Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ApS
Store Kongcnsgllde 55
t264 Copenaghcn K. Dallimarca
() 1979. 1986. 1999 L. Ron Hubbard Lib,ary
Edizione inglese: e 1983, 1988 L. Ron Hubbard LibrafY.
Discgllo di copertina: " 1997 L. ROil Hubba,d Library.
Tulli i diriui ri5cr~ati.
QuC~IO libro fa pane delle open:: di L. Ron HlJhbard. che h3 $\'iJuppalo Diam:l;
cs.
Iccnologia di riS.'nalllc:nlO spirilua]e e Scientology, filosofia religios.a app
IiN' '''' Vien~
presc:ntato al lenore come documentazione di onervazioni e riccrche compiulc $ul
la
J\lllUTa della menle e dello spirito umani, e non come csposizione di p~teu avan
UlI~
daJrautore. I benefiGi e Ie mete di Dianclies e di Scientology possono "sse"':
conseguili unicamcnlc lramitc I'a.uiduo sfono da pane tid lellore.
Scientology, Dianctics. lIubbard. Aag. Frc"winds. C"'"brity C"Olre e il simbolo
di Scicntology sono marchi d'impresa e di $ervitio di proprieta del ReJi, ious
Technology Cent e vengDllO us.ali (;01 suo perm,,!.so. SCicntologist ~ ~n
marchio di appart"nenla collcttiyo che indica membri delle chiese
emission; di Sciclltoloay affiliate.
NEW ERA c un marchio d'i mpres.a c di servi:tio di propriera di
NEW ERA Publications Inlcmaliooal.
Tr.tduzione. duplicazione. imponaziooe: c distribuuone non ailloriuale
COSliluiscooo UM violazione delle leggi peninenti.
StaOlpato in Scozia.
NOTA IMPORTANTE
LCggendO questo libro assicuratevi di non oltrepassare
mai una parola che non a:vetc perfettamenle
capito.
L'unico mOlivo per cui una persona abbandona 10
studio, divenla confuSH 0 incapace di assimilare i dati
eche ha oltrepassato una parola cbe non ha pcrfellamente
capito.
Confusione e incapacita di apprendere 0 di imparare
si manifestano DOPO una parol a non comprcsa 0 non
definita dal lellore.
Vi c mai capilato di arrivaTe aHa fine oi una pagina
e di scoprirc. con sorpresa, di non ricordare assolutamente
nulJa di cio che 3vevatc appena leuo? Bene,
se vi csuccesso suppiale che da qualche parte in quclla
pagina avevalc oitrcpassalo una parola oi cui non
conoscevate il significalo 0 di cui conoscevatc un
significato sbagliato.
Ecco un csempio: "Si scopr'i che al sopraggiungerc
dell'occaso i bambini si faccvano pili tranquilli, mentre
in allri momcnli della giomata crano molto pill vivaci".
Vedete che cosa succcde? La frase sembra nebulosa
e di difficile comprcllsione. In realta I'incapacitil di
comprenderJa appieno deriva esclusiv~tll1ente dall 'unica
INTRODUZIONE
Sebbene Scienlology: i jOl1damenli del pel1siera sia
stato originariamentc pubblicato come una sintesi di
Scientology da usarsi nelle lr<lduzioni dall'inglesc in
altre lingllc. illibro stcsso edi inestimabile valore per
chi swdia ta mente e la vita. sia egli un principiantc
o uno studente di livello avanzato.
II libro, che conliene molto rnateriale nuovo agli
ScientologisL fornisce un esame delJ'argomenw
compalto, rna al conlcmpo arnpio.
Provvis(o solo di questa Iibro, 10 smdenle della mente
pOlrebbc avviare un'aaivila e compierc degli apparenti
miracoli nel cambiarc 10 SlaW di salute, la capacila e
I'intelligcnza della genie.
Una conoscenza simile non emai esistita prima d'ora
e risultali simili a quelli che possono essere raggillnli
con 10 studio di questo breve volume, non sono mai
stali raggiunti prima d'om dall'uomo.
Date questo libro a un uomo 0 a una donna in diffiCOlla,
a un lIomo 0 a una donna con una natura avida
di sapere. a un uomo 0 a una donna i cu i conosccnli
hanno bisogno di una vila migliorc, e lasciate che
quest'liomo 0 questa donna studino attentamente questa
volume e 10 mellano in pralica. Ne risulteranno un
cambiamcnlo c una vita migliore.
DATI ANAGRAFICI
SU SCIENTOLOGY
Che cos'/! Scientology?
Scientology e una filosofia religiosa applicaw.
IIlcrminc Scientology e presQ dalla parola latina .reio
(conoscere nel significato assoluto del termine) e dalla
parola greca logos (10 studio di). Di per se la parola
signirica )cHera)mente "sapere come conoscere".
Scientology si pub ulteriormenlC definire come 10
studio e il modo di occuparsi delio spirito in relazione
a se ' tessa, agli universi e aile allre forme di vita.
Qualunque raffronto tra Scientology e 1a materia
conoseiuta come psicologia eassurdo. La psicologia
degli albori, come quella inizia!a da S. Tommaso
d' Aquino' e ampliaw da molti autori posteriori, ru, nel
J879, troneata brutal mente da un cerlo professor Wundt',
PRINCIPI
FONDAMENTALI
Come I'ingegneria, Scienlology ha cerli principi
fondamentali. Essi sono necessari per una picna
comprensione del soggetto. In Scientology non e
sufficiente saper dare i procedimenti a lIna persona.
Per essere efficaci si devono anche conoscere i
principi fondamenlali. Scienlology e molto precisa.
Le scienze umanistiche del passato cranc piene di
opinioni. Scientology ~ piena di fani che funziullaJlo.
Per sludiare Scientology si dovrebbe dare L1na rapida
scorsa ai fondamenti e {rovare lOW cosa su cui pater
essere d'accordo. Avendo trovalO un fauo su cu i si
puo essere d'accordo, si dovrebbe allora dare un 'ailra
scorsa e trovare un altro fatto. Si dovrebbe continuare
a farlo finche non si prova una cerIa simpalia per il
soggelto. Quando si e giuOli a questo e solo allora, si
dovrebbero studiore lutli i principi fondamentali. Non
e'e nessun tentativo qui di cssere aulorilari. Ncssuno
cerchera di rendere difficiie I'argomenlo.
PUG esseni stato insegnalo che la mente euna cosa
difticilissima da conoscere. Questo e it primo principio
di Scientology: epossibile conoscere la mente, 10 spirito
e la vita.
II cicio d'azione
II concellD che, in Scientology. si trova al livello
di massimo fondamento. e queJlo del cicio d'(lziolle.
CicIo == un areo di tempo con un inizio e una finc
;:: una sezionc della totalit3. del tempo, con un inizio
e una fine:::;;: nel tempo. di per se senza inizio e scoza
fine, si possono delimitare dei periodi che, per quanta
riguarda i'azione, hanno effellivamenlc un inizio c una
fine.
Aziolle ;:: moto 0 tllovimento == un atto = la conside
razione che c'e slaw del movimento.
Testi malta anlichi dicono che dal caDs vicnc la
nascita. che dopo la nascila c'e la crcseila, che quando
la crcscila giunge a compimento c'e poi un dccadimenlo
graduale. e che iI decadimcnlo ha quindi termine con
la morte. Dopo la morte e'c il caos.
Scientology esprime questa cosa in l11aniera pill breve.
/I cicio d'azione e1111 'opparen:a cll e .'Ii mlUlifeslO md modo
seguel1le: (Teare, quindi sopravvivere, quindi dislruggere;
ovvero creazione. sopravvivenza, distruzione. Dapprima
c'c la crcazione. Ad cssa fa scguito la sopravvivcnza. a
cui fa seguilo la dislruzione.
Apparel1~a == cio che sembra essere. c che cdistinto
da cio che veramcntc e.
Questa cicio e sollanto un'(1pparenzl1. E cio che
vediamo. cio che osserviamo. cio che crediamo. Noi
pells;amo che il cicio sia cosi e quindi 10 vediamo cosL
Un bimbo nasce, cresce. raggiunge I'cta aduita,
in vecchia C I11l10rc. In Scientology si puo osservare
che nessuna di questc fasi enecessaria. Le 5i considera
necessarie e di conseguenza sono vcrc". Un lIomo
puo invecchiare rapidamentc 0 lentalllcnte. In vecchia
nella misura in cui crcde di invecchiarc. Dal momento
LE CONDIZIONI DI
ESISTENZA
Ci sono tre condizioni di esistenza.
Queste trc condizioni compongono la vita.
Esse sono essere, fare e avere.
La condizione di essere viene definita come
I'assunzione di una categoria di identita. Si potrebbe
dire che sia il ruolo in un giacD e un esempio di
beingness potrebbe essere il proprio nome. Un altro
esempio sarebbe la propria professione. Un altro
esempio sarebbero Ie proprie caratteristiche fisiche.
Ciascuna di questc cose, oppure tune, potrebbero essere
chiamate la propria beingness. La beingness viene
assunta dalla persona stessa 0 gliela 5i da, oppure viene
conseguita; per esempia, nel partecipare a un giaca
agni giocatore ha Ia propria beingness.
La seconda condizione di esistenza ela doingness
(il fare), Con jare, intendiamo dire azione, funzione,
attuazione. il conseguimento di mete, J'adempimento
di uno scopo 0 qualsiasi cambiamento di posizione nella
spazio.
La lerza condizione el'havingness. Con "havingness".
intendiama dire avere. possedere, essere capaci di
esercitare iI cantralla su aggelti, energie a spazi,
stabilirne la posizione. assumerne il contrallo.
Valenze
L'jnlero studio delle valenze e uno studio affasci
nante. Una valenza edefinita come "una falsa identila
assunta inconsapevolmente". Un'idencita viene rnodifi cata
dalle valenze. Le persone che non riescono a essere
nessuno possono ccreare di csserc tUlli. Le persone che
ccreano una via di scampo alIa scarsita di identiti:t possono
fInire col rimanere fisse in valenze false. Le naziani
passono flnire col rimanere fisse nelle valenze dei paesi
che hanno conquistato in guerra, ecc., ecc.
Una regola e che una persona assume \'idcntita di
cic che riceve atlenzione. Un' altra regoJa e che la
persona assume I'identita di cib che !a fa fallire. (Perche
la persona Ie ha dato la sua attenzione, non e vero?)
C'euna personalita di base, I'identira propria della
persona. La persona Ie da un'altra tinta 0 la sommerge
con valenze a mano a mana che perde 0 vince nella
vita. PUG esserne tirata fuori.
Fare = effetto
II fare puo essere definito come I'azione di creare
un effetto. Un efretto nel creare corrisponde ad azione.
Un auditor, quando audisce un preclear, usa sempre
i "procedimenti sull'effetto" per aumemare la doingness.
Una tipica domanda da audilor sarebbe: "Quale effello
potresti creare su 'padre'?".
Se un preclear e reso fissalO dui libri, da una
macchina, da un arnese, da una persona, "auditor gli
chiede di menlire in proposito e poi di inventare effetti
che potrebbe creare su di essi. Dapprima il preclear
pOlrebbe essere incapace di pensame uno. Poi, a mano
LE OTTO DINAMICHE
QuandO si guarda oltre la confusione che la vita
o l'esistenza rappresentano per la maggior parte delle
persone. si possono scoprire otto divisioni principaii,
a ciascuna delle quali si applicano Ie condizioni di
esistenz3. Ciascuna divisione comiene un cicla d'azionc.
Si potrebbe dire che nella vita ci siano otto spinte
(impulsi). Le chiamiamo dinamiche. Queste sana dei
motivi a delle motivazioni. Le chiamiamo Ie otto
dinamiche.
Qui non si pensa 0 non si sostiene, che una qualsiasi
di queste otto dinamiche sia piu importante delle altre.
Sebbene siano categoric (divisioni) del vasto gioco della
vita, non sono necessariamente uguali una all'altra.
Si trovera che ogni persona mcHe maggior enfasi su
una dinamica rispetto aile altre. oppure che puo mettere
maggior enfasi su una combinazione di dinamiche
considerandola pill importante rispeno ad altre
combinazioni.
La scopo, nell'esparre questa suddivisione. e di
aumentare la comprensione della vita, disponendola
in compartimenti. Avendo suddiviso J'esistenza in questa
modo, ogni compartimento puo essere esaminato come
IL TRIANGOLO
DI ARC
C'eun triangolo di considerevolc importanza in
Scientology e comprenderlo vi fa comprcndere la vita
in misura molto piu ampia, e vi rcode capaci di usarlo.
II triangolo di ARC c la chiave di voila delle associazioni
tra esseri vivcnti. Questa triangolo e il
denominatore comune di tuHe Ie attivita della vita. II
primo angolo del triangolo si chiama affinita. La
definizione fondamentale di affinita e la considerazione
della distanza, sia essa buona 0 cattiva. La
funzione fondamentale delJ'affinita completa sarebbe
la capacita di accupare 10 stesso spazio di qualcos'altro.
La parol a affinita viene qui usata per amore, simpatia
o qualsiasi altro atleggiamento emotivo. In Scientology
I'atlinita viene concepita come qualcosa che ha malte
sfaccettaturc. L'affinita euna qualita variabile. La parola
affinita viene usata qui col contesto di "grado di
simpatiu". Nella categoria dell'affinita rientrano i vari
toni emotivi dispasti dal piiI aito al piu basso, una parte
dei quali e: serenita (il livella piu alta), entusiasma
(a mano a mano che si scendc verso livelli di affinita
piu bassi), conservatorismo, noia, antagonismo, collera,
ostilita nascosta. paura. aftlizione. apalia. In Scientology
IL PERCHE
II miglior modo per comprendere la vita e di
paragonarla a un gioco. Vista che siama all 'esterno
di un grande numera di giochi, possiama considerarli
con occhio dislaccato. Sc ci trovassimo in un punta
csterno alia vita, invece di cssere coinvolti cd immersi
nel vi verla, essa ci apparircbbe molto simile a questi
giochi mentre Ii guardiamo dal nostra attuale punto
di osservazione.
NonOSlamc la quantil:l di sofferenze, dalore, infclicita,
dispiaceri e travagli che possono esistere nella vita,
la ragionc per cui si esistc e la stessa ragione per cui
si partecipa ad un giaco: I'interessc, la competizionc,
l 'attivit~1 cd il possesso. La verila di questa
affermazione e comprovata dall'osservazione degli
clementi che costituiscono i giochi c, succcssivamcntc,
dall'applicazionc eli qucsli clementi alia vi la stessa.
Quando facciamo questo. trovi;UllO ehe non manea piu
nulla al panorama della vita.
Con gioco, intcndiamo la compctizione di una persona
contro un' altra persona, 0 di una squadra eontro un' altra
squadra. Quando parliamo di gioehi intendiamo gioehi
come il ealeio, la pallavolo, gli seaeehi 0 qualsiasi altro
passatempo del genere. Puo darsi che una volta vi sia
LE PARTI DELL'UOMO
L'lIomo come individuo escomponibile in fre parti.
La prima parte e10 spirjlO, chiall1~lIo in Scient o logy
thewn.
La seconda parle C la m eHle.
La tcrza parle e iI corpo.
Probabilmenlc la pill grande scopcrla di Scientology
e il suo piu fone contributo alia conosccnza dcll' umanita
sono stali l' iso l<1mento. la descrizionc c il modo di
occliparsi della spirito tllllano. Realizzai cib nel luglla
del 1952 a Phoenix. in Arizona. quando stabilii con
crilcri scientifici. piUllOSIO che rcligiosi 0 umanilari,
eile quella "cosa" che e la persona, la personalifil, e
separabile dal carpo e dalla rncntc a valonia. sCIlZa
che cio eausi la morle del carpo 0 uno squilibrio
deJla mente.
Nelle cpoche passalc vi c stata una considerevole
cOillrovers ia riguardo alia spirito umano 0 anima e
svariati tentativi di conlrollare l' uomo sono riusciti nel
loro inlento a causa della sua quasi compiela ignoranza
circa la propria idenfif". In epoche pill recenti gli
spiritisti hanna isolato dull a persona cio che essi
La mente
La mente eun sistema di cOl11unicazione e di controllo
rra il thetan c il suo ambientc.
La mente euna rete di comunicazionc, di immagini,
di energie e di masse, che vengono prodotte dalle attivitit
del thetan nei confronti dell 'universo fisieD 0 altri thetan.
Un thetan stabilisce vari sistemi di controllo cosl da
paler continuare a dirigcre un corpo e aUraversQ il corpo
dirigcre sia Ie eose presenli nell'univcrso Fisico
che altfi corpi. La parte pili evidcnte della mente e
riconoscibile da chiunque non si trovi in gravi
condizioni. Questa eJ'immagine men laIc. In Scientology
chiamiamo I' immaginc mentaie facsim ile quando 81 (fatta
di una "forografia" deJl'universo fisieD Falla in un
momento del passalo. Chiamiamo I'immagine memale
mockup quando vielle ereata dal thetan 0 per il thetan
e non consislc in una [Olografia dcll'univcrso fisico.
Chiamiamo I'immaginc mcntalc allucinaziollc, 0 piu
propriamente llutomatismo quando ecreala da un altro
ed e vista dalla persona stessa.
Vari fenomeni si collegano a questa entila chiamata
mente. Aleune persone quando chiudono gli occhi
vedono solo nero, altre persone vedono delle immagini.
Alire persone vedono delle immagini create da reazioni
del corpo. Altre ancora vedono solo schermi
neri.' Altre vedono delle linee dorale e altre vedono
dello spazio. II pumo fondamentale, pero, di tullo il
sistema chiamato mente ecostituilO da postulati e da
percezioni. Efacile che in Scientology e Dianetics siano
stati classificati almeno diecimila nuovi fenomeni
La mente reattiva
Lt mente realliv(l eun meccanismo a slimolorispost3,
castruita rozz3mente e che pub fun zionare anche nelle
circostan zc pili criliche. La mente realtiva non cessa
mai di funzionare. Immagini molto rudimentali
dell'ambientc, sono rcccpitc da questa mente perfino
in a\cuni stati di incoscienza. La mente reaHiva agiscc
al disollO del livello di coscienza. Questa e la mente
che agiscc su una base di slimolo-risposta a11a Icltera.
Data un certa stimolo essa ha lIna certa risposta. L' intero
soggetlo di Dianclics si occupa per 10 piu di questa
mente in particolare.
Sebbene la mente reauiva sia in un certo qual modo
un'univiliJ. di pensicro, Ja sua facolliL di trarre conclusioni
razionali CCOSI scadente che in essa troviamo quei vaTi
implIlsi aberrati che sono considerati stranezze della
personalita, eccentricita, nevrosi e psicosi. Equesta
mente che immagazzina 1OltO cio che di negativo e
accadulo a una persona e che 10 lancia contro di lei
nei momenti di emergenza 0 di pcricolo, COSt da dCllarle
azioni da compiere secondo certi schemi che nel passato
sono stati considerati "sicuri". Poiche in queslO modo
di procedere c'e pochissimo ragionamento, Ie linee di
condoua denate dalla mente realtiva sono spesso poco
sicure, anzi sono molto pericolose.
La mente reauiva e totalmente Ictterale nella sua
interpretazione delle parole e delle azioni. Dato che
essa recepisce immagini e riceve impressioni durante
momen ti di incoscicnza, una [rase pronunciata quando
qualcuno ricevc un calpa violenlo sara probabilmenle
interprctata alia Icuera dalla mentc rcatliva di quella
persona e di ventera aHiva sui suo corpo e sulla sua
mente analitica in momenti sliccessivi. Lo stadia meno
II corpo
La lerza parle dell' lIoma eil corpu fisico. La si pub
slUdiare mcglio in Iibri lipo I'A nafomia di Gray" c altri
lesti suJl'analomia. Esso riclllra nella sfera d'azionc
del medico e. di solilO, in quclla della psichiatra 0
psicoJogo di lIna volta, la cui allivita era principalmente
volta all 'adorazionc del corpo. II carpo eI'oggelto
di linD studio di caralterc puramente strutturale e Ie
aziani e reazioni fra Ie sue varic slrlltlurc sono complcsse
e profondamente irncrcssanti .....
Quando Scientology stabill che cos'era la biofisica,
fu in grado di fare do grazic aile varic scopertc che
aveva accumulato circa Ie rcazioni dcll'energia mentale
nei confronti dell'cnergia fisica c circa Ie attivita che
hanno luogo nel corpo a causa di queste reazioni
reciproche. La biofisica divenne possibile solo quando
in Scientology si scopri che intorno at carpo esisleva
un campo eleltrico costanle, lotalmente lndipendente,
ma influenzabil e, dalla mente umana. II carpo esiste
in uno spazio suo proprio, Questa spazio ecreato da
punti di ancoraggio (punti che sono ancorati in uno
spazio diverso da quello dell'universo fisico intorno
al corpo). La complessila di questi punti di ancoraggio
puo causare una serie indipendente di Oussl elcttronici
che possono provocare malta disagio all'individuo.
L'equilibrio strutturale del corpo e persino I'azione
delle sue articolazioni c i suoi caralteri somalici possono
esserc alterati, cambiando questQ campo elettrico che
esiste ad una cerU! dislanza dal corpo 0 all'inlerno
di esso.
CAUSALITA E
CONOSCENZA
S CientolOgy come scionz" c composla da moll;
assiomi (delle Veril3. che si provuno da se, come nella
geomctria). Vc nc sono circa cinquanlOrLO, in aggiullta
ai ducccnto Assiorni di Dianclics che hanno prcccdufO
quelli di Scientology.
J primi assiomi di Scientology sono:
Assioma I.
La vita efOIlc/amellla/mente /ino sfOfler),
(Depniziol1c: UIIO stalico (t; vim lion hn
I11{H.!iQ, ne 1110/0, lieluugltezza d'onda. f/{!
posizione nel/o spa;.io 0 lIef Icmpo. Ha
10 capaciTil di Ilos/It/are e di percepire.)
Definiz.ione: ill Scientology, la parala
postlliare sigll ffica causare w! pel1siero 0
ww considera:ione. Questa para/a II({ IIl1a
spec;aJe applicazione e vicnc dejillifll
"pel1siero ('mum/vo ",
Aniol1l(( 2. Lo slG/feo i: capace di cOl1sidera:iolli.
pO.'llUiali e opil1i<mi.
A.uioma J, Spozio, energia, oggelli, forma e fempu
sOl/a if prudoffo di cOJisideraziollij'a{{c c/o
aecordate dallo statico e vel/gono percepi!i
Imicamenle perc/u! /0 stalieD cOII,\'idera di
pOler/; percepire,
Assioma 4.
Lo spazio e un punta di vista delia
dime'lsion e. (La spazio e eausato dal
guardare da un punta. La sola realto delio
spazio e/a eonsiderazione concordata, del
Jallo cite si percepisce artraverso quaicosa
e questo qua/cosa e cib che chiamiamo
spazio.)
Assioma 5.
L' erlerg ia consiste (ii parlicelle poslu/cue
nella spazia. (Si considera che /'energia
esisle, e che fa si possa percepire. Si
cOllsidera onche che /'energia si comporta
secondo eerie leggi SLI cui ci si econCordati.
Quest; presupposri 0 cOllsiderazioni
rappresenrano 10 tolOlira dell'energia.)
Assioma 6.
Gli agge,t; cansisrono di particelle
ragg ruppate.
Assioma 7.
II tempo efondamel1talmel1te lin postulato
che La spazia e Ie partieelle persisrano.
(Illoro grado di persistenza Ii cia ehe noi
misuriamo con gli orofogi e con it
movimento del corpi ceLesti.)
Assioma 8.
L 'apparenza del tempo eit eambiamento
di posizione delle partieelle nello spazio.
Assioma 9. /I cambiamenlO e fa manifestaZione
prima ria del tempo.
Assioma 10. Lo scopo piu e/eva/o nell'universo e to
ereazione di un effetto.
Questi primi dieci assiomi di Scientology sono le
"veril." pi" fondamentali (per "veril." inlendiamo delle
considerazioni comuncmente condivise). Qui troviamo
il pensiero, la vila e I'universo fisico nella relazione
CONOSCERE E NON
CONOSCERE
Laconservazione della propria capacila di conoseere,
sia che si posluli, sia che si ricev3no delle informazioni.
fa parle dei meccanismi del pensarc. La conservazione
della propria capacita di non conoscere ha let
medesima importanz3. II pensiero consiste irHeramcnrc
nel conosccre e nel non conosccre, e nelle sfumalUre
imerrncciie che si trovano tra questi due termini.
Si ,coprir" che la maggior parte delle persone stil
ccrcando di non ricordare. In lItre parole, sta cercando
di non conosccre. L'istruzione puo divcnlare gravosa
solo quando si eincapaci di non canasterla. Enecessaria
che un individuo sia in grado di creare, di riccvcre,
di conosccre e di non canO$cerc informazioni, dati c
pcnsicri. Se viene a mancarc lIna, qua tsiasi di qllcstC
abilit~\ , poicl1C, a prescinderc da quanta innale si;:lno
nell'individuo, si Iralla di ubi/ilfl, e facile che si cad a
in un eaos di pensare, creare 0 vivere.
Se si OSserva una qualunquc persona eccentrica 0
aberrala, esami nandola si scoprira rapidamenle quali
di qllcsli qualLro fatlori S(a violando: 0 e incapace di
conoscere 0 non conoscerc i pcnsieri da lei creati, 0
eincapace di conoscere 0 non COIlO$cere i pensieri altruL
A un cerlo PUIlIO, per qualche Slrallo mOlivo che solo
LA META DI
SCIENTOLOGY
L~bielliVO finale dl Scientology non e
"annullamenlo di Hilla I'esistenza 0 la Iiberazione
dell'individuo da lulle Ie Irappole, ovunque. La Illela
di Scientology cquella di rendere I'individuo capace
di vivere una vila migliore. secondo la propria slima
e con i propri simili, e di giocare un glocD migliore.
IL PROCESSING
DI SCIENTOLOGY
S Ciento lOgy viene applicala in molli modi a molti
campi. Un modo parlicolare e specializzalO di applicare
Scientology e rusa che se ne fa sui singoli individui
c sui gruppi, votlo a eliminare i problcmi fisici dcri vanti
da slati mentali e a migliorare la capac ita e I'inlelligenza
delle persone. Con "process ing" ci si riferisce all'uso
di mezzi verbali per fare csereilare un individuo (preclear)
nei procedimenti esatti rli Scienl% gy. Questi procedimenti
e iJ loro impiego possiedono una occa terrninologia
e una grande precisione, e non possono essere combinati
a praliche mc ntali precedenti. quail la psichialria. Ia
psicologia, la psicanalisi, 10 yoga, il massaggio, ecc.
Tuttavia, qucsti procedimenti sono in grado di occuparsi
delle Slesse malallie menlali delineale nelle melodologie
precedenti, c di trattarle; Ia diffcrcnza eche Scientology
e unica nella sua capacita di eliminare con successo i
problemi psicosomatici sui quali vicne usala. Ela sola
scicnza 0 studio conosciuto che sia in grado di produrrc
unifonncme ntc un ;mmento notevole e signific<llivo
nell'intelligenza e nella capac ita gcnerale.
II processing di Scientology. tra l'altro, pUG rnigliorarc
il quoziente d' inlelligenza di una persona, la sua capacila
o dcsiderio di cOlTIunicare, i suo; atlegg iamenli sociali ,
3.
Usa i procedimenti che migJiorano il caso' del
preclear.
4.
Rispetta (ulli gli appuntamenti una volta fissati.
5.
Non dare processing a un preclear dopo Ie dieci
di sera.
6.
Non dare processing a un preclear che non abbia
mangiato 0 riposato a sufficienza.
7.
Non permetlere dei cambi frequenti di auditor.
8.
Non compa(ire i1 preclear.
9.
Non permetterc mai che il preclear termini la
seduta~ di sua propria iniziutivu.
10.
Non abbandonare mai un preclear durante una
seduta.
II.
Non arrabbiarti mai con un preclear.
12.
Riduci sempre ogni ritardo di comunicazione~
incontrato, continuando a usarc la stcssa domanda
o 10 stesso procedimenlo.
13.
Continua sempre un procedimento fintantoche
produce un cambiamento, e non oltre.
14.
Sii disposto a concedere beingness al preclear.
IS.
Non mescolare maii proeedimenli di Scientology
con quelli di altre pratiche.
16. Mnntieni scmprc una buona comunicazione a due
sensi6 con il preclear nel corsO delle sedulc.
17.
Non usarc rnai Scientology per ottenerc favori
personali e inconsucti, 0 per ottenere obbedienza
inconsuela da pane del preclear, a vantaggio
personaie dell'auditor.
18.
Slima il caso 3ttuaJe del tlla preclear con realta
e non audirc un all ro caso immaginari o.
J9.
Non spiegarc, non giustificare e non scusarti rnai
per un errore che r :'li faHo come auditor, sia esso
rea le 0 immag inario.
II Cod icc de ll 'audiLor regal a ,'alli vila dell' audi LOr
nel corso delle sedutc. Un altro codice piu vasto regola
,'attivita generale de lla Scienloiogist.
II Codice di uno Scientologist
Come Scientologist, m'impegno a seguire il Codiee
di Scientology per il bene di tutti.
I.
Mantenere gli Scientologist, il pubbli co e la
stampa accuratamenle in formati su Scientology,
il mondo della salute mentale e la societ'!.
2.
Usare cio che di meglio conosco di Scientology
al meglio delle mie eapaeil' per aiUlare la mi.
famiglia, i mici amici. i gruppi a cui appartengo
e il moodo.
3.
Rifiutare di accettare per il processing e rifiurare
denaro da qualsiasi gruppo a preclear t he non
penso di pater onestamenle aiulare.
4.
Condannare e fare ogni cos a in mio pot ere per
abolire qualsiasi abuso commesso ai danni della
vita e dell'umanita.
5.
DenunciaTc e contribuire all'abolizione di qualsiasi
pratica fisicamcnlc dannosa nel campo della salute
me ntalc.
6.
Aiutare a ripulirc e manlcncre pulito if campo
della salule menlale.
7.
Creare un' atmosfera di sicurezza e di protezione
nc) campo della salute I11cllwle, climinando abusi
e brutalil?!.
8.
Soslcnerc gli sforzi davvero umanilari nel campo
dei diriui dell'uomo.
9.
Soslcnere il principia oi una giustizia uguale per
tuni .
/0.
lmpegnarmi per la libena di parala ncl mando.
II .
Condannare atlivamcnle la repressione della
eonoseenza, della saggezza, della filosofia 0 di
qualsiasi aliTa cosa che potrebbe aiutare I' umanita.
12.
Soslencre In libcrta di rcligionc.
PROCEDIMENTI
ESATfI
Auditing, condizioni di gioco
e condizioni di assenza di gioco
In ScieOlology. gli unici clementi importanti per
)' auditor sono Ie condizioni di gioeD e Ie condizioll;
di assel1Z1 di gioco. Motivo: tutti i giochi sono abcrranli.
Tuna il processing e diretlo verso l"istituzione di
condizioni di giaco. Poco 0 nessun processing einvcce
dircno verso Ie condizioni di assellza di giocD. Quindi
e di cSlrema importanza conosccrlc esattamente, poiche
il prenderlc con leggerezza porlcrebbe al fallimen\o.
Regola: (ulli i giochi sona aberranti: alcuni di cssi
sono divertenti.
Per un auditor gli clementi del giaco so no i seguenti .
Un gioco consiste di liberta, di barriere e di scapi.
in un giaco la propria squadra 0 l'individuo slessQ
non deve ricevere nessun effclto e deve produrre un
effctto contra !'altra squadra a avversario.
Un gioco dovrcbbe avcre della spazio e, prefcribilmente,
un campo di gioco.
In un gioco la continuila dcl pcriodo ternporalc deve
esscre la slessa per cntrambe Ie parti (tutti i giocalOri).
In un gioco ci deve essere qualcosa che non si
possiede COSI che la si possa vincerc.
LE METE DI
SCIENTOLOGY
Una civilLa scnza pazzia, senza criminali e senza
gueTTe, in cui Ie persone capaci passano prosperare e
gli esseri onesti possano aver dei diritti, in cui I' uomo
sia libero di innalzarsi a pill elevate altezze; queste
sono Ie mete di Scientology_
Annunciate per la prima voILa nel 1950 ad un mondo
sconvolto, queste mete sono decisamente alia partata
della nastra tecnologia.
ApoliLica per naLura, ScienLology accoglie qualsiasi
individuo di qualsiasi credo, razza 0 nazione.
Noi non cerchiamo la rivoluzione. Ccrchiamo solo
quell'evoluzione che pennetta all'individuo 0 alia sociela
di raggiungere degli stati d'essere superiori.
Stiamo raggiungendo i nostri obiettivi.
Dopo interminabili millenni di ignoranza di noi stessi,
della nastra mente e del1'universo. abbiamo fano una
conquista.
Gli altTi tentallvi che l' uOIno ha fauo sono stali
sorpassati.
Riunendo Ie verita prodQtle da cinquantamila anni
di pensiero umano, affinandole e ampliandole can Ie
nuove scoperte sull'uomo, estaLo possibiJe realizzare
questa succcsso.