Sei sulla pagina 1di 3

1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 0);

1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 1);


1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 2);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 3);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 4);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 5);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 6);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 7);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 8);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 9);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 10);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 11);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 12);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 13);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 14);
1;1;MACCHINA;Nome utilizzatore (carattere 15);
1;2;CICLO;Identificazione operatore;
1;4;STAMPA;Stampa grafico a fine ciclo (0: no stampa, 1: stampa grafico, 2: stampa
tabellare, 3: stampa solo su USB);
1;15;PORTE;Apertura automatica porta a fine ciclo (porta automatica);
2;1;MACCHINA;Modello macchina (carattere 0);
2;1;MACCHINA;Modello macchina (carattere 1);
2;1;MACCHINA;Modello macchina (carattere 2);
2;1;MACCHINA;Modello macchina (carattere 3);
2;1;MACCHINA;Modello macchina (carattere 4);
2;1;MACCHINA;Modello macchina (carattere 5);
2;1;MACCHINA;Modello macchina (carattere 6);
2;1;MACCHINA;Modello macchina (carattere 7);
2;2;MACCHINA;Numero di matricola macchina (carattere 0);
2;2;MACCHINA;Numero di matricola macchina (carattere 1);
2;2;MACCHINA;Numero di matricola macchina (carattere 2);
2;2;MACCHINA;Numero di matricola macchina (carattere 3);
2;2;MACCHINA;Numero di matricola macchina (carattere 4);
2;4;TASTIERA;Seleziona lingua;
2;5;MACCHINA;Numero stazione;
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 0);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 1);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 2);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 3);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 4);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 5);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 6);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 7);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 8);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 9);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 10);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 11);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 12);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 13);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 14);
2;6;MACCHINA;Cliente/distributore (carattere 15);
2;8;TASTIERA;Sistema Unit� di Misura (0: Internazionale, 1: Americano) ;
2;13;MACCHINA;Giorno di manutenzione;
2;13;MACCHINA;Mese di manutenzione;
2;13;MACCHINA;Anno di manutenzione;
3;2;PT1000;Abilita sonda di registrazione (sonda 2 in vasca): 0 no, 1 si;
3;3;STAMPA;Presenza stampante a bordo;
3;4;CICLO;Attivit� dopo interruzione ciclo per mancanza energia (0: riprende dalla
fase, 1: da inizio ciclo o 2: abortisce il ciclo);
3;5;CICLO;Attivit� dopo interruzione ciclo per allarme (0: riprende dalla fase, 1:
da inizio ciclo o 2: abortisce il ciclo);
3;6;CHIMICI;Disposizione in caso di assenza additivo chimico (0: avviso, 1: allarme
con blocco macchina);
3;13;POMPE;Pressostato pompa lavaggio giranti vasca;
3;23;POMPE;Trasduttore (4-20 mA) per controllo pressione pompa giranti;
3;25;ACQUA;Sonda analogica (4-20 mA) di conducibilit� elettrica ;
3;38;ACQUA;Assenza acqua calda (1: carica acqua fredda al suo posto/per AC1400 il
significato acque � invertito);
3;42;PORTA AUTO;Presenza porta automatica o manuale. 1 = automatica, 0 = manuale;
3;53;CICLO;Svuotamento forzato camera dopo interruzione ciclo: 0=mai, 1= solo
eventuale svuotamento, 2= eventuale svuotamento con eventuale risciacquo;
4;1;PT1000;Correzione dello ZERO sonda1 vasca;
4;2;PT1000;Correzione dello SPAN sonda1 vasca (riferita a 100�C);
4;3;PT1000;Correzione dello ZERO sonda2 vasca;
4;4;PT1000;Correzione dello SPAN sonda2 vasca (riferita a 100�C);
5;1;POMPE;Limite inferiore scala pressione;
5;2;POMPE;Limite superiore scala pressione;
5;3;ACQUA;Limite inferiore scala conducibilt� elettrica;
5;4;ACQUA;Limite superiore scala conducibilt� elettrica;
6;1;VASCA;Tempo max per incremento 1�C in vasca;
6;3;SCARICO;Tempo max di scarico;
6;8;ACQUA;Tempo max di attesa livello carico acqua fredda + calda;
6;12;CHIMICI;Tempo max di attesa impulso flussometri prodotti chimici;
6;13;PORTE;Tempo max di apertura blocco porta;
6;14;PORTE;Tempo max di chiusura blocco porta;
6;15;PORTE;Tempo max apertura/chiusura porta (porta automatica);
6;17;POMPE;Ritardo su lettura pressostato pompa;
6;18;IMPIANTO;Ritardo su lettura sicurezze termiche o ingresso ritorno resistenze
(0: diagnostica disabilitata);
6;20;CHIMICI;Tempo carico sistema prodotto chimico dosatore1;
6;21;CHIMICI;Tempo carico sistema prodotto chimico dosatore2;
6;24;PRELAVAGGIO;Tempo dopo il quale viene valutato l'allarme relativo al
superamento della temperatura di soglia in fase di prelavaggio;
6;25;SCARICO;Tempo attivazione elettrovalvola raffreddamento scarico;
6;28;POMPE;Tempo OFF pompa frazionata;
6;29;POMPE;Tempo ON pompa frazionata;
6;40;PORTE;Ritardo ON apertura blocco porta1 dopo attivazione fine corsa;
6;41;PORTE;Ritardo ON chiusura blocco porta1 dopo attivazione fine corsa;
6;47;STAMPA;Tempo di campionamento per grafici di temperatura e pressione in vasca;
6;48;CICLO;Periodicit� in mesi per avviso prossimo servizio di manutenzione
dall'ultimo effetttuato (0 = avviso disabilitato);
6;49;CICLO;Incremento di ore macchina per avviso prossimo servizio di manutenzione
dall'ultimo effettuato (0 = avviso disabilitato);
6;54;SCARICO;Tempo di extra scarico su livello basso;
6;55;CARICO;Tempo di extra carico su livello alto (dipendente da tipo fase);
6;58;POMPE;Tempo di attivazione delle pompe nella fase di lavaggio per miscelazione
acqua;
6;59;CONDUCIBILITA;Intervallo di tempo per la valutazione della conducibilit� in
vasca;
6;60;CARICO;Tempo di extra carico sul livello basso (dipendente dal tipo di fase);
6;61;RISCIACQUO;Tempo di lavaggio del risciaquo nello svuotamento forzato;
6;62;TEMPERATURA;Tempo di termoregolazione per allarme 60;
7;11;VASCA;Max differenza sonde in vasca;
7;12;VASCA;Temperatura min per controllo max differenza sonde in vasca;
7;14;PRELAVAGGIO;Temperatura max ammessa in fase di prelavaggio;
7;15;SCARICO;Temperatura min per attivazione raffreddamento scarico;
7;21;CHIMICI;Max esubero impulsi flussometri chimici dopo spegnimento dosatore;
7;22;VASCA;Intervallo temperatura A0;
7;23;VASCA;Temperatura riferimento A0;
7;24;VASCA;Temperatura limite inferiore A0;
7;25;STAMPA;Risoluzione orizzontale grafici (pixel/ora);
7;42;VASCA;Temperatura per il raffreddamendo della vasca;
7;45;TEMPERATURA;Valore di S2 per l'isteresi sulla temperatura;
7;46;TEMPERATURA;Valore di S1 per l'isteresi sulla temperatura;
7;47;SCARICO;Abilitazione del raffreddamento dello scarico;
7;48;VASCA;Abilitazione del raffreddamento della camera;
7;49;PRESSIONE;Soglia di pressione minima sotto al quale genero un allarme;
7;50;PRESSIONE;Soglia di pressione massima sopra la quale genero un allarme;
7;51;CONDUCIBILITA;Massimo numero di tentativi di risciaquo nella valutazione della
conducibilit� in vasca;
7;57;SCARICO;Presenza valvola scarico "lenta";
7;58;SCARICO;Tempo chiusura valvola scarico "lenta" (solo se P7.57 = 1);
8;5;CHIMICI;Prodotto chimico al dosatore1: impulsi/millilitro (flussometro);
8;6;CHIMICI;Prodotto chimico al dosatore2: impulsi/millilitro (flussometro);
8;9;CHIMICI;Prodotto chimico al dosatore1: sec/millilitro (controllo a tempo);
8;10;CHIMICI;Prodotto chimico al dosatore2: sec/millilitro (controllo a tempo);
8;13;CHIMICI;Prodotto chimico al dosatore1: modo di dosaggio (0: a impulsi, 1: a
tempo);
8;14;CHIMICI;Prodotto chimico al dosatore2: modo di dosaggio (0: a impulsi, 1: a
tempo);
8;17;CHIMICI;Riferimento per calibrazione automatica flussometri chimici. Se
P2.08=SI, il valore � inteso in once/10 liquide.;
8;27;ACQUA;Quantit� di acqua in vasca;
8;28;TEMPERATURA;Temperatura di dosaggio del dosatore 1;
8;29;TEMPERATURA;Temperatura di dosaggio del dosatore 2;
8;30;ACQUA;Quantit� di acqua in vasca a livello basso;

Potrebbero piacerti anche