Sei sulla pagina 1di 2

Come oscurare il Fascicolo Sanitario Elettronico e cioè non

dare il consenso.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) si può oscurare ma non disattivare. L'Art. 11


del decreto legge "Rilancio" n. 34 del 19/05/2020, art. 11 ha previsto che l'attivazione
e l'alimentazione del FSE avvenga in maniera automatica per tutti i cittadini assistiti.

Negare il consenso dovrebbe far si che i nostri dati sanitari restino privati e non alla
mercé di medici, farmacisti e tanti altri operatori sanitari e quindi la possibilità di non
rendere visibile sul FSE, l’insieme dei dati e delle informazioni cliniche, i documenti
di tipo sanitario/amministrativo, oltre alle prescrizioni mediche e farmaceutiche.

L’oscuramento può essere revocato nel tempo e può essere richiesto all’atto della
prestazione medica o successivamente direttamente on line sul Vostro FSE o
rivolgendosi ad un Operatore del SSN abilitato. Si possono anche oscurare i dati
relativi al servizio "esenzione per patologie" se in FSE è attivo (questo ha un percorso
diverso, vedere la guida al PDF allegato)

Per oscurare i dati e non renderli visibili bisogna collegarsi al sito web di seguito
specificato e procedere in questo modo:

Digitare sul motore di ricerca la frase "tu salute piemonte fascicolo sanitario
elettronico", sull'elenco che viene generato dalla ricerca cliccare sulla voce -->
"Fascisolo sanitario elettronico", ciò ci rimanda alla pagina web del sito il cui nome è
"tu salute piemonte", questo è il link:
https://www.salutepiemonte.it/servizi/fonti-fascicolo-sanitario-elettronico

In questa pagina troviamo la scritta "Fascicolo sanitario elettronico" ( la pagina ha


due trisce in alto, la prima di colore azurro scuro, la seconda di colore azzurro chiaro.
La parte inferiore della pagina ha due striscioni anch'essa , una di colore azzuro scuro
e l'altra di colore blu)

Appena sopra la scritta "Fascicolo sanitario elettronico" clicchiamo su " < Tutti i
servizi" scritto in piccolino. Ci propone una pagina con una serie di servizi
contenente 19 riquadri- Selezioniamo il riquadro "Gestione Consensi" e all'interno
dello stesso riquadro clicchiamo sulla voce "Vai al servizio".

La pagina che si presenta è la pagina di "Autenticazione" con il logo della Regione


Piemonte. Bisogna autenticarsi e può essere effettuata con le credenziali SPID, con la
CIE o con la TS‐CNS.

Una volta autenticati ci riporta nuovamente alla pagina web del sito "tu salute
piemonte" e appena subito sotto troviamo la scritta "Gestione consensi". Nel
centro della pagina troviamo 2 riquadri rettangolari come di seguito descritti:

1) nel primo riquadro troviamo la scritta "Attivo e visibile agli operatori sanitari" e

1
all'interno la scritta "PIATTAFORMA FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO"
e altre note. Qui in
questo riquadro clichiamo sul bottone "GESTISCI", evidenziato in azzurro scuro. La
pagina che si presenta è quella dove possiamo effettuare le relative scelte, se oscurare
o no il FSE.
Una volta effettuate le scelte di "non acconsentire", bisogna cliccare sul pulsante
"Dichiaro di avere letto ed accettato l'informativa" dopodiché cliccare su salva. Di
seguito si presenterà lo stesso riquadro rettangolare di prima, ma con la scritta "Attivo
ma non visibile agli operatori sanitari".

2) nel secondo riquadro troviamo la scritta "Non Espresso" e all'interno la scritta


"CONSENSO PERMANENTE AL RITIRO REFERTI ON LINE (ROL)" e altre note.
Anche qui, in questo riquadro clicchiamo sul bottone "GESTISCI", evidenziato in
azzurro. La pagina che si presenta è quella dove possiamo effettuare le relative scelte,
se acconsentire o meno. Viene proposto
a quali aziende conferire o negare il consenso, esempio: ASL TO3, ASL TO5,
Cuneo2, ASL AL, ASO CUNEO, ecc., ecc. Una volta effettuate le scelte si presenterà
lo stesso riquadro
rettangolare di prima, ma con la scritta "Revocato". A questo punto abbiamo finito.

Una volta effettuate le scelte come sopra indicato, potete sbizzarrirvi con il menu che
si trova sul parte sinistra della finestra, cliccando sulle tre righe che si trovano in alto
accanto al logo "tu salute piemonte", possiamo vedere una panoramica dei servizi
offerti dal sito. Ed infine per disconnetterci dal sito, clicchiamo in alto sulla parte
destra della finestra, sul piccolo pulsante rotondo color marrone e selezioniamo "esci"
per effettuare il logout.

Sia il consenso alla consultazione sia quello al recupero del pregresso possono essere
forniti e revocati in qualsiasi momento.

Il consenso o meno si può gestire come delegato di un maggiorenne o come


genitore/tutore di un minorenne. Per questo consultare il PDF allegato "DMA-FSE-
MU-01-V07-Mamuale_Utente
_Piattaforma_FSE-3". Per effettuare una ricerca più veloce all'interno del PDF,
consultare questo documento indicando sulla lente di ingrandimento la parola
"consenso", oppure "oscuramento" o altra parola di vostro interesse.

Potrebbero piacerti anche