). Quant au texte
lui-mme, sa nature n'est pas prcise: tel qu'il est prsent, il semble tre une introduction
au livre premier, puisqu'il est suivi au f. directement par le chapitre i, Quod mundus sit
sphaericus C primum. Mais sa thmatique - Copernic y fait l'loge de l'astronomie du dou
ble point de vue de la dignit de son sujet et de l'utilit de ses rsultats, au lieu d'annoncer le
contenu du livre premier, qui est une exposition gnrale de son systme du monde - indique
qu'il s'agit plutt d'une prface gnrale l'ensemble de l'ouvrage. Ce texte introductif sera
supprim dans la version imprime, lorsque Copernic dcidera d'crire une nouvelle prface
gnrale avec pour ddicataire le pape Paul m. Comme ce texte introductif n'a t ni barr, ni
exponctu dans le manuscrit, les ditions 'philologiques' l'impriment comme prambule du
livre de Copernic, en lui ajoutant un titre tir de l'dition imprime, en gnral sous la forme
suivante : Nicolai Copernici revolutionum liber primus (avec en plus, dans M, le mot Prooemium,
sur le modle de V1, qui avait introduit arbitrairement Praefatio). C'est l un bon exemple de
la mthode, au fond clectique, suivie par ces diteurs, qui juxtaposent leur gr des textes
d'origine diffrente, et finissent par publier, dans le mme livre, deux prfaces dont une au
moins - d'aprs le filigrane C du cahier sur lequel elle est crite, sa composition doit se situer
entre 1516 et 1525 environ - a t abandonne par Copernic pour l'dition finale, la lettre
Paul m ayant t crite en juin 1542.
2. En employant l'adjectif'divin' pour qualifier les rvolutions du monde, Copernic vise la
parfaite uniformit des cyclophories clestes. Il se conforme un usage de la langue des phi
losophes, au moins depuis Platon et Aristote (voir De Caelo, 12, 292 b 32), et des astronomes,
au moins depuis Ptolme (Syntaxis Mathematica [= Synt.], 2 vol., d. J. L. E. Heiberg, Teub
ner, Leipzig 1898-1903: voir xm 2, p. 532.12 ss. Heiberg; trad. angl. par G. J. Toomer, TheAlma
gest, Duckworth, London 1984: pour le passage cit, voir p. 600 Toomer), qui parlent de thea
smata. Cela n'implique nullement, de la part de Copernic, une croyance dans la divinit des
astres. On trouve le mme usage du mot diuinus dans un passage de la prface des Homocen
tricorum siue de stellis liber unus [1538] de Jrme Fracastor (cf. Opera omnia, Venise, 1584, f. 1) :

Si Homocentricis uterentur, apparentia non demonstrabant; si uero Excentricis, melius qui


dem demonstrare uidebantur, sed inique et quodammodo impie de diuinis illis corporibus
sentiebant, situsque illis ac figuras dabant quae minime clum deceant... Verum enim ue
rum aduersus hosce (quantum ad Excentricos pertinebat) omnis semper philosophia, immo
ipsa Namra magis ac orbes ipsi semper reclamauere; nemo enim qui Philosophus esset, hac
tenus inuentus est qui inter diuina illa et perfectissima corpora monstrosas sphaeras statui
audere posset... - La science astronomique elle-mme est souvent qualifie de 'divine' par
ses praticiens: ainsi encore Tycho Brahe, voir Mechanica, dans Tychonis Brahei Opera Omnia
[TB00], d. J. L. E. Dreyer, 15 tomes, In Libraria Gyldendaliana, Copenhague 1913-1929 [rimp.
Swets & Zeitlinger, Amsterdam 1972], t. 5, p. 5.1. 8-10, p. 148.1.17-18, etc. - Comme le rappelle

Clavius en invoquant la tradition aristotlicienne, la valeur d'une science s'tablit de deux


faons: voir In Sphaeram Ioannis de Sacrobosco commentarius, Romae 1587, p. 6: nobilitas ex

duobus ... sumi debeat, nempe praestantia subjecti, de quo agit, et ex certitudine demonstra

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 395

tionum (autore Aristotele) [cf. An. post. A 27, 87a 31


supriorit du sujet qu'tudie la science astronomique
certitude qui rgne entre les astronomes sur ses 'prin
encore au mme argument: cf. Mechanica, tboo 5, p. 5.1.
3. Etymologies empruntes Pline, Naturalis Histor
Paris 1950, p. 10), qui crit: Les Grecs lui ont donn le
celui de monde cause de son lgance parfaitement pur
srement appel ainsi parce qu'il est 'cisel' [caelatum],
trouve chez Varron les explications suivantes (De ling
Lettres, Paris 1954, p. 12): Caelum [le firmament] est ai
caelatum [cisel] ou, en utilisant l'appellation contraire
lui qui est pourtant dcouvert. Non, erreur; ce sont
caelum, beaucoup plutt que caelum de caelare-celare.

ment fantaisistes, voir A. Le Bceuffle, Astronomie, astrolog


75-79, n 208.

4. Par exemple Platon crit la fin du Time (92 c):


ble, parfait, excellent, etc.. On retrouve cette dsignati
12, 30-13, 35 (qui cite entre autres, Platon, Aristote, Hr
Macrobe, Songe de Scipion, 114, 2, etc.

5. Conformment l'usage de la langue grecque (e

langue latine), il n'y a pas de diffrence entre astrologia e

mdivaux aient enseign le contraire (cf. Isidore de Sv


de Saint Victor, Didascalicon, 1111). Sur l'histoire de la d

Hubner, Die Begriffe 'Astrologie' und 'Astronomie' in der

Sozialwissenschaftlichen Klasse, Jahrgang 1989, n 7,

de la distinction isidorienne astrologia/astronomia, dans Ob

[Actes du colloque d'Orlans 1989], Paris 1991, pp. 173Sphaeram, d. cit., p. 5), crit: Hac tempestate pr ead
mia, et Astrologia, et idcirco nos quoque hisce nominib
mentariis utemur. Il faut noter que Copernic se distin
mes du xvie sicle, en n'employant jamais dans son u
astronomus, mais toujours celui de mathemata / mathem
par le terme gnrique mathemata, qui englobe toutes
que pour dsigner l'astronome proprement dit, il emp
cus (au risque d'une confusion, puisque mathematicus en
un 'astrologue' plutt qu'un 'astronome'). A la diffren
Rudolphinae (cf. Kepler Gesammelte Werke [= kgw], d.
C. H. Beck, Mtinchen 1937 -, vol. 10, p. 36 1. 1-10), insis
termes en reprenant la distinction dj propose par Pto
(1, 1, lignes 1-62 Hubner), mais en attribuant chacun
Duas habet Astrorum scientia partes: prior est de Motib
in natura sublunari. Vtramque Veteres communi vocab
Cum vero ingens sit inter has partes discrimen causa
guere illas posterior usus obtinuit; ut doctrina de moti
quod leges motuum sint immutabiles, summaque ratio
jecturs occupata, commune quondam Astrologiae nome
primum etiam locum in animis hominum, futuri provid
plationibus (La science des astres a deux parties: la p
seconde les effets des astres dans le monde sublunaire. L
d'un nom commun : Astrologie. Mais comme il y a une d
sous le rapport de la certitude, l'usage s'est impos de les
doctrine des mouvements s'appelle plutt Astronomie
sont immuables, et qu'elles sont souverainement ratio

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

396 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds

s'occupe de conjectures, a pris pour nom propre le n


elle occupe la premire place dans l'esprit des hom
moyen de la contemplation des choses clestes),
6. L'expression mathematices consumationem fait dif
auteur ancien ayant dfini ainsi l'astronomie; et d'autr
incertain: achvement suprme des mathmatiques,
un contexte noplatonicien, on trouve l'ide que les
me du savoir (voir par exemple Proclus, In Euclidem
l'expression ). Dans son De ex
aedibus Aldi Romani, m.d.i.), paraphrasant un autre
Friedlein), Giorgio Valla exprimera en ces termes l'
met du savoir humain, et qu'elles fournissent un ap
commenant par la thologie, la physique, la politiq

losophiam mathematica praecipuam utilemque pr

), vel ex hoc nobis esse manifestum potes


intellectiuas dirigit coniectationes ... Ad naturam qu
mathematica conducit agnitio, rationum seriem qua u

Proportionem aperit qua mundi cuncta reuinciuntur, u

tendis etfiigiendis, lib. 1, cap. xix Depertinentibus ad scien

nous ne connaissons pas de prcdent son emploi p


tant que 'couronnement des mathmatiques' : l'initiativ
peut-tre sous l'influence de la conception proclienne
me sommet du savoir: . Notons que, dans un

avait t employ pour qualifier la magie en tant qu

Mirandole, Oratio de dignitate hominis, d. Boulnois-T


naturalis philosophiae absoluta consumatio; voir aussi
viginti [Naples 1589], p. 2 de l'dition de Leyde 1650. fait originale. Il accorde la science des astres une

occupe dans aucune classification antrieure des sc


tant qu'elle dvoile l'authentique structure du mond
devra dsormais adapter ses catgories explicatives
sement s'observe trs clairement dans le livre 1 du De
8), o les prmisses d'une physique sont esquisses. C
pera pas aux premiers lecteurs attentifs de Copernic
implications subversives pour l'ordre traditionnel du s
1546, de Bartolomeo Spina, Matre du Sacr Palais, et

maria olosani (voir M.-P. Lemer, Aux origines de la po

quartum de Giovanmaria Tolosani (1547-1548J, Revu


ques, 86 (2002), pp. 681-721. Plus tard, Francesco In
grgation de l'Index de supprimer purement et simple
bilit galement voque mais non mise en applicatio
lectorem, eiusque emendatio de 1620 (cf. P. N. Mayaud, S.

et sa rvocation, Editrice Pontificia Universit Gregor


7. La forme Arithmetrica que l'on rencontre dans le

logie mdivale bien atteste: voir par exemple Giov


(achev en 1286), ire d. Mayence 1460, rimp. Famb

ares, quod est virtus, et menos, quod est numerus, quia

zard, Dante, uvres compltes, Bibliothque de la Pl

passage du Convivio o le terme est employ: cf. 11, m


lement par Johannes Wohlgemuth von Heilsberg, Trilo
10, note **. Au xve s., Marsile Ficin dsigne l'arithmt
omnia, Basileae 1576, t. 1, p. 656; voir aussi Epistolar

re, Firenze 1990: Marsilius Ficinus Banco arithmetr

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 397

arismetrice (op. cit., p. cclxv et 182). Aritmetrica


dano Bruno sous sa forme italienne: voir Causa, bo
35

8. On retrouve une classification analogue des sciences mathmatiques chez Gminos,


cit par Proclus (In Euclidem p. 38 Friedlein), texte que Copernic connaissait par l'intermdiai
re de Giorgio Valla dans le De rebus expectendis cit plus haut; voir aussi Gundissalinus, De
divisione philosophiez, cit par E. Grant, A Source Book in Medieval Science, Harvard up, Cam
bridge (Mass.) 1974, pp. 65SS. La source principale du De scientiis de Gundissalinus est l'Enum
ration des sciences de al-Farabi (voir M. Mahdi, Science, Philosophy and Religion in al Farabi's
Enumeration of the Sciences, dans J. E. Murdoch et E. D. Sylla, ds., The Cultural Context of
Medieval Leaming, Kluwer, Dordrecht-Boston 1975, pp. 113-146). Sur cette question, on se re
portera H. Hugonnard-Roche, La classification des sciences de Gundissalinus et l'influence d'Avi
cenne, dans J. Jolivet et R. Rashed ds., Etudes sur Avicenne, Les Belles Lettres, Paris 1984, pp. 41

75, et pour la priode de la Renaissance, voir G. Crapulli, Mathesis universalis. Genesi di una idea
nel xvi secolo, Edizioni dell' Ateneo, Roma 1969.

9. Lieu commun de l'loge de l'astronomie, au moins depuis Ptolme (Synt. I prooem., p.


7 Heiberg; pp. 36-37 Toomer). On retrouvait ce thme, par exemple, chez Regiomontanus,
dans la ddicace de l'Epitome Bessarion (cf. Epytoma Joannis De monte regio In almagestum
ptolemei, dans Joannis Regiomontani, Opera Collectanea, d. F. Schmeidler, O. Zeller Verlag,
Osnabriick 1972, pp. 59-61), et Kepler le reprendra dans la prface du Mysterium cosmographi
cum [= mc], (kgw 8, pp. 16-19; trad. fr. par A. Segonds, Le secret du monde, Les Belles Lettres,
Paris 1984, pp. 12-16).

ro. Cf. Psaume 91 (92), 5: Quia delectasti me, Domine, in factura tua et in operibus mis;
voir aussi Ps. 8,4 (les cieux uvres de tes doigts), psaume galement cit par Rheticus, Epistola
cujusdam Anonymi de motu terrae, dans D. Gorlaei Idea Physicae, Utrecht 1651, p. 49 (trad. angl.
par R. Hooykaas, dans G.J. Rheticus'Treatise on Holy Scripture and the Motion of the Earth, North

Holland, Amsterdam 1984, pp. 59 et 94). On avait ici l'unique citation explicite de la Bible dans
le De revolutionibus, qui a disparu avec la Prface. L'autre mention de l'Ecriture (cf. Job, 9, 9;
47, 9 et 38, 31), mais sans appel particulier son autorit de texte rvl, se trouve la fin du
chapitre 14 du livre 11. Curieusement, Copernic avait prvu de faire disparatre cette deuxi
me citation au profit des noms d'Homre et d'Hsiode (voir Ms. f. 44' 1. 23 in marg.), et c'est
Rheticus qui l'a rtablie. Rheticus, d'ailleurs, cite abondamment l'Ecriture tant dans la Narra
tio prima, que dans l'Epistola de motu terrae. On a l une diffrence notable entre Copernic et

son disciple, Copernic s'abstenant de toute citation scripturaire, dans la ligne de sa dclara
tion Paul III: ne pas mler l'Ecriture l'astronomie (voir n, f. iiijv). - Notons enfin qu'au lieu
d'employer le mot Psalmista, usuel chez les Chrtiens pour dsigner David, auteur du Psau
tier, Copernic, qui professe un got prononc pour la langue grecque et la langue latine ch
ties, prfre recourir un mot classique, directement tir du grec, savoir psaltes, attest par
Quintilien chez qui, cependant, il dsigne un joueur de lyre.

ri. Citation des Lois, vii 809 c-d, que Copernic connaissait dans la traduction de Marsile
Ficin (Omnia D. Platonis opera, tralatione [sic] Marsilii Ficini, Basileae 1532, p. 838), et dont voici

le texte: Item, quae ad divinorum astrorum solis lunaeque circuitum, perquirendum: ut


universa civitas non ignoret, ordinem dierum in mensem, mensiumque in annum: atque ita
tempora, solennitates, sacrificia ut decet disposita naturali quodam ductu, vivam civitatem
vigilantemque redolant et diis honorem tribuant et homines ad haec prudentiores. Voir
aussi ibid., 818 b-d (d. cit., p. 842): Longe etiam aberit ut homo divinus fiat, si nec unum, nec
duo, nec tria, nec paria omnino atque imparia potest cognoscere, si nec numerare novit, nec
dies et noctes dinumerare, nec solis ac lunte caeterorumque astrorum lationes accepit. Qute
si quis necessaria neget, homini pulcherrimam doctrinarum quamlibet percepturo [Copernic
a crit: prcecepturo] stultissime cogitabit.

12. Chez Copernic, le terme hypothesis a toujours le sens de 'principe fondamental', et non
pas de 'conjecture', ce que marque bien le couple principium et hypothesis que l'on retrouve
dans un passage supprim du manuscrit qui marquait le dbut de l'ancien livre n (cf. infra

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

398 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds

texte 4, note 2). Ce couple revient souvent sous la plum


premier (f. iiv, 1.10-12), il dclare esprer rsoudre la
par ses prdcesseurs la sphre des fixes ex motu

thesi utemur in demonstrationibus aliorum; et au

manuscrit autographe correspondant au chapitre 14 du


inter principia et hypothses assumpserimus non err
esse. Ce syntagme, qui recouvre pratiquement l'exp
dj prsent dans la Narratio prima de Rheticus parue e
I.140-146; trad. fr., p. 143), et les deux mots principia e
retrouveront dans la Lettre au Pape Paul m (n, f. iijv).

comme la marque fabrique de l'hliocentrisme: les h


pes fondamentaux, par opposition aux simples 'hyp
d, et qui n'ont pas, elles, de porte cosmologique.

13. Rheticus avait dj insist avec force sur le fait q

matre tanquam ex diametro cum veterum hypoth


gneusement distinguer l'emploi du mot hypothesis c

dans l'Ad lectorem de hypothesibus huius operis plac p

de l'dition du De revolutionibus. Cet emploi revient


mes dans son De astronomicis hypothesibus (Pragae
suppositio ... efficta delineatio quarundam imagination
tematis mundani, observandis motibus coelestibus a

vandosque motus caelestium corporum eorumdem


sumpta, introductaque ... (Une hypothse, ou supp
vente de certains cercles imaginaires d'une forme
pour l'observation des mouvements clestes, constit
ver ou sauver les mouvements des corps clestes, et
tion d'Ursus sera trs vivement critique par Kepler d
(texte publi dans kgw, d. V. Bialas, Bd 20,1 [Manuscr

15-62, et N. Jardine, The Birth ofHistory and Philosoph

against Ursus with essays on its provenance and signifi

85-133; trad. angl., ibid., pp. 134-207). Francesco Ing


'raliste' de la position de Copernic, justifiera nanm
s'appuyant sur le caractre 'instrumentaliste' propre

mie: voir son rapport sur la correction du De revolutio


71-72). - Sur l'histoire du terme 'hypothse', cf. A. Koy
ton, Bulletin de la Socit franaise de Philosophie (1
toniennes, Gallimard, Paris 1968, pp. 51-84); voir aussi
Renaissance astronomers, dans Thories of Scientific M
trouvera encore d'autres rfrences dans l'article de N

Clavius and Kepler against the Sceptics, Studies in the

(1979), PP-141-173, et chez A. Elena, Las quimeras de los

lution copernicana, Siglo xxi de Espafta editores, Madri

14. On retrouve cette expression dans l'introductio


duite plus bas, et encore dans la lettre ddicace au P
chaque fois dans un contexte 'pythagorisant'.
15. Que Ptolme n'ait utilis que des observations p

ans n'est pas exact: en fait, on trouve chez lui onze ob

C. et 382 av. J.-C. (voir la liste des observations allg

Survey of the Almagest, Odense up, Odense 1974, pp.


un hasard si Copernic commet cette erreur, car on p

min toutes les observations antrieures environ 300


16. Les loges adresss Ptolme sont svrement
trs gnrale, puisque, en croire Copernic, la plupa

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 399

trouvent en dfinitive contredits par la ralit. Dans sa


doute viser la fois les dfauts cosmologiques inhre
s'employer mettre en vidence dans le livre premier:
priodes des plantes soient proportionnelles leur d
cit de donner une explication causale des stations et
du mouvement violent du premier ciel (motus raptus),
viser la violation, avec l'quant, du principe du mouv
rait aux yeux de Copernic un principe fondateur de la
le lire ds le dbut du Commentariolus. - Sur un point

trisme, mais qui peut servir jeter le doute sur la com


vivement ses erreurs dans la thorie de la lune (De revo
17. Allusion aux mouvements divers de la sphre des f
servation, principalement par les astronomes arabes. C'
dues anomalies que les astronomes mdivaux ont t am
voir De revolutionibus, livre m, chap. 1; pour un expos

History and Practice of Ancient Astronomy, Oxford up, N

18. Les trois derniers mots (mathematicorum peritiam

de Plutarque, Aetia romana (24, 269 D; d. W. Nachst

Lucca. Nous citons d'aprs l'dition suivante: Plutarchi C


corum Clarissimi Historici ac Philosophi Problemata Em
menico Siliprandi, sign. bf: Inaequalitas tamen temporu

eorum numros ac supputationes stepissime fallit ac


Aetia romana concerne la lune et le mois lunaire, et
Copernic: de toute vidence, il n'a pas consult le texte

cette prface au livre 1, mais s'est fi sa mmoire, ou


reprendra ce thme avec une insistance particulire dan
crite en 1543 (n, sign. iijrv): me nihil aliud mouisse

cendorum motuum sphasrarum mundi, quam quod i

constare in illis perquirendis. Primum enim usque adeo


nec uertentis anni perpe | tuam magnitudinem demo

m'a incit penser une autre faon de calculer les


sinon le fait d'avoir compris que les mathmaticiens
recherche desdits mouvements. En premier lieu, en e
d'accord sur les mouvements du soleil et de la lune,

dterminer ni confirmer par l'observation une grandeu


la fin de sa lettre Paul m, revenant sur cette question

doctrine pourrait rendre en matire de correction du ca

pas pu tre faite faute de donnes exactes concernant


nostri labores, si me non fallit opinio, uidebuntur eti
aliquid, cuius principatum tua Sanctitas nunc tenet. Na
in Concilio Lateranensi uertabatur (sic) quaestio de em
tum indecisa hanc solummodo ob causam mansit, quo
atque Solis Si Lunae motus nondum satis dimensi habe
me trompe, paratront apporter quelque chose la r
t occupe actuellement la tte. En'effet, il y a peu, sous
la rforme du calendrier ecclsiastique a t dbattue
suspens que parce que l'on n'avait pas dtermin enc
des annes et des mois, ainsi que les mouvements du s
tant sur cette question dans sa lettre au pape, c'est pa
attention tait porte aux travaux des astronomes qu
ration du calendrier. Sur cette question essentielle du
divers souverains pontifes, voir J. L. Heilbron, The Sun

vatories, Harvard up, Cambridge (Mass.) 1999.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

400 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds

19- Il y a ici une ligne barre (Ms, f. ", 1. 25-26: Att

ignauiam videar contegisse, tentabo, qui veut dire:

le prtexte de cette difficult, avoir fait montre de l

est un repentir d'auteur, qui s'est repris en cours de r

20. Il faut noter ici le parallle troit avec Pline (nh, i

vue de la forme que de la thmatique. Dans ce pass


prdcesseurs tout en prtendant ne pouvoir le faire
quam priores tradituri fatemur ea quoque illorum e
demonstrauerint (nous enseignerons beaucoup de

prdcesseurs, tout en reconnaissant que ces modificat

qui les premiers ont montr les voies de la recherch


Copernic ne doit pas cacher ce qu'il annonce de faon

nouveau systme du monde qui s'annonce!


exte 2

1. Le titre du chapitre 6 est: De immensitate caeli ad magnitudinem terrae. Juste avant le


passage non retenu dans l'dition imprime, Copernic a crit: Sed & locus eius [seti, terre]
adhuc queritur minus etiam ex supradictis certus. Nihil enim aliud habet illa demonstratio,
quam indefinitam caeli ad terram magnitudinem. At quousque se extendat haec immensitas
minime constat.(En outre, il subsiste encore un doute quant la position de la terre, qui
n'est toujours pas assure mme aprs ce que nous venons de dire. En effet, cette dmonstra
tion n'tablit rien d'autre que la grandeur indfinie du ciel par rapport la terre. Mais jus
qu'o s'tend cette immensit, voil qui n'est pas clair du tout). C'est sur cet aveu d'ignoran
ce, priv du texte final initialement prvu, que se termine le chapitre 6 dans la version pu

blie.

2. Le mot in-sectilis est une transposition du mot grec a-tomos: le positif sectilis est bien
attest en latin classique. On a dans le latin mdival de rares attestations du terme insectilis,
par exemple chez un auteur que Copernic a pu connatre: Charles de Bovelles, dans son Liber
de sapiente, emploie l'adjectif insectilis, mais propos de la raison (d. P. Magnard, Vrin, Paris
1982, p. 114); voir encore l'Ars oppositorum (d. P. Magnard, Vrin, Paris 1984, p. 38, o on
trouve l'adverbe insedile). Ce dernier texte de Bovelles, dans l'dition Jean Petit (Paris 1511), se

trouvait dans la bibliothque de Copernic, qui aurait donc pu y lire le mot en question. On
doute cependant aujourd'hui que les notes abondantes dans les marges des textes de Bovelles
soient de la main de Copernic (comme l'avait cru L. A. Birkenmajer, suivi par R. Klibansky
dans son tude Copernic et Nicolas de Cues, dans Lonard de Vinci et l'exprience scientifique au
seizime sicle [Colloque du cnrs, 4-7 juillet 1952], puf, Paris 1953, p. 230-1): cf. P. Czartoryski,
The Library of Copemicus [= Library], dans Science and History [Studia Copernicana xvi], Ossoli
neum, Wroclaw-Warszawa etc. 1978, pp. 355-396, en part. pp. 379-380 (n 41). - Il existe chez
Bde le Vnrable une forme insectibilis : cf. Dictionary of medieval Latinfrom British sources, s.v,

qui renvoie atomus). Copernic donne immdiatement une quivalence savante: le terme
atomus, d'usage attest dans le latin classique (cf. par exemple chez Lucilius, if. 753 Marx;
Cicron, Definibus 1, 17, et surtout De natura deorum, I 54, 68-69, 73. etc., pp. 337, 368-371 et 387

Pease), et que l'on retrouve par exemple chez S. Augustin (De rivirate Dei, vm 5). Isidore de
Sville (Etymologies, xm 2) en donne la dfinition suivante : Atomos philosophi vocant quas
dam in mundo corporum partes tam minutissimas ut nec visui pateant nec tomn, id est sec
tionem, recipiant; unde atomoi dicti sunt. Hi per inane totius mundi inrequietis motibus voli
tare et hue atque illuc ferri dicuntur, sicut tenuissimi pulveres qui infusi per fenestras radiis
solis visuntur... Atomus ergo est quod dividi non potest, ut in geometria punctus. Nam tomos
divisio dicitur Graece, atomos indivisio.

3. Plus haut dans ce chapitre, reprenant l'argument de Ptolme (et avant lui d'Euclide)
selon lequel un observateur terrestre verrait toujours six signes du zodiaque, c'est--dire une
moiti du ciel, au dessus de son horizon, Copernic en a tir une conclusion toute diffrente de

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Editer et traduire Copernic 401

celle des dfenseurs du gocentrisme: satis app

terrae, ac infinita; magnitudinis speciem prae se f

pectu caeli, ut punctum ad corpus, & finitum ad


trasse uidetur. Neque enim sequitur, in medio m
vident que le ciel est immense par rapport la
infinie; mais, au tmoignage des sens, la terre est

corps et comme le fini l'infini en grandeur. Mai


chose : en effet, il ne dcoule pas [de cette dmon

milieu du monde [cf. f. 4v-5l). C'est probablem


Copernic a voulu rapprocher le caractre imperc
petitesse du caractre insaisissable du monde qui l
chappe toute saisie sensible. Mais cette comp
tre boiteuse, sinon dangereuse, Copernic lui-m
De fait, ce texte est peu clair, car les termes d
nes. S'il est vrai que l'atome, le plus petit quantum
nu, et qu'il doit tre multipli un certain nombre
deur sensible, quelle analogie peut-on en tirer s
pour dire (comme Aristote et Ptolme), que la

toile. Mais il va bien au-del de ce topos en

'paradoxal'. Changeant d'chelle, il affirme que c'e


qui est insensible rapporte la sphre toile -

restre invoque par les Anciens. Tel est le sens


dans le chapitre: au niveau des apparences, l'obse
du monde, bien que celui-ci soit occup par le so
A cela s'ajoute que la comparaison ' l'autre ext

prsenter un inconvnient srieux. Celui de sugg


terre au centre du monde - qui devient avec le sy

mique - pour une grandeur aussi ngligeable qu


monde. Tout lecteur tant soit peu instruit des i
mologie associe les atomes l'univers infini) aur
tionibus soutenait positivement la thse dangereu
me explicitement que la question est indcidable
dus, siue infinitus, disputationi physiologorum
blement, la dcision de supprimer la conclusion in
Ces lignes de Copernic, restes indites jusqu'a
ses dans n), ont donn lieu des assertions discu
imprime qui seule pouvait tre connue des lect
B. T. Moran, qui cite la fin du chapitre 6 du livr
17), croit que Melanchthon a pu tre rticent au r
raison de son atomisme suppos. Le rformateur a
ment en rapport avec la philosophie picurienne

implications matrialistes et anti-religieuses (cf. Th

and Use of the Copemican Theory, Comitatus, 4 (19

Redondi - tributaire, via A. Koyr, de l'dition de Th

84) - il a tir de ce passage des conclusions hti

ouchant d'abord le passage que nous venons de co

les atomes font partie du systme copernicien:

revolutionibus, ne permettent de penser que Cope

aussi insoutenable est l'affirmation que de l'infinit

il n'y [a] qu'un pas chez Copernic. Enfin, il est


Galile aurait trouv dans le De revolutionibus - il

celle de 1566 - l'hypothse des atomes matriels


l'atomisme galilen! (cf. P. Redondi, Galileo eretic

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

402 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds


exte 3

. Copernic a cit Philolaos parmi ses prdcesseurs au chapitre 5: Ms, f. 4. 30-35: Nempe

terram volui atque etiam pluribus motibus vagantem: et unam esse ex astris Philolaus
pythagoricus sensisse fertur: mathematicus non vulgaris: utpote cuius visendi grafia Plato
non distulit Italiam petere, quemadmodum qui vitam Platonis scripsere tradunt. La source
directe de Copernic sur le voyage de Platon en Italie pour voir Philolaos, est Bessarion, In
calumniatorem Platonis libri quatuor..., Venetiis in aedibus Aldi Romani, Iulio mense m.d.iii. :
voir I 5, f. 8V: Inde Italiam petiisse [scil, Platonem] ut Philolaum et Eurytum Pythagoreos
videret (voir L. Mohler, Kardinal Bessarion als Theologe, Humanist und Staatsmann, 3 vol.,
Schning, Paderborn 1927-1942 [rimp. Scientia, Aalen 1967], vol. 3, p. 57.11-12). Copernic
disposait d'un exemplaire de l'ouvrage de Bessarion (cf. P. Czartoryski, Library, p. 367, n
4), et il a prcisment crit en marge du passage cit plus haut: Platonis peregrinatio (cf.
L. A. Birkenmajer, Mikolaj Kopernik, Krakw 1900, p. 131). Quant Bessarion, il dit devoir
lui-mme cette information ceux qui Platonis vitam scripsere. En fait, on ne trouve
rien d'exactement parallle dans les vies antiques de Platon : cf. A. S. Righinos, Platonica,
Brill, Leiden 1976, pp. 70 ss., 169-173. On verra cependant Diogne Larce, m, 6 et vm 85 (p.
116 et 627 Marcovich; voir aussi Vies et doctrines des philosophes illustres, trad. fr. sous la
direction de M.-O. Goulet-Caz, Livre de Poche, Paris 2001, p. 396 et 1012-3). - S'agissant
de la doctrine de la mobilit de la terre, et plus prcisment [q]ue la terre soit l'un des

astres, qu'elle se meuve en cercle autour du centre et qu'elle produise, par ce mouve
ment, le jour et la nuit, c'tait l, selon Aristote, l'opinion des Pythagoriciens (De Caelo,
13, 293 a 21-23). Or, il tait de pratique courante, dans l'Antiquit, d'attribuer Philolaos en
personne la doctrine des Pythagoriciens, attribution d'autant plus facile dans le cas pr
sent que nous savons que Philolaos a profess que la terre se meut en cercle (cf. Diog
ne Larce, vm 85, p. 627 Marcovich: trad. fr. cite p. 1012). Voir sur cette question Th.
Heath, Aristarchus of Samos, Clarendon Press, Oxford 1913, pp. 94-105, et surtout W. Bur
kert, Lore and Science in Ancient Pythagoreanism, Harvard up, Cambridge (Mass.) 1972, pp.
337-350.

2. Avec l'limination de ce passage dans l'dition imprime, disparaissait la seule mention


d'Aristarque en tant que prdcesseur de Copernic: en effet, aucune des autres rfrences
Aristarque dans le texte manuscrit qui se retrouvent dans le texte publi par Rheticus (m, 2, f.
73', 1. 19-21, et 27; m, 6, f. 78", 1. 2, et enfin m 12, f. 87", 1. 7-8), ne porte sur des points de cosmo

logie. On a prtendu que Copernic avait supprim ce passage, soit parce qu'il n'avait pas
voulu voir son nom associ celui d'Aristarque, accus, ds l'Antiquit d'impit pour avoir
soutenu que la Terre tournait autour du soleil (cf. Plutarque, De fade, 923A, p. 54-55 Cherniss;
voir aussi Plutarque, Opinions des philosophes, 11 24, p. 119 Lachenaud), soit parce qu'il aurait
mme voulu cacher qu'il avait eu des prcurseurs. Tout cela n'est que spculation invrifia
ble. En fait, la disparition de cette rfrence Aristarque rsulte de la suppression du passage
tout entier, elle-mme lie la rorganisation du De revolutionibus de sept en six livres, prvue

ds le moment o Rheticus composait la Narratio prima- Sur les rapports Copernic-Aristar


que, voir E. Rosen, Aristarchus of Samos and Copemicus, The Bulletin of the American Society
of Papyrologists, 15 (1978), pp. 85-93, et la rponse de O. Gingerich, Did Copemicus Owe a Debt
to Aristarchus;', Journal for the History of Astronomy, 16 (1985), pp. 36-42 (repris dans The
Eye ofHeaven. Ptolemy, Copemicus, Kepler, The American Institute of Physics, New York 1993,
pp. 185-192).

3. Pour la critique adresse par Aristote la doctrine des Pythagoriciens, cf. De caelo, 13
14.

4. Platon: voir Epinomis, 992 c-d (cf. aussi 973 a-b)

5. Sur le thme du secret pythagoricien qui a nourri la littrature des pseudpigraphes


circulant la priode hellnistique, et dont la prsente lettre est une justification, voir par
exemple W. Burkert, Lore and Sdence, cit., pp. 178-179, 219-220 et 454-455. Quant la formule
per manus tradere, elle revient trois fois dans le De revolutionibus, toujours, comme on l'a

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 403

dit, dans un contexte 'pythagorisant' (voir dj texte


adage cette expression (Adages, Chil. iv, Cent, v, prov
mi opera omnia, ed. J. Clericus, Lugduni Batavorum 17
sione quadam et aliis ad alios evenit, per manus trad di
qui navim aut plaustrum exonrent, mais aucun des
un contexte pythagoricien.
6. Avec la suppression de cette lettre, il n'existe plus
Ici, Copernic avait, semble-t-il, initialement prvu d
qu'il aurait consacr entirement la trigonomtrie (M
sion de cette lettre s'imposait ds lors que Copernic ava
ouvrage, rompant ainsi avec le principe pythagoricien d

voir np, Encomium Prussiae, pp. 84-85; trad. fr., pp. 143-1

7. Le texte grec de la Lettre de Lysis a t dit Ven

des Epistolae diversorum philosophorum oratorum rhetoru

R. Hercher dans ses Epistolographigraeci, Paris 1871, pp.

The Pythagorean Texts of the Hellenistic Period, Abo 19

Burkert, Hellenistische Pseudopythagorica, Philologus, 1

qui propose de la dater du nie sicle avantJ.-C. - Copern


le texte grec des lettres de l'auteur byzantin Thophy
na une traduction latine publie Cracovie en 1509 sous
cati epistule morales: rurales et amatorie interpretation

pernic, uvres compltes 11, cit., doc. lxvii, figures 322-3

8. Il existait dj une traduction latine de cette lettre

Bessarion, dont Copernic possdait, on l'a dit supra not


Library, n 4b, p. 367). On trouve le texte de cette trad
Copernic, qui l'a lu attentivement comme l'attestent
ont t imprimes en colonnes parallles par L. A. Birk
134: on constate que Copernic a suivi de trs prs la t
trent des erreurs qu'ils ont en commun (cf. infra, note
il d'avoir lui-mme traduit ce texte?

9. Dans la plupart des sources anciennes (Jamblique, Diogne Larce), l'auteur de cette
lettre serait Lysis, un des plus fameux pythagoriciens de Tarente, et seul survivant avec Ar
chippos de l'incendie de l'cole Crotone. Quant au destinataire de cette lettre, il est donn
comme tant Hipparque, bien qu'on ne connaisse pas de pythagoricien de ce nom; en revan
che, certains manuscrits de Diogne Larce portent Hippase, qui est lui un pythagoricien
bien connu pour avoir trahi certains secrets mathmatiques de l'cole: voir W. Burkert, Hel
lenistische Pseudopythagorica, cit., p. 17, note 4; voir aussi la notice Hipparchos de B. Centrone
dans R. Goulet d., Dictionnaire des philosophes antiques, m, cnrs Editions, Paris 2000, n 140,
pp. 750-751

10. Sur la destruction de l'cole pythagoricienne aprs la mort de son fondateur, voir Por
phyre, Vie de Pythagore, 57-58, pp. 64-65 des Places.

11. Les desses en question sont Dmter et sa fille Persphone, clbres aux mystres

d'Eleusis.

12. Sur cette priode de probation d'une dure de cinq ans, voir Jamblique, Vie de Pythago
re, 72, 94, 246, trad. fr. par L. Brisson et A. Ph. Segonds, Les Belles Lettres, Paris 1996, pp. 41,
54-55 et 131 ; Diogne Larce, vin 10, etc.

13. L'image pourrait venir de Platon, Rpublique, v, 429D.

14. Ce thme de la gratuit de l'enseignement dispens par Pythagore, par opposition aux
sophistes qui se faisaient chrement payer, n'avait pas chapp Copernic, et on peut le
rapprocher du passage de la lettre Paul Ili o, dans un contexte pythagoricien prcisment
inspir de la Lettre de Lysis Hipparque, il oppose les savants dsintresss ceux qui ne s'adon
nent qu'aux tudes qui rapportent (f. ijv, 1. 23). - Plus loin, la faute d'Hipparque sera d'avoir

enseign 'publiquement' la philosophie, c'est--dire de s'tre fait payer.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

404 M.-P. Lerner A.-Ph. Segonds

15- Sur la prohibition de l'inceste par les pythagoricie


210, trad. cit., p. 113.

16. Echo possible du passage de la Lettre vii 326 b-c,


Italiotes s'adonnaient volontiers au plaisir et la mol
17. Dans les sources anciennes, la fille de Pythagor

par exemple, Jamblique, Vie de Pythagore, 146, trad.


rion avait latinis ce nom en Dama, et c'est cette form

pw, iv 2, col. 2067 [E. Wellmann].

18. Sur Vitali, cf. pw, m 1, col. 506 [E. Wellmann]; la


que, Vie de Pythagore, 146, trad. cit., p. 81. - Par e
latinis son nom en Vitalia, ce qui tablit une nouvell
sarion.

Texte 4
1. Initialement, ce texte formait l'introduction de ce qui, dans l'esprit de Copernic, aurait
d tre le deuxime livre du De revolutionibus consacr la trigonomtrie et comprenant trois

chapitres (devenus dans N les chapitres xn xiv du livre premier). La suite du texte a t
reprise par Rheticus pour former l'introduction de l'actuel chapitre xn du livre premier, qui
porte dans n le titre: De magnitudine rectarum in circulo linearum, alors que Copernic avait
prvu de l'intituler: De rectis lineis quae in recto circulo subtenduntur Cap. primum, titre qu'ont
repris les ditions 'philologiques' (, M, *). Rappelons que les chapitres de trigonomtrie de
Copernic ont t dits sparment par Rheticus Wittenberg en 1542 sous le titre De lateribus
et angulis triangulorum, tum planorum rectilineorum, tum Sphricorum, libellas eruditissimus ir
utilissimus, cum ad plerasque Ptolemi demonstrationes intelligendas, tum uero ad alia multa, scriptus

a Clarissimo ir doctissimo uiro D. Nicolao Copernico Toronensi. Additus est Canon semissium sub

tensarum rectarum linearum in Circulo, Wittenberg, chez Hans Lufft, 1542. Le texte de cette
dition ne prsente que peu de diffrences par rapport celui de n.
2. Sur le couple principia et hypothses voir supra, texte 1, note 12.

3. Copernic rappelle ici de faon succincte, mais sans ambigut, les fondements cosmo
logiques et physiques sur lesquels repose son astronomie. Fondements qui relvent, com
me il le dit lui-mme, de la 'philosophie naturelle', c'est--dire de la science qui, dans la
tradition aristotlicienne, a pour prrogative de connatre la structure de la machine du
monde et les causes vraies des apparences clestes (cf. Phys. 112,193 b 22s. ; voir aussi Simpli
cius, Commentaire sur la Physique d'Aristote, p. 291 Diels; trad. fr. par G. Aujac dans Gminos,
Introduction aux phnomnes [cur], Paris 1975, pp. 111-113. Cette conception restera dominan
te au Moyen Age, par exemple chez Jean de Jandun ou Jean Buridan: voir P. Duhem, Syst
me du monde, 10 vol., Hermann, Paris 1913-1959, vol. 4, pp. 100-103 et 138 sq). Si Copernic

avait laiss subsister ce passage, on aurait eu un autre exemple de contradiction formelle


avec Ad lectorem qu'Osiander prit sur lui de placer en tte du De revolutionibus (cf. supra,
texte 1, note 13). Que l'enjeu du systme copernicien fut d'une toute autre porte, puisqu'il
postulait une nouvelle physique renversant celle d'Aristote, c'est du reste ce dont le lecteur
de la Narratioprima tait averti ds 1540 (cf. Eloge de la Prusse, , pp. 85-86; trad. fr., pp. 143
144)

4. Ces expressions viennent de Pline, nh, ii, i, 2 (p. 8 Beaujeu). On les retrouve dans la np,
30-33 (p. 59; trad. fr. p. 111 et n. 117, p. 164). Comme la plupart des ditions du xve et du xvie

sicle, Copernic lisait dans ce texte: finitus ac infinito similis (fini et pourtant semblable
l'infini), et non pas: infinitus ac finito similis, comme les ditions modernes qui retiennent la
leon, peu intelligible, des mss. On retrouve une citation de ce texte de Pline chez Kepler dans
le mc, ch. 23 (kgw 8, p. 125. 32-34; trad. fr. p. 157 et n. 14, p. 343), o il sert conclure le texte
mme du Mysterium.

5. On notera le caractre formel de cette assertion, qui exprime sans rserve la faon
de voir de Copernic: la science de l'astronomie n'est possible que si l'on admet comme

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 405

fondement (primarius lapis) la mobilit de la terre. Dans


lutionibus tel qu'il sera livr l'impression, il ne reste p
gorique de la pense de l'auteur: la disparition de ces li
tion?

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

406 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds

K/rr
rrrt+it*.
AsVWi A
^br
-rrrrtitK
AT \>*r+A,
irSrmrt ArhZZ*
fhtJiAjJmS
h+*7Tftn
Tn&vuriJL W/tjWW
.^
Pwcthi trter-mA,
t*fy*ht*rfovr.
pa _ *_i_.
j rrrrrv jry Pf rjrrr <*** J WW / m fffHf

"^fpnmt vrrpsi\l*rr {fin.

^ rr**AiWHlJr
<Uupr^ivf
. cntfoty
iy 'vr*
Y(x>*h*i*9f'lni*f;
CrrffvAt jyAvrn
: orb* ef-ctr
r2g?"b**7Tnvw;A%p*'iAyF : crh* letr^fn **&?*<> "
rr>7ritp
vtrrtp -no
-rn eoe
eceitr
fir r-n*fit
ajjwrerrhfTnmfiif /^fiA\%-:
/(That: at hci^
at

AermC
efjrl+rtvl.
QjJQjtid
*~4~~*U
f>**lrv*nt
Jfmtp fermi
firynA.
ej/ijrl+raAr.
ml* {**
Irr *nt

J ttrrrfartfPttlftA trUrrA
OvrriA : 4**ed
rt*. nwwi?"*
Tremai*9 4ned
pwiwf^
^ ft>l
Vf/

MwwV

^yri<T<yyyr
. |_n.#rr//
in -irrv^r#
r/v%
-
p^tC H-OmArr*f*f
JfrlLyAml
: Catutti
ej-Msnr>d-nr
< iyocp**Y+4M*f
ehernArniU:
I l(o*Jcml*4i\*ir*rflA4***t
4' AborriiAfarn
. IfrrrottirrtAj
trlemp kttytiefcrjJfCT**
tpiyiiefejme*** CP
Tritri
ti(**J
< ffitrrn

rryrArn
rm+* ?***
firntfty(etrhSfit\>vj*
>ynll-e-rrHA^,\> if
Jtlf~Jptrm
itlf Jrrrm ~vCr***rY+rt"
~rAt*+*f>yn4-' 'f?ro-m^~
premd~

fi
fitATl.
ff-nfp
MmlMef
fiy* <j*$a
fir>ff f*r*
hr*r4r*f
h*o4i& t*>*Arr*A
meAer** <xflimei**
<r^iw?/

erif- kfrlcpgr
hrtomigr
ff^ArTh^f-rrru^.
*jJltj'
dlj tjnijf~Af\r<yrro-rm
A 77t~
fjMrfirrffrmA,-:
^*wT
*j*tjf"Afireyrcmri dLTtt^

A-ly
A-l*fAflreG^f
Afire g*A-rmiUo
: Tnt*U*
jpvf'rttn
"Vfre *4-1??>
frfirerti mAtlptrrtAlvres
fvfn rp/ti '
-m+kiA-T
Dol ]pf*
fpf*rjiwvr+i
wW* rTjgr*r*AV*t
AT hitc**i4~:
h* fgg dgg
V <<*/-.
iggrvtAAr* Ayr
rnfiimA
rrtfimA.l?c*rm
iyormMere
Mero: :o?7*ro*y$
Ormici f<yf
f<rtrrrM^fmAUovs
jfrxrAhty
fjer%et**F

J^tlt*i-*r
.^JytifirrtphrtnCGev>efr*rAGntrrrpfytrA.
CvhtC
GeeArfie.
f^edfA"
jpUn4-*r .^**i^>rrn4r*nc
Cr"hrc
GrvArfi
Mef}*
mnt
yrtrA *f~f*
#/y"*
f*rrt~
frrrtAMC
aIuC- oyrmfg
. crTrmffA<1
a ' ft
"
Amfcff
fiefe

rvr-fcyrA' -lr - 7^*


rrrm
nwi Cynmu
ehm-rnuio7WM>T
& ArVvii
aa\va f\fArAfrAlyCre
Aifireiyi^re
A ,*Vjs
A \^r*js
: f+ Uorrrrf
-* Ue-rrnf

wftrjT"*</ rrrflyerA Xt^iTP.' >#f mrerJi(file 4wwl

yrcirtjriA.be eJtrrt JtT^ttty *A ft Aav? tr*h<{\r fVri mijt-YprrJc


ijf <L*<C m ejrGmc erJ-nre r&rtf)-d*rh* \hJpo4- dtrrrr*A~ dtjj*e -

faherf
feA+errf
dtygg*
': *ff*Jo**
affiiJn* po-fiT
poyT1*4*;
rcf^rry? lat-tttTTr
(tf-
: (if- cjit*. J a
(erfyvthdrrrf
rer*fni^ri7rrf
nert
rron
frcuvrfbnY
jrrouertUvr
aJ e^'httrtA^
od ofr'hmrA-p
> - cSd77r,yChryr^
; ^^
^f

jtftTA
J**tmerrn
oTmhi irj
4ue4no
trntA-ftUnA+r
forhL-feUnUie
cfi- tf-Orrrp
cA et- o^rr?
{cr?r*
ci.
">C^y-vr
^tie-jo^e

er enoOTnvi
hle/l-Mirfr
A*iwf4-Tf*t4**ra.
<"T
fitvsfnrA ilte^fahe*
Jtvyrn4 M*
ff*hr* Aelp/ln^vTfir
Mtwpt-Tf*t4*rra.

Jet /; m4rr*PU
W4fW !^*t
Jfl
e***fliA.it
: mfi Ait*)***{*
bvf*bvfa

meXyS
TrrtJiffs
fyffi
~e><J>vr*d*>
fw*fi ^^*%4>Ja
aA frrrny
ad firm
bomJ bom rvyAfptAA-*Orrf~

jfJ+trAnrrrtOuhm
^MAb*m
Vtr<
orttA-r^yvf-rktri
Jj+tt-Anrrrr
Vfr<
tt-Pilthlfe
et- OY~r>Af~rVflgytvA
f-r\m fleyr+rfir
ecyfifA^-c
*yf pr+n*
J*r*H>Aboyjt~fCrrtttda
'Tttrrtttrr^JtAui trffj'eAtryvif
jfAfirAyrrrtf
confrAi-< ivihyyru~ro?thtJa rt-n\erA>b*diUi

Jpfitrimrrrautdtvf-rbA
dwXfrfrf flaJv
fU-hrrrt
fiifi-rttto
m ^"Jrw hAnrt*
ii ijc'
jJtcjtbyrrrT
l<?t dJrYT*
Tr>/yvV
Pyifrer<-r>flCy~l4v\i
fArm
JfyPYA
ayJhrrT m
Irrfjef
rrtafire (yZftSr-rtdA,
vbp vl*
fArm
JyPYA
aydfirtT
nrrfee
tf- AtrrrPfJ^rfln-'t-ernpA.
btrrrfA.
iJoJffkb*b*6
^fA*rifma-:
\tmA \nuC
gf~
Aimtt U^rf-Ar
tJoifr)rt*j*6
tj**<"p
elfAryifrrut..
. Manuscrit du De revolutionibus, f if (prface de l'ouvrage).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

diter et traduire Copernic 407

-yir^nnf
-pir6tMHf
rtrvfri <J^rrryh-1
Atei-mxhomf ab
xrnolt*tnm?f
A-fiAorrnhomf Kfitn
t***ytynoAu
paycmod**
effe*<jn*ita
effe y!
*pueifie
*J effrt-j tyerferef
yi *A*rr-mffwn *J

jedn*cb*l\A,'(ol/Mr+lidy
*1%.'(/**^
' *r fwT oLU^**mr
pHnrO*.

! #*" fi

ftA>
fni
/hfi*r*i
fbfL*r*>
fptyrro. b^-uJ 4"*f[
frb<rr*
truth*.* :ft A ctrm
b*" J 4a*4^rnrnir,t

i/ia
JiffirrrrtuL'
rrv rrifi ctrm Ipegr+nJr/m'
eft-:
J*r*
fib Jifirmh*.*
rrv rrifi
ctrm

ipfigr+nfifi

phlmHUt
aJ-nor
*V%
*
pblrv*e
aj~r*>* *y% f^rhit
pryr jvnl*t
<&* purhit pryr

Urn
+nUrf+M*1 rmyJ** cYrJtJtrA-fmrp
piw
A-rrhrp+MA crrJtJfrA

foertrm
frtxmZ mwftl
^ww ult+rro rnmtX fobAr*f<*J?rrwy : nit+rro ruma f
fijcanrm
fy>t><mA>
tnoufiri
' 'fvdurrrt,
fwffitrvrt,
nr*c rerrtrhorce <Mrwxt
nr*c rerr-rrhorce <4nwt f

fre**h y^tVAmMf
rrrvhi imtet
YW
WJnUzffiOF*)
fic**h
' jprva+rrtfs
ey w

fxmfee**turof
amfeenfurof
. <Zue (*n*f frrmrtpte
. ef
<^i
tvypeihtfifrrrnryne
yW7r
pf iyype

~irnvnjyrhOTn^iMf
"irnortfyra'hotrAuf
diun^ , i r>>rfnv*
Fi f

fiiifktwtv S'rt

J37
^~
mt*iM%w$ithbtfr
ihttftv P*">f >wi'< Jiti*jh*>ti]Nffr
jrfrt
w m/>iy
fu
v/w~ V nifi wre
rrrf"T<utrHt
^frtvt^frii
mtriiif *- "
CrfltA>/'iiyf /ii/irfi -*- {~|f/iiAi/|iiyf /

noufs jjirJcLt J tltA W7MW

fausti jjiyJcl* *nn f-fiijr'Cfi'rtfifif - th

fir*finrttp*Orf
f*rrn{i fenrrAr m
fiarrnfi
fi+Af fprrfvh
fiemob
*- * W **fn fliAf ff
rat-tonfi
rA'f-HtrrP
mvh meh
y<T
y<T
aUyrpA
Yfynd&<*l-'fo
YtpJa&*t4-d /Irpoifilr1
jArtftotrh1
- r"**'
- r*">
ba.ll*.
hdlA.firrfr
frrfr>>rnjt
rnjtduri
a*cf\
enopoli)
trgyy/rjv
el MygrrrhA,
ef MgrrrhA,
M tforrrA
J* ffnrrrA
r~t?*~
^l?fnat
'fibfoatftpbdfferrl*> bdfferrb
" hhvtfff
" laAwffiplrrnm^
fmkr ylprirm<p
jAnvj
ybifoj
p^df
tpfjd*
4 tf fu-^
tfift
ufr +lmovrm
aAfineirrmf+*r*t<!*
parurot '<fi**frofipr
a? fyAvrterrrm
fy<lrrtarnp>mlb**
mifoCf
axlt*vnr*h
caltover*

ItJwff
'tJ&rfffj*
piaufmvr
pleuUnvtFU
FHf-^VJ
b^*4fr
-Abf
#tf^.WJWc.W
^.WJWcW

pyf^gortrvjr*beUetA&
j^teUrt&fivpfM-:
vmfrrmh
efr fifir
*d *dpfi
pyfijggornv
fivtrb- : Ofirtfinwh
b**jf~
jxftroi -fro
profUAijfe ., >*#
popnros
r>9 ProfiltAififi
ifiaA- frn fiy hf>cpe>4pox/ olp-ruU*.
tii)"
~ /rajrrf
frdjerf qrys
fc ^r*5
tr>6; tirrr
rrrrMr>*lrvr
M*r>Jrrr&rrmi'btt
Orrro>)bo4Arcrapa.y^faSe.
ArcitpapfiiSc.

eJ
ro^rn
fi
e tPrmroYrnn
tfinnroYrrrn Mihw*^
difa\niaA-proy>inyndy-fjL
Jfi propm^noy-filiL
crrnH~Pre
H~Pre

a*~ per wrfwi# trmdtrr-km py-f^U


LyftJa
: cjiU
di fr*4?7um
LyjtJ
d : cjMdi
nrtnro^a*
fty^rfra*

ew perm-mte trmJrrrK*n**f rei finenti rni-tfiot rytab

tb
tf-e*l
fvf
Affnr(-,
Aj>j>*YfaA-,
ppofami
ytm penti
jpHa/avn
ft b]Uv+&
pews !>
ft bJU**tt& fAyl**,
fUrvf
fU*f
W rr*ferrrt>
nrferrrf / 44tp
ty+wpr**yyo
j4tk ty+"rpr**yya
JULo b ipwr, AMro
-7K - p ti^Or, -in ""

fprwtYeprrr
. tfl
ego
/.- i*^V
fenrre
fi^r hjl egg> eym^lvnn
cfCz..f*^egnet**

"verhmnt
"*tThr**f WW
trocrmoJp
- JLyfo
- /./
Wip*tjd
yfa f/n,^pjJ

fynpf"- PyA^gprat
t Tridtubn
lylrrn
yp^afvfff
eTcaff*frn.
pytl)fgrnrdt
Trnputwi
ly\^\4fvjfffvfrtf*

**lpnebnr
t*ft^4eZ~
evt <*Mv
r*fanrb*s
dfty>hZ~n*
J*fay^ek*^pofa-***?

pjXtrr frem&iLr Jbu JLeLh'

frrtrrfrm, //W intyfr^yof^At> o^tLr JL debit

dtjtrJfup
dtjtrJhup fn-mnS
fvtmns.,/ ^[crfmowTcf
p*n ~tmov*r"cj\- J*mrnrST
JnnnerS't(hnt
k(L*hyFry
pref hoYwrr
hoYwrn ynfrm/lfr
-rryfrm/fr- rLfa,
- *^4,iTwwwfW
wtwwmk'pfyZfi
ptyZfiovm
lovm, ,tfd
vi i am
nftp
Prntm
Arriimy>rrrifjrzi
prnipszthebre
hOfrt
firn<M*rr*A
f5r7icto*TY*U m rTif
1^-*d+rrt
m Uer&
fiJL
edL

pPrrgrrro-rrchtj
->rvv(rtf
i y-tu
2 yu*
frtvrb*
frirrb*
IoAoyAIoMoyA
W fittmtf
w ronfi
trmfi
cu.fi
ct*(i ^HfikJoryoJTnfeu
^uekJ'tryoJJr TTfifo
.lf*ifirni*tyfilruforriiMyelfi* tie*
ra tirroma.
rUTdrnuntL
pyo jrvv

pUfiont
lyoom/inL Urfi
p&J-cfivecYC
; pe ' >e<p
pU*.n+t lyo-rrh/ink
UrJ+JjcUefcvmt
] 4<t"yj
trn
tm rrn
fini tjut
cji*i
2. Idem, f. iiv (Lysis Hipparque).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

$*Ui t

408 M.-P. Lemer A.-Ph. Segonds

Yxp.p jhifiifoplp**.
V*

(<*rva.
nvcnftu
rrtraf&riA
, kJhliforbrr
fA-ifrn&*
0 VilUvrrb
VtlUivXhfi>b*lltTi
fo,

'**>&
i*x>&
ffof\
fabMfi
"*
jrfrilMm
jrfrUM*
f**o<k
f**o<t
*"*}
fph
ff*>

'7fw#wrfw mf
jfr Crtfwy*
Gehjrri* iv
j ** ---- f"i|'-,'

wwfwTM
cwtnixre/
fag" *4+ ^erffnpjtrrrnS
nrvUmt
cweAme/
* *eifn{*j*rTrn4

4 fo

rei*olt*h*yrr't&S
W^4#5 rffr
tffr
Y$r?*+V
tr$U*w - 1** , . ,

<b*o**A
rrfh^rtt -rnh+KB* ***
vrro Vfjro
Jrrum'3W.'
ftr*fr*r*rS
flr"fr*r*rS:
*****
rr tfv
-finrmrofort4fojfo-jm
-fcf** opprr WKm re^ns Irortt
ytAs LwnJf

Off trriXAvrnlV
rht^fotfos L f
frUrrif
fi****>' nforffy
hnff^l%9l

-*
-*~*
-X *If/i
frfj4JA
i ^MM*"
m ~^7S
rtvrnrrr^
rtvrnmt*:
>
*

b^rrtf
fa-rnf
h>rh>r
-mevprt
ynevpX
<jU*erM*r,
tj*4eM*vr,

^*vrr>1>J*>
(Jt> Arreni(Jt. XrrpphT

J-^tnat
f'foaL e&
el frt
frt Jxrffml
ikHrtX*$J**fA\
u*rfi *4>.
Jxrffol
gpMsatYf* ggXc
^^
^WRtyfom
UnfoL.
t*r*rtVi4 m"^Wvf
V(4 m"fo*%^
rfr ipt X^mIm
rfr ipt X^mIm

^ rvrrai
tvvr?r?-*v$
t^rn*'k*$
t>?r
/?</
t-vrfar?rAiA<^o oVtm %A*UU
- r^Xv*
. t>rr a**rm

<%**rm

IrryCX
l/r/ye#fov4vrf<e
fitMvnfieCVvJybH~rWrir
cui*vH~rWfr frr(^>yfu:^
firrCr^ci^ rgTo/m*yf
rggTTp/myyff
f ^Iuttcja
4**
ntrrirvJo
ift*mcivrtnnfoiftvdtrn
orrm^/rf^Am ag^*M
ye/JxynJ^f~Uc
HrCWY&_
d-rrrindlo vp*m
aggfon
vefjaonjfye'f*.c
\r(WYp{_

~ afogfoit
r iv^Urrt"*
jj? rtvtiiforrxh*** v0*5T</
Urrxx ^ux.
fottvikt-Unh^rX'
^rrf nf XnT ^r/f v> eh*r Fb or
fjvfo l~r*nt fr*Q-4.W1 rmM& ."!> t*4t*fnhrf

hw pl*rvoy~ <j HuMypt4rT.-rfwc ghlrmtj


fyfmjfo W*dtMp: tfuafrrrrtf for brt, je-rryfi

/ ~ /
*f /
" /, f*v*>yu$
* -f
p/Lis&tvr
. Ac-"tit-mcLe
^ ffiiuAftty
jUnf .
^TV
^Xr
rrAs Irrn^ireAs
^*ue m 1mit>Imw
Cy jr'"^

(jiue

c"")
fofo m ccfo
r~r***
C^r"M7
nciA^Tr^h

d~jbrt***rnnt
'^t^rrfihfr
d~jbr**Arm*s
^mehxr^x"Vw cyy pxrfb\*%
Apt-ftrltr*^prefix
fiir
. ~i-whwel~^*ttiHtrrif'
m m>4 mnU, ~
fo
p<foYPtff
~i-/Wyforlf-Ci"hwel~^*fo*trrif'm

p'l^x4-tt>rr>Lrv*
JU*n/lrAftf
f& JU*n f\QT7fi*f
tmrrtfrvytmrrXYvYp
we irrtftt
Irnrnc
.- t^tne.
.- tj*ne.
t*4yncofov**fo**kh$ frfniU^grhA-rrrf
ftp trtf
tf*x.
t*4-pinfrrfyyT'
frintiiTty*'w?wfvy!yrt^fy
(*~
kgg'A+d'rrrT
fef****.
d**

paftfA**^:
phfA**^:
<*ly dnotUnfs
<*ly (UtoiUrrfS
<Trjfry>t t *7
TntftMl
V>gtJ>fS A+r

Ah*

YAhtrzmlf
';rtm/UinrtZtfr
XufsrrrtfjM
'** *Ppf
' rnA**-K- nvt
YAh*rTu*.i
ft>^/UUwrnf
XiArrrVtft
***?^*4
mA*rL n*t

fn*(Ywfpf*.
<?m nwmrrys
*r*M
"{for****- **fi\
"i* Wlpt**' rvwrrrprvs
^**f "

c*nn<b <*tt*ivm : foe eJ+u*J<*-* fTp'

cmrHb Attvm :

777
Mi t^vrOxncia*X M#$ rftvofe f<M
wvhetirrify
r*vht>ti**>ry
fofi A-vco*noi3(
M#$ f<M

(0^
vxnj'arm.
f-*<*%j'<*nm A-OTprrmtS
AOTprrmtS
dt<*Trrv+ri
*+
CC pvrfrsC-C
f"ffftArfrs
forth* ("ffrntnirl

ij*
q* poffrrYh
potfirA emnf
emnffftUineprttnle.
fftUineprttnle.
^jwefw"fe^S^Ar**
^jwefW*fe5l>Ar+
jiftftjiftflrmmtrns
mtmtws
mJ *J
rmmfrp-m
THnrrfy^m
lytZ pro/.rr*nt
lyti projtrrnit
Ajfeym fxh*[uh*
efl * eji- 3. Idem, f. 13' (dbut de l'ancien livre 11).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:03 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Michael Wyatt

LA BIBLIOTECA IN VOLGARE DI JOHN FLORIO.


UNA BIBLIOGRAFIA ANNOTATA

Le uniche voci della tradizione filologica italiana che hanno valoriz


adeguatamente l'opera di John Florio (1553-1626) sono quelle che a
tengono alla critica bruniana. Giovanni Gentile consider il grand
nario italiano-inglese di Florio come il frutto di una collaborazion
quest'ultimo e Giordano Bruno durante il soggiorno inglese del No
quando i due coabitarono nella residenza londinese dell'ambasciatore
cese Michel de Castelnau.1 Vincenzo Spampanato, dal canto suo, de
alcuni articoli significativi al rapporto Bruno-Florio.2 Gli ulteriori s

Giovanni Aquilecchia hanno messo in piena luce l'influenza ese


dal lessico bruniano sull'immaginazione filologica del Florio; lo

Aquilecchia ha inoltre sottolineato i numerosi lemmi aretiniani com


(e glossati) nei dizionari floriani.3
Nonostante lo scarso interesse dimostrato dal resto della critica italia

na per l'opera di Florio - una svalutazione in parte basata sul pregiudizio


che il dizionario bilingue sia uno strumento d'utilit marginale per i nati
ve speakers -, va tuttavia rimarcato che le due edizioni del vocabolario di
Florio, A Worlde ofWordes (pubblicato nel 1598, comprendente circa 46.000

lemmi) e Queen Anna's New Worlds ofWords (apparso nel 1611, in cui figu
rano circa 74.000 lemmi), rappresentano una testimonianza di grande ri
lievo per conoscere lo stato della lingua italiana alla fine del Cinquecen
to. Lo scopo del primo vocabolario degli Accademici della Crusca, stam
pato nel 1612 (circa 28.000 lemmi), fu ovviamente ben diverso; i criteri di
tale opera erano stabiliti fin dall'inizio dall'effetto essenzialmente conser

vatore del dibattito italiano sulla 'questione della lingua'. John Florio,
vivendo e lavorando lontano dai conflitti culturali e politici italiani, pot
sottrarsi a tafi rigidi criteri; i suoi dizionari rappresentano perci uno stru

. Cfr. la recensione di Giovanni Gentile al libro della contessa Longworth de Chambrun,


Giovanni Florio: un aptre de la Renaissance en Angleterre l'poque de Shakespeare [1921], ristam

pata in G. Gentile, Opere, vol. xv, Studi sul Rinascimento, Sansoni, Firenze, 1968, pp. 343-346.
2. Cfr. V. Spampanato, Giovanni Florio. Un amico del Bruno in Inghilterra [1923-1924], poi rist.

in Id., Sulla soglia del Seicento. Studi su Bruno, Campanella ed altri, Societ editrice Dante Ali
ghieri, Milano-Roma-Napoli 1926, pp. 67-126.
3. Cfr. le edizioni curate da Giovanni Aquilecchia di Giordano Bruno, La cena de le Ceneri,
Einaudi, Torino 1955, e di Pietro Aretino, Sei giornate, Laterza, Roma-Bari 1969.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

4io

Michael

Wyatt

mento di notevole imp


stici, da quello popolare
Ho esaminato altrove il contesto storico che cre le condizioni che

resero possibile il lavoro di Florio.4 Nel presente contributo, che si artico


la in due parti, mi propongo di considerare specificamente le 'fonti' del
suo lavoro lessicografico - fonti che possono considerarsi la 'biblioteca'

floriana -, basandomi sugli elenchi forniti dall'autore stesso come pre


messa dei due dizionari.5 Sarebbe difficile sopravvalutare la portata di
tale biblioteca volgare, data l'immagine che essa offre della richezza gi
raggiunta dalla lingua italiana alla fine del Cinquecento : il che corrobora
il giudizio espresso da Alessandro Citolini nella sua Lettera in difesa della
volgar lingua (1540), che l'italiano cio non avesse soltanto pareggiato ma
addirittura sorpassato la capacit del latino di comprendere ed esprimere
ogni sorta di contenuto.6 Inoltre, la 'biblioteca' di Florio ci fornisce un'idea
gi ben formata del canone letterario-storiografico rinascimentale: un
canone molto simile a quello che la storiografia ottocentesca porr alla
base dell'idea di 'Rinascimento'. Anche se Florio non adopera mai questo
termine nel senso oggi corrente, le tendenze fondamentali che il concet
to 'Rinascimento' comprende sono gi in certo modo presenti nel vario e
ampio materiale che egli impiega nei suoi dizionari.
John Florio - come suo padre Michelangelo, Alessandro Citolini, Gia
como Castelvetro ed altri esuli italiani in Inghilterra - appartenne ad un
ramo della proto-riforma protestante italiana, che port i suoi aderenti al
di l delle loro origini. Una storia per taluni aspetti tragica, che tuttavia
contribu allo sviluppo di una prospettiva filologica impossibile da realiz
zare nell'Italia di quell'epoca. Una vicenda collegata intrinsecamente, nella
sua eterogeneit linguistica, con la ripristinata teologia riformatrice basa
ta sulla pi ampia diffusione della 'parola di Dio' nelle parole dei fedeli,
cio le lingue volgari.
La 'biblioteca' di A Worlde ofWordes comprende 72 testi, mentre quella
di Queen Anna's New World ofWords ne include 252. Oltre ai testi proto

canonici che vengono elencati da Florio, nella lista figurano anche un


gran numero di testi religiosi (sia cattolici che protestanti), scientifici e
medici; inoltre: trattati sulle tecnologie guerresche, fuochi d'artificio, pian

4. Cfr. il quinto capitolo del mio The Cultural Politics of Translation:John Florio and the Italian

Encounterwith Tudor England, di prossima pubblicazione presso la Cambridge University Press.


5. Nel presente contributo si prendono in esame 112 titoli rispetto ai 252 che figurano come
'fonti' in Queen Anna's New World ofWords. La seconda parte del contributo, con la ricostru

zione dei rimanenti titoli, sar pubblicata successivamente in Bruniana ir Campanelliana.


6. Cfr. la Lettera in difesa della volgar lingua, Venezia, Francesco Marcolino da Forl, 1540, p.
14

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La biblioteca in volgare di John Florio 411

te, animali, e, ancora, due libri di cucina, numerose c

sulla tecnica teatrale, traduzioni dei classici latini e gr


di lettere. Circa la met di questi testi furono scritti d
in alcuni casi totalmente) sconosciuti. Tutti i maggiori

zione culturale italiana del Cinquecento sono rappr


notevole la presenza di autori meridionali nell'elenc
zione del dizionario, e particolarmente di autori napo

che risale con ogni probabilit all'influenza esercitata d


Anche se QueenAnna's New World ofWords fu stampa
la morte del Nolano e ventun'anni dopo la partenza d
terra, non si pu escludere che tali integrazioni siano

te alle tracce rimaste nella memoria di Florio dallo scambio intellettuale

che aveva animato la sua amicizia con Bruno. Con ogni probabilit un
altro elemento che dovette pesare, nel significativo ampliamento della
'biblioteca' nella seconda edizione del dizionario, fu lo stipendio conces
so a Florio quando questi entr nel circolo della regina Anna nel 1604.
Una garanzia economica che, per quanto dur, consent a Florio un accu
mulo di libri certo prima pi difficile, date le sempre precarie condizioni
materiali in cui egli si trov nell'et elisabettiana.
Nel presente contributo bibliografico ho cercato di offrire un quadro
della biblioteca di Florio, sulla base delle fonti segnalate in apertura del
QueenAnna's New Worlds ofWords,7 indicando inoltre - tra parentesi qua
dre dopo ogni voce - se l'entrata gi presente in A Worlde of Wordes
(ww).! Ho precisato, per quanto possibile, i titoli e gli autori citati, con la
segnalazione delle notizie rilevanti per opere e autori poco conosciuti.
Per gran parte delle entrate ho indicato la prima edizione pubblicata del
l'opera, dando anche conto delle ulteriori edizioni prima del 1598 (per le
opere gi citate in A Worlde of Wordes), di quelle apparse prima del 1611
(per i testi citati unicamente nella seconda edizione del dizionario). La
biblioteca privata di Florio fu dispersa dopo la sua morte nel 1626, ren

dendo cos impossible la ricostruzione delle edizioni da lui possedute.


Tuttavia, in alcuni casi, la forma in cui il titolo figura nelle fonti del dizio
nario d un'idea pi precisa dell'edizione da lui adoperata; in questi casi
avanzo un'ipotesi, come per le edizioni dei libri italiani stampati a Lon
dra nel '500 da John Wolfe e John Charlewood. Oltre alle indicazioni che

si possono desumere dall'elenco delle fonti, che Florio avesse posseduto

tali edizioni un'ipotesi basata anche sulla sua collaborazione con gli

7. il facsimile del frontespizio dell'opera riprodotto qui di seguito.


8.1 titoli in grassetto riportano quindi le fonti del Queen Anna's New Worlds ofWords, cosi

come figurano nell'originale (anche con alcune incongruenze). In alcuni casi, ho corretto
evidenti refusi meccanici; ho inoltre regolarizzato l'uso degli accenti.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

412

Michael

Wyatt

stampatori inglesi, non


nell'ambiente in cui egli
costare anche molto di
nente. Nel caso di una r
commedie di Parabosco
vengano citate nell'elenc
che Florio avesse possed
temente.

Per effettuare la presente ricerca mi sono basato su tre ba

disponibili tramite la rete: il Modulo di ricerca base sul Libro Ant

simento delle edizioni italiane del xvi secolo edit 16, entrambi
dall'istituto Centrale per il Catalogo Unico (iccu), nonch il rlg

gue. Per la grafia dei nomi e cognomi degli autori e traduttor


to delle forme usate dall'iccu, mentre per i dati biografici h
sia il Censimento che il Dizionario Biografico degli Italiani. Per
gnomi degli stampatori mi baso sull'opera di Brian Richardson

ture in Renaissance Italy. The Editor and the Vernacular Text, 147

bridge, 1994). Per quanto riguarda le opere che figurano neg


mani, seguo le indicazioni dell'Index des livres interdits, cura
Bujanda, 10 voli., Centre d'tudes de la Renaissance, ditions
versit de Sherbrooke (Librarie Droz), Sherbrooke 1985-1996

9. Ringrazio Claudio Giunta per la sua collaborazione nella correzione del


no.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La biblioteca in volgare di John Florio 413

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

4i4

Michael

Wyatt

The names of the Authors and Books that have been read

of purpose for the collecting of this Dictionarie.


Alfabeto Christiano.

Oltre a quella indicata, ci furono tre

dici edizioni dell'opera prima del

Valds, Juan de (ca. 1498-1541). Nato


1611. La prima edizione reca lo stes

a Cuenca. Il maggior esponente del


so titolo:
l'alumbradismo, esercit un'influen
Aminta, favola boscareccia del S. Tor
za decisiva sullo sviluppo del pen
quato Tasso.
siero proto-riformatore a Napoli e
Venezia, Aldo Manuzio il giovane,
altrove in Italia negli anni '30 e '40

del sec. xvi.

La prima edizione dell'opera indica


ta da Florio la seguente :
Alphabeto Christiano, che insegna la
vera via d'acquistare il lume dello Spi
nto santo.

1580, in-8, [8], 74 p.

Amor costante. Comedia.

Piccolomini, Alessandro (1508-1578).


Nato a Siena. Letterato e astrono

mo, membro dell'Accademia degli


Intronati.

Venezia, Niccol Bascarini, 1545, in


4, 80, [2] c.

Dell'opera esistono dieci edizioni

prima del 1611. La prima edizione


L'opera fu tradotta dal latino da
reca il seguente titolo:

Marcantonio Magno (m. 1549). L'amor


Il

costante. Comedia del S. Stor

testo circol negli ambienti pi alti


dite Intronato, composta per la venuta
della Chiesa romana prima dell'ini
dell 'imperatore in Siena l'anno del xxxvi.
zio del Concilio tridentino, cono
sciuto e diffuso dai cardinali Pole e

Morone, nonch fondamentale per


gli itinerari riformatori di Bernardi

no Ochino, Pietro Vermigli, Mar

cantonio Flaminio e Pietro Carne

Nella qual comedia intervengono varij

abbattimenti di diverse sorte d'armi &

intrecciati, ogni cosa in tempi e misure


di Morescha, cosa non manco nuova che
bella.

Venezia, Andrea Arrivabene, [non


secchi. L'opera fu ristampata due
prima del 1540], in-8, 78, [2] c.
volte, sempre a Venezia, nel 1546.
Gli opera omnia di Juan de Valds Antithesi della dottrina nuova e

figurano nell'Indice romano del

1559

2 Aminta di orquato asso.


Tasso, Torquato (1544-1595).
Aminta, favola boschereccia del S. Tor

quato Tasso.
London, John Wolfe, 1591, in-12, [18],

298, [4] p.

L'opera fu stampata in questa edi


zione con II pastorfido, tragicomedia

vecchia.

Opera non individuata.

Potrebbe trattarsi della seguente


opera: Antitesi di lamenti in Eva. Et

Cantici a Maria del m.r.p. maestro F.

Cornelio Tirabosco bresciano del or

dine de frati Predicatori. Data in luce

per il m.r.p. fra Paulo Minerva da


Bari.

Napoli, Tarquinio Longo, 1608,


in-12, [20], 217, [3], 227, [1] p.

pastorale di Battista Guarini (cfr. 187),

Quest'opera fu stampata con la Se

pote di Lodovico Castelvetro, cfr. 6).

conda faccia dell'Antithesi, la quale con


tiene dodeci Cantici a Maria Vergine.

curata da Giacomo Castelvetro (ni

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La biblioteca in volgare di John Florio 415


5 Antonio Braccioli nell'Ecclesiaste,
et sopra i fatti degl'Apostoli.

poema del Caro, scritta per una cir


colazione ristretta, si diffuse rapida
mente in un ambiente pi ampio.

Brucioli, Antonio (ca. 1498-1566).


Nato a Firenze. Scrittore, tradutto
re e commentatore della Bibbia; si

Dell'Apologia esistono due diverse


edizioni. Non si sa a quale delle due

avvicin alla Riforma. Tradusse an

faccia riferimento Florio, sebbene la

che Plinio, Cicerone ed Aristotele;


e cur (sempre a Venezia) la Giun
tina del Decamerone (1538), un volu

na di Castelvetro da parte dell'Inqui


sizione (in seguito alla denuncia del

seconda apparisse dopo la condan

me delle prediche di Savonarola


(1539), un volume di Demostene

Caro) e rispecchi lo sviluppo ideo


logico della disputa:

(1543), due dialoghi di Juan de Val

ds (1545). Collabor anche con i

Apologia de gli academici di Banchi di


Roma, contra M. Lodovico Castelvetro

suoi fratelli a un vocabolario greco


latino, stampato nel 1546.

maestro Pasquino, con alcune operette

La prima parte dell'entrata si riferi

sce al seguente volume:

L'Ecclesiaste di Salomo, tradotto dalla

da Modena. Informa d'uno spaccio di


incluse, del Predella, del Buratto, di ser

Fedocco: in difesa de la seguente canzo

ne del commendatore Annibal Caro,


appartenenti tutte a l'uso de la lingua

ebraica verit in lingua toscana, ir con

toscana.

Venezia, Bartolomeo Zanetti, 1536,

120 c.

nuovo commento dichiarato.

in-4, [50] c.

La prima edizione dell'opera fu


stampata dallo stesso editore nel

La seconda parte dell'entrata si rife


risce al seguente volume :

1558.

Nuovo commento di Antonio Brucioli nel

libro de fatti degli apostoli, et nel libro


della revelatione di san Giovanni. De

L'opera fu messa all'Indice nel 1590.

7 Apologia di tre seggi Illustri di Na

sacrosanti libri della vecchia, ir nuova


scrittura, ir santa dottrina Christiana.

Venezia, Alessandro Brucioli, 1542,


in-4, [2], 92 c.

La traduzione integrale della Bibbia


del Brucioli fu stampata per la pri
ma volta nel 1532; vi furono sette edi

zioni ulteriori, inclusa l'ultima del


1562, stampata e riveduta da Filippo
Rustici (m. 1613).
Gli opera omnia del Brucioli figura
no nell'Indice romano del 1559.

6 Apologia d'Annibale Caro contra


Lodovico Castelvetro. [ww]

Caro, Annibal (i507?-i566). Nato a Ci


vitanova Marche. Letterato e tradut

tore di classici greci e latini. La con

troversia con Castelvetro scoppi


quando la critica del Castelvetro a un

Parma, Erasmo Viotto, 1573, in-8, [8],

poli.

Di Costanzo, Angelo (i507?-i59i).

Nato a Napoli. Letterato, storico e


poeta volgare.

Apologia di tre seggi illustri di Napoli


di Antonio Terminio da Contorsi.

Venezia, Domenico Farri, 1581,


in-4, [4], 64 [i.e. 60] c.

8 Arcadia del Sanazzaro. [ww]


Sannazzaro, Jacopo (1456-1530). Nato

a Napoli.
Dell'opera esistono cinquantaquat
tro edizioni prima del 1611. La pri
ma edizione la seguente:
Arcadia del Sannazaro tutta fornita et
tratta emendatissima dal suo originale.

Napoli, Sigismondo Mayr, 1504,

in-4, [98] c.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

4i6

Michael

9 Arte aulica di Lorenzo Ducei.

Wyatt

La balia comedia.

Firenze, Giunti, 1560, in-16, 55 c.

Ducei, Lorenzo (xvi-xvii sec.). Nato


probabilmente a Pistoia. Letterato
14 Bernardino Rocca dell'Imprese
e segretario del cardinale Giovanni
militari.

Francesco Biandrate.

Arte aulica di Lorenzo Ducei, nella qua


le s'insegna il modo, che deve tenere il
cortigiano per divenir possessore della
gratta del suo principe.
Ferrara, Vittorio Baldini, 1601, in -8,
201, [7] p.
11 Asolani di Pietro Bembo.

Rocca, Bernardino (1515-1587). Nato


a Piacenza. Avvocato e letterato.

Delle tre edizioni dell'opera, la pri


ma reca il seguente titolo:
Imprese, stratagemi, et errori militari
di M. Bernardin Rocca Piacentino, det
to il Gamberetto, divise in tre libri: ne'

quali discorrendosi con essempi, tratti


dall'historie de' Greci, ir de' Romani,

Bembo, Pietro (1470-1547).

s'ha piena cognition de' termini, che si

Dell'opera esistono ventisei ediziopossono usar nette guerre, cosi di terra,

ni prima del 1611. La prima edizionecome di mare.


Venezia, Gabriele Giolito de Ferra
la seguente:
Gli asolani.

Venezia, Aldo Manuzio il vecchio,


1505, in-4, [98] c.

ri, 1566, in-4, [60], 477, [3] P

15 Bibbia Sacra tradotta da Giovanni


Diodati.

Avvertimenti ed esamini ad un

Diodati, Giovanni (1576-1649). Nato


perfetto bombardiere di Girolamo
a Ginevra, di origine lucchese. Pa
Cataneo.
store protestante e professore di lin
Cattaneo, Girolamo (m. ca. 1584). gua ebraica a Ginevra, traduttore
Nato a Novara. Matematico e archi
della seconda edizione integrale in
tetto militare.
italiano della Bibbia, dopo quella di
Antonio Brucioli (cfr. 7). Il fratello,
Dell'opera ci furono sette edizioni Teodoro Diodati, aiut Florio nella
prima del 1611. La prima edizione se
traduzione inglese degli Essais di
gnalata la seguente:
Montaigne e viene ringraziato dal
Avertimenti et essamini intorno a quel
traduttore nella dedica del primo li
le cose che richiede a un bombardiera,
bro dell'opera.
cos circa all'artegliaria, come anco a
fuochi arteficiati. Di Girolamo Cata L'unica edizione pubblicata prima
neo novarese. Da lui, in questa secon del 1611 la seguente:
da impressione, in diversi luoghi am La Bibbia. Cio, i libri del Vecchio, e del
Nuovo Testamento. Nuovamente trasla
pliati.
Brescia, Tommaso Bozzola, 1567,
ti in lingua italiana, da Giovanni Dio
in-4, [4], 2.8 [i.e. 32] c.; ili.

dati, di nation lucchese.

Balia. Comedia.

847, M, 178, [2], 314, [2] p.

Genve, Jean de Tournes, 1607, [4],

Razzi, Silvano [i.e. Girolamo] (1527


16 Boccaccio de' casi degl'huomini Il
1611). Letterato fiorentino e monalustri.

co camaldolese.

Delle due edizioni dell'opera, la pri


ma reca il seguente titolo:

Boccaccio, Giovanni (1313-1375).

Si tratta della traduzione di Giusep

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La biblioteca in volgare di John Florio 417


Canzone
a ballo
pe Betussi (ca. 1515-ca. 1573)
del
Decomposte dal Magnifico

casibus virorum illustrium. Delle tre

Lorenzo de Medici et da M. Agnolo Po


litiano, ir altri autori. Insieme con la

edizioni dell'opera, la prima reca il


seguente titolo:

Nencia da Barberino ir la Beca da Di


comano.

I casi degli huomini illustri. Opera di M.

Firenze 1568, in-4, in-4, 31 [i.e. 40],

Giovati Boccaccio partita in nove libri ne

[4] c. ; ili.

quali si trattano molti accidenti di diversi

prencipi insieme coi discorsi, ragioni ir


consigli descritti dal'Auttore.

21 Capitoli della venerabil compa


gnia della lesina, [ww]

Venezia, Andrea Arrivabene, 1545,

in-8, 262 [i.e. 264], [13] c.

Compagnia della Lesina [i.e. F. M.


Vialardi (fi. 1560) e/ Tommaso Buo

17 Boter delle Isole.

ni (fi. fine xvi e inizio del xvn sec.)].

Boter, Giovanni (1543-1617). Nato a

Capitoli da osservarsi inviolabilmente

Bene Vagienna. Gesuita, giurista e


poligrafo.

da tutti i confrati della venerabile Com

pagnia della Lesina confermati et appro


vati nella congregazion generale aduna
ta in casa il signor Spilorcioni. Con un

Relatione universale dell'isole sino al pre


sente scoverte, di Giovanni Boter benese.

dialogo e una diceria in lode di detta


compagnia e alcune stanze d'autore in

Roma, Giorgio Ferrari, 1595, in foi.


[8], 161, [7] p.

certo.

Stampata per ordine degli otto ope

18 Bravure del Capitano Spavento.

rai di detta compagnia, [1580?], in-4,


40, [6] p.; ili.

Andreini, Francesco, (ca. 1548-1624).


Nato a Pistoia. Attore della comme

dia dell'arte e commediografo; sua


22 Capo finto. Comedia.
moglie Isabella fu anche attrice e
Opera non individuata.
commediografa.
Le bravure del Capitano Spavento: di
vise in molti ragionamenti informa di
dialogo.
Venezia, Giacomo Somasco, 1607,

in-4, [16], 406 p.

19 Calisto. Commedia.

Groto, Luigi (1541-1585). Nato ad


Adria. Poeta e commediografo, fu

chiamato anche 'Cieco d'Adria'.

Medici, Lorenzo de' (1427-1492).

Capo finto nuovamente dalla lingua te

desca nella italiana.

23 Catalogo di messer Anonymo.


Cfr. 28 (la seconda parte del titolo).

24 Celestina. Comedia.

Venezia, Fabio e Agostin Zoppini,

20 Canzon di ballo di Lorenzo Medici.

Johannes Heidanus

Roma 1544.

La Calisto nova favola pastorale.


1586, in-12, 81, [3] p.

Potrebbe trattarsi della seguente


opera:

Sorboli, Girolamo (fi. 1575). Poeta,


medico e teologo.
Celestina favola pastorale.
Ferrara, Vittorio Baldini, 1586, in-8,
128 p.

25 Cena delle ceneri del Nolano.


L'unica edizione segnalata dell'ope
Bruno, Giordano (1548-1600).
ra la seguente:

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

4i8
La

Michael
cena

de

[London,
in-8,

La

Wyatt

le Tranquillo.
Ceneri.
Medico,

viaggiatore,

John
scrittore faceto e Charlew
satirico. Suo pseu
128
p.;
ili.
donimo fu
'Philalethes
Polytopien

[11],

sis'.

condanna

Bruno fu decretata dal Sant'Uffizio


nel 1600.

degli

opera

Delle quattro edizioni dell'opera, la


prima reca il seguente titolo:
Commentano de le pi notabili, r mo
struose cose d'Italia, r altri luoghi, di
lingua aramea in italiana tradotto, nel

26. Cento novelle antiche et di bel par


lar gentile, [ww]

quale s'impara, & prendesi estremo pia

Gualteruzzi, Carlo (1500-1577). Nato


a Fano. Letterato, autore di una vita

cere. Vi si e poi agginto un breve cata

logo de gli inventori de le cose che si


mangiano, rsi bevono, nuovamente ri
trovato, r da messer anonymo di Uto
pia composto.

di Bembo.

Data la forma dell'entrata, l'edizio


ne utilizzata da Florio potrebbe es
sere la seguente :

Venezia, Andrea Arrivabene, 1548,

Libro di novelle, et di bel parlar gentile.

in-8, 70, [i.e. 75,1] c.

Nel qual si contengono Cento Nouelle

altravolta mandate fuori da messer Car 29 Contenti. Comedia.


lo Gualteruzzi da Fano Di nuovo ricor

Parabosco, Girolamo (ca. 1524-1557).

rette, con aggiunta di quattro altre nel


fine. Et con una dichiaratione d'alcune
delle voci pi antiche.

Nato a Piacenza. Organista, compo


sitore e scrittore. Soggiorn alle cor
ti di Urbino e Ferrara per poi stabi

Firenze, Giunti, 1572, in-4, [28], 153


[i.e. 165], [3] P

lirsi a Venezia. Personaggio eccen


trico, noto per essere uno dei po

L'unica altra edizione cinquecente


sca dell'opera la seguente:

pri.

Bologna 1525.

L'opera fa parte di una raccolta del

chi madrigalisti a musicare testi pro

Le dento novelle antike.

le commedie dell'autore, ognuna

27 Clitia. Comedia.

con frontespizio e paginazione pro


pri:

Machiavelli, Niccol.

Comedie di M. Girolamo Parabosco,

L'opera fu stampata con La mandra


gola ed una selezione di altri scritti
brevi del Machiavelli.

cio, La notte, Il viluppo, I contenti,


L'hermofrodito, Il pellegrino, Il marina
io.

L'asino d'oro di Nicol Machiauelli, con

Venezia, Gabriele Giolito de Ferra

tutte l'altre sue operette.

ri, 1560, in-12, 6 voi.

Roma [i.e. London, John Wolfe],


1588, in-8,115, [1] c.

30 Considerationi di Valdesso.

Gli opera omnia del Machiavelli fu


rono messi all'Indice nel 1559.

28 Commentario delle pi nobili e


mostruose cose d'Italia.

Valds, Juan de (cfr. 1).

L'unica edizione segnalata dell'ope


ra, tradotta dallo spagnolo da Celio
Secondo Curione (1503-1569), reca il
seguente titolo:

Land, Ortensio (ca. 1512-ca. 1553). Le cento r dieci divine considerationi


del S. Giovani Valdesso: nelle quali si

Nato a Milano. Membro dell'Acca

demia degli Elevati col nome di ragiona della cose pi utili, pi neces

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La biblioteca in volgare di John Florio 419


Corona et palma militare di Arte
sane, ir pi perfette, della Christiana
professione.

glieria, di Aless. Capobianco.

Basel [Michael Isingren] 1550, in-16,


Capobianco, Alessandro (fi. tra il
[512]p

sec. xvi e il xvn). Scrittore vicenti

31 Contra-lesina.
Autore sconosciuto.

no.

Dell'opera sono note due edizioni


prima del 1611; la prima la seguen

Si tratta della risposta ai Capitoli da te:

osservarsi inviolabilmente da tutti i con Corona e palma militare di arteglieria.

frati della venerabile Compagnia della Nella quale si tratta dell'inventione di


Lesina (cfr. 21). In questo periodo, essa, e dell'operare nelle fattieni da ter
Giacomo Castelvetro collabor a Ve
ra, e mare. Con una giunta della fortifi

nezia con lo stampatore senese Ciot


ti. L'unica edizione dell'opera prima
del 1611 reca il seguente titolo:
La Contralesina, overo ragionamenti,
costitutioni, ir lodi della splendidezza,
delpastormonopolitano, sotto l'insegna
del Pignato Grasso. Con una comedia
cavata dall'opera istessa, intitolata Le
nozze d'Antilesina.

Venezia, Giovanni Battista Ciotti,


1604, in-8 [12], 132 c.

32 Corbaccio del Boccaccio.


Ci furono ventitr edizioni dell'ope
ra prima del 1611. La prima edizione
reca il seguente titolo :

Laberinto amoroso detto Corbaccio di

messer Iovanni Boccaccio col prologo et


anthidoto laurario composto da novo.

Venezia, Bernardino Benagli, [dopo


il 1515], in-8, [70] c.; ili.

33 Cornelio Tacito, tradotto da Ber


nardo Davanzati.

catione moderna, con dissegni apparen


ti.

Venezia, Giovanni Antonio Rampa


zetto, 1598, in-fol., [4], 58 c.; ili.

Corrado Gesnero, degl'animali,

pesci, ed uccelli, tre volumi.

Gesner, Konrad (1516-1565). Nato a


Zurigo. Medico, professore di scien
ze naturali all'Universit di Zurigo.
Le tre opere furono pubblicate pri
ma separatamente nelle seguenti
edizioni:

Icones animalium quadrupedum vivipa


rorum et oviparorum, quae in historiae
animalium C. Gesneri libro 1. et 2. de

scribuntur, cum nomenclaturis singulo


rum latinis, graecis, italicis, gallicis et

germanicis plerunque, et aliarum quo


que linguarum, certis ordinibus dige
stae.

Ziirich, Christroph Froschover, 1553,


in-fol., [2], 127, [9] p.: ili.
Nomenclator aquatilium animantium.

Tacitus, Publius Cornlius (ca. 55-ca. Icones animalium aquatilium in man


120 d.C.).
&- dulcibus aquis degentium plus quam
DCC. Cum nomenclaturis singulorum
L'opera fu tradotta dal latino da Ber

nardo Davanzati (1529-1606). L'uni

ca edizione individuata reca il se

guente titolo:
L'imperio di Tiberio Cesare scritto da
Cornelio Tacito nelli Annali espresso in
lingua fiorentina.

latinis, graecis, italicis, gallicis, germa


nicis, anglicis, alijsque interdum, per

certes ordines digestae.

Ziirich, Christroph Froschover, 1555,


in-fol., [32], 374, [2] p.; ili.

Firenze, Filippo Giunti, 1600, in-4,

Icones avium omnium, quae in h istoria


avium Conradi Gesneri describuntur

[12], 603 [i.e. 203, 25] p.

cum nomenclaturis singulorum latinis,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

420

Michael

graecis,

italicis,
gallicis
L'unica edizione segnalata
dell'ope

plerunque,

Zurich,
1556,
ritr.

Wyatt

per
certes
ra
la seguente:

in-fol.,
Daniello da 237
Lucca. Sopra la[i.e.
sua Come
dia dell'Inferno, del Purgatorio, r del
Paradiso.

Lo stesso stampatore pubblic le tre


opere unite nel 1560.

Gli opera omnia di Gesner furono


messi all'Indice nel 1559.

Venezia, Pietro da Fino, 1568, in-4,


[12], 727, P-; ili.

38 Dante, comentato da Giovanni


Boccaccio.

36 Dante, comentato da Alessandro

Non attestata un'edizione cinque

Velutelli.

centesca del commento del Boccac

Vellutello, Alessandro (sec. xvi).

Nato a Lucca. Editore e letterato.

Probabilmente Florio possedette il

commento dantesco del Vellutello

cio sopra l'Inferno di Dante. L'unica


opera (a stampa) dell'epoca cui po
trebbe in qualche modo riferirsi l'en
trata la seguente edizione:
Vita Nuova di Dante Alighieri. Con tj.

apparso nel volume che contiene an


canzoni del medesimo. E la vita di esso
che il commento di Landino, cura
Dante scritta da Giovanni Boccaccio.
to da Francesco Sansovino. Questo
Firenze, Bartolomeo Sermartelli,
doppio commento fu ristampato tre
1576, in-8, 2 vol., [8], 116; [4], 80 p.
volte; la prima edizione reca il se
guente titolo :
39 Dante, comentato dal Landini.
Dante con l'espositione di Christofo
ro Landino, et di Alessandro Vellu
Landino, Cristoforo (1424-1498).
tello sopra la sua comedia dell'Infer
Nato a Firenze. Umanista apparte

no, del Purgatorio e del Paradiso. Con


tavole, argomenti et allegorie et rifor
mato, riveduto et ridotto alla sua vera

lettura per Francesco Sansovino fio

rentino.

Venezia, Giovanni Battista e Gio

vanni Bernardo Sessa, in foi., 1564,


[28], 392 [i.e. 396] c. ; ili.

La prima edizione dell'opera la se


guente:

La comedia di Dante Aligieri con la


nova espositione di Alessandro Vellutel

lo.

Venezia, Francesco Marcolini, 1544,


in-4, [442] c. ; ili. xil.

37 Dante, comentato da Bernardino


Daniele.

ord

Christroph
Dante con l'espositione di Bernardino

nente alla cerchia medicea.

Cff. 36 per l'edizione dell'opera pro

babilmente posseduta dal Florio.

Oltre alla menzionata edizione del

1564, il commento dantesco del Lan


dino fu ristampato undici volte pri
ma del 1611. La prima edizione la
seguente :

Comento di Christophoro Landino fio


rentino sopra la Comedia di Danthe Ali
ghieri poeta fiorentino.

Firenze, Niccol di Lorenzo, 1481,

in foi, 368 c.; ili. [del Botticelli].

L'opera fu messa all'Indice nel 1590.

40 Decamerone, overo Cento novel


le del Boccaccio, [ww]

Daniello, Bernardino (d. 1565). NatoCome ha stabilito Herbert Wright


a Lucca. Letterato, traduttore e
in The First English Translation ofthe
commentatore di classici italiani e
'Decameron' (Uppsala, A.B. Lunde
latini.
quistaka Bokhandeln, 1953), per la

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

137

La biblioteca in volgare di John Florio 421


di origine lucchese. Politico e
sua traduzione inglese del nezia,
Decamero
ne - stampata a Londra nel
storiografo.
1620 -,
Florio utilizz l'edizione espurgata da
Ci furono quattro edizioni dell'ope
Leonardo Salviati (1540-1589). Si pu
ra pubblicate prima del 1611. La pri
pertanto anche supporre che questa
ma edizione la seguente:
fosse l'edizione dell'opera da lui pos
Della perfettione della vita politica di

seduta. Delle cinque edizioni


della
M. Paolo Paruta nobile vinetiano. Ca

versione salviatiana stampate prima


valiere, et procuratore di San Marco.

del 1611, la prima la seguente:


Libri tre.

Decameron di messer Giovanni Boc

Venezia, Domenico Nicolini, 1579,

cacci di nuovo ristampato, e riscontra


to in Firenze con testi antichi, & alla
sua vera lezione ridotto dal cavalier Li
onardo Salviati.

Venezia, Filippo e Iacopo Giunti,

in-fol., [241,315, [1] p.

44 Dell'arte della cucina di Christo


faro Messibugo. [ww]

1582, in-4 [32], 585, [43] P

Messi Sbughi, Cristoforo (sec. xvi).

Maestro dei banchetti alla corte del


duca Alfonso d'Este.

Il Decamerone fia messo all'Indice nel


1559

Banchetti, compositioni di vivande, et


apparecchio generale.

41 Decamerone spirituale di France


sco Dionigi.

Ferrara, Giovanni de Buglhat & An


tonio Hucher, 1549, in-4, [8], 22; ili.

Dionigi, Francesco (sec. xvi).

L'unica edizione dell'opera risulta


essere la seguente:

45 Dell'infinito, universo, et mondi


del Nolano.

Il Decamerone spirituale, cio le diece


spirituali giornate del R.M. Francesco
Dionigi da Fano. Nel quale si conten

Bruno, Giordano (cfr. 25).


De l'infinito universo et mondi.

Venezia [i.e. London, John Char

gono cento famigliari ragionamenti det

ti in diece d da diece devoti giovani so


pra molte nobili materie spirituali. Ope
ra non men bella, ch'utile, eproffittevo
le per coloro, che christianamente volen

do vivere, desiderano di caminare per

lewood], 1584, in-8, [32], 175 p.

46 Descrittione delle feste fatte a Fi


renze, del 1608.

la via della salute.

Rinuccini, Camillo (1564-1649). Nato

Venezia, gli eredi di Giouanni Vari

a Firenze.

sco, 1594, in-4, [16], 659, [11] p.

Delle due edizioni del 1608, la se


guente quella pi ampia:

42 Della Causa, principio, ed uno


Nolano.

Bruno, Giordano (cfr. 25).

Descrizione delle feste fatte nelle reali


nozze de'serenissimi principi di Tosca
na D. Cosimo de' Medici, e Maria Mad
dalena arciduchessa d'Austria.

De la causa, principio, et uno.

Venezia [i.e. London, John Ch

Firenze, Giunti, 1608, in-4, M> '49


[i.e. 147], [1] p.; 5 (sbn: 2) tav. calco

lewood], 1584, in-8, [24], 142 p.

gr. ripieg.

43 Della perfettione della vita politi Questa edizione comprende anche


ca di Mr. Paolo Parata.

Parata, Paolo (1540-1598). Nato a Ve

i seguenti testi:

Ballo, e giostra de' venti nelle nozze del

serenissimo principe e della sereniss.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

42.2,

Michael

Wyatt

principessa
didi Nicol
Toscana
51 Dialoghi
Franco, [ww]

d'Austria

di

Lorenzo

arci

Francesc

Franco, Nicol 1515-1570. Nato a Be


d'amore di France
nevento. Letterato, poeta e membro
L'argonautica di Francesco Cin
dell'Accademia
in
sentata in Amo
; degli
I Argonauti
cavalieri
sa

la

notte

lorosi

Casale Monferrato. Condannato


cortesi professori

d'arm

dall'Inquisizione, mor impiccato a

Roma.

47 Descrittione del Regno


Nonostante Nicol Franco avesse
Napoli, [iw]
Mazzella, Scipione (fi. sec. -).

Storico napoletano.

Delle due edizioni dell'opera stam


pate prima dell 1611, la prima reca il

anche pubblicato un Dialogo delle bel


lezze (Casale Monferrato 1542), il ri

ferimento di Florio da intendersi

a una delle cinque edizioni cinque


centesche dei Dialoghi piacevoli. La

seguente titolo:

prima edizione dell'opera la se

Descrittione del Regno di Napoli di Sci

guente :
Dialogi piacevoli di m. Nicol Franco.

pione Mazzella napolitano. Nella qua


le s'ha piena contezza cos del sito d'es

Venezia, Giovanni Giolito de' Fer

so, de'nomi delle Provincie antichi e mo

rari, 1539.

derni, de' costumi de'popoli, delle qua


lit de'paesi, e degli huomini famosi,

Con il titolo, Dialoghi piacevolissimi,

Napoli, Giovanni Battista Cappelli,

pati in una versione espurgata da Gi

che l'hanno illustrato...

1586, in-4, [8], 710 [i.e. 725, 5] p.; ili.

48 Dialoghi della Corte, dell'Aretino.


[wwj

49 Dialoghi delle Carte, dell'Aretino.


[ww]

Aretino, Pietro (1492-1556).


La terza, et ultima parte de ragionamen

ti. Ne la quale si contengono due ragio


namenti, cio de le corti, e del giuoco.

[London], Giovanni Andrea del Me

lagrano [i.e. John Wolfe], 1589, in-8,


[3], 202, [2] c.; ili.

Gli opera omnia di Pietro Aretino fu


rono messi all'Indice nel 1559.

50 Dialoghi sei giornate dell'Areti


no. [ww]

La prima [-seconda] parte de ragiona


menti. Doppo le quali habbiamo aggiun
to ilpiacevol ragionamento del Zoppino,
composto da questo medesimo autore.

Bengodi [i.e. London, John Wolfe],


1584, in-8, 2 vol., [12], 228, [8], 401 p.

i dialoghi del Franco furono stam


rolamo Giovannini nel 1590 e ri

stampati sei volte prima del 1611.

Gli opera omnia del Franco furono


messi all'Indice nel 1590.

52 Dialoghi di Speron Speroni, [ww]


Speroni, Sperone (1500-1588). Nato
a Padova. Letterato e giurista.

Delle dieci edizioni dei Dialoghi ap


parse prima del 1598, la prima la
seguente:
I dialogi di Messer Speron Sperone.

Venezia, Figliuoli di Aldo, 1542,

in-8, [2], 176 c.

L'opera fu messa all'Indice nel 1590.

53 Dialoghi piacevoli di Stefano


Guazzo, [ww]

Guazzo, Stefano (1530-1593). Nato a


Casale Monferrato. Giurista e poe
ta.

Delle tre edizioni dell'opera pubbli


cate prima del 1598, la prima reca il
seguente titolo:

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La biblioteca in volgare di John Florio 423


L'unica
edizione rintracciata del
Dialoghi piacevoli del sig.
Stefano
Guazzo gentilhuomo di Casale
l'opera
di Mon
la seguente:

di Giovanni
Stamlerno Augu
ferrato. Dalla cui famigliare Dialogo
lettione
po
tranno senza stanchezza, ir stense
satiet
de lenon
sette de diverse genti, e de le
solo gli huomini, ma ancora
religioni
le donne
del mondo. Venezia, Giovan

ni Padovano,
raccogliere diversi frutti morali,
ir spi 1540, in-8, [8], 151, [1]
rituali.
P
Venezia, Giovanni Antonio Berta
no, 1586, in-4, [14], 203 c.

57 Discorsi Academici de' mondi di


Thomaso Buoni.

54 Dialogo delle lingue di Benedetto


Varchi, detto Hercolano. [ww]

Varchi, Benedetto (1502-1565). Nato


a Firenze. Letterato.

Buoni, Tommaso (cfr. 21).

L'opera fu stampata prima in due


volumi autonomi e poi in un volu
me unico. La prima edizione delle

La prima edizione dell'opera la se

due parti unite la seguente:

guente:
L'Hercolano dialogo di messer Benedet
to Varchi, nel quale si ragiona general

Discorsi academici de'mondi parte pri


ma [-seconda],

mente delle lingue, ir in particolare del

ni, 1605, in-4, 2 voi.

Venezia, Giovanni Battista Colosi

la toscana, e della fiorentina composto

da lui sulla occasione della disputa oc


58 Discorsi peripathetici e platonici

corsa tra 1 commendator Caro, e M. Lo


dovico Castelvetro.

Firenze, Filippo Giunta, 1570, in-4,

di D. Stefano Conventi.

Conventi, Stefano (sec. xvi).

[12.], 339, [25] p.

Si tratta della seguente edizione :


L'opera fu ristampata a Venezia nel La prima parte de' discorsi peripateti

1580.

55 Dialogo di Giacomo Riccamati.


Aconcio, Jacopo (nato a Ossana ca.
1492, morto a Londra tra il 1566-1567).

ci, & platonici, di D. Stefano Conventi

Bolognese,... dove di quelle cose univer

sali dell'anima si ragiona, che alla co


gnitione della nostra ragionevole ci con
ducono.

Bologna, Pellegrino Bonardo, 1565,

Giurista, filosofo, autore di una po


lemica anti-luterana pubblicata sot

in-4, M, 59, [1] c.

L'unica edizione conosciuta del

L'opera era gi apparsa in latino nel


1563 a Venezia.

to il nome di Giacomo Riccamati.

l'opera la seguente:

59qual
Discorsi politici di Paolo Parata.
Dialogo di Giacopo Riccamati nel
si scuoprono le astutie con che i lutite
Cfr. 43
tani si sforzano di 'ngannare le persone

semplici & tirarle alla loro setta.

Discorsi politici di Paolo Paruta nobile


Basel, Pietro Pema, 1558, in-8, 39 p.
vinetiano cavaliere e procuratore di San
Marco ne i quali si considerano diversi
Il nome di Aconcio figura tra gli au

fatti illustri, e memorabili di principi, e

tori di 'prima classe' nell'Indice ro


di repubbliche antiche, e moderne. Di
mano nel 1596.

visi in due libri. Aggiuntovi nel fine un

suo Soliloquio, nel quale l'auttorefa un

56 Dialogo di Giovanni Stamlerno.


breve essame di tutto il corso della sua
Stamler, Johannes (sec. xvi).

vita.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

424

Michael

Venezia,
in-4,

[18],

Wyatt

le si mostra come i vocaboli italiani


si
Domenico
Nicolin

12
c.,
13-636
possine
dire, e esprimere
in lingua fran [i.e.

[3] P

cesa.

Genve, Jacques Chouet, 1603, in-8,

60 Discorso di Domenico Scevolini

[328] c.

sopra l'Astrologia giudiciaria.


Scevolini, Domenico (fi.1322).

L'edizione qui indicata dell'opera di

Pierre Canal la seconda. Essendo

il Worlde of Wordes stampato nel


L'unica edizione segnalata dell'ope
1598, Florio avrebbe dovuto posse
ra la seguente:
dere un'edizione precedente, che
Discorso di Domenico Scevolini, nel
non sono riuscito a rintracciare.
quale con le auttorit cosi de gentili,
come de catolici si dimostra l'astrologia
63 Dittionario

volgare et Latino del

giudiciaria esser verissima ir utilissi


Venuti, [ww]
ma; dannando coloro, che l'usano ma
Venuti, Filippo (1531-1587).
lamente, ir impongono necessit negli

atti humani.

Venetia, Giordano Ziletti, 1565,


in-4, 29 c.

61 Dittionario Italiano ed Inglese.


[ww]

Thomas, William (m. 1554). Di ori

gine gallese. Consigliere del re

Eduardo VI, dopo il complotto di


Thomas Wyatt sentenzi contro il
matrimonio della regina Maria con
Filippo II di Spagna.
Principal Rules ofltalian Grammar, with
a Dictionariefor the better understandyn

ge ofBoccace, Petrarcha, and Dante.

London, Thomas Berthelet, 1550,

in-4, [180] c.

L'opera basata sui vocabolari di


Francesco Alunno: La fabrica del
mondo (cff. 74) e Le richezze della vol

gar lingua, Venezia, gli eredi di Aldo

Manuzio, 1543, nonch su quello di


Alberto Accarisio: Vocabolario, gram
matica, et orthographia de la lingua vol

gare, Cento 1543.


62 Dittionario Italiano e Francese.

Si registrano sedici edizioni dell'ope


ra di Venuti prima del 1598. La pri
ma edizione reca il seguente titolo:
Dittionario volgare, & latino: nel qua
le si contiene, come i vocaboli italiani si

possono dire, & esprimere latinamen


te.

Venezia, Giovanni Andrea Valvas


sori, 1566, in-8, [212] c.

64 Don Silvano.
Razzi, Silvano (cfr. 13). Letterato fio
rentino e monaco camaldolese.

Non possibile stabilire, sulla base


dell'entrata, a quale delle numero
se opere del Razzi intende riferirsi

Florio.

65 Dottrina nuova et vecchia.


Opera non individuata.
66 Duello de messer Dario Attendo
lo.

Attendolo, Dario (sec. xvi). Nato a


Bagnacavallo. Soldato e scrittore.

[ww]

Si ebbero cinque edizioni dell'ope


ra. La prima edizione reca il seguen

Canal, Pierre (1564-1610). Nato a Gi


nevra, di origine italiana. Filologo.

Il duello di M. Dario Attendolo dot

Dittionario italiano e francese. Nel qua

te titolo:

tore di leggi da Bagnacavallo, diviso


in tre libri, ne i quali con ragioni le

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La biblioteca in volgare di John Florio 425


Venezia,
gli eredi di Aldo Manuzio,
gali, et con esempi d'historie
ordina
tamente si tratta, ir si dichiara
1545, in-8,
tutto
333, [1] c.

quello che s'appartiene a questa ma


La traduzione del Loglio fu rivista
da Aldo Manuzio (il giovane), e fu

teria, con molte cose degne di consi

deratione non avertite dagli altri, con


stampata sei volte prima del 1611. La
le autorit delle leggi, ir de i dottori
prima edizione di questa traduzio
poste nel margine, con due tavole, una
ne la seguente :
de' capitoli, l'altra delle cose pi no
Le epistole famigliari di Cicerone, gi
tabili.
tradotte, <r h ora in molti luoghi corret
te da Aldo Manutio.

Venezia, Francesco Lorenzini da


Turino, 1560, in-8, [20], 68 c.

Venezia, Aldo Manuzio il giovane,

Dario Attendolo pubblic nel 1563

1573, in-8, [44], 749 P

anche un Discorso intomo all'honore

e al modo di indurre le querele per ogni

69 Epistole di Phalaride.

sorte d'ingiurie alla pace.

Falaride (Phalaris), tiranno di Sira


cusa (ca. 570-ca. 554. a.C.)

67 Emilia. Commedia.

La prima traduzione italiana delle


epistole di Falaride fu eseguita da

Groto, Luigi (cfr. 19).

Ci furono cinque edizioni di tale


opera di Groto prima del 1611. La
prima edizione la seguente :

Bartolomeo della Fonte [1445-1513] e


risale al 1488. Questa traduzione fu
ristampata diverse volte gi nel Quat
trocento. Tuttavia pi probabile

La Emilia.

che l'edizione consultata da Florio

Venezia, Fabio e Agostino Zoppini,


1583, in-12, 64 [i.e. 78] c.

fosse una delle edizioni cinquecen

tesche - la versione fu rivista da Fran

68 Epistole di Cicerone in volgare.

cesco Sansovino (1521-1583). La prima

edizione segnalata la seguente:


L'epistole di Phalaride tiranno de gli

Cicero, Marcus Tullius (106-42 a.C.).

Delle epistole di Cicerone esisto

Agrigentini, tradotte dalla lingua gre


ca nella volgare italiana.
cinquecentesche, e non dato sa Venezia, Gabriele Giolito de Ferra

no tre diverse traduzioni italiane

pere quale fu quella utilizzata da


Florio. La prima traduzione si

deve a Fausto Sebastiano da Lon

ri, 1545, in-8, 59, [3] c.

E da ricordare che dell'opera se

giano (1502-1565). L'unica ediziognalata anche un'edizione stampa

ne segnalata di questa traduzione ta, sempre a Venezia nel 1545, da


Curtio Troiano de' Nav.
la seguente:
Epistole dette le Familiari di M. T. Ci

cerone recate in italiano.

Venezia, Vincenzo Valgrisi, 1544, in


8, [8], 366, [2] c.

La seconda traduzione fu eseguita


da Guido Loglio (sec. xvi) e fu stam

70 Epistole di diversi Signori et Pren


cipi all'Aretino, duo volumi, [ww]
L'unica edizione segnalata dell'ope
ra la seguente:
Lettere scritte al Signor Pietro Aretino,

pata undici volte tra il 1545 e il 1566.

da molti signori, Comunit, donne di

La prima edizione la seguente:

valore, poeti, et altri eccellentissimi spi


riti. Divise in due libri.

Le epistole famigliari di Cicerone, tra


dotte secondo i veri sensi dell'auttore,
et con figure proprie della lingua volgar.

Venezia, Francesco Marcolini, 1552,


in-8., 2 voi.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

426
71
[ww]

Michael

Wyatt

Epistolezioniovvero
prima del 1598. La prima edi
La Fabrica del mondo di m. Francesco

Rao, Cesare (sec. xvi).

Alunno da Ferrara. Nella quale si con


tengono tutte le voci di Dante, del Pe
trarca, del Boccaccio, ir d'altri buoni

Risultano nove edizioni dell'opera


apparse prima del 1598. La prima edi
zione reca il seguente titolo:

autori, con la dichiaratione di quelle,


ir con le sue interpretationi latine, con

L'argute e facete lettere di Messer Cesa


re e Rao di Alessano metropoli citt della
Leucadia nelle quali si contengono mol

ti leggiadri motti e sollazzevoli discor


si. Di novo ristampate et corrette, con
l'aggiunta d'alcune altre lettere belissi
me et non pi vedute del medesimo au
tore.

lette

zione reca il seguente titolo:

le quali si ponno scrivendo isprimere


tutti i concetti dell'huomo di qualunque
cosa creata.

Venezia, 1548, Nicol de Bascarini,


in-fol., [6], 259, [49] c.; 1 ritr.

75 Facetie del Gonella.

Pavia, Girolamo Battoli, in-8, [7], 104


c.

L'opera fu messa all'Indice nel 1590.

72 Essamerone del Rever"10. Mr. Fran


cesco Cattani da Diaceto.

Gonnella, Pietro (prima met del


sec. xiv). Nato a Firenze. Buffone e
uomo di corte.

Non chiaro se Florio intenda rife

rirsi al libretto di Pietro Gonnella

stampato per la prima volta nel 1506

Cattani da Diacceto, Francesco (m.- e nuovamente nel 1570 e 1588 -


1595) Vescovo di Fiesole.
alla raccolta di 'facetie' in cui quelle
del Gonnella sono incluse, raccolta
L'unica edizione conosciuta del
stampata nel 1565 e di nuovo nel
l'opera la seguente:
1568. Le prime edizioni di queste
L'essamerone del reverendo Francesco
opere
sono le seguenti:
Cattani da Diacceto.
Firenze, Lorenzo Torrentino, 1563,
in-4, [4], 180, [4] c.

73 Eunia, pastorale ragionamento.


Pini, Bernardino (m. 1601).

L'unica edizione segnalata dell'ope


ra la seguente :
L'Eunia. Ragionamenti pastorali, nuo
vamente ritrovati tra gli antichi giova

Facecie del Gonella composte per mae


stro Francesco dicto maestro Raynaldo

da Mantu.

Bologna, Justiniano da Rubiera,


1506, in-4, [2] c. ; ili.

Facetie, motti, buffonerie et burle del


Piovano Arlotto, del Gonnella et del Bar
lacchia.

Firenze, Giunti, 1565, in-8, [16], 144,


[4] P

nili componimenti di messer Bernardi


76 Fatti d'arme famosi di Carolo Sa
no Pino da Cagli.

Venezia, Paolo Meietti, 1582, in-8,

[8], 64 c.

74 Fabrica del mondo di Francesco


Alunno, [ww]
Alunno, Francesco (1485-1556). Nato

a Ferrara. Filosofo e grammatico.

Dell'opera si ebbero diciassette edi

raceni, duo gran volumi.

Saraceni, Giovanni Carlo. Forse bo


lognese. Filosofo ed editore.

L'unica edizione segnalata dell'ope


ra la seguente :
I fatti d'arme famosi, successi tra tutte

le nationi del mondo, da che prima han


cominciato a guerreggiare sino ad hora :

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La biblioteca in volgare di John Florio 427


Ilfuggilozio
di Tomaso Costo. Diviso
cavati con ogni diligenza da
M. Gio.

Carlo Saraceni.

Venezia, Damiano Zenaro, 1600, in


4, 2 voi. [40], 1-316; [48], 317-734 c.

77 Favole morali di Mr. Giovanmaria


Verdizotti.

Verdizotti, Giovanni Mario (ca. 1530


ca. 1607). Nato a Venezia. Poeta, let

terato e pittore ecclesiastico; allie


vo e segretario di Tiziano.
Dell'opera indicata da Florio ci fu
rono quattro edizioni prima del 1611.

La prima edizione reca il seguente

titolo:

in otto giornate, nelle quali da ottogen


tilhuomini, e da due donne si racconta

no diversi, e non meno esemplari, che


piacevoli avvenimenti.

Napoli, Giovanni Giacomo Carlino

e Antonio Pace, 1596, in-8, [32], 617,


[30] p.

80 Galateo di Monsignor della Casa.


[ww]

Della Casa, Giovanni (1503-1556).


Nato a Mugello. Umanista, nunzio
a Venezia, e poi arcivescovo di Be
nevento dal 1544.

Cento favole morali de i pi illustri an

Dell'opera ci furono sedici edizioni

tichi, & moderni autori greci, r lati

prima del 1598. La prima edizione

ni, scielte, et trattate in varie maniere

la seguente:

Il Galatheo, di M. Giovanni Della Casa,

di versi volgari da m. Gio. Mario Ver


dizotti: nelle quali oltra l'ornamento di

overo Trattato de' costumi e modi che

varie e belle figure, si contengono molti

si debbono tenere 0 schifare nella comu

precetti pertinenti alla prudenza della

ne conversatione; opera utilissima a

Venezia, Giordano Ziletti, 1570, in

ogni persona virtuosa; con una Oratio


ne del medesimo a Carlo quinto impe
radore sopra la restitutione di Piacen

vita virtuosa e civile.

4, [4], 301 [i.e. 299], [9] p; ili.

za.

78 Feste di Milano del 1605.


Parona, Cesare (fi. sec. -). Let
terato e traduttore.

L'indicazione '1605' con ogni proba


bilit errata. Quasi sicuramente Florio
intende riferirsi alla seguente opera:

Feste di Milano nel felicissimo nasci


mento del serenissimo principe di Spa

gna don Filippo Dominico Vittorio.


Descritte da Cesare Parona.

Milano, Girolamo Bordone e Pietro


Martire Locami, 1607, in-4, [24], 230,

Wp

79 Fuggi Fotio di Thomaso Costo.


Costo, Tommaso (ca. 1560-ca. 1613).
Nato a Napoli. Letterato, storico e
poligrafo.
Dell'opera si ebbero tre edizioni pri
ma del 1611. La prima edizione reca
il seguente titolo:

Firenze, gli eredi di Bernardo Giun


ta il vecchio, 1560, in-8, 71, [1] c.
81 Gelosia. Comedia.

Grazzini, Anton Francesco (1503-1584).

Nato a Firenze. Commediografo, po


eta e speziale. 'Il Lasca' il nome che

egli assunse quando fond l'Accade


mia degli Umoristi, nome che man
tenne anche in quella della Crusca.
Dell'opera ci furono quattro edizio
ni. La prima edizione la seguente :
La gelosia. Comedia di Antonfrancesco

Grazini detto il Lasca recitatasi in Fi

renze pubblicamente il carnovale del


l'anno 1JJ0.

Firenze, Giunti, 1551, in-8, 52 c.

82 Genealogia degli Dei, del Boccac


cio.

Si tratta della traduzione di Giusep

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

428

Michael

Wyatt

pe Betussi vera
(cfr.
lettione secondo16)
il proprio origina
della
le dello stesso autore.
deorum gentilium.
Delle q
Mantova, Francesco
Osanna, 1584,
zioni dell'opera
pubblicate

1611,
zione

la prima
in-4, [20], 236 p. edizione
d
reca il seguente tit
87 Gio. Marinellidegli
dell'infermit delle
Della genealogia
dei lib
donne.
Venezia, Comin da Trino, 1547,
in-4, [8], 286, [18] c.
Marinelli, Giovanni (sec. xvi). Nato
a Modena. Medico, scrittore e com

83 Georgio Federichi del falcone ed


uccellare, [ww]

Giorgi, Federico (fi. sec. xvi).

Dell'opera ci furono otto edizioni


prima del 1611; la prima edizione
reca il seguente titolo:
Libro di m. Federico Giorgi del modo di

conoscere i buoni falconi, astori, e spa


ravieri, di farli, di governarli, et di me

dicarli, come nella tavola si pu veder.

Venezia, Gabriele Giolito de Ferra

ri, 1547, in-8, 53, [3] c.

84 Geronimo d'Urea dell'honor mi


litare.

Opera non individuata.

85 Gesualdo sopra il Petrarca.


Gesualdo, Giovanni Andrea (sec.
xvi). Nato a Traetto. Poeta volgare.
Delle sei edizioni dell'opera, la pri
ma la seguente:
Il Petrarcha colla spositione di misser
Giovanni Andrea Gesualdo.

Venezia, Giovanni Antonio Nicoli


ni da Sabbio, in-4, 2 voi. ([24], 384,
[4]; [76] c.

86 Gierusalemme liberata di orqua


to Tasso, [ww]

Tasso, Torquato (1544-1595).


Tra le varie (e spesso corrotte) pri
me edizioni del poema del asso, la
seguente considerata la prima edi
zione autorevole :

Gierusalemme liberata, poema heroico


delsig. Torquato Tasso, ridotta alla sua

mentatore di Aristotele.

Dell'opera ci furono tre edizioni pri


ma del 1611. La prima edizione reca
il seguente titolo :
Le medicine partenenti alle infermit
delle donne scritte per M. Giovanni Ma
rinella, et divise in tre libri: nel primo

de' quali si curano alcuni difetti, che


possono sciogliere il legame del matri
monio: nel secondo si rimove la sterili

t: ir nel terzo si scrive la vita della

donna gravida, fino che sia uscita del


parto, con l'ufficio della levatrice.

Venezia, Francesco de Franceschi,

1563, in-8, [8], 319, [1] c.

Si pu ipotizzare che Florio cono


scesse anche la seguente opera del
l'autore, aggiunta alle edizioni del
grande vocabolario di Calepino dal
1565 in poi:

La prima [-seconda] parte della copia


delle parole scritta per M. Giovanni Ma
rinella : ove si mostra una nuova arte di

divenire il pi copioso, ir eloquente di


citore nella lingua volgare.

Venezia, Vincenzo Valgrisi, 1562, in


4, 2 voi. [4], 187, [1]; 321 [i.e. 319,1] c.

88 Gio. Fero della passione di Gies


Christo.

Opera non individuata. Potrebbe

trattarsi di un testo di Girolamo Fer

lito, ultimo pastore della Chiesa ita

liana a Londra.

89 Giovanni Antonio Menavino de'


costumi et vita de' Turchi.

Menavino, Giovanni Antonio (n. ca.


1492, a Vultri).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La biblioteca in volgare di John Florio 429


t. Ad AlbertoLa
I Acquavia d'Aragona X.
Dell'opera si ebbero tre edizioni.
Duca d'Atri. Aggiuntavi
una breve Oli
prima edizione reca il seguente
ti

tolo:

ganthea delle lodi dell'istesso principe


con gli argomenti
I cinque libri della legge, religione,
et et annotationi di Lo
vita de' Turchi et della corte,
rChiari
d'alcu
dovico
dottor di leggi.

Giovanni Giacomo Carlino


ne guerre del Gran Turco : diNapoli,
Giovanan
e Antonio
Pace, 1596, in-4, [38], 344
tonio Menavino genovese da
Vultri...
Oltre ci, una Prophetia de'p. Mahomet
; ili.
tani, altre cose turchesche, non pi ve
Hecatommiti di Mr. Gio. Battista

dute: tradotte da m. Lodovico Domeni


chi.

Venezia, Vincenzo Valgrisi, 1548,


in-8, 256 p.

90 Girolamo Frachetta del governo di


stato.

Giraldi Cinthio.

Giraldi, Giovanni Battista (1504


1573) Nato a Ferrara. Letterato,
drammaturgo, filosofo e medico.
Ebbe l'appellativo di 'Cinzio'.

Dell'opera si ebbero sette edizioni


91 Girolamo Frachetta del governo
di del 1611. La prima edizione
prima
guerra.

la seguente:

Frachetta, Girolamo (1558-1620).


Nato a Rovigo. Scrittore politico;

De gli hecatommithi di m. Giovanbat


tista Gyraldi Cinthio nobile ferrarese.
Parte prima [-seconda].

autore di un commento sopra le

poesie di Guido Cavalcanti e di un


trattato sul 'furore poetico'.

L'unica edizione nota dell'opera in


dicata da Florio la seguente :
L'idea del libro de' governi di Stato et
di guerra di Girolamo Frachetta. Con
due discorsi, l'uno intorno la ragione di

Stato, r l'altro intomo la ragione di


guerra.

Venezia, Damiano Zenaro, 1592,


in-8, [6], 63, [1] c., [1] c. di tav.

92 Gloria di Guerrieri ed amanti di

Monte Regale, Leonardo Torrenti


no, 1565, in-8, 2 voi.

L'intenzione dell'opera fu resa pi

esplicita nel titolo dell'edizione

stampata nel 1574:


Hecatommithi, overo cento novelle di
M. Giovanbattista Giraldi Cinthio. Nel

le quali, oltre le dilettevoli materie, si


conoscono moralit utilissime a gli huo
mini per il ben vivere; & per destare
altres l'intelletto alla sagacit.

Venezia, Enea de Alaris, 1574, in-4, 2


voi.

Cataldo Antonio Mannarino.

[ww]

Mannarino, Cataldo Antonio (1568


1621). Nato a Taranto. Filosofo, teo
logo e poeta. Appartenne all'Ordi

ne dei Riformati di San Francesco

con il nome di Benvenuto.

Hecatomphila di Mr. Leon-Batti


sta.

Alberti, Leon Battista (1404-1472).


Nato a Genova.

Delle quattro edizioni dell'opera, la


prima edizione la seguente :

L'unica edizione conosciuta del

Di messer Leon Battista Alberto He

l'opera la seguente:

catomphila: che ne insegnia l'ingenio

Glorie di guerrieri e d'amanti in nuova sa arte d'amore; Deiphira: che ne mo

impresa nella citt di Taranto succedu stra fuggir il mal principiato amore,
pur h ora venuta ne le mani de li huo

te. Poema heroicomico del dottor Catal


do Antonio Mannarino del'istessa cit

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

430

Michael

Wyatt

Venezia, Giovanni
L'historia del gran regno Antoni
della China
Sabbio,
1528,
in-8
[16
composto
primieramente in
ispagnuolo

ni da
[i.e. 27], [1] c.

da Giovanni Gonzalez di Mendozza

fatta vulgate da Francesco Avanzi.

Venezia [i.e. London], Andrea Mu

95 Herbario Inghilese di Giovanni

schio [i.e. John Wolfe], 1587, in-12,


508 p.

Gerardi. [ww]

John Surgeon Gerard (1545-1612).

La prima edizione del testo spagno


lo la seguente:
Historia de las cosas mas notables, ri

Opera non individuata in italiano.


La prima edizione dell'opera in lati
no la seguente:

tes y costumbres, del gran reyno del


China, sabidas assi por los libros delos
mesmos Chinas, corno por relacion de
Religiosos y otras personas que an esta
do en el dicho reyno. Hecha y ordenada
por el muy R. P. Maestro Fr. Ioan Gon

Catalogus arborum,fructicumae pianta


rum tam indigenarum quam exoticarum.

London 1596.

96 Herbario Spagnuolo del Dottor


Laguna, [ww]

zale.

Roma, Bartholomeo Grassi, 1585,

Laguna, Andrs (1494-ca. 1560).

in-8, [32], 440 p.

Umanista e medico spagnolo.

Opera non individuata. Potrebbe


forse trattarsi del seguente volume :
Il rimedio delle podagre dell'eccellente

99 Historia delle cose Settentrionali


di Ollao Magno, [ww]

medico m. Andrea Lacuna. Con la Tra

gopodagra di Luciano dal medesimo in


latino fedelmente tradotta, e novella
mente fatti volgari.

Roma, Antonio Biado, 1552, in-8, 24

c.

97 Heroici furori del Nolano.


Bruno, Giordano (cff. 25).
De gl'heroicifurori.

Parigi [i.e. Londra], appresso Anto

nio Baio [i.e. John Charlewood],


1585, in-8, [140] c.

98 Historia della China.

Gonzalez de Mendoza, Juan (1545


1618). Nato a Torrecilla de Cameros.
Agostiniano. Ambasciatore in Cina
per Filippo II; vicario di Lipari, mori

in America nel 1618.

Magnus, Olaus (1490-1558). Nato a


Skeinge. Storico e geografo svede
se. Nominato arcivescovo di Uppsa
la nel 1544, Olaus Magnus non pre
se mai possesso della diocesi, passan
do la sua vita - dal 1537 in poi - per
la maggior parte a Roma.

L'edizione della traduzione dell'ope


ra di Olaus Magno, eseguita da Re
migio Nannini (ca. 1521-ca. 1581),
la seguente:
Storia d'Olao Magno arcivescovo d'Up
sali de' costumi de'popoli settentriona
li, tradotta per m. Remigio Fiorentino,

dove s'ha piena notitia delle genti della


Gottia, della Norvegia, della Svevia, e

di quelle che vivono sotto la tramonta


na.

Venezia, Francesco Bindoni, 1561, in-8,


[44], 511 p

Il testo originale reca il seguente ti

tolo:

Tra le nove edizioni della traduzio

Historia de gentibus septentrionalibus,

ne di Francesco Avanzi (sec. xvi) del

earumque diversis statibus, conditioni

l'opera di Mendoza, la seguente edi


zione fu stampata a Londra:

bus, moribus, ritibus, superstitionibus.


Opus ut varium, plurimarumque rerum

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La biblioteca in volgare di John Florio 431


Historia
di Gio. Battista Adriani.
cognitioni refertum, atque
cum
exemplis
extemis.

Roma, Giovanni Maria Viotti de Par

Adriani, Giovanni Battista (1511

1579) Nato a Firenze. Storico e pro


fessore di eloquenza nello Studio
fiorentino. Prepar su richiesta di
ioo Historia del Villani.
Vasari un lungo saggio sull'arte de
Florio non distingue tra i tre Villani gli antichi per l'edizione delle Vite
storiografi. Indico le edizioni stam del 1567.
pate nel Cinquecento:
Delle due edizioni note dell'opera,
ma, 1555, in-fol., [84], 815, [1] p.; ili.

Croniche di messer Giovanni Villani cit la prima la seguente :


tadino fiorentino, nelle quali si tratta Istoria de' suoi tempi di Giovambatista
dell'origine di Firenze, et di tutti e fatti Adriani gentilhuomo fiorentino. Divi

et guerre state fatte da Fiorentini nella sa in libri ventidue. Di nuovo mandata


Italia, et nelle quali anchorafa mentio in luce con li sommarii e tavola delle cose

ne dal principio del mondo infino al tem pi notabili.


po dell'Autore, di tutte le guerre state Firenze, Giunti, 1583, in-fol., [4], 941,
perii mondo, cos de principi christiani [47] p

fra loro, come degli infedeli, et de chri


102 Historia di Francesco Guicciardi
stiani con gli infedeli. Historia nuova
et utile a sapere le cose passate fatte per ni.
tutto l'universo.

Venezia, Bartholomeo Zanetti, 1537, Guicciardini, Francesco (1483-1540).

in-fol., [10], 219, [2] c.

Dell'opera si ebbero ventitr edizio


Dell'opera si ebbero tre edizioni pri ni prima del 1611. La prima edizione
ma del 1611. Quella indicata la pri la seguente:

ma edizione.

Historia di Matteo Villani cittadino fio

rentino il quale continua l'Histori di


Giovan Villani suo fratello, nella quale
oltre i quattro primi libri gi stampati,

La historia d'Italia di m. Francesco

Guicciardini con le annotationi in mar

gine fatte dal reverendo padre Remigio


Fiorentino.

Venezia, Giovanni Maria Bonelli,

[non prima del 1551], in-4, 447 c.


sono aggiunti altri cinque nuovamente
ritrovati, & hora mandati in luce. Et
L'opera fu messa all'Indice nel 1596.
comincia dall'anno 1348.
Venezia, Domenico e Giovanni Bat
103 Historia di Natali Conti, duo vo

tista Guerra (per gli eredi di Bernar

do Giunti di Firenze), 1562, in-4, [32],


552 [i.e. 562, 46] p.

L'opera fu ristampata nel 1581.


Della historia di Matteo Villani citta

dino fiorentino. Li tre ultimi libri. Che

lumi.

Conti, Natale (1520-1582). Nato pro


babilmente a Milano, di origine ve
neta romana. Umanista e storio

grafo.

son' il resto dell'Istoria scritta da lui,

L'unica edizione nota della traduzio

che nelli stampati fino ad'hora manca


no. Con un'Aggiunta di Filippo Villani

ne di Giovanni Carlo Saraceni (sec.


xvi) dell'opera di Natale Conti la

suo figliuolo, ch'arriva sino all'anno


Firenze, Giunti, 1577, in-4, [16], 177,

seguente :
Delle histori de' suoi tempi di Natale
Conti parte prima [-seconda]. Di latino

[11] p.

in volgare nuovamente tradotta da Gio

L'opera fu ristampata nel 1595.

van Carlo Saraceni. Aggiuntevi di pi

1364.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

432.

Michael

Wyatt

e postille, et cerini
un
Historiarum
amplissima
suis temporis tomus
t
cose notabili primus
dell'istesso
trado
[-secundus],

Firenze, Lorenzo Torrentino, 1550

Venezia, Damiano Zenaro, 1589,


in-4, 2 voi.

1552, in-fol., 2 vol. [8], 226 [i.e. 326,


2]; 506, [2] p.

La prima edizione completa del te


sto originale (dopo un'edizione pre105 Historia di Persia, del Minadoi.
cedente che comprendeva solo i pri
Minadoi, Giovanni Tommaso (1545
mi dieci libri) la seguente :

Natalis Comitis Universae historiaesui

1618).

temporis libri triginta ab annos salutis


nostra tj4j, usque ad annum 1J81. Cum

Delle quattro edizioni note dell'ope


ra, la prima la seguente:

duobus indicibus Laurentij Gottij civis

Historia della guerra fra Turchi e Per


siani, descritta in quattro libri da Gio.

Veneti: altero antiquorum r recentium

nominum variorum locorum, provincia

Tomaso Minadoi; cominciando dall'an

rum, fluviorum, urbium, montium, op

no V)]j, nel quale furo li primi movimen

pidorum: altero rerum in historijs con

ti di lei, seguendo per tutto l'anno jSj.

tentarum memorabilium.

Roma, Alessandro Gardano e Fran


cesco Coattini, 1587, in-4, [12], 360,

Venezia, Damiano Zenaro, 1581,

in-fol., [28], 683, [i.e. 687, 29] p.

104 Historia di Paolo Giovio, duo vo


lumi.

[16] p.

106 Historia d'Ungheria, di Pietro Bi


zarri.

Giovio, Paolo (1483-1552). Nato a


Como. Storico, collezionista e ve
scovo di Nocera dal 1528.

Bizzarri, Pietro (n. 1530). Nato in


Umbria. Poeta e storico. Seguendo
la tendenza della proto-riforma ita
liana, Bizzarri si trov nell'Inghilter
I due testi cui Florio fa riferimento,
ra eduardiana dove frequent il cir
entrambi tradotti da Lodovico Do
menichi (1515-1564), sono i seguenti:colo di Bernardino Ochino, e pi
tardi godette del favore della regina
La prima parte dell 'Histori del suo tem
Elisabetta.

po di mons. Paolo Giovio vescovo di


Nocera.

Historia della guerra fatta in Ungheria

Venezia, Bartholomeo & Francesco

dall'invittissimo imperatore de Chri

Imperatore, 1551, in-8, 526, [2] c.

La seconda parte dell'Historie del suo


tempo di mons. Paolo Giovio vescovo di

Nocera, tradotte per m. Lodovico Do

menichi.

no all'anno ij68.
Lyon, Guillaume Rouille, 1569, in-8,
[16], 213, [10] p.

Firenze, Lorenzo Torrentino, 1553,


in-4, [8], 1121, [4] p.

stiani, contra quello de' Turchi: con la


narratione di tutte quelle cose che sono
avvenute in Europa dall'anno 1J64, infi

107 Historia milanese.

II primo volume fu ristampato nel


1558, mentre il secondo nel 1554 e nel

1557. Le due parti furono stampati


assieme, nel 1555 e, con l'aggiunta di

Morigia, Paolo (1525-1604).Nato a


Milano. Storico e gesuita.
Historia dell'antichit di Milano, divi

un terzo volume scritto da Girola

sa in quattro libri, del R.P.F. Paolo


mo Ruscelli, nel 1560. La prima edi Morigia milanese, dell'Ordine de' Gie
zione del testo latino la seguente: suati di San Girolamo. Nella quale si
Pauli Iovii Novocomensis episcopi Nu racconta brevemente, & con beli'ord

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La biblioteca in volgare di John Florio 433


109 Historia
ne da quante nationi questa
citt Venetiana
sta di Pietro Bem
bo. della sua
ta signoreggiata, dal principio
fondatione sino l'anno presente 1391.
Bembo, Pietro (1470-1547).
Venezia, Domenico Guerra, 1592,
in-4, [92], 710, [2] p.; 1 ritr.

La storia veneziana del Bembo ap


parve inizialmente in latino. La pri

108 Historia naturale di C. Plinio se


condo.

ma delle due edizioni in italiano del

l'opera, stampate prima del 1611,


la seguente:

Plinius Caecilius Secundus, Gaius


(23 d.C.-79 d.C.)

Della historia vinitiana di M. Pietro

Bembo card, volgarmente scritta. Libri

Dell'opera del Plinio si ebbero nel

12.

Rinascimento tre diverse traduzio

Venezia, Gualtiero Scotto, 1552, in-4,

ni italiane che furono stampate in


varie edizioni. La prima traduzione,

[14], 179, [1] c.

fatta da Cristoforo Landino, fu stam

pata nove volte; la prima edizione


la seguente :
Historia naturale di C. Plinio secon

do tradocta di lingua latina in fioren


tino per Christophoro Landino fioren
tino.

Delle tre edizioni del testo latino, la


prima edizione la seguente:

Historiae Venetae libri xu.

Venezia, gli eredi di Aldo Manuzio,


1551, in-fol, [4], 203, [1] c.

no Historia universale del Tarcagnot


ta, cinque volumi.

Venezia, Nicholas Jensen, 1476, in


foi., [414] c.

Tarcagnota, Giovanni (m. 1566).

La seconda traduzione, eseguita da

tore di Galeno e Plutarco.

Antonio Brucioli (cfr. 5; lo stesso che


cur l'ultima edizione della tradu

Nato a Gaeta. Storico, poeta, tradut

L'indicazione di Florio esclude che

zione del Landino nel 1543), fu stam si tratti delle prime due edizioni del
pata unicamente nella seguente edi l'opera, in cui mancano il quinto vo

zione :

Historia naturale di C. Plinio Secondo.


Nuovamente tradotta di latino in vul

gate toscano per Antonio Brucioli.

lume, aggiunto dopo la morte del


Tarcagnota da Roseo Mambrino da

Fabriano (fi. 1544-1571). L'edizione in


cinque volumi fu stampata sei volte

Venezia, Alessandro Brucioli, 1548, prima del 1611; la prima edizione

in-4, [40], 1068 p.

La terza traduzione, di Lodovico


Domenichi (cfr. 104), fii stampata
sette volte prima del 1611. La prima
edizione reca il seguente titolo;
Historia naturale di G. Plinio Secondo,
tradotta per m. Lodovico Domenichi con
le postille in margine, nelle quali, 0 ven

gono segnate le cose notabili, 0 citati


altri auttori, che della stessa materia
habbiano scritto, 0 dichiarati i luoghi
dijficili, 0 posti i nomi di geografia mo
derni.

Venezia, Gabriele Giolito de Ferra


ri, 1561, in-4, 68,1188 p.

reca il seguente titolo :

Delle histori del mondo di m. Gio. Tar

chagnota, cavate da pi degni, e pi


gravi auttori, che abbiano 0 nella lin
gua Greca, 0 nella Latina scritto. Le
quali contengono quanto dal principio
del mondo fino a tempi nostri succes

so. Con la giunta del quinto volume,


nuovamente posto in luce.

Venezia, gli eredi di Francesco e Mi


chele Tramezzino, 1580-1581, infoi,
5 voi.

La prima edizione in quattro volu


mi fu stampata a Venezia nel 1562
dallo stesso editore.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

434
in

Michael

Wyatt

Giovanni Battista
Somasco, 1589,Ignor
Hospedale
degli

maso Garzoni, [iw]

in-4.

Garzoni, Tommaso (1549-1589).


112 Humanit di Christo dell'Aretino.
Nato a Bagnacavallo. Giureconsul
[ww]

to e scrittore.

Probabilmente Florio possedette

Rispetto al riferimento dato da Flo l'edizione dell'opera in quattro li


rio, da segnalare la seguente ope bri:
ra di Tommaso Garzoni (si indica la I quattro libri de la Humanit di Chri
sto.
prima edizione):
L'hospidale de'pazzi incurabili isr po Venezia, Francesco Marcolini, 1538,

sto in luce da Thomaso Garzoni da Ba

gnocavallo. Con tre capitoli infine so

pra la pazzia.
Venezia, Giovanni Battista Soma
sco, 1586, in-4, [4], 88, [8] c.

Va segnalata anche la seguente ope

in-8,119, [1] c.

Le prime due edizioni dell'opera


comprendevano solo tre libri. La pri

ma edizione dell'opera la seguen


te:

Tre libri de la Humanit di Christo di

ra (cui si far riferimento nella secon

m. Pietro Aretino.

da parte del presente contributo):


La sinagoga degl'ignoranti, Venezia,

ni da Sabbio, 1535, in-4 [120] c.

Venezia, Giovanni Antonio Nicoli

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:10 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Note

Stefano Dall'Aglio

L'INGANNO DI NOSTRADAMUS.

SULLA DIPENDENZA DELL'PTRE CSAR


DAL COMPENDIO DI RIVELAZIONI DI SAVONAROLA

Il filo rosso che unisce i diversi aspetti della fortuna di Savonarola nella

del Cinquecento1 passa anche per Michel Nostradamus. La fama del

astrologo di Saint-Rmy de Provence (1503-1566) sembra essere inversa


proporzionale all'attenzione scientifica riservatagli dagli storici. Non a ca
do dieci anni fa Pierre Brind'Amour ha affrontato il personaggio con p
chiaratamente critico-filologico e critico ha sostenuto di essere il primo
tare un criterio cos rigoroso.2 Come per Savonarola, i contemporanei d
stradamus si dividevano tra chi vedeva in lui un vero profeta e chi lo tac
impostura. Tuttavia nelle alte sfere non dovettero mancargli gli estimato
momento che fu medico di fiducia di Carlo ix e astrologo di Caterina de'

L'opera di gran lunga pi nota del visionario francese costituita dalle Cen
date alle stampe per la prima volta da Mathieu Bonhomme a Lione nel 15
prefazione al volume era rappresentata dalla celebre lettera a Csar (Ep
Csar), redatta il marzo dello stesso anno e indirizzata al figlio di un
mezzo.4 Non tutti sanno che per gran parte del testo della missiva il ci
duenne autore d'oltralpe attinse a piene mani al Compendio di rivelazioni
ma opera profetica di Savonarola datata 1495. Un plagio circoscritto al
apertura del testo savonaroliano,5 ma tanto pi significativo quanto pi
che il francese ha saccheggiato dall'opera erano concentrati in poche pa
nostro Michel non fece quasi mai lo sforzo di riformulare i passaggi del
dio, spesso limitandosi a traduzioni che prescindevano da qualsiasi tenta
dissimulare l'operato di chi le compieva. In pratica, Nostradamus ha fin
fare proprio tutto l'impianto argomentativo di fra Girolamo, riadattan
conda delle sue esigenze l'impostazione del testo del domenicano.

. Su questo tema torner nella mia monografia di imminente pubblicazione, Savon


Francia. Circolazione di un'eredit politico-religiosa nell'Europa del Cinquecento.
2. Cfr. P, Brind'Amour, Nostradamus astrophile. Les astres et l'astrologie dans la vie et

de Nostradamus, Les Presses de l'Universit d'Ottawa-ditions Klincksieck, Ottawa-Pa

3. Cfr. M. Chomarat, J. P. Laroche, Bibliographie Nostradamus (xvf-xvif-xvuf sicles),

Valentin Koerner, Baden-Baden & Bouxwiller 1989, pp. 15-16, . 8.

4. Per il testo della lettera, si veda Nostradamus, Les premires centuries ou prophties,

et commentaire par P. Brind'Amour, Librairie Droz S.A., Genve 1996, pp. 1-43 (d'
Nostradamus).
5. Cfr. G. Savonarola, Compendio di rivelazioni e Dialogo de ventate prophetica, a cura di A.
Crucitti, Belardetti, Roma 1974, pp. 3-8 (d'ora in poi Savonarola it. per la versione italiana e
Savonarola lat. per quella latina).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

438

Stefano

Dall'Aglio

Il primo a svelare il plagio f


rendersi conto della portata d
annotare la dipendenza di un
zione agiografica ad impedirg
vinto della prossima riabilitaz
va certo nella direzione di av
strada era tracciata, e quando
ne critica del testo della letter

notare il debito di Nostradamus verso Savonarola.

Non c' bisogno di addentrarsi molto nella lettura dell'opera del ferrarese per
riscontrare il plagio del medico provenzale : gi le prime righe del Compendio com
parivano - tradotte e debitamente ritoccate - nella prefazione delle Centurie:
Savonarola it. Savonarola lat. Nostradamus

Bench lungo tempo in Etsi multo tempore divermolti modi per inspirazio- si modi per divinam insp
ne divina io abbia predette rationem plura futura pr
molte cose future, niente- edixi, tamen, animo rev
dimeno, considerando la vens sententiam Salvato- a
sentenzia del nostro Salva- ris nostri Iesu Christi d
tore Cristo Ies, che dice : centis : Nolite sanctum
Nolite sanctum dare cani- dare canibus nec mittat
bus nec mittatis margaritas margaritas vestras ant
vestras ante porcos, ne for- porcos, ne forte concu

te conculcent eas pedibus cent eas pedibus suis e

et, conversi, dirumpant canes conversi, dirumpant

vos... (p. 3). vos... (p. 129). porcos, ne conculcent pe

dibus & conversi dirum

pant vos... (pp. 5-7).

Dopo la citazione di Matteo8 che faceva seguito ali 'incipit, fra Girolamo spiega
va che quasi mai aveva rivelato le sue innumerevoli premonizioni, ma che ora

aveva deciso di mettersi all'opera. Esattamente lo stesso proposito del france


se, che dopo avere taciuto a lungo si era determinato a raccontare le sue visio
ni. Si trattava no di profezie ? Entrambi sentirono il bisogno di delimitare il
raggio d'azione dei profeti. E dopo avere condiviso col frate il ricorso al libro dei
Re,9 Nostradamus si limit a riprendere le sue parole :

6. Au moment de commencer l'tude de cette Lettre j'ai ouvert, je ne sais pourquoi, le


Liber mirabilis, et l... j'ai trouv... le texte du Compendium revelationis de Savonarole, que
Nostradamus a traduit mot pour mot sans tenir compte des inversions auxquelles la diffren
ce des cas en latin te toute obscurit, mais qui, traduites ainsi, sont compltement inintelli
gibles (H. orn-Chavigny, L'histoire prdite et juge par Nostradamus, 2 voli., Ducot pre &
fils, Bordeaux 1861-1862,1,1862, p. 2).
7. Ibid. Per il brano in questione, cfr. Nostradamus, pp. 14-15.
S.Evangelium secundum Matthaeum, 7,6. Poco pi avand, un'altra citazione dallo stesso Van

gelo che si ritrova in entrambi i testi: Abscondisti haec a sapientibus et prudentibus et reve
lasti ea parvulis (ivi, 11,25); cfr. Savonarola it., p. 5; Savonarola lat., p. 131; Nostradamus, p. 9.
9. Regum Liber 1, 9,9.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

L'inganno di Nostradamus 439


Savonarola it. Savonarola lat. Nostradamus

... qui propheta dicitur ... Qui propheta dicitu

hodie, vocabatur olirti vi- hodie, vocabatur olim vi-

dens, profeta propria- dens,ille propheta prop

mente dimandato colui dicitur, qui res a naturali

che vede cose lontane dal- cognitione cuiuscumq


la cognizione naturale creaturae remotas videt;
d'ogni creatura, avvenga quamquam, mediante lu

che el profeta ancora im- mine prophetiae, etiam al


pari mediante el lume del- multa ab humana cognit

la profezia cose assai le ne non distantia prophe


quali non sono lontane percepit: ipsum namque

dalla cognizione umana, men, quemadmodum ad divi

perch quello lume si pu na, sic etiam multo m

estenderea tutte le cose cos ad humanapertingerepot


umane come divine (p. 5). (p. 131).

Subito dopo - per legittimare il suo lumen propheti


ava l'impossibilit di conoscere in anticipo le cose fu
poste alle volubili incertezze del libero arbitrio.'0 An
co-astrologo, con un brano diverso da quello del Com
za era fin troppo evidente." Per il successivo passag
damus si sforzava ancora di meno, ripetendo fedelm
frate sui limiti cognitivi dell'intelletto :
Savonarola it. Savonarola lat. Nostradamus

... essendo le cause indiffe- ... cum enim ipsae causae


rente a produrle e non indiffrentes sint ad pr- in

produrle,nonpulointel- ducendos vel non produ

letto creato vedere a qual cendos eiusmodi effectus


parte esse cause si incline- contingentes, non potest t

ranno (p. 6). creatus intellectus discer- Car l'entendement cre in

nere in quam partem ipsae tellectuellement ne peult


causae inclinaturae sint voir... en laquelle partie les

(pp. 131-132). causes futures se vien

dront incliner (pp. 18-19).

Paradossalmente, gli stessi presupposti servivano ai due autori per giunge

conclusioni opposte. L'impossibilit di conoscere il futuro razionalmen

10. Lontane dalla cognizione naturale d'ogni creatura sono le cose future conting
massime quelle che procedono da el libero arbitrio, le quale in s medesime non p
essere cognosciute n dalli uomini n da veruna altra creatura, perch non son prese
non alla eternit, la quale abbraccia ogni tempo (Savonarola it., pp. 5-6).

11. Car les secretz de Dieu sont incomprhensibles, & la vertu eflfectrice contingent de lo

estendue de la cognoissance naturelle, prenent son plus prochain


faict aparoir les causes que d'elles mesmes ne peuvent aquerir
gniies, ne par les humains augures, ne par aultre cognoissance ou
faict prsent de la totale etemit, que vient en soy embrasser tout
16).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

origine du liberal ar
celle notice pour es

vertu occulte... mes

le temps (Nostradam

440
per
per

Stefano

Dall'Aglio

Savonarola funzionale alla


la demolizione delle prem

damus

le

medesime

premess

zione astrologica tanto avvers


co provenzale mutuava dallo s
l'argomento, capovolgendo per
Savonarola it. Savonarola lat. Nostradamus

... tutte le arte divinatorie ... omnes divinatoriae ar

sono reprobate dalle scrit- tes, quarum princeps

ture e da e canoni, el capo astronomia iudicialis hadelle quale la astrologia betur, a divinis Scripturis

iudicatoria... (p. 6). et ab ecclesiasticis canoni- d


bus damnatae sunt... (p. ment de l'
132). delle... (pp. 19-20)

Le strade dei due erano dunque destinate a divergere ? N

parentesi astrologica, l'Eptre Csar tornava a ricalcare de v

pendio di rivelazioni, insistendo sull'impossibilit umana


ture :

Savonarola it. Savonarola lat. Nostradamus

... perch conoscere le ... cognoscere siquidem ..

cose future contingente contingentia futura sa- s

propriet della sapienzia pientiae divinae propriu

divina, in presenzia della est, coram qua omnia praquale ogni cosa preter- eterita, praesentia et fututa, presente e futura, sicut ra simul astant, sicut pri

scriptum est: Omnia sunt scriptum est: Omnia


nuda et aperta oculis eius sunt nuda et aperta oc
(p. 6). lis eius (p. 132). Omnia sunt nuda & aper
ta, &c (p. 22).

L'alternanza tra brani savonaroliani e inserti filoastrologici era de

ventare una costante della lettera che precedeva le Centurie. Ec

stradamus rivolgendosi al figlio tornava a insistere sulla premoniz


gica, mettendola in qualche modo sullo stesso piano della profezia
di conoscenza del futuro.13 Brani complementari a quelli mutuati d

12. Sulla polemica di Savonarola contro l'astrologia si veda almeno G. C. G

polemica antiastrologica del Savonarola ed i suoi precedenti tomistici, in Filosofia, s

nel Trecento europeo. Biagio Pelacani Parmense, a cura di G. Federici Vescovini

poligrafo, Padova 1992, pp. 155-179 (ora ripubblicato in G. C. Garfagnini, Quest

Savonarola a Firenze, siSMEL-Edizioni del Galluzzo, Firenze 2000, alle pp. 149

antiastrologico del frate stato recentemente ripubblicato: G. Savonarola, Cont


a cura di C. Gigante, Salerno editrice, Roma 2000.
13. Parquoy, mon filz, tu peulz facilement, nonobstant ton tendre cervea

que les choses qui doivent avenir se peuvent prophetizer par les nocturnes &
res, que sont naturelles, & par l'esprit de prophtie (Nostradamus, p. 23).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

L'inganno di Nostradamus 441

secondo i quali solo Dio pu antiveder

Girolamo aveva posto l'accento sul ruolo


pe da un Dio onnisciente di una piccola p
prio su queste basi che il frate di San M
so da Dio: una certa participazione del
delmente sessant'anni dopo dal nostro M
divine ternit. Tutto il passo - ancorch
di Savonarola,15 ma ancora una volta il m
parole del domenicano, ricorrendo a un
l'occhio alle predizioni astrologiche. Se pe
sopranaturale al profeta, per Nostradam
lumiere supematurelle au personnage qu
prophtis par inspire rvlation.
Nella missiva c'era poi spazio per alcune
evidentemente nulla avevano in comune
del passaggio, tuttavia la dipendenza del

ancora una volta in tutta la sua evidenza:

Savonarola it. Savonarola lat. Nostradamus

Alcuna volta Dio propone Nonnumquam vero extea'sensi esteriori, massima- rioribus sensibus, praec

mente a li occhi, cose si- pue oculis, significativ

gnificative di quello che si manifestandarum rerum

ha a manifestare... (p. 7). Deus proponit, (p. 13

tions significatrices du c
futur, qui se doibt cel

qui presaige manifeste


( 37)

E il debito savonaroliano del medico di Saint-Rmy de Provence era destinato ad


affiorare anche nelle righe successive. N poteva trarre in inganno il fatto che il

Dunque le cose future contingente non si possono cognoscere per alcuno lume natu
rale, ma solo Dio quello che le conosce nella eternit del suo lume, e da lui solo le imparano
quegli a li quali lui si degna revelarle. Nella quale revelazione fa due cose: una che infonde
uno lume sopranaturale al profeta, el quale lume una certa participazione della sua eternit,
per la quale el profeta ludica di quello che gli revelato due cose... e di tanta efficacia questo
lume che fa el profeta cosi certo di queste due cose come el lume naturale fa certi li filosofi de'
primi principii delle scienzie... (Savonarola it., p. 6).
15. Combien que le seul Dieu eternel soit celuy seul qui congnoit l'etemit de sa lumiere,
procdant de luy mesmes, & je dis franchement que ceux qui sa magnitude immense, qui
est sans mesure et incomprhensible, ha voulu par longue inspiration mlancolique reveler, que
moyennant icelle cause occulte manifeste divinement, principalement de deux causes prin
cipales...: l'une est que vient infuser, esclarcissant la lumiere supernaturelle au personnage
qui prdit par la doctrine des astres, & prophtis par inspire rvlation, laquelle est une
certe participation de la divine ternit, moyennant le prophte vient juger de cela que son
divin esperit luy a donn par le moyen de Dieu... & telle lumiere & flambe exigue est de toute
efficace... rend les philosophes si asseurs que moyennant les principes de la premiere cause
ont attainct plus profondes abysmes de plus haulte doctrine (Nostradamus, pp. 26-28).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

442

Stefano

Dall'Aglio

francese - affrontando il nodo


generalizzasse un riferimento
niele.16 Per finire, va detto ch
no relativo agli spiriti angelici
rolamo essi illuminano e muo
damus - parlava anche lui deg
dalla lettura del domenicano:
la phantasie par diverses noctu
steva alla tentazione di estend
l'uomo che vede il futuro pro

prima

dell'epilogo,

un

ultim

mortale che per il francese an


po velatamente il gladius Domi

anche

il

religioso

imminenti

italiano

co

flagelli.22

A questo punto le strade dei


damus chiudeva il suo testo ce
figlio. Savonarola indulgeva in
rere la storia della sua ispirazi
non avrebbero pi avuto nien
co. Nonostante questo, sembra
dell'inganno di Nostradamus p
sto dovette fare affidamento
re lo scritto del domenicano s
E probabile che tanto la frod
guenza della diffusione france
scritti profetici realizzata in F
Nel volume infatti c'era anche
l'autore delle Centurie abbia a
anche in altre occasioni fece r
Torn-Chavigny, sappiamo che
si rese conto delle analogie tra

16. Cos Savonarola: ... le quale pa


tolle con el lume interiore. (Savon
de la lumiere extrieure vient inf
intrieur (Nostradamus, p. 37).
17. Cos nel Compendio: ... le illu
gelici spiriti... (Savonarola it., p. 8)
tion de divinit, & par le moyen de
18. Savonarola it., p. 8.
19.
20.

Nostradamus,

p.

21.

Cff.

22.

Cff.

Savonarola

23.

Cfr.

J.

the
24.

39.

Ibid.

ivi,

p.

it.,
Britnell, D.

Warburg
Cff.

40.

and

p.

8.
Stubbs,

Courtauld

Torn-Chavigny,

The

institut

L'histoire

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

L'inganno di Nostradamus 443

Tra l'altro, Savonarola non fu l'unico

l'Eptre Csar; il francese fece ricorso


disciplina di Pietro Crinito.25 Lungi dall'a
dibilit dell'astrologo provenzale, mi lim
clate dal Compendio di rivelazioni non to
sue presunte profezie. Come abbiamo vis

condivisi dall'autore delle Centurie consisteva nella determinazione dei limiti della

cognizione umana e delle possibili forme di illuminazione divina. Presupposto


necessario tanto per fra Girolamo quanto per Nostradamus per il riconoscimen
to del loro lumen propheticum, con una sola differenza sostanziale: l'astrologia
tanto denigrata dal primo veniva invece ampiamente accreditata dal secondo.
Il cerchio che aveva fatto incontrare Girolamo Savonarola e Michel Nostra

damus era destinato a chiudersi poco meno di sessant'anni dopo la comparsa


del volume di Bonhomme. Pi esattamente nel 1614, quando Csar Nostrada
mus - destinatario della lettera che precedeva le Centurie e ovviamente ignaro
del plagio del genitore - diede alle stampe l'Histoire et chronique de Provence. C'era

spazio anche per il frate di San Marco che aveva ispirato il padre, ricordato con
uno sguardo denso di ammirazione e collocato nel solco della grande tradizione
umanistica fiorentina di fine Quattrocento:
Hierosme Savanarolle, qu'on tenoit comme sainct prophte, fut misrablement &
publiquement brusl Florence, & comme personnage tres-excellent voulut suivre
dans un char de feu les trois plus excellentes lumires des bonnes lettres & des scien
ces plus illustres.26

25- Cfr. Nostradamus, pp. io nota, 12 nota, 13 nota.

26. C. de Nostradamus, L'histoire et chronique de Provence, imprim Lyon, chez Simon


Rigaud pour la socit Caldorine, 1614, p. 721. I tre letterati a cui si riferiva l'autore erano
Giovanni Pico della Mirandola, Ermolao Barbaro e Angelo Poliziano, come veniva ribadito
di li a poco: ... ces heroiques & tres-excellents personnages Savanarolle, Pie de la Mirande,
Hermolas Barbare & Ange Politian..., ivi, p. 723. Sul rapporto di fra Girolamo con gli umani
sti neoplatonici della Firenze di fine Quattrocento si veda almeno E. Garin, La cultura filosofica
del Rinascimento italiano. Ricerche e documenti, Sansoni, Firenze 1992, pp. 183-200 (capitolo Gi
rolamo Savonarola) e D. Weinstein, Savonarola e Firenze. Profezia e patriottismo nel Rinasci
mento, Il Mulino; Bologna 1976, pp. 205-248 (capitolo Savonarola e i laurenziani).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Teodoro Katinis

SULLE FONTI ARISTOTELICHE E PLATONICHE


DEL CONSILIO CONTRO LA PESTILENTIA DI FICINO

. Con la seguente relazione si intende presentare un testo di Marsilio


ancora poco conosciuto e dare un contributo allo studio delle sue fonti.'
del Consilio contro lapestilentia, composto in volgare fiorentino tra il 1478
e pubblicato a Firenze nel 1481.2 L'opera indirizzata, come l'autore ste
chiara sin dall'inizio, ai pi e meno dotti come strumento utile per capire
e prevenire la peste.3 Il risultato uno scritto complesso in cui le teor
pratiche mediche della tradizione sono messe alla prova e, di volta in v
provate, confutate modificate dall'autore alla luce delle sue personali t
esperienze.
Tra le peculiarit del testo, che lo rendono un caso interessante per l
della medicina e della filosofia, c' un uso particolare delle diverse trad
aristotelica e platonica. Esse sono entrambe impiegate per comprendere

tura del morbo e le sue modalit di azione. Sappiamo che Ficino, all

filosofo e medico Niccol Tignosi, si era formato negli anni '50 prima
aristotelici e poi su quelli platonici nelle traduzioni latine allora a dispo
Alcuni documenti di quel periodo dimostrano che Ficino vedeva un sost
accordo sul piano della fisica tra Platone e Aristotele. Esemplari in que
sono gli scritti giovanili raccolti nel ms. Palagi 199 della Biblioteca More
Firenze, pubblicati con una studio introduttivo da P. O. Kristeller,4 ne
tratta di varie questioni fisiche sulla scorta dell'auctoritas tanto platon
to aristotelica. Ficino ribadir tale atteggiamento nella sua Oratio de la
medicinae che compare nel IV libro delle Epistolae. Kristeller la indica co

. La versione inglese di questa relazione, tradotta da David Marshall (Johns Hop

versity) e titolata A Humanist confiants the Piagne: Ficino 's Consilio contro la pestilentia

presentata alla Annual Confrence della Renaissance Society of America (Toronto 272003), nel Panel: Platonism under Review II (chair: Valry Rees).
2. Per l'editto princeps cfr. P. O. Kristeller, Supplementum ficinianum, Olschki, Fir
voli. 2,1, pp. lx, lxxxvi; Marsilio Ficino e il ritomo di Platone. Manoscritti, stampe e do

cura di S. Gentile, S. Niccoli e P. Viti, Catalogo della mostra alla Biblioteca Medic
ziana (Firenze 17 maggio-16 giugno 1984), Le Lettere, Firenze 1984, n. 79: p. 104. T
contributi allo studio del testo si segnalano: G. Moraglia, Introduzione, in Marsil
Consiglio contro la pestilenzia, a cura di E. Musacchio, Cappelli, Bologna 1983, pp.
Russell, Ficino's Consiglio contro la pestilentia in the European Tradition, Verbum.
neolatina, I (1999), pp. 85-96.
3. M. Ficino, Consilio contro la pestilentia, Florentie, apud Sanctum Iacobum de Ripo
c. ir.

4. Cfr. P. O. Kristeller, The Scholastic Background of Marsilio Ficino [1944], in Id., S

Renaissance Thought and Letters, Edizioni di storia e letteratura, Roma 1956, pp. 35-9
pp. 55-96; e la scheda in Marsilio Ficino, cit., . : pp. 12-13. Lo stesso accordo espr

lettera giovanile pubblicata in P. O. Kristeller, Un nuovo trattatello inedito di Marsil


[1950], in Id., Studies, cit., pp. 139-150.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

446

Teodoro

Katinis

composizione
giovanile
s
dal
Carmide
platonico
f
te
al
1462,
anno
in
cui
C
tutta
l'opera
di
Platone.
autorit
del
passato,
tra
romani,
in
un
lungo
ele
posti
a
scandire
una
ver

tempi

recenti.

Tra

gli

trambi
considerati
egr
ria
medica.7
Va
notato
c

poich

ad

soprattutto

mediche.

esempio
che

due

La posizione espressa da Ficino per certi aspetti una novit. Fino al '400,
infatti, si conoscevano pochi testi di Platone, tra cui il Timeo nella traduzione
parziale di Calcidio (i7a-53b).8 Le concezioni fisiche contenute in quell'opera eb
bero una certa fortuna, ma furono poi sostituite, nel XIII secolo, dalla fisica de
scritta nei testi di Aristotele che proprio in quel periodo entravano nelle univer
sit europee. La medicina ne doveva risentire in quanto strettamente connessa
all'ambito fisico e nei testi medici prodotti da allora fino al '400, inclusi quelli
contro la peste, difficile trovare un uso delle fonti platoniche.9 Esse dovevano
tornare in modo imponente proprio grazie a Ficino, il quale aveva terminato la
traduzione di tutto il corpus platonico e aveva composto la sua Theologia platoni
ca gi prima della redazione del Consilio.10 Allora egli era gi il celebre restaura
tore del platonismo e il suo scritto contro la peste ne doveva in qualche modo
risentire. In effetti in questo testo, nel quale l'autore ripropone l'idea di una
concordanza fra tradizioni diverse, si fa uso anche del platonismo, ora attinto
direttamente da quelle fonti fino ad allora quasi sconosciute. Il Consilio propone,
dunque, un'interazione tra argomenti nuovi e tradizione gi consolidata. Ora ci

soffermeremo su alcuni passi dell'opera che valgono come esempio di questo


particolare uso delle fonti, in modo tale che possa essere pi chiaro il modo di

procedere dell'autore.

5. Cfr. P. . Kristeller, SuppL, cit., i, p. c.


6.Su tale codice cfr. P. O. Kristeller, SuppL, cit., i, p. cxlvii; Marsilio Ficino, cit., n. 22: pp.

28-31; J. Hankins, Plato in the Italian Renaissance, Brill, Leiden-New York Kobenhavn-Koln
1990, voli. 2,1, pp. 300. Naturalmente non si pu escludere a priori che Ficino potesse trova
re quel passo platonico in qualche altro autore e quindi citarlo indipendentemente dal testo
greco.

7. M. Ficino, Opera, rimpr. de l'dition de Bie 1576, sous les auspices de la Socit M.
Ficin, Prf. de S. Toussaint, Phnix Editions, Paris 2000, tt. 2,1, pp. 759-760.
8. Sulla storia medievale di questi testi si veda il contributo, tuttora valido, di R. Klibansky,
The Continuity of the Platonic Tradition during the Middle Ages [1939], Kraus International Publi

cations, Milwood-New York 1984.


9. Per una trattazione della cultura medica italiana e delle sue fonti tra il xm e il xiv secolo
cfr. N. Siraisi, Taddeo Alderotti and His Pupils: Two Gnrations of Italian Medicai Leaming, Prin

ceton University Press, Princeton 1981.


10. Cfr. J. Hankins, Plato, cit., 1, pp. 300-302.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

la

Sulle fonti aristoteliche e platoniche del Consilio contro la pestilentia 447


2. Secondo Ficino, la peste un particolare veleno avverso allo spirito vitale il 'corpo sottile' che anima l'organismo ed generato nel cuore dal sangue -, si
origina nell'aria in determinate circostanze naturali e si propaga per contagio."
Le persone pi a rischio sono quelle che accudiscono gli infermi e a loro dedi
cato il capitolo xxn, dove si indica come comportarsi per evitare di contrarre il
morbo. Ma l'autore ritiene necessario presentare anche la teoria che sostiene
tale profilassi, esponendola nel modo seguente:
Tu che governi l'infermo sappi che quanto pi gli se' propinquo di sangue pi
simile di complesione et constelatione, pi porti pericolo di contagione, per che da
sugetto simile al simile, agevolmente si distende la qualit, come da fuoco in aria,
d'aria in acqua, d'acqua in terra, et quando due cithare due corde sono in sulla
medesima tempera, el movimento et suono dell'una risponde nell'altra.11
L'idea centrale che il contagio si diffonde pi facilmente tra individui che sono
di natura simile, per complessione fisica e per caratteristiche oroscopiche, se
condo la legge per la quale tra soggetti simili pi facile che si comunichi una
certa qualit. Per rendere pi chiaro il concetto, nel passo citato si indicano altri
due esempi di applicazione della stessa legge naturale.
Il primo esempio riguarda il passaggio delle qualit, il loro 'distendersi', tra
elementi simili: tra il fuoco e l'aria, l'aria e l'acqua, l'acqua e la terra. In ogni
coppia i due elementi hanno delle caratteristiche comuni e questa vicinanza di
natura permette che essi si comunichino facilmente delle qualit. evidente il
riferimento al Timeo di Platone. In esso si tratta della necessit che sussista un

determinato ordine cosmico degli elementi - secondo la sequenza: fuoco, aria,


acqua, terra - per il quale quelli pi simili sono contigui (3ib-32c). Inoltre si affer
ma che gli elementi si trasformano gli uni negli altri, sempre secondo una legge
di prossimit: il fuoco in aria, l'aria in acqua, l'acqua in terra e viceversa - esclusa
la terra che non si trasforma in acqua - (49c-d). Ficino conosceva bene il Timeo
che sin dalla giovinezza lo aveva interessato: negli anni '50 aveva copiato e po
stillato la traduzione parziale di Calcidio.13 Nelle sue annotazioni riguardanti la
materia e gli elementi, ora pubblicate da James Hankins,14 Ficino affermava la
concordanza tra le opinioni fisiche di vari autori antichi, tra i quali anche Plato
ne e Aristotele. Cos l'autore del Consilio riproponeva la concordanza gi espres

11. Cfr. M. Ficino, Consilio, cit., cc. ir-4V.

12. M. Ficino, Consilio, cit., c. 47V. Nelle trascrizioni si regolarizza l'uso delle maiuscole, si
dividono le parole, si introducono i segni diacritici e la punteggiatura secondo l'uso odierno,
si sciolgono le abbreviazioni, si distingue u da v.
13. Cfr. R. Klibansky, The Continuity, cit., p. 30; Marsilio Ficino, cit., . 6: pp. 7-8 (la traduzio

ne e le postille sono nel ms. S. 14 sup. della Biblioteca Ambrosiana di Milano).


14. Cff.J. Hankins, The Study ofthe Timaeus in Early Renaissance Italy, in Naturai Particulars.

Nature and the Disciplines in Renaissance Europe, ed. by A. Grafton and N. Siraisi, mit Press,
Cambridge (Mass.) 1999, pp. 77-119: n-in; ma anche J. Monfasani, Marsilio Ficino and the
Plato-Aristotle Controversy, in Marsilio Ficino: His Theology, His Philosophy, His Legacy, a Book

from the International Confrence (National Gallery, London 25-26 June 1999), ed. by M. J. B.

Allen and V. R. Rees with M. Davies, Brill, Leiden 2002, pp. 179-202: 202 (sul rapporto tra
Ficino e Aristotele cfr. pp. 189 infra).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

448
sa

Teodoro

nei

Katinis

trattati

di

fisica

nae.'6
Va
dunque
consid
questione:
l'opera
Sulla
g
no
sin
dai
suoi
primi
st
nea
latina
medievale
tra
renze,
appartenuta
al
gi
un
passo
di
quest'opera
(
contigui,
secondo
un'ide
(49c-d)
anche
terra
e
f

sformarsi
in
qualsiasi
alt
dei
due
a
lui
contigui
pi
dei
contigui
solo
una
de

L'esempio
del
passaggi
pare
dunque
come
il
risu
pone
in
evidenza
l'idea
c
Aristotele
:
gli
elementi
l'uno
nell'altro,
proprio
pio,
tratto
dall'ambito
f
oria
del
contagio
nuova
attraverso
la
lettura
del
chiarirsi.
In
sintesi,
la

altri
luoghi
del
testo,18

hanno
delle
nature
sim
contigui
-,
portando
il
trova.19

Tuttavia Ficino ritiene opportuno presentare nel brano del Consilio anche un
secondo esempio esplicativo, quello delle due corde, due cithare, che quando
sono accordate allo stesso modo basta toccarne una per fare vibrare anche l'altra.
ale esempio, a differenza del primo, peculiarmente platonico e neoplatonico e
questa sua origine rende particolarmente interessante la sua presenza in un testo
contro la peste. L'esempio appare nel Fedone (85e-86d) di Platone, dove usato da
un interlocutore per confutare la teoria dell'immortalit dell'anima sostenuta da
Socrate, poi nelle Enneadi (iv, 4, 41) di Plotino, per descrivere la simpatia che re
gna nel mondo tra cose vicine e lontane, e infine nelle Sentenze sugli intelligibili
(sentenza 18) di Porfirio, per spiegare un certo rapporto tra l'anima e il corpo.
Ficino conobbe tutti e tre i testi nominati. Il Fedone gli era noto, prima ancora di
leggerne il testo greco, nella traduzione latina di Leonardo Bruni;20 mentre la

5 Cfr. nota 4.
16. Cfr. nota 7.
17. Cfr. Marsilio Ficino, cit., . : pp. 2-3.
18. M. Ficino, Consilio, cit., c. 28r.

19. Avevo gi indicato il Timeo come fonte nel contributo : Medicina e astrologia nel Consilio

contro la pestilentia di Ficino, Bruniana & Campanelliana, vii (2001), pp. 635-644: 641-642,
dove accennavo anche a una possibile interpretazione del passo; ma credo che l'integrazione
con la fonte aristotelica serva a chiarire meglio il senso del discorso.
20. Cfr. J. Hankins, Plato, cit., 11, pp. 388-394,468-470. Una versione latina del dialogo era gi

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sulle fonti aristoteliche e platoniche del Consilio contro la pestilentia 449


traduzione delle Enneadi e di alcune Sentenze - tra le quali la 18 - risale agli anni

'80, ma probabilmente Ficino conosceva gi prima i passi in questione.21 Ad


ogni modo, nei tre casi citati non si fa alcun riferimento a un ambito medico e
l'argomento in questione usato per trattare temi molto lontani dal problema
del contagio; n Ficino ne tratta nelle sue pagine di commento a quei passi.22
Egli usa l'esempio delle corde consonanti anche nel De vita, m, 17 e 21, dove
spiega come attrarre le virt celesti per mezzo della simpatia universale, e nella
Theologia platonica, xn, 4, per illustrare il rapporto tra la mente e Dio; ma anche
in questi casi non c' nessun rapporto evidente con le pagine del Consilio.
Alla luce di questi riscontri testuali, l'uso che Ficino fa nel Consilio dell'imma
gine platonica e neoplatonica appare perlomeno insolito, sia rispetto al resto
della sua produzione, sia rispetto ai testi antichi di riferimento. Questo uso di un

argomento celebre in un contesto nuovo un evento di una certa rilevanza;


fosse solo perch veicola una prospettiva filosofica particolare, quella che vede
nella simpatia universale un principio fondamentale di movimento nel mondo,
incluse le dinamiche del contagio. Infatti, analogamente a quanto avviene per le
corde consonanti, l'infermo trasmette il proprio stato morboso, quasi fosse un
suono, a chi tra i pi vicini ha una costituzione simile alla sua.
3. Ancora nel capitolo xxn del Consilio si trova un altro interessante caso di com
posizione di tradizioni diverse. Poco dopo il passo sopra citato, dopo aver dato

altre essenziali indicazioni su come il veleno agisce nel corpo umano, Ficino

indica alcuni rimedi per preservarsi dal contagio e consiglia, tra l'altro, un parti
colare stile di vita che rende immuni dalla peste.
Debbesi viver lieto, perch la letitia fortifica lo spirito vitale; vivere continente et
sobrio, perch la sobriet et continentia del vivere di tanto valore che Socrate
philosopho, con questa sola, si conserv in molte pestilentie extreme che furono
nella citta d'Athene; per Aristotile et Galieno dicono ch'e corpi puri sono tali che
quasi impossibile sentino peste, et invero, sella sentono, almeno non ne perisco
no.23

La continenza nel vivere, che non deve essere disgiunta dalla letitia, , dun
que, un rimedio particolarmente efficace contro il morbo. Prova di questo che

Socrate sopravvisse a varie epidemie scoppiate ad Atene, tra le quali doveva

essere anche la terribile 'peste' che si diffuse intorno al 430 a.C. e di cui Ficino
poteva avere notizia tramite la Guerra del Peloponneso (iv, 45-58) di Tucidide. Que
st'opera, infatti, era disponibile gi negli anni '50 nella traduzione latina condot

stata approntata nel xn secolo in Sicilia da Henricus Aristippus (cfr. R. Klibansky, The Continu
ity, cit.).

21. Per la traduzione di Plotino cfr. P. O. Kristeller, Suppl., cit., , pp. clvii-clix; Marsilio
Ticino, cit., nn. 114-116: pp. 146-151. Per la traduzione di Porfirio (De occasionibus sive causis ad
intelligibilia nos duecentibus) cfr. P. O. Kristeller, Suppl, cit., 1, p. cxxxv; Marsilio Ficino, cit., nn.

95, 98: pp. 122-123, 126-128; questa traduzione riedita nell'Appendice di Porfirio, Sentenze
sugli intelligibili, a cura di G. Girgenti, Rusconi, Milano 1996, pp. 169-200.
22. Cfr. M. Ficino, Opera, cit., 11, pp. 1403,1748,1930.
23. M. Ficino, Consilio, cit., c. 48V.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

450

Teodoro

Katinis

ta
da
Lorenzo
Valla
su
r
Tucidide
metteva
in
rel
dini
morali
e
civili.
Que
Lucrezio
che
conclude
c
suo
De
rerum
natura
(v
nella
pagina
di
Ficino,

la
di
vita
per
preserv
esempio
di
tale
attegg
nente,
filosofo
per
ecc
l'uomo
che
fugge
gli
ec

psico-fisico
e
morale.
E
nel
Fedone
(83b-e)
trovi
della
continenza,
allont
Ficino

rinforza

quali

la

sua

affermano

che

almeno
non
ne
muoion
Sul
cielo,
1
(269b-27ob),
ca
di
Ficino,
anch'esso
p

Nella

sua

opera

Aristo

celeste

etere,

incor
tre
per
il
riferimento
della
peste,25
ma
nel
De
Galeno
cita
Aristotele
s
essere
corrotti.26
Ficin
ra
una
delle
pi
grandi

to

tramite

l'insegnam

trambi
medici,
e
poi
pe
fiorentino
del
periodo.2
Tuttavia
rimane
poco
c
fonti
sopra
esposte
pos
tario.
In
poche
parole,
mente
chiaro
dall'espos
ti,

il
risultato
della
co

24.

Cfr.

25.

Si

Leipzig

nota

veda

17.

l'indice

in

titolo

di

voli.

C.

x
Dictionary
of
Medicai
Term
26.
Cfr.
C.
Galeno,
Opera,
c

27.

1821-1833,

esempio

Poliziano:

A.

I:

Poliziano,

Angelo

20,

Perosa,

si

Codici

cura

Gentile,
Pico
filologo,
in
G
cinquecentesimo
anniversa
G.
C.
Garfagnini,
Olschki,
questione
del
rapporto
tra
i
della

filosofia

italiana,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

lxxx

Sulle fonti aristoteliche e platoniche del Consilio contro la pestilentia 451


lavoro di rielaborazione, che rimane nascosto al lettore non esperto a causa del
lo stile sintetico che domina tutta l'opera. Tentiamo, dunque, di comprendere
meglio il brano con l'ausilio di altre pagine ficiniane.
In altri luoghi del Consilio, Ficino afferma che l'effetto morboso e mortale del
veleno pestilenziale consiste nel portare la putrefazione nel corpo, colpendo lo
spirito vitale, gli umori, dai quali esso si genera, e il cuore, che l'organo dove
nasce. Ma se il corpo non predisposto alla putrefazione, dice Ficino, il veleno
non lo colpir. Lo stato ideale quello dell'aria pura e del fuoco, che non essen
do il risultato di una composizione di elementi diversi, non sono corruttibili - e
qui sembra tornare ancora il riferimento ad Aristotele. Dal lato opposto abbia
mo il corpo pi predisposto al contagio: quello pieno di vapori fetidi, di cibi e
umori superflui, e dove il cuore indebolito per un eccessivo uso del coito e
dalle passioni troppo forti.28 Evidentemente si cade in questo pessimo stato psi
co-fisico conducendo una vita di eccessi in ogni senso, senza regola n misura.
Viceversa la pratica della continenza e di una moderata allegria, portando il cor
po ad un certo grado di 'purezza', fortifica contro la peste. Il Socrate platonico,
d'altronde, conferma le conclusioni di Ficino: la sua continenza e sobriet nel

vivere lo salvarono sempre dal contagio. Alcune di queste indicazioni - come


altre di altro genere presenti nel Consilio - torneranno nel De vita libri trs, anche

se in contesti non identici. Un riferimento preciso all'epidemia lo troviamo ad


esempio nel De vita, in, 4, dove Ficino torna a consigliare, per difendersi dal
morbo, di fuggire gli eccessi, di respirare un'aria mite, di avere un animo lieto e
di evitare le cose tristi e scure. Questa condotta ravviva e fortifica lo spirito,
ponendolo sotto l'influsso benefico del sole - di cui si tratta anche in alcune
pagine del Consilio - e rendendolo immune dalla putrefazione e quindi dal con
tagio.29

I passi del Consilio sopra commentati sono un saggio di come Ficino abbia
contribuito alla creazione di un nuovo orizzonte medico-filosofico, nel quale si

muoveranno alcuni autori successivi. D'altronde la fortuna dell'opera testi


moniata dalle numerose edizioni fino al '700, spesso coincidenti con il ritorno
della peste.30 La presenza di argomenti platonici riscontrabile nei testi medici e
fisici successivi - si pensi ad esempio al De sympathia et antipathia rerum pubblica
to insieme al De contagione di Girolamo Fracastoro - potrebbe essere stata inco
raggiata dal testo di Ficino. Una pi ampia ricerca in questa direzione farebbe
inoltre comprendere meglio come in campo medico il paradigma aristotelico, a
partire dal '400, abbia dovuto articolarsi, se non scontrarsi, con quello platonico.

28. Cff. M. Ficino, Consilio, cit., cc. tv, 4r-v.

29. Cfr. M. Ficino, Three Books ofLife, ed. by C. V. Kaske and J. R. Clark, Renaissance So
ciety of America, Binghamton (n.y.) 1989, pp. 259-260.

30. Per il testo volgare cff. P. O. Kristeller, Suppl, cit., 1, p. lx; P. O. Kristeller, Marsilio
Ficino and His Work after Five Hundred Years, Olschki, Firenze 1987, p. 113; per le traduzioni (di

cui la prima completa quella latina pubblicata ad Augsburg nel 1518) cff. P. O. Kristeller,
Marsilio Ficino, cit., p. 150.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Francesco La Nave

IL GEROGLIFICO EGIZIO NEL SEICENTO.


ORIGINE EGIZIANA DELLA FILOSOFIA E SAPIENZA GEROGLIFICA

Nel 1422 il viaggiatore fiorentino Cristoforo de' Buondelmonti, di ri


l'isola di Andros, riportava in patria alcune pergamene contenenti il
Hieroglyphica di Orapollo; tradotto in latino e stampato per la prima v
nezia dall'editore Aldo Manuzio nel 1505, esso divenne un testo fonda
per l'interpretazione del geroglifico egizio fino alla seconda met del
La fortuna di quest'opera strettamente legata alla diffusione del Cor
ticum che, tradotto dal greco in latino per Cosimo de' Medici da Marsi
nel 1463 (la prima ed. della versione latina apparve a Treviso nel 1471),
alla civilt faraonica una tradizione sapienziale superiore che si era pe
corso dei secoli. In base a quanto affermato nei trattati del Corpus Her
Ermete Trismegisto - sovrano, sacerdote, sapiente - avrebbe insegnato
la scrittura, le leggi e il sapere divino.2 Gi sant'Agostino, che aveva
noscenza di questi trattati, nel De civitate Dei (xvin, 29), collocava cr
mente Ermete Trismegisto in un periodo antecedente alla comparsa d
t greca, mentre Cirillo nel Contra Iulianum (1, 556, A) e Lattanzio ne
institutiones (iv, 6) gli attribuivano il primato della rivelazione della na
di Dio.3 A confermare la superiorit delle conoscenze esoteriche dei s
dell'antico Egitto si aggiungevano inoltre alcuni passi dell'Antico Test
gli Atti degli Apostoli (7, 22), in cui si afferma che Mos aveva acqui

saggezza grazie all'educazione ricevuta alla corte del faraone. Sulla

fonti antiche e in particolar modo seguendo quanto scritto da Eusebi


rea nel De preparatione evangelica (x, 8,11), Ficino vide in Ermete Tris
fondatore di una prisca theologia i cui discepoli erano stati prima Orf
Aglaofemo, Filolao, Pitagora e Platone.4 Con la diffusione del neoplat
l'idea che la filosofia greca avesse avuto origine nell'antico Egitto div
presto un topos storiografico. Tale concezione si radic a tal punto n
nario collettivo che gi nel 1483 nel resoconto del viaggio in Egitto d
svizzero Felix Fabri si dice che i sapienti greci, tra cui Pitagora e Plato
no appreso quasi tutto il loro sapere dagli Egizi:

. In proposito si veda Orapollo, Igeroglifici, introduzione, traduzione e note di M

ni e E. Zanco, Milano 1996. In tale opera, probabilmente scritta in lingua egizia tra
secolo d.C., gli animali, di cui alcuni geroglifici rappresentano l'immagine e al cui
ripetono nozioni erronee presenti nell'Histor animalium di Aristotele e nella Natu

rici di Plinio, sono considerati simboli di eventi astrologici. Per l'identificazione


dall'opera di Suida si veda ivi, pp. 6-7.
2. Come noto, il Corpus Hermeticum costituito da testi gnostici composti tra

secolo d.C.

3. Cfr. F. A. Yates, Giordano Bruno e la tradizione ermetica, trad. it., Bari 1992 (ed. or. London
1964), pp. 19-21.

4. Cfr. l'Argumentum preposto alla traduzione del Pimander, in Marsilii Ficini... Opera, 11,
Basileae 1576, p. 1836.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

454

Francesco

La

Nave

Nam
in
Aegypto
schola
prepar.
l.
x.
c.
2.
Ibi
cla
pada,
Daedalus,
Homeru
losophais,
Pythagoras
S
pides
Chius.
Et
probat
E
paene
omnes
sapientiam
rum,
propter
quam
etia
eclipsi
solis,
quae
fuit
in
professus

fuit.5

Nella
seconda
met
del
una
credenza
cos
diffus
Charles
Estienne
in
cui

come
del

derivazioni

1567

si

legge

della
De

tas
vocant)
innumerab
Melampus,
Platon,
De
tionis
causa
profecti,
d
riguarda
i
geroglifici,
co
di
un
sapere
iniziat

Corpus
Hermeticum
in
non
hanno
che
discorsi
dei
Greci:
un
rumore
d

suoni

pieni

di

cose.7

Giamblico
nel
De
myst
scenza
poteva
essere
rag

comunicazione

verbal

questa
visione
del
gerog
les
scriveva
che
gli
Egi
dello
spirito,
sia
da
Am
neva
che
i
sacerdoti
de
una
serie
ordinata
di
let

addirittura
intere
pro

5.
F.
Fabri,
Evagatorium
in
sler...,
Stuttgartiae
1849,
m
Egypte
(1483),
traduit
du
la
Introduction,
p.
1.
Felix
Fa
famiglia
probabilmente
tr
viaggio
in
Egitto
risale
al
14
6.

C.

7.

Corpus

La

Estienne,

traduzione

Tordini
8.

Dictionarium

Hermeticum,

tratta

Portogalli,

Iamblichus,

De

da:

Dial

Dis

introdu

mysteriis

9.Tacitus,
The
Historis,
w
English
translation
by
J.Ja
268-270

(Annales

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

14)

Il geroglifico egizio nel Seicento 455

per cui i geroglifici sono una forma di scrittura su


essi il significato contenuto nell'unit della rapp
mentando tale passo, evidenzia come la conoscenza

geroglifico sia analoga a quella di Dio, il quale c

unit dei distinti:

Per significare i divini misteri, i sacerdoti Egizi non


scrittura ma usavano figure integre di erbe, alberi, a

possiede la scienza delle cose non come comprension


semplice e salda della cosa stessa.10

Nelle pagine che seguono prenderemo in esame

sapienza alla luce di alcuni testi secenteschi allo sc


del geroglifico egizio sia strettamente legato alla

filosofia.

Fin tanto che il neoplatonismo rimase un pensie


le lites culturali italiane, francesi, inglesi e tedesc

strumento gnoseologico atto a esprimere quella

dalla casta sacerdotale egiziana e di cui la filosofia


derivazione spuria. Ma, alla fine del Seicento, dop
co al mito egizio durante la seconda decade del sec
bon, per motivi politici, e da Francis Bacon a van
gressiva della sapienza, nella storiografia filosofica
scente criticismo verso la sapienza egizia in favor
riorit della cultura greca." In concomitanza con q

antiquissima monimenta memoriae humanae impressa sa


met inventores perhibent; inde Phoenicas, quia mari pra
riamque adeptos, tamquam reppererint, quae acceperant

gestarum libri, with an English translation by J. C. Roffe,

320-322, (xvn, iv, 10-11): Non enim et nunc litterarum nu


mit, quicquid humana mens concipere potest, ita prisci q
singulae litterae singulis nominibus serviebant et verbis;
gros sensus. Cuius rei scientiam his interim duobus exem
rem naturae vocabulum pandunt, quia mares nullos posse
memorant physicae, perque speciem apis mella conficientis
iucunditate aculeos quoque innasci debere his rerum insig
ma.

10. Per il testo latino del commento ficiniano si veda In Plotini epitomae

mentarla &- annotationes, liber octavus, De intelligibili pulchritudine, in Mars


cit., p. 1768.

11. Si veda C. Marrone, I geroglifici fantastici diAthanasius Kircher, Rom


cui, da una parte, si sostiene che dietro alla dimostrazione di Isaac Casaubo

fossero in realt testi tardoellenistci vi era il proposito di attaccare gli Ann

1607) del cardinal Baronio per appoggiare la politica anticattolica di Giac


dall'altra, si osserva che il fatto che gli Hermetica fossero pi recenti di q

confutava necessariamente l'autenticit del loro contenuto in quanto


potuti essere benissimo una versione tardoellenistica del portato di un
potevano ispirarsi comunque a testi anteriori ormai perduti. A conferm
l'Archaeologia philosophica del neoplatonico di Cambridge Thomas Bum

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

456

Francesco

La

Nave

delle
origini
della
filosof
nicazione
superiore
e
si
tr

mera

favola

antica

prod

mondo
immaginifico
dell
Nel
corso
del
Seicento
di
naria
rivelata
da
Dio
ad
A
da
qui
si
sarebbe
propaga
Johannes
Gerhard
Scheff
Otto
van
Heume,
teologo
Leida
dal
1601,
spesso
cit
bariche
philosophiae
antiq
egizi
e
la
sapienza
del
pat

ca.

Dall'Egitto
una

solamente
lonesi

gli

la

sapient
r

balbuzie

Indi.12

Il
famoso
umanista
fiam
cam
philosophiam
del
160
Barbarica,
l'Italica
e
la
G

sapienza
un

dono

infusa

in

elargito

Adam

gratuita

che
Ermete
Trismegisto
sia
pi
ticum,
sebbene
non
siano
tant
contengono
il
pensiero
di
quell
antiqua

de

li

filosofia

della

sophica",

rerum

originibus,

in

cura

di

Am

Inghilterra

G.

Santine

Decifrazione
di
una
traccia
di
m
40-41
e
130
ss.
Sul
legame
tra
del
Signore
Francesco
Bacano,
trattato
Della
sapienza
degli
ant

sostiene

che

geroglifici

egi

della
storia
umana
in
cui
gli
in
inventioni
della
ragion
huma
erano
tutte
nuove,
3i
insolite,

similitudini:
&
con
queste
si
l'occoltare:
essendo
in
quei
te
sposte
al
senso)
impatienti,
a
ro
le
lettere:
cosi
le
parabole
12.1.

Tolmino,

scimentali

alla

Il

genere

"Historia

ricaephilosophiae

"Histo

Philos

antiquitatum

Lugduni
1600,
pp.
38-39.
Si
v
quam
Mosem
Attica
lingua
sophia
migravit;
e
infine
iv
sapientiae
antiquitatem
extol
balbutientem,
ab
Aegyptioru
ecula
ruminatum
cibum
avid
quo
id
quod
summum
tandem

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il geroglifico egizio nel Seicento 457

medesima che appare nel libro vii del De cintate D


in Chaldeos, Aegyptios, Aethiopas, Indos, Persa

dquid aliud alibi hominum fuit. La setta italic

Pitagora deriverebbe da quelle barbariche (a Bar

analoga alla setta graecanica (Itaque hunc quoq

verum est) il cui iniziatore Talete sarebbe stato p


Johannes Gerhard Schefifer (Strasburgo 1621-Up
eloquenza e di politica, quindi cattedratico di dirit
all'universit di Upsala in Svezia, nel suo De natur
Italicaeseu Pythagoricae (1664), sulla base di Cleme
dipendenza della filosofia greca da quella egizia. E

va appreso tutte le sue conoscenze dai Barbari;

filosofia, la concezione monoteista e la geometri


Caldei l'astronomia, dagli Indiani la metempsicos
torie, e infine dagli Ebrei l'interpretazione sacra d
A queste concezioni sulla superiorit della sapien
se nel corso del Cinquecento, come si vede dagli
pier, Francesco Patrizi, Giambattista della Porta

3 I. Tolmino, genere "Historia Philosophica" tra Cinquece


J. Lipsius, Manducationis ad Stoicamphilosophiam libri trs
bus illustrandis, Antverpiae 1604, pp. 14,16, 23.

14. I. Tolmino, Il genere "Historia Philosophica" tra Cinquecen

Scheffer, De natura et constitutione philosophiae Italicae, seu


e pp. 18-32.
15. S. Champier, Symphonia, Ad maximum antistitem dominum Stephanum Poncherium Parrhi

siensem episcopum dignissimum, Parisiis 1514, cc. xir-xivr, in cui si ripropone la cronologia fici

niana della diffusione della sapienza e S. Champier, Literarum humanorum apologia, Parisiis
1514, c. CLixr. in cui le dottrine di Trismegisto e Platone sono concepite come anticipazioni
della rivelazione: Non Christi dieta ad Platonis sententiam accomodanda sunt: sed verba
Platonis aut Mercurii ad sententiam Christi. Cfr. L. Malusa, Le premesse rinascimentali all'atti
vit storiografica in filosofia, in Dalle origini rinascimentali alla "Historia Philosophica", cit., pp. 32
33. F. Patrizi, De mystica Aegyptiorum et Chaldeorum philosophia: Dell'ordine dei libri di Platone, in

Lettere e opuscoli inediti, Firenze 1975, pp. 175-176: Venendo dunque al fatto io dico: lo scrivere

in dialogo cose di scienza non fu trovato de' Greci come essi hanno voluto fare al mondo
credere, ma di Ermete rismegisto, pi antico di Platone pi di millecento anni. Di che fanno
fede i dialoghi suoi sotto persona di Isi a' sua figliuoli Oro e Tatio, e de' discepoli Asclepio e
Ammone, scritti che ci sono avanzati. Il qual Ermete, perch d'ogni scienza scrisse libri pi di
trentaseimila e li raccomand alla secreta custodia de'sacerdoti, in grandissima fama furono,
e trassero da* lontani paesi molti per desiderio di vederli... Platone dunque, s come prese la
sapienza sua da' libri di Ermete, cos in parte volle imitarlo nello scriverla in dialogo, e nello
spargere per ciascun dialogo cose quasi di ogni scienza e specialmente di teologia. G. B.
Della Porta, Magia naturalis, Neapoli 1558, lib. 1, cap. 1, Quid sit magia naturalis, p. 1: Magiam
a Perside nomen, & originem duxisse Porphyrius, & Apuleius inter Platonicos astruunt non
obscuri: quanquam Suidas Maguseis traxisse putet, illosque Magos appellitant, quos Latini
Sapientes, Grteci Philosophos ab vno Pythagora, Indi Gymnosophistas grtec, Aegyptii Sacer
dotes, Cabalista: Prophetas, Babylonii, nec non Assyrii Chaldaeos, Celtae Galli Druydas, &
Bardos, qui & Semnothei appellabantur:& tandem Magia diuersas apud gentes diuersis scatet
nominibus. In maniera analoga al Della Porta, Giordano Bruno nel De magia identifica i

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

458

Francesco

La

Nave

l'idea

che
il
geroglifico
f
originaria
che
si
era
per

ritrovamento
dei
testi
del
Il
legame
tra
geroglifico
Nel
De
magia
egli
osserva
vano
a
disposizione
imma
delle
lettere
si
era
verific
e
la
magia.
Il
geroglifico
effetti
mirabili
perch
to,
all'innaturalit
della
sc

Tales

erant
litterae
comm
seu
sacri
characte
imagines
desumptae
e
reb
voces
usu
veniebant,
quib
bant
Aegyptii;
postquam
hoc
genus
quibus
nos
hod
moriae
tum
divinae
scient

pellantur

Nella
prima
met
del
Seic
superiore
al
linguaggio
es
che
gli
Egizi
avessero
cust
lenberg,
professore
all'Un
ta

il

suo

Aphorismi

hierog

descrizione
fattane
agli
i
una
limpida
testimonianz
cepito
come
una
forma
d
originarie
e
prelinguistic
Hieroglyphicae

literae

dic

um
aut
aliarum
rerum
sacr
quibus
vice
literarum
uteb
lib.
13.
Primi,
inquiens,
Ae

antiquissima
rum

monumenta

inventores

perhibentu

La
peculiarit
del
gerogli
espresso
in
forma
discor
mente
evidenti
perch,
co
ritibus
di
Giovanni
Battis
cosmo.
Il
Casali,
oltre
a
r

filosofi
(septli
e
sapientes)
co
Trismegisti
apud
Aegyptios,

apud

Hebraeos,

Latinos
16.

De

(De

Magi

magia,

magia,

bol

ih

apud

bol

ih

39

411-412.

17.
H.
Schvalenberg,
Aphorism
tata,
Lipsiae
1606,
p.
17.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il geroglifico egizio nel Seicento 459

attribuiva a Zoroastro e a Ermete Trismegisto l'i


celare al popolo i misteri reconditi della teologia e
nelle mani di pochi iniziati, ribadisce nuovament
no Marcellino nel De rerum gestarum libri e cio

capacit del singolo geroglifico di contenere in


un'intera proposizione:
Marsilio Ficino, nel commento a Platone (cap. 20)

sacerdoti avevano un modo particolare di scrivere le


celesti e delle stelle; e tali cose fece anche Mercuri
rappresent le lettere con figure di animali e piante
conoscenza dei misteri reconditi della teologia. Am
tando sul significato delle lettere degli Egizi dice:

avviene attualmente, non una serie determinata


tutto ci che la mente umana pu concepire (tale s
anche dagli Egizi), ma ogni segno serviva a indicar
alle volte un segno esprimeva intere proposizioni.
sufficienti per il momento a dimostrare questo siste
magine dell'avvoltoio indicano la parola natura per
della Fisica, non possibile trovare dei maschi tra
dell'ape che produce il miele sta a significare il re
gliono indicare che a colui che regge lo Stato, ass
sviluppare dei pungiglioni; e vi sono molte cose di

Questa caratteristica del geroglifico egizio di con


l'unit della rappresentazione, come osserva Cater
mento adatto a esprimere la vera sapienza egizia,
cosmo come unit del molteplice in cui tutte le
contrasti e i paradossi dell'essere trovano estinzio

torum che divenne una caratteristica della mentalit filosofica del Rinascimento

e in cui la similitudine tra gli enti costituisce l'epifenomeno della sostanziale uni
t del tutto.19 Di conseguenza, come osservato dal pi insigne 'egittologo' del
Seicento, il gesuita tedesco Athanasius Kircher, la peculiarit dei segni di scrittura
egizi rispetto agli ideogrammi mesoamericani risiede proprio in questa pregnan
za filosofica che consente loro di rimandare ad altro e permettere quella concate
nazione ad infinitum del molteplice da cui ha origine la vera conoscenza.10 Espri

18. G. . Casali, De profanis et sacris veteribus ntibus. De veteribus Aegyptiorum ritibus, Roma
1644, cap. xii, Desymbolis ir hieroglyphicis Aegyptiorum, pp. 44-45.

19. C. Marrone, op. cit., p. ni.

20. Ivi, pp. 81-83: Per il gesuita tedesco, che seguiva i resoconti d'oltreoceano - a volte
anche forzandone il testo - e che sosteneva la linea antigeroglifica delle scritture amerindia
ne, non c'era n sapienza, n mistero, n sottigliezza d'ingegno in queste figure che non
andavano oltre gli oggetti, che si fermavano alla materia senza alludere a nulla, senza riman
dare ad altro, senza dare avvio a nessuna attivit di analogia, a nessuna simbolicit. La sapien
za degli Egizi, al contrario, secondo Kircher, si fondava proprio nella concatenazione analogi
ca ad infinitum e dunque consisteva nel "rappresentare la scienza del Divino e della Natura
sotto varie favole e racconti allegorici di animali e altre cose naturali", dove lo scarabeo non
rappresentava l'animale, ma il Sole, e non il sole materiale che d luce e colore al mondo

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

46

Francesco

mendo

la

mysteriis

sua

La

Nave

adesione

all

Aegyptiorum,

geroglifici
avessero
imita
ragioni
occulte
del
cosmo

Aegyptij
imitantes
ipsam
carum
reconditarumque
n
debant,
quemadmodum
et
bolis
exprimit,
et
Dii
verit

La
concezione
del
gerogli
occulte
destinate
a
una
ca
del
Seicento.
A
partire
da
terno
della
storiografia
f
avessero
custodito
la
vera
una
derivazione
di
quell'a

te

abbandonata.

La

voce

Burnet,
che
continua
a
so
alla
natura
sapienziale
del
L'inglese
presbiteriano
T
sebbene
sostenga
ancora
Tipi,
Enigmi,
Parabole,
A
mi
erano
un
modo
infant
the
world;
cosa
ben
lung
sapienza
superiore
come
t

This
Hieroglyphic
and
Mys
ce
in
it,
yet
did
it
make
a
the
world;
as
it
is
the
prop
shadows,
or
pictures,
whic

sensibile
ma
il
Sole
Archetipo
Aegyptiacus,
Romae
1652-1654

21.
A.
Kircher,
Obelisci
Aegyp
glyphica
(noto
anche
come
Ob
22.
Cff.
T.
Burnet,
Archaeolog

ni

1692,

sophos

per

p.

330

in

veritatem

symbola,

cui

raro

si

legg

nudam

Hieroglyphica,

sque
imagines.
A
proposito
de
perantiquus
est
&
percelebris

&

ornamenta

Mosis

numeretu

pertanto
una
derivazione
de
sophia
Barbarica
dieta
sunto
altera derivata.

23. Cff. T. Gale, The Court of the Gentiles; or, a discourse touching the originai of human literatu
re, both philologie and philosophie, from the Scriptures and Jewish Church, asalso the vanitie of pagan

philosophie, and subservience of reformed philosophie 10 theologie, 11, Of Barbarie and Graecanic Phi

losophie, London 1676, pp. 33-37.


24. Ivi, p. 35.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il geroglifico egizio nel Seicento 461

Dopo aver riportato vari brani tratti dall'Oedipus A


quali recita le lodi del geroglifico egizio come met
una profonda contemplazione e alla disquisizione s
cora una volta la scrittura dell'antico Egitto definen
sione, che, seppur degno di menzione e capace di
zioni, corrisponde a quella conoscenza imperfetta

fanzia del Mondo.25

Allo stesso tempo, come appare chiaro dalla Philosophia generalis del Gale, la
sapienza egizia ha perso ogni primato. Non solo essa deriva da quella ebraica e
l'apporto egiziano allo sviluppo del sapere si limita essenzialmente alla matema
tica, ma i sacerdoti del faraone ebbero anche la colpa di contaminare l'originale

sapienza con delle aberrazioni quali la moltiplicazione dei dmoni e dei geni
all'interno del cosmo e la prolificazione delle anime, che, concepite come entit
necessarie, portarono all'errata dottrina della metempsicosi a cui si sarebbero
successivamente ispirati Pitagora e Platone.26
Qualche anno pi tardi, sempre in Inghilterra, William Tempie nel saggio
intitolato Upon Ancient and Modem Leaming (1696), dissertando su quali fonti
antiche utilizzare nella ricerca intellettuale, sostiene che prima dei Greci non sia
stato prodotto altro che Favole, Poemi ed Epistole:
And who are these dead Guides we seek in our Joumey? They are at best but some
few Authors that remain among us, of a great many that wrote in Greek and Latin,
ffom the Age of Hypocrates to that of Marcus Antoninus, which reaches not much
above Six Hundred Years. Before that time I know none, besides some Poets, some
Fables, and some few Epistles...27
Nella Sapientia veterum Hebraeorum per universum terrarum orbem dispersa (1694)

del tedesco Ehregott Daniel Colberg, professore di filosofia morale all'universi

25. Ivi, p. 37: This ancient mode of expressing things worthy of memorie, by certain hie
roglyphic formes, or symbols, was very commun amongst the ancients, both Poets, and Phi
losophers: For in this infancie of the World, knowledge being impolite and imperfect, they
took delight to shaddow forth their highest mysteries, and contemplations, by terrene Ima
ges, and sensible formes; which way of conveighing, and preserving knowledge is not only
helpful to the memorie, and delightful to the fancie; but also very efficacious, as to the mo
ving of Affections.... La traduzione inglese del Gale del passo in questione, tratto da A. Kir
cher, Oedipus Aegyptiacus, tomus 11, part. 1, cap. 1, la seguente: the Egyptians were the first
amongst men, who insisted on this mode of philosophising by Symbols. For they, being of an
acute, and subtile ingenie ; as also continually vers'd in a certain profound contemplation, and
disquisition of Truth, delighted themselves in these mystics expressions (ivi, p. 36).
26. T. Gale, Philosophiageneralis in duas partes determinata. Una deortuetprogressuphilosophi
ae, eiusque traductions a sacrsfontibus : in quafusius tractatur de philosophia platonica. Altera 1 ) de

minorum gentium philosophis; 2) de novem habitibus intellectualibus; 3) de philosophiae obiecto, su


biecto, finibus, adiunctis, discrimine a theologia, praestantia, effectis, corruptione, recto usus, parti

bus, nec-non philosophorum characteribus et officiis, London 1676, pp. 37-38 e 79-85. Cfr. L. Malu
sa, Le prime storie generali dellafilosofia in Inghilterra e nei Paesi Bassi, in Dalle origini rinascimenta

li alla "Historia Philosophica", cit., pp. 333-335.

27. W. Temple, Upon Ancient and Modem Leaming, in Miscellanea. The second part, London
1696, p. 10.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

462

Francesco

La

Nave

t
di
Greifswald,
la
tradi
pere.
Egli
afferma
che
gl
interamente
dalla
sapienz
sto
la
inquinarono
e
la
co
ha
contaminato
la
purezz
neranti
all'interno
della
f
vi
di
applicare
sia
il
plato
nella
filosofia
greca,
influ
terno
della
Chiesa.30
Il
pu
che
avevano
sviluppato
un
mgeister
(fanatici)
rive

smo a esso associato.31

All'inizio del Settecento, con il declino della scuola di Cambridge, che aveva
costituito l'ultimo baluardo del neoplatonismo 'egittizante', la critica verso il
mito egizio si diffonde praticamente incontrastata in Germania, in Inghilterra e
persino nella cattolica Italia. Nel primo numero degli Actaphilosophorum pubb
cato a Gttingen nel 1715 Christoph August Heumann afferma che gli antichi

Egizi avevano coltivato le arti e gli studi, ma non erano stati in alcun mod

filosofi.32 Lo storico tedescojacob Brucker nella Historia critica philosophiae (1742


1744) espunge gli Egizi dalla lista dei popoli che avevano dato un contributo allo
sviluppo del sapere filosofico. I sacerdoti egiziani decadono al ruolo di teologi
che avevano solamente prodotto immagini allegoriche incapaci di comunicare
la vera conoscenza teoretica. La filosofia, pertanto, ha inizio con il razionalismo
greco e precisamente con Socrate. L'abbandono del mito egizio delle origini si
associa a una critica al neoplatonismo attraverso un attacco a Platone che, per
Brucker, un filosofo reazionario che aveva ridato vita alle antiche allegorie
poetiche e promosso una filosofia iniziatica inferiore al pensiero razionale svi
luppato dalla scuola ionica e da Socrate.33

Con una differente prospettiva, legata a una concezione della storia com

processo progressivo, ma con il medesimo risultato di rimuovere l'Egitto dal


piedistallo su cui i filosofi neoplatonici l'avevano posto, Giambattista Vico nei
Principj diuna scienza nuova (1725; ed. definitiva: 1744) sostiene che nella sapienz

28. Cfr. G. Micheli, La storiografia filosofica in Germania nella seconda met del Seicento, in

Dalle origini rinascimentali alla "Historia Philosophica", cit., pp. 485-496. Si veda: E. D. Colberg

Sapientia veterum Hebraeorum per universum terrarum orbem dispersa, Gryphiswaldiae 1694, p

29 : ratiocinationis suae quisquiliis foede inquinarunt atque corruperunt.


29. G. Micheli, La storiografia filosofica in Germania, cit., p. 489.

30. Ivi, p. 487. Si fa riferimento a E. D. Colberg, op. cit., Specimen historicum: Praefatio
praecipuum autem Ecclesiae damnum intulerunt Platonica et Aristotelica philosophia. Illa
nascentis Ecclesiae incrementa cohibuit et multis modis suppressit, atque vel hodie renati
Evangelii luci tenebras tentt offundere. Haec a seculo decimo tertio, quo scholastica theol
gia efflorescere coepit, dominatum in Ecclesia exercuit, quem nec hodiemum penitus dep
suit.

31. Ibid.

32. M. Bernal, Black Athena. The Afroasiatic Roots of Classical Civilization, 1, New Brunswick
1987, p. 216.

33. Ivi, p. 197.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il geroglifico egizio nel Seicento 463

filosofica e astronomica egizia erano contenuti g


na manifeste ciance e mere imposture e nella
stizioni, prestigj, e stregonerie. Di fronte alla sup
tichit della civilt faraonica e alla stregua di molt
testanti che vedevano nei sacerdoti ebrei i primi
divina, Vico rimuove l'Egitto dalla linea di trasmi
solo il filosofo napoletano afferma che gli Ebrei f
dire la sapienza, ma aggiunge che gli Egizi, che da
indicati come i fondatori della speculazione filos
produrre nient'altro che una sapienza pratica (Sap
insieme a molte 'favole'. I Greci, pertanto, e in pa

ne, non avevano appreso nulla dall'Egitto, m

scenza della verit in modo autonomo, senza alcun intervento esterno.36 A

conferma della vanit dell'altissima Antica Sapienza Egiziaca, Vico fa riferi


mento a quella che chiama l'Impostura del Pimandro che Isaac Casaubon aveva
dimostrato non contenere dottrina pi antica di quella de' Platonici. Il gero
glifico, quindi, altro non era che una 'favola' simile a quelle Favole che i Greci
avevano innalzato a rango di filosofia.37
La rimozione degli Egizi dalla storia della filosofia teoretica sancita dal ve
scovo anglicano di Gloucester William Warburton, che, nel The Divine Lgation

34 G. Vico, Principi di Scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni, t. i, Napoli
1744, pp. 42-43: Da s fatto Ragionamento d'intorno alla vana oppenione, ch'avevano della lor'
Antichit queste gentili Nazioni, e sopra tutte gli Egizj, doveva cominciare tutto lo Scibile Gen
tilesco : tra per sapere con iscienza quest'importante Principio, dove, e quando egli ebbe i suoi
primi incominciamenti nel Mondo; e per assistere con ragioni anco umane a mtto il Credibile
Cristiano: il quale tutto incomincia da ci, che '1 primo popolo del Mondo, fu egli l'Ebreo, di cui fu

Principe Adamo, il quale fu criato dal vero Dio con la Criazione del Mondo. Ivi, p. 44: Oltracci
l'Antichit degli Egizj gioverecci con due boriose memorie, di quella boria delle Nazioni, le quali
osserva Diodoro Sicolo, che barbare, umane sifussero, ciascheduna si tenuta la pi antica di
tutte, e serbare le sue memorie fin dal principio del Mondo; lo che vedremo essere stato privilegio de'
soli Ebrei....

35. Ivi, pp. 144-145: E per tutte le finora qui ragionate cose si rovescia tutto ci, che del
l'Origine della Poesia si detto prima da Platone, poi da Aristotile, infin' a' nostri Patrizj, Scaligeri,

Castelvetri, ritruovatosi, che per difetto d'umano raziocinio nacque la Poesia tanto sublime, che
per Filosofie, le quali vennero appresso, per Arti e poetiche, e critiche, anzi per queste istesse,
non provenne altra pari, nonch maggiore; ond' il privilegio, per lo qual' Omero '1 Principe di
tutti i sublimi Poeti, che sono gli Eroici, non meno per lo merito, che per l'et. Per la qual
Discoverta de' Principj della Poesia si dileguata l'oppenione della Sapienza inarrivabile degli
Antichi cotanto disiderata di scuoprirsi da Platone infin' a Bacone da Verulamio de Sapientia Vete

rani: la quale fu Sapienza Volgare di Legislatori, che fondarono il Gener' Umano, non gi Sa
pienza Riposta di sommi, e rari Filosofi.

36. Ivi, pp. 60-61: E ne risulta una pruova pi luminosa per la Verit della Cristiana Religio
ne, che Pittagora, che Platone in forza di umana sublimissima scienza si lusser alquanto alzati
alla cognizione delle divine verit; delle quali gli Ebrei erano stati addottrinati dal vero Dio: e
al contrario ne nasce una grave confutazione dell'errore de' Mitologi ultimi, i quali credono, che
le Favole sieno Storie sagre corrotte dalle Nazioni Gentili, e sopra tutti da' Greci.

37. Ivi, pp. 38-40: Ma certamente cotanta sterminata Antichit non frutt molto di Sapienza
Riposta agli Egizj mediterranei... le cose della Medicina si truovano da Galeno ne' Libri de Medici

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

464

Francesco

La

Nave

of
Moses
Demonstrated
(
aveva
appreso
in
Egitto
a
vale
a
dire
conoscenze
pr
Law-Making).3S
La
filoso
stesso
Pitagora,
sebbene
f
solo
al
suo
ritomo
in
Gre
egizio
rimane
a
un
livello

come

obiettivo
la
vision
in
ultima
istanza

colpire

tura.39

La
revisione
storiografic
Seicento
si
muove
lungo

della

rivelazione

divina

progressiva
della
storia
c
luppo
dell'umanit.
L'abba
erano
pervenuti
a
conosc
to
di
questa
reinterpreta

na

Mercuriali
essere
manifeste
tollerate,

lecite,
faceva
o
stregonerie.
E
la
magnificenza
ch

quale
si
comporta
col
grande
essere
state
rozzissime:
perch
nazion
de'
Filosofi,
sola
sfolg
umano...
Quindi
provenne
Ma
tutta
la
Storia
Egiziaca
ad
una
fatto
innanzi
delle
lor
Favole;

s'intenda,
lo
stesso
esser*
avve
che
Diodoro
Sicolo,
il
quale
vis
d
agli
Egizj
maggior'
antichit

Cappello
nella
a
Ciro,
e
(noi

Storia
sagra,
ed
aggiugniamo)
Pl

alla
vanit
dell'altissima
Ant
smaltito
per
Dottrina
Ermeti
antica
di
quella
de'
Platonici,
Salmasio
per
una
disordinata
zioni
di
Vico
si
vedano:
Diodo
exotica

cis,

1949,1,

38.

p.

pp-

W.

39:

tians,

Adamo

man,

both.

Warburton,

and
is

In

ad

p.

The

(says

mighty

Aug

57;

cf

which

both,

in

have
e

persuasion

is

Divine

the

holy

words

characteristic

that

we

usque

1615,

32-33

moses

which

(as

ab

Francofurti

of

an

the

peculiar

therefore,

to

he

shewn)
the
Egy
law-making
com

41.

39. Ivi, p. 196.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il geroglifico egizio nel Seicento 465

monismo neoplatonico, assimilato al deismo, e

smo fatto discendere dalla speculazione filosofica


che il neoplatonismo cinquecentesco aveva interp
occulte e aveva innalzato a strumento gnoseologi
capacit di rinviare analogicamente ad altro e di

all'inizio del Settecento aveva perso ogni valore

prodotto della fantasia di una civilt infantile su


dal pensiero discorsivo.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Notizie

IL RINASCIMENTO NEI CATALOGHI EDITORIALI*


I.

IL RINASCIMENTO
NEL CATALOGO OLSCHKI

Il marzo del 1886, a Verona, Leo S. Olschki cominci ufficialment


attivit di libraio antiquario ed editore. Era un fervido cultore di Dan
mo poeta' fu dedicata la prima delle sue riviste L'Alighieri (1889-18
le sue specifiche conoscenze per i libri antichi gli permisero di pubbl
ghi di grande scientificit per la loro descrizione che sono rimasti, nel
i repertori pi affidabili per bibliofili e librai. A lui, con il coevo a
Hoepli, si deve anche il merito di aver acceso l'interesse per la bibliof
come amore per il libro antico sia nella veste che nel contenuto. Un
suoi pi celebri repertori (Choix de livres anciens rares et curieux) tut
citata nei cataloghi di antiquariato.
Nato, nel 1861, nel territorio polacco della Prussia Orientale, Leo S
comp gli studi a Berlino sotto la guida di insigni maestri che gli tr
passione per le scienze umanistiche e, in questo campo, indirizz la

editoriale mettendo a dimora un seme che ha generato una vigor

dopo 117 anni continua a estendere i propri rami.


Il Rinascimento ben presto lo affascin, specialmente per la produ
pografica, e lasci una precisa traccia delle sue ricerche con la pubb
sontuosi cataloghi sui 'libri illustrati' non trascurando l'edizione di
simili. del 1900 il catalogo Riche et prcieuse collection de livres figures

sicles soigneusement dcrits et mise en vente par Leo S. Olschki. Nel 19

primo volume della grandiosa opera - in coedizione con l'editor

Parigi - di Vieto Massena, Due de Rivoli et Prince d'Essling Les livre

vnitiens de la fin du xv sicle et du commencement du xvi che, nell'estes

rende evidente anche la consuetudine di molti tipografi del Cinquec


lizzare una marca tipografica analoga a quella di Lazzaro Soardi che L
(per l'identit delle iniziali) e che tutt'ora contraddistingue le nostr
zioni. Nel 1912 ebbe inizio la grande collezione di 500 facsimili di una
pi celebri disegni conservati nel Gabinetto Disegni e Stampe degli U
larga parte, si riferiscono ad autori rinascimentali. La tecnica di ripr
accuratissima e, essendo il formato quello dell'originale, in molti casi
distinguerli dall'originale tanto che i nostri facsimili vengono spess

* Alla scheda di Alessandro Olschki ne seguiranno altre, nei prossimi fascicoli d

& Campanelliana. Le schede si propongono di segnalare l'interesse nei confro


scimento in alcuni importanti cataloghi editoriali.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

468 Bruniana r Campanelliana

agli studiosi per la consultazione. L'opera


nell'et del Rinascimento stata pubblicat
mentale per il soggetto trattato; nel 192
Leonardo Olschki Bildung und Wissenscha
e, lo stesso anno, di Vladimir Zabughin L'o
Rinascimento. Nel 1933 appare, ed la pri
zo Spampanato Documenti della vita di G
rie integrazioni - i documenti pubblicati
Giordano Bruno, Principato, Messina 192
Spampanato, il volume del 1933 fu curat
collana Opuscoli filosofici. Testi e docum
vano i Documenti della vita di Giordano Br
Questo succinto elenco soltanto per dar
mento entrate cronologicamente nel nos
go si possono poi ricordare: Istituto Naz

le rispettive sezioni: Atti di convegni


"Rinascimento", Studi e Testi); Studi
quecento; Studi Pichiani; Thtre F
del Rinascimento Italiano; Civilt mu
tali Siciliane. Merita una menzione anche la recente collana Italian Medieval

and Renaissance Studies che abbiamo iniziata come 'joint-venture' con l'Uni
versit di Perth in Australia nel 1990 e che, con gli otto importanti titoli a oggi
pubblicati sotto la direzione di Vincent Moleta, costituisce un valido esempio di
collaborazione internazionale per la diffusione della nostra cultura oltre confi
ne. Tra le riviste annuali, oltre a Rinascimento su cui si ritorner pi avanti,
vanno ricordati anche I Tatti Studies.

Credo che il Rinascimento possa definirsi non solo - come del resto voleva
Hegel - un'epoca di transizione e di mutamento, ma un periodo aureo di transi
zione fra il Medioevo e l'et moderna: aureo perch in un humus particolarmen
te fertile si svilupparono grandemente tutte le arti, cos come si svilupparono in
generale le scienze; in tal senso, Firenze ne costitu il pi fulgido esempio. La
storia, la filosofia, le scienze, la letteratura, la musica, la stampa e l'arte sono

alcuni esempi di quanto e come questo periodo abbia inciso nella storia della

nostra cultura e il riflesso che ne sia derivato a livello intemazionale.

Nella molteplicit degli argomenti il nostro catalogo generale vi dedica una


vasta parte e le due colonne dell'indice analitico che al Rinascimento sono dedi
cate ne costituisce una precisa testimonianza. Superfluo elencare tutti i grandi
personaggi che vi appaiono - da Alberti a Bruno, da Ficino e Pico a Campanella
- e che sono stati spesso oggetto di precise monografie, insieme agli atti dei pi
importanti convegni nonch di miscellanee che hanno gettato nuova luce sulle
conoscenze di tali autori. Cos come sarebbe inutile citare gli studiosi pi celebri

nel contesto rinascimentale che, attraverso le nostre pubblicazioni, hanno la


sciato una precisa traccia del loro sapere.
Da sottolineare la considerazione che il pi importante, specifico, ente cultu
rale, l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, abbia convogliato presso la
nostra casa editrice le proprie pubblicazioni (prima suddivise fra vari editori) a
partire dai tempi di Mario Salmi e poi sotto la direzione di Eugenio Garin, con la
consapevolezza che la produzione culturale di un Istituto si evidenzi principal

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Notizie

469

mente
sulle
no
traccia
s
debbano
ave
stribuzione
mento,
la
r
che
pu
esse
sospesa
nel
1
rale
(di
auto
1985
per
cur
liana
di
stud
'Supplement
Una
partico
re,
con
i
rel
tempo.
Alcu
un
secolo
fa

prie

pubbli

neficio
di
n
in
basse
tira

due

situazio

nostro
volu
ire
soltanto
toriale
che,
e riviste.

Una considerazione finale riguarda il fatto che la nostra impresa ha sempre


fedelmente e rigidamente seguito il solco tracciato dal fondatore e - ancor pi
singolare - la constatazione che sia sempre rimasta nell'ambito della stessa fami
glia (cosa assai rara nel settore editoriale) percorrendo un lungo ponte sostenu
to da cinque arcate: le cinque generazioni che si sono succedute nel corso degli

Alessandro Olschki

Casa Editrice Leo S. Olschki

Viuzzo del Pozzetto 8 - 50126 Firenze

Casella postale 66 - 50100 Firenze


Tel. (+ 39) 055.65.30.684
Fax (+ 39) 055.65.30.214
Internet: www.olschki.it

E-mail: celso@olschki.it
pressoffice@olschki.it

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:10:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

Giordano Bruno. Corpus iconographicum. Le incisioni nelle opere a stampa. Ca

talogo, ricostruzioni grafiche e commento di M. Gabriele, Adelphi Edi


zioni, Milano 2001 (Classici, 69), cm-622 pp., con numerose figg. (al
volume sono inoltre allegate due ruote mnemoniche).
Come dice bene lo storico della scienza antica, Alfred Stiickelberger, davvero
stupefacente come varianti testuali vengano elencate in apparati critici con mas
sima acribia, mentre le illustrazioni alle quali gli stessi testi rimandano, pure quan
do ci sono pervenute in forma manoscritta, vengono quasi sempre trattate con
incuria, per non dire cecit . Queste parole possono essere applicate direttamen
te al caso di Giordano Bruno, dove l'incuria degli studiosi stata fino ad oggi pi
meno mirabolante. Infatti, se l'importanza dell'immaginazione e delle imma
gini stesse per la filosofa bruniana non mai stata messa in discussione, le xilo
grafie ideate da Bruno hanno finora suscitato poco interesse. La maggior parte
delle immagini bramane rimasta addirittura inaccessibile, a causa del fatto che
l'edizione nazionale degli Opera latine conscripta non le riproduce in facsimile e
spesso si limita ad estrarre dal disegno originale la presunta essenza geometrica,
falsificandone talvolta grossolanamente il significato. Visto che il Nolano affer
ma ripetutamente che non est philosophus, nisi qui fingit et pingit, l'idea di
ridurre, per esempio, un suo 'archetipo' alla forma di un diagramma equivale a
condensare un sonetto in due righe di prosa. Il tradizionale disinteresse per l'opera
grafica bruniana tanto pi strano visto che sappiamo dajohannes Wechel, l'edi
tore della trilogia francofortese, che Brano incise (sculpsit) personalmente le
xilografie per il De triplici minimo. Di fatti, come documenta Mino Gabriele nel
suo splendido Corpus iconographicum, Bruno ha realizzato personalmente deci
ne di immagini xilografiche (p. xcv). questo un fatto tanto inconsueto quanto
affascinante, visto che non ci giunta notizia di nessun altro filosofo rinascimen
tale che si sia considerato artista in tale misura da curare personalmente le inci
sioni per la stampa. Anche se Brano era un incisore maldestro - Gabriele giusta
mente qualifica la qualit delle xilografie bramane come scadente nel mi
glior dei casi mediocre - il fascino della produzione artistica del filosofo nola
no sta nel fatto che una grande parte dei 'sigilli', 'diagrammi' e 'archetipi' non
trovano riscontro iconografico nel panorama dei libri illustrati del Cinquecento
e che la produzione bruniana non ha precedenti, n avr epigoni nella storia
della grafica e dell'illustrazione europea (p. cm).

Leggendo recensioni ci si imbatte spesso nell'osservazione che l'autore del


libro sotto esame avrebbe colmato una lacuna, ma si tratta spesso di lacune
che nessuno aveva considerato tali prima della pubblicazione del libro recensito.
Nel caso del Corpus iconographicum di Mino Gabriele, la lacuna non solo reale,
ma di dimensioni tali da costituire uno scandalo per il campo dei studi braniani.
Si pu quindi considerare il libro del Gabriele come un regalo pregevole e benve
nuto. Le circa duecentoquaranta immagini contenute nelle opere del Nolano parzialmente incise dallo stesso Brano - vengono qui riprodotte per la prima
volta in maniera impeccabile e sono accompagnate da un'analisi accurata.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 23:09:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

472 Bruniana & Campanelliana

Il Corpus iconographicum si apre con una


nella quale Gabriele cerca di spiegare il ru
na. L'autore inizia col discutere la triplicit
nica in ideale, fisico e razionale) ed i proce

permetterebbero all'anima umana di av


ben noto, Bruno era convinto che gli o
l'informazione fornita dei sensi esterni. A
se iconograficamente in simboli efficaci,
mente umana. Negli Eroici furori leggiam

sole intelligenziale, rigettando la ruggine d


divina et interna armonia, concorda gli su
della legge insita in tutte le cose. Una gr
mostra precisamente questa simmetria d
monadi che si spiegano e moltiplicano nell
fra concetti, nella regolarit dei mondi inf
osserva: Il tipo di immagine mentale che p
ro incontro, se non uno sposalizio, tra l'in
astratta, matematica, ossia figurata attrav
Brano ha lavorato direttamente sul legno
Secondo Mino Gabriele le xilografie brama
psicologico particolare, di estrema concen

(p. xciv), vale a dire in una condizione d

devono perci essere viste e capite come f


co (ibid.). Ricorrenti simboli figurano ai m
quasi a volerle cingere di un alone di signi
Commentando l'autonomia delle immag
no spesso difficilmente collegabili con i te
gerisce che Brano fosse consapevole della

bisogno l'invenzione delle immagini m

soggetto che pratica questi tipi di esercizi


possibilit, che a me sembra pi probabile
tipico e della simmetria della legge insita
nel fatto che il lettore, anch'esso piombato

e 'capito' queste immagini universali sen

re, cos come era successo nel 1503 a Char


co del Nolano, di fronte all'emblema dipin

laus von der Flueh (Nicolaus de Saxo).


Nel volume del Gabriele, dopo l'introduzi

nute in diciassette opere di Brano, dal De u


ginum compositione del 1591. L'ordine cro
di mettere in luce il successivo arricchirs
no. I primi libri sviluppano soprattutto i
combinatoria. Dall'Explicatio triginta sigillo
astro-magici. Ne La cena de le Ceneri trov
fisico-geometriche (che possiedono un rap
ticuli adversus mathematicos rappresentan
senta qui per la prima volta una tipologia
introducendo una messe di signa (fiori, fog

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 23:09:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

473

spezzate,
sorte
ma
ne
permeano
e
proprio
spart

to
notato
che
nelle

prim
sue
o

Nella
trilogia
fr
zionate
un'icono
merologica,
ma
Il
lettore
non
p
il
quale
non
sol
immagini
brun
presenti
in
altr
ammettere
che
proposte
appaio
gli
scritti
mnem
umbris
idearum
se,
incontrer
i
lisi
del
Gabriele

moniche

Data
pure
della

la
il

in

car

pericol
nostro

Explicatio

dal
Gabriele
(fig
infatti
complet
e
viene
rispecch
Ma
lapsus
come
no
l'interpretaz
libro
del
Gabrie
confronti
della
discussione
dei
dei
libri
pi
str
inadeguato.
Que
trilogia
francof
nell'ottimo
stud
nas,
die
Zahl
un
Hamburg
1991,
fia
monadologic
so
constatare
ch
diretta
e
spiega
l'evolversi
dell'a
lizza
quei
disegn

Magno

contro

Gabriele,
per
Br
di
contingenti
r
prio
questo
che
Ma
il
Corpus
ic

re

quale

fisica,

mole

matemat

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 23:09:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

474 Bruniana & Campanelliana

to agli scritti mnemotecnici e magici. P

recensore non pu che essere di ringraziam


so sul serio l'opera artistica del Nolano e c
quale si possono ammirare tutte le xilogra
molto belle e suggestive, insieme a quell
nali, degli incisori professionali che contr
Christoph Lthy

Chr. Mercer, Leibniz's Metaphysics. Its Origins and Development, Camb


ge University Press, Cambridge 2001, xiv-528 pp.

Fra i diversi titoli degli ultimi anni che documentano di un rinnovato inter
critico per il pensiero giovanile di Leibniz, l'imponente monografia di Chri
Mercer si distingue per diverse ragioni, ma soprattutto per il dichiarato pro
to di mirare ad una ricostruzione sistematica dello sviluppo della metafisica
bniziana nel ventennio precedente il 1686, anno che l'autore stesso indicava co
momento d'inizio del suo pensiero della maturit. Un'indagine di questo tipo
in effetti, mancava nella pur amplissima bibliografia secondaria su Leibniz,
che a causa della prolungata indisponibilit di moltissimi testi, dei quali si a
deva la pubblicazione in edizione critica. Frutto di una lunga e meditata pre
razione, lo studio della Mercer ha potuto invece giovarsi dei progressi comp
dall'Akademie Ausgabe, ormai giunta a coprire per intero la produzione filoso
leibniziana anteriore al Discours de mtaphysique. A scoraggiare gli studiosi,
tro canto, aveva pure contribuito l'autorevolezza di una tendenza interpreta
va - inaugurata dalle fondamentali monografie di B. Russell e L. Couturat individuava nella logica (e, segnatamente, nella teoria della verit) il fulcro
filosofia di Leibniz e l'origine profonda della sua metafisica. In quella prosp
va, che ha dominato per lungo tempo la critica leibniziana soprattutto fra g
studiosi di formazione anglosassone, non solo il pensiero metafisico di Leibn
presentava in generale un interesse relativamente secondario, ma in partico
si potevano considerare come scarsamente rilevanti gli scritti metafisici che
sero preceduto le espressioni pi compiute della logica leibniziana e, dunque
pretesa derivazione della sua metafisica da quella logica. In altri termini, il
scours de mtaphysique (1686) diveniva in un certo senso il testo-base cui rifer
come ad un termine di inizio, lo studio della metafisica di Leibniz. Il libro d

Mercer reagisce a questa linea interpretativa e propone una lettura del pens
giovanile di Leibniz incentrata proprio sui suoi interessi metafisici e sulla d
mica interna che, fin dalla giovinezza, li orienta verso le formulazioni teori
che caratterizzeranno la sua filosofia matura. Cos facendo, l'autrice giunge
conclusioni che sovvertono non pochi luoghi comuni della storiografia leibn
ziana e talvolta risultano piuttosto sorprendenti. Attraverso l'analisi di un m
riale amplissimo e spesso di assai ardua interpretazione, la Mercer infatti ritr
(e proprio attorno all'emergere del pensiero metafisico dell'autore) un filo c
duttore unitario nella produzione leibniziana di un ventennio, che altrimen
appare agli occhi dello studioso pi sotto il segno della molteplicit dei tent
e degli approcci che di una coerente linearit di sviluppo. Il risultato una

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 23:09:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

475

nografa
di
note
tesi
interpretati
portanza
per
lo
La
presenza,
all'i
di
temi
metafisi

to

sfuggita

agli

biografici
dell'au
molto
precocem
mia,
per
aderire
quanto
desideros
tradizionale,
in
solo
verso
la
fin
sapevole
ripresa
tratto
intellettu
niz
alla
filosofia
teologiche
il
ver
fondo
del
suo
st
si
svilupparono
spettiva
di
ireni
lettuale.
Leibniz
in
antitesi
alla
m
sforzi
si
sarebbe

naturali con una metafisica della sostanza di chiara ascendenza aristotelica. Seb

bene quasi celato fra le righe di una molteplicit di testi, solo apparentemente
disparati, l'impegno metafisico del giovane Leibniz fu non solo costante, ma
estremamente fecondo di risultati; al punto che, secondo la Mercer, alcune delle
tesi principali della sua filosofia della maturit erano gi acquisite nel 1672, quan
do ebbe inizio il suo lungo soggiorno parigino. I presupposti della metafisica

giovanile di Leibniz come delle sue aspirazioni ireniche andrebbero ricercati


direttamente negli anni della sua formazione universitaria a Lipsia, quando alla scuola di Jacob Thomasius e di Johann Adam Scherzer - il promettente allie
vo fece proprie una metafisica aristotelica della sostanza, una metafisica platoni
ca della divinit, e un atteggiamento metodologico che la Mercer definisce di
'eclettismo conciliatore'. A questi aspetti fondamentali della filosofia giovanile
di Leibniz sono dedicate le prime tre parti della sua monografia.
Una certa tendenza al sincretismo caratterizz il mondo filosofico e accade

mico tedesco del primo xvn secolo. Per quanto storicamente connessa con ana
loghe tendenze presenti nel pensiero rinascimentale, essa rappresentava per Leib
niz (come gi per i suoi maestri di Lipsia) una risposta al caos religioso, politico,
e filosofico che pareva dominare l'Europa del tempo, squassata dai conflitti reli
giosi e appena uscita dai disastri della guerra dei Trent'anni. Non si trattava di
un generico eclettismo, incline alle facili contaminazioni, ma di un consapevole
programma filosofico. Secondo tale indirizzo metodologico - cui la Mercer de
dica la prima parte del suo libro, Eclecticism and Conciliation - nessuna delle mag
giori tradizioni filosofiche poteva vantare un accesso esclusivo alla verit, ma
tutte partecipavano di essa in qualche misura, sicch (nonostante gli apparenti
conflitti dottrinali) diveniva non solo possibile, ma doveroso, conciliare razio
nalmente tesi e dottrine di diversa provenienza, purch fosse assicurata la loro

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

476 Bruniana <r Campanelliana

conformit alle verit di fede. Solo una meta


re in una sintesi convincente l'eredit delle p

be potuto evitare le asprezze polemiche, p

sofici, e garantire quella pace, non solo inte


gentemente bisogno. La piena adesione da p
dologico dell'eclettismo conciliatore dei suo

condo la Mercer, non solo il suo irenismo

mento filosofico giovanile, teso a rendere c

tesiana e metafisica aristotelica della sostanza.

La seconda parte del libro, Metaphysics of Substance, cruciale per la tesi inter
pretativa della Mercer, che individua i primi abbozzi di una teoria leibniziana
della sostanza, modulata su di uno schema fondamentalmente aristotelico, nei
testi relativi al progetto delle Demonstrationes Catholicae, cui Leibniz lavor tra il
1668 e il 1669. Significativamente, le Demonstrationes miravano a favorire la ri
conciliazione tra cattolici e protestanti, grazie ad una filosofia in grado di spiega
re alcuni dei misteri centrali della fede, dimostrando la sostanziale concordanza

fra posizioni teologico-dottrinali in apparente contrasto. A questo fine, Leibniz


vi sviluppava per la prima volta alcune tesi filosofiche, destinate a divenire ricor
renti negli anni successivi e, in particolare, che (1) i fenomeni naturali si spiegano
esclusivamente nei termini delle propriet fisico-meccaniche dei corpi, sebbene
(2) quelle stesse propriet abbiano a loro volta bisogno di essere fondate su di un
principio non-fisico di attivit. Poich, aristotelicamente, egli concepiva la so
stanza come dotata di un principio intemo di attivit, ne conseguiva che i corpi,
in s passivi, acquisivano carattere sostanziale solo in quanto uniti ad una men
te, la quale, agendo come forma sostanziale, ne costituisse il principio di attivit.
In breve, gi a partire dalla fine degli anni Sessanta, Leibniz, secondo la Mercer,
concepiva la sostanza, come unione di un principio passivo (la massa inerte) e di
una forma sostanziale (la mente), secondo un modello che fondamentalmente
aristotelico e tuttavia compatibile con una spiegazione fisico-meccanica dei fe
nomeni naturali. A sostegno di questa tesi, oltre alle Demonstrationes Catholicae,
la Mercer porta anche la testimonianza di altri testi, fra i quali la celebre lettera a
Thomasius del 1669, anticipando cos di una decina d'anni quella ripresa del con
cetto di forma sostanziale generalmente datato dalla critica al 1679. Nel libro,
l'analisi prosegue affrontando una serie di problemi specifici di cui il recensore
non pu rendere conto nel dettaglio. Baster ricordare che, se in un primo mo
mento quel modello di unione sostanziale era limitato ai soli esseri umani (men
tre per tutti gli altri corpi il principio di attivit era individuato in Dio stesso),
Leibniz l'avrebbe ben presto generalizzato, esteso a tutte le sostanze corporee, e

arricchito di ulteriori elementi caratteristici della sua filosofia della maturit. Di

conseguenza, gi nel 1671 l'Hypothesis physica nova e la Theoria motus ahstracti

incorporerebbero una concezione della sostanza, secondo la quale (1) il princi


pio attivo, cio la forma sostanziale, di ogni sostanza corporea include un 'insie
me di istruzioni' per mezzo delle quali agisce, mentre, (2) in opposizione al dua
lismo metafisico cartesiano, il principio passivo delle sostanze, la materia, si com
pone a sua volta di sostanze immateriali.
Nella terza parte del libro, Metaphysics ofDivinity, l'autrice affronta il tema in effetti, piuttosto trascurato - del platonismo del primo Leibniz e del suo rap
porto con la metafisica della sostanza di stampo aristotelico che egli sviluppa

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

477

nello
stesso
perio
ne
Leibniz
appare
insegnamenti
ric
platonica
e
quella
quell'eclettismo
c
tradizione
platon
di
mutuato
i
trat

una

relazione
per
mondo,
principi
corporee,
aristot
nicamente
viste

il
loro
potere
di
caratteristico,
in
quell'insieme
di
i
sto
rapporto
tra
armonia
fra
le
cr
essenza
divina.
A
un
primo
compim
dunque
diversi
as
bero
gi
un
dato
lita
e
perfino
un
che
perci
affon
I
fili
dei
moltepl
monografia
veng
dal
semplice
titol
menti
del
pensier
il
loro
definitivo
t.
E
in
questo
pe
re
dalla
concezion
che
sar
caratter
gio
per
Parigi
l
zione,
come
di
un
dal
fatto
che
que
uno
stabile
nesso
l'estensione
reale
fondamentale
de
metafisica
un
qui
indipendenza
dal
nare
gli
svolgime
sviluppo
coerent
che
Leibniz
avreb
tro
di
quella
met
dell'unica
essenza
Dio
stesso,
in
qua
loro
punto
di
vis
maestri
spiegher
tonismo,
aristote
precisa

strategia

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

478 Bruniana r Campanelliana

e che la Mercer definisce come Rhetoric o


silenzio che Leibniz si sarebbe imposto, p
propria metafisica, sia la sua successiva e
do con tale strategia, infatti, la nuova m
presentata come un sistema in antitesi al
dominanti, ma solo proposta nei suoi pri
cutore di trame da s stesso le ulteriori
adattarsi a quello del pubblico cui era di v
di integrare armoniosamente punti di vi
rire il consenso degli interlocutori e scora
Con il suo Leibniz's Metaphysics, Christi
vole interesse allo studio del pensiero lei
pazientemente condotta su di un'impress
stesso, il fascino di un'interpretazione or
guenze. Alcune tesi della Mercer possono
impegno teologico-metafisico del giovane
stagione della sua filosofia matura pare m
come la rilevanza di una serie di temi di

po di dottrine che diventeranno tipich

particolare eclettismo che caratterizzava


particolare l'universit di Lipsia, nel prim
temente dimostrata, ma si rivela una chi
prendere aspetti non secondari della sua
nismo religioso, che meriterebbe di esser

ma questo in realt il risultato pi ri

metafisica di Leibniz - quale si espresse a


tanto il risultato di un ventennio contrass
il prodotto di una gestazione concettuale
cui presenza si palesa all'interprete che sap
cie di testi molteplici e, spesso, all'appare
pretazione del singolo scritto, ma - a que
libro robusto e il quadro d'insieme che d
persuasivo, invece, lo sforzo interpreta
mostrare che Leibniz aveva sviluppato qu
primi anni Settanta. forte l'impression
del suo libro, l'autrice si sia fatta prender
ne, per dimostrare non solo che nei suoi

va intrapreso un percorso teoretico ch


della maturit, ma addirittura che la sua
mente sviluppata appena cinque anni dop
de arte combinatoria (1666), che lo stesso

quasi adolescenziale e non pi risponden

sostenere la sua tesi, la Mercer deve indi


na, principi inespressi ed assunzioni imp
lettera sia con i presupposti impliciti di u
dro teorico coerente che anticiperebbe d
metafisica matura di Leibniz. Esplicitare
condaria dell'ermeneutica testuale, ma

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

479

re
ad
un
autore
t
resta
quantomen
corpo
positivo
di
in
larga
misura
s
una
consapevole
niz
nel
1671
poss
attribuisce,
franc
Ottanta,
egli
non
rilievo
trovasse
c
sione
di
Leibniz
a
ne
della
sua
man
niz
non
spiega
in
destinati
a
riman
D'altro
canto,
ne
zione
della
metaf
trica
riduzione
d
nello
svolgiment

logico

concett

richiede,
e
a
no
i
saperi
regionali
niz
deriv
come
richiederebbe
un
guistiche,
e
di
te
gendosi
nel
pens
per
limitare
la
pr
Le
ragioni
di
que
niente.
Il
pensier
to
dall'integralit
vivere
di
una
sua
l'insieme
dei
pro
anni
perveniva)
n
confronto
contin

co

europeo

veni

Questi
rilievi
cri
nante
e
ricco
di
s
interessanti
che
ultimi
anni,
dest
ma
anche
ad
alim
reale
progresso
d
co
di
Leibniz,
fin
alla
luce
non
poc
non
sar
pi
poss
sua
maturit,
inn
mtaphysique
fin
Antonio Lamarra

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:00 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

48 Bruniana &- Campanelliana

J.-P. Cavaill, Dis /simulations. Jules-Csa

Gabriel Naud, Louis Machon et Torquat

que au xvue sicle, Champion, Paris 20

Il saggio costituisce una lucida, filologica

nozioni di simulazione e dissimulazione

presenti nella cultura europea del xvi e d


in tutte le loro valenze semantiche e nell
etiche e politiche a partire dalle matrici

aladzoneia/eironeia dell'Etica Nicomach

mistiche fino alla loro preponderante pre


Le tecniche espressivo-argomentative, da
ampiamente utilizzate come forme di 'dis
dell'autodifesa in ambienti avversi al catt
se in luce come tecniche elaborate sopra
in funzione nicodemitica, ovvero nell'int
rendere invisibile il s (Bacon). Con molt
diffusione in relazione all'istanza tutta m
gettivit privata, inaccessibile al pubblico
coscienza libero dall'ipoteca della politica
Se l'introduzione si limita sostanzialmente all'analisi storico-teorica storico

critica delle nozioni di simulazione e di dissimulazione, i cinque capitoli in cui si


articola il volume vogliono offrire al lettore l'esemplificazione delle tecniche
espressive dis/simulatorie elaborate e impiegate da cinque grandi pensatori del

Seicento, da Giulio Cesare Vanini a Franois La Mothe Le Vayer, da Gabriel

Naud a Louis Machon e a Tommaso Accetto.

A titolo d'esempio ci soffermeremo sul capitolo dedicato al Vanini per mo


strare quanto fecondo ed innovativo sia il taglio metodologico o, se si preferi
sce, l'angolatura storico-critica, da cui prende le mosse l'autore. Ed invero l'inte
resse del saggio sta nella scrupolosa e puntuale ricerca della originalit del pen

siero vaniniano. Lo studioso si pone con un equilibrato ragionamento in posi

zione critica tanto nei confronti della interpretazione corvagliana (L. Corvaglia,
Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti, Congedo, Galatina 1990), fondata sul

presunto plagio gigantesco, quanto di quella corsaniana (A. Corsano, Il problema


storico, in G. Papuli, Le interpretazioni di G. C. Vanini, Congedo, Galatina 1975),
ripiegata pi sul versante della biografia e di una lettura prevalentemente psico

logica della personalit del Salentino; l'una e l'altra appaiono sostanzialmente


riduttive e negatrici - per opposte ragioni - della originalit del filosofo. Anche
le pi recenti proposte di una lettura oltre i contesti protettivi appaiono al

Cavaill discutibili, poich vanno incontro a possibili deviazioni metodologi


che. Esse, infatti, corrono il rischio di supporre l'esistenza di un testo dietro il
testo. Ci che potrebbe dar luogo ad una finzione storica, per altro dannosa,
perch pu indurci a sostituire il testo dell'autore con quello che noi andiamo
scrivendo (pp. 88-89). L'osservazione legittima e ineccepibile, ma, spinta fino

alle estreme conseguenze, rischia di 'bloccare' l'interprete in un vicolo cieco,


poich rischia di delegittimarne qualsivoglia lettura ermeneutica e di vanificar
ne in partenza qualsivoglia chiave interpretativa. Se c' - com' ovvio - un solo
testo, con i suoi molteplici equivoci, le proteste di ortodossia e i gesti di derisio

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:05 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

481

ne...
e
l'uso
di
un
rischio
di
restar
latorio?
Non

f
tro,
oltre
e
tra
l
porre
al
testo
ch
schemi
interpre
problema
ed

'Amphitheatrum
'indecisioni'
e
di
mente
il
saggio
di

libert

ermene

nel
testo
posson
va
che
di
front
altra
scelta
che
d
dosi
nella
propr
re
a
condizione
anarchia
ermene
i
mille
vincoli
im

si

detto.

In
ogni
caso,
al
dologico,
dato
d
esplorazione
dei
individuati
in
un
Acutissimi
sono
e
filosofia,
con
l
quelle
averroisti
n
sulla
compon
m'
che
il
Vanin

tra.

Il

Salentino

come
riformator
cipi
della
sua
filo

attraversato

da

quanto
il
Vanini
non

possibile
s
vaniniano
di
legg
per
ci
della
for
smo
vaniniano

vocazione
a
rifo
il
riconosciment

l'etica cristiana.

La peculiarit del libertinismo vaniniano sta nel fatto che il Salentino non par
te dalla politica per giustificare la legge e la religione come strumento di potere,
ma compie il cammino inverso e, a partire dalle menzogne della lex come religio,

scopre e denuncia le menzogne della politica. Perci la dimensione della sua


filosofia tutta in questa sua funzione demolitrice: essa - scrive il Cavaill - un
pensiero 'negativo', che non esita a seminare negli spiriti il disordine senza offrire
il rimedio, senza restituire la tranquillit morale, n il conforto intellettuale di un
sistema.... l'opera lucida e distruttiva di una ragione critica che non ha risposte

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:05 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

482 Bruniana & Campanelliana

razionali ragionevoli sul versante politi


di conseguenza, rappresenta un'anomalia
tratto pi caratteristico della sua original

pubblico e il privato, nel suo rifiuto d

manifestare apertamente la sua incredu


materialistico diventa, per il Cavaill, a
sfocia in una sorta di antiumanesimo, ci
dignit dell'uomo, ma la dignit dell'an
Francesco Paolo Raimondi

Giordano Bruno Philosopher of the Renaissance, edited by H. Gatti, A

Aldershot 2002, 424 pp.

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale su Giord

che si tenuto a Londra, presso l'University College, nel giugno 2000


zato da Hilary Gatti, sotto gli auspici della British Society for the Hi
Philosophy, in collaborazione con altre istituzioni culturali italiane ed
L'incontro, svoltosi nell'ambito delle manifestazioni promosse per cel
quattrocento anni della morte del Nolano, ha rappresentato anche un
occasione di approfondimento dell'esperienza inglese di Bruno. Gli anni
dal filosofo in Inghilterra, che lo videro, tra il 1583 e il 1585, entrare i
con il mondo accademico ad Oxford e in seguito con l'ambiente della
sabettiana a Londra, segnarono profondamente il suo percorso intelle
furono decisivi per la sua attivit filosofica e scientifica. nella capita
infatti, che furono pubblicati, per le edizioni di John Charlewood, i d

liani, dalla Cena de le Ceneri al De la causa, principio et uno, dallo Spaccio d


trionfante alla Cabala del cavallo pegaseo, fino agli Eroici furori. Nel 1583,

Londra, era uscito il volume che conteneva l'Ars reminiscendi, il Sigi


rum, l'Esplicatio triginta sigillorum. All'intenso rapporto che lega Brun
terra dedicata, infatti, la terza parte del volume dal titolo Bruno in E
si apre con lo studio di Hilary Gatti su Giordano Bruno and the Protes
L'autrice riconsidera l'atteggiamento assunto dal Nolano nei confront
ligione protestante e della Riforma, sostanzialmente ostile e negativo
privo di qualche apertura. Il rifiuto dell'ideale monastico e della vita
tiva, l'affermazione della ricerca filosofica e scientifica come vocazione

interpretazione del testo sacro, sono alcuni dei punti di contatto tra il
la cultura protestante. Nella stessa sezione Tiziana Prowidera si soffer
figura e l'attivit di John Charlewood, lo stampatore londinese di Br

tendo in evidenza come la loro 'business relationship' avrebbe infl

linea editoriale di Charlewood, pi attenta alla produzione in lingua it


prio a partire dal 1585; Michael Wyatt ricostruisce il legame d'amiciz
Nolano strinse con John Florio, il mercante italo-inglese autore dei d
World ofWors (1598) e Queen Anna's New World ofWords (1611) che fi
titolo richiamano il debito contratto nei confronti della filosofia di Br
betta Tarantino evidenzia le affinit esistenti tra la Cena de le Ceneri e
di Shakespeare soprattutto nell'inteipretazione 'negativa' dell'impresa

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:05 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

483

nauti,
prototipo
imperialistica
spa
Il
volume
nella
s
inglese
di
Bruno
e
vario
orientam
dell'attivit
del
f
ti,
per
il
loro
car
zioni
ai
molteplic
della
conferenza
zione.
Negli
ultim
degli
studi
sulla
nio,
non
solo
in
indagine,
privile

intema.

Mossi da queste finalit, si sono trovati a discutere sui temi della 'nolana filo
sofia' specialisti in senso stretto di Brano, filosofi di professione, insieme a stu
diosi di letteratura, che hanno confrontato le loro prospettive di ricerca con quelle
elaborate da storici dell'arte e della scienza. Seguendo quanto lo stesso Bruno ha
affermato in diverse occasioni nella sua opera il filosofo, il poeta e l'artista sono
tutti ugualmente coinvolti nella ricerca della verit; come leggiamo nel De ima
ginum compositione: quandoquidem vera philosophia musica seu poesis et pie
tura est, vera pictura et est musica et philosophia, vera poesis seu musica est
divina sophia quaedam et pictura. Interessanti spunti di riflessione e nuove sug
gestioni sono arrivate in tal senso da ricerche che hanno esplorato l'universo

bramano da diverse angolazioni. Nel lavoro del Nolano, infatti, confluiscono


temi provenienti da tradizioni diverse e per certi aspetti anche molto lontane e
agiscono molteplici motivi critici: dalla visione dell'universo infinito e dei mon
di innumerevoli alla critica all'antropocentrismo umanistico, dalla concezione
della religione alla riflessione sulla lingua, a quelle sull'arte e i generi letterari.
Sul ruolo svolto dalla complessa iconografia bruniana si sofferma Lars Berg
gren (The Image of Giordano Bruno) che segue i significativi cambiamenti a cui
l'immagine del filosofo stata soggetta, dalle prime rappresentazioni pittoriche
alle pi recenti opere di scultura, individuando nel corso dell'Ottocento almeno
tre differenti schemi iconografici in risposta a specifiche richieste espresse in
diversi contesti ideologici. Il rapporto tra Bruno e Galilei e i nessi filosofici esi
stenti tra la Cena de le Ceneri e il Dialogo sui due massimi sistemi costituiscono uno
dei temi centrali della seconda sezione dal titolo Bruno and Italy: Maurice A.
Finocchiaro l'affronta in relazione alle vicende processuali nel suo contributo su
Philosophy versus Religion and Science versus Religion: the Trials of Bruno and Galileo.

All'influenza esercitata sul giovane Bruno dal frate agostiniano Teofilo da Vai
rano e dall'ambiente filosofico napoletano vicino al neoplatonismo ficiniano si
rifa Ingrid D. Rowland (Giordano Bruno and Neapolitan Neoplatonism) che si soffer
ma soprattutto sull'opera di Egidio da Viterbo La caccia bellissima dell'amore, di
cui rimangono visibili tracce nel De umbris idearum e nella poesia dei Furori. Quan

to Bruno attinga alla sua memoria letteraria nella costruzione dei dialoghi

emerso dall'intervento di Lina Bolzoni che mette in luce come al filosofo fosse

ro familiari i versi dell'Orlando furioso, che ritroviamo nella Cena de le Ceneri,


opera in cui la presenza dell'Ariosto particolarmente accentuata.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:12 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

484 Bruniana r Campanelliana

Non si pu comunque trascurare che il N


filosofo: una definizione di s coerentem
lunghi anni del processo a cui fu sottopo

infine a Roma. Come ricorda la curatrice del volume: Bruno saw his trial as a

struggle for the right of the philosopher to follow a line of thought to its logicai

conclusion.

Bruno, filosofo del Rinascimento par excellence, l'argomento del capitolo in


troduttivo, che ripropone il testo della lezione inaugurale tenuta da Giovanni
Aquilecchia presso l'Italian Cultural Institute, ad apertura dei lavori del Conve
gno. Alla memoria dello studioso scomparso, ad un anno dalla morte, avvenuta
nell'agosto 2001, alla sua passione intellettuale e al suo insegnamento, il volume

dedicato.

Come detto efficacemente da Aquilecchia we may indeed consider Bruno


to be a 'Philosopher of the Renaissance' in that he occupies the middle position
in a line which, if towards the past it reaches back to classical and pre-classical
positions concerning naturai philosophy and cosmological intuitions, as to the
future it would be impossible to deny that he anticiptes positions which are
scientifically supported in our own days. La ricerca intorno a Bruno degli ulti
mi anni si intrecciata, infatti, da un lato a una riproblematizzazione del signifi
cato del Rinascimento nella sua complessit, dall'altro a una rinnovata riconsi
derazione, su questo sfondo, dei rapporti fra Rinascimento e mondo moderno.
Uno dei meriti della recente storiografia bruniana consiste proprio nel ristabilire
nuovi collegamenti fra la filosofia nolana e l'insieme delle vedute filosofiche
della modernit, cogliendo il ruolo decisivo che Bruno ha svolto sul complesso
del pensiero e della cultura moderni dalla visione cosmologica alla concezione
del mondo etico, civile e religioso.
Agli aspetti pi squisitamente filosofici dell'opera del Nolano sono dedicati i
saggi delle ultime due sezioni che si soffermano sui temi della mnemotecnica
bruniana in rapporto alla Dipintura della Scienza Nuova di Vico (Paul Colilli, Gior
dano Bruno 's Mnemonics and Giambattista Vico 's Recollective Philology), e sul valore

epistemologico della concezione bruniana della memoria che Stephen Clucas


rivaluta come strumento psicologico e di interpretazione scientifica della realt,
ridiscutendo la lettura magico-religiosa proposta da Frances Yates. Dall' inter
pretazione della nozione di contractio, che la studiosa inglese fa risalire a Ficino,

prende le distanze Leo Catana che assimila il concetto presente nel Sigillus al
significato scolastico usato da Cusano nel De docta ignorantia. I riferimenti pre
senti nei dialoghi di Bruno alla metempsicosi pitagorea e le implicazioni filosofi
che e religiose di questa dottrina nella novafilosofia sono l'oggetto dello studio di
Ramon G. Mendoza; la filosofia del minimo, struttura elementare e irriducibile

della vita, aspetto costitutivo e originario della sua pienezza e infinit discussa
da Ernesto Schettino. Leen Spruit indaga il rapporto con l'astrologia, di cui il
filosofo fa un uso strumentale nei trattati di mnemotecnica, mentre, nelle opere
cosmologiche, non risparmia attacchi alle interpretazioni astrologiche di feno

meni celesti come comete e novae.

La filosofia nolana ebbe un'ampia e profonda penetrazione nell'Europa del


xvii e xviii secolo come testimoniano gli studi sulla presenza del filosofo anche
in quegli ambienti culturali apparentemente distanti dai temi propri della sua

speculazione filosofica. Le sue opere, infatti, bench messe all'Indice con un

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:12 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

485

editto
del
7
agos
tur
-,
compaion
impatto
che
la
s
Delle
possibili
in
losofico
e
scient
che
studia
come
avvicini
all'idea
quello
di
Stuart
niz
dal
misticism
me
un'interessan
Reading
Giordan
ritrovare
'attrav
che,
come
leggia
tis
sibi
atque
reb

cet

et

definiat.
Sandra Plastina

M. Bucciantini, Galileo e Keplero. Filosofia, cosmologia e teologia nell'E

Controriforma, Einaudi, Torino 2003 (Biblioteca di cultura storica,


xxvn-359 pp.

La figura e l'opera di Galileo - si sa - attraggono di questi tempi notev


sit. La gran messe di saggi sul matematico granducale che invade il m
editoriale internazionale parrebbe il segno di una felice stagione di stu
tre non altro che il sintomo - purtroppo ignorato - di una crisi profo
sta facendo precipitare, lentamente ma con decisione, sotto la soglia d
ranza il livello medio della letteratura critica di storia della scienza fr

cento e Seicento. Questa situazione conseguenza dell'eccessiva fort

cune tematiche di larga fruibilit e di facile accesso per ogni studioso,


superficialmente attrezzato, sul tipo delle indagini sull'ethos dei 'virtu
xvii secolo, sullo stato sociale degli scienziati d'et moderna e - deteriorp
cosiddetto mecenatismo rinascimentale. La crisi di cui si parla si collega
direttamente alla moltiplicazione, tanto in Europa quanto nel nord Am
dei centri di irraggiamento degli studi sulla cultura galileiana, avvenuta
nel momento in cui le istituzioni e gli organi dai quali per tradizione es
navano sono venuti meno - per ragioni che qui non opportuno prend
considerazione - a ogni dovere di controllo e di valutazione. Una const

tanto secca quanto poco corroborata da esempi e riprove come quel


espressa corre certo il rischio di essere scambiata per un'inutile e scon

mentazione sull'amaro destino degli studi storici, ma essa assume un sig


preciso - almeno pare a chi scrive - se richiamata per fare da sintetica p
alla presentazione di un libro che felicemente, anche se soltanto come
le raggio di luce apparso nel bel mezzo di una furiosa tempesta, la sme

dimostrando che ancora oggi possono essere preparate ricerche gal

grado di distinguersi per precisione di analisi interna dei contenuti scie

per la vastit e la sodezza dell'erudizione che sfoggiano. il caso de

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

486 Bruniana r Campanelliana

opera di Massimo Bucciantini, sulla qua


attrarre l'attenzione dei lettori, ma di s
integralmente alternativo, per contenuti
blicazioni che oggi vedono la luce nel sett
plero misura in estensione e in profondit
rette tra lo scienziato italiano e quello t

parte rei, di un'impossibile riduzione della


su quella dell'altro. Risulterebbe forse opp

ne almeno sbrigativa delle vicende che


brevit dello spazio concesso appare pi

aggiungendo a quanto appena detto che es


strare le conclusioni alle quali giunge alm
ma consiste nel fatto che il lavoro finito d
di faticoso scavo condotto in archivi e bib

noscritti e antichi stampati. Niente si rin


estemporaneo estroso e le riflessioni e

riscontro in una documentazione - spes

saggiata con caparbiet e perizia e usata co


ragione del successo di Galileo e Keplero r
una suppellettile concettuale fortemente
che fa capo a storici di primissimo rilievo
nei lavori dei quali, com' ben noto, analis
zione storica si sono sempre fusi in un'equ
raggio a questa stessa suppellettile concett
a penetrare davvero entro il nucleo (e non
altro) di quella rivoluzione filosofica com
a dire Eugenio Garin - commentando prop
l'apparizione dell'opera dello scienziato tos
cento. Peraltro Bucciantini dimostra in pi

precisa di ogni genere di recente svilup

rifarsi senza compromessi a questa ben de


un significato soltanto programmatico, m

di valore piuttosto netto e inequivocabi

senso, sfogliando Galileo e Keplero sar ist


citazioni e dei selezionati richiami che vi

numerose omissioni e ai ripetuti silenzi su


ultimi decenni hanno fatto parlare molto
pure le copiose descrizioni ambientali e il c
re principali e secondarie della scena cultu
sono essere considerati come una concessi
cessione, si vuole dire, al gusto tutto estet
il largo affresco narrativo e per le dipintur
vi. Nella realt dello stile di storico dell'aut
l'uso di seguire i documenti, piuttosto che

do di correre il rischio di torcere il senso della loro testimonianza. Pu cos acca

dere che proprio un simile riguardoso modo di procedere conduca la descrizio


ne oltre i limiti di una ricostruzione agevolmente pedinabile da un lettore me

diamente attrezzato, alle esigenze del quale Bucciantini fa comunque bene a

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

487

concedere
pochiss
re
uno
di
quei
lib
scienziati,
nell'un
ria
di
oggi
e
cert
ristica
simpatia.
S
riuscire,
sar
solt
responsabilit
del
lontana
interpret

Erlebtes.

Luigi Guerrini

D. Foucault, Un philosophe libertin dans l'Europe baroque. Giulio Cesare


nirti (ij8j-i6i), Champion, Paris 2003, 783 pp.

Il saggio, assai ponderoso e voluminoso, ampiamente documentato e corredato


di una ricca bibliografia, alla quale vanno aggiunti alcuni contributi pi recent
robusto per le sue ampie ricostruzioni storiche, presenta non poche novit anche di tipo metodologico - rispetto alle precedenti analoghe indagini di set
re. Il volume si articola in ben sedici capitoli, di cui tredici dedicati alla vicend
biografica e tre a una lettura 'deniaise' delle due opere vaniniane. Ciascun ca
tolo dedicato ad una fase della vita del filosofo ed accompagnato da ampi
squarci - sempre accurati e puntuali - sui contesti storico-culturali e sugli am
bienti intellettuali frequentati dal Vanini. Ci perch l'obiettivo dell'autore
quello di fornirci una 'biografia intellettuale' del filosofo salentino e di condur
un'analisi genetica e insieme evolutiva del suo pensiero. Compito per la verit
immane, anche perch, com' noto, i due soli scritti vaniniani che conosciam

per essere stampati nell'arco di poco pi di un anno, si inquadrano esclusi


mente nell'ultima fase del suo pensiero.

L'intento e le procedure metodologiche sono chiaramente esplicitate nel

introduzione, in cui scopriamo sia le novit per le quali il saggio indubbiamen


te meritorio, sia le debolezze dell'impianto metodologico che tradisce in alcun
dettagli una vocazione all'uso delle congetture non sempre debitamente fonda
te criticamente vagliate. Da qui nascono talune nostre riserve critiche che c
permettiamo di esporre molto sommariamente.
Infatti, ci sembra che l'esigenza di sottrarre il Vanini all'isolamento e di collegar
lo ad ambienti e ad intellettuali di primo piano conduca forse l'autore a sottova
tare la questione metodologica e a porla nei termini di un doppio rischio: da un
parte il pericolo di condurre un'indagine puramente erudita, fondata sulla cr

* Tra questi - e solo perch contengono una nuova documentazione sul soggiorno lond

nese - ci permettiamo di segnalare i seguenti : F. P. Raimondi, Nuovi documenti spagnoli sul

fuga di Vanini dall'Inghilterra, Presenza Taurisanese, xvin (2000), pp. 9-11 ; Id., Il soggiorn

vaniniano in Inghilterra alla luce di nuovi documenti spagnoli e londinesi, Bollettino di Storia de

Filosofia dell'Universit degli Studi di Lecce, xn (1996-2002), pp. 96-147.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

488 Bruniana ir Campanelliana

ca interna ed esterna della documentazio


te capo ad una biografia come 'pura colle

sopperire alle insufficienze della docum


viene nel Baudouin - 'all'immaginazion

prie procedure metodologiche espone per


gliare uno spazio indefinito - legittimo,
di libert di congetturare. A ci si aggiu
sorta di 'determinismo storiografico' per
lire 'agganci' 'appartenenze' - se non ad
ni, deducendoli astrattamente da un'inda
detto sulle influenze dei giovani sarpia
culiari (che per altro non sono mai cos o
appaiono nelle pagine della storiografia)
cavallo dei due secoli. Sicch si pu dare
un 'sarpiano' un 'ermetico' un 'averro
to' negli ambienti da lui frequentati. Sen
rischio di cadere in palesi contraddizioni

se collochiamo il Vanini sul versante d


stro, non possiamo evidentemente coll
somma al rischio di una biografia come
lo di una biografia come 'pura collezione
gliamo dire che tale la biografia uscita
sottolineare che essa corre di fatto tale
plessivo salda e feconda di ulteriori app
storiografiche, nei dettagli, che, al di l
scopre le sue debolezze.
Qualche esempio - accennato solo per so
re il senso delle nostre riserve critiche.
bery, indirizzata all'ambasciatore William
predic in S. Marco e ci rivela che la sua
Primate d'Inghilterra George Abbot. Su
sono tralasciare gli strumenti della criti
non solo apertamente in conflitto con
vi veneziani (ove il Vanini non annover
stipendiati dalla Repubblica), ma anche
significa che ne va vagliata la veridicit
dipendere da Abbot, che a sua volta di

riferire che il Salentino fu predicatore 'in


del 1611 predic a Venezia 'con buona rep
mento ai pulpiti eminenti relativo ad al
forse Genova, mentre solo le prediche qu

zia. D'altronde, se davvero avesse pred

sarebbe stata ben altra e il Carleton non


mente al Canterbury e forse non avrebb
preventiva indagine de vita et moribus s
Vanini abbia predicato in difesa delle ist
sta in un momento (1611) in cui lo stesso

escluso dall'accesso alla secreta e il Mic

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

489

accese
prediche
d
diato
dalla
Repub
Inghilterra?
Non
va
assicurato
ai
te
Stato?

evidente
congettura:
quella

Venezia

dal

Sar

perch
i
rapporti
frati
in
Inghilter
agosto
1612,
e
que
di
giorni
prima,
c
dello
stesso
anno.
come
di
fatto
avv
che
altro
impreci
bole
procediment
la
questione
su
ch
Analoghe
osserva
il
Vanini
e
John
B
del
rientro
nel
m
via.
Ma
nell'insiem
no
l'organicit
e
que
quello
di
tracc
vista
esso

addiri
l'analisi
dei
soggi
coerente
lettura
d

smo ateistico.

Francesco Paolo Raimondi

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Schede

SCHEDE BIBLIOGRAFICHE

TESTI ~ TRADUZIONI

Giordano Bruno

Opere italiane di Giordano Bruno, testi critici e nota filologica di G. Aq

chia, introduzione e coordinamento generale di N. Ordine, Utet, T


2002, 2 voli., 752, 904 pp., con taw. nel testo e una tav. ripiegata al

del voi. 11.

Nella bella collana dell'editore Utet Classici Italiani - fondata da Ferdinando Neri

e Mario Fubini, diretta da Giorgio Brberi Squarotti - alla fine del 2002 ha visto la
luce l'edizione delle Opere italiane di Bruno, secondo il testo critico messo a punto da

Giovanni Aquilecchia (l'edizione Utet appare con una dedica all'insigne studioso,
scomparso nell'agosto del 2001). noto che il testo critico della commedia Candelaio
e dei sei dialoghi italiani era gi stato pubblicato (con la traduzione francese a fronte)

a Parigi, tra il 1993 e il 1999, dall'editore Les Belles Lettres nella collana uvres
compltes de Giordano Bruno; collana pubblicata con il patrocinio dell'Istituto Ita
liano per gli Studi Filosofici e diretta da Yves Hersant e Nuccio Ordine. Nell'edizio
ne Utet, a margine e tra parentesi quadre, sono indicate le pagine dei vari volumi
dell'edizione francese. L'edizione Utet si collega a quella delle Belles Lettres anche
per i 'commenti', trattandosi - come viene precisato - di traduzioni e, in alcuni casi,
di adattamenti rispetto alle note che figurano nei volumi delle uvres compltes.
Va sottolineato che nell'edizione Utet non si tiene conto di proposte di migliora
mento e di indicazioni riguardo ai testi bruniani segnalate in contributi pubblicati
tra il 2000 e la prima met del 2001, se non delle sole correzioni presenti in un artico
lo dello stesso Aquilecchia apparso nel 2000 (cfr. voi. 1, p. 220). Si tratta di una scelta
discutibile, ma non questa la sede per approfondire la questione. Il coordinamento
generale dei due volumi Utet di Nuccio Ordine, il quale premette ai testi un'ampia
Introduzione (voi. 1, pp. 11-190), pubblicata pure - in un volume a se stante e in ver
sione ampliata - nel 2003 presso l'editore Marsilio. Nel primo volume delle Opere
italiane di Giordano Bruno, dopo l'Introduzione e una Nota bibliografica redatta da Ma
ria Cristina Figorilli (a p. 220 di tale Nota viene ricordato che Aquilecchia stava
predisponendo per l'Utet i testi bruniani a partire dal 1966), figura la Nota filologi
ca di Aquilecchia (pp. 223-256), datata marzo 1991 e gi pubblicata in francese - con
il titolo Introduction philologique - nel 1993, in apertura dell'edizione del Chandelier/
Candelaio (cfr. boeuc i, pp. ix-lxvii). Questi gli autori dei vari commenti: Giorgio Br
beri Squarotti (Candelaio, voi. 1, pp. 260-424); Giovanni Aquilecchia (Cena de le Ceneri
e De la causa, principio et uno, voi. 1, pp. 427-590 593-746); Jean Seidengart (De l'infinito,
universo e mondi, voi. 11, pp. 7-167); Maria Pia Ellero (Spaccio de la bestia trionfante, voi.

11, pp. 171-404); Nicola Badaloni (Cabala del cavallopegaseo, voi. 11, pp. 405-484; la figu
ra dei due asini stampata a fronte di p. 484 da ritenere parte integrante del testo e

andrebbe pertanto considerata come p. 485); Miguel Angel Granada (Degli eroici
furori, voi. 11, pp. 485-753). Va anche ricordato che la traduzione italiana e l'adatta
mento delle note sono di Filiberto Walter Lupi. Nel secondo volume, ai testi seguo

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

492 Bruniana & Campanelliana

no cinque Appendici (p. 755 ss.), tra le qua


di Lars Berggren; Incipitario, tavola metri

blematiche degli Eroici furori di Don


indici dei nomi (per i testi bruniani e p

indice delle tavole.

E.C.

G. ., Der Kerzenzieher (Candelaio), ubersetzt, mit einer Einleitung und

Anmerkungen herausgegeben von S. Kodera, Felix Meiner Verlag,


Hamburg 2003 (Philosophische Bibliothek, 544), Lvi-208 pp.
Dopo la prima e tardiva traduzione completa del Candelaio in lingua tedesca a cura
dij. Gerber del 1995 (cfr. la scheda di A. Verrecchia in B ir C, iv, 1998, p. 511) ora

apparsa una nuova traduzione tedesca a cura di Sergius Kodera - basata sul testo
critico di G. Aquilecchia nell'edizione delle uvres compltes, vol. 1, Paris 1993 -, che
si distingue per cura e diligenza nel dettaglio. L'obiettivo di unire aderenza al testo

originale e leggibilit viene raggiunto anche laddove le peculiarit linguistiche del


testo rendono arduo il compito. L'inconveniente dell'inserimento della traduzione
tedesca dei passi latini tra parentesi quadre all'interno del testo compensato dal
l'uso delle stesse parentesi per segnalare interpolazioni anche minime del traduttore
ai fini di una maggiore comprensibilit (ad esempio l'aggiunta di un articolo di una
parola per rendere pi comprensibile un passo). In singoli casi il traduttore ha man
tenuto l'espressione originale italiana, seguita da traduzione annotazione, per non
perderne il significato. Ad esempio nella settima scena dell'atto terzo, quando Gio
an Bernardo, di contro all'etimologia manfuriana di 'pedante', ne propone una affat
to diversa: Pe, pecorone [Schafskopf], - Dan, da nulla [gibt's nicht], - Te, testa
d'asino [Eselskopf] (p. 76). Anche se proprio nell'esempio in questione, la traduzio
ne di 'da nulla' risulta errata; significa infatti non c', non esiste, rispetto a una
possibile traduzione corretta con Nichtsnutz Taugenichts ('un buono a nulla',
'uno che non vale niente'). Forse un refuso da [gibt nichts] ('d nulla')? Ma manca
l'accento sul 'da'. Oppure un altro esempio: nell'ottava scena dell'atto terzo si parla
di Fusticelli, Cocozzate, Cotugnate (p. 77), forse pi scorrevole di un eventuale
Gewurznelken, kandierter Kiirbis, Quittengelee (ma perch no?), quantunque,
traducendo, Kodera avrebbe potuto evitare di annoverare i 'fusticelli' (chiodi di ga
rofano) tra i dolciumi napoletani, come indica in nota (p. 193, nota 35). Va da s che
non vi rientrerebbero neppure le zucche condite, quali vengono definite le 'co
cozzate' 'zucca candita' in G. B., Opere italiane, 1, Torino 2002, p. 334, nota 3 (zuc
che condite figurava gi nelle note della precedente edizione einaudiana a cura G.
Brberi Squarotti). Le annotazioni per lo pi essenziali, ma informate (pp. 177-200),
aiutano il lettore a districarsi in qualche modo nel labirinto allusivo bramano. Nel
l'ampia introduzione dal titolo 'Il Candelaio': Kerze undPhallus oderdieKunst der Tran
smutation, Kodera propone un'interpretazione della commedia quale contrappunto
all'amor platonico e alla sua ricezione nella 'filosofia amorosa' rinascimentale, e, al
tempo stesso, quale tentativo di una sua ridefinizione (p. vin s.), discutendo il dram
ma filosofico ( 1) alla luce dell'arte della trasmutazione ( 11) e di un ut pictura
philosophia (p. xvm) e evidenziando le connessioni tra le teorie mnemoniche del De
umbris e del Candelaio ( m). Il curatore giunge a valutare la possibilit di intendere il

Candelaio nei termini seguenti: quale esperimento, in cui asserzione filosofica e

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Schede

493

messa
in
scen
e
piano
le
uno
strumen
chiudono
l'int
volume
(fra
le
Candlebearer,
che
i
testi
pri
me
che
merit

tivo

D.v.W.

G. ., Il secondo libro della Clavis Magna, ovvero il Sigillo dei Sigilli, a

C. D'Antonio, Di Renzo Editore, Roma 2003,174 pp.

Dopo aver precedentemente pubblicato una traduzione italiana di quei test

ni (De imaginum compositione, Lampas triginta statua-rum) che il curatore cons

spettivamente quali primo libro e quarto libro della enigmatica Claris


Bruno, ora Claudio D'Antonio presenta II secondo libro della Claris Magna, ci

dosi nella versione di Triginta sigilli, Explicatio triginta sigillorum e Sigillus sig

temi della introduzione del volume sono quelli gi affrontati in precedenza d


tore e - in particolare - il tema dell'intelligenza artificiale: un vero e propri
fisso che verrebbe a presentarsi come privilegiata 'chiave' interpretativa del
Nell'Avvertenza del volume (p. 15) si legge tra l'altro: Ci si accinge dunque ad

tare questo "testo fantasma", con le poche conoscenze ricavate dalla lettu
opere latine di Bruno e di alcuni testi di filosofia, logica, e retorica, consa
non essere in grado di dare un contributo al progresso delle scienze magiche
che il presente volume uno dei manuali dell'Intelligenza Artificiale, sareb
do tentare nell'Introduzione qualsiasi commento, che diventer possibile s
che si saranno conosciuti gli altri tre libri che insieme a questo compongo
vis Magna. Essendo assurdo tentare... qualsiasi commento, non riman
tendere la pubblicazione del terzo libro con cui si completer l'opera.
E.C.

Tommaso Campanella

T. C., Del senso delle cose e della magia, a cura di F. Walter Lupi, in
ne di G. Abate, Rubettino, Soveria Mannelli 2003, 237 pp.

Questa edizione vuol essere il primo passo verso un'edizione critica mod
Senso delle cose campanelliano. Il testo pubblicato si basa su un manoscri
noto, il ms. 27857 della Biblioteca Civica di Cosenza (ma non sono mancati
sulla restante tradizione), riprodotto integralmente, con attenzione soprattu
quanto riguarda l'aspetto linguistico, a partire dall'idea che fosse possibile
ciarvi un Campanella 'calabrese' : il risultato una ricostruzione che poteva f
soltanto sull'unico manoscritto importante del filosofo finora ritrovato nell
gione e dovuto certamente a un trascrittore calabrese. Circostanze che ri
compensare la data tarda del codice (ricopiato nell'anno 1700) e che sosteng
tesi, rafforzata dal confronto col pi antico ms. 1. d. 54 della Biblioteca Naz
Napoli, di essere di fronte alla stesura originaria dell'opera. Ci ha permesso
perare alcuni passi ignorati dal testo fissato nel 1925 da Antonio Bruers (cfr.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

494 Bruniana <r Campanelliana

del lib. , p. 66; il cap. xv del lib. iv, p. 201, m

in circolazione quello che dev'essere consid


sofica italiana, scritto in volgare negli anni
scientifica'. A tale fine divulgativo il testo, ch
ti prove editoriali, stato corredato da un'a
franco Abate, studioso di filosofia e di lette
bibliografica, in modo da rendere il volume
G.P.

T. C., Opuscoli astrologici. Come evitare il fato astrale. Apologetico. Disputa


sulle Bolle, introduzione, traduzione e note di G. Ernst, Rizzoli, Milano
2003, 277 pp.
Il volume presenta i tre opuscoli latini, accompagnati dalla traduzione italiana, scrit
ti da Campanella fra il 1628 e il 1632, quando, giunto a Roma dopo i lunghi anni di
detenzione nelle carceri napoletane, viene da subito coinvolto nel grande affaire astro
logico-politico sulla morte di Urbano vili, che molti astrologi davano per certa e
imminente a causa di nefasti aspetti delle stelle. Nel primo, Come evitare il fato astrale,

l'autore suggerisce i rimedi contro gli aspetti celesti negativi, descrivendo le prati
che di magia astrale operate con il papa stesso. Quando l'opuscolo vide la luce al
cadere del 1629 a Lione, come settimo libro degli Astrologicorum, suscit un grave
scandalo e l'ira del papa, che si vedeva pubblicamente compromesso. Costretto a
difendersi dalle accuse di eresia e di superstizione, Campanella si affrett a scrivere
un Apologeticus, per dimostrare che le pratiche da lui suggerite non erano supersizio
se, ma risultavano in accordo con la natura e la tradizione cristiana, facendo abil
mente ricorso a passi scritturali, di padri della chiesa, di teologi scolastici. Quando
infine, nel 1631, il papa promulga la severissima bolla Inscrutabilis contro ogni genere

di divinazione, astrologia compresa, Campanella scrive una Disputa sulle Bolle, nella
quale si sforza di mitigare la condanna dell'astrologia, operando sottili distinzioni.
Al di l delle polemiche contingenti, Campanella propone una concezione dell'astro
logia come dottrina naturale e non superstiziosa, affrontando nei tre opuscoli alcuni
dei nodi pi difficili della dottrina e soprattutto respingendone le implicazioni fatali
stiche e deterministiche. In Appendice il volume presenta opportunamente la tradu
zione italiana cinquecentesca della Bolla di Sisto V Coeli et terrae Creator (1586) e la
traduzione dell'esordio dell' Inscrutabilis, con la quale Urbano vm confermava e ina
spriva i divieti e le pene comminate contro le arti divinatorie.
S.P.

Alla redazione delle schede bibliografiche su Bruno e Campanella (testi e tradu

zioni) hanno collaborato Eugenio Canone, Giuseppe Panella, Sandra Plastina,


Dagmar von Wille.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SPHAERA

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:06:45 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ornella Pompeo Faracovi

UN TESTO PERIODIZZANTE: LO SPECULUM ASTRONOMIAE

Un prezioso recente libro di Agostino Paravicini Bagliani getta nuova


un tema di grande rilevanza per la storia della cultura medievale e per
generale dell'astrologia: la questione della paternit del trattato che si
indicare come Spculum astronomiae, con un titolo che, se ancor og
conosciuto ed usato, anche, come mostra questo lavoro, il pi recente
ad esso attribuiti. Ne ben noto il ruolo nella storia della discussione sull'astro
logia dal Trecento al Seicento. Steso intomo alla met del sec. xiii, suddiviso in
17 brevi capitoli, che nelle denominazioni dei pi antichi manoscritti si presenta
no come documentazione sui nomina librorum astronomiae, del tipo di quella for
nita da testi come la Biblionomia di Richard de Foumival, il breve trattato si col
loca fra i testi che pi sono valsi a legittimare nel Medioevo cristiano gli studi di
astrologia, stimolati dalle traduzioni dei trattati in arabo, debitori alla letteratu
ra ellenistica e bizantina in lingua greca, da secoli sconosciuta in Occidente. Nello
stesso tempo, definisce e diffonde una immagine dell'astrologia, segnata dal de
bito con le versioni arabe, e destinata a restare a lungo canonica: non pi arte
della previsione attraverso l'astronomia, come l'aveva definita Tolomeo, l'astro

logia diventa scienza, componente essenziale dell'enciclopedia medievale del


sapere, in posizione intermedia tra cosmologia e matematica; viene assunta come
un frammento di una immagine del mondo, che in essa si rifrange in qualche

modo ristrutturandola, con l'assegnarle come asse portante l'astrologia mon


diale, tesa alla previsione dei grandi eventi naturali e storici. Svolge infine, alme
no fino alla fine del sec. xvii, il ruolo di uno dei punti di riferimento imprescindi
bili, citati quasi obbligatoriamente e senza sosta, per quella astrologia cristiana,
ben presente ancora nel Rinascimento e nella prima et moderna, la cui rilevan

za fu segnalata per primo da Pierre Duhem: tendenza che presso autori cos
diversi come Roger Bacon e Pierre d'Ailly, Ficino e Cardano, Campanella, Titi,
Vitali e molti altri, ha in comune il rifiuto del motivo della necessitazione astra
le, e lo sviluppo del concetto di inclinazione, come punto di appoggio per la tesi
della compatibilit fra giudizio astrologico e libero arbitrio.
Alla particolare fortuna del trattato ha non poco contribuito la sua diffusa
attribuzione ad Alberto Magno, il grande dotto intomo al quale, a qualche de
cennio dalla morte, venne a formarsi la leggenda che ne faceva l'autorit capace
di distinguere le buone dalle cattive scienze, eroe intellettuale cui spettava il
ruolo di salvare, insieme, la fede cristiana e le scienze della natura. Una immagi
ne della quale il passaggio dalle iniziali denominazioni 'bibliografiche' del tratta
to a quella pi nota, costruita intorno al concetto di spculum, pi ambizioso e
persino un po' esorbitante rispetto alle ridotte dimensioni dello scritto, con il
suo rinvio ad un sapere totale, enciclopedico, insieme prodotto e sintomo.1
L'attribuzione stata tuttavia oggetto di discussione, fin da quando intervenu

. A. Paravicini Bagliani, Le Spculum astronomiae, une nigme? Enqute sur les manuscrits,
Tumhout 2001, p. 127.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:51 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

498 Bruniana ir Campanelliana

ta a contrastarla, con tutta le forza dell'e


pagina delle Disputationes adversus astrolo

Mirandola. Nel porre le premesse del s

astrologia, il Mirandolano prevenne infat


to al de licitis et illicitis attribuito ad A

to, n la denominazione del libro indicano


que egli sia, dissimula consapevolmente e
Degli argomenti di Pico - la volont di
stenza di una tradizione manoscritta nella
anonimo; il contrasto fra, da un lato, la
dell'astrologia, e, dall'altro, la dottrina e
l'ultimo a condizionare l'indagine storiog
una incompatibilit fra l'altissima levatu
la credenza nell'astrologia, che P. Mandon
la paternit albertiana del trattato, segu
mero di scienziati e filosofi insigni, che
rende tuttavia l'argomento non dirimen
implicitamente riconobbe di non poter o
concluse che, se davvero il trattato era d

l'apostolo di poterlo elogiare per altre co


tiana fu poi difesa da molti studiosi, fra
rieux; l'hanno infine ribadita le importa
diretto nel 1977 la prima edizione critic
traduzione inglese.5
La novit del libro che stiamo esaminan
blemi di attribuzione alla luce anche di p
cordo con le osservazioni pichiane sui car

sulla volont di anonimato dell'autore,

gramma di ricerca, che comprende in pr


cologica dei sessanta manoscritti conosci
pi : il primo comprende i manoscritti che
di autore; il secondo quelli che riportano
pit nelTexplicit; il terzo, quelli nei qua
zio che alla fine. La conclusione che i qu

2. G. Pico della Mirandola, Disputationes adver


rin, Firenze 1946, voi. 1, p. 64.

3. Cfr. P. Mandonnet, Sigier de Brabant et l'aver

culum astronomiae kein Werk des Albertus Mag


(1953), pp- 95-101.

4. Pico, Disputationes, cit., p. 67.

5. La traduzione, condotta da P. Zambelli in

cott, D. Pingree, correda il suo studio The Spc

Theology and Science in Albertus Magnus and His C

L'edizione critica di Alberto Magno, Spculum As

Zamponi, sotto la direzione di Paola Zambelli


Galilaeana. Le nostre citazioni si riferiranno d'
6. Paravicini Bagliani ne indica infatti altri sett

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:51 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sphaera

499

alla
fine
del
sec.
essi
presenta
ne
primi
manoscrit
quasi
un
secolo
d
titolo
n
autore
manoscritti
class
re
in
rassegna
co
nianze
letterarie
compatibilit
fr
te,
e
la
personal
quell'opera
sull'a
ancor
pi
se
dov
Liber
Compostel
sul
suo
aver
avu
minare
et
proba
tatis
et
damnan
motivo
Alberto
zelator
fidei
et
forse
indebitam
te
la
cui
fama
f
specialmente
pr
gno
di
protegge
formula,
zelato
un
dominicain
d
Si
inserisce
qui

suggerimento

culum,

quanto
che
forma
contr
i
quali
il
giovane
cui
ha
dedicato
i
giorni
di
Albert
escludere,
in
que
invece
sul
ricorr
dam
vir.
Il
lem
capitolo
secondo
sentenze
di
Tolo
Omnium

pendio
avanza

7.
8.

recte

ph

di
astron
dunque
l'

Spculum
astron
A.
Paravicini
Bag

9.
Cfr.
soprattutto
Duecento,
Spoleto
1
10.

11.
cap.

Spculum

Si
pu
xiv
(p.

astron

aggiung
41).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:51 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

5oo Bruniana r Campanelliana

trattato possa in qualche modo voler su

proprio autore. Non si tratta per Paravic


ne che sarebbe in contrasto sia con le opin
ni semmai ad ascrivere il trattato a Rugg
scritta, che non cita mai l'astronomo com
vece per due volte a Filippo il Cancelliere
minare tutta intera la questione, anche al
cato a questioni di astrologia medica, del
vittime dell'ignoranza della melotesia zod
so del perduto Canon pr minutionibus et

Lund come dovuto a Campano da Novar


Non si pu non convenire con la conc

fra Campano e lo Spculum dovr essere


fuoco dei rapporti fra l'astronomia del t
l'astronomo, la Theorica planetarum. Con
veranno dalla possibilit di mostrare la co
ti, immagini, svolgimenti specifici, quan
terreno della medicina astrologica. Poich
stica astronomica, astrologica e medico-a
in forme canoniche il grande corpus dell
senza di uno stesso tema non sarebbe suf
fluenze, se non le si accompagnassero par
magini, riferimenti e sviluppi particolari
Condotta con equilibrio, sobriet, e indi
nuta da un prezioso lavoro di prima man
re l'orizzonte degli studi sullo Spculum

dente. Un contributo alla discussione p

confronto fra i temi dell'opuscolo e le pag


di Alberto Magno. I commentari aristoteli
puntualmente l'interesse e la considerazio
competenza da lui raggiunta in materia.
analisi ravvicinata della struttura intern
alla vicinanza tematica ai motivi della dif
culum, si accompagni un'impostazione per
questione dello statuto epistemologico de
logico, i cui limiti si identificherebbero
tore, l'opuscolo esprime in pi punti, pi
non da filosofo teologo, un tributo in l
tatistica di lingua araba, pronta a leggere
fra influenza celeste ed eventi sublunari

un testo come il Super ethica insiste inve

sponso astrologico, in rapporto non sol

12. Spculum astronomiae, pp. 45-46.

13. Cfr. O. Pompeo Faracovi, Gli oroscopi di Cri


14. Cfr. ad es. Spculum astronomiae, xiv, pp. 4
'Introductorium maius di Albumasar.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:51 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sphaera

501

arbitrio,

derivano

ma

anc

non

sono
variabili,
co
est
ncessitas
ex
di
due
distinte
v

l'astrologia
stess
tensione,
in
mol
approfondire.

15.

Alberti
Magni
S
Westfalorum

steri!

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:51 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Angela Guidi

C'E UN PASSAGGIO ASTROLOGICO NEL LAMENTO SUL TEMPO

DI LEONE EBREO?*

Nella presente nota mi propongo di commentare un breve passaggio del Lamen


to sul tempo (Telunah al ha-zeman), poema scritto in ebraico verso il 1503 da Yehu
dah Abravanel (Leone Ebreo), mettendone in luce alcune possibili allusioni astro
logiche, passate finora inosservate.1 La Telunah si presenta come una protesta e
una accusa nei confronti del Tempo, la cui azione devastatrice viene descritta
attraverso metafore stilizzate e richiami alla vita dell'autore, quali l'esilio, le per
secuzioni, i lutti familiari. All'interno di questo intreccio di figure allegoriche e di
episodi autobiografici, Leone inserisce le immagini di un'orsa privata dei figli e di
un arco posto nella sommit del cielo, mostrando di ritenerle in qualche modo
connesse agli eventi dolorosi che lo hanno colpito. Nel presente contributo inten
do formulare l'ipotesi che questi versi alludano alla costellazione dell'Orsa mag
giore e al Tempo in quanto concetto di natura astronomico-astrologica. Tale in
terpretazione, anche se non risolve tutti i numerosi problemi esegetici sollevati
dal passo, trova fondamento nell'analisi dei termini ebraici utilizzati e nella loro
complessa articolazione. Con questo primo tentativo di indagine intendo soprat
tutto proporre l'ipotesi che anche nella sua produzione poetica Leone adotti un
linguaggio di matrice astrologica, fino ad ora non adeguatamente considerato.
Ci pu rivelarsi importante per meglio comprendere la sua figura e i suoi model
li; tiene anche conto del suo interesse per una disciplina che gli si presentava come
strumento conoscitivo e retorico insieme, e prende in considerazione la sua ade
sione ad un aspetto non secondario della cultura rinascimentale.
Leone Ebreo ricordato soprattutto per i Dialoghi d'amore, opera ricca e per
molti versi originale che ha lasciato tracce rilevanti nella cultura europea del xvi
e xvii sec. Di lui restano anche alcune poesie in ebraico, tra le quali la Telunah al
ha-zeman la pi importante. Essa rientra in un genere assai diffuso in ambiente
sefardita, caratterizzato da precisi elementi stilistici e di contenuto: l'idea cen
trale quella delle peregrinazioni e dell'accanimento del destino avverso, pre
sente gi nella letteratura biblica e medievale e arricchitasi nel corso del xv e xvi
sec. dell'esperienza delle persecuzioni antiebraiche nella Spagna cristiana. Nel

* Desidero ringraziare il Prof. P. G. Borbone e la Prof.ssa O. Pompeo Faracovi per aver


discusso con me il contenuto del presente articolo.
i. In epoca moderna ne sono state realizzate diverse traduzioni: Klagen gegen die zeit von
dem weisen Don Jehuda Abrabanel, in Leone Ebreo, Dialoghi d'amore, hebrische Gedichte, he
rausgegeben mit einer Darstellung des Lebens und des Werkes Leones, Bibliographie, Regesten zu den

Dialoghi, Ubertragung der hebrasche Texte, Regesten, Urkunden Ammerkungen, a cura di C. Geb

hardt, curis societatis spinozanae, Heidelberg-London-Paris-Amsterdam 1929, pp. 3-17; L'ele


gia sul destino, in Leone Ebreo, Dialoghi d'amore, a cura di S. Caramella, Bari 1929, pp. 395-405 ;
Jeudah Abravanel, Complainte sur le Temps in Posies hbraques de DonJeudah Abrabanel, par N.
Sloush, Lisbonne 1928, pp. 15-16; R. P. Scheindlin, Judah Abravanel to his son, Judaism, xli
(1992), pp. 190-199. S. Levy, Lamentao contra 0 tempo (ou destino); poema deJudd Abravanel, dito
Ledo Hebreu, Inquisio, 1 (1989), pp. 189-199. Il testo ebraico vocalizzato e annotato in The
Philosophy of Leone Ebreo, eds. M. Dorman, Z. Levy, Haifa 1985, pp. 11-25.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

504 Bruniana ir Campanelliana

testo si intrecciano rimandi biografici e


mente decifrabili, dato che i versetti b

me, cos da assumere significati spesso


ripercorre gli eventi pi significativi d
Portogallo e dalla Castiglia, e la lontanan
conversione forzata e mai pi rivisto; e
accenni al soggiorno italiano e ai contat
dichiarazioni di stima verso il padre.
I pochi versi su cui vorrei attirare l'att
del poema, dove si conclude la descrizion
costretto a vivere. Con metafore tratt
la Bibbia, Leone si raffigura come un u
prostrato dalle mille avversit dell'esilio
za speranze nel futuro. Riflettendo sull'i
re, sviluppa una metafora in cui entrano
Tempo. Questi i versi nell'originale ebra
cm' mb " noi
'miio bn: mi mia mtn

ontspi nsm ' or "Tb"


"Din 10 jQT : 01~D

rrba rntaob 'nocini

. Jirrbu crnmo nom


Come posso contare su un'abbondanza di anni e di giorni
[e sperare] di vedere il bene, se un 'orsa privata della prole in agguato contro di me ?
Gli avvenimenti presenti sono tgli della faretra ed il loro arco nel punto pi alto del cielo
il Tempo, mia guida e mio arciere
ed io sono stato posto come un bersaglio per loro

ed essi ruotano su una circonferenza di cui io sono il centro


[opp. sul circolo polare].

2. Altre traduzioni: Perch sto io attendendo, per gran numero di giorni e di anni / di
vedere un po' di bene, come un'orsa rapace, priva di figli, in agguato? / Gli eventi del giorno
son figli della faretra, e l'arco loro, / nell'altezza del cielo, il destino, che mira a me e mi
saetta: / e io son posto come bersaglio a questi dardi / che vengono stringendo il cerchio che
io ho segnato, Elegia sul destino, in Dialoghi d'amore, a cura di S. Caramella, cit., p. 399; Why
should 1 hope for length of fife and years of joy, / when Time is lurking, raging like a cub-less

bear? / The days are arrows, / and the Bow on high is in the hands of Time, that master
archer; / the target is myself. / The wheel on which Time tums has me as ple, R. P. Schein
dlin, Judah Abravanel 10 his son, cit., p. 8; Was soli ich noch harren vieler Tage und Jahre,
Gutes zu sehen, und ein wiitender Bar lauert auf mich. Was / der Tag mir bringt, sind Pfeile,

ihr Bogen ist / in der Hhe des Himmels, die Zeit ist mein Schtze / und mein Schleuderer.
/ Ihnen bin ich zum Ziel gestellt und sie umschwir-/ren meinen Polkreis., Klagegegen die
Zeit, in Dialoghi d'amore, a cura di C. Gebhardt, cit., p. 13; Pourquoi donc esprerais-je une
longue vie, une vie heure-/se, alors qu'un ours froce se tient embusqu derrire moi? / Les
enfants du jour, les Fils du Carquois dont l'arc me fut / destin par mon Tireur du haut du
ciel. / C'est moi qui leur sers de cible; c'est tout autour du cercle / de mon axe qu'ils tour
nent., Jeudah Abravanel, Complainte sur le Temps, cit., pp. 15-16.
3. Telunah al ha-zeman, w. 171-76, in The Philosophy of Leone Ebreo, cit., p. 16.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sphaera

505

Il
tema

quello
po
(]QT),
la
cui
p
nacciosa
orsa
pr
alto
del
cielo,
ch
Analizzata
in
pr
che
sovrapposte.
esempio
in
2
Sam
quella
del
suo
st
ci,
dell'arco
e
de
zione
allegorica
d
Zeit.
Ci
per
due
sua
furia
distrut
gli

attribuita
l

tore

(Telunah,

contenere
anche
non
consente
un
te
rilevare
che
n
biografici
sono
po
e
alcuni
possi
dell'orsa,
dell'arc
nella
produzione
zione
e
articolaz
lizzato
i
riferim

logico.
Una connotazione astrologica del passo non risulterebbe isolata nella cultura
letteraria ebraica medievale e rinascimentale, poich, come dimostrano nume
rosi componimenti di Shelomoh ibn Gabirol, Yehudah ha Levi, Avraham ibn
Ezra Moshe da Rieti, l'astrologia rappresentava per molti poeti ebrei una ri
sorsa espressiva e un'importante fonte di ispirazione. L'ipotesi si accorda anche
con il profilo intellettuale di Leone, i cui interessi astrologici sono ben docu
mentati innanzitutto nei Dialoghi,4 mentre la sua attivit di medico presuppone
va una conoscenza approfondita ed empirica del sapere astrologico come insie
me di pratiche terapeutiche e diagnostiche. A Leone stato poi a pi riprese
attribuito un testo oggi perduto, che trattava con ogni probabilit di argomenti
astronomico-astrologici, dall'eloquente titolo di De caeli armonia. Egli stesso ci
incoraggia ad applicare questa chiave esegetica, affermando nei Dialoghi d'amore
che in un'opera poetica le allegorie possono celare anche un significato astrolo

gico, accessibile, al pari di quello teologico, solo a una minoranza di lettori:5


potrebbe quindi essersi servito nella Telunah delle conoscenze astrologico-astro
nomiche come di un'ulteriore possibilit retorica descrittiva per creare un lin
guaggio poetico ancora pi ricco di figure dai molteplici significati.

4- Mi permetto di rinviare a A. Guidi, Astrologia e filosofia d'amore nei Dialoghi d'amore di


Leone Ebreo, in corso di stampa negli Atti del convegno su L'astrologia nella cultura nel Rinasci
mento, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Firenze, 13-14 Dicembre 2001.

5. Dialoghi d'amore, a cura S. Caramella, cit. (d'ora in poi: Dialoghi), p. roi.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

506 Bruniana r Campanelliana

Ai fini della nostra ipotesi interessante


vocaboli del passo hanno un significato a
mine PiElp indica anche il segno zodiacal
tecnici, sia, ad esempio, nella poesia di ib
uso astrologico, tanto da assumere, in fo
vo, il significato tecnico di esaltazione di
gnificare 'polo' terrestre e celeste o, pi i
a cui mota una sfera;8 anche Jin (circonf
co astronomico-astrologico.9 Il ricorso a
casuale; segnala al contrario la scelta di u
il possibile senso astrologico della metafo
biguit dell'ultimo verso, f3C3p Jirr'jfJ C
polare del mio polo) che descrive una rot
menti odierni ( OV ,', alla lettera 'i gene
1 finale del termine 'DQp pu essere infat
indica la possessione ("il mio polo/asse'),
(polare). Nel primo caso, Leone potrebbe
movimento circolare delle sfere celesti c
rali; nel secondo, intenderebbe evocare il

cumpolari settentrionali. Tale ambiguit

struita nella trama poetica del testo. Si ce


interpretazioni sulla base di alcuni riman

ebraica medievale.

Nel passo della Telunah, il Tempo rappresentato da un arco () collocato


nel punto pi alto del cielo (pn : ) e gli episodi della vita di Leone sono parago
nati a frecce che ruotano intomo a lui su un circolo (31 ) e lo colpiscono. L'autore
al centro dell'immagine descritta, come il cardine di una mota su cui si susse
guono minacciosi gli eventi prodotti dal Tempo. Questo circolo ricorda i movi
menti descritti dai pianeti e la posizione dell'individuo rispetto ai ritmi delle loro

rivoluzioni. Nella cultura filosofica e scientifica del Medioevo e del Rinascimen

to il Tempo e i movimenti celesti erano strettamente interdipendenti: il Tempo


poteva identificarsi con una rappresentazione di carattere astronomico e non

6. Cfr. Ibn Gabirol, La corona regale, a cura di E. Piattelli, Firenze 1947, p. 66-67.
7. Cfr. J. Klatkzin, Thesaurusphilosophicus linguae hebraicae [1926-34], New York i960, voi. in,

p. 33. Un dizionario ebraico-italiano della Guida dei perplessi, risalente alla fine del Quattrocen
to e probabilmente compilato in circoli giudaici che erano stati in contatto con Pico, riporta la

seguente definizione: Auge [il luogo pi alto e mediano nella sfera ruotante in giro. Il suo
opposto detto] Retrogrado [la parte inferiore della sfera che ruota in basso], G. Sermoneta,
Un glossario filosofico ebraico-italiano del xm secolo, Roma 1969, p. 477.

8. Sull'uso astronomico del termine: J. Klatkzin, Thesaurus philosophicus, cit., vol. m, p. 276.
g.D'inn 31 significa astrolabio, alla lettera cerchio di coloro che guardano [le stelle per trarre
pronostici], ivi, p. 275.

10. L'espressione in Proverbi, 27:1. Leone la usa anche in un componimento in lode del
l'opera del padre (cfr. C. Gebhardt, op. cit., p. 22, . 33); poi presente nella Guida dei perplessi,
che cita proprio Proverbi, 27:1 per una forma del verbo ib* che indica le novit del tempo (R.
Moshe ben Maimon, Sefer Moreh Nevukim [1872], Jrusalem i960,1, 7, p. 23V).

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sphaera
solo

con

507
una

circolare delle sfere intorno alla terra e connesso alla loro azione e influenza sul

re

mondo sublunare. La metafora elaborata da Leone comprensibile in un conte


sto di tipo astronomico, nel quale il Tempo risulti in primo luogo un circuito
determinato e rappresentato dai movimenti degli astri, che partecipa della loro
influenza sul mondo sublunare.12 L'idea di una connessione tra il piano tempo
rale e gli eventi astronomici presente anche in un passo dei Dialoghi d'amore,
dove l'immagine dell'arco e delle frecce riproposta in forma solo leggermente
diversa nella descrizione di un simile scenario astrologico-astronomico. I movi
menti celesti e il empo sono visti saettare il mondo inferiore con la corruzione
e l'invecchiamento e solo la fama delle virt resiste ai loro assalti, proprio come
l'alloro che non viene danneggiato dal fulmine:
questo [i.e. l'alloro] quello arbore che s'appropria al sole, e dicono che noi pu
ferire saetta dal cielo, per che la fama delle virt il tempo non la pu disfare, n
ancora i movimenti e le mutazioni celesti le quali ogni altra cosa di questo mondo infe
riore saettono con inveterazione corruzione e oblivione.13

Al carattere circolare del empo e alla sua rappresentazione attraverso il moto


rotatorio dei pianeti intorno alla terra si accenna in un altro passaggio dei Dialo
ghi:
Molti figliuoli e figliuole applicano i poeti a Saturno, come Cronos, che vuol dire tempo
determinato, ver circuito temporale: come ancora l'anno, che il tempo del circuito

del sole, che dicono esser figliolo di Saturno, per ch'il maggior circuito temporale
che l'uomo possa vedere nella sua vita e che sia di pi tempo, il circuito di Saturno,
che (come ho detto) si fa in trent'anni, che quelli dell'altri pianeti si fanno in pi
breve tempo.14

Qui il Tempo connesso anche a un elemento pi specificamente astrologico: il


pianeta Saturno, quello che impiega il maggior numero di anni a percorrere il

suo ciclo. Leone accoglie anche in un'altra occasione l'idea, molto antica, di
Saturno come dio-pianeta significatore del Tempo.15 Nella seconda parte dei

Dialoghi, presenta infatti un'esegesi del mito della nascita di Venere in base alla
quale Saturno/Tempo, recidendo i genitali di Urano e gettandoli in mare, tra
smette al mondo inferiore la capacit di generare e di corrompersi:

11. Sul topos del Tempo nella poesia ebraica medievale sefardita vd. I. Levin, eman ve
Tevel be-Shirat ha-Hol ha-Ivnt be-Sefarad bi-Ymei ha-Beinayim, Ozar Yehudei Sefarad, (1962),

pp. 68-79.

12. Un'ipotesi interessante che Leone pensi anche al ruotare degli avvenimenti della sua
vita nei termini della tecnica delle profectiones, nelle quali gli astrologi cercano di cogliere il
dispiegarsi nel tempo delle potenzialit presenti alla nascita. Questa tecnica consiste nello stu

dio delle posizioni assunte da alcuni punti significativi della genitura, in rapporto allo sposta
mento di ciascun punto dello zodiaco, causato dal moto del primo mobile. Leone potrebbe
dunque voler dire che la sua genitura, nell'attuarsi nel tempo, gli nega una vita lunga e felice.
13. Dialoghi, p. 144 (corsivo mio).
14. Dialoghi, p. 118 (corsivo mio).
15. Per una ricostruzione dell'idea e della sua diffusione vd. O. P. Faracovi, A proposito di
Saturno, Bruniana & Campanelliana, iv (1998), pp. 195-205.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

508 Bruniana <r Campanelliana

I testicoli di Celio sono la virt generativa, ch


de la quale proprio strumento Venere, ess
tito e virt generativa agli animali. Dicono c

che Saturno in greco vuol dire 'cronos che signif

zione in questo mondo inferiore, perch le co


bisogna che abbino principio e che siano gene
le cose che sono sotto di lui, e ogni corruttibil

Questa identificazione tra Saturno e Crono

nostro passo, dove il Tempo chiamato


guida (ma), con possibile allusione al mo

dominus, ossia maestro, della 'genitura'. Q


una chiave esegetica per l'insieme del comp
to contro il Tempo in quanto uccisore dei
me pi esteso.
La seconda delle due interpretazioni - que
come 'polare' - fa riferimento innanzitutt
ma parte del passo: bl3: 3TI, un'ors
tro di me. Sulla base dei versetti biblici rico

dono l'orsa esclusivamente come animale


lare', l'intera espressione potrebbe per

dell'Orsa maggiore, composta da sette stell

tomo al polo artico. Il termine 31 viene

astrologi medievali ebrei accanto a quello d

costellazione. Un ottimo esempio di ques

mento ad Amos 5, 8 e nel Reshit Hokmah di

cata con l'Orsa maggiore denominata 31


sente nella Megillat ha-megalleh di Abraham
32 (Fai tu spuntare a suo tempo la stella d
me con i suoi figli -1131 Eli? DN, bar Hiyya a
ETU sta ad indicare la figura chiamata Orsa
no in modo considerevole dall'Equatore e g

al polo (3Bp) Nord.18 Le sue figlie, sem

stelle dell'Orsa pi vicine all'Equatore e vis


le si muovono in maniera diversa, causando
inferiore. Si tratta quindi, come conferma
la Tetrabiblos di Tolomeo, di una costellazi
modi diversi sul mondo inferiore e sull'esi

16. Dialoghi, p. 131 (corsivo mio).

17. M. Gmez, Aspectos cientificos en el Comentario

(2002), pp. 91-2.

18. Cfr. A. bar Hiyyia, Megillat ha-megalleh, ed. J

che Leone conoscesse questo scritto, ben noto a


lo, nei suoi trattati messianici: cfr. Abraham bar
Vallicrosa, Barcellona 1929, pp. xl-xli.

19. CI. Tolomeo, Le previsioni astrologiche 1, 9, 1

Ficino accenna alla costellazione dell'Orsa come m

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sphaera

509

del
moto
dell'Or
nei
versi
della
T
rale
del
verbo
3
ebraica
medieval
invece
il
gi
not
Quella
dell'Orsa
cultura
ebraica
n
veicola
impieghi
fore
a
sfondo
as
dah
ha-Levy,
alc
della
Telunah

c
("7DD).
L'immagi
sante
rielaborazi
Dio
arrest
il
di
costellazione
dell
che
essa
insegue
eventi
futuri

indicatore

celes

specificata
posiz
che
conserva
e
a
introduce
un
lin
tafora
fa
riferim
zione
astronomi
dell'Orsa
maggio
chiave
astrologia
sfondo
che

par
evidenza
un
live

sua formazione intellettuale.

Hebraeorum astronomi sulla connotazione negativa del Polo Nord: cfr. M. Ficino, Three
Books on Life, eds. C. V. Kaske, J. R. Clark, Binghamton (nt) 1989, p. 316.
20. Cfr. L. Ginzberg, Le leggende degli ebrei. I Dalla creazione al diluvio [1925], Milano 1995, pp.

155-156.1 testi utilizzati da Ginzberg seguono Giobbe e indicano l'Orsa con ET U e IDU. Interes
sante l'immagine dantesca dell'Orsa che ruota desiderosa del figlio in Par. xxxi, 31-33, dove si

allude invece al mito greco: ... i barbari, venendo da tal plaga / che ciascun giorno d'Elice si
cuopra / rotante col suo figlio ond'ella vaga....

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:11:55 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

H. Darrel Rutkin

ASTROLOGY IN EARLY MODERN ITALY

Elide Casali's Le spie del cielo,' the rich results of thirty years of scholarly la
a vast and underexplored mine of primary source material, makes a signi
contribution to our understanding of the important but still imperfectly
stood roles astrology played in premodem Western Europe. Casali's high
bitious aim is to explore and map out many of astrology's locations in the
cultural map of Renaissance and Early Modem Italy, 1450-1800, primarily by
ing annual prognostications of various sorts. In this she succeeds admirab
The book is divided into three parts. In the first, I segretan delle stelle,
discusses the astrologer's profession and the various kinds of astrologica
nostications. In part two, I segni del cielo, she discusses comets, and the
astrology played in agriculture, medicine and politics. Each of these chapt
7) is a useful mini-monograph on its subject. The third section, Ciarlata
timbanchi, almanacchisti, treats popular astrology, satirical attacks and th
tual transformation of the almanacs into their modem form. The text is fol

lowed by an extremely valuable bibliography of primary sources (274-314) and


mostly Italian scholarship (317-331). Casali's mapping of this vast cultural terrain
and her extensive bibliography provide a solid foundation for the further re
search required to make astrology's historical and conceptual contours more
precise.
It is problematic, however, that a book of this sort full of minor and obscure
figures is provided with no indices whatsoever, not even an index of names.
Thus, anyone wishing to use this important book must read it in its entirety and
compile their own indices, surely an excessive reader-unfriendliness, especially
in this age of the computer generated index. Although this might be considered
a blessing in disguise in that the book amply repays a full reading, the omission
is unfortunate. Hopefully this defect will be remedied in the translations this
useful book richly deserves.*
I would also like to make a global methodological criticism. Although it is
obvious that Casali carefully read the works cited in her bibliography, she does
not quote enough of the primary sources at sufficient length if at all. This is
unfortunate given the rhetorical structure of many of her arguments, where she
makes a general claim and then draws a conclusion from it, citing only the bib
liographic information for the text she relies on, but without quoting the con
tents of the text itself. If these texts were more easily accessable, it would not
matter; but since they are all but completely unavailable, especially to scholars
outside Italy (or Europe more generally), there is simply no way to evaluate her
arguments without going to Italy and retracing her footsteps. I would be the last

1.E. Casali, Le spie del cielo : oroscopi, lunari e almanacchi nell'Italia moderna, Einaudi, orino
2003,331 pp.

2. Likewise, in the translations such typographical errors as F. Yeats (for Frances Yates) and
Y. Curry (for Patrick Curry) should also be corrected.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:11 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

512 Bruniana & Campanelliana

person to deny that this would be an exce


made signifcantly more expdient by Casal
of a work's current location. It would also,
expensive, and it would not serve the need
ty. I strongly suggest that the author and pu

two (or possibly both) ways: (i) to publis

primary sources, at least the most importa


text; or, more usefully, (2) to publish a cdthe texts discussed. Then Casali's study wo
she intends, and other more detailed and pa
easily be undertaken.

Casali prsents a panoramic view of her sub

the premodern (Medieval, Renaissance, E

scape. The view over such a vast subject is


quality given the many areas to which astr
whelming abundance of primary source m
of the historiography. Often her picture is
within her disciplinary expertise, Italian l
ture and folklore, which she teaches at th
mains, however, her reconstructions can be
relies too much on general descriptions or
detailed recourse to primary texts.
In my view, one of the major problems in
tures and importance of astrology in its v
especially for the history of science and p
unconsciously for the most part, impose th
ry understanding of astrology (with ali its
udices) on the historical material, thus bui
their historical reconstructions. Two impo
misconceived interprtations of, first, the
Aristotelian naturai philosophy c. 1200-170
Grant, and, second, that between astrology
ously advocated by Paul Lawrence Rose.3 In
it is fondamentally important to build up o
dation of texts themselves conceived and w
We must do so carefolly and explicitly, prov
may then be assessed critically and revised

3. E. Grant, Pianeti Stars and Orbs: The Medieval C

Press, Cambridge 1994; P. L. Rose, Humanistic Cultu


Libraries o/tite Quattrocento, Smdies in the Renais
these views and a revised reconstruction, see chapt

tion, Astrologay, Naturai Philosophy and the History o

prtation of Giovanni Pico della Mirandola's Dispu


PhD Thesis, Indiana University, 2002.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:11 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sphaera

513

I
would
now
lik
related
to
the
ce
ly,
astrology's
p
ally
and
institut
of
legitimate
sci
in
premodem
W
we
must
first
cl
sorts,
'naturai'
a
their
complex
re
approaches
to
su
duction,
where
s
rai
or
conjectur
contrasts
an
'ort
iting with
una cultura e un'interpretazione degli astri scandite dai saperi ereditati dall'antichit
pagana greca, araba, egizia, indiana, si fonde con le mitologie dei demoni astrali e
delle magie astrologiche, s'incontra con le teorie dei figli dei pianeti, della congiun
zionistica e dell'oroscopo delle religioni (vii-vni).

She then uses these imperfectly defined concepts as analytic catgories to sup
port her broader arguments conceming important historical developments.
Unfortunately, the distinction is neither obvious nor unproblematic, and thus
requires a detailed, properly historieized analysis. Only then will the arguments
based on this distinction be sound.

The issue is also problematic in that her brief description of judicial astrology
relates it directly to another conceptual problem area, the relationship of astrol
ogy to the so-called 'occult sciences', especially magic. To associate judicial as
trology closely with magical practices without a nuanced historieized under
standing of their complex relationship - which often has diffrent textures in
diffrent thinkers - can lead to misunderstandings. Perhaps it holds for Marsilio
Ficino, especially in book m of De vita, but Albertus Magnus in his profoundly
influential Spculum astronomiae explicitly distinguishes the legitimate astrology
he promtes from problematic astrologico-magical practices. As I have leamed
in my work on Giovanni Pico della Mirandola and Marsilio Ficino, none of these
issues are obvious to a modem sensibility. To import our own conceptions and
distinctions as virtually universal analytic catgories without a detailed, nuanced
and contextualized reading of primary sources - especially those that discuss
these issues explicitly - is a recipe for historiographie confusion. Unfortunately,
Casali's conceptual imprcision on this issue also affects her larger argument on
the changes that took place in relation to astrology during the Counter-Refor
mation, with the formation of what she calls Catholic astrology.
understand properly the distinction between judicial and naturai astrolo
gy, one must examine a range of authors' usages over time, say, fforn Albertus
Magnus's Spculum astronomiae (c. 1270) to the article astrology in the first di
tion of Ephraim Chambers's Cyclopedia (1728) which was translated Verbatim in
the first dition of Diderot and d'Alembert's Encyclopdie (1751). Albertus clearly
distinguishes the two sciences of the stars, what we would cali astronomy and
astrology, following Ptolemy's equally clear distinction in Tetrabiblos 1, 1. For

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:11 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

5i4 Bruniana r Campanelliana

Albertus, astrology is called the scien


braces ali four kinds ofpractical astrolog
interrogations, thus collapsing the norm
the other hand, makes very much the sa
as in Casali, by naturai vs judicial astrol
tion is not important and that it can nev
a properly historicized manner.
What, then, about the place of astrolog
edge? Astrology was taught for several
Aristotelianism', which articulated Aris
damentally Ptolemaic mathematical fram
tronomy and geography integrated with
tary action. This astrologizing Aristotelia
tific disciplines (mathematics, naturai p
modem universities (including Bologna a
the well-known 1405 Bologna statutes.4
first chapter: The Professional Astrologer.

Given that Casali is based at the Univer


great interest for her to develop our und
cation at the university in greater dtai
tremely important, in that, in addition to
in arts and medicine comprising mathem
(ali of which had a strong astrological c
professor of astrology compose and publ
he also participate in and publish two dis
first, a more tightly focused systematic
tions and their authors at Bologna, both
then a comparison with other centers wo
of any research on astrological disputatio
ducted over its entire historical trajecto
teenth century would also be very intere
when precisely these statutory requirem
ty and, hopefully, how this carne about
These concems lead to another major ar
be removed from its previously centrai p
ing the scientific revolution. Although C
she provides a great deal of relevant info
however, is diminished by the lack of a c
tation. One of my centrai research ques
ogy was removed from its teaching in t
mathematics, naturai philosophy and m
Italy, mainly Bologna, Padua and Ferrara
tice in the mathematics course, for exam
from the changing contents of printed e

4. For a detailed reconstruction, see chapters


cited above.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:11 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sphaera

515

ly
revealing.
Ind
turies,
ali
of
th
ical
introduction
to
construct
hor
annual
tables
pr
gress
into
Aries
change
only
at
t
Casali
provides
structure
of
ann
stages.
In
the
fi
tions,
which
had
cations.
Althoug
teenth
centuries
from
the
univer
change
from
lea
content
from
th
properly
constr
into
Aries
with
prognostications
professors
of
as
Andreas
Argoli
ular
almanacs,
o
generalized
astr
astrological
aspe
move
the
astrolo
rythm
of
the
y
medicine,
agricu
to
our
understan
literary
genre.
Elide
Casali's
Le
tant
and
underu
politics,
religion
losophy,
and
the
develop
and
refi
ommend
it
stro
brary's
and
mos

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:11 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sphaera
.

517

Weill-Parot,

Spculations

Paris

2001,

int

988

Lo
scopo
del
libr
quella
di
imago
a
suo
apogeo
al
ter
per
la
storia
int
volta
in
volta
so
tro
delle
trattaz
quali
hanno
dife
loro
potere
deri
demoniache.
Ma
la
teoria
di
un
u
a
questa
domand
storiografia
pe
nes
(p.
17).
Dunq
nello
Spculum
a
dopo
la
met
del
implicite
richiam
sce
per
la
prima
figura
e
che,
anc
nendo
la
propria
ne,
Weill-Parot
prendere
i
motiv
secondo
'400,
sop
campi
del
sapere
quale
si
incontra
analizzando
un
n
figure
che
hann

Alberto

Magno

mento
diverse.

porto
tra
ars
e
n
coinvolge
anche
al
rapporto
tra
l'autore,

rileva
nata
fuori
dall'am

di

esso;

perch

avuto
il
pi
larg
le
si
pensi
a
qu
la
peste
a
parti
nell'ambito
dei
r
tournant
ficini
Ficino
ih
libro
P.
Walker,
si
sot
attraverso
l'anal
zioni
di
abbiano

spiritus
coadiuva

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

5i8 Bruniana r Campanelliana

ta una delle principali fonti celate dell'Opu


del medico Gerolamo Torrella - opera edi
pa del percorso proposto da Weill-Parot.
compilation che, nel momento stesso in

posizioni che si possono tenere rispetto

della fortuna europea delle imagines.


Il volume termina con degli Annexes glossario essenziale, un'ampia bibliografia
dice degli autori e uno delle imagines tra
questo libro risiede nel fatto che si presta
Esso, infatti, contiene una ricca antologia
traduzione francese -, un'esposizione de
assunte durante il '900 sul tema, e ricche i
autori trattati. Il libro dunque allo st
storica di uno dei pi affascinanti capito
messa a disposizione di strumenti di rice
T.K.

Aby Warburg e le metamorfosi degli antichi di, a cura di M. Bertozzi, Franco

Cosimo Panini Editore, Ferrara 2002, xi-290 pp.


Sono raccolti in questo volume i materiali del convegno su Aby Warburg e le
metamorfosi degli antichi di, svoltosi a Ferrara il 24-26 settembre 1998. Il nucleo
intorno al quale le diverse relazioni vengono ruotando costituito dalla confe
renza Italienische Kunst und internationale Astrologie in Palazzo Schifanoia zu Ferra
ra, svolta da Warburg al Congresso Internazionale di Storia dell'Arte, tenutosi
a Roma nel 1912: la ricerca che risolveva infine l'enigma delle figure rappresenta
te nella fascia mediana degli affreschi del Salone dei Mesi, in esse identificando le
antiche immagini dei decani, raffiguranti le 36 costellazioni che sorgono paralle
lamente a ciascuno dei dieci gradi della fascia zodiacale. Utilizzando i frutti di un
paziente lavoro di ricerca, in cui aveva potuto mettere a frutto su un terreno
specifico l'ampia documentazione raccolta da Boll a partire da molteplici testi

astrologici ellenistici, arabi e medioevali (e sul rapporto anche personale fra


Warburg e Boll si pu qui vedere la relazione di Maurizio Ghelardi), lo studioso
amburghese, come osserva Dorothea Mcewan, presenta il primo esempio della
sua analisi di un suo tema centrale: la Wanderwegedes Geistes, l'interscambio del
pensiero, la peregrinazione e le metamorfosi delle idee e delle immagini (Corri
spondenze personali e zodiacali, p. 111). Nel cammino novecentesco della storio
grafia dell'arte, e della storia della cultura e delle idee, la conferenza segnava una
data importante. Ma, attraendo l'attenzione, a proposito di un punto specifico,
sulla lunga durata di motivi astrologici e mitologici, oltre i confini dell'et anti
ca, ben dentro l'immaginario, la cultura e il pensiero del Rinascimento, essa ha
grandi meriti anche sul terreno della storia dell'astrologia.
Certo la valutazione che Warburg propose del ruolo storico dell'arte di Ura
nia risent del peso di quella che il suo maestro Justi (la cui influenza ricostruita
nella bella relazione di Ezio Raimondi) chiamava la sostanza seconda, la cultura

della quale un intellettuale partecipa essendone in varia misura condizionato.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:15 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

5i8 Bruniana r Campanelliana

ta una delle principali fonti celate dell'Opu


del medico Gerolamo Torrella - opera edi
pa del percorso proposto da Weill-Parot.
compilation che, nel momento stesso in

posizioni che si possono tenere rispetto

della fortuna europea delle imagines.


Il volume termina con degli Annexes glossario essenziale, un'ampia bibliografia
dice degli autori e uno delle imagines tra
questo libro risiede nel fatto che si presta
Esso, infatti, contiene una ricca antologia
traduzione francese -, un'esposizione de
assunte durante il '900 sul tema, e ricche i
autori trattati. Il libro dunque allo st
storica di uno dei pi affascinanti capito
messa a disposizione di strumenti di rice
T.K.

Aby Warburg e le metamorfosi degli antichi di, a cura di M. Bertozzi, Franco

Cosimo Panini Editore, Ferrara 2002, xi-290 pp.


Sono raccolti in questo volume i materiali del convegno su Aby Warburg e le
metamorfosi degli antichi di, svoltosi a Ferrara il 24-26 settembre 1998. Il nucleo
intorno al quale le diverse relazioni vengono ruotando costituito dalla confe
renza Italienische Kunst und internationale Astrologie in Palazzo Schifanoia zu Ferra
ra, svolta da Warburg al Congresso Internazionale di Storia dell'Arte, tenutosi
a Roma nel 1912: la ricerca che risolveva infine l'enigma delle figure rappresenta
te nella fascia mediana degli affreschi del Salone dei Mesi, in esse identificando le
antiche immagini dei decani, raffiguranti le 36 costellazioni che sorgono paralle
lamente a ciascuno dei dieci gradi della fascia zodiacale. Utilizzando i frutti di un
paziente lavoro di ricerca, in cui aveva potuto mettere a frutto su un terreno
specifico l'ampia documentazione raccolta da Boll a partire da molteplici testi

astrologici ellenistici, arabi e medioevali (e sul rapporto anche personale fra


Warburg e Boll si pu qui vedere la relazione di Maurizio Ghelardi), lo studioso
amburghese, come osserva Dorothea Mcewan, presenta il primo esempio della
sua analisi di un suo tema centrale: la Wanderwegedes Geistes, l'interscambio del
pensiero, la peregrinazione e le metamorfosi delle idee e delle immagini (Corri
spondenze personali e zodiacali, p. 111). Nel cammino novecentesco della storio
grafia dell'arte, e della storia della cultura e delle idee, la conferenza segnava una
data importante. Ma, attraendo l'attenzione, a proposito di un punto specifico,
sulla lunga durata di motivi astrologici e mitologici, oltre i confini dell'et anti
ca, ben dentro l'immaginario, la cultura e il pensiero del Rinascimento, essa ha
grandi meriti anche sul terreno della storia dell'astrologia.
Certo la valutazione che Warburg propose del ruolo storico dell'arte di Ura
nia risent del peso di quella che il suo maestro Justi (la cui influenza ricostruita
nella bella relazione di Ezio Raimondi) chiamava la sostanza seconda, la cultura

della quale un intellettuale partecipa essendone in varia misura condizionato.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sphaera

519

Un
residuo
della
formazione
dello
Gombrich),
per
prelogico
al
logi
dusse
ad
una
ide
dell'astronomia,
presto
smentito.
dei
risultati
cui
l'astrologia,
poic
presenza
rinasci
un
suo
duplice
ca
che
si
ripresent
che
anche
molto
questi
stessi
mo
mento
storiogra
prio
i
decani,
ch
data
tradizione,
Lippincott,
non
illustrati,
che
p
Chi
voglia
appro
tinuit-variazion
tributi
qui
racco
l'Ariete;
quello
d
lo
di
J.-H.
Abry,
noia
le
rapprese
te
alla
fine
degli
in
Lorena,
nella
te
dedicato
alla
d
O.P.F.

Le recensioni sono di Teodoro Katinis e Ornella Pompeo Faracovi.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:19 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

IL CONVEGNO INTERNAZIONALE DI FIRENZE SU


LA MAGIA NELL'EUROPA MODERNA

L'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento ha promosso, nei giorni 2-4 ot


tobre 2003, un convegno intemazionale di studi dal titolo Tra antica sapienza

filosofia naturale, la magia nell'Europa moderna. Tradizione e mutamento. Ai lavor

introdotti da M. Ciliberto, hanno partecipato nell'ordine: M.J.B. Alien (Ficin


Magical Mousing Cat: Knowing when to Pounce); W. Tega (L'uomo al centro: nuo

sistemi del sapere per l'Europa moderna) ; J. Hankins (Ficino and the Magical Power

Soul); V. Perrone Compagni (La magia ermetica tra Medioevo e Rinascimento); M


Ceppari - V. Serino - P. Turrini (Tra Ermete Trismegisto e la 'occulta philosoph
Cultura ermetica e pratiche magiche a Siena tra '400 e '500); B. Copenhaver (Th
Cabala in Pico's Magic. Reading the Oration by way of the Conclusions); R. Kie
hefer (The Concept of Naturai Magic in Jacques Lejevre d'Etaples); G. Busi (La koin
magica latino-ebraica nel Rinascimento italiano. Traduzioni, invenzioni e chimere b
bliografiche); F. Bacchelli (Cabala, teurgia e filosofia dell'amore in Leone Ebreo);
Angelini (Archemastria e architettura del sapere nel '500) ; C. Vasoli (Per una rilett
della Dmonomanie di Jean Bodin); M. Matteoli - R. Sturlese (Il canto di Circe e
'magia' dell'arte della memoria di Bruno); E. Canone (Una scala per l'ai di qua. L'o
zonte filosofico della magia - e dell'ermetismo - secondo Giordano Bruno); E. Scapp
rone (Ejficacissimusfilius D. Su Cristo mago nel secondo joo) ; N. Tirinnanzi (Ero
e demoni da Ficino a Bruno); P. Rossi (Tra magia e scienza: vecchi e nuovi miti),
Bassi (Metamorfosi della magia bruniana); G. Ernst (Magia naturale, segni e div
zione in Tommaso Campanella); I. Rowland (Athanasius Kircherjra magia egizian
magia naturalis); M. Picardi (Dalla magia talismanica alla caccia alle streghe: le
biguit della polemica antimagica di Charles Sorel); L. Bianchi (Libertinismo e mag
la critica di Gabriel Naud alla tradizione magica e ai Rosacroce); M. Benitez
bibliothque magique de Bonaventure de Fourcroy); O. Faracovi (Quei maledetti li
negromantici. La critica astrologica della magia); P.R. Blum (Benedictus Perer
tra magia, filosofia della natura e metafisica); L. Spruit (La magia e le Congregazio
romane dell'Inquisizione e dell'Indice); J.-C. Margolin (Sur les vertues magiques

quelques plantes et les opinions diverses leur sujet dans l'Europe de la Renaissance)

Maggi (Storiografia e pratiche magiche in Strozzi Cigogna: Il palagio degli incan


1605, Magiae omnifariae, 1606); M. Rossi (Federico Zuccari a Torino: l'Idea inca
ta e i talismani per Carlo Emanuele I di Savoia); F. Crasta (Dalla scienza alla ma
su alcuni percorsi della ragione tra '600 e '700) ; A. Orsucci (Antichisti e storici

Rinascimento nel primo '900 : nuove ricerche sulla magia e sul sincretismo religioso de

tarda antichit).

Dai numerosi interventi che si sono susseguiti nelle tre dense giornate fiore
tine emerso, ancora una volta e con sempre maggiore chiarezza, il peso rile
vante che la tradizione magico-ermetica ebbe ad esercitare sul pensiero di no
pochi fra i maggiori esponenti della filosofia e della scienza moderne. Attrave
gli studi di E. Garin, W. Pagel, F. A. Yates, D. P. Walker, P. Rossi, ci si res
conto che magia e scienza costituiscono alle soglie della modernit un intrec
non facilmente districabile, e che la struttura del sapere scientifico, il rigore l
co, la controllabilit delle asserzioni, la pubblicit dei metodi, non sono categ
rie dello spirito ma conquiste storiche (P. Rossi). La magia tende a soddisfare

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:27 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

522 Bruniana ir Campanelliana

nell'ambito della cultura rinascimentale


te eluso. Le critiche che Giordano Bruno

matematica e alla meccanica, ad esemp


nella magia, nuovi orizzonti conoscitiv
logico e antimetafisico, propone, infatti
mostrer negli Eroici juron che la vera a
sommo bene nei contrari e nella vicissit
quindi l'aspetto attivo e dinamico dei r
autori, come stato affermato, elaborar
vit magica (V. Perrone Compagni), a
l'animazione del mondo. La magia natu
Campanella alla luce dei concetti di 'sen
con magnanimit sapr agire sulle pass
vitali (G. Ernst). Il mago non un violat
anzi ne il perfezionatore: la nuova mag
ne, realizzazione finale della filosofia na
ne con Dio (B. Copenhaver). L'attivit m
creativa di Dio, e il mago si occupa del
come sostiene Leone Ebreo, chi si dedi
interrompe il flusso che proviene dal cie
natura (F. Bacchelli). Cos teso tra due m

leggiamo nella Dmonomanie di Jean Bod


Giamblico, popola il suo cosmo finito di
al servizio di Dio, unico e infinito, minist
L'uomo al centro dei nuovi sistemi del sa
della conoscenza in grado di guidarlo nel
temi posti in evidenza dagli interventi d
stito sul nesso tra magia, enciclopedismo
arte della memoria doveva essere capace
gnificato pi nobile e principale del ter
naturali, cio un sapiente con la capacit
Sulla magia bruniana si insistito riguar
se, in relazione alla figura e ai poteri di Cr

Scapparone); alle sue metamorfosi, che

vinculis le componenti di carattere astro


(S. Bassi); al passaggio dal De magia math
dottrine di Ficino e di Agrippa, al De ma
lisi dei demoni, inserita in una teoria m
distinzione tra pratica della magia e teor
pomano, nobile veneziano, in una lettera
dotto Crescas Me'ir, per giustificare il su
preziosi e segreti, che non si trovano n
tre decisamente pratico l'interesse di a
'400 e '500 che si ispirano al sapere occul
pali - V. Serino - P. Turrini). Due interv
Marsilio Ficino. Si tornati sul concetto d
del potere dell'anima, interpretata come
culte del cosmo, sostenendo che la magia

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:27 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sphaera

52.3

te
di
quanto
la
cr
in
particolari
sui
re,
a
volte
malef
dell'anima,
sulla
ti
su
altri
autori
Rinascimento
e
l
Ma
anche
Bonave
va
una
imponent
dio
critico
della
t
che
scrive
sul
lin

essi

il

mondo

mondo
magico:
C
credenze
e
pratic
quale
vuole
passa
te

strumenti

stor

ciarlatani
e
Parac
golin

stata
inve
nali,
ad
esempio
meravigliosi
graz
grante
della
loro
e
astrologia,
insi
astrologica
e
sul
magiche
condott
celebri
autori,
qu
so
(L.
Spruit).
Teodoro Katinis Sandra Plastina

Questo fascicolo stato chiuso il 30 ottobre 2003

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:27 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ABBREVIAZIONI E SIGLE
Giordano Bruno
Animadversiones

Animadversiones circa lampadem Lullianam

Ars deform.

Ars deformationum

Ars mem.

Ars memorine

Ars rem.

Ars reminiscendi

Articuli adv. math.

Articuli centurn et sexaginta adversus huius tempestati mathematicos atque philosophos

Articuli adv. Perip.

Centum et viginti articuli de natura et mundo adversus Peripateticos

Artificium peror.

Artificium perorandi
Asino etilenico

Asino cill.
Cabala

Cabala del cavallo pegaseo. Con l'aggiunta dell'Asino etilenico

Camoer. acrot.

Camoeracensis acrotismus

Candelaio

Candelaio

Cantus

Cantus Circaeus

Causa

Cena

De la causa, principio et uno


La cena de le Ceneri

De comp. architect.

De compendiosa architectura et complemento artis Lullii

De imag. comp.

De imaginum, signorum et idearum compositione

De immenso

De innumerabilibus, immenso et infigurabili

De lamp. combin.
De magia math.

De lampade combinatoria Lulliana


De magia
De magia mathematica

De minimo

De triplici minimo et mensura

De magia

De monade

De monade, numero et figura

De Mord. circ.

De Mordentii circino

Deprogressu

De progressa et lampade venatoria logicorum

De rerum princ.
De somn. int.

De rerum principiis, elementis et causis

De spec. scrutin.
De umbris

De specierum scrutinio et lampade combinatoria Raymundi Lullii


De umbris idearum

De somnii interpretatione

De vinculis

De vinculis in genere

Explicatio

Explicatio triginta sigillorum

Figuratio

Figuratio Aristotelici Physici auditus

Furori

Degli eroici furori

Idiota triumph.

Idiota triumphans

Infinito

De l'infinito, universo e mondi

Lampas trig. stat.

Lampas triginta statuarum

Libri Phys. Aristot.


Med. Lull.

Libri Physicorum Aristotelis explanati

Mordentius

Mordentius

Orat. cons.

Orario consolatoria

Medicina Lulliana

Orat. valed.

Orario valedictoria

Praelect. geom.

Praelectiones geometricae

Sig. sigili.

Sigillus sigillorum

Spaccio

Spaccio de la bestia trionfante

Summa term. met.

Summa terminorum metaphysicorum

Thes. de magia

Theses de magia

BDFI
BDI

Due dialoghi sconosciuti e due dialoghi noti: Idiota triumphans - De somnii interpretatione - Mor
dentius - De Mordentii circino, a cura di G. Aquilecchia, Roma 1957.
Dialoghi filosofici italiani, a cura di M. Ciliberto, Milano 2000.
Dialoghi italiani. Dialoghi metafisici e Dialoghi morali, nuovamente ristampati con note da G.
Gentile, 3a ed. a cura di G. Aquilecchia, Firenze 1958 (2' rist. 1985).
Oeuvres compltes de Giordano Bruno, collection dirige par Y. Hersant - . Ordine. Oeuvres
italiennes, dition critique tablie par G. Aquilecchia, Paris: 1. Chandelier, introd. philol. de G.
Aquilecchia, prf. et notes de G. Brberi Squarotti, trad. de Y. Hersant, 1993; .Le souper des
Cendres, prf. de A. Ophir, notes de G. Aquilecchia, trad. de Y. Hersant, 1994; m. De la cause,
du principe et de l'un, introd. de M. Ciliberto, notes de G. Aquilecchia, trad. de L. Hersant,
1996; IV. De l'infini, de l'univers et des mondes, introd. de M. A. Granada, notes de J. Seidengart,

trad. de J.-P. Cavaill, 1995; v. Expulsion de la bte triomphante, introd. de N. Ordine, notes de

M. P. Ellero, trad. dej. Balsamo, 1999 (2 voli, con paginazione continua); vi. Cabale du cheval
pgasen, prf. et notes de N. Badaloni, trad. de T. Dagron, 1994; vii. Des fureurs hroques,
introd. et notes de M. A. Granada, trad. de P.-H. Michel revue par Y. Hersant, 1999.
Oeuvres compltes, m. Documents, 1. Le procs, intr. et texte de L. Firpo, trad. et notes de A.-Ph.

Segonds, 2000.
BOI

Opere italiane, ristampa anastatica delle cinquecentine, a cura di E. Canone, Firenze 1999,4 voli.

BOL

Opera latine conscripta, publicis sumptibus edita, recensebat F. Fiorentino [V. Imbriani, C.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

526 Bruniana ir Campanelliana


M. Tallarigo, F. Tocco, H. Vitelli], Neapoli [Florentiae], 1879-1891,3 voli, in 8 parti: 1,1 (Ne
apoli 1879), 1,11 (Neapoli 1884), , (Florentiae 1889), , (Florentiae 1889); 11,1 (Neapoli 1886),
11,11 (Florentiae 1890), 11,m (Florentiae 1889); m (Florentiae 1891).
Opere magiche, edizione diretta da M. Ciliberto, a cura di S. Bassi, E. Scapparone, N. Tirin
nanzi, Milano 2000.

Praelectiones geometricae - Ars deformationum, testi inediti a cura di G. Aquilecchia, Roma 1964.

BSp

Spaccio de la bestia trionfante, a cura di E. Canone, 2a ed., Milano 2001.


De umbris idearum, a cura di R. Sturlese, premessa di E. Garin, Firenze 1991.

BUI
MMI

Poemi filosofici latini: De triplici minimo et mensura - De monade, numero et figura - De innumera

bilibus, immenso et infigurabili, ristampa anastatica delle cinquecentine, a cura di E. Canone,

La Spezia 2000.
Documenti

Firpo, Processo
Salvestrini, Bibliografia

Spampanato, Vita

Documenti della vita di Giordano Bruno, a cura di V. Spampanato, Firenze 1933.


L. Firpo, processo di Giordano Bruno, a cura di D. Quaglioni, Roma 1993.
V. Salvestrini, Bibliografia di Giordano Bruno ( 1582-1930), 2a ed. postuma a cura di L. Firpo,
Firenze 1958.

V. Spampanato, Vita di Giordano Bruno, con documenti editi e inediti, Messina 1921, 2 voli.

Tommaso Campanella
Afior. poi.
Antiveneti

Aforismi politici, a cura di L. Firpo, Torino 1941, pp. 89-142.

Apologia

Apologia pr Galileo, Francofurti 1622, in Opera latina, 1, pp. 475-532.

Antiveneti, a cura di L. Firpo, Firenze 1944.

Apologia 2001

Apologia pr Galileo / Apologie de Galile, texte, trad. et notes par M.-P. Lerner, Paris 20

Art. proph.
Astrol.

Articuli prophetales, a cura di G. Ernst, Firenze 1977.


Astrologicorum libri vii, Francofurti 1630, in Opera latina, 11, pp. 1081-1346.

Ath. triumph.

Atheismus triumphatus, in Atheismus triumphatus... Degentilismo non retinendo..., Parisiis 1


pp. 1-252.

Citt del Sole

La Citt del Sole, a cura di L. Firpo, nuova ed. a cura di G. Ernst e L. Salvetti Firpo, Ro
Bari 1997.

Discorsi ai principi

Discorsi ai principi d'Italia e altri scritti filo-ispanici, a cura di L. Firpo, Torino 1945, pp. 91-164.

Epilogo Magno, a cura di C. Ottaviano, Roma 1939.

Epilogo

Geni.

Degentilismo non retinendo, in Atheismus triumphatus..., Parisiis 1636, pp. 1-63.

Lettere

Lettere, a cura di V. Spampanato, Bari 1927.

Lettere 2

Lettere 1595-1938, a cura di G. Ernst, Pisa-Roma 2000.

Medie.

Medicinalium libri vii, Lugduni 1635.

Metaphysica

Metaphysica, Parisiis 1638; rist. anast. a cura di L. Firpo, Torino 1961.


Monarchia di Francia, in Monarchie d'Espagne et Monarchie de France, testo ital. a cura di G.

Mon. Francia

Ernst, trad. fr. di N. Fabry, Paris 1997, pp. 373-597.


Mon. Messia
Mon. Messiae

Mon. Spagna

Monarchia del Messia, a cura di V. Frajese, Roma 1995.


Monarchia Messiae, Aesii 1633; rist. anast. a cura di L. Firpo, Torino i960.
Monarchia di Spagna, in Monarchie d'Espagne et Monarchie de France, testo ital. a cura di G.
Ernst, trad. fr. di S. Waldbaum, Paris 1997, pp. 1-371.

Op. lat.

Opera latina Francofurti impressa annis 1615-1630, rist. anast. a cura di L. Firpo, Torino 1975, 2
voli.

Opuscoli

Opuscoli inediti, a cura di L. Firpo, Firenze 1951.


Philosophia rationalis, Parisiis 1638.
Disputationum in quatuor partes suae philosophiae realis libri quatuor, Parisiis 1637.
Philosophia sensibus demonstrata, a cura di L. De Franco, Napoli 1992.
Poesie, a cura di F. Giancotti, Torino 1998.

Phil. rat.

Phil. realis
Phil. sens.
Poesie
Praedest.

De praedestinatione et reprobatane et auxiliis divinae gratiae cento Thomisticus, in Atheismus


triumphatus..., Parisiis 1636, pp. 64-326.

Prodromus

Prodromus philosophiae instauranda, Francofurti 1617, in Opera latina, I, pp. 28-86.

Quaestiones

Quaestiones physiologiae, morales, politicae, oeconomicae in Disputationum in quatuor partes suae


philosophiae realis libri quatuor, Parisiis 1637.

Reminiscentur

Quod reminiscentur et convertentur ad Dominum universi fines terrae, a cura di R. Amerio, Pa


dova 1939 (11.1-II); Firenze 1955 (1. Ili, con il titolo Per la conversione degli Ebrei); ivi, i960 (1. IV,

con il titolo Legazioni ai Maomettani).

Senso delle cose

Del senso delle cose e della magia, a cura di A. Bruers, Bari 1925.

Sens. rer. 1620

De sensu rerum et magia, Francofurti 1620 (in Opera latina, I, pp. 87-473).

Sens. rer. 1637

De sensu rerum et magia, Parisiis 1637.

Syntagma

De libris propriis et recta ratione studendi syntagma, a cura di V. Spampanato, Milano 1927.

Theologia
Tommaso Campanella
Amabile, Castelli

Theologia, a cura di R. Amerio, Firenze; poi: Roma 1949


Tommaso Campanella, testi a cura di G. Ernst, introduzione di N. Badaloni, Roma 1999.
L. Amabile, Fra Tommaso Campanella ne' castelli di Napoli, in Roma e in Parigi, Napoli 1887, 2

voli.

Amabile, Congiura

L. Amabile, Fra Tommaso Campanella, la sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia, Napoli
1882,3 voli.

Firpo, Bibliografia
Firpo, Processi

L. Firpo, Bibliografia degli scritti di Tommaso Campanella, Torino 1940.


L. Firpo, Iprocessi di Tommaso Campanella, a cura di E. Canone, Roma 1998.

Firpo, Ricerche

L. Firpo, Ricerche campanelliane, Firenze 1947.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:12:32 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

INDICE DEI MANOSCRITTI (2003)

Monasteri soppressi vol. 458, 160,


170-173,178
Biblioteca Apostolica Vaticana
St. Ross. 5168,1 58
Monasteri soppressi voi. 581, 1 160,
174,179,182
Vat. Lat. 5159,1147
Vat. Lat. 5170,1150
Monasteri soppressi voi. 582, 1 160,

CITTA DEL VATICANO

COSENZA

Biblioteca Civica

Ms. 27857, 2 494


FIRENZE

Biblioteca Nazionale Centrale

Gal. 53,1 207


Gal. 81,1 212
Biblioteca Riccardiana

167,178-179, 200

Monasteri soppressi voi. 609,1160,185


Biblioteca Nazionale "Vittorio
Emanuele III"

Ms. 1. d. 54, 2 493

Biblioteca della Societ Napoleta


na di Storia Patria

Pergamene, sez. S. Domenico Maggio


re, iv, 1,1175

Ms. 524, 2 448, 450

PARIS
MILANO

Biblioteca Ambrosiana

Ms. G 77,1 249


Ms. i67,1 249
MNCHEN

Universittsbibliothek

Cod. 692,1 213


NAPOLI

Archivio di Stato

Bibliothque Nationale de France


Nouvelles acquisitions franaises
5172, 48, 49

Coll. Dupuy 390,1 52


Coll. Dupuy 704,1 249
Coll. Dupuy 803,1 58
ROMA

Archivio Generale dell'Ordine dei


Predicatori

11,109,1187

Monasteri soppressi voi. 447, 1 160,

iv, 39, 1191, 200

175

Monasteri soppressi voi. 457, 1 160,


177-178

Biblioteca Casanatense

Ms. 182,1 41

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:16 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

INDICE DELL'ANNATA IX (2003)

Studi

F. Beretta, Une deuxime abjuration de Galile ou l'inaltrable hirar

chie des disciplines i, 9

A. Bnker-Vallon, Unit nascosta e auto

tradizione del neoplatonismo cri

E. Canone, Le 'due luci'. Il concert

S. Garcia, L'image de Galile ou la trajec

de

L.

163J

1,

Guerrini,

45

Con

scienza nella Lettera a Cristina di Lorena 1, 61

fa

A. Maggi, L'uomo astratto. Filosofia e retorica emblematica negli Eroici

furori

G.

2,319

Paganini,

Da

Jean

Repubblica delle Lettere 1, 83


F. P. Raimondi, Vanini dal plagio alle fonti:

(1484-1558)

2,357

A. Rebonato, Icarus, Sophia and the Pegasean Ass 1,109


I. D. Rowland, Giordano Bruno and vernacolar Poetry 1,141
I. D. Rowland, Giordano Bruno e Luigi Tansillo 2, 345
Testi e documenti

M.-P. Lemer, A.-Ph. Segonds, diter et traduire Copernic 2, 379

M. Miele, Giordano Bruno: i documenti napoletani 1,159


M. Wyatt, La biblioteca in volgare di John Florio. . Una bibliografia
annotata
2,409
Hic

labor

Note

S. Dall'Aglio, L'inganno di Nostradamus. Sulla dipendenza del


l'Eptre Csar dal Compendio di rivelazioni di Savonarola 2, 437
T. Katinis, Sulle fonti aristoteliche e platoniche del Consilio contro

la pestilentia di Ficino 2, 445

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:22 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

530 Indice dell 'annata (2003)

F. La Nave, Il geroglifico egizio nel Seic

filosofia e sapienza geroglifica 2, 453

L. Simoni Varanini, La Dissertatio cum Nuncio Sidereo Jf


e

Bruno

M.

1,

207

Szentpteri,

Campanella's politicai Thought 1, 217

Il

Notizie

Note on Orazio Morandi (H. D. Rutkin) 1, 229

Il Rinascimento nei cataloghi editoriali: 1. Il Rinascimento nel Catalo

Olschki

2,467

Il
Rinascimento
n
(Cambridge,
Mas

Giglioni)

1,227

Recensioni

N. L. Brann, The Debate over the Origin of Genius during the Italian

Renaissance. The Theori.es of Supernatural Frenzy and Naturai


Melancholy in Accord and in Conflict on the Threshold of the Scienti

fic Revolution, Brill, Leiden, Boston and Koln 2002 (G. Giglioni) 1, 234
M. Bucciantini, Galileo e Keplero. Filosofa, cosmologia e teologia nel

l'Et della Controriforma, Einaudi, Torino 2003 (L. Guerrini) 2, 485


J.-P. Cavaill, Dis /simulations. fuies-Csar Vanini, Franois La Mothe

Le Vayer, Gabriel Naud, Louis Machon et Torquato Accetto.


Religion, morale et politique au xvne sicle, Champion, Paris 2002

(F.

P.

Raimondi)

2,

480

B. Dooley, Morandi's Last Proph


Politics, Princeton University P
(D. Weinstein) 1, 238
Das

Ende

phie

um

in

die

des

der

Hermetismus.

Sptrenaissance.

Datierung

Casaubon

der

herme

(1567-1614),

bingen 2002 (D. von Wille) 1, 235

hrsg

D. Foucault, Un philosophe libertin dans l'Europe baroq

sare Vanini (1585-1619), Champion, Paris 2003 (F.

Giordano Bruno. Corpus iconographicum. Le incision

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:22 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dell'annata (2003) 531

stampa. Catalogo, ricostruzioni grafic

briele, Adelphi, Milano 2001 (Chr. Liithy) 2, 471

Giordano Bruno Philosopher of the Renaissance, edited by H. Gatti,

Ashgate, Aldershot 2002 (S. Plastina) 2, 482

Giordano Bruno tra scienza e filosofia, a cura di E. Canone e A. Rossi,

Physis, xxxviii (2001), fase. 1-2, Olschki, Firenze 2002


(L. Albanese) 1, 239
C.

Marrone,

geroglifici

Alternativa & Graffiti, Viterbo 2002 (L. Albanese) 1, 241

fan

Chr. Mercer, Leibniz's Metaphysics. Its Origins and Development,

Cambridge University Press, Cambridge 2001 (A. Lamarra) 2, 474


M. Turchetti, Tyrannie et tyrannicide de l'antiquit nos jours,

Presses Universitaires de France, Paris 2001 (G. Paganini) 1, 231


Giostra

Schede

1,245

bibliogr

Campanella)

2,491

Sphaera

O. Pompeo Faracovi, Un testo periodizzante: lo Spculum astro


nomiae
2,497
A.

Guidi,

Leone

Ebreo'?

C'

2,

503

un

H. D. Rutkin, Astrology in Early Modem Italy 2, 511


H. Weill-Parot, Les 'images astrologiques' au Moyen Age et la Re
naissance. Spculations intellectuelles et pratiques magiques (xue-xve

sicle), Champion, Paris 2001 (T. Katinis) 2, 517

Aby Warburg e la metamorfosi degli antichi di, a cura di M. Bertozzi,

Panini Editore, Ferrara 2002 (O. Pompeo Faracovi) 2, 518

Il convegno intemazionale di Firenze su La magia nell'Europa mo

derna (T. Katinis, S. Plastina) 2, 521

Abbreviazioni e sigle 2, 525


Indici dei manoscritti 2, 527
Indice dell'annata ix (2003) 2,529

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:22 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

COMPOSTO IN CARATTERE DANTE MONOTYPE,


IMPRESSO E RILEGATO IN ITALIA DALLA

ACCADEMIA EDITORIALE, PISA ROMA

Marzo 2004
(CZ2/FG3)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali


Pisa Roma

www.libraweb.net

Mario Equicola
De mulieribus
mulienbus /
/ Delle
Delle donne
A cura di Giuseppe
Giuseppe Lucchesini
Lucchesini ee Pina
Pina Totaro
Totaro
BRUNIANA
BRUNIANA &
ir CAMPANELLIANA
CAMPANELLI

Ricerche
Ricerche filosofiche
filosofichee emateriali
materiali
storico-testuali
storico-testuali

Supplemento
SuPPLEMENTO
al fascicolo
AL FASCICOLO
2003/2, anno ix
2003 / 2, ANNO IX
Il
II De mulierihus
mulieribus di Mario

Equicola, qui per la prima vol


ta riproposto
e tradotto in ita
r
E
r
MARIO
MARIO EQUICOLA

liano
sulla
base
base
princeps, testimonia delTinteresdell'interes- delle donne

de
de

se per l'educazione, le doti e

l'attivit
l'attivita letteraria delle donne

nell'Italia tra la fine del xv se

colo e l'inizio del xvi. Pubblica

to in latino, verosimilmente a
Ferrara nel 1501, il libro costitu

isce, pur nella sua brevit,


brevita, non

soltanto un efficace tentativo di

affrontare una questione, quel


la femminile, densa di conse

ISTITUTI
istituti EDITORIALI
editoriali Ee POLIGRAFICI
poligrafici INTERNAZIONALI*
internazionali*

guenze sul piano filosofico e


teologico, ma si pone
pone soprattutsoprattut- ta
ta un
un COntesto
contesto storico-filosofico

to come una delle prime all'effettivo emergere, all'inter

riflessioni
riflessionicritichesulloriginee
critiche sull'origine eno
nodelle
deUe corti
corti rinascimentali,
rinascimentali,
sulla storia dei ruoli sociali. Ri- della nuova soggettivit
soggettivita femmi

prendendo e rielaborando il nqe

pensiero dei classici e di alcuni


tra i moderni, Equicola, noto

finora quasi esclusivamente per


il Libro de natura de amore, for
nisce
niscecon
con
f opera
l'opera
qui qui
presentapresenta2004, cm
2004,
17 xcm
24, 80
17 pp.,
24,
17,00
8o pp.,

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA r CAMPANELLIANA
Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali
Supplementi Studi e Supplementi Testi

diretti da Eugenio Canone e Germana Ernst

1 Supplementi di Bruniana & Campanelliana si articolano in due sezioni: Studi e


Testi. Nella prima vengono pubblicati saggi e ricerche originali, nonch ristampe di
contributi di particolare rilievo e non facilmente reperibili. Nella seconda sezione
vengono proposti testi, traduzioni e ristampe anastatiche con apparati storico-critici.

L'obiettivo di tale sezione anche quello di documentare i vari aspetti della


multiforme aetas bruniana e campanelliana, intesa come dato culturale e non
meramente cronologico.

Supplementi Studi

Canone E. (a cura di), Brunus redivivus. Momenti della fortuna di Giordano


Bruno nel xix secolo, 1998, pp. XLV-338, Euro 66,00.
2 Ernst G., Il carcere, il politico, il profeta. Saggi su Tommaso Campanella, 2002,

pp. 192, Euro 40,00.


3 Canone E. (a cura di), Letture bruniane (1996-1997), 2002, pp. x-322, Euro

48,00 (bross.), Euro 120,00 (rileg.).


4 Canone E., Il dorso e il grembo dell'eterno. Percorsi della filosofia di Giordano

Bruno, 2003, pp. xn-256, Euro 48,00 (bross.), Euro 90,00 (rileg.).
5 Guerrini L., Ricerche su Galileo e il primo Seicento, in preparazione.
Supplementi Testi

1 Land O., Paradossi. Ristampa dell'edizione Lione 1743, 1999, pp. xvni-232,
Euro 46,00.
2 Persio ., Trattato dell'ingegno dell'Huomo. In Appendice Del bever caldo, a

cura di L. Artese, 1999, pp. xn-316, Euro 62,00.

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


PISA ROMA

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BIBLIOTHECA STYLENSIS
MATERIALI SU TOMMASO CAMPANELLA
E LA TRADIZIONE FILOSOFICA CALABRESE

Responsabilit scientifica
Eugenio Canone Germana Ernst Claudio Stillitano

Volumi pubblicati:

1. E. A. Baldini, Luigi Firpo e Campanella: cinquantanni di studi e ricerche; in appen


dice: L. Firpo, Tommaso Campanella e la sua Calabria, 2000, pp. 68, Euro 19,00.
2. T. Campanella, Lettere (1595-1638), a cura di G. Ernst, 2000, pp. 176, Euro 28,0

3. M. Palumbo, La Citt del Sole. Bibliografia delle edizioni (1623-2002). Con u


appendice di testi critici, in preparazione.

Nel 2000 ha preso avvio una nuova collana, Bibliotheca Stylensis. Materiali
Tommaso Campanella e la tradizione filosofica calabrese, che realizzata co
il patrocinio del Comitato di gestione della Biblioteca comunale e dell'Ammi

strazione comunale di Stilo.

Il primo dei due volumi ripropone la rassegna degli studi firpiani su Campa
nella, pubblicata da Enzo A. Baldini (Bruniana & Campanelliana, II, 1996, pp.
325-358) e l'intenso contributo di Luigi Firpo su Tommaso Campanella e la sua
Calabria (apparso nel 1964 e non pi ristampato in seguito).
Il secondo volume presenta 38 lettere di Campanella non comprese nel volu
me delle Lettere curato da V. Spampanato nel 1927, in quanto rintracciate in
tempi successivi e pubblicate in modo sparso. Con tale raccolta si intende offri
re un contributo per una ricostruzione unitaria dell'epistolario campanelliano,
fondamentale per la biografia intellettuale del filosofo.

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


PISA ROMA

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali


Pisa Roma

www.libraweb.net

Paolo Sarpi

Consulti (1606-1609)
A cura di Corrado Pin
Opere di Paolo Sarpi, 1
A cura dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Napoli

L'opera, in due tomi, comprende 87 attivit. All'introduzione segue il te


Consulti scritti da Paolo Sarpi fra il sto dei consulti, presentati secondo
1606 e il 1609 per il Senato Venezia- uno schema fisso di edizione: il mi

no; fra essi anche quelli conosciuti mero progressivo in ordine cronolo
tradizionalmente come i "Consulti gico; la data del consulto; il titolo; la
dell'Interdetto" (1606-1607), che vide- premessa del curatore e le relative

ro la luce durante lo scontro fra il Pa- fonti; la nota al testo, comprendente


pato e lo Stato di Venezia, al cui ser- la descrizione dei testimoni sotto la
vizio Sarpi era entrato come "teolo- voce Manoscritti e le eventuali edizio

go e canonista" all'inizio del 1606. ni a stampa sotto la voce omonima;

Un'ampia introduzione, in sei capi- il testo sarpiano con l'inscriptio, il cor


toli, ripercorre le vicende della vita e po centrale, la chiusa sottoscritta;
dell'attivit del frate servita al servi- infine l'apparato critico con tre distin
zio della Serenissima, la complicata te serie di note: d'autore, del curato
vicenda dei rapporti fra la Repubbli- re e testuali. Il pregio principale di
ca e la Chiesa, il lavoro delle diplo- questi due volumi quindi il tentati
mazie, facendo il punto della storia vo di proporre finalmente l'opera in
della critica e degli studi sul Sarpi e tegrale e unitaria del Sarpi pubblico,
sul momento storico da lui vissuto e immessa nell'azione concreta della

cercando, in primo luogo, di offrire vita politica di Venezia; il progetto,

al lettore una documentazione ord- di cui essi rappresentano il primo


nata e corretta della sue opere, anco- passo, l'edizione completa del

ra in buona parte inedite poco co- corpus dei consulti composti da Fra'

nosciute; le vie e le caratteristiche Paolo in qualit di "consultore in

della diffusione degli scritti del Sarpi, iure" della Repubblica veneziana dal
la loro fortuna e le loro vicende edi- la data del 1606 fino alla morte, av
toriali nei secoli successivi, sono in- venuta nel 1623.
fatti un aspetto non secondario del

l'interesse e delle valutazioni che 2001, cm 21 28, 1026 pp. (due


sono state date, nel tempo, della sua tomi), 280,00.

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

HIP

Edizioni dell'Ateneo Roma

www.libraweb.net

Per il Cinquecento religioso italiano


Clero Culture Societ
Atti del Convegno internazionale di studi
Siena, 27-30 giugno 2001
A cura di Maurizio Sangalli
Introduzione di Adriano Prosperi

L'occasione dei 450 anni dall'aper- to due momenti fondanti di confron


tura del concilio tridentino ha offer- to e di dibattito, affidati ad alcune tra
to l'opportunit di discutere sull'ap- le voci pi autorevoli del panorama
porto di quell'evento e delle sue con- storiografico italiano (e non solo),

seguenze di medio e lungo periodo II convegno, infine, ha cercato


alla modernizzazione della societ negli intenti di muoversi diacroni
europea. D'accordo con Paolo Prodi camente tra tardo Quattrocento e
che oramai superata la contrappo- tardo Cinquecento, a volte sconfi

sizione riforma protestante/riforma nando nel Seicento (ne uscita con

cattolica/controriforma, sono i con- forza l'ipotesi storiografica di un

cetti di confessionalizzazione e disti- lungo Cinquecento); e sincronica


plinamento sociale che maggiormen- mente di estendere le indagini alle
te hanno suggestionato la ricerca sto- interrela-zioni tra cultura ecclesiasti
rica degli ultimi decenni per quel che ca, prassi pastorale, impegno educa
riguarda l'et moderna. Ma continua- rivo, indirizzi spirituali e approcci

no a suggestionarla? istituzionali: tutto finalizzato al rap


ii convegno Per il Cinquecento porto osmotico - meno - con le
religioso italiano. Clero Cultura So- societ di ancien rgime apparente
ciet non scaturito da nessuna ce- mente chiuse e appartate quali ap
lebrazione di qualche importante punto i seminari: l'attenzione alla

anniversario. L'intento stato quel- intera-zione clero/societ ne usci


Io di riunire qualche decina di studio- ta con forza, con i risultati che gli
si per invitarli a confrontarsi su un atti di questo convegno possono te

momento cruciale di svolta nella co- stimoniare.

struzione degli Stati, delle Chiese e

delle coscienze moderne.

Il denso programma delle quattro 2003, cm 17 24, X-710 pp. (due tomi),
giornate di studio ha previsto pertan- 140,00 (bross.), 200,00 (ril.)

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Le
nostre
riviste Onlin
Le
nostre
riviste Online,
la nostra libreria Internet

www.libraweb.net

Our Online Journals,


our
ourInternet
Internet Bookshop

www.libraweb.net

IIP
HP

Giardini Editori Istituti Editoriali Edizioni

e Stampatori e Poligrafici dell'Ateneo


in Pisa Internazionali

GEI
GH
Gruppo Editoriale Accademia
Internazionale Editoriale

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La rivista ha periodicit semestrale. I contributi possono essere scritti in


francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco e vanno inviati ai direttori. 1

manoscritti non saranno restimiti.

Two issues of the journal will be published each year. Contributions may
be written in English, French, German, Italian or Spanish, and should be
sent to the Editors. Typescripts will not be returned.

Amministrazione e abbonamenti

Accademia Editoriale, S.r.l.


Casella postale . i. Succursale n. 8
I-56123 Pisa

http://www.iepi.it
Uffici di Pisa
via Giosu Carducci 60

i-56010 Ghezzano - La Fontina (Pisa)


tel. +39 050 878066 (r.a.); telefax +39 050 878732

E-mail: iepi@iepi.it
Uffici di Roma

via Ruggero Bonghi 11/


I-00184 Roma
tel. +39 06 70452494; telefax +39 06 70476605

E-mail: iepi.roma@iepi.it
Abbonamento: 60,00 (Italia privati); 85,00 (Italia enti, con edizione Online)
Subscriptions: 95,00 (abroad Individuai); 120,00 (abroad Institutions, with

Online Edition)

Modalit di pagamento; versamento sul ccp n. 17154550 intestato all'Editore; con


trassegno; mediante carta di credito.

La Casa editrice garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbona
ti e la possibilit di richiederne la rettifica la cancellazione previa comunicazio

ne alla medesima. Le informazioni custodite dalla Casa editrice verranno utiliz

zate al solo scopo di inviare agli abbonati nuove nostre proposte (L. 675/96).
Fascicolo singolo: 50,00

Autorizzazione del Tribunale di Pisa n. 17 del 1995


Direttore responsabile: Alberto Pizzigati

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.135.29 on Sun, 18 Sep 2016 06:13:26 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Potrebbero piacerti anche