Come si vede alcuni punti della terra restano per qualche minuto oscurati, la
luce del sole scompare dietro lo schermo della luna e sulla terra si forma una
zona di ombra che, quando l'eclissi è totale, diventa un vero e proprio buio
che talvolta spaventa molto gli animali, ma anche le persone.
Nel primo caso si ha qualche istante di oscurità completa, nel secondo caso
ci può essere una ombra o penombra sulla terra, ma, se la percentuale di
copertura è bassa, non si ha alcuna percezione di oscurità.
LA NOSTRA ESPERIENZA
Il giorno Martedì 25 Ottobre 2022 dalle ore 11:30 fino alle 12:20 abbiamo
assistito a un'eclissi PARZIALE di sole.
La percentuale di copertura è stata bassa, circa il 14% e quindi non si è
percepita alcuna ombra intorno a noi.
Ma grazie ad un meccanismo che abbiamo costruito, si è potuto osservare il
disco solare parzialmente coperto dalla luna.