Sei sulla pagina 1di 67

DIALOGIKA E-BOOK

www.dialogika.it

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Questo libro digitale fa parte del catalogo Edizioni Dialogika.


Contiene

risorse

essenziali

per

competenze in ipnosi, counseling

migliorare
e altri

le

proprie

ambiti della

comunicazione efficace.
Puoi acquistare altri titoli su www.dialogika.it.
Buona lettura!

http://www.facebook.com/Dialogika
http://twitter.com/Dialogika

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Titolo
MANUALE DI IPNOSI

Autore
Jack Russell

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

................................................................. 6
............................................... 8
.................................. 11
........................................................... 21
.......................................... 22
....................................... 24
......................................................................... 26
........................... 28
.............................................. 31

................................................................ 35
............................................... 37
.................................... 39
..................................... 41
................................................. 43
.............. 45
4

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

......................................... 47
................................................................ 48
................................... 50

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Intanto vorremmo ringraziarti per aver scelto di dedicare del tempo a


questo manuale su un tema che da anni appassiona il nostro gruppo
di ricerca. Conosciamo bene il valore del tempo e ti assicuriamo che
faremo del nostro meglio per darti informazioni utili e interessanti
sullipnosi e sulle sue straordinarie applicazioni.
In questo breve lavoro parleremo dellipnosi nelle sue funzioni
straordinarie di riequilibratore emotivo e relazionale, della sua
natura, e faremo anche alcuni cenni alla storia dellipnosi e alle
teorie esplicative della trance ipnotica. Entreremo poi nello specifico
di come agisce lipnosi nelluso delle proprie risorse inconsce, nella
comunicazione mente-corpo e nellaccesso diretto alle dimensioni
che

controllano

il

nostro

benessere.

Inoltre

parleremo

dellimportanza della costruzione di quella relazione tra ipnotista e


soggetto che consente la sperimentazione dello stato di trance.
Infine ti daremo qualche tecnica precisa e dei modelli di induzione
per iniziare a sperimentare lipnosi con parenti ed amici.

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
Sei pronto a partire per questo affascinante viaggio nel mondo
dellipnosi? Noi s, e ti invitiamo a seguirci. Buona lettura e buon
divertimento!

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

"La verit risiede nelle profondit delluomo"


(Sant'Agostino)
Lipnosi quellinsieme di tecniche, procedure e fenomeni che
possono metterci in contatto con le nostre dimensioni pi profonde.
Le tecniche ipnotiche servono proprio a produrre quel particolare
stato di coscienza, chiamato trance, che ci permette di ristabilire un
equilibrio nelle nostre emozioni e nella nostra relazione con noi
stessi e con gli altri.
L'essere umano sperimenta spontaneamente questo stato psicofisiologico in alcuni momenti della giornata. Spesso lipnosi utilizza
proprio questi stati naturali espandendoli per produrre nella persona
unesperienza pi consistente di questo fenomeno. Anche alcuni
episodi, di natura artistica, cos come alcune tecniche mistiche o
sensitive, inducono, espandono e mantengono la trance. Per questo
anche questultime possono essere considerate come forme di
riequilibrio emozionale ed essere in alcuni casi molto benefiche al
fine di riportare un senso di tranquillit e stabilit nella persona.
L'ipnosi, o l'autoipnosi, permette, inducendo la trance, di rendere
possibile il dialogo tra se stessi ed il proprio inconscio o tra
8

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
l'ipnotista e l'inconscio del cliente. Ci pu avvenire con tecniche
che sono modulabili, riproducibili e che ne guidano le fasi e che
possono essere apprese nelle loro basi attraverso un breve corso
introduttivo.
Dentro di noi si trovano le chiavi del nostro equilibrio interiore, le
risorse che ci servono per vivere meglio. Padroneggiarne l'accesso
significa riappropriarsi del nostro potenziale ed aiutare gli altri,
guidandoli, a fare altrettanto. Attraverso un uso attento e
consapevole dellipnosi si pu influire in modo straordinario su tutte
le

funzioni

dell'organismo

stimolandole,

potenziandole

normalizzandole.

Nello specifico lipnosi pu servire a:


Superare le paure
Rilassarsi e ritrovare un equilibrio emotivo
Abbandonare pensieri ricorrenti
Superare dei traumi
Controllare il dolore fisico
Migliorare la memoria e le capacit di concentrazione
Aumentare le proprie capacit intuitive
Cercare risposte inconsce a dilemmi personali
9

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
Migliorare le proprie relazioni con gli altri
Aumentare le proprie difese immunitarie

Lipnosi pu agire su tutto questo e su molto altro ancora. Alcuni


autori sostengono inoltre che lipnosi di per s uno stato benefico
per la persona e per ristabilire il proprio equilibrio psico-fisico e i
propri ritmi biologici (Del Castello, Loriedo; 1995).

10

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

L'ipnosi non esiste. Tutto ipnosi"


(Milton H. Erickson)
ll

termine

ipnosi

fu

introdotto

da

James

Braid,

famoso

neurochirurgo scozzese vissuto nella prima met dell800. Il termine


deriva dal greco hypnos, sonno, in virt di alcune analogie che
sembravano sussistere tra i due fenomeni.
In realt lo stato di trance si differenzia dallo stato di sonno per
diversi motivi ed pi simile a quella fase di addormentamento o di
risveglio di cui ognuno di noi ha esperienza quotidianamente.
Questo stato di coscienza ha delle particolari caratteristiche che
possono essere osservate in un soggetto in trance.
La trance infatti si pu facilmente riconoscere perch il soggetto che
la sperimenta fornisce alcuni dei seguenti segni visibili della sua
esperienza interna:
1. Diminuzione del riflesso di ammiccamento.
2. Cambiamento del ritmo del respiro e del battito cardiaco.
3. Pallore o arrossamento.
11

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
4. Cambiamenti nel comportamento degli occhi: sguardo sso,
defocalizzazione, occhi rossi, lacrimazione.
5. Rilassamento muscolare (abbassamento delle spalle e del capo).
6. Aumento della responsivit nel rapporto con lipnotista e
diminuzione di quella esterna.
7. Amnesia ed ipermnesie.
8. Distorsione temporale.
9. Analgesia.
10. Aumento dellattivit ideomotoria (pensiero = movimento).
11. Movimento lento, automatico (diminuzione dei movimenti di
orientamento).
12. Cambiamento nel riesso di deglutizione.
Questi segnali, spesso veramente minimi, una volta riconosciuti
possono essere utilizzati dallipnotista, approfonditi o modicati, per
capire cosa sta succedendo allinterno della persona.
Lipnosi composta da diversi elementi, alcuni specici di questa
pratica ed altri comuni anche ad altre aree. Per avere unidea chiara
della relazione tra i diversi elementi in gioco nellipnosi utile fare
alcune distinzioni rappresentabili gracamente in questo modo:

12

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Ipnosi
Trance

Induzioni
Suggestioni

Nello schema qui sopra riportato si comprende come lipnosi includa


le induzioni ipnotiche come tecniche per produrre lo stato di trance,
alcune delle quali utilizzano suggestioni. Lo stato di trance fa parte
dellipnosi ma anche, come detto sopra, di altre esperienze che
stanno al di fuori dellipnosi. Infine le suggestioni appartengono
alluso comune del linguaggio e sono anche parte dellipnosi in un
loro uso consapevole di approfondimento ed ampliamento dello
stato di trance indotto.
Negli ultimi secoli ci sono state numerose ipotesi sul fenomeno della
trance ipnotica.
Molte delle teorie contemporanee sono versioni modificate delle
tante idee sviluppate nel diciannovesimo secolo. Qui di seguito
potete trovare una descrizione sintetica delle pi importanti metafore
utilizzate per descrivere lesperienza della trance.
13

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
1. La trance come canalizzazione dellenergia
Franz Mesmer (1734-1815) il personaggio che pi spesso viene
identificato come il padre dellipnosi moderna. Egli credeva che la
salute umana fosse influenzata dallazione delle forze planetarie e
lunari su un fluido invisibile che permeava il corpo umano.
Egli sosteneva che le malattie altro non fossero se non il risultato di
un disequilibrio in questo fluido magnetico. Per questo motivo
lequilibrio della persona poteva essere ristabilito attraverso la
canalizzazione dellenergia tramite una crisi convulsiva terapeutica.
E interessante mettere a confronto il comportamento convulsivo
proprio delle trance Mesmeriane con i comportamenti di
rilassamento

associati

alle

attuali

manifestazioni

di

trance,

sottolineando quanto le convinzioni ed i valori sociali possano


condizionare una risposta comportamentale che sembra dover
essere spontanea e automatica.
2. La Trance come un tipo di sonno
Molti dei ricercatori del diciannovesimo secolo hanno collegato la
trance al sonno. Uno di questi stato Jos Faria (1755-1819), un
prete portoghese che viveva a Parigi. Inizialmente praticante del
magnetismo

animale,

Faria

propose

poi

una

teoria

del

14

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
sonnambulismo che sosteneva che il soggetto ipnotizzato entrava in
uno stato di sonno lucido.
Questo stato si presentava quando il soggetto concentrava
volontariamente i propri pensieri e si staccava dallesperienza
sensoriale esterna restringendo il suo volere consapevole e la
libert interna.
Faria affermava che la persona in uno stato sonnambulico era
capace di atti straordinari, come diagnosticare le proprie malattie e
dissociarsi dal dolore. Faria fu uno dei primi ad affermare che lo
sviluppo della trance era in relazione con le caratteristiche dei
soggetti e non con i magneti. Egli sosteneva che i soggetti migliori
erano

proprio

quelli

che

possedevano

una

maggiore

suggestionabilit.
La teoria del sonno venne sostenuta anche dal sopracitato James
Braid che nelle sue prime applicazioni chiedeva al soggetto di
fissare un punto immaginario sul muro. Dopo qualche minuto gli
occhi del soggetto si stancavano e si chiudevano.
Braid pensava che questo fosse un segno di uno stato
neurofisiologico simile al sonno che causava la fatica e la
conseguente paralisi dei centri nervosi che controllavano gli occhi e
le palpebre. Egli chiam originariamente questa condizione
15

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
neuroipnotismo abbreviandolo poi in ipnotismo. Braid modific la
sua teoria sulla similarit tra sonno e trance descrivendo
questultima come uno stato di concentrazione mentale, che chiam
appunto monoideismo (avere unidea mentale dominante).
Un terzo sostenitore della teoria del sonno fu Ivan Pavlov (18491936) che ha spieg la trance come uno stato di sonno incompleto
causato da delle suggestioni ipnotiche che creavano uneccitazione
in alcune parti della corteccia cerebrale e inibizione in altre,
consentendo al soggetto ipnotico di seguire esclusivamente i
comandi ipnotici e dissociarsi dal mondo esterno.
La teoria della trance come sonno risultata poi essere inaccurata
per vari motivi. Prima di tutto non esistono somiglianze fisiologiche
tra la trance ipnotica e il sonno (Barber 1969; Sarbin 1956). Inoltre,
per la quasi totalit dei casi il soggetto ipnotizzato non perde la
consapevolezza e la capacit di risposta: anche se sembra in una
specie di letargo, il mondo interiore del soggetto tuttaltro che
passivo e inattivo.
3. La Trance come una patologia
Jean Martin Charcot (1825-1893) era forse il neurologo pi
conosciuto in Europa quando decise di iniziare a studiare lipnosi nel
1878. I suoi esperimenti coinvolgevano pochi soggetti, tutte donne
16

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
con una diagnosi di isteria presso lOspedale della Salptrire di
Parigi.
Dopo un tipo di investigazione simile a quella che usava per i
disturbi neurologici, Charcot concluse che lo stato di trance era uno
stato patologico simile a quello isterico. Successivamente teorizz
tre livelli di trance: catalessia, letargia e sonnambulismo.
Molte persone, appartenenti alla scuola della Salptrire, influenzate
dalla

reputazione

di

Charcot

nel

campo

della

neurologia,

accettarono la sua visione sullipnosi, sostenendo la validit della


teoria di Charcot contro quelle della Scuola di Nancy impostata sulla
teoria della suggestionabilit.
4. La Trance come suggestionabilit
Auguste Libeault (1823-1904) creatore della scuola di Nancy, era
un medico francese di un piccolo paese di campagna che pensava
che la trance fosse legata al sonno attraverso la suggestione.
Questa teoria cercava di spiegare come fosse possibile che nella
trance si producesse uno stato di sonno nel quale il soggetto
rimaneva in contatto con lipnotista. Il metodo ipnotico di Libeault
consisteva nel guardare il soggetto profondamente negli occhi
suggerendogli di sentirsi sempre pi stanco dopodich avrebbe dato
suggestioni dirette per la rimozione del sintomo.
17

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
Il suo lavoro sarebbe rimasto sconosciuto se non fosse stato per
Hyppolyte Bernheim (1840-1919) un famoso professore universitario
di Nancy sempre in Francia che divenne un allievo ed estimatore di
Libeault. Bernheim prese poi la guida di quella che venne chiamata
la Scuola di Nancy. In contrasto con la teoria di Mesmer e quella di
Charcot, Bernheim (1895) propose una spiegazione psicologica
della trance come stato di particolare suggestionabilit come
risultato delle suggestioni stesse.
5. La Trance come dissociazione
Il fenomeno della dissociazione pu essere definito come un
processo mentale in cui alcuni sistemi di idee vengono scissi dalla
normale personalit integrata ed operano indipendentemente dalla
propria volont (Hillgard 1977). Pierre Janet, uno dei primi
sostenitori di questa teoria, descrisse la trance ipnotica come uno
stato nel quale la mente inconscia del soggetto eseguiva funzioni
cognitive lontana dalla consapevolezza cosciente.
Questa breve descrizione delle teorie formulate sulla natura della
trance indica come lipnosi abbia suscitato un notevole interesse e
conseguenti controversie tra gli scienziati del diciannovesimo
secolo.

18

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
Dalla prima met del ventesimo secolo, invece, per la crescente
importanza data al comportamentismo e alla psicanalisi, rimasta in
ombra, per poi riprendere considerevolmente vigore con il lavoro di
Milton Erickson, padre dellipnosi moderna (1948 ca.).
Attualmente sono state da tempo abbandonate le spiegazioni della
trance come un fenomeno fisico o neurologico (come sonno o
patologia) per dare spazio ad interpretazioni psicologiche che si
concentrano sullimportanza della suggestione, dellimmaginazione,
della motivazione, della dissociazione e del gioco di ruolo.
In una sintesi estrema e minimalista alcuni autori contemporanei
come C. Loriedo hanno proposto il concetto di Delta Ipnotico che
definisce la trance come la differenza che c tra lattenzione che il
soggetto pone allinterno rispetto allesterno.

19

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
In altre parole questa presente ogni volta che il soggetto presta
maggiore attenzione ai propri processi interiori rispetto al mondo
esterno.
Finendo questo capitolo con le parole di Milton Erickson potremmo
dire che una descrizione della trance, indipendentemente da quanto
accurata e completa possa essere, non pu sostituire lesperienza
reale e quindi non pu essere applicata ad ogni soggetto.
Ne deriva che la trance sicuramente unesperienza che ha dei
correlati neurofisiologici specifici e dei segni comportamentali
evidenziabili e nello stesso tempo rimane unesperienza totalmente
soggettiva che varia proprio in funzione delle caratteristiche e della
storia del soggetto.

20

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Lipnotista colui che applica lipnosi come uno strumento di aiuto


alla persona mentre lipnotizzatore la utilizza per fare spettacolo e
intrattenere durante le rappresentazioni pubbliche. In entrambi i casi
sono presenti dei fenomeni ipnotici che vengono per usati con
finalit diverse.
Nellimmaginario collettivo lidea dellipnosi molto condizionata da
quella dellipnotizzatore da palcoscenico per il suo forte impatto
spettacolare. In realt lipnosi un fenomeno ancor pi interessante
se lo si estende alle sue applicazioni e alle dimensioni inconsce
della persona.
Proprio in questo campo infatti possibile apprendere le distinzioni
sottili di questo strumento e capire come esso possa essere una
modalit di conoscenza di se stessi e degli altri.

21

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

La storia dellipnosi, intesa come utilizzo di tecniche e procedimenti


ipnotici, ha tradizioni antichissime. Linduzione dello stato di trance a
scopi mistici o sciamanici attraverso ladozione di appositi rituali
magici era consuetudine di innumerevoli tradizioni culturali
dellantichit.
Lantropologia, superato liniziale preconcetto che vedeva tali riti
come semplici dimostrazioni di ignoranza, ha frequentemente
restituito a questi fenomeni un significato contestualizzato che
evidenzia straordinarie, per quanto talvolta rudimentali, analogie con
le moderne tecniche ipnotiche. Numerosi rituali consentivano
attraverso specifiche musiche o danze di indurre una sorta di sonno
magico durante il quale si poteva mitigare il dolore, dimenticare
eventi spiacevoli, avere visioni ed accedere a stati alterati di
coscienza.
Tali tradizioni sono purtroppo state oggetto del pregiudizio di matrice
cristiana, che le ha marchiate come peccato, e successivamente del
pregiudizio scientista di matrice evoluzionistica che le ha etichettate
come primitiva ignoranza. Questi preconcetti hanno provocato per
22

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
lungo tempo la dispersione di un ingente patrimonio culturale e
lavversione verso ogni fenomeno psicologico, dispregiativamente
bollato come magia. Solamente nel XVIII secolo con F. A. Mesmer
si avr il primo concreto tentativo di ricondurre lipnosi nellambito
delle dottrine scientifiche, per poi passare attraverso le varie fasi, ai
personaggi sopracitati.
Il vero Rinascimento della tecnica ipnotica si ha nel secondo
dopoguerra con il lavoro di Milton H. Erickson.

23

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Egli fu presidente e fondatore della Societ Americana di Ipnosi


Clinica, membro della Associazione Americana di Psichiatria, della
Associazione Americana di Psicologia e della Associazione
Americana di Psicopatologia, e soprattutto fu lideatore del metodo
chiamato poi Ipnosi Ericksoniana.
La sua infanzia fu segnata da numerosi handicap: cecit cromatica,
dislessia, mancanza del ritmo; allet di diciassette anni rimase
paralizzato a seguito di una poliomielite. In una fattoria del Middle
West, lontano dalle cure mediche, Erickson affront da solo i suoi
problemi e li risolse attraverso la scoperta dellimmenso potere che
la mente ha sul proprio corpo ed attraverso lattenta osservazione di
come agisce chi naturalmente riesce in uno specifico compito, per
procedere quindi ad emularlo. Scrive Meggl, Era seduto su una
sedia a dondolo e sentiva un forte desiderio di guardare dalla
finestra. La sedia si mise a dondolare nonostante egli fosse
completamente paralizzato! [...] prese a utilizzare il suo metodo
muscolo

per

muscolo,

articolazione

per

articolazione.

Losservazione della sorellina che imparava a camminare gli serv


24

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
da stimolo e da guida nella sua rieducazione. (Dominique Meggl,
Psicoterapie brevi, p. 32).
Questa esperienza gli sar preziosa, una volta laureato in medicina,
nella sua carriera di terapeuta ed ipnotista. Le sue sedute saranno
sempre caratterizzate da grande creativit ed originalit; ogni
strategia era il frutto diretto dellanalisi della specifica situazione. Il
suo approccio era profondamente pragmatico ed apparentemente
non seguiva alcuno schema teorico.
Lefficacia della sua tecnica accrebbe presto la sua fama e suscit
linteresse di alcuni studiosi nei confronti del suo metodo. Tra questi,
negli anni Settanta, Richard Bandler e John Grinder, grazie
allattenta osservazione del lavoro di Erickson, evidenziarono degli
elementi ricorrenti nella sua tecnica e li codificarono in quello che
chiamarono il Milton Model: un modello di strumenti linguistici che
Erickson utilizzava pi o meno consapevolmente nelle sue induzioni
ipnotiche.
Questo lavoro fu alla base della nascita della Programmazione
Neuro Linguistica (PNL) da loro cofondata. Erickson costituisce
tuttoggi una pietra miliare nella storia dellipnosi ed principalmente
alle sue tecniche che ci si riferisce parlando di ipnosi moderna.

25

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Nella prima fase, detta induttiva, si verifica un primo cambiamento


dello

stato

di

coscienza.

Si

possono

riscontrare

sullEEG

(Eletroencefalogramma) unaccentuata presenza delle onde alfa


tipiche degli stati di rilassamento e di distacco dalla realt esterna.
Si comincia quindi con un passaggio dalle onde beta (predominanti
durante la veglia e gli stati di vigilanza e allerta) alle onde alfa pi
lente. Lalterazione delle proprie vibrazioni cerebrali comporta un
rallentamento anche di altre attivit (respiro, pulsazioni cardiache) e
viceversa.
Successivamente, con lapprofondimento dellattenzione allinterno
si manifesta un predominio delle onde theta pi lente che
caratterizzano la trance vera e propria.
da notare che le onde theta si manifestano di solito nel periodo
che precede il sogno (fase ipnagogica). Questo stato, che
normalmente vissuto passivamente o fugacemente, nellipnosi
viene mantenuto per tutta la seduta e utilizzato a fini terapeutici.

26

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
Durante questo passaggio il soggetto comincia a far fatica a seguire
il senso delle parole dellipnotista anche se sente un forte legame.
A questo livello lipnotista, riconoscendo i segnali fisiologici di una
trance, passa allutilizzo di un linguaggio metaforico-allegorico
proprio dellemisfero destro che nel frattempo si trasformato
nellemisfero dominante. Si possono quindi creare delle realt
ipnotiche dove lindividuo, attingendo alle sue risorse profonde, e
agli

apprendimenti

esperienziali,

potr

sperimentare

nuove

esperienze e sviluppare nuove associazioni.


Tra laltro si scoperto, tramite la PET (Tomografia a Emissione di
Positroni), che le realt prodotte in ipnosi sono virtuali solo sino a un
certo punto, poich i soggetti a cui si comanda di pensare di correre
su un prato, attivano i medesimi percorsi neuronali di una vera
corsa. Per chiarire questo concetto possiamo fare lesempio di noti
campioni sportivi che si allenano mentalmente ripetendo ogni
movimento e immaginandosi completamente la scena della gara
tramite tutti i sistemi sensoriali.
Questa la stessa tecnica che permise allipnoterapista Milton
Erickson di riabilitarsi.

27

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Secondo lo schema classico di Erickson e Rossi il procedimento


ipnotico passerebbe attraverso queste fasi:
1. Fissazione dellattenzione, tramite qualsiasi cosa che attragga e
mantenga lattenzione del soggetto.
2. Depotenziamento degli abituali schemi di riferimento e sistemi di
credenze tramite distrazione, shock, sorpresa, dubbi, paradossi,
confusione, destrutturazione...
3. Ricerca inconscia, tramite implicazioni, domande, linguaggio
analogico, metafore, racconti, aneddoti...
4. Processo inconscio, tramite la creazione di nuove associazioni.
5.

Risposta

ipnotica,

tramite

lespressione

di

potenzialit

comportamentali e cognitive che vengono sperimentate come se


avvenissero da s.
Tra i fenomeni che si possono produrre spontaneamente o indurre ci
sono:
Regressione o avanzamento di et
Amnesia
28

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
Analgesia
Anestesia
Comportamento automatico
Dissociazione
Catalessia
Allucinazione
Ipermnesia
Identificazione
Risposte Ideomotorie
Risposte Ideosensorie
Suggestione post-ipnotica
Distorsione del tempo

Secondo

Erickson

questi

fenomeni

sono

indipendenti

dalla

profondit della trance mentre nellipnosi classica si usa suddividere


la trance in diversi stati, a ognuno dei quali vengono associate
determinate fenomenologie:
1.

Stati

ipnoidi

caratterizzati

da

chiusura

delle

palpebre,

rilassamento, pesantezza, calore, leggera sonnolenza.


29

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
2. Trance leggera retroversione oculare, catalessi oculare, catalessi
degli arti.
3. Trance media amnesia parziale, anestesia o accresciuta
consapevolezza a livello sensoriale, suggestioni post-ipnotiche.
4. Trance profonda, amnesia e anestesia completa, sonnambulismo,
allucinazioni positive e negative.

30

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Lipnosi essenzialmente una comunicazione di idee e concetti al


soggetto effettuata in forma tale da renderlo estremamente ricettivo
a ci che gli viene presentato e quindi motivarlo a indagare le
potenzialit del suo corpo per il controllo delle sue risposte e del suo
comportamento, sia a livello psicologico sia a livello fisiologico.
(Milton H. Erickson)
Lipnosi un particolare stato psicologico, uno stato intermedio tra
sonno e veglia, che si realizza nella trance, dove la condizione
psichica del cliente viene modificata affinch esso possa accedere a
quelle risorse che nella situazione disfunzionale non riesce ad
usare, poich inconsce e non disponibili al momento. Si tratta di
informazioni codificate e immagazzinate in un certo stato di
coscienza, dissociate dalla normale consapevolezza dellindividuo.
Per darne un esempio pensa a situazioni o periodi di forte disagio
emotivo, come unintensa tristezza, vissuti nella tua vita e soffermati
ad osservare come la tua mente in questi momenti sia cos invasa
da informazioni o immagini negative , attuali e passate, da non

31

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
lasciarti quello spazio necessario per il recupero di quella risorsa
che apporterebbe il cambiamento desiderato.
Se in questi casi riuscirai a modificare lo stato della tua condizione
psichica, distraendo la mente conscia (emisfero sinistro) cos da
attivare quella inconscia (emisfero destro), riusciresti ad accedere
alle innumerevoli ed efficaci risorse gi presenti nella tua persona
per il cambiamento, a livello sia psichico che fisico.
Attraverso lapprendimento delle tecniche ipnotiche si possono
produrre per se stessi e per gli altri stati di coscienza che agevolano
il cambiamento e il riequilibrio emozionale.
Lipnosi una tecnologia umana che pu essere appresa facilmente
nelle sue basi e pu creare una notevole differenza nella qualit
della vita delle persone.
Lipnosi pu avere un impatto non solo sulla psiche della persona
ma anche sul suo corpo attivando processi di autoguarigione
biologica.
Secondo E. L. Rossi mente e corpo fanno parte di un unico sistema
di trasduzione (conversione o trasformazione) dellinformazione da
una forma allaltra, individuando nel sistema limbico-ipotalamico il
principale trasduttore psicofisico, atto a convertire le informazioni
della mente in risposte biochimiche dellorganismo.
32

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
La stretta correlazione tra mente e corpo evidenziata da molteplici
studi. Alcuni di essi mostrano come le realt prodotte dallipnosi e
le realt oggettive, le immagini o le azioni, abbiano effetti
neurologici identici. Durante la trance lipnotista pu creare,
attraverso luso di un linguaggio metaforico-allegorico, delle realt
ipnotiche. Il soggetto, attingendo alle sue risorse profonde e ai propri
passati apprendimenti, potr sperimentare nuove realt e nuove
associazioni.
Lipnosi Eriksoniana e una metodologia estremamente efficace per
far accedere laltro, e se stessi, a tutta una serie di risorse positive
gi presenti in ognuno di noi. Il compito dellipnotista sara quello di
preparare la persona per inserire le proposte di cambiamento,
potenziamento e motivazione personale.
Lefficacia dellipnosi si basa anche sulla capacit che questa ha di
attivare distintamente i due emisferi cerebrali. Lemisfero sinistro
(mente

conscia),

dominante,

prevalentemente

coinvolto

nellelaborazione del linguaggio parlato e scritto e in altre attivit


logico-analitiche come il computare; quello destro (inconscio) ha un
linguaggio arcaico e poco sviluppato, opera prevalentemente per
metafore e metonimie e riconosce una totalit partendo da un
dettaglio emozionale evocato (es. il riconoscere una persona da una
33

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
particolare sensazione olfattiva). Comunicare con linconscio,
parlare la sua stessa lingua e comprenderne la mappa del mondo,
ovvero la sintesi delle proprie esperienze e delle interpretazioni e
convinzioni che ne derivano, ci permette di far accedere la persona
alle sue risorse piu profonde. Ci riferiamo ad un inconscio, retto da
leggi diverse rispetto a quelle che reggono il pensiero cosciente, che
fa propria una struttura che impedisce alla mente conscia (critica) di
poterlo cogliere se non in modo indiretto.
Lintervento

ipnotico

mira

infatti,

indirettamente,

bloccare

lemisfero sinistro (razionale) ma al contempo ottenerne il consenso


per avere un agevole accesso a quello destro (emozionale) ed
effettuare il cambiamento, che solo successivamente verr colto a
livello cognitivo. La parola dellipnotista penetrando nellemisfero
destro si trasforma in suggestione, in convincimento, grazie al fatto
che in esso non presente la funzione critica. Per questo motivo
lipnosi costituisce uno strumento di ri-programmazione inconscia
che ha unefficacia senza uguali nellaiutare la persona nella
gestione dei propri cambiamenti personali.

34

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Lipnosi un processo che pu essere applicato in varie modalit


con o senza il volontario consenso della persona. In realt per
rendere lesperienza utile e creativa di gran lunga preferibile
costruire una buona relazione con il soggetto nei primi minuti
dellincontro per poter utilizzare al meglio le potenzialit di questo
strumento.
Questa relazione che ricerchiamo per preparare il soggetto al
processo ipnotico viene chiamata rapport: una specie di sintonia e
piacevolezza nella relazione che ha dei connotati precisi.
Il termine rapport sta ad indicare che si stabilita tra due o pi
persone unintensa empatia ed una profonda fiducia (fattori su cui
poggiano le basi di ogni buon rapporto). Quando le persone sono in
rapport tra loro diventano pi ricettive agli input, luna verso laltra, e
rispondono pi facilmente agli stimoli reciproci. Uno dei segni visibili
del fatto che il rapport si stabilito che la relazione diviene
simbiotica. Chi coinvolto tende verso un compromesso
35

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
interattivo, un punto dintesa, su uno o pi piani, nella relazione: una
specie di danza verbale e comportamentale in cui i due soggetti si
trovano armonicamente immersi.
La tecnica atta a instaurare immediatamente un rapporto di fiducia
(rapport) ed entrare in breve tempo in sintonia con il cliente in PNL
chiamata ricalco e pu realizzarsi a pi livelli: verbale, paraverbale e
non verbale.

36

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Attraverso il ricalco rimandiamo ad una persona per retroazione il


comportamento che abbiamo appena osservato in lei. Ricalcarla,
(sul piano sia verbale che non verbale), rispecchiarne lo stato
danimo, i gesti, la mimica, la postura ed il tono di voce, ci
sincronizza con i suoi processi interni: come essa sta vivendo ed
esprimendo il suo stato danimo nel qui e ora, senza indagarne
motivi o cause.
La sincronia porta a ridurre notevolmente la resistenza del nostro
interlocutore verso di noi e cos facendo otteniamo che la persona,
osservandoci, trovi in noi uno stato danimo speculare che la far
sentire accolta, ascoltata, compresa, e ci percepir vicini al suo
modo di essere, visto che il rifiutarci significherebbe rifiutare se
stessa.
Nelleseguire il ricalco dellaltro lattenzione dovr essere sempre
vigile ai suoi cambiamenti, spesso improvvisi e repentini. Ogni pur
sottile variazione nello statointeriore di una persona, si riflette
istantaneamente nella sua postura, nel ritmo del respiro, nel tono di
voce e nella mimica facciale.
37

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
Losservazione estremamente minuziosa, dai movimenti del corpo e
delle mani, fino ad arrivare ai battiti oculari, essenziale per
ottenere un efficace ricalco ed una buona sintonizzazione sui tratti
salienti del modo in cui il vostro interlocutore si esprime. Tutto ci
richiede un training specifico fatto con un ipnotista esperto.

38

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

La trance si induce attraverso il linguaggio ipnotico che si serve di


alcune tecniche precise che fanno riferimento ad elementi quali:
confusione linguistica e concettuale
sovraccarico cognitivo
disseminazione
Inoltre la trance viene indotta anche attraverso elementi paraverbali
e non verbali quali:
il ritmo respiratorio
lo sguardo
il contatto fisico
Nella prima fase dinduzione si verifica un primo cambiamento dello
stato di coscienza, successivamente il cliente portato durante tutta
la seduta a focalizzare lattenzione su se stesso (centratura
interiore) e durante questo viaggio interno lindividuo vive una
destrutturazione del suo stato, avvertendo sensazioni di irrealt,
alterando lo schema del proprio corpo e creandosi immagini fugaci e
fantasie.
39

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
Qui il soggetto con difficolt riesce a seguire e sentire la logica delle
parole dellipnotista, non perdendo per con lui il forte legame. A
questo punto lipnotista riconosce i segnali fisiologici della trance
che abbiamo descritto sopra e inizia a stimolare linconscio del
soggetto con altre immagini e suggestioni.

40

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Possiamo dire che le induzioni classiche sono quelle pi dirette ed


esiste un gran numero di procedimenti e di metodi utilizzati per
indurre il soggetto nel sonno ipnotico. Ne abbiamo scelti tre che puoi
sperimentare con qualcuno che si presti volontariamente.
Il Metodo degli affascinatori
Siediti davanti al soggetto e digli che adesso inizierete il processo
ipnotico e che lo farete in silenzio. D al soggetto di guardarti negli
occhi e inizia a fissarlo senza interruzione in un punto tra le
sopracciglia dove inizia il naso. Dopo alcuni istanti noterai che le sue
palpebre si socchiudono, si riempiono di lacrime, si contraggono
fortemente e infine si chiudono. In quel momento saprai che il
soggetto sta sperimentando uno stato ipnotico.
Il Metodo del dottor Bernheim
Siediti davanti al soggetto, digli di pensare al sonno e, fissandolo in
un punto tra le sopracciglia dove inizia il naso, dai delle suggestioni
di sonno con tono imperativo: dormi! Insisti su queste suggestioni,
passando contemporaneamente con le mani parecchie volte
41

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
dallalto verso il basso davanti agli occhi del soggetto fin quando non
li chiude.
Il Metodo di Deleuze (semplificato)
Fai sedere il soggetto comodamente di fronte a te in modo che le
sue ginocchia stiano fra le tue e i suoi piedi tra i tuoi. Prendi i pollici
del soggetto tra le tue dita e fissalo negli occhi restando dai due ai
cinque minuti in tal posizione. In seguito poggia le mani sulle spalle
dellaltro per quasi un minuto riportandole poi per la lunghezza delle
braccia sino allestremit delle dita toccandolo leggermente. Ripeti
questi

passaggi

finch

il

soggetto

non

profondamente

addormentato.

42

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Nellinduzione direttiva si utilizzano verbi imperativi e si guida il


soggetto in modo deciso.
Esempio: Adesso chiudi gli occhi, vai in ipnosi, dormi e
approfondisci il tuo sonno.
In questo tipo di induzione evidente che stiamo guidando il
soggetto con comandi precisi in forma quasi imperativa.
Nellinduzione diretta (non direttiva) si utilizzano sempre suggestioni
chiare di addormentamento o rilassamento ma si fa un uso pi
morbido del linguaggio che utilizza verbi come puoi, vuoi anzich
devi.
Esempio: Adesso vorrei che ti concentrassi sul tuo respiro, che tu
sentissi come laria entra ed esce senza che tu ne sia consapevole
o puoi esserne consapevole al momento in cui ci pensi, e poi vorrei
che tu ti concentrassi su un punto pi tranquillo, rilassato del tuo
corpo.. che tu espandessi questo rilassamento in altre zone del tuo
corpo, magari partendo da un centimetro intorno a quel punto.
43

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
Nellinduzione indiretta non si dichiara che il soggetto entrer in
trance o che si addormenter. Il soggetto si ritrova a sperimentare
uno stato di coscienza alterato senza che venga formalmente
indotto dallipnotista. In questo caso infatti lipnotista produrr la
trance attraverso la semplice conversazione ed il racconto di storie.
Spesso in questi casi si verifica una trance vigile in cui il soggetto
cambia il suo stato di coscienza senza neppure chiudere gli occhi.
Esempio: Ieri mi e capitato di prendere lautobus e di sedermi
nellultima fila... man mano che viaggiavamo il lento dondolio era
come se mi cullasse...e mi son trovato piano piano a chiudere gli
occhi e a dormire senza dormire...con la sensazione che ero seduto
e in controllo del mio corpo ma nello stesso tempo i miei occhi e la
mia testa dormivano profondamente....

44

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Le suggestioni, uno degli strumenti pi utilizzati dallipnotista,


vengono incastrate e disseminate in una serie di asserzioni
pronunciate, accompagnate con gesti, che il soggetto consciamente
o inconsciamente accetta.
Esse permettono di evocare e far emergere immagini, che a loro
volta richiamano sensazioni ricordate e riattivano le risorse ad esse
collegate. In ipnosi la suggestione carica di contenuto emotivo,
provoca leccitazione di determinati punti negli emisferi cerebrali e
laccettazione non critica delle idee proposte dallipnotista.
La principale distinzione fra suggestione diretta e suggestione
indiretta. Quella diretta (o comando) fa appello alla mente conscia e
riesce a dare origine ad un comportamento nel cliente, quando
daccordo con la suggestione, in quanto ha la capacit per eseguirla
volontariamente. Quella indiretta invece fa uso di paradossi o doppi
legami e lavora nel soggetto a livello inconscio e a livello
involontario: la suggestione indiretta non dice cosa fare ma esplora
e facilita ci che il sistema di risposte del paziente pu fare a livello

45

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
autonomo senza compiere uno sforzo cosciente per dirigersi.
(Milton H. Erickson).
Durante

la

implicitamente

seduta

ipnotica

accettare

il

alcune

cliente

potr

suggestioni

sviluppare
e

non

altre,

rispondendo in modo autonomo e inconscio ai propri bisogni pi


profondi. Lattinenza delle suggestioni ai bisogni individuali facilita il
raggiungimento della trance in quanto non forza le risposte del
soggetto.

46

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Le basi dellipnosi possono essere apprese leggendo alcuni testi


fondamentali riportati nella seguente bibliografia. Per iniziare a
sperimentare gli strumenti in modo diretto con la supervisione e la
guida di un esperto molto pi utile un corso anche breve che vi
fornisca i primi rudimenti allinterno di un ambiente protetto.

47

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

Erickson M.H. (1982), Opere in 4 volumi, Astrolabio, Roma.


Gordon D. (1978), Therapeutic Metaphors.
Granone F. (1989), Trattato di ipnosi, Utet, Torino.
Haley J., Terapie non comuni, Astrolabio, Roma.
Loriedo C. et al. (2002), Strategie e stratagemmi della psicoterapia,
FrancoAngeli, Milano.
Nardone G., Watzlawick P. (1990), Larte del cambiamento, Ponte
alle Grazie, Firenze.
OHanlon B. (1992), Solution-oriented hypnosis: An Ericksonian
approach, Norton, New York.
OHanlon

B.,

Fantechi

C.J.,

(2005),

Dire

Fare

Cambiare,

FrancoAngeli, Milano.
Zeig J.K. (1983), A scuola di ipnosi, Boringhieri, Torino.

48

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI
DISCLAIMER:

Il presente e-book ha esclusivamente uno scopo formativo e


rappresenta la libera opinione dellautore. Le strategie riportate in
questo libro sono frutto di anni di studi e specializzazioni. Il lettore si
assume piena responsabilit delle proprie scelte, consapevole dei
rischi connessi a qualsiasi forma di esercizio.
Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo
e-book pu essere riprodotta con alcun mezzo senza lautorizzazione
scritta dellAutore e dellEditore. espressamente vietato trasmettere
ad altri il presente testo, n in formato cartaceo n elettronico, n per
denaro n a titolo gratuito.

49

DIALOGIKA E-BOOK
Jack Russell

MANUALE DI IPNOSI

DIVENTA UN IPNOTISTA ORA!

La straordinaria opera del maestro ipnotista Igor


Ledochowski disponibile per te in italiano!

50

MASTER DI IPNOSI
CONVERSAZIONALE

CATALOGO EDIZIONI DIALOGIKA


Per il catalogo completo delle opere visita
www.dialogika.it

Box - Audiocorso
IL POTERE DELLIPNOSI CONVERSAZIONALE
49 LEZIONI PER IMPARARE A NEGOZIARE, VINCERE,
CONVINCERE

di Charlie Fantechi

Versione
MP3
DOWNLOAD
BEST SELLER

Il primo e unico audiocorso di Ipnosi Conversazionale in italiano che ti permetter di rendere la tua comunicazione davvero ipnotica.
Le 49 lezioni sono organizzate in modo da permettere
un facile apprendimento delle tecniche di ipnosi conversazionale. Ogni lezione contiene un esercizio che
potrai svolgere per seguire i tuoi progressi attraverso la
semplice applicazione delle pratiche presentate.
Potrai sentire degli esempi di applicazione delle tecniche di ipnosi conversazionale direttamente dalla voce
di Charlie Fantechi.
File audio mp3 + Manuale pdf - 119.00

Box - Audiocorso
21 GIORNI DI IPNOSI
PER CAMBIARE LA TUA VITA

di Charlie Fantechi

Disponibile in
versione
MP3
DOWNLOAD

21 giorni per 21 induzioni durante le quali riuscirai a


superare ogni tua preoccupazione, a risolvere conflitti
interiori, a vedere il mondo e la vita in una luce nuova
per realizzare i tuoi sogni e vivere serenamente. Con
questa serie dinduzioni audio puoi fornire al tuo inconscio gli strumenti per liberare la mente e superare
i limiti attraverso lipnosi, sviluppando la capacit di
gestire le incongruenze e ottimizzare gli sforzi tesi al
tuo benessere psicofisico.
Cofanetto contenente 3 CD + Manuale - 97.00

Box - Audiocorso
CONTROLLO MENTALE
TECNICHE PROIBITE PER OTTENERE CI CHE VUOI

di Dantalion Jones

Versione
MP3
DOWNLOAD

Si pu controllare la mente delle persone e spingerle


a fare tutto quello che vogliamo? La risposta s... e
Dantalion Jones ci spiega quanto sia facile. Frasi innesco agiscono nella mente delle persone per influenzarle senza che sospettino di essere manipolate.
Le tecniche verbali che Dantalion Jones ci illustra sono
semplici e di utilizzo immediato. Ascolta questi schemi
linguistici negli audio, studiali parola per parola sul
booklet e prendi il controllo della realt, adesso!
File audio mp3 + Manuale pdf - 97.00

Box - Audiocorso
CULT
COME CREARE E GUIDARE IL TUO GRUPPO DI ADEPTI

di Dantalion Jones

Disponibile in
versione
MP3
DOWNLOAD

Un nuovo, eccezionale audiocorso dal maestro dellinfluenza mentale Dantalion Jones. Questo audiolibro
ti insegna come diventare un leader e ti mostra le
caratteristiche salienti dellassetto mentale vincente.
Adesso potrai imparare come costruire il tuo culto
personale, ovvero un gruppo di persone legate a te e
ai tuoi obiettivi, diventando il punto di riferimento e
il modello da seguire per tutti gli altri: la tua influenza
sar irresistibile. La giusta attitudine mentale il tratto
vincente del leader di un culto e Dantalion Jones ti
insegna passo per passo come crearla.
Realizza il tuo culto e raggiungi tutti i tuoi obiettivi!
Cofanetto contenente 4 CD mp3 + Manuale - 119.00

Box - Audiocorso
DIVENTA UN IPNOTISTA ORA
...E CONQUISTA TUTTI CON L IPNOSI

di Igor Ledochowski

Disponibile in
versione
MP3
DOWNLOAD

Col suo stile breve ed elegante, Igor Ledochowski presenta un corso pratico ed efficace. La prima delle tre
sezioni offre una presentazione chiara e schematica dei
principi teoretici fondamentali dellipnosi, permettendoti di capire come sfruttare al meglio i vari stati di
coscienza. Le due sezioni successive, Esercizi: Le abilit di base e Esercizi: Le abilit ipnotiche presentano
strumenti di fondamentale importanza per migliorare
le tue abilit nella creazione del rapport, nella calibrazione e nel dare suggestioni potenti ed efficaci.
Cofanetto contenente 2 CD + Manuale - 97.00

Box - Audiocorso
SEDUZIONE IPNOTICA
COME USARE LIPNOSI PER CONQUISTARE IL PIACERE

di Wendi Friesen

Disponibile in
versione
MP3
DOWNLOAD

Ci sono persone in grado di catturare lattenzione


di chiunque stia intorno a loro: sono carismatiche,
affascinanti, divertenti, magnetiche in una parola:
SEDUCENTI. E questo audiocorso, tenuto dalla pi
grande esperta di seduzione ipnotica a livello mondiale, pu insegnarti come diventarlo. Wendi Friesen
ti offre tutti gli strumenti necessari per scoprirti pi
affascinante che mai e trasformare in realt la passione
che hai sempre sognato. In ciascuno di noi esiste il
potenziale per essere pienamente vivi, sensuali e tentatori, e con Seduzione Ipnotica puoi imparare a sfruttare
il potere della mente per accendere la scintilla che realizzer questo potenziale!
Cofanetto contenente 2 CD + Manuale - 97.00

Box - Audiocorso
IPNOSI PER IL SESSO
di Wendi Friesen

Disponibile in
versione
MP3
DOWNLOAD

Se Seduzione ipnotica ti ha conquistato e ammaliato, allora non perdere tempo: Ipnosi per il sesso qui!
Questo audiocorso straordinario ti offre la panoramica
pi completa di ci che possibile realizzare quando
sesso e ipnosi si incontrano hai mai pensato che si
pu raddoppiare la durata e lintensit degli orgasmi?
Che puoi vivere come reale la tua fantasia erotica pi
spinta? Continua il tuo lavoro per diventare sensualmente irresistibile con Wendi Friesen, ora il momento di imparare larte dellipnosi erotica.
Cofanetto contenente 2 CD + Manuale - 97.00

Box - Audiocorso
IL PI GRANDE IPNOTISTA DEL MONDO
COME FARE SPETTACOLO CON LIPNOSI

di Jonathan Chase

Disponibile in
versione
MP3
DOWNLOAD

Finalmente disponibile per te, Il pi grande ipnotista


del mondo affronta in maniera brillante e inusuale
larte dellipnosi da palcoscenico offrendotene un quadro davvero esauriente. Con lo humor che contraddistingue tutte le sue opere, Jonathan Chase guida il
suo pubblico in un divertente percorso costellato di
induzioni spettacolari, consigli da veterano dello show
business, paradossali incidenti di percorso e battute di
spirito.
Scopri come diventare un vero maestro dellipnosi da
palcoscenico!
Cofanetto contenente 2 CD + Manuale - 97.00

Box - Audiocorso
VENDITA A MANI NUDE
STRATEGIE EFFICACI PER CONQUISTARE I TUOI CLIENTI

di Simon Hazeldine

versione
MP3
DOWNLOAD

Simon Hazeldine, uno dei maggiori esperti mondiali di vendita e guru della PNL, finalmente pronto a
conquistare il mercato italiano con lo straordinario audiocorso Vendita a Mani Nude, concentrato imbattibile
delle tecniche pi forti e irresistibili per concludere
affari doro!
Hazeldine ti guida attraverso le fasi fondamentali della
vendita, insegnandoti come impiegare le tecniche di
PNL per potenziare la tua comunicazione con i clienti,
per uscire vincitore dalle contrattazioni pi difficili e
per gestire con la massima efficacia le obiezioni pi
comuni.
File audio mp3 + Manuale pdf- 97.00

DVD + Manuale
IPNOSI PER VENDERE
TECNICHE DI COMUNICAZIONE IPNOTICA PER VENDITORI DI
SUCCESSO

di Charlie Fantechi

Il primo corso in Italia che applica le potenti tecniche


dellipnosi conversazionale ad un argomento fino ad
oggi ritenuto tab: la vendita. Ogni buon venditore
un buon ipnotista: esercita, cio, uninfluenza inarrestabile sugli altri e sa produrre risultati eccellenti
per lui e per i suoi clienti. Charlie Fantechi illustra in
questi imperdibili DVD come sviluppare tutte le competenze necessarie per diventare molto pi abile nella
vendita attraverso strategie uniche e innovative.
Cofanetto contenente 4 DVD + Manuale - 97.00

DVD
BE RICH
ABBONDANZA - PROSPERIT - RICCHEZZA

con Robert Dilts

un corso innovativo nel panorama della formazione


di qualit che ti permette, in questi 4 DVD, di cambiare
la tua situazione economica partendo dalla tua identit.
La ricchezza economica cresce e si sviluppa in modo
duraturo solo se nasce da qualcosa di pi profondo e
ancora pi prezioso: la ricchezza interiore.
Incamminati sul sentiero della prosperit, regalando
benessere alla tua vita.
Cofanetto contenente 4 DVD - 97.00

DVD
CHANGE YOUR LIFE
RISORSE ESSENZIALI PER TRASFORMARE LA TUA VITA

con Robert Dilts

Questo box DVD, contenente la registrazione


integrale del corso Change Your Life con Robert Dilts,
fornisce specifici strumenti ed esercizi pratici per
il cambiamento personale e per la crescita a livello
di identit. Lavorare a livello di identit apre anche
alla possibilit di un cambiamento trasformazionale
ed evolutivo. Non ti limiterai a correggere
comportamenti sbagliati o piantare i nuovi semi del
tuo futuro, ma cambierai completamente il paesaggio
allinterno del quale hai gi iniziato a crescere.
Con spiegazioni approfondite e dimostrazioni pratiche
delle tecniche illustrate, la presenza carismatica di
Robert Dilts ti guider in un graduale processo di
cambiamento che trasformer la tua vita.
Cofanetto contenente 4 DVD - 97.00

DVD + Booklet
L ARTE DEL CARISMA
STRUMENTI PRATICI PER AUMENTARE IL PROPRIO POTERE
PERSONALE

con Robert Dilts

Questi DVD sono il frutto dello studio approfondito


delle caratteristiche di tutti i maggiori personaggi carismatici dellultimo secolo. L Arte del Carisma contiene
anche esercizi di visualizzazione per trovare la propria
mission e vision.
Non esiste alcuna relazione tra Carisma e quoziente
dintelligenza o tra Carisma e posizione sociale. Il Carisma una competenza che pu essere appresa.
Robert Dilts
Cofanetto contenente 4 DVD + Booklet - 97.00

DVD
THE MANCHURIAN APPROACH
IPNOSI PER MAGHI E MENTALISTI

con Anthony Jacquin

Vorresti scoprire come incollare le persone al pavimento? Ti piacerebbe essere in grado di leggere la
mente di chiunque? Con questi video puoi imparare
a farlo! Con esempi pratici, tratti da performance dal
vivo in contesti improvvisati, oltre a spiegazioni dettagliate delle varie tecniche, The Manchurian Approach
ti porter in una dimensione dove tutto possibile e
i limiti sono dettati soltanto dalla tua immaginazione. Rivolto a maghi e mentalisti, professionisti o alle
prime armi, questo box si concentra principalmente
sullipnosi per lintrattenimento.
Cofanetto contenente 4 DVD - 97.00

DVD
MILTON H. ERICKSON
ESPLORAZIONI IN IPNOSI E TERAPIA

di Jay Haley e Madeleine Richeport-Haley

Questo documentario offre un ritratto intimo e di


vasta portata sulla vita e il lavoro di un uomo eccezionale che ha rivoluzionato il campo dellipnosi e della
terapia.
Grazie a numerosi e inediti filmati di interviste e sedute terapeutiche approfondirai la conoscenza di Milton
H. Erickson e del suo lavoro attraverso le parole di
colleghi, studenti, pazienti e familiari. Questo ritratto
ti sveler lincredibile potenziale dello spirito umano.
DVD - 37.00

Libro + DVD
MILTON H. ERICKSON
UN GUARITORE AMERICANO

a cura di Betty Alice Erickson e Bradford Keeney

Questo ritratto di Milton H. Erickson costituisce


un documento davvero unico nel suo genere. La
voce e lo spirito di questo straordinario personaggio
ne attraversano ogni parte, riprendendo vita
nellaffettuoso ricordo di coloro che hanno avuto il
privilegio di conoscerlo meglio di chiunque altro.
Amici, familiari e allievi tratteggiano il profilo del
pi grande ipnotista del xx secolo, tanto dal punto di
vista professionale che da quello umano; un intreccio
di voci che racconta i casi, le storie e tutto ci che ha
caratterizzato la vita di questo straordinario guaritore.
Libro 440 pagine + 1 DVD - 29.00

Libro + DVD
LIPNOTISTA
COME IPNOTIZZARE CHIUNQUE SUBITO

di Anthony Jacquin

Anthony Jacquin un talento nel mondo dellipnosi e


un ipnoterapeuta altamente qualificato. Nel corso della
sua carriera ha lavorato con migliaia di persone, aiutandole a trovare la chiave per portare un cambiamento positivo nella propria vita.
LIpnotista un valido strumento per capire che cos
lipnosi e per imparare a usarla in modo efficace in
tutte le situazioni della vita. Lipnosi istantanea non ha
pi segreti: riuscirai a ipnotizzare chiunque e in qualunque circostanza ti trovi.
Libro 155 pagine + 1 DVD - 97.00

Libro
LA MEDICINA DEL XXI SECOLO
LA PROVA SCIENTIFICA DEL POTERE DELLA MENTE

di C. Devin Hastings

Questo libro documenta levidenza medica di guarigioni eccezionali attraverso storie stupefacenti che mostrano come tutti noi possiamo raggiungere risultati
miracolosi imparando a utilizzare lipnosi e altre tecniche mente-corpo. C. Devin Hastings guida il lettore
nel mondo delle terapie alternative per i disturbi e le
malattie pi comuni.
Troverai storie di allergie e problemi dermatologici
magicamente scomparsi, di ansie e fobie sconfitte senza ricorrere a nessun tipo di medicinale.
Libro 332 pagine - 24.00

Libro
WEB MONSTER & CONVERSATIONAL
MARKETING
COME TRASFORMARE LA TUA IMPRESA IN UN SUCCESSO

di Daniele Bogiatto e Charlie Fantechi

Due menti illuminate per unopera rivoluzionaria.


Le voci di Daniele Bogiatto, guru del business e del
web, e Charlie Fantechi, numero uno dellipnosi conversazionale ed esperto di comunicazione efficace,
si intrecciano per dare vita a un dialogo inaspettato,
sorprendente e ricco di spunti preziosi.
Un testo che ti guider in un processo di maturazione di una nuova consapevolezza e un nuovo modo di
concepire lazienda e il tuo ruolo al suo interno, con
costanza, eticit e valori saldi.
Libro 148 pagine - 18.00

Libro
SMETTILA DI ESSERE RICCO
COME USCIRE DAL TUNNEL DELLA RICCHEZZA E DEL
SUCCESSO

di Charlie Fantechi

Questa la prima guida al mondo che insegna ai ricchi


a diventare poveri. Oggi infatti chi vuol diventare ricco
trova centinaia di libri e corsi di formazione utili allo
scopo. E chi invece diventato ricco e vuole uscirne,
che cosa pu fare? Questo libro surreale e irriverente
ti insegna a condizionare la tua mente verso la povert
e linsuccesso, oppure se lo leggi da una diversa
prospettiva, a capire ancora pi a fondo quali sono le
caratteristiche peculiari della mente del ricco.
Libro 176 pagine - 20.00

Libro
REAL ESTATE
GUIDA PRATICA AGLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI IN
AMERICA

di Fulvia Arienti

L andamento altalenante del mercato immobiliare


americano offre unoccasione eccezionale a chiunque
possieda una certa dose di intraprendenza e la voglia
di mettersi alla prova in un ambiente che cambia
continuamente. In questo preciso momento oltre
un milione di case, che possono essere acquistate a
meno della met del loro valore, sono pronte per le
tue offerte. Fulvia Arienti ti guider passo passo in
un percorso nel mercato immobialiare americano che
ti porter a scoprire tutti i segreti del Real Estate. Sei
pronto a lanciarti in questa nuova corsa alloro?
Libro 108 pagine - 9.50

Audio Mp3
IPNOSI PER IL CAMBIAMENTO
CALMA LA TUA MENTE

di Charlie Fantechi

La nostra mente spesso sovrastimolata da numerose


informazioni ed emozioni e come risultato spesso ci
troviamo a rincorrere la vita con una sensazione di ansia costante e immotivata. Fai la mossa giusta e riporta
la pace nella tua mente: lora di tornare ad affrontare
il mondo in modo corretto e funzionale. Questo audio
ti pu aiutare a riprendere il normale ritmo delle cose,
calmando la tua mente e facendoti vivere in maniera
pi tranquilla ed equilibrata.
Gli AUDIO di Ipnosi, prodotto unico nel loro genere
in lingua italiana, possono sostenerti nella tua vita
quotidiana nelle risoluzioni di problemi e nel superamento di emozioni negative.
Audio mp3 - 6.90

Audio Mp3
IPNOSI PER IL CAMBIAMENTO
CANCELLA IL MAL DI TESTA

di Charlie Fantechi

Il mal di testa uno dei disturbi pi comuni e pi


fastidiosi. In molti casi, il mal di testa strettamente
collegato e influenzato dallo stress. I ritmi frenetici di
oggi ci impongono un dispendio di energie sempre pi
elevato, e spesso il mal di testa pu essere semplicemente il segnale che la nostra mente ha bisogno di un
po di riposo rigenerativo. Cancella il mal di testa
laudio che in poche sedute pu aiutarti a ridurre notevolmente lintensit e la durata del dolore, permettendoti di vivere una vita pi serena e produttiva.
Gli AUDIO di Ipnosi, prodotto unico nel loro genere
in lingua italiana, possono sostenerti nella tua vita
quotidiana nelle risoluzioni di problemi e nel superamento di emozioni negative.
Audio mp3 - 6.90

Audio Mp3
IPNOSI PER IL CAMBIAMENTO
FISSA GLI OBIETTIVI

di Charlie Fantechi

Quante volte hai avuto un progetto o un obiettivo


che ti stava a cuore e che non sei riuscito a portare
a termine? Qualunque obiettivo tu abbia, possiamo
aiutarti a raggiungerlo. Grazie all audio Fissa gli
obiettivi, puoi stimolare il tuo inconscio in modo
ancor pi profondo trovando la chiarezza che ti
serve; riuscirai a fissare con chiarezza i tuoi obiettivi,
ritrovando lo slancio necessario per trasformarli in
realt, supererai il problema di procrastinazione e la
tua realizzazione non sar pi solo un sogno.
Gli AUDIO di Ipnosi, prodotto unico nel loro genere
in lingua italiana, possono sostenerti nella tua
vita quotidiana nelle risoluzioni di problemi e nel
superamento di emozioni negative.
Audio mp3 - 6.90

Audio Mp3
IPNOSI PER IL CAMBIAMENTO
DORMI TRANQUILLAMENTE

di Charlie Fantechi

Sono molte le cause di un sonno cattivo: preoccupazioni, unemozione forte, uno stile di vita stressante,
o addirittura delle onde cerebrali che non funzionano a dovere. Lipnosi uno strumento potente contro
linsonnia, anche quella cronica. Ha un effetto benefico
sul nostro corpo regolando e ripristinando il normale
benessere psicofisico: grazie a Dormi tranquillamente
di Charlie Fantechi riuscirai a riprendere i normali ritmi veglia-sonno permettendoti di addormentarti con
pi facilit, dormire meglio e svegliarti pi riposato.
Gli AUDIO di Ipnosi, prodotto unico nel loro genere
in lingua italiana, possono sostenerti nella tua vita
quotidiana nelle risoluzioni di problemi e nel superamento di emozioni negative.
Audio mp3 - 6.90

Audio Mp3
IPNOSI PER IL CAMBIAMENTO
DIFENDITI DALLE MALATTIE

di Charlie Fantechi

Avere delle buone abitudini alimentari e fare esercizio


sono due ottimi modi per essere in buona salute.
Ma non sono sufficienti: molto spesso il nostro stato
mentale, i nostri pensieri, convinzioni e atteggiamenti
possono influenzare il nostro sistema immunitario,
affaticandolo e compromettendo lo stato di salute.
Con Difenditi dalle malattie, puoi insegnare al tuo
cervello a riprogrammare il tuo corpo per la salute
e il benessere, rafforzando le tue naturali difese e
permettendoti di vivere una vita pi sana.
Gli AUDIO di Ipnosi, prodotto unico nel loro genere
in lingua italiana, possono sostenerti nella tua
vita quotidiana nelle risoluzioni di problemi e nel
superamento di emozioni negative.
Audio mp3 - 6.90

Audio Mp3
IPNOSI PER IL CAMBIAMENTO
GESTISCI IL DOLORE

di Charlie Fantechi

Qualunque sia lorigine del dolore, lipnosi pu essere


laiuto migliore per gestirlo. Se da una parte il dolore
una sensazione fisica molto reale, dallaltra il nostro
cervello sa come intervenire per fermarlo o rallentarlo.
Questo audio la risposta che cercavi: Charlie Fantechi ha elaborato una risorsa efficace per aiutarti a non
percepire il dolore o ridurlo ampiamente, ed un valido aiuto anche nei casi di gestione del dolore cronico.
Gli AUDIO di Ipnosi, prodotto unico nel loro genere
in lingua italiana, possono sostenerti nella tua vita
quotidiana nelle risoluzioni di problemi e nel superamento di emozioni negative.
Audio mp3 - 6.90

Audio Mp3
IPNOSI PER IL CAMBIAMENTO
MIGLIORA LAUTOSTIMA

di Charlie Fantechi

attraverso le emozioni che il nostro inconscio


ragiona ed per questo che non dimentichiamo
mai le emozioni che proviamo. Le emozioni hanno
un ruolo fondamentale: tutto la programmazione che
riceviamo in tenera et collegata alle emozioni, e
quando queste sono emozioni negative, la nostra
autostima a farne le spese. Grazie allipnosi e allaudio
Migliora lautostima di Charlie Fantechi puoi cambiare
le emozioni collegate al passato e insegnare al tuo
inconscio a rievocare emozioni positive e salutari,
migliorando cos la tua autostima.
Gli AUDIO di Ipnosi, prodotto unico nel loro genere
in lingua italiana, possono sostenerti nella tua
vita quotidiana nelle risoluzioni di problemi e nel
superamento di emozioni negative.
Audio mp3 - 6.90

Audio Mp3
IPNOSI PER IL CAMBIAMENTO
SUPERA LA TRISTEZZA

di Charlie Fantechi

Ecco per te un aiuto per superare quei momenti di


tristezza passeggera e utilizzarli come un modo di
raccogliere le idee e le emozioni per poi tornare velocemente a sorridere e ad apprezzare la vita in ogni
sua meravigliosa forma. Grazie a Supera la tristezza di
Charlie Fantechi possibile ritrovare lo slancio perduto e quellottimismo che ormai sembrava irrecuperabile. Cancella tutte le emozioni negative e impara un
nuovo modo di pensare che ti permetta di vivere una
vita piena di risorse.
Gli AUDIO di Ipnosi, prodotto unico nel loro genere
in lingua italiana, possono sostenerti nella tua vita
quotidiana nelle risoluzioni di problemi e nel superamento di emozioni negative
Audio mp3 - 6.90

...PROSSIME USCITE
DVD
MIO PADRE MILTON ERICKSON
L EREDIT DI MILTON H. ERICKSON

con Betty Alice Erickson

Questi DVD, contenenti lo straordinario filmato esclusivo di Betty Alice durante il suo primo seminario in
Italia, ti offrono loccasione unica di scoprire chi era veramente Milton Erickson nel modo pi diretto, approfondito e intimo possibile.
Se non hai avuto la possibilit di essere l in prima persona, non perdere questoccasione di poter partecipare comunque a un evento indimenticabile in cui potrai
percepire profondamente il potere delle parole e della
vita di un uomo eccezionale.

DVD
LE STORIE DI MILTON ERICKSON
CAMBIAMENTO E GUARIGIONE

con Betty Alice Erickson

Scopri il potere di guarigione racchiuso nelle


storie e come il pi grande ipnotista del XX secolo,
Milton Erickson, riuscisse a usarle per generare il
cambiamento. In questi DVD dal vivo, vedrai sua figlia
Betty Alice raccontare storie di bellezza, di dolore e di
guarigione narrate con calore intimo e familiare.
Osservando Betty Alice allopera e ascoltando le sue
parole imparerai a creare una trance profonda di
guarigione direttamente da chi, fin da bambina, ha
partecipato in trance alle sedute del padre, assistendo
ai suoi risultati straordinari.

Potrebbero piacerti anche