Sei sulla pagina 1di 152

Appunti

per Fondamenti di Astronomia e Astrofisica

Ridotti in compendio da:


Donatiello Giovanni Vincenzo
2
Indice

I Introduzione 9
1 Presentazione dell’autore 11

2 Che cos’è l’Astronomia? 13


2.1 Definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2.2 Cenni storici: l’astronomia antica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2.2.1 Origini dell’astronomia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2.2.2 Civiltà mesopotamiche e egizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2.2.3 Astronomia in età classica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
2.2.4 Medioevo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
2.2.5 Rivoluzione copernicana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

II Astronomia Sferica e Astrometria 23


3 Coordinate astronomiche 25
3.1 La sfera celeste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.2 Le costellazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.3 Sistemi di coordinate astronomiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.3.1 Coordinate terrestri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.3.2 Coordinate Altazimutali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
3.3.3 Coordinate Equatoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
3.3.4 Altri sistemi: coordinate eclittiche e galattiche . . . . . . . . . . . . . 28
3.4 Moti millenari della Terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
3.4.1 Precessione degli equinozi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
3.4.2 Nutazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
3.4.3 Spostamento della linea degli absidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
3.4.4 Variazione dell’eccentricità dell’orbita . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
3.4.5 Moto dell’asse terrestre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
3.5 Moto della luna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
3.6 Il Tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
3.6.1 Unità di misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
3.6.2 L’anno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
3.7 Eclissi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

3
Indice 4

4 Astrometria 35
4.1 Parallasse stellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
4.2 Aberrazione stellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
4.3 Rifrazione atmosferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
4.4 Potere risolutivo occhio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
4.5 Velocità radiali: effetto Doppler . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

III Oggetti astronomici 41


5 Le stelle 43
5.1 Radiazione di corpo nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
5.1.1 Legge di Stefan-Boltzmann . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
5.2 Magnitudini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
5.2.1 Scala di Ipparco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
5.2.2 Magnitudine apparente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
5.2.3 Magnitudine assoluta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
5.2.4 Modulo di distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
5.3 Indice di colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
5.4 Processi di emissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
5.5 Spettroscopia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
5.5.1 Formula di Balmer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
5.5.2 Termometro di Balmer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
5.6 Classificazione spettrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
5.6.1 Cenni storici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
5.6.2 Classificazione di Harvard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
5.7 Diagramma Hertzsprung-Russell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
5.7.1 Traccia di Hayashi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
5.7.2 Diagrammi HR per gli ammassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
5.8 Temperatura delle stelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
5.8.1 Temperatura superficiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
5.8.2 Temperatura effettiva o efficace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
5.8.3 Temperatura di ionizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
5.9 Struttura stellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
5.9.1 Basi della struttura stellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
5.9.2 Profondità ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
5.9.3 Simmetria sferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
5.9.4 Equilibrio idrostatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
5.9.5 Equazioni base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
5.9.6 Reazioni nucleari e nucleosintesi stellare . . . . . . . . . . . . . . . . 55

6 Evoluzione stellare e oggetti compatti 61


6.1 Principi evoluzione stellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
6.1.1 Calcolo semplificato della massa di Jeans . . . . . . . . . . . . . . . . 62
6.2 Formazione ed evoluzione stellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
5 Indice

6.2.1 Nane brune . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63


6.2.2 Stelle fino a 10M . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
6.2.3 Stelle superiori a 10M . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
6.3 Nane bianche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
6.3.1 Cenni storici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
6.3.2 Limite di Chandrasekhar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
6.3.3 Novae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
6.3.4 Supernovae tipo Ia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
6.3.5 Nana nere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
6.4 Stelle di neutroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
6.5 Buchi neri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
6.5.1 Formazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70

7 Stelle binarie e variabili 73


7.1 Stelle binarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
7.1.1 Dinamica di un sistema binario di stelle . . . . . . . . . . . . . . . . 73
7.1.2 Binarie visuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
7.1.3 Binarie spettroscopiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
7.1.4 Binarie astrometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
7.1.5 Binarie a eclisse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
7.2 Stelle variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
7.2.1 Variabili Cefeidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79

IV Cenni planetologia 83
8 Sistema Solare 85
8.1 Il Sole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
8.1.1 Struttura interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
8.1.2 Tabella con parametri fisici del Sole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
8.2 I pianeti rocciosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
8.2.1 Venere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
8.2.2 Terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
8.2.3 Marte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
8.3 Fascia principale asteriodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
8.3.1 Cerere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
8.4 I pianeti gassosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
8.4.1 Giove . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
8.4.2 Saturno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
8.4.3 Urano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
8.4.4 Nettuno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
8.5 Fascia di Kuiper . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
8.5.1 Plutone e Caronte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
8.5.2 Haumea e Makemake . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
8.6 Disco diffuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Indice 6

8.6.1 Eris . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
8.7 Nube di Oort . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
8.7.1 Sedna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
8.8 Comete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
8.9 Tabella riassuntiva con parametri fisici dei pianeti . . . . . . . . . . . . . . . 96
8.10 Legge di Titius-Bode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96

9 Pianeti extrasolari 99
9.0.1 Cenni storici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
9.0.2 Metodologie per la scoperta di pianeti extrasolari . . . . . . . . . . . 100

V Gravitazione 103
10 Legge di Gravitazione Universale 105

11 Il problema di Keplero a due corpi 107

12 Accrescimento e Limite di Eddington 111

13 Forze di marea 115


13.1 Limite di Roche e gli eventi di distruzione mareale . . . . . . . . . . . . . . . 116
13.2 Limite di cattura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117

VI Appendici 119
14 Teorema del viriale 121

15 Cannocchiale e Telescopio 123


15.1 Cannocchiale e telescopi rifrattori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
15.2 Definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
15.3 Telescopi Riflettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
15.3.1 Configurazione newtoniana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
15.3.2 Configurazione Schmidt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
15.3.3 Configurazione Cassegrain . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
15.3.4 Telescopio Schmidt-Cassegrain . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
15.3.5 Telescopio Maksutov . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
15.3.6 Altri tipi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
15.3.7 Configurazione Ritchey-Chrétien . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
15.4 Modificatori di focale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
15.4.1 La lente di Barlow . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
15.4.2 Reducer Lenti che accorciano la focale . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
15.5 Montature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
15.5.1 Montatura altazimutale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
15.5.2 Montatura equatoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
7 Indice

15.6 Aberrazioni di Telescopi e Ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131


15.6.1 Aberrazione sferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
15.6.2 Aberrazione cromatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
15.6.3 Coma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
15.6.4 Astigmatismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
15.6.5 Curvatura di campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133

16 Legge di Hubble 135


16.1 Precisazione sulla costante di Hubble . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136

17 Cenni di astronomia galattica e extragalattica 137


17.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
17.2 Cenni storici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
17.3 Sequenza di Hubble . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
17.4 Galassie nane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
17.5 La Via Lattea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
17.6 Ammassi aperti e ammassi globulari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
17.6.1 Ammasso aperto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
17.6.2 Ammassi globulari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144

VII Bibliografia 147


18 Fonti 149
Indice 8
Parte I

Introduzione

9
Capitolo 1

Presentazione dell’autore

Il seguente documento è stato realizzato con lo scopo di raccogliere e integrare i materiali del
corso di Fondamenti di Astronomia e Astrofisica presso l’Unisalento, tenuto dal Prof.
Franesco De Paolis, per gli studenti del terzo anno di Fisica.
Il materiale di base è fornito dalle slide del corso, a cui ho aggiunto parti mie e prese da
altre fonti, elencate in bibliografia.
Nel seguente documento ho cercato tuttavia di valorizzare anche l’aspetto più propriamente
storico-divulgativo. Pertanto ne posso raccomandare la lettura a chiunque voglia avvicinarsi
all’Astronomia e all’Astrofisica, nonché agli studenti delle scuole superiori che, se ignorano i
passaggi matematici più complessi, possono trovarne utilità nella preparazione delle Olimpiadi
Italiani di Astronomia, organizzate annualmente dall’INAF, MIUR e SAIt, a cui ho io stesso
partecipato.
Per correzioni, aiuti e materiale aggiuntivo mi si può contattare secondo le modalità illustrate
sul mio sito Web, gvdnowadays.home.blog, dove per i più interessati si discutono, tra le altre
cose, alcune tematiche associate alla disciplina astronomica.

Giovanni Vincenzo Donatiello

11
Capitolo 1. Presentazione dell’autore 12
Capitolo 2

Che cos’è l’Astronomia?

2.1 Definizione
L’astronomia è la scienza che studia la posizione, le caratteristiche dinamiche, chimiche e
fisiche degli oggetti celesti e dell’Universo nel suo insieme.
Astronomi e Astrofisici sfruttano l’Universo come un vero e proprio laboratorio di fisica,
perché in esso hanno luogo fenomeni estremi e si verificano condizioni fisiche spesso non
riproducibili nei normali laboratori terrestri.
Le indagini dell’Astrofisico sono condotte usando i metodi delle scienze sperimentali, con
esperimenti riproducibili ed osservazioni ripetibili. Questo lavoro sfrutta non solo tutte le
attuali conoscenze della Fisica e della Matematica, ma anche molte nozioni di Chimica,
Geologia, e Biologia. Tecniche avanzate di Ingegneria (soprattutto meccanica, elettronica,
ottica, computazionale) e sofisticate procedure Statistiche e Informatiche di analisi dati
sono ampiamente utilizzate dall’Astrofisico nel suo sforzo di comprensione dell’universo.
L’indagine astrofisica stimola anche lo sviluppo tecnologico: per questo in ogni istituto di
ricerca astronomica esistono laboratori avanzati dove gli studenti imparano ad utilizzare le
tecnologie più moderne, spesso in contatto con industrie esterne.

2.2 Cenni storici: l’astronomia antica


2.2.1 Origini dell’astronomia
L’uomo, fin dalle sue origini, ha sempre osservato la volta celeste alla ricerca di possibili
correlazioni tra le proprie vicende ed i fenomeni cosmici; da questa esigenza "primordiale" e
dalla fantasia e creatività tipiche dell’essere umano nacquero le costellazioni. Esse rispondevano
ad una serie di requisiti sia di tipo pratico (come indicatori naturali dello scorrere del
tempo, come punti di riferimento dell’orientamento per terra e per mare e come segnalatori
dei momenti migliori per intraprendere le attività agricole) che religioso (le stelle, quali
luci naturali in un cielo buio, erano identificate con le divinità preposte alla protezione
delle vicende umane). Le prime conoscenze astronomiche dell’uomo preistorico consistevano
essenzialmente nella previsione dei moti degli oggetti celesti visibili, stelle e pianeti. Un
esempio di questa astronomia alle prime armi sono gli orientamenti astronomici dei primi

13
Capitolo 2. Che cos’è l’Astronomia? 14

Figure 2.1: Il sito megalitico di Stonehenge. Potrebbe trattarsi di un antico osservatorio


astronomico

monumenti megalitici come il famoso complesso di Stonehenge, i tumuli di Newgrange, i


Menhir e diverse altre costruzioni concepite per la stessa funzione. Molti di questi monumenti
dimostrano un antico legame dell’uomo col cielo, ma anche l’ottima capacità di precisione
delle osservazioni.

2.2.2 Civiltà mesopotamiche e egizi


I primi segnali di una civiltà babilonese ben sviluppata si hanno attorno al 2700 a.C. Questo
popolo dimostrò di possedere eccezionali competenze astronomiche, dando successivamente
contributi importanti anche agli egizi e ai popoli indiani. La necessità di perfezionare
le conoscenze in campo astronomico non proveniva solo dalla necessità di avere un buon
calendario su cui fare riferimento, ma anche da convinzioni astrologiche: erano gli stessi
sovrani a richiedere precise previsioni astrologiche agli astronomi di corte. Fu quindi la
necessità di prevedere la posizione della Luna e dei pianeti, di capire il meccanismo delle
eclissi di Sole e di Luna, ritenuti eventi infausti, a far perfezionare le conoscenze e le ricerche
astrologiche. Questi popoli, pur non avendo a disposizione strumenti di precisione, intuirono
il moto apparente dei pianeti basandosi sulla posizione di alcune stelle di riferimento nel cielo.
Scoprirono anche i periodi sinodici dei pianeti Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno con
un margine di errore di pochi giorni, riportando in seguito le previsioni su tavolette effemeridi.
Queste ultime potevano esser consultate per sapere, in qualsiasi momento, quando un pianeta
era stazionario in cielo o in opposizione. Grazie alla loro straordinaria abilità nell’effettuare
calcoli matematici (introdussero l’algebra), determinarono la durata del mese sinodico lunare
con un errore di 30 secondi nell’arco di 5.000 lunazioni. La loro abilità nello studio del cielo
li portò ad identificare la fascia dello zodiaco e l’eclittica, da essi chiamata "via del Sole", in
cui trovare i pianeti. Questa fascia in seguito venne divisa in 360 parti, una per ogni giorno
dell’anno, introducendo così l’uso del sistema sessagesimale per il calcolo dei gradi. Ebbero
l’intuizione di raggruppare le stelle in costellazioni dando loro anche dei nomi. Gli astronomi
babilonesi furono i primi a dividere il giorno in 24 ore, anche se per loro il giorno cominciava
la sera, mentre il mese cominciava all’emergere della Luna dalle luci del tramonto subito dopo
il novilunio. Fissarono un calendario di 12 mesi lunari di 29 e 30 giorni alternati in maniera
non regolare, dividendo i mesi in settimane. Il primo giorno dell’anno però cominciava con il
15 2.2. Cenni storici: l’astronomia antica

plenilunio di primavera. Per correggere il calendario, anch’essi ebbero bisogno di intercalare


mesi aggiuntivi per far tornare i conti, ottenendo comunque una misura precisa nel tempo.
Le conoscenze astronomiche degli egizi, in parte riscontrabili nella costruzione delle piramidi

Figure 2.2: Astronomi babilonesi

e di altri monumenti allineati secondo la posizione delle stelle, presenta come punto di forza
il calendario. Il trascorrere della vita in Egitto era fortemente legato a quella del fiume Nilo
e delle sue periodiche alluvioni, le quali avvenivano con una certa costanza, in genere ogni
11 o 13 lunazioni. Gli egiziani si accorsero che l’inizio delle inondazioni avveniva quando si
alzava nel cielo la stella Sirio ("Sopdet" per gli egizi) con un errore di 3-4 giorni al massimo.
Con questo riferimento sorsero diversi calendari, il primo era il "calendario lunare" di 354
giorni con mesi di 29 o 30 giorni. Ma nel tempo si notarono errori di calcolo, così ne fu
introdotto un secondo definito "calendario civile" di 365 giorni, con 30 giorni ogni mese e
5 epagomeni ogni anno. Ma anche questo calendario mostrava qualche differenza con la
realtà. Così fu introdotto un "ultimo calendario" ancora più preciso. Questo calendario,
estremamente preciso, venne utilizzato anche da Tolomeo nel II secolo d.C. e venne preso
in considerazione sino ai tempi di Niccolò Copernico. Da ricordare che i mesi di 30 giorni
erano divisi in settimane di 10 giorni e in 3 stagioni di 4 mesi detti: mesi dell’inondazione,
mesi della germinazione, mesi del raccolto. Già dal 3000 a.C. gli egizi avevano in uso la
divisione delle ore (immaginate come divinità) diurne e notturne in dodici parti ciascuna:
per le ore diurne usavano regolare il tempo con le meridiane, mentre per le ore notturne si
servivano di un orologio stellare, ovvero osservavano le posizioni di 24 stelle brillanti. Le ore
così misurate sia di giorno che di notte avevano una durata diversa a seconda della stagione,
mantenendo comunque una durata media di 60 minuti. Successivamente, per le ore notturne
vennero introdotti i "decani", ovvero 36 stelle poste in una fascia a sud dell’eclittica, ognuna
delle quali indicava con maggior precisione l’orario.

2.2.3 Astronomia in età classica


L’uomo a cui si devono le prime indagini conoscitive sul mondo e sull’astronomia fu Talete
di Mileto (vissuto tra il VII ed il VI secolo a.C.), fondatore della scuola ionica. Egli stimò
con buona approssimazione che i diametri apparenti del Sole e della Luna sono la 720ł parte
del circolo percorso dal Sole; gli è stata attribuita anche la divisione dell’anno in quattro
Capitolo 2. Che cos’è l’Astronomia? 16

stagioni e 365 giorni, nonché la previsione di solstizi ed equinozi, e di un’eclissi di Sole.


Anassimandro (anche lui vissuto tra il VII ed il VI secolo a.C.) fu l’inventore dello gnomone
per rilevare l’altezza del Sole e della Luna e quindi l’inclinazione dell’eclittica. Egli riteneva
il mondo un cilindro posto al centro dell’universo con i corpi celesti che vi ruotano attorno,
supponendo l’esistenza di mondi infiniti in tutte le direzioni, e avendo così la prima intuizione
del principio cosmologico.
Un contributo maggiore lo diede Filolao (470 a.C. 390 a.C.), della scuola Pitagorica, che
sosteneva un modello di sistema solare non geocentrico; al centro dell’universo vi era un
grande fuoco dove ruotavano la Terra, l’Antiterra, la Luna, il Sole, Mercurio, Venere, Marte,
Giove e Saturno. L’esistenza dell’Antiterra fu introdotta probabilmente per giustificare
l’invisibilità del fuoco centrale che veniva occultato da quest’ultima, nonché dalla necessità
filosofica di arrivare ad un numero totale di dieci corpi, numero sacro per i pitagorici.
Platone (428 o 427 a.C. 348 o 347 a.C.) ebbe dapprima una visione dell’universo eliocentrica,
poi ritrattata in tarda età per il geocentrismo. Intuì tuttavia la sfericità della Terra,
sostenendo anche che la Luna ricevesse luce dal Sole.
Eudosso di Cnido (408 a.C. 355 a.C.) introdusse il concetto di sfere omocentriche, ossia di
un universo diviso in sfere aventi un unico centro di rotazione in cui si trovava la Terra; in ogni
sfera vi era poi un pianeta con un moto circolare ed uniforme differente da quello degli altri.
In questo modo diede spiegazione dei movimenti retrogradi e degli stazionamenti periodici
dei pianeti: per le stelle fisse fu facile attribuire una sfera immobile, mentre per i pianeti
e per la Luna il moto veniva spiegato con una prima sfera che induceva un moto diurno,
un’altra per il moto mensile ed infine una terza ed una quarta con diverso orientamento
dell’asse per il moto retrogrado. Tenendo conto che il Sole ne possedeva tre, si giunse ad un
sistema di ben 27 sfere.
Aristotele (384 o 383 a.C. 322 a.C.) fu la causa dello stallo astronomico per quasi 2000
anni. Egli attribuì una realtà fisica alle sfere di Eudosso, alle quali ne aggiunse altre per
sopperire alle evidenze osservative. Ipotizzò un complicato sistema di 55 sfere animate da
un motore immobile dal quale partiva l’impulso al moto di tutte le sfere, mentre l’attrito
contribuiva a creare un moto differente per ogni sfera.
Aristarco di Samo (310-230 a.C. circa) perfezionò la visione dell’universo di Eraclide
Pontico (385 a.C. 322 o 310 a.C.) spostando il Sole al centro dell’universo; il moto dei corpi
diveniva più semplice da spiegare, anche se in maniera non ancora perfetta, data la mancata
applicazione delle orbite ellittiche. Inoltre, considerò il moto rotatorio della Terra su di un
asse inclinato, spiegando così le stagioni. Aristarco fu anche famoso per il metodo di misura
della distanza tra la Terra-Sole. Al primo quarto di Luna, quando risulta visibile anche
il Sole, i due astri formano un angolo di 90◦ . Considerando l’ipotetico triangolo tra i tre
corpi, Aristarco misurò quello della Terra con la Luna ed il Sole, trovando un valore di 87◦ .
In questo modo, con un semplice calcolo trigonometrico ottenne che la distanza Terra-Sole
era 19 volte maggiore di quella tra la Terra e la Luna. Il valore in verità è di 400 volte,
ma l’importanza di tale misura non consiste nella precisione riscontrata, quanto nel metodo
usato e nell’intuizione.
Lo scienziato che per primo misurò la lunghezza del meridiano terrestre fu Eratostene di
Cirene (275 a.C. circa -195 a.C. circa), in Egitto. Il metodo che adottò non è noto. Si è
però tramandata una versione semplificata, descritta da Cleomede. La versione di Cleomede
prendeva in considerazione due città: Alessandria e Siene, l’odierna Assuan. Assumendo
17 2.2. Cenni storici: l’astronomia antica

Figure 2.3: Con considerazioni geometriche, Eratostene ottenne una buona stima delle
dimensioni della Terra.

l’ipotesi semplificata che fossero sullo stesso meridiano (in realtà sono separate da 3◦ di
longitudine), si misura dapprima la distanza tra le due città, ponendo concettualmente i
raggi solari paralleli tra loro: questa situazione è possibile in alcuni giorni dell’anno; il
giorno del solstizio d’estate, infatti, a Siene (assunta ipoteticamente sul Tropico del Cancro)
il Sole è allo zenit e i raggi risultano verticali, mentre ad Alessandria formano un certo
angolo: questo angolo corrisponde all’angolo posto ipoteticamente al centro della Terra tra
le rette che congiungono le due città. Il suo valore era di 1/50 di angolo giro (ancora i gradi
sessagesimali non erano stati ufficialmente introdotti), che equivaleva a 250.000 stadi, ossia
a 39.400 km (contro i circa 40.000 reali).
Allo scopo di descrivere con precisione il moto della Terra e degli altri pianeti, Apollonio
di Perga (262 a.C. 190 a.C.) introdusse il sistema degli epicicli e dei deferenti, una
Capitolo 2. Che cos’è l’Astronomia? 18

tecnica di scomposizione del moto in armoniche. In questo modello matematico, i pianeti


descrivevano orbite scomponibili in un’orbita circolare, percorsa ad una velocità costante,
chiamata epiciclo, mentre il centro della stessa orbita avrebbe ruotato attorno ad un cerchio
immateriale detto deferente. L’applicazione del modello alla realtà dovette prendere in
considerazione le differenze osservative: fu allora introdotto il modello eccentrico, con la
Terra non perfettamente al centro del deferente. Il metodo degli epicicli e dei deferenti
permetteva di calcolare la rivoluzione dei pianeti con grossa precisione, spiegando i moti
retrogradi e persino le variazioni di luminosità del pianeta.
Ipparco di Nicea (190 a.C. 120 a.C.), utilizzando vecchie osservazioni e cataloghi stellari
primordiali, ne creò uno nuovo con 850 stelle, assegnandovi per primo il sistema di coordinate
eclittiche. Classificò quindi le stelle in una scala di sei grandezze oggi note come magnitudini
stellari. Tramite questi elementi Ipparco poté notare che tra le sue osservazioni e quelle del
passato vi era una certa differenza; questo implicava lo spostamento del centro di rotazione
del cielo, e quindi la precessione degli equinozi. Il suo studio fu così accurato che poté
calcolare i valori di spostamento supposti in 46" d’arco all’anno (il valore stimato è di
50,26"), per cui poté stabilire con buona precisione la differenza tra anno tropico e sidereo.
La fama di Claudio Tolomeo (100
circa 175 circa) è stata tramandata
principalmente grazie al libro L’Almagesto.
I libri dell’Almagesto sono un riepilogo
di tutto il sapere del passato ed erano
talmente completi da divenire in breve
tempo un riferimento duraturo per i secoli
futuri. In essi Tolomeo riprese e riadattò
le vecchie teorie astronomiche alle nuove
scoperte: stabilì il sistema geocentrico
come punto irremovibile delle sue idee,
dal quale giustificò il moto dei pianeti
con le teorie di Apollonio ed Ipparco
usando epicicli e deferenti; e nel cercare
Figure 2.4: Claudio Tolomeo
di creare un modello quanto più preciso
possibile, ma soprattutto che non differisse
dalle osservazioni, introdusse il concetto di
equante, perfezionando l’ipotesi dell’eccentrico di Apollonio. Con questo "stratagemma"
Tolomeo riuscì a non discostarsi troppo dai principi aristotelici di circolarità delle orbite e di
costanza del moto: difatti, l’eccentricità fa apparire il moto degli astri non costante quando
osservato dalla Terra, mentre in realtà risulta continuo. Fu anche con questo sistema che
riuscì a giustificare tutti i moti dei pianeti, anche quelli retrogradi, rispetto alla volta celeste.
Creò un catalogo stellare con 1028 stelle usando le carte di Ipparco con cui divise il cielo in
costellazioni, tra le quali le 12 dello zodiaco, usando il metodo delle magnitudini stellari.

2.2.4 Medioevo
Durante il Medioevo, nel mondo occidentale l’astronomia faceva parte del corso ordinario di
studi (nel cosiddetto quadrivio): si vedano, ad esempio, le notevoli conoscenze astronomiche
19 2.2. Cenni storici: l’astronomia antica

che esprime un poeta come Dante, nella Divina Commedia. Nel XIII secolo, Guido Bonatti
si attribuiva il merito di aver "individuato 700 stelle, delle quali, fino ad allora, non si
aveva avuta ancora conoscenza". Ciò indica un forte interesse per l’osservazione diretta e
per il progresso delle conoscenze. Dall’Islanda dell’XI secolo ci è giunto l’Oddatala di Oddi
Helgason, l’opera di un contadino che, avvalendosi della navigazione vichinga come mezzo
di orientamento, calcolò le varie posizioni del sole durante l’anno, così come le date esatte
dei solstizi.
L’arrivo degli Arabi nel sud dell’Europa, in particolare in Spagna e in Sicilia, determinò il
mantenimento di una fiorente cultura astronomica che avrebbe influenzato le future generazioni
di intellettuali; basti pensare che buona parte dei nomi delle stelle (Deneb, Altair, Betelgeuse,
Aldebaran, Rigel ecc.) e alcuni termini astronomici (Zenit, Nadir, almanacco, algoritmo,
algebra, ecc.) hanno un’origine araba.
Valenti astronomi hanno reso possibile il fiorire di questa cultura del cielo: da Yaqb ibn
Triq (noto per aver misurato la distanza e il diametro di Giove e Saturno), Muammad ibn
Ms al-Khwrizm (padre dell’algebra, formulò una teoria per la costruzione di meridiane e
quadranti astronomici), Habash al-Hasib al-Marwazi (perfezionò le misure e le dimensioni
di Terra, Sole e Luna), al-Farghn (latinizzato in Alfraganus), al-Hasan ibn al-Haytham
(latinizzato in Alhazen), da al-Brn a Ibn Ynus, da Abu l-Waf a Omar Khayym (la cui fama di
poeta oscurò quella per cui fra i musulmani era assai più apprezzato, quella cioè di astronomo
e di matematico). Abd al-Rahmn al-Sfi fu il primo a catalogare la galassia di Andromeda,
descrivendola come una "piccola nube" e a scoprire la Grande Nube di Magellano.
Al-Battani (latinizzato in Albategnius), attivo al Cairo, fu il più grande astronomo arabo,
autore di misurazioni che migliorarono la conoscenza dell’inclinazione dell’asse terrestre.L’andaluso
Ibn Rushd, detto Averroè, criticò apertamente la teoria degli epicicli, sostenendo l’irrealtà
dei cerchi eccentrici e dei deferenti assieme a tanti altri scienziati come Alhazen e al-Brn.
Bisogna anche ricordare il fatto che furono gli scienziati arabi i sostenitori di ciò che oggi
chiamiamo il metodo scientifico o galileiano di dimostrare la validità delle affermazioni
scientifiche.

2.2.5 Rivoluzione copernicana


Si può ben affermare che l’astronomia
moderna cominci da Niccolò Copernico.
Nella sua nuova visione, la Terra orbita
intorno al Sole con moto circolare; il moto
dei pianeti e le elongazioni di Mercurio e
Venere venivano di conseguenza spiegati con
estrema semplicità, senza dover ricorrere
"all’artificio" degli epicicli e dei deferenti. La
rivoluzione copernicana nasceva nel clima
filosofico già inaugurato da Nicola Cusano,
che contestando la tesi geocentrica aveva Figure 2.6: Niccolò Copernico
sostenuto come l’universo fosse privo di un
centro e di una circonferenza assoluti.
Giordano Bruno non si limitò a sostenere una posizione eliocentrica, ma allargò a dismisura
Capitolo 2. Che cos’è l’Astronomia? 20

Figure 2.5: Confronto tra modello geocentrico e eliocentrico.

i confini del sistema tolemaico, allora limitato a un numero finito di orbite o sfere celesti
visibili dalla Terra e ruotanti attorno a questa: per Bruno adesso il massimo orizzonte
visibile dell’universo non costituiva più il suo limite estremo, perché oltre di esso occorreva
ammettere, per mezzo della speculazione filosofica, la presenza di innumerevoli altri pianeti
e cieli motori.
Tycho Brahe è considerato tra i più grandi osservatori del passato. All’età di 30 anni
ottenne dal re di Danimarca la concessione dell’isolotto di Hveen, dove avrebbe costruito
"Uraniborg", l’osservatorio più importante dell’epoca. A seguito del passaggio di due comete
nel 1577 e nel 1583 dedusse che questi corpi, tanto variabili, si trovassero oltre l’orbita lunare;
cominciava quindi a cadere l’idea delle sfere associate al Sole, alla Luna e ai pianeti, come
pensava Aristotele, così come cominciava a cadere l’idea dell’immutabilità del cielo stellato.
La fama di Brahe non è legata solo a queste considerazioni, ma soprattutto alle precise
osservazioni effettuate con strumenti da lui stesso realizzati. Brahe determinò con precisione
la lunghezza dell’anno terrestre, riscontrando l’accumulo di errori dal passato, tanto da
rendere inevitabile la riforma del calendario. Riuscì poi a stabilire con una precisione mai
raggiunta: l’obliquità dell’eclittica, l’eccentricità dell’orbita terrestre, l’inclinazione del piano
dell’orbita lunare e l’esatta misura della retrogradazione dei nodi, scoprendo la non costanza
del moto. Infine, compilò il primo catalogo moderno di posizioni stellari con oltre 1000 stelle.
21 2.2. Cenni storici: l’astronomia antica

Giovanni Keplero nel 1600 andò a Praga a lavorare come assistente di Brahe, e due anni
dopo venne nominato suo successore. Utilizzò le osservazioni di Brahe e in particolare,
studiando l’orbita di Marte, si accorse dell’esistenza di incongruenze tra teoria e pratica;
provando e riprovando, Keplero capì che per limitare gli errori di calcolo l’unico modello che
potesse spiegare il moto fosse quello ellittico, con il Sole in uno dei fuochi. Con tale deduzione
Keplero gettò le basi della meccanica celeste; le tre leggi di Keplero infatti, furono una vera
e propria rivoluzione, abbattendo l’ultima barriera ideologica alla radicata convinzione dei
moti uniformi e circolari delle orbite dei pianeti. Nel 1609, Galileo Galilei venne a sapere

Figure 2.7: Galileo Galilei

dell’invenzione del telescopio; dopo essersi documentato, ne costruì uno migliorandone le


prestazioni e gli ingrandimenti. Quando lo puntò verso il cielo, le sue osservazioni rivelarono
un universo mai visto prima: la Luna aveva una superficie scabrosa, Giove era circondato
da quattro satelliti che gli ruotavano intorno, la Via Lattea era risolta in milioni di stelle,
Saturno mostrava uno strano aspetto, mentre Venere aveva le fasi come la Luna. Tuttavia,
nel 1632, dopo aver pubblicato il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, nel quale
affermava apertamente le sue idee eliocentriche, Galileo fu costretto dalla Chiesa ad abiurare.
Capitolo 2. Che cos’è l’Astronomia? 22
Parte II

Astronomia Sferica e Astrometria

23
Capitolo 3

Coordinate astronomiche

3.1 La sfera celeste


La sfera celeste è una sfera immaginaria,
di raggio arbitrario e con al centro la Terra,
sulla cui superficie si proiettano tutti gli
astri. Essa possiede un moto apparente
di rotazione, detto moto diurno, dovuto al
moto di rotazione della Terra attorno al
proprio asse.
La sfera celeste non ha nessuna realtà fisica,
è solo un’illusione dovuta al fatto che non
siamo in grado di valutare visivamente la
diversa distanza dei corpi celesti. Gli oggetti
visibili in ogni istante sulla sfera celeste
dipendono:

• dalle coordinate geografiche dell’osservatore


che cambiano nel tempo a causa del
moto di rotazione della Terra; Figure 3.1: La sfera celeste

• dal moto di rivoluzione della Terra


intorno al Sole che, nel corso dell’anno,
fa cambiare gli oggetti visibili da un determinato luogo sulla Terra, ad una data ora;

• il moto di precessione dell’asse terrestre


e il moto proprio delle stelle che, su
tempi scala molto lunghi, modificano
la visibilità degli oggetti in cielo.

Per effetto del moto di rotazione della Terra intorno al proprio asse, la sfera celeste sembra
ruotare intorno ad un asse detto asse celeste, proiezione dell’asse terrestre, che interseca la
sfera celeste in due punti detti poli celeste nord e polo celeste sud. I poli celesti sono gli
unici due punti della sfera celeste che restano immobili durante il moto diurno.

25
Capitolo 3. Coordinate astronomiche 26

3.2 Le costellazioni
Una costellazione è un gruppo di stelle che formano una linea o una figura immaginaria sulla
sfera celeste. Tipicamente rappresenta un animale, una persona mitologica o una creatura,
un dio o un oggetto inanimato. L’Unione Astronomica Internazionale (UAI) divide il cielo
in 88 costellazioni dai confini precisi in modo tale che ciascun punto del cielo appartenga
a una sola costellazione. Le costellazioni visibili dalle latitudini settentrionali sono basate
principalmente su quelle della tradizione dell’Antica Grecia, e i loro nomi richiamano figure
mitologiche come Pegaso o Ercole; quelle visibili dall’emisfero australe sono state invece
battezzate in età illuministica e i loro nomi sono spesso legati a invenzioni del tempo, come
l’Orologio o il Microscopio. Le costellazioni che intersecano l’eclittica sono dette zodiacali.
Esse sono tradizionalmente 12, ma osservando bene la disposizione delle costellazioni nel
cielo se ne deve contare una in più, quella dell’Ofiuco, che porta il numero delle costellazioni
zodiacali a 13.

Figure 3.2: Mappa stellare, con ben indicate le 88 costellazioni e relativi confini.

3.3 Sistemi di coordinate astronomiche


3.3.1 Coordinate terrestri
Ciascun punto sulla sfera può essere individuato da due coordinate:
27 3.3. Sistemi di coordinate astronomiche

• La latitudine, che da la distanza angolare tra il parallelo per il punto dato e il cerchio
massimo di riferimento;

• La longitudine, distanza angolare tra il meridiano di riferimento e il meridiano


passante per il punto.

3.3.2 Coordinate Altazimutali

Figure 3.3: Coordinate altazimutali

Cerchio base è l’orizzonte visivo dell’osservatore, origine è il punto Sud dell’orizzonte:


l’ascissa sferica prende il nome di azimut mentre l’ordinata sferica è detta altezza. Il sistema
orizzontale (alt-azimutale) è un sistema di riferimento locale, cioè l’altezza e l’azimut di un
astro cambiano se si cambia il punto di osservazione. Ciò costituisce uno svantaggio, perché
le stesse coordinate individuano punti diversi della sfera celeste a seconda della località di
osservazione.Inoltre altezza ed azimut di un astro dipendono dal tempo a causa del moto di
rotazione della Terra intorno al suo asse.

3.3.3 Coordinate Equatoriali


Il piano perpendicolare all’asse del mondo è detto piano equatoriale, poiché contiene l’equatore
terrestre. L’intersezione tra detto piano e la volta celeste è un cerchio massimo che prende
il nome di equatore celeste. I cerchi massimi passanti per i Poli del Mondo si chiamano
meridiani o cerchi orari. Il meridiano locale incontra l’equatore celeste nel punto detto
Mezzocielo (M). L’angolo orario si misura lungo l’equatore celeste a partire da M in senso
orario (verso ovest). I cerchi piccoli sono chiamati cerchi di declinazione. La distanza
angolare di un punto della sfera celeste dall’equatore celeste, misurata sul cerchio orario
passante per l’astro, è detta declinazione (δ o DEC), Per definire l’altra coordinata, occorre
definire un meridiano di riferimento. Sulla Terra si è scelto arbitrariamente il meridiano di
Greenwich come meridiano zero. Sulla volta celeste si è scelto come meridiano zero della
sfera celeste il meridiano passante per il punto d’intersezione tra l’equatore celeste e l’eclittica
Capitolo 3. Coordinate astronomiche 28

Figure 3.4: Coordinate equatoriali

(punto d’Ariete o punto gamma).


Definiamo ascensione retta (α) di un astro è la distanza angolare tra il punto d’ariete
e l’intersezione del suo cerchio orario con l’equatore celeste; si misura a partire dal punto
d’ariete in senso antiorario in gradi o equivalentemente in ore ponendo 1h = 15◦ . Sebbene
più complesso nella definizione, il sistema equatoriale non presenta gli svantaggi dei sistemi
visti precedentemente. Infatti, al ruotare della sfera celeste:
• la declinazione non cambia nel tempo perché la traiettoria della stella nel suo moto
diurno è un arco di cerchio parallelo all’equatore celeste; e nemmeno la sua ascensione
retta varia, perché sia la stella che il punto d’Ariete ruotano insieme alla sfera celeste.
• declinazione ed ascensione retta non variano se l’osservatore si sposta da un luogo
all’altro della Terra, in quanto per la loro definizione non si sono utilizzati punti o
cerchi di riferimento locali.

3.3.4 Altri sistemi: coordinate eclittiche e galattiche


Coordinate eclittiche
E’ un sistema di coordinate astronomiche in cui il piano e la direzione fondamentale sono
rispettivamente il piano dell’eclittica e la sua perpendicolare la quale individua, sulla sfera
celeste, i poli dell’eclittica. Le coordinate eclitticali sono:
• Longitudine celeste o eclitticale (λ) di un punto (T) è la distanza angolare tra il
punto gamma e il cerchio ausiliario che passa per quel punto; si misura da 0◦ a 360◦
lungo l’eclittica partendo dal punto gamma e procedendo in senso antiorario (angolo
γOB).
• Latitudine celeste o eclitticale (β) di un punto è la distanza angolare tra il punto
(T) e il piano dell’eclittica, misurata lungo il cerchio ausiliario che passa per tale punto.
29 3.3. Sistemi di coordinate astronomiche

Figure 3.5: Coordinate eclittiche

Ha valore positivo (da 0◦ a +90◦ ) nell’emisfero nord dell’eclittica e negativo (da 0◦ a


−90◦ ) in quello sud.

Coordinate galattiche

Figure 3.6: Coordinate galattiche


Capitolo 3. Coordinate astronomiche 30

Si assumono come piano e direzione fondamentali rispettivamente il piano galattico


(determinato con osservazioni radio) e l’asse perpendicolare ad esso. Il piano galattico
individua sulla sfera celeste un cerchio massimo chiamato equatore galattico. L’asse
interseca la sfera celeste nei poli galattici nord e sud.

• La longitudine (I) viene misurata sull’equatore galattico partendo dalla direzione del
centro galattico e procedendo in senso antiorario per un osservatore che ha la testa in
direzione del polo nord galattico.

• La latitudine (b), cioè la distanza angolare di un astro dall’equatore galattico.

3.4 Moti millenari della Terra


I moti millenari sono movimenti che la Terra compie in tempi lunghi migliaia di anni. Tali
moti si verificano a causa dell’azione gravitazionale che gli altri corpi esercitano sul nostro
pianeta, provocando variazioni nella posizione della Terra nello spazio.

3.4.1 Precessione degli equinozi

Figure 3.7: La precessione degli equinozi

La precessione degli equinozi risulta da un movimento della Terra che fa cambiare


in modo lento ma continuo l’orientamento del suo asse di rotazione rispetto alla sfera ideale
delle stelle fisse. L’asse terrestre subisce una precessione (una rotazione dell’asse attorno alla
perpendicolare all’eclittica, simile a quella di una trottola) a causa dell’interazione di due
fattori: la forma non perfettamente sferica della Terra e le forze gravitazionali della Luna e
del Sole che, agendo sulla sporgenza equatoriale, cercano di allineare l’asse della Terra con
31 3.5. Moto della luna

la perpendicolare al piano dell’eclittica. Il risultato è un moto di precessione che compie un


giro completo ogni 25 772 anni circa (anno platonico), durante il quale la posizione delle
stelle sulla sfera celeste cambia lentamente. Di conseguenza, anche la posizione dei poli
celesti cambia: tra circa 13 000 anni sarà Vega e non l’attuale Polaris, nota comunemente
col nome di Stella Polare, a indicare il polo nord sulla sfera celeste. La precessione non è
perfettamente regolare, perché la Luna e il Sole non si trovano sempre nello stesso piano e si
muovono l’una rispetto all’altro, causando una variazione continua della forza agente sulla
Terra. Questa variazione influisce anche sul moto di nutazione terrestre.

3.4.2 Nutazioni
Le nutazioni sono perturbazioni del moto di precessione dell’asse di periodo di circa 18,6
anni. Queste perturbazioni sono dovute al cambiamento della distanza Terra-Luna, che non
si mantiene costante sia poiché i due corpi si muovono su orbite ellittiche, sia a causa del
moto di regressione della linea dei nodi (il cui periodo è proprio 18,6 anni). Le nutazioni
fanno sì che l’asse terrestre, anziché descrivere coni circolari, si muova lungo coni leggermente
ondulati.

3.4.3 Spostamento della linea degli absidi


A causa dell’attrazione esercitata sulla Terra dagli altri pianeti, l’asse maggiore dell’orbita
terrestre, detto linea degli apsidi, ruota, facendo perno nel centro del Sole, in senso antiorario.
Il periodo di questa rotazione è di circa 117.000 anni.

3.4.4 Variazione dell’eccentricità dell’orbita


Benché non vari la lunghezza della linea degli apsidi, il rapporto[non chiaro] tra la distanza
del Sole dal centro dell’orbita e la lunghezza del semiasse maggiore di questa (la differenza
tra le distanze Sole-afelio e Sole-perielio) passa, in un periodo di circa 92000 anni, da un
minimo di 1 milione di km (corrispondente a un valore di eccentricità di circa 0,003) a un
massimo di 16 milioni di km (pari a un valore di eccentricità di circa 0,054).

3.4.5 Moto dell’asse terrestre


In un periodo di circa 40000 anni l’angolo che l’asse terrestre forma con la perpendicolare al
piano dell’orbita passa da un minimo di 21◦ 550 a un massimo di 24◦ 200 .

3.5 Moto della luna


La Luna, con i suoi 3476 km di diametro, è il quinto satellite
del sistema solare (più grandi sono solo Ganimede, Callisto ed Io
(Giove) e Titano (Saturno)), ed è anche più grande del pianeta
Plutone. A seconda della sua posizione rispetto al Sole e alla
Terra, la Luna presenta una superficie illuminata più o meno
Capitolo 3. Coordinate astronomiche 32

Gibbosa crescente Primo quarto Luna crescente

Piena Nuova

Gibbosa calante Ultimo quarto Luna calante

Figure 3.8: A sinistra orbita lunare. A destra le fasi lunari

vasta e si dice età della Luna l’intervallo di tempo, in giorni,


trascorso dal novilunio precedente. Il periodo delle fasi lunari è
detto mese sinodico ed è pari a 29.5306 giorni. Il periodo
sinodico è il tempo che passa tra due congiunzioni successive col
Sole.

La Luna descrive un’orbita ellittica intorno alla Terra (inclinata


di circa 5◦ rispetto al piano dell’eclittica e avente un’eccentricità e=
0.055) da Ovest a Est (moto diretto). La minima distanza dalla Terra
(perigeo) è di 363296 Km mentre la massima distanza (apogeo) è pari a 405503 km. La
distanza media del sistema Terra-Luna è 384400 km. Rispetto alle stelle fisse, compie una
rivoluzione completa intorno alla Terra in 27.326 giorni (mese siderale). Ogni giorno,
quindi, la Luna si sposta sulla sfera celeste di circa 53 minuti.
La linea absidale, congiungente apogeo e perigeo, non è fissa nello spazio con moto diretto
compiendo un giro in 8,85 anni circa. Il mese anomalistico, cioè l’intervallo di tempo tra
due successivi passaggi della Luna al perigeo è pari a 27.5542 giorni è quindi più lungo del
mese siderale. L’orbita della Luna non è chiusa (orbita a rosetta)

3.6 Il Tempo
3.6.1 Unità di misura
Nel 1925 fu introdotto il TU e l’unità di misura del tempo. Il secondo fu definito come la
1/86400 parte del giorno solare medio. Questa definizione si rivelò insufficiente poiché anche
il giorno solare medio mostra delle irregolarità dovute al moro di rotazione della Terra. Nel
1960 si defini il secondo come la 1/31556925.5477 parte dell’anno tropico 1900 (Tempo delle
Effemeridi (TE)).
Nel 1968 anche il TE venne abbandonate per problemi con la sua determinazione e la misura
del tempo venne sostituita dal Tempo Atomico Internazionale(TAI): "il secondo è la durata
di 9192631770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione fra due livelli iperfini
33 3.7. Eclissi

dello stato fondamentale dell’atomo di Cesio-133". È questo il tempo distribuito tramite la


diffusione dei segnali orari.
Per conciliare le esigenze della vita quotidiana e quelle della navigazione nel 1975 si è
introdotto il Tempo Universale Coordinato (UTC) che ha come unità di scala il secondo
del TAI ed è mantenuto in accordo con la scala di tempo definita dalla rotazione della
Terra e corretto dalle irregolarità delle moto di rotazione e rivoluzione della Terra attraverso
l’introduzione di secondi intercalanti in modo che TAI-UTC sia sempre un numero intero di
secondi.

3.6.2 L’anno
Si definisce anno siderale il tempo necessario alla Terra per compiere una rivoluzione
completa intorno al Sole rispetto alle stelle fisse. In altre parole, dopo un anno siderale il
Sole torna ad essere visto dalla Terra nella stessa posizione rispetto alle stelle fisse. Un anno
siderale dura, in giorni solari medi, 365d 06h 09m 095.5s circa.
Si definisce anno tropico l’intervallo di tempo tra due successivi equinozi di primavera.
Dal punto di vista dell’osservatore terrestre, dopo un anno tropico il Sole si ritrova al punto
d’Ariete. L’anno tropico coinciderebbe con quello siderale se non esistessero delle irregolarità
del moto della Terra, la più importante delle quali è il moto di precessione. La sua durata
in giorni solari medi è di 365d 05h 48m 45.2s circa.
Si definisce allora anno anomalistico l’intervallo tra due successivi passaggi della Terra al
perielio. Esso ha una durata di circa 365 06 13m 53.11s. Il nome anomalistico deriva
dal fatto che l’angolo n tra il raggio vettore e la direzione del perielio si chiama anomalia, e
quindi l’anno anomalistico è il tempo che occorre alla Terra per avere nuovamente la stessa
anomalia. A causa delle azioni perturbative degli altri pianeti del Sistema Solare. Pertanto
l’orbita terrestre non è chiusa e la linea degli absidi, congiungente afelio e perlelio ruota
lentamente sul piano dell’eclittica in senso concorde con il moto della Terra facendo spostare
questi punti di circa 10-11,3 s ogni anno. Perciò, per tornare al perielio, la Terra dovrà
percorrere quest’ulteriore arco di orbita, cosa che fa in circa 4m 435,5.

3.7 Eclissi
Il piano dell’orbita lunare forma con quello dell’orbita terrestre circa 5◦ . Ci sono quindi 2
punti di intersezione detti nodi; la linea che li unisce è detta linea dei nodi.
La Terra e la Luna, essendo pressoché sferiche, quando vengono investite da un fascio di
luce, producono un cono d’ombra. Quando uno di questi corpi celesti entra nel cono d’ombra
dell’altro, si verifica un’eclissi. Le eclissi si verificano solo quando:

• la Luna si trova in uno dei nodi (eclissi totale) o in prossimità di essi

• la Luna è in fase di plenilunio o di novilunio.

Abbiamo le eclissi di Luna:

• Totali, quando la Luna è in plenilunio nei nodi


Capitolo 3. Coordinate astronomiche 34

Figure 3.9: Vari tipi di eclissi con le posizioni reciproche di Sole, Terra e Luna.

• Parziali, quando la Luna è in plenilunio ed in prossimità dei nodi.

L’eclissi di Sole si verifica quando la Luna, nella fase di novilunio, transita davanti al Sole: in
questo caso il cono d’ombra è molto piccolo e solo nelle zone attraversate da esso è possibile
osservare il fenomeno nella sua completezza (eclissi totale). Se la Luna è in apogeo si hanno
delle eclissi anulari.
Capitolo 4

Astrometria

4.1 Parallasse stellare


I primi tentativi di valutare le dimensioni
dell’Universo risalgono al mondo greco:
Eratostene ha misurato il diametro della
Terra, Aristato e Ipparco hanno proposto
metodi per determinare la distanza del Sole
e della Luna. Conoscendo la distanza
del Sole, con la terza legge di Keplero è
possibile calcolare la distanza dei pianeti del
sistema solare. Per la determinazione della
distanza delle stelle più vicine si fa uso della
cosiddetta parallasse annua in virtù della
quale le stelle vicine si spostano rispetto a
quelle più lontane a causa del moto orbitale
della Terra attorno al Sole.Lo spostamento
massimo è dato dal diametro dell’orbita
terrestre (circa 2 UA).
Con riferimento alla figura, si ricava,
utilizzando i radianti, che: 1 UA= d tan p '
1/p Si definisce quindi il parsec (=
parallasse-secondo, abbreviato pc), la
distanza dalla quale il raggio dell’orbita
terrestre è visto sotto l’angolo di 1.
Si ha: 1 pc = 2, 06265 · 105 U A = 3, 086 ·
1016 m.
L’errore sulla misura si propaga come: ∆d =
|1/p|2 ∆p
La prima misura di parallasse fu fatta
nel 1837 da Bessel che riuscì a misurare
la parallasse di 61 Cygni(si trova ad una Figure 4.1: L’angolo di parallasse

35
Capitolo 4. Astrometria 36

distanza di 3.4 pc). Solo nel XX secolo si


poterono misurare angoli di parallasse con
un errore dell’ordine di 0,01 mediante applicazione delle tecniche fotografiche. La stella più
vicina al Sole è Proxima Centauri, la cui parallasse è di 0,762", che corrisponde ad una
distanza d = 1,3 pc = 4,3 a.l..Il metodo trigonometrico per il calcolo della parallasse è
applicabile solo per distanze relativamente piccole, che però si estendono sempre di più a
causa del progresso tecnologico.

4.2 Aberrazione stellare

Figure 4.2: Il classico esempio per spiegare l’abberazione stellare: A chi non è mai capitato di dover fare i
conti con la fretta in una giornata piovosa? Se non siete tra i fortunati che non sanno di cosa stia parlando,
certamente avrete ben presente che, per evitare di bagnarsi più del necessario, si è costretti ad inclinare in
avanti lombrello. E quanto più si allunga il passo, tanto più lombrello deve essere abbassato. La faccenda
si può spiegare ricorrendo alla composizione del moto: le gocce dacqua scendono verticalmente (evitiamo di
complicarci la vita con la presenza del vento) ed i malcapitati passanti si muovono orizzontalmente. Per chi
sta reggendo lombrello il risultato è che le gocce di pioggia sembrano provenire da una direzione obliqua.
Una cosa molto simile capita allosservatore terrestre che guarda le stelle in cielo. Anche in questo caso
possiamo identificare un moto verticale (quello della luce che ci proviene dalle stelle) ed un moto orizzontale
(quello della Terra che sta orbitando intorno al Sole). Dato che abbiamo a che fare con la luce, la teoria
della relatività ci dice che non possiamo applicare le regole classiche di composizione del moto, ma questo
non impedisce che, se vogliamo osservare una stella, dobbiamo comunque inclinare il nostro telescopio. In
queste pagine considereremo solo lapprossimazione newtoniana al problema, escludendo le complicazioni
relativistiche.

Nel 1725 Bradley scoprì l’effetto dell’aberrazione della luce mentre cercava di misurare
la parallasse della stella δ Draconis. Tanto l’aberrazione che la parallasse determinano lo
spostamento apparente delle stelle sulla sfera celeste rispetto alla posizione reale e sono
dovuti al moto di rivoluzione della Terra attorno al Sole. Ma, mentre la parallasse dipende
dalla distanza della stella che osserviamo, l’aberrazione è identica per tutte le stelle.

v = c − VT tan θ = Vt /c θ = 20.500 (4.2.1)


37 4.3. Rifrazione atmosferica

Figure 4.3: La descrizione geometrica del problema.

4.3 Rifrazione atmosferica


La rifrazione atmosferica è un fenomeno ottico che consiste in un percorso non rettilineo
della luce che attraversa l’ atmosfera , che è dovuto alla variazione della densità dell’aria con
l’altitudine. Per gli oggetti sommersi nell’atmosfera, il fenomeno prende il nome di rifrazione
terrestre e porta a miraggi oltre che ad effetti di luccichio e increspatura per oggetti lontani.
In osservazione astronomia le rifrazione astronomiche porta ad un errore nella valutazione
della posizione effettiva angolare dell’oggetto osservato: è visto più in alto nel cielo di quanto
non sia in realtà. È quindi necessario eseguire una correzione dell’altezza nota come rifrazione
atmosferica.
Il problema può essere matematicamente trattato ricordando che l’atmosfera presenta strati
a densità e pressione variabile. Dunque si può considerare il problema come una serie di
strati con indice di rifrazione differente. La luce dunque verrà rifratta con un angolo di
rifrazione differente per ogni strato, in accordo con la legge di Snell (na sin αa = nb sin αb ).
Se definiamo θ l’angolo tra la direzione reale dell’oggetto e la verticale, definendo γ invece
l’angolo tra la direzione apparente e la verticale, per ciascuno strato avremo
nk sin θ = sin θ = nk sin θk
n sin θk = sin θ = nk−1 sin θk−1
..
.
n2 sin θ2 = n1 sin θ1
n1 sin θ1 = n0 sin γ
da cui
sin θ = n0 sin γ (4.3.2)
Capitolo 4. Astrometria 38

Figure 4.4: Rappresentazione geometrica del problema. (Credit: Giovanni Vincenzo


Donatiello)

Posto δ = θ − γ  
n0 sin γ = sin δ + γ = sin δ cos γ + sin γ cos δ

Per δ → 0, sin δ ' δ e cos γ ' 1, dunque

n0 sin γ = δ cos γ + sin γ → (n0 − 1) sin γ = δ cos γ

da cui isolando δ
δ = (n0 − 1) tan γ (4.3.3)
Questo è l’angolo con cui la luce arriva all’osservatore dopo aver attraversato l’atmosfera. La
rifrazione atmosferica è molto maggiore per gli oggetti vicino all’orizzonte che per gli oggetti
più vicini allo zenit . Quindi, per limitare gli effetti, gli astronomi programmano il più
possibile le osservazioni degli oggetti nel punto più alto della loro traiettoria nel cielo. Allo
stesso modo, per guida, i marinai non mirano a stelle vicine all’orizzonte, ma solo a stelle di
almeno 20◦ sopra. Se le osservazioni vicino all’orizzonte non possono essere evitate, è possibile
su alcuni strumenti ottici compensare gli spostamenti dovuti alla rifrazione atmosferica
nonché gli effetti della dispersione. Da notare che n0 dipende anche dalla pressione e
dalla temperatura atmosferica: i sistemi che consentono di compensare correttamente tutti
gli effetti sono tecnologicamente complicati e spesso proibitivi. Il problema è ancora più
complicato quando la rifrazione atmosferica non è omogenea, in particolare quando c’è
turbolenza nell’aria. Questa turbolenza è all’origine del fenomeno della scintillazione
stellare, ovvero la rapida variazione di luminosità di un astro se osservato ad occhio nudo.
39 4.4. Potere risolutivo occhio

4.4 Potere risolutivo occhio


Dalla teoria della diffrazione sappiamo che un’onda elettromagnetica piana di lunghezza
d’onda λ incidente su un diaframma circolare di diametro D produce una figura di diffrazione
a frange concentriche in cui la frangia centrale ha un diametro angolare di θ ' 1.22λ/D. Se
osserviamo attraverso questo diaframma due sorgenti puntiformi separate da una distanza
angolare inferiore a θ si avrà una sovrapposizione delle due frange centrali con la conseguente
impossibilità di distinguerle. Questo angolo limite è definito risoluzione angolare. nel limite
di diffrazione e dipende, in prima approssimazione, dalle dimensioni dell’apertura del sistema
ottico utilizzato per osservare l’oggetto.
Se consideriamo un’apertura media della pupilla di 0.5 cm ed una lunghezza d’onda di 550
nm (la lunghezza d’onda a cui si ha la massima sensibilità) si può facilmente stimare un
potere risolutivo dato dal limite di diffrazione pari a 28 secondi d’arco.

4.5 Velocità radiali: effetto Doppler


La velocità radiale si misura per mezzo dell’effetto Doppler, cioè mediante la variazione
in lunghezza d’onda della radiazione a causa della velocità relativa V, lungo la visuale. Le
velocità degli oggetti del sistema solare e anche della stelle della Via Lattea sono in generale
così piccole rispetto a quella della luce c che non si commette errore sensibile usando la
formula pre-relativistica:
λO − λS ∆λ λO Vr
Vr = c =c = cz =1+ =1+z z = ∆λ/λ (4.5.4)
λS λ λS c
dove λo è la lunghezza d’onda misurata dall’osservatore e λs è quella misurata nel riferimento
a riposo con la sorgente. L’uso della lettera z è molto diffuso. Si noti che la velocità radiale
può essere positiva (z > 0, redshift) o negativa (z < 0, blueshift). Se la velocità supera
all’incirca 0.01c, allora si deve usare la formula relativistica. In questo caso è meglio usare
la frequenza invece della lunghezza d’onda. Nel vuoto: ν = c/λ, dν = −cdλ/λ2 .
La formula relativistica è:
r  −1
V2 1
νO = νS 1 − 2 1 − V · n (4.5.5)
c c

dove ν è la normale al fronte d’onda. La relatività speciale prevede sia un effetto Doppler
radiale che uno trasverso (quando ν è ortogonale a V), non presente nel caso classico. entra
in gioco tutta la velocità, non solo quella radiale. Dopo semplici passaggi si ricava che
λO 1 + β cos α λO − λ 1 + β cos α
= −1 + p 1+z =1+ = p (4.5.6)
λS 1 − β2 λ 1 − β2

con β = V /c e l’angolo α = π − θ è quello tra la visuale e il vettore veloità di S.


se la velocità è solo radiale: s
1−β
νO = νS (4.5.7)
1+β
Capitolo 4. Astrometria 40
s  2
∆λ 1+β V 1 V
z= = −1 + ' + (4.5.8)
λ 1−β c 2 c
che differisce da quella classica per i termini (V /c)2 e superiori.

Figure 4.5: Illustrazione schematica dello spostamento delle righe spettrali dovuto all’effetto
Doppler
Parte III

Oggetti astronomici

41
Capitolo 5

Le stelle

5.1 Radiazione di corpo nero

Figure 5.1: Spettro di corpo nero

Un corpo nero è un oggetto ideale che assorbe tutta la radiazione elettromagnetica


incidente senza rifletterla. Assorbendo tutta l’energia incidente, per la legge di conservazione
dell’energia il corpo nero re-irradia tutta l’energia assorbita (coefficiente di emissione uguale
a quello di assorbimento e pari a uno). Si tratta di un oggetto ideale, dal momento che in
natura non esistono corpi che soddisfano perfettamente tale caratteristica.
L’irraggiamento di corpo nero è descritto dalla legge di Planck

2hν 3 1
B(ν, T ) = 2 hν/kT (5.1.1)
c e −1

2hc2 /λ5
Bλ (T ) = (5.1.2)
ehν/λkT − 1
dove h costante di Planck e k costante di Boltzmann

43
Capitolo 5. Le stelle 44

5.1.1 Legge di Stefan-Boltzmann


Integrando la Bλ per tutte le lunghezze d’onda si ottiene l’irragiamento bolometrico
La legge di Stefan-Boltzamann afferma che

B(T ) = σT 4 (5.1.3)

con σ = 5.669 · 10−5 [erg · cm−2 · s−1 · K −4 ]


La luminosità bolometrica è dunque:

L = 4πR2 σT 4 (5.1.4)

Le stelle sono ben approssimate da corpi neri.

5.2 Magnitudini
5.2.1 Scala di Ipparco
La scala con cui sono misurate le magnitudini affonda le sue radici nella pratica ellenistica
di dividere le stelle visibili a occhio nudo in sei magnitudini. Le stelle più luminose erano
dette di prima magnitudine (m = +1), quelle brillanti la metà di queste erano di seconda
magnitudine, e così via fino alla sesta magnitudine (m = +6), al limite della visione umana a
occhio nudo (senza un telescopio o altri aiuti ottici). Questo metodo puramente empirico di
indicare la luminosità delle stelle fu reso popolare da Tolomeo nel suo Almagesto, e si pensa
che sia stato inventato da Ipparco. Il sistema prendeva in considerazione solo le stelle, e
non considerava la Luna, il Sole o altri oggetti celesti non stellari

5.2.2 Magnitudine apparente


Per rendere analitico lo studio delle luminosità apparenti degli astri, Pogson introdusse una
scala logaritmica per le magnitudini, secondo una logica di tipo fisiologico: si riteneva infatti
che il corpo umano reagisse agli stimoli fisici secondo una scala logaritmica (legge di Weber-
Fechner). Ciò con buona approssimazione vero, anche se va detto che in realtà gli stimoli
seguono una complessa legge esponenziale, come fu scoperto in seguito. Introduciamo la
formula di Pogson sulla differenza di magnitudini:
f1
m1 − m2 = −2.5 log (5.2.5)
f2
dove mi sono le magnitudini apparenti e fi = Li /(4πd2 ) il flusso luminoso che proviene
dalla sorgente. La legge fu introdotta da Pogson in maniera tale da rispettare la classificazione
di Ipparco per quanto possibile: una stella di prima magnitudine è 100 volte più luminosa
di una di sesta. Dunque la differenza di una magnitudine corrisponde ad una luminosità
(e dunque un flusso) 2.5 inferiore. Come stella di riferimento per la scala Pogson decise
di dare a Polaris una magnitudine esattamente di 2. Si scoprì che però la Polare è una
variabile cefeide, dunque si scelse di adottare come riferimento la stella Vega nella Lira, con
magnitudine 0 (Vega ha un flusso a 5500 Angstrom di circa 3.6 · 10−9 erg/cm2 .
45 5.3. Indice di colore

5.2.3 Magnitudine assoluta


La magnitudine apparente non fornisce tuttavia un confronto corretto perché è strettamente
legata alla distanza: una stella molto luminosa ma lontana ci apparirà meno luminosa di
una stella più piccola ma vicina per esempio. Per permettere di ottenere confronti corretti
si è introdotta la magnitudine assoluta, definita come la magnitudine apparente che
avrebbe l’astro se si trovasse a 10 pc di distanza da noi. Nell’ipotesi di spazio perfettamente
trasparente, il flusso f scala come:

4πR2 F (λ)
f=
4πd2
in cui il numeratore è la luminosità dell’astro a quella lunhezza d’onda. Tenendo conto della
legge di Pogson e esprimendo d in parsec:

L(λ)
M = k − 2.5 log (5.2.6)
4π102

5.2.4 Modulo di distanza


Dalla relazione precedente:

L(λ)
m = k − 2.5 log = k − 2.5 log L(λ) + 5 log 4πd
4πd2

L(λ)
M = k − 2.5 log = k − 2.5 log L(λ) + 5 log 4π10
4π102
Sottraendo membro a membro e semplificando si ricava

m − M = 5 log(d(pc)) − 5 (5.2.7)

quantità chiamata modulo di distanza. Poiché lo spazio non è trasparente, la magnitudine


e dunque il modulo di distanza dipende dalla λ.

5.3 Indice di colore


Le stelle ci appaiono di diversi colori. Questi colori forniscono informazioni sulla temperatura
della stella. Ricordando la legge dello spostamento di Wien

λmax · T = 0.2898cm · K (5.3.8)

Il colore di una stella è misurato confrontando la sua luminosità in una differenti bande dello
spettro elettromagnetico, in genere il blue e il verde (banda B-V ). Definiamo le magnitudini
B-V esattamente come prima per la magnitudine totale. Definiamo indice di colore la
diffferenza di magnitudine tra le bande B-V.
Capitolo 5. Le stelle 46

Figure 5.2: Processi di emissione

5.4 Processi di emissione


Le emessioni nell’Universo possone essere di natura termica, ad esempio le stelle e la radiazione
cosmica di fondo (CMB) e processi emissione non termici. Quest’ultimi sono:
• La radiazione di sincrotrone è una radiazione elettromagnetica generata da particelle
cariche, solitamente elettroni o positroni, che viaggiano a velocità prossime alla velocità
della luce e vengono costrette da un campo magnetico a muoversi lungo una traiettoria
curva: tanto più elevata è la velocità della particella, tanto minore è la lunghezza d’onda
della radiazione emessa e generalmente il picco dell’emissione avviene alle lunghezze
dei raggi X. L’emissione di radiazioni da parte di alcuni corpi celesti (radiosorgenti)
ha un livello energetico tale da richiedere, secondo le leggi di emissione di corpo
nero, una temperatura inverosimile di miliardi di kelvin. Negli anni cinquanta fu
proposta l’ipotesi dell’emissione di radiazione di sincrotrone, secondo cui degli elettroni
viaggerebbero a velocità ultra relativistiche con fattore di Lorentz dell’ordine delle
migliaia o superiore, all’interno di un intensissimo campo magnetico generato da un
corpo celeste. A causa della continua rotazione a velocità prossime a quelle della luce
e del conseguente fenomeno del beaming, l’emissione di un singolo elettrone osservato
in una direzione può avvenire per brevissimo tempo (fino a decine di attosecondo). Lo
spettro di emissione di una distribuzione di particelle che emettono per sincrotrone può
spaziare dalle onde radio fino ai raggi gamma seguendo una distribuzione esponenziale,
in funzione dell’intensità del campo magnetico e dalla densità di particelle nella regione
in cui avviene il fenomeno.
• Il decadimento mesonico. I mesoni sono un gruppo di particelle subatomiche
47 5.5. Spettroscopia

composte da un quark e un antiquark legati dalla forza forte. Sono particelle instabili e
decadono tipicamente in fotoni o in leptoni. Il quark e l’antiquark costituenti possono
essere omogenei o di tipo diverso (ad es. cc o ud).

• La radiazione bremsstrahlung, una radiazione elettromagnetica che viene prodotta


a causa dell’accelerazione o decelerazione di una particella carica,in genere un elettrone,
deviata da un’altra particella carica, tipicamente il nucleo atomico; infatti, supponendo
che vi siano particelle cariche in una porzione di materia e che un elettrone ad alta
velocità ci passi vicino, la traiettoria di quest’ultimo verrà deviata a causa del campo
elettrico attorno al nucleo atomico. Un esempio è l’elevata luminosità nei raggi X della
Luna, colpita da particelle ionizzanti provenienti dal Sole (vedasi figura).

Figure 5.3: Foto della Luna nei raggi X. L’elevata luminosità è dovuta alla radiazione
bremsstrahlung.

• l’effetto Compton inverso che si realizza quando l’energia del fotone è molto più
piccola di quella dell’elettrone, ad esempio un elettrone di altissima energia dei raggi
cosmici che interagisce con un fotone della radiazione cosmica di fondo. Il processo è
importante poiché è un metodo per generare fasci di fotoni ad alta energia (centinaia
di MeV).

5.5 Spettroscopia
La spettroscopia nasce nel 1817 dall’osservazione mediante uno spettroscopio da parte di
Fraunhofer. La spettroscopia, permette, come scoperto da Bunsen e Kirchhoff nel 1859, di
determinare la composizione chimica di una stella. Infatti ogni elemento chimico, se portato
all’incandescenza, presenta uno spettro univocamente caratterizzato da righe di emissione.
Capitolo 5. Le stelle 48

Lo spettro di una stella si discosta da quello teorico di un corpo nero proprio pr la presenza
di righe di assorbimento, dal colore scuro. Quelle del Sole furono individuate per la prima
volta da Wollaston nel 1802. Successivamente (1817) Fraunhofer scoprì che gli spettri delle
stella non sono tutti uguali. Kirchhoff nel 1859 mise in relazione le righe dello spettro del
Sodio ottenuta in laboratorio con quelle del Sole.

5.5.1 Formula di Balmer


L’atomo più semplice da studiare è l’atomo di Idrogeno. Nel 1885 Balmer scoprì che le
lunghezze d’onda osservate (nel visibile) potevano essere determinate mediante la relazione
 
1 1 1
=R 2 − 2 (5.5.9)
λ 2 n

con n = 3, 4, 5, .. e R = 1.097·107 m−1 costante di Rydberg.Successivamente Lyman e Paschen


scoprirono altre righe, nell’UV e nell’IR rispettivamente.La giustificazione di queste righe
dell’atomo di H fu ottenuta mediante il modello atomico di Bohr: le righe di Balmer non
sono altro che le righe corrispondenti a transizioni dal secondo livello (n=2) a livelli più
elevati. Queste emissioni avvengono nel visibile. Cambiando n si ottengono le altre serie di
emissione.

Figure 5.4: Spettro del Sole


49 5.6. Classificazione spettrale

5.5.2 Termometro di Balmer


Le righe di Balmer sono più forti per stelle di media temperatura (circa 10000K): per
temperature elevate la maggior parte degli atomi di H hanno gli elettroni nello stato fondamentale,
mentre per temperature più basse la maggior parte degli atomi di H sono ionizzati (non hanno
elettroni legati).
Questa dipendenza delle righe dalla temperatura vale per tutti gli atomi: facendo confronti
tra lo spessore delle righe, si può determinare la temperatura superficiale della stella e dunque
classificarle.

5.6 Classificazione spettrale


5.6.1 Cenni storici
La prima classificazione spettrale delle stelle è dovuta a Padre Angelo
Secchi, fondatore della Società Astronomica Italiana e astronomo della
Specola Vaticana, nel 1863. La classificazioni di Secchi divideva e stelle
in 4 tipologia:
• Tipo I: stelle bianco.azzurre con righe di H e He;

• Tipo II: stelle gialle con righe scure e sottili (metalli come
Fe,Cr,ecc.)

• Tipo III: stelle arancio con larghe bande scure (righe assorbimento
dovute alle molecole)
Figure 5.5: Padre
• Tipo IV, stelle rosse con larghe bande molto estese.
Angelo Secchi
Secchi in realtà nel 1877 aggiunse anche il Tipo V, in cui incluse le stelle
con righe di emissioni, come β Lyrae.

Intorno al 1890 Edward Pickering, direttore dell’osservatorio di Harvard, cominciò a studiare


gli spettri utilizzando il prisma obbiettivo. Formò una squadra di donne calcolatori (harem
di Pickering) per svolgere il lavoro di calcolo e analisi dati. Una di queste donne, Williamina
Fleming, cominciò a classificare le stelle in base all’intensità delle righe di H usando la
lettera A per gli spettri con le righe più larghe e N per quelle più sottili, tilizzando anche
le lettere O per le stelle i cui spettri consistevano principalmente di linee brillanti, P per
le nebulose planetarie e Q per le stelle i cui spettri non rientravano in alcun’altra classe.
Questa classificazione, detta di Harvard fu pubblicata in origine nel 1890 e integrata
successivamente con la classe di luminosità. Nel 1896 all’harem si aggiunse Annie Jump
Compton, che affinò la tecnica di classificazione: conservò solo le classi O, B, A, F, G, K e
M, riordinate in quest’ordine, oltre alla classe P per le nebulose planetarie e Q per gli spettri
peculiari. Utilizzò anche il simbolo B5A per indicare le stelle a metà strada fra le classi B
e A e quello F2G per indicare le stelle a un quinto di strada fra le classi F e G, e così via.
Infine nel 1912 modificò i nomi delle classi B, A, B5A, F2G, ecc. in B0, A0, B5, F2, ecc.
Questo sistema di classificazione è quello in vigore ancora oggi. I risultati furono pubblicati
Capitolo 5. Le stelle 50

nei 9 volumi che compongono il celebre Henry Draper Catalog, che raccoglie oltre 225000
stelle.

5.6.2 Classificazione di Harvard


Esistono 7 tipi principali di classi spettrali:
O,B,A,F,G,K,M
Questi sono divisi a loro volta in 10 sottotipi in ordine di
temperatura decrescente (0,1,..9) Si aggiungono poi 5 classi
di luminosità in ordine di raggio decrescente: I,II,...V Il
Sole è una stella di classe G2-V (stella nana di sequenza
principale)
A queste classi se ne possono aggiungere altre per esempio
W o WR, per indicare le stelle di Wolf-Rayet (stelle in stato
molto avanzato di evoluzione, che presentano un’atmosfera
ricca di elio anziché di idrogeno), le classi L,T,Y per indicare
Figure 5.6: Edward le stelle rosse molto fredde, nane brune e subnane brune,
Pickering classe D per le nane bianche, C e S per le stelle al
carbonio, P e Q, come accennato, per nebuloso planetarie e
novae.

Curiosità
Per memorizzare la classificazione di Harvard, in genere si ricorre alla celebre espressione:
“Oh Be A Fine Girl/Guy, Kiss Me!

5.7 Diagramma Hertzsprung-Russell


Il diagramma Hertzsprung-Russell, in genere abbreviato in diagramma H-R (dal nome
dei due astronomi, Ejnar Hertzsprung e Henry Norris Russell, che verso il 1910 lo idearono
indipendentemente) è uno "strumento" teorico che mette in relazione la temperatura efficace
(riportata in ascissa) e la luminosità (riportata in ordinata) delle stelle. Nel diagramma
la temperatura efficace Te aumenta spostandosi verso sinistra lungo l’ascissa mentre la
luminosità cresce salendo lungo l’ordinata. Le due grandezze sono quantità fisiche che
dipendono strettamente dalle caratteristiche intrinseche della stella (massa, età e composizione
chimica), non sono misurabili direttamente dall’osservatore, ma possono essere derivate
attraverso modelli fisici. Talvolta, invece di riportare la temperatura, si usa riportare in
ascissa la classe spettrale, e in ordinata la magnitudine assoluta.
Da un primo esame del diagramma HR si osserva immediatamente come le stelle tendano
a posizionarsi in regioni ben distinte: la struttura evolutiva predominante è la diagonale
che parte dall’angolo in alto a sinistra (dove si trovano le stelle più massicce, calde e
luminose) verso l’angolo in basso a destra (dove si posizionano le stelle meno massicce,
più fredde e meno luminose), chiamata la sequenza principale. In basso a sinistra si trova
51 5.7. Diagramma Hertzsprung-Russell

la sequenza delle nane bianche, in quanto sono corpi celesti con alte temperature efficaci ma
poco luminose; mentre sopra la sequenza principale, verso destra, si dispongono le giganti
rosse e le supergiganti, in quanto sono corpi celesti molto luminosi ma a basse temperature.

Figure 5.7: Diagramma di Hertzsprung-Russell

5.7.1 Traccia di Hayashi


Con traccia di Hayashi ci si riferisce al percorso che una protostella compie sul diagramma
H-R dopo che la nube protostellare ha raggiunto l’equilibrio idrostatico.
Nel 1961 Chshir Hayashi mostrò che esiste un limite inferiore alla temperatura efficace al
di sotto del quale l’equilibrio idrostatico non può essere mantenuto. Questa temperatura
minima, che si aggira intorno ai 4000 K, corrisponde ad un confine sulla parte destra del
diagramma H-R oltre il quale le stelle (che sono corpi in equilibrio idrostatico) non possono
stare. Una nube protostellare che si trovasse ad una temperatura inferiore ai 4000 K non si
troverebbe in equilibrio idrostatico, ed inizierebbe a contrarsi e riscaldarsi fino a raggiungere
il limite di Hayashi. Una volta raggiunto questo limite, la nube protostellare diventerà
una protostella che continuerà a contrarsi per effetto del meccanismo di Kelvin-Helmholtz,
mantenendo la sua temperatura effettiva quasi costante e rimanendo così in prossimità del
Capitolo 5. Le stelle 52

limite di Hayashi.
Sul diagramma H-R pertanto la traccia di Hayashi è una linea quasi verticale. Le stelle
che si trovano al limite di Hayashi sono totalmente convettive: questo perché sono stelle
fredde e altamente opache, pertanto il trasporto radiativo di energia non è efficiente e, di
conseguenza, all’interno della stella s’instaura un forte gradiente di temperatura che origina
moti convettivi.

5.7.2 Diagrammi HR per gli ammassi

Figure 5.8: Diagramma HR per l’ammasso globulare M55.

Caso particolare e degno di attenzione è il diagramma HR per gli ammassi globulari: si


osserva che per tali oggetti non presenta stelle sulla parte superiore della sequenza principale
e queste stelle sembrano essersi trasformate in giganti rosse. Il punto in cui avviene la
“svolta” è detto di turn-off. Dall’analisi della posizione di questo punto è possibile ricavare
una stima dell’età dell’ammasso.
Il risultato si può confrontare con il diagramma HR di un ammasso aperto, come Pleiadi,
dove le stelle sono quasi completamente distribuite sulla sequenza principale.

5.8 Temperatura delle stelle


5.8.1 Temperatura superficiale
La temperatura superficiale di una stella di sequenza principale è determinata dalla
quantità di energia che viene prodotta nel nucleo e dal raggio del corpo celeste. Un valido
53 5.8. Temperatura delle stelle

Figure 5.9: Diagramma HR di un noto ammasso aperto: le Pleiadi.

strumento per la sua misurazione è l’indice di colore,che è normalmente associato alla


temperatura effettiva, vale a dire la temperatura di un corpo nero ideale che irradia la
propria energia con una luminosità per area superficiale simile a quella della stella presa
in considerazione. La temperatura effettiva è però solamente un valore rappresentativo: le
stelle possiedono un gradiente di temperatura che diminuisce all’aumentare della distanza
dal nucleo, la cui temperatura raggiunge valori di decine di milioni (talvolta persino miliardi)
di kelvin (K).

5.8.2 Temperatura effettiva o efficace

La temperatura di colore, o temperatura colore, è una grandezza fisica associata alla tonalità
della luce: a ogni temperatura corrisponde una sola tonalità. Questa informazione ci viene
fornita dall’uso degli indici di colore, che descrivono l’energia emessa nelle diverse regioni
dello spettro elettromagnetico. Ha senso parlare di temperatura di colore solo se la sorgente
di luce emette uno spettro di energia continuo; di conseguenza, ciò non si verifica per tutte
le sorgenti luminose.
Le stelle non sono corpi neri: definiamo temperatura effettiva di una stella quella che
avrebbe un corpo nero con le stesse dimensioni e flusso di energia della stella reale.
Capitolo 5. Le stelle 54

5.8.3 Temperatura di ionizzazione


Si parla di temperatura di ionizzazione quando la temperatura fotosferica viene dedotta
dall’osservazione di righe spettrali dovute ad atomi ionizzati, conoscendo la temperatura
tipica di tali righe da misure di laboratorio.

5.9 Struttura stellare


5.9.1 Basi della struttura stellare
La struttura fisica di una stella è determinata da una serie di fattori:

• composizione chimica iniziale

• l’equazione di stato per la materia stellare

• opacità radiativa κ(ρ, T, Xi )

• energia prodotta per unità di massa (ρ, T, Xi )

5.9.2 Profondità ottica


La profondità ottica è una grandezza adimensionale che esprime la quantità di radiazione
assorbita lungo un dato percorso
dI = −κλ ρIdS
La profondità ottica è definita dalla relazione
Z S
τλ = κλ ρ dS
0

Iλ = Iλ,0 e−κρs = Iλ,0 e−τλ

5.9.3 Simmetria sferica


Il Sole è descritto come un sistema dalla simmetria sferica, in maniera tale da avere solamente
un problema unidimensionale. La rotazione è ignorata così come il campo magnetico.

5.9.4 Equilibrio idrostatico


Le stelle sono corpi in equilibrio tra gravità e pressione del gas.
Si consideri un piccolo cilindro posizionato ad una distanza r dal centro della stella:

• P + dP pressione sulla parte superiore del cilindro, P pressione alla base

• dr altezza cilindro, dA la sua area e dm la sua massa

• Volume del cilindro: dV = dAdr


55 5.9. Struttura stellare

• Massa del cilindro: dm = ρdAdr dove ρ è la densità del gas a distanza r

• La massa totale all’interno del raggio r è Mr

• La forza gravitazionale sull’elemento di volume è


GMr dm GMr ρdAdr
dFg = − = −
r2 r2

5.9.5 Equazioni base


1. Equilibrio idrostatico
dP GM (r)ρ(r)
=−
dr r2
2. Equazione continuità
dM
= 4πr2 ρ
dr
3. Equazione trasporto
dT 3 ρκ Lr
=−
dr 4ac T 3 4πr2
4. Produzione energia
dL
= 4πr2 ρ
dr
5. Equazione di stato
P = P (ρ, T, Xi

Si può semplificare il problema considerando al posto delle ultime tre equazioni l’equazione
politropica.
P = P (ρ) = Kρ1+1/n
Su ottiene l’equazione di Lane-Endem
 
1 d 2 dθ
2
 = −θn (5.9.10)
 d d

5.9.6 Reazioni nucleari e nucleosintesi stellare


La storia sull’origine degli elementi chimici è strettamente intrecciata con l’evoluzione del
nostro universo. La genesi di tutti gli elementi presenti in natura si può ricondurre a due
fasi: la nucleosintesi primordiale per gli elementi più leggeri e la nucleosintesi stellare per la
formazione degli elementi più pesanti.
La nucleosintesi primordiale si riferisce al processo di formazione degli elementi nella prima
fase dell’universo, cioè nelle prime fasi del Big Bang. Essa è responsabile della formazione
dell’idrogeno (H) e del suo isotopo deuterio ( 2H), degli isotopi 3 He ed 4 He dell’He e del litio-7
( 7Li). Si ritiene che la formazione di questi elementi si sia avuta subito dopo la prima fase
Capitolo 5. Le stelle 56

Figure 5.10: Soluzioni dell’equazione di Lane-Endem

di espansione dell’universo, quando esso si è raffreddato a circa 1010 K. In questo momento


l’universo è costituito da un mare di fotoni, elettroni, positroni, neutrini e antineutrini, oltre
che a protoni e neutroni.
Queste particelle sono all’equilibrio dato dalle reazioni:

e+ + n ↔ p + ν̄e νe + n ↔ p + e− (5.9.11)

La combinazione di un protone e un neutrone per formare 2H non risulta possibile a tempera


ture così alte perché il nucleo di 2H si disintegra istantaneamente a causa dei fotoni energetici
presenti. Espandendosi ulteriormente, un minuto circa dopo il Big Bang, l’universo subisce
un decremento di temperatura che, quando arriva intorno a 109K, permette ai nuclei di 2H di
sopravvivere e rendendo possibili tutta una serie di reazioni mostrate in figura. La formazione
degli elementi con nuclei più pesanti del 7Li è impedita dal fatto che nuclei con numero di
massa pari a 5 e 8 sono estremamente instabili. A questo punto (3 minuti) l’universo si è
espanso e raffreddato al punto che le reazioni nucleari non possono più essere sostenute. I
57 5.9. Struttura stellare

neutroni liberi rimanenti poi decadono in protoni attraverso il decadimento β:

n → p + e + ν̄e (5.9.12)

Dopo questa breve fase iniziale dell’espansione dell’universo, la nucleosintesi non può più
aver luogo a causa della diminuzione della temperatura e della densità e tutta la materia
è praticamente costituita da H (75%) ed He (25%). Questi elementi non sono distribuiti
uniformemente nello spazio. Tale condizione è critica, perché una distribuzione non uniforme
ha permesso alla gravità di agire nelle aree di maggior concentrazione per iniziare la condensazione
della materia. Come risultato di questa leggera difformità nella distribuzione della materia, la
gravità ha determinato il collasso di grandi quantità di idrogeno e elio in aree più concentrate.
Queste zone alla fine si sono evolute a formare le galassie. All’interno di queste aree
un’ulteriore concentrazione di H ed He ha portato successivamente alla formazione delle
stelle dove sono stati sintetizzati gli elementi di massa maggiore.
Le stelle nella fase di sequenza principale fondono sostanzialmente 4 protoni formando un
nucleo di He attraverso due cicli principali:

• il ciclo protone-protone (o ciclo di Hoyle)


Una parte delle particelle di idrogeno presenti nella stella, reagiscono tra loro per
formare il deuterio 21H. Il deuterio e il prozio formano
1
1H + 21H → 32He + γ + 5.49MeV (5.9.13)

reazione detta flash del deuterio. Si forma inoltre la reazione


3
3He + 33He → 42He + 2 11H + 12.96MeV (5.9.14)

La reazione fondamentale del ciclo è

4 11H → 42He + 2e+ + 2ν̄e + 26.73MeV (5.9.15)

Considerando che la conversione totale dei nuclei di idrogeno in energia libererebbe


circa 4GeV di energia, possiamo affermare che l’efficienza della reazione è  = 26.73/4000 '
0.007.

• il ciclo CN O, in cui il C funge solo da catalizzatore.


Capitolo 5. Le stelle 58

L’enorme quantità di energia rilasciata nella reazione di fusione (circa 6 · 1018 erg/g di H)
serve per stabilizzare la compressione dovuta alla forza gravità. La stella appare quindi
un corpo stabile con l’energia liberata dalle reazioni nucleari nel nucleo bilanciata dalla
radiazione emessa alla superficie. La massa della stella determina la velocità con cui brucia il
combustibile nucleare e quindi il suo tempo di vita in sequenza principale t ' 10Gyr/(M/M )3 .
Se la massa della stella è sufficientemente grande, una volta terminata la fase di combustione
dell’H nel nucleo della stella, la forza di gravità induce una contrazione del nucleo che
comporta un aumento di temperatura e pressione. Questo determina un’espansione degli
strati gassosi esterni composti da idrogeno che dà luogo ad una nuova fase dell’evoluzione
della stella, chiamata fase di gigante rossa.
Durante lo stadio di gigante rossa, la pressione gravitazionale continua a comprimere e a

Figure 5.11: La reazione pp a sinistra, il ciclo CNO a destra

riscaldare il nucleo. Quando la temperatura raggiunge valori intorno a 108K e densità di


104 g/cm3 , diventa possibile un nuovo tipo di reazioni nucleari che interessano gli atomi di
He dette 3-α. Come proposta da Burbidge, Fowler e Hoyle, le reazioni 3-α possono avvenire
perché prima si forma il Be tramite la reazione

α + α → 8Be (5.9.16)

anche se si tratta di una reazione endotermica, cioè assorbe energia dal plasma stellare. Il
berillio risulta però instabile per decadimento in due a ed ha vita media di circa 10−16 s,
tuttavia il tempo che impiegano i prodotti a del decadimento a oltrepassare la barriera
coulombiana e dare origine al berillio è di circa 10−19 s e dunque le due reazioni di formazione
e decadimento riescono a restare in equilibrio. Hoyle immaginò che il 8Be, durante la sua
fugace esistenza, potesse divenire il bersaglio di un terzo nucleo di He generando il 12C:
8
Be + α → 12
C+γ (5.9.17)

In realtà l’idea originale di questa fusione risale all’inizio degli anni ’50 e si deve a Salpeter.
Questa ipotesi non era stata però presa nella dovuta considerazione in quanto si pensava che
la fusione di un terzo nucleo di He con il Be ne avrebbe generato la disgregazione. Hoyle
invece suggerì che nel C’ fosse presente una risonanza la quale avrebbe consentito di assorbire
l’energia del terzo nucleo di He. E aveva ragione dato che questa risonanza in prossimità
del Q-valore della reazione precedente pari a 7.68MeV fu effettivamente scoperta al Kellogg
59 5.9. Struttura stellare

Radiation Laboratory, consentendo al carbonio di essere effettivamente prodotto. È dunque


certo che nei nuclei delle stelle si formano effettivamente gran parte degli elementi pesanti.
Infatti, nel nucleo delle stelle sufficientemente massicce Può poi anche avvenire la reazione
16
C+α→ 16
O+γ (5.9.18)

che avviene alle stesse temperature della reazione di produzione del 12C. Questo nucleo di He
o C/O (nel rapporto che rimane congelato nel momento in cui inizia il raffreddamento della
struttura) da origine, dopo la perdita dell’envelope esterno della stella, alla nana bianca. Le
nane bianche provenienti dalle stelle più piccole avranno una struttura formata da nuclei di
He mentre quelle provenienti da stelle di massa maggiore avranno una struttura C/O.
Capitolo 5. Le stelle 60
Capitolo 6

Evoluzione stellare e oggetti compatti

6.1 Principi evoluzione stellare


La struttura e l’evoluzione stellare è controllata da:
1. Gravità, che spinge al collasso

2. Pressione interna, che spinge all’espansione


La stella è composta da un numero enorme di particelle (ordine di 1057 per il Sole. L’energia
totale sarà data da
• Mutua energia gravitazionale delle particelle U

• Energia cinetica interna delle particelle (compresi i fotoni) K


Per un gas ideale in equilibrio idrostatico vale il teorema del viriale

2hKi + hU i = 0 (6.1.1)

Le stelle come evidente sono sistemi con calore specifico negativo (ovvero l’energia persa
induce un aumento di temperatura).
Cosa succede quando vince la gravità? L’energia gravitazionale è data da:
GM 2
EG ∼ −
L
L’energia termica è
M
ET ∼ N kT = kT
m
Il rapporto 2
G(ρL3 )m

|EG | GM m L
∼ ∼ =
ET LkT LkT LJ
Definiamo raggio di Jeans
 1/2
kT
LJ ∼ (6.1.2)
Gρm

61
Capitolo 6. Evoluzione stellare e oggetti compatti 62

Esso rappresenta il raggio più piccolo che collassa. La gravità vince quando L > LJ .
Definiamo la massa più piccola che collassa massa di Jeans
 3/2
kT
MJ ∼ ρLJ 3
∼ρ = 2 · 1022 T 3/2 ρ−1/2 (6.1.3)
Gρm

6.1.1 Calcolo semplificato della massa di Jeans


dM = 4πρr2 dr
4
M (r) = πρr3
3
L’energia potenziale sarà data, portando fuori dal segno di integrale G essendo costante, da
Z R
M (r)
U = −G dm
0 r

Sostituendo M (R) e dM :
R Z R
(4π)2 2 4
Z
4 3 2 1
U = −G πρr 4πρr dr dr = −G ρ r dr =
0 3 r 0 3
(4π)2 2 R5 R (4π)2 G 3M 2
=− ρ =− = (6.1.4)
3 5 R 3 5R (4π)2
3 GM 2
=−
5 R
dove abbiamo prima moltiplicato e diviso per R e poi ricordato che M = 4/3πρR3 . In
conclusione abbiamo ricavato che
3 GM 2
U =− (6.1.5)
5 R
Dalla teoria cinetica dei gas
3 3 M
K = N kT = kT
2 2 mH
Dunque
3 GM 2 3 5 kT R
≥ ↔M ≥
5 R 2 2 mH G
Essendo di nuovo M = 4/3πρR3 si ricava sostituendo
 1/3
5 kT 3M
M≥
2 mH 4πρ

Isolando M ed estraendo la radice si ottiene la massa di Jeans.


 3/2  1/2 3/2
5k 3 t
M≥ √ = MJ (6.1.6)
2mG 4π ρ
63 6.2. Formazione ed evoluzione stellare

Figure 6.1: Rappresentazione artistica di una nana bruna

6.2 Formazione ed evoluzione stellare


6.2.1 Nane brune
Le stelle si formano da nubi di gas rotanti. Il nucleo si può scaldare raggiungendo temperature
di diverse milioni di gradi K. A quel punto tracce di deuterio bruciano per formare elio. Se
però le temperature non sono sufficienti a iniziare le reazioni nucleari dell’idrogeno, non nasce
una vera e propria stella, ma un oggetto chiamato nana bruna. Questo è il caso per oggetti
fino a 0.08M .

6.2.2 Stelle fino a 10M


In questo caso si avvia il ciclo pp, La stella brucierà materiale per miliardi di anni fino ad
esaurire il combustibile nucleare. A quel punto il nucleo collasserà gradualmente mentre le
parti più esterne si espanderanno: nasce una gigante rossa. Alla fine avverrà il collasso in
una nebulosa planetaria e si formerà una nana bianca.

6.2.3 Stelle superiori a 10M


Le stelle più massicce durano solo pochi milioni di anni. Quando si esaurisce l’idrogeno nel
nucleo, il nucleo si contrae scaldandosi raggiungendo temperature sufficienti ad innescare le
reazioni nucleari dell’elio. Lo stesso processo si ripeterà per l’elio e la stella inizierà a bruciare
carbonio. E così via fino al ferro che però è l’elemento più stabile: le reazioni successive sono
endotermiche e dunque la stella collasserà inesorabilmente fino a generare una supernova
di tipo II. Il resto della stella potrà formare una stella di neutroni o un buco nero di
massa stellare.

6.3 Nane bianche


Una nana bianca (o nana degenere o anche stella sui generis) è una stella di piccole dimensioni,
con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco. Nonostante le ridotte dimensioni,
Capitolo 6. Evoluzione stellare e oggetti compatti 64

Figure 6.2: Schema riassuntivo dell’evoluzione stellare

paragonabili a quelle della Terra, la massa dell’astro è simile o lievemente superiore a quella
del Sole; è quindi un oggetto molto compatto, dotato di un’elevatissima densità (dell’ordine
del miliardo di Kg/cm3 ) e gravità superficiale.
Si ritiene che le nane bianche siano l’ultima fase dell’evoluzione delle stelle di massa piccola
e medio-piccola, le quali costituirebbero oltre il 97% delle stelle della Galassia. Queste, dopo
aver concluso la sequenza principale e le fasi di instabilità ad essa successive, attraversano
delle ulteriori fasi di forte instabilità che le portano ad espellere i propri strati più esterni,
mentre i nuclei inerti vanno a costituire le nane bianche. Non essendo più soggette alla
fusione nucleare, esse non possiedono una fonte di energia autonoma che possa contrastare
il collasso gravitazionale cui sono naturalmente sottoposte; l’unica forza che vi si oppone è
la pressione degli elettroni degenerati. Da notare che quanto più massiccia è la nana bianca,
tanto minore è il suo raggio.

6.3.1 Cenni storici


La prima nana bianca fu individuata dall’astronomo anglo-tedesco William Herschel nel
sistema stellare di Keid, o Eridani. Egli notò che attorno alla componente più brillante
(Keid A), una stella arancione di magnitudine 4,43, orbitava una coppia costituita da due
stelle molto più deboli, una bianca di magnitudine 9,52 (Keid B) ed una rossa (Keid C) di
magnitudine 11,17. Nel 1910 Henry Norris Russell, Edward Charles Pickering e Williamina
65 6.3. Nane bianche

Figure 6.3: La Nebulosa Granchio (M1) è un celebre resto di supernova. La supernova che
la produsse fu osservata per la prima volta il 4 luglio 1054 e venne registrata dagli astronomi
cinesi e arabi dell’epoca (probabilmente anche ebrei); la sua luminosità era tale da renderla
visibile ad occhio nudo durante il giorno, sorpassando la luminosità apparente di Venere. Al
centro della nebulosa si trova la pulsar del Granchio (nota anche come PSR B0531+21), una
stella di neutroni con un diametro di circa 28-30 chilometri, scoperta nel 1968: fu la prima
osservazione di un’associazione tra pulsar e resti di supernova, una scoperta fondamentale
per l’interpretazione delle pulsar come stelle di neutroni. La presenza di una pulsar nella
Nebulosa del Granchio esclude l’origine da una nana bianca, dato che la supernova di tipo
Ia non produce pulsar.

Fleming scoprirono che, sebbene fosse una stella molto debole, Keid B presentava uno spettro
dalle caratteristiche simili a quelle delle brillanti stelle di classe spettrale A, come Sirio (la
stella più brillante del cielo), Vega e Altair, dal tipico colore bianco; il tipo spettrale della
nana bianca fu poi ufficialmente descritto nel 1914 da Walter S. Adams.
Nel corso del XIX secolo i progressi conseguiti nell’ambito delle tecniche astrometriche
permisero all’astronomo tedesco Friedrich Bessel si servì di tali misure per scoprire che Sirio
e Procione subivano delle oscillazioni nel loro moto spaziale molto simili a quelle riscontrate
nelle stelle doppie, sebbene i due astri non sembrassero avere dei compagni; Bessel imputò
dunque simili oscillazioni a delle ńcompagne invisibiliż. Fu necessario attendere sino al 31
gennaio 1862 prima che Alvan Graham Clark riuscisse ad osservare una debole stellina mai
vista in precedenza nei pressi di Sirio, identificata in seguito come la compagna predetta da
Bessel. Applicando la terza legge di Keplero, gli astronomi calcolarono che la massa del nuovo
Capitolo 6. Evoluzione stellare e oggetti compatti 66

Figure 6.4: Le prime tre nane bianche scoperte: Keid B, Sirio B e Procione B.

oggetto, denominato Sirio B, dovesse essere compresa tra 0,75 e 0,95 volte quella del Sole;
tuttavia, l’oggetto risultava meno luminoso della nostra stella. Poiché la luminosità L di un
corpo celeste dipende dal quadrato del suo raggio R, questi dati dovevano necessariamente
implicare che le dimensioni della stella fossero molto ridotte. Walter S. Adams annunciò nel
1915 che lo spettro della piccola stella, ribattezzata affettuosamente Il Cucciolo, presentava
caratteristiche assimilabili a quelle di Sirio A, che suggerivano che la temperatura superficiale
dell’oggetto dovesse essere prossima ai 9000 K. Combinando poi il valore della temperatura
con la luminosità, Adams riuscì a risalire al valore del diametro di Sirio B, che risultò essere
di soli 36 000 km. Misure più accurate, svolte nel 2005 attraverso il Telescopio spaziale
Hubble, hanno mostrato che la stella possiede, in realtà, un diametro minore (circa un terzo
di quello stimato da Adams), equivalente a quello terrestre (circa 12 000 km), ed una massa
pari a circa il 98% di quella solare. Si ritiene che sia stato Willem Luyten a coniare il termine
nana bianca quando esaminò questa classe di stelle nel 1922; il termine fu in seguito reso
popolare dall’astrofisico inglese Arthur Eddington.

6.3.2 Limite di Chandrasekhar


Il limite di Chandrasekhar, dal celebre astrofisico indiano
che lo calcolò, Subrahmanyan Chandrasekhar, deriva dagli
effetti della meccanica quantistica quando si considera il
comportamento degli elettroni che forniscono la pressione di
degenerazione necessaria per sostenere la nana bianca. Gli
elettroni, infatti, sono fermioni (soggetti cioè alla statistica
di Fermi-Dirac) e, per il principio di esclusione di Pauli, non
possono occupare il medesimo stato quantico. Quando un gas

Figure 6.5: Subrahmanya


“Chandra” Chandrasekhar
67 6.3. Nane bianche

di elettroni si raffredda, gli elettroni si trovano impossibilitati a


occupare tutti lo stato di energia minima; gran parte di essi si
troveranno in stati più energetici, creando una pressione la cui
natura è puramente quantomeccanica. Il limite è pari a circa
1.44M

Derivazione semplificata limite Chandrasekhar


Dalla meccanica quantistica sappiamo che:

pd ∼ h → p ∼ hn1/3

r = cp ∼ chn1/3
La pressione di degenerazione è:
 4/3  4/3
4/3 M M 1
Pr = nr ∼ hcn = hc = hc
mp V mp R4
La gravitazione di pressione è
GM 2
Pg =
R4
Da cui Pr ≤ Pg Uno ottiene il limite superiore per la massa, il limite di Chandrasekhar
appunto:
 3/2
ch 1
MCh =
G mp 2

6.3.3 Novae
Quando una nana bianca si trova in un sistema binario stretto, può sottrarre materia,
sopratutto gas idrogeno e elio, alla sua compagna per mezzo della propria gravità, specialmente
quando la compagna attraversa la fase di gigante rossa e riempie il suo lobo di Roche. I
gas si depositano sulla superficie della nana bianca e lì vengono compressi e riscaldati ad
altissime temperature dalla gravità della stella. Col passare del tempo, sempre più materiale
si accumula finché la pressione e la temperatura raggiunte sono sufficienti ad innescare
una reazione di fusione nucleare, che converte rapidamente una grossa parte dell’idrogeno
in elementi più pesanti; a queste temperature, l’idrogeno brucia attraverso il ciclo CNO.
L’enorme energia liberata da questo processo soffia letteralmente via il resto del gas dalla
superficie della nana bianca, e produce un "lampo" molto luminoso ma di breve durata,
destinato a spegnersi in pochi giorni. Questo lampo era ciò che gli antichi astronomi
chiamavano stelle nuove (novae).

6.3.4 Supernovae tipo Ia


Quando una nana bianca al carbonio-ossigeno in lenta rotazione accresce materia a partire
da un’altra stella, essa non può superare il limite imposto dalla massa di Chandrasekhar, dal
momento che gli elettroni degenerati non sarebbero più in grado di sorreggere la massa stessa
Capitolo 6. Evoluzione stellare e oggetti compatti 68

dell’oggetto compatto;quest’ultimo, in mancanza di un meccanismo di compenso, collassa in


una stella di neutroni, fenomeno che normalmente si verifica nel caso di una nana bianca
composta essenzialmente di magnesio, neon e ossigeno.

Figure 6.6: Schema che mostra la genesi di una supernova di tipo Ia.

6.3.5 Nana nere


Una nana nera è l’ipotetico ultimo stadio della vita di una stella. Si forma quando una nana
bianca, nel corso di miliardi di anni, raffreddandosi, disperde tutto il suo calore nell’universo;
inoltre, l’energia degli ioni presenti nella nana bianca finirebbe per esaurirsi, e quindi non
emetterebbe più luce propria, diventando scura e perciò non più visibile ad occhio nudo.
Questo ammasso di plasma condensato vagherà nello spazio, si suppone, all’infinito. Per
raggiungere tale stadio, una stella ha bisogno di 100 miliardi di anni e, avendo il nostro
universo circa 13,8 miliardi di anni, si può concludere che non si sia ancora formata una
nana nera.

6.4 Stelle di neutroni


69 6.4. Stelle di neutroni

Una stella di neutroni è una stella


compatta formata da materia degenere, la
cui componente predominante è costituita
da neutroni mantenuti insieme dalla forza
di gravità. Si tratta di una cosiddetta stella
degenere.
È un corpo celeste massiccio di piccole
dimensioni - di ordine non superiore alla
trentina di chilometri (19 miglia) - ma avente
altissima densità, e massa generalmente
compresa tra le 1,4 e le 3 masse solari (anche
Figure 6.7: Schema di una pulsar, un esempio se la più massiccia finora osservata è pari a
di stella di neutroni 2,01 masse solari). Ciò implica che le densità
sono dell’ordine dei 1018 Kg/m3 .
Una stella di neutroni è il risultato del
collasso gravitazionale del nucleo di una stella massiccia, che segue alla cessazione delle
reazioni di fusione nucleare per l’esaurimento degli elementi leggeri al suo interno, e
rappresenta pertanto l’ultimo stadio di vita di stelle con massa molto grande (superiore
alle 10 masse solari).
Sono stelle di neutroni gli oggetti chiamati pulsar- un termine modellato dalla contrazione
delle parole pulsing e star, e definito come sorgente radio pulsante stellare - stelle che
emettono pulsazioni regolari di radiazione elettromagnetica visibili dal nostro pianeta.
Questo fenomeno è dovuto alla rotazione rapida e alla non coincidenza dei poli magnetici con
i poli dell’asse di rotazione: per effetti legati all’intensità estrema del campo gravitazionale,
le stelle di neutroni emettono fasci di radiazione altamente energetici dai poli magnetici,
che possono essere percepiti come la luce di un faro quando sono puntati in direzione della
visuale terrestre. Le pulsar furono scoperte da Jocelyn Bell sotto la direzione di Antony
Hewish nel 1967, mentre stavano usando un array radio per studiare la scintillazione delle
quasar. Trovarono invece un segnale molto regolare, consistente di un impulso di radiazione
ogni pochi secondi. L’origine terrestre del segnale fu esclusa, perché il tempo che l’oggetto
impiegava ad apparire era in sincronia con il giorno siderale invece che con il giorno solare e
la potenza emessa era di ordini di grandezza superiore a quella producibile artificialmente. Il
nome originale dell’oggetto fu "LGM" (Little Green Men, piccoli omini verdi) perché qualcuno
scherzò sul fatto che, essendo così regolari, potessero essere segnali trasmessi da una qualche
forma di vita extraterrestre. Dopo molte speculazioni, una spiegazione più prosaica fu trovata
in una stella di neutroni, un oggetto fino ad allora solo ipotizzato, ed oggi la prima pulsar
scoperta è ufficialmente nota come PSR B1919+21. Negli anni 1970-1980, fu scoperta una
nuova categoria di pulsar: le pulsar superveloci, o pulsar millisecondo che, come indica il
loro nome, hanno un periodo di pochi millisecondi invece che di secondi o più e risultano
essere molto antiche, frutto di un processo evolutivo lungo.
Alcune stelle di neutroni vengono chiamate magnetar (contrazione di magnetic star), in
quanto caratterizzate da un campo magnetico di enorme intensità.
Capitolo 6. Evoluzione stellare e oggetti compatti 70

6.5 Buchi neri

Figure 6.8: L’immaginario buco nero Gargantua nel film Interstellar (2014), film realizzato
con la consulenza scientifica di Kip Thorne, premio Nobel per la fisica nel 2017.

In astrofisica un buco nero è un corpo celeste con un campo gravitazionale così intenso da
non lasciare sfuggire né la materia, né la radiazione elettromagnetica, ovvero, da un punto di
vista relativistico, una regione dello spaziotempo con una curvatura talmente grandep che nulla
dal suo interno può uscirne, nemmeno la luce, essendo la velocità di fuga vf = 2GM/R2
superiore a c.
Il buco nero è il risultato di implosioni di masse sufficientemente elevate. La gravità domina
su qualsiasi altra forza, sicché si verifica un collasso gravitazionale che tende a concentrare
lo spaziotempo in un punto al centro della regione, dove è teorizzato uno stato della materia di
curvatura tendente ad infinito e volume tendente a zero chiamato singolarità, con caratteristiche
sconosciute ed estranee alle leggi della relatività generale. Il limite del buco nero è definito
orizzonte degli eventi, regione che ne delimita in modo peculiare i confini osservabili. Il raggio
dell’orizzonte degli eventi è detto Raggio di Schwarzschild ed ha un valore facilmente
calcolabile di:
2GM
Rg = (6.5.7)
c2

6.5.1 Formazione
La maggior parte dei buchi neri hanno massa di scala stellare. Questi si ritiene che si formino
durante supernova di tipo II. Durante l’esplosione quel che resta della stella espelle gran parte
della propria massa, che va a disperdersi nell’universo circostante. Quello che rimane è un
nucleo estremamente denso e massiccio. Se la sua massa è abbastanza piccola da permettere
alla pressione di degenerazione di contrastare la forza di gravità si arriva a una situazione di
equilibrio e si forma una stella di neutroni. Se la massa supera le 3M (limite di Volkoff-
Oppenheimer) non c’è più niente che possa contrastare la forza gravitazionale. Inoltre,
secondo la relatività generale, la pressione interna non viene più esercitata verso l’esterno
71 6.5. Buchi neri

(in modo da contrastare il campo gravitazionale), ma diventa essa stessa una sorgente del
campo gravitazionale rendendo così inevitabile il collasso infinito.
Il collasso gravitazionale richiede una grande densità. Al momento nell’universo queste alte
densità si trovano solo nelle stelle, ma nell’universo primordiale, poco dopo il Big Bang,
le densità erano molto più elevate, e ciò probabilmente permise la creazione di buchi neri.
Tuttavia la sola alta densità non è sufficiente a consentire la formazione di buchi neri poiché
una distribuzione di massa uniforme non consente alla massa di convergere. Affinché si
formino dei buchi neri primordiali, sono necessarie delle perturbazioni di densità che possano
poi crescere grazie alla loro stessa gravità. Vi sono diversi modelli di universo primordiale che
variano notevolmente nelle loro previsioni della dimensione di queste perturbazioni. Molti
prevedono la creazione di buchi neri, che vanno da una massa di Planck a centinaia di migliaia
di masse solari. I buchi neri primordiali potrebbero così spiegare la creazione di qualsiasi
tipo di buco nero.
Altro caso sono i buchi neri supermassici, una massa milioni o miliardi di volte superiore

Figure 6.9: Le immagini ottenute dall’Event Horizon Telescope del buco nero supermassiccio
al centro della galassia M87 a sinistra (2019) e del buco nero supermassiccio Sagittarius A*
al centro della Via Lattea (2022). Nell’immagine si può osservare l’ńombraż del buco nero:
la materia attratta al suo interno, riscaldandosi, emette luce osservabile parzialmente grazie
ai radiotelescopi, rendendo osservabile la zona "in ombra" all’interno del buco nero.

a quella del Sole. Si ritiene che quasi tutte le galassie contengano un buco nero supermassiccio
al loro centro. La prima e più ovvia è per accrezione lenta e graduale di materia a partire da
un buco nero di grandezza stellare. Un secondo modello considera una grande nube di gas che
collassa in una stella relativistica di dimensioni pari a centinaia di masse solari o anche più.
Questa stella risulterebbe presto instabile alle perturbazioni radiali a causa della produzione
di coppie elettrone-positrone nel suo nucleo e potrebbe quindi collassare in un buco nero senza
esplodere in una supernova, che altrimenti emetterebbe gran parte della massa impedendole
Capitolo 6. Evoluzione stellare e oggetti compatti 72

così di lasciare come residuo un buco nero supermassiccio. Un altro modello considera un
denso ammasso stellare che va incontro a collasso perché la capacità termica negativa del
sistema porta la dispersione delle velocità verso valori relativistici. Ulteriore ipotesi sono
l’evoluzione di un buco nero primordiale prodottosi a causa della pressione esterna nei primi
istanti dopo il Big Bang o il collasso di aggregati di materia oscura.
In base alle conoscenze attuali, sembra esserci una lacuna nella distribuzione statistica delle
masse dei buchi neri. Si conoscono, infatti, buchi neri generati dal collasso di una stella che
hanno masse fino a 33 volte quella solare; mentre il valore minimo per un buco supermassiccio
è dell’ordine delle centinaia di migliaia di masse solari: pertanto sembra che ci sia una carenza
di buchi neri di massa intermedia. Questa lacuna sembra suggerire un processo di formazione
differente, sebbene alcuni autori ritengano che le sorgenti ultraluminose a raggi X (o ULX,
UltraLuminous X-ray source) potrebbero corrispondere a questi oggetti di massa intermedia.
Capitolo 7

Stelle binarie e variabili

7.1 Stelle binarie


Un sistema binario di stelle è l’associazione di due stelle che paiono vicine. Questo può
essere dovuto alla prospettiva dell’osservatore, che vede i due astri, anche se non legati,
vicini e si parla di binarie ottiche, oppure proprio di due stelle legate gravitazionalmente
l’un l’altra e si parla di binarie visuali. Ma la maggior parte delle binarie non è risolvibile
fotometricamente dalla Terra. In questo caso si possono usare altri metodi: le binarie
spettroscopiche sono stelle che orbitano attorno l’un l’altro causando uno spostamento
periodico delle righe per effetto Doppler; le binarie a eclisse sono stelle che si eclissano l’un
l’altra regolarmente causando una periodica variazione di luminosità; le binarie astrometriche
sono stelle la cui posizione apparente relativa cambia nel tempo.
Uno strumento utile per l’analisi di stelle binarie è la curva di luce, ovvero un grafico
dell’andamento della magnitudine apparente dell’astro.

7.1.1 Dinamica di un sistema binario di stelle


Si considerino due stelle di massa m1 e m2 . Siano r1 e r2 i vettori posizione delle due stelle
rispetto all’origine. Si supponga quindi che il sistema sia isolato e che le stelle interagiscano
solo mediante mutua gravitazione universale.
Si definisce centro di massa del sistema
m1 r1 + m2 r2
rcom = (7.1.1)
(m1 + m2 )

Dalla definizione è evidente che il centro di massa di un sistema isolato è in uno stato di
moto rettilineo uniforme. Assumendo le orbite circolari, si può dimostrare che il periodo di
un sistema binario (P) e la distanza tra le stelle sono legati attraverso la forma newtoniana
della Terza legge di Keplero:
P2 4π 2
=
R3 G(m1 + m2 )

73
Capitolo 7. Stelle binarie e variabili 74

Quindi si può determinare la somma delle masse conoscendo P e R. Inoltre, se conosciamo i


rapporti tra le componenti, possiamo determinare le singole masse:

R1 /R2 = m2 /m1

La Funzione di massa
Sappiamo che:
m2 v1 P (v1 + v2 )3
= m1 + m2 =
m1 v2 2πG sin3 i
Talvolta è osservabile solo lo shift Doppler di una delle due stelle. Non si può usare v1 /v2 =
m2 /m1 perché v2 non è misurabile. Conoscendo la somma delle velocità

v2 = v1 (m1 /m2 ) → v1 + v2 = v1 (1 + m1 /m2 )


m1 + m2
v1 + v2 = v1
m2
Quindi
P v1 3 (m1 + m2 )3
m1 + m2 =
2πG m2 3 sin3 i
da cui
P m2 3 sin3 i
v1 3 = 3 (7.1.2)
2πG v1 (m1 + m2 )3
Il secondo termine prende il nome di funzione di massa.

7.1.2 Binarie visuali


Una binaria visuale è una stella binaria che è visibile come tale ad occhio nudo o con un
telescopio. Un esempio di binaria visuale visibile ad occhio nudo è Mizar, nella costellazione
dell’Orsa Maggiore. Si tratta di una binaria nota fin dai tempi antichi e la capacità di
distinguere la sua compagna Alcor era considerato un test della vista. La sola Mizar è
una stella quadrupla. Altri componenti della stella sono stati scoperti con l’avvento del
telescopio e dello spettroscopio. Mizar fu la prima binaria visuale (al telescopio) a essere
scoperta, probabilmente da Benedetto Castelli, quando nel 1617 chiese al suo amico Galileo
Galilei di poterla osservare con il suo telescopio. Più tardi, nel 1650, Giovanni Battista
Riccioli scrisse che la stella appariva come doppia. La secondaria, Mizar B, ha magnitudine
4,0 e tipo spettrale A1, e si trova a 380 au dalla primaria (Mizar A). Le due stelle orbitano
l’una attorno all’altra con un periodo di duemila anni. Mizar A divenne poi la prima binaria
spettroscopica a essere scoperta, per merito di Edward Charles Pickering nel 1889. Anche
Mizar B e Alcor sono binarie spettroscopiche, portando il numero totale di stelle del sistema a
sei. Altra celebre binaria visuale è Castore, α Geminorum: fu scoperto nel 1678 dall’italiano
Giovanni Cassini e confermata nel 1719 dall’astronomo inglese James Bradley Si trattava di
una delle prime stelle doppie ad essere riconosciuta. Altra visuale molto nota tra gli astrofili
è Albireo nel Cigno.
75 7.1. Stelle binarie

Figure 7.1: Mizar e Alcor. Si nota immediatamente che Mizar è una binaria visuale. Inoltre,
sia Mizar A, sia Mizar B che Alcor sono binarie spettroscopiche. Si tratta dunque di
un sistema di ben sei stelle legate. Nella foto è presente anche Sidus Ludovicianum, o
Sidus Ludoviciana, è una stella della costellazione dell’Orsa Maggiore,una stella di ottava
magnitudine; è situata nello stesso campo visivo di Mizar e Alcor e può essere individuata
con un piccolo telescopio. Deve il suo nome, assolutamente inusuale per una stella, a Johann
Georg Liebknecht (1679 - 1749) che azzardò l’ipotesi che si trattasse di un pianeta e lo chiamò
Sidus Ludovicianum (l’Astro di Ludovico) in onore del suo sovrano, il langravio Ludovico
di Hessen-Darmstadt. Tale ipotesi fu presto smentita e perfino ridicolizzata dagli scienziati
contemporanei.

7.1.3 Binarie spettroscopiche


Una binaria spettroscopica è una stella
binaria che non può essere risolta come
binaria visuale, neppure con i telescopi più
potenti, ma solo tramite uno spettroscopio,
che è in grado di rilevare il movimento
alternato delle due stelle; questo è dovuto
al fatto che il sistema è sufficientemente
lontano da noi da rendere l’angolo di
separazione tra le due stelle inferiore alla
Figure 7.3: Spostamento delle righe spettrali risoluzione del telescopio, definita come
in una binaria spetttroscopica l’angolo minimo che ci deve essere tra due
sorgenti affinché queste siano distinguibili
l’una dall’altra. Se due stelle sono a una
Capitolo 7. Stelle binarie e variabili 76

Figure 7.2: Albireo, stupenda binaria visuale osservabile nel Cigno, dunque in particolare
nel periodo estivo. Un binocolo o telescopio anche di modesta qualità permette di separare
le due componenti.

minore distanza l’una dall’altra, il loro moto rispetto al baricentro del sistema sarà a velocità
orbitale più elevata, cosa che ne facilita l’osservazione con lo spettroscopio.
Lo spettroscopio è in grado di rilevare una binaria come tale, perché le due stelle, nella
loro orbita, mostreranno una componente di velocità parallela alla linea di vista (a meno che
il piano dell’orbita non sia perfettamente perpendicolare ad essa). Le righe spettrali delle
due stelle mostreranno così uno spostamento periodico dovuto all’effetto Doppler.
In alcune binarie sono visibili le righe spettrali di entrambe le stelle. In tal caso, le righe
saranno alternativamente doppie e singole, o meglio sovrapposte. In altre, solo lo spettro di
una delle due è visibile (essendo l’altra troppo debole per essere osservata), e in tal caso le
righe spettrali oscilleranno avanti e indietro.
Per determinare l’orbita di una binaria spettroscopica occorre una lunga serie di osservazioni,
volte a costruire un grafico della velocità radiale di una o di entrambe le stelle nel tempo.
Alcune binarie hanno periodi orbitali di anni, decenni o anche secoli, il che complica non
poco l’osservazione. Se l’orbita è circolare, il grafico risultante sarà una curva sinusoidale.
Se è ellittica, la forma della curva dipenderà dall’eccentricità dell’ellisse e dall’orientamento
dell’asse maggiore rispetto alla linea di vista. Tali stime sono comunque incerte, perché la
vera inclinazione orbitale rispetto alla linea di vista è in generale sconosciuta.
77 7.1. Stelle binarie

7.1.4 Binarie astrometriche


Una binaria astrometrica è una stella binaria
in cui soltanto una delle componenti è
visibile. Le binarie astrometriche sembrano
seguire un percorso sinusoidale nel cielo.
La posizione della stella visibile viene
misurata con cura per rilevare l’oscillazione
dovuta all’influenza gravitazionale della sua
controparte. La posizione della stella viene
ripetutamente misurata in rapporto a stelle
più distanti e vengono quindi controllati gli
spostamenti periodici della sua posizione.
Solitamente questo tipo di misurazione può
essere effettuato solo su stelle vicine, come
quelle nel raggio di 10 parsec, che in genere Figure 7.4: Sirio B è stata la prima binaria
presentano un discreto moto proprio, con la astrometrica ipotizzata e successivamente
binaria che appare invece oscillare nel suo scoperta
percorso. La prima binaria astrometrica
scoperta fu Sirio, il cui moto proprio
sinusoidale fu scoperto già nel 1830, pochi decenni prima che Siro B, la nana bianca fino
allora invisibile, venisse effettivamente osservata.

7.1.5 Binarie a eclisse


Una binaria a eclisse è una stella binaria
in cui il piano orbitale delle due stelle si
trova così ben allineato con la linea di
vista dell’osservatore che le due componenti
mostrano eclissi reciproche. Se un tale
sistema è anche una binaria spettroscopica
e la sua parallasse è conosciuta, esso può
essere analizzato in grande dettaglio. Le
Figure 7.5: Le tre stelle del sistema di Algol,
binarie a eclisse sono anche stelle variabili (e
il prototipo delle binarie a eclisse
dette quindi variabili a eclisse), non perché le
singole stelle siano variabili, ma a causa delle
eclissi. Il periodo dell’orbita di una binaria
a eclisse può essere determinato dallo studio della curva di luce, e la grandezza relativa delle
due stelle può essere trovata, prendendo come unità il raggio dell’orbita, osservando quanto
velocemente la luminosità cambia quando i due dischi stellari si sovrappongono. Il rapporto
dei flussi si dimostra essere semplicemente pari a ∆F/F = Rp 2 /R∗ 2 (questa relazione vale
anche per i transiti di pianeti extrasolari). Se è anche una binaria spettroscopica gli elementi
orbitali possono essere trovati completamente, e la massa delle stelle può essere facilmente
determinata.
Tra gli esempi più famosi c’è la stella Algol (β Persei), sistema in realtà triplo, chiamata la
Capitolo 7. Stelle binarie e variabili 78

stella del diavolo dagli arabi, che con tutta probabilità avevano notato la sua variabilità.

Figure 7.6: Curva di luce di Algol

7.2 Stelle variabili


Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo. Esse possono
presentare variazioni che vanno da pochi millesimi di magnitudine a venti magnitudini in
periodi che vanno da frazioni di secondo ad anni. La variazione può essere causata sia da
un effettivo cambiamento nella luminosità emessa, sia da un cambiamento nel quantitativo
di radiazione che raggiunge la Terra; di conseguenza, le stelle variabili si dividono in:

• Variabili intrinseche la cui luminosità cambia realmente, per esempio a causa di


cambiamenti nelle dimensioni dell’astro. Esse si dividono in tre sottogruppi principali:

– Le variabili pulsanti, nelle quali il raggio si espande e contrae periodicamente.


– Le variabili eruttive, che sperimentano brillamenti e espulsioni di massa.
– Le variabili cataclismiche o esplosive, che vanno incontro a drammatici cambiamenti
del loro stato fisico, come nel caso delle novae o delle supernovae.

• Variabili estrinseche il cui apparente cambiamento di luminosità è dovuto al diverso


quantitativo di radiazione che raggiunge la Terra, per esempio a causa di una compagna
che orbita intorno all’astro e che talvolta lo eclissa. I due sottogruppi principali sono:

– Le variabili a eclissi, stelle binarie che, viste dalla Terra, si eclissano l’una con
l’altra nel corso del loro moto orbitale.
– Le variabili rotanti, nelle quali la variabilità è causata dalla rotazione della stella
su sé stessa. Esempi sono le stelle che presentano estese macchie, che influiscono
79 7.2. Stelle variabili

sulla luminosità dell’astro, oppure stelle che a causa dell’alta velocità di rotazione
assumono forma ellissoidale.

Questi sottogruppi sono a loro volta divisibili in tipi più specifici, che vengono solitamente
denominati a partire dal loro prototipo.
Per una variabile intrinseca, la variazione di luminosità può essere misurata fotometricamente
mentre la variazione radiale è determinabile dallo spostamento della velocità radiale mediante
effetto Doppler.
La prima stella variabile ad essere riconosciuta come tale fu o Ceti (poi chiamata Mira): nel
1638 Johannes Holwarda notò che essa variava la propria luminosità con un periodo di 11
mesi. La seconda stella variabile a essere scoperta fu la variabile a eclisse Algol nel 1669. χ
Cygni fu identificata come variabile da G. Kirch nel 1686, quindi fu la volta di R Hydrae nel
1704 per merito di G. D. Maraldi. Nel 1786 erano conosciute 12 variabili, fra cui 4 δ Cephei e
β Lyrae, scoperte da John Goodricke nel 1784. Dal 1850 il numero di variabili conosciute ha
cominciato a crescere più rapidamente e il ritmo delle scoperte è ulteriormente aumentato
dopo il 1890, quando cominciò ad essere possibile identificare le variabili per mezzo della
fotografia.

7.2.1 Variabili Cefeidi


La Cefeide è un tipo di stella gigante (M = 5 − 15M ) che pulsa, aumentando e diminuendo
il suo diametro con un periodo che può variare da poche ore a centinaia di giorni. Predono il
nome dalla stella prototipo δ Cephei e presentano variazioni periodiche regolari con ampiezza
di 0.4-1.5 magnitudini e un periodo che va dai 2 ai 100 giorni. Sono stelle estremamente
luminose e soddisfano l’importante relazione periodo pulsazione-luminosità, scoperta da
Henrietta Swan Leavitt, membro dell’harem di Pickering, nel 1912

M = A + B log P (7.2.3)

dove A e B sono parametri dipendenti dalla tipologia di cefeide. La luminosità assoluta di


una stella Cefeide è quindi nota a priori perché è legata in modo stretto al proprio periodo
di pulsazione. Una Cefeide con un periodo di tre giorni ha una luminosità pari ad 800 volte
quella del Sole. Una Cefeide con un periodo di trenta giorni è 10000 volte più luminosa
del Sole. Questa scala è stata calibrata usando stelle Cefeidi molto vicine, per le quali la
distanza era già conosciuta e misurabile con il metodo della parallasse stellare, tecnica che
risulta sufficientemente precisa, per oggetti che si trovano a distanze non superiori ai 100
anni luce.
La loro elevata luminosità e la loro presenza osservata in molte galassie rendono le stelle
Cefeidi la candela standard ideale per misurare la distanza di ammassi globulari e le galassie
esterne.
Capitolo 7. Stelle binarie e variabili 80

Figure 7.7: Un esempio classico di variabile eruttiva di tipo S Doradus: Eta Carinae. Quando
fu catalogata per la prima volta nel 1677 da Edmond Halley, la stella appariva di quarta
magnitudine; tuttavia già nel 1730 gli osservatori avevano annotato che la stella aveva subito
un notevole incremento di luminosità, tanto da essere una delle stelle più brillanti della
costellazione. Negli anni successivi la stella diminuì progressivamente la propria luminosità,
tornando nel 1782 alla sua originaria magnitudine. A partire dal 1820 la stella riprese a
crescere di luminosità e già nel 1827 era dieci volte più luminosa, con una magnitudine quasi
pari a 0; nell’aprile 1843 la stella raggiunse il picco massimo della sua luminosità, quando,
nonostante la sua enorme distanza (700010000 al), divenne la seconda stella più brillante
del cielo, dopo Sirio, con una magnitudine di 0,8. In seguito la luminosità decrebbe, e tra
il 1900 e il 1940 era solo di ottava magnitudine, invisibile ad occhio nudo. La luminosità
riprese poi a salire lentamente, fino a raggiungere, nel 2004, una magnitudine compresa tra
5 e 6. La stella è circondata da un inviluppo, eruttato dalla stella stessa, che prende il nome
di Nebulosa Omuncolo. Data la sua massa ed i fenomeni di instabilità manifestati dall’astro,
gli astronomi ritengono che la stella esploderà in supernova o addirittura ipernova entro il
prossimo milione di anni, anche se non si esclude che ciò possa accadere da qui a qualche
migliaio di anni.
81 7.2. Stelle variabili

Figure 7.8: Curva di luce di una variabile cefeide


Capitolo 7. Stelle binarie e variabili 82
Parte IV

Cenni planetologia

83
Capitolo 8

Sistema Solare

Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti
in orbita dalla forza gravitazionale del Sole, cui appartiene anche la Terra: con un diametro
di circa 120130 au (se inteso come la zona dello spazio che è sottoposta al vento solare,
tralasciando l’immensa zona sottoposta alla sola gravità solare) è situato nel braccio di
Orione della Via Lattea, orbitando attorno al centro galattico ad una distanza di circa 26700
anni luce ed una velocità di 230 km/s; si stima che il sistema solare impieghi circa 230
milioni di anni per completare un giro attorno al centro galattico. È costituito dal Sole,
che da solo possiede il 99,86% della poderosità di tutto il sistema, da otto pianeti (quattro
pianeti rocciosi interni e quattro giganti gassosi esterni) e cinque pianeti nani, dai rispettivi
satelliti naturali, e da moltissimi altri corpi minori; quest’ultima categoria comprende gli
asteroidi, in gran parte ripartiti fra due cinture asteroidali (la fascia principale e la fascia di
Kuiper), le comete (prevalentemente situate nella nube di Oort), i meteoroidi e la polvere
interplanetaria.
In ordine di distanza dal Sole, gli otto pianeti sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte,
Giove, Saturno, Urano e Nettuno; i cinque pianeti nani sono: Cerere, situato nella
fascia principale degli asteroidi, Plutone, Haumea, Makemake, e Eris. Il vento solare,
un flusso di plasma generato dall’espansione continua della corona solare, permea l’intero
sistema solare, creando una bolla nel mezzo interstellare conosciuta come eliosfera, che si
estende fino oltre alla metà del disco diffuso.

8.1 Il Sole
La sua massa, pari a 2 · 1030 kg, è quasi il 99.9% della massa totale di tutto il sistema. Il
suo diametro medio è poco meno di 1.4 milioni di chilometri, il che lo rende una stella di
dimensioni medio-piccole, costituita principalmente da idrogeno (al 74% della sua massa) ed
elio (al 24-25%) e piccole tracce di altri elementi più pesanti.
Classificato come nana gialla di tipo G2 V ha una temperatura superficiale di 5777 K. Si
tratta di una stella allinterno della sequenza principale. Di questo suo percorso, che dovrebbe
durare 10 miliardi di anni, il Sole si trova all’incirca a metà. Alla fine di questa fase di
equilibrio, la nostra stella aumenterà le proprie dimensioni fino a 2 unità astronomiche (il
doppio della distanza Terra-Sole), inglobando così il nostro pianeta ed entrando nella fase di

85
Capitolo 8. Sistema Solare 86

Figure 8.1: Mappa del sistema solare. La scala in basso a destra.

Figure 8.2: Foto del Sole. Molto evidenti le macchie solari

gigante rossa. Nulla, però, sul destino della Terra è ancora certo, visto che secondo alcune
stime il Sole, in virtù della sua massa attuale, il Sole dovrebbe solo arrivare a sfiorare la
Terra.
La sua magnitudine assoluta è pari a +4,83. Se fosse possibile osservare la nostra stella da
α Centauri, il sistema stellare più vicino, essa apparirebbe nella costellazione di Cassiopea
con una magnitudine apparente di 0.5.
87 8.1. Il Sole

l Sole è una sfera di plasma quasi perfetta, le cui dimensioni sono un po’ più grandi di quelle di
una stella di media grandezza, ma decisamente più piccole di quelle di una ben più imponente
gigante blu o gigante rossa. Possiede un’ellitticità stimata in circa 9 milionesimi: infatti, il
suo diametro polare differisce da quello equatoriale di appena 10 km. Tale differenza sussiste
perché la rotazione del corpo sul proprio asse origina all’equatore una forza che tenderebbe
a fargli assumere una forma ellissoidale: la forza centrifuga. Tuttavia, poiché la rotazione
della stella è molto lenta, la forza centrifuga è 18 milioni di volte più debole della gravità
superficiale; da ciò ne consegue che la stella non possieda un rigonfiamento equatoriale molto
pronunciato, caratteristica propria invece di alcune stelle, come Achernar, le quali possiedono
elevate velocità di rotazione. Inoltre, gli effetti mareali esercitati dai pianeti sulla stella non
ne influenzano significativamente la forma.
Poiché si trova allo stato di plasma e non possiede, al contrario di un pianeta roccioso, una
superficie solida, la stella è soggetta ad una rotazione differenziale, ovvero ruota in maniera
diversa a seconda della latitudine: infatti la stella ruota più velocemente all’equatore che non
ai poli ed il periodo di rotazione varia tra i 25 giorni dell’equatore e i 35 dei poli. Tuttavia,
poiché il punto di vista osservativo dalla Terra cambia man mano che il nostro pianeta
compie il proprio moto di rivoluzione, il periodo di rotazione apparente all’equatore è di 28
giorni. Inoltre, la densità dei gas che costituiscono la stella diminuisce esponenzialmente
all’aumentare della distanza dal centro.

8.1.1 Struttura interna

Figure 8.3: Schema della struttura interna del Sole.


Capitolo 8. Sistema Solare 88

Il Sole possiede una struttura interna ben definita: come quella delle altre stelle, appare
costituita di involucri concentrici; ogni strato possiede caratteristiche e condizioni fisiche ben
precise, che lo differenziano dal successivo. Gli strati sono, dal centro verso l’esterno:

• Il nucleo, che rappresenta in volume il 10% della stella, in massa oltre il 40%. È qui
che avvengono le reazioni di fusione nucleare, fonte principale dell’energia solare. Gli
astrofisici ritengono che il nucleo solare abbia dimensioni prossime a 0,2 raggi solari, con
una densità superiore a 150000kg/m3 (150 volte quella dell’acqua), una temperatura
di circa 13600000 K ed una pressione di quasi 500 miliardi di atmosfere.

• La zona radiativa. Situata all’esterno del nucleo, la zona radiativa si estende da circa
0,2 sino a 0,7 raggi solari; essa assorbe l’energia prodotta dal nucleo e la trasmette per
irraggiamento (donde il nome) agli strati superiori.Pressione e temperatura sono ancora
abbastanza elevate da permettere il trasferimento dell’energia allo strato successivo.
In questa fascia avviene il trasferimento dell’energia prodotta nel nucleo verso lo strato
superiore, la zona convettiva; la zona radiativa appare priva di moti convettivi: infatti,
mentre la materia diventa più fredda a quote crescenti, il gradiente di temperatura
resta minore di quello del tasso di caduta adiabatica, il che agevola il trasferimento di
energia per irraggiamento.

• La tachocline. La zona di transizione tra la porzione radiativa e quella convettiva


prende il nome di tachocline e si estende, secondo recenti studi eliosismologici, a
partire da 0,7 raggi solari. Gli astrofisici ritengono che tali dimensioni svolgano un
ruolo determinante nella genesi del campo magnetico solare, in quanto interverrebbero
nella dinamo solare (meccanismo grazie al quale si origina il campo magnetico della
nostra stella) rinforzando i deboli campi poloidali per crearne uno più intenso di forma
toroidale.

• La zona convettiva. La zona convettiva ha uno spessore di circa 200000 km e si


trova nella porzione esterna del Sole, a partire da circa il 70% del raggio solare. L’area
è caratterizzata da temperature e densità inferiori a quelle degli strati sottostanti;
di conseguenza, energia e calore non possono essere trasferiti per irraggiamento, ma
attraverso moti convettivi. La materia più calda e meno densa viene portata in
superficie, dove cede parte della propria energia termica; una volta raffreddata, la
materia risprofonda alla base della zona convettiva, dove riceve nuovamente il calore
proveniente dalla zona radiativa. A differenza dello strato sottostante, dunque, nella
zona convettiva la materia è in costante movimento.Questo costante e turbolento
movimento sembra essere una delle cause fondamentali della dinamo solare. Le colonne
termiche della zona convettiva lasciano segni sulla fotosfera solare che prendono il nome
di granuli o textitsupergranuli solari.

• La fotosfera, la superficie del Sole. Si tratta dello strato del Sole al di sotto del quale
la stella diviene opaca alla luce visibile; si tratta dunque del primo strato visibile, dal
quale l’energia proveniente dall’interno è libera di propagarsi nello spazio. È sede di
fenomeni come le macchie solari e i brillamenti. Una macchia solare è una regione
della superficie del Sole (la fotosfera) che è distinta dall’ambiente circostante per una
89 8.1. Il Sole

temperatura minore ed una forte attività magnetica. Anche se in realtà le macchie


solari sono estremamente luminose, il contrasto per emissività termica rispetto alle
regioni circostanti le rende chiaramente visibili come macchie scure. Il brillamento
è una violenta eruzione di materia che esplode dalla fotosfera di una stella, creando
delle spettacolari protuberanze solari ed emettono fasci di vento solare energetico; in
particolare la radiazione emessa da questi fenomeni nel Sole può rappresentare un
pericolo per le navi spaziali al di fuori della magnetosfera terrestre, e interferisce con
le comunicazioni radio sulla Terra. I brillamenti sono spesso associati alle macchie
solari e sono probabilmente causati dal rilascio di energia in occasione del fenomeno di
riconnessione delle linee di campo magnetico.

• L’atmosfera, suddivisa in:

– Cromosfera. È un sottile involucro costituito da gas rarefatto che appare di


colore rossastro; in realtà, lo strato è trasparente. La colorazione rossastra
è dovuta agli atomi di idrogeno, che alle più basse pressioni della cromosfera
emettono radiazioni di tale colore. La cromosfera è interessata da diversi fenomeni
emissivi di origine magnetica, come le spicule e le protuberanze solari. La temperatura
nella cromosfera aumenta gradualmente man mano che ci si allontana dalla stella,
raggiungendo i 100000 K negli strati più esterni.

– Zona di transizione. Al di sopra della cromosfera si trova la zona di transizione,


in cui la temperatura sale rapidamente dai circa 100000 K degli strati più esterni
della cromosfera, fino al milione di kelvin della corona; tale incremento causa una
transizione di fase dell’elio, che qui diventa completamente ionizzato per le elevate
temperature.

– Corona. La corona è la parte esterna dell’atmosfera solare, non ha limiti definiti


e si estende nello spazio per decine di milioni di chilometri in modo molto tenue.
È costituita da plasma a elevatissima temperatura (oltre un milione di kelvin).
Essendo il plasma molto rarefatto, la temperatura non è da intendersi nel significato
convenzionale; si parla in questo caso di temperatura cinetica. Gli astrofisici non
sono ancora riusciti a comprendere perché la corona abbia una temperatura così
elevata; essi ritengono che parte del calore sia originato dalla riconnessione delle
linee del campo magnetico solare.

8.1.2 Tabella con parametri fisici del Sole


Capitolo 8. Sistema Solare 90

8.2 I pianeti rocciosi


I quattro pianeti terrestri interni sono densi, hanno una composizione, appunto, rocciosa,
hanno pochi o nessun satellite, e non hanno anelli planetari. Essi sono costituiti principalmente
da sostanze aventi un alto punto di fusione, come silicati, che costituiscono le croste e i
mantelli, e i metalli come ferro e nichel, che costituiscono il loro nucleo. Possiedono una
atmosfera seppur rarefatta, hanno crateri da impatto e placche tettoniche, come dimostrano
la presenza di rift e vulcani.

Mercurio
Mercurio (0,4 UA) è il pianeta più vicino al Sole ed è anche il più
piccolo (0,055 masse terrestri). Mercurio non possiede satelliti naturali
e le sue sole formazioni geologiche conosciute, oltre ai crateri da impatto,
sono creste sporgenti o rupes, probabilmente prodotte durante una fase
di contrazione avvenuta nella sua storia primordiale.Il pianeta è senza
atmosfera, fatta eccezione per esili tracce di gas probabilmente frutto
dell’interazione del vento solare con la superficie del pianeta. Questo fa
sì che siano assenti fenomeni atmosferici e che l’escursione termica fra il
giorno e la notte sia elevatissima. Durante il giorno il suolo raggiunge i
427◦ C, mentre di notte può arrivare a −180◦ C.

8.2.1 Venere
Venere (0,7 UA) è per dimensioni molto simile alla Terra (0,815 masse
terrestri), e, come la Terra, ha un mantello composto da silicati attorno
a un nucleo ferroso, possiede un’atmosfera e l’attività sulla sua superficie
rende evidente la presenza di attività geologica interna. Tuttavia è
molto più asciutto della Terra, e la sua atmosfera è novanta volte più
densa. Venere non ha satelliti naturali. Esso è il pianeta più caldo del
sistema solare, con temperature superficiali superiori ai 450◦ C, molto
probabilmente a causa della quantità di gas che provoca effetto serra
nell’atmosfera. Non sono state individuate prove definitive delle attuali
attività geologiche su Venere, ma si potrebbe pensare che la sua densa
atmosfera sia regolarmente alimentata da eruzioni vulcaniche.

8.2.2 Terra
La Terra (1 UA) è il più grande e denso dei pianeti interni,
l’unico in cui sono conosciute attuali attività geologiche, ed è
probabilmente l’unico pianeta del sistema solare che permette
la vita (l’unico su cui la vita è sicuramente presente). La
sua idrosfera liquida è unica tra i pianeti interni, ed è anche
l’unico pianeta dove siano state osservate placche tettoniche.
L’atmosfera terrestre è estremamente differente rispetto a
91 8.3. Fascia principale asteriodi

quella degli altri pianeti, poiché è stata alterata dalla presenza


della vita ed è composta per il 21% di ossigeno.Possiede un
satellite naturale, la Luna.

8.2.3 Marte
Marte (1,6 UA) è più piccolo della Terra e di Venere (0,107 masse
terrestri). Possiede un’atmosfera tenue, composta principalmente da
anidride carbonica. La sua superficie, costellata di vulcani, come il
grande Olympus Mons, e da rift valley, come la Valles Marineris, mostra
attività geologica che ha persistito fino a tempi relativamente recenti. Il
suo colore rosso deriva dalla presenza della ruggine del suolo, ricco di
ferro. Marte ha due piccoli satelliti naturali (Deimos e Fobos), che si
pensa siano asteroidi catturati dal suo campo gravitazionale.

8.3 Fascia principale asteriodi


La fascia principale degli asteroidi occupa la regione tra le orbite
di Marte e Giove, tra 2,3 e 3,3 UA dal Sole. Si pensa che siano residui della formazione del
sistema solare, la cui fusione è fallita a causa della interferenza gravitazionale di Giove. Il
raggio di un asteroide di questa fascia può andare da centinaia di chilometri fino a pochi
centimetri. Tutti gli asteroidi, salvo il più grande, Cerere, sono classificati come corpi minori
del sistema solare, ma alcuni, come gli asteroidi Vesta e Igea possono essere riclassificati
come pianeti nani se dimostreranno di avere raggiunto l’equilibrio idrostatico.

8.3.1 Cerere
Cerere (2,77 UA) è il più grande corpo della fascia degli
asteroidi ed è classificato come pianeta nano. Esso ha un
diametro di poco meno di 1000 km, grande abbastanza perché
la propria gravità gli dia una forma sferica. Cerere, quando
è stato scoperto nel XIX secolo, è stato considerato un
pianeta, ma è stato riclassificato come asteroide nel 1850, dopo
che ulteriori osservazioni rivelarono la presenza di numerosi
asteroidi. È stato nuovamente riclassificato nel 2006 come
pianeta nano.

8.4 I pianeti gassosi


I quattro giganti gassosi esterni (talvolta chiamati pianeti gioviani collettivamente costituiscono
il 99% della massa nota in orbita attorno al Sole. Giove e Saturno sono costituiti prevalentemente
da idrogeno ed elio; Urano e Nettuno possiedono una percentuale maggiore di ghiaccio.
Capitolo 8. Sistema Solare 92

Alcuni astronomi suggeriscono che appartengono a un’altra categoria, quella dei giganti di
ghiaccio. Tutti e quattro i giganti gassosi possiedono degli anelli, anche se solo quelli di
Saturno sono facilmente osservabili dalla Terra.

8.4.1 Giove
Giove (5,2 UA), con 318 masse terrestri, possiede 2,5 volte
la massa di tutti gli altri pianeti messi insieme. Dista
778 milioni di chilometri dal Sole, e impiega circa 12 anni
terrestri per percorrere un’orbita completa. La sua densità
è molto bassa (circa 1,3 kg/dmş) con venti che raggiungono
circa 600 km/h;infatti, esso è un pianeta prevalentemente
gassoso, composto da elementi molto leggeri, come idrogeno
ed elio. Probabilmente nella zona centrale si trova un
nucleo solido a una temperatura molto elevata. Il forte calore interno di Giove crea una serie
di caratteristiche semipermanenti nella sua atmosfera, come ad esempio la famosa Grande
Macchia Rossa. Giove ha 79 satelliti naturali conosciuti: i quattro più grandi, Ganimede,
Callisto, Io, e Europa, mostrano analogie con i pianeti terrestri, come fenomeni di vulcanismo
e calore interno.

8.4.2 Saturno
Saturno (9,5 UA), distinto dal suo sistema di anelli,
ha diverse analogie con Giove, come la sua composizione
atmosferica. Saturno è molto meno massiccio, essendo
solo 95 masse terrestri. Ha una densità minore di
quella dell’acqua. Sono noti 82 satelliti, due dei quali,
Titano e Encelado, mostrano segni di attività geologica,
anche se sono in gran parte criovulcani. Titano è
più grande di Mercurio ed è l’unico satellite del sistema
solare ad avere una atmosfera densa formata da azoto e
metano.

8.4.3 Urano
Urano (19,6 UA), con 14 masse terrestri, è il pianeta esterno
meno massiccio. Unico tra i pianeti, esso orbita attorno al Sole
con una inclinazione assiale superiore a 90◦ rispetto all’eclittica
forse data da un impatto con un altro corpo di 2,75 masse
terrestri durante la sua formazione. Ha un nucleo molto freddo
rispetto agli altri giganti gassosi, quindi irradia pochissimo
calore nello spazio. Urano ha 27 satelliti noti, tra cui i più
grandi sono Titania, Oberon, Umbriel, Ariel e Miranda.
93 8.5. Fascia di Kuiper

8.4.4 Nettuno
Nettuno (30 UA), anche se leggermente più piccolo di Urano,
è più massiccio (equivalente a 17 masse terrestri) e quindi più denso. Esso irradia più calore
interno rispetto a Urano, ma non tanto quanto Giove o Saturno. Nettuno ha 14 satelliti
noti. Il più grande, Tritone, è geologicamente attivo, con geyser di azoto liquido. Tritone è
l’unico grande satellite con orbita e direzione retrograda. Nettuno è accompagnato nella sua
orbita da una serie di planetoidi che sono in risonanza orbitale 1:1 con esso.

8.5 Fascia di Kuiper


La fascia di Kuiper è un grande anello di detriti simile alla fascia degli asteroidi, ma
composti principalmente da ghiaccio. Si estende in una regione che va da 30 a 50 UA dal
Sole. Esso è composto principalmente da piccoli corpi del sistema solare, anche se alcuni
tra i più grandi oggetti di questa fascia potrebbero essere riclassificati come pianeti nani:
ad esempio Quaoar, Varuna, e Orcus. In base alle stime, nella fascia di Kuiper esistono
oltre 100 000 oggetti con un diametro superiore ai 50 km, ma si pensa che la massa totale
di tutti gli oggetti presenti nella fascia di Kuiper potrebbe essere un decimo, o addirittura
un centesimo, della massa terrestre. Molti oggetti della fascia di Kuiper dispongono di più
satelliti naturali, e la maggior parte hanno orbite che non sono parallele alle eclittiche.

8.5.1 Plutone e Caronte


Plutone (39 UA) è un pianeta nano, ed è il più grande oggetto
conosciuto della fascia di Kuiper. Quando venne scoperto, da
Clyde Tombaugh, nel 1930, fu ritenuto il nono pianeta del
sistema solare, ma nel 2006 è stato riclassificato in pianeta
nano, dopo l’adozione di una definizione formale di pianeta.
Plutone ha un’orbita relativamente eccentrica, inclinata di 17
gradi rispetto al piano dell’eclittica, e il suo perielio si trova
a 29,7 UA dal Sole, all’interno dell’orbita di Nettuno, mentre
l’afelio è situato a 49,5 UA dal Sole.
Non è ancora chiaro se Caronte, la luna più grande di Plutone,
continuerà a essere classificato come tale o verrà riclassificato
come pianeta nano. Il baricentro del sistema dei due pianeti
Capitolo 8. Sistema Solare 94

non si trova in nessuno dei due corpi, ma cade nello spazio, e per
questo Plutone-Caronte è ritenuto un sistema binario. Attorno
a loro orbitano altre quattro lune molto piccole: Stige, Notte,
Cerbero e Idra. Plutone è un corpo classificato come oggetto risonante della fascia di Kuiper,
e ha una risonanza orbitale di 2:3 con Nettuno, ovvero Plutone orbita due volte intorno al
Sole ogni tre orbite di Nettuno. Gli oggetti della fascia di Kuiper che condividono questo
rapporto di risonanza sono chiamati plutini

8.5.2 Haumea e Makemake

Haumea (43,34 UA) e Makemake (45,79 UA) sono i più grandi oggetti conosciuti della
fascia di Kuiper classica. Haumea è un oggetto a forma di uovo con due lune. Makemake
è l’oggetto più luminoso nella fascia di Kuiper. Lo status di pianeta nano sono stati loro
concessi nel 2008. Le loro orbite sono molto più inclinate rispetto a quella di Plutone (28◦
e 29◦ ), e a differenza di Plutone non sono influenzati da Nettuno; fanno quindi parte degli
oggetti classici della fascia di Kuiper.

8.6 Disco diffuso


Il disco diffuso si sovrappone alla fascia di Kuiper, ma si estende di molto verso l’esterno
del sistema solare. Si pensa che questa regione sia la fonte delle comete di breve periodo.

8.6.1 Eris
Eris (68 UA) è il secondo più grande corpo conosciuto del
disco diffuso, sebbene al momento della scoperta le stime
sul diametro fossero maggiori: con un diametro stimato di
circa 2400 km sembrava almeno il 5% più grande di Plutone,
provocando un dibattito su cosa può essere definito un pianeta.
Possiede un satellite, Disnomia. Come Plutone, la sua orbita è
fortemente eccentrica e fortemente inclinata rispetto al piano
dell’eclittica: ha un perielio di 38,2 UA e uno afelio di 97,6 UA
dal Sole.
95 8.7. Nube di Oort

8.7 Nube di Oort


L’ipotetica nube di Oort è una grande massa composta da miliardi di oggetti di ghiaccio che
si crede essere la fonte delle comete di lungo periodo e che circondano il sistema solare a circa
50000 au (circa 1 anno luce), e forse fino a 100000 au (1,87 anni luce). Si ritiene sia composto
di comete che sono state espulse dal sistema solare interno da interazioni gravitazionali con
i pianeti esterni. Gli oggetti della nube di Oort sono molto lenti, e possono essere turbati da
eventi rari, ad esempio delle collisioni, dalla forza gravitazionale di una stella di passaggio,
o dalla marea galattica, forza di marea esercitata dalla Via Lattea.

8.7.1 Sedna
Sedna (525,86 UA) è un grande oggetto simile a Plutone,
con un’orbita estremamente ellittica, con un perielio a circa
76 UA e un afelio a 928 UA dal Sole. Un’orbita così grande
richiede ben 12 050 anni per il suo completamento. Mike
Brown, scopritore dell’oggetto nel 2003, afferma che non può
essere parte del disco diffuso o della fascia di Kuiper, poiché
il suo perielio è troppo lontano per aver subito degli effetti
dalla migrazione di Nettuno. Brown definisce questa nuova
popolazione "nube di Oort interna", che si può essere formata
attraverso un processo simile, anche se è molto più vicina al
Sole. Sedna è molto probabilmente un pianeta nano, anche se
la sua forma deve essere ancora determinata con certezza.

8.8 Comete
Le comete sono corpi minori del sistema solare, di solito di pochi chilometri di diametro, e
sono composte in gran parte di ghiaccio volatile. Le comete hanno orbite molto eccentriche:
in genere, durante il perielio si trovano vicino alle orbite dei pianeti interni, mentre durante
l’afelio si trovano al di là di Plutone. Quando una cometa entra nel sistema solare interno,
la superficie ghiacciata comincia a sublimare e a ionizzarsi, per via della vicinanza del Sole,
fino a quando si crea una coda, spesso visibile a occhio nudo, di gas e polveri.
Le comete di breve periodo hanno orbite che possono essere compiute anche in meno di
duecento anni, mentre le comete di lungo periodo hanno orbite dalla durata di migliaia di
anni. Le comete di breve periodo si crede siano originarie della fascia di Kuiper, mentre
quelle di lungo periodo, come la Hale-Bopp, si ritiene siano originarie della nube di Oort.
Molti gruppi di comete, come le comete radenti di Kreutz, si sono formati dalla rottura di
un’unica grande cometa. Alcune comete con orbite iperboliche possono provenire dall’esterno
del sistema solare, ma la precisa determinazione delle loro orbite è complessa. Le vecchie
comete che hanno visto espulso la maggior parte della loro parte volatile per via del calore
del Sole sono spesso classificate come asteroidi.
Capitolo 8. Sistema Solare 96

Figure 8.4: La cometa Hale-Bopp

8.9 Tabella riassuntiva con parametri fisici dei pianeti

8.10 Legge di Titius-Bode

La legge di Titius-Bode è una formula empirica che descrive con buona approssimazione i
semiassi maggiori delle orbite dei pianeti del sistema solare. La relazione fu individuata nel
1766 da Johann Daniel Titius e pubblicata formalmente da Johann Elert Bode nel 1772, da
cui il nome. Secondo alcune fonti la scoperta sarebbe invece da attribuire a Christian Wolff,
nel 1724. La formula è:

di = 0.4 + 0.3 · 2i (8.10.1)

con i = −∞, 0, 12, ... di seguito un confronto tra i valori teorici e sperimentali.
97 8.10. Legge di Titius-Bode

Pianeta k ∗ = 2i Distanza teorica Distanza osservata


Mercurio 0 0,4 UA 0,39 UA
Venere 1 0,7 UA 0,72 UA
Terra 2 1,0 UA 1,00 UA
Marte 4 1,6 UA 1,52 UA
Cerere 8 2,8 UA 2,77 UA
Giove 16 5,2 UA 5,20 UA
Saturno 32 10,0 UA 9,54 UA
Urano 64 19,6 UA 19,2 UA
Nettuno 30,1 UA
128 38,8 UA
Plutone 39,5 UA
Eris 256 77,2 UA 67,7 UA
Capitolo 8. Sistema Solare 98
Capitolo 9

Pianeti extrasolari

Figure 9.1: Rappresentazione artistica di un pianeta extrasolare

Un pianeta extrasolare o esopianeta è un pianeta non appartenente al sistema solare,


orbitante cioè attorno a una stella diversa dal Sole. Al 16 aprile 2022 risultano conosciuti
5002 pianeti extrasolari in 3688 sistemi planetari diversi (di cui 818 multipli).

9.0.1 Cenni storici


Nel 1992, gli astronomi Alexander Wolszczan e Dale Frail annunciano la scoperta di due
pianeti molto esotici di massa non inferiore a 3,4 e 2,8 volte quella terrestre] e orbitanti
rispettivamente a 0,36 e 0,47 UA attorno alla pulsar PSR B1257+12 nella costellazione della
Vergine. Nel 1994 viene individuato anche un terzo pianeta, di massa pari a due volte la Luna
e orbitante a 0,19 UA. Si tratta della prima scoperta di un sistema planetario extrasolare.Il
5 ottobre 1995, Michel Mayor e Didier Queloz, dell’Osservatorio di Ginevra, annunciano di
avere scoperto il primo pianeta extrasolare di massa paragonabile a quella di Giove attorno
alla stella 51 Pegasi, simile al Sole. Pochi giorni più tardi, il 12 ottobre, gli americani Geoff

99
Capitolo 9. Pianeti extrasolari 100

Marcy e Robert Butler - nel condurre una campagna di osservazione simile a quella degli
astronomi svizzeri - confermano anch’essi l’esistenza del pianeta. Negli anni successivi le
scoperte riguardavano per lo più giganti gassosi che orbitano attorno alle loro stelle a breve
distanza (pianeti chiamati gioviani caldi), che influiscono notevolmente sulla velocità radiale
delle loro stelle e transitano di frequente davanti a esse, facilitando la loro individuazione.
Nel 1999 fu scoperto il primo sistema planetario multiplo attorno a una stella di sequenza
principale, Upsilon Andromedae, e nello stesso anno per la prima volta fu osservato un
pianeta transitare davanti alla propria stella madre, HD 209458 b (Osiride). Il metodo del
transito era una nuova via già proposta da alcuni anni per scoprire pianeti, ma fu con il
lancio di telescopi spaziali dedicati che il numero delle scoperte aumentò considerevolmente,
come l’europeo COROT e lo statunitense Kepler, che lanciato nel 2011 ha analizzato oltre
530 000 stelle, scoprendo 2 662 pianeti, con altri candidati in attesa di conferma, tra i quali
Kepler-16, il primo pianeta circumbinario scoperto, che orbita attorno a una coppia di stelle
di sequenza principale.

9.0.2 Metodologie per la scoperta di pianeti extrasolari


Velocità radiali

Figure 9.2: Illustrazione schematica per illustrare il metodo delle velocità radiali per la
scoperta di esopianeti.

Le fondamenta teorica derivano dal lavoro dei Pickering e delle sue collaboratrici ma
l’idea di utilizzare questo metodo per i pianeti extrasolari fu suggerito da Otto Struve nel
1952. Le variazioni nella velocità radiale della stella rispetto alla Terra possono far dedurre la
presenza di un pianeta, a causa di sbilanciamenti della linea spettrale della stella, in accordo
con l’effetto Doppler. Col passare del tempo, questa è diventata la tecnica più produttiva
usata dai "cacciatori di pianeti". Con questo metodo si possono determinare la massa e il
peso di un pianeta extrasolare. Ovviamente la scoperta di pianeti più piccoli di tipo terrestre
101

è sfavorita dalla poca influenza che questi hanno sulla modifica della velocità radiale e in
ogni caso non fornisce informazione circa le dimensioni e la composizione del pianeta.

Timing

Un altro effetto del moto relativo del sistema binario Stella-Pianeta attorno al centro di
massa si riscontra nelle variazioni dei tempi di arrivo di segnali periodici. Tale cambiamento è
dovuto alla diversa distanza che il segnale deve percorrere per giungere dalla stella all’osservatore.
Questo metodo, il primo a dare un risultato significativo nella ricerca di esopianeti, è
particolarmente indicato in caso di pulsar in quanto esse emettono dei segnali con una certa
regolarità.

Transiti planetari

Se un pianeta attraversa (o transita) di fronte alla propria stella, allora è osservabile una
riduzione della luminosità della stella eclissata. L’ammontare della variazione dipende dalla
dimensione del pianeta e della stella stessa (Il rapporto dei flussi si dimostra essere semplicemente
pari a ∆F/F = Rp 2 /R∗ 2 . I pianeti extrasolari si distinguono dalle stelle variabili a eclisse
dal fatto che nella curva di luce dei primi c’è un’unica variazione, nelle seconde invece le
variazioni sono due. Con questo metodo si possono determinare le dimensioni del pianeta
extrasolare e, in alcuni casi, la composizione chimica dell’atmosfera. Poiché è possibile
determinare la massa mediante variazione delle velocità radiali, si può riuscire a trovare la
densità del pianeta e dunque la sua natura.

Microlensing gravitazionale

l’effetto della lente gravitazionale avviene quando i campi gravitazionali di due corpi celesti
cooperano per focalizzare la luce di una stella lontana. Se il primo corpo celeste (quello più
vicino all’osservatore) è un pianeta, ciò sta a significare che possiede un campo gravitazionale
tale da contribuire in modo importante all’effetto della microlente gravitazionale. Il vantaggio
fondamentale di questo metodo è che permette di scoprire pianeti di piccola massa (quindi
più simili alla Terra) usando le tecnologie oggi disponibili. Se fosse possibile osservare con
continuità un grande numero di stelle, si otterrebbe almeno una stima di quanto siano comuni
i pianeti di tipo terrestre nella nostra galassia. L’osservazione non può essere ripetuta, perché
il perfetto allineamento necessario alle misurazioni non si ripete quasi mai. La maggior parte
delle stelle osservate sono inoltre molto distanti, cosa che rende impossibile la conferma dei
pianeti con altri metodi.

Astrometria

Sempre a causa dell’interazione Esopianeta Stella, quest’ultima può variare la sua posizione
rispetto alle stelle più lontane, che perciò risultano "fisse". Dalla misura della variazione
periodica della posizione relativa degli astri si possono ottenere delle utili informazioni sul
pianeta che orbita attorno alla sua stella genitrice.
Capitolo 9. Pianeti extrasolari 102

Figure 9.3: Immagine d’artista del telescopio spaziale Kepler. Il telescopio Kepler è stato
"specificatamente progettato per monitorare una porzione della nostra regione della Via
Lattea e scoprire dozzine di pianeti simili alla Terra vicino o nella zona abitabile e determinare
quante delle miliardi di stelle della nostra galassia posseggano pianeti". Per fare ciò, un
fotometro ha monitorato costantemente la luminosità di più di 145 000 stelle della sequenza
principale nel suo campo di vista fissato, presso le costellazioni del Cigno, della Lira e
del Drago. Il tempo previsto per la missione è stato inizialmente di 3,5 anni, ma è stato
ripetutamente esteso fino a concludersi ufficialmente ad ottobre del 2018 con la disconnessione
dal centro di controllo a terra il mese successivo. Durante i suoi oltre nove anni e mezzo di
servizio, Kepler ha osservato 530 506 stelle e rilevato 2 662 pianeti.

Immagini dirette
Oggigiorno lo sviluppo tecnologico ha reso possibile rivelare direttamente corpi celesti a
grandi distanze per mezzo di potenti telescopi sia a terra che in orbita attorno al nostro
pianeta. Le tecniche usate sfruttano l’interferenza distruttiva e i coronografi per occultare
la luce della stella e rivelare il pianeta orbitante. Da Terra vi sono ovvi problemi di seeing
causati dall’atmosfera terrestre, inoltre la luce della stella è miliardi di volte più intensa di
quella proveniente dai pianeti.
Parte V

Gravitazione

103
Capitolo 10

Legge di Gravitazione Universale

La legge di gravitazione universale è una legge fisica fondamentale che afferma che
nell’Universo due corpi si attraggono in modo direttamente proporzionale al prodotto delle
loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza.
La sua formulazione è dovuta ad Isaac Newton che la enunciò nell’opera Philosophiae Naturalis
Principia Mathematica ("Principia") e pubblicata il 5 luglio 1687, fa parte della meccanica
classica e si tratta di una legge fisica generale derivata per induzione da osservazioni empiriche,
in particolare dalle legge leggi Keplero.
Con linguaggio moderno, è possibile enunciarla in questa maniera: Ogni punto materiale
attrae ogni altro singolo punto materiale con una forza che punta lungo la linea di intersezione
di entrambi i punti. La forza è proporzionale al prodotto delle due masse e inversamente
proporzionale al quadrato della distanza fra loro:
m1 m2
F =G (10.0.1)
r2
dove G prend eil nome di costante di gravitazione universale, mi sono le masse dei corpi e r
è la loro distanza. In forma vettoriale
m1 m2
F = −G rˆ12 (10.0.2)
r12

105
Capitolo 10. Legge di Gravitazione Universale 106
Capitolo 11

Il problema di Keplero a due corpi

Il problema a due corpi può essere ricondotto ad un problema ad un solo corpo utilizzando
un sistema di riferimento opportuno. Siano r1 e r2 le coordinate dei due corpi di massa m1
ed m2 , interagenti solo gravitazionalmente. Il sistema ha dunque, in generale, 6 gradi di
libertà. Se R = (m1 r1 + m2 r2 )/(m1 + m2 ) sono le coordinate del baricentro e r = r1 r2 è la
distanza relativa fra i due corpi, esprimendo r1 e r2 in funzione dir r e R si ha
m2 m1
r1 = R + r r2 = R + r
m1 + m2 m1 + m2

Possiamo quindi scrivere la Lagrangiana del nostro sistema:

1 1 1 1
L = m1 r˙1 2 + m2 r˙2 2 − V (r) = M Ṙ2 + µṙ2 − V (r) (11.0.1)
2 2 2 2
dove M = m1 + m2 e µ = m1 m2 /(m1 + m2 ) è la massa ridotta del sistema. Si vede subito
che R corrisponde a tre coordinate cicliche, il che significa che la quantità di moto del centro
di massa si conserva, cioè che la velocità del centro di massa del sistema è costante (in effetti
sul sistema non agiscono forze esterne). Il moto dei corpi quindi avviene senza disturbare il
moto del centro di massa del sistema e questo implica che possiamo metterci in un sistema
di riferimento centrato nel centro di massa. Ciò riduce il problema a tre gradi di libertà ed
il nostro problema si riduce al problema di un corpo di massa µ che si muove, sotto l’effetto
di un campo di forze generato dal potenziale V (r), rispetto ad un centro di forze considerato
fisso e preso come origine degli assi coordinati. Si noti anche che se m1 >> m2 , µ ← m2
e M ∼ m1 cioè, in questo caso, il corpo mi è talmente massiccio da potersi considerare
coincidente con il baricentro del sistema ed il corpo m2 si muove attorno ad esso con moto
governato dal potenziale gravitazionale V (r).
La forza gravitazionale è centrale e di conseguenza il momento angolare si conserva, dato che

d
L= (r × p) = 0
dt
dato che v//p F//r. La costanza del momento angolare implica che L ⊥ r e che quindi il
moto del sistema è sempre centrato in un piano , detto piano orbitale del sistema, ortogonale
a L e che contiene i vettori r e p. A questo punto, possiamo quindi usare. coordinate polari

107
Capitolo 11. Il problema di Keplero a due corpi 108

r e φ nel piano orbitale per descrivere il moto del corpo di massa µ, cosi che la Lagrangiana
diventa
1
L = µ(ṙ2 + r2 φ̇2 ) − V (r) (11.0.2)
2
La coordinata φ è ciclica e quindi il momento angolare si conserva ed è pari a L = pφ =
˙ = µr φ̇. Nel tempo dt il corpo di massa µ si muove di dφ e l’area infinitesima spazzata
∂L 2
∂ phi
dal raggio vettore nel tempo dt è dA = r2 dφ/2. Si ottiene dunque la II legge di Keplero
dA 1 1L
= r2 φ̇ = = costante (11.0.3)
dt 2 2µ
che afferma che aree spezzate in tempi uguali sono uguali.
La III legge di Keplero che afferma che a3 /p2 = cost, dove a è il semiasse maggiore dell’orbita.
e P il periodo orbitale del sistema. Può essere dimostrata facilmente nel caso di orbite
circolari. Ad esempio, nel caso in cui m1 >> m2 si ha
µv2 2 GµM
= (11.0.4)
a a2
e ricordando che v2 = 2πa/P si ottiene immediatamente la terza legge di Keplero. Anche se
consideriamo il caso m1 6= m2 su orbite circolari si ottiene facilmente la III legge di Keplero.
La prima I legge di Keplero afferma non solo che il moto del sistema binario avviene in un
piano (questo lo abbiamo già dimostrato), ma anche che le orbite descritte dai pianeti sono
in generale ellittiche con il Sole che occupa uno dei fuochi. Quest’ultima è proprio la parte
più difficile da dimostrare. In generale si può dimostrare che le orbite permesse sono solo
coniche. Per far questo ripartiamo dalla Lagrangiana con
Gm1 m2 µM
V (r) = − = −G (11.0.5)
r r
dove M e µ sono la massa totale e la massa ridotta del sistema. Naturalmente abbiamo
due equazioni di Eulero-Lagrange, una per la coordinata r ed una per φ. Dall’equazione di
Eulero-Lagrange per φ otteniamo, come si è visto precedentemente, che
L
φ̇ = (11.0.6)
µr2
L’altra equazione fornisce
 
d ∂L ∂L GM µ L
= → µr̈ = − 2 + 3
dt ∂ ṙ ∂r r µr
Questa equazione differenziale può essere facilmente risolta con la sostituzione u = 1/r e
convertendo le derivate temporali rispetto a φ. Si ha:
d L d
= ... = u2
dt µ dφ
Quindi si ottiene:
dr L du
ṙ = = ... = −
dt µ dφ
109

Derivando ṙ rispetto al tempo, si ottiene:

dṙ L2 d2 u
r̈ = = ... = − 2 u2 2
dt µ dφ

L’equazione diventa allora


2
L2 d2 u L2
− 2 u2 = −GM µu2 + u3
µ dφ µ

che moltiplicando per µ e dividendo per L2 e per u2 può essere riscritta nella forma

d2 u(φ) GM µ2
+ u(φ) =
dφ2 L2

La precedente è un’equazione differenziale del secondo ordine, non omogenea e a coefficienti


costanti (equazione di Binet) la cui soluzione è

Gµ2 M
u(φ) = (1 + e cos (φ − φ0 )) (11.0.7)
L2
che rappresenta una conica con uno dei due fuochi posti nell’origine del sistema di riferimento
con φ0 una costante arbitraria di integrazione mentre e indica l’eccentricità. Riscrivendo
l’equazione nella variabile originaria r si ha infine

L2 1
r(φ) = 2
(11.0.8)
Gµ M 1 + e cos (φ − φ0 )

L’orbita sarà dunque una circonferenza per e = 0, un’elisse per 0 < e < 1, una parabola
se e = 1 e un’iperbole se e > 1. Spesso il termine costante viene posto uguale a p−1 , cioè
µ2
p = GML2
e l’equazione precedente viene scritta come:
p
r(φ) = (11.0.9)
1 + e cos (φ − φ0 )

Un altro modo per dimostrare che l’equazione precedente è veramente l’equazione che descrive
il moto dei pianeti è di partire dal vettore di Runge-Lenz definito dalla relazione

A = p × L − µkr̂ (11.0.10)

avendo assunto che la forza gravitazionale sia scritta nella forma F = −k/r2 r̂. Si può
dimostrare che A è un integrale primo del moto dato cha vale dA/dt = 0 e inoltre giace
sul piano dell’orbita ed è perpendicolare a L. L’equazione dell’orbita può essere ottenuta
ricavando esplicitamente A · r = Ar cos φ.
Dalla relazione precedente possiamo anche calcolare l’energia meccanica del nostro sistema:

1 1 GM µ 1 L2 GM µ 1 2
E = µṙ2 + µr2 φ̇2 − = µṙ2 + − = µṙ + Vef f (r) (11.0.11)
2 2 r 2 2µr2 r 2
Capitolo 11. Il problema di Keplero a due corpi 110

dove il potenziale efficace, somma del potenziale gravitazionale e centrifugo, è dato da

L2 GM µ
Vef f (r) = 2
− (11.0.12)
2µr r

Si vede immediatamente che se E < 0 il corpo di massa µ (diciamo un pianeta) non può
allontanarsi indefinitamente dal Sole, mentre se E ≥ 0 l’orbita è aperta. Se E è pari al
minimo del potenziale efficace Vmin l’orbita è circolare, se 0 < E < Vmin l’orbita ellittica e
la distanza del pianeta va da un minimo (perielio o in genereale periapside) ad un massimo
(afelio, o in generale apoapside).Tra l’altro, è facile verificare che il potenziale centrifugo è
proprio il potenziale della forza centrifuga Fc . Infatti:
2
L2

L
2
Fc = µφ r = µr = 3 (11.0.13)
µr2 µr

e il potenziale è dato da
L2 L2
Z
Vc (r) = − dr = (11.0.14)
µr3 2µr2
Nel caso di orbita circolare (ṙ = 0) si vede facilmente quanto segue: l’energia meccanica è
data da
L2 GM µ
E= 2
− (11.0.15)
2µr r
e il valore di r corrispondente al minimo del potenziale efficace è

d L2
Vef f = 0 → rcirc = (11.0.16)
dr GM µ2
L’energia cinetica K è allora data da

L2 L2 GM µ2 GM µ V
K= 2
= 2
= =− (11.0.17)
2µr 2µrcirc L 2rcirc 2
In altre parole, l’energia cinetica è sempre uguale alla metà del modulo dell’energia potenziale.
Vale quindi sempre, per i sistemi legati gravitazionalmente, il teorema del viriale 2hKi +
hV i = 0, dove la media è in generale effettuata su un periodo orbitale o un tempo opportuno.
Capitolo 12

Accrescimento e Limite di Eddington

Accrescimento significa accumulo di gas o materia su un oggetto compatto a causa della


sua gravità. Fino agli inizi degli anni ’70 lo studio dell’accrescimento rivestiva un interesse
limitato in astrofisica ma con la scoperta delle sorgenti X la sua importanza crebbe notevolmente.
Consideriamo un oggetto compatto di massa M e raggio R. Se una particella di massa mp ,
ad esempio un protone, cade da una distanza molto grande su di esso (caduta libera o free
fall) esso acquista energia cinetica man mano che l’energia potenziale gravitazionale diventa
sempre più negativa al diminuire di r:
1 GM mp
K + U = costante → mp vf f 2 − =0
2 r
Quando la particella raggiunge la superficie dell’oggetto compatto (al raggio R) essa viene
rapidamente decelerata e l’energia cinetica acquistata viene rapidamente irraggiata all’esterno.
Se sull’oggetto compatto cade una quantità di materia pari a ṁ (gs−1 ), il tasso al quale
l’energia cinetica è dissipata (cioè la derivata rispetto al tempo dell’energia cinetica acquistata)
ad r= R è proprio la luminosità della sorgente
1 GM ṁ
L = ṁvf f 2 =
2 R
Se definiamo il raggio di Schwarzschild rs = 2GM/c2 possiamo scrivere la relazione precedente
nella forma
1 ṁ 1 rs
L = rs c2 = ṁc2 = ṁc2 (12.0.1)
2 R 2 R
dove è l’efficienza di conversione della massa a riposo in caduta libera in energia e dipende
chiaramente da quanto è compatto l’oggetto collassato Nel caso in cui l’oggetto compatto
sia una nana bianca, una stella di neutroni a un buco nero risulta, rispettivamente:

W D ∼ 10−4 , N S ' 0.1, BH ' 0.5

da confrontare con l’efficienza del bruciamento chimico di C/O (C/O ' 10−1 ) e della fusione
nucleare dell’idrogeno ( pp = 0.007).
Poiché la luminosità emessa per accrescimento è L = GM ṁ/R si potrebbe pensare che
sia possibile generare luminosità arbitrariamente elevate all’aumentare di ṁ. Esiste invece,

111
Capitolo 12. Accrescimento e Limite di Eddington 112

un limite superiore alla radiazione che può essere prodotta determinata dal fatto che se la
luminosità è troppo grande la pressione di radiazione generata tende ad opporsi alla caduta
della materia. Questo è il cosiddetto limite di Eddington. Considerando una superficie
generica di raggio r > R si ha che il numero Nγ di fotoni (di frequenza ν ) che attraversa un
cm2 di superficie di raggio r nell’unità di tempo (dimensionalmente cm−2 s−1 ) è dato da
L
Nγ = (12.0.2)
4πr2 hν
La forza, diretta verso l’esterno, impartita su un protone in caduta libera è data dal momento
p = hν/e comunicato al protone moltiplicato per il numero di urti al secondo dato da N , σT
(dove σT = 6.6 · 10−25 cm2 è la sezione d’urto Thomson). Si ottiene quindi
L hν σT L
Frad = σT 2
= (12.0.3)
4πr hν c 4πcr2
Imponendo che Frad sia minore della forza gravitazionale che agisce sul protone Fg =
GM/r2 (mp + me ) ' GM mp /r2 si ottiene
4πGmp cM
LEdd ≥ (12.0.4)
σT
Si definisce quindi luminosità limite di Eddington
 
4πGmp cM M
LEdd = = 1.3 · 1038
[erg/s] (12.0.5)
σT M
la luminosità massima che può essere prodotta per accrescimento.
Immediatamente si può calcolare il tasso di accrescimento massimo mEdd
˙ corrispondente alla
luminosità di Eddington. Si ottiene
4πGmp cM 4πGmp cM 6.67 · 10−17 M −1
˙ c2 → mEdd
= mEdd ˙ = ' gs (12.0.6)
σT σT c  g
Uguagliando l’espressione nella relazione con quella che fornisce la luminosità di un corpo
neroL = 4πR2 σT 4 è possibile stimare, in prima approssimazione, la temperatura media T
del disco di accrescimento e si trova
    −1/2
Gmp c M 1/4 R
T = M R1/4 −1/2
∼ 108
) K (12.0.7)
σσT M km
e chiaramente è nella banda dei raggi X.
Assumiamo ora che un buco nero si accresca costantemente al limite di Eddington. Abbiamo.
quindi che la sua massa aumenterà costantemente della quantità
4πGmp cM
Ṁ =
σT c
Chiaramente, nel termine di destra, la costante che moltiplica M ha le dimensioni dell’inverso
di un tempo ed è chiamata tempo scala di Eddington
σT c (/0.1)
TEdd = ' 4.4 × 107 yrs (12.0.8)
4πGmp
113

Integrando l’equazione dal tempo iniziale ti = 0 ad un tempo generico t :


 
t
M (t) = Mi e 4.4×107 yrs (12.0.9)

che fornisce la legge esponenziale con cui aumenta la massa dell’oggetto compatto in accresci
mento in funzione del tempo se la massa di partenza (al tempo t= 0) è M,. Il fatto che il
tempo scala di Eddington sia relativamente elevato pone problemi severi per quanto riguarda
la formazione dei buchi neri supermassicci partendo da buchi neri di massa stellare, dato
che questi buchi neri supermassicci che sono il motore di Quasar e Nuclei Galattici Attivi
(AGN) si osservano già quando l’universo aveva pochi centinaia di milioni di anni, cioè circa
10 volte il tempo scala di Eddington, A questi tempi la massa iniziale del buco nero può
essere aumentata solo di un fattore 10’, certamente non sufficiente a spiegare la presenza di
buchi neri con massa pari a miliardi di masse solari. Questo problema viene generalmente
risolto ipotizzando la formazione nell’universo primordiale di buchi neri seme notevolmente
più massicci di quelli che si formano tipicamente attraverso il collasso gravitazionale delle
stelle.
Capitolo 12. Accrescimento e Limite di Eddington 114
Capitolo 13

Forze di marea

La forza di marea è una forza differenziale legata alle dimensioni del corpo che la subisce.
Se tale corpo fosse puntiforme la forza di marea su di esso sarebbe nulla. In generale, tra
due punti materiali di massa m a distanza dr luno dallaltro, la forza di marea (tidal force in
inglese) generata da un corpo di massa M è data da
 
dF 2GM m
dFt = dr = − dr (13.0.1)
dr r3
ed è quindi inversamente proporzionale al cubo della distanza tra i due corpi considerati.
Facciamo ad esempio riferimento alle forze di marea generate dalla Luna sulla Terra, seguendo

Figure 13.1: Rappresentazione geometrica del problema

la geometria descritta nella figura e assumendo la Luna di massa M a distanza r dal centro

115
Capitolo 13. Forze di marea 116

della Terra e agente su due masse m puntiformi poste in un generico punto P e al centro C
della Terra. Le forze di marea possono essere comprese analizzando la differenza vettoriale
tra le forze che agiscono in P ed in C. Consideriamo, per semplicità, solo le forze agenti nel
piano xy, con î e ĵ versori verso x e y, rispettivamente. In C e P abbiamo quindi
GM m
FC,x = FC,y = 0 (13.0.2)
r2
GM m GM m
FP,x = cos φ F P,y = − sin φ (13.0.3)
s2 s2
La forza di marea Ft è quindi data da
 
cos φ 1 GM m
Ft = ∆F = FP − FC = GM m − î − sin φĵ (13.0.4)
s2 r2 s2

Conviene ora scrivere s in funzione di r, R e θ e al fine di mettere in evidenza la dipendenza


delle forze di marea dall’angolo di latitudine θ del punto P. Considerando il triangolo CPM.
abbiamo
R2
   
2 2 2 2 R 2 R
s = (r − R cos θ) + (R sin θ) = r 1 − 2 cos θ + 2 ' 1 − 2 cos θ
r r r

avendo trascurato i termini del secondo ordine in R/r. Si ottiene dunque:


     
GM m R GM m R
Ft = cos φ 1 + 2 cos θ − 1 î − 1 + 2 cos θ sin φĵ (13.0.5)
r2 r r2 r
L’equazione precedente può quindi essere riscritta come
     
GM m R GM m R R
Ft ' 2
cos φ 1 + 2 cos θ − 1 î − 2
1 + 2 cos θ sin θĵ (13.0.6)
r r r r r

o anche, trascurando i termini del secondo ordine in R/r,


GM m
Ft ' (2 cos θî − sin θĵ) (13.0.7)
r3
Quindi, lungo la congiungente Terra-Luna (θ = 0) si ha Ft = 2GM mR/r3 (diretta verso la
Luna), mentre se θ = π si ha Ft = −2GM mR/r3 (diretta dalla parte opposta rispetto alla
Luna). In entrambi i casi si ha dunque il fenomeno dell’alta marea. Nel caso in cui θ = π/2
si ha invece uno schiacciamento (bassa marea) dato che Ft = −GM mR/r3 .

13.1 Limite di Roche e gli eventi di distruzione mareale


Le forze di marea possono, in alcuni casi, essere così intense da essere in grado di causare la
distruzione di un oggetto, in genere un pianeta o una stella, che viene a trovarsi sufficientemente
vicino ad un altro. Gli eventi che ne derivano sono detti tidal disruption events, o eventi di
distruzione mareale. Consideriamo un oggetto di massa m e raggio R che passi a distanza
117 13.2. Limite di cattura

r da un corpo di massa M (con M > m). L’accelerazione mareale (forza mareale per unità
di massa) indotta su m è data da
2GM R
at ' (13.1.8)
r3
mentre l’accelerazione gravitazionale che tiene assieme l’oggetto di massa m è a = Gm/R2 .
Naturalmente le forze d marea non rompono l’oggetto di massa m se at < a e questa con
dizione definisce il cosiddetto raggio di distruzione mareale, o raggio di Roche, dato da
 1/3
2M
rt = R (13.1.9)
m

Figure 13.2: Schema di un evento di distruzione mareale.

13.2 Limite di cattura


Consideriamo ora un satellite di massa m in orbita a distanza d intorno ad una stella di
massa M1 . Un terzo corpo perturbatore di massa M2 (con M2 > M1 ) si trovi a passare a
distanza D da M1 . L’accelerazione dovuta alle forze mareali esercitate da M2 sul pianeta è
data da
2GM2 d
at ' (13.2.10)
D3
La cattura di m da parte di M2 avviene se l’accelerazione mareale prevale sull’accelerazione
gravitazionale con la quale m è attratto a M1 che è data da GM1 /d2 , cioè se
 1/3  1/3
M1 2M2
d≥D →d≤D (13.2.11)
2M2 M1

Tale condizione è nota con il nome di limite (o distanza limite) di cattura.


Capitolo 13. Forze di marea 118
Parte VI

Appendici

119
Capitolo 14

Teorema del viriale

È impossibile che tra particelle interagenti con forze che dipendono dall’inverso del quadrato
della distanza possa aversi equilibrio statico stabile. Ciò significa che in un sistema, dove
agiscono forze di questo tipo, nessuno stato, per il quale l’energia cinetica del sistema si
annulli, può essere stabile. Tale risultato si applica agli elettroni di un atomo, agli atomi di
una stella, alle stelle di una galassia: l’universo perciò, a qualunque livello di osservazione,
deve essere composto da corpi in movimento, e solo in una valutazione media noi possiamo
considerare in quiete una parte qualunque del mondo della natura. Possiamo avere uno stato
stazionario in cui, in media, non avvengano grandi cambiamenti, ma mai uno stato statico
in cui non vi sia moto. Il teorema del viriale ci fornisce la media (per tempi lunghi)
dell’energia cinetica di particelle legate da forze dipendenti dall’inverso del quadrato della
distanza:
2hKi + hU i = 0 (14.0.1)
in cui le parentesi ad angolo indicano che la media viene eseguita su tempi molto lunghi.(In
ogni applicazione specifica sarà chiarito il significato di cosa si intende per ńmolto lungoż).
L’energia potenziale, come viene usata in questo ragionamento, vale zero quando tutte le
particelle sono a distanza infinita l’una dall’altra.
Ora dimostreremo il teorema del viriale per le forze dipendenti dall’inverso del quadrato
della distanza. Consideriamo dapprima il moto di una singola particella nel campo centrale
descritto dall’energia potenziale
C
U (r) = (14.0.2)
r
dove C è una costante. L’equazione del moto per velocità non relativistiche è
C
F= r̂ = M v̇ (14.0.3)
r2
e, moltiplicando scalarmente per r ambo i membri si ottiene
C
r · F = M r · v̇ = = U (r) (14.0.4)
r
inoltre vale
d
M (r · v) = M ṙ · v + M r · v̇ = M v · v + M r · v̇ (14.0.5)
dt
121
Capitolo 14. Teorema del viriale 122

Combinando le equazioni precedenti, si ottiene


d
M (r · v) = 2K + U (14.0.6)
dt
dove K = 1/2M v 2 è l’energia cinetica, perciò avremo

1 d 1 C 1 1
M (r · v) = M v 2 + = M v 2 + U (r) (14.0.7)
2 dt 2 2r 2 2
in cui r e v variano con il tempo. Per un potenziale attrattivo C è negativa ed è possibile
avere uno stato legato in cui la particella rimanga indefinitamente in un volume finito che
contiene il centro di forza. Nel caso di uno stato legato, la particella, prima o poi, deve
invertire la sua direzione di moto ed r · v deve avere un limite superiore: questa quantità, in
media, aumenterà e, altrettanto spesso, diminuirà. In uno stato legato la media temporale
di d(r · v)/dt deve essere zero, se mediamo su molti cicli del moto, quindi la media temporale
dell’ultima equazione dà:
1 1
M hv 2 i = − hU i (14.0.8)
2 2
cioè
Per una particella legata per mezzo di una forza inversamente proporzionale al quadrato della
distanza, l’energia cinetica media è uguale a metà dell’energia potenziale media, presa con il
segno cambiato.
Il teorema del viriale non afferma che l’energia cinetica e quella potenziale siano legate dalla
precedente in ogni istante, ma si riferisce solo a medie su lunghi periodi di tempo. (In una
prima lettura, da questo punto potete passare direttamente agli esempi).
Lo stesso teorema vale anche per un numero qualunque di particelle, mantenute all’interno di
un volume finito da forze mutuamente attrattive dipendenti dall’inverso del quadrato della
distanza, anche se tutte le masse non sono identiche e anche se alcune forze sono repulsive
(per esempio, una miscela di elettroni e nuclei che formano una molecola).
Capitolo 15

Cannocchiale e Telescopio

15.1 Cannocchiale e telescopi rifrattori


Il cannocchiale è uno strumento ottico a rifrazione per l’osservazione di oggetti lontani.
Nella sua forma più semplice è costituito da due lenti, poste alle estremità di un tubo, una
con funzione di obiettivo e l’altra di oculare. Utilizzato in origine come sinonimo assoluto di
telescopio, il termine cannocchiale denota oggi prevalentemente piccoli rifrattori.
Il primo cannocchiale dovrebbe essere stato costruito da un ottico fiammingo all’inizio del
XVII secolo. Galileo poi, saputa dell’invenzione, ne costruì uno e lo perfezionò, puntandolo
quindi al cielo. Keplero lo migliorò ulteriormente sostituendo la lente concava dell’oculare
con una convessa.

15.2 Definizioni
Definiamo rapporto di apertura f / la quantità f /D. Consideriamo una sorgente in cielo di
dimensione angolare α. La sua distanza è tale da far sì che α sia molto piccolo. Sia h la sua
dimensione lineare sul piano focale del telescopio.
h α 1
= tan α ' α ⇒ h = f α ⇒ = (15.2.1)
f h f

123
Capitolo 15. Cannocchiale e Telescopio 124

con α in radianti. Definiamo scala del telescopio la quantità


θ
S= (15.2.2)
h
dove θ = α · 206265 rappresenta la dimensione angolare della sorgente in secondi d’arco. Per
cui:
θ 206265
S= = (15.2.3)
h f
La lunghezza focale si esprime in mm e la scala in unità di arcsec/mm.
Altra grandezza è il potere risolutivo, che rappresenta il minimo angolo che un telescopio può
distinguere, si ricava essere approssimativamente
λ
P R ≈ 1.22 (15.2.4)
D
con λ lunghezza donda e D diametro.

In figura è riportato lo schema di un semplice cannocchiale, abbiamo un sistema centrato di


due lenti convergenti, una detta obbiettivo e rivolta verso la sorgente, un’altra detta oculare,
rivolta verso l’occhio dell’osservatore e con la possibilità di traslare lungo l’asse ottico del
sistema. Nella figura l’oggetto da osservare è situato a distanza finita e molto maggiore della
focale dell’obbiettivo (nel disegno la scala non è stata rispettata per ragioni di praticità);
l’oculare viene posto in modo che l’immagine A’B’ della sorgente AB cada in prossimità del
suo fuoco e agisce, in questo modo, come una lente di ingrandimento, dandoci un’immagine
A"B" virtuale ingrandita e capovolta di AB. Il rapporto tra le dimensioni di A"B" e AB è detto
ingrandimento lineare. Le sorgenti astronomiche sono poste a distanza praticamente infinita
dall’obbiettivo, quindi la funzione del cannocchiale è quella di ingrandire gli angoli sotto i
quali sono visti gli oggetti celesti, migliorando l’acuità visuale dell’occhio nudo. L’oculare (la
cui focale viene posto in modo che il suo fuoco coincida con quello dell’obbiettivo di focale
f ). Possiamo calcolare l’ingrandimento di questo cannocchiale con semplici osservazioni
trigonometriche:
y0 y0
tan α = tan β = (15.2.5)
fobbiettivo foculare
tan β fobbiettivo
Gv = = (15.2.6)
tan α foculare
Un cannocchiale di questo tipo è inadatto all’osservazione terrestre per ché l’immagine
osservata è capovolta: con l’inserzione di una terza lente tra le prime due si può raddrizzare
125 15.3. Telescopi Riflettori

l’immagine, a scapito della sua qualità per ché ogni lente introduce alcuni difetti: per l’uso
astronomico l’inversione dei riferimenti non crea eccessivi problemi, quindi spesso non si
usano dispositivi raddrizzatori.

Tali principi sono gli stessi che governano i telescopi rifrattori. All’aumentare delle
dimensioni del telescopio il peso e il costo delle lenti rendono tuttavia impraticabile la
costruzione di grandi telescopi di questo tipo. Nell’uso amatoriale, il telescopio a lenti trova
le migliori applicazioni nella osservazione dei pianeti. Nei rifrattori le immagini astronomiche
posseggono una grandissima nitidezza, per questa ragione essi sono generalmente preferiti
dagli astrofili che osservano gli sfuggenti particolari dei pianeti, spesso poco contrastati.
Proprio a causa delle difficoltà costruttive, i telescopi ad uso amatoriale in commercio
difficilmente superano il diametro di 10-15 cm. In caso di osservazioni terrestri si antepone
spesso -prima dell’oculare- un prisma raddrizzatore ad angolo retto.

15.3 Telescopi Riflettori


Il telescopio riflettore è un tipo di telescopio che raccoglie la luce per mezzo di uno specchio
concavo, più frequentemente ma non esclusivamente parabolico, concentrandola nel fuoco,
dal quale può essere osservata, fotografata o analizzata mediante strumenti. La maggiore
facilità di lavorazione, l’assenza di cromatismo e il bassissimo assorbimento, fanno preferire
i riflettori ai rifrattori. Si possono inoltre raggiungere rapporti focali più bassi rispetto ai
rifrattori il che rende i rifletto i molto più luminosi. Lo svantaggio principale è la necessità
di eseguire periodicamente la rialluminatura delle superficie riflettenti per ripristinarne le
proprietà ottiche che si deteriorano col tempo. Inoltre, nei modelli più grandi, il tubo e
aperto e. quindi, si creano delle turbolenze d’aria al suo intero che infastidiscono la visione.
Esistono varie configurazioni di telescopi riflettori, le principali sono presentate di seguite.

15.3.1 Configurazione newtoniana


I riflettori Newton, o newtoniani, prendono il nome dal loro inventore Isaac Newton. In
tale configurazione sono presenti due specchi: uno specchio primario, generalmente a sezione
quasi parabolica, e uno specchio secondario piano, inclinato di 45◦ rispetto all’asse ottico
del primario. Lo specchio primario raccoglie la luce proveniente dalla sorgente osservata,
mentre lo specchio secondario conduce il piano focale lateralmente rispetto al sistema ottico,
Capitolo 15. Cannocchiale e Telescopio 126

Figure 15.1: Alcuni schemi di telescopi riflettori

rendendolo accessibile all’osservatore. Per ragioni costruttive, lo specchio secondario newtoniano


assume un contorno ellittico quasi coincidente con la sezione a 45◦ del cono ottico riflesso dal
primario. I telescopi newtoniani possono essere realizzati entro una vasta gamma di rapporti
focali, rivelandosi assai pratici in molti campi d’osservazione.

15.3.2 Configurazione Schmidt


Questo tipo di telescopio è adatto solamente all’osservazione fotografica avendo il fuoco che
cade all’interno. È costituito da uno specchio sferico e da una lastra correttrice asferica posta
nel centro di curvatura dello specchio. La lastra correttrice serve ad eliminare l’aberrazione
sferica introdotta dal lo specchio. La lastra fotografica dovrà essere posta nel fuoco all’intero
e dovrà essere curva, in quanto il campo di questo strumento e curvo. Il diametro della
lastra è più piccolo del diametro dello specchio. Ciò contribuisce ad eliminare le aberrazioni
di sfericità e coma I vantaggi di questo telescopio sono due grande luminosità e campo
esteso. Il rapporto f /D (con D diametro della lastra correttrice) può essere molto piccolo e
il telescopio può avere. quindi focali cortissime.

15.3.3 Configurazione Cassegrain


Il telescopio Cassegrain è costituito da due specchi: il primario, concavo, ha sezione
parabolica e il secondario, convesso, ha una sezione iperbolica. Lo specchio primario è forato
e l’osservazione della sorgente luminosa avviene dietro a questo. Il percorso luminoso segue
in questo caso un doppio tragitto all’interno del tubo ottico, il che consente di avere focali
lunghe in uno strumento abbastanza compatto. La maggior parte dei telescopi opera come
127 15.3. Telescopi Riflettori

un Cassegrain (lunga focale, e un campo di vista più piccolo con maggiore ingrandimento)
o newtoniano. Hanno uno specchio primario forato, un fuoco newtoniano, e un braccio
meccanico per poter montare differenti specchi secondari. La generazione attuale di telescopi
in costruzione ha uno specchio primario tra 8 e 10 metri. Gli specchi sono in genere molto
sottili e deformabili, e sono tenuti nella loro posizione ottimale da una serie di attuatori
(vedi ottica attiva). Grazie a questa tecnologia, stanno nascendo progetti per telescopi del
diametro di 30, 50 e addirittura 100 metri.

15.3.4 Telescopio Schmidt-Cassegrain


Il telescopio Schmidt-Cassegrain è uno strumento sia fotografico che visuale ed ha trovato
largo impiego tra gli astrofili sia per maneggevolezza che per compattezza. Questo telescopio
è una combinazione tra uno Schmidt e un Cassegrain. Lo specchio sferico è forato al centro:
i raggi che esso riflette verso la lastra correttrice sono raccolti da uno specchietto divergente
iperbolico che, oltre ad allungare la focale, li convoglia verso il foro dello specchio principale.

15.3.5 Telescopio Maksutov


Soluzione alternativa allo Schimdt si ha col Maksutov: ponendo uno specchio secondario
sferico prima del fuoco del primario (anch’esso sferico) si ottiene il fuoco dietro allo specchio
principale, come nel Cassegrain. Questa soluzione ha anche il vantaggio di una lunghezza di
poco superiore alla focale e non doppia, ma su forti rapporti di luminosità lo Schmidt risulta
nettamente superiore quanto a definizione di immagine.

15.3.6 Altri tipi


Configurazioni Maksutov-Cassegrain
Varianti del telescopio Schmidt-Cassegrain in cui la lastra correttrice è realizzata da un
menisco a doppio profilo sferico; lo specchio secondario è solitamente realizzato alluminando
la porzione centrale di tale menisco. Varianti:
• Rutten-Maksutov o Rumak: la parte alluminata del menisco ha differente curvatura

• Sigler-Maksutov o Simak: lo specchio secondario è posizionato internamente

• Companar: simile al Simak ma dotato di un’ulteriore lastra correttrice

Figure 15.2: Configurazione Gregory


Capitolo 15. Cannocchiale e Telescopio 128

Configurazione Nasmyth
Altra variante del Cassegrain è la configurazione
Nasmyth. In questo caso alla classica
configurazione Cassegrain si aggiunge un
terzo specchio (piano), situato lungo l’asse
di declinazione strumentale che estrae il
fuoco all’interno dell’asse. L’osservazione
della sorgente avviene così all’estremità
Figure 15.3: Configurazione Nasmyth dell’asse di declinazione ove sono collocati
gli strumenti di osservazione. In un
telescopio Nasmyth non è dunque necessaria
la foratura dello specchio primario.

15.3.7 Configurazione Ritchey-Chrétien


Il Ritchey-Chrétien è un telescopio di
tipo aplanatico, esente cioè da aberrazioni
sferiche e di coma. Si tratta di un Cassegrain
nel quale entrambi gli specchi hanno una
sezione iperbolica. Ha un campo normale
utile tra 0,8 e 1,5 gradi. Richiede una lente
detta spianatrice di campo. La tecnica,
sofisticata, del Ritchey-Chrétien è oggi Figure 15.4: Configurazione Ritchey-Chrétien
assai usata specie in strumenti professionali
per aerofotogrammetria e controllo del
territorio. Con questa combinazione ottica sono stati costruiti grandi telescopi come il 150
cm di Loiano e i due telescopi gemelli Keck da 10 metri (Hawaii). Il vantaggio di questa
architettura ottica è la grande compattezza, il tubo può infatti essere lungo fino alla metà
della lunghezza focale. Per andare oltre occorre la configurazione Maksutov.

15.4 Modificatori di focale


15.4.1 La lente di Barlow
Una lente di Barlow è un elemento ottico che si inserisce tra oculare e focheggiatore. Al
suo interno si trova una lente negativa che allunga artificialmente la lunghezza focale del
telescopio. Spesso la lente di Barlow non è composta da una sola lente ma da un sistema
di lenti. In questo modo vengono ridotte le aberrazioni cromatiche. Questo tipo di lente di
Barlow viene definita acromatica. Le lenti standard hanno un fattore di prolungamento pari
a 2x. La funzione di questa lente può essere ben spiegata con un esempio: prendiamo un
riflettore Newton 200/1000mm. Lo utilizziamo con un oculare da 6mm di lunghezza focale.
Otteniamo un ingrandimento di 166x. Grazie al fattore 2 la lunghezza focale del telescopio
passa da 1000mm a 2000mm. Con lo stesso oculare si ottiene un ingrandimento doppio di
più di 330x. Con un oculare ed una lente di Barlow si ottengono pertanto due ingrandimenti
129 15.5. Montature

diversi. Se si dispone di alcuni oculari e di una lente di Barlow si può ottenere una vasta
gamma di ingrandimenti. In generale la formula per ottenere la focale equivalente è:

f ∗ fbarlow
fequivalente =
fbarlow − d

con d distanza dal fuoco primario.


Cè però un problema: Una lente di Barlow è un componente aggiuntivo in cui sono presenti
delle lenti. Ogni lente riflette luce sulle sue superfici ed assorbe luce nel suo materiale. Ne
consegue che giunge allocchio una quantità minore di luce. Bisogna considerare quando vale
davvero la pena usare la lente di Barlow. Sarebbe meglio non sostituire un buon oculare con
una lente di Barlow. Ovviamente ci sono delle lenti di ottima qualità che forniscono delle
buone immagini. Queste lenti sono tuttavia nella fascia di prezzo più alta.

15.4.2 Reducer Lenti che accorciano la focale


Oltre alle lenti di Barlow ci sono anche lenti che accorciano la focale del telescopio. Queste
lenti venivano chiamate lenti di Shapley, ma adesso si dice semplicemente reducer. Mentre
nelle lenti di Barlow lallungamento viene determinato da una lente negativa, il Reducer
funziona in modo opposto. Dispone di una lente positiva che riduce la lunghezza focale
del telescopio. Spesso, tuttavia, questo accessorio non è composto da una sola lente ma
dalla combinazione di più lenti che, nel loro complesso, hanno leffetto di una lente positiva.
Un esempio è il sistema a tre lenti con due lenti positive ed una lente negativa, collate
le une alle altre. Queste lenti sono utili soprattutto con i telescopi Cassegrain e le loro
varianti Schmidt-Cassegrain o Maksutov-Cassegrain. Tutti questi sistemi hanno una focale
relativamente lunga. Il rapporto di apertura è in genere 1:10 o anche di più. Un telescopio
Schmidt-Cassegrain da 250mm presenta un rapporto di apertura 1:10 ed una lunghezza focale
di 2500mm. Per alcuni utilizzi può essere troppo. Siccome questa lunghezza focale fornisce
campi visivi molto piccoli per un uso fotografico, senza reducer non sarebbe possibile fissare
oggetti estesi sul chip della fotocamera. Non esiste tuttavia un reducer universale. Sono
concepiti per telescopi specifici. Gli svantaggi di cui si deve tenere conto sono una maggiore
distorsione dellimmagine ed eventualmente la vignettatura della foto.

15.5 Montature
15.5.1 Montatura altazimutale
Una montatura altazimutale è un sistema meccanico, in genere riferito ai telescopi, che
sostiene lo strumento e permette di puntarlo seguendo movimenti paralleli all’orizzonte
(azimut) o perpendicolari ad esso (altezza). È in genere realizzata come una montatura
a forcella.
Questa montatura, avendo l’asse principale (azimut) perpendicolare al suolo, origina il
fenomeno della cosiddetta rotazione di campo, secondo il quale l’immagine risultante ruota
ad una velocità dipendente dalla declinazione del corpo celeste osservato. Quest’effetto ha
reso fino a circa 20 anni fa le montature altazimutali inadatte alla fotografia a lunga posa
Capitolo 15. Cannocchiale e Telescopio 130

sia per piccoli che grandi telescopi. Con il progredire dell’elettronica e con la diffusione
del software, è stato agevole compensare questo effetto, per cui tutti i moderni telescopi
vengono ormai costruiti quasi esclusivamente in montatura altazimutale, perché si riducono
le dimensioni strumentali e della cupola con notevole risparmi mentre il software si prende
cura di annullare, tramite elettronica dedicata, la rotazione di campo.
Montature moderne costruite secondo il principio dell’altazimutale sono l’NTT, il TNG,

Figure 15.5: Il Telescopio Nazionale Galileo, il più grande telescopio italiano, sito sulla
sommità dell’isola di La Palma, alle Canarie. Lo specchio primario ha un diametro di 3.58m
e una focale di 38.5m, con configurazione Ritchey-Chrétien. La montatura è altazimutale.

il VLT. Nel campo degli strumenti amatoriali, la montatura altazimutale viene usata nei
modelli più economici. È semplice come progettazione e costruzione, ma non è ideale
nell’uso astronomico, perché la sfera celeste ruota secondo assi, che non sono paralleli né
perpendicolari all’orizzonte (a meno che uno non stia osservando precisamente dall’equatore
terrestre), e l’osservatore è costretto a manovrare continuamente il telescopio su entrambi i
movimenti, per mantenere l’oggetto nel campo di vista. Inoltre, usando questa montatura,
il campo inquadrato ruota lentamente, cosa che impedisce la fotografia degli oggetti celesti.
131 15.6. Aberrazioni di Telescopi e Ottiche

Montatura Dobson
Prende il nome del suo ideatore, l’americano John Dobson. Si tratta di una montatura
altazimutale costruita con materiali poveri e precari: alluminio leggero, ed assai più spesso
legno compensato, e talvolta addirittura cartone pressato. Anche se equipaggia a volte
telescopi con specchi di generose dimensioni ed anche se molto in voga nel mondo amatoriale,
specie anglosassone, è adatta solo per osservazioni visuali.

15.5.2 Montatura equatoriale


Una montatura equatoriale è una montatura o sostegno di un telescopio che consente con
un unico movimento, manuale o motorizzato, di "inseguire" il moto apparente di un astro
nel cielo, in realtà ruotando in sincrono col moto di rotazione terrestre.
Le montature equatoriali si dividono in più categorie. Esse presentano tutte in comune
due caratteristiche: una fisica ed una strumentale. La caratteristica fisica comune a tutte le
montature equatoriali consiste nel fatto che l’asse principale intorno a cui ruota tutta la massa
strumentale presenta, rispetto al suolo, un’inclinazione variabile in funzione della latitudine
del posto in cui lo strumento si trova: tale asse mira quindi il Polo Nord celeste e per
questo è detto asse polare. L’altra caratteristica consiste nell’invariabilità della declinazione
strumentale: una volta puntato l’oggetto da osservare, entra in funzione il solo moto siderale
e non c’è rotazione di campo.
Per queste caratteristiche, tali montature sono ideali per l’astrofotografia: con un unico
movimento di rotazione (un giro completo in circa 24h) su un asse parallelo a quello terrestre,
l’oggetto osservato rimarrà sempre inquadrato nello stesso punto del campo di osservazione;
nello stesso tempo, nel campo osservato tutti gli oggetti rimarranno nella stessa posizione,
senza ruotare nel campo visivo.

15.6 Aberrazioni di Telescopi e Ottiche


15.6.1 Aberrazione sferica
L’aberrazione sferica è un difetto che può verificarsi sia con lenti che con specchi. I raggi
più vicini allasse ottico (raggi parassiali) e quelli più lontani (marginali) non hanno una focale
esattamente identica. Ciò avviene perché i raggi marginali non vale più lapprossimazione
di Gauss. Nel telescopio questa aberrazione produce unimmagine imprecisa. Il difetto si
nota di più con le corte che con le lunghe focali. L’effetto di tale aberrazione è quello di
trasformare un punto immagine sul piano immagine per assiale in un cerchio di dimensione
finita. Le aberrazioni sferiche possono essere evitate con lenti asferiche, uso di diaframmi
per selezionare solo raggi parassiali (ciò però spesso deforma le immagini), nel caso di un
sistema di lenti, usare un doppietto per compensare le aberrazioni sferiche, oppure, nel caso
di specchi, usare specchi parabolici. In questo modo gli angoli di incidenza non sono così
ampi ed i raggi vengono concentrati su un punto focale. Quando è stato lanciato nello spazio
il telescopio Hubble ci si è accorti che aveva un’aberrazione sferica e produceva immagini
sfocate. Al telescopio è stato pertanto aggiunto una lente correttiva per correggere l’errore.
Capitolo 15. Cannocchiale e Telescopio 132

Figure 15.6: Schema rappresentante l’aberrazione sferica

15.6.2 Aberrazione cromatica


L’aberrazione cromatica è un difetto che
può verificarsi nei rifrattori. La luce investe
la lente e viene rifratta. Questa rifrazione
genere limmagine. La luce blu viene
rifratta maggiormente rispetto ad esempio
alla luce rossa. Ciò significa che diverse
lunghezze d’onda hanno diverse distanze
focali. L’indice di rifrazione della luce blu è
Figure 15.7: Schema rappresentante superiore a quello della luce rossa. Tradotto
l’aberrazione cromatica in pratica, significa che nell’immagine di un
oggetto la luce blu si trova spostata rispetto
alla luce rossa. Di conseguenza, l’immagine
è imprecisa. E non solo, perché si producono anche delle alterazioni cromatiche. In breve,
diverse distanze d’immagine generano diverse immagini per ciascun colore. Il risultato sono
le frange cromatiche.
L’aberrazione cromatica può essere corretta con un’ottica acromatica. Un semplice
esempio, il maggiormente usato nelle ottiche telescopiche è il doppietto acromatico. Dietro
la lente positiva biconvessa viene collocata una lente negativa con maggiore dispersione
(dispersione cromatica). Ciò può essere fatto usando vetri di tipi diversi (Doppietto di
Fraunhofer, vetro crown e flint) o costruite con materiali a bassa dispersione, come la fluorite.
In questo modo il difetto viene ridotto, anche se è ancora presente una leggera aberrazione.
Questa aberrazione cromatica residua viene definita spettro secondario. Anche questo
spettro secondario può essere corretto aggiungendo un’ulteriore lente (in genere un’altra
lente positiva): si parla di tripletto acromatico. Nei telescopi a specchi non si verificano
aberrazioni cromatiche.

15.6.3 Coma
Il coma è un difetto generato principalmente
dai raggi che cadono obliqui al di fuori
dell’asse ottico: i raggi marginali convergono

Figure 15.8: Esempio di coma


133 15.6. Aberrazioni di Telescopi e Ottiche

a distanza diversa dalla lente rispetto ai


raggi parassiali: nell’immagine i raggi
formano figure asimmetriche. Di conseguenza
ai margini del campo visivo le stelle
appaiono distorte come se fossero delle
comete. Non possono essere messe a fuoco.
Il coma è un difetto tipico dei telescopi con
un grande rapporto d’apertura. Si tratta di telescopi da 1:4, 1:5 fino a 1:7. Si verifica
pertanto in ottiche luminose adatte alla fotografia. Telescopi con lunga focale e ridotto
rapporto d’apertura (ad es. 1:10) sono meno soggetti a questo difetto. L’effetto può essere
ridotto diaframmando l’obiettivo. Per ottenere immagini ben definite con ottiche luminose
si può utilizzare un correttore di coma.

15.6.4 Astigmatismo
Lastigmatismo in un telescopio è provocato dai raggi obliqui (astigmatismo dei raggi
obliqui). Può anche essere provocato da deformazioni dello specchio. E generalmente dovuto
a due differenti curvature degli specchi o delle lenti che hanno differenti distanze focali. Un
raggio appare perpendicolare rispetto ad un altro. Nei dischi di diffrazione l’astigmatismo si
evidenzia con immagini allungate. Diaframmando il telescopio si può ridurre il difetto.

15.6.5 Curvatura di campo

Figure 15.9: Esempio di curvatura di campo

La curvatura di campo è in relazione all’astigmatismo dei raggi obliqui. L’immagine


viene prodotta su una superficie ricurva per cui il centro ed i margini dell’immagine non
possono essere contemporaneamente ben definiti. Per contrastare questo difetto si può
diaframmare lobiettivo.
Capitolo 15. Cannocchiale e Telescopio 134
Capitolo 16

Legge di Hubble

La legge di Hubble (o legge di Hubble-Lemaître) afferma che esiste una relazione


lineare tra lo spostamento verso il rosso della luce emessa dalle galassie e la loro distanza.
Tanto maggiore è la distanza della galassia e tanto maggiore sarà il suo spostamento verso
il rosso. In forma matematica la legge di Hubble può essere espressa come

H0 D H0 D
z= = (16.0.1)
c c

o in analogo come
v = H0 D (16.0.2)

dove z è lo spostamento verso il rosso misurato della galassia, D è la sua distanza, c è la


velocità della luce e H0 è la costante di Hubble, il cui valore attualmente stimato è attorno
a 2.176 · 1018 Hz (67.15km/s/M pc).

Figure 16.1: Andamento funzionale della legge di Hubble

135
Capitolo 16. Legge di Hubble 136

16.1 Precisazione sulla costante di Hubble


Va notato che in quasi tutti i modelli cosmologici la costante di Hubble è costante solo
nel senso che se in questo momento (cioè nello stesso istante di tempo cosmologico) noi
ripetessimo la sua misura in qualunque altro punto dell’universo, otterremmo il medesimo
valore. Questo valore però cambia nel tempo. Per limitare la confusione, solitamente si usa
il termine parametro di Hubble al tempo t (indicato con H(t)), mentre con costante di
Hubble H0 si intende il valore attuale.
L’evoluzione di H è dovuta agli effetti della gravità, la forza gravitazionale della materia
presente nell’universo tende a rallentare l’espansione, e della cosiddetta energia oscura (dark
energy), che invece tende ad accelerarla; la cosiddetta costante cosmologica sarebbe una
forma particolare di energia oscura. Misure condotte in anni recenti (a partire dal 1999)
sembrano indicare che l’espansione dell’universo stia in questo momento accelerando.
Capitolo 17

Cenni di astronomia galattica e


extragalattica

Figure 17.1: La Galassia di Andromeda, membro principale insieme alla Via Lattea del
Gruppo Locale. Si tratta dell’oggetto celeste più lontano osservabile ad occhio nudo. Nella
foto sono presenti anche i satelliti M110 in basso a destra e M32 a sinistra del nucleo.

137
Capitolo 17. Cenni di astronomia galattica e extragalattica 138

17.1 Introduzione
Le galassie sono enormi insiemi di stelle e di gigantesche nubi di gas e polvere. Esse sono i
"mattoni" che compongono l’universo, il quale ne contiene miliardi.
Una galassia costituisce anch’essa, in piccolo, un vero e proprio universo a sè stante: è
un sistema autogravitante, che generalmente si evolve separatamente dalle altre galassie.In
realtà, quasi sempre due o più galassie vicine interagiscono tra loro, si avvicinano deformandosi
a causa della reciproca attrazione gravitazionale, o addirittura si scontrano dando luogo a
fenomeni molto violenti. Si definisce corrente stellare (in inglese stellar stream) un’associazione
di stelle che orbita attorno ad una galassia; può essere ciò che resta di un ammasso globulare
o di una galassia nana che è stata disgregata dalle potenti forze mareali e deformata fino ad
assumere un aspetto simile ad un nastro.
Le galassie sono oggetti vastissimi di dimensioni estremamente variabili; variano dalle più
piccole galassie nane, contenenti poche centinaia di milioni di stelle, alle galassie giganti
che contengono un numero di stelle nell’ordine di centomila miliardi, orbitanti attorno
a un comune centro di massa. Non tutti i sistemi massicci auto-gravitanti costituiti da
stelle vengono definiti galassie; il limite dimensionale inferiore, convenzionalmente, per la
definizione di galassia è un ordine di massa di 106 M , criterio per cui gli ammassi globulari
e gli altri ammassi stellari non sono galassie. Non è definito un limite superiore, tutte le
galassie osservate comunque non superano una dimensione massima di circa 101 3M .

17.2 Cenni storici


Prima dell’avvento del telescopio, oggetti lontani come le galassie erano del tutto sconosciuti,
data la loro bassa luminosità e la grande distanza. Alle civiltà classiche poteva essere nota
soltanto una macchia chiara in direzione della costellazione di Andromeda (quella che fu per
lungo tempo chiamata "Grande Nube di Andromeda"), visibile senza difficoltà a occhio nudo,
ma la cui natura era del tutto ignota. Le due Nubi di Magellano, le altre galassie visibili
a occhio nudo, possedevano una declinazione troppo meridionale perché potessero essere
osservate dalle latitudini temperate boreali. Furono sicuramente osservate dalle popolazioni
dell’emisfero sud, ma da parte loro ci sono giunti pochi riferimenti scritti.

Il primo tentativo di catalogare quelli che


allora erano chiamati "oggetti nebulosi"
(classe che comprendeva vari oggetti oltre
alle galassie, come ammassi aperti e
ammassi globulari), risale all’inizio del XVII
secolo, a opera del siciliano Giovan Battista
Hodierna, che inserì nel suo catalogo De
Admirandis Coeli Characteribus del 1654
anche alcune di quelle che in seguito
sarebbero state chiamate "galassie".Verso la Figure 17.2: Charles Messier, autore del
fine del XVIII secolo, l’astronomo francese celebre catalogo di nebulose
Charles Messier compilò un catalogo delle
139 17.2. Cenni storici

110 nebulose più luminose (1 oggetto in


realtà era un’illusione ottica si scoprì in seguito), seguito poco dopo da un catalogo, che
comprendeva altre 5000 nebulose, stilato dall’inglese William Herschel. Herschel fu inoltre il
primo a tentare di descrivere la forma della Via Lattea e la posizione del Sole al suo interno,
attribuendoli erroneamente una posizione centrale; nel 1785 compì un conteggio scrupoloso
del numero di stelle in seicento regioni differenti del cielo dell’emisfero boreale; egli notò che
la densità stellare aumentava man mano che ci si avvicinava a una determinata zona del
cielo, coincidente col centro della Via Lattea, nella costellazione del Sagittario. Suo figlio
John ripeté poi le misurazioni nell’emisfero meridionale, giungendo alle stesse conclusioni.
Nel 1845, William Parsons costruì un nuovo telescopio che gli permise di distinguere le

Figure 17.3: Harlow Shapley, a sinistra, e Heber Curtis, a destra.

galassie ellittiche da quelle spirali; riuscì inoltre a distinguere sorgenti puntiformi di luce
(ovvero delle stelle) in alcune di queste nebulose, dando credito all’ipotesi del filosofo tedesco
Immanuel Kant, che riteneva che alcune nebulose fossero in realtà galassie distinte dalla Via
Lattea. Nel 1917 Heber Curtis osservò la supernova S Andromedae all’interno della "Grande
Nebulosa di Andromeda" (M31); cercando poi con accuratezza nei registri fotografici ne scoprì
altre undici. Curtis determinò che la magnitudine apparente di questi oggetti era 10 volte
inferiore di quella che raggiungono gli oggetti all’interno della Via Lattea. Come risultato
egli calcolò che la "nebulosa" dovesse trovarsi a una distanza di circa 150.000 parsec; Curtis
divenne così sostenitore della teoria degli "universi isola", che affermava che le nebulose di
forma spirale erano in realtà galassie simili alla nostra, ma separate. Nel 1920 ebbe luogo
il Grande Dibattito tra Harlow Shapley e Heber Curtis sulla natura della Via Lattea, delle
nebulose spiraliformi e sulle dimensioni generali dell’Universo. Per supportare l’ipotesi che
la Grande Nebulosa di Andromeda fosse in realtà una galassia esterna, Curtis indicò la
presenza di macchie scure, situate nel piano galattico di Andromeda, simili alle nebulose
oscure osservabili nella Via Lattea, e fece notare anche il notevole spostamento della galassia
secondo l’effetto Doppler. l problema fu definitivamente risolto da Edwin Hubble nei primi
anni venti, grazie all’uso del nuovo e più potente telescopio presso l’osservatorio di Monte
Wilson. Lo scienziato americano fu in grado di risolvere le parti esterne di alcune nebulose
spiraliformi come insiemi di stelle e tra esse identificò alcune variabili Cefeidi, che lo aiutarono
a stimare la distanza di queste nebulose: queste si rivelarono troppo distanti per essere parte
della Via Lattea. Nel 1936 lo stesso Hubble ideò un sistema di classificazione per le galassie
ancora usato ai nostri giorni: la sequenza di Hubble.
Capitolo 17. Cenni di astronomia galattica e extragalattica 140

17.3 Sequenza di Hubble

Figure 17.4: Diagramma di Hubble - de Vaucouleurs.

La sequenza di Hubble è uno schema di classificazione dei tipi di galassie sviluppato da


Edwin Hubble nel 1926 e successivamente perfezionato nel 1936. Le classi moderne sono le
seguenti:
• le galassie ellittiche hanno una forma ellissoidale, con una distribuzione di stelle
piuttosto uniforme. Il numero descrive la loro ellitticità: le galassie E0 sono quasi
sferiche, mentre le E7 sono molto appiattite. Questo numero descrive più che altro
l’aspetto della galassia perché, essendo sconosciuto l’angolo di vista, non è dato sapere
la sua forma reale soltanto attraverso delle semplici immagini. È però possibile avere
qualche indizio sulla loro forma reale attraverso l’analisi fotometrica. sono generalmente
prive di gas e polveri, e sono composte più che altro di stelle vecchie su orbite caotiche.
• le galassie lenticolari (S0 e SB0) hanno una struttura simile ad un disco, con un
bulge centrale sferico. Ognuna delle due classi si divide in tre sottoclassi designate
con gli indici 1,2,3. Non mostrano alcuna struttura a spirale. Le SB0 presentano
una barra che a seconda della prominenza ne definisce l’appartenenza ad una delle
sottoclassi precedentemente elencate. Per le normali ellittiche lo sottoclassificazione è
definita dalla presenza di gas e polveri nel disco.
• le galassie a spirale hanno un bulge centrale ed un disco esterno che contiene bracci
di spirale. I bracci si avvolgono attorno al bulge, e variano da molto stretti (Sa) a
141 17.4. Galassie nane

molto aperti (Sc). Oltre all’avvolgimento dei bracci la classificazione di queste galassie
avviene anche attraverso altri due parametri, comunque sempre collegati: dimensione
del bulge (più è piccolo più il tipo morfologico è avanzato) e risoluzione dei bracci in
sottostrutture (stelle, nubi, etc... più sono risolti più il tipo è avanzato). Hanno una
popolazione mista di stelle vecchie e giovani su orbite ordinate.

• le galassie a spirale barrata sono simili alle galassie a spirale, anche come popolazione
stellare, ma i bracci partono da una specie di barra che attraversa il bulge invece che
direttamente da esso. Sono denominate da SBa a SBc ed i parametri di classificazione
sono gli stessi delle galassie a spirali normali. Contrariamente a quanto si possa pensare
sono queste le galassie a spirale più diffuse nell’universo (sono circa il 70% del totale).

• le galassie a spirale intermedia, classificate come SAB (ovverò a metà tra le galassie
a spirale e le galassie a spirale barrata). Sono molto rare, tanto da non comparire nella
sequenza di Hubble (infatti più propriamente è una terminologia successiva).

• le galassie irregolari non mostrano alcuna forma regolare riconoscibile, sono state
divise da Hubble in due classi: Irregolari di tipo I e di tipo II. In seguito queste classi
sono state rinominate in Irregolari di tipo magellanico (Im) e barrate di tipo magellanico
(Ibm) pensate come continuazione dei due bracci del diagramma a diapason. Sono
ricche di gas, polveri e giovani stelle.

Gli astronomi hanno costruito una teoria dell’evoluzione delle galassie che suggerisce come
le ellittiche siano, in realtà, il risultato di collisioni tra galassie spirali e/o irregolari, che
rimuovono la maggior parte del gas presente nei sistemi e rimescolano le orbite delle stelle. Il
merging delle galassie da semplici ammassi di stelle (dell’oridne della massa di un ammasso
globulare) a galassie via via più grandi, è una delle basi del modello standard della cosmologia
(modello Lambda-CDM).

17.4 Galassie nane


Per galassia nana si intende una galassia di piccole dimensioni composta da un numero di
stelle variabile da poche migliaia ad alcuni miliardi, poche se confrontate con i 200/400
miliardi circa di stelle che popolano la Via Lattea, la nostra galassia. Nella Sequenza di
Hubble sono classificate con il prefisso d (da Dwarf, in lingua inglese "nano") che precede la
categoria morfologica attribuita alla galassia.

17.5 La Via Lattea


La Via Lattea è la galassia a cui appartiene il nostro sistema solare. Si tratta di una
galassia a spirale barrata e, insieme alla Galassia di Andromeda, è il membro principale del
Gruppo Locale, un gruppo di galassie comprendente anche la Galassia del Triangolo e una
ottantina di galassie minori, principalmente galassie nane.
Il disco stellare della Via Lattea ha un diametro di circa 100 000 anni luce e uno spessore,
nella regione dei bracci, di circa 1 000 anni luce. Le stime sul numero di stelle che la
Capitolo 17. Cenni di astronomia galattica e extragalattica 142

Figure 17.5: Modello della Via Lattea basato sulle osservazione e simulazioni

compongono sono varie e a volte controverse: secondo alcune fonti sarebbero circa 200
miliardi, mentre secondo altre potrebbero essere fino a 400 miliardi. Recenti osservazioni
inducono a pensare che il disco gassoso della Via Lattea abbia uno spessore di ben 12 000 anni
luce, un valore dodici volte superiore a quello precedentemente ipotizzato. La magnitudine
assoluta integrata della Via Lattea è stata invece stimata intorno a 20,9. Gran parte della
massa galattica potrebbe essere costituita da materia oscura, che forma un alone galattico
le cui stime di massa variano tra 600 miliardi e 3 000 miliardi di masse solari (M).
All’esterno della Via Lattea si staglia l’alone galattico, delimitato dalle due galassie satelliti
maggiori, la Grande e la Piccola Nube di Magellano, i cui perigalattici (i punti delle
loro orbite più vicini alla nostra Galassia) distano circa 180 000 anni luce dalla Via Lattea
stessa.

La distanza tra il Sole e il centro galattico è


attualmente stimata in 26 000 ś 1 400 anni
luce (7,62 ś 0,32 kpc),[46] mentre le stime
precedenti si aggiravano su valori attorno
ai 35 000 anni luce. Il centro galattico
nasconde al suo interno un oggetto di massa
molto elevata, che si ritiene essere la causa
della forte emissione radio da parte della
sorgente nota come Sagittarius A, un buco
nero supermassiccio, denominato Sgr A*.
Si pensa che molte galassie abbiano al loro
centro oggetti di questo tipo.
Il centro galattico è attraversato da una
barra, dalle dimensioni prossime ai 27 000
Figure 17.6: Struttura della Galassia in base
alle recenti scoperte e simulazioni
143 17.5. La Via Lattea

anni luce, composta principalmente da stelle


rosse, probabilmente di età molto antica
(fondamentalmente, nane e giganti rosse) e
appare circondata da una struttura ad anello
chiamata "anello dei 5 kpc", che contiene una gran parte dell’idrogeno molecolare presente
nella Galassia e dove hanno luogo molti fenomeni di formazione stellare. Vista dalla Galassia
di Andromeda, questa struttura sarebbe la più luminosa osservabile della nostra Galassia.
Ogni braccio di spirale descrive una spirale logaritmica. L’esito di studi condotti nel 1993 ha
suggerito l’esistenza, nella Via Lattea, di due bracci maggiori (Braccio di Perseo e Braccio
Scudo-Croce) e due bracci complementari (Braccio del Cigno e Braccio del Sagittario), aventi
tutti origine al centro della Galassia, con alcuni bracci secondari (tra cui il Braccio di Orione,
dove si trova attualmente il Sole, che orbita a circa 7.6 Kpc dal centro galattico), che si
dipartono dai maggiori.
Il disco galattico è circondato da un alone sferoidale formato da stelle vecchie e ammassi
globulari, il 90% dei quali si trovano entro un raggio di 100 000 anni luce, suggerendo
l’esistenza di un alone di stelle di 200 000 anni luce di diametro. Tuttavia, alcuni ammassi
globulari sono stati osservati a distanze anche maggiori, come Palomar 4 e AM1, che si
trovano a oltre 200 000 anni luce dal centro galattico. A differenza del disco, che contiene
gas e polveri che oscurano la visuale ad alcune lunghezze d’onda, l’alone galattico ne è
completamente privo; i fenomeni di formazione stellare hanno luogo nel disco, e specialmente
nei bracci di spirale, dove la densità è maggiore, mentre nell’alone tali fenomeni non si
verificano. Con la scoperta che il disco della Galassia di Andromeda si estende molto
più di quanto precedentemente osservato, si è ipotizzato che anche quello della nostra
Galassia potesse essere più esteso; questa ipotesi trovò la prima conferma con la scoperta
dell’estensione del braccio esterno appartenente al Braccio del Cigno.

Figure 17.7: Gruppo Locale di galassie


Capitolo 17. Cenni di astronomia galattica e extragalattica 144

17.6 Ammassi aperti e ammassi globulari


17.6.1 Ammasso aperto
Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante,
e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale. Sono anche chiamati ammassi
galattici, poiché si trovano solo all’interno del disco galattico. Si distinguono dagli ammassi
globulari per il minor numero di stelle, un’attrazione gravitazionale meno forte e per il
fatto che questi ultimi giacciono esternamente al piano galattico. Sono oggetti giovani e
contengono quindi molte stelle calde e luminose. La nube molecolare "genitore" è a volte
ancora associata all’ammasso, che ne illumina alcune parti che diventano visibili come una o
più nebulose. Tutte le stelle di un ammasso aperto hanno all’incirca la stessa età e la stessa
composizione chimica, perciò ogni eventuale differenza tra di loro è dovuta unicamente alla
loro massa. La maggior parte degli ammassi aperti sono dominati dalle loro stelle massicce di
classe O e B, che sono molto luminose ma di vita breve. Analizzando la luce proveniente da
un ammasso aperto è possibile stimare la sua età, misurando il rapporto tra le abbondanze
di stelle blu, gialle e rosse. Una grande abbondanza di stelle blu indica che l’ammasso aperto
è molto giovane.
Le stelle che compongono un ammasso aperto sono inizialmente molto vicine e si muovono
con la stessa velocità attorno al centro della Galassia. Dopo un tempo dell’ordine del mezzo
miliardo di anni, un normale ammasso aperto tende ad essere disturbato da fattori esterni;
le sue stelle iniziano a muoversi con velocità leggermente differenti e l’ammasso inizia a
sfaldarsi. L’ammasso diventa quindi più simile ad una corrente di stelle, le quali non sono
abbastanza vicine per essere considerate un ammasso, sebbene siano tutte legate tra di loro
e posseggano lo stesso moto proprio.
Sulla volta celeste, gli ammassi aperti osservabili e risolvibili in stelle ad occhio nudo sono
relativamente pochi: quello più noto e più luminoso è l’ammasso delle Pleiadi, che è visibile
anche dalle aree urbane, ed appare come un agglomerato di stelle azzurre, molto vicine
fra loro; nell’emisfero boreale domina le notti autunnali e invernali. Un secondo ammasso
che appare già risolto ad occhio nudo è quello che forma la costellazione della Chioma di
Berenice. Dall’emisfero australe si possono risolvere ad occhio nudo altri ammassi brillanti,
anche se meno noti: è il caso delle Pleiadi del Sud o di IC 2391. Altri ammassi, come quello
del Presepe, appaiono come delle macchie chiare e nebulose, apparentemente prive di stelle,
mentre se osservati con un binocolo rivelano la loro natura stellare.

17.6.2 Ammassi globulari


Un ammasso globulare (detto anche ammasso chiuso o ammasso di alone) è un insieme
sferoidale di stelle che orbita come un satellite intorno al centro di una galassia. Gli ammassi
globulari sono sorretti al loro interno da una forte gravità, che dà loro il tipico aspetto sferico
e mantiene al loro centro una densità di stelle relativamente molto elevata. Sono in genere
composti da centinaia di migliaia di stelle vecchie, le stesse che compongono il nucleo di una
galassia spirale, ma confinate in pochi parsec cubici. Questi oggetti sono considerati parte
dell’alone delle galassie, orbitando attorno ai centri di queste a distanze fino a 40 Kiloparsec
(circa 130.000 anni luce) o più.
145 17.6. Ammassi aperti e ammassi globulari

Figure 17.8: Le Pleiadi, probabilmente il più noto degli ammassi aperti

Con qualche eccezione, ogni ammasso possiede un’età ben definita; la maggior parte delle
stelle appartenenti ad un ammasso infatti sono nella stessa fase evolutiva, e probabilmente
quindi si sono formate nella stessa epoca. Tutti gli ammassi conosciuti non possiedono
nuove stelle in formazione. Alcuni ammassi, come Omega Centauri nella Via Lattea sono
straordinariamente massicci (diversi milioni di masse solari) e contengono popolazioni diverse
di stelle; entrambi possono essere considerati la prova che i super ammassi stellari sono in
realtà i nuclei di galassie nane che sono state inglobate da galassie più grandi. Alcuni ammassi
globulari (come M15) hanno nuclei estremamente massicci che potrebbero ospitare persino
buchi neri, anche se dalle simulazioni non possono essere escluse concentrazioni di stelle di
neutroni o nane bianche particolarmente grandi.
Alcuni ammassi globulari sono visibili ad occhio nudo e si presentano come delle piccole
macchie chiare e dai contorni sfumati. I più luminosi sono Omega Centauri e 47 Tucanae,
visibili solo dall’emisfero australe, e, da quello boreale, l’Ammasso Globulare di Ercole.
Omega Centauri e 47 Tucanae sono così brillanti (quarta e quinta magnitudine rispettivamente),
da aver ricevuto una sigla identificativa equivalente a quella di una stella. Altri ammassi
globulari visibili ad occhio nudo in condizioni osservative eccellenti anche dalle latitudini
temperate boreali sono M4 nello Scorpione ed M22 nel Sagittario.
Capitolo 17. Cenni di astronomia galattica e extragalattica 146

Figure 17.9: L’Ammasso d’Ercole, tra i più conosciuti


Parte VII

Bibliografia

147
Capitolo 18

Fonti

• Francesco De Paolis, Slide e appunti del corso Fondamenti di Astronomia e Astrofisica


(pagina del docente)

• Charles Kittel, Walter Knight, Malvin A. Ruderman, La Fisica di Berkeley Vol I:


Meccanica

• Giovanni Vincenzo Donatiello, Nowadays - Sapere Aude (accedi al sito)

• Walter Ferreri, Guida pratica all’Astronomia

• Corrado Lamberti, Astronomia: dizionario enciclopedico

• Giuseppe J. Donatiello (pagina Flickr)

• NASA

• ESO

• Edu INAF

• Olimpiadi Italiane di Astronomia

• BFC Space

• Astroshop.it

• Wikipedia

• Treccani, enciclopedia online

• Università degli Studi di Padova

• ResearchGate

149
Capitolo 18. Fonti 150

Figure 18.1: Simeis 147

Potrebbero piacerti anche