www.pedemonte-vr.com parrocchia.pedemonte@libero.it
www.pedemonte-vr.com parrocchia.pedemonte@libero.it
Tuttavia per quel che mi riguarda sono molto sereno: la stima che ho raccolto, laccoglienza che gi ho ricevuto, lentusiasmo che provo a metterci, non solo suppliscono alla fatica, ma ne avanza per iniziare alla grande questo nuovo percorso. Cos da questo crinale riesco a ritrovare anche il senso della meraviglia: perch vedo la mano del buon Dio che cammina con noi. Al di l della fatica del passaggio, stiamo vivendo una straordinaria occasione di sentirci Chiesa, non unistituzione stanca e granitica, ma una comunit viva, fatta di persone, di cuori, di mani, di anime, di talenti. Ci viene data loccasione per ricordarci che, al di l di ogni inevitabile mutamento dentro la nostra vita, una sola cosa rimane sempre come punto di riferimento per non smarrirci. Che cosa accomuna due realt parrocchiali distanti 70 km, una fatta di due parrocchie (tra virgolette) costrette a camminare insieme, nella bassa veronese; laltra costruita attorno alla sua chiesa, nel cuore della Valpolicella? Senzaltro non il dialetto. Eppure c molto in comune: il fatto di appartenere alla stessa Chiesa, di riferirci al medesimo Ges Cristo. Ci sono gli stessi sacramenti che ci danno vita e ci alimentano. C la stessa Parola che ci aiuta a trovare la strada da fare. Abbiamo di fronte a noi lo stesso Ges che ci invita a cogliere le opportunit e le sfide del nostro tempo per trasformare il nostro mondo con la forza dello Spirito. Limpegno delle nostre comunit cristiane, di ogni comunit cristiana e di ogni singolo credente, quello di saper leggere la propria storia alla luce del Vangelo. limpegno a trovare nella fede le risposte pi vere per incidere con il nostro stile cristiano nel cuore della nostra societ, migliorandola. limpegno a capire quali scelte siano le pi giuste, anche quando non sono le pi semplici da realizzare.
Sono stati organizzati due pullman per i parrocchiani che desiderano partecipare ai festeggiamenti per lingresso di Don Ivo e Don Franois nella nuova parrocchia di Manerba. Il contributo richiesto di 10 euro totali. Chi vuole, pu comunque unirsi con la propria auto. Per lorganizzazione del rinfresco necessario confermare la propria presenza entro mercoled 16 ottobre presso il Circolo NOI (anche per chi viene in auto).
Programma:
Ore 7.30 ritrovo per la partenza in piazza a Pedemonte Ore 9.30 arrivo a Manerba Ore 10.00 accoglienza allinizio del paese (Capolaterra) e corteo verso la chiesa parrocchiale accompagnati dalla banda cittadina Ore 10.30 S. Messa solenne Ore 12.30 rinfresco in oratorio Pomeriggio insieme Ritorno previsto in serata
stato creato un libretto di foto per ricordare la celebrazione e la festa per Don Ivo e Don Franois del 22 settembre 2013. Sar disponibile per i parrocchiani che lo desiderano dopo il 20 ottobre presso il Circolo NOI per 12 euro.
Ricordiamo ai ragazzi che si sono iscritti, che sabato 19 e domenica 20 ottobre si terr il weekend di apertura dellanno adolescenti a Gorgusello. Partenza sabato 19 ottobre ore 16 dalla piazza . Partenza per rientro domenica 20 ottobre ore 16 da Gorgusello. Richiesto aiuto con il trasporto ai genitori.
Gli incontri del gruppo Ado iniziano luned 4 novembre, con il solito orario 20.45 22.15. Gli incontri a Novembre sono previsti nelle date di : lunedi 4 lunedi 11 lunedi 18 lunedi 25 sabato 30 (colletta alimentare)
* Settimana 13-20 Ottobre 2013 Via Bolla * Settimana 20-27 Ottobre 2013 Via Gramsci
Cerchiamo qualcuno che abbia del tempo libero per potere aprire il circolo N.O.I.
Il GIOVED POMERIGGIO dalle 16:00 alle 18:30.. SABATO POMERIGGIO dalle 16:00 alle 18:30.. La DOMENICA POMERIGGIO dalle 16:00 alle 18:30.. LA DOMENICA SERA dalle 20:30 alle 23:00.. Essi sono periodi in cui i ragazzi e giovani hanno bisogno di un luogo di ritrovo che non sia il freddo bar.. Del nostro oratorio quindi!! Ma per le forze di cui disponiamo non riusciamo a garantire lapertura in tali giorni.. un servizio per la comunit ma anche per le nostre famiglie..
Il Circolo noi uno spiraglio di luce nella notte.. Non serve dare la disponibilit per tutti i giorni del mese.. Basta una volta al mese!!
Marted 15 ott.. Ore 7.30 Mercoled 16 ott. Ore 7.30 Gioved 17 ott. Ore 7.30 Simeoni Vignola; Bonvicini LUIGINO; Maoli LUIGINA; Zardini GIOVANNI
BATTISTA; Farina SILVIO MARIA
Sabato 19 ott. Ore 19.00 Boccoli; Zancanella GIOVANNA; Zancanaro MARCO ERMELIONDA;
Campostrini ROMANO; Castellani LUIGI.
20 ott.
Ore 9.30 Zantedeschi ANTONIO; Colli GISELDA Ore 11.00 Vantini GABRIELLA Ore 18.00
Luned 21 ott. Ore 7.30 Cipriani NELLA Marted 22 ott.. Ore 7.30
Mercoled 23 ott. Ore 7.30 Tommasi GIUSEPPE Gioved 24 ott.Ore 7.30 Castellani Riolfi GIUSEPPE, GIOVANNA, ALESSANDRO, GIANNI Venerd 25 ott. Ore 7.30 Zantedeschi ELIO; Vinco GIACOMINA Sabato 26 ott.. Ore 19.00 Fedrigo PASQUA; sorelle Corbellari; Cobelli IRMA; Bonin BRUNO;
Ottaviani IMELDA
Domenica Ore 7.30 Baldin MARIA ANGELO; Tedeschi ORESTE LUIGINA; Farina DAVIDE
27 ott.
Ore 9.30 Bustagi GIACOMO; Speranza ANGELO GIUSEPPINA Ore 11.00 Accordini Bertani Ore 18.00 Per la Comunit Parrocchiale
Per i bambini delle elementari i luned alle 16:30 Per ragazzi delle medie i luned dalle 17:30 Per informazioni su corsi teatro/chitarra: tel. 334 85 12 131 o presso il teatro i luned dalle 16:30