Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
funzionale multiprofessionale aziendale, Igiene Urbana Veterinaria A.U.S.L. 10 Firenze Direttore Dr. Enrico Loretti 2) Dipartimento di Anatomia, Biochimica e fisiologia Veterinaria, Direttore Prof. franco Martelli. (3) Dott.ssa in Tecniche di Allevamento del Cane di Razza ed Educazione Cinofila
CENSIMENTO CANI ISCRITTI ANAGRAFE CANINA fonte: Ministero della Sanit ultimo aggiornamento (febbraio 2008).
REGIONI
RANDAGI NON DENUNCIATI DENUNCIATI
per Regione
Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Lazio Lombardia Marche Molise
5.340.150
Veneto
TOTALE
3.260.492
I dati estratti dalle denunce inv D.E.A. (Dipartimento Eme Accettazione) sono stati analizza apposito database di facile utiliz campi.
2003 entra in vigore lordinanza Sirchia, con e di una lista di razze ritenute pericolose e restrizioni ai possessori di queste razze .
e morsicature dal 2003 fino al 2005 per poi vere un incremento nel 2006.
Numero assoluto dei casi, anni 2002-2007 270
Valore medio: 212
245
160 140
155 130 96
2 1 25 37 15 0 0
201 192
156
120 100 80 60
90 73
92
14,6 56,5%
28,5
40 20 0
2003 2004 2005 2006 2007
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
I PROPRIETARI Su 1272 casi risulta che 852 proprietari, pari al 66,9%, sono conosciuti Mentre 397, pari al 33%, non sono noti. I CANI MORSICATORI SONO POSSEDUTI NEL :
19,4% dei casi (247) ETA 41 ai 65 anni 12,8% (163) ETA 26 e 40 anni, 2,8% (36) ETA 11-25 anni, 6,5 % (83) persone oltre i 65 anni; 741 casi (il 58,2% di cui non sappiamo let dei proprietari .
rda let dei lesionati, le persone pi colpite sono presa tra i 41 e i 65 anni
41-65 21,5%
2002/2
418
143
32
31
Proprietario maschile 34,9 % (444 uomini) Proprietario femminile 29,1% (371 donne); Sesso non noto 35,9% (457) I MORSICATORI Estato possibile rilevare il sesso del morsicatore solo in 821 casi 600 MASCHI e 221 FEMMINE I cani maschi morsicatori sono 3,4 volte di pi di delle femmine.
31
25
23
21
21
da il sesso del lesionato risultano essere morsi 704 morsicature il 55,3% rispetto alle donne 528 5%.
..ma se si esaminano i tassi (morsicature /n di soggetti censiti per classe) i risultati sono ben diversi.
Morsi 2 1 31 8 4
Anagrafati 3 3 94 25 15
Morsi 1 3 418 3 1
Anagrafati 22 69 10169 77 27