Sei sulla pagina 1di 27

Dispense di Laboratorio di Astrofisica

Teresa Maria Magnaldi e Marco Mantio


Dipartimento di Fisica, Università di Roma ”La Sapienza”
20 gennaio 2023

r
Figura 1

Le presenti dispense sono state scritte sulla base delle lezioni del professor Battistelli seguendo la guida della lezione
”resume”, nella quale c’è la lista di argomenti da sapere per l’esame orale. Per mancanza di tempo nella stesura, sono
state omesse le prime lezioni, riguardanti i portatori di informazione astrofisica, le osservabili astrofisiche, i cenni
di ottica e polarizzazione e la prima lezione sui telescopi ed è stata omessa anche tutta la parte riguardante la
criogenia. Sono comunque però argomenti da sapere per l’orale. Tutti i paragrafi che compaiono tra due barre rosse sono
dimostrazioni che il professore chiede all’esame.

1
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 2

Indice 8 Capitolo VIII: Transistor e Amplificatori


(Cenni) 13
1 Capitolo I: Portatori di Informazione Astrofi- 8.1 Transistor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
sica 4 8.2 Amplificatore di↵erenziale . . . . . . . . . . . 13
8.3 Amplificatore operazionale . . . . . . . . . . . 14
2 Capitolo II: Osservabili Astrofisiche 4 8.4 FET . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

3 Capitolo III: Ottica e Polarizzazione 4 9 Capitolo IX: Criogenia 14

4 Capitolo IV: Cenni di Teoria dei Segnali 4 10 Capitolo X: Rivelatori in Astrofisica 14


4.1 Trasformata di Fourier . . . . . . . . . . . . . 4 10.1 Onde elettromagnetiche: tecniche di rivelazione 15
4.2 Linee di trasmissione . . . . . . . . . . . . . . 4 10.2 Rivelatori termici: celle di Golay e bolometri 15
4.2.1 Cavi coassiali . . . . . . . . . . . . . . 4 10.2.1 Cella di Golay . . . . . . . . . . . . . 15
4.3 Strumentazione digitale e analogica . . . . . . 4 10.2.2 Bolometro . . . . . . . . . . . . . . . . 15
4.3.1 DAC: Digital to Analogical Converter 5 10.3 Rivelatori Coerenti: antenne radio, HEMT e
4.3.2 ADC: Analogical to Digital Converter 5 eterodina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
4.4 Quantizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 10.4 Radiometro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
4.5 Campionamento . . . . . . . . . . . . . . . . 5 10.5 HEMT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
4.6 Aliasing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 10.6 Ricevitore a eterodina . . . . . . . . . . . . . 18
10.7 Rivelatori IR-OTTICI-UV . . . . . . . . . . . 18
4.7 Teorema di Nyquist-Shannon . . . . . . . . . 6
10.7.1 ”CCD” . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
5 Capitolo V: Diodi e loro utilizzo 7
11 Capitolo XI: Rivelatori e Calibrazione 20
5.1 Semiconduttori . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
11.1 Stelle Variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
5.2 Giunzione pn . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 11.2 Esopianeti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
5.2.1 Giunzione pn polarizzata inversamente 7 11.3 Classificazione spettrale . . . . . . . . . . . . 20
5.2.2 Giunzione pn polarizzata direttamente 7 11.4 Prisma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
5.3 Diodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 11.5 Interferenza da di↵razione: reticolo . . . . . . 20
5.3.1 Raddrizzatore . . . . . . . . . . . . . . 8 11.6 Spettrografo a dispersione . . . . . . . . . . . 20
5.3.2 LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 11.7 Grism . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
5.3.3 Fotodiodo . . . . . . . . . . . . . . . . 8 11.8 Calibrazioni preliminari . . . . . . . . . . . . 20
5.3.4 Fotomoltiplicatore . . . . . . . . . . . 8 11.8.1 Sottrazione del bias . . . . . . . . . . 20
5.4 Diodi in astrofisica . . . . . . . . . . . . . . . 8 11.8.2 Sottrazione del dark . . . . . . . . . . 21
5.4.1 Luce Cherenkov . . . . . . . . . . . . 8 11.8.3 Sottrazione del flat . . . . . . . . . . . 21
11.8.4 Sottrazione dei raggi cosmici . . . . . 21
6 Capitolo VI: Modulazione e Demodulazione 9 11.9 Calibrazione fotometrica . . . . . . . . . . . . 21
6.1 Rumore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 11.10Calibrazione Assoluta . . . . . . . . . . . . . 21
6.2 Estrazione del segnale dal rumore . . . . . . . 9 11.11Corpo Nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
6.2.1 Filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 11.12Corpi neri per calibrazione assoluta . . . . . . 21
6.2.2 Amplificatori . . . . . . . . . . . . . . 9
6.2.3 Modulazione . . . . . . . . . . . . . . 9 12 Capitolo XII: Elettroniche Digitali e PID 22
6.2.4 Demodulazione Sincrona: Lock-in . . 10 12.1 Elettroniche generali per rivelatori mm . . . . 22
12.2 Multiplexing . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
6.3 Modulazione in Astrofisica . . . . . . . . . . . 10
12.3 KIDs . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
6.3.1 Fotometria di↵erenziale . . . . . . . . 10
12.4 FPGA e MCE . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
7 Capitolo VII: Rumore 11 12.5 PID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
12.6 Arduino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
7.1 Quantità medie . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
7.1.1 Medie temporali . . . . . . . . . . . . 11 13 Capitolo XIII: Telescopi e Interferometri 24
7.1.2 Spettro di potenza . . . . . . . . . . . 11 13.1 Ottimizzazione delle prestazioni di un telescopio 24
7.1.3 Teorema di Wiener-Khinchin . . . . . 12 13.1.1 Qualità dello specchio primario . . . . 24
7.2 Rumore Johnson . . . . . . . . . . . . . . . . 12 13.1.2 Deformazioni dello specchio . . . . . . 25
7.3 Rumore di temperatura . . . . . . . . . . . . 12 13.1.3 Ottica adattiva . . . . . . . . . . . . . 25
7.4 Shot noise . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 13.1.4 Specchio secondario oscillante . . . . . 25
7.5 Rumore 1/f . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 13.2 Telescopi nel ”mondo” . . . . . . . . . . . . . 25
7.6 Rumore di origine fondamentale . . . . . . . . 13 13.2.1 Ottici e NIR . . . . . . . . . . . . . . 25
7.7 Rumore fotonico . . . . . . . . . . . . . . . . 13 13.2.2 FIR, MM, RADIO . . . . . . . . . . . 25
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 3

13.2.3 X-ray . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
13.3 Interferometri . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
13.3.1 Interferometri nel mondo . . . . . . . 26

14 Capitolo ⌦: Esperienze 26
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 4

1 Capitolo I: Portatori di Informa- * conduttori che permettono di trasmettere un segnale


tenendo sotto controllo gli e↵etti capacitivi e induttivi
zione Astrofisica distribuiti lungo la loro lunghezza.
Slide 1
Un caso particolare di linea di trasmissione è il cavo coas-
siale composto da un conduttore di rame, e da uno scher-
2 Capitolo II: Osservabili Astrofisi- mo metallico cilindrico separati da un dielettrico (tipica-
mente polietilene). Esso o↵re come vantaggi un basso li-
che vello di perdita di segnale e un’alta immunità alle interfe-
Slide 2 renze esternee sono particolarmente utili per le applicazio-
ni in ambienti rumorosi o in cui sono presenti interferenze
elettromagnetiche.
3 Capitolo III: Ottica e Polarizza-
4.2.1 Cavi coassiali
zione
La RFI (Interferenza Radio Frequenza), cioè l’interferenza
Slide 2-3-4-16(solo polarizzazione) causata da segnali radio a frequenze elevate che può inter-
ferire con il segnale desiderato trasmesso attraverso un cavo.
4 Capitolo IV: Cenni di Teoria dei I cavi coassiali sono progettati per avere un alto livello di
Segnali schermatura contro le interferenze RFI grazie al loro scher-
maggio. Esso è costruito attraverso l’uso di un conduttore
L’elettronica si occupa dell’utilizzo e dell’elaborazione esterno che circonda il conduttore interno trasportatore del
di segnali elettrici in quanto portatori di informazione segnale. La configurazione a doppia guaina del cavo coassia-
(astrofisica e non solo). In moltissime applicazioni, un le crea una zona di campo elettrico nullo tra i due conduttori
segnale astrofisico viene trasdotto in segnale elettrico che a (gabbia di Faraday), il che significa che le interferenze RFI
sua volta viene trasformato in segnale visuale su un monitor non possono penetrare facilmente all’interno del cavo.
o in una tabella.
4.3 Strumentazione digitale e analogica
Ogni informazione inclusa in un segnale S, è corredata an-
che da rumore N. Una quantità di fondamentale importanza
in teoria dei segnali è il rapporto S/N.

4.1 Trasformata di Fourier


Una funzione periodica nel tempo può essere espressa come
somma di funzioni periodiche (seni e coseni) a diverse
frequenze. Se la funzione in esame non è periodica, la si
può comunque considerare come una funzione periodica con
periodo infinito, in tal caso si passa al continuo.

Antitrasformata:
Z 1 Figura 2
1
f (t) = g(!)ej!t d! (1)
2⇡ 1 Segnale digitale: è un tipo di segnale che varia con
Trasformata: discontinuità in modo quantizzato, all’interno dei suoi N
Z possibili valori. Esso è un numero binario, ovvero una
1
g(!) = f (t)e j!t
dt (2) sequenza di 0 e di 1.
1
Vantaggi di un segnale digitale:
Quindi g(!) è la trasformata di Fourier della funzione f(t),
ovvero il suo spettro. • Ha la possibilità di rigettare i disturbi
• Può essere elaborato più facilmente (su un segnale
4.2 Linee di trasmissione analogico si possono fare poche operazioni)
Per trasportare in modo controllato segnali a frequenze • Può essere registrato in maniera fedele (per i segna-
molto altre o per distanze molto lunghe, si utilizza una li analogici si usano tecniche come nastri magnetici o
linea di trasmissione è composta da due * co↵ co↵ registratori a carta)
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 5

Svantaggi di un segnale digitale: risoluzione, maggiore è la precisione della conversione.


• Viene quantizzato: non varia in modo continuo al- L’operazione di base all’interno di un ADC è il confronto
l’interno del range di attività, bensı̀ varia per step. Il del segnale analogico con un segnale digitale linearmente
numero N di step possibili è legato añ numero n di bit crescente. La conversione termina quando la di↵erenza
del segnale (N = 2n ). tra i due segnali è inferiore ad una soglia prestabilita
• Viene campionato: per convertire un segnale da ana- (solitamente la risoluzione dell’ADC ossia il minimo segnale
logico a digitale, un segnale non viene prelevato con rivelabile)
continuità, ma bensı̀ ad istanti di tempo prefissati
Il confronto diretto ha lo svantaggio di generare il segnale
4.3.1 DAC: Digital to Analogical Converter digitale con tempi che sono dipendenti dal segnale in in-
gresso. Il metodo più di↵uso è quello dell’approssimazione
DAC: componente elettronico in grado di convertire un successiva il quale è indipendentemente dal segnale di
segnale numerico (digitale) in uno analogico (corrente o ingresso. Esso consiste nel confrontare costantemente il
tensione). segnale analogico con un segnale digitale via via più piccolo.

Un DAC funziona in base ad un principio di quantiz- I parametri per caratterizzare un’ADC:


zazione del segnale. Il segnale digitale in ingresso è una
sequenza di valori numerici discreti, rappresentati in un • Risoluzione: numero di valori discreti possibili. Si
certo numero di bit. Il DAC converte questi valori discreti misura in bit (8bit = 256valori).
in un segnale analogico continuo, utilizzando una serie di
elementi di conversione come resistenze o amplificatori. Il • Intervallo di conversione: range di tensione che può
segnale analogico in uscita dal DAC è una rappresentazione essere convertita
continua del segnale digitale originale. • Errore di quantizzazione: legata alla risoluzione e
all’intervallo di converisone
I parametri di un DAC sono legati alla caratteristica di
trasferimento ideale: • Errore di linearità: di↵erenza tra caratteristica di
trasferimento reale e ideale
• Risoluzione: minima variazione possibile di un segnale
in uscita
4.4 Quantizzazione
• O↵set: l’uscita non è nulla anche se l’entrata è nulla
La quantizzazione prodotta da un oscilloscopio digitale,
• Errore di guadagno: di↵erenza tra valore massimo è un processo di ”arrotondamento” non lineare ed irrever-
teorico e quello reale sibile. Esso è la causa della perdita di informazione nella
ricezione di un segnale da parte dello strumento.
• Errore di linearità: di↵erenza tra caratteristica di
trasferimento reale e ideale Questo e↵etto produrrà un certo rumore * co↵ co↵ *
• Tempo di assestamento: tempo impiegato per il che assumerà un valore al massimo pari alla metà del LSB
completamento della conversione (least significative bit) e può essere ridotto aumentando il
numero di bit dello strumento.
4.3.2 ADC: Analogical to Digital Converter
Parlando di quantizzazione, è utile introdurre il concetto
ADC: fa l’opposto di un DAC. di passo di quantizzazione, che si definisce come la va-
riazione più piccola di tensione di ingresso, che potrá quindi
Funziona in base ad un principio di campionamento produrre la variazione piú piccola di tensione nel segnale in
del segnale. Il segnale analogico in ingresso è continuo e uscita. Il suo valore teorico si calcola mediante la seguente
viene campionato ad intervalli regolari di tempo. Ad ogni equazione:
campione, l’ADC misura il valore del segnale analogico VF S
Q= n (3)
e lo converte in un valore numerico discreto, utilizzando 2
una tecnica di quantizzazione. Il segnale digitale in uscita Dove n = 8 bit nel nostro caso e VF S è la tensione di fondo
dall’ADC è una rappresentazione discreta del segnale scala, ovvero la tensione variata sull’oscilloscopio.
analogico originale.
4.5 Campionamento
Il numero di campioni al secondo e la quantità di bit
utilizzata per rappresentare ogni campione sono chiamate Un altro degli svantaggi nella scelta di utilizzare l’oscillo-
rispettivamente frequenza di campionamento e risoluzione scopio digitale risiede nel fenomeno di campionamento,
dell’ADC. Maggiore è la frequenza di campionamento e la che implica la presenza di una frequenza di campionamento
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 6

massima finita, a di↵erenza di quella infinita dell’oscillosco-


pio analogico.

La frequenza di campionamento f0 è un valore legata


al passo di campionamento t dalla seguente relazione:

1
f0 = (4)
t
Dove il passo di campionamento t altro non è che l’inter-
vallo di tempo che trascorre tra la presa di un dato e quello
successivo. Figura 4: Rappresentazione del fenomeno di Aliasing

4.7 Teorema di Nyquist-Shannon


4.6 Aliasing
Quindi per campionare un segnale periodico, non posso
Il fatto che questo intervallo abbia un’ampiezza finita e utilizzare una frequenza di campionamento troppo bas-
non infinitesima, porta lo sperimentatore a dover a↵rontare sa (rispetto alla frequenza del segnale). Il teorema del
problemi come l’aliasing, che implica che due segnali campionamento definisce questa frequenza minima
digitali diversi possano sembrare uguali a causa del cam- (legata alla frequenza di Nyquist):
pionamento, come si osserva nella figura 3.
Dato un segnale sovrapposizione di segnali a diverse
frequenze (di cui fmax è la frequenza massima) “la
minima frequenza di campionamento necessaria per
evitare aliasing (e perdita di informazioni) è il doppio
della frequenza fmax .”

Campionare un segnale vuol dire prelevare un dato


ogni t intervallo di campionamento. Il teorema di Ny-
quist prevede che, dato un segnale x(t) con frequenza
massima fmax :
Figura 3: Rappresentazione del fenomeno di Aliasing
1
fs = > 2fmax (7)
t
Questo fenomeno si verifica quando la frequenza scelta per Sia p(t) la funzione di campionamento a frequenza fs :
il segnale in ingresso si trova molto al di sopra o molto al di
sotto della frequenza ”adeguata” per ottenere un campiona- p(t) = Pn per t = n t (8)
mento univoco per ogni onda. Suddetta frequenza è legata p(t) = 0 per t 6= n t (9)
a quella di campionameno dalla relazione che segue e la si
conosce con il nome di frequenza di Nyquist. Il che implica che:
1
X
f0 1 p(t) = Pn ei2⇡nfs t (10)
fN = = (5)
2 2 t n= 1

Il segnale campionato xs (t) sarà:


Secondo il teorema del campionamento, infatti, data
1
X
una sovrapposizione di segnali a diverse frequenze dove
quella massima è fmax si avrà che la minima frequenza di xs (t) = x(t) · p(t) = x(t) · Pn ei2⇡nfs t (11)
n= 1
campionamento necessaria per evitare aliasing (o perdita di
informazioni) è il doppio della frequenza fmax . E la trasformata del segnale campionato sarà:
Z 1
Se si grafica l’andamento delle frequenze lette sull’oscillo- Xs (f ) = xs (t)e i2⇡f t dt =
scopio in funzione di quelle lette sul generatore di segnali si 1
potrà notare che frequenze maggiori di quella di Nyquist fN Z 1 1
X
i2⇡nfs t i2⇡f t
vengono ribaltate: = Pn x(t)e e dt =
1 n= 1
1
X Z 1
f1 = fN + f <=> f2 = fN f (6) i2⇡(f nfs )t
= Pn x(t)e dt
n= 1 1
Come è mostrato anche nella figura che segue:
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 7

La trasformata del segnale invece è: Drogando opportunamente si possono ottenere semicon-
Z 1 duttori portatori di carica quasi esclusivamente positivi (p)
X(f ) = x(t)e i2⇡f t dt (12) o negativi (n).
1

Da queste due relazioni possiamo scrivere: 5.2 Giunzione pn


1
X Una giunzione pn si crea saldando un cristallo drogato p ed
Xs (f ) = Pn · X(f nfs ) (13) uno drogato n. Attirati dalle di↵erenti * co↵ concentrazioni
n= 1 co↵* di portatori di carica, alcune lacune migrano da p
ad n e si ricombinano con elettroni, e viceversa nel verso
Quindi la trasformata di un segnale campionato, è opposto, dando origine ad una corrente di di↵usione ID
la trasformata del segnale originale ripetuto a multipli
della frequenza di campionamento (modulati dai fattori Si crea quindi una regione di svuotamento in cui elettroni
Pn ). e lacune si neutralizzano lasciando gli atomi che non sono
più neutri (positiva in n e negativa in p), mentre lo strato
Oltre a questo è inoltre utile tenere a mente che: doppio che si crea genera un campo elettrico da p verso n
(e quindi una di↵erenza di potenziale V) che si oppone alla
• Non è necessario campionare più velocemente di↵usione creando una situazione di equilibrio dinamico con
una corrente IS generata dalla barriera di potenziale che
• Se il mio segnale astrofisico è presente fino ad una
compensa ID . Dunque le due correnti saranno uguali in
fmax, il rumore può aggiungersi, prima della con-
modulo.
versione, a tutte le frequenze anche superiori a fmax
quindi devo aggiungere un filtro anti-aliasing
5.2.1 Giunzione pn polarizzata inversamente
Segue una roba sul teorema di Nyquist Shannon che Colleghiamo una giunzione pn ad un generatore di tensione
non so se serva sapere: VR che tende a far scorrente nel verso n ! p (inversamente)
(Fig.6 sinistra).

Il potenziale esterno si aggiunge alla barriera già esi-


stente quindi diminuisce ID fino ad annullarsi mentre IS
resta costante. Si avrà quindi una piccola corrente netta
indipendente da VR .

Se però VR supera una soglia di breakdown la giunzio-


ne cambia bruscamente comportamento: il campo elettri-
co applicato rompe i legami covalenti, si generano coppie
elettrone-lacuna e si genera una forte corrente. In questa
situazione i portatori di carica possono a loro volta rompe-
re i legami covalenti nel cristallo innescando un processo a
Figura 5 valanga che però non è distruttivo.

ESPERIENZA I 5.2.2 Giunzione pn polarizzata direttamente


Si collega ora la giunzione pn ad un generatore di tensione
VF che tende a far correre corrente nel verso p ! n
5 Capitolo V: Diodi e loro utilizzo (direttamente) (Fig.6 destra).

5.1 Semiconduttori Il potenziale esterno riduce la barriera già esistente quindi


ID aumenta mentre IS resta costante. Quando il campo
Un metallo è un materiale con energia di ionizzazione molto elettrico applicato permette di annullare completamente la
bassa quindi molti elettroni si separano dai rispettivi atomi barriera di potenziale si ha un forte passaggio di cariche e
e sono liberi di muoversi. Nei semiconduttori l’energia di la giunzione si comporta come una resistenza molto piccola
ionizzazione è molto più alta. A temperature prossime allo (caratteristica esponenziale).
zero assoluto non ci sono elettroni liberi ma a temperatura
ambiente alcuni legami si rompono per ionizzazione termica
5.3 Diodo
e ci sono elettroni liberi creando elettroni e lacune (che
attirano elettroni dai vicini e quindi si “muovono” anch’esse) Il diodo è un componente non ohmico (non lineare), ovvero
non rispetta la legge di Ohm. Esso viene realizzato tramite
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 8

5.3.1 Raddrizzatore
5.3.2 LED
Sono giunzioni p-n che, se polarizzati direttamente,
trasformano l’energia immagazzinata in ricombinazione
elettroni-lacuna con conseguente emissione di fotoni.

5.3.3 Fotodiodo
E’ una giunzione p-n inversamente polarizzata che converte
fotoni in corrente per mezzo di un processo di ionizzazione
di legame, creando una coppia elettrone-lacuna. Il campo
Figura 6: Polarizzazione inversa a sinistra e polarizzazione elettrico inverso porta via questa coppia e per compensare
diretta a destra tale perdita si instaura una corrente. Si osserva che anche
in assenza di luce si instaura una corrente, definita corrente
di dark.
una giunzione p-n costituita da semiconduttori, come il
Silicio. 5.3.4 Fotomoltiplicatore

5.4 Diodi in astrofisica


Introducendo delle impurezze al semiconduttore tramite
”drogaggio”, è infatti possibile variare la conducibilità Sia nello studio dei raggi cosmici, che dei neutrini che
dei semiconduttori. Nel drogaggio di tipo p, in partico- della materia oscura, è necessario rivelare una particella
lare, abbiamo un eccesso di elettroni, mentre in quello (tipicamente un muone) altamente energetica che arriva
di tipo n un eccesso di ”lacune” (portatori di carica dallo spazio o che viene prodotta da un neutrino quando
equivalenti agli elettroni, ma con carica positiva). Se interagisce con la materia. A loro volta queste viaggiano a
saldiamo insieme i due tipi di semiconduttori otteniamo v relativistiche e producono luce Cherenkov.
una giunzione p-n, con al centro un doppio strato di cari-
che (positive e negative), che forma la barriera di potenziale. È fondamentale avere una direzionalità e ricostruire la
provenienza delle particelle relativistiche in questione.

Per polarizzazione diretta il diodo si comporta come una


resistenza molto bassa (praticamente nulla), mentre per po- 5.4.1 Luce Cherenkov
larizzazione inversa come una resistenza molto alta (tenden- La luce Cherenkov viene emessa da un mezzo che viene
te a infinito). Per di↵erenze di tensioni molto elevate con attraversato da una particella superluminare. Si tratta
polarizzazione inversa si può raggiungere la tensione di brea- di una radiazione continua nel visibile-UV (dipendente
kdown, ovvero la tensione massima oltre la quale avviene la dall’indice di rifrazione del mezzo attraversato) con inten-
rottura fisica del componente. sità proporzionale alla frequenza (quindi è una luce blu-UV).

Per rivelare questa radiazione servono rivelatori economi-


ci, veloci che possano lavorare in condizioni difficili, ovvero
i fotodiodi (e fotomoltiplicatori).

Per misurare queste particelle servono sistemi di scher-


maggio molto potenti (come la terra stessa). Servono grandi
volumi e masse enormi che producano segnali (come il mare
o il pack antartico) e serve direzionalità per poter vedere
particelle (muoni) che arrivano dal basso. Serve anche
conoscere la velocità di rivelazione dei segnali per poter
misurare il cono Cherenkov e la velocità della particella.
Figura 7 Per fare ciò oltre al fotodiodo serviranno anche rivelatori
di luce Cherenkov anche sulla superficie superiore del
telescopio per fare ”anticoincidenza”.
Tra le tante applicazioni troviamo quella di raddrizzato-
ri d’onda, stabilizzatori, limitatori o rivelatori, mentre tra (Un esempio è l’Ice Cube Neutrino Telescope)
le diverse tipologie troviamo quelle di diodi Zener, diodo
Shotky, fotodiodo, diodo Gunn e LED. ESPERIENZA II
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 9

6 Capitolo VI: Modulazione e De- 6.2 Estrazione del segnale dal rumore
modulazione 6.2.1 Filtri

6.1 Rumore Si possono costruire filtri passa alto, passa basso e passa ban-
da, che nello spazio di Fourier permettono di filtrare alcune
Il rumore è generato da fluttuazioni spontanee di quantità frequenze e farne passare altre.
microscopiche spesso legate all’agitazione termica. Tipica-
mente è una quantità a media nulla di cui è utile studiare la
6.2.2 Amplificatori
distribuzione di probabilità e capire come ridurne gli e↵etti.
Un segnale astrofisico viene prima rilevato da un rivelatore,
Tipi di Rumore: poi trasdotto ed eventualmente filtrato o amplificato se
troppo debole. Se il rumore del rivelatore è basso, serve
• Rumore Johnson: fluttuazioni delle cariche elettri- stare attenti a non degradare il segnale per e↵etto dell’am-
che di un conduttore. È legato alla temperatura e alla plificazione.
resistenza elettrica del conduttore. Tanto maggiore è la
resistenza e tanto minore sarà il rumore. Lo si usa per Gli amplificatori si basano sull’utilizzo dei transistor
calcolare la costante di Boltzmann. (giunzioni p n p) che si occupano di filtrare ed am-
plificare un segnale ricevuto e trasformato in segnale
• Rumore di Temperatura: variazione delle caratteri- elettrico dal ricettore (ad esempio un fotodiodo) che riceve
stiche e dei parametri di uno strumento di misura con l’informazione. È necessario far sı̀ che non si amplifichi
la temperatura a causa delle sue variazioni istantanee e anche il rumore del segnale perchè se ciò accadesse, non ci
a lugo termine (rumore ”bianco” piatto. Fig.8). sarebbe alcun guadagno * co↵ co↵ * in termini di rapporto
S
segnale-rumore N .
• Shot Noise: rumore dovuto al fatto che i portatori di
cariche sono particelle e non un fluido continuo. Gli amplificatori integrati sono una collezione di molti
transistor in un unico chip.
• Rumore 1/f: lo si ottiene quando un segnale astro-
fisico viene rivelato da un ricevitore combinazione di
diversi strumenti con costanti di tempo diverse. 6.2.3 Modulazione
Prima di amplificare posso aggiungere una modulazione.
• Rumore di origine fondamentale: deriva dall’ap-
plicazione del Principio di indeterminazione di Heisen- Un amplificatore in DC ha problemi di stabilità, guada-
berg, per il quale o riveli la fase, o riveli l’energia del gno, o↵set e di rumore f1 . Questo si deve al fatto che la sua
segnale. stabilità dipende dal tempo e va perciò trovato il modo di
trasportare il segnale ad alte frequenze e poi amplificarlo.
• Rumore fotonico: shot noise per i fotoni. Legato ai
fotoni che arrivano con tempi casuali. Aumenta con Per ridurre gli e↵etti del rumore amplificato si usa la
l’incremento della potenza incidente. modulazione, che consiste nell’interrompere periodica-
mente il segnale in ingresso trasformandolo da DC ad AC
onda quadra. L’interruzione del segnale può avvenire sia
interrompendo l’emissione della sorgente che frapponendo
un’ostruzione tra sorgente e rivelatore (chopper).

Figura 8: Trasformata di fourier del rumore. L’angolo è la


frequenza di ginocchio in cui il rumore cambia regime.
Figura 9
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 10

Visto che la frequenza di modulazione è stata introdotta Dalle proprietà delle somme e di↵erenze di coseni
artificialmente posso filtrare il segnale intorno ad essa e abbiamo che il lock-in produce:
guadagnare in termini di S/N perchè posso amplificare il
segnale unicamente su tale frequenza. Cosı̀ posso scegliere ⌫p (t) = s(t) · r(t) (19)
di amplificare il segnale, ad esempio, lontano dal ginocchio = Vr Vs cos(!s + !r )t + 's + 'r (20)
del rumore 1/f. + Vr Vs cos(!s !r )t + 's 'r (21)

La modulazione è efficace sul rumore che la succede, Se ora applico un filtro passa basso (ovvero faccio una
quindi deve essere applicata il prima possibile. media temporale del segnale) con frequenza di taglio con
valore tra la frequenza somma e la frequenza di↵erenza:
Modulare un segnale comunque implica l’implementazio- !s !r < !taglio ⌧ !s + !r sopravviverà solo il segnale
ne di un filtro al circuito, il quale se raccoglie frequenze in alla frequenza di↵erenza, che rimuove le informazioni a
una banda troppo stretta, prenderà meno rumore ma an- frequenze !r .
che segnale. Va scelto dunque in modo tale che non sia
eccessivamente selettivo. ⌫p (t) = Vr Vs cos(!s !r )t + 's 'r (22)

E siccome rimuovere tutte le frequenze lontane da una


frequenza fissata signiòfica fare un passa banda, di fatto,
6.2.4 Demodulazione Sincrona: Lock-in filtrare con un il passa basso con una larghezza !t dopo
aver modulato e moltiplicato i due segnali, equivale a fa-
La demodulazione sincrona si utilizza per modulare un
re un passa banda intorno a !r con una larghezza 2 x !t .
segnale evitando la tecnica di restringere la banda del filtro
per ridurre il rumore, il che implica una minore perdita di
informazione.

Il vantaggio del demodulatore sincrono è quello di


conoscere sia la frequenza di modulazione che la fase.

Il lock-in è uno strumento che aggancia il segnale ad


un riferimento. Ha quindi due ingressi, uno per il se-
gnale che contine il rumore [s(t) + n(t)] ed uno per il Se allora imposto la frequenza del segnale del segnale
riferimento [r(t)]. Esso misurerà dunque la quantità: pari a quella di riferimento [!s =!r ] posso fare un filtro
con una frequenza di taglio molto stretta e (se il gua-
⌫p (t) = r(t) · [s(t) + n(t)] (14) dagno è 1) il segnale in uscita dal lock-in è un segnale
in continua la cui ampiezza dipende dall’ampiezza del
E ne fa una media temporale su una costante di tempo segnale in ingresso e dalla di↵erenza di fasi tra segnale
⌧ lunga abbastanza da poter portare la media del rumo- e riferimento:
re a zero ma non sufficientemente grande da registrare
variazioni significative nel segnale. ⌫p (t) = Vr Vs cos('s 'r ) (23)

⌫out = h⌫p (t)i⌧ = hr(t) · [s(t) + n(t)]i⌧ (15) La di↵erenza delle fasi in un lock-in solitamente si può
agggiustare e il rumore presente nel segnale in uscita
Questa relazione può essere scomposta in: sarà solo quello nella banda adiacente a !r .

⌫out = hr(t) · s(t)i⌧ + hr(t) · n(t)i⌧ (16)


6.3 Modulazione in Astrofisica
- r(t) ed s(t) sono correlati e avranno media temporale
6.3.1 Fotometria di↵erenziale
costante positiva.
La fotometria di↵erenziale consiste nell’utilizzo di due o
- r(t) ed n(t) sono scorrelati e avranno media tempo- più fotometri per osservare contemporaneamente lo stesso
rale nulla. oggetto celeste, con filtri di lunghezza d’onda di↵erenti per
ottenere misurazioni più precise della luminosità dell’ogget-
Ipotizziamo solo segnali cosinusoidali a frequenze to osservato, poiché l’errore di misura legato al rumore del
diverse: p singolo fotometro viene ridotto.
s(t) = 2Vs cos(!s t + 's ) (17)
p la di↵erenza tra i segnali può essere e↵ettuata tra una
r(t) = 2Vr cos(!r t + 'r ) (18)
misurazione ottenuta da un foto*co↵ co↵* e una misurazio-
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 11

ne fittizia ottenuta generando una sorgente di rumore. 7.1 Quantità medie


In quanto processo stocastico, il rumore non si può predi-
Viene posto un chopper in modo tale da far passare la ra- re in ogni istante quindi la trattazione prevede l’utilizzo di
diazione dal cielo quando è aperto e riflettere l’emissione di variabili medie.
un corpo nero quando è chiuso. Tutte le sorgenti di rumore
presenti dopo il ciopper si cancellano nella di↵erenza, ma
7.1.1 Medie temporali
se il corpo nero e il chopper sono a temperatura ambiente
c’è un problema di dinamica. -Valor medio:
Z
1 T
In più l’emissione dell’atmosfera non viene rimossa, ed hx(t)i = lim x(t) dt (25)
T !1 T 0
essa potrebbe introdurre un rumore di ordini di grandezza
superiore ai segnali astrofisici. Per provare a ridurre il suo -Valore quadratico medio:
e↵etto si e↵ettua una modulazione angolare della sor- Z
gente in cielo. Si inserisce nel telescopio un elemento ottico ⌦ 2 ↵ 1 T 2
x (t) = lim x (t) dt (26)
che permette di osservare due regioni di cielo adiacenti e T !1 T 0
misurare la di↵erenza tra due campi in cielo (sky chopping).
Ad esempio si può far oscillare lo specchio secondario di un Nella prima equzione bisogna tenere a mente che il rumore
telescopio a due specchi. ha media nulla, segnale+rumore no, mentre nella seconda
x(t) deve avere tutti valori positivi, altrimenti la media
quadrata viene nulla.
ESPERIENZA III
È importante inoltre che il rumore venga misurato in
AC, altrimenti il rumore del segnale non è rappresentato
correttamente.
7 Capitolo VII: Rumore
Una grandezza fisica che fluttui in modo irregolare non
deterministico viene detta avere del rumore.

Quando ci sono molte regioni di fluttuazioni con mol-


te distribuzioni di probabilità e costanti di tempo, que-
ste fluttuazioni statistiche possono essere descritte da una Figura 11
distribuzione gaussiana.
-Funzione di autocorrelazione:
Z
1 T
hx(t) · x(t + ⌧ )i = lim x(t) · x(t + ⌧ ) dt (27)
T !1 T 0

Indica sia quanto è lungo il segnale che quanto velocemente


varia. È la media del segnale per se stesso traslato. Per
segnali periodici ha dei massimi per ⌧ multiplo del periodo
ed R(0) è il valore quadratico medio.
(La funzione di auto * co↵ co↵ * correlazione è mostrata in
figura 12).
Figura 10
7.1.2 Spettro di potenza
Il rumore può essere intrinseco della sorgente, può prove- Si definisce spettro di potenza di x(t):
nire da disturbi esterni (in tal caso è facilmente eliminabile)
"Z #2
o può essere dovuto al rivelatore o alle catene di lettura del gT2 (!) 1 T
j!t
segnale. S(!) = lim = lim x(t)e dt (28)
T !1 T T !1 T 0

Aumentando il numero di misure diminuisce l’incertezza, È una funzione positiva che ci dice, ad una determinata
che per misure continue nel tempo va come l’inverso della frequenza (pulsazione), quanta “potenza” per unità di ban-
radice del tempo: da viene trasportata dal segnale. È una densità spettrale e
1 tipicamente ha unità [V 2 /Hz].
p !p (24)
n t
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 12

Figura 13

della temperatura.
Figura 12
Per ridurlo di cerca di utilizzare sistemi di feedback posti
Dato un segnale x(t), il suo spettro di potenza si ottiene alla temperatura adeguata, che facciano corrispondere un ef-
derivando il segnale xT (t) troncando x(t) sul periodo T: fetto uguale ed opposto quando c’è una variazione di tempe-
ratura. E↵etti lenti inducono solitamente il rumore 1/f men-
xT (t) = x(t) per t<T tre quelli veloci dipenderanno dalla capacità termica C del
xT (t) = 0 per t>T componente considerato e dalla conducibilità a temperatura
T0 .
e facendone la trasformata di Fourier gT (!).
7.4 Shot noise
7.1.3 Teorema di Wiener-Khinchin
Shot noise: dovuto a che i portatori di cariche sono
Teorema di Wiener-Khinchin: lo spettro di potenza è la particelle e non un fluido continuo.
trasformata di Fourier della funzione di autocorrelazione.
Z 1 L’e↵etto si nota quando il flusso di portatori attraversa
j!⌧ una barriera di potenziale (ad esempio in un diodo) ma non
S(!) = R(⌧ )e d⌧ (29)
0 in un conduttore. Esso, nell’ipotesi che ogni elettrone sia
indipendente dagli altri, sarà governato da una statistica di
(La derivazione di questo teorema è facoltativa e si trova Poisson. Per cui gli elettroni avranno fluttuazioni:
nella lezione 10, pagina 29) ⌦ 2↵
I = 2e · I · f (30)
Anch’esso mette in relazione un’identità nello spazio dei ⌦ ↵
tempi e una nello spazio delle frequenze. Dove I 2 rappresenta la deviazione quadratica media della
corrente, 2e rappresenta la costante fondamentale di carica
elettrica e f rappresenta la banda passante.
7.2 Rumore Johnson
Rumore Johnson: fluttuazioni delle cariche elettriche di
7.5 Rumore 1/f
un conduttore. È legato all temperatura ed alla resistenza
elettrica del conduttore. Rumore 1/f: se un segnale astrofisico viene rivelato da un
ricevitore combinazione di diversi strumenti con costanti di
Il suo calcolo deriva dall’integrale sullo spettro di poten-tempo diverse, il segnale rivelato avrà delle variazioni lente
za di un segnale e a temperature tipiche di uso comune, ha con uno spettro ⇡1/f.
l’andamento mostrato in figura 13 e lo si utilizza ad esem-
pio per il calcolo della costante di Boltzmann. Per ridurlo È legato al flusso di cariche elettriche che viene però
bisogna ra↵reddare il sistema. condizionato da molti e↵etti e strumenti e dalle loro
impurezze.
7.3 Rumore di temperatura
Esso si origina principalmente nelle resistenze a carbone,
Rumore di temperatura: variazione con la temperatura nei transistor (MOSFET) e nei contatti elettrici. Un mo-
delle caratteristiche e dei parametri di uno strumento di do per ridurre il rumore 1/f per una resistenza è quello di
misura a causa delle variazioni istantanee e a lungo termine utilizzarne N in serie invece che una sola.
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 13

8 Capitolo VIII: Transistor e Am-


plificatori (Cenni)
• Diodi (richiami)

• JFET

• Transistor

• Amplificatore di↵erenziale
Figura 14 • Amplificatore operazionale

7.6 Rumore di origine fondamentale 8.1 Transistor


Rumore di origine fondamentale: deriva dall’applica- Per capire il funzionamento di un amplificatore, è bene
zione del principio di indeterminazione di Heisenberg ri- definire in primo luogo le caratteristiche di un transistor.
guardo l’impossibilità di determinare perfettamente posizio- Si tratta di un dispositivo formato da tre parti (poli) di
ne e quantità di moto, furmulazione che può essere tradotta semiconduttore drogate in modo opposto, n p n o
anche in termini di energia e di tempo. p n p denominate emettitore (E), base (B) e collettore
(C), separate da due regioni dette ”di svuotamento”, che
h h formano delle barriere di potenziale. La corrente scorre da
x p ) E t (31) E a B, ma siccome quest’ultima è molto sottile, transisce
4⇡ 4⇡
(da cui il termine transistor) al collettore C * o↵ co↵ *.
È un rummore tipico degli amplificatori che non possono
preservale l’informazione sia dell’energia che della fase, dal
momento che amplificare significa aumentare l’energia o il
numero di fotoni rivelati con la conseguenza di ridurre la
conoscenza della fase.

7.7 Rumore fotonico


Rumore fotonico: shot noise per i fotoni. Fluttuazioni
legate ai fotoni che arrivano con tempi casuali. Cresce con
l’aumento della potenza incidente. Figura 16: Transistor

La migliore statistica da utilizzare per descriverlo sarebbe In base alla polarizzazione delle giunzioni (che può essere
quella di Bose-Einstein, che produrrà un e↵etto di natura inversa o diretta) si possono ottenere in totale 4 tipi di
ondulatoria aggiuntivo. Però anche in questo caso si applica transistor.
la statistica di Poisson.
Un transistor collegato in polarizzazione diretta la cui ba-
Risulta particolarmente importante nella banda millime- se (configurazione a base comune) o l’emettitore (configura-
trica perchè la potenza emessa deve considerare il contributo zione a emettitore comune) è a massa, è detto amplifica-
dell’atmosfera, del telescopio e delle ottiche. tore. Nel primo caso il transistor ha una maggiore impe-
denza d’ingresso e una minore impedenza di uscita, fungen-
do quindi da amplificatore di tensione, mentre nella secon-
da configurazione si ha il viceversa con un amplificatore di
corrente.

8.2 Amplificatore di↵erenziale


Andando a collegare tra di loro 2 transistor (ad esempio tra-
mite l’emettitore sono in grado di amplificare la di↵erenza
tra le tensioni di due basi. Il segnale finale sarà quindi pro-
porzionale alla di↵erenza delle due tensioni rivelate in uscita
dai rispettivi emettitori. In questo modo abbiamo il vantag-
Figura 15 gio di non amplificare anche il rumore, ma solo il segnale di
interesse:
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 14

8.4 FET
Con il termine ”FET” (Field-E↵ect Transistor)
(fig. 19) si intendono delle componenti di semiconduttori
”drogati” costituite da tre poli: source (S) e drain (D), ai
cui capi viene applicato un potenziale, e il gate (G). La
corrente scorre cosı̀ nel canale ”drogato” tra S e D, che
presenta però una zona ”drogata” in modo opposto e a cui
è applicato un elettrodo.

Andando ad applicare una tensione, abbiamo che la giun-


zione si polarizza inversamente generando la cosiddetta ”zo-
na di deplezione”, in cui è presente una barriera di potenzia-
Figura 17: a) Amplificatore non di↵erenziale (amplifica le. Cambiando la resistenza del canale è possibile variare la
anche il disturbo) b) Amplificatore di↵erenziale larghezza di questa zona, senza però che ci sia passaggio di
corrente tra queste due aree. In particolare quando si riduce
la resistenza del canale (aumenta la conducibilità) aumenta
8.3 Amplificatore operazionale conseguentemente la sua larghezza e diminuisce quella della
zona di deplezione. In questo modo la tensione G-S da-
Un insieme di transistor collegati in cascata forma un ta in ingresso viene amplificata linearmente lungo il canale
circuito integrato. Un esempio sono gli ”amplificatori S-D, con un’impedenza di ingresso elevatissima, che impedi-
operazionali”, solitamente ”di↵erenziali”, caratteriz- sce il ritorno della corrente spontanea generata dal rumore
zati da un’alta resistenza in ingresso e una bassa in uscita Johnson ad esempio.
(abbiamo quindi una configurazione a base comune), oltre
che un guadagno in tensione molto elevato.

Dal circuito in figura 18 vediamo un esempio di confi-


gurazione detta ”invertente”; se si sceglie una resistenza
R0 R si avrà che la corrente nell’ingresso invertente ( )
sarà semplicemente:

Vs V0 V0 R0 R0
= 0 ! = =) V0 = V s = A · Vs (32)
R R Vs R R

Con Vs la tensione in ingresso, V0 in uscita e A il fattore di Figura 19: FET


amplificazione.
In questo modo si genera anche una corrente di feedback
(al polo ) che corregge eventuali fluttuazioni di guadagno,
senza però modificare il segnale in ingresso. 9 Capitolo IX: Criogenia
In conclusione gli ”amplificatori operazionali” risultano es-
Slide 18-19-21
sere molto stabili, oltre ad avere un guadagno enorme , e per
questi e altri motivi sono molto usati soprattutto nell’ambito
astrofisico. 10 Capitolo X: Rivelatori in Astro-
fisica
Rivelatori RADIO:
• HEMT
• Eterodina
Rivelatori millimetrici:
• Bolometri
Rivelatori NIR-OTTICI-UV:
• CCD
Figura 18: Esempio di amplificatore operazionale Rivelatori X:
• Microcalorimetri
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 15

RADIOMETRI, HEMT, RIVELATORI A ETERO- e sono in grado di rivelare energie molto basse tramite le
DINA, LASTRA FOTOGRAFICA, CCD, RIVELATORI variazioni di caratteristiche fisiche dalla temperatura.
TERMICI, EQUAZIONE DEL BOLOMETRO, TES Inoltre non sono sensibili alla polarizzazione dell’onda in-
e RESPONSIVITA’, SQUIDs, cidente, ma per selezionare la banda hanno bisogno di
elementi ottici di fronte ad essi come:
• filtri;
10.1 Onde elettromagnetiche: tecniche di
rivelazione • lamine a quarto d’onda;

In base al tipo di segnale che ci interessa rivelare possiamo • spettrometri;


usare diverse tecniche di rivelazione. Le caratteristiche
• componenti quasi ottici.
di maggior interesse sono la velocità e l’energia dei fo-
toni emessi dalla sorgente. A questo scopo usiamo dei
rivelatori , ovvero dei trasduttori che sono in grado di 10.2.1 Cella di Golay
ricevere fotoni e produrre un segnale elettrico che può essere Un primo esempio sono le cosiddette ”celle di Golay” (fig.
amplificato e immagazzinato. 20), dei particolari sensori da laboratorio che funzionano a
temperatura ambiente. Attraverso una ”finestrella” traspa-
Distinguiamo principalmente tra 3 diversi tipi tipi di rente all’IR passano i fotoni, riscaldando una sottilissima
rivelatori, in base all’energia intrinseca dei fotoni: pellicola metallica a bassa riflettività, che di↵onde il suo
calore al gas coontenuto nella cavità (solitamente Xenon).
• Rivelatori Quantici: riescono a rivelare fotoni ad Espandendosi, questo gas deflette la parete posteriore della
alta energia in grado di produrre e↵etti come la fotoe- cella su cui è posto uno specchio ricurvo che riflette la luce
missione di un elettrone. All’interno del conduttore proveniente dal LED. Il fotodiodo, parzialmente oscurato da
questo elettrone di conduzione è in grado di variare una griglia, rivelerà una radiazione proporzionale all’entità
la corrente nel * co↵ co↵ * cristalloso, produrre un della deformazione del fotodiodo.
cambiamento chimico o essere amplificato. Un esempio
di rivelatori di questo tipo sono le camere CCD, i
fotodiodi e le lastre fotografiche.

• Rivelatori Coerenti: è un rivelatore adatto al


rivelamento di fotoni a basse velocità. A di↵erenza del
precedente è in grado di misurare la fase del campo
elettrico (oltre che l’ampiezza), tramite la di↵erenza di
potenziale che avviene ai capi di un’antenna:

V2 p
P = !V / P (33)
R
Figura 20: Cella di Golay
È quindi sensibile alla polarizzazione dell’onda inci-
dente e può essere usato per combinare più segnali Non è possibile ra↵reddare una cella di Golay a tempera-
(utile per gli interferometri). Come esempi di rivelatori ture criogeniche perché il gas liquefarebbe, ma è possibile
coerenti troviamo le antenne radio e gli HEMT. collegarla ad una seconda cella con una debole connessione
termica. In questo modo si diminuiscono i problemi relativi
alle variazioni di temperatura e alle vibrazioni meccaniche
• Rivelatori Termici: rivelatori di fotoni a velocità (la microfonia), che altrimenti darebbero problemi di
intermedie (troppo alte per essere rivelati coerentemen- lettura.
te), che sfruttano l’e↵etto termico dovuto a un gran
numero di fotoni. Alcuni esempi sono le termocoppie, i
bolometri e le celle di Golay.
10.2.2 Bolometro
Troviamo poi i ”bolometri”, delle resistenze elettriche il
10.2 Rivelatori termici: celle di Golay e cui valore varia fortemente al variare della temperatura.
Essi sono costituiti da semiconduttori opportunamente
bolometri
drogati (che variano resistenze e temperature) connessi
Partiamo dagli ultimi sopra elencati, ovvero i ”rivelatori termicamente con un “reservoir” (bagno termico) a tempe-
termici”. Essi sfruttano l’e↵etto integrato di molti fotoni ratura T0 attraverso una conducibilità termica G, che deve
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 16

essere bassa in modo da avere un’alta sensibilità. Viene Nei semiconduttori ad esempio è negativa (dell’ordine di
fatta scorrere della corrente I che dissipa potenza Joule 10) in quanto aumentando la temperatura diminuisce
P = I 2 R. Inoltre, su di esso incide una potenza radiativa la resistenza, nei metalli è circa 1, mentre nei ”supercon-
Q, che insieme a P porta il bolometro ad una temperatura duttori” si ha anche a ⇠ 1000.
T superiore a T0 , come si vede dall’immagine che segue. Dalla 38 si ha che la ”variazione di potenza Joule al va-
riare della temperatura” sarà dunque (con R ⌘ Rbol e
Vb ⌘ Vbias ):
2

dP d(Vout /R) d R
= = Vb2 =
dT dT dT (R + RL )2

RL R dR
= Vb2 =
(R + RL )3 dT
 
RVb2 RL R 1 dR RL R
= = P ↵
(R + RL )2 RL + R R dT RL + R
(39)

che nel limite considerato di RL R (ho che quello tra


Figura 21: Bolometro
parentesi quadre alla fine tende a 1) diventa semplice-
mente:
dP
= P↵ (40)
Il loro funzionamento è descritto dalla ”Equazione dT
del Bolometro” che sarà, trascurando l’e↵etto Joule,
la seguente:
Troviamo anche i ”bolometri compositi”, formati da
d T
Q=C +G T (34) un un termistore (termometro) solitamente in germanio
dt
”drogato” e da un ”assorbitore” millimetrico molto grande
(dell’ordine della lunghezza d’onda che ci interessa ), che
con Q la potenza incidente, tT la variazione di teperatu-
è in grado di assorbire radiazioni e-m, tra cui anche raggi
ra nel tempo, G la conducibilità elettrica e C la capacità
cosmici.
termica del bolometro.
In condizioni stazionarie (Q = cost.) si ha che:
I bolometri sono strumenti intrinsecamente ”microfonici”
d T Q (ovvero sensibili alle oscillazioni), cosı̀ come le celle di
C = 0 =) T = = cost. (35) Golay. Essendo caratterizzati da delle grandi impedenze in
dt G
ingresso (dell’ordine del M ⌦) si avrà che anche delle piccole
correnti di disturbo possano avere degli e↵etti importanti
Facendo tendere Q a 0 avrò che:
per la tensione in uscita. Per questo motivo si utilizza un
Q t JFET (Junction Field-E↵ect Transistor) a ⇠ 100K (posto
T = e ⌧ (36) molto vicino al bolometro), che è in grado di disaccoppiare
G
il segnale del bolometro da quello amplificato, diminuendo
con ⌧ = CG la costante di ra↵reddamento del bolometro. le impedenze in uscita.
Il bolometro si può collegare ad un circuito di lettura
formato da una batteria, che genera una di↵erenza di Un ultimo esempio molto importante di bolometri so-
potenziale costante, in serie ad una resistenza di carico no i cosiddetti ”bolometri a superconduttore” (↵ 1), con
RL R. In questo modo la corrente che scorre nel un’elevatissima sensibilità, stabilità e riduzione del rumore.
bolometro è pressoché costante e ai capi di esso si può Avvicindandosi infatti alla temperatura critica TC si ha
misurare la tensione in uscita: che anche una piccolissima variazione della temperatura
porti ad una grande variazione della resistenza (fig. 22)
Rbol e per questo è importante che la temperatura sia il più
Vout = Vbias (37)
RL + Rbol stabile possibile. Questo viene fatto tramite meccanismi di
Tramite un parametro resistivo che chiamiamo ↵ pos- feedback ETF (”Electrothermal feedback”) su fluttuazioni
siamo legare le variazioni relative di resistenza a quelle di guadagno.
di temperatura nel seguente modo:
Questi hanno un circuito di lettura composto da 2
1 dR componenti molto importanti: il ”TES” (”Transition Edge
↵= (38)
R dT Sensor”) e lo ”SQUID” (”supadupafantasticdepafantastic”).
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 17

Figura 23: Circuito bolometro a superconduttore: TES e


Figura 22: Circuito
SQUID

Il primo di questi è un sensore criogenico (lavora intorno


la radiazione elettromagnetica in una linea di trasmissione,
ai 0.3 K) che sfrutta la forte dipendenza della resistenza
massimizzando cosı̀ l’energia trasferita.
dalla temperatura, dovuta alla ”transizione di fase (da
qui il nome) superconduttiva”. All’interno del circuito
Al variare delle dimensioni dell’antenna varia anche la ri-
rappresentato in figura 23 sono presenti una resistenza di
spettiva funzione:
carico ed una intrinseca del TES, con Rshunt ⌧ RT ES .
- per dimensioni < funge da elemento di tensione
In questo modo siamo sicuri del fatto che inviando una
- per dimensioni ⇠ è un elemento risonante
corrente di bias costante al circuito, la tensione rivelata
- per dimensioni > è un elemento ottico in grado di
ai capi del TES rimanga anche’essa costante. Andando a
convogliare la radiazione in un imbuto (”feedhorn”).
studiare invece la ”responvitità” del nostro TES vediamo
che in condizioni di ETF forte risulta essere molto semplice,
mentre per potenze troppo piccole non funziona. 10.4 Radiometro
Un radiometro è uno strumento in grado di rivelare radio-
Per leggere un TES possiamo utilizzare uno ”SQUID”
frequenze all’interno di una banda ⌫RF . Esso è formato
(”Superconducting Quantum Interference Device”), dei di-
da:
spositivi superconduttori a basso rumore, con però una ri-
sposta fortemente non lineare. Essi sono molto sensibili ai • un filtro passa banda;
campi magnetici che possono essere generati in un circui-
to come il 23 inserendo un’induttanza. Andando a variare • uno ”square-law detector” (produce un output propor-
cosı̀ la corrente si possono generare dei campi magnetici va- zionale al quadrato dell’input);
riabili, che inducono una corrente all’interno dello SQUID.
Questa corrente (prodotta dalle coppie di Cooper di elet- • un integratore/media temporale;
troni) si oppone fortemente al campo magnetico, in modo
• un lettore o ADC.
da far cambiare la fase della funziona d’onda della corrente
indotta (avendo un loop chiuso). A questo punto possiamo Potendo misurare la di↵erenza di potenziale ai capi dell’an-
”linearizzare” la risposta dello SQUID mantenendo fissato tenna, si avrà che la tensione sarà:
il punto di lettura; questo può essere fatto tramite un con-
trollo retroattivo (di feedback) tramite PID ad esempio, in Vin / sqrt(P ) (41)
modo da rendere quanto più stabile la lettura dello SQUID.
2
se Vout / Vin quindi:

10.3 Rivelatori Coerenti: antenne radio, Vout / P ! Vout = GkB T (42)


HEMT e eterodina
con G il guadagno. Dato un segnale astrofisico A in ingresso:
Ci so↵ermiamo adesso sui ”rivelatori coerenti”, in-
2
trinsecamente spettroscopici, adatti a rivelare oltre che Vout / Vin / (Acos(2⇡⌫RF t))2 (43)
l’ampiezza anche la fase di onde e-m di bassa energia. Per
questo motivo è possibile combinare linearmente e far in- Alcuni esempi di radiometri classici sono il diodo Shotky
terferire (tramite interferometri) segnali provenienti da più (caratterizzato da un alto shot noise), il FET (bassa
rivelatori. Il rivelamento avviene delle antenne, semplici mobilità e alto rumore) e gli amplificatori in cascata, che
strumenti in grado di ricevere ed emettere (nello stesso sono però limitati a frequenze inferiori al GHz a causa del
modo in cui ricevono) onde elettromagnetiche. Funziona rumore e del fatto che non possono essere ra↵reddati.
come adattatore di impedenza e riesce a convogliare tutta
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 18

Per quantificare la sensibilità di un ricevitore abbiamo


bisogno di definire una temperatura di sistema Tsys ,
che contiene tutti i contributi di rumore di tipo sta-
tistico (rumore del ricevitore, emissione dell’antenna,
atmosfera, amplificazione,...):
Psys
Tsys = (44)
kB Figura 24: Ricevitore a eterodina
In generale se vogliamo rivelare un segnale piccolo a
piacere ci viene in soccorso l’”equazione del radio-
è possibile rompere queste coppie e generare una corrente.
metro ideale”, la quale ci dice che dobbiamo prendere
La risposta generata è fortemente lineare, il che rende questi
N misure indipendenti:
degli ottimi mixer.
Tsys
T = p (45)
N 10.7 Rivelatori IR-OTTICI-UV
Se definiamo la banda passante di interesse e il tempo Parliamo adesso dell’ultimo tipo di rivelatori che ci è
di integrazione (N = ⌫ · t) questa diventa: rimasto, ovvero i ”rivelatori quantici”, in grado di
rivelare fotoni ad elevate energie. Se ad esempio voglia-
Tsys mo osservare nella banda del ”visibile” abbiamo vari modi:
T =p (46)
⌫·t

• l’”occhio umano”;
10.5 HEMT
• una lastra fotogafica;
L’HEMT, o ”transistor a e↵etto di campo ad alta mobilità
elettronica”, è un dispositivo che lavora ad alte frequenze • camere CCD (”Charge-Coupled Device”).
(⇠ 10 GHz) ed è caratterizzato da una giunzione tra due se-
miconduttori (solitamente arseniuro di Gallio), uno drogato L’”efficienza quantica (QE)” (percentuale di fotoni converti-
e l’altro non (o poco) drogato. Cosı̀ come per il FET pre- ti in segnale) della lastra fotografica è simile a quella dell’oc-
senta un ingresso ed un’uscita disaccoppiati, ma rappresenta chio umano, ma è in grado di coprire una banda di lunghezze
la sua evoluzione, in quanto riesce a sfruttare la formazione d’onda maggiore e di integrare. Anche le CCD possono inte-
di un gran numero di elettroni ad alta mobilità elettronica grare e hanno un’efficienza quantica di gran lunga superiore
che si muovono su un piano 2D. Più è elevato il drogaggio (arriva anche all’80%):
(e quindi il numero di elettroni) e più aumenta conseguente-
mente lo ”scattering” e quindi l’e↵etto del rumore; lavorando
però a temperature molto basse, tutti gli e↵etti di rumore
dovuti alla temperatura vengono ridotti.

10.6 Ricevitore a eterodina


Se siamo interessati a rivelare frequenze ancora più alte
dobbiamo utilizzare un ”ricevitore a eterodina”. Ab-
biamo un segnale astrofisico che è la radiofrequenza (RF) e
un oscillatore che produce un segnale locale (LO), che deve
essere potente e stabile. Andando a sommare questi due
segnali tramite un ”mixer” con risposta quadratica (uno
”square-law-detector”) si producono dei battimenti alla
frequenza intermedia (di↵erenza di RF con LO). Tramite
poi amplificatori operazionali è poi possibile amplificare il
segnale risultato contenente le informazioni astrofisiche. Figura 25: Rivelatori Quantici a confronto

I mixer giocano quindi un ruolo cruciale all’interno del Partiamo parlando della ”lastra fotografica”, costituita da
rivelamento di segnali astrofisici. I ”mixer superconduttivi”, una parte di vetro su cui viene posto del gel con grani di
ad esempio, sono costituiti da materiali superconduttori, in bromuro di argento. Quando eccitati dai fotoni tendono a
cui sono presenti elettroni a formare ”coppie di Cooper”. Se formare atomi di argento e ad addensarsi, formando del-
prendiamo due superconduttori e interponiamo un isolante le impurità, che costituiscono l’immagine negativa. Tutta-
al centro formiamo un ”SIS”; fornendo un’energia sufficiente via le lastre fotografiche non possono essere usate nell’UV e
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 19

non hanno una grande efficienza nell’IR, in quanto l’energia


minima per ”impressionare” e di 2.82 eV per < 440 nm.

10.7.1 ”CCD”
Le ”camere CCD” sono dei dispositivi costituiti da un
elevato numero di pixel (dai milioni ai miliardi) e adatti a
produrre delle immagini, cosı̀ come le lastre fotografiche.
Rispetto a queste ultime, però, risultano essere molto più
sensibili, lineari ed efficienti e sono in grado di fornire
immagini digitali. Il principio di funzionamento è quello
alla base dei cosiddetti ”fotoconduttori intrinsechi”, dei
cristalli di semiconduttori in grado di generare coppie
elettroni-lacune, e quindi fotocorrente, quando colpiti da
fotoni incidenti sulla superficie. Questi vengono accumulati
in una ”zona di deplezione” in un condensatore ”MOS”
Figura 26: Funzionamento camera CCD (4 fasi)
(metallo-ossido-semiconduttore), fino a che il campo elet-
trico non bilancia quello di polarizzazione ; una volta
che è finito il tempo di posa delle cariche (il tempo di elettrodi e pixel.
integrazione), tramite una matrice i pixel vengono portati
ad un FET, che li legge.
Numerose sono le caratteristiche di una CCD di cui
Per ridurre le fluttuazioni legate al ”rumore Johnson” le-
bisogna tener conto:
gato alla corrente è necessario ra↵reddare la camera e au-
mentare la resistività. In particolare quando il rumore in- • Guagagno: corrisponde al numero di elettroni
trinseco del rivelatore è inferiore a quello della radiazione (tensione) necessari per produrre 1 ADU. Ha un
incidente ci troviamo nella condizione ottimale, che viene valore tipico di 5e /ADU e non può essere < 1.
chiamata di ”BLIP” (Background Limited Infrared Photo-
detection): in questa condizione ogni fotone genera un elet- • Capacità: il massimo numero di elettroni imma-
trone, in quanto l’efficienza quantica risulta essere indipen- gazzinabile da un pixel prima che saturi (⇠ 105
dente dalla lunghezza d’onda, e la responsività, che è il rap- 106 e ).
porto tra fotocorrente generata e potenza ottica incidente,
• Dimensione dei pixel: più è grande e più aumen-
risulta:
I ⌘ ta la ”capacità”. La dimensione varia anche in base
R= / / (47) ai telescopi e alla lunghezza d’onda di interesse, ma
P hc/
solitamente sono di ⇠ 10 µm.
con ⌘ l’efficienza quantica.
• Blooming: si ha quando i pixel saturano e il loro
Un altro modo per migliorare l’efficienza del nostro contenuto ”travasa”, andando a contaminare quelli
rivelatore è quello di rendere lo strato di Silicio molto adiacenti:
sottile (se di 15 µm rispetto ai 300 µm può addirittura
raddoppiare ⌘!), in modo da ridurre anche le perdite dovute
alla retroilluminazione dei pixel (quando vogliamo rendere
il metallo trasparente a piccole lunghezze d’onda).

Il sistema di lettura di una CCD è molto semplice e


avviene tramite un cosiddetto ”registro a scorrimento”,
in cui ogni pixel ”versa” il proprio contenuto nel pixel
adiacente lungo la stessa colonna e poi avviene uno scorri-
mento orizzontale lungo le righe. Una volta raccolti tutti i
dati insieme, questi vengono amplificati e successivamente
inviati ad un ADC che converte il segnale in ADU (l’unità
di conversione da analogico a digitale) per poi generare Figura 27: E↵etto di blooming
un’immagine finale; riportiamo a titolo di esempio un’im- Solitamente avviene per stelle molto brillanti o
magine esemplificativa: quando il tempo di esposizione è troppo elevato.
In realtà ogni singolo pixel è costituito da tre elettrodi
polarizzati a diverse tensioni che, se opportunamente • Efficienza Quantica: pari al numero di fotoelet-
variate, permettono lo spostamento di cariche elettriche tra troni fratto il numero di fotoni incidenti.
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 20

• Numero di pixel: spaziano dai milioni fino a ⇠ 1


miliardo e determinano il campo di vista.
• Rumore di lettura: douvto alla conversione ADC
e alle sorgenti di rumore.
• Corrente di buio: produce un o↵set che varia al
variare del tempo di esposisizione t e può essere
abbassato diminuendo la temperatura.

• Variazioni di guadagno: anche del 10 15% per


pixel.
• Velocità di lettura: varia da 50 kHz a 1 M Hz.
Figura 28
Andiamo adesso a fare un confronto tra CCD e ”CMOS”
(Complementary Metal-Oxide Semiconductor), un altro sen-
sore più economico, in grado di generare sempre delle imma- in corrispondenza di:
gini fotometriche. Il circuito di lettura è diverso, in quanto
nel primo caso avviene per file di pixel, mentre la CMOS sen(✓) = ±n (48)
legge pixel per pixel (la potenza sarà maggiore, ma aumen- D
tano i tempi). In questo modo si evitano problemi di bloo- I massimi secondari invece si trovano in prossimità di:
ming e di pixel difettosi, in quanto ogni pixel è dotato di
un proprio sistema di lettura. Allo stesso tempo però è più
sen(✓) = ±m (49)
difficile il ”binning”, ovvero l’accoppiamento di pixel mul- ND
tipli a formare pixel più grandi (2 ⇥ 2, 4 ⇥ 4) per evitare
la saturazione, poiché i segnali vengono mediati e si perde È importante tenere a mente che l’ordine zero non ha
una parte di informazione. Nella CCD invece gli ADU si capacità spettroscopiche menttre gli altri ordini si.
sommano linearmente e il rumore viene contato solo 1 volta,
riuscendo a generare cosı̀ delle immagini di alta qualità con 11.6 Spettrografo a dispersione
un basso livello di rumore. Inoltre le ”tecniche di calibrazio-
ne” nei CMOS sono più complesse e come dispositivi sono 11.7 Grism
più difficili da ra↵reddare.
11.8 Calibrazioni preliminari
Una camera CCD è composta da una matrice di pixel
11 Capitolo XI: Rivelatori e Cali- (piccoli punti sensibili alla luce) che convertono la luce che
cade su di essi in un segnale elettrico. Questo segnale viene
brazione quindi convertito in un’immagine digitale utilizzando un
processore di immagini.
11.1 Stelle Variabili
Le CCD sono particolarmente utili per l’astronomia
11.2 Esopianeti
poiché sono sensibili alla luce debole, hanno una risoluzione
11.3 Classificazione spettrale elevata e sono in grado di registrare immagini a lunga
esposizione.
11.4 Prisma
Essa salva i dati in conteggi su una mappa (conteggi vs
11.5 Interferenza da di↵razione: reticolo x vs y) e l’immagine grezza va poi processata attraverso
procedure di calibrazione, che prevedono 4/5 operazioni
Ci estendiamo al caso in cui ci sia un numero elevato N di
fondamentali.
fenditure: reticolo di di↵razione.
Il grafico a destra chiaramente è implicitamente anche
11.8.1 Sottrazione del bias
in funzione della lunghezza d’onda, e mostra come diverse
lunghezze d’onda vengono fuocheggiate in posizioni diverse. Se e↵ettuo un’osservazione con una CCD con l’obbiettivo co-
perto per 0 s ottengo un segnale non nullo legato al segnale
Tante più sono le fenditure tanto più i massimi fini secon- che proviene dalla tensione di bias, dalla lettura e dalle sue
dari tendono ad essere stretti (N può essere anche grande). I fluttuazioni. Questo segnale equivale ad un segnale “nul-
massimi principali fini sono molto pronunciati all’aumentare lo” e se ne faccio un istogramma ottengo una distribuzione
di N e distano dall’origine in ragione del passo del reticolo e gaussiana. Si prendono molte immagini di questo tipo, si
del numero d’ordine. Dunque i massimi principali si trovano mediano, e si sottraggono alle immagini finali.
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 21

11.8.2 Sottrazione del dark - B: magnitudine della sorgente


- B0 : Coefficiente moltiplicativo
Dipendentemente dalla temperatura della CCD, durante il
- b: magnitudine strumentale
tempo di una esposizione, si libereranno degli elettroni non
- kB : Estinzione atmosferica nella banda desiderata
solo fotoprodotti ma anche per e↵etto della temperatura. 1
- XB : Estinzione dovuta alla massa d’aria: X = cos(z)
Maggiore è il tempo di esposizione e maggiore sarà il
numero di elettroni liberati: corrente di buio - cB : * Co e ↵ co↵ * iciente di correzione del colore causato
dal fatto che i filtri utilizzati non sono ideali tabulati
Questo e↵etto dipendente dalla temperatura si riduce
ra↵reddando la CCD. Inoltre visto che l’immagine di dark Si fanno quindi delle rette: y = mx + q
contiene anche l’immagine di bias, bisognerà sottrarlo anche
al dark. Dove y = B b, x = XB (massa d’aria), m = kB da
determinare, q = B0 + cB (B V ).
(Oggetto < Bias >) (< Dark > < Bias >) =
(Oggetto < Dark >) Si determinano le pendenze m = kB e poi le intercette per
diverse stelle e per trovare B0 e cB .
11.8.3 Sottrazione del flat
11.10 Calibrazione Assoluta
Ogni pixel di una CCD è diverso dagli altri in termini di
guadagno e sensibilità. Nelle immagini prodotte ci saranno I calibratori sono diversi banda per banda.Stelle brillanti
zone di intensità diversa a causa di questa di↵ormità. Illu- sono ottimali per il visibile, sorgenti nel radio sono SNR,
minando la CCD (filtro per filtro) con un campo uniforme BLASAR, regioni HII. Nel millimetrico si calibra su pianeti.
(flat-field) si misura questa disuniformità.
Tutte queste procedure passano per un’informazione già
Questo “errore” è un errore moltiplicativo quindi il flat va nota sull’emissione della sorgente. Il primo a e↵ettuare le
a dividere l’immagine dell’oggetto: misure però ha dovuto fare una misura assoluta. Esse si
fanno puntando il telescopio verso una sorgente artificiale
(Oggetto < Bias >) di emissione nota posta ad una distanza molto maggiore
(F lat < Bias >) della lunghezza d’onda della radiazione da misurare

11.8.4 Sottrazione dei raggi cosmici La conoscenza dell’emissione di un oggetto non può che
venire dalle leggi di Planck sull’emissione di un corpo nero.
Anche i raggi cosmici posso creare dei disturbi: eventi spuri
non correlati con la posizione in cielo degli oggetti astrono-
mici. Si possono eliminare prendendo osservazioni ripetute 11.11 Corpo Nero
dello stesso campo celeste. Leggi da conoscere:

11.9 Calibrazione fotometrica • Legge di Planck

Una volta prese le misure in AU (Arbitrary Units) è • Regione di Rayleigh-Jeans


necessario passare a segnali in unità di flusso, brillanza o
• Regione di Wien
magnitudini. La calibrazione fotometrica permette di fare
questo passaggio. • Legge di Stefan-Boltzmann

Data la relazione: • Emissività

m= 2.5 · logF + C (50) • Legge di Kircho↵

La calibrazione permette di trovare la costante C. 11.12 Corpi neri per calibrazione assoluta
La calibrazione passa per osservazioni di Vega (m=0) o Un corpo nero deve quindi essere un oggetto che assorbe
di stelle di magnitudine nota e catalogata. tutta la radiazione incidente su di esso e che è perfettamente
isotermo.
La magnitudine B di una sorgente astronomica è:
Esistono materiali che per geometria, per scattering, e per
B = B0 + b kB XB + cB (B V) (51) loro natura assorbono più di altri. Un esempio è l’Eccosorb
CR-110: un materiale che è “nero” nelle microonde e che,
Dove: se opportunamente tagliato con grani di ferro, di↵onde la
radiazione al suo interno aumentandone l’assorbimento.
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 22

12.2 Multiplexing
Un ”TES” è un sensore in grado di leggere i bolometri a
superconduttore. Vista la sua elevata sensibilità, l’unico
modo e↵ettivo per migliorarne le prestazioni è aumentando
il numero di pixels e quindi il numero di fili necessari
(che trasportano matrici di dati). In questo modo però
Figura 29 gli ingressi termici conduttivi non permetterebbero di
ra↵reddare abbastanza i rivelatori.

Un corpo nero come questo fu il successo dell’esperimento Per ovviare a questo problema si utilizza una tecnica detta
FIRAS montato sul satellite COBE che fece la prima misura ”multiplexing” con cui è possibile ridurre il numero di ca-
dello spettro in frequenza della radiazione di fondo cosmico vi che entrano dentro un criostato, raggruppando i rivelatori
(CMB) mostrando che era uno spettro di corpo nero. in blocchi e leggendoli tutti insieme. In questo * co↵ co↵ *
modo è possibile mantenere il sistema a temperature di ot-
ESPERIENZA VIII timizzazione dell’ordine dei sub-K (⇠ 0.3 K). Distinguiamo
in particolare tra 3 diverse tecniche:

12 Capitolo XII: Elettroniche Digi- • Time Division Mulitplexing (TDM): presa una
matrice con M righe ed N colonne, ogni singolo pixel
tali e PID sarà composto da una una coppia TES-SQUID (in una
• MULTIPLEXING matrice 32 ⇥ 32 avremo bisogno quindi di 1024 pixel!).
Tutti gli SQUID di una stessa riga sono collegati in
• FPGA serie e i segnali di tutti gli SQUID di una colonna
vengono sommati ed inviati ad altri SQUID (SQUID2).
• ELETTRONICHE
L’acquisizione di dati avviene in N periodi, in cui
• PID vengono accese a fasi alterne le singole righe (quindi
pixel per pixel). Ciò è possibile grazie all’elevata
• ARDUINO velocità degli SQUID e alla mancanza di contributi di
rumore o segnali quando questi non sono alimentati
• MULTIPLEXING, KIDs, ELETTRONICHE DI LET-
(questo perché sono superconduttori).
TURA, FPGA, PID E SUO UTILIZZO, ARDUINO

12.1 Elettroniche generali per rivelatori


mm
La gestione e la lettura di matrici di rivelatori millimetrici
(come KIDs) risulta essere molto complicata (servono
potenze di calcolo enormi) in quanto comprende molti fasi
con relative componenti elettroniche nel GHz:

• gestione del segnale di feedback per gli SQUID;


• tecniche sincronizzate di multiplexing;
• ricerca delle frequenze di risonanza nei KIDs;
• DAC, ADC e filtraggio.

Affinché un elettronica di lettura sia valida è necessario che


Figura 30: Schema TDM
rispetti alcuni punti; in particolare deve essere:
• modulare;
• upgradabile e sempre aggiornata nel tempo; • Frequency Division Multiplexing (FDM): se in-
• accessibile a tutti (open source); vece accoppiamo ad N circuiti risonanti RLC un egual
numero di TES, ovvero resistenze variabili, possiamo
• di ”basso costo”; inviare alla matrice di rivelatori un segnale combinato
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 23

di N sinusoidi che oscillano alle rispettive frequenze di logiche e le connessioni sono implementate in un unico
risonanza. Andando a demodulare i canali e possibile dispositivo, il che rende le FPGA strumenti velocissimi e
cosı̀ controllare la variazione nelle resistenze. molto efficienti.
Risulta essere meno efficiente rispetto alla TDM in
quanto sono necessari intervalli di separazione tra le Le MCE (Multi Channel Electronics) sono elettroni-
varie bande di frequenza. che di lettura miste digitali e analogiche con FPGA integra-
te. Sono molto versatili e controllano SPID e TES tramite
• Code Division Mulitplexing (CDM): Nel CDM il multiplexing di tipo TDM.
modo di accoppiare e alimentare un TES con il suo
SQUID è regolato dalla matrice di Walsh (una matri-
ce quadrata in cui il prodotto scalare tra due righe o 12.5 PID
colonne distinte faccia 0). Una volta acquisiti i segnali
Un ”controllore PID (Proporzionale-Integrale-
si moltiplica per l’inverso della matrice. Il rivelatore di
Derivativo)” è un meccanisco di feedback in grado
cui si legge il valore contribuisce con tutto il suo segnale
di apportare delle modifiche ad un sistema, confrontando
mentre gli altri si medieranno a zero.
costantemente il suo stato con uno di riferimento prefis-
Il CDM risulta essere migliore rispetto al TDM, in
sato. Queste modifiche non vengono e↵ettuate con delle
quanto permette di tenere acceso ogni pixel per più
previsioni, ma vengono fatte calcolando continuamente
tempo.
la di↵erenza tra un valore desiderato, il ”Set Point” (o
”Target Value”) e una variabile che vogliamo controlla-
re (velocità, frequenza di rotazione, temperatura,...), ed
applica una correzione al sistema mediante i 3 fattori P , I D.

Chiamiamo questa di↵erenza e(t), che corrisponde all’er-


rore; si avrà dunque:

e(t) = r(t) SP (52)

con r(t) il segnale in ingresso (non corretto) e SP il ”Set


Point”, ovvero il valore di riferimento prefissato.
La correzione u(t) da applicare al valore misurato sarà
dunque:
Figura 31: Tecniche Multiplexing: segnale vs t
Z ⌧
de(t)
u(t) = Kp · e(t) + Ki e(t)dt + Kd (53)
0 dt
12.3 KIDs
Dove i coefficienti K sono ciò che caratterizzano il PID:
I KIDs (Kinetic Inductance Resistors) sono dei
rivelatori quantici (anche se rivelano l’e↵etto integrato
dei fotoni) che possono lavorare nel millimetrico. Sono • Kp (Proporzionale): è il parametro più importante
composti da superconduttori in cui gli elettroni condensati dei 3 e apporta una correzione proporzionale alla di-
si uniscono in coppie, dette ”coppie di Cooper”. Se un stanza del segnale dal valore desiderato, con la finalità
fotone incidente ha un’energia sufficientemente alta si ha la di portarlo intorno al Set Point il più rapidamente
rottura della coppia con conseguente variazione di tensione possibile. Se troppo grande, però, fa in modo che venga
e quindi di impedenza del circuito risonante. Sono quindi superato il valore desiderato (si ha un ”overshooting”),
dei rivelatori intrinsecamente multiplexabili con un FDM a mentre se troppo piccolo il sistema risulta essere poco
frequenze di risonanza variabili. responsivo e sensibile.

• Ki (Integrale): tiene conto dei valori pregressi


12.4 FPGA e MCE
dell’errore che si accumulano nel tempo ed è quindi
La gestione delle elettroniche digitali avviene tramite le rilevante su tempi più lunghi. Una volta che il segnale
FPGA (Field Programmable Gate Array), ovvero cir- viene stabilizzato dal Kp , la funzione si trova distante
cuiti integrati le cui funzionalità sono ri-programmabili via dal Set Point di un certo valore a cui si da il nome di
software (firmware). In questo modo è possibile modificare Steady State Error, che il Ki corregge opportunamente
e configurare le connessioni di milioni di porte logiche e di portando il sgnale verso il valore di riferimento.
fatto cambiare l’hardware di un processore. Tutte le porte
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 24

• Kd (Di↵erenziale): calcola la velocità di avvicina- 12.6 Arduino


mento al Set Point e la corregge nel caso in cui non
sia appropriata. Grazie a questo fattore di↵erenziale Arduino è una piattaforma hardware composta da una
l’azione viene velocizzata e il segnale viene portato più serie di schede elettroniche dotate di microcontrollari
rapidamente verso il valore desiderato. ATMEL. Essa è adatta per scopi didattici e per lo sviluppo
di piccoli prototipi di dispositivi retroattivi (di feedback)
automatizzati.

Insieme questi 3 fattori servono per ottimizzare il funzio- È integrato con un software aperto collegabile al PC, che
namento del PID e per questo motivo è importante che permette facilmente di programmare il microcontrollore
vengano scelti secondo logica. attraverso diverse porte, dette pin, che svolgono diversi
ruoli: il VCC per l’alimentazione, il GND (Ground) per
la messa a terra, linee input/output da 8 bits, tra cui i
PWM(⇠) per i segnali in onda quadra 0-5V) oltre che
ingressi analogici e un connettore USB per permettere
la comunicazione con il PC e con il software Arduino
programmabile scritto in Java (fig. 33).

Essa comprende quindi sia una DAC (Digital (to) Ana-


log Converter) che un ADC (Analog (to) Digital Converter)
per convertire i segnali digitali in analogici e viceversa ed è
l’unica piattaforma completamente qualificata a spazio.
vai via dalla mia zona di competenza, grazie :)

Figura 32: PID

Figura 34: Arduino

ESPERIENZA V

13 Capitolo XIII: Telescopi e Inter-


ferometri
13.1 Ottimizzazione delle prestazioni di un
telescopio
13.1.1 Qualità dello specchio primario
Ci sono molti buoni motivi per fabbricare telescopi grandi,
ma anche alcune inconvenienze:

• Il seeing: è una misura della qualità dell’immagine


Figura 33: Esempio di un programma PID scritto tramite ottenuta da un telescopio a causa dell’e↵etto dell’atmo-
software Arduino da PC sfera terrestre sulla luce degli oggetti celesti. Il seeing
si riferisce alla dimensione apparente della immagine di
una stella, quando la luce attraversa l’atmosfera e si
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 25

di↵onde. Un valore di seeing basso significa che l’im- I principali problemi sono però i seguenti:
magine della stella è piccola e nitida, mentre un valore
alto significa che l’immagine è sfocata e grande. Più • La risoluzione angolare è peggiore a causa della
grande è il telescopio, maggiore è l’area della sua lente di↵razione
o specchio primario che raccoglie la luce, quindi l’e↵etto
• I telescopi a IR hanno il problema di ridurre la loro
del seeing è maggiore.
stessa emissione
• Deformazioni dello specchio: Lo specchio primario
• Serve prestare attenzione ai lobi secondari e a sotto-
di un telescopio è a↵etto da deformazioni su piccola sca-
illuminare gli specchi
la (rugosità) e su larga scala. Trattando statisticamen-
te le fluttuazioni dovute alla rugosità si trova che l’rms
Alcune tecniche per mitigare il problema dell’emissione
(Root Mean Square, ovvero la deviazione standard della
del telescopio e dell’atmosfera prevedono una modulazione
forma della superficie dello specchio rispetto alla forma
spaziale osservando alternativamente la sorgente e una zona
ideale) della superficie dello specchio produce una di-
circostante priva di sorgenti
spersione della radiazione su una zona non trascurabile
che produce una perdita di efficienza.
Un telescopio Cassegrain ad esempio può avere uno spec-
chio secondario oscillante che permette di “illuminare” una
13.1.2 Deformazioni dello specchio zona di cielo adiacente a quella di interesse.
Le deformazioni a larga scala sono dovute in gran parte alla
gravità e si riducono utilizzando tecniche di fabbricazione a 13.2 Telescopi nel ”mondo”
nido d’ape.
13.2.1 Ottici e NIR
Una soluzione a questo problema, trovata negli anni ’80 • La silla e Paranal (Chile)
è l’ottica attiva: sistema di controllo della forma dello
specchio per correggere gli e↵etti dell’atmosfera terrestre • Teide-Roque de los muchachos (Tenerife)
sull’immagine degli oggetti celesti. È stat sviluppata
per superare i limiti del seeing e permette l’utilizzo di • Mauna Kea
telescopi ottici più grandi. I suoi attuatori mantengono • Keck Array: doppio telescopio usato anche come inter-
la forma del telescopio mentre esso si muove, se ci sono ferometro. Ogni specchio è un mosaico di 36 pannelli
deformazioni termiche o se il secondario si decentra durante esagonali
l’inseguimento.
13.2.2 FIR, MM, RADIO
L’ottica attiva è fondamentale anche per i telescopi fatti
a mosaico, che risolvono il problema della difficoltà nella • IRAM (Spagna, Pico Veleda Sierra Nevada): astrono-
fabbricazione e, in parte, anche quello del peso. mia nel mm, galassie sub-mm

• EFFELSBERG (Germania): radiotelescopio


13.1.3 Ottica adattiva
Aiuta a combattere il problema del seeing. Consiste nel • GBT: 300 piedi, fuori asse, ottimo per la radio
monitorare le fluttuazioni atmosferiche in temporeale attra- astronomia in fotometria
verso l’utilizzo di un laser al sodio e in base alla radiazione • ARECIBO (Porto Rico): 305 m di diametro, non
riflessa dagli strati alti (90km) dell’atmosfera. orientabile

13.1.4 Specchio secondario oscillante • FAST (China): radiotelescopio più sensibile al mondo
A lunghezze d’onda grandi le rugosità della superficie
13.2.3 X-ray
degli specchi sono un problema meno importante, però,
ad esempio, lunghezze d’onda più elevate, come quelle A di↵erenza di un telescopio ottico che utilizza incidenze
nell’infrarosso, hanno energie più elevate rispetto alla luce dei raggi quasi normali e materiali con indice di rifrazione
visibile e possono causare un aumento della temperatura diverso da n=1, in banda X è non è possibile utilizza-
dello specchio secondario, che solitamente è termicamente re gli stessi materiali a causa del potere penetrante dei
meno resistente dello specchio primario. Se esso non è in raggi X. I raggi X vengono trasmessi o assorbiti dagli specchi
grado di dissipare questo calore in modo efficace, può subire
danni o deformazioni temporanee che possono causare Tra gli svantaggi c’è il fatto che il campo di vista è molto
una distorsione dell’immagine e una perdita di qualità piccolo.
dell’immagine.
• Galex
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 26

• Hubble Space Telescope: UV, NIR, visibile


• Spitzer: IR
• James Webb Space Telescope

13.3 Interferometri
Telescopi orientabili di diametro maggiore di 100 m non si
possono costruire. Con un telescopio di quelle dimensioni
si ha una risoluzione angolare pari a F W HM = 90 , mentre
la sensibilità è limitata dal limite di confusione. Un altro
problema riguarda le deformazioni termiche e causate
dalla gravità che rendono difficoltoso l’inseguimento di una
sorgente luminosa.

Un’idea per risolvere questi problemi è quella di utilizzare


non uno ma N¿1 telescopi e combinarne i dati.
Figura 35: Beam Pattern per 2, 3 e 4 antenne
Un interferometro, combina il segnale proveniente da
due o più antenne attraverso un correlatore. Le due antenne
puntano la stessa sorgente e i due segnali ricevuti V1 e V2 • Very Long Baseline Interferometer (in tutto il mondo)
sono uguali a meno di un fattore di ritardo geometrico del
secondo. I due segnali verranno moltiplicati dal correlatore • Keck Array (doppio telescopio utilizzato come interfe-
e successivamente mediati rimuovendo la parte ad alta rometro)
frequenza (passa basso).

Tra i vantaggi nell’utilizzo di un interferometro vi è


14 Capitolo ⌦: Esperienze
il fatto che il rumore non correlato tra i due telescopi • Esperienza 1: Quantizzazione e Campionamento
spariche,e quindi anche le fluttuazioni di guadagno che non Slide 5 (Capitolo 4)
siano comuni (ovvero il segnale che entra dai lobi secondari
o anche il seeing). La modulazione del segnale dipenderà • Esperienza 2: Esperienza I di fotometria
dalla fase = !⌧ (dove !⌧ è l’argomento del coseno che Slide 7 (Capitolo 5)
descrive il segnale ricevuto) che dipenderà a sua volta
dall’angolo ✓ di cui sono inclinate le antenne. • Esperienza 3: Esperienza II di fotometria
Slide 9 (Capitolo 6)
Il segnale interferometrico modulato (il pattern di inter-
• Esperienza 4: Misura della costante di Boltzmann
ferenza) sarà ora proporzionale a b, sen(✓) e 1/ . Allora,
Slide 11 (Capitolo 8)
dal segnale modulato si riesce a determinare ✓ quindi il
segnale interferometrico riesce a misurare la posizione della • Esperienza 5: Programmazione di un micropro-
sorgente con una precisione che non è ⇠ /D bensı̀ ⇠ /b: cessore
se ho due sorgenti vicine, i loro pattern di interferenza Slide 13 (Capitolo 12)
sono distinguibili se i minimi sono distanti almeno /b.
Tutti i segnali che verranno rivelati dalle singole antenne • Esperienza 6: Proposal osservativo
produrranno interferenza quindi quando una regione di cielo Slide 16
esce dal campo di vista del telescopio non verrà più vista:
• Esperienza 7: Misura della temperatura del cielo
un interferometro può fare delle mappe la cui risoluzione è
Slide 17 (Capitolo 13)
legata alla baseline mentre il campo di vista (la grandezza
delle mappe) è quella della singola antenna. • Esperienza 8: Esperienza al TACOR:
Slides 6-20 (Capitolo 11)
ESPERIENZA VII

13.3.1 Interferometri nel mondo Riferimenti bibliografici


• Australia Telescope Compact Array (6 antenne da 22m) [1] Presentazioni Power Point del corso di Laboratorio di
• Very Large Array (27 antenne da 25m) Astrofisica di Elia Battistelli (docente di La Sapienza,
Università di Roma)
• Very Long Baseline Array (Baseline fino a 8000km)
Dispense di Laboratorio di Astrofisica 27

Giochino:
Nel mezzo del cammin delle dispense, sono stati nascosti un
numero indeterminato di *co↵co↵*. Sta al lettore determi-
narne la quantità, per essere proclamato vincitore del più
bramato dei premi. Buon divertimento...
...
nello studio e nella ricerca dei *co↵co↵*.

Potrebbero piacerti anche