Sei sulla pagina 1di 5

CALENDARIO LEZIONI ANALISI 3 A.A.

2021-22

LEZIONE 1
Lun. 27.09.2021
*) Definizione di convergenza semplice o puntuale: funzioni da X ad R (X insieme
qualunque), e discussione della possibilità di estendere il concetto a funzionia
valori in uno spazio metrico qualunque.
*) Unicità della funzione limite.(DIMOSTRATO)
*) Esempi che mostrano che convergenza puntuale non preserva
limitatezza/continuità/integrabilità/derivabilità.
*) Convergenza Uniforme. Verifica che implica la semplice alla medesima
funzione. (quindi unicità anche qui). (DIMOSTRATO)

LEZIONE 2
Mar. 28.09.2021
*) Proposizione: limite uniforme di limitate è limitato.(DIMOSTRATO)
*) Proposizione: Sia X un sottoinsieme di R (o più in generale di uno spazio
topologico); limite uniforme di continue in x_0 è continuo in x_0.(DIMOSTRATO)
*) Lo spazio B(X,R) (le limitate da X ad R) è vettoriale e il sup è una norma ed
e completo rispetto alla norma infinita. Ossia B(X,R) è di Banach.(DIMOSTRATO)

LEZIONE 3
Gio. 30.09.2021
*) Lo spazio CB(X;R) (le continue e limitate, con X sottoinsieme di R)
è un sottospazio chiuso di B(X,R) e quindi è completo.(DIMOSTRATO)
*) Proposizione: limite uniforme in [a,b] di R-integrabili in [a,b]
è R-integrabile in [a,b]. Inoltre vale il passaggio del limite
sotto il segno integrale. (DIMOSTRATO)
*) Controesempi: il passaggio del limite sotto il segno di integrale
può non valere se la convergenza non è uniforme o se l'integrale
non è quello di Riemann (ad esempio se fosse quello di Riemann
generalizzato su R).
*) Proposizione: derivazione della funzione limite.
(enunciato in generale ma dimostrato sotto l'ipotesi di derivate
continue sul dominio).

LEZIONE 4
Lun. 04.10.2021
*) Discussione: lo spazio C^1B((a,b)) (derivabili su (a,b) con derivate
C e limitate) e la norma ||f|| + ||f'||, e la norma |f(x_0)| + ||f'||
*) Serie di funzioni: definizione del concetto, criterio necessario e
sufficiente per la convergenza (Cauchy), condizione necessaria (il
termine generale tende a zero in norma sup), criterio di Weierstrass.
*) convergenza Totale. Esempio: la convergenza totale implica la uniforme
e la assoluta ma è strettamente più forte.
*) Serie di potenze: nomenclatura ed esempi.

LEZIONE 5
Gio. 07.10.2021
Lemma: se la serie converge in un punto w allora la serie converge in
(-|w|,|w|) e la convergenza è totale nei compatti contenuti.
(DIMOSTRATO)
*) Conseguenza: il dominio D di convergenza è un intervallo.
*) Definizione di raggio di convergenza come sup di D.
*) Criterio della radice (Hadamard) e del rapporto per il calcolo del raggio.
*) Alcuni semplici esempi.
*) Continuita` della somma (DIMOSTRATO)
*) Teorema di Abel: se la serie converge in w>0 allora la convergenza è
uniforme nel segmento [0,w]. (non dimostrato)
*) Teorema di derivazione e di integrazione(DIMOSTRATO)
*) Serie somma e serie prodotto secondo Cauchy e loro convergenze(NON
DIMOSTRATO)
*) Esempio di funzione di classe C^\infty ma non rappresentabile da
serie di potenze (exp(-1/x^2)).

LEZIONE 6
Lun. 11.10.2021
*) Definizione di funzioni analitiche in A (aperto di R).
*) TEOREMA: le serie di potenze con raggio rho>0 sono analitiche in (-rho,rho)
(NON DIMOSTRATO).
*) serie di potenze: Criterio di analiticita` locale sulla crescita delle
derivate. (DIMOSTRATO) (esempio: exp(x), sin(x) e cos(x)).
*) Cenno alla serie di potenze nel campo complesso. Esponenziale complesso.
*) Funzioni definite implicitamente: discussione generale.
*) Proposizione: se (x,y) su [a,b]x[c,d] ha sezioni verticali continue,
strettamente monotone e con valori di segno opposto al bordo, allora
il luogo degli zeri di F in [a,b]x[c,d] coincide con il grafico di una
funzione g:[a,b] ---> [c,d].
*) Osservazione: Se la funzione ha restrizioni verticali derivabili,
allora la monotonia può esser testata attraverso il segno della derivata
parziale di F rispetto y.

LEZIONE 7
Gio. 14.10.2021
*) Teorema(Dini- caso a valori reali) (DIMOSTRATO prima per funzioni di 2
variabili, poi di n+1)
*) Corollario nelle ipotesi di Dini, se F è C^k (k\geq 1) allora g è C^k.
(DIMOSTRATO)
*) Formulazione della tesi nel Teorema di Dini a ruoli x e y "scambiati"
*) Discussione dei punti critici (ovvero quelli in cui \grad F = 0)
*) Teorema (Banach-Caccioppoli) se (X,d) è metrico completo e T:X --> X è
contrazione nallora esiste ed è unico la soluzione di Tx = x (punto fisso).
(DIMOSTRAZIONE)

LEZIONE 8
Lun. 18.10.2021
*) Corollario: se (X,d) metrico completo e T:X ---> X tale che una sua
iterata T^k è contrazione, allora esiste ed è unico la soluzione di Tx = x.
*) Es. Il corollario non è vuoto: la mappa T(x) = cos(x) non è contrazione ma
T^2(x)=cos(cos(x)) lo è.
*) Lemma: se f:Omega in R^m ---> R^n è C^1 e Omega e' convesso allora
||f(x)-f(w)|| \leq M ||x-w|| dove le norme sono quelle euclidee e M è la norma
del sup dello Jacobiano.
*) Teorema (inv. locale): data f:Omega \in R^n ---> R^n, Omega aperto, fin
C^1(Omega).
Sia x_0 in Omega con Jf(x_0) invertibile. Allora esiste U(x_0) e V(f(x_0))
(intorni aperti dei punti) tale che f: U ---> V è biunivoca, l'inversa e' C^1(V)
e J(f^_{-1})(f(x)) = (Jf)^{-1}(x) per ogni x in U.
*) Inizio della dimostrazione del teorema di invertibilità locale (con metodo
del punto fisso).

LEZIONE 9
Gio. 21.10.21
*) Fine dimostrazione del teorema di invertibilità locale.
*) Teorema (mappa aperta): sia f: Omega in R^n ---> R^n, Omega aperto e f di
classe C^1(Omega). Se Jf(x) invertibile per ogni x. Allora f è una mappa aperta,
ovvero, per ogni A in Omega, se A aperto allora anche f(A) è aperto.
(DIMOSTRAZIONE LASCIATA COME ESERCIZIO)

LEZIONE 10
Lun. 25.10.21
*) Teorema (Dini generale). Sia f(x,y):omega \in R^m x R^n ---> R^n, Omega
aperto, f di classe C^1. Supp che (x_0,y_0) sia un punto di Omega in cui:
f(x_0,y_0)=0 e J_y f(x_0,y_0) è invertibile.
Allora esistono U(x_0) e V(y_0) intorni aperti di x_0 e y_0 con chiusura di
UxV in Omega tali che il luogo degli zeri di f in UxV coincide con il grafico di
una funzione phi:U--> V. Inoltre phi è C^1(U) e J\phi(x) = - (J_y f)^{-1}
(J_x f)(x,\phi(x)) per ogni x in U.
(DIMOSTRAZIONE (come conseguenza del teorema di invertibilità)).

LEZIONE 11
Gio. 28/10/21
*) Estremi vincolati: teorema dei moltiplicatori di Lagrange
(DIMOSTRAZIONE)(come conseguenza del Dini in generale)
*) Discussione sul teorema del Dini: spazio tangente e spazio ortogonale
in un punto dell'insieme degli zeri di una funzione.
*) Introduzione alle eq. differenziali: nomenclatura (ordine, forma normale,
Problema di Cauchy, soluzione locale/globale.

LEZIONE 12
Gio. 4/11/21
*) Equivalenza del PC di ordine 1 (vettoriale) con il problema integrale di
punto di Volterra.
*) teorema di esistenza (Peano) (SENZA DIMOSTRAZIONE).
*) teorema di esistenza e unicità locale (con metodo di punto fisso).
(DIMOSTRAZIONE)
*) Osservazioni ed esempi

LEZIONE 13
Lunedi 8/11/21
*) Prolungamento di soluzioni, soluzioni massimali e “lemma di incollamento”.
*) teorema di esistenza e unicità globale (con metodo di punto fisso).
(DIMOSTRAZIONE)
*) Dipendenza continua della soluzione dalla condizione iniziale:
Lemma di Gronwall (DIMOSTRAZIONE)
*) Equivalenza di un PC di ordine k con uno di ordine 1 (vettoriale).

Blocco didattica 13-19 Novembre 2021


Lun. 15.11.21 I prova itinere

LEZIONE 14
Gio. 18.11.21
*) Equazioni lineari a coeff. continui: teorema di esistenza ed unicità della
soluzione
(DIMOSTRAZIONE)
*) Operatore lineare associato alle equazioni lineari. Struttura generale
dell'insieme delle soluzioni. Dimensione delle soluzioni dell'equazione omogenea
associata DIMOSTRAZIONE).

LEZIONE 15
Lun. 22.11.21
*) Matrice e determinante di Wronski: equazione differenziale per il
determinante di Wronski e conseguenze (DIMOSTRAZIONE).
*) determinare una soluzione della non omogenea nota una base per l'omogenea:
(DIMOSTRAZIONE)
LEZIONE 16
Gio. 25.11.21
*) Equazioni lineari a coefficienti costanti, omogenee: la base di esponenziali
e simili (DIMOSTRAZIONE)
*) Equazioni lineari a coefficienti costanti non omogenee: costruzione di una
soluzione nel caso di funzioni della forma q(x)*exp(\lambda x). (SENZA
DIMOSTRAZIONE)

LEZIONE 17
Lun. 29.11.21
Cenni ai problemi ai limiti.
*) Curve (come mappe continue su segmenti); definizioni di curva chiusa,
semplice, regolare (ovvero C^1 e con vettore derivato diverso da 0) e regolare a
tratti.
*) Lunghezza di una curva.
*) relazione di equivalenza (per diffeomeorfismi) ed invarianza della lunghezza
e dello spazio tangente.

LEZIONE 18
Gio. 2.12.21
*) definizione di spazio tangente ad una curva.
*) relazione di equivalenza forte (per diffeomeorfismi crescenti) ed invarianza
del versore tangente. Curva orientata.
*) campi vettoriali e forme differenziali: definizioni.
*) campi conservativi e forme esatte: definizione.
*) il potenziale non e' mai unico.

LEZIONE 19
Gio. 9.12.21
*) integrazione di campi e forme lungo curve orientate.
*) invarianza dell'integrale per parametrizzazioni equivalenti in senso stretto.
*) l'integrale sulla curva di orientazione opposta e sulla somma di curve.
*) Aperti convessi, connessi, connessi per archi e stellati.
*) Teorema (condizioni equivalenti alla esattezza: indipendenza da cammino e
nullità dell'integrale su curve chiuse (regolari a tratti, orientate)).
(DIMOSTRAZIONE)

LEZIONE 20
lun. 13.12.21
*) Definizione di Irrotazionalità (per campi) e chiusura (per forme).
*) Teorema (per i campi di classe C^1 essere conservativi implica la
irrotazionalità, per le forme C^1, essere esatte implica essere chiuse).
(DIMOSTRAZIONE).
*) Osservazioni. Esistono forme esatte, ma non chiuse; la forma "vortice" è
chiusa ma non esatta nel piano bucato, ma e` esatta (ad es.) nel semipiano
destro.
*) Lemma di derivazione sotto il segno di integrale (DIMOSTRAZIONE)
*) Teorema (Lemma di Poincare’) In aperti stellati le forme chiuse sono anche
esatte.
*) Conseguenza: le bolle sono convesse (quindi stellate), per cui le forme
chiuse sono sempre localmente esatte.
*) La forma vortice è esatta localmente (ma non esatta in R^2\{(0,0)}).

LEZIONE 21
Gio. 16.12.21
*) Teorema (Lemma di Poincare’) In aperti stellati le forme chiuse sono anche
esatte. (DIMOSTRAZIONE)
*) Esistono forme chiuse ed esatte in aperti non stellati.
*) Definizione di omotopia tra curve ad estremi fissati.
*) Teorema di invarianza omotopica dell’integrazione di forme chiuse.
(DIMOSTRAZIONE sotto ipotesi di omotopia C^2).
*) Applicazioni del teorema di invarianza omotopica: esempi.
*) Definizione di curve nullo-omotope: esempi.

LEZIONE 22
Lun 20.12.21
*) In un aperto, una curva chiusa e` nullo-omotopa in p se e solo se e` omotopa
ad una circonferenza “piccola” passante per p (DIMOSTRAZIONE)
*) In un aperto, l’integrale di una forma chiusa lungo una curva nullo-omotopa
e` nullo. (DIMOSTRAZIONE)
*) Definizione di semplicemente connesso. Esempi.
*) Gli aperti stellati sono semplicemente connessi. (DIMOSTRAZIONE)
*) Teorema di equivalenza di chiusura ed esattezza per forme di classe C^1 in
insiemi semplicemente connessi (DIMOSTRAZIONE)

*) FINE CORSO

============================

Potrebbero piacerti anche