Sei sulla pagina 1di 10

Il presente indicativo

Il presente regolare
PARLARE
parl - o
parl - i
parl - a
parl - iamo
parl - ate
parl - ano

VEDERE
ved - o
ved - i
ved - e
ved - iamo
ved - ete
ved - ono

PARTIRE
part - o
part - i
part - e
part - iamo
part - ite
part - ono

FINIRE
fin - isco
fin - is i
fin - isce
fin - iamo
fin - ite
fin - iscono

Gli ausiliari
ESSERE
sono
sei

siamo
siete
sono

AVERE
ho
hai
ha
abbiamo
avete
abbiamo

Alcuni verbi irregolari al presente indicativo


ANDARE
vado
vai
va
andiamo
andate
vanno

STARE
sto
stai
sta
stiamo
state
stanno

FARE
faccio
fai
fa
facciamo
fate
fanno

DARE
do
dai
d
diamo
date
danno

DOVERE
devo
devi
deve
dobbiamo
dovete
devono

POTERE
posso
puoi
pu
possiamo
potete
possono

SAPERE
so
sai
sa
sappiamo
sapete
sanno

VOLERE
voglio
vuoi
vuole
vogliamo
volete
vogliono

VENIRE
vengo
vieni
viene
veniamo
venite
vengono

DIRE
dico
dici
dice
diciamo
dite
dicono

BACIARE
bacio
baci
bacia
baciamo
baciate
baciano

MANGIARE
mangio
mangi
mangia
mangiamo
mangiate
mangiano

PAGARE
pago
paghi
paga
paghiamo
pagate
pagano

CERCARE
cerco
cerchi
cercai
cerchiamo
cercate
cercano

CONDURRE
conduco
conduci
conduce
conduciamo
conducete
conducono

PORRE
pongo
poni
pone
poniamo
ponete
pongono

BERE
bevo
bevi
beve
beviamo
bevete
bevono

SALIRE
salgo
sali
sale
saliamo
salite
Salgono

SEDERSI
mi siedo
ti siedi
si siede
ci sediamo
vi sedete
si siedono

RIMANERE
rimango
rimani
rimane
rimaniamo
rimanete
rimangono

TENERE
tengo
tieni
tiene
teniamo
tenete
tengono

USCIRE
esco
esci
esce
usciamo
uscite
escono

SCEGLIERE
scelgo
scegli
sceglie
scegliamo
scegliete
scelgono

_______________
I verbi regolari e irregolari italiani

-1-

Limperfetto dell indicativo

Limperfetto regolare

PARLARE
parl - avo
parl - avi
parl - ava
parl - avamo
parl - avate
parl - avano

VEDERE
ved - evo
ved evi
ved eva
ved - evamo
ved - evate
ved - evano

PARTIRE
part ivo
part - ivi
part - iva
part - ivamo
part - ivate
part - ivano

Gli ausiliari

ESSERE
Ero
Eri
Era
Eravamo
Eravate
Erano

AVERE
Avevo
Avevi
Aveva
Avevamo
Avevate
Avevano

Come sempre il verbo essere irregolare.


Qui il verbo avere allimperfetto regolare

1. Poche sono le irregolarit allimperfetto. E un tempo verbale tutto sommato molto semplice.

FARE
Fac - evo
Fac - evi
Fac - eva
Fac evamo
Fac evate
Fac evano

DIRE
Dic - evo
Dic - evi
Dic - eva
Dic evamo
Dic evate
Dic evano

BERE
Bev - evo
Bev - evi
Bev - eva
Bev evamo
Bev evate
Bev evano

CONDURRE
Conduc- evo
Conduc - evi
Conduc - eva
Conduc evamo
Conduc evate
Conduc evano

PORRE
Pon - evo
Pon - evi
Pon - eva
Pon evamo
Pon evate
Pon evano

_______________
I verbi regolari e irregolari italiani

-2-

Il passato prossimo

Il passato prossimo si forma con:


lausiliare essere o avere e il participio passato

il participio passato dei verbi regolari

PARLARE
parlato

AVERE
avuto

PARTIRE
partito

Il participio passato dei verbi irregolari: eccone alcuni

Accendere
Aprire
Bere
Chiedere
Chiudere
Condurre
Conoscere
Crescere
Dire
Discutere
Essere
Fare
Leggere
Mettere

acceso
aperto
bevuto
chiesto
chiuso
condotto
conosciuto
cresciuto
detto
discusso
stato
fatto
letto
messo

Morire
Piacere
Porre
Prendere
Ridere
Rimanere
Rispondere
Scegliere
Scrivere
Spegnere
Svolgere
Trarre
Vedere
Vincere

morto
piaciuto
posto
preso
riso
rimasto
risposto
scelto
scritto
spento
svolto
tratto
visto
vinto

Lausiliare ESSERE:
si usa con i verbi riflessivi: lavarsi, impersonali (es. Si lavorato molto), per la forma passiva:
stato visto.

_______________
I verbi regolari e irregolari italiani

-3-

Il futuro
Il presente regolare
PARLARE
parl - er
parl erai
parl er
parl - eremo
parl - erete
parl - eranno

PRENDERE
prend - er
prend erai
prend er
prend - eremo
prend - erete
prend - eranno

PARTIRE
part - ir
part irai
part ir
part - iremo
part - irete
part - iranno

Gli ausiliari
ESSERE
Sar
Sarai
Sar
Saremo
Sarete
Saranno

AVERE
Avr
Avrai
Avr
Avremo
Avrete
Avranno

Il due ausiliari ESSERE e AVERE sono irregolari al futuro


Alcuni verbi irregolari al futuro
Questi verbi si comportano come lausiliare AVERE al futuro:
Qui cade la E della radice:
ANDARE
and - r
and - rai
and - r
and - remo
and - rete
and - ranno

DOVERE
dov - r
dov - rai
dov - r
dov - remo
dov - rete
dov - ranno

STARE
st - ar
st arai
st ar
st aremo
st arete
st - aranno

POTERE
pot - r
pot - rai
pot - r
pot - remo
pot - rete
pot - ranno
FARE
f - ar
f arai
f ar
f aremo
f arete
f - aranno

SAPERE
sap - r
sap - rai
sap - r
sap - remo
sap - rete
sap - ranno

VEDERE
ved - r
ved - rai
ved - r
ved - remo
ved - rete
ved - ranno

DARE
d - ar
d arai
d ar
d aremo
d arete
d - aranno

La I cade per i verbi in IARE e mettiamo la H per i verbi in CARE e GARE


BACIARE
Bac - er
bac erai
bac er
bac - eremo
bac - erete
bac - eranno

MANGIARE
mang - er
mang erai
mang er
mang - eremo
mang - erete
mang - eranno

BERE
be -rr
be rrai
be rr
be rremo
be rrete
be -rranno

CONDURRE
condu -rr
condu rrai
condu rr
condu rremo
condu rrete
condu -rranno

RIMANERE
rima -rr
rima rrai
rima rr
rimarremo
rima rrete
rima -rranno

TENERE
te -rr
te rrai
te rr
te rremo
te rrete
te -rranno

PAGARE
pagH - er
pagH erai
pagH er
pagH - eremo
pagH - erete
pagH - eranno

CERCARE
cercH - er
cercH erai
cercH er
cercH - eremo
cercH - erete
cercH - eranno

PORRE
Po -rr
po rrai
po rr
Po rremo
po rrete
po -rranno
VENIRE
ve -rr
ve rrai
ve rr
ve rremo
ve rrete
ve -rranno

VOLERE
vo -rr
vo rrai
vo rr
vo rremo
vo rrete
vo -rranno

_______________
I verbi regolari e irregolari italiani

-4-

Il condizionale
Il presente regolare
PARLARE
parl - erei
parl eresti
parl erebbe
parl - eremmo
parl - ereste
parl - erebbero

PRENDERE
prend - erei
prend eresti
prend erebbe
prend - eremmo
prend - ereste
prend - erebbero

PARTIRE
part - irei
part iresti
part irebbe
part - iremmo
part - ireste
part - irebbero

Gli ausiliari
ESSERE
sarei
saresti
sarebbe
saremmo
sareste
sarebbero

AVERE
avrei
avresti
avrebbe
avremmo
avreste
avrebbero

Il due ausiliari ESSERE e AVERE sono irregolari al condizionale


Alcuni verbi irregolari al condizionale
Questi verbi si comportano come lausiliare AVERE al condizionale:
Qui cade la E della radice, come per il futuro.
ANDARE
and - rei
and - resti
and - rebbe
and - remmo
and - remte
and - rebbero

DOVERE
dov - rei
dov resti
dov rebbe
dov - remmo
dov - reste
dov - rebbero

STARE
st- arei
st - aresti
st - arebbe
st - aremmo
st - aremte
st - arebbero

POTERE
pot - rei
pot resti
pot rebbe
pot - remmo
pot - reste
pot - rebbero
FARE
f - arei
f aresti
f arebbe
f - aremmo
f - areste
f - arebbero

SAPERE
sap - rei
sap resti
sap rebbe
sap - remmo
sap - reste
sap - rebbero

VEDERE
ved - rei
ved resti
ved rebbe
ved - remmo
ved - reste
ved - rebbero

DARE
d - arei
d aresti
d arebbe
d - aremmo
d - areste
d - arebbero

La I cade per i verbi in IARE e mettiamo la H per i verbi in CARE e GARE, come per il futuro.
BACIARE
Bac - erei
bac eresti
bac erebbe
bac - eremmo
bac - ereste
bac - erebbero

MANGIARE
mang - erei
mang eresti
mang erebbe
mang - eremo
mang - erete
mang - erebbero

BERE
be -rrei
be rresti
be rrebbe
be rremmo
be rreste
be -rrebbero

CONDURRE
condu - rrei
condu rresti
condu rrebbe
condu rremo
condu rreste
condu - rrebbero

RIMANERE
rima - rrei
rima rresti
rima rrebbe
rimarremmo
rimarreste
rima- rrebbero

TENERE
te - rrei
te rresti
te rrebbe
te rremmo
te rrete
te - rrebbero

PAGARE
pagH - erei
pagH eresti
pagH erebbe
pagH - eremmo
pagH - ereste
pagH erebbero

CERCARE
cercH - erei
cercH eresti
cercH erebbe
cercH - eremmo
cercH - ereste
cercH - erebbero

PORRE
po - rrei
po rresti
po rrebbe
po rremmo
po rreste
po - rrebbero
VENIRE
ve - rrei
ve rresti
ve rrebbe
ve rremmo
ve rreste
ve - rrebbero

VOLERE
vo - rrei
vo rresti
vo rrebbe
vo rremmo
vo rreste
vo - rrebbero

_______________
I verbi regolari e irregolari italiani

-5-

Il congiuntivo presente e luso di questo modo verbale


PARLARE
parl - i
parl - i
parl - i
parl - iamo
parl - iate
parl - ino

VEDERE
ved - a
ved - a
ved - a
ved - iamo
ved - iate
ved - ano

PARTIRE
part - a
part - a
part - a
part - iamo
part - iate
part - ano

FINIRE
fin - isca
fin - isca
fin - isca
fin - iamo
fin - iate
fin - iscano

Gli ausiliari
ESSERE
sia
sia
sia
siamo
siate
siano

AVERE
abbia
abbia
abbia
abbiamo
abbiate
abbiano

Alcuni verbi irregolari al congiuntivo presente.


Le irregolarit sono quelle del presente indicativo!!!
ANDARE
vada
vada
vada
andiamo
andiate
vadano

DOVERE
deva / debba
deva / debba
deva / debba
dobbiamo
dobbiate
devano / debbano

DIRE
dica
dica
dica
diciamo
diciate
dicano

STARE
stia
stia
stia
stiamo
stiate
stiano

FARE
faccia
faccia
faccia
facciamo
facciate
facciano

POTERE
possa
possa
possa
possiamo
possiate
possano

SAPERE
sappia
sappia
sappia
sappiamo
sappiate
sappiano

VOLERE
voglia
voglia
voglia
vogliamo
vogliate
vogliano

VENIRE
venga
venga
venga
veniamo
veniate
vengano

DARE
dia
dia
dia
diamo
diate
diano

BERE
beva
beva
beva
beviamo
beviate
bevano

CONDURRE
conduca
conduca
conduca
conduciamo
conduciate
conducano

SCEGLIERE
scelga
scelga
scelga
scegliamo
scegliate
scelgano

MANGIARE
mangi
mangi
mangi
mangiamo
mangiate
mangino

PAGARE
paghi
paghi
paghi
paghiamo
paghiate
paghino

CERCARE
cerchi
cerchi
cerchi
cerchiamo
cerchiate
cerchino

Come si usa ?
Dopo i verbi di opinione
Dopo i verbi di volont

credere, pensare, parere, sembrare...


volere, desiderare

di dubbio, di incertezza, di speranza

dubitare,

Dopo i verbi di supposizione


Dopo i verbi di paura

sperare
supporre, immaginare

Dopo le espressioni

temere, avere paura,


basta che, bisogna che, permette che, per quanto,

Dopo

occorre, si dice che, pu darsi che, nel caso in cui,


sebbene, affinch (perch), bench, a patto che,

Dopo

a condizione che, malgrado, prima che,


facile, giusto, possibile, probabile, meglio che,
necessario che, impossibile che

_______________
I verbi regolari e irregolari italiani

-6-

principale

subordinata
ieri

Carlotta sia partita per Roma (cong. passato)

credo che

oggi

Carlotta parta per Roma (congiuntivo presente)

voglio che

oggi

venga in citt con noi.

domani

Carlotta parta/partir per Roma (congiuntivo pres. /futuro)

penso che

suppongo che

In generale quando c certezza (o una nozione di realt) si utilizza lindicativo

Quando c incertezza (o una nozione dirrealt) il congiuntivo

Ancora altri esempi:

penso che
suppongo che

bench Carlotta sia partita per Roma, Fausto voglia raggiungerla


perch tutto vada per il meglio, lui deva prendere una decisione.

permette che

la inviti a cena, Signorina ?

voglio che

lei parta al pi presto affinch riesca a distaccarsi dei suoi genitori.

basta che
Risparmio

tu glielo chieda.
affinch Carlotta parta per Roma e finisca l i suoi studi.

facile che

lui le proibisca di venire a cena con noi; sai cos geloso!

Concordanza fra presente e passato:


Oggi immagino che sia vero
Ieri immaginavo che fosse vero
Penso che abbia ragione
Pensavo che avesse ragione
Bisogna che loro lo facciano
Bisognava che loro lo facessero

Attenzione : La congiunzione che non implica necessariamente il congiuntivo !


ma :

Ti dico che vero.


Penso che sia vero

ma:

Sappiamo che hai ragione


Speriamo che abbia ragione

_______________
I verbi regolari e irregolari italiani

-7-

Il congiuntivo imperfetto e luso di questo modo verbale


I verbi regolari
PARLARE
parl - assi
parl - assi
parl - asse
parl - assimo
parl - aste
parl - assero

VEDERE
ved - essi
ved - essi
ved - esse
ved - essimo
ved - este
ved - essero

PARTIRE
part - issi
part - issi
part - isse
part - issimo
part - iste
part - issero

Gli ausiliari
ESSERE
fossi
fossi
fosse
fossimo
foste
fossero

AVERE
avessi
avessi
avesse
avessimo
aveste
avessero

Alcuni verbi irregolari al congiuntivo imperfetto?


Sembrano a prima vista irregolari... ma guardate bene...
DIRE
dicessi
dicessi
dicesse
dicessimo
diceste
dicessero

FARE
facessi
facessi
facesse
facessimo
faceste
facessero
STARE
stessi
stessi
stesse
stessimo
steste
stessero

BERE
bevessi
bevessi
bevesse
bevessimo
beveste
bevessero

CONDURRE
conducessi
conducessi
conducesse
conducessimo
conduceste
conducessero

DARE
dessi
dessi
desse
dessimo
deste
dessero

Uso del congiuntivo imperfetto


Segue le regole del congiuntivo (incertezza, ) ed esprimere un tempo passato.
Temevo che partissero
- Per formare delle ipotesi (irreali)
Se + congiuntivo imperfetto + condizionale presente
Se fossi inglese, potrei trovare un lavoro a Londra
- Per formare delle ipotesi (irreali) nel passato.
Se + congiuntivo trapassato + condizionale passato
Lanno passato se avessi avuto dei soldi, avrei comperato una moto.

_______________
I verbi regolari e irregolari italiani

-8-

principale

subordinata
ieri

Carlotta fosse partita per Roma (cong. trapassato)

oggi

Anna partisse per Roma (congiuntivo imperfetto)

domani

Carla sarebbe partita per Roma (condizionale passato)

pensavo che
ho creduto che

immagin che
supponevi che

Ancora altri esempi:

pensavi che
supponevano che

bench Carla fosse partita, lui volesse raggiungerla


perch tutto andasse per il meglio, Fausto dovesse prendere una decisione.
la invitassi a cena.

voleva che

lei partisse al pi presto affinch riuscisse a distaccarsi dei suoi genitori.

bastava che
Ha risparmiato

affinch Carla potesse partire per Roma e finisse l i suoi studi.

Era facile che

lui gli impedisse di venire a cena con noi; era cos geloso!

Speravano che

Anna li aiutasse.

Era probabile che

I vicini fossero partiti.

Qui non solo i verbi, ma anche delle locuzioni introducono il congiuntivo!!!


ATTENZIONE ! Quando il verbo della frase principale al condizionale presente, il verbo della frase
subordinata sar al congiuntivo imperfetto.
Vorrei che fosse vero.
Sarebbe meglio che Luca studiasse di pi.
Non avrei mai immaginato che tu fossi partita cos lontano.
Mi piacerebbe che tu fossi pi gentile con me
Se il mese scorso avessi guadagnato dei soldi, sarei partito a Venezia

_______________
I verbi regolari e irregolari italiani

-9-

LIMPERATIVO e... come si usa


A) LIMPERATIVO
tu
noi
voi

PARLARE
Parl - a !
parliamo !
parlate !

SCRIVERE
Scriv - i !
scriviamo !
scrivete !

PARTIRE
part- i !
partiamo !
partite !

FINIRE
Fin- isci !
finiamo !
finite !

La 2p.s. dei verbi in ARE in verit la 3p.s.del presente indicativo


La 2p.s. dei verbi in ERE e IRE mantengono la forma della 2p.s. del presente.
La 1p.pl + 2p.pl si forma sul presente dellindicativo
Le forma di cortesia si forma con il congiuntivo presente!
B) GLI AUSILIARI
tu
noi
voi

AVERE
abbi !
abbiamo !
abbiate !

ESSERE
sii !
siamo !
siate !

C) LIMPERATIVO DI ALCUNI VERBI IRREGOLARI DETTI MONOSILLABICI


tu
Lei
noi
voi

ANDARE
Va! (va!/vai!)
Vada!
Andiamo!
Andate!

DARE
da ! (da!/dai !)
dia !
diamo !
date !

DIRE
di !
dica !
diciamo !
dite !

FARE
fa! (fa !/fai !)
faccia !
facciamo !
fate !

STARE
sta ! (sta !/stai !)
stia !
stiamo !
state !

D)L IMPERATIVO NEGATIVO


tu
Lei
noi
voi

PARLARE
non parlare !
non parli !
non parliamo !
non parlate !

SCRIVERE
non scrivere !
non scriva !
non scriviamo !
non scrivete !

PARTIRE
non partire !
non parta !
non partiamo !
non partite !

FINIRE
non finire !
non finisca !
non finiamo !
non finite !

Limperativo negativo della 2p.s. si forma con linfinito!


E) LIMPERATIVO + I PRONOMI

1. Con limperativo il pronome diretto, indiretto, e doppio si mette dopo il verbo . Come per linfinito.
(es. 1-2-3-4-5-6-7-8-9)

2. Attenzione ! Alla forma di cortesia, il pronome si mette sempre davanti !


3. Con i verbi : dare - dire - fare stare- andare
a) quando il verbo alla 2a pers. del sing., la consonante del pronome diretto (lo,la,li,le) viene raddoppiata.
(es. 6)
b) quando il verbo alla 2a pers. del sing. e abbiamo lavverbio di luogo CI , la consonante dellavverbio
viene raddoppiata. (es. 9)
1. Parliamo a Franco.
2. Vediamo questo film.
3. Manda una cartolina a me.
4. Professore, risponda a noi.

Parliamogli. !
Vediamolo. !
Mandami una cartolina !
Professore, ci risponda ! (F.C.)

5. Non spedire la lettera a Maria.


6. Vai a prendere i ragazzi
7. Andate a prendere Carla.
8. Stai vicino a lui.
9. Stai a Roma.

Professori, rispondeteci !
Non spedirgliela !
Va a prenderli !
Andate a prenderla !
Stagli vicino !
Stacci !

_______________
I verbi regolari e irregolari italiani

- 10 -

Potrebbero piacerti anche