Sei sulla pagina 1di 32

Il repertorio figurativo ellenistico

IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO

UN VASTO REPERTORIO FIGURATIVO

Arte periodo ellenistico

Numerose novità rispetto all’arte


classica, soprattutto nella scultura
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / UN VASTO REPERTORIO FIGURATIVO

Dopo l’arte classica si registra una svolta importante:

Tardo-classica:
Arte classica
Prassitele e Arte ellenistica:
(equilibrio,
Scopa sofferenza,
serenità, nessun
(introducono entusiasmo,
segno della vita
l’attenzione per i terrore
interiore)
sentimenti e le
passioni)
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO

IL MITO DEL LAOCOONTE

L’opera scultorea di età ellenistica più nota è il Gruppo


del Laocoonte, ispirato ad un episodio della mitologia
narrato anche da Virgilio nell’Eneide.

Il protagonista è il sacerdote troiano che aveva intuito


l’inganno del cavallo ligneo, suscitando l’ira di Atena
che lo aveva punito con una morte orrenda.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / IL MITO DEL LAOCOONTE

LA MAGNIFICA FIGURA
AGESANDRO, DEL PROTAGONISTA SI
ATENODORO E TORCE NEL TENTATIVO
POLIDORO, GRUPPO DEL DI LIBERARSI DALLE
LAOCOONTE, 40-20 A.C. SPIRE DEI MOSTRI
CIRCA, MARMO. CITTÀ MARINI, CHE LO
DEL VATICANO, MUSEO STANNO STRITOLANDO
PIO-CLEMENTINO. INSIEME AI SUOI FIGLI.
SI RITIENE IL CORPO POSSENTE,
TRADIZIONALMENTE UNA LA FOLTA
COPIA ROMANA CAPIGLIATURA E LA
DELL’ORIGINALE BARBA SONO RESI CON
BRONZEO DEL II SECOLO MIRABILE
A.C. NATURALISMO; IL
NELLA STORIA NATURALE VOLTO È STRAVOLTO
PLINIO NE ASSEGNA DALLA SOFFERENZA,
L’ESECUZIONE AI TRE LA BOCCA SI APRE IN
SCULTORI RODII. UN URLO DISPERATO.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / IL MITO DEL LAOCOONTE

Il gruppo è stato rinvenuto a Roma nel 1506, non lontano


dalla Domus Aurea; gli studiosi non sono concordi nel
ritenerlo una copia romana.

Mostra affinità con il Grande Fregio dell’Altare di


Pergamo e con alcune sculture della villa di Tiberio a
Sperlonga, queste ultime attribuite agli stessi artisti.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / IL MITO DEL LAOCOONTE

ATENA IN LOTTA CON IL GIGANTE ALCIONEO,


ALTARE DI PERGAMO, PARTICOLARE DEL
LATO EST DEL GRANDE FREGIO, MARMO.
BERLINO, PERGAMONMUSEUM.
LE MUSCOLATURE POSSENTI, LA
PROFONDITÀ DEL RILIEVO E L’ACCENTUATO
PATETISMO SUGGERISCONO PER IL
LAOCOONTE UNA POSSIBILE MATRICE
COMUNE A QUELLA DEL GRANDE FREGIO.
UN’IPOTESI SUGGESTIVA DELL’ARCHEOLOGO
AUSTRIACO BERNARD ANDREAE VORREBBE
IL CELEBRE GRUPPO INVIATO A ROMA DALLA
CITTÀ DELL’ASIA MINORE PER SUGGELLARE
UN’ALLEANZA, FACENDO LEVA SULLA
COMUNE ORIGINE TROIANA DELLE DUE
STIRPI, ROMANA E PERGAMENA.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / IL MITO DEL LAOCOONTE

AGESANDRO, ATENODORO E POLIDORO, GRUPPO DEL AGESANDRO, ATENODORO E POLIDORO, TESTA DI


LAOCOONTE, 40-20 A.C. CIRCA, MARMO. CITTÀ DEL ULISSE (DAL GRUPPO DELL’ACCECAMENTO DI
VATICANO, MUSEO PIO-CLEMENTINO (PARTICOLARE POLIFEMO, VILLA DI TIBERIO A SPERLONGA),
DEL VOLTO DI LAOCOONTE). MARMO, I SEC. A.C., SPERLONGA, MUSEO
ARCHEOLOGICO NAZIONALE.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / IL MITO DEL LAOCOONTE

AGESANDRO, ATENODORO E POLIDORO,


SCILLA ASSALE LA NAVE DI ULISSE
(PARTICOLARE), MARMO, I SEC. A.C., DALLA
VILLA DI TIBERIO A SPERLONGA.
SPERLONGA, MUSEO ARCHEOLOGICO
NAZIONALE.
ALCUNI STUDIOSI IPOTIZZANO CHE I TRE
SCULTORI RODII, AUTORI DEL LAOCOONTE,
FOSSERO COPISTI ATTIVI A ROMA,
SPECIALIZZATI NELLA TRADUZIONE DI
SCULTURE RODIE E PERGAMENE
DA CUI SAREBBERO TRATTI ANCHE I GRUPPI
DI SPERLONGA, ISPIRATI ALL’ODISSEA E
COMMISSIONATI DA TIBERIO.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO

Interesse per tutta l’anatomia umana


nelle sue varie sfaccettature

Bambini, anziani, stranieri con tratti


somatici inconsueti, poveri,
malati, atleti di svariate discipline
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO

GLI ATLETI

Lo sport conosce un grande seguito nella società


ellenistica, perfino (o forse proprio per questo) dopo la
fine dell’influenza della pólis.

Fare sport diventa il fattore caratterizzante dell’“essere


greci”.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / GLI ATLETI

STATUA DI ATLETA VINCITORE DETTA


ATLETA DI FANO, III-II SEC. A.C.
BRONZO CON INSERTI IN RAME.
CAPOLAVORO DELLA BRONZISTICA
ANTICA, RAFFIGURA UN CORRIDORE,
STANDO ALLA FIGURA SNELLA E AI
POLPACCI PODEROSI. LA
SPOSSATEZZA DELL’ESPRESSIONE
DEL VOLTO DENOTA PROBABILMENTE
CHE È ALLA FINE DELLA CORSA: IL
BRACCIO DESTRO È PIEGATO NEL
SOLLEVARE O INDOSSARE LA CORONA
DELLA VITTORIA.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / GLI ATLETI

PUGILE SEDUTO, IV-I SEC.


A.C., BRONZO CON INSERTI IN
RAME. STANCHEZZA
DELL’ATLETA
RAPPRESENTATA IN MANIERA
ESPLICITA E DRAMMATICA,
REALISMO BRUTALE.
SI EVINCE CHE SI TRATTA DI
UN PUGILE DALLE MANI
COPERTE DAI CESTI, SORTA DI
GUANTONI, E DAL FISICO
DETTAGLIO DEL VOLTO DEL
MASSICCIO.
PUGILE SEDUTO. DALLA BOCCA
INSERTI IN RAME E ALTRI
SOCCHIUSA, SEMBRA
METALLI RIMANDANO A TAGLI
RIPRENDERE FIATO, IL NASO
E TUMEFAZIONI,
RECA I SEGNI DELLE FRATTURE
TESTIMONIANDO LA GRANDE
DA COMBATTIMENTO.
ATTENZIONE AL REALISMO.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO

GLI UOMINI D’INTELLETTO

L’esigenza di opere che raffigurino Alessandro, il sovrano


macedone, favoriscono nuove strategie di rappresentazione
delle emozioni e della personalità. Con delle differenze però a
seconda del soggetto:

✔Sovrani: uomini d’azione, vigore giovanile;

✔Filosofi, oratori e poeti con due elementi costanti: barba, indice di


maturità, e l’himátion, il mantello del buon cittadino.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / GLI UOMINI D’INTELLETTO

I filosofi del periodo (stoici, epicurei, cinici):


legame con l’etica

Il corpo coincide col pensiero: seduti e


indeboliti, ma non fiaccati dall’età
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / GLI UOMINI D’INTELLETTO

RITRATTO DEL FILOSOFO STOICO


CRISIPPO, REPLICA ROMANA DA UN
ORIGINALE DEL 200 A.C. CA.
AUTOREVOLEZZA, INTROSPEZIONE E
INDIFFERENZA PER LE AMENITÀ
DELLA VITA. IL FILOSOFO È ASSORTO
NELLA FATICA DI PENSARE E
SPIEGARE (CRISIPPO OFFRIVA I SUOI
INSEGNAMENTI AI CITTADINI
ATENIESI). VOLTO CONCENTRATO E
MANO TESA CHE SUGGERISCE CHE
STA FORMULANDO UN PENSIERO.
CONTRASTO TRA DEBOLEZZA DEL
CORPO E VITALITÀ DI SPIRITO.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / GLI UOMINI D’INTELLETTO

Oratori e politici: raffigurazione sobria

Maturi, ma non vecchi;


saggi, ma ancora vigorosi
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / GLI UOMINI D’INTELLETTO

RITRATTO DELL’ORATORE
DEMOSTENE, REPLICA ROMANA
DA UN ORIGINALE GRECO
ATTRIBUITO A POLYEUKTOS
(CA 280 A.C.), MARMO. IN ORIGINE
LE MANI ERANO INCROCIATE
SUL VENTRE, SEGNO
DI CONCENTRAZIONE EMOTIVA.
IN PIEDI MENTRE INDOSSA
L’HIMÁTION, DEMOSTENE È
COLTO IN UNA PROFONDA
TENSIONE SPIRITUALE E
UN’ACCESA PASSIONE POLITICA
RITRATTO DELL’ORATORE
POCO PRIMA DI INIZIARE UN
DEMOSTENE, DETTAGLIO
DISCORSO, DI CUI ERA NOTA LA
DEL VOLTO.
VEEMENTE ELOQUENZA.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO

SCENE DI GENERE: PERSONAGGI UMILI E VITA QUOTIDIANA

Grande diffusione delle “scene di genere”

Raffigurazioni di personaggi umili e scene


di vita quotidiana
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / SCENE DI GENERE: PERSONAGGI UMILI E VITA QUOTIDIANA

Cosa ha originato questa vasta produzione?

✔Interesse intrinseco dell’arte ellenistica nel rappresentare la


natura e chi abita la campagna;

✔progresso della medicina e aumento del prestigio dei medici:


nuova attenzione per i fenomeni del corpo.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / SCENE DI GENERE: PERSONAGGI UMILI E VITA QUOTIDIANA

VECCHIA UBRIACA, REPLICA


ROMANA DA UN ORIGINALE
DELLA FINE DEL III SEC. A.C.,
MARMO. CORPO DEVASTATO
DALL’ETÀ COLTO
NELL’EBBREZZA.
STUPEFACENTE CURA DEL
DETTAGLIO CHE NON
IMPEDISCE UN SENTIMENTO DI
COMPASSIONE NEI CONFRONTI
DEL SOGGETTO. FORSE
PARTECIPA A UNA FESTA
DEDICATA A DIONISO IN
ALESSANDRIA DALLA FINE DEL III
SEC. A.C. (LA FIASCA HA
DETTAGLI CHE RICONDUCONO A
TALE CONTESTO).
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / SCENE DI GENERE: PERSONAGGI UMILI E VITA QUOTIDIANA

VECCHIO PESCATORE (NOTO COME


SENECA MORENTE), COPIA ROMANA
DA ORIGINALE BRONZEO
ALESSANDRINO.
FORSE PRIMA METÀ DEL II SEC. A.C.,
MARMO BIGIO E ALABASTRO. INVECE
DI SENECA, COME SI È A LUNGO
CREDUTO, RAFFIGURA UN SEMPLICE
PESCATORE. ESPRESSIONE STOLIDA
E PATETICA, TRASMETTE
UNA SENSAZIONE DI DISAGIO SIMILE
A QUELLA DI FRONTE ALLA VECCHIA
UBRIACA. CORPO ASCIUTTO
E PELLE CADENTE.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO

“UN’ARTE PER I SENSI”

Grande interesse dell’arte ellenistica per tutto ciò che è


umano, dal lato oscuro alle piacevolezze della vita

Archeologo tedesco Paul Zanker la chiama “arte per i sensi”


IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / “UN’ARTE PER I SENSI”

Tale lato giocoso è ben rappresentato da una decorazione


diffusa del periodo: il “pavimento non spazzato”.

Inventata forse da un mosaicista pergameno di nome


Sósos.

Non è giunto sino ai giorni nostri nessun originale,


soltanto copie di epoca romana.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / “UN’ARTE PER I SENSI”

ERACLITO, “PAVIMENTO
NON SPAZZATO”, DA UNA
VILLA ROMANA
SULL’AVENTINO (ROMA).
II SEC. D.C., MOSAICO.
PROBABILE ISPIRAZIONE
DA UN PROPOTIPO
ELLENISTICO.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / “UN’ARTE PER I SENSI”

AFRODITE ACCOVACCIATA, REPLICA


ROMANA DA TIVOLI, TRATTA DA
ORIGINALE BRONZEO
DEL III-II SEC. A.C., MARMO. MOMENTO
DI INTIMITÀ E VULNERABILITÀ DELLA
DEA, PROBABILMENTE RAFFIGURATA
MENTRE QUALCOSA LA INTERROMPE
DAL SUO BAGNO. FORME SENSUALI E
CHIARO-SCURI.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / “UN’ARTE PER I SENSI”

PITOCRITO, NIKE DI SAMOTRACIA, 190


A.C. CIRCA, MARMO PARIO (STATUA) E
MARMO DI LARTOS (BASE).
PARIGI, MUSÉE DU LOUVRE.
LA CELEBERRIMA SCULTURA È
AVVOLTA DA UN PANNEGGIO (MEMORE
DEGLI EFFETTI DEL «PANNEGGIO
BAGNATO» DI FIDIA) CHE ADERISCE AL
CORPO ACCAREZZANDOLO E
LASCIANDONE TRASPARIRE LE FORME
SENSUALI.
CON SORPRENDENTE NATURALISMO,
LO SCULTORE HA RESO LA
DIFFERENZA MATERICA TRA LE VESTI
E IL PIUMAGGIO DELLE SPLENDIDE ALI.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / “UN’ARTE PER I SENSI”

VENERE DI MILO, CA 100 A.C., MARMO.


ICONA UNIVERSALE DELLA
SENSUALITÀ. GIOCO DI CONTRASTI
TRA PARTE DEL CORPO VISIBILE E
PARTE COPERTA DAL MANTELLO, CHE
SEMBRA STIA PER SCIVOLARE.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / “UN’ARTE PER I SENSI”

LA DIMENSIONE GIOCOSA
SI SOTITUISCE ALL’EROS DI ETÀ
CLASSICA, ADOLESCENTE E
COMPOSTO.

EROS DORMIENTE, III-II SEC. A.C., BRONZO (LA BASE È MODERNA). L’INVENZIONE
DELL’IMMAGINE DI EROS RAPPRESENTATO COME UN INFANTE PAFFUTO E
BIRICHINO NASCE PROPRIO IN ETÀ ELLENISTICA.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / “UN’ARTE PER I SENSI”

FANCIULLO CHE
STROZZA UN’OCA,
REPLICA ROMANA DI
UN ORIGINALE DEL
III-II SEC. A.C.,
MARMO. ATTENZIONE
PER GLI
ATTEGGIAMENTI E
GLI UMORI INFANTILI.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / “UN’ARTE PER I SENSI”

FAUNO BARBERINI, 220 A.C.,


MARMO. IL NOME DERIVA DALLA
FAMIGLIA CHE LO POSSEDEVA FIN
DAL XVII SEC. RARO ORIGINALE
GRECO CHE MOSTRA
L’INTERESSE PER LA DIMENSIONE
IRRAZIONALE, COME IL MOMENTO
DEL SONNO, IN TAL CASO
PRECARIO E INQUIETO, ANCHE
PER VIA DELLA POSIZIONE
SCOMODA. RIBALTAMENTO DELLE
ASPETTATIVE: I FAUNI
SOLITAMENTE SONO RITRATTI
NEL PIENO DEI PIACERI.
IL REPERTORIO FIGURATIVO ELLENISTICO / “UN’ARTE PER I SENSI”

ERMAFRODITO ADDORMENTATO, COPIA ROMANA DI UN ORIGINALE DEL II


SEC. A.C., DALLE TERME DI DIOCLEZIANO (ROMA). MARMO. IL MATERASSO
È UN’AGGIUNTA POSTUMA SCOLPITA DA GIAN LORENZO BERNINI NEL 1619.
DA UN LATO SEMBRA UNA FANCIULLA SPROFONDATA NEL SONNO MA
GUARDANDO TUTTA LA SCULTURA, SI SCOPRE IL SUO MEMBRO ERETTO.
SIAMO DI FRONTE A ERMAFRODITO, DALLA DUPLICE SESSUALITÀ, NATO DA
HERMES E AFRODITE.

Potrebbero piacerti anche