DIKSHA
LA MIA ESPERIENZA CON LA ONENESS
Nel Numero ScorSo De leterNo ulISSe, NellArtIcolo DAl
FAlSI proFetI e bulImIA SpIrItuAle, lAutrIce HA FAtto ceNNo Al
dIkShA IN cHIAve crItIcA; IN queSte pAgINe FAbrIzIo gArro, NoN coNDIvIDeNDo
quANto eSpoSto DAllAutrIce, cI HA propoSto DI oSpItAre lA SuA teStImoNIANzA. glI
tItolo
AbbIAmo quINDI AccorDAto voleNtIerI queSto SpAzIo Nel quAle eglI cI rAccoNtA lA SuA
eSperIeNzA cHe HA Scelto DI coNDIvIDere coN tuttI NoI. Il
eSSo
di Fabrizio Garro
el 2005 venni a conoscenza della Oneness una via di consapevolezza originaria dellIndia tramite un libro pubblicato in Italia dal titolo: Come ricevere
lilluminazione con Sri Bhagavan. Subito pensai che dovesse trattarsi di una qualche
bagatella new age, visto il titolo cos pretenzioso, ma allo stesso tempo ne fui attratto tanto da ordinarlo senza potergli nemmeno dare uno sguardo: si trattava infatti
di un catalogo di libri ed altri prodotti in vendita per posta. Quando arriv a casa e
cominciai la lettura, ne fui cos entusiasmato da divorarlo in pochi giorni, cosa che
ormai da anni con i libri avviene assai raramente. Nacque in me la voglia di conoscere
ci che veniva raccontato in quel testo e mi misi cos a cercare nei miei primi timidi
approcci con il mondo di internet chi potesse darmi quellesperienza: in pratica
qualcuno che fosse Diksha Giver (altrimenti detto Blessing Giver), in grado cio
di essere canale avendo ricevuto una specifica preparazione ed iniziazione per
quella energia cos speciale conosciuta appunto come Oneness Diksha (o Oneness
Blessing): letteralmente una Benedizione per lUnit (Oneness). Finalmente un
giorno seppi che a Torino veniva proposta una serata in cui sperimentare il Diksha
rante il secondo Deep che ricevetti finalmente quel Dono ricercato da una o chiss
quante vite. Un certo grado di libert dalle
interferenze della mente e dunque dalla
relativa sofferenza che comporta divenne quindi una realt per me. Unesperienza che pu portare, in genere
gradualmente ed applicando gli opportuni
insegnamenti, ad una trasformazione
dellessere sempre pi completa e a ci
che viene chiamata Fioritura del Cuore:
uno stato di comunione, di totale apertura
e fiducia verso la Vita lilluminazione.
Tutto ci talmente reale che anche molte
persone partecipanti ai miei gruppi (cos
come a quelli degli altri Trainers in Italia
e nel mondo) si stanno risvegliando o
hanno gi ricevuto tale esperienza. Immensa gratitudine e amore traspare dai
loro occhi e a volte dalle loro parole. Ma
il viaggio non certo finito: anzi appena
cominciato il Risveglio essendo solamente una tappa lungo quella Via che
la Vita stessa. Ora, tecnicamente parlando,
i mezzi di cui si serve questa scuola rivoluzionaria sono essenzialmente legati alla
pi pura tradizione indiana ed in particolare allo Yoga. E proprio dal vasto mondo
dello Yoga vengono utilizzate due delle
sue forme pi potenti, Bhakti Yoga e Kundalini Yoga: ovvero lo yoga della connessione con il Divino mediante processi
rituali o, semplicemente, lamore devozionale (Bhakti) e la meditazione in grado
di attivare nel modo giusto, ben dosato,
lenorme potenziale di Kundalini Shakti,
lenergia evolutiva la cui ascesa nel nostro
corpo di fatto responsabile per il Risveglio. Oltre naturalmente alla Grazia di
quei grandi esseri di Luce, in India conosciuti come Avatar: letteralmente incarnazioni Divine. Il Fenomeno
Oneness non un movimento di idee, religiose o spirituali o di qualsiasi altra natura, poich non rappresenta un credo o un
culto. Esso si manifestato soltanto con
lintento di liberare lessere umano dalla
sofferenza creata dallillusione della separazione, dallessere identificati con ci
che non si : la mente. Rendere lessere
umano totalmente ed incondizionatamente
libero il vero scopo di tale percorso, il
quale viene proprio descritto come un Fenomeno, al pari di una meteora o di una
cometa: intendendo con ci che quando il
buio dellignoranza o inconsapevolezza
sembra prevalere nellesperienza umana,
il Divino, la Coscienza Superiore grazie anche alle preghiere e richieste di molti interviene inviando qualcuno
che possa portare la luce della Consapevolezza e dellAmore. Attualmente, dopo aver attraversato diversi e graduali passaggi nel compimento della loro missione,
AmmaBhagavan si stanno ritirando, in modo che le persone
possano interagire direttamente con il Divino senza pi bisogno di intermediari. Il lavoro che essi hanno compiuto
dagli anni 80 ad oggi sta portando in tale direzione. Essi lasceranno in eredit a tutti noi una scuola straordinaria, con
un meraviglioso Tempio (il Tempio della Luce Suprema)
dedicato al Risveglio dellumanit tutta; pratici ed efficaci
insegnamenti; potenti processi meditativi e di guarigione ad
ogni livello e la possibilit, per tutti coloro che lo desiderano dal cuore, di un autentico Risveglio e riconnessione
col Divino dentro di s.
Quando tutti i sentieri cadono, solo allora scopri il tuo sentiero. Ogni essere umano unico, il karma di ciascuno
unico e il sentiero di ciascuno unico. Se segui il sentiero
di qualcun altro, non andrai da nessuna parte. Anche dove
vai tu, qualcosa di unico. La natura non fa duplicati. Non
significa che getti via ogni sentiero. Tu perseveri in ciascun
sentiero. E allora il sentiero automaticamente cade. E ogni
cosa diventa molto chiara per te. Questo vale anche per la
Oneness. Sri Bhagavan
NOTE
1) Gli Avatar sono esseri umani in cui il Divino
si rivela pienamente, essendo loro una cosa
sola con Lui/Lei/Esso. Amma Bhagavan sono
immersi in questa Consapevolezza cos
elevata, che possiamo definire cosmica, fin
dalla loro nascita: ci che in India viene
indicato come SatChitAnanda. La Tradizione
afferma infatti che la natura dellUniverso, di
tutto ci che manifesto, SatChitAnanda,
ovvero Esistenza (Sat), Coscienza (Chit) e
Beatitudine (Ananda).
2) Kali Yuga, letteralmente lEt Oscura, nella
complessa mitologia indiana, indica un
periodo in cui ci si sente sempre pi separati
dal Creatore e quindi dalla vita, dalla natura,
dagli altri e perfino da noi stessi (conflitto di
personalit)! Abbiamo vissuto questo
decadimento della Coscienza come una fase
discendente per migliaia di anni e ora sta
cominciando una fase ascendente chiamata
Satya Yuga o Et dellOro. Tutti i Maestri e
le Guide dellumanit sono impegnate a
realizzare questo progetto cosmico di
rinascita.
3) Krishna probabilmente lAvatar
(Incarnazione Divina) pi popolare in India e
forse anche il pi conosciuto in Occidente. Il
suo insegnamento riassunto
meravigliosamente nei versi della Bhagavad
Gita (Il Canto del Beato) dovEgli, su un
campo di battaglia, enuncia al suo amato
discepolo Arjuna, i diversi modi (Yoga) in cui
possibile per luomo ricongiungersi al
Divino.
4) Diksha il nome che nella Tradizione Indiana
si utilizza per indicare una benedizione o una
iniziazione. Esiste anche il termine Shaktipath
con un significato simile: il Maestro trasmette
una energia divina al discepolo. Nel caso del
Oneness Diksha, i Maestri/Avatar Amma
Bhagavan hanno fatto in modo che unenergia
dalla vibrazione tanto elevata e un tempo
riservata soltanto a pochi esseri potesse invece
diventare disponibile per tutti. LOneness
Diksha unenergia codificata per il
Risveglio e la Realizzazione del Divino e
promuove la crescita e levoluzione
dellindividuo in tutti gli ambiti della vita.
5) Shamballa, la Risplendente, la famosa
Citt Divina di cui si parla in numerose
tradizioni asiatiche. In ambito esoterico e
metafisico essa conosciuta come il luogo in
cui la volont Divina viene rispettata. Si
ritiene che i grandi maestri dellumanit e
molti esseri divini abbiano sede in questo
regno spirituale. Ho trovato delle
corrispondenze piuttosto forti con Satyaloka,
considerato il luogo dove, in pi alte
dimensioni della Coscienza, risiedono
AmmaBhagavan. Sono portato quindi a
ritenere che Shamballa e Satyaloka siano la
stessa cosa. Recentemente la denominazione
Golden City stata proprio sostituita dal
termine Shamballa!
6) Yoga il nome sanscrito con cui si indica un
insieme di pratiche volte a riunire lanima
individuale (jivatman) al Divino
(Paramatman). Esistono molte forme di Yoga
nella tradizione indiana e possiamo affermare
che si tratti del pi antico sistema di
realizzazione spirituale al mondo, precedente
qualsiasi religione storica. interessante
notare come il termine Yoga (dalla radice yuj =
unire) abbia lo stesso significato di Oneness:
unione, unit, essere uno!
7) Per Sri Murthi (letteralmente Forma Sacra),
sintende qualsiasi immagine che per noi
rappresenti il Divino e, nel caso specifico, le
una mano, quando il nostro obiettivo chiaro e ci impegniamo davvero per realizzarlo: la Grazia, la Mano del
Divino, sempre pronta a sostenerci e ad aiutarci a portare a compimento i nostri sforzi. Naturalmente questo
vale anche per il Risveglio! Nessuno infatti si mai risvegliato con i suoi soli sforzi... ma il Risveglio accade
quando in un solo istante tutti quegli sforzi vengono abbandonati, affidandosi totalmente al Divino, allIntelligenza Cosmica, nelle braccia dellUniverso: una dolce
arresa, come direbbe il mio amato maestro Luigi! Nella
sostanza dunque io vedo la Oneness come una straordinaria opportunit: lopportunit di collaborare (Seva o
Karma Yoga= servizio disinteressato, volontariato) con
quei meravigliosi esseri che si prodigano per un effettivo
Risveglio collettivo dellumanit, al fine di realizzare la
pi grande utopia della storia la quale gi si sta realizzando! Lopportunit di utilizzare degli strumenti potentissimi per la nostra evoluzione e per il Risveglio, come
il Diksha, nelle sue molte forme. Lopportunit di aiutare
oltre che noi stessi tante altre persone...
Tutto ci ritengo sia perfettamente adattabile ad un qualsiasi percorso che noi magari stiamo gi seguendo, anche
con Maestri dei quali siamo allievi, come nel mio caso:
non vi vedo infatti alcuna contraddizione! E se una persona sente che quello della Oneness il suo cammino, la
sua via: benissimo, ce n proprio per tutti! n