Sei sulla pagina 1di 4

Completare con il verbo fra parentesi al condizionale presente o passato (ausiliari e verbi

regolari)

Esempio :

Franco, con me ? Sig. Rossi, con me ? (partire)

Esercizio 1

Bambini, come merenda, un panino con prosciutto o una fetta di torta ?


(preferire)

Giulio felice di conoscerti. (essere)

Giuseppe e Mario, voi che cosa di una persona molto avara ? La

? (pensare - sopportare)

Noi qualche domanda da fare e pronti a parlare. (avere - essere)

Io andare al mare, ma sono dovuto andare in montagna. (preferire)

Matteo e di più, ma si sente troppo stanco. (studiare - lavorare)

Giovanna, mi un caffé al bar ? (pagare)

Sono stanco, tutto e a vivere nel deserto. (lasciare - continuare)

Il mio amico volontieri tutti gli amici a casa sua, ma l'appartamento era troppo
piccolo. (ricevere)

Signor Bettini, così gentile da prestarmi la macchina domani ? (essere)


CORREZIONE

Esercizio 1

Bambini, come merenda, un panino con prosciutto o una fetta di torta ?


(preferire)

Giulio felice di conoscerti. (essere)

Giuseppe e Mario, voi che cosa di una persona molto avara ? La

? (pensare - sopportare)

Noi qualche domanda da fare e pronti a parlare. (avere - essere)

Io andare al mare, ma sono dovuto andare in montagna. (preferire)

Matteo e di più, ma si sente troppo stanco. (studiare - lavorare)

Giovanna, mi un caffé al bar ? (pagare)

Sono stanco, tutto e a vivere nel deserto. (lasciare - continuare)

Il mio amico volontieri tutti gli amici a casa sua, ma l'appartamento era troppo
piccolo. (ricevere)

Signor Bettini, così gentile da prestarmi la macchina domani ? (essere)


Completare con il verbo fra parentesi al condizionale presente o passato (ausiliari e
verbi irregolari)

Esempio :

Franco, fare un viaggio ? Sig. Rossi, fare un viaggio ? (volere)

Esercizio 2

I miei compagni volontieri al cinema questa sera, ma sono occupati. (andare)

Giuseppe, una birra con me ? (bere)

Voi quanto tempo su un'isola deserta e cosa tutto il giorno ?


(rimanere - fare)

Noi a Roma con voi e con piacere tutti i monumenti più famosi.
(venire - vedere)

Io raccontare tante storie divertenti. (sapere)

Marco e impegnarsi di più. (potere - dovere)

Signora Giovanna, a trovarmi in montagna ? (venire)

Ormai è troppo tardi, oggi io finire il lavoro prima di cena e


andare alla festa con gli amici (dovere - potere)

Il mio amico incontrare la donna dei suoi sogni, ma è troppo esigente (volere)

I miei genitori mi un prestito per comprare la macchina, ma io non ho voluto


(fare)
CORREZIONE

Completare con il verbo fra parentesi al condizionale presente o passato (ausiliari e verbi
irregolari)

Esercizio 2

I miei compagni volontieri al cinema questa sera, ma sono occupati. (andare)

Giuseppe, una birra con me ? (bere)

Voi quanto tempo su un'isola deserta e cosa tutto il giorno ?


(rimanere - fare)

Noi a Roma con voi e con piacere tutti i monumenti più famosi.
(venire - vedere)

Io raccontare tante storie divertenti. (sapere)

Marco e impegnarsi di più. (potere - dovere)

Signora Giovanna, a trovarmi in montagna ? (venire)

Ormai è troppo tardi, oggi io finire il lavoro prima di cena e


andare alla festa con gli amici (dovere - potere)

Il mio amico incontrare la donna dei suoi sogni, ma è troppo esigente (volere)

I miei genitori mi un prestito per comprare la macchina, ma io non ho voluto


(fare)

Potrebbero piacerti anche