Sei sulla pagina 1di 57

1

Il dr. Giuseppe Cocca


presenta:


Premesse e introduzione a
EFT-Evolutivo



Partendo da Nuova Igiene Naturale, PNL, Medicina
Energetica, EFT, Fuzzy pensiero, Pensiero Sistemico,
sino al Fruzzy Pensiero.

























Si ringraziano per collaborazione e contributo
Lia <notturno@seta.it>
Gabriella <gabriellacarpineta@katamail.com>
Leandro Di Stefano

2



E-book scritto, in principio come reazione
ed in uno stato di esasperazione

Provate a frequentare una persona a voi carache dopo aver frequentato diversi corsi e vari
livelli di EFT .. continua ad utilizzare un linguaggio e dei presupposti
altamente penalizzanti per lei e per i suoi clienti
ancora molto pazienti.

Provate ad accorgervi che la vostra compagna utilizza quel linguaggio e quei presupposti
semplicemente perch sta replicando quello che
ha imparato nei vari seminari e diversi livelli..

Leggo il suo E-book di EFT scritto da un autore italiano, suo punto di riferimento
quasi mi cadono le braccia..
comprendo che una copia/rivisitazione, con un atteggiamento focalizzato al problema
del manuale di EFT di G.Craig il padre dellEFT.

EFT una tecnica geniale con un modello e una teoria di riferimento..
dal mio punto di vista non allaltezza
dello strumento stesso.

Per smettere di discutere con la mia compagna inizio a scrivere questo E-book..

Ci siamo lasciati prima che lo terminassi

Ma latteggiamento della mia ex-compagna, non un caso isolato.. dopo vari ripensamenti e
valutazioni ho deciso di mettere questo E-book in rete a disposizione di tutti,
in modo che possa essere usato come spunto di riflessione non solo per i praticanti di EFT,
ma anche per gli Insegnanti di EFT..e per tutti gli operatori del cosiddetto Benessere..


Ho appreso EFT dalla prima persona che lha presentata in Italia con il suo vero nome..
vedere www.migliorati.org

poi, grazie a questo lavoro,
(anche se iniziato con una vena polemica)


nasce EFT-Evolutivo,
la cui parte teorica prende spunto dal Fruzzy Pensiero

EFT-Evolutivo e Fruzzy Pensiero sono copyrigh del dr. Giuseppe Cocca













3

Antefatto
Sono entrato in contatto la prima volta
con la psicologia energetica nel 2003,
grazie ad un video di PNL (e altro!!!)
di Francesco Cigliano (www.migliorati.org).

Avevo acquistato il video attratto dalla PNL..
e.tra le altre molte metodiche proposte,
mi colp lEFT (Emotional Freedom Techniques di Gary Craig)
oltre che per la sua efficacia anche per
la rapidit e la semplicit duso.

Iniziai a utilizzare EFT su di me
e sui miei amici, con ottimi risultati
ma come coadiuvante nella pratica terapeutica,
mi sembrava una metodica troppo semplice
e forse anche leggermente ridicola,
per poterla proporre ai miei clienti.

Il picchiettamento poteva essere giustificato
accennando alla stimolazione dei punti dellagopuntura,
ma laffermazione anche se mi amo e mi accetto
mi sembrava troppo
per farla accettare ad un cliente.
Ero sicuro che non mi avrebbero preso sul serio.

Ma i timori sono stati confutati

Un giorno, dopo una visita,
una signora mi confida che anche preoccupata
per il pap-test che ha fatto giorni prima,
sta vivendo con quasi terrore
il responso delle analisi
che avrebbe ricevuto dopo due giorni.

Le propongo lEFT.
Le consiglio di porre attenzione,
non tanto alla semplicit della tecnica
e alla procedura quantomeno singolare,
ma piuttosto, agli eventuali risultati inaspettati.
4



Lassisto nei suoi giri di EFT per una decina di minuti,
finch lei mi dice divertita:
Se vi da preoccuparsi, ci penser dopo le analisi.

In unaltra occasione,
ad un corso di crudismo,
conosco una ragazza iraniana di 35 anni
che mi confida che sta facendo ancora
corsi di scuola guida,
e questo nonostante abbia la patente da 15 anni.
Sa guidare, ma ha paura,
e la scuola guida le serve per aumentare la sicurezza.

Quale occasione migliore per utilizzare lEFT?
Iniziai quindi con la procedura classica...
intensit emotiva al pensiero di guidare la macchina
studio della frase di setup
anche se ho ancora paura di guidare la macchina
mi amo e mi accetto completamente con tutta me stessa...
poi primo giro
domanda di rito:
come ti senti adesso al pensiero di guidare la macchina?
Bene, mi risponde,
per se qualcuno mi viene addosso

Altro giro.

anche se ho paura che qualcuno mi venga addosso,
mi amo e mi accetto completamente routine completa...

E di nuovo le chiedo come si sente
al pensiero di guidare la macchina.
Bene, mi risponde,
per ho paura che mentre guido,
posso scontrarmi con unaltra macchina

Altro giro.

anche se mentre guido ho paura di scontrarmi
5

con unaltra macchina,
mi amo e mi accetto completamente
routine completa.

- Come ti senti al pensiero di guidare la macchina?

Bene mi risponde ancora,
per . ( interessante e indicativa parolina!)
mi sento confusa e
mi rammento un episodio della mia infanzia,
che forse non centra niente con la mia paura.

- Puoi raccontarlo?

Avevo 5 anni
improvvisamente cambia espressione, tono di voce, gestualit
sono alle giostre e
mi hanno lasciata da sola sullautoscontro,
tutti mi vengono addosso, sono terrorizzata!

Giro veloce EFT sul quello che
si rivelato essere non il nodo del problema
ma una delle possibili origini di quellatteggiamento rispetto al
guidare le automobili
o megliodi quella risposta comportamentale non funzionale..

- Come ti senti al pensiero di guidare la macchina?

Mi sento bene, sono tranquilla,
non ho pi bisogno della scuola guida.
- E se ti vengono addosso,
e se vai addosso a unaltra macchina?

Nella vita pu succedere di tutto
mi risponde ridendo..

Tutto il gruppo del corso di crudismo
assiste con stupore alla procedura ,
ne rimangono stupiti e entusiasti.
progettiamo un corso di EFT.

6


Ho iniziato a insegnare e tenere corsi di EFT
implementandolo con lapplicazione
di tecniche linguistiche,
come per esempio il metamodello della PNL
associate a Core Transformation di Connirae Andreas,
a Voice Dialogue, metodo di esplorazione e cura del mondo
interiore creato dai dott. americani Hal Stone e Sidra Stone,
alla terapia provocativa di Franklin,
a modelli karmici e spirituali,
il tutto rivisto secondo il modello del Pensiero Sistemico del Fuzzy
pensiero , The Natural Hygiene, ecc...

Da tutto questo e da ulteriori studi nasce


EFT evolutivo
EFT-E.


Questo e-book stato utilizzato sinora solo per
visione privata da parte dei miei amici..
Ho deciso di renderlo fruibile , per dare a tutti
la possibilit di entrare in contatto con altre
modalit e presupposti per fare EFT e utilizzarla
per qualsiasi percorso di crescita personale..
Questo e-book stato anche una palestra che
mi ha dato la possibilit di elaborare il Fruzzy
pensiero e lEFT- Evolutivo nella forma attuale
Ringrazio ancora gli amici per i suggerimenti
che sono stati e che sono sempre graditi..


7



Introduzione e sintesi



a)Introduzione

LE-book diviso in 3 parti, le prime 2 sono legate al modello con
un p di teoria,
e sono propedeutiche per comprendere la terza parte, quella
pratica.

Prima parte
I perch in EFT EFT-Evolutivo
Capitoli 6
.

Seconda parte
un approfondimento sul modello
dellEFT-Evolutivo la natura delle emozioni..
Capitoli 3

..

Terza parte
La pratica
Capitoli 6


In EFT-Evolutivo modello e pratica sono strettamente correlati,
per molte persone per, anche conoscere solo il modello e un po
di teoria di EFT-Evolutivo pu essere di grande aiuto.






8


Sintesi


Nelle prime 2 parti mia intenzione
argomentare sulla teoria e modello,
sul paradigma legato al perch
questa procedura innovativa e geniale.. funziona davvero!
La procedura di EFT funziona,
negarlo sarebbe andare contro levidenza..
Sul perch funzioni vi sono diverse opinioni ..
Tratto da Hack News
Inoltre essendo un sostenitore del Model Model
(penso di essere stato il primo ad usare questo termine in Italia)
ovvero invece di adottare un solo modello di verit assoluta
preferisco adottare modelli multipli di POSSIBILI funzionamenti di qualcosa,
anche per lEFT potrei darti spiegazioni differenti sul perch sembra
funzionare
- modello Andreas: interruzione di schema della PNL
- modello Milton: una forma di ipnosi
- modello energetico: interrompi il malfunzionamento dei meridiani con quel
pensiero
- modello esoterico: cambi le forme pensiero che hai intorno
- modello Bandler: lasse della terra ruota e abbiamo tutti il cervello
sfasato
- modello Hack: se ti FUNZIONA devi solo usarlo, altrimenti dimostri di non aver niente di meglio
da fare che elecubrare a sproposito
(Francesco Cigliano Zio Hack)




LEFT funziona,
i perch proposti possono essere tutti condivisibili,
ma il modello energetico, nellinterpretazione corrente,
ripresa anche da G. Craig, (e da quasi tutti i modelli di psicologia
energetica, e anche dalla psicologia convenzionale ecc..)
si pu considerare un insieme di convinzioni
limitanti, penalizzanti, meccanicistiche ecc.,
sul come funzionano gli organismi viventi,
in questo e-book pongo lattenzione sul modello di EFT di Craig,
9

e rammento che il modello di salute psichica ripreso e proposto da
Craig per molti versi anche il modello di riferimento della
maggior parte degli operatori di salute psichica

Cambiare i presupposti sul perch EFT funziona,
potrebbe sembrare, a prima vista,
unoperazione formale, ma scopriremo che anche
il solo cambio di paradigma sul perch,
ci pu aiutare a comprendere e gestire meglio
i nostri comportamenti o reazione agli eventi.

Ho conosciuto tanti praticanti e appassionati di
EFT (e ovviamente anche di altre metodiche psicologiche).
Usano quasi tutti un linguaggio strano
in cui le parole pi frequenti sono:
problemi, interruzioni energetiche, blocchi,
zzzzt, errore, blocco energetico,
emozioni negative, emozioni in eccesso,
reazioni in eccesso corto circuito ecc.

Pratico EFT da anni,
non avevo mai dato importanza
alla parte teorica..
EFT funziona anche se non si conosce la teoria sottostante.
La teoria si pu considerare una interpretazione
sul perch una procedura funzioni,
la procedura continua a funzionare
anche se cambia il perch.
Ma alcuni perch possono creare suggestioni
non funzionali per la salute, la vita, ecc..
Ho iniziato a studiare i presupposti
che sono attualmente alla base dellEFT di G. Craig,
e con un poco di buonsenso
ho cercato di ristrutturare questi presupposti,
in modo pi funzionale, generativo e in linea con il
funzionamento degli organismi viventi
(almeno dal mio punto di vista e dal punto di vista del Fruzzy
Pensiero)..



10

a) Anteprima prima parte

Cap. 1
presupposti in EFT (1)

G. Craig afferma che:
..la causa di tutte le emozioni negative risiede in uno squilibrio
che si venuto a creare nel sistema energetico del corpo,
che quindi pu essere riequilibrato
picchiettando e usando procedure verbali,
mentre si sintonizzati sul problema.
In questo modo, rimuovendo lo squilibrio energetico,
si elimina lemozione negativa e il conseguente malessere.

In questa frase ho trovato almeno
7 suggestioni non funzionali
Rimando al primo capitolo per esaminarne qualcuna


Cap. 2
Presupposti in EFT (2)

Dal manuale di EFT quarta edizione (pag.28)
Pu essere daiuto paragonare il flusso di energia nel corpo
con quella nel televisore .
Fin quando lelettricit scorre normalmente nel televisore,
il suono e le immagini sono chiare .
E se infilaste un cacciavite in tutti quei cavi
si interrompe o si dirotta il flusso dellelettricit,
si ha un zzzzzt elettrico;
immagine e suono diventerebbero irregolari e
il televisore mostrerebbe la sua versione di emozione negativa..

Paragonare il flusso dellenergia di un essere vivente
a quello di un televisore, non so a chi possa essere utile ..!
Certamente non lo per le persone interessate al proprio ben-essere..

Paragonare la reazione ad eventi esterni di un essere umano
(essere vivente) a quella di un televisore ... (un elettrodomestico),
forse, non ci aiuta a comprendere .
11

che le strategie comportamentali degli animali in generale e
degli esseri umani in particolare, di fronte alla vita,
sono un poco diverse da quelle di un elettrodomestico.


Cap. 3
Presupposti in EFT (3)

a) G.Craig afferma che:

vi una presunta relazione tra ricordo traumatico ed emozione
negativa. Trattare i ricordi la prassi corrente Eft si rivolge
alla vera causa, il disturbo del sistema energetico .

vi una presunta relazione tra ricordo traumatico ed emozione
negativa

I ricordi non sono traumatici,
si possono vivere in modo traumatico,
poi ragionare per causa /effetto,
oltre a non essere in sintonia con la Medicina tradizionale cinese,
anche abbastanza riduttivo
Emozioni negative?? argomentate cap1


Cap. 4
Linversione energetica
(auto/sabotaggio ?????)

La cosiddetta inversione energetica
veramente una scoperta affascinante.
in Medicina Energetica si dice che il corpo cambia polarit..
gli psicologi parlano di guadagni o perdite secondari..
le sue radici nascono (forse) dalla Kinesiologia Applicata..
Come strumento lo trovo uno dei pi interessanti dellEFT
specialmente se dimentichiamo il termine auto/sabotaggio
e lo sostituiamo con .
incongruenza o obiettivi non univoci ecc..

12


Cap. 5
Linsegnamento a livelli . E insegnamento meccanicistico di
EFT di diversi operatori in Italia

Imparare a livelli, in modo meccanicistico, con una teoria penalizzante
forse il momento di imparare di meglio
.. in Italia vi sono molti operatori ...
e molti di loro sono veramente competenti


Cap. 5 bis
EFT e terminologia in Italia

La terminologia se infarcita di termini come
problemi, emozioni in eccesso, zzzzttt, blocco, errore, ecc..,
orienta la mente verso il problema , gli sbagli, gli errori
e ci fa credere che il nostro organismo sbagliato,
non funziona bene.

Cambiando paradigma e linguaggio,
si percepisce, si vede e si ascolta
il mondo, la vita e i comportamenti
da unaltra angolazione,
molto pi funzionale, produttiva e gioiosa.


Cap 6
Le tossine energetiche e La Tossiemia

In EFT si afferma che se EFT (ben praticata.. ????) non funziona:
..basta spostarsi..(tossine legate al posto)
..basta lavarsi (i saponi, i cosmetici ecc.. possono contenere
tossine energetiche)
..Bisogna eliminare alcuni cibi dalla dieta per qualche giorno..
(alcuni cibi tra cui la lattuga possono fungere da tossina
energetica.. ecc..).

Che lEFT in alcuni casi, funzioni dopo:
essersi spostati, lavati,
o aspettato qualche giorno,
13

dal mio punto di vista, pu avere pi di una spiegazione
e il rapporto cibo inquinanti, tossiemia e tossine energetiche
un poco pi complessa !


Anteprima seconda parte

Cap.1
Risposte viscerali. Emozioni, comportamenti

Scopriamo in questo capitolo la differenza tra un televisore e un
essere umano.


Cap. 2
Convinzioni e comportamento

Reagiamo agli eventi in quanto tali . o
al modo con cui ci rappresentiamo
e valutiamo levento


Cap. 3
Convinzioni e comportamento modello della carrozza di
Gurdjieff.

Il modello della carrozza .. leggermente rivisto
Una metafora per comprendere meglio..
il comportamento umano











Oltre alla procedura classica altri modi per fare EFT
14



Anteprima terza parte (per chi frequenta i corsi)

Cap.1
EFT - la procedura classica

Una buona base per partire
e ricordarsi che praticare praticare
in modo divertito fa . la differenza.
Imparare bene e praticare la procedura classica
gi molto pi di un buon inizio


Cap.1 bis
EFTe La procedura classica evolutiva

Lavoro sui 5 corpi

Cap.2
EFT Generativo

Non solo cambiare atteggiamento
ma decidere cosa vogliamo.

Cap.3
EFT-e Provocativo

Il cuore dellEFT-e e il risveglio del passeggero

Cap.4
EFT-e delle polarit..
Non esistono solo gli estremi,
bianco o nero , ma tante sfumature di grigio


15

Cap.5
EFT-e e Reimprinting

EFT-e e la linea del tempo. EFT-e nel passato

Cap.6
EFT-e del nucleo profondo

Scopriamo cosa c dietro i comportamenti o gli
atteggiamenti che sono erroneamente
considerati negativi


Cap.7
EFT-e e Cambio di convinzioni

Cambiare velocemente convinzioni non pi funzionali
con il risveglio del passeggero


Conclusione
Sai solo quello che fai
















16

Cap. 1
EFT e convinzioni limitanti - La nascita di EFT-Evolutivo


1.1 Affermazioni di G. Craig e convinzioni limitanti

G. Craig afferma che:
..la causa di tutte le emozioni negative risiede in uno squilibrio
che si venuto a creare nel sistema energetico del corpo,
che quindi pu essere riequilibrato
picchiettando e usando procedure verbali,
mentre si sintonizzati sul problema.
In questo modo, rimuovendo lo squilibrio energetico,
si elimina lemozione negativa e il conseguente malessere.

Le affermazioni di G. Craig sono opinioni/giudizi, penso
limitanti sul perch la procedura EFT funzioni...
Con laiuto del Metamodello della PNL , del pensiero Sistemico e i
presupposti della Nuova Igiene Naturale,
li possiamo ristrutturare per giungere
verso un paradigma pi funzionale ed evolutivo

Che la procedura funzioni
ovviamente fuori discussione.

G. Craig un personaggio straordinario
e il suo lavoro pi che innovativo;
per questo ho trovato giusto argomentare sul perch EFT
funzioni
Una procedura cos innovativa e funzionale,
penso abbia bisogno anche di un linguaggio
e un modello di riferimento forse
pi funzionale e pragmatico..








17




Craig: la causa di tutte le emozioni negative risiede in uno
squilibrio che si venuto a creare nel sistema energetico
del corpo.

Le emozioni sono in relazione ad un certo assetto del
sistema energetico del corpo


che quindi pu essere riequilibrato picchiettando e usando
procedure verbali, mentre si sintonizzati sul problema

Il sistema energetico si riprogramma picchiettando e
usando procedure verbali mentre si sintonizzati
sullevento

.
In questo modo, rimuovendo lo squilibrio energetico, si elimina
lemozione negativa e il conseguente malessere

In questo modo, riprogrammando il sistema energetico,
cambia anche lemozione associata.


Le affermazioni di Gary Craig prendono spunto
dal modello della Medicina Tradizionale Cinese (MTC).
Pur avendo il dono di semplificare concetti complessi
e rendere facilmente comprensibile il modello dellEFT,
esse creano, probabilmente senza volerlo,
convinzioni limitanti sul ruolo e significato delle emozioni
e sul funzionamento del nostro sistema energetico.

Laffermazione secondo cui
la causa di tutte le emozioni negative risiede in uno
squilibrio del sistema energetico del corpo,

la sintesi della teoria su cui si basa lEFT.
una esemplificazione, ma una esemplificazione
che pu istallare pi di una convinzione limitante.
18


La frase:
la causa di tutte le emozioni negative risiede in uno
squilibrio del sistema energetico del corpo
porta a credere che:

a) Esistono emozioni negative
b) Le cosiddette emozioni negative sono dovute (quasi
esclusivamente) ad uno squilibrio (forse un errore ) del
sistema energetico
c) Il sistema energetico del corpo si pu squilibrare..??

Affermare che:
il sistema energetico si riequilibra mentre si picchietta e si
verbalizza restando sintonizzati con il problema,
installa ulteriori convinzioni limitanti:

d) il nostro sistema energetico, non ha una sua intelligenza, si
pu squilibrare.. e noi decidiamo o valutiamo, se
equilibrato o squilibrato
e) lorganismo ha dei problemi.

Nei successivi paragrafi analizziamo alcune di queste convinzioni
limitanti.
(ved anche cap. convinzioni e comportamento)
















19



1. 2 Le emozione negative

Emozioni Negative
oppure
non funzionali in quel contesto.. in quel momento?




Esistono emozioni negative



Esistono emozioni non funzionali in alcuni contesti




Laffermazione circa lesistenza di emozioni negative,
sottintende che le emozioni si dividono in negative e positive,
e che alcune emozioni bene provarle,
averle, mentre altre bisogna eliminarle, sono da combattere.
Quando si pensa ad emozioni negative, generalmente si intendono:
paura, terrore, ansia, stress, rabbia, ecc. (vedi anche seconda
parte)

Queste tanto vituperate emozioni negative,
per bene tenersele strette!
Infatti, si tratta comunque di stati danimo
che bene avere nel nostro bagaglio comportamentale,
alcuni tipi di risposta emotiva,
ci possono veramente salvare la vita!

Esempio: avere paura di entrare in una gabbia di un leone
affamato una buona emozione ed anche molto salutare...
per la nostra vita!
Anche essere in ansia per un esame pu dare la carica e la giusta
tensione, mentre la rabbia - in alcuni contesti
- pu essere un ottimo strumento per evitare di essere sopraffatti
20


In realt, il termine emozioni negative
sarebbe da correggere con emozioni o stati danimo
non graditi o non funzionali in quel momento in quel contesto.

Si tratta quindi di emozioni che diventano pi o meno funzionali a
seconda del contesto in cui inserita lesperienza.
Se avere paura del leone affamato funzionale
per la sopravvivenza,
avere paura o essere terrorizzati da un topolino,
da un ragno o da altri animali piuttosto innocui
potrebbe non essere funzionale..

Come non funzionale, forse, essere terrorizzati da un esame, da
un professore, dai genitori ecc.,
ed in questo caso che insegneremo
alle persone emozioni e modelli energetici pi appropriati
per interagire con quegli levento.

Forse meglio aggiungere anche..
che lEFT per fortuna non rende stupidi (grazie Francesco)
se facciamo un giro di EFT su una paura fobica dei leoni..
la parte fobica scompare, ma non la sana paura..


















21


1. 3 Sistema Energetico ed Equilibrio


Il sistema energetico si pu squilibrare


Il sistema energetico sempre in equilibrio..

Il suo assetto dipende dal modo in cui ha
imparato a reagire in automatico allevento.



Il sistema energetico (S.E.) sempre in equilibrio.
Il S.E. si ancora (fissa)
quando si hanno delle esperienze significative,
ovvero impara a reagire in un certo modo
a determinati eventi in certi contesti .

Esempio:

Un bambino di 5 anni
mentre gioca viene aggredito da un cagnolino, che lo ferisce.
Viene soccorso da un adulto che, con un bastone e urlando,
allontana il piccolo animale.
Il bimbo, scosso dalla scena, continua a piangere e strillare
poi lentamente si riprende.
Il giorno successivo viene aggredito nuovamente,

E facile intuire una cosa:
il S.E. del bambino ha imparato quale sensazione
associare alla vista del cane
possiamo anche immaginare come probabilmente potr reagire
dora in avanti il S.E. del bambino alla vista di un cane;

e quando, sar adulto,
anche se sar diventato un giocatore di pallacanestro,
grande e grosso,
quando vedr un cagnolino sbarrargli la strada,
cosa accadr, sar cambiato qualcosa solo
22

perch sono passati degli anni?
Probabilmente no!!!

perch il S.E. potrebbe essere ancora condizionato,
a rispondere come la prima volta
che entrato in contatto con il cagnolino..
(se non sono avvenute altre esperienze significative)

Infatti, non il S.E. ad essere squilibrato,
soltanto che ha imparato a reagire in quella maniera.
Con EFT insegniamo al S.E. ad agire in modo
pi funzionale rispetto al contesto.

..



























23


1.4 Sistema Energetico e picchettamento



Picchiettando riequilibriamo il sistema energetico


Picchiettando
DIAMO ISTRUZIONI (insegniamo)
al sistema energetico


Se comunico ai miei clienti
che voglio attuare una procedura per ripristinare
una condizione di equilibrio,
trasmetto linformazione che sono squilibrati,
che possono squilibrarsi,
e che hanno bisogno di un trattamento
per riequilibrare lorganismo.

La mia intenzione invece quella
di informare che lorganismo stava reagendo,
con modelli arcaici di difesa,
a degli eventi vissuti come traumi,
e che con unapposita procedura
si possono insegnare allorganismo e al sistema energetico
altri modi per interagire con levento













24


1.5 Emozioni e sistema energetico



La causa delle emozioni negative
dovuta ad uno squilibrio
del sistema energetico.


La causa di emozioni non funzionali o non pi funzionali,
in un dato contesto,
sono dovute non ad uno squilibrio del sistema energetico,
ma ad un ancoraggio o fissazione
del sistema energetico ad un determinato evento.



La causa delle emozioni negative
dovuta ad uno squilibrio
del sistema energetico.


Il linguaggio non solo forma, ma anche sostanza,
utilizzare un linguaggio pi funzionale
influenza il nostro stato danimo e,
cosa pi importante, ci fa comprendere che
non siamo sbagliati,
il nostro organismo e sistema energetico funziona
ed ha bisogno esclusivamente di imparare
nuove strategie, modalit.
a reagire in modo diverso, pi funzionale rispetto agli eventi ..









25


1. 6 Gli esseri viventi hanno problemi..??



Lorganismo ha dei problemi

Lorganismo trova soluzioni
(che molte volte non sono gradite)



Domanda: Cos un problema?

A scuola, il professore di matematica insegna che
il problema un quesito da risolvere,
con un certo procedimento, partendo da dati conosciuti.

Un giorno, un maestro spirituale mi insegn che
nella vita non esistono problemi,
ma solo soluzioni (che qualche volta non piacciono)
non in sintonia con il nostro modello del mondo!

Vediamo come rispondere a questa domanda
partendo da diversi punti di vista:

Comprendiamo innanzitutto che le parole
che utilizziamo per descrivere
quella che la nostra realt soggettiva
sono importanti

le parole stesse possono modificare la percezione
dellevento.

Chiamare un evento fallimento
molto diverso dal chiamarlo esperienza.

Basti pensare ad un accadimento del passato
che normalmente viene considerato un fallimento
e sperimentare le sensazioni che ad esso sono associate.
26

Provando a nominare lo stesso accadimento con il termine di
esperienza o risultato..

facile notare un cambiamento di sensazioni associate allevento.

Una mia cliente era stanca a causa
di tutti i compromessi che stava attuando nella sua vita.
Ne era stanca e si lamentava,
perch a causa di essi
non riusciva ad esprimere se stessa..
Le spiegai che in realt gli atteggiamenti
che chiamava compromessi
erano sofisticate strategie comportamentali

Strategie comportamentali che attuava
per relazionarsi con persone
con un modello del mondo diverso dal suo..
Lunica cosa da fare, le dissi, era trovare
strategie comportamentali (compromessi)
pi soddisfacenti per lei..


Vi una domanda da farsi
ogni volta che ci si trova di fronte
a un comportamento o stato danimo
che normalmente chiamiamo ancora problema.
Ci si deve chiedere
a cosa serve, a cosa servito,
in quale contesto utile o stato utile ecc..

Ad esempio, si pu fare un raffronto con il mondo della Natura:
gli organismi viventi,
nella loro interazione con lambiente,
hanno trovato svariate soluzioni e strategie comportamentali
per sopravvivere.
Nella nuova medicina darwiniana, ad esempio
troviamo tanti problemi/soluzioni
che gli organismi hanno escogitato per sopravvivere.

Qualche esempio:
27

Lanemia mediterranea pu essere considerata come la soluzione
che la vita ha trovato per sopravvivere
in un ambiente ostile a causa della presenza della malaria:

le persone che soffrono di anemia mediterranea hanno dei globuli
rossi microcitemici
che ostacolano o impediscono completamente il completamento del
ciclo di vita del plasmodium, un protozoo considerato responsabile
della malaria.
Quindi, in un contesto in cui la malaria era endemica,
lanemia mediterranea era un vantaggio
o comunque una soluzione evolutiva vantaggiosa.

Secondo Matt Kluger, fisiologo del Lovelace Institute
esistono prove che la febbre sia una risposta adattiva allinfezione,
e che sia presente nel mondo animale da centinaia di milioni di
anni.

Sicch la febbre non deriva da
un errore nella regolazione della temperatura corporea,
ma dallattivazione del sofisticato meccanismo
frutto dellevoluzione
che pu servire per la distruzione degli agenti patogeni
..(metabolizzare meglio le tossine per eliminarle)
Quindi, i farmaci che sopprimono la febbre possono talvolta
peggiorare la situazione.
(da Perch ci ammaliamo di R. Nesse e G. Williams).

Entriamo quotidianamente in contatto
con soluzioni
che la Vita ci offre per continuare la nostra esistenza,
soluzioni che alcune volte vengono giudicate in maniera critica,
forse perch non gradite
a causa di condizionamenti educativi, culturali, ecc...





E il giudizio che fa di una soluzione
un qualcosa che chiamiamo problema
28



Chiamare una risposta o comportamento
dellorganismo problema,
il vero problema.

E la valutazione
che si d ad una questione/avvenimento
che pu portare ad attivare i sistemi arcaici di sopravvivenza
(paralisi attacco - fuga)
facendoci percepire sensazioni che molti valutano non piacevoli.
(Largomento sar approfondito nella seconda parte )

Quando lorganismo in condizione di tossiemia o
in atto uninfezione, febbre, tosse, mal di gola,
parliamo di problemi o malattie
e se fossero dei sintomi/soluzioni che la vita ha trovato per
gestire la situazione?

La diarrea, oltre che un problema,
pu essere considerata ad esempio..
lo strumento con cui lorganismo
pulisce lapparato digerente
da sostanze non gradite.
(vedi anche il sito web www.nuovaigienenaturale.it www.vivocrudo.it .

Cos fumare un problema o la soluzione che si trovata per
rilassarsi, per sentirsi grandi, per non essere soli ecc

mangiare molto un problema
o una soluzione per gestire stati danimo, eventi, situazioni,
relazioni.

Arrabbiarsi per motivi futili
pu essere considerato un problema,
ma per alcuni, anche una soluzione
per mantenere lautostima per sentirsi importanti.




29


In genere si considerano problemi dei
comportamenti
o degli stato danimo che non sono in
sintonia
con il nostro sistema di credenze
rispetto a come ci si deve sentire
o comportare



Un coniglio va in terapia:
ogni volta che sente un odore,
in particolar modo quello della volpe,
diventa teso, si sente in allarme,
e tutto questo gli impedisce di concentrarsi
su cose pi importanti come cibo, affetti, sesso, gioco.
Odia quellodore che lo fa andare in agitazione e
vorrebbe fare una bella seduta di EFT
per eliminare il PROBLEMA.

una seduta di EFT
per togliere il problema????
o per comprendere altre cose ?.


Cap.2 Affermazioni di G. Craig 2

2.1 Eventi.. zzzzzt..emozioni ..comportamento..

1) dal manuale di EFT quarta edizione (pag.28)

Pu essere daiuto paragonare il flusso di energia nel corpo
con quella nel televisore.
Fin quando lelettricit scorre normalmente nel televisore,
il suono e le immagini sono chiare.
E se infilaste un cacciavite in tutti quei cavi
si interrompe o si dirotta il flusso dellelettricit
si ha un zzzzzt elettrico;
immagine e suono diventerebbero irregolari e
30

il televisore mostrerebbe la sua versione di emozione negativa..

Affermare che il cervello reagisce ad eventi,
che reputa traumatici per lorganismo,
interrompendo le sue funzioni,
e che levento si pu paragonare
ad un cacciavite infilato in un televisore
che lo fa andare in cortocircuito e creare uno zzzzt elettrico,
oltre che essere..
forse una esemplificazione un poco troppo infantile
va anche contro ogni logica,


Di fronte ad un evento
come infilare un cacciavite tra i cavi di un televisore,
lelettrodomestico risponde (a secondo dei fili interessati)
andando in corto circuito
questo lunico modo che il televisore conosce per interagire con il
cacciavite
tra cacciavite con rottura fili e blocco televisore vi una relazione
quasi di causa-effetto

Gli organismi viventi nella loro storia evolutiva
hanno invece elaborato diverse strategie per proteggersi
da eventi/situazioni potenzialmente pericolose..

Queste strategie sono conosciute presso il grande pubblico con
Fuga/attacco.Paralisi/congelamento

Queste strategie sono state elaborate durante la filogenesi
e il dr. Porges ne fa una ottima esemplificazione.
( di queste strategie parleremo in dettaglio nella parte seconda)







31

2.2 Ricordi ed emozioni

....da manuale EFT

Se levento o ricordo dellevento
non causano linterruzione del sistema energetico del corpo
(il cosidetto zzzt)
lemozione negativa non pu accadere


In EFT-Evolutivo

a) ricordo ed eventi non causano interruzione sistema energetico..
gi analizzato paragrafi precedenti..

b) Le emozioni, (che smetteremo di chiamare negative)
non sono causate dallo zzzzt
o quello che impropriamente viene chiamato
interruzione/blocco del sistema energetico

Molte persone dividono ancora le emozioni
in positive e negative,
ma le Emozioni sono emozioni
e hanno lo scopo di essere funzionali nel giusto contesto
e sono ovviamente ancorate al sistema energetico
e, come gi ripetuto, il sistema energetico
non si interrompe, funziona in quel modo

e ovviamentenon la struttura del sistema energetico
a causare le emozioni.. le emozioni sono gli strumenti
con cui il sistema energetico interagisce con gli eventi..

Una piccola puntualizzazione su eventi/ricordi
Non sono i ricordi ad essere dolorosi,
siamo noi che li possiamo vivere con dolore.
Non sono gli eventi ad essere traumatici,
siamo noi che li possiamo vivere
in modo traumatico.
32


So che potrebbe sembrare un sofismo,
ma alcuni esempi chiarificano questa relazione.

In particolare, prendiamo il caso di Alex Zanardi,
pilota di F1,
a cui sono state amputate entrambe le gambe
in seguito ad un incidente durante una gara, nel 2001.

3)Secondo lo schema proposto da G. Craig
e anche dal manuale italiano di EFT pi diffuso,
la successione dovrebbe essere:

1) Incidente automobilistico. Gambe tranciate
2) zzzzzt sistema energetico
3) Emozione negativa..

Ma nella realt le cose oltre a essere pi articolate
sono anche spesso molto diverse
Il trauma riportato da Zanardi stato notevole,
sia dal punto di vista fisico che psicologico.







Reazione evento/valutazione
Fase 1)
Evento: incidente automobilistico
Trauma fisico: gambe tranciate
Fase 2)
tramite i sensi attivazioni cervelli
arcaici e prima risposta allevento

Fase2b)
Valutazione conscia/inconscia:
sono vivo, che fortuna! Come
posso vivere alla grande con il
Fase 1)
Evento: incidente automobilistico
Trauma fisico: gambe tranciate
Fase 2)
tramite i sensi attivazioni cervelli
arcaici e prima risposta allevento

Fase2b)
Valutazione conscia/inconscia:
E adesso come faccio, sono un
invalido grave, la mia vita
33

quello che ho?

Fase 3)
Risposta
emotiva/energetica/ viscerale

Fase 4)
Giudizio su risposta viscerale
che dipende dalla nostra mappa
del mondo, dai nostri
condizionamenti

Fase 5)
Comportamento in sintonia con
la valutazione, non con levento

finita.

Fase 3)
Risposta
emotiva/energetica/viscerale

Fase 4)
Giudizio su risposta viscerale
che dipende dalla nostra mappa
del mondo, dai nostri
condizionamenti

Fase 5)
Comportamento in sintonia con
la valutazione, non con levento




La successione che ho dato alle fasi sono pi che altro
didattiche. Penso che forse non vi sono successioni,
tutto avviene quasi istantaneamente.
.



Risposta energetica, viscerale, emotiva, ecc.
e il comportamento
sono in sintonia con la valutazione,
non con levento.





Quindi, per avere risultati possiamo intervenire su diversi aspetti:
sul ricordo dellevento
valutazione dellevento
34

risposta energetica/viscerale.. emotiva
comportamento
ecc. ecc













Cap 3
Traumi, zzzzt ed emozioni negative 2

3.1 Vere cause emozioni

G. Craig dice che

vi una presunta relazione tra ricordo traumatico ed emozione
negativa. Trattare i ricordi la prassi corrente Eft si rivolge alla
vera causa, il disturbo del sistema energetico.
vi una presunta relazione tra ricordo traumatico ed emozione
negativa..

Che non sia il ricordo in quanto tale
a determinare (sempre) la (stessa) risposta viscerale
(emozione negativa!!!!),
come affermazione pi che condivisibile..

altrimenti qualsiasi evento del passato,
una volta rievocato ci darebbe sempre
la stessa risposta energetica/viscerale/emotiva.

non il ricordo in s a determinare lemozione,
ma il modo con cui stato archiviato,
le valutazioni e submodalit ad esso associate.
35

Per questo motivo, anche in PNL si utilizzano le submodalit,
per cambiare limpatto emotivo che i ricordi hanno su di noi.



.Trattare i ricordi la prassi corrente
EFT si rivolge alla vera causa, il disturbo del sistema energetico..

Rivolgersi al sistema energetico, non vuol dire che questo sia
disturbato
EFT pu essere considerato un modo per insegnare allinconscio,
o rieducare linconscio attraverso il sistema energetico
alla libert emotiva.
..vedere Intermezzo 1 ricordi e dolore



3.2 Eft e credenze consolidate..

Unaltra delle affermazioni di Craig che

lEFT viola le credenze consolidate

LEFT non viola nessuna credenza consolidata, una procedura
pragmatica e funzionale che pu dare risultati ancora maggiori di
quelli che normalmente ci si pu aspettare.

Ancora unaffermazione:

Agire in modo intenso sui meridiani rimuove i blocchi energetici che
hanno contribuito a mantenere convinzioni e percezioni limitanti

Agire sui meridiani seguendo la procedura insegna al sistema
energetico diverse modalit per interagire con levento, per
percepirlo in modo differente e per associare ad esso altre credenze
e convinzioni pi funzionali.





36






Cap.4 Linversione energetica
(lautosabotaggio)

L Inversione Energetica ci che la Psicologia Energetica
considera uno stato interiore di negazione,
un autosabotaggio riferito ad una determinata circostanza.

Anche in questo caso si tratta pi propriamente
di uno schema energetico,
legato ad una incongruenza rispetto ad un obiettivo.
In parole pi semplici, nella formulazione di un obiettivo,
si possono avere valutazioni inconsce discordanti
che impediscono il raggiungimento della meta.

stato Roger Callahan a descrivere questo concetto,
illustrando il caso di una paziente sovrappeso
che da anni tentava di dimagrire.
Quando le chiese di immaginare di essere magra come desiderava,
il test muscolare kinesiologico risult debole
mentre quando le chiese se voleva ingrassare,
lo stesso test risult forte.
Per EFT linversione Energetica spiega anche perch
i pazienti a volte si aggrappino
ai propri problemi per lungo tempo
a scapito di tutti gli interventi terapeutici messi in atto.

Con EFT, in pochi minuti viene superato questo scoglio
che impedisce la corretta reazione di fronte ad unazione,
lavorando sul conflitto che amplifica lemozione non gradita.


Associati a desideri, obiettivi, comportamenti graditi o meno,
vi sono anche valutazioni sugli stessi,
e anche queste valutazioni influenzano il sistema energetico,
attivando meccanismi e strutture arcaiche di sopravvivenza,
come si scopre nellesempio successivo.
37



E successo anche a me di conoscere
ma non vi riusciva nonostante tutti i tentativi
Anche io, con il test kinesiologico,
mi ero accorto che non era vero che voleva dimagrire,
ma era anche evidente che non si stava auto sabotando.
Ha solamente delle obiezioni inconsce relative al dimagrimento.
Per dimagrire bisogna operare molte rinunce culinarie
brutto mangiare in maniera spenta, triste.
Se dimagrisco devo iniziare a prendermi delle responsabilit...

Queste obiezioni non sono autosabotaggi,
ma valutazioni discordanti rispetto allobiettivo,
nella fattispecie, relative al dimagrimento.
Siccome le obiezioni sono inconsce,
nella maggior parte dei casi,
le persone pensano di essere sbagliate,
o non avere sufficiente forza di volont,
di non essere in grado...

non sono le persone ad aggrapparsi ai propri problemi,
ma come gi evidenziato, il cosiddetto problema
la soluzione che lorganismo ha trovato rispetto
a tutte le proprie valutazioni inconsce,
che per possono anche essere discordanti.

Lobiettivo cosciente della mia cliente era quello di dimagrire.
Le valutazioni inconsce sul dimagrimento erano:

Per dimagrire bisogna operare molte rinunce culinarie
brutto mangiare in maniera spenta, triste.
Se dimagrisco devo iniziare a prendermi delle responsabilit...
Nel momento in cui ci rendiamo conto
di queste valutazioni inconsce rispetto allobiettivo,
ci possiamo accorgere anche che non vi nessun autosabotaggio,
solo valutazioni, di cui non siamo consapevoli,
rispetto obiettivo cosciente..
Con EFT possiamo recuperare la congruenza,
rispetto a quello che veramente vogliano..

38




Un ragazzo in discoteca e vede una bella ragazza,
e si dice...
adesso la invito a ballare
gi pregusta la serata,
ma mentre si avvicina, altri pensieri
si fanno strada
e se divento rosso... e se balbetto e se mi cedono
le ginocchia...

Queste frasi, dette in un certo modo,
possono attivare il meccanismo protettivo
del congelamento/paralisi,
innescano un comportamento/reazione
che impedisce di continuare lapproccio.
A questo punto, possiamo ricondizionare
il sistema energetico con un giro di EFT.E

...anche se divento rosso, balbetto e mi cedono le
ginocchia
mi amo e mi accetto completamente

Durante la sessione si scopre che era la valutazione
sul comportamento che faceva scattare
il meccanismo di protezione arcaico.

se divento rosso, balbetto ecc..
vuol dire che sono debole, incapace e timido

Nel momento in cui mi amo e accetto,
i meccanismi di protezione non scattano
e agiscono altri meccanismi
..lapproccio pu essere gestito con tranquillit.





39

cap5

Linsegnamento a livelli e meccanicistico di EFT in
Italia

Conducendo corsi e seminari ho scoperto un aspetto particolare
nellinsegnamento in Italia dellEFT:
ho incontrato persone che dicevano di aver gi frequentato
il corso di primo livello,
altri avevano quasi completato il percorso,
per cui mi chiedevano cosa aggiungessi di nuovo
rispetto a tutto ci che gi conoscevano.

Ne deduco con non poche perplessit che lEFT
viene insegnato a livelli,
Salendo di livello si acquisiscono sempre maggiori informazioni
sui punti da stimolare, sulle metodiche,
le problematiche che possono essere trattate,
la risoluzione di casi particolari.
La situazione che si venuta a creare
mi ricorda il mercato nato intorno al Reiki

la strutturazione gerarchica snatura la semplicit dellEFT.

Il vero livello la competenza acquisita,
e la competenza legata alla passione,
alla predisposizione, alla crescita personale,
alla creativit, al divertimento, alla sensibilit,
al vissuto, allesperienza, alla competenza linguistica...
a tanti altri fattori,
tranne la scoperta di nuovi punti da stimolare






Pensare che lEFT si insegni a livelli
una convinzione pi che limitante


40


Credere che lEFT si insegni a livelli limitante,
poich insinua nella mente lidea
che vi siano sempre ulteriori punti e procedure
da imparare, lasciando credere che,
nel caso in cui non si ottengano i risultati sperati,
si debbano solamente imparare nuovi trucchi..
la cui conoscenza viene svelata solo
e nei corsi di livello superiore,
nei seminari pi avanzati.

Invece la procedura di EFT molto semplice,
la tecnica base pu essere perfezionata e implementata,
e non ci sono misteri,
pi o meno esoterici legati a questa tecnica.

Ovviamente, acquisire nuove competenze importante,
importante in ogni campo della propria vita,

In EFT il giusto atteggiamento mentale
una delle competenze pi importanti da acquisire..

Fondamentale la pratica,
che permette di tarare lEFT sulle proprie necessit
e sulle risposte del proprio corpo, della propria mente.

Inoltre la cosa pi importante
sapere cosa si sta facendo, mentre si picchietta.







Frequentare un corso, vedere un video
certamente essenziale per lapprendimento,
affidarsi ad un esperto utile
soprattutto per trovare nuovi stimoli , metodiche associate,
per confrontare le esperienze e
per imparare i diversi atteggiamenti mentali.
41


In buona sostanza, lEFT si impara in pochi minuti,
basta vedere una sessione,
per poterla gi ripetere su se stessi.
E poi subentra la necessit della pratica,
la costanza e la curiosit,
qualit che dipendono dal singolo e
non possono essere apprese con un diploma.

Praticare, praticare, praticare
E solo la pratica che garantisce la padronanza della tecnica base
e capacit di capire quando e su cosa praticare..

su cosa invece non agire,
va imparato con attenzione
molte volte alcune senzazioni (che si giudicano non piacevoli)..
sono in realt motivanti
togliere alcune sensazioni sgradevoli
pu togliere importanti strategie motivazionali..

Tratto da Hack News www.migliorati.org
Adesso una considerazione da uno che comunque e in questo settore pubblicamente
da quasi 10 anni bene o male come insegnante
per come la vedo io, al momento in Italia anche le tecniche ritenute moderne come
lEFT
(cosi come e accaduto e accade con la PNL)
vengono banalizzate e insegnate in modo meccanico,
a mio parere molto superficiale e incompleto
quasi fossero una pezza da mettere su tutto
senza spirito critico ne profonda comprensione dei meccanismi che usano
Giusto perche con un po di marketing e facile posizionarsi per primi nei motori di
ricerca
e fare qualche video da dare alla grande distribuzione
scrivere un libro
e essere chiamati anche in Tv come esperti in un settore semisconosciuto ai pi
(e sono BEN CONTENTO che qualcuno lo faccia, ma preferirei meglio ;-))

42

Oltre alle convinzioni limitanti sul perch del funzionamento di EFT
stato proprio l insegnamento meccanicistico di molti pseudoesperti a
indurmi a scrivere questo libretto..
LEFT va utilizzato con creativit,
si pu associare ad altre metodiche,
una occasione di crescita personale,
il tutto mediato anche da divertimento e gioia
Lefficacia di EFT aumenta
se combinata con altre metodologie
lessere umano non composto da parti distinte:
corpo fisico, corpo emozionale, mente, eventualmente anima,
ma un essere globale le cui sfere di interferenza
si intersecano in un complicato gioco di azioni e reazioni.
Allo stesso modo, le tecniche
possono essere sovrapposte e affiancate
secondo il proprio spirito di scoperta,
secondo la propria intuizione,
che la vera e unica voce da ascoltare.

E. conoscere alcune competenze linguistiche,
come il metamodello della PNL ,
essenziale se non fondamentale..

(il metamodello una tecnica che consente, attraverso un insieme
di domande, di approfondire la correlazione tra mente ed
esperienza, ovvero come la mente rappresenta la realt attraverso i
sensi)










43

Intermezzo 1

..Ricordi e dolore

non sono i ricordi ad essere dolorosi,
siamo noi che li possiamo vivere con dolore..
secondo valutazioni, sottomodalit ecc.

Intensit con cui si vivono i ricordi:
A 18 anni sbaglio il mio primo rigore,
niente promozione in serie D
per un anno quasi non ci dormo sopra.
ora il ricordo mi fa sorridere..
A 18 anni, la mia fidanzata mi lascia,
per il mio migliore amico..
soffro per anni..
ora il ricordo mi fa sorridere,,

stessi ricordi, ma sono cambiate con il tempo (in questo caso)
le valutazione e le sottomodalit ad essi associati


Dolore e comportamenti

Il dolore per molti qualcosa da evitare,
ma quando si parla di evitare il dolore.
si cambia la causa con leffetto ..
Se si tocca una stufa arroventata, si prova dolore,
lobiettivo della vita non
quello di farci evitare il dolore,
lobiettivo della vita
quello di non farci bruciare..

Il dolore un campanello di allarme,
la spia dellolio della macchina..
combattere il dolore come voler combattere
contro uno dei nostri meccanismi di sopravvivenza..

44

Quando ci si trova di fronte a un dolore,
sapere che questo un meccanismo di difesa
ci pu aiutare a prendere le decisioni migliori

..Dolore. .sofferenza o piacere..
..il potere della valutazione.

Vacanza al polo nord.. caduta in acqua ghiacciata
Un braccio si congela, non riacquista calore e perde sensibilit..
La guida opera alcune manovre, e dice che se si inizia a
sentire dolore un dolore lancinante vuol dire che la vita ritorna
Cosa vi pu essere in quel contesto di pi piacevole del dolore,
se questo vuol dire continuare a vivere..

Potere della valutazione



- INTERMEZZO 2
Come imparano gli organismi viventi,
cosa vuol dire imparare per luomo

Introduciamoci in una popolazione aborigena delloutback australiano,
cerchiamo un giovane che non mai stato in citt e che quindi non conosce
lesistenza di una cosa chiamata automobile. Portiamolo a Sydney, dove
scopre per la prima volta lesistenza delle automobili, scopre che qualcuno
le guida. Fino ad allora, rispetto alla guida delle automobili egli era un

incompetente inconscio

ma ora che aveva scoperto lesistenza delle automobili e il fatto che non
sapesse guidarle era diventato un

incompetente conscio

poich era diventato conscio del sua non capacit.
Stimolato dalle novit, egli decide di iscriversi ad una scuola guida e dopo
un poco diventa rispetto alla guida della macchina un

competente conscio
45


poich sa guidare, ma guida ancora con la testa, nel senso che ha il tipico
comportamento di chi si sta esercitando alla guida che tende a concentrarsi
sulla sequenza dei movimenti Frizione, folle, prima marcia, freccia,
specchietto non mi distrarre.
Passa del tempo e anche per il nostro aborigeno la guida diventa un
processo - o comportamento - automatico ed egli diventato un

competente inconscio

poich adesso guida in modo automatico, inconsciamente. Il suo sistema
energetico stato condizionato.

Essere competenti inconsci significa non gestisce pi il comportamento in
maniera razionale, ma lasciare allinconscio il compito di gestire le
situazioni e i movimenti.
Se ci trovassimo a salire in una macchina con invertiti i pedali del freno e
dellacceleratore, sulle prime la guida risulterebbe impacciata ma







sostenibile dalla parte conscia, con un grosso sforzo di concentrazione.
Ma di fronte ad un imprevisto, come un bambino che attraversa di corsa
la strada, la parte inconscia ad agire nellemergenza, e probabilmente il
pedale premuto sarebbe quello sbagliato!
Ogni volta che si consci di agire in condizione di automatismo, vuol dire
che il nostro sistema energetico risponde ormai in automatico ad un
determinato contesto.
Se lautomatismo non pi funzionale per la nostra vita, non vi nessun
errore o squilibrio energetico, il sistema ha solo imparato, nel passato,
qualcosa che ormai non pi funzionale.
Quindi, loperatore di EFT non riequilibria il sistema termine utile per
una prima comprensione, ma fuorviante - ma insegna al sistema energetico,
con le procedure elaborate da G. Craig e altri innovatori della psicologia
energetica, altri schemi pi funzionali per gestire gli eventi.
Che non sia il ricordo in quanto tale a determinare la risposta viscerale
(emozione negativa), come affermazione pi che condivisibile,
altrimenti qualsiasi evento del passato, una volta rievocato ci darebbe
sempre la stessa risposta viscerale. Nella PNL si utilizzano le submodalit
46

per correggere limpatto emotivo che gli eventi hanno avuto su di noi,
poich non il ricordo in quanto tale a determinare lemozione ma il
modo con cui il ricordo stato archiviato, le valutazioni e le submodalit
ad esso associate.

Cap 6
Le tossine energetiche e La Tossiemia

G. Craig: se hai usato ripetutamente EFT con scarso o nessun
risultato, e hai preso in considerazione ampiamente tutti gli aspetti
del problema ecc..
allora puoi probabilmente identificare il colpevole della tua non
riuscita a qualche forma di tossina energetica, che sta irritando il
tuo sistema e di conseguenza combatte con le tecniche dellEFT.

. Esiste un altro tipo di allergia. Non irrita il nostro sistema
chimico..irrita il nostro sistema energetico.

Metodo 1 per evitare tossine energetiche
Spostarci da dove siamo. c qualcosa nellambiente che ci
circonda che responsabile per il problema, potrebbe essere, un
apparecchio elettrico..emanazioni di una pianta o il tappeto sedia..
stanza .. ridipinta da poco
Se allontanarsi non andata bene allora.
metodo 2

Il padre di EFT
ci sta dicendo che il sistema energetico
non reagisce solo ad eventi esterni,
ma anche al luogo dove viene praticata
Basta spostarsi.
non comprendo perch parlare di tossine energetiche..
pu trattarsi di un semplice ancoraggio (o altro ancora)
legato al luogo ..apparecchi elettrici, emanazioni di piante, tappeti,
sedie, stanze dipinte da poco.. ancoraggi visivi, uditivi.. cinestetici,
olfattiviecc
un ancoraggio si pu spezzare sciogliere cambiare
la tossina energetica
da ldea di qualcosa fuori dalla nostra gestione o controllo..


47

Metodo 2 per evitare tossine energetiche

Toglier vestiti e fare un bel bagno senza sapone.
I vestiti che indossiamo contengono sostanze chimiche che
potrebbero interferire con il nostro sistema energetico prodotti di
lavanderiedetersivi lavaggi casalinghi sulla pelle residui di
profumo, creme, saponi, shampoo, lozioni ecc
.spesso anche una quantit minima. pu causare un problema..
..se non doveste avere successo potete ricorrere al metodo 3

Oltre a togliere i vestiti e farsi un bagno,
si possono fare 2 flessioni, una routine energetica, il do-in, un poco
di tai chi, lavarsi solo il viso ecc.,
tutte cose che fanno entrare in un altro stato..
condivido che gli inquinanti ambientali interferiscono con il
nostro sistema non solo energetico


Questi inquinanti possono attivare
i nostri sistemi di protezione di difesa (fuga attacco - paralisi)




Metodo 3 per evitare le tossine energetiche

Lasciar passare due-tre giorni
se i metodi 1 e 2 non hanno funzionato esiste la probabilit che le
tossine energetiche non siano su di voi, ma dentro di voi..
le tossine sono state ingeritele avete mangiate o bevute;
aspettando 1 o 2 giorni.una volta che saranno eliminate



Ho molta difficolt ad immaginare,
che chi vive in un ambiente inquinato,
sia puro come un giglio.
Noi viviamo in relazione e in simbiosi con lambiente,
il grado della tossiemia in relazione
con ambiente e stile di vita..
pensare che ci disintossichiamo in 1-2
48

giorni un pensiero benevolo e molto ottimista,
qualche volta i tempi della natura
sono leggermente diversi
per avere unidea della tossiemia
visitare il sito www.vivocrudo.it
Igiene Naturale tossiemia e disintossicazione..
.. prossimo Ebook Igienismo.. la scienza della salute..
..Qualche giorno di attenzione alimentare
pu attivare i processi di disintossicazione e farci entrare in uno
stato diverso




siamo arrivati a un concetto interessante,
le tossine energetiche non sono per forza
le cose che tutti sappiamo non farci bene.
Es. patatine fritte ..
..spesso costatato non interferiscono vostro sistema energetico.

Anche accettando che alcune sostanze o cosiddetti cibi
tipo patatine fritte non interferiscano
nellimmediato con il sistema energetico,
ricordiamoci che lorganismo
pu rispondere alle varie sostanze
nel breve, e anche nel medio e nel lungo periodo..

anche una intossicazione nel lungo periodo..
pu cambiare lo stato
e il modo di interagire con lambiente..
vedere E-book su Igienismo www.nuovaigienenaturale.it

da manuale EFT. cibi salutari possono essere molto irritanti per il
tuo sistema energetico la lattugasviluppa tossine per tenere a
bada i predatori..ingeriamo tossine , naturalmente, ogni volta che
mangiamo la pianta che le ospita. Normalmente i nostri corpi
riescono ad eliminare queste tossine con facilit, ma se mangiamo
molta insalata, allora iniziamo a sovraccaricare il nostro sistema
con le tossine dellinsalata. Queste tossine in eccesso allora
diventano irritanti per il corpo e, in particolare possono irritare il
sistema energetico.
49


Un autore Italiano di EFT forse non volendo plagiare la storiella
della lattuga.. incesella una storia in cui sostituisce allinsalata, le
carote.
da il Codice del benessere:

se infatti iniziamo a mangiare ogni giorno sei o sette carote, dopo
un po si verificher un sovra-dosaggio che mander in corto
circuito il sistema energetico.
Dovremmo sospendere per qualche giorno il consumo di carote per
favorire la normalizzazione del sistema;
come recita il detto il troppo storpia



nella storiella della lattuga
si parla di sostanze che
la pianta produce per tenere a bada
insetti e altri animali interessati alle sue foglie..
sostanze che sarebbero tossiche per noi umani
(molti arrivano anche a dire che le lattughe trattate con pesticidi
sono pi salutari perch non producono tossine contro insetti)
i commenti sono superflui
Per le carote non so se la colorazione per beta carotene
si possa definire una irritazione del sistema energetico
6/7 carote un sovra-dosaggio(se il sistema energetico va in
corto-circuito con le carote ????)..allora cosa combinano 3
hamburgher.
Il sistema energetico non un sistema a se stante,
in relazione con il sistema nervoso autonomo,
per chi vuole con i chakra, con i pensieri, emozioni ecc.
ragionare con la modalit causa/effetto
ci allontana invece di avvincinarci
ad una maggior comprensione delle leggi della vita..


i cibi di cui eccediamo, diventano candidati ad essere tossine
energetiche.alcune cose si notano pi spesso..ecco la lista :
aromi, spezie, grano, mais, zucchero bianco, caffe, t, caffeina,
alcool, nicotina, latticini, pepe.

50


Alcuni cosidetti cibi possono determinare
in certe situazioni,
a secondo del nostro stato,
alcuni tipi di reazioni del nostro organismo,
ma il tutto, dipende da tanti fattori..

51

Parte seconda.. giugno 2008


Cap.1
Risposte viscerali. Emozioni, comportamenti..


1)Un branco di antilopi sta pascolando, saltella e gioca
Potremmo dire che sono in pace e tranquillit
(Sono attivi principalmente i meccanismi di crescita secondo B.
Lipton)

2)Un branco di antilopi sta pascolando, saltella e gioca
..iniziano ad avvertire nellaria lodore di predatori..
Entrano in uno stato di allerta..si iniziano ad attivare i meccanismi
di protezione.
Iniziano a smettere di mangiare, si distaccano dalle attivit cibo e
gioco

Allerta Distacco

3)Un branco di antilopi sta pascolando, saltella e gioca
Lodore si fa pi forte
Aumenta la tensione..aumenta tanto da diventare insostenibile sin
quando per scaricarla si arriva a..
Alla fuga.. se percepisce che sia lunica via di salvezza
(altri animali es. bufali potrebbero anche attaccare se non
avessero alternative)..

4)lantilope sta per essere raggiunta .. raggiunta..
Si paralizza congelamento

4b) lantilope sta per essere divorata,
completamente paralizzata, sembra morta
la paralisi un estremo meccanismo difensivo..
a)pu disorientare il predatore
pu dare la possibilit di una fuga
alla minima distrazione del predatore
che considera la preda acquisita
insensibile o quasi al dolore.
c) alcuni predatori ignorano prede che sembrano morte
52


ma allultimo momentoun cacciatore spara al predatore.
Lantilope sente allentare la presa
si sveglia dal torpore
qualche brivido per tornare in s
e poi la fuga..

5)Lantilope dopo un poco di tempo, mentre pascola risente lodore
del predatore
6) Il ciclo ricomincia

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

1)Un bambino sta giocando in giardino
completamente assorto nellattivit ludica
Pace, tranquillit, gioia
2)Un bambino sta giocando in giardino..
Sente un cane abbaiare da lontano
Allerta-distacco
3)Un bambino sta giocando in giardino
Il cane continua ad abbaiare..
il cane gli impedisce di giocare, aumenta la tensione, non sa che
fare, vorrebbe scappare..ecc
Rabbia-collera
4)Un bambino sta giocando in giardino
il cane vicino, non sa cosa fare.
Paura-disperazione
5)Un bambino sta giocando in giardino
Il cane gli addosso..
Paralisi-congelamento

6)Allultimo momento arrivano i genitori
Il bambino salvo,
ma o ancora paralizzato dalla paura o/e continua a
piangere

7) nel futuro il bambino sente abbaiare ..o .. vede un cane..
Il bambino si pu paralizzare istantaneamente..

Il bambino diventa adulto..
e (in molti casi) interagisce con il cane,
53

con la modalit del suo primo contatto.. la paralisi

come se noi umani dovessimo recuperare la possibilit di
scrollarci levento e ricominciare da capo..


<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<



ciao, mi dispiace,
tutto finito, sto con un altro, dimenticami

Mi crolla il mondo addosso, , mi sento bloccato, paralizzato..
dove ho sbagliato (senso di colpa), la mia vita finita .. mi sento
paralizzato.. apatia.. pena
(paralisi /congelamento)


ciao, mi dispiace, tutto finito, sto con un altro, dimenticami

Cosa faccio? sensazione allo stomaco o petto oh come soffro e
adesso senza di lei..
paura..disperazione
(siamo alla fine di attacco/fuga e inizio paralisi/congelamento)


ciao, mi dispiace, tutto finito, sto con un altro, dimenticami

Brutta stronza, sangue alla testa o tensione corpo dopo tutto
quello che ho fatto per te..
rabbia.. collera ..orgoglio (attacco/fuga)


ciao, mi dispiace, tutto finito, sto con un altro, dimenticami

Pu succedere nella vita.. leggera tensione.. i rapporti possono
finire ne trovo una meglio
distacco..coraggio ..(allerta)


54


ciao, mi dispiace, tutto finito, sto con un altro, dimenticami

Va bene, tesoro, rilassato.. ti auguro ogni bene
accettazione.. gioia.. pace
Chi sa cosa mi offre la vita di ancora meglio..


Chi ama di pi tra i 5 e
quale deve essere latteggiamento migliore e

come mai se il contesto lo stesso
e la persona nutre lo stesso sentimento
interagisce in modo diverso allevento??


Quello che fa la differenza .

lo stato della persona..
che pu dipendere da

1) mappa del mondo, rappresentazioni mentali,
a) ricordi ,valutazioni, convinzioni ecc.

2) biochimica
a) alimentazione, digestione, masticazione ecc
b) respirazione, ecc

3) Stato di forma
a) movimento ecc..
b) postura ecc..










55







Modello viscerale di Stevan Porges (fuga/attacco, paralisi)
(rielaborato)


Primo livello: il sistema paralisi/congelamento

Il primo livello era gi presente nei pesci e negli anfibi

Pericolo improvviso - la creatura si blocca e finge di essere morta.
Bloccarsi implica che lo stato di immobilit ipertonico,
ovvero, un tono elevato dei muscoli volontari.
Questa strategia difensiva (blccati! freeze! e fingi di essere morto) si verifica
anche con perdita completa del tono muscolare collasso
Secondo livello: il sistema aggressivit-paura

Il secondo livello quello della lotta o della fuga (LeDoux, 1996).
Lorganismo si prepara alla reazione attiva di lotta o fuga..
il ritmo cardiaco accelerato, respirazione rapida, digestione bloccata ecc.
il sangue viene dirottato dagli organi della costruzione..
alle strutture difensive..ai muscoli volontari e ai muscoli che avvolgono gli organi
interni che diventano tesi,
originando cos la sensazione di tensione viscerale o di fitta allo stomaco.
Il secondo livello impostato su lotta o fuga. Provoca una reazione viscerale che ci
aiuta attaccando un oppositore o fuggendo da un nemico che valutiamo pi forte di
noi.
Porges segnala che il sistema lotta e fuga, pi evoluto rispetto a quello del
collasso e del finto morto dei pesci ed anfibi
Il sistema lotta fuga ha iniziato ad essere elaborato dai rettili..
Terzo Livello: avvicinamento o evitamento

Terzo Livello, avvicinamento o evitamento, regolazione viscerale rapida e raffinata
nel contatto sociale. Allerta/distacco-coraggio-accettazione-gioia, ecc

56

Se rispetto ad un evento percepiamo di non poterlo gestire ad un livello
consapevole,
scattano i meccanismi di difesa arcaica,
Lotta/ fuggi se percepiamo la salvezza con questa modalit...
collasso interiore, se non percepiamo nessuna via di uscita..

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Pasquale, lavora in una multinazionale, sposato con figli e mutuo
da pagare,
guadagna bene ed soddisfatto,
Crisi la multinazionale sta licenziando ed venerdi,
e Pasquale ha un appuntamento con il mega direttore il lunedi..
e come passer (probabilmente) il fine settimana Pasquale
Potrebbe pensare al mutuo, alla famiglia, sentirsi impotente, quasi
collassare..
come se non percepisse risorse per gestire la situazione..
ma Pasquale gioca al superenalotto e vince qualche milione di
Euro..
Come cambia il suo stato danimo e come si relazioner ora con il
mega direttore il lunedi?.

In questo caso abbiamo dato risorse esterne i soldi
e Pasquale riuscito a gestire la situazione
con uno stato danimo e una risposta energetica diversa..

Con Fruzzy pensiero e le modalit di intervento associate diamo
non soldi, ma cambiamo degli automatismi, recuperiamo risorse
interne
cambiando risposta energetica e valutazioni interne
attiviamo comportamenti pi funzionali
rispetto agli eventi che la vita ci offre..



57


Capire le emozioni ( con modello di S. Porges rielaborato)

Il modello a livelli reattivi dimostra che la nevrosi non dipende da una
patologia, un errore del sistema nervoso.
La nevrosi si deve ad una attivazione di una strategia di difesa
basata sulladattamento (lotta, fuggi o arrenditi),
attivazione di meccanismi difensivi non adatti al contesto.

Possiamo anche iniziare a prendere le distanze dagli automatismi paura/rabbia/collera
degli altri.
Possiamo iniziare a pensare che stanno reagendo a degli automatismi..

la nostra comprensione dei meccanismi dellemozione e del comportamento ci aiuta
a comprendere che le reazioni sono controllate da difese automatiche arcaiche
che non possono essere neutralizzate pensando positivo.
ma con modalit che..

Potrebbero piacerti anche