Sei sulla pagina 1di 2

URL :http://www.orizzontescuola.

it
PAESE :Italia
TYPE :Web Grand Public

17 ottobre 2023 - 07:38 > Versione online

Quando il gioco in classe si fa serio:


master in Game Based learning e
Gamification, interamente online.
Organizzato dall'Università di Urbino
Sponsorizzato17 Ott 2023 - 7:35
Facebook
dall'Università di Urbino
&url=https://www.orizzontescuola.it/quando-il-gioco-in-classe-si-fa-serio-master-in-game-
based-learning-e-gamification-interamente-online-organizzato-dalluniversita-di-urbino/"
target="_blank" rel="noopener" aria-label="Twitter">
Twitter
dall'Università di Urbino
%20https://www.orizzontescuola.it/quando-il-gioco-in-classe-si-fa-serio-master-in-game-
based-learning-e-gamification-interamente-online-organizzato-dalluniversita-di-urbino/"
target="_blank" rel="noopener" aria-label="WhatsApp">
WhatsApp
dall'Università di Urbino
&url=https://www.orizzontescuola.it/quando-il-gioco-in-classe-si-fa-serio-master-in-game-
based-learning-e-gamification-interamente-online-organizzato-dalluniversita-di-urbino/"
target="_blank" rel="noopener" aria-label="Telegram">
Telegram
Stampa
All'Università di Urbino si punta sul valore del gioco: in partenza la seconda edizione
del master di I livello in “Game based learning e gamification nei contesti educativi”: un
percorso articolato e approfondito, dedicato a docenti ed educatori, per scoprire e
riscoprire le potenzialità, le caratteristiche e le risorse dello strumento ludico.
Gioco e apprendimento, un binomio complesso, ricco di potenzialità ma anche di insidie,
tanto che lo strumento ludico non ha ancora perduto la sua ambivalenza nei luoghi
dell’educazione, a partire dalla scuola, oscillando tra visioni in qualche maniera
contrastanti: momentaneo sollievo da più gravosi compiti scolastici o veicolo privilegiato
per coinvolgere e motivare? In che misura il gioco può diventare un fertile terreno di
incontro tra docenti e allievi? Come, quando e cosa giocare in classe?
Queste sono solo alcune delle questioni affrontate dal master di I livello in “Game based
learning e gamification nei contesti educativi”, attivato per il secondo anno
dall'Università di Urbino . Un percorso di formazione completo e innovativo, rivolto in
particolare a docenti ed educatori che a vario titolo avvertono la necessità di arricchire la
propria “valigia degli attrezzi” per rafforzare conoscenze e competenze in un ambito
promettente ma ancora scarsamente conosciuto: insegnanti che già sperimentano
percorsi ludici in classe e desiderano ampliare la propria riflessione teorica attraverso
nuove occasioni di confronto ma anche professionisti dell’educazione senza specifica
esperienza nel campo, curiosi di percorrere terreni non ancora battuti.
Tre i moduli che strutturano il master, fortemente correlati tra loro, per offrire uno
sguardo ampio e articolato sul fenomeno: nel primo “Il valore educativo del gioco”
prende forma una riflessione teorica a tutto campo sul ruolo del ludico nei processi
educativi; il secondo, dedicato a “Le tipologie ludiche” esplora forme ed espressioni della
ludicità oggi, con particolare riferimento all’ambito scolastico ed extrascolastico; nel

Tutti i diritti riservati


URL :http://www.orizzontescuola.it
PAESE :Italia
TYPE :Web Grand Public

17 ottobre 2023 - 07:38 > Versione online

corso del terzo modulo “Fondamenti di progettazione degli ambienti ludici” saranno
affrontati gli esiti applicativi del gioco al fine di affinare le competenze progettuali dei
partecipanti, chiamati a calare il nuovo bagaglio di conoscenze nella propria realtà
professionale.
Un percorso di alta formazione polifonico, arricchente e personalizzato in cui trovano
spazio le grandi questioni che da tempo si levano attorno al rapporto tra gioco ed
educazione ma che contempla inevitabilmente anche i nuovi scottanti interrogativi del
nostro tempo: quando possiamo parlare di game based learning? Con quali finalità e
prospettive la gamification entra in classe? Può il videogioco rivendicare il ruolo di
strumento educativo?
Uno sguardo aperto e senza pregiudizi sul gioco, arricchito dall’intervento di
professionisti, studiosi ed esperti, per esplorarne a fondo risorse, limiti e potenzialità: dai
game studies al coding, dalla progettazione ludica ai digital games.
Scadenza iscrizioni: 13 novembre 2023.
Per saperne di più:
[Nel caso della posizione leadeboard potete inviarmi un testo di circa 200/250 caratteri e
un link. Oppure un titolo di 150 caratteri + un testo di circa 200 caratteri + link]
QUANDO IL GIOCO IN CLASSE SI FA SERIO: AD URBINO IN PARTENZA LA
SECONDA EDIZIONE DEL MASTER IN GAME BASED LEARNING E GAMIFICATION
All'Università di Urbino si punta sul valore del gioco: in partenza la seconda
edizione del master di I livello per docenti ed educatori in “Game based learning e
gamification nei contesti educativi”.

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche