1789-99
rivoluzione francese
1800-15
egemonia napoleonica
1814-15
RESTAURAZIONE
congresso di Vienna
Il congresso di Vienna
disegna i nuovi confini
europei:
> viene istituita la
Confederazione germanica,
che comprende parte
del Sacro romano impero
> la Prussia diventa
il principale stato dell’area
germanica
> l’Impero asburgico
annette i domini italiani
RESTAURAZIONE
SPAGNA
un gruppo di ufficiali si ribella e chiede di ripristinare
la Costituzione di Cadice del 1812, modello di liberalismo
moti facilmente
ITALIA repressi dalle
forze della
nel luglio del 1820 nel Regno delle Due Sicilie scoppia
Restaurazione
una rivolta per iniziativa di un gruppo di ufficiali;
Piemonte e Lombardia sono teatro di tentativi falliti
di insurrezione
GRECIA
Mentre in Europa si affermano regimi reazionari o conservatori, ostili alle idee democratiche
e alle rivendicazioni liberali, in America Latina tra il 1811 e il 1828 trionfano
le istanze indipendentiste delle colonie ispano-portoghesi.
GRAN BRETAGNA La Gran Bretagna non attraversa una crisi rivoluzionaria perché
le riforme dei governi whig disinnescano il potenziale eversivo
delle classi lavoratrici in lotta per i propri diritti, riformando nel
1832 il sistema politico in senso sempre più inclusivo
(allargamento del suffragio e dei diritti sociali e politici).
un’insurrezione scaccia
Luigi Filippo d’Orléans
e viene proclamata
la “Seconda repubblica”
ma nell’Assemblea costituente
vincono
le forze moderate