Sei sulla pagina 1di 4

USO DEL VERBO ANDARE

Il verbo andare indica un movimento verso un luogo ed è seguito da


preposizioni diverse a seconda del nome che lo segue: vado a scuola;
vado in Italia; vado al cinema.

Se andare è seguito da un infinito la preposizione da utilizzare è a:


vado a mangiare; vado a dormire.

In italiano il verbo andare è usato per formare espressioni in cui


assume un significato diverso da quello che abbiamo visto. Oggi
vediamo solo alcune di queste espressioni:

→ Come va? = come stai?

     Va bene = sto bene.

→  Va bene= concordo; sono d’accordo.

Per esempio:

A: Studiamo insieme oggi pomeriggio?

B: Sì, va bene.

USO DEL VERBO VENIRE

Il verbo venire ha il significato di muoversi e recarsi nel luogo dove


si trova o si troverà la persona con cui si parla.

Vengo a Milano = vado a Milano e la persona con cui parlo è già a


Milano.

Domani sera vengo al cinema = domani sera vado al cinama e ci sarà


anche la persona con cui parlo.

Questo verbo seguito dalla preposizione da indica la provenienza da


un luogo.

Vengo da Roma = sono partito da Roma e ora sono arrivato qui.

Vengo da casa = sono partito da casa mia e sono arrivato qui.

Se venire è seguito da un infinito si usa la preposizione a: vengo a


mangiare con te.
DIFFERENZA TRA ANDARE E VENIRE

Spesso l’uso di questi due verbi presenta alcune difficoltà, vi propongo


alcuni esempi:

Vado a teatro = io vado a teatro ma non insieme alla persona con cui
sto parlando.

Vengo a teatro = io vado a teatro, ma usiamo venire perchè a teatro ci


sarà anche la persona con cui sto parlando.

Vai in pizzeria stasera? = la persona che parla non andrà in pizzeria o


non ha ancora deciso di andarci.

Vieni in pizzeria stasera? = la persona che parla andrà in pizzeria e


chiede all’altra persona di andare in pizzeria insieme.

Nel seguente dialogo emergono gli usi di andare e venire:

A: Ciao, come va?

B: Bene, grazie.

A: Dove vai Sabato sera?

B: Vado a casa di Luca e tu?

A: Vengo anch’io a casa di Luca!

B: Allora andiamo insieme. Vengo a prenderti alle 8.

A: Va bene! Ci vediamo Sabato sera alle 8.

Esercizio:

Scegli la risposta. Quella corretta diventerà verde.

 1. Scegli la frase senza errori.


o

Veni a mangiare la pizza con noi?


o

Vieni a mangiare la pizza con noi?


o

Vai a mangiare la pizza con noi?


 2. Scegli la frase senza errori.
o

Marta e Vadim andano a casa presto.


o

Marta e Vadim andiamo a casa presto.


o

Marta e Vadim vanno a casa presto.


 3. Scegli la frase senza errori.
o

Io vengo da Parigi.
o

Io vado da Parigi.
o

Io veno da Parigi.
 4. Scegli la frase senza errori.
o

Tu e Alex andete a scuola a piedi.


o

Tu e Alex andiamo a scuola a piedi.


o

Tu e Alex andate a scuola a piedi.


 5. Scegli la frase senza errori.
o

I miei amici vanno al cinema con noi.


o

I miei amici vengono al cinema con noi.


o

I miei amici venono al cinema con noi.


 6. Scegli la frase senza errori.
o

Dove vai il Signo Rossi?


o

Dove va il Signor Rossi?


o

Dove viene il Signor Rossi?


 7. Scegli la frase senza errori.
o

Oggi vadio in centro in autobus.


o

Oggi ando in centro in autobus.


o

Oggi vado in centro in autobus.


 8. Scegli la frase senza errori.
o

Diana, dove vieni?


o

Diana, dove vai?


o

Diana, dove andate?


 9. Scegli la frase senza errori.
o

Samir viene in piscina con me.


o

Samir va in piscina con me.


o

Samir vengo in piscina con me.


 10. Scegli la frase senza errori.
o

Io e Lyn andiamo al ristorante con voi.


o

Io e Lyn venite al ristorante con voi.


o

Io e Lyn veniamo al ristorante con voi.

Potrebbero piacerti anche