Sei sulla pagina 1di 2

LA CUCINA REGIONALE SARDA CON CALORIE ELABORATO DA www.menutrix.it Consulenti Ristorazione di qualit.

LORIGHITTAS CON ARSELLE E BOTTARGA kCAL 490 PER PORZIONE

Le lorighittas sono una pasta tipica della cucina sarda originaria del paese di Morgongiori. Si preparano a mano attorcigliando tra le dita un doppio filo di pasta fino a creare una treccina chiusa a formare un anello (loriga appunto in sardo). INGREDIENTI: 320 g di lorighittas, 1 kg di arselle, 1 bicchiere di vino bianco vermentino di Gallura, 30 g di bottarga grattugiata, aglio, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale, pepe PREPARAZIONE: Lavate molto bene le arselle in acqua corrente. Mettetele in una larga padella con due spicchi daglio interi e un ciuffo di prezzemolo. Bagnate con il vino, coprite e cuocete a fuoco vivo finch le arselle si aprono. Tenetene da parte alcune intere, togliete il mollusco alle altre. Filtrate il fondo di cottura delle arselle, versatelo in una padella, unite mezzo bicchiere dolio, salate e pepate con moderazione. Ponete sul fuoco e fate restringere. Lessate le lorighittas, scolatele e fatele saltare nella padella del fondo di cottura. Spegnete, incorporate la bottarga, un cucchiaino di prezzemolo tritato e le arselle. AGNELLO CON CARCIOFI kCAL 510 (CIRCA 200 G PER PORZIONE)

Tempo: 1h INGREDIENTI: 1 kg di agnello 8 carciofi cipolla aglio prezzemolo olio extravergine d'oliva sale PREPARAZIONE: Fate rosolare nellolio, laglio, il prezzemolo e la cipolla tritati, la carne dagnello tagliata a pezzi, aggiungete poi 1/2 bicchiere dacqua e salate. Pulite i carciofi, eliminate le foglie dure, spinateli e tagliateli a spicchi. Aggiungeteli alla carne. Fate continuare la cottura, senza coperchio, a fuoco lento, fino a quando lacqua non sar evaporata.

Potrebbero piacerti anche