Sei sulla pagina 1di 1

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI

Autore: George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair


Casa editrice: Mondadori
Anno di pubblicazione: 1945 (originale)
Trama: Il romanzo è ambientato nella fattoria di Mr Jones, un fattore sempre ubriaco che
maltratta i suoi animali e non ne ha alcun rispetto né cura. Un giorno, il Vecchio Maggiore, il
maiale più anziano, racconta ai suoi compagni di aver fatto un sogno in cui gli animali erano
liberi dal controllo degli umani. Purtroppo il Vecchio Maggiore morì improvvisamente tre notti
dopo. Al suo posto, a guidare la rivolta contro gli umani, presero il controllo tre giovani Maiali:
Napoleon, Palla di neve e Clarinetto. Dopo aver preso il controllo della fattoria, gli animali
stabiliscono sette comandamenti per vivere in armonia. I comandamenti si basano
sull’animalismo, la forma di pensiero nata dal discorso del Maggiore, e sono:

• Tutto ciò che va su due gambe è nemico.


• Tutto ciò che va su quattro gambe o ha ali è amico.
• Nessun animale vestirà abiti.
• Nessun animale dormirà in un letto.
• Nessun animale berrà alcolici.
• Nessun animale ucciderà un altro animale.
• Tutti gli animali sono uguali.

All’inizio tutti gli animali seguono le regole, ma dopo un po’ iniziano a non rispettarle più. Palla
di neve, il più sincero tra i tre capi (Napoleon, Palla di neve e Clarinetto), decide di dedicarsi ai
progetti per rinnovare il mulino, ma, non compreso da Napoleon, viene cacciato con l’aiuto
dei cani per il suo comportamento da umano. Napoleon e Clarinetto riescono ad assicurarsi
il potere con l’uso della violenza e sottomettono gli animali della fattoria che purtroppo sono
di nuovo sotto il controllo di qualcuno.
Alla fine del racconto tutti gli animali tradiscono i sette comandamenti. In particolare il
settimo viene cambiato da “Tutti gli animali sono uguali.” a “Tutti gli animali sono uguali, ma
alcuni sono più importanti di altri”.
Commento: A me personalmente questo libro è piaciuto, ma in alcune occasioni mi sono
dispiaciuto per gli animali che sono andati al macello, per esempio il boxer, il cavallo e Palla di
neve.
Significato: La fattoria degli animali si riferisce agli avvenimenti della guerra civile di Spagna,
a cui Orwell partecipò e rappresenta il risultato della dittatura Stanliana.

Potrebbero piacerti anche