Sei sulla pagina 1di 297

LA SCIENZA DELL'UNO ~ di David Wilcock ~ WWW.DIVINECOSMOS.

COM (Traduzione di Viola Riccardo - 2011)

CAPITOLO 1: INTRODUZIONE IL CAMBIO DI ERA Praticamente tutte le religioni del mondo, le fedi spirituali, le societ segrete e gli insegnamenti sciamanici delle popolazioni indigene, insistono dicendo che l'umanit sta per passare in un balzo spontaneo senza precedenti nel suo sviluppo materiale e spirituale, una letterale trasformazione di materia, energia e coscienza a tutti i livelli. Dato che molte di queste culture o gruppi diffondo questa informazione da migliaia di anni, senza avere avuto un apparente contatto diretto fra loro, come i Primi Cristiani, gli aborigeni in Australia e gli indigeni in Mesoamerica , dobbiamo chiederci come sono arrivati tutti alla stessa comprensione. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

!e prendiamo seriamente le loro testimonianze, sembra che entit che hanno raggiunto un livello superiore di coscienza "come #es$,%uddha, Mohammed, &rishna, 'iracocha e altri abbiano sistematicamente insegnato questi concetti a tutti quelli che volevano ascoltare. Alcune antiche culture, come gli Aztechi e i Ma(a, hanno persino sistemi di calendari altamente dettagliati che sembrano precisamente indicare quando questo evento accadr, attorno al )) Dicembre )*+). ,elle mani della scienza convenzionale, questo evento spirituale anticipato universalmente non altro che un mito interessante con poco o nessun significato. Col materiale presentato in questo libro, possiamo ora dare una spiegazione scientifica per l'imminente realt di questo evento. Per poterlo fare, dobbiamo rivedere completamente il modello .particellare. esistente nella fisica e ricostruire fondamentalmente la natura, il carattere e la struttura sottostante all'/niverso, dal livello quantico a quello galattico, usando .nuovi. principi conosciuti da millenni. Con queste ri0scoperte recenti, comprendiamo che non esiste veramente .spazio vuoto. nell'/niverso, l'intero Cosmo - riempito di una matrice energetica geometrica chiamata comunemente .energia di punto zero. o .etere. che - la fonte di tutte le cose, inclusa la vita e quindi - viva di per s-. Con questa matri1, tutti gli elementi del Cosmo sono intimamente e direttamente connessi attraverso la .sincronicit. come definito dal Dr.Carl 2ung, dicendo che ogni evento in un particolare spazio e tempo - fondamentalmente connesso ad ogni altro evento in tale spazio e tempo. Concetti di .etere. considerati un tempo solo misticismo delle .3re 4scure., ora tornano come aspetto intrinseco del funzionamento dell'/niverso. Alcuni pezzi fondamentali del puzzle, come la teoria del caos e delle superstringhe, sono penetrati nella scienza ufficiale. 5nfatti, la piena identificazione, l'esplorazione e l'implicazione di questa matrice energetica multidimensionale e cosciente, la sua identit come 3ssere Definitivo e la spiegazione del come produrr un tale evento di proporzioni religiose, - il proposito di questo libro. 1. ERA NECESSARIO ALTRO MATERIALE 5l nostro primo libro completo che ha discusso questo nuovo paradigma della scienza e della coscienza - intitolato 6he !hift of the Ages e ora - pubblicato gratuitamente sul nostro sito 7eb. %ench- avessimo considerato questo libro come nostro ultimo sul soggetto, abbiamo poi realizzato che potesse andare oltre con una ricerca aggiuntiva e che fosse necessario un nuovo libro per completare il modello. 8iporteremo il lettore indietro a certi capitoli di 6he !hift of the Ages per ridurre la dimensione del manoscritto ed evitare di riscrivere materiale gi discusso al meglio di quanto possiamo. 8ivedendo questi primi capitoli non sar necessario comprendere questo libro, perchpermetteranno al lettore di riferirsi a informazioni che verranno discusse pi$ brevemente in questa edizione. 1.! SCIENZA COPERNICANA 4vviamente, molti punti che toccheremo in questo libro volano direttamente in faccia alla nostra comprensione scientifica convenzionale. !empre pi$ ricercatori di frontiera stanno scoprendo che il nostro 3stablishment scientifico corrente - divenuto simile ad una religione in s- e di s-, dove le teorie che sono state insegnate una o pi$ generazioni fa, sono divenute cos9 istituzionalizzate che ogni opinione diversa non viene ascoltata o lo - raramente. Per chiunque abbia frequentato l'universit e abbia costruito una intera carriera attorno a una o una serie di teorie, ogni definitiva evidenza che le smonti pu: essere troppo sconvolgente. %ench- un SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

lettore non scientifico possa ridere pensandoci, quando questi .shoc; di paradigma. esplodono improvvisamente mostrando la 'erit, possono letteralmente produrre lacrime, malori e nausea in chi si - dedicato una intera vita studiando la .via sbagliata.. 5mprovvisamente la sicurezza di sapere come .le cose funzionano. - andata e la nuova domanda agonizzante diviene, .Come posso non averlo visto prima<. Ad un puno come questo, l'opinione pi$ matura disponibile - concedere la vostra opinione alla nuova informazione, come #ore ha concesso al Presidente0eletto %ush questa notte mentre scriviamo, dopo che la Corte !uprema /!A ha sbattuto la porta ad ogni possibile riconteggio dei voti. =uindi, come pi$ del >*? di Americani votanti devono fare, prendete un respiro, lavorate attraverso lo shoc; e la rabbia e muovetevi avanti con la vita, permettendo alla nuova ovvia realt di essere incorporata nella base collettiva della conoscenza umana. 3' l'unica via per la scienza o, per questo esempio, del governo, per andare avanti. %ench- questa conciliazione possa essere la scelta pi$ matura, non - certo quella pi$ popolare. ,essuna Corte !uprema forzer mai gli scienziati a concedere le proprie credenze@ nel caso dell'elezione Presidenziale /!A del )***, se non avesse agito la Corte !uprema, molto probabilmente #ore avrebbe continuato a combattere. =uindi nel caso della scienza, dobiamo ricordare che non c'- supervisione, non c'- .corpo superiore. di leadership che forzer un nuovo modello scientifico popolare da adottare. 5nfine, tale rivoluzione scientifica pu: venire solo dalla volont del pubblico, ma il pubblico non pu: esprimere una volont su qualcosa che nemmeno conosce, data la soppressione dell'informazione da parte dei media. Molte persone quindi continuano ciecamente a credere alla fede della fratellanza scientifica ufficiale, essendo quasi completamente inconsapevole dei problemi, dei paradossi e delle anomalie in molti di questi modelli o delle notevoli idee alternative che sono state discusse. 5l denaro - altra questione importante da affrontare, dato che - facile per la persona comune dimenticare della sua importanza nella scienza. /na educazione universitaria pu: richiedere un alto salario, i fondi devono essere disponibili per la ricerca. Per uno scienziato, concedere che il suo modello sia incorretto o almeno seriamente fallato, significa molto probabilmente l'evaporazione della sua intera .zona di comfort. e fonte di vita e si troverebbe a cercare lavoro con la sua quindi irrilevante conoscenza tecnica. =uanto - buono uno specialista altamente preparato in un campo che - stato improvvisamente chiuso< =uesto - lo stato in cui ci troviamo ora ed anche la principale ragione del perch- non possiamo aspettarci che il nuovo paradigma discusso in questo libro apparir sui titoli dei giornali molto presto. !emplicemente, il cambiamento scientifico - storicamente avvenuto a piccoli pezzi, in quanto grandi cambiamenti di paradigma su larga scala sono troppo sconvolgenti per la maggioranza. Comunque, il tempo di !hift of the Ages, profetizzato per millenni, riguarda la massa critica, un tempo in cui la nuova informazione diviene troppo schiacciante per essere oppressa e la 'erit brucia tutti li ostacoli per divenire il 8e della Montagna ancora una volta. !cacco matto. %ench- si avvicini con rapidit crescente, questo momento non - ancora pienamente arrivato. Per molti di noi, la corrente situazione non appare molto diversa dai tempi di Copernico, che fece la semplice ma rivoluzionaria scoperta che il !ole era al centro del !istema !olare.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Anche se il modello Copernicano era pi$ semplice e logico come spiegazione per le osservazioni astrofisiche del tempo, soffr9 nelle mani dell'establishment religiosoAscientifico, che non risparmi: nulla per distruggerlo. Persino ora, le scoperte scientifiche che contraddicono la prospettiva dell'3stablishment vengono ignorate al meglio, spesso incontrano forte criticismo, derisione e al peggio possono portare a tormento, rovina finanziaria e della carriera o a possibile assassinio dei loro creatori. 5l grado di credenziali universitarie ufficiali che tali ricercatori possiedono, inclusi Ph.D. delle istituzioni pi$ prestigiose, viene totalmente ignorato per sovvertire, ridicolizzare, minacciare o persino ucciderli. Come esempio, questo autore ha incontrato personalmente un ricercatore di frontiera nella fisica armonica che viveva solo e trov: a casa in due occasioni diverse un fiammifero esattamente al centro del tappeto nella sua stanza dei computer@ un avviso di quello che sarebbe avvenuto se avesse detto o fatto .troppo.. Come indicato da questo ricercatore, la popolarit e l'esposizione pubblica - la protezione pi$ adeguata contro l'assassinio, dato che quelli che conducono il tormento non vogliono attrarre attenzione. !tiamo quindi vivendo in una societ che non condona l'innovazione e gli avanzamenti su larga scala, eccetto quando - conveniente per quegli individui ed interessi che sono gi al potere. Col procedere di questo libro, vedremo che i prodotti di questo nuovo modello dell'universo, includono tecnologie che possono letteralmente salvare la terra. ,el nuovo modello, ogni lettore potr afferrare la conveniente realt della propulsione antigravitazionale e di una infinita fonte di . free energ(. che rende tutte le altre forme obsolete, che siano petrolio, carbone, energia nucleare, solare, eolica, idrostatica o altro. 5 lettori inclini ad essere inventori in queste aree ora avranno la cornice concettuale da cui costruire i propri esperimenti. 1." UNA SCIENZA DELLA #ITA 5noltre, questo nuovo modello cura anche la spaccatura tra la scienza e la religione che - esistita nella nostra societ fin dai periodi del 8inascimento e dell'5lluminazione del +B** e oltre. Cino a questo tempo, la civilizzazione 4ccidentale semplicemente si basava sulla fede nella %ibbia per rispondere alle domande dell'/niverso. =uando arriv: il 8inascimento, la scienza sembrava essere la salvezza, l'Dol( #rail che avrebbe portato l'umanit fuori dalle 3re 4scure verso la Euce. Ancora, quello che abbiamo visto - cheF Ea !cienza - molto brava a studiare e a spiegare la morte, ma povera nello studiare e spiegare la vita. 5l termine .Creazionista. - una etichetta disprezzativa usata per descrivere un ricercatore che vuole ancora aderire agli insegnamenti %iblici Cristiani in merito ad un 3ssere Definitivo che ha creato l'/niverso. Come parte della rivoluzione scientifica in opposizione alla religione, l'idea completa di un 3ssere Definitivo - stata messa da parte in favore del modello puramente meccanico del filosofo Eaplace dell'/niverso, conosciuto come .positivismo logico.. =uindi possiamo dire che la morte - compresa molto bene, ma la creazione e la vita non lo sono. Ee conclusioni .scientifiche. del .positivismo. per la creazione del nostro /niverso e della vita umana, arrivano al ridicoloF l'/niverso si suppone derivi da una esplosione del .nulla. e l'umanit si suppone che derivi da una .zuppa. di aminoacidi creatasi quando semplici elementi in acqua sono stati colpiti dai fulmini. =uesto - il massimo a cui arriva la scienza .positivista. per spiegare come SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

sia stato creato l'/niverso e come siamo stati creati noi. ,ulla di questo resta in piedi sotto lo scrutinio scientifico. 3sploreremo pi$ avanti quante falle ci siano nel modello del %ig %ang. Per quello che riguarda il D,A umano, il suo co0scopritore Cric; calcol: pi$ tardi che la molecola - infinitamente pi$ complessa di quanto potesse avvenire tramite una evoluzione casuale nel tempo necessario assegnato. ,onostante queste falle che richiedono una nuova spiegazione, continuiamo a vedere un /niverso con un impossibile inizio esplosivo e una lenta e inevitabile morte. =ueste stesse fedi portano al come pensiamo di noi stessi. ,onostante la nostra bellezza e maest, il dogma scientifico prevalente ci permette di concludere che siamo semplicemente il prodotto finale morente di una gigante esplosione di .nulla., seguita da un'altra esplosione di .zuppa.. =uando la nostra morte si completa, affondiamo nell'abisso oscuro del ,ulla Primordiale. Con un colpo di .bacchetta magica., tutti i paradossi e i misteri della vita nell'/niverso vengono allontanati. !iamo molto pi$ che zuppa. 5n questo nuovo modello, la vera gloria e il potere dell'essere umano vengono alla luce e vedremo per la prima volta quanto siamo fondamentalmente interconnessi col Cosmo su ogni livello. =uindi, basandoci sull'informazione ora disponibile, possiamo concludere che siamo bravi a vedere e a credere nella vita in noi e nelle piante, animali e batteri, ma siamo poveri nel vederi e credere nella vita in qualsiasi altra cosa, che sia il !ole, i pianeti, le stelle e le galassie o semplicemente nello !pazio e nel 6empo. Abbiamo fatto il naturale errore di giudicare la vita secondo gli standard immediati che abbiamo stabilito osservando cose che mangiano, producono escrementi, respirano, crescono, si muovono e si riproducono. Cino al quinto grado "ndt scolastico , ognuno di noi si - sentito dire che se qualcosa non .fa. queste sei cose, non vive@ se rispondiamo alle domande dei test in altri modi, allora .sbagliamo. e ci verr data l'etichetta di .fallimento.. Ee parole di un presunto gruppo 36 chiamato 8a e altre fonti, ci dicono continuamente che l'intero Cosmo - /, 3ssere 'ivente e che la vita esiste olograficamente in ogni parte dell'intero. =uesto significa che persino rocce e minerali hanno la propria primitiva forma di coscienza, in quanto sono parti dello stesso /,4 di cui noi siamo parte. =uando vediamo che ogni .atomo. nell'/niverso si nutre da una fonte energetica invisibile e irradia energia nuovamente alla fonte, allora improvvisamente le nostre definizioni di .vita. possono divenire molto pi$ flessibili. Molta di questa .nuova. informazione - semplicemente un ritorno agli insegnamenti antichi e sta rientrando nelle menti e nei cuori dei ricercatori spirituali in ogni luogo. A dispetto di questo, la vasta maggioranza di noi semplicemente non ha il tempo e l'intuito per collezionare tutti i pezzi del puzzle, specialmene negli aspetti pi$ tecnici. Ee spesso rinnegate aree della coscienza relative alle abilit intuitive e psichiche ricevono definizioni chiare e comprensibili in questo nuovo modello. %ench- i parapsicologi abbiano dimostrato continuamente la realt dell'abilit psichica umana con livelli di rigorosa accuratezza statistica ben superiore al necessario per una corte legale, la linea ufficiale rigetta semplicemente queste idee dicendo che .affermazioni straordinarie richiedono evidenze staordinarie.. 4ra abbiamo questa evidenza. 1.$ LA RI#ELAZIONE E' IMMINENTE% LA SOLUZIONE POTREBBE NON ESSERLO

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=uesto libro si riferisce anche direttamente al concetto di esseri e1traterrestri che visitano ora il nostro pianeta in questo tempo, fornendo un modello di energia vivente abbondante in tutto l'universo che produce esistenza senziente su vari piani o livelli dimensionali. Al momento di questa scrittura, il Dr. !teven #reer, un importante medico e capo dell'organizzazione C!365, ha fondato e lanciato il 6heDisclosure ProGect, che culminer in una rivelazione di massa dell'informazione sugli /C4. =uesto materiale raccoglie la testimonianza di >** o pi$ testimoni che hanno avuto accesso ad informazione solida riguardante il Cover0/p sulla questione /C4. Al tempo di questa scrittura, siamo vicini all'inzio di una serie di presentazioni che verranno tenute dal H Maggio )**+. 3' importante realizzare che il Dr.#reer ha informato membri del Congresso, il Presidente degli !tati /niti, il capo della C5A, le ,azioni /nite e altri leaders mondiali su questa presentazione e tutti gli hanno dato semaforo verde per procedere "ndt. il Dr.#reer ha poi affermato che almeno l'intera prima parte in diretta via internet - stata oscurata da C5A o ,!A e per quanto riguarda la censura mediatica su giornali e tv - andata molto peggio . Per quelli che non ne hanno sentito parlare prima, pu: sembrare inizialmente uno scherzo, ma l'informazione - liberamente disponibile per tutti sul sito del !365 httpFAA777.cseti.orgA e del Disclosure ProGect httpFAA777.disclosureproGect.orgA !embra che corpi politici legittimi ed eletti abbiano scelto il Dr.#reer come uomo per rivelare la realt della vita e1traterrestre alla 6erra. 5l H Maggio, circa due dozzine di testimoni di prima mano di assoluto alto calibro si faranno avanti in una conferenza stampa, rivelando al mondo tutto quello che sanno per la prima volta. 6utti i !enatori, i membri del Congresso e i media sono stati invitati a partecipare al ,ational Press Club di Iashington DC. =uesta azione dar forse ai membri del Congresso e altri, il catalizzatore che serve per una ufficiale investigazione senza paura di blac;mailing o assassinio, per ottenere la leva che permetta loro di affrontare la verit in pubblico. =uesta informazione .rivelatoria. includer il fatto che fin dalla met al tardo +HJ*, la civilt umana - stata in possesso di hard7are e1traterrestre, per incidente o come .dono., che sfrutta certi aspetti di fisica esotica per funzionare. /na tale rivelazione pu: essere equivalente al momento di .massa critica. che abbiamo menzionato sopra, dove la verit non pu: essere pi$ allontanata dal pubblico a lungo e forti cambiamenti di paradigma dovranno essere fatti molto rapidamente. Per questa ragione gli informatori del governo hanno indicato la propria opinione, secondo la quale i due campi che verranno pi$ influenzati negativamente da questa rivelazione, saranno quello religioso e scientifico fondamentalista. 5n entrambi i casi, un intero gruppo di credenze potrebbe cadere in un battito e molte persone non amano questi momenti. =uindi cosa accade quando realizzate improvvisamente che una significativa quantit dei vostri .giochi. favoriti non sono stati inventati dagli umani< !econdo testimoni governativi come il Col.Philip Corso nel libro .6he Da( After 8os7ell., molta della nostra tecnologia moderna, inclusi i circuiti integrati o i .chip dei computers., i transistors, i cavi in fibra ottica, i laser, la visione notturna infrarossa, il 6eflon, il &evlar, i diodi o E3D e molto altro - derivato dai nostri cieli. Iilcoc; ha ricevuto identica informazione da un amico che parl: direttamente ad un e1 fisico della ,A!A nel +HHK, quattro anni prima della pubblicazione del libro di Corso e riconfermata direttamente tre anni dopo nel +HHB da un informatore aerospaziale ad una conferenza sugli /C4. =uesto - un duro fatto con cui confrontarsi, se avete semplicemente creduto che la nostra tecnologia SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

sia frutto di ingenuit umana, lavoro duro e il corso del progresso scientifico. Anche se avverr questa rivelazione iniziale, molto facilmente la soppressione dei media continuer a regnare e persino quelli che hanno visto o sentito, si rifiuteranno di credere e concluderanno che sia stata semplicemente una gigante forde orchestrata e perpetuata al popolo Americano. !fortunatamente sarebbe sorprendente se questo evento venisse mostrato dai media Americani. Persino se .funzionasse., cose come i corpi e1traterrestri o l'hard7are non sarebbero mostrati dai .poteri. come desidereremmo. Col completarsi di questo libro, alcuni nella comunit /C4 stanno speculando che per caso o appositamente, l'impasse dell'elezione Presidenziale /!A di ,ovembre e Dicembre )***, sia stata una prova per un ritardo ulteriore che risulter dopo una iniziale rivelazione e quindi avremo un periodo di attesa esteso prima di una conferma governativa della .'erit.. 4gni giorno che passa mentre il governo rifiuta di parlare, mentre promette che ci verr detto tutto, aumenter solo l'agonia del pubblico e la turbolenza del mercato azionario, specialmente con l'annuncio di tecnologia esistente per rimpiazzare l' economia dei carburanti fossili. 5l lettore di questo libro non ricever molta .tipica. educazione /C4, dato che tale materiale largamente disponibile per quello che molt ricercatori identificano come il programma governativo e mediatico per preparare il pubblico all'eventuale rivelazione. Per informazione su questo programma e molto altro, raccomandiamo di leggere tutti gli articoli sul sito 7eb del C!365 del Dr.#reer, nel sito del 6he Disclosure ProGect e del Dr.8ichard %o(lan httpFAA 777.drbo(lan.comA , iniziando con le rivelazioni del Dr. Michael Iolf. 5l Dr.Iolf "che mor9 prematuramente nel )*** , era, si suppone, un membro di alto livello di un comitato di elite conosciuto originalmente come M20+), che gestiva la realt /C4. !ia secondo il Dr.Iolf che secondo il Dr.#reer, la preoccupazione politica maggiore - la caduta della fortuna basata sul petrolio dell'elite mondiale, come risultato della disponibilit pubblica della tecnologia 36. 1.& LA PAURA NON E' UNO SC'ERZO Deve essere considerato un altro fattore, che molte persone attive nello studio del campo metafisicoA /C4 possono dimenticare rapidamente. ,on importa quanti film possa fare !teven !pielberg per preparare il pubblico alla realt di una vita e1traterrestreamorevole e benevolente, ci saranno sempre quelli che avranno una reazione negativa. Cilm come la serie .Alien., .Ea Cosa., .#uerra dei Mondi., .5ndipendence Da(., la serie tv .'. e molte altre, hanno presentato gli e1traterrestri come esseri orribili dell'universo, viscidi, ingannevoli, malevoli, forze demoniache che vogliono attraversare il cancello per infiltrarsi nel nostro pianeta e colonizzarto o per nutrirsi di noi in un gigante barbecue. ,el passato, quando le persone parlavano degli . alieni demoniaci., era semplicemente qualcosa di cui ridere, ma non sar pi$ divertente dopo la rivelazione pubblica e per i pregiudizi innati delle persone. 5l fatto -, se vivete la vostra vita aspettandovi che accadano cose brutte, allora accadranno. Ea scienza ufficiale della psicologica la chiama . profezia autoavverante.. Cortunatamente, in questo caso non c'- pericolo, solo come conseguenze nella salute fisica che la paura produce. Conti affidabili continuano ad enfatizzare il punto per cui il primario ruolo dei 'isitors - quello di proteggerci. 5nfatti, veniamo informati che uno dei loro ruoli primari - quello di riparare il danno planetario e prevenire una guerra nucleare su larga scala, saremmo in seri problemi se ci lasciassero. !emplicemente, l'evidenza della visita e1traterrestre all'umanit, ci riporta a migliaia di anni fa.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=uesta conoscenza - divenuta ufficiale, con la recente esposizione via internet di A%C ,e7s ,ightline che mostra chiaramente questi punti in una puntata ben fatta. !olo dieci anni fa, questa rivelazione ufficiale di informazione sarebbe stata impensabile. =ueste linee temporali mostrano chiaramente che nella maggioranza delle epoche storiche, i visitatori sono stati descritti come esseri divini. 3siste ampia evidenza della loro interazione diretta con l'umanit, bench- questa evidenza sia giudicata come semplice mitologia. =ueste interazoni sono state benefiche@ nel caso dei !umeri, per esempio, una civilt molto avanzata - nata da una cultura di nomani cacciatori in un periodo molto breve di tempo. Ea mentalit militare cerca comunque la prossima minaccia demoniaca con l'intento di distruggerla. ,on sorprende che numerosi informatori hanno rivelato al Dr.#reer e altri, che proprio ora, totalmente fuori dalla supervisione internazionale di ogni tipo, elementi criminali nell'ambito militare e governativo, sparano attivamente contro astronavi e1traterrestri con una tecnologia satellitare da .#uerre !tellari., quando riescono. Alcuni informatori hanno affermato che questo avviene quasi su base giornalieraL ,el caso pensiate che non esista documentazione in merito, il film della missione !6!0JH, - circolato largamente su 5nternet e certi documentari mostrano chiaramente una serie di oggetti bianchi e rotondi che volano sulla 6erra, eseguendo manovre impossibili, seguiti da quello che sembra ovviamente un arma a raggio che spara ad uno di essi. =uando il raggio - rilasciato, un flash di radiazione ionizzante illumina gran parte dell'atmosfera della 6erra brevemente, qualcosa che verrebbe scambiata per un fulmine o per nulla notato. 5n questo caso particolare, l'oggetto non - stato colpito ed - sfuggito dal pericolo ad una velocit impossibile. =uindi se siete di quelli che scelgono solo una reazione di paura, allora dovreste sapere che certi elementi criminali nel nostro governo, in corporazioni e nell'esercito, assaltano automaticamente chiunque cerca di visitarci, per qualsiasi ragione. Con l'evidenza abbondante sugli obiettivi positivi di queste entit che hanno aiutato l'umanit lungo le ere, inclusi gli Dindu, i !umeri, gli 3gizi, i #reci, i Mesoamericani e le culture 4rientali, prematuro per questi elementi criminali quasi0governativi, .sparare prima e fare domande dopo.. Ancora, nonostante queste azioni apertamente ostili dei terrestri, continuano a non avvenire attacchi dai visitatori e non ce ne saranno in futuro. !emplicemente, questi sono esseri che ci osservano da millenni, sono consapevoli del nostro disperato bisogno di aiuto e offrono aiuto anche se rischiano e continueranno a farlo mentre la situazione globale diviene sempre pi$ disperata e apparentemente irrisolvibile. %asandoci su tutta questa informazione, che sembra in graduale rilascio al pubblico, ci sentiamo di poter dire che quelli che rifiutano di vedere la verit del .grande disegno. dell'interazione e1traterrestre con l'umanit, stanno semplicemente esercitando il proprio libero arbitrio per negare la grande quantit di informazione solida che esiste. !e il progetto del Dr.#reer e altri avanzeranno come pianificato, allora nel prossimo futuro la scelta di negazione non esister pi$ come opzione. ")HA++A*MF Come molti di noi sanno, la conferenza - avvenuta e i video sono disponibili su Noutube e altrove. E'evento del HA++ ha eclissato ogni momentum creatosi e siamo ancora in una situazione di .rivelazione. ipotetica. 5l punto - che per quelli che vogliono la verit, - facile trovarla. 5 nostri colleghi al ProGectCamelot.org hanno ammassato una impressionante libreria video di testimonianze che potete SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

vedere online. 1.( E)TRATERRESTRI% E#OLUZIONE E #ALIDITA DELL'IN*ORMAZIONE PSIC'ICA !e la realt della presenza di intelligenza e1traterrestre nelle nostre vite non viene pi$ ignorata, tutta la nostra societ cambier a livello fondamentale@ il genio verrebbe liberato dalla bottiglia. !arebbe umile realizzare che non siamo la punta dell'evoluzione nell'universo. Allora la domanda sul come potremmo divenire come questi esseri richiederebbe una risposta pi$ seria. !ono veramente pi$ avanzati di milioni di anni a livello tecnologico, fisico e spirituale come molti credono< 5ntrappolata negli strati di roccia sedimentaria, la nostra storia geologica mostra ripetuti casi di .equilibrio punteggiato., dove la vita sulla 6erra si - evoluta improvvisamente e spontaneamente in qualcosa di nuovo, qualcosa di superiore. 5nfatti, molte fonti credibili suggeriscono che gli 36 sono ben consapevoli che questo importante e sorprendente evento nella storia umana, 5l 6empo del Cambiamento #lobale, - molto vicino sulla 6erra. 3siste una buona ragione per tutta l'accelerazione nel caos tecnologico e planetario che abbiamo visto, specialmente nello scorso secolo@ l'umanit sta cambiando a livello fondamentale. Con l'appropriata cornice a posto, possiamo capire perch- cos9 tante fonti di informazione hanno predetto questo evento con tale confidenza, incluso il gioiello della profezia Cristiana 4ccidentale che - arrivato dalle parole di #es$, che ha annunciato l'arrivo di un .,uovo Cielo e una ,uova 6erra. assieme ad una .seconda venuta dello !pirito di Cristo.. Molti credono che i nostri fratelli e le nostre sorelle celesti siano qua per guidarci in questo tempo di transizione, per essere disponibili ad aiutarci a riportare il nostro mondo al suo stato naturale con tecnologia iperavanzata. Molte fonti suggeriscono che queste entit obbediscono alla propria versione della Prima Direttiva, come nella serie tv di !tar 6re;. Ea .Prima Direttiva. suggerisce che i 'isitatori non possono interferire con i nostri affari finch- non chiediamo specificatamente la loro assistenza. 4vviamente, questo momento non - arrivato. =uindi iniziando nei tempi moderni con insegnanti come ,ostradamus, la %lavats;(, #urdGeff, 4uspens;(, 8udolf !teiner e Christian !unda( ed 3dgar Ca(ce, ora abbiamo prove documentate per cui il contatto telepatico con tali 5ntelligenze !uperiori possa essere ricevuto con precisione. 5 frutti di tali contatti includono volumi e volumi di informazione composti direttamente dalle menti di queste forze e1traterrestri, usando l'essere umano solo come condotto o canale attraverso il quale l'informazione pu: essere prodotta. ,ei migliori casi, vengono fornite profezie accurate e ripetute di eventi futuri, cos9 come altre informazioni che provano l'irrifiutabile legittimit di queste fonti. Come il biografo di Ca(ce, !idne( &ir;patric;, ha scoperto da s-, la prova dell'abilit psichica di Ca(ce - ben pi$ che ridondante per una corte legale. Per esempio, senza altra informazione oltre al nome e all'indirizzo di una persona, 3dgar Ca(ce poteva andare in trance e fare una diagnosi medica e fornire un trattamento, con la persona pronta sul posto all'indirizzo fornito. !e pensate che questo fosse solamente occasionale, dovete ricordare che oltre J*** letture psichiche che dimostrano tale abilit, sono disponibili su CD84M. E'organizzazione A.8.3. di Ca(ce sta promuovendo attivamente .5l Eavoro. nel mondo, >B anni dopo la sua morte. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Da fonti come Ca(ce, possiamo scoprire tutti gli indizi per rivelare questo nuovo modello dell'/niverso e spiegare le numerose anomalie della scienza che vengono riconosciute in modo crescente oggi. /na buona quantit di informazione riguardante queste connessioni .psichiche. viene offerta nel nostro primo volume, 6he !hift of the Ages "ndt 5l Cambio di 3ra disponibile su !tazioneceleste.it . Abbiamo un problema significativo che deve essere affrontato. Cin dall'era di 3dgar Ca(ce finita a met degli anni 'J* e specialmente con l'aumento di popolarit in 5nternet, chiunque pu: definirsi un .canalizzatorie. e pubblicare letture online, spesso fornite in linguaggio informale da conversazione e che non hanno provata validit. "Ee letture di Ca(ce erano molto tecniche e non facilmente comprensibili, similmente alle .quartine. di ,ostradamus che possiedono una qualit criptica. !appiamo bene che molti moderni canalizzatori si contraddicono tra loro su molti soggetti chiave e se il lavoro di uno guadagna attenzione, altri possono .canalizzare. stessa informazione distorta, come profezie fallimentari o disastrose. Alcuni di questi canalizzatori sono divenuti molto popolari, con organizzazioni internazionali, alti profitti e fama. 5noltre, un buon numero di quelli che seguono questi .canalizzatori. si aggravano, divengono tristi o offesi quando il loro riferimento viene tenuto sotto scrutinio attento e quindi restano inconsapevoli delle opinioni altrui sul soggetto. Come risultato di questo abuso diffuso, divenuto la norma, il campo del channeling ha sofferto di una perdita quasi totale di credibilit nella comunit di internet, anche tra quelli aperti alle idee metafisiche. 5n verit, questa - sfortuna, perch- rimangono fonti di integrit incontestabile. 5n base a quanto scritto, ogni uso di informazione psichica in questo libro pu: sembrare inizialmente un errore fatale, dato che questo libro parla di esplorazione scientifica di frontiera e non di speculazione esoterica. =uindi vogliamo chiarire il punto per cui ogni argomento di .insegnamento rivelato. che useremo, con pochissime eccezioni, - stato verificato sperimentalmente, anche se impopolare, come fatto scientifico. =uesto significa che non abbiamo bisogno di avere .fede. nelle parole degli insegnamenti stessi, perch- troviamo la necessaria informazione attraverso investigazione scientifica, le parole ci aiutano semplicemente a capire cosa abbiamo gi scoperto e ci danno una prospettiva pi$ completa. /na eccezione alla regola verr dalle letture prodotte da 2ane 8oberts, che ha fornito un'approfondimento vivido ai concetti scientifici di cui abbiamo discusso fino a questo punto. 1.+ #ISIONE REMOTA %ench- molti .canalizzatori. possano produrre una quantit di informazione distorta e contraddittoria, la scienza della visione remota ha fanno avanzamenti significativi per standardizzare una procedura non diversa da quella condotta da 3dgar Ca(ce molti anni prima. Ea scienza venne originalmente escogitata dai militari negli anni 'M* tramite cooperazione con rinomati psichici come 5ngo !7ann e il suo proposito fu quello di ottenere dati su luoghi non visibili e studiabili fisicamente. E'aspetto pi$ importante di questo processo - quello di addestrare la persona a superare e disattivare l'influenza della mente conscia per permettere il passaggio dell'informazione dalla mente superiore. A livelli pi$ avanzati di visione remota, la persona ottiene un'esperienza di uscita dal corpo con la SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

quale percepisce s- stessa nel sito obiettivo, pu: muoversi e descrivere quello che vede. =uesta molto simile all'abilit di Ca(ce di andare e visitare il corpo della persona, ricevendo la .lettura. e fornendo una diagnosi medica. 2oseph McMoneagle - l'originale e probabilmente pi$ solido e conosciuto ad applicare la visione remota e nei suoi libri ci sono molte immagini di obiettivi che vennero assegnati e confrontati con schizzi prodotti in trance. Molti di questi diagrammi di visione remota non sono peggiori di quelli che farebbe chiunque cercando di riprodurre una fotografia dallo stato conscio. 5l suo risultato er cos9 accurato anche se non avesse idea di quello che stesse osservando@ i protocolli per il modo in cui tali dati sono stati raccolti erano precisi. ,el caso dello psichico 3dgar Ca(ce, lo stato inconscio forniva l'opportunit per un livello ancora superiore di quello ottenibile con la visione remota. Ea funzione della mente conscia veniva letteralmente spenta e solo la mente superiore parlava mentre viaggiava verso ogni cliente, facendo diagnosi e attingendo dai cosiddetti .8egistri A;ashici. per trovare il trattamento migliore. =uando una persona cerca di .canalizzare. dallo stato conscio senza allenarsi nei protocolli necessari, la loro mente conscia facilmente distorcer l'informazione. =uesto autore ha escogitato i propri set di protocolli, basati sulla logica della visione remota, che possono portare a messaggi accurati da 5ntelligenze !uperiori se propriamente e regolarmente praticati. !ul nostro sito 7eb trovate centinaia di casi di accuratezza profetica usando questa tecnica. 5l successo in corso di questo processo - parte di ci: che ha reso possibile questo libro@ la ricerca stata guidata ad ogni passo e quindi questo libro - uno sforzo di gruppo. Mr.Iilcoc; non pu: affermare di essere lo scopritore originale delle scoperte in questo libro, anche se non sono state pubblicate prima. 4gni punto - stato controllato e ricontrollato per accuratezza tramite una 5ntelligenza !uperiore con l'uso di queste tecniche visionarie. 5n aggiunta, questo libro non potrebbe essere stato scritto senza l'uso di questa tecnologia per il finanziamento, tramite .letture dai sogni. per una variet di clienti. Abbiamo fatto il lavoro dal +HHO al )**> con un successo pari al HM?. Ci sono molti rapporti di grande accuratezza e di una guida davvero trasformativa per la vita. ,el sistema di lettura nel sogno, Iilcoc; ha dormito per ogni cliente con l'intenzione di sognare per loro per poi svegliarsi coi dati. =uesti dati vengono dettati in un registratore e quindi viene indotto uno stato di trance per permettere al !- !uperiore di parlare. 5l protocollo del sogno ha permesso la sovversione dell'influenza della mente conscia e con l'appropriata conoscenza del simbolismo usato dalla mente subconscia, il messaggio per il cliente viene visualizzato. /no dei nostri migliori esempi di accuratezza psichica - avvenuto quando abbiamo avuto un sogno per un cliente in cui un uomo aveva problemi nel posizionare un trepiedi. =uando - iniziata la lettura in trance, le prime parole dopo i saluti sono state, .5l trepiede rappresenta.... ecc. =uando il cliente ha ricevuto la cassetta in posta, si era appena svegliato da un sogno in cui aveva problemi a posizionare un trepiede e Iilcoc; non aveva detto nulla sui risultati in precedenza. 4ltre alle nostre letture, i sogni di questo autore sono stati la fonte di pi$ valore per aiutarlo a illustrare come i diversi punti nel libro si leghino assieme. 5n questo modo, seguiamo le tradizioni di molti altri pionieri che hanno usato questa interfaccia tra il linguaggio simbolico della Mente !uperiore e il linguaggio letterale della mente conscia per fare avanzamenti. =uesti pionieri includono i Cratelli Iright, 6homas 3dison, Albert 3instein, gli scopritori del D,A e delle molecole del benzene e molti altri. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

1., LA LE--E DELL'UNO Come abbiamo indicato in 6he !hift of the Ages, esiste un set aggiuntivo di materiali .canalizzati. che meritano di essere osservati assieme a Ca(ce e tutto il miglior materiale nella storia. /na serie di cinque libri conosciuto come la Eegge dell'/no che cataloga oltre +>* domande e risposte tra Don 3l;ins, Ph.D., professore di fisica universitario, pilota di linea e /C4logo e un gruppo e1traterrestre che si - identificato come .8a.. ,ell'opinione del nostro collega Dr.!cott Mandel;er, un Ph.D. in psicologia 4rientale04ccidentale, figura popolare ed esperto negli insegnamenti delle religioni del mondo, .5l 8a Material - la singola e pi$ importante fonte di insegnamenti scritti che abbia mai incontrato.. 5 giocatori umani nel contatto con 8a erano il Dr.3l;ins, Carla 8uec;ert e 2im Mc Cart(. Ea 8uec;ert aveva lavorato per oltre )* anni nel perfezionare l'arte della canalizzazione, completa con una ricchezza di dati accurati e verificabili che non poteva conoscere consciamente. =uando Mc Cart( si - unito al gruppo, per aiutare la 8uec;ert ed 3l;ins a catalogare la loro grande quantit di informazione, avvenne un cambiamento improvviso e inaspettato. Per la prima volta nella sua vita, la 8uec;ert si trov: in uno stato completamente incosciente durante una meditazione di gruppo e inizi: a parlare per 8a, senza ricordare quello che diceva una volta tornata conscia. 5l numero di casi in cui - avvenuta una canalizzazione genuina in stato di trance sono molto rari e questo contatto aveva il vantaggio di rimuovere completamente la mente conscia di Carla dal processo, evitando la distorsione dei dati. =uasi immediatamente si notarono differenze per il Dr.3l;ins tra le parole di 8a e qualsiasi cosa d'altro mai prodotto da Carla prima. 8a spieg: che l'armonia e la fedelt del gruppo era forte abbastanza per assicurare ci: che chiamarono una .connessione a banda stretta., che richiedeva un set di protocolli estremamente sensibili ed esatti. 5nfatti, gli sforzi che queste sessioni erano richiesti a Carla, erano piuttosto intensi, il suo corpo doveva rimanere completamente fermo einconscio per oltre un'ora alla volta. Per: in questo stato, le parole che arrivavano attraverso Carla non erano chiaramente di Carla. 5l materiale che viene presentato - di tale profondit e complessit che servono almeno + o ) anni per studiare propriamente ed assimilare l'informazione in tutti e cinque i libri e le parole di 8a spesso hanno portato la conoscenza spirituale e scientifica del Dr.3l;ins a sembrare ridicolamente inadeguata. #li studi del Dr.Mandel;er hanno provato che le parole di 8a hanno dimostrato una grande comprensione delle rivelazioni pi$ profonde delle filosofie religiose mondiali, specialmente delle scuole 4rientali come il 6aoismo, l'5nduismo e il %uddismo. Mr.Iilcoc; ha iniziato il suo studio giornaliero della serie della Eegge dell'/no nel +HHB e per il +HHO aveva compreso abbastanza per iniziare a scriverne in merito con le sue parole e per fare confronti con altri dati. !cansendo materiale da librerie o procurandoselo da 5nternet, ha realizzato che nessun autore aveva integrato i concetti di 8a in un modello tangibile dell'/niverso, presentato con evidenze scientifiche. 4ltre K** libri sono stati scritti su 3dgar Ca(ce, una stima - di BM* titoli, ma solo tre libri hanno menzionato la serie della Eegge dell'/noF /C4s and the Alien Presence di Michael Eindemann, Alien 5dentities del Dr.8ichard 6hompson e Crom 3lse7here del Dr.!cott Mandel;er. 5n cinque libri della Eegge dell'/no esiste una miniera d'oro che attende l'interesse di qualcuno che voglia scavare@ tra molti approfondimenti di valore, nel corso dell'interazione di 8a col gruppo, SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

stat sviluppata una nuova e autoconsistente cosmologia universale di /nit. Cosa pi$ importante, le parole di 8a non erano nella categoria della speculazione@ evidenziano alcuni punti precisi che possono essere giusti o sbagliati, ma senza via di mezzo. Canno affermazioni esatte sulla lunghezza e natura di certe strutture del tempo, dell'importanza della geometria sacra per comprendere l'architettura dell'/niverso, della qualit e numero di dimensioni nell'/niverso e della natura dinamica di un sistema energetico che lega tutto in un unico grande modello. !icuramente molti dei concetti di 8a rimarrebbero nell'area della metafisica speculativa, ma molti altri sono chiari. Iilcoc; ha realizzato che i dati sono stati raccolti dal +HO+ al +HOK e che poi una ricchezza di informazione scientifica - stata prodotta facendo luce nuova sulla validit delle affermazioni di 8a. Per ora, ci limiteremo a otto esempi che aiutano a chiarire le varie aree che il materiale toccaF 5 modelli eterici non erano certamente popolari nel +HO+ e il termine .energia di punto zero. non era stato coniato, ma 8a indica che tutto l'/niverso - composto di .energia intelligente. vibrante che ha chiamato .luce0amore.. 4ra abbiamo tutte le ricerche per fornirne una base. 8a indic: nel +HO+ che avvicinandoci al periodo )*++0)*+K, avremmo visto un incremento sempre maggiore del nucleo della 6erra per la resistenza dell'umanit ad accettare nuova energia e questo avrebbe accelerato e causato un numero di Cambiamenti della 6erra, che hanno chiamato .inconvenienti.. Anni dopo siamo stati colpiti dagli effetti di 3l ,inoA Ea ,ina, causati da un riscaldamento degli oceani. E'unico modello che spiega propriamente questo - l'idea per cui l'interno della 6erra stia divenendo pi$ caldo, scaldando gli oceani da sotto. Dai dati su httpFAA777.michaelmandeville.comA sappiamo anche che c'- stato un incremento di un J**? di terremoti sopra i ).> 8ichter dal +HMK e un aumento circa del >**? nell'attivit vulcancia mondiale dal +HM>. !u httpFAA777.tmgno7.comA , lo scienziato 8usso Dr.Ale1e( Dmitriev ha rivelato che tra il +HBK e il +HHK, c'- stato un incremento del J+*? nelle catastrofi naturali mondiali di tutte le categorie combinate. 8a ha indicato che l'intero /niverso - strutturato come una galassia gigante, che al tempo non poteva essere verificato con dati scientifici disponibili. 4ra possiamo presentare tre aree di evidenza solida che suggeriscono fortemente come questa sia la struttura in larga scala dell'/niverso. Persino nuovi articoli ufficiali riportati nel )*** indicano che misurazioni dello !fondo di Microonde Cosmico, hanno determinato che l'universo visibile era in effetti .piatto.. 8a ha indicato che l'/niverso possiede otto .veri. piani di esistenza, che molti chiamerebbero .dimensioni., organizzate per vibrazione in una 4ttava simile all'ottava del suono o dello spettro dei colori, con la geometria che gioca un ruolo cruciale. 4ra abbiamo evidenze matematiche e fisiche su tutto questo. Ee teorie pi$ avanzate di oggi dicono che .si pensa che esista una profonda numerologia "del numero O nei modelli iperdimensionali delle .!uperstringhe. che nessuno comprende.. 8a ha indicato che la #alassia era divisa in una .spirale tridimensionale. di diverse aree di vibrazione energetica e che con lo spostarsi del nostro !istema !olare da un'area all'altra, la densit e l'energia attorno a noi cambia, con un culmine nel )*+*0)*+K. ,el lavoro del Dr.Ale1e( M.Dmitriev e altri, ora abbiamo osservazioni fisiche in tutto il !istema !olare che suggerisce che ci stiamo muovendo in un'area di superiore energia nella galassia@ tutti i segni indicano che questi effetti aumentano continuamente. Ea ricerca personale di Mr.Iilcoc; ora SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

suggerisce fortemente che la #alassia sia armonicamente divisa in O.BJ* regioni energetiche .secondarie., ognuna attraversata dal nostro !istema !olare in esattamente )>.H)* anni. 8a ha discusso l'importanza di .cicli di )>*** anni. di tempo e del fatto che tre di questi cicli sono richiesti perch- se ne completi uno pi$ grande. %ench- l'importanza del ciclo di )H.H)* anni sia ben conosciuta nella comunit metafisica, connesso ad una ondulazione a lungo termine dell'asse della 6erra conosciuta come .precessione., nessuno ha mai pensato che tre cicli possano essere messi assieme. Maurice Cotterell ha scoperto dei cicli a lungo termine delle macchie solari, informazione pubblicata nel +HOH, possibilmente utili per dimostrare che sono richiesti tre periodi di )>.H)* anni perch- tutti i cicli del !ole si sincronizzino propriamente tra loro. =uesto rientra bene anche nelle scoperte di Mr.Iilcoc;, che suggeriscono che esistono esattamente ).OO* regioni energetiche .primarie. nella galassia. 8a - stato preciso sull'idea che energia in entrata da altre dimensioni formino reti interconnesse di linee di forza sulla 6erra. Danno indicato che in certe aree dove le linee si incrociano, avvengono fenomeni anomali. Da quel momento sono emersi molti dati per verificare l'esistenza della gravit come una energia in entrata, cos9 come la realt della .#riglia #lobale. e dei suoi effetti tremendi sulla materia fisica e la vita conscia. 5n effetti abbiamo trovato le linee e dove si incrociano vediamo gli effetti indicati da 8a. Col lavoro di 8ichard Pasichn(;, possiamo vedere questi effetti energetici al lavoro attraverso il !istema !olare. 8a ha indicato che la #rande Piramide - stata progettata strutturalmente per catturare questa .energia luminosa spiraleggiante in salita. dalla griglia della 6erra. ,el nostro ultimo libro 6he !hift of the Ages, quando scopriamo la vera importanza multidimensionale della geometria .sacra., possiamo capire come la piramide abbia potuto creare vari effetti come l'incremento della velocit vibrazionale del campo elettromagnetico della 6erra e il decremento della forza della gravit in essa. =uesti effetti della Piramide sull'energia sono stati scoperti da #regg %raden e stanno avvenendo in tutta la 6erra, indicando che siamo in una .camera di iniziazione collettiva., cosa che insegna precisamente 8a. =uindi, muovendoci nel presente, sembra che ogni mese ci siano nuove scoperte scientifiche che rendono valida l'accuratezza di 8a. Come risultato di queste ovvie connessioni, possiamo concludere con confidenza che 8a - una genuina intelligenza e1traterrestre e che le loro parole sono di chiaro valore per noi. 5l nostro proposito in questo libro - presentare una completa cosmologia unificata fortemente ispirata dagli insegnamenti di 8a, nella speranza di portare ogni lettore pi$ vicino alla comprensione di come funzioni veramente l'/niverso e del suo ruolo e natura in esso. Dopo aver letto questo libro, dovrebbe essere pi$ facile per il lettore l'avvicinarsi allo studio della serie della Eegge dell'/no, in quanto molti punti chiave di 8a ora hanno un appropriato contesto di discussione. 1.1. CICLI DI TEMPO =uando consultiamo 8a e altre fonti valide di informazione 36 e le confrontiamo con scoperte scientifiche di .frontiera., arriviamo ad una cosmologia spirituale e scientifica unificata che rimane essenzialmente costante. Ee scoperte scientifiche che si mostrano a noi oggi prendono una prospettiva che le rende parte di un /niverso conscio, orchestrato e multidimensionale, in costante SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

stato di evoluzione. Con questo modello comprendiamo che Dio, o l'/no, opera sempre in cicli, una verit fondamentale che il nostro collega Dr.!cott Mandel;er descrive come .Piano Cosmico.. Come esiste un ciclo per la vita umana, con la nascita, la maturazione, l'et adulta, l'invecchiamento e la morte, cos9 esiste un percorso pi$ largo col quale ognuno di noi, come scintilla dell'/no, dobbiamo tornare pienamente all'/no nuovamente, tramite successive incarnazioni fisiche in una variet di livelli dimensionali o di .densit. energetiche. 4vviamente, le nostre menti in .terza dimensione. non sembrano essere una vera manifestazione dell'4mniscienza per molti, nel senso dell'avere una totale e istantanea unione con la coscienza di tutte le entit nella Creazione e del vivere in uno stato di costante consapevolezza. ,el modello esposto da 8a, in altre fonti e in quasi tutte le religioni del mondo, il nostro destino - il ritorno a questo punto di 4mniscienza e questo avviene tramite un percorso di crescita, quindi ci sono vari stadi di progresso lungo la via. 6utti questi insegnamenti ci dicono che la vera natura delle .dimensioni. nell'/niverso - che ognuna di esse - un piano di esistenza dove tutta la vita si /nifica in modo incrementale con quella che possiamo chiamare Coscienza di Dio, o /no. Chiariremo la realt di questi piani, in termini di coscienza, nel Capitolo Due, con ulteriori dati in capitoli aggiuntivi lungo il libro, fornendo supporto alla nozione da una prospettiva fisica.5l processo di evoluzione tramite questi vari piani non avviene in intervalli casuali di tempo, ma piuttosto attraversa una struttura ciclica, come descritto sopra. =uella che abbiamo - un'.onda stazionaria. di energia invisibile "che alcuni scienziati ora descrivono come .materia oscura. ed . energia oscura. nella galassia, che si divide in precisi incrementi matematici di frequenza e che rimane essenzialmente stabile e immobile col passarvi attraverso di stelle e pianeti. ,onostante questa energia .eterica. non sia rilevabile, presenteremo una quantit di dati sperimentali che verificano la sua esistenza. !emplicemente, l'ipotesi di 8a - che il passaggio naturale di un sistema planetario attraverso la galassia sia un passaggio attraverso diverse aree di energia. =uesti livelli di energia sono ci: che permettono agli abitanti di ogni pianeta, di muoversi avanti in massa, una forma di laurea a livello animico. =uesta laurea fornisce una valida ragione per spiegare come mai molti cerchino la .crescita spirituale. sul nostro pianeta in questo tempo, ora possiamo avere una idea dell'obiettivo verso il quale stiamo crescendo e sul perch- c'- tanta sensazione di urgenza. 1.11 LA PROMESSA Corse l'articolazione pi$ perfetta di ci: che l'essere umano pu: divenire come risultato di questa naturale transizione energetica, pu: essere trovata in una profezia Cristiana. /na delle citazioni favorite per 3dgar Ca(ce era #iovanni +JF+), dove #es$ disse, .Come io faccio queste cose, cos9 le faranno loro e cose ancora pi$ grandi.. Ee letture di Ca(ce indicavano che #es$ defin9 il percorso che tutti gli altri dovevano seguire, per superare i desideri dell'3go e ottenere un vero risveglio spirituale in modo che .,on la mia volont, 4 Padre, ma la 6ua verr fatta.. !e studiamo il libro di Dolores Cannon, #es$ e gli 3sseni, apprendiamo che l'intenzione originale SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

non era mostrarci il ringiovanimento del corpo fisico di #es$. 5nvece, avremmo dovuto comprendere che il suo corpo si - trasformato in Euce e poi - riapparso rinnovato, in forma energetica. Per questa ragione #es$ non sembrava lo stesso a Maria e agli altri quando - tornato, in termini di parvenza facciale@ era per: in grado di manifestare lo stesso aspetto nel suo corpo energetico, per provare loro che era realmente lui. E'evidenza sulla !indone mostra chiaramente che in qualche modo - rimasta impressa una immagine olografica tridimensionale del corpo dentro il tessuto e questo poteva avvenire solo con altissime temperature in tutto il corpo simultaneamente. Ea controversa evidenza della !indone supporta l'idea che il corpo di #es$ si sia smaterializzato in una tremenda emissione energetica. "=uesto pu: o non pu: rappresentare quello che accadr alla persona media con l'arrivo di questo punto di transizione. Ea profezia %iblica ci dice anche che ci sar una .!econda 'enuta di Cristo. e molti Cristiani sono convinti che significhi semplicemente che un giorno #es$ torner sulla 6erra per portare un ,uovo 8egno di .mille anni di pace.. Dobbiamo ricordare che venne chiamata la !econda 'enuta di Cristo, non la !econda 'enuta di #es$. Ee letture di Ca(ce spiegano che la !econda 'enuta di Cristo aveva il significato del risveglio dello stesso !pirito di Cristo che visse in #es$, in tutta l'umanit, in alcuni prima che in altri. =uello di cui possiamo non essere consapevoli - che la profezia "#iovanni +JF+) pu: indicare che tutte le abilit dimostrate da #es$ potrebbero divenire le nostre abilit e che dovremmo avere abilit .persino maggiori. di quelle dimostrate da #es$. 4ra immaginate un intero pianeta di persone che pensano, parlano e agiscono in questo modo, con la stessa compassione e spiritualit e capirete cosa - inteso per .,uovi Cieli e ,uova 6erra.. ,elle parole di 8a, le nuove vibrazioni che circonderanno la terra renderanno la vita .cento volte pi$ armoniosa. di quella di oggi. Mentre questi concetti possono sembrare molto esoterici e nemmeno remotamente possibili nel nostro .mondo reale., il fatto - che l'umanit - rimasta a lungo nell'ignoranza dei propri poteri e quindi ha negato i veri misteri e poteri dell'/no. /na volta descritti i concetti di questa nuova visione del mondo in questo libro, potrete scegliere di non credere e va benissimo. !e vi trovate incapaci di accettare l'idea che possa avvenire qualcosa di cos9 fantastico sul Pianeta 6erra, vi invitiamo a cercare in voi questo senso di limitatezza. Dio vi ha lasciato a scavare una esistenza in questo solo pianeta guidato dal commercio< !apete esattamente quale sia il .mondo reale. e come sar sempre e vi sentite abbandonati a vivere una vita pre0pianificata, giocando il .gioco umano.< Dio - semplicemente troppo assente dal mondo, troppo distante e distaccato da qualsiasi cosa .reale., per aver preparato una tale sorpresa all'umanit< 8ifiuterete semplicemente di permettere che sia vera nella vostra mente, perch- non credete che qualcosa di cos9 grandioso possa mai veramente avvenire nella vostra vita< Pensate a questo evento come simile al primo amore, dove non potete credere che la persona a cui tanto pensate provi veramente le stesse emozioni romantiche e d'amore per voi. =uando realizzate infine la verit e ottenete il primo bacio, il mondo diviene un posto diverso@ tutto sembra brillare e per la prima volta notate la ricchezza di un tocco, la leggerezza del vento attraverso gli alberi, la maest dei colori, i sapori del cibo delizioso, la gioia della vostra musica favorita, i profumi meravigliosi della primavera e il calore rinnovato del !ole. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Cino a questo momento, avevate spento i vostri sensi verso le canzoni degli uccelli, la sensazione della terra tra le scarpe, il suono delle onde dell'oceano, il profumo della foresta dopo la pioggia. Cissando lo sguardo del vostro amore, trovate la verit in quel momento@ la vita - bella e quello che sembrava impossibile pochi secondi prima diventa la nuova realt mozzafiato. ,on importa il come avreste mai immaginato che fosse, non potreste provare tali emozioni fino al momento in cui arrivano. !iete i vincitori, in ogni sensoL !e scegliamo di ridurre o compartimentalizzare le abilit, i poteri e le glorie dell'/no, allora abbiamo gi imposto costrizioni e definizioni sul potere della Mente 5nfinita e dell'Amore 5llimitato. Ee nostre credenze e attitudini alla scarsit e alla restrizione devono essere abbandonate per gioire e glorificare del vero Piano della Creazione, rivelato tramite i profeti, i mistici e i guaritori e solo ora verificato tramite la scienza. 1.1 ORIENTAMENTO Dato che la quantit di informazione in questo libro - piuttosto considerevole e organizzata, abbiamo usato questa introduzione per dare una idea preliminare dei suoi contenuti di base. 3' nostra speranza che tramite un sommario come questo, il lettore possa guadagnare un senso di direzione e decidere se desideri o meno studiare l'intero corso. %ench- maggiore fascino e godimento possa spingere a saltare da un capitolo ad un altro, abbiamo deciso che il materiale debba essere presentato in un modo lineare e sillogistico, perch- sia completamente comprensibile. =uesto corso non vuole essere difficoltoso, anche se richiede una certa apertura mentale per poter assorbire i nuovi punti di vista e se il lettore perde qualche punto, - facile tornare indietro per rinfrescare la mente. 5 sei capitoli iniziali di questo libro sono dedicati ad esporre i concetti emergenti e largamente soppressi, riguardanti l'esistenza dell'energia di punto zero o etere. Dato che questa energia - direttamente reponsabile per l'esistenza della luce, tutte le grandi tradizioni spirituali vi si riferiscono come luce. Molte antiche verit prendono una nuova definzione quando accettiamo che stiamo camminando, respirando e vivendo nella Euce in ogni momento. 5l cosiddetto universo materiale che vediamo attorno a noi, - prodotto interamente di questa Euce, l'idea dell'atomo come avente massa solida di qualche tipo e l'idea dello spazio come vuoto, ora sono modelli arcaici. 5nfatti, sempre pi$ ricercatori arrivano alla conclusione che ci: che una volta veniva creduta .particella. nell'atomo, sono in realt aree sferoidali di risonanza o vibrazione in una energia .eterica. simile ad una sostanza fluida che esiste in tutto lo spazio. Ea 6eoria di 8isonanza !paziale del Dr.Milo Iolff e il suo libro 31ploring the Ph(sics of the /n;no7n /niverse, fornisce un modello eccellente di questo concetto, che ha guadagnato un certo livello di riconoscimento ufficiale e di rispetto e la useremo come riferimento nel libro. 5l lavoro del nostro collega 8od 2ohnson ci fornir una drammatica unificazione di tutte le scoperte sperimentali nel reame quantico attraverso un modello totalmente geometrico di vibrazione .eterica., sepiegato nell'estratto di sopra. 1.1! SCIENZA ETERICA% *REE/ENER-0 E ANTI/-RA#ITA' Progredendo, illustreremo chiaramente come l'etere pu: essere catturato per avere energia illimitata in molte diverse forme, inclusa la gravit, il magnetismo e l'elettricit. Ee implicazioni di questa nuova scienza .eterica. sono chiaramente tremende, potrebbe aiutarci enormemente nel salvare la SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

6erra dalla distruzione eliminando la necessit di ogni tipo di carburante fossile, sia per la propulsione spaziale o per l'elettricit. Possiamo pensare che la pi$ grande causa di distruzione ambientale siano cose come la produzione di carburanti fossili e le emissioni tossiche della combustione, incluso tale influsso sugli effetti climatici e sul riscaldamento globale. Con le implicazioni di questa nuova tecnologia, per tutti gli intenti e i propositi, - solo materia di tempo prima che la scienza si sintonizzi con la societ e ci sar sovra0abbondanza per quelli che possono usarla per l'ignegneria o il lavoro intellettuale. Anche con la passata soppressione e uccisione, l'intero campo sta varcando i confini ed entrando nella discussione pubblica, cosa di cui dovremmo essere molto felici. Con la velocit di crescita di 5nternet, tutta la soppressione della scienza e della verit diverr presto estinta come i carburanti fossili. 3' importante evidenziare che il materiale riguardante la teoria eterica, l'anti0gravit e la free0energ( - gi largamente disponibile su 5nternet, con superbi livelli di ricerca e documentazione da parte di qualificati e credibili scienziati. Ea nostra ricerca su questa area ha generato nove libri ricchi di stampe da computer e questa - solo una parte del materiale che era disponibile. Ea vera forza di questo libro si trova nella sua compilazione riuscita di una vasta quantit di informazione multidisciplinare, anche se molte di queste nuove teorie .eteriche. stanno mancando ancora qualche punto importante del puzzle. /na sintesi dei dati nell'ordine che vedete non - mai esistita e non superer le menti del pubblico con una educazione media. 1.1" ARMONIC'E 5l punto essenziale che molte teorie eteriche mancano, - l'idea che le armoniche sono totalmente fondamentali nel comportamento eterico. Considereremo l'etere come una energia simile a un fluido che vibra costantemente, muovendosi similmente ad un turbine, per creare tutte le .particelle. subatomiche momento per momento. Afferata questa idea, dobbiamo abbracciare le semplici propriet armoniche create in un fluido vibrante, come acqua o aria. 3' la natura di queste propriet armoniche dell'etere che influenzano tutto quello che vediamo nello spazio e nel tempo. Mostreremo che tutte le .dimensioni. dello spazio e del tempo, cos9 come tutti gli elementi del nostro universo fisico, sia organico che inorganico, devono funzionare secondo questo semplice comportamento eterico, che segue i principi numerici dell'armonia, della risonanza e della vibrazione. =uindi, con questa sorta di visione preliminare, siamo pronti per iniziare l'avventura. Per quei lettori che desiderano informazioni pi$ specifiche sul contenuto di ogni capitolo e l'ordine in cui verr presentato il materiale, raccomandiamo di leggere il sommario dei capitoli all'inizio del libro. Abbiamo deliberatamente evitato di descrivere ogni aspetto dell'informazione in questa 5ntroduzione per preservare il valore della sorpresa per il lettore e per fornire un ulteriore incentivo a continuare a leggere per l'emozione della scoperta. ProcediamoL 1.$ SOMMARIO +.+ 'irtualmente tutte le religioni del mondo, le fedi spirituali, le societ segrete e gli insegnamenti SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

sciamanici dei popoli indigeni, insistono sul punto che l'umanit - vicina ad un balzo spontaneo e senza precedenti nel suo sviluppo materiale e spirituale, una letterale trasformazione della materia, dell'energia e della coscienza ad ogni livello. +.) Anche se avevamo considerato 6he !hift of the Ages il nostro testo finale sul soggetto, abbiamo poi realizzato che si potesse continuare con ulteriore ricerca. =uesto libro - il nostro sommario finale della nuova ricerca. +.K Ea persecuzione di ,iccol: Copernico viene ancora riflessa nel trattamento dei ricercatori scientifici di .frontiera.. Ea linea ufficiale difende con rigore ogni sfida ai propri paradigmi. +.J Ea !cienza - molto brava a spiegare e studiare la morte, ma molto povera nello studiare e spiegare la vita. Ea nostra nuova visione del Cosmo mostrer che l'energia fondamentale dell'/niverso - vivente e conscia@ l'/niverso - un 3ssere Definitivo. +.> E'inizio di una serie di .rivelazioni. in corso sul fenomeno /C4 sta per iniziare il H Maggio )**+. =uesto pu: portare rapidamente al passo finale della pubblicazione del riconoscimento di questa informazione, ma - pi$ facile che continui la soppressione dei media. +.B Alcuni scelgono di temere i 'isitatori, anche se abbiamo forti evidenze per cui almeno la maggioranza di loro sono qua per proteggerci e che sono apparsi in tutta la storia conosciuta. Ci viene per: detto che elementi criminali nel mondo militare e governativo, sparano attivamente alle astronavi e1traterrestri con avanzata tecnologia satellitare da .#uerre !paziali., quando hanno la possibilit. +.M Anche se il lavoro di 3dgar Ca(ce ha provato l'abilit psichica oltre ogni ombra di dubbio, molti .canalizzatori. nella moderna comunit di 5nternet hanno prodotto dati conflittuali, discreditando l'intero campo. =uesto libro user solo fonti che hanno provato chiaramente la loro validit e useranno solo la loro informazione come cornice per interpretare fatti strettamente scientifici. +.O 2oe Mc Moneagle e altri hanno provato che la .visione remota. - un fenomeno realmente esistente. Mr.Iilcoc; ha usato simili protocolli per scoprire connessioni tra i dati della ricerca nel suo libro e ha finanziato le nostre attivit tramite le .letture dai sogni.. Iilcoc; non avrebbe potuto vedere come questi punti si uniscono senza assistenza esterna e quindi questo libro rappresenta una .rivelazione scientifica e1traterrestre.. +.H Ea serie della Eegge dell'/no pu: rappresentare le comunicazioni e1traterrestri pi$ accurate nella storia. 3' letteralmente impossibile che Carla 8uec;ert, il principale canale dell'informazione, abbia potuto produrre un tale avanzato e complesso lavoro sia scientificamente che spiritualmente, da sola. Citiamo otto diversi punti che dimostrano la conoscenza scientifica accurata di 8a, tutti espressi in anticipo rispetto alle corrispondenti scoperte scientifiche che sono seguite. +.+* 8a indica che esistono cicli galattici di tempo in cui si muove il nostro !istema !olare e in questo libro scopriremo i fatti per darne una base. =uesti cicli si dicono relativi all'evoluzione spirituale umana. +.++ E'informazione in questo libro porta credibilit scientifica alla profezia della fine dei tempi dei Cristiani. 5l lettore viene incoraggiato ad assorbire l'informazione col cuore e a mantenere una mente aperta sulle possibilit dell'avverarsi di tale evento.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

+.+) Abbiamo deciso che il materiale debba essere presentato in modo lineare e sillogistico per renderlo pienamente comprensibile. 5 primi capitoli descriveranno l'informazione su anti0gravit e free energ( e questi concetti di base verranno espansi per comprendere i piani superiori di esistenza e le nuove scoperte cosmologiche. +.+K Ee tecnologie anti0gravitazionali e la free0energ( possono assisterci nel fermare ed evitare i danni che stiamo causando alla biosfera. !uggeriamo che persino le migliori teorie eteriche manchino diversi pezzi del puzzle e in questo libro cercheremo di disegnare una immagine pi$ completa. +.+J Ee propriet delle .armoniche., o vibrazione, avranno importanza centrale in questi nuovi modelli del Cosmo. CAPITOLO : L'ETERE E' PURA UNITA' CONSCIA .1 *ILOSO*IA: UN PRIMO PASSO NECESSARIO =uando le piene implicazioni della scienza dell'etere divengono largamente diffuse pubblicamente, sar necessario un significativo cambiamento di paradigma. Per questa ragione, deve essere costruita con cura una base filosofica che connette la teoria dell'etere e la coscienza, prima dei capitoli che discuteranno l'antigravit, la free energ( e altre applicazioni tecnologiche. 5 lettori che non sono inclini alla filosofia potrebbero non aver pensato alla zero0point energ(, alla teoria di campo unificato o alla scienza eterica nel modo che presenteremo, che incorporer molte scoperte scientifiche controverse per enfasi. Per gli altri che non studiano normalmente la scienza o la fisica e che non sono a conoscenza del lavoro riguardante la teoria eterica, servir tempo e sforzo per digrerire pienamente il materiale in questo libro. "Comunque, da esperienza precedente sappiamo gi che alcuni lettori staranno alzati tutta la notte per leggerlo in una volta solaL =uesta - un'altra ragione di valore per discutere ora della filosofia@ i lettori non inclini alle parti tecniche riusciranno meglio a vedere il contesto della discussione seguente e avranno pi$ interesse a capire la parte restante del libro, un capitoloper volta. 5niziamo questo capitolo con una breve e preliminare investigazione della forza energetica universale, la quale esistenza - cruciale per capire tutto in questo libro, tecnologicamente e in altri modi. 3' importante ricordare che questa - solo una brevissima descrizione e verr ripetuta in modo pi$ dettagliato nei prossimi capitoli. Dopo questa iniziale descrizione dell'energia coinvolta, parleremo della ricchezza di informazione che riguarda il suo coinvolgimento nell'arena della coscienza. . L'ETERE 'iviamo in un universo armonico, costruito su una fondamenta unificata e invisibile di coscienza, energia d'amore, conosciuta come .zero point energ(. o .etere.. Cino al ventesimo secolo, la tradizione scientifica 4ccidentale ha proposto che tale energia esiste, tornando agli antichi filosofi #rechi e molto probabilmente a civilt ben pi$ antiche con una conoscenza scientifica avanzata. E'esistenza di questo etere sarebbe stata esclusa scientificamente dall'esperimento Michaelson0 Morle( "M0M all'inizio del ventesimo secolo e molti scienziati credono ancora che le cose stiano cos9. Ci sono diverse ragioni per invalidare l'esperimento di M0M e, per i nostri lettori inclini al tecnico, molti ricercatori che verranno menzionati hanno spiegazioni dettagliate sul come sia stato male interpretato. 4ra sappiamo che una scienza .eterica. - l'unico modello rimanente dell'/niverso che corrisponda alle evidenze ora disponibili. Ee teorie correnti che si basano su questi concetti dell'etere, inclusa la SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

.Cisica !equenziale., la .Cinetica !ubquantica., la .,onequilibrium 6hermod(namics,. la .#eneral !(stem 6heor(,. la .8eciprocal !(stem 6heor(,. la .Darmonic /niverse 6heor(,. la .Ma17ell A Ihitta;er scalar07ave ph(sics., la .D(perdimensional Ph(sics. e altre P/nified Cield 6heories., concordano tutte sul punto per cui la nostra realt fisica si elevi da questa sostanza energetica nascosta, che crea tutto quello che conosciamo e vediamo, tramite la vibrazione. =uindi, come i pesci nel mare, la pressione di questo .fluido. energetico ci circonda costantemente, bench- noi non notiamo normalmente la sua presenza. 5n questa ricchezza di nuovi dati, il fluido eterico - una sorgente di tremenda energia in costante movimento vibrazionale, che fluisce attraverso ogni oggetto nell'/niverso, creandoli e ricreandoli ogni secondo, come la fiamma di una candela assorbe costantemente nuova cera e ossigeno e irradia nuovo calore e luce, ma continua ad esistere come .unit. misurabile. !e questo etere smettesse di fluire e ruotare in modo intelligente e con un certo proposito, tutta la massa si .dissolverebbe. gradualmente e ritornerebbe al suo stato energetico primordiale@ la .fiamma. si spegnerebbe. 5n effetti, questa nuova .fisica del )+Q secolo., ci dice che i mattoni della massa, gli atomi e le molecole, non sono particelle. 5nvece, sono non pi$ che vortici sferici di energia in questo fiume d'etere. E'etere stesso fornisce il modo pi$ tangibile e scientifico per definire, spiegare e persino ingegnerizzare la Mente di Dio. .! IL DR.'AL PUT'O** E 1L'ENER-IA DI PUNTO ZERO 3' importante ricordare che questa nuova teoria non - una semplice e astratta nozione per l'intrattenimento della mente di scienziati amatoriali .rompi0pentole. che lavorano in laboratori da garage. 4ppure, per metterla metaforicamente, questa .pentola. non - per nulla rotta, si tratta solo di essere pronti a riempire il contenitore e iniziare versare nella coscienza del pubblico. Ee forze maggiori che resistono a questa .rivelazione. sono intuibilmente, quelle connesse all'industria dei carburanti fossili, come chiariremo, evidenza irrifiutabile che indica come questa tecnologia possa essere controllata per produrre .free energ(. illimitata per tutta l'umanit. 4vviamente un sistema anti0gravitazionale a prezzo commerciale, renderebbe il nostro mondo basato sui carburanti fossili, con citt, autostrade e sistemi di trasporto, del tutto obsoleto. 5noltre, ci sono evidenze che suggeriscono come le ricche elite siano ora consapevoli che noi e loro perderemo tutto se non implementeremo questa tecnologia, non c'- modo di mantenere il controllo finanziario su una 6erra distrutta. Persino le ,azioni /nite si sono fatte avanti per affermare che il nostro ambiente - sull'orlo del baratro, di una catasftrofe irreversibile, se non facciamo una svolta drastica. =uesto dev'essere il motivo per cui fisici di alto livello con esperienza in ricerca governativa, come il Dr.Dal Puthoff della Cambridge /niversit(, stiano iniziando a riconoscere che una scienza.eterica. moderna sia necessaria per spiegare molti problemi e paradossi della scienza. #occia dopo goccia, ci viene dato il messaggio dai media ufficiali....e in questo libro non tralasceremo nulla, con la piena conoscenza dei rischi potenziali del farlo. Considerate questo un' .anteprima rubata.. Per iniziare a provare l'idea che l'.etere. esiste realmente, il Dr.Puthoff ci ricorda degli esperimenti condotti prima della teoria della meccanica quantistica, che erano stati impostati per vedere se esistesse energia nello .spazio vuoto.. !e queste aree dell'universo sono veramente vuote, allora non ci deve essere nulla, nessun campo elettromagnetico, nemmeno raggi0R, calore, energia, nulla. Per sperimentare in laboratorio, era necessario creare un'area completamente mancante d'aria "un vuoto e schermata da qualsiasi campo elettromagnetico conosciuto. Ea schermatura per quest'area .vuota. dai campi energetici, venne creata usando una gabbia di Carada( di piombo. =uesto vuoto senz'aria - stato quindi raffreddato fino allo zero completo, la temperatura in cui tutta la materia SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

dovrebbe smettere di vibrare e quindi di produrre calore. A questo punto, tutte le spiegazioni convenzionali, che abbiano a che fare con quella che i fisici chiamano .conservazione dell'energia., direbbero che dovrebbe essere un .vuoto. totalmente morto. Abbiamo portato la temperatura a zero gradi &elvin, aspirato tutta l'aria e schermato tutto dai campi energetici. 3cco tutto, ora abbiamo uno spazio .morto.. =uesti esperimenti hanno provato che invece dell'assenza di energia nel vuoto, ne abbiamo una tremenda quantitL 5l Dr.Puthoff l'ha spesso chiamato .calderone ribollente. di energia ad altissima magnitudine. =uesta forza - stata chiamata .zero point energ(. o SP3. 5l termine .zero point. - stato usato per due ragioni. Ea prima ragione - che potete ancora trovare energia allo .zero assoluto., dove non dovrebbe esserci calore o altra forma di energia rimanente. Ea seconda ragione - che la pressione di questo campo energetico si annulla in un vettore risultante a *. =uesto termine che suona complesso, indica semplicemente che questa energia applica una forza "vettori uguale in tutte le direzioni e per noi non ha movimento o forza tipicamente misurabili, si annulla da sola come risultato. Comunque, il Col.6om %earden, sottolinea che se mettete due pulci in un combattimento di spinta fra loro e nessuna delle due pu: muoversi avanti o indietro, potete comunque misurare la pressione nell'area tra le loro teste e avere un vettore risultante *. Comunque, anche con due elefanti che si spingono con la testa, potreste avere un vettore risultante *. Di conseguenza, %earden suggerisce che diverse aree di spazio possono avere diverse pressioni di energia, che non sono normalmente notabili o misurabili per noi. !i riferisce a queste forze invisibili chiamate .onde scalari. e ha costruito rilevatori che ci permettono di misurarle, usando bobine schermate in gabbie di Carada(. =uindi, se state ancora pensando che queste cose non abbiano a che fare con la vostra vita, vi daremo giusto un'idea di quanta energia esista nel vuoto. 5 Cisici 2ohn Iheeler e 8ichard Ce(nman hanno calcolato cheF E'ammontare di energia nel volume dello spazio vuoto in una singola lampadina - abbastanza concentrato da portare tutti gli oceani del mondo al punto di ebollizioneL 5mmaginate, giusto per un momento, cosa sarebbe possibile fare se poteste controllare questa energia per il vostro potere di guarigione. 4ppure per la vostra abilit psichica. 4ppure per levitare o far levitare grossi oggetti. ,on temiamo dire che l'energia per fare queste cose - gi presenteL =uanti dei nostri lettori escluderanno completamente ogni miracolo riportato di #es$ o di altri adepti spirituali e maestri< !e resistete all'idea che tali possibilit esistano, allora probabilmente questo libro non - per voi. 5l Col.%earden ci ricorda che quando accediamo a questa energia per i nostri bisogni, - equivalente all'immergere un cucchiaino da t- nell'oceano. =uesta riserva di energia attorno a noi - piu' vasta di quanto possiamo sognare. Accettando l'esistenza di questa energia, molti problemi nella meccanica quantistica vengono chiariti. Ea vera esistenza degli atomi, come vediamo ora nelle teorie della meccanica quantistica, non pu: essere adeguatamente spiegata con i nostri modelli esistenti. "Avremo molto altro da dire su questo nel proseguimento del libro . 5l Dr.Dal Puthoff indica che la teoria della meccanica quantistica ufficiale non comprende come mai un elettrone semplicemente non irradi attorno tutta la sua energia per poi cadere nel nucleo, come farebbe un satellite in orbita attorno alla 6erra. !e esiste una cosa come l'.elettrone., sarebbe allora come una minuscola macchina a moto perpetuo. =uando domandato, i fisici quantistici dicono solitamente che questo strano comportamento - la .magia della meccanica quantistica.. 5n modo problematico, propongono un .sistema chiuso. dove l'energia viene irradiata all'esterno, ma in cui SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

non pu: entrare, bench- ogni fisico sappia che l'.3nergia non si pu: creare o distruggere.. Comunque, se l'elettrone attingesse costantemente energia dalla SP3 o etere, come suggerisce il Dr.Puthoff, allora potrebbe sostenersi come .sistema aperto., similmente alla fiamma di una candela, dove l'energia fluisce costantemente fuori e dentro. ." ETERE NON PIU TABOO !empre pi$ ricercatori usano senza timore la parola .etere. quando discutono sulla energia di punto zero, questa sostanza di fondo che fluisce nell'/niverso e di cui si pu: provare l'esistenza. Ea parola .etere. - divenuta essenzialmente .taboo. dopo l'esperimento Michaelson0Morle( "M0M , che avrebbe invalidato la sua esistenza nel +OOM, bench- quello che fece veramente, fu escludere l'esistenza di un etere materiale, che sarebbe stato una sostanza letteralmente fisica di materia in movimento nell'aria come un gas. E'idea originaria per questo esperimento non fu di provare o escludere l'esistenza dell'etere, ma solo di misurare cosa ci fosse l9. E'esperimento propose che nel movimento della 6erra attraverso lo spazio, ci sarebbe stata una .scia. dovuta alla sostanza eterica e quindi misurabile nella direzione del viaggio del Pianeta, simile alle onde in una pozza di acqua quando viene sollecitata dalle vostre mani. Ci sono diversi problemi nell'usare questo per escludere l'esistenza dell'etere. Prima di tutto, la scienza convenzionale non capisce che la gravit - il movimento primario di etere sulla 6erra che possiamo misurare, che prevale sulla .scia eterica. del movimento della 6erra nello spazio. Per una persona dentro al campo gravitazionale, la gravit sarebbe l'unico movimento eterico rilevabile, ci scherma da altri movimenti. !econdo, non realizzavano anche che l'etere stava anche formando gli strumenti di misura cos9 come l'area di misurazione, quindi rendendo impossibile ogni misura di tali cambiamenti sottiliL 4gni cambiamento nell'area circostante produrr anche un cambiamento nello stesso strumento. %ench- l'esperimento M0M non escluda l'esistenza di una fonte energetica non materiale come la SP3, persino l'uso del termine .etere. ora causa un rigetto automatico dalle autorit delle societ scientifiche. Cinch- le persone continuano a .credere. nell'affidabilit della fraternit scientifica senza esaminare i fatti da s-, questo gioco pu: essere perpetuato. Anche se non possiamo .vedere. l'etere direttamente, non possiamo nemmeno vedere i batteri sulla nostra pelle, l'aria che respiriamo o la gravit che ci mantiene sulla 6erra. Cio-, anche se si pu: pensare che qualcosa di .non fisico. non esista, quello che significa - che non - direttamente percepibile ai nostri organi sensoriali. Prima dell'esperimento di Michaelson e Morle(, molti fisici concordavano sull'esistenza di questo etere e crearono dei modelli e delle descrizioni matematiche su di esso. 4ra, il risultato .negativo. dell'esperimento di M0M - stato sorpassato da un pieno di scoperte che prova come gli antichi concetti fossero corretti. Ea differenza - che noi sappiamo che gli atomi e le molecole sono composte da campi elettromagnetici, la cui energia viene da una fonte che non - ancora misurabile dai metodi convenzionaliL Di conseguenza, mentre la 8elativit e la Meccanica =uantistica erano i marchi della fisica del )*Q secolo, ad un punto morto per ovvie contraddizioni e impossibili torri di %abele prodotte da logica contorta, una moderna interpretazione dell'.etere. ringiovanir rapidamente la fisica con nuova vita nel )+Q secolo, riportando l'/niverso ad una /nit comprensibile dove noi .conosciamo il campo di gioco.. Mentre la nostra comprensione di questa fonte di energia universale continua ad espandersi, ci confrontiamo con l'idea che possa essere intelligente, che possa interagire direttamente con la nostra coscienza. Dopo tutto, se questo - veramente il .Campo /nificato. che la scienza cerca come base di tutta la materia, allora anche noi ne facciamo parte, nella mente, nel corpo e nello spirito. Per SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

metterla in termini diversi, dato che abbiamo una coscienza, allora la coscienza deve essere una parte funzionante di questo campo unificato. =uesto semplice punto filosofico - stato spesso ignorato nel corso dell'investigazione scientificaF in virt$ del fatto che la coscienza esiste, deve essere una funzione del Campo /nificato, qualunque essa risulti essere. ,el suo libro A %rief Distor( of 6ime, il famoso fisico !tephen Da7;ing ha predetto nei primi anni 'O* che questa 6eoria di Campo /nificato verr risolta entro )* anni. 5l concetto di una coscienza inerente all'energia dell'universo non - pi$ nel reame spiritualistico, in quanto i moderni fisici quantistici hanno scoperto evidenze irrifiutabili per cui le aspettative degli sperimentatori possono influenzare notevolmente il risultato dell'esperimento, le energie quantistiche coinvolte .sanno di essere osservate.. Chiunque pu: andare alla sezione scientifica della propria libreria locale e trovare liste di titoli che discutono l'argomento, come il classico Dancing Iu0Ei Masters di #ar( Su;av, ora ben conosciuto per le sue apparizioni frequenti nello sho7 4prah Iinfre(. 5noltre, sappiamo anche che questa cosciente interazione con la .materia. non si ferma nell'arena quantistica. ,el campo della parapsicologia, fermamente empirica e che fatica invano ad entrare nell'accettazione della scienzaaccademica da molti anni, abbiamo una prestigiosa istituzione come quella del P3A8 "Princeton 3ngineering Anomalies 8esearch che ha provato assolutamente che la coscienza umana pu: influenzare il risultato dei procedure che appaiono .casuali.. =uesto pu: includere effetti per cui il partecipante - in grado di dimostrare i seguenti risultati statisticamente significativiF 0 influenzare generatori di numeri casuali computerizzati@ 0 modificare la velocit con cui una radiazione viene emanata da una fonte, per essere misurata da un contatore #eiger@ 0 influenzare il movimento casuale di palline da ping0pong attraverso una matrice di chiodi. Eo sperimentatore lascia cadere le palline attraverso una singola fessura, in una matrice che normalmente le porterebbe in una configurazione casuale attraverso +* o +> fessure in fondo e con l'intento il partecipante - in grado di aumentare significativamente il numero di palline da ping0 pong che cadono in una certa fessura. 3' anche importante ricordare che i soggetti per questi esperimenti non sono psichici altamente dotati, ma persone normali@ non stiamo parlando di qualcosa che - disponibile solo ad una certa .elite. di umani nella nostra societ. =uesti esperimenti rivelano chiaramente che le creature umane possiedono un potenziale non ancora accettato dalla scienzaaccademica. =uindi, se l'intero /niverso - composto da un campo unificato, o da /na Conte di 3nergia Cosciente /nificata, allora come abbiamo detto, anche noi siamo parte di questo campo@ la nostra coscienza pu: interagire con esso in molti livelli. .$ #ISIONE #IBRAZIONALE DI DIO% AMORE E *ISICA %ench- non abbiamo ancora una idea comune su chi o cosa sia Dio veramente, dobbiamo comunque seguire la logica e ammettere che tutte le nostre concettualizzazioni fondamentali di Dio devono essere considerate in questo modello. =uando eliminiamo le distinzioni religiose e denominative dei vari sistemi di credo sul pianeta e cerchiamo di estrappolarne una singola forma dai loro insegnamenti, ci resta il semplice fatto che la fondamentale natura dell'3nergia di Dio - Amore e Euce. Dato che la sua natura - amare, ci viene insegnato che il suo obiettivo - portare tutti a sentirsi allo stesso modo@ cerca continuamente di SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

portare ogni forma di vita conscia nell'/niverso a riunirsi con questo Amore e questa Euce il pi$ possibile. Dunque, #es$ ci ha insegnato .Amate il prossimo come voi stessi.. Ci - stato detto che Dio evolve, attraverso le libere decisioni dei suoi apparentemente separati partecipanti. E'intero universo cambia mentre scegliamo di riunirci in /no. 5l punto chiave che pu: connettere i concetti di Dio, Amore e fisica, - l'idea delle vibrazioni simpatetiche, come ha suggerito il ricercatore 2ohn &eel(. &eel( ci ricorda che il principio semplice da vedere con un diapason. !e colpite un diapason e ne avete un altro vicino di simili proporzioni, le vibrazioni sonore verranno .portate. verso il diapason non vibrante e lo faranno risuonare da solo. !imilarmente, abbiamo diverse persone, diverse nazioni, diversi pianeti e possiamo scegliere di amare e unirci o scegliere di distruggerci fra noi. ,el senso pi$ semplice possibile, possiamo avere fede o postulare semplicemente che l'universo intero sia /n 3ssere con /na Mente e che sia l'etere non fisico che la materia fisica, siano parti fondamentali di questo essere interconnesso. #li insegnamenti spirituali del mondo ci dicono che Dio cerca l'/no, unit e connessione e associano questo direttamente al concetto di vibrazione. Per usare una analogia data dal Dr.Ialter 8ussell in 6he !ecret of Eight, possiamo prendere un singolo filo, piegarlo di H*Q e ruotarlo. Cos9 a bassa velocit, possiamo vedere facilmente il filo, ma pi$ rapidamente vibra in moto circolare e pi$ apparir come un disco solido. =uesto - il modello per cui la nostra materia apparentemente solida pu: essere vista come composta da energie non solide che vibrano ad una certa frequenza, ma - anche un modello che ci permette di vedere che pi$ si alza la vibrazione e pi$ stabile e /nificata diviene la loro composizione. 5noltre, /nit o /no - il punto di .singolarit. in cui tutte le vibrazioni divengono simultaneeF tutti i colori divengono Euce %ianca e tutto lo spazio e il tempo si uniscono in un singolo .centro di momento., di cui parleremo pi$ avanti nel libro. Ancora, pi$ ci avviciniamo al .punto di momento. dell'/no, e pi$ si alzano le vibrazioni e il modello della fisica in questo libro ci mostrer concretamente come questo sta funzionando, se vorremo accettare questa semplice premessa filosofica. Cio-, anche se l'amore - spesso visto come concetto nebuloso e soggettivo che spesso lega con l'idea di controllo e sessualit, nel modello eterico pu: essere ben definitoF L'A2o34 5 la 647d478a d4ll4 476i69 74l Ca2:o U7i;ica6o% c<4 =ia7o >2a7i o 1:a36ic4ll41 o al63o% a vi?3a34 c34=c476424764 v43=o l'U7i69 A32o7ica o U7o. Cos9, chiederete, cos'ha a che fare l'amore negli esseri umani con il movimento vibrazionale< Ci sono diversi modi per vederlo. 5n senso pi$ fisico, la sensazione di amore causa pi$ movimento nel sistema nervoso e attraverso il corpoF le pupille si dilatano, la frequenza cardiaca accelera, la conduttivit della pelle cambia, la traspirazione aumenta, la respirazione accelera e i processi neurologici fluiscono pi$ rapidamente, portando a maggior inspirazione. 5noltre, la sensazione d'amore porter un essere umano in maggior armonia con gli altri attorno, avr pi$ propensione a sorridere, ad essere felice e amichevole. 5n un senso molto reale per molte filosofie spirituali, questo crea un movimento radiante e quando l'amore si irradia ad un'altra persona, questa persona lo sentir e contnuer ad irradiarlo alle altre. =uesto movimento radiante pu: essere visto viaggiare attraverso l'umanit allo stesso modo in cui le onde si muovono in un dato medium, bench- non sembri un'onda in rapido movimento sull'asse del tempo. "Almeno, finch- non studiamo l'3ffetto Maharishi, di cui parleremo maggiormente pi$ avanti in questo capitolo. 'eramente, gli 36 "ndt.si riferisce al libro canalizzato Ea Eegge dell'/no che Iilcoc; ha studiato e interpretato scientificamente ci dicono che in ogni SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

momento, la massa totale dell'umanit ha una forte influenza nel determinare la frequenza vibrazionale totale della 6erra, che sia alta o bassa, quindi .tutti contiamo.. Abbiamo affermato che questo movimento d'Amore - un fattore nella fisica, cos9 come a livello quantistico e a livello degli esseri umani. Coseguentemente, l'etere che forma tutti gli oggetti nell'/niverso deve essere in movimento. Perch- deve esserci movimento, chiederete< !enza movimento non c'- 3sistenza. !e l'universo - compreso da un Campo /nificato, allora qualcosa deve avvenire dentro questo campo per creare cambiamento, non pu: solo .sedersi l9.. 5n altre parole, se il campo rimanesse statico, immobile e immutabile, allora non potremmo costruire la realt, dato che a livello quantico fondamentale, l'energia deve muoversi per funzionare. =uesto movimento - una vibrazione, quindi, tutti gli elementi di questo Campo /nificato possono essere visti come esistenti in quanto movimento vibrazionale. !e i nervi nel vostro cervello non fossero capaci di vibrare l'energia attraverso s- stessi e nelle aree appropriate, non sareste in grado di pensare o muovere il vostro corpo. !e il sangue non vibrasse nelle vostre vene per l'azione delle vostre contrazioni muscolari, morireste. !e l'elettricit non potesse vibrare attraverso i circuiti del vostro computer, il computer non funzionerebbe. !e l'energia negli atomi non si muovesse, non potremmo percepirli e loro non potrebbero unirsi per formare i composti chimici di base. =uindi per voi, esseri umani, - importante vedere questo in senso neurochimico, perch- ogni pensiero e azione, per quanto piccola, sta creando una forma di vibrazione nell'energia eterica che ci circonda e che ci crea. !e le interazioni elettriche nel vostro cervello e corpo stessero avvenendo solo nel contesto di uno .spazio vuoto. attorno a voi, allora non potreste aspettarvi che viaggino fuori dalla vostra pelle verso l'aria, ma ora sappiamo che non esiste spazio vuoto nell'/niverso. !e tutta l'energia - unificata in un campo, come energia eterica, allora ogni movimento di energia in questo campo deve risuonare attraverso di essa, inclusi i movimenti della coscienza. Pensatela in questo modo. 5l vostro corpo non pu: funzionare molto bene se ogni sua cellula si dichiarasse separata dal corpo e si spegnesse, rifiutandosi di .vibrare. col resto dei sistemi corporei. Per questa semplice ragione gli insegnanti spirituali del mondo suggeriscono tutti che Dio ha una agenda, cerca di rinforzare l'amore, unificando pensieri e azioni. Come pu: una parte del corpo opporsi ad un'altra se il corpo deve perpetuarsi tramite la cooperazione< ,essuno pu: negare che ognuno di noi vuole essere felice, - scritto direttamente nella Costituzione degli !tati /niti come uno dei .diritti. fondamentali. Perch- Dio deve essere diverso< Cos9, se la vostra coscienza sta veramente creando .onde. di vibrazione in questo mare di energia eterica non fisica, allora pi$ diventate amanti, di voi stessi e degli altri, pi$ questo fortificher la vostra fusione vibrazionale con l'energia della Creazione. 5nfine, questa fusione - un punto di non spazioA non tempo e di spazio totaleA tempo totale. #eometricamente - il Centro. L'A2o34 5 >7a ;o38a 3adia764% 3i7;o38a764% >7i;ica764% c<4 =i 2>ov4 v43=o il :>76o c4763al4 d4ll'U7o% 247634 odio o a==478a di a2o34 5 >7a ;o38a a==o3?4764% di=i764@3a764% i7d4?ol4764% c<4 6o@li4 4743@ia dal :>76o c4763al4 d4ll'U7o 4 lo co2:a36i2476ali88a. %ench- molte persone probabilmente non saranno d'accordo con tale conclusione come descrizione della natura vibrazionale della coscienza, avranno davanti una grande sfida, specialmente alla luce delle evidenze scientifiche di cui parleremo. =uesta importanza dell'.amore come vibrazione. - il messaggio spirituale pi$ fondamentale che gli 36 positivi sembrano voler impartire all'umanit con diversi metodi, come il fenomeno delle .letture psichiche.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

%ench- sia difficile pensare all'Amore come ad un tangibile movimento energetico, abbiamo un aumento crescente di persone che lavorano sulla propria crescita spirituale e su processi di guarigione, che parlano di questa .energia. costantemente. Ea scienza sta facendo grandi passi in molti modi, ma dobbiamo anche rispettare i grandi passi che si stanno facendo nella nostra societ a livello spirituale. !empre pi$ di noi si accorgono dei grandi disegni che definiscono la realt per come la conosciamo e non abbiamo paura di seguire la strada per nuove soluzioni. Ea scienza non ha pi$ necessit di essere compartimentalizzata al punto che il fisico vada in chiesa e preghi Dio la Domenica e quindi passi il resto della settimana nel laboratorio cercando di provarne l'inesistenza. .& L'E**ETTO BACASTER RI#ISITATO 5nfatti, l'etere conscio stesso - presumibilmente la manifestazione pi$ diretta di Dio che troveremo mai e come abbiamo detto, tutte le tradizioni spirituali sembrano concordare sul punto che Dio sia Amore e Euce. Certi esperimenti replicabili, inclusi gli esperimenti col poligrafo di Cleve %ac;ster con le piante e altre forme di vita, assieme a molti altri studi sul legame mente0corpo negli umani, rivelano che l'odio distrugge la vita e l'amore la rinforza. Anche se possiamo supporre sulle cause, rimane il fatto che quando l'essere umano invia pensieri aggressivi ad una pianta, questa va in allarme e infine morir, mentre altri validi esperimenti hanno mostrato che se l'essere umano invia amore ad una pianta eAo le invia della musica, questa fiorir pi$ vigorosamente. =uesta ricerca col suono - stata evidenziata nel famoso libro degli anni 'M*, dal titolo 6he !ecret Eife of Plants e pi$ di recente in altro libro intitolato 6he !ecret Eife of Nour Cells, del Dr.8obert !tone. E'.3ffetto %ac;ster. ha dimostrato che le piante sono ben sintonizzate alle vibrazioni energetiche del proprio ambiente. 3' stato dimostrato molte volte, eliminando variabili estranee con protocolli rigidi. Cleve %ac;ster aveva molti anni d'esperienza sui test col .rivelatore di bugie., dove un essere umano veniva collegato ad una macchina che misurava i leggeri cambiamenti elettrochimici della pelle. =uesto processo, conosciuto come test del poligrafo, produce dati nella forma di grafico simile a quello dell'elettrocardiogramma o altri segnali vitali. 5l pennino che scriveva sulla carta era progettato per muoversi secondo le alterazioni nella risposta galvanica della pelle o #!8, che misura praticamente la qualit di conduzione elettrica dell'epidermide. !e la persona entrava in stress perch- mentiva, il suo sistema fisiologico lo avrebbe rivelato con l'aumento della frequenza cardiaca, della respirazione e della traspirazione. =uesti incrementi avrebbero modificato la conduttivit della pelle e spesso molto improvvisamente. Dopo molti anni di lavoro in questo campo e dopo essere divenuto uno dei migliori esperti nel paese, Cleve %ac;ster ha avuto l'idea di collegare gli stessi terminali metallici alla foglia di una pianta e di registrarne le alterazioni elettrochimiche. ,el tempo ha scoperto che la pianta rispondeva all'ambiente in modo piuttosto diretto. =ualsiasi cosa che potesse danneggiarla nel mondo esterno, sembrava causarne la reazione. 6agliarla non era traumatico quanto bruciarla, per: se lui pensava di bruciarla senza averne davvero l'intenzione, la pianta non rispondeva. !olo formando una chiara immagine mentale del prendere un fiammifero e bruciare una foglia, il grafico avrebbe segnalato un improvviso picco, la pianta andava in allarme, aumentando il nutrimento alla foglia per proteggerla dai danni. =uesto effetto si espandeva anche alle piante attorno. Alcuni ignorerebbero subito questa ricerca, non importa quanti grafici fossero disponibili o se vedessero con i loro occhi. D'altra parte, altre persone dalla mente aperta accetterebbero che l'esperimento possa indicare la natura intelligente delle piante. A livello pi$ fondamentale, dobbiamo considerare che ci sia un modo col quale i pensieri possano arrivare alla pianta, dev'esserci un medium in cui possa viaggiare la coscienza. Ea scienza tradizionale non ha ancora riconosciuto l'esistenza di questo medium, etere o energia di punto zero. Ee nuove teorie che SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

parlano di un .messaggio. chimico inviato tramite l'aria sono possibili, ma l'effetto si verifica anche quando le piante sono isolate tra loro, escludendo tale forma di comunicazione. /siamo ancora il nostro esempio dell'amore rappresentante un alto livello di vibrazione nell'etere. Ea pianta pu: non avere .emozioni. come le nostre, ma semplicemente rispondere alle alterazioni nella risonanza vibrante dell'etere che le circonda costantemente e che la crea momento per momento. 5n altre parole, quando una persona invia pensieri d'amore ad una pianta o le invia della musica, l'energia eterica che la pianta assorbe per crescere e sviluppare, viene incrementata ed essa diviene pi$ vigorosa. 5n modo simile, %ac;ster ha inviato dei pensieri d'odio alla pianta, la frequenza dell'energia - diminuita attorno ad essa e, in base alla natura della pianta, questa modifica energetica ha scatenato la sua risposta per la sopravvivenza. %ac;ster ha anche dimostrato che la risposta d'allarme della pianta pu: essere causata dalla sofferenza di altre creature nella zona. Da progettato degli esperimenti in cui una macchina rilasciava dei gamberetti in acqua bollente, mentre lui non era presente. Ea pianta ha risposto naturalmente e immediatamente alla morte del gamberetto, reagendo alle vibrazioni elettromagnetiche nelle vicinanze, non - stato necessario il pensiero aggressivo dell'umano. =uindi le vibrazioni eteriche non armoniose, non importa chi o cosa le causi, potrebbero causare condizioni di disarmonia e tossicit, mentre le vibrazioni positive dell'etere migliorano il vigore della pianta, come altri esperimenti hanno chiaramente dimostrato. 5 pensieri di dolore, morte e odio tolgono energia dalle forze eteriche nell'area e riducono l'abilit di crescita della pianta. E'effetto %ac;ster - stato anche dimostrato con i batteri, una forma di vita pi$ semplice dei gamberetti. Abbiamo visto una sua conferenza alla /niversit( of !cience and Philosoph( di Ialter 8ussell, l'O !ettembre del )***. Durante questo discorso, %ac;ster ha rivelato di aver scoperto questo effetto dopo aver vuotato una tazza di acqua bollente dalla macchina del caff- nel lavandino del suo laboratorio. Ee sue piante, sempre connesse al poligrafo, hanno registrato un picco immediato sul grafico. 4vviamente - rimasto confuso e ha dovuto pensare bene a cosa stesse facendo. 8ipensando all'acqua bollente, ne ha analizzato un campione al microscopio. =uindi arriv: la risposta, una grande colonia di batteri stava crescendo nel lavandino, che non veniva lavato regolarmenteL 3sperimenti seguenti hanno provato che le piante reagivano alla morte dei batteri. =uesto risultato inatteso fu quello che lo port: agli esperimenti con i gamberetti. .&.1 1CIBO #I#ENTE1 Da questo punto ha poi determinato che lo (ogurt poteva essere usato nei suoi esperimenti al posto delle piante, grazie alle culture batteriche in esso. Ea conduttivit dello (ogurt gli permetteva di inserirvi degli elettrodi e misur: simili risposte nel poligrafo. Per esempio, connettendo gli elettrodi e mangiando un altro (ogurt nelle vicinanze, il grafico registrava dei picchi sincronizzati all'ingestione. Allo stesso modo lo (ogurt rispondeva alle minacce verso le piante nelle vicinanze. .&. PLANARIA %ac;ster partecip: ad una presentazione scientifica con un verme di Planaria, un verme piatto molto piccolo con due specie di .occhi. ad una estremit. 5n questo esperimento i ricercatori tentavano di provare che la conoscenza di un verme poteva passare ad un altro verme che mangiava il primo. E'ipotesi era che se il verme .apprendeva. a non andare in una zona pericolosa, questa conoscenza sarebbe rimasta nelle sue cellule e poteva essere trasferita al verme che si nutriva dei resti del corpo SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

del primo. 5l primo verme sarebbe stato messo in un disco di petri con dell'acido caustico ai bordi e avrebbe appreso a starne lontano. Dopo l'apprendimento, sarebbe stato dato in pasto al secondo verme. 5 ricercatori avrebbero connesso il poligrafo ad ogni verme nel disco, per registrare la risposta al contatto con la sostanza chimica. .'uoi sapere davvero che succede<. ha chiesto %ac;ster al capo ricercatore. .Certo., rispose quest'ultimo. .#uarda.. %ac;ster prende il contenitore con la colonia di vermi e lo scuote. 5l verme del dischetto manda fuori scala il grafico sulla cartaL 5l ricercatore va subito a controllare la macchina per trovare un difetto e %ac;ster ride, si mette le mani in tasca e se ne va. Detto semplicemente, quello che accadde ad un verme, accadde a tutti i vermi e una forma primitiva di .coscienza di gruppo. ha viaggiato nel presunto .vuoto. dello spazio, per insegnare la lezione ai sopravvissuti. .&.! CELLULE #li studi di %ac;ster comprendono le cellule umane, come documentato nel libro del Dr.8obert !tone e forse sono pi$ interessanti. 5n questo caso vengono prese delle cellule epiteliali d'essere umano dall'interno della guancia e messe in una stanza separata, collegate ad un poligrafo. %ac;ster ha provato ripetutamente che le cellule rispondevano chiaramente agli stimoli emotivi indotti ai partecipanti. ,on era facile scatenare l'emozione di un essere umano, non c'era un modo .standard. per eseguire l'esperimento. #li shoc; emotivi erano indotti con dei filmati violenti con un impatto emotivo particolare per quell'individuo, come un aereo che cade per un pilota veterano della !econda #uerra Mondiale. 5n tali casi, quando il pilota saltava dalla sedia, creava un'alterazione elettromagnetica nella sua risposta galvanica, le cellule delle sue guancie facevano schizzare il grafico. Altro esempio sarebbe mettere un giovane con una rivista pornografica in una stanza e saltare nella stanza mentre inizia ad aprirla, portandolo all'imbarazzo. Ee sue cellule mostravano la risposta nella stanza a fianco. =uindi gli shoc; e le emozioni negative si muovono fra le cellule del corpo, che siano nel corpo o menoL !e lo spazio non possiede un mezzo di propagazione, che permetta alla coscienza di viaggiare, allora come pu: essere possibile< .( MISTERI META*ISICI CLASSICI ORA SPIE-ATI .(.1 CANCRO Ee scoperte di %ac;ster con le nostre cellule si legano al fatto che ora secondo il pensiero di medici come Deppa; Chopra e Andre7 Ieil, il cancro pu: essere una manifestazione diretta della rabbia o della resistenza all'amore. =uesti studi rivelano anche che chi - sano e vive a lungo - anche pi$ felice e libero da preoccupazione, paura e odio, accetta quindi l'amore nella sua vita. 5n altre parole, lo stress e lo shoc; non sono isolati dal sistema del corpo, infuenzano fondamentalmente le cellule del sistema corpo. =uella che una volta sembrava speculazione metafisica, ora diviene un fatto medico stabilito. !e volete vivere a lungo, dovete gestire bene lo stress e apprendere a dissipare la rabbia. .(. L'E**ETTO MA'ARIS'I 5noltre, se l'effetto %ac;ster pu: avvenire nelle cellule di una persona, che siano o meno separate da essa, allora - sciocco assumere che questo effetto non passi anche fra gli esseri umani, influenzando gli stati emotivi degli altri attorno. =uesta - una delle ragioni per cui le persone molto sensitive e SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

intuitive possono lottare spesso con la depressione, non riescono a .spegnere. la disarmonia delle persone attorno. 5l famoso esperimento dell'.effetto Maharishi. ha mostrato che un grande gruppo di persone in meditazione, causa la riduzione degli eventi violenti in quel luogo. /n buon racconto di questo esperimento si trova nel libro Cosmic 'o(age del Dr.Courtne( %ro7n, capo del 6he Carsight 5nstituteF ,el numero di Dicembre del +HOO del 2ournal of Conflict 8esolution, - apparso un sofisticato articolo su gruppi di meditatori esperti nella Meditazione 6rascendentale e del 6M0!idhi Program, ha influenzato il livello di conflitti nei luoghi vicini "4rme02ohnson et al. +HOO . =uesto fenomeno detto .3ffetto Maharishi. in onore di Maharishi Mahesh Nogi. E'articolo - considerato controverso e lo - ancora. 'ediamo ancora che esiste un mezzo attraverso il quale viaggia la coscienza umana e pu: essere la stessa fonte della coscienza. 5n un modello eterico questo movimento pu: essere visto come AmoreF .l'Amore - la tendenza delle entit nel Campo /nificato, che siano umani, .particelle. o altro, a radiare /nit Armonica, travite movimento vibrazionale.. ,el caso dei meditatori 6rascendentali, in qualche modo il processo di fermare la mente, unito a pensieri d'amore e alla respirazione profonda, ha causato un aumento vibrazionale, che si diffonde nella coscienza dell'umanit, come l'abbassamento di vibrazione del dolore si - diffuso nella famiglia del verme Planaria. =uindi se riusciste a fermare la mente in uno stato amorevole, potreste causare un movimento di energia attorno a voi. Per: quanta emozione pu: creare un umano in questo etere< !e tutti gli oggetti fisici nascono da questa energia, allora questo rimane un movimento di coscienza o pu: divenire un movimento reale< ",ei prossimi capitoli discuteremo il movimento dell'etere per far levitare la materia fisica tramite mezzi tecnologici e mostreremo evidenze chiare che provano che stato fatto .(.! LE#ITAZIONE 5nfatti, alcuni sul nostro pianeta stanno gi sviluppando le abilit che sarebbero comuni nei reami di vibrazione superiore, abilit come la 3!P, la precognizione, la levitazione, la manifestazione spontanea di oggetti, l'abilit di vedere l'aura, la guarigione e altro, sarebbero tutte possibili secondo il modello eterico. ,umerosi santi Cristiani sono stati visti levitare, come !t. 6eresa "+>+>0O) che disseF Avviene, in generale, come uno shoc;, rapido e netto, prima che tu possa capire, la vedi e la senti come una nuvola o una forte aquila che ti solleva e ti porta via sulle sue ali. =uesto autore e altre persone, hanno personalmente percepito gli stadi preliminari descritti da !t.6eresa, incluso una .rapida e netta sensazione prima di poter raccogliere i pensieri. e la sensazione che .la tua anima viene portata via. oltre la cima della testa. Iilcoc; ha chiamato questo fenomeno .esplosione dell'orecchio., dato che sembra originarsi come una vibrazione pulsante nelle orecchie che causa, o ne - risultato, un improvviso aumento vibrazionale nella coscienza. ,el nostro caso non - arrivata la piena levitazione, ma c'- ancora speranzaL 5 registri Cattolici riportano che !.#iuseppe da Copertino "+B*K0BK era in grado di volare ad oltre O piedi di altezza e questo venne visto pubblicamente per +** volte. /na volta prese un altro frate e lo port: per la stanza e subito dopo la sua morte, i suoi fratelli videro e giurarono davanti a Dio di averlo visto levitare. 3' molto difficile che abbiano mentito, dato SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

il valore che aveva per loro tale giuramento. Pi$ recentemente, abbiamo il caso di Mr.D.D.Dome che avrebbe levitato nel +HQ secolo, secondo documentazioni, secondo ricercatori scientifici, leaders del mondo e dignitari che lo videro presso il Eago 4ntario, in Canada, dal +O)* al +O>*. Dome non solo levitava, poteva mostrare varie capacit, come mettere la sua mano o la testa nel fuoco senza bruciarsi e far levitare una fisarmonica tenuta in una gabbia, mentre la faceva suonare. 5l libro 6he Dolographic /niverse di Michael 6albot contiene un tesoro di racconti come questo e andrebbe considerato come .lettura necessaria. per chi vuole approfondire veramente. !icuramente - grande il numero di persone che vivono importanti esperienze mistiche di cui non vogliono parlare per paura del ridicolo. ,ell'4ttobre )***, un venditore di mobili ha rivelato a questo autore che suo figlio aveva levitato a tre piedi da terra in una stanza illuminata durante una seduta spiritica e solo dopo che Iilcoc; ha rivelato i suoi interessi e le sue scoperte, l'uomo ha avuto la forza di testimoniare. ,aturalmente uno scettico continuerebbe a dire .!ta mentendo. a meno che non possa vederlo e anche altri casi come quello di !.#iuseppe da Copertino vengono ignorati. Comunque, ora possiamo sciogliere le catene, dato che l'esistenza dell'etere conscio rende possibili i vari fenomeni mistici, grazie al mezzo della coscienza in cui viaggiare e che permette l'azione a distanza, fino al punto di causare la levitazione di oggetti o del corpo umano. Ea telecinesi - stata studiata anche in laboratorio. .+ L'ETERE E LA PSICOCINESI !e un essere umano pu: far levitare gli oggetti e farli muovere senza supporto nello .spazio vuoto., allora le nostre conoscenze scientifiche necessitano di seria revisione. Come abbiamo detto, se l'amore - semplicemente un movimento di energia che tende ad un pi$ alto livello di vibrazione, allora questo non deve essere un movimento solo del campo non fisico della coscienza@ la materia fisica pu: essere influenzata, fino alla levitazione del corpo. Comunque i dati sulla levitazione sono ancora aperti da altre interpretazioni, alcune delle quali sono religiose e non toccano la questione del .come.. ,ella mente di uno scienziato, l'universo - prodotto da quattro forze di baseF gravit, elettromagnetismo, forza nucleare forte e debole. !e l'etere forma veramente tutta la materia fisica, crea ed - una funzione della coscienza, allora dev'esserci un modo in cui essa possa generare spontaneamente queste quattro forze, oltre a poter spostare oggetti fisici. !e non capiamo come queste forze dell'/niverso vengano create dal movimento della coscienza, allora tutti i dati .non possono essere veri.. 8igorosi studi del fenomeno della psicocinesi sono stati condotti nell'e1 /nione !ovietica e in Cecoslovacchia, poi riportati nella Paraps(cholog( 8esearch "/ dell'Agenzia della Difesa, da Mr.Eouis C.Maire 555 e dal Maggior 2.D. EaMoth, M!C, pubblicato nel !ettembre +HM>. Dato che questi paesi sarebbero pi$ avanti degli !tati /niti in queste ricerche, - importante attingervi, dato che molti 4ccidentali non sanno del livello di progresso scientifico raggiunto nell'e1 /nione !ovietica in queste aree. 5n questi studi, l'energia eterica che viene controllata - detta .bioplasma.F Ea Psicocinesi "P& , a volte detta telecinesi, - l'abilit di influenzare oggetti animati o inanimati a distanza, senza contatto fisico, tramite campi energetici controllati o incontrollati. Alcuni, ma non tutti, degli effetti della P& includonoF inizio o fine del movimento di oggetti inanimati@ apparente neutralizzazione dell'effetto gravitazionale su oggetti inanimati "levitazione @ induzione di modifiche nei processi fisiologici della materia animata@ creazione di campi elettrici, elettromagnetici, elettrostatici, magnetici o gravitazionali e misurabili attorno ad oggetti@ imposizione di immagini su emulsioni fotografiche schermate.. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

",otaF il criterio della coscienza umana che crea i campi energetici fondamentali nell'/niverso, viene soddisfatto e pubblicato in un documento della Defense 5ntelligence Agenc( /!A Ea ricerca sovietica ha preso diverse direzioni di sforzo per svilupare spiegazioni materialistiche degli effetti P& osservati. =uesta ricerca ha coinvolto studi delle caratteristiche del campo elettrico tra soggetto e oggetto, della caratterizzazione dei campi elettrici vicini al soggetto, studio dei campi bioelettrici con strumenti, studio delle onde cerebrali dei soggetti e fotografia dei campi bioenergetici dei soggetti. Ad oggi, gli scienziati !ovietici non sono d'accordo sulla natura delle forze coinvolte, ma tutti concordano che sia coinvolta una energia fisica. "KM 5l Dr.'i;tor #.Adamen;o dell'5stituto di 8adiofisica di Mosca, il Dr.'i;tor 5n(ushin della &aza;h /niversit(, Alma0ata e il Dr.#enad( !erge(ev dell'A.A. /;toms;ii Ph(siological 5nstitute di Eeningrado, sono i teorici principali che studiano la P&. !ia 5n(ushin che !erge(ev hanno sviluppato teorie basate sull'esistenza di una nuova forma di energia, una forma di energia biologica detta .bioplasma.. Considerano gli effetti della P&, come analoghi ai fulmini che accidentalmente caricano una superficie e pensano che questo movimento nella P& avvenga per l'interazione della carica elettrostatica e del campo elettromagnetico dell'oggetto con il campo dell'operatore umano. E'energia biologica coinvolta - sotto controllo conscio del soggetto, che pu: far muovere o fermare l'oggetto, fargli cambiare direzione o farlo ruotare. !erge(ev ha sviluppato una strumentazione che misura alterazioni nel campo bioplasmico fino a tre metri "H.H piedi @ ha misurato campi di +*.*** voltAcm nelle vicinanze dell'oggetto senza rilevare un campo elettrico nello spazio tra il soggetto e l'oggetto. !econdo !erge(ev, l'energia bioplasmica - principalmente concentrata nella regione della testa. Attribuisce la P& ad una polarizzazione del bioplasma in modo simile ad un laser e lo chiama .effetto biolaser. che agisce come forza materiale sull'oggetto"K . 5l Dr.!erge(ev ha sviluppato dei rilevatori che monitorizzano il campo energetico durante le dimostrazioni di P&. %ench- agli osservatori 4ccidentali sia stata negata l'informazione sulla costruzione dei rilevatori, "classificata dai militari !ovietici , i dettagli possono essere stati pubblicati dall'Accademia delle !cienze !ovietica... ",otaF A questo punto gli autori ipotizzano come possano essere tali rilevatori. Abbiamo tolto questa porzione e altre. =uando rivedremo il lavoro del 6en.Col. 6om %earden sulla tecnologia a onde0scalari dei !ovietici, potremo capire perch- - stata classificata, dato che lui ha scritto libri interi sul come i !ovietici abbiano usato questa tecnologia per applicazioni militari. 5l Dr.Adamen;o ha condotto esperimenti per accertare il ruolo delle cariche elettrostatiche sulla superficie degli oggetti, come causa del loro movimento... Adamen;o ha mostrato che le basi materiali dell'interazione senza contatto tra uomo e oggetto, nasce da un campo elettrostatico la cui magnitudine dipende dallo stato psicologico umano.. ,el +HMK e nel +HMJ, uno psichico !ovietico, %oris 3rmola(ev, ha partecipato in una serie di esperimenti presso l'/niversit di Mosca. 3rmola(ev avrebbe l'abilit di far levitare "sospendere oggetti concentrando energia psichica in un punto preciso dello spazio. "J* 5n alcuni test, 3rmola(ev ha premuto un oggetto fra le sue mani, quindi le ha separata lentamente fino a O pollici dall'oggetto, che - rimasto sospeso in aria. #li scienziati !ovietici affermano che tutti i test sono stati condotti in modo strettamente controllato e che non sono stati usati trucchi. Dubrov pensa che i poteri di 3rmola(ev possano essere usati per provare che avvengono alterazioni dello spazio0tempo e gravitazionali in un'area tra le mani dello psichico e l'oggetto. !uggerisce che la trasmissione di energia elettromagnetica di velocit conosciuta verrebbe ritardata quando SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

attraversa il campo della levitazione. Due donne, ,ina &ulagina e Alla 'inogradova, sono state studiate da !erge(ev e Adamen;o. !econdo !erge(ev, la &ulagina pu: controllare il battito cardiaco di un cuore di rana, imprimere immagini su emulsioni fotografiche schermate e muovere oggetti che pesano una libbra o pi$...

,ina &ulagina in laboratorio che sposta oggetti mentre viene filmata 5n altri esperimenti, la &ulagina ha impresso immagini su una pellicola non esposta, sigillata in avvolgimenti neri. Durante questi esperimenti !erge(ev ha misurato l'energia attorno al corpo della psichica e ha scoperto che era la met di quella di un individuo non psichico. Per questo !erge(ev ha pensato che lei assorba energia dall'ambiente circostante e la scarichi sull'oggetto. &ulagina era sotto stress durante i test. 5 suoi battiti crescevano e anche i suoi respiri, provava dolore sopra la schiena e dietro il collo. All'inizio della sua .attivazione. aveva sete e un sapore di ferro o rame in bocca. Durante lo stato attivato prova a volte vertigini e nausea. 5 suoi livelli di zucchero salgono ed entro un'ora dopo la fine dei test, perde peso "+.>0).* libbre . Prova meno stress quando - da sola e dice di riuscire meglio in una atmosfera amichevole di mutua fiducia. Ea sua abilit P& dipende dall'umore "il suo e quello dell'osservatore e spende pi$ energia in un'atmosfera ostile. #li aspetti meccanici degli effetti prodotti dalla &ulagina sonoF +. Dimensione e forma sono pi$ importanti della struttura fisica della sostanza che cerca di influenzare. ). Peso e dimensioni degli oggetti che cerca di muovere sono importanti@ i pesi variano da alcune once a quasi una libbra. K. Per lei - pi$ facile spostare un cilindro verticale che uno orizzontale. J. ,on causa modifiche nella forma degli oggetti soffici. >. Ea direzione in cui si muove un oggetti dipende dalla sua volont e pu: essere verso di lei o in allontanamento. Pu: anche causare movimenti rotativi o verticali. B. E'effetto ottimale della &ulagina avviene a circa + piede e +A), il limite di distanza - circa K piedi e J pollici, quando l'oggetto da influenzare - a K piedi dal limite della superficie utile. A queste distanze lei pu: muovere un oggetto fra tanti, a seconda di dove si concentra. #li aspetti elettrici degli effetti della &ulaginaF +. 'iene generato un campo elettrico nella vicinanza dell'oggetto che cerca di influenzare, comunque non c'- campo misurabile tra la &ulagina e l'oggetto e non si osservano scintille. ). ,on ha effetto su un oggetto situato in un vuoto. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

",otaF Altre ricerche psichiche !ovietiche hanno dimostrato chiaramente che questa .energia bioplasmica. pu: viaggiare attraverso qualsiasi cosa, incluse gabbie in piombo che escludono qualsiasi radiazione. K. Ee schermature elettrostatiche non hanno effetto sui suoi poteri, che sembrano migliori con un oggetto sotto copertura dielettrica "non conduttiva , ma non riesce durante le tempeste o le condizioni atmosferiche che caricano molto l'aria d'elettricit. ,on pu:, in qualsiasi momento, influenzare un elettroscopio. J. Pu: causare luminescenza nel cristallo "lumiphors e produrre alterazioni nello spettro della luce visibile assorbita da cristalli liquidi. 5l Dr.Adamen;o ha scoperto che Alla 'inogradova produce simili effetti con meno stress. 5n alcuni di questi esperimenti a Mosca, in cui muoveva vari oggetti su una superficie dielettrica, - stata misurata molta energia elettrostatica "3! attorno agli oggetti "circa sufficiente ad accendere un piccolo neon . Ee misurazioni hanno rilevato pulsazioni di campo sincrone alla respirazione della 'inogradova, al suo battito cardiaco e alle sue onde cerebrali alfa, comunque la zona tra la 'inogradova e l'oggetto non conteneva campo energetici o frequenze e l'energia 3! incrementava in intensit con l'avvicinamento dell'oggetto. 5 risultati con Alla 'inogradova hanno portato Adamen;o a credere che possano esserci individui in grado di creare un campo 3! sulla superficie del corpo con la propria volont e di proiettarlo. "KO ",otaF A questo punto nel documento gli autori scrivono diverse pagine per descrivere la ricerca Cecoslovacca nella P& possibile con molte persone, non solo individui eccezionali. =uesto coinvolge tipicamente un oggetto leggero che sta appeso ad una corda e pu: ruotare dentro un contenitore di vetro. 6occando semplicemente l'esterno del contenitore, le persone possono farlo ruotare. 5l primo esempio di un tale oggetto sarebbe una ruota a raggi /no dei dispositivi di Pavlita per dimostrare la P& - nella figura O. 5l modo solito per caricare il dispositivo di energia psichica - toccate la tempia con la mano e quindi il dispositivo. E'energia accumulata fa quindi girare la ruota. Pavlita afferma che con l'allenamento alcuni individui possono apprendere a far girare la ruota solo con la concentrazione visiva.... ",otaF =uesto autore ha fatto girare un quadrato di carta "K1K , piegato a forma di piramide e sospeso su un ago dentro un bicchiere, senza toccarlo. Anche se - pi$ facile farlo senza la copertura di vetro, certamente pu: essere fatto in quelle condizioni avendo pazienza. Possiamo garantire l'autenticit di tali esperimenti . 4ra alla fine di questa sezione del documento abbiamo delle ipotesi sulle possibili applicazioni militari di tali abilit. 5l pezzo dalla seconda all'ultima frase - per noi rivelatoria di semplice veritF ...cosa pi$ significante - il fatto che gli scienziati !ovietici e Cechi cercano un approccio correlato e unificato per determinare le fonti e le interazioni energetiche sottostanti alla P& e sembrano molto pi$ avanti delle controparti 4ccidentali. Chiaramente c'- molta informazione da apprendere e da considerare in questo documento. Molti di noi possono non sapere delle anomalie attorno al fenomeno della psicocinesi, inclusa la produzione di campi elettromagnetici, elettrostatici, magnetici o gravitazionali attorno agli oggetti. Cosa pi$ importante, il campo energetico attorno agli oggetti ha gli stessi ritmi del corpo della persona, come quello cardiaco o respiratorio. Di conseguenza, se una persona pu: creare tutti i .campi. principali che osserviamo a livello macroscopico, tramite la coscienza, "escluse le forze nucleari debole e forte , allora dovremmo mettere la coscienza ad un livello superiore di queste forze, come loro SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

fattore unificante. 5n altre parole, se le forze fondamentali della natura osservate dai nostri scienziati, possono essere create dalla coscienza, devono essere tutte connesse in /nit. 5noltre, gli esperimenti della &ulagina dimostrano che la quantit d'amore e vibrazione simpatetica nella stanza aveva effetto sui suoi risultati, le atmosfere tese e scettiche creavano molto stress su di lei. ., TUTTO E' UNO Ea nostra tesi finale - che tutti i campi fondamentali, gravit, elettromagnetismo, forze nucleari debole e forte, debbano essere emanate dall'etere, una forza unificante di vibrazioni simpatetiche che forma tutta la realt fisica che ora vediamo. Ea coscienza - fondamentalmente intrecciata con questo processo. !e il Campo /nificato - pura energia e l'energia deve muoversi per formare tutta la fisicalit, allora la Coscienza - un'altra forma del movimento eterico. /na persona ben addestrata pu: esare la propria coscienza per creare un movimento nell'etere che cambia forma, inclusi i campi di forza comunemente osservati. Come dimostrato dagli scienziati 8ussi, questa non - pi$ speculazione, ma sono dati sperimentali. ,el prossimo capitolo discuteremo di come questi concetti dell'etere e della coscienza si espandano nel contesto cosmico, dove le energie planetarie hanno effetto strutturato sulla coscienza umana, segnando il passaggio del tempo. 8ivedremo anche i dati che suggeriscono come i piani alternativi d'esistenza siano una realt tangibile e che l'anima dell'essere umano pu: esistere in pi$ di un piano alla volta. Alla fine del prossimo capitolo vedremo una combinazione di questi due capitoli. !.1 L'AMORE E' #IBRAZIONE Considerando quello che abbiamo visto nello scorso capitolo, dobbiamo fare un'altra premessa filosofica. !e la coscienza e l'amore possono manipolare la materia, creare tutti i campi energetici conosciuti e sono infine un movimento vibrazionale di energia eterica, alloraF 5l livello di amore, coscienza o intelligenza in una data area - direttamente misurato dalla velocit vibrazionale dell'etere in quella area. =uindi, se la .fabbrica. eterica di spazio e tempo include una data area in cui le velocit vibrazionali sono maggiori, allora in quell'area possono esistere livelli superiori di intelligenza e amore@ per dirlo semplicemente - disponibile una maggiore energia in quell'area. =uesto spiega perch- le abilit telecinetiche di ,ina &ulagina .funzionavano meglio in una atmosfera di fiducia reciproca.. 5noltre, tutti i processi consci possono muoversi pi$ rapidamente e quindi esibire una maggiore intelligenza e amore, dove l'energia stessa si muove pi$ rapidamente. Chiaramente, studi come quello sull'effetto Maharishi ci mostrano che un gruppo di meditatori esperti sono stati in grado di far notevolmente decrementare la quantit di atti violenti commessi in una data citt, infine hanno fatto muovere pi$ rapidamente l'energia eterica in quell'area. Per metterlo in termini pi$ famigliari, potremmo dire che assieme scegliamo costantemente se creare armonia o paura nelle nostre vite e questo influenza direttamente tutte le forme di vita sulla 6erra nell'intero. !e siete parte di chi crede che la vita debba esistere da qualche altra parte oltre la 6erra, allora dovreste sapere che il nostro amore influenza tutto l'/niverso in qualche modo. !. ENER-IE COSMIC'E E COSCIENZA 3' facile scivolare indietro nell'abitudine del pensare che l'amore sia un tratto particolare umano, qualcosa di legato all'umanit e non di connesso direttamente ad energia universale. ,onostante questo rivediamo la nostra definizione di .amore. come indicazione di un livello maggiore di SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

movimento vibrazionale nell'energia eterica in una data area, n- pi$ n- meno. &ulagina non poteva manifestare i suoi effetti Psicocinetici quando i ricercatori abbassavano la velocit di movimento vibrazionale nell'energia eterica che la circondava, tramite pensieri non amorevoli. Per capire veramente il .#ioco di !cacchi Cosmico. come lo definiamo ora, dobbiamo pensare in modi diversi da quelli a cui siamo abituati. =uindi ancora, tutto quello che conosciamo come .reale. viene creato momento per momento da correnti circolanti di energia eterica. 5l pensiero - una vibrazione circolante di energia attraverso i neuroni del cervello. Pensieri amorevoli rinforzano la vita e la salute e pensieri non amorevoli riducono la salute. Alla fine, questa energia .amore. - semplicemente una vibrazione dell'energia eterica che crea tutto attorno a noi e questo non riduce assolutamente la sua importanza e sacralit. !e l'amore - semplicemente un movimento vibrazionale di energia eterica, allora dovrebbero esserci forze fuori dalla coscienza di gruppo umana che potrebbero modificare queste vibrazioni. =ueste forze devono esistere, perchtutto l'/niverso - in costante movimento, tutti i movimenti incresperebbero il .mare. di energia eterica. /n rapido esercizio mentale nella visualizzazione vi mostrerebbe facilmente che l'intero !istema !olare deve essere immerso in una .piscina. gigante di energia eterica, dato che - comodo vedere l'etere come una sostanza energetica non fisica simile ad un fluido. %asandoci sul nuovo modello di gravit, che sar spiegato pi$ precisamente in capitoli seguenti, questa energia si muoverebbe costantemente dentro e fuori da ogni pianeta, creandolo momento per momento. =uindi mentre ogni pianeta si muove attraverso questa energia, questo creerebbe un'onda nell'etere similmente ad un motore che disturba l'acqua mentre si sposta. =uando un'onda si muove attraverso un medium, avete un maggior movimento vibrazionale nell'onda piuttosto che nel resto del medium. 5nfatti, la collettivit dell'umanit non - isolata su un pianeta solitario, libero da altre influenze. 5l paradigma etericoA36 suggerisce cheF 5l !ole, i pianeti e la galassia sono consci, in quanto sono formati da etere conscio in movimento vibrazionale e creano in modo naturale dei disturbi nell'etere mentre si spostano nello spazio. Dobbiamo ricordare che questa .onda. vibrazionale nello spazio ha maggior movimento e quindi maggior amore e intelligenza e questo influenza direttamente l'umanit. E'evidenza scientifica ora disponibile, prova che questo movimento eterico indotto celestialmente, pu: superare la forza della .normale. coscienza collettiva in termini di capacit nella modifica dei nostri comportamenti. 5noltre, si pu: mostrare che questi movimenti planetari possono avere effetto diretto sui comportamenti energetici nel reame quantistico. !.! LE ENER-IE COSMIC'E CONSCIE #ARIANO NEL TEMPO 5l prossimo punto - che ovviamente, questi movimenti planetari cambieranno col tempo. Dato che il nostro pianeta - in movimento assieme agli altri, viaggeremo attraverso le varie .increspature. planetarie nell'etere del nostro !istema !olare, in momenti predicibili e sequenziali di tempo. =uindi, possiamo attenderci che una sequenza di vibrazioni energetiche verranno irradiate attraverso i nostri corpi, il nostro pianeta e tutta l'energia e la materia in esso, a seconda della posizione del nostro pianeta in relazione alle .onde. che sono state create dagli altri. /n articolo nell'estate del )*** su )+st Centur( !cience and 6echnolog( Magazine intitolato 8ussian Discover( Challenges 31istence of PAbsolute 6imeT ha mostrato il corposo lavoro in corso del biofisico 8usso Dr.!imon 3.!hnoll al mondo 4ccidentale. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Per dirlo brutalmente, i suoi risultati provano l'affermazione di sopraF i movimenti planetari stanno creando un disturbo nel medium generale dello spazio che influenza sia i processi viventi che non viventi sulla 6erra in modo diretto. httpFAA)+stcentur(sciencetech.comAarticlesAtime.html Per gli ultimi trent'anni, !hnoll ha raccolto dati che hanno dimostrato come differenti processi biologici, chimici e atomici, incluso il decadimento radioattivo di molti differenti materiali, siano in qualche modo direttamente influenzati da movimenti celesti come il giorno, il mese e l'anno. A questo punto, eccone un piccolo estrattoF Due anni fa, quasi ignorato in 4ccidente, il biofisico 8usso !.3.!hnoll ha pubblicato un lavoro nel prominente Gournal di fisica della 8ussia ./spe;hi Cisiches;i;h ,au;. sommando i risultati di una investigazione durata pi$ di tre decenni su regolarit statistiche anomale in una ampia gamma di processi fisici, chimici e biologici, dal decadimento radioattivo alle frequenze di reazioni biochimiche. E'evidenza indica chiaramente l'esistenza di una relazione prima sconosciuta, tra fluttuazioni dei processi radioattivi e altri in laboratorio, con i cicli astronomici maggiori, incluso il giorno, il mese e l'anno. E'implicazione - che molti fenomeni finora ritenuti di carattere puramente statistico, come la distribuzione delle fluttuazioni nei valori momentanei di radioattivit misurati in un campione, sono in qualche modo controllati o almeno fortemente influenzati da un fattore astrofisico che varia nel tempo nello stesso modo in tutti i punti sulla 6erra.. #li istogrammi, prodotti da pi$ di due giorni a quattro serie successive di +) ore di misurazioni, mostrano un altro fenomeno tipico scoperto da !hnollF le forme degli istogrammi cambiano nel tempo "Cig.) .

",otaF questi istogrammi non dovrebbero cambiare nel tempo se il decadimento radioattivo fosse SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

veramente un processo casuale, come credono i fisici quantistici. Dovrebbero sembrare curve a campana senza questi bizzarri picchi che vediamo. 5l Prof.!hnoll ci ha detto che quasi tutti gli scienziati definiscono questo .rumore nei dati. e lo ignorano, perch- non hanno ragione di pensare diversamente. Cosa pi$ notevole, queste forme degli istogrammi per misurazioni indipendenti "e apparentemente non correlate prese nello stesso periodo, tendono ad essere molto simili. Per esempio, misurazioni simultanee della frequenza di reazione dell'acido ascorbico, dichlorophenolindophenol "DCP5P e dell'attivit beta del carbonio0+J mostrano istogrammi di forma molto simile. ",otaF in altre parole, c'- somiglianza nella frequenza di reazione dei composti biologici, chimici e del decadimento radioattivo, semplicemente perch- queste misurazioni sono state fatte nello stesso momento di tempo. ,el modello ufficiale, questo non dovrebbe esistereL Ee onde strutturate negli istogrammi di sopra dovrebbero essere ipoteticamente solo .rumore nei dati.. ,on dovremmo vedere identici .rumori. in processi totalmente scollegatiL 5n qualche modo, tutta la materia fisica sulla 6erra risponde allo stesso modo a movimenti esterni. !e vediamo solo .spazio vuoto. esistente tra i pianeti allora non possiamo trovare un modo per dimostrarlo. =uesti e moltissimi altri esperimenti fatti da !hnoll e i suoi collaboratori in molti anni, puntano in modo chiaro all'esistenza di un fattore universale che influenza le forme degli istogrammi e che varia nel tempo. 5noltre, i ricercatori 8ussi hanno scoperto periodi ben definiti in cui simili forme degl istogrammi tendono a ripetersi "Cig.K .

Per riuscirci hanno preparato un algoritmo per misurare il grado relativo di somiglianza delle forme degli istogrammi e su questa base hanno fatto una anlisi computerizzata di centinaia di istogrammi presi in un lungo periodo. 3saminando la distribuzione degli intervalli di tempo tra istrogrammi .simili., hanno scoperto picchi maggiori a * ore "ovvero, istogrammi prodotti indipendentemente allo stesso tempo tendono ad essere simili , ad approssimativamente )J ore, a )M.)O giorni "che corrisponde probabilmente alla rotazione sinodica del sole e in tre intervalli vicini all'annoF KBJ.J, KB>.) e KBB.B giorni.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

",otaF la rotazione .sinodica. del sole che viene associata - ci: che avviene al suo equatore, misurata in )B giorni di lunghezza, questo periodo lo hanno potuto associare al periodo di )M.)O giorni Dati pi$ recenti, riportati all'autore, indicano che il periodo di .)J ore. - in realt leggermente pi$ breve e corrisponde quasi precisamente al giorno sideraleL =uesto suggerisce che almeno un fattore astronomico che influenza la forma dell'istogramma pu: originarsi all'esterno del sistema solare e si pu: associare con l'orientamento della stazione di misurazione rispetto alla galassia e non solo relativamente al !ole. ",otaF il giorno siderale - correlato alla .precessione degli equinozi. della 6erra, di cui abbiamo discusso approfonditamente in 6he !hift of the Ages e lo faremo nuovamente in questo libro. =uesta precessione ora risulta chiaramente correlata alla nostra posizione nella #alassia, dato che un ciclo temporale pi$ lungo di molti altri che abbiamo osservato. !e quindi vogliamo accettare i duri fatti, le idee convenzionali della fisica subatomica sono nei guai. 5l Dr.!hnoll ci dice chiaramente che i movimenti dei pianeti creano disturbi energetici precisi nello spazio e nel tempo che influenzano ogni singolo atomo, molecola o processo energetico nell'area circostante. !e guardiamo bene gli istogrammi di sopra di questi vari processi, possiamo vedere che hanno .picchi. dove non sono attesi. Molti scienziati scartano questi dati, solo il Prof.!hnoll dopo oltre K* anni di ricerca ha pensato a confrontare i diagrammi tra loro per trovare possibili connessioni. =uindi ha visto che tutti i processi chimici e radioattivi mostrano gli stessi cambiamenti energetici negli istogrammi usati per misurarli in un dato .punto. nel tempo del movimento della 6erra attraverso il sistema solare e la galassia. 5l lavoro di !hnoll indica chiaramente un .fattore universale...che varia nel tempo.. 5l modello eterico come specificato sopra, spiega esattamente questo fattore universale. Deve esserci un medium nello spazio libero che viene disturbato dai movimenti celestiali e questo stesso medium deve anche essere responsabile per la creazione dei processi biologici, chimici e atomici momento per momento. !." MO#IMENTO ETERICO STRUTTURATO NEL MERCATO AZIONARIO ,el caso di !hnoll esiste un corpo di ricerca preciso che mostra come si possano trovare semplici correlazioni e un .Cattore /niversale. che lega i movimenti planetari con i processi fisici, chimici e biologici. =uesti effetti non possono essere negati, i dati sono stati raccolti in un periodo di trent'anni e ora rilasciati al mondo in una grossa pubblicazione scientifica. Da questa ricerca una sfida ha avuto risposta, il movimento planetario crea un effetto sui processi quantistici del nostro mondo fisico. Ee implicazioni di tale scoperta sono tremende e se leggete solo rapidamente, potreste non fermarvi a pensare realmente quanto questo cambi il nostro modo di vedere l'/niverso. =uesto pu: essere il perch- la free energ( e la .fusione fredda. negli esperimenti abbiano effetti variabili nel tempo, non .funzionano. sempre. !e il nostro modello - corretto, queste influenze planetarie possono semplicemente non fermarsi nei processi fisici, devono influenzare la coscienza umana. Per determinare come questo possa essere possibile, ci servirebbe un semplice modo per misurare lo stato collettivo della coscienza umana, una forma di dati che - stata raccolta in modo costante, curato e chiaro, per molto tempo. =uesto lo possiamo trovare nel movimento dei mercati finanziari. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ea quantit di dati prodotta da tali transazioni ogni anno potrebbe riempire )J CD08om, un volume di informazione per cui ogni scienziato pagherebbe qualsiasi cosa. 5noltre chiunque lavori nel Mercato Azionario vi dir che tutto funziona su amore e paura. =uando le persone sono felici e sicure, si alza, quando le persone sono depresse e spaventate, si abbassa, da qui il termine .#rande Depressione.. 5l lavoro di %radle( Co7an, introdotto nel nostro precedente volume, ci mostra cheF 5l movimento dei mercati finanziari e quindi il comportamento collettivo umano, pu: essere modellato precisamente, calcolando l'interazione geometrica di vari cicli planetari. Come abbiamo mostrato nei precedenti volumi, questa immagine dal sito 7eb .C(cle06rader. - un grafico .composito., che riassume tutte le diverse influenze dei pianeti in un singolo grafico. =uesto grafico viene quindi confrontato ai movimenti di mercato reali. Persino quando i movimenti erano solo a met del progresso quando il grafico - stato creato, hanno continuato a seguirlo precisamente. !e volete leggerne ancora potete andare a questo lin;F httpFAA777.c(cle0trader.comAc(cles).htm

Alcuni cicli planetari aumentano la velocit vibrazionale e quindi l'intensit dell'etere che circonda la 6erra, mentre altri la diminuiscono. Combinando assieme questi cicli, Co7an ha potuto formare una mappa precisa del comportamento futuro dei mercati in ogni periodo. =uesto modello planetario, visibile nella linea superiore del grafico, - stato creato nel Cebbraio +HOJ, solo attraverso la comprensione delle strutture geometriche delle interazioni nel ciclo planetario. 5l modello ha indicato come si sarebbero comportati i mercati nei seguenti cinque anni, basandosi sulle osservazioni esistenti. Ea linea pi$ bassa del grafico ha rivelato come queste interazioni si sono mosse nel Do7 2ones 5ndustrial Average. Eo scettico ignorer tutto questo senza controllare ulteriormente e Co7an e altri membri di questo gruppo hanno continuato a fare precise predizioni, una delle quali - stata mostrata in anticipo sul sito 7eb ascension)***.com. Ci aspettavamo un calo mondiale il )J 4ttobre e il )B 4ttobre )*** ed - arrivato il )> 4ttobre. 5noltre il movimento del ,A!DA= al tempo di questo scritto "Marzo )**+ pu: essere precisamente modellato con un grafico del D4I dal +H)H, spostato semplicemente di M+.> anni nel SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

futuro e fatto avanzare sull'asso del tempo a velocit doppia rispetto al grafico originale, questo stato pubblicato in uno dei nostri articoli online. =uindi non siamo consapevoli delle forze titaniche che sagomano e muovono il nostro comportamento in questi modi, ma questo tempo pu: finire rapidamente. /na volta che riconosciamo cosa avviene, possiamo ripristinare la nostra abilit di fare scelte che supereranno queste influenze. !ul sito 7eb c(cle trader del lin; indicato sopra, Co7an analizza ogni cambiamento successivo nel mercato osservato in questo grafico e come il suo modello lo abbia predetto, incluso il collasso enorme nel +HOM. Parte dell'azione di questo grafico viene creata dall'azione rotativa di tre semplici forme geometriche tridimensionali, create da disturbi vibrazionali per il movimento dei pianeti e nei capitoli seguenti introdurremo l'informazione che associa geometria e vibrazione. Con questa potente conoscenza in mano, molto sport negli investimenti viene eliminato, dato che la tendenza del comportamento umano - gi conoscibile in anticipo. !.$ ORDINE NEL CAOS Ea teoria ufficiale del .Chaos. e della .Complessit. si - scontrata su questo comportamento spazio0temporale, ma non hanno il modello per spiegarlo. ,ella teoria del Chaos vediamo che persino le cose che sembrano casuali come le condizioni meteo, i valori del mercato azionario, le inondazioni storiche del Ciume ,ilo, la presenza di disturbo nelle linee telefoniche, la fluttuazione delle popolazioni animali e le aritmie di un cuore malato sono organizzate armonicamente in modi misteriosi e questi stessi principi d'organizzazione stanno dietro alla formazione della vita organica e della materia inorganica.

Dato che la scienza tende a rifiutare l'esistenza di forze eteriche non osservate secondo i paradigmi esistenti, le scoperte suddette di !hnoll, Co7an, Mandelbrot e altri, rimangono un mistero. Con i modelli eterici in questo libro, ora abbiamo un modello energetico utilizzabile che pu: spiegare tutti questi misteri. !.& NON DIMENTIC'IAMO L'ASTROLO-IA LOCALE E -ALATTICA 6ornando quindi alle strutture geometriche nel tempo di Co7an e al loro effetto nel mercato azionario, se il movimento fondamentale dell'energia eterica che crea il vostro corpo, la vostra mente e il vostro spirito momento per momento, si alza e abbassa in modo prevedibile come determinato dal Prof.!hnoll, allora il vostro comportamento sar simile. Abbiamo gi stabilito la premessa per cui .amore. e .intelligenza. sono la tendenza dell'energia eterica ad adottare elevati SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

stati di movimento vibrazionale. =uesto effetto esterno sull'energia della coscienza dimostra anche perch- molte grandi menti nella storia hanno scoperto che la scienza dell'astrologia funziona con precisione incredibile. 5n effetti i movimenti planetari nel nostro !istema !olare influenzano la crescita e la decrescita delle energie eteriche in modi specifici. Come ha dimostrato il lavoro del Prof.!hnoll Ea nostra posizione relativa nella #alassia ha un effetto sui processi biologici, chimici e radioattivi. !.( PIANI DI ESISTENZA Come abbiamo scritto in 6he !hift of the Ages, le religioni e mitologie antiche, le moderne .letture psichiche., le formazioni nei campi, i messaggi 36 e ora l'investigazione scientifica convergono sull'idea che il nostro movimento attraverso la #alassia sta causando effetti energetici similari sulla coscienza, solo ad un livello pi$ pronunciato. 5 dati scientifici, messi nel contesto, ci mostrano che queste modifiche eteriche sono pi$ drammatiche di quanto abbiamo visto nell'analisi dei mercati di Co7an o negli esperimenti chimici del Prof.!hnoll. Come abbiamo detto, un'area di maggior vibrazione - un'area di maggior amore, armonia e intelligenza. Di conseguenza, quando l'evidenza - raccolta assieme, dovremmo considerare che tutta l'umanit si stia muovendo in un piano vibrazionale di maggior amore, armonia e intelligenza. =uesto corrisponde letteralmente allo .spostamento dimensionale.. Per quanto riguarda il concetto di .piani di esistenza., perch- abbia un significato per lo scettico o lo scienziato, dobbiamo presentare dati provenienti da istituzioni che supportano la nozione della loro esistenza. %ench- sempre pi$ persone si sentano d'accordo con questi concetti, lo scettico chieder sempre .=uali altri piani di esistenza< Ma dai. ,on ci sono prove scientifiche dell'esistenza di altri piani di esistenza, superiori o inferiori o altro... ,egare che altri piani di realt esistano significa ignorare chiaramente conoscenza disponibile e proveniente da professori credibili in vari campi. !.(.1 SO-NO LUCIDO Per esempio, il Dr.!tephen Ea%erge ha condotto una ricerca sul sogno allo !tamford /niversit( !leep Center per molti anni e ha prodotto conclusioni sorprendenti, riportate nei suoi libri Eucid Dreaming e 31ploring the Iorld of Eucid Dreaming. 5l sogno Eucido - definito come .l'abilit di essere svegli e consapevoli nei sogni.. Come commenta il Dr.8obert 3.4rnstein autore di 6he Ps(cholog( of Consciousness. !tephen Ea%erge ha provato scientificamente che le persone possono essere pienamente conscie nei propri sogni mentre restano nel sonno e sognano allo stesso tempo. !emplicemente, le nostre correnti teorie su come funzioni il cervello direbbero che il sogno lucido impossibile, il nostro stato di sogno - .subconscio. perch- l'attivit delle onde cerebrali non possono supportare la coscienza sveglia per come la conosciamo. Al meglio, molti ricercatori in questo campo direbbero che il sogno - uno stato di .pseudo0 coscienza., il risultato delle sinapsi che trasferiscono le informazioni pi$ importanti del giorno in una memoria a lungo termine. !e lo stato del sogno non fosse un posto .reale. in qualche modo creato fuori dal cervello, allora dovrebbe essere impossibile l'esistenza della coscienza completamente sveglia in esso, tutti i nostri modelli esistenti di coscienza cadrebbero a pezzi. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ea ricerca del Dr.Ea%erge mostra cheF 5n un sogno lucido, una persona manitene le propriet di pensiero, analisi e ragionamento, mentre interagisce con un intero mondo di stimolo multisensoriale in continuo cambiamento. 5noltre, Mentre il partecipante si muove in questo mondo multisensoriale, emerge naturalmente un immaginario simbolico che lo esporr alle problematiche psicologiche pi$ profonde che la persona affronta nella propria vita e offrir soluzioni usando il linguaggio del simbolismo. 4ra abbiamo un cervello che non esibisce i normali segni di coscienza per come la scienza la comprende, - .in0conscio.. Abbiamo un cervello che creerebbe un mondo di informazione intelligente simbolica e metaforica che il partecipante solitamente non comprenderebbe, ma comunque fornisce dati psico0spirituali di valore alla mente dell'3go. Abbiamo anche un cervello che supporterebbe i normali processi di pensiero conscio mentre interagisce con questo mondo intricato. !e i nostri cervelli sono in grado veramente di fare tutto questo, allora dove troviamo l'attivit neurologica che lo dimostra< ,on la troviamo. 3 mentre siamo qua, citiamo l'informazione del Et.Col.6om %earden riguardante certi casi di .idroencefalia.. =uesta - una condizione in cui molto del cervello di una persona manca e rimane solo acua al suo posto. Ci si aspetterebbe che queste persone, se vive, sarebbero totalmente morte cerebralmente. %enchnon saprete molto di questo dal mondo scientifico, esistono idroencefalici perfettamente attivi che camminano ora sulla 6erra. /n uomo ha persino ottenuto una laura in matematica dalla Cambridge /niversit( e le scansioni M85 della cavit del suo cranio hanno mostrato che esiste solo pochissimo tessuto nervoso sopra la sua spina dorsale alla base del cranio. 6utti i ricercatori scientifici concordando sul punto che ogni umano passa psicologicamente attraverso diversi stati 8.3.M "rapid0e(e movement o stati del sogno ogni notte per sopravvivere, quindi anche il nostro matematico idroencefalico sarebbe incluso. 5n qualche modo, i veri processi di coscienza nell'essere umano sono fuori dal cervello per come lo conosciamo, il cervello pu: essere un posto perch- esista questa coscienza, ma infine tutta la coscienza - un movimento di etere. 5n qualche modo, l'acqua nella cavit del cervello fornisce a questo movimento la possibilit di registrare le sue variazioni nel corpo in modo riconoscibile. Per questo, bench- questi sogni lucidi dimostrano effetti nel corpo fisico, si pu: provare che esistano fuori dal funzionamento neurologico tipico del cervello, alcune persone possono avere vite pienamente .normali. con null'altro che acqua nella propria cavit cranica. "3' importante sottolineare che non tutti gli idrocencefalici sono cos9 fortunati . 6utto questo ci dice che gli esseri umani sono fondamentalmente creature multi0dimensionali e che esistono altri .piani di esistenza. in cui possiamo muoverci senza l'uso del cervello fisico. Ancora, cosa ci attenderemmo da .piani superiori di esistenza.< 8icordate che abbiamo detto che con l'aumento del movimento dell'energia eterica, aumentano amore e intelligenza. 5nfatti l'esperienza di un sogno lucido pu: essere cos9 profonda da rivelare un intero nuovo piano di coscienza, letteralmente una vibrazione superiore che molti sentirebbero automaticamente come una forma di .paradiso.. Per chi non lo ha mai provato, la testimonianza di altri serve per spiegarlo propriamente. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Considerate la seguente dal primo libro del Dr.Ea%ergeF E'impatto risultante dall'emergenza della lucidit - probabilmente proporzionale alla chiarezza e completezza del cambio di coscienza del sognatore. Ci sono livelli di lucidit e l'esperienza comune del risveglio da un incubo dopo aver realizzato che fosse .solo un sogno. - tipica dei bassi livelli "o perch- scappare da quello che - .solo un sogno.< ed - solitamente accompagnata da sensazioni non superiori di un sollievo relativo. Per: il pieno sogno lucido, in cui il sognatore resta nel sogno per un periodo abbastanza esteso per permettere l'esperienza di meraviglia, pu: essere associato con una sensazione elettrificante di rinascita e la scoperta di un nuovo mondo di esperienza. 5 sognatori lucidi alla prima esperienza spesso sono sopraffatti dalla realizzazione di non aver mai fatto esperienza dei propri sogni con tutto il proprio essere e ora si trovano pienamente svegli nei sogniL 3cco come un sognatore ha descritto il senso espanso di vitalit portato dal fulmine della luciditF si - sentito impossessato da un senso di libert .come mai prima.@ il sogno possedeva una tale animazione vitale che .l'oscurit stessa sembrava viva.. A questo punto, un pensiero si - presentato con tale forza innegabile che - stato guidato a dichiarareF .,on sono mai stato sveglio prima.. Iilcoc; ha usato personalmente la tecnica M5ED "Mnemonic 5nduction of Eucid Dreaming del Dr.Ea %erge per gli ultimi ++ anni, con successo. ,el sogno lucido o stato fuori dal corpo, potete fare letteralmente tutto, andare ovunque, volare, passare attraverso oggetti solidi, far levitare oggetti di ogni dimensione, creare qualsiasi cosa che il vostro cuore desideri e ottenere risposte a potenti domande spirituali in modo diretto. !e volete vedervi sul cruscotto di un ufo, vi arrivate, le possibilit sono senza fine. Ea tecnica M5ED - semplice, una volta che trovate la costanza di ricordare ogni sogno la mattina. 5l Dr.Ea %erge ha dimostrato che ognuno pu: apprendere. Con sforzi costanti nello scrivere .cosa vi stava avvenendo. ogni mattina quando vi svegliate e rimanendo fermi dopo esservi svegliati mentre ricordate i dati, potete ottenere risultati consistenti. 3cco la tecnica M5ED in quattro partiF +. Durante il primo mattino, quando vi svegliate spontaneamente da un sogno, ripassate il sogno finch- non lo avete memorizzato. ). =uindi mentre state sdraiati nel letto e tornate a dormire, ditevi .Ea prossima volta che sogner:, voglio ricordare di riconoscere che sto sognando.. K. 'isualizzatevi mentre state tornando nel sogno, solo che questa volta vedetevi mentre realizzate che in effetti state sognando. J. 8ipetete il passo due e tre finch- non sentite che la vostra intenzione - chiaramente fissata o finch- non vi addormentate. 4gni lettore o ricercatore che vuole verificare pu: farlo da s-. Eontano da .impulsi casuali fra le sinapsi. nel cervello, la ricerca del Dr. Ea%erge suggerisce che il mondo del sogno - molto pi$ .reale. di quanto pensassimo. Ea prossima domanda logica dello scettico pu: essere, .%eh, tutto questo - bello e buono. Chiunque pu: dire di aver avuto un sogno lucido, ma si stanno deludendo. ,on c'- modo di provare che qualcuno sia in stato di sogno lucido.. !bagliato ancora. 5l Dr.Ea%erge ha provato che il sogno lucido - un fenomeno genuino, che avviene in tempo reale con mondo fisico. Per fare queste scoperte - stato necessario trovare un modo col SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

quale i suoi .oneironauti. o viaggiatori del sogno, potessero segnalargli che stavano sognando. Dopo averci pensato a lungo, ha realizzato che gli occhi sono la parte pi$ mobile del corpo durante lo stato del sogno, lo stato si identifica con .rapid0e(e movement.. Addestrando i suoi oneironauti a muovere gli occhi avanti e indietro orizzontalmente nel loro stato di sogno una volta ottenuta la lucidit, hanno potuto formare un movimento fisico. Con semplice osservazione, questo movimento orizzontale ripetitivo ha segnalato al Dr.Ea %erge che si trovavano nello stato di sogno lucido. /sando questo effetto di segnalazione e altre procedure semplici, ha potuto fare le seguenti correlazioniF 5 nostri studi a !tanford coprono un terreno considerevole, mostrando la relazione tra cambiamenti fisiologici nei corpi dei sognatori lucidi e una variet di azioni eseguite dai loro corpi .del sogno. nei sogni. Ee nostre investigazioni comprendono una gamma di relazioniF tra il tempo stimato di sogno e il tempo reale "l'intervallo di tempo che la persona ha segnalato con il movimento degli occhi di +* secondi era uguale nello stato di veglia, un tempo medio di +K secondi @ tra l'azione nel sogno, inclusi movimenti degli occhi, parlato e respirazione e il corrispondente movimento muscolare@ tra il cantare e il contare nel sogno e la relativa attivazione degli emisferi cereberali sinistro e destro "dato che contare e cantare attivano gli emisferi opposti e tra l'attivit sessuale sognata e i cambiamenti in una variet di misure fisiologiche. Ea prova - ora disponibile e indica che i sogni sono .realmente reali. e hanno realmente un effetto sul corpo fisico ed esistono fuori dalla normale funzione cerebrale per come la comprendiamo ora@ siamo in .entrambi i posti allo stesso tempo.. Anche se la nostra coscienza viaggia altrove, i nostri corpi funzionano assieme a questi altri livelli. =uesto - un modello pi$ ricco di quello condotto dalla scienza fino ad ora, in molti studi pubblicati. ,ello stato di sogno lucido esiste un intero nuovo reame da esplorare con sue propriet distinte. 5l grado di ricchezza e variet di questo reame - molto pi$ sofisticato di quanto il cervello potrebbe creare da s- e questo ci porta al prossimo punto, molto importanteF Altri sono in grado di entrare negli stessi reami fuori dal corpo e riportare indipendentemente le stesse esperienze dopo essersi svegliati, senza parlare con altri partecipante. Iilcoc; ha scoperto questo da s- in modo drammatico. ,ell'addormentarsi come ospire di un suo amico di scuola superiore, 2ude, ha vissuto una esperienza in sogno in cui era inseguito da una persona sovrappeso con capelli lunghi e ovviamente una rappresentazione simbolica delle parti di sstesso che non aveva pienamente accettato e integrato a quel tempo, in giovent$ era in effetti sovrappeso e aveva i capelli lunghi. Mentre correva, aveva una pistola nella cintura e sapeva che poteva usarla per sparare al suo inseguitore e salvarsi, ma non voleva fermare l'inseguimento. 5n modo simbolico il significato di .sparare. a questo e10s- era l'idea di permettere ai tratti e alle influenze della personalit di quel tempo di morire, in modo da non influenzare pi$ i suoi pensieri e comportamenti nel presente. Ea difficolt che ha sentito riguardo allo sparare era una rappresentazione di quanto fosse difficiel .lasciare andare. le vecchie attitudini e i vecchi schemi di comportamento, come la depressione, la mancanza di auto0stima, l'irresponsabilit e il desiderio di ribellione. =uindi, mentre Iilcoc; continuava questa esperienza, nel letto vicino a lui il suo amico 2ude ha iniziato a tossire e girarsi. .!paragli....sparagli. Due pallottole.. diceva 2ude. ,on serve dire che Iilcoc; ha avuto difficolt a riprendere il sonno dopo questoL

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

!.(. L'O.B.E. E L'ISTITUTO MONROE =uesta esperienza parallela nei reami di esistenza superiori del .sogno. - una esperienza comune nella ricerca sulle 4.%.3 "ndt. esperienze di viaggio e1tracorporeo di 8obert Monroe e dell'5stituto Monroe, con numerosi MD e Ph.D nello staff e direttoria testimonianza della sua validit. Ea tecnica Monroe comprende la stimolazione del cervello tramite l'uso di frequenze sonore opposte, dove un'orecchio ascolta un tono leggermente diverso dell'altro. 5l segnale da ogni cuffia entra in un diverso emisfero del cervello. Mentre il cervello tenta di allineare i segnali nei due emisferi, questo porta gli impulsi delle sinapsi ad entrare in uno .schema di battito.. Dato che i segnali non sono perfettamente allineati, il cervello non sar capace di sintetizzarli assieme permanentemente, ma sar capace di farlo in periodi di tempo, di continuo. =uesti momenti periodici di .sincronizzazione emisferica. muovono automaticamente lo stato delle onde cerebrali in una variet di stati ritmici come Alfa, %eta e Delta, che mimano gli stati delle onde cerebrali di meditatori avanzati. ,el corso Carsight 'o(ager del Monroe 5nstitute, gruppi di partecipanti riportano spesso di viaggiare nelle stesse aree assieme e di avere le stesse esperienze. =ueste esperienze condivise del corso Carsight 'o(ager possono essere trovate nel libro Car 2ourne(s di Monroe. 3' un racconto personale di una partecipante, numero )K+)0CC e l'abbiamo abbreviato molto per necessitF =uindi piuttosto inaspettatamente sono stata presa improvvisamente da una forza potente verso una stanza in particolare, una unit CD3C in particolare. ",otaF le unit CD3C ospitavano individualmente i partecipanti . Ea mia sorpresa - stata totale, l'uomo in questa unit era qualcuno che non conoscevo bene. 5nfatti era l'unico nel 7or;shop con cui non avevo potuto parlare. 3ra uno psicologo giovane e piacevole, ma per qualche ragione sembravamo evitarci appositamente. 6utto in una volta mi sono sentita fluttuare sopra di lui, percepivo le sue vibrazioni come fossero le mie. Do avuto un desiderio profondo di fondermi, sentire una parte di lui, di divenire uno.. #li ho dato il mio corpo e la mia anima finch- un'energia tremenda - esplosa in noi. E'esperienza stata oltre ogni parola, perch- l'amore, totale ed assoluto ci circondava in modo molto superiore a quanto si possa provare o immaginare in terra.. Do sperimentato tutto quello che avevo chiesto e altro e quando sono scesa nella stanza dopo il nastro, c'era una insolita energia in cui le persone sembravano volare. 5o ho visto .lui. mentre scendevo dalle scale per unirmi al gruppo e lui sembrava in estasi come se gli fosse accaduta qualcosa di incredibile. ,on avevo ancora detto una parola che lui ha ripetuto diverse volte, .#razie, #razie.. Abbiamo confrontato le nostre esperienze individuali, assicurandoci che ognuno di noi non colorasse la storia. ,on importava, le nostre storie univano un puzzle, combaciavano perfettamente. 3ntrambi avevamo pieno uso dei sensi e il pi$ forte era il tatto. Dopo questa esperienza ci siamo riuniti per condividere con gli altri. !iamo stati assieme per i passati due anni, crescendo e amando assieme. ,el libro Cosmic 'o(age, il Dr.Courtne( %ro7n riporta una esperienza nel corso Carsight 'o(ager in cui ha visto un gruppo di persone, tutte si tenevano per mano, entrare assieme in un tunnel di energia. Dopo essersi svegliato, ha realizzato che questo era esattamente ci: che avevano pianificato di fare prima di entrare e tutte hanno sperimentato lo stesso fenomeno. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5noltre, ricordiamo che i nastri di Monroe sono usati come mezzo preliminare per addestrare alla visione remota militare, permettendo il viaggio e1tra0corporeo in luoghi distanti e accurate osservazioni di quello che si osserva. Dovrebbe essere ovvio che questo reame esterno di coscienza - un piano di esistenza e non solo una .allucinazione di massa., cosa che spiega come il gruppo nell'esperienza del Dr.%ro7n potesse condividere la stessa esperienza. ,el corso dei tre libri di Monroe, egli sottolinea la sua personale esplorazione dei vari reami di energia che circondano la 6erra e oltre, incluse intelligenze con cui ha interagito. Considerando l'informazione di Monroe, del Dr.Ea%erge e molti altri, dobbiamo prepararci ad accettare che esistano piani superiori di esistenza e che possiamo viaggiare in essi come facciamo in questo, con il giusto allenamento. 5nfine, se ogni livello .dimensionale. - semplicemente una diversa frequenza di un univo etere vibrante, allora ogni .dimensione. sopra la nostra deve essere piena di vita pi$ amorevole, armoniosa e intelligente di quella del livello sotto. =uesta informazione viene ripetuta in quasi ogni forma di insegnamento mistico in esistenza. !.+ SOMMARIO: LA BELLEZZA DEL MODELLO ETERICO Come abbiamo suggerito, una versione rivisitata del modello eterico risolver molti correnti paradossi e deve rimpiazzare definitivamente l'idea che usiamo ora. ,egli ultimi due capitoli abbiamo discusso sul concetto di un .etere. concentrandoci sulla filosofia della coscienza che ci aiuta a spiegare i risultati di diversi tipi di scoperte scientifiche. Abbiamo rivisto i seguenti punti chiaveF 0E'energia di punto zero o .etere. esiste@ 0Dato che la coscienza esiste, deve essere una funzione del Campo /nificato@ 0E'amore - la tendenza delle entit nel Campo /nificato, che siano umani, .particelle. o altro, di irradiare incrementalmente /nit Armonica, tramite movimento vibrazionale@ 0E'amore - una forza irradiante, rinforzante, unificante, che si muove vibrando verso il punto centrale di /nit, mentre odio o assenza di amore - una forza assorbente, dis0integrante, indebolente, che assorbe energia dal punto centrale di /nit e la compartimentalizza@ 0E'3ffetto %ac;ster ha dimostrato questi concetti di vibrazione eterica con le piante, i batteri, lo (ogurt, i vermi Planaria, le cellule umane e altro@ 0=uesti principi possono essere dimostrati con la connessione tra rabbia e cancro@ 0E'3ffetto Maharishi, la levitazione e la psicocinesi dimostrano movimenti maggiori di energia eterica tramite coscienza@ 0,ina &ulagina riusciva a creare le forze elettromagnetiche solo con la concentrazione della coscienza, pi$ facilmente in un ambiente amorevole@ 0Ee misurazioni energetiche fatte attorno agli oggetti mossi telecineticamente da Alla 'inogradova hanno rilevato pulsazioni di campo sincrone con la sua frequenza di respirazione, il suo battito cardiaco e il suo ritmo cerebrale alfa@ 05nterazioni planetarie e galattiche possono produrre cambiamenti nella vibrazione dell'energia eterica@ 0Possiamo attenderci che un seti di vibrazioni energetiche saranno irradiate attraverso i nostro corpi, il nostro pianeta e tutta l'energia e la materia in esso, a seconda della posizione relativa del nostro pianeta rispetto alle .onde. che sono state create dagli altri@ 0#li istogrammi strutturati per mappare differenti processi biologici e atomici, incluso il decadimento radioattivo di molti materiali diversi, sono influenzati dai movimenti celestiali come il giorno, il mese e l'anno "!hnoll, )*** @ SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

05 movimenti dei mercati finanziari e il comportamento umano collettivo, possono essere modellati in anticipo calcolando l'interazione geometrica di vari cicli planetari "Co7an, )*** @ 0Ea nostra posizione relativa nella #alassia ha un effetto sui processi biologici, chimici e radioattivi "!hnoll, )*** @ 0,egare che esistano altri piani di realt significa ignorare conoscenza scientifica disponibile, come i dati del Dr.Ea%erge sul sogno lucido e della tecnologia del Monroe 5nstitute per indurre l'4%3@ 0Altri possono entrare negli stessi reami .fuori dal corpo. e riportare indipendentemente le stesse esperienze dopo essersi svegliati@ 05nfine, se ogni livello .dimensionale. - semplicemente una frequenza diversa di un solo etere vibrante, allora ogni .dimensione. sopra la nostra dovr essere piena di vita pi$ amorevole, armoniosa e intelligente rispetto al livello sottostante. Considerando tutti questi fattori, abbiamo un nuovo paradigma che pu: spiegare molte anomalie relative alla coscienza. Ci vengono date forti basi sulle quali costruire la premessa centrale di questo libroF ci muoviamo attraverso vibrazioni strutturate nella #alassia che creeranno un cambiamento nella densit eterica sufficiente a causare uno .spostamento dimensionale. in un piano di esistenza superiore a quello attuale. Per alcuni, questo pu: sembrare la fine, ma in effetti - l'inizio. 4ra che abbiamo stabilito una cornice concettuale che lega questi concetti con la coscienza, siamo pronti a presentare l'evidenza scientifica incontrovertibile che l'etere esiste, mostrando come pu: essere controllato tecnologicamente e compreso scientificamente, portando ad effetti come la free energ( e l'anti0 gravit. Attraversando questi capitoli, riveleremo gradualmente le firme della vibrazione, luminose, acustiche o geometriche, in questi lavori. =uindi esploreremo i dati scientifici moderni che riguardano le .dimensioni superiori. e rivelano le numerose indicazioni per cui tale processo armonico o vibrazionale - in funzione. Ea Parte /no del libro si concluder con estratti di informazione da presunti esseri e1traterrestri che ci daranno un approfondimento inusuale in questi processi e come funzionino. !e vi trovate incapaci di seguire le discussioni riguardanti le nuove tecnologie energetiche e l'anti0 gravit, non mollateL Eeggendo le sezioni dei .!ommari. alla fine di ogni capitolo potrete concepire i punti principali e saltare le sezioni che non vi interessano. 8accomandiamo che, se decidete questo, potete riprendere pienamente il discorso nel Capitolo !ette. CAPITOLO ": CONTROLLARE L'ETERE CONSCIO CON LA -RA#ITA' E L'INERZIA ".1 UN NUO#O MODELLO DELLA -RA#ITA' Abbiamo chiaramente esaminato l'evidenza che suggerisce che abbiamo a che fare con una fonte di energia universale e variabile nel tempo che unifica tutte le aree dello .spazio vuoto. come /nit. 5l lavoro del Prof.!hnoll ci fornisce evidenze incontrovertibili sull'esistenza di una dimensione nascosta nel campo quantico di cui non siamo consapevoli, mostrandoci che .tutto il moto relativo. in modi che non abbiamo mai immaginato prima. #li studi con ,ina &ulagina e Alla 'inogradova provano che la coscienza umana pu: creare eAo influenzare direttamente tutti i campi energetici conosciuti dalla scienza. 5 nostri pensieri si muoveranno attraverso tutte le nostra cellule persino se vengono rimosse dal nostro corpo e messe a distanza. Perch- avvengano tutti questi fenomeni, deve esistere una energia eterica e questa energia deve SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

fluire in tutta la materia fisica per sostenerne l'esistenza. =uindi tenendo questo in mente, cos'esattamente la gravit in questo nuovo modello< Come si lega alla filosofia dell'/no e al .grande disegno.< Ea nostra premessa fondamentale per questo libro - che come esseri umani, abbiamo solo l'illusione di essere separatiF in realt, esiste solo un 3ssere !upremo, una Coscienza e noi siamo come cellule del suo corpo, un corpo che evolve. Diverse fonti ci danno significati metafisici per la gravit, il pi$ comune dice che la gravit rappresenta la tendenza di tutte le parti della Creazione a cercare l'/nit, la riunione col Centro. 5noltre, nel lavoro del Dr.Ialter 8ussell, un vero artista dai molti talenti, scienziato, architetto e musicista, abbiamo un miglioramento di questo concetto per la gravit. ,el modello 8usselliano, la gravit - ancora la tendenza di tutti gli oggetti nell'/niverso a cercare il centro, ma lui prosegue dicendo che una volta raggiunto il centro, viene irradiata nuova materia ed energia. Progredendo, vedremo evidenze sperimentali e osservate che mostrano come questo debba essere vero@ come uno degli esempi che descriveremo nei prossimi capitoli, questo potrebbe spiegare l'osservazione del fenomeno conosciuto come .sonoluminescenza.. 5n questo capitolo, ci concentreremo sulla comprensione della gravit e sulla forza dell'inerzia ad essa molto legata e mostreremo anche come queste forze possano essere sfruttate per creare tecnologie per la propulsione antigravitazionali. Allora iniziate chiedendovi questoF se avete un oggetto in un'area senza aria e gravit, vi aspettereste di incontrare resistenza cercando di muovere un oggetto nello spazio< 3' spazio vuoto giusto< ,on dovrebbe esserci alcuna resistenza nel .vuoto. spaziale vuoto, dovrebbe esserci< ". NEWTON: PIONIERE DELLA -RA#ITA' E DELL'INERZIA Ea risposta a questa domanda cos9 come la nostra comprensione della gravit arriva dal lavoro di 5saac ,e7ton. Corse il miglior clichU in tutta la scienza - l'immagine di ,e7ton seduto sotto un albero che scopre la gravit quando una mela cade e lo colpisce sulla testa. Da questa iniziale ispirazione, ,e7ton compose una serie di leggi includendo la gravitazione e la .legge dell'inerzia., che tutti ricordano dalle lezioni di scienza, ./n oggetto a riposo tende a stare a riposo e un oggetto in moto tende a stare in moto.. =uesto significa che persino in un vuoto senza aria e gravit, incontrerete una forza che vi causer difficolt nel muovere qualcosa nello spazioL =uindi attraverso cosa esattamente si muove l'oggetto< ,el modello convenzionale semplicemente una .forza. e nulla di pi$ viene discusso. =ua, suggeriremo che questa forza causata dall'energia dell'universo. =uindi, se consideriamo la prospettiva spirituale del nostro vivere in 3ssere Definitivo, allora possiamo vedere come questo ci mostri che non importa dove ci spostiamo nell'/niverso, ci muoviamo comunque sempre attraverso il .corpo. energetico di questo 3ssere, portando con noi l'energia dello spazio. ".! *ORZA CENTRI*U-A E CENTRIPETA ,ello specifico, l'inerzia - la forza che vedete in uso nei film di science fiction quando una stazione spaziale ruota costantemente per creare gravit artificiale. #razie al potere dell'inerzia, la rotazione di ogni oggetto causer la formazione di forza centrifuga, quella che vi permette di far ruotare un secchio d'acqua attorno alla vostra testa senza farla uscire. Ea forza centrifuga spinger lontano dal centro ogni oggetto in rotazione, mentre la forza centripeta viene creata quando la forza preme verso il centro di un dato oggetto o area. Ea forza centripeta si SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

vede al centro di un mulinello, dove tutta la forza preme verso il centro. "." PRINCIPIO DI EBUI#ALENZA !appiamo quindi che la gravit - molto forte, non possiamo fare nulla per resistere, ma l'inerzia non sembra cos9 potente@ difficilmente la notiamo o facciamo attenzione alla sua esistenza. Comunque, non - cos9 che funzionaL Chiunque studi questa informazione sapr che le equazioni di base per la gravit e l'inerzia funzionano allo stesso modo. =uesto significa che se avete un dato oggetto, sia la gravit e l'inerzia esercitano la stessa quantit di forza sugli oggetti. 3instein lo scopr9 e vi si rifer9 come .Principio di 3quivalenza.. Per noi significa cheF 5n qualche modo, le forze di gravit e inerzia sono sposate, come se fossero una stessa cosa. %ench- la scienza dovrebbe sospettare che si nasconda una legge universale nel Principio di 3quivalenza, nessuno nell'ambito ufficiale ha una buona spiegazione. Comunque, prima di guardare in questa parte del puzzle, dobbiamo dare uno sguardo migliore all'evoluzione della teoria su come funzioni la gravit, dato che i concetti sono divenuti pi$ complessi dai tempi di ,e7ton. %ench- la gravit sia stata rivista radicalmente nella teoria della relativit, l'unico cambiamento nella legge dell'inerzia dai tempi di ,e7ton, - il Principio di 3quivalenza, che dice semplicemente .Ea gravit e l'inerzia sono la stessa cosa., senza spiegare perch-. ".$ MODELLO -EOMETRICO DELLA -RA#ITA' DI EINSTEIN Ea comunit scientifica essenzialmente - rimasta contenta con la fisica di ,e7ton fino ai primi del )*Q secolo, quando 3instein cre: un nuovo disegno della gravit. Postulando che tutto l'universo fatto di energia, non particelle, cre: l'idea che lo spazio e il tempo siano in qualche modo fusi assieme in un .tessuto.. =uesto sembra ridicolo ad una persona media, dato che non pensiamo al tempo come a qualcosa di tangibile@ - semplicemente una misurazione e dipende dal vostro umore, dalla vostra percezione soggettiva e pu: essere molto differente. =uando amate qualcuno, l'orologio pu: muoversi ad .un miglio al minuto., ma quando siete a cinque minuti dalla fine del lavoro di 'enerd9 e guardate l'orologio, un minuto sembra durare pi$ a lungo, persino la musica alla radio sembra rallentare e divenire monotona. =uindi come pu: il tempo, qualcosa che per la mente umana appare come una percezione soggettiva di misurazione, divenire una .cosa. tangibile che crea un tessuto con lo spazio< A questo pensiamo normalmente come un qualcosa di vuoto, certo non come a parte di un .tessuto. sposata col tempo. ,on - certo facile pensarci. Comunque, gran parte della comunit scientifica concorda sul puno che l'universo debba funzionare in questo modo@ lo spazio e il tempo non sono .reali. come entit separate, ma si muovono e fluiscono assieme. Cosa pi$ importante, una maggioranza di ricercatori dell'etere, sottolineeranno rapidamente sui propri siti 7eb, che 3instein ammise pi$ tardi che l'esistenza di un .etere. non era solo possibile, era un requisito perch- la sua teoria della 8elativit #enerale fosse corretta. 4vviamente questa non - un'affermazione .popolare. e molti scienziati cercheranno di negare che lo abbia detto o useranno altre scusanti per spiegarlo@ ricordate che le loro teorie favorite sono in gioco e non risparmieranno nulla per screditare l'opposizione. ".$.1 SPAZIO CUR#O SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

4ra, come si associa alla gravit il modello spazio0temporale di 3instein< 3instein disse che questo tessuto dello spazio0tempo si curva verso l'interno attorno a un corpo planetario, forzando ogni oggetto in viaggio o forza energetica, inclusa la luce, ad essere attratta da tale corpo. 5l modo in cui viene generalmente spiegato - visualizzando questo .tessuto. come se fosse un foglio di gomma piatto che viene stirato. /na massa come un pianeta verrebbe visualizzato su scala molto pi$ piccola come una biglia piazzata sopra il foglio di gomma. 5l peso della biglia porterebbe la gomma ad affondare in una forma a imbuto e pi$ massa ha la biglia e pi$ profondo sarebbe l'imbuto. Altri oggetti di massa inferiore rotolerebbero nell'imbuto in presenza dell'oggetto pi$ grande. Cornendoci questo modello, 3instein fu contento per aver prodotto un disegno geometrico per la gravit. ,on abbiamo impiegato molto per ipotizzare una .forza gravitazionale., se la semplice struttura geometrica del tessuto dello spazio0tempo, che lui credeva essere semplicemente una forma di energia, era la causa di questi eventi. 5l semplice viaggiare attraverso lo spazio, vi porta naturalmente verso l'oggetto@ lo spazio attorno all'oggetto -, come lo ha definito, .curvato.. %ench- questo sia un modello matematico eccellente e scientificamente provato, fino ad ora non esisteva un modo davvero chiaro per visualizzarlo. !ono spuntati immediatamente diversi problemi. Prima di tutto, siamo confusi dall'idea di spazio avente una sostanza, dato che lo .spazio. per definizione - .vuoto.. Comunque, nel modello eterico vediamo che l'idea bizzarra di 3instein sul .tessuto. nello spazio, ora ha una chiara identitF l'energia etericaASP3. Come abbiamo detto, lo stesso 3instein ammise che l'idea di un etere era richiesta per l'esistenza di questo .tessuto spaziale., bench- non volle dirlo in fretta a causa delle opinioni nella comunit scientifica. 5l secondo problema significativo nel visualizzare il modello di gravit di 3instein, - che ogni curvatura dello spazio0tempo dovrebbe circondare un oggetto sferico in tre dimensioni, cosa che porterebbe alla formazione di un pi$ grande campo energetico sferico che si .curva. nell'oggetto. 5n realt, la parola .fluire. - pi$ precisa che .curvare., dato che suggeriremo che questa energia gravitazionale fluisce costantemente in tale pianetaL 5l tipico diagramma di .spazio curvato. ovviamente incorretto, perch- cerca di mostrare questa curvatura come un foglio piatto invece di modellarla in tre dimensioni. ".$. LENTE -RA#ITAZIONALE %ench- l'idea di spaziotempo come .piatto. non possa essere corretta, l'idea centrale di oggetti che distorcono lo spazio attorno ad essi - ancora buona. #li astronomi sono rapidi a sottolineare che sono stati osservati effetti .lente. attorno alle stelle, quando una stella passa dietro ad un'altra, la gravit della stella frontale pu: veramente portare la luce della stella dietro a fluire attorno ad essa e divenire visibile. 4vviamente, questo - chiamato .effetto lente. perch- sembra come se la gravit dell'oggetto davanti stia agendo come lente che riflette la luce. =uesta osservazione sorprendente - stata notata e fotografata molte volte e in alcuni casi, la luce dalla stella riflessa emerge realmente in un semi0 anello attorno alla stella davanti, creando anche quattro differenti immagini della stella dietro, spaziate simmetricamente attorno alla stella davanti. =uesta - una prova pi$ che sufficiente per uno scienziato e ancora un significativo segmento della scienza alternativa cerca di opporsi a queste osservazioni e al modello di gravit di 3instein. #uardando a questo fenomeno della lente, possiamo vedere che ci sono buone ragioni per avere SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

fede nel concetto di base per cui la massa causi una distorsione dello spazio attorno ad essa. ,ei modelli eterici, questo ha significati pi$ profondi che nel pensiero convenzionale. 8icordate che all'inizio di questo capitolo, suggeriamo che la gravit non sia una azione di .aspirazione. proveniente da ogni dato oggetto, ma piuttosto il principio con cui tutta la materia nell'/niverso cerca il Centro o l'/nit. Ea filosofia di base afferma che l'intero /niverso - un essere che evolve costantemente e la gravit un altro modo in cui questo essere sta crescendo@ si sforza costantemente di riconnettersi, di raccogliersi nel Centro, di tornare ancora all'/nit. %ench- molti possono pensare che questo sia troppo religioso, la serie della Eegge dell'/no illustra questo come buona metafora su come un .essere definitivo. conscio manifesti il suo desiderio di /nit. ".& ENER-IA DI PUNTO ZERO: IL *LUSSO DELLA MATERIA Come abbiamo detto nel Capitolo Due, il Dr.Dal Puthoff ha suggerito che tutte le parti di un atomo necessiterebbero di .energia di punto zero. per sostenere l'esistenza dell'atomo. Dato che tutti gli oggetti nel nostro /niverso sono fatti di atomi e molecoleF 6utti gli oggetti nel nostro /niverso, non importa la dimensione, attingono costantemente dall'energia eterica per sostenere la propria esistenza. !enza questo flusso costante di energia per supportarsi, perderebbero calore e si dissolverebbero in etere. =uindi cosa accade quando avete oggetti di dimensione diversa< Pi$ - grande un oggetto e pi$ etere fluirebbe in esso per sostenere la sua esistenza. =uesto crea una forza sugli altri oggetti, dato che l'etere fluisce anche in essi. =uindi l'etere pu: essere visto filosoficamente come un .sangue. energetico dell'3ssere /niversale. Pianeti, stelle e galassie possono essere viste come organi nel suo corpo e vengono rinfrescati costantemente con nuova forza0vitale momento per momento. =uesta forza eterica, fluendo dentro e fuori, - energia padre e madre per tutta la materia, la vera essenza della stessa vita. =uesto movimento pu: essere riportato nella letteratura spirituale, sia antica che moderna, al .respiro della vita., il .respiro del Divino. o il .respiro del compassionato.. Pi$ tardi in questo libro, scopriremo che l'evidenza dall'osservazione, ottenuta dal Polo !ud durante giorni di luce di )J ore nel solstizio invernale, ha provato che la superficie del !ole mostra movimenti verso l'interno e l'esterno in modo ritmico, come suggerisce questo modelloL !ia il modello di 3instein che quello di ,e7ton non possono spiegare questo movimento, che fa sembrare il !ole una forma di coscienza e di vita. ".( MASSA COME 1LA#ANDINO ETERICO1 %asandoci sul concetto che abbiamo descritto in precedenza, ogni oggetto materiale nell'/niverso, come la 6erra, diviene simile ad un .lavandino eterico., dove l'energia dell'etere fluisce in esso costantemente ed equamente da tutte le direzioni. Ea gravit, lontana dall'essere una forza di attrazione, - creata dalla pressione del .vento eterico. mentre continua a fluire nella 6erra da tutte le direzioni momento per momento, premendo in basso o .curvando all'interno. tutti gli oggetti equamente dallo spazio attorno ad essi. 4vviamente, questo non - il modello di gravit insegnato nelle moderne universit, ma nondimeno SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

rientra meglio nel disegno totale. 8icordiamo che le equazioni sulla gravit non specificano da quale direzione la forza debba venire@ lavorano comunque sia se la gravit - un movimento di forza verso il centro di un oggetto o una forza di .aspirazione. dall'interno. =uindi non ci sono evidenze nelle leggi di ,e7ton che uno scettico possa usare per negare questa idea@ - semplicemente una interpretazione diversa da quella popolare correntemente. Ea 6erra - un corpo molto grande e quindi deve fluire molto etere in essa, momento per momento, per sostenerne l'esistenza. Dato che tutta la materia - fatta di etere, un oggetto pi$ piccolo verrebbe catturato nell'energia che fluisce in un oggetto pi$ grande. !e cadreste accidentalmente in un fiume in piena, la massa del vostro corpo sarebbe poca rispetto alla grande massa di acqua in movimento. !e applichiamo questa analogia di un fiume potente in un modello eterico nello spazio, abbiamo un modo semplice per visualizzare questo flusso di energia eterica. =uando vediamo la gravit in questo modo, siamo come moscerini che rimangono schiacciati contro il finestrino a causa dell'aria@ il terreno ferma il nostro movimento, mentre l'etere fluisce attraverso la superficie della terra e continua a fluire direttamente nel centro, ricreando ogni atomo ogni momento. ,el libro di 8ichard Pasichn(; .6he 'ital 'astness., descrive esperimenti che hanno provato che se trivellate oltre i )M**;m nella superficie della 6erra, si raggiunge un limite in cui la forza di gravit della 6erra improvvisamente inizia a decrescere rapidamente...e nel tempo in cui arrivereste nel centro, teoricamente non trovereste forza gravitazionale. =uesto - dovuto al fatto che quando la forza di gravit arriva al centro, una parte di essa si allontana dal centro e contrasta la forza di gravit. Ea profondit di )M**;m - il punto in cui questo flusso verso l'esterno viene neutralizzato. ,elle miniere in profondit e nei baratri, la forza di gravit misurabile diversamente. ".+ SPIE-ATA LA 1COSTANTE1 DI ACCELERAZIONE -RA#ITAZIONALE Altro .mistero. della gravit - che tutti gli oggetti cadono alla stessa velocit, accelerando per dieci metri al secondo quadrato oa K) piedi per secondo quadrato, dipende se usate la metrica o il sistema di misurazione 5nglese. =uesto - un altro fatto scientifico sottovalutato. Molte persone avranno almeno una volta questa domanda, .Cosa pesa di pi$, una libbra di piombo o una libbra di piume<. E'e1 consulente ,A!A 8ichard C.Doagland ha progettato un esperimento eseguito dagli astronatui dell'Apollo sulla Euna, dove sono state fatte cadere una piuma e una pietra allo stesso tempo. Dato che non c'era atmosfera a dosturbare il movimento di caduta della piuma, i due oggetti sono arrivati a terra alla stessa velocit, come predetto dal modello. 5nizialmente, non sembra essere possibile, dato che questo concetto ci ci spinge ad ammettere che la massa di un oggetto non ha influenza sulla sua velocit di caduta sulla 6erra. Comunque, la nuova teoria eterica spiega che la dimensione dell'oggetto non cambier la sua velocit di accelerazione, perch- l'effetto - causato dal flusso di etere in entrata nella terra, non dal peso dello stesso oggetto. 5n altre parole, la velocit della #ravit - solo la velocit del flusso di etere e questo non ha a che fare con la dimensione dell'oggetto in caduta, dato che tutta l'3nergia in entrata viagger alla stessa velocit. !e pensiamo nuovamente alla nostra analogia col fiume in piena, due oggetti galleggianti viaggeranno sulla superficie di questo fiume alla stessa velocit, anche se sono di dimensione diversa. Ea massa del fiume - cos9 superiore a quella degli oggetti, che le masse degli oggetti non hanno influenza sulla loro velocit di movimento. "., -LI O--ETTI POSSONO ASSORBIRE O IRRADIARE ENER-IA E CAMBIARE LA PROPRIA MASSA SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

/n altro dei postulati pi$ confusi di 3instein, - che la massa continuer ad aumentare man mano si avvicina alla velocit della luce. Molte persone hanno sentito questo concetto, usato spesso per il .debun;ing. sull'esistenza degli /C4@ nel modello di 3instein raggiungerebbero una massa infinita avvicinandosi alla velocit della luce. %ench- avremo molto altro da dire su questo in capitoli futuri quando discuteremo il vero significato della velocit della luce, per ora ci concentreremo sul concetto principale, l'idea per cui quando un oggetto accelera nello spazio, la sua massa aumenta. Convenzionalmente, i nostri scienziati non capiscono come o perch- questa avvenga, ma nel modello eterico - ovvio. =uando muoviamo un oggetto attraverso lo .spazio., lo muoviamo attraverso l'etere. =uesto etere una sostanza simile a un fluido che crea l'oggetto momento per momento. =uindi, se vediamo un dato oggetto come una spugna, allora muovendolo attraverso il .fiume. di etere, assorbir pi$ energia e la sua massa aumenter. 4ra nel modello di 3instein, questo viene usualmente visto come un sistema a senso unicoF un oggetto si muove pi$ rapidamente, la sua massa aumenta e quindi affronti le conseguenze di una massa maggiore. =uesto non significa necessariamente che la dimensione dell'oggetto aumenterebbe, ma solo la sua densit. !e la massa di un oggetto pu: espandersi in questo modo nel modello di 3instein, muovendosi pi$ rapidamente, allora la sua massa diminuirebbe rallentando, come un pallone che rilascia l'aria e1tra messa in precedenza< ,essuno scienziato ha provato o escluso che questo sarebbe vero, ma porta ad una domanda interessante@ se il modello eterico - corretto, alloraF Ea massa di un oggetto - una misurazione che pu: cambiare, a seconda del come si muove attraverso l'etere =uesto pu: non sembrare possibile inizialmente, ma pu: essere visualizzato facilmente con l'idea che atomi e molecole sono composti da campi elettromagnetici che possono assorbire e rilasciare la .pressione. del fluido di energia eterica. 5n uno stato naturale di riposo, ogni oggetto raggiungerebbe un bilanciamento tra la pressione interna ad esso e quella esterna, in quanto l'energia fluirebbe continuamente dentro e fuori. !e venisse irradiata parte della pressione energetica dall'interno dell'oggetto, allora in questo periodo peserebbe meno. !piegheremo come causare questa irradiazione in un momento. Per ora, ci serve che quando lo facciamo, si crea uno sbilanciamento nell'oggetto simile ad un vuoto. Come sappiamo nel caso della nostra atmosfera, creando un vuoto nell'aria, la pressione dell'aria circostante porter nuova aria dentro di esso. =uesto si vede facilmente in una tempesta. Prima, un fulmine vaporizza istantaneamente un'area di atmosfera e questo forma un vuoto. Allora, l'aria circostante entra immediatamente nel vuoto e sentiamo il botto del fulmine quando le onde dell'aria sbattono fra loro. ,el caso di un oggetto che irradia all'esterno la sua pressione energetica, formando un .vuoto eterico. in s- stesso, sappiamo che l'unico modo che abbiamo per ottenere un effetto antigravitazionale, sarebbe quello di forzare l'oggetto a irradiare all'esterno continuamente la sua energia. Altrimenti, il suo .vuoto energetico. si riempirebbe immediatamente con nuova energia e il suo peso tornerebbe normale. =uindi, come fare in modo che l'oggetto emetta parte della propria pressione di energia< Cacciamo ruotare l'oggetto. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

".1. ROTAZIONE E *ORZA CENTRI*U-A Appena facciamo ruotare l'oggetto, entra in gioco la forza centrifuga. Come stiamo per vedere con l'3sperimento della Palla 8otante di DePalma e altri nel prossimo capitolo, molti scienziati hanno misurato accuratamente leggere diminuzioni nella massa di un oggetto quando fatto ruotare. ,ormalmente, dato che l'effetto - molto piccolo, viene interpretato come errore nei dati se non totalmente ignorato. =uindi, ancora, Ea forza centrifuga porta l'energia "massa a volare via dal centro, attraverso la rotazione. !e muovete un oggetto solo in una direzione attraverso l'etere, allora come una spugna aspirer pi$ energia in s-. !e per: fate ruotare un oggetto, la forza centrifuga causa l'uscita dell'energia dall'oggetto. !e avete mai provato a usare un miscelatore o un macinatore di caff- senza usare la copertura, allora sapete che quando le lame ruotano, qualsiasi cosa abbiate messo nella macchina, ve la troverete addosso, sul muro e su tutto il resto nella stanzaL =uesto - il potere della forza centrifuga che porta ogni tipo di sostanza, materia o energia, a irradiare all'esterno dal suo centro. ".11 INERZIA E ANTI/-RA#ITA' Come si lega questo concetto all'anti0gravit< Primo, dobbiamo ricordare la nostra definizione di gravit. 6utte le misurazioni fatte sulla 6erra avvengono in questo .fiume. di etere, il respiro e il sangue vitale di Madre 6erra. ,on importa dove si trova il nostro laboratorio per l'anti0gravit, l'etere dentro e attorno ad esso non si .fermer. per noi, continuer a muoversi verso il basso. Ea masas gravitazionale di un oggetto causata semplicemente dall'etere che lo .soffia. in basso verso il centro della 6erra. 5l concetto di base quindi - che se potete ruotare un oggetto ad un numero sufficientemente alto di rivoluzioni per minuto, dovreste riuscire a fargli irradiare parte della forza eterica che lo spingerebbe normalmente in basso. 5rradiando la pressione verso il basso della gravit, all'esterno, il suo peso o masso, potrebbe abbassarsi. 8icordate che se la terra ha un flusso costante di etere che la attraversa, allora la cosa vale per tutte le altre masse a vari livelli. Ea rotazione semplicemente irradia il flusso di energia che normalmente fluisce verso il basso. "Pi$ tardi nel libro vedremo che precise vibrazioni sonore possono portare un oggetto a vibrare violentemente e quindi ad emettere energia, quindi a perdere massa in un modo simile . ".11.1 L'ESPERIMENTO DELLA PALLA RUOTANTE DI DEPALMA Per usare ancora una metafora che riguarda un flusso di acqua, questo principio del violare la gravit - come prendere un tubo per innaffiare che punta in basso e piegarlo in modo che l'acqua esca di lato. .Di lato. non - normalmente considerato un movimento gravitazionale, ma ha chiaramente una forza, come quando andate sulle montagne russe e sentite la pressione contro il petto. =uesta forza .laterale. - l'inerziaL 5l Dr.%ruce DePalma, un laureato del M56 non conforme, ha dimostrato questo principio con un semplice esperimento. Primo, ha rilasciato due palle da due catapulte, lato per lato ad un angolo uguale e ha fatto in modo che le catapulte imprimessero la stessa forza su ogni sfera. E'unica differenza - che una delle due SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

ruota alla velocit terrificante di )M.*** 8PM e l'altra non ruota. 5n un vuoto completo, ha osservato le traiettorie delle due sfere per vedere se qualcosa cambiava@ l'altezza, l'angolo, la velocit di viaggio. Cacendo cos9, DePalma ha scoperto l'impossibileF 'iolando tutte le leggi fisiche conosciute, la sfera rotante ha viaggiato pi$ in alto, - caduta pi$ rapidamente e si - spostata pi$ lontano rispetto all'altra sfera.

Come nota, dato che gli scettici sono veloci nello spiegare questo col principio causato dall'atmosfera, ricordiamo che funziona nel vuoto. E'unica scelta che rimarrebbe - attaccare lo stesso esperimento, ma continuando vedremo che altri hanno replicato l'esperimento in modi diversi. ".1 L'INERZIA E' UNA *ORZA ETERICA Possiamo vedere che l'etere esercita forza sulla materia, come nel caso della gravit e questa forza pu: essere sfruttata. ,on dovrebbe quindi soroprendere che il Dr.Dal Puthoff e altri abbiano suggerito l'esistenza dell'energia di punto zero nello spazio, come ragione per l'esistenza dell'inerzia. 5n un articolo pubblicato nel Gournal scientifico M38C/8N di %.Daisch e A.8ueda che discute la ricerca del Dr.Puthoff, vediamo la parte seguenteF ....l'inerzia - una forza elettromagnetica che si attiva quando un oggetto accelera attraverso lo spazio...,ella nostra teoria, l'inerzia dipende su.. un campo elettromagnetico " di etere che pervade il cosmo.. ".1! *REE/ENER-0 E ALTRO Come vedremo, questa nuova informazione - vitale per superare la gravit e sfruttare questa .energia del vuoto. per fornire energia libera illimitata senza costo. Continuamente, gli sforzi di persone come ,i;ola 6esla, hanno fornito questo frutto ed - stato vigorosamente bloccato dall'elite, chiedeF .3 dove mettiamo i contatori su ogni casa quando forniamo questa nuova fonte di energia<. =uando scoprono che non esiste margine di profitto in un sistema energetico senza limiti, vedono sparire la loro ricchezza davanti ai propri occhi e il ricercatore viene messo in silenzio o persino ucciso, che facilmente - il caso del Dr.%ruce DePalma, morto giovane e inaspettatamente nel +HHO. Ea carriera di 6esla venne rovinata completamente da 2P Morgan negli ultimi anni della sua vita e il SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

suo lavoro venne classificato, mentre 3dison prese tutto il credito e la remunerazione dalle innovazioni di 6esla come la corrente alternata, che fornisce energia a ogni presa elettrica nelle case. =undi mezzi che annullano la gravit come il !earl Eevit( Disc e le macchine free energ( come la ,0Machine di DePalma sono gi state costruite su questi principi, come vedremo. Come abbiamo descritto sopra con l'esperimento della Palla 8uotante di DePalma, forse la relazione pi$ utile tra gravit ed etere si vede nella rotazione. ,el prossimo capitolo vedremo un nuovo concetto di magnetismo che ci da un altro modo per sfruttare direttamente il flusso di gravit. Magnetismo ed elettricit sono cugini molto vicini, cos9 tanto da essere definite dalla fisica moderna come lo stesso campo, elettromagnetismo. =uando combiniamo magnetismo e rotazione, ad esempio magnetizzando un giroscopio e agganciandolo per prenderne corrente come ha fatto DePalma, potete creare antigravit e free0 energ( allo stesso tempoL Ea generazione di elettricit .libera. da questo pezzo singolo di .magnete rotante., come concetto - stato scoperto da Michael Carada( il )B Dicembre +OK+, bench- per molti scienziati possa sembrare impossibile. ".1" SOMMARIO J.+ Ea gravit - la tendenza per tutta l'energia nell'/niverso a muoversi verso il Centro. 8aggiunto il centro, l'energia viene irradiata nuovamente dal centro come luce, calore e materia. J.) Persino in un vuoto senza aria e gravit, incontrerete una forza che vi render difficile muovere qualcosa attraverso lo spazio. =uesta - conosciuta come .inerzia. J.K Ea forza centrifuga spinger via attivamente dal centro di ogni oggetto che viene fatto ruotare. J.J Ea gravit e l'inerzia obbediscono al Principio di 3quivalenza@ entrambe esercitano lo stesso livello di forza sulla materia. J.> 3instein modell: la gravit come funzione di geometria. J.>.+ 3instein vide il tessuto dello spazio0tempo come curva. Comunque, - pi$ conveniente vedere questa geometria come un flusso tridimensionale di energia che fluisce nell'oggetto. J.>.) Ea .curvatura. dello spazio attorno all'oggetto celeste causa l'.effetto lente gravitazionale., dove la luce da una stella dietro ad esso, si curver attorno e diverr visibile. J.B 6utti gli oggetti nel nostro /niverso, di qualsiasi dimensione, aspirano costantemente energia eterica per sostenere la propria esistenza. !enza questo flusso di energia, emetterebbero calore e si dissolverebbero nuovamente in etere. Pi$ - grande un oggetto e pi$ etere fluir in esso. =uesto crea una forza sugli altri oggetti, dato che l'etere entra anche in essi. 5l movimento .respiratorio. del !ole mostra questo flusso di energia in azione. J.M Ee equazioni per la gravit non specificano in quale direzione l'energia debba muoversi. E'idea che l'energia si muova nella 6erra come gravit e quindi si irradi dal centro, viene supportata dalla scoperta che il peso inizia a decrescere rapidamente scavando oltre i )M**;m sotto la superficie terrestre.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

J.O 6utti gli oggetti si muovono alla stessa velocit sotto l'influenza della gravit, perch- sono .catturati. nel fiume molto pi$ massiccio di energia, che fluisce nella 6erra in ogni momento. J.H 3instein ha provato che quando un oggetto si muove rapidamente nello spazio, la sua massa aumenta. =uesto - un aumento di .pressione. di etere dentro l'oggetto. 5n modo simile, se l'oggetto rallenta, ci aspettiamo che la sua massa decresca, in quanto la pressione diminuisce. 3' anche possibile creare un .vuoto. di energia nell'oggetto, facendogli quindi perdere massa. J.+* Ea rotazione di un oggetto causa la sua pressione energetica a disperdersi verso l'esterno, cos9 diminuendo la massa dell'oggetto. J.++ Ea rotazione di un oggetto pu: deviare il movimento naturale verso il basso dell'energia eterica, verso i lati dell'oggetto e .ridirigere. la gravit di lato, ad un certo livello. J.++.+ 5l Dr.%ruce DePalma ha mostrato che facendo semplicemente ruotare una sfera d'acciao e lanciandola da una catapulta attraverso lo spazio, la porter a muoversi pi$ rapidamente, a volare pi$ in alto e pi$ distante rispetto a una sfera che non ruota. E'effetto funziona anche in un vuoto senza aria. J.+) 5l Dr. Dal Puthoff ha detto che l'.inerzia. - una forza elettromagnetica che si attiva quando muovete un oggetto attraverso lo spazio. J.+K =uesti effetti possono essere usati per creare .anti0gravit. e free energ( allo stesso tempo. CAPITOLO $: ETERE% ELETTROMA-NETISMO E *REE/ENER-0 $.1 COSCIENZA Analizzando le teorie sull'etere, ci confrontiamo con un fatto spirituale direttoF come scritto nella %ibbia Cristiana, viviamo e ci muoviamo attraverso il corpo di Dio continuamente. ,el Capitolo Due abbiamo visto chiaramente che l'etere - direttamente connesso alla coscienza, attraverso scoperte come quelle dell'3ffetto %ac;ster, dell'effetto Maharishi e degli esperimenti telecinetici di ,ina &ulagina e altri. ,el Capitolo 6re abbiamo appreso del Prof.!hnoll e i suoi studi che provano una chiara relazione tra i movimenti planetari e i processi atomici e questo - esteso alla coscienza anche dai lavori di Co7an sull'effetto dei movimenti planetari sui mercati finanziari. Con la nuova informazione che abbiamo sulla natura della struttura atomica, le nostre visioni scientifiche convenzionali sembrano inadeguate. E'unica scelta che ci rimane ora - sia resistere alla nuova informazione e rifiutare di riconoscerla o rivedere difficoltosamente i nostri preziosi paradigmi. 4ra la nostra ignoranza scientifica viene ulteriormente esposta dai semplici ma completamente nuovi concetti dell'etere, della gravit, dell'inerzia e della forza centrifuga. !enza dubbio, l'esperimento del Dr.%ruce DePalma sullo .!pinning %all Drop. non dovrebbe essere possibile a meno che l'oggetto non abbia potuto immagazzinare e rilasciare energia etericaAelettromagnetica nella sua struttura atomica e interagire con la forza dell'inerzia e della gravit mentre si muove nello spazio. Eo spazio e la materia sono fondamentalmente identici@ rappresentano semplicemente fasi differenti e intercambiabili di una fonte di energia vibrante e unificata. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Con le nostre nuove realizzazioni sulla connessione tra questo etere e le forze di gravit ed inerzia, iniziamo veramente a vedere che non c'- modo per la scienza di dividere l'universo in un set di leggi impersonali. 5nfine, la forza di gravit - la tendenza dell'3ssere /ltimo di cercare l'/nit in s- e la forza dell'inerzia - la resistenza naturale energetica che proviamo nel muoverci attraverso il corpo di questo 3ssere /ltimo. =uando tutto diviene infine un Campo /nificato di 3nergia e questa energia - definitivamente conscia, allora siamo tutti parte di questa /nit vasta e interconnessa. E'Amore, invece di essere un concetto esoterico vago, diviene semplicemente la tendenza dell'etere a vibrare in grande armonia con l'/nit. 5l nostro terzo volume, Divine Cosmos, esporr largamente i problemi nel modello quantistico ed eliminer l'idea per cui il nostro universo - composto da .particelle. impersonali. Prima di entrare in queste discussioni, desideriamo descrivere l'esistenza dell'etere, in modo che il lettore venga educato sul suo comportamento e su come si colleghi alla scienza e alla tecnologia. =uindi, bench- la nostra piena trattazione sulla meccanica quantistica debba arrivare, introdurremo certi concetti che ci assisteranno nella discussione. $. PARTICELLE #IRTUALI 4gni fisico quantistico vi dir che le .particelle virtuali. sono state scoperte per tutti i componenti dell'atomo, protoni, neutroni ed elettroni. ..'irtuale. significa che hanno concluso che benchqueste .particelle. sembrino essere i componenti atomici, non sono connesse ad alcun atomo, entrano ed escono dall'esistenza in periodi di tempo brevissimiL %ench- questa sia una scoperta piuttosto inusuale, continuano a vedere questo semplicemente come una funzione delle particelle. Abbiamo un .%ig %ang. in cui ,ulla - esploso per divenire =ualcosa e ora abbiamo tutte queste particelle diffuse per formare l'/niverso, che vanno lentamente verso l'estinzione della .morte0calda. attraverso la legge di entropia, che afferma che tutto deve morireF tutto l'ordine deve dissolversi nel disordine. Comunque, quando introducete le particelle virtuali nel mi1, abbiamo anche particelle che appaiono e scompaiono momento per momentoL Dove esistono queste particelle quando non sono parte del nostro universo .tridimensionale.< =uesto non - l' inversione dell'entropia< =uesta non - certo una domanda popolare da fare nel mondo scientifico ufficiale, che continua ad umanizzare l'/niverso con le nostre stesse questioni. Da quando la distruzione della terra - divenuta ben visibile nell'ultimo secolo, - stato naturale per gli scienziati asserire che l'intero /niverso stesse andando verso inesorabile decadimento. Condamentalmente - un modello senza un 3ssere !upremo di alcun tipo, noi siamo la polvere di stelle di una gigante esplosione. =uindi come si - stabilita l'idea delle particelle virtuali< /no dei due modi in cui misuriamo il reame quantistico - con il .tracciamento magnetico delle particelle.. !i inserisce energia in una camera riempita con un medium come un fluido o fumo che viene illuminato e il medium nella camera permette ad un osservatore di vedere la traccia lasciata dall'energia mentre viaggia. 5ntroducendo un campo magnetico nell'area che viene misurata, l'energia viagger naturalmente in traiettoria curva dato che sappiamo da tempo che i campi magnetici ruotano sempre e interagiscono con le energie quantistiche. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5n base all'osservazione dei diversi tipi di traccia e e di come si comportino, una serie di regole sono state applicate che permettono di interpretare queste tracce spiraleggianti e vengono interpretate come .protoni., .neutroni., .elettroni., .quar;. ecc. !tudiando in dettaglio questi tipi di tracce, i fisici quantistici hanno realizzato che queste tracce non si muovevano semplicemente in linee curve, mostrano movimenti minori che portano queste tracce a saltare dentro e fuori. =uando hanno analizzato queste aree in cui avvengono i .salti., hanno scoperto che questi .salti. seguono le stesse regole che hanno applicato alle .particelle.F protoni, neutroni, elettroni, ecc. 4ra abbiamo un problemaF questi .salti. avvengono solo per brevi momenti anche se avvengono costantemente. =uindi, dato che il loro modello ha interpretato questi movimenti come il comportamento di .particelle., ma i loro effetti erano solo visibili per brevissimi periodi di tempo, hanno concluso che queste fossero .particelle virtuali.. 5n altre parole, insistono ancora dicendo che dobbiamo avere particelle, solo che ora queste particelle appaiono e scompaiono dalla nostra esistenza costantementeL =uindi nella mente del moderno fisico quantistico, potreste studiare lo .spazio vuoto. in cui un protone improvvisamente si mostra e in pochi nanosecondi sparisce ancora. =ueste non sono stranezze casuali, parliamo di qualcosa che avviene costantemente, ovunque guardiamo, con grande intensit. =uesto - strano e ha creato molti problemi per la fisica quantistica contemporanea, con i modelli che abbiamo ora. !e credete ancora che esistono .particelle. nell'/niverso, allora come spiegate un mare di particelle che possono essere qua e sparire un momento dopo< !e l'universo - composto semplicemente da spazio morto e .vuoto., allora da dove vengono queste particelle< 5l Dr.Dal Puthoff spiega che questo comportamento bizzarro - dovuto alla natura dell'etere o dello stesso .flusso di particelle virtuali., le cosiddette .particelle. emergono dall'.energia nel vuoto.. 5n un modello molto semplificato dell'etere come un fluido, le particelle virtuali potrebbero essere viste come create da un medium simile ad un fluido come l'acqua. 3lettrone, protone e neutrone possono essere visti come un .vortice. stabile, sferico e a forma di ciambella in questo flusso del medium, come nel nostro precedente esempio nel Capitolo /no, una particella virtuale rappresenterebbe semplicemente un vortice che appare e scompare rapidamente, come i movimenti sulla superficie di un oceano. =uindi l'esistenza delle particelle virtuali hanno fatto nascere il concetto di un .calderone ribollente. o .mare agitato. di energia. $.! LA *ORZA DI CASIMIR Ea scoperta di un .flusso di particelle virtuali. ci aiuta a spiegare le particolarit dell'.3ffetto Casimir.. =uesto effetto viene dimostrato col seguente esperimento. Primo, attiviamo la gabbia di Carada(, un'area schermata da tutti i campi convenzionali di energia e creiamo un vuoto completo all'interno. =uindi, dentro questa area mettiamo due piastre metalliche e le avviciniamo moltissimo. Cosa pensate che accada< ,ulla< =uesto esperimento non dovrebbe avere alcun esito, abbiamo esempi di superfici piatte che si toccano tra loro ovunque attorno a noi. Perch- dovrebbe essere diverso se le superfici sono piatte a livello microscopico e si trovano in uno spazio senza aria senza campi di forza convenzionali in esso< 5n questo problema l'intuizione non ci aiuta, anche se invece avviene un potente effetto. 5n questa circostanza, quando due piastre vengono avvicinate, si attrarranno con una forza SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

tremendaL =uesto - conosciuto come .Corza di Casimir., col nome di chi l'ha scoperta. =uesto effetto sperimentale ha anche rivelato che se permettete alle piastre di unirsi completamente, la forza che le unisce - cos9 potente che si distruggeranno. Pensateci un minutoF come si spiega una forza che pu: causare una cosa simile< Cosa accadrebbe se ogni volta che usate l'auto, le vostre scarpe si unissero ai pedali< #uidare sarebbe molto pericoloso, soprattutto se usate un cambio normale. =uesta - una grezza analogia con quello che avviene in questo esperimento, eccetto che nell'auto non c'- il vuoto totale di aria ed energia e le superfici delle vostre scarpe e dei pedali non sono abbastanza piatte. =ualcosa di cos9 semplice avrebbe dovuto attrarre molta pi$ attenzione e non rimanere nell'oscurit. Corse non - popolare perch- - un'anomalia molto difficile da capire o spiegare con i nostri modelli scientifici correnti. Per capire veramente cosa avviene, prenderemo una simile analogia citata da 8oss 6essien che ci chiede di visualizzare una ventosa. Catevi questa domandaF Cosa permette alla ventosa di attaccarsi alla superficie< Molte persone risponderebbero dicendo che la ventosa si attacca ad una superficie piatta perch- .succhia. il materiale e si attacca come colla. !embra buono vero< 5nvece - l'oppostoL Ea pressione superiore e non la suzione, - la causa. =uando mettete una ventosa su una superficie piatta, i bordi sigilleranno perfettamente e questo non permette all'aria di passare sotto. =uando il sigillo - stabilito, avete ancora dieci libbre per pollice quadrato di pressione d'aria che preme giu dall'esterno. =uindi in realt - la pressione che preme gi$ la ventosa, in quanto non c'aria all'interno che prema contro la ventosa in direzione opposta. ,ella teoria dell'energia di punto zero, ora si pensa che la forza di Casimir funzioni allo stesso modo. =uesta forza si crea quando la distanza tra le piastre diviene cosi breve da non permettere la presenza all'interno di .particelle virtuali. o energia eterica. =uindi non avviene .aspirazione., infatti - l'assenza di energia tra le piastre, eterica o altra. =uindi si crea una forma di .vuoto eterico. tra le piastre, dove non pu: fluire etere all'interno. A questo punto il .flusso di particelle virtuali. o pressione eterica spinge le piastre assieme dall'esternoL ,el modello del Dr.Puthoff, questa pressione si crede causata dalle stesse .particelle virtuali., in quanto emergeranno continuamente dall'energia di punto zero per esercitare una forza costante sulle piastre, spingendole assieme. 5n altro modo, torniamo ad un modello eterico e nessun altro modello sembra poter spiegare questo effetto Casimir. 6enendo questo in mente, continuiamo a vedere come lo sfondo di energia eteria giochi un ruolo nel mondo che possiamo osservare. E'effetto Casimir ci rivela esattamente quanta pressione l'etere eserciti su di noi. Dato che il Dr.Puthoff e molti altri teorici credono che questa si .cancelli. allo zero, noi non possiamo rilevare grossi cambiamenti nel mondo attorno a noi. Come i pesci nell'acqua, finiamo per dire .Acqua< =uale acqua<.. Pensate a questoF avete mai considerato il fatto che l'atmosfera mette dieci libbre di pressione su ogni centimetro quadrato del vostro corpo continuamente< Ee pressioni dell'etere sarebbero molto pi$ forti, ma parlando semplicemente, non sono rilevabili. Ea forza dell'inerzia - solo una vaga idea di quanta pressione esista, quando consideriamo la quantit di attivit energetica che avviene a livello quantistico. =uindi dove troviamo tutta questa tremenda pressione eterica, se davvero esiste< Ci serve giocare SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

con piastre metalliche e particelle subatomiche per vederla o abbiamo esempi piu semplici< Continuando a guardare gli aspetti della scienza eterica, il magnetismo diviene una delle propriet pi$ interessanti. ,ella teoria contemporanea - unito alla forza elettrostatica che crea elettricit, ma possiamo dimostrare che - qualcosa di diverso e nel Capitolo +O ne spiegheremo l'aspetto geometrico avanzato. 4ra parleremo delle propriet del magnetismo, molto importanti per capire la realt dell'etere conscio e di come funzioni nel nostro universo. !e vogliamo capire questo 3ssere Definitivo, dobbiamo guardare cosa ci dicono le nostre scoperte scientifiche e assimilare questa nuova informazione. Per noi - semplice sentire certi termini definiti scientificamente e separarli automaticamente da ogni concettualizzazione di Dio, ma se Dio veramente esiste, allora tutti gli aspetti del nostro /niverso devono essere parte di questo 3ssere. $." MA-NETISMO ED ELETTRICITA'

",otaF =uesto diagramma e altri vengono dal sito 7eb della 8eliance 3lectric "8oc;7ell 5nternational 6utte le nostre teorie convenzionali sul magnetismo e l'elettricit hanno loro origine nei modelli eterici, dato che molta della ricerca venne fatta nel +O** quando questi modelli erano in voga. Ee .linee di flusso. formate dalla forza prodotta da un magnete, che discuteremo, una volta si pensava che rappresentassero una sostanza fisica che poteva essere .tagliata. e controllata. %ench- i modelli eterici possano suggerire che i magneti catturino energia dallo stesso etere, i fisici credevano ancora che la forza creata da un magnete esistesse nello stesso magnete, non come forza concentrata dall'energia circostante dello .spazio vuoto.. =uesto punto di vista non - cambiato da quando - stato formulato, comunque suggeriremo che possa essere in errore e il modello eterico ci fornisce una perfetta alternativa. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

,egli esperimenti con la psicocinesi del Capitolo Due, sia l'elettricit che il magnetismo possono essere creati e controllati dalla concentrazione della coscienza e se la coscienza di altri nella stanza era negativa in modo predominante, l'effetto era piu dispendioso per il soggetto. 5noltre l'energia attorno al corpo di ,ina &ulagina poteva perdere met della sua forza nell'eseguire tali prove, suggerendo che lei attingesse in qualche modo dall'energia attorno ed usasse il suo corpo per inviare e trasferirla all'oggetto. =uindi se l'energia del magnetismo pu: essere creata dal solo pensiero, sarebbe difficile riferirlo ad una forza che esiste semplicemente nello stesso magnete. 5l magnetismo pu: essere creato come gravit ed elettricit, direttamente dalla coscienza di questo stesso 3ssere Definitivo e nel caso della &ulagina, avviene spontaneamete attorno all'oggetto in questione, senza linee di forza misurabili che connettano l'oggetto alla persona che induce l'attivit. !i eleva letteralmente .dall'etere. nel punto in cui - necessario. $.".1 CAMPO/E E CAMPO/B 5l magnetismo e l'elettricit sono considerati due componenti della stessa forza, chiamata elettromagnetismo. 5l magnetismo viene chiamato .campo0%. e l'elettricit .Campo03. e vengono disegnati come un'onda unificata dove il Campo03 - nel piano orizzontale e il Campo0% - il piano verticale, con H*Q di rotazione dalla sua controparte. =uesto - basato su misurazioni delle propriet di questi stessi campi ed - consideratto un fatto contemporaneo. E'immagine sotto ci mostra un .diagramma convenzionalizzato di una forma d'onda "elettromagnetica ... ristampata da 3nterprise Mission con il permesso da /ltra Digh Crequenc( 8adio 3ngineering di IE emor(, 6he Macmillian Compan(.

=uesto diagramma ci permette di vedere chiaramente il gioco osservato tra le due forze. #uardando l'immagine, possiamo vedere che i due campi sono in costante relazione di H*Q tra loro. =uesta chiamata relazione .ortogonale. e diverr molto importante quando guarderemo le teorie sulle .dimensioni. superiori nello spazio. Dato che l'onda elettromagnetica forma la base del nostro /niverso, tutti i teorici che studiano i concetti sulle dimensioni superiori credono che ogni dimensione superiore debba essere in qualche modo localizzata ad altri H*Q dai tre principali assi di lunghezza, larghezza e altezza che ora vediamoL !e questo vi confonde o vi sembra impossibile, allora avete ragioneL ,on importa dove curviate di H*Q, finirete sempre in quello che chiamiamo .spazio SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

tridimensionale.. =uesta conclusione complicata sull'esistenza di .dimensioni superiori. viene dalla matematica della .palla di cristallo.. Certe equazioni dimostrano che deve esserci un modo perch- l'energia abbia .pi$ stanze. dove viaggiare oltre a quelle che vediamo nel nostro spazio tridimensionale. =uesto non facilita la visualizzazione. Ea matematica pu: essere usata spesso per proporre soluzioni ai problemi senza fornirci un modello visuale su cui lavorare. 5niziando ad analizzare il modello di 8od 2ohnson nel nostro prossimo volume, vedremo che ci sono ragioni molto buone per questa forma d'onda, rivela una geometria nascosta in s- e questa geometria - stata scoperta indipendentemente da 2ames Cler; Ma17ell nel +Hmo secolo e ancora da %uc;minster Culler, che lo ha annunciato al mondo nel +HBH. 2ohnson non aveva familiarit con queste precedenti scoperte quando ha determinato indipendentemente che la stessa forma geometrica era stata descritta con l'onda elettromagnetica. =uesta struttura geometrica nascosta si riveler una parte cruciale per comprendere veramente come la coscienza di questo 3ssere Definitivo formi tutta la realt che conosciamo dal suo stesso .corpo.. $.". *ORZA DINAMICA% ENER-IA STATICA ,on dimentichiamoci quanto sia realmente importante quest'onda, - il mezzo primario attraverso il quale l'energia dell'universo si esprime. Altro aspetto importante ed enigmatico del comportamento di questa forma d'onda - che i due componenti non si muovono allo stesso modo. Michael Carada( - stato il primo a determinare che i campi magnetici ruotavano continuamente e in termini scientifici questo significa che il magnetismo - un campo dinamico. 3gli ha anche scoperto cheF 5 campi elettrici non si muovono per nullaF richiedono il movimento dinamico dell'onda magnetica per spingersi avanti. 5l termine scientifico scelto per descrivere qualcosa che non si muove - .statico., cos9 il campo elettrico - stato chiamato campo elettrostatico. =uesto pu: essere visualizzato in modo molto semplice. !e pensate ad un oggetto che fluttua sulla superficie dell'oceano, - solo il movimento del vento e dell'acqua che lo farebbe muovere in avanti e il comportamento del campo elettrico - molto simile. !e guardate solo la parte elettrica di questa forma d'onda, non ci sarebbe movimento direzionale in essa. !e chiedete ad u n ingegnere come mai il campo magnetico - dinamico e il campo elettrico statico, probabilmente avrete la risposta .=uesto - semplicemente ci: che -.. =uesto ancora - di ovvia importanza, in quanto la forma d'onda elettromagnetica - il mezzo primario con cui l'energia viaggia nel nostro universo. Dato che ,ina &ulagina e altri possono creare queste forze con la concentrazione della coscienza e nei test di Psicocinesi con Alla 'inogradova questi campi oscillerebbero in sintonia col suo corpo, sappiamo che abbiamo a che fare con qualcosa di molto pi$ interessante di quanto ci sia mai stato fatto credere. =uesta - una forza vivente attiva, il mezzo primario con cui questo 3ssere Definitivo forma sstesso continuamente. =uesto punto non pu: essere sottovalutato. 3instein e molti altri credevano fermamente che una volta scoperto il Campo /nificato, avrebbe provato che tutto l'/niverso composto di campi elettromagnetici, non .particelle.. 5 termini pi$ importanti che ci ancora ci servono sono .forza. ed .energia.. Abbiamo gi affermato che al magnetismo - stato affiancato il termine .dinamico. perch- si muove consistentemente e all'elettricit - stato dato il termine .statico. perch- - senza movimento. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Dato che il magnetismo - stato osservato nel ruotare e muoversi in un set di direzioni, serviva un nome per questo comportamento ed - stato chiamato forza. Ea parola .dinamico. - una parola descrittiva, mentre .forza. - una parola attiva, come quando discutiamo di una forza che vi servirebbe per spingere un oggetto pesante. =uindi, il magnetismo - una forza dinamica, un campo in movimento. 4ra, nel caso del campo elettrico, Carada( ha scoperto che era essenzialmente immobile, come abbiamo sottolineato nel nostro esempio su un materiale che galleggia sulla superficie dell'oceano. =uesto comunque non significa che il campo non ha energia. =uello che abbiamo - un campo che irradia energia. !e quindi usate la nostra analogia di un oggetto che galleggia sulla superficie di un oceano, possiamo vedere che nel viaggiare, irradia energia del calore dal !ole. !e mettete la vostra mano vicina ad un oggetto potete sentire l'energia statica irradiante da esso, ma servirebbe ancora la forza dinamica del vento e dell'acqua perch- si muova. 3cco come l'elettricit riesce a dare energia alle nostre macchine. =uindi dove la forza era una parola attiva perch- il campo si muove in una data direzione, la parola .energia. - stata scelta come parola per rappresentare qualcosa che irradia mentre rimane senza movimento. =uindi, Carada( chiam: il campo elettrico, .energia elettrostatica.. Alcuni lettori possono arrabbiarsi ora perch- siamo entrati in questi dettagli e non vorrebbero studiare e ricordare questa informazione, sembra non avere rilevanza per la loro vita di tutti i giorni. Certamente sembra confondere il fatto che questi due campi viaggino assieme ma abbiano tali differenze. !e siete confusi sul perch- l'energia si comporti cos9, siete in buona compagnia, fino ad ora gli scienziati non hanno veri mezzi per spiegarlo. ,el Capitolo +O vedremo che il modello di 8od 2ohnson lo spiega molto chiaramente, con un progetto geometrico semplice. %ench- possa suonare pazzesco ora, questo movimento tra i campi magnetici ed elettromagnetici dimostra in realt uno scambio di energia tra due universi paralleli, entrambi definiti ed interconnessi con semplice geometriaL =uesto - il perch- una descrizione del nostro mondo come .tridimensionale. - incorretta, esiste uno scambio di forza ed energia tra almeno due .dimensioni. o aree di spazio .virtuale., che forma la nostra realt. 4ra quindi possiamo vedere che questo comportamento della forma d'onda elettromagnetica - molto importanteF contiene la chiave segreta per svelare i misteri della !cacchiera Cosmica, in modo che possiamo vedere veramente la .tavola. e tutti i .pezzi. che sono in gioco. Per ora, continueremo ad investigare il comportamento dell'onda elettromagnetica e come si relazioni alle teorie eteriche e alla tecnologia. $.$ LA LE--E DI LENZ% MOTORI E -ENERATORI Per quei lettori che non hanno familiarit con la fisica, pu: sorprendere il capire che il magnetismo e l'elettricit, che certamente sembrano usati come due forze separate nella nostra tecnologia, viaggiano sempre assieme in questa relazione fissa di H*Q dove il magnetismo- dinamico e l'elettricit - statica. !appiamo che non abbiamo elettricit senza magnetismo e viceversa e che i due campi esisteranno sempre in questa disposizione geometrica precisa. Ea nostra prossima importante realizzazione questaF *ac47do :a==a34 =42:lic424764 >7 ;ilo =>l :olo 7o3d o =>d di >7 2a@7464% =i @4743a >7a co334764 4l4663ica i7 4==o. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Chiunque abbia studiato l'elettronica di base sa che muovere un filo sopra un magnete dar questo risultato, ma solitamente non si chiedono perch-. =uesta semplice propriet, conosciuta come Eegge di Eenz, ha permesso la creazione del motore elettrico e del generatore e spiegheremo entrambe queste invenzioni in modo da capire cosa avviene. 5l motore elettrico sfrutta questa connessione di base tra magnetismo ed elettricit per alimentarsi. 5l primo e pi$ semplice punto che dovremmo realizzare - che quando fate passare la corrente attraverso un filo, questo filo diverr magnetico. !e ricordiamo la forma dell'onda elettromagnetica, la forza dinamica e magnetica rotante viagger sempre con un angolo di H*Q rispetto all'energia elettrostatica. =uando prendete molto filo e lo avvolgete attorno a qualcosa come un chiodo, formerete una bobina. =uindi inviando elettricit attraverso la bobina, si generer molta forza magnetica attorno ad essa, pi$ di quanta vedrete mai da un singolo filo, la forza magnetica si moltiplicher con il crescere della dimensione della bobina. =uando vengono costruiti elettromagneti industriali in modo personalizzato, possono costare molto per la quantit di tempo e di sforzo che servono ad avvolgere le bobine di filo in modo specifico. /na volta che il progetto diviene comune, la bobina elettromagnetica pu: essere fatta a macchina e questo abbasser il costo di produzione. =uesta difficolt nel progettare in modo personalizzato gli elettromagneti - una delle ragioni per cui molti ricercatori nel campo free0energ( e anti0gravit hanno problemi finanziari nel provare a costruire modelli funzionanti delle loro idee. =uindi se vogliamo costruire un motore elettrico dobbiamo iniziare a realizzare che sono coinvolti due pezzi, uno statore e un rotore. 5l rotore - generalmente una disposizione cilindrica di elettromagneti, spesso formata da bobine di filo di rame. =uesto cilindro ha un asse che passa dal centro e viene chiamato .rotore. perch- l'asse permette una rotazione una volta costruito il motore. =uando la corrente elettrica viene fatta passare attraverso il filo avvolto nel rotore, l'intero rotore diviene magnetico ed ecco come potreste creare un elettro0 magnete. !e vi fermate a questo punto scoprireste che quando fate passare della corrente attraverso il rotore, potreste attirare oggetti metallici, ma appena esclusa la corrente, gli oggetti cadrebbero. =uesto - il comportamento standard di un elettromagnete.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Diagramma della 8eliance 3lectric di un motore AC, che mostra lo .statore. e il .rotore. Per costruire un motore, il rotore deve essere circondato da un set di magneti permanenti. =uesto set di magneti viene chiamato .statore., in quanto rimane statico o senza movimento. ",otaF il diagramma di sopra viene da un motore AC, progetto pi$ complesso di quello che ci serve per discutere, in cui gli elettromagneti vengono anche usati attorno ai magneti permanenti nello statore. 6ipicamente il rotore - di forma cilindrica e i magneti dello statore saranno tagliati perch- stiano vicini al rotore, ma non dovranno toccarlo direttamente o non sarebbe in grado di ruotare liberamente. 4ra arriviamo alla parte divertente, il processo con cui il rotore viene fatto ruotare. =uando la corrente elettrica passa attraverso il filo di rame nel rotore, questo diviene magnetizzato e la forza magnetica rotante dai magneti dello statore spinger contro il rotore nella direzione opposta, facendolo cos9 muovere. "'edere l'immagine seguente =uesta repulsione magnetica rotante porta il motore a ruotare e pi$ corrente elettrica fate passare attraverso le bobine centrali di filo e pi$ velocemente ruoter il rotore sul suo asse, alimentando il vostro dispositivo, come una ventola elettrica. Per capire veramente come avviene questa rotazione, ci serve spiegare la situazione in modo pi$ preciso. !e guardiamo il diagramma del campo 3 e %, possiamo vedere chiaramente che il magnetismo viaggia naturalmente spostato di H*Q. =uesto flusso si muove dal polo nord al polo sud di un magnete. Come abbiamo detto prima, Michael Carada( ha scoperto che tutti i campi magnetici ruotano nel muoversi attraverso lo spazio. Per questo movimento a spirale da nord a sud, potete impostare continuamente un campo magnetico rotante tra i due magneti dello statore, dato che un magnete dello statore sar il polo nord e l'altro il polo sud. Con questa continua rotazione tra essi, il rotore pu: essere bilanciato in modo che venga continuamente .calciato. da entrambe le parti col movimento rotazionale tra i due magneti dello statore. ,el diagramma di sotto, questo viene spiegato mostrando come un .flusso di corrente indotto., semplicemente un termine per descrivere l'elettricit inviata attraverso gli elettromagneti nel rotore, lavora contro il flusso spiraleggiante, rotazionale che avviene tra i magneti dello statore.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Diagramma della 8eliance 3lectric, del movimento in un motore elettromagnetico $.& I -ENERATORI OPERANO IN MODO MOLTO SIMILE /n generatore lavora sullo stesso principio, ma in modo inverso. 5n questo caso avreste una fonte di energia meccanica, come una ruota fatta girare col flusso di energia che deriva dall'acqua di un fiume, che farebbe ruotare il rotore dall'esterno senza corrente elettrica. 4ra, grazie alla Eegge di Eenz, i fili di rame conduttore dentro il rotore cattureranno il magnetismo dai magneti dello statore e lo trasformerebbero in elettricit. =uesta .energia elettromagnetica raccolta. crea una corrente attraverso il filo e genera elettricit. =uesto semplice principio - responsabile per l'operazione di un impianto idroelettrico, dove un grande fiume o una cascata forniscono la potenza meccanica per fare girare una ruota che fa ruotare direttamente il rotore all'interno. #li scienziati convenzionali non si preoccupano di chiedersi perch- l'elettricit possa essere creata muovendo un filo conduttore attraverso un campo magnetico, viene considerato un principio semplice dell'elettromagnetismo, gli viene assegnata una equazione matematica e lasciato cos9. Ea semplice legge di conservazione dell'energia affermerebbe che l'energia non pu: essere creata o distrutta. !e - vero, allora il magnete non pu: creare energia da s-, l'energia deve arrivare da qualche parte. /n magnete permanente ha una durata incredibile e continuer ad emettere magnetismo per oltre +*** anni senza significative perdite. Potete ancora generare quanta energia volete, ma molte generazioni passeranno prima che possa dare un segno di indebolimento. ,essuno si preoccuper di rimpiazzare gli statori in un motore elettromagnetico. Altra propriet interessante dei magneti - che potete sfregarli su un pezzo di metallo non magnetico, sempre nella stessa direzione e mai indietro e questo magnetizzer l'oggetto. =uesto viene fatto tipicamente con i cacciaviti in modo che attraggano le viti, cos9 da non perderle quando vengono inserite o rimosse. Ea teoria corrente sul come si magnetizzi il metallo dice che l'energia magnetica, teoricamente immagazzinata nel magnete dalla sua creazione, viene semplicemente trasferita al metallo. Eo stesso magnete per: non - pi$ debole di prima dopo tale processoL Potete magnetizzare quanti oggetti desiderate e il magnete non sembra esserne influenzato. =uindi in senso reale, la nostra fisica corrente tratta i magneti come una impossibilitF una fonte di energia perpetua che quasi non ha fine. !e l'energia - .immagazzinata nel. magnete stesso, allora da dove viene esattamente e perch- non si dissipa< $.( IL MITO DEL TA-LIO DI *LUSSO =uando un magnete viene tenuto sotto un pezzo di carta e viene lasciata su di esso polvere di metallo, vedrete una serie di linee circolari concentriche che vanno dal polo nord al polo sud. =ueste vengono chiamate .linee del flusso magnetico. e forniscono una rappresentazione grafica dei campi a spirale attorno al magnete. Ea teoria corrente dice che quando fate passare un filo o un conduttore sopra un magnete, un processo conosciuto come .taglio della linea di flusso. genera l'elettricit. 5n altre parole, le linee di SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

flusso vengono viste come .tagliate. dal filo mentre passa attraverso esse e l'energia che fluirebbe normalmente attraverso le linee di flusso entrano nel filo. =uesto viene considerato cos9 assiomatico che nessuno si preoccuperebbe di pensare che potrebbe essere un modello fallato. ,onostante i fisici quantistici assumano che gli atomi sono composti di particelle, nessuno ha mai cambiato le equazioni per l'elettromagnetismo, che lo trattano come un campo "s9, eterico di onde di energia che pu: essere .tagliato. in questo modo. Ea porzione di etere fluente della teoria - corretta, ma il .taglio. non lo -, come vedremo. 4ra ricordate che perch- avvenga il taglio della linea di flusso nella teoria convenzionale, devono esserci due velocit di movimento diverse, una per il filo "o conduttore e una per il magnete. Potete avere sia il magnete stazionario e il conduttore in movimento o il conduttore stazionario e il magnete in movimento. 5n entrambi i casi, il movimento relativo tra il conduttore e il magnete si suppone che .tagli. le linee di flusso creando corrente elettrica. !e muovete il conduttore e il magnete allo stesso tempo, allora non potreste .tagliare. le linee di flusso e non ci sarebbe modo di ottenere elettricit attraverso il conduttore. !arebbe come la proverbiale carota che dondola davanti alla scimmia, non importa quanto la scimmia cerchi di correre velocemente per arrivare alla carota, i suoi denti non riusciranno mai a tagliarla, perch- sia la scimmia che la carota si muovno alla stessa velocitL $.(.1 IL -ENERATORE A SIN-OLO PEZZO DI *ARADA0 4ra, che ci piaccia o meno, esiste nuova informazione che ci forza a lanciare l'intero modello del .taglio di flusso. e movimento relativo tra conduttore e magnete, fuori dalla finestra o almeno a modificarlo sostanzialmente. 5l Dr.%ruce DePalma del M56 ci ricorda che la corrente elettrica si pu: generare con il conduttore e il magnete che si muovono alla stessa velocit, eliminando ogni possibilit del .taglio. delle linee di flusso. !e il magnete si muove, le linee di flusso dovrebbero automaticamente muoversi con esso nella teoria convenzionale. =uesto mezzo bizzarro e interessante per generare corrente elettrica - stato scoperto dal famoso fisico Michael Carada( il )B Dicembre +OK+, ma fino all'arrivo di DePalma nessuno ci aveva posto attenzione.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

E'idea di DePalma - semplice da provare e lo ha fatto diverse volte. Per generare elettricit senza .taglio di linea di flusso. non vi serve altro che un pezzo che ruota, non serve .magnete statore.. =uesto fermerebbe molti ingegneri. !i crede che dobbiate avere sempre almeno due pezzi in un generatore, il magnete stazionario o magneti e il rotore avvolto nel filo. ,el progetto di Carada(, che vedete sopra, ha preso un magnete cilindrico con la forma di una candela e le estremit piatte e vi ha attaccato un pezzo di carta in quella superiore. !ulla carta ha attaccato un disco piatto di rame diverse volte pi$ largo del cilindro. ,ella sua natura, il rame condurrebbe elettricit, se ci fosse una elettricit da condurre. /na volta connessi assieme, i due pezzi non hanno scelta, devono ruotare alla stessa frequenza e cos9 non pu: avvenire .taglio di flusso.. Per la meraviglia di Carada(, quando ha fatto ruotare questo oggetto ha potuto estrarre corrente elettrica da esso, anche se era solo un rotore e non c'erano altre parti in movimentoL 3ra un magnete a forma di cilindro e un conduttore a forma di moneta e si muovevano alla stessa velocit. 6utto quello che ha dovuto fare - stato attaccare una .spazzola. di rame al bordo esterno del disco conduttore e un'altra all'asse metallico che toccava il centro del disco. =ueste .spazzole. sono quello che sembrano, pezzi di filo di rame sottile che possono toccare un oggetto con sufficiente forza da condurre elettricit, ma leggere abbastanza da permettergli di muoversi. Ee due .spazzole. venivano quindi collegate ad un galvanometro per misurare la corrente elettrica e in effetti - stata rilevataL "/n galvanometro usa un ago che si muove quando l'elettricit passa attraverso di esso come vedete nel diagramma . ,essuno nel mondo scientifico ufficiale creder che questo possa funzionare se cercate di spiegarglielo, perch- viola le .leggi. dell'energia elettromagnetica. =uesto ha affascinato molto Carada(, ma non aveva mezzi per spiegarlo e quindi non ha continuato. !uggeriremo che la stessa energia magnetica - come un fluido e .spruzzando. il fluido fuori dal bordo di un disco conduttore attraverso la rotazione, si genera una corrente.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

3ssenzialmente, l'energia eterica viene attirata nel centro del disco e viene irradiata all'esterno. !e potreste vedere il campo magnetico mentre accade, vedreste come una sfera a forma di ciambella con l'asse centrale condiviso con l'asse che attraversa il disco. E'energia eterica irradiata potrebbe essere visualizzata in modo simile all'acqua emessa da un cane bagnato mentre si scuote o come l'acqua rilasciata da un innaffiatore rotante.

,el caso di DePalma, ha scoperto che avere un conduttore e un magnete separati non era necessario per produrre questo effetto. 6utto quello che serviva era una striscia di materiale piatto e magnetizzato che potesse anche condurre elettricit. =uesta striscia - stata sagomata in una spirale piatta a forma di disco, in modo che una estremit terminasse nell'asse rotante e l'altra terminasse nel bordo esterno del disco. "#uardate l'immagine di sopra /n polo del magnete verrebbe avvolto nel centro e l'altro polo del magnete sarebbe nel bordo esterno della spirale. Cacendo semplicemente ruotare questo singolo pezzo di conduttore magnetico, si pu: ottenere corrente elettrica. =uindi ancora, stiamo facendo l'impossibile, facciamo ruotare un disco conduttore magnetizzato e ne ricaviamo energia. 3cco dove troviamo il problema per gli scienziatiF volta dopo volta, DePalma - riuscito a mostrare questi generatori .monopolari. ad unico pezzo e che sono superiore in performance rispetto al tipico modello a due pezzi, con statore e rotore discusso sopra. 5nfatti, questi generatori erano molto pi$ che superiori, sembravano impossibili in quanto creavano pi$ energia di quella usata per farli funzionare. Da questo semplice e incredibile principio DePalma ha creato il suo dispositivo . free energ(. conosciuto come ,0Machine. $.(. IL SUCCESSO DELLA N/MAC'INE 4ra l'unico modo per spiegare il generatore di DePalma - avere un campo come l'etere da cui possiamo ottenere energia, quindi esistente. !enza energia eterica avremmo un sistema chiuso a .movimento perpetuo. che sarebbe impossibile, in quanto non potrebbe sostenersi senza ottenere energia da qualche parte, la teoria convenzionale indica che perderebbe continuamente energia dalla frizione con l'aria e dal movimento delle parti all'interno. ,el caso di DePalma si - riferito all'energia eterica chiamandola .Campo di 3nergia Primordiale.. Da questo principi, DePalma ha costruito il generatore .!unburst. a singolo polo chiamato .,0 Machine. a !anta %arbara, in California ne +HMO, un miglioramento ulteriore dall'idea di usare un disco conduttore magnetico rotante. DePalma ha ottenuto il test di .!unburst. nel +HO> dal Dr.8obert &incheloe, Professore 3merito di 5ngegneria 3lettrica alla !tanford /niversit(. ,ell'abstract del suo rapporto finale, &incheloe diceF

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Conosciuto da +>* anni, il generatore omopolare di Carada( - stato dichiarato in grado di fornire una base per la generazione chiamata . free energ(....Durante il +HO> sono stato invitato a provare una tale macchina. Mentre non ha avuto la performance dichiarata, dati ripetibili hanno mostrato risultati anomali che non sembrano conformarsi alla teoria tradizionale... Dopo le critiche rigorose e l'analisi di tutti i dati nel rapporto, &incheloe concludeF DePalma pu: avere ragione descrivendo una situazione in cui l'energia viene ottenuta da una fonte precedentemente sconosciuta e non spiegata. =uesta - una conclusione che molti scienziati e ingegneri rigetterebbero come violazione delle leggi accettate della fisica e se vero avrebbe implicazioni incredibili. =uindi, con questo in mente, - chiaro che DePalma stesse catturando energia dalla fonte di Punto Sero che chiamiamo .etere.. =uindi cos'- esattamente il magnetismo nelle nuove teorie eteriche e perch- si comporta cos9< ,on ci possono bastare le vecchie definizioni quando possiamo essere sicuri che qualcosa di strano avviene. Due scoperte aggiuntive aiuteranno a provare ulteriormente il punto, ovvero che l'energia in un magnete non viene generata dal magnete stesso, ma da una forza esterna che fluisce nel magnete. $.+ L'E**ETTO ASPDEN Ea prima scoperta che menzioneremo per provare il flusso di una forza eterica esterna attraverso un magnete - conosciuta come .effetto Aspden., dal Dr.Darold Aspden dell'/niversit di Cambridge. 3' stato presentato su ,e7 3nerg( ,e7s dell'5stituto per la ,uova 3nergia, vol.), n.+*, Ceb. +HH>. E'esperimento del Dr.Aspden sembrava semplice e nessuno si aspetterebbe che avvenga qualcosa di inusuale. Da preso semplicemente un rotore magnetizzato e lo ha portato ad una certa velocit e improvvisamente lo ha fermato e ha misurato quanta energia servisse per portarlo a quella velocit con i suoi strumenti. =uindi in meno di un minuto, lo ha riportato alla stessa velocit e ha misurato quanta energia - servita la volta dopo. 4gni persona razionale ora non si aspetterebbe cambiamenti significativi. !tiamo solo prendendo lo stesso rotore magnetizzato, lo facciamo ruotare ad una certa velocit e misuriamo quanta energia serva per farlo in diverse circostanze, la prima volta da un punto di fermo totale e l'altra dopo una recente rotazione. =uasi tutti si aspetterebbero che l'energia necessaria rimanga la stessa. ,on dovrebbero esserci ragioni perch- rimanga un residuo di energia nel magnete dopo una rotazione, dovrebbe servire la stessa energia per farlo ruotare la seconda volta. Come avete gi intuito non - avvenuto questoF Dopo aver fatto ruotare un magnete e averlo fermato, - servito circa un decimo dell'energia per riportarlo alla stessa velocit....impiegando cos9 meno di B* secondi. !i, - veroL Potreste voler rileggere la frase, la sua importanza potrebbe andare persa se leggete rapidamente, quasi tutti possono vedere che questo viola tutte le leggi conosciute della fisica. Per essere pi$ precisi, la quantit di energia in calore che serve per far ruotare il magnete - misurata in Goules e normalmente in questo esperimento servirebbero +*** Goules per far ruotare il rotore. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

!e per: lo fermate e lo rifate girare in meno di B* secondi serivranno solo +** Goules per avere lo stesso effettoL 5n altre parole - dieci volte pi$ semplice far ruotare il magnete una volta che ha gi ruotato. Come pu: accadere< !e ricordiamo che - l'energia eterica che crea la materia fisica momento per momento da un movimento di rotazione, possiamo vedere ci: che segueF L'4743@ia 74llo =64==o 2a@7464 co76i7>439 a 13>o6a341 a7c<4 C>a7do il 2a@7464 7o7 =i 2>ov4. !e pargoniamo il magnete ad un bicchiere, allora diviene pi$ semplice. /n bicchiere, chiaramente, un oggetto che pu: contenere una certa quantit di liquido. !e vediamo il magnete come un contenitore per un .fluido. eterico non fisico, diviene molto semplice. !e mescolate un bicchiere di acqua e rimuovete il cucchiaio, servir meno energia per far ruotare nuovamente l'acqua se attendete meno di un minuto prima di provare. %ench- il bicchiere non si sia mosso, l'acqua continuerebbe a ruotare. =uindi da questo esperimento possiamo vedere che sembra come se l'energia nel magnete si comporti come un fuido in movimento, piuttosto diverso da come siamo abituati a visualizzare. =uesto non lascerebbe dubbi sul punto che non abbiamo ancora scoperto i misteri del campo elettromagnetico. Come il sangue fluisce nel corpo, cos9 l'energia conscia della 'ita esibisce movimento fluido, supportando e mantenedo il corpo di questo 3ssere /ltimo momento per momento. =uando ripensiamo alla luce, al suono e alla geometria come componenti della vibrazione che abbiamo discusso nel Capitolo =uattro, non dovrebbe sorprendere quando visualizzeremo le firme di queste vibrazioni in molte aree di studio, inclusa la fisica quantistica, la gravit e l'astrofisica. $., DONALD ROT' E LA 1MEMORIA MA-NETICA1 Ea seconda scoperta per provare che il magnetismo - un movimento di energia esterna al magnete stata fatta da Donald 8oth e presentata dall'5nstitute for ,e7 3nerg( alla Prima Conferenza 3terica il +H0)* Euglio +HHM. Ea presentazione - stata poi riportata su ,e7 3nerg( ,e7s, vol.>, n.J, Agosto +HHM, come segueF Eeggendo l'articolo, ricordate che la .trave di torsione magnetica. descritto - semplicemente simile ad una barra magnetica bloccata su una corda. 5n un altro esperimento, una trave di torsione magnetica - stata sospesa e bilanciata nel suo centro. /n forte magnete - stato piazzato su un tavolo con un polo esteso verso essa. Dopo molte oscillazioni, la trave verrebbe attratta verso il polo opposto del magnete sul tavolo. Donald 8oth riporta che dopo cinque giorni il magnete pu: essere rimosso a distanza considerevole dalla trave di torsione bilanciata, ma essa sar ancora attratta come se il magnete fosse ancora l9. =uindi sembra che se un magnete rimane per molto tempo in un posto, pu: portare l'etere che fluisce attraverso gli oggetti a muoversi in una certa direzione anisotropica "non uniforme invece che in una isotropica "uniforme o .uguale in ogni direzione. . Ea semplice presenza del magnete a distanza fornisce energia e1tra necessaria per mantenere il flusso. =uesto - simile all'idea di un .sifone.. !e aspirate acqua attraverso un tubo e mettete il fondo del tubo ad un livello pi$ basso rispetto a quello dell'acqua, allora l'acqua continuer ad uscire dal tubo finch- non finisce.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=uesto si spiega col fatto che c'- molta pi$ pressione atmosferica in libbre per pollice quadrato, che preme sulla superficie dell'acqua, rispetto alla pressione inferiore che agisce sull'acqua che emerge dall'estremo del tubo. ,el caso dell'esperimento di Donald 8oth, se il magnetismo - un .flusso. nell'etere, sembra che quando lo .fate scorrere. attraverso un'area locale di spazio, questo possa continuare con la stessa forza anche allontanando molto il magnete dal punto di azione. Come se si creasse una temporanea corrente eterica nella stessa fabbrica dello spazio0tempo, certamente non una .tipica. propriet del magnetismo per definizione di qualcuno. =uando apprendiamo questi nuovi concetti sul magnetismo, dovremmo pensare a vari modi di controllo possibili per propositi tecnologici. !iamo gia consapevoli che gli psichici negli studi !ovietici erano in grado di farlo col solo pensieroL $.1. SPIE-AZIONE CON#ENZIONALE PER LE ALTERNATI#E ETERIC'E E MA-NETIC'E A questo punto dovremmo divenire pi$ curiosi sul funzionamento del magnete in questo modello eterico. Come attrae certi metalli a s-< !appiamo che una forma di energia sembra fluire attraverso il polo nord e uscire dal polo sud, formando una corrente magnetica che crea una forza dinamica e rotante. Abbiamo anche postulato che non esiste nulla nell'/niverso oltre allo stesso etere conscio, il sangue dell'3ssere Definitivo, quindi non stiamo studiando qualcosa di insignificante, ma apprendendo le specifiche su come questa /nit abbia scelto di esistere. 3cco la chiave che spiega il magnetismo al pensatore convenzionaleF 5n un pezzo di materiale magnetizzato, la maggioranza delle molecole sono orientate nella stessa direzione nord0sud. 5ndicandoci che con il giusto metallo avrete una forza magnetica quando l'allineamento nord0sud impostato. ,ella teoria atomica convenzionale, che discuteremo nella Parte Due, si assume che gli atomi abbiano vari .gusci. in cui gli .elettroni. orbitano. =ueste assunzioni ci hanno permesso di studiare il livello atomico e di interpretare i nostri dati, ma non sono fatti provati come vedremo. 5n questo processo di pensiero convenzionale, ogni metallo ha un certo numero di elettroni nei suoi gusci esterni e alcuni di questi elettroni .vorranno. solo ruotare in una direzione. 5n altri metalli come il ferro, gli elettroni esterni possono ruotare in molte direzioni diverse e la presenza fluttuante di un campo magnetico li pu: organizzare in modo che ruotino assieme. A questo punto ogni atomo diviene un magnete in miniatura. 4ra pensateci in termini di flusso eterico. !e ogni atomo di ogni molecola si forma da un vortice nell'etere, allora deve esserci una direzione di rotazione per questo vortice. Molti dei composti sulla 6erra sono materiali non magnetici e .dielettrici. non conduttivi, ovvero che non conducono facilmente elettricit e che le loro molecole non sono allineate nella stessa direzione. 5n questo caso, in quanto sono creati continuamente dall'etere, l'energia simile ad un fluido fluir in essi da tutte le direzioni in modo uguale o per dirlo in modo pi$ tecnico, il flusso dell'etere isotropico, .lo stesso in ogni direzione.. ,el caso di un materiale magnetico, sembra che il flusso dell'etere sia anisotropico, ovvero non lo SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

stesso in tutte le direzioni, il flusso ha uno specifico orientamento, quindiF La ;o38a 2a@746ica 3o6a764 di >7 2a@7464 7o7 5 al63o c<4 il ;l>==o =64==o d4ll'46434 c<4 c34a il 2a@7464 2o2476o :43 2o2476o. Dato che le molecole del magnete sono allineate in una certa direzione e sono buoni .conduttori., l'etere fluir solo in una certa direzione, come l'acqua che fluisce in un tubo. E'orientamento nord0sud delle .orbite dell'elettrone. nelle molecole del magnete, lo porta ad aspirare quasi tutto l'etere che lo forma dal polo nord e a farlo uscire dal polo sud, creando un ciclo. 5l magnete non - creato come ogni altro oggetto nella nostra realt fisica, esiste una direzione definita nell'energia che lo fluisce in esso. 3' questo flusso direzionale di energia eterica che crea ci: che chiamiamo magnetismo. A questo punto - naturale essere pi$ specifici sul come un magnete possa attrarre altri metalli a sche non sono gi magnetizzati. 5 fisici contemporanei considerano un fatto che certi metalli abbiano i propri elettroni esterni orbitanti in modo che possano ruotare in diverse direzioni, ma non tutti i metalli hanno proprie configurazioni elettroniche che permettano questo. Come abbiamo detto, in molti metalli come il ferro, si crede che gli elettroni esterni possano riallinearsi con la direzione di un flusso magnetico e quindi ogni atomo nel metallo diviene polarizzato in direzione nord0sud trasformandosi in un magnete in miniatura mentre si trova in un campo magnetico pi$ grande. 5n questo modo il metallo - in grado di essere .riorientato. dal campo magnetico in modo che l'energia eterica fluisca attraverso di esso in modo anisotropico o .direzionale.. =uindi dobbiamo chiederci come questo si relazioni direttamente alla teoria eterica. 5nfatti, non molto differente dal caso in cui un oggetto galleggiante cade nella corrente del fiume e viene spinto via da essa. Ea corrente dell'etere che fluisce attraverso il magnete - in costante stato di movimento e quando i campi elettromagnetici di certi metalli si allineano con questa forza, il metallo viene catturato da questo flusso e spinto verso il magnete, che diviene come un lavandino eterico, succhiandolo nell'etere attorno ad esso con grande forza. Ea corrente fluir sempre dal negativo al positivo, portando i poli opposti ad attrarsi e gli atomi nel metallo adotteranno semplicemente questa stessa polarit quando sono soggetti al campo magnetico. $.11 L'IMPORTANZA DELLA #IBRAZIONE !e determiniamo che l'effetto Aspden e altre scoperte sul magnetismo ci stanno mostrando veramente che l'etere si comporta come un fluido, allora sappiamo anche che il fluido deve poter vibrare, per definizione. =uindi ci possiamo aspettare che dovremmo vedere tutti i segni della vibrazione, luce, suono e geometria, nell'/niverso, dal livello quantistico a quello #alattico. =uando consideriamo tutti questi punti assieme, il magnetismo diviene un .gioco. nuovo come si potrebbe dire. Ee implicazioni sono profonde, in quanto provano che sia possibile per noi controllare una fonte illimitata di questa . free energ(. fondamentalmente conscia senza doverci preoccupare di scarsit o inquinamento. E'unica cosa che resta sulla via ora sono i .poteri. che sono pronti a bloccare chiunque provi a SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

costruire e brevettare e produrre in massa dei dispositivi di questo tipo. Per: se infine molte pi$ persone divengono in grado di fare cose come quelle di ,ina &ulagina e di affinare tali capacit, allora diverremmo tutti in grado di alimentare i nostri disposiviti semplicemente con la telecinesiL "Iilcoc; ha due amici ingegneri che hanno usato la loro energia psi per alimentare le batterie dei loro orologi, rimaste cariche per dieci anni ,el prossimo capitolo daremo i dettagli di ci: che avviene quando mettete assieme la combinazione magica, magnetismo e rotazione, per produrre macchine antigravitazionali. E'idea della propulsione antigravitazionale non sar pi$ impossibile una volta presentati i fatti. $.1 So22a3io =uindi, con la nuova informazione, le propriet elusive del magnetismo appaiono diverseF >.+ Prima di tutto un campo magnetico pu: essere creato con niente altro che la concentrazione della coscienza di un individuo e questa forza deriva dal flusso eterico spontaneo, senza connessione misurabile con la persona. >.) Ee .Particelle 'irtuali. sono state scoperte, si suppone, per ogni componente principale dell'atomo. %ench- discuteremo della loro vera natura in questo libro, il fatto resta che questo mostra che viviamo in un universo di forze invisibili. >.K E'.3ffetto Casimir. dice che quando due piastre piatte vengono messe assieme in un vuoto senz'aria e schermato da tutte le onde elettromagnetiche, una forza potente le porter a spingersi l'una contro l'altra. =uesto - un altro mezzo per provare che un campo di energia del punto zero o .etere. esiste veramente. >.J ,el nuovo modello, il magnetismo - causato dal movimento dell'etere attraverso un oggetto e pu: essere creato dalla sola coscienza come nel caso di &ulagina, 'inogradova e altri. >.J.+ =uando studiamo l'onda elettromagnetica, il magnetismo viene chiamato .Campo0%. e l'elettrostatica diviene .Campo03.. Per ragioni non spiegate, i due viaggiano con un angolo di H*Q tra loro. !ia %uc;minster Culler che 8od 2ohnson hanno scoperto indipendentemente una geometria nascosta in questo movimento, di cui discuteremo. >.J.) 'ediamo che l'energia statica del campo elettrico - essenzialmente immobile e richiede la forza dinamica del campo magnetico per spingersi avanti. Abbiamo suggerito che l'onda elettromagnetica sia il risultato del flusso di energia e forza tra due universi paralleli, per mancanza di miglior termine e approfondiremo nel Capitolo +O. >.> Ea Eegge di Eenz afferma che facendo passare un filo sul polo nord o sud di un magnete, si genera una corrente elettrica nel filo. =uesto principio pu: essere usato per costruire motori elettromagnetici dato che il campo magnetico ruota naturalmente. >.B Eo stesso principio a rovescio pu: essere usato per costruire generatori e la Eegge di Eenz afferma che fili conduttori possono catturare magnetismo da un magnete e trasformarlo in elettricit. >.M %ench- i fisici quantistici assumano che gli atomi siano composti da particelle, nessuno nel SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

mondo ufficiale ha mai cambiato le equazioni dell'elettromagnetismo, che lo trattano come un campo fluente "si, eterico di onde energetiche che possono essere .tagliate.. =uesto viene chiamato .taglio di flusso. e perch- avvenga nella teoria convenzionale, devono esserci due diverse velocit di movimento, una per la fonte dell'energia magnetica e una per il conduttore di energia. >.M.+ 5l lavoro di Michael Carada( nel +OBH ha provato che la corrente elettrica pu: essere generata con il conduttore e il magnete che si muovno alla stessa velocit, eliminando ogni possibilit che le linee di flusso possano essere .tagliate.. #li esperimenti col .generatore omopolare. di Carada( e DePalma ci mostrano che quando un magnete - ruotato come disco, l'energia magnetica pu: essere espulsa come l'acqua da un innaffiatoio rotante e questa energia pu: essere controllata per creare elettricit. 5noltre il volume di energia creato dalla rotazione - maggiore di quella necessaria per la rotazioneL >.M.) DePalma ha costruito la .,0Machine !unburst. su questi principi del .generatore omopolare., come legittima macchina free0energ(. 3' stata testata nel +HO> dal Dr.8obert &incheloe, Professore 3merito in 5ngegneria 3lettrica della !tanford /niversit(, che ha concluso .DePalma pu: avere ragione descrivendo una situazione in cui l'energia viene ottenuta da una fonte precedentemente sconosciuta e non spiegata.. >.O E'energia che arriva dal magnete sembra comportarsi come un fluido piuttosto che come una forza. =uando un magnete viene fatto ruotare e poi fermato rapidamente, l'effetto Aspden rivela che l'energia ruota ancora dentro di esso. /n magnete rotante che necessita di +*** Goules di energia per essere portato ad una certa velocit di rotazione, pu: essere fermato improvvisamente e se fatto ripartire ancora in B* secondi e richieder solo +** Goules per raggiungere la stessa velocit. =uesto suggerisce che l'energia magnetica si muova ancora come l'acqua in un bicchiere, anche se il magnete non si muove. >.H #li esperimenti di Donald 8oth hanno dimostrato una forma di .memoria magnetica.. 5l flusso eterico conosciuto come .magnetismo. pu: essere stabilito in un'area localizzata se il magnete viene tenuto sul posto per molto tempo e quindi se il magnete viene spostato lontano, il campo di forza stabilito pu: continuare a fluire. =uesto prova definitivamente che l'energia nel magnete si trova all'esterno dello stesso. >.+* Ea spiegazione convenzionale per un campo magnetico dice che viene causato dall'allineamento nord0sud delle molecole di un metallo. ,ella teoria eterica questo allineamento forza l'energia eterica che crea l'oggetto, a fluire attraverso esso come un tubo, invece che fluire dentro e fuori da esso in modo uguale in tutte le direzioni. =uesta - la vera definizione del magnetismo. >.++ Ee qualit simil fluido dell'energia magnetica suggeriscono che la vibrazione giocher una parte importante nel comportamento dell'energia .eterica.. CAPITOLO &: -RA#ITA'% MA-NETISMO E ROTAZIONE / IL COLLE-AMENTO MANCANTE &.1 I -IROSCOPI #INCONO LA -RA#ITA' ,ello scorso capitolo, il Dr. %ruceDePalma ci ha mostrato che la semplice rotazione di un magnete, sistemato come un giroscopio, possa generare elettricit. 3' anche interessante sottolineare che gli effetti gravitazionali si possono produrre anche col lavoro di DePalma e i magneti rotanti. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Prima di discuterne, se torniamo al suo esperimento originario della !pinning %all, descritto nel capitoloquattro, possiamo vedere questi effetti anti0gravitazionali, osservati nella differenza tra la caduta di una palla di acciaio rotante e una non rotante.

Dobbiamo ricordarci che a un giroscopio non .piace. essere mosso fuori posizione, possiede molta inerzia. Puoi sentirlo facendolo girare nelle tue mani mentre si muove, resister ai tuoi sforzi. Puoi anche bilanciare l'asse inferiore del giroscopio sul tuo dito e sorprendere i tuoi amici quando salta di H*Q senza cadere. !ono questi semplici principi dei giroscopi, che permettono ai nostri aerei di restare stabili in volo, il giroscopio sente ogni movimento e resiste, cosa che causa la rilevazione da parte degli strumenti attorno al giroscopio, dei cambiamenti che vengono segnalati agli stabilizzatori sulle ali, per mantenere il livello in volo. !enza questo, sarebbe molto difficile per il pilota tenere in linea l'aereo. Abbiamo affermato che la gravit - la tendenza di tutte le parti della Creatura Definitiva per cercare l'/nit, per cercare il Centro. =uando vediamo questo fenomeno sui pianeti, vediamo la forza dell'etere che scende nel gigante corpo planetario e crea la forza. Ea superficie della 6erra - come uno .schermo. in cui non possiamo passare, ma pu: farlo l'etere, quindi noi siamo .catturati. nel .vento eterico. e spinti continuamente in basso da esso. E'etere fluisce in tutta la materia, inclusi noi stessi, quindi - possibile per altri flussi pi$ deboli dell'etere con diversa direzione, essere implementati in natura. =uesti .altri flussi. con differenti direzioni, hanno le stesse propriet matematiche della gravit secondo il Principio di 3quivalenza di 3instein e ricordiamo che queste forze sono chiamate inerzia. 5noltre, un giroscopio in rotazione pu: imbrigliare e .lanciare fuori. l'energia della forza eterica dell'inerzia, allo stesso modo in cui .lancia fuori. energia elettrica libera quando viene magnetizzato. 5n rotazione, il normale flusso eterico con direzione verso il basso della gravit, viene quindi ridirezionato e irradiato verso i lati del giroscopio, diminuendo il peso degli oggetti. Come perfetto esempio scientifico di questo fenomeno, possiamo citare parte di un articolo pubblicato sul .6he 3lectronic 6elegraph., Domenica )+ settembre +HHMF !cienziati .vincono la gravit. usando un giroscopio Di 8obert Matthe7s, Corrispondente !cientifico

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

/n team di scienziati appoggiati da una compagnia multinazionale #iapponese, affermano di aver trovato il modo di generare .anti0gravit. usando non pi$ di un giroscopio rotante. Comunque l'effetto segnalato - estremamente debole, ammonta ad una perdita di peso di una parte su M*** e il team insiste che non lo si pu: spiegare come errore sperimentale. 6ali affermazioni sono circolate per almeno un decennio e sono sempre state circondate da controversie. !econo la fisica convenzionale, - impossibile per qualsiasi oggetto generare anti0 gravit. 4ra viene aggiunta benzina alla controversia sull'antigravit da Dideo Da(asa;a e dai suoi colleghi della Cacolt di 5ngegneria alla 6oho;u /niversit(, #iappone, assieme a Matsushita, la multinazionale #iapponese. 5l team ha condotto nuovi esperimenti, per rilevare l'anti0 gravit generata da un piccolo giroscopio. 5l principio dietro l'esperimento - molto semplice. Dopo aver portato il giroscopio a +O*** rivoluzioni per minuto, viene messo dentro un contenitore sigillato e lasciato cadere tra due raggi laser. =uesto misura quanto tempo impiega il giroscopio a cadere per B piedi tra i due laser. 4gni riduzione nella forza della gravit si rivela in un leggero aumento nel tempo impiegato per la caduta. 5n una serie di +* prove, il team ha scoperto che il giroscopio impiega circa +A)>.*** parti di un secondo in pi$ per cadere, quando ha ruotato, rispetto a quando - rimasto stazionario, differenza equivalente ad un effetto anti0gravitazionale di una parte su M***..... =uesto articolo mostra chiaramente che l'evidenza - stata lasciata passare dai media, anche se non da parte di scienziati Americani o giornali Americani. Altri studi mostrano che questo fenomeno non - certamente limitato ai giroscopi. ,ella discussione di Shang Chengbin Ph.D sulla 6eoria /nificata dell'/niverso, menziona l'anomalia di come una pallottola rotante e veloce possa viaggiare per lunghe distanze, senza quasi subire cambiamenti nella sua traiettoria a causa della gravit. =uindi il fenomeno di riduzione di gravit provato dal team di ricerca sponsorizzato dalla Matsushita, ci mostra il principio fondamentale al lavoro, che non pu: essere ignorato e che contrasta con i modelli correntemente accettati dalla fisica. &. LA MACC'INA DI *ORZA DI DE PALMA #razie all'esperiemento della Corce Machine di DePalma, - stato prodotto un effetto antigravitazionale molto pi$ alto di + su M***, anche se non - stato diffuso dai media. ,el dispositivo di DePalma, due giroscopi magnetizzati sono stati montati fianco a fianco in un cilindro "vedi immagine e ruotano in direzioni opposte, uno in modo rotatorio e l'altro in modo controrotatorio. 3ntrambi i giroscopi "che qua vengono identificati come ruote volanti sono nella stessa posizione, con la parte inferiore dei loro assi che punta in basso e con la parte superiore verso l'alto. 5l cilindro che tiene i giroscopi in posizione, viene fatto ruotare e questo causa la rotazione continua degli assi dei giroscopi sul piano verticale come i raggi in una ruota che gira. Dato che le forze inerziali generate dai giroscopi fanno in modo che restino in posizione, viene imbrigliata maggior energia eterica forzandoli in questo. Come abbiamo detto nello scorso capitolo, vincere la gravit - semplice come catturare flussi di energia eterica discendenti, per ridirezionarli SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

lateralmente. =uesto ridirezionamento si pu: ottenere semplicemente con la rotazione.

Ea macchina di .Corza. del Dr.DePalma pesava )MB libbre prima dell'attivazione. 5 giroscopi sono stati fatti controruotare a MB** giri al minuto e quindi l'intero cilindro ruotava a J rivoluzioni per secondo. "'edere la sezione .Precessione. di sotto . 4gni movimento pi$ rapido di questo pu: creare forze interne sufficienti per fratturare gli assi di supporto dei giroscopi, cosa che distruggerebbe la macchina. Portata la Corce Machine a questa velocit, ha ripetutamente mostrato una perdita di peso di J0 B libbreL =uesta riduzione di gravit - approssimativamente +** volte pi$ potente di quella vista nell'esperimento #iapponese citato sopra. DePalma ha continuato suggerendo ulteriori miglioramenti di progettazione per ottenere maggiore perdita di peso, come montare entrambi i giroscopi controrotanti sullo stesso asse, aumentando cos9 la forza dell'unit e permettendole di ruotare pi$ rapidamente. 5noltre, non dobbiamo dimenticare che questa stessa macchina pu: generare . free energ(. come la .!unburst. ,0Machine del capitolo scorso, semplicemente appoggiando contatti elettrici nei bordi interni ed esterni dei dischi su ogni giroscopio. Cos9 il ridirezionamento della forza eterica gravitazionale e della forza elettromagnetica eterica, vengono compiuti entrambi tramite lo stesso movimento, rotazione.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ci sono stati diversi scienziati che hanno trovato simili situazioni come ha fatto DePalma, incorporando le forze anomale del giroscopio come metodo per negare alcune forze della gravit. ,onostante questo, nessuna delle macchine basate sul giroscopio hanno subito una completa perdita di peso, un ricercatore di nome #eoff 8ussell - stato in grado di creare un dispositivo che .pesando ))libbre, ha mostrato perdite di peso o spinte verticali di )* libbre.. =uesti e altri dati su macchine simili, completi di files Acrobat contenenti i brevetti, si trovano sul sito 7eb .#(roscopes as Propulsion Devices. di #lenn 6urner, elencato sotto, pieni di ogni immagine utile e informazioni per chi - interessato. Altra macchina simile - stata brevettata da !and( &idd e menzionata sul sito di 6urner, come in un articolo del Dr.Darold Aspden che abbiamo inserito sotto. &.! PRECESSIONE COME PROPULSIONE Per permettere il funzionamento di tutte le macchine suddette, viene sfruttato un altro aspetto del comportamento dei giroscopi. /n giroscopio non resister solo dall'essere spostato dalla sua posizione verticale, generer forza anche nel viaggiare in larghi percorsi circolari. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=uesti percorsi si vedono bene facilmente con una trottola. Mentre la trottola perde energia, non gira nella stessa direzione in cui si trovava precedentemente, nel destabilizzarsi, inizier sempre a ruotare lentamente o processare circolarmente in direzione opposta alla sua normale rotazione. =uesti percorsi circolari sono conosciuti come moti .precessionali. e sono un altro aspetto del movimento del giroscopio, che avverranno anche in aria o nel vuoto e che si possono usare per vincere la gravit. =uindi mentre la semplice inerzia in un giroscopio gli permette di resistere dallo spostarsi, le forze precessionali creano movimento. =uesto movimento - una .Corza. definita che si pu: ingegnerizzare, in quanto la gravit non ha effetto su di essa. Ee macchine come quelle costruite da DePalma e !and( &idd, hanno i giroscopi messi in modo che la loro .precessione. naturale viene forzata perch- viaggino solo in una direzione. !e questa direzione - opposta alla forza di gravit, allora laforza di gravit viene ridottaL !otto, abbiamo un diagramma in cinque fasi dal sito di #lenn 6urner, che ci mostra un metodo popolare sul suo funzionamento, dove la sequenza di movimenti vanno da sinistra a destra e da sopra a sotto.

Possiamo vedere come i giroscopi tentano naturalmente di precessionare verso l'alto e quindi vengono fermati ad un certo punto e forzati a scendere. =uesto effetto - causato dal fatto che l'asse centrale che ferma i due giroscopi sta ruotando. 5n altre parole, per vedere davvero quest'azione, dovete vedere che i due giroscopi girano attorno al loro asse centrale in cerchi giganti. =uesto crea una forza centrifuga che preme fuori dal centro. =uando i giroscopi vanno verso l'alto finch- possono, la stessa forza li spinge indietro. Come abbiamo detto, la forza centrifuga si vede facilmente nell'acqua che ruota dentro il 7ater, formando grandi cerchi@ se girasse pi$ rapidamente non schizzerebbe mai acqua verso di voi. 6ramite la manipolazione della forza di precessione e di quella centrifuga, possiamo contrapporci alla forza di gravitL 5n qualche modo si pu: pensare che possa essere l'equivalente antigravitazionale del battere delle ali. 4gni colpo dei giroscopi produce un ulteriore spinta di potenza sollevatrice. Ea prossima immagine mostra un prototipo funzionante di !and( &idd, che utilizza questi concetti, una macchina che produce una perdita misurabile di peso quando viene attivata.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

/no dei dispositivi di riduzione della gravit tramite giroscopi di !and( &idd. =uindi, sembra che con i movimenti di rotazione e precessione di un semplice giroscopio, possiamo produrre una significativa perdita di peso. Dobbiamo ricordare che questa perdita di peso - causata dal fatto che l'etere fluisce costantemente dentro e fuori dalla materia, per creare la sua esistenza momento per momento. Come abbiamo detto, questo movimento di flusso - il sangue vitale e cosciente dell'/no, a cui ci si riferisce come .8espiro del Divino.. Cacendo ruotare un oggetto, come nell'esperimento della !pinning %all di DePalma, l'oggetto pu: catturare grandi quantit di energia eterica, come abbiamo detto nello scorso capitolo, paragonandolo ad una spugna. ,ei casi suddetti, effetti molto vicini all'anti0gravit, sono stati scoperti e brevettati, in modo che quando la societ realizzer finalmente che tali dispositivi funzionano, questi inventori potranno ottenere il credito che spetta loroL =uesti dispositivi possono essere usati per il viaggio a terra, nel progetto di un'automobile o nel viaggio spaziale. Dato che le macchine possono generare una forza in qualsiasi direzione in cui vengono puntate, funzioneranno ancora meglio nel .vuoto. dello spazio vuoto, in quanto non avranno gravit a cui resistere nel loro moto attraverso l'etere. &." L'ESPERIMENTO SULL'ANTI-RA#ITA' DELLA *INLANDIA Persino sui media mondiali - passata la dimostrazione di come si possa vincere la forza di gravit, storia che ha ottenuto una minima attenzione. =uesta scoperta recente - stata fatta dal Dr.3ugene Pod;letnov della Cinlandia. Eo includiamo perch- - un seguito perfetto in questo capitolo, dove mostriamo che combinando gli effetti di magnetismo e rotazione, possiamo osservare effetti gravitazionali. Chiaramente, poco dopo il rilascio di questa ricerca al pubblico, un gruppo di .ben pagati debun;ers., con grande attenzione dei media e grande capacit di attacco, delegittimazione, ridicolizzazione, hanno minacciato e distrutto il lavoro di questo team. Dato che la maggioranza del pubblico assume che questi siano le .autorit., non realizzano che ci sono chiare motivazioni SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

politiche che alimentano queste operazioni. E'elite globale non vuole che queste tecnologie vengano sviluppate indipendentemente@ vogliono il controllo completo del processo in ogni passo. E'intera vicenda ha causato un trauma inaspettato al gruppo, tale da far interrompere il progetto, anche se era facilmente replicabile e scientificamente provato. Chiunque voglia fare studi in quest'area, si aspetti tali eventi sul percorso. Pod;letnov e il suo team, si sono imbattuti inaspettatamente in questo effetto antigravitazionale, mentre lavoravano sui superconduttori, materiali che perdono tutta la resistenza all'elettromagnetismo a temperature bassissime. =uindi, se avete un materiale che pu: condurre energia elettromagnetica senza perdere energia, allora avete qualcosa di molto potente, in base alla nostra nuova comprensione su come l'energia eterica possa venire imbrigliata come nei campi elettromagnetici. Parlando filosoficamente, un superconduttore - un materiale molto vicino ad essere in piena armonia con l'/no /niversale, fornendo un mezzo perfetto per il flusso dell'energia cosciente. Dalla pagina tre del !unda( 6elegraph 5nglese, del + settembre +HHK, prendiamo il seguente pezzo in merito a questo notevole esperimento, prima che arrivassero gli attacchiF 5l team stava conducendo dei test su un disco di ceramica superconduttiva, in rapida rotazione e sospeso in un campo magnetico dato da tre bobine, tutte chiuse a bassa temperatura in un contenitore detto criostato. ./no dei miei amici mi si avvicina mentre fumava., dice il Dr.Pod;letnov. .8ilascia un po di fumo sul criostato e vediamo che il fumo si dirige continuamente verso il soffitto. 3' stato fantastico, non potevamo spiegarlo.. 5 test mostrarono una piccola perdita di peso degli oggetti messi sopra il dispositivo, come se li schermasse dagli effetti della gravit, un effetto ritenuto impossibile dalla maggioranza degli scienziati. .Pensammo che doveva essere un errore., dice il Dr.Pod;letnov, .ma avevamo preso ogni precauzione.. E'effetto bizzaro comunque persisteva. 5l team scopr9 che persino la pressione verticale dell'aria sopra il dispositivo diminuiva leggermente, con l' effetto rilevabile direttamente sopra il dispositivo in ogni piano del laboratorio. 5nteressante notare anche che la chiave del dispositivo del Dr.Pod;letnov, poteva non avere nulla a che vedere direttamente col disco superconduttivo. !embra che l'effetto sia causato dalle forze magnetiche che il disco concentra e conduce mentre ruota. ,el prossimo diagramma, possiamo vedere che tre magneti solenoidi o magneti che creano una .spinta. in una data direzione, stanno supportando l'anello superconduttivo, permettendogli di levitare leggermente. =uindi, similmente al motore che abbiamo visto nello scorso capitolo, due ulteriori magneti solenoidi circondano il disco, creando una forza che causa la rotazione del disco.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

",ota dall'5stituto per la ,uova 3nergiaF una pietra - circa +J libbre Chiunque pu: vedere che abbiamo due campi magnetici diversi, che funzionano assieme in questo dispositivo e il moto del disco superconduttivo viene causato da questi campi magnetici. !e ricordiamo il lavoro del Dr.Darold Aspden discusso nello scorso capitolo, possiamo vedere che facendo ruotare un magnete, sembra che la forza magnetica all'interno, si comporti come un fluido rotante, a differenza della nostra visione contemporanea sull'energia. "5l Dr.Aspden ci ha mostrato che serve un'energia di +* volte inferiore per far ruotare un giroscopio magnetizzato, se viene fatto ruotare prima per meno di B* secondi@ l'energia magnetica sembra continuare ad .avvolgersi. all'interno dopo che l'oggetto viene fermato. ,el dispositivo di Pod;letnov, stiamo vedendo una riduzione diretta nella forza di gravit, dalla combinazione di magnetismo e rotazione. &.$ LE#ITAZIONE Per capire come possa funzionare l'esperimento di Pod;letnov, dobbiamo invocare una nuova idea nei nostri concetti sulla gravit. 3sploreremo questo in dettaglio nel Capitolo ,ove, per: importante menzionarlo oraF Ea forza conosciuta come .Eevitazione. spinge verso l'alto dalla 6erra, allo stesso tempo in cui la gravit spinge in basso. ,ormalmente la forza verso il basso - maggiore di quella verso l'alto. E'equilibrio tra le due - quello che abbiamo chiamato .costante gravitazionale..

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=uesto gioco di bilanciamento tra le forze, - la conseguenza naturale del persistente moto di respirazione che avviene in tutta la materia nell'/niverso Conscio. Ea gravit - azione verso il centro e, come suggerisce Ialter 8ussell, quando il centro - raggiunto, si crea nuova materia ed energia che si muove verso l'esterno. 3cco un'altra area in cui le nostre comunit .e1traterrestri. hanno fatto grandi progressi che noi non abbiamo ancora realizzato. 5noltre, la .Eevitazione. si crea per il fatto che non tutto l'etere che fluisce nella materia, va sparendo, come un turbine nel fiume, parte dell'acqua esce dal turbine dopo che si forma, anche se la maggior parte dell'acqua fluisce dentro lo stesso vortice. 5noltre, parte dell'etere che crea la materia, sar sempre respinto indietro fuori dall'oggetto in direzione inversa. "Discuteremo della levitazione pi$ chiaramente nel capitolo nove, quando parleremo del sistema di 2ohn &eel( sulla fisica vibratoria simpatetica.

Diagramma della forza di .Eevitazione. in azione nell'esperimento di Pod;letnov !e la forza di .Eevitazione. con polarizzazione opposta dell'etere, esiste davvero come controparte della #ravit, allora pu: essere che il magnetismo e la rotazione del disco di ceramica superconduttiva di Pod;letnov, stesse incrementando laforza di questo flusso ascendente, concentrandolo dall'etere circostante in un modo simile al laser. !e - questo ci: che stava accadendo, potrebbe spiegare il perch- l'effetto anti0gravitazionale e di riduzione della pressione dell'aria, continuava in una colonna sopra la macchina e persino nei piani superiori della palazzina. Per spiegare in maggior dettaglio, la forza magnetica ascendente dei solenoidi, che faceva levitare il disco, ha creato l'impulso iniziale di energia magnetica che ha permesso al sistema di iniziare a funzionare e la rotazione dei superconduttori, ha permesso a queste energie magetico0eteriche ascendenti, di concentrarsi. !e riguradate le immagini di sopra con questo in mente, potete disegnare semplici linee di forza che SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

descrivono come l'etere circostante fluisce all'interno del disco dal basso, per uscire dall'alto, in modo continuo. &.& -ENERATORE DELL'E**ETTO SEARL A questo punto, l'ultima domanda che dobbiamo farci - se queste tecnologie che incorporano la rotazione, possano o meno vincere la forza di gravit in modo completo. 6utte le macchine suddette possono certo generare perdita di peso, ma il metodo dei giroscopi sembra non imbrigliare abbastanza energia per produrre levitazione. Dopo tutto, l'esperimento Cinlandese del Dr.Pod;letnov, ha mostrato solo la riduzione di peso del )? per ogni singolo anello usato. Ci deve essere un modo miglioreL Altri ricercatori controversi, hanno trovato un modo per raggirare il problema e il magnetismo torna ancora in nostro aiuto. 8icordiamo che il magnetismo imbriglia molto direttamente l'etere e il suo effetto - misurabile tramite i diversi esperimenti che abbiamo discusso. ,el caso del Disco Eevitante !earl, il Prof.2ohn 8.8.!earl, ha usato una serie di rotelle cilindriche magnetiche, con una serie di anelli magnetici incorporati. "Ea prossima immagine mostra un anello, circondato da uan fila di rotelle . /no speciale elemento metallico chiamato .neodimio., - stato aggiunto per dare ai magneti un alto livello di resistenza. !e provate a comprare magneti in neodimio, verranno venduti con precisi avvisi in merito alla loro potenza. !e si attraggono fra loro possono rompersi, quindi sono necessari occhiali protettivi. =uindi, la quantit di energia che questi potenti magneti possono imbrigliare di per s-, assieme alla loro rotazione, - stata pi$ che sufficiente a creare levitazione. 5l Dr.!earl ha definito questo, .6he !earl 3ffect. per ovvie ragioni. Dato che il lavoro del Prof. !earl - il pi$ completo e documentato sulla propulsione anti0 gravitazionale, - necessario un piccolo tracciato storico. 5l Prof.!earl ha lavorato per la Mirlands %oard in Australia, conducendo nel +HJH degli esperimenti nel campo dell'elettricit. ,el lavorare su motori elettrici e generatori, ha notato che le parti metalliche rotanti, creavano una piccola corrente ed energia elettromagnetica, con polo positivo verso il centro e polo negativo sul bordo esterno. 4ra questo dovrebbe suonarci famigliare. =uindi nel +H>*, stava lavorando con anelli rotanti e misurava ancora una piccola corrente di energia elettromagnetica dai bordi esterni. !i accorse anche che i suoi capelli si elettrizzavano, se lasciava ruotare gli anelli senza catturarne la corrente. Da queste osservazioni, concluse che la forza centrifuga di rotazione nel metallo, stava liberando elettroni. 5n questo senso, fece delle scoperte molto simili a quelle del Dr.DePalma, in merito alla possibilit di catturare corrente da un oggetto magnetico rotante, solo che in questo caso scopr9 l'effetto in un metallo non magnetizzato. 5noltre, credeva che gli elettroni che misurava, venissero dagli atomi degli stessi pezzi metallici rotanti e non dalla libera energia eterica dell'universo. Pi$ tardi, dovette ovviamente cambiare ideaL

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Diagramma semplificato del sistema di !earl. Per ingegnerizzare questo principio in un prototipo funzionante, ha costruito un generatore a cui ora ci si riferisce come #r(o0cell, nell'immagine di sopra. =uesta immagine - una versione semplificata di ci: che veramente comprende tre anelli concentrici e tre set di aste cilindriche di metallo. /no strato di n(lon si trova attaccato ad ogni anello, per controllare la frequenza alla quale emergono gli elettroni, cosa che permette una produzione di energia@ diversamente funziona ad improvvisi impulsi invece che in modo fluido. ,el +H>), questo venne semplicemente costruito come generatore di K piedi in diametro. !earl lo prov: all'aperto con dei colleghi e venne usato un piccolo motore sotto al generatore, per mettere in moto le rotelle attorno agli anelli. 6utto quello che !earl si aspettava di vedere, era un certo quantitativo di energia elettrica generata. =uesto infatti accadde e in quantit ben maggiore da quella immaginata. E'effetto fu notevole anche a velocit relativamente bassa, tanto da produrre +*.> volts e poteva essere misurato dalle cariche statiche che emergevano vicino agli oggetti. &.&.1 LE#ITAZIONE E IONIZZAZIONE Mentre il generatore continuava a prendere velocit, !earl e i suoi amici rimasero scioccati nel vedere il generatore staccarsi dal motore, per levitare all'altezza di >* piedi da terraL Mentenne questa altitudine, continuando a muoversi sempre pi$ rapidamente da solo, fino all'apparire di luminosit dall'aria ionizzata attorno ad esso. Mentre questo accadeva, la carica elettromagnetica dell'aria attorno a loro si alz: cos9 tanto, che tutti i ricevitori radio nella zona si accesero spontaneamente, cosa che ha aggiunto mistero e fascino a questa esperienza. 5nfine, il generatore part9 in alto nel cielo a velocit tremenda, fino a sparire dalla vista come se stesse lasciando l'atmosfera della 6erra. /na volta visto il risultato di questa invenzione, !earl realizz: che stava lavorando su una scoperta che andava ben oltre alla creazione di un generatore di elettricit. Aspettandosi gli effetti di levitazione, mont: i generatori #r(o0cells in un mezzo discoidale che non necessitava di essere messo a terra per venire alimentato. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

,el tempo, vennero costruiti tre mezzi diversi e l'effetto anti0gravitazionale fu cos9 potente e incontrollabile nelle prime fasi, che molti prototipi andarono persiL =uesto continuava ad essere un problema, finch- il Dr.!earl impar: a cambiare e a controllare l'ammontare di spinta ascendente fornita dai magneti rotanti. B.B.) Controllo di movimento elettromagnetico 5l modo in cui scopr9 come controllare il movimento del mezzo, fu piuttosto ironico e anche un p: imbarazzante. Dopo anni di lavoro in Australia, !earl ottenne sufficiente reputazione scientifica per attrarre un p: di attenzione dei media. /n gruppo televisivo arriv: per filmare il suo mezzo levitante in azione. Con l'orrore di !earl, bench- il Eevit( Disc avesse funzionato davanti a molti testimoni, in presenza della videocamera non si alzavaL =uesto fu molto sconcertante e preoccupante, per dire il minimoL Comunque, poco tempo dopo, questo port: il Prof.!earl a scoprire che i campi elettromagnetici della camera avevano influenzato la levitazione del mezzo. =uesto fu un grande .3ure;a. che lo port: a sviluppare un modo per cambiare laquantit e la direzione di spinta, guadagnando la capacit di guidare a distanza il dispositivo. 5l Eevit( Disc venne fatto volare in pi$ occasioni per molti testimoni e l'intera storia - sul suo sito 7eb, nel lin; sottostante. 'ennero costruiti anche mezzi pi$ grandi, fino a +) piedi o anche K* piedi in diametro. !i trovano molti articoli sull'invenzione di !earl nel sito 7eb dell'5nstitute for Cree 3nerg( e in molte edizioni del Gournal of the ,e7 3nerg(. 'iene considerato il prototipo pi$ famoso, anche perch- - quello di maggior successo.

Ea parte interna del !earl Eevit( Disc, che mostra gli anelli e le aste metalliche. E'immagine di sopra - un diagramma interno del disco volante antigravitazionale. 5 tre anelli magnetici concentrici con i cilindri rotanti magnetici attorno, si vedono bene in questa figura. !e lo imaginate con lo strato metallico attorno, sembra proprio un .disco volante.. &.&.! -ENERAZIONE AUTOSOSTENTANTE DI ENER-IA Con il dispositivo di !earl, torniamo ancora ad un sistema per free0energ( funzionante, come risultato dell'imbrigliamento di elettricit da parte dei potenti magneti rotanti. 2ohn 6homas ha studiato e scritto sul Prof.!earl nel suo libro Anti0#ravit(F 6he Dream Made 8ealit(, dove rivela che lafonte di energia del dispositivo - auto0sostenuta, dopo avergli dato un SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

avvio tramite energia esterna. #enera letteralmente la sua energia dall'etere circostante e questo senza una fonte di energia accumulata nel dispositivo. =uesto non dovrebbe sorprenderci, dopo aver visto l'effetto del .generatore omopolare. del Dr. %ruce DePalma e della .!unburst. ,0Machine che venne provata indipendentemente e verificata dal Dr.8obert &incheloe. &.&." 1MATTER SNATC'1 Abbiamo gi menzionato il fatto che il !earl Disc si possa vedere con una luminescenza attorno, nonostante non fosse altro che composto da una serie di magneti rotanti e che non possedesse elementi progettati specificamente per fare luce. 5noltre, nel libro di 2ohn 6homas, viene rivelato che gli effetti di neutralizzazione della gravit, includevano una certa area attorno al dispositivo, oltre ad esso. =uest'area venne chiamata .zona neutrale. e si estendeva da sotto a sopra il disco. =uindi, quando si alz: la prima volta, parte della terra dalla zona circostante si trov: in questa zona neutrale e venne catturata dal campo gravitazionale del mezzoL =uindi 6homas scriveF .!i pu: vedere dal diagramma del campo magnetico, che una zona neutrale appare sotto il mezzo, cos9 come un anello neutrale sopra, quando si accende il dispositivo di levitazione. !e della materia si trova nella zona neutrale, allora viene trattenuta.. Di conseguenza, il mezzo di !earl pu: aver lasciato il suo marchio nella zona, in forma di grandi buchi. 5l pezzo di terra viene preso su con esso e questo viene detto .strappo di materia... .E'unico pericolo osservato, - che se il mezzo si sospende troppo a lungo vicino a terra, il suolo di brucia, a causa della corrente che lo scalda. 5noltre il sistema nervoso degli animali viene influenzato dalle cariche ionizzate, se si trovano troppo vicini.. &.&.$ LA LUN-A STRADA #ERSO L'ACCETTAZIONE PUBBLICA Col Disco di !earl, possiamo vedere una tecnologia di propulsione per vincere la gravit, gi esistente. Dal +HBO, il Prof !earl ottenne il permesso !3# per l'uso commerciale, ma non riusc9 a raggiungere l'applicazione commerciale. 5 magneti erano troppo costosi da produrre, in quanto il neodimo - un elemento raro e tutti i magneti devono essere creati allo stesso tempo, perch- il dispositivo funzioni. ,on - stato facile per lui produrre nuovi prototipi, in quanto non ottenne finanziamenti. Comunque, tutta la corrente elettrica casalinga gli proveniva in questo modo e nel +HOK venne incarcerato +* mesi per .furto di elettricit. dalla rete. ,on era credibile che stesse usando il !3# per prodursela. Mentre si trovava in carcere, un .misterioso. incendio distrusse i suoi dati sperimentali e tutti i prototipi e sua moglie lo lasci:. ,el +HH* stava per mollare tutto, quando le cose iniziarono a cambiareF le persone gli mandarono donazioni finanziarie per farlo continuare e un Americano gli offr9 la pubblicazione del suo libro. 5n seguito produsse diversi libri e si - anche pensato a produrre un film sulla sua storia, con Anthon( Dop;ins come protagonista. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

4vviamente non ci sono stati dati tutti i dettagli sul funzionamento del !3# e incoraggiamo tutti i lettori a dare supporto al Prof.!earl, visitando il suo sito 7eb e comprando del materiale da leggere. Con l'appropriato finanziamento, arriveranno i risultati migliori e si potr sviluppare un progetto per uso pubblico. ")HA++A*MF abbiamo sentito voci che indicano la costruzione di un Eevit( Disc in 6ailandia e la probabile dimostrazione pubblica per il )**O. !periamo ci sia un minimo di verit in questoL Potete fare una ricerca su Noutube sul .!earl 3ffect., per vedere un piccolo prototipo in funzione. ,on si alza in aria, ma dimostra il principio di funzionamento del motore. &.( CON*ERMA INDIPENDENTE DEI RISULTATI DI SEARL Ancora una volta, la distruzione finanziaria e la perdita dei prototipi funzionanti, sono responsabili per la mancanza di informazione sul !earl Eevit( Disc nei recenti anni. 5nfatti, sul sito ufficiale di !earl, vediamo ancora una richiesta di finanziamento per la costruzione di un'altra unit. Comunque, nell'estate del )***, un team 8usso indipendente ha potuto verificare l'3ffetto !earl in una loro versione sperimentale. ,on hanno progettato la macchina perch- si sollevasse da terra, ma hanno potuto registrare un significativo effetto anti0gravitazionale. =uesto verr discusso in maggior dettaglio nel prossimo capitolo, cosa che ci porter ad alcune eccitanti rivelazioni. !e qualche scettico provasse a screditare il lavoro del Prof.!earl, sappia che il suo lavoro - stato replicato da un teami di scienziati professionisti 8ussi. Ancora, il semplice fatto per cui non ne avete sentito parlare, - perch- non - avvenuto sotto l'ombrello 4ccidentale dei media. &.+ MA-NETISMO S*ERICO LUMINESCENTE 3saminando le informazioni raccolte negli scorsi due capitoli, abbiamo realizzato che questi comportamenti anomali anti0gravitazionali, sono dovuti all'abilit naturale di tutti gli oggetti, di imbrigliare l'invisibile .ordine implicato. del flusso di energia eterica, che crea tutti gli .ordini esplicati. della materia che conosciamo momento per momento. ,el nostro scorso capitolo, definiamo il magnetismo come non pi$ di un flusso direzionale di energia eterica e la rotazione - un altro modo per creare questo flusso direzionale. =uando le forze del magnetismo vengono combinate con la rotazione, il flusso eterico pu: essere imbrigliato in modo pi$ direzionabile, rispetto all'uso di uno solo dei due elementi. Ee correnti eteriche possono essere concentrate nella direzione voluta e la materia circostante si muover di seguito. !e imbrigliamo queste correnti per opporci al flusso discendente della gravit, allora queste riduceranno la loro massa gravitazionale o la invertiranno interamente. ,el prossimo capitolo, discuteremo la continuazione logica degli argomenti che vengono sollevati dal comportamente del !earl Eevit( Disc. Perch- si produce una luminescenza quando si attiva il sistema di propulsione magnetica del disco< =uesto pu: avere una connessione col fenomeno correntemente inspiegabile del .fulmine globulare.< =uello che vedremo - che comprendere questo fenomeno di .magnetismo brillante., fornisce la chiave vitale nel decodificare la struttura nascosta dell'/niverso.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Diverso teorici, passati e presenti, continuano a fornire questa informazione e a relazionarla alle propriet armoniche ed energetiche di una sfera, da qui il termine .armoniche sferiche.. 5nfatti, possiamo mostrare senza dubbio, che la teoria di Campo /nificato deve incorporare le armoniche sferiche@ - l'unico sistema che permetter di sintetizzare assieme le forze come gravit, magnetismo ed elettrostaticit. 4gni magnete di qualsiasi tipo, produrr automaticamente un campo sferico attorno a s- e non dimentichiamoci che lo spazio .curvo. attorno alla 6erra formato dalla sua gravit, - necessario per la sua forma sferica. Come abbiamo affermato in precedenza, la sfera - l'/nit di vibrazione per tutte le forme con geometria tridimensionale. =uindi, nel Capitolo ,ove vedremo che ci devono essere modi pi$ semplici per creare anti0gravit, usando non altro che pura risonanza sonora. Ci sono infatti evidenze per suggerire che, se un oggetto pu: essere portato in perfetta risonanza armonica, la sua resistenza al flusso eterico discendente della gravit, pu: essere ridotto drammaticamente, creando cos9 un effetto anti0gravit. &., SOMMARIO B.+ Dideo Da(asa;a e colleghi della Cacolt di 5ngegneria della 6oho;u /niversit(, in #iappone, assieme alla Matsushita, multinazionale #iapponese, hanno scoperto un leggero ma misurabile declino in gravit, lasciando cadere un giroscopio rotante. ,el caso del Dr.%ruce DePalma, due sfere sono state catapultate nella stessa direzione, una in rotazione sul suo asse e una stazionaria. Ea sfera rotante ha mostrato cambiamenti gravitazionali ed energetici distinti, quando confrontata alla sfera non rotante. =uesto mostra che semplicemente ruotando un oggetto, questo decremente la sua massa osservata. B.) 5l Dr.%ruce DePalma con la sua Corce Machine, ha dimostrato un effetto di circa +** volte superiore a quello di riduzione della gravit, di + su M***, visto nell'esperimento #iapponese. =uesto effetto - stato prodotto tramite larotazione e la .precessione forzata.. B.K Dati dal lavoro di !and( &idd e di #lenn 6urner, hanno mostrato che la forza di .precessione. pu: essere usata in dispositivi vari per la propulsione e l'anti0gravit, con effetti significativi. B.J 5l Dr.3ugene Pod;letnov, ha scoperto un effetto anti0gravitazionale sopra un disco in rapida rotazione, fatto di ceramica superconduttiva e sospeso nel campo magnetico di tre bobine elettriche, chiuse in un criostato a bassa temperatura. =uesto - apparso sui media, ma rapidamente soppresso per l'interesse di forze politiche esterne. B.> Ea forza conosciuta come .Eevitazione., spinge in alto dalla 6erra, allo stesso tempo in cui la gravit spinge in basso. ,ormalmente la forza verso il basso - pi$ forte e l'equilibrio tra le due l'abbiamo chiamato .costante gravitazionale.. B.B 5l !earl Eevit( Disc ha mostrato una completo superamento della forza di gravit. 5l Prof. 2ohn 8.8.!earl ha usato una serie di rotelle cilindriche magnetiche, inserite in una serie di anelli magnetici innestati, per produrre l'effetto. B.B.+ /na volta attivato, il !earl Eevit( Disc si - alzato a >* piedi da terra ed - rimasto stabile con l'aumentare della velocit di rotazione. =uando questo - avvenuto, tutti i ricevitori radio nell'area si sono spontaneamente accesi da soli. /na nube di gas ionizzato si - vista attorno al dispositivo in SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

azione. B.B.) Alla presenza delle camere della televisione, il Eevit( Disc non si - alzatoL 5l Prof.!earll ha compreso che questo - avvenuto a causa del campo magnetico della videocamera e da questa scoperta ha potuto creare un sistema di controllo elettromagnetico per guidare il disco a distanza. B.B.K 5l Eevit( Disc produce un flusso di corrente per alimentarsi, una volta raggiunta una certa velocit di rotazione. B.B.J Parte della terra attorno al disco, rientra in una .zona neutrale. sferica e pu: venire catturata quando il mezzo si alza. B.B.> Dal +HBO, il Prof !earl ha portato il !3# pronto per l'uso commerciale, ma non - riuscito a farlo produrre. ,el +HOK venne incarcerato per +* mesi, per aver .rubato elettricit. dalla rete. /n .misterioso. incendio ha distrutto tutti i suoi dati sperimentali e i suoi prototipi e sua moglie lo ha lasciato. Dal +HH* stava per lasciare tutto, ma grazie a donazioni e lapubblicazione di libri e forse di un film, - tornato al lavoro. B.M ,ell'estate del )***, il team 8oschinA#odin della 8ussia, ha replicato i risultati del Prof.!earl. =uesto verr descritto nel prossimo capitolo e porter grande validit scientifica a tutta la questione. B.O ,el prossimo capitolo parleremo delle propriet sferiche di .magnetismo luminescente. ed esamineremo la chiara evidenza di tale apparizione in natura. CAPITOLO (: L'ETERE COME LUCE S*ERICA E SUONO (.1 MA-NETISMO LUMINOSOD*ULMINE -LOBULARE Abbiamo iniziato il libro con una descrizione dell'energia dell'etere, seguita dall'idea di etere come energia conscia, la sostanza operante dell'3ssere /ltimo di cui tutti siamo parte. =uindi, abbiamo suggerito che i componenti di base della vibrazione, luce, suono e geometria, si rivelerebbero un aspetto fondamentale di come l'etere funzioni nella creazione dello spazio e del tempo. ,egli ultimi tre capitoli abbiamo visto che questo stesso 8espiro di 'ita, pu: essere controllato con rotazione e magnetismo, ma anche con la coscienza, per produrre anti0gravit e energeia potenzialmente illimitata e gratuita. ,ello studiare diversi dispositivi che potrebbero influenzare la gravit in qualche modo, il Eevit( Disc di !earl sembra averla completamente annullata. "Per chi interessato ad approfondire, anche 6o7nsend 6.%ro7n sembra aver prodotto la propulsione antigravitazionale attraverso l'uso di alti livelli di energia elettrostatica . Ea nostra conoscenza dell'etere, la sua intrinseca connessione alla coscienza, la sua struttura di fondo come sostanza energetica simil0fluido e la sua abilit nell'essere controllata con la tecnologia, sicuramente si espander procedendo. =uello che inizieremo a vedere in questo capitolo, - come i nostri tre componenti di vibrazione principali, luce, suono e geometria, emergano come forze unificanti al lavoro nella struttura dell'etere. Ea geometria di cui parleremo in questo capitolo quella della sfera, in quanto la sua presenza - fondamentale nei capitoli futuri, e ci concentreremo sulla connessione tra energia eterica, geometria sferica e luce. ,ello scorso capitolo abbiamo menzionato l'articolo di 2ohn 6homas, che approfondisce molto nell'operativit e nelle propriet del !earl Eevit( Disc e in come si leghi al magnetismo e all'energia SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

eterica. Ein; all'articolo httpFAA777.;eel(net.comAgravit(AsearlK.htm 5n questo estratto dal libro di 6homas, Anti0#ravit(F 5l !ogno 8eso 8ealt, il lavoro dello sconosciuto fisico Austriaco &arl !chappeller "d.+HJM viene citato per spiegare gli effetti inusuali associati al !earl Eevit( Disc e per fornire una spiegazione tangibile su come funzioni. Come indicato prima, uno degli effetti pi$ bizzarri prodotti dal Eevit( Disc, - stata una luminescenza dal rosa al blu, vista attorno al mezzo mentre volava in aria. 'iene chiamata .ionizzazione. e avviene naturalmente quando le molecole dei gas si caricano abbastanza di energia elettromagnetica e quindi iniziano ad emettere fotoni@ emettendo luce. Dato che l'3ffetto !earl viene causato da potenti magneti rotanti, questo effetto visivo bizzarro ci porta a porre profonde domande sulla natura dello stesso magnetismo. Perch- in effetti certe forme di magnetismo altamente energetico vengono viste splendere e questa luminosit ha a che fare con la ragione per cui il Eevit( Disc annulla la gravit, mentre altri dispositivi non lo fanno< 5l lavoro di !chappeller, che ha fornito ispirazione per il Professor !earl in primo luogo, sembra avere la risposta. 5n breve, l'articolo di 6homas ci da una visione del magnetismo che ora dovrebbe esserci famigliare, il magnetismo - un'area dove l'etere circostante viene raccolto e fatto fluire in una direzione. 5n realt non - difficile da visualizzare, perch- abbiamo gi mostrato come un magnete possa concentrare e far circolare le energie eteriche in modo pi$ direzionale rispetto ad un materiale non magnetico. 5n questo articolo il termine .Magnetismo Primario. si riferisce al magnetismo di cui siamo normalmente consapevoli nella vita di tutti i giorni e 6homas lo definisce come .movimento di etere in larga scala.. ,el passaggio seguente, "che abbiamo migliorato per facilitare la comprensione, rimuovendo alcune parole e aggiungendone altre , 6homas continua suggerendo cheF 5l magnetismo primario "causa una raccolta del tessuto spaziale "eterica circostante e da "questo tessuto "rilascia energia pi$ fondamentale come intensificazione del magnetismo primario. Ad un certo stadio, il sistema "raggiunge un equilibrio "o bilanciamento, nel raccogliere "il circostante eterico tessuto spaziale e da "questo tessuto , l'energia "precipita o viene prodotta . =uando la "densit dell'energia raccolta dalla forza magnetica in un'area del cosiddetto .spazio vuoto. "raggiunge un livello richiesto, "verr prodotta materia. 5l sistema prenderebbe forma sferica nello stato .naturale. e diverrebbe ci: che !chappeller ha chiamato .magnetismo luminoso.... E'esistenza del .fulmine globulare. ora viene accettata ma ancora manca la spiegazione, eccetto questi tentativi fatti senza l'usuale base matematica. 5 peculiari "effetti anti0 gravitazionali "creati dal fulmine globulare , gli effetti induttivi "dove il fulmine viene visto catturare energia dalla zona circostante e la fantastica energia del fulmine globulare rientrano nella teoria di !chappeller del magnetismo luminoso. !e il magnetismo non - altro che un movimento su larga scala dell'etere, allora secondo la teoria, quando ne avete a sufficienza in moto, si supera un limite critico oltre il quale inizia a produrre luce "creare materia e a irradiare calore. A questo punto, inseriremo un estratto dal sito 7eb del Dr.2ohn ,ordberg che scrive sul fulmine globulare, per famigliarizzare meglio con questo fenomeno intrigante. ,ordberg ha preso lo stesso concetto del .magnetismo luminoso. sferico, che lui chiama semplicemente un .fulmine globulare., e lo ha espanso in una .teoria della grande unificazione. di fisica che tenta di unificare le varie forze assieme e di risolvere la corrente incompatibilit tra la 8elativit e la Meccanica =uantica.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5nfine egli crede che gli atomi e le stelle siano composti da .sfere di luce. con simili qualit. Ea teoria di ,ordberg inizia con le sue semplici osservazioni di fenomeni come il fulmine globulare, che non pu: essere spiegato nei modelli convenzionaliF 3siste una forma molto interessante di fulmine chiamato .fulmine globulare.. Molti scienziati non credono in questa forma di fulmine, perch- non esiste teoria in fisica che possa spiegarlo in modo soddisfacente. 4vviamente, il Modello di Particella della !fera di Euce "in cui tutte le particelle fondamentali atomiche e subatomiche vengono viste come sfere di luce auto0sostenenti spiega il fulmine globulare. 5 fulmini globulari sono sfere di luce "come nel modello di fisica descritto qua . 5l fulmine globulare pu: essere creato quando due scariche di fulmine collidono. 6ipicamente una scarica viaggia dalla nuvola a terra e l'altra viaggia da terra alla nuvola. =uando si incontrano, se polarizzate correttamente, parte dell'energia pu: avvolgersi in s- in uno schema semi0armonico... A volte le due scariche sono cos9 altamente polarizzate e hanno schemi d'onda cos9 combacianti che verr creata pi$ di una sfera. 'iene creata una stringa di sfere. =uesta - la cosiddetta .bead lightning... A volte, fulmini da nuvola a nuvola creeranno fulmini globulari visibili da terra o dall'aereo. Di247=io7i d4l *>l2i74 -lo?>la34 5l fulmine globulare sembra avere certe dimensioni. /na dimensione comune - quella di un pallone da bas;et. 5l limite alla dimensione - basato sull'energia nelle scariche che li creano. 5l fulmine globulare sembra inerentemente nonarmonico. Per esempioF 0 le sfere decadono rapidamente, sono notoriamente difficili da catturare su film o video 0 le sfere irradiano fotoni, dopo tutto possono essere viste 0 a volte il fulmine globulare viene osservato nel decadere semplicemente .svanendo. 0 pi$ comunemente, il fulmine globulare viene osservato nel decadere drammaticamente in modo esplosivo Come esempio pi$ personale sul fulmine globulare, il padre dell'autore "Iilcoc; lo ha osservato mentre si trovava ammalato nel cottage dei suoi genitori, vicino ad un lago, nelle Montagne Adirondac; dello !tato di ,e7 Nor;, un area dove spesso avvengono intense tempeste di fulmini. Con suono esplosivo, luminosit e potenza, una sfera di luce di J pollici - entrata in casa attraverso una presa elettrica e ha prodotto una linea bruciata nel tappeto mentre si muoveva, uscendo con una esplosione dalla presa nel muro opposto. !i - acceso un piccolo incendio, ma lui - rimasto illeso. (. ETEREELUCE Cos9, con i dati del Dr.,ordberg sul fulmine globulare, possiamo capire meglio le implicazioni della ricerca di !chappeller, che ha creato la base intellettuale per un prototipo funzionante del Eevit( Disc anti0gravitazionale del Dr.!earl. Possiamo vedere che la forma sferica - lo .stato naturale. in cui l'etere fluisce nel nostro mondo e raggiunge equilibrio. !embra che nel caso del fulmine globulare, abbiamo una opportunit che permette all'energia di raggiungere questo bilanciamento perfetto in modo naturale e per sostenere la sua esistenza per breve tempo. Col lavoro di !chappeller, questo pu: essere riprodotto veramente in laboratorio, come ha replicato pi$ tardi il Dr.!earl. 5l punto chiave che dovremmo vedere - che quando le forze eteriche penetrano e raggiungono un punto di bilanciamento nel nostro spazio reale, sono visibili come luce che in modo naturale assume una forma sferica similare alle bolle di sapone, in varie dimensioni. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Abbiamo dimostrato vari pezzi di evidenze, come l'effetto Aspden, che suggerisce che l'etere si comporta come un fluido in vibrazione. 8icordate che sia le onde luminose che sonore possono viaggiare attraverso l'acqua e sareste in grado ancora di rilevarle@ l'acqua sarebbe semplicemente il medium attraverso il quale stanno viaggiando. 5n modo simile, ora sembrerebbe che anche la luce sia lo spostamento di un impulso di energia attraverso il medium eterico simil0fluido. Abbiamo gi suggerito che l'unica cosa che esiste .veramente. sia lo lo stesso medium eterico@ luce, suono e geometria, cos9 come le forze dell'elettromagnetismo e del calore, sono semplicemente diverse frequenze della vibrazione, raggiunte mentre viaggia attraverso il medium. =uesto punto non pu: essere sottostimato@ non .esiste. altro che lo stesso medium eterico. 3instein ha assegnato la vibrazione massima possibile di materiaAenergia nell'universo, alla luce@ per:, la luce pu: essere vista come modo per descrivere le vibrazioni eteriche, per dare all'etere una semplice identit unificante. Abbiamo gi suggerito che l'.amore. - semplicemente la tendenza per il medium eterico a vibrare in grandiosa unit con l'/no e ora possiamo aggiungere a questo, l'idea di luce come massima vibrazione dell'etere che possiamo osservare. =uindi, L>c4 4 A2o34 =o7o 6432i7i i7643ca2?ia?iliF 4763a2?i 3a::34=476a7o >7a vi?3a8io74 d4ll'4743@ia 4643ica i7 @3a7di==i2a >7i69 co7 l'U7o. !ia !chappeller che ,ordberg suggeriscono che la sfera sia il .punto di equilibrio. naturale per l'energia magneticaAeterica e quindi - visibile come luce. Abbiamo inizialmente suggerito, che la definizione geometrica semplice di una sfera - punto di bilanciamento e unificazione per ogni vibrazione. Come ognuno pu: vedere dai filmati di astronauti nello !pace !huttle, i liquidi a zero0 gravit o caduta0libera, prenderanno la forma di bolle sferiche in modo naturale nel fluttuare@ questo - il risultato di una pressione uguale di aria che preme su di esse da tutte le direzioni. Ea sfera - la forma dell'equilibrio perfetto che caratterizzer un fluido quando le pressioni interne ed esterne raggiungono un punto di esatto bilanciamento. Perci:, dato che l'etere sembra avere propriet simil0fluido, potremmo anche vedere la sfera come la rappresentazione dell'equilibrio definitivo, la vibrazione pi$ elevata, l'/nit pi$ pura che possa esistere. L>c4% A2o34 4 S;43a =o7o d4;i7i8io7i i7643ca2?ia?ili d4ll'4743@ia 4643ica i7 >7i69 co7 l'U7o. 8icordate che la Euce mantiene la frequenza pi$ elevata di vibrazione di tutti i campi energetici di cui abbiamo discusso, nello stesso senso la sfera la rappresenta geometricamente. =uindi non dovrebbe sorprendere che molte tradizioni spirituali differenti si concentrino esclusivamente su Euce e Amore come identit primaria di Dio. ,elle tradizioni pi$ esoteriche, come le scuole misteriche Pitagoreana e Platonica e molti insegnamenti dell'3st, la sfera veniva anche associata a Dio, spesso nascosta in immagini bidimensionali di un cerchio o specialmente, di un cerchio con un punto in mezzo, che si pu: vedere anche come il !ole. =uello che stiamo vedendo - una rappresentazione visiva delle vibrazioni pi$ fini ed elevate in un medium eterico simil0fluido, che, suggeriamo, forma il corpo dell'3ssere /ltimo. =uesto - un punto molto significativo, entrambe le teorie del Dr.,ordberg e di !chappeller sui concetti del .magnetismo luminoso., suggeriscono che questa misteriosa, conscia energia etericaA/nit che noi chiamiamo Dio, - pura Euce. Per lo scienziato convenzionale moderno, questa viene vista spesso come un credo metafisico fantasioso che non ha alcuna relazione con la .vera realt.. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ea luce viene vista come fotone, una delle varie .particelle., bench- le particelle abbiano la peculiare tendenza a mostrarsi come onde, a secondo di come le misuriamoL Per: con la nostra nuova informazione, bench- l'etere si comporti come un fluido mentre la luce non sembra avere propriet simil0fluido nell'immediato, dovrebbe comunque essere facile per noi concludere che i termini etere e Euce possono essere intercambiabili. La l>c4 =;43ica 4 a2o34vol4 5 la d4;i7i8io74 :3i2a3ia d4ll'46434% da6o c<4 5 la ;o32a :iG 4l4va6a d4lla =>a vi?3a8io74F 5 la v43a 7a6>3a d4ll'E==434 Ul6i2o. Dalla prospettiva scientifica, possiamo vedere che la connessione tra etere e Euce deve essere possibile dal lavoro di 3instein sulla relativit, in cui energia e massa si avvolgono direttamente e matematicamente con la velocit della luce. Come tutti sanno, in una esplosione atomica, viene rilasciata una quantit enorme di luce accecante bianca@ luce cos9 potente che pu: incenerire tutto nel suo percorso. 3' un vero .flash point. che ci rivela che la materia, formata dall'etere, non - altro che una forma di luce altamente compressa. Molti teorici come ,ordberg e vari contribuenti al &eel(,et e per l'5nstitute for ,e7 3nerg(, credono che nell'etere come nella materia fisica, la luce - in una forma condensata che pu: essere rilasciata. 5nfatti, l'etere - la forma condensata di tutte le vibrazioni, che siano luce, suono, calore o altro. (.! IN-E-NERIZZARE LUCE S*ERICA 6ornando all'articolo di 6homas, apprendiamo che !chappeller ha creato un dispositivo chiamata .generatore dinomagnetico., che gli permetterebbe di produrre una sfera sostenuta di .magnetismo luminoso. nel laboratorio. Cacendolo, - stato in grado di provare che le sue teorie riguardanti etere e magnetismo erano realmente ingegnerizzabili. Ea descrizione complessa di 6homas di questo dispositivo - come segueF .Praticamente, "il dispositivo consiste di un paio di bobine avvolte attorno ad una "sfera ceramica forata, contenuta "dentro un'altra sfera di ferro. Ee bobine sono di rame impacchettate con un materiale electrect permanentemente... "5l materiale electrect - in grado di immagazzinare una carica elettromagnetica, quindi con le bobine di rame !chappeller ha creato una sfera che pu: concentrare energia elettromagnetica. =uesto costituisce il generatore dinomagnetico. Per convertire l'energia in energia meccanica, viene usato un rotore, sempre di rame avvolto da electrect. Ea sfera funziona solo dopo la polarizzazione del materiale electrect. "=uesto passo di .polarizzazione dell'electrect. significa che dovete introdurre una carica elettromagnetica in esso prima che il dispositivo funzioni. =uindi, abbiamo ancora il potere della rotazione coinvolto nel creare magnetismo luminoso. 5n questo caso la rotazione viene prodotta dal rotore descritto sopra. Per la terminologia usata nella teoria di !chappeller, - naturalmente difficile seguire, questa - parte della stranezza dei concetti. Dopo diverse letture, si pu: concludere che il .magnetismo luminoso. o precipitazione eterica, inizia se i campi elettrici e0o magnetici raggiungono enormi valori ad un certo punto. !embra questa sia la funzione del dispositivo descritto sopra..

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Possiamo vedere dalla breve descrizione di sopra che la camera sferica di !chappeller stava creando una enorme compressione di energia eterica in un piccolo punto, similmente alle forze in una tempesta che pu: creare l'anomalia del fulmine globulare. Ea forma sferica del nucleo di ferro e ceramica, agisce come lente d'ingrandimento per tutta l'energia elettromagnetica, dirigendola nel centro quando la macchina funziona alla massima capacit. 5n questo punto centrale nella sfera .i campi elettrici e0o magnetici raggiungono valori enormi.. "Come vedremo nel prossimo capitolo, la !onoluminescenza funziona quasi esattamente allo stesso modo, ma la camera sferica concentra il suono invece dell'energia elettromagnetica per produrre questa vibrazione di luce eterica. Piu tardi in questo stesso articolo, 6homas lega queste scoperte di !chappeller al comportamento del !earl Eevit( Disc, dato che un chiaro effetto di ionizzazione per .magnetismo luminoso. - stato osservato attorno al disco mentre viaggiava. 8icordiamo che questa ionizzazione - la carica delle molecole di gas con sufficiente energia che le porta a rilasciare fotoni. =uindi, !earl ha preso l'idea iniziale dell'invenzione di !chappeller e l'ha trasformata in un progetto che pu: essere trasformato in un mezzo anti0gravitazionale. (." 1DOMINI DEL #UOTO1 #li scienziati 8ussi Dr.Ale1e( Dmitriev, '.E. D(atlov e A.'.6etenov hanno pubblicato un articolo col titolo intimidativo .Planetoph(sical Cunction of vacuum Domains. in 5nglese sul sito 7eb Millennium #roup, che entra nel dettaglio riguardo alle .sfere di luce. pi$ di quanto ci saremmo attesi. 5l fulmine globulare - solo uno di un numero di fenomeni naturali, a cui Dmitriev et al. si riferiscono come .domini del vuoto. o .'Ds.. =uesto termine sembra piuttosto scomodo per alcune persone, in quanto pensiamo spesso alla parola .dominio. col significato di .un'area su cui una persona "come un re ha il controllo.. Ee lettere 'D sono suonano bene nel linguaggio 5nglese, per ovvie ragioni. 5n questo modello, la parola .dominio. viene usata genericamente come .una data area con chiari confini, in cui si applicano certe regole.. 8icordiamo che la parola .vuoto. viene spesso usata in modo intercambiabile con .etere., in cui l'etere - .l'energia che esister sempre nel vuoto.. =uindi, per dirla semplicemente, un .dominio del vuoto. - un'area con chiari confini in cui l'etere fuoriesce direttamente nella nostra realt e crea misurabili cambiamenti energetici. 5l fulmine globulare sarebbe ovviamente un esempio di .dominio del vuoto. in azione. 5l vero valore del documento di Dmitriev et al. - che vengono identificati molti altri fenomeni naturali oltre al fulmine globulare@ inoltre, apprendiamo molto di pi$ su come questi fenomeni si comportano e viene applicata una vasta gamma di equazioni matematiche per riuscire a spiegare cosa accade. Per il nostro proposito in questo libro non vogliamo affrontare le equazioni, ma le propriet e il comportamento di questi .domini del vuoto. che saranno certamente molto interessanti per noi. Cosa pi$ importante, dice l'autore, in un dominio del vuoto "'D le forze dell'elettromagnetismo e della gravit lavorano direttamente assieme, mentre fuori dal 'D non lo fanno. Per definizione, i 'Ds possono penetrare attraverso ogni tipo di materia, dato che sono composti della stessa energia di cui - composta la materia. #li autori producono equazioni per dimostrare che le onde gravitazionali vengono automaticamente trasformate in onde elettromagnetiche dentro la 'D e queste onde sono quindi direttamente visibili per noi come luce. ,ella teoria dell'etere, sia la gravit che il magnetismo sono semplicemente diverse forme di etere SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

in movimento, cos9 avrebbe senso che se creaste molto movimento nell'etere in una piccola area, allora vedreste i campi lavorare assieme. !econdo Dmitriev et.al., questi 'Ds emergono tutti attraverso la 6erra, sia nel campo magnetico, che negli strati dell'atmosfera o dentro la 6erra stessa. Dato che i 'Ds possono essere piuttosto grandi e possono comandare la forza di gravit, sono in grado di avere incredibile potenza. /n tornado - un tale esempio di 'D in azione, dicono gli autori. =ueste potenti aree di forza energetica possono anche produrre .enorme stress torsionale. nella 6erra che a turno influenza le cosiddette .placche tettoniche. dei continenti e l'attivit sismica per tutta la 6erra. Creano anche improvvisi e anomali cambiamenti nel campo magnetico della 6erra in aree localizzate. (.".1 PROPRIETA' DEI DOMINI DEL #UOTO Ee propriet principali dei 'Ds sono espresse in questo documento come segueF +. !ono in grado di penetrare attraverso la materia a volont@ ). Possono emettere o assorbire luce e altra radiazione elettromagnetica in una larga gamma di frequenze@ K. Possono bloccare dispositivi elettronici, per la forza del campo elettrico che producono sia dentro che fuori di s-@ J. Mostreranno un campo magnetico misurabile@ >. Possono distorcere i campi gravitazionali, portando gli oggetti a levitare o a divenire pi$ pesanti@ B. Possono portare l'aria e la polvere a ruotare dentro di s-, in quanto sono in costante stato di rotazione@ M. Possono produrre esplosione che non necessariamente cambia la loro forma e dimensione@ O. Posseggono una forma geometrica definita come di sfera o .ellissoide., una sfera allungata@ infine, H. 'errano visti e se ne parler sempre pi$ frequentemente in questi anni mentre l'attivit !olare raggiunge il suo picco. =uindi, con queste propriet ora abbiamo una comprensione migliore su cosa sia un .dominio del vuoto., come appaia e come funzioni. Ci viene data una lista di dieci diversi fenomeni anomali tutti spiegati come diverse forme di 'Ds. 3' molto importante ricordare che non tutti esibiscono chiaramente tutte le nove propriet suddette, ma in ogni caso abbiamo sufficienti evidenze per suggerire che hanno tutti una comune spiegazioneF (.". *ENOMENI ANOMALI DEL 1DOMINIO DEL #UOTO1 +. Culmine globulare. !econdo gli autori, questo - il fenomeno anomalo pi$ conosciuto e studiato, mostra tutte le H propriet dei 'D. Molti documenti scientifici non menzionano alcun effetto di levitazione legato ai fulmini globulare, ma questo semplicemente perch- il fulmine globulare - cos9 piccolo che - difficile vederne. Ea tipica formazione del fulmine globulare arriva tra +* e K* cm in diametro. Alcuni hanno riportato di aver visto particelle di polvere rotanti in un fulmine globulare. ). 4ggetti auto0luminosi naturali o .plasmoidi.. Abbiamo oggetti che possono essere visti con occhio nudo come sfere luminose di luce e possono mostrarsi meglio su film se vengono fotografati. Appaiono usualmente vicino ad aree della 6erra non c'- maggiore attivit energetica, nella forma di faglie nella crosta che portano a terremoti. Danno propriet similari al fulmine globulare e in questo caso l'effetto di levitazione su larga scala - pi$ facile da vedersi. #li autori ci riferiscono di un caso in 8ussia conosciuto come .esplosioni !asovo., descritto da A.Nu.4lhovatov, SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

dove queste formazioni sono state viste causare la levitazione di oggetti e la produzione di effetti esplosivi menzionati nel numero M della lista di sopra. Ee immagini nello studio mostrano questo chiaramente. K. Poltergeists. Mentre alcuni casi di .caccia. possono coinvolgere reali entit in forma non fisica, altri appaiono casi in cui una 'D penetra attraverso i muri di una casa. 5n questi casi, viene vista una sfera di energia luminosa che pu: far levitare oggetti, creare campi elettrici e magnetici e anche che pu: anche causare danno alle persone. !e il fenomeno viene visto accadere ripetutamente, pu: essere perch- la casa - costruita sopra un'area della 6erra pi$ attiva energeticamente e quindi in grado di produrre queste formazioni. J. 6ornado. 6utti noi conosciamo la formazione nuvolosa ad imbuto e molto violenta del tornado, che pu: creare danno immenso e far levitare gli oggetti essenzialmente intatti. Eo studio dei tornado - cos9 importante che il Dr.Dmitriev lo separa in un documento a parte intitolato .3lectrogravid(namic Concept of 6ornadoes., sempre sul sito 7eb del Millennium #roup su httpFAA 777.tmgno7.comA Molte delle nove propriet sulla lista sono associate direttamente con i tornado, inclusa l'apparizione di forme di luce visibile. ,el documendo .6ornadoes., Dmitriev si riferisce ai casi seguentiF ,el +H>+ in 6e1as un imbuto - passato sopra un osservatore all'altezza di Bm, l'interno aveva un diametro di circa +K*m. con mura di Km di larghezza. Dentro il foro c'era una nube brillante. ,on c'era vuoto interno, perch- era facile respirare. 5n altri casi, .sciami di fulmini globulari. e di altri fenomeni inclusa .continua luce splendente. e .fulmini continui. vengono osservati attorno ai tornado. Altri fenomeni anomali che coinvolgono la gravit e l'interpenetrazione della materia verranno discussi in sezioni future di questo libro. E'idea di .aspirazione d'aria. per spiegare gli effetti di levitazione con un tornado, non - sufficiente, specialmente se una persona pu: respirare all'interno. >. .Angeli.. =uesto termine si riferisce ad un tipo speciale di interferenza radar con cui ogni sistema combatte. ,ei primi giorni dei radar, c'erano casi in cui apparivano blip sullo schermo come fossero aerei o missili. #li ingegneri capirono che non erano oggetti fisici e li chiamavano .angeli. e ora i radar sono costruiti in modo da non rilevare erroneamente queste formazioni. #li autori suggeriscono che gli .angeli. sono le stesse .formazioni naturali auto0luminose., in quanto avvengono direttamente sopra faglie tettoniche. ,el caso dei ,!ECs, sono rilevati proprio a ;ilometri sopra le faglie. B. Piccole .comete. o .Cori Atmosferici.. !ono stati visti in immagini della 6erra nell'ultravioletto, prese a grande altitudine. Circa )* volte al minuti, vengono visti grandi fori che si formano nella ionosfera superiore, ognuno largo approssimativamente K* miglia. E'ipotesi convenzionale, avanzata da chi li ha scoperti, dice che questi fori vengono prodotti da .piccole comete. di neve e ghiaccio. Comunque, se queste comete colpissero costantemente la 6erra, dovrebbero anche collidere con la Euna, ma non ci sono tremori sulla superficie della Euna che corrispondano con tali eventi. =uindi gli autori considerano anche questi domini del vuoto. M. 3splosioni ionosferiche e atmosferiche. 5n questo caso, il nome spiega da solo. Molte persone hanno sentito forti esplosioni spontanee senza fonte apparente e senza alcun segno di tempesta in arrivo. =ueste esplosioni sono associate con forme luminescenti di geometria sferica osservate SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

sempre nell'attraversare la materia. O. 3splosioni litosferiche. =uesti fenomeni che avvengono nella litosfera o crosta della 6erra, che pu: condurre campi elettromagnetici e che pu: avere qualit plastica. 5 geologi hanno osservato improvvisi impulsi o esplosioni di calore nella litosfera, dove tubi ad ellisse allungata conosciuti come .tubi ;imberlite. si formano subito dopo. !ono esplosioni auto0luminescenti che produccono emissioni elettromagnetiche e, almeno in 8ussia, vengono considerati .il grande mistero della geologia moderna.. H. .!prites., elves e Gets. =uesta anomalie sono state scoperte solo recentemente e le spiegazioni convenzionali sono ancora troppo deboli. !opra nubi di tempesta, possono apparire lampi grandi e brevi oltre i +**;m di altitudine. !pesso appaiono blu o rossi a seconda dell'altitudine. Cosa importante per Dmitriev et al., queste formazioni sono spesso associate con i pi$ intensi raggruppamenti di scariche di fulmini che si muovono dalle nubi a terra. =uesto suggerisce che il contatto del fulmine si combina in qualche modo con l'energia nella 6erra per causare la formazione di questi lampi luminosi. +*. Euminescenza associata con terremoti ed eruzioni vulcaniche. !econdo Dmitriev et.al., quasi tutti i terremoti e le eruzioni vulcaniche sono accompagnate dalla visione di formazioni luminose. Possono essere viste prima, dopo o durante gli stessi eventi e quindi sono molto sincronizzate con gli eventi. (.".! 1U*O DELLA NASA1: DOMINI DEL #UOTO NELLO SPAZIO !e guardiamo il numero B in lista, .Piccole Comete. e .Cori Atmosferici., vediamo che appaiono circa )* volte al minuto, la ionosfera della 6erra sta reagendo con qualcosa che crea punti neri larghi K* miglia nello spettro ultravioletto. 5l Dr.Dmitriev et al. suppone che queste reazioni siano causate da 'Ds che si muovono attraverso lo spazio. 5l problema principale era che non c'era prova che tali 'Ds esistessero...fino ad ora. ,ei primi del )***, si - generata molta eccitazione nella comunit /C4 di 5nternet per quelli che sembravano ./C4s. filmati in molte missioni shuttle della ,A!A. 5n milioni hanno visto un breve video per un documentario /C4 intitolato .3vidence )**+F 6he Case for ,A!A /C4s., che presentava il lavoro di Mr.Mart(n !tubbs. Mr.!tubbs ha lavorato cinque anni per analizzare oltre )>** ore di tramissioni dallo space shuttle ,A!A che ha registrato su >)* nastri video. Da usato antenne satellitari e altro equipaggiamento dalla 'ancouver Cable !tation, dove ha lavorato come manager, per registrare copie vergini del video da ogni missione Discover( condotta dal +HH+. =uando vediamo cosa ha scoperto, possiamo chiaramente vedere che si tratta di un altro esempio di .dominio del vuoto. al lavoro e fornire il legame mancante per spiegare perch- la ionosfera della 6erra viene colpita )* volte al minuto da cosiddette .piccole comete.. Mostreremo estratti dal sito Citizen Against /C4 !ecrec( "CA/! WWW.CAUS.ORG/PN033100.HTM per illustrare cosa - stato fatto. ....!i vedono strane forme sull'equipaggiamento dello shuttle mentre gli astronauti parlano apertamente con il controllo di missione sullo strano evento. 5l Dr. #uido ,igro, Direttore del !365, - apparso scosso dopo aver visto parte del video. .!ono molto impressionato. ha detto. .=uesta volta non parliamo di filmati fatti da qualcuno con una videocamera da amatore. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

.Corse questo prover che esiste qualcos'altro che non conosciamo, almeno uffcialmente.. 5l video stato mostrato alla nona conferenza 5nternazionale sugli /C4 nel ,evada e mostra due strani fenomeni. .Ea scoperta di Mart(n - arrivata quando ha visto un satellite da +** milioni di dollari staccarsi rilasciando il cavo di +) miglia nello spazio durante le missioni Discover( della ,A!A. .Dal momento in cui si - rotto al momento in cui si - trovato a miglia di distanza, - stato seguito da un fenomeno sferico che si - raccolto attorno a lui, tutti in direzione differente. .=uando gli astronauti hanno ricevuto la domanda sulla distanza del cavo, hanno risposto che era a O* miglia e oltre.. =uindi lui afferma che la distanza e la dimensione del fenomeno sferico doveva essere enorme. ,A!A ha ufficialmente dichiarato che si trattasse chiaramente di blocchi di ghiaccio, ma Mart(n ha rispostoF .,on ho mai sentito di cristalli di ghiaccio lunghi sei miglia visibili chiaramente a +** miglia e abbiamo centinaia di diversi esempi. ./na volta la ,A!A disse che erano meteore, ma abbiamo documentazione che mostra che la ,A!A non ha la risposta. .=uando vedi queste immagini, le foto dello shuttle oggi e della stazione spaziale M58, vedi lo stesso fenomeno sferico.. Mart(n descrive anche come gli astronauti della missione !6!0O* non potessero aprire la porta perch- il fenomeno la stava %E4CCA,D4. .5l fenomeno era attorno alla porta e loro, "l'equipaggio muovevano la porta cercando di aprirla. ./n volo o due dopo, gli astronauti commentavano che qualcosa doveva essere passata attraverso la porta, che vedevano questi flash di luci colorate. Per questa scoperta ha esaminato pi$ di >** nastri da O ore. Da dettoF .,on posso dirvi cosa sia, ma posso dirvi cosa non dovrebbe esserci. ,on - materia di scoprire qualcosa, ma di raccogliere, studiare e analizzare. 5nfine il grande puzzle verr fuori.. =uindi, possiamo vedere che questo fenomeno sferico segue tutte le stesse propriet dei domini del vuoto di Dmitriev et.al.. Prima di tutto, consideriamo l'esperimento condotto sulla missione !huttle !6!0M>. 5n questo caso, un satellite - stato esteso dallo !huttle con un cavo di +) miglia. !econdo un articolo su 6he 3nterprise Mission e altri, il vero proposito nascosto dell'esperimento era ottenere energia eterica o .iperdimensionale. dal vuoto. 5n questo caso l'esperimento - riuscito in quanto il cavo super0resistente si - fuso completamente, cosa non attesa e ha portato il satellite a brillare per la radiazione ionizzante mentre si allontanava dallo !huttleL =uando combiniamo le osservazioni di !tubbs, possiamo vedere che per la sua carica altamente elettromagnetica, il satellite ha attratto molti 'Ds, allontanandosi nello spazio e trasferendo ad essi energia, rendendoli pi$ facilmente visibili e possibilmente espandendo la loro dimensione fisica. E'effetto risultante, visto da milioni su 5nternet quando il film venne rilasciato, - notevole.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Cenomeno !ferico nella missione !6!0M> Ee due immagini sopra sono della stessa formazione ripresa in video durante l'evento, leggermente sfasate nel tempo tra loro. E'ovvio foro nero nel mezzo della formazione potrebbe essere il punto dell'asse rotazionale del 'D e lo chiameremo asse centrale pi$ avanti. #uardando l'immagine a destra, vediamo la formazione ad anello nell'immagine di sinistra che si espande in una forma a spirale, cosa che ci aspetteremmo esattamente dall'energia di un 'D, che fluisce fuori dal polo nord, diciamo, in moto a spirale, in modo rotativo mentre si dirige verso il polo sud. 5l dente in basso a sinistra si trova all'estremit opposta della direzione di movimento dell'oggetto e pu: essere formato dal campo esterno del 'D, disturbato dalla polvere e dal plasma nello spazio mentre si muove, creando un effetto bandiera "7indsoc; sulla sua superficie a parte che nel mezzo, dove la grande forza del suo asse trattiene pi$ materiale. Altro indizio sulla possibilit che siano formazioni energetiche, - che mostrano una .ondulazione. luminosa e si muovono relativamente lente, senza esibire la velocit e i bruschi cambiamenti angolari del movimento tipico di molti avvistamenti /C4. =uesto certamente non esclude la possibilit che si tratti veramente di una forma di astronave e1traterrestre. ,el caso della !6!0O*, un 'D ha penetrato il portello dello !pace !huttle e i suoi effetti gravitazionali hanno bloccato la porta. Allo stesso tempo, la sua luminosit naturale emergeva attraverso la porta. 4vviamente questo rientra nelle caratteristiche che ci aspetteremmo da un 'D, inclusa l'abilit di penetrare la materia, effetti gravitazionali e luminosi. 5noltre, potrebbe essere che il 'D fosse attratto alla porta, perch- era l'unica area all'esterno dello !huttle con un passaggio diretto dentro lo !huttle, dove poteva trovarsi molta carica elettrostatica. =uesti dati dai video delle missioni producono anche immagini di formazioni luminose col caratteristico punto nero al centro. /na serie di immagini dal video di !tubbs ,A!A /C4 sono raccolte dal sito di 2eff 8ense e sono disponibili per altri studiF httpFAA777.rense.comAnasaufoAnasaufo.htm Ea prossima immagine mostra l'effetto .sciame. di un grande numero di 'Ds sferici attorno al satellite cablato, la pi$ provocativa.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Cenomeno !ferico Circostante al !atellite nella Missione !6!0M> E'altro fenomeno discusso da !tubbs nel nastro - un lampo molto rapido di luce rilevabile solo rallentando il filmato alla velocit di un frame alla volta. =uesti lampi facilmente sono causati da 'Ds sferici, solo in questo caso sono difficili da riprendere su film, perch- si muovno molto pi$ rapidamente dei 'Ds pi$ facilmente visibili. 6utto assieme, sembrerebbe che questi 'Ds, qua chiamati ./C4 ,A!A., siano creati dall'attivit elettromagnetica del !ole. /na volta rilasciati, si muovno attraverso il !istema !olare tramite il 'ento !olare, un continuo flusso di gas, polvere ed energia che il !ole rilascia. =uando il !ole - pi$ attivo, vengono creati pi$ 'Ds e quindi interagiscono pi$ spesso con i campi elettromagnetici della 6erra. =uesto spiega chiaramente perch- Dmitriev et. al. ha notato che il numer di rapporti sulle formazioni naturali auto0luminose e altri fenomeni relativi, si vedono incrementare in tempi di alta attivit solare. M.> Dimostrazione 5nterstellare dei 'Ds 5l potere del .dominio del vuoto. o del .magnetismo luminoso. pu: anche avere effetto su una stella esplosa recentemente, causando l'apparizione di formazioni sferiche anomale. 5l Dr.,ordberg ci ricorda che se avviene una esplosione nel vuoto dello spazio, la scienza convenzionael direbbe che si muoverebbe verso l'esterno in tutte le direzioni allo stesso tempo, formando una grande nube di gas con una forma simile ad una sfera. Comunque, se guardiamo la stella esplosa 3ta Carinae, possiamo vedere che ha formato due sfere in espansione con un disco di luce tra esse.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ea fisica corrente non ha un modello di .armoniche sferiche. per spiegare qualunque forza che possa tenere assieme tale struttura nel vuoto senz'aria dello spazio. Possiamo vedere che similmente al fulmine globulare e altri 'Ds, i due lati dell'esplosione sono influenzati da campi elettromagnetici sferici che mantengono la loro forma. !e non ci fosse pressione eterica per formare le due sagome sferiche, allora l'esplosione si sarebbe dovuta espandere in modo diretto dal centro. (.& L' 1ELETTROMA-NETOTOROIDE1 / UN PASSO PIU' #ICINI Altro fisico, Charles Cagle, ha indipendentemente toccato il problema per creare una teoria del campo unificato a livello quantico, basata sul modello visuale di un .fulmine globulare., armoniche sferiche o .dominio del vuoto.. Eegare tutto questo col livello quantico - molto importante e siamo solo all'inizio. 5n questo caso, Cagle si riferisce al modello come un .elettromagnetotoroide., certamente non una parola facile da ricordare. E'informazione che riguarda questo approccio - sul sito di CagleF httpFAA777.singtech.comA ,el caso di Cagle, ha usato questa nuova comprensione per sviluppare un dispositivo .free energ(. basato sulla fusione, vediamo ancora dispositivi sviluppabili che emergono da questi nuovi modelli. Easceremo al lettore la visione delle spiegazioni per i particolari del progetto di Cagle. E'unico punto che vogliamo aggiungere - che questo modello incorpora il fatto che la sfera dovrebbe essere vista come un toroide, nel senso che ha un foro nel centro come asse di rotazione. "'eramente, dal diagramma sotto possiamo vedere che Cagle ha messo due toroidi uno dentro l'altro. =uesta propensione per .sfere dentro sfere. - qualcosa di importante che entrer in gioco quando discuteremo le geometrie coinvolte nella struttura della nostra 4ttava di dimensioni.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

(.( IL TOROIDE Per visualizzare propriamente un toroide, dobbiamo vedere che la sfera armonica assomiglia pi$ a una mela, con un foro che si estende nel suo centro. Altro modo per visualizzarlo - una ciambella o un tubo interno espanso in forma sferica. "'edi immagine sopra 3sistono esempi comuni che possono aiutarci a visualizzare come l'energia fluisca sopra e attraverso un toroide come questo. Molti di noi hanno visto questi giocattoli di plastica prodotti da palloni pieni di acqua che si piegano su s- stessi, agendo come altra forma di toroide plasmato a forma di cilindro. =uando cercate di schiacciare il pallone nelle mani, si divide, perch- - un perfetto circuito chiuso, il totale esterno si piega attraverso l'intero interno. =uando cercate di prenderlo, la pelle esterna si avvolge nella porzione interna, cos9 anche se la parte della pelle del pallone che tocca la vostra mano non scivola, il pallone scappa ancora dalla vostra presa. /n anello di fumo funziona allo stesso modo, continua a ruotare mentre si muove in avanti, cos9 l'esterno e l'interno sono in realt la stessa superficie in moto, l'oggetto ha un lato, in superficie, ma - ancora in grado di avere un movimento e una circolazione internaAesterna. %asandoci su tutta l'evidenza disponibile che ripasseremo progredendo nel libro, la struttura toroidale deve essere inclusa nel progetto finale della sfera o 'D. 3cco cosa permette ad ogni 'D di sostenersi, dato che l'energia all'esterno pu: continuamente fluire all'interno e vice versa, il flusso non si interrompe mai. Pi$ facilmente, la nube a imbuto in un tornado rappresenta il flusso attraverso il centro di un toroide di energia molto attivo e il resto della sfera non - visibile. 5l centro a tubo del toroide sferico forma il suo asse rotazionale, come abbiamo detto. =uesto diviene un punto importante quando iniziamo a SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

guardare le armoniche sferiche che si mostrano in energie planetarie, che vedremo nei capitoli seguenti. 5nfatti, il modello standard di un campo magnetico planetario mostra un toroide molto chiaramente, con energia che fluisce fuori dai poli magnetici e forma un campo energetico toroidale attorno allo stesso pianeta.

(.+ SEARL RI#ISITATO #uardando i fondamentali del toroide sferico o 'D, possiamo trovare altre evidenze nel funzionamento del !earl Eevit( Disc, o !earl 3ffect #enerator "!3# . Cosa importante, molta della ricerca di !earl - stata ispirata inizialmente dal suo studio del magnetismo sferico luminoso di !chappeller. 8icordiamo dallo scorso capitolo che il centro del progetto di !earl coinvolgeva tra anelli magnetici concentrici, ognuno circondato da una serie di rulli magnetici. ,el Capitolo >> del suo enorme lavoro su 5nternet .5mpossible Correspondence., che fa riferimento al nostro lavoro in diversi punti, il ricercatore 8obert #race rivelaF .5 concetti di 2ohn "!earl sono molto semplici. #li anelli e i rulli rappresentano una sezione di un sistema completo con la forma simile a una sfera con un foro al centro o un toroide. Ea ragione per cui gli anelli non prendono la forma di una sfera - perch- i rulli, se fossero curvati, potrebbero non ruotare, limitandoli ad un diametro piano piatto attraverso una sfera immaginaria. ".6he reason that the rings do not ta;e the shape of a sphere is because the rollers, if the( 7ere curved, could not possibl( revolve, hence limiting them to a flat0plane K0tiered diameter across an imaginar( sphere.. ",otaF Come parte del progetto, ogni rullo rivoluziona attorno al suo asse allo stesso tempo in cui rivoluziona attorno agli anelli centrali. 5l sistema di !earl strappa gli elettroni dagli atomi "ioni che vengono aspirati al centro del toroide e che li accelera verso il bordo esterno dove sono catturati da bobine come elettricit.. =uindi, la vera natura del lavoro di !earl ora viene vista. #li anelli magnetici rotanti e i rulli creano la cornice centrale per una serie di campi che formano un dominio del vuoto o toroide sferico. 4vviamente, dato che questa - una forma armonica, attira molta energia eterica, deviando significativamente la gravit, tanto da neutralizzare la sua massa. 5l movimento rotante dei rulli magnetici causa l'emissione misurabile di energia etericaAelettromagnetica allo stesso modo della ,.Machine omopolare di DePalma di cui abbiamo parlato nei capitoli precedenti.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

(., ROS'IN E -ODIN / E**ETTO SEARL #ERI*ICATO 5noltre, un articolo brevemente pubblicato sul sito 7eb del C!365 del Dr.!teven #reer, del +> agosto )***, rivela che i due scienziati 8ussi '.'.8oschin e !.M.#odin, hanno raggiunto un successo parziale ma significativamente grande, nel replicare i risultati di !earl in laboratorio. Ea loro impostazione sperimentale, consistente solo di un anello e un set di rulli come nella prima immagine di sotto, si comportava in modo simile a quello di !earl. Ea seconda immagine di sotto mostra una visione di lato dell'intero dispositivo, permettendo al lettore di vedere la struttura completa che ha permesso agli anelli di ruotare. =uando i rotori hanno raggiunto )** rivoluzioni al minuto, il peso dello strumento ha iniziato a diminuire e ha iniziato ad .auto0accelerare., ovvero ad aumentare la sua velocit di rotazione senza l'aggiunta di potenza e1tra. =uando la frequenza di rotazione ha raggiunto la velocit critica di >>*rpm che il Dr.!earl aveva originalmente determinato, il dispositivo avrebbe generato una .corrente di ritorno. di energia pi$ grande di quella necessaria a farlo funzionare e il peso del dispositivo - arrivato ad un K>? del suo valore iniziale. 5 ricercatori hanno anche affermato che, in base alla loro conoscenza degli aspetti tecnici della ricerca del Dr.!earl, anche ci: che segue sarebbe veroF

Ea regione pi$ interessante "es. il totale annullamento della gravit per produrre levitazione si trova sopra l'area dei >>*rpm, ma per diverse circostanze l'implementazione di tale ricerca non - stata possibile. ",otaF come esempio, il loro strumento non - stato costruito per facilitare la levitazione dello strumento stesso. ",otaF 5n questo e altri estratti, abbiamo corretto errori grammaticali d'5nglese per rendere il pi$ facile la comprensione del testo. !fortunatamente lo stile di scrittura - un po complesso, quindi il lettore avr probabilmente necessit di leggere bene l'articolo pi$ di una volta. E'esperimento ha anche mostrato che un 'D o un toroide sferico di radiazione ionizzante era visibileF Altri effetti interessanti includono il lavoro del convertitore in una stanza oscura quando vengono osservate scariche coronali attorno al rotore del convertitore, che appaiono come luminescenze blu0 SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

rosa con un odore di ozono caratteristico. Ea nube di ionizzazione copre l'area dello statore e del rotore e ha una forma toroidale. 5noltre, c'erano discreti cambiamenti nelle letture sul magnetismo e la temperatura nella stanza dove - stato condotto l'esperimento. Dalla descrizione, siamo portati a credere che si sono formati una serie di 'Ds concentrici, o sfere toroidali di energia etericaAmagnetica incrementante attorno al dispositivo "che hanno chiamato convertitore mentre era in motoF Abbiamo notato e misurato un campo magnetico permanente anormale attorno al convertitore nel raggio di +> metri. !ono state rilevate zone di una intensit crescente di flusso magnetico di *.*>6 localizzate concentricamente dal centro dell'installazione. Ea direzione del vettore del campo magnetico "o flusso in queste mura "di energia coincideva con la direzione "che i rulli seguivano . Ea struttura di queste zone ricordava "uno dei cerchi nell'acqua "che si formano lanciandovi una pietra. ",otaF 4vviamente sappiamo che queste sono zone sferiche, toroidali 6ra queste zone un magnetometro portabile, con il sensore Dall come elemento sensibile, non ha registrato alcun anormale campo magnetico.

#li strati "dove una intensit "magnetica incrementale "viene misurata , sono distribuite praticamente senza perdita fino ad una distanza di circa +> metri dal centro del convertitore e diminuisce rapidamente ai bordi di questa zona. Eo spessore di ogni strato "magnetico - di circa >0 Ocm. 5l bordo di ogni strato ha una forma acuminata, la distanza tra gli strati - di circa >*0B*cm e aumenta leggermente muovendoci da centro del convertitore. /na immagine fissa di questo campo - stata osservata all'altezza di Bm sopra l'installazione "sul secondo piano sopra il laboratorio . !ul secondo piano le misurazioni non sono state fatte. ",otaFprecedentemente ci - stato detto che l'altezza del soffitto nella stanza dell'esperimento era di tre metri. 3' stata scoperta una caduta di temperatura anormale in diretta affinit col convertitore. Mentre lo sfondo comune di temperatura nel laboratorio era di ))QC "0)QC , - stata notata una caduta di temperatura di B0OQC "nel laboratorio quando il dispositivo funzionava. Eo stesso fenomeno - stato osservato nei muri magnetici verticali "di energia .

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ee misurazioni di temperatura dentro le mura magnetiche sono state eseguite con un termometro ad alcohol ordinario con una inerzia di indicazione di circa +.>min. ,elle mura magnetiche i cambiamenti di temperatura possono essere distintivamente osservati persino con la mano. Ea mano, quando piazzata in questo muro magnetico "di energia , sente freddo. /na simile immagine stata osservata sopra l'installazione, anche sul secondo piano, nonostante le mura di cemento armato del soffitto. Per il novembre )**M, mentrea aggiorniamo questo libro per il nostro sito 7eb Divine Cosmos, abbiamo sentito dal campo di !earl che c'- un problema col progetto di 8oschin e #odin. 5 loro rulli erano uniti con magneti con polarit diversa da quella originale. Apparentemente, le forze gravitazionali hanno strappato i rulli magnetici e hanno distrutto la macchina prima che potesse raggiungere una velocita di sollevamento sostenibile. 5l progetto originale di !earl ha introdotto lo schema di .incrocio. magnetico direttamente negli stessi magneti quando sono stati costruiti. (.1. DOMINI DEL #UOTO% -UARI-IONE E ANIMA 4vviamente, questi risultati intriganti suggeriscono che una serie di 'Ds incorporati o armoniche sferiche, si formano attorno al dispositivo mentre funziona e che questi .muri. magnetici rappresentano aree in cui l'energia eterica penetra direttamente nella stanza, portando ad un incremento di magnetismo e a una diminuzione di temperatura. #li usi potenziali di questa tecnologia per propositi di guarigione non dovrebbero essere sorovolati. /n articolo dal giornale Iest Australian del M Agosto +HH> httpFAAmembers.iinet.net.auAVstevebAsearlAsearlne7s+.html dicevaF /n barile di J> litri di petrolio infuocato - esploso in faccia "a !earl pochi anni fa e i dottori gli hanno detto che sarebbe rimasto sfigurato a vita. !edendo nella sua casa alimentata dal !3# per due settimane, ha detto di essere guarito.. 5l !3# aiuterebbe anche a combattere l'asma, la bronchite e complicazioni polmonari. .,on senti come se stessi respirando, ma come se bevessi fresca acqua di primavera. ha detto. .=uesto perchhai pi$ ossigeno a disposizione.. =uesto rapporto potrebbe non essere studiato scientificamente da 8oschin e #odin nel loro esperimento. Eo studio di 8oschin e #odni comunque rappresenta la prima volta che i risultati di !earl sono stati confermati indipendentemente da un laboratorio esterno, aumentano drammaticamente la reputazione delle sue scoperte. =uelli che scelgono di essere scettici e scartano questi risultati sono semplicemente bloccati per vedere la semplice verit, l'antigravit e la free energ( sono reali e con l'arrivo di 5nternet e di libri come questo, - solo materia di tempo prima che queste tecnologie vengano conosciute e implementate. Come vedremo continuando, la struttura sferica del 'D verr vista come il .legame mancante. per unificare il Cosmo ad ogni livello, dal processo quantico pi$ piccolo alla struttura macroscopica dell'3ssere /niversale stesso. Il #D 5 >7a 3i;l4==io74 d4ll'E==434 Ul6i2o i7 ;o32a 1;i=ica1. E' a7c<4 la 1;o32a1 d4lla 7o=63a a7i2a% i 7o=63i v43i co3:i 4743@46ici. ,el prossimo capitolo, la nostra discussione sulle armoniche sferiche e i processi energetici, continuer, introducendo anche il lavoro di 2ohn &eel(. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Mostreremo pi$ evidenze sull'importanza della sfera come forma di .bilanciamento. nell'etere, come anche le connessioni tra l'etere, la sfera e le vibrazioni del suono. 'edremo anche come il suono possa essere utilizzato per produrre anti0gravit. (.11 SOMMARIO M.+ 5l lavoro di &arl !chappeller ha fornito l'ispirazione iniziale per il Dr.!earl. Da spiegato che forti campi magnetici possono causare l'emersione del vauum eterico come forma visibile. 5l fenomeno del .fulmine globulare. mostra questo in azione. M.) Euce e Amore e la !fera sono tutte definizioni intercambiabili di energia eterica che - in unit con l'/no. M.K !chappeller - stato in grado di ingegnerizzare una sfera di .magnetismo luminoso. nel laboratorio col suo generatore dinomagnetico. M.J 5l Dr.Dmitriev et al. hanno etichettato questo .magnetismo luminoso. sferico come .dominio del vuoto. o 'D. 5noltre, il suo team ha usato equazioni per mostrare che le onde gravitazionali si trasformano automaticamente in onde elettromagnetiche dentro il 'D e queste onde sono quindi direttamente visibili a noi come luce. M.J.+ Ee nove propriet essenziali dei domini del vuoto sonoF abilit di penetrare la materia solida, l'assorbimento della luce e0o l'emissione, la disattivazione di dispositivi elettronici, la creazione di campi magnetici misurabili, le distorsioni di campi gravitazionali per incrementare o decrementare il peso degli oggetti, la costante rotazione interna che porta a rotazione di aria e polvere in essi, le esplosioni che non cambiano necessariamente le loro dimensioni, la possessione di una definita forma geometrica come sfera o .ellissoide. e l'aumento di apparizione durante anni di picco di attivit solare. M.J.) Dieci diverse forme di fenomeni anomali sembrano direttamente associate con i 'Ds e sonoF fulmine globulare, ,!ECs o .plasmoidi., poltergeists, tornado, angeli radar, piccole comete o .fori atmosferici., luminescenze associate con terremoti e attivit vulcanica. M.J.K Mr.Mart(n !tubbs ha documentato rigorosamente gli ./C4 della ,A!A. e sembrano essere 'Ds nello spazio. Ea forma sferica, il foro centrale e le emissioni di energia spiraleggiante dal foro centrale sono tutte caratteristiche visibili nel film. =uesto ci da anche un metodo per comprendere come mai i nostri scienziati hanno osservato .fori atmosferici. nello spettro ultravioletto della nostra ionosfera, che appaiono )* volte al secondo. 5 'Ds sono creati nel !ole, viaggiano attraverso lo !pazio sul .vento solare. e colpiscono la 6erra, creando i fori. M.> 5 campi sferici dei domini del vuoto possono essere visti nel formare anomale strutture nello spazio, come la forma della nebulosa 3ta Carinae. M.B Charles Cagle ha dimostrato l'idea per cui le .particelle. a livello subatomico siano in realt 'Ds, che ha chiamato .elettromagnetotoroidi.. Dalla sua comprensione, tecnologie per la free energ( sono state estrappolate. =uesto ci porta pi$ vicini alla vera teoria del .campo unificato. che mostra come queste formazioni 'D esistano ad ogni livello di dimensione e complessit nell'/niverso.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

M.M 5l toroide - una sfera con un foro nel mezzo, che crea una forma a ciambella. =uesta - la vera forma del 'D e spiega la struttura del campo magnetico della 6erra e la struttura della nube ad imbuto che crea il tornado. 5l .foro. nella sfera - ci: che crea un asse che gli permette di ruotare. M.O 8obert #race rivela che ci: che rappresentano gli anelli e i rulli nel !earl 3ffect #enerator, una sezione trasversale di un sistema completo dalla forma simile ad una sfera con un foro nel mezzo o un toroide. Creando questa sezione trasversale del 'D con magneti rotanti, !earl - riuscito a replicare gli effetti anti0gravitazionale del 'D e ad usarli per far levitare il dispositivo. M.H #li scienziati 8ussi 8oschin e #odin sono riusciti a replicare i risultati di !earl. %ench- il loro dispositivo non fosse costruito fisicamente per levitare, lo avrebbe fatto se non avessero usato freni meccanici per fermarlo, in quanto - andato in modalit auto0accelerante dopo aver superato il limite critico di >>* rivoluzioni per minuto. Cosa pi$ interessante, quando il dispositivo - stato acceso, una serie di zone sferiche energetiche si sono create attorno ad esso e .la struttura di queste zone ricordavano "uno dei cerchi nell'acqua "che si formano col lancio di una pietra.. 5n queste zone, i campi magnetici aumentavano e la temperatura diminuiva. Ea replica di 8oschin0#odin non ha raggiunto la piena potenza di sollevamento, apparentemente, perch- il forte campo gravitazionale ha spezzato i rulli magnetici legati assieme. O. Ea ricerca del Dr.!earl ha associato l'energia eterica del 'D con una aumentata velocit di guarigione. !uggeriamo che il 'D sia la forma dell'3ssere /ltimo, o Dio, cos9 come la forma dell'Anima come espressa nei nostri diversi corpi energetici. Ca:i6olo +: A44lH 4 la ;i=ica d4lla vi?3a8io74 O.+ Domini del 'uotoW ./nit di Coscienza. ,ello scorso capitolo abbiamo mostrato come l'energia dell'etere possa emergere direttamente nella nostra realt fisica attraverso ci: a cui ci riferiamo come .dominio del vuoto. o 'D. =uesto prender comunemente la forma di una sfera luminosa e roteante con un foro che passa attraverso il suo centro, rendendolo simile ad una mela, una ciambella o l'interno di una arancia. 5l nome tecnico per questa forma - .toroide sferico.. /na volta creato un 'D, si possono produrre effetti antigravitazionali, cos9 come la . free energ(.. 5l 'D apre un passaggio per l'energia eterica ad alta pressione che cos9 pu: fluire nel nostro mondo fisico, come un foro dentro una tanica d'acqua porter l'acqua ad uscirne. Ee onde gravitazionali, che normalmente premono dentro la 6erra, sono assorbite e trasformate in elettromagnetismo e luce visibile in questi oggetti. ,merose osservazioni di fenomeni anomali nella litosfera, nell'atmosfera e nella ionosfera della 6erra, cos9 come nello spazio libero nei filmati della ,A!A, supportano l'esistenza di questi 'Ds come realt tangibile. 5l Prof 2ohn !earl ha usato questi principi per creare una macchina anti0gravitazionale funzionante, con un sistema di guida costruito con un sistema rotante di magneti. Pi$ tardi, gli scienziati 8ussi 8oschin e #odin hanno replicato i risultati di !earl indipendentemente e hanno misurato cadute di temperatura e .sfere dentro sfere. di energia magnetica che hanno circondato il loro dispositivo una volta attivato. Per i nostri propositi in questo capitolo e nei seguenti, rimpiazzeremo il termine .domini del vuoto. con uno semplificato e pi$ inclusivo come .unit di coscienza. o C/s. Col progresso della nostra discussione oltre la free0energ( e le macchine anti0gravitazionali, dovremo incrementare il supporto all'idea dell'etere come di energia intelligente. !e non vediamo l'energia delle .unit di coscienza. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

come avente tutti gli ingredienti della vita, della coscienza e dello !pirito in essa, allora non saremo ben preparati per i capitoli futuri del libro. +. AEEL0 LO 'A *ATTO PER PRIMO Continuando a osservare queste teorie, dovrebbe essere pi$ sorprendente scoprire che molto prima di !chappeller, Earson, !earl, Cagle, ,ordberg o Dmitriev, un altro fisico ha lavorato con questi stessi concetti dei .domini del vuoto. o .unit di coscienza. di energia sferica con livelli di successo apparentemente sbalorditivi, se le testimonianze sulle sue invenzioni sono accurate. =uesto scienziato era 2ohn &eel( e il suo lavoro gioisce di un rinascimento col sito 7eb &eel(,et httpFAA777.;eel(net.comA in prima linea nelle energie alternative, nella scienza eterica e nella ricerca antigravitazionale. 5noltre, &eel( non temeva di collegare direttamente le sue teorie con l'idea di un 3ssere /ltimo e con la filosofia dell'amore e della luce come forza unificante nell'universo, espressa quindi in forma di energia eterica. 2ohn 3rnst Iorrell &eel( - nato nel +OKM ed - morto nel +OHO. 5n questo periodo, la fisica ufficiale considerava ancora il modello eterico come corretto, in quanto l'esperimento Michaelson0Morle( non aveva ancora avuto il suo effetto, fino al ventesimo secolo. 6enendo tutto questo in mente, ogni scienziato del tempo di &eel( gravitava naturalmente verso il modello eterico, era accettato comunemente a quel tempo. Parte delle idee erano chiaramente difettose, in quanto i primi scienziati credevano che questo etere fosse veramente un'altra forma di materia fisica, cosa sbagliata. Assieme, queste idee erano chiamate teorie dell'.etere materiale. ed erano sbagliate. Come esempio, le .linee d flusso. della forza magnetica non sono una forma di materia fisica@ si comportano come un campo energetico piuttosto che letteralmente come un fluido in movimento. ,essuno trover un .fluido. tangibile in un magnete da versare letteralmente in un bicchiereL E'energia - tutta attorno a noi e il magnete la concentra in modo da farla fluire in una direzione. =uando prese il via la moderna meccanica quantistica e la relativit all'inizio del ventesimo secolo, la scienza convenzionale scart: completamente le teorie eteriche, anche se in fondo non erano .sbagliate., come abbiamo mostrato. +.! TRE *ORZE ETERIC'E PRINCIPALI / SPINTA% TIRATA E STABILIZZAZIONE 5 pi$ grandi contributi di &eel( alle nostre teorie dell'.unit di coscienza. si relazionano al come l'etere crei e mantenga una C/. 5l primo principio dice che in ogni C/ o sfera luminosa di etere, esistono tre forze, la forza di contrazione che chiamiamo gravit, una forza di pressione verso l'esterno che possiamo chiamare .levitazione. o anti0gravitazionale e la forza stabilizzatrice che bilancia le prime due. =ueste idee sono semplicemente i prodotti finali dello studio e dell'osservazione del comportamente della vibrazione. !e quindi immaginate un pallone sferico che si gonfia e si sgonfia di aria, potete vedere questo in azioneF +. 4gni contrazione o restringimento del pallone sarebbe la forza chiamata di .trazione. da &eel(, vicina alla gravit. Ea pressione esterna dell'aria fa contrarre il pallone verso il centro. ). 4gni espansione del pallone sarebbe la forza di .pressione., dove il centro spinge in fuori contro la pressione aerea circostante, simile alla .levitazione. o anti0gravit. K. /na forza di stabilizzazione non dissimile alla superficie del pallone stessa, che bilancia ed equalizza le vibrazioni, verrebbe chiamata la .dominante.. +.!.1 -RA#ITA' COME E**ETTO DELLA SPINTA E TRAZIONE DELLE DUE *ORZE SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

3' molto importante ora ricordare che esistono in realt due forze che lavorano assieme nella terra per creare quella che misuriamo come gravit. 5n termini violentemente semplici, la gravit non solo .gi$., - il bilanciamento naturale tra le forze di .su. e .gi$.. /sando la terminologia di &eel(, abbiamo la forza di trazione che si muove verso il nucleo e la forza di pressione che si allontana dal nucleo. =uindi, quella che interpretiamo come .gravit. - la forza risultante dall'annullamento tra i movimenti energetici in .su. e gi$.. &eel( chiama questo punto di bilanciamento la .dominante.. /n modo semplice per visualizzarlo - col tiro alla fune, in cui due team di persone di stessa dimensione tirano una lunga corda il pi$ forte che possono. ,el mezzo della corda qualcuno attaccher un nastro ben visibile e l'obiettivo di ogni gruppo - quello di portare nella propria direzione tale punto della corda, oltre la linea segnata a terra. =uando un team far superare al nastro la linea a terra, avvicinandolo dalla propria parte, allora significa che avranno tirato abbastanza da essere considerati il gruppo pi$ forte. !e guardiamo la battaglia tra gravit e levitazione come un diverso tipo di gioco in cui due .gruppi. spingono l'uno verso l'altro invece che tirare per allontanarsi, allora la gravit, la forza che preme verso il basso, sta sempre .vincendo. sulla levitazione per un quantitativo bilanciato, che noi conosciamo come .costante gravitazionale.. +.!. PRO#E OSSER#ATI#E Molte persone non considerano che vediamo la prova di questo gioco bilanciato tra gravit e levitazione ogni giorno. Pensate all'idea convenzionale della gravit per un momento, si crede che sia una forza che causa l'attrazione fra due oggetti. !e questa fosse l'unica forza che esiste, allora dovremmo aspettarci che quando due oggetti si avvicinano abbastanza da risentire di una attrazione gravitazionale, entreranno in contatto letteralmente. Dovete solo guardare la Euna di notte e potete vedere la prova che non - ci: che accadeL !appiamo che la Euna ha abbastanza trazione gravitazionale da portare gli oceani a muoversi formando onde sulla 6erra e mantiene sempre una distanza perfetta da noi con un moto orbitale e continuo. Per dirla brutalmente, se non ci fosse un continuo spingi e tira della gravit e della levitazione che si muove tra la 6erra e la Euna bilanciando le loro posizioni, si sarebbero scontrate molto tempo faL 5noltre, recenti avanzamenti nella teoria del .%ig %ang. hanno portato essenzialmente alla conclusione irrifiutabile che la levitazione debba spingere tra strutture su larga scala nell'/niverso perch- esse possano respingersi senza collidere. =uindi ancora, abbiamo un esempio di come i pensieri stiano cambiando, ma questa linea di ragionamento non ha ancora percorso la sua strada nella nostra area locale e nelle nostre teorie della gravit terrestre. Per un'altra parte di prove, possiamo ancora citare il lavoro di 8ichard Pasichn(; sul suo sito Eiving Cosmos httpFAA777.livingcosmos.comAearth.htm pag.+), per ribadire il puntoF !cendendo dalla superficie della 6erra, la primaria differenziazione "gravitazionale con la profondit - accompagnata dal declino progressivo verso lo zero della forza di gravit al centro della 6erra. Ea forza gravitazionale normale, diretta verso il basso, - rimpiazzata da una forza inversa diretta in salita a profondit superiori ai ).M** ;m. "+.BMO miglia , che spingerebbe la materia lontana dal nucleo. =uesto - specialmente vero perch- ora sappiamo che il nucleo - pi$ caldo di quanto si pensasse prima. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

3cco perch- la ricerca che coinvolge le miniere e la perforazione ha mostrato differenti valori di gravit con la profondit. 5nfatti, una persona in profondit in miniera pesa meno della stessa persona sulla cima di una montagna. 5noltre, questi scienziati studiando il fenomeno hanno chiesto un nuovo modello per la 6erra, le teorie mantenute a lungo non vengono allontanate facilmente. Come risultato, il fenomeno - stato virtualmente ignorato. +." ASSORBIRE -RA#ITA' SENZA ASSORBIRE LE#ITAZIONE !e questo gioco di spinta e tiro della corda viene continuamente combattuto tra la gravit e la levitazione, allora la gravit sta vincendo sempre di poco sulla superficie della 6erra. Comunque, dato che le due forze sono molto vicine all'esatto bilanciamento tra loro, se in qualche modo puoi assorbire parte della forza gravitazionale discendente e contraente senza assorbire la forza di .levitazione. che spinge verso l'alto, allora la levitazione della 6erra vi spinger naturalmente lontano dalla sua superficie, creando anti0gravit. 4ra inizialmente, l'idea di poter assorbire una forza senza assorbire l'altra non sembra possibile. ,el modello scientifico di Dmitriev et al., sappiamo che un .dominio del vuoto. o unit di coscienza sta assorbendo attivamente l'energia gravitazionale e la sta trasformando in energia elettromagnetica e Euce, dato che tutti questi campi sono forme differenti di etere in movimento. Ci viene anche detto nello studio di Dmitriev et al. che un .dominio del vuoto. ha una .direzione. definita e polarizzata per i suoi effetti gravitazionali@ una estremit del tubo che attraversa il centro della sfera incrementer il peso degli oggetti e l'altra estremit diminuir il peso degli oggetti. =uesto non - il modo in cui funziona la gravit sulla 6erra, ovviamente. Ea 6erra ha un campo magnetico che - sagomato come un toroide sferico, ma la gravit si muove uniformemente attraverso la sua superficie@ nulla apparir pi$ pesante ai poli nord o sud rispetto alle zone restanti della 6erra. =uando per: creiamo un .dominio del vuoto. come definito dal Dr.Dmitriev et al., abbiamo un'area in cui il movimento elettromagnetico e quello gravitazionale fluiscono assieme e questo - molto differente da quello che vediamo sui pianeti@ possiamo in effetti avere un .polo gravitazionale nord. e un .polo gravitazionale sud.. ,elle osservazioni scientifiche di ogni giorno, la gravit - pi$ debole dell'elettromagnetismo nell'ordine di una magnitudine di J*, ma dentro un 'D tutte le regole cambiano e la potenza per assorbire eAo respingere questa energia cambia drammaticamente. Per i nostri propositi, ci riferiremo a queste formazioni polarizzate come .C/s polarizzate., dato che le altre C/s come i pianeti circostanti, non possiedono questa unica propriet. =uando sommiamo il fatto che l'.energia gravitazionale. - un bilanciamento tra due forze, allora potremmo riuscire ad assorbire l'energia della gravit in quantit maggiore rispetto a quella della levitazione o viceversa. Come vedremo nei prossimi paragrafi, la direzione in cui l'esterno della C/ polarizzata sta ruotando, determiner quale forza viene maggiormente assorbita. !e questo sembra difficile da visualizzare, guardate di nuovo all'idea dell'acqua che scende nello scarico del lavandino. !e il flusso nella C/ polarizzata si sta muovendo dal polo nord verso il polo sud, allora lo .scarico. assorbir naturalmente maggior parte della forza gravitazionale discendente, trasformandola in energia elettromagnetica e luce visibile. Al polo sud esiste un altro .scarico. che spinger simultaneamente lontano dalla forza di levitazione risalente. Con questa impostazione potete costruire una macchina anti0gravitazionaleL Per: aspetta, direte. Come facciamo fluire questo .scarico gravitazionale. attraverso una macchina solida< Ci servirebbe costruire un foro nel mezzo in modo che il nostro campo energetico sferico possa fluire attraverso il dispositivo< SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

E'hovercraft di ognuno dovrebbe sembrare una ciambella< Come circolerebbe l'energia sferica in altro modo< Per la risposta, dobbiamo tornare alla lista del Dr.Dmitriev et al. con le nove propriet dei domini del vuoto. !e ricordiamo, la prima propriet del .dominio del vuoto. dice che penetra pienamente attraverso la materia che circonda. 3cco cosa avviene esattamente col !earl Eevit( Disc. ,on vi serve costruire un foro nel mezzo della vostra macchina, perch- il centro del toroide sferico passer automaticamente attraverso la macchinaL =ueste forze non sono intralciate nel loro movimento dalla presenza di materia, ma la attraversano come la gravit si muove attraverso la 6erra. Col passare del centro del toroide attraverso la materia che crea il centro della macchina, l'intero toroide fluisce portando la sua parte interna verso l'esterno come un anello di fumo, in un costante movimento. Puoi fluire in uno dei due modiF .discendendo. verso il suo centro dal polo nord al polo sud, come acqua che scende in uno scarico o .risalendo. attraverso il suo centro da sud a nord, come acqua che esce da una fontana. Ea direzione del movimento dipender da come la C/ polarizzata si - formata inizialmente, quindi diverse macchine potrebbero essere costruite per le due diverse direzioni. Per riassumere il punto, possiamo dire cheF il bilanciamento totale tra gravit e levitazione che agiscono su una C/ polarizzata aumenter o diminuir a seconda dalla direzione in cui si muove l'energia, verso .l'alto. o .il basso.. !piegheremo come questo sia possibile in modo che sia chiaro per chi - interessato. Prima di tutto, non dimentichiamo che la superficie esterna del toroide si espande e si contrae in dimensione. !e disegnate due punti su un pallone gonfio e misurate lo spazio tra essi, poi sgonfiate il pallone e misurate lo spazio tra essi ancora, la seconda volta sar ovviamente pi$ piccolo. !imilmente, all'esterno della sfera l'energia - pienamente estesa e rilassata, mentre quando si muove attraverso il centro della sfera diviene compressa e quindi pi$ energetica. =uesto significa che la maggior forza e il movimento pi$ veloce - nel centro simile ad un tubo, del toroide. =uesto non - diverso dall'orbita ellittica della 6erra attorno al !ole. =uando la 6erra - nel punto pi$ lontanto, conosciuto come .afelio., si muove pi$ lentamente, ma avvicinandosi al .perielio., quando - pi$ vicina al !ole, si muove pi$ rapidamente. =uesto effetto accelerante - spesso usato per aumentare la velocit dei satelliti facendoli avvicinare ad un pianea o una luna e gli scienziati vi si riferiscono come .slingshot effect.. /n ritratto di questo processo pu: essere visto nel film di Arthur C.Clar;e .)*+*., con gli scienziati Americani e 8ussi sull'astronave 8ussa chiamata Eeonov. !ulla 6erra, l'esempio fisico migliore che abbiamo per questo movimento incrementato nel centro di una C/ polarizzata - il tornado. Ea .nube centrale. fluisce come un mulinello, perch- la superficie energetica della C/ viene compressa muovendosi attraverso il .tubo.. Ea sfera esterna, usualmente non visibile, fluisce pi$ lentamente, perch- la sua superficie pienamente espansa. =uesto non - diverso dal movimento lento dell'acqua che circonda un mulinello al centro, che potete vedere quando fate scendere l'acqua dal lavandino. "=uesto pu: essere visto anche nell'attivit del campo magnetico !olare, conosciuto come eliosfera. Ee sonde spaziali /lisse hanno determinato che l'energia si muove pi$ rapidamente sopra e sotto i poli del !ole rispetto alle aree circostanti. 5n un tornado, la nube a imbuto viene vista usualmente .toccare terra. dal cielo. =uesto significa che il movimento rotazionale viaggia discendendo verso il centro e ovviamente risalendo attorno all'esterno del campo energetico sferico che si forma attorno ad esso, tipicamente cosa non visibile. =uindi col fluire dell'energia nel toroide verso il centro, la forza gravitazionale discendente sar SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

catturata e portata nel nucleo splendente ed energetico del tornado e trasformata in energia e luce, come nelle equazioni del Dr.Dmitriev e negli studi di &eel(. A questo punto, la forza di .levitazione. che spinge verso l'alto dalla 6erra, pu: superare la forza di gravit e gli oggetti sulla 6erra verranno spinti lontani dalla superficie della 6erra, dentro il tornado. ,on - richiesto vuoto nello stesso tornado, come osservato nel caso del +H>+ in 6e1as, in quanto - un processo energetico. Ea potenza del tornado per la levitazione non ha nulla a che fare con la pressione dell'aria o l'aspirazione e per chiarire abbondantemente il punto, discuteremo della ricerca sorprendente del Dr.Dmitriev sulle trombe d'aria pi$ dettagliatamente nel prossimo capitolo. =uindi se invertiamo questo processo in modo che il campo del toroide sferico fluisca verso l'alto dal centro, allora aspirer pi$ forza di .levitazione. in s- e porter la gravit discendente a divenire pi$ efficace sull'oggetto, facendolo apparire pi$ pesante. Capire quale direzione del toroide serva per produrre anti0gravit sar importante per quelli che useranno questi concetti per produrre modelli funzionanti. +.$ TRAS*ERIMENTO DI ENER-IA A ZERO/SPIN Altra osservazione importante del Dr.8ichard EeCors Clar; - che nel centro di ogni campo magnetico, esiste un punto di .trasferimento di energia a zero0spin.. Perch- l'intera parte esterna del campo ruoti, deve cambiare direzione nel centro. =uesto significa che se avete un vortice che gira in senso orario al Polo ,ord, avrete una rotazione antioraria al Polo !ud. ,el centro non c'- rotazione. =uesta area di trasferimento energetico a spin0zero viene anche chiamata .%loch Iall. e il Dr.EeCors Clar; la associa con gli effetti antigravitazionali. =uesto lo possiamo vedere nel prossimo diagramma, co0optato dal Dr.EeCors Clar;, che mostra come il cambiamento rotazionale avvenga dentro una barra magnetica. Dovremmo anche ricordare che questo diagramma non ci mostra il normale campo toroidale sferico che circonda la barra magnetica, solo una traccia del movimento rotazionale interno.

Diagramma del Dr.8ichard Ee Cors sul cambiamento rotazionale in un campo magnetico Con la nostra comprensione di questo principio, siamo meglio equipaggiati per vedere l'importanza del centro esatto di ogni data unit di coscienza, polarizzata o meno. =uesta - un'area dove non c'movimento rotazionale e tremenda energia. &eel( ha anche scoperto questo fenomeno e lo ha chiamato .centro neutrale.. +.& CENTRO NEUTRALE / LA SEDIA DELL'UNITA'

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5l secondo principio pi$ importante nel modello di &eel( - quello del .centro neutrale.. =uesto centro neutrale sar sempre nel centro esatto di ogni C/ o sfera armonica di etereAEuce. Pensate ancora all'osservazione del +H>+ di una massa luminosa nel centro di una colonna d'aria turbinante per capire perch- il centro della C/ - cos9 importante. &eel( scrisse chiaramente su come il vero nucleo di questo .centro neutrale. sia incredibilmente piccolo, ma funzioni come centro unificatore di tutte le forze eteriche al lavoro. 6utto l'etere in entrata, come nel caso della gravit della 6erra, si comprimerebbe nel centro neutrale, dove le pressioni sarebbero semplicemente inimmaginabili. 5n questo punto la totale forza gravitazionale sarebbe bassissima, in quanto non ci sarebbe posto per il .movimento. delle due forze in opposizione quando sono gi nel punto di perfetto bilanciamento. A questo punto, bench- la pressione sia molto alta, le forze gravitazionali ed energetiche sono perfettamente neutrali, ecco il nome .centro neutrale.. ,el modello di &eel(, questo Centro rappresenterebbe la vera /nit di Dio, l'unit di tutte le vibrazioni. 4gni C/ attraverso l'intero /niverso, "inclusa la gerarchia dei corpi spirituali umani - connessa ad ogni altra da questo Centro, in cui non c'- spazio e tempo, solo /nit. A livello metafisico o spirituale, ci viene chiesto di visualizzare che tutta la materia, tutto l'etere, tutto l'Amore, tutta la Euce, tutta la 'ita, tutto l'/niverso viene emanato da questo singolo punto di energia, che pu: essere chiamato Dio o E'/no. 5noltre, lo spazio - l'illusione che si forma col flusso dell'energia eterica verso e fuori da questo centro, quando in realt il centro - ovunque e da nessuna parte allo stesso tempoL Confonde vero< Parte di questi concetti possono richiedere molta flessibilit mentale. %ench- non sia la cosa pi$ semplice da visualizzare, possiamo renderla pi$ semplice da vedere. 5mmaginate che tutto l'/niverso visibile sia organizzato sulla superficie esterna di un pallone e quindi voi aspirate tutta l'aria fuori da esso. =uando l'aria - uscita, diciamo che l'intera superficie esterna del pallone si raccoglie in un singolo punto piccolissimo. =uindi, se tutto sulla superficie del pallone .esiste. ancora in qualche modo, allora cosa avete lasciato in ogni punto< E'intero /niverso allora esiste in questo !ingolo Punto nel centro.... ...solo che in questo momento era interamente .ripiegato su s- stesso.L =uando voi rigonfiate nuovamente il pallone, l'intero universo allora si distente da questo !ingolo Punto nel centro per formare l'.illusione. dello spazio e del tempo. =uesto pu: sembrare ridicolo, ma fonti come il !eth Material insistono dicendo che questo - il modo esatto in cui il nostro universo multidimensionale funziona. Per i nostri propositi l'energia pulsa costantemente dentro e fuori dal centro in modo cosi rapido che non potremmo mai rilevare le volte in cui l'energia dell'/niverso si concentra totalmente nel centro, sembra essere simultaneo, dove tutte le vibrazioni esistono in una volta. Alcune persone hanno avuto esperienze di movimento in questo Centro, a cui il gruppo di 8a si riferisce come .infinito intelligente.. 'iene visto sempre come una luce accecante ed emanante una sensazione di grande gioia indefinibile. Chiunque lo veda lo riconosce come la propria Casa e in certi casi faticano a lasciarla per tornare alla propria .normale. esistenza sulla 6erra. 4gni volta che un campo energetico sferico respira dentro e fuori dal punto centrale nel nostro universo, abbiamo una .unit di coscienza.. ,el continuare spiegheremo che nulla 4E683 .le unit di coscienza. esiste, in varie forme, dal mondo subatomico a quello cosmico. 5noltre, l'energia di tutte le C/s nell'universo si comprime costantemente dentro per poi uscire da questo singolo .punto. di /nit ad una velocit molto pi$ rapida di quanto sia percepibile dai nostri corpi fisici. ,el punto Centrale non esiste tempo, spazio o movimento. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=uindi come l'energia fluisce nel centro di una .unit di coscienza. sferica come nel caso di un tornado o di un fulmine globulare, cos9 si irradia di nuovo dal centro. =uesto - un continuo movimento di .respirazione.. !e possiamo rallentare il movimento energetico in quantit sufficiente in una C/ polarizzata che fluisce da nord a sud, allora vedremmo pulsazioni di energia emergere dal centro, fluire nel tubo, uscire dal polo sud, curvare dalla parte sottostante e fuori dalla sfera, quindi tornare a scendere di nuovo dal polo nord del tubo per essere riassorbite nel Centro. "Come vedremo nei capitoli futuri, la superficie del !ole mostra evidenze incontrovertibili di un movimento ondulatorio, dove la sua superficie aumenta e diminuisce di dimensione in un periodo di +B* minuti +.( SOMMARIO DELLE *ORZE Per riassumere questi punti e legarli assieme nelle tre forze principali di &eel(, possiamo dire cheF Ea forza energetica, come la gravit, fluisce in un oggetto come forza di .trazione. e mantiene la sua struttura molecolare nel muoversi attraverso di esso. =uando la forza energetica si muove nel Centro neutrale, torna a fondersi con l'/nit e viene trasformata. Allora, questa energia trasformata si allontana dal Centro nella direzione opposta, producendo una forza di .pressione.. =uesto richiesto sempre per nutrire e supportare le strutture molecolari con energia. Con il bilanciarsi naturale nella forza stabilizzatrice o .dominante., questo completa il ciclo della creazione della materia o del .respiro della vita.. A questo punto, non dimentichiamo che &eel( ha anche usato un toroide sferico come modello fondamentale per l'attivit eterica, come abbiamo dimostrato nello scorso capitolo. =uindi ancora una volta abbiamo un caso in cui i segreti perduti dell'/niverso sono stati scoperti e usati, solo per essere persi di nuovo in modo che altri li riscoprissero pi$ tardi. 5nfatti, dopo la sua morte nel +OHO, un appassionato del lavoro di &eel( disse che sarebbero serviti altri +** anni prima che qualcuno potesse capire quello che fece. +.+ USARE IL SUONO PER ALTERARE LA MASSA &eel( poteva vedere chiaramente che la vibrazione era la chiave sottostante a tutta la materia fisica. 8ealizz: che bench- questa vibrazione avvenisse in forma energetica che non potevamo vedere fisicamente, questa poteva essere misurata. &eel( scopr9 qualcos'altro di cos9 assurdamente semplice che la maggior parte dei lettori rimarr probabilmente sorpresa per non averci pensato. !enza usare complessi anelli magnetici e rulli come quelli del Dr.!earl, &eel( riusc9 a creare una C/ energetica attorno a un oggetto con le frequenze del suonoL !piegheremo come funzionaF +. /n oggetto fisico - prodotto dal flusso dell'etere. ). Cacendo vibrare l'oggetto ad una frequenza sonora pura, automaticamente farete vibrare l'etere che lo crea. K. 5mpostata una vibrazione nell'etere, potete concentrarla e dirigerla come hanno fatto il Dr.De Palma e il Dr.!earl con il magnetismo e la rotazione. 5l principio - lo stessoF state facendo fluire l'etere in una direzione specifica diversa dal suo stato naturalmente .bilanciato.. J. Concentrando impulsi sonori direttamente nel centro dell'oggetto, si creano .increspature. o .onde. di vibrazione attraverso lo stesso oggetto come nell'etere che lo forma. >. =uando queste vibrazioni raggiungono il centro, collidono fra loro e quindi sono forzate a diffondersi lontane dal centro, formando le onde di .pressione. di &eel(. B. =uando inizia questo flusso .direzionale. di etere, si forma un cancello dove l'alta pressione delle vibrazioni eteriche passer in forma fisica come descritto sopra. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

M. =uesto .sanguinare attraverso. creer un .dominio del vuoto. o quello che ora chiamiamo .unit di coscienza., formando tutte le nove propriet nella lista del Dr.Dmitriev, inclusi i campi anti0 gravitazionale ed elettromagnetico. O. =uindi ottenete .energia. dal .suono. formando un ponte che permette all'energia massiccia dell'etere di fluire nella nostra realt fisica. "8icordiamo che il volume di questa energia in una semplice lampadina - sufficiente a far bollire tutti gli oceani del mondo &eel( sapeva che la gravit era semplicemente un movimento su larga scala di spinta0trazione di etere e che la materia - fatta di etere che vibra naturalmente ad una certa frequenza. !e poteva usare una pura risonanza per portare un oggetto a vibrare in perfetta armonia, allora era possibile far fluire l'energia eterica attorno all'oggetto, cosa che gli avrebbe permesso di aumentare e diminuire gli effetti della gravit su di esso, come abbiamo descritto. Per: aspettateL Ea gravit non - solo una forza che va sovrastata, - anche la nostra fonte di energia da cui l'/niverso e tutta la materia fisica deve attingere per sostenersiL !e eliminiamo l'effetto della gravit allora non elimineremmo anche tutto il sangue della materia, portandola a dissolversi o esplodere< 5n alcuni casi questo pu: avvenire, ma se progettate bene il vostro sistema anti0 gravitazionale, non succeder. 3cco la spiegazioneF Dentro il campo sferico della C/, la materia non collassa, anche se viene .tagliata fuori. dal normale flusso dell'energia gravitazionale della 6erra che la circonda all'esterno. 8icordate che per la definizione del Dr.Dmitriev et al., una C/ polarizzata forma il !/4 campo gravitazionale e .respira. dentro e fuori dal punto centrale, nello stesso esatto modo in cui la 6erra fa col suo campo gravitazionale. =uindi, la materia dentro la sfera della C/ ora viene supportata e alimentata dalla stessa sfera, non dall'energia all'esterno. Dentro il campo energetico sferico, siete influenzati solo dalla naturale gravitazione ed inerzia della stessa C/. =uesto significa che potreste muovervi senza sforzo attraverso lo spazio ad alta velocit e fare curve ad angolo senza farvi male. 5noltre, come abbiamo spiegato sopra, &eel( poteva usare gli stessi principi delle .unit di coscienza. polarizzate, per aumentare il peso di un oggetto, muovendone il flusso .ascendente. e portandolo ad assorbire pi$ forza di levitazione. 5 successi pi$ impressionanti di &eel( in queste aree erano la produzione di un mezzo volante che sfruttava questi principi. =uesto viene discusso in un articolo su &eel(,et da Dan Davidson. E'articolo, viene estratto dal suo libro A %rea;through to ,e7 Cree 3nerg( !ourcesF 2ohn I.&eel(, scoprendo la Cisica 'ibratoria !impatetica, ha trovato un modo per negare l'effetto della gravit e per sviluppare una forma di propulsione. Dal +OOO al +OHK, &eel( lavor: sullo sviluppo del suo sistema di .,egazione Aerea.. 5l primo test di successo avvenne nel +OHK, cosa che port: alla costruzione di un mezzo aereo. ,el +OHB, Mr.&eel( aveva perfezionato tanto il suo sistema da poter darne dimostrazione al Dipartimento della #uerra degli /!A. Alla dimostrazione parteciparono diversi membri della stampa. Ee descrizioni del mezzo affermano che era circolare e circa di B piedi in diametro. !u questa piattaforma vi era montato un sedile e una tastiera. Ea tastiera era collegata a diversi piatti di risonanza e meccanismi vibratori. ",otaF Possiamo assumere che &eel( avesse montato dei processi meccanici e forse elettrici, per mantenere in funzione i meccanismi vibratori e la sintonia. =uesto sembra la fonte di creazione del .campo polarizzato. indicato nel prossimo paragrafo. Mr.&eel( spieg: che questi piatti avrebbero portato il mezzo ad alzarsi e a fluttuare sulla terra quando soggetto al campo polarizzato che avrebbe generato una .attrazione negativa.. =uando l'effetto - stato prodotto, il mezzo sarebbe entrato nell'influenza della "come chiamata da &eel( .corrente polare eterica.. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5l meccanismo di controllo consisteva in una fila di +** barre vibranti che rappresentavano le scale enarmonica e diatonica. Con l'uso di met delle barre il mezzo si sarebbe mosso a >** miglia all'ora. !e tutte le barre venivano usate, la gravit avrebbe ripreso il controllo e il mezzo sarebbe tornato a terra. ",otaF 4vviamente queste barre non sono i generatori principali delle vibrazioni sonore, cambiano solo il modo in cui le vibrazioni fluiscono attraverso il dispositivo per risonanza. Con alcune barre &eel( poteva ottenere leggeri cambiamenti nella direzione del flusso nella C/ che circondava il mezzo, modificando il modo in cui esso viaggiava attraverso la gravit della 6erra. ,on c'erano parti in movimento nel meccanismo di propulsione del mezzo. ",otaF Comunque produceva un .campo polarizzato. in qualche modo per creare le vibrazioni principali che permettevano la levitazione ,on era influenzato dal tempo metereologico e poteva sollevarsi sopra ogni tempesta. Eo strumento per guidare il mezzo era differente dalla propulsione. Con certe note, &eel( poteva far accelerare il mezzo aereo ad ogni velocit desiderata. E'esperimento avvenne in campo aperto con osservatori del Dipartimento di #uerra e con i media. 5l mezzo avrebbe accelerato da * a >** miglia orarie in pochi secondi. Cosa pi$ incredibile fu l'apparente mancanza di effetti d'accelerazione nella percezione di Mr.&eel( mentre era seduto davanti alla tastiera, controllando il mezzo. %ench- gli ufficiali governativi fossero impressionati, affermarono "che non potevano vedere usi per un tale complesso dispositivo e quindi non si interessarono. "8icordate "che i Cratelli Iright non dimostrarono il loro aereo a &itt(ha7;, ,C. fino al +M Dicembre +H*K@ sette anni dopoL =uando vediamo che &eel( non era influenzato dalla .forza0g. dell'inerzia, dovremmo immediatamente capire come questo avvenisse. E'area attorno al mezzo stesso non era influenzata dall'etere come un ordinario oggetto. Mentre il mezzo si sposta nell'aria, produce il suo campo energetico che contrasta la naturale pressione dell'etere attorno ad esso. &eel( non sentiva accelerazione perch- era intrappolato in una bolla di energia sferica che evitava il cambiamento di pressione eterica in essa. 5n modo simile, molti avvistamenti di /C4 testimoniano curve a H*Q a velocit tali che le forze0g convenzionali distruggerebbero il corpo del pilota. ,el resto di questo capitolo, daremo i dettagli di altri esempi di levitazione indotta dal suono che renderanno l'idea pi$ accettabile per noi, invece di apparire .troppo buona per essere vera.. Per chi - interessato, c'- altro da apprendere sul lavoro di &eel( sul sito 7eb &eel(,et e nel libro Ph(sics of Eove di Dale Pond, che fornisce una introduzione approfondita nel lavoro di &eel( e sulla fisica armonica del suono, della luce e della geometria. +., LE#ITAZIONE ACUSTICA TIBETANA /n simile uso del suono per produrre levitazione - l'ora famosa storia della Eevitazione Acustica 6ibetana. 'arie piccole parti della storia emergono ripetutamente nelle stanze di discussione e in articoli sulla free energ( e nei siti di ufologia, comunque il miglior trattamento di questa storia che abbiamo trovato - in un articolo di %ruce Cathie nel libro Anti0#ravit( and the Iorld #rid. E'inizio del rapporto - trascritto da un articolo di un magazine 6edesco tradotto in 5nglese e iniziamo dal punto in cui inizia la parte tradotta. !appiamo dai sacerdoti del lontano est che erano in grado di sollevare pesanti macigni sulle montagne con l'aiuto di gruppi di vari suoni...la conoscenza delle varie vibrazioni nella gamma audio dimostra agli scienziati di fisica che un campo sonoro vibrante e condensato pu: annullare il potere della gravitazione. E'ingegnere svedese 4laf Ale1anderson scrisse di questo fenomeno nella pubblicazione, 5mplosion ,o +K.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5l seguente rapporto - basato sulle osservazioni fatte )* anni fa in 6ibet. Do avuto questo rapporto da un ingegnere civile e manager di volo, Denr( &Gelson, un mio amico. Da incluso pi$ tardi questo rapporto nel suo libro, 6he Eost 6echniques. 3cco il rapportoF /n dottore !vedese, il Dr.2arl, un amico di &Gelson, ha studiato a 41ford. Durante quei tempi divenne amico di un giovane studente 6ibetano. /n paio di anni dopo nel +HKH, il Dr.2arl fece un viaggio in 3gitto per la !ociet !cientifica 5nglese. !ul posto venne visto da un messaggero del suo amico 6ibetano e gli richiese urgentemente di andare in 6ibet per curare il Eama. 5l Dr.2arl segu9 il messaggero e arriv: dopo un lungo viaggio in aereo e carri Na;, al monastero, dove il vecchio Eama e il suo amico che ora era in posizione elevata, stavano vivendo. 5l Dr.2arl rimase per un periodo e per la sua amicizia con i 6ibetani, apprese cose che altri stranieri non avevano possibilit di sapere o vedere. /n giorno il suo amico lo port: in un posto nelle vicinanze del monastero e gli mostr: un prato circondato a nord da alte cime. 5n una delle mura di roccia, all'altezza di m., c'era un foro grande che sembrava l'entrata di una cava. Davanti a questo foro c'era una piattaforma su cui i monaci stavano costruendo un muro di roccia. E'unico accesso a questa piattaforma era dalla cima della montagna e i monaci si calavano con le corde.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

,el mezzo del campo, a circa )>* metri dalla scogliera, si trovava una lastra di roccia levigata con una cavit nel centro. ",otaF questa - parte di come la risonanza sonora venisse concentrata nell'oggetto. Ea ciotola aveva un diametro di un metro e una profondit di +>cm. /n blocco di pietra veniva portato in questa cavit con un bue Na;. 5l blocco era largo un metro e lungo un metro e mezzo. =uindi venivano impostati +H strumenti musicali in un arco di H*Q e a una distanza di BKm. dalla lastra di pietra. 5l raggio di BKm. veniva misurato accuratamente. #li strumenti musicali consistevano in +K tamburi e B trombe. "8agdon ",otaF A questo punto le misure esatte di tutti gli strumenti vengono fornite, cosa che abbiamo omesso per brevit, in quanto ne discuteremo pi$ avanti . 6utti i tamburi erano aperti in una estremit, mentre l'altra estremit aveva un fondo di metallo, su cui i monaci battevano con grosse mazze di pelle. Dietro ogni strumento c'era una fila di monaci. Ea situazione viene dimostrata nel seguente diagramma "vedi sopra . =uando la pietra era in posizione, il monaco dietro il piccolo tamburo dava un segnale di inizio al concerto. 5l piccolo tamburo aveva un suono squillante e poteva essere sentito anche se gli altri strumenti facevano un rumore terribile. 6utti i monaci cantavano preghiere, aumentando lentamente il tempo di questo rumore incredibile. Durante i primi quattro minuti non accadde nulla, quindi la velocit delle percussioni e del rumore aument:, il grosso blocco di pietra inizi: a muoversi e improvvisamente si alz: in aria con una velocit incrementante nella direzione della piattaforma davanti all'entrata della cava a )>*m di altitudine. Dopo tre minuti di salita atterr: sulla piattaforma. ",otaF Attenti al fatto che servirono tre minuti per alzarsi di )>*m. ,on parliamo di un effetto a .palla di cannone.. Eentamente, la forza di levitazione super: la forza gravitazionale e la pietra si alz: pigramente in aria. Continuamente portarono nuovi blocchi nel campo e i monaci usavano questo metodo per trasportare >0B blocchi all'ora in un volo parabolico di circa >** metri in lughezza e )>* metri in altezza. 4gni tanto una pietra si rompeva e i monaci portavano via i pezzi. /n obiettivo piuttosto incredibile. 5l Dr.2arl sapeva di questo spostamento delle pietre. #li esperti tibetani come Einaver, !palding e Duc ne avevano parlato, ma non lo avevano mai visto. =uind il Dr.2arl fu il primo straniero ad avere l'opportunit di vedere questo spettacolo notevole. Dato che all'inizio credette di essere vittima di psicosi di massa, fece due video del momento. 5 filmati mostravano la stessa cosa che aveva visto. Ea !ociet 5nglese per cui il Dr.2arl stava lavorando, confisc: i due filmati e li dichiar: classificati. ,on vennero rilasciati fino al +HH*. =uesta azione - difficile da spiegare o capire. Cine della traduzione. ",otaF 4ra abbiamo l'inizio dei commenti di CathieF 5l fatto che i video vennero immediatamente classificati non - difficile da capire quando le SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

misurazioni vengono trasportate in equivalenti geometriche. Diviene evidente che i monaci del 6ibet conversano pienamente con le leggi che governano la struttura della materia, che gli scienziati moderni occidentali ora esplorano appena. !embra, dai calcoli, che le preghiere cantate dai monaci non erano legate direttamente al fatto che le pietre levitavano da terra. Ea reazione non era iniziata dal fervore religioso del gruppo, ma dalla conoscenza scientifica superiore degli alti sacerdoti. 5l segreto sta nel posizionamento geometrico degli strumenti musicali in relazione alle pietre da sollevare e alla sintonia armonica dei tamburi e delle trombe. 5l canto combinato dei sacerdoti, usando le loro voci ad un certo tono e ritmo, molto probabilmente si somma all'effetto combinato, ma la materia del canto, credo, non ha conseguenze. 5l lavoro di Cathie quindi entra nella spiegazione di come queste misurazioni combacino con le sue scoperte di armoniche energetiche del Pianeta 6erra, e il lavoro di Cathie - stato discusso in 6he !hift of the Ages. Ee scoperte di Cathie ci portano direttamente all'idea che l'etere vibri in risonanza armonica e che le vibrazoni possano essere misurate precisamente ed espresse in numeri. Per ora, quello che dovremmo vedere - che questo atto di levitazione non - prodotto di fantasia, l'intera impostazione era curata, misurata e venne filmata. !ono serviti tre minuti per sollevare le roccie, questo non fu un effetto catapulta, ma un movimento lento e deliberato. +.,.1 ANALISI SCIENTI*ICA DELLA LE#ITAZIONE ACUSTICA TIBETANA Per chi - interessato, un articolo di Dan Davidson httpFAA777.divinecosmos.comA777.;eel(net.comAdavidsonAnpap+.htm ci aiuta a mettere questo evento in temini scientifici. !e i numeri tecnici e i termini vi annoiano, saltate questo estratto e continuate a leggere, non influir sulla vostra generale comprensione dei concetti. Monaci con +H strumenti musicali, consistenti in +K tamburi e cinque trombe, disposti in un arco di H*Q davanti al blocco di pietra. #li strumenti avevano le seguenti misureF 0O tamburi con diametro di +m 1 +.>m di profondit 1 Kmm di ferro e pesavano +>*;g. 0J tamburi di *.Mm in diametro 1 +m in profondit. 0+ tamburo di *.)m in diametro 1 *.Km in profondit. 06utte le trombe erano di K.+)m 1 *.Km... 5 calcoli rivelano che il volume dei tamburi grandi - simile a quello del volume della roccia. 5l tamburo medio era un terzo del volume del tamburo grande e il tamburo piccolo era un J+mo del tamburo medio e un +)>mo del tamburo grande. 5l volume esatto della pietra non - disponibile, comunque le relazioni armoniche dei tamburi implica che fosse circa +.>m cubici. Altro aspetto interessante di questa dimostrazione di levitazione - la poca potenza necessaria per eseguirla. Ea pressione sonora pi$ alta tollerabile per una persona - di circa )O* d(nesAcm). Da analisi fisica questo si traduce in circa *.****HJ 7attAcm). !e assumiamo che ogni monaco col suo strumento abbia prodotto una met di questa energia sonora "molto difficile e se facciamo la grossolana assunzione che questo sia l'ammontare di potenza che ha raggiunto la pietra "il suono in realt si dissipa rapidamente con la distanza , avremmo circa *.*J 7att "es. "+H strumenti X +H1J monaci 1 *.****HJ che hanno colpito il blocco di pietra. =uesto un quantitativo molto basso di energia che avrebbe colpito una pietra di +.> metri cubici per produrre l'effetto. Per sollevare la pietra di )>*m serve molta energia. Ea roccia come il granito e la roccia calcarea hanno pesi attorno alle +>*0+M> libbre per piede cubico. !e assumiamo un valore nominale di +B* libbre per piede cubico, allora le pietre di +.> metri cubici pesavano attorno alle OJM> libbre "oltre J tonnellateLL . Per sollevare OJ>M libbre di )>* metri, SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

servirebbero circa M milioni di libbre per piede al lavoro " OJM> libbre 1 )>* metri A *.K*J*O metriApiede W B.HBO.*K> . Dato che questo - stato eseguito in K minuti circa, allora sono stati prodotti circa M* cavalli di potenza " M1+*B piedi0libbraA+O* secA>>* cavalliApiedi0libbraAsecW M*.KOJ . =uesto - equivalente a >);7 "M*.KOJ1*.MJ>M*;7AcavalliW>).> 5l fattore di potenza over unit( che otteniamo - di >.)>*.*** over unit( ">).>**7attA*.*+7att . 5 monaci stavano ovviamente accedendo a molta free energ( per fare levitare l'enorme roccia o la gravit richiede poca potenza per avere influsso sulla sua azione una volta compresi i principi. =uello che Davidson ha mancato nella sua analisi - che la forza di .levitazione. - gi forte quasi quanto la forza di .gravitazione., quindi non - difficile quanto si pensi. Chiaramente, l'intera disposizione era curata nel dettaglio per produrre onde sonore di risonanza che avrebbero riverberato nella pietra per muoverla e assorbire o riflettere la forza di pressione discendente e creare la levitazione. !e guardiamo alla forma dei monaci con le loro trombe, possiamo vedere che hanno formato esattamente un quarto di cerchio, con la loro pressione sonora diretta verso la .ciotola., la depressione nel terreno in cui stava la pietra. =uando la pietra ha raggiunto un livello relativamente puro di risonanza sonora in s-, dopo diversi minuti, si - aperto un cancello per l'energia eterica che fluita nella nostra realt e si - formato un campo polarizzato e sferico di .unit di coscienza. attorno all'oggetto. =uindi come l'acqua in un mulinello, la gravit - stata assorbita nella pietra senza premerla verso il centro della 6erra, mentre la forza di levitazione o .pressione. proveniente dalla 6erra risaliva, portando la pietra ad alzarsi. !e guardate lentamente una bolla d'aria salire in un liquido, allora potete vedere queste differenze di pressione che creano un effetto di levitazione lento. 5noltre, ricordiamo che Cathie non pensava che il canto o la concentrazione dei monaci avesse a che fare con l'effetto finale. 5l lavoro per: mostrato da psichici come ,ina &ulagina ci aiuta a vedere che l'energia della coscienza, concentrata cantando e meditando, potrebbe essere stata coinvolta nella levitazione. 3' possibile che senza un .colpo. e1tra con la meditazione per aggiungere altra energia conscia al mi1 e organizzare ci: che stava gi avvenendo, questo esperimento non possa essere replicato. =uesto scenario inizia ad avere pi$ senso quando consideriamo che i 6ibetani possono essere gli eredi di una antica scienza eterica da una societ tecnologicamente avanzata e questi argomenti sono stati esaminati in 6he !hift of the Ages. +.1. LE#ITRAZIONE DI UNA S*ERA DI " TONNELLATE NEL LA#ORO DI AEEL0 Anche &eel( sembra aver sviluppato strumenti per interfacciare la risonanza acustica o elettromagnetica alla sua coscienza per produrre gli effetti eterici desiderati sulla materia fisica, cambiando possibilmente la direzione del .flusso. nella C/ con la sola energia del pensiero conscio. E'estratto, sempre dall'articolo di Davidson sul sito &eel(,et, ci da un concreto esempio di quello che hanno visto i testimoni. Eevitazione di una sfera di J tonnellateF Dopo la morte di &eel( nel +OHO, diversi investigatori dallo staff del magazine !cientific American, andarono nel laboratorio di &eel( per vedere le evidenze a supporto dell'idea che &eel( fosse un truffatore. Pensarono di aver trovato ci: che cercavano quando hanno sollevato delle tavole dal pavimento e trovarono una grossa sfera di ferro da cui spuntavano pezzi di tubo di ferro, ma i tubi non erano connessi a nulla. Ea sfera aveva un peso stimato in B.B)> libbre e aveva una resistenza di rottura di )O.*** libbre. =uesto evento sollev: l'accusa che &eel( usasse aria compressa per le sue SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

dimostrazioni, cosa che se vera, avrebbe portato a &eel( una fortuna per invenzioni con aria compressa. /na ricerca di un mio amico ha portato alla scoperta di un articolo di giornale "che fu scritto mentre &eel( era ancora in vita, che racconta la storia di come la sfera fin9 sotto il pavimento. !embra che chi scrisse l'articolo and: a vedere &eel( per nuove informazioni. !copr9 l'inventore nel suo laboratorio che faceva un grande foro nel pavimento. &eel( lo salut: ma non sembrava pronto a chiaccherare, era molto occupato. Dopo aver allargato il foro, &eel( attacc: una strana cintura con diversi meccanismi attorno alla sua vita. =uindi attacc: un sottile filo che collegava la cintura ad una grossa sfera ferma nell'angolo del laboratorio. Dopo pochi minuti di intensa concentrazione di &eel(, il pesante globo si alz: di pochi pollici da terra. &eel( quindi lo fece fluttuare sopra il foro e la fece posare sotto il pavimento. Dopo poche correzioni al meccanismo nella cintura, &eel( sembr: ancora rapito nella concentrazione. =uesta volta il globo si posizion: lentamente in terra, grazie alla forza opposta alla levitazione, chiamata supergravit. &eel( evidentemente aveva portato l'apparente massa della sfera ad aumentare fino a farla affondare dentro la terra, come una pesante roccia affonda nel fango. E'inventore disse al reporter che stava facendo una stanza nel suo laboratorio eliminando equipaggiamento obsoleto. !i teorizza che il meccanismo indossato da &eel( durante la levitazione, sintonizzasse la struttura atomica della sfera di ferro in modo che gli atomi fossero sincronizzati alla forza eterica diretta attraverso la sfera, portandola a gravitare o levitare. Possiamo ancora vedere che la coscienza sembra un fattore legato alla levitazione eAo gravitazione, come nel caso 6ibetano. %ench- la maggioranza dell'effetto sia prodotto da una forma di energia elettromagnetica risonante, sembra che la concentrazione mentale di &eel( fosse importante nel dirigere il movimento di questa energia. Eui pu: o meno aver mosso l'oggetto con le sue mani per portarlo in posizione, l'articolo dice solo che .fluttu:. in posizione. E'aspetto pi$ interessante di questo caso - che ancora, venne osservato da qualcun altro e non solo sentito dire. +.11 SONOLUMINESCENZA 5l lavoro di &eel( comprendeva anche l'idea per cui quando l'acqua veniva fatta vibrare ad una certa frequenza, la luce visibile appare in essa. Colleg: questo con le propriet del suono di sfruttare le energie eteriche. =uesto fenomeno ora - stato duplicato con un esperimento chiamato .!onoluminescenza.. 5n questo esperimento, un contenitore speciale riempito di acqua viene fatto vibrare ad una certa frequenza, bassa come tono ma molto elevata nella forza. ,ell'immagine sottostante vediamo un semplice esperimento di laboratorio per questo processo, con il contenitore sferico in una morsa e diffusori ad alta intensit montati ai lati della sfera, con fili rossi attaccati.

Coto tratta dalla ricerca in laboratorio di Iilliam Andre7 !teer SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=uando i diffusori sonori funzionano, questa disposizione porta la forza sonora in direzione del centro esatto della sfera. =uindi, lo scienziato deve introdurre una bolla d'aria nell'acqua e cercare di manipolarla nel centro in cui premono le forze sonore. /na volta che la bolla d'aria si fissa propriamente al centro, le vibrazioni permetteranno che resti in quel punto e avviene qualcosa di incredibile, inizia ad emettere luce. All'inizio, gli scienziati che studiavano il fenomeno, credevano che la luce fosse costante, ma ora - stato mostrato con delicate misurazioni che pulsa ad alta velocit. Ea seguente immagine sottostante mostra una configurazione pi$ avanzata tecnologicamente, dove il contenitore sferico viene posizionato con uno speciale apparato che oscura gran parte di esso dalla vista. ,on esiste spiegazione convenzionale sulla causa di questo risultato e molti scienziati hanno cercato di spiegarlo con modelli convenzionali. E'idea pi$ popolare - che le estreme forze sonore creino fusione nucleare, portando al termine ironico .6he !tar in a 2ar.. =uesto cade completamente addosso allo stesso esperimento, in quanto pi$ l'acqua si raffredda e pi$ luce si ottieneL 8affreddando l'acqua, l'ammontare di vibrazione molecolare diminuisce, rendendo pi$ semplice la risonanza del suono. Altre spiegazioni convenzionali per la sonoluminescenza suonano ugualmente assurde. !appiamo per fatto che la bolla interna si riduce di dimensione ogni volta che viene rilasciato un impulso di luce e questo avviene ad altissima velocit. !i crede che questo collasso crei una tale pressione da rilasciare grande energia, ma la fonte di questa energia rimane un mistero per la scienza ufficiale.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Coto da un articolo di Aaron Eevinson %ench- 2ohn &eel( abbia menzionato questo fenomeno nel suo lavoro, il credito generale viene dato a D.Crenzel e D.!chulets dell'/niversit( of Cologne nel +HKJ come i primi ad averlo scoperto. !tavano usando campi ultrasonici molto potenti nell'acqua come parte della loro ricerca sui radar acustici in marina, in tempo di guerra. %ench- non cercassero tali risultati, scoprirono con sorpresa che nubi di bolle lampeggianti impevedibili e non sincrone, si formavano nell'acqua davanti a loro. 4ra questo - conosciuto come .sonoluminescenza multi0bolla. o M%!E. !i fece poco per avanzare nello studio, fino al +HOO quando D.Celipe #aitan riusc9 a intrappolare una singola bolla al centro del contenitore che stava vibrando al suo livello di risonanza acustica e si osserv: la sonoluminescenza. =uando #aitan produsse questo effetto, poi si disinteress: e il Dr.!.Putterman et al. lo riprese alla /CEA in California. Curono Putternman et al. a determinare che la bolla interna si comprime di +A+**.*** volte rispetto alla dimensione originale per la pressione del suono, mentre nel frattempo viene rilasciata luce. 5l flash di luce - pi$ breve di +** picosecondi "o trillionesimi di secondo in durata, vibra con estrema regolarit ogni +** milionesimi di secondo. #li studi di Putterman finirono su !cientific American nel Cebbraio del +HH>, incrementando notevolmente la consapevolezza e l'interesse sul fenomeno. /n articolo estratto dal Iall !treet 2ournal il +> 4ttobre +HH+ ci aiuta a capire quanto sia significativoF ../n fotone di luce blu prodotto da un singolo atomo trasporta una energia di K.> elettrovolt. =uesto corrisponde a trilioni di volte la quantit di energia che ogni singolo atomo nelle piccole bolle possa aver guadagnato dalle onde sonore. Eui "Putterman ipotizza che dato che ogni bolla implode in +A+**.*** del suo volume "dimensione originale, l'energia e gli atomi nella bolla sono concentrati in un piccolissimo punto. 5l flash avviene quando milioni di atomi rilasciano simultaneamente questa energia concentrata emettendo fotoni di luce blu. =uindi, possiamo vedere che se stiamo producendo energia superiore di trilioni di volte rispetto a quella che esiste nelle onde sonore in questo esperimento, allora una enorme quantit di energia arriva dal .nulla.. =uesta viene vista tipicamente come reazione di fusione. Come abbiamo gi detto, concentrando onde sonore in un modo come questo, possiamo aprire un .cancello. per il .fluido. eterico ad alta pressione che fluir nella nostra realt fisica, formando luce, calore ed energia. 5noltre la forma della sfera - molto importante in tutto questo, aiuta a concentrare le vibrazioni. 5 monaci 6ibetani erano in formazione circolare a H*Q, esattamente un SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

quarto della dimensione di un cerchio completo. Ee onde sonore risuonerebbero in un campo parzialmente sferico che ha assorbito il movimento discendente della forza gravitazionale e dato che tutta la pressione sonora arrivava da un lato, pu: aver reso pi$ facile la spinta della forza di levitazione nei confronti della roccia in direzione opposta. Ea stessa logica si applica alla sonoluminescenza. /n articolo di Iilliam Andre7 !teer, che lavora nel laboratorio del Dipartimento di Cisica dell'/niversit( College di Eondra, rivela cheF ...la sfericit del contenitore - molto importante. !e esiste una differenza superiore al millimetro tra i diametri polare ed equatoriale, allora la risonanza diviene pi$ diffusa e meno forte, richiedendo maggior guida elettrica per raggiungere la stessa intensit sonora nel contenitore. "enfasi aggiunta +.1 RIASSUMIAMO

8icordate che abbiamo iniziato lo scorso capitolo discutendo di .magnetismo luminoso. e della teoria della .sfera di luce.. Possiamo tornare alla sfera e alla sua struttura armonica. 4ra dovremmo riuscire a vedere che esiste notevole similarit tra il dispositivo sferco di !chappeller usato per concentrare l'energia elettromagnetica in .magnetismo luminoso. e il contenitore sferico che concentra le onde sonore per produrre .sonoluminescenza., che sembra essere la stessa esatta cosa. 3ntrambi ci mostrano che i .domini del vuoto. o .unit di coscienza. possono essere direttamente visibili con esperimenti e che l'energia elettromagnetica o luminosa non serve per creare questo effetto. =uasi tutti i ricercatori sulla free0energ( concordano sul punto che - l'energia di fondo dell'etere ad essere sfruttata in queste reazioni. Abbiamo molto da considerare in questo capitolo. ,ormalmente fuori dalla visione fisica, la nostra realt - composta da un .etere. di pura Euce che assume naturalmente una forma sferica. =uando la forma - in movimento, diviene visibile a noi come .fotoni., ma quando rimane sul posto come .onda stazionaria. pu: formare particelle materiali, fulmini globulari e possibilmente corpi pi$ grandi di energia. !ia !chappeller che ,ordberg credono che tutta la materia che crea il nostro universo fisico inizi come magnetismo luminoso e la maggior parte della materia che possiamo vedere nell'universo, come stelle, galassie, nebulose, quasar e simili, esistano ancora in questo stato nel loro nucleo. Corse la materia fisica che vediamo attorno a noi sulla 6erra - pi$ di una forma .raffreddata. di quello che era in origine come magnetismo luminoso, che - ancora a noi visibile ogni volta che osserviamo le stelle, le galassie e i corpi celesti nel cielo notturno. +.1! SOMMARIO O.+ Per i nostri propositi in questo capitolo e nei seguenti, rimpiazzeremo il termine .domini del vuoto. con il termine pi$ semplice e inclusivo di .unit di coscienza. o C/s. =uesto termine viene usato rispetto al fatto che l'energia dell'universo mostra qualit regolari di intelligenza in base al suo livello di vibrazione. O.) Prima di discutere dei ricercatori in ambito free0energ(, c'era 2ohn 3rnst Iorrell &eel(, che ha eseguito esperimenti incredibili che hanno mostrato la connessione tra le vibrazioni eteriche e il suono. ,on temeva di connettere le sue teorie energetiche con l'idea di un 3ssere /ltimo e con la filosofia dell'amore e della luce come forza unificante nell'universo. O.K &eel( indic: che esistevano tre forze etericheF spinta, trazione e stabilizzazione o come le ha SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

chiamate .trattore., .pressore. e .dominante.. O.K.+ =uella che interpretiamo come .gravit. - la forza rimanente dall'annullamento tra i movimenti energetici verso l'.alto. o il .basso.. &eel( chiama questo punto di bilanciamento il .dominante.. O.K.) 3sistono evidenze osservazionali per suggerire che il modello di &eel( di gravit - corretto. !e non esistesse un costante spingi0tira tra gravit e levitazione tra la 6erra e la Euna che bilancia le loro posizioni, sarebbero cadute una contro l'altra molto tempo fa. Ea stessa cosa vale per il !istema !olare, dove il !ole contiene il HH.OB? della massa totale e non attrae i pianeti a s-. ,ella 6erra, ora sappiamo che la normale forza gravitazionale, diretta in basso, viene rimpiazzata da una forza contraria a profondit maggiori di ).M** ;m "+.BMO miglia . O.J !e puoi assorbire in qualche modo parte della forza contraente gravitazionale discendente senza assorbire la forza di .levitazione. premente verso l'alto, allora la levitazione della 6erra spingerebbe naturalmente lontano dalla sua superficie, creando anti0gravit. Dentro ci: che abbiamo chiamato C/ polarizzata, la direzione in cui si muove l'esterno del toroide determiner quale forza viene maggiormente assorbita. O.> 5 due vortici spiraleggianti nella C/ polarizzata mostreranno movimento contro0rotanti, in quanto questo - un requisito perch- l'esterno si muova in modo uniforme. E'esatto centro della C/, quindi - un'area di .trasferimento a zero0spin., dove non c'- rotazione in quanto la spirale in senso orario si trasforma in spirale in senso antiorario. /n diagramma del Dr.8ichard EeCors Clar; ci mostra come questo avvenga in una barra magnetica e l'area centrale - chiamata un .%loch Iall.. O.B 2ohn &eel( ha chiamato quest'area il .Centro ,aturale. e lo ha connesso con un concetto metafisico. Credeva che tutta la materia, tutto l'etere, tutto l'Amore, tutta la Euce, tutta la 'ita, tutto l'/niverso fosse emanato da questo singolo unico punto di energia, che pu: essere chiamato Dio o E'/no. 8iusc9 anche a manipolare la posizione di questo centro in un oggetto e a creare effetti anti0 gravitazionali e altro. O.M =ua riassumiamo gli effetti delle forze di trazione, pressione e dominanza, inclusa l'idea per cui le forze di trazione e pressione si bilanciano naturalmente nella forza .dominante. o stabilizzante, questo completa il ciclo della creazione di materia o .respiro di vita.. O.O Concentrando impulsi sonori direttamente nel centro di un oggetto, si creano .increspature. o .onde. di vibrazione attraverso di esso, cos9 come nell'etere che lo forma. =uesto pu: formare il toroide sferico di energia che abbiamo discusso in dettaglio, portando all'effetto anti0gravitazionale senza uso diretto di campi elettromagnetici. &eel( ha dimostrato questo principio con un mezzo volante, fatto volare pubblicamente davanti al Dipartimento di #uerra /!A nel +OHB. O.H 5l Dr.2arl dalla !vezia fu il primo straniero a osservare l'antica pratica 6ibetana della .levitazione acustica.. 6ramite una semplice impostazione che coinvolgenza tamburi e trombe, venivano fatte levitare giganti roccie in un moto parabolico verso la cima di una scogliera. =uesto effetto - reso possibile per le qualit che abbiamo menzionato, le misurazioni del Dr.2arl hanno rivelato che le trombe e i tamburi erano proporzionati precisamente rispetto alla dimensione dell'oggetto fatto levitare. 5l Dr.2arl ha filmato questo spettacolo due volte per provarlo, ma la !ociet 5nglese per cui lavorava confisc: i filmati e li dichiar: classificati. O.H.+ Ea ricerca di Dan Davidson rivela che il fattore di potenza over unit( nella Eevitazione SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Acustica 6ibetana - di >.)>*.*** ">).>**7attA*.*+7att , quindi circa l'energia era >.)>*.*** volte rispetto a quella emessa direttamente dai tamburi e dalle trombe. Cathie per: crede che questo effetto non abbia a che fare con la coscienza, ma potrebbe essere parte, dato ci: che sappiamo dagli studi su ,ina &ulagina e altri in laboratorio. O.+* E'idea di una connessione con la coscienza ai processi di levitazione acustica viene supportata anche dall'osservazione di &eel( nel far levitare una sfera di ferro di J tonnellate. /n giornalista in casa sua lo vide vesitre un piccolo dispositivo in cintura con una stringa metallica connessa, quindi attaccata alla sfera. Correggendo il dispositivo in cintura e concentrandosi intensamente, &eel( riusc9 a far levitare la sfera, muoverla nella stanza e posizionarla a terra mostrandone un aumento di peso. O.++ 5l fenomeno della .sonoluminescenza. mostra che l'energia sonora pu: produrre energia maggiore di trilioni di volte rispetto a quella esercitata in condizione di laboratorio. /na bolla viene sospesa in acqua nel centro di un contenitore sferico con l'uso di campi sonori diretti. =uando la bolla viene sospesa, il Dr.!.Puttermann della /CEA e il suo team hanno determinato che la bolla interna si comprime in +A+**.***mo della sua dimensione originale per la pressione del suono e in quel momento viene rilasciata luce. 5l flash di luce dura meno di +** picosecondi "o trillioni di secondo e vibra con estrema regolarit ogni +** milionesimi di secondo. #li studi di Putterman sono andati su !cientific American nel Cebbraio +HH>. CAPITOLO ,: #ORTICI% PROPULSIONE E MODI*ICA DELLA MATERIA ,.1 IN BRE#E 5n questo capitolo andremo oltre mostrando le varie anomalie che possono essere osservate dai vortici energetici dell'.unit di coscienza. polarizzata "C/ , come possano essere sfruttate e i loro effetti sullo stato della materia. Parleremo delle anomalie scoperte dal Dr.Dmitriev che riguardano i tornado, il 'ortice dell'4regon, "una anomalia naturale della 6erra che mostra tutte le caratteristiche di una C/ polarizzata , e del lavoro di 'ictor !chauberger che ha usato il flusso dell'acqua come sistema di propulsione. =uindi continueremo nel prossimo capitolo, dove discuteremo delle anomalie profonde osservate nei vortici energetici della 6erra come il 6riangolo delle %ermuda, che suggeriscono come forse ultra0dimensionali siano in azione e come possano influenzare il tempo. ,. Il DR.DMITRIE# E LA 1*ISICA DEL TORNADO1 ,ello studio di Dmitriev .3lectrogravid(namic Concept of 6ornadoes., la sua conoscenza dei .domini del vuoto. o quelle che abbiamo chiamato .unit di coscienza polarizzate., viene applicata direttamente per comprendere come e perch- i tornado funzionino nel loro modo. Come abbiamo gi detto, una unit di coscienza polarizzata - un'area di energia sferica con un foro nel centro come una arancia sbucciata. E'area tubolare nel centro possiede il movimento pi$ rapido e la maggior quantit di energia e sembra che in quest'area, le onde gravitazionali siano direttamente trasformate in elettromagnetismo e luce@ dopo tutto, queste sono semplicemente differenti forme di una energia eterica unificata. ,el documento di Dmitriev troviamo una estesa documentazione per supportare queste affermazioni e i lettori interessati dovrebbero leggerlo per ulteriori informazioni, questo sar solo un riassunto che non fornisce i riferimenti estesi che trovate nel documento. Molti scienziati che studiano i tornado, li vedono come versioni miniaturizzate di cicloni o uragani. 5n un uragano - risaputo che una zona di altra pressione d'aria e una zona di bassa pressione si SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

uniscono e iniziano a ruotare una attorno all'altra, creando un intenso sistema che pu: causare grossi disturbi. !imilmente, in molti casi un tornado - preceduto da nubi molto scure e basse che si muovno ad alta velocit. =uindi naturalmente, il modello convenzionale dice che l'energia e la potenza del tornado viene emanata solamente dalle nubi e dai movimenti in esse. 5l modello matematico convenzionale, originalmente proposto da 3.M.%roo;s nel +HJH, richiede che la nube d'origine sia almeno tre volte pi$ grande della nube ad imbuto e che abbia almeno tre strati interni, di cui i primi due controrotanti. E'alta pressione di rotazione attorno ad un asse centrale porta l'aria verso il centro, similmente ad un pattinatore su ghiaccio che ritira le braccia e cos9 incrementa la velocit di rotazione. Per molti, questo modello - indiscutibile e quindi questo capitolo pu: sembrare una perdita di tempo o un'ingenuit scientifica. Comunque, Dmitriev cita evidenze concrete di casi in cui una nube ad imbuto appare da sola, senza alcuna nube sopraL 5noltre, mentre la nube continua a girare, quella che sembra essere una nube genitore si forma attorno ad essa. 4ra, in base alle informazioni che abbiamo gi trattato in questo libro, abbiamo modo di spiegarlo. /na nube ad imbuto - in realt il canale centrale di un toroide sferico di energia, a cui ci siamo riferiti come C/ polarizzata. =ueste formazioni energetiche non richiedono attivit di nubi come causa generante, in quanto la ricercha di Dmitriev mostra che possono formarsi col movimento del !ole attraverso lo spazio e impattare sulla nostra ionosfera come .Cori Atmosferici., possono formarsi come .fulmini globulari. e possono anche emergere dalla terra come .formazioni naturali auto0luminose. ",!EC o .angeli radar.. "#uardate la prossima immagine di un raro esempio fotografato di due ,!EC dalla 8ussia .

"Da httpFAA777.tmgno7.comArepositor(Aplanetar(Apfvd.html 5mm.+ ,!EC di grandi dimensioni sopra il fiume della montagna &atun. E'immagine - stata scattata da un elicottero il +H Agosto +HM) alle ++ tempo locale. E'attenzione dell'osservatore - stata attratta da .punti luminosi nella direzione della sommit del Mt.%elu;ha.. Corme a disco e ovali, cos9 distintamente visibili sulla foto, non sono state osservate visivamente. /na stima degli oggetti usando una mappa topografica della regione suggerisce "un diametro superiore a +,>;m =uindi nei casi in cui il tornado si forma senza una nuvola madre, abbiamo un processo energetico che - pi$ correlato con i movimenti sotto la superficie della 6erra pi$ che con l'atmosfera. Polvere e particelle vengono catturate dai venti rendendo visibile l'imbuto. E'energia che ha formato l'imbuto SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

ha poi attratto l'umidit dall'atmosfera, portando alla formazione di una .nuvola madre.. Per tutti gli studi metereologici convenzionali che usano il modello di %roo;s, questa rimane una anomalia impossibile e deve essere scartata. 5l Dr.Dmitriev non esclude l'importanza dei processi atmosferici nella formazione dei tornado, ma sottolinea che stiamo osservando solo met dell'equazione. ,essuno ha potuto spiegare in modo soddisfacente perch- i tornado si originano in quel dato modo, come solo in certi punti della 6erra e per Dmitriev la risposta sarebbe nei processi di convezione nella litosfera, sotto la crosta 6errestre. Cinch- non osserviamo questa interfaccia tra .sotto e sopra., non capiremo davvero cosa ci sia alla base. !e ricordiamo dal Capitolo !ette, Dmitriev et. al. hanno elencato le propriet del .dominio del vuoto., che abbiamo chiamato .unit di coscienza polarizzata. e un gruppo di dieci diverse anomalie che mostrano tutto questo in azione. 8icordiamo che questi domini del vuoto possono penetrare la materia e che alcune delle anomalie coinvolgono il movimento di queste energie attraverso la 6erra o verso l'esterno del pianeta. 5n particolare, aree vicine alle falde sismiche hanno dato nascita a delle ,!EC che sono state osservate e quando queste formazioni si elevano nel cielo, possono essere rilevate dai radar e vengono definite .angeli radar.. E'equipaggiamento moderno - costruito per ignorare questi segnali, ma il .perch-. di tali apparizioni - raramente discusso. ,. .1 A##ISTAMENTI U*O Dato che non abbiamo comprensione o modello per questi fenomeni luminosi, sicuramente possono rispondere ad una percentuale di avvistamenti /C4 come luci nel cielo o l'effetto su equipaggiamento elettromagnetico. ,on citiamo questo per cercare di screditare i molti avvistamenti di oggetti con struttura metallica e segni di chiara natura intelligente. Comunque importante ricordare che il nostro studio scientifico di questi fenomeni viene ostacolato dall'esclusione sui media di ogni fenomeno relativo agli /C4, identificati come frutto di .isteria di massa.. Per questa ragione, esistono volumi di buoni dati scientifici che potrebbero aiutarci a studiare questi casi particolari, ma vengono continuamente ignorati. =uindi nel modello di Dmitriev, la vera formazione di un tornado - una interazione combinata di forze che non riguardano solo l'atmosfera@ si origina da questa azione energetica tra i vari strati della 6erra, alcuni in atmosfera e altri nella 6erra stessa. =uando iniziamo ad osservare le anomalie circostanti al fenomeno del tornado, dovremmo iniziare a vedere che .non tutto va bene. nel modello convenzionale. 3' difficile credere che abbiamo avuto un concreto esempio di vera levitazione davanti a noi per tanto tempo e ancora continuiamo a pensare che abbia solo a che fare con aspirazione dell'ariaL 5 dati semplicemente non supportano questo concetto. ,. . NU#OLE BUCATE Per quelli che pensano che la foto di sopra di formazioni naturali auto0luminose debba essere in qualche modo .falsata. e che non ci siano altre evidenze che supportino questa idea, la prossima foto dovrebbe sollevare nuove domande. A Melbourne, in Clorida nel ,ovembre del )***, alcune formazioni inusuali sono apparse cos9 .fuori dalla norma. che il !ervizio Metereologico ,azionale ha creato un nuovo nome, .hole0punch clouds.. !embra veramente che siano stati tagliati perfetti fori rotondi in un sottile strato di nuvole. ,ell'articolo all'indirizzo httpFAA777.floridatoda(.comAne7sAcolumnistsAlarimerA+++)**larimer.htm vengono fornite diverse immagini di queste formazioni e ci - stato anche riferito che erano allineate al campo magnetico della 6erra, in direzione nord0sud. /n evento simile - stato osservato e documentato in quel luogo nel +HHK. Ee spiegazioni date dai metereologi sembrano in linea, alla luce della ricerca del SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Dr.Dmitriev. ...Ee caratteristiche delle .hole0punch. erano allineate nord0sud. =uesto suggerisce una sorta di .onda. nell'atmosfera come causa dell'innalzamento e abbassamento dell'aria. .=uesto porterebbe i cristalli di ghiaccio nella porzione discendente dell'onda, a cadere nello strato super freddo "liquido di nubi. =uando questo avviene, i cristalli di ghiaccio crescono "a spesa delle gocce d'acqua . =uindi, si - aperto un foro nei cirrocumuli. Avendo ora l'evidenza in mano, invece di una inspiegabile .onda. nell'atmosfera che .vuole. precisamente andare da nord a sud e formare perfetti ovali nelle nubi, - pi$ facile che questi siano creati da formazioni auto0luminose naturali, allineate con il campo magnetico della 6erra, che si elevano dai processi di tettonica sotterranei. =uindi, come farebbero gli .angeli radar., fluttuano da terra e creano modifiche elettromagnetiche nel passare attraverso l'atmosfera. 5n questo caso particolare, lo strato di nubi era sottile e abbastanza freddo da permettere all'energia elettromagnetica della ,!EC di ionizzare le nubi e quindi formare i sottili fori visibili di cristalli di ghiaccio. =ueste formazioni nuvolose potrebbero essere visibili pi$ spesso se non fosse per il fatto che molte nubi sono abbastanza spesse da assorbire l'impatto delle energie, disperdendole senza produrre la formazione visibile. ,. .! ANOMALIE LUMINOSE DEL TORNADO 6enendo in mente la nostra spiegazione per la .nube bucata., torniamo indietro e nella ricerca del Dr.Dmitriev vedremo bene quanti problemi esistono e non vengono spiegati dai modelli correnti. 5nizieremo guardando nuovamente alcune delle frasi chiave dai molti avvistamenti di fenomeni luminosi nei tornado, che Dmitriev ha elencatoF 0 una sfera di fuoco nell'imbuto 0 fulmini nella nube a imbuto 0 una superficie gialla brillante nella nube ad imbuto 0 fulmini incessanti attorno al tornado 0 una colona nel tornado 0 nubi brillanti attorno al tornado 0 uno splendore brillante dal tornado 0 una nuvola luminosa nell'imbuto 0 un fulmine che circonda il tornado 0 palle di fuoco che esplodono associate ai tornado 0 una banda rotante di luce blu nell'imbuto 0 un effetto di luce a girandola dall'imbuto #uardando questa lista dovremmo notare immediatamente la creazione di molta .free energ(. dai tornado. =uello che !earl - riuscito a ottenere con le sue #(ro Coils sembra impallidire a confronto della quantit di energia che sarebbe richiesta per produrre una tale quantit costante di fenomeni luminosi. Comunque ci sono molte altre anomalie che dobbiamo tenere in mente per capire a pieno il fenomeno dei tornado. ,.! *ENOMENOLO-IA DEI TORNADO 4ra discuteremo brevemente gli otto punti menzionati nella sezione ).+ del documento di Dmitriev, intitolata .Cenomenologia dei 6ornado., per coprire pienamente le anomalie che devono essere SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

considerate in questo studio. ,.!.1 NUBI A IMBUTO SENZA 1-ENITORI1 ,el punto numero +, viene citata una evidenza contraria al modello convenzionale di %roo;s sulla formazione dei tornado, casi in cui una nube madre non appare responsabile della formazione di una nube a imbuto. 5n un caso riportato da D.%.Iobus, un imbuto ha lasciato una nube e si - mosso avanti, quindi una nuova nube si - formata sopra di esso, raggiungendo i +* ;m. di altitudine. =uindi per diverse ore dopo, questa nuova nube mostrava intensa attivit di fulmini. Chiaramente, se i metereologi scelgono di ignorare questi dati, allora tutto va .bene. e i concetti errati possono essere continuamente usati senza domande. Altra sfida interessante al modello del tornado di %roo;s viene da una zona vicina a !hangai, in Cina. Mentre una persona si trovava in mare aperto in nave, la superficie dell'acqua vicino alla nave ha iniziato a mostrare un movimento di spruzzi. 5n brevissimo tempo, si form: una colonna rotante larga circa +* metri e alta sei. 5mmaginate quanto sarebbe stato spaventoso se foste stati sulla naveL A questo punto la colonna ha iniziato a crescere rapidamente. Anche se nessuna nube si - formata sopra il ciclone all'inizio, si - sviluppata comunque ed - cresciuta di colore scuro. 5n entrambi questi casi, sembra che la nube a imbuto non abbia richiesto una nube madre. !e non abbiamo una diretta causa atmosferica per la formazione dell'imbuto, allora non abbiamo molto altro per spiegarlo, oltre all'idea di una formazione energetica invisibile. Comunque, se i movimenti sotto la 6erra hanno prodotto energia rotante elettro0 gravitazionale che si - elevata catturando l'atmosfera attorno, allora i pezzi si uniscono. ,.!. MO#IMENTO DA ORIZZONTALE A #ERTICALE 5l punto numero ) sollevato da Dmitriev - che nessuno ha davvero dato una spiegazione soddisfacente per come un movimento orizzontale nelle nubi venga improvvisamente trasformato per formare il movimento verticale della nube ad imbuto. #uardando l'acqua che scende nel foro del lavandino, sappiamo che il lavandino permette all'acqua di scendere nel foro per la forza di gravit. Altro modo per simulare un tornado - riempire una caraffa per KAJ di acqua, tapparla e muoverla in circolo. Apparir una formazione simile al tornado nell'acqua. =uesta formazione richiede la pressione creata dalle pareti di vetro, che si estendono da sopra a sotto la formazione ad imbutoL =uindi perch- il tornado possa supportare il proprio asse centrale, deve esserci uno scambio di energia con la 6erra come lavandino o una qualche forma di energia esterna che preme per tenerlo in forma. 4vviamente il campo energetico sferico dell'unit di coscienza polarizzata sarebbe responsabile per la pressione sull'asse centrale del tornado, in questo caso. ,.!.! E**ETTI DI LE#ITAZIONE NON CAUSATI DA ASPIRAZIONE ,el punto numero K, Dmitriev ci ricorda che si possono vedere chiaramente muri d'aria dentro l'imbuto e anche movimento di fulmini. ,ormalmente gli effetti di levitazione associati con un tornado vengono spiegati solo in funzione del vuoto d'aria all'interno. =uando per: un tornado non - in contatto direttamente con la terra, non vengono visti fenomeni di levitazione. =ua ci riferiamo ancora al caso dal 6e1as del +H>+, dove una nube ad imbuto di +K* metri di larghezza, con mura di tre metri, - passato sopra un osservatore a sei metri, essenzialmente pi$ in basso del livello standard degli alberi. =uando la persona ha guardato dentro l'imbuto, ha visto una brillante nube di luce e non si - prodotto vuoto d'aria, dato che riusciva a respirare senza problemi. Ee mura ruotavano rapidamente e questo movimento poteva essere osservato fino alla cima dell'imbuto. Poco dopo, lo stesso imbuto ha toccato la casa di un vicino e l'ha sollevata da terra. 5l Dr.Dmitriev spiega che questo - solo uno di casi simili che provano come l'effetto di levitazione SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

avvenga solo dentro il campo di energia spiraleggiante del tornado. Ci ricorda che delle misurazioni condotte nel +HBB hanno provato che la pressione d'aria dentro la nube ad imbuto - bassa, ma dai dati del 6e1as sappiamo che sotto la nube ad imbuto, la pressione d'aria non cambia. =uesto suggerisce ancora che le interazioni energetiche che formano un tornado sono molto pi$ misteriose di quello a cui siamo portati a credere. Ea rotazione e l'aspirazione d'aria sembra auto0contenuta nella stessa nube, non diffusa all'esterno, ma piuttosto mantiene la sua struttura dentro il campo sferico di energia. ,.!." ANOMALI CAMBIAMENTI DI *ASE DELLA MATERIA ,el punto numero quattro, Dmitriev cita un intera classe di anomalie suggerendo che la materia pu: cambiare la sua forma fondamentale dentro un tornado, divenendo invisibile eAo permeabile ad altra materia. =uesto punto diverr molto centrale nelle nostre discussioni future. ,ei modelli convenzionali, queste osservazioni tipicamente vengono spiegate dall'osservazione scientifica che dentro la nube ad imbuto, l'aria - diretta in un movimento discendente ad alta velocit, ma quando misurate le pareti della nube, l'aria si muove verso l'alto a circa +**0)** metri per secondo. ,elle teorie ufficiali, questa improvvisa inversione di direzione del flusso d'aria viene usata per spiegare molti eventi anomali avvenuti con i tornado. 5l Dr.Dmitriev ci spinge a studiare con cura e a chiederci se la comune spiegazione dei flussi d'aria opposti possa sostenersi alla luce dei seguenti pezzi di evidenza. =uesti primi pochi punti si concentrano sull'idea che gli effetti del tornado possono essere chiaramente differenti in aree distanti solo di pochi metri. =uesto, naturalmente, - in forte contrasto col danno diffuso causato dagli uragani e altre forme di tempestaF 0 /n imbuto ha sradicato un albero di mele, facendolo a pezzi. /n alveare a pochi metri di distanza dall'albero - rimasto intatto. 0 /na casa di legno a due piani - stata sollevata con gli occupanti e fatta a pezzi. /na scala di tre gradini conduceva alla porta di casa e aveva una panca appoggiata sopra, sia la panca che la scala non sono state spostate. 0 =uesto stesso imbuto ha continuato strappando le due ruote di una vettura, senza intaccarne il resto e una lampada ad olio vicina ad un tavolo sotto all'albero era ancora accesa. 8iguardo la situazione con l'auto, sembrerebbe che l'energia del tornado abbia in qualche modo indebolito i dadi che tenevano le ruote attaccate all'auto e che quindi si sono staccati, mentre non ha danneggiato il resto dell'auto. !e l'intera struttura metallica dell'auto - stata indebolita per l'alterazione energetica del tornado, allora semplicemente i dadi hanno ceduto sotto pressione, mentre il resto dell'auto ha potuto resistere. Certi scettici potrebbero cercare diverse spiegazioni, ma procedendo i fatti continueranno a suggerire che questa sia la corretta interpretazione. Prima di trovare lo studio di Dmitriev, abbiamo sentito una storia da un testimone di prima mano, in cui un tornado - passato in una data area e un pezzo di paglia in qualche modo si - fuso attraverso una finestra senza lasciare segno di rottura, per: sfortunatamente non c'erano foto disponibili. =uindi, discutendo con la nostra amica !abrina, ci ha raccontato storie che ha sentito da un suo amico in 4;lahoma, in cui un tornado - passato e parte del corpo di una mucca si - fuso nelle mura di legno del fienile dove stava. Dato che l'effetto fu fatale per la mucca e il contadino non voleva attirare attenzione, questo fatto, come molti altri simili relativi a tornado, venne semplicemente nascosto. Come pu: essere possibile un tale fenomeno< E'unica immediata spiegazione sarebbe che nell'area circostante al tornado, si trovano delle distorsioni create nel .tessuto. dello spazio e del tempo. Con ci: che sappiamo sull'energia eterica e sulla sua responsabilit nella creazione della materia, sembrerebbe che in questi casiF SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

,ei campo rotanti altamente energetici del tornado, la materia viene portata ad uno stato vibrazionale superiore dove temporaneamente cambia di fase e pu: passare attraverso altra materia. =uindi, quando il tornado passa e gli effetti energetici scompaiono, la materia torna al suo normale stato e solidifica. 4ra mentre queste storie erano interessanti, non avevamo altri mezzi per supportarle con documentazione inizialmente. Allora la nostra attenzione si- rivolta ad internet nella ricerca e abbiamo scoperto questo sito httpFAA777.tornadoproGect.comAodditiesAoddities.htm F 5l #reat %end, il tornado del &ansas del novembre +H+> sembra quello con pi$ stranezze associate..un idrante di ferro - stato trovato pieno di schegge... !i sono aggiunte stranezze fantascientifiche quasi giornalmente alla lista crescente di storie. /na brocca di ferro - stata trovata risvoltata da dentro a fuori..un gallo - stato trovato dentro una brocca, con solo la testa fuori dal contenitore. 'ediamo qua che l'idea di un idrante di ferro .riempitosi. di schegge v9ola le leggi della fisica. Ee schegge non potevano trapassare il metallo ad alcuna velocit. !e la normale materia solida dell'idrante fosse divenuta flessibile e permeabile ad altra materia, allora questo pu: essere facilmente spiegabile. Altri rapporti dal #reat %end vengono immediatamente trattati come fantasie, come l'idea della brocca di ferro risvoltata. !ia l'idrante che la brocca sono di ferro, un metallo che risponde eccezionalmente ai campi magnetici e sappiamo dal lavoro del Dr.Dmitriev che anomalie elettromagnetiche molto forti sono associate ai tornado. ,el caso della brocca che si risvolta, possibile che il tornado abbia modificato lo stato della materia della brocca e l'abbia reso pieghevole come la gomma. =uindi, in presenza di bassa pressione d'aria nell'imbuto, l'alta pressione dentro la brocca avrebbe prodotto il processo di rivoltamento. =uesto - un fenomeno predicibile nel caso di un materiale sottile ed elastico che esplode in quel modo. !imilmente il gallo pu: essere finito nella brocca divenuta permeabile alla materia fisica e poi aver spinto fuori la testa per respirare e cercare di scappare dopo il passaggio del tornado e la solidificazione della brocca. Altra cosa interessante, possiamo suggerire che gli esseri umani sono a volte capaci di produrre energie vibrazionali elevate e causare queste modifiche nel metallo. Eaura Eee che conduce un tal; sho7, ha nel sito 7eb httpFAA777.lauralee.comA la sua esperienza ad un seminario sulla .piegatura dei cucchiai.. ,aturalmente, lo psichico /ri #eller - stato il primo a dimostrare e pubblicizzare questa abilit nella piegatura del metallo negli anni 'M* e in alcuni casi appare in radio e invita gli ascoltatori ad un esperimento collettivo. ,umerose persone, compresi piccoli bambini, hanno riportato di esserci riuscite a casa propria. Al seminario di Eaura Eee, il presentatore ha saputo elevare le energie e l'entusiasmo dei partecipanti a grande livello e li ha istruiti a tenere cucchiai e forchette in mano per piegarle con la concentrazione. Mentre Eaura Eee non - riuscita con un cucchiaio, ha osservato un partecipante maschio che teneva alla base una forchetta e riusciva a farla lentamente piegare, come se si sciogliesse per il calore. 5n questi casi la temperatura non si alza assolutamente tanto da causare lo scioglimento e l'effetto dura solo pochissimo tempo. Comunque durante i cinque o dieci secondi il metallo diventa cedevole e i partecipanti possono piegarlo e deformarlo come vogliono. =uindi, sembrerebbe che l'unica spiegazione certa sia una forma di energia in grado di modificare la struttura molecolare della materia, rendendola cedevole e permeabile come altrimenti non sarebbe possibile. Abbiamo gi visto che - possibile per gli esseri umani creare tali campi di energia tramite la ricerca 8ussa sulla telecinesi condotta con &ulagina, con 'inogradova e 3rmola(ev. =uando iniziamo ad osservare pi$ seriamente queste anomali modifiche nella materia fisica, possiamo scoprire che le nostre teorie quantistiche contemporanee necessitano di revisione e di questo discuteremo pi$ avanti.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

6ornando al nostro punto originario, possiamo vedere che l'effetto pischico umano sul metallo viene osservato a livelli superioi nei campi energetici del tornado, con altro tipo di materia anche. !e queste anomalie fossero solo in un piccolo numero allora gli scettici potrebbero rapidamente ignorarle come leggende. =uando per: abbiamo scoperto la ricerca del Dr.Dmitriev, abbiamo visto che ha catalogato una serie di fatti sorprendenti in quest'area. ,ei dati che cita da C.I.Eane del +HBB e 6.#razulis of %oulder, Colorado nel +HHK, ora abbiamo altre anomalie da aggiungereF 0/na piccola pietra colpisce una lastra di vetro come una pallottola e non causa fratture nel passare attraverso. 0/na tavola ha penetrato un'altra tavola senza danneggiarla, si sono semplicemente fuse assieme 0/n vecchio asse di legno bruciacchiato attraversa la parete di legno di una casa. Ea punta debole e porosa dell'asse rimane indenne anche se si sarebbe dovuta rompere facilmente 0/na foglia di trifoglio - stata trovata in una parete di duro stucco e ha lasciato una depressione 0Ea cornice di un cancello di ferro spessa +.> pollici - stata trovata perforata da un bastone di legno di pino #uardando i fatti, sembra quasi ridicolo che i ricercatori convenzionali concludano che tutti questi effetti possano essere stati causati da .rotazioni ad alta velocit.. Abbiamo una chiara violazione di tutte le leggi conosciute della fisicaL E'unico modo in cui una foglia possa aver schiacciato un muro in tale maniera - che il muro stesso sia divenuto flessibile come un liquido per un breve tempo. ,on c'- modo che due tavole si fondano assieme, che un pezzo di legno di pino penetri un pollice e mezzo di solido metallo, o che una tavola possa penetrare le mura di una casa senza rompersi, secondo le leggi accettate della fisica. !e la materia diviene simile ai fluidi e permeabile col passaggio di un tornado, queste divengono osservazioni normali. 'ediamo che in presenza di potenti energie del tornado, la materia pu: cambiare di fase e persino sparire dalla realt conosciuta. !e continuiamo a credere che gli atomi e le molecole sono semplicemente dure .particelle. allora questo non avrebbe senso, ma la nuova evidenza che presenteremo suggerisce che gli atomi sono campi elettromagnetici di energia e che l'energia - una forma misurabile di .etere. simile ad un fluido. 5n questo caso, gli atomi avrebbero maggior flessibilit per cambiare di frequenza. E'informazione sul 6riangolo delle %ermuda ci dar le prove che ci servono per capire come avvenga. ,.!.$ MURA DENTRO MURA 5l punto numero cinque nella lista di Dmitriev sui fenomeni del tornado dice che un vortice circolare viene spesso osservato attorno alla base della nube ad imbuto, che forma un pilastro di polveri o acqua che si eleva e quindi ricade, creando una cascata. 5n alcuni casi questa cascata pu: essere alta )AK dell'imbuto stesso e pi$ larga dell'altezza della nube ad imbuto. Dato che le teorie convenzionali della formazione ad imbuto non hanno spiegazione, allora viene ignorato. 5n molti casi un imbuto ha un secondo muro visibile attorno che forma un collare o un involucro e questo secondo muro viene visto rotare molto rapidamente. 5n rari casi si sono visti imbuti con una serie di rigonfiamenti sferici invece che con una forma liscia a cono. Con l'informazione che abbiamo dagli scorso capitoli, tutti questi dati possono essere spiegati con la presenza di .domini del vuoto. sferici di energia. Come abbiamo visto nell'esperimento di 8oschin e #odin, che hanno replicato i risultati del Dr.!earl col suo #eneratore di 3ffetto !earl, si - formato un toroide sferico di radiazione ionizzante e una serie di .mura. magnetiche a bassa temperatura circostanti. =uindi, l'idea di .mura dentro mura. di campi energetici sembra un prodotto normale di questa energia. ,el caso di questi tornado, le .mura. aggiuntive sollevano polveri o acqua e SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

mostrano la loro visibilit ad un certo livello e i rigonfiamenti osservati nella nube ad imbuto possono essere campi energetici sferici pi$ piccoli che si muovono attraverso il campo pi$ grande che ha formato il tornado all'inizio. ,.!.& MO#IMENTI A SALTO 5l punto numero sei - molto breve, in quasi tutti i casi l'imbuto tocca terra solo in certi punti separati e non si muove in modo lento e omogeneo, ma viene visto saltare da un punto ad un altro. =uesto avviene soprattutto quando si forma. Ancora, possiamo vedere chiaramente che un fenomeno sotterraneo deve interagire con le energie nel tornado perch- si manifestino questi effetti. ,.!.( ANOMALIE DI -RA#ITAZIONEDLE#ITAZIONE 5l punto numero sette solleva altri fatti che suggeriscono che gli effetti di levitazione del tornado siano dovuti ad una forza anti0gravitazionale piuttosto che a una forza di aspirazione. !e l'imbuto passa su un fiume, pu: produrre una depressione sull'acqua, come se una forza invisibile spingesse l'acqua e la forzasse a fluire in modo innaturale. =uesto venne osservato sia nei fiumi Mississippi e Mosca, come sul 8eno, dove si form: una depressione di sette metri in un'area dove la profondit del fiume era di )> metri. ,el punto sette troviamo anche il sollevamento di persone ed animali poi trasportati a distanze come quattroAdieci ;ilometri e a volte rimasti in vita. !e avessero ruotato costantemente ad alta velocit nel tornado, questo sembrerebbe impossibile, mentre sarebbe pi$ plausibile se un campo anti0gravitazionale li avesse sostenuti senza farli ruotare. !imilmente, in un caso dei molluschi di un pollice sono stati spostati di +B* ;m e depositati a terra in una piccola area, un'ora prima dell'arrivo sul posto del tornado. 5l +M giugno +HJ* nel villaggio Mescher( della regione di #or;( in 8ussia, un tornado espulse circa +*** monete d'argento del quattordicesimo secolo. ,on si tratt: di una .piega temporale. dato che il luogo d'origine delle monete venne trovato, il punto importante - che le monete caddero in un'area molto compatta dopo essere state trasportate per molti ;ilometri e caddero dalla nube madre e non dall'imbuto. /n tornado a 5rving nel +OMH ha incontrato un lungo ponte della ferrovia di M> metri che era stato appena costruito, del peso di +*O tonnellate. 5l tornado ha alzato il ponte intero e lo ha arrotolato verso l'alto 0 cosa che diventa molto pi$ semplice da comprendere se si considera l'apparente capacit del tornado di cambiare lo stato della materia che attraversa. 5l ferro divenne pieghevole come la gomma, e le forze impressionanti all'interno del tornado lo hanno piegato, mentre normalmente ci si aspetterebbe che il metallo si fosse piegato solo in alcuni punti deboli, o semplicemente fratturato. 5n un altro caso, un imbuto ha distrutto un grande edificio scolastico in pietra ei frammenti hanno ruotato velocemente all'interno del tornado, ma non sono stati buttati fuori. =uesto v9ola, ovviamente, tutte le leggi della forza centrifuga, mostrando ancora una volta che esiste una forza all'interno del tornado che tiene tutto al suo posto 0 cosa che non pu: essere spiegata con una semplice rotazione e aspirazione dell'aria. 5n un caso simile, una chiesa in legno di grandi dimensioni con >* persone all'interno - stata trasportata per sei metri e nessuno - stato ucciso. 3 nel +HBJ, un imbuto ha trasportato una casa con dieci persone all'interno ad una distanza di J** metri, e tutti loro rimasero in vita. ,.!.+ E**ETTI ELETTROMA-NETICI ANOMALI 5nfine, il punto otto nella lista di Dmitriev delle anomalie - stato gi coperto e riguarda le propriet elettromagnetiche dei tornado che si associano pi$ direttamente con i .domini del vuoto. o l'unit di coscienza polarizzata. /n fatto - che quando un tornado non tocca il terreno, emette un ronzio o SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

sibilo udibile, che ci si aspetterebbe in presenza di forti campi elettromagnetici che ionizzano l'atmosfera attorno. 5 tornado sono stati accompagnati dai seguenti effetti elettromagneticiF fulmini globulari, corti e larghi fulmini che circondano l'imbuto, un bagliore giallo che splende su tutta la superficie dell'imbuto, e formazioni bluastre che sono simili ai fulmini globulari, ma in scala molto pi$ grande, visibili all'interno della tromba d'aria. 4vviamente queste sfere pi$ grandi di energia blu sono molto simili alle .formazioni naturali auto0luminose. che il Dr. Dmitriev cita altrove. !ono state viste anche colonne di fuoco con lento movimento, e DE 2ones ha segnalato la formazione di quello che ha definito un .generatore di impulsi. prima della manifestazione del tornado. 5n tal caso, K*0H* minuti prima che un imbuto apparisse da una nube genitore, una rotonda, brillante macchia azzurra - stata osservata all'interno della nube madre e sembrava mostrare segni di attivit elettrica. ,.!., APPLICAZIONI TECNOLO-IC'E DEL *ENOMENO DEL TORNADO Cos9, con questi fatti in mente non dovrebbe essere difficile vedere che i tornado possiedono un gran numero di qualit energetiche e non sono affatto cos9 semplici da spiegare come la maggior parte degli scienziati suggerisce. 3ssi sono, letteralmente, gigantesche .macchine. per anti0gravit e free energ( 0 potente ed equivalente naturale al !earl 3ffect #enerator e altri dispositivi simili. Dobbiamo anche tenere presente che gli effetti bizzarri sullo stato della materia fisica dovrebbero inoltre essere duplicabili con la tecnologia e, sotto le giuste condizioni. 5n casi come il 6riangolo delle %ermuda, come spiegato nel prossimo capitolo, possiamo vedere che il .prossimo passo. per la materia, dopo l'essere divenuta elastica e in grado di fondersi con altra materia, - quello di scomparire dal nostro livello vibrazionale o .realt., interamente e questo pu: portare ad una scienza valida del teletrasporto. Come abbiamo spiegato in 6he !hift of Ages, questo - quello che sembra essere accaduto per caso nel famoso .Philadelphia 31periment., basato sul lavoro di ,i;ola 6esla. 5n questo controverso .esperimento., una serie di bobine elettromagnetiche ad alta intensit sono state progettate per creare un pulsante campo sferico attorno a una nave, nella speranza di creare totale invisibilit visiva e radar. Mentre il dispositivo veniva testato, alcuni degli uomini camminavano intorno alla nave, mentre si trovavano nello stato in cui potevano permeare altra materia, e quando la nave si - risolidificata, sono stati fusi tragicamente nelle pareti metalliche della nave stessa. Ea realt di questo esperimento - stato confermata dal Col. Philip Corso prima della sua morte, anche se ha affermato che la nave reale era il cacciamine della Marina 5R0HM, e non la /!! 3ldridge col suo equipaggio. ,el prossimo capitolo, citeremo molti altri esempi di possibili applicazioni tecnologiche di tale tecnologia .vorte1.. ,.!.1. DOMINI DEL #UOTO% LA MI-LIOR SPIE-AZIONE A questo punto del suo documento, il Dr. Dmitriev porta nella sua ricerca delle scoperte in materia di .domini del vuoto. e formazioni naturali auto0luminose, di cui siamo gi a conoscenza dai precedenti capitoli. 8icordiamo ancora che queste formazioni vengono osservate con molta pi$ frequenza nei periodi in cui l'attivit solare raggiunge il suo picco. Ci viene anche detto che, quando le formazioni luminose vengono viste sorgere dal terreno con frequenze pi$ alte, come ad esempio nella zona circostante a #orn( Altai montagna, vi - una corrispondente diminuzione della quantit di attivit sismica nella zona. =uesto certamente suggerisce che parte dello stress che normalmente - alleviato dalla 6erra con i terremoti pu: anche essere tirato fuori della 6erra in periodi di elevata attivit solare. Ee formazioni naturali auto0luminose che vengono rilasciate quindi mostrano le propriet anomale altamente energetiche che abbiamo gi accennato nei precedenti capitoli. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

,." IL #ORTICE DELL'ORE-ON% TOROIDE S*ERICO DI ENER-IA TERRESTRE Come possiamo vedere dalla ricerca del Dr.Dmitriev vi - chiaramente una interfaccia tra i processi interni della 6erra, l'atmosfera esterna e l'energia dal !ole che - responsabile di formazioni naturali auto0luminose e tornado. ,el corso delle sue ricerche, Dmitriev riferisce inoltre su varie anomalie magnetiche sulla superficie della 6erra che sostengono questa idea. 5l )> gennaio )**+, il 'orte1 4regon, che - la zona pi$ popolare degli !tati /niti per le anomalie di questo tipo, - stato nuovamente pubblicizzato quando ,ic; ,elson - apparso sul .Coast to Coast AM. sho7, poi ospitato dal Dr. Mi;e !iegel. ,elson ha servito come guida turistica a questo vortice dal +HHH, autore di un libro intitolato .6he #olden 'orte1., e attualmente ha un sito 7eb httpFAA777.athenapolis.comA,ic;,elson.htm 5l 'ortice 4regon - stato scientificamente studiato numerose volte, con i suoi comportamenti peculiari ripetutamente verificati. 5n questo senso siamo molto fortunati ad avere una fonte attiva, in cui queste energie possono essere studiate e misurate, la cui posizione e osservazione non - stata soppressa, sovvertita o nascosta al pubblico in alcun modo. Abbiamo gi trattato questo racconto in 6he !hift of the Ages, descrivendo la copertura che - stata dato sulla prestigiosa rivista scientifica .Compressed Air., e quindi limiteremo la nostra inchiesta alle nuove osservazioni che sono state rese note nel programma, molte delle quali non conoscevamo. Alcune di queste scoperte sono state fatte da ,elson stesso nel tempo trascorso presso il vortice per fare indagini pi$ attenteF +. 5l vortice 4regon - di forma sferica. =uesto si adatta perfettamente a quello che si aspetterebbe da un .dominio del vuoto.. ). 5l centro del vortice ha un movimento simile ad un camino di energia che si solleva in aria. Ci: dimostra che il campo - in realt un toroide sferico e possiede un movimento di energia pi$ velocem attraverso il suo asse centrale di quanto non faccia in altri settori, come ci si aspetterebbe. K. E'energia in alcuni settori ha qualit da spirale. 5n un certo posto, un pendolo magnetizzato si muover a spirale in cerchi e se una persona cerca di stare in questo settore, il suo corpo sar naturalmente costretto a oscillare in cerchi. 3 abbiamo gi visto l'importanza di rotazione nella C/ polarizzata. J. 5l vortice mostra effetti elettromagnetici molto forti. Ee cineprese non sono ammesse nella Casa del Mistero "il nome del sito costruito sul vortice, , apparentemente perchU le energie degli intensi campi elettromagnetici possono causare danni permanenti alle apparecchiature sensibili. >. Chiare variazioni anomale nella gravit vengono osservate nel vortice. 5n una zona, un cerchio disegnato a terra, e pi$ ci si avvicina al cerchio pi$ si sar costretti ad appoggiarsi, a circa M gradi di arco fuori dalla perpendicolare. !e si prova a stare in piedi, si cade. 5n un'altra area una scopa pu: rimanere in piedi per un massimo di KB ore. 5n un altro punto, una palla pu: essere rilasciata si muover in salita.6utti questi fatti sono perfettamente conformi all'idea che una C/ polarizzata provoca distorsioni evidenti nel campo della gravit, alterando l'equilibrio naturale gravitAlevitazione. B. 5l vortice possiede chiare superfici magnetiche di demarcazione. Abbiamo gi visto questa osservazione di .sfere dentro sfere. in azione con il fenomeno del tornado come pure nella replica di 8oschin e #odin dell'effetto !earl in laboratorio. M. 5l centro della sfera di energia - nella 6erra. Ci: si correla molto bene con le nostre aspettative SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

che questi processi energetici possano essere creati da zone sotto la superficie terrestre in cui il materiale fluido della litosfera scorre velocemente come un vortice. /no studio pi$ dettagliato della geologia sotterranea in questa zona dovrebbe rivelare tale corrente. O. Ea dimensione degli oggetti cambia da una zona all'altra all'interno del vortice. =uesto chiaramente visibile agli osservatori e nelle fotografie. Due uomini di uguale altezza possono raggiungere a piedi due differenti aree nel vortice e, a seconda la loro posizione, uno sembrer essere pi$ alto e l'altro nettamente inferiore. !e scmbiano le loro posizioni, ogni punto mostrer ancora gli stessi effetti sulle loro rispettive altezze, in modo che l'uomo basso diverr l'uomo alto e viceversa. Di nuovo, questo - conforme con le nostre osservazioni dei fenomeni del tornado che suggeriscono che si producono effetti definiti sulla materia, che possono cambiare la sua struttura complessiva in modi finora sconosciuto. H 5l cambio di dimensione delgi oggetti non pu: essere misurato con gli strumenti. Ci: - dovuto semplicemente al fatto che anche gli strumenti di misura cambiano di dimensione mentre si muovono in queste zone. Cos9, .tutto - relativo., all'interno del vortice, fare accurate misurazioni dei cambiamenti - impossibile, se non per l'osservazione visiva. +*. ,el vortice, il passare del tempo cambia di un quarto di secondo. Dal momento che 3instein ha proposto che spazio e tempo sono unificati come un unico .tessuto., tutte le modifiche della qualit degli spazi devono anche avvenire nel tempo. Ea nostra comprensione del tempo ha una nuova definizione nel modello eterico, - direttamente correlata alla velocit con cui l'etere vibra. Avremo molto altro da dire su questo quando discuteremo le nostre nuove teorie del tempo, ma per ora proseguiamo. ++. 5l centro del vortice ha una corona che - un sesto della dimensione della sfera stessa. Di nuovo, questo - conforme con i risultati del Dr.Dmitriev, ed - chiaramente visibile nelle fotografie delle formazioni naturali auto0luminose, all'inizio di questo capitolo. +). Ea velocit normale della accelerazione di gravit si abbassa nel vortice. ,ormalmente, la gravit si propaga a K) piedi al secondo, mentre all'interno del vortice rallenta a )H,+B piedi al secondo. =uesto significa che l'effetto di diminuzione del bilanciamento gravitAlevitazione nella formazione - ridotto del +*?. =uesto - identico agli effetti gravitazionali prodotti dall'uomo come osservato dal #eneratore d'3ffetto !earl, ma ad un livello molto superiore. +K. E'aura umana pu: diventare visibile a tutti all'interno del vortice, a volte, quando una persona si trova in determinate zone. Ci: suggerisce che il campo magnetico o bio0elettrico di una persona amplificato dalle energie nel vortice. Ancora una volta, stiamo vedendo come gli esseri umani fondamentalmente interagiscano con queste forze. +J. 5l vortice offre effetti terapeutici in alcune aree. ,elson ha riferito che aveva un problema di forte dolore alla schiena. !edendosi in una certa area del vortice, il suo dolore sarebbe guarito in pochi minuti. Ci: si correla perfettamente con i risultati Dr.!earl che ha curato le gravi ustioni al volto con il suo 3ffect #enerator che usava per dare energia alla sua casa. Cos9, quando tutti i fatti che circondano il 'orte1 4regon vengono considerati insieme, abbiamo una notevole correlazione con le altre ricerche che abbiamo gi discusso. ,ic; ,elson non ha indicato nel programma che aveva consapevolezza dei molti altri modi in cui queste strutture energetiche sono state osservate, oltre al fatto assomiglia da vicino al campo magnetico che si forma attorno ad SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

una batta magnetica. "6uttavia, il suo libro copre altri fenomeni che sono associati, tra cui i tornado e la struttura della galassia. Cos9 infine, troviamo che individuando un'anomalia che - 'mezza dentro e mezza fuori' dalla 6erra, possiamo fare un ponte tra i processi nella litosfera, come le .esplosioni nel tubo ;imberlite., e le forme energetiche rilasciate in atmosfera, come le ,!EC, .angeli radar. e trombe d'aria, e chiaramente vedere che lavorano in tandem. 4gni singolo aspetto osservato del 'ortice 4regon dovrebbero essere previsti, sulla base della ricerca che stiamo indagando. ,.$ PROPULSIONE A #ORTICE DI #IATOR SC'AUBER-ER Ancora una volta, nell'opera di 'i;tor !chauberger abbiamo un altro caso in cui una persona ha scoperto gli effetti bizzarri anti0gravitazionali che possono essere visti come un sottoprodotto della rotazione. Abbiamo gi suggerito che le anomalie come il 'orte1 4regon possono causate dal flusso di rapido movimento dei fluidi liquidi sotto la crosta terrestre, nella litosfera, e infine dall'energia luminosa eterica nel centro della 6erra, come vedremo nel capitolo ++ . ,el caso di !chauberger, effetti simili sono stati scoperti dal suo studio e la comprensione delle anomalie associate con acqua corrente, in particolare i vortici a spirale che si possono formare in un ruscello. 4lof Ale1andersson ha scritto un libro nel +HO) intitolato Eiving Iater 0 'i;tor !chauberger and the !ecrets of ,atural 3nerg( da 6urnstone press in Iellingsborough, 5nghilterra, e molto altro sulla vita di !chauberger e le sue invenzioni tecnologiche viene direttamente da questa fonte. /n altro libro spesso citato - Eiving 3nergies di Callum Coats. Dal libro .Eivig Iater., si apprende che !chauberger da prima si rese conto che un effetto anti0 gravit avveniva in acqua corrente, osservando i comportamenti delle trote che migravano. !i rese conto che in una cascata, la zona pi$ fredda - in genere al centro, e a questo punto l'acqua avr una qualit da vortice a spirale. Ea trota cercano naturalmente queste fredde zone a spirale al centro della cascata e quindi con poco sforzo si vedranno nuotare o levitare direttamente fino alla cascata ed essere in grado di continuare fino a monte. !chauberger si rese conto che qualcosa di molto strano stava succedendo e questo lo port: a studiare i principi del movimento vorticoso in acqua. =uando ha usato un rilevatore di gravit per misurare la quantit di forza gravitazionale all'interno del centro di una cascata, ha scoperto che poteva misurare gravit zero o anche meno, il che sarebbe ovviamente la manifestazione degli effetti anti0gravitazionali. Alla fine, fu in grado di utilizzare questi principi per creare una serie di invenzioni di valore, tra cui un sistema di .canali aperti., che sfruttava fogli sottili di acqua per trasportare enormi tronchi gi$ da una montagna. =uesta scoperta fu una sorpresa e delizia per gli operatori del settore per cui lavora, che avevano ritenuto impossibile che un piccolo strato di acqua potesse sostenere tutto quel peso. E'interno dei canali erano stati intagliati per produrre molti strati di anelli che si alzavano e si abbassavano e l'acqua che rimaneva intrappolata tra le fessure degli anelli e forniva il supporto per i tronchi da spostare. !chauberger invent: anche nuovi progetti per centrali idroelettriche, che sfruttano la potenza naturale del movimento a spirale in acqua per produrre una quantit molto maggiore di elettricit da una turbina molto pi$ piccola e pi$ rispettosa dell'ambiente. 5l lavoro di Cran; #ermano httpFAA777.fran;.germano.comA - una risorsa eccellente in questo senso, con volumi di dati tecnici, e fa un altro passo nella direzione della creazione vera e propria di macchine per .free energ(.. !chauberger scopr9 anche che in alcuni vortici ad alta velocit di acqua che ha osservato in flussi nel buio della notte, veniva prodotta luce visibile. 3 ' stato poi in grado di duplicare le condizioni con una particolare disposizione delle rocce e acqua corrente e di mostrare SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

l'effetto ai suoi amici, che certamente ha creato molto stupore. Anche se questo sembra palesemente ridicolo in un primo momento, le probabilit sono che a differenza di !chauberger, nessuno di noi ha mai realmente cercato di osservare qualcosa di simile. A condizione che !chauberger e i suoi amici abbiano detto la verit, questo fenomeno si adatta perfettamente alle nostre aspettative. =uello che dovrebbe vedersi qui - che nelle giuste circostanze, il vortice che scorre nel centro di un flusso d'acqua pu: formare l'asse centrale di una C/ polarizzata proprio come si vede nel tornado. 3 poi, come osservazioni di tornado e altri vortici suggeriscono, un fenomeno luminoso diventa visibile. Per i nostri scopi il fatto pi$ interessante - che le osservazioni di !chauberger d'acqua alla fine lo hanno portato a produrre presumibilmente macchine anti0gravitazionali che utilizzavano turbine ad acqua per la propulsione. Dato che scopr9 la forza antigravitazionale osservando le trote che risalivano le cascate, chiam: le sue macchine col nome equivalente di trota in tedesco. !e non avete gi indovinato, le fotografie e le evidenze mostrano chiaramente che nel sistema di !chauberger, la macchina pompava l'acqua in forma di toroide sferico. Ancora, l'effetto antigravitazionale veniva sfruttato in modo simile, bench- realizzato in altra forma che non avremmo altrimenti consideratoL =uesto design venne incorporato dalla #ermania ,azista in mezzi apparentementi funzionanti, essenzialmente contro la volont di !chauberger. !embra che non gli venne permesso di rivelare esattamente com'erano costruiti questi prototipi e quindi venne forzato a inventare altri design per la levitazione che usavano metodi pi$ semplici. !i spost: nel deserto del 6e1as per progettare la macchina .8epulsine., che aspirava l'aria in camere rotonde sigillate per formare un .anello di fumo. o formazioni toroidali. =uesti scoppi d'aria venivano compressi di dimensione nel viaggiare lungo la camera toroidale. =uesta compressione porterebbe a temperature estremamente fredde nel tubo al centro del dispositivo, portando l'aria calda ad alta pressione del deserto in una zona di bassa pressione nel tubo ad alta velocit. =uindi questo flusso avrebbe guidato una turbina nella parte superiore. !ono stati fatti alcuni tentativi per riprodurre la 8epulsine da 2ames E% %aile( 0email0, e il suo lavoro si pu: trovare su internet nel sito di 2E ,audin, ma il nostro interesse - nel sistema chiuso ad acqua di !chauberger che produceva anti0gravit. /n gruppo in Danimarca httpFAA777.s(ntropia.deAvictorAmenzo.htm sta tentando di replicare queste scoperte. Molti fatti interessanti sulla vita e la ricerca di !chauberger si possono trovare qua. Altro sito di buona qualit su !chauberger httpFAAenerg()+.terrashare.comAvictor.html Ea principale ragione per la discussione sul lavoro di !chauberger in questo capitolo - vedere che la rotazione di un fluido pu: produrre direttamente anti0gravit, questo suggerisce ulteriormente che i movimenti rapidi a vortice possono avere effetti energetici potenti. ,ei suoi scritti !chauberger si riferisce a due forze in natura, una forza di .esplosione. e una forza di .implosione.. Credeva che i nostri scienziati avessero ben capito come usare l'energia della forza di esplosione, che vedeva come processo che porta a calore, pressione, frammentazione, malattia e morte. Ea forza naturale di implosione o centripeta, il movimento a spirale verso il centro, lo vedeva come la rappresentazione della forza che genera vita, crescita e salute nell'universo e costru9 le sue macchine per ottenerla. 5noltre riusc9 a bilanciare gravit e levitazione e il nome che diede alla forza di levitazione era .diamagnetismo.. =uesto pu: confondere, le sue idee del diamagnetismo erano associate con una forza che lavora fuori dal magnetismo convenzionale, ma i concetti sottostanti sembrano gli stessi. 4ra che abbiamo dato una occhiata ai dati di !chauberger, siamo pronti a muoverci nella prossima area di discussione e ci concentreremo sulle anomalie nel 6riangolo delle %ermuda. !copriremo un sommario meraviglioso di tutti i vari fenomeni di cui abbiamo trattato in questo e nei precedenti capitoli, incluso il cambiamento di fase della materia e scopriremo altri dati per i prossimi capitoli, sulle connessioni tra dimensioni superiori, vibrazioni eteriche e geometria. Per quelli che hanno gi SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

letto 5l Cambio dell'3ra, ci muoveremo in un territorio famigliare, anche se infine suggeriremo ai nuovi lettori di leggere prima il corrente libro, dato che - piu lineare, inclusivo e sillogistico, una presentazione passo0passo che mostra l'intera idea. ,.& SOMMARIO H.+ 5l contenuto del capitolo viene introdotto, comprende fenomeni dei tornado, l'opera di 'ictor !chauberger e il vortice 4regon, una immobile anomalia spazio0temporale che - stata scientificamente studiata in numerose occasioni. H,) 5 concetti del Dr. Ale1e( Dmitriev sulla fisica dei tornado e sulle formazioni naturali auto0 luminose, implicano una interazione tra l'atmosfera terrestre e l'interno della 6erra. 5l modello di formazione dei tornado di %roo;s, comunemente utilizzato dai meteorologi e scienziati simili, non fornisce un modello per spiegare le anomalie dei tornado osservate. H.).+ Molti casi di presunti avvistamenti /C4 possono effettivamente coinvolgere formazioni naturali auto0luminose che vengono rilasciate dalla 6erra, come previsto nei nuovi sistemi della fisica che Dmitriev ha delineato. H.).) .,uvole bucate. sembrano essere un altro esempio di ,!EC invisibili che interagiscono con un sottile strato nell'atmosfera, formando visibili .buchi. allineati con il campo magnetico della 6erra. !e lo strato di nubi - pi$ spesso, questi effetti molto probabilmente non sono visibili. H.).K Molti avvistamenti di tornado coinvolgono fenomeni luminosi, suggerendo che i tornado sono in realt fonti di altissima energia elettromagnetica. H.K Ea lista di Dmitriev sulla fenomenologia dei tornado viene mostrataF H.K.+ 5 tornado sono stati visti lasciare la cosiddetta nuvola .madre. e muoversi per conto proprio. !ono stati riscontrati anche senza nuvola madre, attraendola pi$ tardi. =uesto suggerisce ancora che i tornado non possono essere esclusivamente legati a movimenti atmosferici. H.K.) Dmitriev spiega che il modello di %roo;s non tiene conto del motivo per cui un movimento orizzontale contro0rotazionale in strati nuvolosi - improvvisamente in grado di trasformarsi in un movimento verticale della tromba d 'aria. H.K.K #li effetti di levitazione di un tornado non possono essere causati da aspirazione di aria all'interno della tromba. =uando un tornado - solo leggermente al di sopra del suolo, variazioni della pressione dell'aria non si fanno sentire e nessun effetto di levitazione viene osservato, ma non appena tocca il suolo avviene la levitazione. E'area all'interno della tromba d'aria possiede una zona di pressione inferiore, ma questo non avviene sotto la nuvola. H.K.J All'interno del campo energetico potente di un tornado, la materia - vista fare improvvisi cambiamenti di fase anomali, diventando malleabile come un fluido e semi0permeabile, permettendo agli oggetti solidi di fondersi insieme. /na volta che il tornado passa, la materia ritorna al suo normale stato. ,el caso della .piegatura dei cucchiai. gli esseri umani sembrano essere in grado di duplicare temporaneamente questi effetti sul metallo con la loro coscienza. !piegazioni convenzionali per le anomalie della materia cambia nel tornado di solito comportano l'osservazione che l'interno della tromba d'aria ha un rapido movimento verso il basso, mentre le pareti della nube hanno un rapido movimento verso l'alto a circa +**0)** metri al secondo. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

H.K.> .Mura dentro mura. di .cascate sferiche. sono spesso viste attorno a trombe d'aria, a volte si elevano a due terzi dell'altezza della tromba d'aria stessa. =uesto fenomeno energetico - gi stato visto nella replica 8oschin #odin dell'effetto !earl in laboratorio. H.K.B ,uvole ad imbuto vengono osservate nel viaggiare sulla superficie della terra in movimenti a balzo, suggerendo ancora una volta che altre forze oltre a fenomeni atmosferici sono ad esse associate, vale a dire, una interazione energetica con l'interno della 6erra. H.K.M =aundo i tornado passano sopra i fiumi, sono stati visti creare depressioni lungo la linea di galleggiamento, suggerendo che sono fonti di potenti anomalie gravitazionali. 5 tornado sono in grado di trasportare oggetti, gruppi di oggetti e creature viventi, anche su lunghe distanze senza disturbarli. =uesto suggerisce ancora una volta che il trasporto di un tornado - provocato da levitazione, non per aspirazione e rotazione. H.K.O 5 tornado emettono ronzii o rumori sibilanti quando non toccano il terreno, ancora una volta indicano livelli molto elevati di carica elettrostatica. Molti tipi di fenomeni luminosi sono stati associati con i tornado suggerendo che si verifica ionizzazione . /n caso in particolare, ha coinvolto una luce blu lampeggiante apparsa in aria prima della formazione di un tornado. H.K.H Ee anomalie del tornado suggeriscono che applicazioni tecnologiche sono effettivamente possibili, saranno discusse nel prossimo capitolo. /n esempio possibile - il Philadelphia 31periment, confermato come autentico dal compianto Col. Philip Corso, il quale sosteneva che in realt si tratt: di un dragamine della Marina e non la /!! 3ldridge, che venne stato scelto come una storia di copertura. H.K.+* 5l concetto del Dr.Dmitriev di .domini del vuoto. come spiegazione dei fenomeni dei tornado, sembra adattarsi molto pi$ strettamente con i dati. Ci viene ricordato che in tempi in cui l'attivit solare raggiunge il suo picco, vi - un corrispondente aumento della quantit di formazioni naturali auto0luminose che vengono avvistate. 5noltre, quando formazioni naturali auto0luminose vengono osservate in una zona sismicamente attiva, vi - una corrispondente diminuzione nella quantit di attivit sismica. Ci: suggerisce che il ,!ECs stanno rilasciando stress tettonico nella terra che altrimenti si convertirebbe in terremoti con la trasformazione dell'energia. H.J E'4regon 'orte1, discusso nel libro di ,ic; ,elson .5l 'ortice d'oro., mostra tutti i segni classici dei .domini del vuoto. del Dr.Dmitriev e altro ancoraF + 3 'in forma sferica, ) ha una zona a camino come vortice centrale, K la sua energia - a spirale, J mostra effetti elettromagnetici anomali, > mostra modifiche della gravitazione, B possiede pareti magnetiche di demarcazione, M il centro della sfera - nella 6erra, SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

O cambiamenti nelle dimensioni degli oggetti sono stati segnalati, H le modifiche di dimensione non possono essere misurate con gli strumenti, dal momento che anche questi cambiano di dimensione, +* il passare del tempo cambia di un quarto di secondo all'interno del vortice, ++ il centro del vortice ha una corona che - un sesto della sua dimensione totale, +) la velocit di accelerazione di gravit cambia da K) piedi al secondo quadrato a )H,OB piedi al secondo quadrato, +K l'aura umana pu: diventare visibile a tutti nel vortice, +J il vortice - in grado di fornire effetti curativi. H.> 5l lavoro di 'ictor !chauberger sembra essere ancora un altro esempio dispositivo per propulsione antigravitazionale creata tramite un vortice toroidale. 4sservando varie anomalie in acqua che scorre, tra cui la levitazione di trote in fredde aree centrali di una cascata e corsi d'acqua che naturalmente presentano fenomeni luminosi dal movimento vorticoso dell'acqua, !chauberger stato in grado di elaborare le sue nuove idee per la propulsione anti0gravitazionale. 5n questo caso, l'energia - guidata dalla rotazione ad alta velocit di acqua in forma toroidale. CAPITOLO 1.: #ORTICI TEMPORALI E LI#ELLI DIMENSIONALI 1..1 IL 1TRIAN-OLO DELLE BERMUDA1 ,el suo libro del +HMB 6he %ermuda 6riangle, Charles %erlitz riporta che esistono oltre +** casi documentati riguardanti lasparizione di navi e aerei in un'area circolare che si trova nel triangolo tra la costa sud0orientale della Clorida, Puerto 8ico e %ermuda, dove sono avvenute circa +*** morti dal +HJO. ,ella maggioranza di questi casi non viene trovato un corpo o un rottame, nemmeno una macchia di carburante o un pezzo di metallo nei casi che hanno coinvolto gli aerei. 5n alcuni casi si sono trovate le navi alla deriva senza equipaggio, al massimo con qualche animale a bordo. Alcune persone sono sopravvissute a tali effetti e hanno parlato di varie anomalie che dovrebbero esserci pi$ comprensibili, inclusa l'impossibilit di rimettere in funzione i loro strumenti elettromagnetici, l'immobilit delle loro bussole, una brillante colorazione gialla del cielo in una giornata altrimenti serena e uno strano aspetto dell'oceano sotto di loro, cosa che li confondeva in merito alla loro posizione geografica. Per alcune ragioni questo fenomeno sembra arrivato ad un picco tra il +HJ> e la met degli anni 'M* e da questo punto le testimonianze sono diminuite o si - perso interesse nella comunit metafisica. Mentre qualcuno userebbe questo blocco delle sparizioni per dichiarare .falso. il fenomeno del 6riangolo delle %ermuda, pu: essere invece che le navi commerciali, del governo e militari, abbiano ricevuto .il messaggio. ed evitino quelle aree, oppure pu: essere che siano cambiati i processi interni alla 6erra. Cosa pi$ importante, rimane il fatto che persino con le avanzate tecniche di ricerca e recupero, unite ai precisi registri delle posizioni di navi ed aerei, quei mezzi spariti non sono stati recuperati. Ee navi scomparse senza lasciare segni includono laMarine !ulphur =ueen, una nave lunga J)> piedi e la /.!.!. C(clops, che aveva K*H persone a bordo e pesava +H*** tonnellate. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5 registri che contengono le sparizioni di navi in quest'area risalgono al +O** e mostrano un continuo incremento di casi fino al periodo in cui %erlitz pubblicava. Ea guerra come causa di queste sparizioni - stata scartata, dato che il fenomeno ha proseguito dopo la fine della #uerra Civile. ,el +HJ> spar9 il primo gruppo di aerei in quell'area e questo sugger9 che lacausa fosse la stessa dei casi riguardanti le navi. Da questa scoperta nacque il .6riangolo delle %ermuda. che divenne un famoso mistero, scatenando timori e speculazioni. E'autore Charles %erlitz era uno studioso, conosceva diverse lingue e produsse dei famosi libri comuni tra gli studenti di college e turisti in molti paesi. 6he %ermuda 6riangle sintetizza diverse fonti d'informazione e speculazione in modo molto fluente. 5nvece che approfondire nel dettaglio, dato che il libro di %erlitz - un bestseller che si trova facilmente in libreria, elencheremo solo alcuni dei casi principali e discuteremo delle anomalie riportate dai sopravvissuti. =uesta informazione ci introdurr nel .prossimo passo. di questo libro, dove affronteremo la tecnologia e la fisica iper0dimensionale, mostrando come questi spostamenti energetici si riflettano nel reame quantistico e nel Cosmo. 1.. PRINCIPALI SPARIZIONI DI AEREI Ea prima lista di anomalie nel libro di %erlitz - intitolata PMaGor aircraft disappearances in %ermuda 6riangle area.. > Dicembre +HJ>F cinque bombardieri 6%M ,av( Avenger in volo d'addestramento da Cort Eauderdale, in Clorida@ equipaggio di +J persone@ volo da due ore@ si perde a circa ))> miglia nord0 est dalla base. ",otaF primo caso di aerei scomparsi > Dicembre +HJ>F P%M Martin %omber@ equipaggio di +K persone@ dopo )* minuti si perde il contatto radio e l'aereo scompare. +HJMF !uperfort "C0>J dell'3sercito /!A sparisce a +** miglia dalle %ermuda. )H #ennaio +HJOF !tar 6iger, 6udor 5' a quattro motori@ contatto radio perso dopo KO* miglia a nord0est dalle %ermuda@ si perde l'aereo con K+ passeggeri e l'equipaggio. )O Dicembre +HJOF DC0K, charter privatoF !an 2uan, P.8., verso Miami@ scompaiono K) passeggeri e l'equipaggio. +M #ennaio +HJHF !tar Ariel, nave sorella della !tar 6iger@ da Eondra a !antiago, Cile, attraverso %ermuda e 2amaica@ si perde la comunicazione radio a KO* miglia sud0sudovest delle %ermuda verso &ingston. Marzo +H>*F #lobemaster "America @ scompare nell'angolo nord del 6riangolo verso l'5rlanda. ) Cebbraio +H>)F Nor; 6ransport "5nghilterra @ scompare a nord del 6riangolo verso la 2amaica@ KK a bordo. K* 4ttobre +H>JF !uper Constellation "Marina @ sparisce a nord del 6riangolo con J) persone a bordo. H ,ovembre +H>BF Aereo Martin P>M@ sparito con +* persone vicino alle %ermuda. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

O #ennaio +HB)F &%0>* dell'Air Corce@ Eangle( Cield, 'irginia verso le Azzorre. )O Agosto +HBKF due nuovi aerei !tratotan;ers &C0+K> dell'Air Corce@ Domestead Air Corce %ase, Clorida, verso un rifornimento classificato nell'Atlantico@ spariscono a K** miglia sudovest dalle %ermuda. > #iugno +HB>F C0++H Cl(ing %o1car@ dieci a bordo@ si perde nelle %ahamas sudest. > Aprile +H>BF %0)> convertito ad aereo civile cargo@ si perde a sudest di 6ongue of the 4cean con tre persone a bordo. ++ #ennaio +HBMF Chase NC0+)) convertito a cargo@ quattro a bordo, si perde nel #olfo tra Palm %each e #rand %ahama. )) !ettembre +HBKF C0+K) Cargomaster sparisce verso le Azzorre. +*.K Principali sparizioni marittime Ea seconda categoria del libro di %erlitz - .#randi navi scomparse o ritrovate come derelitti nell'area del 6riangoloF. +OJ*F 8osalie, grande vascello Crancese, trovato sulla via per Davana dall'3uropa, nell'area del 6riangolo, cargo intatto. #ennaio +OO*F Cregata %ritannica Atlanta, lascia le %ermuda verso l'5nghilterra con )H* persone a bordo, sparisce presumibilmente non lontano dalle %ermuda. 4ttobre +H*)F Ea Cre(a 6edesca, ritrovata subito dopo aver lasciato Manzanillo, a Cuba, ancora dondolante, il calendario nella cabina del capitano indica J 4ttobre, il giorno dopo la partenza. J Marzo +H+OF Ea ,ave /!A /!! C(clops, >** piedi, +H.*** tonnellate, parte il J Marzo dalle %arbados verso ,orfol; con K*H persone a bordo, meteo sereno, nessun messaggio radio, nessun rottame ritrovato. +H)>F la !! Cotopa1i, sparisce nella tratta da Charleston ad Davana. Aprile +HK)F Ea 2ohn e la Mar(, registro di ,e7 Nor;, ritrovate abbandonate a cinquanta miglia a sud dalle %ermuda, scafo dipinto da poco. Cebbraio +HJ*F Eo Natch #loria Colite da !t.'incent, %I5, ritrovato abbandonato, tutto in ordine, a )** miglia a sud di Mobile, Alabama. )) 4ttobre +HJJF Ea fregata Cubana 8ubicon, ritrovata dalla #uardia Costiera nel #olfo fuori dalla costa della Clorida, presente solo un cane. #iugno +H>*F Ea !! !andra, fregata di K>* piedi, partita da !avannah, in #eorgia, verso Puerto Cabello, 'enezuela. 6rasporta K** tonnellate di insetticidi, passa !.Augustine, in Clorida, quindi sparisce senza lasciare traccia.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

!ettembre +H>>F Eo Natch Connemara 5', abbandonato misteriosamente a J** miglia sudovest delle %ermuda. ) Cebbraio +HBKF Ea !ulphur =ueen, fregata di J)> piedi, sparisce senza messaggi, indizi o resti, in rotta per ,orfol;, 'irginia, da %eaumont, nel 6e1as. !embra arrivata vicino Dr( 6ortugas poi nulla. + Euglio +HBKF !no'%o(, barca da pesca di BK piedi, J* a bordo, partita da &ingston, 2amaica, verso Ca( nordest, O* miglia a sud. +H)JF 8aifu;u Maru, fregata #iapponese, richiede aiuto per radio tra le %ahamas e Cuba, quindi scompare. +HK+F !tavenger, fregata con JK occupanti, si sente l'ultima volta vicino a Cat 5sland, %ahamas. Marzo +HKOF Anglo0Australian, fregata con KH occupanti, ultimo messaggio ricevuto a ovest delle AzzorreF .6utto bene.. Dicembre +HBMF Iithcraft, cabinato, passeggero e proprietario spariscono mentre il mezzo era ad harbor buo(, un miglio da Miami. Aprile +HM*F Milton latrides, fregata in rotta da ,e7 4rleans a Capeto7n. Marzo +HMKF Anita, )*.*** tonnellate con K) occupanti, parte da ,e7port ,e7s verso la #ermania. +*.J Anomalie 'orticose 8otanti Ea prossima citazione nel libro del Capitano Don Denr( illustra chiaramente le anomalie nell'area del 6riangolo delle %ermuda. =ueste suggeriscono la presenza di effetti luminosi, energetici e dalla rapida rotazione, che vediamo in una /nit di Coscienza "C/ polarizzata come definita dalla lista originale del Dr.Dmitriev secondo i criteri dei .domini del vuoto.F ...8ientravamo dal viaggio tra Puerto 8ico e Cort Eauderdale. !iamo stati fuori per tra giorni con una chiatta vuota che trasportava nitrato di petrolio... !ono uscito dalla cabina per andare sul ponte e ho gridato, .Che diavolo succede<. Eaprima cosa che vidi fu la bussola che ruotava in senso orario. ,on c'era ragione per questo... ,on sapevo cosa accadesse, ma sicuramente era qualcosa di grosso. E'acqua sembrava arrivare da tutte le direzioni. E'orizzonte - scomparso, non potevamo vedere l'orizzonte 0 l'acqua, il cielo e l'orizzonte erano una sola cosa. ,on potevamo vedere dove fossimo. ",otaF questo sembra la loro descrizione del muoversi in una nebbia luminosa =ualsiasi cosa stesse accadendo, assorb9 tutto dai nostri generatori. 6utto il sistema non forniva pi$ corrente elettrica. 5 generatori andavano, ma non ci forniva energia. E'ingegnere prov: col generatore ausiliario ma non ne ottenne una scintilla.. D4MA,DAF All'orizzonte apparve una colorazione verde< ",otaF Come affermato altrove nel libro, il colore verde - molto comune in queste testimonianze e sembra che venne osservato anche nell'3sperimento Ciladelfia, come descritto in 5l Cambio d'3ra ,o, era latteo. 3' quanto posso dire. ,on cercavo i colori. Dopo essere partiti, abbiamo dovuto ricaricare le batterie. Do dovuto buttare >* batterie per lampade tascabili. 5l prossimo estratto del libro - altro esempio dei campi magnetici rotanti e dei fenomeni luminosi SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

osservati nel 6riangolo delle %ermuda, tipico di una C/ polarizzataF 2im 8ichardson, e1 pilota della Marina, ora presidente del Chal; Air Cerr( !ervice che opera tra l'Aeroporto di 4pa0Eoc;a e %imini e altri punti nelle %ahamas... 5n un volo di prima mattina dalla Clorida alle 5sole 6urche, accompagnato dal figlio, osserva la bussola che inizia a ruotare improvvisamente da sinistra a destra. Chiede quindi al figlio, .Cosa non va con la bussola<.. 5l figlio risponde, come spiegazione naturale, .!iamo sopra Andros.. Aveva visto che accadeva ad ogni passaggio, .ogni volta che passiamo sulle acque profonde di Moselle 8eef.. =uesta scogliera - luogo dove frequentemente vengono osservate misteriose luci notturne... =ueste luci sugli scogli sono state viste da 2im 8ichardson e altri piloti d'aereo o nave. 1..$ LA SBALORDITI#A ESPERIENZA DEL 1#ORTICE DI WAAELE01 Continuando col libro di %erlitz .6he %ermuda 6riangle., abbiamo la singola e pi$ forte testimonianza delle alterazioni luminose ed elettromagnetiche e dei campi rotanti, tipicamente della forma energetica che stiamo studiando. Molto probabilmente abbiamo qui anche un effetto di curvatura temporale, ma il pilota era in volo da solo e pu: non aver notato ogni piccola discrepanza tra gli orologi nel suo aereo e quelli a terra. E'evento - stato riportato da Chuc; Ia;ele(, che aveva circa K* anni ed era un pilota professionista di aerei ed elicotteri da dieci anni, con un permesso di sicurezza del #overno /!A. ,on aveva ancora sentito del 6riangolo delle %ermuda, fino alla sua esperienza qui descritta con le sue paroleF ,el novembre del +HBJ lavoravo per la !unline Aviation di Miami. 5n quel periodo presi un volo charter verso ,assau, con qualche passeggero. Easciai i passeggeri e l'Aeroporto di ,assau poco dopo la sera. 5l cielo era limpido e le stelle brillavano... Alle H.K* circa superai la punta nord dell'5sola Andros e vidi le luci di alcuni insediamenti. Mi ero alzato a circa O*** piedi quando iniziai a vedere qualcosa di insolitoF un effetto luminoso sulle ali...le ali sembravano traslucide e di un pallido blu0verde, anche se erano totalmente bianche di colore. 5n cinque minuti circa questo splendore - aumentato fino a rendermi difficile la visione degli strumenti. Ea bussola inizi: a girare, lentamente ma costantemente. E'indicatore del carburante pass: da .mezzo pieno. a .pieno.. ,on potevo fidarmi degli strumenti elettrici, tutti dal comportamento irregolare. Presto l'intero aereo splendeva, ma non era luce riflessa, laluminosit veniva dall'aereo stesso. =uando osservai le ali dal finestrino, ricordo che non solo brillavano di blu0verde, ma erano anche sfocate.. A questo punto non potevo pi$ usare il giroscopio e gli indicatori di orizzonte e altitudine e dato che era notte e volavo con un orizzonte artificiale, non avevo pi$ orizzonte da seguire. Eo splendore era cos9 intenso che non potevo pi$ vedere le stelle. Ceci l'unica cosa possibile, lasciar volare l'aereo. Ea luminosit aument: ancora per cinque minuti poi diminu9 gradualmente. 6utti gli strumenti tornarono a funzionare. 5 circuiti erano funzionanti, stessa cosa per i fusibili e tutto l'equipaggiamento, l'indicatore segnava nuovamente .mezzo pieno.. Ea bussola magnetica torn: fissa e segnava che mi trovavo poco fuori corso. 5l pilota automatico funzionava normalmente. Prima di atterrare controllai tutti i sistemi. 6utto nella norma. D4MA,DAF Pensi che la tua esperienza sia collegata al 6riangolo delle %ermuda< ,on sapevo del 6riangolo delle %ermuda fino a quell'incidente. Pensai che fossero fuochi di SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

!.3lmo, anche se non fanno quell'effetto. =uando hai saputo del 6riangolo delle %ermuda< =uando iniziai a parlare con altri piloti della mia esperienza. =ueste cose sono accadute ad altri piloti a cui non piace parlarne. Comunque, non c'- modo di evitare quello che chiamano il 6riangolo, se vai in posti come Puerto 8ico, a meno che non voli a nord delle %ermuda. 4ra senti parlare molto del 6riangolo, specialmente quando avvengono sparizioni illogiche di aerei. 1..& MANCANO 1. MINUTI Molto probabilmente Ia;ele( era fuori da nostro spazio e tempo convenzionale in quella zona luminosa. 5n un caso intrigante e documentato nelle vicinanze, un M)M da trasporto civile delle ,ational Airlines diretto all'Aeroporto di Miami nel +HM+, spar9 improvvisamente dai radar per circa dieci minuti e poi riapparveF E'aereo "M)M delle ,ational Airlines atterr: senza problemi e gli occupanti sembravano sorpresi per la preoccupazione riscontrata a terra, per loro non era accaduto nulla di strano. /n membro del Controllo Aereo disse a uno dei piloti, .Per dieci minuti non esistevi.. A questo punto gli occupanti dell'aereo guardarono i propri orologi e scoprirono che segnavano dieci minuti in meno rispetto al tempo reale. 5l controllo di routine dell'orario era avvenuto venti minuti prima dell'incidente e non c'erano differenze. 1..( ESPERIMENTI IN LABORATORIO DI SPOSTAMENTI DIMENSIONALI O TEMPORALI !e l'idea che queste forze elettromagnetiche possano portare l'essere umano ad un altro livello di vibrazione ha qualche validit, allora dovremmo aspettarci che certi intrepidi ricercatori abbiano gi provato a fare esperimenti oltre all'3sperimento Ciladelfia. 6ali possibilit vengono descritte nell'articolo intitolato .Dimensional !hifts. di 2err( I.Dec;er su httpFAA777.;eel(net.comAenerg(Adimshift.htm Dec;er - il Direttore del sito &eel(,et, che in origine era un %ulletin %oard !ervice "%%! nei primi anni 'H* prima della popolarit di internet e lui - probabilmente uno degli esperti pi$ famosi al mondo sull'anti0gravit e la free energ(. 8iporteremo alcuni punti importanti di questo articolo, nel caso vada perduto o reso inaccessibile ed inseriremo altre discussioni relative. Ee affermazioni di Dec;er in questo articolo si legano direttamente alla nostra ricerca, incluso l'effetto delle .sfere dentro sfere. osservato nell'esperimento 8oschinA#odin, che ha replicato i risultati del Prof.!earl con l'antigravit e la free energ(F 4gni locazione spaziale "e 63MP48AE3 , non importa in quale dimensione risieda, possiede una coordinata specifica, indicata da una combinazione di frequenze che fanno da .firma. per quel punto. !ono frequenze incorporate, come bolle dentro bolle, perch- sono tutte onde stazionarie prodotte da una coniugazione di fase a +O*Q. 4ra il lettore dovrebbe sapere che Dec;er usa il termine reso popolare dal lavoro del 6en.Col.6om %earden. .4nde stazionarie. con .coniugazione di fase a +O*Q., - altro modo per descrivere il toroide sferico di energia che abbiamo chiamato C/ polarizzata. Pu: essere chiamata .onda stazionaria., perch- pu: esibire un movimento spiraleggiante rimanendo ferma, senza spostarsi nello spazio. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ea .coniugazione di fase. a +O*Q rappresenta semplicemente la polarit nord0sud di questa forma d'energia che abbiamo visto nei .domini del vuoto. del Dr.Dmitriev. =uindi possiamo vedere che anche se questo articolo - stato scritto prima della pubblicazione dello studio di 8oschinA#odin, Dec;er sapeva gi cosa attendersi, una serie di forme energetiche toroidali. !e una modulazione "di energia elettromagnetica che rappresenta una .firma. specifica o coordinata "di un'area diversa di spazio e tempo viene imposta "su questa forma energetica nel punto originale , allora si apre un portale verso quella "nuova locazione. 5ntendo dire che si stabilisce una risonanza tra questi due punti, es. la locazione fisico0spaziale e l'immagine artificiale0 e possono essere pi$ di due. =uando viene colpito un diapason, un diapason della stessa frequenza risuoner col primo e rapidamente raggiungeranno un equilibrio energetico. /na volta raggiunto avviene un trasferimento di energia, quasi in senso olografico, con bloccano in fase i due diapason. =uesto pu: avvenire tra qualsiasi spazi od oggetti risonanti. 8egolando l'ampiezza della vibrazione tra i due corpi o spazi risonanti, si pu: stabilire un flusso d'energia in qualsiasi direzione fra loro. E'alta ampiezza fluisce sempre verso la bassa ampiezza nel tentativo naturale di cercare l'equilibrio, cos9 creando un flusso tra i corpi o gli spazi. /na volta stabilita la risonanza, credo che una massa possa essere catturata nel flusso e trasportata fisicamente tra i due spazi risonanti. !ono dell'opinione che queste testimonianze di .viaggio temporale. siano pi$ vicine ad uno spostamento dimensionale dove multiple realt esistono nello stesso punto "dello spazio , anche se leggermente fuori fase "realt o dimensioni alternative . =ui Dec;er suggerisce chiaramente che nel nostro futuro il teletrasporto potr divenire realt, una volta compresi i principi di base. Per ora dobbiamo considerare l'evidenza che esiste e suggerisce che avvenga a volte sulla 6erra per fenomeni naturali. ,ell'articolo di Dec;er troviamo la descrizione di cosa potrebbe accadere ad una creatura vivente che passa in tale vortice. Corse questo - avvenuto molte volte sulla 6erra nel passato e la creatura sfortunata finisce nella nostra realt. 6ali .viaggiatori del tempo. vengono chiamati .tulpoids. dal 6en.Col.6om %earden. 1..(.1 1TULPOIDS1/ #IA--IATORI PERDUTI NEL TEMPO !intonizzandosi a queste realt dimensionali o temporali o spaziali alternative, creando un flusso e sostenendolo, un oggetto si sposterebbe in quella locazione. ,el suo libro .6he 31calibur %riefing., 6om %earden si riferisce a queste realt alternative e all'apparizione nella nostra realt, di fenomeni che chiama .tulpoids.. =uesti includono /C4, bigfoot, ,essie e altre manifestazioni di breve durata, ma di cui alcune lasciano evidenza fisica del loro passaggio. 3 se queste entit da una realt alternativa venissero trasportate nel nostro mondo< !arebbero sperdute e confuse, probabilmente aggressive per paura. Molti hanno notato che le descrizioni del Mostro di Eoch ,ess e del Eago Champlain detto .Champ. sono molto simili a quella dell'antico dinosauro detto plesiosauro e possiamo aggiungere altre creature a quelle della lista di Dec;er. Per esempio, abbiamo diverse testimonianze d'avvistamento in Africa di quello che sembra un %rontosauro del periodo #iurassico, conosciuto come .mo;ele0mbembe.. /no scienziato 4ccidentale viaggi: in Africa e osserv: realmente lacreatura a distanza. Altro evento interessante citato nel libro ,e7 Eands di Charles Cort, pag )+H, sembra indicare l'apparizione di insetti preistorici giganti nella !vizzera dei nostri giorni. !e il clima a #inevra stato un tempo tropicale, allora questa distorsione temporale potrebbe essere avvenuta nella stessa zona fisicaF SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

%oston, +H)) 0 inviatomi da Mr.2.David !tern, 3ditore del Camden ",.2. Dail( Courier. .#inevra, )+ Marzo 0 Durante una tempesta di neve nelle Alpi, recentemente, migliaia di insetti esotici che sembravano ragni, bruchi ed enormi formiche, sono caduti sulle pendenze e sono morti rapidamente. 5 naturalisti locali non possono spiegare il fenomeno, ma una teoria dice che siano stati portati dal vento da zone calde.. 5noltre, nel 6riangolo delle %ermuda, %erlitz riporta il caso del coelocanth, un pesce estintosi completamente da B* milioni di anni, apparso improvvisamente nell'4ceano 5ndiano, dov'- stato preso da un pescatore e portato a degli scienziati. 5l piccolo .chupacabra. del %rasile, potrebbe essere un altro esempio. 3' una creatura che attacca galline e capre, con un'aspetto mostruoso. 4ra Dec;er continua ipotizzando sul perch- manifestazioni come il Mostro di Eoch ,ess o del %igfoot sembrano sparire rapidamente dal nostro mondoF Ci chiediamo dove vadano o perch- non rimangano qua una volta apparsi. =uando una di queste entit provenienti da realt alternative viene catturata in un campo energetico ad alta densit, viene .caricata. con la .firmaAcoordinata. del campo. Per breve tempo la firma supera la sua naturale .coordinata. e l'entit finisce nella realt alternativa. 4ra l'entit viaggia nella sua nuova realt e perde energia e si mantiene in contatto con la nuova realt. =uando l'energia viene dispersa a sufficienza, la .coordinata. originale riprende forza e la ritrasporta indietro. Prendendo questo in considerazione, poniamo la domandaF come causare spostamenti dimensionali in condizioni controllate< E'idea della materia che si .espande. con l'energia o .disperde. energia non sembra possibile in base alla fisica quantistica basata sull'idea delle particelle. ,ei nuovi sistemi quantistici di 8od 2onson che studieremo nei prossimi capitoli, questo diviene possibileF la materia pu: spostarsi in diverse .densit. e l'.atomo. non - altro che una serie di campi elettromagnetici contro0ruotanti. 4vviamente, in casi come quello del coelocanth, se tale creatura ha davvero viaggiato nel tempo, lo ha fatto in modo da rimanere nel nostro presente senza .disperdere. energia. Potete trovare anche testimonianze d'avvistamenti di pterodattili o come quella del .Mo;ele0mbembe., apparentemente un dinosauro quadrupede avvistato occasionalmente in Africa. +*.O 'iaggo a Curvatura tramite .Easer #ravitazionali. 5l primo caso riportato da Dec;er nel suo articolo - quello del Dr.Alan Dolt della ,A!A. E'idea .originale. di Dolt per il viaggio a curvatura si lega alle idee di 3instein e comprende la generazione artificiale di un campo energetico elettromagnetico attorno ad una astronave, che combaci precisamente con le .firme di risonanza. di un punto distante nello spazio e nel tempo. !e nell'area circostante all'astronave possiamo stabilire la precisa risonanza della vibrazione spazio0 temporale di un'area distante, l'astronave si .teletrasporter. naturalmente nella nuova locazione attraverso un .tunnel. ad alta densit. 5l .tessuto dello spazio0tempo. "etere attorno al punto originario, spinger forzatamente la nave nelle sue nuove .coordinate. spazio0temporali. =uesto molto simile alla testimonianza di %ob Eazar, riguardo i documenti che avrebbe letto che descrivevano il metodo di spostamento dell'astronave e1traterrestre di cui si occup:. ,el modello di Eazar, le tre mezze0sfere osservate sotto molti /C4 discoidali, sono .amplificatori di gravit. in grado di concentrare la gravit in raggi altamente energetici molto sottili, come un laser concentra la luce. 5l mezzo si inclina e un sistema avanzato .triangola. i raggi che si SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

intersecano nel punto spaziale distante dove verr diretto. !i stabilisce una risonanza tra le due aree e i campi gravitazionali formano un punto di forza incredibile, dove i tre raggi si incrociano. =uesta potente forza viene centrata direttamente dietro la nave e per la sua attrazione gravitazionale ed energetica, si apre un .7ormhole. nel tempo e nello spazio che porta il mezzo a destinazione attraverso l'iperspazio. 3' interessante vedere che qualcuno nella ,A!A suggerisce un'idea simile e questo indica che sappaino di tale tecnologia e la .rilascino. lentamente al pubblico. Che sia gi operativa - altra storia. 1.., LA SCOMPARSA DI MIAE MARCUM Da questo punto, Dec;er cita informazioni .non verificate e sospette. che possono essere vere o meno. 8iportiamo alcuni dati assumendo che molti possano essere falsi, ma anche se solo alcuni fossero veri, rappresenterebbero un'applicazione pericolosa di tali principi. Come per la .scoperta. dell'elettricit di %enGamin Cran;lin con un aquilone metallico, molto del pericolo attuale deriverebbe dalla carenza di comprensione del funzionamento di tali vortici e fenomeni energetici. 5 primi due casi riportati da Dec;er dal ne7sgroup .Corteana., sembrano riguardare la stessa persona, Mi;e Marcum, che ha vissuto nel Missouri e ha sperimentato questi principi. Per la classica distorsione causata dal .sentito dire., il rapporto della seconda persona indica il Michigan e cinque, non sei, elettromagnetiF "Caso /no, postato il )O ,ov. +HHB Mi;e Marcum, il ragazzo del Missouri apparso su Ieird nel +HH> per aver rubato sei trasformatori della compagnia elettrica secondo lui necessari per la sua macchina del tempo "per conoscere il numero vincente della lotteria e tornare per comprare il biglietto , ha chiamato uno sho7 radio del ,evada nell'4ttobre +HHB e ha detto che gli mancavano K* giorni per finire l'invenzione. .. "Caso Due, postato il )H #en. +HHM 4ggi al telefono con un amico nel ,ord della California, sono stato informato di un uomo nello !tato del Michigan che ha inventato una .macchina del tempo.. =uest'uomo avrebbe lavorato all'3sperimento Ciladelfia e ha informato gli amici e conoscenti, che .sapeva quello che faceva.. Da messo questi cinque magneti da K** libbre in cerchio e li ha super0caricati di corrente. Da messo un gatto al centro e il gatto - sparito. Da pesso una capra al centro ed - sparita anch'essa. 5nfine si - messo nel cerchio ed - sparito in un'.altra dimensione. senza tornare.. !econdo il mio amico della California - avvenuto di recente e cercher altre informazioni, come il nome dell'uomo e il luogo dell'.esperimento.. Poster: ogni novit relativa. Come possiamo vedere, nel secondo post si legge .avvenuto di recente. e le date dei due post sono vicine, sembra che entrambi si riferiscano all'esperimento di Mi;e Marcum. Marcum disse alla radio che .mancavano K* giorni. dal completamento del dispositivo nell'4ttobre +HHB e il )O #ennaio +HHM la seconda persona ha saputo della .recente sparizione. dell'uomo. 4vviamente se questo - avvenuto e non - solo una .leggenda urbana., allora qualcun altro doveva essere presente all'esperimento per verificare la scomparsa. 1..1. ESPERIMENTI SUL TEMPO DI C'ERNOBRO# 5l prossimo estratto dell'articolo di Dec;er riguardo il Dr.Ale1ander Crolov - pi$ verificabile, dato che sappiamo chi ha condotto la ricerca, chi ha pubblicato il materiale e chi era presente. !ar SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

riassunto di seguito. ,ella sua presentazione per il Mosco7 Aviation 5nstitute, il Dr.'adim Chernobrov fornisce le basi per un motore a propulsione elettromagnetica e il Dr.Crolov lo ha poi invitato alla sua conferenza nel #iugno +HHB intitolata .,uove 5dee nelle !cienze ,aturali.. Alla conferenza, il Dr.Chernobrov parla di esperimenti per cambiare la frequenza del passaggio del tempo in una zona locale e ha pubblicato un documento con i suoi risultati in Conference Proceedings, come riportato dal Dr.CrolovF "5l Dr.Chernobrov ha usato elettromagneti installati in modo da produrre diversi gusci sfericiF un guscio - dentro l'altro. E'intero sistema - una struttura multi0guscio come il gioco 8usso della .mastriosh;a.. E'obiettivo - creare uno speciale campo magnetico che si muova dalla periferia "di questi gusci sferici al punto centrale.Ea modifica della frequenza temporale nel sistema - molto sottile, alcuni secondi per un'ora di esperimento. 5n questo caso il successo dell'esperimento del Dr.Chernobrov - comprensibile, dato che abbiamo gi esplorato i casi naturali di effetto dilatante, incluso il 'ortice dell'4regon, che chiunque pu: visitare ed esaminare scientificamente. Considerato che 8oschin e #odin cercavano di produrre un .motore a propulsione elettromagnetica. con il #eneratore d'3ffetto !earl e hanno misurato sempre .sfere dentro sfere. di energia magnetica e termica attorno al dispositivo, l'affermazione del Dr.Crolov diviene pi$ plausibile. Pu: essere anche che avvengano piccole variazioni temporali attorno al #eneratore d'3ffetto !earl, se vengono prese le giuste misurazioni. !appiamo che nel lavoro pubblicato del Dr.%ruce DePalma, vengono osservate tali modifiche temporali e vengono misurate attorno ai suoi prototipi per la free0energ(, cosa che aggiunge altra verifica. 5noltre, l'estratto suddetto indica che il Dr.Chernobrov voleva far muovere i campi elettromagnetici dalla periferia al centro. =uesta - una rappresentazione del suo tentativo di creare l'asse della C/ polarizzata "come vediamo nel tornado , che si former solo con un livello sufficiente di forze energetica e velocit rotativa nei campi sferici. Ea quantit di forza per creare una C/ polarizzata talmente alta che frequentemente i dispositivi magnetici per la free0energ( finiscono in pezzi dopo un certo livello di rotazione. 5n futuro i progetti dei sistemi di propulsione anti0gravitazionale dovranno evitare questo problema e sembra che il Prof.!earl ci sia riuscito usando precisi rapporti matematici tra i rulli e gli anelli, secondo i principi del .quadrato magico., in modo da distribuire perfettamente il carico nel dispositivo. 5l suo progetto richiede anche che ogni anello e ogni rullo siano identici come peso a quello precedente, portando ogni strato sucessivo di anelli e rulli ad essere meno lunghi di quello pi$ vicino al centro. 1..11 I PERICOLI DELLA SPERIMENTAZIONE 5l prossimo caso nell'articolo di Dec;er viene sempre dalla lista Corteana e sembra che l'autore abbia preferito l'anonimato, riportandoci nel reame del .non verificato, facilmente falso.. 'iene presentato per ricordare il pericolo nei tentativi di duplicazione della tecnologiaF ...un mio amico conosce il proprietario di una compagnia d'elettronica. =uest'uomo era molto interessato ai campi magnetici ad alta densit. /n giorno inser9 un trasformatore in una struttura da motocicletta e inser9 un interruttore d'emergenza. 5 suoi tecnici si occupavano della macchina, lui si sedette e si attiv: l'alimentazione. ,on so se fosse DC o una frequenza speciale in AC. Dopo circa tre minuti, l'uomo si guardava attorno come se fosse altrove...poco dopo il suo corpo inizi: a SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

sparire. A questo punto con l'interruttore venne fermata la corrente. Disse che le mura iniziarono a sciogliersi e apparve un paesaggio come se non si trovasse nella citt. /no dei tecnici volle provare e il proprietario gli fece prima firmare un documento per evitare responsabilit in caso di problemi. !i sedette, la macchina venne attivata e non accadde nulla prima di tre minuti. 5l ragazzo inizi: a guardarsi attorno e inizi: a sparire, ma non tocc: l'interruttore. Col tempo il suo corpo spar9 dalla vista e dopo cinque minuti gli altri tecnici andarono a staccare la corrente. E'uomo riapparve totalmente impazzito. Ea macchina sarebbe chiusa nel garage del proprietario che si - spostato nel Colorado. !o che sembrano balle, ma c'- altro e ora non voglio annoiarvi. =ualcosa avviene qua oltre alle leggende. #razie per il vostro interesse, forse potremo raccogliere altra informazione... Cino alla fine del )**M siamo stati in contatto con vari testimoni dalle blac;0ops che hanno pezzi di informazione sull'3sperimento Ciladelgia e altro. Per quello che ho saputo fino ad ora, i disturbi mentali sono detti .disordine transdimensionale.. !embra siano dovuti al fatto che la funzione della mente - il risultato di un rapporto armonico tra il nostro corpo "o corpi energetico e quello fisico. =uando veniamo concepiti si crea un legame tra il corpo energetico e quello fisico. =uesto - detto .riferimento di tempo0zero. o S68. 5l trucco per portare queste persone attraverso i vorticisenza danni - introdurre alcune armoniche naturali della 6erra nell'equazione, come per i campi magnetici modulati. Altrimenti il corpo energetico pu: perdere traccia del riferimento temporale da cui partito. !e tornate nel corpo fisico senza coincidenza con quello energetico, ne risultano problemi terribili e spesso la morte. 1..1 ESPLOSIONE LUMINOSA NEL #ORTICE Altro caso dal libro di %erlitz, il .6riangolo delle %ermuda., rivela che non tutti sono fortunati quanto Chuc; Ia;ele( nel passare attraverso un vortice interdimensionale della 6erra. %ob %rush, capitano d'aereo commerciale, ha visto un aereo Constellation esplodere misteriosamente sulle %ahamas vicino a #reat 5nagua, nell'4ttobre +HM+F %ob pilotava un DC0B e aveva il Constellation sul radar, volava basso e sembrava nei guai. 5mprovvisamente esplose illuminando il cielo. E'esplosione fu cos9 brillante che provocava dolore agli occhi, assolutamente insolita. /na barca vicina prese un manuale di volo poi esaminato da %ob, era pieno di piccoli fori 1..1! WILBERT' SMIT' E I L 1PROIECT MA-NET1 !ia Charles %erlitz in .6riangle. che il Dr.8ichard EeCors Clar; in .Anti0#ravit( and the Iorld #rid., parlano del lavoro di Iilbert %.!mith, un ingegnere delle comunicazioni Canadese che lavorava per il Dipartimento dei 6rasporti e studi: simili anomalie del 6riangolo delle %ermuda, ma che avvenivano nell'area del Eago 4ntario. I% !mith - l'unica persona ad aver condotto una indagine ufficiale #overnativa sulle anomalie dei vortici magnetici, conosciuta come ProGect Magnet e condotta nel +H>* per ordine del Canadian ,ational 8esearch Council e della Marina /!A. 5l progetto venne classificato, forse per la natura distruttiva di tali vortici. ,el lavoro di !mith, si legge delle .aree di legame ridotto.. !ono circa di +*** piedi in diametro e si estendono notevolmente in altezza. !e un aereo volasse nell'area, allora come per i tornado, la sua materia diverrebbe flessibile ed elastica, portandolo all'esplosione. Alcuni vortici sembrano mobili e le loro posizioni cambiano nel tempo. !mith indica correttamente che queste anomalie vengono causate da stress gravitazionali che si formano in profondit nella 6erra. =uesto - solo l'inizio dell'interessante informazione che possiamo trovare nella storia di I% !mith, dato che ha finito per condurre ricerche nella telepatia, che hanno messo le basi per la serie della Eeggedell'/no. 'ogliamo SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

includere questa informazione negli ultimi volumi di questa serie che saranno scritti nel )**O o subito dopo. 1..1" DD 'OME SI INTER*ACCIA CONSCIAMENTE AL #ORTICE DEL LA-O ONTARIO 5l Dr.Clar; evidenzia anche che il mistico DD Dome del diciannovesimo secolo viveva nel lato est del Eago 4ntario, dove I% !mith conduceva gli esperimenti del ProGect Magnet. Come abbiamo gi menzionato, Dome riusciva ripetutamente a levitare davanti a molte persone e a mostrare altri fenomeni. Poteva mettere le sue mani o la sua testa su una stufa senza bruciarsi e poteva far levitare una fisarmonica e suonarla tenendola dentro una gabbia. =ueste sue capacit vennero verificate dal +O)* al +O>* da scienziati noti e molti dirigenti 3uropei. 5n base alle scoperte di !mith, il Dr.Clar; ipotizza che l'energia in quell'area potesse accentuare lo sviluppo psichico di Dome. Poteva fornire .free energ( di coscienza. poi controllabile per mostrare tali abilit. 1..1$ IL 1CORAL CASTLE1 DI LEEDSAALNIN / LE#ITAZIONEJ 5l Dr.Clar; evidenzia anche il caso di 3d7ard Eeeds;alnin nel suo articolo in Anti0#ravit(. Eeeds;alnin costru9 una meravigliosa citt di enromi pezzi di corallo che poi chiam: .Castello di Corallo. a Domestead, in Clorida, apparentemente senza usare macchine per sollevamento. 5l Dr.Clar; ipotizza che Eeeds;alnin scopr9 un vortice dove il bilanciamento gravit0levitazione era pi$ equilibrato rispetto a molti altri posti quindi semplicemente spingendo sul centro esatto di gravit dei blocchi, 3d7ard ha potuto usufruire del .sollevamento. necessario. 5l problema che vediamo on questa idea - che questo avrebbe creato una drammatica differenza nelle misurazioni gravitazionali dell'area e di questo non esiste nulla in letteratura. !e il bilanciamento gravit0 levitazione fosse stato cos9 equilibrato in quel punto, allora avremmo dovuto saperlo da tempo. 5noltre molte altre fonti che parlano del Coral Castle, indicano sempre la persona che ha provato a osservare Eeeds;alnin e lo ha visto allungare le braccia e far levitare i blocchi dal camion per posizionarli. =uesto pu: sembrarci impossibile, sappiamo per: di molti templi megalitici fatti con blocchi dal peso di molte tonnellate e posizionati con precisione eccessiva, ma di cui non abbiamo evidenze archeologiche che ci provino come siano stati spostati. Come fa notare #raham Dancoc; in .Cingerprints of the #ods., persino la pi$ grande e moderna gru nel mondo non potrebbe muovere blocchi come quelli usati per la #rande Piramide e per altri monumenti. 5noltre nel caso della Eevitazione Acustica 6ibetana, vediamo un processo che sembra usare la concentrazione psichica assieme a precisi toni sonori per spostare le grandi pietre. =uindi Eeeds;alnin potrebbe essere simile a DD Dome e certe aree potrebbero stimolare il necessario sviluppo psichico per eseguire la levitazione. Corse !. #iuseppe da Copertino, che abbiamo citato nel secondo capitolo come uno dei .santi levitanti. Cattolici, ha vissuto in una di tali aree dei vortici. 1..1& LA MISTERIOSA A##ENTURA MA-NETICA DI WALTER RAWLS 6ornando all'articolo di Dec;er sugli spostamenti dimensionali prodotti dall'energia elettromagnetica, il suo prossimo caso viene da una conversazione telefonica avvenuta anni prima del suo rapporto. 5n questo caso abbiamo il nome della persona coinvolta e la sua conferma a Dec;er. =uesti effetti sono comunque soggettivi e non devono essere visti come .prove., ma solo possibilit interessantiF Ialter 8a7ls, che ha lavorato con gli effetti dei campi magnetici monopolari sulla materia assieme SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

ad Albert 8o( Davis, mi ha detto al telefono dei suoi esperimenti con un polo magnetico ,ord situato sopra la ghiandola pineale. Danno prodotto una maschera che sosteneva il polo nord di un lungo magnete circolare sopra la ghiandola pineale. 5l proposito era lastimolazione della ghiandola per studiare la questione del .terzo occhio.. E'esposizione - stata di +*0K* minuti al giorno per circa J settimane. ,ella prima settimana si - trovato seduto alla scrivania leggendo dei documenti e ha notato qualcosa che si spostava, con la visione periferica. #uardando in alto ha visto la sagoma di un uomo che camminava su un muro, si spostava attraverso la stanza e spariva attraverso un altro muro. Ea figura era totalmente inconsapevole di Ialter. E'esposizione - continuata per la seconda e terza settimana. Ea seconda settimana la stessa figura si - mossa per la stanza e si - diretta verso Ialter. =uesta volta la figura sembrava pi$ dettagliata, non cos9 trasparente come prima. Ea terza settimana, occupato su dei documenti, Ialter ha notato un cambiamento nella stanza. #uardando in alto, il muro si era dissolto e vedeva una piccola collina dove un uomo e una donna stavano seduti sotto ad un albero. 3ra la stessa figura maschile che aveva visto prima. 8imase seduto guardando la scena per alcuni minuti. =uindi l'uomo ha guardato verso Ialter e sembrava confuso. !embrava che vedesse chiaramente Ialter questa volta e che lo riconoscesse come il fantasma che aveva visto le settimane primaL E'immagine scomparve e il muro torn: come in origine. Da quel momento Ialter non us: pi$ lo stimolatore della ghiandola pineale. !e quello che dice 8a7ls - minimamente valido, sembrerebbe che in qualche modo le energie magnetiche sul .centro del terzo occhio. possano duplicare gli stessi tipi di amplificazione psichica che hanno permesso a DD Dome di eseguire la levitazione e altro, vivendo nel vortice energetico del Eago 4ntario e a 3d Eeeds;alnin di costruire il Coral Castle a Domestad, nel vortice energetico della Clorida. Cosa interessante, il lavoro di Charles Cort spiega che molti studi .!pirituali. sono stati fatti a cavallo del )*Q !ecolo da organizzazioni come l'American !ociet( for Ps(chical 8esearch, che lega direttamente le alte frequenze di avvistamenti di fantasmi e attivit paranormale con elevate emissioni !olari. 5n questo caso, il !ole sembra rilasciare l'energia e1tra della coscienza che permette ad esseri umani normali di vedere in altri reami e0o di causare un effetto di fusione tra due realt. Come vedremo in un minuto, sembra che alcune persone possano vedere questi reami ed eseguire attivit paranormale senza stimolazione energetica esterna. ,el )**M abbiamo ottenuto alcune informazioni sulla ghiandola pineale che appariranno in futuri volumi di questa serie. Ad esempio, l'interno della ghiandola - composto da un tessuto simile a quello della retina dell'occhio. =uindi la nozione di .terzo occhio. pu: essere pi$ interessante di quanto molti pensino. Pu: essere veramente che la ghiandola pineale sia una interfaccia .iperdimensionale.. !embra che la ghiandola operi secondo un semplice processo, contenendo acqua che viene totalmente schermata dall'energia elettromagnetica, dal suono e da altri stimoli del nostro spazio0tempo, former un cancello spazio0temporale, questo reame metafisico che riguarda i vari esperimenti di cui abbiamo discusso. E'interno della ghiandola - pieno di acqua. ,ella ghiandola pineale scorre pi$ sangue che in tutto il resto del cervello, fatto documentato. Ea testimonianza suggerisce anche che abbiamo una schermatura naturale che circonda l'acqua nella ghiandola e l'integrit di questa schermatura sembra essere molto importante. E'uso di droghe come E!D, pu: distorcere e disattivare temporaneamente lo schermo, creando effetti di coscienza interdimensionali che possono essere pericolosi. !embra che l'uso di tali droghe crei una .rottura. nella schermatura che non si richiude e se una persona diviene troppo .aperta. in breve tempo, pu: impazzire. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=uindi nel caso suddetto, sembra che un processo strettamente elettromagnetico possa rompere temporaneamente la schermatura allo stesso modo. ,on raccomandiamo di provarci a casa. ,el Eibro 6re della serie Ea Eegge dell'/no, troviamo che le Camere del 8e e della 8egina nella #rande Piramide, sono costruite in punti focali naturali nella struttura della piramide, dove lo .schermo. pu: essere abbassato in modo controllato. Apparentemente, il sarcofago della Camera del 8e - stato studiato per la guarigione, con l'assistenza di un guaritore istruito che usava un cristallo per potenziare il proprio lavoro. Ea Camera della 8egina - stata studiata per l'iniziazione. 5n entrambi i casi, lo .schermo protettivo. viene abbassato con un processo energetico, per facilitare la transizione. 3' importante notare che la semplice meditazione apre gradualmente lo schermo in modo pi$ sicuro e controllato. Ea serie della Eegge dell'/no si riferisce a tecnologie come la Piramide, come equivalenti alle .ruote dell'addestramento metafisico.. 1..1( DISTORSIONI TEMPORALI DOCUMENTATE DA 1ENTRAMBI I LATI1 Due racconti interessanti, che possono o meno essere reali, si trovano sulle pagine HB0HO del libro di ,ic; ,elson, 6he #olden 'orte1, che discuteremo nel prossimo capitolo. 3ntrambi, se reali, ci danno l'unica possibilit indicante che tali eventi di distorsione temporale siano stati osservati e documentati da .entrambi i lati. del fenomeno, il passato e il futuro. 5l primo rapporto viene da un capitano di polizia in pensione dal nome di Dubert '.8ihm, che riusc9 a correlare il rapporto di persone scomparse del +OH* con una bizzarra morte del +H>*. Ee similarit tra i due eventi suggerisce che fu la stessa persona, Mr.8udolph Centz della >*ma Avenue a ,e7 Nor;, che pass: istantaneamente a B* anni nel futuro. ,el +OH* l'uomo lasci: la sua casa per fumare dopo cena dato che sua moglie non glielo permetteva in casa e lei non lo vide pi$. 5n seguito denunci: la scomparsa. !embra che la distorsione sia avvenuta nell'area dove passeggiava e che quindi sia riapparso a ,e7 Nor; nel +H>*. 'edendo cos9 tante cose strane e rumorose, and: nel panico e corse in strada, un ta1i quindi lo invest9. E'identificazione e le vesti di quell'uomo erano troppo fuori dalla norma per il Capitano 8ihm, che poi fece il collegamento. Cosa interessante, il fatto che fossero B* anni di differenza, supporta l'idea che possa essere vero secondo la fisica che stiamo riscoprendo, di cui parleremo in seguito. 5l numero B* - direttamente legato alla vibrazione, il comportamento pi$ importante dell'etere. 5l secondo rapporto viene da un pilota dell'4hio dei primi anni 'B*F .../n pilota durante un volo privato fiancheggiando una bassa nube, avvista una macchina volante antecedente alla Prima #uerra Mondiale. !i vedono entrambi, ma non prima che l'ala dell'aereo moderno si scontri col fianco di quello antico. 5l pilota perde di vista il biplano, che torna nella nube. 8ientra a casa e compila un rapporto per l'Aeronautica. Ee autorit non trovano il vecchio aereo e il pilota. Mesi dopo sotto del fieno in decomposizione, si trova un relitto antico d'aereo. 6rovano il diario di bordo nella cabina e l'ultima riga indica lo scontro con una strana macchina argentata. Ea data - +H++e il fianco - tagliato e contiene segni di una tinta argentata. ,elson non cita le fonti, ma scrive di un libro sul 6riangolo delle %ermuda che non abbiamo visto, intitolato 6he Eimbo of the Eost di 2ohn Iallace. !e l'esatta data dei .primi anni 'B*. - +HBK, allora abbiamo la possibilit di un vortice di >) anni e >) - sempre un numero importante nel sistema armonico vibrazionale. 1..1+ MULTIPLI CORPI DI ENER-IA SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5l prossimo estratto riguarda le speculazioni di Dec;er e associati, in merito a questi effetti. !e Ialter 8a7ls ha vissuto sperimentalmente un fenomeno .interdimensionale. quando il magnete si trovava sul suo occhio, allora per lui era reale e parlando con Dec;er, voleva sapere esattamente cosa gli fosse avvenuto e perch-. 5n effetti, le idee di Dec;er sul soggetto combaciano molto con l'informazione contenuta nei testi delle presunte entit e1traterrestri, !eth e 8a e con i racconti nelle scritture 'ediche, che rivedremoF Conversandone con Ialter "8a7ls e altre persone interessate, si - parlato della teoria dei corpi energetici, come &a e %a dell'antico 3gitto. 4gni corpo energetico vive in un'altra realt e comunica con la nostra coscienza in questa realt. Altro commento diceva che la coscienza crea un corpo energetico in qualsiasi realt visiti. Ea presenza prolungata in una data realt incrementa la densit del corpo energetico, che da fantasma non ben percepibile, fino ad una forma pi$ densa che stimola i sensi. =uesto potrebbe spiegare perch- le ripetute esposizioni aggiungessero densit al corpo dell'altra realt di Ialter 8a7ls, permettendone la percezione e causando la reazione della figura maschile.. =uesto punto sollevato da Dec;er - cos9 significativo che includeremo altro materiale a supporto per stabilire meglio l'idea che la .presenza prolungata in una data realt incrementa la densit del corpo energetico. in quel luogo. !embra che certi adepti siano gi capaci di trasportarsi in altri luoghi, fisicamente o energeticamente e nella serie di libri di Carlos Castaneda, abbiamo una serie di istruzioni sul come farlo. Ee istruzioni sono difficili ma certamente ripetibili con la pratica. Cosa pi$ significante, le osservazioni di forme eteriche e le descrizioni della cosmologia eterica si lega cos9 perfettamente con la nostra ricerca e con altri racconti scamanici, che diviene difficile la falsit degli insegnamenti principali. Dovremmo anche ricordare che simili effetti sono stati visti in culture sciamaniche nel mondo, inclusa quella degli Aborigeni Australiani, degli Dunas Da7aiani, dei monaci 6ipetani %uddisti, degli Nogi Dindu e simili. 5n ogni caso, un lungo set di insegnamenti segreti spiega come coltivare queste abilit e sembra che i racconti di Castaneda siano precisi. 1..1, CASTANEDA% AAC'ORA E 1IL LATO ATTI#O DELL'IN*INITO1 Ea serie controversa di libri di Carlos Castaneda supporta l'idea di Dec;er sulla presenza prolungata in una .data realt. che pu: rendere visibile la persona in quel luogo. 4gni libro di Castaneda descrive insegnamenti mistici ed esperienze che ha avuto con uno .stregone. sciamano di nome Don 2uan e di altri assieme a lui. All'inizio dell'addestramento vengono usate varie sostanze psicoattive per portarlo nello stato detto .seconda attenzione. o .lato attivo dell'infinito., dove interagiva direttamente nei reami non fisici e viveva diverse esperienze anomale. Don 2uan e altri erano in grado di proiettarsi in questi reami assieme a lui, rendendo apparentemente possibili certi .miracoli. a volte molto coinvolgenti. A Castaneda venne detto che gli allucinogeni erano solo uno scalino e lui doveva apprendere come riuscirsi senza di essi, attraverso una tencica detta .fermare il mondo.. 5n questa tecnica si realizza un sottile stato di meditazione e i pensieri della mente conscia vengono disattivati. 'engono fornite molte altre tecniche valide da Don 2uan per indurre lo stato di 4.%.3. "ndt. esperienza e1tracorporea , inclusa l'idea del provare ad osservare un cespuglio o un albero in modo nuovo, portando in primo piano le ombre e pensando che siano .oggetti reali. e immaginando l'area circostante come .sfondo.. 5l cambio di percezione dato dall'esercizio pu: portare la coscienza a spostarsi nelle giuste circostanze meditative. =ueste e altre tecniche sciamaniche dei primi nove libri sono ben descritte e SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

riunite in un libro intitolato 6he 6eachings of Don Carlos di 'ictor !anchez. 1..1,.1 DON IUAN E AAC'ORA 4ra possiamo concludere con certezza ragionevole, che il personaggio di .Don 2uan. in questi libri fosse in realt l'unione di diversi sciamaniAstregoni conosciuti da Castaneda, mentre il vero nome del personaggio principale era &achora. Molte persone hanno incontrato &achora, dato che occasionalmente si presenta in varie conferenze spirituali e con i ,ativi Americani e Iilcoc; ha parlato personalmente con qualcuno che ha conosciuto uno dei suoi stretti amici. &achora avrebbe confermato che certi dettagli dei libri sono falsi, come l'evento alla fine di 6ales of Po7er, dove Castaneda e Pablito saltano da un dirupo per provare a dematerializzarsi e rimaterializzarsi in altri luoghi. =uesta fine descrive anche Don 2uan che fa una transizione permanente nei reami dello !pirito, per segnalare la fine dei suoi insegnamenti e della serie, ma dopo molti libri pubblicatiL 4ra si suppone che Castaneda sia stato incoraggiato a continuare questa frode per creare un sensazionalismo e vendere altri libri. Dato che &achora conferma questi aspetti dei libri in effetti falsi, diviene difficile determinare quanto di essi sia reale. Ea falla pi$ grande nel materiale che viene sempre evidenziata dagli scettici, - che tutti i libri seguenti a 6ales of Po7er, nascerebbero dalla .memoria nascosta. di Castaneda, delle interazioni con Don 2uan prima che lasci il piano fisico. 5nfatti le conversazioni negli ultimi libri sembrano rappresentare solo altre interazioni che ha avuto con &achora e trascritte allo stesso modo di prima. !embra anche che Castaneda si sia pentito della decisione di mentire su certi eventi alla fine della sua carriera, dato che libri come 6he Art of Dreaming sembrano molto pi$ sistematici e pratici alla luce della corrispondente evidenza disponibile da altre tradizioni sciamaniche. Comunque - un peccato che non abbia fatto un chiarimento pubblico indicando quali parti contengano eventi reali e quali no, prima di morire. 1..1,. 1#EDERE1 E #IA--IO E)TRACORPOREO Anche se la credibilit dei libri sia molto danneggiata da queste inconsistenze, rimangono i fatti che molti insegnamenti descrivano come manipolare l'energia conscia dell'universo. Cosa pi$ importante, &achora sembrava insistere sull'importanza dell'apprendere l'arte del vedere, ovvero entrare in un luogo dove i campi energetici dell'universo potessero essere percepiti visivamente. 5n questo stato, ogni essere umano avrebbe un uovo luminoso o .aura. attorno ad esso, come molti altri guaritori hanno visto, e sarebbe visibile una specie di ragnatela di fili di luce che lega tutto nell'/niverso. !econdo la sua testimonianza, Castaneda apprese a farlo e questo pu: essere vero. 5noltre nel libro .6he Art of Dreaming., &achora dice a Castaneda che tramite una disciplina spirituale rigorosa, che include meditazione, lavoro sui sogni, dieta, esercizio e celibato .per conservare energia sessuale., possibile sviluppare le abilit fino al punto di teletrasportarsi o almeno inviare un .doppio. visibile di s- stessi in altri luoghi. ,el sistema di &achora, che dice di aver ricevuto da una civilt antica, la chiave per questa forma di viaggio - sviluppare lo stato .e1tracorporeo. o di .sogno lucido.. Come confermato dal Dr.Ea %erge degli !tanford /niversit( Dream 8esearch Eaboratories, quando un sognatore lucido viaggia nello stato del sogno, gli oggetti e l'ambiente cambieranno continuamente. 5l Dr.Ea %erge usa qusta SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

propriet innata del piano del sogno, come test per controllare se il sognatore si trova davvero nel sogno. 5l test inizia fissando un particolare oggetto, soprattutto se possiede delle scritte o dei dettagli particolari e quindi si guarda altrove. =uando il sognatore torna ad osservare l'oggetto, allora dovr essere cambiato notevolmente, se sta sognando veramente. ,ella ricerca del Dr.Ea %erge, questa malleabilit costante del reame del sogno viene presa per .scontata., mentre le tradizioni sciamaniche sembrano suggerire che sia solo uno stato iniziale di un processo che pu: svilupparsi pi$ pienamente. 1..1,.! STABILIZZARE L'AMBIENTE DEL SO-NO Ee tradizioni sciamaniche come insegnate da &achora, ci dicono che il percorso segreto dell'.adepto. - apprendere a stabilizzare l'ambiente del sogno. E'esercizio pi$ frequente citato nei libri di Castaneda - cercare di guardare le proprie mani e tentare di farle restare sembre uguali come aspetto. Iilcoc; ha condotto personalmente questi esperimenti molte volte e pu: confermare che molto difficile evitare che cambinoF le dita appariranno e scompariranno, le mani possono brillare e cambiare di dimensione, possono divenire distorte o invisibili. Iilcoc; ha cercato anche di stabilizzare certi oggetti nell'ambiente, come una sedia e conferma il fatto che - una sfida e richiede molta pratica. 3' facile riuscire in una parziale stabilizzazione, iniziando con una piccola area al centro del proprio campo di visione per poi espanderla all'esterno, come l'apertura di una lente. 'ivendo e muovendosi in un'area che dovete costantemente mantenere con la vostra concentrazione - certamente un'esperienza interessante, conterr sempre punti sfocati e che tendono a svanire, aree senza forma che sembrano sempre grigie appena perdete la concentrazione. 3ntrati in queste aree grigie siete a rischio di perdita dell'esperienza e di rientro nel corpo. &achora continua dicendo che con continui sforzi si pu: apprendere a stabilizzare le cose, per esempio, potreste immaginarvi dentro il vostro salotto e usare la concentrazione per mantenerlo nell'aspetto che conoscete. =uando il vostro .intento. riesce in questa stabilizzazione per pi$ di pochi istanti, proietterete un aspetto energetico di voi stessi in quel luogo e altri possono vedervi come un fantasma. ,ei testi di 8obert Monroe, racconta di averlo fatto con diverse persone nelle sue esplorazioni e1tracorporee, inclusa sua figlia che lo avrebbe riconosciuto. ,el meraviglioso libro, Adventures out of the %od( di Iilliam %uhlman, egli racconta di esperimenti in cui veniva posizionata una penna sul bordo di un tavolo prima di uno stato e1tracorporeo, che poi veniva spinta durante l'esperienza 4%3 solo con l'intento del corpo energetico. Dopo il risveglio sar facile capire il successo dell'esperimento. 1..1,." PASSA--I NEL #ORTICE &achora dice che se sviluppate a sufficienza le vostre abilit, potrete viaggiare nel luogo stabile che avete .ancorato. con la vostra personalit nel sogno e proiettare un doppio di voi stessi in quel luogo o materializzare il vostro corpo nella nuova locazione. =uesto sarebbe di gran convenienza e quasi tutte le fonti metafisiche rilevanti ci dicono che dopo lo spostamento vibrazionale della 6erra, sar pi$ facile eseguire queste azioni. E'idea sembra simile a quella del teletrasporto fornita da Alan Dolt e %ob EazarF !e possiamo creare una grande forza nelle coordinate dell'energia cosciente dove vorreste andare, allora si aprir un portale dal nostro spazio0tempo per arrivarci. 5n Adventures out of the %od(, %uhlman dimostra che questo vortice - stato spesso visto dalle persone che lo hanno attraversato. !pesso viene descritta come esperienza di pre0morte, dove quasi SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

ogni partecipante dice di essere passato in un tunnel oscuro con una piccola luce alla fine. Muovendosi nel tunnel apparentemente ad alta velocit, la luce diviene rapidamente pi$ grande e quando arrivano si trovano in un nuovo luogo. Anche se questo viene descritto da persone che raccontano una loro esperienza di pre0morte, %uhlman riporta altri esempi di persone in tali vortici nello stato e1tracorporeo, senza l'esperienza di pre0morte. 1.. . PAUL TWITC'ELL / TELETRASPORTO PSIC'ICOJ Altra possibile fonte di verifica di tali processi psichici, viene dal caso di Paul 67itchell, i cui seguaci hanno fondato una setta metafisica conosciuta come .3c;an;ar., ora soggetta a scrutinio e controversia. Alcuni l'hanno accusata d'essere divenuta un culto. ,oi non li conosciamo tanto da formare una nostra opinione, ma essenzialmente tutte le volte che le persone si uniscono per un proposito spirituale, qualcuno le accusa d'aver creato un culto. Come riportato nel libro di %rad !teiger, 6he 3nigma of 8eincarnation, le abilit di 67itchell sono il risultato del suo passaggio nei campi di concentramento nazisti in giovent$. Per le estreme condizioni vissute, svilupp: l'abilit di proiettarsi fuori dal corpo volontariamente. Pi$ tardi divenne famoso per questa abilit e come 3dgar Ca(ce, anche lui sembrava accedere al .8egistro A;ashico. dove otteneva informazioni mediche e sulle vite passate degli altri. !teiger racconta il seguente caso a pag.+*MF #li amici di 67itchell amano raccontare quando Paul venne imprigionato in !ud America, per un malinteso sul suo passaporto. 67itchell quindi apparve in cammino nella piazza del paese, mentre il suo corpo fisico si trovava nella cella. =uesti sono alcuni dei molti casi nella letteratura metafisica, che riguardano persone capaci di inviare .doppi. spirituali di s- stessi in luoghi remoti o di .teletrasportarsi. completamente con la coscienza. Ancora una volta, vediamo che se la coscienza sta alla radice di tutti i fenomeni energetici di cui abbiamo discusso, allora tutti gli effetti osservati con la tecnologia o nei vortici della 6erra come per il 6riangolo delle %ermuda, dovrebbero essere possibili anche tramite la coscienza, se una persona riesce a mantenere la sufficiente concentrazione. ,on siamo interessati a provare ulteriormente tutto questo, per quelli che attaccheranno ogni punto con uno scetticismo impenetrabile, dato che i risultati preliminari di una esperienza e1tracorporea possono essere replicati da chiunque si impegni. 5l libro di %uhlman - forse la miglior raccolta di istruzioni del processo e Iilcoc; - riuscito a raggiungere l'4%3 solo dopo dieci giorni di pratica. Chi visiter l'5stituto Monroe e far uso della loro tecnologia Demi0!(nc, potr replicare questi risultati con meno tempo e sforzo. 1.. 1 PORTALI 1OSCURI1 NELLO SPAZIO E NEL TEMPO Mentre gli adepti possono mostrare magnifiche capacit della coscienza, una conoscenza di questa nuova fisica pu: portare a simili applicazioni tecnologiche. 6orneremo ancora all'articolo di Dec;er per altra informazione a supporto della possibilit di tali spostamenti dimensionali con un'equipaggiamento appropriato. %ench- molti dei vortici che abbiamo descritto sembrino aree dove l'energia eterica emerge visibilmente nel nostro mondo come energia e luce, ci sono altri casi dove sembra che si formi un .buco nero. in miniatura dove l'energia eterica circolante non - visibile, crea assenza di luce. ,e discuteremo subito dopo il prossimo estratto. Ee propriet di questi vortici rimangono molto simili in molti modi, ma non legate alle tipiche assunzioni sui .buchi neri. nel Cosmo come pozzi gravitazionali che attirerebbero e distruggerebbero tutto nelle vicinanze. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

3' necessario anche citare la terminologia di %earden, dove un'.onda scalare. - essenzialmente un'onda che si muove attraverso l'etere ad un livello vibrazionale fuori dal nostro fuoco corrente. 5ncrociando due fasci di onde scalari si possono produrre vari effetti, incluso il toroide sferico che stiamo studiandoF 3' importante notare che secondo molti rapporti sui dispositivi free0energ(, durante l'operativit e l'assorbimento di .energia negativa., producono anche fenomeni relativi a perdita di peso e alterazioni temporali. Anni fa, 6om %earden mi disse di un esperimento fatto da lui con un altro ricercatore, usando un'onda scalare generata con l'interferometria. Due proiettori di "onde scalari sono stati posizionati in modo da coincidere "o .interferire., da qui il termine interferometria in un punto fisso dello spazio. 8egolata la frequenza e fase, apparentemente nulla cambi: in quell'area. Dopo qualche tempo i due andarono a mangiare. 6ornati alcune ore dopo, sembrava essere apparsa una specie di fenditura nera in quell'area. Dato che lavoravano in una zona sconosciuta e per paura che .qualcosa. vi passasse attraverso, fermarono l'esperimento. /n paio di anni dopo, visitando Peter &ell( nel suo laboratorio in #eorgia, egli ammise d'essere l'altro ricercatore che ha verificato il rapporto di %earden. =uesto - notevole e probabilmente molto difficile da immaginare per noi, comunque abbiamo dei dati a supporto, da diverse fonti. E'idea della .fessura oscura. o .buco. in un punto di vortice, si trova nello studio di %erlitz sulle anomalie del 6riangolo delle %ermuda. Diversamente da un buco nero che sembra un pozzo gravitazionale, queste aree oscure sembrano formare una bolla sferica di energia repellente attorno ad essi, che blocca qualsiasi cosa possa attraversarli. 5l prossimo estratto parla di ,orman %ean, ingegnere elettronico, ricercatore nella metafisica e inventore, che ha creato un circuito televisivo chiuso subacqueo e una forma di repellente per squali. Certi individui gli hanno parlato di un'esperienza bizzarra, che ha poi raccontato a %erlitz. 5l primo evento - avvenuto nel settembre +HM) e riguardava una nave a diesel chiamata ,ightmare, che viaggiava tra Ceatherbed %an;s e Matheson Dammoc; di %isca(ne %a(. Ea nave stava rientrando al porto dopo la pesca e raggiunta l'area di Ceatherbed %an;s, la bussola si spost: di H*Q, l'incubo era solo all'inizioF Ee luci della nave si affievolirono e poi si spensero, come se le batterie venissero rapidamente assorbite. 5l capitano si diresse cercando di arrivare a terra ad ovest, alla massima velocit, ignorando la bussola. E'unico spostamento per: fu verso nord, le luci della costa erano visibili a sud. Per due ore la nave continua verso la riva senza fare progressi. Durante questo periodo, gli occupanti vedono una sagoma grande e scura nel cielo fra le stelle, tra la nave e Matheson Dammoc;, un miglio o due verso ovest. =uindi osservano una luce muoversi verso l'area oscura, rimanere ferma per pochi momenti e poi sparire. Poco dopo sparisce anche la forma oscura e la bussola torna a funzionare, il generatore alimenta le batterie e la nave procede. %erlitz continua scrivendo che %ean gli ha raccontato una simile esperienza diversi anni prima di conoscere il caso della ,ightmare. Ea persona da cui l'ha saputo era un capitano della Marina /!A in pensione. 5l capitano incontr: %ean in una delle sue conferenze, ma ha discusso con lui solo in privato e .non voleva rischiare la sua reputazione, la realt ed esatta osservazione del suo racconto.. E'incidente avvenne una settimana prima del ,atale +H>M. /na nave da pesca di K> piedi a diesel SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

appartenente al capitano che la guidava verso Creeport, nelle %ahamas, non fu in grado di avanzare per diverse ore e venne spinta indietro per diverse miglia. 5l generatore era inutilizzabile, cos9 come le luci e la radio e la bussola. 5l motore a diesel continuava a funzionare, ma la nave non proseguiva. Come nel caso della ,ightmare, l'equipaggio si accorse che, fra le acque calme e le stelle luminose, un'area del cielo davanti a loro, mostrava una zona senza stelle. Ad un certo punto videro tre luci in movimento in fila che entravano in quell'area scura e sparivano. Poco dopo la zona scura nel cielo spar9 e la nave avanz: nella sua direzione, le luci e la radio ripresero il funzionamento e anche la bussola. 5l capitano e i quattro passeggeri appresero che nella stessa notte, a J* miglia di distanza, una fregata nel #olfo a sud, fin9 sulla spiaggia ad ovest, vicino a Cort Eauderdale, il suo dispositivo di sterzo era deviato di H*Q. !e accettiamo che i racconti di %ean sono reali, allora questi eventi si spiegano alla luce delle scoperte del Dr.Dmitriev e altri. 5n entrambi i casi, si osserva un punto scuro nel cielo visibile di notte, oscuro rispetto alle stelle attorno. 5n molti modi le propriet del vortice sono simili, come nel punto tre della lista sui .domini del vuoto. del Dr.Dmitriev, questi vortici sono in grado di togliere alimentazione dall'elettronica. 8icordiamo che negli studi sui tornado del Dr.Dmitriev, scrive di tornado che passano sui fiumi e formano delle depressioni circolari avanzando. 5n modo simile queste aree oscure sembrano circondate da forze gravitazionali che creano zone circolari, verso l'esterno dal loro punto di origine, in tutte le direzioni. A parte l'esperimento bizzarro di %earden, tali vortici non sarebbero stati osservati di giorno. Comunque sarebbe facile scambiare queste anomalie per formazioni nuvolose. 3' possibile che questi siano gli stessi tipi di vortice che causa le distorsioni temporali, sparizioni e altri fenomeni di giorno, quando la luce del !ole e il cielo illuminato possono oscurare la forma del vortice a distanza. 5l vortice pu: essere ignorato finch- qualcosa non vi passa in mezzo, quindi gli strumenti elettronici risulterebbero inutilizzabili e si manifesterebbero le alterazioni temporali. 5n entrambi i casi suddetti, gli immensi .stress. energetici creati da tali vortici, attirano una o pi$ formazioni naturali auto0luminose ",!ECs dalla 6erra, in quanto attirano tutta l'energia elettromagnetica attorno. 5n questo senso, il comportamento del vortice scuro non - molto diverso da quello che avvenne durante l'esperimento del .tethered satellite. ,A!A nella missione !6!0M>, quando esso divenne altamente carico, attirando molte sfere luminose. 8icordate che tutte queste sfere di luce vengono formate costantemente dal !ole e colpiscono la ionosfera terrestre circa K* volte al secondo, formando .fori atmosferici. o .piccole comete.. 8icordiamo dalla ricerca del Dr.Dmitriev, che le energie del sole possono attrarre delle ,!ECs dalla 6erra e che il numero di tali anomalie cresce notevolmente in frequenza, quando l'attivit solare raggiunge il picco. !appiamo anche che quando le ,!ECs appaiono in un'area di alta attivit sismica, lo .stress. sulla linea di faglia viene ridotto e i terremoti locali diminuiscono. ,ei casi di ,orman %ean, sembrerebbe che le ,!ECs siano state attratte dalla 6erra a causa del vortice scuro, in modo da riportare le pressioni nel foro in equilibrio. 5n entrambi i casi, quando le ,!ECs entrano nell'area oscura, il vortice sparisce e tutto torna normale. 3' interessante notare che nel sito di 8ichard Pasichn(; httpFAA777.livingcosmos.comA ,egli suggerisce che il vortice luminoso coinvolge ioni carichi che ionizzano l'atmosfera attorno, mentre i vortici scuri coinvolgono neutroni, che oscurano la luce attorno. 1.. L'ESPERIMENTO DEL 1#ORTICE S*ERICO1 DI WALTER RUSSELL

5l nostro ultimo estratto dall'articolo di Dec;er sugli spostamenti dimensionali, riguarda il lavoro di Ialter 8ussell e la sua replicazione da altri ricercatori. Dec;er qui si riferisce ancora alle sue SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

discussioni con Peter &ell(, che ricordiamo come l'altro scienziato che ha lavorato col 6en.Col.%earden, causando la .slitta scura. nel laboratorioF /n paio di anni dopo, in seguito alla nostra conferenza di Denver e di Dallas, dissi a Peter di un esperimento fatto da Ialter 8ussell, che viene descritto nel suo eccellente libro .Atomic !uicide.. Due bobine vennero avvolte attorno a dei coni. #li apici di queste bobine coniche puntavano verso l'esterno e applicando la corrente, si sono formati campi sferici per la collisione di campi magnetici opposti. ,ello spazio fra le bobine venne rilasciata della sottile polvere di ferro e si produsse una sfera levitante. Allontanando le bobine di poco, si - formato un ovale, seguito da una sfera, circondata da un disco. "=uesto - ci: che vediamo col pianeta !aturno ed - un punto importante di cui discuteremo . =uando Peter arriv: a casa, prov: l'esperimento e raccont: che attivando la corrente, quasi tutti nella zona si sentirono nauseati. =uindi spieg: che era in corso un esperimento. Dopo circa un'ora, il cielo sereno si trasform: in tempesta. 6ogliendo la corrente dalle bobine, la tempest si dissip: cos9 rapidamente come quando - apparsa....<<< 6utto strano sicuramente e potrebbe essere replicato se condividiamo l'informazione. Dovremmo ora ricordare l'esperimento di 3ugene Pod;letnov sull'anti0gravit, in Cinlandia, nel quale si vide il fumo della pipa usata da un uomo, alzarsi sopra il loro dispositivo .cr(ostat. e la pressione dell'area si abbass: secondo le misurazioni e la cosa continuava per ogni piano sovrastante. =uesto diretto movimento attraverso la materia solida - la prima anomalia nella lista di Dmitriev. 5n base a questi dati, non dovrebbe essere per noi difficile vedere che gli intensi campi elettromagnetici controruotanti dell'esperimento di Peter con i due coni magnetizzati, hanno creato zone di bassa pressione nell'area. =uesto ha quindi attratto le nubi e i fulmini dall'atmosfera circostante. /na volta spenta la macchina, la zona di bassa pressione - scomparsa e l'atmosfera si - riequilibrata. =uesto valida ancora l'idea che tutti i fenomeni climatici, non solo i tornado, si formino per una interazione elettromagnetica degli strati d'atmosfera, col movimento degli strati di materia ed energia sotterranei. Ea nausea causata dalla macchina pu: essere causata da queste potenti forze magnetiche, che possono cambiare il normale stato della materia e a volte davvero tanto. Dato che i nostri corpi sono strumenti elettromagnetici molto sensibili, allora una importante alterazione delle vibrazioni naturali in una zona, potrebbero causarci dei disturbi. =uesto pu: essere anche collegato alla crescita di stress, conflitti e tensioni durante i periodi di Euna Piena, alta attivit solare "osservata durante i cali dei mercati finanziari e, come tutti gli astrologi sanno, al movimento retrogrado di Mercurio. 1.. ! ALTRI #ORTICI COME 1IL TRIAN-OLO DELLE BERMUDA1 !e esistesse solo un luogo sulla 6erra come il 6riangolo delle %ermuda, allora volare e navigare sarebbero attivit prive di rischi forse, ma esistono molte aree come questa da considerare. Altri vortici naturali sulla 6erra altererebbero il flusso del tempo eAo causerebbero spostamenti dimensionali. 1.. !.1 IL TRIAN-OLO DEL DIA#OLO Ea pi$ conosciuta di queste aree "originalmente elencate da 5van !anderson , si trova sulla costa sudest del #iappone, tra il #iappone e le 5sole %onin, ed - conosciuta come .5l 6riangolo del Diavolo. o .5l Mare del Diavolo.. A causa della frequenza di anomalie e sparizioni in quel punto, il SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

governo del #iappone l'ha dichiarata ufficialmente una zona pericolosa e ha ordinato alla Marina e all'Aeronautica di evitarla. 5n questo senso ha una reputazione pi$ importante del 6riangolo delle %ermuda. Come riporta %erlitz, quest'area da tempo intimidisce i pescatori che la ritengono luogo di mostri, demoni e diavoli che potrebbero catturare le loro barche. Per molti anni sono spariti aerei e scomparse navi, ma in particolare tra il +H>* e il +H>J. 3ra un tempo di pace dopo la !econda #uerra Mondiale e in quei quattro anni sono scomparse nove navi moderne , con tutto l'equipaggio, quindi centinaia di persone. =ueste sparizioni sono avvenute nelle stesse condizioni che ci aspettiamo dal 6riangolo delle %ermuda, inclusa la mancanza di rottami e carburante, anche dopo ricerche marine e aeree. %erlitz sottolinea la relazione tra il 6riangolo del Diavolo e quello delle %ermuda, si trovano in punti opposti sulla superficie terrestre ed in entrambi i posti il nord rotazionale reale e quello magnetico sono allineati. 5l 6riangolo delle %ermuda si trova a O*Q di longitudine ovest e il 6riangolo del Diavolo a +>*Q di longitudine 3st. Per affermarlo chiaramente, usando una bussola in quei luoghi, punter: allo stesso tempo verso il polo rotazionale ,ord e il polo magnetico ,ord. =uesto suggerisce che ci sia qualche associazione tra questi vortici e l'angolo di inclinazione del campo magnetico terrestre, ne discuteremo nel prossimo capitolo. Per la fine del +H>J, dopo la scomparsa di nove navi e centinaia di persone in quel punto, il governo #iapponese ha richiesto una indagine ufficiale. /na serie di scienziati navigarono nel Mare del Diavolo sulla &ai(o Maru ,.>, con tutti gli strumenti per controllare anomalie magnetiche e gravitazionali o per osservare eventuali vortici marini, moti ondosi anomali ecc.. ,on sorprende che durante l'indagine, la navi spar9 con tutti gli scienziati, senza lasciare traccia. Dopo questo evento, il governo #iapponese dichiar: la zona come molto pericolosa. 1.. !. L'AMMIRA-LIO BIRD E IL #ORTICE DEL POLO SUD Altro incidente, questa volta in un'area magneticamente attiva del Polo rotazionale sud, divenne famosa negli !tati /niti, portando a tutte le possibili speculazioni sulla teoria della .terra cava.. ,el +H)H, volando sul Polo !ud, l'Ammiraglio 8ichard %(rd disse di essere passato attraverso una nebbia luminosa per arrivare in una zona rigogliosa. 'ide enormi animali simili a bisonti e altri ancora, vide anche quelli che sembravano uomini primitivi. Dopo questi avvistamenti sconvolgenti, la sua radio trasmissione venne interrotta e il suo rapporto venne attribuito ad esaurimento nervoso e alluncinazione. 5mmediatamente dopo il governo e i media cercarono di sminuire l'evento e agirono come se nulla fosse avvenuto. 5n realt sembra che il pilota si fosse mosso temporaneamente in un portale temporale che gli mostr: una visione storica dell'Antartico, quando non era coperto dai ghiacci. "Diverse antiche mappe come la 4rontaeus Cinaeus, la Mercator e la Phillippe %uache, mostrano chiaramente la forma del continente Antartico sotto il ghiaccio, come abbiamo descritto in .5l Cambio d'3ra.. E'accuratezza delle mappe antiche - stata confermata da misurazioni condotte nell'5nternational #eoph(sical Near +H>H. =uesti effetti di distorsione temporale sembrano impossibili, ma forniremo i dettagli della connessione tra la C/ polarizzata e il passaggio del tempo. 'edremo che il tempo non passa come .flusso. uniforme, ma ha una struttura e in certi punti della struttura, diversi cicli di tempo possono .fondersi.. =uesto lo vedremo anche nella ripetizione di eventi storici ad intervalli regolari, ma sembra anche possibile il viaggio temporale. 1.. " -RI-LIE -EOMETRIC'E DI ENER-IA NEI PIANETI

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Con l'avvistamento dell'Ammiraglio %(rd, possiamo aggiungere alla lista il Polo !ud. Come vedremo nel prossimo capitolo, il ricercatore 5van P.!anderson ha condotto una ricerca rigorosa che lo ha portato a scoprire dodici aree come il 6riangolo delle %ermuda, attorno alla superficie terrestre che mostrano simili anomalie, tutte ugualmente distanziate tra loro. 4vviamente il Mare del Diavolo - una di queste aree. 'edremo che connettendo assieme i dodici punti, formeranno la geometria detta .icosaedro. e questo sar molto importante.

E'icosaedro - una delle cinque forme geometriche di base, dette .!olidi Platonici.F ottaedro, tetraedro, cubo, dodecaedro e icosaedro. 4gni forma, ogni linea, faccia e angolo, - identica all'altra, possiedono armonia, simmetria e bilanciamento. 5noltre rientrano perfettamente in una sfera. 5n base a quello che abbiamo studiato sui campi sferici, questo dovrebbe stimolare il vostro intuito. !e sospettate che queste geometrie siano legate alle forme di energia toroidale sferiche che abbiamo chiamato .unit di coscienza., avete ragioneL =uesto fenomeno geometrico - forse il .segreto pi$ grande. di questa nuova scienza. ",otaF 5l tetraedro di sopra - il .tetraedro a stella. o .tetraedro interlacciato., due tetraedri dentro una sfera, uno .su. e uno .gi$. . 5nfine mostreremo che queste geometrie emergono come forma di vibrazione dentro un .dominio del vuoto. o .unit di coscienza.. !ono anche strettamente connessi con la nostra comprensione delle .dimensioni superiori. e ci aiutano a capire cosa sono, come funzionino e come possano essere identificate e categorizzate. 1.. $ SOMMARIO +*.+ 5niziamo il capitolo discutendo numerose e confermate sparizioni di vascelli marini e aerei attorno al vortice del 6riangolo delle %ermuda. Alcune riguardano .navi fantasma. dove tutti gli umani sono scomparsi. +*.) /na lista di sedici sparizioni di aerei.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

+*.K /na lista di diciotto sparizioni marine. +*.J Apprendiamo che campi magnetici potenti, ruotanti e luminosi, sono una qualit standard del 6riangolo delle %ermuda. +*.> Chuc; Ia;ele( - passato in un vortice luminoso ed - sopravvissuto. 5l comportamento standard dei .domini del vuoto. - stato osservato, come l'assorbimento di tutta l'energia elettromagnetica. Ea luce diviene brillante e accecante nell'aereo. !e siano avvenute distorsioni temporali non - conosciuto. +*.B /n caso ha confermato la perdita di +* minuti di tempo in tutti gli orologi dell'aereo, scomparso dai radar per dieci minuti. +*.M Ea lista di 2err( Dec;er suggerisce che questi effetti possono essere replicati in laboratorio. +*.M.+ 3sempi di creature preistoriche apparentemente comparse nel nostro presente, dette .tulpoids.. 5ncludono brontosauri, plesiosauri, coelocanth e grossi insetti visti cadere sulle Alpi della !vizzera durante una tempesta. Corse l'energia del tornado ha aperto un vortice spazio0 temporale. +*.O Ee teorie del Dr.Alan Dolt e le dichiarazioni di %ob Eazar riguardo i principi del .viaggio a curvatura., suggeriscono che tale sistema potr divenire d'uso comune. +*.H Ea presunta scomparsa di Mi;e Marcum suggerisce che riusc9 a duplicare i risultati dell'.3sperimento Ciladelfia. con potenti elettromagneti. +*.+* 5l lavoro dello scienziato 8usso Dr.'adim Chernobrov ha dimostrato che si formano .sfere dentro sfere. d'energia attorno ad un dispositivo di propulsione elettromagneticaAeterica da lui progettato, come ci aspettiamo dalla replicazione dell'3ffetto !earl di 8oschin e #odin. ,ell'area energetica attorno alla macchina, Chernobrov ha misurato una differenza notevole del passaggio del tempo. +*.++ Altra tragica possibilit della sperimentazione viene dalla storia di un uomo che ha costruito un potente dispositivo elettromagnetico sulla struttura di una motocicletta. 5l collaboratore scomparso usandolo, poi - riapparso ma - impazzito, come visto nel caso dell'3sperimento Ciladelfia. +*.+) A volte il 6riangolo delle %ermuda produce mortali esplosioni di oggetti. %ob %rush, capitano d'aereo commerciale, ha visto l'aereo Constellation, esplodere misteriosamente sulle %ahamas, vicino a #reat 5nagua, nell'4ttobre +HM+. +*.+K Iilbert !mith ha scoperto attivit dei vortici nel Eago 4ntario, in Canada, con il ProGect Magnet, condotto nel +H>* per ordine del Canadian ,ational 8esearch Council e della Marina /!A. 5l progetto - stato classificato. +*.+J Eo psichico DD Dome - stato visto tra il +O)* e il +O>*, manifestare fenomeni come levitazione e telecinesi da altri scienziati e dirigenti 3uropei. Da vissuto nell'area del Eago 4ntario scoperta da !mith, questo suggerisce che tali vortici amplifichino la coscienza. +*.+> 3d7ard Eeeds;alnin pu: aver controllato l'energia del .vortice. con la sua coscienza per far SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

levitare grossi blocchi, creando il famoso .Coral Castle. a Domestead, in Clorida. 5 testimoni dicono che muoveva le braccia per in aria per spostarli. +*.+B Ialter 8a7ls ha messo un cilindro magnetico sul suo terzo occhio con una maschera e sembra aver percepito una realt alternativa abitata. +*.+M 'engono citati due casi in cui la distorsione temporale sembra osservata da entrambi i latiF il viaggio di un uomo dalla ,e7 Nor; del +OH* a quella del +H>* e l'incontro di un Get con un biplano del passato. +*.+O 'iene suggerita l'idea dei corpi energetici degli esseri umani. +*.+H Ea serie di Carlos Castaneda, ispirata dallo sciamano &achora, discute l'arte di vedere i campi eterici e di viaggiare fuori dal corpo, per arrivare infine a proiettare un .doppio. di s- o a trasportarsi fisicamente in altro luogo. !e l'ambiente nello stato di 4%3 viene stabilizzato, allora almeno la forma energetica del corpo potrebbe apparire in quel luogo e forse anche il corpo fisico con la pratica. +*.)* Paul 67itchell, fondatore di 3c;an;ar, dice di poter proiettare un doppio e usare tecniche di 4%3 per ottenere informazioni psichiche dai clienti. +*.)+ 5ntroduciamo il concetto di .portali oscuri. che possono esistere come vortici spazio0 temporali invece che aree luminose. 5l 6en.Col.6om %earden ha prodotto questo fenomeno in laboratorio. Due casi nel 6riangolo delle %ermuda mostrano che il vortice ha effetti gravitazionali potenti che sembrano formare una sfera impenetrabile di energia nell'area. 5n entrambi i casi sembra che una formazione auto0luminosa naturale venga attratta dalla 6erra, per ridurre lo .stress. nel vortice, causando effetti anomali. +*.)) Ialter 8ussell ha creato un campo di energia sferico tra due coni elettromagnetici e separandoli, la sfera si allunga a si forma un anello infine, come attorno al pianeta !aturno. Peter &ell(, amico di Dec;er, ha duplicato il fenomeno in laboratorio, causando nausea ai vicini e anomalie metereologiche nell'area. +*.)K 5l 6riangolo del Diavolo in #iappone e il Polo !ud rotazionale, mostrano le stesse anomalie spazio0temporali del 6riangolo delle %ermuda, suggerendo un sistema di vortici naturali attorno alla 6erra. +*.)J 5l lavoro di 5van P.!anderson mostra dodici .vortici vili. sulla 6erra, tutti distanziati ugualmente tra loro. Connettendo tali punti formiamo l'.icosaedro.. !uggeriamo che - uno dei cinque !olidi Platonici e che sono la chiave per capire questa nuova fisica e che si formano grazie alla vibrazione. CAPITOLO 11: PROPRIETA' DELLA TERRA COME UNITA' DI COSCIENZA 11.1 LA MATERIA NON E' COME LA INTENDIAMO ,ei dati che abbiamo rivisto in questo libro, prova dell'esistenza di un medium .eterico. nello spazio libero - essenzialmente irrifiutabile. Ea nuova visione di inerzia e gravit come visto nell'esperimento .!pinning %all Drop. di DePalma e altri supporta questo concetto e questi principi sono stati attivamente usati per creare anti0gravit e free energ(. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ee scoperte del Prof.!hnoll, menzionate nel Capitolo 6re, cambiano completamente le nostre idee sulla natura degli atomi e delle molecole che sono le radici della stessa materia. !hnoll ha mostrato che in qualche modo, le molecole sono intimamente connesse con ci: che le circonda, mostrando una sincronizzazione perfetta delle loro frequenze di reazione con i movimenti planetari e celesti. =uesto porta a credere alla nozione che l'universo esista come 3ssere Conscio. 6ale processo di .trasporto di informazione. tra atomi e molevole lascia la porta ben aperta per molti fenomeni di .azione a distanza. come l'effetto %ac;ster, come visto in molte forme di vita incluse piante, batteri e cellule umane e ci forza a rivalutare seriamente le nostre idee correnti di meccanica quantistica. 5n questo libro proporremo una nuova soluzione al puzzle della fisica quantica che - basata interamente sui campi elettromagnetici@ e la struttura fondamentale sottostante che mantengono quando emergono dall'etere in forma .pura. e bilanciata - quella conosciuta come toroide sferico. 3sistono gi evidenze che indicano che l'energia eterica assume naturalmente questa formazione in forme diverse, che ora rivedremo. 11. RE#ISIONE DELLE ANOMALIE #ORTICOSE NELLO SPAZIO 5l toroide sferico - diverso da una sfera, nel senso che ha un asse di rotazione che attraversa il centro. =uesta formazione gli permette di ruotare orizzontalmente mentre fluisce anche verticalmente con movimento vorticoso allo stesso tempo. Molti ricercatori hanno studiato le propriet dell'energia in questa forma e hanno ottenuto risultati affascinanti. Abbiamo molti pezzi di evidenza dal Dr.Dmitriev che mostra che queste formazioni sono molto altro che fenomeni di .fulmini globulari. occasionali e anomaliF sono costantemente rilasciati dal !ole, interagiscono dentro e attorno alla 6erra e al sistema solare e colpiscono la nostra ionosfera K* volte al secondo. !embra che siano stati fotografati in numerose missioni ,A!A, specialmente nella !6!0M> che ha condotto l'esperimento .6hethered !atellite.. 5n alcune circostanze questo coinvolge rotazione ad alta velocit e possono prendere forme .polarizzate. che assorbono energia eterica nella sua forma gravitazionale e trasformarla in energia elettromagnetica e luce. 3sistono numerosi casi documentati di .formazioni naturali atuo0luminose. che hanno fatto levitare oggetti o li hanno resi molto pi$ pesanti, con grande sorpresa per l'osservatore e il fenomeno del tornado presenta numerose impressionanti anomalie che supportano questo nuovo modello. 8icercatori come il Prof.2ohn !earl, il Dr.8oschin e il Dr.#odin e lo scienziato Austriaco 'i;tor !chauberger sono stati capaci di creare il necessario movimento vorticoso richiesto per controllare queste forze dell'anti0gravit e della free0energ( e sappiamo che nel caso di !earl e 8ischinA#odin, l'energia liberata - divenuta visibile agli occhi come toroide sferico luminoso. 5noltre, nello studio di 8oschinA#odin abbiamo appreso che una serie di .sfere dentro sfere. di temperatura diminuita e magnetismo aumentato si sono formate attorno alla loro macchina mentre era in funzione, suggerendo che la creazione del campo centrale nella macchina possiede un effetto ondulatorio e simile ad un fluido sull'energia eterica circostante. =uesto venne visto anche dal Dr.'adim Chernobrov nel suo studio su dispositivi a propulsione SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

elettromagnetica, in cui ha descritto .avvolgimenti sferici incastrati. in una forma che ha descritto simile ad una .mastriosh;a., le bambole 8usse che si contengono una nell'altra. Dovremmo anche ricordare che Chernobrov ha rilevato minute modifiche nel passaggio del tempo in questi esperimenti. ,ei dati di Dmitriev sui tornado, possiamo vedere simili .campi energetici sferici incastrati. che avvengono con una o pi$ .cascate. sferiche rotanti viste circondare una nube ad imbuto. ,ei casi dei tornado e dell'3nergia naturale come il 'ortice 4regon e il 6riangolo delle %ermuda, vediamo che queste formazioni non stanno solo modificando la gravit, ma rilasciando anche enormi quantit di energia elettromagnetica visibile e modificando veramente lo stato della materia fisica. ,el 'ortice 4regon possiamo avere un cambiamento dell'altezza delle persone a seconda di dove si posizionano e in un tornado esistono numerose osservazioni di materia che entra in uno stato permeabile dove si .fonde. assieme ad altra materia, come un bastone di legno di pino che penetra una lastra spessa +.> pollici di ferro solido. ,el caso del 6riangolo delle %ermuda, sembra che della materia vada oltre questo confine completamente e quindi sparisca dalla nostra realt@ enormi navi come la /!! C(clops sono sparite senza lasciare traccia di rottami nonostante le ricerche intense. 5n altri casi sembra avvenire un effetto che porta esseri umani a spostarsi selettivamente fuori dalla nostra realt, senza che si smaterializzi il mezzo in cui sono. =uesto richiede nuove teorie di fisica per avere una spiegazione oppure rimarremo ignoranti verso questi principi naturali. 11.! ANOMALIE 1ICOSAEDRIC'E1 NELLO SPAZIO E NEL TEMPO Cino allo scorso capitolo, ci siamo concentrati primariamente su come gli effetti dell'.unit di coscienza. possano essere visti nella materia e nello spazio. 4sservando pi$ a fondo nelle propriet di queste unit, si - rivelato che sembrano essere anche strutture inter0dimensionali. Ea materia pu: essere vista sparire in un qualche .spazio0n. invisibile e la frequenza di questo passaggio pu: essere cambiata completamente. Come abbiamo discusso, nel 'ortice 4regon il passaggio del tempo viene misurato come alterato di un quarto di secondo. ,el libro di %erlitz 5l 6riangolo delle %ermuda, abbiamo menzionato il rapporto di un aereo passeggeri M)M della ,ational Airlines che - .sparito. dal radar per dieci minuti mentre volava verso l'aeroporto di Miami. =uando sono riapparsi non avevano idea che fosse accaduto qualcosa di inusuale. Dopo essere atterrati e essere stati informati di cosa era avvenuto, hanno tutti controllato l'orologio e gli indicatori del tempo e hanno scoperto che erano tutti rallentati uniformemente rispetto al tempo reale registrato dagli altri@ - stato come se non fossero esistiti nel nostro piano spazio0 temporale per quei dieci minuti. A questo punto - utile ricordare che la premessa principale di questo libro dice cheF T>66o lo =:a8io% 6>66o il 642:o 4 6>66i i 1liv4lli di247=io7ali1 =o7o =42:lic424764 ;o324 di;;43476i di >7a =ola ;o764 4743@46ica 4643ica vi?3a764% il co3:o 4743@46ico d4ll'E==434 Ul6i2o. Eo stato della materia viene ovviamente influenzato dalle energie eteriche e sotto certe condizioni come quelle in un tornado, dove esiste elevata attivit elettromagnetica e rotazionale, la materia pu: essere vista nel subire drammatiche modifiche. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ancora, quello che ci aspetteremmo di vedere nei nostri studi - che diversi stati della materia, diverse .dimensioni. e diverse frequenze di passaggio del tempo, dipendono tutte su una cosa solaF la velocit in cui l'etere sta vibrando in quella data area. Dato che la struttura base dell'.unit di coscienza. - una sfera, sembra utile studiare la sfera della 6erra per provare a comprendere altro su come queste energie eteriche altamente vibranti siano in grado di .sanguinare attraverso. e interfacciarsi col nostro spazio0tempo. ,ell'articolo di 5van !anderson P6he 67elve DevilYs #rave(ards Around the IorldT pubblicato nel magazine !aga nel +HM), abbiamo appreso che esistono dodici aree differenti dove questi tipi di modifiche nello spazio e nel tempo sono avvenute attraverso la 6erra e sono tutte distanziate simmetricamente tra loro. =uesto ci suggerisce ovviamente che troviamo al lavoro un campo energetico sconosciuto. Come abbiamo menzionato nell'ultimo capitolo e in grande dettaglio in 6he !hift of the Ages, quando connettiamo questi dodici punti assieme otteniamo il solido geometrico tridimensionale conosciuto come icosaedro, di forma quasi sferica e con )* facce diverse. 4gni faccia dell'icosaedro - un triangolo equilatero perfetto in cui ogni angolo interno - di B*Q. 5n una sfera come la 6erra, i punti dell'icosaedro sono localizzati tra K* e J*Q di latitudine sopra e sotto l'equatore. 4gni punto - distanziato da intervalli di M)Q dai punti vicini ed eccetto che per i due ai poli, il loro esatto centro geometrico si trova a KBQ ,ord o !ud di latitudine. 6utti assieme, ci sono cinque punti nell'3misfero ,ord, cinque nell'3misfero !ud e due ai poli.

Abbiamo gia visto che una formazione di energia o .unit di coscienza polarizzata. non funzionerebbe come campo energetico per sostenere la 6erra@ se tutta l'energia eterica stesse fluendo, diciamo, nel polo nord e uscendo dal polo sud, allora la 6erra sarebbe come un tornado e la materia non potrebbe rimanere assieme ed evitare l'annientamento. 5n qualche modo, l'unit di coscienza deve essere capace di emettere energia in modo migliore sulla sua superficie sferica per evitare questo problema. Potrebbe essere che questi dodici vortici rivelino in qualche modo la .pressione. dei campi energetici eterici altamente densi e quindi permettano a questa energia altamente densa di sanguinare temporaneamente attraverso il nostro spazio e tempo. ,el libro di %erlitz ci viene data una grande descrizione delle propriet di queste aree, sia in termini di processi fisici della 6erra che in termini di anomalie elettromagnetiche di curvatura temporaleF =ueste aree..rappresentano i punti nodali in cui le correnti oceaniche di superficie deviano in un modo e le correnti di profondit curvano in altra direzione. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ee correnti ondose di profondit si muovono in modo tangenziale e sono influenzate da diverse temperature, creando vortici magnetici che influenzano le comunicazioni radio, il magnetismo 0 forse persino la gravit 0 ed eventualmente, in condizioni speciali, portano mezzi aerei e di superficie e sparire, navigando o volando in un punto differente nel tempo e nello spazio. /na interessante luce sul comportamento imprevedibile di queste aree viene fatta da !anderson nel descrivere l'impressionante .arrivo antecedente. di voli sincronizzati in cui degli aerei sono arrivati molto prima del tempo programmato e l'unica possibile spiegazione sarebbe che abbiano avuto un vento posteriore a spingerli, per esempio, a >** miglia orarie. ",otaF ricordiamo che questo tipo di velocit del vento viene visto usualmente solo in fortissimi uragani 6ali incidenti possono essere il risultato di venti non registrati, ma sembrano avvenire molto frequentemente nel 6riangolo delle %ermuda e in altre aree di vortici, come se questi particolari aerei avessero incontrato l'anomalia ma siano stati spinti in modo sicuro attraverso il .foro nel cielo. che - costato tante vite. ,ell'articolo P6he Planetar( #ridF A ,e7 !(nthesisT del Dott.Iilliamo %ec;er e del Dr.%ethe Dagens, riportato nel libro Anti0#ravit( and the Iorld #rid, abbiamo una anomalia temporizzata riportata nel vortice delle Da7aii dell'icosaedro in cui - passata un'ora o piu nella zona della curvatura temporale. =uesto evento anomalo - stato menzionato in 6he !hift of the AgesF /n pilota volando con i passeggeri vicino alla zona delle Da7aii "dell'icosaedro dei punti energetici sulla 6erra , improvvisamente si - trovato in una .zona morta. senza "l'uso dei suoi elettromagnetici strumenti e incapace di comunicare oltre l'abitacolo. Dopo aver volato circa K>* miglia, "ovvero per un'ora o pi$ , il .fenomeno. - sparito e il pilota ha scoperto che gli ufficiali della torre non hanno potuto trovare tempo misurabile passato tra l'inizio di questa .zona morta. sperimentata e la fine. =uindi, sembrerebbe che sulla 6erra, questi dodici punti dell'icosaedro siano cruciali per comprendere il fenomeno energetico al lavoro. 5n qualche modo, cambiamenti nel tempo avvengono assieme ai cambiamenti nello spazio in coincidenza di questi punti@ sembra possibile per una persona andare fuori fase dalla nostra realt .tridimensionale. interamente ed emergere in una .dimensione superiore., volendo, per un breve periodo prima di tornare e in altri casi non tornano anche se lo fa la loro nave. Comunque, in casi in cui l'energia - pi$ forte, allora l'intera nave o aero semplicemente fanno una transizione completa in qualche altro tempo e spazio. Come affermato in precedenza, il caso di Charles Ia;ele( nell'ultimo capitolo - probabilmente il miglior esempio di qualcuno che passa molto vicino o forse attraverso al punto di .confine. senza perdersi all'interno@ ricordiamo che il suo aereo - arrivato a splendere di una luce bianca accecante sembrata arrivare da .tutte le parti contemporaneamente., prima che l'effetto svanisse e lui potesse riprendere il controllo dell'aereo. Molto probabilmente la tremenda luce che vide attorno a s- non sarebbe stata visibile a quelli a terra@ era una conseguenza visiva al fatto che il suo corpo si muoveva in un'area pi$ energetica. Per un osservatore esterno non ci sarebbe stata modifica, in quanto il suo corpo si muove in un'area di energia ad elevata vibrazione esterna al tempo e allo spazio dell'osservatore a terra.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

!e non fosse tornato, il suo aereo sarebbe semplicemente scomparso dalla vista e tornando invece nulla sarebbe sembrato accadere per un osservatore esterno@ avrebbero visto il suo aereo in un movimento continuo. ,el sito 7eb di 8ichard Pasichn(; su httpFAA777.livingcosmos.comAearth.htm vediamo il risultato di una investigazione molto pi$ scientifica in queste dodici aree dei vortici, che fornisce una nuova informazione che non avevamo ancora trovato nello scrivere 6he !hift of the Ages. 5 concetti di Pasichn(; sono conosciuti come .modello Campo0dinamico. e anche lui ha concluso che simili forme di campi energetici sferici sono state viste ad ogni livello di complessit nel Cosmo, da quello quantico a quello universale. 5 suoi concetti includono l'idea per cui questi campi agiscano come .acceleratori di particelle.. =uesta idea non verr molto discussa in questo libro, dato che le reazioni nucleari sembrano essere solo una parte del puzzle eterico, ma le abbiamo qua incluse per non rompere la continuit della scrittura. 3gli suggerisce che l'energia tra i punti sulla sfera formi una forma curva a !, che indica il percorso del movimento del vortice, di cui discuteremo pi$ avanti. Per i nostri propositi qua, divideremo le affermazioni di Pasichn(; in una listaF 5 Campi "acceleratori di particelle varianti nel tempo , situati sopra l'equatore a circa K*Q0J*Q di latitudine in entrambi gli emisferi e anche ai poli, sono associati con altri fenomeni. 4gnuno forma una relazione sinusoidale o a forma di ! rispetto ad un altro Campo. 4gnuno si trova sull'esatta estremit opposta della 6erra rispetto all'altro, in modo che se una bacchetta venisse inserita in uno di essi e attraversasse il centro della 6erra, uscirebbe nel mezzo di un altro Campo. +. !pirali di elettricit terrestri, strani suoni e anomalie magnetiche e gravitazionali avvengono in ogni area ). Ee parti pi$ profonde del suolo oceanico "si trovano in questi punti K. 5 percorsi della corrente oceanica "fluiscono attorno a questi punti . ",oi sappiamo dai dati di !anderson che questo - un movimento controrotazionale J. Potenti tempeste nelle profondit dell'oceano "vengono osservate in questi punti . Parte dei valori pi$ elevati di salinit nella superficie oceanica "si trova in questi punti . >. 5 luoghi pi$ pieni di bolle che producono forti cariche atmosferiche e altre associazioni si trovano in questi punti. B. =ueste stesse aree sono sistemi di alta e bassa pressione nei centri delle tempeste e nel clima. M. !i sono osservate nebulose di gas spiraleggiante in ogni Campo. O. Eo strato di superficie della 6erra "litosfera e gli aspetti fisici delle placche tettoniche "zone di subduzione, limiti delle placche, sollevamenti, tagli, percorsi di stree, anomalie delle onde sismiche, ecc. sono relazionati ai punti dei Campi "ulteriormente discusso nella sez.K.J . ",otaF =uesta informazione che riguarda la .#riglia #lobale. viene ben discussa in 6he !hift of the Ages, viene discusso come la #riglia sia responsabile per la struttura e la posizone dei continenti sulla 6erra. H. !ono state osservate emissioni di luce "particelle ionizzate e di masse oscure "neutroni ripetutamente. +*. !chemi e cambiamenti nell'atmosfera superiore, cinture di radiazione e la magnetosfera, mostrano relazioni con questi Campi. ++. %atteri di precipitazione del ferro e pesci elettrici sono localizzati geograficamente in queste SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

aree. "ndt ++. 3els, iron0precipitating bacteria, and electric fishes are geographicall( located in these areas +). Pi$ del M*? di tutta la vita sulla 6erra - situata in relazione a questi Campi "tra i J*Q di latitudine , ideali per la generazione di energia elettrica dalla vita. Possiamo chiaramente vedere che questa - una frontiera aperta della scienza e quasi totalmente inesplorata al presente e il libro di Pasichn(; 6he 'ital 'astness conterr oltre >*** riferimenti una volta pubblicato nell'estate )**+@ ogni affermazione nella lista suddetta - rigorosamente documentata. "Abbiamo ordinato il libro ed - piuttosto formidabile in ampiezza di ricerca e dati . ,on ci sono dubbi che questi campi siano un aspetto fondamentale del funzionamento della 6erra a tutti i livelli@ la struttura degli stessi continenti, gli oceani, i processi meteorologici nell'atmosfera, le aurore nella ionosfera e la vita stessa si raggruppano in questi luoghi. Cosa pi$ importante, questi campi sembrano essere una propriet fondamentale della stessa .unit di coscienza.. Ea lista di Pas(chn(; suggerisce solo la possibilit di anomalie relazionate al tempo in questi punti, ma nel suo libro sar molto importante per noi esplorarle. 11." MO#IMENTI #ORTICOSI CONTROROTANTI Ea ricerca originale di !anderson indica che in questi punti geometrici sulla 6erra, le correnti oceaniche di superficie deviano in un modo e le correnti in profondit deviano in altra direzione. Chiaramente, tali movimenti contro0rotazionali sembrano responsabili per la formazione dei tornado nell'atmosfera, almeno per quanto si comprende nella teoria convenzionale di %roo;s. Abbiamo gi suggerito che i tornado, i vortici e altri fenomeni sono possibili solo per le rotazioni nello strato atmosferico della 6erra combinate con rotazioni nel mantello della 6erra. !appiamo che questo sistema uniforme di rotazione avviene anche negli oceani e quindi appare avvenire in tutti gli strati della 6erra. =uindi, potrebbe essere che almeno sulla 6erra, il movimento contro0rotazionale che vediamo negli oceani in questi dodici punti sia duplicato nel mantello da aree contro0rotanti di caldo magma liquido. Comunque, se fosse cos9, si fermerebbe nel magma< Abbiamo compreso esattamente cosa causa tutto questo movimento energetico< ,on abbiamo ancora risposto alla domanda sul perch- questa forma .icosaedrica. con vortici contro0rotanti esista nella 6erra. !e questa forma - cos9 importante, mostrandoci dei cancelli interdimensionali, allora cosa non hanno preso in considerazione i nostri scienziati per capirlo< 11.$ LA TERRA COME 1UNITA' DI COSCIENZA1 Col lavoro di 8ichard Pasichn(; la 6erra come .unit di coscienza. diviene una idea completa. %revemente, ricordiamo il tornado del 6e1as visto nel +H>+ menzionato dal Dr.Dmitriev. ,el centro, - stata vista una nube di luce brillante@ questa - una delle varie scoperte di cui abbiamo parlato, che ci mostrano che al centro di un campo di energia sferico o .unit di coscienza., verr vista energia pura eterica nella forma di magnetismo brillante, come !chappeller - riuscito a riprodurre col suo dispositivo rotante e sferico. Cino ad ora, abbiamo assunto erroneamente che la 6erra abbia un nucleo di ferro solido e i dati di SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Pasichn(; pongono una seria sfida a questo argomento. Come !chappeller, ,ordberg e molti altri hanno creduto, sembra cheF il nucleo della 6erra sia fatto di .magnetismo luminoso., .materia solare indifferenziata. o energia eterica .precipitata., che abbiamo chiamato Euce Conscia e Amorevole. 5l cuore di Madre 6erra, quindi, - composto di Pura EuceAAmore, energia eterica e allontanandoci dal centro, l'energia si raffredda e diviene la materia che vediamo. Ea spinta0tirata della gravit e della levitazione supportano continuamente le strutture molcolari dentro la 6erra, cos9 come creano attivamente nuova materia. 6utte le propriet di base del flusso dell'.unit di coscienza. si applicano, inclusi i movimenti vorticosi da nord a sud nell'asse. 5noltre, risulta che quasi tutti i pianeti nel !istema !olare mostrano segni chiave degli stessi campi. Per abbreviare in questo libro, possiamo solo iniziare a discutere di parte dei dati di Pasichn(;, ma cercheremo di sottolineare alcuni dei punti pi$ significativi. 11.& INACCURATEZZE DEL MODELLO DELLA DINAMO 5l semplice fatto che dobbiamo ricordare - che i nostri scienziati non capiscono come si formi il magnetismo. !e abbiamo una barra magnetica solida e tangibile davanti a noi, allora sanno che il magnetismo fluir in essa e che il magnetismo - met dell'onda elettromagnetica. Dobbiamo ricordare che l'idea del magnetismo che si crea da solo come sfera luminosa, senza l'uso del metallo per condurlo, non viene osservata. Pi$ facilmente, la ragione per questo - dovuta a carenza di informazione e conoscenza teorica. 8ispetto a questo, la ricerca del Dr.Dmitriev, cos9 come quella di !chappeller, ,ordberg, !earl e altri, ci fornisce una conoscenza di valoreF 5l magnetismo pu: formare un'.onda stazionaria. a forma di toroide sferico senza la necessit di muoversi attraverso ad alcun materiale. Al centro di questa onda ci sar una intensa fonte di luce ed energia. Dato che l'idea di un'onda stazionaria magnetica e libera non - ancora concepita, si crede che il centro della 6erra debba avere un nucleo di ferro e nic;el per condurre l'energia elettromagnetica. !econdo questa logica, l'idea di una .dinamo. viene usata per spiegare come la 6erra mantenga un campo magnetico in questo sistema. Per dirla semplicemente, una dinamo - un dispositivo meccanico che sembra un disco o i due lati di un orologio, con le due parti che controruotano a velocit diverse. =uando viene introdotto un campo elettromagnetico nella dinamo, il suo movimento controrotatorio pu: rinforzare questi campi. !i crede che la 6erra funzioni allo stesso modo nel suo nucleo, attraverso processi di rotazione. Pasichn(; sottolinea che la dinamo, dentro di s- e da s-, non pu: creare un campo magnetico@ essa pu: solo rinforzare un campo gi introdotto. Ea teoria della .dinamo. non spiega da dove venga il campo magnetico originale. 5noltre, il nucleo della 6erra non ha una forma a disco richiesta per una dinamo@ l'effetto si crede che avvenga solo per la differenza nel movimento tra il nucleo e gli altri strati della 6erra. 11.( LE ONDE SISMIC'E S*IDANO IL MODELLO DELLA DINAMO Come .sappiamo. come sia l'interno della 6erra se non lo abbiamo ancora direttamente osservato< 4vviamente, nessuno ha fatto veramente .un foro oltre la Cina.@ siamo arrivati SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

approssimativamente ad un massimo di +) miglia nel sottosuolo. Ea risposta - che non abbiamo prova diretta@ abbiamo solo metodi di misura indiretti. Molto di quello che sappiamo viene dallo studio dei terremoti. 4gni volta che un terremoto avviene, la sua vibrazione passa attraverso la 6erra e varie stazioni nel mondo possono misurarne il risultato. Come ogni studente di geologia sa, i nostri studi del terremoto hanno rivelato che esistono due tipi principali di onde, conosciute come .onde0P. e .onde0!.. 4nde0PF la .P. sta per .primaria. e anche per .spinta0trazione.. =ueste onde si muovono essenzialmente in linea retta, spingendo e tirando avanti e indietro nell'avanzare. ,on ci sono movimenti laterali in queste onde. 4nde0!F la .!. sta per .secondaria. e anche per .scossa. e queste onde si muovono lato per lato nel viaggiare ma non hanno movimento avanti e indietro come le onde P. !ono distintamente differenti dalle onde0P. Mentre questi due tipi di onde incontrano diversi materiali nella superficie della 6erra, cambiano velocit e direzione. Da questi dati i nostri scienziati hanno determinato che esistono tre divisioni principali dentro la 6erraF +. Ea crosta esterna, che si estende per circa K) ;m o )* miglia. ). 5l mantello, che si estende per ).H** ;m o circa +.O** miglia K. 5l nucleo, che comprende la distanza rimanente nel centro !i pensa che il mantello sia un liquido supercompresso che si comporta come un solido e che il nucleo sia un solido. =uesta conclusione viene da studi di simulazione in laboratorio delle onde0P e onde0!, che hanno suggeritoF le onde0! non possono muoversi attraverso oggetti solidi, differentemente dalle onde0P. Ee onde0! non si muovono attraverso il nucleo della 6erra. =uindi il nucleo della 6erra deve essere solido. Comunque, le onde0! non potrebbero passare attraverso il nucleo della 6erra se fosse composto di puro plasma energetico come il .magnetismo luminoso. visto nel !ole. =uindi, l'idea che la 6erra abbia un nucleo di .magnetismo luminoso. - semplicemente un modo diverso di analizzare i dati e spiega molte cose che il modello corrente non spiega. 11.+ *LUSSO ENER-ETICO ATTRA#ERSO I POLI 5l problema principale per gli scienziati convenzionali con l'idea per cui la 6erra possa avere una forma di energia luminosa nel suo nucleo - che l'energia non sembra avere mezzi per essere ricaricata@ dovrebbe consumarsi in fretta. ,el modello di Pasichn(; lui sottolinea che l'energia dal vento solare sembra entrare ed uscire dai poli e quindi rinnovare l'energia nel nucleo. %ench- questo sembri impossibile per molti, ora che abbiamo studiato la prima propriet dei .domini del vuoto. del Dr.Dmitriev, dove l'energia dei .domini del vuoto. pu: penetrare la materia solida, avviene proprio ci: che ci aspetteremmo. /na recente osservazione delle onde sismiche che supporta questa idea - il fatto cheF Ee onde sismiche si muoveranno pi$ rapidamente da nord a sud piuttosto che da est a ovest. Chiaramente ci aspettiamo gi che l'asse rotazionale di una .unit di coscienza. avrebbe il grado di SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

movimento vorticoso pi$ elevato. Con le onde sismiche che viaggiano piu velocemente da nord a sud, vediamo esattamente quello che ci aspetteremmo in questo modello, una velocit di movimento nell'asse centrale del toroide sferico, mentre l'energia eterica fluisce all'interno. 11., LTRE ANOMALIE DELLA TERRA C'E SUPPORTANO IL NUO#O MODELLO +. Attivit d'aurora associata col magnetismo e l'attivit solare. E'aurora - una formazione di energia luminosa osservata solitamente sui poli. Aumenta con l'attivit solare e varia in diretta proporzione col campo magnetico della 6erra. =uesto collegamento solare0magnetico suggerisce che l'aurora ci mostra dove l'energia del plasma dal vento solare viene accelerata nell'interno energetico della 6erra, attraverso il movimento vorticoso a spirale della C/. "ndt.unit di coscienza ,ormalmente l'aurora non viene vista interagire con l'interno della 6erra in alcuna forma e certamente non dovrebbe essere sufficientemente potente da influenzare la supposta azione dinamo nel nucleo. Per: ancora, le anomalie magnetiche sono li per essere misurate da chiunque. ). Aurore a forma di cortina ai poli. Dallo studio delle formazioni dell'aurora, sappiamo anche che un raggio di elettroni a forma di cortina o foglio scende nelle regioni polari a grande intensit. =uesto forma un vortice a elica di elettroni e protoni, come un imbuto super allungato. Come spiega Pasichn(;, ."questo vortice a imbuto produce il campo magnetico come un filo avvolto attorno ad un magnete elettrico e l'antenna di una radio@ solo che qua non c'- il filo. Di conseguenza non ci sarebbe necessit di un nucleo di ferro0nic;el, di complessi movimenti di fluidi o di una teoria della dinamo per spiegare il campo geomagnetico.. 5l nucleo della 6erra - troppo caldo per il magnetismo metallico. !e il nucleo della 6erra fosse veramente composto di ferro e nic;el, allora sappiamo dalla ricerca nel magnetismo che oltre certe temperature in questi metalli conosciuto come punto di Curie, questi non manterranno il loro campo magnetico. Ee temperature dentro la 6erra si alzano molto rapidamente trivellando e se continuiamo per estrappolazione a soli +** ;ilometri o B) miglia, le temperature sarebbero troppo alte perch- i metalli possano condurre un campo magnetico. K. Anomalie del magnetismo legate all'eclisse. Durante una eclisse, i campi magnetici della 6erra si indeboliscono e questo effetto - abbastanza significativo da confondere gli uccelli migratori. !e il nucleo della 6erra fosse veramente una dinamo di ferro solido e di nic;el, allora la quantit di tirata e1tra gravitazionale dal !ole e dalla Euna che arriva contemporaneamente nell'eclisse non sarebbe forte abbastanza da causare tali modifiche dinamiche. !e la massa della Euna stesse schermando parte dell'energia dal !ole che il nucleo della 6erra assorbirebbe normalmente attraverso i poli, allora questo diviene pi$ semplice da comprendere. J. Anomalie gravitazionali legate all'eclisse. Ea gravit cambia durante le eclissi, anche tramite studi sul pendolo e questo pu: essere spiegato dal nuovo modello@ la gravit, ricordiamo, - causata dal flusso di energia eterica nella 6erra. !e tagliate fuori l'energia mettendo la Euna davanti al !ole, allora vi aspettereste cambiamenti gravitazionali. >. 5nclinazione del campo magnetico della 6erra. 5l campo magnetico della 6erra - inclinato approssimativamente di dodici gradi dall'asse rotazionale della 6erra@ questo creerebbe indebolimenti inerenti che non supporterebbero l'azione della dinamo che ora si considera. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

B. Cambiamenti della lunghezza del giorno con l'attivit solare. =uando l'attivit solare aumenta, la velocit della rotazione della 6erra cambia. =uesto significa che il tempo reale impiegato dalla 6erra nel ruotare una volta sul suo asse, quello che chiamiamo giorno, cambia in modo misurabile. 5l modello della dinamo non pu: spiegarlo. !e l'energia solare che fluisce nel campo a toroide sferico della 6erra di magnetismo luminoso - veramente responsabile per la rotazione della 6erra, allora avrebbe senso che la rotazione cambi leggermente col cambiamento dell'energia in entrata@ l'intera C/ sarebbe influenzata. M. Cambiamenti nel magnetismo con l'attivit solare. =uando l'attivit del !ole raggiunge il suo picco, abbiamo osservato che ci sono cambiamenti in direzione e intensit dei campi magnetici. 5n un modello con dinamo, questi cambiamenti nell'attivit solare non dovrebbero essere abbastanza forti da produrre effetti notevoli nei movimenti di rotazione interiori alla 6erra. 5nversioni polari, rotazioni e scosse. 5l campo magnetico della 6erra periodicamente si inverte, come mostra la storia. !appiamo che i poli magnetici si spostano dal ,ord 8otazionale e tracciano lenti percorsi circolari conosciuti come .Chandler's Iobble.. Possono causare improvvise .scosse. e tali scosse sono state osservate e registrate nel +HBH. ,elle inversioni polari del passato, il movimento dei poli magnetici - stato cos9 rapido che ha percorso ++* ;m o M* miglia in un giorno solo. 5noltre, le inversioni magnetiche della 6erra avvengono in .corridoi. che rimangono gli stessi nel tempo, mostrando l'effetto geometrico dei campi in funzione. 6utti questi fenomeni non sono spiegabili col modello della dinamo ma visti facilmente nel modello Campo0dinamico. O. Anomalie magnetiche icosaedriche. 5l campo magnetico della 6erra, come abbiamo menzionato, mostra troppe discontinuit gravitazionali e magnetiche attorno alla forma icosaedrica per essere spiegate dal modello della dinamo e non ci aspetteremmo di vedere tali cambiamenti. H. 5l ruolo della gravit come forza formativa. ,el nuovo modello possiamo vedere che la gravit una spinta e tirata tra due forze che creano la materia e l'energia nel centro, in simile modo lo vediamo nell'esperimento della sonoluminescenza. !cendendo oltre i )M** ;m o +BMO miglia, la forza - diretta all'esterno dal centro in modo maggiore che verso il centro e questo mostra il .respiro della vita. in azione. =uesto mette seri dubbi sul modello della dinamo e si aprono nuove interpretazioni. +*. 5l vento di plasma che arriva dalla 6erra. Ea sonda ,A!A D(namics 31plorer ha determinato che un vento di plasma come quello emanato dal !ole - stato rilevato nel salire dalla 6erra nei poli. =uesto mostra come i poli servano da punti di entrata ed uscita per l'energia eterica e dimostra come il nucleo della 6erra abbia una struttura energetica simile a quella del !ole. 5l flusso di energia pu: essere misurato veramente nel fluire in entrambe le direzioni. Come possiamo vedere, la ricerca di Pasichn(; - veramente singolare e ci fornisce approfondimenti nei veri processi energetici in funzione nella 6erra. 6utti e dodici i suddetti punti, cos9 come altre anomalie, mostrano chiaramente che la formazione dell'.unit di coscienza. - al lavoro nella 6erra in ogni modo possibile. 6utte le nostre aspettative sul movimento vorticoso attraverso i poli, un nucelo luminoso e campi magnetici sono spiegati dalle osservazioni, mentre il modello corrente non spiega questi fenomeni. Molte anomalie, inclusa la connessione tra l'aurora e il magnetismo e le eclissi e il magnetismo, SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

trovano spiegazioni. =uindi se la 6erra - davvero una .unit di coscienza. gigante il cui esterno - raffreddato abbastanza da formare materia fisica, allora possiamo apprendere altro sulle unit di coscienza studiando questi schemi energetici. =uando sommiamo il fatto che aree vorticose centrate geometricamente vengono osservate sulla 6erra, diveniamo consapevoli dei processi complessi che avvengono nella C/ quando non direttamente .polarizzata. sull'asse rotazionale. 3nergia eterica di densit superiore sembra fluire dentro e fuori da questi punti mentre la 6erra si sposta in relazione a ci: che la circonda. 5n certi momenti, come durante l'eclisse solare, possono avvenire cambiamenti notevoli nei campi gravitazionali e magnetici della 6erra, quando parte dell'energia in arrivo dal !ole viene schermata dal nucleo di magnetismo luminoso della 6erra. ,el prossimo capitolo esploreremo questa domanda sul come unit geometriche e di coscienza del pianeta combacino in modo maggiore. 3siste ancora un'area del comportamento della 6erra che non abbiamo esplorato, che ci fornisce una propriet molto importante della C/ che dobbiamo tenere in menteF La 6433a =i 4=:a7d4. 11.1. TETTONICA AD ESPANSIONE -LOBALE Altro colpo maggiore ai modelli convenzionali riguardanti la struttura interna della 6erra possono trovarsi nella scienza della .6ettonica ad 3spansione #lobale.. =uesta scienza venne iniziata originalmente da Cristopher 4tto Dilgenberg nel +HKK, che ha mostrato che i continenti sulla 6erra possono combaciare assieme come un puzzle se la dimensione della 6erra viene ridotta dal >> al B>?. 5n questo scenario, mentre i continenti si allontanano dalla loro posizione originale, mostrano chiari segni di seguire percorsi .radiali., a spirale. Da questo comportamento, Dilgenberg ha concluso che una espansione interna della 6erra era responsabile per il movimento dei continenti. /n articolo di 2ames Ma1lo7 che discute questo concetto con rigore scientifico si trova su httpFAA777.tmgno7.comArepositor(AglobalAe1pandingZearth.html sempre nel sito 7eb del Millennium #roup. =uesta idea della 6erra che si espande certamente non ha un gran rispetto dalla scienza ufficiale, ma negli ultimi anni ha ripreso popolarit. /n grande evento che ha incrementato la diffusione di questo modello - avvenuto nel +HO+ all'31panding 3arth !(mposium tenuto a !(dne(, in Australia. ,el Euglio +HOH, la !mithsonian 5nstitution ha tenuto un incontro con numerosi argomenti in discussione riguardanti nuovi concetti nei modelli della tettonica globale. Come scrive Ma1lo7, =uesti argomenti "all'incontro !mithsonian hanno indicato che sembra discutibile la teoria della tettonica a placche come presentata correntemente "&remp +HH) e che i presenti concetti della tettonica a placcheAderiva dei continentiAspostamento polare necessitano di una rivalutazione, revisione o rigetto "!mile(, +HH) 11.1..1 COMPRENSIONE ATTUALE

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Come quasi tutti sanno, la teoria corrente sul come i continenti siano disposti - conosciuta come .6ettonica a Placche.. /na serie di placche esistono lungo la superficie della 6erra, si crede, che sottostanno e supportano i continenti. =ueste placche interagiscono e collidono tra loro, formando linee di faglia sismiche come quella di !an Andrea in California e aree vulcaniche come l'Aello di Cuoco nell'4ceano Pacifico. Creste vulcaniche sottomarine hanno continue eruzioni, che rilasciano nuova lava che spinge queste placche distanziandole tra loro, primariamente nella regione dell'4ceano Atlantico. Dato che la 6erra non viene vista espandersi da questi ricercatori, ora eliminato tutta la materia e1tra che ha spinto i continenti. =uindi, insistono parlando di .zone di subduzione. agli angoli dei continenti dove la lava da sotto i mari viene diretta nel nucleo della 6erra nuovamente. 4riginariamente si crede che sia esistito un solo continente conosciuto come Pangea, circondato dagli oceani e quindi l'attivit vulcanica avrebbe causato la rottura di questi continenti che si sono allontanati. Mentre i vulcani sottomarini continuano ad eruttare, producono nuova lava che si deposita e che aumenta la distanza tra i continenti e le creste vulcaniche. =uindi, ai confini tra le aree sottomarine e gli stessi continenti, questo materiale vulcanico si suppone che venga spinto nuovamente nel mantello della 6erra e nelle ipotetiche .zone di subduzione. dove viene fuso e convertito nuovamente in materiale sciolto del mantello. 5n questo modo, si crede che il flusso continuo di lava, in forme fluide e solide, sia responsabile di una spinta dei continenti senza incrementare la dimensione fisica della 6erra nel processo. 11.1.. ZONE DI SUBDUZIONE 6utto sembra avere senso per lo studente medio del college, per geologi e scienziati a questo punto. Ee zone di subduzione servono perch- la 6erra possa mantenere la sua dimensione corrente@ ogni momento di espansione deve essere compensato da un movimento di subduzione. Altrimenti, l'azione che spinge e allontana il !ud America e l'Africa, per esempio, sarebbe una espansione della superficie della 6erra. Comunque, noi sappiamo cheF ,on si hanno evidenze definitive delle .zone di subduzione. nella 6erra. 5noltre, Ee aree dove le zone di subduzione possono esistere sono molte meno di quante siano richieste dal modello. 4ppure, in parole semplici, Possiamo facilmente dimostrare l'espansione della 6erra con i dati osservati, ma non abbiamo mezzi per provare che allo stesso tempo avvenga la subduzione. 11.1..! CONCLUSIONI INCOMPLETE 5noltre, come scrive Ma1lo7 nel suo nuovo studio eccellente, le conclusioni del modello della .tettonica a placche. erano basate su dati incompletiF ,el presentare la 6ettonica ad 3spansione #lobale si deve realizzare che il database globale, geologico e geofisico ora solo ha raggiunto lo stadio in cui ogni ipotesi tettonica globale pu: essere SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

quantificata con confidenza, sfidata eAo esclusa. 11.1.." RA-IONI PER LA RESISTENZA !econdo Ma1lo7 e altre fonti che hanno scritto sulla .6ettonica ad 3spansione #lobale., le ragioni per cui la comunit scientifica e geologica ufficiale non vuole accettare la teoria di espansione della 6erra sono essenzialmenteF +. Ea materia non si .suppone. essere in grado di espandersi nella nostra comprensione quantistica corrente. ). !embrano esserci carenze di evidenza a supporto per riprodurre accuratamente un processo di espansione della 6erra con modelli matematici nel tempo. 11.1..$ I DATI ORA CI SONO Comunque, come Ma1lo7 eloquentemente e tecnicamente spiega nel suo studio, tutta la recente conoscenza pi$ avanzata supporta solo la teoria dell'3spansione della 6erra. 5l modello della .tettonica a placche. - stato formato prima di avere tutti i fatti. 4ra, Ee equazioni matematiche dai dati sulla crosta rappresentano una conferma e un rifinimento di studi di modellazione precedenti fatti da Dilgenberg "+HKK e 'ogel "+HOK , abilitando la cinematica " o movimenti di una 6erra che passa in una espansione esponenziale, "from the Archean [period\ to the present, to be readil( determined. 5 calcoli di Ma1lo7, usando i dati pi$ recenti per determinare la crescita dei bacini oceanici nel tempo, proiettano che la 6erra dovrebbe espandersi di circa )+ mm all'anno in dimensione. !e lo chiedete ad uno scienziato affidabile o geologo, vi diranno che noi sappiamo che la 6erra sta crescendo ad una frequenza fissaL =uesto viene normalmente spiegato come causato da particelle di polveri e meteoriti che fluiscono nell'atmosfera della 6erra, ma alla luce di nuove evidenze questa idea - facilmente scartabile come spiegazione per i cambiamenti che abbiamo osservatoF +. Care( nel +HOB ha usato misure laser da satellite per calcolare che il raggio della 6erra si stava espandendo di )Jmm per anno, pi$ o meno O mm. ). 8obaudo e Darrison nel +HHK hanno usato misurazioni 'E%5 e !E8 per concludere che la 6erra si stava espandendo di +O mm per anno. =uindi possiamo vedere che l'espansione della 6erra - stata gi misurata e che ora rientra molto bene nei calcoli matematici di Ma1lo7 per una espansione della 6erra dall'interno. Ee piccole discrepanze nei numero sono attese quando si fanno tali calcoli su larga scala, ma sentiamo anche che esistano evidenze per cui la 6erra possa avere improvvisi e spontanei aumenti in dimensione cos9 come nel lungo termine, anno per anno. Di questo discuteremo pi$ avanti. 11.1..& DO#'ERANO -LI OCEANIJ 5l nostro prossimo ovvio problema sarebbe che se qualcosa del genere fosse vero, allora ogni area che ora vediamo come .oceano. non esisteva un tempo. Ea parola tecnica per l'intero strato oceanico della 6erra - .idrosfera.. =uindi, se l'idea di una .6ettonica ad 3spansione #lobale. fosse vera, allora dove sarebbe stata SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

l'idrosfera quando i continenti erano uniti< Avrebbero dovuto esserci oceani di qualche tipo se si fossero formati con la crescita della 6erra. MaKloL =:i4@a c<4: #li oceani originali erano aree poco profonde che si sono formate sui continenti stessi e con l'espansione della 6erra, lo stesso - avvenuto con l'incremento dell'acqua e dell'atmosfera. ,egli ultimi capitoli daremo evidenza concreta dal Dr.Dmitriev che mostra cheF 6ali cambiamenti spontanei nell'atmosfera avvengono in effetti proprio ora attraverso il !istema !olare a frequenza misurabile, non solo sulla 6erra. ++.+*.M !ommario dell'argomento sulla 6ettonica ad 3spansione #lobale Ma1lo7 riassume il suo argomento con i punti seguenti, esposti in linguaggio molto tecnico. ,on importante per noi spiegare ogni dettaglio delle seguenti affermazioni, quindi chiediamo al lettore di non frustrarsi nel leggere questo estratto@ includiamo questi punti per quei lettori che hanno familiarit con i dati. Come indica Ma1lo7, la 6ettonica ad 3spansione #lobale coinvolge diversi processi interdipendenti e interattivi, comeF 0 la generazione di una litosfera oceanica post02urassica lungo centri di diffusione medio0oceanici commisurata con una espansione della 6erra@ 0 5 centri di diffusione medio0oceanici sono regimi tensionali eAo transtensionali, "che diffondono continuamente nuova tensione da lato a lato , con litosfera oceanica generata in risposta ad una separazione di margini di placca in simpatia con una espansione della 6erra@ 0 ,uova litosfera oceanica, generata lungo centri di diffusione medio0oceanici, - cumulativa nel tempo, senza richiesta di rimozione di vecchia litosfera per processi di subduzione@ Ea superficie totale della litosfera oceanica accumulata in un dato intervallo di tempo - un riflesso dell'incremento nel raggio "della 6erra durante tale intervallo di tempo e quindi - una quantit misurabile@ 0 lo sviluppo del bacino "oceanico e l'orogenesi "nuova terra emergente sono processi naturali di una 6erra in espansione, come la litosfera continentale e oceanica si re0equilibrano ad una curvatura di superficie in cambiamento, e@ 0 E'accumulazione idrosferica e atmosferica - incrementata nel tempo, in simpatia con una accumulazione della litosfera. Da una estesa modellazione della superficie della 6erra, lo studio di 'ogel nel +HHK ha concluso che se riducete il raggio della 6erra di un >>0B*? della sua dimensione presente, +.Ee linee esterne continentali possono combaciare per formare una crosta chiusa@ ).Ee posizioni dei differenti continenti tra loro rimangono generalmente costanti, con una separazione causata da una .espansione radiale della 6erra. e@ K.Ea causa dei movimenti dei continenti - risultata da un incremento accelerato nel raggio col tempo, in accordo con la diffusione del fondo marino. 8iguardo a questi tre punti, egli aggiunge dicendoF SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

/n accordo di questi tre fenomeni non pu: essere casuale, "ma sono dovuti a processi che operano dall'interno della 6erra risultanti in una espansione della 6erra. ++.++ 3spansione della 6erra geometrica e a spirale =uindi, abbiamo ancora una .nuova. scoperta scientifica che riguarda i processi interni della 6erra che non - entrata nel mondo ufficiale@ comunque, con l'aumento in popolarit di 5nternet, sta divenendo pi$ conosciuta. Con la nostra idea del nucleo energetico luminoso della 6erra, questo fenomeno di espansione diviene pi$ sensibile. 5noltre, l'idea del fattore geometria si ripete. 8icordiamo che tutti gli studi hanno concluso che i continenti si sono espansi in modo radiale o a spirale. 3' interessante notare che nel lavoro cartografico condotto per la ,ational 4ceanic and Atmospheric Association, lo scienziato governativo Dr.Athelstan !pilhaus ha mostrato che queste espansioni sono avvenute lungo linee geometriche. %ench- abbia eseguito i suoi studi con l'idea che la 6erra non stesse crescendo di dimensione fisica, i suoi risultati sono molto interessanti. "5l Dr.!pilhaus - stato anche intervistato durante tentativi governativi di .smontaggio. dell'incidente di 8os7ell e il nastro della sua testimonianza - poi stato .misteriosamente. cancellato. +.6etraedroF l'originale divisione della 6erra, dalla massa convenzionalmente chiamata .continente. della Pangea, - avvenuta lungo linee equidistanti che hanno formato la sagoma di un tetraedro, i continenti quindi si sono allontanati dal loro centro originale. ).CubottaedroF il prossimo stadio maggiore della separazione continentale - avvenuto lungo forme combinate del cubo e dell'ottaedro. Ancora, vediamo una espansione .radiale. a spirale. K.5cosa0dodecaedroF il corrente stadio dell'espansione continentale combacia con la forma dell'icosaedro e del dodecaedro. =uesto stadio - stato raggiunto per una espansione radiale a spirale. ,ella prossima immagine dal documento originale del ,4AA, possiamo vedere lo stadio finale dell'espansione geometrica della 6erra secondo il Dr.!pilhaus, che l'ha portata alla forma che abbiamo oggi. Ea faccia pentagonale deriverebbe dalle facce del dodecaedro e quelle triangolari deriverebbero dall'icosaedro. 4vviamente le linee tratteggiate rappresentano le zone sottomarine e di montagna.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

3spansione geometrica finale dei continenti della 6erra secondo il Dr.!pilhaus, dallo studio del ,4AA 11.11.1 LA -RI-LIA ICOSA/DODECA 5n 6he !hift of the Ages abbiamo mostrato come la visione di !anderson dei vortici energetici della 6erra solamente secondo geometria icosaedrica sia in errore@ lo studio degli scienziati 8ussi #oncharov, Morozov e Ma;arov, ha mostrato che se combiniamo un icosaedro e un dodecaedro assieme sulla superficie della 6erra, diviene pi$ facile modellare la struttura e le linee di forza energetica della 6erra. =uesto - ci: che vediamo nella mappa seguente. 3' importante ricordare che una formazione relativamente simile - stata vista nello studio dell'espansione della 6erra fatto dal Dr.!pilhaus, come configurazione pi$ recenteF

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

#riglia icosa0dodeca di #oncharov, Morozov e Ma;arov !e guardiamo da vicino, quando aggiungiamo la forma dodecaedrica a facce pentagonali nell'immagine possiamo vedere perch- Pasichn(; ha concluso che ci fossero onde sinusoidali o a forma di ! tra i campi dell'icosaedro. !e guardate l'area tra l'America del ,ordA!ud e l'3uropaAAfrica, potete vedere che nei modelli del dodecaedro il posizionamento esatto del 8ilievo Medio0Atlantico. 5noltre, potete vedere che in effetti curva e ondeggia attorno alle linee triangolari dell'icosaedro come una forma a !, incrociando sui punti medi di ogni linea del triangolo. 5n breve, quando aggiungiamo questa forma dodecaedrica nell'immagine, otteniamo un modello pi$ fermo della disposizione dei continenti e troviamo anche che quasi tutti i siti antichi di pietra e centri cerimoniali sono posizionati lungo queste linee. Ea #riglia non - completa senza aggiungere la geometria considerata, come chiariamo in 6he !hift of the Ages. 11.11. LA -RI-LIA BECAER/'A-ENS E LE NUO#E SCOPERTE Per quelli che sono pi$ interessati nei dettagli sul come la griglia della 6erra strutturi la disposizione dei continenti e sul come antiche civilt abbiano lavorato con la griglia, abbiamo parlato di questo soggetto in 6he !hift of the Ages. Per mantenere breve questo libro e non ripeterci molto, molte delle nostre scoperte prenderanno riferimenti da questo libro solamente. 3' sufficiente dire che il Dr.Iilliam %ec;er e %ethe Dagens hanno creato lo schema ideale per la #riglia #lobale, molto simile alla griglia icosaedrica, solo che in questo caso hanno seguito il lavoro di %uc;minster Culler e superimposto i due icosaedri tra loro. Pi$ tardi vedremo perch-. Da questa griglia possiamo vedere che la corrente struttura dei continenti, le catene di isole, le creste di montagna, le zone oceaniche e molto altro seguono questo percorso. !tudiano lentamente e con cura questa mappa, come abbiamo documentato in 6he !hift of the Ages, possiamo vedere che sembra come se la stessa 6erra sia un pallone flessibile circondato da questa griglia. !e la griglia - simile ad un set di fili e i fili stanno esercitando forza sul pallone, allora possiamo vedere come stiano spingendo le masse di terra nella loro formazione corrente.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ea #riglia di %ec;er0Dagens, ispirata dal lavoro di Chris %ird 5 continenti del !ud America e Australiano, se studiati individualmente in relazione ai campi, mostrano chiaramente come siano stati influenzati dalla #riglia, in quanto combaciano perfettamente con le linee. 5l fondo del !ud America viene spinto di lato dal nodo >O, mentre il nodo JH sta spingendo chiaramente sulla costa di !an Paolo. 5l nodo )M crea un'area circolare sopra l'Australia, che sembra perfettamente .stirata. tra i punti JK e J> in forma curva. Parte dei movimenti pi$ importanti della 6erra possono essere solo visti se cambiamo la mappa in modo che sia centrata sull'4ceano Pacifico. ,ella prossima immagine, abbiamo mostrato come successive espansioni circolari di terra possano essere osservate in questa area. /na zona curva enorme di montagna, vicina all'Asia e senza singolo nome, mostra il pi$ grande cerchio in modo chiaro. ,ell'angolo in alto a sinistra della grande ellisse, tra i punti +), J e >, abbiamo aggiunto un set di linee per illustrare la curva verso il Pa;istan e l'Afghanistan, l'estremit est della Cina, il bordo della 8ussia e della Mongolia e quindi il bordo della 8ussia e del nord est della Cina, continuando lungo fino alla costa oceanica. =uesta zona di montagna pu: essere facilmente vista su qualsiasi mappa topografica e guardando il grande cerchio che definisce, che non abbiamo visto quando abbiamo scritto 6he !hift of the Ages, le connessioni della griglia sono totalmente chiare. 5l cerchio interno - stato citato e in entrambi i casi - importante vedere come combacino bene con i punti della #riglia e come mostrino la struttura degli stessi continentiF

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ee !coperte di Iilcoc; del .#rande Cerchio. nell'area dell'AsiaA4ceano Pacifico della #riglia della 6erra /na volta che sappiamo cosa cercare, gli altri vortici non sono difficili da vedere. Per esempio possiamo vedere che nel lato basso a sinistra del cerchio interno, si - formata una chiara catena di isole attorno al cerchio che include 6ai7an, le Cilippine, la ,uova #uinea e le 5sole !olomone@ e queste isole sono quasi certamente formate da attivit vulcanica sottomarina. Altra ovvia formazione curva armonizzata alla #riglia ma non indicata in alcuno dei cerchi nell'immagine, pu: essere vista immediatamente sotto e a sinistra della prima e questa - definita dall'isola in basso di M(anmar "%urma , 6ailandia e Malesia e pi$ nello specifico la catena di isole primaria dell'5ndonesia. Altra scoperta che non abbiamo fatto fin dopo la pubblicazione di 6he !hift of the Ages, si vede nella prossima immagine. =uesta riguarda le montagne sul continente Asiatico, specificamente le montagne /rali in 8ussia, visibili nel lato sinistro del cerchio esterno, le montagne dell'Dimala(a che attraversano Pa;istan, &ashmir, 5ndia, ,epal, %hutan e 6ibet, "che abbimao mostrato solo con una linea sottile per enfatizzare la formazione circolare e l'arcipelago #iapponese. 6utte e tre le aree sembrano mostrare una formazione a spirale che si centra sul punto quattro, il centro delle anomalie magnetiche !iberiane che il Dr.Dmitriev ha ovviamente studiato in dettaglio e da cui ha tratto conclusioni. 8icordiamo che dato che vediamo una proiezione su mappa, la porzione superiore del cerchio viene ovviamente distorta e in realt fiancheggia la costa superiore 8ussa in modo pi$ diretto di quanto suggerito dall'immagineF

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ea formazione a spirale di Iilcoc; che incorpora le Montagne /rali, dell'Dimala(a e il #iappone 11.1 MODELLO -EOMETRICO DELL'UNITA' DI COSCIENZA =uindi, senza dubbio le evidenze si accumulano e indicano che la 6erra - una .unit di coscienza. gigante come l'abbiamo definita, con energia eterica che fluisce dentro e fuori tramite i poli e altre aree vorticose, inoltre supportano la presenza di un nucleo luminoso. !ia formazioni a linea retta che curva sembrano al lavoro in questo modello. ,ell'ultimo capitolo e all'inizio di questo capitolo, abbiamo chiaramente suggerito che in queste dei vortici, energia eterica di livello vibrazionale superiore riesce a fluire nella nostra realt e a causare cambiamenti discreti sia nello spazio che nel tempo, influenzando la materia in modo cos9 completo che pu: sparire dal nostro piano. Abbiamo chiaramente visto che la geometria - in funzione in questi processi, ma non abbiamo spiegato esattamente come o perch-. !appiamo che la 6erra si espande, il Dr.!pilhaus ha mostrato che - influenzata da complesse geometrie incrementali. Dovrebbe essere chiaro che questa geometria non si applicherebbe semplicemente ad un oggetto in larga scala come la 6erra@ si applicherebbe ugualmente a .unit di coscienza. di tutte le dimensioni. Come proporremo e mostreremo chiaramente, questa geometria - un prodotto naturale della vibrazione. Prima di definire esattamente come la vibrazione geometrica formi, inizieremo il prossimo capitolo osservando dati pi$ recenti ottenuti da osservazioni di apparenti artefatti sul pianeta Marte, cos9 come di montagne che sembrano scavate per formare una faccia umana e piramidi situate in vicinanza. !econdo il ricercatore di frontiera 8ichard Doagland e i suoi associati di 6he 3nterprise Mission, la .formula. per un oggetto geometrico conosciuto come .tetraedro. pu: essere trovata nelle relazioni matematiche tra le varie formazioni nell'area di C(donia. Parte di questo materiale sar ripetuto in forma simile come visto in 6he !hift of the Ages. Allora, procederemo ad illustrare come questo fenomeno energetico e geometrico stia avvenendo su ogni pianeta dell'intero !istema !olare. 11.1! SOMMARIO ++.+ Ea materia - una nuova .entit. in questo modello che proponiamo in questo libro@ le scoperte di !chnoll mostrano la sua integrazione con i movimenti dei corpi celesti attorno ad essa.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

++.) Ee anomalie vorticose dell'./nit di Coscienza. si mostrano nello spazio e nel tempo come abbiamo discusso, prendendo la forma di un toroide sferico luminoso. ++.K 6utto lo spazio, tutto il tempo e tutti i .livelli dimensionali. sono semplicemente forme differenti di una fonte eterice vibrante unificata. Ea formazione icosaedrica mostra sove si trova la maggioranza di queste .pressioni. energetiche che emergono sulla 6erra. 5l lavoro di !anderson e Pasichn(;, quando combinato, mostra quanto siano profonde tali connessioni. ++.J 5l movimento vorticoso controrotazionale - visibile in ogni punto del campo energetico icosaedrico nella 6erra. ++.> =uando i fatti vengono mostrati chiaramente, sembra che il nucleo della 6erra sia prodotto veramente di .magnetismo luminoso., .materia solare indifferenziata. o energia eterica .precipitata., che abbiamo chiamato Euce Conscia e Amorevole. ++.B 5l modello della .dinamo. per la generazione del campo magnetico della 6erra nel nucleo contiene molte falle. Cosa pi$ importante, gli scienziati correnti non realizzano che il magnetismo pu: prendere la forema di toroide sferico, senza dover passare attraverso un materiale. ++.M 5l comportamento delle onde0P e onde0! che si muovono attraverso la 6erra pu: essere reinterpretato come passaggio attraverso un nucleo di energia luminosa. ++.O E'energia viene vista fluire dentro e fuori dalle regioni polari della 6erra. 5noltre, le onde sismiche viaggeranno pi$ rapidamente quando si spostano da nord a sud, rispetto a quando si muovno da est a ovest, altro punto che supporta l'idea di un movimento vorticoso a spirale della C/ nella 6erra. 11., Dodici a7o2ali4 div43=4 =>::o36a7o il 7>ovo 2od4llo: + attivit d'aurora associata col magnetismo e l'attivit solare@ ) aurore a forma di cortina ai poli@ K il nucleo della 6erra - troppo caldo per un magnetismo metallico@ J le anomalie del magnetismo durante l'eclissi@ > le anomalie della gravit durante l'eclissi@ B inclinazione del campo magnetico della 6erra@ M cambiamenti nella lunghezza del giorno con l'attivit solare@ O cambiamenti nel magnetismo con l'attivit solare@ H spostamenti polari, inversioni e scosse@ +* anomalie magnetiche icosaedriche@ ++ ruolo della gravit come forza geometrica e strutturale@ +) vento di plasma che sale dai poli della 6erra. ++.+* Christopher 4tto Dilgenberg ha mostrato che i continenti sulla 6erra possono essere visti come raggruppati assieme come in un puzzle enorme se la dimensione della 6erra venisse ridotta di un >>?0B*?. =uesto suggerisce che la 6erra stia crescendo continuamente. +. Ea teoria scientifica pi$ popolare al presente - conosciuta come .6ettonica a Placche., cosa che modella i continenti sulla 6erra che non cambia di dimensione fisica. ). ,on si ha evidenza definitiva di .zone di subduzione. sulla 6erra. Possiamo facilmente modellare l'espansione della 6erra, ma non la subduzione. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

K. Ee conclusioni del modello della .tettonica a placche. erano basate su dati incompleti. J. Ea comunit scientifica ufficiale rigetta la nuova teoria perch- la materia .non si suppone. che possa espandersi. >. Ma1lo7 rivela che tutta la conoscenza attuale pi$ aggiornata supporta solo la teoria dell'3spansione della 6erra. B. #li oceani originali erano aree di bassa profondit che si sono formate sugli stessi continenti e con l'espansione della 6erra, c'- stato un incremento dell'acqua e dell'atmosfera. Pi$ avanti vedremo che secondo la ricerca del Dr.Dmitriev, tali cambiamenti spontanei stanno avvenendo proprio ora nel !istema !olare a velocit misurabile, non solo sulla 6erra. M. 'iene dato un sommario sugli argomenti della 6ettonica ad 3spansione #lobale. 'ogel suggerisce che .un'accordanza di questi fenomeni non pu: essere casuale, "ma sono dovuti a processi che operano dall'interno della 6erra che risultano in una espansione della 6erra.. ++.++ 5l Dr.!pilhaus ci ha mostrato che l'espansione radiale e a spirale verso l'esterno dei continenti - passata attraverso varie forme geometriche@ il tetraedro, il cub0ottaedro e l'icosa0dodecaedro. +.Ea griglia di #oncharov, Morozov e Ma;arov - un mezzo pi$ inclusivo per mappare la superficie della 6erra rispetto ad un icosaedro. ). Ea griglia %ec;er0Dagens - una rifinitura ulteriore@ Iilcoc; condivide nuove scoperte sul come questa griglia sia associata con formazioni circolari sulla superficie della 6erra, come bordi continentali, catene di isole e zone di montagna. ++.+) 'edendo la 6erra come una .unit di coscienza gigante., si rende chiara l'importanza della vibrazione e della geometria. 5l prossimo capitolo si concentrer sulla connessione tra la forma del tetraedro e i monumenti di Marte prima di entrare nel dettaglio della descrizione di un Modello Campo0dinamico basato sull'icosaedro come osservabile sui pianeti. CAPITOLO 1 : SA--EZZA ET / PIANETI COME *ORMAZIONI DI UNITA' DI COSCIENZA 1 .1 'OA-LAND E MARTE ,el +HMB, il frame K>AMB del satellite 'i;ing 4rbiter + "visibile nella seconda immagine sotto ha mostrato una formazione che assomigliava molto a un viso umano con attorno qualcosa di somigliante a un copricapo 3giziano. Da quel momento, sono cresciute molto le speculazioni e le controversie attorno a questo oggetto, in un'area di Marte chiamata .C(donia., col fallimento della ,A!A nel supportare ufficialmente che fosse semplicemente una formazione naturale, mentre altri ricercatori come 8ichard Doagland, 6om 'an Clandern e !tan Mc Daniel l'hanno studiata in dettaglio e hanno concluso che debba essere prodotto di una progettazione intelligente. Per i nostri propositi in questo capitolo, ci concentreremo sul lavoro di 8ichard Doagland. 6ramite un lavoro di ingegneria elettrica e processamento d'immagine digitale, 'incent DiPietro e lo scienziato informatico #reg Molenaar, il team di Doagland ha potuto sviluppare una prima e accurata versione di un soft7are per il miglioramento delle immagini, che ha poi fornito i dettagli sul lato in ombra della fotografia, che altrimenti sarebbe stato impossibile vedere. =uesti dettagli hanno chiarito che la Caccia possedeva una .simmetria bilaterale., ovvero che era simile nei due lati..appariva come una Caccia. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Pi$ tardi, - stato scoperto il frame M*A+K, che rivelava ulteriormente l'altro lato della Caccia e dettagli aggiuntivi. =uello che sembrava essere un oggetto gigante di forma piramidale, era situato a +* miglia a sud0est dalla struttura a forma di Caccia. Ea struttura - quasi certamente artificiale, per la sua simmetria nei cinque lati, le linee rette e i suoi .contrafforti. agli angoli che sembravano usati per migliorare il supporto della stessa struttura artificiale.

Ea .Piramide D]M. dal frame della 'i;ing M*A+K 5noltre, in un'area approssimativamente a +* miglia dalla Caccia, si trovano raggruppate altre collinette di forma piramidale e quindi l'area - stata chiamata .Ea Citt.. 5n particolare un oggetto sembra letteralmente identico ad una visione aerea della #rande Piramide e pu: essere visto direttamente sopra il lato sinistro della freccia nella prossima immagine. !e guardate bene questa piramide, potete vedere quelle che sembrano essere due collinette di forma piramidale direttamente a fianco sul lato superiore e sinistro. 3ntrambe queste due colline pi$ piccole si trovano sulla met esatta delle facce della piramide, cosa che suggerisce ancora il progetto intelligente e non uno scherzo della natura.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Ea .Caccia e la .Citt. dal frame della 'i;ing K>AMB =uindi, immediatamente sopra e a destra della piramide pi$ grande troviamo un altro oggetto chiamato .5l Corte., che sembra ancora mostrare i segni chiari di una geometria con angoli retti e quindi di una struttura artificiale. Ea freccia nell'immagine dimostra il presunto significato rituale della Caccia, da questo punto di vista, l'alba nell'importante data dell'3quinozio avverrebbe direttamente dietro la Caccia. /na collina di terra a diverse miglia ad est dalla Caccia, sembrerebbe utile come mezzo per deflettere il bagliore e rendere questa alba pi$ impressionante da vedere. Ee fotografie pi$ recenti della ,A!A hanno solo aumentato la risoluzione con cui possiamo vedere quest'area, ma queste non sono state pubblicate sui maggiori media in modo abbastanza serio fino al )***, col rilascio del film Mission to Mars della Disne( corporation. 1 . IL TETRAEDRO RI#ELATO 3rol 6orun si - unito in Mars Mission di Doagland nel +HOO e ha contribuito con le sue capacit cartografiche sviluppate nella Defense Mapping Agenc( degli /!A. 3' stato il primo a .correggere ortograficamente. le immagini di 'i;ing, ha quindi installato correttamente una griglia di precisione per le coordinate, propriamente allineata in senso ,ord0!ud sulle immagini, creandone una mappa esatta. =uesto ha permesso a Mars Mission di calcolare matematicamente gli angoli esatti, le distanze e le relazioni tra i diversi oggetti nella regione di C(donia. Doagland aveva gi proposto che se il messaggio fosse stato codificato nella citt, avrebbe avuto facilmente valori matematici universali che altri avrebbero potuto decodificare, in virt$ delle innate leggi immutabili dei numeri e della geometria. 5n un tempo ragionevolmente breve e con molta eccitazione, l'evidenza indicava che una delle principali funzioni di questa Citt era in effetti fornire un .messaggio. codificato nella geometria sacra ai suoi abitanti e a futuri scopritori. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

'arie costanti matematiche come .e., funzione trigonometrica ben conosciuta e del valore di ).M+O)O) e valori come la radice quadrata di ), K e > erano tutti visibili chiaramente nelle relazioni tra gli oggetti sulla mappa. "8icordiamo che - stato il lavoro di 6orun con la Defense Mapping Agenc( degli /!A a calcolare tali misure di precisione da una singola mappa . 5 matematici sanno bene che i !olidi Platonici mostrano i tre valori delle radici quadrate di ),K e > al loro interno, cos9 6orun decise di investigare nella matematica dei cinque !olidi Platonici, l'ottaedro, il tetraedro, il cubo, il dodecaedro e l'icosaedro, in modo pi$ approfondito. 6orun si concentr: anche sulla funzione .e., conosciuta come .la base dei logaritmi naturali.. !fortunatamente, molti di noi non sanno cosa significhi questo e gli articoli e i libri dell'3nterprise Mission non lo spiegano a fondo. 5nfatti, .e. - un valore che permette a certe operazioni matematiche "logaritmi di crescere nella maniera pi$ simmetrica o .naturale. possibile. 5 logaritmi sono connessi direttamente agli esponenti, che molti di noi ricordano come quei piccoli numeri piazzati in alto a destra di un numero. !e vedete un grande +* con un piccolo > vicino, in alto e a destra, lo leggete come .dieci alla quinta potenza.. 5 logaritmi pi$ comuni sono quelli in cui continuate a moltiplicare un numero per fattori di dieci e il piccolo numero esponenziale vi mostrerebbe quante volte dovreste farlo. ,el nostro esempio di sopra, dieci alla quinta potenza sarebbe un milione. Comunque, se continuate a moltiplicare un numero per .e., o ).M+O)O), invece che moltiplicarlo per dieci, gli studi sui calcoli hanno mostrato che il numero crescerebbe in modo molto pi$ simmetrico e bilanciato geometricamente. Ea funzione .e. si mostra su un grafico come una curva perfettamente arrotondata che sembra un quarto di cerchio, dal punto in alto a sinistra a quello in basso a destra. 6orun scopr9 con grande emozione che c'era una connessione diretta tra .e. e la geometria del tetraedro, largamente o totalmente sconosciuta da molti scienziati. Prima di tutto, prendete una sfera e inscrivete in essa un tetraedro "o circoscrivetelo . !e calcolate l'area superficiale della sfera e la dividete per l'area superficiale totale del tetraedro, ottenete un valore molto vicino a .e.. A questo punto, nessuno sa di certo il perch-, anche se abbiamo alcune idee. E'unica cosa su cui dobbiamo concentrarci ora - che questo valore potrebbe essere usato per formare un messaggio, codificato nella matematica. =uindi se vogliamo davvero completare il nostro messaggio, ci serve qualcosa con cui confrontare .e. e che rappresenti il valore per la sfera. 8icordiamo che .e. rappresenta il rapporto tra il tetraedro e la sfera, una differenza causata dalla presenza del tetraedro@ quindi, dovremmo anche trovare una diversa costante che definisca direttamente la sfera. =uesto - pi$ facile da vedere, in quanto il valore di .pi. o K.+J+>H - la lunghezza della circonferenza di ogni cerchio o sfera, se al diametro del cerchio assegnamo il valore di uno. =uindi il nostro secondo valore di confronto con .e. sarebbe .pi., qualcosa che chiunque nell'universo potrebbe calcolare tramite la semplice analisi geometrica di un cerchio.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=uindi, se i due valori al lavoro sono .e. e .pi., allora 6orun ha pensato che sarebbe stato meglio dividerli fra loro per rappresentare il rapporto principale tra il tetraedro e la sfera. =uando calcoliamo il rapporto .eApi., otteniamo il valore di *.OB>. 5n modo impressionante, questo rapporto si trova ripetutamente a C(donia. Per esempio, lo si pu: vedere nel rapporto tra un angolo di +H.> e uno di )).> gradi e anche tra un angolo di B* e uno di BH.J gradi. 3ntrambe queste coppie di angoli si vedono chiaramente nella geometria di C(donia. Comunque, la scoperta pi$ soddisfacente di tutte - arrivata quando 6orun ha studiato il valore in gradi per la latitudine dei Monumenti Marziani, specificamente nel punto della figura geometrica centrale a cinque lati nella citt, conosciuta come .Piramide D]M.. =uesto oggetto - localizzato sulla latitudine ,ord J*.OMQ su Marte e quando applichiamo la funzione matematica universale conosciuta come .arcotangente. a questo numero, otteniamo *.OB>, lo stesso rapporto eApiL !embra allora che l'intera localizzazione del complesso monumentale di C(donia, in un sistema di coordinate a KB*Q, sia progettato per mostrare il .messaggio. geometrico del tetraedro nella sfera a chiunque voglia fare visita a Marte. 'isto questo, non dovrebbero restare dubbi sul fatto che questo lavoro sia stato eseguito deliberatamente, in un sistema di coordinate a KB*Q. 4ra vediamo una immagine di 3nterprise Mission del tetraedro circoscritto, un tetraedro piazzato in una sfera, come misurato in C(donia. "4ra dovremmo sapere visualizzare la sfera con un asse che attraversa il centro, creando un toroide sferico .

E'immagine del tetraedro circoscritto dell'3nterprise Mission Ea pi$ semplice di molte dimostrazioni geometriche del tetraedro nella sfera a C(donia, pu: essere vista con angoli di circa +H.>Q tra gli oggetti. =uesta misura angolare rappresenta il numero di gradi sopra o sotto l'equatore dove si trovano tre dei cinque vertici del tetraedro " o nodi . 5l quarto vertice, chiaramente, sarebbe nel polo nord o sud. Ea .Piramide D]M. a cinque lati - stata definita la .pietra matematica di 8osetta^ di C(donia., perch- si trova a +H.>Q dalle linee di latitudine est0ovest di Marte e nella Piramide D]M c'erano altri angoli chiave del tetraedro circoscritto, come JH.BQ e il rapporto angolare tra B* e BJ o .eApi.. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

La Pi3a2id4 DMM <a :4324==o di d4codi;ica34 il 34=6o di CHdo7ia. "^,otaF Per quelli che non hanno familiarit con la storia della pietra di 8osetta, questa era una tavoletta incisa che mostrava delle iscrizioni con lo stesso messaggio scritto in tre lingue diverse, una erano i geroglifici 3giziani e un'altra era ben conosciuta all'umanit moderna. Dalla pietra di 8osetta, - stato possibile decodificare l'intero linguaggio in geroglifici dell'3gitto . ,el documento originale .Message of C(donia. di Doagland e 6orun, seguito da un set dettagliato di dati fotografici e analitici nel libro di Doagland .6he Monuments of Mars., vengono sottolineate un grande numero di correlazioni matematiche nel posizionamento di certi oggetti chiave, alcune delle quali vengono descritte brevemente in questo capitolo. /no dei fatti pi$ notevoli - che troviamo un perfetto triangolo equilatero tra la Caccia, la Piramide D]M e la Citt. Per quelli che sono interessati a saperne di pi$, i libri e i documenti sono disponibili tramite il sito 7eb 3nterprise Mission 0 III.3,638P85!3M5!!54,.C4M Molti altri testi sul soggetto che trovate tipicamente su 5nternet, mancano di pezzi chiave del puzzle e spesso portano ad attacchi incompleti degli scettici come risultato. =uando esaminate propriamente, aggiungendo questi elementi al discorso centrale, se volete decodificare il Messaggio di Marte, studiate l'idea di un tetraedro dentro una sfera. Cosa significa esattamente< %asandoci su quello di cui abbiamo gi discusso in questo libro, siamo in buona posizione per fare una domanda. Cosa accadrebbe se studiassimo come questa geometria era coinvolta con le formazioni di .unit di coscienza. planetarie che abbiamo g affrontato< Ci dovremmo aspettare qualche forma di fenomeno anomalo in questi punti .tetraedrici. fondamentali sui pianeti, come abbiamo fatto con i dodici vortici .icosaedrici. sulla 6erra di !anderson e Pasichn(;< 1 . .1 -EOMETRIE DEL #ORTICE TETRAEDRICO E'icosaedro - uno dei cinque principali !olidi Platonici, come il tetraedro indicato su Marte. !e gi vediamo l'icosaedro al lavoro sui pianeti, che hanno un toroide sferico per campo magnetico, allora dovremmo cercare anche il tetraedro, come ci porterebbe a credere il Messaggio di C(donia< Ci dovremmo aspettare di trovare un movimento vorticoso a spirale nei punti nodali del campo energetico di forma tetraedrica che esiste dentro la sfera di un pianeta< =uesto movimento a vortice ha le stesse qualit di un tornado< 5nfatti, 5l team di Doagland ha trovato evidenze chiare di questa configurazione energetica in molti dei corpi nel nostro !istema !olare. 3cco una lista completa delle anomalie .tetraedriche. sui pianeti dal documento originale .Message of C(donia. di Doagland e 6orunF Eatitudini planetarie dei fenomeni energetici emergenti

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

ConteF ,A!A e /! #eological !urve( Da questa tabella, possiamo vedere chiaramente che lo .schema. tetraedrico si trova per gran parte del !istema !olare. 5n qualche modo, le energie eteriche sembrano fluire continuamente attraverso questi schemi geometrici, formano vortici spiraleggianti in ogni punto. !ia la #rande Macchia 8ossa e la #rande Macchia !cura sono chiaramente vortici che sembrano avere una esistenza perpetua inspiegabile secondo i modelli convenzionali. Ea #rande Macchia 8ossa - stata osservata su #iove per oltre K** anni senza cambiamenti, apparendo come un vortice gigante di nubi rotanti, abbastanza grande da contenere due volte la 6erra e nessuno scienziato convenzionale pu: spiegare perch- rimane sul posto in modo persistente. 5 vulcani visibili su altri pianeti avranno facilmente un'area di magma liquido spiraleggiante sotto di essi, conformandosi al .flusso. dell'energia eterica visibile attorno ai punti del tetraedro. /n articolo recente su !cience ,e7s, che trovate al lin; httpFAA777.aip.orgApnuA+HHBAsplitApnu)>>0K.htm ci mostra la possibilit dell'esistenza del fenomeno della .#rande Macchia 8ossa. al di fuori del !istema !olare, in questo caso sulla stella gigante %etlegeuse. Molto facilmente future ricerche confermeranno che tali macchie esistono alla latitudine di +H.>QF EA P85MA 5MMA#5,3 D58366A D3EEA !/P38C5C53 D5 /,A !63EEA diversa dal nostro sole - stata riportata da Andrea Dupree del Darvard0!mithsonian. Ea superficie della stella, SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

%etelgeuse, - stata ripresa indirettamente usando l'interferometria spec;le, in cui molte rapide esposizioni vengono unite per creare una immagine composita. Ee immagini di Dupree, create con il 6elescopio !paziale Dubble, confermano i sospetti precedenti per cui la superficie di %etelgeuse esibisse una macchia luminosa gigante. !econdo Dupree, la macchia - pi$ calda di )***& rispetto alla zona circostante e questo pu: indicare un nuovo fenomeno fisico al lavoro in alcune atmosfere stellari. 6ornando al nostro !istema !olare, un altro punto di grande interesse - che la stessa citt Marziana chiamata .C(donia. - localizzata esattamente a +)*Q 4vest dall'enorme vulcano Monte 4limpo, situato a +H.KQ ,ord. 4vviamente, dice Doagland, il vulcano - formato da uno dei nodi del tetraedro. Allora, la longitudine di +)*Q fuori linea della Citt - esattamente un terzo della circonferenza di KB*Q del globo e quindi - sulla stessa longitudine di un altro dei vertici del tetraedro. =uesto suggerisce ancora che l'energia dal vortice veniva in qualche modo controllata per le tecnologie energetiche nella citt. Dopo la compilazione dei dati suddetti, il gruppo di 3nterprise Mission realizz: anche che nei cicli di attivit del !ole, le macchie solari hanno un picco a circa +H.>Q sopra o sotto l'equatore prima di muoversi nuovamente verso l'3quatore@ questa sembrava la loro posizione .ideale. quando tutto era bilanciato. 5noltre, una bizzarra formazione esagonale nelle nubi al Polo ,ord di !aturno, sembrava mostrare il vertice del tetraedro, dove l'energia stava fluendo nel toroide sferico. 5l perfetto cerchio all'esterno di ogni immagine e le linee scure dritte che si spostano verso il centro, sono altri chiari segni di un .punto nodale. di un vorticeF

Anomalie del polo nord di !aturno, che mostrano la forma esagonale e un movimento vorticoso 1 .! EBUILIBRIO -EOMETRICO DI *ORZE PER #IBRAZIONE !e qualcosa avviene davvero tramite la geometria, cosa potrebbe essere< Movimenti di rapida rotazione, cambiamenti gravitazionali, cambiamenti nella materia e curvatura del tempo in questi punti< Perch- la geometria< Ee linee dritte non sono solo una invenzione umana che non si vede in natura< 5n questo libro suggeriremo che il .punto. della geometria - la vibrazione, in quanto queste SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

geometrie emergono naturalmente in un fluido vibrante. Differenti geometrie significano vibrazioni differenti. Ea geometria della vibrazione - quello che permette il bilanciamento tra i punti del vortice. Come abbiamo illustrato nei capitoli precedenti, i .domini del vuoto. visti dal Dr.Dmitriev in molte anomalie hanno una chiara polarit a +O*Q, quindi li abbiamo chiamati .unit di coscienza polarizzate.. =uesta formazione dell'unit di coscienza mostra la forza maggiore ai poli nord e sud e produce grande energia mentre l'etere trova un'apertura per fluire nella nostra realt. =uesta situazione altamente energetica e dalla gravit polarizzata, non - ideale per i requisiti di un pianeta@ non - bilanciata abbastanza. Ee trombe d'aria, per esempio, sono molto distruttive e ruotano a velocit tremende. Per formare con successo un pianeta, queste forze visibili ai poli ,ord e !ud, dovrebbero essere distanziate in modo pi$ equilibrato per tutto il globo, in modo che il pianeta possa mantenere la sua struttura e il suo bilanciamento. 4ra, con la nostra conoscenza delle propriet di un fluido vibrante, possiamo vedere che la ,atura ha nuovamente fornito la risposta per noi. Corme come il tetraedro e l'icosaedro portano parte della .pressione. fuori dal flusso attraverso l'asse di rotazione e permettono a queste forze di .distribuirsi. e fluire pi$ morbidamente attraverso il pianeta, come fiumi attorno a tutti i punti dei campi geometrici che si formano nel pianeta. Cosa pi$ importante, le semplici propriet della vibrazione ci danno la chiave che rende questo possibile, come vedremo nel capitolo seguente. 1 ." 1MODELLO CAMPO/DINAMICO1 ATTRA#ERSO IL SISTEMA SOLARE ,el prossimo capitolo descriveremo la situazione completa per mostrare le connessioni vibrazionali tra la luce, il suono e la geometria@ comunque nel resto del capitolo, mostreremo altre scoperte ingenue di 8ichard Pasinchn(; sui processi energetici planetari in una forma organizzata e lineare per confrontarle con le scoperte di Doagland e colleghi. Discuteremo l'osservazione di Pasichn(; che indica un .modello Campo0dinamico. visibile nel !istema !olare, su ogni pianeta. =uesto fornisce un altro importante strato di prove per l'idea che ogni pianeta sia una .unit di coscienza. con la sua #riglia geometrica. ,on avevamo accesso a questi dati quando abbiamo scritto 6he !hift of the Ages. 1 .".1 *ORMAZIONI AD ANELLO ENER-ETICO NELLA CU Prima di lanciarci nella descrizione di queste connessioni, dobbiamo coprire un altro aspetto del modello di Pasichn(;. Abbiamo visto che quando una unit di coscienza non - totalmente .polarizzata., i suoi campi entrano attraverso entrambi i poli nord e sud, quindi si diffondono per creare forme come l'icosaedro. Comunque, l'asse rotazionale rimarr sempre nel campo come .linea. chiaramente visibile che attraversa la sfera da sopra a sotto. 5n modo similare, dice Pasichn(;, la formazione ad .anello. che pu: essere vista attorno ad un pianeta come !aturno, - fromata dalle stesse forze energetiche. 5n questo caso, dato che i campi entrano da ogni polo, si scontrano nel centro geometrico esatto della sfera. =uesto forma energia e materia che quindi viene strutturata in anelli dai vari campi SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

sferici annidati che abbiamo visto negli esperimenti precedenti. Come l'asse si forma nella polarit nord0sud della sfera, l'anello si forma nella esatta polarit est0ovest. E'asse curva attraverso il centro come linea retta e l'anello attraversa il centro come piano piatto che si estende per KB*Q formando un cerchio. Come ha mostrato Ialter 8ussell con gli esperimenti nel suo libro .Atomic !uicide<. che poi ha replicato Peter &ell(, l'anello attorno alla sfera pu: essere creato in laboratorio, solamente con campi magnetici intersecanti. 5n questo esperimento, che abbiamo descritto nel Capitolo +*, due elettromagneti a forma di cono vengono posizionati frontalmente tra loro e quando vengono attivati, nel mezzo si forma un campo energetico. Piccoli trucioli di ferro lasciati cadere in esso, si organizzeranno in una formazione sferica. =uesto causato dal fatto che si produce un'area magnetica a forma di sfera tra i due coni. =uindi, quando i due coni vengono allontanati gradualmente, senza gravit o rotazione, la sfera forma un anello. Dall'esperimento replicabile di Ialter 8ussell, possiamo vedere che l'anello - una conseguenza naturale dell'interazione di campi magnetici conici che entrano nella sfera dai due lati, non un singolo flusso da sopra o sotto come visto nella C/ polarizzata. =uesto spiegherebbe perch- le formazioni del .dominio del vuoto. non vengono circondate da un anello in questo modoF E'anello - l'ovvio punto di bilanciamento geometrico tra i campi che entrano e si intersecano da entrambi i poli della sfera. ,ella C/ polarizzata, il flusso energetico entra solo da un polo ed esce dall'altro e non si forma alcun anello. Con questo nuovo pezzo di dati in mente, possiamo procedere. %ench- molte persone credono che solo !aturno abbia gli anelli, Pasichn(; riassume ricerche recenti mostrando che tutti i pianeti evidenzino qualche forma di anello o almeno di .corrente ad anello. di energia nelle regioni equatoriali. 1 .". *ENOMENO #ARIABILE NEL TEMPO Dovremmo precisare un altro punto della ricerca di Pasichn(;. !ottolinea frequentemente fenomeni nei pianeti che sono variabili nel tempo, ovvero effetti energetici che cambiano nel corso del tempo. Possiamo pensare che sia vero in base al lavoro del Prof.!hnoll, che ha mostrato come il livello di reazione degli atomi e delle molecole sia direttamente influenzato dai movimenti planetari e celesti come il giorno, il mese lunare, l'anno solare e persino il passaggio .siderale. della 6erra attraverso la galassia. Misurazioni di diversi composti prese allo stesso tempo, mostreranno variazioni quasi identiche, indicando che tutte le strutture molecolari su un dato pianeta vengono influenzate allo stesso modo. 5noltre, nell'ultimo capitolo abbiamo gi mostrato che il campo magnetico della 6erra, il campo gravitazionale e la velocit di rotazione possono cambiare, per una eclisse solare, con la diminuzione dell'energia solare o per un periodo di massimo solare, che aumenta l'energia disponibile. ,el nuovo modello possiamo aspettarci che tutti i pianeti mostrino notevoli cambiamenti che variano nel tempo. ,on dimentichiamo che la gravit viene in realt formata dalla spinta e tirata del SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

flusso in entrata e uscita dell'energia eterica. =uindi con Mercurio e gli altri pianeti, inizieremo con alcuni fatti generali e cercheremo di rompere i principali punti di Pasichn(; in cinque categorie, per formare una struttura logica, organizzata e facile da leggere. =ueste cinque categorie saranno anomalie magnetiche, fenomeni variabili nel tempo, fenomeni luminosiAenergetici, anomalie ionosfericheAatmosferiche e anomalie strutturaliAgeometriche e ci servir la sovrapposizione tra le categorie. +).> Mercurio ha un raggio di ).JKH ;m e una massa di K.K*e)K ;g. 3' stato visitato solo una volta dall'astronave Mariner +*, che l'ha sorvolato tre volte nel +HMJ e nel M>. !olo il J>? della sua superficie - stata mappata a quel tempo. Curiosamente, nel +HB> si - scoperto che Mercurio ruoter tre volte in due dei suoi passaggi attorno al !ole, rendendolo l'unico pianeta con una risonanza orbitaleArotazionale diversa da un livello uno a uno. 4sservazioni radar pi$ recenti del polo nord di Mercurio hanno mostrato evidenze di acqua ghiacciata in certi crateri, che schermano il ghiaccio dal !ole, altra anomalia piuttosto inattesa. 1 .$.1 ANOMALIE MA-NETIC'E +. Campo magnetico simile a quello della 6erra. Mercurio ha un campo magnetico debole molto simile a quello della 6erra, solo che il suo comportamento e i suoi eventi accadono con maggiore velocit. E'influenza del !ole sul campo magnetico sembra essere responsabile per questa maggior rapidit di comportamento, dato che Mercurio - pi$ vicino al !ole e orbita attorno ad esso pi$ rapidamente. ,ella corrente teoria della dinamo, Mercurio non dovrebbe avere un campo magnetico. ). Anomalie nel centro. !econdo i concetti convenzionali della formazione planetaria, il cuore di Mercurio dovrebbe essersi solidificato o ghiacciato nei primi tempi del suo sviluppo. =uesto avrebbe proibito a Mercurio di formare una dinamo magnetica nel modello corrente. K. 8otazione lenta. Mercurio ruota molto lentamente sul suo asse. =uesto - un grosso problema per l'idea che il suo campo magnetico sia alimentato dal modello della dinamo. J. Campo elettrico forte. 5noltre, la magnetosfera di Mercurio ha un campo elettrico paragonabile a quello della 6erra come forza, suggerendo che questo sia correlato con l'energia che prende dalla sua vicinanza al !ole. 1 .$. *ENOMENI #ARIABILI NEL TEMPO 5 fenomeni variabili nel tempo su Mercurio includonoF +. 3missioni radio da Mercurio vengono osservate sparire in certi punti e riapparire. ,on abbiamo mezzi per spiegarlo con i modelli correnti. ). 3lettroni e protoni vengono osservati nel fluttuare attorno a Mercurio in intervalli di sei secondi. =uesto suggerisce che il nucleo di Mercurio sia una fonte variabile nel tempo con attivit nucleare. K. Ee aurore su Mercurio variano nel tempo, bench- nei modelli convenzionali dovrebbero rimanere fisse per la distanza di Mercurio dal !ole. J. Euminose emissioni di luce ultravioletta ad onde corte sono state osservate apparire e sparire nel SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

corso di pochi giorni sul lato oscuro di Mercurio. 1 .$.! *ENOMENI LUMINOSIDENER-ETICI +. Delle aurore possono essere osservate alle latitudini di K*Q, come atteso secondo il campo energetico basato sull'icosaedro. ). 'aghe formazioni possono essere osservate alle latitudini medie di Mercurio. =uesto suggerisce un'atmosfera. Comunque, Mercurio non dovrebbe avere un'atmosfera per la sua vicinanza al !ole. K. Delle macchie luminose sono state osservate sulla superficie di Mercurio. J. Degli anelli sono stati osservati attorno a Mercurio, scuri e nebulosi con una tinta porporea. 1 .$." ANOMALIE IONOS*ERIC'EDATMOS*ERIC'E +. Delle particelle intrappolate sono contenute nella ionosfera di Mercurio, troppo dense per spiegazioni scientifiche convenzionali. =uesto suggerisce che vengono generate da un meccanismo dinamico interno, come ci aspetteremmo nel modello di Pasichn(;. ). 3lio, idrogeno e ossigeno sono contenuti nell'atmosfera di Mercurio. ,ei modelli convenzionali non c'- abbastanza forza gravitazionale perch- Mercurio possa trattenere un'atmosfera@ il vento solare dovrebbe averla spazzata via. Pasichn(; suggerisce che Mercurio generi queste particelle dall'interno, tramite la fusione dell'idrogeno e che sia dovuto a quello che avviene nel nucleo del pianeta. 5 campi magnetici, per come li vediamo nel nostro modello, sono quelli che evitano il disperdersi dell'atmosfera. 1 .$.$ ANOMALIE STRUTTURALID-EOMETRIC'E +. Densit. Mercurio - grande solo un decimo rispetto a 'enere e la 6erra, ma - estremamente denso all'interno. =uesta densit - tale che i modelli convenzionali per la formazione planetaria, sia quello della condensazione di polveri e gas che quello dell'aggregazione di meteore e planetesimi, non hanno modi per spiegarla. Pi$ avanti in questo libro vedremo una nuova spiegazione. ). 6ettonica. Ea maggioranza dei movimenti tettonici di Mercurio mostra che sono allineati con i poli, l'equatore e le latitudini medie, come atteso secondo il Modello Campo0Dinamico basato sull'icosaedro. K. Aurore polari. !ono state osservate delle aurore sui poli di Mercurio, che non dovrebbero essere possibili nei modelli convenzionali. 8icordiamo che queste ci mostrano dove le energie fluiscono nel cuore luminoso del pianeta. J. #hiaccio polare. Come abbiamo affermato sopra, il ghiaccio - stato visto sul polo nord di Mercurio, mostrando ancora che vi avvengono fenomeni anomali, dato il calore innato di Mercurio. Mercurio non - un pianeta .fuso. sulla superficie come alcuni hanno lasciato credere, ma certamente abbastanza caldo perch- questa sia una anomalia. Da dove arriverebbe il vapore< 1 .& #ENERE

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

E'orbita di 'enere forma quasi un perfetto cerchio, pi$ di ogni altro pianeta nel !istema !olare. Da un diametro di +).+*K,B ;m e una massa di J.OBHe)J ;g. 3' stato il primo visitato dalla Mariner ) nel +H>) e poi - stato visitato da altre )* sonde. 'enere - solo leggermente pi$ piccolo della 6erra come dimensione e molto probabilmente possedeva molta acqua come la 6erra, ma questa - poi evaporata e ora - circondato da dense nubi e non ha lune. 'enere ruota molto lentamente sul suo asse in modo retrogrado e cosa pi$ interessante, .i periodi della rotazione di 'enere e della sua orbita, sono sincronizzati in modo che presenta sempre la stessa faccia verso la 6erra quando i due pianeta si trovano nel punto piu ravvicinato.. =uesto suggerisce una connessione energetica interplanetaria che lega le orbite dei due pianeti, di cui discuteremo pi$ tardi. 1 .&.1 ANOMALIE MA-NETIC'E +. Campo magnetico debole. Dato che 'enere - pi$ vicina al !ole rispetto alla 6erra, i nostri scienziati si aspettano che abbia un campo magnetico pi$ forte. =uesto - dovuto al credere che 'enere debba aver formato un nucleo liquido con le attese condizioni di temperatura e pressione. Comunque, il campo magnetico di 'enere - cos9 debole che - stato misurato essere vicino a zero per un lungo periodo di tempo. ). ,essun componente verticale per il campo magnetico. 5l misero campo magnetico di 'enere si muove solo da est a ovest, non da nord a sud lungo l'asse di rotazione. #li scienziati ammettono che questo pone una dura sfida al modello della dinamo. =uando iniziamo a osservare il nuovo modello, divengono possibili altre opzioni per i campi magnetici, come un nucleo del pianeta composto da materiale eterico luminoso che forma il campo magnetico e non un nucleo solido. K. 8isposta magnetica al vento solare. 5n periodi in cui la pressione del vento solare - molto alta, il campo magnetico di 'enere passa in forti e grandi variazioni, indicando un collegamento diretto tra i due elementi come ci aspetteremmo. 1 .&. *ENOMENO #ARIABILE NEL TEMPO +. 'elocit mutevole delle .particelle.. ,ell'atmosfera 'enusiana, gli ioni di ossigeno e i protoni vengono osservati nel cambiare la loro velocit di movimento in relazione tra loro, violando ogni comprensione. ). Modifica nell'altezza della ionosfera durante le )J ore. 5n un movimento simile ad un respiro, la ionosfera pu: cambiare di altitudine per diverse migliaia di ;m fino a soli )**;m o +)> miglia, in un periodo di )J ore. A basse altitudini, quasi non vengono visti ioni sopra i )**;m. K. Modifica nell'altezza dell'atmosfera in J giorni. 5n un ciclo che dura J giorni, la copertura di nubi di 'enere si alza e si abbassa di un ;m circa, o *.B) miglia, lungo l'intera superficie del pianeta simultaneamente. #li scienziati si riferiscono a questo come ad un .respiro fisso. di 'enere e pu: essere osservato misurando la forza variabile del diossido di carbonio nell'atmosfera. =uesto mostra la natura pulsante dei veri campi energetici che fluiscono dentro e fuori dal pianeta su base variabile nel tempo. 1 .&.! *ENOMENI LUMINOSIDENER-ETICI

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

+. Aurore. Per la debolezza del campo magnetico di 'enere, non ci si aspetterebbero le aurore. 5l fatto che siano state osservate supporta il Modello Campo0Dinamico di Pasichn(;, mostrando la loro connessione con una fonte di energia interna e non con una .dinamo magnetica.. ). %rillamento notturno dell'ossigeno. Durante periodi in cui l'attivit solare ha dei picchi e vengono rilasciate delle flares, 'enere mostra segni di atomi di ossigeno che brillano nel lato notturno. =uesto era totalmente inatteso nei modelli convenzionali e suggerisce una connessione solare. K. %rillamento crescente vicino alla superficie. Due diverse sonde hanno determinato che penetrando l'atmosfera di 'enere, si nota un aumento di brillantezza muovendosi verso la superficie. J. Culmini senza precipitazione. !u 'enere abbiamo osservato fulmini che non avvengono in congiunzione con le piogge@ i nostri modelli correnti ci indicano che dovrebbero avvenire assieme. "8icordiamo che questo - stato osservato anche nelle anomalie dei tornado dal Dr.Dmitriev . >. Pi$ energia irradiata che ricevuta. Come notato anche da 8ichard Doagland di 6he 3nterprise Mission, 'enere irradia un +>? di energia eccessiva rispetto a quanto ne riceva dal !ole. B. Densit di anelli o particelle all'equatore. Come proposto dal nuovo modello, 'enere mostra un fenomeno a forma di anello denso di particelle a livello dell'equatore. 1 .&." ANOMALIE IONOS*ERIC'EDATMOS*ERIC'E +. Carenza di nubi polari. 'enere non ha nubi visibili che coprono i poli nord e sud, suggerendo i punti di entrata e uscita dell'energia che si muove verso il centro. ). Cori a media latitudine nella ionosfera. Come atteso in base alla geometria coinvolta, l'area di media latitudine di 'enere mostra .fori. dove c'- maggior temperatura e un incremento energetico degli ioni di idrogeno all'interno. Con l'aumento dei campi elettrici e del flusso in salita di ioni in queste aree, abbiamo una deplezione corrispondente dell'energia del plasma circostante. K. Anomalie della pressione. 5n concordanza con la geometria, la pressione atmosferica - pi$ alta a circa K*Q di latitudine. 5 valori di alta pressione vengono osservati anche all'3quatore e vicino ai poli, a circa B*Q di latitudine. "il polo - a H*Q di latitudine Comunque al polo troviamo la pressione pi$ bassa. =ueste anomalie non possono essere spiegate dalla rotazione di 'enere ma ora sono comprensibili. J. Atmosfera super0rotante. 'enere impiega )JK giorni terrestri per ruotare una volta attorno al proprio asse, in un movimento .retrogrado. inverso a quello di tutti gli altri pianeti. "Ea 6erra ovviamente impiega un giorno . Comunque, i suoi venti a grande altitudine girano attorno al pianeta in soli J giorni. >. 8otazione atmosferica retrograda. #li strati esterni super0rotanti delle nubi di 'enere si muovono in direzione opposta al movimento di rotazione del pianeta, quindi nella stessa direzione degli altri pianeti. =uesto fenomeno delle nubi a grande altitudine richiede un meccanismo che guidi la rotazione ora osservata. 1 .&.$ ANOMALIE STRUTTURALID-EOMETRIC'E +. 8egioni polari pi$ calde dell'equatore. Ee calde regioni polari sono ovviamente una sorpresa per SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

gli scienziati@ se il !ole fosse l'unica fonte di calore per un pianeta ci aspetteremmo le temperature maggiori all'equatore. Comunque, l'idea di una fonte di energia simile a un sole interno, alimentata da energia in entrata dai poli, suggerisce tale osservazione. ). .Collare di nubi polare. ai poli. =uesta formazione nuvolosa mostra i punti di entrata e uscita dell'energia circostante che fluisce nel nucleo del pianeta dai poli. K. #ravit o onde planetarie dalle latitudini medie. =ueste forze gravitazionali ci mostrano che le anomalie della formazione icosaedrica sulla 6erra possono avvenire anche su altri pianeti. J. 4nde di calore, Get, flusso di particelle e venti a medie latitudini. 5niziando col lavoro di 5van !anderson, tutti questi tipi di fenomeni sono stati osservati sulla 6erra, corrispondenti alla geometria icosaedrica. >. Culmini verso l'alto a K*Q di latitudine. /na terra con picchi vulcanici a K*Q di latitudine !ud conosciuta come 6erra Aphrodite mostra fulmini che si muovono verso l'alto vicino ai picchi %eta e Alta. =uesti flash non sono correlati con l'attivit vulcanica. Possiamo vedere ancora come l'energia venga emessa con potenza da questi punti. B. Atmosfera profonda pi$ fredda all'equatore rispetto ai K*Q di latitudine. =uesta osservazione la troviamo quando scendiamo sotto i J*;m o )> miglia nell'atmosfera 'enusiana e contraddice ovviamente i modelli planetari. M. Caratteristiche geometriche variabili nel tempo lungo l'equatore. !pecialmente le fotografie nell'ultravioletto di 'enere, forme scure incluse alcune a forma di .N., sono state osservate lungo l'equatore. Ea caratteristica a .N. - stata osservata permanere per settimane e riapparire in intervalli di J giorni. !appiamo che questa caratteristica ha persistito alla stessa longitudine per almeno decenni. =ueste formazioni si trovano tra le due latitudini di J>Q e sono lunghe circa +***;mAB** miglia e si muovono con apparente direzione angolare all'equatore. ",otaF 4gni punto nodale del dodecaedro composto da tre linee che formano una .N. . O. Caratteristiche tettoniche anomale. 'enere ha una crosta che si crede essere sottile e calda per il modello tettonico convenzionale. Comunque, osserviamo caratteristiche tettoniche e fratture ad angoli quasi retti conosciute come falle di trasformazione e crepe. 'enere possiede anche un can(on pi$ grande del #rand Can(on sulla 6erra e si trova lungo l'equatore. ,ei modelli tettonici convenzionali, la superficie di 'enere dovrebbe essere relativamente liscia. =ueste anomalie suggeriscono che le ipotesi di espansione e la geometria dei Campi lavorino in coppia. 1 .( MARTE Ea 6erra - il terzo pianeta dal !ole dopo 'enere e Marte - il quarto. Marte - anche il settimo pianeta pi$ grande nel !istema !olare. 5l suo diametro - di B,MHJ ;m e la sua massa - di B.J)+He)K;g. Possiede una orbita significativamente ellittica, che pu: causare estremi cambiamenti di clima e temperatura. %ench- la sua temperatura media sia di )+O & "0>> C, 0BM C pu: raffreddarsi fino a +J* & "0+KK C, SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

0)*M C in inverno e scaldarsi fino a K** & ")M C, O*C in estate. =uesto renderebbe molto difficile un tentativo di colonizzazione senza qualche tipo di ambiente chiuso. 5l Pianeta 8osso - stato visitato la prima volta dalla Mariner J nel +HB> ed - stata seguita da molte altre incluse le due 'i;ing nel +HMB. Molte altre sonde hanno tentato di visitare Marte e hanno subito disastri inusuali e per alcuni il Dr.Secharia !itchin suggerisce una interferenza intelligente. 5n tempi recenti si - pubblicizzato molto Marte come somigliante alla 6erra in passato, con oceani, acqua corrente, una atmosfera e persino la vita. Chiare evidenze mostrano che Marte ha ancora il cielo blu, aree di acqua e possibile vita. Marte possiede due lune, Phobos e Deimos, entrambe con qualit inusuali che suggeriscono che possano essere vuote internamente. !i muovono velocemente e vicine alla superficie. 5noltre, esattamente la met della superficie di Marte - piena di crateri, mentre l'altra met ne ha pochi. =uesto, combinato con simili osservazioni sulle lune di #iove e !aturno, supporta significativamente l'idea del Dr.6om 'an Clandern per cui Marte un tempo fosse stato un satellite di un pianeta che - esploso, ora visibile nella fascia di asteroidi. =uesto spiegherebbe la sua condizione .devastata. attuale, mentre un tempo la vita avrebbe potuto creare la citt di C(donia. 1 .(.1 ANOMALIE MA-NETIC'E +. Campo magnetico quasi nullo o nullo. Dato che Marte ha una crosta solida esterna e una densit interna simile a quella della 6erra, ci aspetteremmo che abbia un campo magnetico almeno di due volte pi$ forte di quello che osserviamo ora. !e avesse un tale campo, dovrebbe essere variabile nel tempo. Pu: essere che l'ipotetica esplosione planetaria abbia causato questo danno energetico. ). Clusso ad alta velocit. !ul lato di Marte opposto al !ole, i deboli campi magnetici che sono stati osservati, fluiscono a velocit maggiore di quanto si possa spiegare con la sola forza centrifuga. =uesto suggerisce che un nucleo luminoso si trovi al centro e funzioni come acceleratore di particelle. 1 .(. *ENOMENI #ARIABILI NEL TEMPO +. !chemi di stress polare mutevoli. Ea semplice idea di un movimento di convezione fluente nel magma di Marte non spiega gli schemi di stress variabili nel tempo osservati ai poli, che si muovono verso l'interno. =uesto sarebbe normale nel nuovo modello. ). Ea tettonica e altri fenomeni variano con l'attivit solare. 5l comportamento tettonico - correlato con la produzione di energia solare e questo suggerisce con forza che i vari processi di movimento di Marte siano legati con l'energia in entrata dal !ole. 1 .(.! *ENOMENI LUMINOSIDENER-ETICI +. 4nde oscurate. Ee regioni a media latitudine, cos9 importanti nel modello Campo0dinamico per la geometria, mostrano aree ondulanti di colore scuro. ). Macchie luminose e scure. !ono state viste anche nelle importanti regioni di media latitudine e suggeriscono un comportamento energetico correntemente inspiegato. 1 .(." ANOMALIE IONOS*ERIC'EDATMOS*ERIC'E

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

+. ,ubi a spirale con Get ravvicinati al Polo ,ord. =ueste nubi raggiungono i >*;m o OB miglia in profondit, dove le teorie correnti suggeriscono che dovrebbero raggiungere solo B0M ;m o +*.M0 ++.K miglia. =ueste nubi sono molto simili agli uragani o alle nubi turbinanti sulla 6erra. Ancora, stiamo osservando energia in entrata dai poli come atteso. ). Cenomeni meteo con connessioni solari. ,elle regioni medie definite geometricamente, troviamo eventi meteo molto attivi, sincronizzati con l'attivit solare. K. ,ubi parallele e tempeste di polvere a latitudini medie. ,ubi che si muovono in formazioni parallele e tempeste di polveri suggeriscono ancora che le aree di media latitudine siano pi$ energetiche. J. Cluttuazioni di temperatura e pressione a medie latitudini. Ancora, il nuovo modello di Pasinchn(; spiega geometricamente perch- ci sarebbero cambiamenti nel calore e nella pressione in queste zone. 1 .(.$ ANOMALIE STRUTTURALID-EOMETRIC'E +. 8aggruppamenti di placche in uno schema a .trottola. ai poli. =uesta notevole scoperta nelle regioni polari mostra che differenti unit di placche si raggruppano come trottole, in qualche modo fluendo assieme in un chiaro schema a vorticeL =uesti schemi avvengono in bacini circolari ai poli, in perfetto accordo con quello che ci attenderemmo per i principali nodi di questi campi energetici. ). 4nde gravitazionali relative alle medie latitudini. ,ei modelli convenzionali la gravit dovrebbe essere omogenea@ per: iniziando con la ricerca di !anderson ora possiamo suggerire che le anomalie gravitazionali a medie latitudini verrebbero osservate anche in altri pianeti come Marte. K. Caratteristiche tettoniche tra i J*Q di latitudine. =ueste aree di attivit sismica si ipotizza che siano formate solo dalla rotazione nella visione convenzionale, ma rientrano anche in questo modello. 1 .+ -IO#E #iove - il quinto pianeta e il pi$ grande del nostro !istema !olare. 3' pi$ del doppio di tutti gli altri pianeti combinati e servirebbero K+O pianeti come la 6erra per riempire il suo volume. 5l suo diametro all'equatore - di +J).HOJ;m e si crede che il suo peso sia di +.H**e)M;g. 3' stato prima visitato dalla P(oneer +* nel +HMK e poi dalla P(oneer ++, dalle 'o(ager + e ), dalla /l(sses e pi$ recentemente dalla #alileo. #iove - un pianeta gassoso, che non ha una superficie solida ma diviene pi$ denso con la profondit. 8ecenti studi suggeriscono che contenga un piccolo nucleo roccioso simile a quello della 6erra, circa +* o +> volte pi$ grande della 6erra. 5 suoi gas sono per il H*? di idrogeno, del +*? di elio e contengono tracce di metano, acqua, ammoniaca e roccia, composizione che si crede simile all'ipotetica nube planetaria che avrebbe dato la nascita ai pianeti. !opra il nucleo roccioso si trova dell'idrogeno liquido metallico che contiene protoni ionizzati ed elettroni come nel !ole, ma a temperatura pi$ bassa. Come per altri pianeti gassosi, #iove possiede venti ad alta velocit che controruotano in cinture adiacenti, dove le cinture dal colore luminoso vengono chiamate .zone. e le cinture dal colore scuro vengono chiamate .bande.. ,ubi controrotanti richiederebbero campi energetici controrotanti per mantenere la direzione. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

,el +B+*, #alileo scopr9 le quattro lune pi$ grandi di #iove, che sono 5o, 3uropa, #an(mede e Callisto e questo diede supporto maggiore all'eretico concetto di Copernico per cui il !ole si trovasse al centro del !istema !olare. #alileo venne cos9 imprigionato per il resto della sua vita e forzato a negare ufficialmente la sua conoscenza dalla gerarchia religiosa. Al tempo di questa scrittura si riconoscono +) lune minori attorno a #iove. Cosa interessante, 5o, 3uropa e #an(mede orbitano tra loro in un rapporto armonico di + a ) a J e si crede che Call(sto si unir a questo rapporto in poche centinaia di milioni di anni con un'orbita doppia rispetto a quella di #an(mede e con un periodo O volte maggiore di quello di 5o. Ea spiegazione convenzionale per questo - una .risonanza orbitale. e nel modello eterico vibrazionale viene totalmente chiarita. 6ale .risonanza. viene anche vista nella cintura di asteroidi, in cui viene riconosciuta nei .&ir;7ood resonance gaps.. =ueste spaziature precise tra diverse bande di asteroidi seguono i principi di base della musica e della vibrazione. 1 .+.1 ANOMALIE MA-NETIC'E DI -IO#E +. Molto grande di dimensione. 5l campo magnetico di #iove si estende per +** volte il suo raggio, in quanto - quattro volte pi$ forte del campo magnetico della 6erra. =uesto esercita un impatto energetico maggiore sugli altri pianeti nel nostro !istema !olare nel modello eterico. ). Connessione magnetosferaAcorrente equatoriale. Con la compressione della magnetosfera di #iove, si attiva la corrente equatoriale@ questo viene predetto dal nuovo modello ed - stato osservato negli esperimenti di Ialter 8ussell. 1 .+. *ENOMENI #ARIABILI NEL TEMPO +. 3missioni radio. =ueste sono causate da un flusso di particelle che avviene lungo le linee di forza magnetiche e le fasi della luna pi$ grande di #iove, 5o, ne sono quasi interamente responsabili. =uesto mostra la connessione tra i corpi esterni e i processi energetici interni, come ci lascia credere il lavoro del Prof.!hnoll sulle reazioni atomiche e molecolari. ). 5ncrementi dell'idrogeno ai poli. 5 livelli dell'idrogeno atomico e molecolare sono stati osservati nel variare col tempo nelle regioni polari, mostrando ancora le aree di flusso energetico che ci attenderemmo di trovare. K. Confini della nube. 3sistono chiari confini tra le cinture e i sistemi di nubi e mostrano propriet variabili nel tempo e controrotazione, mostrando i campi opposti. J. Cluttuazione della #8! "ndt. #rande Macchia 8ossa collegata all'attivit solare. Ea #rande Macchia 8ossa di #iove mostra cambiamenti che avvengono in sincronia con l'attivit solare. Altri hanno fatto collegamenti tra i cambiamenti della #8! e le fasi delle quattro lune di #iove, mostrando ancora influenze esterne sulle energie di #iove, che i modelli correnti non si attendono.

1 .+.! *ENOMENI LUMINOSIDENER-ETICI +. Corte aurora inattesa. Come osservato il > Marzo +HMH, #iove possiede una aurora al Polo ,ord di )H.***;m o +O.*** miglia, la pi$ grande mai vista. =uesta aurora - molto pi$ forte di quanto SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

atteso dai modelli convenzionali@ esibisce anche tempeste di fulmini. ). Clusso di ioni +B volte maggiore nella magnetosfera rispetto a quanto atteso. =uesto ossigeno energetico e questi ioni solforici sono troppo forti per il modello corrente e suggerisce una fonte energetica interna pi$ potente di quanto pensiamo. K. Pi$ energia irradiata di quanta ricevuta dal !ole. !ono state fatte diverse interpretazioni sul motivo del rilascio di cos9 tanta energia e1tra, ma nessuna sembra essere sostenibile@ in breve, #iove deve avere una forte sorgente interiore come abbiamo proposto. J. Anelli scuri. #iove non dovrebbe avere alcun anello, ma sono stati scoperti dalla 'o(ager +, pi$ piccoli e meno coloriti di quelli di !aturno. 1 .+." ANOMALIE IONOS*ERIC'EDATMOS*ERIC'E +. Particelle bloccate tra gli emisferi. Per alcune ragioni correntemente sconosciute, le particelle che si sviluppano lungo le linee del campo magnetico in una atmosfera non si trasferiscono all'altro. ,el modello di Pasichn(; questo ci mostra che vengono accelerate nella regione equatoriale prima di superarlo. ). #as atmosferici carenti nelle regioni polari. Ea carenza di gas ai poli mostra ancora che vengono eliminati da un flusso di energia e particolato all'interno del pianeta, che entra nelle regioni polari. K. Cambiamenti di colore distinti a K*Q. A K*Q di latitudine, il colore delle nubi di #iove cambia drammaticamente. =uesto ci mostra ancora che ai punti definiti dalla geometria, vediamo fenomeni anomali. J. Cinture di nubi controrotanti con chiari confini. ,on si ha una solida spiegazione nei modelli atmosferici conosciuti per queste anomalie atmosferiche controrotanti. 1 .+.$ ANOMALIE STRUTTURALID-EOMETRIC'E +. 8aggi R ai poli. =ueste emissioni energetiche sono tipiche dell'accelerazione particellare e sono state osservate ai poli ,ord e !ud, mostrandoci ancora il sistema di flusso energetico al lavoro. ). Aurore accelerate a +O*Q di latitudine. Dovremmo ricordare che la linea di longitudine a +O*Q divide perfettamente un pianeta a met. =uesto rapido movimento dell'aurora in un'area chiaramente definita geometricamente, ci mostra una anomalia che rientra nel nuovo modello e non - compresa convenzionalmente. =uando ricordiamo la geometria della #riglia #lobale, questo - pi$ semplice da capire. K. 'ento polare di idrogeno. =uesto mostra ancora il flusso di energia ai poli, indicando l'attivit della C/. "ndt. /nit di Coscienza J. Caratteristiche di calore inusuali a K>Q di latitudine. 5l calore dal !ole dovrebbe essere maggiore all'equatore e questa osservazione rientra perfettamente nel nuovo modello. >. 'enti pi$ rapidi a medie latitudini. ,ormalmente ci attenderemmo venti pi$ rapidi all'equatore, ma invece hanno un picco a )*0K* gradi di latitudine e diminuiscono ai +*Q di latitudine.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

1 ., SATURNO =uesto - il sesto pianeta dal !ole e il pi$ grande dopo #iove. 5l suo diametro - di +)*.>KB;m all'equatore e la sua massa - di >.BOe)B;g. 3' stato prima osservato da #alileo nel +B+* e la geometria degli anelli non venne determinata fino al +B>H grazie a Christian Du(gens. 'enne visitato prima dalla Pioneer + nel +HMH e poi dalla 'o(ager + e ). !aturno non - una sfera perfetta, in quanto ha un appiattimento del +*? tra le regioni polari diversamente dall'equatore, cosa visibile al telescopio. !i pensa che la causa di questa forma .ovalizzata. sia la sua rapida rotazione, ma ricordiamo che negli esperimenti di Ialter 8ussell potrebbe essere causata dall'aumento della distanza tra le due fonti dei campi magnetici conici spiraleggianti che si intersecano in una forma sferica. Come pianeta gassoso, la composizione atmosferica di !aturno - molto simile a quella di #iove, inclusi tutti gli elementi osservati su #iove. 5 suoi principali costituenti gassosi mostrano maggior bilanciamento di elio rispetto a #iove, con il M>? di idrogeno e il )>? di elio. Possiede anelli ben visibili, tre dei quali possono essere visti dalla 6erra con un telescopio. !ono molto piatti e spessi solo +.>;m e c'- cos9 poco materiale negli anelli che se venissero compressi in un corpo singolo, la massa risultante non sarebbe pi$ grande di +**;m. Anche !aturno ha un piccolo nucleo roccioso, come #iove. Ee due pi$ grandi lune di !aturno solo 6itano e 8ea e al presente possiede +O satelliti riconosciuti. 6re diverse paia di lune hanno interazioni .armoniche.. E'orbita di Mimas - la met esatta di quella di 6eti, con una risonanza di +F). 3ncelado e Dione sono in risonanza +F), 6itano e 5perione sono in risonanza KFJ. =uesto - spiegabile convenzionalmente solo con una idea di .risonanza. nella gravit. 1 .,.1 ANOMALIE MA-NETIC'E +. Campo magnetico significativo. 5l campo magnetico di !aturno - grande come quello di #iove e nel nuovo modello pu: avere effetti energetici a lungo raggio, specialmente quando esistono interazioni geometriche specifiche tra #iove e !aturno come congiunzioni o opposizioni a +O*Q. Pi$ tardi mostreremo che queste interazioni possono influenzare realmente la qualit delle trasmissioni radio anche pi$ dei picchi di macchie solari e questo suggerisce che tali congiunzioni agiscano come .pilota. di altri cicli a lungo termine nel !istema !olare. ). Magnetosfera reagente al vento solare. E'effetto diretto del vento solare sul campo magnetico di !aturno mostra ancora l'importanza dell'energia !olare nei processi planetari. K. Assi magnetico e rotazionale identici. Misurazioni satellitare hanno confermato che su !aturno l'asse magnetico - precisamente allineato con l'asse rotazionale. =uesta - una sorpresa per i modelli correnti, in quanto normalmente questi campi sono fuori asse tra loro. ,el nuovo modello, questo preciso allineamento potrebbe essere la ragione per la prominenza degli anelli di !aturno@ i campi si allineano perfettamente per crearli. J. Cormazioni intrecciate nell'anello C. =uesti strani .nodi. intrecciati sono stati osservati dalla 'o(ager + ma non nelle immagini della 'o(ager ). =uesta struttura tridimensionale non dovrebbe esistere se gli anelli fossero semplicemente composti da polvere e gas@ suggerisce un complesso campo magnetico vorticoso, come troviamo nel nuovo modello che descrive due campi magnetici SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

differenti e controrotanti che interagiscono. 1 .,. *ENOMENI #ARIABILI NEL TEMPO +. !cariche di impulsi radio. =ueste emissioni radio discontinue sono difficili da spiegare nei modelli correnti, che non forniscono una ragione per fenomeni che cambiano nel tempo. ). Aurora polare. E'aurora sopra i poli non viene osservata continuamente, ma cambia col tempo e con l'attivit solare, come ci attenderemmo. K. 'ariazioni irregolari di luminosit. Ea luminosit generale di !aturno, come quella dei suoi anelli, mostra modifiche variabili nel tempo che si sincronizzano con l'attivit solare. =uesta sincronizzazione - irregolare, suggerendo altre influenze oltre al !ole. J. !parizioni misteriose di anelli. Dal +OQ secolo, gli anelli di !aturno sono stati osservati nello sparire occasionalmente. 5n altri casi, come osservato inizialmente dall'astronomo Maurice Ainslie, sono state osservate palle di radiazione ionizzante nel muoversi attraverso gli anelli e nell'assorbire materiale da essi. =uesto sarebbe normale se il nucleo di !aturno rilasciasse formazioni naturali auto0luminose che assorbano materiale di plasma che forma gli anelli di !aturno. 8icordiamo che le proriet ) e K dei .domini del vuoto. del Dr.Dmitriev indicano che possono assorbire ed emettere luce eAo campi elettromagnetici. 1 .,.! *ENOMENI LUMINOSIDENER-ETICI +. !cariche elettrostatiche di !aturno. =uando le nostre sonde spaziali hanno attraversato l'area equatoriale, siamo rimasti sorpresi nello scoprire che !aturno emette una forte scarica energetica. 4ra sappiamo che ruota come un faro segnalatore, in meno di > minuti di un grado di latitudine. =uesto suggerisce che una struttura geometrica formi il campo. 3' stata anche osservata una stabile corrente energetica lungo il piano degli anelli. ). E'idrogeno brilla vicino agli anelli. =uesto brillamento di ioni di idrogeno eccitati, suggerisce che gli anelli vengano alimentati da una fonte energetica, non semplicemente da gas e polvere. K. 3nergia irradiata di ).J volte superiore. !aturno irradia pi$ energia, di ).J volte superiore a quella che riceve dal !ole, violando i modelli conosciuti. J. Macchie luminose che formano bande. Macchie sferiche e bianche sono state osservate nel +OMB, nel +H*K, nel +HKK, nel +HB* e nel !ettembre +HH*. ,el nuovo modello queste sarebbero .domini del vuoto. o formazioni naturali auto0luminose che emergono dal nucleo energetico planetario. Ea macchia vista inizialmente nel +HH* si - diffusa in un ovale di )+.***;m o +.K*>miglia e per ,ovembre si era espansa pienamente divenendo una banda circolare planetaria. =uesto suggerisce che tali bande siano formate da emissioni energetiche interiori che vengono catturate nella rotazione del campo dal quale sono influenzate in questa particolare latitudine, quindi si diffondono nell'atmosfera. Cosa pi$ importante, vediamo che i periodi temporali tra gli avvistamenti di queste macchie bianche corrispondono strettamente all'orbita di )H.J anni di !aturno attorno al !ole, suggerendo ancora che i processi energetici di !aturno siano legati al suo movimento rispetto al !ole. 8icordiamo anche che il Dr.Dmitriev ha fatto una diretta correlazione tra il numero di ,!ECs viste SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

sulla 6erra e la quantit di attivit solare che avveniva in quello stesso periodo. 1 .,." ANOMALIE IONOS*ERIC'EDATMOS*ERIC'E +. 8iscaldamento dell'atmosfera. !enza una fonte energetica interiore - difficile spiegare perchl'atmosfera di !aturno abbia un tale calore, specialmente vicino al centro, dove le temperature arrivano a +)***Q&. ). Euminosit e vento ai poli. Ea luminosit e le correnti di vento energetico e1tra nelle regioni polari sembrano mostrarci ancora un flusso di energia vorticosa verso il centro del pianeta, dove ci aspetteremmo la presenza di .materia solare indifferenziata.. K. 3missioni di raggi R ai poli. =uesti raggi0R polari vengono emessi durante le aurore e mostrano propriet da .acceleratore di particelle nucleari. dentro !aturno. J. 3missione di elio ai poli. E'elio che emerge dai poli di !aturno mostra qualit nucleari del nucleo e illustra ancora il movimento di energia ai poli. 1 .,.$ ANOMALIE STRUTTURALID-EOMETRIC'E +. !olchi tra gli anelli. 5 solchi tra gli anelli di !aturno sono numerosi, tanto che appaiono come tracce di un fonografo@ questo sembra mostrarci una molteplicit di campi sferici annidati di energia che interagiscono nella regione equatoriale. =uesti solchi non dovrebbero formarsi secondo i concetti gravitazionali convenzionali. ,el modello convenzionale che coinvolge solo la forza centrifuga, gli anelli dovrebbero allontanarsi dal pianeta, non avvicinarsi. 8icordiamo che l'esperimento di Ialter 8ussell ha dimostrato un anello con soli campi elettromagnetici, mostrando che non ha a che fare con la semplice gravitazione, ma pi$ con una intersezione di forze sul piano equatoriale della C/ o toroide sferico. ,el nuovo modello, i due campi interagiscono geometricamente sull'equatore, il loro perfetto punto di bilanciamento e vengono quindi osservati nel centro. ). .8aggi. nell'anello %. Possiamo vedere cambiamenti geometrici variabili nel tempo nel secondo anello o .anello0%. che mostra formazioni a fetta che si estendono dal centro del pianeta. !i, esatto, strutture geometriche a linee dritte di energiaL =uesto mostra un campo magnetico geometrico ed ben spiegabile osservando un vortice a forma di imbuto che si forma dal centro del pianeta. K. !paziatura di J>Q dei raggi. 5 raggi menzionati sopra mostrano la maggior attivit in intervalli di J>Q di longitudine. =uesto si avvicina molto alle zone dei nodi dell'icosaedro lungo la superficie di una sferaL 'i rientrerebbe perfettamente un campo cubo0ottaedrico, in quanto KB* risulta moltiplicando J>1O. J. 5rregolarit ad anello non0gravitazionali. Abbiamo menzionato alcune di queste, come anelli molto sottili, fini spaziature tra gli anelli, i solchi e i raggi. Abbiamo anche anelli con forme eccentriche, formazioni a spirale, formazioni ondulate. ,essuna di queste dovrebbe apparire per effetto della gravit, dove molte teorie si fermeranno. 1 .1. URANO =uesto pianeta gassoso di colore blu - stato scoperto da Iilliam Derschel il +K Marzo +MO+. 3' SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

stato visitato solo da un'astronave, la 'o(ager ) il )J #ennaio +HOB. 5l suo asse di rotazione si affaccia quasi direttamente al !ole, diversamente da tutti gli altri pianeti del !istema !olare. 3' meno gassoso di #iove e !aturno, con il +>? di idrogeno e poco elio e il resto comprende roccia e varie forme di ghiaccio. Ea sua massa sembra uniformemente distribuita, senza e1tra densit vicino al nucleo. !ia /rano che ,ettuno sembrano avere composizione del nucleo simile a quella #iove e !aturno, eccetto che per la mancanza di una grande struttura di idrogeno liquido metallico formata da temperatura e pressione. /rano possiede anche strati di nubi che si muovono rapidamente lungo la superficie, come per gli altri pianeti gassosi. Possiede ++ anelli conosciuti, tutti molto vaghi. E'anello pi$ luminoso viene chiamato 3psilon. /rano ha le lune pi$ conosciute, di cui )* hanno ricevuto un nome. /ndici di queste sono molto piccole, scure e vicine al pianeta, scoperte dalla 'o(ager ). Ee cinque lune maggiori sono Miranda, Ariel, /mbriel e 6itania e altre quattro sono molto pi$ distanti e sono state scoperte di recente. A parte le quattro lune distanti, hanno orbite quasi circolari attorno all'equatore di /rano e sono quindi inclinate con un angolo quasi perpendicolare contro il piano piatto in cui orbitano i pianeti, conosciuto come eclittica. 5l Dr.Secharia !itchin ha dimostrato una relazione armonica tra le lune interne in #enesis 8evisited. 1 .1..1 ANOMALIE MA-NETIC'E +. Magnetosfera complessa e inattesa. 4riginalmente, dato che /rano non mostra segni di un nucleo sottile, i teorici della dinamo non si aspettavano un camp magnetico. 5nfatti possiede un campo magnetico molto complesso completamente inatteso, che Pasichn(; sottolinea in quanto .mostra il Modello Campo0dinamico in modo pi$ chiaro della maggioranza delle osservazioni della 'o(ager sugli altri pianeti.. ). Campi magnetici annidati. /rano possiede una magnetosfera dentro un'altra magnetosfera@ questo - chiaro segno dell'esistenza di due campi energetici sferici .annidati. che interagiscono tra loro. K. Ee linee magnetiche ritornano prima di raggiungere l'equatore. 6ra questi due principali campi, alcune delle linee magnetiche di forza vengono osservate nell'.immergersi nuovamente. nel pianeta prima di raggiungere il punto medio all'equatore. =uesto rientra nel modello Campo0dinamico, mostrando dove i campi interferiscono, annullandosi tra loro e venendo assorbiti nel nucleo energetico del pianeta. J. Convezione e co0rotazione. Come la 6erra, i campi magnetici di /rano mostrano segni di un flusso circolante e i campi ruotano anche seguendo il movimento del pianeta. >. Campo magnetico fuori asse di >>0B*Q. 5l Dr.Dmitriev fornisce significato alla spiegazione convenzionale per cui questo disassamento di >>0B*Q, misurato dalla 'o(ager ) nel +HOB, sia dovuto ad una recente inversione magnetica di /rano@ Pasichn(; non concorda. ,el Modello Capo0dinamico potremmo pensare a questo .disassamento. come alla misurazione di un forte campo magnetico a K*Q di latitudine, dove sarebbe atteso secondo la geometria dell'icosaedro. 5 modelli magnetici correnti si attendono solo un campo .dipolare., quindi solo un polo nord e uno sud per il pianeta@ tali sistemi multi0polari non si credono possibili sui pianeti, ma sono stati SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

osservati nelle stelle. 1 .1.. *ENOMENI #ARIABILI NEL TEMPO +. 3missioni radio polari con sei componenti variabili nel tempo. Al .debole Polo ,ord Magnetico. di /rano, vediamo una fonte di emissioni radio che varia con le emissioni solari e che possiede sei componenti separati. =uesto suggerisce un sistema complesso parzialmente guidato dall'energia !olare, come ci aspetteremmo. ). 5ncremento del flusso di protoni ed elettroni. ,ella magnetosfera discendente di /rano, ci saranno incrementi ripetitivi e periodici nel flusso di protoni ed elettroni carichi. =uesto - ben spiegato dal modello Campo0dinamico. K. Ea colonna di idrogeno varia per un fattore di due in )J ore. Ea colonna di idrogeno E(man0alpha su /rano - pi$ forte di quanto previsto dal modello convenzionale e nel corso delle )J ore varier per un fattore di due@ questa - indicazione di un campo magnetico nel modello di Pasichn(;. 1 .1..! *ENOMENI LUMINOSIDENER-ETICI +. Sone aurorali pi$ vicine all'equatore che ai poli. Altra sopresa offerta da /rano - che l'aurora non si accumula attorno ai poli come abbiamo visto in altri pianeti, inclusa la 6erra. =uesto suggerisce che bench- /rano ruoti perpendicolarmente al !ole, le correnti energetiche del !ole rafforzano altre aree della geometria magnetica che sono allineate col vento solare, causando la materializzazione dell'aurora attorno all'equatore. ). Ee aurore sono .auto0eccitate.. Ee aurore su /rano non sono correlate con l'attivit solare per gran parte@ sono guidate da processi interni e disturbano l'atmosfera superiore. 8icordiamo che /rano non mostra evidenza di un nucleo solido, quindi l'idea di un centro energetico simile al !ole la spiegazione migliore. 1 .1.." ANOMALIE IONOS*ERIC'EDATMOS*ERIC'E +. Alte temperature anomale nell'atmosfera superiore. E'atmosfera superiore di /rano raggiunge temperature di M>*Q&elvin, che causano la sua diffusione per B.***;m o K.M)> miglia sopra le nubi. ). K*? del calore atmosferico dall'interno di /rano. Ee alte temperature osservate nell'atmosfera di /rano non possono essere spiegate dalla radiazione solare@ - necessaria una fonte interna di energia come suggerisce il modello. K. 5l Polo !ud non - abbastanza caldo. Dato che il !ole illumina sempre direttamente il polo rotazionale sud di /rano, noi penseremmo di trovarvi pi$ calore rispetto al resto del pianeta. 5nfatti, le temperature planetarie sono piuttosto uniformi, persino l'area oscura al Polo ,ord. K. 6emperature pi$ basse a K*Q di latitudine. =uesto rientra ancora con la geometria dell'icosaedro, come prevista dal nuovo modello. 5noltre, l'equatore mostra le temperature maggiori, bench- non si affacci al !ole durante la rotazione di /rano. 1 .1..$ ANOMALIE STRUTTURALID-EOMETRIC'E +. Cormazione a doppia elica nella coda del campo. Come ci attenderemmo dai processi vorticosi SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

spiraleggianti, nella coda del campo magnetico di /rano troviamo una formazione a doppia elica. 5 nomi correntemente assegnati sono .airglo7. e .electroglo7., dato che la spiegazione convenzionale dice che sia causata da elettroni che si caricano e reagiscono con l'idrogeno nell'atmosfera superiore. ). Celle di convenzione con i venti verticali, a K*Q. 5n entrambi i lati delle latitudini a K*Q, /rano mostra celle di convezione. 5n queste aree vediamo una significativa mescolanza delle nubi con l'atmosfera e viene osservato il moto del vento in verticale. Ea geometria icosaedrica - molto chiara analizzando questo comportamento, in quanto i venti dovrebbero normalmente seguire la direzione orizzontale. K. 'enti controrotanti e strati di nubi. All'equatore di /rano, i venti fluiscono nella direzione opposta o retrograda rispetto alla direzione rotazionale, e i venti a media latitudine fluiscono con la rotazione. =uesto viene osservato sulla 6erra e mostra la presenza di campi energetici controrotanti che guidano i processi atmosferici. 5noltre, muovendoci in alto lungo la latitudine vediamo continuamente aree controrotanti, come col !ole, #iove, !aturno e ,ettuno. J. 'ariazioni chimiche a media latitudine. E'ammoniaca su /rano - concentrata tra +> e J>Q di latitudine, mostrando concentrazione nel centro icosaedrico sui K*Q. Ea maggior quantit di ammoniaca viene osservata tra i K* e i J*Q di latitudine !ud e notiamo l'assenza di ammoniaca al polo sud. 5noltre, le concentrazioni di metano si riducono ai K*Q !ud di latitudine e questo - ci: che ci attenderemmo in presenza di un flusso di .particelle. cariche in un centro attivo energeticamente. >. 8adiazione centrata a J>Q di latitudine. Col rilascio di fulmini nell'atmosfera di /rano, si formano emissioni radio conosciute come !cariche 3lettrostatiche /raniane. =uesta radiazione si concentra attorno ai J>Q di latitudine !ud. ,ell'emisfero !ud troviamo una regione molto calma energeticamente, mostrando ancora la costrizione geometrica. 1 .11 NETTUNO ,ettuno ha il quarto maggior diametro fra i pianeti. 3' pi$ piccolo in diametro rispetto a /rano ma ha una massa maggiore, con un diametro equatoriale di JH.>K);m e una massa di +.*)JMe)B;g. 'enne concepito tramite lo studio di vari cambiamenti nell'orbita di /rano e poi osservato da #alle e d'Arrest il )K !ettembre +OJB. Ea maggior conoscenza di ,ettuno ci arriva dal singolo incontro con la 'o(ager ) del )> Agosto +HOH, poi combinato con altre importanti osservazioni tramite il 6elescopio !paziale Dubble. Pu: divenire il pianeta pi$ distante nel !istema !olare quando l'orbita eccentrica di Plutone lo incrocia. 4ra sappiamo che - di colore blu , possiede bande di nubi controrotanti e si pensa che abbia una composizione atmosferica simile a quella di /rano, con vario .ghiaccio., roccia, circa il +>? di idrogeno e una piccola quantit di elio. !embra essere uniforme come densit interna similmente a /rano. !i crede che il colore blu derivi dall'assorbimento della luce rossa dovuto al metano nell'atmosfera, ma altre qualit sconosciute devono essere responsabili per spiegare tale sfumatura di colore. Anche ,ettuno possiede la famosa #rande Macchia !cura alla latitudine tetraedrica, di un diametro simile a quello della 6erra e possiede anche nubi bianche osservate attorno ad esso sempre alla stessa latitudine .tetraedrica.. =uesta macchia - stata vista apparentemente sparire grazie ald Dubble nel +HHJ, solo per essere SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

rimpiazzata da un'altra nell'emisfero ,ord pochi mesi dopo, molto facilmente alla stessa latitudine .tetraedrica.. /na piccola nube bianca irregolare orbita attorno a ,ettuno in sole +B ore e ora - conosciuta come .6he !cooter. e la sua natura resta un mistero. ,ettuno ci mostra quattro anelli di colore scuro con ciuffi luminosi, uno dei quali ha una struttura di forma elicoidale. ,ettuno ha una grande luna conosciuta come 6ritone e sette lune conosciute molto pi$ piccole. 1 .11.1. ANOMALIE MA-NETIC'E +. Magnetosfera inclinata di >*Q rispetto all'asse rotazionale. =uesta osservazione, accoppiata con una simile condizione su /rano, ha portato alcuni scienziati a ripensare su come si formino i campi magnetici sui pianeti. Ea spiegazione convenzionale dice che ,ettuno ha subito un recente spostamento dei poli, per il fatto che i campi di ,ettuno e /rano sono stati osservati come .magneticamente coniugati.. Pasichn(; sottolinea ancora che questa apparente inclinazione di >*Q potrebbe essere una attivazione a J*Q di latitudine della geometria icosaedrica che - pi$ forte rispetto alle regioni polari. ). Caratteristiche magnetiche non0dipolari. Ancora, non vediamo un campo .dipolare. magnetico uniforme da nord a sud, ma una serie di discontinuit come quelle sulla 6erra, come ci attenderemmo secondo la geometria. 1 .11. *ENOMENI #ARIABILI NEL TEMPO +. Caratteristiche su piccola scala che variano ora per ora. ,ell'atmosfera di ,ettuno, certe caratteristiche su piccola scala sono state viste cambiare letteralmente su base oraria. ). Cambiamenti della #rande Macchia !cura. =uesta svolta completa della caratteristica della #rande Macchia !cura dalla latitudine !ud0,ord in un periodo di mesi, quando la #rande Macchia 8ossa di #iove - stata vista costante per oltre K** anni, certamente mostra che ,ettuno - capace di rapidi cambiamenti. 1 .11.! *ENOMENI LUMINOSIDENER-ETICI +. 3misfero nord ora pi$ luminoso dell'emisfero sud. Ad un certo punto l'emisfero sud - stato pi$ luminoso di quello nord. =uindi dagli ultimi anni 'M*, si sono equilibrati. 4ra l'emisfero nord mostra pi$ luminosit di quello sud, come osservato dal telescopio di ).)m dell'/niversit delle Da7aii. !econdo Pasichn(;, .con un Modello Campo0dinamico questo non - un mistero.. ). Poli ed equatore pi$ caldi delle latitudini medie. =uesto ci mostra segni di una fonte di energia interna responsabile per i cambiamenti di temperatura del pianeta. =uesto - stato visto anche nel comportamento di altri pianeti gassosi nonostante le loro differenze nei meccanismi di riscaldamento interno e nella totale energia assorbita dal !ole. K. 3nergia emanata in eccesso di ).M volte rispetto a quella ricevuta. !uggerisce ancora la presenza di una potente fonte di energia interiore, ,ettuno irradia energia in eccesso di ).M volte maggiore di quella ricevuta dal !ole.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

1 .11." ANOMALIE IONOS*ERIC'EDATMOS*ERIC'E +. ,ettuno ruota troppo rapidamente. 5l modello convenzionale ha spiegato la grande radiazione energetica di ,ettuno proponendo un'orbita di +M ore dove la mescolanza interiore al pianeta viene direttamente legata alla quantit di calore rilasciata. Con la nube .!cooter. che mostra un'orbita di +B ore, la .teoria della mescolanza. non funziona, quest suggerisce ancora una fonte interiore di energia come proposta dal Modello Campo0dinamico. ). 'ariazioni della velocit atmosferica. Alle basse latitudini vicine all'equatore, l'atmosfera di ,ettuno - subrotante, ovvero si muove pi$ lentamente della rotazione planetaria, in cui ad alte latitudini - super0rotante, muovendosi pi$ rapidamente della velocit rotazionale planetaria. K. 'enti pi$ rapidi nel !istema !olare. 5n certe aree, i venti di ,ettuno sembrano soffiare alla velocit di B**mAsec o a circa +.KJ* migliaAora@ superiore a quella di un uragano di livello > sulla 6erra. Come sottolinea Pasichn(;, dato che ,ettuno assorbe meno luce solare ed energia degli altri pianeti, .,on ci sono dubbi che questi venti siano alimentati da una potente fonte energetica interiore.. 1 .11.$ ANOMALIE STRUTTURALID-EOMETRIC'E +. Macchie a media latitudine con evidenza di flusso particellare. Ea geometria dei campi in questo nuono modello rispecchia perfettamente le osservazioni di queste macchie a media latitudine. ). Cambiamenti della #rande Macchia !cura. Ea sparizione di questa macchia in un'area geometrica e la riapparizione nell'emisfero opposto, - indicativa di un sistema energetico pi$ complesso al lavoro, capace di rapidi cambiamenti. K. .,ube !cooter. con rotazione di +B ore. /na nube con tale velocit e piccola dimensione indicativa di un nodo geometrico energetico. J. Cormazioni elicoidali negli anelli. Ee osservazioni di .trecce. negli anelli non - spiegabile solo con le forze gravitazionali. 1 .1 PLUTONE Per la sua estrema distanza dalla 6erra e una carenza relativa di studi, abbiamo poche anomalie da riportare con Plutone, quindi ci sposteremo dal formato standard di > categorie. Plutone - il pianeta pi$ lontano dal !ole e pi$ piccolo di tutti gli altri, con un diametro di ))MJ;m. =uesto lo rende pi$ piccolo delle lune nel !istema !olare, inclusa la Euna della 6erra, 5o, 3uropa, #an(mede, Callisto, 6itano e 6ritone. Per questa ragione, alcuni hanno spinto perch- venisse degradato da pianeta a grande cometa o asteroide, ma - difficile che avvenga. Possiede una massa di +.)Me));g ed - stato scoperto nel +HK* da Cl(de 6ombaugh. Deve essere visitato dalle nostre astronavi e persino il 6elescopio !paziale Dubble pu: solo mostrare le sue caratteristiche superficiale pi$ ovvie. Ea sua luna Charon - stata scoperta da 2im Christ( nel +HMO e osservando come la luminosit dei due corpi cambiava col movimento di Charon verso Plutone, i nostri scienziati hanno potuto costruire una mappa grezza di aree luminosce e oscure di entrambi gli oggetti. Plutone mostra grande contrasto fra queste aree, pi$ di ogni altro oggetto nel nostro !istema !olare, eccetto la luna SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5apetus. =uesta - considerata una anomalia che vale investigare con alta priorit per la missione Pluto 31press che - stata proposta e che ora sembra stata scartata nel nuovo budget Presidenziale del )**+. /na osservazione interessante - che le aree di maggior temperatura di Plutone corrispondono circa alle aree pi$ scure. !i pensa che .la composizione delle aree scure della superficie di Plutone sia sconosciuta, ma pu: essere dovuta a materiale organico primordiale o a reazioni fotochimiche guidate dai raggi cosmici.. E'equatore di Plutone sembra avere una direzione con un angolo di circa H*Q nella direzione orbitale, come /rano. E'orbita di Plutone - pari a +.> volte in lunghezza rispetto a quella di ,ettuno, fornendo un rapporto armonico di KF) con l'orbita di ,ettuno, bench- non girino attorno al !ole sullo stesso piano. 5noltre, Plutone e Charon ruotano sincronicamente, mantengono sempre la stessa faccia tra loro, come la 6erra e la sua luna. Pasichn(; ci ricorda che le cappe di ghiaccio di Plutone crescono solo all'equatore e che esiste una banda rossastra lungo l'equatore, suggerendo un fenomeno ad anello. 5noltre, la distribuzione delle macchie scure mostrano fenomeni ristretti in latitudine, come atteso da questo modello. 1 .1! SOMMARIO Per la lunghezza di questo capitolo e la sua struttura gi organizzata, abbrevieremo questo sommario e discuteremo le sue implicazioni nel prossimo capitolo. +).+ E'enigma di Marte indica possibili strutture artificiali portate inizialmente all'attenzione del mondo da 8ichard Doagland. +).) Doagland e altri ricercatori incluso 3rol 6orun hanno determinato che la citt Marziana di C(donia conteneva matematica codificata per descrivere un tetraedro dentro una sfera in molti modi, in base al posizionamento geometrico degli oggetti. =uesto indica che C(donia fosse un simbolo per il tetraedro. +).).+ Ea geometria del tetraedro circoscritto viene osservata come flussi energetici nel !istema !olare, forse anche come macchia luminosa nella stella %etelgeuse. =uesti flussi in uscita sono usualmente vulcanici sui pianeti solidi, vortici atmosferici sui pianeti gassosi o attivit di macchie sul !ole. +).K !uggeriamo che la geometria vista nell'icosaedro e nel tetraedro, relativa ai campi energetici planetari, abbia a che fare con le propriet della vibrazione. =uesto permette anche alla C/ "ndt. /nit di Coscienza di rilasciare parte dello stress visibile tra i poli nord e sud quando fluisce in modo .polarizzato., che crea grandi forze gravitazionali ed energetiche che potrebbero non supportare un pianeta, come abbiamo mostrato. +).J Da qua ci muoviamo attraverso una descrizione organizzata dei dati di 8ichard Pasichn(; e il Modello Campo0dinamico, che ci mostra chiaramente i processi della C/ attraverso il !istema !olare. Chiariamo due punti importanti. 5l primo - che il fenomeno energetico sar variabile nel tempo per il fatto che i pianeti sono influenzati dalla loro posizione relativa e dall'azione rotazionale dei loro Campi. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5l secondo punto importante - che gli anelli planetari sono formati per il lavoro di due campi sui pianeti. =uesti due campi vengono osservati controruotare e portano all'osservazione di energia fluente in entrambe le direzioni ai poli. =uando questi campi si intersecano, formano un piano perfettamente piatto all'equatore del pianeta. =uesta - la causa degli anelli planetari ed - stata mostrata in laboratorio dall'esperimento di Ialter 8ussell con due campi magnetici conici. CAPITOLO 1!: SA--EZZA ET / -EOMETRIA% #IBRAZIONE E DIMENSIONI SUPERIORI 1!.1 IL COLLE-AMENTO TRA DIMENSIONI% -EOMETRIA E #IBRAZIONI 4ra dovremmo essere pi$ che pronti per una piena rivelazione sul significato e l'importanza della geometria dei !olidi Platonici nel comprendere le propriet multidimensionali delle .unit di coscienza., come abbiamo visto sulla 6erra. Per ricordare, il nostro termine .unit di coscienza. "C/ si riferisce ad un'area dove l'.etere., energetico e conscio, detto anche energia di punto zero, passa nella nostro spazio e tempo fisico, prendendo la forma di una sfera luminosa di energia elettromagnetica con un foro nel mezzo, che forma un asse di rotazione nord0sud. Dagli ultimi due capitoli, ora sappiamo che queste formazioni di energia sferiche mostrano vortici geometrici in esse. =uesta formazione viene da investigazioni scientifiche sui comportamenti planetari e da analisi matematica degli angoli .tetraedrici. e dei rapporti tra i vari oggetti localizzati nell'area di C(donia su Marte, che sembrano creati artificialmente. Cormazioni allineate come queste solitamente si pensano come prodotte dall'uomo e non parte della natura e quindi per molti di noi l'informazione in questo capitolo sar unica. ,on abbiamo mai cercato di insinuare che i pianeti abbiano cristalli giganti fisici in essi, ma solo che questa sarebbe la forma presa dall'energia nel fluire attraverso la C/, che a sua volta forma il pianeta. ,on siamo abituati a pensare al suono e al colore come aventi forme geometriche nella propria vibrazione, ma questo - esattamente quello che la nostra ricerca ci ha portato a concludere. 1!.1.1 #ORTICI INTERDIMENSIONALI ,egli ultimi due capitoli abbiamo visto come tutti i pianeti mostrino segni del possedere flussi energetici in certi punti geometrici, definiti da forme come l'icosaedro, il dodecaedro e il tetraedro. Cussi energetici in entrata e uscita dai poli, con quelli che sembrano due campi controrotanti che si uniscono per formare questi schemi geometrici sulla superficie del pianeta. "Discuteremo del come e del perch- di questa azione congiunta negli ultimi capitoli . Molto probabilmente esiste, nel nucleo, materiale luminoso simile a quello nel !ole, all'interno dei pianeti e i problemi col modello della dinamo richiedono una migliore soluzione. 6ornando alla nostra discussione delle aree geometriche, sulla 6erra abbiamo visto che queste aree possono anche avere un effetto potente sullo stato .vibrazionale. della materia fisica e sulle condizioni dello spazio e del tempo. 5n breve, sembra cheF =ueste aree dei nodi geometrici sono in qualche modo vortici di energia .interdimensionali. Abbiamo gi ipotizzato che questo avvenga perch- le .dimensioni superiori. sono semplici aree SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

attorno a noi, dove l'energia eterica vibra a frequenza superiore rispetto al nostro livello. 4ra che abbiamo visto la geometria del tetraedro, dell'icosaedro e le altre nell'intero !istema !olare, dovremmo aspettarci che tutti i pianeti stiano creando questi vortici gravitazionali e interdimensionali dello spazio e del tempo allo stesso modo. Cosa interessante, nella serie della Eegge dell'/no dal presunto gruppo e1traterrestre conosciuto come 8a nel +HO+, viene fornita informazione specifica sulla comprensione della vibrazione come .collegamento mancante. per capire le dimensioni superiori. A loro non piace usare la parola .dimensioni. ma le chiamano .densit., indicando che sarebbero diverse densit dell'/nica Conte di 3nergia 3terica di cui abbiamo scritto in questo libro. Ea prima citazione riguarda le densit nelle vibrazioni del suono e la seconda riguarda le vibrazioni del coloreF 8AF 5l termine densit -, come lo definite, matematico. E'analogia pi$ vicina - quella della musica, dove dopo sette note nella vostra scala occidentale, la nota numero otto inizia una nuova ottava. 8AF Ea natura della vibrazione - tale che pu: essere vista come avente scalini vicini. =uesti scalini possono essere visti come aventi dei confini. 5n ogni confine ci sono sfumature infinite di vibrazione o colore. Comunque, avvicinandosi al confine, serve uno sforzo per superarlo. =uesti colori sono un modo semplificato per esprimere le divisioni della vostra densit. "%), J) ,elle prossime citazioni da 8A possiamo vedere che sono consapevoli delle energie geometriche che abbiamo osservato sul pianeta, restiamo quindi nell'idea delle dimensioni superiori connesse alla vibrazione di un fluidoF 8AF 5mmaginate i molti campi di forza della 6erra nella loro rete geometricamente precisa. Ee energie fluiscono nei piani della 6erra, come li chiamereste, da punti determinati magneticamente. "%+, O+0O) 8AF E'amore che crea luce, divenendo amoreAluce, fluisce nella sfera planetaria secondo la rete di punti elettromagnetici o di entrata. =uesti flussi sono quindi disponibili all'individuo che, come il pianeta, - una rete di campi di energia elettromagnetica con punti di entrata. "%+, +JJ Citazioni dal libro !eth !pea;s di 2ane 8oberts, dalle sessioni condotte nel +HOB, parlano chiaramente dei vertici degli oggetti geometrici come .punti di flusso. interdimensionali e vanno oltre nel dettaglioF ...Altri tipi di coscienza coesistono nello stesso .spazio. che il vostro mondo abita...'oi non li percepite e parlando genericamente loro non vi percepiscono. =uesta - una affermazione generica, comunque, vari punti della vostra realt coincidono, per dire. =uesti punti non sono riconosciuti come tali, ma sono punti di quella che potreste chiamare doppia realt, contenendo grande potenziale energetico@ punti coordinati in cui le realt si mescolano. 3sistono punti principali, matematici, fonti di fantastica energia e punti subordinati, in gran numero. ",otaF questi punti .matematicamente puri. a cui si riferisce !eth, sono i vertici delle geometrie Platoniche di cui abbiamo discusso. 5l mescolarsi delle realt viene osservato nel 6riangolo delle %ermuda. !eth potrebbe anche parlare del fatto che due campi differenti si mescolino in questi punti per creare le loro qualit di vortici, quindi l'uso della parola .doppi.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

"Eunga pausa a HF)H 3sistono quattro punti di coordinata assoluti che intersecano tutte le realt. ",otaF E'unico !olido Platonico che ha quattro punti - il tetraedro. Ea citazione di !eth qua suggerisce che il tetraedro - in qualche modo .pi$ importante. delle altre geometrie, come anche Doagland crede dal Messaggio di C(donia e pi$ avanti vedremo il motivo. =uesti punti di coordinata "geometrica agiscono anche "in generale come canali attraverso i quali fluisce l'energia e come percorsi invisibili o pieghe tra una realt e l'altra. Agiscono anche come trasformatori e forniscono molta dell'energia generativa che crea continuamente nei vostri termini. "Molte pause . ",otaF Come ha mostrato il lavoro di 8ichard. C.Doagland e di .6he 3nterprise Mission., i punti del tetraedro sono in effetti la fonte di flussi di grande energia nei pianeti, come la #rande Macchia 8ossa di #iove. Ancora, i punti dell'icosaedro sulla 6erra mostrano chiaramente passaggi tra una realt e l'altra. Come regola generale, quando troviamo molte pause nelle parole di 2ane che canalizza !eth, significa che si trova in trance profonda per portare l'informazione. 5l vostro spazio - pieno di questi punti subordinati e come vedrete pi$ avanti, questi sono importanti perch- voi possiate trasformare i pensieri e le emozioni in materia fisica. =uando un pensiero o una emozione guadagna una certa intensit, automaticamente attrae il potere di uno di questi punti subordinati che viene caricato e in un certo senso ingrandito, ma non di dimensione. =uesti punti si trovano in quello che chiamate tempo e spazio. Ci sono certi punti nel tempo e nello spazio, "sempre nei vostri termini che conducono pi$ di altri, in cui idee e materia saranno pi$ carichi. 5n pratica, questo significa che le costruzioni dureranno pi$ a lungo@ nel vostro contesto queste idee sposate alla forma saranno relativamente eterne. Ee piramidi, per esempio, sono appropriate al punto. ",otaF =uesto pu: confondere ora, ma poi vedremo come queste geometrie influiscano sul tempo come suggerisce !eth. Ea citazione di !eth sulla materia pi$ forte in questi punti combacia con le nostre osservazioni per cui la materia - molto pi$ flessibile di quanto pensavamo. 5n diverse circostanze come nei tornado, la materia pu: cambiare fase e divenire pi$ debole e ora !eth ci dice che le stesse forze, in forma meno caotica, possono anche rinforzarla. "Eento al HFJK =ueste coordinate, assolute, principali o subordinate rappresentano accumuli o tracce di pura energia, punti estremamente piccoli se pensate alla dimensione, molto pi$ piccoli di ogni particella conosciuta ai vostri scienziati per esempio, ma composti di pura energia. =uesta energia deve venire attivata. 8esta dormiente fino a quel momento e non si pu: attivare fisicamente. ",otaF =uesto - quello che troveremo esattamente all'inizio della della Parte Due, a livello subatomico, la geometria - la chiave nascosta all'.energia pura. dell'etere "HF>* 4raF Alcuni indizi che possono aiutare voi o i matematici. 3siste una minuta alterazione delle forze di gravit nelle vicinanze di questi punti, anche dei subordinati e tutte le cosiddette leggi della fisica ad un estremo o l'altro, avranno un effetto ondulatorio in queste vicinanze. 5 punti subordinati servono anche come supporti, come intensificazione strutturale nel tessuto dell'energia che forma le realt e le manifestazioni. Mentre sono tracce o accumuli di pura energia, c'- grande differenza tra la quantit di energia disponibile nei vari punti subordinati e tra i punti principali e assoluti.. "sessione >)J ",otaF =uesta predizione si manifesta nell'osservazione del 'ortice dell'4regon, ovviamente una di tali aree di carica energetica. Ea gravit si modifica notevolmente in questo vortice, cos9 come il SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

passaggio del tempo e le dimensioni degli oggetti fisici. =uindi, nelle aree come quelle dei dodici vortici dell'icosaedro sulla 6erra di !anderson, l'informazione derivata da e1traterrestri ci dice che questi effetti bizzarri ci mostrano casi in cui l'etere simil0fluido vibrante passa nella nostra realt con una densit maggiore rispetto all'energia normalmente attorno a noi. !e questa energia - di maggior .densit., allora trasformerebbe tutta la materia nelle sue vicinanze, inclusa la vita umana, portandola a densit maggiore. =ua abbiamo una nuova spiegazione per i fenomeni in cui abbiamo investigato. E'idea di 8a delle .dimensioni superiori. come parte di una 4ttava di densit da un valido senso e una risposta a molti dei correnti paradossi scientifici. Dobbiamo quindi vedere che esiste un singolo .etere. nell'universo e segue il comportamento della musica e della vibrazione per differenziarsi. =uesto spiega completamente molti misteri, mentre esploriamo il prossimo capitolo. !eth chiarisce questo puntoF 4ra qualunque cosa appaia in termini fisici esiste anche in altri termini che non percepite. Percepite le realt solo quando raggiungono un certo .tono., quando sembrano divenire materia. 3sistono per: piuttosto validamente anche ad altri livelli.. "sessione >K* ",otaF ,otate l'uso della parola .tono., non - una semplice metafora, ma un'affermazione accurata dell'/niverso Armonico e del suo funzionamento con densit di energia eterica. 5l vostro non - un sistema di realt formato dalla concentrazione di energia pi$ intensa. 3' semplicemente quello in cui siete sintonizzati, di cui siete parte. Eo percepite solo per questa ragione. Altre porzioni di voi stessi quindi, di cui non siete consapevoli, abitano quello che chiamereste un supersistema di realt in cui la coscienza apprende come gestire e percepire concentrazioni maggiori di energia e a costruire .forme. di natura differente.. "sessione >K* Altra citazioneF 'oi capite che esistono spettri della luce. =uindi esistono spettri della materia. 5l vostro sistema di realt fisica non - densa rispetto ad altri. Ee "tre dimensioni che date alla materia fisica iniziano appena a suggerire le variet di dimensioni "che sono possibili.. "sessione >BM Ancora, abbiamo l'analogia degli .spettri. di dimensioni, in altre parole, che esistono in una struttura ad 4ttava. Ea stessa materia, formata di etere, deve essere soggetta ai cambiamenti dei suoi livelli vibrazionali e quindi potenzialmente in grado di muoversi da una realt ad un'altra. =uesto potrebbe spiegare come i tornado possano fondere assieme oggetti solidi e perchavvengano sparizioni nei vortici icosaedrici sulla 6erra. 5noltre, !eth e 8a insistono dicendo che la nostra coscienza - il legame chiave che ci connette con questi altri livelli di realt@ siamo, infatti, esseri multidimensionali che hanno perso la consapevolezze del .grande disegno.. 6enendo questo in mente, a questo punto diviene utile una investigazione nelle propriet della luce, del suono e delle vibrazioni geometriche e in come lavorino assieme. !ar materiale generico, ma vitale prima di procedere nel prossimo capitolo di discussione sulle dimensioni. !ia !eth che 8a suggeriscono che - necessario esplorare queste propriet interconnesse della vibrazione per trovare le risposte pi$ profonde. 1!. SUONO

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5l modo pi$ semplice e famigliare per studiare la vibrazione - attraverso il suono. 4gni musicista vi dir che tutte le vibrazioni del suono sono raggruppate in ottave e sappiamo che .ott. indica il numero otto. 5n una ottava ci sono sette .nodi. fondamentali di vibrazione seguiti da un ottavo. E'ottava nota ha due propositi, non completa solo una ottava ma inizia la seguente. 5l matematico greco e filosofo Pitagora, attraverso un processo di divisione ripetuta della frequenza per cinque, - riconosciuto per aver mostrato questi otto toni .puri. dell'ottava, conosciuta come scala Diatonica. Da iniziato con uno strumento .monocorda. e ha misurato le lunghezze quando venivano suonate diverse note.

=uindi, come con la chitarra, ha premuto il dito in diversi punti della corda e ha suonato diverse note. 4gni nota ha diviso la corda in diverse sezioni, quindi ha misurato le lunghezze delle due sezioni e le ha accoppiate ad ogni nota. Pitagora ha quindi mostrato che la frequenza "o velocit di vibrazione di ogni nota pu: essere rappresentata come rapporto tra le due lunghezze della corda o due numeri, da qui il termine .rapporto Diatonico.. /lteriori ricerche con divisione per cinque lo hanno portato a costruire l'4ttava come raggruppamento pi$ semplice dei vari rapporti coinvolti, come +F+, )F+, KF), >FK, +KFO e )+F+K. Possiamo vedere la scala Diatonica su un piano nei tasti bianchi, la nota iniziale nella nostra ottava - Do. 5l piano ha anche i tasti neri e quando li includiamo, abbiamo in totale tredici note nell'4ttava, con la tredicesima che - anche la prima dell'ottava seguente. =ueste tredici note sono conosciute come scala Cromatica e molta della musica mondiale consister solo di note che rientrano in questa scala@ quindi quasi tutte le canzoni possibili sono eseguibili al piano. "Con una eccezione, la musica 5ndiana user note che non rientrano nella scala cromatica, SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

chiamate quartitoni o microtoni . Matematica a parte, la ragione principale per la scelta del numero otto invece che del tredici per il raggruppamento ad .ottave. di noste musicali, - che tutte le note .diatoniche. suoneranno bene assieme@ in altre parole saranno armoniche. Potete suonare una canzone sui tasti bianchi del piano e sembrer sempre musica, non importa quale nota suonate. !e sperimentate con la scala cromatica senza conoscere quello che fate, seguir una dissonanza dolorosa e chiunque nella stanza vi chieder di fermarvi.

Matematicamente, la nota pi$ alta in una 4ttava ha una velocit di vibrazione o frequenza doppia rispetto alla nota pi$ bassa e questo - il modo pi$ basilare per vedere come una 4ttava organizzi un gruppo intero di vibrazioni sonore. 4gni nota, che sia Ea, !i, Do, 8e, Mi, Ca o !ol, avr un valore doppio nell'ottava seguente. Dato che le ottave raddoppiano continuamente in vibrazione, esiste un pugno di ottave nel limite percepibile dall'uomo. 4ltre un certo punto le vibrazioni saranno troppo veloci per la sensibilit dell'orecchio umano anche se esisteranno ancora attorno a noi.

1!. .1 TUTTE LE #IBRAZIONI POSSIBILI Come l'alfabeto fornisce tutte le parole possibili nel nostro linguaggio, la struttura ad ottava fornisce tutte le possibili variazioni del suono e rivela il modo pi$ semplice in cui si raggruppano. Ea teoria del caos chiamerebbe l'4ttava un .attrattore., perch- tutte le vibrazioni sonore, per quanto .caotiche. o casuali possano essere da una all'altra, devono essere .attratte. in una struttura ad 4ttava. Cosa diciamo dei suoni non0musicali come quello del vento chiederete< Come potrebbe il suono del vento rientrare in una 4ttava di note musicali< .8umore %ianco. - il termine tecnico per alta0 velocit, fluttuazioni casuali di frequenze sonore che non producono un tono apparente, ma creano un rumore fischiante. %ench- possano esserci migliaia di frequenze sovrapposte in questo rumore, sappiamo che quando vengono isolate propriamente, ognuna deve essere parte di una 4ttava. !emplicemente sono troppi SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

toni diversi prodotti troppo rapidamente perch- le nostre orecchie possano separarli. 1!. . IL SUONO E' SEMPLICEMENTE LA #IBRAZIONE DELL'ARIA Da un punto di vista scientifico, un suono - definito come vibrazione delle molecole dell'aria. Matematicamente, misuriamo i suoni in termini di vibrazioni dell'aria in un secondo di tempo. =uesto ci fornisce un valore numerico e quindi chiunque abbia suonato uno strumento a corda sa che il diapason medio dir .Do JJ*. !ignifica che la nota che chiamiamo EA viene riconosciuta come JJ* vibrazioni dell'aria in un secondo di tempo. /na nota diversa avrebbe un numero diverso e quindi JJ* vibrazioni dell'aria per secondo devono sempre essere Ea. 6utto qua. Pi$ avanti vedremo che questi valori .armonici. sono di importanza tremenda nel misurare e analizzare il comportamente dell'etere. Crequenze numeriche della !cala DiatonicaF )OOF83 K)JFM5 KB*FCA KOJF!4E JK)FEA JO*F!5 >J*FD4 >MBF83 ",otaF .Ea. leggermente corretta, spieghiamo pi$ avanti Premettendo che non siete in un vuoto totale, la densit o composizione dell'aria che vibra non importa, in quanto uno strumento musicale suoner ugualmente in cima al Monte 3verest, dove l'aria - pi$ sottile, che al livello del mare dove l'aria - pi$ densa. Persino l'aria stessa non - necessaria, tutto quello che serve - qualcosa che vibri. Per esempio, possiamo sentire questi stessi suoni sott'acqua, come con le canzoni delle balene. 5l metallo di un diapason pu: creare fermando la sua base al vostro cranio e lasciandolo risuonare attraverso il vostro corpo. =uindi il medium non influenza direttamente il tono del suono@ le vibrazioni possono avvenire in aria pulita, aria sporca, acqua pulita, acqua sporca, metallo, carne, ossa o altre forme, anche nelle fibre dei vestiti, come nel caso del vecchio .telefono. fatto di due lattine legate da una corda. 5n questo caso, quando la stringa viene tirata tra le due lattine e una persona parla nella sua lattina mentre l'altra ascolta, la corda trasporter le vibrazioni sonore allo stesso modo, anche se saranno distorte. 5n breve, le vibrazioni del suono non avvengono solo nell'aria, vibrano fondamentalmente attraverso tutto. !entire il suono - un modo per noi di percepire e sperimentare le vibrazioni. %ench- siamo abituati a pensare a queste vibrazioni sonore come significative solo per le nostre orecchie, questo libro - iniziato mostrandoci che queste semplici vibrazioni dell'4ttava sottostanno a tutta la realt che conosciamo. 5l .fluido incompressibile. dell'etere invisibile o .energia spirituale. che forma l'3ssere Definitivo del nostro universo, pu: essere mostrato nel vibrare secondo questi principi, come abbiamo visto sui pianeti. =uindi, come gli Dindu hanno proposto l'idea del A/M come suono primario che ha formato la Creazione, ora possiamo vedere che il suono costruisce l'/niverso e la musica - un modo per noi di sentire fisicamente e sperimentare l'essenza di Dio. ,oi siamo composti di forme d'onda musicali SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

viventi e danzanti@ la creazione di Dio. !enza musica nelle nostre vite, ci neghiamo la conoscenza e la gioia della nostra esistenza. 1!.! LUCE /n identico livello di questa ottava di vibrazione avviene nello spettro della luce visibile, dove abbiamo la luce bianca che pu: essere divisa in un arcobaleno di sette colori, rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e viola, prima che inizi una ottava di vibrazioni superiore, come l'infrarosso e l'ultravioletto. 4ra sappiamo che la frequenze della luce visibile, come .disturbo. ondulatorio di energia eterica similfluido, - semplicemente su una ottava di vibrazione superiore delle frequenze del suono nell'ottava musicale. Per dirla semplicemente, potete prendere i rapporti numerici tra ogni nota nella scala Diatonica musicale e raddoppiarli molte volte e troverete gli stessi rapporti tra le velocit vibrazionali nello spettro della luce. E'unica differenza tra essi - la magnitudine@ il suono vibra molto pi$ lentamente, mentre la luce vibra molto pi$ rapidamente.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Da Cisica dell'Amore di Dale PondF .Ee relazioni di sopra sono derivate dal calcolo delle frequenze e degli intervalli Pitagoreani iniziando nella gamma audio del suono %ench- ci siano molte tonalit di 'erde che vanno da sopra !5 a sotto 83, c'- solo un EA a >+)cps nell'ottava audio inferiore. =uesti colori riguardano i pigmenti e non le sfumature della luce che sarebbero D4W8osso, 83WArancione, M5W#iallo, CAW'erde, !4EW%lu, EAW5ndaco e !5W'iola 1!.!.1 #ELOCITA' DELLA LUCE =uando le frequenze della luce o le lunghezze d'onda viaggiano attraverso lo spazio, si muovono a quella che molti credono essere velocit costante, citata come circa +OB.*** miglia per secondo. =uesta osservazione per: non tiene conto della conduzione della luce in un medium eterico ad una data velocit. Molti pensano che nulla nell'universo possa superare questa frequenza, quindi la velocit della luce o .c. - il movimento pi$ rapido o vibrazione che normalmente riconosciamo dalla nostra prospettiva qua sulla 6erra nella terza dimensione. ,uove fonti suggeriscono che .c. sia solo la vibrazione pi$ rapida in condizioni naturali nella terza dimensione. Come pubblicato nel 6he ,e7 Nor; 6imes del )***, condizioni anormali in laboratorio, come in un tubo con gas al cesio sotto grande pressione e illuminato dalla luce .lateralmente., possono portare la luce a viaggiare K** volte pi$ velocemente di .c.. =uesto risultato - identico a quello degli esperimenti di .interferometria con onde scalari. di %earden. =uindi se raggruppassimo tutte le possibili vibrazioni in un grafico, avremmo totale assenza di movimento in fondo al grafico e la velocit della luce in cima. 5n questo modo la velocit della luce definisce il limite delle vibrazioni nella nostra realt. Diversamente da quanto suggerito da 3instein, spostando un oggetto alla velocit della luce pu: non creare infinita densit nella materia@ fonti come 8a categorizzerebbero la velocit della luce come il picco di vibrazioni in terza densit o dimensione. !e ci muoviamo in un'area o .dominio. in cui l'etere si muove a velocit maggiore, allora la velocit SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

della luce cambia e la materia si .sintonizza. in questo nuovo livello vibrazionale. =uesto si conforma con le osservazioni delle anomalie nei tornado e nei vortici, come modifiche nello spazio, nel tempo e nella materia. Ee prime parole nel libro della #enesi nella %ibbia sono, .All'inizio Dio disse, .3 luce sia. e ci fu la luce.. 5nfine possiamo dimostrare che tutte le vibrazioni che creano il nostro universo sono semplicemente forme diverse di questa unica energia conscia. !enza vestire e vedere i brillanti rossi, blu, verdi, gialli, porpora e arancioni della Euce attorno a noi ci neghiamo la vera conoscenza interiore e la gioia della nostra esistenza. /na vita senza colore infatti .grigia. e .debole., .triste. e .nera.. 1!." -EOMETRIA Ea geometria completa la triade di base della nostra percezione dei mattoni fondamentali della vibrazione nell'/niverso, la triade come luce, suono e geometria. Con le geometrie di cui abbiamo discusso, i suoni della musica e i colori dell'arcobaleno prendono forma. 5mprovvisamente i concetti astratti dell'armonia e del colore rivelano strutture composte di linee dritte e curve con cui possiamo fare modelli e costruire cose. %ench- possiamo vedere colori e sentire suoni, normalmente non pensiamo alla forma geometrica in due o tre dimensioni, come rappresentazione di queste vibrazioni. ,umerosi ricercatori come #erald Da7;ins, %uc;minster Culler e Dans 2enn( hanno mostrato che le vibrazioni del suono formeranno specifici schemi geometrici, se quello che fate vibrare sar visibile invece dell'aria, normalmente invisibile. #erald Da7;ins non - arrivato alle sue scoperte studiando la vibrazione. ,el suo caso ha fatto le sue scoperte studiando per anni il fenomeno dei .cerchi nel grano., in cui complesse forme geometriche appaiono di notte in vari campi nel mondo, solitamente visibili solo dall'alto. Dopo aver studiato centinaia di formazioni, Da7;ins ha realizzato che certi schemi si ripetevano e l'unit sottostante a questi schemi era espressa usando forme geometriche bidimensionali come il triangolo, il quadrato e l'esagono e mettendole in un cerchio in modo che i vertici toccassero la circonferenza. Con sua sorpresa, l'area delle geometrie interne, quando divise per l'area dei cerchi esterni, mostrava la stessa relazione responsabile per le vibrazioni della musica nell'4ttava, i .rapporti diatonici. di cui abbiamo discusso. =uesto - esattamente ci: che ha dimostrato Pitagora con il suo strumento .monocorda., solo che ora invece del rapporto delle lunghezze della corda, abbiamo il rapporto della geometria che indica la stessa cosa. Da realizzato che questo era un nuovo set di teoremi in geometria e nessuna autorit accademica che consult: li conosceva. =uindi in due dimensioni, possiamo capire il suono come una vibrazione geometrica .piatta., come il triangolo, che emerge in un cerchio .piatto..

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

1!.".1 IL PALLONE DI *ULLER %ench- il lavoro di Da7;ins apparisse nel +HO* e riguardasse solo due dimensioni, esperimenti seguenti di studiosi del Dr.%uc;minster Culler furono i primi a provare che le vibrazioni del suono sono tridimensionali nella loro struttura. #li studenti di Culler hanno usato un pallone sferico bianco per ottenere questo effetto, immergendolo in una tinta di colore scuro e facendola vibrare con frequenze sonore Diatoniche. Come atteso, la tinta ha potuto raccogliersi e rimanere in quelle aree del pallone con minor movimento. =ueste aree erano distanziate da .nodi. o punti in cui tutti i movimenti violenti sulla superficie del pallone si annullavano in una .zona nulla. dove la tinta poteva accumularsi facilmente. 5noltre, deboli e dritte linee di tinta connettevano questi nodi. 5n questo modo, il suono diviene direttamente visibile come forme geometriche tridimensionali lungo le linee dritte sul pallone. #uardando queste forme, ricordiamo che rientrano perfettamente in una sfera e che i loro vertici sono i .nodi. rilevati inizialmente. 3' anche importante ricordare che la sfera - la forma pi$ armonica di tutte, creando la base per tutte le altre geometrie in essa. 1!.". CIMATICA 5l Dr.Dans 2enn( - rimasto colpito dalle scoperte di Culler e dei suoi studenti, per cui le vibrazioni sono tridimensionali e ha cercato di provarlo in modi pi$ semplici che l'uso del pallone nella tinta. ,ello studio scientifico del Dr.2enn( conosciuto come .Cimatica., ha mostrato la geometria delle vibrazioni sonore usando un contenitore pieno di sabbia, E(godium, intonaco e varie forme di liquido con particelle fini ma visibili o .colloidi. in esso. #li esperimenti con liquido colloidale sono molto utili per noi. A riposo, i colloidi sarebbero distribuiti per il liquido, che apparirebbe acqua sporca. 5l Dr.2enn( si SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

riferisce a questo stato come .dispersione idrodinamica.. =uando il contenitore veniva vibrato con toni diatonici puri, le particelle nel liquido si raccoglievano in schemi geometrici visibili e ordinati, molti dei quali possono essere visti di struttura sia bidimensionale che tridimensionale. 5n altre parole, si possono guardare le immagini che si formano e percepirne chiaramente la profondit, non erano semplicemente .piatte.. =uesta - una delle cose pi$ importanti da studiare e ricordare, perch- fornisce una prova visiva irrifiutabile dei concetti di cui abbiamo discusso.

3sempio delle 'ibrazioni !onore di Dans 2enn( in Acqua Colloidale Come descritto prima, esistono solo cinque forme tridimensionali da considerare e le conosciamo come !olidi Platonici. 3' importante chiarire che guardando queste forme stiamo guardando la vibrazione. Ee forme stesse non .esistono. come oggetto fisico, come un ologramma, se cercaste di prenderle o disturbare, esse sparirebbero. =uando non disturbate, le forme hanno esistenza come vibrazione e questa esistenza pu: creare pressione, come la spinta che sentite sul corpo da un forte suono o da quello di un tuono. 4ra che abbiamo visto queste vibrazioni che operano in un etere simil0fluido, sappiamo che le loro linee di forza che inducono pressione ci forniscono una nuova visione delle dinamiche della gravit. Con la visione delle caratteristiche strutturali della superficie della 6erra, come continenti, creste sottomarine e picchi di montagna, modellate da queste geometrie, non ci pu: essere ancora nascosta la verit. 3' solo questione di tempo prima che questa semplice osservazione divenga conoscenza comune per l'umanit. 3' importante menzionare che quando gli studenti di Culler hanno incrementato la frequenza nel pallone o 2enn( ha incrementato la frequenza nell'acqua, le vecchie forme si dissolvevano e sparivano e venivano sostituite da forme geometriche pi$ complesse. =uesto pu: funzionare anche al contrario, quando la frequenza viene decrementata al punto originale, riemergono le geometrie precedenti in modo esatto. =uindi, studiando le dinamiche dell'etere vedremo che quando incrementate la frequenza vibrazionale "o stress dell'energia nell'area locale, la geometria stessa in quell'area, come quella che da forma alla 6erra, si trasformer spontaneamente in un ordine di complessit superiore. =uesto innalzamento e abbassamento di frequenza avviene in tutta la Creazione, inclusi i corpi nel nostro sistema solare che si muove nella #alassia. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5l laovor del Dr.!pilhaus ci ha mostrato che il nostro campo gravitazionale sulla 6erra - gi passato in diverse trasformazioni dal tempo del .megacontinente. Pangea, che rappresenta il tempo in cui la 6erra aveva una crosta uniforme, prima del movimento di allargamento che vediamo ora nella scienza della 6ettonica ad 3spansione #lobale, nata nel +HKK con 4tto Dilgenberg. 1!.$ SPIRALI 5 semplici schemi geometrici formati dalle vibrazioni del suono "quindi anche dalle vibrazioni della luce su una magnitudine superiore possono essere visti in ) e K dimensioni e le forme bidimensionali come il triangolo, il quadrato e l'esagono discusse da Da7;ins, probabilmente ci sono pi$ famigliari che le forme tridimensionali rivelate da Culler e 2enn(, bench- ora le abbiamo viste in azione sui pianeti. Cosa molto importante, queste geometrie vibrazionali possono anche crescere e contrarsi e semplici strutture geometriche visibili organizzano e controllano questi movimenti. =uando iniziamo ad incastrare queste forme una nell'altra, appaiono .incastonate., con ogni forma successiva che cresce armonicamente rispetto a quella precedente. Mostreremo altro pi$ avanti. =uesta geometria della .sfera nella sfera. - stata osservata in vari esperimenti e ora possiamo attenderci l'esistenza di varie armonie geometriche in queste sfere che si espandono. 5l modo pi$ semplice per modellare l'espansione geometrica da una forma all'altra tracciando il modo in cui i nodi si muovono relativamente tra loro. 8icordiamo che sulla 6erra, i movimenti di espansione geometrica sono stati chiamati .radiali. o .a spirale. da !pilhaus e altri. 5l modo pi$ semplice per mappare il movimento da nodo a nodo tra due forme diverse sarebbe con una linea a spirale, che 8a chiama .la linea a spirale della luce.. =ueste spirali includono quella di Cibonacci o 8apporto Aureo e spirali create dalla radice quadrata di due, tre e cinque. 4ra mostreremo che queste spirali sono direttamente collegate alle frequenze musicali tramite la matematica. 1!.$.1 LA SPIRALE P'I Condamentale per tutti gli studi delle spirali - la pi$ importante, conosciuta come spirale di Cibonacci, del 8apporto Aureo o .phi.. Per comprendere meglio questa spirale, iniziamo con il modo pi$ armonico e vibrazionale attraverso la somma numerica. 3ssenzialmente, vedremo che ogni nuovo numero - la somma dei due precedenti. 6ipicamente iniziamo con uno e lo sommiamo a s- stesso. =uesto ci da risultato di due. =uindi prendiamo due e lo sommiamo al numero precedente, che era uno e abbiamo tre. =uindi prendiamo tre e lo sommiamo al precedente, che era due e abbiamo cinque. Continuando abbiamoF +, +, ), K, >, O, +K, )+, KJ, >>, OH... =uindi i numeri continuano ad espandersi in un modo semplice e armonico, in cui ogni numero rappresenta la somma dei due numeri che venivano prima. !e dividiamo le coppie di numeri sopra riportati tra loro, nei primi stadi vedremo tutti i rapporti Diatonici comuni che Pitagora ha scoperto, come KA), >AK, OA>, +KAO e )+A+K. =uesto non dovrebbe sorprenderci dato che la musica - un movimento vibrazionale e la tecnica di somma usata nel phi - una forma di vibrazione. Ea natura elegante di questa vibrazione si vede facilmente nei disegni della .spirale phi., visibile sotto. Per comprendere meglio come questa spirale agisca nei !olidi Platonici, andrebbe vista come oggetto tridimensionale, avvolta attorno ad un cono con il vertice superiore su # e l'inferiore su A. =uesto tipo di forma tridimensionale a spirale - chiamata .elica conica..

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

!pirale .phi. o di Cibonacci e controparti geometriche %ench- gli stadi iniziali della serie numerica .phi. former i rapporti musicali tra i numeri, col salire delle coppie numeriche, i rapporti tra essi diverranno sempre pi$ simili e il processo di crescita si stabilizza. 5nfine, salendo ogni coppia di numeri nella serie si divider per formare lo stesso numero, ovvero il rapporto tra tutti i numeri rimane costante. Per questa ragione, il rapporto chiamato .costante. in quanto sar sempre lo stesso e il numero "che continua all'infinito -F +.B+O*KKHOOMJHOHJOJOO)*.. Altro fatto interessante - che noi possiamo iniziare con qualsiasi coppia di numeri, non importa la differenza e iniziare a sommarli usando la forma suddetta. ,on importa quanto possano essere differenti, in breve creeremo ancora il rapporto costante .phi.. =uesto concetto ha ispirato generazioni di matematici, musicisti, scienziati e filosofi, in quanto si rivela in molti modi diversi, inclusa la proporzione di crescita delle piante, degli esseri umani e degli animali. Come abbiamo detto, il rapporto musicale di .phi. fornisce la struttura per la semplice geometria in due e tre dimensioni, che sappiamo essere altra forma di vibrazione. 5l diagramma di sopra lo dimostra, possiamo dire che ci sono sei triangoli isosceli di proporzioni identiche rappresentati con l'espansione della spirale. 5l rapporto dimensionale tra ogni triangolo sar la costante .phi. di +.B+O... suddetta. =ueste spirali possono mostrarci come semplici forme geometriche come il quadrato e il triangolo possano crescere o ridursi. Con l'espandersi o il contrarsi della spirale, cos9 faranno le forme geometriche che possono esservi formate all'interno. "5n altre parole, se la spirale di sopra si aprisse all'esterno, allora i triangoli diverrebbero progressivamente pi$ grandi. !e la spirale si comprimesse all'interno verso il punto C, cos9 i triangoli diverrebbero sempre pi$ piccoli. 3' questo principio della spirale che permette ai semplici schemi di espansione della ,atura di formularsi, sia nelle strutture cristalline che negli organismi viventi. !e disegnassimo la geometria dell'espansione delle forme geometriche sul pallone di Culler con l'innalzarsi della vibrazione, vedremmo che le loro espansioni potrebbero essere mappate con le semplici e armoniche spirali suddette.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

3spansione sferica di una forma tetraedrica lungo il percorso di una spirale su base frattale 5l diagramma di sopra deriva da una enorme formazione nei campi chiamata .2ulia !et triplo. che apparsa di notte in un campo di grano in 5nghilterra nel +HHB. 3' un modello di come questo sistema di spirali interconnesse e geometria Platonica appare quando espanso in tre dimensioni. Ea formazione originale consisteva solo delle tre spirali fatte da cerchi individuali e le linee dritte, la sfera esterna e l'equatore sono aggiunte per illustrare meglio quello che vediamo. 5nfine, - un modello per la vibrazione dell'etere che crea gli stress energetici planetari visibili e strutture misurabili nel tempo. Per ora dovremmo visualizzare ogni triangolo come un tetraedro con il suo campo sferico, che rende questo un diagramma geometrico di sfere di energia posizionate come una .mastriosh;a. di bambole che abbiamo visto in molti esperimenti come quelli del Dr.Chernobrov. 1!.& *ORMA E CRESCITA% SPAZIO E TEMPO% MASC'IO E *EMMINA Possiamo vedere perch- gli Antichi si riferivano alle linee dritte e curve come ai due opposti nell'/niverso, bench- siano unificate come vibrazione. 5nfine sentiamo che in un certo modo di pensare, le linee dritte e le geometrie possono rappresentare lo spazio e le linee curve e le spirali possono rappresentare il tempo. Per ora useremo termini pi$ famigliari e diremo che le linee dritte creano la forma e le linee curve creano il movimento e la crescita di questa forma. 5n altre parole, le linee dritte formano le strutture geometriche delle vibrazioni e le linee curve formano i percorsi di queste frequenze strutturate perch- si espandano e contraggano. %ench- normalmente non pensiamo alla geometria curva nel suono e nella luce, sappiamo che queste spirali governano il movimento tra una nota nell'ottava e la nota superiore seguente o tra un colore nello spettro e il colore seguente. Per mettere questo in un contesto spirituale, in molte antiche tradizioni mistiche la linea dritta era la forza masculina, associata col !ole e la linea curva era la forza femminina associata con la Euna. =ueste associazioni mascolino0femminino sono facili da elaborare intuitivamente nella nostra mente. A riposo, la cellula di sperma forma una linea dritta, mentre l'ovulo - di forma rotonda. 5 corpi degli uomini sono pi$ duri e dalle linee dritte rispetto ai corpi delle donne che sono pi$ morbidi e rotondi come lineamenti. Ee menti maschili tendono a pensare in modo pi$ lineare, rigido e matematico, col .cervello sinistro. e le menti delle donne tendono a pensare in modo pi$ fluido, emotivo, con gli schemi del .cervello destro..

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

E'uomo primitivo cacciava e costruiva con la luce del !ole, usando strumenti dritti come frecce per cacciare, ora invece con tavole dritte, martelli e chiodi per costruire, mentre le donne cucinavano e servivano il cibo con strumenti rotondi come ciotole e nutrivano i loro piccoli con i seni rotondi nell'oscurit di caverne, igloo, tende, lontane dalla luce del giorno a causa dei predatori. 5noltre, le donne sono connesse direttamente con la Euna in modi in cui non sono gli uomini, tramite il loro ciclo mestruale, mostrando altro livello per cui gli Antichi associavano lo spirito femminino col nostro !ole di Mezzanotte. 1!.( -EOMETRIA SACRA E #ITA Eo studio di queste varie forme geometriche e spirali, incluse le connessioni spirituali con l'umanit come parzialmente illustrato sopra, - conosciuto come .geometria sacra. e il libro di 8obert Ea7lor con lo stesso titolo - forse il riferimento migliore esistente sul soggetto. Molti dei grandi studiosi di storia hanno approfondito i principi della geometria sacra, in quanto affascinati nello scoprire che le forme di vita di ogni variet sulla 6erra hanno dimostrato che questi principi musicali e vibrazionali coinvolgono lo spazio e il tempo, con linee dritte e curve. 5 semplici gusci danno una rappresentazione perfetta della spirale di Cibonacci, cos9 come la crescita delle piante, le impronte digitali, il corno di un bue, il girasole o il loto e molte diverse proporzioni nelle strutture scheletriche degli animali e degli esseri umani. ,on ci sono limiti nell'estensione della presenza di questi principi, se qualcuno volesse studiare matematicamente ogni pianta o organismo. Dato che i nostri scienziati non ci danno ragioni per credere che tali principi armonici siano necessari nella crescita delle forme di vita, allora perch- esistono< !e queste proporzioni non fossero importanti allora perch- le vediamo con questa ripetitivit< !tiamo semplicemente ignorando l'evidenza attorno a noi, che prova che tutto nell'/niverso - prodotto dalla vibrazione< !e l'energia fondamentale che crea la realt vibra in risonanza armonica, - possibile che qualcosa non abbia una base armonica< 1!.+ RAPPORTI DI SPIRALE NEI SOLIDI PLATONICI Possiamo dimostrare che le spirali connettono tutti i !olidi Platonici assieme e mostreremo un estratto da 6he !hift of the Ages. ,el libro di 8obert Ea7lor !acred #eometr(, apprendiamo che gli Dindu risolsero le geometrie dei !olidi Platonici in una struttura ad ottava come vediamo per il suono e la luce e nella prossima tavola abbiamo elencato questa geometria in ordine. =uesto ci da una visione unificata di come le varie vibrazioni lavorino assieme, cosa che vedremo nel prossimo capitolo. Per ora, dovremmo sapere cosa rappresenta questo grafico. =uesto - formato assegnando una lunghezza .l. ai bordi del cubo e quindi confrontando con esso la grandezza dei bordi di altre forme. 8icordiamo che nei !olidi Platonici, ogni faccia ha la stessa forma, ogni angolo - identico, ogni linea ha la stessa lunghezza. +. !fera "senza apici ). 5cosaedro Centrale +Aphi_) K. 4ttaedro +Asq.rt.) J. 6etraedro a !tella sq.rt.) >. Cubo + B. Dodecaedro +Aphi M. 5cosaedro phi O. !fera "senza apici P3o:o38io7i a32o7ic<4 d4i Solidi Pla6o7ici SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

,el prossimo capitolo descriveremo come gli Dindu conoscessero tutto quello di cui abbiamo discusso su questi campi energetici e oltre. !iamo stati fortunati e abbiamo trovato una rara ristampa del libro di 8ama Prasad del +OHJ, ,ature's Ciner CorcesF 6he !cience of %reath and the Philosoph( of the 6attvas, della &essinger Publishing. 'edremo che la parola .tattvas. ha un significato simile alla nostra parola .vibrazione.. Ea quantit di sovrapposizione tra quello che abbiamo visto fino ad ora e i dati nel libro di Prasad - impressionante, come molto dell'aspetto chiave del modello eterico di cui abbiamo parlato - contenuto nelle pagine di questo libro in una forma o un'altra. #uarderemo anche da vicino come il concetto antico eterico di una .ottava. di dimensioni si relazioni con gli studi scientifici moderni e mostri che serva poco per rettificare le due opinioni assieme. 5noltre, comprendendo come la geometria si intersechi con le dimensioni superiori, come abbiamo visto nei pianeti, l'idea di una .fisica iperdimensionale. esce dal reame della speculazione nell'arena della scienza applicata. Applicando questi concetti, apriamo la porta verso l'/niverso. CAPITOLO 1": 0O-A #EDICO% SET' E COSMOLO-IA MULTIDIMENSIONALE 1".1 *USIONE DEL 1#ECC'IO1% DEL 1NUO#O1 E DELL'1E)TRATERRESTRE1 5l modello della vibrazione eterica che abbiamo proposto nell'ultimo capitolo - certamente interessante, alla luce del comportamento energetico dalle basi geometriche che abbiamo visto su tutti i pianeti del !istema !olare, ma abbiamo ancora delle difficolt da superare per unificare questo punto di vista con la scienza moderna. 5n questo capitolo riveleremo alcune connessioni sorprendenti tra la .nuova. scienza che abbiamo discusso fino a questo punto e le scritture 'ediche dell'5ndia. =ueste le confronteremo anche con i testi di !eth e alcune informazioni da idee attuali della natura delle dimensioni nell'universo. Assieme, dovremmo riuscire a trovare un terreno comune tra queste diverse aree. 1". CONCETTI DIMENSIONALI MODERNI 5l moderno argomento scientifico sulle dimensioni superiori - uno studio molto interessante, ma anche difficoltoso da approcciare e spesso porta a confusione anche tra quelli che hanno elevate capacit in matematica e scienza. Ea grande quantit di informazione specializzata, di modelli matematici e materiale iper0complesso ha efficacemente evitato che i diversi campi si potessero comprendere tra loro e assimilare le differenti scoperte. !embra esistere un innato credo nell'idea che sia per noi estremamente difficile o quasi impossibile, comprendere scientificamente piani superiori a quello in cui ci troviamo. =uesto - piuttosto diverso dall'idea che tutte le .dimensioni. siano semplicemente livelli diversi di densit energetica e vibrazione, tutti organizzati in una struttura ad .4ttava.. Come dice una presunta entit e1traterrestre di nome !eth nel libro !eth !pea;s di 2ane 8oberts, 5l vostro intero concetto di spazio - cos9 distorto che ogni vera spiegazione - altamente difficile. Considerando una .4ttava. come soluzione possibile, dovremmo ricordare che quasi tutti i fisici concordano sul punto che quando infine risolvi un grande puzzle scientifico, la soluzione incredibilmente bella, semplice e comprensibile. 4vvero quando sai che hai un modello che funziona e non un complesso miscuglio di equazioni spaventose scritte su tavole di pietra dalle cime sacerdotali della scienza, per pochi selezionati che possono provare a comprendere. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

4ra noi sappiamo che la geometria come modello per le .dimensioni superiori. dello spazio e del tempo - gi un modello funzionanteF lo possiamo vedere al lavoro sui pianeti. Ea miglior spiegazione per questa geometria che abbiamo osservato - che sia formata dalla vibrazione dell'etere. Per il pubblico non0scientifico, molte persone non sanno cosa siano le .dimensioni superiori., dove siano, come funzionino, cosa significhino, se siano abitabili, ecc.. !e le persone comuni cercassero di apprendere su questo soggetto leggendo articoli nel magazine !cientific American e simili, diverrebbero solo pi$ confuse, in quanto ogni articolo potrebbe descrivere un caso completamente differente. Al tempo della stesura di questo testo troviamo molte differenti speculazioni sul numero di dimensioni che esisterebbero, potreste davvero scegliere se ne volete tre, quattro, cinque, sei, nove, dieci, undici o )BL 6utte queste teorie concordano sul punto che tre principali dimensioni, lunghezza, larghezza ed altezza, esistono, in quanto - semplice geometria. =uindi tenendo in mente questo, ecco un riassunto dei casiF =/A6684F 3instein propose che la quarta dimensione era il tempo, bench- nessuno lo possa veramente provare o misurare. 8ealizz: che il tempo andrebbe misurato con la geometria per costruire questo modello visivo dell'/niverso. Per: invece di vedere semplicemente il tempo come un movimento di energia, lo indic: come .dimensione. come le tre dello spazio. C5,=/3F Ea teoria di &aluza0&lein mostr: che se veniva aggiunta una quinta dimensione alla proposta di 3instein, molti altri problemi matematici potevano essere risolti, inclusa l'unificazione di gravit ed elettromagnetismo da lungo cercata, almeno in senso teorico. 3instein lo accett: dopo profondo studio, bench- non tutti i suoi sostenitori lo riconobbero. !35F 5nvece di confinare il tempo nella 6eoria di 3instein, come solo una .dimensione., De7e( Earson e 2ohn ,ordberg proposero che esistono solo tre .vere. dimensioni che conosciamo nello spazio, ma esiste una dimensione di tempo per ogni dimensione di spazio. E'idea di una densit di tempo per ogni densit di spazio - stata supportata da fonti 36 come nel 8a MaterialF hanno semplicemente proposto un numero maggiore di livello di spazio0tempo. 4664F =uesto viene mostrato in una versione della teoria delle .!uperstringhe. e corrisponde perfettamente con l'idea che esista una 4ttava di dimensioni. 5noltre, quasi tutte le fonti credibili di intelligenza superiore concordano sul punto che questo sia il vero numero di dimensioni nell'universo. Anche le teorie di 6on( !mith ci danno un universo di otto dimensioni con qualit geometriche, costruito con numeri a otto livelli conosciuti come .4ctonions.. +* 4 )BF %asata sulle .funzioni modulari. di !rinivasa 8amanuGan, discusse sotto, la teoria delle superstringhe supporta fortemente che esistano +* o )B dimensioni e postula anche l'esistenza di una sostanza energetica nello spazio, che sembra proprio essere corretto. ,ella loro teoria, la sostanza energetica sembra essere una rete di .stringhe. interconnesse di energia. !i dice che la luce sia una vibrazione di una superstringa nella quinta dimensione. ,4'3 4 /,D5C5F 6eorie matematiche pi$ recenti insistono ipotizzando un numero di nove o undici dimensioni e queste hanno ricevuto molta attenzione pubblica dal +HHH al )**+. Come possiamo vedere, la comunit scientifica ci presenta diverse opinioni contrastanti. Possiamo SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

letteralmente scegliere quasi ogni numero per le dimensioni che vogliamo e quindi impachettarle con .evidenze scientifiche.. Per complicare ulteriormente, data la colossale difficolt nel comprendere queste dimensioni superiori, "basate sui nostri modelli fallati dell'energia universale , molti matematici concludono che tutte le dimensioni sopra la nostra devono essere compresse in un singolo punto della dimensione di un .quanto di Planc;. o +*_0K) cmL /n tale puntino farebbe sembrare un atomo della dimensione di un pianeta in confronto e si crede che sia l'.unit. di spazio0tempo pi$ piccola possibile, che possa mai esistere. !icuramente questo sarebbe un posto piuttosto denso di popolazione da visitare nel piano del sogno o in una esperienza e1tracorporeaL 1". .1 RELAZIONI ORTO-ONALI Per molti pensatori scientifici, l'idea di e1tra0dimensioni nello spazio, oltre gli ovvi assi di lunghezza, larghezza e altezza, sembra essere fondamentalmente impossibile. !e guardate l'asse della larghezza e la confrontate con l'asse dell'altezza e della lunghezza, potete vedere, non importa dove guardate, che ogni asse former .angoli retti. di H*Q con gli altri due. Aumentando la confusione, gli scienziati hanno trovato un'altra parola per questa relazione angolare tra le due linee o assi, chiamandola relazione ortogonale. =uindi, quando i fisici cercano la possibile esistenza di dimensioni superiori alle nostre tre, si aspettano di vedere o una serie di relazioni ortogonali aggiuntive o curve ad .angolo retto. di H*Q, che sono in qualche modo .lontane. dalla lunghezza, larghezza e altezza dello spazio che abbiamo ora e dentro un'area di spazio non scoperta e inosservabileL !e questo vi sembra impossibile, allora siete esattamente dove avete bisogno di essere a questo punto del libro. Che paradossoL Per quanto siamo mai stati in grado di rilevare, non importa se vi muovete su, giu, a sinistra, a destra, in avanti o all'indietro, vi troverete sempre qua nel nostro .spazio tridimensionale.L Molti scienziati sono ancora fissati sull'idea delle dimensioni e non densit di energia, da quando non vogliono ammettere che esista un .vuoto. di energia eterica. 5n realt, quando qualcuno cerca di pensare alle .dimensioni. solo come un modo di misurare lunghezza, larghezza e altezza nell'universo che ora conosciamo, incontra immediatamente alcuni grandi problemi. ,essuno ha mai visto un mondo .mono dimensionale. o .bidimensionale....non esiste .universo. su una linea retta o un piano piatto, che noi abbiamo mai osservato. E'idea di misurare lo spazio usando tre dimensioni - una cosa, ma suggerire che esistano altre dimensioni da misurare sembra ridicolo. =uindi, se suona ridicolo allora perch- abbiamo una tale idea< 5l problema deriva dal fatto che la matematica mostra chiaramente che deve esserci .qualcosa. li di cui non siamo consapevoliF devono esserci pi$ .stanze. di energia per muoversi di quelle che vediamo ora nella nostra realt fisica. Dato che lo spazio - stato pensato come .vuoto. senza alcuna energia in esso, l'unica scelta rimasta - stata quella di cambiare spazio, aggiungere pi$ livelli di misurazione allo spazio vuoto, invece di vedere che le qualit dell'energia dello spazio possono cambiare. Da dove - iniziata tutta la confuzione allora< E'idea che lo spazio potesse essere misurato con pi$ .dimensioni. oltre alle classiche tre, - derivata dall'osservazione del comportamento delle forze basilari dell'energia nell'universo, che sono quella elettrostatica, quella magnetica, la gravit, la SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

nucleare debole e la nucleare forte. 8icordate che tutti gli scienziati rincorrono una teoria di .Campo /nificato. con la quale provare che tutte queste forze di base facciano parte di una fonte unificata di energia. !e non consideriamo l'esistenza di una energia di punto zero vibrante, allora la matematica che usiamo per misurare queste differenti forze, semplicemente non .lega assieme. finch- non iniziamo ad aggiungere e1tra0.dimensioni. nel puzzle, perch- tali forze possano muoversi. !olo con queste .stanze. e1tra per l'interazione delle forze, iniziano ad integrarsi in un possibile Campo /nificato. E'idea di una quinta dimensione - stata considerata una ingenua scoperta che ha portato &aluza e &lein ad ottenere l'importante unificazione di gravit ed elettromagnetismo. Allora, la domanda sembra essere, .Dove sono queste dimensioni e qual'- la relazione tra di esse<. Dato che la principale formazione di energia che conosciamo e comprendiamo - l'onda elettromagnetica, che secondo 3instein ci avrebbe potuto mostrare questo Campo /nificato, si credette che quest'onda contenesse la chiave segreta per aprire la porta verso le .dimensioni superiori.. 5 nostri scienziati hanno visto che l'onda elettromagnetica, l'onda elettrostatica e l'onda magnetica viaggiano ortogonalmente o ad angoli di H*Q tra loro. !i credette che questa particolare relazione di H*Q mostrasse essenzialmente due assi o due dimensioni, come lunghezza e larghezza o larghezza ed altezza, in interazione fra loro, col movimento dell'onda che forniva il terzo asse. =uindi hanno pensato che fosse sicuro assumere che le dimensioni superiori e l'energia che viaggerebbe in esse, avrebbero preservato questa relazione ortogonale di H*Q. =uesto significa che se .svoltiamo. dall'onda elettromagnetica e ci muoviamo a H*Q in un altro asse di misurazione dello spazio che ora non possiamo vedere nella nostra .dimensione., allora in termini molto semplici, .troveremo. l'area dove tutta l'energia pu: .stare assieme.. Ancora, questo non - un concetto semplice da afferrare. Ea confusione si elimina quando vediamo queste .dimensioni. come differenti densit di energia eterica. Potete avere tutte le diverse densit nelle tre dimensioni dello spazio che conosciamo e l'energia si comporter "vibrazione differentemente in ognuna di queste densit. !embra una coincidenza che 8a dica che siamo ora nella .terza densit di vibrazione. e che gli scienziati moderni dicano sempre che siamo nella .terza dimensione.. 8a chiarisce che le forme di vita di prima e seconda densit sono tutte a noi visibili ed esistono attorno a noi come forme .tridimensionali.. Ee .forme di vita. di prima densit sono gli elementi di base della natura come la terra, l'aria, il fuoco e l'acquaF rocce, minerali, olio e gas e tutte le sostanze chimiche che noi normalmente non consideriamo vive. Corme di vita di seconda densit dagli organismi monocellulari a piante e uccelli, a scimmie e delfini. 4gni creatura che noi normalmente definiremmo .vivente. - di seconda densit nel modello di 8a, eccetto gli esseri umani. =ueste creature di densit inferiore certamente non vivono su un piano piatto o una lineaL 1". . UNA #ISIONE MI-LIORE ,onostante le chiare distorsioni nella visione della scienza ufficiale, i calcoli matematici coinvolti hanno gi provato oltre ogni dubbio che la geometria gioca una parte cruciale in tutto questo. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=ueste geometrie Platoniche sono necessarie per fornire la .stanza. per questi assi aggiuntivi invisibili nelle relazioni .nascoste. di H*Q. ,el loro modo di analizzare i dati, ogni faccia della forma geometrica potrebbe rappresentare un asse differente o un piano differente che pu: essere ruotato. !e questo sembra difficile da capire, possiamo paragonarlo all'idea della palla da calcio, che pu: avere molti esagoni sulla superficie. Mentre la palla da calcio ruota, differenti esagoni toccheranno la terra e si allineeranno col suo piano. Comunque, l'intero concetto delle geometrie Platoniche connesse con i piani superiori deriva dal fatto che sanno che la geometria deve esserci@ la trovano nelle loro equazioni. =uando iniziamo a considerare il lavoro del Dr.Culler e del Dr.2enn(, possiamo vedere che questa idea dei piani che esistono in relazioni .nascoste. di H*Q, era molto facilmente una spiegazione incorretta, basata sulla mancanza di conoscenza delle connessioni .sacre. tra la geometria e la vibrazione. 1". .! BUALITA'% NON BUANTITA' Come possiamo vedere, l'idea delle .rotazioni ortogonali. - piuttosto confusa e scomoda e non intendiamo rendere questo capitolo pesante da leggere. Ci ricordiamo che ogni diverso campo ha le proprie idee sul numero delle dimensioni e ogni campo sente fortemente di essere nel giusto. 5 calcoli in queste speculazioni sono intricatissimi e non possono tutti essere corretti in quanto la matematica di alcuni contraddice quella degli altri. =uello che descriveremo in questo libro non sono i valori matematici rigorosi e quantitativi di questi diversi livelli, ma piuttosto una visione qualitativa, ovvero siamo interessati nel produrre una semplice analogia sull'argomento senza usare la matematica. 1".! COSMOLO-IA #EDICA 5n 6he !hift of the Ages "ndt.5l Cambio d'3ra di David Iilcoc; abbiamo presentato il sistema 'edico come contenente .tutte le risposte. che cerchiamo per risolvere il puzzle dimensionale e pi$ avanti in questo capitolo condivideremo ancora questa ricerca. Comunque, quando abbiamo scritto !hift of the Ages, tutto quello che abbiamo presentato - stato solo un indizio che suggerisce come gli antichi fossero sulla pista giusta@ abbiamo mostrato la vera 4ttava geometrica, che organizza tutti i !olidi Platonici in una progressione unificata che ha una struttura ad 4ttava. 5n questo libro stiamo cercando di essere pi$ precisi e supportare i nostri argomente in modo pi$ fermo. 5n un tentativo di rinforzare le basi dietro un tale punto chiave nel nostro modello della 4ttava geometrica, abbiamo deciso di esplorare la cosmologia 'edica in maggior dettaglio. 4vviamente, se gli studiosi 'edici avevano ragione sui vari piani d'esistenza descrivendoli come di natura geometrica, allora devono aver compreso molto in merito al paradigma eterico che ora abbiamo riscoperto. Ea domanda ora - dove si trovi l'evidenza che suggerisce una corrispondenza tra gli insegnamenti 'edici e la nostra ricerca. 5n 6he !hift of the Ages, abbiamo descritto come parte delle scritture 'ediche descriva chiaramente macchine volanti avanzate conosciute come .'imana. cos9 come chiaramente un missile nucleare, chiamato .fuso di ferro...caricato con la luce di +*** soli., dagli effetti descritti in modo che sembrano identici a quelli che abbiamo visto con l'esplosione e la radiazione delle armi atomiche. ,el libro del Dr.8ichard 6hompson Alien 5dentities, ci sono diverse connessioni fra vari esseri celesti dei testi 'edici e quelli dei moderni rapporti, che stabiliscano un chiaro legame tra le due SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

fonti. ,el lavoro pi$ recente del Dr.6hompson, mostra come le antiche scritture 'ediche forniscano una descrizione accurata di tutti i pianeti del !istema !olare, completi di misure delle orbite molto precise. Ea ragione per cui questo non - stato scoperto prima, dice il Dr.6hompson, - che nessuno ha fatto i compiti a casa abbastanza bene da discernere le corrette unit di misura 'ediche. /na volta trovato il legame mancante, tutto combacia perfettamente con quello che sappiamo. 5 'eda si autodatano a +O*** anni fa e questo viene rifiutato automaticamente e ritenuto impossibile. Come per: abbiamo presentato in 6he !hift of the Ages, abbiamo molte evidenze sull'esistenza di una passata civilt avanzata finita in un cataclisma planetario circa +).>** anni fa. ,el caso dei 'eda, parte di questa conoscenza originale - stata preservata per tutto questo tempo e il nostro obiettivo principale - semplicemente capirla. 6enendo questo in mente, ci sono pi$ che sufficienti ragioni per suggerire che l'antica cultura Dindu fosse ben istruita sulla stessa scienza dell'energia universale che ora riscopriamo in questo libro. E'importante evidenza per questa idea pu: essere vista chiaramente nel libro di 8ama Prasad del +OHJ, intitolato ,ature's Ciner CorcesF 6he !cience of %reath and the Philosoph( of the 6attvas. 5nizieremo il capitolo con un estratto dalla Prefazione di PrasadF 5l libro sicuramente fa molta luce sulle ricerche scientifiche degli antichi Ariani dell'5ndia e non lascer dubbi in una mente candida, sul fatto che la religione dell'antica 5ndia aveva una base scientifica. Diversi termini !ans;riti dovranno essere introdotti ora per poter comprendere cosa scrisse Prasad. 1"." PRAARITI Primo, il nome generico di materia nella forma originale - Pra;riti, il principio femminino e nel libro di 8obert Ea7lor !acred #eometr(, vediamo che questo - inteso per illustrare la geometria del dodecaedro. 4gni volta che viene usata la parola .Pra;riti., la sua definizione - .materia cosmica indifferenziata.. =uesta materia indifferenziata quindi viene agitata da forze di vibrazione per portare in essere l'universo, come vedremo. 5l principio masculino opposto - Purusha, che gli studiosi dei 'eda assocciano all'icosaedro. 5l concetto sessuale di Purusha e Pra;riti che si accoppiano non - difficile da vedere quando notiamo che mettendo assieme un icosaedro e un dodecaedro di uguale dimensione, i punti dell'icosaedro verranno visti emergere dal centro di ogni faccia del dodecaedro. Per il nostro proposito in questo capitolo, dobbiamo semplicemente ricordare che Pra;riti - la parola per la materia indifferenziata dell'universo. 1".$ IL -RANDE RESPIRO D PARABRA'MAN /n altro importante termine - .5l #rande 8espiro. nel sistema 'edico, tutta la Creazione viene in essere da un .respiro. energetico dell'/no Creatore come 3ssere, che in termini sanscriti viene definito come .Parabrahman. o .%rahman. in breve. =uesto /,4 quindi si divide in due come Pra;riti e Purusha. Abbiamo gi visto come questo movimento respiratorio pu: essere dimostrato nella salita e discesa dell'atmosfera planetaria, come per 'enere nel .respiro. di )J ore della ionosfera e il .respiro. di quattro giorni dell'armosfera. =uindi di nuovo, possiamo iniziare a notare le connessioni che esistono tra il modello 'edico e i SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

principi moderni. 1".& IL TATT#AS Ea parola di base in !anscrito per vibrazione - 6attva, definita come ."i un modo di movimento. "ii E'impulso centrale che tiene la materia in un certo stato vibratorio. "iii una distinta forma di vibrazione.. /na distinzione importante che serve ora - che il sistema antico 'edico aveva cinque livelli principali di vibrazioni eteriche del .tattva.. =ueste si espandevano a turno in sette livelli permetteno a due di questi di avere attributi positivi e negativi separati. Come 8a fa notare nella serie della Eegge dell'/no, questo tipo di variabilit tra differenti sistemi spirituali possono essere confusi quando cerchiamo di costruire una cosmologia basata su 4ttave, che legano assieme tutte le densit di vibrazione eterica come /,4. Ea principale 4ttava di .colori reali. dei livelli vibratori di .densit eterica. hanno diversi nomi e diversi raggruppamenti a seconda del sistema che li classifica. Comunque, seguendo il sistema 'edico - anche vero che ci sono solo cinque !olidi Platonici e nell'ottava geometrica Dindu secono la #eometria !acra, abbiamo l'uso doppio dell'icosaedro, cosi come la sfera usata per simboleggiare l'/,4, nella posizione uno e otto, l'inizio e la fine dell'4ttava. A pagina ++O vediamo il seguente punto importante, che prova la nostra affermazione per cui potete vedere questi livelli tattvici come cinque o sette in natura, mostrando cos9 la connessione tra i sistemiF E'universo, come - stato visto, ha cinque piani di esistenza "che possono essere anche divisi in sette . Ea divisione in sette dei livelli dimensionali, in questo caso come applicato nei livelli vibrazionali o cha;ra nell'essere umano, vengono forniti a pagina +JB come segueF +. 5l corpo grossolano "!thula !harira ). 5l Prana infelice. K. Ea Mente infelice. J. 5l Prana felice. >. Ea Mente felice. B. E'anima "'iGnana M. Eo spirito "Ananda =uesto - notevolmente simile, se non identico in senso filosofico, all'illustrazione di 8a dei sette livelli di densit eterica che corrispondono allo sviluppo della coscienza nell'essere umano, riassumendo. Ee connessioni sono facili da vedere tra i livelli + e J0MF +. "Consapevolezza 6erraAcentro Mal;uth, corpo fisicoAelementale grossolano. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

). "Crescita Crescita e sviluppo senza conoscenza del s-, coscienza .animale.. K. "!celta 8aggiungimento della mente autoconoscente, piano di sofferenza, scelta di servire gli altri o il s-. J. "Amore 5l livello dell'amore. =ua non viene sviluppata saggezza. >. "Euce Euce, Mente e !aggezza vengono pienamente sviluppate ma non unificate con l'amore. B. "/nit %ilanciamento tra compassione "amore e saggezza. M. "Passaggio Ea ,atura !acramentale di 6utte le Cose viene realizzata e si apre il passaggio per tornare all'/,4. 1".( PRANA Corse la parola pi$ simile ad .etere. nel sistema 'edico - il termine .Prana.. =uesto pu: confonderci, in quanto due dei modi di vibrazione della lista di sopra sono entrambi .prana minori., in questo caso sono il .Prana infelice. e la .Mente infelice.. =uesta apparente contraddizione viene spiegata nella seguente definizione di Prana, che spiega l'esistenza di Prana minoriF "5l Prana - il principio vitale dell'universo e della sua manifestazione localizzata@ il principio vitale dell'uomo e degli altri esseri viventi. Consiste in un oceano di cinque 6attvas. 5 soli sono diversi centri dell'oceano del Prana. 5l nostro sistema solare - pieno di Prana e si trova in questo oceano che muove i vari corpi celesti. E'intero oceano di Prana, con il sole e la luna e altri pianeti, - un completo disegno di ogni organismo vivente sulla terra o, per questa materia, di ogni pianeta. =uindi del Prana si parla a volte come una persona, un essere vivente. 6utte le manifestazioni di vita nel corpo sono conosciute come Prana minori. Ea manifestazione polmonare "cuore - conosciuta come Prana per preminenza. Anche la fase positiva della materia lo - "definita come Prana e distinta da 8a(i, la fase negativa della materia vivente. 3' davvero interessante che la definizione di Prana indichi che sia simile a un fluido, venendo associato direttamente con un oceano. =uesta - una diretta corrispondenza con quello che abbiamo visto nella scienza dell'etere, negli esperimenti come quello del Dr.Aspden, cos9 anche come fenomeno planetario. 5 cinque principali 6attva o livelli vibratori nel sistema 'edico sono associati con diversi concetti a cinque livelli nell'umanit, inclusi i cinque sensi, le cinque dita e le cinque appendici nel corpo umano, due gambe, due braccia e la testa. Molto del lavoro di Prasad - concentrato nello spiegarli solo come cinque principi e dobbiamo andare su altre fonti per avere descrizioni piu complete su come questi principi funzionino in un sistema a setteF 5 6attva sono le cinque modifiche del #rande 8espiro. Agendo su Pra;riti questo #rande 8espiro lo porta in cinque stati, con distinti movimenti vibratori ed eseguendo diverse funzioni. 4ra riassumeremo ognuno dei cinque principali 6attva e la loro associazione con i sensi umani, segue poi un estratto dal libroF SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

+.A;asha 6attvaF !uono. ).'a(u 6attvaF 6atto. K.6eGas 6attvaF 'ista. J.Apas 6attvaF #usto. >.Prithivi 6attvaF 4lfatto. 'engono conosciuti come Mahabhutas. Ea parola A;asha viene genericamente tradotta in 5nglese con la parola etere. !fortunatamente, per la moderna scienza 5nglese, il suono non viene riconosciuto come qualit dell'etere.. Prasad ovviamente non prevedeva un tempo in cui l'intero concetto dell'etere come intero sarebbe stato eluso dalla scienza modernaL 1".+ 1S#ARA1 DAI CONCETTI #EDICI E DI SET' 5l prossimo termine importante - la parola .!vara.. =uesta parola viene usata per spiegare la presenza delle linee spiraleggianti tra le geometrie a cui 8a si riferisce come .la linea spiraleggiante della luce.. Porta anche lo stesso significato del termine .5l #rande 8espiro.. 5 6attva...sono le modificazioni di !vara...Ea traduzione propria della parola !vara - la corrente dell'onda0vitale. =uesto movimento ondulatorio - la causa dell'evoluzione della materia indifferenziata cosmica nell'universo differenziato e l'involuzione di questo nello stato primario della non0differenziazione e cosi via, dentro e fuori, per sempre. Da dove viene questo movimento< =uesto movimento - lo spirito stesso... Dovrebbe interessarci che i 6attva, che noi conosciamo come vibrazioni energetiche geometricamente tridimensionali, vengono descritti come modificazioni di !vara o corrente a spirale. Potremmo in effetti creare tuttu i !olidi Platonici come modificazioni di linee a spirale< !i. Possono essere modellati da spirali, come abbiamo suggerito con l'immagine di sei triangoli formati dalla spirale .phi. dello scorso capitolo e con il grafico che mostra le semplici relazioni a spirale tra ogni geometria di base. Col proseguire del libro, vedremo chiara e innegabile evidenza per l'esistenza di questa onda a spirale, che abbiamo iniziato a suggerire con l'idea il phi e la radice quadrata di due onde onde che connettono i !olidi Platonici tra loro in progressione espansiva e a spirale. Come dicono gli studiosi dei 'eda, questo - un gioco costante di evoluzione ed involuzione in corso. Cosa significa realmente .costante.< Pensiamo che accada solo in enormi periodi di tempo< 4 .costante. significa .continuamente., forse ad una velocit per noi impossibile da misurare< !eth descrive una forma di pulsazione .costante. pi$ specifica che avviene nell'universo nel Capitolo M di !eth !pea;s, sessione >K*@ una pulsazione che forma la materia momento per momento. !eth dice che questa pulsazione avviene pi$ veloce di quanto possiamo percepire, quindi stiamo .pulsando dentro e fuori. la nostra .densit. corrente mentre l'energia eterica che forma la nostra realt, pulsa attraverso i suoi altri modi di vibrazione. ,ormalmente non abbiamo idea che accadaF ...Per iniziare con, la vostra forma fisica - il risultato di una grande concentrazione emotiva. Ea fantastica energia della vostra psiche non ha creato solo il vostro corpo fisico, ma lo mantiene. ,on SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

- una cosa continua, bench- vi sembri permanente. ,on - mai in stato costante di pulsazione e per la natura dell'energia e della sua costruzione, il corpo lampeggia in modo .spento. e .acceso.. 4raF =uesto - difficile da spiegare e per i nostri propositi correnti non - necessario che voi capiate le ragioni per questa pulsazione@ ma anche fisicamente voi .non siete qua. cosi spesso quanto crediate. Ea vostra intensit emotiva e la concentrazione crea forme accanto al vostro corpo fisico, comunque la loro durata e il loro grado dipendono dall'intensit di ogni data origine emozionale. 5l vostro spazio - quindi riempito con forme incipienti, piuttosto vivide, ma sotto la struttura regolare della materia che voi percepite.. Mentre procediamo, vedremo che quest'ultima affermazione di !eth sulle .forme incipienti. letteralmente identica alla cosmologia 'edica@ nel sistema 'edico queste forme vengono chiamate .6rutis. e nel lavoro di !eth sono definite .unit di energia elettromagnetica. o, come anche !eth le ha chiamate, .unit di coscienza.. 4ra continuiamo allo stesso punto nel nostro estratto di !ethF =ueste proiezioni "di forme di energia elettromagnetica, quindi sono costantemente emesse. Alcuni strumenti scientifici pi$ sofisticati che ora avete mostrerebbero non solo l'esistenza di queste forme, ma anche vibrazioni di varia intensit attorno a questi oggetti fisici che voi percepite. "HF>M Per rendere questo in modo pi$ chiaro, guardate ogni tavolo nella stanza. 3' fisico, solido e voi lo percepite facilmente. 4ra per analogia, immaginate che dietro di esso ci sia un simile tavolo, ma non cos9 fisico e dietro ancora un altro e un altro ancora, ognuno sempre pi$ difficile da percepire, fino ad arrivare all'invisibilit. Davanti al tavolo c'- un tavolo simile, solo poco meno fisico rispetto al tavolo .reale., anche questo con una sucessione di tavoli meno fisici verso l'esterno. 5mmaginate la stessa cosa per ogni lato del tavolo. 4ra qualunque cosa che appare in termini fisici esiste anche in altri termini che non percepite. 'oi percepite solo la realt quando questa raggiunge un certo .tono., quando sembra coalescere in materia. Per: questa esiste validamente in altri livelli... ,ei paragrafi superiori possiamo vedere che !eth ci fornisce un punto importante da considerareF Ee vibrazioni dell'etere che forma la materia fisica vengono duplicate in altre densit, con un effetto ondulatorio. 6ale effetto ondulatorio di .sfere dentro sfere. - stato visto in cascate di turbini sferici, cosi come nell'esperimento 8oschin e #odin e in quelli del Dr.Chernobrov. Potete avere un oggetto fisico con altri livelli di densit eterica che non sono visibli all'occhio umano, ma comunque esistono in questi livelli. 3cco perch- possiamo vedere tutte le stelle e i pianeti con i nostri occhi, persino se una fonte come 8a dice che esiste la vita su questi pianeti in densit superiori. 6utto quello che chiameremmo .materia fisica. crea anche vibrazioni in altri piani di esistenza@ !teh sceglie con cura la parola .tono. per descrivere le vibrazioni di questi differenti piani. %ench- la nostra materia fisica possa essere visibile in queste densit superiori, possono esserci vaste formazioni energetiche in tali densit superiori che noi non possiamo vedere, perch- non hanno le corrispondenti frequenze inferiori per divenire .fisiche.. 5n un certo senso si tratta di un effetto di miscelazione tra questi diversi reami, come nei fenomeni paranormali che sembrano fantasmi o /C4 e che vengono visti apparire improvvisamente e sparire SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

o cambiare forma, come spesso riportato. !eth tocca il punto dicendo che ci sono sistemi creati da energia pi$ .concentrati. di quelli che abbiamo quaF 5l vostro non - un sistema di realt formato dalla concentrazione di energia pi$ intensa. 3' semplicemente quello in cui siete sintonizzati, una parte. 'oi lo percepite solo per questa ragione. Altre porzioni di voi, quindi, di cui non siete consapevoli consciamente, abitano quello che chiamereste supersistema di realt in cui la coscienza apprende come gestire e percepire maggiori concentrazioni di energia e a costruire .forme. di differente natura. Ea vostra idea di spazio - quindi molto distorta, dato che lo spazio per voi - semplicemente dove non si percepisce nulla. 3' ovviamente pieno di tutti i tipi di fenomeni "pausa che non lasciano impressione sui vostri meccanismi percettivi. 4ra in vari modi e occasionalmente, potete sintonizzarvi in queste altre realt ad un certo livello e lo fate spasmodicamente, bench- in molti casi queste esperienze vengono perse perch- non registrate fisicamente. 1"., IL -RANDE RESPIRO DI PARABRA'MAN 6utti questi punti discussi da !eth li troviamo perfettamente nella scienza dei 'eda, come Prasad ha illustrato per noi negli estratti di sopra. ,el nostro prossimo estratto, vediamo una descrizione su come l'energia di Parabrahman attraversi delle fasi di espansione e contrazione, definite come .giorni. e .notti. e associati col riscaldamento e il raffreddamento. =uindi abbiamo una descrizione dei livelli virbazionali. =uesto pu: sembrare complicato, ma vedremo presto che il punto chiave - nel modello 'edico, l'etere si forma in sfere, come la nostra moderna ricerca ci ha portato a concludere, assieme alle scritture di !eth e 8a e altreF Dopo essere stato soggetta alla fase negativa "di contrazione di Parabrahman, "o l'/no, Pra;riti "o materia indifferenziata, che segue Parabrahman come un'ombra, - stata saturata con rcettivit evoluzionaria@ mentre la corrente calda arriva, effettua modifiche su di essa che appare quindi in forme cambiate. 5l primo stampo che la corrente positiva evoluzionaria lascia su Pra;riti - conosciuto come A;asha, "il primo livello di vibrazione eterica . =uindi, man mano, entrano in esistenza gli eteri rimanenti. =ueste modifiche di Pra;riti sono gli eteri del primo stadio. 5n questi cinque eteri, che ora costituiscono il piano oggettivo, lavora la corrente del #rande 8espiro. Avviene un ulteriore sviluppo. 3ntrano in esistenza diversi centri. E'A;asha li spinge in una forma che fornisce la stanza per la locomozione. "movimento Con l'inizio del "secondo 6attva 'a(u, questi eteri elementari vengono portati a formare sfere. =uesto - stato l'inizio della formazione, che pu: anche essere chiamato solidificazione. =ueste sfere sono i nostri %rahmandas "universi di vibrazione . 5n essi gli eteri assumono uno sviluppo secondario. Avviene la cosiddetta divisione in cinque...4gni qualit "vibrazionale tattvica - generata in, e preservata in, queste sfere da queste correnti. Con l'Apas "6attva la formazione "della sfera - completa. ,el processo del tempo abbiamo un centro e una atmosfera. =uesta sfera l'universo auto0cosciente..."enfasi aggiunta

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=uindi, quello che vediamo - una chiara descrizione della formazione dell'universo come primordiale .unit di coscienza. all'inizio della Creazione, che ora possiamo iniziare a comprendere come accurato disegno di quello che - avvenuto. 1".1. MANU E LE SETTE S*ERE 1LOAA1 DI ESISTENZA Continuando sullo stesso estratto, vediamo come questa creazione continui in sistemi solari come il nostro. =uesti sistemi si dice che vengano creati a livello energetico molto prima di essere creati a livello fisico. 5l prossimo nuovo termine che ci viene ora fornito - Manu, una parola per la mente universale. Ci viene anche presentata l'idea che l'esistenza del !ole derivi dal gioco tra materia .positiva. e .negativa.. Per alcuni questo pu: essere irrealistico, ma non dimentichiamo che le C/ mostrano segni di flusso nord0sud o positivo0negativo e nei pianeti sembrano esistere campi sferici controrotanti al lavoroF =uesti centri arrivano, in effetti, in esistenza molto prima che la terra sia manifestata sul piano grossolano. =uesto vale anche per i centri di altri pianeti. Come il sole si presenta alla Manu "Mente /niversale , entrano in esistenza due stati della materia in cui il sole vive e si muove, il positivo e il negativo. Come il Prana solare, dopo essere stato per un periodo soggetto allo stato negativo, diviene soggetto nel suo corso rivoluzionario alla fonte della sua fase positiva, la figura di Manu viene impressa su di esso. =uesta Manu infatti, la mente universale, e tutti i pianeti con i loro abitanti sono le fasi della sua esistenza... 5 soli ruotano attorno a questi centri con la totalit delle loro atmosfere di Prana. =uesto sistema fa nascere le Eo;as o sfere di vita, di cui i pianeti sono una classe. =ueste Eo;as sono state numerate da '(asa nel suo commento su Nogashastra "Pada iii. !utra )B E'aforismo - cos9F .Con la meditazione sul sole si ottiene la conoscenza della creazione fisica.. !u questo dice il venerato commentatoreF .Ci sono sette Eo;as "sfere di esistenza .... ,on - mio obiettivo cercare ora di spiegare il significato di queste Eo;as. 3' sufficiente per il mio proposito presente, dire che i pianeti, le stelle, le lune sono tutte impressioni di Manu, come gli organismi della 6erra sono impressioni del sole "avendo i loro componenti materiali, origine da esso .. 4gni piccolo atomo di Prana - a confronto pi$ freddo del prossimo verso il sole rispetto ad esso. =uindi vibrazioni uguali e opposte si annullano tra loro.. 1".11 TRUTIS Ancora pi$ interessante - il prossimo concetto, che discute cosa sono i .6rutis.. Possiamo vedere ora che questi .6rutis. sono .domini del vuoto. o unit di coscienza come li abbiamo visti nel SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

lavoro del Dr.Dmitriev e altri. E'estratto suggerisce anche che queste unit di coscienza sono connesse direttamente con la struttura degli atomi, che noi esploreremo nei futuri capitoli. 5noltre, abbiamo anche la descrizione del frattale o principio olografico del .l'intero - visto in ognuna delle sue parti. e dobbiamo ricordare che questo libro venne pubblicato nel +OHJ, molto prima che frattali e ologrammi venissero in essereF !i deve notare qua che l'intero di questo Prana - composto da innumerevoli piccoli punti. Di questi punti io parler: in futuro come 6rutis e posso dire che sono questi 6rutis che appaiono sul piano terrestre come atomi "Anu o Paramanu . !i possono definire atomi solari. =uesti atomi solari sono di varie classi secondo la prevalenza di uno o pi$ costituenti 6attvas, "i cinque principali livelli di vibrazione . 4gni punto di Prana - un perfetto disegno dell'intero oceano. 4gni altro punto - rappresentato in ogni punto. 4gni atomo ha, quindi, come costituenti, tutti i ...6attvas, in varie proporzioni secondo la sua posizione relativamente agli altri. Ee diverse classi di questi atomi solari appaiono sul piano terrestre come i vari elementi della chimica... =uesto concetto di .6rutis. combacia perfettamente con le concezioni di !eth delle .unit di energia elettromagnetica.. =ua, avanzeremo una lista organizzata di diverse propriet di queste unit come espresso da !eth nel primo libro 6he !eth Material. ,el nostro libro precedente non abbiamo modificato i dati in questo modo, ma con quello che stiamo cercando di fare in questo libro, meglio rompere l'informazione in categorieF 4raF ci sono strutture elettromagnetiche....che sono presenti oltre i nostri strumenti "scientifici , unit che sono i principali trasportatori di percezione. Danno una .vita. molto breve nei nostri termini... 1".1 BUALITA' STRUTTURALI DELLA CU 'ediamo che !eth descrive queste unit elettromagnetiche come aventi la forma di un toroide sfericoF Prendete, per esempio, cinquemila di queste unit e allineate, raggruppate. !arebbero, chiaramente, invisibili. Ma se poteste vederle, ogni unit individuale avrebbe i suoi poli allineati alla stessa maniera. !embrerebbe una unit singola, diciamo di forma circolare, cos9 apparirebbe un piccolo palloncino con i poli allineati come nella vostra terra. 1".1! BUALITA' ELETTROMA-NETIC'E =ueste forme ottengono una descrizione che lega direttamente con l'energia elettromagneticaF E'energia .iniziale. emozionale che mette in moto ogni data unit e la forma, la porta a divenire un campo elettromagnetico altamente carico... "Ee unit sono elettromagnetiche, nei vostri termini, seguono i loro schemi di carica positiva e negativa e seguono anche certe leggi del magnetismo. 5n questo esempio, il simile attrae il simile... =uesta struttura va oltre la scala delle qualit elettromagnetiche conosciute ai vostri scienziati.. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

3' in termini metereologici che i loro effetti elettromagnetici appaiono pi$ chiaramente agli scienziati, per esempio. "6rombe d'aria< 1".1" BUALITA' #IBRAZIONALI DELLE CU NSUONO E COLOREO Ee unit sono anche associate con la vibrazione come assumeremmo nel modello eterico. Ea prima frase sotto - una chiara illustrazione della ricerca come quella fatta dal Dr.Dans 2enn( dove il suono forma oggetti tridimensionali in un liquido colloidaleF =ueste emanazioni possono anche apparire come suoni e sarete in grado di tradurle in suoni molto prima che i vostri scienziati scoprano il loro significato di base... "=ueste unit avrebbero colore se foste in grado di percepirle fisicamente. =ueste emanazioni sono veramente toni emozionali. Ee variet dei toni, per tutti gli intenti e i propositi, sono infinite. 1".1$ ASSOCIAZIONE DELLE CU CON LA MATERIA =ueste unit sono direttamente associate con la formazione della materia, secondo !eth. Ea prima frase sotto ci dice che dato che tutto lo spazio - formato da queste C/, non si .muovono attraverso. lo spazio. 3' pi$ corretto dire che gi esistono in ogni area dello spazio e quello che noi interpretiamo come movimento - semplicemente un impulso ondulatorio attraverso di esse, proprio come vediamo onde sulla superficie di una piscinaF Per metterla nel modo pi$ semplice possibile, non - che si muovano attraverso lo spazio, usano lo spazio per muoversi attraverso. C'- una differenza... Ee unit sono sottostanti alla gamma della materia fisica. ,essuna - identica. Comunque, sono strutturate. Dato che sono la forza intuitiva oltre la gamma della materia, sulla quale la materia - formata, non seguiranno la legge della materia, bench- a volte possano mimare le leggi della materia. /na delle ragioni per cui non sono state ancora scoperte - precisamente perch- sono intelligentemente camuffate in tutte le strutture. 1".1& ATTRAZIONEDREPULSIONE ED ENER-IA EMOZIONALE DELLE CU 5n un modo molto simile a quello della cosmologia 'edica, !eth descrive come queste unit obbediscano ai principi di attrazione e repulsione, che noi vediamo nel bilanciamento gravitAlevitazione, magnetismo e altre forze. Ea connessione - anche stabilita in modo che il grado di .carica. in una unit di coscienza sia formato dalla quantit dell'energia emozionaleAvibrazionale originalmente immessa per la sua produzione. =uesta connessione .spirituale. - ben visibile anche nei 'edaF =ualit termiche sono coinvolte "con le unit , anche le leggi di attrazione e repulsione. Ee unit caricano l'aria attraverso cui passano e attirano a loro altre unit... Come un magnete...attrarr con i suoi filamenti, cos9 queste unit attraggono il loro tipo e forma di SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

schema, che quindi vi appare come percezione... "=ueste unit attireranno altre simili unit a loro, per esempio, secondo l'intensit del tono emozionale della particolare coscienza in ogni dato .punto.. #ruppi di queste verranno attirati assieme, letteralmente sigillati, solo per disperdersi nuovamente. 3' quasi impossibile rilevare una unit individuale, in quanto nella sua danza di attivit diviene costantemente parte di altre tali unit, espandendosi e contraendosi, pulsando e cambiando di intensit, forza e cambiando polarit. =uest'ultima - estremamente importante... !arebbe come se le posizioni dei vostri poli nord e sud cambiassero costantemente mentre mantengono la stessa distanza relativa tra loro e cambiando la loro polarit modificando la stabilit del pianeta, eccetto che data la maggiore forza ai poli delle unit, si raggiunge quasi immediatamente una nuova stabilit dopo ogni inversione. 5l cambio di polarit avviene nel ritmo del cambiamento delle intensit emozionali o energie emozionali, se preferite. 5l cambio di polarit - anche causato dalla attrazione e repulsione da altre simili unit che possono essere attaccate o staccate. 3siste un ritmo sottostante a tutti questi cambi di polarit e di intensit che avvengono costantemente. Per: i ritmi hanno a che fare con la natura dell'energia emozionale stessa e non con le leggi della materia. !enza comprendere questi ritmi, l'attivit delle unit apparirebbe casuale, caotica e sembrerebbe che nulla le tenga unite. 1".1( ESPANSIONE E CONTRAZIONE DELLE CU NPULSAZIONEO ,on solo le unit si attraggono e respingono tra loro, possono anche espandere e contrarre la loro apparente dimensione in un movimento .respiratorio., come illustrato dai concetti 'edici, senza limiti teorici d'espansione o contrazioneF Ea loro dimensione varia... =ueste emanazioni avvengono naturalmente come il respiro...in un venire e andare e la trasformazione nell'unit, come ci: che viene portato nei polmoni, per esempio, non - la stessa cosa che se ne va con l'esalazione. Potete confrontare queste unit, semplicemente per analogia, all'invisibile respiro della coscienza...il respiro -, chiaramente, una pulsazione e queste unit operano in modo pulsante. 3ssendo appena oltre la gamma della materia, avendo una struttura ma non fisica ed essendo di natura pulsante, possono espandersi e contrarsi. Possono completamente avvolgere, per esempio, una piccola cellula o ritirarsi nel suo nucleo. Combinano qualit di unit e campo, in altre parole. !e parliamo in termini di dimensione, allora cambiano di dimensione costantemente mentre si espandono e contraggono. 6eoricamente non c'- limite, vedete, alla loro frequenza di contrazione o espansione... 1".1+ CONNESSIONE DELLE CU CON L'ENER-IA EMOZIONALE SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5n questa categoria stabiliremo pi$ fermamente la connessione tra la coscienza, come quella dell'essere umano e la formazione di queste unit. 6utto ci: a cui pensiamo in ogni momento forma costantemente queste unit@ in altre aree !eth ci dice che molte di loro non diventano fisiche nel nostro mondo perch- non abbiamo l'abilit di concentrare i nostri pensieri in modo sufficientemente forte da farle materializzare. !ono costruite in risposta all'intensit emozionale "e sono una forma che l'energia emozionale prende. E'intensit dell'energia emozionale originale controlla l'attivit, la forza, la stabilit e la dimensione relativa dell'unit@ la frequenza della sua pulsazione e il suo potere d'attrazione e repulsione di altre unit, cos9 come l'abilit di combinarsi con altre unit. C'- un'altra ragione per cui rimangono un segreto per gli scienziati 4ccidentali. E'intensit "emozionale non governa solo la loro attivit e dimensione, ma la relativa forza della loro natura magnetica. "=ueste unit possono essere usate in percezione normale o quella che voi chiamate percezione e1trasensoriale. ",otaF !e questo vi suona folle, ricordiamoci della psichica 8ussa ,ina &ulagina e di Alla 'inogradova, capaci di muovere oggetti e creare campi elettromagnetici solo col pensiero. 5n una personalit sana, il s- interno proietta facilmente tutte le esperienze in unit 33, dove vengono tradotte in realt. Ea materia fisica, quindi, agisce come feedbac;. ,on significa che non possiate usare strumenti per percepire queste unit. 5 vostri scienziati semplicemente fanno la domanda sbagliata e non pensano in termini di tali strutture libere.. "=ueste unit sono animazioni che si elevano dalla coscienza..."e sono in ogni particella fisica di qualsiasi dimensione@ di coscienza molecolare, cellulare cosi come di quella pi$ grande con cui siete famigliari. !ono emesse dalle cellule, per esempio, nelle piante, negli animali, dalle rocce e cosi via. Ea coscienza produce realmente queste emanazioni e sono la base per ogni tipo di percezione, sia sensoriale in termini usuali, che e1trasensoriale.. 1".1, 1CREARE LA #OSTRA REALTA'1 3' difficile negare che tra queste varie fonti, si pu: trovare un modello cosmologico unificato che rientra molto bene con quello che abbiamo descritto in questo libro fino ad ora. Corse il .nuovo. concetto pi$ importante che incontriamo ora - che ipotetici atomi .duri. e molecole siano formate da queste C/, che sono formate dalla coscienza. 5n essenza, pi$ siamo in grado di concentrare la nostra energia emozionale in una particolare forma pensiero e pi$ possiamo controllare, come dice !eth, .l'attivit, la forza, la stabilit e la relativa dimensione. delle unit che creeranno la nostra immagine mentale@ possiamo controllare .la frequenza di pulsazione. delle C/ che formano l'oggetto, cos9 come il potere delle C/ di attrarre e respongere altre unit "e la loro abilit di combinarsi con altre unit.. =uesto punto non pu: essere sottostimato, in quanto forma la base scientifica sottostante per la pi$ famosa citazione di !eth, .'oi create la vostra realt.. !ono stati scritti interi libri da !eth per mostrare come questa scienza funzioni, il pi$ popolare di questi - 6he ,ature of Personal 8ealit(. 5l punto principale che dovremmo ricordare - che i nostri pensieri hanno molto pi$ potere di quanto noi crediamo. Come ampiamente visto e riportato, certi SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

(ogi e mistici sono in grado di manifestare oggetti apparentemente dal nulla. Come in casi descritti nell'importante libro Autobiografia di uno Nogi di Paramahansa Nogananda e osservati da numerosi esploratori che hanno viaggiato in 5ndia per osservare i .fachiri. al lavoro. !imili capacit sono state dimostrate da mistici e sciamani in molte altre culture. Chiaramente, la storia della vita di #es$ contiene molte simili testimonianze, inclusa la produzione spontanea di pane e pesce, in quantit da nutrire migliaia di persone. Pi$ recentemente, altre persone hanno visto statue di Maria piangere sangue o hanno visto apparire .stigmate. dai propri corpi, come ferite spontanee simili a quelle causate dalla Crocifissione. Alcune figure religiose come Padre Pio si sono spinte a produrre masse di tessuto corporeo cosi dense sui palmi, da sembrare come chiodi fra il sangue, duplicando l'immagine dei chiodi con cui venne crocifisso #esu. =ueste manifestazioni sono solo la forma pi$ estrema di qualcos che avviene costantemente con i nostri pensieri, che ne siamo consapevoli o meno. 3sther Dic;s, il cui lavoro canalizzato con una entit chiamata Abraham, venne ispirato dal lavoro di 2ane 8oberts con !eth, chiama questo principio .Ea Eegge dell'Attrazione.. ,el linguaggio psicologico ufficiale viene chiamata .profezia auto0realizzata.. 3ssenzialmente, se credete che le altre persone sono dispettose, creerete delle C/ che agiranno come magneti verso altre persone pronte a trattarvi in questo modo e loro vi troveranno attraverso un processo completamente subconscio e cooperativo. !e avete paura, il piu grande limite per l'essere umano, allora troverete sempre cose di cui avere paura. !e sentite di essere vittime e desiderate incolpare gli altri per i vostri problemi, allora attrarrete vittimizzatori per realizzare il vostro credo. 5 presunti esseri nei reami elevati sono rapidi nel puntualizzare che se l'essere umano venisse improvvisamente posto in un ambiente al +**? reattivo al pensiero, dove i pensieri divengono subito reali, la quantit di paura che abbiamo dentro ci porterebbe rapidamente in seri guai. 1". . CONCETTO #EDICO DI -RA#ITA' E LE#ITAZIONE 6ornando alla connessione tra concetti 'edici e fisica eterica, nel prossimo estratto del libro di Prasad, abbiamo una chiara descrizione delle supposte forze di gravit e levitazione come si trovano sui 'eda. Comunque, qui Prasad fa l'errore di usare i termini scientifici di forza centrifuga e centripeta invece di termini che coinvolgono gravit e il suo opposto. Cercando di articolare antichi concetti in parole moderne, pu: non aver realizzato esattamente come impattino sulle teorie gravitazionali di ,e7tonF Mentre il sole attira a s- la terra, quelle leggi della vita che gli hanno dato costituzione, grazie alle quali si muove per millenni, lo tengono nella sfera che gli hanno assegnato. 'engono in esistenza due forze quindi. Attirata da una la terra andrebbe verso il sole@ controllata dall'altra rimane dove si trova. =ueste sono le forze centrifuga e centripeta e la loro azione causa l'annuale rivoluzione della terra. 1". 1 L'IMPORTANZA DEL RESPIRO ,el prossimo estratto da pagina O>, vediamo la connessione tra il !ole e l'energia dell'universo a cui ci riferiamo come .Prana. nella tradizione 'edica. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5ntendiamo illustrare come l'arte del respiro nella meditazione sia un nostro modo per catturare l'energia dell'/niverso. 5nfatti, altrove Prasad ci dice che .Ea scienza del respiro e la sua connessione al Cosmo, - il singolo segreto pi$ profondo di tutti gli ordini esoterici.. !i dice che il sole - il Prana. =uesto - evidente ed - stato menzionato molte volte prima di questo. Ea funzione pi$ importante della vita, ispirazione ed espirazione, la funzione che, secondo la !cienza del 8espiro, - la legge dell'esistenza dell'universo su tutti i piani di vita ed - stata portata in esistenza e tenuta in attivit dal sole stesso. 3' il respiro del sole che costituisce la sua esistenza e questo si riflette nell'uomo dando la nascita al respiro umano. =uesta idea continua a pagina OH con la descrizione di un altro termine !ans;rito di cui abbiamo parlato, conosciuto come .!vara., che ricordiamo essere .la corrente dell'onda vitale. e associato con le armoniche .spirali di luce. menzionate nell'ultimo capitoloF ,essuna teoria della vita dell'universo - cosi semplice e allo stesso tempo grande come la teoria del respiro "!vara . 3' il moto universale, che causa la sua apparizione in Ma(a per virt$ del substrato invisibile del cosmo, il Parabrahman dei 'edanti. E'espressione pi$ appropriata per !vara - .la corrente di vita.. Ea !cienza 5ndiana del 8espiro ricerca e formula le leggi, o piuttosto la legge universale, secondo le quali questa corrente di vita, questo potere motorio dell'intelligenza universale, agisce, come descrive perfettamente 3merson, lungo il filo del pensiero, governa l'evoluzione e l'involuzione e tutti i fenomeni della vita umana, psicologicamente, mentalmente e spiritualmente. 5n tutta la lunghezza e larghezza di questo universo non esiste fenomeno, grande o piccolo, che non trovi la sua pi$ naturale, comprensibile e adeguata spiegazione nella teoria dei cinque modi di manifestazione di questo moto universale, i cinque 6attva elementari... Ea parola !vara - solo un sinonimo di intelligenza, la singola manifestazione dell'/no che discende in Pra;riti "materia indifferenziata . Altra definizione di .!vara. o la .linea spiraleggiante di luce ascendente. viene data a pag.+KM, seguita brevemente da una frase molto interessante, che essenzialmente dice che data l'atemporalit dei principi dell'universo, torneranno sempre nella mente dell'umanitF !vara, che pu: essere chiamato il 8espiro di Dio, il 8espiro della 'ita, non - altro che, come gi spiegato, una intelligenza astratta o, se pu: essere meglio compreso, un movimento intelligente... ,el corso delle ere, queste idee appaiono nel piano fisico continuamente, secondo le leggi prima suggerite. 1". . IL SISTEMA DI RAMANUIAN

,el caso di 8amanuGan, le funzioni modulari sono definite come operazioni matematiche nelle quali esiste un incredibile e quasi mai visto livello di simmetria, simmetria che permette l'esistenza di tali geometria di densit superiore. 5n questa simmetria inoltre, in molti modi diversi e sincronici, le funzioni modulari di 8amanuGan ci riportano al numero otto come forza chiave di organizzazione SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

dietro la struttura delle dimensioni o densit in questo universo. =uesto pu: essere visto in estratti dal libro 5perspazio del Dr.Michio &a;u. 4ra dovremmo tenere in mente che la teoria delle .!uperstringhe. - molto simile ai concetti eterici, in cui l'intero reame quantico viene visto come prodotto di .!tringhe. energetiche vibranti. !rinivasa 8amanuGan fui l'uomo pi$ strano in tutta la storia della matematica, probabilmente in tutta la storia della scienza. 3' stato confrontato ad una supernova in esplosione, che ha illuminato l'oscurit negli angoli pi$ bui della matematica, prima di morire tragicamente per tubercolosi all'et di KK anni come 8iemann prima di lui. Eavorando in totale isolamento dalle principali correnti del suo campo, riusc9 a riderivare +** anni di matematica 4ccidentale da solo. Ea tragedia della sua vita - che gran parte del suo lavoro venne sprecato riscoprendo matematica conosciuta. Cra le oscure equazioni nei suoi quaderni si trovano queste funzioni modulari, tra le pi$ strane mai scoperte... ,el lavoro di 8amanuGan, il numero )J "O1K appare ripetutamente. =uesto - un esempio di quelli che i matematici chiamano numeri magici, che appaiono continuamente dove meno ce li aspettiamo, per ragioni che nessuno comprende. Miracolosamente, la funzione di 8amanuGan appare anche in questa teoria.....,ella teoria delle stringhe, ognuna delle )J modalit nella funzione di 8amanuGan corrisponde ad una vibrazione fisica della stringa... =uando la funzione di 8amanuGan viene generalizzata, il numero )J viene rimpiazzato dal numero O. 4vvero, il numero critico per la superstringa - OX), quindi +*. =uesta - l'origine della decima dimensione. Ea stringa vibra in dieci dimensioni perch- richiede queste funzioni generalizzate di 8amanuGan "basate sul numero O per poter rimanere auto0consistente. 5n altre parole, i fisici non hanno la minima comprensione del perch- +* e )B dimensioni siano rese come la singola dimensione della stringa. "4ra leggete la prossima frase con attenzione, ricordate che questa appartiene ad una figura autorevole nella scienza ufficialeF !i pensa che ci sia un qualche tipo di profonda numerologia manifestata in queste funzioni che nessuno comprende... ,ell'analisi finale, l'origine della teoria a dieci dimensioni - misteriosa come 8amanuGan stesso. =uando viene chiesto perch- la natura debba esistere in dieci dimensioni, i fisici sono forzati a rispondere, .,on lo sappiamo.. Come possiamo vedere dal passaggio suddetto, i moderni fisici che sostengono la teoria delle !uperstringhe, sentono che le energie che creano le dimensioni .non sono simmetriche. nel sistema basato sull'ottava di 8amanuGan, quindi arbitrariamente aggiungono due dimensioni e1tra perchtutto ritorni a livello matematico. Ee dieci dimensioni della .teoria delle !uperstringhe. convenzionale vengono da questa astrazione e sempre alla stessa maniera poco elegante, i teorici delle !tringhe hanno preso il gruppo di tre ottave o )J dimensioni di 8amanuGan e ne hanno aggiunte due per arrivare a )B. !i potrebbe pensare che avendo tre diversi sistemi ad 4ttava, ognuno dei quali con tremenda simmetria musicale, non vorremmo rompere questa simmetria in questo modo, aggiungendone due all'intero gruppo, ma molti di loro probabilmente non sono musicistiL

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

,ella nota n.+K in fondo a pagina KJB del libro 5perspazio, &a;u ci mostra come l'4ttava possa essere reintrodotta togliendo le due dimensioni .e1tra. che hanno aggiuntoF Comunque, due di questi modi vibratori possono essere rimossi quando spezziamo la simmetria della stringa, rimanendo con )J modi vibratori, che sono quelli che appaiono nella funzione di 8amanuGan. 4ra che comprendiamo la vibrazione e le forme che prende, dovrebbe essere facile vedere come questo apparente errore sia stato prodotto. Come vedremo pi$ avanti, la nostra intera comprensione dell'energia e della fisica quantistica ha diverse distorsioni. =uando queste distorsioni vengono chiarite e vediamo la geometria al lavoro, troviamo l'esatta .simmetria. che i teorici delle !tringhe pensano di dover preservare con due .dimensioni. e1tra. Con qualcuno geniale come 8amanuGan - pi$ che facile che lui o la sua fonte di informazione fosse ben consapevole di quello che facesse@ il semplice fatto che noi ancora non comprendiamo molti dei suoi teoremi, dovrebbe essere un grande indizio per capire che non abbiamo ancora .risolto il puzzle.. E'aggiunta delle due dimensioni e1tra - semplicemente una scorciatoia conveniente perch- tutto appaia buono sulla carta. 1". ! TANI0AMA/S'IMURA: *UNZIONI MODULARI COME O--ETTI -EOMETRICI Mentre la nostra ricerca in quest'area continuava dopo aver scritto 6he !hift of the Ages, siamo rimasti interessati nello scoprire che il modello scientifico ufficiale esisteva gi e associava la geometria Platonica alle funzioni modulari basate sull'4ttava di 8amanuGanL =uesto viene dalla congettura di 6ani(ama0!himura, provata matematicamente solo nel 'H**. =uesta congettura essenzialmente affermava che tutte le funzioni modulari di 8amanuGan, .basate sull'4ttava., potessero essenzialmente essere modellate come curve ellittiche. Mentre la piena definizione di .curve ellittiche. - piuttosto complessa, il punto principale - che queste curve sono veramente di forma toroidale o a ciambella e si possono vedere avvolte attorno alle geometrie Platoniche, specificamente il cubo. !iamo rimasti molto colpiti scoprendo questo fatto. "Ea matematica che ha descritto questa configurazione ha portato alla scoperta della prova matematica di Andre7 Iiles a met del +H** relativa all'/ltimo 6eorema di Cermat, considerato il .pi$ grande puzzle matematico degli ultimi K** anni.. =uindi per metterla in termini semplici, le moderne teorie matematiche supportano in effetti i risultati dei nostri modelli di un fluido in vibrazione, es. geomerie Platoniche circondate e create da linee spiraleggianti o curve. Come ci mostra la congettura di 6ani(ama0!himura, le funzioni modulari con base ad ottava di 8amanuGan sono geometriche in natura e la geometria corrisponde sorprendentemente a quello che ci saremmo aspettati nel modello armonico. 1". " L'OTTA#A -EOMETRICA: PROBLEMA RISOLTOP 'edere le dimensioni o densit organizzate in una ottava, ci fornisce una perfetta teoria della SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

vibrazione che unifica i nostri universi, l'invisibile col visibile, in un solo e semplice intero, una .teoria della biglia. come la chiamerebbero i fisici, fluente ed elegante. 3' la vibrazione che connette assieme tutti questi concetti. !appiamo che i toni del suono non sono altro che vibrazioni delle molecole d'aria e che i colori non sono altro che vibrazioni dei fotoni della luce. 5n modo simile, i solidi Platonici sono un'altra forma di esprimere la vibrazione, in questo caso, le vibrazioni delle onde energetiche che convergono in un punto, ruotando e spiraleggiando verso l'interno e l'esterno da un comune centro condiviso, nella forma di !vara o .5l #rande 8espiro.. ,ella cosmologia 'edica, abbiamo una unica e spiegabile posizione della sfera e dei cinque solidi Platonici in una 4ttava. 5n questo sistema, la sfera e l'icosaedro sono inclusi due volte ed ecco come otteniamo una ottava di otto posizioni da sei forme di base, i cinque !olidi Platonici e la sfera. E'immagine la trovate al punto +J.)J.B di sotto. 5n 6he !hift of the Ages, abbiamo gi descritto e diagrammato chiaramente come l'energia dell'ottaedro di terza densit possa essere vista espandersi nel tetraedro a stella e cosi salendo la catena. =uindi, con queste visualizzazioni geometriche, scopriamo che il modello Dindu viene ben supportato. Comunque, ci siamo trovati in difficolt quando abbiamo cercato di visualizzare come l'icosaedro di seconda densit possa espandersi nell'ottaedro di terza densit, bench- 8obert Ea7lor abbia detto che poteva essere fatto, nel suo libro #eometria !acra. Ci siamo fermati su questo problema per quasi quattro anni e solo recentemente nell'4ttobre )***, abbiamo avuto l'immensa soddisfazione di arrivare su un sito 7eb che ci ha fornito un chiaro diagramma su come si potesse fareL Ancora una volta, il primo oggetto deve fare una rotazione angolare mentre si espande nell'oggetto seguente. Cos9, ora presenteremo la gamma completa di rotazioni e aggiustamenti che devono essere fatti, in ordine, in modo che il lettore possa vedere come tutto cambia nella sua progressione di forme.

1". ".1 ICOSAEDRO CENTRALE IN OTTAEDRO

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

5nclinando in modo angolare l'icosaedro sul suo lato "non abbiamo calcolato l'esatto grado di inclinazione necessario e aggiungendo una speciale forma tetraedrica armonica in dodici punti differenti, possiamo costruire l'ottaedro. Come vedremo anche dopo, - apparso un crop circle all'inizio del )*** che ci ha mostrato il lavoro interno di questa espansioneL 5n ognuno di questi casi dove i !olidi Platonici sono stati visti espandersi, deve avvenire un movimento di inclinazione in quanto la spirale causa la naturale espansione della forma e semplicemente l'aumento della densit vibrazionale produce il risultato. =uando avete una vibrazione superiore, le forme si trasformano in oggetti di complessit maggiore. 3' interessante vedere come l'icosaedro possa apparire in entrambi gli estremi dello spettro nel modello 'edico, alla seconda e settima dimensione. 5n questo sistema a 4ttava, l'icosaedro - la prima geometria che si cristallizza dalla sfera e la geometria finale ad esistere prima che le vibrazioni si fondano nuovamente nella purezza della sfera. !periamo in futuro di trovare un programmatore informatico che possa creare una accurata animazione di questo processo pulsante, rotatorio e angolatorio, in quanto ora non - difficile col soft7are a disposizione. Per chi - interessato, l'immagine e il dettaglio dell'espansione da icosaedro a ottaedro - di 8obert Conro( "httpFAAour7orld.compuserve.comAhomepagesArobertZconro(Aelements.htm 1". ". OTTAEDRO IN TETRAEDRO E'ottaedro si trova al centro del tetraedro a stella e questo si vede bene nel diagramma sotto, dove in alto a destra mostriamo come uno di otto tetraedri si attacca a ogni faccia dell'ottaedro sulla destra per formare un tetraedro a stella a sinistra. 3' importante ricordare a questo punto che queste forme armoniche non .stanno li. semplicemente, ruotano. 5l toroide sferico che le circonda, descritto e illustrato nei capitoli precedenti, ci mostra SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

dove si trova l'asse di rotazione. ,otate che se l'ottaedro ruotasse normalmente su un asse che andasse da punta a punta, sarebbe forzato ad inclinarsi di J>Q sul suo lato divenendo un tetraedro a stella, che quindi avrebbe un diverso asse da punta a punta. 5n questa immagine l'ottaedro - l'oggetto a destra e la sua trasformazione in tetraedro a stella mostrata a sinistra. Possiamo vedere che l'ottaedro ha necessitato di una inclinazione per .rientrare. nella nuova forma, dove ogni faccia dell'ottaedro germoglia in un tetraedro. !imili movimenti possono essere visti nello screen saver di Iindo7s .KD Clo7er %o1.F

1". ".! TETRAEDRO A STELLA IN CUBO !e ora connettiamo le punte del tetraedro a stella assieme avremo un cubo. =uesto pu: essere visto nel diagramma di sopra, dove la formazione a .scatola. esagonale viene disegnata attorno alle sei punte esterne del tetraedro a stella. !tudiando la #riglia #lobale di %ruce Cathie e altre fonti, sembra che il cubo .rientri. meglio nel toroide sferico e in questo nessuna delle punte vengono allineate con i poli della C/. Ea posizione pi$ simmetrica e stabile per il cubo sembra essere quando quattro dei suoi punti si trovano sopra l'equatore e altri quattro si trovano sotto. =uesto porterebbe l'asse nord0sud della C/ ad attraversare il centro di due facce cubiche, una sopra e una sotto. !e questo - il .punto di riposo. naturale per il cubo nella C/, allora ci servirebbe ruotare o inclinare il tetraedro a stella sul lato mentre si espande, ancora di J>Q esatti. 5noltre, questo orientamento del cubo ci permette di inserire l'ottaedro nel suo proprio orientamento, con i suoi vertici allineati da nord a sud. Possiamo vedere questo allineamento cubo0ottaedro nell'immagine subito seguente a quella qui sotto. 1". "." CUBO IN DODECAEDRO 4ra, ogni faccia del cubo si espande in una forma a tetto composta di cinque linee equidistanti e i vertici a due e tre lati del .tetto. si uniscono per formare pentagoni. ,ella prossima immagine, solo due lati del cubo sono visibili come linee tratteggiate e non appaiono identiche come forma. Per SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

questa espansione, il cubo deve inclinarsi in una o due posizione angolari "che non abbiamo calcolato mentre viene stabilito l'asse rotazionale del dodecaedroF

1". ".$ DODECAEDRO NELL'ICOSAEDRO *INALE

%ruce 8a7lesY 5nterpenetrating Platonic !olids, formed 7ith the P4' program. 5nfine, ogni faccia del dodecaedro si muovera a spirale e fiorir in una stella "o forma Chevron , formando l'icosaedro. 4gni linea nel nuovo icosaedro divide ogni linea del dodecaedro esattamente a met. !embra che non sia necessaria alcuna inclinazione rotazionale per completare questa transizione, in quanto la #riglia ci mostra che il dodecaedro - perfettamente ed equamente incastrato con l'icosaedro. 5l diagramma di sopra, creato da %ruce 8a7les nel suo sito 7eb !acred #eometr( col programma P4' 0 Persistence of 'ision, mostra la crescita descritta dalla cultura Dindu di un dodecaedro in un icosaedro sulla destra. 1". ".& ICOSAEDRO IN S*ERA 5nfine, l'icosaedro porta all'/nit, in quanto - il !olido Platonico pi$ vicino alla !fera, dove le vibrazioni cessano di esibire geometria e raggiungono la !ingolarit. Ancora, a questo punto, sembra che ogni inclinazione o rotazione non sia probabilmente pi$ necessariaF SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

1". $ IL PROBLEMA E' RISOLTO Cos9, la parte geometrica del puzzle sembra risolta dalla cosmologia Dindu. 5n qualche modo, i progettisti di questa cosmologia hanno estrappolato queste relazioni armoniche, che coinvolgono la rotazione. l'inclinazione angolare e l'espansione di dimensione, ognuna delle quali avvengono naturalmente negli esperimenti del Dr.Culler e del Dr.2enn(, aumentando semplicemente la frequenza in un dato liquido. 5noltre, se non ne avete ancora idea, ricordate che ora abbiamo un modello sicuro per spiegare come un pianeta possa avere un improvvisa .inversione polare.. !e queste geometrie organizzano e formano i continenti, allora cosa accade se la #riglia si espande< 8icordiamo il lavoro del Dr.Athelstan !pilhaus per il ,4AA, che ha mostrato che l'espansione continentale della 6erra ha seguito le linee guida di queste forme geometriche. Continuando a crescere e formare i continenti in modi diversi, avrebbero necessariamente causato aggiustamenti angolari dell'asse di rotazione planetario per mantenere la propria forma. 8a spiega piuttosto chiaramente che hanno .tutte le ragioni per credere. che la 6erra .riallineer di )*Q. il suo asse quando avviene il cambiamento energetico. !e dividiamo KB*Q di un cerchio per un fattore )*, otteniamo +O diverse unit o facce. 'enti - un angolo .geometrico. per il movimento della #riglia e sospettiamo che coinvolga una inclinazione della griglia di %ec;er0Dagens che abbiamo visto precedentemente, che ha +)* diverse facce. !e ricordiamo, questa griglia - stata formata prendendo due forme a icosaedro e inclinandole una dentro l'altra, quindi connettendo assieme tutte le linee0 =uesto forma quello che i Dr.%ec;er e Dagens hanno chiamato ./nified 'ector #eometr( +)* Pol(hedron.. Cos9, chiudendo questo capitolo, - facile che gli scienziati della corrente ufficiale non saranno contenti o non comprenderanno come una antica cultura potesse avere il .legame mancante. che semplifica drammaticamente e unifica tutte le teorie di fisica eterica che abbiamo discusso. Pu: sembrare incredibile che una tale .primitiva. cultura potessere avere accesso a questo tipo di informazione, la prova - qua e tutti la possono vedere. !iamo grati per aver trovato il libro classico di Prasad, che ora ci permette di vedere quale maestria scientifica esistesse nella cosmologia 'edica. ,ei volumi futuri, mentre affrontiamo la connessione tra le C/ e il tempo, ci riferiremo ancora a questo libro..quindi le sorprese non finiscono. Anche il lavoro di !eth ci fornir ulteriori concetti illuminanti in quest'area quando discuteremo del tempo. ,el prossimo capitolo vedremo che gli antichi Ariani dell'5ndia non erano i soli a comprendere il sistema di energia universale dell'unit di coscienza@ infatti, l'archetipo dell'.Albero del Mondo. si mostra in un notevole numero di diverse mitologie da tutto il pianeta e le sue descrizioni sono chiaramente connesse alle propriet della C/. 1". & SOMMARIO +J.+ 5n questo capitolo abbiamo fuso assieme concetti antichi, moderni ed .e1traterrestri. che riguardano le densit superiori.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

+J.) Ea scienza moderna contiene diversi concetti differenti e in conflitto sul numero delle .dimensioni. nell'universo. E'anticaAe1traterrestre scienza eterica concorda sul punto che esistano O densit di .colori reali. nella vibrazione eterica. +J.).+ #li scienziati moderni credono che esistano altre rotazioni di H*Q o .ortogonali. che possiamo fare nello spazio per arrivare alla .dimensione superiore.. =uesto - un concetto matematico e forma un paradosso fisico, come abbiamo descritto. +J.).) 5 nostri scienziati hanno confermato che le geometrie Platoniche devono essere coinvolte relativamente alle dimensioni superiori, anche se non sembrano capirne il motivo. +J.).K E'idea della geometria come vibrazione si lega con i dati osservati in modo molto pi$ chiaro. +J.K 5l Dr.8ichard 6hompson e altri, ora stanno rivelando che l'antica cultura 'edica dell'5ndia contenesse un alto livello di avanzamento scientifico, inclusa la conoscenza del !istema !olare, di mezzi volanti e armi nucleari. 'iene anche mostrata una chiara connessione con la cosmologia etericaA.dimensionale.. +J.J ,el sistema 'edico, il termine .Pra;riti. significa .materia cosmica indifferenziata.. +J.> E'/no Creatore viene chiamato Parabrahman o %rahman e si dice che effettui il .#rande 8espiro. nella cosmologia 'edica. +J.B Ea parola 'edica per i livelli di vibrazione eterica - .6attvas.. %ench- siano tipicamente modellati in un sistema a > pieghe, possono anche essere modellati in un sistema a sette pieghe, mostrando ancora chiaramente l'evidenza di una cosmologia ad .4ttava.. +J.M Ea parola .Prana. - simile al nostro concetto di etere, in quanto rappresenta .un oceano di cinque 6attvas di base.. Possiamo vedere una chiara connessione ad una energia simile ad un fluido. +J.O 5l termine .!vara. si riferisce alla .corrente dell'onda vitale. nell'/niverso, che 8a chiama la .linea spiraleggiante di luce.. =uesta - la linea di base del movimento che le azioni di espansione0 contrazione seguiranno. 3stratti dal libro di !eth illustrano il punto pi$ chiaramente. +J.H 5l .#rande 8espiro. di Parabrahman - anche associato con il riscaldamento e il raffreddamento e la cosmologia 'edica afferma che quando sono stati formati inizialmente gli eteri, sono stati .lanciati in sfere.. =uesta - una notevole corrispondenza con l'osservazione. +J.+* Ea parola .Manu. si riferisce alla Mente /niversale e nel nostro ambiente planetario ci sono sette Eo;as o livelli vibratori di esistenza@ altra chiara connessione. +J.++ 5l concetto 'edico dei .6rutis. - letteralmente identico a quello che abbiamo gi scoperto relativamente alle ./nit di Coscienza.. +J.+) !eth descrive le /nit di Coscienza come aventi la struttura di un toroide sferico, come ci aspetteremmo. +J.+K !eth fornisce una comprensione approfondita delle qualit elettromagnetiche delle C/. +J.+J 5 componenti vibrazionali della C/ sono sottolineati da !eth, incorporando suono e colore e SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

geometria. +J.+> Ee C/ sono direttamente responsabili per la formazione della materia nella cosmologia di !eth e questo - direttamente legato alla coscienza. +J.+B !eth descrive come queste unit obbediscano ai principi di attrazione e repulsione, cosa che vediamo nel bilanciamento gravitAlevitazione, magnetismo e altre forze. Ea connessione viene anche stabilita in modo che il grado di .carica. in una unit di coscienza venga formato dalla quantit di energia vibratoriaAemozionale originalmente immessa nella sua produzione. +J.+M Ea descrizione di !eth del comportamento delle C/ coinvolge anche una pulsazione espandente e contraente. +J.+O ,ella cosmologia di !eth, l'energia emozionale - la forza primaria dietro la manifestazione e il comportamento delle unit di coscienza. +J.+H Ea connessione tra l'energia emozionale e la creazione di unit che formano materia, porta alla filosofia spesso citata del concetto .'oi create la vostra realt.. +J.)* Ea cosmologia 'edica dimostra anche la conoscenza dell'effetto di spinta0tirata tra i movimenti eterici di .#ravit. e .Eevitazione.. +J.)+ Prasad ci dice che .Ea scienza del respiro e la sua connessione al Cosmo, - il singolo segreto pi$ profondo di tutti gli ordini esoterici.. ,el sistema 'edico questa idea di respiro - direttamente connessa al !ole. +J.)) 8amanuGan poteva avere la conoscenza della cosmologia 'edica in mente quando ha formato le sue .funzioni modulari. basate sull'4ttava, che - ancora il sistema primario per le .dimensioni superiori. usato dai teorici della !uperstringa. +J.)K Ea congettura di 6ani(ama0!himura ha mostrato che le .funzioni modulari. di 8amanuGan possono essere connesse matematicamente con le forme geometriche dell'4ttava. +J.)J 'ediamo nuovamente l'4ttava nella sequenza della sfera, seguita dall'icosaedro centrale, dall'ottaedro, dal tetraedro a stella, dal cubo, dal dodecaedro, dall'icosaedro e di nuovo la sfera. +J.)J.+ Mentre l'icosaedro centrale si espande nell'ottaedro, si sposta angolarmente e questo modellato nel diagramma di 8obert Conro(. +J.)J.) E'espansione da ottaedro a tetraedro necessita di una inclinazione di J>Q. +J.)J.K E'espansione da tetraedro a cubo necessita di un'altra inclinazione di J>Q. +J.)J.J Ea trasformazione da cubo a dodecaedro viene rivelata da una forma che emerge su ogni faccia del cubo. Aree di due e tre lati di questa forma si uniscono per formare le facce pentagonali del dodecaedro. +J.)J.> 5l dodecaedro si espande naturalmente di nuovo nell'icosaedro senza inclinarsi. +J.)J.B E'icosaedro in sfera - la trasformazione pi$ misteriosa di tutte. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

+J.)> Chiudendo, la cosmologia 'edicaADindu che abbiamo visto in questo capitolo ha una corrispondenza quasi incredibile col modello eterico. ,el prossimo capitolo vedremo che molte mitologie planetarie hanno visualizzato la struttura complessa della C/ e l'hanno chiamata .Albero del Mondo.. CAPITOLO 1$: LE--ENDE SACRE DELL'ALBERO DEL MONDO 1$.1 ALBERO DEL MONDO E COLLE-AMENTO ALL'UNITA' DI COSCIENZA #li Antichi cercatori tramite le loro esperienze di uscita dal corpo "ndt.4%3 riportavano le osservazioni della struttura della C/ "ndt./nit di Coscienza , spesso chiamata .Albero del Mondo. perch- vedevano l'asse centrale principale. Mostreremo che questo concetto riappare in modo molto simile in tante culture diverse e possiamo collegarlo facilmente al toroide sferico@ - letteralmente la stessa formazione. Molte leggende affermano che .raggiungendo il tronco e scalando l'albero. si avranno potenti esperienze mistiche in piani superiori. Certe fotografie di antichi disegni, come la seguente immagine della dea !hinto, =uan Nin, mostrano che questi mistici vedevano tutti le stesse formazioni mentre erano puro !pirito, interpretandole in modo diverso una volta tornati nei propri corpi fisici, a seconda delle proprie mitologie.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Dea !hinto, =uan Nin, che mostra una ovvia formazione a toroide sferico E'immagine di =uan Nin mostra ovvi segni di .sfere dentro sfere. nell'area attorno al suo corpo, aree a forma di cono verso il centro sia dal polo sud che nord e persino una .corona. dentro la sfera formata da tutti i braccialetti su ogni braccio di =uan Nin. Ea dea in alto nell'immagine, mostra sei linee, descrivendo ancora il tipico movimento a vortice che ci aspetteremmo. E'unica leggera distorsione dalle nostre osservazioni scientifiche della C/ nell'immagine - che la parte bassa della C/ - pi$ allungata di quanto ci aspetteremmo, a causa del posizionamento dei piedi di =uan Nin sulla piattaforma. Dovremmo ricordare che molte antiche culture non hanno un linguaggio per descrivere le forme geometriche complesse e quindi sarebbe naturale .antropomorfizzare. quello che hanno visto. Dovremmo ricordare che ci sono varie sfere nella C/@ l'asse spiraleggiante centrale assomiglia al tronco di un albero che si allunga in una cupola di .rami. degli strati di sfere concentriche. =uesta sfera veniva anche chiamata .montagna., .tenda. o .uovo cosmico. in altre versioni, anche se l'idea dell'Albero del Mondo appare pi$ frequentemente. =uasi tutte le visioni affermano che il piano umano - l'area piatta nel centro della sfera. !tudenti SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

moderni lo interpretano come indicante la teoria della .6erra Piatta. e quindi scartano il modello come inutile. Comunque, nel nostro !istema !olare il piano dell'eclittica - quello dove risiede tutta la vita fisica@ i pianeti fisici orbitano solo attraverso questa zona .piatta. e una persona che viaggia fuori dal corpo nell'area propria, vedrebbe questo. Dato che la 6erra - contenuta in questo piano piatto, gli antichi avrebbero visto l'intera struttura sferica dalla prospettiva della 6erra, almeno inizialmente. 1$. NUO#A INTERPRETAZIONE DI 1'AMLET'S MILL1

5l grandioso lavoro conosciuto come Damlet's Mill dei Dott. #iorgio de !antillana ed Dertha von Dechend, ha rivelato che l'.Albero del Mondo. - il singolo concetto prevalente in tutte le antiche mitologie. 5n Damlet's Mill hanno associato tutti questi miti con il leggero ondeggiare dell'asse della 6erra. =uesta leggera ondulazione - conosciuta come .precessione. e gioca un ruolo molto importante nel nostro argomento che tratta di un cambiamento energetico rapido in arrivo sulla 6erra in questo tempo. Pi$ avanti nel libro discuteremo la precessione nel dettaglio, come abbiamo anche fatto in 6he !hift of the Ages. Mentre esiste indubbiamente una connessione tra il movimento dell'asse della 6erra e le mitologie dell'Albero del Mondo, in questo capitolo suggeriremo che le nostre interpretazioni eteriche siano anch'esse reali, dato quello che sappiamo sui sistemi energetici toroidali e sferici. Ee metafore spesso indicano un collassare dell'Albero del Mondo, interpretato come spostamento dei poli magnetici, ma potrebbe chiaramente coinvolgere un cambiamento massiccio nel campo energetico del !ole. 1$.! IL SI-NI*ICATO ESOTERICODSCIENTI*ICO DEI SIMBOLI DELL'ALBERO 5niziamo con una citazione del lavoro di Manl( Palmer Dall, .6he !ecret 6eachings of All Ages., per afferrare il significato esoterico dell'albero in varie tradizioni segrete. 'edremo immediatamente quanto sia pervasiva come metafora e come sia quasi sempre associata direttamente allo stesso CosmoF .Molti popoli antichi, in modo notevole Dindu e !candinavi, vedevano il Macrocosmo o #rande /niverso, come un albero divino cresciuto da un singolo seme nello spazio. 5 #reci, i Persiani, i Caldei e i #iapponesi hanno leggende che descrivono l'albero o la canna su cui ruota la terra. &apila dichiara che l'universo - un albero eterno, %rahma, che cresce da un seme impercettibile e intangibile. 5 &abbalisti medievali rappresentano la creazione come un albero con le sue radici nella realt dello spirito e i suoi rami sopra la terra. Madam %lavats;( fa notare che la #rande Piramide era considerata un simbolo di questo albero invertito, con le sue radici all'apice della piramide e i suoi rami che divergono in quattro fasci verso la base. .E'albero del mondo !candinavo, Nggdrasil, supporta sui suoi rami nove sfere o mondi, che gli 3gizi simbolizzavano con i nove stami dell'avocado. =uesti sono chiusi nelle misteriose dieci sfere o uovo cosmico, la Cipher of the M(steries.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

8appresentazione di Manl( Palmer Dall dell'.Albero del Mondo. Nggdrasil Come possiamo vedere, l'immagine non lascia dubbi sulla vera natura della visione@ non necessario per noi capire e spiegare ogni termine usato da Dall nei suoi testi. Dovremmo anche ricordare che Dall disegnava la sua interpretazione della visione basata sui racconti scritti, ma non su osservazione in 4%3 di prima mano e quindi ci attendiamo una certa distorsione. 5l punto importante nell'affermazione di sopra - che quando siete nella C/, vedreste l'asse come .tronco dell'albero. e ogni sfera dentro l'altra apparirebbe come uno strato separato di .rami.. =uando la leggenda dice che Nggdrasil "egg0dra70sill supporta nove sfere sui suoi .rami., questa semplicemente l'interpretazione degli antichi !candinavi della loro percezione dei piani di esistenza. =ueste nove sfere potevano essere la visione dei campi sferici circostanti e sostenenti le orbite di ogni pianeta nel !istema !olare. =uesto spiegherebbe anche perch- venivano visti anelli nell'area centrale piatta, in questo caso descritti dal serpente che cerca la propria coda. Ea persona che vide per prima questa formazione energetica in una data cultura, avrebbe creato una interpretazione metaforica e ovviamente sarebbe stato piuttosto incredibile per altri vedere la stessa struttura in una esperienza e1tracorporea. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

E'energia spiraleggiante che arriva dal polo sud della C/ si vede chiaramente nell'immagine di sopra ed - stata interpretata da questi !candinavi come un serpente avvolto attorno al tronco. Corse le .radici. dell'albero osservate, erano veramente le tre linee convergenti del tetraedro nel polo sud, che possono estendersi sotto il polo in modo olograficoArisonante per formare la punta di un altro tetraedro. Ea metafora richiama anche una variet di .vermi. che avvolgono e .mangiano. le .radici., suggerendo aree pi$ piccole di energia che si allontana dal tetraedro. E'altro punto importante - che i sistemi !candinavi e &abbalistici hanno spezzato il numero dei piani superiori in dieci. A parte le interpretazioni planetarie, studiando il nuovo sistema di fisica quantistica proposto da 8od 2ohnson, vedremo che esiste una progressione di dieci forme geometriche di base in cui si muovono le forze quantiche. %ench- esistono diversi modi per interpretare il numero totale di piani, veniamo avvisati da 8a che dobbiamo concentrarci sullo spettro visibile della luce, come rappresentazione della pi$ pura divisione dell'4ttava di densit. 4ra continuiamo con l'estratto di Manl( Palmer DallF .E'albero &abbalistico degli 3brei consiste anche in nove rami o mondi, che sono emanati dalla Prima Causa o Corona, che circonda le sue emanazioni come il guscio circonda l'uovo. Ea singola fonte di vita e le infinite diversit della sua espressione ha una perfetta analogia nella struttura dell'albero. 5l tronco rappresenta la singola origine di tutta la diversit@ le radici, profondamente incorporate nella terra oscura, sono simboli del nutrimento divino@ la sua molteplicit di rami che si diffondono la tronco centrale rappresentano l'infinit degli effetti universali dipendenti da una singola causa. .E'albero - anche accettato come simbolo del Microcosmo, ovvero, l'uomo. !econdo la dottrina esoterica, l'uomo esiste prima potenzialmente nel corpo dell'albero del mondo e poi fiorisce in manifestazione oggettiva sui suoi rami. !econdo un mito Misterico #reco, il dio Seus ha fabbricato la terza razza dell'uomo dalla cenere degli alberi.. .5l concetto per cui tutta la vita abbia origine dai semi, ha portato il grano e varie piante a divenire emblemi dello spermatozoo umano e l'albero - divenuto quindi simbolo della vita organizzata che nasce dal suo germe primitivo. Ea crescita dell'universo dal suo seme primitivo pu: essere legata alla crescita della potente quercia dalla piccola ghianda. Mentre l'albero - apparentemente pi$ grande della sua fonte, questa fonte contiene potenzialmente ogni ramo, ramoscello e foglia che poi si sveler oggettivamente col processo di crescita.. Da questi paragrafi del lavoro di Dall, possiamo vedere che la metafora dell'albero - molto utile. 5 modelli 'edici per la creazione dell'universo parlano infatti di un movimento respiratorio, spiraleggiante o .!vara., che agisce sopra la materia cosmica indifferenziata conosciuta come .Pra;riti., per formare eventualmente la realt che conosciamo. 3nergeticamente, lo stesso !istema !olare si - formato dal !ole e tutte le forme di vita possono essere viste come originatesi dal !ole. =uindi, pensando in questo modo, possiamo essere una rappresentazione dei .frutti. dell'albero. Ea visione in punto di morte di Ph(llis At7ater della C/ alla fine del capitolo, mostra questo concetto. 3' interessante che Dall indicherebbe che il corpo energetico degli esseri umani pu: essere visto nella forma dell'.Albero del Mondo., come confermato dagli antichi, l'aura umana appare come una serie di formazioni toroidali concentriche. 5 Moderni veggenti come %arbara Ann %rennan hanno confermato che ogni .cha;ra. ha la forma di due trombe a doppio cono e questa - la visualizzazione dell'asse di ogni toroide sferico o corpo SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

energetico. Avremo altro da dire su questo, con immagini, nei prossimi capitoli. Per ora, continuiamoF .Ea venerazione dell'uomo per gli alberi come simboli delle qualit astratte della saggezza e dell'integrit lo portano a descrivere come alberi quegli individui che possiedono queste divine qualit ad un livello apparentemente superumano. Cilosofi altamente illuminati e sacerdoti venivano quindi spesso definiti alberi o uomo albero, per esempio, i Druidi, il cui nome, secondo una interpretazione, significa l'uomo della quercia o gli iniziati di certi Misteri !iriani che erano chiamati cedari@ infatti - pi$ credibile e probabile che i famosi cedari del Eibano, divinedi, fossero davvero illuminati, saggi iniziati. 5l mistico sa che i veri supporti della Casa #loriosa di Dio non erano ceppi soggetti a decadimento, ma gli intelletti immortali dell'albero ierofante.. .Molti dei grandi saggi e salvatori portavano le loro bacchette e i loro bastoni tagliati dal legno degli alberi sacri, come i bastoni di Mose e Aaron@ #ungnir, la lancia di 4dino, tagliata dall'Albero della 'ita@ e il bastone consacrato di Dermes, attorno al quale si trovavano i serpenti in lotta. .5 numerosi usi di cui facevano gli antichi dell'albero e dei suoi prodotti, sono fattori nel simbolismo. Ea sua venerazione era, ad un certo livello, basata sulla sua utilit. Di questo 2.P.Eund( scriveF .#li alberi occupano un posto cos9 importante nell'economia della natura attraendo e trattenendo l'umidit, facendo ombra sulle fonti di acqua e il suolo per prevenire sterilit e desolazione@ sono utili anche all'uomo per l'ombra, i frutti, la medicina, il carburante, per costruire case e navi, per i mobili, per quasi ogni parte della vita, quindi non sorprende che alcuni dei pi$ cospicui, come la quercia, il pino, la palma e il sicomoro, siano stati ritenuti sacri e usati per il culto.... Con questa conoscenza esoterica, molte altre metafore che riguardano alberi, pilastri, poli e colonne possono essere reinterpretate, ottenendo una comprensione pi$ profonda. Come abbiamo visto, in alcuni casi i saggi illuminati si sono riferiti a s- come .alberi.. Dato che la formazione dell'Albero del Mondo sarebbe il massimo obiettivo spirituale, questo non dovrebbe essere una sorpresa. Molto del materiale che riveliamo in questo capitolo pu: essere certamente sviluppato ulteriormente per preparare la via a futuri autori. Ea prossima serie di estratti vengono dal lavoro su 5nternet di 8obertino !olarion su httpFAA777.apollonius.netAcosmictree.htm e li lasceremo spesso parlare da s-. 5n ogni caso inizieremo col lin; di internet seguito dalle citazioniF 1$." COSMOLO-IA DEL *OLCLORE *INLANDESE httpFAAvirtual.finland.fiAfinfoAenglishAmuinueng.html .",ei sistemi di credo Cinalndesi e in altri dell'3urasia il Cosmo era diviso in tre zoneF il mondo superiore, il mondo di mezzo e il mondo sotterraneo. =uesta struttura in tre parti - una delle pi$ antiche nelle credenze 3urasiatiche. 5 tre piani cosmici erano uniti dall'albero cosmico, la colonna cosmica o la montagna cosmica che si trovava nel centro del mondo. Ea cima della colonna era attaccata alla !tella del ,ord, su cui i cieli ruotavano. 5 Cinlandesi legavano la !tella del ,ord ad una cerniera e parlavano della .cerniera celeste. o .custode celeste., .stella polare. e .polo celeste..

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

1$.$ COSMOLO-IA SCIAMANICA DELLA LITUANIA httpFAA777.lithuanian.netAmitaiAcosmosAbaltai).htm .Assieme ai miti che descrivevano l'origine del mondo, appare la sua rappresentazione simbolica e schematica. Molte nazioni, specialmente le indo0europee, hanno la nozione dell'Albero del Mondo. Alcune nazioni lo chiamano Albero Cosmico o Albero della 'ita. Ea struttura verticale dell'Albero del Mondo e quindi il modello del mondo, come rappresentato nei dipinti del folclore Eituano, stato analizzato in dettaglio da Dundulieno e 'olius. E'Albero del Mondo solitamente viene mostrato come un forte albero con rami molti diffusi, che tocca il cielo e con le radici che arrivano nelle profondit della terra. Ea cima dell'albero - la dimora dei corpi celesti e delle acquile, mentre sui suoi rami vivono altri uccelli@ sotto l'albero c'- l'uomo e gli animali e ancora sotto si trova la dimora dei serpenti e altri rettili. Da sotto le radici sfociano la vita e la saggezza. E'Albero del Mondo quindi rappresenta il mondo come entit indivisibile, che unisce le tre sfereF il cielo, la terra e il mondo sotterraneo. E'immaginario mitico dell'Albero del Mondo %altico - probabilmente un riflesso delle querce e dei frassini, come possiamo concludere dai racconti di folclore. .E'Albero del Mondo - una immagine molto diffusa nella pittura Eituana e ne troviamo alcuni indizi nel folclore Eituano e Eettone. 'iene spesso inciso o dipinto su oggetti di uso quotidianoF cassapanche, armadi, portasciugamani, conocchie, battitori per lavanderia, lavori all'uncinetto, ecc E'incisione dell'Albero del Mondo, contiene a volte due simboli stilizzati del sole, circondati da un cerchio di quadrati, triangoli e rombi. =uesti ultimi simbolizzano campi seminati e terra coltivata. ",otaF Possiamo anche vedere la chiara relazione di questi con le geometrie eteriche che abbiamo indagato in questo libro 5l !ole alto brilla di giorno e da calore, mentre quello pi$ basso si credeva che attraversasse la laguna sotterranea da ovest a est in una piccola barca, portando rugiada a terra e colture. .5 pi$ antichi monumenti tombali in Eituania sono ;ri;tai di legno, fatti di una tavola incisa nella forma di un albero. =ueste venivano erette ai piedi del defunto, forse nella speranza di facilitargli l'accesso al cielo. All'immaginario dell'Albero del Mondo, appartengono le croci Eituane e i pali di legno coperti. 6ali pali erano usati "lo sono ancora in fattorie, al lato della strada e nei cimiteri. Possono aver avuto origine dagli antichi pali dove si offrivano sacrifici agli dei. E'idea di tali oggetti sacri - dirigere il percorso della persona in preghiera verso le dimore degli dei. !ono molto comuni i pali a tre piani in cui ogni piano - una sfera separata dell'Albero del Mondo. 1$.& COSMOLO-IA SCIAMANICA SIBERIANA httpFAA777.u7gb.eduAgaltaAmrrAsiberianAcosmol+.htm ....Ea Cosmologia - la natura dell'universo. /na delle tecniche sciamaniche serve a passare da una regione cosmica all'altra, dalla terra al cielo o dalla terra al mondo sotterraneo. #li sciamani possono attraversare i piani tra diversi mondi o zone cosmiche. Eo !ciamano crede che l'universo abbia tre livelliF cielo, terra e mondo sotterraneo, tutti connessi da un asse centrale. =uesto tipo di simbolismo mostra la connessione dei tre mondi in modo semplice, ma l'interconnessione - molto complessa. Possiede una storia, ma per le modifiche e nuovo simbolismo pu: contenere contraddizioni. Comunque, l'idea centrale rimane la stessa. 3' ancora composta di tre mondi e un asse centrale che ruota attorno ad una .apertura. o buco. "Attraverso questa .apertura., l'anima dello sciamano "in estasi pu: viaggiare su o giu durante la SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

sua avventura celeste. #li dei possono scendere nel mondo sotterraneo o sulla terra. .5n molte trib$ del mondo le persone immaginano il cielo come una tenda. Ea trib$ Nu;at crede che le stelle siano le finestre del mondo che forniscono aria fresca per tutti i pianeti. Ee meteore si spiegano come il tempo in cui gli dei aprono la tenda per guardare la terra. 5l cielo - visto come un coperchio. A volte il coperchio non raggiunge tutti gli angoli della terra e quindi i venti soffiano attraverso le fessure. !i pensa anche che attraverso esse gli eroi e altri esseri importanti siano entrati nei cieli.. =ui dovremmo evidenziare come si possono creare certe distorsioni. Diciamo che un visionario inizialmente distingua la forma dell'./nit di Coscienza. "C/ durante una esperienza e1tracorporea e usi termini popolari come .tenda. per descriverla. =uindi, se la cultura non ha molta conoscenza scientifica, seguenti osservazioni verrebbero facilmente associate alla metafora originale. 5 poteri dell'immaginazione nello stato di veglia ordinario, potrebbero collegare la metafora della tenda con l'idea delle meteore e questo col tempo, potrebbe divenire un insegnamente comunemente accettato. Chiaramente, molti studiosi rigetterebbero l'evidenza tutta in blocco, per il fatto che ovviamente ora sappiamo come si originano le meteore. .,el mezzo del cielo splende la !tella Polare che sostiene la tenda celeste. Ea trib$ !amo(en si riferisce ad essa come .Chiodo Celeste.. 3' stata anche chiamata .!tella Chiodo., .Pilastro di Cerro. e .Pilastro !olare.. /na simile e relativa immagine mistica - che le stelle si legano in modo invisibile alla !tella Polare. 5 %ur(at dipingono le stelle come mandria di cavalli e la !tella Polare, .5l Pilastro del Mondo., come il punto in cui sono legati. "3laide )B+ La Mo76a@7a Co=2ica .Ea Montagna Cosmica - un'altra immagine mistica del centro del mondo. !i dice che il primo sciamano, %ai /lgan, - seduto sopra la montagna. Ea montagna - conosciuta come Montagna di Cerro e descritta con sette storie. Ea Montagna Cosmica collega la terra e il cielo. =uando lo sciamano Nu;at viaggia nel suo percorso, scala la montagna. 5 %ur(at dicono che la !tella Polare - fissata al suo vertice. #li dei hanno afferrato questa Montagna Cosmica e scosso il primo oceano, facendo nascere l'universo. ./no sciamano futuro pu: risalire la Montagna Cosmica durante la sua malattia iniziatica. Ascendere la montagna significa sempre un viaggio nel Mondo Centrale. Altra immagine - quella del Centro del Mondo, presentato in molti modi. /na immagine - l'Albero del Mondo. L'Al?43o d4l Mo7do .E'Albero Cosmico - essenziale per lo sciamano. !i crea il tamburo cerimoniale dal legno dell'albero. 5 suoi rami raggungono il palazzo di %ai /lgan. ,elle leggende dei 6artari Aba;an, una betulla bianca con sette rami cresce sulla cima della Montagna di Cerro. #li dei usano l'albero per fermare i loro cavalli, il Pilastro del Mondo. "3laide )M* .E'albero collega anche le tre regioni cosmiche. Ereibe, detto 'as(ugan04stu(a;, crede che i suoi rami tocchino il cielo e le sue radici scendano nel mondo. !econdo i 6artari !iberiani, una replica dell'albero celeste si trova nel mondo sotterraneo. E'albero sta davanti al palazzo di 5rle &an, il 8e dei Morti. 5 figli del 8e legano sempre i cavalli al tronco dell'albero. .E'Albero del Mondo rappresenta molte cose. Da una parte rappresenta l'universo in continua rigenerazione, la continua nascita di vita cosmica e riserva per i salvati. 8appresenta anche il cielo o SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

i cieli, molto importanti per gli sciamani !iberiani. E'albero - visto anche come Albero della 'ita e dell'5mmortalit. .5 6ungus dicono che prima di nascere, le anime dei piccoli bambini si trovano sui rami dell'Albero Cosmico. #li sciamani vanno a trovarli nei loro sogni iniziatici.. 1$.( L'1ALBERO SOLARE1 BALTICO httpFAA777.britannica.comAbcomAebAarticleAOA*,>M+B,++HO*OXK,**.html Mi6olo@ia Bal6ica Co=2olo@ia ....Ea nozione di un albero solare, un albero del mondo, - uno dei concetti pi$ importanti che riguardano il cosmo "nella mitologia %altica . =uesto albero cresce ai confini del percorso di !aule e il sole al tramonto "!aule lega la sua cintura all'albero preparandosi al riposo. 'iene solitamente considerato una quercia, ma anche descritto come tiglio o altro tipo di albero. E'albero si troverebbe nel mezzo dell'oceano del mondo o generalmente a ovest. 1$.+ META*ORE COSMOLO-IC'E DE-LI SCIAMANI DEL NORD ASIA httpFAA777.britanica.netAbcomAebAarticleAHA*?)C>M+B?)C++MJ>H?)*K?)C**.html #i=io74 d4l 2o7do d4llo Scia2a74=i2o L'U7iv43=o .Ea classica visione del mondo dello sciamanesimo si trova fra le persone del nord dell'Asia. !econdo la loro visione, l'universo - pieno di corpi celesti popolati da esseri spirituali. 5l loro mondo ha una forma di disco con una apertura nel mezzo che porta nel Mondo !uperiore, si trova sopra il Mondo Centrale, o 6erra. Ea 6erra o Mondo Centrale, si trova nelle acque sopra la schiena di un mostro colossale che pu: essere una tartaruga, un enorme pesce, un toro o un mammuth. 5l movimento dell'animale causa i terremoti. Ea 6erra - circondata da una cintura immensa. 3' collegata col Mondo !uperiore dal Pilastro del Mondo. 5l Mondo !uperiore consiste di diversi strati, K, M, H, +M. !ull'ombelico della 6erra si trova l'Albero Cosmico, che raggiunge le dimore degli dei superiori.. Ancora, per molti studiosi l'idea della 6erra sulla schiena di un mostro colossale sembra assurda. Dobbiamo ricordare che le culture usano il linguaggio per interpretare la realt e se il loro linguaggio non ha termini per descrivere strutture geometriche, - facile che usino nomi di animali per rappresentare quello che vedono in stato di 4%3. =uindi, l'interpretazione metaforica viene creduta realt e questo porta a idee come il movimento di una creatura gigante che causa i terremoti. 1$., SCIAMANISMO UN-'ERESE E L'ALBERO DEL MONDO httpFAA777.insa0tlse.frAVGacobinsAhongrieAchamana.htm Scia2a7i=2o SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

.5 concetti religiosi degli /ngheresi del 6empo della Conquista, che si sono formati durante la loro permanenza nelle steppe 3uro0Asiatiche, non erano dogmatici, ma pi$ legati alle fedi sciamaniche. !econdo lo sciamanismo, il mondo - diviso in tre livelliF quello di mezzo che - il nostro mondo, il livello superiore abitato da dei e spiriti che regolano l'universo e il mondo di sotto che consiste nel mondo oscuro dei defunti e nel regno degli spiriti demoniaci. =uesti livelli sono collegati tra loro da un albero magico, l'.Albero della 'ita. o .Albero Cosmico., le cui radici scendono nel mondo inferiore e i quali rami arivvano nel mondo superiore. .Eo sciamano, che possiede poteri e conoscenza speciale utile per la benevolenza e l'assistenza dell'altro mondo, assicura la comunicazione tra l'uomo e gli dei "spiriti . E'idea che l'area sotto l'eclittica rappresenti .i piani inferiori. e l'area sopra l'eclittica rappresenti .i piani superiori., pu: avere qualche collegamento scientifico, ma - anche possibile che fosse un modo semplice che i veggenti usavano per descrivere le loro percezioni. ,ella visione di pre0morte di Ph(llis At7ater, alla fine di questo capitolo, lei non indica l'area inferiore come di inferiore vibrazione. 1$.1. SIMILARITA' DELLE META*ORE DELL'1ALBERO DEL MONDO1 TRA ASIA ED EUROPA httpFAA777.arthistor(.sbc.eduAsacredplacesAtrees.html Christopher E.C.3. Iitcombe, !7eet %riar College, +HHO ....Alcuni alberi sono divenuti sacri tramite ci: che pu: essere accaduto nelle loro vicinanze. !otto un albero !iddhartha #autama "nato nel >BB a.C. ha meditato fino all'illuminazione ",irvana ed divenuto il %uddha. E'albero %odhi o %o "5lluminazione - ora il centro di un principale santuario %uddista conosciuto come %odh #a(a. .Per gli antichi Celti, l'albero 6asso era un simbolo di immortalit, un albero sacro che altrove funzionava come simbolo di rinnovamento "vedi %rosse nella %ibliografia . /n albero colpito da un fulmine era identificato come albero della vita e, secondo Plin( "vedi %ibliografia i Druidi Celti credevano che il vischio crescesse in posti colpiti da fulmini. 5 Druidi eseguivano rituali e cerimonie in boschi di querce sacre e credevano che l'interno della quercia fosse la dimora dei morti. 5n 5ndia si credeva che %rahma Dait(a, i fantasmi di %rahmans, vivesse negli alberi di fico, nel pipal "ficus religiosa , o nel ban(an "ficus indica , attendendo la liberazione o la reincarnazione. 6ra le otto o pi$ specie di alberi considerati sacri in 5ndia, queste due variet di fichi sono le pi$ venerate. .E'identificazione degli alberi sacri come simboli di rinnovamento - molto diffusa. 5n Cina, l'Albero della 'ita, &ien0Euen, cresce sulle pendici del &uen0Euen, mentre l'albero musulmano Eote marca il confine tra l'umano e il divino. Dai quattro rami dell'Albero %uddista della !aggezza, fluiscono i fiumi della vita. 5l grande albero frassino Nggdrasil del mito ,ordico, collega con le sue radici e i suoi rami, il mondo sotterraneo e il cielo. .5n #iappone, gli alberi come il cr(ptomeria sono venerati nei santuari !hinto. 5n particolare - sacro il sa;a;i, un ramo che si conficc: nel terreno viene rappresentato dal shin0no0mihashira o posto centrale sacro, sopra e attorno al quale i !antuari di 5se vengono costruiti. 5l shin0no0mihashira - sia il sa;a;i che il pilastro, soprattutto nelle terre al nord, come l'albero celeste in molte leggende #iapponesi. .Ee foreste sacre esistono ancora in 5ndia e a %ali, in 5ndonesia. Ee foreste sacre a %ali sono annesse ai templi che possono o meno esservi racchiusi, come la Coresta !acra a !angeh "vedi SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

'annucci nella %ibliografia . Ea generale sensazione di rispetto e venerazione degli alberi in 5ndia ha prodotto molti miti e tradizioni. ./no dei Cinque Alberi nel paradiso di 5ndra "svarga0lo;a , localizzato al centro della terra, - la mitica fonte di abbondanza ;alpa0vri;sha. /na immagine del ;alpa0vri;sha incisa a %esnagar, 5ndia Centrale, pu: essere stata in origine l'emblema della capitale sopra un pilastro monolitico o stambha, forse uno dei circa KB pilastri eretti dall'imperatore %uddista Aso;a ")BO0)K) a.C. 5 pilastri sono stati interpretati come repliche dell'asse del mondo "vedi 2ohn 5r7in nella %ibliografia . Ea pietra ;alpa0vri;sha sopra il pilastro, pu: quindi essere identificata come Albero Cosmico o albero del mondo, una variazione emblematica del simbolismo dello stambha come asse del mondo "vedi 2an Pieper nella %ibliografia . .!ingoli pilastri fatti di tronchi d'albero detti 5rmensul ".colonna gigante. che rappresentano l'.albero dell'/niverso., venivano messi sopra le colline da alcune trib$ della #ermania. 'enne tagliato un 5rmensul molto venerato dove ora si trova la Iestfalia, nel periodo di Carlo Magno, nel MM).. 1$.11 META*ORE DELLA MONTA-NA: ALTRA CONNESSIONE DELL'ALBERO DEL MONDO CON LA CU httpFAA777.arthistor(.sbc.eduAsacredplacesAmountains.html .Ee montagne appaiono enormi in ogni paesaggio e sono state ritenute sacre da molti popoli del mondo. Portano un ricco simbolismo. E'asse verticale della montagna dalla cima alla base, la collega con l'asse del mondo, come nel caso dell'Albero Cosmico "vedi 6rees and the !acred , identificato come centro del mondo. =uesta credenza viene assegnata al Monte 6abor dagli 5sraeliti e al Monte Meru dagli Dindu. .A parte le montagne naturali ritenute sacre, abbiamo molti esempi di montagne che sono state costruite, come le ziggurat della Mesopotamia, le piramidi d'3gitto "vedi la Piana di #iza, in 3gitto , le teocallis pre0Colombiane e il tempio0montagna di %orobudur. 5n molti casi, le cime di montagne vere e artificiali sono luoghi di santuari o altari. .,ell'antica #recia il dio della montagna era Seus per il quale sono esistiti circa cento culti della montagna. Seus, che era nato ed era stato portato su una montagna "sarebbe nato in una caverna "vedi 6he !acred Cave sul Monte 5da a Creta e che regnava supremo sul Monte 4limpo, era dio della pioggia e dei fulmini "a Seus come dio della pioggia - dedicato il santuario di Seus 4mbrios a D(mettos . Ee montagne appaiono molto nella mitologia #reca, le Muse occupano il Monte Deli;on, Apollo associato a Parnassos "Delphi e Atena con l'Acropoli Ateniese. .5n #iappone, il Monte CuGi "CuGi(ama viene venerato dagli !cintoisti come sacro alla dea !engen0 !ama, il cui santuario si trova in cima. Prende il nome dalla dea del fuoco Cuchi e sarebbe un passaggio verso un altro mondo. Ea montagna era in origine sacra agli Ainu, abitanti aborigeni del #iappone. .5n Cina ci sono nove montagne sacre, > 6aoiste e J %uddiste@ tutti siti di pellegrinaggio. !econdo il credo 6aoista, le montagne sono un mezzo per comunicare con gli immortali e i poteri primordiali della terra. !i crede che le montagne sacre Cinesi siano siti di grande potere tellurico, una forza sacra conosciuta come corrente del dragone che attraversa la terra. 'iene studiato dai praticanti di feng shui "letteralmente 'ento e acqua . Ea corrente del dragone - di due tipiF lo (in "femminile e lo (ang "maschile . Ee montagne incorporano primariamente forza (ang. .5n 6ibet, il Monte &ailas, uno dei picchi pi$ alti dell'Dimala(a, vicino alla fonte del #anges, SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

venerato ed sito di pellegrinaggo per 5nduisti, #ianisti e %uddisti. 5 %uddisti ritengono la montagna un mandala.. 1$.1 RI*ERIMENTI ALL'1ALBERO COSMICO1 'INDU 6roviamo il seguente testo Dindu su diversi siti internet che non sono stati localizzati da !olarionF httpFAA777.geocities.comAale1Z;e7Ahinduism).html Capitolo +> 0 5l Mistero della Persona 4nni0Pervadente .5l Eord %enedetto ha dettoF Ee scritture parlano dell'eterno Asvattha, l'Albero del Mondo, le cui radici sono nel Pi$ Alto, i cui rami sono nelle regioni basse e le cui foglie negli inni 'edici. Eui lo sa, capisce davvero i 'eda. Disegna un albero, le radici rappresentano il Pi$ Alto, Dio, i rami e le foglie a sinistra e destra rappresentano le sopracciglia. CapisciL .,utrito dalla guna e coperto dal fogliame degli oggetti dei sensi, i suoi rami si diffondono in regioni alte e basse. Allungate sotto nel mondo dell'uomo ci sono le sue radici secondarie, legando l'uomo nella schiavit$ dell'azione. .Per chi - coinvolto nella vita mondana, la forma di questo Albero del Mondo n on - visibile, n- le sue origini, n- la sua fine, n- la sua base. 6agliando sotto Asvattha "Albero del Mondo fermamente radicato con la potente ascia del non attaccamento e dicendo, .cerco rifugio in questa Persona Primordiale da cui questa eterna attivit cosmica deriva., l'uomo dovrebbe cercare questo !tato, che una volta raggiunto esclude il ritorno a questa vita o !amsara.. !amsara - altra parola per dire sofferenza. 3' connessa anche al concetto dei Ma(a, la dualit, dove non vediamo che tutto - /no. E'idea di .tagliare fuori. l'Albero del Mondo, sembra riferirsi ad una espansione di percezione oltre il livello dei piani nel nostro !istema !olare. .=uelli che sono liberi da orgoglio e illusione, che non hanno attaccamenti, assorbiti sempre da obiettivi spirituali, liberi dai desideri del mondo, non influenzati dalle varie situazioni di natura piacevole o dolorosa, tali persone, libere dall'ignoranza, raggiungono lo !tato 3terno... .Chi si sforza nella contemplazione percepisce lo !pirito Atman in s-, ma non l'impuro e non rigenerato. .=uesta luce del sole che illumina l'intero universo, presente nella luna e nel fuoco allo stesso modo, sa che lo splendore - Mio. .3ntrando nella terra con la Mia energia spirituale, 5o sostengo tutti gli esseri in essa... Dovrebbe interessarci che la cosmologia 'edica amplificherebbe la visualizzazione metaforica della C/AAlbero del Mondo, associandola ad una faccia. Corse altre mitologie hanno fatto la stessa cosa e non le abbiamo notate. 1$.1! LA BRITANNICA SULL'1ALBERO DEL MONDO1 E IL COLLE-AMENTO ALLA BIBBIA httpFAA777.britannica.comAseoA7A7orld0treeA ENC0CLOPQDIA BRITANNICA Albero del Mondo, .Detto anche Albero Cosmico, centro del mondo, - un motivo diffuso in molti miti e nel folclore di SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

vari popoli, specialmente in Asia, Australia e ,ord America, con il quale comprendono la condizione umana e profana in relazione al reame divino e sacro. !e ne conoscono due forme principali ed entrambe contengono la nozione dell'albero del mondo come centro. ,ella prima, l'albero - il centro verticale che unisce cieli e terra, nell'altra - la fonte della vita e centro orizzontale della terra. /sando la terminologia %iblica, il primo pu: essere chiamato albero della conoscenza e l'altro, albero della vita. .,ell'albero della conoscenza verticale, questo si estende tra terra e cielo. 3' la connessione vitale tra il mondo degli dei e il mondo umano. #li oracoli e i giudizi o altre attivit profetiche avvengono alla sua base. .,ell'albero orizzontale della vita, esso - piantato al centro del mondo e protetto da guardiani supernaturali. 3' la fonte della fertilit e della vita terrestre. Ea vita umana ne discende@ il suo frutto dona vita eterna e se tagliato, tutta la fertilit cesserebbe. E'albero della vita si trova comunemente nei romanzi in cui l'eroe cerca l'albero e deve superare molti ostacoli.. ,el racconto %iblico del #iardino dell'3den, c'erano due alberi e Manl( Dall ne scrive in 6he !ecret 6eachings of All Ages, pagina RC5'F .5 primi Padri della chiesa a volte hanno usato l'albero per simbolizzare Cristo. Credevano che la Cristianit sarebbe cresciuta come una potente quercia e avrebbe oscurato tutte le altre fedi dell'umanit. Dato che ogni anno perde le foglie, l'albero era visto come emblema appropriato della resurrezione e della reincarnazione, dato che dopo ogni apparente morte, rifiorisce nuovamente ogni primavera. .!otto l'appellativo di Albero della 'ita e Albero della Conoscenza del %ene e del Male, si nasconde il grande Arcano dell'antichit, il mistero dell'equilibrio. E'Albero della 'ita rappresenta il punto di equilibrio spirituale, il segreto dell'immortalit. E'Albero della Conoscenza del %ene e del Male, come implica il suo nome, rappresenta la polarit o sbilanciamento, il segreto della mortalit. 5l &abalista rivela questo assegnando la colonna centrale del loro diagramma !efirotico all'Albero della 'ita e i due rami laterali all'Albero della Conoscenza del %ene e del Male. .Ee forze sbilanciate periscono nel vuoto., dichiara il lavoro segreto e tutto diviene conosciuto. Ea mela rappresenta la conoscenza del processo procreativo, col risveglio dal quale - nato l'universo materiale... Anche se l'umanit vaga ancora in un mondo di bene e male, infine arriver alla completezza e manger il frutto dell'Albero della 'ita che cresce in mezzo al giardino illusorio delle cose del mondo.. Cinch- parliamo degli alberi di mele, le tradizioni Celtiche rappresentano il dio Apollonius che scala un albero .con mele dorate. sui rami, per raggiungere un piano superiore del paradiso conosciuto come .Avalon.. 3' interessante notare le similarit tra questa idea e quella degli alberi del #iardino dell'3den. !e l'Albero della 'ita rappresenta l'asse principale della C/ "ndt. /nit di Coscienza toroidale , ovviamente sarebbe su un livello di vibrazione superiore rispetto all'Albero della Conoscenza del %ene e del Male, che viene rappresentato da un piano piatto dell'eclittica. Altre connessioni alla .Mela Dorata. si trovano qua httpFAA777.lund(isleofavalon.co.u;Am(tholog(Agolden?)*apple.htm 1$.1" IO'N MAIOR IENAINS SULLA MITOLO-IA MA0A DELL'ALBERO SACRO

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Per capire appropriatamente il prossimo estratto, dobbiamo introdurre l'informazione gi pubblicata in 5l Cambio d'3ra e ne parleremo ancora in questo libro. E'asse della 6erra oscilla mentre ruota, nel corso di )>.H)* anni, ciclo conosciuto come precessione. !embra che i Ma(a conoscessero molto bene questo ciclo, dato che il Calendario Ma(a misura un ciclo di tempo che - esattamente +A> della precessione, >.+)> anni. 5l Calendario Ma(a ci da anche la data esatta della fine del ciclo corrente, il !olstizio di 5nverno del )) Dicembre )*+). 2en;ins - stato uno dei primi a evidenziare il fatto che in questa data esatta, l'asse della 6erra si allinea precisamente con un'area scura della 'ia Eattea, il centro della nostra galassia. 2en;ins lo chiama .allineamento solstizio0galassia. e pi$ avanti riveleremo che - davvero una connessione energetica. Per ora vediamo come 2en;ins lega questo con i concetti Ma(a dell'importanza sacra degli alberi. 5l piano orbitale o .eclittica. del nostro !istema !olare - inclinato a circa B*Q con il piano piatto dell'.eclittica. della galassia, non sono paralleli, come molti possono pensare. 8icordiamo che l'eclittica del !istema !olare - vista nei miti dell'Albero del Mondo come piano della 6erra e molti confondono questo come indicazione di una credenza nella teoria della .6erra Piatta.. /na inclinazione di B*Q - ovviamente l'angolo dentro un triangolo equilatero e questo suggerisce ancora la connessione tra il nostro piano dell'eclittica e la galassia. Cosa pi$ significativa, nel nostro !istema !olare uno sciamano vedrebbe un asse sopra e sotto i poli nord e sud del !ole, formato dal campo magnetico solare. =uesto asse solare - allineato col piano piatto della 'ia Eattea, sono fuori linea di circa K*Q. 5n certi sistemi mitologici quindi, le due immagini possono rivelarsi fuse e il lavoro di 2en;ins e Einda !chele suggerisce che questo avvenne nella cultura Ma(aF IL COME E PERC'E' DELLA DATA MA0A NEL .1 A.D. di Io<7 MaRo3 I47ki7= )K Maggio +HHJ, pubblicato in origine nel numero di Dic0#en 'H> di Mountain Astrologer ....!tiamo ancora cercando di rispondere a queste domandeF Cosa c'- di importante nel solstizio d'inverno del )*+) e come sono stati fatti calcoli cos9 precisi, considerando che la precessione dovrebbe renderli troppo difficili< .!e facciamo un oroscopo "astrologico standard del )+ Dicembre )*+) A.D., non appare nulla di insolito. 5n questo modo mi stavo allontanado dalla ricerca, quando Einda !chele mi ha dato un indizio nel recente libro Ma(a Cosmos. Probabilmente la scoperta pi$ eccitante in questo libro - la sua identificazione del significato astronomico dell'Albero !acro Ma(a. Attingendo da una enorme quantit di evidenza iconografica e condividendo generosamente il processo con cui - arrivata alla scoperta, l'Albero !acro diviene il punto di incrocio dell'eclittica con la 'ia Eattea. .5nfatti la 'ia Eattea sembra giocare un ruolo importante nell'immaginario Ma(a. Per esempio, un osso inciso dell'ottavo secolo di 6i;al, descrive una lunga canoa che contiene varie divinit. =uesta - una immagine del cielo notturno e la canoa - la 'ia Eattea, che scende sotto l'orizzonte con l'arrivo della notte e porta con s- le divinit che rappresentano le costellazioni. E'incredibile sito Ma(a di Palenque - pieno di Alberi !acri dipinti e riferimenti ad eventi astronomici. ,el loro libro Corest of &ings, !chele e Creidel hanno suggerito che l'Albero !acro si riferisce all'eclittica. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Apparentemente questa era solo parte del disegno, dato che l'Albero !acro col quale Pacal - asceso dopo la morte - pi$ dell'eclittica, - la porta sacra verso il mondo sotterraneo. 5l punto di incrocio della 'ia Eattea con l'eclittica - il passaggio e rappresenta la fonte sacra e l'origine.. .Dobbiamo anche ricordare a questo punto che il calendario tzol;in sarebbe nato dall'Albero !acro. E'Albero !acro - infatti al centro dell'intero corpo dei Miti della Creazione Ma(a. Dovrebbo esplorare la natura di questa caratteristica astronomica. Ancora, possiamo vedere da questa ricerca che l'Albero del Mondo del campo magnetico solare veniva osservato nelle visioni dove si univa con l'Albero del Mondo della #alassia " di cui parleremo nel prossimo capitolo , formando una relazione quasi perpendicolare tra loro. 1$.1$ L'ANTICA #ISIONE DI ERMETE TRISME-ISTO 5l prossimo estratto dal libro 6he !ecret 6eachings of All Ages di Manl( Palmer Dall non direttamente legato alla metafora dell'Albero del Mondo, ma comunque ci mostra una cosmologia ad 4ttave dei piani dimensionali, organizzata in .sfere dentro sfere.. Apparentemente le tradizioni segrete asseriscono che 3rmete sia vissuto circa +).>** anni fa e nelle letture di 3dgar Ca(ce troviamo che 3rmete aveva co0progettato la #rande Piramide con il !acerdote 3gizio 8a06a. "5l Dr.Secharia !itchin ha scritto una critica dettagliata dell'idea che il faraone Cheope abbia costruito la #rande Piramide, opinione poi usata nei suoi lavori da #raham Dancoc;. =uesta visione venne interpretata tramite le lenti culturali e metaforiche del tempo, dove la metafora del dragone rappresentava la saggezza, come avviene ancora nelle culture 4rientali. =uindi la visione di 3rmete avvenne con una entit che prima apparve come dragone dal nome Poimandres e che poi si mostr: come coscienza energetica della Mente /niversale. 3' anche importante ricordare che c'- molta controversia sulla societ segreta della Massoneria oggi. Alcuni direbbero .nulla di ci: che - segreto pu: essere buono per tutti., ma in questo caso l'informazione in tali gruppi, come la conoscenza dettagliata della civilt avanzata perduta, - stata dichiarata schiacciante e potenzialmente distruttiva per la maggioranza senza l'appropriata iniziazione spirituale. ,el libro di 3rnest !cott 6he People of the !ecret, si rivela che questi ordini antichi conoscono i segreti che permettono al s- di aprirsi un cancello verso l'energia intelligente dell'universo. !e questo cancello - male utilizzato, la persona potrebbe accedere ad una forma di .energia nucleare spirituale. per propositi distruttivi. Ee indicazioni ci suggeriscono che la Massoneria si - formata con obiettivi positivi e nel tempo certi gruppi come quello di Adam Ieishaupt, gli .5lluminati %avaresi. hanno finito per distorcere profondamente il messaggio in un altro egoistico. Per diverse ragioni abbiamo evidenza che ci siano ancora degli studiosi Massoni con intenzioni positive e che conoscono a fondo i segreti pi$ misteriosi e mantengono ancora posti di potere, anche se non necessariamente nei governi. 3rmes - ritenuto l'antico .padre della Massoneria. come vedremo. =uesta visione - centrale nel credo dei Massoni, per quelli che avanzano abbastanza da apprenderne gli insegnamenti. =uesta informazione la trovate in !ecret 6eachings, pag RRR'55 e REF .3rmete...era ritenuto dagli antichi 3gizi l'incarnazione della Mente /niversale. Mentre molto probabilmente - esistito un grandioso saggio ed educatore col nome di 3rmete, - impossibile SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

estrarre l'uomo storico dalla massa di racconti leggendari che cercano di identificarlo col Principio Cosmico 4 Pensiero.. .6ra le arti e le scienze che 3rmete avrebbe rivelato all'umanit, troviamo la medicina, la chimica, la legge, l'arte, l'astrologia, la musica, la retorica, la magia, la filosofia, la geografia, la matematica "soprattutto la geometria , l'anatomia e l'oratoria. 5 #reci descrivevano in modo simile 4rfeo. .3rmete - di prima importanza per gli studiosi Massoni, perch- - stato l'autore dei rituali di iniziazione Massonici, presi dai Misteri stabiliti da 3rmete. =uasi tutti i simboli Massoni sono di carattere 3rmetico. ".3rmetico. significa .da 3rmete. Pitagora ha studiato la matematica con gli 3gizi e da loro ha avuto la sua conoscenza dei solidi geometrici. 3rmete viene anche riconosciuto per la sua riformulazione del calendario. 3gli port: l'anno da KB* a KB> giorni. E'appellativo di .6re volte #rande. "o .6rismegisto. venne dato a 3rmete perch- considerato il pi$ grande filosofo, sacerdote e re.. ...Ea 'isione descriverebbe il metodo con cui la saggezza divina - stata rivelata a 3rmete. Dopo che 3rmete ricevette questa rivelazione, inizi: il suo ministero, insegnando a chiunque ascoltasse i segreti dell'universo invisibile... Ancora, questa visione deriva da una esperienza e1tracorporea che port: 3rmete faccia a faccia con una entit di nome Poimandres, che si defin9 Mente /niversaleF ....5mmediatamente la forma di Poimandres cambi:. Dove prima si trovava apparve una gloriosa e pulsante 8adianza.. 3rmete venne .alzato. in mezzo a questo !plendore Divino e l'universo di cose materiali scomparve dalla sua coscienza. !cese una grande oscurit e venne inghiottito dalla Euce. 6utti erano turbati. Al posto di 3rmete circolava una sostanza acquosa e misteriosa che emetteva vapore... Ea sua mente gli disse che la Euce era la forma dell'universo spirituale e che l'oscurit turbinante che lo avvolgeva rappresentava la sostanza materiale... =ua non dovremmo avere dubbi sulla connessione tra la visione di 3rmete e le tradizioni 'ediche del gioco tra luce e oscurit, come descritto nell'ultimo capitolo. =ueste sono connessioni chiare che continueranno pi$ avanti. 5l prossimo estratto - una parte delle parole di Poimandres nella visione. Ancora, non dobbiamo preoccuparci di ogni termine metaforico nello specifico, ma concentrarci sui temi generali delle .sfere dentro sfere. di piani d'esistenza nell'universo. 5n questo caso, ogni sfera planetaria corrisponde ad una diversa area dello sviluppo animico e passando attraverso ogni livello l'anima si purifica interamente. Cosa interessante, le Eetture di Ca(ce descrivono cos9 molti concetti astrologici, legandoli a piani di esistenzaF .Prima che l'universo si formasse, c'era il suo stampo. =uesto stampo venne chiamato Archetipo ed era nella Mente !uprema molto prima del processo di creazione. 'edendo gli Archetipi, la Mente !uprema si innamor: del !uo pensiero, quindi usando la Parola come potente martello, scav: caverne nello spazio primordiale e form: delle sfere nello stampo Archetipo, inserendo allo stesso tempo nei nuovi corpi i semi delle cose viventi. E'oscurit sottostante, ricevendo il martello della Parola, venne modellata in un universo ordinato. #li elementi si separarono in strati e ognuno produsse creature viventi. E'3ssere !upremo 0 la Mente 0 maschile e femminile, produsse la Parola e la Parola, sospesa tra Euce e oscurit, venne portata ad un altra Mente detta Eavoratore, il Costruttore Maestro o Costruttore di Cose. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

.5n questo modo - stato compiuto, o 3rmeteF Ea Parola si muove come un respiro attraverso lo spazio e ha prodotto il Cuoco con il suo movimento. =uindi il Cuoco - detto Ciglio dello !forzo. E'4peraio - passato come un vortice attraverso l'universo, portando le sostanze a vibrare e brillare con la sua frizione. 5l Ciglio dello !forzo ha formato i !ette #overnanti, gli !piriti dei Pianeti, le cui orbite delimitano il mondo.. .Alla morte il corpo materiale dell'uomo torna agli elementi da cui - venuto e l'uomo divino invisibile ascende alla fonte da cui - venuto, l'4ttava !fera. 5l cattivo passa nella dimore dei demoni e i sensi, le sensazioni, i desideri e le passioni corporee tornano alla loro fonte, i !ette #overnanti, le cui nature nell'uomo inferiore distruggono, mentre nell'uomo spirituale invisibile danno vita. .Dopo che la natura inferiore - tornata alla bestialit, crescono gli sforzi per riguadagnare il suo stato spirituale. Ascende i sette Anelli sui quali siedono i !ette #overnanti e riconsegna ad essi i loro poter in questo modoF !ul primo anello siede la Euna e a lei torna l'abilit di incrementare e diminuire. !ul secondo anello siede Mercurio e a lui ritorna la macchinazione, l'inganno e l'astuzia. !ul terzo anello siede 'enere e a lei ritorna la lussuria e la passione. !ul quarto anello siede il !ole e a questo !ignore tornano le ambizioni. !ul quinto anello siede Marte e a lui ritorna temerariet e audacia profana. !ul sesto anello siede #iove e a lui torna il senso di accumulo e ricchezza. !ul settimo anello siede !aturno, il Cancello del Caos e a lui torna la falsit e il complotto diabolico. .=uindi nuda di tutti gli accumuli dei sette Anelli, l'anima arriva all'4ttava !fera, l'anello delle stelle fisse. =ui libera da illusioni, risiede nella Euce e canta al Padre con una voce che solo il puro di spirito pu: capire. 3cco, 4 3rmes, c'- grande mistero nell'4ttava !fera, la 'ia Eattea - terreno per le anime e da essa loro arrivano agli Anelli e alla 'ia Eettea loro tornano dalle ruote di !aturno. Alcune non riescono a superare la settima scala degli Anelli. Allora girano nell'oscurit inferiore e vengono prese nell'eternit dall'illusione dei sensi e della terra.. .Allora 3rmeteF .4 popoli della terra, uomo nato e fatto di elementi, ma con lo spirito dell'/omo Divino in te, svegliati dal tuo sonno di ignoranzaL !ii sobrio e riflessivo. 8ealizza che la tua casa non - la terra ma la Euce. Perch- vi siete consegnati alla morte, avendo il potere di appartenere all'immortalit< Pentitevi e cambiate le vostre menti. Allontanatevi dalla luce oscura e dimenticate la corruzione per sempre. Preparatevi a risalire attraverso i !ette Anelli e ad unire le vostre anime alla Euce eterna.. =uelli in posizione di potere che si fanno corrompere e hanno una formazione Massonica dovrebbero tenere in mente gli insegnamenti di 3rmete. Pi$ avanti nel libro, Dall affermaF .Ea 'isione di 3rmete, come quasi tutti gli scritti 3rmetici, - una espoizione allegorica di grandi verit filosofiche e mistiche e il suo significato nascosto pu: essere compreso solo da quelli .cresciuti. in presenza della 'era Mente.. Continuando nel capitolo, Dall ci da alcuni interessanti indiziF .Ea cipolla era venerata dagli 3gizi come simbolo dell'universo, perch- i suoi anelli e strati rappresentavano i piani concentrici in cui era divisa la creazione secondo i Misteri 3rmetici "dalle SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

visioni e dagli insegnamenti di 3rmete . 4ra ricordiamo che Dall ha indicato che 3rmete port: agli 3gizi la conoscenza originale dei !olidi Platonici e dovremmo facilmente vedere che era ben consapevole di come queste geometrie si integrassero con le otto sfere di esistenza viste nella visione. !i potrebbe ipotizzare che i contenuti originali della visione di 3rmete e quella dell'5nduismo fossero quasi identici. 1$.1& #ISIONE DELL'OTTA#A DIMENSIONALE DI ED-AR CA0CE Ee letture di 3dgar Ca(ce parlavano dell'4ttava di piani sferici di esistenza e delle loro connessioni planetarie e questo possiamo vederlo nel seguente estratto dal libro best seller che ha reso famoso Ca(ce, 'i - un Ciume. Descrive uno scambio tra 3dgar Ca(ce e Arthur Eammers, l'uomo che apr9 per primo la lista di domande esoteriche del lavoro di Ca(ce, come astrologia e reincarnazione, dopo pi$ di )* anni di sole letture mediche. 5l punto importante - che le letture di Ca(ce parlano di vari piani di esistenza con forma di .sfere. e di otto principali sfere "una 4ttava connesse direttamente con i pianeti. Come abbiamo detto, Plutone ora - considerato non ufficialmente pi$ di un .planetesimo., per la sua dimensione minutaF .Eammers inizi: a ridere. .Pensavi che l'astrologia fosse un falso., disse "a 3dgar , .e ora racconti una storia dozzine di volte pi$ fantastica delle regole delle stelle. Dici che ho vissuto prima su questa terra. Dici che questa - la mia terza apparizione in questa .sfera. e che ho ancora alcune inclinazioni della mia vita precedente, quando ero un monaco.. .Meccanicamente 3dgar mette la cravatta, appende i suoi gemelli e lega le sue scarpe. .3' quella roba che credono in 5ndia<. chiese 3dgar. .Ea reincarnazione<. .Eammers conferm: .Dici., continuando, .che il sistema solare - un ciclo di esperienze per l'anima. Possiede otto dimensioni che corrispondono ai pianeti, rappresentano i punti focali delle dimensioni o gli ambienti in cui le dimensioni possono esprimersi e materializzarsi, anche se in ogni dimensione la materializzazione - diversa. =uesta - la terza dimensione, una sorta di laboratorio per l'intero sistema, perch- solo qua il libero arbitrio domina completamente. !ugli altri piani o dimensioni, viene tenuto un certo controllo sull'anima per vedere se apprende bene le lezioni. .5l controllo lo fa solitamente l'anima stessa, se evoluta abbastanza, perch- una volta che il corpo di questa dimensione - lasciato e la coscienza di questa vita viene assorbita nel subconscio, il velo fra i due - tolto... 5l principio del .libero arbitrio totale. nella terza densit - duplicato precisamente negli insegnamenti della Eegge dell'/no di 8a, affermano che in questo reame dobbiamo fare una scelta tra servire il s- o il prossimo. Chi sceglie il servizio al prossimo si muover: nella sfera positiva di quarta densit ora attivata attorno alla 6erra. 8a afferma anche che il .velo. tra mente conscia e subconscia - attivo solo in terza densit ed - un passo necessario per avere l'opportunit di scelta tra polarit negativa e positiva, senza la conoscenza .automatica. dell'esistenza e della natura dell'3ssere Definitivo. 1$.1( LA #ISIONE SCIAMANCIA DELLA CU E DEL 1TEMPODSPAZIO1 DI ATWATER

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

,el libro Cuture Memor( del +HHB, P.M.D At7ater, studioso del lavoro di Ca(ce, descrive la sua esperienza pre0morte dove ha percepito l'energia spiraleggiante del toroide sferico. ,el suo caso, stata capace di descrivere la visione in termini scientifici e nel suo libro troviamo un meraviglioso trattato sul toroide sferico. Eei descrive il toroide come la forma perfetta di un vortice buco nero0buco bianco e commenta anche le propriet giroscopiche di questa energia. Ci concentreremo sulla sua descrizione della visione pre0morte. =uesto pu: fare da ponte tra le visioni antiche e quelle moderne. 5noltre sembra una eccellente descrizione visiva di quello a cui il gruppo di 8a si riferisce come .tempo0spazio., dove lo spazio - fisso, ma puoi muoverti nel tempo facilmente. =uesto concetto opposto allo spazio0tempo, di cui ora siamo parte, dove il tempo - fisso, ma puoi muoverti facilmente nello spazioF .Dei tre episodi di pre0morte che ho vissuto nel +HMM, il terzo - stato il pi$ forte. Mi ha colpito. !i introdotto nella mia vita, divenendo sempre pi$ reale. ,on mi ha lasciato sola. Eo scenario mostrava enormi masse di energia nella forma di due cicloni, uno inverso rispetto all'altro. Ei ho descritti nel capitolo ) di Coming %ac; to Eife, ma la descrizione non era completa. ,e ho lasciata fuori una parte. 3cco una versione pi$ precisaF .Durante le ore serali del )H Marzo +HMM, quando ho lasciato il corpo che sembrava morto, ho attraversato rapidamente il soffitto della casa, intravvedendo ogni molecola del suo materiale e notando quanto fosse curiosa tale visione a raggi01. 'olando sono salita nel cielo scuro finch- ho visto una luce brillante con la forma di un labbro. Avvicinandomi, il labbro di luce si - aperto di poco, quanto bastava per entrarvi, ma - stato come essere assorbiti, come presi in un campo di forza. =uesto .campo. si estendeva nello spazio e lontano dal labbro. Particelle di luminosit lampeggiante identificavano la sua presenza. Do sentito l'odore di ozono con un accenno di ammoniaca, un odore sempre pi$ .piatto. con l'avvicinarsi. /na volta dentro la luce era accecante e non aveva apparente fonte. 'idi due colossali forme a distanza, vortici ciclonici e ruotanti ad alta velocit, uno invertito rispetto all'altro come in una clessidra. .Ea forma di ciclone sopra girava in senso orario. 5l ciclone invertito sotto girava in senso antiorario. ,on si toccavano al centro ed emettevano raggi di potenza radiante in tutte le direzioni, non luce, potenza. PotenzaL. =ui possiamo vedere che sta osservando due campi diversi .incorporati. in movimento controrotante, dove i due cicloni ruotano in direzione opposta. ,el prossimo paragrafo la sua visione dei campi controrotanti viene illustrata pi$ chiaramente. Dovremmo ricordare fermamente che At7ater non capiva questo nuovo sistema di fisica al tempo della visione. 5l suo libro non da indicazioni della comprensione di come questi campi contro0 rotanti si vedano nei pianeti, specialmente nei corpi gassosi di #iove, !aturno, /rano e ,ettuno, dove si vedono chiaramente fasce di nubi contro0rotanti. Ea sua visione mostra anche il punto radiante al centro, che ci aspettiamo nella nostra indagine. 5n questo caso, questo punto sarebbe la locazione reale del !ole in questa vasta struttura energetica. .3ntrambi i cicloni erano grossi e bombati, non sottili come potremmo supporre, considerando la loro grande velocit di rotazione. Anche se la loro direzione era da destra a sinistra sopra e da sinistra a destra sotto, al centro c'era altro movimento e una separate convlusione interiore. SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

=uesta forza tridirezionale sembrava creare la potente rotazione assieme ad una impressione di stratificazione lungo la superficie dei cicloni "senza righe o bande che causassero l'effetto di stratificazione .. Ea stratificazione dei cicloni - dovuta alle formazioni toroidali .incorporate., come abbiamo visto negli esperimenti del Dr.'adim Chernobrov che alteravano il flusso del tempo e nelle mura sferice di magnetismo di 8oschin e godin quando hanno replicato l'effetto !earl. 3' una visione di come diversi piani di eisistenza si intersechino, come nella leggenda di Nggdrasil, nella cosmologia 'edica e nell'epica visione di 3rmete. Alla fine di questo estratto, At7ater chiarisce di aver visto sfere incorporate prima di tornare nel suo corpo. .Dentro il ciclone di sopra "li ho chiamati cicloni perch- questo mi ricordavano , ho visto il mio spoco pi$ grande di un granello. !ovrapposte al mio s- c'erano tutte le mie vite passate e tutte quelle future che avvenivano allo stesso tempo e nello stesso spazio della mia vita presente. Attorno a me c'erano miei conoscenti. Ea stessa cosa accadeva a loro. Attorno a loro c'erano altre persone e altre ancora, finch- ho capito che tutte le forme di vita erano presenti nel ciclone e accadeva loro la stessa cosa. ,essuno di loro faceva un movimento .reale. se non espansione e contrazione, come se tutta la vita e l'ambiente stesse respirando.. Come abbiamo affermato, la visione ci fornisce una metafora per capire il concetto del .tempo0 spazio. di cui parla 8a, dove il nostro passato, presente e futuro sperimentati nel tempo, rimangono essenzialmente fissi in un'area di spazio. 6utti noi abbiamo una esistenza .virtuale. in questa aera in ogni momento, normalmente lo percepiamo solo sognando o in una esperienza e1tra0corporea, - il reame naturale della .mente subconscia. o !- Astrale e della .mente super0conscia. o !- !uperiore. 8a indica che esiste un piano di tempo0spazio per ogni piano di spazio0tempo nelle densit dell'4ttava e nel tempo0spazio - facile vedere tutte le esperienze di un'anima, possono essere riviste rapidamente come un nastro. 5 sogni possono essere progettati dal !- !uperiore per predirre accuratamente gli eventi pi$ probabili nel futuro, ripescando memorie del lontano passato, facendo luce su vite precedenti e preparando la via delle lezioni in vite future. Molti di noi non capiscono pienamente questi sogni perch- parlano il linguaggio della metafora, che trascende barriere linguistiche e culturali. =uindi spazio0tempo e tempo0spazio sono universi reali, lo spazio0tempo - un concetto piu semplice per noi. Dato che non riconosciamo il tempo come altro movimento geometrico dell'energia eterica, - difficile visualizzare un'area dove ci muoviamo lungo .la linea a spirale della luce. con facilit e libert, ma rimanendo essenzialmente .bloccati. in un'area di vibrazioni che chiamiamo .spazio.. 5n realt, non c'- differenza tra spazio e tempo, sono entrambe forme di energia che si muovono geometricamente. Dovete .fissare. le vostre coordinate nello spazio per muovervi nel tempo e viceversa. Molti di noi trovano pi$ facile vedersi .bloccati. nel tempo, come sperimentiamo ora le nostre vite sulla 6erra nel reame .spazio0tempo., mentre possiamo muoverci nello spazio. Ea visione di SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

At7ater - il miglior strumento per visualizzare il tempo0spazio, il .mondo dei morti.. 8a dice che questo reame del tempo0spazio - l'area dove andiamo dopo la morte per rivedere le lezioni che abbiamo appreso in vita e qui vediamo la visione di At7ater che si collega precisamente all'informazione di 8a. At7ater non indica nel suo libri di aver letto la Eegge dell'/no. ,on dovrebbe sorprenderci che lei abbia percepito il movimento respiratorio dell'/niverso, cosi ben articolato nel sistema dei 'eda che abbiamo discusso nello scorso capitolo. .=uello che sembrava un movimento, le forme di vita che agivano nei propri ruoli, era in realt una illusione ottica e percettiva simile ad un ologramma, ma prodotta da oscillazioni d'onda pulsanti, attivate dalle forme individuali e collettive di coscienza. !e una forma di vita cambiava lo scenario personale, .passato. e .futuro. sarebbe cambiato per quell'individuo e a volte per altri. Mentre ogni forma di vita era veramente s- stessa, era comunque collegata alle altre dai legami delle bolle di luce brillante che formano una rete. 8a afferma che nel reame di .tempo0spazio. rivediamo le nostre vite di continuo fino a .dimenticare e accettare il s-. in ogni passo. 5n questo reame siamo consapevoli degli obiettivi spirituali della nostra vita appena conclusa e siamo ugualmente consapevoli di quando e come non abbiamo risposto alle attese. Per ripetere, in questo reame di tempo0spazio riviviamo le esperienze dolorose di continuo, come un sogno ricorrente, finch- non prendiamo le decisioni pi$ guaritrici di perdono e accettazione del s-. 5n questo senso non fisico, possiamo bilanciare la crescita dell'anima, apprendere tutte le lezioni e .cambiare. energeticamente gli eventi accaduti durante la vita. Dopo questa revisione della vita, pianifichiamo lo stato della prossima incarnazione, la configurazione planetaria migliore alla nascita e spesso scegliamo i nostri genitori e ridisegnamo altri eventi pre0pianificati e le persone da incontrare in certi momenti nella vita. .=uello che avveniva nel ciclone di sopra avveniva anche in quello sotto. Come sopra cos9 sotto. 5n altre parole, il mio s- insieme alle altre forme di vita abitavano entrambi i cicloni nella stessa relazione e condizione. 5l ciclone sotto era una immagine speculare di quello sopra. Ea scena generale sembrava un gigante eco che riempiva un can(on. .Ea violenta forza della rotazione creava una contro0attivit lungo ogni limite esterno del ciclone, manifestando un altro costrutto energetico. =uesto costrutto e1tra occupava spazio a sinistra e a destra dei cicloni e sembrava originare oscurit e luce come prodotti della sua esistenzaF l'oscurit si sviluppava a sinistra mentre la luce emergeva a destra..

=ui possiamo vedere le ovvie connessioni tra la visione di At7ater e i racconti 'edici, che spiegano il continuo gioco respiratorio tra oscurit e luce che forma l'universo materiale in cui viviamo. .=uesta vista mi riemp9 con la realizzazione che oscurit e luce sono conseguenze dei cicloni che ruotano, sono .firme. opposte della stessa dinamica. Corniscono il meccanismo necessario e il contrasto per la sperimentazione della manifestazione in modo significativo. 4scurit e luce quindi sono riflessi risultanti dall'atto della continua ricreazione ed evoluzione, sentivo di star osservando la Creazione. .Dato che quello che una volta chiamavo .vita. non mi interessava pi$, mi sono trovata affascinata dai raggi del potere radiante, questi raggi continuamente emanati dal centro dove i ciclon non si toccavano. =uello spazio mi sembrava l'entrata per Dio, quindi pensai di andarci, al centro. 5l mio desiderio era il ritorno da Dio da dove ero venuta. DioL SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

.5n quel momento a %oise, mio figlio &ell( trov: il mio corpo nella sala e inizi: a parlare con esso e io lo sentii. ,on ricordo cosa disse, sentivo solo il tono e da quello arriv: amore incondizionato. =uesto mi attir: e tornai indietro. !e fossi arrivata al centro non sarei tornata. Eo sapevo. Per: l'amore mi ha richiamato.. Anche se Ph(llis ha creduto a quel tempo che non ci fosse ritorno dal centro, gli sciamani antichi riportano che .scalavano l'Albero del Mondo. per andare negli altri reami e poi tornavano. =uesto forse non accade senza pratica spirituale e Ph(llis credeva che non ci fosse modo di tornare. Pi$ tardi nel libro lei indica di aver percepito .sfere incorporate. prima di tornareF ....E'attivit di entrambi i cicloni sembrava indicativa di un altro costrutto, un sistema dentro un sistema. =uello che vedevo poteva essere il centro di un toroide e questa attivit laterale esponeva la presenza di un altro toroide dentro il primo. =uando mi ritirai per sentire la voce di mio figlio, osservai ancora la scena che mi colp9 per anni dopo... A questo punto nel libro lei mostra un disegno del .panorama. che sembrano quattro toroidi incorporati uno nell'altro e continua dicendo di aver visto un simile diagramma in un libro di !tephen Da7;ing. ,ella pagina seguente mostra immagini delle formazioni toroidali di Dan Iinter. Ea sua prossima dichiarazione evidenzia la potenza di quella esperienzaF .=uello che avevo veramente visto durante la terza esperienza pre0morte combacia molto con la fisica del tempo0spazio0materia assieme alla teoria della creazione. ,on dico di essere esperta, ma so cosa ho visto ed era molto, molto reale.. Eei indica anche che altri hanno visto le stesse formazioni in visione e il suo suggerimento si collega a quello che abbiamo presentato in questo capitoloF .Anni dopo la mia esperienza pre0morte, ho scoperto che la storia e la leggenda - piena di testimonianze di persone che, dopo una trasformazione dovuta ad esperienze forti "solitamente pre0 morte o un totale cambio di coscienza "solitamente illuminazione spirituale , hanno descritto qualcosa di simile alla mia visione, una forma di cicloni. Psichici dotati hanno parlato della stessa cosa e cosi persone su letto di morte. Danno descritto una colonna verticale, una scala, un raggio di luce, un grande albero o l'immagine della clessidra di vortici, immagini ridondanti nella simbologia visionaria. !econdo la tradizione, vedere .5l 'erticale. "Appendice 5' - considerato segno che l'individuo ha trasceso .dodici cieli e dodici inferni. orizzontali alla vibrazione della terra ed - pronto per andare nei reami che superano l'immaginazione umana.. 1$.1+ SCOPERTA SCIENTI*ICA E UNI#ERSALE DELLA *ORMAZIONE 1ALBERO DEL MONDO1 4ra siamo pronti per immergerci nel terzo volume di questa serie, Divine Cosmos. 4ra che abbiamo rivisto questa quantit di dati metafisici riguardanti la struttura della C/ nel !istema !olare come Albero del Mondo, mostreremo scientificamente come appaia per tutto il Cosmo a diversi livelli di SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

dimensione. 5l lavoro di 8a( 6omes ci mostrer che esiste una completa e unificata relazione .armonicaAvibrazionale. tra i vari livelli di dimensioni della forma del Cosmo, che si estendono dal reame quantistico alla struttura dell'intero /niverso conosciuto. =uesto ci guider direttamente nella discussione di 8od 2ohnson su una nuova fisica quantistica. Ci scusiamo per non aver scritto una conclusione di questo secondo volume ora, ma - arrivata cos9 tanta nuova informazione durante questo lavoro, che abbiamo deciso di farne un altro. Di conseguenza, Divine Cosmos - una completa riorganizzazione, che parla delle scoperte dei 8ussi nella fisica e del modello geometrico della fisica quantistica che forse aspettavate. !ar un libro di per s-, ma con questa preparazione che avete ora, avrete dei dati su cui riflettere. Avete solo visto l'inizio.... 1$.1, SOMMARIO +>.+ 5niziamo il capitolo con l'illustrazione della visione della Dea =uan Nin del #iappone. 5llustra chiaramente un toroide sferico, completo di .sfere incorporate. e movimento a vortice, con l'asse centrale nella forma della dea. 5n questo capitolo ci concentreremo sulle visioni che associano la C/ con un .Albero del Mondo.. +>.) 5l classico lavoro sconvolgente di Damlet's Mill ha associato alle immagini dell'Albero del Mondo il concetto dell'asse della 6erra e il fenomeno della precessione. =uesta - parte del puzzle, ma ora possiamo credere che la visione antica di questi sistemi di energia era pi$ complessa di una metafora della precessione, era una visione precisa della C/ in linguaggio metaforico. +>.K 8iportiamo un estratto da Manl( Palmer Dall, che ci informa delle connessioni esoteriche multiculturali sulla metafora dell'Albero del Mondo. !tudiamo anche la sua immagine dell'Albero del Mondo !candinavo o Nggdrasil e le connessioni visive con i sistemi toroidali di energia. Apprendiamo anche che certi saggi illuminati erano chiamati .uomini albero.. +>.J Ea visione Cinlandese mitologica dell'Albero del Mondo, che mostra collegamenti con la C/. +>.> 5 miti Eituani dell'Albero del Mondo contengono molti collegamenti ovvi con la C/. E'intera cultura di questo simbolismo - stata creata attorno questa metafora, inclusa la costruzione di pali divisi in tre piani relativi a tre storie, simbolizzando tre sfere nella C/. +>.B #li sciamani !iberiani vedevano la parte superiore della C/ come .Montagna di Cerro. con sette storie, mostrandoci la diretta visualizzazione di una 4ttava di .sfere dentro sfere.. "interessante notare che .Montagna di Cerro. - il nome di una compagnia che possiede enormi magazzini sotterranei per documenti pubblici e governativi a ,e7 Nor;, molti hanno suggerito che sia legata al cover0up sugli /C4. Dato che Iilcoc; ha vissuto vicino alla Montagna di Cerro, conosceva una persona che aveva camminato lungo una conduttura abbandonata nell'area ed arrivato ad una porta sigillata con una videocamera, la porta si - aperta e si - avvicinato un uomo armato che lo ha fatto allontanare. Altre voci a ,e7 Nor; dicono che la Montagna di Cerro a 8osendale sia connessa alla struttura sotterranea della 3#]#08otron di Ioodstoc; tramite un tunnel e questa 3#]# spesso viene associata alla retroingegneria /C4. Altra amica del posto ha confermato che suo padre faceva proprio quel lavoro alla 3#]#. 'enne tenuto in silenzio sotto la minaccia di morte e alla fine disse tutto alla sua famiglia. Ea ragazza sbianc: quando Iilcoc; ha raccontato quanto sapeva

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

+>.M 6ornando alla principale discussione, nella mitologia %altica, l'Albero !olare o Albero del Mondo esiste nel mezzo dell'.oceano del mondo.. +>.O #li sciamani dell'Asia del nord dicono che la 6erra - collegata col Mondo !uperiore tramite il Pilastro del Mondo. 5l Mondo !uperiore consiste di diversi strati, K,M,H o +M. +>.H 5 racconti sciamanici /ngheresi descrivono l'.Albero Cosmico. e i piani inferiori e superiori alla 6erra, connessi con l'Albero. +>.+* /n estratto da Christopher E.C.3. Iitcombe fa luce sull'estensiva connessione multiculturale della mitologia dell'Albero del Mondo in 3uropa e Asia. +>.++ Ea metafora di una montagna viene esplorata in questa sezione come altra frequente visualizzazione della C/ formata dal campo magnetico del !ole. +>.+) #li Dindu chiamavano l'.Albero del Mondo., l'eterno Asvattha. Abbiamo gi visto la loro conoscenza delle connessioni energetiche con la cosmologia. +>.+K 5 concetti %iblici dell'Albero della 'ita e dell'Albero della Conoscenza del %ene e del Male rappresentano l'asse e l'eclittica della C/, rispettivamente. +>.+J Einda !chele e 2ohn MaGor 2en;ins suggeriscono che la mitologia del !acro Albero Ma(a mostra una connessione tra l'eclittica del nostro !istema !olare e la #alassia. +>.+> E'antica visione 3gizia di 3rmete ha formato le basi originali dei Misteri della Massoneria e ancora suggerisce una 4ttava di piani sferici d'esistenza incorporati. Dice anche che la 'ia Eattea il terreno di semina delle anime. +>.+B Ee letture in trance di 3dgar Ca(ce parlano dell'4ttava di piani sferici, connessi con i pianeti come nella visione di 3rmete. +>.+M P.M.D At7ater dalla sua esperienza pre0morte ha descritto tecnicamente quello che gli antichi veggenti hanno visto in stato di 4%3. 5l suo preciso linguaggio ci da una opportunit unica di visualizzare il concetto di 8a del reame del .tempo0spazio., dove possiamo muoverci liberamente nel tempo stando fissi nell'area di spazio. 5l 6empo0!pazio - l'area dove andiamo in 4%3, nei sogni e nello stato seguente alla morte e dove - possibile una visione generale dell'anima. +>.+O 5l prossimo volume della serie "6he Divine Cosmos dimostrer che l'./nit di Coscienza. pu: essere vista in tutto l'/niverso in tutti i livelli di dimensione. =uesto completer il modello e dar forte evidenza dell'esistenza di un 3ssere Conscio Definitivo dove ogni parte - un perfetto microcosmo dell'5ntero.

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

SCARICATO DA WWW.ALTROGIORNALE.ORG

Potrebbero piacerti anche