Sei sulla pagina 1di 41

Dal

pensiero positivo

al pensiero creativo

ome migliorare la propria vita, modificando il proprio sistema di pensiero. Il Pensiero Positivo nasce come esigenza di modifica e di miglioramento della qualit della vita che pu avvenire in noi attraverso l'osservazione dei nostri pensieri.

La nostra mente lavora in continuazione seguendo degli schemi appresi dall'ambiente circostante, famiglia, scuola, lavoro, amicizie. Spesso per questi schemi causano un pensiero limitante che pu condurre anche a degli stati di sofferenza in quanto non offrono degli spunti positivi riguardo alla vita. uante volte la sera al ritorno dal lavoro, o comunque al termine di una giornata si passa in rassegna quello che ! successo ma di questo si ricorda solo gli eventi negativi, di tensione" #nche questo ! uno schema, pensare alle sole cose negative, e come schema pu essere sostituito da uno migliore e pi$ %CREATIVO% per la nostra esistenza. uesti appunti sul modo di pensare sono una considerazione e non una critica a noi stessi. &no dei concetti essenziali consiste nell'amare noi stessi, per quello che siamo, considerando che ogni cosa che abbiamo fatto fino ad ora era la migliore che potevamo fare in quel momento in base all'esperienza maturata. #ccettare questo ci permette di non auto criticarci, e di far giungere una maggior consapevolezza di prosperit nella nostra vita. 'ome potrete leggere ne %I Punti di Forza% ognuno ! responsabile delle proprie esperienze, e siccome ogni nostro pensiero crea il nostro futuro, possiamo fin d'ora provare a modificare gli schemi mentali a cui abbiamo ricorso fino (olti avranno visto il film %L'attimo fuggente% e sicuramente ricorderete la scena degli allievi che salgono sopra la cattedra per avere un altro punto di vista. )rovare altri punti di vista significa rendere creativo ogni nostro pensiero e ogni nostro istante. Per questo motivo molte persone che conoscono il pensiero positivo sono spinte attualmente a denominarlo '*+#)I,-, primo perch. cos/ si esce da una connotazione dualistica positivo0negativo secondo perch. si d al pensiero un'impronta neutra ma non limitante1 creativo... creativo di ci che si ritiene utile ed importante per noi stessi. Lasciamo aperta la porta alle nostre enormi potenzialit, e ci accorgeremo che la nostra vita pu guarire2 &na volta un amico disse parlando di una sua situazione1 questo periodo. uesta ! l'unica cosa bella di

Perch. non dire1 uesta ! la prima cosa bella di questo periodo2 3on ! mancanza di realismo, ! semplicemente lasciare aperta la porta ad altre possibilit... la nostra mente ricever cos/ un messaggio creativo, apportatore, di nuove opportunit, invece di quello limitante. Provando solo a cambiare questa frase potremmo comprendere che dietro al concetto1 questa ! l'unica cosa bella..., si potrebbero nascondere in realt altre situazioni, altre emozioni, quali ad esempio quella di non meritare altre cose belle2 'ercando in ogni istante di essere coscienti di ci che si pensa. Possiamo lavorare oltre che sul nostro aspetto mentale anche su quello emozionale, liberandoci cos/ dei vecchi pensieri limitanti e creare in ogni secondo un miracolo nella nostra vita. 1

In queste pagine troverai gli strumenti essenziali per conoscere ed approfondire il pensiero positivo 0 creativo, come1

le affermazioni i seminari e gli allenamenti i punti di forza la i liografia e non per ultima, la vita e l'esperienza di positivo nel mondo

!ouise "a#,

una delle fondatrici del pensiero

Le affermazioni

e #ffermazioni sono uno degli %strumenti% pi$ potenti e conosciuti del Pensiero Positivo. &na volta che conosciamo il potere dei nostri pensieri e delle parole e ora di fare qualcosa per trasformarli, in modo da creare dei benefici nella nostra vita.

'ome possiamo rendere positivo il nostro linguaggio e trasformare i nostri pensieri su schemi pi$ positivi" La risposta ! semplice, facendo le affermazioni. Per fare affermazioni intendo scegliere consapevolmente frasi e termini che ci aiutino a creare qualcosa di positivo nella nostra vita. -gni qualvolta che pensiamo e parliamo, facciamo delle affermazioni. L'affermazione ! il punto di partenza, il primo passo che apre la via al cambiamento. 4acendo affermazioni, diciamo all'inconscio che ci stiamo responsabilizzando, che possiamo e vogliamo fare qualcosa per cambiare. Spesso quando parliamo delle esperienze che viviamo o che vogliamo realizzare noi utilizziamo il non, e in questo modo ci allontaniamo dall'obiettivo che vogliamo raggiungere. uesto perch. l'inconscio non computa il non. ,i faccio un esempio1 Se io dico %non voglio essere pi$ malata%, non do al corpo una chiara immagine della salute che voglio godere. + l'inconscio percepir unicamente % malata%. Invece posso cominciare a dire1 %sto cominciando il mio processo di guarigione, mi sento pi$ a mio agio con il mio corpo, ho anche un aspetto pi$ sano%. 4ocalizziamo l'inconscio sulla guarigione, sulla salute e non sulla malattia. 4ocalizziamo l'attenzione sulla direzione verso la quale siamo diretti, piuttosto che focalizzarci su dove non vogliamo andare. L'inconscio ! molto diretto non ha ne strategie ne obbiettivi da perseguire, fa in sostanza quello che sente5 quindi prende tutto molto sul serio, senza senso dell'umorismo. Possiamo paragonare il nostro inconscio ad un fruttivendolo, questo ci da' solo ci che noi gli chiediamo. 3on entreremo mai da un fruttivendolo dicendo1 %3on voglio le mele.%, bens/ chiederemo con chiarezza cosa veramente vogliamo1 %,oglio un chilo di pesche%. Le caratteristiche di base per creare delle affermazioni funzionali sono1 creare frasi chiare, precise, positive e al tempo presente a proposito di quello che vogliamo sperimentare nella nostra vita. mirano al processo per raggiungere quello che vogliamo, pi$ che al risultato. l'affermazione ! necessario sia acquisita e mantenuta sotto la sola responsabilit della persona, quindi le affermazioni sono personali. *iguardano noi, il nostro cambiamento, non quello degli altri.

,i faccio un esempio se volessi incrementare la fiducia in me stessa, creer una affermazione tipo1 "o fiducia nelle mie scelte, ogni cosa c$e faccio % giusta per me. 3on utilizzer mai quest'altro tipo di affermazione1 Avr& fiducia nelle mie scelte, senza paura di sbagliare. 3el secondo tipo di affermazione la mente, l'inconscio riceve il messaggio del 4&)&*6avr&75 perci c'! tutto il tempo per farlo... magari domani. +d inoltre, far qualcosa senza paura, perci l'attenzione va alla paura e non alla fiducia. *icordate che l'inconscio non computa le negazioni.

Usare le affermazioni
&no dei modi per usare le affermazioni e quello di ripeterla a voi stessi, mentalmente o a voce alta, durante tutta la giornata, ogni volta che vi viene in mente, specialmente subito prima di addormentarvi o subito dopo il risveglio. &na delle tecniche pi$ potente che io abbia mai sperimentato e quella di prendere una particolare affermazione e scriverla dieci o venti volte di fila, pensando veramente alle parole mentre le scrivete. I risultati che si ottengono praticando questa facile tecnica sono talmente importanti che solo per questo vale la pena di provare. 'omponetevi da soli delle canzoni semplici, usando delle affermazioni che creano la realt che voi volete per voi stessi nella vostra vita, e8 andate in giro per casa o per il mondo cantando la vostra canzone222 'ominciate a includere nelle vostre conversazioni e nei vostri discorsi delle affermazioni, formulando frasi molto positive che riguardano quello che volete costruire nella vostra vita. &n uso molto semplice delle affermazioni consiste nel ripetersi le affermazioni preferite al mattino davanti allo specchio. #ffermate davanti allo specchio e guardandovi negli occhi1 IO MI AMO E MI ACCETTO COSI' COME SONO IO MERITO DI ESSERE AMATO/A IO SONO UN ESSERE MERAVIGLIOSO provate, tutti i giorni per un mese e poi ditemi.... &sate quelle che vi piacciono di pi$, trascrivetele e mettetele nei posti della casa o del luogo di lavoro in cui le potete vedere pi$ spesso. Leggetele spesso, trascrivetele nei vostri quaderni, magari anche ripetendole pi$ e pi$ volte. Pensatele ogni qual volta un pensiero %negativo% vi viene in mente. +' importante sapere che qualsiasi stimolo ripetuto pi$ volte nel nostro cervello diventa ben presto un'abitudine o fa scattare un certo meccanismo.

# questo proposito, sono stati condotti degli esperimenti sulla formazione dei meccanismi automatici, per osservare con quale frequenza si deve ripetere, anche materialmente, una suggestione prima che questa diventi parte del subconscio. +' risultato che, dopo ventuno ripetizioni in stato rilassato, qualunque condizionamento impartito correttamente al cervello diventa un meccanismo automatico tendente a consolidarsi. Per questo ! importante dichiarare esplicitamente i nostri desideri in maniera chiara, precisa e positiva, se vogliamo creare dei cambiamenti positivi nella nostra vita. Le affermazioni sono un meraviglioso strumento per creare la vita che vogliamo. Immaginate che ogni volta che pronunciate un affermazione essa si realizzi all'istante, come una magia8 uali magie volete materializzare nella vostra vita, pensateci222

#lcuni esempi di affermazioni ed altre relative al successo, alla salute, a come iniziare la giornata per la ellezza aumentare la prosperit' migliorare le relazioni
affermazioni

Esempi di

9razie :io per aver portato il successo nella mia vita. Io accetto la vita come sicura e gioiosa. Solo il bene si muove verso di me e fluisce in me. 9razie :io perch! vivo in un posto meraviglioso circondata dalla natura. In un ambiente ospitale, tranquillo, calmo, solitario. ,ivo in pace con me stessa, con l'ambiente e con le persone che mi circondano. La mia casa ! meravigliosa. +' veramente un piacere abitarla. 9razie :io per questa grandiosa opportunit. 9razie, veramente grazie. 9razie :io per aver fatto fluire grandi idee dalla mia mente, idee che sono la soluzione a tutte le situazioni che vivo. 9razie :io perch! sono pervasa da una grande pace mentale e fisica e sono consapevole di chi sono e dei mezzi di cui mi hai fornito per creare una vita meravigliosa piena di felicit pace e amore. Lascio andare il bisogno che ! dentro di me e che crea questa situazione. Lascio andare lo schema mentale che ! dentro di me e che crea questa condizione. Sono pronta e disponibile ad accogliere pi$ umorismo nella mia vita. (i perdono per ogni cosa, per tutto. #ccolgo l'umorismo nella mia vita e la rendo pi$ leggera. (i piace tutto il mio corpo. Sono bella dalla testa ai piedi, ho un aspetto fantastico, che fortuna avere un corpo sano in cui vivere2222 4

*ealizzo uno dopo l'altro tutti i miei sogni e anche di pi$22222

Il

successo

Io sono onorato e rispettato in ogni senso dalle persone con cui lavoro e dal lavoro che svolgo. Io godo, per la mia realizzazione di abbondante supporto ed entusiasmo da parte delle persone della mia comunit. Io sono molto conosciuto e molto rispettato per la mia esperienza, talento, abilita; e realizzazione. La mia reputazione di onesta;, affidabilita; e compassione cresce ogni giorno. Io merito tutto il successo che voglio L'&niverso ! il mio manager -gni mia azione porta alla mia realizzazione <o fiducia nelle mie scelte, e con gioia accetto il successo

la salute
#mo il mio corpo Il mio corpo conosce il modo per essere in salute Sono pulito=a nel corpo e nei pensieri Io sto gi incominciando a guarire #ccetto la guarigione Sono disposto=a a provare emozioni. Le emozioni sono fonte di sicurezza 3utro con amore e gioia tutto me stesso=a <o fiducia nel processo vitale Io mi merito di stare bene. -ra la mia salute ! raggiante, vibrante e dinamica

AFFER(A)IO*I

I*I)IARE !A +IOR*ATA CO* ,* ATTE++IA(E*TO -I FE-E, .PERA*)A E A(ORE.


Io 6inserisci il tuo nome7 sono fantastica, la numero uno, la migliore e mi amo cos/ come sono. uesto ! uno dei giorni pi$ belli della mia vita. )utto opera per il mio bene. )utto ci di cui ho bisogno mi viene dato. )utto quello che ho bisogno di sapere mi ! rivelato nel modo, nel tempo e nel luogo giusto. 3ella mia vita va tutto bene. + cos/ sia. Sono sempre sicura e protetta dal divino. Sono pronta a cambiare e a crescere. 5

Affermazioni

per la ellezza

(i sento stupendamente bene, ho un aspetto fantastico e sono in ottima forma. Sono bella, rilassata, perfettamente capace di godermi la vita. Sono eternamente giovane e ogni giorno pi$ bella e brillante. Sono giovane e bella...a qualsiasi et. Io mi amo e mi accetto esattamente cos/ come sono. <o dei capelli bellissimi, robusti e splendenti. (i piace il mio aspetto. <o delle mani bellissime. <o delle gambe molto forti e sane. <o una pelle liscia e vellutata. <o degli occhi luminosi. Sono fantastica. Sono la migliore. Sono bellissima e attraente. Sono libera di essere me stessa. Il mio corpo ! perfetto cos/ come !. #mo e accetto il mio corpo. -gni caloria che assumo si trasforma in energia pura. (angio ci che voglio e quando voglio e mantengo sempre il mio peso forma. Sono felice di aver fiducia e di seguire le mie sensazioni, cos/ facendo dimagrisco e divento bellissima. So come mantenermi giovane e sana. Il mio corpo si rinnova ad ogni momento. Sono vitale, vivace e sana. Piena di vita. (i concedo del tempo per giocare con il mio bambino 0 la mia bambina interiore. (edito, faccio tranquille passeggiate e mi godo la natura, amo trascorrere il tempo da sola. + questo contribuisce alla mia bellezza. Saluto ogni nuovo giorno con energia e gioia. :ormo bene di notte. Sorridere fa parte della mia vita. Io sono sana, felice e integra. Io sono la mia persona preferita. Io mi amo totalmente in questo momento. Sono un'espressione divina e magnifica della vita.

Affermazioni

prosperit'

Stupende opportunit si presentano nella mia vita quotidianamente. Identifico me stessa con l'abbondanza. L'abbondanza di :io e la mia abbondanza. :io ! la sorgente delle mie risorse. Il mio reddito aumenta continuamente. La mia impresa si sta espandendo oltre ogni mia aspettativa. Il mio giro di affari aumenta costantemente ed io ho pi$ lavoro di quanto non riesca a smaltire. ,i ! abbondanza per tutti, anche per me. Io ho una carriera meravigliosa davanti a me. Scelgo di formulare pensieri che mi aiutino a prosperare e, di conseguenza, vivo nella prosperit. L'oceano della vita ! estremamente ricco. +sso riesce a soddisfare ogni mia esigenza, ogni mio desiderio. Io ricevo il bene da ogni luogo, persona e cosa. Il bene mi giunge da ogni luogo. Io sono un essere illimitato e ricevo illimitatamente da una fonte illimitata. La vita mi d di pi$ di quanto io possa mai desiderare ricevere. 6

Io sono mentalmente ed emotivamente pronto a vivere una vita prospera e ricca di amore. Io merito tutto il bene possibile e affermo questo mio diritto. Il denaro ! la cosa pi$ facile da ottenere. Io merito ed accetto che la mia vita abbondi di prosperit. Io do e ricevo con gioia ed amore. Io firmo ogni assegno e pago ogni conto con amore e gratitudine. In banca io ho soldi a sufficienza per coprire ogni mia necessit e ogni lusso che mi concedo nella vita.

Affermazioni

relazioni

Io amo me stessa e attraggo naturalmente relazioni di amore nella mia vita. -ra sono pronta ad accettare una relazione di amore felice e soddisfacente. Le mie relazioni mi aiutano a guarire e ad amare me stessa. Le mie relazioni sono degli specchi che mi mostrano me stessa. Imparo da tutte le mie relazioni. La mia famiglia mi offre tutto il suo sostegno ed io le offro il mio. Sono rispettata da tutti coloro con i quali entro in contatto. #mo e onoro me stessa. Sono un essere umano di valore. ,engo sempre trattata con rispetto. Pi$ amo me stessa e mi sento soddisfatta e pi$ la gente mi ama. Il mio compagno in amore ! affettuoso, tenero, libero, bello, famoso e ricco. (i sento costantemente attratta da lui e vivo il nostro rapporto di amore in maniera soddisfacente e piena. 3ella mia vita viene prima il piacere e poi il...piacere. :entro di me vi ! un amore incondizionato ed io lo esprimo a tutti. *ivolgo questo mio amore incondizionato anche verso me stesso=a, poich! so di essere degno=a di amore. Io sono infinitamente amato=a e accetto questo amore ora. Sono aperto e ricettivo nei confronti di un meraviglioso rapporto di amore. :ichiaro di avere un rapporto meraviglioso e pieno di armonia con tutti. Io posso esprimere tutto il mio amore e sentirmi completamente al sicuro e protetta. Io sono in armonia con la vita. Io ho un rapporto armonioso con la vita. -vunque vada, io porto gioia ed allegria. Io apro il mio cuore all'amore e mi sento sicuro e protetto. L'amore nella mia vita inizia da me. La mia vita ! piena di amore. Io sono degna=o di amore e rispetto.

Il seminario
Il seminario ! un percorso preciso, studiato e realizzato da Louise L. <a>, e le attivit proposte hanno l'obiettivo di sviluppare le condizioni o la formazione del %terreno% atto a ricevere stimoli creativi. L'esperienza del corso ! immediatamente usufruibile, dalla domenica sera. )utti gli esercizi possono essere ripetuti a casa, da soli o coinvolgendo la propria famiglia o gli amici. 3el seminario si impara ad usare la mente in maniera pi$ creativa, e la bellezza di questo tipo di corso ! che non ha bisogno di altri livelli per essere operativo. #ppena finito il fine settimana abbiamo tutti gli strumenti necessari per iniziare a trasformare la nostra vita. 7

Il lavoro mira a recuperare quanto di vivo e di vitale c'! in ognuno di noi, portandolo alla luce e dimostrando con prove alla mano che ognuno di noi ! creativo, restituendo la fiducia in se stessi e soprattutto costruendo in noi l'abitudine di ricorrere a se stessi come alla prima fonte a cui attingere. )utti gli esercizi sono semplici, anche un bambino potrebbe farli.... ed esistono bambini che lo fanno. 9li esercizi sono svolti individualmente, in coppia e in gruppo. Per esercizio intendo un lavoro fatto in maniera scritta, ad esempio, per imparare a creare e ad usare le affermazioni positive. ,erbale lavorando con un altro partecipante, oppure il lavoro mentale con visualizzazione, rilassamento e meditazioni. uesti semplici ed efficaci esercizi possono essere applicati nelle vostre relazioni, nel vostro lavoro e in ogni campo di vostro interesse. 'reando nuove e nutrienti abitudini in ogni settore della propria vita1 .alute, Autostima, Prosperit', .essualit', Relazioni, .piritualit' 3el lavoro che proponiamo ! sempre presente la multidimensionalit comprendente1

Il piano fisico Il piano emotivo Il piano mentale Il piano sociale Il piano spirituale

+' necessaria per una premessa per chiarire che in tutto il lavoro si osserva una regola di base che si pu far risalire al significato di %com 0 prendere% cio! %prendere insieme%, per cui non sono i fatti n. le strutture delle cose che determinano la com0prensione, bens/ le loro interazioni. Il lavoro di Louise L. <a> ha aiutato milioni di persone di tutto il mondo a cambiare e migliorare le loro vite. Il seminario intensivo %#ma te stesso 0 +uarisci la tua vita%, ! un lavoro di due giorni molto potente. +d ! un'opportunit per i partecipanti per identificare le proprie credenze limitanti attraverso una serie di esercizi, per usare affermazioni cambiando le vecchie credenze e per gioire dei meravigliosi cambiamenti nelle proprie vite. :ividendo e condividendo il processo con gli altri partecipanti al seminario. Il processo di gruppo offre una favolosa +nergia per sostenere il cambiamento. Se volete veramente accelerare i cambiamenti, se volete realmente 6ora che avete preso coscienza di ci che potete fare7 passare all'azione, allora, voi avete bisogno di un contatto diretto. Immaginate di trovarvi per due giorni consecutivi immersi in una realt tutta per voi, immaginate di trovarvi in un ambiente in cui vi concentrate totalmente, un ambiente in cui non vi sono distrazioni esterne. ,i ! mai capitato di leggere un libro, ascoltare una cassetta e magari di essere interrotti" ,i ha dato fastidio" Invece immaginate di trovarvi in un ambiente sicuro, protetto e dove ponete tutta la vostra attenzione su voi stessi. In questo contesto, sarete aiutati ad operare i cambiamenti necessari e vi guideremo verso nuovi ed entusiasmanti modi di pensare. #ffinch. possiate utilizzare questi nuovi modi di pensare per migliorare il vostro fisico, i rapporti verso gli altri, le vostre finanze e la vostra vita. 8

I punti di forza
4ate diversi elenchi dei sette punti che seguono e metteteli in posti in cui potete vederli. Leggeteli spesso. Imparateli a memoria. uando questi cancetti saranno diventati parte del vostro modo di pensare, avrete una visione diversa della vita.

"Io sono con in!o "i a ere la forza "i cam#iare"


/. Ognuno di noi % responsa ile delle proprie esperienze 0. Ogni nostro pensiero crea il nostro futuro 1. Ognuno di noi deve fare i conti con gli sc$emi mentali dannosi del risentimento, della critica, del senso di colpa e dell2odio per se stessi 3. .ono solo pensieri e i pensieri si possono cam iare 4. E2 necessario c$e ci stacc$iamo dal passato e perdoniamo tutti, compresi noi stessi 5. !e c$iavi per un cam iamento positivo sono l2approvazione di s6 e l2accettazione di s6 nel momento presente 7. Il punto di forza % sempre nel presente

Emozioni
:al momento che la nostra cultura ammira l'approccio pi$ maschile e razionale verso la vita, e disprezza il lato femminile, pi$ portato ai sentimenti, tutti hanno imparato, in qualche misura, a nascondere i propri sentimenti, persino a se stessi. #bbiamo imparato a seppellire la maggior parte delle nostre sensazioni nel profondo di noi stessi, e a mostrare al mondo soltanto quello che sembra sicuro, e generalmente non ! molto. La maggior parte di noi si sente particolarmente a disagio con i sentimenti comunemente considerati %negativi%, come la paura, la tristezza, il dolore, la collera e la sensazione di essere feriti. In realt non esistono sentimenti negativi. 3oi definiamo negativi le cose perch. non le capiamo e quindi ne abbiamo paura. )utti questi sentimenti sono naturali e importanti5 ognuno ha una funzione significativa nell'esperienza umana. Invece di respingerli ed evitarli, abbiamo bisogno di esplorare e scoprire il dono che ogni sentimento ci offre. I pensieri sono molto pi$ collegati alla mente cosciente e alla volont, mentre i sentimenti vengono da un luogo pi$ profondo e meno razionale. In una certa misura possiamo scegliere coscientemente i nostri pensieri, ma l'unica scelta che abbiamo riguardo ai nostri sentimenti ! il modo in cui affrontarli.

Per esempio, la persona che ! stata licenziata potrebbe scegliere di crogiolarsi in pensieri critici o vendicativi sul suo capoufficio, oppure concentrarsi su pensieri che riguardano la ricerca di un altro lavoro. (a le emozioni sottostanti di rabbia e di paura rimangono l/, immutate. La persona pu scegliere se affrontare queste sensazioni rimanendo seduto in casa in preda alla depressione, oppure andando in ufficio a gridare contro il capo oppure sfogandosi con un amico o un terapista, per poi andare in cerca di un nuovo lavoro. In altre parole, pu reprimere i suoi sentimenti, sfogarli, oppure esplorarli esprimerli, accettarli, e infine trovare un modo di agire appropriato per prendersi cura di se stesso. Permettendoci di riconoscere e di vivere i nostri sentimenti quando si presentano, sviluppiamo gli strumenti per rimanere in contatto con essi. ? importante entrare in contatto con i bisogni che si trovano sotto le nostre emozioni e imparare a comunicarli con efficacia. #l di sotto della maggior parte delle nostre emozioni si trovano le nostre esigenze basilari di amore, accettazione, sicurezza e auto0 considerazione. #bbiamo bisogno di conoscere il bambino vulnerabile che vive ancora nel profondo di noi, e di diventare il genitore affettuoso di cui il nostro bambino interiore ha bisogno. I nostri sentimenti sono una parte importante della forza vitale che si muove costantemente attraverso di noi. Impedendo a se stessi di vivere appieno le proprie emozioni, si interrompe il flusso naturale della forza vitale. L'energia viene bloccata nel corpo fisico e pu rimanere cos/ per anni o addirittura per tutta la vita, finch. non viene liberata. uesto stato genera dolore emozionale e fisico, e malattie. .entimenti repressi 8 energia loccata 8 malattie emozionali e fisic$e. #ccettare le nostre emozioni, concederci di viverle e imparare a comunicarle in modo costruttivo e equilibrato, fa s/ che scorrano facilmente e naturalmente attraverso di noi. 'os/ la forza vitale fluisce senza impedimenti attraverso il corpo fisico, e produce la guarigione emozionale e fisica. Vivere i sentimenti 8 fluire li ero dell2energia 8 salute e enessere emozionale e fisico. (i piace usare l'analogia che paragona le nostre emozioni alle condizioni meteorologiche, in costante trasformazione a volte buie, a volte luminose, a volte violente e intense, altre volte calme e tranquille. 'ercare di resistere o di controllare le esperienze emotive ! come cercare di controllare le condizioni atmosferiche1 il massimo della futilit e della frustrazione2 Inoltre, se vivessimo solo giornate di sole alla temperatura esatta di @A gradi, la vita sarebbe piuttosto noiosa. uando siamo in grado di apprezzare la bellezza della pioggia, del vento e della neve come quella del sole, siamo liberi di godere della vita in tutta la sua pienezza.

10

Sensazioni
:opo aver represso e bloccato le nostre sensazioni non possiamo metterci in contatto con l'universo insito in noi, non possiamo prestare ascolto alla nostra voce intuitiva e non possiamo certo godere di essere vivi. uando sorvegliamo le nostre sensazioni impediamo all'energia vitale di fluire attraverso il nostro corpo. L'energia di queste sensazioni represse e inespresse rimane bloccata nel nostro corpo e ci causa sconforto emotivo e fisico e, a lungo andare, malattie e disturbi fisici. :iventiamo apatici, quasi fossimo morti. :opo aver sperimentato e liberato emozioni del passato, prima represse, un maggiore flusso di energia e di vitalit arricchir la vostra vita. +' importante che impariate a essere in contatto con le vostre sensazioni non appena esse compaiono1 in questo modo possono continuare a muoversi attraverso voi e il vostro canale rimarr libero. Le emozioni hanno una natura ciclica e, come il tempo meteorologico, cambiano costantemente. 3el corso di un'ora, di un giorno o di una settimana possiamo provare sensazioni diverse. Se capiamo ci, possiamo imparare ad apprezzare tutte le nostre sensazioni e permettere loro di continuare a cambiare. (a quando temiamo alcune sensazioni, quali la tristezza o la paura, inizieremo a usare i nostri freni emotivi non appena ne avremo la percezione. 3on vogliamo percepirle completamente, cos/ ci fermiamo a met strada senza completare l'esperienza. )endiamo a considerare dolorose alcune sensazione e, quindi, vorremmo evitarle. <o scoperto, tuttavia, che il dolore deriva realmente dalla resistenza a una sensazione. # livello emotivo quel che ci provoca dolore ! la nostra resistenza a una sensazione %negativa%. (entre, se permettiamo a noi stessi di percepirla e di accettarla totalmente, essa diventa una sensazione intensa, non una sensazione dolorosa. 3on vi sono molte sensazioni %negative% o %positive%1 noi le rendiamo tali, a seconda che le rifiutiamo o le accettiamo. Per me, tutte le sensazioni sono parte dell'indicibile e mutevole sensazione di essere viva. Se amiamo tutte le differenti sensazioni, esse ci appaiono come i colori dell'arcobaleno della vita. Se vuoi lavorare sulle emozioni praticamente, ecco due visualizzazioni1 &na per guarire a livello emozionale e l'altra ! una risorsa di consolazione per i periodi in cui ti senti stanco, freddo e vuoto, anche per una vecchia ferita, o per un piccolo ostacolo momentaneo della tua vita.

Amare e accettare se stessi


uando comincerete ad amarvi e ad apprezzarvi di pi$ per l'unicit della vostra bellezza, del vostro talento e della vostra forza, rimarrete sorpresi costatando quanto sia diverso il modo in cui la gente si rapporta a voi. 'ominceranno a scoprire delle cose che apprezzavano in voi e che prima non avevano mai notato, e questo perch. voi proiettate una diversa auto 0 immagine, che dice %Si sono 11

effettivamente una persona meravigliosa, una miniera di qualit uniche e preziose come l'amore, la simpatia, la compassione e la forza. <o stima di me, mi considero un essere umano completo%. ,oi non siete il vostro corpo, il vostro corpo ! semplicemente una parte di voi. (olte persone sono giunte a considerare il loro corpo come qualcosa di ornamentale, invece che lo strumento che permette loro di agire, di sentire e di vivere. uesti uomini e donne credono che il loro valore personale dipenda dal fatto di essere fisicamente attraenti, e se il loro corpo non corrisponde ai canoni estetici della nostra cultura, che in ogni caso sono arbitrari e in costante evoluzione, hanno l'impressione di perdere valore come individui. -sservate la gente per strada e notate quanti rispecchiano quella che essenzialmente ! la moda culturale che ci vorrebbe sottili come giunchi o palestrati, vita stretta e spalle larghe. Il fatto che in un mondo geneticamente variegato tutti desideriamo assomigliare ai0 alle top model costituisce davvero il trionfo del marBeting e della pubblicit. Susan Cano, afferma1 %+ solo attraverso un condizionamento ampio e continuo che un umano intelligente comincia a vedersi come un oggetto ornamentale, la cui priorit assoluta ! il raggiungimento di un corpo snello, invece che come un essere umano completo che ha una miriadi di altri interessi e un potenziale illimitato%. ueste parole di grande efficacia servono a ricordarci quanta attenzione e energia abbiano convogliato sull'idea del corpo perfetto invece che sul conseguimento di un esistenza equilibrata. -gnuno di noi pu rimediare a questo stato di cose smettendo di usare il peso e la forma del corpo come misura del valore personale, sia per quanto riguarda noi stessi che gli altri. La bellezza non ! solo ci che la societ definisci tale, ed esistono vari modi per imparare ad apprezzare se stessi in quanto individui1 escogitatele voi stessi, apprezzatevi per quello che siete, basandovi sulle vostre risorse e i vostri punti di forza. Il fatto di sentirvi bene con voi stessi ! qualcosa che deve assolutamente venire dall'interno1 infatti, per quanto riusciate ad essere perfetti, se la vostra autostima si basa solo sul vostro aspetto esteriore, il semplice fatto di invecchiare vi distrugger. (olte persone hanno l'impressione che accettarsi cos/ come sono adesso significhi in un certo senso arrendersi o rassegnarsi a rimanere grasse per sempre. %Se mi accetto cos/ come sono 0dicono0 cosa mi spinger a cambiare" Sar solo pi$ compiacente%. uasi tutti vogliono evitare di sentirsi cos/ perch. gi in passato si sono arresi, ritrovandosi poi a fare i conti con un senso di inadeguatezza e disperazione. L'esperienza di accettazione di s. di queste persone ! partita da circostanze negative, caratterizzate da un atteggiamento rinunciatario che le ha indotte ad accettare le cose come stavano, senza speranza di cambiare n. gli strumenti per farlo. In genere, a causa degli insuccessi passati, provano anche sentimenti di odio verso di se stesse, e l/ finiscono i loro tentativi di migliorare. uando ci si arrende, si pensa in modo rassegnato %la situazione ! questa e non cambier mai%. Pensare in questo modo significa davvero rassegnarsi al ruolo di vittima. La rassegnazione ! una forma di disperazione dovuta alla certezza che il futuro sar uguale al passato. 12

+ se invece riusciste a pensare diversamente, a credere che andate bene cos/ come siete, anche se forse non ! questo il corpo che desiderate avere" In tal caso qualsiasi cambiamento diventa qualcosa che voi avete deciso di fare, un avventura e una sfida che nascono da desideri relativi a voi stessi, ai vostri valori e a ci che pi$ vi sta a cuore. Pensare che andate bene cos/ come siete e desiderare cambiare le cose, gi di per s. costituisce un nuovo contesto rispetto al modo in cui vi rapportate a voi stessi. Potreste pensare che l'auto0accettazione sta semplicemente nel riconoscere la realt dell'attuale situazione, senza esprimere giudizi. -vvero avete il corpo che avete, e certe cose hanno contribuito a determinare questo stato di cose5 non ! n. giusto n. sbagliato, si d solo il caso che sia cos/. + questo non significa che debba restare cos/ per sempre. Se riuscirete a liberarvi del senso di vergogna e di delusione rispetto a voi stessi, vedrete che il solo fatto di accettare quella realt vi permetter di cominciare a cambiare partendo da una diversa prospettiva5 vi considererete in fase di trasformazione, e quest'idea impedir che vi sentiate bloccati dalle vostre debolezze. +steriormente potreste non vedere ancora i risultati di un calo ponderale, ma il cambiamento in corso parte dall'interno e il primo passo consiste nell'avere pensieri positivi riguardo a s.. Se la negativit fosse una buona fonte di motivazione, le persone pi$ pessimiste sarebbero anche quelle di maggior successo, cosa che invece non accade. 'ominciate ad affrontare ogni sfida con un nuovo atteggiamento positivo, aspettandovi che le cose si risolvano per il meglio, e vedrete che questo vi aiuter a modificare il vostro rapporto con il corpo. Siate consapevoli del fatto che il vostro corpo vi rende un servizio e cominciate a volervi bene per questo. *iuscirete cos/ ad avere pi$ fiducia nella vostra capacit di raggiungere la forma fisica ideale. 3on aspettatevi di conquistare in un battibaleno un assoluta capacit di amore e accettazione di s., perch. i messaggi negativi che per tanto tempo vi siete trasmessi sono potenti e hanno avuto modo di sedimentarsi in voi. 'ercate solo di ricordarvi che le abitudini si possono modificare con l'esercizio della consapevolezza delle proprie azioni5 abituatevi gradualmente a entrare in una dimensione di maggiore accettazione. 'ominciate spostando l'accento delle frasi che vi sentite pronunciare. Invece di %odio il mio corpo, mi faccio schifo, sono brutto%, dite1 " a #ene cos$% il mio cor&o a"esso ' cos$ e o(lio &ren"ermi c)ra "i me s!esso% cominciare a la orare s) "i me &er cam#iare" oppure1 "mi &iace !)!!o "el mio cor&o% sono #ello "alla !es!a ai &ie"i% *o )n as&e!!o fan!as!ico% c*e for!)na a ere )n cor&o sano in c)i i ere"+

+li esercizi
'i piace il fatto che chi visita le nostre pagine abbia degli strumenti pratici con cui mettersi all'opera. uesta pagina ! un contributo che vi vogliamo offrire per passare dalla teoria alla pratica. ,i proponiamo quindi una serie di esercizi semplici ed efficaci per mettervi in contatto con voi stessi, con il vostro pensiero. 13

9li esercizi verranno regolarmente aggiornati con dei nuovi, perci non mancate di rivisitare questa pagina.

!ettera all2io sa otatore Incrementare il successo Il 9am ino Interiore !e emozioni, come guarirle !a ra ia, energia inespressa Perdonare per lasciare andare il passato Come includere gli angeli nella tua vita

,isualizzazioni per aumentare l'energia1



Rituale della !uce Innalzare l2energia del corpo Respirare 9ene

!ettera al sa otatore
uesto esercizio contribuisce a lasciar andare quel nostro aspetto critico che spesso ci limita. :icendoci frasi del tipo1 %ma dove vai, tanto non sei capace2% o %! inutile io non posso permettermi ci...%, e via di seguito. +bbene l'esercizio consiste nello scrivere una lettera di licenziamento e di congedo al vostro 'ritico Personale. +ccone un esempio delle linee guida della lettera1 Caro si(nor cri!ico% sono felice "i com)nicarle c*e% &er la &rofon"a re isione "el nos!ro &ro(e!!o% non a##iamo &i, #iso(no "elle s)e &res!azioni+ La s)a colla#orazione in -)es!o se!!ore &). consi"erarsi !ermina!a+ Da a"esso+ S!iman"o mol!o le s)e -)ali!/ % c*e a##iamo a&&rezza!o (ran"emen!e ne(li anni% siamo felicissimi "i &ro&orle )n incarico "i res&onsa#ili!/ e ma((ior in!eresse al re&ar!o 0Cresci!a% crea!i i!/ e s)&&or!o1+ Ci e"iamo l$+ uella che segue ! un esempio di lettera scritta da una partecipante ad uno dei nostri corsi. -vviamente ! solo un esempio di come la vostra immaginazione e i vostri pensieri possano creare dei nuovi messaggi pi$ creativi. Lasciando andare i vecchi schemi del passato. +ent.ma .ig.ra Critic$ella Pallosini oggetto: !icenziamento immediato !e comunic$iamo c$e da oggi pu& ritenersi licenziata. A causa del suo eccessivo zelo ci $a reso a volte la vita impossi ile, perci& a iamo deciso di non utilizzare pi; le sue funzioni nel reparto <Revisione e Controllo< da una riunione dei Capi Reparto dell2<Io< ci siamo per& indirizzati per l2apertura di nuovi meravigliosi settori: <Felicit', !i ert', Economia, !avoro, Vita .ociale, Vita Affettiva< tutti rientranti nel capogruppo <Perfetto e (eraviglioso<. Conoscendo la sua enorme capacit' di adattamento e trasformazione, l2aspettiamo per il suo nuovo lavoro di <serena< c$e siamo certi !ei vorr' accettare. Certi di una sua risposta affermativa, l2aspettiamo. Il -irettore: <Io< 14

!A (IA VITA E2 FO*TE -I +IOIA

Incrementare il successo
:ue esercizi collegati fra loro che servono ad incrementare la possibilit di successo di noi stessi e degli altri. La prima parte ! un esercizio da svolgere in due. La seconda ! una visualizzazione che potete registrare su una audio cassetta per poterla ascoltare da soli, oppure potete chiedere ad un amico di leggervela... magari poi ricambiando il piacere 107

ffermare con gli altri Sedetevi l'uno di fronte all'altro, guardatevi negli occhi e pronunciate a turno le affermazioni preparate in precedenza dall'altro, rivolgendovi l'uno all'altro e ascoltandovi a vicenda.

)iziano1 %)eresa, tu meriti tutto il successo che vuoi2% )eresa1 %S/, lo so2% *ipetetelo per tre o quattro minuti, poi scambiatevi i ruoli1 )eresa dir l'affermazione a )iziano e lui si dichiarer d'accordo. Poi provate con le affermazioni formulate in prima persona. )iziano1 %Io, )iziano, ho tutto il successo che voglio2% )eresa1 %S/, certamente lo hai2% *ipetetelo per tre o quattro minuti. Siate sicuri di dire le affermazioni sinceramente e riflettendo sul loro significato, anche se in principio vi sentirete un po' stupidi. +' una magnifica opportunit di far fluire verso un'altra persona amore e sostegno, aiutandola effettivamente a sostituire le sue idee negative con idee positive.

isualizzazione di auto apprezzamento uella che segue ! una meditazione che potete fare per migliorare l'autostima e aumentare la capacit di gestire l'amore e l'energia che l'universo desidera far fluire verso di voi.

*ilassatevi completamente in una posizione comoda. Immaginatevi in una situazione della vita quotidiana e raffiguratevi qualcuno 6che conoscete oppure no7 che vi guarda con grande amore e ammirazione e vi parla di qualcosa che gli piace veramente molto in voi. -ra raffiguratevi un numero maggiore di persone che sopraggiungono e si uniscono alle lodi su di voi. 6se la cosa vi imbarazza, persistete ugualmente7. Immaginate un numero sempre maggiore di persone che arrivano e vi contemplano con grandissimo amore e rispetto negli occhi. *affiguratevi voi stessi a una parata o in uno stadio, con una folla che vi fa una ovazione e vi applaude1 tutti vi amano e vi apprezzano. :ovete udire con le orecchie i loro applausi. #lzatevi e fate un bell'inchino, ringraziandoli per il loro sostegno e la loro stima.

!A (IA VITA E2 PERFETTA


15

9am ino interiore


*itengo che operare con il bambino=bambina interiore sia la tecnica pi$ efficace per guarire le ferite del passato5 non sempre siamo a contatto con i sentimenti del bambino=bambina, atterrito e abbandonato, che sta in noi . Se abbiamo trascorso un infanzia difficile, dominata dalla paura e dai conflitti, da adulti continuiamo ad abbatterci spaventando il bambino=bambina interiore esattamente come i nostri genitori facevano con noi. +gli, tuttavia, non ha dove rifugiarsi ed ! un nostro dovere superare i limiti dei genitori e instaurare un dialogo con il bambino=bambina, che ha bisogno delle nostre amorevole cure. #dulto e bambino=bambina dovrebbero instaurare un rapporto, comunicarsi ogni cosa1 pu sembrare sciocco ma funziona. +' bene far capire al bambino=bambina che, qualsiasi cosa accada, l'adulto non scapper n. lo rifiuter1 sar sempre pronto in caso di necessit. Proviamo anche in questo instante a dirgli che gli vogliamo bene veramente, che desideriamo prenderci cura di lui1 forse finora lo abbiamo detto solo al genitore ed !, pertanto, bene iniziare a dirlo anche al bambino=bambina. Immaginiamo di prenderlo per mano e di andare via, trascorrendo insieme un po' di giorni in gioia e tranquillit.

E2 necessario comunicare con =uesta parte di noi stessi. >uali sono i messaggi c$e vogliamo sentire?
Sediamoci in silenzio, chiudiamo gli occhi e parliamo al bambino/bambina: se non lo abbiamo fatto per 62 anni, pu essere necessario un po' di tempo prima che egli risponda. 'importante ! insistere: "#oglio parlarti. #oglio vederti. #oglio amarti." $lla fine i nostri sforzi verranno premiati: il bambino/bambina si far% vedere, percepire o udire.. &ossiamo fare 'uesto esercizio guardandoci allo specchio negli occhi. (ettiti davanti a uno specchio e guardati negli occhi, guardati veramente... nel profondo dei tuoi occhi e comincia a comunicare con il tuo bambino/bambina interiore... e prime frasi da rivolgersi sono senz'altro di scusa: scusiamoci per non avergli parlato o per averlo rimproverato a lungo. Diciamogli 'uindi che vorremmo recuperare il tempo perduto chiedendogli come potremmo renderlo felice, appurando che cosa lo spaventa e che cosa potremmo fare per evitare tutto ci. )' importante adoperare parole ed espressioni semplici: "*he cosa posso fare per renderti felice+ *he cosa ti piacerebbe oggi+" &ossiamo, ad esempio, dirgli che vorremmo fare un po' di ,ogging e invitarlo con noi- se risponde che preferisce andare al mare, vuol dire che il dialogo ! iniziato. .n 'uesta fase ! bene essere coerenti- se, anche per pochi istanti al giorno, riusciamo a entrare in contatto con il bambino/bambina, la nostra vita migliorer% considerevolmente. #ltri esercizi per comunicare con il tuo bambino=bambina interiore1

-ialogare -ivertirsi

con il bambino=bambina interiore con bambino=bambina interiore 16

il bambino=bambina interiore Perdonare il bambino=bambina interiore


+uarire

-ialogo con il am ino@ am ina interiore


Sedetevi comodamente e davanti a voi, a circa DA cm. (ettete un cuscino e ad occhi aperti, osservate solo la respirazione e fate scorrere le mani sulle cosce, diventate consapevoli della vostra posizione nell'ambiente. Immaginate che sul cuscino si trovi il vostro bambino=bambina interiore. 9uardatelo, osservatelo, prendete coscienza della sua presenza. + quando lo desiderate parlate con lui, chiedetegli quello che avete sempre voluto dirgli, parlategli di qualsiasi cosa interessi tutte e due. Potrebbe non aver voglia di parlare, chiedetegli perch., potete iniziare con un %buonasera come stai"% + invitare il bambino=bambina a raccontare tutto cio' che prova. Poi fisicamente cambiate posto, sedendovi sul cuscino e chiudete gli occhi. :iventate quel bambino=bambina innocente. *espirate e sentite questa dimensione Poi rispondete o porgete una domanda all'adulto, non censurate nulla ma dite le cose come sono. Potete parlare a voce alta o piano. 'ontinuate a conversare, cambiando di posto ogni volta che cambiate ruolo, continuate il dialogo. + quando riterrete opportuno concludere la conversazione, concludetela stando nella realt dell'essere attuale, salutatelo ditegli arrivederci......

-ivertirsi con il am ino interiore


I! T,O E!E*CO CRITICO 4ai un elenco di cinque cose che critichi di te stessa1 E ...................................................................... @ ...................................................................... F ...................................................................... G ...................................................................... H ...................................................................... # fianco ad ogni voce segna una data, il giorno in cui ha iniziato ad aggiungere quella voce al tuo elenco di cose %sbagliate%. 17

&n bambino=bambina, per crescere e maturare, ha bisogno di essere amato, accettato e lodato. Si possono mostrare dei modi migliori di fare una cosa senza per questo far sembrare sbagliati i modi in cui veniva fatta prima. Il bambino=bambina dentro di voi ha ancora bisogno di essere amato e accettato. FAI ,* -I.E+*O Prendi delle matite, dei pennarelli o dei pastelli. &sa la mano non dominante e fai un disegno che rappresenti te da bambino=bambina. 'osa ti dice questo disegno" 'he colori hai usato" 'osa sta facendo il bambino=bambina" :escrivi il tuo disegno. PAR!A A! T,O 9A(9I*O I*TERIORE -ra dedica un po' di tempo per parlare con il tuo bambino=bambina interiore. 'erca di scoprire di pi$ su di lui. 4agli delle domande. E. 'osa ti piace" @. 'osa non ti piace" F. 'osa ti spaventa" G. 'ome ti senti" H. :i cosa hai bisogno" D. In che modo posso aiutarti a farti sentire al sicuro" I. 'ome posso farti sentire felice" 4ai una bella chiacchierata con il tuo bambino=bambina interiore. Sii disponibile nei suoi confronti. #bbraccialo, amalo e fai tutto quello che puoi per soddisfare i suoi bisogni. 4ai in modo che sappia che indipendentemente da ci che accadr, tu sarai sempre con lui. Puoi iniziare a creare un'infanzia felice. uesto esercizio riuscir meglio se lo praticherai ad occhi chiusi. -IVERTITI CO* I! T,O 9A(9I*O I*TERIORE +lenca EH modi in cui puoi divertirti con il tuo bambino=bambina interiore. 4orse ti fa piacere leggere un buon libro, andare al cinema, fare un po' di giardinaggio, tenere un diario o fare un bel bagno caldo. + che ne dici di qualche attivit infantile" Prendi tutto il tempo necessario per pensarci. Puoi correre in spiaggia, andare ai giardini e giocare sull'altalena, puoi fare dei disegni o arrampicarti su di un albero. :opo aver fatto il tuo elenco, cerca di praticare almeno una di queste attivit ogni giorno. 'os/ inizia la guarigione2 I! T,O E!E*CO -E!!A +RATIT,-I*E 18

Per cosa ti senti grato" 'ome inizi la tua giornata" 'os'! la prima cosa che dici quando ti svegli" +' positiva o negativa" +lenca almeno EA cose della tua vita per cui ti senti grato. 'hiudi gli occhi e pensaci bene prima di scrivere.

+uarire il am ino interiore


'hiudi gli occhi e porta la tua attenzione al respiro calmo e regolare. Segui il ritmo del tuo respiro lento e profondo, e lentamente e gentilmente comincia a percepire il respiro in maniera circolare, vale a dire senza pausa. Il respiro ! sempre lento, profondo e circolare. 'hiedi alla tua guida interiore di aiutarti in questo processo8 Senti la sua presenza, ti sta accanto8ti senti sicura e protetta8(entre il tuo respiro ! lento, profondo e circolare8 -ra, comincia a parlare alla tua bambina=bambino interiore8digli1 %,oglio parlarti, voglio vederti, voglio amarti.% :igli che la vuoi bene veramente e che vuoi prenderti cura di lei. *ivolgi alla bambina=bambino frasi di scusa1 tipo, ti chiedo scusa per non averti parlato e per averti rimproverato per cos/ tanto tempo8:igli che vuoi recuperare il tempo perduto appurando che cosa la spaventa e che cosa potremmo fare per evitare tutto ci8 Lascia che la tua guida interiore ti dia dei suggerimenti per entrare in contatto con le emozioni della tua bambina=bambino8 Il respiro ! sempre lento, profondo e circolare, e focalizza la tua consapevolezza sulle sensazioni che ti trasmette la tua bambina=bambino8 +' cos/ importante comprendere come la tua bambina=bambino si ! sentita8 )utti gli schemi d'amore li abbiamo imparati da bambini8'omincia a raccontarle qualcosa di te alla tua bambina=bambino, parlale delle tue paure, le tue aspirazioni e i tuoi desideri8 :igli che sei il suo futuro, che c'! l'hai fatta non ostante tutto8c'! la pu fare anche lei8 e tu sei qui per aiutarla8e le sarai sempre accanto, qualunque cosa accada, non scapperai n. la rifiuterai, ma sarai sempre pronta in qualunque momento8 Il respiro ! sempre lento, profondo e circolare, e focalizza la tua consapevolezza sulle sensazioni che ti trasmette la tua bambina=bambino8e dille %'he cosa posso fare per renderti felice"%8Sii ricettiva all'ascolto di quello che ha da dirti la bambina=bambino8 Se hai una sensazione di disagio, dolore o tensione a livello del corpo fisico, ricorda che queste sono manifestazioni dell'emozione trattenuta nel corpo8 porta la tua attenzione al disagio8 e respira lentamente, profondamente e circolarmente8focalizza la consapevolezza sulla sensazione8 non ! un lavoro mentale, ma fisico8 #nche se non ricevi un messaggio vero e proprio, il semplice fatto di voler iniziare a dialogare con la tua bambina=bambino interiore e di permetterti di sentirla, incoragger qualunque energia vi sia rimasta bloccata a muoversi pi$ facilmente e facendo questo per qualche minuto ogni giorno ti permetter di entrare in contatto con la tua bambina=bambino8 uando senti che per il momento l'esperienza di stare insieme ! compiuta, ringrazia la tua guida per il suo grande aiuto, e per il senso di protezione e sicurezza che ti ha pervaso8 e ringrazia la tua bambina=bambino interiore ed esprimili il tuo apprezzamento, ed incoraggiala a dialogare con te ogni volta che ne avr voglia8 19

)u sei sempre disponibile per lei8in ogni momento8dille che sei felice di essere in contatto con lei8e che la vostra vita migliorer considerevolmente8 #pri gli occhi e torna in questa stanza8

Perdonare il am ino A la dentro di noi

am ina c$e %

'hi viaggia su un sentiero spirituale prima o poi si imbatte sul bisogno di perdonare sia s. stesso sia gli altri. Il perdono ! una delle lezioni pi$ importanti che abbiamo bisogno di conoscere. Potete non sapere ancora come perdonare, ma potete coltivare la disponibilit a perdonarvi e ad entrare in uno spazio positivo della mente nel quale includere persone e situazioni del passato. 'on gli angeli al vostro fianco, state coltivando una protezione interiore che vi aiuter a rimediare. Pensate al vostro bambino interiore come a un bambino affidato alle vostre cure. 3on sa ancora cos'! il calore e si brucia toccando il camino, forse che non fate del vostro meglio per consolarlo, baciandolo, cullandolo e coccolandolo" ,i sembra strano" 3on lo !, naturalmente. + il bambino che ! in voi" uello di cui vi vergognate" uello che continua a saltare fuori e fare o dire la cosa sbagliata" uello che ha paura di crescere" L'adulto che ! in voi consola questo bambino invece di criticarlo o, peggio, di scacciarlo" Pensate di poter cominciare ad amare questo bambino" #llora sedetevi in pace e lasciate che il vostro bambino=bambina %da amare in modo speciale% vi ritorni in mente. Portatelo a fare una passeggiata, guardate dove va a finire, giocate con lei, chiedetele cosa vorrebbe fare per divertirsi, mettetela a letto, curatevi di lui=lei quando ! malato=a 6e rendetevi conto di cosa l'ha sconvolto al punto di farlo ammalare7. 'ercate quindi di conoscerla e di amarla. Potete anche aver trovato il bambino che, come Peter Pan, non vuole crescere, o potete scoprire che cambia e diventa una parte adulta di voi. Jello, senza regole, solo amore. ,n mio esempio personale di esercizio di perdono: :urante l'adolescenza sono andata da un dentista per fare una pulizia di denti, che sicuramente non avevo bisogno di fare, ma consigliata dalle amiche decise di andare. #ppena arrivo, mi siedo nella fatidica sedia del dentista e vedo che questo prepara una iniezione di anestetico, penso. -vviamente rimango un po' stupita che per fare una semplice pulizia di denti serva una iniezione non lo avevo mai sentito. -ra, sorpresa gli chiedo perch. mi voleva fare quella iniezione, il dentista mi risponde che per la pulizia era necessaria, dandomi come scusa che senza anestetico avrei sentito dolore, ma che se io non volevo non me l'avrebbe fatta8 Io non ero per niente convinta della spiegazione, ma non sapendo cosa fare gli ho detto che se lui la riteneva necessaria allora -.C8'os/ lasciai che il dentista mi facessi l'iniezione e dopo la quale la pulizia dei denti. :opo questo fatto, non sono pi$ tornata da quel dentista e non fece pi$ una pulizia di denti fino a poco tempo fa. (i sent/ fregata, umiliata ed arrabbiata per anni con quel dentista. 4ino a quando scoprii che la persona con la quale ero veramente arrabbiata ero proprio io, era con me che ce 20

l'avevo, e non con il dentista8ce l'avevo con me perch. non avevo saputo dire di no, dire quello che sentivo veramente, che fare una iniezione per fare una pulizia di denti era una stupidaggine, e che lui lo faceva solo per soldi8mi sentivo che avevo sbagliato, e questo mi faceva arrabbiare tantissimo, soprattutto perch. lui mi aveva in qualche modo dato la scelta a me, io potevo dire che non la volevo. uando scoprii questo decisi di utilizzare le mie conoscenze riguardo agli esercizi sul perdono. (i perdonai perch. ero giovanissima, inesperta, e perch. avevo fatto il meglio che avevo potuto fare e che sapevo fare in quel momento, con la conoscenza e la consapevolezza che avevo in quel momento. Parlai con la mia bambina interiore e la perdonai, le chiesi scusa per tutto il tempo che sono stata arrabbiata. Le dissi che al contrario di quello che avevo pensato per anni lei era stata molto brava, era una situazione non semplice da gestire per un ragazzina di fronte all'esperto in materia, e la ringraziai di quanto aveva fatto. # questo punto sent/ una forza incredibile dentro di me e mi sentii finalmente pi$ leggera, finalmente questo vecchio carico, che condizionava ancora oggi il mio comportamento, se ne era andato.

Ra

ia energia inespressa

Jloccare quelli che abbiamo definito %aspetti negativi% di se stessi richiede una quantit spaventosa di energia, cio! significa sottrarre a se stessi la propria forza potenziale. &sando una parte sempre maggiore della nostra energia per cercare di tenere la porta chiusa sui nostri s. %negativi% e di non sperimentare aspetti che pensiamo siano negativi e terrificanti, indeboliamo la nostra forza vitale. Possiamo persino morire per aver usato la nostra energia per bloccare l'energia2 +siste un semplice principio universale1 ogni cosa nell'universo desidera essere accettata. )utti gli aspetti della creazione vogliono essere amati e apprezzati e inclusi. Perci, le qualit o energie che non permettete a voi stessi di sperimentare o di esprimere, continueranno riaffiorare dentro di voi o attorno a voi, finch. non le riconoscerete parte di voi, finch. non le accetterete e non le integrerete nella vostra personalit e nella vostra vita. Se, per esempio, vi ! stato insegnato che ! cattivo e sbagliato esprimere la collera, e non vi siete mai concessi di farlo, probabilmente avete una montagna di collera accumulata dentro di voi. #lla fine, verr fuori come un'esplosione, o vi far sentire depressi, o potr favorire lo sviluppo di una malattia fisica. Inoltre, vi accorgerete che nella vita attraete persone colleriche, oppure il vostro partner o uno dei vostri figli potrebbero essere persone colleriche. Se invece imparate ad esprimere la vostra collera in maniere appropriate e costruttive, questo potr arricchire e potenziare la vostra vita. + verosimilmente troverete meno arrabbiate le persone che entrano nella vostra vita. )utto quello che non ci piace, quello che rifiutiamo, quello che cerchiamo di sfuggire o di cui cerchiamo di liberarci, continuer a perseguitarci. 21

Sar per noi come un parassita. 'i seguir continuamente, volandoci attorno e sbattendoci in faccia. 'i tormenter nei nostri sogni. 'auser problemi nelle nostre relazioni, la salute, le finanze, finch. non avremo trovato voglia e capacit di affrontarlo e riconoscerlo, e di accoglierlo come parte di noi. &na volta fatto questo, non costituir pi$ un problema. 3on sar pi$ una cosa importante. 3on condizioner pi$ la nostra vita. :a quel momento cominceremo ad avere una gamma molto pi$ vasta di scelte possibili e di alternative. uando annulliamo la nostra vera forza e permettiamo agli altri di esercitare su di noi un potere indebito, ci arrabbiamo. 9eneralmente soffochiamo questa rabbia e diventiamo apatici. 3on appena riprendiamo il contatto con la nostra forza, la prima sensazione che proviamo ! quella della rabbia accumulata. 'os/, per molte persone che stanno acquistando maggiore coscienza, provare rabbia e un segno molto positivo. Significa che stanno nuovamente rivendicando la propria forza. Se, nella vostra vita, non avete permesso a voi stessi di provare rabbia, inizierete a provocare situazioni e persone che la scatenano. 3on concentratevi troppo sui problemi esteriori, permettete soltanto a voi stessi di provare la rabbia e di riconoscere che essa ! la vostra forza. ,isualizzate un vulcano che esplode dentro di voi e vi riempie di forza e di energia. La gente ! spesso spaventata dalla propria rabbia1 teme che la spinga a compiere qualche azione dannosa. Se provate tale paura, permettete a voi stessi di avvertirla completamente e di creare una situazione sicura dove poterla esprimere1 da soli, oppure con un esperto o con un amico fidato. Permettetevi di parlare ad alta voce o di vaneggiare, di scalciare o di urlare, o diventare collerici, di lanciare o di colpire cuscini, qualunque cosa vogliate fare. :opo aver fatto ci in un ambiente sicuro 6potreste aver bisogno di farlo regolarmente7, non avrete pi$ paura di compiere un atto distruttivo e sarete capaci di affrontare, in modo pi$ efficace, le situazioni che vi si presenteranno. Se siete una persona che nella sua vita ha provato e manifestato rabbia, dovete cercare il dolore che in essa si cela per esternarlo. State utilizzando la rabbia come meccanismo di difesa per negare la vostra vulnerabilit. Per trasformare la rabbia in accettazione della vostra forza ! importante che impariate a farvi valere. Imparate a chiedere ci che volete e a fare ci che desiderate senza essere indebitamente influenzati dagli altri. uando non disperderete pi$ la vostra forza non proverete pi$ rabbia. L'accettazione delle nostre sensazioni ! direttamente connessa con la nostra trasformazione in canale creativo. Se non permettete alle vostre sensazioni di fluire, il vostro canale sar bloccato. Se avete accumulato molte emozioni avete dentro di voi molte voci urlanti e piangenti che non vi permettono di ascoltare la voce pi$ sottile del vostro intuito. #lcuni esercizi1

22

/.li erarsi dal risentimento


uesto esercizio serve soprattutto per aiutare a rendere le cose pi$ chiare, potete decidere di integrarlo con altri esercizi per aiutarvi a eliminare le fonti di risentimento, una volta che le avete definite, oppure potreste scoprire che riuscite a dissolverle appena ve le siete chiarite. #ssicurati di non essere disturbato. Siediti o distenditi e ascolta il tuo respiro, calmo e regolare... *aggiungi la tranquillit seguendo il ritmo del tuo respiro, e rilassati... 6pausa7 +' estate e sei in vacanza. 'osa fai oggi" :ecidi di star fuori tutto il giorno e di andare a fare una bella passeggiata. Procurati quello che ti serve, cibo, vestiti, qualsiasi altra cosa. Preparati bene. 6pausa7 #desso prendi lo zaino. +' sul pavimento della dispensa ed ! incredibilmente pesante. uando lo esamini, ci trovi dentro una grossa pietra. 'erchi di buttarla via, ma non se ne vuole andare. 'ome riesci nel tuo intento" 6pausa7 Infine lasci perdere e cerchi un altro modo per trasportarlo, ma non c'! niente che vada bene. Il carrello si rompe e le tue tasche non sono sufficientemente grandi. 'os'altro puoi provare" 'on riluttanza decidi che, appena accetti questo fatto, lo zaino non sembra cos/ pesante. Prendi coscienza di quel che provi e descrivilo. 6pausa7 La passeggiata ! gradevole, ma la giornata diventa sempre pi$ calda, e il tuo carico ti sembra sempre pi$ pesante. :ecidi di fermarti accanto al fiume per riposarti e mangiare. +' piacevole non aver pi$ un peso da portare. 9oditi la sosta. 6pausa7 Sentendoti riposato decidi di riprendere il cammino ma, con sgomento, ti accorgi che la pietra appesantisce di nuovo lo zaino e non riesci a sollevarlo. (entre stai esitando un uccello piomba all'improvviso sopra la tua testa e ti manda un pensiero chiaro. %Le pietre possono essere usate, le pietre si possono usare%. (entre ti guardi intorno per vedere in che modo utilizzarla, ti accorgi che qualcuno ha dimenticato l/ vicino un album per fotografie rosso che ha la parola %*isentimento% stampata chiaramente sulla copertina. Lo prendi e cominci a guardare le foto. 6pausa7 La prima foto che prendi in esame ritrae una porta chiusa con un bimbo che la martella di pugni. Il bambino ! chiuso fuori o ! chiuso dentro, cerca di entrare o cerca di uscire" Sentine il risentimento, e cerca di capire cosa significa per te. 'on la pietra, grossa e dura, riesci a fermare la porta in posizione semi0aperta e il bimbo riesce nel suo intento. La seconda foto che esamini riguarda un bellissimo giardino, con un alto muro e nessuna apertura. uesta volta il bambino pensa1 %3on ce la faccio. 3on sono abbastanza grande o abbastanza bravo, non posso scavalcarlo%. (a la pietra diventa enorme e piena di 23

protuberanze, trasformandosi in una scala perfetta per salire oltre il muro. 9uarda il tuo bambino che si arrampica e gioca felice nel giardino segreto. 6pausa7 La terza foto ! molto sfocata, forse ! un gruppo di famiglia, o di amici, o un posto con una vecchia compagnia. La sensazione ! %3on ! bella%. La pietra non va bene per questa, ma si trasforma in un piccolo cristallo limpido. &sandolo come lente la foto diviene perfettamente chiara e ti mostra da dove proviene il risentimento. 9uardala bene. *ivivi quell' avvenimento dimenticato. 'omincia a chiarirlo. 6pausa7 +' ora di tornare a casa. Lo zaino ! vuoto, ma accanto ad esso per terra ci sono tre sassi1 uno assomiglia a un ferma porta, uno sembra una pietra piena di protuberanze come una scaletta, e uno, chiaro, brilla al sole. *accoglili con cura e mettiteli in tasca. 'on lo zaino leggero sulle spalle, torna a casa, stanco ma felice. 6pausa7 *itorna ora al tuo tempo e, nella stanza dove stai lavorando, stirati, apri gli occhi e rifletti su quello che hai imparato circa il tuo risentimento e le sue origini. (olte persone sono vittime di sentimenti angosciosi suscitati da incidenti dell'infanzia che essi hanno il terrore di riportare alla luce1 figuriamoci se riescono a liberarsene2 uando li esplorano mediante la visualizzazione, esse spesso scoprono con stupore che mentre la situazione appariva devastante se vista con l'occhio del bambino, rivederla ora chiaramente dal punto di vista dell'adulto ne diminuisce del tutto l'importanza. + facilmente esse se ne liberano, dopo anni di sofferenze. La rabbia ! energia come qualunque altra emozione, e se la sappiamo utilizzare, questa energia diventa una nostra risorsa. )utte le nostre emozioni, compressa la rabbia, rappresentano una grande opportunit per conoscere noi stessi pi$ profondamente. *icordate che la vita ! energia, e sebbene l'energia non possa essere distrutta, pu sempre essere diretta, usata in modo diverso, trasformata. Siamo esseri di energia e, quando ne blocchiamo il flusso con sufficiente intensit, il risultato ! un certo tipo di sintomo. )utti i sintomi, quindi, possono essere descritti come blocchi di energia. Poich! avete la capacit di dirigere l'energia, siete anche in grado di sbloccarla, ovunque sia bloccata, in voi o negli altri. uando lo fate la guarigione accade. Se vediamo gli eventi in quest'ottica, ! chiaro che tutto pu essere guarito. Potete guarire tutto. 'hiediti1 Sono pronto a permettere alla mia rabbia di essere trasformata" )enete conto che la rabbia ! in realt una manifestazione della paura. 'hiediti1 'osa temo di perdere"

0.scoprire un locco di resistenza


#vvolgiti nell'azzurro 6il colore della calma e della tranquillit7 di un bosco di campanule, dei fiordalisi, di un cielo estivo. Scegli quello che vuoi e lasciati andare completamente nel sereno abbraccio di questa energia. 6pausa7 Stai andando a fare un picnic nel tuo posto preferito. Puoi decidere se andare da solo, o in compagnia, quel che oggi preferisci. Scegli il cibo che ti piace di pi$. 3on essere logico, ! 24

un divertimento, un momento in cui puoi fare quello che vuoi. (etti tutto il cibo in un bel cestone e prendi anche qualsiasi altra cosa che ti possa servire. (ettiti in cammino. 6pausa7 Se sei in compagnia, i tuoi compagni se ne andranno da qualche parte a passeggiare e tu, rimasto solo, prendi il cesto vuoto e ti avvii verso il fiume, il mare o il lago. 9uarda nel cesto che improvvisamente ! diventato pesante. +' pieno della tua rabbia. # cosa assomiglia la tua rabbia, che sensazioni d" +samina il contenuto del cesto. 6pausa7 Stai cercando di trovare un modo di disfartene. Se ti trovi vicino a un fiume o un lago profondo, forse puoi buttarla dentro, finch. affonda completamente e lasciarla l/. Se sei in prossimit di un torrente impetuoso la puoi lavar via. - forse la possono portar via gli uccelli, o i pesci, o...#spetta e osserva. 3on pensare, lascia semplicemente che la rabbia esca dal cesto. 6pausa7 uando ! quasi vuoto che cosa senti di diverso in te" 'ome ti senti ora" *itorna al luogo del picnic, e riunisci nel cesto quello che vuoi riportare a casa. Poi, se vuoi, stirati e fatti un sonnellino al sole. Sentiti sereno, e quando sei pronto, prendi le tue cose e stanco, ma felice, riprendi la via di casa. 6pausa7 #desso, gentilmente e con i tuoi tempi, ritorna nella stanza in cui lavori e assimila quanto hai imparato. +vitate le idee preconcette circa i sistemi per superare gli ostacoli e facilitarsi il cambiamento. (olti, per esempio, credono che per liberare la rabbia sia necessario gridare o sfasciare qualcosa. 4orse per qualcuno pu funzionare, ma non per tutti. #nche nel caso di un problema fisico di origine emotiva, quando i muscoli sono bloccati, ecc., pu essere possibile sbloccarli, attraverso il pensiero positivo e la visualizzazione creativa. Provate2

1.manifestazione della ra

ia

State di fronte al letto, in posizione eretta con i piedi divaricati e paralleli, e le ginocchia piegate per avere elasticit, poich. il movimento viene dal suolo. Sollevate al di sopra della testa i pugni o la racchetta, piegandovi leggermente all'indietro. uesto piegamento non dev'essere troppo pronunciato per non interrompere il collegamento con il suolo. Invece, per accrescere la potenza del colpo tirate indietro le braccia al massimo, tenendole il pi$ possibile accostate alla testa. 'i potr essere difficile per la tensione delle spalle, che tuttavia scomparir con la pratica assidua dell'esercizio. # braccia sollevate, respirare profondamente e colpite il letto. 'ercate di far partire il movimento dai piedi in modo che sia aggraziato. Poich. il colpo forzato ha una potenza minore, non cercate di percuotere il letto con tutta la durezza di cui siete capaci. 'ome avviene nel tiro con l'arco, dove la gittata della freccia dipende dalla lunghezza del movimento retrogrado della corda, la forza di qualsiasi azione muscolare dipende dalla lunghezza dell'allungamento del muscolo, non dall'intensit della sua contrazione. 25

#ccertatevi che la respirazione sia libera e profonda. 3on trattenete il respiro. L'esercizio pu risvegliare forti sentimenti di rabbia, ma non ! questo l'obiettivo cui tende1 il colpo stesso ! gi una manifestazione di rabbia. Se eseguito correttamente di quando in quando, potr allentare la tensione della schiena. +' bene effettuarlo con regolarit, assestando al letto da venti a cinquanta colpi ogni volta. 3essuno si fa male in questo esercizio, che ! un metodo assai efficace per scaricare la tensione cronica della rabbia che ci si porta dentro. +' consigliabile che il letto abbia un materasso di gommapiuma, tale da sopportare un maltrattamento del genere. In genere la tensione dei muscoli dorsali ! associata alla repressione della rabbia. 3ella rabbia il flusso dell'onda di eccitazione risale la schiena e si insinua nei denti 6per mordere7 e nelle braccia 6per percuotere7. uando un animale si arrabbia solleva la schiena e rizza il pelo. #nche l'individuo arrabbiato solleva la schiena1 diciamo infatti che la sua schiena diritta indica che ! pronto ad attaccare. (anifestando la rabbia l'eccitazione si scarica e la schiena pu ricadere nella posizione naturale. Se per la rabbia ! repressa, la tensione permane e diventa cronica. 3on si pu avere un'apprezzabile riduzione della rigidit della schiena finch. la rabbia repressa non ! resa cosciente e scaricata. Si pu avere una vaga consapevolezza della propria rabbia di fondo se si hanno degli incontrollabili scatti di collera o se si . assillati da un continuo senso di irritabilit. (a queste risposte non rimandano direttamente alla causa originaria della tensione e quindi non servono a scaricarla. Solo quando la tensione diventa viva si pu sentire la rabbia e ricollegarla al trauma che l'ha causata. uesto esercizio ! uno dei metodi per entrare in contatto con il sentimento di rabbia.

3.esercizio per farsi valere


Bdi autoaffermazione.C #ssumete la postura eretta di base, piedi paralleli, ginocchia leggermente piegate, bacino allineato con la colonna vertebrale, peso del corpo ben distribuito uniformemente. Spingete in avanti la mascella inferiore e tenetela in quella posizione per circa trenta secondi respirando regolarmente. Sentite dolore alla regione dell'articolazione temporo0mandibolare" #vete i muscoli irrigiditi" Sempre tenendo la mascella protesa, muovetela a destra e a sinistra. uesto movimento pu estendere il dolore alla parte posteriore del collo. -ra spalancate al massimo la bocca e cercate di infilare fra i denti le tre dita mediane della mano. In molte persone la tensione della mascella ! talmente forte da impedirgli di aprire completamente la bocca. 4ate rilassare la mascella, poi spingetela di nuovo in avanti, stringete i pugni e dite pi$ volte %3on voglio% in tono deciso. ,i sembra che la vostra voce abbia un suono convincente" Potete anche eseguire l'esercizio dicendo %3o%. Potete dire a gran voce %3o% o %3on voglio% come forme di autoaffermazione. Pi$ ! vigoroso il tono di voce, pi$ ! forte il senso del S. che esso origina. Potete abbinare l'esercizio a una certa violenza verbale, con espressioni come1 %Io ti odio%, oppure1 %Io ti ammazzo%. 'ontemporaneamente stringete i pugni in modo da impegnare l'intero corpo nella manifestazione della rabbia. +' importante che ogni persona impari a manifestare questo sentimento, perch! ben poche persone sono capaci di farsi valere in modo aperto e diretto contro una forza superiore. 3ell'infanzia tale forza superiore era un genitore5 nella vita adulta pu essere un coniuge o un datore di lavoro. 26

:urante l'esercizio respirate profondamente. *espirare profondamente ! sentire profondamente. Se respiriamo in profondit nella cavit addominale, quella regione si anima. Se la nostra respirazione non ! profonda, reprimiamo certi sentimenti associati all'addome. &no di questi ! la tristezza, poich. l'addome ! interessato al pianto profondo. :ietro al sentimento di rabbia c'! spesso la tristezza, il dolore. Il respiro profondo ci aiuta a metterci in contatto con questi sentimenti.

4.Perdono
B!avoro alla specc$ioC 'hiudi gli occhi e respira profondamente molte volte. Pensa a tute le persone che ti hanno fatto del male nella tua vita. 4alle scorrere nella tua mente. -ra apri gli occhi e inizia a parlare con una di loro. :/ qualcosa tipo1 %)u mi hai fatto molto male. 'omunque, io non voglio stare ancora legato al passato. Io sono pronto a perdonarti.% *espira e di'1 %Io ti perdono e ti libero.% *espira di nuovo e di'1 %)u sei libero e io sono libero.% -sserva come ti senti. 4orse percepisci della resistenza, oppure ti senti sollevato. Se provi della resistenza, respira e di'1 %Io sono pronto a superare ogni resistenza.% uesta pu essere un'occasione per te per perdonare parecchie persone. -ppure ne perdonerai soltanto una5 non importa. In qualsiasi caso, questo esercizio ! perfetto per te. Perdonare ! un po' come tagliare i diversi strati di una cipolla. Potrai sempre ricominciare un'altra volta ed eliminare un nuovo strato. #pprezzati per il solo fatto che sei disposto a iniziare questo esercizio. Soprattutto, perdona te stesso. Smettila di essere cos/ duro con te stesso. 3on ! necessario che ti punisca. <ai fatto del tuo meglio. (entre continui l'esercizio, sentirai che i pesi ti cadono dalle spalle. )i sorprender notare quanti bagagli ti portavi dietro2 Sii buono con te stesso mentre affronti questo processo purificatore. 2AI UN ELENCO (etti una musica dolce, qualcosa che ti faccia sentire rilassato e tranquillo. Poi prendi un notes e una penna, e lascia vagare la mente. *itorna indietro al passato, e pensa a tute le cose per cui sei arrabbiato con te stesso. Scrivile tutte. Scoprirai forse che non ti sei mai potuto perdonare quella volta che ti sei fatto la pip/ addosso davanti a tutta la classe. +' un bel pezzo che ti porti dietro questo peso2 )alvolta ! pi$ facile perdonare gli altri che se stessi. Spesso siamo duri con noi stessi, da noi pretendiamo la perfezione. -gni errore che facciamo deve essere severamente punito. +' giunto il momento che superiamo questo vecchio atteggiamento. +' attraverso gli errori che possiamo imparare. Se fossimo perfetti, non avremmo nulla da imparare. 3on avremmo bisogno di stare sulla terra. Inoltre, essere %perfetto% non ti guadagner neppure l'amore e l'approvazione dei genitori, ti far solo sentire %in torto% e non abbastanza bravo. Lascia questo peso e smettila di trattarti cos/. 27

Perdonati. Lascia perdere. :atti lo spazio per essere spontaneo e libero. 3on hai bisogno di provare vergogna e sensi di colpa. *icordati quanto era meraviglioso correre libero da bambino2 +sci, vai sulla spiaggia o in un parco, o anche in un parcheggio vuoto, e mettiti a correre liberamente1 non una corsetta composta, ma una corsa libera e selvaggia5 fai le capriole, salta, e mentre lo fai, ridi2 Porta con te il tuo bambino interiore e divertitevi. 'he importi se qualcuno ti vede" uesta ! la tua libert2

5.come includere gli angeli nella tua vita


uesto esercizio favorisce lo sviluppo di un sistema per guarire il vostro stato mentale con umorismo e sviluppare un piano per mantenere la mente ben centrata. -gni volta che potete, nel corso della giornata, prendetevi una pausa per ridere di voi stessi o con voi stessi. -sservate il potenziale di umorismo che si trova in qualsiasi situazione stiate affrontando1 la miglior commedia ! la vita reale, specialmente quando le persone si dedicano ai loro affari ed incominciano a prendersi troppo sul serio. 4ate una festa della risata la domenica sera, perch! ci si libera da ogni sorta di seriet la sera prima dell'inizio della settimana e si ! quindi pronti ad affrontarla con maggior leggerezza. Il modo pi$ facile per accrescere l'umorismo nella vita ! chiedere agli angeli di procurarvelo1 dichiarate loro che siete malati e stanchi di seriet, e che siete pronti e disponibili ad accogliere pi$ umorismo nella vostra vita. Svegliatevi la mattina ed affermate che oggi riderete, e che avrete molti momenti leggeri con l'aiuto del vostro angelo custode. uando si verifica qualcosa di inaspettato che vi butta un p gi$, imparate a fare una brevissima pausa e a cercare l'aspetto umoristico. -sservatevi con onest ogni volta che potete, fatelo con amore e buon umore e vivrete a lungo2 *icordate di godere di voi stessi un pochino ogni giorno1 gli angeli vi aiuteranno e vi sosterranno al cento per cento. "Sapete perch! gli angeli sono capaci di volare+... &erch! si sanno prendere alla leggera." 9.C.'<+S)+*)-3

Altri esercizi:
per entrare in contatto con il proprio
am ino di luce

e per lasciar andare le preoccupazioni

Incontrare il nostro am ino@ am ina di luce


3on importa quale et umana voi abbiate, siete dei bambini. 'iascuno di noi ha uno speciale colore di luce divina, e che questo ! il nostro dono per il mondo5 quando brilla in tutto il suo splendore, la nostra essenza viene trasmessa ed il nostro dono viene ricevuto. 28

In questa luce di :io siamo sempre bambini. La luce ! eternamente nostra, ! dentro di noi ed ha bisogno di finestre dai vetri puliti per passarci luminosamente attraverso. La luce pu affievolirsi, quando siamo depressi ed infelici1 cos/ la reprimiamo. )roppo spesso la pressione legata all'essere adulti riduce la nostra luce, e per riaverla dobbiamo ritornare alla nostra vera e luminosa natura in quanto figli di :io e della luce. &er un momento, lasciate correre libera la mente, poi concentratela sulle seguenti domande: *ome state agendo+ /egli ultimi tempi, 'ual ! stato il tono prevalente della vostra vita+ $gite come un adulto afflitto da responsabilit% che nessuno potr% mai comprendere o aiutarvi ad affrontare+ Se ! cosi, ricordate che siete bambini di luce: nel momento in cui imparate a giocare col flusso divino della vita, le responsabilit% si mutano in giochi. .ncominciate ad immaginare come le vostre piccole insoddisfazioni si proiettano nella vita: se vi state preoccupando per 'ualcosa, rendetevi conto che la preoccupazione non ! un problema adatto ad un bambino di luce, 'uindi affidatelo agli angeli. Se sentite un calo di energia, chiedete loro di aiutarvi a riscoprire l'energia del bambino di luce. 0ristezza o depressione stanno ad indicare che la luce ! fioca, perch1 l'adulto che ! in voi l'ha smorzata per non vedere pi2 n1 l'una n1 l'altra, cos3 non faranno pi2 male. Siete un bambino di luce e rimettetevi in contatto con la gioia dell'infanziariaccendete la luce e lasciatela brillare in tutto il suo splendore: gli angeli sono 'ui per aiutarvi4 o scopo di 'uesto esercizio ! di focalizzare la vostra attenzione sul bambino di luce che siete. /on sempre ci ricordiamo d'essere bambini li luce con dei genitori che ci nutrono 5il &otere Superiore eternamente amorevole dell'universo, che gli angeli personalizzano e coltivano per noi6 e possono prendersi carico di problemi di adulti che non sono realmente nostri , purch1 ci ricordiamo di affidarglieli affinch1 siano risolti nel modo migliore, per il massimo bene dell'universo: lasciate la presa e lasciate fare agli angeli.

Pause durante la preoccupazione


(entre vi state preoccupando, fate una lista delle parole fondamentali che vi vengono in mente, e disegnate una pentola a pressione nel mezzo della pagina e scrivete dentro le vostre preoccupazioni di base, poi tracciate delle righe di collegamento con altre preoccupazioni che sono collegate a quelle fondamentali. Per esempio se il denaro ! una preoccupazioni fissa, che cosa si dirama da questa preoccupazione principale" Poi scrivete in cima al foglio1 0ALLARME 3ER GLI ANGELI 4ANDITORI DELLE 3REOCCUO3A5IONI1 In questo modo gli angeli sono stati messi in allarme, ed ora sono al vostro fianco per prendersi cura dei passi successivi1 le soluzioni. Se aggiornate le preoccupazioni nel disegno della pentola a pressione, aggiungete delle frecce rivolte verso l'esterno per eliminare la pressione e scrivete qualche soluzione5 soluzioni sono qualsiasi cosa a cui riuscite a pensare che potrebbe essere di aiuto nella preoccupazione. 29

Le preoccupazioni variano da molto intense a ridicole, quindi trattatele di conseguenza5 se alcune sono semplicemente troppo grandi per voi, passatele direttamente agli angeli. uando avrete finito, dichiarate che vi piacerebbe ricevere aiuto dal cielo nel portare avanti le soluzioni. -ra viene la parte difficile1 non potete preoccuparvi per altre ventiquattro ore2 uando vi viene in mente una preoccupazione, fatela andar via rapidamente1 ci ritornerete sopra pi$ tardi. In questo preciso momento siete creativamente il vostro s. migliore e pi$ spensierato, e gli angeli ne sono felici. Provate questo semplice esercizio. 4unziona davvero2 #nche per risolvere preoccupazioni di vecchia data2

7.Il potere e2 in te
(olte persone tengono in vita relazioni non soddisfacenti5 pur sentendosi sfinite, non sono capaci di rompere un legame con i genitori, il terapeuta, il guru o il 6la7 partner. Se esiste ancora un legame ! perch. i due partner hanno ancora bisogno l'uno dell'altro. 3el corso di un esercizio possiamo far collaborare il conscio e l'inconscio della persona che abbiamo di fronte, affinch. trovi e riceva ci di cui ha bisogno senza doverlo chiedere al partner. La soluzione ! nel sapere dove trovare ci di cui abbiamo bisogno. Il nostro %io evoluto% possiede ci che ancora noi non abbiamo, e se inconsciamente dipendiamo ancora da qualche relazione non soddisfacente, giunger il momento in cui non ne avremo pi$ bisogno. #bbiamo in noi stessi le risorse necessarie al cambiamento. Seguendo la linea del tempo, possiamo raggiungere nel futuro questo %io evoluto% e scegliere lo stato d'animo che ci occorre per cambiare. 4acendo appello a questo alter ego, la dipendenza attuale scompare e possiamo liberarci da quella relazione. Esercizio: trovare le nostre risorse Potete fare questo esercizio da soli 6e7 ma sarebbe pi$ semplice se qualcuno vi leggesse ci che dovete fare e prendesse appunti. *ilassatevi e usate il vostro ancoraggio. *espirate profondamente e ascoltate i rumori all'interno e all'esterno della stanza. Sentite la pace che pervade il vostro corpo. Immaginate la persona da cui volete allontanarvi5 chiamiamola %il vostro partner%. -ra mettete il vostro partner sopra un disco che gira, a tre o quattro metri da voi, in modo da vederne tutti i lati1 eviterete cos/ la visione %tunnel% e vedrete il vostro partner nelle sue giuste proporzioni. uando avr fatto un giro completo e sar rivolto verso di voi, fate attenzione ai legami energetici che vi collegano, a quali parti del vostro corpo sono collegate a lui, e verso quali parti del suo corpo si dirigono questi legami. 'hiedete al vostro inconscio di rendere visibili questi flussi di energia. -sservate il colore di questi legami o flussi di energia e chiedetevi cosa significa per voi ciascun colore. uest'indicazione vi permetter di conoscere il vostro bisogno in relazione a quel partner e il suo bisogno in relazione a voi stessi. Prendete nota accuratamente di tutto ci. 'hiedete ora al vostro inconscio di far comparire il vostro %io evoluto% o %io risorsa% nella direzione in cui sentite che si trovi il vostro futuro. Poi, riprendete in considerazione gli 30

stessi flussi di energia con gli stessi colori apparsi prima, ma questa volta dirigeteli verso il vostro %io evoluto%. # questo punto riportate scrupolosamente dal vostro %io risorsa% fino a voi stessi tutto ci che avevate bisogno di trovare nel vostro partner. #spettate il momento in cui il contatto sar stabilito bene, quando avrete avuto sufficiente energia diretta verso di voi e sentirete la soddisfazione del momento. Integrate l' %io risorsa% in voi stessi, unitevi a lui, affinch. il processo possa continuare a svolgersi dentro di voi per ricevere ci che prima prendevate dal vostro partner. 9uardate di nuovo il vostro partner e fate apparire alla sua sinistra il suo %io evoluto%. -ra dirigete, allo stesso modo, i suoi flussi di energia, che fino a questo momento erano diretti a voi, verso il suo %io evoluto%. uando pensate che il vostro partner abbia ricevuto sufficiente energia ed abbia attinto a sufficienza da quella fonte, ri0unitelo al suo %io evoluto%. In questo modo, il vostro partner trover in se stesso e non pi$ in voi ci di cui ha bisogno. -ra guardate di nuovo i legami e i flussi di energia che andavano dal vostro partner a voi e viceversa. -sservate ci che accade. Se questi legami non hanno ancora cominciato a dissolversi, inviate loro una luce bianca dorata, allo scopo di aiutarli a sciogliersi. :ite in silenzio1 %'on questo gesto, io mi libero da te e ti libero da me. Juona fortuna%. Sentite la libert e l'indipendenza che avete gi acquisito. Se ancora non avete questa sensazione, associate questo momento ad una sensazione di libert sperimentata in precedenza. Si pu sperimentare questo esercizio in varie situazioni 6esseri umani tra loro, esseri umani con animali ed esseri umani e situazioni7, e funziona molto bene.

I diritti negati di bimbi e bimbe


/ A Il diritto all2ozio a vivere momenti di tempo non programmato dagli adulti 0 A Il diritto a sporcarsi a giocare con la sabbia, la terra, l'erba, le foglie, l'acqua, i sassi, i rametti 1 A Il diritto agli odori a percepire il gusto degli odori, a riconoscere i profumi offerti dalla natura 3 A Il diritto al dialogo ad ascoltare e poter prendere la parola, ad interloquire e dialogare 4 A Il diritto all2uso delle mani a piantare chiodi, segare e raspare legni, scartavetrare, incollare, plasmare la creta, legare corde, accendere un fuoco 5 A Il diritto ad un uon inizio a mangiare cibi sani fin dalla nascita, a bere acqua pulita e respirare aria pura 7 A AIl diritto alla strada a giocare in piazza liberamente, a camminare per le strade 31

D A Il diritto al selvaggio a costruire un rifugio, giocare nei boschetti, ad avere rametti in cui nascondersi, alberi su cui arrampicarsi E A Il diritto al silenzio ad ascoltare il soffio del vento, il canto degli uccelli, il gorgoglio dell'acqua /F A Il diritto alle sfumature a vedere il sorgere del sole e il suo tramonto, ad ammirare, nella notte, la luna e le stelle
... e come imparano i am ini?

I bambini imparano ci che vivono


.E Il bambino viene criticato, Impara a condannare .E vive nell'ostilit, Impara ad aggredire .E vive deriso, Impara la timidezza .E vive vergognandosi, mpara a sentirsi colpevole .E vive trattato con tolleranza, Impara ad essere paziente .E vive nell'incoraggiamento, Impara la fiducia .E vive nell'approvazione, Impara ad apprezzarsi .E vive nella lealt, Impara la giustizia .E vive nella sicurezza, Impara ad avere 4ede .E vive nell'elogio, Impara ad essere sicuro .E vive nell'onest, Impara la verit .E vive volendosi bene, Impara a trovare amore ed amicizia nel mondo

8.lo spirito di alo*a


32

di .erge Ga$ili Ging tradotto in italiano da (. )eresa 'atani La caratteristica dello spirito di $loha ! meglio conosciuta come l;amichevole accettazione per le quali sono tanto famose le isole di <aKaii. (a riguarda anche una potente forma per risolvere qualsiasi problema, per raggiungere qualsiasi obbiettivo e anche per ottenere qualsiasi stato della mente o del corpo si desideri. 3el linguaggio <aKaiano, aloha vuol dire molto di pi$ di un semplice LciaoM o LarrivederciM o LamoreM. Il suo significato pi$ profondo implica Ll;allegria 6aho7 di condividere 6alo7 energia vitale 6ha7 nel presente 6alo7.M Pi$ si condivide quest'energia pi$ ci si sintonizza con il Potere :ivino, quello che gli <aKaiani chiamano mana. &sare, con amore, questo potere incredibile ! il segreto che ci porta alla realizzazione della vera salute, felicit, prosperit e successo. Il modo per avere questo Potere e per sintonizzarsi con esso, ! cos/ semplice, che qualcuno potrebbe essere tentato di scartarlo perch. lo ritiene troppo facile per essere vero. Per favore non vi lasciate ingannare dalle apparenze. uesta ! la tecnica pi$ potente del mondo e, anche se estremamente semplice, forse non risulta facile perch. bisogna ricordarsi di praticarla, molto spesso. +; un segreto che ! stato dato all;umanit pi$ e pi$ volte ed ora, ancora una volta, sotto un;altra forma1 9enedite tutti, e tutto ci&, c$e rappresenta =uello c$e desiderate. uesto ! tutto quello che c;! da fare. 3onostante sia qualcosa di tanto semplice, necessita di qualche spiegazione. 9enedire qualcosa implica dare riconoscimento o enfasi ad una qualit positiva, ad una caratteristica o condizione, con l;intenzione che quello che sia riconosciuto o enfatizzato s'incrementi, perduri nel tempo o inizi ad essere. 9enedire ! efficace per cambiare la vita o per ottenere quello che si vuole, per tre ragioni1 La prima di tutte ! di focalizzare la mente in positivo attivando cos/ la forza positiva e creativa del Potere. La seconda consiste nel muovere verso l;esterno la propria energia permettendo cos/ che pi$ potere passi attraverso se stessi )erza, quando si enedice a beneficio d'altri, al posto di farlo direttamente a vantaggio proprio, si tende ad abbandonare qualsiasi timore inconscio esistente rispetto a quello che si vuole per se stessi. #llo stesso tempo ci che viene benedetto si attiva perch. s'incrementi lo stesso benessere nella vita d'ognuno. uello che ! realmente meraviglioso di questo processo, ! che le danno ad altri aiutano tanto gli altri quanto se stessi. enedizioni che si

Si pu enedire attraverso immagini o toccando, per la maniera pi$ usuale e facile ! di farlo con le parole. I tipi principali di benedizioni verbali sono1 33

A((IRARE. uesto consiste nel lodare o elogiare qualcosa di buono che si sia notato. Per esempio1 Lche bel tramonto5 mi piace quel vestito5 sei tanto divertente.M AFFER(ARE. uesta ! una dichiarazione specifica di benedizione per incrementare o fare durare qualcosa. +s.1 LJenedico la bellezza di quest'albero5 benedico la salute del tuo corpoM. APPRE))A(E*TI. uesta ! un'espressione di gratitudine per l;esistenza di qualcosa di buono o perch. qualcosa di buono ! successo. +s.1 L9razie, :io, per aiutarmi5 ringrazio la pioggia che nutre la terra.M A*TICIPA)IO*E. uesta ! una benedizione per il futuro.

+s.1 L#vremo un buon picnic5 0 benedico l;aumento delle tue entrate5 0 ringrazio la mia perfetta compagna5 0 ti auguro un buon viaggio50 che tu abbia il vento in poppa.M Per ottenere maggiori benefici dalle benedizioni, dovrete eliminare ci che lo nega, dovrete smettere di fare qualcosa1 maleAdire. (aledire B dire maleC ! l;opposto di enedire Bdire eneC , ossia, criticare invece d'ammirare, dubitare invece d'affermare, incolpare invece d'apprezzare e preoccuparsi invece d'anticipare con fiducia. uando si fa qualcosa di questo si tende a cancellare in qualche modo gli effetti della benedizione. In pratica pi$ si maledice, pi$ coster, e maggiore sar il tempo richiesto per ottenere il beneficio della benedizione. :;altra parte, pi$ si benedice minore sar il danno che potr fare qualsiasi maledizione. Alc)ne i"ee &er #ene6"ire "ifferen!i si!)azioni e "esi"eri+

.A!,TE 0 Jenedite gente sana, animali e piante5 qualsiasi cosa che sia ben fatta o ben costruita5 e qualsiasi cosa che esprima abbondante energia. FE!ICITAH 0 Jenedite tutto quello che ! buono, o il buono che si trova in tutta la gente e in tutte le cose5 tutti i segnali di felicit che vedete, ascoltate o sentite nella gente o negli animali5 e tutte le potenzialit di felicit che notate attorno a voi. PRO.PERITAH 0 Jenedite tutti i segni di prosperit del vostro ambiente, includendo qualsiasi cosa che il denaro abbia aiutato a costruire o a fare5 tutto il denaro che in qualsiasi forma possedete5 e tutto il denaro che circola nel mondo. .,CCE..O 0 Jenedite tutti i segnali di riuscita e realizzazione 6come edifici, ponti ed eventi sportivi75 tutti gli arrivi a destinazione 6di navi, aerei, treni, automobili e gente75 tutti i segni d'avanzamento o di perseveranza5 e tutti i segnali di divertimento e piacere. .IC,RE))A 0 Jenedite tutti i segnali di sicurezza nelle persone e negli animali5 tutti i segnali di resistenza nelle persone, animali e oggetti 6incluso l;acciaio e il cemento75 tutti i segni di stabilit 6come montagne, alberi alti75 e tutti i simboli di una determinata potenza 6macchine grandi e cavi elettrici7 A(ORE E A(ICI)IA 0 Jenedite tutti i segnali d'attenzione, cura, compassione e sostegno5 tutte le relazioni armoniose nella natura e nell;architettura5 tutto quello che ! collegato o che tocca soavemente qualcosa5 tutti i segni di cooperazione, come nei giochi o nel lavoro5 e tutti i segni di riso e divertimento. PACE I*TERIORE 0 Jenedite tutti i segnali di silenzio, calma, tranquillit e serenit 6tipo acqua e aria quieta75 tutte le visioni lontane 6orizzonti, stelle, la luna75 tutti i segnali di bellezza, di vista, suono o tatto5 colori e forme nitide5 dettagli di oggetti naturali o fabbricati. 34

CRE.CITA .PIRIT,A!E 0 Jenedite tutti i segnali di crescita, sviluppo e cambiamento nella 3atura5 il momento di transizione dell;alba e del tramonto5 il movimento del sole, della luna, dei pianeti e delle stelle5 il volo degli uccelli nel cielo5 il movimento del vento e del mare.

Le precedenti idee sono una guida qualora non siate pratici nel benedire, per non vi limitate solo a quelle. *icordatevi che qualsiasi qualit, caratteristica o condizione pu essere benedetta 6es., puoi benedire delle assi sottili, degli animali snelli per favorire la perdita di peso7, che gi esista, o che sia esistita o che esista solo nella tua immaginazione. Personalmente ho usato il potere della benedizione per curare il mio corpo, aumentare le mie entrate, sviluppare molte abilit, creare una relazione di profondo amore con la mia sposa e con i miei figli, e per stabilire una rete mondiale di pacificatori che lavorino con lo spirito di aloha. + poich. ha funzionato tanto bene per me, vorrei condividerlo con ,oi.

$ 7. 8S87.$ D. $ 89$
o o o o o o o

E. IC+1 Il mondo ! quello che uno pensa che sia. @. C#L#1 3on esistono limiti. F. (#CI#1 L;energia fluisce dove va l;attenzione. G. (#3#N#1 Il momento del potere ! ora. H. #L-<#1 #mare significa essere felice con chiunque. D. (#3#1 )utto il potere viene da dentro noi stessi. I. P-3-1 Il risultato ! la misura della verit.

'ome aumentare il potere delle tue benedizioni uesta ! una tecnica praticata dagli sciamani <aKaiani con la quale aumentate il potere delle vostre benedizioni, incrementando la vostra energia personale. +; un semplice modo di respirare che usato anche per stabilizzarsi, centrarsi, meditare e guarire. 3on ! richiesta un posto particolare o una particolare postura, e pu essere fatto anche in movimento o ancora quando si ! occupati o si sta riposando, con gli occhi aperti o chiusi. 3elle tecniche <aKaiane questo si chiama pi:opi:o perch. pi:o significa sia mettere la ghirlanda alla testa che l;ombelico.

a tecnica

E. Iniziare ad essere consapevoli del proprio naturale respiro 6potrebbe cambiare quando voi avete maggiore consapevolezza di esso, va comunque bene7. @. Individuate e divenite consapevoli del vostro capo e del vostro ombelico, e=o toccandoli. F. -ra inspirando, portate la vostra attenzione sul capo5 e durante l;espirazione ponete la vostra attenzione sull;ombelico. 'ontinuate a respirare in questa maniera per la durata che desiderate. G. uando vi sentite rilassati, centrati e=o energizzati, iniziate ad immaginare di essere circondati da un;invisibile fascio di luce o da un campo elettromagnetico, e il vostro respiro accrescer l;energia di questo fascio o campo. H. uando benedite, immaginate l;oggetto della benedizione circondato dalla stessa energia di cui voi stessi siete circondati.

#ariazioni
a7 Invece del capo e dell;ombelico, spostate l;attenzione da un spalla all;altra oppure dal cielo alla terra. 35

b7 #iutatevi a focalizzare questo campo energetico, immaginando il suo colore, sfumature o frequenza o vibrazioni.

'-S'+' IL P+3SI+*- P-SI)I,,olendo dare una definizione sintetica potremmo affermare che il Pensiero Positivo ! una filosofia che mira alla scoperta e all'utilizzo del pieno potenziale della nostra forza creativa. &na volta liberata questa forza latente, imprigionata da credenze limitanti, messaggi negativi, e condizionamenti di vecchia data, sar pi$ facile avviarsi sul sentiero della crescita personale e della guarigione, sia essa fisica, emotiva, mentale o spirituale. # partire da questa dichiarazione di scopi condivisa da molti autori 6e da molte discipline anche antiche7 i mezzi pratici per raggiungerli possono essere molto differenti. La 3eK #ge ci ha abituati ad un vero e proprio proliferare di corsi, seminari, libri che hanno in comune alcuni tratti fondamentali1 sono sdolcinati fino alla nausea, solitamente targati &S#, politicall> correct ed espressione di sincretismi spesso azzardati tra culture e visioni sacre e profane. :iventa quindi difficile distinguere il buono dall'inutile, il bello dal superficiale, il vero dal commerciale. #vete gi capito che non sono un classico neK0ager tutto sorrisi, love, peace and floKers... 'on questo spirito critico, e vaccinato da anni di esperienze non sempre positive nell'inflazionato settore della crescita personale, ho imparato nel tempo a selezionare ed ! per questo motivo che mi permetto di consigliarvi 6con tutta tranquillit7 i seminari e i libri di alcuni autori che ritengo validi. Il vero problema ! in realt dare un nome, mettere un'etichetta a questa visione, ed in effetti Pensiero Positivo non ! proprio il termine pi$ indicato. Il vero e puro pensiero positivo ! abbastanza estremo e in sintesi afferma che ci si deve sforzare di vedere 6solo7 il bicchiere mezzo pieno per cambiare in meglio la propria esistenza. Sono pochi gli autori che nel tempo hanno mantenuto questa visione integralista, ma il termine ! rimasto con i prevedibili fraintendimenti. 9li indiani d'#merica non sono pellerossa, nativi americani, indigeni pre0colombiani5 sono LaBota, SiouO, 3avaPos, <opi, etc. (a tutti quanti continuiamo a chiamarli indiani per abitudine. + cos/ #lan 'ohen, :eepaB 'hopra, Qoan Jor>senBo, Louise <a>, Stuart Nilde, Na>ne :i>er, non sono rappresentanti del pensiero positivo, anche se li identifichiamo con quell'etichetta. Le loro competenze svariano dalla psiconeuroendocrinoimmunologia 6P3+I7 alla fisica quantistica, dalla medicina alla Science of (ind, dalla medicina #>urvedica alla psicologia moderna.Sono per accomunati da una certa fiducia nelle potenzialit dell'uomo e nella ricerca degli strumenti pi$ adatti al cittadino del villaggio globale. )ra questi autori le mie personali competenze riguardano soprattutto lo stupendo lavoro di Louise <a> 6sono insegnante certificato dal ERRI7, e la partecipazione al )he 9lobal 3etKorB for Spiritual Success di :eepaB 'hoopra. I corsi e i seminari di Pensiero Positivo 36

proposti dal 'entro Shiatsu :aniele 9iorcelli sono quindi basati sulle tecniche elaborate da questi due ricercatori 6L. <a> e :. 'hopra7. 3el tempo ho scoperto come questo approccio sia veramente efficace ed abbia cambiato in meglio la qualit della mia vita. (a attenzione1 per crescere e migliorarsi, frequentare questi corsi e seminari, leggere questi libri, non ! di sicuro sufficiente. )anto meno per trovare salute e felicit. Per sono momenti importanti nella nostra vita. 3on sono il punto d'arrivo ma quello di partenza. Sono, come dice Louise <a>, pietre miliari nel cammino. Per qualcuno l'incontro con queste tecniche, riflessioni, esperienze sar semplicemente 627 l'accelerazione di un processo gi avviato. Per qualcuno sar il tanto ricercato filo di #rianna.

I R P&3)I '<I#,+ :+LL# 4IL-S-4I# :I L-&IS+ <#S


Louise <a> ha sempre affermato di non essere una guaritrice. 3on guarisce nessuno. Il suo lavoro ! una pietra miliare nel cammino. ualcuno di voi ha gi lavorato molto su se stesso, e questa filosofia sar una revisione e un approfondimento di quanto voi gi sapete. ualcuno di voi ! nuovo a queste idee e sta solo ora cominciando il suo viaggio interiore, potreste trovare che i vostri interruttori vengono accesi2*endiamoci conto che ognuno di noi, me incluso, imparer qualcosa che gli consentir di migliorare la qualit della sua vita. +' sempre possibile rilasciare vecchi schemi che ci hanno limitato per cos/ tanto tempo. +' sempre possibile permettere alle nuove idee di entrare nella nostra 'oscienza. Idee che ci consentiranno di sbocciare in maniere che mai avremmo creduto possibili. 3on si tratta di credere ma di provare, verificare. In realt tutti conosciamo gi questi punti, ma spesso ce ne dimentichiamo. 'ome al solito non si impara ma si ricorda solo quello che si sa gi.

CIO' C7E DIAMO CI RITORNA Sempre. uesto messaggio circola da molto tempo. *icordate la regola d'oro1 %3on fate agli altri quello che non volete sia fatto a voi%. uesta regola d'oro non ! stata creata per produrre colpevolezza. +' una legge della natura che tu sarai trattato esattamente come tratti gli altri. uesto si applica anche ai nostri pensieri. Se noi giudichiamo e critichiamo, anche con il pensiero, anche noi saremo giudicati e criticati. Se amiamo e accettiamo noi stessi incondizionatamente e accettiamo anche gli altri incondizionatamente, allora attrarremo persone nelle nostre vite che ci daranno lo stesso #more Incondizionato e #ccettazione. Pensieri di odio attraggono pensieri e azioni di odio. Pensieri di gelosia attraggono mancanza e perdita nelle nostre vite. :'altra parte pensieri di Perdono attraggono salute e prosperit. Pensieri d'#more portano non solo #more nelle nostre vite ma pi$ positivit di quanto noi stessi possiamo immaginare. 'reando uno sbilanciamento nell;universo, che dovr compensare e quindi riceveremo.

>,E!!O C"E *OI PE*.IA(O -I *OI .TE..I E -E!!A *O.TRA VITA -IVE*TA REA!E PER *OI uesto ! il perch. ! importante esaminare in che cosa noi crediamo. ,eramente troppo spesso ci che crediamo deriva dalle credenze limitanti dei nostri genitori e della nostra societ. Louise spesso chiede di sedere quietamente e di elencare i grandi temi della vita, scrivendo le credenze che abbiamo a proposito di questi argomenti. )ipo1 che cosa credi a proposito degli uomini, delle donne, dell'#more, del sesso, della salute, del tuo corpo, della mancanza, della prosperit, dell'et, del lavoro, del successo, e di :io" +' sorprendente quante di queste credenze sono state acquisite all'et di cinque anni. Sicuramente, non tutte queste vecchie credenze sono rilevanti nella nostra vita presente. +' molto utile una %pulizia mentale% periodica. :al momento che tutte le credenze sono scelte, puoi anche scegliere quelle che ti sostengono e ti nutrono di pi$. 37

';! anche un corollario a questo punto1 le parole che usiamo per descrivere le nostre esperienze, creano la nostra realt. #ttenzione alle parole che si usano2 &na delle scoperte pi$ importanti della nostra era. Provate a mettere un registratore vicino al telefono e poi ascoltate quali sono le vostre parole ricorrenti. + il tono che usate. Le frasi fatte che utilizzate e quanto le utilizzate.

I *O.TRI PE*.IERI .O*O CREATIVI uesta ! la pi$ importante legge della natura che abbiamo bisogno di conoscere. &n piccolo pensiero non fa una grande differenza, ma i pensieri sono come gocce d'acqua. Si accumulano nel tempo. +d ! cos/ che se continuiamo a ripetere gli stessi pensieri ancora e ancora, loro crescono, e la goccia diventa una pozzanghera, e la pozzanghera uno stagno, e lo stagno un oceano. Se sono positivi, possiamo galleggiare nell'oceano della vita. Se i pensieri sono negativi, possiamo affogare in un mare di negativit. ual ! il vostro normale atteggiamento quando vi svegliate la mattina" Se ! un continuo lamentarsi e arrabbiarsi, quello sar il tipo di giornata che avrete. Se ! un'attitudine di speranza, fede, e #more, quello sar il giorno che vivrete perch. ! quello di cui avete bisogno. Sedete quietamente per qualche minuto e notate i vostri pensieri. ,eramente volete il tipo di vita che questi pensieri creano" Scegliete pensieri che vi nutrono.I nostri pensieri sono creativi e tu sei il pensatore2 ualsiasi oggetto o impresa ! stato prima un pensiero nella mente di qualcuno, un;idea. 'he idea abbiamo di noi stessi" uante volte nella vita ci fermiamo a creare, pardon pensare, a quello che vogliamo veramente" Se vogliamo realizzare qualcosa ci dobbiamo pensare, visualizzare, portare attenzione.

*OI (ERITIA(O -I E..ERE A(ATI )utti noi. ,oi e io. 3on dobbiamo %guadagnare% #more. 3on dobbiamo guadagnare il diritto di respirare5 noi respiriamo perch. esistiamo. 3oi siamo degni di #more perch. esistiamo. 3oi dobbiamo sapere solo questo. 3oi meritiamo il nostro proprio #more. 3on permettiamo alle opinioni negative dei nostri genitori o ai pregiudizi popolari della nostra societ di abbassare la nostra luce. La verit del vostro +ssere ! che voi potete essere amati, se ,-I lo credete2 *icordate, i vostri pensieri creano la vostra realt. 'i che l'altra gente pensa non ha niente a che fare con questo. :ite a voi stessi adesso1 %Io merito di essere amato.%

4
5

A,TOAAPPROVA)IO*E E A,TOAACCETTA)IO*E .O*O !A C"IAVE PER I CA(9IA(E*TI PO.ITIVI uando siamo arrabbiati con noi stessi, quando giudichiamo e critichiamo qualunque cosa facciamo, quando abusiamo di noi stessi, le nostre vite non funzionano. Le vecchie credenze negative a proposito di noi stessi sono solo vecchi modi di pensare e non hanno base nella verit. 'ome possiamo aspettarci che gli altri ci amino e ci accettino se noi per primi non ci amiamo e non ci accettiamo" %Io amo e accetto me stesso esattamente come sono% ! il pi$ potente pensiero che vi aiuter a creare un mondo di gioia.

*OI PO..IA(O !A.CIARE A*-ARE I! PA..ATO E PER-O*ARE C"I,*>,E Il passato esiste soltanto nella nostra mente. )rattenere vecchi dolori ! un modo per punire noi stessi oggi per qualcosa che qualcuno ha fatto molto tempo fa. uesto non ha per niente senso. )roppo spesso noi sediamo in una prigione di risentimento auto0 creato, e questo ! un modo terribile per vivere. Libera te stesso. Perdonare non vuol dire giustificare il cattivo comportamento di qualcun altro5 vuol dire lasciare andare il nostro risentimento su quella situazione. 'hiunque, inclusi voi stessi, sta facendo il meglio che pu in ogni momento, con la 'omprensione, l'#ttenzione, e la 'onoscenza che ha in quel 38

momento. *inunciare al nostro risentimento e rimpiazzarlo con la comprensione libera noi stessi. Il Perdono ! un dono a noi stessi.

7
D E

I! PER-O*O APRE !A VIA A!!2A(ORE L'#more ! l'obiettivo. L'#more Incondizionato. 'ome ci arriviamo" #ttraverso la porta del Perdono. Il perdono ! come gli strati di una cipolla. ualche volta ! meglio cominciare con il perdonare le persone che sono pi$ facili da perdonare, muovendosi verso dolori sempre maggiori man mano che diveniamo pi$ sperti in questo processo. + cos/ possiamo %sfogliare% i dolori uno ad uno fino a che non arriviamo ad un livello pi$ profondo di comprensione. )roveremo l'#more ad aspettarci. #more e Perdono vanno mano nella mano.

!2A(ORE E2 !A PI,2 POTE*TE FOR)A -I +,ARI+IO*E C"E C2E2 L'#more stimola il nostro sistema immunitario. 3oi non possiamo guarire, o diventare interi, in un'atmosfera di odio. + mentre impariamo ad amare noi stessi diventiamo potenti. L'#more ci aiuta a passare da vittime a vincitori. Il nostro #more per noi stessi ci attrae verso quello di cui abbiamo bisogno per il nostro cammino di guarigione. Le persone che si sentono a posto con se stesse sono attraenti naturalmente.

.E(P!ICE(E*TE -ECI-ETE -I VO!ERE 3on ! necessario aspettare di sapere come fare tutte queste cose. )utto quello che dobbiamo fare ! volerle fare. Perch. i nostri pensieri sono creativi. Se avete un pensiero, %Io voglio cominciare a rilasciare il giudizio, o a perdonare, o ad amare me stesso%, voi state mandando quel messaggio nell'&niverso. + nel ripeterlo ancora e ancora, mettete in moto le Leggi dell'#ttrazione. 3uove strade si dispiegheranno per aiutarvi. L'&niverso vi ama ed ! l/ pronto ad aiutarvi a manifestare qualunque cosa voi decidiate di credere e di pensare. Sii veramente desideroso di avere una buona vita2

L+ I L+99I SPI*I)&#LI :+L S&''+SS6e come applicarle7 di :eepaB 'hopra


1 !a !egge della Potenzialit' Pura B-omenicaC +ntrer in contatto con il campo della potenzialit pura, trovando ogni giorno il tempo per rimanere in silenzio, semplicemente per esistere. Inoltre, sieder da solo, in meditazione silenziosa, almeno due volte al giorno, per circa trenta minuti la mattina e trenta minuti la sera. -gni giorno trover il tempo per entrare in comunione con la natura e per percepire in silenzio l;intelligenza che ! in ogni essere vivente. (i sieder e, in silenzio, osserver il tramonto, oppure ascolter il rumore dell;oceano o di un corso d;acqua, o semplicemente sentir il profumo di un fiore. 3ell;estasi del mio silenzio e attraverso la comunione con la natura, godr del palpitare eterno della vita, del campo della potenzialit pura e della creativit illimitata. (i eserciter nell;astensione dal giudizio. Inizier la giornata con la seguente affermazione1 L-ggi non esprimer giudizi di sortaM e, nel corso della stessa, mi ricorder di questo proposito.

39

0
1

!a !egge del -are B!unedIC4ar un regalo 0 un complimento, un fiore o una preghiera 0 a chiunque incontri, ovunque vada. -ggi regaler qualcosa a tutte le persone con le quali entrer in contatto e avvier cos/ quel processo che fa fluire la gioia, la ricchezza e l;abbondanza nella mia vita e in quella altrui. -ggi accoglier con gratitudine tutti i doni che la vita mi offre. #ccoglier i doni della natura1 il sole, il cinguettio degli uccelli, o le piogge primaverili, o la prima neve dell;inverno. Inoltre sar disponibile a ricevere anche i doni degli altri, che siano oggetti, denaro, complimenti, preghiere. (i impegner a continuare a far fluire la ricchezza nella mia vita, facendo e ricevendo i doni pi$ preziosi della vita1 l;attenzione per gli altri, l;affetto, la considerazione e l;amore. -gni volta che incontrer una persona, le augurer in silenzio felicit, gioia e serenit. !a !egge del JGarmaK o della causaAeffetto B(artedIC -ggi valuter le scelte che compio in ogni istante e, grazie a questa semplice osservazione, le porter al livello cosciente. Sapr che il modo migliore per prepararsi ad ogni momento futuro consiste nell;essere pienamente cosciente del presente. #d ogni scelta che far, mi porr due domande1M uali sono le conseguenze della scelta che mi accingo a fare"M e L uesta scelta porter soddisfazione e felicit a me e alle persone che ne saranno influenzate"M. 'hieder quindi consiglio al mio cuore e mi far guidare dalle sensazioni di benessere o di disagio che induce in me. Se la scelta compiuta mi procura una sensazione di benessere, cercher di raggiungere con fiducia l;obiettivo prestabilito. Se, invece, avvertir una sensazione di disagio, mi conceder un attimo di riflessione e analizzer, con la mia vista interiore, le conseguenze della mia azione. uesto processo mi permetter di fare spontaneamente le scelte giuste per me e per quelli che mi stanno accanto.

!a !egge del (inimo .forzo B(ercoledIC Praticher l;accettazione. -ggi accetter la gente, le situazioni, le circostanze e gli eventi cos/ come si presentano. )err a mente che il momento presente ! come dovrebbe essere perch! l;intero universo ! come dovrebbe essere. 3on lotter contro l;intero universo, lottando contro il momento presente. La mia accettazione ! totale ed assoluta. #ccetto le cose come sono al momento presente, non come vorrei che fossero.&na volta accettate le cose come sono, mi assumer la responsabilit della mia situazione e di tutti gli eventi che recepisco come problemi. (i rendo conto che assumere un atteggiamento responsabile vuol dire non attribuire a nessuno 6neanche a me stesso7 la colpa della situazione in cui mi trovo. (i rendo altres/ conto che dietro ogni problema si nasconde un;opportunit di soluzione5 la ricerca attenta di tale opportunit mi permette di afferrare il momento presente e di trasformarlo in un beneficio maggiore.-ggi la mia coscienza sar orientata verso un atteggiamento di non0difesa. *eprimer l;impulso di difendere il mio punto di vista. 3on sentir il bisogno di convincere gli altri ad accettare la mia ottica. (i aprir a tutti i punti di vista e non mi aggrapper tenacemente a uno solo di essi.

!a !egge dellHIntenzione e del -esiderio B+iovedIC 4ar una lista dei miei desideri e la porter con me ovunque vada. 3e prender visione prima di rimanere in silenzio e prima di iniziare la meditazione, prima di addormentarmi la sera e quando mi sveglio al mattino.Liberer i desideri che ho annotato e li abbandoner nel grembo del creato, fiducioso del fatto che, quando le cose non sembrano andare come vorrei, ci non avviene per caso e che il creato ha in serbo per me progetti persino pi$ grandiosi dei miei.(i ricorder di essere cosciente del momento presente in ogni mia azione. 3on permetter che gli ostacoli consumino l;energia della mia attenzione per il momento presente. #ccetter il presente cos/ com;! e manifester il futuro attraverso i miei pi$ forti, ed intensi, desideri e propositi. 40

!a !egge del -istacco BVenerdIC-ggi praticher il distacco. (i lascer libero di essere quello che sono e lo stesso far nei confronti di tutti quelli che mi circondano. 3on imporr le mie idee personali su come dovrebbero essere le cose. 3on imporr le mie soluzioni ai problemi perch! cos/ ne creerei ulteriori. Prender parte a tutto, ma con distacco.-ggi far dell;incertezza l;ingrediente principale della mia esperienza. La mia determinazione ad accettare l;incertezza favorir l;emergere spontaneo delle soluzioni dai problemi, dalla confusione, dal disordine e dal caos. uanto pi$ le cose appariranno incerte, tanto pi$ mi sentir sicuro perch! l;incertezza ! la via alla libert. #ttraverso la saggezza dell;incertezza, trover la mia sicurezza.+ntrer nel campo delle possibilit infinite e preguster l;eccitazione che si prova quando si rimane aperti ad un;infinit di scelte. 3el campo delle possibilit infinite sperimenter tutta l;allegria, l;avventura, la magia e il mistero della vita.

!a !egge del J-$armaK o dello scopo della vita B.a atoC -ggi alimenter amorevolmente il dio o la dea che cresce nel profondo della mia anima. Prester attenzione allo spirito che dimora dentro di me e che anima il mio corpo e la mia mente. )rasporter la coscienza dell;+ssere eterno nell;esperienza temporale.Preparer una lista dei miei talenti peculiari e una delle cose che amo fare quando li esprimo. +sprimendoli e mettendoli al servizio dell;umanit, perdo la nozione del tempo e creo l;abbondanza per me e per gli altri. (i chieder ogni giorno1 L'ome posso essere utile"M e L'ome posso aiutare"M. Le risposte queste domande mi permetteranno di servire ed aiutare con amore i miei simili.

41

Potrebbero piacerti anche