Kramer ha diviso i 38 Fiori in due grandi gruppi: Fiori esteriori e Fiori interiori.
I Fiori esteriori sono quelli in alto in tabella: Star of Bethlehem, Gorse, Walnut, Elm, Aspen.
Questi Fiori secondo Kramer riguardano atteggiamenti interiori negativi che dipendono da
situazioni esterne, contingenti e non da condizionamenti caratteriali.
I Fiori interiori comprendono tutti gli altri Fiori a parte Larch (in basso in tabella) che Kramer
ritiene non appartenere ad alcuno schema e che quindi può rientrare in ognuna delle suddivisioni
che seguono. Larch è considerato il Fiore di base.
La teoria è molto complessa, e non condivisa da molti floriterapeuti, soprattutto da quelli fedeli
all’insegnamento del Bach Center inglese, e necessita di uno studio approfondito comprendente
anche i fondamenti della medicina tradizionale cinese, che si può fare solo sui libri di Kramer
stesso.
Gli asterischi in tabella individuano i 7 aiutanti, chiamati così dalla suddivisione fatta dallo stesso
Bach, per cui si possono individuare sia i 12 Fiori costituzionali (i Fiori di comunicazione), che i 7
aiutanti; restano gli ultimi 19 Fiori, che vengono considerati i più spirituali del sistema floreale.
I segni zodiacali sono collegati ai soli Fiori costituzionali secondo le indicazioni lasciate da Bach,
che sono molto scarne, riprese poi da Kramer e altri. Bach associava il tipo floreale al segno
zodiacale in cui si trova la luna, per cui chi ha la luna in Scorpione ha caratteristiche Centaury, la
luna in Leone Vervain, Pesci Rock Rose, Bilancia Scleranthus, Gemelli Cerato, Sagittario
Agrimony, Aquario Water Violet, Vergine Chicory, Toro Gentian, Capricorno Mimulus, Cancro
Clematis, Ariete Impatiens.
Per i colori non ho usato le associazioni fiori-binari di Kramer, ma altre, fatte in base alla
suddivisione in gruppi fatta da Bach. L’accoppiamento fiore-colore che ho usato (fatto credo in base
alla cromoterapia) lascia un po’ il tempo che trova, l’utilità nella tabella sta nell’avere a colpo
d’occhio lo schema di Kramer e le suddivisioni di Bach: 12 Fiori costituzionali, 7 aiuti e ultimi 19;
divisi in 7 gruppi: 1. VIOLA: per coloro che si preoccupano eccessivamente del benessere altrui. 2.
INDACO: per coloro che si scoraggiano e si disperano. 3. BLU: per coloro che sono ipersensibili
alle influenze esterne e alle idee altrui. 4. VERDE: per coloro che soffrono di solitudine. 5.
GIALLO: per coloro che non provano interesse per il presente. 6. ARANCIO: per coloro che
soffrono d’incertezza. 7. ROSSO: per coloro che hanno paura.